l’Autorizz. del Tribunale aldi del 3 Luglio 1986 - R:S: 705p - Sped. in abbonamentoone Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 26 - N. 4 - Dicembre 2011 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane Anno 26 - N. 4 www.ilarione.it Pro Loco . (VR) Dicembre 2011 GRAZIE ROBERTO, GRAZIE VINCENZO! Saluto Il meritato riposo, dopo oltre 35 anni di servizio, del Presidente PER IL DOTTOR OLMARI... Figlio di Ugo e Lucia Faccio, Ro- so il 2° reggimento Genio. ai quali si sommavano quelli di altre casse berto Olmari nasce a nel Contemporaneamente al servizio mili- mutualistiche; e c’erano anche i coltivato- 1945. tare, presta servizio come medico presso ri diretti ed i commercianti che allora si E’ sposato con Silvana Zerbato, una il Comune di Bolzano dove gli viene affi- dovevano pagare le visite; in più svolgevo insegnante elementare, ed ha due figli: dato il compito di rilasciare certificazioni anche le funzioni di ufficiale sanitario per Elena ed Elia. di morte, licenze di caccia e patenti; ma tutto il Comune di San Giovanni Ilarione. Roberto ha altri due fratelli, entram- deve anche prestare assistenza sanitaria Un lavoro massacrante che mi impegna- bi ora in pensione: Renzo che è stato gratuita ai poveri del Comune. va giorno e notte, sabati e domeniche direttore di banca, e Ruggero che è “Ricordo con particolare emozione comprese”. stato militare nella guardia di finanza. quella gente che con me è sempre sta- Ma tutto cambia nel 1982, con la rifor- Ci accoglie cordialmente nel suo ta cortese e gentile, quasi ossequiosa”, ma sanitaria e l’arrivo nel nostro Comune studio ed esordisce raccontando bre- ci dice! di 3 medici ed un pediatra e in più anche vemente il suo curriculum scolastico Alla fine del 1975, terminato il servizio la novità della guarda medica. universitario: ha compiuto gli studi militare, prende servizio come medico di Ma nella sua vita non si è dedicato presso le facoltà di medicina di Pado- medicina generale a San Giovanni Ilario- solo alla professione medica, perché dal va e Verona, e nel 1973 si è laureato in ne, in sostituzione del dott. Aldo Cavag- 1972 al 1977 ha dovuto occuparsi anche medicina a Padova. gioni che, nel frattempo, lascia la profes- dell’allora famosa “Taverna Olmari” di Ve- Subito dopo la laurea, negli anni sione per godere la meritata pensione. stenanova, una trattoria con annessa sala 1974-75, svolge il servizio militare Ci racconta ancora: “In quegli anni da ballo. come ufficiale medico a Bolzano pres- c’erano l’INAM con i suoi 2.500 mutuati, Continua a pag. 2 ...E PER IL DOTTOR MAGNABOSCO Vincenzo Magnabosco, figlio di Riccar- madre, che era stata da giovane infermie- l’ospedale di Crespa- do e Giulia Vicentini, nasce a Montecchia ra in una clinica privata di malati di men- no del Grappa (Tre- di Crosara nel 1946 da una famiglia di te, accettò con una smorfia di disgusto la viso), interrotto per il origine contadina composta da 5 figli: 2 scelta professionale del figlio che, diceva, servizio militare svol- maschi e 3 femmine. sarebbe stato tutta la vita in mezzo alle to come sottufficiale In quei primi anni del dopoguerra le piaghe della gente. medico a Firenze, Mi- possibilità economiche erano scarse, so- E ci racconta ancora: “Frequentai le lano, Lodi e Treviso. prattutto delle famiglie contadine, e Vin- scuole superiori presso il collegio Barba- Il 2 giugno 1976 cenzo è stato l’unico della sua famiglia a rigo di Padova, che era una scuola an- sposa un’ostetrica studiare. nessa al seminario, e poi presso il liceo nostra concittadina, A quei tempi poi, il riuscire a mandare a classico Maffei di Verona; seguirono poi Luciana Damini, e dal scuola un figlio era per i genitori un moti- gli studi universitari di medicina, a Pado- matrimonio nascono vo di riscatto sociale. va ed a Verona, terminati con la laurea il i due figli: Andrea e Ci dice: “In quegli anni, da Vestenano- giorno 8 novembre 1972 a Verona che era Giulia. va a Monteforte d’Alpone c’erano solo 5 una sede staccata di Padova. E’ stato un Dal 1977, e per 2 studenti che andavano a scuola; avere un percorso scolastico pieno di sacrifici per anni, ha lavorato nel laureato in famiglia era raro ed una per- i frequenti viaggi fatti anche per una sola reparto di medicina sona istruita era segno di benessere, una ora di lezione e per il fatto che, oltre allo dell’ospedale di Por- forma di investimento, ma ora non è più studio, lavoravo”! togruaro fino a quan- così”. Una volta conseguita la laurea, co- do, nel febbraio 1980, in seguito alla rifor- Continua a pag. 2 Il padre lo voleva ingegnere navale, e la mincia il suo percorso lavorativo presso ma sanitaria che mirava ad aumentare il

Domenica 19 Febbraio: ASSESSORATO Sora Castagna–Mastro Ciliegia ALLO SPORT L’ EVENTO DEL TUO presentano: Il CARNEVALE ORGANIZZA LA 10^ EDIZIONE DI CAPODANNO con Sfilata dei Carri e Maschere. SPORTIVAMENTE NATALE che si svolgerà DOMENICA 18 DICEMBRE 2011 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso la palestra delle Scuole Medie. By ciupa boys Sarà un pomeriggio di giochi, musica e divertimento!!!!!!! Presso la zona industriale Alla manifestazione sono invitati tutti i bambini delle scuole elementari di San Giovanni Ilarione. di san Giovanni ilarione Per informazioni LUCIA 347/4420071

Per info : PRO LOCO DI SAN GIOVANNI ILARIONE Per info : NON GETTARE IL TUO BAMBINO: Lorenzo Gecchele: IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO SCOLASTICO 340 5495401 E GLI ARTISTI DEL PAESE Luca nardi: Domenica 19 Febbraio 2012 Luca nardi: TELEFONA !! 348 4994259 Alice zamboni: CHIAMATA GRATUITA " IO CANTO” 347 8366998 SABATO 21 GENNAIO 2012 Sono invitati i carri di carnevale, PRESSO IL TEATRO PARROCCHIALE DI VILLA BASALTI COLONNARI DI S. GIOVANNI ILARIONE per pre-iscrizione telefonare a : Sede S.O.S. di San Giovanni: Cavazzola pres. Franco 347/2600161 Tutti coloro che volessero partecipare Piazza Martiri, 1 Gecchele Lorenzo 340/5495401 contattare Angelina Beschin: 347 0607273 L’ ALPONE 2 L’ ALPONE 3 L’ARTE FLOREALE DI GIOVANNA LA GIOIA DI Quando parla dei dove ho avuto modo di completare la gli sprechi, le pazzie di un tempo. Oggi originale “Vestire con i fiori di stagione”, fiori, le sue creature, Giovanna mia preparazione sia sul piano tecnico si bada all’essenziale. La scelta di un come si può vedere osservando 46 anni e mamma di due figli, che estetico. Non ancora contenta ho fiore o di un altro fiore è frutto anche di la fotocomposizione preparata, in Giacomo e Vittorio, rispettivamente 19 e fatto anche un tirocinio di ulteriori tre ricerca. Una volta non si badava tanto al occasione della recente sagra delle UNA CASA-FOCOLARE 16 anni, si illumina in volto, le brillano gli mesi presso un’importante fioreria di prezzo e la priorità veniva attribuita alla castagne, da mia nipote Veronica occhi e con lo sguardo abbraccia rose, Verona. qualità e al significato del fiore. Oggi, Sartori. Nella circostanza il tema era ciclamini, crisantemi e tante altre varietà Da allora di anni ne sono passati 25… in genere, si chiede preventivamente costituito, ovviamente, dall’autunno. PROCEDE GRAZIE ALLA GENEROSITA’ DEI TANTI SOSTENITORI L’INIZIATIVA floreali che abbelliscono il negozio di cui qual è stato il fiore più richiesto? anche il prezzo oltre alle modalità Quali ulteriori sviluppi? DI ACCOGLIENZA FONDATA DA PADRE LUCIANO COSTALUNGA è titolare in piazza del Martiri, ereditato Sicuramente la rosa rossa che di presentazione e di mantenimento Nel programma di lavoro Anche in Venezuela si festeggiano vivere Mario Fochesato e la moglie Venezuela, mentre intorno i bambini da zia Erminia. non ha mai conosciuto momenti di dell’omaggio floreale. Stessa per il prossimo futuro c’è anche i 150 anni dell’Unità d’Italia! E’ questa Ida Panarotto lo scorso settembre, della “Casa Hogar”, fondata una decina Dalla “Erminia”, oltre ai fiori, si trovava debolezza. Chi è innamorato veramente considerazione vale per le cerimonie l’organizzazione di sfilate di moda in la sorpresa che si sono ritrovati a avvolti dalle bandiere dell’Italia e del d’anni fa dal missionario ilarionese un po’ di tutto ma soprattutto frutta e non sceglie un fiore diverso. E’ un importanti come matrimoni, funerali, rapporto all’andamento stagionale. Noi Padre Luciano Costalunga, verdura di ottima qualità. Nella gestione fiore connaturato con l’essere umano, battesimi, prime comunioni, cresime… ci mettiamo tutta la nostra la nostra schiamazzavano felici. del negozio era impegnata praticamente apprezzato da tutti, sia pure con una Qualche ulteriore considerazione su professionalità e la nostra creatività. Dura ormai da oltre 10 anni tutta la famiglia, a cominciare da papà netta prevalenza da parte delle donne. matrimoni e funerali? Ogni tanto c’è bisogno di una scossa il ponte d’affetto e solidarietà Giuseppe che assicurava i rifornimenti I maschi lo considerano, ancor oggi, Nei funerali il fiore rende sempre che faccia dimenticare il grigiore della che lega il nostro paese a presso i magazzini generali di Verona, lo strumento migliore per dimostrare il evidente un messaggio di grande quotidianità. Mi piacerebbe anche questa istituzione che raccoglie a mamma Almerina che aiutava la zia proprio affetto alla donna amata. Non significato che lega i vivi ai morti e,a sviluppare un altro settore ricco quotidianamente una trentina fra con pezzi di legno rabberciati alla bell’e solidarietà e fratellanza. nella gestione del negozio. c’è una particolare età per prediligere la prescindere dagli addobbi delle tombe di stimoli: l’abbinamento tra fiori e bambini e giovani, che altrimenti meglio e coperti da un lamierino di Il ponte ideale Italia-Venezuela Ma, lei, come è subentrata alla zia? rosa al posto di tanti altri fiori. in particolari periodi dell’anno, tramite il gastronomia o pasticceria. Qualcosa di sarebbero sulla strada, in balia fortuna, pronte a essere spazzate via continua quindi a dare buoni frutti, Personalmente sono sempre Quali altre varietà floreali vengono fiore il legame non viene mai meno. più significativo del fiorellino sul tavolo dell’abbandono e della malavita dalle frequenti frane che si formano al anche se le difficoltà non mancano: la stata affascinata dai fiori. Per questo offerte alla clientela? Altre attività oltre la vendita al Il vero problema, sotto il profilo del ristorante. Non posso anticipare locale e che invece trovano un primo violento scrosciare di pioggia. struttura avrebbe bisogno di essere pasto caldo e un posto dove ho cominciato, diciassettenne, a Fiori recisi, fiori secchi, fiori dettaglio? commerciale, è costituito dai matrimoni. altro…Da parte mia non smetterò di Eppure, basta guardare i visi di questi ampliata per venire incontro alle nuove dormire, ma soprattutto il calore collaborare con la zia aiutandola in ciò artificiali, fiori vivi in vaso, piante Ho sempre offerto la mia Le cerimonie religiose sono fortemente aggiornarmi partecipando a mostre, bambini per capire quanta gioia li anima esigenze dei suoi giovani inquilini. di una famiglia che li accoglie che era alla mia portata. Mi è sempre perenni, da esterno e da appartamento, collaborazione alla Pro loco in diminuite e, di conseguenza, sono esposizioni e ad attività formative di e quanto grande dono può essere per Chi volesse unirsi a coloro che in e dà loro, giorno per giorno, la piaciuto rapportarmi con le persone, che vengono forniti mediante una occasione della sagra delle castagne notevolmente aumentati i matrimoni varia natura. loro un luogo come questo: la Casa paese già sostengono da anni questa possibilità di crearsi un futuro Hogar (focolare), gestita dalla famiglia preziosa opera, può farlo contattando consigliarle e aiutarle a fare delle scelte distribuzione capillare affidata a e, in particolare, per la sfilata delle civili, per i quali non servono impegnativi Dopo di lei? dignitoso. Noguera, non a caso porta il nome di Mario Fochesato (cell. 3470627297) che rispondessero ai loro desideri, strutture commerciali appositamente contadinelle attraverso le vie del paese addobbi floreali. Per le convivenze i fiori Non mi pronuncio. Il figlio maggiore La struttura sorge nelle San Giovanni Ilarione, proprio perché o anche sentendo direttamente soprattutto in occasione dei grandi organizzate e in tempi molto rapidi. o in altre circostanze quali cerimonie non servono proprio! lavora, il minore sta ancora studiando… avvenimenti della vita. In questo modo non si corre il rischio Qualche innovazione nel settore? io spero che qualche miracolo avvenga. vicinanze di Caracas, in un grazie alla generosità degli ilarionesi e di Padre Luciano Costalunga (cell. pubbliche e ricorrenze patriottiche. ambiente di povertà assoluta, in Quanto è durato l’apprendistato? di rimanere sprovvisti di alcuna delle Da qualche tempo, in collaborazione La creatività da noi è sempre stata di altri abitanti della Val d’Alpone ha potuto 00584146837279), oppure scrivendogli Cosa mi dice della “crisi” economica cui le case (se così si possono A 21 anni ho preso in carico l’attività varietà che vengono richieste dalla e con la consulenza tecnica dell’amica casa… anche mio marito, modellista compiere (e continua a portarlo avanti) una mail a [email protected]. e finanziaria che continua a turbare i definire) sono spesso costruite questo piccolo miracolo quotidiano di dario bruni dopo aver frequentato un apposito clientela. Se un cliente non trova subito nostri sonni? Bernadette, che lavora come sarta calzaturiero, la vive quotidianamente... delio Vicentini corso trimestrale di formazione presso ciò che cerca, in poche ore viene Dico che si è fatta sentire, eccome! teatrale al teatro “La Fenice” di Venezia,

