7 appuntamenti per approfondire temi, strumenti, metodologie per la conservazione dei beni PROGETTARE architettonici attraverso l’analisi di esempi realizzati nel territorio di e provincia, raccontati direttamente dai gruppi multidisciplinari di professionisti IL RESTAURO che vi hanno operato temi | strumenti | metodologie | esempi 1° modulo maggio/giugno 2015 1/6 MAGGIO 4/27 MAGGIO sede Ordine Architetti In sito Museo storico dell’Età Veneta - Palazzo del Podestà SALUTI ORDINE ARCHITETTI BERGAMO E ORDINE INGEGNERI BERGAMO ING.EMILIA RIVA HOSPITIUM COMUNIS PERGAMI 1996-2012 ARCH.ALESSANDRA FERRARI Intervengono: PRESENTAZIONE CORSO ARCH.PEVERELLI GIORGIO ARCH.MARIA CLAUDIA PERETTI ARCH.COLOMBO EMILIO ARCH.MACARIO FRANCO FUND RAISING, RESTAURO E ARCH.BARETTI GIAN GIACOMO MANUTENZIONE PROGRAMMATA ARCH.BOLDORINI DANIELE l’esempio di sant’Agata nel Carmine ARCH.GONELLA ARCH.GAGGIOLI SILVIA intervengono: ARCH.MASSIMO LOCATELLI ARCH.MARCO SERVALLI ING.RECALCATI PAOLO ARCH.ADELE SIRONI ING.ROSSI PIERPAOLO ARCH.PAOLO MAZZARIOL ING.ROSSI CHRISTIAN ING.MARCO VERDINA ARCH.CORNA FABIO ING.MARCO ARDUINI ANTONIO MORETTI restauratore P.I.ZENUCCHI MARCO P.I.FALETTI ROBERTO CHIESE MONTANE ING.ZAMBONI TRANQUILLO conservazione come progetto di P.I.STELLA ERNESTO sistema; la sfida di fondazione Cariplo 5/10 GIUGNO intervengono: sede Ordine Architetti ARCH.ILARIA M. VOLTA ARCH.MANUELA BIFFI DALLA TEORIA AL CANTIERE: METODOLOGIA DELL’INTERVENTO DI CONSERVAZIONE. 2/13 MAGGIO interdisciplinarieta’,figure sede Ordine Architetti professionali, d.l. per il cantiere con successive visite esterne intervengono: PROF.ARCH. AMEDEO BELLINI CONSERVABILITÀ E RIPROPOSIZIONE ARCH.MICHELA GRISONI DELLE SUPERFICI ANTICHE AD INTONACO ING.EZIO GOGGIA PARIETALE ESTERNO DIPINTO/DECORATO. ARCH.FRANCESCA GERBELLI RESTAURO FILOLOGICO DI INTONACI GRAFFITI DEL XV SEC. CASI STUDIO: visita a villa Blondel (oggi di .progetti Studio BS/A proprietà eredi Odoni) - Alme’ e .il maschio del castello alla cascina Colombo - Curnasco di di Pagazzano: tecniche di consolidamento strutturale

www.francescaperani.co m .il complesso di sant’agostino intervengono: ARCH.LUCA ZIGRINO ISCRIZIONE ARCH.MARIO BONICELLI presso Segreterie Ordine MARCO VIROTTA, restauratore 6/17 GIUGNO degli Architetti in sito costo 100,00 Euro + Iva Centro Culturale 3/20 MAGGIO PERIODO sede Ordine Architetti RESTAURO, CONSERVAZIONE E ALTRI Maggio mercoledì 6/13/20/27 INTEGRALISMI Giugno mercoledì 10/17/24 Tra accademia e professione, TUTELA E RESTAURO IN CITTA’ ALTA: h 14.00 - 18.00 approcci alla tutela del bene DALLE MURA A PIAZZA VECCHIA architettonico riflessioni e criteri NUMERO MASSIMO interviene: 60 partecipanti Interviene: ARCH.GUALTIERO OBERTI ARCH.G.NAPOLEONE Soprintendenza per i Beni architettonici e COORDINAMENTO SCIENTIFICO CASI STUDIO: Arch. Maria Claudia Peretti Paesaggistici .Castello di Arch. Serena Longaretti .Stanze di BIBLIOTECA CIVICA A.MAI, UN .ex chiesa della Madonna CONDENSATORE DI CULTURA TUTOR INGEGNERI in Nigrignano di Sarnico, dott. ing. Paola Morganti .Casa del Custode delle Acque intervengono: di Vaprio d’Adda DOTT.MARIA ELISABETTA MANCA Organizzato da: Piazza Vecchia: un progetto integrato degli spazi della cultura ORDINE ARCHITETTI PPeC GIUGNO della Provincia di Bergamo 7/24 ITALIA NOSTRA progetto Ars per l’utilizzo di sede Ordine Architetti ORDINE INGEGNERI Palazzo Suardi della Provincia di Bergamo PAGAZZANO, 2000-2013 ARCH.PAOLO BELLONI novità e conferme dal restauro ITALIA NOSTRA Proposta di Recupero della Chiesa di del castello Sezione di Bergamo S.Michele all’Arco intervengono: CREDITI FORMATIVI ARCH.ANGELO BRENA ARCH.GIANMARIA LABAA 15 crediti per architetti - presenza ARCH.GIORGIO CAVAGNIS ING.SILVIO CALVI minima 80% Interventi di restauro della DR.GABRIELE 24 per ingegneri - test finale copertura e delle facciate e presenza minima 90% RAPPORTO SINERGICO TRA SOPRINTENDENZA E PROFESSIONISTI INCARICATI esempi di restauri condotti

interviene: ARCH.GAETANO PUGLIELLI Soprintendenza per i Beni architettonici e Paesaggistici

RIFLESSIONI IN CHIUSURA Sezione di Bergamo ARCH.ALESSANDRA FERRARI

ITALIA NOSTRA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPeC ORDINE DEGLI INGEGNERI presidente Ordine degli Architetti SEZIONE DI BERGAMO DELLLA PROVINCIA DI BERGAMO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO PPeC di Bergamo