Corriere della Sera Martedì 2 Febbraio 2016 19 TEMPO LIBERO ML

A Tavola Un angolo di Alto Adige ai limiti di ambiente coordinato senza finta aria Servizio  R Chinatown. Il locale (un altro del format folcloristica. I piatti sono indovinati. Cucina VIVERE Un angolo di Tirolo è in viale Tunisia) è Rifugio Peccato che un cartello esterno indichi RRR ai margini Delicatessen (via Lomazzo 67, tel. orari di chiusura cucina che poi Cantina LA RRR di Chinatown 02.34.93.49.05): con rigorosa coerenza vengono smentiti, con estrema CITTÀ offre maiale affumicato con patate maleducazione, all’interno: neppure in crauti e senape, costolette di capriolo al un maso sperduto del Sud Tirolo si Giudizi di Roberta Schira ribes, trittico di würstel, tutto in accoglie così chi bussa alla porta. da 1 a 5

APPUNTAMENTI

Le sculture fragili di Caterina Crepax LA TV IN ITALIA Oggi alla Triennale incontro su «Una televisione per ogni Alla Galleria Zanuso una personale dell’artista figlia del grande disegnatore casa» con Piero Dorfles e Franco Iseppi. V.le Alemagna 6, ore 18 «Morra cinese, sasso, forbi- ce, carta» si intitola così la STORIE VERE mostra personale di Caterina Al Mondadori Megastore oggi Crepax che inaugura domani Francesca Barra presenta il MARLENE KUNTZ alle 18 alla Galleria Francesco proprio libro «Il mare nasconde Alla Feltrinelli di piazza Zanuso (www.galleriafrance- le stelle. La storia vera di Piemonte, i Marlene Kuntz scozanuso.com, lunedì-vener- Remon, il ragazzo venuto dalle (nella foto il cantante e dì 15.30-19, per due settima- onde» (Garzanti). Accanto chitarrista Cristiano Godano) ne) in corso di Porta Vigentina all’autrice lo stesso Remon e presentano il nuovo album 26. Perché questo titolo? «Per- Gianluigi Paragone. «Lunga attesa». ché il mio primo desiderio era Via Marghera 28, ore 18 Piazza Piemonte 2, ore 18.30 di scolpire la pietra ma avevo soltanto un paio di forbici», L’ARTE DEI SOCI GIUSEPPE GIACOBAZZI risponde con una boutade Ca- Si inaugura oggi alla Al Teatro Manzoni, da oggi terina, figlia di Guido Crepax, Permanente la mostra all’8 febbraio l’attore una battuta che nasconde pe- «Poetiche in dialogo», Giuseppe Giacobazzi rò una punta di verità. «Dopo esposizione delle opere dei presenta lo show «Un po’ di me, genesi di un comico» (la data dell’8 è una recita Carta riciclata straordinaria aggiunta al «Uso vecchi scontrini, cartellone). Dopo 20 anni di carriera il comico racconta la scarti di lavorazione sua storia. delle tipografie, rotoli Via Manzoni 42, ore 20.45, per calcolatrici» ingresso e 31/18

DANIELE CAVALLANTI gli anni del liceo volevo fre- «ma questa è la prima mostra per gli abiti di scena de «La Sa- della Galleria — è proprio il Architetto Soci Artisti del Museo (nella Al Bonaventura Jazz è in quentare l’Accademia di Bre- in una galleria d’arte della mia lomé») fino ai numerosi alle- connubio del lato più artistico Caterina foto il dipinto di Michell programma un concerto del ra. Mio padre sosteneva che città e devo dire che la cosa mi stimenti scenografici durante con quello più manuale, direi Crepax seduta Campanale). quartetto guidato dal avrei fatto meglio a scegliere fa particolarmente piacere». Il il Salone del Mobile. Caterina quasi da artigiano». Esposti in in mezzo ad Via Turati 34, ore 18.30, ing. lib. sassofonista Daniele un percorso meno tradiziona- suo lavoro si muove su diversi utilizza per lo più carta ricicla- corso di Porta Vigentina ci sa- alcune delle Cavallanti. le, più libero e mi spinse a binari: dalle mostre d’arte ap- ta: vecchi scontrini fiscali, ranno una ventina di pezzi, al- sue sculture. DON COLMEGNA Via Zumbini 6, ore 21, ingresso iscrivermi alla Facoltà di Ar- punto alle collaborazioni con scarti di lavorazione delle ti- cuni recenti (come le lampa- «Dopo il liceo Oggi a libero chitettura. Non so dire se sia compagnie teatrali (come pografie, rotoli per calcolatri- de-sculture) altri che hanno avrei voluto consegna del premio «Uomo stato un bene o un male, certo quella con scheriANIMAndelli ci. Carta che nelle sue mani visto la luce anni fa e che l’arti- frequentare dell’anno 2016» a don Virginio MILANOANS è che dopo una decina d’anni subisce una totale metamor- sta ha voluto rivisitare per l’oc- Brera», Colmegna da parte degli Amici Al Nidaba Theatre, serata di da architetto mi sono magica- fosi assumendo le sembianze casione. «Da anni collaboro racconta, «ma del Museo d’Arte di Tel Aviv. swing, dixieland e charleston mente ritrovata a fare quello di fiabeschi abiti femminili con gli scenografi Emanuele mio padre mi Interviene Giuliano Pisapia. con i Milanoans. che sentivo più vicino alle mie dai raffinatissimi ricami, cri- Bestetti e Ilaria Berardi, con- spinse a P.zza Scala 2, ore 18.30, ing. lib. Via Gola 12, ore 22, ingresso corde, la scultrice. A quel pun- salidi di farfalle, gusci svuotati frontarsi in fase creativa è una iscrivermi alla libero to però la pietra era troppo di insetti dalle dimensioni fonte preziosa di stimoli che Facoltà di PSICOANALISI ostica e poi la carta, fin da macro, busti di donne appena trovo particolarmente conge- Architettura» Alla Casa della Cultura stasera, BASTA STUDIARE! bambina, esercitava su di me abbozzati che si illuminano niale alla mia indole. Non amo per il ciclo «Frontiere della Alla Libreria Verso, un incredibile fascino». dall’interno assumendo un lavorare in maniera autorefe- psicoanalisi. Le nuove presentazione del libro Le opere di Caterina Crepax alone di pura magia. «Quello renziale e sono convinta che antropologie», incontro sul «Basta studiare!» (Sperling & sono state esposte in Italia e che più mi ha colpito nel lavo- ogni scambio sia un’occasione rapporto tra corpo e Kupfer) di Marcello Bramati e all’estero, dalla Biennale di ro di quest’artista — racconta di crescita». biotecnologie. Con Rita Corsa, Lorenzo Sanna. San Paolo in Brasile al Palazzo Francesco Zanuso, un passato Silvia Icardi Giuseppe Testa e Carlo Sini. Corso di Porta Ticinese 40, alle Miniscalchi Erizzo di Verona da medico e dal 2010 titolare © RIPRODUZIONE RISERVATA Via Borgogna 3, ore 21, ing. lib. ore 19 MILANO Farmacie MOSTRE MUSEI CENTRO (Centro storico all'interno degli ex PALAZZO REALE, piazza del Duomo 12, , Palazzo , corso Venezia , piazza Castello, GAM, via Palestro 16, tel. 0288445947. Bastioni): via B. Porrone, 4; p.zza Lega tel. 02.88.44.51.81. Orario: lunedì 14.30- dell'Arengario, via Marconi 1, tel. 16, tel. 02.54.56.244. Vincenzo Agnetti. tel. 02.88.46.37.03. Orario: 9-17.30, Orario: martedì-domenica 9-19.30. 19.30, martedì, mercoledì, venerdì e 02.88.44.40.61. Orario: lun.-dom. 9-18; Fino al 5/2. Orario: 10-18. Ingresso libero. chiuso lunedì. Ingresso: € 5/3, gratuito Lunedì chiuso. Ingresso: € 5/3. Lombarda, 5; l.go Augusto, 8; c.so Porta domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato gio. 9-14. Milanopiazzaduomo, under 18. Settore Cortile della Rocchetta, Ticinese, 24. 9.30-22.30. Da Raffaello a Schiele. Fino fotografie di Gabriele Basilico e Marina MUDEC, via Tortona 56, tel. 02.54.917. 1° e 2° piano, chiuso dalle 13 alle 14. MUSEO DEL RISORGIMENTO - PALAZZO NORD (Bovisa, Affori, Niguarda, Greco, Quarto al 7 febbraio. Ingresso: € 12/10. Ballo Charmet. Fino al 26/2. Ingr.: € 5/3. Gauguin. Racconti dal Paradiso. Fino al MORIGGIA, via Borgonuovo 23, tel. Oggiaro, Certosa, Farini, Zara, F. Testi, Alfons Mucha e le atmosfere art Eugenio Carmi. Appunti sul nostro 21 febbraio. Orario: lun. 14.30-19.30, MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E 02.88.46.41.77. Orario: 9-13 e 14-17.30 nouveau. Fino al 20 marzo. Ingresso: € tempo. Opere storiche 1957-1963. mar.-dom. 9.30-19.30, gio. e sab. fino DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA (chiuso lun.). Ingr.: € 5/3, gratis under 18. Melchiorre Gioia): via Cogne, 9; via Varesina, 12/10. Fino al 28 febbraio. Ingresso: € 5/3. alle 22.30. Ingresso: € 12/8. VINCI, via San Vittore 21, tel. 121; p.za Bausan, 3; p.le Archinto, 1; via Licalbe Steiner. Grafici partigiani. Fino 02.48.55.51. Orario: mar.-ven. 9.30-17, PINACOTECA AMBROSIANA, piazza Pio Murat, 85 ang. p.za Nizza. TRIENNALE, viale Alemagna 6, tel. al 28 febbraio. Ingresso: € 5/3. GALLERIE D'ITALIA, 6, sabato e festivi 9.30-18.30. Ingresso: € XI 2, tel. 02.80.69.21. Orario: 10-18 SUD (Ticinese, Vigentina, Rogoredo, Barona, 02.72.43.41. Orario: martedì-domenica tel. 800.167.619. Hayez. Fino al 21/2. 10/7,50/4,50 (over 65 anni e scuole). (chiuso lunedì). 10.30-20.30. Cucine & Ultracorpi. Fino WOW SPAZIO FUMETTO, viale Orario: mar.-dom. 9.30-19.30. Ingr.: € 10. Visite guidate al sottomarino "E. Toti" € Ingresso: € 20/15/10 + 1,50. Gratosoglio, Romana, Ripamonti): via al 21/2. Ingresso: € 8/5,50, unico per tutte Campania 12, tel. 02.49.52.47.44. 10/8, infopren 02.48.555.330. Bellezza, 2; via Pizzolpasso, 5; via Magliocco le mostre € 10/8. Dall'unghia di Kalì all'ultimo Balabù, MUSEO DIOCESANO, corso di Porta Simulatore virtuale di volo in elicottero GRANDE MUSEO DEL DUOMO, Palazzo 3; via De Pretis, 1. (biglietto: € 10). Ennesima. Una mostra di sette mostre oltre 150 tavole di Romano Scarpa. Fino Ticinese 95 29, tel. 02.89.42.00.19. Reale, piazza Duomo 12, tel. 02.86.03.58. EST (Venezia, Vittoria, Loreto, Città Studi, sull'arte italiana. Fino al 6/3. Ingresso: € al 13 marzo. Orario: mar.-ven. 15-19; Madonna della Misericordia, di Orario: 10-18, chiuso mercoledì. Ultimo 8/5,50, unico per tutte le mostre € 10. sab. e dom. 15-20. Ingresso: € 5/3. Antonio da Fabriano. Fino al 20/11. CENACOLO VINCIANO, piazza Santa biglietto alle 17. Ultimo ingresso 17.10. Lambrate, Ortica, Forlanini, Mecenate, Gorla, Comunità Italia. Architettura, città e Orario: mar.-dom. 10-18. Ingresso: € 8/4. Maria delle Grazie 2. Prenotaz. obbl. tel. Ingresso: € 2 (il biglietto consente Precotto, Turro): via P. Castaldi, 29; v.le paesaggio dal dopoguerra al Duemila. PALAZZO DELLA RAGIONE 02.92.800.360. Orario: 8.15-18.45 l'accesso anche al Duomo e alla Chiesa di (chiuso lunedì). Ingr.: € 6,50/3,25 (+ € Brianza, 23; via Ponte Nuovo, 40; via Plinio Fino al 6 marzo. Ingresso: € 8/5,50, unico FOTOGRAFIA, piazza Mercanti 1, info VERNISSAGE San Gottardo in Corte). 1,50 per prenot. obbl.), gratis under 18. ang. via Eustachi; v.le Rimembranze di per tutte le mostre € 10. 02.43.35.35.35. Henri Cartier-Bresson ASS. ARTISTI DEL QUARTIERE Il nuovo vocabolario della moda e gli altri. Fino al 7 febbraio. Orario: mar., GARIBALDI / COLLETTIVA. In via Varese, VILLA BELGIOJOSO BONAPARTE - Lambrate, 18; p.za Tricolore, 2; p.za V MUSEO ARCHEOLOGICO, corso Magenta italiana. Fino al 6 marzo. Ingresso: € mer., ven. e dom. 9.30-20.30, gio. e sab. 6, tel 02.29.00.30.84, si inaugura alle 18 MUSEO DELL'OTTOCENTO, via Palestro Giornate, 7 ang. c.so XXII Marzo; v.le Ungheria, 15, tel. 02.88.46.57.20. Orario: 9-17.30 8/5,50, unico per tutte le mostre € 10. 9.30-22.30. Ingresso: € 12/10. la collettiva Sguardi nel colore. Fino al 16, tel. 02.88.44.59.41. Orario: 9-13 e (chiuso lunedì). Ingresso: € 5. 4; via Venosa, 4. 13/2. Orari: lun.-sab. 16.30-19. 14-17.30 (chiuso lunedì). Ingresso libero. OVEST (Lorenteggio, Baggio, Sempione, S. Siro, Gallaratese, Solari, Giambellino, Forze Armate, Vercelli, Novara, P. Sarpi): v.le Coni LOMBARDIA Zugna, 56; via Caterina da Forlì, 7; p.le MOSTRE E MUSEI Velasquez, 7; via delle Betulle, 10; via Mascheroni, 16; p.le Zavattari, 4; via Ugo Betti, SESTO SAN GIOVANNI LODI, SPAZIO BIPIELLE, via 1924. Con un racconto per 76, e MUSEO DI PALAZZO 0382.98.69.65. Picasso e le 2015, doppia personale di febbraio. Orario: da lunedì a 159 b; p.za Caneva, 3. (MI), CAMPARI BUILDING, Polenghi Lombardo, tel. immagini di Dario Fo. Fino al MORONI, via Porta Dipinta sue passioni. Fino al 20 Meg Webster e Roxy sabato 10-12.30, 15.30- via Sacchetti 20, tel. 0371.58.03.51. Ilia Rubini 15 febbraio. Orario: 12. Orario: martedì- marzo. Orario: lunedì 14-19, Paine. Fino al 28 febbraio. 19.30. Ingresso libero. NOTTURNE: p.za Cinque Giornate, 6; v.le 02.62.251. Campari Wall. e Adriano Rossoni. Luci e martedì-venerdì 9.30- domenica 10-19 (Carrara e martedì-sabato 9-19, Orario: da martedì a Zara, 38; c.so San Gottardo, 1; p.za Calendario Campari 2016. Ombre. Dialogo sulla 17.30, sabato e domenica Bernareggi), sab. e dom. domenica 10-19. Ingresso: € domenica dalle 10 alle 18. POSCHIAVO (SVI), MUSEO Principessa Clotilde, 1; p.za Firenze. Fino al 15/2. Orario: lunedì- figurazione. Fino al 7 9.30-19. Ingresso: € 10/8/6 10-19, da martedì a venerdì 12/10/1. Biglietto speciale Ingresso: € 12,50/10/6. D'ARTE CASA CONSOLE, via SEMPRE APERTE: Staz. Porta Genova, p.le venerdì 9-19. Ingresso libero. febbraio. Orario: martedì- (scuole). solo gruppi su Trenord a/r da qualunque da Mez 32, tel. venerdì 16-19, sabato, appuntamento (Moroni). stazione in Lombardia a MANTOVA, GALLERIA +41.81.844.00.40. Staz. P.ta Genova 5/3; Staz. Garibaldi, p.za S. NOVATE MILANESE, CASA domenica e festivi 10-13 e BERGAMO, ACCADEMIA Ingresso: € 12/10 + prev, Pavia+biglietto mostra € 15. ARIANNA SARTORI, via Macchiaioli, divisionisti, Freud; p.zza Argentina; via Boccaccio, 26; c.so TESTORI, largo Testori 13, 16-19. Ingresso libero. CARRARA, piazza Carrara gratis under 18. Infopren Infopren 349.12.88.789. Cappello 17, simbolisti. Capolavori Magenta, 96; v.le Lucania, 6; v.le F. Testi, 90; tel. 02.3658.6877. Pianura 82/d, infotel. 035.23.43.96. 035.09.60.906. Tel.037.63.24.260, ottocenteschi della viale Famagosta 36. di William Congdom. Fino BRESCIA, MUSEO SANTA Io sono il Sarto. Moroni a VARESE, VILLA PANZA, personale di Domenico collezione Riccardo Molo. al 14/2. Orario: martedì- GIULIA, via Musei 81/b, tel. Bergamo. Fino al 28/2. PAVIA, PALAZZO piazza Litta 1, tel. Acerbo, Giancarlo Fino al 30 ottobre. Orario: PRONTO FARMACIA: Numero verde 800- venerdì 10-18, sab.-dom. 030.29.77.834. Marc Anche presso MUSEO A. VISTARINO, via 0332.28.39.60, Natura Businelli, Angelo martedì-domenica 11-16. 801185. 14-20. Ingresso: € 5. Chagall. Anni russi 1907- BERNAREGGI, via Pignolo Sant'Ennodio, 26, infotel. Naturans, opere 1982- Castagna. Fino al 18 Ingresso: Chf 10/8.