...... la Camera di Commercio di Verona comunque accontentato. Nella vendita al dettaglio sono banditi stiamo dando vita ad un’iniziativa molto Segue da pag. 1 canonici e di sentirmi una persona che anche se qualche volta non sarà stato ghi anni di apprezzata attività nella nostra La gioia di un incontro DOTTOR OLMARI fa del suo meglio per far stare meglio la all’altezza del suo compito, ha comunque comunità. gente”. fatto sempre del suo meglio per aiutare i Vogliamo anche porgergli il nostro au- ... con Suor Domizia Ci dice con un pizzico di nostalgia: “E’ impiegherà il suo tempo ora che è in pen- Dalle pagine del nostro giornale il dot- suoi pazienti. gurio di una vita lunga e serena, allietata dai Domenica 16 ottobre 2011, un pul- chiacchierare, scambiare qualche bat- la dell’Infanzia a San Giovanni. In quella stata la prima sala da ballo della valla- sione, ci risponde: “Credo che farò an- tor Magnabosco desidera ringraziare Sempre dalle pagine del nostro giorna- suoi famigliari e circondata dall’affetto di tutti lman di famiglie di San Giovanni Ilarione tuta con suor Domizia. Insieme abbiamo chiesetta … con le nostre suore… ab- ta, che ha avuto una nascita travagliata cora qualche visita e qualche intervento tutte quelle persone, e sono tante, che le, anche la redazione, i suoi pazienti ed i coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato! è partito alla volta di Carvico (Berga- ricordato i tanti momenti belli trascorsi, biamo gustato la bellezza di ritrovarci, di perché non era molto bene tollerata dal dentistico, ma dedicherò molto del mio gli hanno dato fiducia; e ci assicura che lettori tutti, vogliono ringraziarlo per i lun- a.P. mo) dove, presso la scuola dell’Infan- abbiamo cantato ... mangiato. Dopo il stare insieme, di guardarci negli occhi e, clero di allora che la considerava luogo tempo agli alberi da frutto che coltivo a zia “Maria Bambina” c’era una vecchia pranzo, ci siamo recati a Sotto il Monte senza alcun bisogno di parlare, capire peccaminoso; ma l’esperienza lavorativa Vestenanova nei miei terreni, e continue- e cara conoscenza ad attendere: suor per una breve visita alla casa natale e che era come se nulla fosse mai cam- di cameriere nella trattoria mi ha insegna- rò anche a coltivare la mia vena artistica: Posta su un nuovo piedistallo, ricorda Domizia. alla Basilica di Papa Giovanni XXIII, im- biato, come se nessun tempo, nessuna to che è necessario trattare i pazienti alla la pittura e la scultura. E poi ancora, le chi per dovere di patria ha lasciato la vita, Man mano che il pullman avanzava portante meta per turisti e pellegrini a lontananza avesse scalfito quell’affetto, stregua di clienti, con l’implicito obbligo mie giornate saranno dedicate alla cura per difenderne i confini. Il gruppo para- e si avvicinava alla scuola, sembrava poca distanza dalla scuola dell’infanzia. quel gusto sano, bello … vitale di stare di trattarli sempre bene. di Tommaso e Giacomo i nipotini che mi cadutisti ha voluto nuovamente eternare crescere in ciascuno una trepidazione Ma il pensiero per la seconda parte insieme. Ed in effetti ha sempre avuto gran- ha dato mia figlia”. la loro memoria ponendo la significativa forte. Ogni passeggero cominciava a della giornata era rivolto a suor Maria Credo che nel cuore di tutti venis- de disponibilità a tutte le chiamate ad a Ci confida che nella sua vita professio- scritta “ONORE PERENNE AI CADUTI muoversi, a prepararsi per l’imminente Rita e quindi, dopo averla imbarcata in se a galla, non solo la gioia di questo qualsiasi ora! nale ha avuto poche amarezze e molte PER LA PATRIA”. discesa, come se non si volesse rubare corriera, siamo partiti alla volta del San- momento, ma soprattutto un senso di La sua filosofia è sempre stata quella soddisfazioni, soprattutto quando il suo Sopra di loro sventola la bandiera tri- neppure un attimo al tanto atteso incon- tuario della Beata Vergine della Pallavi- gratitudine reciproca per quello che cia- che bisogna visitare bene le persone e intervento è riuscito a salvare la vita ad colore, voluta da anziani e giovani e che tro. All’improvviso ecco apparire, nel cina, nel comune di Izano (Cremona). scuno di noi era stato, ed è, per gli altri. cercare di farle guarire, così non chia- una persona, o anche solo ad aiutare a si affianca alla Croce, ad indicare l’appar- consueto abito nero dai contorni bian- Questo santuario, situato lungo un viale Una giornata davvero speciale, stra- mano ancora il medico e gli danno la rendere serena una persona demoralizza- tenenza ad una fede, ad una nazione, ad chi, suor Domizia e, senza neppure at- alberato, sulla strada verso Crema, è un ordinaria che dice quanto sia stato bello possibilità di utilizzare il tempo per altri ta o negli ultimi momenti della sua vita; o una storia, a destini comuni. tendere l’apertura completa delle por- luogo di antica devozione, che conser- e importante aver camminato, insieme te, si vedono sgusciare fuori bambini, va tuttora il fascino dei piccoli santuari ai nostri bambini e alle suore, per tanto pazienti. che, magari, arriva perfino a rifiutare an- Dopo la benedizione ufficiale e i discor- mamme, papà che, a mo’ di girotondo, di campagna. Sulla porta della chiesetta tempo, con tanta amicizia sincera, con- La sua età gli avrebbe consentito di re- che la vita. si di rito, si prega per la nostra comunità, per la nostra Italia, per la pace. Si chiede la circondano fino a farla scomparire. si poteva notare, alla grande, una picco- dividendo i momenti belli e le fatiche del stare ancora al lavoro, ma l’ultima riforma E’ importante allora convincere chi si Segue naturalmente un momento la suorina che saltava, dimenava brac- vivere quotidiano, sentendoci accolti … di mettere da parte le divisioni, la guerra, della burocrazia che obbliga ad un mas- sente vecchio ed inutile o che si trova in prolungato di baci, abbracci, sorrisi … cia e gambe, non solo per dire “sono sempre. Negli occhi di tutti, era ben visi- l’indifferenza, l’ingiustizia, si prega perché siccio uso del computer con il quale Ro- difficoltà, che si deve continuare a vivere Gli occhi di tutti sembrano brillare di una quiiii … siete arrivati!” ma soprattutto bile, l’entusiasmo e la contentezza che berto non ha molto feeling, lo ha messo in anche perché questo è un segno di affet- una goccia di amore possa profumare il luce calda, tenera, intensa. Qualche la- per esprimere tutta la felicità che aveva questi incontri avevano regalato. Forse condizione di abbandonare, suo malgra- to verso i propri famigliari che soffrireb- mondo intero. crima tradisce l’emozione che inevi- in corpo e, benché il corpo fosse picco- in tanti è rimasto anche un pizzico di E i nostri paracadutisti, non nuovi a do, la professione. bero della loro mancanza. Gruppo Azione Cattolica in Pellegrinaggio a tabilmente cresce e qualche battuta lo, assicuriamo che la felicità era davve- nostalgia perché, l’esperienza ce lo in- Un preponderante uso del computer, queste imprese, in quest’occasione han- scherzosa taglia un po’ l’aria, quasi per ro tanta. Anche con suor Maria Rita non segna, sulle strade della vita incrociamo inoltre, ruba al medico molto del tempo La redazione de “L’Alpone” ringrazia il Madonna della Corona no superato se stessi. Tempo bello, clima spezzare il pianto di qualcuno. è stata fatta alcuna economia di baci e tante persone con le quali camminiamo. che potrebbe invece impiegare vantag- dottor Roberto Olmari per la sua disponi- gioioso, sorrisi contagiosi si sono scam- Non c’è tristezza in questo pianto! abbracci, e poiché il santuario si trova- Alcune se ne vanno ma altre restano e giosamente alla cura dei pazienti. bilità e cortesia e gli augura una vita lunga biati con tutti e poi i trombini dei fratelli Sono lacrime di gioia che esprimono la va “sulla strada”, qualche macchina ha diventano presenze importanti che, per Ora che da qualche mese è in pensio- e serena circondato dagli affetti della fa- Sartori hanno solennizzato l’evento con felicità di ritrovarsi dopo tanto tempo e dovuto rispettare il segnale: “abbracci ciascuno di noi, si trasformano in fram- ne si sente un pò demoralizzato e ci dice: miglia e di tutta la nostra comunità. le potenti detonazioni che hanno fatto rin- di condividere insieme quel poco tempo in corso”. menti di cuore … briciole di vita. “I pazienti erano per me tanti amici che anGelo Pandolfo tronare la valle. Infine tutti a godere di un che c’è, che resta. Dopo i saluti ci siamo recati subito Queste sono state per noi le “nostre ora mi mancano”. Alla richiesta di come 25 settembre 2011: CAPITELLO pantagruelico rinfresco, seguito dal pran- Dopo una visita alla scuola, alla par- all’interno della chiesetta dove, in un cli- suore”. E allora, grazie suor Domizia … zo ufficiale dei parà. Ma ecco il lancio dei rocchia e al centro giovanile i nostri ma raccolto, suor Maria Rita ci ha rac- grazie suor Maria Rita per tutto quello Segue da pag. 1 DEI VACCARI IN FESTA paracadutisti in cielo. Spettacolo magni- bambini hanno subito scovato dei gio- contato un po’ la sua nuova avventura che ci avete donato e che, ogni giorno, fico, grazie anche alla splendida giornata. chi, tra cui un gonfiabile che il parroco come custode di quel santuario. Tra non riscopriamo negli occhi e nel cuore dei ha messo a nostra disposizione. Il resto poca emozione, abbiamo pregato con nostri bambini. Un abbraccio ancora. DOTTOR MAGNABOSCO Nuovo look e riportato agli antichi Beschin Luigi: 1892-1916 – fanteria Splendido vedere quelle palline colorate 22 Ottobre 2011: Gita annuale pensionati della mattinata è stato un momento in le parole, con il canto, con gli sguardi numero dei medici di base, si trasferì nel la fotografia, la musica, le escursioni in lassù in alto, che si ingrandiscono man (e simpatizzanti) F.N.P. C.I.S.L. di San Giovanni Ilarione splendori il capitello della contrà Vacca- Panarotto Romano: 1894-1918 - bersagliere cui, a turno, ciascuno cercava di rubare che sembravano voler rimanere ancora Genitori bambini scuola d’infanzia nostro Comune appunto come medico di montagna, la lettura, il ballo folkloristico mano che discendono, per atterrare mor- a Mantova ri, dedicato a Nostra Signora di Lourdes, Marchesini Isidoro: 1896-1916, fanteria, anche la minima frazione di tempo per lì, come avveniva tra le mura della scuo- base; da allora ha sempre fatto solo il me- ed anche qualche viaggio per recuperare con la bella scritta originale “Nostra Si- caduto sul Tambora bidi sul prato antistante. Bello vederli in dico di base, ed ha cercato di farlo bene. il tempo perduto! gnora di Lourdes pregate per noi”, indul- festa, perché è la festa della freschezza, Ci racconta che fare il medico è stata Ci dice scherzosamente: “Ogni cam- genza 200 giorni applicabili ai defunti. della for- Agenzia Immobiliare Studio di Consulenza un’esperienza molto positiva: si è sempre biamento è sempre traumatizzante, ma il Papa Pio X 1907-. za attiva, AGENZIA GENERALE trovato bene in mezzo alla gente. In tale pensionamento lo è forse di più perché Per desiderio di tutti, ma soprattutto la festa situazione è facile lasciarsi coinvolgere poi rimane un solo cambiamento... il sal- per la laboriosità del gruppo paracaduti- di chi ha DI emotivamente. Ma non è un fatto nega- to nella fossa”! sti Valdalpone, il 25 settembre ha tagliato operato, tivo... anche se, a volte, rischia di farti Gli chiediamo qual’è stata l’esperienza il traguardo la nuova ristrutturazione. della con- 37047 SAN BONIFACIO impazzire. più bella in tanti anni di professione me- Racchiuso in un recinto marmoreo trada, la Via Manzoni, 5 Dopo oltre 31 anni di brillante ed ap- dica, e senza esitazione ci dice: “L’espe- di ml 6x 6, ha l’aspetto di un elegante festa di Tel. 045.7610138 • Fax 045.7613333 prezzato servizio nella nostra comunità, rienza più bella è stata la nascita di un edicola lungo la strada che porta a nord chi vuole dal 1 ottobre scorso, si è ritirato dal lavo- bambino sul lettino del mio ambulatorio, verso e a Sud nella vicina Catti- continua- ro per godersi la maritata pensione. mentre mi hanno sempre sconvolto emo- gnano ed attira lo sguardo del turista at- re lo spiri- Ora si dedicherà alle molte cose che ha tivamente le gravi malattie dei bambini”. tento, che non può far a meno di fermar- to di fede Marcazzan geom. Luciano ancora da fare, alle cose che gli piaccio- E continua: “In tutti questi anni ho si, fare il segno della croce e osservare. e di spe- Sub – Agenzia di: mediatore professionista ruolo 2155, perito ed esperto ruolo 423 no di più, ai molti interessi che ha sempre sempre avuto la sensazione di girare in ranza per Al capitello si affianca, all’interno del 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE ñ Via C‡ Rosse, 11 COMPRAVENDITE, STIME E VALUTAZIONI IMMOBILIARI, DIVISIONI. avuto e che lo terranno occupato: prima mezzo a gente che mi vuole bene, e con perimetro, un monumento ai caduti lo- il futuro. Via Alpone, 13 - 37030 (VR) di tutto fare il nonno di Giacomo e Gaia i Tel. 045.6550978 – Fax 045.6559662 cui instauro un rapporto di amicizia che cali, una colonna spezzata, debitamente Via Alpone 13/1 (sopra Soft Discount), San Giovanni Ilarione Vr Tel. 045 674 500 10 - Fax 045 65 44 140 due nipotini che gli ha dato Andrea. E poi E-mail: [email protected] mi incoraggia ad essere disponibile in ripulita e sistemata, che ricorda i caduti Gianni sartori e-mail: [email protected] - www.pasiarredamenti.com curare l’orto ed il giardino e gli hobby del- qualsiasi momento, anche in orari non della zona nella prima guerra mondiale: Tel. 045 6550618 L’ ALPONE 4 L’ ALPONE 5

tutta la Sagra minuto per minuto Una sagra targata San Giovanni Ilarione Da 30 anni la Pro Loco presenta, in occasione della Sagra delle Castagne, il tradizionale e atteso “Libretto” Castagnata La Sagra delle Castagne edizione rende protagonista il paese e la sua scalzi dell’uva, nel lancio di castagne e n. 76 si è rivelata, a conti fatti, gente. quant’altro. Un bel momento di festa Serata delle grandi occasioni quella vissuta lo scorso sabato 8 ottobre presso il ! Teatro parrocchiale di San Giovanni Ilarione. Sul palco a celebrare, con giustificato tutta nel solco della tradizione, Dal capannone dell’Artigianato in cui si susseguivano risate e scherzi E ora giochiamo 15 ottobre 2011 ma con qualche novità rilevante. per l’accattivante mostra giunta divertenti di ogni sorta, con il pubblico orgoglio, i loro anniversari sono saliti la Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Montec- a scuola In particolare occhi puntati su una alla 20^ edizione, all’impegno delle coinvolto che acclamava e invitava le chia di Crisara e San Giovanni Ilarione (40 anni di vita!), il nostro amatissimo giornale Nell’aria serena di un fresco mattino manifestazione che la Pro Loco ha scuole (genitori e alunni insieme) che varie squadre a pigiare nei vecchi tini L’Alpone (25 anni e 100 numeri compiuti lo scorso dicembre) e il Libretto della Sagra voluto programmare nel cuore della vendevano le castagne per recuperare l’uva appena colta. delle Castagne (30 anni di vivace e sempre ben accolta presenza). una calda sorpresa ci ha atteso in giardino. Sagra e che era segnata da un clima qualche soldo per la manutenzione degli La conclusione della serata è stata Se tutto ormai si sa, complici anche queste pagine, riguardo a “L’Alpone” e alla tutto ilarionese. edifici scolastici, secondo il motto “con al tempo stesso vivace ed imponente, gloriosa “Banda G. Verdi”, uno spazio particolare merita stavolta il Libretto della Sa- Un fumo grigio abbiam visto al ciel salire Un’intera giornata, quella di una castagna la scuola ci guadagna”, seguita da un numero inaspettato di gra, che nella sua umile veste di “raccoglitore di sponsorizzazioni” tanto utili per domenica, interamente improntata per finire nel primo pomeriggio con la persone, malgrado il freddo pungente sostenere le iniziative degli organizzatori, rischia di passare inosservato, sebbene a e un profumo invitante s’ è fatto sentire. sul territorio, con valorizzazione delle tradizionale battitura della castagne e del primo inverno, assiepata lungo il ben guardare abbia scandito le sagre di un’intera generazione. realtà locali, come le associazioni e i con i giochi di una volta, accompagnati perimetro della pista per cercare di A scorrere invece i 30 (anzi 31) numeri che, dal 1981, immancabilmente accompa- Scoppiettavano danzando i buoni frutti nel padellone gruppi più disparati, l’abbigliamento dal suono immancabile della banda: cogliere qualche scorcio di spettacolo e gnano la manifestazione più amata del paese, si scopre con sorpresa il brulicare di mady in San Giovanni