BBridridggee d’d’IItaliatalia Sommario numero 11/12 Novembre/Dicembre 2012

Rivista bimestrale della Editoriale del Presidente Gianni Medugno 2 Federazione Italiana Gioco Bridge Via Giorgio Washington, 33 Lettere al Bd’Irettore Marco Catellani 4 20146 Milano Tel. +39 02 70.000.333 r.a. Gli Open Azzurri ai Giochi di Lille Alberto Benetti 10 Fax +39 02 70.001.398 http://www.federbridge.it World Mind Games Fulvio Fantoni 16 e-mail: [email protected] Coppa Italia Over 60 Giampiero Bettinetti 17 Abbonamento annuo € 70 Abbonamento tesserati FIGB € 50 Coppa Italia a Squadre Miste Franco Broccoli 20 Direttore Editoriale: Campionato delle Piccole Federazioni Marco Catellani 24 – Gianni Medugno Direttore: Trofeo Città di Bologna Franco Broccoli 28 – Marco Catellani Direttore Responsabile: Mondial Youth Tai Cang Maurizio Di Sacco 30 – Franco Broccoli Il Torneo di Perugia Bernardo Biondo 33 Direzione e redazione: Bridge d’Italia c/o FIGB Passo a passo Pietro Forquet 34 e-mail Bridge d’Italia: [email protected] Kat on Play Marco Catellani 41 48 Progetto grafico Dichiariamo in Quinta Italiana Enrico Guerra 42 e videoimpaginazione: – Romano Pacchiarini 44 Tel. 349 47 72 857 A carte viste e-mail: [email protected] Kat for the Defence Marco Catellani 45 Stampa: Tap Grafiche s.p.a. 46 Via San Gimignano Giocate (male) queste mani con me Mark Horton 53036 Poggibonsi (SI) Tel. 0577 93 61 34 Al tavolo con Larry Larry Cohen 47 Fax 0577 93 63 90 Belle figure Eddie Kantar 48 Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 2939 del 7 gennaio Tasselli licitativi G.Antonio Castiglioni 51 1953 N. Iscr. ROC 6160 del 10/12/2001 Così fu se vi pare Luca Marietti 52 Spedizione in abbonamento postale, D.L. 353/2003 (conv. in L. Delibere del Consiglio Federale 54 27/2/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB FIRENZE Appelli Famosi Maurizio Di Sacco 56 La tiratura di questo numero è stata di 25.000 copie La costanza della ragione Marco Catellani 58 Finito di stampare: Far West 60 5 novembre 2012 I Quiz di Carl’Al8erto Carl’Alberto Magri 46 History Channel Valeria Bianchi 63 Save the Last Page 64

Fondo editoriale Cronaca Vita Federale Tecnica Rubriche Opinioni Documenti Varietà Editoriale del Presidente

Cari amici, fatto, stiamo facendo e faremo nel futuro, non certo per quello che abbiamo ereditato. Questo dopo poco più di 90 giorni dall’inizio di questa aspetto desta pensieri, l’eredità lasciata sulle no- nuova esperienza, si consolida sempre di più nei stre scrivanie dalla precedente gestione è singo- miei pensieri il profondo rispetto del valore del lare, per usare un eufemismo. Con profondo ri- “” ed il conflitto tra l’urgenza e la priorità. spetto per l’operato di chi ci ha preceduto, che In quest’epoca di corse frenetiche quello che ha svolto un lavoro necessario e di grande so- forse si è perso pesantemente è uno dei valori stanza, non cambia la conseguenza dei fatti con- più preziosi in assoluto, il tempo. Non abbiamo creti, essendo chiamati ad affrontare e a risolve- il giusto tempo da dedicare a noi stessi, ai nostri re situazioni ereditate. Mi riferisco principal- cari, al nostro essere e al nostro crescere come mente alla chiusura Bilancio di esercizio 2011 e persone e come professionisti. In realtà molto alla condivisione del Bilancio 2012. Il 27 e 28 di spesso questa mancanza di tempo è dettata esat- ottobre, quindi tra una decina di giorni dal tamente dall’urgenza, dall’impossibilità di una momento in cui vi sto scrivendo, il Consiglio più approfondita ed at- Federale e il Collegio dei tenta riflessione. Esiste Revisori dei Conti sono sempre una scadenza im- chiamati ad approvare un mediata, una decisione Bilancio sul quale noi non da prendere in pochi mi- abbiamo operato nemme- nuti, una soluzione da tro- no un giorno. Ora, solo la vare entro domani. Que- grande passione e la vo- sta filosofia di vita e di glia di riscatto, per creare lavoro non mi appartiene i presupposti per una ri- e mi auguro in tempi ra- presa di tutto il nostro mo- gionevolmente brevi di vimento, ci spinge a pren- iniziare a lavorare con me- derci, oltre alle nostre re- todi decisamente diversi. sponsabilità, anche quelle Purtroppo però è esatta- di altri, per fare in modo mente quello che tutti i che la barca non affondi e nostri dipendenti e noi, ritrovi la rotta smarrita. da 90 giorni appunto, vi- viamo quotidianamente. Da questo delicato im- A tutti loro, fare dei nomi passe dipende tutto ciò sarebbe ingeneroso, va che segue, chiusura Bi- tutto il mio personale rin- lancio 2012, budget 2013 graziamento e quello del- per finalmente mettere l’intero Consiglio Federale. Fronteggiare la mole mano a quei punti evidenziati sia nel programma di lavoro e le difficoltà emerse dal susseguirsi di elettorale che nelle prime riunioni che il tre diverse gestioni, nell’arco di due anni, è stata Consiglio ha affrontato. Nel frattempo non siamo ed è una prova di professionalità, responsabilità, certo stati con le mani in mano, ed avrete certo senso di appartenenza a cui dare il corretto meri- avuto modo di percepire alcune iniziative deli- to e ringraziamento. berate. Si è aperta sul Sito federale una finestra La premessa è d’obbligo per avere tutti gli ele- dedicata alle Comunicazioni Istituzionali, volen- menti necessari per una corretta analisi del no- do rendere trasparente il nostro operato con deli- stro operato. Partiamo proprio da questo nostro bere e comunicazioni. Sul tema della trasparen- grande desiderio: ciò che ci auspichiamo è di es- za vi sono stati molti e diversi punti di vista, e sere giudicati e valutati per quello che abbiamo sono molto sereno nell’asserire che non si è mai 2 voluto porre un clima di censura, semmai di in- di riferimento principale quali il Settore In- dividuare la corretta tempistica e modalità per segnamento e quello Arbitrale. Abbiamo previ- un dialogo con le Associazioni e i tesserati. sto una ristrutturazione del calendario agonisti- Progetto che stiamo elaborando e sviluppando, co cercando di snellire alcune gare troppo inva- di nuovo compatti ed uniti, nell’unico intento di sive nel loro svolgimento (Societario) e dar vita a rendere chiari e comprensibili i nostri convinci- nuove formule pilota (accorpamento Coppa Ita- menti e le nostre decisioni. Riteniamo determi- lia Mista e Campionato Coppie miste) ed abbia- nante il saper ascoltare le esigenze e le aspettati- mo infine costituito un Campionato Italiano de- ve della base, riteniamo meno opportuno dover dicato agli Ordinari, categoria di tesserati che cer- dare conto ad attacchi pretestuosi, con assoluta tamente si aspettano un servizio a loro riservato mancanza di fondamenti e costrutto. migliorativo rispetto agli anni passati, aspettati- va che abbiamo sempre condiviso. Altra iniziativa che abbiamo voluto intrapren- dere, già dall’estate, è “Porte aperte al Bridge”. Infine due progetti che stanno particolarmente L’obbiettivo è quello di far rientrare molti appas- a cuore a molti di noi; l’avviamento dell’inseri- sionati che per diversi motivi si sono allontanati mento del Bridge in ambito Universitario, stia- o disinnamorati del nostro mondo, ed incentiva- mo lavorando su schemi basici di sviluppo delle re nuovi tesseramenti. peculiarità e caratteristiche della nostra discipli- L’avviamento e la creazione di un corso gratui- na indubbiamente utili al percorso formativo de- to Under 30 nella nuova sede di Milano. Un pro- gli studenti, e l’attività agonistica giovanile na- getto pilota che è stata un’altra iniziativa che ab- zionale e internazionale di medio e alto livello. biamo intrapreso valutando due aspetti impor- Perché tutto questo si realizzi dobbiamo tutti tanti. Creare un vivaio da riversare nelle Asso- prendere coscienza del momento di grande diffi- ciazioni lombarde dopo aver preso atto che pur- coltà che l’intero sistema Italia, e non solo, sta troppo questa regione, più di altre ha incontrato attraversando. Per indole però non antepongo grandi difficoltà nel reperire giovani tesserati, e alibi e scuse, preferisco prendermi le mie re- svestirci dell’immaginario comune che vede il sponsabilità in prima persona a costo di commet- bridge come un gioco d’élite praticato esclusiva- tere qualche svarione, e di certo non abbiamo la mente da persone in età avanzata. In quest’ottica presunzione di essere gli unici e legittimi depo- stiamo prendendo contatti con alcune piattafor- sitari del verbo assoluto: in completa buona fede me per creare le condizioni di una maggior visi- commetteremo i nostri naturali errori. bilità della nostra disciplina sportiva. La divul- gazione e la promozione del Bridge in ambiti Concludo lasciandovi alle vostre considerazio- mediatici legati alla comunicazione non posso- ni, supportati dalle nuove delibere consiliari di no far altro che portare benefici all’intero sistema cui avrete modo di prendere atto, non senza cer- federale. care di porre la vostra attenzione sullo spirito che vorrei tornasse a regnare. Stiamo attraver- Il mio personale auspicio, non posso confer- sando forse uno dei momenti più critici della no- marlo in questo momento ma è probabile che stra storia bridgistica ed è assolutamente neces- quando leggerete questo editoriale siano passi sario e fondamentale il contributo costruttivo di già compiuti, è quello di aver chiuso il Bilancio ognuno di noi, uniti e collaborativi. Abbiamo, 2011 ed aver già dato vita e messo le basi per le senza timori di smentita, una tra le migliori clas- iniziative che riteniamo prioritarie. Per metà no- si arbitrali mondiali, insegnanti di grande prepa- vembre organizzeremo la Consulta, organo di col- razione tecnica mossi da un’emozionante passio- legamento e confronto con le realtà periferiche ne, un personale dotato di grande capacità e vo- rappresentate dai Comitati e Delegati regionali. lontà, infine, con un pizzico di presunzione, una In questa realtà svilupperemo attività organizza- classe dirigente votata con coscienza costruttiva tive e promozionali per applicare modalità di ad un reale e determinante cambiamento. carattere meritocratico nei confronti delle nostre Quindi mi auguro che lo spirito venga colto Associazioni e di progetti promozionali da svi- nella pienezza del suo intento e che ognuno pos- luppare sui singoli territori. È nostro convinci- sa in futuro sentirsi rappresentato e protagonista mento quello di dover creare un forte e struttu- nel nostro mondo. rato collegamento tra la politica federale e l’atti- Grazie per la vostra attenzione vità regionale, in particolar modo nei due settori Gianni Medugno 3 Lettere al rettore

HO VISTO COSE.... facevano le cose semplici; (NDD: questa password ovviamente è Ho visto Manu rincuorare, abbracciare, casuale) L’Italia, si sa, è un paese di allenatori. sostenere, ridere, piangere e alla fine... al- Inserisco la password... ma non viene Tutti sono pronti ad esaltare o criticare il la fine sciogliersi per un Bronzo strameri- accettata. Perché? lavoro di una persona non appena il cer- tato. Salutoni. Remo Razzauti vello comanda di aprire la bocca o, come Sulla carta, una medaglia era alla porta- nella nostra epoca, di digitare sulla tastie- ta di questa nazionale. Ma quante volte al- Caro Remo, ra... le aspettative non corrispondono i risulta- ti consiglio di provare a prendere Nella maggior parte dei casi, purtroppo, ti? Quante volte la nazionale Girls è stata sempre le password con “copia-in- ho sentito e letto commenti, opinioni e competitiva in passato? Eppure ce ne so- colla”. sentenze di persone che poco o nulla san- no stati di coach... La prima “d”, ad esempio, forse l’hai no del lavoro, della passione e dell’amore Un gradino sotto Polonia e Olanda (ma inserita maiuscola, e l’ultimo caratte- che Emanuela Capriata ha dato alle ra- quanta fatica per le Orange batterci in se- re, distrattamente, potrebbe essere con- gazze della Nazionale Girls in questi due mifinale...), alla pari con la Francia (noi me- fuso fra un numero uno “1” o la let- anni. glio in licita, loro nel gioco della carta), tera minuscola elle “l”, simili se non Vivo a Roma ed ho la fortuna di cono- superiori a tutte le altre nazionali presenti. addirittura identici in alcuni formati. scere Manu da un po’; come avversaria La differenza, nella finale per il bronzo, l’ha Per non aggiungere che talvolta i nu- prima, come compagna di squadra ed fatta proprio la dichiarazione: tre Slam chia- meri “zero” e le “o” di Otranto non si amica poi, come coach delle Ragazze nel- mati dalle nostre (di cui due Grandi) hanno distinguono bene fra loro… l’ultimo periodo. sancito la superiorità sulle transalpine, e Senza entrare troppo nel merito, Ho visto cose che molti non sanno: sottolineato la bontà e i risultati del lavoro prova come ti ho detto... e se il pro- Ho visto allenamenti due-tre volte alla svolto da Manu. blema persiste, ricontattami: cerche- settimana su BBO; Chiedo scusa alle sei bravissime Girls remo altre strade... Ho visto il lavoro settimanale che Manu per il poco spazio che ho dedicato loro in Un abbraccio, Marco Catellani ha svolto al circolo con le ragazze “roma- questo articolo. ne”; Grazie Fede, Fla, Gio, Marghe, Meg e Grazie mille, infatti l’ultima lettera elle Ho visto Manu prendere decisioni per il Miki. “l” la digitavo uno “1”... bene della squadra, con il solo obiettivo di Grazie per aver avuto il privilegio di vi- Con simpatia un caro saluto, Remo. giungere a dei risultati, ma sempre con vere e gioire con voi per questa medaglia. armonia e serenità; Grazie Manu, una coach, un’amica, e *** Ho visto Manu fare, a malincuore, delle anche una “mamma” all’occorrenza. Una esclusioni, non per simpatia, non per ra- persona leale ed onesta. Il tuo lavoro non STRANIERI (BDI 07/08) gioni di comodo e neanche per il proprio è mica finito...l’obiettivo deve essere tornaconto; migliorarsi, fai un po’ te! Caro “Comandante Mark” nel ringraziar- Ho visto la bravura di una coach che ha Simon Fellus ti per avermi “promosso al rango di opinio- dovuto rimescolare le coppie, ogni volta nista ” desidero esprimere la mia im- che le partnership scoppiavano; PS. Per questo trafiletto, non ho alcun ri- mensa gioia per il fatto che il bridge ci fac- Ho visto Manu essere sempre disponi- torno economico né dalla FIGB né dalla cia sentire più “europei” di quanto non lo bile, anche economicamente, ogni volta WBF e non sarò mai convocato in Nazio- facciano le istituzioni preposte; forse è se ne presentasse l’occasione. nale Ladies. C’è a chi piace chiacchierare colpa dello spread o forse lo spread fa Ero a Tai Cang e vi dico cosa altro ho e a chi piace fare, anche gratis. bene alla diffusione del Bridge in Europa. visto: Lascian-doti risolvere l’arcano, ti ringrazio Ho visto Manu usare il buon senso e Caro Simon, anche per il riferimento storico, apprezza- scegliere le coppie che le davano più affi- ti auguro di non perdere mai la gioia to e gradito sia per il fatto che amo la sto- damento a seconda delle circostanze, non di combattere per gli altri... ria, sia perché ha descritto esattamente la utilizzando una rotazione studiata a tavoli- Un abbraccio, Marco Catellani realtà italiana di oggi, formata da tanti par- no, ma tenendo conto di emotività, momen- ticolarismi e scevra da un vero concetto di to di forma e tradizione favorevole o sfa- *** identità nazionale. Mi rendo perfettamente vorevole contro questo o quell’avversario; con-to, anche se non riesco ad accettare Ho visto Manu rischiare, schierando, con- INVIO RISPOSTE CONCORSO l’idea, che il bridge sia diventato una disci- tro la Polonia durante il RR, le coppie più DICHIARATIVO plina sportiva e che, di conseguenza, val- giovani. Abbiamo perso 24 a 6 sì, ma pro- gano le regole generali per i tesseramenti babilmente voleva testare il grado di matu- BDI FIGB ha delle formazioni che partecipano alle gare rità e consapevolezza delle quattro, in un scritto: Hai richiesto l’invio della tua pas- dove si vincono soldi e premi anche molto momento in cui nulla veniva pregiudicato sword personale dimenticata. prestigiosi. I risultati negli sport minori so- da una sconfitta pesante; PASSWORD: d900907l no sotto gli occhi di tutti e spero tanto che Ho visto Manu arrabbiarsi perché non si nel Bridge non accada la stessa cosa. 4 Non intendo tediarti oltre e disturbarti dalle tue ordinarie occupazioni visto che le tue giornate (impegni femminili compresi ) sono di 36 ore. Rinnovo i miei più sen- titi complimenti per l’ottimo lavoro che sta- te facendo e mando una abbraccio ideale a tutti voi della rivista singolarmente, ricor- dando a me stesso, che il Bridge in Italia è molto vivo fuori dai cosiddetti ambienti uffi- ciali dove mantiene la sua “antica natura” con le vecchie regole del tavolo che tanto amiamo e che fanno sentire i nostri pro- 72° Torneo blemi quotidiani certamente più leggeri. Con affetto Federico Saccone Internazionale Caro Federico, non saprei dirti se ti ho promosso al rango di opinionista: ritenevo di aver di Bridge semplicemente dato voce a quel che pensavi, valutando le eventuali ed ine- vitabili differenze di analisi (sia fra noi a St. Moritz che con i vari e diversi lettori) un arric- chimento di tutti i punti di vista. Come Organizzazione: Contessa H. Fabbricotti e Karin Deilmann ben sai, ho sempre apprezzato tutte le opinioni, anche quando espresse ricor- Arbitri: Pierre Collaros e Frans Lejeune dando, dell’articolo 21 della Costituzio- ne Italiana, solo la parte iniziale “Tutti dal 16 al 23 gennaio 2013 hanno diritto di manifestare libera- mente il proprio pensiero con la pa- rola, lo scritto e ogni altro mezzo di dif- Programma fusione”, tendendo però a dimenticar- 14/15 gennaio Coppie e/o individuale ne quella finale, dove sono previsti li- 16/17 gennaio Coppie miste miti dovuti a quel buon costume che 18/19/20 gennaio Coppie open prevede la tutela della riservatezza e 21/22/23 gennaio Squadre dell’onorabilità delle persone. Pensa un po’… applicavo in queste colonne quegli stessi principi senza però ricor- Iscrizione: Fr. 30.- per seduta darlo, quell’articolo della Costituzio- Inizio: ore 15.30 ne… per cui ora la tua innocente missi- va mi lascia ottenebrato da un dubbio: nella vita è meglio essere ignoranti ri- Informazioni: Contessa H. Fabbricotti spettando leggi sconosciute, o è meglio Carl Spittelerstr. 108, 8053 Zürich conoscerle quelle stesse leggi, per po- Tel.: +41 44 381 70 22 - Fax: +41 44 381 73 22 terle disprezzare a testa alta? Cellulare +41 79 455 46 07 Un amletico abbraccio, email: [email protected] Marco Catellani

*** Numerosi alberghi offrono ai bridgisti condizioni speciali. LIBERO ARBÌTRIO Informazioni: Ente turistico St. Moritz Tel. +41 81 837 33 33 - Fax +41 81 837 33 77 Gentilissimo Direttore, sono un giocatore di bridge da più di venti anni, ma, riconosco la mia ignoran- sti di . Gioco la mano con Controllo lo score tutti 4 cuori fatte o za, non sono esperto di norme arbitrali. i dati che conosco e mantengo il contratto, 3NT meno uno. Est ha sia 4 cuori che pic- Tuttavia non sono convinto che, tali nor- controllo e tutti hanno fatto o +1 o +2. Per- che. Chiamo I’ Arbitro spiegandogli che se me, non debbano tutelare il giocatore da ché? avessi avuto la spiegazione giusta, avrei errori avversari di licita o spiegazioni di lici- Perché Est non ha 6 quadri ma sei pic- attaccato e giocato diversamente man- te, quando comportano un danneggiamen- che di Fante, Donna di fiori 3ª, due cartine dandoli facilmente sotto. to nel piano di gioco o nella licita. Mi spie- di cuori e quadri. Chiamo l’Arbitro che mi Mi viene risposto che si tratta di un erro- go meglio con due casi che mi sono capi- dice che non è penalizzarle, perché la lici- re di spiegazione dovuta ad una conven- tati nell’ultimo torneo sociale del circolo, ta è fuori dalla loro convenzione e quindi il zione cambiata da poco, dimenticata e casi che si ripetono spesso e non solo con- compagno non poteva saperlo. Quindi quindi non sanzionabile! tro di me. Apro un quadri, miglior minore, non posso essere risarcito! Continuo il tor- Il due quadri per loro significava: en- avversario di sinistra dichiara 3 quadri, al- neo. Altra coppia. trambi i nobili quarti! lertato. Su richiesta di spiegazioni il com- Apertura di Est 1NT, Ovest 2 fiori, Est 2 A questo punto mi sento completamen- pagno spiega almeno 6 quadri 5-9 punti. quadri, Ovest 3NT. Spiegazioni Est non te in disaccordo con il regolamento, Arrivo alla dichiarazione conclusiva di 3NT ha quarte nobili. Attacco basandomi sulla Se veramente è giusta questa interpre- nel silenzio avversario. Avversari sprovvi- licita, 3NT mantenuti più 1. tazione, non ci posso fare nulla se non 5 o, e qui veniamo al suo caso, quando ci La “B” ci dice di risarcire un giocato- ettere al si dimentichi una convenzione, o se ne re che abbia ricevuto una spiegazione L applichi male una, e così via elencan- non conforme al sistema, mentre la “C” do. ci dice, al contrario, che qualora ad es- Perché sia così ha due risposte: una, sere sbagliata era la licita, ma, purtutta- rettore tecnica, e quindi complessa da spiega- via, la spiegazione offerta era corretta re, e che tali fattispecie non rappresen- in termini degli accordi di quella cop- tano delle violazioni al Codice; l’altra, pia, non ci deve essere alcun risarci- che offro al giocatore è più semplice da mento (causa, come abbiamo visto, la capire. Gli errori fanno parte del gioco: mancanza di violazione dell’Articolo constatare di aver buttato via un torneo il dimenticare una convenzione porta 40). per errori avversari, ASSURDO! Desidere- almeno nove volte su dieci ad incassa- La domanda che ora sorge spontanea rei avere un suo giudizio e chiarimento in re degli zeri, così, e anche più, che il è: come si decide quali siano realmente merito a questa norma , per sapermi rego- giocare o licitare male. Insomma, si può gli accordi di quella coppia? E prima lare per il futuro. Ringraziandola guadagnare dagli svarioni avversari – ancora, quali sono i principi che rego- Cordiali saluti, Lupi Sergio come accadrà quasi sempre – come an- lano l’approccio dell’arbitro a questo che occasionalmente rimettere, ma solo problema? Caro Sergio, a causa della capricciosa dea Fortuna. Ebbene, in due diversi punti (Artt. 40 nell’attesa della risposta di un esper- Venendo ora al merito dei due casi, e 21), facendo riferimento al determina- to, mi asterrò dal complicarti la vita cominciamo dalla loro premessa tecni- re quale sia il reale accordo di coppia di con le mie opinioni: d’altra parte la ca. La materia, una delle più complica- due giocatori coinvolti in un caso di mia non sarebbe in ogni caso scienza te del Codice, è regolata da ben quattro spiegazioni che non corrispondano alle (semmai solo coscienza). Però, per Articoli diversi: 40, che ne fissa i prin- carte effettivamente possedute dal com- ragionare con te, forse possiamo farne cipi “filosofici” pur senza trattare nello pagno, il Codice utilizza l’espressione a meno. Esiste infatti in questo, come specifico l’azione dell’arbitro quando “in assenza di evidenza del contrario”. in casi simili, una considerazione ce ne siano delle violazioni; il 20 ed il Quali sono le vie che l’arbitro deve dun- superiore. Spesso dimenticata. 21, che si occupano degli aspetti proce- que percorrere? Quali gli strumenti a L’arbitro, con la sua presenza, e col durali (in sostanza, anche se molto ap- sua disposizione? Fondamentalmente suo decidere, ha un valore estrema- prossimativamente, cosa accada a licita tre nella pratica di livello medio-alto, mente positivo NON SOLO quando de- in corso), e infine il 75, che tratta del- più un quarto, anche se scivoloso, a li- cide correttamente ma anche quando l’approccio arbitrale al problema (per la vello di Circolo: dovesse sbagliare! Perché l’errore di soluzione finale, tuttavia, c’è un ulte- 1. Ovviamente, una prova scritta, a Giudizio, anche se presente, alla lun- riore rimando all’Articolo 12, ovvero al- fronte della quale non ci può essere di- ga si compenserà con altri di segno l’Articolo che regola tutti gli interventi scussione di sorta. Seppure raramente, opposto. Però, sempre, il sapere che arbitrali di tipo discrezionale: vera ar- i giocatori sono in grado di produrre qualcuno giudicherà le nostre azioni, chitrave del Codice). documentazioni sufficientemente am- delimita i nostri comportamenti. Il 20 e il 21 non ci interessano qui, pie da permettere di individuare il pas- Generalmente migliorandoli… perché non attinenti al Suo caso. Il 40, saggio incriminato, sebbene “di nic- Un abbraccio, Marco Catellani invece, va citato. Il succo di quell’Ar- chia”, e questo può accadere anche se il ticolo – glielo risparmio perché è di materiale in questione non è immedia- *** gran lunga il più esteso di tutto il Co- tamente disponibile. dice, e l’esegesi ci porterebbe via dieci- Nella pratica di alto livello, non è ra- Caro Sergio, ne di pagine – è che un giocatore (cop- ro che una coppia vada a prendere il comincio col premettere che i due pia) ha il diritto di conoscere in ogni sistema in camera, o in macchina, o lo casi presentati sono agli antipodi tra di dettaglio, ogni accordo degli avversari produca accendendo il computer, ma- loro, visto che rappresentano due fatti- in materia di licita e controgioco, ivi gari, come mi è accaduto di recente, specie opposte. Questa prima osserva- includendo ogni inferenza deducibile scaricandolo da un sito internet dove zione ci permette ora di passare all’in- dagli stessi, e ogni informazione si pos- era stato appositamente situato. Natu- troduzione dei principi generali che sa trarre dalla conoscenza della consue- ralmente, poi, anche a livello più basso, regolano la materia della Sua lettera. tudine di coppia, o dalla conoscenza quando l’informazione cercata sia rela- Prima ancora di occuparci della parte personale dei due giocatori. Tuttavia, tivamente semplice, questa si troverà più tecnica della questione – ovvero di- non si ha invece alcun diritto di cono- sulla Convention Card. ritti e doveri in merito alla conoscenza scere quelle che siano occasionali de- Ma questo è vero – o almeno lo è spes- degli accordi degli avversari, all’infor- viazioni da quegli accordi, siano esse so – quando si giochi un Campionato, o marsi rispetto ad essi, e quanto attiene volontarie come involontarie. comunque una manifestazione di grado gli obblighi di spiegare i propri – è ne- L’Articolo 75, poi, traduce tutto que- cessario, dato il suo stesso incipit, af- sto in termini operativi. La lettera A si ERRATA CORRIGE frontare un aspetto più generale. occupa della trasmissione di Informa- Ebbene, se è certo vero che un gioca- zioni Non Autorizzate quale inevitabi- A pagina 9 del numero 7-8 (luglio-ago- tore ha ogni diritto di essere tutelato da le conseguenza di un’informazione che sto), nell’articolo sugli Assoluti abbia- errori avversari che rappresentino delle non rappresenti le carte realmente pos- mo colpito e affondato l’amica Angela infrazioni al Codice, non è invece così sedute, e questo indipendentemente De Biasio. Colpito perché non è stata quando si parli di errori di altro genere. dal fatto che la licita (o la giocata) in lei ad andare sotto nello slam in argo- Tra questi, il giocare la carta tecnica- esame fossero, o meno, conformi al si- mento e affondato perché abbiamo mente sbagliata, ma accidentalmente stema. L’argomento è cruciale, quando scritto “De Blasio” invece di “De Biasio” vincente, o licitare in maniera grossola- si giochi senza sipari, ma lo tralascio con la i come impasse. Tutto per colpa namente errata, ma al momento giusto perché irrilevante nella circostanza. Le di un line up... non allineato! Ci scusia- – esperienze, queste, certo patrimonio lettere B e C sono, finalmente, quelle mo con l’interessata e con i lettori. di tutti sia in positivo che in negativo – che ci interessano. 6 elevato, ma non è certo altrettanto vero te, non saprei dirLe con esattezza come. La direzione si riserva di pubblicare o al Circolo. Se, infatti, posso supporre che il risul- meno le comunicazioni ricevute, 2. Sempre partendo da un documen- tato andasse modificato, le variabili che complete, riassunte o per estratto. to scritto, le inferenze che si possono portano a dire “come” bisognasse farlo Non verranno ovviamente pubblicate trarre dallo stesso. Accade di sovente sono troppe perché si possa azzardare quelle per le quali verrà precisato. che da una serie di indizi si possa rica- una qualunque ipotesi senza conoscere Risposte ed opinioni in genere, pur vare una prova per via deduttiva, come l’intero diagramma. fornite secondo principi di correttezza quando siano presenti nel sistema pas- Sempre che i fatti vengano conferma- ed etica, non vincolano in alcun mo- saggi licitativi che trattino tutte le pos- ti – come faccio sempre, debbo ovvia- do la Federazione. sibili mani del caso tranne una, e quel- mente lasciare spazio agli altri protago- la, in mancanza di altri spazi, non pos- nisti per commenti, precisazioni e/o Gentile Sig Capussela sa che descriversi in un solo modo. rettifiche – è stato infatti l’arbitro stesso La ringrazio per i suoi commenti al- Oppure, perché siano presenti sequen- ad affermare che la spiegazione era sba- l’articolo su BdI. Come avrà certo com- ze utilizzate in situazioni analoghe, e si gliata! preso i “Tasselli Licitativi” hanno un possa stabilire che la struttura del siste- Incidentalmente, bisogna anche rile- carattere prettamente divulgativo. Di- ma è tale che quella logica non può che vare che il problema non si sarebbe ve- cendo che il 2ࡔ ambiguo è ora abba- applicarsi anche al caso in questione. rificato se il dichiarante, come suo spe- stanza diffuso, intendevo dire che negli Come si può facilmente capire, all’ar- cifico dovere ex Articolo 20F5bii, aves- anni recenti ha avuto una discreta dif- bitro viene richiesta in questi casi una se rettificato la spiegazione del compa- fusione il che è forse un po’ un’esage- ragguardevole capacità di analisi, ed gno prima dell’attacco. razione perché la grande maggioranza una cultura bridgistica non indifferen- Cordiali saluti, dei giocatori di Circolo usano in effetti te. Se non le possiede, è bene che faccia Maurizio Di Sacco la risposta 2ࡔ solamente con 8+ punti. fare questo lavoro ad esperti e si rifac- Entrando poi nello specifico sviluppo cia poi alle loro conclusioni. *** di tale licitazione, esistono parecchie 3. In assenza di prove scritte, la logi- varianti, ciascuna coi i propri vantaggi ca bridgistica. Approccio possibile, ma TASSELLI LICITATIVI e svantaggi. Corollario abbastanza in- proprio per la vacanza documentale, da (2ࡔ ambiguo) dispensabile al 2ࡔ ambiguo è l’uso del- utilizzarsi solo in casi eclatanti. La fat- la convenzione Smolen, modificata o me- tispecie è quella tipica di quei casi nei Gent.mo Sig. Castiglioni, no, per descrivere le bic nobili FM o +. quali si possa affermare con certezza nel Suo articolo sull’ultimo B.D.I. mi Va da sé che gli sviluppi del 2ࡔ am- che un giocatore abbia fatto una licita ha sorpreso la frase: «È ora abbastanza biguo sono anche legati ai requisiti per assurda, o in evidente contrasto con la diffusa la convenzione “drop dead un’apertura di 1SA, debole, forte, con struttura generale degli accordi di cop- Stayman” etichettata anche come “2 5ª nobile o senza o addirittura con la tri- pia altrimenti, ed altrove acclarabili, fiori ambiguo”». Il mio compagno ed io colore (che personalmente sconsiglio per poi fornire la spiegazione relativa ai l’adottiamo da almeno quattro anni. vivamente). propri intenti, e quindi alle proprie car- Quello che giochiamo attualmente è, Quanto alla risposta 2SA su apertura te; nondimeno, certamente sbagliata da in breve sintesi: di 1SA per invitare l’apertore a 3SA col un punto di vista della logica del gioco, Max, le segnalo che tale licita viene e/o del sistema impiegato. 1 SA vantaggiosamente impiegata come tran- 4. Solo a livello di Circolo, la cono- 2ࡔ= indica mano debole o positiva sfer per leࡗin quanto permette, trami- scenza personale della coppia e/o del 2ࡗ= risposta obbligata te la superaccettazione, di risolvere la giocatore. Approccio pericolosissimo, Passo = debole con le quadri licita quando il rispondente ha la 6ª di perché rischia di creare gravi disparità 2ࡖ= debole con 4 c e 4 p ࡗin mano limite di 6-7 punti dove, di valutazione tra i giocatori conosciuti 2ࡕ= mano positiva con fit nel minore, diventa possibile di- dall’arbitro e quelli invece non altret- chiarare 3SA. tanto noti, i quali potrebbero a buon di- Su 2ࡕ, l’apertore dichiara la sua ma- La saluto con viva cordialità ritto lamentarsene. Il direttore di gara, no con la solita sequenza: 2SA=mini- GA quindi, pur essendo nel lecito, deve ave- mo no nobili; 3ࡔ= minimo con le due re grande confidenza in quello che sta nobili; 3ࡗ= massima con le due nobi- La ringrazio sentitamente della Sua facendo, ed il pieno controllo della si- li; 3ࡖ= 4ࡖ; 3ࡕ= 4ࡕ; 3SA=massimo cortese e dettagliata risposta. tuazione “ambientale”. no nobili. Mi consenta di approfittare della Sua Conclusa questa lunga analisi preli- cortesia per qualche domanda e per un minare, possiamo ora venire al merito Con il SA tricolore (apriamo di 1SA Suo illuminato parere. Perché Lei scon- delle due, diverse situazioni. anche quel tipo di mano) vi è un pro- siglia il SA con la tricolore 4,4,4,1 ? La prima rientra certamente in 75C, blema quando il singolo coincide con il Io la uso da tempo e con tutti i pun- perché, utilizzando l’approccio “3”, non palo del compagno; un esempio chiari- teggi, da 12 a 20 e più punti, ma non ho si può che concludere per un errore di sce come viene da noi risolto: riscontrato particolari problemi. licita, e non di spiegazione. La licita di Domenico Capussela 3ࡗcon quella carte non può infatti 1SA avere altra spiegazione che un’inven- 2ࡗ= sottocolore per cuori Se lei la usa da tempo e ne è piena- zione estemporanea, dovuta ad un ab- 2SA = mano tricolore con singolo mente soddisfatto le consiglio di non baglio in merito agli accordi. Niente, aࡖ cambiare. Io non la uso perché apro di pertanto, Le era dovuto, se non la sim- 1SA le mani Bil 15-17 SENZA 5ª nobi- patia per la malasorte. Vi è ancora qualche altro problema le. Le risposte a tale apertura con mani Radicalmente diverso è invece il con le bicolori deboli del compagno: se positive, deboli o limite, con nobili 4-4, secondo caso. In quella circostanza, in- interessano gliele mando. 5-4, 5-5, con minori 5-5, 5-4 o 6°+ sono fatti, in assenza di prove – come mi pa- così ben codificate che sarebbe una gra- re fosse – l’arbitro aveva il dovere di in- Con i miei migliori saluti. ve perdita includere la 4-4-4-1. tervenire, sebbene, in assenza della car- Domenico Capussela GA 7 Alberto Benetti

ltre due anni fa la Federazione timo National da Levin-Weinstein) che anni, questa è ancora più debole”. Que- ha deciso di che si sarebbero di- giocheranno con i Meckwell, il capita- sto il tono generale delle risposte e, O sputate delle selezioni per desi- no e Katz, la Monaco di Zimmerman, devo confessarlo, stavolta l’unanimità gnare la squadra che avrebbe rappre- con i , gli Helgness, il capita- di giudizio dei nostri non mi mette in sentato l’Italia Open ai Giochi di Lille. no e Multon, e, a mio parere di un sof- allarme come in tante altre occasioni. Le selezioni sono state vinte dalla squa- fio più in basso, l’Olanda che schiera la I quattro gironi vengono vinti dalle dra Lavazza che, come da regolamento, formazione Campione del Mondo e se- tre squadre più quotate: Italia, Usa e aveva il diritto scegliere una terza cop- conda agli Europei di un mese fa. Monaco e dalla Germania. La nostra è pia che andasse ad affiancare quelle Potrebbero assumere il ruolo di out- una vittoria trionfale: dominiamo il gi- composte da Bocchi-Madala e Duboin- sider la Polonia, Israele e l’Inghilterra rone con Bocchi e Madala che stravin- Sementa. Come terza coppia è stata scel- che bene ha fatto a Dublino. Altre for- cono la Butler con un punteggio astro- ta una delle coppie che aveva perso la mazioni in grado di lottare per il Titolo, nomico, Versace e Zaleski che termina- finale delle selezioni contro la squadra io, meglio noto come Occhio di Falco, no al secondo posto e Duboin e Semen- Lavazza: Versace-Zaleski. Quindi la squa- non ne vedo. Le squadre partecipanti ta che finiscono sesti ampiamente in at- dra italiana è andata a Lille con queste sono divise in quattro gironi da 16. Ac- tivo. Come al solito la squadra vincitri- tre coppie. Questo è quanto è accaduto cedono agli Ottavi di Finale (in inglese ce il girone ha il diritto di scelta del- e questo è quanto è doveroso riportare detti Round of 16), le prime quattro l’avversaria da incontrare. Noi sceglia- sull’organo ufficiale della FIGB. Tutte squadre classificate di ogni girone. Il mo la Turchia e questo è il tabellone le altre illazioni che si vogliano fare in nostro cammino è senza problemi: Le degli Ottavi con i relativi risultati: merito, non sono altro che chiacchiere coppie ruotano sempre allo stesso mo- da bar. Giuste, divertenti, verosimili do (D/S riposano il turno mattutino, 1. IRLANDA-GERMANIA 214-200 quanto si vuole ma, ripeto, chiacchiere V/Z il secondo turno e B/M il terzo). 2. NORVEGIA-RUSSIA 150-231 che è giusto e sacrosanto che vengano Vinciamo quasi tutti gli incontri con 3. POLONIA-DANIMARCA 225-111 fatte in bar più o meno virtuali ma che punteggi più o meno pesanti e ne per- 4. TURCHIA-ITALIA 188-223 sarebbe assurdo vedere riportate qui. diamo uno solo, guarda caso, con la 5. USA-INDIA 152-100 L’Italia, quale che sia la formazione, è Svezia. Chiedo ai nostri cosa ne pensi- 6. ISRAELE-SVEZIA 151-230 sempre e comunque una delle favorite no di questa squadra e ricevo ampie 7. FRANCIA-OLANDA 161-221 qui a Lille. Almeno sullo stesso nostro rassicurazioni sul fatto che è una squa- 8. MONACO-CANADA 212-172 piano ci sono altre tre squadre: l’Usa di dra assolutamente non temibile. Nickell che schiera qui per l’ultima vol- “Rispetto alla solita Svezia, che pure Ho numerato gli incontri per spiega- ta Hamman e Zia (già sostituiti nell’ul- non ha preso moltissimo negli ultimi re con maggior chiarezza come si pro- cederà. È un tabellone di tipo tennisti- co e, di conseguenza, la vincente del match 1 giocherà contro la vincente del match 2 e così via. In Semifinale poi, si incontreranno le due squadre supersti- ti dei match 1,2,3,4 e quelle dei match 5,6,7,8. In pratica significa che, se noi dovessimo arrivare in Finale, solo lì po- tremmo incontrare Monaco o gli Stati Uniti. Non prima. Contro la Turchia vinciamo soffrendo forse un tantino di più di quanto si pensasse. Abbastanza sorprendente la vittoria dell’Irlanda sulla Germania e, almeno stando ai sopra citati giudizi dei nostri, quella della Svezia su Israele. Ma siamo proprio sicuri che gli Svedesi “non contino?”. Il fatto che la nostra vittoria sia stata più sofferta del previsto, fa scattare un meccanismo che, a mio non modesto parere, potreb- Pronostici rispettati: la Svezia vince la Medaglia d’Oro. be costarci caro: V/Z giocano un solo 10 tempo dei tre previsti nelle due giorna- stremamente inusuale (anzi, per lui di per loro. Lo swing più grosso, a loro fa- te di gara contro i Turchi e questo com- incredibile: non dichiarare un’ottava) vore, arriva nel 24 dove in chiu- porta che B/M giochino fissi. Ora è vero ma diciamo pure che le rare volte che sa i Polacchi giocano manche a picche che Bocchi fa una vita da vero atleta fa cose del genere, per noi sono imps facendo 11 prese. (almeno per quello che posso aver visto buoni. Stavolta è successo il contrario. Mentre in aperta… io qui e in tante altre occasioni), che Da notare che un Versace in versione Madala è giovanissimo e che 48 mani al masochista ha peggiorato la sua posi- Board 24 giorno non sono poi tantissime ma, in zione dichiarando che, se si fosse ritro- Dich. Ovest - Tutti in prima ogni caso, stanchezza e stress potrebbe- vato a giocare 7 cuori, le avrebbe fatte ro giocare brutti tiri. anche con attacco quadri in quanto, do- 2 Se fossi stato l’“eminenza grigia della po il salto debole di Sud, avrebbe gio- Nazionale” come qualcuno pensa che io cato per l’Asso di fiori in Nord. Avreb- A K J 7 5 4 3 Q J 8 sia, avrei dato parere sfavorevole a que- be cioè tagliato 2 fiori e non giocato 7 5 sta soluzione ma, visto che non sono l’expasse al taglio. K 9 8 5 N A Q J 7 4 nessuno, nessuno mi chiede niente e la Nell’altra sala B/M, quando gli avver- Q 8 2 rotazione delle coppie finisce con que- sari raggiungono il contratto di 6, di- O E A K 10 6 S 9 3 sto incontro. Comunque B/M continua- fendono giustamente a 6 e vanno 1 J 10 6 4 A K 4 3 no a giocare bene, D/S sono in netta ri- down. 10 6 3 salita e tutto, almeno per il momento, I Polacchi continuano a far punti qua 10 9 8 finisce bene. Questi i Quarti di Finale: e là e arrivano ad un 28 a 2 per loro. Poi 7 5 4 2 però Zaleski fa un 4 mancate da Nar- Q 9 2 IRLANDA-RUSSIA 206-183 kiewicz e, nell’ultimo board del tempo, POLONIA-ITALIA riusciamo a riportare la situazione in USA-SVEZIA 178-182 equilibrio: 6 per loro. OVEST NORD EST SUD OLANDA-MONACO 181-215 Madala Narkiewicz Bocchi Buras Questo il board che ci ha permesso di 1 1 2 passo accorciare le distanze: Ho volutamente lasciato in bianco il 3 passo 4 passo 4 passo 4 passo risultato del nostro incontro perché, vi- Board 12 4SA passo 5 passo sto che lo analizzeremo nel dettaglio, Dich. Ovest - EO in zona 6 fine quei due o tre lettori che non dovesse- ro conoscere il risultato finale, saranno Madala “tira” a morte e, stavolta, non più interessati alla lettura. 9 3 è fortunato. Non c’è nemmeno bisogno A 10 6 5 di cercare una linea di gioco con la Da- Nel primo tempo V/Z sono EO in Q 7 6 5 3 ma di fiori quarta in Nord. Questa carta aperta contro Balicki e Zmudzinski e 7 3 è infatti l’unico onore posseduto da Sud B/M NS in chiusa contro Buras e Nar- 10 8 6 5 4 N 2 ed è quello che condanna il contratto kiewicz. J 8 7 4 2 K Q 9 3 O E alla caduta. Il primo swing lo “crea” Versace con A S 9 A 8 K Q J 10 6 5 2 Si riparte con loro avanti di 19 . Noi un comportamento al tavolo per lui dav- vero inusuale. A K Q J schieriamo la stessa formazione (come – detto prima, non si “ruota” più) con B/M K J 10 8 4 2 NS in aperta contro Buras e Narkiewicz Board 6 Dich. Est - EO in zona 9 4 e D/S EO in chiusa contro Zeremba e Zac. I nostri non hanno fatto in tempo a finire di dirmi che i Polacchi avrebbero J 10 9 8 OVEST NORD EST SUD giocato con i 4 più forti fissi in campo, Versace Zmudzinski Zaleski Balicki – che ecco entrare in pista lo sponsor ed il K Q J 10 4 3 passo passo 1 1 2 passo 3 3 suo compagno. Tempo molto movimen- A 10 6 tato (si “muovono” 85 imps in 16 mani) 3SA 4 4 contro Q 7 N A con quattro segnature in doppia cifra, K J 9 8 7 6 5 4 A 3 2 O E Alfredo taglia il secondo giro di pic- due per parte. 9 7 2 S A 8 5 La prima al board 6. – K Q 7 5 3 2 che e fa le sue 10 prese in sicurezza. In K 6 5 4 3 2 chiusa B/M trovano un’ottima difesa a 5, vengono contrati, vanno 1 down Board 6 Q 10 Dich. Ovest - EO in zona 6 ma nel board si guadagnano 12 imps. J 9 8 4 Ho riportato la dichiarazione dell’a- perta perché è significativa sull’uso del J 10 7 6 contro da parte dei Polacchi in situa- 5 3 2 Sull’apertura di 1 di Zaleski ed il zioni di competizione. Questo uso del Q 8 7 5 salto debole a 2di Sud, Alfredo PAS- contro si rivelerà importantissimo in 9 6 SA. Nord salta a 4e la dichiarazione un board del quarto turno. Board che ci 9 8 N A Q muore così. È vero che Zaleski avrebbe permetterà di rientrare in partita non 6 4 K Q J 9 8 7 O E potuto riaprire sul 4 di Zmudzinski, tanto in quel turno quanto nel sesto. Ma J 9 6 2 S – ma se si prende per buona la spiegazio- procediamo con ordine. K Q J 5 2 A 10 8 7 3 ne di Versace “ho avuto paura di un mis- Nel secondo tempo B/M sono EO in K 5 4 3 2 fit spaventoso e della “millequattro”, aperta contro Narkiewicz e Buras e D/S A 10 allora Zaleski poteva, legittimamente, NS in chiusa contro Balicki e Zmudzin- A K 10 4 3 aver paura della “millesette”. Diciamo ski. Tempo, questo, in cui si spostano 4 che Alfredo ha fatto un qualcosa di e- pochissimi imps e che finisce 23 a 10 11 Sala chiusa più spettacolari ai quali mi sia stato dato di assistere. OVEST NORD EST SUD Duboin Zeremba Sementa Zak Board 16 passo 1 4 4 Dich. Ovest - EO in zona Madala, costretto a scegliere a livello 5, non ha dubbi: con la sua bilanciata e 10 valori ae, contra. La dichiarazione 8 7 6 3 di Sementa dà invece modo a Zak, al K 5 4 Sala aperta contrario, di dichiarare a livello 4 e il Q 9 8 7 2 Polacco, in zona, decide di chiamare Q 6 4 A K 9 8 7 5 2 N OVEST NORD EST SUD manche a cuori. Nessuno dei due di- A 2 O E Q J 10 Buras Bocchi Narkiewicz Madala A Q J 10 9 8 chiaranti riesce a fare dei miracoli: Nar- S – passo 1 2SA kiewicz cade di 2 (una quadri 2 picche A K 10 5 4 passo 3 4 passo J 3 4SA passo 6 fine e una fiori) e Zeremba di 3 (1 picche, 1 quadri, 1 fiori e 3 cuori). Sono 12 per K 9 5 4 7 6 3 2 noi che, sommati ad altri 7 guadagnati Sala chiusa J 6 3 nel board successivo, ci portano a +14 nel tempo. Poi però, la maledizione del OVEST NORD EST SUD Duboin Zeremba Sementa Zak 6 per B/M, torna a colpire. In aperta i Polacchi giocano 6fa- – passo 1 2 cendo tutte le prese. In chiusa: passo 2 contro 3 Board 14 contro passo 3 passo Dich. Est - Tutti in prima OVEST NORD EST SUD 3SA 4 passo passo Duboin Zeremba Sementa Zak 5 5 passo passo 2SA passo 4 passo contro passo 6 contro J 7 4 3 2 4 passo 5SA passo passo 6 fine A 7 3 6 passo 7 passo – 7SA fine Non so se la causa vada ricercata nel- A Q J 8 4 la diversa interferenza in bicolore di Sud – A 6 N Dal momento in cui Sementa dichia- che permette ai verticali in chiusa di K Q J 8 O E 9 6 2 ra 4, la mano si deve giocare a picche. scambiarsi informazioni a livello più 8 6 5 3 2 K Q 10 9 7 S Anche il 7 di Toni quindi, è transfer basso o nella frenetica attività dichiara- K 5 3 2 10 9 8 K Q 10 9 8 5 per 7 . Giorgino equivoca e lo prende tiva di Nord che con una mano bilan- per “scegli tra 7 e 7SA” e sceglie 7 ciata di 3 punti dichiara ben 4 volte, sta 10 5 4 A J 4 SA. di fatto che i Polacchi in chiusa trova- 7sarebbe stato un contratto prati- no un’ottima difesa mancata dai nostri 7 camente di battuta perché la linea di in aperta: pagano 800 a 6 contrate, gioco è obbligata. Su qualsiasi attacco, mentre in aperta segnano 1370. Come Sala aperta si scarta una quadri su AK di fiori, si potreste aver notato, B/M “inciampa- gioca Asso di quadri e quadri taglio no” per la seconda volta su un 6. E OVEST NORD EST SUD sperando nella caduta del Re secondo visto che non c’è due senza tre… Buras Bocchi Narkiewicz Madala e, quando questo non cade, si fa l’im- Siamo sotto di 5 quando arriva al – – passo 1 passe a cuori realizzando il contratto (7 board 12 dove una perentoria azione di passo 3* passo 3 picche, due cuori, un taglio a cuori e tre disturbo di Narkiewicz ci consente di passo 4 passo 4 teste a quadri e fiori). Altrettanto obbli- passare in vantaggio. passo 4SA passo 5 passo 6 fine gata (e perdente) sarebbe la linea di gio- co da seguire giocando 7SA su qualsia- Board 12 Dich. Ovest - NS in zona * fit e corta si attacco tranne cuori: si deve fare l’im- passe a quadri (quello a cuori non ba- Bocchi è un cavallo di razza e, cono- sta). L’attacco di 8 di cuori di Zeremba K 10 8 7 scendo il suo temperamento, nel mo- permette però a Duboin di esibirsi in A 9 7 4 2 mento in cui Madala apre a livello 1 una grande giocata. Giorgino prende 10 8 (come è normale), molti commentatori l’attacco di Dama al morto, gioca pic- A 3 e tifosi italiani, “sentono” che il desti- che alla Dama, tira l’Asso di cuori, gio- J 6 3 Q 2 N no del board è segnato. Madala dà colpi ca quadri per l’Asso e inizia a tirarsi tut- K J 10 8 3 – di freno (3, 4), ma Norby chiama te le picche. O E A 6 5 S K 9 7 4 slam. L’attacco cuori toglie subito ogni A tre carte dalla fine, Sud deve tene- 10 7 K J 9 8 6 5 4 speranza: Madala prende e poi, alla di- re il Re di cuori e quindi scartare la A 9 5 4 sperata, gioca Asso di fiori e Dama di retta a fiori, e Nord, a sua volta, deve Q 6 5 fiori scartando una cuori. Buras prende tenere il Re di quadri e quindi, anche Q J 3 2 e… 2 down. Nell’altra sala Zeremba, Q 2 lui, scartare la retta a fiori. Giorgio, con forse meno fiducioso di Bocchi nelle le due minacce rosse al morto (10 di doti del partner nel gioco col morto, al cuori e 9 di quadri), non deve far altro Sala aperta suo secondo segnale di frenata (5 ), si che tenere AR10 di fiori. Zeremba si ferma. rende conto di quello che sta succeden- OVEST NORD EST SUD La Polonia opera il controsorpasso do a 5 carte dalla fine e scarta diretta- Buras Bocchi Narkiewicz Madala guadagnando 5 nel board successivo e mente il Re di quadri risparmiando passo 1 5 contro poi arriva l’ultimo board, uno dei board tempo ed energie mentali del compa- 12 gno. Mano giocata veramente alla gran- non chiamano una manche e quando toglie lui il contro dopo aver detto al de e commentata in modo entusiastico Zaleski cade in un 4mantenuto dal compagno di decidere. L’arbitro, chia- in tutte le sedi (BBO, Bollettino e via suo omologo in aperta. Poi arriva il mato al tavolo, dopo aver preso visione dicendo). Richiesto sul perché avesse board 31 che, come il 7SA di Giorgino del sistema dei Polacchi, decide che il scelto quella linea di gioco, Giorgio fa: alla fine del turno precedente, ci con- risultato della mano va cambiato in 4 “Prima di tutto perché ho preferito gio- sente, ora, di rientrare in partita e ci surcontrate +1. In seguito a questa deci- care per i Re rossi divisi (l’attacco fa e- consentirà, più tardi e per le ragioni sione i punti guadagnati nel board sono scludere la presenza del Re di cuori tra che vi dirò, di rendere quest’incontro 12 e non 2 ed il tempo si chiude con un le carte di Nord) e poi perché mi sono un incontro deciso sul filo di lana. parziale di 31 a 36 per loro e, nel tota- detto che se il computer aveva messo il le, siamo sotto di 13: 126 a 113. I Po- 9 di quadri tra le carte di Est, un moti- Board 31 lacchi fanno appello ed il risultato di vo doveva pur esserci”. Passi conosce- Dich. Sud - NS in zona questo appello influirà molto sulle ulti- re perfettamente le tecniche del doppio me mani del sesto tempo. Ma ne parle- squeeze, ma riuscire anche, in pochi remo poi. A J 6 secondi, a pensare al computer ed al 9 Per ora continuiamo dicendo che nel di quadri al morto, mi sembra vera- K 4 quinto e penultimo tempo, schieriamo J 6 5 3 mente grandioso. S/D EO in aperta contro Buras e Nar- Permettetemi un breve riflessione 10 7 3 2 kiewic e B/M NS in chiusa contro Bali- 7 K 5 4 che ha poco a che vedere con questa N cki e Zmudzinski. Nel corso del seg- Q J 9 8 7 A 10 6 5 2 cronaca, ma che è legata alla dichiara- O E mento, noi segniamo 6 volte, loro sol- K Q 2 S 10 zione di questa mano. I nostri giocano A K J 9 Q 6 5 4 tanto 3. Malgrado ciò il tempo finisce dei sistemi apparentemente quasi natu- Q 10 9 8 3 2 con la Polonia che guadagna ancora rali ma in realtà complicatissimi. An- 3 qualcosa perché gli unici due swings che grazie a questi sistemi, copiatici in A 9 8 7 4 degni di questo nome, sono a loro favo- tutto il mondo, abbiamo dominato per 8 re. anni e siamo ancora al top. Le tre cop- pie giocano sequenze diverse ma, tutte Board 3 e tre hanno un credo assoluto o, se pre- Sala aperta Dich. Sud - E O in zona ferite, un’ossessione maniacale: la ma- no deve essere sempre giocata dalla “ma- OVEST NORD EST SUD 8 4 no forte”. Questo comporta l’inserimen- Buras Bocchi Narkiewicz Madala to nel sistema di una serie di transfer e ––– passo 7 5 4 2 K Q 10 4 2 relay supplementari. Se loro dicono che 1 passo 3SA* 4 passo passo 4 fine Q 8 ne vale la pena, io ci credo, anche se, K J 7 5 2 A 9 6 3 N soprattutto qui a Lille, in sequenze di- *fit e corta K J 10 A 9 chiarative particolarmnete transferre- O E J 9 6 S A 8 7 5 3 laiate, il “che ci posso fare io?, ha di- Bocchi,malgrado il doppio fit (4dà 5 4 A 10 menticato il sistema”, me lo sono senti- una bicolorona/), “sente” che, in Q 10 to dire parecchie volte un po’ da tutti. sfavore di zona, non è il caso di cercare Q 8 6 3 Quello che loro (in realtà soprattutto rogne. Buras fa 11 prese e segna +450. – uno di loro) non capiscono e che io mi K J 9 7 6 3 2 affanno invano a spiegare, è che diffon- Sala chiusa dere queste idee bridgistiche tra gioca- tori e giocatrici di livello più basso del Sala aperta OVEST NORD EST SUD loro, (ovvero tra chiunque altro) e, co- Versace Balicki Zaleski Zmudzinski munque, tra non professionisti/e, signi- –––2 OVEST NORD EST SUD fica solo danneggiare e peggiorare il contro 3 4 contro Duboin Narkiewicz Sementa Buras –––passo rendimento di questi discepoli/e che surcontro passo passo 4 per qualche beneficio ottenuto in qual- passo passo contro fine passo 1 1SA passo 2 passo 2 passo che mano grazie a queste sequenze, con- 3 passo 3 passo sumeranno tonnellate di energie men- I nostri incassano le 5 prese di loro spet- 4 fine tali per ricordarle perdendo poi valan- tanza: 2 quadri, 1 fiori, 1 cuori (Zmud- ghe di punti in mani banali. zinski batte in testa), 1 picche e quindi A parte l’estemporanea apertura di Scusate per questo “fuori tema”. nel board si “guadagnerebbero” 2 imps. Narkiewicz che, dopo tutto, considera- Il risultato di questa mano è decisivo Ma a Versace non sta bene, di punti ne ta la zona e la posizione (terzo di ma- perchè ci permette di rimanere a stret- vuole di più. I due Polacchi infatti in no), ci può anche stare, direi che tutto to contatto con i Polacchi. Vinciamo in- situazioni competitive (vedi 4 cuori con- si svolge nei canoni della più assoluta fatti il tempo di 11 e siamo a –8. Se Du- trate del primo tempo), giocano il con- normalità. L’attacco a cuori rende parti- boin fosse andato sotto, saremmo a –36. tro come uno “scarico di responsabi- colarmente agevole il cammino di Toni Si riprende il mattino seguente con lità”, ovvero il contro dà al compagno, (con attacco fiori, giocando picche al B/M NS in aperta contro Buras e Nar- ma solo a quest’ultimo, la possibilità di Re e vedendo cadere il 10 in Sud, si po- kiewicz e V/Z EO in chiusa contro Ba- scegliere se passare o difendere. Il sur- trebbe sbagliare la figura) che fa 11 pre- licki e Zmudzinski. Si parte bene e, do- contro non cambia nulla. System on. se. Ma i guai, per noi, arrivano dalla chiu- po 4 mani, passiamo in vantaggio di 7 Dopo il surcontro di Versace, il car- sa. grazie a due manche chiamate da V/Z rello resta dall’altra parte del sipario prima e da B/M poi e mancate dai no- per un tempo superiore alla norma e, stri avversari. I Polacchi però recupera- quando torna dalla parte di Zmudzin-  no gran parte del terreno perduto e pas- ski, questi fa un qualcosa che, per lo sti-  sano a condurre nel tempo quando V/Z le della coppia, non è prevista. Ovvero 13 bero dovute dichiarare 4? Se sì, chi Molti sostengono che bisognerebbe di- doveva farlo? Sementa che vede il suo chiarare direttamente 4su 1 di Nord, vuoto a fiori o Duboin che dovrebbe in- altri che bisognerebbe contrare 3 SA co- tuirlo? A voi giudicare. me ha fatto Balicki. Sementa sceglie una terza via che, nella fattispecie, ci costa Sala chiusa 14 imps e la fuga in avanti dei Polacchi. Il campione parmense ha spiegato la OVEST NORD EST SUD sua licita dicendo che, in zona, ha te- Zmudzinski Bocchi Balicki Madala muto un misfit spaventoso ed una con- Sala chiusa 1 passo 1 2 seguente enorme penalità. Secondo il passo 2SA 3 contro mio modesto parere, ha dichiarato così passo 4 passo passo OVEST NORD EST SUD per solidarietà nei confronti di Versace. Zmudzinski Bocchi Balicki Madala 4 passo passo contro “Se Alfredo non dichiara le ottave (vedi –––2 primo tempo), perché io dovrei dichia- passo 3 contro passo Madala attacca fiori per il taglio del 4 passo passo contro dichiarante che fa l’impasse a quadri e rare le 7/4?”, si sarà detto. Questo board, passo 5 contro 5 non ha più molti problemi. Sono altri per noi fatale come però gli altri 95 contro fine 11 per loro. In questi due board i Po- (quando si perde di un punto, ogni lacchi hanno segnato più di quanto ab- board può essere considerato “fatale”), Il 2è una sottoapertura con 4 cuori biamo segnato noi in 6 board: 21 punti è stato davvero fatale agli USA nel loro e una lunga minore. Il disastro sarebbe contro i nostri 19 totali e, visto che ne Quarto contro la Svezia. stato di proporzioni più limitate se Ma- segnano altri due, ne guadagnano in In chiusa Rodwell si trova alle prese dala avesse dichiarato 5invece di tutto 4 e vanno a giocare le ultime 16 col contratto di 4SA da Nord, contrate, contro (si paga 800 senza possibilità di mani a +17. Incontro straaperto. un contratto in perfetto stile Meckwell errore). A 5, il gioco si sviluppa così: Nel sesto ed ultimo turno, nessuno che, solitamente guadagnando caterve i due Polacchi incassano le due teste di abbandona la propria postazione e si di imps, amano correre dei rischi. Qui picche e poi virano a quadri da Ovest. continua a giocare con gli stessi gioca- però Cullin attacca di piccola cuori da Agus indovina (si fa per dire) a mettere tori seduti nelle stesse posizioni. Est. Bertheau entra di Asso e gioca pic- il 10 dal morto e poi taglia l’Asso di Est. Si parte male, anzi, malissimo. Al che per il Fante ed il Re. Ora Re di Ora fiori alla Dama e Asso di Balicki che board 19 (il terzo della serie) infatti… cuori e… ancora cuori per la Dama di continua ancora fiori.Sud entra e gioca Ovest che rigioca picche e condanna il ancora fiori per lo scarto di una quadri Board 2 contratto a 7 prese di caduta contrate. di Ovest ed il taglio di 9 di cuori di Est. Dich. Sud - EO in zona Ovvero alla 1700. Il ritorno con la terza Ora quadri per il Re di Nord ed atout cuori di Est è stato molto discusso per- per l’Asso di Est. La difesa incassa an- ché anche se si ipotizza la Dama di Q J 9 cuori in Ovest, non è affatto detto che cora Re e Fante di cuori. Si fanno i con- ti e ci si accorge che le prese della dife- J 8 7 4 questi abbia una seconda picche (DF A 10 7 sa sono 7 (4 cuori, 2 picche e una fiori) terzi sono letti in Nord, ma se fossero K 5 4 e che quindi si pagano 1100 punti che, quarti…). Se Ovest non ha la seconda 6 2 A K 10 8 7 5 3 picche e ha la Dama di cuori, rigiocan- dopo aver sottratto i 650 dell’aperta, si N A Q 5 O E K 9 3 2 do cuori si rischia di regalare un con- traducono in un +10 per loro. J 9 6 – S tratto già battuto incassando l’Asso di Q J 10 9 7 8 3 picche prima di giocare la terza cuori. Board 8 4 Dich. Ovest - Tutti in prima Comunque con i se e con i ma… Sta di 10 6 fatto che la mano passerà alla storia K Q 8 5 4 3 2 A 6 2 perché Eric Rodwell, in 30 e più anni K 9 2 di onoratissima carriera, non era mai Q 8 5 caduto di 7 prese contrate. Il board, 9 6 4 Sala aperta visto che nell’altra sala gli Americani A 10 7 2 cadono di una a 5contrate, costa agli A Q J 6 8 7 5 N OVEST NORD EST SUD USA la bellezza di 18 punti e, di fatto, J 7 2 K 10 9 6 4 3 il passaggio in Semifi-nale dato che O E Duboin Narkiewicz Sementa Buras A Q 10 8 7 2 –– –1 hanno perso l’incontro di 4 imps. S 5 4 3 – passo 1 1 2 Tornando “a noi” (sarà anche questa 10 4 3 passo 3SA fine apologia di fascismo?), l’incontro sem- A bra finito quando, con 9 mani giocate e K J 5 3 Attacco piccola picche e 3 SA +1. 7 da giocare, i Polacchi conducono di K Q J 8 6 19 nel parziale quindi, nel totale sono Sala chiusa sopra di 36 (che diventeranno poi 34 Sala aperta per la correzione di uno sco-re). Non OVEST NORD EST SUD che in 7 mani non si possano recupera- ZmudzinskiBocchi Balicki Madala re 34 punti ma la cosa, in assoluto dif- OVEST NORD EST SUD –––1 Duboin Narkiewicz Sementa Buras passo 1 1 2 ficile, diventa quasi impossibile quan- 1 passo 2 passo passo 3SA contro surcontro do si vede che le mani che mancano 3 passo passo 3SA passo 4 passo passo (viste in altri incontri finiti prima) non passo 4 fine contro passo 4 fine sono adatte alla creazione di grossi swing. Ci stiamo rassegnando alla scon- Il 2dà una monocolore sesta mag- 4fatte. fitta, quando entra in azione il famoso giore debole ed il 3 cuori indica doppio La scelta dichiarativa di Sementa è board del 4surcontrate del primo tur- gradimento, a cuori e a picche. Si sareb- stata una delle più discusse qui a Lille. no. Riepiloghiamo: Versace aveva chia- 14 mato il direttore dopo che Zmudzinski so, Norberto entra di 10 e, dopo essersi Board 32 aveva dichiaro 4su 4surcontrate tirato le tre teste di quadri, gioca anco- Dich. Ovest - EO in zona in pratica contravvenendo agli accordi ra quadri per Ovest che, incassato l’As- di coppia che prevedono che sia il com- so di cuori, può solo scegliere se gioca- Q 9 pagno e non colui che contra (in questo re verso la chiusa del dichiarante (cuo- caso lo stesso Zmudzinski), a prendere ri) o quella del morto (fiori). Sono 12 A 9 8 3 J 10 6 3 la decisione. Ovviamente l’aveva fatto per noi. A J 6 dopo una lunga permanenza del carrel- Subito a seguire sono una corretta di- J 10 8 7 6 2 A K lo dall’altra parte del sipario. Il diretto- fesa di Bocchi e Madala, un errore di 6 N 7 5 re aveva corretto lo score in 4sur- Narkiewcz ed una bella giocata di Se- O E A K 5 S Q 9 4 2 contrate +1 ed i Polacchi avevano fatto menta a farci accorciare ulteriormente 9 8 2 K Q 10 7 4 appello. All’inizio del sesto tempo, la le distanze. 5 4 3 Giuria non aveva ancora deciso sull’ap- K Q J 10 4 2 pello e l’arbitro capo Riccardi, prima di Board 27 8 7 conoscere la decisione, aveva chiesto ai Dich. Sud - Tutti in prima 5 3 capitani delle due squadre se avessero voluto o meno avvertire i giocatori ai 10 3 2 tavoli dell’esito dell’appello una volta In aperta D/S giocano 4 e fanno 11 che fosse stato conosciuto. Ortensi ave- A Q 10 5 3 prese pagando una fiori ed una quadri J 10 va detto di sì e il capitano polacco di per un +650. In chiusa B/M sono bravi 9 8 6 no. Correttamente Riccardi, venuto a a dichiarare fino a 5ed i Polacchi Q 6 5 N A J 9 8 7 4 sapere dell’esito dell’appello, si è reca- 9 8 2 7 6 4 contrano. Come si vede il contratto è to nelle due sale consegnando ai gioca- O E destinato al 3 down e al conseguente A 9 3 S 2 tori italiani un foglietto nel quale si co- Q J 7 5 A K 4 guadagno di soli 4 imps ma, ancora una municava la decisione della Giuria. Se K volta, un errore difensivo di Balicki, con- la cosa non ha avuto particolari conse- K J sente a Madala di andare due sole down, guenze in sala aperta, ha provocato un K Q 8 7 6 5 4 di guadagnare 8 imps nel board. vero terremoto in chiusa dove Balicki, 10 3 2 L’attacco di Zamudzinski è di Asso di che evidentemente aveva capito come quadri. Ora basterebbe incassare anche fosse andata dalle “facce” dei nostri, e il Re per dare al dichiarante la possibi- convinto che avrebbe avuto ragione in Sala aperta lità di andare 2 down giocando l’im- appello (convinzione fantasiosa: Lauria passe di taglio alla Dama di quadri. Ma era in Italia) ha letteralmente perso la te- OVEST NORD EST SUD il Polacco torna picche dando modo al sta, ben coadiuvato in questo da Boc- Duboin Narkiewicz Sementa Buras compagno di effettuare un facile ritor- –– –1 chi, ed ha praticamente riaperto l’in- no di Re di fiori. Balicki però prosegue contro controgiocando in modo assur- passo 1 1 2 a quadri per il Re del compagno che 2 2SA 4 fine do nel board 26 (quello giocato subito ora, però, è senza difesa. Torna infatti dopo la consegna dei foglietti). Sala chiusa fiori ma Madala ha i tempi per scartare una fiori sul 10 di quadri e va due down. +8 per noi, –1 nel totale e le nostre Board 26 OVEST NORD EST SUD Dich. Est - Tutti in zona Zmudzinski Bocchi Balicki Madala Olimpiadi finiscono qui. –––1 Cosa sarebbe successo se avessimo passo 1 1 3 continuato a far ruotare le coppie e/o le A 10 9 4 3 4 4 fine avessimo fatte ruotare almeno contro la K Q 10 Turchia, dando un po’ di riposo a Boc- A K Q 4 2 Attacco di Re di cuori nelle due sale. chi e Madala che in questo Quarto non 5 Ancora cuori Fante superato dalla Da- hanno giocato agli altissimi livelli per Q 8 K 7 6 5 2 N A 3 2 J 8 6 5 ma di Nord che incassa una terza cuori. loro abituali? Nessuno lo saprà mai. E O E A questo punto però, mentre Bocchi (aiu- finiscono qui anche le Olimpiadi di J 7 6 3 S 10 9 5 A 9 6 4 3 tato da 3 di Madala e, soprattutto, dal Russia e Stati Uniti che vengono battu- J 3 10 di fiori scartato sulla terza cuori) tor- ti da una sempre più sorprendente Ir- 9 7 4 na ancora cuori non dando scampo al landa e dalla famosa Svezia “che non 8 dichiarante, Narkiewcz, pur avendo an- conta”. K Q J 10 8 7 2 che Buras scartato il 10 di fiori sulla A questo punto, con questi incontri terza cuori, gioca il Fante di quadri. Se- in programma nelle due Semifinali: Sve- menta entra di Asso e, avendo visto AQ zia-Monaco e Polonia-Irlanda, due cose Dichiarazione, attacco, e prime 3 car- di cuori e Fante di quadri in Nord e, sembrano chiare (almeno a me e ad al- te giocate, sono identiche nelle due sa- anche lui, “soprattutto” lo scarto del 10 tri “esperti”): 1) che per Monaco, che le. Sud apre di 3e Nord chiude a 3 di fiori sulla terza cuori, sa con certez- negli ultimi 40 giorni ha vinto gli Eu- SA. Est attacca di 2 di picche, per il 3, za che il Re di picche è in Sud causa ropei e la , vincere anche que- la Dama e l’Asso di Nord che torna fio- mancanza di punti per l’apertura e scar- ste Olimpiadi sarà poco più che una ri. Ovest entra di Asso e rigioca l’8 di to del 10 di fiori. formalità e 2) che se noi avessimo vinto picche per il 4 di Nord ed il Re di O- Quindi piccola picche all’Asso e… con la Polonia, avremmo disputato la vest. A questo punto però, mentre Se- claim. In due mani abbiamo recuperato Finale contro Monaco. Infatti… la Sve- menta continua picche e non dà al di- 22 punti. Con 4 mani da giocare siamo zia “che non conta”, batte Monaco e la chiarante modo di realizzare la nona pre- a –11. E arriviamo a –9 quando, nel- Polonia travolge l’Irlanda. Giusto il tem- sa (si incassano al massimo 3 picche, 4 l’ultimo board, un altro errore difensi- po per fare l’ultima previsione sbaglia- quadri e una cuori), Balicki “inventa” il vo dei Polacchi, ci consente… di per- ta “be’ ci possiamo consolare visto che ritorno di piccola cuori. Ovest sta bas- dere di 1 solo punto imp. abbiamo perso contro la squadra che 15 da quelle di Parigi 2001 e Montecarlo cordo) ma ad un livellamento verso il 2003. Lì perdemmo di un niente due basso (e questo lo sostengo io in solita- match, il primo nei Quarti contro la rio). Negli ultimi quindici anni il pre- Norvegia, il secondo in Finale contro dominio nel bridge planetario è stata Usa-Nickell che erano stati realmente una faccenda privata tra noi e i Nickela- in bilico sino all’ultimo e nei quali era- mericani con soventi inserimenti dei vamo stati in vantaggio. Qui abbiamo Norvegesi. Quest’anno, con l’entrata in perso un incontro che solo errori difen- scena di Monaco con una coppia italia- sivi incedibili dei nostri avversari ave- na ed una norvegese di vertice assoluto, vincerà i Giochi”, che la Svezia batte vano riaperto. Le nostre tre coppie han- era logico pensare che la lotta per il pri- anche la Polonia e si aggiudica il Titolo. no giocato un buon bridge, ma non quel mato fosse un affare privato tra Usa, Ita- Il bronzo va a Monaco che batte l’Ir- bridge “di un altro pianeta” al quale ci lia e Monaco. Così non è stato. Qui ha landa nella finale per il terzo posto. E avevano abituati in un recente passato. vinto la Svezia e un anno fa, In Olanda, così questa squadra “che non è vero Bene, straordinariamente bene B/M si- i padroni di casa. Non credo di offen- che io ho detto che non contava”, com- no all’incontro con la Polonia, bene V/Z dere nessuno dicendo che, a mio mode- posta da Krister Ahlesved, Peter Ber- e in crescendo D/S che hanno dato il stissimo parere, queste due vittorie non theau, Per-Ola Cullin, Fredryk Nystrom, meglio proprio nell’incontro decisivo. sono dovute tanto o, almeno, soltanto, Jonas Persson, Jhoan Upmark, si aggiu- Facendo un discorso più generale, mi ad un salto di qualità effettuato da que- dica, con pieno merito e dopo aver bat- sia consentito ribadire, precisando che ste due squadre, peraltro fortissime e tuto due squadre-monstre come USA e quella che esporrò è una mia persona- meritevoli dei successi ottenuti, ma ad Monaco, questi Giochi di Lille. lissima opinione non condivisa dai no- un calo del livello di gioco delle altre Per quanto riguarda l’Italia, va chiari- stri Azzurri, che nel bridge degli ulti- squadre che una volta giocavano un to subito che questa uscita dai Giochi missimi anni si sta assistendo sì ad un bridge da favola e che ora giocano un per un niente, è stata del tutto diversa livellamento (e su questo sono tutti d’ac- bridge meno favoloso e più “umano”.

WORLD MIND GAMES Fulvio Fantoni

Per gentile concessione dell’Auto- OVEST NORD EST SUD di cuori anziché di Asso. Gli allievi re. L’articolo completo può essere let- Hanayama Fantoni Teramoto Nunes non troveranno nulla di strano nel to su www.fulviofantoni.com –––passo prendere di Re quando si hanno Re 1SA passo 2 passo e Asso, anzi è una delle regole base 2 passo 4 del controgioco, ma se Claudio aves- passo... Terza giornata se una sola carta a quadri avrebbe Contro 4 cuori, io attacco di 4 di preso di Asso, con ciò negando il I Giapponesi sono giocatori molto picche, preso dalla Dama del morto. possesso del Re. Infatti, se Claudio, attenti, precisi, regolari. In questo Il dichiarante gioca ora una cuori, prendendo con l’Asso, mi desse la incontro purtroppo ho regalato una Claudio prende con il K e torna con falsa informazione di non avere il Re manche in difesa. Illustro questa il 5 di quadri. A questo punto sta a di cuori, sul suo ritorno a quadri io mano perché è stata la più interes- me decidere se prendere o se liscia- sarei costretto a prendere, sperando sante della giornata e inoltre può es- re. In altre parole, devo capire se di dargli il taglio prima che il dichia- sere istruttiva per chi desidera per- Claudio ha una sola quadri o se ha il rante elimini le atout. fezionare l’affiatamento col proprio doppio. Ma Claudio prende con il Re, così compagno in controgioco. Se Claudio avesse il singolo di svelando non solo di avere l’Asso, quadri, la mossa corretta sarebbe ma anche di avermi voluto comuni- Board 3 prendere con l’Asso e tornare nel co- care il possesso dell’Asso, e dunque lore per dargli il taglio; nel caso in- la possibilità e la necessità per noi di tenere da parte l’Asso di quadri e 9 4 vece in cui Claudio avesse il doppio bisognerebbe lisciare affinché, una incassarlo al momento giusto. Pur- 4 2 troppo al tavolo non sono stato suf- A 10 9 8 7 3 volta entrato in mano con l’Asso di cuori, lui possa rigiocare quadri per ficientemente lucido e quindi ho 8 6 2 preso il primo giro di quadri e sono A K J 6 Q 8 5 il mio Asso, seguito da un ritorno N tornato nel colore, regalando questa Q J 10 6 8 7 5 3 nel colore, taglio e surtaglio. Ma co- O E manche. K Q 6 S J 4 me capire se Claudio ha il singolo o 10 7 A K 9 5 il doppio? Ci vuole una fiducia tota- 10 7 3 2 le nel compagno. Infatti, Claudio sa A K 9 perfettamente che io ho bisogno di 5 2 questa informazione, e me la forni- Q J 4 3 sce nell’unica maniera in cui è pos- sibile: decidendo di prendere di Re

16 Giampiero Bettinetti

olito appuntamento ‘senior’, do- primo turno dei quarti, la prosecuzione di Nord in questo colore nella fase lici- po il Festival over 60 di Riccione nella mattina e nel pomeriggio di saba- tativa. S in luglio, quello di Montecatini to con gli ultimi due turni dei quarti e i per la Coppa Italia di categoria in set- tre turni di semifinale, e la conclusione K 10 9 3 tembre. Solito campo di gara per le se- con le finali per il podio nella mattina dici squadre che compongono il tabel- e nel primo pomeriggio di domenica. J 5 A Q 8 5 4 2 lone, l’Hotel Tuscany Inn, solita orga- Ottavi, quarti e semifinali si sono gio- 6 nizzazione predisposta dal presidente cati su tre tempi di 12 mani ciascuno e J 6 4 N Q 8 2 del Comitato Regionale Toscano, Gian- la finale su quattro tempi (48 mani). In 9 6 3 7 4 ni Del Pistoia, solita direzione arbitrale ogni fase le mani erano smazzate al ta- O E 9 7 S K J 10 6 3 a cura di Carlo Galardini. volo e questa cronaca è praticamente cir- J 7 4 3 2 K 8 5 Ma anche più della metà delle squa- coscritta alle mani che mi sono toccate A 7 5 dre in gara si possono considerare habi- in sorte. La squadra spezzina di Leonar- A K Q 10 8 2 tué di questo appuntamento, natural- do Marino con Giampiero Battistoni, Eu- – mente con qualche avvicendamento dei genio Bertolucci, Giampiero Bettinetti, A Q 10 9 loro componenti: Bartolacelli (Circolo Giampaolo Jelmoni, Albero Leonardi e di BO), Chizzoli (Fanfulla Bridge), Fer- Pier Andrea Marinoni ha raggiunto la rante (ASD Circolo Nautico Posillipo), finale dopo aver superato nell’ordine le Anch’io ho realizzato tutte le prese Fornaciari (Circolo di BO), Marino (Spe- squadre Cesati, Chizzoli e Fornaciari che ma nel contratto di 6 cuori dopo l’aper- zia Bridge), Montanari (Circolo del Brid- nella scorsa edizione erano finite sul tura di 1 fiori preparatorio di Nord pri- ge Venezia), Sbarigia (APD Circolo Ca- podio, rispettivamente oro, argento e mo di mano, tutti in prima, e l’interfe- nottieri Roma), Tessitore (Nuovo Bridge bronzo. Dall’altra parte del tabellone è renza di 1 quadri di Est. Preso l’attacco Insieme), oltre alla squadra Cesati (A.B.A./ arrivata all’incontro decisivo la squa- a quadri di Asso al morto scartando T.C.A. Milano) che s’è affacciata nella dra Montanari che metteva in campo una picche di mano, ho mosso fiori alla scorsa edizione ed ha conquistato la Giuseppe Montanari, Gianni Balbi, Fran- Donna che ha fatto presa e ho prosegui- Coppa Italia 2011. co Caviezel e Dario Tramonto, dopo aver to con fiori taglio, picche all’Asso, fiori Citiamo anche le squadre che hanno superato progressivamente le squadre taglio e quadri tagliata alta. Con l’attac- completato il tabellone essendosi qua- Ferrante, Sbarigia e Maglietta. Il primo co in atout il grande slam è irrealizza- lificate tra le 139 che hanno preso il via e il terzo turno della finale sono stati bile. Fortunatamente nelle altre mani nell’edizione 2012, precisamente, e sem- molto equilibrati, ciascuno con un solo abbiamo restituito colpo su colpo e sia- pre in ordine alfabetico, Bonifacio (Fi- punto (33 a 32 e 20 a 19) a favore di mo riusciti a mantenere un vantaggio renze Arno Bridge), Brambilla (Circolo Marino che ha realizzato un buon mar- finale di 11 mp. Bridge Resegone), Croci (Villasanta), gine nel secondo turno vinto per 23 a 6. Nell’incontro con Chizzoli ho rischia- Ferri (Taranto Bridge ASD), Maglietta Ma nell’ultimo turno la squadra Monta- to di pagare caro un tentativo di slam a (Bridge Club Petrarca), Pauncz (Circolo nari ha dato un netto segnale di ripresa cuori avendo trovato le carte così di- del Bridge FI), Urbani (Bridge Tennis alla prima mano, quando ha chiamato e sposte nel contratto di 5 cuori giocato Club Perugia). realizzato il grande slam a cuori tro- in Sud. Il calendario prevedeva la partenza vando le 52 carte così disposte, dopo nel pomeriggio di venerdì 7 settembre che Ovest aveva attaccato a fiori in- con i tre turni degli ottavi di finale e il fluenzato dal contro di Est alla cuebid 8 6 4 3 K J 9 8 6 K 4 5 3 K 9 7 N J 5 2 – 7 4 3 O E J 10 7 5 3 S A Q 9 8 6 2 Q 9 8 7 2 J A Q 10 A Q 10 5 2 – A K 10 6 4

Tagliato l’attacco di Fante di quadri guidato dal contro di Est alla cuebid a quadri di Nord in licita, ha dovuto bat- tere tre colpi d’atout per toglierle alla difesa e sui due onori di fiori ho preso La squadra Marino - La Spezia, vincitrice della Coppa Italia over 60. atto della divisione 5-1 del colore. Ho 17 6 2 6 2 A Q 4 – Q 7 3 Q 7 Q 8 6 4 2 Q 8 N Q N K 10 9 8 5 K 9 – O E S K J 8 S 10 – – proseguito con piccola fiori scartando A J 7 4 3 A J 7 il Re di quadri dal morto e lasciando in 8 5 – presa Ovest in questo finale: A 9 6 4 9 6 4 A 10 – 8 6 4 3 J 9 Vi trovate in una di quelle situazioni Con le atout così divise è stato possi- – – abbastanza frequenti nel gioco della car- bile realizzare una surlevée in quanto, ta in cui la presenza del 10 accanto al- dopo piccola quadri di mano per il Re K 9 7 N J 5 2 – – l’Asso nel colore d’attacco dove avete di Ovest e quadri tagliata da Est, sul O E la Donna al morto vi dà l’alternativa di rinvio di 10 d’atout ho passato l’Asso 10 S A Q 9 Q 9 – star basso se l’attacco dovesse proveni- prendendo la Donna di Ovest. Non è A Q 10 re da un colore capeggiato dal Fante, stato difficile ricostruire le mani dei di- 10 mentre senza il 10 avreste dovuto im- fensori e incamerare la presa di Fante – pegnare la Donna per sperare di fare due di picche. Dell’incontro iniziale con la 10 6 prese. Dato che dopo la licita Ovest, squadra Cesati rivelatosi nelle prime do- non avendo di meglio, doveva scegliere dici mani molto in salita per noi (abbia- tra l’attacco a fiori e a cuori, ho pensato mo recuperato lo svantaggio nella se- Qualunque carta avesse scelto Ovest che con entrambi i colori capeggiati dal conda frazione e ci siamo portati nella per il rinvio mi avrebbe permesso di Fante o dal Re, avrebbe scelto a caso u- terza a +12 per noi), ricordo questa ma- mantenere il contratto. Avete visto il rin- no dei due. Con un colore capeggiato dal no che dimostra l’aggressività dei mila- vio che avrebbe battuto il contratto qua- Fante e l’altro dal Re, invece, ho ritenu- nesi. Primo di mano in Sud con gli av- lora il 10 di picche fosse stato accanto to che Ovest avrebbe optato il primo, versari in zona, ho aperto di 3 picche al Fante di Est invece che alla mia Don- quello più debole, nella speranza di con AQ87432 - 10632 84 (avrei na? Quello nella ‘sua’ Donna, la Donna trovare maggior forza al compagno. Ma fatto meglio ad aprire di 4 picche con la di fiori, perché avrei dovuto perdere dovendo qui fare affidamento sul Re di 7/4, anche se all’altro tavolo l’apertura due prese a picche. È anche vero però cuori ben messo, ho ritenuto più proba- è stata la stessa) e la licita ha avuto que- che se non avessi avuto il 10 di picche, bile che l’attacco di Ovest fosse dovuto sta prosecuzione. sul terzo giro di fiori non avrei scartato all’intenzione di farlo nel colore più de- la quadri del morto ma avrei tagliato, bole piuttosto che alla scelta tra due co- OVEST NORD EST SUD portandomi nella posizione dello sche- lori capeggiati entrambi dal Re. Non so Meregaglia Marino Cossutta Bettinetti ma seguente: se ci sia qualcosa di valido in questo –––3 ragionamento, ma di fatto sono stato 4 4 6 fine basso al morto e ho indovinato, come si 8 6 4 3 vede dalla mano completa: Credo che mai un passo del mio com- J pagno sia stato tanto gradito trovandosi K con J65 A753 K9 J1032, ma – 6 2 purtroppo la realtà era questa. K 9 7 J 10 2 N A Q 4 – – Q 7 3 O E 10 S A Q 9 Q 8 6 4 2 J 6 5 Q 9 – Q K 10 9 8 5 N A 7 5 3 A Q 5 K 9 7 6 3 J 10 2 K 9 10 O E K J 8 2 S 10 5 J 10 3 2 – J 7 3 K 9 5 – K 10 9 10 6 A J 7 4 3 Q J 10 8 6 4 2 N K 9 8 5 O E J 8 S A Q 6 5 4 A 9 6 4 K 9 7 5 A Q 6 Ora quadri taglio, fiori taglio, picche A 10 A Q 8 7 4 3 2 Asso (!) e fiori per Ovest che è costretto – a portare l’undicesima presa alla Donna 10 7 3 2 di picche. Dall’incontro con Fornaciari Naturalmente non vedevo le carte, ma 8 4 un parziale a picche che pone un pro- dopo la presa di 10 di fiori sul 9 di Est blema già alla prima presa in quanto, ho potuto portarmi rapidamente nella dopo aver aperto di 1 picche in Sud e posizione di assicurarmi il contratto Se penso a tutti i sacrifici ‘fantasma’ dichiarato 2 quadri su 1SA del compa- proseguendo con Asso di fiori, cuori al- che abbiamo fatto in situazioni analo- gno che vi ha riportato a 2 picche rima- la Donna, fiori taglio, cuori all’Asso, cuo- ghe, prima contro zona, nei nostri qua- sto il contratto finale, dovete decidere ri taglio e Asso di quadri, avendo rag- rant’anni e passa di bridge! Qui la dife- il da farsi sull’attacco in busso di 3 di giunto questo finale dove l’Asso d’atout sa sarebbe stata ottima grazie anche alla fiori di Ovest con queste carte in linea: costituiva l’ottava presa. divisione delle quadri che permette di affrancare il 7 di Sud muovendo picco- la di mano per il 9 del morto, senza 18 La squadra Montanari Venezia (argento) e la squadra Fornaciari Bologna (bronzo). contare che con l’attaccato a cuori una stra una bicolore toccante con forza d’a- quadri) oppure farle dichiarare all’aper- fiori di mano sarebbe finita sull’Asso pertura composta da sei carte nel colo- tore attraverso 4SA. del morto. re nominato sul relé di 4 fiori del com- Per concludere un problema di licita pagno e cinque carte nel colore che lo 10 5 proposto dall’amico Antonio Latessa: segue nel giro quadri-cuori, cuori-pic- Q J 3 dopo aver aperto di 1 picche (quinta che, picche-fiori e fiori-quadri. Quindi A 8 6 3 maggiore 11-16) in Sud primo di mano, in Sud avrei aperto di 3SA e, se Ovest 10 9 4 3 6 K J 4 3 zona contro prima, cosa dichiari dopo fosse passato, su 4 fiori di Nord avrei N il salto di Ovest a 4 cuori seguito da dichiarato 4 picche. Naturalmente, se A K 10 8 7 6 4 2 9 5 O E due passo con AQ9872 – Q10 Ovest entra di 4 cuori come nel proble- 7 4 S K J 9 5 2 AQ762? La risposta è stata che non ma proposto dove la distribuzione è quel- K J 8 5 sarei passato, ma mentre consideravo la dello schema seguente, Nord è nella A Q 9 8 7 2 come riaprire ho notato che per me si posizione ideale per decidere se pena- – Q 10 sarebbe trattato di un ‘non problema’ in lizzare, dichiarare 5 fiori (il compagno quanto il Quadri Pavia prevede con le ha la quinta di fiori con la sesta di pic- A Q 7 6 2 carte di Sud l’apertura di 3SA che mo- che o la sesta di fiori con la quinta di

19 a formazione veneta capitanata al Franco Broccoli Zampini) ha battuto il Tennis Club Ge- tavolo da Mario Matteucci (Dona- nova 1893 (Roberto Polledro, Anna Boz- L tella Aillaud, Luca e Fiorenza Bel- zo, Costanza Forni, Enrico Guglielmi, lussi, Bernardo Biondo e Francesca Di Giorgio Rivara e Antonella Soresini) Lembo), con un percorso netto di cin- per 83 a 65 sulla distanza di 36 mani. que vittorie di fila sulla distanza di 216 sinistra” (per i destrimani) mentre in- Oltre a coppe e medaglie le prime tre mani in quattro giornate di gioco, ha vece è una vera e propria impresa, visto hanno guadagnato l’accesso diretto al vinto la fase conclusiva della Coppa anche il tabellone di partenza, costan- tabellone di finale della prossima edi- Italia a Squadre Miste, disputata presso temente illuminato da tutte le stelle di zione mentre la quarta salterà la fase il Crown Plaza Hotel di Caserta da gio- questa specialità. locale per presentarsi direttamente a vedì 20 a domenica 23 settembre. Un A margine: con questa vittoria i co- quella interregionale. lusinghiero successo che premia tecni- niugi Bellussi hanno finalmente archi- ca e costanza di rendimento di questo viato la nemesi degli eterni secondi. Diciassette formazioni hanno parteci- team passato indenne attraverso gli osta- Secondo posto per Genova (Marina pato al parallelo Swiss dedicato agli eli- coli dell’eliminazione diretta, caratteri- Causa, Matteo Baldi, Rita Federico, Fran- minati. stica peculiare della gara. I KO, infatti, cesco Murgia, Francesco Nicolodi, Fran- Ecco la classifica delle prime 6: sin dalla prima sessione hanno fatto vit- cesca Piscitelli e Stefano Sabbatini). time eccellenti, tra cui le due teste di se- Con quattro successi per KO all’atti- IL CIRCOLO DI BOLOGNA rie (Fornaciari e Miozzi). vo, la squadra ligure ha perso solo al Ezio Fornaciari, Monica Buratti, Car- Per l’apoteosi detta “aggiorna l’Albo termine dei 60 board conclusivi (161 a la Gianardi, Cristina Golin, Massimo Lan- d’oro col mio nome, please” non biso- 145). La finale è stata combattuta sotto- zarotti, Carlo Mariani, Annalisa Roset- gna vincere ogni singola sessione di 12 braccio perché molto equilibrata, carat- ta, Gian Paolo Ruspa. 159. mani, ci mancherebbe, quelle sono tap- terizzata da frequenti cambi di fronte e pe intermedie. L’unico requisito neces- da distacchi spesso ridotti ad una sola PADOVA BRIDGE Simonetta Piva, sario è quello trovarsi con almeno un cifra di differenza, tanto che il risultato Enrico Cloro, Paolo Comirato, Teresa Dal imp (anche una frazione) davanti agli av- è stato in dubbio sino all’ultimo board. Ben, Ambra Morelli, Davide Tavoschi. versari al momento giusto, quando suo- 145. na la campanella della fine delle sin- Nella finale per il terzo posto, il Nuo- gole fasi eliminatorie rappresentate da vo Bridge Insieme di Roma (Francesco PADOVA BRIDGE sedicesimi, ottavi, quarti di finale, se- Scriattoli, Antonella Caggese, Massimo Carla Arslan, Paolo Clair, Aldo Gerli, mifinali e, squilli di tromba, finale. Det- e Barbara Dato, Riccardo Iacono, Ilaria Anna Licursi, Carlo e Maria Pia Totaro. to così sembra un compito da “mano Saccavini, Daniela Salvemini e Fabio 139. 20 CIRCOLO DEL BRIDGE FIRENZE Niccolò Fossi, Francesca Carnicelli, Ilaria Casadei, Maurizio Michelini, Ma- rianna Sorrentino, Lorenzo Stoppini. 137.

ASS.BRIDGE TORINO Mauro Audi, Marisa Cattaneo, Marco Corazza, Maurizio Donzi, Emanuela Gan- dini, Alessandra Moneta. 136.

IL CIRCOLO DI BOLOGNA Lidia Boschi, Monica Aghemo, An- drea Buratti, Andrea Manno, Giuliano Mattioli, Giuliana Pederzoli, Isabella Persiani, Luca Silingardi. 134.

Perché le prime sei? Perché la prima, Fornaciari, con questo successo ha stac- cato il biglietto senza scali per la fase Argento per Genova – Causa. A destra il Presidente del Comitato nazionale dell’anno prossimo mentre le Regionale Campania, Franco Fioretti. altre cinque a seguire andranno diretta- mente all’interregionale. sufficienti (sperimentata da Ortensi in cio. Visto che si parla del futuro sappiate più tornei e palcoscenico di campiona- Nota bene: che, finalmente, anche questa competi- ti regionali campani), nell’occasione ha 1) quanto sopra è riferito solo ed esclu- zione si allineerà a tutte le altre del ca- fallito clamorosamente, facendo regi- sivamente all’hotel in questione, non lendario agonistico con board duplicati strare nei partecipanti una notevole al luogo geografico, dall’organizzazione, uguali per tutti e identità di vedute (100%?) per una boc- 2) questa, come l’ultimo festival over 60 giocati in parallelo in un vero ed effet- ciatura senz’appello. Fatte salve le sale di luglio (ampiamente perfettibile – tivo tempo reale. Le mani smazzate al da gioco, assistite, ben illuminate e eufemismo), è una pesante eredità tavolo saranno archiviate nella dovuta confortevoli, il resto non è stato a misu- della precedente gestione politica, non preistoria. Fonte di questa notizia è il ra di bridgista, né all’inizio (cartellino commissariale. Ferma restando la re- Direttore dei Campionati, Massimo Or- giallo, ma si può capire), né per mezzo sponsabilità oggettiva della Federa- tensi, perciò, se all’annuncio non do- di eventuali cambiamenti in corso d’o- zione, è bene ricordare sempre che vesse seguire una conferma nei fatti, sa- pera (cartellino rosso). Non ero presen- pacta sunt servanda e, in assenza di rò lieto di darvi il suo numero di tele- te, relata refero, ma le dettagliate e tangibili segnali d’allarme, sarebbe fono per qualsiasi informazione, anche documentate relazioni interne sui dis- stato quantomeno scorretto annullare non bridgistica (meteo, ricette, situazio- servizi non lasciano spazi di manovra accordi presi precedentemente. ne politica mondiale ecc.ecc.) a qual- nemmeno a imbarazzate difese d’uffi- La Federazione, quando si siede al ta- volo delle trattative con una struttura alberghiera, parte da una posizione di forza (numeri). Per questo alcune ri- chieste non devono avere margini di negoziazione. Se l’interlocutore non re- cepisce, l’interlocutore sparisce (per far posto ad un altro). Non è assolutamen- te facile come sembra in queste quattro righe, ma basta tracciare la linea rossa sotto la quale non andare in nessun ca- so e tutto si semplifica, almeno in par- te. Linea rossa piuttosto alta, per corte- sia: le energie vanno spese al tavolo e non distratte e bistrattate dal contesto logistico. Fine.

Pensioniamo definitivamente le ma- ni smazzate al tavolo con un bel board preso da www.areabridge.com, l’interes- santissimo sito di bridge a tutto campo Terzo gradino del podio per Roma - Nuovo Bridge insieme. creato e gestito da Francesca Canali, re- gina di BBO, e Michele Patella (sito da consultare, come minimo, quotidia- siasi ora del giorno e (preferenziale) Areabridge ci ha dato… una mano. della notte. La prossima non è una certezza, ma ci si avvicina molto: la sede di gara scel- ta quest’anno non sarà più presa in considerazione per manifestazioni simili. Pur partendo con titoli ed esami 21 – – K J 9 – J 7 2 N – – 8 O E – S Q 5 – – Q namente). 3 Questa mano può tranquillamente es- 8 sere eletta a simbolo della vittoria di Pa- – dova. È un bel 6giocato egregiamen- te da Luca Bellussi. La Q, per lo scarto del 9 di quadri del morto, ha compresso irrimediabil- – mente Est trae. Bravo, e di nuovo com- 10 6 4 K J 9 3 plimenti ai vincitori e a tutti i finalisti. Luca Bellussi A 9 8 6 5 4 Qui finisce il racconto, ma dire che questa mano è interessante vuol dire re un onore a picche, ma non rientra in A J 10 7 5 3 2 N 8 6 4 K 5 J 8 7 2 sottostimarla di molto. Mettete il replay mano per incassarlo). Allora diciamo O E perché vi riporto indietro fino ad un che prosegue tirando le atout: 7 S Q 10 6 5 4 K 7 3 10 punto sostanziale: K Q 9 – A Q 9 3 – 6 A 8 2 K J 9 Q J 2 10 6 K J 9 6 9 8 6 A J 10 7 2 N – A J 10 7 5 3 2 8 6 – J 8 Luca Bellussi è in Sud (posizioni ruo- N O E 5 J 8 7 – S Q 5 4 tate per facilità di lettura. Le mani di O E – – – S Q 5 4 E/O sono state ricostruite sulla base del- – – K Q le indicazioni tratte dal racconto della K Q 9 A 9 manovra). Ovest, che in licita è interve- 8 A 9 3 nuto di 1 , ha attaccato 7, per la pic- 8 2 – cola del morto, il 10 di Est e l’Asso del – dichiarante. La successiva Q ha fatto indisturbata il giro del tavolo, rimanen- Sull’ultima fiori del morto, non guar- do in presa (Est ha fornito 10). Sono state giocate 5 carte: attacco qua- date cosa scarta Est, che si può liberare Dopo altri due giri d’atout, Luca ha dri per l’Asso della mano, tre giri d’a- di tutto meno che della Dama di qua- mosso piccola cuori per la Dama. Ovest tout e cuori per la Dama di Sud. Ovest dri, guardate le carte di Sud. È finita, è entrato con il Re ed è tornato nel colo- è in presa con il Re e torna cuori per il volente o nolente il dichiarante dovrà re, per il10 del morto, ilJ di Est e 10 del morto e… OCCHIO: Est per bat- pagare un’altra presa. l’Asso della mano. Il dichiarante ha pro- tere non deve coprire con il J! Questo E allora? E allora per fare questa ma- seguito con ilK, forzando al taglio l’As- controgioco eccellente, lessa le comu- no al 100%, ci vuole un improbabile di so di picche di Ovest. Dopo aver incas- nicazioni e crea a Sud un problema in- gioco a carte viste puntando sul Re se- sato le rimanenti atout, una cuori per il solubile. Cosa può fare il dichiarante? Se condo a cuori, per esempio, perché il 9 ha palesato la 4/2 nel colore. prosegue cuori per l’impasse al Fante è mero anticipo del gioco a picche non candidato a pagare la quadri del morto basta se non è seguito da un “occhiuto” Il finale: per mancanza d’ingressi (può affranca- gioco a cuori.

Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ra- gioni siano giuste. N O E S (Umberto Eco, Il pendolo di Foucault)

22 Coppa Italia Mista TABELLONE COMPLETO TABELLONE

23 Marco Catellani

ALLINN: per chi non dovesse es- solo perché avvenuta al mio tavolo. Qui estremo dispiacere. serci mai stato, il viaggio vale cer- infatti un giovane giocatore portoghese, Procediamo però ora abbandonando- T tamente l’impegno della distanza: Antonio Palma, poi terzo classificato ci alle emozioni, ed iniziando da quei i collegamenti aerei sono ormai molto nel Campionato Piccole Federazioni non- ricordi che, pur all’apparenza nefasti, si economici, ed anche i posteggi nei pres- ché vincitore del torneo a coppie ad son rilevati col senno del poi utilissimi. si degli aereoporti, un tempo voce di inviti, vittima quale dichiarante di una La manifestazione prevedeva, la sera spesa sensibile, semplicemente cercan- renonce di mano, non solo ha autono- del mercoledì ed a campionato conclu- doli, sono ormai diventati anch’essi “low mamente chiamato l’arbitro per il suo so, un Victory Banquet nei locali della cost”. Per questi motivi, più o meno con- errore, ma lo ha poi anche correttamen- Federazione Estone (ca. 1 km dalla sede sciamente analizzati, decidermi ad an- te sia spiegato che ammesso. A testimo- di gara). Qualche malintenzionato, per dare è stato facile. nianza che la classe non è acqua… (e convincermi a desistere, ha provato in difatti è da quando sono nato che provo primis ad aumentarmi la distanza pre- a spiegare così, ma senza successo, per- sunta, indi a convincermi che il tutto si ché io non sia astemio!). A mia memo- sarebbe risolto in un semplice brindisi. ria, da quando gioco a bridge, questo Sfortunatamente sono non solo una buo- evento di “auto-chiamata arbitrale sen- na forchetta, ma anche un buon bic- za divergenze” è avvenuto quest’unica chiere (se mi si passa la similitudine volta: non vi stupirà quindi compren- lessicale), per cui al termine “brindisi” dere perché questa competizione, ai non ho più resistito, e son partito… miei occhi, sia unica. scoprendo così che la distanza era forse Ho assistito, è vero, anche ad un se- un tantino maggiore, ma che diamine… condo intervento arbitrale, però abba- ne valeva la pena. stanza anomalo nei modi e nei conte- Come avrei scoperto diversamente la nuti. Un mio avversario, giunto in ritar- bontà dei piatti tipici locali? O che ci do trafelato dal bar, dove era riuscito sono persone che arrivano alla settima appena in tempo a ritirare la sua pinta vodka tranquillamente discettandoti di di birra, si era appena seduto, cercando semiologia (no… non è lo studio delle da qui un luogo dove depositare quella picche, delle cuori…). Avrete certo la delizia. Rapido giunge in suo aiuto l’e- bontà di scusarmi se, per competere Il dubbio era solo comprendere esat- sperto in sgabelli, sfortunatamente an- con quel livello di dissertazioni, e pur tamente quale tipo di manifestazione che esperto in codici di gara… che gli stando dalla parte della ragione, non mi fosse quella cui mi apprestavo a parte- riassume quanto segue: “se decide di son potuto esimere dall’arrivare anch’io cipare. Conoscevo infatti l’esistenza di berla qui, metta in preventivo di pagare quantomeno alla quinta, di vodka… due distinte tipologie: i Campionati (do- anche i € 10 di multa”. Ora, io dubito ve la parola d’ordine è vincere) ed i Fe- che dopo un’ora di gioco la freschezza stival (dove la parola d’ordine non esi- di quella bevanda sia rimasta inaltera- ste o quasi, perché tutti cercano, nel ta, ma volete mettere la cortesia, non- loro piccolo, di ricavare dalla manife- ché l’umanità di quella segnalazione e stazione quel che a loro più interessa: di quell’importo: certo, la multa sareb- sia questo una gita, un’occasione di in- be stata senz’altro applicata, ma quasi contro, un intermezzo amichevole o me- con dispiacere. Anzi, traspariva, con no). Temo qui di averne scoperto una terza, di tipologia, che sembra unire gli aspetti migliori delle altre due. Perché in questo Campionato, dove per “pic- cole Federazioni” devono intendersi quelle con “pochi bridgisti nel territo- Tornato in hotel (non saprei dirvi co- rio”, non per questo al bridge giocato me), una buona dormita mi rimetteva mancava l’altezza dei Campionati più in sesto per la gita organizzata proprio blasonati, ed era invece presente, cosa per noi la mattina seguente… e già ve- cui temo non essere più molto abituato, devo il (mio) completo impiego di quel- un altissimo livello di educazione. le ore comodamente seduto in un Bus Al punto che l’unica chiamata arbi- ad ammirare le meraviglie cittadine. trale che ricordi, unica (o quasi) del- Non che nei giorni precedenti non mi l’intero Campionato, posso riportarla Antonio Palma-Juliano Barbosa fossi “orizzontato” pienamente in loco, 24 sala, senza il contro di Nord e con attacco picche, un altro dichiarante ha preferito muovere fiori verso il Re, sostanzialmente prendendosi le stesse chances: purtroppo questa inversione di fattori (contrariamente a quel che dice la matematica in merito… ), ha Qualificazioni - Board 23 - Tutti in determinato un diverso risultato… zona, dichiarante Sud, in Nord avete: AKJ104 1086 AQ62 10.

K J 8 3 OVEST NORD EST SUD K 2 –––passo J 9 3 passo 1 passo 1SA passo 2 passo 4 A 8 4 3 5 A 9 6 2 passo 5 fine N Pikk Hermann A Q J 10 9 7 4 3 6 O E Attacco 4 e avete: A S Q 10 6 5 4 2 K J 9 7 6 fra pizzerie, ristoranti e negozi d’am- Q 10 7 4 bra… ma un conto è vedere una città A K J 10 4 8 5 10 8 6 dal basso (scarpinando!), ed un conto è K 8 7 vederla dall’alto. Avevo quindi convin- A Q 6 2 Q 10 5 2 10 to una decina di persone a tenermi compagnia quando, con mia somma N sorpresa, scopro che i mezzi di locomo- Qualificazioni – Board 6 - EW in zo- zione previsti erano… i nostri stessi na, dichiarante Est, in Nord avete: S piedi!!! Ora, non è che voglia farla tanto 2 AKJ32 AQ104 876. 8 lunga, ma evidentemente le leggi fisi- K 4 3 che dell’attrito e dell’osmosi devono OVEST NORD EST SUD K 9 8 5 3 aver preso il sopravvento, col serpento- ––passo passo A 7 6 2 ne di folla che di tanto in tanto preferi- 1 2 2 passo va “tornare indietro in discesa” anziché passo contro passo 3 “continuare a salire”. Il che fu certa- 3 fine Sulla piccola del morto (giocate in mente un peccato, perché la gita è stata Nord), Ovest segue col 10. Come prose- molto istruttiva, e io devo a quei pochi Attacco A e scende: guite? metri di pura violenza nei confronti dei La mano può essere giocata in vari miei bicipiti femorali se ricorderò per modi, ma a me piace molto per la sua sempre la bandiera estone, e le conse- 2 “banalità” eliminare le atout (sono 3-1), guenti motivazioni: azzurro come il cie- A K J 3 2 giocando quindi AK di picche e J di A Q 10 4 picche scartando una cuori ed una fio- lo, nero come la terra, bianco come la speranza. 8 7 6 ri! Indi, se le picche saranno 4-3, usere- 9 8 3 E veniamo al gioco, giusto per darvi N mo i successivi scarti per eliminare le l’idea di quel che avreste potuto fare Q 7 5 4 cuori del morto; se le picche saranno E 8 5 voi… invece 5-2 lo scarto delle cuori diventa K Q J 10 inutile (non avremmo abbastanza vin- Qualificazioni - Board 4 - Tutti in centi: 3 picche di mano, 3 quadri, 1 fio- ri e 3 tagli = 10) e, non scartandole, po- zona, dichiarante Ovest, in Ovest avete: Sulla piccola del morto, Sud gioca l’8 tremo ancora giocare l’expasse. 5 AQJ109743 A KJ9. ed Ovest il nove. Come proseguite? Finiamo ora con due mani che avreb- Per battere 3occorre incassare 5 OVEST NORD EST SUD bero potuto determinare un cambia- prese. Ora, è praticamente impossibile 1 contro 1 passo mento di classifica… 4 fine che il compagno ne porti due. La pre- senza del Re di quadri non è quindi di Finale – Board 38 - Tutti in zona, di- Attacco 3 e scende : nessun utilizzo (incassereste 2 e 2 ). chiarante Est, in Sud avete: Al tavolo il ritorno è stato fiori, bat- KQJ10 10832 A102 A6. tendo, queste essendo le 52 carte: 5 A 9 6 2 OVEST NORD EST SUD A Q J 10 9 7 4 3 O E 6 ––passo 1SA A Q 10 6 5 4 2 2 passo 3SA fine K J 9 7 6 A K J 3 2 A Q 10 4 8 7 6 Sulla piccola del morto, Sud gioca il A K Q J 10 6 4 N 9 8 3 7, e Voi prendete. Come proseguite? 10 9 Q 7 5 4 O E Ad un tavolo la prosecuzione è stata K 9 S 8 5 K di fiori dalla mano. Questa linea sa- 9 3 K Q J 10 rebbe stata vincente con la Q di fiori (o 7 5 il 10 di fiori, indovinando) in Sud, op- 8 6 pure con Kx di cuori piazzati (per im- J 7 6 3 2 pedire il taglio della terza fiori, la dife- A 5 4 2 sa deve infatti giocare atout). Nell’altra Kumu Art Museum 25 Kadriorg Palace Attacco 4 e avete: ad inganno? Tutto il resto, una volta sta- OVEST NORD EST SUD bilito questo arcano, vien da sé… (se –––1SA 7 3 passo 2 passo 2 A K Q l’attacco è quinto, non si può passare per l’Asso di picche, ma occorre indo- passo 4 fine K J 9 5 3 Attacco 8 e avete: 10 7 5 vinare a quadri, mantenendo o facendo due down). N 10 2 S Al tavolo, un giocatore che ha tutta la A 10 4 2 mia simpatia, ed anche la mia stessa ta- K J 6 4 2 K Q J 10 glia, peso e colore degli occhi, è andato 8 5 10 8 3 2 down, la mano completa essendo… (E N A 10 2 da qui si capisce il ritorno di 3 , per A 6 cautelarsi da un attacco da Axxxx). S K 7 3 Sulla piccola del morto, Est segue col 7 3 Q J 9 7 Re. State bassi ed il ritorno è 3, per il A K Q A 7 5 vostro Asso ed il 2 in Ovest. Come pro- K J 9 5 3 A J 9 seguite? 10 7 5 Avete informazioni discordanti… A 9 8 6 5 4 2 N L’attacco di 4(seguito dal 2) sem- 9 6 4 J 7 5 Sulla piccola del morto, Est prende O E bra garantire un colore quinto… l’alter- 6 S Q 8 7 4 col Re. Il ritorno quindi, non propria- Q 9 8 4 2 K J 3 nativa all’attacco di quarta carta (ripor- mente immediato, è di 8 . Come pro- tata sulla convention card) essendo K Q J 10 seguite? 10 8 3 2 “colore brutto quarto”. Potrà per Ovest Se siete stati bassi, siete in presa col essere brutto un colore di Q842? In que- A 10 2 J. Per evitare tagli dovete battere le A 6 sti casi, per abitudine, i consigli più fre- atout (3/2), ed oculatamente potete sce- quentemente ascoltati indicano Est co- gliere di essere al morto al terzo giro. me la persona che “non mente”. Ed Est Da qui potreste muovere fiori al 9, O- Finale - Board 47 - NS in zona, di- è tornato di 3 . Avrebbe avuto qualche chiarante Sud, in Sud avete: vest prendendo col Re… ma non avete motivo recondito per giocare una carta K73 QJ97 A75 AJ9. i passaggi per affrancare le quadri e gio- care fiori al Fante se Ovest, in presa, torna a quadri. Tutto cambia se il ritorno di 8vie- ne preso in mano con l’Asso. Con que- sto inizio potete incassare due atout re- stando al morto, e muovere fiori al 9. Anche in questa ipotesi Ovest può tor- nare a quadri, ma avete delle contromi- sure: potete prendere il ritorno col Fan- te, potete quindi rigiocare fiori facendo l’impasse, scartare così una picche, ed affrancate infine le quadri. Perché sia meglio fare il doppio im- passe a fiori piuttosto che l’expasse a picche, però, non chiedetelo a me… Al termine di tutte queste fatiche, il semplice conteggio matematico deter- minava la vittoria, meritatissima, del- l’Estonia, seguita da Monaco, Portogal- lo e Georgia (http://www.bridge.ee/fe- La squadra estone, prima classificata. stival/5SFG.htm). 26 Quasi dimentica- vo… anche se non posso citarvi tutte le bellezze viste qui… – quali Kadriorg Un dipinto futurista dedicato Palace, la residenza al lavoro esposto al Kumu Art Museum e lo scorcio di estiva fatta costruire “Danse Macabre” del pittore da Pietro il Grande tedesco Bernt Nokte (1432- per la moglie Cate- 1509) al Niguliste Museum. rina (a quei tempi in caso di divorzio gli alimenti non impen- sierivano… quanto- meno non impensie- rivano gli zar) – quali il Kumu Art Museum, insie- me pirandelliano “uno nessuno cento- mila” di musei diversi tutti incastonati in un’unica struttura… ... due quadri (il primo visto per caso al Kumu Art Museum, in quando appe- so nella saletta antistante la biblioteca; il secondo sicuramente rivoluzionario per l’epoca, ritraendo imperatori, papi, re… tutti intenti a ballare con l’inevita- bile morte) mi han lasciato forti emozio- ni, ed io ve li affido, nella loro diversità, così come me li son trovati di fronte.

Doveste (per una volta) pensarla co- me me, convenendo che dopo tutto questo tempo l’effetto di cinque vodke dovrebbe essersi ormai perso, sapete dove andare…

27 A sinistra, nell’ordine: Alessandro Andreoli (Presidente dell’ ASdBB), Andrea Manno, Massimo Lanzarotti, Mario d’Avossa, Riccardo Intonti e Francesco Natale (Direttore Operativo del trofeo). A destra: Giuseppe Failla e Francesca Carnicelli

77 squadre e 126 coppie hanno par- Franco Broccoli sociazione “Bridge Rosa dei Venti”, tecipato al classico appuntamento Giovanni Maria Zedda, autunnale del primo fine settimana di – il battesimo di un premio speciale, ottobre, organizzato dall’Associazione “L’associazione per le associazioni”, Sportiva dilettantistica Bridge Bologna con l’evento delle “Tre B” ovvero il 1° vinto dal Circolo Bridge di Rastigna- e ospitato nella sede di gara ideale del Trofeo Bridge Burraco Benessere del 7- no con la somma dei migliori piazza- Green Park di Quarto Inferiore di Gra- 8-9 dicembre 2012. menti nelle categorie open, mista ed narolo, hotel legato a doppio filo al pre- E tutte queste belle cose già si sape- allievi, stigioso circolo di bridge sede della vano. – il 114%. Perbacco, come sarebbe il ASdBB, presieduta da Alessandro An- Andiamo ad integrare sottolineando: 114%? Che tipo di ossimoro matema- dreoli. Il Trofeo in titolo è composto – la particolare sensibilità verso gli ju- tico è questo che viene a superare il dallo squadre del sabato, dedicato a niores (“Progetto Impellizzeri”) con totale? Facile, è stata data in premi e Cesare Bresciani, e dal coppie della do- iscrizione gratuita, agevolazioni logi- cadeau una cifra superiore all’incas- menica, memorial Andrea Chiodini, stiche e premio offerto dal Comitato so, possibilità concessa dalle sponso- entrambi soci particolarmente rappre- Regionale Emilia Romagna vinto, rizzazioni, sentativi dell’ASdBB. I vincitori di que- nella fattispecie, da Alessandro Cal- – iscrizione bassa, tempi di gioco per- sta edizione sono stati i ragazzi di Za- manovici, Giovanni Zedda, Alessan- fetti e rispettati quasi al minuto, ri- leski (Mario d’Avossa, Riccardo Inton- dro Pruna, Alberto Racca, Roberto sultati e classifiche in tempo reale, ti, Massimo Lanzarotti e Andrea Man- Sau, altra soddisfazione per il loro consegna degli score personali prima no) che, come strategia di gara, hanno accompagnatore, il Presidente dell’as- dell’ultimo cambio (per controllare), adottato quella di sedersi al tavolo 1 all’inizio e di lasciarlo solo per la pre- miazione. Giuseppe Failla e Francesca Carni- celli hanno riportato il successo nel coppie con un vantaggio di un punto e mezzo di percentuale sugli inseguitori. La riuscita negli anni di questa mani- festazione ha nomi e cognomi ben pre- cisi: Giuseppe Frenna e Nicoletta Ma- sini per l’organizzazione con Giuliano Rezzola, Fulvio Francesconi e Vittorio Boldrini all’arbitraggio, Gianni Baldi e Chicco Battistone per il reparto conteg- gi, risultati in tempo reale e classifiche. Alla regia Massimo Ortensi e l’“uomo ovunque” Francesco Natale. Non sono mancati né BBO, con Francesca Canali nella doppia veste di operatrice e di fotografa a tutto campo (www.areabrid- ge.it), né uno sponsor eccellente, le “Ter- me di Porretta”, amena località dedita al benessere che, oltre al fondamentale appoggio fornito in questa occasione, è entrata decisamente nel nostro mondo Villani-Gavelli Ciampi-Masini 28 sistemazione logistica eccellente, è chiaro che tutto questo genera un brid- ge sorridente (a prescindere dagli zeri che, come le rate, arrivano sempre con regolarità degna di miglior cau- sa).

A completare il podio del memorial Cesare Bresciani l’argento della forma- zione Meregaglia (Daniele Meregaglia, Massimo Cossutta, Jan Ove Johansson e Francesco Muzzin) e il bronzo di quel- la del Presidente dell’ASdBB, Alessan- dro Andreoli (Carlo Amanti, Andrea Bu- ratti, Marco Dalla Verità e Furio Di Bel- lo). Le prime dieci coppie classificate nel memorial Andrea Chiodini:

Failla Giuseppe-Carnicelli Francesca 64,59 La squadra Meregaglia, seconda classificata. Villani Marco-Gavelli Gabriele 63,01 Masini Maria Rita-Ciampi Niccolò 62,52 Botta Giorgia-Chavarria Margherita 61,75 D’Avossa Mario-Zucco Myrta 61,39 Cesari Barbara-Masini Nicoletta 61,07 Pattacini Maurizio-Luppi Laura 60,60 Biondo Bernardo-Delle Cave Giuseppe 60,31 Fossi Niccolò-Pauncz Peter 60,14 Sampaolesi Tullia-Bertaccini Bruna 60,03

Le due classifiche complete sono re- peribili sul sito federale.

Dopo avere subito questo grande slam a quadri: Board 2. - Dich. Est - N/S in zona

D’Avossa J 10 8 7 5 Bronzo per la formazione Andreoli. J 8 7 4 9 4 3SA+1dell’altra sala): e questo combattuto 5… di battuta: 10 8 Board 5. - Dich.Nord - N/S in zona Board 6 - Dich. Est - E/O in zona. A Q 6 3 N K A K 5 2 Q 9 3 O E A K 10 7 2 S 8 6 3 D’Avossa D’Avossa – K Q J 7 6 5 A J 10 6 5 Intonti A Q 7 3 9 4 2 K J 10 8 7 3 J 10 5 4 10 6 K 10 7 6 10 7 2 Q J 5 Q 8 6 2 7 5 4 K Q 9 8 4 A J 7 3 N N A 9 4 3 2 10 9 8 3 2 Q 6 5 9 8 6 4 J 10 5 2 O E O E A 6 4 S Q 9 2 7 S A 9 2 8 9 4 3 2 8 6 5 J 9 basato sulla felice situazione delle Intonti Intonti atout e sull’A piazzato (nell’altra sala K 10 9 3 2 6mi), D’Avossa e Intonti hanno rispo- K J 7 4 A K sto chiamando questo bel 6(contro i 5 K Q 8 6 3 A Q J 5 A K Q 4 3

NORD SUD OVEST NORD EST SUD 1 2(1) D’Avossa Intonti 3(2) 3(1) ––1 passo 4(3) 4(4) 1 passo 2 2SA 5(5) 6(6) passo 3 passo 3 contro passo passo surcontro 1) relais passo 4 passo 5 2) 6/4 fine 3) singolo a, mano massima 4) fissa le, no 1° giro a 5) Assi dispari Nell’altra sala si sono fermati a 3 6) grazie realizzando le stesse 11 levée. 29 Maurizio Di Sacco

er la quinta volta dal 2007, la Ci- quale soffre da sempre la penuria di fi- ni in ambito Under 21, categoria che na ha ospitato una manifestazio- nanziamenti che le squadre nazionali vede variare continuamente interpreti. P ne WBF, segnale dell’attenzione giovanili ricevono dalle loro federazio- Per tradizione, Polonia su tutte, e poi che c’è, nel paese asiatico, per l’aspetto ni. Un modo quanto mai miope di ve- per gli stessi motivi, Olanda, Francia, promozionale della nazione, e dei fi- dere le cose – non ci può infatti essere Israele e USA. nanziamenti che solo laggiù, di questi futuro senza una debita cura del movi- In tutte e tre le serie, un totale inco- tempi, si possono trovare. mento Youth – che ha, purtroppo, po- gnita era poi rappresentata dalla Cina. Nel caso del bridge, poi, la sensibilità che eccezioni. Tra queste l’Italia, la qua- Per quanto riguarda le nostre rappre- è particolare, trattandosi di uno sport le, se pure non raggiunge i livelli di sentative, si poteva prevedere per loro praticato da moltissimi milioni di per- Olanda, Polonia, Israele e Francia – le un campionato di buona qualità, sebbe- sone. Vale la pena di ricordare che Deng prime tre sono arrivate in Danimarca, ne la qualificazione alla fase a KO, non Xiao Ping, al momento della morte, de- dove si giocavano gli “Europei” giova- si potesse dare per scontata nei tre casi. teneva ancora una sola carica delle in- nili a coppie, con un intero autobus Gli Under 26 erano molto rimaneggiati numerevoli a suo tempo possedute (tra pieno di giocatori – ha comunque por- rispetto all’argento europeo dell’anno le quali Primo Ministro e Segretario del tato in Cina una nazionale per catego- precedente e, in particolare, non pote- Partito Comunista): Presidente della Fe- ria, ciascuna appropriatamente seguita, vano che soffrire pesantemente l’uscita derazione Bridge! segno di attenzione, ma anche di cara- dalla categoria del fuoriclasse Agustin In questa circostanza, poi, è stata tura tecnica, dato che per arrivare qui Madala, ma si chiedeva comunque loro scelta quale ospite del Campionato quel- bisognava qualificarsi, come fatto dalle l’approdo ai quarti, possibilmente sen- la che definita, dagli stessi cinesi, “La nostre rappresentative l’anno scorso in za troppa fatica. Le “Girls”, anch’esse città del Bridge”, e a buona ragione: dei Bulgaria. Basti dire che la Polonia, do- colpite da morbo “età”, e dunque for- 700.000 abitanti – un numero misero minatrice degli ultimi anni a livello gio- mazione diversa da quella dell’anno per le dimensioni cinesi – quasi due su vanile, insieme, e ancor più, di Olanda, scorso, avevano, sulla carta, il compito dieci praticano il nostro sport! Francia e Israele, la squadra Under 26 più duro. Chiuse da almeno due squa- Al di là di questo, bisogna dire che non l’aveva. dre, Polonia e Olanda, e con Francia, Tai Cang ha rappresentato un’esperien- Venti squadre Under 26, diciotto Un- USA, Svezia e Cina da cui guardarsi se- za di vita molto positiva per certi aspet- der 21 e dieci “Girls” si sono dunque riamente, sembrava che approdare tra ti, e negativa per altri. Tra questi ultimi, schierate ai nastri di partenza. L’ob- le prime quattro fosse già un grande ri- la temperatura soffocante – frequenti biettivo iniziale era la qualificazione al- sultato. picchi di 40 gradi e un’umidità tale che la fase a KO, riservata a otto squadre Diverso il discorso per gli Under 21. I l’aria si tagliava col proverbiale coltello per le prime due categorie, e alle prime nostri erano una delle squadre più gio- – e la totale mancanza di attrattive cul- quattro per le “ragazze”. Tra queste ul- vani in circolazione, e questo, notoria- turali. Tra le prime, la cucina di altissi- time, nettamente favorita era la Polo- mente, non aiuta in quella categoria; mo livello: Tai Cang significa “l’eccel- nia, squadra tanto forte da figurare otti- tuttavia, data la già denunciata aleato- lente dispensa”. Famosa per i suoi pro- mamente sia agli “Europei” di Dublino rietà della stessa, e l’ottima preparazio- dotti gastronomici di grande qualità, che ai World Games di Lilla, nella cate- ne dei più piccoli tra gli azzurri, quasi molti dei quali si trovano solo qui gra- goria maggiore; qualche chance si pote- niente gli era precluso. Comunque, ar- zie alla peculiarità ambientale (la città vano però assegnare a Francia e Olan- rivare ai KO si poteva certo considerare si trova sul delta del “Grande Fiume”), da. In ambito Under 26, le scommesse un obbiettivo già di pregio. fu eletta a sede dei magazzini privati erano tutte per Israele e Olanda. La Nella fase di qualificazione, il cam- degli imperatori, e da li i “figli del cie- prima, campione uscente, e titolare an- mino dei nostri è stato simile in ambito lo” prendevano il mare, dopo soste rifo- che del trono europeo, era fortemente Under 26 e Under 21: tutte e due le cillanti. A Tai Cang, gli appassionati di rimaneggiata, data l’uscita dalla catego- squadre hanno lungamente sofferto, fa- cucina cinese (io la adoro) hanno avuto ria di tre pilastri della formazione pre- cendo dentro e fuori dalle otto fino alla modo di assaporare delle imperdibili cedente. Tuttavia, ne rimanevano altri fine, e se gli Junior hanno poi disputa- squisitezze. tre, ed i rimpiazzi erano comunque to gli ultimi due turni con relativa tran- La sede di gara era peraltro eccellen- provenienti da una scuola formidabile. quillità – ma uno scivolone poteva an- te: un palazzetto dello sport, normal- L’Olanda, invece, presentava quali cora compromettere tutto – gli Young- mente attrezzato per il Badmington, com- componenti i dominatori del WBF ster hanno dovuto sudare fino, letteral- pletamente rivestito di nuovi addobbi e Youth Congress dell’anno scorso. Dif- mente l’ultima carta! nuovi colori, tutti relativi al bridge in ficile vedere alternative ai due colossi, Ben diverso il percorso delle ragazze, generale, ed al Campionato di riferi- se non, forse, l’Australia, che aveva il sempre saldamente nel gruppo delle mento in particolare. pregio di schierare Nabil Edgtton, un quattro, e con largo vantaggio sulla La partecipazione è stata la più alta giovanissima star. quinta di turno. di sempre per questa competizione, la Più problematico fare delle previsio- Cominciamo ora a vedere qualche 30 mano del Round Robin, a partire da mente chiamando 6, buoni 1390 punti. all’impotenza. EO +790. una delle mani pari più bizzarre che In 5x, dopo lo stesso attacco a abbia mai visto, complice il tipo stile Latvia contro Polonia Youngsters Ilznis ha giocato un pochino “alla viva giovanile. Protagoniste le due squadre il parroco”: tagliato, ha incassato l’A Junior statunitensi. Board 13. Dich. Nord - Tutti in zona e tagliato unain mano, per poi conti- nuare con K e Q. Quando Nord ha Board 3 - Dich. Sud - E/O in zona vinto, ed è tornato a, Ilznis è stato A 9 6 ancora fortunato a riuscire ad incassare J 9 la terza, ma anche così ha dovuto ce- Q 8 5 J 9 5 3 2 dere ben 800, ed un totale di 17 IMP. A Q 9 4 3 10 8 Bisogna però dire, che anche limitan- 9 5 J 8 7 4 K Q 10 5 3 N dosi al –1 il costo sarebbe comunque 8 5 4 2 8 2 K 10 6 3 O E stato pari a 14 IMP. K A Q 10 8 6 A K 9 7 6 3 2 S 4 K 7 6 4 N A Q – 10 8 5 E ora un chicca: il vostro compagno, O E 2 primo di mano in zona contro prima, A Q 7 2 S K J 6 4 A Q J 9 7 3 A Q 7 5 4 apre di 1 , e l’avversario di sinistra J 10 contra. Cosa fate con: 7 4 J 9 5 3 2 K J 7 6 2 643 A97 10932 942 10 8 3 La quasi totalità dei giocatori che si K 10 6 trovarono a fronteggiare questo proble- OVEST NORD EST SUD ma scelsero un prudente passo, e do- Loziewicz Zalitis Terszak Freimanis vettero registrare –800 quando l’avver- OVEST NORD EST SUD – 1 1 contro sario di destra trasformò con 13 punti e Drodge Dwyer Gannon Lien 4 passo 4 contro AQJ109 di. Questa volta, tuttavia, il –––passo passo passo passo modo migliore per evitare di giocare 1 1 1 ! passo passo contrato era dichiararne due! In quel contro passo passo passo OVEST NORD EST SUD caso, infatti – verificatosi per ben tre Dreimanis Kazmier’s Ilzins Witkowski volte su BBO – Ovest viene preso in OVEST NORD EST SUD – 1 1 contro Lee J. Wang Rajkumar Z. Wang 4 passo passo 4SA contropiede, e non ha altra scelta se –––passo passo 5 passo passo non dire 3SA (con tutti quei punti, è 1* passo 1 passo 5 passo passo contro ben difficile che il compagno abbia da 1SA passo 2 passo passo passo passo riaprire). 3 passo 3 passo Al termine della qualificazione, solo 3SA passo 4 passo Tutte e due le squadre giocavano i Italia e Francia si sono ritrovate con 5 passo 6 fine cambi di colore non forzanti – la Latvia tutte e tre le squadre ai KO. L’Italia Ju- è uno dei paesi bridgisticamente “satel- nior è stata scelta da Israele, seconda, *16+ liti” della Polonia, dove quel trattamen- mentre proprio i transalpini, anch’essi Dwyer stava probabilmente pensan- to è universale (gli altri paesi sono Rus- secondi, hanno pescato i più piccolini do a cosa servissero mai tutti quei car- sia, Croazia e Lituania) – e per entram- dei nostri. L’Olanda, infine, dominatri- telli nel suo , se ha ritenuto be l’apertura era artificiale ( ce del Round Robin (oltre 21 VP di me- di doverne estrarne qualcuno per dire per Kazmierski e Precision per Zalitis). dia!), ha selezionato le azzurre, una 1con quelle carte! La punizione è sta- Da questo si può capire una sequenza scelta che aveva come alternativa la fa- ta la massima possibile, visto che i suoi che risulterebbe curiosa altrove. voritissima Polonia, e che, dunque, è compatrioti in EO sono stato capaci di Nell’ambito, all’incirca, delle stesse stata accolta bene dalle nostre. estrarre tutte e dodici le prese di loro circostanze, Freimanis ha scelto di con- Nell’Under 26, tre incontri sono stati spettanza, e di scrivere 1400 punti. Lee- trare di nuovo, mentre Witkowski, ra- a senso unico: l’Olanda ha vinto di 84 Rajkumar hanno rimediato completa- gionevolmente certo di trovare un fit, su Singapore, e l’Australia di 61 su ha selezionato un ben più incisivo 4SA. USA1. Ma se questi erano risultati atte- I polacchi hanno vinto la prima bat- si, non così si può dire per la Cina, ca- taglia in licita, ma hanno saputo fare pace di staccare di 110 IMP la Francia ancor meglio nel muovere le carte, ad (+109 con un tempo da giocare), sov- entrambi i tavoli. vertendo clamorosamente il pronosti- Contro 4x, Freimanis ha attaccato co. Proprio il nostro, invece, è stato un a, e Terszak ha scelto di non indebo- incontro tiratissimo, e dolorosamente. I lire immediatamente il morto scartan- nostri, infatti, si sono battuti benissimo, do invece di tagliare. Zalitis, nel dominando il primo tempo (+30), vin- timore che Est avesse il K e ci scar- cendo il secondo (+9) e perdendo solo tasse la seconda, ha continuato con il di misura il terzo (–4). Considerato che J, coperto dal K e dall’A. Sud, che e- eravamo partiti con un carry-over di –4, videntemente non aveva riflettuto trop- questo vuol dire che ci siamo seduti po sulle ragioni, si è adesso convinto prima delle ultime quattordici mani a che il compagno, non avendo continua- +25, un vantaggio certo non decisivo, to a, colore chiaramente indigesto per ma comunque tutt’altro che disprezza- Est, avesse il 10, ed ha proseguito con bile. Tuttavia, a quel punto arrivate di- una piccola. Il giovane polacco è butta- stribuzioni ostiche, dove gli israeliani to una, ed ha proseguito: K, liscia- hanno saputo destreggiarsi meglio, as- to, A, taglio di Q eal J. Tagliato sistiti anche, e non di rado, dalla dea ben- il ritorno aha semplicemente conti- data. Dopo la mano n. 8 – ne mancava- Kevin Dwyer nuato con le vincenti, riducendo Nord no sei – eravamo ancora in vantaggio, 31 facili di 4. Dopo l’attacco di Ae il polacche, mai avvicinate dagli avversa- ritorno di K, Lotan Fisher ha sempli- ri – entrambe hanno perso di misura un cemente incassato il K, giocato una solo tempo su cinque – hanno domina- al 6, e ceduto una. Le comunica- to i loro due incontri. Formidabile, in- zioni erano ora aperte, e 11 prese im- vece, la battaglia tra tulipani e figli di battibili. Alla fine, –48 nel tempo, e la Davide, conclusasi solo all’ultimo board, sconfitta per 142-165. Prova comunque e di solo 0,66 IMP! dopo che nelle precedenti smazzate il ottima, quella dei ragazzi, anche sotto il Gli olandesi sono usciti molto meglio comando era cambiato ben sei volte, profilo disciplinare e caratteriale. Sono dai blocchi, tanto da ritrovarsi a +45,66 ma la nove, della quale vi do conto, ha stati sempre molto ligi, seri, ed in armo- dopo 32 delle 80 mani previste. Gli israe- causato un il settimo, e definitivo cam- nia tra di loro e con gli altri. Ammire- liani hanno però reagito subito, e dopo biamento. vole il clima di cordialità che li ha sem- altri due tempi erano a +7,3. Nelle ulti- pre circondati, particolarmente spicca- me sedici smazzate, il comando è pas- Board 9. Dich. Nord - E/O in zona to proprio con gli israeliani, da sempre sato di mano sei volte, prima della set- amiconi dei nostri. tima, all’ultimissima mano (notate la Non altrettanto bene hanno fatto gli simmetria con il match con gli azzurri), Q J 9 5 4 2 Under 21, i quali, pur partendo bene – dove si è giunti con Israele a +1,3: J 6 5 4 hanno vinto di 11 il primo tempo – si Board 80. Dich. Ovest - E/O in zona 7 4 2 sono poi squagliati, finendo per cedere – 94 a 166,5 (anche qui partivamo a me- K 10 6 7 A K 9 N no: 6,5). Q 8 7 2 A K 10 A Q 8 O E Nel frattempo, altrove la Polonia ha J 5 A 9 8 3 J 7 5 4 S fatto fuori l’Inghilterra, USA1 ha battu- A 9 6 5 K Q J 7 3 J 10 6 to l’Australia, e Israele ha prevalso sul- A 8 3 J 10 7 6 Q 8 3 la Svezia, la squadra con l’età media N 9 3 K 5 4 7 2 più bassa: tutti i giocatori, tra cui tre ra- O E K Q 10 6 A 10 8 K Q 3 2 gazze, avevano sedici anni. S 10 8 4 2 A 9 5 K Q 3 2 Formidabili, invece, le fanciulle, che 5 4 2 hanno tenuto testa dall’inizio alla fine J 10 9 6 3 OVEST NORD EST SUD alle ben più titolate avversarie. Partite 9 6 Zanasi Padon Di Franco Meyuchas con il solito – 10, le azzurrine sono an- 8 7 4 – 2* contro surcontro date al tappeto nel primo e secondo 3 passo 4 fine tempo, per ritrovarsi a –41 a metà gara. A quel punto, però, hanno fornito una Sala chiusa * due beboli in un maggiore gran prova di carattere: si sono riprese 25 IMP nel terzo tempo, e nel quarto si OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD sono avvicinate fino a –4, per poi fini- Hop Gerstner Helmich Fisher Gerstner Delle Cave Fisher Gandoglia 1 passo 2* passo re 124-169 quando le avversarie sono – passo 1 passo 2SA passo passo passo 1 2 contro 3 state in grado di allungare di nuovo nel- contro passo 4 passo le ultime mani. a) Appoggi invertiti, forcing 5 passo passo passo Alla porta accanto, la Polonia ha do- vuto faticare ben più del previsto per La sala chiusa era ben avanti all’aper- Il “contro” di “Max” Di Franco era piegare la Francia: ha perso i primi due ta, così che i tifosi israeliani sono esplo- l’equivalente di un “contro” informati- tempi, per poi recuperare e vincere si in un urlo di gioia quando hanno vi- vo su 2, e dunque da una mano nor- 174-145. sto gli olandesi mancare una manche malmente contenente quattro carte di Olanda-Polonia dunque la finale, ma che, giocata da Ovest, era imbattibile e, . Gabriele Zanasi aveva quindi piena la chance di battersi per il bronzo per le sembrava, banale da dichiararsi con l’a- giustificazione per il suo salto a 3, né nostre. pertura in entrambe le mani. Max può essere rimproverato per il Prima di arrivare lì, debbo però darvi Contro 2SA Gal Gerstner ha iniziato rialzo. Il contratto, poi era fattibile, ma conto delle semifinali Junior e Young- con tre giri di, e Hop ha continuato “Zanna” non è riuscito a trovare il ban- ster. Tra i primi, nessuna suspense in con quattro colpi di e la quarta, dolo della matassa. entrambi gli incontri: Olanda 223-Au- mentre Nord, costretto a tenere quattro Nord ha attaccato con la Q, che stralia 111, e Israele 181 a 107 sulla Ci- asciugava l’A. Ovest ha proseguito Sud ha vinto per proseguire con il K, na, senza sussulti. con il Ke unaall’Asso, e poi ha pre- vinto al morto. Quando l’azzurro ha Stesso andamento tra Polonia e Fran- sentato il 10. Quando Nord non ha proseguito con tre giri di, il suo de- cia Youngsters: la prima si è imposta coperto(???), l’olandese, quasi avesse stino si è compiuto. Padon, non per 234 a 112; tuttavia, USA1 ha dovuto un angelo custode che gli diceva che la niente già campione del mondo e d’Eu- vincere 74-12 l’ultimo tempo per avere sua mossa era questione di vita o di mor- ropa di categoria, si è ben guardato dal ragione di Israele, la quale, avanti di 30 te, lo ha freddamente lasciato correre, tagliare le se non al quarto giro, ed ha prima delle ultime, fatali mani, sembra- ed ha proseguito aobbligando Gerst- poi messo in presa il compagno con la va avercela quasi fatta. ner a portare l’ultimaal morto, per Qper ottenere il ritorno a. Per vin- Tutte e tre le finali, quindi, hanno uno spettacolare +2, ovvero 180 punti. cere Zanasi doveva giocare due soli col- visto confrontarsi le favorite della vigi- Sembrava non cambiare nulla, ma: pi d’atout, e poi muovere per distrug- lia (a parte USA1 Youngster, vista l’in- Sala aperta gere le comunicazioni dai difensori men- certezza della categoria). In quell’ambi- tre la situazione era ancora sotto con- to, impronosticabili gli Junior, favorita OVEST NORD EST SUD trollo. la Polonia tra gli Under 21 e tra le Girls. Meyuchas v d Bos Padon Lankveld Neanche Fisher e Gerstner hanno pe- Le premesse sono state rispettate in 1 contro surcontro 1 scato il top spot, 3SA, ma 5erano più maniera drammatica: le due squadre passo passo 3 fine 32 La “banale” manche è stata puntual- mente spadellata anche in aperta – in- cidentalmente, non sono convinto che 3sia forcing, avendo 2a disposi- zione – ed ora Moshiko Meyuchas do- veva fare ben undici prese – un tra- guardo impossibile – per portare a casa Board 7, primo turno il titolo. Quando l’israeliano è emerso con le più normali nove, l’Olanda ha potuto festeggiare. A 4 2 Bernardo Biondo A Q 8 4 In conclusione, un campionato bel- lissimo, caratterizzato da una grande K Q 2 Q J 9 sportività ed amicizia tra i giovani con- K 3 Q 9 7 6 5 correnti, degno rappresentante del mot- 5 2 N 9 7 3 to della WBF “Bridge for peace”. Per O E A J 7 6 5 S 8 3 noi, sfavillante il bronzo delle Girls: nno terzo: 119 coppie e ancora 10 7 3 2 8 6 5 bravissime loro, bravissima Emanuela una volta un successo tanto cla- J 10 8 Capriata che le ha seguite con infinito A moroso da non poter essere spie- K J 10 6 amore e passione, e bravissimi coloro gato se non nella persona di Umberto 10 9 4 che hanno creduto nel progetto. Un Gianfelici, personaggio bridgistico che A K 4 gradino sotto le altre due categorie, ma nella politica umbra ha davvero un pe- un applauso pieno lo meritano anche so (e non mi riferisco solo a quello fisi- loro, includendo Dario Attanasio e co...) davvero unico!!! Non sono abitua- OVEST NORD EST SUD Giagio Rinaldi, i coach. to a fare elogi, né sono un politicante, Delle Cave Biondo ––passo 1SA (12-14) ma dobbiamo rispettare ed essere con- JUNIORS (Under-26) sapevoli e complici con uomini che si passo 2 passo 2 passo 2 passo 2SA 1. The Netherlands: Aarnout Hel- dedicano con tanto amore disinteressa- passo 3 passo 3SA mich, Gerbrand Hop, Joris van Lank- to a questo sport che soffre tantissimo passo veld, Berend van den Bos, Ernst Wac- in questo momento storico... fra ciocco- kwitz and Chris Westerbeek, with Wub- lata, jazz, cibo e amici che si rivedono Sud ha descritto una 4333 minima e bo de Boer the non-playing captain. in pochi (sigh) divertenti ritrovi, il tor- nord decide di passare avendo anche 2. Israel: Lotan Fisher, Moshe Me- neo Nazionale di Perugia si è svolto lui la stessa 4333, ma dopo l’attacco youhas, Gal Gerstner, Dror Padon, Eyal senza alcun tipo di problema, se non quadri vinto al morto mi sono trovato a Erez and Lee Rosenthal, npc Gil Ofir. quello di riuscire a strappare di mano il rischiare il tutto per tutto, due giri di 3. China: Ku Lai, Shen Jianqiu, Shao microfono al mitico Massimo (l’inimi- cuori, J picche coperto dal K e vinto Yinpei, Chen Yichao, Hu Junjie and Ji- tabile Ortensi) che fra una battuta, un dall’Asso, picche verso il 10 per arriva- ang Yujie, npc Wang Xiaofeng. gioco di parole, una presa in giro e qual- re a realizzare le 11 prese buone per ot- che piccante battutina, è stato come al tenere un 93%. YOUNGSTERS (Under-21) solito grande mattatore delle due gior- Board 15 primo turno, determinante 1. Poland: Lukasz Witkowski, Michal nate… perché contro Mancini-Freddio: Klukowski, Michal Gulczynski, Andr- Certo per me non è semplice raccon- zej Terszak, Wojciech Kazmierczak, tare di un torneo così divertente che mi Igor Losiewicz, npc Wlodzimierz Krzy- ha visto vincitore al fotofinish dopo 44 A K Q sztofczyk. boards davvero tirati, con una percen- 9 6 4 2. USA-1: Zachary Brescoll, Adam tuale importante cioè col 63.77 siamo K J 10 2 Kaplan, Adam and Zachary Grossack, riusciti (Bernardo Biondo e Giuseppe J 7 5 Andrew and Richard Jeng, npc Tom Delle Cave) ad avere la meglio sulla 10 9 3 8 7 Q 10 7 5 N J 8 3 Carmichael. coppia favorita, Berardino Mancini e O E Q 9 4 8 7 6 3. France: Baptiste Combescure, Fa- Sergio Freddio, già vincitrice della pri- S brice Charignon, Julien Bernard, Cle- ma edizione, che con il 63.72 è arrivata K 10 8 A 9 6 3 2 J 6 5 4 2 ment Laboureyre, Gregoire Lafont, Ivan davvero ad un soffio dal bis… chiudo- Caillau, npc Christophe Oursel. no il podio la coppia Simone-Tinessa A K 2 A 5 3 col 62.58, sorpresa ma non troppo del Q 4 GIRLS (Under-26) torneo!! 1. Poland: Katarzyna Dufrat, Justyna Prima di terminare raccontando qual- Zmuda, Natalia Sakowska, Kamila Weso- che mano divertente, volevo sottolinea- OVEST NORD EST SUD lowska, Magdalena Holeksa, Danuta re come il fair play, il divertimento e la Delle Cave Biondo Kazmucha, npc Leszek Nowak. voglia di esserci siano stati i veri vinci- ––passo 1SA (12-14) 2. The Netherlands: Natalia Banas, Jan- tori morali insieme a Versari-Fazzetti passo 3SA fine neke Wackwitz, Judith Nab, Jamilla “adottati” a coppia simbolo di un even- Spangenberg, Sigrid Spangenberg, Ma- to che giustamente passando per l’ago- Attacco cuori, sorpasso a quadri per gie Ticha, npc Alax van Reenen. nismo e la voglia di vincere deve sem- 11 prese e un 95% che regala un top e 3. Italy: Giorgia Botta, Margherita Co- pre ricordare quali sono le priorità nel- il torneo alla coppia romana. Grazie a sta, Michela Salvato, Flavia Lanzuisi, la vita! Grazie di essere stati con noi!! tutti, non potete e non possiamo man- Margherita Chavarria, Federica Butto, care alla prossima edizione di Perugia, npc Emanuela Capriata. Angolo della “tecnica”: potrei anche un torneo che a detta di tutti è fra i più chiamare questa parte Fit nel Mag- divertenti e il più ricco per i concor- giore?? No grazie, ecco due esempi mol- renti (anche quest’anno oltre il 50% to qualificati: delle coppie è stato premiato… ). 33 Pietro Forquet

Passo a passo: confrontando il vostro gioco con quello dei campioni.

Re era in Nord, ma questi si guardò be- Qualcuno avrà certamente osservato K J 7 6 5 4 ne dal prendere. che sull’Asso di cuori Ovest avrebbe Q 8 5 K 10 3 fatto bene a sbloccare la Donna assicu- O E A Q J 10 9 7 2 Rimasti quindi in presa con la Donna randosi così due ingressi al morto qua- A K Q 5 7 6 3 di quadri, come avreste continuato? lunque fosse stata la difesa di Nord. È Ecco la smazzata al completo: vero, ma questa mossa avrebbe senza dubbio incoraggiato il ritorno a cuori Tutti in prima, la dichiarazione: da parte di Sud. Il gioco vincente, an- A 8 2 che senza il predetto sblocco, è un al- OVEST NORD EST SUD J 9 7 2 2SA passo 3SA fine tro. K 8 5 3 Nel descritto finale Ovest, prima di J 4 giocare l’8 di cuori incassa i tre onori di Nord attacca con il 2 di cuori, quarta K J 7 6 5 4 migliore. Q 8 5 N K 10 3 fiori. Questo gioco, adesso, non com- O E porta alcun rischio perché Nord, aven- Cosa giocate dal morto? A Q S J 10 9 7 2 A K Q 5 7 6 3 do iniziato con quattro cuori, tre picche A torto o a ragione decidete per il 3 e Q 10 9 3 e almeno tre quadri, non può avere quat- Sud, preso con l’Asso, ritorna con il 9 A 6 4 tro fiori. Quindi, scartata una quadri sul di picche, mostrando zero o due onori 6 4 terzo giro di fiori, Ovest gioca l’8 di nel colore. Impegnate il Fante e Nord, 10 9 8 2 cuori, Nord puntualmente impegna il superato con l’Asso, insiste nel colore Fante, ma questa volta Ovest, vinto con con l’8, Sud seguendo con il 3. il Re, può crearsi un secondo ingresso Ed ecco la situazione a sette carte: al morto con il 10 di cuori proseguendo Prendete o lisciate? con il Fante di quadri per lo scarto del- la Donna di cuori! In presa con il Re di Per cercare di tagliare le comunica- – zioni ai difensori decidete di lisciare e quadri, Nord, non avendo più alcuna J 9 7 fiori, non può impedire al dichiarante Nord continua con il 2 di picche per il K 8 10 di Sud. Prendete con il Re scartando J 4 di raggiungere il morto, dal morto una fiori. 7 – C’è infine da osservare che il contrat- Q 8 N K 10 to sarebbe divenuto infattibile se sul- Come proseguite? O E l’attacco il dichiarante avesse impegna- – S J 10 9 Dovete decidere se puntare sul Re di A K Q 5 7 6 to il 10 di cuori. E che comunque sareb- quadri in Sud o in Nord, Se è in Sud e Q be stato battuto se Sud non avesse pre- se le fiori sono divise 3-3 dovete ese- 6 4 so sul 3 di cuori o se Nord, in presa con guire il sorpasso a quadri; se invece è in – l’8 di picche, fosse ritornato a cuori. Ma Nord dovete giocare Asso e Donna di 10 9 8 2 tali mosse, a carte coperte, erano lungi quadri rinunciando al sorpasso. Quin- dall’essere evidenti. di: se Nord prende il gioco è terminato; se liscia manovrate opportunamente per Perseverando nel suo piano di gioco, entrare due volte al morto onde affran- Ovest intavolò l’8 di cuori con l’inten- A care e utilizzare le quadri. zione di prendere con il 10 per poi ce- Ovviamente non potete verificare su- dere il Re di quadri. Il Re di cuori, poi, gli avrebbe consentito di rientrare al mor- In questo 4 picche, giocato durante bito la disposizione delle fiori perché l’ultimo campionato norvegese per club, se Nord ha iniziato con quattro fiori, tre to. Ma Nord, Eddie Kantar, uno dei miti potete cimentarvi con l’asso norvegese giri nel colore renderebbero infattibile Geir Helgemo. il contratto ovunque sia ubicato il Re di del bridge statunitense, sull’8 di cuori quadri. D’altra parte, però, se giocate fu pronto a impegnare il Fante distrug- due giri di quadri dalla mano cadreste gendo così il secondo ingresso al mor- K J 7 6 A 9 5 3 to. Impossibilitato quindi a utilizzare le subito di una presa se il Re di quadri è 10 4 3 O E A in Sud, quadri, il dichiarante, vinto con il Re di K 8 Q 7 5 2 cuori, attaccò le fiori. Se il colore fosse A 9 8 5 K 7 4 2 Qual è dunque la vostra decisione? stato diviso 3-3 avrebbe ancora ottenu- to le nove prese necessarie, ma l’attua- Al tavolo il dichiarante puntò sul Re le disposizione condannò il contratto. di quadri in Nord tenuto conto che il Tutti in prima, la dichiarazione: Brillante senza dubbio la difesa di Kan- Fante di cuori era quasi sicuramente tar, tuttavia il dichiarante perse una buo- OVEST NORD EST SUD nella sua mano e che il successo di que- na occasione per essere lui l’eroe della Helgemo sto gioco non sarebbe stato subordinato mano. ––1 1 alla divisione 3-3 delle fiori. Pertanto 1 2 2 3 proseguì con Asso e Donna di quadri. Il Avete visto come? 4 fine 34 Nord attacca con l’8 di cuori, terza in tal caso. picche scartando una fiori e proseguite migliore. con Asso e Donna di fiori. Se il Re è in Avete visto come? Nord, protetti dal ritorno a quadri, po- In presa con l’Asso di cuori, come trete successivamente scartare altre due impostate il vostro gioco? Supponiamo che Nord vinca il se- condo giro di quadri con il 10 e ritorni quadri sulle fiori vincenti. Nella circo- Come Helgemo giocate il 2 di quadri a fiori. Ovest vince in mano, taglia la stanza il Re di fiori era in Sud e la Don- per il 3, il Re e il 4. terza cuori, taglia una quadri e incassa na venne superata. Ma il dichiarante, l’Asso di picche e il Re di fiori perve- dopo aver tagliato, rientrò al morto con Come proseguite? nendo al seguente finale: il 10 di cuori e scartò due quadri sulle Entrate al morto tagliando una secon- fiori vincenti. da cuori. L’impegno venne così mantenuto. Q 10 8 La vostra mossa successiva? 9 Avete anche voi seguita la suddetta – linea di gioco? Giocate dal morto un subdolo 5 di – quadri. Sud esita a lungo ed alla fine, K J 9 Spero di no perché questa era la smaz- temendo che possiate avere iniziato col N zata al completo: – O E – doubleton di Re e Fante, impegna l’As- – 7 so mentre Nord segue con il 10. Sul ri- S 9 8 7 4 Q J 10 4 3 torno a quadri scartate una fiori e supe- – 9 7 6 rate il Fante di Nord con la Donna. Quin- K J A Q 5 di incassate l’Asso di picche, tutti se- A 8 4 guendo con scartine. 10 A K 8 7 N Come proseguite? A Q J 8 5 2 K 10 4 O E K 7 4 2 S 9 6 3 Ecco la smazzata al completo: Ovest continua a fiori, scarta la sua 10 5 A Q J 9 ultima fiori sul ritorno a quadri mentre 9 6 5 2 Nord, costretto a tagliare, deve ritorna- Q 10 8 2 3 re nella forchetta di picche, J 10 8 Q 9 8 2 J 10 4 K 7 6 3 2 Q J K J 7 6 A 9 5 3 A N 10 4 3 A Sud avrebbe potuto difendersi con O E successo lisciando la Donna di fiori e, K 8 S Q 7 5 2 A 9 8 5 K 7 4 2 al giro successivo, il Fante di fiori. Nord 4 A K 8 7 avrebbe tagliato con la sua terza atout e il suo ritorno a picche avrebbe condan- K J 7 6 5 A Q J 8 5 2 O E K 10 4 A 9 6 3 K 7 4 2 9 6 3 nato il contratto. 10 6 3 10 5 A Q J 9 Ma voi avete mantenuto il vostro im- pegno contro qualsiasi difesa grazie a un piccolo, ma determinante accorgi- Per proteggervi da quattro atout in Est/Ovest in zona, la dichiarazione: mento. Dopo due giri di cuori, consta- Nord ( probabili perché Sud ha pratica- tato che Nord ha iniziato con tre cuori, mente mostrato cinque cuori e quattro OVEST NORD EST SUD avete avuto cura di tagliare l’8 di pic- quadri) incassate il Re di fiori, rientrate ––1 passo che. Quindi rientrati al morto con l’As- in mano con l’Asso di fiori e tagliate al 1 1 contro* 4 so di fiori avete scartato una fiori sul Re morto la vostra terza cuori. Ecco il fina- ? di picche ed avete intavolato la Donna le: *appoggio terzo di fiori che Sud avrebbe puntualmente lisciato. Ecco il finale: Q 10 8 Cosa dichiarate? 9 Lo slam non è da escludere e pertan- J 10 – 9 to mostrate la vostra bella mano dichia- – rando 5 quadri. Ma un Re di picche non A Q 5 K J 7 N 9 di grande valore induce il vostro com- – – O E – – – pagno a declinare il vostro invito e per- N – S 7 Q J 8 10 tanto il suo 5conclude la dichiarazio- O E 9 7 4 K 7 4 S 9 6 3 – ne. Nord attacca con la Donna di pic- – J 9 K J che. – 9 Come impostate il vostro gioco? – 10 J 10 8 Se il Re di fiori è in Nord il sorpasso K 7 6 a fiori potrebbe assicurarvi dodici prese Lisciate il 9 di picche mentre la for- se il Re è in caduta o se l’Asso di qua- chetta nel colore vi assicura le due pre- dri è in Sud. Ma voi non state giocando Proseguite con il Fante di fiori. Quin- se ancora necessarie. lo slam, ma soltanto 5 cuori. Per caute- di: se Sud supera, tagliate alto e rientra- Al tavolo Sud rimpianse di aver im- larvi quindi dal Re di fiori in Sud e dal- te al morto con il 10 di cuori per incas- pegnato l’Asso sul secondo giro di qua- l’Asso di quadri in Nord, continuate con sare la quarta fiori; se Sud scarta, vi dri, ma Helgemo precisò che il contrat- Asso di cuori e cuori per il Re, Sud liberate di una quadri: Nord taglia, ma to sarebbe stato da lui mantenuto anche scartando una picche, incassate il Re di deve ritornare o a quadri, concedendo- 35 supera con il Fante. Impegnate la Don- scritto finale, sicuri di trovare in Nord Pietro Forquet na e se restate in presa siete pratica- il Re di cuori (se lo avesse avuto Sud mente in porto. non avrebbe aperto di due) avete inta- Così manovrò il dichiarante durante volato la Donna di quadri e non il 7. un recente torneo internazionale a cop- Questa mossa vi consente di mantenere pie, ma finì col cadere di una presa. il vostro impegno non solo con il Re di vi così il Re, o a picche in taglio e scar- Spero che voi abbiate giocato diver- quadri terzo, ma anche se, come nella to. samente. Considerato che il sette di pic- circostanza, è quarto e se le quadri di che giocato da Sud al secondo giro mo- Nord comprendono il 9 e l’8. Se Sud strava chiaramente una preferenza per non supera, scartate il 5 di cuori; se su- A le quadri, avete rinunciato al sorpasso. pera, tagliate e incassate altre due atout Battuto un secondo giro di fiori avete pervenendo al seguente finale: giocato il 10 di quadri per il Fante, l’As- Seduti in Est raccogliete so e il 2: se il Re di quadri, che avete – localizzato in Sud, è secondo o terzo 54 A1096 AQ74 875. K J potete catturarlo tagliando in mano una 9 o due piccole quadri. Tagliate quindi il Tutti in zona, la dichiarazione proce- – 4 di quadri mentre Sud segue con il 3 e – – de così: Nord con il 6. Il Re non è caduto, ma N Q 5 O E A 10 voi siete ancora in corsa. – 7 OVEST NORD EST SUD S 10 – – passo passo 2 * Come proseguite? 4 passo ? – Rientrate al morto tagliando la terza 8 3 * sottoapertura picche, pervenendo al seguente finale: 5 – Cosa dichiarate? Decidete per 4. Siete passati di ma- – – no e questa dichiarazione certamente Q 5 O E A 10 9 6 Sul 10 di fiori Nord è compresso. – Q 7 verrà interpretata come una cue-bid. Il vostro compagno segue con 4, mo- K J 10 4 – strando il controllo di primo o secondo giro nel colore. Tocca di nuovo a voi. La vostra prossima mossa? A Cosa dichiarate adesso? Ecco la smazzata al completo: Il 4può avere sufficientemente mo- Nel corso dell’ultima edizione del tor- strato il valore della vostra mano e per- neo internazionale a coppie che annual- 8 2 tanto forse avete frenato con 5 . Al ta- mente si disputa a Deauville il francese volo da gioco, invece, Est ritenne che il K J 7 4 2 Hervé Pacault ha giocato questo con- J 9 8 6 suo Asso di cuori, colore certamente non tratto di 5 cuori. controllato dal suo compagno, poteva 9 6 K 6 3 5 4 rappresentare la carta chiave e saltò a 6 N Q 5 O E A 10 9 6 K 2 8 fiori. Tutti passarono, e Nord attaccò 10 A Q 7 4 con l’8 di picche. S A 5 4 O E K Q J 8 2 A K Q J 10 4 3 8 7 5 A 9 8 7 10 6 4 2 A Q J 10 9 7 A J 10 7 K 6 3 K 6 3 5 4 8 3 K 5 3 2 Q 5 O E A 10 9 6 10 A Q 7 4 2 Tutti in zona, la dichiarazione: A K Q J 10 4 3 8 7 5 OVEST NORD EST SUD Ed ecco la situazione a sei carte al Pacault Sud prese con l’Asso e ritornò con il completo: 1SA passo 2*2 7 di picche per il Re e il 2. 3 4 5 fine Come avreste impostato il vostro gio- – * Texas co? K J 7 4 9 8 Nord attacca con il 5 di picche in pari Tastate le fiori incassando l’Asso: Nord – e dispari. Sud prende con l’Asso e ritor- segue con il 6 e Sud con il 2. – N – na con l’8 di fiori per il Fante, la Don- Come continuate? Q 5 A 10 9 6 na e il Re. O E – S Q 7 La divisione 2-1 delle fiori vi consen- Q J 10 4 – Come impostate il vostro gioco? te di tagliare la terza picche mentre il Q J Iniziate con Re di cuori e cuori per sorpasso al Re di quadri potrebbe farvi 8 3 l’Asso. Su questo secondo giro di atout eliminare la perdente di cuori. K 5 Nord scarta il 3 di picche. Sud, quindi, Qual è dunque il vostro piano di gio- – ha iniziato o con una 6-4-2-1 o una 6-4- co ? 1-2, Probabilmente con la prima consi- Se avete optato per l’accennata linea Se insistete nel vostro piano iniziale derato il suo ritorno a fiori. di gioco battete una seconda atout e tagliando il 7 di quadri anche voi siete Come continuate per cercare di per- continuate con il 10 di quadri che Nord caduti. Ma probabilmente voi nel de- dere soltanto una presa a quadri? 36 Nel tentativo di organizzare un gioco Ed ecco la situazione finale: tanto continuate a quadri senza prima finale incassate il Re di picche e l’Asso incassare l’ultima cuori. Sul forzato ri- di quadri. Su quest’ultimo i difensori se- torno a picche Nord, come abbiamo det- – guono con il 3 e con il 5. Quindi tirate to, è compresso. altre due atout mentre Nord si libera di – Q J E se sull’Asso di quadri Sud si fosse una fiori e di un’altra picche, la Donna. 9 5 4 sbloccato seguendo con il Re? – – Questa è la posizione raggiunta: N In tal caso Ovest avrebbe dovuto in- – O E 8 9 8 10 6 dovinare la composizione del double- S ton di quadri di Sud: R5, RF o RD? Nel A 10 7 6 3 – – primo caso Ovest avrebbe dovuto gio- – 8 J 9 7 6 O E – care l’8 di cuori scartando una quadri; 9 8 10 6 Nord avrebbe fatto altrettanto per con- A 10 7 6 3 K – servare la tenuta a fiori; ma al giro suc- cessivo, in presa a quadri, sarebbe stato Come proseguite? Continuate con un obbligato a ritornare nella forchetta di secondo giro di quadri o battete l’ulti- Se la seconda quadri di Sud è rap- fiori. Nel secondo e terzo caso, invece, ma cuori? presentata dal Re, come nella circostan- Ovest, avrebbe dovuto giocare quadri za, dovete continuare a quadri, Sud pren- senza prima incassare l’8 di cuori. Ecco la smazzata al completo: de, ma sul suo forzato ritorno a picche tagliate al morto scartando quadri men- Q 10 5 3 tre Nord è compresso nei minori. Se la A 6 seconda quadri di Sud è rappresentata Q J 3 dal Fante, dovete invece incassare l’8 di cuori scartando una quadri e com- Una buona dichiarazione vi conduce Q 9 5 4 2 a questo ottimo piccolo slam a picche. K 2 8 primendo direttamente Nord. Ma se la A 5 4 N K Q J 8 2 seconda quadri di Sud è la Donna, il O E contratto è infattibile: se giocate quadri A 9 8 7 S 10 6 4 2 Q J 10 5 A K 7 6 A J 10 7 K 6 3 Nord può incassare due prese nel colo- A K 6 O E J 4 A J 9 7 6 4 re; se incassate l’8 di cuori Nord sbloc- 9 8 2 A K Q 4 10 9 7 3 ca il Re di quadri. K Q 10 7 5 3 K 5 Considerato l’intervento di 2 picche 8 in zona, decidete, come Hervé Pacault, di assegnare a Sud il Re di quadri e per- Tutti in zona, la dichiarazione:

37 Pietro Forquet Qual è dunque la vostra continuazione? Tutti in prima, la dichiarazione: Ecco la smazzata al completo: OVEST NORD EST SUD Fantoni Kowalski Nunes Romanski – passo 1SA(1) passo 9 8 4 2 (2) (3) 2 passo 2 passo 10 3(4) passo 3(5) passo J 10 7 6 5 (6) (7) OVEST NORD EST SUD 4 passo 4 passo 9 4 2 (8) (9) Feldman Robinson Pollack Boyd 4 passo 4SA passo Q J 10 5 A K 7 6 (10) (11) 1SA passo 2 2 N 5 passo 6 passo A K 6 J 4 6 fine 2 passo 4 (1) passo O E 4(2) passo 4SA(3) passo 9 8 2 S A K Q 4 (4) (5) K Q 10 7 5 3 1) 12/14; 5 passo 5 passo 6 passo 6 fine 3 2) chiede; Q 9 8 7 5 3 2 3) no quarte maggiori; 1) fit a picche, controllo a quadri; 3 4) quinta di cuori e possibilità di slam (una Texas 2) ; A J 8 6 avrebbe escluso tale possibilità); 3) Assi? 5) fit e cue bid; 4) uno 6) cue bid; 5) chiede la Donna di atout. Come l’americano Feldman prosegui- 7) nega la cue bid a quadri; te con Donna di quadri, quadri taglio e 8) cue bid sia a quadri che a picche; Nord attacca con il 10 di cuori per il 9) “Turbo”, numero di Assi dispari (su cinque); Fante, la Donna e l’Asso. picche per l’Asso pervenendo al se- 10) cue bid di primo giro; guente finale: 11) nega la Donna di cuori (avendola avrebbe di- Come impostate il vostro gioco? chiarato 5SA) Se le picche sono 3.2 una cuori può 9 Nord attacca con il 4 di quadri (stile essere tagliata mentre a fiori nelle gran- – di linee perderete una sola presa o se le polacco, piccola da doubleton senza J onore) per il 10, il Re e l’Asso. quadri sono 3-3 o se, come sembra 9 4 2 sicuro, l’Asso di fiori è in Sud. Iniziate – K Come impostate il vostro gioco? allora con Donna e Fante di picche, ma K 6 N 4 O E Tentate la cattura della Donna di a- su questo secondo giro di atout Sud – S – tout giocando cuori per il Re e cuori per K Q 10 7 5 3 scarta una cuori. Nord è quindi partito il Fante, ma Nord prende con la Donna con quattro picche e pertanto non pote- – 9 8 e insiste nel colore, Sud scartando il te tagliare una cuori senza correre il Fante di picche. rischio di un taglio. E considerato che – l’intervento di 2 cuori in zona e senza A J 8 Come continuate? peraltro possedere un solido colore, Se Nord ha iniziato con il doubleton lascia proprio temere sette cuori in Quando incassate il Re di picche eli- di quadri di 84 potreste affrancare il 7 Sud, decidete di non correre il predetto forzando il Fante con il 9. Giocate quin- rischio. minando l’ultima atout di Nord, Sud deve scartare e voi non avete più biso- di il 9 di quadri per il Fante e la Donna, Come continuate allora? gno di rischiare il sorpasso al Fante di ma Nord segue con il 6. fiori. Nella circostanza, come avete vi- Lo slam può sembrare ora subordina- Incassate l’Asso e il Re di quadri per to alla riuscita del sorpasso a fiori, Ma tastare la disposizione di questo colore sto, il sorpasso avrebbe avuto successo, ma voi avreste vinto anche col Fante di voi, come Fantoni, prima di effettuare e sul Re Sud scarta un’altra cuori. questa mossa cercate di sapere qualco- Questa è la situazione: fiori in Nord. Supponiamo che a cin- que carte Sud fosse rimasto con98 sa in più sulle mani dei difensori. In- Axx. Se sul Re di picche Sud scarta cassata un’altra cuori, sulla quale Nord 10 5 A K una fiori per conservare la tenuta a cuo- scarta una picche e Sud una quadri, con- tinuate con Asso e Donna di picche, Sud K 6 O E 4 ri, voi vi liberate di una cuori e prose- 9 Q 4 guite con fiori per il Re e 10 di fiori per scartando una fiori. Quindi rientrate in K Q 10 7 5 3 l’Asso ormai secco, se invece Sud sul mano giocando l’8 di fiori per l’Asso e Re di picche scarta una cuori vi libera- incassate il Re di picche Sud scartando te del 10 di fiori e proseguite a fiori. un’altra fiori. Le quadri non si sono rivelate favore- Come proseguite? volmente divise e pertanto adesso do- vete puntare sull’Asso di fiori in Sud. Ecco la smazzata al completo: Poiché, però, non è possibile giocare A due volte fiori dal morto senza prima 10 9 7 6 5 3 eliminare le due ultime atout di Nord, Q 10 2 il sorpasso al Fante di fiori sembra ine- Questo piccolo slam è stato giocato 6 4 vitabile. 6 2 da Fulvio Fantoni nell’ultimo campio- nato italiano a squadre nel corso del- K 4 2 N A Q A J 7 6 5 K 9 4 l’incontro Angelini-Miroglio. O E A Q 3 S 10 9 7 2 A 4 K J 9 8 K 4 2 A Q J 8 8 3 A J 7 6 5 O E K 9 4 A Q 3 10 9 7 2 K J 8 5 A 4 K J 9 8 Q 10 7 5 3

38 Scartando fuori tempo il Fante di pic- il Re catturando la Donna in assoluta si- Nord attacca con il 5 di cuori. che e una quadri, Romanski aveva cer- curezza. cato disperatamente di fornire un falso Vinto con l’Asso, come impostate il quadro delle sue carte, ma ormai Fan- vostro gioco? toni era in grado di ricostruire esatta- A Incassato l’Asso di fiori, rientrate in mente la disposizione delle mani dei mano con l’Asso di picche, tutti difensori: Sud aveva iniziato con una seguendo, e sul Re di fiori scartate la 2-2-4-5 e Nord con una 6-3-2-2. Ecco il Nel corso dell’ultimo campionato del seconda cuori del morto. finale: mondo l’americano John Hurd ha gio- cato questo piccolo slam a picche. Come proseguite?

10 6 Come Hurd decidete di tagliare al mor- – A K Q 8 6 10 7 4 3 to le vostre perdenti e pertanto conti- – A 4 O E 6 2 nuate con cuori taglio, picche per il Re, 6 10 7 A J 8 4 3 2 Sud scartando una cuori, e piccola fiori – – K Q 3 2 A taglio. 6 N – O E Concordate con questa linea di gio- 3 S 10 4 K J Nord-Sud in zona, la dichiarazione: co? – Nel campionato senior anche l’ameri- – OVEST NORD EST SUD cano Dan Morse, alle prese con lo stes- Hurd Stansby Wooldridge Martel J so slam, ebbe l’attacco a cuori. I primi Q 10 1 passo 2SA(1) passo 3(2) passo 3(3) contro quattro giri furono identici, ma al quin- surcontro (4) passo 4(5) passo to Morse incassò anche il Re di picche (6) (7) sul quale Sud scartò una fiori. Sull’ultima atout Nord scarta una pic- 4 passo 4SA passo 5(8) passo 5(5) passo che mentre Sud per conservare la tenu- 6(5) passo 6 fine Come avreste continuato al posto del ta a quadri deve liberarsi di un’altra fio- dichiarante? ri. Entrambi i difensori, quindi, sono ri- 1) fit, limite a 3 picche o più; masti con una sola fiori e pertanto voi, 2) forzante almeno a partita; Supponiamo che come Morse abbia- come Fantoni, continuate con fiori per 3) chiede nel colore; te giocato il 10 di quadri. Nord supera 4) controllo di primo giro; con il Re. 5) cue bid; 6) nega il controllo a quadri); Prendete o lisciate? 7) Assi? 8) tre su cinque. Ecco la smazzata al completo:

39 Sull’ultima picche Sud si trovò com- una fiori Pietro Forquet presso tra quadri e fiori. Come proseguite? Lo slam venne così mantenuto. Esso, però, sarebbe stato battuto se Nord, in Se nel tagliare il secondo giro di qua- presa con il Re di quadri, avesse conti- dri avete avuto cura di utilizzare un’in- J 5 2 nuato nel colore. termedia, adesso con il due di cuori potete rientrare al morto e tagliare in Q 9 7 5 3 Avete visto la linea di gioco imbatti- mano un’altra quadri. K 5 bile dopo l’attacco a cuori? 7 6 4 Qual è il vostro piano? A K Q 8 6 10 7 5 3 Vinto l’attacco con l’Asso di cuori O- A 4 N 6 2 vest incassa l’Asso di fiori e l’Asso di Ecco la smazzata al completo: O E quadri! Quindi: se Nord sblocca il Re, 10 7 S A J 8 4 3 2 K Q 3 2 A Ovest incassa tre atout, scarta cuori sul Re di fiori e presenta il 10 di quadri ce- K 10 9 9 7 6 K J 10 8 dendo così una sola presa comunque K Q 6 4 3 Q 9 6 Sud si difenda; se Nord non sblocca il Q J 8 J 10 9 8 5 Re, Ovest ha successo proseguendo con J 8 4 N A 7 6 3 la manovra adottata da Hurd. Questa A K Q 10 9 8 2 5 4 3 volta, infatti, ad andare in presa sul se- O E 5 S A 9 8 2 Ed ecco la situazione alla quale al pri- condo giro di quadri sarà Nord e conse- 5 4 3 2 mo tavolo pervenne John Hurd: guentemente il Fante di picche non po- Q 5 2 trà essere promosso. J J 10 7 J Q 9 7 A K 10 9 7 6 K 5 A – Q 8 6 – La manovra eseguita vi ha consenti- N – – La smazzata che segue è stata giocata to di isolare in Nord la tenuta a quadri. O E Ecco infatti il finale da voi raggiunto: 10 7 S A J 8 4 3 2 nell’incontro Francia-Stati Uniti signo- Q – re durante il “Word Championship Mind – Games” disputatosi a Pechino lo scorso K 10 J dicembre. – Q 9 6 K J 10 – J 8 4 A 7 6 3 J 8 A 7 N A K Q 10 9 8 2 O E 5 4 3 10 – Hurd doveva rientrare in mano per 5 A 9 8 2 O E – S 9 eliminare l’ultima atout di Nord e per- 5 4 3 2 – – tanto continuò con Asso di quadri e qua- 5 dri. Se sull’Asso Stansby avesse mecca- – nicamente seguito con il 5, al giro suc- Tutti in prima, la dichiarazione: – cessivo si sarebbe trovato in presa con A 10 il Re e lo slam sarebbe divenuto imbat- OVEST NORD EST SUD Neve Levitina Gaviard Sanborn tibile. Ma Stansby era ben presente al tavolo da gioco e sull’Asso di quadri – passo passo 1 3 contro 4 fine Quando, come la Neve, incassate la sbloccò prontamente il Re. Sul secondo vostra ultima atout Nord è compresso giro di quadri, quindi, ad andare in pre- In seconda posizione la Neve non sa- mentre Sud si pente amaramente per sa fu Martel in Sud e la sua continua- rebbe certamente intervenuta di tre, ma essere ritornato a quadri e non a picche zione nel colore promosse il Fante di qui, essendo la sua compagna passata una volta incassato il Re di fiori. picche del compagno. di mano, la partita non era ipotizzabile. Al tavolo di Morse questi lisciò il Re Nord contrò per segnalare a Sud di es- di quadri e Nord, erroneamente, decise sere in vita e la Gaviard rialzò a 4 cuori di ritornare a cuori. Dopo aver tagliato per collaborare all’interdizione. Il risul- Se credi più al morto, Morse incassò altre due atout tato di tutta questa attività fu un impos- pervenendo al seguente finale: sibile 4 cuori contro praticamente nul- all’avversario la. – Nord attaccò con la Donna di fiori e, che al compa- 9 7 rimasta in presa, proseguì con il 9 di 5 picche (zero o due carte più alte) per il 7 3 e la Donna. Sud incassò il Re di fiori gno, la prossi- 6 – N e continuò con il Fante di quadri. – – ma volta gioca O E Vinto con l’Asso, come avreste conti- 7 S A J 8 4 Q 3 – nuato per cercare di evitare di cedere con lui. – una seconda presa a picche? – Decidete di tagliare una quadri. Q 9 10 9 La vostra continuazione? (Anonimo) Battete due atout mentre Sud scarta 40 Kat on Play

Marco Catellani

n due occasioni vedete la vita con ne degli sperati QJxxx quinti di quadri gli occhi rosa: quando siete a ta- avete un semplice e banale K di picche, K 6 4 I – vola, e quando siete al tavolo pie- come proseguite? ni di punti. Sfortunatamente non avete Un primo barlume di luce vi viene in 8 – però ancora compreso perché, vederla soccorso… con la fiori 3-3, o con J10 con quel tipo di occhi, dovrebbe ren- secchi o con Jx/10x a sinistra, le prese Q 9 3 N J 10 8 – – dervi più felici… Comunque, mentre sono sempre 13. Però, come lo giustifi- O E Q S – questi e simili pensieri albergano (per chereste (a voi stessi) l’aver chiamato – 10 chi può permetterselo) o campeggiano un grande a circa il 50%? A 7 (per gli emuli dei boyscout) nella vostra Migliorando l’analisi vedete che, vin- A mente, estraete: A7 AJ875 AK te due cuori e vedendo tutti rispondere, – KQ96. potreste manovrare il colore di fiori per 9 Primi di mano, zona contro prima, vedere se è 3-3, o se è 4-2 con la quarta giungete in primis alla conclusione sia- in chi possiede 3 cuori (Guillemard). Sia- no ben 21, et poscia valutate per un mo giunti al 65%. Niente di meglio? Nel finale, proseguireste banalmente istante alcuni scenari, fra cui un’aper- con l’ultima atout (per inciso, questo tura di 2SA… Dopodiché, stanchi di Pensateci bene: in fondo avete chia- finale dovrebbe essere la vostra linea blaterarvi in testa ipotesi senza senso, mato il grande contando di affrancare le principale di gioco se doveste rilevare decidete per un banalissimo 1 cuori. quadri. Che ne direste di essere coe-renti in Ovest 5 quadri). In cuor vostro temevate interventi mi- con voi stessi (per una voltaJ), giocando nacciosi (soprattutto a picche), temevate tre giri di cuori, AK, K e fiori per E se tutti a fiori rispondessero con operazioni di disturbo del vostro etereo l’Asso, quadri taglio? Stranamente la cartine? Sembrerà incredibile a dirsi, cinguettìo di coppia… solo per scoprire coerenza, questa volta, sembra non met- ma in tal caso le possibilità di fiori 3-3 adesso che, in un assordante silenzio ne- tervi peggio della manovra di Guil- supererebbero il 50%, per cui una qual- mico, la licita si sviluppa in maniera idil- lemard (al peggio potendo vincere nel siasi delle due ipotesi di cui sopra vi liaca: due quadri positivo e forzante man- caso di 4 fiori e 4 quadri nella stessa porterebbe quantomeno oltre... che la frontista, 3 fiori voi, 4 cuori peren- mano, avendo isolato la minaccia a qua- toriamente conclusivo (o compulsivo?), dri), ottenendo però nel frattempo pa- La mano completa: 4SA assamai (Assi? Mai?), 5 picche (2 As- recchie informazioni utili. si su 5 e la Donna di cuori)… Immaginate infatti un avversario che, K 6 4 Ohibò… Sembra bastino QJxxx di qua- a fiori, rispondesse con 10x o con Jx, la- dri di fronte per fare 13 prese a SA… sciando intravedere la corta. K Q 4 8 6 4 2 ma voi, prudentemente, e per cautelar- Se fosse Est ad avere la corta, ad e- A 8 2 vi da un anemico colore di quadri con sempio, con l’eventuale minaccia di fio- Q 9 2 J 10 8 5 3 quadri anche 4-2, decidete per un più ri mal messa, potreste comunque gio- 6 3 N 10 9 2 salutare 7 cuori. care per uno squeeze semplice fiori- O E Q 10 7 3 S J 9 5 quadri. J 7 4 3 10 5 L’attacco è in atout, e scende: A 7 K 6 4 A J 8 7 5 K 6 4 A K – K Q 4 8 K Q 9 6 8 6 4 2 8 A 8 2 Q 9 J 10 8 5 3 N Comunque non prendetevela troppo N – O E – Q – se gli occhi rosa dovessero avervi tradi- S to, perché il tradimento in fondo è insi- S J 7 – A 7 to nella natura umana. E non da Giuda A 7 A in poi... Piuttosto, da Abele… Sappiate A J 8 7 5 – solo che, quantomeno in questo caso, A K Q 9 c’è ed esiste una soluzione semplicissi- K Q 9 6 ma. Che non comporta studio, non com- Nel finale, proseguireste con l’ultima porta fatica, e non comporta neppure OVEST NORD EST SUD atout scartando picche, indi con AK. frequentazioni assidue a corsi di bridge –––1 passo 2 passo 3 Se fosse invece Ovest ad avere la cor- per expert, con compiti a casa. Neppure passo 4 passo 4SA ta, potreste (statisticamente o meno, impiccagioni o maledizioni demiurgiche. passo 5 passo 7 perché anche il divertimento in fondo fine ha il suo valore a questo gioco) giocare Comporta solo, banalmente, il sempli- per una doppia compressione, incas- ce acquisto di un paio di occhiali neri… Dopo aver notato che a compensazio- sando la Donna di fiori ed arrivando a: 41 Dichiariamo in Quinta Italiana

Regista: Enrico Guerra Quiz di Agosto - Anno 2012 - N. 3

e mani che ho proposto in questa forzante. E se l’apertore dichiarasse 3SA Gavelli ha capito tutto, bisogna affron- mia seconda esperienza da regista staremmo veramente messi male! Nella tare il problema in maniera logica. La- L riguardano le criticità del sistema prima stesura, avevo messo in risposta sciando la dichiarazione di 3invitan- dichiarativo col quale in linea di mas- la quinta di picche e la terza di fiori, e te (anche se forzante non sarebbe tanto sima dobbiamo confrontarci. in questo caso, col fit certo a cuori, sa- male), il 2SA potrebbe essere un relé Ho cercato qui infatti soluzioni “da rebbe stato comunque giusto dichiarare forzante fino a 3, su cui l’apertore di- esperti” per i casi più controversi, otte- 2, in mancanza di strumenti dichia- chiara la forza e la distribuzione della nendo spesso delle buone idee. Pur par- rativi adeguati. Poi Marina mi ha chie- propria mano. tecipando ad un concorso dichiarativo, sto di essere meno estremista e ho scel- con minimi premi per i partecipanti, to la 4-4. Benito Garozzo aveva risolto credo dovremmo tutti cercare di pro- ogni problema, usando sia la ripetizio- durre delle idee per rendere più com- ne delle picche che il 2SA (SAT) come 3. Dich. Nord - NS in zona - Duplicato petitivo il sistema al quale dobbiamo forzanti, ovviamente con mani diverse. attenerci. Non avendo queste opportunità, bi- In Sud avete: Credo di essere riuscito nel mio sco- sogna dichiarare 2. po, perché ho trovato delle interessanti 43 KJ7 AQ1054 A65 proposte. OVEST NORD EST SUD 1. Dich. Nord - Tutti in zona - Duplicato – 1 2 ? 2. Dich. Nord - Tutti in zona - Duplicato In Sud avete : Risposta Esperti Partecipanti Quot. In Sud avete: 3 4 71 100 AK54 KQ3 A2 J1032 3 10 85 80 A9765 K2 AK2 A65 Contro 1 50 50 OVEST NORD EST SUD – 1 passo ? OVEST NORD EST SUD 2SA 1 3 10 – 1 passo 1 Risposta Esperti Partecipanti Quot. passo 2 passo ? Cerreto (3 ): “Mano buona e fit a cuo- ri. Esattamente quello che ho. Non so 2 14 112 100 Risposta Esperti Partecipanti Quot. cosa preveda il sistema ma una licita di 1 2 132 20 bridge non può essere certo sbagliata”. 3 9 126 100 De Falco (3): “ Preferisco mostrare Clair (2): “Poco conveniente e mol- 3 56680il fit subito, intanto lo slam è poco pro- to pericoloso dichiarare 1, già sul 2 4 21130babile”. saremmo in crisi”. Garbosi (3): “Naturale, alla prima De Falco (2): “Avrò comoda la se- Biondo (3): “3° colore per sentire se occasione fitto le cuori in modo da dare conda dichiarazione. Dire 1 è sbaglia- il partner ha 3 carte di picche. Sul pro- un quadro più dettagliato della mano” to”. babile 3 inizio le cuebid”. (potrebbe però non esserci questa occa- Di Bello (1): “Preferisco dire 1 Cacciapuoti (3): “Mi piacerebbe di- sione… ). per avere maggiori informazioni sulla chiarare 3forzante… ”. (sono d’ac- Moritsch (contro): “Mi piacerebbe mo- distribuzione del partner e trovare un cordo!). strare qualche fit showing magari in sot- eventuale fit a”(ma da sistema, le Cedolin/Caviezel (3): “Quadri più tocolore” (anche a me). picche le può anche dire l’apertore!). belle delle fiori”. (e sull’eventuale 3SA Moritsch (1): “Magari 6 è lo slam dell’apertore, il 4è cuebid col fit di Meglio 3che 3, secondo me, dare migliore”. ). il fit certo è probabilmente una priorità, Gavelli (3): “ Ma preferirei che 2SA quando gli avversari dichiarano le pic- Non avendo validi strumenti, la ri- fosse forzante! Forse ho intuito lo sco- che. La dichiarazione che avrei preferi- sposta di 1è estremamente rischiosa, po del quiz?”. (sìììììì). to sarebbe stato 4, che dovrebbe logi- perché sull’eventuale seconda dichia- Mortarotti (3): “Ma vorrei dire 3 camente mostrare il colore più il fit in razione di 2, avremmo solo 3come forcing”. situazione almeno forzante a manche. 42 D’altronde la proposta di dare significa- Risposta Esperti Partecipanti Quot. Questa non è uno sconvolgimento, non to di fit showing, anziché splinter, ai passo 7 150 100 è una convenzione ultramoderna mai salti a colore dopo intervento, era già 2SA 1 5 90 sperimentata, è dal 1994 che si è diffu- stata fatta dagli esperti in alcuni quiz sa almeno nel settore giovanile delle del 2011. 2 76130Nazionali, quando ebbi la fortuna di co- 3 13310minciare a lavorare con Benito. Comunque, grazie Pulga per la pro- De Falco (passo): “Se non si gioca il posta! 4. Dich. Nord - Tutti in zona - Duplicato 2SA transfer… ”. Di Bello (passo): “Non giochiamo il In Sud avete: 2SA Transfer”. Garbosi (passo): “Sarebbe opportuno 6. Dich. Nord - Tutti in zona - Duplicato 5 KJ965 KJ95 876 il 2SA transfer”. Hamaoui (passo): “Non giocando che In Sud avete: OVEST NORD EST SUD 2SA è transfer”. – 1SA passo 2 Gavelli (2): “e poi le ripeto a livel- A103 Q AQ1065 KQJ4 passo 2 passo ? lo 3, finché non si convince” (scusa Ga- briele, ma nella convention Card da te OVEST NORD EST SUD Risposta Esperti Partecipanti Quot. compilata, mi sembra che questa sequen- – 1 passo 2 passo 2 passo ? 3 12 172 100 za sia forcing). Pulga (2SA): “Texas, adotterei questa 2SA 2 32 90 convenzione”. (bravo!) Risposta Esperti Partecipanti Quot. 3 11320 2SA 5 18 100 3 1110Nel numero di Marzo-Aprile di Brid- 3 11 190 70 ge d’Italia, alla pagina 40, la troika Cau- Hamaoui (3 ): “Credo che da siste- sa-Gavelli-Rossi propone le modifiche De Falco (2SA): “È la dichiarazione ma sia invitante, anche se tutto il mon- suggerite dagli esperti e affronta pro- che mi darà con la massima precisione do lo gioca forcing. Con queste mani prio questo tipo di dichiarazioni, defi- la distribuzione di Nord”. dichiarerei 2SA” (perfettamente d’ac- nendo che il salto nel minore a livello Hamaoui (2SA): “Così lascio tutto lo cordo!). tre mostri una 55 invitante (anziché FM, spazio al mio compagno per dichiarare Moritsch (3 ): “ Da sistema!”. come nella versione originale), e di con- le sue carte”. Pulga (3 ): “Meglio un forcing sotto- seguenza il minore a livello due poi ri- Mortarotti (2SA): “Che altro?”. peso che… ” (studia, Ruggero: non co- petuto a livello tre sia forcing manche. Clair (3): “Mi viene da pensare, dov’è nosci il sistema!). Di conseguenza, bisogna rinunciare a il problema. Certo, se Nord avesse Kx Cerreto (2SA): “Anche giocando 3 descrivere le 4-6 minore deboli. Axxxxx x Axxx… ”. (Anche se non forzante, cosa peraltro sbagliata, in Mi urta l’idea di dover rinunciare a avesse KJx KJ10xx x Axxx pro- caso di misfit non so dove andremmo a qualcosa, se esiste la soluzione. babilmente direbbe 3SA, con 6da finire. Anche passare è sbagliato, per- Se adottassimo la ChekBack, la dichia- giocare, mentre dopo il 2SA dichiare- ché è troppo sotto dichiarato”. razione 1x-1x-1x-2sarebbe passabile. rebbe 3, che è un bel sentire) Cedolin/Caviziel (3 ): “6 limite o Giocare 2SA invitante, se si adotta la 5 con una quarta minore limite”(ma CB sarebbe inutile, perché si passa ap- Nei commenti dei vari solutori, tra anche voi due come Pulga non sapete punto per 2e poi si dichiara 2SA. quelli che hanno scelto 3anziché 2SA, che 3 è già limite!). Sono poche le convenzioni veramen- ho letto che il motivo è quello di descri- te utili in un sistema naturale, e oltre la vere le proprie carte. A parte il fatto che Sono d’accordo con Cerreto e Ga- CB e la Gazzilli, vi è il 2SA SAT, non 3si può dire anche con solo tre carte, briella Olivieri che se ne sono assunti tanto per descrivere la mano oggetto del in mancanza di fermo di picche, non la responsabilità e con Steve Hamaoui quiz, ma tante altre, come le 55 da Slam, sarebbe logico che ad un certo punto a che lo ha solo proposto; la migliore di- le 54 con fit nel colore dell’ apertore, le descrivere sia solamente uno solo? chiarazione secondo me, in prospetti- monocolori senza singoli, liberando al- Molto meglio 2SA di 3, non c’è il va, è certamente 2SA, lasciando i cam- tre dichiarazioni per altre mani. minimo dubbio. bi di colori con mani forzanti a man- che. D’altronde, dopo il 2SA, l’aperto- re può indagare con 3, per sapere se Grazie al contributo di Villa Fabbriche, il con- ci sono o meno singoli. Ma questa è una corso “Dichiariamo in Quinta Italiana” ha, per l’e- convenzione... dizione 2012/2013 (l’edizione iniziata quindi ad aprile 2012): – due premi finali, legati alla classifica cumula- ta assoluta del concorso; – sei premi di tappa, legati alla classifica di 5. Dich. Nord - NS in zona - Duplicato ogni singolo bimestre. In caso di parità verranno privilegiati i partecipanti con iscrizione ininterrotta alla FIGB di più In Sud avete : vecchia data, ed i cartoni in premio sono da intendersi tutti composti da 6 bottiglie di Chianti superiore. I Registi e gli Esperti che collaborano al concorso sono esclusi dai premi.

A765 3 432 QJ6543 Il 1° classificato finale avrà diritto a 2 cartoni di Chianti superiore. Il 2° classificato finale avrà diritto a 1 cartone di Chianti superiore. OVEST NORD EST SUD Il 1° classificato di ogni tappa avrà diritto a 1 cartone di Chianti superiore. – 1 passo 1 passo 1SA passo ? I premi sopra descritti NON sono cumulabili fra loro (il partecipante ha diritto di ricevere il premio di maggior valore e, a parità di valore, il primo conseguito in ordine temporale), e ver- ranno tutti spediti a fine concorso (preavvertendo i vincitori per email, per eventualmente for- nire un indirizzo di spedizione diverso da quello memorizzato nei dati anagrafici federali). 43 Quiz n. 3: tutti in zona. In Sud avete:

I prossimi Quiz A8643 102 J109 J93 Quiz n. 4: tutti in zona. In Sud avete: OVEST NORD EST SUD Anno 2012 - N. 4 –1 passo 1 KQ92 AJ1076 A54 2 passo 3 passo ? Regista: OVEST NORD EST SUD –––1 Ruggero Pulga 2 contro 3 ?

Per tutti i sei quiz il tipo di gara è Pierrot ricordatore d’atout duplicato (Collezione privata BSC) Quiz n° 5: tutti in prima. In Sud avete: Quiz n. 1: tutti in prima. In Sud avete: J986 J108 J7532 5 A765 Q853 KJ3 42 OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD –2passo 2 – 2SA passo 3 passo 2 passo ? passo 3 passo ? Quiz n° 6: tutti in prima. In Sud avete: Quiz n. 2: tutti in zona. In Sud avete: AJ10975 75A32 K8 AQ1032 QJ1084 3 96 OVEST NORD EST SUD –––1 passo 2 passo 2 OVEST NORD EST SUD passo 3 passo ? –1 passo 1 passo 2 passo ?

Contratto: 4 Attacco: A e K La mano si batte con un attacco rosso oppure, più sempli- A carte viste cemente, con un ritorno rosso dopo il primo pezzo a fiori. SOLUZIONE Sud taglia il Re di fiori con il 7 di picche, incassa l’Asso d’a- tout e prosegue con tre giri di quadri e tre di cuori. Il finale: Il problema a doppio morto per solutori abili e... pazienti. 6 5 – J 7 – 6 5 4 – Q J 9 8 4 3 J N – – O E – J 7 6 5 2 10 9 8 S 7– K 10 8 3 J 4 – – Q J 9 2 – NN – J 10 7 5 O E Q 9 2 10 4 O E 9 8 3 SS Est in presa con la Dama di cuori*, intavola la Dama di pic- A K 10 9 8 6 5 7 3 2 che, lisciata da Sud che sblocca l’8 della mano. Sul successi- A K 10 8 7 3 vo ritorno fiori, Sud taglia con il 3 di mano, surtaglia con il 6 al morto e muove quadri realizzando le ultime due prese con A K 6 la forchetta a picche. A K Q *Anche se Est sblocca la Dama di cuori, e prende Ovest di Q Fante, il finale è simile. “Deep ” ci ha dato... una mano. 44 Kat for the Defence

Marco Catellani

quadre, tutti in zona, siete in Est la Q, e che il vostro mancato ritorno ha 3ed 1(carte matematiche) e la contro un modestissimo contratto nel colore non lo ha reso felice. licita lascia ipotizzare 6. S di 2. Poco importa… Il dichiarante taglia Però, con quelle, perché il dichiaran- la seconda cuori, e gioca lui Ke anco- te non ha cercato, molto banalmente, di ra , su cui il vostro mette la Donna. La battere le atout? Dopo aver preso con Q 9 7 6 domanda ora è banale banale… quella l’A, poteva giocare le fiori in testa, Q J 4 3 donna, la rispettate, o la fate vostra? quasi sempre mantenendo, avendo buo- J 7 6 ne fiori... 9 2 A K 8 2 E lucean le stelle... N Avendo in mano il K di fiori terzo, Ecco quindi farsi strada la 3145, con- E 10 9 8 2 10 2 non vedete l’ora di tagliare di cartina, fermata anche dal controgioco del vo- K 6 5 per rigiocare picche. In fondo cosa vi stro partner. Quindi voi ora rispettate la costa farlo? Per quel che vi riguarda, Q ed attendete che il compagno ri- siete sicuri che quel contratto, così fa- giochi nel colore, pronti a surtagliare il OVEST NORD EST SUD cendo lo battereste… morto… dopodiché, in presa, rigioche- passo passo passo 1 Voglio semplificarvi la vita: avete ra- rete picche, promuovendo anche Jxx. passo 1 passo 2 gione. Purtroppo però a volte non basta Se non avete resistito, avete tagliato, e fine avere ragione, ma occorre anche ragio- avete giocato l’ultima, il dichiarante nare. E ragionare significa sapere sem- scarterà. Il vostro non potrà quindi Attacco: 10 pre quel che sta succedendo, e perché. più farvi surtagliare il morto. Ma potrà Ragionare significa seguire il flusso del- comunque farsi carico dei vostri (conti- Lo so che avete visto immediatamen- le carte presa dopo presa, e soprattutto si- nui) errori, rigiocando. Il dichiarante, te AK etaglio, e infatti il problema gnifica produrre, e non subire, gli even- obbligato a tagliare di mano, non potrà non è questo... Prendete quindi col Re ti. comunque impassarvi nulla... (prima mossa corretta: far capire al com- Per essere in queste condizioni oc- pagno che avete AK) per tornare… corre contare, sempre. Q 9 7 6 10 . E adesso? Riuscite ad usare questa in- Q J 4 3 Il dichiarante mette l’A(il vostro formazione? J 7 6 chiamando col 9) e continua bizzar- 9 2 ramente col Jdalla mano. Voi pren- Kat for the De... ssolution 10 5 N A K 8 2 dete, e date finalmente l’agognato ta- È curioso, ma fondamentalmente l’in- A K 7 6 10 9 8 2 O E glio, convinti di aver fatto il vostro do- fo non è neppure necessaria. Se vi fida- Q 9 8 3 S 10 2 vere. ste ciecamente del compagno, dovreste J 4 3 K 6 5 Il vostro esita, sbuffa, fa capire chia- semplicemente scartare: se avesse volu- J 4 3 ramente che vi odia, e mette in tavola il to che voi tagliaste infatti, molto banal- 5 K, su cui voi date il 10, e continua mente, non avrebbe dovuto giocare quel- A K 5 4 con l’A, che il dichiarante taglia. la Donna. Vediamo se il tutto quadra con A Q 10 8 7 Qualcosa vi dice che il vostro aveva le informazioni ricevute. Il dichiarante

45 Giocate (male) queste mani

Mark is the Editor of the World’s oldest publication, , Mark Horton which first appeared in 1926. He con me writes a feature article every month.

UN GIOCO DA RAGAZZI blocca sottolineando che il dichiarante mandandomi sotto. sono io. Il totale: l mio partner, al circolo, ha la fa- Ovest attacca 6 e il partner scopre un morto consono: ma di essere un licitatore scienti- A J 4 I fico. Nel bel mezzo di una parti- A K Q J 4 2 ta libera in cui abbiamo già sofferto un A J 4 A Q certo numero di battute d’arresto, con- A K Q J 4 2 A K quistata per miracolo la zona, tiro su A Q 7 2 N Q 10 9 8 5 3 una delle mie mani tipiche: A K 10 8 6 3 O E J 9 7 6 3 2 S K 10 8 K6 975 54 1098632 N J 5 Q 7 4 S K 6 Il compagno mi rincuora aprendo di 9 7 5 2su cui rispondo 2, mostrando per K 6 5 4 convenzione 0-3 punti. Sul successivo 9 7 5 10 9 8 6 3 2 salto a 4del mio, sto quasi per passa- 5 4 re quando mi ricordo appena in tempo 10 9 8 6 3 2 che è una convenzione su cui devo fare Post mortem una cue-bid di (eventuale) Re, oppure passare (una variazione della storica ri- Sembra essere piuttosto semplice. Non Il dichiarante è stato sfortunato a su- chiesta diretta di Re dell’). c’è pericolo nel tentare l’impasse a qua- bire un surtaglio, ma non si è accorto di Quando doverosamente annuncio 4, dri sull’attacco, ma Est vince con il Re una semplice manovra che gli avrebbe il partner salta a 6. e torna atout. Sul mio 7, Ovest copre consentito di vincere. Si entra imme- con l’8 e così vinco al morto e tiro un diatamente con l’A, si tira un solo col- Riepilogo: secondo giro nel colore, su cui Est scar- po d’atout e poi si giocano tre giri di ta picche. Dovendo occuparmi della per- picche scartando la rimanente quadri OVEST NORD EST SUD dente a picche del morto, proseguo con della mano sul terzo. Così facendo si Partner Io picche per il Re, picche per l’Asso e pic- può tagliare in mano laQ del morto –2 passo 2 che taglio in mano con l’ultima atout, in completa sicurezza. Gli amanti dello passo 4 passo 4 il9, con Est che segue il terzo giro squeeze avranno notato che anche per- passo 6 fine con un rassicurante8 (la Dama do- dendo la prima presa sull’attacco, è pos- vrebbe essere in Ovest, perché non co- sibile mantenere il contratto compri- Est sta per attaccare quando il mio lo prire?). Disastro! Ovest surtaglia col 10, mendo Est tra picche e fiori.

Con quale punteggio minimo in N/S ciascuna linea può realizzare 6SA contro I Quiz di ogni difesa?

A parità di punteggio MW, ha valore la soluzione col minor punteggio in VA: Carl’Al8erto MW = scala punteggio Milton Work (A=4, Re=3, Donna=2, etc.) VA = scala punteggio Valore Assoluto (A=14, Re=13, Donna=12, etc.) Carl’Alberto Magri Soluzione a pag. 63 46 Al tavolo con Larry

Larry Cohen Per contattare l’autore www.larryco.com

Cosa può andare storto volo, nell’eventuale temuto momento K Q 10 9 7 della piccola fiori da Est. Sul mioJ lo nell’arco di un minuto? 6 4 junior di sinistra ha preso con la Dama 5 2 e ha giocato cuori per l’Asso di Benito J 7 6 5 (necessario per non farmi tagliare la ella mia situazione rilassata di N quadri) che, alla velocità della luce, è “pensionato del bridge” da me- tornato piccola fiori. Accidenti, proprio S quello che non volevo vedere. N si non sbaglio né licite né gio- A 4 Benito aveva A-J e presumibilmen- co. Recentemente sono stato trascinato via da questo limbo per una sessione di K Q 10 9 3 2 te l’ A. L’avversario di sinistra ha mo- J 4 3 stratoK-Q. I punti mancanti erano il gioco su BBO in occasione dello “Ju- nior Instructional Game” del mercoledì K 4 J e A-Q. Con l’ A a sinistra, lo ju- mattina, abilmente gestito da Paula Mit- nior sarebbe entrato in licita. Se Benito non avesse avuto l’A, avrebbe aperto in telman e Valerie Westheimer. Due esperti, a rotazione, giocano del- A questo punto il mio cervello era già zona solamente con A-J, l’ A e la Q in sovraccarico sensoriale. Avevo trop- (e probabilmenteJ). Coerente con que- le sessioni di 10 board, in coppia con giocatori juniores, cambiando partner pe attività da smaltire in 60 secondi sto ragionamento ho passato il K. ogni due mani. Il mio collega-avversa- (non volevo rimanere a riflettere men- Avrei scritto di questa mano se avessi rio esperto era la leggenda italiana Be- tre tanti angolisti erano in attesa). L’av- realizzato il contratto? Lo junior a si- nito Garozzo. Nei primi nove board non versario di sinistra, dopo il Re di qua- nistra ha fatto presa con l’Asso (natural- ho mostrato segni di ruggine, almeno dri, ha virato in atout su cui Benito, mente) ed è tornato fiori. Benito ha senza pause, ha passato il Fante. Ho fat- preso e non si è sbagliato. Ha incassato credo. Alla sfida si aggiungeva il fatto che to presa con il K ed ecco i pensieri che la terza quadri per il down. Bella difesa. Benito ed io dovevamo costantemente mi sono passati per la testa: Com’erano le picche? Scorre ancora rispondere a domande e commenti di 1) In un giorno no potrei perdere tre abbastanza sangue del giocatore di brid- centinaia di angolisti e fare avanti e in- quadri, due fiori e una cuori. ge nelle mie vene, tanto da autotortu- dietro con le finestre dialogo. Tutto que- 2) Se le picche sono 3-3 posso gioca- rarmi guardando la mano completa: sto comportava rallentamenti nel gioco. re tre giri nel colore (scartando una qua- Nell’ultima mano del turno avevo: dri) e muovere fiori verso il mio Re per Dich. Nord - Tutti in zona la surlevée (era un incontro a IMP, quin- di la presa in più non era importante). A4 KQ10932 J43 K4 K Q 10 9 7 3) Se uno degli avversari (presumi- bilmente quello alla mia destra) ha ini- 6 4 Tutti in zona, toccava al mio junior- 5 2 partner che è passato. La leggenda ita- ziato con due picche ed è rimasto con l’A secco, posso realizzare lo stesso il J 7 6 5 liana ha aperto di 1. Una delle mie 8 6 2 J 5 3 teorie preferite è quella di sbarrare con contratto giocando immediatamente tre 7 5 N A J 8 giri di picche. O E punteggio molto variabile (senza rego- K Q 9 8 S A 10 7 6 le), a compagno passato. Posso anche 4) Se le picche sono malmesse, posso A 9 8 2 Q 10 3 essere robusto, ed è per questo che un proseguire con una cuori alta. Questo A 4 2 “debole” mi è sembrato evidente. forzerebbe la difesa a incassare il giusto K Q 10 9 3 2 Dopo il passo generale, lo junior alla numero di quadri e poi giocare fiori da J 4 3 mia sinistra ha attaccatoK e ho visto: Est costringendomi a indovinare. K 4 5) Se le picche sono malmesse posso anche giocare ilJ dalla mano e pro- vare ad indurre all’errore la difesa (man- Sob! Giocando subito picche avrei canza di atout o incasso dei colori nel- vinto. Indovinando la fiori anche. Tor- l’ordine sbagliato). no ad ibernarmi.  Ho deciso per l’opzione 5. Alle stret- te speravo d’intuire la situazione al ta- (ACBL Bridge Bulletin) 47 Belle figure (Ovvero come muovere i colori senza macchiare tutto)

Eddie Kantar Per contattare l’autore www.kantarbridge.com

Dich. Sud. E/O in zona con la perdita di due cuori, due picche secondo tempo. Gli appoggi ritardati e una quadri. Anche con l’attaccoQ il mostrano tre carte. J 9 4 2 piano di gioco consisterebbe nel taglia- La conclusione a 4 di Sud sarebbe Q 10 8 3 re due fiori al morto e realizzare le stes- abbastanza ovvia anche supponendo in 10 9 6 3 se otto prese. Nord un appoggio terzo con il 2 (usan- 10 Parliamo del fit 4-4. Dando per scon- za prevalentemente americana, ndt), K 6 5 A Q 7 3 tata la divisione avversaria 3-2, il dichia- vista la forza di Sud, la qualità delle sue 7 5 2 N A J 9 rante, dopo tre giri nel colore, rimane cuori e il doppio fit (fiori/cuori). O E con un’atout per parte. Queste due atout Commento sull’attacco: Due onori a- A 5 S 7 4 2 Q J 8 4 2 9 5 3 normalmente vengono usate separata- diacenti (Q-J) bastano per attaccarci, con- 10 8 mente, nel senso che si possono conta- tro un contratto a colore. A Senza Atout, K 6 4 re due prese, in situazioni simili. Di- invece, l’attacco di Dama mostrerebbe K Q J 8 ciamo che il colore d’atout sia A-K-Q-x un colore capitanato da Q-J-10, Q-J-9 o, A K 7 6 per x-x-x-x. Se partite con A-K-Q, e c’è eccezionalmente, da A-Q-J. la divisione avversaria 3-2, le due atout Commento sulla difesa: Est supera rimanenti possono portare due prese, con l’A, nel caso di Re secco in Sud. OVEST NORD EST SUD –––1SA conto che fa salire il totale a cinque. Se Il morto non sembra minaccioso e per- passo 2 passo 2 poi riusciste a tagliare due perdenti al ciò una difesa passiva dovrebbe essere fine morto prima di battere atout, potreste la migliore: il ritorno quadri va fatto contare addirittura sei levée. Sapere co- con il6, la quarta carta in origine. È Attacco: A me contare le prese in atout è fonda- imporatante tornare con la carta appro- Commento sulla dichiarazione: In mentale perché determina la linea di priata. Ci sono compagni che lo notano! Nord, avete una terribile tricolore corta gioco. Commento sul gioco: In Sud, dopo a fiori, ma quando il compagno apre di aver vinto con ilK, giocateA eQ 1SA, è abbastanza sicuro utilizzare la Dich. Nord. Tutti in zona. con l’intento di eliminare le atout pri- Stayman in quanto prevedete di passa- ma di fare l’impasse a fiori. Quando Est re sull’eventuale risposta di 2 , 2 o A Q 7 6 scarta sulla seconda cuori, però, dovete 2 . La vostra speranza è quella di at- K 9 7 6 passare al piano B. Non potete permet- terrare in un contratto migliore rispetto 10 2 tervi di battere tutte le atout trasfor- ad 1SA, anche se può succedere che, A 10 3 mando la mano a Senza prima dell’im- passando su 2con la 4=4=4=1, il com- K J 10 9 4 2 passe a fiori. In questo caso, infatti, se N pagno si presenti col doppio a quadri e 8 5 4 2 3 dovesse andar male, la difesa incasse- O E la quinta di fiori, per un magnifico fit 4- Q J 8 4 S A 9 7 6 3 rebbe le quadri. Fate l’impasse imme- 2! Pazienza, tanto gioca lui, non voi! E 7 6 2 K 5 4 diatamente. Se va male, prendete il pre- inoltre giocare nella 4-2 fortifica, forgia 8 5 3 sumibile ritorno nel colore, eliminate le il carattere (proprio quello che vi ripro- A Q J 10 atout, incassate le fiori e fate l’impasse mettete di dire appena il compagno co- K 5 a picche. Funziona! mincia a lamentarsi). Q J 9 8 Commento sulla difesa #2: In Est, scar- Commento sull’attacco: Quando il ri- tando sulle cuori, mantenete la stessa lunghezza delle picche del morto. Quan- spondente passa sulla risposta alla Stay- OVEST NORD EST SUD man è come se strillasse ai quattro venti –1 passo 1 do il morto ha una quarta a lato, il di- di avere una tricolore debole corta a fio- passo 2 passo 4 fensore con la quarta deve conservare ri, perciò l’attacco atout è normalmente fine la retta, sempre ammesso che abbia al- giusto. meno una carta superiore rispetto alla Commento sul gioco: Preso il secon- Attacco: Q più piccola del morto. Per esempio, se do giro a quadri, Sud incassaAK, ta- Commento sulla dichiarazione: Nord il morto ha A K Q 9 e voi avete 10 glia una fiori al morto e gioca cuori per ha un rialzo automatico a 2. Sarebbe 7 6 2, aggrappatevi alle vostre picche. il Re. Rimasto in presa, taglia l’ultima un grosso errore licitare 1 su 1con Con 8 6 3 2, invece, potete permetter- fiori al morto e guadagna il contratto l’intento di appoggiare le cuori in un vi di scartarle. 48 Dich. Ovest. Tutti in prima. carte nei colori non dichiarati. Dich. Est. Tutti in zona. Sud rivaluta la mano tenendo conto del fit di nove carte (2 punti automatici A 9 5 4 in più) e la distribuzione selvaggia a la- J 9 K Q J 2 A 4 2 to (altri 2 punti). Tutto questo giustifica A 5 3 K 8 7 3 ampiamente il salto a manche, ma se la 7 4 A K J 2 7 Q 8 6 licita di 4 è troppo violenta per il vo- 10 8 7 5 K 6 3 N stro animo delicato, potete provare con N A 8 7 5 3 O E 10 9 6 4 J 10 9 O E 7 6 5 3 J 10 2 K Q 7 3 . Il risultato non cambia: Nord, col Q 9 5 4 2 J 10 S S K Q 10 9 J 8 2 massimo, chiude a 4 . 9 8 6 4 3 K J 10 3 2 Commento sulla difesa: Est sa che A Q 4 2 – l’attacco viene da K-Q e non da A-K. K Q 8 9 8 6 4 Avendo il Fante, perciò, potrebbe inco- A 6 A 6 5 3 raggiare, ma con quelle quadri è molto Q 10 7 5 meglio scoraggiare a fiori (2) per in- dicare il ritorno a quadri. OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD passo 1 passo 1 Commento sul gioco: Sud, che teme il ––passo 1SA contro 2 passo 4 ritorno quadri, vince con l’A, va al passo 4SA passo 6SA fine morto con l’A e fa girare ilK scar- fine tando quadri. Ovest vince con l’Asso di Attacco: K cuori e torna quadri, ma il dichiarante Attacco: J Commento sulla dichiarazione: Il entra con l’Asso, incassaQ-J scartan- Commento sulla dichiarazione: Il rial- sistema impone l’apertura di 1 con le do quadri e cede una fiori. Al massimo zo di Nord a 4SA mostra 16-17 punti. carte di Nord. È l’unica distribuzione perderà una picche. Non è richiesta d’Assi, si può passare. che giustifica le quadri corte. L’apertura Non bisogna tirare ilK prima che il Per chiedere gli Assi in risposta all’a- di 1con questa distribuzione capita morto sia vuoto a fiori. Facendolo si ri- pertura di 1SA si può usare la conven- circa il 5% delle volte in cui aprite di schia un terzo giro d’atout da parte del- zione Gerber (4). 1. Il rispondente comunque deve as- l’avversario che entra a fiori, e il con- Sud accetta l’invito del partner e chiu- sumere che il compagno abbia la quar- tratto cadrebbe. Si perderebbero due fio- de sempre a 6SA con 17 punti (il mas- ta di quadri quando sente l’apertura 1. ri (invece di una), l’A e laQ. Oc- simo). Con 16 salterà a slam solo a pat- Non giocate per le eccezioni! Facendo- chio a non perdere il controllo delle to che non abbia una 4-3-3-3. In que- lo sbagliereste il 95% delle volte! atout (K) fino ad aver creato il vuoto st’ultimo caso (16 con la 4-3-3-3) e con Il contro di Ovest, passato di mano, nel colore che si vuole tagliare al mor- 15 punti, passerà. Un’altra possibilità mostra 9-11 punti con almeno quattro to. per accettare l’invito a slam del partner English Lessons

A New Approach BIG GAME Plan Your defense. Both side vulnerable To Play Dealer South and Defense North AQ 6 4 Edwin B. Kantar AQ 3 A 5 4 3 2 K

East (you) 10 3 J 10 6 J 10 9 8 A6 5 4

South West North East 1 Pass 1 Pass 1 Pass 1 Pass 1NT Pass 6 NT End : J Solution on page 50 ➠

49 coprire da K-10-x non può far male. Gio- mente si apre di 1SA con una quinta cate nello stesso modo con A-J-x-x per minore e una quarta maggiore. Non è Belle figure Q-9, oppure A-10-x-x per K-9 e di con- una cattiva idea, invece, aprirci con seguenza K-10-x-x per A-9. In tutti que- quattro quadri, cinque fiori, 15-16 pun- sti casi, se vi servono tre prese, dovete ti e dei robusti doubleton nei maggiori: giocare piccola per il nove. I nove meri- AQ K4 QJ63 A8754, per e- tano rispetto. sempio. è quella di mostrare una quarta minore Commento sulla difesa: In Est, appe- Il 2di Ovest è un salto debole, l’e- strada facendo. Se si trova il fit, infatti, na vedete ilJ, copritelo con ardore! quivalente di una sottoapertura. è probabile che lo slam a minore sia mi- C’è in ballo uno slam in zona! Il contro di Nord promette la quarta gliore di quello a SA. Con il fit 4-4, di di cuori con 9+ punti (anche 8 e la quin- solito, si realizza una presa in più ri- Dich. Sud. N/S in zona ta). spetto ad un contratto a SA. Nella fatti- Non dimenticate che il contro obbli- specie, infatti, 6 è decisamente un ga il compagno a licitare a livello tre. contratto migliore rispetto a 6SA. Se 7 4 2 Sud, con tutti quei plusvalori, chiude Sud avesse licitato 5 su 4SA, Nord Q 9 5 2 direttamente a 4. Per fare la manche K 9 8 avrebbe chiuso a 6 . con la il fit 4-4 nel nobile, 24 punti DO Commento sull’attacco: Contro 3SA K J 8 K Q J 10 5 3 9 8 sono più che abbastanza. La 4-4 in a- Ovest potrebbe scegliere tra quadri e N tout di solito porta una presa in più ri- picche, ma contro 6SA la sequenza a 8 K 7 6 3 O E spetto al gioco a SA. cuori, anche se solo di tre carte, è una Q J S A 10 7 6 3 2 9 5 4 3 7 Commento sul gioco: Entrate con scelta obbligata. Gli avversari sono bi- l’A, trasferitevi al morto a fiori e fate lanciati. Meglio non regalare piuttosto A 6 A J 10 4 girare il9, non laQ! Se giocate la che aggredire. Q (Est sta basso), al secondo giro sa- Commento sul gioco: Contate le pre- 5 4 A Q 10 6 2 rete costretti in mano con una piccola se al di fuori del colore di sviluppo - cuori per il 10. Ora per catturare il Re picche. Avete tre cuori, due quadri e quat- quarto di Est sarete costretti a rientrare tro fiori, nove in tutto. Ce ne vogliono OVEST NORD EST SUD al morto a fiori. Al tempo. Est taglia e tre a picche. La manovra corretta è pic- –––1 torna picche per Ovest. Se Ovest ora tor- cola picche per il nove, nella speranza 2 contro passo 4 na fiori, Est taglia e l’A batte di una del dieci in Ovest. Se il nove viene cat- fine presa. Se invece Ovest tornaQ, la di- turato dal dieci, domani è un altro gior- fesa è in condizione d’incassare due no, anche se a questo punto far girare il Attacco: K quadri, una picche e due tagli a fiori! Fante sperando che Est si dimentichi di Commento sulla dichiarazione: Rara- English Lessons

BIG GAME (Solution) the trick! For his vulnerable fender found this defense. North first seat opening bid, South must ha- Feel better? AQ 6 4 ve the missing kings and queens gi- AQ 3 ving him a bare 13 high card points; A 5 4 3 2 (No aces) K If so, South starts with three spade tricks, four heart tricks, three dia- West East monds and one club for a total of ele- J 9 5 2 10 3 ven tricks. If you win this trick, partner KEY LESSON POINTERS 8 7 5 J 10 6 is sure to be squeezed in the black 1. When defending a small slam 7 6 J 10 9 8 suits on the run of the red suits. contract where you can see 11 sure J 10 9 7 A6 5 4 By refusing this trick, you do not al- tricks for the declarer you can some- South low declarer to rectify the count (give times get either yourself or your part- up a trick) to set the stage for a ner off a squeeze by refusing a trick. K 8 7 squeeze. 2. When a rational opponent opens K 9 4 2 When this hand came up at the an aceless wonder first seat, vulnera- K Q third annual Epson Bridge Tournament ble, and shows a , as- Q 8 3 2 in Tokyo (Aug. 85), not one East de- sume 13 high card points, minimum.

The “A New Approach To Play and Defense” books and other fine books (in English) can be purchased at http://www.kantarbridge.com ISBN 0 - 9 3 7 3 5 9 - 0 1 - 7

50 Tasselli licitativi

Gian Antonio Castiglioni Articolo disponibile in BOL - Rubriche. Per contattare l’autore www.fioribicolore.ch

LA RISPOSTA 2AMBIGUO SU APERTURA DI 1SA

in dai suoi albori, la convenzione Supponiamo infatti , su apertura del 1SA del compagno con risposte rigoro- aveva due versioni: Stayman for- compagno di 1SA, di avere la mano se- samente limitate a 2 = non ho 4ª no- S zante e Stayman non forzante. In guente: bile, 2= prometto 4 ma non nego altre parole sulla risposta 2 e rebid 4 ed infine 2 = prometto 4 e ne- dell’apertore, una nuova licita del ri- J 10 9 6 5 Q 9 8 5 Q 8 7 6 go 4, permette anche di usare la ri- spondente poteva essere passabile o me- sposta 2SA come transfer per lee re- no a seconda della versione Stayman Cosa licitiamo? Possiamo cinicamen- lativo sviluppo con superaccettazione. adottata. te passare tanto il contratto se lo gio- Supponiamo infatti di avere, sull’a- La grande maggioranza dei bridgisti cherà il nostro compagno… Possiamo pertura di 1SA del compagno, una ma- di oggi, impiega la risposta 2 Stayman chiedere il transfer a, che è senz’altro no bilanciata senza 4e nobili con esat- solamente con 8+ punti e ciò costitui- meglio che passare ma che rischia di tamente 8 punti. sce una forte limitazione. È ora abba- farci giocare nella 5-2 o nella 5-3 men- Qualora non usassimo la risposta 2SA stanza diffusa la convenzione “drop tre potremmo avere un fit 4-4 a. La come transfer per lee seguente possi- dead Stayman” etichettata anche come migliore soluzione è ancora una volta bile superaccettazione, diremmo 2SA “2ambiguo”. licitare 2ambiguo: nel caso di rispo- che mostra esattamente la nostra mano. Supponiamo infatti, su apertura del sta 2o 2passeremo felici e qualora Qualora invece usassimo 2SA come nostro compagno di 1SA, di avere la la risposta fosse 2liciteremo 2 mo- transfer per le, non potremmo più li- mano seguente : strando = 5 4con 0-7 punti su cui citare 2SA ma liciteremo invece 2 e, il compagno passerà. su qualunque risposta dell’apertore, di- J 10 9 6 Q 7 6 5 Q 8 6 4 2 – Va notato che il 2ambiguo viene u- remo 2SA per mostrare esattamente la sato solamente con mano tricolore 4441 nostra mano. Su tale licita l’apertore di Cosa dichiariamo? Passiamo? Non mi o 5440 cioè con singolo o vuoto a, 1SA andrà a 3SA se massimo e bello op- sembra una grande idea. Molto meglio oppure quando si possiedono entrambi pure passerà con mano mediocre. dichiarare 2e passare su qualunque i nobili 5-4 o 6-4 ma mai quando si pos- Quindi: rebid dell’apertore. Giocando 2 in uno siedono entrambi i nobili minimo 5-5. NS dei nostri tre semi, certamente portere- Nel caso si avessero entrambi i nobi- 1SA 2 mo più prese che non giocando 1SA li minimo 5-5 con punteggio 0-6 si lici- 2 o 2 o 2 2SA=ho 8 punti dove il nostro povero compagno, maga- ta prima 2per chiedere il transfer a bilanciati senza ri con un doubleton sguarnito a, do- e, sul transfer eseguito, si licita 2per 4e nobili. vrà quasi certamente segnare uno score dare la scelta all’apertore. negativo. La “condicio sine qua non” Nel caso invece di nobili minimo 5-5 Per concludere quando usiamo la ri- per poter fare questa dichiarazione è in mano positiva, si licita prima 2 sposta 2su apertura di 1SA del com- che l’apertore risponda a 2solo ed per chiedere il transfer ae, sul tran- pagno, non promettiamo né un minimo esclusivamente con 2 = non ho 4° sfer eseguito, si licita 3per dare la scel- di 8 punti né una 4a nobile ma sempli- nobili, 2 = ho 4 ma non nego 4 ta all’apertore. cemente chiediamo all’apertore di dirci ed infine 2 = ho 4 e nego 4, evi- Avendo invece la 5-4 nei nobili con se ha una 4a nobile. Inoltre le risposte tando quindi tutte quelle risposte del mano positiva , diremo sempre 2ed dell’apertore devono essere limitate a tipo 2SA = ho entrambi i nobili 4° ed in caso di rebid 2da parte dell’aper- 2 = non ho 4a nobile, 2 = prometto altre più o meno creative a livello di 3. tore di 1SA, dovremo per forza diversi- 4 ma non nego 4ed infine 2 = Quello citato non è un caso molto fre- ficare la nostra risposta per mostrare prometto 4 e nego 4. In questa ma- quente , sappiamo tutti infatti che le tri- una mano positiva ed dovremo quindi niera non perdiamo assolutamente nul- colori col vuoto o singolo a sono ma- usare la convenzione Smolen ( modifi- la ma lasciamo aperte tutte le possibili ni rare, ma non è il solo nel quale si pos- cata o non ) che tratteremo in un’altra alternative. sa usare vantaggiosamente il 2ambi- puntata. Gianantonio Castiglioni guo. La risposta 2ambiguo su apertura www.fioribicolore.ch 51 Così fu se vi pare

Luca Marietti Uno slam per tutte le stagioni

occasione in cui si è presentata Sala aperta Che si debba fare poi sul 6 , che la smazzata i cui destini vi vado potrebbe al limite arrivare dalla quarta, L’a raccontare è rappresentata dai OVEST NORD EST SUD penso appartenga al mondo del giudi- trials USA per definire la squadra da Welland Robinson Fallenius Boyd zio a carte viste. inviare agli ultimi mondiali. ––3 3SA Di sicuro Casen, che nell’occasione de- 4 5 passo 6 Dichiara Est, tutti in prima cise di passare, vinse 920 punti sereni passo 6 fine per la propria linea. Dei bei guai invece per gli altri tavoli, – Sala chiusa soprattutto per l’ultimo, che pose Bram- K J 7 5 2 ley alle prese con un 6SA a prima vista OVEST NORD EST SUD A J 10 6 4 sconfortante; bucato dopo l’attacco e A 6 4 Bramley Zia Feldman Rosenberg Q 10 6 4 K J 9 8 7 5 2 ––3 3SA con fuori l’Asso in un colore di svilup- N A 10 3 9 6 4 4 5SA passo 6 po. O E passo 6 passo 6SA Q 7 5 3 S 8 2 9 7 8 fine IL GIOCO A 3 Eccoci al parco dei divertimenti. Q 8 Un paio di considerazioni sulla lici- Nella prima semifinale sappiamo che K 9 ta, prima di passare agli spettacolari in chiusa la squadra Schwartz aveva se- K Q J 10 5 3 2 sviluppi di gioco. gnato 920 a 6 . L’apertura; quattro su quattro sembra Andiamo in aperta a vedere come Gi- affermare che in America, a certi livel- telman provò a cavarsela impegnato Siamo alle semifinali e dovremmo li, il barrage, anche primi di mano, si fa nello slam a quadri. quindi dare per scontato un altissimo tranquillamente anche con solo una livello tecnico e di affiatamento da par- bella collezione di biglietti del tram già te dei contendenti in campo; vediamo A 3 usati. allora gli scenari che si sono sviluppati In Italia, chissà perché, se apro in que- Q 8 K 9 nelle quattro sale. sto modo trovo il compagno con un po’ di punti inutili e il singolo a picche, K Q J 10 5 3 2 K J 9 8 7 5 2 Q 10 6 4 LA LICITA così io pago tremila e loro non fanno – Prima semifinale: 9 6 4 A 10 3 niente: loro trovano la Dama quarta. 8 2 Q 7 5 3 Ekeblad vs. Schwartz Tutti i Sud hanno preferito entrare di 8 9 7 3SA, naturale a giocare, piuttosto che – Sala aperta bruciare il livello dichiarando la lunga K J 7 5 2 a fiori; e questo ci sta, seguendo il sacro A J 10 6 4 OVEST NORD EST SUD principio secondo cui laddove c’è pos- A 6 4 Cohen Gitelman Berkowitz Moss sibilità di fare 3SA bisogna dichiararle ––3 3SA e basta. 4 5SA passo 6 Logico il rialzo a 4e logica l’aspi- Le carte sono state ruotate per como- passo 6 fine razione dei giocatori in Nord di arriva- dità visiva. Sala chiusa re a slam. Berkowitz attaccò a fiori, quasi sicu- Tra 5SA e 5io preferisco 5che dà ro singolo. Questo collocava otto carte più l’impressione del vuoto, visto che il OVEST NORD EST SUD nere in mano all’apertore in barrage; se Greco Casen Hampson Krekorian compagno potrebbe aver dichiarato i i resti erano tre quadri e due cuori l’im- ––3 3SA SA col Re e non con l’Asso. passe alla Dama di atout avrebbe con- 4 5 passo 6 D’altra parte 5SA dava più l’idea di dotto senza problemi in porto il giocan- fine una bicolore ma, diciamo la verità, sia- te, ma se la Dama era partita quarta? mo sicuri che il compagno capisca, e, Ecco la linea scelta: Re di fiori, Re di – Seconda semifinale: anche se capisce, la licita è forse gesti- quadri e 9 di quadri a girare. Asso di Robinson vs. Welland bile a livello già di slam? picche per lo scarto dell’Asso di fiori di 52 mano, applauso. Eppure… Bramley aveva tre opzioni a perdere: Poi la Dama di fiori, su cui Berkowitz – via la quadri voleva dire che con scartò confermando l’intuizione del gio- l’impasse il morto era buono, – cante che le quadri erano 4-2. – via l’Asso di cuori era arrendersi Il gioco proseguì con l’incasso delle K J 7 5 2 subito, A J 10 6 4 fiori buone su cui – via la picche avrebbe permesso al A 6 4 – se arrivava il taglio bastava surta- Q 10 6 4 K J 9 8 7 5 2 giocante di far saltare l’Asso di cuori gliare e incassare l’Asso di quadri per A 10 3 N 9 6 4 senza il rischio di incrocio a picche. pagare solo l’Asso di cuori, O E In sostanza Ovest cercò di protegger- Q 7 5 3 S 8 2 – se Cohen scartava ad esaurimento, 9 7 8 si dal finale scartando anticipatamente le cuori di mano sarebbero sparite e la A 3 una quadri per indurre l’avversario a smazzata si sarebbe conclusa pagando Q 8 battere il colore in testa, ma Rosemberg solo la Dama di atout. K 9 non si fece infinocchiare e portò a casa 920 e mano pari. K Q J 10 5 3 2 lo slam e un bel sacco di m. p. per la Nella seconda semifinale le scom- sua squadra. messe erano 6da una parte e addirit- tura 6SA dall’altra. Attacco a picche preso e seguito da Robinson, alle prese con lo slam a tutte le fiori, per arrivare a questo fina- VITA DI CIRCOLO quadri, giocò per le atout divise 3-3; le in cui Ovest deve, povero lui, scarta- preso l’attacco a fiori mosse Re di qua- re per la quinta volta: dri, quadri al Fante e Asso. Un down sembrava il presagio di un board pari, visto che in chiusa, sul 6 – K di Zia, Rosemberg aveva girato a 6SA. A J 10 6 4 – N 10 J 9 8 O E A N 9 S O E Q 7 5 3 S 8 2 – – 3 Q 8 «Cara, per vent’anni abbiamo goduto le K 9 migliori gioie della vita. Poi una sera, al 2 Circolo del Bridge, ho incontrato te!».

53 La costanza della ragione

Marco Catellani

n tempo la Terra non apparteneva agli esseri umani: “Quesito A: sei a casa tua. Decidi di fare una passeggiata, quantomeno, non a quelli come oggi conosciuti. Razze con una bussola e coi tuoi abituali mezzi di locomozione. Fai U diverse combattevano infatti per la propria supremazia, quindi 3000 km a Sud, 3000 km a Est, e 3000 km a Nord. A subendo nel tempo alterne fortune. quel punto, ti ritrovi esattamente dove sei partito, ovvero a La Ragione era ancora un miraggio, vago casa tua, e da una finestra vedi un orso. Di che colore è la e lontano, in quelle ere dove cuori di ser- pelle dell’orso?” pente e leone, usando rispettivamente astu- zia e crudeltà, volevano primeggiare fra lo- “Quesito B: stai giocando a bridge, ed in Sud ultimo di mano ro. Erano quelle epoche di grandi lotte, estrai AJ7 QJ10875 6 QJ8. Prima contro zona, giochi grandi battaglie, grandi scontri. Ciò nono- 6 dopo questa sequenza: 1 X 2 4 – passo 4SA passo stante, fu proprio in uno sperduto villaggio ai margini di que- 5 – passo 6 fine. Il tuo avversario in Est è un serpente, ov- ste popolazioni che nacque il primo contestatore che la Storia vero terribilmente astuto, ma essendolo tu maggiormente rie- ricordi. Non fu difficile dargli un nome, perché era un esper- sci a dare un’occhiata alle sue carte, che sono K962 – to nell’arte di dire no alle convenzioni del momento: per que- 1087 109764. Attacco K, mentre nel frattempo scende sto il passo da “ars no” ad Arsenio fu breve… E quello da lì a questo morto: seguire fu il nome col quale venne ricordato… Era lui un essere gracile, tendenzialmente silenzioso, rara 5 avis in un Mondo di condor, ma libero, nel A 4 3 2 cuore e nella mente. Un essere che, pur non A K Q J 4 3 2 sapendo molte cose, ne compensava l’ignoran- 3 za con un’innata curiosità. Fu però purtroppo quest’ultima apparentemente a perderlo N quando, transitando per quei lidi selvaggi O E alla ricerca della conoscenza, fu catturato da uomini dalla sola S forza bruta. Come solo gli uomini Leone, nella peggiore delle A J 7 accezioni, sapevano essere. Arsenio fu quindi portato al Q J 10 8 7 5 cospetto del loro Re. 6 Q J 8 “Perché sei qui?” gli chiese il monarca, dall’alto del suo scranno… “Non c’è una ragione precisa… volevo solo conoscere e Il ritorno è il 4 di picche, per la piccola, il Re ed il tuo asso. capire…” iniziò il titubante fanciullo… Sulla Donna di cuori, Ovest segue con il sei. A te”. “Non c’è niente al Mondo che valga la pena di conoscere o capire. Niente. Conta Dopodiché chiamò i suoi sgherri, ed Arsenio venne rin- solo la mia opinione, perché io con l’uso chiuso. della Forza posso piegare al mio volere La cella era stretta, angusta, maleodorante… ma è incredibile qualsiasi cosa…”. come, anche nella disgrazia e nel dolore più completo, l’animo Il ragazzo tacque. D’altra parte, nella umano tenda a difendere deboli ed oppressi… E come quindi vita, non sempre basta avere qualcosa da dire: talvolta è anche gli stessi carcerieri, che del Leone avevano forse la pelle necessario anche aver di fronte qualcuno in grado di com- ma non certo il cuore, provavano a dargli i più opportuni con- prendere… Arsenio ascoltò quindi in silenzio… quel silenzio sigli: l’ignoranza può anche essere infatti patrimonio dell’uma- che in genere solo i distratti confondono con la colpa… fin- nità quando è affiancata dalla compassione… ché il predicozzo volse al termine. Certo, non ci si poteva aspettare degli esegeti in geografia, “… e quindi, per la tua arroganza e presunzione, ti con- ma tutti sapevano contare fino a 12, e tutti in perfetta buona danno all’isolamento completo, e da quell’isolamento potrai fede fecero quindi notare che, alle carte mostrate da Est, ne uscirne solo se, e quando, riuscirai a risolvere questi due pro- mancava una… blemi”. Passò così qualche tempo, finché Arsenio fu nuovamente Un ghigno feroce aveva ormai sopraffatto qualsiasi espres- chiamato al cospetto del Re per le risposte, o per l’isolamen- sione umana eventualmente presente nel Re dei felini: fu to a vita… quindi quasi un sibilo ad accompagnare l’esposizione dei quesiti… 58 “Ti abbiamo lasciato tempo per riflettere… ci auguriamo tu Quel che successe in seguito, non ci è stato tramandato con possa darci le risposte facilmente…” precisione… Possiamo solo provare a dedurne che proprio “Mi spiace” fu tutto quello che disse Arsenio. Con tutto grazie a questi barlumi di ragionamento libero sia nato in quel che ne poteva conseguire… seguito l’illuminismo. “Ahahah” disse il marpione. “Ecco il solito pre- suntuoso. E pensare che erano risposte semplicissi- me… La pelle dell’orso non può che essere bianca, perché l’unico posto sulla faccia della Terra che rispecchia quella condizione è il Polo Nord… e nello slam, dato che Est ci ha celato una carta, que- sta non può che essere il Re di cuori secco… Guardie!!! Portatelo via… Portatelo via…”.

Il Re aveva vinto. Aveva pubblicamente dimo- strato l’ignoranza di Arsenio, ricavando dai sudditi spettatori la giusta mercé dell’adulazione conse- guente. Dalla quale però solo gli stolti ricavano soddisfa- zione. Arsenio tornò quindi in quell’isolamento, da LUI tanto bramato, e tanto cercato. Si, da lui… In fondo, pensateci bene… che differenza passa fra l’isola- mento e la solitudine? Fra l’isolamento e l’ascetismo? Solo la Col conseguente umorismo. disposizione dell’animo di chi la cerca… per il resto essendo perfettamente identica… Perché non è detto, ed è anzi controverso che, chi alla sera è E mentre sedeva su quella panca rigida, per lui utilissima leone, riesca a rimanerlo il mattino seguente… per tener dritta la sua povera schiena, pensò che in un Mondo di astuti, o di forti, è solo questione di tempo, e sempre prima o poi se ne troverà uno migliore… Ma non erano quelli i suoi metri… Per questo lui sapeva benissimo che Est non poteva avere il Re di cuori, mancando infatti in tal caso la più semplice delle aperture in Ovest, e che quindi la carta celata doveva essere un’inutile scartina… Ah la Ragione, la Ragione… ma quando avrebbe visto la luce negli altri? E sapeva anche, quanto alla pelle dell’orso, che la risposta esatta avrebbe dovuto essere “non determinabile con certez- za”. Perché non esiste UN solo punto che rispecchia quelle condizioni, ma infiniti… Prendete una Terra rotonda, capo- volgetela, e con un compasso fisso al Polo Sud eseguite una circonferenza di esattamente 3000 km. Poi, su questa circon- ferenza, prendete un meridiano a caso e calcolate 3000 km verso Nord, tracciando nel punto di arrivo una nuova circon- ferenza. Ecco trovati nuovi infiniti punti che soddisfano la condizione richiesta…

La mano è tratta da “It’s all in the game”, edito da BRID- GE WORLD BOOKS. Il libro, bridisticamente splendido, af- fascina il lettore con storie miste fra umorismo e tecnica, e dovrebbe facilmente soddisfare qualsiasi palato (anche il più esigente).

