PRONTO SOCCORSO 24 ore su 24 VISITE SPECIALISTICHE (CN) Via , 52/N Tel. 0171266229 La Guida www.ospedaleveterinario.it

L’INFORMAZIONE A CUNEO E PROVINCIA ANNO 74 - N. 39 – GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 settimanale cattolico cuneese

Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo, Via A. Bono 5 - Tel. 0171.44.71.11 - Email: [email protected] – Pubblicità: Media L.G. srl - Tel. 0171.60.27.22. “Poste Italiane SpA - Sped. in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB CN ()” – Abbonamento: Italia € 50 (ann.), € 25 (sem.) - Estero € 100 – C.C.P. 14479125 – La copia € 1,50

Bernezzo Fontanelle Domenica l’inaugurazione Festa dei Santi Coronati Alla scoperta della pera Galà della Castagna d’Oro 53ª Sagra della castagna “Mattoncino Mania” delle opere parrocchiali dal 5 al 14 ottobre Madernassa in valle da venerdì 12 a domenica 14 e del fungo all’ex caserma Musso a pag. 29 a pag. 25 a pag. 17 alle pagg. 35 - 36 - 37 a pag. 47 a pag. 27

In Piemonte la carenza di specialisti è di 300 unità, quasi 4.000 le unità mancanti di personale infermieristico Martedì a Cuneo il congresso provinciale della Nidil-Cgil Lavoro, nella selva oscura Sanità a caccia di medici e infermieri dei nuovi contratti spesso Una serie di concorsi aperti all’azienda ospedaliera Santa Croce che ha sedici posizioni scoperte. Gli anestesisti i più ricercati, ma servono anche ostetriche e tecnici. L’assessore regionale Saitta propone un “piano speciale” si perdono diritti e tutele

Cuneo - Manca personale Cuneo - Un esercito sem- ri, spesso senza tutele, il sinda- nella sanità cuneese tra medi- L’ATTUALITÀ NELLE SALE CUNEESI pre più grande, ma con poche cato cerca di dare garanzie ed SIAMO AL ci e infermieri. Al Santa Cro- armi, col rischio di diventare evitare forme di sfruttamento. ce sedici posti in concorso tra fantasmi nei diritti e nella pre- Fabrizio Brignone i medici tra cui nove anestesi- videnza: ai lavoratori preca- a pag. 14 REATO DI ti. Ma, secondo i sindacati, in Piemonte mancano 300 medi- ACCOGLIENZA? ci e quasi 4 mila infermieri Massimiliano Cavallo Lo stop ai diesel più inquinanti a pag. 4 Fino al 1972, Riace soprav- per ora non tocca il Piemonte viveva nel sottobosco delle mi- gliaia di Comuni piccoli e pic- Autenticità colissimi, sconosciuti ai più, I timori per la circolazione eppure tessuto, vivo e in que- primo passo di sto caso sofferente, di un’Ita- Cuneo - (fb). Nel Nord Ita- ni sono attese in questi giorni, lia ancora terra di emigrazio- lia sono scattate limitazioni al- tra proroghe e orari da armo- ni. Il primo arrivo dal mare, un “vocabolario la circolazione per le categorie nizzare tra i vari Comuni. In due splendidi bronzi di fattura più inquinanti di veicoli die- Granda la più a rischio è Bra. greca, le regalò la fama, se non emozionale” sel: per il Piemonte le decisio- a pag. 12 altro di nome. Il secondo arri- vo dal mare avvenne nel 1998. Non antiche statue da dissep- A come “Autenticità”. Que- pellire dal fondo marino, ma il sto il titolo della prima uscita carico umano di circa trecen- della rubrica “Alfabeto emo- Da via XXVIII Aprile a corso IV to curdi, approdati fortunosa- zionale” che, a partire da que- mente dopo un viaggio in fuga sto numero, ogni settimana, dalla guerra, con il loro baga- per tutto l’arco di un alfabe- A Cuneo il docufilm su Papa Francesco Novembre: dopo i lavori inizia glio di miserie, di speranze, di to, accompagnerà i lettori de vite da riscrivere. Poteva essere La Guida. una delle mille storie di sbar- Domande per riflettere, A il film su Riace e il suo sindaco la riasfaltatura delle strade chi che ora punteggiano le cro- spunti utili per le relazioni, i nache dei nostri giorni. Invece problemi, le ansie, le tensioni Cuneo - Due storie, due corso a Riace, costata l’arre- Cuneo - (mc). Nuovi asfal- di nuove asfaltature in città, fu scritta una pagina totalmen- quotidiane che la vita ci pre- film particolarmente attuali sto al sindaco Lucano. A Cu- ti dopo i lavori del teleriscal- inizia martedì 9 ottobre in via te diversa. senta. nelle sale cuneesi. A Caraglio, neo il docufilm di Wim Wen- damento. Il piano di ripristino XXVIII Aprile, largo Barale fi- Monica Gallanti Maura Anfossi viene proiettato “Un paese di ders su Papa Francesco. e rifacimento delle strade che no a corso IV Novembre. continua a pag. 3 a pag. 4 Calabria”, sull’integrazione in Servizi alle pagg. 30 e 71 porterà a più di 50 chilometri continua a pag. 5 La Chiesa In dirittura d’arrivo i lavori Focolai di tarlo asiatico del fusto “A casa loro”: focus su sfruttamento, guerra, da riparare per la nuova ala della piscina centinaia di alberi da abbattere ambiente e migrazioni

“Francesco, va’ e ripara la Cuneo - Sono in dirit- Cuneo - (mc). Si chiama Cuneo - (fv). Continuano mia chiesa che, come vedi, è tura d’arrivo i lavori da cir- RIFIUTI tarlo asiatico del fusto, nome VIABILITÀ le iniziative di “A casa loro?! tutta in rovina!”. Nel giorno di ca 1.600.000 euro della nuo- scientifico Anoplophora gla- - Sfruttamento, guerra, am- San Francesco, non è fuori luo- va ala dello stadio del nuoto. bripennis ed è il killer di ace- biente, migrazioni”, tredici go chiedersi se quella voce che In queste settimane sono in La raccolta ri, larici e betulle che sta facen- Si conclude la giorni d’impegno, di testimo- chiamava il poverello di Assisi corso i collaudi e le verifiche, do piazza pulita a Madonna nianze, di incontri per riflette- ad un immenso lavoro per la ri- mentre la commissione di vi- dell’Olmo e che potrebbe por- re con sguardo aperto sui te- nascita della Chiesa, non sia la gilanza dovrebbe effettuare differenziata tare all’abbattimento di alcune circonvallazione mi legati alla guerra, all’am- stessa a cui un nuovo France- entro fine mese il sopralluogo centinaia di alberi. Per ogni fu- biente e alle migrazioni, si- sco, oggi, ispira la sua azione. per il via libera definitivo. sale al 65,2% sto colpito è necessario l’abbat- di Borgo tuazioni che provocano soffe- Silvano Gianti Enrico Giaccone timento degli alberi intorno. renza e morte a troppi. a pag. 31 continua a pag. 5 a pag. 31 continua a pag. 5 a pag. 7 a pag. 6

PRENOTA IL RINNOVO DELLA PATENTE †ƒŽͳͻͺͲ .C.T. s S rl COMODAMENTE AL SABATO MATTINA SENZA PERDERE Via Martiri 67 - Tel. 0171.38.41.47 GIORNATE LAVORATIVE CALENDARIO: SOLO da noi Poltrone Relax Studio Consulenza Trasporti srl 6 - 20 ottobre con SUPER SCONTI di Balestra Alessandra 3 - 17 novembre Servizio di consulenza a 360° per tutto ciò che riguarda il mondo dell’autotrasporto e delle pratiche auto -50% sia per il privato che per la grande impresa AGENZIA PRATICHE AUTO CUNEO - Via Torino n. 132 -40% Tel. 0171.413218 - Fax 0171.412933 [email protected] www.sctsrl.it in PRONTA CONSEGNA dal lunedì al venerdì orario continuato 8,30-18,30 - sabato 8,30-12,30 GIOVEDÌ 2 La Guida VITA ECCLESIALE 4 OTTOBRE 2018

Le disposizioni disciplinari della Conferenza Episcopale del Piemonte e della Valle d’Aosta che riguardano anche le preghiere di esorcismo IL VANGELO DELLA DOMENICA

A cura delle monache benedettine Tutte le Messe sono “di guarigione” dell’Annunziata () Il sogno di Dio Non cercare spettacolarismi, riscoprire Confessione e Unzione degli Infermi come sacramenti di guarigione sulla relazione segue da pag. 1 cumento dei vescovi del Pie- zioni è tuttavia necessario che monte e della Valle d’Aosta ci- siano condotte e vissute nel ri- uomo - donna Perché queste tando l’Istruzione circa le pre- spetto della normativa liturgi- ghiere per ottenere la guari- ca. In particolare occorre che XXVII DOMENICA puntualizzazioni? gione da Dio della Congrega- nel loro svolgimento non si fa- DEL TEMPO ORDINARIO “Le disposizioni mirano ad zione per la Dottrina della Fe- vorisca o non si pervenga, so- (Anno B) arginare pratiche scorrette di de (14-09-2000). prattutto da parte di coloro gruppi di preghiera e compor- Il documento riconosce il si- che le guidano, a forme simi- Dal Vangelo secondo Marco tamenti arbitrari di singoli sa- gnificato della preghiera per la li all’isterismo, all’artificiosità, (10,2-16) cerdoti che nel nome dei cari- guarigione, esperienza più che alla teatralità o al sensaziona- In quel tempo alcuni fa- smi dello Spirito si distaccano presente nel racconto evan- lismo”, scrivono i vescovi del risei si avvicinarono e, per dall’autentico spirito della pre- gelico intrecciato con i mira- Piemonte e della Valle d’Aosta. metterlo alla prova, doman- ghiera della Chiesa”, così scri- coli di Gesù a confronto delle Quindi: davano a Gesù se è lecito a ve don Paolo Tomatis, segreta- malattie del tempo. Ma pone 1. Chi intende programma- un marito ripudiare la pro- rio Commissione liturgica re- come rischio “le forme simi- re celebrazioni liturgiche con pria moglie. Ma egli rispose gionale, che continua: “L’in- li all’isterismo, all’artificiosi- lo scopo di invocare da Dio loro: «Che cosa vi ha ordi- tento dei vescovi non è quello tà, alla teatralità o al sensazio- la guarigione (in specie, le co- nato Mosè?». Dissero: «Mo- di spegnere lo Spirito né quel- nalismo”. Le disposizioni dei un equilibrio oggi non sempre così commenta il teologo Fa- siddette “Messe di guarigio- sè ha permesso di scrivere lo di soffocare i carismi, ma vescovi si riferiscono, quindi, presente”. brizio Casazza. ne”) deve richiedere e ottenere un atto di ripudio e di ripu- al contrario quello di custodi- agli eventuali abusi nelle cele- “Bisogna peraltro guardar- un permesso esplicito e scrit- diarla». Gesù disse loro: «Per re l’autentico spirito della pre- brazioni di guarigione, litur- Ogni Messa si dall’irridere i bisogni del- to dal Vescovo diocesano, an- la durezza del vostro cuore ghiera cristiana, nel quale sof- giche e non liturgiche. Si trat- la gente – continua Casazza: che se proposte o partecipate egli scrisse per voi questa fia lo Spirito, attraverso la giu- ta del crescente fascino di un è “di guarigione” anzi, occorre interrogarsi sul- da Superiori di Istituti religio- norma. Ma dall’inizio della sta e doverosa azione di di- “religioso terapeutico” quando “Confesso che quando sen- le motivazioni che induco- si, Vescovi o Cardinali. creazione li fece maschio e scernimento. Quanto più le anche i riti religiosi si trasfor- to parlare di “Messe di gua- no tante persone ad affidarsi a 2. Sono da escludersi fin femmina; per questo l’uomo comunità cristiane si lasce- mano in nuovi talismani per la rigione” resto sempre un po’ mani non sicure per affronta- d’ora celebrazioni mensili; lascerà suo padre e sua ma- ranno conformare dallo spiri- guarigione e la salute del cor- confuso. Non perché ogni ve- re la difficile fase della malat- non sono inoltre consentite ta- dre e si unirà a sua moglie e to della liturgia e dalla saggez- po e dello spirito. ro credente non debba avver- tia. Senza giudicare le coscien- li celebrazioni nelle domeni- i due diventeranno una car- za della Chiesa, tanto più sa- “Il documento – sottolinea il tire il bisogno di essere guari- ze, i Pastori della Chiesa han- che o nelle solennità. ne sola. Così non sono più ranno capaci di offrire carismi sociologo Luigi Berzano - non to dai mali, ma in quanto ogni no tuttavia il dovere di met- 3. Non è consentito ai sacer- due, ma una sola carne. Dun- utili all’edificazione della Chie- nega la tradizione spirituale eucaristia è di guarigione, nel tere in guardia da strade pe- doti presiedere o concelebrare que l’uomo non divida quel- sa: anche quelli di guarigione da Gesù in poi di rappresenta- senso che comunica al battez- ricolose, che svuotano l’ani- in tali celebrazioni fuori della lo che Dio ha congiunto». A e consolazione”. re l’attesa della salvezza futu- zato, grazie allo Spirito Santo, ma e spesso anche il portafo- propria parrocchia o diocesi. casa, i discepoli lo interroga- ra universale anche attraver- la forza di salvezza di Cristo glio”. Le disposizioni discipli- 4. Nella celebrazione della vano di nuovo su questo ar- Troppe iniziative? so i miracoli. Ma la “taumatur- morto e risorto. È bene poi ri- nari stabilite dai Vescovi sono Messa, dei Sacramenti e della gomento. E disse loro: «Chi gia” di Gesù come raccontata cordare con il Catechismo del- un aiuto per evitare interpreta- Liturgia delle Ore non è con- ripudia la propria moglie e “La preghiera che implora dai Vangeli ha il valore di “se- la Chiesa cattolica che esisto- zioni fuorvianti dei sacramen- sentito introdurre preghiere di ne sposa un’altra, commette il riacquisto della salute è una gno” e per tale ragione Egli ri- no due sacramenti espressa- ti, spettacolarizzazioni del do- guarigione, liturgiche e non li- adulterio verso di lei; e se lei, esperienza presente in ogni fiutava la spettacolarizzazione mente denominati «sacramen- lore, eccessi sensazionalistici. turgiche. Durante le celebra- ripudiato il marito, ne spo- epoca della Chiesa, e natural- e imponeva ai discepoli il si- ti di guarigione», ossia la peni- “Sarebbe proprio il caso che le zioni è data invece, la possibi- sa un altro, commette adul- mente nel momento attuale. lenzio per non incoraggiare o tenza (confessione) e l’unzio- nostre comunità riscoprisse- lità di inserire speciali inten- terio». Gli presentavano dei Ciò che però costituisce un fe- suscitare sensazionalismo. An- ne degli infermi, il cui scopo ro i «sacramenti di guarigio- zioni di preghiera per la gua- bambini perché li toccasse, nomeno per certi versi nuovo che la tradizione della religio- consiste nel continuare a ren- ne»: la Confessione e il sacra- rigione nella preghiera uni- ma i discepoli li rimprovera- è il moltiplicarsi di riunioni di sità popolare ha sempre posto dere presente, attraverso il mi- mento che i più continuano a versale o “dei fedeli”, quando rono. Gesù, al vedere questo, preghiera, alle volte congiunte molto accento sulla guarigio- nistero della Chiesa, il delicato dire “estrema unzione”, enfa- questa è in esse prevista. s’indignò e disse loro: «La- a celebrazioni liturgiche, con ne per fede come segno di un tocco risanante di «Gesù Cri- tizzando solo una possibile si- Inoltre, si ricorda che: sciate che i bambini venga- lo scopo di ottenere da Dio la ricostituito rapporto con Dio, sto, medico delle nostre anime tuazione celebrativa (il punto ° Il ministero dell’esorci- no a me, non glielo impedi- guarigione”. Così inizia il do- indicando, in tal modo, anche e dei nostri corpi» (n° 1421)”, di morte). È dal 1972 che papa smo deve essere esercitato so- te: a chi è come loro infatti Paolo VI precisò la termino- lo da presbiteri e in stretta di- appartiene il regno di Dio. In logia appropriata di “unzio- pendenza dal Vescovo dioce- verità io vi dico: chi non ac- ne degli infermi” per meglio sano, cioè con espressa licen- coglie il regno di Dio come APPUNTAMENTI La santità della porta accanto significare che il suo scopo è za. lo accoglie un bambino, non «conferire una grazia speciale ° Le preghiere di esorci- entrerà in esso». al cristiano che sperimenta le smo, contenute nel “Rito” de- difficoltà inerenti allo stato di gli esorcismi e preghiere per «Non è bene che l’uomo sia Cristiani e secolarizzazione malattia grave o alla vecchia- circostanza particolari, devo- solo» (I lettura). Per questo Dio CUNEO - InformaCristo (cor- ia» (Catechismo della Chie- no restare distinte dalle cele- gli mette accanto la donna per- so Giolitti, 21), ore 17, giovedì sa cattolica, n° 1527)”, precisa brazioni “di guarigioni” litur- ché sono creati per unirsi, co- 4 ottobre: “Quali fedi immi- ancora il teologo. giche e non liturgiche. sì che «non sono più due ma grano tra noi cristiani?”. ° È vietato inserire tali pre- una sola carne». «Insieme for- Cosa dice il Documento ghiere di esorcismo nella ce- mano una sola vita nell’unico lebrazione della Santa Messa amore. In questo senso il ma- Il cammino di p. Ghi Don Padre “Anche nelle nostre diocesi dei Sacramenti e della Litur- trimonio adombra la » CUNEO - Riprende “Il Cammi- Stefano Federico si è diffusa non poco la prassi, gia delle Ore. (cf. S. Fausti). no di P. Ghi” (chiesa di S. To- Gerbaudo Lombardi da parte di alcuni sacerdoti, Infine si ricorda che “l’inter- Alcuni farisei accostano Ge- maso, via Statuto, 14), alle ore di indire riunioni periodiche vento d’autorità del Vescovo sù per metterlo alla prova a 20. Tema dell’anno: “Santi in - Venerdì 12 ottobre alle ore 20.45, presso la sa- di preghiera volte a ottenere diocesano si rende doveroso e questo riguardo. Essi partono comunione”. Venerdì 5 otto- la “Nuovo Lux”, incontro con p. Federico Lombardi, già porta- la guarigione, sovente anche necessario quando si verifichi- dall’ordine dato da Mosè che bre con p. Peyron. Catechesi voce di papa Benedetto XVI e di papa Francesco, che presenterà congiunte a celebrazioni litur- no abusi nelle celebrazioni di permette il ripudio, ma Gesù sul tema: “Io sono cristiano?”. la figura di don Stefano Gerbaudo, sacerdote nativo di Centallo, giche, ovvero quelle che erro- guarigione, gravi inosservanze ritorna al disegno originario morto nel 1950, servo di Dio, del quale è in corso la causa di bea- neamente sono definite “Mes- delle norme disciplinari”. per cui Dio ha creato l’uomo tificazione. Tema della riflessione di padre Lombardi: “La santi- se di guarigione”. Tali celebra- Carlo Vallati e la donna: «l’uomo non divida Benedizione ammalati, anziani tà della porta accanto”. ciò che Dio ha congiunto» e in FONTANELLE - Domenica 7 ot- questo modo smaschera il vero tobre, nel Santuario, al termi- In comunione con il Sinodo dei giovani, Veglia di preghiera il 19 ottobre nella chiesa di S. Tomaso motivo della concessione fatta ne della S. Messa delle ore 11, da Mosè: «Per la durezza del benedizione degli ammalati e vostro cuore egli scrisse questa degli anziani. Ore 16, preghie- norma». Amandoci fino a da- ra dalla grotta di Lourdes. Missioni: giovani che donano la vita per il Vangelo re la sua vita per noi, Gesù ha spezzato il giogo della menzo- Il 1° ottobre la Chiesa ha ce- sione che ogni battezzato de- richiama alla permanente fre- nell’annunzio, e andare avanti. gna che tradisce nella sua stes- Gruppo padre Pio lebrato la memoria di Tere- ve fare propria nella sua vita schezza dell’impegno missio- E questa è la gioia dell’annun- sa natura la relazione di amo- CUNEO - Incontro lunedì 8 sa Martin, conosciuta come S. di fede fra preghiera e contem- nario, che deve caratterizza- cio del Vangelo». re, ossia il cercare nell’altro la ottobre, ore 16, cappella San Teresina del Bambino Gesù, o plazione da un lato e annunzio re tutti i credenti e le comuni- Il cuore dell’ottobre missio- propria soddisfazione o inte- Tomaso (v. Statuto, 14). Teresa di Lisieux, un’anima ve- e testimonianza dall’altro. tà cristiane nel loro comples- nario è la celebrazione nella resse. La prima conseguen- ra, appassionata, chiusa in un L’ottobre missionario si apre so, indipendentemente dall’età terza domenica del mese (21 za della ribellione di Adamo a monastero eppure proclamata nel segno dei giovani, in linea anagrafica di ciascuno. Il mis- ottobre) della Giornata Mis- Dio è lo stravolgimento del rap- Incontri del mercoledì da papa Pio XI (1927) “Patro- con il Sinodo dei Vescovi che sionario ha il cuore sempre e sionaria Mondiale preceduta porto con l’altro/a: invece che CUNEO - Mercoledì 10 otto- na di tutti i missionari, uomi- si celebra a Roma e che si è comunque giovane! dalla Veglia di Preghiera che amore e servizio, egoismo e do- bre, dalle ore 15, riprendono ni e donne, di tutte le missioni aperto in questi giorni. Lo slo- In questo mese, mentre ac- vivremo come comunità dio- minio; si sta insieme soltanto gli incontri settimanali di pre- esistenti in tutta la terra”. gan proposto “Giovani per il compagniamo con la preghie- cesana venerdì 19 ottobre al- finché conviene. Gesù è venu- ghiera, ascolto e riflessione S. Teresina, che muore a so- Vangelo” si presta a una dop- ra lo svolgimento del Sino- le ore 20.45 presso la Chiesa S. to a farci vedere come invece con Giovanni Cerutti. Appun- li 24 anni, è la testimonianza pia lettura. Ha innanzitut- do, facciamo nostro l’invito Tomaso in via Statuto. Ci ac- si ama: fino alla morte, acco- tamento nella saletta al primo della forza di un giovane, che è to una forte valenza vocazio- del Papa a «pregare lo Spirito compagni ancora ciò che Te- gliendoci tutti e ciascuno così piano (con ascensore per chi la forza della Chiesa che si nu- nale: abbiamo bisogno di gio- Santo che costringa (i giova- resa Martin scriveva a 13 an- come siamo, con le nostre fra- è in carrozzina) della nuova tre, pur nella piccola e ordina- vani disposti a spendersi per ni) ad andare lontano, a “bru- ni: “Sentii che la carità mi en- gilità, miserie e peccati. Casa Beato P.G. Frassati delle ria vita quotidiana, di grandi l’annuncio e la testimonianza ciare” la vita. È una parola un trava nel cuore col bisogno di Bisogna essere bambini Opere Parrocchiali del Sacro orizzonti e desideri che allar- del Vangelo, a mettere in gio- po’ dura, ma la vita vale la pe- dimenticare me stessa per far evangelici per accogliere la Pa- Cuore (accesso da via Boggio). gano il cuore e la mente a tutta co la propria vita per la causa na viverla. Ma per viverla be- piacere agli altri”. rola di Dio senza “se” e “ma”, e L’invito è aperto a tutti. l’umanità, esprime quella ten- del Regno. In secondo luogo ci ne, “bruciarla” nel servizio, don Mariano Riba così entrare nel Regno dei cieli. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 3

Percorso accidentato verso l’adozione della legge di bilancio con la presentazione il 20 ottobre in Parlamento e un difficile confronto con Bruxelles CONTRO LUCE Il potere Sui conti, tensioni tra l’Italia e l’Europa che si affaccia Il confronto con la “nemica” Francia, che ha assetto istituzionale e situazione economica molto diversa dal balcone Sarà per il clima, nei pa- C’era una volta, tanti anni sati di affamare il “popolo”, spetto al debito francese, con- campagna elettorale in cor- esi del nord Europa se ne ve- fa, una trasmissione Rai che cioè proprio la vittima finale tenuto sotto quota 100%, con so in vista delle elezioni euro- dono pochissimi. Ma quei po- proponeva un gioco: quando della spericolata manovra fi- la conseguenza che all’Italia il pee non si aiutano i cittadini a chi che ci sono, sono lo sta- squillava il telefono se, prima nanziaria italiana. costo degli interessi costa cir- capire la complessità della si- tus symbol di eleganza e po- di sapere che chiamava la Rai, Variante in commedia le pa- ca 25 miliardi di euro in più tuazione e dei rischi che cor- tere, tanto da diventare teatro si rispondeva “Europa, Eu- role in libertà del vicepresi- che ai francesi (attorno ai 70 re l’Italia, anche se queste ar- di incoronazioni e matrimo- ropa!” invece di “pronto, chi dente del Consiglio, Luigi Di miliardi annui contro i circa mi di “distrazione di massa” ni regali. Sono un ponte tra il parla?” si vinceva un premio. Maio, che facendo uno strap- 40 dei nostri vicini), in pre- sembrano prevalere sulle più “dentro” e il “fuori”, tra lo spa- Un po’ come adesso nella vi- po al copione abituale, ha ad- senza di una prospettiva di serie e ripetute considerazio- zio dell’intimità e lo spazio ta quotidiana per i nostri po- ditato ad esempio di saggia crescita stimata per l’Italia at- ni di Mario Draghi, Presiden- della socialità, una declinazio- litici al governo che appena gestione dei conti pubblici la torno all’1% di qui al 2019 per te della BCE, davanti al Parla- ne non metaforica dell’asim- qualcosa gira storto, prima “nemica” Francia, coraggiosa l’Italia, poco più di metà di mento europeo, nel tentativo metria tra l’alto di chi li calca ancora di capirne la ragione, nel mantenere alto il livello di quella francese. di mettere ancora una volta in e il basso di chi li osserva. So- strillano “Europa, Europa!”, deficit. Dimenticando che l’I- Tutto questo senza però ri- guardia gli attuali governanti no i balconi, naturalmente, e attribuendole colpe e solita- talia non è la Francia, né per nunciare a ricordare a Fran- italiani alle prese con la legge qui in Italia ce ne sono parec- rie responsabilità, sperando in il suo assetto istituzionale né cia e a Germania che furono di bilancio. chi. Chi può contare su una cambio il premio di una mag- per i suoi dati economici e fi- le prime, nel 2003, a minare Comincia adesso un per- buona esposizione alla luce, giore popolarità presso il “po- nanziari. Non per l’assetto isti- “buona parte della credibilità corso accidentato verso l’a- e su un indispensabile polli- polo” elettore. lano i dati dell’economia e del- tuzionale, nonostante le dif- del Patto, seppure con la com- dozione della legge di bilan- ce verde, può sbizzarrirsi a co- E’ stato fatto subito dopo la finanza pubblica e rischia ficoltà di governo vissute da plicità di Berlusconi”, come cio entro fine anno: prima con struire un biglietto da visita il crollo del ponte Morandi a di crollare anche la fiducia de- Emmanuel Macron, che però ebbe a dire allora Mario Mon- la presentazione il 20 ottobre che non assomigli al giardino Genova, accusando l’Unione gli investitori esteri in Italia. può contare sulla stabilità di ti. Ma da allora il quadro poli- in Parlamento e subito do- della famiglia Addams. E que- Europea di aver fatto manca- Dopo l’orientamento del go- un sistema di potere presiden- tico è cambiato: la crisi econo- po con un difficile confronto sta è forse la cosa migliore che re i fondi, salvo scoprire dopo verno di sforare la soglia del ziale lontano dalla precarietà mico-finanziaria ha portato in con Bruxelles che, dopo le pri- si possa fare con un balcone. che era vero il contrario e che deficit al 2,4%, non potrà che del quadro politico italiano. dote all’UE un discutibile “Fi- me schermaglie di questi gior- Perché la loro natura sospesa, semmai bisognava capire per- confermarsi il tentativo del E ancor meno compara- scal compact” intergovernati- ni, farà conoscere il suo giu- e la loro posizione privilegia- ché quei fondi in Italia sten- ministro dell’economia, Gio- bile è la situazione economi- vo per la riduzione del debito dizio entro fine novembre. E ta, non sono bastati a renderli tassero a essere spesi. vanni Tria, di fare argine al- ca della Francia rispetto all’I- che rischia di strangolare l’e- sarà dicembre, il tempo della un palcoscenico sempre felice. “Europa, Europa!” e sarà la spregiudicata baldanza dei talia, dove l’esigenza di ridur- conomia dei Paesi in difficoltà decisione finale, quando verrà I balconi, almeno nella storia il ritornello che sta accompa- due vice-presidenti, nel tenta- re il deficit è imposta dal livel- e che sarebbe saggio rivedere il momento di mangiare il pa- letteraria, non hanno mai por- gnando il percorso a ostaco- tivo di raffreddare lo “spread” lo molto alto del debito pub- fuori dall’ossessione delle po- nettone. Resta da sapere qua- tato molta fortuna. li della legge di bilancio di qui e non aggravare le inevitabili blico, di oltre 2300 miliardi litiche di austerità. le panettone sarà e chi lo do- “Oh, Romeo, perché sei tu, alla fine di questo anno di di- tensioni con i “cattivi” di Bru- di euro, sopra il 130% rispet- Nella confusione alimen- vrà mandare giù. Romeo?” diceva Giulietta, da sgrazia, dove con i ponti crol- xelles, arcigni guardiani accu- to alla ricchezza nazionale, ri- tata quotidianamente dalla Franco Chittolina un balcone famosissimo, og- gi meta obbligata per i turi- sti che visitano Verona. Ma A ottant’anni dalle leggi razziali è bene ricordarsi che furono fuorilegge le famiglie delle nostre valli, che accolsero gli ebrei provenienti da Saint Martin Vésubie né Giulietta né Romeo han- no fatto una grande fine. “D’in sui veroni del paterno ostello”, dai balconi della casa paterna, A Riace un sindaco troppo disinvolto o il primo “reato di accoglienza”? Giacomo Leopardi osservava gli ultimi mesi di vita della po- Segue da pag. 1 boratori e botteghe artigia- ni. La prima è quella di esse- non celebrato, l’affidamen- “reato di accoglienza”. Un re- vera Silvia. Perché si provò ad incro- ne oggi presenti. Protagonista re di fronte ad un personag- to della raccolta rifiuti ad una ato? A ottant’anni dalle leggi Non che la storia, quella ve- ciare il destino di uomini sen- di quella stagione fu Mimmo gio che ha agito magari anche cooperativa che non aveva razziali è bene ricordarsi che ra, ci abbia consegnato sor- za una casa con quello di un Lucano, poi diventato sinda- grossolanamente, ma indi- tutte le carte in regola – sem- quelle erano testo di legge, ed ti migliori. Gabriele D’Annun- paesino di case abbandonate: co ed oggi agli arresti domici- scutibilmente mosso da idea- brano raccontare la ricerca era “fuorilegge” chi non le ri- zio, che inventò i “discorsi dal sembravano non avere un fu- liari. li alti, senza fini di lucro: nes- di scorciatoie burocratiche, spettava. Furono fuorilegge, e balcone”, regalò all’immagina- turo nè l’uno né gli altri. Le fredde formule dei pro- suna pagina degli atti della certamente perdonabile se lo rischiarono la vita, le famiglie rio del fascismo uno straordi- Con la velocità di chi ante- cedimenti giudiziari che han- Guardia di Finanza lo accusa scopo non è l’interesse perso- delle nostre vallate, che ac- nario strumento di propagan- poneva le persone alla buro- no condotto al suo arresto, lo infatti di appropriazione in- nale, ma il benessere dei più colsero gli ebrei provenienti da. Da quello di Mussolini da crazia, venne messo in piedi inchiodano con accuse pesan- debita. indifesi. da Saint Martin Vésubie. Palazzo Venezia in poi, i bal- un progetto che si proponeva ti, anche se, al momento, so- La seconda è che l’arresto E comunque vada a finire, Ed è ancora il mondo greco coni evocano, almeno qui in di accogliere i profughi e, nel- no cadute o non hanno tro- di Lucano sembra tradursi c’è, in tutta questa vicenda, a darci una chiave di lettura, Italia, l’immagine di un po- lo stesso tempo, di rilanciare vato riscontro le contestazio- nella critica ad un intero mo- un orizzonte ben più lontano, con la figura di Antigone, che tere che si affaccia dall’alto a l’economia di un paese allora ni più gravi contro di lui – as- dello di inclusione, che viene che la Guardia di Finanza ha disubbedisce agli ordini di basso, che cerca il consenso allo stremo. Coraggio, prag- sociazione a delinquere, truf- messo in discussione in quan- forse involontariamente in- Creonte e seppellisce il fratel- per acclamazione, che si rivol- matismo, lungimiranza, tota- fa aggravata, concorso in cor- to tale. In questa direzione si travisto, dando a tutta l’inda- lo, perché così si sente di fa- ge al popolo (di sudditi? di cit- le assenza di pregiudizi tra- ruzione, abuso d’ufficio, mal- muovono infatti le prime pa- gine l’altisonante nome gre- re. Da Antigone in poi, lo ius e tadini?) con domande retori- sformarono un ottimo spunto versazione – obiettivo inizia- role del Ministro dell’Interno co di Xenia. Quando i Bronzi la lex – come avrebbero detto che, per evitare di dare rispo- iniziale in un modello di ac- le di un’indagine lunga e arti- Salvini contro quello che lui di Riace erano freschi di fu- i latini – la giustizia e la legge ste vere. coglienza, oggi riconosciuto colata. stesso ha definito con disprez- sione, la Xenia era il sistema degli uomini inizieranno un È suggerita perciò un po’ di in tutto il mondo come “mo- Sarà l’iter giudiziario, cer- zo un “campione del buoni- non scritto che codificava l’o- cammino autonomo e qual- prudenza, prima di affacciar- dello Riace”: un processo di tamente non breve, certa- smo e dell’accoglienza”. spitalità, basato sull’apertu- che volta in contraddizione: si. Ben sapendo che ogni tan- inclusione condiviso e riusci- mente non semplice, a stabi- E’ probabilmente innegabi- ra all’altro e sull’accoglienza, non sempre l’autorità di leg- to la storia sovverte le regole, to, che ha rivitalizzato un pa- lire la sua innocenza o la sua le una certa disinvoltura bu- poiché, sotto le mentite spo- ge viaggia di pari passo con lo e restituisce ben altri balconi ese in crisi permettendo la so- colpevolezza: non spetta a noi rocratica di Lucano, uomo glie di un povero, poteva bus- ius, la struttura profonda che (come quello Duccio Galim- pravvivenza dei pochi servizi formulare un giudizio. Resta- del fare in un mondo di bi- sare alla porta anche Giove in lega i rapporti umani. Tristi i berti, nella nostra cuneesissi- rimasti, come la scuola, e in- no però, al netto di quello che zantinismi. Le accuse rima- persona. tempi quando l’una nega l’al- ma piazza) che parlano di re- coraggiando le piccolissime avverrà nelle aule del tribuna- ste in piedi – un matrimonio Il crimine di cui sembra es- tra. sistenza e di libertà. attività imprenditoriali di la- le, due chiarissime sensazio- combinato, suggerito ma poi sersi macchiato Lucano è il Monica Gallanti

stem si i Sino al 15 ottobre acquista un materasso riposo con dispositivo medico, Viale Materassi ti sconta subito la detrazione del 19%*

dà valore al tuo benessere

* Promozione valida su tutti i materassi memory Bedding matrimoniali (o 2 singoli) con dispositivio medico

CUNEO Via Roma, 22 tel/fax 0171.693557 GIOVEDÌ 4 La Guida IN PRIMO PIANO 4 OTTOBRE 2018

Per i sindacati in Piemonte ci sono 300 medici in meno e quasi 4 mila infermieri, Saitta propone un piano speciale ALFABETO EMOZIONALE Mancano i medici, concorsi aperti Autenticità Sedici posti al Santa Croce, gli anestesisti i più ricercati, ricerca di ostetriche e tecnici NATI PER DIVENTARE SE STESSI Cuneo - Nove anestesisti, le forniti dal Aso e Asl alla Re- non avere buchi. Il problema resto dell’Europa: età media di Maura Anfossi un ortopedico, un neonato- gione, che spesso sono più è che mancano specialisti per- di 54 anni, contro i 46,6 an- logo, un urologo, uno specia- bassi per stare nei conti e ri- ché non ci sono borse di spe- ni per la Francia e i 43,9 della “La prima vocazione di ogni to, nell’alienazione, nel vuoto lista di medicina d’urgenza e sultare “virtuosi”. Eppure la cialità da parte dell’università, Germania. Nel prossimo quin- essere umano è quella di di- o sperimenta la perdita di sen- uno di medicina nucleare, un carenza di personale compor- ma è un problema di pianifica- quennio 2018-2022 andrà in ventare se stesso. Essa sta den- so, accompagnata da insoddi- chirurgo toracico e un nefro- ta un aumento di carichi di la- zione nazionale. Noi facciamo pensione circa il 25% dei me- tro di noi e va scoperta. E’ que- sfazione e invidia. Sentimenti logo. E poi due primari per voro per i medici ospedalie- fatica a trovare anestesisti, ne- dici che oggi lavorano e po- sta la cura dell’anima”, scri- dolorosi che, insieme a inquie- la direzione fisico-sanitaria e ri e gli infermieri in una regio- onatologi e ortopedici perché tranno aumentare se cambia- vono Enzo Bianchi e Umber- tudine e disorientamento, ri- per la medicina d’urgenza, e ne come il Piemonte in cui si c’è richiesta un po’ ovunque e no le norme. to Galimberti nel loro testo a 4 svegliano la nostra attenzione ancora un ostetrica, un ortot- registra un progressivo invec- medici vanno tendenzialmen- Il piano Saitta prevede an- mani. e possono spingerci a riscopri- tista e sei tecnici di laborato- chiamento della popolazione, te più vicino a casa. Comun- che assunzioni di qualche Il benessere, lo stare bene re la nostra essenza. rio. Manca personale nella sa- “Nella nostra regione - di- que siamo riusciti ad aumen- centinaio di infermieri che con se e con gli altri richiede Autenticità va di pari passo nità cuneese e i posti elenca- cono i sindacati congiunti tare il personale rispetto ad mancano in Piemonte e che si contatto con i propri bisogni, con relazioni genuine: amici- ti sopra saranno coperti all’o- Anaao e Nursind - il tasso di anni di contrazione”. sobbarcano con straordinari e riconoscimento dei propri li- zie in cui ci sentiamo comodi, spedale Santa Croce e Carle ospedalizzazione per acuti in Sette i medici in più al San- turni in più una gran mole di miti, accoglienza delle ferite e affetti in cui possiamo lasciar da concorsi in corso e che sa- regime ordinario è nella popo- ta Croce e una quindici gli in- lavoro. Ben il 40% del perso- apertura ai propri desideri. cadere le maschere e far tra- ranno aperti nell’immediato lazione under 65 di 81 su 1000 fermieri, e con il progetto re- nale infermieristico è costret- La strada maestra per sco- pelare la nostra vulnerabilità. futuro. abitanti l’anno, mentre dai 65 gionale stanziato con 10 mi- to a fare straordinari e anche prire la propria autenticità è Autenticità in ambito lavora- Ma il problema di caren- ai 75 anni cresce a 162 e ol- lioni di euro per l’abbattimen- in questo caso la media di età imparare a riconoscere i no- tivo significa ascoltare le pro- za di personale, medici e in- tre i 75 anni arriva a 240 rico- to delle liste di attesa, sia il degli infermieri è decisamen- stri vissuti, dare loro un nome prie passioni, investire in dire- fermieri, nella sanità cunee- veri l’anno ogni 1000 abitan- Santa Croce che l’Asl potrà in- te più alta rispetto ad altri Pa- e utilizzarli come termometro zioni che valorizzino le nostre se e piemontese rimane tanto ti. E l’eccesso di carico di lavo- crementare ancora il persona- esi, 51 anni. In provincia per per misurare quanto una si- abilità e privilegiare, quando che l’assessore regionale An- ro è evidenziato dalle lunghe le o con assunzioni o almeno ora si continua ad assumere tuazione è fonte di serenità o possibile, percorsi che ci cor- tonio Saitta ha dichiarato un attese, sia nei pronto soccor- con incarichi esterni. attingendo dalla graduatoria viceversa ci inquieta. Le sen- rispondono. “Ciascuno di noi - piano straordinario per nuo- so, sia per le prestazioni ordi- Resta il problema in ogni del mega concorso dello scor- sazioni che percepiamo devo- scrive Galimberti - ha una car- ve assunzioni con un provve- narie. Chiediamo un tavolo al- caso che mancano gli speciali- so anno una graduatoria che no essere valorizzate e non al- ta da giocare, un se stesso da dimento specifico per novem- la Regione in cui venga espli- sti in un sistema Italia che de- sta assottigliandosi, su 660 in lontanate perché rappresenta- realizzare. La buona riuscita bre pagato con i risparmi di citata una informativa chiara, ve essere regolato: nell’ultimo lista le chiamate attuali sono a no la bussola per capire la di- però deve essere necessaria- gestione. Secondo i sindacati precisa e puntuale circa il fab- anno sono usciti dall’Univer- 430. Si stanno svolgendo inve- rezione a cui tendere se voglia- mente secondo misura e senza medici Anaao e infermieristi- bisogno di personale medico e sità di medicina 10.500 laure- ce i concorso per un posto da mo essere in pace con noi stes- esagerare. Se siamo consape- ci Nursind in Piemonte man- infermieristico nel prossimo ati ma solo poco più di 6.000 ostetrica con 580 domande e si e dare spazio alla nostra ve- voli di quale sia la “giusta mi- cano circa 300 medici e per la triennio”. hanno trovato spazio nel- uno per la figura professionale ra natura. sura “per noi raggiungeremo Fnopi, la Federazione nazio- “Il problema c’è - spiega il le specializzazioni e gli altri dell’ortottista con 80 doman- Scoprire chi siamo realmen- la felicità, ma se la oltrepassia- nale degli Ordini degli infer- direttore generale del San- 4.000 sono “a piedi”. Eppure i de, e nelle prossime settimana te è un compito arduo, ma mo andremo incontro alla ro- mieri, servirebbero in ospe- ta Croce e Carle, Corrado Be- medici mancano un po’ ovun- sarà aperto un concorso uni- gratificante, che una volta ap- vina”. dali e strutture Asl 3.795 in- dogni - anche se lo sblocco del que. E il problema ulteriore ficato dalle aziende sanitarie preso non si tralascia più. Ca- In modo ironico e con la fermieri in tutta la regione. I turn over che ci permette di saranno i pensionamenti di cuneesi per sei posti di tecnico pire chi siamo, qual è la nostra provocatoria genialità che lo sindacati criticano anche i da- assumere per sostituire i pen- una classe medica che in Ita- di laboratorio. impronta digitale interiore è la contraddistinse anche Sal- ti del fabbisogno del persona- sionamenti ha permesso di lia è ben più vecchia che nel Massimiliano Cavallo misura da cui partire per pro- vador Dalì esprimeva la stes- gettare il futuro e costruire la sa idea: “Non aver paura del- nostra autorealizzazione. Ce la perfezione, non la raggiun- Dal 1° ottobre è stata avviata la rilevazione che avrà cadenza annuale e riguarderà solo un campione statistico di famiglie lo insegna il mondo animale: gerai mai”. Autenticità quindi un gabbiano appena svezzato come attenzione e rispetto al- viene spinto dai suoi riflessi al la nostra essenza e come an- volo, un leone alla corsa, il pic- tidoto alla spinta spasmodica È iniziato anche a Cuneo il “censimento permanente” colo di balena brama impara- alla prestazione e al successo a re a nuotare. ogni costo, come cura rispetto Cuneo - Da lunedì 1° otto- previste sono due: la rileva- di risposta e il numero verde Solo l’essere umano, nella al “dover essere” e come con- bre è iniziato anche a Cuneo zione Areale (A) e da Lista (L). (800.811.177) al quale rivol- sua complessità a volte con- solazione rispetto alle nostre il censimento permanente La fase 1 della rilevazione gersi per avere assistenza. traddittoria, vorrebbe essere fragilità. della popolazione e delle abi- Areale (utile per il calcolo del- Le famiglie estratte potran- diverso da quel che è e a vol- Uno spunto di riflessione: se tazioni, che ha l’obiettivo di la popolazione) si svolge dal no rispondere autonomamen- te è attratto dallo snaturare e fossi totalmente libero di sce- misurare le principali carat- 1° ottobre al 9 ottobre. Il rile- te, dall’8 ottobre a 7 novem- modificare la sua essenza. Chi gliere e se non ci fossero vin- teristiche socio-economiche vatore informerà la popola- bre, tramite il questionario trascura o tradisce la sua parte coli esterni come esprimeresti della popolazione residente in zione (locandine, lettere in- online oppure recandosi pres- profonda cade nello sconfor- la tua vera natura?. Italia. formative) in merito alla suc- so l’ufficio Statistica, Topono- Per la prima volta l’Istat ef- cessiva fase 2 (dal 10 ottobre mastica e Censimenti del Co- fettuerà la rilevazione cen- al 9 novembre) nel corso della mune (in via Roma 37, ap- suaria con cadenza annuale e quale le famiglie saranno in- puntamento da concordare a non più decennale e non coin- tervistate. partire dall’8 ottobre al 0171- Il turismo sostenibile nelle terre alte volgerà tutte le famiglie nello Nella rilevazione da Lista, a 444308). Cuneo - (mc). “Il turismo sostenibile nelle Terre Alte - Il stesso momento, ma solo un ciascuna famiglia campiona- A partire dall’8 novembre ruolo delle Aree Protette: Alpi Marittime e Parco Gran Para- “campione” di esse. Ogni an- ta sarà sottoposto un questio- e fino al 20 dicembre, entre- diso” è il titolo della giornata di studi che si tiene venerdì 5 ot- no, infatti, saranno chiama- nario per i dati socio econo- ranno in campo i rilevatori, tobre dalle 9 al Centro Incontri della Provincia in corso Dan- te a partecipare circa 1 milio- miche di interesse. Al campio- che dovranno recuperare i da- te. Intervengono Federico Borgna, sindaco di Cuneo e presi- ne e 400 mila famiglie in tutta Le informazioni raccolte sa- ne di famiglie estratte, l’Istat ti dei soggetti che ancora non dente della Provincia, Milena Viassone, coordinatore Cam- Italia, in 2.800 comuni. ranno trattate nel rispetto del- invierà una lettera di invito a hanno risposto. pus di Management ed Economia di Cuneo, Giovanni Cap- “Ricordiamo che per i cit- la normativa, mentre i risul- partecipare alla rilevazione Per informazioni: www.istat. pa, presidente Banca Alpi Marittime. Le relazioni tecniche tadini aderire è un obbligo - tati della rilevazione saranno con le principali informazioni it/it/censimenti-permanenti/ sono di Luisa Vuillermoz, direttore Fondation Grand Paradis - spiega il nella pre- diffusi in forma aggregata”. su obiettivi della rilevazione popolazione-e-abitazioni. e Paolo Salsotto, presidente Parco Alpi Marittime a cui segui- sentazione del censimento - Le rilevazioni censuarie e la segnalazione dell’obbligo Enrico Giaccone rà una tavola rotonda su “Le Terre Alte: il punto di vista del territorio” con Giuseppe Tardivo, Milena Viassone e Gerardo Pintus (laboratorio Management e Cultura), Paolo Bongioan- ni dell’Atl Cuneo, Loris Emanuel, presidente Unione Monta- na Valle Stura e Federico Borgna. Chiude l’assessore regiona- AUTO SU MISURA Centro Restauro le Alberto Valmaggia. A margine del convegno la mostra foto- grafica “La montagna, un itinerario di conoscenza”. di Renato Occelli Serramenti in legno di D’Agostaro Giuseppe • Sverniciatura manuale e meccanica “No acidi” • Laccatura porte interne PREVENTIVI • Sostituzione vecchi vetri /RUHQ]R con vetri doppi GRATUITI

a norma di legge 7RPDWLV AUTO SU MISURA SU AUTO

AUTO SU MISURA SU AUTO • Sostituzione tapparelle e piccole manutenzioni 2'21727(&1,&2 • Vendita prodotti per manutenzione serramenti in legno DENTIERA ROTTA? NUOVA ESPOSIZIONE • Vendita porte interne e blindate RIPARAZIONE in con vasto assortimento IN GIORNATA Via Valle Maira, 91 - CONFRERIA • Vendita e posa di zanzariere CENTALLO - Reg. Madonna dei Prati, 313 &RUVR)UDQFLD6DQ5RFFR&DVWDJQDUHWWD&1 Cell: 380.3142405 - [email protected] Cell. 338 7514838 - [email protected] 7HOFHOO www.centrorestauroserramenticuneo.it GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 5