e la cultura di a sfilare erano gruppi di giovani del prodiga di applausi convinti. tutto un mondo di notizie, approfondimenti e veri e propri studi specifici che hanno e nel guardarli …Quanta emozione! casa nostra, insomma tutto ciò che paese, impegnati nella pigiatura a piedi Pro loco arricchito il patrimonio culturale del paese. Dai primi numeri, ancora incerti e fragili nella veste grafica di poche ma sempre interessanti pagine, a quelli ben più corposi Per poterli gustare è stata dolce l ‘attesa stati ricordati durante la serata: Chiara e razionalmente organizzati delle ultime edizioni, il libretto ha finito per rappresentare Zandonà per l’acconciatura e Angelica uno spaccato quanto mai coinvolgente della storia di San Giovanni Ilarione, in cui a mentre tutti eravamo con la manina tesa. San Giovanni in mostra Siervo per il trucco. Grazie al nostro farla da protagonista si alternano tante persone, vicende, curiosità, eventi, proposte, molte delle quali oggi scomparse o (lo si scopre proprio sfogliando i diversi nume- La vera novità era riservata nella Camilla Gecchele, Angelina Beschin, artista Igino Corradini per le riprese I tigli dorati facevan da cornice dello spettacolo; un caloroso grazie ri dei libretti) assorbite troppo in fretta nella dimenticanza degli anni che scorrono. lunga serata. Che spettacolo e quanti Valentina Grolli. Le coreografie Quest’anno è toccato al calcio essere scandagliato dall’attenta analisi dei “librettisti”, complimenti! Un evento che ha coinvolto erano seguite dalla nostra Giovanna alla nostra presentatrice, cantante e e l ‘animo era davvero felice. ballerina Mariangela Grolli, a Flavio onorando così i 30 anni di storia della locale U.S. San Giovanni Ilarione: ben 60 ragazzi per le sfilate di moda, 7 Bevilacqua “fioreria”, con la nipote Sorto dall’iniziativa congiunta di Mario Gecchele e dell’allora presidente della Pro espositori di vestiti, 10 associazioni Veronica Sartori, grazie ai tanti negozi Filipozzi per averci prestato la sua Grazie Pro Loco. splendida voce, ad Alice Zamboni per Loco, Carlo Biondaro, il libretto ha saputo nel tempo meritarsi un posto di rilievo, del territorio che hanno presentato le che hanno partecipato come “trucco vivificato, di volta in volta, dai lavori di tanti collaboratori (Gianni Sartori, Angelo Pan- loro attività e uno staff composto da Divertimento, tradizione e giovani. Preparativi un po’ frenetici, per il coin- Grazie genitori. Se fosse possibile esprimere la 76^ cidere delle molte attività della dome- dolfo, Dario Bruni sono quelli maggiormente presenti) che si sono sempre mossi sul ben 22 persone che si erano preparate duplice piano della ricerca documentaria e e della raccolta di dati sul campo, alter- a puntino nei giorni precedenti per Sagra delle Castagne del nostro paese nica, ma al fischio d’inizio tutte le ten- Perché son le cose semplici che vanno apprezzate in poche parole, queste tre parole sioni svaniscono. Tre concorrenti delle nando testimonianze, racconti, riflessioni, fotografie, immagini di ogni sorta (quante arrivare al meglio all’appuntamento con sarebbero sicuramente significative. tre diverse squadre, bendati e posti agli interviste, quanti volti conosciuti passano per queste pagine!) la sera della domenica. e la natura che ce le ha donate. Quest’anno il consiglio della Pro Loco angoli della pista lanciano le castagne I pochi che gelosamente conservano tutte le edizioni (e sappiamo che in paese ce Ad aprire la serata, una vera e propria lunni della scuola tefani duRante la cottuRa delle castagne di San Giovanni Ilarione ha eletto il suo ai rispettivi compagni di squadra al cen- n’è più di uno!) possono dire di avere oggi un piccolo tesoro di saggezza, da con- a “a. s ” esplosione di vita, con la coinvolgente nuovo consiglio e con esso la voglia tro della pista, tanti centri tanti punti ed servare ma anche da rivedere o, meglio ancora, da rileggere insieme ai propri figli o performance di ballo con Energy Studio di creare una Sagra coinvolgente e iniziano le risate che continuano con il nipoti. di Federico Gallo e i suoi bravissimi divertente, soprattutto per i giovani secondo gioco. I due concorrenti del E allora sarà forse più giusto non chiamarlo più con quel tradizionale ma un po’ insegnanti, a cui si alternavano gli del nostro paese. E’ su questa base lancio della castagne partono con una riduttivo termine di “libretto”, bensì con quello ormai pienamente meritato di vero e esperti ballerini di Mister Anthony e che sono nate e si sono sviluppate gamba nello stesso sacco cercando di proprio “libro”: il grande e amato libro della nostra storia, in cui anche gli sponsor della scuola di liscio. Ed ecco le sfilate le diverse iniziative. In particolare compiere due giri della pista nel mino- hanno il loro posto e segnano il mutare di un paese che, guardando con un po’ di E Paolo Lioy fece da guida di moda dei negozi Punto Baby, Giolly e sono stati organizzati i Giochi della re tempo possibile. Le squadre Rossa, nostalgia a quello che era, impara a guardare con fiducia a quello che potrà essere Rino, Gromeneda, Moda Stile e Bellezza, tradizione popolare in piazza. L’idea e Verde e Blu si sono battute sul filo dei negli anni che verranno. Ottica Adami con Gloria Rossetto, la sua realizzazione sono state in ugual secondi e la competizione era ben visi- dario bruni il settore sportivo con Boscagin ad “Asini e scienziati” 1834-1911 modo fulminee e, fin dall’inizio, voglio bile nei loro visi divertiti. Ed ecco partire Samuele, Mainente Camilla e i vestiti ringraziare di cuore tutte le persone che la colonna sonora del terzo gioco. Sulle da sposa. Interessanti gli interventi di Positivamente conclusa la missione, durata cinque giorni, coordinata da Antonio Dal Lago con la loro buona volontà e il loro spirito note di Adriano Celentano gli altri due DANZARE E’...VIVERE alcune associazioni locali, che hanno di iniziativa hanno contribuito alla buona concorrenti delle tre squadre si sfidano nel ricordo del naturalista vicentino. intrattenutoil pubblico proponendosi in realizzazione dei giochi, nonostante i in una tradizionale attività del nostro ter- va Biosphaera di San un resoconto finale. Si tratta di un do- La giornata di Domenica (terzo gior- più momenti: la compagnia teatrale Sale estetica”: Estetica Francy di Pegoraro la scaletta e a Dj Coffee per la regia, Inesprimibile il mio piacere tempi ristretti. ritorio: la pigiatura dell’uva, ovviamente Vito di Leguzzano e la cumento perzioso, che 130 anni dopo no) ha visto inoltre la presenza di & Pepe e il coro Gospel Prayers. Francesca, Elite Beauty Center di o meglio a Marco Confente per aver quando al suono Abbiamo voluto organizzare un’attivi- a piedi nudi. La stanchezza si fa sentire cooperativa I Berici di il resoconto fatto da Scipione Cainer, “una ventina di soci del CAI, entusia- Un grazie a tutti per il risultato, Prando Susi, Primo Sole e parrucchieri esaudito tutte le richieste del Direttore tà che coinvolgesse i nostri giovani, le- ma nessuno molla e fino all’ultimo se- inebriante della musica Arcugnano. riscopre i monti Lessini, la loro fauna, i sti di partecipare all’iniziativa”. Guidati in modo particolare a tutti coloro Valentina Look Store, Acconciature Artistico. Grazie infine a tutti coloro che gandoli alla tradizione della nostra terra, condo ogni concorrente dà il massimo mi tuffo in una vorticosa danza. Scienziati, entomolo- loro fossili e le loro tradizioni. Dopo un dall’entomologo Filippo Buzzetti hanno che hanno sfilato, ma soprattutto ai Immagine, Primo Piano, Volta 13 spa hanno fatto servizio e che non ci siamo ma soprattutto che li facesse divertire e di sè. Si susseguono nell’inconscio gi, paleontologi e nau- primo giorno che li ha condotti fino a compiuto un percorso didattico. capigruppo, Sonia Cambiolo, Claudia per capelli di Rossetto Gloria; un grazie ricordati di ringraziare. che facesse divertire non solo chi vi ha Si passa ora al conteggio dei punti e ralisti, insieme a due Bolca, il secondo giorno ha previsto la Ugo Sauro, docente di geografica Lovato, Giulia Galiotto, Vilama Elezi, particolare per quelli che non sono lorenzo Gecchele singolari vibrazioni partecipato, ma anche tutte le persone alla proclamazione della squadra vinci- e tutto si agita asine, hanno riper- visita alla celebre “Pesciara”. all’università di Padova ed esperto dei che hanno assistito allo spettacolo. trice, ma direi che la festa è generale corso l’escursione da Nei ruscelli sottostanti, alcuni tra gli monti Lessini, è stata la loro guida a Tre squa- per partecipanti e spettatori. Ogni fatica come in uno shaker. San Giovanni Ilarione scienziati partecipanti “hanno raccol- partire dal quarto giorno fino alla fine: XX MOSTRA ARTIGIANALE dre, compo- viene ripagata dalle persone che ci cir- I ritmi dell’onda, al Ponte di Veja, la to materiale biologico, larve di insetti, “come il Cainer nella località di Po- Anche quest’anno, grazie alla pre- e mestieri antichi e moderni. Numerosi ste ciascuna condano con i loro volti divertiti. incalzanti o lenti stessa che dal 5 all’ 8 piccoli crostacei e molluschi; contem- desteria fece un’analisi sull’alpeggio, ziosa organizzazione di Igino Corradini e variegati erano infatti i settori merceo- da 4 giovani Ed ora premiazioni e poi tutti insieme provocano nell’animo settembre 1879 con- poraneamente i botanici rivolgono la Sauro presenta la situazione attuale e giovanis- diretti all’happy hour per passare un po’ e di Simone Burato, in occasione della logici: idraulica, energie alternative, pro- serene armonie. dusse Paolo Lioy, Sci- loro attenzione soprattutto a muschi del pascolo.” Altri campioni di fossili, di Sagra delle Castagne, è stata allestita dotti per l’agricoltura, edilizia, ristorazio- simi, ragazzi di tempo insieme prima che gli impegni pione Cainer del CAI, e licheni”. Accanto alla ricerca di ma- molluschi terrestri e di fauna vengono la mostra artigianale, arrivata alla sua ne, falegnameria, fotografia, vivaistica, e ragazze, si della serata ci chiamino. Senza la danza il geologo Antonio De teriale, un ruolo importante ha avuto raccolti anche negli ultimi giorni. Una fase della raccolta di fossili da un ventesima edizione. Sabato 8 ottobre, casearia e apicoltura. Va fatto notare sono sfidate Vista l’esperienza molto positiva rin- non saprei vivere, Gregorio e la guida alpina anche lo studio del paesaggio e delle “E’ stata un’originale occasione per muretto a secco lungo il percorso naturalistico alle ore 16.30 precise, si è alzato il sipa- che grazie alla perfetta e sapiente or- in tre diver- grazio tutte le persone che hanno par- perchè, i muscoli del corpo Giovanni Meneguzzo sui tradizioni. ricordare Paolo Lioly nel centenario rio ed è iniziata la visita dei vari stands. ganizzazione tutte le richieste pervenu- se manches tecipato ed hanno contribuito alla rea- monti Lessini vicentini e Ad esempio, “sorprendente è stato della sua morte, un naturalista che ha slegano i pensieri della mente Fossili, molluschi, insetti, ma anche All’inaugurazione oltre al sindaco Dome- te sono state accolte e tutti hanno così sulla pista lizzazione dei Giochi augurandomi che veronesi. Un viaggio di scienza, ma an- l’incontro con la gente delle contrade: dato molto al Museo e alla Città di Vi- polverizzando ogni fantasma. storia dei costumi, tradizioni e incontri nico Dal Cero erano presenti: il Prefetto potuto esporre i loro prodotti o servizi. da ballo al l’appuntamento possa ripetersi l’anno che di cultura, che 130 anni dopo, si è festoso e accogliente, sicuramente fa- cenza. Tutti hanno avuto l’occasione di curiosi. “Asini e scienziati”, la spedi- di Verona Perla Stancari, il Presidente All’uscita i visitatori venivano accolti da centro della prossimo e per gli anni futuri. Come una libellula proposto di raccogliere nuovi dati e di vorito dalla presenza delle due asine approfondire le conoscenze del territo- zione scientifico - escursionistica che della Provincia di Verona Giovanni Mioz- un tiepido sole, ma la luce l’avevano piazza del- alice zamboni trasportata dal soffio coltivare nuovi incontri. che riscuotono subito simpatia e parte- rio, raccogliere materiale da studiare, ha voluto ricordare Paolo Lioy (1834- zi, il Capitano della Compagnia Carabi- già ammirata all’interno per merito delle la chiesa, La spedizione, durata cinque giorni, cipazione. L’incontro più importante è ma soprattutto di stringere amicizia, durante il I concorrenti: delle note, ascolto 1911) nel centenario della sua morte, nieri di San Bonifacio Salvatore Gueli, geniali menti e delle mani operose del è stata così divisa: il primo giorno da stato sicuramente quello fatto a contrà condividere le proprie passioni per ar- pomeriggio Squadra verde: Greta Zamboni – Giulia senzazioni inesplorate ha concluso il suo percorso di cinque il Comandante della locale stazione mondo artigianale, che proprio in que- San Giovanni Ilarione a Bolca; il secon- Gaiga con Bruno Gaiga, un costruttore ricchirsi scientificamente attraverao un della dome- Taviani – Riccardo Ferrari – Simone Dal giorni, raccogliendo incontri, racconti Carabinieri Mar.llo Andrea Santinelli, il sto delicato momento è più che mai la che mi stimolano una poetica do da Bolca a Campodalbero; il terzo di “trombini”. confronto diretto sul campo. Non sono nica. Era la prima volta che personal- Fitto e materiale biologico e fossile che an- consigliere Regionale Davide Bendinelli, spina dorsale dell’economia nazionale. L’organizzazione, tramite l’Alpone, in- voglia di vivere. da Campodalbero al rifugio Revolto; il Il terzo giorno, diretti verso Cima Lob- man cate poi occasioni per raccogliere mente organizzavo qualcosa di simile, Squadra rossa: Cristiano Burato – Mi- drà ad arricchire il Museo Naturalistico oltre naturalmente a un numerosissimo Dopo una quindicina di giorni dalla ras- tende ringraziare il Gruppo Carabinieri quarto dal rifugio Revolto a e bia con meta rifugio Revolto, gli scien- documentazioni fotografiche e reperti essendo solo da quest’anno nel consi- chele Leaso – Carlo Fracasso – Matteo Archeologico di Vicenza. La spedizio- pubblico. Appena varcata la soglia del segna, quasi tutti gli espositori, si sono in Congedo per il loro prezioso contri- l’ultimo giorno da Erbezzo all’ “impo- ziati coninvolti hanno avuto occasione da utilizzare per attività didattiche”. glio della Pro Loco e le incognite per me Gugole ne, coordinata da Antonio Dal Lago, è capannone sede della rassegna, subito ritrovati per una cena e poter brindare buto, sopratutto in merito alla vigilanza Rosanna Ruffo nente arco di Ponte di Veja”. di sviluppare “ Osservazioni sulla distri- silVia ferrari erano tantissime, in primis il timore che Squadra blu: Kevin Galiotto – Dario Gaz- stata organizzata dal museo di Vicen- i visitatori sono stati ammaliati dalle arti così al successo della manifestazione. notturna. Un cronista, Enrico Gleria, ha affian- buzione della flora e della fauna e so- za, in collaborazione con la cooperati- ennio reGazzin l’effetto non fosse quello desiderato. zo– Alex Arvotti – Roberto Pasqualini cato il trekking scientifico e ne ha dato prattutto sulle formazioni geologiche”.

