Turismo >

STREETM FOOD

DICI RECCO PENSI I SEGRETI DELLA Fugassa con il FORMAGGIO PIù buona del mondo ce li siamo fatti dire da Biagio, una vera istituzione in materia. poi dal suo chiosco siamo partiti per la più classica delle gite fuori porta genovesi: il monte fasce

di Davide Marelli, foto di Luca Ghigliano

a focaccia di Recco non ha il lie- Il suo territorio è la schiena di un drago nale: Sonia, milanese di nascita, ligure d’ado- vito nell’impasto. Questa è la che ha da un lato il mare, dall’altro un al- zione, è la padrona di casa ed è come a casa prima considerazione da fare se tro mare, piatto, la Pianura Padana e, sul- che ti fa sentire (www.rifugiouscio.com). È si vuole parlarne. Il nome focac- la schiena, la dorsale appenninica, per anche disponibilissima a guidarvi lungo i sen- cia può trarre in inganno, la vici- la gioia di chi guida (moto, bici, auto). tieri dell’alta via dei Monti liguri, di cui il rifu- na focaccia genovese, di simile gio è Gite d’Etape. Si può partire dal paese di ha solo il nome, nell’aspetto, nel LA SALITA AL MONTE FASCE , a 370 metri di altitudine, raggiungere gusto e nella consistenza non Abbiamo trovato una perfetta base per il no- la vetta del Monte Fasce (832 m) e riscen- c’azzeccano nulla l’una con l’al- stro giro nel Rifugio ribattezzato “Il Rifuscio”, dere a Genova nel quartiere di Apparizione tra. A Recco si produce una sfo- a Uscio, a 8 km da Recco, in collina, in dire- (i nomi delle località in Italia non smettono glia sottilissima, come una crèpe, che viene zione di una delle più belle e panoramiche mai di stupire e affascinare!) in soli 20 km. Lfarcita col formaggio e rivestita, volendo, da strade liguri a meno di due ore da Milano, la La vetta del monte (purtroppo ricoperta da un altro strato di sfoglia ancora più sottile, SP67 del monte Fasce. Il B&B ha una gestio- antenne) è a soli 3 chilometri dal mare e, poi via in forno a 300 gradi per pochi minuti. ne familiare, anzi una gestione monoperso- in una giornata limpida, permette di vedere È da Recco che parte il nostro Corsica, isola d’Elba, Monviso e itinerario moto-gastronomico e Monte Rosa, nonché un colpo il suo prodotto tipico, la focaccia d’occhio sulla città di Genova. con il formaggio, rappresenta il Vien voglia di piantar la tenda e terzo capitolo della nostra saga passarci la notte, al fresco. Vale “Street & Food”, che ha visto la pena anche una sosta alla Trat- come protagonisti piadina (RN) toria Cornua, un posto fermo agli e prosciutto Saint Marcel (AO). Anni 70 (abbiamo parcheggia- Questa è la volta della Ligu- to la moto accanto ad una Fiat ria, una terra di cui si finisce 127!!), anche questo a gestione sempre per parlare trattan- familiare ed aperto solo a pran- do di moto e di strade, per zo. Vi si possono assaggiare le il suo felice mix di macchia, lasagne al pesto in un tipico lo- boschi, curve, borghi, affacci cale per locali, zero fronzoli e una sul mare e monti, nel rag- bella vista sull’entroterra (sen- gio di pochissimi chilometri. za sito web, tel. 0185/94049).

148 | MOTOCICLISMO ottobre 2013 COTTA E MANGIATA: LA FOCACCIA ADDENTATA DAL NOSTRO MARELLI, È STATA SFORNATA DA BIAGIO POCHI SECONDI PRIMA DELLO SCATTO. SOTTO, PROVE DI FOCACCIA D’ASPORTO SU BMW R1200 GS. DICI RECCO PENSI

ottobre 2013 MOTOCICLISMO | 149 Ligura

SCORCI DALLA RIVIERA SOPRA, L’IMBARCADERO DI RECCO. DI FRONTE ALLA SPIAGGIA SI PRENDE IL BATTELLO PER RAGGIUNGERE LA BAIA DI SAN FRUTTUOSO.

LE “ALTRE” CINQUE TERRE IL GOLFO PARADISO VA DA GENOVA A E CONTIENE CINQUE BORGHI AFFASCINANTI, QUI SIAMO SU UNA SALITA NEL CENTRO DI SORI. LE ALTRE “TERRE” SONO SORI, , RECCO E CAMOGLI. SOPRA, IL CLASSICO PIATTO DI AL PESTO.