59 Far West

Ezechiele

utto era cominciato un paio di set- Incuriosito dall’ambiente, aderì con rata, sia pure con un certo rammarico. timane prima quando Geroboamo entusiasmo all’invito e fu fatto accomo- Pallido come un morto per lo spa- T Cubilotto, Jerry come lo chiama- dare di fronte ad una accigliata cowgirl, vento, Jerry posò con mano tremante le vano gli amici, era stato invitato a par- che gli fu presentata come Calamity Ja- sue carte di fronte a sé sull’attacco di tecipare all’individuale di Pasqua nel ne. Gli accordi, come sempre accade in Fante di quadri: più esclusivo circolo della sua città. La questi frangenti, furono alquanto appros- fortuna era stata sfacciatamente dalla simativi: quinta nobile, pari e dispari, Dichiarante Nord - Tutti in prima sua parte, consentendogli così di con- due fiori crodo e così via. quistare il gradino più alto del podio ed Non afferrò bene tutto, perché il gio- il relativo premio, che consisteva in un co ebbe subito inizio e non era ancora 10 9 8 meraviglioso tour degli Stati Uniti d’A- terminata la prima smazzata quando, K Q J 6 un paio di tavoli più in là, scoppiò una A K 9 merica. Sistemati i suoi affari e gli impegni fa- incredibile rissa che si concluse con Q 6 4 una scazzottata da… Far West, presto K Q 4 5 3 miliari era partito pieno di un entusia- N smo, che via via era andato aumentan- sedata dal direttore/sceriffo. 5 3 O E A 9 7 4 2 J 10 8 6 Q 7 5 3 do, lasciandolo addirittura raggiante per Poco dopo la scena si ripeté, culmi- S nando in un terrificante scambio di pi- K 9 7 2 5 3 gli incredibili spettacoli offerti dalla im- A J 7 6 2 stolettate che lasciò sul terreno un paio ponente Skyline di New York, dalle ca- 10 8 scate del Niagara e dal parco di Yellow- di cowboy. Jerry, terrorizzato, saltò per 4 2 stone. Ora, dopo una immancabile tap- aria e si precipitò verso l’uscita, ma fu A J 10 8 pa a Las Vegas, era appena atterrato a rudemente bloccato dallo sceriffo, che Laredo nella terra dei cowboy, prima gli intimò di riprendere immediata- della tappa finale con destinazione Los mente il gioco se voleva evitare guai OVEST NORD EST SUD Angeles in California. peggiori. Ritornò esitante verso il suo Jerry Calamity Fu accompagnato subito in un parco posto, mentre i due feriti venivano por- passo 1SA passo 2 divertimenti a tema, dove fu accolto da tati via in barella, lasciandogli qualche fine un branco di indiani urlanti che inse- dubbio sul tipo di cartucce usate che guivano una diligenza guidata da una non sembravano proprio a salve. Il volto di Calamity, man mano che specie di John Wayne, con tanto di sal- Il torneo fino ad allora si era trascina- procedeva il gioco, assumeva una e- vataggio finale da parte del Settimo ca- to in modo insipido, con risultati né car- spressione sempre meno tesa, fino a la- valleria. ne né pesce, e non si era ancora spento sciare il posto ad un sorriso smagliante Non aveva ancora smaltito le emozio- l’eco degli spari, quando estrasse que- quando mise in fila otto prese (1 a pic- ni suscitate dal revival di “Ombre ros- ste carte dallo slot: che, 3 a cuori, 2 a quadri più un taglio se”, quando una indiavolata sparatoria ed 1 a fiori), perché l’ovvio contratto di attrasse la sua attenzione. In un corral 10 9 8 4 picche, che era stato giocato fino allo- poco lontano lo sceriffo Wyatt Earp e i K Q J 6 ra e che sarebbe stato sicuramente di- suoi fratelli si battevano, aiutati da Doc A K 9 chiarato da tutta la sala, si era rivelato Holliday, contro una agguerrita banda Q 6 4 praticamente infattibile. di fuorilegge. Tutto sembrava essersi risolto nel mi- Ma la “Sfida all’OK Corral” unita al cal- Aprì senza problemi con 1SA e la sua gliore dei modi, ma l’energumeno in O- do veramente atroce, gli fece sentire il compagna, in Nord, dopo il passo del vest, dopo l’apertura dello score, si alzò bisogno di dissetarsi e, notato poco lon- truce avversario in Ovest, posò sul ta- di scatto ed estrasse la pistola puntan- tano un caratteristico Saloon, si affrettò volo il cartellino 2. Geroboamo, an- dola contro il povero Jerry. Fu qui che ad entrare attraverso la porta a battenti. cora frastornato dalle pistolettate, non Calamity diede una dimostrazione del Mentre sorbiva con soddisfazione u- riusciva bene a ricordare se si erano perché del suo soprannome, sparacchian- na Coca ghiacciata, gli cadde lo sguardo accordati sulle piccole Texas, ma alla do come una disperata e stendendo sen- su di una porta nel retro del locale con fine concluse, sia pure con qualche za pietà i due avversari, salvando così il una strana insegna: Bridge Ballroom. dubbio, che la sua dirimpettaia doveva compagno da una fine ingloriosa. Incuriosito si affrettò ad entrare e si ri- avere una mano debole con le cuori e Compagno che ancora una volta ten- trovò nel bel mezzo di quello che sem- perciò, sia pure con qualche preoccu- tò la fuga, ma il solito sceriffo, accorso brava un torneo di bridge con la parte- pazione, non gli rimase altro che passa- con l’arma in pugno, lo rimise seduto cipazione di cowboy e giubbe blu, in- re. mentre i barellieri portavano via i due frammezzati da indiani Comanche ed Non aveva ancora deposto del tutto il sventurati. altri turisti come lui. verde sul tavolo, che una Colt fece la Ben presto si presentò la smazzata Fu subito avvicinato da un severo per- sua minacciosa apparizione nella mano successiva giocata contro una coppia di sonaggio, con tanto di pistole ai fianchi destra di Calamity. Per fortuna lo sce- indiani Comanche, tribù guerriera ben e stella al petto, che lo invitò a parteci- riffo, che era nei paraggi, intervenne im- nota per la aggressività dei suoi compo- pare al Mitchell che stava per iniziare. mediatamente e l’arma venne rinfode- nenti: 60 Dichiarante Sud - Nord/Sud in zona lasciando queste carte sul tavolo: quarte alla sua sinistra, per cui una volta eliminati i colori laterali nella ma- no di Wyatt, sarebbe bastato metterlo in 10 5 2 – presa per un ritorno forzato a cuori. K 8 K K 5 4 K 5 Proseguì tagliando tre fiori al morto K J 8 5 2 – e tre quadri in mano, lasciando questo Q 9 8 7 6 finale: N – A Q J 9 10 7 6 5 4 3 2 N O E A O E Andato a caccia Q J 9 8 10 2 J 9 di bufali S S – Q 6 4 10 – K 4 3 2 A K J 4 3 4 – – – – A 7 6 3 7 6 – – A 9 7 3 – Q 10 9 8 N 5 O E – S K J 10 – – OVEST NORD EST SUD Non appena il quattro di picche toc- – Calamity Jerry cò il tappeto, il Comanche in Ovest, –– –1 A J 7 6 strizzato senza pietà, saltò in piedi e si – contro surcontro 4 5 avventò sul povero Jerry afferrandolo 6 6 7 7 – fine per i capelli, con il chiaro intento di sco- tennarlo con il lungo coltello che tene- La dichiarazione da… Far West fece va nella mano destra. Ma fortunata- Con un sorriso di compiacimento il approdare Jerry ad un contratto perlo- mente la Colt di Calamity ricondusse il nostro eroe giocò una cuori per il Re, a meno approssimativo. Dopo l’attacco pellerossa alla ragione. scampo di una Donna secca di Doc di Donna di quadri, la vista del morto La vista dello sceriffo, subito materia- Holliday, seguita da una piccola dalle gli fece rizzare in testa la sua folta chio- lizzatosi al suo fianco, impedì a Jerry di due mani. ma, che venne fissata con interesse dai ritentare la fuga, mentre due inquietan- Fu in quel momento che i due com- due pellirosse. Il primo problema che do- ti figuri, anch’essi con la stella al petto, pari cominciarono ad insolentirsi bru- veva affrontare era quello delle atout. prendevano posto al suo tavolo, discu- talmente, sollevando persino pesanti Decise di prendere in mano e battere tendo animatamente il risultato della dubbi sulla moralità delle rispettive un onore maggiore, cautelandosi così smazzata appena giocata. mamme ed attribuendo l’un l’altro la re- contro una eventuale Donna secca. Si accorse subito che si trattava di sponsabilità di non aver difeso a 7 L’Asso di picche raccolse il nove di Wyatt Earp e Doc Holliday, che aveva- contro lo slam chiamato da Geroboa- Ovest e l’otto di Est e Jerry capì subito no evidentemente terminato il loro spet- mo. di aver bisogno della divisione 3-2, per- tacolo. Queste le carte della smazzata Quando le onnipresenti pistole com- ché con la Donna quarta in Est la per- estratte dal nuovo board: parvero inevitabilmente nelle loro ma- dita di una presa in atout sarebbe stata ni, il pronto intervento dello sceriffo e inevitabile. Se era quarta in Ovest, buo- Dichiarante Nord – Tutti in zona l’aiuto di Calamity evitarono altri guai, nanotte al secchio! Perciò doveva deci- anche se riportare la calma fu un’im- dere se il nove era uno scarto d’ingan- 10 9 8 6 5 presa lunga ed movimentata. no, da nove accompagnato da un’altra K 4 3 2 Fu a questo punto che lo sceriffo si ri- scartina, oppure se era la spia della Don- 8 7 5 volse a Jerry con l’intenzione di ammo- na, come sostiene una diffusa credenza 4 nirlo ad usare maggior cautela nelle sue popolare. 7 Q J dichiarazioni, origine di tutti gli inci- Dopo molta sofferenza, l’incertezza Q 10 9 8 N 5 denti. Ma il nostro amico, approfittan- O E do della confusione, si era prontamen- dei due rientri al morto, con un possi- A Q 9 4 S K J 10 6 3 2 bile taglio in agguato, lo convinse a sca- K Q J 3 10 9 6 2 te volatilizzato ed, uscito al galoppo dal raventare sul tavolo l’altro onore mag- A K 4 3 2 parco, aveva acchiappato al volo un ta- giore di picche incrociando le dita. A J 7 6 xi per l’aeroporto, diretto là dove gioca- L’apparire della dannata pepatencia – re a Bridge era meno pericoloso. gli procurò un attimo di vera felicità. A 8 7 5 Rincuorato dal successo, eliminò l’ulti- ma picche con lo scarto del nove di cuo- OVEST NORD EST SUD ri del Comanche alla sua sinistra, che Wyatt Calamity Doc Jerry emetteva segnali di fumo dalle orecchie, – passo passo 1 mentre continuava a fissare con deside- contro 4 5 6 rio la fiorente capigliatura di Jerry. contro fine Un po’ a disagio per le occhiate insi- stenti ai suoi capelli, giocò l’Asso di L’attacco di Re di fiori fu preso dal- fiori che raccolse il dieci di Est, raffor- l’Asso e le atout eliminate in due giri, zando la sensazione del prode Geroboa- con lo scarto del nove di quadri da par- mo sulla distribuzione 2-4-4-3 in Ovest. te di Ovest. Dopo un attimo di raccoglimento, fece Jerry capì subito con preoccupazione il sorpasso vincente all’altra Donna ne- che Wyatt Earp doveva possedere la Don- ra, sospirando di sollievo, ed incassò na di cuori, che unita alle carte inter- tutte le rimanenti fiori con lo scarto una medie, gli avrebbe reso la vita difficile. Ricordatore d’atout Fornasetti quadri dalla mano. Ma non si perse d’animo, rincuorato dal- (Collezione privata BSC) Infine otto di cuori tagliato in mano, la dichiarazione, che suggeriva le cuori 61 Orizzontali 1. Se è bianco, è polare. 5. È facoltativa nel bonifico. 13. Prelude a un tentativo di Slam. 16. Lo fa chi ha coraggio 17. Dicesi di un testo che seleziona opere letterarie. 19. Nei circoli, consentono la privacy per uno o due tavoli. 21. L’ultima lettera dell’alfabeto greco. 22. Quelli medi- terranei sono temperati. 23. Si ripetono in un cane nero. 25. L’accademia di belle Arti di Milano. 26. La metà di otto. 27. Non si dovrebbe fare con il cane per l’aia.. 29. La manche a nove prese. 30. Parte dalle Alpi e arriva all’Adriatico. 31. L’arte di prevedere il futuro leggendo la mano (quella vera, non quella dell’avversario!!!). 35. Il verso della rana. 36. Sinonimo di “resti”, ma non ha nulla a che fare con quelli di un colore. 37. Lo sono i ricoveri cautelativi forzati. 39. Le iniziali di Scamarcio. 40. Il pagliaccio assassino. 41. Quello locale ha un giorno fisso. 42. I negozi del bricolage. 45. L’associazione nazionale degli amministratori immobiliari. 46. Lo Young cantautore. 48. Così i Greci chiamavano il Dio Marte. 49. Recuperate, trovate all’ultimo momento. 50. Un ruminante che… sputa.

Verticali 1. Lo legge anche chi ci crede poco. 2. Evidenza, rilievo. 3. Ne fanno parecchi i voli che coprono grandi distanze. 4. Espressione di meraviglia. 5. Paperon De Paperoni aveva grande cura del primo. 6. Rifiutarsi di dare un’opinione o un voto. 7. Il nome del Maestro Ughi. 8. La Repubblica Sociale Italiana che nacque nel settembre del 1943. 9. Diventare di cattivo umore. 10. Campi di sterminio. 11. Bisogni, necessità. 12. Il tess- ssoro di Smigol. 14. Forgiati a metà. 15. Indizi preziosi in controgioco. 20. Quelle a grappolo sono le peggiori. 24. Figlio di Caino. 27. Pronome riflessivo. 28. Privo del comune senso di discernimento del bene e del male. 32. Odio, in inglese. 33. La… coda dei gattini. 34. Il 2 sul 2, quando non dice niente. 35. Abbinata a “populo” vuol dire che in molti hanno assistito. 37. Ci ha accettato come disciplina associata. 38. Il nome di Mortarotti. 40. Oggetto, in inglese. 41. Tribunali amministrativi che giudicano ricorsi. 42. Quando è doppio, le prese lievitano… 43. Se “Negro”… produce carte da gioco. 44. Altare.

62 History Channel

Valeria Bianchi

IL DUE DI PICCHE la propria esclusiva storia d’amore a lia consumistica che attanaglia la sua due. Invece niente! Lo relegano sempre famiglia. Lui sarebbe orgoglioso di quel suo in una capanna e per di più spoglia, a E dall’alto della sua piccola saggezza, rango nobile e combattivo che solo il consumare la propria storia. in ciò aiutato dal bridge, non smette seme delle picche conferisce alle carte, E c’è chi dice che bastano due cuori mai di ricordare ai vanagloriosi parenti se non fosse per l’infelice detto che da per riempire di gioia una vita, essendo che per quanto tronfi siano, rimangono sempre gli rode: “conti come il due di del tutto ininfluente la capanna, e c’è pur sempre i membri di un seme di ran- picche” che dicono quei villici degli invece chi dice che la capanna alla fin go minore. uomini, e lui si deprime. E a nulla val- fine condiziona anche la storia dei due gono i lunghi e dettagliati racconti di cuori. quando, come carta affrancata, sconfis- Su questo tema sono stati versati fiu- se un importante contratto di 3SA ai mi di inchiostro, tenute dotte conferen- campionati mondiali, o di quando, co- ze, compiuti serissimi studi, che però me atout , tagliò l’Asso di cuori o ne ra- non interessano minimamente il due di pì la pur contesa donna. cuori. Egli vive alla finestra del suo Nulla da fare. Se gli uomini vogliono bungalow con sguardo sognante, aspet- esplicitare un senso di pochezza, lo u- tando che specchi, marmi e cristalli, il- sano come ingiustificato esempio. È una luminino la sua vita. carta che ha dei complessi ed è in cerca di un padrone che lo consideri e gli vo- glia bene. Sarà fedele e discreto come quei cagnotti abbandonati sulle auto- strade d’estate e raccolti da una mano pietosa, anche se lui conserverà un po’ di alterigia per il suo indiscusso rango. Se lo prenderete con voi, sarà un ami- co particolarmente loquace, ma, attenti, non viene fornito con interruttore, se ogni tanto di notte vorrete anche dor- mire!

Soluzione de “I Quiz par pari pari” di pag. 46 di Carl’Al8erto Con quale punteggio minimo in N/S ciascuna linea può realizzare 6SA contro ogni difesa? A parità di punti MW, ha valore la soluzione col minor punteggio in VA: IL DUE DI QUADRI MW = scala punteggio Milton Work (Asso=4, Re=3, Donna=2, etc.) Il due di quadri sa che il suo seme è VA= scala punteggio Valore Assoluto quello dell’arroganza e del denaro, esat- (Asso=14, Re=13, Donna=12, etc.) tamente come fiori è quello dell’ideali- smo più etereo, picche del potere poli- Contratto: 6SA S/E 9 (163) tico-militare e cuori dell’amore e della A J 10 9 8 7 6 5 4 3 2 bellezza, ma anche un po’ della pre- A sunzione e della vanità. 8 – Eppure lui non si riconosce affatto in questa caratteristica tipica del seme ed K Q K Q J 10 9 8 7 6 5 4 3 2 – anzi si vergogna un poco dei suoi fra- – A K Q J 10 9 IL DUE DI CUORI telli più grandi, tutti in gara fra loro a – A K Q J 10 9 chi può comperare di più. – Il problema del due di cuori è la ca- Forse anche perché è così piccolino e – panna. A lui, infatti, sono sempre pia- tenero, il due di quadri non ama il pro- 7 6 5 4 3 2 ciuti i palazzi, le regge, i castelli, in- prio lignaggio ed è sempre pronto a ma- 8 7 6 5 4 3 2 somma le dimore sontuose dove vivere nifestare il più ampio dissenso dalla fol- 63 Save the Last Page

l buon Levi, l’autore di tante sala- criticare che aiutare. E se ci sono perso- nea vittima qualche incauto Pinocchio, ci vignette, ha deciso di abbando- ne facilmente criticabili, nonché poco da sempre esiste, e val molto di più di nare la “lunga striscia” cui erava- propense a difendersi, queste, sono pro- una magica Fata Turchina, il buon Gep- moI abituati. Devo premettervi che tutto prio i bambini, inguaribilmente sogna- petto. era nell’aria da mesi, principalmente tori… Che i gatti e le volpi non hanno. per la mancanza di “idee” su storie Fortunatamente però, anche se i gatti E con l’amore del quale non c’è osta- comprensibili e riconducibili a quel for- e le volpi possono rendere momenta- colo che non si possa superare… mato, ed anzi è stato lui stesso, dopo aver invano chiesto aiuto, a preferire così. A me sembrava però uno spreco di risorse abbandonare un così valente collaboratore, ed ho quindi provato a prospettargli altri possibili utilizzi per la sua inventiva. Trovandolo, sfortuna- tamente per lui, consenziente. Vorrete ora perdonarmi se ho ritenu- to corretto invadere queste pagine, soli- tamente lasciate a considerazioni di al- tro tipo ma, in fondo in fondo, c’è un nesso con quel che volevo dire: nessu- no dovrebbe mai restare impassibile ve- dendo in qualcuno la gioia e l’interesse di un bambino. Certo, può essere che non per tutti sia così: in fondo la natu- ra umana da sempre rende più facile

Incontri di Bridge - Organizzazione Enrico Basta Splendid Hotel Venezia Cortina d’Ampezzo Settimana invernale di bridge 10-17 marzo 2013 Tornei pomeridiani (ore 16.15) e serali (ore 21.15) Sette giorni di mezza pensione € 650,00 Supplemento camera singola per 7 giorni € 100,00 Nell’intento di favorire l’affezionata clientela, la Direzione dell’Hotel Venezia offre la possibilità di usufruire della pensione completa sen- za maggiorazione del prezzo. Inoltre comunica che nel frattempo sono state apportate ulteriori migliorie alla struttura! PRENOTAZIONI: 0436/5527 INFORMAZIONI: 335.7018233 – 333.1244243 dalle 10 alle 22. I TORNEI SONO RISERVATI AI SOLI OSPITI DELL’ALBERGO REGOLAMENTO FIGB - DIVIETO DI FUMO

64 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Delibere del Consiglio Federale Sondrio, Banca Popolare Commercio & Industria e Credem, il Consiglio di Presidenza delibera l’utilizzo dei fidi. n. 1 del 7/7/2012 La delibera è presa all’unanimità. c) Vista la decisione del Presidente Federale che, a carattere Delibera n° 1/12 All’unanimità si approva la nomina di Giuseppe Failla alla carica d’urgenza ha dovuto modificare stanziamenti deliberati dal Com- di Vice-Presidente Vicario, di Rodolfo Cerreto e Mario D’Avossa alla missario Straordinario, provvedere ai pagamenti relativi, nominare carica di Vice-Presidente. Giampaolo Rinaldi quale coach della squadra Juniores al seguito della delegazione italiana in Cina, il Consiglio di Presidenza ap- Delibera n° 2/12 prova le spese come da dettaglio fornito. All’unanimità la composizione del Consiglio di Presidenza è sta- La delibera è presa all’unanimità. bilita in: Gianni Medugno, Presidente, Giuseppe Failla Vice-Presi- dente Vicario, Silvia Valentini Consigliere Societario, Gianna Arrigoni d) Preso atto della urgente necessità di supportare il settore Consigliere Atleta e Marina Causa Consigliere Tecnico. amministrazione per le attività di registrazione e controllo delle scritture contabili, con una figura in grado in autonomia di svolge- Delibera 3/12 re i compiti necessari all’aggiornamento dei dati, il Consiglio di All’unanimità il CF nomina Tommaso Toniolo Giudice Arbitro Na- zionale, Edoardo D’Avossa Procuratore Federale e Maria Rosa Fa- Presidenza delibera di dare incarico al Presidente Federale di rina Sostituto Procuratore Federale. prendere contatto con la persona già utilizzata fino al 30/ 06/2012 o altra figura analoga, per definire un incarico per il periodo set- Delibera n° 4/12 tembre/dicembre approvando uno stanziamento massimo di Euro Il CF all’unanimità rimanda la nomina del Segretario Generale alla 10.000,00=. prossima seduta di CF e dà mandato al Presidente Medugno affin- La delibera è presa all’unanimità. ché prosegua nei contatti con Franco Conforti accertandone la disponibilità sia in termini di tempo che in termini economici. e) Vista l’opportunità e la necessità di istituire il ruolo di Re- sponsabile Area Tecnica affidandola a persona con i requisiti ne- Delibera n° 5/12 cessari, tenuto conto della proposta del Presidente federale, Il All’unanimità il CF dispone una giornata aggiuntiva di ferie per il Consiglio di Presidenza delibera di assegnare l’incarico a Federi- personale FIGB come riconoscimento per l’impegno profuso in go Ferrari Castellani delegando il Presidente stesso alla valuta- occasione della giornata dell’Assemblea Straordinaria. Tale giorna- ta, per non paralizzare l’attività federale, verrà goduta da metà dei zione dei compiti e della tipologia di contratto da sottoscrivere. dipendenti il giorno 16 Luglio e dalla rimanente metà il giorno 23 La delibera è presa all’unanimità. Luglio. f) Tenuto conto della relazione del Consigliere Silvia Fanelli Va- lentini, il Consiglio di Presidenza delibera di indire una campagna Delibera n° 6/12 Il CF all’unanimità delibera che vengano pubblicate sul sito fede- di riavvicinamento denominata “Porte aperte al Bridge”. Tale cam- rale tutte le delibere di consiglio. pagna sarà articolata in due fasi, la prima con inizio immediato e la seconda a partire dal 2013. La prima permetterà la partecipa- *** zione a 5 tornei federali locali per i non iscritti almeno dal 2010 al termine della quale l’interessato potrà iscriversi ad un Ente Affiliato con tipologia di Ordinario Sportivo senza versare alcuna quota di Delibere del Consiglio Federale tesseramento federale per l’anno 2012 e 2013. La seconda consi- n. 2 del 7/9/2012 sterà nella partecipazione a 5 Simultanei di non tesserati se in coppia con un tesserato che otterrà l’attribuzione di un “bonus” Ratifica delibere Consiglio di Presidenza del 19 luglio u.s. e punti. delibere d’urgenza del Presidente La delibera è presa all’unanimità affidando la stesura del pro- a) Preso atto che il Presidente Federale ha nominato, secondo getto attuativo al Vice-Presidente Mario D’Avossa. quanto stabilito dall’art. 30 dello Statuto della Federazione Italiana g) Valutato quanto esposto dal Presidente Federale in merito Gioco Bridge, il Segretario Generale nella persona di Francesco all’accordo siglato con la Federazione di San Marino, in attesa di Conforti, il Consiglio di Presidenza delibera di sottoscrivere speci- ridefinire i termini dell’accordo ormai obsoleto, il Consiglio di fico contratto fino al 31/12/ 2012 nel rispetto dei termini del Presidenza delibera che per la partecipazione ai World Mind Regolamento di Amministrazione e Contabilità della FIGB per un Games che si terranno a Lille (Francia), la Federazione importo di Euro 17.500,00= lordi, comprensivi di ritenute ed impo- Sanmarinese potrà schierare sotto la propria egida qualsiasi gio- ste di legge ad eccezione di quelle a carico del datore di lavoro catore italiano che non sia considerato di interesse nazionale. oltre alle spese di viaggio e alloggio. La delibera è presa all’unanimità. La delibera è presa all’unanimità. h) Vista la proposta del Presidente Federale, il Consiglio di Pre- b) Verificata la situazione degli impegni ai quali la Federazione sidenza delibera la qualifica di Arbitro di Associazione di Mario Italiana Gioco Bridge deve far fronte secondo specifiche scaden- Manzotti. ze e dei saldi bancari dei quattro conti correnti centrali, tenuto La delibera è presa all’unanimità. conto degli affidamenti disponibili con le Banca Popolare di i) Tenuto conto della relazione del Consigliere Marina Causa, il 54 Consiglio di Presidenza delibera di modificare le normative 2012 tario Generale ad assumere impegni fino ad un importo massimo relative ai tesserati Scuola Bridge primo anno permettendo la par- per singolo atto di Euro 5.000,00, previa verifica degli impegni e tecipazione a tornei locali e simultanei in tutti gli Enti riconosciuti. dei relativi stanziamenti, in conformità con quanto stabilito dal re- La delibera è presa all’unanimità affidando la stesura del pro- golamenti di Amminsitrazione e Contabilità in vigore. getto attuativo al Consigliere Marina Causa. La delibera è presa all’unanimità. Il Consiglio Federale ratifica la delibera d’urgenza del Presidente Federale Designazioni arbitrali e dello staff per le Delibera C.F. n. 12/2012 manifestazioni relative al mese di settembre 2012 per un importo Preso atto della necessità di redigere un Regolamento di cassa di circa Euro 7.500,00. contanti che stabilisca tutte modalità relative, il Consiglio Federale La delibera è presa all’unanimità. delibera di delegare al Segretario Generale la redazione ed appro- vazione del Regolamento di cassa contanti. Delibera C.F. n. 7/2012 La delibera è presa all’unanimità. Preso atto della necessità di assegnare un incarico professio- nale per la realizzazione del progetto esecutivo dell’impianto an- Delibera C.F. n.13/2012 tincendio ed il rilascio della documentazione tecnica nei termini di Preso atto dell’immediata necessità di sostituire il sistema hard- legge e di assegnare un incarico per le pulizie straordinarie della ware, ormai del tutto obsoleto e non più adeguato a sostenere gli Sede federale, il Consiglio Federale delibera di stanziare Euro attuali sistemi software, il Consiglio Federale delibera l’acquisto di 3400,00 comprensivo di Iva e Cassa di Previdenza per l’Incarico 16 PC per gli uffici federali stanziando un importo massimo di Euro all’Ing. Riccardo Coroneo; di stanziare un massimo di Euro 7.500,00 + IVA. 3500,00 per l’incarico di pulizia straordinaria dell’immobile sito in La delibera è presa all’unanimità. Milano - Via Washington, 33. La delibera è presa all’unanimità. Delibera C.F. n.14/2012 Preso atto della necessità di aggiornare gli attuali poteri di firma, Delibera C.F. n 8/2012 attribuiti in via d’urgenza esclusivamente al Legale Rappresentante, Preso atto della necessità di formalizzare una procedura auto- per i quattro c/c bancari centrali accesi presso la Banca Popolare rizzativa alle spese dei componenti del Consiglio Federale, ritenu- di Sondrio, Banca Popolare Commercio & Industria e Credem; to indispensabile ottimizzare le metodologie per il raggiungimento tenuto conto del vincolo dettato dal Regolamento di Amministra- dello scopo, Il Consiglio federale delibera di assegnare al Pre- zione e Contabilità sulla firma congiunta e della necessità di dare sidente o al Segretario il compito di autorizzare preventivamente la più ambia copertura nel rispetto dei ruoli, il Consiglio Federale ed approvare le spese dei Componenti del Consiglio Federale nel delibera di attribuire i seguenti poteri di firma il cui ordine di prio- rispetto dei limiti fissati dal Disciplinare Trasferte in vigore. rità sarà vincolante per gli uffici federali: La delibera è presa all’unanimità. Giovanni Medugno - Francesco Conforti: firma congiunta; Mario D’Avossa - Francesco Conforti: firma congiunta con De- Delibera C.F. n.9/2012 lega scritta di Giovanni Medugno per Mario D’Avossa; Preso atto che la Federazione Italiana Gioco Bridge ha in esse- Giovanni Medugno - Rossella Ugolini: firma congiunta con Dele- re una carta di credito Diners, ad uso esclusivo dell’Agenzia Viaggi ga scritta di Francesco Conforti per Rossella Ugolini; per le prenotazioni vincolate alla sola carta di credito, autorizzate Mario D’Avossa - Rossella Ugolini: firma congiunta con Delega dalla FIGB stessa e, vista la necessità di aggiungere una carta di scritta di Giovanni Medugno per Mario D’Avossa e Delega scritta credito ad uso esclusivo del Presidente Federale, il Consiglio Fe- di Francesco Conforti per Rossella Ugolini. derale delibera di autorizzare l’emissione di una carta di credito La delibera è presa all’unanimità. VISA con limite di spesa fissato ad Euro 10.000,00 mensili per le spese già deliberate o a seguito di impegno assunto, nel rispetto Delibera C.F. n.15 /2012 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità in vigore. Incarichi di lavoro per i componenti il Consiglio Federale La delibera è presa all’unanimità. AREA CONSIGLIERE REFERENTE CONSIGLIERE Amministrazione/tesseramento: Gabriele Tanini - Giuseppe Fail- Delibera C.F. n.10/2012 la; Preso atto che la Federazione Italiana Gioco Bridge deve indi- Settore Arbitrale: Guido Ferraro - Gianna Arrigoni; viduare il Responsabile del Procedimento in tutte le gare nei ter- Rapporti Estero: Silvia Valentini - Paolo Clair; mini previsti dal Regolamento di Amministrazione e Contabilità in Gare, Campionati e Classifiche: Mario D’avossa - Paolo Clair; vigore, ritenuto che il Segretario Generale possa essere il Respon- Giustizia Sportiva, Statuti: Francesco Ferlazzo - Rodolfo Cerre- sabile del Procedimento salvo diversa delibera del Consigllio Fe- to; derale, il Consiglio Federale delibera di assegnare l’incarico di Insegnamento e Scuola: Marina Causa - Gianna Arrigoni; Responsabile del procedimento al Segretario Generale salvo le Squadre Nazionali: Gianni Medugno - Mario D’avossa; materie in cui il Consiglio stesso, nel deliberare, individui figura Comitati e Delegati Regionali Associazioni Sportive: Giuseppe alternativa. Failla - Silvia Valentini; La delibera è presa all’unanimità. Marketing e Attività Promozionale: Gianni Medugno Giuseppe Failla; Delibera C.F. n11/2012 Rivista e Comunicazione: Rodolfo Cerreto - Gabriele Tanini Preso atto della necessità di evitare che il Consiglio Federale sia costretto a riunirsi per le delibere di sua competenza a garan- Delibera C.F. N.16/2012 zia delle attività della Federazione Italiana Gioco Bridge e per otti- Realizzazione a Milano di un corso pilota gratuito under 30 mizzare i lavori delle riunioni di Consiglio stesso, ritenuto di indivi- presso la sede FIGB duare nel Presidente e nel Segretario figure preposte ad autoriz- La delibera è presa all’unanimità. zare spese fissandone i limiti, il Consiglio Federale delibera di de- I Consiglieri D’Avossa e Cerreto definiranno le strategie comu- legare il Presidente Federale ad assumere impegni fino ad un nicative, mentre Federigo Ferrari seguirà gli aspetti organizzativi importo massimo per singolo atto di Euro 10.000,00 ed il Segre- del corso. 55 APPELLI FAMOSI Maurizio Di Sacco

l recente Patton di Monaco mi ha for- ta cominciata nello stesso modo: rappresentata da almeno un giocatore su nito l’occasione per un “instant arti- quattro I cle” tecnico-regolamentare. Lo spun- OVEST NORD EST SUD b) l’arbitro, nell’intervistare gli esperti, to proviene da una mano che ha fatto il Duboin Cima Sementa Giubilo non deve limitarsi a domandare “Che giro del mondo, e che ha deciso l’incon- ––4 contro cosa diresti?” (o “che cosa giocheresti”, passo 4(1) passo 4SA(2) tro di semifinale tra le squadre Angelini visto che l’argomento vale anche nel passo 5 passo 6 gioco della carta), ma, soprattutto, “che e Lavazza. Il caso è un vero classico del passo 7 fine genere, e presenta aspetti di grandissimo cosa ne diresti?”, ovvero “al di là della interesse, che ci permettono di analizza- 1) Dopo oltre cinque minuti di esitazione tua scelta, ritieni che esistano delle vali- re una situazione molto comune, quanto 2 Controllo e Assi dispari de alternative?”. generalmente conosciuta poco e male dai Naturalmente, gli arbitri intrapresero giocatori. Veniamo ai fatti, cominciando Al di là del giocare la Turbo alla rove- questa indagine, e scoprirono che, sebbe- dal diagramma: scia, le due sequenze erano identiche ne otto su dieci riaprissero, quegli otto fino a 6. A quel punto, però, Leonardo ritenevano più che possibile passare. Al- Cima ha apprezzato a pieno tutte le carte l’incirca, l’argomento è quello che ho an- 9 6 che aveva nascosto quando si è limitato ticipato sopra: per fare slam occorrono A 10 7 5 a 4 , ed ha rialzato a 7 centrando l’ob- almeno tre delle quattro carte chiave K J 5 3 2 biettivo, e regalando 13 IMP alla sua mancanti, mentre anche solo per fare A 3 squadra. Duboin ha chiamato l’arbitro, cinque; occorre che il compagno ne pos- J 10 8 5 Q 4 3 9 8 2 N – chiedendo una sua valutazione in merito sieda due (si può dare per scontato che il O E alla liceità, o meno, della riapertura di Ksia mal messo, dopo l’apertura di 10 8 7 6 S 9 4 8 2 K Q J 10 9 6 5 4 Giubilo su 4 , quando il giocatore era in 4 ). Il “passo”, quindi, rappresentava in A K 7 2 possesso di un’Informazione Non Auto- termini di Codice, una “logica alternati- K Q J 6 4 3 rizzata (INA), trasmessa dall’esitazione va”, ed il risultato venne modificato in A Q del compagno. In questi casi l’arbitro ha 4 +3. 13 IMP a Lavazza, al posto di 13 7 tre problemi: IMP per Angelini! – Stabilire i fatti, ovvero accertarsi che I romani presentarono appello, ma la sia stata effettivamente trasmessa un’INA. Giuria non poté che confermare il prece- La mano è stata giocata prima in sala Questo punto, spesso complesso, era nel- dente verdetto. Proprio questo è il punto aperta, e lì da registrare c’è stato solo il la circostanza banale, dato che l’esitazio- al quale volevo arrivare: la Giuria, in casi fatto che Bocchi-Madala hanno mancato ne era stata lunghissima, e osservata da come questo, ha dei poteri estremamen- il grande slam a loro disposizione. migliaia di spettatori. te limitati, e questo causa quella defini- – Stabilire se ci sia, o meno, una cor- zione di “logica alternativa” che abbia- OVEST NORD EST SUD relazione tra l’INA trasmessa e l’azione mo visto. In sostanza, una volta che degli Versace Bocchi Lauria Madala intrapresa a seguito dell’INA stessa, esperti abbiano qualificato un’azione co- ––4 contro cominciando quindi dallo stabilire che me tale, la Giuria non può più dire che passo 4 passo 5 * messaggio sia stato veicolato dall’INA. non è vero! passo 5 passo 6 fine Già questo punto esula dalla stretta com- Tuttavia, la Giuria, senza entrare nel petenza dell’arbitro, il quale è chiamato merito dell’attribuzione di “logica alter- * Controllo e Assi dispari. ad interrogare in merito dei giocatori, e nativa” ad un’azione, può però sindaca- non a fornire giudizi autonomi. Anzi, è re il processo che ha portato a quella Capisco bene il punto di vista di Nor- obbligato a comportarsi così, come ben definizione. Può, cioè, chiedere quali berto: visto che il compagno non ha specificato nel Code of Practice. Nella domande siano state poste, se siano stati investigato la possibilità di giocare sette, circostanza, la conclusione era tuttavia intervistati giocatori adeguati (ricordate non può avere le carte per farlo. Tuttavia, anch’essa banalissima: è ovvio che l’esi- che il Codice – vedete sopra – parla di è ben difficile pensare che Sud possa tazione indica un dilemma, e che questo giocatori di categoria comparabile – e se avere di meno per riaprire, considerato dilemma è rappresentato dalla scelta tra agli stessi siano stati forniti tutti i dati che Nord poteva benissimo avere 13 opzioni limitative più energiche del necessari. Atteso, però, che il lavoro del- scartine. Così capisco anche il punto di semplice 4. È poi altrettanto banale l’arbitro sia stato corretto, la Giuria non vista di Augustin: il mio non può avere stabilire che l’INA possa aiutare Sud a può agire come Giudice di merito, e deve tutte le carte necessarie a fare sette – riaprire. ratificare la decisione arbitrale (tra l’al- occorrono ben quattro carte chiave: i due – Stabilire se non ci fossero alternati- tro, il Code of Practice dice testualmente Assi, il Ke la Q o il doubleton di (o ve all’azione intrapresa dal recipiente che la Giuria DEVE partire dal presup- una lunga di) – visto che con quelle l’INA (sempre intervistando giocatori), o posto che l’arbitro abbia ragione, e modi- non avrebbe detto solo quattro cuori. Per meglio, per utilizzare il linguaggio del ficarne la decisione solo in evidenza di una volta, una delle mie coppie preferite Codice all’Articolo 16B, “logica alterna- un errore procedurale). In sostanza, agi- al mondo ha viaggiato su due lunghezze tiva... presa in considerazione da parte di sce come la nostra Cassazione, ovvero d’onda diverse, o, forse, la mano è sem- una significativa proporzione... ”. come un ente che valuta la correttezza plicemente troppo difficile. Il problema Chiariamo con ordine: procedurale e la congruità argomentati- è avvenuto in sala chiusa, dopo una lici- a) “una significativa proporzione” è va, e nient’altro. 56