Sempre da martedì 9 si chiude corso Vittorio Emanuele II all’incrocio con via Medaglie d’Oro e via Bersezio Una nuova vasca per bambini, una palestra e una zona benessere Nuovi asfalti dopo il teleriscaldamento Quasi pronta la nuova Martedì inizia la fase del ripristino del manto stradale da via XXVIII Aprile ala dello stadio del nuoto segue da pag. 1 te di corso Nizza interessando segue da pag. 1 utenti all’interno di tutto l’im- Poi continuerà in via Meuc- poi via Ettore Rosa e via Sac- A seguire, quindi, salvo in- pianto. Gli ingressi alla zona ci, via Cavallotti in corso Dan- co e Vanzetti proseguendo ver- toppi, nelle settimane succes- wellness saranno regolati con te angolo via Bassignano. Due so monte. Dopo la Stracôni sive ci sarà l’inaugurazione e accessi posti in prossimità del settimane circa di lavoro e poi dell’11 novembre si occupe- l’inizio dell’attività. corridoi che conduce dagli dopo la Fiera del Marrone si rà via Avogadro e di qui verso I lavori hanno riguarda- spogliatoi alla vasca olimpica proseguirà con corso Kennedy viale Angeli. to l’area occupata dalla vec- e l’altro al termine dello spo- e con corso Santorre di Santa- In zona intanto si libera, chia vasca da 25 metri: al gliatoio della palestra. rosa da corso Nizza a viale An- proprio per il mercato di do- suo posto sono state realizza- La zona “acqua” della nuo- geli e poi nell’area via Carlo menica 7 ottobre, via Castel- te una piscina ludica suddivi- va ala dell’impianto sarà ge- Boggio, via Negrelli e via Stop- lani limitando il cantiere sul- sa in tre zone (area bambini, stita direttamente dal Csr, che pani. Circa 20 mila metri qua- la corta via XXX Reggimen- acquagym e benessere), una già gestisce la piscina da 50 drati di asfalto compresa l’a- to Fanteria Alpina con i pas- palestra attrezzata, dotata di metri, mentre la zona fitness rea di fronte alla centrale del saggi carrai lasciati comunque quattro sale per circa 1.200 è affidata in gestione alle Pa- teleriscaldamento che il 18 ot- accessibili. Continua invece metri quadrati e una zona be- lestre O2 dalla società che ha tobre sarà ufficialmente inau- il cantiere di via Coppino, nel nessere con due saune, un ba- l’affidamento dell’intero com- gurata. In realtà alcune decine tratto tra corso Nizza e via XX gno turco, docce emozionali e plesso, la Granda Gesport. di metri di asfalti nuovi erano Settembre. un’area relax. I lavori, dal costo di circa già stati posati in corso Dante. I lavori da parte di archeo- Nella vasca ludica ci sarà 1.600.000 euro, rappresenta- Sul fronte scavi invece da logi e antropologi nel cantie- spazio per idromassaggi, la- no il lotto conclusivo del pro- martedì 9 ottobre inizia il can- re Lungogesso continuano con me d’acqua, una “cascata”, getto della nuova piscina di tiere che proseguirà per alcu- ulteriori ritrovamenti di sche- lettini ad aria, una parte de- Cuneo. La loro realizzazio- ne settimane in corso Vittorio letri negli strati inferiori del- dicata ai giochi per bambi- ne era prevista nel 2016, ma Emanuele II partendo dall’in- lo scavo che continuerà. Sono ni, uno scivolo e un “fungo”, e è stata bloccata dal fallimen- crocio con via Medaglie d’Oro in corso in queste ore ulterio- una zona per i corsi di nuoto to della Barberis Spa, la ditta e via Bersezio. Passato l’Okto- I lavori di asfaltatura del dopo posa del teleriscaldamento. ri accertamenti da parte del- destinati ai principianti e per che con il Csr aveva vinto l’ap- berfest e il mercato speciale di la Soprintendenza Archeologi- i corsi fitness in acqua come palto per la costruzione e la domenica 7 su tutto corso Niz- strade chi arriva da corso Niz- le in via Bersezio per due set- ca per verificare lo stato dello idrobike e acquagym. gestione trentennale dello sta- za, si scava nella parte alta del- za potrà svoltare sul corso Vit- timane si fermeranno su corso scavo. Da questi dati dipende- Questa nuova area avrà un dio del nuoto. la città collegando le due tu- torio Emanuele per girare sul- Brunet. rà il proseguimento dei rilie- accesso dall’esterno indipen- La situazione si è sbloccata bazioni già sistemate nei me- la strada a doppio senso di via Il cantiere si ribalterà do- vi o la chiusura momentanea dente rispetto all’impianto nel 2017, con la cessione del si scorsi da un lato all’angolo Dante Livio Bianco. Chi arri- po il 21 ottobre, cioè dopo il dello scavo o di parte di es- principale, ma sarà raggiun- ramo d’azienda della Barbe- corso Nizza e dall’altro su via va dal viale Angeli potrà svol- secondo mercato straordina- so per permettere il passaggio gibile anche dallo stadio del ris alla Cs Costruzioni di Asti, Medaglie d’Oro. Chiudendo tare su via Volta e via Luzzati. rio in occasione della Fiera del dei mezzi durante la Fiera del nuoto, in modo da consenti- che ha realizzato i lavori. l’incrocio tra il corso e le due I pullman che servono le scuo- Marrone sul corso dalla par- marrone di metà ottobre. re comodi spostamenti agli Enrico Giaccone Individuati tre focolai a Madonna dell’Olmo con la presenza delle larve, continuano i controlli da parte della Regione, del Comune e dei Carabinieri Forestali Centinaia di aceri e betulle a rischio abbattimento per il tarlo asiatico del fusto segue da pag. 1 stampa si sta riunendo una nei prossimi giorni di iniziare La situazione è preoccu- commissione congiunta in Co- l’abbattimento di centinaia di pante e sembra potrebbe- mune per analizzare la situa- piante. ro essere tre i focolai a Ma- zione che si presenta piuttosto Tra i cosiddetti “killer del- donna dell’Olmo. Il primo dei grave se dovrà partire il piano le foreste” il tarlo asiatico del quali partito sugli alberi lun- di contrasto dopo che Regione fusto è un grosso coleottero go la statale tra il viadotto So- Piemonte, Ipla e carabinieri che raggiunge fino a 3,5 centi- leri e la frazione. Questo com- forestali hanno concordato già metri, si presenta con puntini porterebbe conseguente ab- monitoraggi mirati. Ad oggi bianchi-azzurrognoli sul dor- battimento di centinaia di al- non c’è altro sistema per com- so nero, e con lunghe antenne beri: per ogni pianta infesta- battere il tarlo se non l’abbat- striate di nero e bianco. È in- ta si devono necessariamente timento dell’albero colpito, ma nocuo per animali e persone. abbattere tutte quelle intorno anche di quelli tutto intorno Colpisce le latifoglie e in par- nell’arco di cento metri. all’area dove vengono segnati ticolare acero, betulla, pioppo, Colpisce le piante latifoglie e il controllo nel raggio di due salice, ontano, carpino, faggio, ad alto fusto “svuotandole” e chilometri, la cosiddetta “zo- Il tarlo asiatico del fusto con puntini bianchi-azzurrognoli sul dorso nero e le larve nel tronco. , ippocastano, katsu- facendole morire in poco tem- na cuscinetto” in linea d’aria. ra, koerlreuteria, olmo, plata- po, ma si diffonde in modo ra- Questo significa che i control- binieri Forestali. Continuano colli europei di disinfestazio- non sembra essere stato col- no, tiglio. Non vengono colpi- pido. Scava gallerie nella par- li potrebbero scattare anche in sul posto i controlli sulle pian- ne, la cui applicazione è de- pito ma è presto dirlo, ci sa- te però le piante da frutto co- te bassa del tronco degli albe- altre frazioni intorno e in città. te. Se venisse confermata la mandata alla Regione”. ranno ulteriori accertamenti. me noccioli, castagni e noci. ri provocando la disgregazio- “Il problema è grave - spie- presenza del tarlo, come è av- La presenza del tarlo a Ma- Chiediamo comunque la col- È stato introdotto accidental- ne del legno che può facilmen- ga l’assessore all’ambiente del venuto per la xilella in Puglia, donna dell’Olmo ha subito laborazione della popolazione mente dalla Cina tramite il le- te spezzarsi nel caso di eventi Comune di Cuneo, Davide si dovrà procedere all’abbatti- messo in allarme il Comune per utili segnalazioni”. gno da imballaggio e il pri- meteorologici sfavorevoli. Le Dalmasso - e dalle prime se- mento di decine di alberi e a perché in zona c’è anche il se- Quello di Madonna dell’Ol- mo caso in Europa è stato re- stesse gallerie interrompono gnalazioni estive abbiamo su- una serie di accorgimenti per colare parco di Villa Tornafor- mo è il secondo caso in Pie- gistrato in Svizzera sette anni il flusso linfatico e portano a bito proceduto ai controlli con debellare la presenza delle lar- te. monte dopo la val Susa do- fa. Poi in Italia si è diffuso in morte le piante. il Servizio fito sanitario del- ve e scongiurarne la diffusio- “Da un primo controllo - ve il settore fitosanitario del- Lombardia, Marche e Veneto. Mentre il giornale va in la Regione Piemonte e i Cara- ne. Siamo di fronte a proto- aggiunge Dalmasso - il parco la Regione ha deciso proprio Massimiliano Cavallo

www.parafarmaciadellagranda.it S. DEFENDENTE CUNEO presso presso

tel. 0171.612140 Parafarmacia tel. 0171.411650 O della Granda ne ltre 6 sizio 000 prodotti a tua dispo Vieni a scoprire le NOVITÀ e le NUOVE linee 2019!

queste e TANTE ALTRE ti aspettano! telefono 0171.699900 - cellulare 320.6847811 GIOVEDÌ 6 La Guida IN PRIMO PIANO 4 OTTOBRE 2018

“A casa loro?!” è organizzato da oltre trenta associazioni L’inaugurazione dei nuovi locali è avvenuta venerdì 28 settembre nel Seminario di via Amedeo Rossi 28 A Cuneo per 13 giorni si riflette su sfruttamento, guerra, La Curia diocesana si dà un nuovo statuto ambiente e migrazioni “La Curia non è un luogo di uffici burocratici, ma è a servizio della comunità” Cuneo - (fv). Continuano Non si vuol affermare che le iniziative di “A casa loro?! la tecnologia sia malvagia e - Sfruttamento, guerra, am- che l’uso dei cellulari debba biente, migrazioni”, tredici essere limitato, quanto piutto- giorni “d’impegno, di testimo- sto far comprendere che die- nianze, di incontri per riflette- tro queste tecnologie si cela- re con sguardo aperto sui te- no logiche di sfruttamento mi legati alla guerra, all’am- che devono - e possono - esse- biente e alle migrazioni, si- re cambiate. tuazioni che provocano sof- La mostra è accompagnata ferenza e morte a troppi, con da una serie di eventi per sti- l’indifferenza e l’ignoranza di molare la riflessione su argo- molti”, si legge nella presenta- menti oggi molto controver- zione dell’evento. si. La complessità dei proces- “A casa loro?!” è organizza- si in atto obbliga a pensare to da Emmaus Cuneo con la per conoscere e approfondire collaborazione di: Acqua Be- gli argomenti al di là di slogan ne Comune, Aifo, Anolf Cisl, troppo facili, e le iniziative in- Anpi, Aps Mìcò, Ariaperta, Ar- tendono confrontare idee an- A sinistra il vicario generale don Giuseppe Panero, il vescovo Delbosco, don Luca Favretto, don Gabriele Mecca e don Flavio Luciano. A destra i nuovi locali. te Migrante, Caritas, Casa di che molto lontane, nella spe- Quartiere Donatello, Chece- ranza di trovare soluzioni più Cuneo - Con l’inaugurazio- tà. Inoltre i locali del Semina- futuro e che cerchiamo di co- scopali. Il settore Affari ge- vò, Compartir Giovani, Coo- rispettose per la dignità e i di- ne dei nuovi locali di venerdì rio non perdono il loro antico struire insieme”. nerali ha come delegato don perative Colibrì, Emmanue- ritti di ogni uomo. 28 settembre la Curia dioce- spirito dedicato alle vocazio- “La Curia non è un luogo di Giuseppe Panero, per il setto- le e Momo, Cuneo per i Be- Ci sarà anche una ten- sana di Cuneo è unita nel Se- ni, con le attività delle setti- uffici burocratici, ma è a ser- re Evangelizzazione e sacra- ni Comuni, Esseoesse.net on- da, allestita fino al 12 otto- minario di via Amedeo Rossi mane comunitarie, e associa- vizio della comunità diocesa- menti è don Gabriele Mecca, lus, Giustizia e Pace Diocesi bre in corso Nizza angolo cor- 28. Inoltre da lunedì 1º otto- tiva”. Così il vescovo Delbosco na – dice don Giuseppe Pane- per la Carità e impegno socia- Cuneo, Gruppo Oltre Vernan- so Dante e in via Roma ango- bre è entrato in vigore anche durante l’inaugurazione, che ro, vicario generale”. le è don Flavio Luciano, per te, In Prima Persona, Ipsia lo piazza Galimberti, per dar il nuovo statuto che riorganiz- continua: “È questione di sti- Questo è il senso della rior- il settore Cultura è don Luca Acli, Istituto Storico della Re- modo alla gente di fermarsi za l’attività della Curia che è le, sogno una Curia accoglien- ganizzazione dei settori del- Favretto. sistenza, Legambiente, Lvia, a parlare con le tante associa- l’organo che aiuta il vescovo te verso tutti, dove si condivi- la Curia: essere al servizio del- Alla fine dell’inaugurazione Mambre, Meru Herbs Italia, zioni che collaborano e han- nel governo di tutta la diocesi. dono spazi e che mira ad es- la comunità. Con il nuovo sta- alla porta d’ingresso dei nuo- Migrantes, Milton Santos-Lo- no condiviso l’iniziativa. “Riunire gli uffici nello stes- sere un cuore e un’anima so- tuto le attività della Curia dio- vi locali è stata posta l’icona renzo Milani, Orizzonti di Pa- Il programma di “A casa lo- so luogo sarà l’occasione per la. Sogno persone correspon- cesana sono raggruppate in di San Michele patrono della ce, Comunità Papa Giovanni ro?! - Sfruttamento, guerra, lavorare meglio nel dialo- sabili, con attenzione alle per- quattro settori, rappresenta- diocesi di Cuneo. XXIII, Pastorale sociale e del ambiente, migrazioni” preve- go e nello spirito di solidarie- sone. Una Curia che guardi al ti da altrettanti delegati epi- Francesco Massobrio lavoro, Qui e Là Boves, Scuo- de ancora: sabato 6 ottobre. la di Pace Boves, Tavolo delle Casa del quartiere Donatello, Associazioni. Via Rostagni 20, ore 15, “Tut- L’iniziativa attorno a cui to il mondo è quartiere”, in- Il Premio Paraloup Nuto Revelli Sabato 6 ottobre l’inaugurazione tutto ruota è la mostra “Mi- contro di amicizia e condivi- nerali clandestini”, che sarà sione aperta fino a venerdì 12 otto- Lunedì 8. Sala Cdt - largo al partigiano Carlo Smuraglia del rinnovato Michelin Sport club bre nella sala del Cdt (Centro Barale 11, alle 21, incontro- di documentazione territoria- dibattito “Le cause delle mi- Cuneo - (mc). Venerdì 5 ot- le), in largo Barale 11. È una grazioni dai paesi africani”; tobre alle 18 nel Salone d’o- mostra che parla di minera- intervengono Jean Leonard nore del Municipio c’è la ce- li per parlare d’altro, perché Touadi, giornalista e scrittore, rimonia di consegna del Pre- dall’estrazione di minerali ra- e Donata Frigerio - Chiama mio Paraloup Nuto Revelli a ri si arriva a parlare di tecno- l’Africa, curatrice della mo- Carlo Smuraglia, partigiano, logie avanzate, come quelle di stra “Minerali clandestini”. È giurista, scrittore, testimone cellulari, tablet e smartpho- stato invitato Eugenio Melan- esemplare della storia miglio- ne, che li utilizzano per il loro dri, teologo e sociologo. re del nostro Paese. Presenta funzionamento. Venerdì 12. Sala Cdt - lar- il vincitore Corrado Stajano e Le industrie che produco- go Barale 11, alle 21, incon- consegna il premio Marco Re- Carlo no questi componenti spesso tro-dibattito “Commercio di velli. Smuraglia non badano al prezzo pagato armi, guerre e migrazioni”; Il premio voluto dalla Fon- Cuneo - Nel pomeriggio di le tante attività di sport (dal per procurarsi le materie pri- intervengono Giorgio Beretta, dazione Nuto Revelli con la per le ragioni della libertà, sabato 6 ottobre il Michelin tennis al podismo, dallo sci e me, estratte in aree del piane- sociologo, membro della Rete Città di Cuneo, l’Anpi, l’Isti- che non si è mai arreso; il lu- Sport Club presenta il profon- alle bocce e tanto altro) e tem- ta che subiscono ferite ingua- italiana per il disarmo, Silvia tuto Storico della Resisten- me della speranza in lui non do intervento di restyling agli po libero (dai viaggi ai corsi) ribili senza alcuna contropar- Abbà e Ilaria Lamberti, Ope- za e della società contempo- si è mai spento. La sua vita, le impianti sportivi realizzato proposte dal Msc presieduto tita. Si affronta il problema di razione Colomba della Comu- ranea in Provincia di Cuneo e battaglie condotte, gli scritti e nei mesi scorsi, in occasione da Piero Battaglia, che oggi un’economia senza controllo, nità Papa Giovanni XXIII. la Cgil, è destinato come rico- gli atti ne sono testimoni. In dei 50 anni di vita dell’asso- conta già circa 2.300 soci. priva di etica, che si preoccu- Domenica 30 settembre noscimento a persone che si giovinezza nella Resistenza, ciazione. I lavori hanno con- All’inaugurazione saranno pa esclusivamente dell’estra- - giovedì 11 ottobre. In cor- siano distinte nel campo del- nella maturità come avvoca- sentito di rinnovare comple- presenti i vertici dello stabili- zione dei minerali e del loro so Nizza angolo corso Dan- la cultura intesa come impe- to e come docente universita- tamente la struttura con la re- mento e le autorità. Nel cor- trasferimento alle industrie; si te e in via Roma angolo piaz- gno civile e come strumento rio al servizio della giustizia. alizzazione anche di una pa- so del pomeriggio ci sarà an- parla di intere comunità che za Galimberti, presidio ten- di riscatto sociale, nello spiri- In Parlamento come garan- lestra con Spa e studi di fisio- che l’esibizione delle tenni- pagano i costi di tutto il pro- da dalle 16,30 alle 19, con la- to di Nuto Revelli. Quest’an- te della memoria più alta d’I- terapia. L’obiettivo è quello di ste Camilla Rosatello e Gior- cesso, fornendo ad esempio boratori, flash-mob e iniziati- no è stato assegnato a Carlo talia e soprattutto come com- rendere gli impianti fruibili a gia Marchetti e di Alessandro una forza lavoro sfruttata e ve di sensibilizzazione alla cit- Smuraglia, “un uomo che non battivo custode della Costitu- un sempre maggior numero Barbero in Kobra Bmx show. senza diritti. tadinanza. ha mai rinunciato a battersi zione”. di cittadini e dipendenti, con Enrico Giaccone GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CUNEO La Guida 7

Si conlude l’opera, per il finanziamento dell’opera firmato un accordo tra Comune di Borgo e Provincia Sarà ricostruito più leggero e sicuro tra e Sale Langhe La circonvallazione di Borgo Sulla To-Sv si demolisce Cantiere per l’allargamento in via XI Settembre, nell’area artigianale il ponte Mollere sud Borgo San Dalmazzo - Sono iniziati da alcuni gior- ni i lavori di completamento della circonvallazione di Bor- go San Dalmazzo, aperta nel settembre del 2016, ma che nel tratto iniziale, quello ver- so Cuneo, era rimasta di lar- ghezza ridotta e con il fon- do stradale gravemente dete- Il cantiere riorato. L’importo complessi- su via XI vo dell’intervento è di 313.000 Settembre a euro, di cui 153.000 a carico Borgo San della Provincia e 160.000 a ca- Dalmazzo, rico del Comune di Borgo. completamento Il progetto prevede l’allar- della gamento di via XI Settembre circonvallazione. (nel tratto di circa un chilo- metro che va dalla rotonda Per consentire l’effettua- (sulla ex statale 20 e nei pressi che sale a Limone e Tenda, Priero - (gber). Sarà rico- del ponte con nuovi materia- di Cascina Candela all’incro- zione dei lavori è stato istitu- di Tetto Candela) e il tratto di la provinciale 23 (Borgo San struito più “leggero” e sicuro li e tecnologie partiranno nel- cio con la statale per Cuneo) ito il divieto di transito (tem- strada dalla rotatoria di tetto Dalmazzo-Caraglio) e la sta- il ponte Mollere sud, lungo la le prossime settimane, mentre per portarla a una larghezza poraneo) per i mezzi pesan- Candela fino oltre la discarica tale 21 (della valle Stura ver- Torino-Savona, ai confini tra da alcuni giorni sono in cor- complessiva di 9 metri e mez- ti (superiori a 3,5 tonnella- di San Nicolao. Il secondo lot- so il Colle della Maddalena), Priero e Sale Langhe. Un via- so interventi di manutenzione zo (due corsie da 3,50 me- te), mentre il transito degli to ha consentito di arrivare al- permette di superare Borgo dotto divenuto tristemente fa- sul vicino viadotto San Lazza- tri e due banchine laterali da autoveicoli viene regolato la provinciale 23 per . San Dalmazzo senza interfe- moso perché il giorno dell’E- ro. Durante il rifacimento del 1,25), lo spostamento delle re- da un semaforo. Al termine All’altra estremità della bretel- rire con il centro abitato e con pifania 1994 vi perse la vita, Mollere, il traffico sarà devia- ti di servizio e di una parato- dei lavori tutta la strada ex la proseguono intanto i lavori i centri commerciali distribu- in uno scontro frontale, il se- to sulla carreggiata accanto. ia del canale irriguo, il rivesti- consortile avrà così la stes- per la costruzione della rota- iti sulla direttrice Cuneo-Bor- natore Giancarlo Ruffino. Av- La comunicazione è stata fat- mento delle scarpate in terra sa larghezza e potrà costitu- toria all’intersezione tra la cir- go. L’intervento era atteso da vocato, sindaco di Millesimo, ta ai sindaci del territorio. Gli vegetale e l’asfaltatura dell’in- ire una vera variante all’abi- convallazione e la statale del tempo e sui social non sono democristiano, si batté per il interventi fanno parte del pia- tero tratto che oggi si presen- tato di Borgo San Dalmaz- Colle della Maddalena. mancate, negli ultimi mesi, le raddoppio dell’A6 che, al tem- no di messa in sicurezza e del ta in condizioni di forte de- zo. Con il primo lotto (con- La nuova circonvallazione, sollecitazioni da parte di cit- po dell’incidente, era ancora a potenziamento dell’autostrada, grado, con buche e rattoppi in cluso a maggio 2010) sono che collega la statale 20 (To- tadini e automobilisti. doppio senso di marcia. acquistata nel novembre 2012 gran quantità. state realizzate due rotatorie rino-Cuneo-Colle di Tenda) Piergiorgio Berrone I lavori per la ricostruzione dalla Sias del gruppo Gavio. Il Tenda è bloccato dall’ordinanza, il Maddalena è strada rischiosa, il Col di Nava inadeguato, l’Asti-Cuneo non si sa se finirà e ora anche lavori sulla Torino-Savona Gli autotrasportatori cuneesi: “Siamo preoccupati, siamo sempre più isolati” Cuneo - L’autotrasporto transitabile dai mezzi pesan- pe (20 km) è a binario unico. l’impegno e i vari limiti orari cuneese è in sofferenza. La ti solo con autorizzazioni in Un argomento di cui si è par- che devono osservare gli auti- carenza infrastrutturale loca- deroga (in Francia c’è il divie- lato a settembre nel convegno sti” racconta Giaccone. Anche le si è aggravata e le prospet- to alle 26 tonn); anche qui si è di Cgil Cuneo “Il sistema cu- per questo sono state create le tive per la categoria sono pre- in attesa, da anni, di un’opera neese dei trasporti”. Mondovì cooperative Tutto Servizi e Fai occupanti. “Siamo sempre per la protezione del traffico aspira a diventare uno dei po- Servizi. più isolati”, afferma Alberto dalle valanghe”, spiega Giac- li logistici dell’Apm terminals La prima si occupa di favo- Giaccone, segretario della se- cone. A completare il quadro – società danese che gestisce rire l’accesso alla professione, zione cuneese Fai. La Federa- dalle tinte fosche, l’inadegua- la piattaforma Maersk di Va- di fare formazione, buste pa- zione autotrasportatori italia- tezza del passaggio del Col do – da realizzare presso l’area ga, recupero accise sui carbu- ni è la più grande associazio- di Nava, lo stop sulla tangen- ex Cobra acquistata da Lan- ranti… La seconda di tele ser- ne imprenditoriale del settore ziale di Fossano. Non man- nutti. Una ferrovia adeguata vizi. Sette persone si occupa- Trasporto merci per conto di cano le ripercussioni negati- Alberto toglierebbe il traffico pesante no di gestire le piccole e gran- terzi su strada in Italia. ve sul settore provocate dal Giaccone, dall’A6. “L’intermodalità non di questioni che ogni autotra- “Siamo bloccati sul Ten- drammatico crollo del Ponte segretario ci spaventa e sulla base dell’e- sportatore è costretto ad af- da, da un’ordinanza unilate- Morandi, a Genova. Tragitti della sezione sperienza in varie parti d’Eu- frontare nella giornata lavo- rale della Francia, e per il fu- e tempi che si allungano con, cuneese Fai. ropa la creazione di “porti sec- rativa: scegliere il luogo in cui turo ci sono poche speran- conseguentemente, maggio- chi” crea lavoro e occupazio- sostare e riposare, fare rifor- ze perché il ricorso presenta- ri costi per la consegna del- duciosi ma vorremmo avere sopportare il traffico che deri- ne per l’autotrasporto. Non nimento a prezzi favorevoli, to dalle associazioni di cate- le merci che la committenza maggiori certezze su moda- verà dall’operatività della nuo- siamo sostenitori a ogni co- il pagamento di tutte le infra- goria agli organi competenti a non vuole pagare. lità e tempi di realizzazione va piattaforma portuale di Va- sto del trasporto pesante, ma strutture, recuperare l’Iva dei Nizza e, poi, a Marsiglia sono La nota più dolente per la dell’opera”, ci dice Giaccone. do Ligure, dove dal 2019 è per ora non ci sono alternati- vari paesi… servizi che rendo- stati, rispettivamente, perso viabilità nostrana: “Il comple- La A6 Torino-Savona, a bre- prevista la movimentazione ve: l’85% delle merci che toc- no un po’ meno arduo porta- e respinto. Auspichiamo che tamento dell’autostrada ver- ve, vedrà un nuovo cantie- di migliaia di container. L’al- chiamo ogni giorno è su gom- re a destinazione le merci che Anas adotti lo stesso provve- so Asti è ancora soltanto una re per il rifacimento del Pon- ternativa al traffico su gom- ma. E siamo preoccupati per- servono a far vivere il paese dimento in Liguria per aprire promessa. Nell’incontro con te Mollere sud (Sale Langhe- ma è la ferrovia, ma sareb- ché il nostro settore non è più nell’attesa che ci sia una vera un confronto con i francesi. Il il ministro Toninelli, lo scorso Priero) con un cantiere di me- be necessario migliorare po- attraente come un tempo per modernizzazione dei trasporti Colle della Maddalena è una 26 settembre, abbiamo avu- si. L’autostrada per il mare in tenziare la linea Torino-Savo- i costi di avviamento (mezzi e e delle infrastrutture in Italia. strada difficile e rischiosa, to rassicurazioni e siamo fi- prospettiva sarà inadeguata a na che tra e San Giusep- patenti), la minor redditività, Giorgio Bernardi

CERIA CAFFETTE PASTIC DolceRIA Idea 7 OTTOBRE 2018 Panettone DAY Vieni a degustare i nostri panettoni abbinati ai grandi vini delle cantine CARBONE e PAOLO BERUTTI DALLE 15,30 ALLE 18 Banchetti e Cerimonie in piazza Italia 50 a Boves del PIEMONTE 2018 MIGLIOR PANETTONE in Solo domenica potrai usufruire di uno sconto 2° CLASSIFICATO ITALIA sugli acquisti e sulle prenotazioni per le prossime festività natalizie. PIAZZA ITALIA 50 - BOVES - TEL 0171.387868 GIOVEDÌ 8 La Guida CUNEO 4 OTTOBRE 2018

“Open Day” mercoledì 10 ottobre Un poster raccomanda: non fumare, controlla il tuo peso, segui una dieta sana, proteggiti da sole, vaccina i tuoi figli, segui i programmi di screening... Salute mentale, ambulatori e 12 raccomandazioni per prevenire il cancro sportelli aperti L’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Cuneo aderisce al Codice europeo contro i tumori Cuneo - (fv). Mercoledì 10 Cuneo - L’Ordine dei me- seguissero queste raccoman- milioni e 300.000 persone) è ottobre si tiene la quinta edi- dici chirurghi e odontoiatri dazioni”, precisa il presidente stato diagnosticato un tumo- zione dell’H-Open Day Salu- della provincia di Cuneo pro- dell’Ordine dei medici e odon- re. La prevenzione la diagno- te mentale, in occasione della muove un’azione di preven- toiatri della provincia di Cu- si precoce rimangono le ar- Giornata mondiale della salu- zione e informazione in ac- neo, Giuseppe Guerra. mi più importanti. E in que- te mentale, con “Porte aperte” cordo con il “Codice europeo “Non dimentichiamo - con- sta direzione va il Codice eu- in oltre 120 ospedali “Bolli- contro il cancro”. L’azione si tinua - che in Italia il cancro ropeo contro il cancro”. ni rosa” e presidi dedicati alla concretizza innanzitutto in è la seconda causa di mor- “Il nostro ruolo di medici di salute mentale in tutta Italia. un’opera di informazione: un te (29%) dopo le malattie car- famiglia è fondamentale - ri- “I disturbi psichici - spiega poster (fornito dalla Rete on- diovascolari. I nuovi casi dia- badisce Annalisa Amati, con- il direttore del Dipartimento cologica del Piemonte e del- gnosticati sono oltre mille sigliera dell’Ordine e rappre- interaziendale di salute men- la Valle d’Aosta, e ristampa- al giorno, per un totale di ol- sentante della Fimmg (Fede- tale Asl Cn1 e azienda ospe- to a spese dell’Ordine) conte- tre 370.000 nuovi casi l’an- razione italiana medici di Me- daliera Santa Croce e Carle, nente le 12 raccomandazione no (esclusi i tumori della pel- dicina generale) -. Entriamo Francesco Risso - rappresen- del “Codice europeo contro il Cuneo - Da sinistra: Franco Magnone, responsabile del notiziario le, che sono stimati in circa nella vita delle persone, en- tano il 30% di tutte le disabi- cancro” sarà distribuito a tutti dell’Ordine dei medici della provincia di Cuneo; il vicepresidente Clau- 66-67.000 nuovi casi l’anno). triamo nelle loro case. Pos- lità e hanno un impatto pe- i medici di famiglia e ai pedia- dio Blengini; il presidente Giuseppe Guerra; Annalisa Amati, medico di È vero che i nuovi casi sono siamo indagare con poche e sante sulla quantità e qualità tri di libera scelta, negli ospe- base, consigliera dell’Ordine e rappresentante della Fimmg (Federazio- in diminuzione (dal 2007 me- semplici domande sulle abi- di vita, con gravi ripercussio- dali, nei poliambulatori, nei ne italiana medici di Medicina generale). no 1,8% per gli uomini e leg- tudini di vita e possiamo fare ni sul piano personale, affetti- consultori... gerissimo calo per le donne), prevenzione in modo imme- vo-familiare, socio-relaziona- Non fumare, vivi in am- ta la terapia ormonale sostitu- contro il cancro” contenute che si osserva un andamen- diato”. le e lavorativo. Portano spesso bienti liberi dal fumo, con- tiva, vaccina i tuoi fi gli, segui nel poster e che possono esse- to decrescente della mortali- La massima collaborazio- a isolamento e solitudine. Per trolla il tuo peso, fai attività fi - i programmi di screening per re seguite da tutti, senza com- tà sia per gli uomini che per le ne all’iniziativa è stata anche questo è importante interve- sica, segui una dieta sana, li- il cancro (intestino per uomi- petenze specifi che. donne (e anche nei tumori in- assicurata dalla presidente nire il prima possibile”. mita gli alcolici, proteggiti dal ni e donne, seno e collo dell’u- “È stato stimato che qua- fantili) e che la sopravvivenza dell’Ordine dei farmacisti del- Il Dipartimento di salute sole, segui le norme di sicu- tero per le donne). si la metà di tutti i decessi le- è aumentata, ma bisogna con- la provincia di Cuneo, Enrica mentale interaziendale aderi- rezza sul lavoro, non esporti Ecco le dodici raccoman- gati al cancro in Europa po- siderare che al 5,4% della po- Bianchi. sce all’iniziativa con eventi in al radon, allatta al seno e limi- dazione del “Codice europeo trebbe essere evitata se tutti polazione italiana (circa tre Franco Vaccaro tutti gli ospedali. A Cuneo è attivo lo sportel- lo di ascolto e consulenza “Al Dall’11 al 13 ottobre uno dei più importanti congressi nazionali di medicina interna, con 110 relatori e moderatori da tutta Italia 34” dedicato ai giovani, alle famiglie, agli operatori scola- stici e aperto alla cittadinanza per interventi di prevenzione A Cuneo le quattordicesime “Giornate piemontesi di Medicina clinica” e sensibilizzazione al disagio psico-patologico, in collabo- Cuneo - Anche quest’anno, sema, la bronchite cronica e stituite le malattie. “Questa dicina clinica. Come da tradi- razione con la Neuropsichia- da giovedì 11 a sabato 13 ot- l’asma non reversibile. tecnica di analisi permette- zione, nella mattinata di saba- tria infantile, il Dipartimen- tobre, sotto l’egida della So- Il convegno si aprirà uffi- rà ai modelli di malattia di di- to, il presidente nazionale del- to delle dipendenze, il Con- cietà italiana di Medicina in- cialmente nel pomeriggio di ventare più predittivi e preci- la Società italiana di Medici- sultorio e il Consorzio socio- terna (Simi), il Centro incon- giovedì, con i saluti del di- si con conseguenti percorsi na interna terrà la propria lec- assistenziale. “Al 34” è pres- tri della Provincia ospiterà rettore generale dell’azien- di prevenzione e cura sempre tio magistralis: il prof. Franco so Crocevia 46 (corso Dante le quattordicesime “Giorna- da ospedaliera Santa Cro- più personalizzati ed effi caci”, Perticone, introdotto dal dot- 46); orario 13,30-15,30; pre- te piemontesi di Medicina cli- ce e Carle, Corrado Bedogni, spiega Fenoglio. tor Luigi Fenoglio, parlerà di notazione obbligatoria (320- nica”, uno dei più importanti a cui seguirà la lettura magi- “Il pomeriggio della secon- una grave alterazione meta- 0729715) all’Open Day. . congressi nazionali di Medi- strale del dottor Luigi Feno- Luigi da giornata - continua Feno- bolica, l’iperglicemia, e del ri- Sempre a Cuneo, dalle cina interna, con 110 presen- glio “Verso una medicina di Fenoglio glio - si aprirà con l’abc clini- schio cardiovascolare a essa 14,30 alle 17,30 di mercole- ze fra relatori e moderatori da precisione”: il nuovo approc- co del terzo millennio: il ra- correlata. dì 10, aderisce all’iniziativa tutta Italia. cio dell’era post-genomica per no il prof. Massimo Porta, di- gionamento clinico, il valore Il pomeriggio del sabato l’ambulatorio dei disturbi del Ideatore e organizzatore la cura e la prevenzione del- rettore della scuola di specia- dell’anamnesi, il valore dell’e- vedrà come prima sessione comportamento alimentare dell’evento è Luigi Fenoglio, le malattie sulla base delle ca- lizzazione in Medicina inter- same obiettivo. Mediante quella sul fine vita, modera- (corso Francia 10), sportello direttore medico della struttu- ratteristiche individuali dei na dell’Università di Torino, e questi approcci ancora oggi è ta dal vice presidente dell’Or- di ascolto dedicato ai pazien- ra complessa di Medicina in- singoli pazienti; introduzione la dott.ssa Monica Galliasso, possibile fare diagnosi di ma- dine dei medici della provin- ti e ai familiari per informa- terna dell’azienda ospedaliera del professore Roberto Pon- tutor del corso di laurea in in- lattia nel 60-70 % dei casi”. cia di Cuneo, Claudio Blengi- zioni relative ai disturbi del Santa Croce e Carle, presiden- tremoli dell’Università di Ge- fermieristica di Cuneo. Concluderà la giornata il ni: le disposizioni anticipate comportamento alimentare; te della sezione Liguria - Pie- nova. I lavori proseguiranno con professore Giancarlo Isaia, di trattamento, con le quali si in collaborazione con il ser- monte - Valle d’Aosta della Si- La giornata di giovedì si una sessione sulla storia della ordinario di Medicina interna potrà dare il consenso o meno vizio aziendale di Psicologia mi. Segretario scientifi co è il concluderà con la sessione Medicina interna piemontese. all’Università di Torino, con la a particolari scelte terapeu- e Psicopatologia dello svilup- dottor Christian Bracco. di Medicina di montagna, in- Nel corso della giornata si lettura magistrale “Un viaggio tiche, di quello che il medico po e con il servizio di Dietolo- Giovedì 11 si svolgeran- trodotta dal prof. Piergiorgio discuterà di utilizzo appro- nell’osso lungo una vita”. deve saper (non) fare, del ruo- gia dell’ospedale Santa Croce no due corsi pre-congressua- Montarolo, ordinario di Fisio- priato delle nuove terapie con La terza e ultima giornata, lo dell’infermiere. e Carle (prenotazioni: 0171- li rispettivamente sull’anti- logia umana all’Università di i farmaci biotecnologici e bio- sabato 13, inizierà con Mario Chiuderà la tre giorni la 450125). biotico terapia, sia ospedalie- Torino, e dal direttore dell’E- similari nelle patologie im- Venditti, professore associa- sessione sulle malattie ra- A Mondovì, nel reparto di ra che territoriale, e sul per- lisoccorso Piemonte, dottor munomediate reumatologi- to di malattie infettive all’U- re, con contributi delle Scuo- Psichiatria dell’ospedale “por- corso diagnostico terapeutico Roberto Vacca. che e gastroenterologiche. Il niversità La Sapienza di Ro- le di Modena, Padova, Brescia te aperte” dalle 12 alle 14. Pre- dell’insuffi cienza respiratoria La seconda giornata, vener- prof. Salvatore Corrao dell’U- ma, che parlerà di una del- e di Cuneo, con i dottori Re- notare allo 0174-677229. e della bronco pneumopatia dì 12, inizierà alle 7,15 con i niversità di Palermo terrà la le più gravi patologie infetti- mo Melchio e Salvatore D’A- A l’appuntamen- cronica ostruttiva (Bpco), ter- risultati della ricerca scien- sua lettura magistrale sui “Big ve, quella sostenute da fun- gnano. to e dalle 13,30 alle 15 presso mine con il quale si identifi ca tifica internistica delle scuo- Data”: la raccolta e l’elabo- ghi. A seguire due sessioni di Per informazioni e iscri- il Tag (corso Roma 49); pre- una malattia a decorso pro- le mediche e infermieristiche razione di moli enormi di in- Update, diagnostica di labo- zioni: [email protected]; tel: notazioni al 338-3669866. gressivo comprendente l’enfi - del Piemonte. Introdurran- formazioni su come sono co- ratorio e nuovi farmaci in me- 370-3483379. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 POLITICA La Guida 9