COSTRUZIONE E AGENZIA GENERALE COMPRAVENDITA DI SAN BONIFACIO Dal 1986 IMMOBILI Un tecnico che vi sa consigliare 37047 SAN BONIFACIO VENDITA ED ASSISTENZA PENUMATICI Via Manzoni, 5 EQUILIBRATURA E CONVERGENZA Tel. 045.7610138 • Fax 045.7613333 SRL Via Vieno, 1 VIENO CASA COMPUTEREIZZATE REVISIONI AUTO, TAGLIANDI E BELTRAMEBELTRAME COSTRUZIONI S.N.C. BOLLINO BLU Pakelo Lubricants Sub – Agenzia di: Viale Fontanelle, 52/51 - 37047 S. Bonifacio (VR) SEDE LEGALE: 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE ñ Via C‡ Rosse, 11 Tel. +39 045 6101643 - Fax +39 045 610 1642 San Giovanni Ilarione (VR) - Via P. Niselli, 56 Tel. 045.6550978 – Fax 045.6559662 San Giovanni Ilarione (VR) - Viale del Lavoro, 104 www.pakelo.it Tel. 045 6550390 - 045 7465423 - Cell. 348 7641218 Tel. 045 6550108 - 348 9048657 E-mail: [email protected] L’ ALPONE 6 L’ ALPONE 7

servizi comunali, adeguato alla riforma tiva; Brunetta e articolato sui seguenti prin- - alla flessibilità organizzativa degli L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA Testi a cura di Delio Vicentini cipi e criteri informatori (art. 2): uffici, in relazione sia alle dinamiche dei 1. La struttura organizzativa del Co- bisogni dell’utenza, sia alle nuove e mu- mune è articolata in aree e servizi. tate competenze; IL SERVIZIO TAGESMUTTER 2. L’ordinamento delle aree e dei ser- - alla valorizzazione delle risorse vizi si uniforma ai principi di autonomia, umane, incentivando il lavoro di grup- Il Comune è lieto di informare le Famiglie che è attivo anche a San Giovanni Ilarione il Servizio Tagesmut- dal Consiglio comunale funzionalità ed economicità della ge- po e garantendo il miglioramento delle ter - Mamme per Mamme, patrocinato dalla Provincia di Verona e dal Comune di San Giovanni Ilarione, stione, professionalità e responsabilità, condizioni lavorative, la crescita profes- garantito negli standard di qualità, professionalità e sicurezza. nonché in particolare: sionale del personale, le pari opportu- Nell’ ottica di implementare i servizi del territorio dedicati all’ infanzia, comunico che il servizio è operati- DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE - alla definizione di livelli di responsa- nità tra uomini e donne sotto il duplice vo per i bambini da 0 a 13 anni con orari flessibili per le famiglie che ne avessero necessità. bilità e autonomia del personale in rela- profilo dell’accesso e del trattamento Il SIndaco - domenIco dal cero DOCUMENTO DEL SINDACO zione agli obiettivi assegnati; sul lavoro; l’ aSSeSSore al SocIale - auguSto gambaretto a cura di maurizio bacco gli interventi sono subordinati alla pre- dettare la normativa di carattere opera- flessibile che, nell’ambito degli indiriz- ritenuti prioritari dall’Amministrazione - alla necessità di assicurare il sod- - all’attuazione del principio di distin- InFormaZIonI Sul SerVIZIo: disposizione di PUA (Piano Urbanistico tivo derivante da leggi regionali di altri zi pianificatori generali dettati dal PAT, Comunale che troveranno applicazione disfacimento delle esigenze degli utenti zione tra politica e gestione. Chi è la Tagesmutter? La Legge Urbanistica Regionale n. 11 Attuattivo) a dettare criteri e limiti per la settori con particolare riferimento alle individua le trasformazioni destinate ad a seguito assunzione da parte della A. garantendo la trasparenza dell’azione Per un completo quadro informativo si La Tagesmutter è una persona, adeaguatamente formata che offre educazione e cura a bambini di altri del 2004 sostituisce il Piano Regolatore modifica dei perimetri da parte dei PUA, attività commerciali, ecc…. essere pianificate, approvate, ed avvia- C. di criteri omogenei generali fissati amministrativa, il diritto di accesso agli rinvia alla lettura integrale del documen- presso il proprio domicilio, in collegamento stabile con un Ente che la sostiene e la supporta nel lavoro. Generale (P.R.G.) della L.R. 61/85 con a individuare le unità minime di inter- Per l’attuazione compilazione del P.I. te a realizzazione nel breve periodo (5 con apposita Deliberazione di Giunta. atti, la semplificazione delle procedure, to, depositato presso gli uffici comunali. Quali sono gli orari del servizio? una nuova organizzazione urbanistica vento, le destinazioni d’uso e gli indici si deve necessariamente partire da una anni), pena la loro decadenza. Questa In tale contesto, nei limiti delle com- la partecipazione all’attività amministra- (Delibera n.93 del 25 agosto 2011) Il servizio non ha orari predeterminati. Essi vengono concordati all’avvio del servizio tenendo conto delle che si articola in “Disposizioni struttu- edilizi, a definire le modalità di interven- relazione programmatica redatta dal impostazione innovativa del Piano vie- petenze di cui alla L.R. 11/2004, il P.I. esigenze della famiglia utente e delle disponibilità della tagesmutter. Gli accordi vengono formalizzati in un rali” contenute nel piano di assetto del to sul patrimonio edilizio esistente da Sindaco, in cui sono evidenziati, secon- ne colta dall’Amministrazione Comuna- potrà recepire le proposte di progetti ed contratto che garantisce entrambe le parti, definendo impegni e responsabilità reciproche. territorio (PAT) e in “disposizioni opera- salvaguardare, definire le modalità per do le priorità, le trasformazioni urbani- le che riconosce un ruolo significativo iniziative di rilevante interesse pubblico Quali garanzie offre? tive” contenute nel piano degli interven- l’attuazione degli interventi di trasfor- stiche, gli interventi, le opere pubbliche alle forme di partecipazione dei privati presentate da soggetti privati; queste - operatrici professionalmente formate e costantemente aggiornate; ti (PI): mazione e di conservazione, a definire da realizzarsi nonché gli effetti attesi.. all’attuazione del Piano. dovranno necessariamente coniugarsi - monitoraggio costante del mantenimento degli standard qualitativi previsti riguardanti la casa e il lavoro - il Piano di Assetto del Territorio LETTERA dEL sindAco Fermo restan- e coordinarsi con gli strumenti di pro- delle singole Tagesmutter; to, da parte dell’Amministrazione Comu- (PAT) è lo strumento di pianificazio- do che, allo stato grammazione comunali ed in partico- - disponibilità di un equipe di esperti a disposizione delle operatrici e delle famiglie utenti; ne che delinea le scelte strategiche di attuale il vigente lare con il Piano triennale delle opere “Egregio Direttore, nale, delle somme mancanti alla coper- Nel precedente numero de “ L’Alpo- tura del progetto di sistemazione. - Costante verifica delle norme igenico-sanitarie ambientali e delle sicurezze delle case in cui si svolge il assetto e di sviluppo per il governo del P.R.G. comuna- pubbliche. Gli interventi richiesti da servizio; territorio comunale; ne” i bambini della scuola primaria “ A. Per problematiche legate al Patto di le, come definito privati saranno assoggettati ad un con- Stefani” si sono lamentati perchè la loro Stabilità ae al bilancio comunale, non fu - trasparenza e condivisione delle regole del servizio; - il Piano degli Interventi (PI) è lo dalla nuova legge, tributo di sostenibilità a favore del Co- scuola è molto vecchia e bisognosa di possibile ottenere il rimanente finanzia- - massima flessibilità del servizio rispetto alle richieste delle famiglie. strumento urbanistico che, in coerenza “il valore e l’effica- mune che sarà calcolato in percentuale importanti interventi strutturali. Con la mento pari a Euro 408.800,00. e in attuazione del PAT, individua e di- cia del P.I. per le sul maggior valore acquisito. presente desidero rassicurarli che l’ Am- Nel corrente anno l’Amministrazione Per InFormaZIonI: sciplina gli interventi di tutela e valoriz- sole parti compa- L’accordo pubblico/privato sarà re- ministrazione comunale non si è dimen- Comunale ha presentato alla Comunità zazione di organizzazione e di trasfor- tibili con il PAT”, cepito dal Consiglio Comunale in sede ticata di loro”. Europea, attraverso il Patto dei Sincaci aSSocIaZIone tageSmutter “ la tata” mazione del territorio programmando di cui il comune fa parte, il progetto per l’Amministrazione di adozione del Piano degli Interventi, Sede ammInIStratIVa : VIale del laVoro, 45 c - 237036 (Vr) in modo contestuale la realizzazione di Comunale di San costituirà parte integrante dello stru- la sistemazione della scuola “A. Stefani”, tel. 349 8759694 - e maIl: [email protected] tali interventi, il loro completamento, i Giovanni Ilarione mento di pianificazione e sarà soggetto Con nota del 16.12.2008 il Comune di da finanziarsi interamente con fondi eu- servizi connessi e le infrastrutture per la ritiene opportu- alle medesime forme di pubblicità. San Giovanni Ilarione richiedeva un con- ropei, attraverso il risparmio energetico mobilità. no procedere alla Una seconda fase riguardante la trat- tributo per “ Interventi urgenti finalizzati deriante dalla sistemazione stessa. Mentre con l’approvazione regionale predisposizione tazione del territorio aperto con il mo- al risparmio energetico ed all’adegua- In attesa che l’iter burocratico faccia il mento alla norme di sucurezza dei locali suo corso, l’ Amministrazione Comunale del P.R.G. (di cui alla L.R. 61/1985) il del Piano degli In- nitoraggio della VAS (Valutazione Am- delle scuole elementari “A. Stefani” per sta programmando alcune sistemazioni Piano diveniva immediatamente ope- terventi in più fasi bientale Strategica), il “Prontuario per rativo essendo individuate con chiarez- un valore di Euro 508.800,00. ritenute urgenti in termini di sicurezza e operative, attra- la Qualità Architettonica e Mitigazione La Regione , Direzione Lavori qualità. Imprenditori meritevoli premiati dal sindaco za le diverse zone edificabili e non, la verso più P.I., per Ambientale”, nonché la trattazione di Pubblici, in data 29.04.2009, concede- Il SINDACO In tempo di crisi il Co- nuova disciplina introdotta con la L.R. programmare con ulteriori manifestazioni di interesse/ac- va un contributo pari a Euro 100.000,00, Dal Cero Domenico mune di San Giovanni 11/2004 prevede che successivamen- gradualità l’attua- cordi pubblico-privato, oltre che la de- condizionandone l’utilizzo al reperimen- Ilarione premia lo spi- te all’approvazione regionale del P.A.T. zione dello scena- finizione attuativa delle azioni previste rito imprenditoriale ma, l’operatività avvenga con l’elaborazio- rio di sviluppo del dal PAT negli ATO. soprattutto, “ La salva- ne e approvazione comunale del Piano PAT. Una terza fase relativa all’aggiorna- guardia dei posti di la- d’Intervento, che si devono rapportare Inaugurazione della nuova sede della Protezione Civile Il Piano degli Interventi troverà at- mento della trattazione disciplinare dei voro e la vicinanza agli con il bilancio pluriennale comunale e tuazione attraverso: Centri Storici, a risoluzione di proble- operai”. con il programma triennale delle opere e localizzare le opere e i servizi pubblici Il Consiglio Comunale di San Gio- Una prima fase riguardante l’esecu- matiche di carattere gestionale. Con queste parole il pubbliche. e di interesse pubblico da realizzare o vanni Ilarione nella seduta 29 settem- zione delle operazioni di allineamento Come sopra ricordato il termine di Medjugorje sindaco Domenico Dal 02/10/2011. Il PI in coerenza e in attuazione del riqualificare, a individuare e disciplinare bre 2011 ha preso atto della “Relazione tra PAT e PRG, per evidenziare le parti di validità del P.I. è di cinque anni, per cui Cero ha introdotto, (PAT) sulla base del quadro conosciti- Giovanna Grolli, le attività produttive da confermare in programmatica – Documento del Sin- PRG che assumono compatibilità con il gli interventi di trasformazione indivi- Valentina Grolli, sabato 8 ottobre, la vo provvede a suddividere il territorio zona impropria e gli eventuali amplia- daco”. PAT approvato e che quindi diventano duati da tale strumento urbanistico do- Mariangela Grolli e consegna delle beme- comunale in zone territoriali omoge- Lorenzo Gecchele menti, a dettare la specifica disciplina Nel documento di cui sopra, viene già Piano degli Interventi. Tale prima vranno essere pianificati, approvati ed hanno consegnato un renze del Comune ad nee, chiamate ATO (Ambito Territoriale con riferimento ai centri storici, alle stabilito il principio secondo il quale il fase riguarda altresì la valutazione ed avviati alla realizzazione entro cinque cesto di fiori offerto da una decina di impren- Omogeneo), a individuare le aree in cui Giovanna Fioreria, con fasce di rispetto e alle zone agricole, Piano degli Interventi è uno strumento attuazione di accordi pubblico/privato anni, pena la decadenza delle previsioni su scritto “la comunità ditori ilarionesi. Alla delle trasformazioni stesse. di San Giovanni presenza del Prefetto, Ilarione”, nello stesso luogo in cui poco prima Perla Stancari, e del avv enne la visione di presidente della Pro- dalla Giunta comunale Marjana. vincia, Giovanni Mioz- CONTRIBUTO TRIENNALE prodotti esposti. Tutto si è svolto nel locazione pari a 160,00 euro. ministrazione comunale e la stessa As- di luce, acqua e gas. zi, il sindaco si è fatto ALL’ ASSOCIAZIONE CALCIO (Delibera n.99 del 15/09/20) sociazione prevede l’utilizzo di due lo- Entro il 15 maggio 2012 verrà versa- migliore dei modi anche grazie all’inter- interprete del paese Con propria delibera n. 47 del cali – un reparto cucina e la sala mensa to un acconto pari al 10% della somma vento dell’Amministrazione comunale consegnando un diplo- 16/09/2010 il Consiglio comunale aveva che aveva messo a disposizione della TRASPORTO DISABILI A SCUOLA - adeguatamente attrezzati, presso l’edi- stanziata. Entro il mese di luglio 2012 ma con cui si ricono- stabilito di affidare in concessione, per Pro loco, un contributo straordinario di Viene confermata anche per il corrente ficio di Castello. Il personale di servizio r l’Associazione presenterà ai competenti sce il contributo “ Allo il triennio 2010/2012, all’ Associazione 1.000,00 euro per il noleggio di un ca- anno scolastico la convenzione, stipu- isulta in possesso dei prescritti requisiti uffici comunali il rendiconto economico. sviluppo economico, “U.S. Calcio” di San Giovanni il campo pannone fieristico. lata fin dall’ anno scolastico 2009/2010 igienico-sanitari ed è qualificato per le In caso di