150 | MOTOCICLISMO ottobre 2013 Da Genova facendosi poca Aurelia SS1 si raggiunge Recco velocemente. Qui Bia- RICETTE STREETM FOOD gio fa la focaccia da 50 anni, è un istituzio- ne e la sua “Baracchetta” (www.labarac- L’impasto di Biagio chetta.com) è un bel posto per pranzare. La focaccia è composta da un impasto semplice formato GITA A SAN FRUTTUOSO da farina di grano tenero Il chiosco si trova a Recco sul mare, nel Golfo 00 rinforzata, sale e acqua. Paradiso, Caraibi domestici al profumo di ba- Lavorato l’impasto lo si fa ri- silico, meno trendy del golfo del Tigullio che posare per almeno 30 minuti. comprende località con nomi famosi come Caratteristica importante è Santa Margherita o , ma altrettanto la stesura della massa che generoso di scorci interessanti e borghi me- deve produrre uno strato ravigliosi (cinque come le Terre in provincia di sottilissimo, inferiore al La Spezia): , Pieve ligure, Sori, Rec- millimetro, si usa stendere co e Camogliproprio. qui ci si può imbarcare questa specie di tessuto ali- per il parco di Portofino e la remota spiaggia mentare su un disco in legno di San Fruttuoso. Quest’ultima può essere senza bordi, cosparso da fa- un ottimo spunto per una gita ma, purtrop- rina di mais (polenta) un vero po, senza moto. Il battello impiega circa un segreto rivelatoci dallo chef ora da Recco per raggiungerla, altrimenti ci Biagio. Si appoggia quindi il si può arrivare per il sentiero che scende ri- formaggio, tipo crescenza, pido dal Monte di Portofino, nell’omonimo (un formaggio che non con- parco. Sulla spiaggia incombe la nota abba- tenga troppa acqua e non zia, magico edificio che ha compiuto recen- acido) sotto forma di piccole temente 1.000 anni di età e che dal 1983 fa noci disposte a distanza parte dei beni architettonici del FAI (Fondo regolare e si ricopre con per l’Ambiente Italiano). Dove c’è sacro c’è un velo di impasto identico spesso anche profano, cibo in questo caso: a quello inferiore. Tagliata accanto alle mura dell’Abbazia trovano posto con una spatola l’eccedenza due ristoranti che, pur essendo incastonati sbordante, si saldano i due in un luogo tanto speciale, conservano la strati con piccole pieghe genuinità delle semplici tavole liguri. Henrik e pressione delle dita; si Claesson, il giovane chef, svedese immigra- aggiunge olio extra vergine to a Camogli, ci mostra orgoglioso la cucina d’olive liguri e si inforna fa- del ristorante “La Marina” (senza sito web, cendo scivolare la focaccia tel. 0185/772495) e la carrucola che cala il sul disco di legno aiutati cesto fuori dalla finestra a servire i piatti ai dalla farina di mais.Poi, forno clienti in veranda (la cucina sta almeno 5 caldo a circa 270 gradi. Per metri più sopra). Scopriamo che tutta la bri- la cottura sono necessari gata (come viene chiamato il team di lavoro non più di 5/6 minuti. delle cucine professionali) viene al lavoro ogni mattina in gommone, da Camogli, un itinerario casa- lavoro piacevole... meglio che stare in coda in auto in tangenziale a Milano. La vista dalla finestra carrucolata allieta le frenetiche ore di lavoro gastronomico. L’altro ristorante è “Da Giovanni”, ha una ter- razza panoramicissima e, come il concorren- te, offre specialità di pesce oltre che la fo- caccia col formaggio (Da Giovanni, tel. 0185/ 770047). Ma gli chef dei due ristoranti hanno tutta l’aria di essere amici, anzi, era abitudi- ne che uno bevesse il caffè al bar del vicino. La baia di San Fruttuoso è anche sede della forse più famosa destinazione subacquea del Mediterraneo, Il Cristo degli Abissi, una statua posta a 15 metri di profondità. Prima

ottobre 2013 MOTOCICLISMO | 151 Ligura

ECCELLENZE LIGURI IN ALTO, LA BAIA DI SORI, BELLISSIMO BORGO A POCHI CHILOMETRI DA GENOVA. SOPRA, A SINISTRA, SOSTA ALLA PANORAMICA CAPPELLA POSTA AL KM 6, LUNGO LA SP67 DEL MONTE FASCE. A DESTRA, BREVE ESCURSIONE IN FUORISTRADA SUI PRATONI ATTORNO LA SP67. DI FIANCO, SOSTA PER AGGIUNGERE UNO STRATO ALL’ ABBIGLIAMENTO “DA MARE”, SULLO SFONDO LA VETTA DEL FASCE 833 m.