APPUNTAMENTI Il centrodestra corre unito con una quarta gamba, ma Claudio Sacchetto nega coinvolgimenti Sembra non decollare la candidatura di Bruno Viale L’eredità di Bob Kennedy Provinciali, lista unica CUNEO - Martedì 9 ottobre alle Regionali e “regionarie” 18, allo Spazio Incontri della Fondazione Crc in via Roma 15 si tiene la tavola rotonda Candidature aperte per i 5 Stelle; Cirio possibile candidato per tutto il territorio “L’attualità del messaggio di Bob Kennedy. L’eredità uma- Cuneo - Centrosinistra, Cuneo - (mc). Sarà anco- na e morale di RFK a 50 anni centrodestra e Movimento 5 ra una volta lista unica per la dalla sua scomparsa”. Marco Stelle sono al lavoro in vista Provincia di Cuneo per le ele- Zatterin dialoga con Giovan- delle elezioni regionali di pri- zioni del presidente e dei 12 ni Borgognone (autore del li- mavera. Sembra pace fatta consiglieri previste per il 31 ot- bro “Sogno cose che non sono nel centrodestra tra gli allea- tobre. La candidatura dell’at- state mai”), Mauro Colombo e ti storici della coalizione, tra tuale presidente e sindaco di Alberto Mattioli (autori del li- Forza Italia, Lega e Fratelli Cuneo Federico Borgna rima- bro ”Parola di Bob”) sull’attua- d’Italia che avrebbero trovato ne salda, nonostante i tenta- Federico lità della figura di Bob Ken- l’accordo per correre insieme, tivi, sia nel centrodestra che Borgna nedy. Aprono Giandomenico lasciando la possibilità al par- nel centrosinistra, di “strap- Genta, presidente Fondazio- tito di Berlusconi della scelta Giorgio Bergesio Alberto Cirio Claudio Sacchetto pare” la presidenza del secon- do sembra essere stato trova- ne Crc e Valentina Pagliai del- del candidato presidente. Tra do mandato. L’appello nel cen- to tra Borgna e Cirio, con una la Fondazione Robert Francis i nomi in ballo nella corsa al- mo e conosco Vignale da tem- mente la procedura per la for- trosinistra del sindaco di Fos- “divisione equa”, sei consiglie- Kennedy Human Rights Italia. la presidenza della Regione ci po - conferma Sacchetto - ha malizzazione della stessa sul sano, Davide Sordella, che ri per il centrosinistra e sei per Prima della tavola rotonda si sono almeno due cuneesi, l’al- cercato di coinvolgermi nel sito movimento5stelle.it e che aveva chiesto a Borgna di fa- il centrodestra, nella lista uni- svolge la presentazione ai do- bese, oggi europarlamentare suo progetto ma io rimango risulteranno effettivamente re un passo indietro è andato ca che verrà presentata al vo- centi delle superiori della pro- Alberto Cirio, e, nel caso Sal- fuori dai giochi in questo mo- in regola con i requisiti, ver- a vuoto, così come sembra or- to di sindaci, assessori e con- vincia del percorso didattico vini decidesse di non rinun- mento. Rimango di questa rà successivamente sottopo- mai passata in fanteria la can- siglieri dei 250 comuni della “Coraggio senza confini”. Per ciare alla guida del Piemon- area liberaldemocratica ma sta alla votazione online sulla didatura del sindaco di Roa- Granda. Non si conoscono an- l’occasione martedì la mostra te, potrebbe toccare all’attua- non mi candido”. piattaforma Rousseau. schia Bruno Viale, in rappre- cora i nomi possibili, ma si sa “Bob Kennedy. The Dream - le senatore Giorgio Bergesio Il Movimento 5 Stelle che “Non vediamo l’ora - dicono sentanza di Forza Italia e del che entrambi le parti avran- Emotional Experience” allesti- di . Cirio si dice sicuro correrà da solo e senza alle- i 5 Stelle - di iniziare la cam- centrodestra. Una candidatu- no la possibilità di “piazzare” ta nello Spazio Innv@zione re- della candidatura in virtù del- anze, si sta muovendo. So- pagna elettorale per racconta- ra che pare non abbia trova- in consiglio provinciale qual- sterà aperta dalle 14 alle 21. lo stretto rapporto che ha con no state aperte da venerdì 28 re l’idea di Piemonte che ab- to appoggi, che significa poche che nome di fiducia e che do- Berlusconi, ma i torinesi insi- a martedì 2 ottobre le can- biano maturato in questi an- firme a disposizione per poter vrà essere rispettata una rap- stono su una candidatura del didature per le “Regionarie” ni di opposizione alle ammi- presentare la propria corsa. Al presentanza di tutto il territo- Il potere delle immagini capoluogo per contrastare la dei 5 Stelle in Piemonte. Tut- nistrazioni di centrodestra e di là del coordinatore provin- rio. Resta da capire se nell’ac- TORINO - Lunedì 8 ottobre al- corda al bis di Sergio Chiam- ti gli iscritti al Movimento en- centrosinistra. Dal confron- ciale di Forza Italia e sindaco cordo rientra anche la Lega di le 18 all’Aula Magna della Ca- parino, con l’attuale consiglie- tro il 22 giugno 2018, con do- to con i cittadini nascerà il di Boves Maurizio Paoletti e Salvini e Bergesio che in un vallerizza Reale arriva Diego re regionale Claudia Porchiet- cumento certificato, se in pos- programma elettorale 2019- del parlamentare monregalese primo tempo sembrava volersi Bianchi per parlare di “Propa- to di Venaria in pole position. sesso dei requisiti necessa- 2024”. Enrico Costa. A non appoggia- contare e sfidare il centrosini- ganda. Il potere delle immagi- Nel centrodestra sembra pos- ri (iscritti al movimento, sot- I dieci candidati consiglieri re la scelta di una doppia lista stra, magari con l’appoggio dei ni”. L’appuntamento fa parte sa spuntare anche una lista ci- toscrizione dello statuto e del più votati, garantendo la rap- contrapposta a quella di Bor- 5 Stelle, sul modello governati- della rassegna “Spotlight. Lu- vica, la quarta gamba del cen- codice etico, senza condanne, presentanza di almeno uno gna sono soprattutto i rappre- vo nazionale. Progetto che or- ci che accecano, realtà invisi- trodestra guidata dagli ex An senza partecipazione ad altri per provincia, potranno avan- sentanti del centrodestra lan- mai la Lega ha messo da par- bili”, un ciclo di incontri che Gianluca Vignale e Marco partiti o ad associazioni mas- zare poi la candidatura a pre- garolo, l’europarlamentare al- te (spinto anche dall’impossi- anticipa i temi della sesta edi- Botta che da tempo vogliono soniche), potevano avanza- sidente. I componenti del li- bese Alberto Cirio e il sindaco bilità di candidare il sindaco zione di Biennale Democra- coinvolgere un altro noto cu- re la loro candidatura seguen- stino maggioritario collega- di , consigliere provin- leghista di , Federico zia dal titolo “Visibile Invisibi- neese, l’ex enfant prodige del- do le modalità indicate. La li- to al candidato presidente sa- ciale e oggi senatore della Re- Gregorio) in virtù delle sem- le”. Il prossimo incontro sarà la politica leghista, Claudio sta di coloro che accetteran- ranno scelti dallo stesso can- pubblica per Forza Italia, Mar- pre più vicine elezioni regiona- a Cuneo con Federico Rampi- Sacchetto, già assessore re- no la candidatura, che avran- didato. co Perosino, entrambi da sem- li, che interessano ben di più ni il 16 ottobre. gionale all’agricoltura. “Sti- no completato tempestiva- Massimiliano Cavallo pre per la lista unica. L’accor- al Carroccio. www.in-mente.it GIOVEDÌ 10 La Guida CUNEO 4 OTTOBRE 2018

APPUNTAMENTI Organizzato dalla cooperativa sociale Emmanuele, venerdì 5 Con Giuseppina De Simone, docente di filosofia della religione APPUNTAMENTI Smettere di fumare A San Paolo venerdì “Verso il I giornali nel 3º millennio CUNEO - La Lilt (Lega italiana Figli e genitori CUNEO - Sabato 13 ottobre, per la lotta contro i tumori) nello Spazio incontri del- organizza un corso per smet- la Fondazione Crc (via Roma tere di fumare. Informazioni: Incontro su preadolescenza e genitorialità futuro: ritornare a pensare” 15), dalle 9, si terrà il semi- tel. 0171-697057, cuneo@le- nario “Oltre la carta nel ter- gatumoricuneo.it. Cuneo - Nell’ambito del vuole dunque offrire ai geni- Cuneo - (cc). Venerdì 12 zo millennio. La Stampa: 150 progetto Sosten’go, la coope- tori e ai ragazzi uno spazio di terzo appuntamento del ci- anni”, abbinato alla premia- rativa sociale Emmanuele or- ‘sosta’ e sostegno tramite dif- clo di conferenze “Memoria zione dei bozzetti vincitori Cif e Aiart ganizza un incontro sui temi ferenti opportunità: colloqui e futuro”, organizzato da don della 22ª edizione del concor- CUNEO - (fr). Il Centro italia- della preadolescenza e della di orientamento genitoria- Gianni Falco, parroco di San so “Scultura da vivere”, indet- no femminile (Cif) e l’Aiart genitorialità, che si terrà ve- li, in coppia o da soli, per mi- Paolo. L’ospite è Giuseppina to dalla Fondazione Peano. inaugurano il nuovo anno so- nerdì 5 ottobre, alle 18, nel- gliorare il proprio stile educa- De Simone, docente di Filoso- ciale con l’assemblea di vener- lo Spazio incontri della Fon- tivo e la relazione in famiglia; fia della religione alla Pontifi- dì 12, alle 16, presso la sala dazione Cassa di risparmio gruppi di supporto alla geni- cia facoltà teologica dell’Ita- India, Spagna e Islanda polivalente di Casa Famiglia. di Cuneo, in via Roma 15. Sa- torialità, in cui i genitori, at- lia meridionale. Nel suo inter- Giuseppina CUNEO - Mercoledì 10, alle Interverranno l’assistente spi- rà condotto da Enrico Sante- traverso il confronto e la con- vento “Verso il futuro: ritorna- De Simone 21, al cinema Monviso, ci sa- rituale don Domenico Basa- ro, counsellor professionista, divisione potranno riscoprire re a pensare,” focalizzerà l’at- rà una multi proiezione: Ma- no e Anna Maria Tibaldi, de- ed Elena Barberis, educatrice il proprio ruolo; laboratori di tenzione sull’importanza del siero a più voci, improntato rio Tible presenterà lo stato legata regionale, membro del professionale. media education per i ragazzi pensiero come opera indivi- al bene collettivo. È autrice di indiano dell’Orissa; Nino Lo- consiglio nazionale di Azione “Il progetto Sosten’go - pre- della scuola media, che attra- duale per costruire il domani. numerose pubblicazioni, tra renzatto parlerà invece del Cattolica. Seguirà un momen- cisano dalla cooperativa Em- verso la realizzazione di un vi- Solo la capacità di riflessione cui: “L’amore fa vedere. Rive- Rio Tinto, in Spagna, e dell’I- to di incontro e amicizia. manuela -, nato dalla colla- deo autoprodotto esploreran- sulla realtà consente di supe- lazione e conoscenza nella fi- slanda. La serata è organizza- borazione con la Neuropsi- no differenti temi riguardan- rare il dilagare di una sterile e losofia della religione di Max ta da Pro Natura Cuneo, con chiatria infantile dell’Asl Cn1 ti l’adolescenza e acquisiran- pericolosa non-comunicazio- Scheler” e “La rivelazione del- il contributo del Csv “Società Ottantenni in festa e finanziato dalla Fondazione no nuovi strumenti per essere ne fatta di slogan. È, infatti, la Vita. Cristianesimo e filoso- solidale”. CUNEO - Domenica 28 ottobre Crc, ha come finalità l’accom- più consapevoli nella naviga- necessario evitare di ridurre fia in Michel Henry”. i coetanei della leva del 1938 pagnare i ragazzi e le ragaz- zione in internet e nell’uso dei la conoscenza a un accumulo L’incontro inizia alle 21, nel si ritrovano per una giornata ze nelle difficoltà e nelle fati- più frequenti social network”. di informazioni e tecnicismi, salone polivalente della par- Convegno sulla dislessia di festa: alle 11 Messa al san- che della preadolescenza, e al- Per informazioni più detta- inutili ad alimentare il senso rocchia di San Paolo, in via FOSSANO - Sabato 6, dalle tuario degli Angeli; alle 12,30 lo stesso tempo i genitori, per gliate, contattare la coopera- di responsabilità, indispen- Fenoglio 47. È ancora pos- 8,45 alle 13, nell’aula magna pranzo al Park Hotel di Ver- supportarli nel crescere i pro- tiva sociale Emmanuele, tele- sabile per costruire il futuro. sibile iscriversi, anche la se- dell’istituto “Vallauri”, via San nante. Prenotazioni entro il pri figli, comprenderli e co- fono 0171-344209, sostengo@ Suggerirà spunti per sensibi- ra dell’evento. Informazioni: Michele 68, si tiene il conve- 22 ottobre presso: Iris Artico- municare con loro. Sosten’go emmanuele-onlus.org. lizzare a un costruttivo pen- 340-3317478 (don Gianni). gno “Scuola e famiglia: col- li pettinatrice via XVIII Apri- laborare per potenziare”, per le 6, Bruna - Tutto per la sarta fornire un quadro sui disturbi piazza Europa 14, Bar Oscar specifici dell’apprendimento e via XX Settembre. Orari di iscrizione al 2018-2019 Uno spettacolo di magia e giocoleria su interventi e strategie dispo- nibili in provincia. Ridere in ebraico dell’Università della terza età per conoscere l’affidamento familiare CUNEO - Promossi dall’Allian- Escursioni con la Lipu ce Française, con la collabo- Cuneo - (fv). Le iscri- vedì 25 dalle 9,30 alle 11,30 Cuneo - (fv). L’Anfaa (As- “un’affetto in più per cresce- CUNEO - La Lipu e l’associa- razione della comunità ebrai- zioni all’anno accademico e, infine, venerdì 26 dalle 9,30 sociazione nazionale fami- re, per vivere; un’avventura di zione CuneoBirding organiz- ca e dell’Associazione Italia- 2018/2019 dell’Università del- alle 11,30. glie adottive e affidatarie, con amore e solidarietà aperta a zano due escursioni: sabato 6 Israele, si svolgeranno presso la terza età si raccolgono in Le iscrizioni si riceveranno il contributo della Fondazio- tutti: single, coppie coniuga- lungo il torrente Gesso a Mel- il Circolo “l’Caprissi”, piazza orari prestabiliti: lunedì 8 dal- solo nei giorni e negli orari in- ne Crc, invita allo spettacolo te o conviventi; un’accoglien- lana: ritrovo alle 9 al parcheg- Boves 3, due incontri coordi- le 9,30 alle 11,30, mercoledì dicati, esclusivamente pres- di magia e giocoleria per tutta za in famiglia per bambini, gio presso la discesa per il nati dalla prof.ssa Maria Tere- 10 dalle 9,30 alle 11,30, lunedì so la sede dell’Università del- la famiglia con il Clown Trin- ragazzi o adolescenti in diffi- Golf Club di Mellana; dome- sa Milano, ebraista. Mercole- 15 dalle 9,30 alle 11,30, giove- la terza età, a Cuneo, in piaz- chetto, sabato 6 ottobre, dal- coltà”. nica 7 nella riserva naturale dì 10 ottobre, alle 18: “Gli an- dì 18 dalle 9,30 alle 11,30, lu- za Secondo Reggimento Alpi- le 16 alle 19 (con merenda of- Per informazioni, contat- di Crava ; ritrovo alle tenati di Gad Elamaleh”. Mar- nedì 22 dalle 9,30 alle 11,30 e ni 3. ferta) presso “La Cascina”, via tare: Equipe affido del Con- 8,30 al parcheggio ex merca- tedì 23 ottobre, alle 18: proie- dalle 15,30 alle 17,30, martedì La quota associativa ri- San Maurizio 72, San Roc- sorzio socio assistenziale tel. to delle uve. La partecipazio- zione del film “Qu’est ce qu’on 23 dalle 9,30 alle 11,30, mer- mane invariata anche per il co Castagnaretta. Il pomerig- 0171-334180, Anfaa tel. 338- ne è gratuita, ma è necessario a fait au bon Dieu?”. L’ingres- coledì 24 dalle 9,30 alle 11,30 2018-2019 e ammonta a 50 gio sarà l’occasione per cono- 1682155, Associazione Papa prenotare: [email protected], tel. so è libero. e dalle 15,30 alle 17,30, gio- euro. scere l’affidamento familiare: Giovanni XXIII 347-0726708. 328-2798896, 328-4277574.

o

e

n S u o C i c d ie i t s à le oce C ia Di oo oc perativa S Residenza per Anziani Casa Famiglia

TI INVITANO AL CONVEGNO DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

DAL PROFILO GIURIDICO ALLE IMPLICAZIONI QUOTIDIANE NELLA CURA DELLA PERSONA ASSISTITA www.gemcommunication.com www.gemcommunication.com TO SABABRE OTTO 2018 6ORE 8.30

PRESSO L’AULA MAGNA DEL SEMINARIO VESCOVILE CUNEO - VIA AMEDEO ROSSI N° 28

INFO: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA - GE.S.A.C. SOCIETÀ COOP. SOCIALE Dott.ssa Stefania Ghiglia - Telefono: 342.1866034 - E-mail: [email protected] - www.gesacacli.it

CON IL PATROCINIO DI: CON LA COLLABORAZIONE DI:

ORDINE DEGLI INFERMIERI E INFERMIERI PEDIATRICI GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CUNEO La Guida 11

Economia e qualità con i bilanci in regola, condizioni per coinvolgere persone e superare fragilità. La forza terapeutica del lavoro nei campi BREVI

L’agricoltura, strumento per il sociale Contadini a Roma CUNEO - (fb). Al Villaggio Col- diretti venerdì 5, sabato 6 e A Cuneo con “Coltiviamo lavoro e benessere” il confronto tra cooperative, servizi ed enti del territorio domenica 7 a Roma, tra mi- gliaia di operatori del setto- Cuneo - Meno poesia e più me dimostrato dalle esperien- Andrea Silvestri, direttore ge- dal lavoro come via di valoriz- luppare sinergie continuative re primario con lo slogan “Sto economia, meno terapia e più ze di questi anni: l’agricoltu- nerale della Fondazione Cr zazione e realizzazione delle e strutturali tra i diversi atto- coi contadini”, sono attesi an- fattoria: corre su questi quat- ra sociale fa bene alla salute Cuneo, ente che negli ulti- persone, e la qualità, requisito ri sociali: non solo “fare rete”, che circa 500 cuneesi. Tra le tro sostantivi una possibile (tanto che, nel servizio sani- mi anni ha puntato su nuo- fondamentale per essere ap- ma “essere rete”. aziende, cinque produttori sintesi dell’incontro che si è tario nazionale inglese, pos- vi progetti che possano “cam- prezzati sul mercato e rima- Tra i tanti spunti, interes- cuneesi proporranno un as- tenuto a Cuneo giovedì 27 set- sono essere prescritte attività minare con le proprie gambe” nere competitivi, per conti- se ha suscitato anche l’espe- saggio delle nostre produzio- tembre, “Coltiviamo lavoro e sociali e agricole, come ha ri- e avere un maggior impatto nuare a fare economia. Senza rienza di Humus, piattafor- ni tipiche: nocciole fresche e benessere”, dedicato all’agri- cordato Carlo Simionato nel collettivo, favorendo la regia e dimenticare la creatività, un ma di “job sharing” agrico- trasformate, castagne, miele, coltura sociale, alle sue espe- suo contributo video) e offre attraverso “grandi reti di atto- nuovo modo di interpretare lo per condividere il lavoro succo di mele saluzzesi, orto- rienze e alle sue esigenze sul risposte anche nella preven- ri pubblici e privati perché si la felicità e l’importanza del- di persone su più aziende in frutta bio fresca e trasforma- territorio della Granda. zione, quindi evita spese nella possano sviluppare efficacia la formazione, essenziale per base alle loro esigenze e gra- ta; presenti anche tre “agri- Da una parte l’imperativo sanità. Anche su questo pun- ed efficienza”. Un privato so- chi opera in questo mondo e zie alla formula del contratto chef” titolari di agriturismi in di fare economia, perché i bi- to è stato sottolineato il valo- ciale che non sia un semplice per chi interagisce con esso. di rete, nel segno della colla- Granda, oltre a quattro giova- lanci in regola sono necessa- re economico dell’inclusio- “attuatore di politiche pubbli- L’ottica sovralocale, comun- borazione ripartendo i costi. ni imprenditori per il “Villag- ri per operare nel sociale, per ne sociale, anche per inverti- che”, ma punti sulla proget- que, non può far dimentica- Una conferma che quando ci gio delle idee” in collaborazio- andare oltre il servizio facen- re la rotta della spesa pubbli- tazione condivisa per molti- re le ombre: anzitutto, che per sono le idee, le risorse - infor- ne con l’Università di Scienze do davvero impresa; una con- ca, recuperando e ottimizzan- plicare gli effetti; per trasfor- la nuova legge sull’agricoltu- matiche, ma anche economi- Gastronomiche di Pollenzo. dizione per andare oltre “la do risorse, allocandole in mo- mare quelle che possono sem- ra sociale (2015) mancano an- che e anche finanziarie - ci so- pacca sulle spalle”, per pas- di nuovi, anche attraverso la brare gocce nel mare in ben- cora i decreti attuativi, e co- no. “C’è più offerta di capita- sare dalla compassione all’at- coprogettazione con gli enti zina per il motore. munque ci sono altri buchi li che domanda”, ha ricordato Esportare alimenti tuazione concreta di profon- pubblici: “Non chiediamo ap- Voci da fuori provincia han- nella normativa (su requisiti, Maurizio Bergia (I tesori della CUNEO - Scadono mercole- de istanze di cambiamento. palti, ma politiche”. E magari no spronato gli operatori cu- albi e partecipazione ai ban- terra). Dai consorzi socioassi- dì 10 le iscrizioni per il se- Una vera “innovazione so- anche, ad esempio, attraver- neesi del sociale, in particola- di), nel rapporto tra la legge stenziali ai servizi Asl, infine, minario di lunedì 15 otto- ciale”, perché il sociale deve so filiere che portino nella ri- re Ilaria Signoriello, portavo- nazionale e quella regionale è emersa l’esigenza di più co- bre su normative e adempi- partire da basi forti, stare in storazione collettiva prodot- ce del Forum nazionale agri- (anche nell’ottica del prossi- noscenza reciproca e di rap- menti per l’esportazione ex- piedi economicamente: “Non ti dell’agricoltura sociale, con coltura sociale (realtà cui de- mo testo unico sull’agricoltu- porti di fiducia. Strade nuove tra Ue dei prodotti agroali- abbiamo soldi per finanziare segnali concreti che diventa- vono ancora aderire real- ra, in discussione in Regione). per affrontare problemi vec- mentari, con particolare at- la poesia”, è stato detto. no anche messaggi. tà della Granda): ha messo al È quindi emersa con forza la chi e nuovi, per superare fra- tenzione sul mercato statuni- Dall’altra gli effetti positi- Risorse non soltanto pub- centro del confronto la digni- necessità fondamentale di ar- gilità. tense e cinese, oltre a incon- vi del lavoro nei campi, co- bliche, come sottolineato da tà, valore essenziale che nasce monizzare politiche, di svi- Fabrizio Brignone tri personalizzati con i refe- renti dello sportello etichet- tatura (inizio ore 9, massimo In consegna macchinari per il vetro destinato a serramenti per edifici 30 posti; costo 50 euro; per in- formazioni, tel. 0171-318.812, 766 o 768; ispettivo.sanzioni@ Bottero continua a crescere in Polonia cn.camcom.it). Cuneo - Cresce l’azienda La commessa si aggiunge I due nuovi impianti, in- Fatture elettroniche cuneese Bottero SpA, che raf- a un’altra di più recente ac- sieme, avranno una capaci- BORGO SAN DALMAZZO - La forza la sua presenza in Po- quisizione: un nuovo impian- tà produttiva di 1.800 tonnel- Cna cuneese organizza per lonia: stanno infatti per es- to per la produzione di vetro late di vetro al giorno. Per la lunedì 15 ottobre alle 18, nel- sere consegnate in quel Pae- float e successiva trasforma- Bottero si tratta di un fattu- la sala riunioni di via Cu- se macchine per la produzio- zione in vetro “coatizzato” per rato complessivo superiore a neo 52/I, un incontro per fa- ne di vetro float (vetro piano) l’edilizia. L’intervento è in fase 20 milioni di euro. “Bottero è re chiarezza sulla fatturazio- per l’edilizia, in grandi lastre e di progettazione nel quartier impegnata da anni in Polonia re commerciale Divisione Im- l’isolamento termico e acusti- ne elettronica obbligatoria, traversi. Le macchine andran- generale della multinazionale per note multinazionali che pianti di Bottero SpA -. L’au- co nelle finestre; in Polonia è che scatta dal prossimo 1° no a comporre una linea che cuneese. La consegna di que- hanno concentrato lì i loro mento della domanda di vetro rilevante la produzione di ser- gennaio (è possibile contatta- sarà avviata all’inizio del pros- sti macchinari è prevista per stabilimenti produttivi - spie- è favorita da normative euro- ramenti per edifici residenzia- re la Cna e inviare il modulo a simo anno. la metà del prossimo anno. ga Marco Giraudo, diretto- pee che spingono a migliorare li e commerciali”. [email protected]).

IL MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE NOI NON LO FACCIAMO.

E sai perché?

Perché per noi la prevenzione e la diagnosi precoce sono talmente importanti che le Albo Odontoiatri n° 488 di Cuneo visite gratuite le facciamo tutto l’anno!

Ma vogliamo sfruttare il MESE DI OTTOBRE per spiegare ai nostri pazienti, vecchi e nuovi che oggi SI PUÒ E SI DEVE TORNARE A SORRIDERE E A MASTICARE CON I DENTI FISSI.

/ȠXWLOL]]R GHJOL LPSLDQWL GHQWDOL H GHOOD SURWHVL ˉVVD FRPSOHWDPHQWH LQ FHUDPLFD oggi sono molto semplici ed estremamente sicuri, tanto che in mani esperte hanno percentuali di successo altissime se relazionate a tutti gli altri interventi medici e chirurgici. Nel mese di ottobre ci metteremo quindi a disposizione di chi vorrà approfondire Prenota la tua visita gratuita l’argomento e avere una valutazione attenta e approfondita del suo caso. Non compromettere la tua qualità di vita, torna a mangiare e sorridere con per il mese di ottobre al numero

sicurezza! 0171.619210 Odontoiatra - Iscr. Stefano Salzano, Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (del 04/08/06) - Direttore sanitario Dott.

STUDIO ODONTOIATRICO SALZANO TIRONE • Via Cascina Colombaro, 37 - CUNEO Tel. 0171.619210 • www.studiosalzanotirone.it GIOVEDÌ 12 La Guida CRONACA 4 OTTOBRE 2018

Sorpresi dalla nevicata di lunedì a 3.000 metri di quota Si chiede di evitare interventi “a macchia di leopardo” e di tutelare chi lavora BREVI Due tedeschi salvati No a roghi di vegetali Stop ai diesel, si tratta CUNEO - Per evitare ulterio- ri problemi di inquinamento dell’aria, scattano anche di- in alta valle Maira Limitazioni in altre regioni del Nord, il Piemonte sta decidendo vieti di roghi, di combustione all’aperto di materiale vege- Cuneo - Da lunedì 1° ot- Lo stop alla circolazione ri- Le ipotesi circolate fino ai tale costituito da rifiuti agri- tobre sono scattate limitazio- guarda i veicoli con motore giorni scorsi per il Piemon- coli e forestali (stoppie, scar- ni alla circolazione di veicoli alimentato a gasolio, in par- te sono per uno stop comple- ti verdi, potature, erbacce). A diesel nel resto del Nord Italia ticolare quelli più vecchi, e to ai veicoli euro 0, per tutto Fossano, ad esempio, un’or- e della Pianura Padana (Lom- quindi più inquinanti (se- l’anno 24 ore su 24; per gli eu- dinanza vieta la combustio- bardia, Veneto ed Emilia Ro- condo alcune stime, sarebbe- ro 1 e 2, lo stop dalle 8 alle 19 ne all’aperto di questo mate- magna), mentre per il Pie- ro più di un milione i veicoli tutti i giorni per un anno; per riale. Si tratta di una misura monte è stato deciso uno slit- coinvolti nel Nord Italia). gli euro 3, gli stessi orari ma obbligatoria in tutto il terri- tamento. La proroga per i di- Il provvedimento rappre- solo per sei mesi, fino a fine torio del Piemonte per dimi- vieti “anti smog” è scattata senta la seconda tranche di marzo 2019. nuire la produzione di polveri per la volontà di inserire al- interventi sulla base delle di- Il rinvio dello stop in Pie- sottili. Il provvedimento vale cune deroghe per esentare dal sposizioni, stabilite dalle isti- monte è stato accolto con fino al 31 marzo 2019; le uni- divieto determinate categorie, tuzioni comunitarie europee soddisfazione da Confartigia- che deroghe sono per casi di tra cui ad esempio le impre- in accordo con il ministero nato, che aveva insistito per emergenze fitosanitarie (indi- - La nevicata in mamente e hanno chiamato il se artigiane e gli operatori del dell’Ambiente, per contrasta- una regia regionale e per evi- cate dalla Regione) e infesta- alta quota di lunedì 1º otto- numero di emergenza 112. commercio ambulante. re l’inquinamento da smog in tare situazioni “a macchia di zioni di ifantria e processio- bre ha messo in difficoltà due Sono riusciti a fornire alla Gli interventi, finora, sono tutta l’area della Pianura Pa- leopardo”: sì a politiche am- naria. trentottenni tedeschi impe- centrale operativa le coordi- partiti un po’ “a macchia di le- dana, una delle zone dove l’a- bientali per il miglioramento gnati in un’escursione alla Te- nate gps della loro posizione e opardi”, mentre il Piemonte ria è più inquinata in Europa. della qualità dell’aria, ma con te de l’Homme (3.202 metri), alla prima schiarita sono sta- ha deciso di prendersi ancora Lo stop riguarda in parti- la richiesta che “la Regione Consiglio Anfi Cuneo a monte di Chiappera, al con- ti raggiunti dai volontari della qualche giorno: è infatti pre- colare aree urbane e Comuni sviluppi una strategia comu- CUNEO - È stato rinnovato fine con la Francia. squadra del Soccorso alpino, vista per giovedì 4 la riunione con oltre 30.000 abitanti (con ne e condivisa con gli enti lo- il consiglio della sezione cu- Sorpresi dalla nevicata e trasportata con l’elisoccorso, del tavolo delle autorità locali un buon servizio di trasporto cali, al fine di permettere una neese Anfi (Associazione na- dalla notevole riduzione del- che ha poi provveduto a tra- per decidere la nuova tempi- pubblico) dove si sono regi- situazione uniforme, sosteni- zionale finanzieri d’Italia): il la visibilità, i due escursioni- sferire i due all’ospedale San- stica e un’armonizzazione dei strati sforamenti in emissio- bile per le imprese e a reale nuovo direttivo è composto sti non sono più stati in gra- ta Croce di Cuneo, per le visi- provvedimenti, per non crea- ni e Pm10; in Granda, le zone beneficio dei cittadini”. da Salvatore Coppola (presi- do di tornare a valle autono- te del caso. re ulteriori disagi al traffico. più a rischio sono Bra e Alba. Fabrizio Brignone dente), Mario Di Vico (vice- presidente), Domenico Ma- strapasqua e Ivano Gratto- Il gruppo di Cervasca, e Vignolo ni (sindaci: Giovanni Leone e Antonino Di Maggio). L’Aib per la formazione Problemi coi cellulari CUNEO - Anche nell’area cu- Cervasca - (ao). Era- emergenza. È necessario in- neese e nella Granda i servi- no 17 i volontari della squa- fatti accertare ogni due o tre zi di telefonia per gli utenti dra Aib antincendi boschivi di mesi che tutta la strumenta- Vodafone sono “saltati” nella Bernezzo, Cervasca e Vigno- zione sia funzionante, nel ca- mattinata di mercoledì 3 ot- lo che si sono ritrovati nella so di necessità improvvisa. tobre, quindi senza possibilità mattinata di domenica 16 per L’esercitazione serve anche di telefonare e collegarsi a In- la formazione dei nuovi vo- per coloro che, per raggiunti ternet. Il problema ha interes- lontari e la prova della stru- limiti di età, non possono più sato tutto il Nord Ovest. Qual- mentazione in dotazione al- agire direttamente sul fuoco che minuto dopo le 10 la re- la squadra. Nei pressi di Stu- in caso di incendio, ma pos- te telefonica è stata ripristi- ra alla centrale Fernando Oli- sono comunque stare presso i Dopo l’esercitazione, c’è dei volontari della squadra va Il prossimo impegno per i nata, dopo le 10.30 anche la vero hanno fatto la prova di mezzi o essere utili nelle ope- stato un pranzo convivia- ai due responsabili della cen- volontari sarà sabato 13 e do- connettività Internet. La com- montaggio vasche e smontag- razioni di montaggio vasche o le, per socializzare tra mem- trale, Carlo Armando e Mat- menica 14 a Cervasca, in oc- pagnia telefonica si è scusata gio, prova delle motopompe e prestare aiuto in caso di even- bri della squadra. Un ringra- teo Giraudo, per la loro dispo- casione della sagra della ca- con i clienti e ha offerto traffi- tutta l’esercitazione in caso di ti alluvionali. ziamento particolare da parte nibilità e collaborazione. stagna Cervaschina. co web omaggio.

SOLO FINO AL 30 SETTEMBRE 2018 SU TUTTA LA COLLEZIONE

+ CONSEGNA GRATUITA DEL NUOVO DIVANO

+ RITIRO E SMALTIMENTO GRATUITO 500€ DEL VECCHIO DIVANO + 10 ANNI DI GARANZIA

divaniedivani.it 800 365 365

Offerta Supervalutazione valida fino al 7 ottobre 2018 nei punti vendita aderenti. La promozione è valida solo per i divani, a fronte di un acquisto minimo di 2.000€, e non è cumulabile con altre iniziative in

-

“Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. “Divani&divani” opera quale intermediario del credito NON in esclusiva. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CRONACA La Guida 13

Controlli anche per studenti I Carabinieri contestano al gruppo di sinti almeno trenta furti in abitazioni e invitano a denunciare tutti i casi BREVI Polizia setaccia bar e locali per Rubavano in casa di anziani Addio a una insegnante “piazze sicure” Prima “studiavano” le abitudini delle vittime e poi si impossessavano delle chiavi Cuneo - Con la ripresa del- Cuneo - Almeno trenta fur- pina, avvenuta a Cuneo) il fi- la scuola, la Polizia ha lancia- ti e una rapina, ma secondo gli glio della proprietaria dell’al- to per il capoluogo l’iniziativa inquirenti gli episodi possono loggio è entrato in casa ed “Piazze sicure”, con una serie essere più numerosi: per que- è stato “messo ko” con uno di controlli mirati per preve- sto sono stati diffusi volti e no- spray urticante. La bombo- nire reati e problemi. mi dei responsabili dei “colpi”, letta usata in quell’episodio, Due gli obiettivi di fondo: con l’invito a denunciare i fur- insieme con abiti, materiale CUNEO - È mancata nella se- controllare attività ed eserci- ti subiti. I Carabinieri con l’o- elettronico, preziosi, denaro, ra di martedì 2, all’Hospice di zi già segnalate per interventi perazione “Gerione” hanno ricetrasmittenti e altro mate- Busca dove era ricoverata da delle forze dell’ordine e inter- fermato sei persone, di cui tre riale (tra cui oltre una tonnel- qualche tempo per un male in- venire in zone segnalate dai portate in carcere e tre con ob- lata di rame, sottratto da un curabile, Fiammetta Emanuel, cittadini. Dopo una mappa- bligo di dimora, su disposizio- cantiere delle ferrovie a Savi- 54 anni di Cuneo, insegnan- tura dei locali più “sensibili”, i ne del dottor Attilio Offman gliano), è stata recuperata nel te di educazione fisica e di so- poliziotti nelle ultime settima- della Procura di Cuneo. blitz dei Carabinieri lo scor- stegno, attualmente all’istituto ne hanno effettuato tre con- I fatti sono avvenuti tra ot- so 11 settembre al campo no- “De Amicis” di Cuneo. Lascia i trolli. Nel primo caso, in tre tobre 2017 e aprile 2018 nelle madi di via del Passatore, do- figli Riccardo e Cecilia. esercizi pubblici sono state zone di Cuneo, Busca, Cerva- ve sono stati fermati tre com- identificate 60 persone, di cui sca, Alba, Bra, Saluzzo e Ver- ponenti della banda (altri due 39 con precedenti, quasi tut- zuolo), per una refurtiva di vivevano in zona, un terzo a Concerto, muore 25enne ti italiani. Nel secondo servi- circa 55.000 euro, soprattutto genere da parte della donna In un paio di casi i malvi- ). MONDOVÌ - Un giovane (Anto- zio, 96 persone (di cui due so- denaro e preziosi. In partico- del gruppo, che cercava di car- venti hanno escogitato strata- In carcere sono finiti Isabel- nio Pugliese, 25 anni) è dece- no state indagate) in quattro lare i Carabinieri hanno rico- pire la fiducia della persona e gemmi per scappare dopo l’ar- la Cerutti (classe 1975), il ma- duto durante un concerto, nel- esercizi; nel terzo intervento, struito, anche grazie a imma- senza farsi accorgere le porta- rivo di persone nelle abitazio- rito Manuel Lafleur (1969) e la serata di sabato 29 settem- 78 persone (due indagate). gini di telecamere di videosor- va via le chiavi di casa. Queste ni: in un caso stavano svuo- il genero Fabio Debar (1986); bre, al festival Wake Up: un Le denunce sono state per veglianza, il modo di agire dei passavano a un complice che, tando la cassaforte e hanno obbligo di dimora per Saimon malore, legato a una forte cri- disturbo della quiete pubbli- ladri. All’inizio tenevano d’oc- con il supporto di un “palo”, detto di essere uomini delle Cerutti (1987), Mattia Arneo- si respiratoria, e l’intervento ca, ubriachezza molesta, do- chio la potenziale vittima, ne entrava nell’abitazione alla ri- forze dell’ordine e impegnati do (1998) e Bruno tempestivo del personale sani- cumenti; inoltre sono state studiavano le abitudini, even- cerca di soldi e gioielli, per poi nel sopralluogo, per poi riusci- (1959). I Carabinieri invitano tario, che ha intubato il ragaz- avviate pratiche per sanzioni tuali famiglie e compagnie; fuggire abbandonando le chia- re a dileguarsi. chi possa essere stato vittima zo e lo ha portato all’ospedale amministrative per due eser- poi avveniva “l’aggancio”, in vi nei pressi. In un’altra situazione (la ra- di colpi a presentare denuncia. monregalese. I soccorsi però cizi pubblici. sono stati vani. I Carabinieri Dopo Cuneo, per gli stessi hanno raccolto testimonianze servizi saranno coinvolte an- Momenti di tensione su un volo Milano-Tunisi per un detenuto da Cuneo e immagini della serata; è sta- che altre aree del territorio Ancora casi di truffa ta disposta l’autopsia. provinciale, ha assicurato il dello specchietto auto Questore Emanuele Ricifari, Val Roja, morta in moto che ha sottolineato anche la Testate all’oblò per evitare il rimpatrio sostanziale assenza di sogget- anche nel cuneese - Una ti irregolari e la presenza di Cuneo - Ha cercato in tut- L’uomo (che aveva alle spal- ti, riferendo anche di essere in Cuneo - Nei giorni scor- donna di 39 anni, Sonia Do- numeri significativi di pregiu- ti i modi di evitare il rimpa- le numerosi reati contro la gravi condizioni di salute, in- si sono circolate nuove segna- gliotti, operatrice del settore dicati in alcuni bar e locali. trio e di farsi rilasciare, an- persona e il patrimonio, com- citando poi gli altri passegge- lazioni nel cuneese (ad esem- vino e appassionata di moto, “Stiamo effettuando lo che creando caos sull’aereo in presi spaccio di droga e risse, ri a difenderlo. Ha anche da- pio, a Cervasca) di una truffa è deceduta nel tardo pomerig- stesso tipo di servizio in ora- partenza, ma alla fine è stato commessi nel cuneese e in al- to testate all’oblò e ha cercato “classica”, quella dello spec- gio di domenica in val Roja: in rio scolastico - ha aggiunto il riportato nel Paese d’origine: tre province) è stato imbarca- di ferirsi; grazie all’interven- chietto: un automobilista che un incidente tra motociclisti, Questore -, soprattutto all’in- giovedì scorso, 27 settembre, to sul volo Milano-Tunisi, ac- to dei poliziotti e del persona- si rivolge a un altro dicendo avrebbe cercato di evitare un gresso e all’uscita, sia per mo- per un 37enne di origine tuni- compagnato da due operatori le in servizio, l’uomo è stato che il veicolo è stato “toccato” centauro a terra, schiantando- nitorare che non ci siano pro- sina (che era detenuto nel car- di Polizia: una volta a bordo, bloccato e riportato alla cal- e chiede soldi per non compi- si. Lascia il padre Pier Franco, blemi per gli studenti, sia per cere di Cuneo) è scattata l’e- ha dato in escandescenze e ha ma e, con un leggero ritardo, lare il modulo di costatazione titolare dell’azienda vitivinico- contrastare eventuali casi di spulsione coattiva, con scorta accusato i poliziotti e il perso- l’aereo è partito per la sua de- amichevole e non presentare la, la madre Anna Maria, le so- evasione scolastica”. internazionale. nale di volo di maltrattamen- stinazione. denuncia all’assicurazione. relle Jessica e Monica. GIOVEDÌ 14 La Guida CUNEO 4 OTTOBRE 2018

Collaborazioni, somministrazione, chiamata, partite Iva, tirocini: i tanti volti della precarietà e l’esigenza di tutele interrogano i sindacati Nidil e mille sfumature di lavoro grigio Il mercato che cambia e si complica, lasciando spazio ai “furbetti”. A danno di giovani e disoccupati Cuneo - Il “nuovo” lavo- Persone che si sentono dire se per un lavoro a tempo pie- magari presso enti pubblici. mento, orari, ferie e malattie, ro e le sue situazioni, anche “ci interessi, ti assumiamo, ma no e di fatto come subordinati Una casistica ampia e “flut- maggiorazioni, welfare. ai limiti dell’impensabile, con tramite agenzia di lavoro inte- (autonomia, straordinari, ecc.); tuante”, che va oltre le forme “C’è un sacco di lavoro da la necessità di servizi e tutele rinale”; partite Iva individua- voucher e servizio civile; som- tradizionali di tutela dei lavo- fare, sempre più - afferma So- Sophia Livingstone che cambiano pelle anche al- li, i cui titolari operano di fat- ministrati assunti da cooperati- ratori e impone nuovi servi- phia Livingstone, segretaria la rappresentanza: il congres- to come parte della struttura ve, per conto di aziende; fino a zi: consigli per valutare le pro- generale Nidil-Cgil e respon- sone che risultano occupa- so provinciale Nidil-Cgil nei ma si gestiscono contributi, ri- casi limiti, magari di operatori poste, bilancio di competen- sabile del Sol, servizio orienta- te con collaborazioni ma non prossimi giorni (si veda il box) tenute d’acconto, versamenti e specializzati oppure ricercato- ze, curriculum e modalità di mento lavoro. Il sistema fa co- percepiscono un reddito suf- è occasione per richiamare spese varie; casi di tirocini, an- ri, che hanno garanzia di con- presentazione in azienda. E modo a chi offre lavoro, per la ficiente (come nel caso di chi l’attenzione su un mondo che che “fasulli”, con rimborsi spe- tinuità ma non un’assunzione, poi temi come parità di tratta- riduzione di costi e obblighi. E si occupa di assistenza nottur- rischia di rimanere invisibile, comunque la crisi non è pas- na in ospedale per quattro eu- ma è sempre più numeroso, sata e dire che l’occupazione ro l’ora). Magari non c’è sfrut- composto da lavoratori som- è aumentata è un bluff, se chi tamento, ma sicuramente c’è ministrati, a partita Iva indi- lavora un giorno viene conteg- ambiguità e comunque il ri- viduale, tirocinanti, volonta- Martedì il congresso provinciale Nidil-Cgil giato come occupato. Ho visto schio è alto; ad esempio, con ri del servizio civile, collabora- Cuneo - (fb). Martedì 9 si tiene il secondo no tutelate, con l’obiettivo di estendere le tu- casi di giovani con quasi 300 voucher per alcune delle ore tori, disoccupati, lavoratori a congresso provinciale del Nidil, che dal 2013 tele necessarie. Si farà una valutazione loca- contratti di un giorno nel giro lavorate e il resto in nero, ma- chiamata. a Cuneo nel sindacato Cgil si occupa delle le su disoccupazione, ammortizzatori socia- di un anno, un collega a Tori- gari sottopagato, oppure con- Attualmente sono circa “nuove identità di lavoro” nelle diverse tipo- li, reddito di inclusione (non solo un’indenni- no ha seguito una persona con teggi ‘errati’ su monte ore, pre- 1.500 gli iscritti in Granda. La logie di precariato, con 26 delegati. “Verran- tà economica ma anche un patto con il disoc- 400 contratti di mezza giorna- mi aziendali o maggiorazioni. “platea” è numericamente più no discussi - spiega la Livingstone - i proble- cupato e la sua famiglia per superare la situa- ta in dodici mesi, tra chiama- C’è davvero molto da ragiona- ampia: circa 5.000 i “sommini- mi relativi alla contrattazione svolta in pro- zione di difficoltà e per integrarsi nel mon- ta e somministrazione: ha for- re e da fare in termini di mer- strati”, cui si aggiungono altre vincia da Nidil, che con i referenti regionali do del lavoro); parleremo anche di quanto sta se senso che due persone rea- cato del lavoro, sicurezza oc- forme di precariato e, soprat- delle altre due sigle sindacali ha ottenuto ri- succedendo ai contratti a termine, con la pro- li siano conteggiate come 700 cupazionale e garanzie; anche tutto, i disoccupati. Categorie sultati rilevanti sul problema della garanzia pensione a non rinnovare i rapporti di lavo- occupati? A noi si rivolgono in ottica pensionistica, perché prevalentemente giovani, con della parità di trattamento tra lavoratori fis- ro in essere per non superare i 24 mesi, sosti- giovani che magari in quattro- comunque il futuro previden- persone tra 20 e 35 anni entra- si e precari. Si affronteranno anche i proble- tuendo i lavoratori con nuovi contratti, sem- cinque anni mettono insieme ziale di tali categorie si annun- no nel mondo del lavoro attra- mi delle forme di precariato più spinte e me- pre precari”. voucher, servizio civile e som- cia disastroso”. verso queste strade. ministrazione, ma anche per- Fabrizio Brignone Il sindacato provinciale degli operatori dell’abbigliamento e le sfide legate a consumi e innovazione Sicurezza delle manifestazioni, lunedì Il cuneese Roberto Ricchiardi guida il settore moda seminario a Cuneo coi periti industriali Cuneo - (fb). Il cuneese Valeria (Ascom Fos- “Ringrazio i colleghi e le Cuneo - (fb). Un appunta- dustriali Cuneo, con le orga- Roberto Ricchiardi (nella foto sano), Paolo Marini (Ascom colleghe del consiglio diretti- mento atteso su un tema de- nizzazioni di periti, ingegneri, accanto), titolare di negozi di del Monregalese e Zona Ceba- vo provinciale per la grande licato: le manifestazioni pub- architetti e geometri. abbigliamento nel centro sto- na), Gabriella Nardo (Ascom opportunità che mi è stata da- bliche sotto il profilo della si- “La sicurezza, condizione rico della città, è il nuovo pre- Saluzzo) e Claudio Balansino ta - ha detto Ricchiardi dopo curezza, alla luce delle nuo- necessaria” è al centro di que- sidente provinciale del sinda- (Ascom Savigliano). la sua elezione -. Da sempre ve normative, dopo le dispo- sto confronto, aperto a pro- cato di settore in Confcom- Tra i temi da affrontare per partecipo attivamente all’atti- sizioni seguite ai fatti del- gettisti, consulenti ed esper- mercio, Moda Italia. la categoria ci sono sicura- vità di Confcommercio; il mio lo scorso anno in piazza San ti, per fare il punto sugli in- Ricchiardi è stato eletto col mente l’innovazione tecnolo- impegno sarà diretto a una lo- Carlo a Torino. Se ne parla terventi e sui provvedimenti nuovo consiglio direttivo, che gica del negozio ed il digita- gica evoluzione del negozio di all’interno di un evento pub- da prendere per poter svolge- resterà in carica per cinque le, la formazione continua del vicinato. La nostra forza è la blico: lunedì 8 ottobre dal- re manifestazioni e iniziative, anni: ne fanno parte Micaela personale (“consulente perso- consulenza e professionalità le 13.30 alle 17.30 negli spa- tanto più se il pubblico può Delsanto (Ascom Alba), Ma- nale del cliente”) e i servizi del che possiamo offrire al clien- zi dell’Oktoberfest, in piazza essere numeroso (tel. 0171- nuela Pecchio (Ascom Bra), sistema confederale per i sin- te di persona nelle nostre atti- d’Armi, si svolge un semina- 697102; associazione.periti. Cinzia Ellena (Ascom Carrù), goli imprenditori. vità commerciali”. rio dell’Associazione Periti In- [email protected]). Dopo 42 anni, trasloco a Savigliano. Confcommercio: “Altroché capoluogo ed eventi, non c’è regia” Per Protezione civile o per rally Cuneo perde la Grande fiera d’estate, commercianti amareggiati si può diventare radioamatori Cuneo - (fb). “La nostra è Un problema più ampio per con i cittadini residenti e im- “L’importanza dei grandi Cuneo - (fb). La sezione Il corso prevede una o due una città dalle occasioni man- i commercianti, che tirano in pedendo così l’incoming in eventi - conclude Confcom- cuneese dell’Ari (Associazio- lezioni settimanali della dura- cate”, secondo Confcommer- ballo anche via Roma e l’asse città di turisti e visitatori, in- mercio - non si esaurisce con ne radioamatori italiani) or- ta di due ore, per un totale di cio Cuneo: dopo una riunio- centrale della città, il coinvol- teso anche come momento le presenze dei visitatori, per- ganizza un corso per diven- 20-30 ore. Per la parte teorica, ne d’urgenza della giunta alla gimento delle diverse aree e la aggregativo per giovani e fa- ché è molto importante l’in- tare radioamatori: un mondo l’obiettivo è preparare i futuri notizia del trasferimento della condivisione di un calendario miglie. Inoltre è stata intro- dotto che generano in locali che attira anche giovani, non radioamatori al superamento Grande Fiera d’Estate a Savi- annuale delle manifestazioni. dotta la tassa di soggiorno ma pubblici, strutture ricettive e solo appassionati “d’altri tem- dell’esame ministeriale, for- gliano (dopo 42 anni consecu- Anche altri due aspetti che ancora oggi, a distanza di tre tessuto commerciale. Cuneo pi”, e che può dire molto an- nendo una conoscenza di ba- tivi di presenza nel capoluo- hanno tenuto banco nei mesi mesi, nonostante incontri e deve decidere cosa vuole fare: che oggi, pur di fronte all’e- se dei fenomeni radioelettri- go, tra piazza d’Armi e Miac), scorsi: la “movida” e la tassa sollecitazioni pervenute da- visti i risultati, pare che non voluzione tecnologica che ha ci, delle norme che regola- l’associazione di categoria di soggiorno. “Una città a vo- gli operatori di settore da noi esista una cabina di regia che completamente rivoluzionato no le radiocomunicazioni e il punta il dito contro la man- cazione turistica, o che vuole rappresentati, non è stato or- coinvolga i vari soggetti per le telecomunicazioni. “Questo servizio di radioamatore, con canza di scelte e sottolinea definirsi tale, fa i conti con un ganizzato e convocato un ap- creare i presupposti di una progresso - spiegano dall’as- le norme operative di base per tutta l’amarezza di chi vorreb- regolamento sull’impatto acu- posito tavolo di coordinamen- città che fa sistema, che lavo- sociazione guidata da Adria- un radioamatore. be veder crescere la città. stico inadeguato, non in gra- to sulla gestione e destinazio- ra in sinergia con tutto il terri- no Peano - ha mutato notevol- Per partecipare a questo “La notizia ci lascia ama- do di favorire la convivenza ne delle risorse”. torio e le sue valli”. mente la figura del radioama- corso, sottolineano dall’Ari reggiati, ma non particolar- tore, ma non lo spirito al qua- cuneese, non è necessario al- mente sorpresi - è il giudi- le deve attenersi: anzi, oggi il cun requisito particolare: gli zio espresso dall’associazione radioamatore conosce e usa argomenti verranno spiega- di categoria -. Da lungo tem- Esercenti e Qui Ticket, 300.000 euro a rischio moltissimo le nuove tecnolo- ti in modo semplice e com- po abbiamo stimolato il con- gie. Il corso è per cui chi è ap- prensibile, con impegno e fronto tra amministrazione Cuneo - (fb). Torna caldo “Qui Ticket!” ha vinto lot- mercio Cuneo e presiden- passionato di elettronica e af- passione chi segue seriamen- cuneese e gli imprenditori che anche in Granda il clima in- ti di bandi pubblici per la for- te di AscomTicket -. Oltre al- fascinato dalle telecomunica- te il corso potrà superare l’e- hanno promosso e realizzato torno ai buoni pasto, non tan- nitura e la gestione di buoni lo sportello dedicato a que- zioni, chi si interessa di infor- same di teoria. Tra i temi trat- grandi eventi in città, anche to per i problemi generali le- pasto; è stata dichiarata fal- sto problema, stiamo valutan- matica, chi voglia avvicinar- tati: elettronica, radiocomu- in conseguenza del Bando Pe- gati a questa formula di pa- lita dal Tribunale di Genova, do di agire penalmente con- si al mondo della Protezione nicazioni, normativa legisla- riferie. Alla luce dei risulta- gamento quanto per un caso migliaia gli esercenti rimasti tro la società, affidandoci a un civile e specializzarsi in tele- tiva, pratica di laboratorio e ti verrebbe da dire che l’am- specifico: quello del circuito senza rimborso. legale di fiducia del capoluo- comunicazioni di emergenza, trasmissioni radio. A tenere le ministrazione è stata sorda “Qui Ticket!”, azienda da cui Tra questi, gli aderenti a go ligure”. Nei prossimi gior- oppure partecipare come ope- lezioni, due radioamatori pro- in un verso e assente nell’al- ottanta esercenti cuneesi at- Confcommercio Cuneo devo- ni verrà anche indetta un’as- ratore radio in gare sportive, fessionisti: l’ingegner Ivo Pel- tro sotto il profilo dei risulta- tendono un rimborso quanti- no incassare una cifra consi- semblea nella sede cuneese rally, corse e simili”. legrino e l’architetto Silvio Ce- ti. La situazione dello sposta- ficato in oltre 300.000 euro. derata molto significativa (ol- di Confcommercio, per pro- La sezione Ari di Cuneo or- rati. L’incontro iniziale, in cui mento della fiera a Saviglia- Così anche Confcommer- tre 300.000 euro); il problema cedere alla cosiddetta “insi- ganizza il corso che permet- verranno fissati orari e da- no va analizzata in un conte- cio si attiva, con uno sportel- dura ormai da mesi. nuazione al passivo”, in mo- te di conseguire la patente di te delle lezioni, viene fissato sto più ampio: quella che do- lo (nella sede dell’associazio- “Come Confcommercio ab- do da mettere a debito la cifra operatore di stazione di radio- per fine ottobre (per informa- vrebbe essere la capitale della ne, in via Avogadro, a Cuneo) biamo deciso di intrapren- non ricevuta da “Qui Ticket!”; amatore (rilasciata dopo un zioni: www.aricuneo.it o se- provincia anche sotto il profi- a cui possono rivolgersi tutti i dere una linea di tutela che il primo obiettivo rimane co- esame sostenuto al ministe- [email protected] tel. 348- lo dei grandi eventi, oggi ap- commercianti danneggiati. E si basa su due azioni - spie- munque quello di far recupe- ro dello Sviluppo economico, 7675400 o 347-1011401; in se- pare priva di progettualità or- intanto si pensa anche a una ga Marco Fuso, vicepresi- rare agli esercenti la maggior dipartimento comunicazioni, de in via Rota 15 Cuneo, il ve- ganica e condivisa”. denuncia contro l’azienda. dente vicario di Confcom- parte del credito. nella sede di Torino). nerdì dalle 21 alle 23). GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CUNEO FRAZIONI La Guida 15

La manifestazione incentrata sulle eccellenze del territorio ha tagliato quest’anno il traguardo della 18ª edizione BREVI APPUNTAMENTI

Passatore, i corsi Chiusura della casa estiva del Gruppo Sportivo Successo per la rassegna spinettese SAN BENIGNO - (dc). Sabato 6 ottobre si provvederà alla pu- PASSATORE - (fb). Il Gruppo lizia e chiusura della casa esti- Sportivo Passatore organizza Centinaia di persone hanno visitato la mostra dedicata ai frutti della terra va di Chiotti di . nuovi corsi. Confermato il for- Il ritrovo dei volontari è fissa- te impegno sullo spinning, con Spinetta - È stata inaugu- to alle 13.30, davanti all’orato- appuntamenti il lunedì alle 18 rata domenica 23 settembre, rio. e alle 20.30; il martedì 21.15; dopo la Messa e la processio- il mercoledì 18.30, 19.45 e 21; ne in onore di San Foca, la 18ª il giovedì 17.15, 18.30, 20 e Rassegna dei frutti della terra Madonna del Rosario 21.10. Nel corso della settima- con il taglio del nastro per ma- SAN BENIGNO - (dc). Si ce- na, il lunedì alle 19 c’è zumba; no della dedicatrice Rosanna lebra domenica 7 ottobre la il martedì flyboard alle 13.15, Bono Mandrile, alla presenza solennità della Madonna del 20 e 21.15; ginnastica dol- di autorità comunali, regionali Rosario. Alle 10.30 sarà offi- ce alle 14.30; danza moderna e di tanti frazionisti. “Una ras- ciata la Santa Messa, cui se- per bimbi alle 15.45 e 17; alle segna - ha detto la presentatri- guirà la processione per le vie 18 pilates e alle 19 tone up; il ce Laura Occelli - nata ‘per ca- del paese. venerdì, flyboard alle 17 e al- so’ e che quest’anno è diventa- le 19, flyboard balance alle 21, ta maggiorenne” ed ha richia- pilates alle 18 e alle 20 (per mato una frase di Elvis Dal- Incontro per prima media iscrizioni a spinning, tel. 338- masso, coordinatore del comi- mune di Cuneo, “le feste pa- gna, ha ringraziato tutti coloro stra e degustato la sfoglia di SAN BENIGNO - (dc). Lunedì 1468739 o 017-682518; per gli tato Giovani Impresa Coldiret- tronali sono il vero patrimo- che ogni anno si impegnano mele preparata dalla chef Vil- 8 ottobre è in programma alle altri corsi, tel. 333-9509156). ti: “Sulle orme dei nostri padri nio delle nostre frazioni per per la buona riuscita della sa- ma Martini con la collabora- 18 in parrocchia un incontro la passione ci guida e la tradi- festeggiare e riconoscersi in gra e per mantenere viva una zione del gruppo Donne Im- per i genitori dei ragazzi del- zione continua”. un’identità sempre più forte”, tradizione ultra centenaria. presa Coldiretti e di frazioni- la prima media. Don Andrea Confreria: corsi Per Luca Serale, assessore mentre Alberto Valmaggia, as- Nel pomeriggio centinaia di ste. Adamo illustrerà l’iniziativa di ginnastica alle attività produttive del Co- sessore regionale alla monta- persone hanno visitato la mo- Franca Ramero dei week-end in seminario in preparazione alla Cresima e CONFRERIA - (ao). Riprendo- saranno aperte le iscrizioni al no i corsi proposti dall’asso- In corso anche la copertura delle lastre in ghisa dell’acquedotto sul ponte catechismo. ciazione Amici di Confreria. Il 9 ottobre inizia il corso di alle- Raduno namento funzionale serale, il Gita della cantoria bimbi martedì dalle 20 alle 21; il 15 Nuova palizzata in via del Borgo Gesso degli Alpini RONCHI - (dc). La cantoria dei iniziano il corso di ginnastica bambini riprenderà le sue at- per signore, che si tiene il lu- Borgo San Giuseppe - a Vercelli tività con la gita a San Quiri- nedì e giovedì dalle 9.15 alle (fr). Si sono conclusi la scor- co, in programma sabato 6 10.15, e il corso di ginnastica sa settimana i lavori per la so- Spinetta - (fr). Il grup- ottobre (ritrovo alle 14.30 in dolce con attività motorie, mo- stituzione della palizzata lun- po Alpini Spinetta - Oltre- parrocchia). vimento ed espressione, il lu- go via del Borgo Gesso. L’in- gesso partecipa, domeni- nedì dalle 10.30 alle 11.30 (ne- tervento era stato richiesto ca 14 ottobre, al 21° radu- cessario il certificato medico dal comitato di quartiere per no degli Alpini a Vercel- La geometria sacra per attività sportiva non ago- mettere in sicurezza il tratto li. Partenza alle 6 dalla se- MADONNA DELL’OLMO - (dc). nistica; informazioni: 0171- di strada che costeggia la ri- de polivalente in via Roa- L’associazione “Amici di Vil- 611455, 347-1512391). pa sottostante, in quanto i pa- ta Canale. Arrivo a Vercel- la Tornaforte” organizza una li preesistenti erano quasi tutti li alle 8, poi colazione alpi- conferenza con il professor rotti o divelti. na, ammassamento e sfila- Gianni Vota sul tema “La geo- Variazione orario Nei giorni scorsi l’Acda ha ta; al termine il pranzo al metria sacra”. L’appuntamen- delle Messe effettuato un primo intervento ristorante Marrabio a Ca- to è fissato per sabato 6 otto- per la copertura delle lastre in resanablot. Si ricorda di bre alle 16, presso la dimo- SAN ROCCO CASTAGNARETTA ghisa dell’acquedotto nel trat- indossare la camicia della ra storica (l’ingresso sarà dal - Cambia l’orario delle Messe to sul ponte Gesso (nella foto sezione (per adesioni: tel. sagrato della chiesa parroc- in parrocchia. Nei prefestivi la a lato). Le lastre diventavano l’incolumità di pedoni e cicli- dal comitato di frazione. Il 10 329-2156967 Marco; 338- chiale, con offerta libera; in- funzione sarà alle 18; nei festi- scivolose in caso di pioggia, sti. L’intervento era stato più e l’11 ottobre sarà posizionata 6600773 Livio). formazioni al numero 335- vi alle 8,30 e alle 10,30. neve o gelo mettendo a rischio volte sollecitato dai residenti e la copertura definitiva. 5432185).

APPARTENUTA A CHI DI AVVENTURA SE NE INTENDE. COME TE.

(IEPIV2EQI'-88ɋ:ME0SVIQMTWYQ8IP[[[GSRGIWWMSREVMEMX

SELECTED4U. L‘USATO GARANTITO PER LA TUA PROSSIMA AUTO JEEP .

160 CONTROLLI CERTIFICATI FINO A 36 MESI DI GARANZIA CON CHILOMETRAGGIO ILLIMITATO ASSISTENZA STRADALE E VEICOLO SOSTITUTIVO FREE CHECK-UP COSA STAI ASPETTANDO? SCOPRI DI PIÙ SU WWW.JEEP-OFFICIAL.IT L’UNICA concessionaria Jeep di Cuneo Via Motorizzazione, 2/B

www.tua.cn.itwww.tua.cn.it GIOVEDÌ 16 La Guida CUNEO 4 OTTOBRE 2018

A San Michele oltre 200 persone hanno fatto un salto nella storia con i racconti dei testimoni d’epoca Alla scoperta dell’antica Cervasca Un’esperienza di progettazione dal basso e di collaborazione tra i membri del paese Cervasca - (gs). Un pome- go. Gli eventi sono stati por- riggio alla scoperta dell’an- tati in scena da oltre 30 per- tica Cervasca, oggi San Mi- sone, soci di “Vivere Cerva- chele. Oltre 200 persone han- sca” o del circolo Acli di San no partecipato a “San Miche- Michele. I personaggi incon- le racconta” divertendosi e co- trati nel percorso erano qua- noscendo alcuni episodi della si tutti del Settecento, tranne storia locale. due del Seicento e uno del do- I gruppi, composti da 30 a dicesimo secolo. Nessuno dei 55 persone, sono stati guida- protagonisti aveva una prepa- ti per circa un’ora e mezza da razione specifica per recitare: un accompagnatore alla sco- la forza del gruppo e l’entusia- perta della storia del Comu- smo unito all’impegno hanno ne prima dell’arrivo di Napo- creato un capolavoro apprez- leone. zato da tutti i presenti. Una I partecipanti hanno fatto bellissima esperienza di “pro- il salto nella storia attraverso gettazione dal basso” e di col- la testimonianza di un grup- laborazione in paese. Al ter- po di interpreti, vestiti con gli mine è stata offerta la possi- abiti di un tempo passato, che bilità di degustare la merenda hanno dato vita all’antico bor- al circolo Acli. Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito, la scadenza è giovedì 11 ottobre CERVASCA - Sbandieratori a “San Michele racconta” Cervasca - (ao). La mani- stri, che hanno potuto mettere festazione degli artisti, che si è in mostra le loro opere e farsi Tecnico di trasformazione ortofrutticola svolta nel borgo domenica 23 conoscere a un pubblico che settembre, ha riscontrato suc- non proveniva solo da Cerva- Cuneo - (fm). Ultimi gior- ziato con fondi Fse e Miur. è aperto a tutti i maggioren- cesso. È piaciuta la novità di sca e dalle frazioni, ma anche ni utili per l’iscrizione al per- Composto da 1800 ore di for- ni disoccupati e occupati in quest’anno, con la partecipa- da luoghi più lontani. Anche i corso di Tecnico della Tra- mazione incluse 600 di sta- possesso del diploma di scuo- zione del gruppo di sbandie- ragazzi delle scuole e del cen- sformazione Ortofrutticola. ge, secondo gli organizzatori la media superiore interes- ratori di San Damiano d’Asti, tro diurno hanno avuto il lo- Scadrà infatti giovedì 11 permetterà di aprire le porte sati a sviluppare un proget- che fin dal mattino ha intratte- ro “momento di gloria” con l’e- ottobre alle 14 la possibilità del mondo del lavoro sia nel- to professionale e un inseri- nuto il pubblico con sfilata in sposizione a loro dedicata. Il di presentare la propria can- le industrie agroalimentari, mento lavorativo con funzio- costume e spettacoli. Nel po- banco di beneficenza, allesti- didatura alla selezione per il agroindustriali che nelle pic- ni tecnico-operative nell’am- meriggio le vie e la piazza so- to per raccogliere fondi sia per corso proposto dalla Fonda- cole e medie imprese del set- bito delle produzioni agro- no state teatro di evoluzio- le adozioni a distanza sia per zione Its Agroalimentare per tore, così come la possibilità artigianali di trasformazione ni e volteggi. Sono stati soddi- supportare le attività locali, ha il Piemonte. di gestire una propria attivi- ortofrutticola. sfatti gli oltre trenta artisti lo- venduto tutti i biglietti a dispo- Il percorso ha una dura- tà. Per info ed iscrizione al cali, dai più giovani e alle pri- sizione. L’appuntamento sarà ta biennale ed è totalmen- Il corso, che ha sede all’A- corso: www.agroalimentare- me esperienze ai grandi mae- per settembre 2020. te gratuito in quanto finan- genform (piazza Torino, 3) piemonte.it; 0171.696147. “Raggi da oltre confine” lavora sulle emozioni nelle scuole per contrastare il pessimismo dilagante Far emergere le capacità per essere motivati All’inizio del nuovo anno scolastico per noi dell’asso- ciazione “Raggi da oltre confi- ne” è tempo di incontrare diri- genti e insegnanti per decide- re l’avvio e i vari calendari dei laboratori “Co-raggi”. Questa è una fase complessa perché la “macchina scuola” ha fati- che vecchie e nuove da affron- tare ad inizio anno. La scuo- la è in grande trasformazione e spesso i docenti si ritrovano a lavorare sulle “urgenze”. Da scuola ad agenzia educativa il salto è grande ed importante, il nuovo compito della scuo- la non è solo quello di istrui- buona”. Noi crediamo che è re, ma anche quello di forma- possibile favorire il benessere re ed educare. Questa trasfor- emotivo dell’adolescente ac- mazione dà vita, fa emerge- compagnandolo a pensare in re sfaccettature diverse anche modo flessibile. Abbiamo con- negli alunni, uno importan- statato lavorando nelle classi te tra questi è il disagio emo- che le emozioni sono alla ba- tivo che è l’insieme di compor- se del comportamento indi- loro stessi, e di gestire positi- tamenti disfunzionali che non viduale e ovviamente condi- vamente le loro emozioni, tan- permettono al ragazzo di vi- zionano l’ apprendimento. La to interiormente, quanto nelle vere serenamente a scuola e a mancanza di autostima, gli at- relazioni sociali. casa. Don Luigi Ciotti usa pa- teggiamenti oppositivi e di ri- Ogni anno il nostro pro- role forti per definire questo fiuto, il senso di impotenza, getto viene calibrato su quel- disagio: “È un grido che de- l’ansia, la rabbia possono es- le che sono le esigenze de- nuncia, da parte dei giovani, sere ridotti favorendo il be- gli alunni e delle scuole, quin- il bisogno della giusta distan- nessere psicologico, il senso di abbiamo deciso di render- za nelle relazioni con gli adul- di autoefficacia all’interno di lo flessibile proprio per venire ti e che chiede di rivisitare la un ambiente non giudicante e incontro alle esigenze del pre- nostra capacità di porci gli uni motivante, in cui sia possibile sente; per noi è un impegno vicini agli altri”. confrontarsi e si possa riflette- importante, ma che faccia- Lo scorso anno nei labo- re su emozioni e relazioni. Ne- mo volentieri. Ringraziamo le ratori è emerso dai ragazzi gli incontri organizzativi con scuole che hanno già aderito la tendenza ad ingrandire gli gli insegnanti ci stiamo accor- ai laboratori di quest’anno che aspetti negativi della realtà, ri- gendo che la scuola si interro- sono: Liceo scientifico e Clas- correndo a modalità di pen- ga su come intende preparare sico “Peano-Pellico”, gli Istitu- siero rigide e assolutistiche, le nuove generazioni ad essere ti Comprensivi di Boves, Bor- ad esempio con un’eccessiva cittadini responsabili. Per rag- go San Giuseppe, Busca, Cer- frequenza dei termini sempre, giungere questo crediamo sia vasca e . mai, nessuno: “non me ne va importante mettere in eviden- Per informazioni www.rag- mai bene una, tutti ce l’han- zia le capacità dei ragazzi di gidaoltreconfine.it; sandri.gio- no con me, nessuno mi vuole riconoscere i loro sentimenti [email protected]. bene, non ne faccio mai una e quelli degli altri, di motivare Gian Paolo Sandri GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 VALGRANA - SPECIALE SAGRA DELLA MADERNASSA La Guida 17 Valgrana celebra la pera Madernassa Ventottesima edizione, sabato 6 e domenica 7 ottobre, per la Sagra dedicata al frutto simbolo del paese e ai prodotti locali di fine estate, accompagnata da balli occitani, musica, mostre, proiezioni cinematografiche Valgrana - Con l’arrivo proiettori, fotografie e una bi- Sabato 6 ottobre: Ore 21: Salone Comunale dell’autunno, Valgrana cele- blioteca specialistica di oltre proiezione del film girato in Valle Grana bra il suo frutto simbolo, la 600 volumi. Si possono am- pera Madernassa, con una fe- mirare inoltre una collezione “Sassinament al tompi dla pera dle masche” sta in programma sabato 6 e di fumetti e una di teatrini e Domenica 7 Ottobre 2018 domenica 7 ottobre. marionette. Oltre alla Madernassa, la Dalle ore 10: MERCATINO per le vie di Valgrana Sagra, organizzata dalla Pro A spasso tra tesori ed esposizione prodotti locali Loco in collaborazione con d’arte il Comune e giunta quest’an- Salone Comunale: Mostra fotografica a cura di Gino Cerutti no alla ventottesima edizione, Oltre a passeggiare tra le ospiterà anche i prodotti di fi- bancarelle del mercato e visi- e foto vincitrici dei concorsi fotografici della Valle Grana 2013 – 2018 ne estate. Come da tradizione, tare mostre e musei, la gior- Dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 a partire dalle 10 di domeni- nata di festa potrebbe essere è possibile visitare i monumenti della Valle Grana ca 7 ottobre, le vie di Valgrana un’ottima occasione per an- saranno invase dalle banca- dare a scoprire due piccoli te- in polistirolo, di Ezio Molinengo relle della mostra-mercato dei sori d’arte, entrambi como- Alle ore 11 e alle ore 16 è possibile visitare il “KINOMUSEO” prodotti locali. Nel pomerig- damente raggiungibili a piedi Piccolo Museo del Cinema - via Roma 17 gio la fiera sarà animata dal- partendo dalla Sagra. le musiche e dai balli occitani Quasi alla fine della centra- Nel pomeriggio: Musica e danze occitane con il gruppo del gruppo “Lou Viage Muzi- le via Roma, superando il Mu- “Lou Viage Muzico D’Oc” co d’Oc”. nicipio e passando sotto un Ore 18 Salone Comunale Per tutta la giornata, nel sa- basso arco di pietre si entra in lone comunale saranno anche un piccolo cortile che ospita proiezione del film “Sassinament al tompi dla pera dle masche” visitabili la mostra fotogra- un vero gioiello, l’Ospizio del- fica curata da Gino Cerutti e la Trinità. L’edificio, risalen- Renato Lombardo e l’esposi- te al ‘400 e un tempo destina- zione delle immagini vincitri- to ad accogliere i pellegrini di ci dei concorsi fotografici che passaggio in Valle, si struttu- ogni anno, dal 2013 fino ad ra in due piani, al primo una oggi, la Pro Loco ha organiz- piccola sala che un tempo zato nei mesi primaverili. ospitava la cucina e il refetto- rio, al secondo il dormitorio. Nella facciata è visibile un af- Nel salone comunale fresco che rappresenta la Tri- film in piemontese nità, realizzato nella seconda I festeggiamenti saranno metà del XV secolo dai fratel- anticipati, sabato 6 ottobre al- li Biazaci. le 21, presso il salone comu- Facendo invece due passi nale, dalla proiezione del film verso Montemale, all’incrocio “Sassinament al tompi dla pe- La proiezione sarà replica- cipali sul monumento e, in con la frazione Bottonasco, ra dle masche”. Replica do- ta domenica 7 ottobre alle 18, un angolo dell’esposizione, si si può ammirare la Cappella menica 7 alle 18. sempre nel salone comunale. può ammirare il laboratorio dei Santi Bernardo e Mauro, Tratto da un libro del ca- dell’artista. esempio di arte tardogotica ragliese Aorelio Pellegrino, il Piccoli monumenti con al suo interno alcune del- film è ambientato in un ipo- Alla scoperta le opere più belle di Pietro da tetico paese della Valle Grana in polistirolo Saluzzo. Gli affreschi dell’ab- e racconta il ritrovamento di Nella giornata di domeni- della storia del cinema side, realizzati nel 1473, raf- un cadavere nel torrente Gra- ca, dalle 9 alle 12 e dalle 14 al- Porte aperte anche al “Ki- figurano una Madonna su un na. È un annegamento per un le 18, sarà possibile visitare la nomuseo - Piccolo museo del trono decorato da trafori con malore oppure è un assassi- mostra permanente delle ope- cinema” (via Roma 17, inter- San Giovanni Battista e Ber- nio? Se lo chiedono il mare- re in polistirolo di Ezio Mo- no cortile). Ideato dai regi- nardo da Mentone. Nella volta sciallo dell’Arma dei Carabi- linengo (via Galimberti, 46). sti torinesi Brunella Audello si trovano coppie di Evangeli- nieri Giuseppe Gastaldi (pie- L’esposizione raccoglie una e Vittorio Dabbene, il museo sti seduti su scranni di legno montese fino all’osso) e il suo settantina di monumenti, tut- ripercorre la fantastica storia scolpito e i dottori della chiesa aiutante brigadiere Gaetano ti realizzati a mano in perfetta del cinematografo dai primi Ambrogio, Agostino, Girola- Pellegrini (siciliano fino al mi- scala: il Santuario di Sant’An- strumenti ottici ai giorni no- mo e Gregorio Magno. E poi i dollo). Le indagini si snoda- na di e di Castelma- stri. Nelle sei sale sono espo- Santi protettori San Sebastia- no fra alterni sospetti, ingan- gno, chiese, cappelle, ponti e sti lanterne magiche, zootro- no e Sant’Antonio in compa- ni, tradimenti, proprio come piloni votivi. Ogni opera è ac- pi, stereoscopi, teatri d’om- gnia di Santa Barbara, Santa si conviene ad un poliziesco compagnata da una targhetta bre, manifesti e riviste d’epo- Brigida e Santa Cristina. che si rispetti. informativa con le note prin- ca, macchine fotografiche, Monica Arnaudo

C hiuso il lunedì

su Tutte le Porte partite Finestre via Galimberti, 5 - VALGRANA - Tel. 0171.98179 Scale Piazza G. Marconi n. 8 12020 VALGRANA (CN) Sede: Via dell’Artigianato, n. 1 Esposizione: Via Nazionale, n. 66 12030 Monasterolo di Savigliano 12010 San Defendente di Cervasca CONTATTI ALEX Tel. 335.6841659 Tel. 0171.857193 Fax 0171.857756 tel 349 098 4693 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Mail [email protected]

CONTATTI SABINA www.gmagenzie.it tel 349 6636467 Mail [email protected] STUDIO TECNICO GEOMETRI LERDA ALEX & PONZO SABINA GIOVEDÌ 18 La Guida VALLI GESSO E VERMENAGNA 4 OTTOBRE 2018

Amministratori a rischio di revoca per “giusta causa” richiesta da una parte degli azionisti Presentazione del primo libro sabato 6 a nella sala della Confraternita Lift, bilanci e programmi Tre volumi raccontano le meraviglie Assemblea pubblica del consiglio di amministrazione della società della Cuneo-Nizza, “linea sontuosa” Limone - (gber). Sfiducia- Cuneo - Tre volumi sulla Cabri specializzate in traspor- che hanno segnato gli anna- to da una parte dei soci (de- Cuneo-Nizza, e il primo, fre- ti su rotaia, gli altri, già accu- li dell’architettura ferroviaria”. tentori del 44,8% del valo- schissimo di stampa, viene rati estensori, nel 1979, di un Una “linea sontuosa”, esa- re delle azioni) il consiglio di presentato a Robilante, con gli informato volume sulla linea, minata anche sotto il profi- amministrazione della socie- autori e traduzione dal fran- ora fuori commercio. Quel- lo storico, topografico, stra- tà Lift, venerdì 28 settembre, cese: sabato 6 ottobre, alle lo attuale ha 392 pagine, illu- tegico, politico, diplomatico in un’assemblea pubblica ha 20,30, nella sala della Confra- strate a colori con oltre 700 e turistico: il volume promet- presentato i risultati di bilan- ternita di piazza Caduti parti- immagini anche curiose e in- te d’essere una miniera d’in- cio e i programmi di rilancio giani 4. Oppure il giorno do- trovabili, oltre a mappe e gra- formazioni per gli amanti del- della Riserva Bianca. po a Breil, alle 15,30 nel salo- fici, e si occupa della genesi la Cuneo-Nizza, delle ferrovie Un incontro cui non erano ne del municipio. della ferrovia, come racchiude in genere, della storia del ge- presenti gli azionisti (fami- E già è raro che sia un’ini- il titolo: “Les trains du Col de nio civile e poi per chi si inte- glie Morzenti e Marro princi- ziativa transfrontaliera dove Tende, 1858-1928”. ressa alla vita delle popolazio- palmente) che hanno chiesto i due versanti delle Alpi mar- “Da un punto di vista tecni- ni alpine e ritorna con nostal- la revoca del Cda accusan- ciano dello stesso passo, per co si resta colpiti dalle difficol- gia e rammarico a un’epoca dolo di “scarsa trasparenza” una linea i cui gestori - Fer- tà superate dal tracciato: mil- passata i cui “uomini politici e nell’operare alcune scelte, in rovie dello stato e Sncf - nem- le metri di dislivello in nean- imprenditori riponevano fidu- particolare sull’innevamento meno si accordano sugli ora- che sessanta chilometri, sem- cia in grandi opere di gestio- programmato, e, soprattutto, na Chiara e dell’hotel “Tre cipazione a fiere, campagne ri dei treni. Ma ancora più pre evitando rampe troppo ne del territorio”. Il volume è contrari a far diventare la so- Amis”, a Quota 1400, riac- di comunicazione, testimo- eloquente è che meriti scrive- ardue, che sarebbero delete- pubblicato coi fondi del pro- cietà a maggioranza pubbli- quistato quest’anno dalla Lift nial, eventi…) e anche, prima re tanto di un patrimonio ne- rie alla scorrevolezza del traf- getto europeo Alcotra “Verme- ca. in tutta la sua proprietà, do- dell’inverno, di gigantogra- gletto dalle istituzioni interes- fico internazionale”, osserva- nagna-Roya: il nostro patri- Proposta fatta dal consiglio po la vendita al Gruppo Ma- fie lungo la statale del Colle di sate, le tre regioni Piemonte, no gli autori, “tra Nizza e Cu- monio e il vostro turismo”, fi- comunale, lo scorso giugno, rachella che ha fallito lascian- Tenda con le foto dei campio- Liguria e Provence Alpes Côte neo sono una dozzina le gal- nanziato da Bruxelles con un con la seguente suddivisio- do la struttura sventrata. Pre- ni di sci limonesi. d’Azur e i due Stati italiano e lerie superiori al chilometro, milione e duecentomila eu- ne: 45% al Comune (median- visti il miglioramento del bike Un bilancio complessivo francese. Merita perché la Cu- tra le quali il traforo di Tenda ro e di cui è capofila il Comu- te il conferimento dei suoi im- park, la prosecuzione del po- e programmi che gli azioni- neo-Nizza “è tra gli attraversa- di 8.098 metri, tra i più lunghi ne di Borgo San Dalmazzo. I pianti), 45% alla Lift, 10% al- tenziamento dell’innevamen- sti dovranno valutare nell’as- menti ferroviari alpini più in- dell’intera rete francese e ita- proventi delle vendite conflui- la Finpiemonte. Questo per to artificiale, la realizzazione semblea ordinaria, convocata teressanti sotto ogni prospet- liana. Ai quattro anelli elicoi- ranno in lavori di conservazio- tutelare sia la stazione sciisti- (2019/2020) di una nuova bai- il 28 ottobre, che ha all’ordine tiva”, chiariscono gli autori, dali completi se ne aggiungo- ne del patrimonio ferroviario ca, principale motore econo- ta ai Laghetti con una dozzi- del giorno la revoca “per giu- Michel Braun, José Banaudo no numerosi a forma di esse e presso l’ecomuseo dei traspor- mico del territorio, i cui risul- na di posti letto. E poi, inve- sta causa” degli amministra- e Gérard de Santos: il primo, una molteplicità di ponti, tra i ti di Breil. tati di bilancio, sono determi- stimenti in marketing (parte- tori in carica. presidente delle Éditions du quali lo Scarassoui e il Bevera Luigi Urru nati dall’andamento meteo- rologico e non solo, e i gran- di investimenti pubblici fatti Caldarroste, laboratorio creativo per bambini, mercatino, musiche e danze e programmati per la Riserva Bianca. All’assemblea non c’e- Nuovi orari di apertura al pubblico rano né il sindaco né le oppo- sizioni. “Presi in castagna” nel week end a degli uffici comunali di Il presidente Massimo Arri- ghi e il vice Nicola Dalmasso Valdieri - (mm). Sabato 6 e domenica 7 ot- paese. Dalle 12.30, a cura del Comitato E20 Val- Roaschia - (mm). Nuovi orari di apertura per gli uffici co- hanno illustrato alcune del- tobre Valdieri ripropone “Presi in castagna”, dieri, polentata in piazza Vittorio Emanuele. munali: lunedì 8.30-13, martedì, giovedì e venerdì 8-13 e mer- le attività svolte nelle stagio- tradizionale appuntamento di inizio autunno. Alle 14 distribuzione di caldarroste a cura coledì 13.30-17.30. L’ufficio tecnico lunedì 13.30-19 (ing. Gos- ni passate - in primis l’inne- La due giorni si aprirà nel pomeriggio di saba- della Pro Loco in piazza Regina Elena e il ka- so), mercoledì 14-18 (geom. Baudino), venerdì 8-13 (ing. Gos- vamento programmato con to 6 (dalle 15.30, prenotazioni al 347-7530822) raoke in compagnia di Cocò. Dalle 15.30, in so) e sabato 8-12 (geom. Baudino). La responsabile dell’area fi- 32 cannoni nel 2016/17 - e con un laboratorio creativo per bambini dai 5 piazza della Resistenza, musiche e danze occi- nanziari e il segretario comunale ricevono lunedì 14-18 (il se- presentato i progetti di mi- ai 12 anni a cura dell’associazione Mania. tane con i “Lou Pitakass” e dalle 16, sempre in condo su appuntamento nel pomeriggio del mercoledì e la pri- glioramento della stazione. Domenica 7, per tutta la giornata, mercatino piazza della Resistenza, merenda e degustazio- ma su appuntamento il sabato mattina). Il sindaco e il vicesin- La riqualificazione di Capan- dell’artigianato e dei prodotti tipici per le vie del ne per tutti. daco ricevono il pubblico il lunedì e il mercoledì 15-18.

APPUNTAMENTI Corso di organetto con il Parco Valdieri - (mm). Il Parco naturale delle Alpi Marittime orga- nizza un corso di organetto, per giovani e adulti, tenuto dal ma- ScopriAmo Robilante estro Silvio Peron. La piccola fisarmonica diatonica era un tem- ROBILANTE - (gber). “ScopriA- po suonata nelle valli cuneesi e ciò sino all’avvento delle grandi mo Robilante”, iniziativa del fisarmoniche a bottoni e a piano. Circa quarant’anni fa, l’orga- Comune in collaborazione netto è rinato e si è sempre più diffuso divenendo lo strumento con Sibelco Italia, propone principale nell’ambito della riproposta di musica occitana. Da un sabato pomeriggio dedica- qui l’idea del Parco del corso che si terrà a Valdieri con la pos- to ai bambini sul sentiero na- sibilità di usufruire degli organetti di proprietà dell’ente. Per in- turalistico delle Barme. Sa- formazioni ci si può rivolgere al 348-2484890. bato 6 ottobre, dalle 14,30 al- le 17, in compagnia del follet- to Tatò si scoprirà il bosco e si imparerà ad orientarsi gio- “I Ciantùr d’ Vudier” a Saint Martin Vesubie cando. L’attività è gratuita. Il ritrovo è presso il Museo del- la fisarmonica. Informazioni: tel. 333-6198565. Tenda chiuso giovedì notte

Valdieri - (mm). “I Ciantùr la performance, tanto che, al d’ Vudier” a Saint Martin Ve- termine del concerto, una fol- subie a sostegno di Telethon. la entusiasta si è radunata al Domenica 30 settembre, in- fondo della chiesa per compli- sieme ad altri quattro cori, i mentarsi con i coristi”. Il coro “Ciantùr, diretti dal maestro di Valdieri ha ormai un vasto Fabio Pietro Di Tullio, hanno repertorio che copre il popola- presentato parte del loro am- re, il sacro e il religioso e ogni pio repertorio. “Essere un co- anno organizza il “Tour del sa- LIMONE - (gber). Nella not- ro - dice Di Tullio - significa cro” che consiste nel canta- te tra giovedì 4 e venerdì 5 ot- coesione, collaborazione e im- re una Messa solenne esclusi- tobre il tunnel di Tenda sa- pegno. Qualità che “I Ciantùr vamente in latino in un luogo rà chiuso al transito per lavo- d’ Vudier” hanno dimostrato ad alto valore artistico. Saint ri agli impianti di ventilazio- raccogliendo l’invito dei cugi- Martin Vesubie, è un Comu- ne, illuminazione e dei presidi ni francesi che hanno apprez- ne nel dipartimento delle Alpi antincendio. L’interruzione è zato l’impegno, la precisione e Marittime storicamente legato nella fascia oraria che va dal- il trasporto emotivo che il coro alla valle Gesso e gemellaggio le 22 alle 6. ha dimostrato e trasmesso nel- con . GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 La Guida 19 GIOVEDÌ 20 La Guida , CHIUSA PESIO 4 OTTOBRE 2018

La modifica del documento unico di programmazione dà il via allo stanziamento di risorse per la progettazione delle opere pubbliche Trasporto degli alunni Un nuovo polo scolastico nel futuro di Peveragno nella palestra Si ipotizza anche di delocalizzare in una nuova struttura non più in centro paese la casa di riposo “Don Peirone” del centro sportivo Peveragno - Una seduta ni di lavoro, di aggiustamenti società partecipate soggette a Peveragno - (ac). Il Co- rapida quella del consiglio ri- di bilancio, di risparmi, a vol- consolidamento, nella misura mune ha affidato il servi- unitosi giovedì scorso, che ha te piccoli a volte grandi, ini- della percentuale della quo- zio di trasporto degli alun- tuttavia offerto spunti di ri- ziamo a restituire qualcosa, ta di partecipazione dell’en- ni delle scuole primaria e lievo per certi versi inaspet- unitamente alla tassa rifiuti, te. Tra queste l’Acda, l’Acsr e secondaria di primo gra- tati, su quel che concerne la che è già diminuita, e al valo- il Cec. do, dal concentrico alle pa- programmazione delle opere re Imu dei terreni edificabili. Ratificata infine una delibe- lestre del Centro sportivo pubbliche, la pianificazione Tutte misure volte all’allegge- razione della giunta in meri- di regione Miclet per l’an- del territorio e conseguente- rimento della pressione”. to ad una variazione al bilan- no scolastico 2018/2019, al mente il futuro del paese. Il consiglio comunale ha cio di previsione 2018-2020 fine di consentire il regola- La modifica del documen- inoltre dato il via libera al bi- dell’importo di 1.400 euro, ne- re svolgimento delle lezio- to unico di programmazione lancio consolidato dell’eser- cessari per la creazione e la ni di educazione fisica. La (Dup) relativamente al trien- cizio 2017. Una novità intro- registrazione del logo del neo misura si è resa necessaria nio 2019-2023 ha messo in dotta solo lo scorso anno, che costituito consorzio della fra- in seguito alla chiusura lo evidenza lo stanziamento di somma al bilancio patrimo- gola. scorso anno, della palestra risorse da destinare allo stu- Peveragno - La casa di riposo “Don Peirone”. niale del Comune i dati delle Angelo Campagna del plesso del concentrico, dio di fattibilità tecnica e al- a causa dell’avvenuta veri- la progettazione prelimina- to degli edifici esistenti non ri- templata anche la riduzione fica dello stato di pericolo- re della nuova casa di riposo sulterebbe di molto inferiore dell’Irpef e la progettazione sità statica dell’edificio. La (20.000 euro) e del nuovo po- alla costruzione di una nuova del nuovo archivio comunale. complessità delle proble- lo scolastico (20.000). Lo stu- struttura; i tempi sarebbero “Visto il lavoro fatto di ab- Trofeo di tiro con l’arco “La porta delle Marittime” matiche fanno prevedere dio di quest’ultimo, è stato ri- comunque lunghi e il fabbri- bassamento delle spese che ri- Peveragno - (ac). Sabato 6 e domenica 7 si disputa nel- lunghi tempi per la messa badito dal sindaco durante cato rimarrebbe vecchio. guardano energia e altri costi la palestra del centro sportivo di regione Miclet, il 7º trofeo in sicurezza dell’edificio. la relazione, risponde all’esi- Per quanto riguarda la ca- di gestione - spiega il sinda- “La porta delle Alpi Marittime”, gara indoor interregionale In accordo con la dirigen- genza di rendere più sicure le sa di riposo “Don Peirone”, co -, è possibile iniziare a ipo- di tiro con l’arco organizzata dagli “Arcieri dell’Elice”. Saba- te dell’istituto comprensi- strutture scolastiche, le quali situata nel centro storico del tizzare un abbassamento del- to dalle 15 alle 21 sono in programma le gare sulla distan- vo, si è stabilito che il tra- attualmente non ottemperano paese, la difficoltà odierna è la pressione fiscale. Pruden- za di 18 metri riservate agli atleti da 8 a 21 anni), mentre do- sporto avverrà il martedì e alla normativa vigente in ma- legata alla carenza di spazio, te inizialmente, con attenzio- menica a partire dal mattino, si contenderanno il trofeo tut- il giovedì con quattro viag- teria di sicurezza antisismica, criticità che sarebbe del tut- ne particolare alle fasce più te le classi e tutte le divisioni (distanza 25 + 18 metri). En- gi di andata e altrettanti pur non presentando proble- to superata con l’edificazione basse di addizionale, in mo- trambe le gare sono regolarmente registrate nel calendario al ritorno. Il servizio sarà mi dal punto di vista struttu- di una nuova struttura, delo- do che i percepitori di reddi- nazionale. svolto dalla ditta Autolinee rale. Un’indagine condotta da calizzata rispetto al centro cit- ti inferiori in proporzione be- Previsto l’arrivo di arcieri da Piemonte, Lombardia, Ligu- Valle Pesio srl per un costo professionisti ha evidenziato tadino. neficeranno di una riduzio- ria, Toscana, Valle d’Aosta, Francia e Principato di Monaco. di 8.884 euro. che il costo per l’adeguamen- Nel Dup approvato è con- ne maggiore. Dopo tre an-

Nuovo comandante per i “civich”, in convenzione con Cuneo e Chiusa Pesio APPUNTAMENTI

Una Giulietta per la Polizia municipale Al via i corsi di karate Peveragno - (ac). Un nuo- zio il nuovo comandante Da- sato con Beinette, che non è PEVERAGNO - (ac). Stanno per incomincia- vo mezzo è entrato a far parte niele Piacenza, il quale opere- più stato rinnovato all’inizio re presso la palestra delle scuole elementari, da alcune settimane del parco rà in convenzione con la Città dell’anno. i corsi di karate per bambini e adulti organiz- auto a disposizione della Po- di Cuneo, dalla quale provie- Sempre ad agosto ha inol- zati dall’associazione sportiva Scuola Shoto- lizia municipale. Si tratta di ne, e con il Comune di Chiu- tre lasciato il proprio incarico kan. Per i più piccoli l’appuntamento è il lune- un’Alfa Romeo Giulietta che sa Pesio. l’agente Bruno Diale, in segui- dì e il giovedì dalle 18 alle 19; per gli adulti le sostituisce la vettura dismessa Convenzione che si traduce to al raggiungimento dell’e- lezioni sono programmate negli stessi giorni, dai Vigili a favore della squa- in un totale di dieci ore setti- tà della pensione. Al suo po- ma dalle ore 19 alle 20 (per informazioni, con- dra tecnica comunale. manali di presenza effettiva sto arriverà Danilo Bruno, di tattare i numeri telefonici 339-4726796 o 333- Novità anche in seno al per- su Peveragno. Chiusa Pesio, in servizio at- 9936005). sonale in forza alla Polizia lo- Il nuovo accordo succe- tualmente presso il Comune cale. Ad agosto ha preso servi- de a quello stipulato in pas- di Centallo. Preparativi per la festa di Montefallonio PEVERAGNO - (ac). Sono iniziati i preparativi per i festeggiamenti a Montefallonio, dedica- Le Scarlet Stars hanno ti alla Madonna del Rosario. Sabato 6 ottobre, Birùn alle 20, presso il circolo Endas, cena a base di inaugurato l’Oktober paella, sangria e balli latino americani. Preno- e Cai sulla via tazione obbligatoria al numero 346-6243764. Fest di Cuneo Martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre Francigena Peveragno - (ac). Le ma- ,alle 20,30, recita del rosario nella chiesa par- jorettes peveragnesi “The rocchiale. Sempre giovedì alle 21 gara a belot- Peveragno - (ac). Da Scarlet Stars” giovedì 27 han- te a sorteggio. venerdì 5 a domenica 7 ot- no scortato il carro della bir- tobre i soci della Compa- ra Paulaner nell’ambito dell’i- gnia del Birùn saranno in naugurazione dell’Oktober Inaugurazione della stagione al Jocasta Toscana sulla via Franci- Fest di Cuneo, da piazza Eu- PEVERAGNO - (ac). Sabato 6 ottobre, presso la gena, per un’escursione ropa fino al padiglione allesti- pizzeria Jocasta, in via degli Artigiani, inaugu- tra storia e natura orga- to in piazza d’Armi. razione della stagione 2018/2019. In consolle nizzata in collaborazione il dj Andrea Luis direttamente da Montecarlo, con la sezione peveragne- con la migliore musica commerciale e le nuo- se del Club alpino italia- ve tendenze del mercato. A partire dalla mez- no, nell’ambito del proget- CHIUSA PESIO - Aib e Protezione civile al lavoro su rio Grosso zanotte (dopo le cene) ingresso riservato alle to “Cammina Cai”. persone con oltre 17 anni di età. I partecipanti cammine- Chiusa Pesio - (am). Sabato 29 ranno sulle antiche strade settembre una quindicina di volon- della pittoresca val d’Or- tari dell’Aib (Antincendi boschivi) Mostra “Ceramic - Food” cia, nella provincia di Sie- e della Protezione civile di Chiusa CHIUSA PESIO - (am). Domenica 7 ottobre, al- na, per imparare a vivere Pesio hanno lavorato dalle 7.30 alle le 11, presso il complesso museale “Cavalie- secondo la filosofia del len- 14 per pulire l’alveo del rio Grosso, re Giuseppe Avena” sarà inaugurata la mo- to camminare. che nei giorni di forti precipitazio- stra collettiva di arte ceramica “Ceramic Fo- “Il cammino, come la vi- ni piovose tende a esondare e ad al- od - Visioni contemporanee”, con il patrocinio ta - racconta la presiden- lagare la strada che porta a Prade- del Comune di e la collabora- te Simona Grosso -, non boni. Il progetto legato al rio Gros- zione dell’Associazione Chiusa Antica. Saran- è una competizione. Mai so prevede numerose uscite ed è no esposte opere di Nadia Allario, Cristina An- farsi prendere dalla voglia iniziato ad aprile con due interven- zini, Sandra Baruzzi, Ale Cavalli, Debora Ciol- di fare troppo, ma guar- ti, sabato 21 e sabato 28, e prose- li, Giovanni Cimatti, Rossana Gotelli, Susanna darsi intorno, osservare, guirà sabato 13 ottobre per termi- Locatelli, Guglielmo Marthyn, Caterina Mas- fermarsi, assaporare, con- nare nel 2019. sa, Brenno Pesci, Gianna Picca, Paola Rapet- dividere le rispettive uni- “I numerosi interventi del proget- ti, Marina Rizzelli, Mara Tonso e Aurora Vena. cità”. to - spiega Franco Pastorello, pre- Inoltre, in collaborazione con la galleria Ci- Le immagini scattate sidente dell’Aib - sono frutto della triniti Arte di Spotorno saranno esposte ope- durante il cammino saran- collaborazione che da tempo stia- re di Giorgio Laveri e Carlo Pasini. La mostra no proiettate il 15 novem- mo portando avanti con la Pro- Ceramic food diventa itinerante, dopo aver bre nel salone di Casa Am- tezione civile, con cui lavoriamo iniziato il suo viaggio quest’estate nel piccolo brosino alla presenza dello sempre in amicizia. Tengo a rin- loro tempo libero per attività uti- sita testimoniando l’apprezzamen- borgo marinaro di Noli, in provincia di Savo- scrittore Lele Viola. graziare tutti i volontari che, co- li al paese e ringrazio anche il sin- to dell’amministrazione per il no- na, e si potrà visitare arricchita di nuove ope- me sempre, spendono un po’ del daco Sergio Bussi che ci ha fatto vi- stro lavoro”. re. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CHIUSA PESIO, FRABOSA SOTTANA La Guida 21

Il circuito rappresenta un luogo ottimale per adulti, bambini e famiglie perché in grado di offrire relax, sport e ristoro Affidato alla società “Lo scarabocchio” di Roccaforte Frabosa Sottana non è solo piste da sci Il “Nido di Mary Poppins” Grotte del Caudano, Parco avventura e Museo della montagna collegati da un sentiero cambia nome e gestione Frabosa Sottana - Non cio che ospitava un tempo le Chiusa Pesio - Dopo le in- delle fondatrici del “Nido di solo neve, ma anche tanto al- scuole elementari. Un percor- certezze delle scorse settima- Mary Poppins” e persona di tro alla base dell’offerta turi- so che racconta le fatiche, le ne, le notizie che riguarda- riferimento per i genitori dei stica frabosana. Come il Mon- speranze, i sacrifici, le gioie, i no il futuro del “Nido di Ma- piccoli ospiti, resterà al nido dolé Park, che comprende dolori, la cultura di chi ci ha ry Poppins” rassicurano i tan- di Chiusa Pesio, essendo pas- le grotte del Caudano, il Par- preceduto, prevalentemente ti genitori che da anni usufru- sata a collaborare con la nuo- co avventura e il Museo del- attraverso gli oggetti della vita iscono dei servizi della strut- va gestione. la montagna, collegati da un quotidiana. L’esposizione è in tura. Giovedì 4 ottobre, alle sentiero escursionistico ad stanze, all’interno delle qua- I problemi erano sorti a 20.30, nei locali della bibliote- anello, immerso nel verde del- li sono state ricreate ambien- causa della richiesta, da parte ca, la società terrà una serata, la valle Maudagna. Il circuito tazioni casalinghe e di lavoro, della cooperativa sociale “In- aperta a tutti, in cui presente- rappresenta un luogo ottima- con indumenti, suppellettili, sieme a voi”, di una modifi- rà i programmi e gli orari de- le per adulti, bambini, fami- quasi mille attrezzi agricoli e ca all’offerta, lamentando co- finitivi. glie, gruppi, perché in grado ra. È possibile anche la visita 120 centimetri. I bambini di altri oggetti vari, risalenti al- sti di gestione troppo alti e pa- “Invitiamo tutti i genito- di offrire relax, ristoro, sport, in notturna. età inferiore ai dieci anni e al- la prima metà del novecento. ventando l’apertura del nido ri a partecipare alla sera- divertimento e cultura. Il Parco avventura del Cau- ti meno di 140 centimetri pos- Immagini e documenti fanno solo al mattino. ta - spiega Viviana Ponzo -. Un articolato complesso di dano rappresenta una delle sono affrontare il passaggio memoria inoltre dell’impre- Dopo il rifiuto del Comune Il programma che la società gallerie orizzontali sovrappo- maggiori attrattive della val- solo se accompagnati da un sa compiuta nella grotta del al contributo richiesto, la so- ‘Lo scarabocchio’ ha presen- ste su quattro piani, compon- le, particolarmente apprez- adulto. Per il percorso “blu” Caudano da alcuni speleolo- luzione al problema è stata tato mi è sembrato ottimo: gono il percorso delle grot- zata dai giovani. Il percorso è richiesta un’altezza minima gi piemontesi, i quali nel 1961 il cambio della gestione, che non solo si applicherà un ora- te del Caudano. Un labirin- acrobatico con passaggi so- di 140 centimetri e il compi- vi vissero per settecento ore verrà affidata alla società “Lo rio continuato, ma probabil- to la cui lunghezza comples- spesi tra gli alberi è realizza- mento degli 11 anni. Entram- all’interno. Informazioni so- scarabocchio” di Roccafor- mente sarà anche allungato di siva sfiora i tre chilometri. Il to mediante l’installazione di bi i percorsi vanno effettua- no possibili presso l’infopoint te, la quale ha presentato un un’ora. Durante la serata i re- percorso del ramo turistico cavi in acciaio, piattaforme in ti indossando un equipaggia- Mondolè di Frabosa Sottana interessante programma che sponsabili della nuova gestio- (lungo circa 900 metri) con- legno, ponti tibetani, liane e mento di sicurezza. (0174-244481, infopointmon- prevede l’orario continuato e ne spiegheranno al pubblico duce i visitatori alla scoper- scale, nel rispetto delle pian- Su prenotazione è visitabi- [email protected]) o visitando molte iniziative dedicate non le numerose iniziative che ri- ta di stalattiti e stalagmiti, che te e del loro habitat. Per effet- le il “Museo della montagna il sito www.infopointmondo- solo ai piccoli, ma anche alle guardano tutte le fasce di età con le loro forme e colori cre- tuare il percorso “giallo” è ne- e della sua gente”, allestito a le.it. altre fasce di età. dei bambini”. ano una suggestiva atmosfe- cessaria un’altezza minima di Miroglio nei locali dell’edifi- Angelo Campagna Viviana Ponzo, che è una Agnese Mattalia Libri per tutti nella Organizzato dall’ente aree protette Alpi Marittime Storie e leggende di masche, sarvan e del mitico dahu biblioteca di Chiusa Pesio Inizia un corso di organetto Vijà d’la Cruvela per tutte le età Chiusa Pesio - (am). La biblioteca “E. Alberione”, con Chiusa Pesio - (am). tonica (organetto) era un tem- Chiusa Pesio - (am). Una serata d’altri tempi ha accolto i il sostegno del Sistema bibliotecario cuneese e della coope- L’ente delle aree protette Alpi po suonata nelle nostre valli circa 40 partecipanti alla “vijà” organizzata da Donato Bergese rativa “La fabbrica dei suoni”, è entrata a far parte della rete Marittime propone un corso prima dell’avvento delle gran- nella sede dell’Ecomuseo dei Certosini, a Fiolera. Al lume delle “Libri per tutti” della Fondazione Pandeia. di organetto rivolto a giovani di fisarmoniche a bottoni e a candele, il pubblico, tra cui c’erano anche diversi bambini, ha “Libri per tutti” è un progetto che prevede la pubblicazio- e adulti tenuto dall’insegnante piano. Circa quarant’anni fa, ascoltato storie e leggende di masche, sarvan e “dahu”, il mi- ne di libri illustrati per bambini il cui testo viene tradotto in Silvio Peron, con la possibili- l’organetto è inaspettatamen- tico animale che ha le zampe più corte da un lato per meglio simboli e utilizzati nella cosiddetta comunicazione aumen- tà di usufruire di organetti di te rinato e si è sempre più dif- camminare sui pendii. tativa e alternativa (Caa) per favorire la lettura da parte di proprietà dell’ente. La presen- fuso, divenendo lo strumen- “Non pensavo che sarebbero venuti in tanti - spiega Berge- bambini affetti da disabilità (soggetti con autismo, sindro- tazione del corso è martedì 16 to principale nell’ambito del- se -, e ancora meno pensavo che ci sarebbero stati tanti giova- me di Down, sindrome di Angelman e altre sindromi gene- alle 20 nell’aula didattica del la riproposta di musica occi- ni. Siamo rimasti fino alle 23 a raccontare leggende e storie e a tiche), ma anche per altri che abbiano problemi di comuni- Parco naturale del Margua- tana. ricordare le vijà di una volta. Devo dire che sono molto soddi- cazione. reis, in via Sant’Anna 34. Per informazioni: tel. 348- sfatto dell’interesse suscitato dalla serata e penso che ce ne sa- La piccola fisarmonica dia- 2484890. ranno altre”.

PUOI CREDERE ALLE FAVOLE, O SCEGLIERE AUTOEXPERT.

&GCNGT0COG%+66Ǩ8KC.QTGOKRUWO6GNYYYEQPEGUUKQPCTKCKV

AUTOEXPERT. L‘USATO GARANTITO PER LA TUA PROSSIMA AUTO.

160 controlli certificati Fino a 36 mesi di garanzia Auto usate con meno di 6 anni e non più di 130.000 km Assistenza stradale, veicolo sostitutivo e assistenza passeggero Offerte finanziarie dedicate

COSA STAI ASPETTANDO? SCOPRI DI PIÙ SU WWW.FIAT.IT/AUTO-USATE L’UNICA concessionaria Fiat di Cuneo Via Motorizzazione, 2/B www.tua.cn.it GIOVEDÌ 22 La Guida BORGO SAN DALMAZZO 4 OTTOBRE 2018

Domenica la messa di saluto a don Flavio, nominato parroco della parrocchia dello Spirito Santo a Fossano BREVI APPUNTAMENTI

Contro inquinamento Festival del disegno BORGO - Con due ordinan- Madonna Bruna accoglie il parroco BORGO - Sabato 6 ottobre alle ze che recepiscono le diretti- 10, in biblioteca, l’assessora- ve regionali il sindaco di Bor- to alla Cultura propone “Big go stabilisce il divieto, in vigo- La comunità ha salutato don Flavio Luciano e dà il benvenuto a don Giorgio Troglia Draw”, festival del disegno re dal 1° ottobre al 31 marzo, e laboratorio di disegno per di bruciare all’aperto materia- Borgo San Dalmazzo - bambini “L’albero di carta”, li- le vegetale e l’obbligo di uti- (pgb). Passaggio delle conse- beramente ispirato ad un pro- lizzare, nelle caldaie a pellets, gne, nella piccola ma vivace getto/laboratorio di Bruno materiale conforme alla clas- parrocchia di Madonna Bru- Munari se A1. na. Domenica 30 settembre don Flavio Luciano, da tre anni e mezzo amministrato- Festa Avis I corsi di Alice re parrocchiale, ha salutato, BORGO - Domenica 7 ottobre BORGO - Riprendono i cor- non senza un pizzico di com- 48ª festa dei donatori Avis: al- si organizzati da Alice Cu- mozione, la comunità riunita le 11 Messa a Gesù Lavorato- neo Onlus presso la Sala poli- per la Messa. “Il sentimento re, alle 12.15 consegna delle valente di via Don Orione: Qi più forte in questo momento benemerenze ai soci più fede- Gong da mercoledì 17 otto- - ha detto - è un senso di gra- li e delle borse di studio, alle bre dalle 17.30 alle ore 18.45, titudine per tutto quello che 13.30 pranzo al ristorante La info insegnante Anna Cuffia abbiamo vissuto insieme e Ruota. Prologo venerdì 5 otto- 335.8008297; Tai Chi da mar- per quello che questa comuni- bre alle 21, nel salone di Gesù tedì 6 novembre dalle 18 al- tà è. Nella vita ci sono incon- Lavoratore, con la commedia le 19, info dott.ssa Albertino tri e separazioni, ma le cose in piemontese “La mia gali- 331.8602467. belle costruite insieme riman- na” messa in scena dalla com- gono”. A concelebrare l’Euca- pagnia “Fià curt”. Giovedì 4 ristia c’era al suo fianco don dalle 8 alle 11 apertura della Oli esausti Giorgio Troglia che ne pren- vio, nominato parroco della tecipazione di una novantina che un piccolo record: il bat- sala prelievi. BORGO - Il Consorzio Eco- derà il posto e che ha già da- parrocchia dello Spirito San- di persone che avevano volu- tesimo di due bambini in un logico Cuneese attiverà nei to appuntamento ai parroc- to a Fossano, erano stati an- to esprimere il loro grazie per solo anno, un segnale di spe- prossimi giorni quattro nuo- chiani per condividere le pri- ticipati qualche giorno prima la disponibilità ed il cammino ranza per una comunità nu- Il Cai nelle Langhe ve postazioni per la raccolta me indicazioni operative e da un affollato pranzo comu- percorso insieme in questi an- mericamente sempre più ri- BORGO - Domenica 7 otto- degli oli vegetali esausti: due pastorali. I saluti a don Fla- nitario che aveva visto la par- ni. All’attivo di don Flavio an- dotta. bre il Cai di Borgo propo- presso le casette dell’acqua di ne un’escursione tra le vigne largo e piazza del- della Langa astigiana, info la Meridiana, uno a Beguda Degustazioni nello stand dell’Atl a Torino, presente al Salone anche con il cioccolato e il pane di segale 328.2126215 (Franco). e uno a Madonna Bruna. L’o- lio alimentare scartato in cu- cina dovrà essere raccolto in Gli oli essenziali bottiglie di plastica. Al centro La chiocciola di Borgo al Salone del Gusto di Torino BORGO - Martedì 9 ottobre al- di raccolta di via Ambovo l’o- le 17, alla libreria Sognalibro lio può invece essere versato Borgo San Dalmazzo - tradizione secolare”. A com- di via Bergia, prende il via un sfuso. (pgb). C’era anche il Consor- pletare l’immagine gastrono- ciclo di quattro incontri de- zio della Chiocciola di Borgo mica di Borgo un’altra tipici- dicati a “Gli oli essenziali e le al Salone del Gusto di Torino, tà, il cioccolato, anche questo loro virtù”. Gli altri appunta- Premio di poesia ospite dello stand istituziona- fatto degustare con la crema menti: 23 ottobre, 6 e 20 no- BORGO - Daniela Biancotto, le dell’Atl. Ai visitatori sono di nocciole preparata con ma- vembre. scrittrice e insegnante di Bor- state offerti assaggi con il sa- terie prime di elevata qualità. go San Dalmazzo, ha vinto il lame e con il patè di lumache. Tutti i prodotti erano abbina- 1° Premio al Concorso lettera- “È stata l’occasione – spie- ti al pane di segale della valle Corso di scacchi rio “Marchesato di Ceva” per ga il presidente del Consor- Gesso. BORGO - Sono aperte le iscri- la sezione “Lettera ad un’ami- zio Guido Giordana - per illu- “Le attività e le iniziative zioni per il corso di scacchi ca”: in un mondo in cui si co- strare ad un pubblico molto del Consorzio della Chioccio- organizzato dal Circolo Bor- munica solo via sms due scrit- interessato le elevate qualità la - aggiunge Giordana - anco- go Scacchi per ragazzi dal- trici, Anna Laura Cittadino di della nostra chiocciola, il pe- ra una volta hanno creato op- la terza elementare alla terza Cosenza e la borgarina Danie- riodo migliore per degustar- portunità per le nostre produ- media. Due i livelli, con lezio- la Biancotto decidono di non la e le preparazioni gastrono- zioni tipiche di fronte ad una ni teoriche (ogni lunedì 17.15- telefonarsi per un intero an- miche tradizionali. La città di platea vasta, qualificata e inte- 18) ed esercitazioni (18-18.45) no, ma di conversare trami- Borgo ha così potuto usufrui- ressata, in grado di apprezza- dal 15 ottobre nella sede di te lettere, gioendo entrambe re di un qualificato momento re prodotti di elevata qualità piazza dell’Abbazia 8. Info: del piacere della lettura e del- di visibilità grazie al suo pro- che non temono concorrenza 349.5102428; 347.524.9038; la scrittura. dotto esclusivo legato a una e confronto”. [email protected]. Molto frequentate anche tutte le altre manifestazioni messe in cantiere dai volontari dell’associazione Santuario, l’ultima la festa dei bimbi Oltre 100 bambini ai giochi che hanno concluso la festa di Monserrato Borgo San Dalmazzo - sono fatti carico gli alpini di (pgb). Con i giochi popola- Borgo e i volontari del Grup- ri per i bambini, che hanno po Aib. visto la partecipazione di ol- Le celebrazioni sono state tre cento iscritti capitanati da guidate dai parroci della cit- don Luca Lanave e dagli ani- tà, don Michele Sanmartino matori della parrocchia, si so- e don Marco Riba e dal par- no conclusi i festeggiamen- roco di don Erik ti patronali della Madonna di Turco. Monserrato. Molto frequentate anche Al centro dei festeggiamen- tutte le altre manifestazioni ti le tradizionali e solenni pro- messe in cantiere dai volonta- cessioni con fiaccolata e ac- ri dell’associazione Santuario. compagnamento della ban- “Ogni anno - commentano da musicale di Caraglio e Mo- - cerchiamo di arricchire il rozzo: del trasporto della sta- programma con qualche no- tradizione, con un program- za nulla togliere ai momenti ni la festa e il santuario sono laborazione con parrocchia e tua (opera di Lino Barale) si vità, mantenendoci fedeli alla ma di eventi per ogni età sen- religiosi. In questi ultimi an- stati rilanciati grazie alla col- Comune”.

Sabato 29 settembre al Parco Grandis c’è stata l’attività di ripopolamento alla presenza dei bambini delle scuole Festa della chiocciola e laboratorio didattico con il Consorzio di Borgo Borgo San Dalmazzo della zona di Borgo. Gli alun- ne le hanno liberate all’interno neo Bruno Piacenza è arrivato - (pgb). I ragazzi dell’Istituto ni della 1ªA e della 1ªD hanno del recinto appositamente cre- l’invito a coltivare, anche nei comprensivo “Grandis” sono partecipato con attenzione al ato nel Parco Grandis. Il pre- comportamenti quotidiani e stati i protagonisti dell’annua- laboratorio didattico coi tec- sidente del Consorzio, Guido nelle scelte di ogni giorno, un le Festa della Chiocciola, orga- nici del Consorzio, con la pos- Giordana, ha illustrato il valo- atteggiamento di rispetto del- nizzata sabato 29 settembre al sibilità di osservare dal vivo le re della chiocciola come pre- la natura. La giornata si è con- Parco Grandis dal Consorzio diverse fasi del ciclo di cresci- zioso bioindicatore, propo- clusa con la premiazione de- della Lumaca borgarina e del- ta della chiocciola, dalla depo- nendo i piccoli allevamenti di gli studenti delle superiori vin- le valli circostanti, l’organismo sizione delle uova fino all’oper- chiocciole come esempio di at- citori del premio “Energetica- creato per promuovere e valo- colatura. Poi hanno contrasse- tività economiche compatibi- Mente”, istituito in ricordo di centemente scomparsa. Il pre- autori di una ricerca sulla pre- rizzare l’allevamento e la com- gnato con la vernice indelebi- li con l’ambiente. Dall’asses- Francesco Musso, già presi- mio è andato a Samuele Mat- senza di inquinanti e metal- mercializzazione dell’helix po- le decine di chiocciole di varia sore Beppe Bernardi e dal pre- dente di Legambiente, e della tio, Stefano Grosso e Samuel li pesanti in due risorgive del matia alpina, la specie tipica dimensione e pezzatura, infi- sidente di Legambiente Cu- moglie Marilena Piacenza, re- Pletto (ex 5ª chimici dell’Itis), Parco fluviale. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 La Guida 23

T.A.N e % ASSO TAEG0 T RO ZE 20 RATE da €270,00 Prezzo € 5.400,00 Importo totale dovuto € 5.400,00 GIOVEDÌ 24 La Guida BOVES 4 OTTOBRE 2018

APPUNTAMENTI Dalla Regione un cambio di rotta a favore del riuso, della riqualificazione degli edifici esistenti e della rigenerazione delle aree urbane

Festa di San Francesco BOVES - (cv). Giovedì 4 nel- In Boves 6.832 abitazioni per 9.788 abitanti la chiesa delle Clarisse festa di San Francesco a partire dal- le lodi mattutine delle 6,30. Al- Di queste soltanto 2.830 sono abitazioni principali, le altre sono seconde case, sfitte o inabitabili le 7 la celebrazione dell’Euca- ristia presieduta dal vescovo Boves - Sono 6.832 gli im- zioni utilizzate saltuariamen- I dati forniti dall’Ufficio Tri- Piero Delbosco e alle 17,15 la mobili destinati ad abitazione te dai proprietari. La gamma RAPPORTO POPOLAZIONE - ABITAZIONI (2008-2017) buti del Comune riguardano recita dei secondi Vespri. per i 9.788 residenti di Boves. è ampia perché si va dall’ap- anche l’incasso dell’Imu che è Numero Abitazioni Altri immobili Un numero di case che può partamento sfitto al rudere in Anno Abitanti unità (seconde case Incasso Imu cresciuto molto in dieci anni, soddisfare ampiamente le esi- montagna. L’unico dato certo principali passando da poco più di 1 mi- Consiglio comunale genze abitative dell’intera po- è quello delle case sicuramen- immobiliari sfitte o inabitabili) lione di euro nel 2008 agli at- BOVES - (cv). È stato indetto polazione del 2017 (in media te inutilizzate che sono 360, 2008 9.889 6.231 2.691 3.450 1.145.603 tuali quasi 3 milioni di euro. per giovedì 4 alle 20.45 il con- 1,43 abitanti per abitazione) dato estratto dal numero del- Fabio Climaci, assessore siglio comunale per l’appro- e che negli ultimi dieci anni è le pratiche sospese ai fini del- 2010 9.867 6.317 2.745 3.572 1.210.560 al Bilancio: “È una somma vazione del bilancio consoli- continuato a crescere, seppur la Tari (tassa sui rifiuti). So- 2013 9.872 6.813 2.745 4.068 2.624.494 che però non resta tutta nel- dato 2017, oltre al Documen- di poco. no abitazioni prive di utenze le casse comunali perché di to Unico di Programmazione Se nel 2008 le unità immo- luce, acqua, gas e vuote sen- 2017 9.788 6.832 2.830 4.002 2.914.269 fatto noi facciamo da esatto- 2019/2021, l’affidamento del biliari erano 6.231, come atte- za mobili né suppellettili op- ri per lo Stato. Della somma servizio di tesoreria comunale stano i dati forniti dal Comu- pure abitazioni in cui sono in recupero delle case esisten- Sono anche previsti incen- totale circa 426.070,34 sono e variazioni al bilancio di pre- ne, sono diventate 6.317 nel corso lavori di ristrutturazio- ti rispetto alla costruzione di tivi. Ad esempio, se non c’è versati direttamente allo Sta- visione. 2010 e 6.813 dopo altri tre an- ne edilizia” . nuovi edifici, agevolando gli aumento del carico urbani- to (422.191 euro per fabbrica- ni, nonostante la crisi econo- Il consumo del suolo con interventi di ristrutturazione stico non si versano oneri di ti produttivi e la restante pic- mica e quella dell’edilizia ab- la costruzione di nuove villet- edilizia, recupero di sottotet- urbanizzazione oppure ci so- cola quota per altri fabbrica- Palestre di teatro biano frenato gli investimen- te fuori paese e l’abbandono ti e rustici, ma anche di par- no vantaggi per la demolizio- ti), mentre 393.277 euro sono BOVES - (cv). Con ottobre ri- ti nel settore del mattone. Di del centro storico è una scel- ti più consistenti del patrimo- ne selettiva dei manufatti edi- trattenuti dall’Agenzia delle partono le palestre di teatro queste abitazioni, però, sol- ta iniziata alcuni decenni fa e nio edilizio fino alla rigenera- lizi e l’utilizzo di materiali da Entrate come quota del Fon- condotte da Elisa Dani all’At- tanto 2.830 sono classifica- che ha avuto conseguenze pe- zione urbana, sociale, archi- riciclo. La legge non preve- do Solidarietà Comunale. lante dei Suoni. “Io ci sono” te come abitazioni principali, santi per il territorio. Seppur tettonica e ambientale delle de stanziamenti pubblici, ma In sostanza nel 2017 per è il modulo per ragazzi tra 13 mentre le altre 4.002 sono se- in ritardo è in arrivo un cam- città. nuove norme per recupera- il Comune gli accertamen- e 18 anni il lunedì dalle 17 al- conde case, sfitte o inabitabi- bio di rotta, come deciso dal Inoltre il provvedimento in- re edifici vecchi come quelli ti contabili per Imu da conto le 19, “Fuor di scena” per gli li, cioè quasi il doppio. Consiglio regionale del Pie- troduce il principio della “de- costruiti dal Dopoguerra agli consuntivo sono ammontati over 18 martedì dalle 21 al- “È molto difficile poter di- monte che nei giorni scor- costruzione” di edifici in area anni Settanta coma la possi- a 2.076.857 euro. Peraltro, da le 23.30. Info e iscrizioni: tel. re se si tratta di case vera- si ha approvato una legge in agricola, per riqualificare dal bilità di un premio di cubatu- quando non si paga più l’Imu 334-7334805 o 0171-387454. mente vuote - spiega il vice materia di riuso, di riqualifi- punto di vista ambientale le ra del 20%, meno burocrazia sulla prima casa i ricavi arri- sindaco e assessore all’Urba- cazione degli edifici esistenti aree extraurbane, spostando per i privati, più competenze vano solo dalle seconde case nistica, Matteo Ravera - per- e di rigenerazione di aree ur- nel centro urbano le superfici ai Comuni per snellire le pra- e da altre abitazioni”. Viaggio pensionati ché potrebbero essere abita- bane. L’obiettivo è favorire il demolite. tiche. Carla Vallauri BOVES - (cv). Viaggio per so- ci e simpatizzanti del Centro Incontro Pensionati di Fon- La città partecipa per la prima volta. Rilievi da parte degli incaricati dal Comune tanelle in Umbria e Abruz- Giro del mondo in fuoristrada, il primo zo con tappe al lago Trasime- no, Spoleto, Amatrice, L’A- quila, Manoppello e Lancia- In corso il Censimento permanente equipaggio è arrivato a Samarcanda no dal 10 al 13 ottobre. Info: 347-2722393 (Tommaso Po- Boves - (cv). Domenica 7 si rivolge soltanto ad alcune dati raccolti tramite i Comuni litano) o 0171-389384 (Lucia ottobre 2018. Sarà questa la famiglie che sono state scelte aderenti al Censimento per- Martini). data della fotografia che l’I- con criteri nazionali. manente - spiega la funziona- stat scatterà a Boves trami- Ci saranno due tipi di censi- ria comunale Anna Laura Ca- te il Censimento permanente mento: il primo areale rivolto vallera - saranno inseriti nel- Musei aperti della popolazione per cui, per a 195 famiglie scelte per abi- la nuova Anagrafe nazionale BOVES - (mac). Domenica 7 la prima volta, la città è sta- tazioni e popolazione su una popolazione residente (Anpr), Musei aperti dalle 15.30 alle ta sorteggiata a partecipare. I certa area comunale; il se- la banca dati nazionale nella 18.30. Saranno accessibili gra- nove giovani rilevatori, inca- condo da lista, cioè rivolto a quale confluiranno progressi- tuitamente il Museo del Fungo ricati dal Comune a sommi- 515 famiglie scelte da una li- vamente le anagrafi comuna- e delle scienze naturali, l’Eco- nistrare i questionari alle fa- sta stabilita. Tutte dovrebbero li”. museo della Castagna e il Mu- miglie selezionate e che stan- aver già ricevuto o riceveran- L’Anpr è un sistema integra- seo Etnografico. Visite guidate no già battendo il territorio, no a breve una lettera a casa to che consentirà ai Comuni saranno anche possibili all’At- faranno riferimento a quella con cui vengono informati del di svolgere i servizi anagrafici lante dei Suoni dalle 15 al- data per indicare consistenza loro coinvolgimento nel cen- e di consultare o estrarre da- Boves - (cv). Il primo equi- rivare a Guwahati, nello sta- le 17 (prenotazioni: tel. 0175- demografica, nuclei familiari, simento. ti, monitorare le attività, effet- paggio del giro del mondo to dell’Assam, in India lun- 567840 o info@lafabbricadei- abitazioni, attività economi- I questionari potranno es- tuare statistiche, e diventerà partito da Boves il 19 agosto go un percorso di circa 8 mi- suoni.it). che, istruzione, sport, cultu- sere compilati e restituiti onli- un punto di riferimento uni- scorso è arrivato a Samarcan- la km attraverso la Cina, il Ti- ra e tutto ciò che servirà a de- ne (sarà comunicata una pas- co per l’intera Pubblica am- da, in Uzbekistan. È giunta bet e il Nepal per passare il te- scrivere i bovesani. sword) oppure tramite mo- ministrazione e per tutti colo- a buon fine la prima delle 26 stimone al terzo equipaggio Conosci il tuo cane? Il Censimento permanente delli cartacei che saranno ri- ro che sono interessati ai dati tappe di un percorso nei cin- entro la prima settimana di BOVES - (mac). Prende il via non è un censimento genera- tirati dai rilevatori riconosci- anagrafici, in particolare i ge- que continenti che durerà cin- novembre. “Quello asiatico è sabato 6 alle 15 presso l’Au- le di tutta la popolazione, ma bili da apposito tesserino. “I stori di pubblici servizi. que anni con vari equipaggi stato il tratto più complicato ditorium Borelli il ciclo di in- composti da quattro persone da organizzare - ha detto Ren- contri “Conosci il tuo cane?”. che si alterneranno alla gui- zo Bisotto, promotore dell’ini- Per quattro sabati l’educatore da di un vecchio fuoristrada ziativa - per la grande quanti- cinofilo e operatore di pet the- Alla scoperta del giardino del senatore Borelli Toyota. Il viaggio-staffetta di tà di permessi e autorizzazio- rapy Maurizio Luppi terrà un oltre 200 mila chilometri toc- ni necessari ad attraversare seminario per acquisire le giu- cherà 48 Paesi dei cinque con- questi Paesi”. Lo stesso Bisot- ste tecniche di relazione. Info con il cuNeo gotico, sabato 6 e domenica 7 tinenti. L’equipaggio compo- to parteciperà alla terza tap- e iscrizioni: tel. 335-8341510. sto da Alessandro Bruno, Ro- pa che raggiungerà Birma- Boves - (cv). Sulla collina “il CuNeo gotico”, riaprirà le berto Cerato, Enzo Enrici e nia, Thailandia e Malesia fino del castello “alto” di Boves or- porte sabato 6 e domenica 7 Mauro Loropiana ha percor- a Singapore. Il giro del mon- Corsi di musica e canto mai diroccato, tra alcuni vi- ottobre grazie alla collabora- so 11 mila km e, dopo una re- do prevede trasbordi in na- BOVES - (mac). Riprendono gneti e qualche frutteto, c’è un zione dei proprietari e del Co- visione meccanica, lunedì 1° ve in Australia (due tappe), in lunedì 15 le lezioni del Civi- giardino che il senatore Gio- mune. La visita guidata gratu- ottobre ha consegnato il mez- America e infine in Sudafrica. co Istituto Musicale Giovan- vanni Battista Borelli, vissu- ita prevede anche una meren- zo al secondo equipaggio che Da qui, con le ultime 10 tap- ni Mosca diretto dal maestro to a fine Ottocento, edificò per da pic-nic autunnale offerta è partito per l’India. Il secon- pe, si risalirà tutta l’Africa fino Diego Longo. In corso di defi- attestare la sua appartenen- dall’Osteria Bertaina di Mon- do gruppo è composto da Al- al Marocco per poi rimettere nizione il calendario dei corsi za alla massoneria. Oltre l’in- dovì. I posti sono limitati, per do Viora di Ceva, “Dudi” Da- piede in Europa e tornare, at- di strumento, orchestra e can- gresso protetto da due cani di prendere parte all’appunta- milano di Cuneo, Diego Bian- traversano Spagna e Francia, to. Info: Atlante dei Suoni, tel. pietra, è ancora possibile visi- mento (ritrovo ore 15.30 in co di Caraglio e Giuseppe fino a Boves entro la primave- 0175-567840. tare i resti di una torre merla- corso Bisalta angolo via Ca- Rosso di Peveragno. Dovrà ar- ra 2023. ta e di un casotto, un obelisco stello) è necessaria la preno- ed un tempietto rotondo con tazione, effettuabile all’indi- Messa e adorazione la statua della Dea Ragione rizzo https://cuneogotico-bo- a BOVES - (mac). Giovedì 4 ot- ed altri reperti in stile gotico- ves.eventbrite.it o chiamando Nel 2019 la 28 edizione del concorso “Parole ed Immagini” tobre, dalle 16 Messa in San moresco che testimoniano l’e- il numero dell’organizzazio- Francesco. In serata, alle sistenza di un sito esoterico. ne culturale Kalatà: tel. 366- Boves - (cv). Il concorso di rà anticipata alla primavera, della Prima Guerra Mondiale. 20.45, celebrazione eucaristi- In pieno Ottocento si diffuse 2100300. poesia, prosa e fotografia “Pa- nei giorni in cui da anni si ce- A luglio si svolgerà ancora la ca a Chiesa Vecchia. Il giorno infatti in Europa il gusto ro- L’edizione 2018 de “il cu- role ed Immagini” di Mellana lebra la “Festa della poesia” sezione giovanile “Invito alla successivo, adorazione in par- mantico per il gotico e la pro- Neo gotico” è promossa da ripartirà nel 2019. prevedendo la premiazione scrittura” che quest’anno ha rocchia dopo la Messa delle 8. vincia di Cuneo rivela oggi un Comune di , Comu- Dopo un anno di pausa na- nella sera del 23 marzo a Mel- riscosso molto successo. Sono primato a livello italiano, con ne di Mondovì, Comune di scerà un’edizione 2.0 più di- lana. stati 319 i ragazzi che hanno esempi artistici e architettoni- Boves, Agenzia di Pollenzo namica e soprattutto non più Il bando completo della 28a partecipato alla sezione non Anniversari di matrimonio ci d’eccellenza, ispirati alla ri- Spa, Associazione Castello del inserita tra le iniziative del- edizione sarà presentato sa- competitiva dedicata ai giova- BOVES - (mac). Domenica 14 scoperta del Medioevo. Roccolo di Busca. L’iniziativa la festa patronale di Mellana, bato 3 novembre alle 21 nella ni in età scolare. alle 11, Messa degli anniver- Il giardino del senatore Bo- gode del sostegno della Fon- dove rischiava di non trovare sede del Circolo, in occasione Per informazioni sul con- sari di matrimonio (a partire relli, già inserito gli anni scor- dazione Cassa di Risparmio più lo spazio adeguato. della serata dedicata al cente- corso e bando telefonare al dai 5 anni di unione). si nel programma di visite de di Cuneo. La prossima edizione sa- simo anniversario della fine numero 340-3761714. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 FONTANELLE - SPECIALE FESTA SANTI CORONATI La Guida 25 Santi Coronati, festa a Fontanelle

VENERDÌ 5 OTTOBRE VENERDÌ 12 OTTOBRE Ore 20.30 PROIEZIONE DEL VIDEO Ore 20,45 SERATA TEATRALE Dal 5 al 14 ottobre un calendario ricco di manifestazioni nella frazione bovesana: musica, “In montagna” di GIOVANNI BIANCO. “Il Piccolo teatro caragliese” presenterà Ore 21.00 GARA ALLA BELOTTA al Bar Miramonti. la commedia “Jë scheletro ant l’armari” SABATO 6 OTTOBRE presso il Salone Parrocchiale di Fontanelle. mostra mercato, esposizioni, appuntamenti gastronomici e sportivi, danze e intrattenimento Ore 14,30 GARA ALLA PETANQUE presso il SABATO 13 OTTOBRE Circolo Pensionati di Fontanelle. Ore 19,00 S. MESSA nella Cappella di San Lorenzo. Ore 19,30 “GRAN BAGNA CAUDA” sotto il tendone. Ore 20,00 SINA ‘T LA CUMPANIA D’ENCURUNATI Boves - Si articola su sabato 6 ottobre). Intenso il DOMENICA 7 OTTOBRE ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA due settimane il programma programma della giornata di SULLA VIA DELLA TRANSUMANZA DEI CORONATI CON RICCHI PREMI. Ore 10,30 Apertura della MOSTRA ORTOFRUTTICOLA DOMENICA 14 OTTOBRE dell’edizione 2018 della fe- chiusura della festa, domeni- e della MOSTRA FOTOGRAFICA. Ore 9,00 4ª MOSTRA MERCATO DEI SANTI CORONATI. Ore 11,30 ARRIVO DEI MALGARI a Fontanelle. Ore 10,30 Apertura della MOSTRA FOTOGRAFICA “Gli sta dei Santi Coronati di Fon- ca 14 ottobre. Dalle 9, IV edi- $3(5,7,92RljHUWRGDO&RPLWDWR orti di Fontanelle” e “Vi abbiamo presi con le mani in tanelle. La giovane Pro Loco zione della mostra mercato Dalle 13,00 UN BUCUN CUI MARGHE’ pasta” e MERCATINO DELLE PULCI gestito dai bambini Ore 15,00 DIMOSTRAZIONE DELLE FASI Dalle 10.30 BATTESIMO DELLA SELLA della popolosa frazione bove- dei Santi Coronati con espo- DI LAVORAZIONE DEL LATTE. E GIRO IN CARROZZA. Ore 15,00 SCUOLA DI CIRCO “FUMA CHE ‘NDUMA” Ore 14,30 PROCESSIONE E BENEDIZIONE sana propone il primo appun- sizione e vendita di prodot- Merenda per tutti i bambini partecipanti. con cambio consegne. Ore 17.00 RAFTING DELLE PAPERELLE Dalle 15,30 DANZE OCCITANE con “Anonima Bal Folk” tamento per venerdì 5 otto- ti della terra e dell’artigiana- DI GOMMA NELLA CUMUNA Ore 16,30 ESIBIZIONE DELLA BANDA MUSICALE bre alle 20.30 con la proiezio- to locale. Sempre in mattina- GIOVEDÌ 11 OTTOBRE Silvio Pellico “ La Rumorosa” di Boves. Ore 20.30 GLI “SPIRITI CALDI” DI FINE SETTECENTO A seguire GRANDE CASTAGNATA. ne del video “In montagna” ta, apertura della mostra foto- NEL CUNEESE a cura di Giovanni Bianco. Il grafica “Gli orti di Fontanelle” Salone Parrocchiale di Fontanelle. Si declin LA NOSTRA FESTA È ECOSOSTENIBILE esta. a ogni responsa nte o dopo la F documentario racconta, at- e “vi abbiamo presi con le ma- bilità per eventuali danni a cose o persone, prima, dura traverso immagini ed intervi- ni in pasta”, mercatino del- ste, la vita, le vicissitudini e le le pulci (iscrizioni entro saba- soddisfazioni di chi trova nel- to 13 ottobre presso la mer- la montagna la sua ragione di ceria Chiari di Luna), battesi- vita. Alle 21, presso il bar Mi- mo della sella e giro in carroz- ramonti, gara alla belotta al la e di quella fotografica (ore la conferenza sarà alle 20.30 za (con i cavalli dell’Asd Scu- rilancio a coppie sorteggia- 10.30). Dalle 13, pranzo con i presso il salone parrocchia- deria La Quercia). Nel pome- te. Il giorno successivo, dal- margari con menù di piatti a le. Il giorno successivo, mede- riggio, dalle 14.30, tradizio- le 14.30, il circolo Pensiona- scelta composto da antipasto simo luogo e ora, “Il piccolo nale processione e benedizio- ti locale in via don Pellegrino di peperoni, ravioles della Val- teatro caragliese” porterà in ne accompagnata dalla ban- ospiterà la gara alla petanque le Varaita ai formaggi, trippe, scena la commedia “Je sche- da Silvio Pellico con cambio a coppie sorteggiate. In sera- tris di formaggi e salame dol- letro ant l’armari” (ingresso a di consegne per quel che con- ta “Gran bagna cauda” sotto ce. Nel pomeriggio, dalle 15, offerta libera). Sabato 13 otto- cerne massari e priori (mas- il tendone. Il menù prevede dimostrazione delle fasi di la- bre, dopo la Messa nella Cap- sari sono Fabio Beltramo, carne alla zingara, bagna cau- vorazione del latte con suc- pella di San Lorenzo alle 19, Grazia Griseri, Sara Scanavi- da con buffet di verdure cotte cessiva distribuzione di dolci. ci sarà la “Sina ‘t la cumpa- no mentre il dedicato è Fran- e crude, tomino e dolce. Iscri- In contemporanea, “fuma che nia d’encurunati” con insala- co Macagno). A seguire, dan- zioni fissate in 16 euro per gli ‘nduma”, scuola di circo. Dal- tina di pollo, vol-au-vent, pan- ze occitane con “Anonima Bal adulti, 8 euro per i bambini fi- le 17, divertente gara di “raf- sotti burro salvia e noci, ula Folk”, concerto della banda e no a 10 anni e gratis fino a 6 ting” delle paperelle di gom- au furn, tris di formaggi e dol- castagnata accompagnata da anni. Domenica 7 ottobre sa- ma nella “Cumuna”. Gli ap- ce. Quota di adesione pari a vin brulè. Per informazioni ed Serramenti idonei per rà dedicata alla tradizione puntamenti proseguiranno 16 euro per gli adulti, 8 euro iscrizioni relative agli appun- risparmio energetico della transumanza con l’ar- giovedì 11 con la serata stori- per i bambini fino a 10 anni e tamenti gastronomici, rivol- rivo dei margari sul piazzale co-divulgativa “Gli spiriti cal- gratis fino a 6 anni. Al termi- gersi alla macelleria “Da Davi- della frazione alle 11.30. Pri- di di fine settecento nel cune- ne della cena verranno estrat- de” o alla merceria “Chiari di Portoncini blindati ma però ci sarà l’inaugurazio- ese” a cura di Guido Olivero ti i premi della lotteria (bi- Luna”. Porte interne ne della mostra ortofruttico- e Luca Occelli. In questo caso glietti in vendita a partire da Marco Campagna La storia degli scalpellini Claudio, Nicostrato, Simproniano e Castorio il negozio di vicinato a Fontanelle Boves - (mac). Storia, tra- ni, che i quattro facevano pri- pagana, i quattro vennero affi- tro martiri stranieri portò al- dizione e leggenda, accompa- ma di iniziare ogni giornata dati al Tribuno Lampadio con la sovrapposizione ai coronati gnano da sempre la festa dei lavorativa. Apprezzati per la il compito di giudicarli. Rico- autentici, di quattro leggenda- Santi Coronati. Claudio, Ni- loro serietà anche dall’Impe- nosciuti come sacrileghi, fu- ri martiri di Roma con i nomi costrato, Simproniano e Ca- ratore Diocleziano, stabilito- rono flagellati. Una punizio- di Severo, Severino, Carpofo- storio (questi i nomi dei quat- si a Spalato, gli scalpellini go- ne divina però colpì Lampa- ro e Vittorino. Tuttavia il no- tro scalpellini), lavoravano nel devano di ottima reputazione dio che morì improvvisamen- me dei Santi Coronati è indis- IV secolo nelle cave di marmo anche fra i compagni di lavo- te. Spaventato da quanto ac- solubilmente legato alla città e porfido nella zona dell’ex Ju- ro. Per questo nessuno di que- caduto, Diocleziano ordinò di Firenze. I quattro scalpelli- goslavia. Manualità, impegno sti osava denunciarli per la fe- che i quattro fossero rinchiu- ni infatti vennero scelti come Frutta e verdura, salumi e formaggi, piatti pronti e... e professionalità li fecero all’e- de religiosa. Tutto procedet- si in casse di piombo e getta- protettori dei maestri di pie- di tutto un po’... Orario: poca considerare come deten- te per il meglio fino a quan- ti nel fiume Danubio. Le reli- tra e legname a cui venne de- DOMENICA tori di poteri magici. Così co- do l’Imperatore ordinò lo- quie vennero trasportate po- dicato il tredicesimo taberna- APERTO TUTTO IL GIORNO me rituale magico era anche ro di scolpire genietti, vitto- co dopo a Roma e, ai quattro, colo della chiesa di Orsanmi- GIOVEDÌ CHIUSO considerata l’abitudine del se- rie, amorini e un simulacro di venne intitolata sul Celio una chele. L’opera venne realizzata gno della croce, a testimo- Esculapio, Dio della salute. Al chiesa. Ma la gelosia per i tan- verosimilmente tra il 1409 e il FONTANELLE - BOVES - Via Santuario, 129 - info 333 2765436 nianza del loro essere Cristia- rifiuto di eseguire quest’opera ti onori dedicati a questi quat- 1416 da Nanni di Banco.

BOVES (CN) 12012 Via Milia, 4 Tel. 0171 380234 Fax 0171 387406 [email protected] www.giulianoinfi ssi.com AVVOLGIBILI AVVOLGIBILI PLASTICA, LEGNO, ALLUMINIO, ACCIAIO Azienda certifi cata MOTORIZZAZIONI EN 1090-1 uni EN ISO 3834-2 e ISO 9001 RIPARAZIONI RICAMBI - POSA Realizza costruzioni in ferro medio pesanti per diversi generi industriali. avvolgibile Specializzata in costruzioni di strutture in ferro di sicurezza completamente rivestite in acciaio inox

       

SERRAMENTI - INFISSI SPECIALI IN LEGNO SEDE: C.M.B. sas Via Colletto, 48 - Fraz. Rivoira - BOVES LABORATORIO: Via Vermenagna, 16 - Boves (CN) Via Cuneo, 20/b - - Tel. 0174 585194 Tel. 0171.389196 - fax 0171.382949 [email protected] - www.spaziolegno.eu email: [email protected] - www.carpmet.com GIOVEDÌ 26 La Guida VALLE STURA 4 OTTOBRE 2018

Da mercoledì 10 ottobre sul piazzale di Piano Quinto, mercato tutti i mercoledì Al centro di un’accesa discussione in consiglio comunale BREVI Cercasi gestore Motoraduno e variante per il self service Il mercato delle castagne ARGENTERA - Il Comune cer- ca gestori per il self-service, Nuova iniziativa di compravendita del prodotto di bassa valle dibattiti a bar di proprietà comunale sul piazzale degli Impianti sporti- - Nasce vi di risalita. L’offerta minima il Mercato delle castagne del- per l’intero periodo di affida- la bassa Valle. Dal 10 ottobre, mento è di 8.000 euro (dal 1° tutti i mercoledì fino al 10 no- novembre 2018 al 30 settem- vembre produttori e compra- bre 2019). Le manifestazioni tori potranno incontrarsi sul d’interesse dovranno perveni- piazzale della frazione Piano re in comune entro e non ol- Quinto. tre le 12 del 19 ottobre. Info: Il progetto, volto alla valo- www.comune.argentera.cn.it rizzazione della varietà Gar- rone rosso locale, è nato dal- la collaborazione tra i comu- Gita a Roncole ni della bassa Valle. “E’ il pri- Verdi e Brescello mo tassello di un progetto più ampio che, attraverso la costi- - Il Comune, in tuzione del Consorzio dei pro- collaborazione con la parroc- duttori e all’avvio di una filie- Da mercoledì 10 ottobre Mercato delle Castagne sul piazzale di Piano Demonte - (ma). Consiglio manifestazione, anche se in chia, organizza per sabato 3 ra di trasformazione del pro- Quinto. comunale tranquillo, quello forma ridotta, ha avuto svol- novembre una gita a Ronco- dotto, punta a rilanciare la ca- di giovedì 27 settembre, alme- gimento. I partecipanti sono le Verdi e Brescello conclusiva stagna della Valle Stura, da Vi- inità. La fase di pesatura avrà po si cercherà di calibrare le no per la parte “istituzionale- passati su proprietà private e delle iniziative per il 50º anni- gnolo a Vinadio” commenta inizio, su indizione del vigile esigenze sia dei produttori che burocratica. Più dibattuta la sentieri causando diversi dan- versario di Guareschi, aperta il Loris Emanuel, sindaco di addetto, alle 7.30 di ogni mer- dei compratori. Ma l’obiettivo seconda parte, quella relati- ni” ha replicato Mario Berto- agli abitanti, amici, villeggian- e presidente dell’Unio- coledì, mentre le contrattazio- resta comunque la valorizza- va alle richieste di chiarimen- lotti, mentre Giraudo ha cri- ti e residenti in valle. Pullman ne Montana Valle Stura. ni con i commercianti inizie- zione del castagno locale e del ti della minoranza. ticato l’opportunità ad ospi- gratuito messo a disposizione Le regole, simili a quelle dei ranno alle 8 e dalle 8.45 po- patrimonio boschivo”. Votati all’unanimità l’ap- tare eventi di questo tipo, non dal Comune, pranzo, facolta- normali mercati ortofrutticoli, tranno liberamente comprare Il Comune di Roccasparve- provazione di una variazio- adatti a promuovere il turi- tivo, a 25 euro. Disponibili 52 prevedono una prima fase di sul mercato anche liberi con- ra ha inoltre riconfermato, an- ne di bilancio per registrare smo sostenibile. posti le iscrizioni entro sabato pesatura del prodotto da parte sumatori. che per quest’anno, le misure 4.000 euro in più di entrate Richiesta di chiarimenti 27 ottobre (339.4737250). dei produttori e quindi l’espo- “Il progetto, su cui Unione a sostegno della castanicoltu- dovute a un aumento dei pro- anche sulla Variante. “Chie- sizione dei frutti in aree appo- Montana e Comuni credono ra dedicate a privati ed impre- venti sugli impianti fotovol- diamo con forza che sia fat- site dove compratori e produt- molto, viene avviato quest’an- se agricole (bando in scadenza taici e a un rimborso del cre- ta una presentazione pubbli- Fiori delle Alpi tori potranno liberamente de- no in via sperimentale - spie- a dicembre). Info www.comu- dito Iva e il via libera al Bilan- ca - ha detto Giraudo -, voglia- Liguri e Marittime finire il prezzo, valutare prove- ga il sindaco di Roccasparve- ne.roccasparvera.cn.it cio consolidato che passa dai mo vedere il progetto”. Dopo nienza, caratteristiche e genu- ra, Manuel Guerra -. Col tem- Monica Arnaudo preventivati 425 mila euro a aver avuto il parere favorevo- - Per la rassegna cul- 461.000. le del Ministero dell’Ambien- turale dei “Giovedì della Gra- Minoranza astenuta invece te, il documento è adesso al migna”, giovedì 11 ottobre al- In primavera partiranno i lavori per la sicurezza delle borgate Bernardi e Bruni nel voto sul Documento Uni- vaglio del Ministero Beni Cul- le 20.45, la Sala Tiboldo ospi- co di programmazione. turali, il passaggio successivo terà la presentazione del libro Decisamente più vivace la sarà il dicastero delle Infra- “Fiori delle Alpi Liguri e Ma- “coda” del dibattito. Il gruppo strutture. “Ho sollecitato oggi rittime” di Ivan Pace. Concluse le asfaltature a “Unione Demontese” ha chie- - ha risposto la sindaca -, mi sto chiarimenti in merito al- hanno detto che nel momen- Valloriate - (ma). Si sono loriate) e il bivio con Gaiola do- questo intervento si affianche- la procedura adottata e alle to in cui il progetto ritornerà Un invito speciale chiusi i cantieri della Provin- ve è in corso il posizionamen- ranno altri due cantieri, finan- autorizzazioni rilasciate per alla Conferenza dei Servizi la dalle parrocchie cia per gli interventi di riasfal- to della fibra ottica e della me- ziati con i fondi Ato e gestiti di- la Motocavalcata del 22 set- presentazione sarà fatta. Con- tatura del concentrico, da bor- dia tensione; ultimati gli scavi rettamente dall’Unione Monta- tembre a Festiona. “Era orga- tinuerò a sollecitare sia Anas VALLE STURA - I sacerdoti della gata Molino a borgata Bernar- si procederà con la riasfaltatu- na. Il primo, sempre in borga- nizzato da privati, il Comune sia l’assessore Balocco”. Nes- valle invitano i genitori che de- di. “Un intervento che attende- ra. Giovedì 27 settembre è ar- ta Bernardi, per l’intervento a era completamente estraneo suna domanda è stata invece siderano battezzare i figli, do- vamo da tempo perché la situa- rivato il nulla osta a procedere sostegno della carreggiata della - hanno risposto la sindaca e avanzata all’Arpa per installa- menica 14 ottobre alle 15.45 zione nel concentrico era vera- con la progettazione per la si- strada provinciale; il secondo, l’assessore Sebastiano Audi- re dei rilevatori della qualità nel padiglione delle feste di mente disastrosa - commenta curezza idrogeologica di bor- nei pressi di borgata Bruni, per sio -. Noi abbiamo dato il nul- dell’aria, come invece era sta- Goletta. L’incontro “Mosè e il sindaco Gianluca Monaco -. gata Bernardi, nei programmi il rifacimento delle protezioni e laosta per il percorso che ci to richiesto dalla minoranza. Zippora, l’amore è una nuova Il manto stradale, ormai degra- dell’alluvione 2008 e comple- della scogliera del fiume, il rial- era stato segnalato, quello sul- “Non possiamo continuare casa” è rivolto a chi desidera dato e pericoloso, è stato ripri- tamente finanziato dalla regio- lineamento dell’alveo e la crea- le strade comunali, non ab- a stare così - ha ribattuto Gi- continuare il cammino di fede. stinato per una maggiore sicu- ne. Il lavoro, che prevede il rifa- zione di un ponticello in legno biamo dato permessi a passa- raudo -, tutti gli elementi che A seguire castagnata, condivi- rezza per tutti”. Si continua a cimento completo del ponte e per permettere un facile acces- re né su terreni privati, né su possono contribuire ad alle- sione e animazione per bam- lavorare sul tratto di strada tra la sistemazione idraulica, sarà so ai terreni dall’altra parte del sentieri”. Risposta che non è viare questa situazione devo- bini. borgata Ferre (cimitero di Val- appaltato entro la primavera. A torrente. piaciuta alla minoranza. “La no essere almeno valutati”. Al Forte di Vinadio Consegnato a Moiola il riconoscimento dedicato a Michèle Girodengo giovedì 4 ottobre si parla Il vincitore della borsa di welfare aziendale Borsa di studio ad Alessandro Baudena di studio, Alessandro Vinadio - (ma). Giovedì 4 Valle Stura - (ma). È Ales- risultato nell’esame di Terza con i docenti e tutti gli adulti Baudena, ottobre alle 17, presso il For- sandro Baudena di Moiola il Media presso l’Istituto Scola- – ha ricordato il figlio Fabio -. con il marito te Albertino, secondo appun- vincitore della borsa di studio stico “Lalla Romano” di De- Ancora oggi, a distanza di die- di Michèle, tamento del progetto “Persone intitolata alla memoria di Mi- monte. A consegnare il rico- ci anni, mi capita di ritrovar- Giancarlo Patrimonio d’Impresa”. Pro- chèle Girodengo, volontaria noscimento, davanti a nume- mi con alcuni professori in Girodengo, tagonista sarà Anselmo Prin, impegnata nell’insegnamen- rosi allievi della scuola, alle occasione di lauree ed il con- il figlio Fabio responsabile del personale di to del francese ai giovani del- famiglie, agli insegnanti e al- fronto è sempre molto piace- e la Dirigente Michelin Italiana Spa, che il- la Valle, scomparsa nel 2016. la presenza della nuova Diri- vole. Anche tra mia madre e i scolastica lustrerà le politiche aziendali e Giovedì 27 settembre, pres- gente scolastica, Luciana Or- suoi allievi era così, lei amava dell’Istituto le iniziative messe in atto dal- so il Palazzetto dello Sport di tu, sono stati i famigliari di tantissimo i giovani e sapeva “Lalla la multinazionale francese sui Demonte, si è tenuta la ceri- Michèle. “I rapporti di amici- valorizzare le qualità miglio- Romano”, temi del welfare aziendale, del monia di consegna della terza zia che nascono sui banchi di ri di ognuno. Con lei non con- FOTO STUDIO PORTICI Luciana Ortu. team building e delle attività edizione del riconoscimento, scuola sono molto importan- tavano i voti ottenuti, bensì la di formazione in genere, sia in assegnato ogni anno all’alun- ti, come lo è creare rappor- certezza di aver dato il massi- stessi. Un insegnamento che varrà anche domani nella vi- ambito locale che nazionale. no che ha ottenuto il miglior ti schietti, sinceri ed educati mo e di essere contenti con se vale oggi nella scuola, ma che ta”. L’incontro, condotto da Va- leria Dinamo di Hangar Pie- monte sarà utile agli operatori Presentata la ricerca sul territorio realizzata dai ragazzi del liceo Da Vinci a partire da “Metti un giorno in Valle Stura” culturali presenti per conosce- Domenica è festa re il punto di vista delle azien- de su come cultura e impresa delle Leve a Demonte Sedici ragazzi del Liceo Scientifico di Genova alla scoperta della valle Stura possono dialogare e innesca- Demonte - (ma). Domeni- Valle Stura - (ma). Dal- tri ragazzi (160 in totale), ave- con uno studio, che è stato uf- to. “Abbiamo fortemente vo- re sinergie virtuose tra di lo- ca 7 ottobre si terrà la tradi- la Liguria alla valle Stura per vano partecipato all’esperien- ficialmente presentato giovedì luto che gli studenti genove- ro. Possibilità di servizio na- zionale Festa delle Leve. L’ap- scoprire le bellezze del terri- za “Metti un giorno in Valle scorso. Al centro dell’analisi, si illustrassero la loro analisi vetta gratuito con partenza al- puntamento è alle 9.30 in Boc- torio. Venerdì 28 settembre, Stura” promossa dall’Unione geografia, flora, fauna, sport, ai nostri ragazzi – spiega -, per le 15.45 da Busca (piazza Por- ciofila per un rinfresco. Alle presso il salone comunale di Montana Valle Stura e visitato realtà commerciali, automa- fargli sapere che altri giovani, ta Santa Maria), fermata alle 10.30 messa e sfilata per le vie Demonte, sedici ragazzi del- il Saponificio “Rose e Caprio- zione e bioedilizia. più grandi di loro e provenien- 16 a Caraglio (davanti al Fila- del paese accompagnata dalla la 5ª Liceo Scientifico “Da Vin- li” di Pietraporzio, lo stabili- Alla presentazione è segui- ti da un’altra regione, hanno toio) e arrivo al Forte di Vina- banda musicale Demunteisa e ci” di Genova, hanno illustrato mento dell’acqua Sant’Anna e ta una piccola escursione al- studiato e si sono innamorati dio per le 17. L’incontro è a in- foto di gruppo sulla scalinata ai ‘colleghi’ delle Scuole Medie il Forte Albertino di Vinadio. la Madonna del Ronvello e al- del nostro territorio! Speriamo gresso libero. L’evento si con- del Parco Borelli. Dopo i vari locali, i risultati di una ricerca Piacevolmente colpiti dal ter- la Cascata del Pisciai, guidata che per loro questa esperienza cluderà con un rinfresco a cu- pranzi dalle 17 i festeggiati si sulla valle. Il progetto era par- ritorio e dalle sue potenzialità, dall’accompagnatore naturali- possa essere un ulteriore sti- ra del Consorzio Valle Stura ritroveranno in Bocciofila per tito a maggio 2018, quando gli avevano deciso di approfon- stico Stefano Melchio che ha molo ad amare e promuovere Experience. continuare con musica e balli. studenti liguri, insieme ad al- dire la conoscenza della Valle seguito tutto l’iter del proget- sempre di più la nostra valle”. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 SALUZZO - SPECIALE MATTONCINO MANIA La Guida 27 “Mattoncino Mania” con 120 espositori L’evento è in programma alla caserma Musso sabato 6 e domenica 7 ottobre, con tante simpatiche novità. Un trenino musicale collegherà con il centro cittadino. Biglietto gratis per i bambini sotto i 10 anni MATTONCINO MANIA Tutti protagonisti, SALUZZO 2018

espositori ESPOSIZIONE DI COLLEZIONISTI e visitatori Saluzzo - (albu). “Le co- struzioni della Lego da sem- ˎ2772%5( pre sono fonte di grande in- SALUZZO - Piazza Montebello, 1 teresse e spunto di forte ag- gregazione familiare. I noti Ex Caserma Mario Musso mattoncini sono espressione di creatività, fantasia e inge- gno”: a parlare è Romina Bol- INGRESSI FINO A 10 ANNI OFFERTI DA: lati, a nome degli organizza- tori di “Mattoncino Mania”. Gli oltre 120 espositori da dove arriveranno? “Da tutto il Nord Italia. Ci sono espositori del Canave- se, di Torino, di Bergamo e di Modena”. Saluzzo - Per il sesto an- ma non solo) conquisteran- ro interno dell’evento, gestito Le costruzioni più originali no consecutivo il negozio le- no di certo l’attenzione e l’in- dal prestigioso Bar Beppe di della passata edizione? ader del settore “Bollati Gio- teresse di grandi e piccini, che Saluzzo. Chi verrà, potrà an- “Il Babbo Natale allestito chinfanzia” di Saluzzo (www. non resteranno indifferenti di che comprare gadget esclusi- da ‘Armando Garden’ in di- bollati.it) organizza “Matton- fronte alle numerose originali vi della manifestazione presso mensioni reali, il villaggio in- cino Mania - Esposizione di creazioni di quest’anno il punto vendita de “Il Podio vernale, la segheria perfetta- collezionisti”: è l’unica mani- “Mattoncino Mania” è an- Sport” e fare acquisti di pro- mente funzionante… tutti re- festazione di zona che gode che una bella occasione per dotti Lego a prezzi scontati, alizzati con i Lego!”. della collaborazione della Le- trascorrere una piacevo- usufruendo dei buoni rilascia- Quali le soddisfazioni? go. L’appuntamento è in pro- le giornata in famiglia, in ti all’ingresso. Per tutti i bam- “Tante e grandissime! Il gramma sabato 6 e domenica quanto coinvolge i bambini bini fi no ai 10 anni, il biglietto pubblico che cresce, la bellis- 7 ottobre, nella Caserma Mus- (ai quali è dedicata la gran- omaggio d’ingresso è offerto sima atmosfera di allegria e di so. Partita quasi per gioco sei de area gioco gratuita con co- da “Acqua Eva” e dalle “Latte- stupore che si respira durante anni fa, la manifestazione è struzioni Lego e Duplo, con rie Inalpi”. l’evento, il grande e legittimo ormai conosciuta a livello na- animatori), ma anche i giova- Nelle due giornate dell’im- orgoglio degli espositori (mol- zionale. “L’anno scorso ci so- ni e gli adulti. Facendo una vi- portante manifestazione, a ti sono bambini!). La grande no stati circa diecimila visita- sita anche a Saluzzo, che ha Saluzzo sarà attivo anche un attenzione dedicata dai mezzi tori in un solo week end. Cre- mille “tesori” da offrire. comodo servizio navetta gra- di comunicazione. La richie- sciuta in modo esponenziale Chi nella sua vita non ha tuito, funzionante grazie a sta d’iscrizione già un anno a ogni nuova edizione, quel- giocato almeno una volta con un simpatico trenino musica- prima; i tanti commenti po- lo di quest’anno ha tutti i pre- i mattoncini più famosi del le, che metterà in comunica- sitivi. L’essere l’unica manife- supposti per essere un even- mondo? Le sezioni espositi- zione i locali della Fondazio- stazione di zona fatta in colla- to veramente memorabile: sa- ve saranno due: quella dedi- ne Bertoni con il centro di Sa- borazione uffi ciale con la Le- rà un’edizione da record, con cata agli “Espositori junior” luzzo (dove è in programma go e il fatto che sia ambienta- la bellezza di oltre 120 espo- (cuore pulsante e festoso del il “Mercantico”). L’appunta- ta in locali storici”. sitori, fra i collezionisti e gli mondo delle costruzioni, con mento è per sabato 6 ottobre Le novità di quest’anno? junior”, sottolineano gli or- la loro fresca inventiva e fan- (orario continuato, dalle 15 “I ‘Lego robotizzati’ gesti- ganizzatori, con grande sod- tasia) e quella che ospiterà gli alle 22) e domenica 7 ottobre ti dagli studenti dei licei di ORARI: disfazione. La cornice uni- “Espositori collezionisti” (ve- (orario continuato, dalle 10 scienze applicate di Saluz- Sabato 15:00-22:00 ca della caserma Mario Mus- ri e propri “mattoncino-ma- alle 19). L’evento gode del pa- zo e di Savigliano, l’area del so rende l’esposizione sugge- niaci”, che sanno concretizza- trocinio della Città di Saluz- mondo acquatico marino, l’a- Domenica 10:00-19:00 stiva e coinvolgente: il con- re le loro geniali idee). Si po- zo e della Fondazione Amle- rea ‘Royal scenography’ con nubio tra le volte in mattoni tranno così ammirare centi- to Bertoni. Per ulteriori infor- ambientazioni reali, l’area te- INGRESSO: 3,50€ antichi e l’esplosione di colo- naia di opere inedite, ma sa- mazioni: www.mattoncino- matica ‘Star Wars’, le diver- ri dei mitici mattoncini (con rà anche possibile, per chi lo mania.it; mattoncinomania@ se aree da gioco gratuite per mattoncinomania.it i quali hanno giocato genera- vorrà, anche fare una gusto- gmail.com. i bambini (con i Lego) e per i zioni di bambini e di ragazzi, sa pausa nel punto di risto- Alberto Burzio più piccini, con i Duplo”.

NOVITÀ nel Menù ALFIO-BURGHER dal martedì al venerdì Disponibile nelle versioni: Ilaria Porta MAXI – LADY - BABY NATUROPATA FNNHP IRIDOLOGA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE IRIDOLOGICA ITALIANA ASSIRI “la naturopatia al servizio del benessere RIPARTE LA NUOVA STAGIONE CON di adulti e bambini” LE SERATE A TEMA… VUOI SMETTERE DI FUMARE? CON UN SOLO TRATTAMENTO DI AURICOLOTERAPIA SI PUÒ! SPECIAL PRICE 8 € SPECIAL PRICE 12 € RISPARMI DENARO E RITROVI LA SALUTE! NATUROPATIA PER BAMBINI E ADULTI PER RITROVARE IL BENESSERE FISICO E MENTALE CON UN AIUTO DALLA NATURA SI PUÒ. Il cambiamento di stagione ti stanca? dormi male? in inverno ti ammali spesso? hai spesso problemi che non riesci a risolvere? grigliata di pesce La Naturopatia ricerca la causa del problema per ritrovare il benessere SPECIAL PRICE 15 €  PRENOTA IL TUO PRIMO APPUNTAMENTO

SPECIAL PRICE 12 € PRESSO I MIEI STUDI PER IL MESE DI OTTOBRE

PORTANDO IL COUPON AVRAI UNO SCONTO DEL 20% SULLA PRIMA CONSULENZA  SI RICEVE SU APPUNTAMENTO PRESSO GLI STUDI DI SALUZZO p.zza Cavour 6 (Cn) Via Laghi di Avigliana, 38 - Tel. 0171.937293 MONASTEROLO DI SAVIGLIANO via Scarnafi gi 26 (CN) S. Chiaffredo - Cell. 3388074493 www.ilariaportanaturopata.it GIOVEDÌ 28 La Guida DRONERO, VALLE MAIRA 4 OTTOBRE 2018

Il rifugio, a 2.335 metri di quota, è sede di iniziative culturali per tutte le esigenze e le età dei frequentatori La manifestazione a sabato 6 e domenica 7 ottobre Estate da incorniciare alla Gardetta Sagra della patata Escursioni “a caccia di dinosauri”, concerti, incontri, alla scoperta del cielo stellato con menù speciali Prazzo - (errebì). Sarà que- sta la 23a edizione della “Sagra della patata” in programma a Prazzo nei giorni di sabato 6 e domenica 7 ottobre. Primo appuntamento saba- to sera con una cena a base di specialità del territorio pres- so i ristoranti “Al Chersogno” di San Michele (0171-99223) e “La Carlina” di Ussolo (0171- 99118). Domenica 7 ottobre, alle 10, apertura della mostra merca- to delle patate e di svariati altri prodotti tipici. Alle 11 Messa, benedizione degli agricoltori e dei loro prodotti, inizio dei Valle Maira - (errebì). “È con Ivan Pace attraverso ecce- con la guida di Daniele de An- compagna Chaty, il cuoco En- giochi in piazza. Alle 12, dimo- occitani in piazza con il grup- stata una bella stagione, ma zionali fioriture dai mille colo- gelis e Roberto Marino, le mo- rico Elia e tanti collaboratori, strazione dal vivo della prepa- po “QuBa libre duo”. adesso si ritorna a casa”. ri, l’incontro con l’uomo prei- stre “Fotografare la natura” e soprattutto studenti universi- razione delle tradizionali “ra- A contorno i “Giochi di un Il rifugio della Gardetta, a storico per capirne il modo di “Geometrie celesti” di Rober- tari, che si alternano per bre- violos” e pranzo con menù a tempo” con Prezzemolo, alle quota 2.335 metri sui monti pensare e di vivere, la notte di to Greco ed Enrico Collo. vi periodi. base di patate locali. Alle 14,30 17 la merenda montanara, la di , in alta valle Mai- San Lorenzo a contemplare le Per chiudere il 15 settem- “Per noi il rifugio è soprat- “In carrozza con i Merens”, possibilità di visita del museo ra, tira le somme di un’estate stelle cadenti in uno dei cieli bre con il “Gardetta Fest”, una tutto una passione, non cer- passeggiate per le vie del pae- della canapa, il banco di bene- ricca di iniziative e di risulta- più bui d’Italia. giornata tra operatori e ammi- chiamo i grandi numeri, ma se per grandi e piccini. Alle 15 ficenza, il parco avventura in ti. E poi la serie delle cene- nistratori, a confrontarsi sul una proposta di tranquillità, inizio della musica e dei balli località Pian della Ferriera. In effetti, al di là del fascino concerto: con le “Note d’Ar- progetto di cosa e come fare di serenità e di arricchimento. naturale di un altipiano unico pa” di Adriano Sangineto, i per salvare le strade di mon- Sentiamo il dovere di ringra- al mondo e non per caso di- quattro amici “Belli freschi”, tagna. ziare i tanti animatori e amici chiarato patrimonio geologi- i “Jazzentiti”, la musica irlan- Storicamente, il rifugio del- che contribuiscono a rendere APPUNTAMENTI co italiano, sono la quantità e dese “Sotto i cieli della Gar- la Gardetta nasce dal recupe- bello andare alla Gardetta: è qualità delle proposte messe detta”. ro di un antico ricovero mi- grazie a loro che facciamo tut- in campo nell’arco dei tre me- Senza dimenticare il tea- litare di fine ‘800, realizza- to questo con entusiasmo”. si estivi a fare la differenza. tro presentato dalla Compa- to grazie all’aiuto dei volon- Non solo d’estate. Il rifu- Premiazione concorso fotografico Cavanna A cominciare, tutte le dome- gnia del Birun in “A noi ci pia- tari del Cai di Cuneo, Drone- gio, infatti, meteo permetten- DRONERO - (errebì). Sabato 6 ottobre, alle 10.30, premiazione niche di luglio e agosto, dalla ce mangiare” e il cinema con ro, Busca e Savigliano che nel do e su prenotazione (tel. 348- del concorso fotografico “Chi mangia Cavanna?” e visite guidate “caccia ai dinosauri”, escur- la proiezione de “La lunga 1994 ne festeggiarono l’aper- 6626016) aprirà anche in au- al Mulino della Riviera, con degustazioni di prodotti Cavanna. sioni guidate dal geologo dro- notte”, che racconta la grande tura. Oggi appartiene al Cai tunno e inverno per scuole o nerese Enrico Collo, a vedere operazione di soccorso spele- di Cuneo, che collabora con il gruppi di 10-15 persone. Inol- le impronte del Ticinosuchus ologico del 2007 sul Margua- Comune di Canosio per la ge- tre, sono già in calendario gli La vera storia della bagna cauda al Teatro Iris ferox, vissuto da queste parti reis. stione. appuntamenti tradizionali per DRONERO - (errebì). Domenica 7 ottobre, alle 17, nel Teatro Iris, 230 milioni di anni fa. Ed ancora, le visite alle ope- Lo staff operativo è diretto la cena dei Santi e per Capo- l’Orchestra dei 100 Bimbi presenta l’operina “Gualtiero Dappo- Le passeggiate botaniche re fortificate del Vallo Alpino da Paolo Belli, affiancato dalla danno. co e la vera storia della bagna cauda”. La Taurinense in valle Maria Un servizio gratuito offerto ai malati e ai loro familiari, portato avanti da un gruppo di medici e volontari sabato 6 e domenica 7 ottobre L’associazione “Caffè Alzheimer” di Dronero Valle Maira - (errebì). L’oc- alpine tradizionali, pezzi clas- Dronero - (errebì). I nume- terra dell’ospedale San Camil- tello “InformAlzheimer”, uno casione è venuta dalle esercita- sici e di musica bandistica in- ri delle statistiche sono im- lo. Qui si trovano, tutti i mer- spazio di ascolto delle richie- zioni degli Alpini della Brigata ternazionale), proposte con- pietosi: le persone malate di coledì dalle 14,30 alle 17, gli ste individuali del familiare Taurinense, impegnati nel me- temporanee di musica leggera. Alzheimer in Italia sono oltre anziani affetti da demenza, in- del malato: informazioni ri- se di ottobre sui monti della Ingresso libero. 600.000, il 5,7% della popola- sieme alle persone che si oc- guardo la malattia e i servizi valle Maira: di qui l’iniziativa Domenica 7 ottobre, alle 14, zione ultrasessantenne, con cupano di loro. Si offrono mo- presenti sul territorio, possibi- di organizzare due eventi col- cerimonia dell’alzabandiera, dei costi di assistenza che am- menti di convivialità, di svago, lità di somministrare test per laterali per celebrare il legame quindi, per tutto il pomeriggio montano a 11 miliardi di euro. ma anche di supporto psicolo- la valutazione della presenza storico tra gli Alpini in servi- fino alle 18,30, si potrà visitare Di questi il 73% a carico delle gico e condivisione. o meno di deterioramento co- zio e in congedo con la popo- l’area espositiva del 2° Reggi- famiglie, con un importo me- Per entrare nel gruppo è suf- gnitivo, sostegno psicologico. lazione. mento Alpini allestita in piaz- dio per paziente stimato in ficiente presentarsi il mercole- I responsabili del Caffè Si parte sabato 6 ottobre, al- za Martiri con mezzi militari, 70.000 euro dì con il proprio caro. Alzheimer ci tengono a sottoli- le 16, a San Damiano , stand informativi, oggettistica È per questo, che a fianco Nel 2017 è stato anche av- neare che tutte le attività e gli con la cerimonia d’onore ai e materiali. La manifestazio- del sistema sanitario pubblico, viato il progetto “Il Caffè interventi sono gratuiti; si ri- caduti, cui seguirà il concerto ne è organizzata dalla Brigata si sono fatti carico del proble- Alzheimer a casa tua” con l’in- chiede soltanto il tesseramen- della fanfara della Brigata Al- Alpina Taurinense in collabo- ma numerosi gruppi di volon- tervento a domicilio di uno to alle Acli, che ammonta a 10 pina Taurinense. razione con la sezione Ana di tariato: anche a Dronero, dove psicologo per il sostegno sia biettivo è di estendere il servi- euro annuali. La stessa sera, alle 21, nel Cuneo, i Gruppi alpini di Dro- gli ultrasessantenni sono 2.194 del malato, sia della persona zio su tutta il territorio delle Ma soprattutto, dicono: teatro Iris di Dronero, anco- nero e di , e i malati di Alzheimer 127. che lo cura. valli Maira, Grana e Busca. ”Siamo costantemente alla ri- ra uno spettacolo della fanfara il patrocinio e la fattiva colla- Dodici anni fa è nata l’asso- Attualmente sono una deci- In tale ottica è stato aperto, cerca di volontari…volentero- che alternerà ai brani del pro- borazione dei sindaci e delle ciazione “Caffè Alzheimer”, na le famiglie coinvolte, ma le il giovedì dalle 15 alle 17, nel- si”. Per informazioni telefona- prio repertorio (marce militari amministrazioni locali. con sede nel salone al piano richieste sono in aumento. L’o- la sede d San Camillo, lo spor- re al 333-7916792.

Iniziato l’anno scolastico con la “Festa delle borse” e l’omaggio per mano del presidente della Banca Cooperativa di Caraglio a tutti gli alunni della classe prima della frazione Scuola senza zaino alle elementari di Pratavecchia Dronero - (errebì). Il pre- puntamento in cui la Banca avviato l’anno scorso dall’isti- sidente della banca preso per Cooperativa di Caraglio, per tuto comprensivo ”G. Giolitti” mano dai bambini e portato mano del suo presidente, Li- di Dronero. Tre i grandi “pila- in classe a vedere come si im- vio Tomatis, ha consegnato a stri” di questo modello educa- para a studiare. ogni alunno della classe pri- tivo. È successo nella sede del- ma, la borsa per trasportare “Comunità”, nel senso che le elementari di frazione Pra- gli “attrezzi” nel percorso tra si lavora in modo cooperativo tavecchia, dove l’anno scola- casa e scuola. e si condivide il materiale. stico è iniziato con la “Festa Un’iniziativa che rientra nel “Ospitalità”, gli alunni si delle borse”, un simpatico ap- progetto “Scuola senza zaino” sentono a casa propria, cu- rando le relazioni con inse- gnanti e genitori. “Responsabilità”, impara- re a prendersi degli incarichi, Nuova direttrice alle “Perle” seguendo regole chiare e con- Dronero - (errebì). Cambio alla direzione della Casa del- divise. la Divina Provvidenza “Le Perle”. Ha lasciato l’incarico suor Il presidente, accompagna- gazioni delle piccole guide, ve da cui sono nate le banche laborazione con le risorse del Paola Gassani, 81 anni e le succede suor Lucia Moretti, 71 to dal consigliere Roberto Ai- cogliendo con sorpresa molte locali. “Ancora una volta - ha territorio ci permette di vede- anni. mar, ha partecipato con inte- somiglianze con lo spirito che detto - abbiamo sperimentato re realizzati i nostri piccoli e resse ed entusiasmo alle spie- animava le prime cooperati- che l’unione fa la forza: la col- grandi progetti”. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CERVASCA, VIGNOLO, BERNEZZO La Guida 29