inosservanza degli accordi e figli, l’impresa edile Francesco Beltra- terra), l’impresa edile Rossetto & Mar- da calcio comunale stipulando apposita (Delibera n. 102 del 15/09/2011) con la Cooperativa di Solidarietà Socia- mansioni previste. L’Associazione prov- stipulati l’Amministrazione comunale si sociale e culturale della convenzione. In conseguenza di ciò la le “Monscleda Onlus” di Montecchia di vederà alla riscossione delle rette, pre- riserva la facoltà di revocare i contributi Gita a Mercogliano (AV) comunità” di una decina di imprenditori me, il calzaturificio Relaxshoe, Mariano cazzan, la Fila Termoidraulica e Augu- Giunta ha stanziato, a favore dell’Asso- CENTRO DIDATTICO MUSICALE Crosara, per il trasporto di alunni disabili viste secondo le tariffe concordate con e di farsi risarcire eventuali danni subiti. del paese. Sono stati premiati Guerrino Maporti e Franco Pegoraro che fanno sto, Stefano e Cristian Panarotto della ciazione e per l’intero triennio, i seguenti ITALIANO “G. ROSSINI” frequentanti le scuole secondarie di se- l’Amministrazione comunale. Da parte e Rino Confente della Cartotecnica Al- lavorazione pelli, Vittorio Beschin (ma- Calcestruzzi Alpone. contributi: Un’ apposita convenzione è stata sti- condo grado del territorio. La spesa pre- sua la stessa Amministrazione integrerà UFFICI E SERVIZI COMUNALI: LA 10-11-12-13 giugno 2010 pone, l’impresa edile Augusto Panarotto teriali edili), Lino Mainente (movimento P. d.c. - Euro 30.000,00 per il 2010 pulata tra l’ Amministrazione comunale e vista viene quantificata in circa 9.000,00 il bilancio dell’Associazione mediante un RIFORMA BRUNETTA La sera del 13/06/2010, sulla strada di ritorno per San Giovanni Ilarione, durante la - Euro 30.000,00 per il 2011 il responsabile del Centro Didattico Musi- euro e sarà interamente rimborsata a versamento, a titolo di rimborso spese, i Il Decreto legislativo 150/2009 ha re- sosta in un autogrill in Toscana, alcuni componenti -e non- del Coro “El Biron”, han- - Euro 30.000,00 per il 2012 cale Italiano “G.Rossini” con sede legale cura dell’Amministrazione provinciale di di 17.104,00 euro. Oltre a tale contributo centemente introdotto il nuovo regola- no avuto il privilegio di incontrare ed intrattenersi con il popolare cantante GIANNI (Delibera n. 104 del 15/09/2011) a Recoaro Terme, allo scopo di insegnare Verona. saranno a carico del comune la fornitura mento sull’ordinamento degli uffici e dei MORANDI; fortuna volle che qualcuno fosse equipaggiato di macchina fotografica la musica strumentale a quanti si ritenga- (Delibera n. 91 del 25 agosto 2011) digitale per poter immortalare l’evento. Il forno deI CamadI CONTRIBUTO ALLA PRO LOCO no interessati. Si tratta prevalentemente Dici forno e subito pensi al ristrutturazioni, l’ultima che si ricorda SERVIZIO MENSA DI CASTELLO In occasione della sagra delle casta- di ragazzi e giovani di ambo i sessi che pane, fatto in cento modi diversi, è quella del 1946. gne, svoltasi dal 7 al 10 ottobre, come vengono seguiti da personale competen- Come già avvenuto per gli anni scola- stici precedenti l’Associazione Castello, di cui tutti ci nutriamo. Un giorno, scendendo dalla tradizione di ormai lunga data, la Pro te e diplomato al Conservatorio. In consi- Alimento per eccellenza! contrada verso casa, passo davanti loco, in collaborazione con i commer- continuerà, anche per il corrente anno derazione delle positive esperienze degli Dalla colazione a cena non al forno e vedendolo malridotto ho cianti, ha organizzato, in piazza Aldo a fornire i pasti agli alunni della scuola scorsi anni la Giunta ha concesso l’uso manca mai il pane sulle nostre pensto “perchè non ristrutturarlo Moro, una mostra delle attività produtti- di due locali: la sala attigua alla biblioteca primaria a tempo pieno “Cirillo Tonin” di tavole. ancora una volta?”. ve artigianali locali che ha attirato molti civica comunale e la sala civica “Mariano Castello, oltre agli alunni della scuola pri- Anche i nostri bisnonni e nonni I Camadi si radunano e dopo la visitatori. I gestori hanno allestito per- Rumor”. La convenzione, accettata dalle maria “Aristide Stefani” e della seconda- sonalmente gli stand e hanno fornito ai parti, è stata definita con decorrenza dal- ria di primo grado “Mario Marcazzan” di hanno mangiato pane, per questo vendemmia, con entusiasmo e gran visitatori, per l’intera durata della mani- lo scorso 15 settembre 2011 e scaden- San Giovanni capoluogo, limitatamente in ogni contrada si può scorgere lena, chi come demolitore, chi come festazione, ogni possibile consulenza za al 30 giugno 2012. Il Centro didattico ai giorni di rientro pomeridiano. un forno. muratore, chi come tuttofare, il forno finalizzata alla corretta conoscenza dei corrisponderà al comune un canone di La convenzione sottoscritta tra l’Am- Ormai le famiglie sono sempre è stato riportato allo splendore di una meno numerose, e il pane si volta. compera dal fornaio, fresco e E così insieme abbiamo fatto buono, e così ci dimentichiamo “nà gran bela fornà de pan” e tutti Genova: domenica 25 maRzo 2012 dei forni, lasciandoli deperire e in allegria l’abbiamo gustata con cadere. salame, formaggi e porchetta. "la gRande mostRa di van gogh e il viaggio di gauguin” Anche dai Camadi c’è un Naturalmente innaffiando il tutto vecchio forno e alle famiglie col nostro bon durello! oRganizzazione: assessoRato alla cultuRa e BiBlioteca civica “ ottavia Bonafin” dispiaceva vederlo “morire” Si ringraziano “quei dei Camadi” pensando a quante belle e buone per il buon lavoro...Magari siamo Iscriversi per tempo per poter prenotare i posti L’amministrazione comunale di Valleroy (Francia) I fortunati : cioppe aveva cotto, a quanta d’esempio per qualcun’ altro? INFORMAZIONI presso Augusto Gambaretto Tel: 045 7465151 Cell: 348 7490305 e San Giovanni Ilarione si sono incontrati sabato Governo Ferancesco,Tomiozzo Silvano, Rigodanzo Mariano, Dal Zovo Pierino, gente aveva sfamato dal 1800 in loVato dina 19 novembre 2011 per un prossimo gemellaggio. Bruni Mario, Rossetto Augusto. In mezzo, in piedi, Gianni Morandi. poi. La struttura ha subito varie L’ ALPONE 8 L’ ALPONE 9 dal GrUPPo alPInI dI Agnese MArcAzzAn, La macchina vendemmiatrice anche a San GIoVannI IlarIone UnA donnA iMpegnAtA Una piazza d’altri tempi...

c’è bisogno di lei. Dà una mano nei fermarsi tra i primi agricoltori del paese. Scorcio su piaz- San Giovanni Ilarione! Rappresenta campi, in casa. Aiuta il papà anche nei Tutti i figli rimangono in paese for- Era ormai nell’aria: sono alcuni Florovivaistica Bevilacqua A. e G. s.s. Emanuele Bevilacqua, sta rinnovando za del Popolo a San anni, infatti, che l’Azienda Agricola Condotta dai fratelli Giampaolo ed i propri vigneti sostituendo i vecchi l’immagine di lavori pesanti. Egli lavora i frutti, li por- mando le loro famiglie, ad eccezione di Giovanni nel 1954, tendoni con i moderni “allevamenti” a una donna fe- ta personalmente ai mercati di Padova Maria Rita, che si accasa a Campiglia con foto scattata spalliera, dove le operazioni colturali lice, appagata, e Vicenza con il cavallo, trasformandoli dei Berici. Tutto fila tranquillo, fino al dalla scala della si possono meccanizzare, ed il loro nella sua bella in denaro sonante; Agnese nel frattem- 1973 quando il marito Domenico muore casa del dott.Aldo impegno ha portato importanti risultati: casa spaziosa po pulisce la stalla, prepara il fieno per improvvisamente, lasciando la famiglia Cavaggioni. lo scorso Agosto, infatti, hanno raccolto ove si aggira gli animali. Non disdegna di fare questi nell’angoscia. Ma Agnese non si sco- Ben evidenziata con una moderna vendemmiatrice le sicura, attor- lavori, perché si sente parte attiva della raggia. Non ha tempo per pensare a se sullo sfondo la casa uve di Sauvignon Blanc del loro vigneto niata dalla nu- famiglia. stessa, deve aiutare i figli, specialmente di Romanin Vandin, di circa un ettaro e mezzo piantato in merosa fami- Papà è una persona rigida, impartisce quelli più giovani ad andare avanti, in- con a sx i “Porte- località “Maccioni”.Grande la curiosità glia in via Colombara. un’ educazione rigorosa alla famiglia e ghiotte spesso le lacrime per far corag- ghi” di Dignani. dei viticoltori vicini sorpresi nel veder Figura alta e slanciata, curata nei ca- così anche la nostra Agnese si vede gio agli altri e tutto si riallinea nell’amo- A fianco di casa lavorare la vendemmiatrice che in poco pelli e nella persona, Agnese Marcaz- opporre un netto rifiuto al consenso di re e nell’aiuto reciproco. Vandin un mucchio più di tre ore raccoglieva con precisione zan trasmette all’esterno la pace e la andare alla sagra delle ciliegie a Mon- Poi, nel 1993, un’altra mazzata col- di sassi, materiale tutta l’uva, facendo lo stesso lavoro di serenità dello spirito, gli occhi profondi tecchia, insieme con alcune amiche del- pisce la nostra protagonista, come una una giornata di 20 persone. Grande edilizio per iniziare ed intelligenti manifestano tanta voglia la zona. Cresce nel rispetto, nella fede, fucilata in pieno petto: Maria Rita muo- la soddisfazione di Giampaolo che la costruzione del- di parlare e di ricordare. Nasce a San nell’amore verso gli altri, nell’interioriz- re all’improvviso, colpita da infarto. E’ non smentisce la tradizione innovativa la casa Creasi, ora Giovanni Ilarione, o meglio alle Boarie, zare il senso profondo della famiglia. una durissima prova. Si risolleva e con- trasmessa da papà Armando, sempre “Dolce Remy”. Gruppo Gavetta al Cippo di Garbuzovo il 19/08/1924, figlia di Primo Domenico L’incontro con il futuro marito avviene in tinua grazie all’amore dei familiari, alla tra i primi in paese a seguire le novità L’aspetto della e Giuseppina Marcazzan, proveniente casa di parenti comuni in via Camera. solidarietà della gente, alla fede in Dio. della moderna agricoltura e a lui piazza è ancora un Dal 13 al 20 agosto scorso con la siamo fermati presso l’abitazione a da Castello. Domenico Zanchi è uno spilungone, di Anche se ogni figlio ha la propria fami- dedica questo piccolo ma importante po’ rustico e la fo- partecipazione di 21 persone tra soci, Bugaevkat e i genitori della signora La piccola Agnese viene battezzata via Colombara, un ragazzo sincero che glia, la propria casa e conduce la sua traguardo … Uno dei tanti raggiunti dai tografia rappresen- famigliari ed amici, in rappresentanza ci hanno consegnato la gavetta, sulla il giorno della sagra alle Boarie, l’anti- affronta il futuro suocero con un po’ di esistenza, la mamma rimane sempre il fratelli Bevilacqua in questi ultimi anni. ta un documento di nove gruppi alpini della sezione di quale, tra le varie incisioni era riportato ca sagra in campagna, e una curiosa batticuore nel chiedere il permesso di punto focale. e moglie del dott. Cavaggioni, chiamata GiamPaolo beVilacqua storico del paese di allora. Verona, siamo tornati in terra di Russia: a il nome del paese: Lizzanella Rovereto coincidenza ricorda che si era rotta una frequentare Agnese e ne ottiene il con- Tutti ricorrono a lei per interessarsi anch’essa dalla gente “la dotora”, per- I due bambini immortalati nell’imma- Mosca e nella zona del Don (Rossosch e ed anche il probabile cognome: Pooli. campana della chiesetta locale, e la so- senso, però solo dalla chiesa a casa, in della sua salute, per consiglio, per aiuto. sona molto generosa e altruista. dintorni), dove hanno operato le Divisioni Ritornati in Italia è iniziata la ricerca gine sono a sx Gianni Burato, celebre stituta è stata chiamata “Agnese”. nome di quella rigida morale allora im- Ultimamente la salute dà qualche se- Sul volto dei due fanciulli sboccia Parrocchia di San Giovanni Alpine durante la seconda guerra del proprietario ed è stato scoperto che fornaio ed ora armiere molto apprezza- Papà si è fatto tutta la prima guerra perante. Durante la guerra il giovane gno di cedimento, ma siamo ancora un innocente sorriso, che lascia in fieri mondiale. apparteneva all’art. alpino della 31^ btr. to, ed Ettore Cavaggioni figlio del medi- Battista - Castello mondiale, è temprato dal lavoro nei spasimante deve nascondersi e cam- ben lontani dall’inattività. Si muove presagire il cambiamento e l’evoluzione Il 17 agosto, diretti a Nikolajevka, siamo Gruppo Bergamo della Divisione Alpina co condotto di San Giovanni ed ora pure campi e dall’esperienza del contatto biare continuamente luogo, per non far- ancora sicura nella grande casa arreda- positiva del paese. passati dalla cittadina di OL’CHOVATKA, “Tridentina” POOLI LIVIO, già residente a lui medico in pensione. La foto è opera con gli altri, ha raggiunto una maturità si catturare dai nazifascisti, con il rischio ta con gusto e semplicità, seguita dalle G.s. SAN GIOVANNI ILARIONE E VESTENANOVA Canto DeLLa nella Regione di Voronezh. Scesi dal Lizzanella Rovereto e dato per disperso di Giovanna Sperotti, figlia di Antonio La seconda domenica di settembre, come ormai tradizione, il nostro gruppo che sarà molto apprezzata dall’intero della fucilazione o quanto meno della nuore che intervengono fin nelle più pic- pullman eravamo fermi lungo la strada nella battaglia del 22 gennaio 1943 a Avis ha voluto festeggiare tutti i Donatori che con generosità ed altruismo hanno paese. Verrà infatti eletto sindaco per deportazione. Per fortuna tutto passa cole necessità. SteLLa con la guida che ci stava spiegando la Varvarovka. contribuito a fare si che dalle 1.012 donazioni del 2009 si passasse alle 1.101 del due legislature. e a 22 anni Agnese convola a nozze . “Sono le mie infermiere” sbotta ri- direzione da cui si erano ritirati i soldati Sono stati individuati, grazie agli amici 2010. Un traguardo molto importante che ci porta ad essere uno dei gruppi più attivi In famiglia intanto corrono attorno Passa allora dalle Boarie a Colombara, dendo e in questo viene ripagata del- in occasione delle festività natalizie il italiani e quella verso ovest dove erano alpini del gruppo di Lizzanella, alcuni della provincia. Se questo è stato possibile lo si deve alla generosità, costanza e alla tavola i fratelli Gaetano e Carlo, in- una bella zona sollevata e baciata dal le attenzioni e delle cure che lei stessa “gruppo stella” percorrerà le vie della diretti, quando con nostra sorpresa nipoti del disperso ai quali la gavetta è disponibilità continua dei nostri Donatori. sieme alla sorella Erminia. Due Maschi e sole. Il marito è un esperto agricoltore ha prodigato agli anziani della famiglia. parrocchia ed entrerà in tutte le famiglie siamo stati avvicinati da una giovane stata consegnata il 29 ottobre 2011 con L’Avis è da sempre impegnata in una battaglia molto difficile, quella di signora che, avendo notato che alcuni di una cerimonia presso la baita del gruppo due femmine, proprio una bella famiglia. e i campi sono numerosi. C’è da lavora- Non frequenta più la chiesa, perché le aumentare le donazioni. Ma per fare ciò, il nostro agire deve essere con il cuore, per augurare un lieto natale e noi portavano il cappello alpino, ci disse, alpini di , presenti i partecipanti La piccola Agnese frequenta l’asi- re, ma anche da mangiare. A riempire la gambe più non lo consentono, ma se- pensando a coloro che soffrono ed hanno bisogno del nostro sangue, della nostra Felice anno nuovo attraverso l’interprete, che i suoi genitori al viaggio-pellegrinaggio, vari reduci, lo parrocchiale a San Giovanni, dietro casa arrivano Teresina, Giuseppe,Maria gue la S.Messa alla TV, prega per la fa- forza per sperare. Aiutando il prossimo, specialmente gli ammalati, si cresce come info: avevano…una pentola, un recipiente i Presidenti delle Sezioni di Trento e la chiesa, ove c’è la casa della dottrina Rita, Danilo, Luigi, Anna Maria, e Clau- miglia, per gli altri, per il sacerdote, per persona e aiuta a capire che nella vita ci sono valori di solidarietà e comunità che appartenuto agli italiani. Si capì subito Verona ed altre autorità. cristiana e poi la scuola elementare nel dio, una bella famiglia numerosa, come la parrocchia. vanno oltre il tutto e subito e sono parte fondamentale della nostra civiltà. Dario Bruni 349/0657198 che poteva trattarsi di una gavetta, per ….Un altro piccolo pezzo della storia nuovo edificio grande e spazioso dedi- quelle di una volta, prospera e feconda. Segue puntuale la cura prescritta dal Essere Donatori significa dire coi fatti che la vita di chi sta soffrendo ci Lorenzo Gecchele 340/5495401 cui venne fissato un appuntamento per degli Alpini in Russia (1942 / 1943) è cato ad Aristide Stefani, da poco scom- C’è da lavorare per tutti, sia in casa che dottore perché vuole arrivare al tra- preoccupa, ed esprime il desiderio di dare aiuto e solidarietà verso coloro che, su il ritorno dandoci l’indirizzo dei genitori. tornato “a baita”. parso. Dalla classe prima alla classe nei campi. Agnese si trova in casa tre guardo dei 100 anni. un letto d’ospedale, sono in attesa di quella sacca di sangue per essi spesso vitale. Nel tardo pomeriggio, al ritorno, ci Guido Gecchele quinta elementare senza sbavature, zii del marito, rimasti da sposare. Ad E ci arriverà certamente, perché ani- Riflettiamo su questo gesto di grande valore sociale ed umanitario che è la donazione sempre promossa, una scolara model- essi dedica tutte le cure possibili, fa da mata dai sani principi di onestà, di amo- del sangue, la quale va vissuta come una scelta naturale, volontaria e consapevole; lo. Qui incontra e ricorda la maestra infermiera, da inserviente; li segue nelle re per la famiglia, tanta fede in Dio e nel oggi sono io a dare agli altri e domani potrebbe essere il contrario. Montagna Agnese, alle prime armi, spo- loro necessità, senza mai trascurare la prossimo. E’ bisnonna di 8 bimbetti, Dopo il ritrovo dei Donatori e simpatizzanti a Vestenanova in piazza Pieropan sata al maestro Dignani, un autentico propria famiglia, i propri doveri di mam- presto arriverà la nona, si sente come dove gli Alpini hanno preparato un lauto rinfresco, accompagnati dalle note della “Il RIcettaRIo delle BenemeRIte del Veneto” gendarme di insegnante, che sa tenere ma e di sposa. un grande albero con tanti rami vivi , è Banda musicale “G. Verdi”, ci siamo recati in chiesa per la S. Messa, non senza la classe numerosa, ma sotto la scorza Intanto i figli crescono, si sposano, i contenta di quello che ha fatto, non dà essere prima passati dal monumento per un omaggio floreale. La celebrazione della “In occasione della mostra Artigianale allestita dall’Unione di ruvidezza nasconde tanto amore. Ter- tre maschi più grandi lavorano i campi giudizi, non desidera nulla di più perchè S. Messa, con le belle parole di Don Gianluca, a sua volta donatore e premiato con Commercianti ed Artigiani di San Giovanni Ilarione, in minata la scuola, inizia a lavorare presso con un sistema manageriale, diventa- Dio le ha dato proprio tutto, l’amore e la distintivo d’oro, è stata resa ancora più solenne dai canti della Corale di Vestenanova. occasione della Sagra delle Castagne del 09/10/2011, la ditta Sperotti, al telaio per il cotone. no esperti nelle colture con il lavoro e pace nel cuore. Al termine sono stati premiati 79 donatori benemeriti. Poi, come da buona usanza, la le Benemerite della Sezione Carabinieri di San Giovanni Dopo alcuni mesi lascia, perché a casa il continuo aggiornamento tanto da af- Gianni sartori festa si è conclusa con il pranzo sociale presso il Ristorante Zoccante. Ilarione, in apposito stand messo a disposizione dagli 7 Novembre 2011, Agresti Amalia festeggia i suoi organizzatori, hanno presentato, in anteprima assoluta, il 80 anni con l’ affetto dei figli, generi, nuora, nipoti e Ecco i donatori benemeriti premiati: “Ricettario delle Benemerite del Veneto”, una raccolta di pronipoti. ricette e di piatti tipicamente veneti. La presentazione che ha Liguria: un inferno di fango Non poteva mancare la solidarietà da Sul posto era già presente un gruppo de il destino dell’altro. Distintivo in rame per 8 Donazioni avuto un notevole successo, ha riscosso anche il plauso di parte del nostro paese ai fratelli meno “A.N.A.” per sovrintendere alle cucine e Perché lo hai fatto? Bruni Giovanni, Calierno Enrico, Camponogara Thiago, Casarotto Monica, molti visitatori, Autorità e non si sono soffermate allo stand Confente Enrico, Dal Cortivo Michela, Dal Zovo Luca, Faccio Filippo, ed hanno acquistato il libro, a conoscenza anche dello scopo fortunati, vittime dell’alluvione in Liguria agli aspetti logistici. “perché mi sento impegnato come per- Ferrari Giorgio Alfredo, Fochesato Marco, Fochesato Rudi, Marana Martino, prettamente benefico a favore degli orfani dei Carabinieri nella prima decade di novembre, ad un Tanto lavoro, tanto impegno. All’eser- sona, faccio parte della protezione ci- Complimenti vivissimi da parte Ottolini Francesco, Ottolini Gabriele, Pandolfo Giovanni, Rossetto Alberto, caduti in servizio. anno esatto dall’inondazione della parte cito e ai vigili del fuoco erano riservati vile, quando posso dò tutto me stesso della redazione a: Rossi Pierangelo, Tomba Gianluca , Valentini Marco, Vanzo Andrea 1988, bassa della valle dell’Alpone. gli interventi maggiori, ai volontari i la- per gli altri. Bello notare che lo stato era Vesentini Elisa, Zandonà Luca, Zoccante Valerio. c.re mario rossetto Renzo Panarotto, persona molto at- vori di pulizia degli scantinati, spalare presente in prima fila, più di così non si tiva in paese e sempre pronto ad ac- il fango, lavare con le pompe dei mezzi poteva fare, ci si è sentiti stretti attorno correre alle richieste di aiuto nei casi di antincendio. all’ideale di patria comune, di nazione.” BRuNI GIOVANNI, laurea triennale in Ingegneria Distintivo in argento per 16 Donazioni dell’Informazione presso l’Università di Padova il 27/09/2011. Aldegheri Mariano, Dalla Verde Laura, Danese Chiara, Filipozzi Fausto, emergenza, reduce già dall’esperienza Un intervento necessario, fatto con La gente del posto si è rimboccata le Florio Cristian, Gambaretto Davide, Gambaretto Nico, Leaso Marco, di una settimana durante il terremoto in il cuore, la gente ha accolto i volonta- maniche per prima e non ha mai prete- PAOLO PANATO, Dottore in Ingegneria della Telecomunicazione Liebscher Giorgio, Lovatin Giovanni, Marcazzan Matteo, Marchesini Elio Maurizio, IV Novembre” a S. Giov. Ilarione Abruzzo, ha risposto subito all’appello, ri come angeli del soccorso, con essa so, ha sempre chiesto, in modo garba- presso l’ Università di Padova il 30/09/2011. Oresti Ferruccio, Panarotto Massimo, Pandolfo Paolo, Pertile Francesco, unendosi al gruppo di intervento orga- hanno condiviso pene, gioie, fatiche, to, l’intervento dei volontari. VERONICA SARTORI, Dottoressa in Design della Comunicazione nizzato dalla regione Veneto, in totale progetti. Ora le cose si stanno sistemando, la- Rigoni Celestina, Sartori Maria, Sgaggio Roberta, Vanzo Andrea 1973, Anche quest’anno la Sezione Combattenti e Reduci presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Zandonà Nada ha voluto commemorare, domenica 06/11/2011, la n.100 persone circa, gestito direttamen- Davanti alle catastrofi ci si trova tutti sciando inevitabilmente danni per anni, festività del “IV Novembre”, la giornatata delle Forze te dalla regione Veneto. Una decina di uniti, ci si sente fratelli ed è bello dare senza contare le frane, terra in continuo VANZO SARA Laura in Scienze Manageriali presso L’Università di Distintivo in argento dorato per 24 Donazioni Armate e dell’ Unità Nazionale per onorare i Caduti di volontari appartenevano alla provincia una mano, perché ogni persona si sente movimento. Verona il 25.11.2011 Dalla Riva Renzo, Dalla Verde Bertilla, Dalla Verde Sergio, Ferrari Diego, tutte le guerre e gli operatori di pace nelle missione di Verona. necessaria all’altra, ogni uomo condivi- Continua a pag. 11 Ferro Mario, Grolli Tiziano, Gugole Lina, Leaso Giandomenico, all’estero. La cerimonia si è svolta con l’iniziale corteo Lovatin Antonio, Lovatin Francesco, Munaretti Monica, Niselli Diego, verso la Chiesa parrocchiale, accompagnato dalla Banda Pandolfo Alberto, Pandolfo Cristina, Pelle Maria, Ramponi Marco, “G. Verdi”, con la Santa Messa officiata dal parroco Don Tezza Silvano, Zanderigo Silvio, Zandonà Davide, Zoccante Gioacchino, Elio Nizzero e con l’alzabandiera e la deposizione della IMPRESA EDILE Zordan Matteo corona di alloro al monumento dei Caduti, da poco riportato al suo splendore a cura di tutte le Associazioni Distintivo in oro per 50 Donazioni d’Arma. Con l’impiego di propri associati si è provveduto s.n.c. Bacco don Gianluca, Bacco Fiorenzo, Bacco Maurizio, Baldo Bruno, ad una pulizia della statua e del giardino circostante in ROSSETTO & MARCAZZAN Cattazzo Daniela, Cracco Maria Assunta, Dal Zovo Marco, Dal Zovo Roberto, occasione della giornata del 150° dell’unità d’Italia e del Tezza Maria Teresa, Trettene Gabriele Raduno Provinciale dell’Arma di Fanteria. • Costruzioni edili civili ed industriali Alla cerimonia ha partecipato il Sindaco Domenico Dal Distintivo in oro con rubino per 75 Donazioni Cero al quale è toccato per diritto il compito di ricordare • Lavori stradali - Fognature Camponogara Dario, Fedeli Silvano, Pezzato Irma, Tomiozzo Silvano di DALLA GASSA il sacrificio dei Combattenti e Reduci della prima guerra mondiale, ma anche quelli della seconda, dei Caduti in missione di • Movimento terra pace all’estero e dei Caduti delle Forze di Polizia nell’espletamento del proprio dovere. Padrone di casa il nostro “vecchio” fante & CENGIA Avviso: Apertura domenicale del Centro Trasfusionale di San Bonifacio, Biondaro Giuseppe “Bepi Galo”, Presidente della Sezione, accompagnato dal suo vice Pandian Piero, nonostante la loro età non 29/01/2012 dalle ore 07,30 alle ore 11,00. sia più tanto verde (96 anni il Presidente e 85 il vice), presente anche un altro combattente, Beltrame Agostino classe 1926. Al San Giov. Ilarione Via IV Novembre, 10-59 termine della cerimonia ci siamo riuniti presso la Baita Alpina, intitolata al compianto compaesano “Angelo Zanchi” che in vita Piazza dell’Osto, 2 - S. Giovanni Ilarione (VR) STAMPE COMMERCIALI (bolle, fatture, buste, biglietti da visita) Tel. e Fax 045 7465999 PUBBLICITARIE (dépliants, volumi, giornali, manifesti, volantini) L’AVIS di San Giovanni Ilarione e Vestenanova augura a tutti non ha mai perso un’analoga cerimonia, per il “rancio” di rito.- e-mail: [email protected] Tel. 045 7465425 - Fax 045 6550894 SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) - Via del Lavoro, 90 Buon Natale e Felice Anno Nuovo Il Segretario Tel. 045/ 6550833 Fax. 045/ 6550221 www.centroarredosnc.it E-mail: [email protected] e-mail: [email protected] antonio dal zoVo L’ ALPONE 10 L’ ALPONE 11

