Massimo Mauro è nato a Catanzaro il 24 maggio 1962.

Ex calciatore, dirigente sportivo, politico, è attualmente giornalista e commentatore sportivo. Cura la rubrica Visti dall’Ala su La Repubblica.it.

Ha vestito le maglie di U.S. Catanzaro, , Juventus FC e S.S.C. Napoli.

Unico italiano ad aver giocato al fianco di campioni come , e Maradona.

Un privilegio che lo ha portato a scrivere il libro ʺHo giocato con tre Geniʺ (Baldini Castoldi, 2001). Massimo Mauro inizia la sua importante carriera calcistica nel US Catanzaro. Di ruolo centrocampista.

Esordisce in il 27 aprile 1980 proprio con la squadra con cui è cresciuto, lanciato dall’allora tecnico dei calabresi Saverio Leotta.

Segna il suo primo gol nella massima serie il 1° novembre 1981 nella storica partita vinta contro il Milan.

1979 – 1982 US Catanzaro In seguito ha vestito le maglie di:

1982 – 1985 Udinese Calcio

1985 – 1989 Juventus FC

1989 – 1993 S.S.C. Napoli

Giocando rispettivamente a fianco di Zico, Platini e Maradona.

Vanta diverse presenze con la Nazionale Under 21 (1980 – 1984).

Appagato dall’esperienza sportiva, conclude la sua carriera calcistica nel 1993. Ha collezionato i più ambiti trofei nelle competizioni nazionali e internazionali.

Due campionati vinti, uno con la Juventus (1985-1986) e l’altro con il Napoli (1989-1990).

Una con il Napoli nel 1990.

Una Coppa Intercontinentale con la Juventus nel 1985.

Era nella rosa della Nazionale Olimpica in occasione della XXIV Olimpiade disputatasi a Seul nel 1988. Dal 1997 al 1999 l’instancabile passione per il gioco del calcio lo porta a ricoprire la carica di Presidente della società calcistica Genoa Cricket and Football Club.

Dal 2020 è il Responsabile dell’Academy Juventus di U.S.D. Barracuda – Scuola Calcio.

Parallelamente alla sua attività legata allo sport, decide di avvicinarsi alla politica, altra sua grande passione, diventando dal 1996 al 2001 deputato nella coalizione dell’Ulivo durante la XIII legislatura. Nel 1996 è stato eletto in Calabria alla Camera dei Deputati. Per le elezioni amministrative 2006 decide di candidarsi a Torino, sua città di adozione, al fianco di Chiamparino. È stato eletto Consigliere Comunale. Molto attivo nel mondo della filantropia, nel 2003 insieme a e Cristina Grande Stevens fonda la Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus, che ha come obiettivo la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulla SLA e sul Cancro.

Ad oggi la Fondazione ha destinato ad importanti progetti di ricerca sulla SLA e sul Cancro oltre 3.800.000 euro. Nel 2008 la Fondazione Vialli e Mauro, insieme a Fondazione Cariplo, Fondazione Telethon e Aisla onlus, dà vita ad AriSLA – Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA, con lo scopo di costituire un punto di riferimento riconoscibile e attivo per tutti i centri scientifici impegnati nella lotta alla SLA.

Dal 2018 è socio partecipante di Fondazione Serena onlus, che gestisce i Centri Clinici NeMO (NeuroMuscolarOmnicentre)

Dal 13 dicembre 2012 Massimo Mauro è Presidente di Aisla onlus, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Dal 2005 al 2018 è stato commentatore sportivo per la televisione satellitare Sky Italia, nelle trasmissioni Sky Calcio Show e Sky Calcio Club, nonché inviato direttamente dagli stadi di Serie A e delle maggiori competizioni internazionali.

Nel 2018 e 2019 ha partecipato come opinionista al programma Quelli che il Calcio su Rai2.

Nel 2021 è opinionista al Talk Show Tiki Taka – La Repubblica del Pallone su Italia 1. La passione di sempre è la musica, in particolare il pianoforte, ed il canto.

È anche un grande appassionato di golf.