La struttura sarà intitolata a San Giovanni Bosco, vengono presentati i lavori svolti Consiglio comunale, un tecnico al posto di un operaio BREVI Vignolo, nuovi orari Bernezzo, si discute VIGNOLO - (ao). Da lunedì 24 Bernezzo, le nuove opere settembre sono leggermen- te cambiati gli orari di aper- tura al pubblico in munici- Domenica c’è la festa per l’inaugurazione in parrocchia di personale e Dup pio: da lunedì a venerdì 8.30- 13; martedì 15-18 (solo area Bernezzo - Vengono inau- Bernezzo - (gs). Il consi- Il segretario comunale Lo- tecnica settore lavori pubbli- gurate domenica 7 ottobre le glio comunale di mercoledì rella Ghibaudo ha evidenzia- ci); mercoledì 17-19; saba- opere parrocchiali del capo- 26 settembre è stato ricco di to che il numero dei dipen- to 8.30-12.30. Per l’area tec- luogo, che saranno intitola- spunti e di notizie grazie al di- denti in servizio a Bernezzo nica settore urbanistica, aper- te a San Giovanni Bosco; so- battito tra maggioranza e op- (uno ogni 387 abitanti) è no- tura al pubblico martedì, gio- no in via di conclusione gli ul- posizione soprattutto a pro- tevolmente inferiore alla me- vedì e venerdì 10-12. La Poli- timi preparativi. L’intervento posito del documento uni- dia nazionale (uno ogni 150 zia municipale è disponibile più significativo è stato fatto co di programmazione (Dup) abitanti): ogni scelta lascia al pubblico da lunedì a vener- la scorsa settimana con la tin- 2019-2021. scoperte delle necessità in al- dì (escluso mercoledì) 8.30-13 teggiatura bicolore della fac- Tra i punti in discussione, tri settori. Il sindaco ha sot- e sabato 8.30-12.30. Martedì 9 ciata in via Regina Margheri- l’organico dell’ente. La mino- tolineato che alcuni servizi di ottobre gli uffici comunali re- ta (nella foto). ranza con Laura Audisio ha competenza degli operai pos- steranno chiusi al pubblico, Nella giornata la comuni- chiesto il perché di un tecnico sono essere affidati all’ester- a causa di un corso di forma- tà parrocchiale celebra la so- al posto dell’operaio pensio- no mentre il lavoro dell’ufficio zione obbligatorio per il per- lennità della Beata Vergine nato dal 1° luglio: sono pochi tecnico non può essere ester- sonale dell’ente. del Rosario, festa compatro- i lavori che potrebbero esse- nalizzato. Inoltre dal 1° otto- nale insieme ai Santi Pietro e re progettati dall’ufficio tecni- bre viene attivato il cantiere Paolo. Alle 10.45 è prevista la co e si sente la mancanza un lavoro con una persona per Per la cena africana processione per le vie del pa- operaio sul territorio. 35 ore la settimana, che si oc- BERNEZZO - (gs). C’è tempo fi- ese; alle 11 viene celebrata la Il sindaco Laura Vietto ha cuperà di pulizia e verde. no al 20 ottobre per prenota- Messa solenne. Sono invitati a precisato che potrà occupar- Il Dup è stato approvato coi re la partecipazione alla “cena partecipare in modo partico- si anche della progettazione soli voti della maggioranza: africana”, prevista per saba- lare i membri dei attuali con- di piccoli interventi ora affi- “Il voto contrario viene mo- to 27 ottobre, alle 20 alla Ca- sigli parrocchiali e coloro che dati all’esterno. “Abbiamo un tivato in quanto non emerge scina di San Rocco. Duran- hanno fatto parte dei consigli visita ai locali già a disposizio- Giovanni Bosco in Cuneo. Ve- ufficio tecnico completamen- una volontà politica, lungimi- te la serata verrà presentata in carica durante la costruzio- ne della comunità. L’inaugu- nerdì 5, sempre alle 20.30, ce- te intasato - ha detto il primo rante, che diventa essenziale l’associazione “Amici di Ndu- ne delle opere parrocchiali. razione terminerà con un rin- lebrazione eucaristica segui- cittadino -. Per la variante al nella programmazione a lun- gu Zangu” a cui sarà devolu- Nel pomeriggio, dalle 15 nel fresco per tutta la popolazione ta da un momento di adora- piano regolatore e per l’ap- go termine cioè nel prossimo to l’intero ricavato (costo 15 teatro, verranno presentati i come segno di ringraziamen- zione (presenti sacerdoti per palto dei lavori del rio Creu- triennio”, dice Laura Audisio. euro, 10 euro sotto i 10 anni; lavori svolti. Saranno presen- to per il contributo dato allo le confessioni). Sabato 6, dal- sa e di via Don Astre il tecni- Altri punti all’ordine del per informazioni e prenota- ti il vescovo di Cuneo monsi- svolgimento dei lavori. le 15, sarà aperto l’oratorio; gli co ha dovuto, giustamente, la- giorno sono stati l’adozione di zioni, tel. 334-7892606 o 333- gnor Piero Delbosco, l’ex par- Durante la settimana so- animatori proporranno attivi- sciare indietro le manutenzio- una variante al piano regola- 2836780, oppure rivolgersi al- roco don Michele Dutto, il sin- no previsti altri momenti di tà ricreative per i ragazzi; se- ni. È davvero necessario ave- tore, l’approvazione del bilan- la macelleria Vercellone a San daco Laura Vietto insieme con preparazione. Giovedì 4, alle guirà un momento di preghie- re un’altra persona per con- cio consolidato, l’esame del- Rocco Bernezzo). autorità civili e ai rappresen- 20.30, sarà celebrata la Mes- ra. Dalle 21 verranno propo- sentire una maggiore atten- la richiesta di cessione di Ca- tanti delle imprese, delle fon- sa votiva di San Giovanni Bo- sti alcuni sketch a cura della zione alle possibilità di finan- sa Don Dalmasso alla parroc- dazioni bancarie, delle diverse sco nella chiesa parrocchia- locale compagnia teatrale per ziamento che vengono propo- chia dei Santi Pietro e Paolo Sacchetti per rifiuti realtà coinvolte. La corale “La le. Presiederà l’Eucaristia don un momento di amicizia e al- ste e una risposta più veloce e l’adozione del regolamento CERVASCA - (ao). Per la for- Marmotta” animerà il pome- Michele Molinar, salesiano e legria. ai lavori da eseguire sul terri- del consiglio comunale dei ra- nitura dei sacchetti necessa- riggio. È prevista anche una parroco della parrocchia San Giuseppe Serra torio”. gazzi. ri per la raccolta differenziata dei rifiuti, dal 15 ottobre ogni terzo lunedì del mese, dalle 9 Piazza Grande, l’azienda realizzerà l’impianto e gestirà il servizio alle 12, ci sarà la distribuzio- La convenzione per gli impianti ne del materiale nell’atrio del municipio. Il ritiro deve esse- re effettuato al termine del- sportivi, rinnovo con la Polisport Vignolo, la casetta dell’acqua con l’Acda la propria fornitura; servo- no l’ultima bolletta e il codi- Vignolo - (ao). Il consiglio annesse e a riscuotere diretta- Vignolo - (ao). Anche a Vi- per questo servizio all’Acda, Secondo l’amministrazione ce fiscale dell’intestatario del- comunale ha deliberato di af- mente le tariffe per l’utilizzo de- gnolo dovrebbe arrivare la ca- che gestisce le risorse idriche tale servizio consentirà di va- la tassa rifiuti. Ci si potrà re- fidare per altri due anni gli im- gli impianti. La concessione è a setta per acqua potabile re- sul territorio. lorizzare l’acqua provenien- care anche in sedi comuna- pianti sportivi, con campi da uso gratuito e il Comune si im- frigerata, anche gasata: verrà L’Acda nell’aprile 2018 ave- te dall’acquedotto comunale li differenti (date e orari su calcio e relative strutture, all’A- pegna a contribuire a tali spese posizionata in piazza Grande va già manifestato il pro- e ridurre i costi di smaltimen- www.cec-cuneo.it o www. sd Polisport Vignolo, che opera nell’importo massimo di 2.000 nell’ex deposito Pro Loco. prio interesse, ma solo vener- to di rifiuti in plastica. L’ente serviziambientali.idealservi- con finalità promozionali spor- euro più Iva l’anno. Al Comune L’amministrazione comu- dì 14 settembre ha comuni- si impegna a concedere l’oc- ce.it; numero verde, tel. 800- tive sul territorio del Comune vengono garantiti comunque il nale segue la questione dal cato di consentire a realizza- cupazione dell’area a titolo 654300). e con cui già esiste collabora- controllo e la vigilanza sulla at- marzo 2015, quando era an- re la struttura, con opere mu- gratuito, rendendo accessibi- zione dal 2016. L’Asd ha richie- tività gestionale e la possibili- data deserta la gara d’appalto rarie e opportune predisposi- le in ogni giorno dell’anno l’a- sto di poter ottenere una proro- tà di utilizzare all’occorrenza le per l’affidamento del servizio. zioni per l’allacciamento idri- rea circostante, provvedendo Aggiornamento albi ga di un anno della concessione strutture per proprie attività e Nell’ottobre 2016 il Comune co ed elettrico e il relativo sca- all’eventuale sgombero della VIGNOLO - (ao). Coloro che in gestione gli impianti. Viste manifestazioni. aveva chiesto la disponibilità rico per le acque. neve nei mesi invernali. desiderano essere inseriti ne- le spese di gestione e l’impie- gli albi comunali delle perso- go di manodopera che il Comu- ne idonee all’ufficio di scru- ne non può permettersi, perché tatore oppure di presiden- non dispone del personale suffi- Nuovo asfalto per la piazza e in tre tratti di strada APPUNTAMENTI te di seggio elettorale, posso- ciente a garantire la piena fun- no presentare domanda entro zionalità degli impianti, è sta- Cervasca - (ao). La giunta comunale ha somme a disposizione dell’amministrazione mercoledì 31 ottobre, compi- ta stipulata una convenzione deliberato i lavori per il ripristino della bi- comunale; tra gli interventi è compresa la ria- lando l’apposito modulo di- che stabilisce che tutte le spese tumatura di alcuni tratti di strada comuna- sfaltatura completa di piazza Dottor Bernardi Madonna del rosario sponibile in municipio. È ne- di gestione e manutenzione or- le (progettazione dell’ufficio tecnico comuna- (circa 2.700 mq), via Ubacco (circa 1.250 me- SAN BERNARDO - (ao). Do- cessario il titolo di studio del- dinaria degli impianti in que- le, istruttore tecnico Alessandro Raffaele, con tri), via Madre Teresa di Calcutta (1.100 me- menica 7 ottobre la comunità la scuola dell’obbligo per gli stione faranno carico alla so- il bovesano Emanuele Viale coordinatore per tri), via Soleri (450 metri); previste anche ope- parrocchiale onora la Madon- scrutatori, il diploma di scuo- cietà concessionaria, che prov- la sicurezza). re di scarifica, fresatura, ricarico delle parti na del rosario: alle 11 la Mes- la superiore per i presidenti di vederà alla manutenzione e pu- L’importo complessivo di 100.000 euro com- più deteriorate, pulizia delle banchine latera- sa seguita dalla processione, seggio. lizia delle aree verdi pubbliche prende 78.000 per lavori e 22.000 euro per li, sistemazione di pozzetti e caditoie esistenti. alle 15.30 una funzione ma- riana in chiesa; alle 14.30 ga- ra a petanque e alle 19.30 la Vignolo, lavori di manutenzione San Bernardo, si ristruttura l’edificio Bernezzo, riprendono i corsi di “In bocca al lupo” cena dell’amicizia. all’esterno dell’ufficio postale del circolo Acli, con impianti e cucina per chi vuole imparare a suonare o a cantare Libro, nuova presentazione Vignolo - (ao). Sono stati affidati alla ditta San Bernardo - (ao). Importanti lavo- Bernezzo - (gs). Le attivi- ni e gli adulti. Sono previsti VIGNOLO - (ao). Domenica 7 cuneese Nuova edilizia di Oscar Girello i lavo- ri di ristrutturazione interesseranno l’edificio tà musicali dell’associazione cicli di dieci lezioni individua- alle 15.30 nella sala polivalen- ri di manutenzione delle pareti dell’ufficio po- dell’ex scuola comunale della frazione, ora cir- “In bocca al lupo” riprendono li da 45 minuti o 30 minuti a te del Comune ci sarò la repli- stale, di cui è proprietario il Comune. colo Acli, per il rinnovo negli impianti e il rifa- dopo la pausa estiva. L’offer- partire dal 4 ottobre nella se- ca della presentazione del li- I locali sono in affitto a Poste Italiane dal cimento del locale cucina alla luce delle nuo- ta formativa prevede corsi di de dell’associazione in via Vi- bro di Annarella Grandi, Li- febbraio 1989. ve normative. La previsione di spesa era già chitarra (con Roberta Giusta gne 3 a Bernezzo. vio Parola e Stefano Dalmas- Lo scorso giugno l’azienda aveva segnalato stata inserita nel bilancio comunale del 2018 e Carlo Chirio), corsi di pia- Il corso di canto moderno so “Quando l’attimo diventa all’ente lo stato di deterioramento della mura- per 50.000 euro, di cui 30.865,50 euro per la- noforte (Diego Longo) e cor- e pop prevede cicli di dieci le- ricordo bellissimo!”: ricordi, tura interna e l’insalubrità dei locali sia per gli vori soggetti a ribasso d’asta, 910 euro per si di canto moderno (Raffael- zioni individuali da 45 minu- immagini e momenti condi- operatori sia per il pubblico, dovuti per l’umi- oneri per la sicurezza non soggetti a ribas- la Buzzi). ti per i ragazzi dai dieci an- visi con gli ultraottantenni di dità. so e 18.224,50 euro per somme a disposizione Il corso di accostamento e ni di età e gli adulti dall’8 ot- Vignolo (ingresso libero). Dopo il sopralluogo effettuato a luglio, l’am- dell’amministrazione comunale. studio della chitarra è per ra- tobre nella sede dell’associa- ministrazione comunale ha deliberato un in- L’incarico di progettazione e coordinazione gazzi dai sei anni e per adul- zione (ecco i riferimenti per tervento di manutenzione straordinaria. per la sicurezza è stato affidato a Silvio Re, li- ti, con cicli di dieci lezioni in- avere informazioni: asscultu- Corsi di ginnastica dolce A settembre è giunta l’autorizzazione da bero professionista, residente nella frazione; dividuali o a coppie, dall’8 ot- [email protected]; VIGNOLO - (ao). Riprendono parte della Soprintendenza Belle Arti, dato che responsabile unico del procedimento, per le tobre nella saletta Avis nel ca- per chitarra, tel. 333-9179603 mercoledì 17 dalle 18 alle 19 i l’immobile è sottoposto a tutela. fasi di programmazione, progettazione, affida- poluogo. o 340-8989989; per pianofor- corsi di ginnastica dolce tenu- L’importo complessivo dei lavori ammonta a mento ed esecuzione dei lavori, è stato nomi- Per il pianoforte possono te, tel. 329-3226530; per canto to da Ester (per in- 8.705,40 euro. nato l’istruttore tecnico direttivo Guido Otta. iscriversi i ragazzi dai sei an- moderno, tel. 328-4210799). formazioni, tel. 333-4983406). GIOVEDÌ 30 La Guida CARAGLIO, VALLE GRANA 4 OTTOBRE 2018

Il lavoro e le difficoltà dei piccoli produttori, i paesaggi e l’accoglienza straordinari, ma anche la disparità sociale Approvato il progetto definitivo della rotonda al bivio Borgo Alla scoperta della Meru Herbs Il sindaco Lerda: “Lascio Da Caraglio al Kenya per conoscere una cooperativa agricola del circuito equosolidale un bilancio solido” Caraglio - (ma). “So di è arrivato anche un aggiorna- consegnare alla prossima Am- mento sulla questione roton- ministrazione un bilancio so- da bivio Borgo. La prima set- lido che darà spazio a piccoli timana di settembre la Confe- interventi, ma anche di lascia- renza dei Servizi ha approvato re degli importi rilevanti a ti- il progetto definitivo; in que- tolo di investimento che impe- sti giorni è partito il cantiere gneranno parecchio il prossi- per lo spostamento delle tuba- mo quinquennio”. Ha il sapo- zioni del gas presenti sul lot- re di un piccolo bilancio di fi- to, poi si procederà con la ga- ne mandato il commento del ra. L’inizio dei lavori è previsto sindaco Lerda al Documento per la primavera. Unico Programmatico, primo Il Documento di program- punto all’ordine del giorno del mazione è stato approvato Consiglio comunale di giovedì con l’astensione della mino- 27 settembre. ranza. “Apprezziamo il lavo- “Si poteva fare meglio? Si- ro, forse avremmo preferito curamente - ha detto Lerda un po’ meno prudenza e qual- Caraglio - “Spesso l’acqui- cali e commercializzati attra- ‘economici’, come impiegare nali, enormi mietitrebbie per -. Però dopo anni di gravi cri- che rischio maggiore su alcu- sto in una bottega equosolida- verso la rete del mercato equo qualche macchinario per esse- i cereali e, in mezzo a questi si e nonostante manovre di bi- ni investimenti che poteva- le viene visto come un gesto solidale. re più produttivi, invece il loro grandi appezzamenti, una fa- lancio statali molto restrittive, no essere anticipati - ha det- di solidarietà, invece si trat- “È l’unico produttore africa- sogno è riuscire a dare lavoro scia minuscola di appena 10 siamo riusciti a ridurre l’inde- to la capogruppo Cecilia De- ta di giustizia sociale. Compro no da cui si importa il prodot- a più persone possibili”. metri in cui i locali coltivano bitamento, a sbloccare qual- matteis -, ma auspichiamo qualcosa e so che dietro ci so- to finito, in genere arrivano so- Raccontano di paesaggi da le patate - ricordano -. È un’in- che assunzione, a mantene- che nei prossimi anni l’ex Pol- no dei piccoli produttori, dei lo le materie prime - racconta- Genesi e di luci e colori acce- giustizia, questa è la loro ter- re i servizi e le prospettive fu- veriera, la Scuola, la rotonda piccoli - grandi progetti... Non no -. Meru è una piccola real- canti, di un forte amore per la ra. Oggi i latifondisti si stanno ture ci fanno pensare che non al bivio Borgo possano esse- è il minimo che possiamo fa- tà, con alti costi, come quelli terra e di felicità genuina, di un po’ ritirando, ma nel frat- solo non aumenteranno tarif- re finalmente portati a termi- re dopo aver rubato per anni a legati alla certificazione biolo- feste e di scuole, tra muri di tempo hanno sfruttato tutto fe e tasse, anzi ci sarà qualche ne. Quello che ci spiace sotto- casa degli altri?”. gica internazionale e purtrop- fango e bambini senza banchi quello che potevano, lascian- piccola riduzione. E poi due lineare però è che purtroppo Nonostante sia passato un po anche loro stanno risen- seduti a terra, di grandi poten- do dietro di loro serre abban- grandi progetti, l’ex Polverie- percepiamo tra la popolazio- po’ di tempo, per Lucia Riba tendo della crisi che sta viven- zialità e di una straordinaria donate e rifiuti”. ra e la nuova scuola, che sono ne un sentimento di malcon- e Irene Taricco, entrambe vo- do il settore. Andrea Botta è ri- accoglienza. Tutti ricordi bel- Un’esperienza straordina- convinto cambieranno il vol- tento e di forte apatia”. Appro- lontarie della bottega “Basta uscito a far fiorire un pezzo di lissimi e indelebili, ma anche ria. “Invece di criticare tanto, to della comunità sia dal pun- vati all’unanimità i successivi Poco” di Caraglio, il ricordo deserto, prima non c’era nul- di tanta amarezza per aver vi- dovremmo prendere coscien- to di vista turistico che scola- punti all’ordine del giorno: il delle due settimane trascorse la, poi, grazie alla realizzazio- sto una forte e ingiusta dispa- za di alcune situazioni, cerca- stico e agricolo. Non toccherà Bilancio consolidato, la vendi- in Kenya è ancora vivo e for- ne degli impianti di irrigazio- rità sociale. re di capire e provare, nel no- a me tagliare il nastro all’inau- ta di una porzione di terreno te. Con loro anche i mariti Ro- ne, sono nate delle piccole col- “Abbiamo ancora impres- stro piccolo e con le nostre gurazione, però a prescindere di proprietà comunale in via berto Parola e Giuseppe Gri- tivazioni. A volte noi, pensan- so davanti agli occhi il paesag- scelte, a fare qualcosa di con- sono soddisfatto per aver con- Marconi e il contestuale affi- baudo e i figli di Irene, Elisa do a queste realtà, siamo por- gio ai piedi del monte Kenya, creto per chi ha più bisogno”. tribuito”. damento di un incarico ester- (19 anni) e Luca (17), da Cara- tati a fare ragionamenti più grandi latifondi internazio- Monica Arnaudo A margine della discussione no necessario per la perizia. glio al Kenya per conoscere da vicino l’esperienza della Me- ru Herbs, cooperativa agrico- la creata dal cuneese Andrea A Caraglio nuovi cassonetti per Botta. “Encode Festival” al Filatoio di Caraglio L’idea del viaggio è nata da un doppio compleanno. In oc- Sabato 6 protagonista la musica elettronica la raccolta degli oli vegetali esausti casione dei primi 10 anni di vi- ta, la bottega equo-solidale ca- Caraglio - (ma). Dopo 15 anni a Borgo San performance, mostre e workshop in Europa, Caraglio - (ma). Sono stati ragliese ha deciso di organiz- Dalmazzo, la 16ª edizione del festival di musi- Stati Uniti, Canada e Giappone. posizionati, grazie al progetto zare una lotteria e devolvere il ca elettronica “Encode” sarà ospitata al Filato- “Waterbowls” è una sorta di sintetizzato- “RecuperiamOli”, quattro cas- ricavato alla Meru Herbs Ita- io di Caraglio. re naturale che genera un timbro fluido utiliz- sonetti per la raccolta degli oli lia, onlus nata anche lei dieci L’appuntamento, organizzato dall’associa- zando onde, gocce e bolle. La performance è vegetali esausti. Nei bidoni blu anni fa, a Cuneo, per suppor- zione culturale “Origami”, è per sabato 6 otto- gratuita, ma con prenotazione obbligatoria. che si trovano in via Cln-piaz- tare la cooperativa africana. bre, un solo giorno, ma diviso in due momenti Alle 21, poi, la parte più tradizionale, con za del Peso, in piazza San Pa- “Durante la premiazione ci diversi: alle 18.30 ci sarà la performance “Wa- i live di Christian Loffler, Tweedo e il djset di olo (lato casetta dell’acqua), hanno raccontato l’esperienza terbowls” della musicista e sound artist giap- Robbenspierre. Ingresso libero. Per informa- in piazza Cavour-piazza Ma- in Africa e ci hanno fatto vede- ponese Tomoko Sauvage, che ha realizzato zioni: www.encodefestival.com. dre Teresa e piazza Garibaldi, re dei video. Ci siamo innamo- sarà possibile buttare le botti- rati e abbiamo deciso di parti- glie con l’olio alimentare scar- re” - spiegano Irene e Lucia. tato in cucina che fino ad og- A Meru, paese a circa 250 Corso di “Musica in fasce” Gita del Centro Incontro gi venivano conferite nei gaze- chilometri da Nairobi, nel bo posizionati in centro pae- centro del Kenya, una trenti- Caraglio - (ma). La ludoteca Smeraldina Caraglio - Il Centro d’ Incontro organizza, se. Nel centro di raccolta di via na di dipendenti, per la mag- organizza un corso di “Musica in fasce”, con- per giovedì 11 ottobre, una gita nella Langhe Mistral, l’olio può essere ver- Dal 10 ottobre partirà anche la gior parte donne, confeziona- dotto da Aldo Barberis, musicista Aigam. L’ap- con pranzo al ristorante “Il Faro” di sato sfuso all’interno degli ap- consegna dei sacchetti per la no camomilla, carcadè, tè ne- puntamento è tutti i giovedì pomeriggio, alle d’Alba. positi fusti. Per i commercian- raccolta dei rifiuti porta a por- ro, confetture di frutti tropi- 17.30 per i bambini da 0 a 2 anni, alle 18.20 Per le prenotazioni occorre rivolgersi ad An- ti il servizio “RecuperiamOli” ta, la fornitura può essere riti- cali, sughi, pilipili, tutti prove- per i bimbi dai 3 ai 6 anni. Per informazioni: gelo Bianco (tel. 347- 8175112), oppure telefo- è a disposizione gratuitamente rata all’Infopoint del Comune, nienti da piccoli produttori lo- tel. 348-6846711. nare al numero 0171-617734. contattando lo 0173-064307. ogni mercoledì dalle 9 alle 12.

“Sport in piazza”, domenica a Caraglio Domenica 7 ottobre si corre Venerdì sera al teatro Ferrini incontro con Ernesto Olivero, fondatore del Sermig di Torino un pomeriggio dedicato ai ragazzi l’Halftrail della Valle Grana Appuntamento a Caraglio con lo “Sconfinamenti Festival” Caraglio - (ma). Domenica 7 ottobre ap- Caraglio - (ma). Sarà dedicata a Macio Caraglio - (ma). Ultimi ap- chiesa di San Paolo, “Scon- puntamento con lo “Sport in piazza”. Dalmasso e Daniela Giraudo la 3ª edizione puntamenti, nel fine settima- finamenti Jam-session” (alle Protagoniste della giornata, organizzata dal- dell’Halftrail della Valle Grana, corsa su stra- na, con la prima edizione del 19.30) e concerto dei “Mistral la commissione consultiva dell’assessorato allo da organizzata dalla Podistica Valle Grana e festival “Sconfinamenti”, or- Pusher” (ore 21.30). Il festival sport, saranno le associazioni sportive del ter- in programma domenica 7 ottobre. Due i per- ganizzato dall’associazione si chiuderà domenica 7. Al- ritorio. A partire dalle 14,30, nelle strade e nelle corsi: una gara competitiva da 21 km (riservata culturale Contardo Ferrini. le 11, al Teatro Civico, presen- piazze del centro, verranno create diverse aree ai tesserati Fidal o corridori con visita medica Tanti gli incontri in pro- tazione del portale Groupar, dedicate alle varie discipline, all’interno delle agonistica, partenza alle 9.30) e una cammina- gramma per venerdì 5 otto- strumento di archiviazione e quali gli istruttori interagiranno con i bambi- ta fitwalking non competitiva, libera a tutti da bre. Alle 18, presso la sala del- pubblicazione dei beni archi- ni, attraverso dimostrazioni pratiche (iscrizio- 10 km (ore 9.40) il cui ricavato sarà interamen- la Croce Rossa (piazza Don vistici, ricerche storiche, pro- ni in piazza Don Ramazzina). I ragazzi avranno te devoluto alla ricerca contro il cancro. Ritro- Ramazzina), la zoologa Fran- getti, pubblicazioni realizzate così l’opportunità di avvicinarsi, seppure con vo e partenza da piazza San Paolo. La manife- cesca Marucco racconterà il dalle realtà del territorio. Nel una prova di alcuni minuti, a diverse discipline stazione sarà aperta, alle 9.15 in piazza San Pa- ritorno del lupo sul territorio pomeriggio gli appuntamenti sportive: podistica e atletica leggera, calcio, pal- olo, dall’inaugurazione dei nuovi archi gonfia- cuneese, mentre alle 20.30, al si sposteranno al Filatoio. Alle lavolo, pallacanestro, tennis, bocce, ballo, pat- bili per le partenze e gli arrivi delle competizio- Teatro Ferrini, Ernesto Oli- 15, al Filatoio, andrà in scena tinaggio, ginnastica, arti marziali, ciclismo ed ni podistiche, donati dalla famiglia Dalmasso e vero, fondatore del Sermig Venerdì sera Ernesto Olivero al Te- lo spettacolo “L’anciovè sota equitazione. dedicati a Macio. Per le iscrizioni: sabato 6 ot- di Torino, parlerà di “Nessu- atro Ferrini. process”, alle 16 tavola roton- A ciascun partecipante sarà consegnata una tobre, dalle 16 alle 19 in piazza San Paolo nei na frontiera alla solidarietà”. da “Oltre i confini della fami- scheda che dovrà essere esibita alle associazio- pressi della Chiesa, e domenica a partire dalle A seguire concerto dei ragaz- ragazzi (6-14 anni) e alle 16, glia - La conquista femminile ni per avere i visti a dimostrazione dell’effettua- 7.30 fino alla partenza della corsa. Terminata zi del “Coro Moro”. al Teatro Civico, “Il robot in dello spazio pubblico tra ‘700 zione delle pratiche sportive. A fine manifesta- la gara sarà possibile pranzare presso il Pelerin Sabato 6 alle 14.30, al Civi- mezzo a noi”, incontro con il e ‘900” e, a seguire, inaugura- zione ci sarà il sorteggio delle schede riconse- (costo 10 euro, menù: antipasto, gnocchi e ge- co Istituto Musicale, “Il ritmo caragliese Arturo Baroncelli, zione della mostra “Sconfina- gnate e verranno assegnati i premi e i gadget of- lato), adesioni da confermare prima della par- che mi porto dentro”, labora- manager della Comau (grup- menti - Percorsi di reportage ferti dalle associazioni e dagli sponsor. tenza o all’atto dell’iscrizione. torio musicale per bambini e po FCA). In serata, nell’ex in Valle Gesso”. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 ]LG Ambiente La Guida ] IL BACINO DEL CEC È IL PIÙ VIRTUOSO, CON LA DIFFERENZIATA CHE HA RAGGIUNTO IL 67,2% Nel 2017 la Granda ha prodotto 285.223 tonnellate di rifiuti La raccolta differenziata al 65,2% Cuneo - Nel 2017, con una popolazione di 588.559 persone residenti, la pro- vincia Granda ha prodot- to 285.223,481 tonnellate di spazzatura, di cui 99.380,789 tonnellate di rifiuti urbani in- differenziati e 185.842,692 fiuti urbani indifferenziati pro pio quelli generati da super- tonnellate di materiale diffe- capite dell’Albese (192,8 kg). mercati, attività commercia- renziato. La percentuale di Il piano regionale preve- li ed esercenti), i rifiuti da co- raccolta differenziata si atte- de, infatti, che entro il 2020 struzione e demolizione, quel- sta così nel Cuneese al 65,2%, la produzione totale di rifiuti li derivanti da spazzamento superando di 0,2 punti per- scenda sotto i 455 kg per abi- stradale avviati a recupero e le centuale l’obiettivo stabilito tante, quella di frazione indif- raccolte selettive minori, qua- dal Piano regionale approva- ferenziata da smaltire in di- li le pile esauste, i farmaci sca- to nell’aprile del 2016 e fissa- scarica si attesti sotto i 159 duti, gli oli, le vernici ed i to- to al 65%. kg pro capite e che la raccol- ner. La produzione annua pro ta differenziata arrivi al 65%, Interessante il raffronto con capite di rifiuti ammon- contro il 59,6% registrato, a li- le altre province piemonte- ta a 484,6 kg, di cui 168,9 kg vello regionale nel 2017. Già si: fanno meglio della Gran- di frazione indifferenziata e in linea con questi traguardi da l’Astigiano (che ha meno 315,8 di differenziata. appare il Consorzio ecologi- della metà dei residenti, ossia In questo computo, recente- co cuneese, il cui bacino risul- 211.824 abitanti) dove la rac- mente pubblicato dalla Regio- ta essere in Granda il più vir- colta differenziata ha raggiun- ne Piemonte, rientrano i da- tuoso. to quota 70,1%, il Novarese ti forniti da quattro consor- pro capite, con una quota an- I quantitativi totali di spaz- Nel diffondere questi da- Da ricordare che nella re- con il 70,4% di differenziata zi: l’Azienda Consortile Eco- nua di rifiuti di 533 kg a per- zatura prodotta sono propor- ti, inseriti nel report ufficiale lazione diffusa dalla Regio- e 371.158 cittadini, il Verba- logica Monregalese (A.c.e.m.), sona, di cui 193 kg di frazio- zionali anche alla densità di pubblicato la settimana scor- ne, come previsto dalle di- no-Cusio-Ossola con il 69% e che serve 87 Comuni per ne indifferenziata. Cifre che popolazione: al primo posto sa e relativo alla raccolta dei sposizioni statali emanate nel 159.159 residenti. Al 65,2% di una popolazione residen- scendono a 512 kg a testa per troviamo il bacino di Alba - rifiuti effettuata su tutto il ter- 2016, nel calcolo percentua- differenziata per 177.067 abi- te di 92.812 persone; il Con- i residenti del Monregalese (di Bra, il più popoloso, che nel ritorio piemontese nel 2017, le della produzione di rifiuti tanti si attesta anche il Bielle- sorzio Servizi Ecologia e Am- cui 172 kg di indifferenziata), 2017 ha conferito 91.527,219 la Regione ha evidenziato co- differenziati sono state per la se; al 65,1% il Vercellese con biente (C.s.e.a.), cui afferisco- 453 kg per quelli del Saluzze- tonnellate di rifiuti, seguito me ancora lontani dagli obiet- prima volta inserite nuove ti- il 170.744 utenti. Maglia ne- no 54 Comuni del Saluzzese e se e del Saviglianese (163 kg dal Cuneese con 74.087,026 tivi prefissati i quantitativi di pologie di materiali, fino allo ra per il Torinese, fermo al del Saviglianese, con 159.267 di rifiuti urbani indifferenzia- tonnellate, dal Saluzzese/Sa- spazzatura totale pro capi- scorso anno non computate, 55,1% con 2.269.993 residenti abitanti; il Consorzio Ecolo- ti) e 450 kg per gli abitanti del viglianese con 72.111,736 ton- te prodotti nel Monregalese quali: i rifiuti destinati al com- e l’Alessandrino con il 53,6% gico Cuneese (C.e.c.), che ope- Cuneese (di cui 148 kg di in- nellate e dal Monregalese con (511,8 kg) e nell’Albese/Brai- postaggio domestico, gli as- per 427.337 utenti. ra in 54 Comuni in cui vivono differenziata). 47.497,500 tonnellate. dese (532,3 kg) e quelli di ri- similati agli urbani (ad esem- Elisabetta Lerda 164.537 cittadini; il Consorzio Albese Braidese Smaltimen- to Rifiuti (Co.a.b.se.r.), con 55 RACCOLTA RIFIUTI 2017 NELLA GRANDA Comuni spalmati sul territo- rio di Alba e Bra ed un bacino RU ind RT Rifiuti RD Raccolte RT pro RU ind RD pro di 171.943 utenti. Residenti Rifiuti urbani A detenere il primato del- PROVINCIA totali Kg differenziate % di RD capite pro capite capite la raccolta differenziata sono 2017 indifferenziati [RUind+RD] Kg (kg/ab) (kg/ab) (kg/ab) Cuneo città ed i Comuni con- Kg sorziati nel Cec, che nel 2017 ha raggiunto una percentuale CUNEO 588.559 285.223.481 99.380.789 185.842.692 65,2% 484,6 168,9 315,8 del 67,2%. Seguono l’Acem di Mondovì con il 66,4%, il Csea - Az. Cons. Ecologica Monregalese 92.812 47.497.500 15.982.173 31.515.327 66,4% 511,8 172,2 339,6 di Saluzzo - Savigliano con il 64% ed il consorzio di Alba e - Cons. Servizi Ecologia Ambiente 159.267 72.111.736 25.960.739 46.150.997 64,0% 452,8 163,0 289,8 Bra con il 63,8%. Ai cittadi- ni dell’Albese e del Braidese - Cons. Ecologico Cuneese 164.537 74.087.026 24.282.912 49.804.114 67,2% 450,3 147,6 302,7 spetta anche il titolo di mag- giori produttori di spazzatura - CO.A.B.SE.R. 171.943 91.527.219 33.154.965 58.372.254 63,8% 532,3 192,8 339,5

La “sporcizia” denunciata da Benedetto XVI, le scelte di papa Bergoglio e le contestazioni fortissime di oggi contro la sua persona CHIESA La chiesa “da riparare” di Francesco Si racconta che un giorno S. Francesco era so invito pare lo abbia raccolto un nuovo Fran- ne di Benedetto, sarebbe scoppiata violenta con- suo desiderio risiedere in San Giovanni in La- uscito nella campagna. Trovandosi a passare vi- cesco nei giorni nostri. Aprire i quotidiani, acce- tro la Chiesa e il Papa stesso. E da lì si andò svi- terano ma per motivi di sicurezza gli fu impedi- cino alla chiesa di San Damiano, che minaccia- dere a qualsiasi sito di news, non passa giorno luppando sempre di più coinvolgendo sacerdo- to. Aver scelto di abitare in Santa Marta scon- va rovina, spinto dall’impulso dello Spirito San- che ti imbatti in pagine che raccontano “la chie- ti, vescovi e cardinali. Francesco nel vortice del- volse quella frangia di chierici che si ritenevano to, vi entrò per pregare. Davanti all’immagine sa che è tutta un rovina”. E se allora il Crocifis- la chiesa da “riparare” cerca di edificare la nuo- e tuttora si ritengono principi di Santa Romana del Crocifisso, si sentì invadere da una grande so non voleva indicare a Francesco la riparazio- va chiesa. «La crisi della Chiesa, nel suo noccio- Chiesa. E diede così inizia allo scatenarsi di con- consolazione spirituale e, mentre fissava gli oc- ne della chiesa di San Damiano, ma la chiesa co- lo, è una crisi del clero. (…) Dunque è scoccata testazioni fortissime contro la sua persona. Ma chi nella croce del Signore, udì una voce scende- me corpo di Cristo, altrettanto ora Francesco ha l’ora dei laici forti e decisi, soprattutto nei nuovi lui tira avanti, mostrando di preferire la Chiesa re verso di lui e dirgli: «Francesco, va’ e ripara la raccolto l’invito a “riparare”. Sono passati più di mezzi di comunicazione cattolici indipendenti», “ospedale da campo”, che accoglie, perdona, ri- mia chiesa che, come vedi, è tutta in rovina!». dieci anni dalla Via Crucis al Colosseo nella qua- parole di mons. Georg Gaenswein, prefetto del- sana, giustifica e condivide. E questo fu un altro Ogni anno la ricorrenza di S. Francesco ci con- le Giovanni Paolo II aveva affidato al cardinal la Casa apostolica e segretario personale di Be- duro colpo alla chiesa del potere. Allora come og- duce sempre al poverello di Assisi. La sua storia, Ratzinger, le meditazioni sulle stazioni. In parti- nedetto XVI. Come San Francesco si spogliò de- gi, San Francesco “restaura” la chiesa dal di den- i suoi fioretti, le sue prediche affascinano anco- colare fecero molto discutere le frasi pronuncia- gli abiti di valore e vestì un misero saio scanda- tro, e Francesco oggi la riporta alla passione per ra, stimolano, ci richiamano ad una vita più co- te durante la nona stazione, nella quale il futu- lizzando la borghesia di Perugia, così Francesco la parola di Cristo. Insegna a camminare accan- erente con l’insegnamento dell’Evangelo. «Fran- ro papa Benedetto XVI denunciò la “sporcizia” appena eletto Vescovo di Roma rinunciò a risie- to a ciascun uomo, a farsi prossimo. Grazie San cesco, va’ e ripara la mia chiesa che, come ve- presente nella Chiesa, erano gli anni dell’ inizio dere nel Palazzo Apostolico preferendo un allog- Francesco, grazie papa Francesco. di, è tutta in rovina!», non so, ma questo stes- della “bomba” della pedofilia che, dopo l’elezio- gio a Santa Marta. Qualcuno racconta che era Silvano Gianti LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA GIOVEDÌ 32 La Guida 4 OTTOBRE 2018 26 Punta del Van Monte Aiera

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ Il Monte Aiera, scoscesa montagna con vista sui ghiacciai del Monte Gelas Dopo aver descritto il Mon- la voce “aigliero” o “aigliera”, 1-Il settore compreso tra la Punta te Cuccetto la settimana scor- cioè posto dove nidificano le 1 Monte Testas Punta della Rua Monte Aiera Savina e il Monte Aiera visto da sa, ritorniamo un po’ indie- aquile. L’altro nome locale di Cuneo. tro, verso sinistra, nel panora- questa montagna è “Ariun- 2-Scendendo dal Monte Aiera, ma che si vede da Cuneo per da”, che indicherebbe invece Punta Savina Punta del Baus vista verso Clapier, Maledia e andare a descrivere alcune ci- la forma arrotondata della ci- Gelas. me che emergono in secondo ma. “Rua” (ruota in piemon- 3-La zona del Passo del Van, che piano rispetto al costone che tese) potrebbe essere un rife- descriviamo nella pagina a nasce dal Monte Bussaia. In rimento alla forma della vet- fianco, e Cuneo visti dalla cima. particolare, ci dedichiamo al ta, mentre “Baus” (roccione) 4-La Punta Savina vista durante la Monte Aiera, che si trova all’e- è un toponimo usato molto di salita al Monte Aiera. stremità destra dell’immagine frequente per montagne roc- 5-La Punta della Rua vista dai e mostra alla nostra città il suo ciose e massicce. “Savina” de- pressi della cima del Monte versante nordorientale, carat- riva dal provenzale “sabino”, Aiera. terizzato da buon innevamen- ginepro nano. 6-Il nevoso settore del Monte Ge- to fino a tarda stagione. las visto durante la salita. Si tratta di una montagna Un po’ di storia poco conosciuta e altrettan- to poco frequentata, circonda- Tutto il settore è caratteriz- ta da valloni solitari e selvag- zato da valloni ripidi e a trat- gi. Raggiunge i 2713 metri di ti impervi, con fitta vegeta- quota e rappresenta l’ultima zione nella parte inferiore: fi- vetta di una certa importanza no a qualche decennio fa pe- dello spartiacque tra il Vallone rò c’erano numerosi sentieri del Bousset (Trinità d’Entrac- realizzati dagli abitanti della que) e quello di Moncolomb zona e quindi non si ha noti- (San Giacomo d’Entracque): zia dei primi salitori. Di certo questo poderoso costone na- si sa che la prima invernale al 2 3 sce dalla Cima Vernasca (l’ab- Monte Aiera è stata realizza- biamo descritta il 13 settem- ta il 15 febbraio 1948 da quel bre), sul confine con la Fran- fuoriclasse dell’alpinismo cu- cia, e si spinge in direzione neese che era Matteo Cam- nord o nord-ovest mantenen- pia, accompagnato da Riccar- dosi sempre a quote abbastan- do Nervo. za elevate e dopo l’Aiera si spe- gne digradando bruscamente Come raggiungerle sulla conca di Entracque. Guardando da Cuneo, a si- Non ci sono vie “comode” nistra dell’Aiera spiccano al- per raggiungere queste vet- cune altre cime, situate sullo te: la più facile è quella per il stesso contrafforte che nasce Monte Aiera, a tratti soltan- dalla Cima Vernasca: la Punta to su traccia (è indicata per della Rua (2779 metri) e, an- escursionisti esperti) e con un cora più a sinistra, la Punta dislivello importante. del Baus (2779 metri). Ancora La partenza è da San Gia- verso sinistra appare soltanto como d’Entracque. Da Cuneo dell’Aiera da cui si stacca a si- lo è più complesso e si riman- scono nei pressi di San Giaco- ciai delle Alpi Marittime, un il punto culminante della Pun- si va a Borgo San Dalmazzo e nistra una traccia, non segna- da alle guide di settore. mo d’Entracque. tempo ben più estesi rispetto ta Savina (2821 metri). Si trat- si imbocca la valle Gesso. Do- lata. Questa risale un’ampia a oggi. A ricordo di un tempo ta di una serie di cime sempre po Valdieri si prende a sini- zona erbosa, raggiunge una Panorama Nei dintorni in cui il ghiaccio raggiungeva sullo spartiacque tra i valloni stra per Entracque, ma po- sorta di colletto e poi supera spessori di molti metri resta- del Bousset e di Moncolomb, co dopo si va su una strada alcuni stretti impluvi (neve fi- Grandioso verso la pianura I valloni di Moncolomb e no oggi morene, rocce mon- che diramano verso ovest e asfaltata che conduce alla di- no a tarda stagione). Ormai e sulla cerchia alpina tutto in- del Gesso della Barra culmi- tonate e qualche relitto gla- verso est dei costoni seconda- ga della Piastra. Si costeggia fuori sentiero, si zigzaga fino torno. Merita qui però men- nano con alcune delle cime ciale, spesso vitreo a stagione ri di scarsa importanza. il lago, si tralascia la dirama- a raggiungere la vetta (circa zionare la splendida vista che più importanti della valle Ges- avanzata. La zona è ben servi- La distanza da Cuneo in li- zione per il Lago delle Rovi- 1500 metri di dislivello). La si può godere sui valloni del so, quali il Monte Gelas, la Ci- ta da alcuni rifugi e bivacchi: nea d’aria è di oltre 25 km. ne e si segue la strada fino al- salita dal Vallone del Bous- Gesso della Barra e di Mon- ma della Maledia e il Monte il rifugio Pagarì nella zona tra la frazione San Giacomo. set avviene per tracce ed è più colomb. Clapier. Per la loro conforma- Clapier e Maledia, il bivacco Il nome Di qui si sale a piedi alle ex complicata rispetto a quella Per la sua posizione infat- zione proprio queste cime (e Moncalieri tra Maledia e Ge- case reali di caccia: un centi- da San Giacomo. ti soprattutto il Monte Aie- quelle vicine) danno origine las e il rifugio Ellena-Soria ai Il toponimo Aiera derive- naio di metri di dislivello più L’accesso a tutte le altre ci- ra permette di osservare en- nei loro versanti settentriona- piedi del Gelas. rebbe da una distorsione del- a monte si raggiunge il Gias me descritte in questo artico- trambi i valloni, che si uni- li agli ultimi lembi dei ghiac- Testi e foto di Paolo Caroni 4 5 6 GIOVEDÌ LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA 4 OTTOBRE 2018 La Guida 33 27

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ La panoramica Punta del Van, che svetta tra Roaschia e Entracque Un ampio tratto dell’oriz- 1-Il settore della Punta del Van, dieri o da Roaschia, ma fuo- zonte cuneese è occupato 1 Passo del Van Rocce della Raina Rocca Vanciarampi Rocce della Raina e Rocca Van- ri sentiero e in ripidi boschi. dalle ultime propaggini del ciarampi visto dalla Torre Civica Per le altre cime descritte in costone che separa il Vallone Punta del Van Punta Ciamberline Testa della Rovina Il Baus cuneese. questo articolo si può partire di Roaschia dal ramo entrac- 2-Il Passo e la Punta del Van visti dalla borgata Crivella di Roa- quese della valle Gesso. Tra il durante la salita dal lato di Ro- schia: da Cuneo si va a Borgo Monte Aiera e il Baus si sus- aschia. San Dalmazzo, dove si im- seguono, in basso e da sini- 3-Dalle Rocce della Raina, la cre- bocca la valle Gesso. Ad An- stra verso destra, la Punta del sta verso il Passo dei Giorsin e donno si svolta a sinistra per Van, il Passo del Van, le Roc- la Rocca Vanciarampi. In basso, Roaschia: all’entrata del pae- ce della Raina, il Passo dei Valdieri. se si svolta a destra passando Giorsin e la Rocca Vancia- 4-Immagine panoramica scattata per alcune borgate. Si lascia rampi. Particolarmente evi- dalla Punta del Van. l’auto in uno spiazzo vicino a denti sono, soprattutto in in- Crivella. Le Rocce della Rai- verno, l’ampia distesa sotto- na sono servite dall’ottima stante il Passo del Van, di for- carrareccia che parte di qui ma all’incirca triangolare, e e che porta fino al traliccio un secondo triangolo vicino, dell’alta tensione: qui, sul- più piccolo, a sinistra delle lo spartiacque, si sale breve- Rocce della Raina. mente verso nord e con qual- Nel complesso, una gran che passaggio di arrampica- parte di questo settore non ta si può giungere sulle roc- risulta di particolare interes- ce più alte (attenzione alla se né dal punto di vista alpi- roccia non sicura e all’espo- nistico, né escursionistico: a sizione in alcuni punti; diffi- causa della fitta vegetazione coltà F). la zona della Vanciarampi è Il Passo del Van era mol- ormai molto difficile da rag- 2 3 to frequentato prima della giungere. Un vero peccato, costruzione della carrarec- visto il panorama molto am- cia, accessibile per sentiero pio di cui si potrebbe godere sia da Entracque sia da Roa- dalla cima. schia. Oggi ha perso interes- Fa eccezione proprio la zo- se d’estate, ma resta una buo- na del Passo del Van, servita na meta per le gite di scial- da una strada sterrata molto pinismo (ma con attenzio- ripida che conduce fin sulla ne alle valanghe che posso- cresta spartiacque nei pres- no scendere dalla vicina Pun- si di un traliccio dell’alta ten- ta del Van). sione (osservabile ad occhio Infine, la Punta del Van, è nudo anche da Cuneo). Da accessibile per il ripido pen- un punto di vista geografi- dio rivolto verso nord, par- co, queste cime e colli si tro- tendo dal Passo omonimo vano sulla cresta che si ori- e tenendosi nei pressi della gina dalla Rocca dell’Abisso: cresta spartiacque. Su terre- questa si protende in direzio- no ripido ma non difficile si ne di massima nord e dappri- raggiungono sia la cima est, ma separa la valle Gesso dal- sia la nord (circa 900 metri la valle Vermenagna fino al sibile anche da Cuneo, la se- ta è la sud, 1974 metri. La di- doli. Raina potrebbe esse- Un po’ di storia di dislivello). Per la cima sud Bussaia, dove si sdoppia. Un para dalle Rocce della Rai- stanza da Cuneo in linea d’a- re un riferimento alla regina Si tratta di cime a bas- occorre invece superare un ramo meno imponente pro- na (1849 metri), che sono al- ria è di circa 18,5 km. Giovanna d’Angiò (si trovano sa quota e in zone abitate da saltino roccioso, facile e ben segue dividendo le due val- cune cimette rocciose poco a in questa zona anche le Gor- tempi antichi e quindi non si appigliato, ma quasi verticale li, mentre uno più importan- nord del traliccio citato poco Il nome ge della Reina). Anche per hanno notizie certe sui primi e un po’ esposto. te chiude sul lato ovest il val- sopra. questa cima viene riportato salitori, né in condizioni esti- lone di Roaschia ed è proprio La Punta del Van è inve- Il toponimo Van riporta a su alcune cartine un secon- ve, né invernali. Panorama su questo contrafforte che si ce una montagna di un cer- una radice prelatina “*van” do nome, “Rocce della Scre- trovano le cime di nostro in- to interesse e, guardando da con il significato di “altezza, gna”, che invece deriva dal Come raggiungerle Dalle Rocce della Raina si teresse in questo articolo. Cuneo, sorge a sinistra del roccia” e quindi sarebbe un provenzale “cregne” con il si- gode di ottima vista verso la La Rocca Vanciarampi, Passo omonimo. Consta di richiamo al lato occidenta- gnificato di “luogo temuto” e La Rocca Vanciarampi era pianura e sulla valle Gesso, 1712 metri, è l’ultima del co- tre cime: la più a est, pro- le della montagna, di aspetto impervio. probabilmente più sempli- compreso Valdieri, oltre al- stolone che poi si allarga for- tesa verso Roaschia, ospita dirupato. Infine, Vanciarampi de- ce da raggiungere una volta, la cerchia alpina. Già dal tra- mando il versante destro oro- una statuetta della Madon- Per la Punta del Van viene riverebbe dall’unione del- con la rete di antichi sentieri liccio la vista è simile anche grafico del solco principa- na, mentre su quella più a segnalato a volte anche il no- la radice “*van” (si veda so- dei montanari in buone con- se un po’ più limitata. Sulla le della valle Gesso (zona di nord c’è la croce di vetta. En- me di Bec Albournè, che fa- pra) con il suffisso aggettiva- dizioni. Punta del Van la vista si am- tetto Cialombard, Valdieri). trambe sono quotate intorno rebbe riferimento agli “al- le “ciarampi” (dirupato, im- Oggi si segnalano alcuni plia in direzione del Monte Il Passo dei Giorsin, ben vi- ai 1965 metri. La cima più al- bourn”, cioè i maggiocion- pervio). itinerari con partenza da Val- Bussaia.

