TOUR 5 GIORNI IN BICICLETTA TRA , ROERO E MONFERRATO

PROGRAMMA DI VIAGGIO N E

A S T P U O R R A T

PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 GIORNI IN BICICLETTA TRA LANGHE, ROERO E MONFERRATO DURATA: 5 GIORNI- 4 NOTTI PARTECIPANTI: MINIMO 2 MASSIMO 8 PERSONE PER GLI APPASSIONATI DELLA BICI DA CORSA un itinerario con bici da corsa. Possibilità di utilizzare la propria bicicletta o di noleggiarla. Guida cicloturistica sempre con Voi che vi porterà alla scoperta di un fantastico territorio!

1° GIORNO - COSTIGLIOLE D'ASTI 3° GIORNO - IL MONFERRATO Biefing Introduttivo, giro di 10 km ed aperitivo Accompagnatore cicloturistico per tutta la giornata, pranzo incluso ad Acqui Terme Arrivo a Costigliole d'Asti con mezzi propri. Incontro Itinerario di 73 km con la guida cicloturistica e gli eventuali altri partecipanti al tour nel primo pomeriggio. Briefing Prima colazione in b&b e partenza con introduttivo dove la guida spiegherà l'itinerario nel accompagnatore alla scoperta del Monferrato, dettaglio dei giorni a seguire, controllo delle passando per , , Nizza biciclette e prova generale di 10 km per regolare le Monferrato famosa per la produzione di , bici proprie o quelle noleggiate. Aperitivo di , Alice Belcolle e verso ora di pranzo benvenuto intorno alle ore 18:00. Tempo libero per arrivo ad Acqui Terme. GIà gli antichi popoli italici la cena ed il pernottamento. apprezzavano le sorgenti termali di Acqui; e ancora oggi le terme della cittadina in provincia di 2° GIORNO - ROERO, I CASTELLI Alessandria attirano persone desiderose di Accompagnatore cicloturistico per tutta la sperimentare i benefici delle acque a base sulfurea. giornata, pranzo incluso a Vezza d'Alba Ma anche chi non volesse immergersi o spalmarsi Itinerario di 70km di fango trova in Acqui Terme numerosi motivi di interesse. Ad Acqui, tempo a disposizione per il Prima colazione in b&b e partenza con pranzo incluso e una breve passeggiata per l'accompagnatore per il tour in bici nel Roero, ammirare la fontana della Bollente, ornata da una territorio meno conosciuto rispetto alle Langhe e al cupola fin de siècle dove sgorga acqua a 75 °C: è il Monferrato, ma altrettanto affascinante. Alla sinistra simbolo della città, insieme ai grandiosi resti di un del Tanaro, occupa la parte nordorientale della acquedotto romano di epoca augustea. provincia di Cuneo e conserva un ambiente ancora Proseguimento in bicicletta passando per integro, dove le colline sono ricoperte di boschi e , , famosa per le cattedrali vigneti. Il paesaggio è contraddistinto dalle rocche, sotterranee e le cantine storiche di produzione dello un susseguirsi di dirupi, burroni e aspre pareti di roccia che spuntano tra la vegetazione. L'itinerario spumante, infine , Boglietto e arrivo nel inizia da Costigliole per poi giungere a san Martino tardo pomeriggio a Costigliole d'Asti. Cena libera e Alfieri, San Damiano d'Asti, Canale con soste pernottamento. fotografiche e tempo per la seconda colazione. Pranzo incluso in zona Vezza d'Alba/Corneliano e proseguimento poi per Guarene, Priocca e Govone con il suo maestoso castello, nel cui parco tra marzo e aprile fioriscono tulipani selvatici. Termine del tour in Costigliole. Sistemazione al b&b, cena libera e pernottamento. 4° GIORNO - LE LANGHE 5° GIORNO - IL BARBARESCO Accompagnatore cicloturistico per tutta la Accompagnatore cicloturistico per mezza giornata, pranzo incluso a Monforte d'Alba giornata e pranzo incluso al termine del tour in Itinerario di 87km Costigliole d'Asti Itinerario di 42 Km Prima colazione in b&b e partenza per quella che è la giornata più lunga, attraverso le magnifiche Langhe, percorrendo circa 87 km. La denominata Prima colazione in b&b e partenza verso le colline "Langa del Barolo" valorizza il prodotto forse più del Barbaresco, dove si coltiva l'uva e si celebre delle Langhe. Si passa attraverso Neive, producono il Barbaresco, il Barbera, il ed il affascinante reticolo di palazzi e stradine, Alba, il cui Nebbiolo. Si passa attraverso Castagnole delle centro storico è di impianto medievale e di forma Lanze, Neive, Barbaresco per poi andare verso Ovest circolare: è bello passeggiare tra le pittoresche torri e raggiungere , uno dei più e case-forti e poi imbattersi nelle grandi chiese, il piccoli paesi della provincia di Cuneo con soli 800 Duomo e soprattutto San Domenico, uno dei più abitanti, ma circondato da paesaggi mozzafiato, in bei monumenti romanico-gotici del Nord Italia. A mezzo alle vigne dove poter sostare per scattare seguire, La Morra, terra di vini e nocciole, Barolo e qualche fotografia. A seguire Calosso, Boglietto e Monforte con Pranzo nel suo centro storico. Sarà ritorno a Costigliole d'Asti dove si arriva intorno alle possibile ammirare i Castelli di Barolo e Grinzane ore 13:00. Pranzo incluso in ristorante con assaggio Cavour. Proseguimento nel pomeriggio verso l'Alta di vini,. Termine del tour, fine dei servizi e rientro Langa con Roddino, Pedaggera, Arguello, individuale presso le proprie località di partenza. Rocchetta , , paese che diede i natali allo scrittore Cesare Pavese e scenario in cui prende vita il suo ultimo romanzo "La Luna e i Falò". Proseguimento per Costigliole d'Asti, Cena libera e pernottamento. NOTE TECNICHE

SISTEMAZIONE: Agriturismo o Bed and Breakfast

LA QUOTA INCLUDE: Sistemazione in b&b con colazione inclusa 4 Pranzi lungo il percorso in bicicletta Accompagnatore cicloturistico 3 giornate intere + 2 mezze giornate Aperitivo di benvenuto

LA QUOTA NON INCLUDE: Le cene, extra di carattere personale, tassa di soggiorno, noleggio bicicletta facoltativo, tutto quanto non espressamente indicato nella "quota include"

NOTE IMPORTANTI: Possibilità di invertire la prima giornata con la quinta, in base all'orario di arrivo del primo giorno e di partenza dell'ultimo giorno

INFO E PRENOTAZIONI

NOME: TELEFONO: MAIL: