Il nascosto Un app multilingue guida nelle Terre di Marca

Treviso, agosto 2014 - La Provincia di accende un faro su un angolo di Veneto nascosto, stretto tra i racconti eroici delle cime del Montello e la fama dei lidi veneziani. L’applicazione “Terre di Marca – I cammini del cuore”, pensata per smartphone e tablet e sviluppata utilizzando i fondi del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007/2013 - Asse 4 Leader, è disponibile su Apple Store e Google Play e presto anche nel Windows Store.

Quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e francese) per raggiungere virtualmente i potenziali “esploratori” di un territorio solcato da itinerari storici, enogastronomici e sportivi, coniugando il materiale informativo con quello iconografico e altro squisitamente di servizio: cinque macroaree si dividono altrettanti spazi di approfondimento su temi distinti, passando dagli itinerari all’ospitalità, dai servizi a proposte di vacanze “a tema” e gli eventi in programma sul territorio.

Ogni singola scheda, originale nei contenuti di testo e nelle fotografie, è geolocalizzata sulla mappa ed arricchita con la funzionalità della realtà aumentata che, dove possibile, permette di rivedere i punti di interesse nella loro versione originale, prima che il passare del tempo li trasformasse con le forme, i colori e spesso le funzioni attuali.

Funzioni di ricerca specifica permettono di evidenziare i contenuti in base alla loro appartenenza a uno dei sedici comuni del Gal Terre di quello Alta Marca (, , Fontanelle, , Godega Sant’Urbano, , Mansuè, , , , , Orsago, Portobuffolè, , , ) oppure di cercare attraverso tag specifici, anche per quanto riguarda l’offerta agrituristica e la mobilità. Una volta trovato il possibile alloggio o dove gustare le prelibatezze di Marca, basta toccare lo schermo per telefonare al proprietario o inviargli una e-mail, direttamente dall’applicazione. Stessa cosa per contattare una guida naturalistica e progettare insieme un percorso di scoperta sul Piave come sul Livenza, nei boschi planiziali o tra i reperti della Storia, che in questa parte di Veneto attraversa i secoli raccontando l’industrializzazione, la durezza della Grande Guerra, lo splendore dell’architettura palladiana e dei ricchi traffici con Venezia, la magia dei Templari, fino ad arrivare agli antichi romani.

L’applicazione è disponibile per iphone/ipad/ipodtouch con iOS uguale o superiore al 7.0, per tutti gli smartphone e tablet con sistema operativo Android dalla versione 2.6 in avanti e, da ottobre, per smartphone, tablet e Pc con sistema Windows 8.1.

Oltre ai singoli store, è possibile scaricare l’app o visionare il video promozionale visitando il sito www.terredimarca.it

Per maggiori informazioni

Ufficio Turistico Provincia di Treviso Giovanni Baserga n. telefonico 051 763201 [email protected] [email protected]