Segue da pag. 9 PREMIO “MARIO MARCAZZAN Liguria: un inferno di fango Per le “eccellenze“ Della scuola Renzo Panarotto, a nome dell’intera- protezione civile, è contento del lavoro Seconda edizione del premio “Ma- accontentarsi mai della mediocrità nella contenuto e la sua peculiarità. Lettere svolto, del tempo dedicato ai meno for- L’ angolo del goloso rio Marcazzan” , istituito, grazie ad una vita, dare sempre in positivo il massimo Non è importante o necessario che tunati, e anche noi tutti, l’intero paese è donazione della famiglia degli eredi del di se stessi, come ha fatto Mario Mar- tutti i ragazzi raggiungano i traguardi di fiero ed orgoglioso di questo concittadi- prof. Mario Marcazzan, al quale è inti- cazzan. Mario Marcazzan, ma sul suo esempio no che ha rappresentato San Giovanni TORTA ALL’ANANAS SOTTOSOPRA tolata la scuola media di San Giovanni. In tal modo si può essere di aiuto per devono tutti sentirsi stimolati a cre- Ilarione nel paese di Brugnato, deci- AL GIORNALE Aula gremita, con la presenza di En- sé e per gli altri. scere culturalmente per offrire il proprio samente colpito dall’emergenza, zona INGREDIENTI: rico Marcazzan, figlio di Mario, del pre- Ed ecco poi sfilare i quattro ragazzi contributo nella crescita del paese e 110 gr di burro San Giovanni Ilarione, 5/11/11 Alessandria, 28/10/11 “Cinque Terre”. sidente del consiglio di Istituto Silvino che hanno tagliato il traguardo con la per gli altri. 12 gherigli di noci spezzettati L’augurio è che non abbiano più, in futu- Egregio Direttore, Sartori, del Presidente della Cassa Ru- massima votazione: Gianni sartori 10 fette di ananas sciroppate Alla Redazione Pro Loco, ro, a ripetersi disastri ecologici del ge- a nome del Centro di Aiuto alla Vita rale di Vestenanova, Augusto Rossetto, Elisa Presa, III^F di Vestenanova 100 gr di zucchero Mi chiamo Mainente Elisa (Lisetta) na- nere ma, in caso di necessità l’augurio è di San Giovanni Ilarione, di cui sono dell’assessore alla p.i. di San Giovanni Martina Roncari, III^ F di Vestenanova 3 uova medie tiva dai Cimani di Castello, suora figlia pure che tante altre persone del paese, legale rappresentante, Le invio i nostri Ilarione Augusto Gambaretto, e poi gli Gloria Tezza, III^ A di San Giovanni Ila- 250 gr di farina di Maria Ausiliatrice Salesiana di Don potendolo fare, seguano l’esempio di- più sentiti ringraziamenti per l’attenzio- alunni delle attuali terze medie, per fe- rione , cui vanno € 100,00 ciascuno, 1 presa di sale Bosco. sinteressato di Renzo, al quale va tutta ne e la sensibilità che il suo giornale ha steggiare i compagni di scuola appena Enrico Sartori, III^ C di San Giovanni 7/8 cucchiai di latte Dal giornale l’Alpone ho appreso che la nostra stima ed amicizia. dimostrato in questi anni verso la vita, usciti e per raccogliere il testimone per il Ilarione, che al voto 10 ha aggiunto la 1 bustina di vanillina il Dottore Vincenzo Magnabosco se ne G. s. in particolare la vita nascente. Il Centro va in pensione. E’ mio dovere unirmi a prossimo anno. lode, guadagnandosi, a buon diritto, i Renzo Panarotto nel comitato tecnico in Liguria 1 /2 bustina di lievito in polvere ha bisogno di tanti aiuti, collaboratori tutti voi per ringraziarlo del suo prezioso La novità di quest’anno: l’allargamen- 120,00 € dell’ambito premio. e canali di comunicazione perché le ri- servizio prestato prima ai miei genitori, to della premiazione, grazie al contribu- Tutti bravi, tutti contenti, ma i più ...... PREPARAZIONE: chieste che riceviamo sono sempre più poi ultimamente a mio fratello Valentino to della Casca Rurale di Vestenanova, emozionati sono stati i genitori e i nonni preriscaldate il forno a 180 °C . Imburrate una tortiera numerose e drammatiche. mancato, due anni fa, il 29 Novembre. agli alunni usciti dall’esame di licenza presenti. Un giusto orgoglio lo manife- di 24 cm di diametro, fate sciogliere 50 gr di burro e Attualmente sono 56 le famiglie che Le giunga il mio grazie più sentito per media con la votazione del 10. sta anche la scuola che vede in questi versatelo nella tortiera. Cospargete il fondo con le noci, una volta al mese, o più volte secondo tutto il bene operato in questi anni di E’ un atto dovuto, in quanto apparte- successi una propria gratificazione. Sr.Pierina Zorzetto , un angelo in cielo poi sistemate le fette di ananas. Fate sciogliere il burro le condizioni, sono assistite dal Centro servizio alla comunità. nenti al medesimo istituto comprensivo, L’esecuzione dell’inno alla scuola rimasto, sbattete le uova con lo zucchero e agguingete il con la distribuzione di alimenti, pannoli- E’ volata in cielo, piena di meriti e di Eccola arrivare fra noi l’11 settembre chiesto di occupare gli ultimi posti, ha Grazie Dottor Magnabosco, resterà che gestisce un unitario programma “Marcazzan” ha concluso la celebrazio- burro. Unite la farina, il latte, la vanillina, il sale e il lievito. ni, latte in polvere, vestiario e altro. Que- anni Sr. Pierina, forse pochissimi san- 1979, con la scuola materna appena salvato tante famiglie in crisi di identità sempre nel nostro cuore. educativo e didattico. ne e tutti sono rimasti intimamente toc- Otterrete un impasto liscio e viscoso. Distribuite l’impasto ste famiglie provengono da un territorio no che alla nascita è stata battezzata inaugurata; risente parlare il suo dia- e di sentimenti, ha sempre sottolineato Ora però non mi trovo più nella città La scuola è rappresentata dal vicario cati dalla manifestazione. nella tortiera e sistemate sopra le fette di ananas. Fate più vasto di quello comunale: Vestena- con il nome di Ida, ma tutti certamente letto di gioventù, ringiovanisce nel cor- che il volersi bene e il donarsi anche di Alba ma ad Alessandria poco lontana del dirigente prof. Mauro Zuccante, che Il messaggio di positività di questo cuocere per 40-50 minuti e fate raffreddare nella tortiera. nova, Montecchia, Roncà… Sono or- dalla casa “Clelia Merloni” dove la no- sostituisce il dirigente impedito a parte- premio avrà certamente un futuro per- hanno voluto bene a questa persona, po e nello spirito. Salvo l’interruzione nel matrimonio è il volere e il disegno mai più di 20 le mamme che fino ad ora decana dell’ultimo gruppo di suore di due anni, rimane sempre nella no- di Dio; ha sempre fatto capire che in stra cara Suor Pierina è volata in cielo. cipare per ragioni di salute, ma che ha ché alla donazione Marcazzan si sta BUON APPETITO E BUONE FESTE! il nostro Centro ha adottato con il Pro- Lassù pregherà per il nostro paese e per voluto mandare un messaggio di saluto. affiancando in solido anche l’ammini- entrata a pieno titolo nel tessuto della stra comunità, si mette a disposizione fondo al tunnel delle difficoltà ci sono getto Gemma permettendo loro di non tutti i suoi abitanti. Tutti gli interventi di rito hanno avu- strazione comunale di San Giovanni Ila- comunità di San Giovanni in maniera di tutti , specialmente delle famiglie in sempre la speranza e la Provvidenza. luciana damini abortire e far nascere così il loro figlio. La casa “Angelo Custode” dove abito to un denominatore comune: porsi ob- rione, perché è necessario che l’inizia- umile e forte, riservata e decisa. La difficoltà. Quante volte le mamme che All’interno della sua comunità di suo- Colgo l’occasione, visto l’avvicinar- è una grande casa con tante scuole: tre biettivi prestigiosi, puntare in alto, non tiva in corso abbia un futuro, per il suo notizia della sua dipartita re, poi, ha sempre cercato Enrico Sartori e famiglia per il cielo ha lasciato tut- di portare concordia, spi- si del Santo Natale, di ringraziare tutte classi dell’ infanzia, dieci classi primarie ta la comunità nel dolore, rito fraterno, di fungere le Istituzioni e le persone che, in vario e nove primarie di primo grado. ma nello stesso tempo da elemento di equilibrio modo, ci hanno aiutato e a tutti porgia- In comunità siamo in diciannove suo- convinta di avere lassù in e di congiunzione nelle mo i più sinceri auguri di bene. re, tutte in qualche modo a servizio della della canzone di Venditti, anche tu Ester una scuola”. Mentre addenta l’ultimo repliche. “Io credo di sì visto che sei qui alto qualcuna attraverso eventuali incomprensioni, Ma poiché la cosa che più ci sta a scuola per il buon andamento della co- sei andata a scuola nel banco che non boccone della sua colazione, torna a e non là dentro” se ne esce fuori arroto- cui intercedere. ha sempre accettato tut- cuore è aiutare le mamme a non abor- munità scolastica. ti conteneva più. Tu sempre più ingom- sorridere. lando i capelli sulle dita. Nella sua lunga esi- to con umiltà, offrendo al tire, Le chiediamo di pubblicare, quale La casa è fornita di una palestra ben brante e i vestiti sempre più striminziti Mi guarda e capisco che mi sta di- Forse hai ragione tu Ester, forse non stenza non si è mai ri- Signore, pur rivendicando significativa testimonianza, l’articolo attrezzata per le diverse attività sportive. come se fossero stati ristretti in lavatri- cendo che non avrebbe potuto lasciare posso combattere la vita, noi donne sparmiata, mai ha ces- a volte la propria dignità. “Il coraggio di Ester, femmina come la La popolazione vuole bene alle suore, le ce. andare la sua bambina, ormai era den- siamo la vita. Lo canta anche Ligabue: sato di pensare agli altri, Anche se meritevole di vita”, di Daria Cariani, tratto dalla rivi- apprezza per il loro instancabile lavoro Chissà se l’hai nascosto a mamma tro di lei. femmina come la vita. Questa battaglia di aiutare, di intervenire. maggiori attenzioni, ha sta “Sì alla vita” di maggio 2011. È forse per il bene della gioventù. che ti sognava dottoressa perchè eri più Vorrei dirle qualcosa di me, ma non ho deciso che non la perderò. “Adesso Non aveva mai tempo di sempre accettato la vo- inusuale ma purtroppo descrive una si- Saluto il Consiglio e il suo Presidente brava di tutti i tuoi fratelli. ho tutto quel coraggio. Lei mi racconta devo andare” mi dice solo. Ed io vorrei pensare a se stessa. lontà di Dio e dei supe- tuazione frequente. con l’augurio di lavorare insieme per il Mi tocco la pancia anch’io cercando di sua mamma che quando la chiama le aggrapparmi a te Ester, chiederti di dar- Fin da ragazza rice- riori, la sua forza è sempre Le rivolgo questa richiesta perché, bene di tutti, vicini e lontani. di fare in modo che nessuno si accorga. chiede solo come sta e le dice che ha mi un po’ della tua forza, vorrei nutrirmi ve dai genitori, che ge- stata e la fiducia in Dio, che leggendolo, il pensiero è corso a Maria, Vi assicuro la mia preghiera. Faccio scivolare la mano piano all’al- scritto la scuola e poi riattacca subito il alla tua fonte di coraggio. Mi insegni a stiscono un’osteria con si manifestava attraverso i giovanissima donna che accolse la sua suor lisetta mainente tezza dei fianchi, poi la lascio striscia- telefono e vorrei aver il coraggio di dirle trovare la strada? Vorrei farlo per que- annessa vendita di ali- superiori ed il parroco, don misteriosa maternità e partorì Gesù in re quasi distrattamente lungo il basso che la capisco. sto frammento che un giorno avrà degli mentari, l’incarico far da Elio soprattutto, con il qua- condizioni di grande disagio e rifiuto. ventre. Mi fermo ma io non sento nien- Invece continuo a guardarla in si- occhi e un cuore e genererà a sua volta mamma alla nidiata di le c’era la massima intesa Anche se lei comunque aveva vicino te. Intanto Ester sta attirando la mia at- lenzio, finchè confesso. “Io ti ammiro”. la vita. fratellini, vestendoli, ac- e comprensione e alla qua- San Giuseppe, il suo sposo, che non si tenzione. “Che lavoro fai?” mi chiede e Poche parole che fanno commuovere. Esco dal piccolo caffè. Un ultimo compagnandoli a scuola, le egli stesso si rivolgeva Auguri a Clara e Salvatore Beschin insieme da era “defilato”… Mi ha risposto annuendo con il capo, poi continua senza aspettare risposta. “Tu ammiri me?” Mi guarda senza ca- sguardo prima di separarci, ognuna per preparando da mangiare per consiglio. La ringraziamo moltissimo e porgia- poi è andata a prendere una brioche al “Secondo me l’avvocato o qualcosa del pire. Ci vorrebbe un nastro rallentatore la sua vita. E così sia. “Buona fortuna e dissipando le imman- Chi non ricorda le sue 65 anni. Qui tutti insieme per festeggiare il loro mo a Lei, che è per noi un prezioso rife- banco. genere”. Lascio che mi scruti i vestiti, che si riavvolge per farci vedere di nuo- Ester e grazie”. cabili incomprensioni o bellissime composizioni lungo amore. rimento, tantissimi auguri. “La pago io, non ti preoccupare” mi la valigetta. Poi ritorna sugli occhi. Im- vo tutto daccapo. Io che mi avvicino Dico solo, e le passo i pannolini, dissapori. Quando il più floreali in chiesa, orgogliosa Auguri e grazie per il buon esempio! Figli e Nipoti Gabriella marcazzan - Presidente ha detto con orgoglio. Ho fatto finta di broncia il viso, facentdo saltare un pò in all’ambulatorio. Ma non ho il coraggio aspetto che li afferri con le manine. piccolo ha tre anni essa di partecipare alla gestione niente, poi prima che se ne accorga su quel suo piccolo neo all’altezza della di entrare e allora torno indietro goffa- “Per quello che vale, so che ce la farai” decide di seguire la sua “ Noi sappiamo che là della parrocchia. Chi non andrò diretta guancia sinistra che la fa sembrare un mente, mi giro e..qualcosa di morbido mi dice con un largo sorriso. strada, rinunciando ad la rivede alle 7,00 di ogni da Ivan a sal- pò più grande. mi colpisce e poi cade. Mi giro e vedo Mentre si allontana torno davanti avere una famiglia propria dove tu ora sei...continui mattino scendere veloce dare il conto. “Qualcosa del genere sarebbe la gior- questa bambina che esce dalla porta all’ambulatorio. Osservo la scritta per per avere una famiglia ed inginocchiarsi a pregare MATRIMONI : 2 NATI : 10 Sono una nalista” butto lì sorridendo. La giornali- a fianco all’ambulatorio con due gros- un tempo che sembra infinito, finchè le più grande, con migliaia a volerci bene” per attingere e fare il pieno Il coraggio di Ester giornalista sta. Il lavoro che avrei voluto fare fin da si pacchi di pannolini in mano. Cerco gambe non tremano. di bambini ai quali fare della grazia di Dio, chi non precaria, ma bambina quando tutti gli altri si face- di scusarmi, glieli raccolgo tutti mentre Mi sento che sto per cedere e chiu- da mamma e da consi- la risente la sera, con voce MORTI : 6 pur semre da vano regalare barbie o macchinine e io cerco di capire cosa sia quella scritta “ do gli occhi. È una promessa lunga, gliera. Ed eccola allora a ormai stanca, presiedere femmina come la vita 1.300 euro puntavo i piedi per avere la macchina da Centro aiuto alla vita” che compare sul femmina come la sorte, femmina come Milano per la prescritta formazione, iniziavano al lavoro in fabbrica presto alla recita del S.Rosario al primo banco? Totale residenti maschi al 31.10.2011: 2677 Totale residenti al 31.10.2011: 5182 netti al mese. Lei intanto addenta con scrivere “Olivetti” come quella di Oriana cancello. “Te li porto alla macchina?” Le la vita. E vado oltre. Cammino fino a per passare a Genova , responsabile il mattino hanno “parcheggiato” i pro- Sul suo volto si rifletteva il sorriso dei Totale residenti femmine al 31.10. 