RAGGIUNGIAMO GENOVA IN SOLI 20 KM DA USCIO, LUNGO UNA STRADA PANORAMICA “ALPINA”

152 | MOTOCICLISMO ottobre 2013 di rivestirsi da bravi motociclisti, si riconqui- ECCELLENZE VALDOSTANE sta terra a Recco, dove ci lascia il battello, e IN ALTO, LA COLLINA si cena dove eravam partiti, alla Baracchetta. DEL COTEAU LA TOUR CON LA SUA TORRETTA Biagio stende l’impasto e, 10 minuti dopo, ci MEDIEVALE, SIMBOLO serve, in tutta la sua ligure sobrietà, una spia- INCONFONDIBILE DELLA FAMIGLIA CHARRÉRE E nata fumante e grondante formaggio fuso e DELLA SUA ETICHETTA olio extravergine d’oliva proveniente da un LES CRETES. UN ANELLO DI STRADA BIANCA, frantoio in paese. A Recco ce ne son tre, a ACCESSIBILE, GIRA spremer le olive. ATTORNO AL VIGNETO. NON PERDETEVI LA VISITA ALLE CANTINE E LA DEGUSTAZIONE DEI LORO VINI. DI FIANCO, ZACLINO, ARTIGIANO IMPAGLIATORE. COME GLI SLITTINI DI FRANCO,

Classico Ostello della catena tel. 0185/74202 Trattoria da Rosa SCHEDA HI (Hostel International), quelli Vero tempio dello Street Food Via nopiano, 41 col simbolo della casetta con all’italiana, Moltedo è un vero 16030 Sori (GE) DEL VIAGGIO l’alberello, offre un parcheggio e proprio panificio con forno e tel. 0185/700195 custodito e gratuito, non lontano banco. Viene considerato il più www.trattoriarosasussisa. > DOVE DORMIRE dal mare, si trova in città, per antico di Recco, fondato nel com B&B Rifugio Uscio chi necessitasse di un alloggio 1874, è gestito oggi dalla 4^ e 5^ Perfetto luogo per assaggiare la Salita Olivi 8 e 9, in centro a Genova spendendo generazione di Moltedo. Oltre alla cucina ligure casalinga. Assolu- 16030 Uscio, , poco. tradizionale focaccia col formag- tamente da provare le focaccette tel. 328/4015992 gio si può gustare la variante alla fritte ripiene come antipasto. 0185/177132 cipolla e alle erbette. Da provare Pansotti (tipici ravioli liguri di www.rifugiouscio.com >DOVE MANGIARE anche il pandolce magro, conditi con salsa di noci) Perfetta location tra mare e monti, La Baracchetta di Biagio “Baciccia”. e lasagne al pesto sono preparati si può soggiornare Via Marinai d’Italia, secondo la tradizione. I pansotti in camera privata o, 16036 Recco (GE), Ristorante sono i tipici ravioli liguri di magro, secondo la formula tel. 0185/720658 Manuelina conditi con salsa di noci. Si trova ostello, in camerata www.labaracchetta.com Via Roma, 296 nella parte alta di Sori, presso la con sconosciuti, che diventa- L’Istrionico Biagio vi accoglie 16036 Recco (GE), frazione di Sussisa. no inevitabilemtne “amici” al sulla spiaggia di Recco con una tel. 0185/74128 momento del check out. Sonia, la focaccia col formaggio secondo www.manuelina.it proprietaria, è un fiume in piena, i canoni. Biagio va al lavoro tutti Tipico locale a gestione familiare, utilissima per ogni tipo di informa- i giorni in Vespa, ha addirittura associato al “Consorzio Focaccia zione. GLBT friendly, free Wi Fi. creato un utile tubolare per il collo di Recco col formaggio”, vi si col logo della Baracchetta, gadjet possono gustare le migliorivida Ostello per la gioventù di Genova gradito ai biker! forno in un contesto di tradizione Via Giovanni Costanzi, 120 ed eleganza tipico del Ristorante. 16135 Genova, Panificio Moltedo Per gli incontri più informali esiste tel. 010/2422457 Via B. Assereto, 15 anche Manuelina focacceria. www.ostellogenova.it 16036 Recco (GE),

ottobre 2013 MOTOCICLISMO | 153