2011: 2505 Totale famiglie al 31.10.2011: 1807 Ester è una bambina con una pan- ferocia il croissant. “A mangiare adesso Fallaci. Il lavoro che svolgo ogni giorno chiedo. Mi mordo la lingua. Non ha la quando i piedi non sono stanchi e la- di 35 bambini interni, giorno e notte, e pri bambini in chiesa, accanto a lei, bambini e la serenità dell’anima. cia gonfia che contiene a sua volta una siamo in due” mi ha ricordato scher- cercando di sopportare l’invidia dei col- macchina. Lei mi sorride e con grande cerati. Poi entro nel primo negozio che questo per 20 anni. Poi 10 anni a Pie- novello angelo custode, come pulcini Al momento di lasciare il paese con il bambina. La sua pancia oggi è verde CONTRIBUTI PER L’ALPONE zando toccandosi il pancione. Lo tocco leghi, lo stress dei servizi, l’ira dei politici sfrontatezza mi dice: “Potresti offrirmi vende tutine, ciucci, biberon, che vende tra Ligure, sempre con bambini interni, attorno alla chioccia, perché la scuola cuore gonfio di tristezza, ha voluto sot- come quel maglioncino sgualcito che ma durante l’estate deve sovrintende- materna non era ancora aperta. Quanti tolineare il suo desiderio di obbedienza anch’io per vedere che effetto fa. E’ un e le inesauribili richieste del mio capo. un cappuccino”. la capacità di essere una buona madre. Catazzo Giuseppina Cattignano S.Giov.Ilarione una volta era un bel “Fred Perry” ed ora brivido impercettibile che tento di scac- “Che bel lavoro” mi dice Ester. E mi Sorrido del suo coraggio, ma il suo Datemene almeno un po’, vi prego. La re pure alla colonia marina, con 600 bambini, dopo un richiamo o un rim- e di accettare la volontà di Dio. Che stra- è pieno di briciole di brioche. Mentre Ceccarelli Giancarlo Canadi S.Giov.Ilarione ciare subito. “Vedi - mi dice - Quando si guarda ammirata ache se dovrei esse- viso morbido e affabile è come una ca- paura si è accucciata piano nelle mie bambini da seguire, da portare al mare, provero, hanno trovato conforto tra zio però doverla lasciare in lacrime, in un prendiamo la colazione al bar la osser- con l’aiuto di poche consorelle. Qui si le sue braccia, sicure e bonarie come momento di sconforto, nella nuova casa, Ceron Francesco Fernando Valdagno (VI) muove può apparire un piede oppure il re io ad ammirare lei. Quanti anni hai lamita e finisco per precederla nel pic- viscere, ma sento che può sgattaiolare vo. Con una mano mescola il suo cap- esaltano le eccezionali doti organizza- quelle della loro mamma naturale. in Piemonte! Ceron Giglio (VR) culetto. Dipende”. Poi è tornata alla sua Ester? Diciassette o Diciotto? colo bar. E adesso questa bambina che fuori da un momento all’altro. puccino. “Ester - le ho detto - Sei sicura tive di Sr. Pierina, che supplisce alla “Nella mia lunga esistenza - confi- Ora ha fatto definitivamente la volon- Eleonora diwischek Ramisch Rampi S.Giov.Ilarione colazione. Tua mamma ti ha sbattuto fuori di è più donna di me mi guarda con curio- “Posso aiutarla?”. Una commessa che lo puoi bere il caffè?” mancanza di mezzi con tutto l’amore dava in una precedente intervista - ho tà di Dio, volando direttamente nelle sue Galiotto Emilio Rovereto Modena Fa effetto vederla così minuta, con le casa il giorno che le hai detto che il tuo sità. E così per la prima volta io dico: anziana mi scruta con curiosità. Sta- possibile, con l’impegno, con il massi- vissuto i bambini che mi sono passati braccia, il 26/08/2011, nella casa madre Galiotto Teresa Biassono (MB) manine bambino te lo saresti tenuto stretto. Non “Sono incinta anch’io. Sono venuta volta non è un regalo, stavolta non è un mo della dedizione. Quando le forze davanti come miei. Se non si fa per di Alessandria. Qui si è svolta la cerimo- Gallo Patrizia Ambrogio Valp. (VR) piccole, l’avresti ucciso perchè ormai era dentro qui per abortire”. piccolo pezzo di mondo da cambiare. sembrano mancare, ecco la ricarica amore non si resiste. Io ai bambini non nia funebre, celebrata dal nostro e suo i piedi- di te. Poi hai salutato i tuoi fratelli che E mentre le parole mi escono d’im- Stavolta è il mio mondo. Bello o brutto Gecchele Giustina Martiri delle foibe S.Giov.Ilarione con la preghiera, con il contatto con ho mai fatto da maestra, ho sempre parroco don Elio e con una rappresen- ni che non hanno avuto il coraggio di dirti una provviso assieme alle lacrime che avevo che sia. Nessuna famiglia sfrattata, nes- Gino Pozza Montecchio Maggiore Dio, abbandonandosi pienamente con ed esclusivamente cercato di fare da tanza del paese, con l’assessore Augu- parola perchè tuo padre li guardava con ricacciato indietro un’infinità di volte e sun disoccupato da aiutare per sentire Lovatin Ivano Montecchia di Crosara calzano fiducia in Lui. Dalla Liguria , seguendo mamma, una mamma che stimola, che sto Gambaretto in testa. La stessa ceri- scar- aria minacciosa. Hai riempito un sac- ..penso. Una vita è dentro di me. E’ pic- di aver cambiato almeno un po’ le cose. Lovato Agostino Carpi l’obbedienza delle superiori, emigra in suggerisce, che corregge, ma che so- monia si è ripetuta in maniera solenne e Marcazzan Teresa Montecchia di Crosara pe da chetto con tutte le tue cose e sei anda- cola, non si vede, ma io so che c’è. Il Stavolta fa un po’ effetto. Lombardia, a Cermenate. Il contatto prattutto vuole bene” . trionfale a San Giovanni Ilarione, per poi Munaretti Antonio Pandolfi Vestenanova (VR) bambi- ta a stare da un’amica. “Io avrei voluto suo papà è un immaturo, è l’uomo sba- “ Mi dia questa tutina gialla”. “E’ un con i bambini è sempre la molla che la Con l’uscita di scena dal nostro pae- infine proseguire per l’ultima dimora nella Munaretto Domenico V.g.Verdi na con i fare la maestra. Ho fatto uno stage per gliato. Se sapesse di questo frammento pacco regalo?” mi chiede la commessa. mantiene attiva, vigile, operativa. Man- se delle suore, è uscita di scena anche tomba di famiglia a Villa Ganzerla, vicino laccetti. qualche mese prima di...” si interrompe di carne nella mia pancia, scapperebbe Ester avrai bisogno di una tutina per la tiene i contatti con le famiglie, negli in- lei ma dal mondo, forse perché non po- a Ponte di Barbarano. Panarotto Marcello Francia E quel Ester e si tocca di nuovo la pancia. Vor- o forse peggio si ucciderebbe. Per non tua bambina? Il pensiero mi attraversa contri con gli adulti non tralascia mai teva trovare o accettare un altro sipa- Ora la sua vita terrena è passata, ma è Pasqualina Filipozzi Vestenanova (VR) viso rei capire da dove proviene questa ma- contrariare la società, per non offendere solo un secondo. Ma poi l’istinto ha la di mettere a germogliare la semente di rio su cui esibirsi, perché San Giovanni iniziata la sua beatitudine in cielo e noi la Perazzolo Carla Raldon paffuto nia, questo istinto che ci prende tutte. i suoi genitori che vivono in quella casa meglio e mi tocco la pancia. E d’im- qualche buona parola, di qualche buon Ilarione lo portava nel cuore. Era un po’ salutiamo commossi e riconoscenti; tutto Perazzolo Cesare Torino e in- Ester ha gli occhi che si velano di malin- troppo piccola e ipocrita. Ester mi guar- provviso quell’uomo sbagliato non esi- consiglio, convinta che non occorre la mamma e la nonna di tutte le perso- il paese la saluta, sentendola sempre viva Perazzolo Mari Arzignano(VI) genuo. conia, ma è solo un attimo. da senza giudicarmi, non dice nulla. “ ste più, non esistono secoli di lotte per sempre salire sul pulpito per operare ne, sempre pronta, attenta, non diceva e presente nelle famiglie e nell’intera co- Rivato Ignazio S.Giov.Ilarione Chis- “Adesso curo i figli di Brenda dopo Io non ho il tuo coraggio” mi giustifico. l’emancipazione e la consapevolezza di il bene. Infine le superiori decidono mai “aspetta un attimo”, interrompeva munità. Rossetto Rino Modena sà se la scuola e in cambio posso stare da Ormai la brioche l’ha finita, beve l’ultimo perdere il lavoro, ormai non c’è più nem- che anche i bambini di San Giovanni tutto per dare ascolto agli altri. Gianni sartori Salgaro Pietro Castello, S.Giov.Ilarione come lei. Però un giorno vorrei continuare a sorso del suo cappuccino e poi mi offre meno la paura. “ No, è per me”. Ilarione hanno il diritto di assaporare Persona umile, di quell’umiltà nasco- Soprana Gaetano Torino Sara studiare e poi, chissà, trovare lavoro in la sua sentenza: è netta, non ammette daria cariani i frutti dell’apostolato di Sr. Pierina. sta che esalta la persona, ha sempre Sperotti Giancarla S.Bonifacio (VR) L’ ALPONE 12

DALLE ASSOCIAZIONI Noi sportivi...lo sport formato “figurina” SPORT Quante volte noi della generazione degli anni 80 a scuola ci siamo scambiati le figurine dei calciatori o abbiamo giocato a “sora-sotto-speo”? A volte richiamiamo l’immagine di quella appassionante raccolta con un pizzico di nostalgia. Immaginate ora che al posto dei mitici Scirea, Baresi, Antognoni o dello scudetto dell’ Inter ci sia la figurina di vostro figlio, o del vostro vicino o del vostro compagno di banco…o meglio ancora la vostra!!!! E’ questa l’idea che l’assessorato allo sport, in collaborazione con la “Polisportiva Ilarione”, sta portando avanti: un album di figurine degli sportivi di San Giovanni Ilarione: una raccolta che darà la possibilità a tutti di conoscere da vicino le realtà sportive del nostro paese: U.s calcio - pink volley - a.s.basalti - judo valdalpone - karate shotokan - sky volley - ass.paracadutisti - tennis club - energy studio, sono le associazioni che hanno aderito al progetto. IN COLLABORAZIONE CON Dai prossimi mesi sarà possibile acquistare l’album e le figurine nei negozi di San Giovanni Ilarione; e chissà che non si ritorni a scambiarsi le figurine o a giocarcele come una volta!!!!! POLISPORTIVA ILARIONE ASSESSORATO lucia burato A.S.D. ALLO SPORT

Vi invitano, ORO AI MONDIALI DI KARATE DI TORINO

SABATO 17 DICEMBRE 2011 alle ore 20.30, GALIOTTO E STIZZOLI CAMPIONI DEL MONDO presso la palestra delle Scuole Medie. INGRESSO LIBERO! Il giorno 23 ottobre a Torino si sono svolti i mondiali di karate, un evento coinvolgente che ha visto sfilare sui tatami 19 stati, dai vicini Francia, Polonia e Russia al Sud Africa e Argentina. Tante categorie con tanti Salsiccia cup 2011... preparatissimi atleti che hanno sfoggiato il meglio del combattimento e una gran voglia di vincere. Tra le varie scuole italiane era presente la palestra Shotokan Samurai di San Giovanni Ilarione. La finale Italia Argentina viene vinta dal nostro maestro Alessandro Galiotto che conquista così il suo secondo oro mondiale nella categoria cinture nere meno 80 kg. Ma le sorprese e le gioie per lui non finiscono qui: dopo mesi di duri allenamenti porta con sè il suo allievo Stizzoli Marco sul gradino piu’ alto del podio Stizzoli Marco che si aggiudica il suo primo mondiale nella categoria cinture marroni più 80 kg, conquistando così il secondo oro della giornata. Soddisfatto della promessa fatta ai suoi allievi, il lunedì seguente viene accolto in palestra tra entusiasmo e applausi e con l’ occasione ricorda loro l’importanza di avere fiducia in se stessi e che l’impegno e la volontà alla fine vengono sempre ripagate. E adesso per La classica SALSICCIA CUP 2011 anche quest’anno approda nel palmares degli la scuola di karate si prevedono mesi molto SPOSATI ORANGE, vincitori su EL GRINTO FRIENDS, con un secco 6-3. impegnativi per prepararsi al meglio nel Emozioni da ambo le parti, con occasioni sprecate, anche grazie alla bravura dei cammino verso le conquiste nelle future portieri, Micky Buffon e Julio Cesar Pele, opposti alle numerosissime conclusioni di competizioni. Tra le più importanti gare, i Confente (El Salta) e Panarotto Sneijder. prossimi mondiali per ragazzi che si terranno Capocannoniere è Thomasigho con 3 reti. per la prima volta a Verona a marzo 2012. Premiazioni e tutti a tavola con “fameie e morose”. alessandro Galiotto Gli ORANGE quindi si confermano un caterpillar e “the show must go one!!” Galiotto Alessandro per la seconda volta campione del mondo Gecchele luiGi UN ANNO POSITIVO PER IL TENNIS CLUB Per il Tennis di Club San Giovanni Ila- Nel periodo estivo siamo riusciti inol- nuti anche dal tessera- rione si sta concludendo un anno pieno tre ad organizzare ben quattro corsi mento annuale dei soci di attività e sicuramente molto positivo. di tennis per ragazzi, che hanno visto il cui numero ha supe- In questi ultimi anni l’obiettivo primario impegnati sui campi di gioco circa una rato in questa stagione del nostro circolo è sempre stato quello trentina di tenaci giovani appassiona- le trenta unità, valore di promuovere questo sport soprattut- ti della racchetta, suddivisi in piccoli che non si raggiungeva to fra i più giovani e, possiamo dire che gruppi in base al loro livello di gioco. oramai da diversi anni: per il 2011 l’obiettivo è stato ampiamen- E’ stato motivo di grande soddisfazio- speriamo che sia l’inizio te raggiunto. La stagione si è aperta a ne anche il consueto torneo svoltosi in di un ritorno di passione Marzo con il “Progetto Scuola Tennis” occasione della Festa dello Sportivo: per questo bellissimo in collaborazione con l’Istituto Com- fin dalle prime ore del mattino oltre una sport!! prensivo “M. Marcazzan”, con il quale si trentina di ragazzi si sono confrontati Ma la stagione non è è realizzato un corso di tennis di 8 lezio- in partite divertenti ed entusiasmanti, ancora finita. Il Tennis ni, tenuto dal maestro di tennis Sergio interrotte solo a tarda mattinata per un Club ha infatti organiz- Diquigiovanni e svoltosi in orario scola- pranzo in compagnia di genitori e amici zato per la prima volta permettere ai più appassionati di non in- ed ai ragazzi che hanno partecipato ai stico pomeridiano per un gruppo di stu- (con circa 70 persone presenti, numeri un corso invernale che vede impegnati terrompere l’attività agonistica e iniziare vari corsi, Vi aspettiamo anche l’anno denti di scuola media ed un mini corso impensabili per il tennis del nostro pae- una decina di ragazzi, per un’ora alla così nel migliore dei modi la prossima prossimo! di 3 lezioni svolte al sabato mattina con se) nei pressi dei campi da gioco. settimana, dal mese di ottobre fino al stagione. il direttiVo i ragazzi di quarta e quinta elementare. Segnali molto incoraggianti sono ve- mese di marzo 2012: è un modo per Un grazie caloroso a tutti i nostri soci CICLI & MOTO Trimestrale di informazione e Cultura c/c postale n. 15684376 Se vuoi inviare il tuo contributo all’Alpone utilizza c/c postale n°15684376 intestato a : Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Piazza Aldo Moro, 5 Coordinate bancarie Poste Italiane: Codice IBAN IT23 T076 0111 7000 0001 5684 376 - Codice Bic/Swift: BPPIITRRXXX Direttore responsabile: Delio Vicentini Redazione: Dario Bruni, Luciana Damini, Mario Gecchele, Giovanni Sartori, Lucia Burato, Lorenzo Gecchele, Angelo Pandolfo Qualità a prima vista Recapito: Franco Cavazzola - Presidente Pro Loco - Via Risorgimento, direttamente dal produttore 3/C - S.Giovanni Ilarione (VR) Tel. 045 7465727 Pubblicità: Augusto Gambaretto - Via Bosco, 7 - Tel. 045 7465151 Gli occhiali delle marche più prestigiose San Giovanni Ilarione (VR) attendono il vostro punto di vista Prestampa e Stampa: Grafica Alpone srl - Tel. 045 6550833 Via Canella, 3 - CELLORE díILLASI (VR) SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Fax: 045 6550221 e-mail: [email protected] San Giovanni Ilarione (VR) Tel. 045 7834 058 - Fax 045 7834 505 Telefono / Fax 045 6550447