4 GIOVEDÌ 34 La Guida 4 OTTOBRE 2018 Chiusa Pesio, la sua gente, la sua storia visti da don Silvano, sacerdote da 58 anni per 36 guida della comunità chiusana

Papa Francesco in un suo in- a piangere e l’ho fatto per una tervento alla chiesa italiana ri- buona mezz’ora. Ma fu com- Ci dica qualcosa su questa La parrocchia è interazione, unita a Firenze nel 2015, si di- mozione e non paura pensan- parrocchia le porte della canonica devono ceva colpito da come nelle sto- do al domani. Dato anche il E’ una parrocchia che non essere sempre aperte, perché rie di Guareschi la preghie- mio carattere, durante la mia ha avuto crescita numerica, non è la casa del parroco ma ra di un buon parroco si unis- vita sacerdotale non ho mai malgrado lo splendido cannoc- della comunità. Il prete di og- se alla evidente vicinanza con avvertito la solitudine, perché chiale di bellezza che è la valla- gi non stia nel comodo di casa la gente. Di sé don Camillo di- ho sempre trovato nell’amici- ta. Io dico sempre che un cie- sua ma vada nelle case degli al- ceva di essere un povero prete zia un sostegno sicuro: gli ami- lo bello come a Chiusa non c’è tri, per ravvisare eventuali po- di campagna, che conosceva i ci mi hanno aiutato a rimanere in nessun altro posto. Ma vedo vertà e offrire aiuto. Il prete sia suoi parrocchiani uno per uno, in piedi. Ho trovato molte volte luminoso il domani della par- accoglienza. li amava, conoscendone i dolo- la strada in salita, però quan- rocchia, grazie all’arrivo di don Le persone in diffi coltà co- ri e le gioie, soffrendo e riden- do si fa una scelta che si sa es- Giancarlo che ha preso il mio sa chiedono alla parrocchia? do con loro. Proprio la vicinan- sere seria, la decisione vale più posto alla guida della comuni- La maggior parte chiede za alla gente e la preghiera, so- di un atto notarile. Non ho mai tà: è giovane, preparato, moti- ascolto, ha bisogno di raccon- no la cifra del ministero di don avuto rimpianti. vato e serio. tare per non esplodere. In tan- Silvano Restagno, sacerdo- Quali sono state le sue dif- Quali sono le esperienze ti vivono la dimensione del- te da 58 anni, parroco per 35 a ficoltà maggiori, i momenti più toccanti dei suoi 58 anni la solitudine, ed essere ascol- Chiusa Pesio, fi no al 2017 e og- di fatica? di sacerdozio? tati diventa una necessità, co- gi collaboratore di don Gian- Ho sentito la difficoltà tan- Quando c’era ancora il pro- sì come non essere giudicati. carlo Canova nella stessa par- te volte, ma l’avevo messa in ma ho avuto in seguito l’oppor- In quegli anni non era anco- fumo di crisma sulle mani, ho Ci sono molte povertà, la Ca- rocchia. A don Silvano abbia- conto. In quei momenti sape- tunità di fare l’insegnante di ra chiaro il signifi cato di parte- trascorso cinque anni come vi- ritas parrocchiale va incontro mo chiesto di raccontarci la vo che potevo aggrapparmi a religione in alcuni istituti su- cipazione che il Concilio Vati- ce curato con don Giuseppe alle esigenze concrete e imme- sua vita di sacerdote, in rela- qualcosa che non deludeva e periori di Mondovì. cano II aveva affi dato a tutti. I Moizo che sarebbe poi diven- diate, per dare da mangiare a zione con Dio e con la gente. ho capito che dovevo prega- Se dovesse riassumere que- battezzati vivono il sacerdozio tato vescovo di Acqui. Cam- chi ha fame. Qualcuno arriva La sua vocazione. Quando re di più. Ho avuto poi la for- sti trentasei anni di perma- comune, sono abilitati ad esse- peggi, campi scuola, iniziati- con le bollette ma non possia- ha scoperto che questa sareb- tuna di avere una sorella suo- nenza a Chiusa Pesio in po- re dei protagonisti e non sem- ve che riuscivano bene ed era- mo pagarle tutte. Abbiamo in- be stata la sua strada? ra domenicana, mancata quasi che parole quali sceglierebbe? plici esecutori. In questo sen- no momenti formativi impor- centivato la nascita del com- È successo tutto dopo il gin- tre anni fa, la quale mi è stata Sfida e smarrimento all’ini- so il Concilio mi ha favorito, tanti. Mi ha sempre emoziona- mercio equo e solidale. Qui in nasio. In quel tempo ho inizia- sempre vicina con la preghie- zio, perché quando sono ar- quando sono riuscito a esplici- to la disponibilità dei cosiddet- parrocchia è notevole la sensi- to a sentire l’esigenza di veder- ra. Così come mia mamma e rivato ho incontrato un mon- tare le linee nuove che sostene- ti “lontani”, quelli che credono bilità di tipo missionario. Ab- ci chiaro. Voglio fare questo mio papà. Quest’ultimo era un do piuttosto chiuso, al contra- va, consentendomi che si for- meno o in modo diverso: ave- biamo due chiusani che sono soltanto perché sono su una mugnaio, un uomo dalla fede rio di quel che sono io. Poi ho mare dei validi collaboratori. vo capito che per ridurre la di- testimoni credibili e che han- pista privilegiata oppure la co- profonda, che recitava il rosa- trovato collaborazione. Ricor- Cosa c’è di diverso oggi ri- stanza o venivano loro da me no realizzato cose meraviglio- sa mi interessa realmente? Ho rio tutti i giorni. do coloro che mi hanno aiuta- spetto ad allora, com’è cam- oppure andavo io da loro. Ve- se: padre Pietro Baudena del- trovato molto aiuto nella co- Cosa avrebbe fatto se non to: gente intelligente e genero- biata la comunità? do che Papa Francesco è del- la Consolata, in Kenya da cin- munità di San Pietro di Breo a avesse intrapreso questa stra- sa. E infi ne intesa e reciproci- La comunità è maturata e ha la stessa idea e invita i preti ad quant’anni e padre Bartolo Mondovì, dove ero inserito al- da? tà che si traduce nel sentimen- acquisito maggiore consapevo- uscire dalla sacrestia. In questi Giaccaria, salesiano nel Ma- lora e dove c’era una bella re- Mi sarebbe piaciuto fare l’in- to del volersi bene. Un anno lezza, impegnandosi in prima anni non posso non ricordare to Grosso da cinquantacinque altà giovanile che faceva capo segnante ma anche coltivare la mezzo fa, dimesso dall’ospeda- persona, tuttavia sono quasi l’amicizia con i sacerdoti, con anni. all’oratorio Contardo Ferrini. passione del restauro di mobili le avrei dovuto andare a vive- sempre gli anziani ad accettare il presbiterio, con i confratelli. Quali sono i suoi progetti E poi alcuni preti intelligenti e stampe antiche. Peraltro mi re nella casa del clero anziano di mettersi in gioco. I giovani Ci sono rimpianti di cose per il futuro? mi hanno guidato nella scelta, piaceva studiare. In gioventù presso il Santuario di Vicofor- episodicamente cambierebbe- che avrebbe voluto fare e che Essere più attento, dedica- per cui a sedici anni ho deciso avevo frequentato per due anni te. I chiusani a mia insaputa ro l’acqua in vino, ma solo epi- non è riuscito a realizzare? E re più tempo alla preghiera, al defi nitivamente quale sarebbe un corso estivo al Passo della hanno radunato i consigli affa- sodicamente. Ciò che li condi- di cosa si tratta? silenzio, all’ascolto di Dio, del- stato il cammino da seguire. Mendola, gestito dall’Universi- ri economici e pastorale, deci- ziona è il “per sempre”, infatti Avrei potuto fare di più e fare la natura e degli altri da cui Al momento dell’ordinazio- tà Salesiana di Roma. Mi de- dendo che rimanessi qui, pre- non abbiamo più preti e assi- meglio, però Dio non ha scelto ho sempre qualcosa da ap- ne sacerdotale ha avuto pau- dicavo all’apprendimento del- parando l’altra parte della casa stiamo a continue crisi di iden- gli angeli, ha scelto me. Come prendere. Per il resto il doma- ra nel pensare che sarebbe ri- la psicologia e della pedagogia canonica al nuovo parroco. tità. Questo vale anche per le dice Madre Teresa sono stato ni di Chiusa Pesio è nelle ma- masto “solo” per tutta la vi- catechistica e alla fine del se- Com’era la Chiusa Pesio famiglie. I giovani hanno mol- una matita in mano a Dio. ni di don Giancarlo. Io non so ta? condo corso l’equipe degli in- che ha trovato quando fece il te opportunità per realizzar- Che idea di Parrocchia ha se lui è contento di me, ma io Ricordo che dopo la ceri- segnanti mi chiese di andare suo ingresso in parrocchia e si, molte chance di esperienze oggi don Silvano e che indi- sono contento di lui. Ha molto monia solenne dell’ordinazio- nella capitale per il consegui- quali difficoltà ha incontra- ma non sperimentano la valen- cazione le piacerebbe lasciare da dare e la gente lo ha capito. ne sacerdotale sono scoppiato mento della licenza. Rinunciai, to? za del sacrifi cio. ai parroci del territorio? Angelo Campagna L’intervento di Gianni Oliva, storico, politico e giornalista, venerdì 28 settembre a San Paolo Chi non conosce il proprio passato, non ha futuro La memoria è indispensabile per evitare le derive Passato e futuro: un bino- Studiare le ragioni per convinzione o per viltà una a quello delle masse. Mussolini mio inscindibile. Lo ha spiega- della Storia simile realtà. La verità è che es- intuì che per riscuotere consen- to Gianni Oliva, storico, politi- si servirono per sopperire alle so occorre conquistare proprio co e giornalista, docente dell’U- La scuola italiana appro- migliaia di giovani mandati al l’opinione pubblica. Il controllo niversità di Torino, nell’incon- fondisce molto la Storia Anti- fronte e furono fonte di mano- della formazione – le scuole – e tro di venerdì 28 settembre, ca, per spendere poi poche pa- dopera necessaria alla nazione. dell’informazione furono le sue nell’ambito delle conferenze role sugli eventi del ‘900, con il armi per assoggettare il popo- “Memoria e futuro”, organizza- paradosso che i ragazzi igno- Memoria per evitare lo che, accecato da quegli ide- te da don Gianni Falco, parro- rano chi fosse Moro, cosa so- ali, esultò al discorso da Palaz- riduzione dei confi ni nordocci- la Letteratura che alla Storio- co di San Paolo. no stati i gulag o le foibe, sdo- le derive zo Venezia, in cui si annuncia- dentali e soprattutto a nordo- grafia: nei romanzi Il sentie- Nel suo intervento “Il dovere ganate poco più di una deci- La memoria non deve limi- va l’entrata in guerra dell’Italia. rientali con la perdita di Istria ro dei nidi di ragno e Il parti- della memoria”, ha spronato la na di anni fa. In modo provo- tarsi a condannare ed esecrare: Il fascismo non fu, quindi, col- e Dalmazia. Altre notizie sono giano Johnny, due ex antifasci- platea di circa 250 iscritti, a ri- catorio sostengo che si dovreb- è necessario capire come certe pa di due statisti, ma di un’in- a lungo state omesse: l’occupa- sti, Calvino e Fenoglio, ritrag- fl ettere sulla differenza tra i fat- be insegnare la materia a par- azioni siano state possibili. La tera classe dirigente: dov’erano zione italiana in Grecia e Jugo- gono fedeli spaccati dell’epoca, ti realmente accaduti e ciò che tire dalla Rivoluzione Francese mancata comprensione gene- magistrati, insegnanti, autori slavia non fu diversa di quel- riportando sentimenti e umani- a distanza di anni viene narra- in avanti, sorvolando sul pas- ra smagliature, dalle quali na- ed editori di sussidiari scolasti- la subìta in casa dai tedeschi. tà nelle varie sfaccettature. Se to. Così ha spiegato: “Ogni epo- sato. Anche la metodologia si scono le derive. Nel ’45, termi- ci quando accadeva tutto ciò? Vennero uccisi uomini, donne si vuol costruire un futuro pri- ca rivaluta il periodo storico riduce spesso ad una ricostru- nata la guerra, l’Italia ricostruì e bambini innocenti. Quale pa- vo di derive occorre forgiare le che più la rispecchia o ne giu- zione di eventi, senza indagare una versione riduttiva che at- Se la memoria ese vittorioso ha, a confl itto ter- coscienze degli individui, at- stifica le scelte politiche. Il fa- le ragioni che hanno portato a tribuì l’intera colpa del confl it- minato, 8-10 mila vittime infoi- traverso una memoria che na- scismo, per esempio, esaltò le determinati esiti. Si narra di la- to al re e a Mussolini. In realtà cancella la Storia bate e 300.000 sfollati per sfug- sca dalle domande del presen- imprese espansionistiche gre- ger, camere a gas e lavori forza- il duce fu il primo in Europa a Nel ’45 l’Italia finse di aver gire allo stesso destino? te, con l’intenzione di progetta- che e romane, modelli da emu- ti, ma raramente si portano gli comprendere l’eredità lasciata vinto la guerra: lo narrano i te- re il futuro. È, infatti, deleterio lare. Benedetto Croce affermò studenti ad interrogarsi sul per- della 1° Guerra Mondiale. Eb- sti scolastici e si inneggia al- L’importanza non fare i conti col passato, ma che la Storia è sempre Contem- ché la Germania degli anni ’40, be un numero di vittime pres- la Liberazione. In realtà è suffi - neppure è sano impaludarsi in poranea, nel senso che la si ri- uno dei paesi con il più eleva- soché doppio rispetto alla 2° ciente confrontare le carte geo- della Letteratura esso, senza capacità di progre- scrive con gli occhi del presen- to tasso di istruzione in Europa Guerra Mondiale e permise il grafi che del nostro Paese prima Per conoscere la Storia re- dire”. te. e un popolo colto ha condiviso passaggio dal mondo delle élite e dopo il confl itto per notare la cente è più effi cace affi darsi al- Claudia Cucco Studio La Guida Studio Acconciature Galà Acconciature DEBORAH FRABOSA DEBORAH uomo - donna - bambino della Castagna via IV Novembre, 13 - FRABOSA SOTTANA SOTTANA (di fronte al Municipio) su appuntamento tel. 0174.244149 cell. 329.8549810 GIOVEDÌ d’Oro 4 OTTOBRE 2018 “Claudio La Castagna d’Oro ai campioni dello sport Lippi tra e dello spettacolo. Tre giorni di eventi tra la gente”, spettacolo al gastronomia, musica e mercato artigianale Gala Palace

Frabosa Sottana - È il paese saranno animate da Frabosa Sottana - (ac). Galà della Castagna d’Oro, or- un ricco padiglione fieristico, “Claudio Lippi tra la gente” è ganizzato dall’Associazione in cui protagonisti saranno i il nome dello spettacolo che il turistica Mondolé con la col- prodotti tipici, le caldarroste Gran Galà della Castagna d’O- laborazione del Comune di e i beni d’artigianato. ro ospiterà nella serata di sa- Frabosa Sottana, giunto alla Alle 14,30, momento cen- bato 13 ottobre. trentesima edizione, ad apri- trale della rassegna dedica- Sul palcoscenico del Gala re la stagione autunnale della ta alla castagna: presso il Ga- Palace saranno invitati a esi- valle Maudagna. la Palace sarà il momento birsi ardimentosi e sconosciu- E lo fa mettendo ancora della consegna della Casta- ti concorrenti, i quali si con- una volta sul piatto il meglio gna d’Oro ai campioni dello tenderanno lo scettro per la di quanto il territorio è in gra- sport, in uno show condotto migliore esibizione. do di offrire, con una tre gior- da Sandro Fedele. Riceveran- I partecipanti potranno ci- ni di eventi, dedicati ai cam- no il premio Tony Cairoli, no- mentarsi nel ballo, nella re- pioni dello sport, alla buona ve volte campione del mondo citazione, nel canto e in tutto cucina e al mondo dello spet- di motocross, Simona Qua- quanto di meglio “avranno il tacolo. darella, tre medaglie d’oro coraggio” di proporre al pub- Si inizia venerdì 12 ottobre, nel nuoto ai recenti campio- blico presente. alle ore 20, presso il Gala Pa- nati europei di Glasgow, Gio- Una sorta di “Corrida”, in lace con la cena di gala, che vanni Trapattoni, monumen- cui non mancheranno risate, accompagnerà i commensali to del calcio italiano, Marino applausi e naturalmente i fi- in un viaggio enogastronomi- Bartoletti, figura di spicco del schi. co dalla Langa alla riviera li- giornalismo sportivo, e Clau- Un evento che si annuncia gure, curato dallo chef stella- dio Lippi, volto noto del mon- esilarante, condotto da un ve- to Massimo Camia. do dello spettacolo. ro e proprio mattatore d’ecce- L’obiettivo di questo raffi- Alle 16,30 conclusione con zione come Claudio Lippi. nato appuntamento è quello la gran castagnata in centro La proverbiale verve e l’iro- di creare un appropriato e si- paese. Inoltre, novità dell’edi- nia del conduttore dei “Giochi nergico connubio fra i sapo- zione 2018, nelle giornate di senza frontiere” e di altri cele- ri della montagna e quelli del sabato e domenica appunta- bri programmi televisivi scal- mare. mento con lo street food, al- deranno la platea e i concor- Il servizio in sala sarà cura- lestito in piazza Sacco e già renti in gara, per uno spetta- to dagli allievi dell’Istituto al- Frabosa Sottana - La presentazione di una passata edizione del Gran Galà della Castagna d’oro, organizza- sperimentato durante l’esta- colo che si preannuncia di si- berghiero “Giolitti” di Mon- to dall’Associazione turistica Mondolè in collaborazione con il Comune di Frabosa Sottana. te, curato dall’Aic, Associazio- curo successo. dovì, i quali si muoveranno ne italiana cuochi itineran- Chiunque potrà partecipare sotto la regia del professor point Mondolè situato al pia- sta all’ex commissario tecni- La serata di festa continue- ti. Altre sorprese arricchiran- alla serata esibendosi diretta- Claudio Orsi. no terra del municipio di Fra- co della nazionale Giovanni rà subito dopo, con il talent no il programma della mani- mente sul palco del Gala Pala- Resident chef cucina sa- bosa Sottana, in via IV No- Trapattoni, curata dal celebre show “Claudio Lippi tra la festazione. ce, cogliendo così un’occasio- rà Andrea Bertolino, l’allesti- vembre 12 (telefono 0174- giornalista Marino Bartoletti, gente”, condotto dal celebre Per ricevere maggiori infor- ne irripetibile. mento della sala sarà curato 244481). Il costo della cena è con la contestuale proiezione presentatore televisivo. mazioni è possibile consul- Per farlo è sufficiente da Lorella Corrado per “Hap- di 65 euro, vini inclusi. delle immagini più significati- Chiunque potrà esibirsi tare il sito ufficiale della ras- contattare Radio Piemon- penings”. Sabato alle 15,30 saranno ve che ne ripercorrono la car- contattando Radio Piemon- segna all’indirizzo www.ga- te Sound allo 0171-260900 Le prenotazioni sono obbli- aperti gli stand commerciali, riera. te Sound allo 0171-260900 o lacastagnafrabosasottana. o l’Infopoint Mondolè allo gatorie e devono essere effet- mentre al Gala Palace, alle 21, Un appuntamento irrinun- l’Infopoint Mondolè. blogspot.com. 0171-244481 email infopoint- tuate entro martedì 9 ottobre in esclusiva andrà in scena “A ciabile per tutti gli appassio- Domenica 14 ottobre, a Angelo Campagna [email protected]. direttamente presso l’Info- tu per tu col Trap”, intervi- nati di sport. partire dal mattino, le vie del

Venerdì 12 ottobre ore 20.00 Cena di Gala dello chef stellato Massimo CAMIA

Sabato 13 ottobre ore 21.00 “A tu per tu col Trap” Bartoletti intervista Trapattoni e a seguire il talent show “Claudio Lippi tra la gente”

Domenica 14 ottobre ore 14.30 Consegna della Castagna d’Oro a Tony CAIROLI Simona QUADARELLA Giovanni TRAPATTONI Marino BARTOLETTI Sabato e domenica per le vie del paese STAND commerciali, GRAN CASTAGNATA e STREET FOOD Claudio LIPPI Galà FRABOSA della Castagna SOTTANA GIOVEDÌ 36 La Guida d’Oro 4 OTTOBRE 2018 PiazzettaLa Nuova La “Castagna d’oro” a sport e spettacolo BAR - BIRRERIA - PIZZERIA - RISTORANTE Il premio all’allenatore Giovanni Trapattoni, al pilota di motocross Tony Cairoli, alla nuotatrice Simona Quadarella, al giornalista Marino Bartoletti e al conduttore televisivo Claudio Lippi

Frabosa Sottana - Un tre anni di distanza dall’ulti- la commissione intermini- Sabato vero e proprio “parterre de ma volta, conquistando così steriale per la riforma dello rois” caratterizzerà anche il suo nono titolo iridato. sport nella scuola. Fra i suoi quest’anno la cerimonia di Simona Quadarella, ven- incarichi attuali, quello di 13 ottobre consegna della Castagna d’o- tenne romana, è una delle presidente dell’Associazione dalle ro ai campioni dello sport e stelle del nuoto italiano, con italiana città ciclabili. Nume- ai personaggi del mondo del- i tre ori ai Campionati euro- rosi e prestigiosi premi gli so- lo spettacolo. pei 2018 a Glasgow nei 400, no stati riconosciuti nel cam- ore 21.30 Tra i volti più apprezzati 800 e 1500 metri stile libero. po del giornalismo sportivo e e amati dal pubblico sporti- Bronzo ai mondiali di Buda- non. vo, Giovanni Trapattoni, det- pest nel 2017 nei 1500 metri Claudio Lippi, che animerà to “il Trap”, è l’allenatore ita- stile libero, medaglia d’oro la serata di sabato al Gala Pa- vi aspettiamo liano più vittorioso a livello nella stessa distanza ai Cam- lace, è un cantante, produt- per bere tutti insieme una bella Spaten, di club, nonché uno dei più pionati mondiali giovanili di tore discografico e condutto- titolati al mondo. Può vanta- Singapore 2015. È tessera- re televisivo italiano. Inizia PIPYYH\MÄJPHSLKLSS»L]LU[VJVUVZJP\[VPU[\[[H,\YVWH re dieci riconoscimenti na- ta per il Gruppo sportivo Vi- la carriera come cantante nei 3»PU[YH[[LUPTLU[VZHYnJ\YH[VKHS+1:[L]LU7H[YPJR zionali e sette titoli interna- gili del fuoco Fiamme Rosse primi anni sessanta, come JOLJPMHYnIHSSHYLLKP]LY[PYLÄUVH[HYKHUV[[L zionali avendo conquista- 2012, disputatosi in Polonia e Circolo Canottieri Aniene ed solista prima e poi col grup- Possibilità di prenotazioni tavoli to i campionati di lega d’Ita- Ucraina. Nel 2007 fu inserito è allenata dall’ex nuotatore po “I crociati”. Lavora come lia (un record di sette), Ger- dal quotidiano britannico Ti- olimpico Christian Mintoti. doppiatore alla serie televi- mania, Portogallo e Austria mes in una lista dei cinquan- Marino Bartoletti vanta siva d’animazione “Barba- Via Vittorio Emanuele III, 1/A - Tel. 0174.240359 (uno a testa). Successi che lo ta migliori allenatori della una lunga e proficua carrie- papà”, dando la voce ai per- hanno portato al sesto posto storia del calcio. ra nel giornalismo sportivo sonaggi maschili. Assieme a E-mail: [email protected] della classifica mondiale al- Antonio “Tony” Cairoli, si- tra carta stampata, televisio- Roberto Vecchioni e Oriet- lenatori. Commissario tec- ciliano di Patti, classe 1985, è ne e radio. Laureato in giu- ta Berti canta anche la cele- nico della nazionale italia- considerato uno dei più gran- risprudenza, ha iniziato l’at- bre sigla di apertura. Condu- Vendita riparazione MOTO - AUTO na dal 2000 al 2004, fu suc- di piloti di motocross di tut- tività giornalistica nel 1968 ce i “Giochi senza frontiere” cessivamente selezionatore ti i tempi. Nella categoria al “Resto del Carlino”, per e dopo l’abbandono di Cor- della nazionale irlandese dal Mxgp, i nove titoli mondia- poi passare al “Guerin Spor- rado viene scelto per presen- F.LLI BERNELLI 2008 al 2013, con cui sfiorò la li conquistati (sei dei quali tivo” (1971), diretto da Gian- tare il quiz del mezzogiorno qualificazione al campiona- vinti consecutivamente tra il ni Brera. Ha iniziato a lavo- di Canale 5 “Il pranzo è servi- to del mondo 2010 (disputa- 2009 e il 2014), gli valgono il rare in televisione nella Rai to”. È conduttore, tra gli altri, MOTO - SCOOTER to in Sudafrica) al termine di secondo posto nella classifi- conducendo “Il processo del di “Mai dire gol” con la Gia- una polemica sfida contro la ca dei piloti di motocross più lunedì” (1982-1983), passan- lappa’s Band, “Buona Dome- usato garantito Francia, riuscendo in segui- vincenti della storia. Il 10 set- do poi alla conduzione della nica”, “La sai l’ultima” e “La to a qualificarla due anni do- tembre 2017 Tony si riconfer- “Domenica sportiva” (1984- prova del cuoco”.  Meccanica  Tagliandi po al campionato d’Europa ma Campione del mondo, a 1985). È stato membro del- Angelo Campagna  Sospensioni Venerdì 12 ottobre un menù particolarmente ricercato accompagnato dai vini migliori, capace di soddisfare anche i palati più esigenti  Sistema diagnostico universale  Installatore Qualifi cato La tre giorni al via con la cena di gala curata dallo chef Massimo Camia Frabosa Sottana - (ac). Il fonduta di raschera di alpeg- cena parteciperanno quattro taglio del nastro della tre gior- gio e tartufo nero, plin di ca- campionissimi che nelle pre- ni dedicata della Castagna prino da Roccaverano, acqua cedenti edizioni della rasse- d’oro sarà affidata nella serata di pomodoro e olive taggia- gna hanno ricevuto la Casta- di venerdì, a partire dalle 20 sche. Quindi guanciale di vi- gna d’oro: Stefania Belmon- all’interno del Gala Palace, al- tella stracotto al Barolo con do, Claudio Chiappucci, Yuri la cena curata dallo chef stel- crema di patate burrosa con Chechi e Isolde Kostner. lato Massimo Camia. Verrà Barolo docg riserva 2010 del- L’appuntamento con il gu- preparato un menù partico- le cantine Beni di Batasiolo. sto proseguirà nelle giorna- larmente ricercato, capace di Infine il dolce, “Per Michele te di sabato e domenica dal- soddisfare anche i palati più Ferrero” con Maximum demi- le 11 alle 24, quando in piazza esigenti. A tavola, con lo spu- sec Ferrari delle Cantine Fer- Angelo Sacco verrà allestito lo Via Cuneo, 81/C, 12080 PIANFEI (CN) mante 2012 metodo classico rari di Trento e caffè con me- Street Food, curato dall’Aici, delle cantine Beni di Batasio- orto di Langa e azzurro di ri- ringhetta e gianduiotto. Il ser- Associazione italiana cuochi Tel. 0174.1922302 fax 0174.1920920 - Cell. 335.6692273 lo di , sarà servito gi- viera. Con Langhe doc Char- vizio in sala sarà curato dagli itineranti. Protagonisti saran- www.bernellicar.it - [email protected] rello della vitella tonnato, sar- donney serbato 2017, que- allievi dell’Istituto alberghie- no il cibo da strada d’autore e da farcita in leggera frittura, nelle di cardi gobbi di Nizza, ro “Giolitti” di Mondovì. Alla la birra artigianale. Galà FRABOSA GIOVEDÌ della Castagna SOTTANA 4 OTTOBRE 2018 d’Oro La Guida 37 Cena di gala con campioni del passato Stefania Belmondo, Claudio Chiappucci, Yuri Chechi e Isolde Kostner. Paolo Bruno, presidente dell’Associazione turistica Mondolè: “Una festa di paese si è trasformata in evento nazionale Frabosa Sottana - Sarà un’edizione straordinaria, ric- ca di sorprese, quella appron- tata dagli organizzatori per celebrare i trent’anni del Ga- là della Castagna d’oro. Un evento nato quasi in sordina, che nel corso degli anni è cre- sciuto, si è trasformato, im- MACELLERIA F.LLI LANZA ponendosi a livello nazionale. Ne abbiamo parlato con Pao- 12083 FRABOSA SOTTANA (CN) lo Bruno anima e motore del Galà, presidente dell’Associa- Via IV Novembre, 5 - tel. 0174240353 zione turistica Mondolè. Il Gala della castagna (Chiuso il Mercoledì) taglia il traguardo dei trent’anni, ci racconta co- Via Mondolè, 13 - tel. 0174244160 me è nato. smo, del mondo dello spet- dre di calcio giovanile, la pri- saranno gli stand delle scuo- Non sembra quasi vero che tacolo, che hanno contribui- ma edizione della Roa Maren- le di sci e dei commercianti (Chiuso il Martedì) sia passato tutto quel tempo to, ciascuno in modo diverso ca Race (sky run competitiva) di articoli sportivi che inizie- da quando la manifestazio- a segnare la storia del nostro e la prima edizione della Fra- ranno a proporsi in vista del- ne è nata, grazie alla lungi- paese. La prima castagna d’o- bosa speed run, staffetta com- la stagione imminente. Spe- [email protected] miranza dell’amministrazio- ro fu dedicata a Stefania Bel- petitiva in notturna a coppie. rando che sia un’annata co- ne comunale, guidata dall’al- mondo. E poi la Castagna d’oro che me quella passata, quando un lora sindaco Albertina Solda- Un evento che ha contri- ci caratterizza in modo par- mese dopo il Gala della casta- no. Ero un giovane venticin- buito a rendere inscindibile ticolare. Basti pensare che in gna abbiamo aperto il com- quenne, legato al proprio pa- il connubio tra sport e Fra- trent’anni ne abbiamo conse- prensorio. ese, animato da entusiasmo bosa Sottana. gnate oltre 250. È un risultato Sport e spettacolo, ma an- e sicuro della bontà di que- Abbiamo puntato molto straordinario: tutti i più gran- che buona cucina, con la sto tipo di iniziative. In quegli sullo sport nel corso degli an- di campioni sono saliti sul cena del venerdì che apre la anni si poteva contare su un ni, specialmente su quello in- palco di Frabosa. tre giorni. grosso flusso di presenze du- vernale, con Prato Nevoso e La castagna vi consente Quella che i primi anni era rante la stagione estiva, quin- Artesina che stanno facendo anche di lanciare la stagio- una semplice cena a livello di di bisognava attendere l’inver- un grande lavoro. Ma non ci ne sciistica che è alle porte. sagra, con le tovaglie di carta no con la neve per far ripar- siamo accontentati, come di- Diciamo che rappresenta a quadretti, i piatti di plastica tire il turismo. Di qui l’idea mostra l’arrivo per quattro un’importante trait d’union e il vino spillato dalle dami- di trovare un appuntamento volte nel nostro territorio del tra l’estate e l’inverno. Non giane, è con gli anni diventa- che legasse questi due periodi Giro d’Italia, del tour de Fran- siamo ancora pronti per pre- to un appuntamento di primo dell’anno. La scelta cadde sul- ce nel 2008, i camp estivi di sentare la stagione invernale, piano, preparato da chef stel- la castagna, non casualmen- pallavolo, i raduni delle squa- però all’interno della fiera ci lati. Grande cucina insomma, te, dato che è un prodotto ti- che ogni anno richiama circa pico, legato al territorio mon- trecento persone in un Gala tano, che ha salvato e sfama- Palace che si trasforma com- to intere generazioni. Le pri- pletamente, diventando un me edizioni avevano una con- Si presentano i campioni di sport e spettacolo vero e proprio anfiteatro del notazione più locale, si tratta- gusto. Gli addobbi, i tavoli, va di una castagnata di paese, Frabosa Sottana - (ac). Domenica mattina alle 11 è in l’accoglienza... nulla è lascia- con l’esposizione di prodot- programma la conferenza stampa con i personaggi dello to al caso. ti tipici, la presenza del grup- sport e dello spettacolo che riceveranno il premio: Tony Cai- Il pubblico può aspettarsi po folkloristico e della banda roli, Simona Quadarella, Giovanni Trapattoni, Marino Bar- qualche sorpresa per que- musicale. toletti e Claudio Lippi. Condurranno il simposio i giorna- sta edizione? Poi avete cambiato mar- listi Luisella Mellino e Gianni Scarpace. Alle 12,30, presso Annuncio in anteprima che cia. l’albergo delle Alpi, tradizionale pranzo a base di castagne alla cena di gala avremo con A un certo punto ci siamo a cui parteciperanno gli ospiti e le autorità, quindi a segui- noi Stefania Belmondo e al- resi conto che non era più suf- re la cerimonia di consegna della Castagna d’oro. Nel pome- cuni personaggi rappresen- ficiente; l’evento doveva cre- riggio castagne a volontà per tutti. L’Associazione turistica tativi delle precedenti edizio- scere perché rischiava di spa- Mondolè proseguirà il proprio impegno dedicato alla casta- ni: Claudio Chiappucci, Yuri rire. E così il frutto povero si gna anche la settimana successiva, attraverso la preparazio- Chechi e Isolde Kostner. Sa- è trasformato in oro, facendo- ne di uno spazio con quindici padelle all’interno della Fie- rà un gradito ritorno per que- lo diventare il premio da as- ra del marrone di Cuneo, dove preparerà ininterrottamente sti quattro grandissimi cam- segnare ai grandi personag- circa novanta quintali di caldarroste. pioni. gi dello sport, del giornali- Angelo Campagna Per informazioni 333.4219777 - 338.3537977 WWW.EDILFRABOSA.IT

Vieni a scoprire i vantaggi VENDITA APPARTAMENTI VARIE METRATURE di un’officina consorziata: Nuovo complesso residenziale FRABOSA SOPRANA CENTRO 100 punti COOP ogni revisione effettuata Comodissimo a tutti i servizi ed alle piste da sci Sconti polizze RCA ALLIANZ tessere soccorso stradale

Agenzia pratiche auto consorziata

I NOSTRI SERVIZI • Revisioni auto, ciclomotori, motocarri e quadricicli • Pratiche automobilistiche • Cambi di proprietà, pagamento bollo auto e molto altro…. Per maggiori informazioni: www.grandarevisioni.it Sede di MONDOVÌ - Centro revisione veicoli - Via Asti, 66 - Tel. 0174.553177 Sede di MONDOVÌ - Agenzia pratiche auto - Via Asti, 84 - Tel. 0174.553177 Sede di - Via Circonvallazione, 54/B - Tel. 0171.300138 GIOVEDÌ 38 La Guida 4 OTTOBRE 2018

Renault 5+. Per veder crescere la tua auto in tutt a serenità.

Renault 5+ Al servizio delle auto che hanno più di cinque anni.

Vantaggio minimo garantito

del 20% su tutt i gli interventi di manutenzione.

CONCESSIONARIA RENAULT CONTATTO MADONNA DELL’OLMO (CN) - VIA , 3/C MONDOVÌ (CN) - VIA TRIESTE, 2 - TEL. 0174.42755 www.contatt o.cn.it GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 La Guida 39

I NIPOTI ARGENTINI PER LA PRIMA VOLTA DAL LONTANO 1929 RITORNANO A BOVES E SAN BENIGNO Dall’Italia all’Argentina, storia di un’emigrazione Luisa Quarzo nasce a San Pietro del Gallo nel 1906, nel 1929 si sposa per procura e emigra a Cordoba, a quasi 90 anni di distanza i nipoti tornano alla terra di origine. L’Italia? “È molto meglio di quanto pensassimo, il nostro popolo ama molto quello italiano”

Commozione e ricordi. E’ un Beppe di San Benigno, presen- fi ume in piena di parole che si te al raduno di famiglia con la accavallano l’una sull’altra un moglie Tiziana, che in questi po’ in italiano e un po’ in spa- anni ha redatto un albero ge- gnolo, tra sorrisi e lacrime. Le nealogico della famiglia. Con il emozioni si rincorrono in que- ritorno della cugina Bibiana il sta storia di emigrazione ed cerchio si chiude. amicizia iniziata nel 1860: tut- Ma ve lo immaginavate pro- ti vogliono raccontare. Bibiana prio così il nostro Paese? “E’ Biodo è arrivata venerdì scor- molto meglio di quanto pen- so 28 settembre dall’Argentina sassimo – dice Raul -. Il nostro con il marito Raul e si fermerà popolo ama molto quello ita- dalla cugina Eralda Furione a liano e molti dei nostri cogno- Boves per una decina di giorni. mi sono come i vostri Giorda- E’ venuta per conoscere il pae- no, Lerda, Dutto…. Però qui ci se da cui proveniva la sua non- sono montagne e colline, orti na paterna Luisa Quarzo e per e frutteti, mentre da noi è tut- incontrare i suoi cugini di ter- to piatto, prevalgono le grandi zo grado Eralda e Beppe Paro- coltivazioni e le distanze sono la di San Benigno. Sul tavolo Sopra, Bibiana e Raul con i ritrovati cugini cuneesi. A destra, il bisnonno Flavio Quarzo con la moglie. enormi”. della cucina di Eralda ci sono Che ricordo vi porterete a le foto in bianco e nero dei bi- sorella Luisa: l’affare è combi- treoceano. Con il passare degli bel giorno del 1991 arriva una piange ndr)”. Ma da allora so- casa dall’Italia? “L’accoglienza snonni e qualche album foto- nato. Luisa ha appena 23 anni anni però i legami si allentano, lettera: “Siamo i vostri parenti no dovuti passare altri 27 anni e l’affetto che stiamo ricevendo grafi co a colori: le loro nonne quando nel 1929 si sposa per lei avrà tre fi gli, resterà vedova argentini, vorremmo conoscer- prima che Bibiana riuscisse a in questi giorni dai nostri pa- erano sorelle. procura con un certo Biodo. e si risposerà, ma da quel lon- vi”. Inizia così uno scambio venire in Italia. renti ci resterà nel cuore. Sen- Il capostipite si chiama Fla- L’uomo le ha inviato una sua tano 1929 nessuno dei Biodo epistolare tra Bibiana Biodo, “Abbiamo risparmiato tanto tiamo – dicono Bibiana e Raul vio Quarzo. Nasce nei dintor- fotografia, di profilo e quan- riuscirà a tornare in Italia. In- 46 anni, nipote di Luisa Quar- per poterci pagare questo viag- - anche la responsabilità di te- ni di Cuneo nel 1860, ma vie- do arriverà in Italia lei lo co- fi ne, negli anni Settanta si per- zo e la cugina italiana Eralda gio – spiega Bibiana – ma so- nere vivo il ricordo della fami- ne abbandonato alla nascita e nosce di persona e scopre che dono addirittura i contatti con Furione. Quest’ultima scrive no contenta perché anche mio glia, così che anche i nostri fi - resta in orfanotrofi o fi no all’età gli manca un occhio. Ma è suo Luisa e con la sua famiglia. in italiano e Bibiana va a farsi papà avrebbe desiderato esse- gli Flavia e Lautaro possano di 10 anni, quando sarà adot- marito e alla fi ne di quel 1929 Nel 1989 però c’è la svolta. tradurre le lettere da una vici- re qui per vedere dove era nata sapere chi erano i loro avi. Og- tato da una famiglia contadi- i due neo sposi ripartono per A Boves il consigliere comu- na di casa per poterle rispon- sua mamma Luisa. Ci parlava gi loro possono studiare, quel- na che vive a Tetto dei Grilli, l’Argentina mentre lei è già in- nale Remo Marinacci, di ori- dere. “Era una festa quando sempre dell’Italia con grande lo che a noi è mancato e per lo- tra San Benigno e San Pietro cinta del primo fi glio e rischia gini italo-argentina, organizza arrivavano le sue lettere - spie- emozione, soprattutto quando ro è più facile connettersi con del Gallo. Flavio avrà a sua vol- anche di partorire sul basti- un viaggio a Balnearia per uno ga Eralda – e per tanti anni ab- riceveva le lettere”. il mondo”. Tornerete presto? ta una famiglia numerosa e tra mento. Luisa si accasa a Noe- scambio culturale e teatrale e biamo continuato a sentir- La visita in Italia è anche il Bibiana: “Non lo so, questa è i fi gli c’è Luisa Quarzo (classe tinger in provincia di Cordo- nel 1991 un gruppo di argen- ci. Quando nascevano i fi gli li momento delle scoperte. Ad stata la prima volta che abbia- 1906), originaria di San Pie- ba. La loro è una vita povera, tini ricambia la visita. Eralda chiamavamo nello stesso mo- esempio, del nonno sposa- mo preso un aereo. Per noi è tro del Gallo. Alcuni dei fratel- gente di campagna che vive del Quarzo di Tetto dei Grilli cerca do. Mia nonna mi parlava dei to per procura si sapeva sol- un grande sacrifi cio economi- li di Luisa emigrano in Argen- raccolto di grano e mais che notizie dei suoi parenti argen- parenti argentini, mia mamma tanto in Italia grazie alla me- co perché l’Argentina sta at- tina per cercare lavoro e diven- spesso viene distrutto poco pri- tini ed uno degli amici si impe- mai. Finchè nel 2004 siamo moria della zia Secondina As- traversando ancora una fase tano amici di giovani del posto ma della mietitura dall’invasio- gna a fare delle ricerche sulla andati in Argentina a trovarli sunta (magna Sunta), ma non di crisi, ma lo speriamo di cuo- che vorrebbero sposare ragaz- ne di locuste e cavallette, come famiglia Quarzo Biodo in pro- ed è stato un incontro emozio- in Argentina. A Cuneo, oltre re”. ze italiane. Parlano loro della scriverà nelle sue lettere da ol- vincia di Cordoba. Finchè un nante, non posso ripensarci (e ad Eralda, c’è anche il cugino Carla Vallauri Classe 1933, ricorda tutto e sorride volentieri. È nata a Frassino, ma vive in Trentino. La povertà, la guerra e le terribili SS, le masche, l’amore di una vita Maria Rosa, la bimba di Frassino baciata dal Re e che a Cuneo ha visto il duce Per lei, che quando era bam- do mia zia cucinava un coni- La guerra? Treviso: la prima volta che l’ho bina è stata baciata dal Re, “es- glio” “Le SS arrivavano e portava- visto ero in vacanza a Forno Al- sere qui oggi, nel paese do- I suoi genitori? no via tutto! Le ragazze, com- pi Graie e lui faceva il fi nanzie- ve sono nata, ancora una vol- “Mio padre Giovanni Batti- presa mia sorella Domenica re, ed è subito scoccata la scin- ta prima di morire, è una gioia sta faceva il mugnaio, mia ma- (di 14 anni più vecchia di me) tilla! Guai se non mi avesse immensa”. Sorride serena Ma- dre Maria Matteodo era casa- erano scappate in fretta e fu- guardato… Siamo stati fidan- ria Rosa Sasia, nata il 28 giu- linga ma faceva anche la bidel- ria dalla borgata per non esse- zati tre anni, poi ci siamo spo- gno 1933 nella borgata Saret- la, lavorava in campagna e te- re violentate dai tedeschi! Tem- sati nella chiesa di San Bernar- to di Frassino: “Ho tanti ricor- neva l’orto, oltre ad occuparsi pi molto brutti… Ricordo che dino di Torino, era il 3 marzo di di quando ero bambina… Il di me e mia sorella, morta 25 ci avevano portati a Cuneo, per 1956. Il viaggio di nozze? No! forno di Saretto, vicino a casa anni fa”. ascoltare il duce, che era sul Siamo tornati a Savona, Lui- mia: arrivano i contadini e fa- Le scuole? balcone e noi eravamo vesti- sello lavorava al porto e siamo cevano il pane, e ogni volta mi “A Frassino negli anni del- te da piccole “balilla”. Musso- tornati a casa, ma in Liguria regalavano un bel “fantoccio di la guerra, quando tante fami- lini urlava e trovo delle somi- pativo l’aria del mare e così so- pane”, perché mi volevano be- glie erano tornate dalla Fran- glianze tra lui e un ministro di no fi nita dopo 10 anni in Tren- ne!”. cia, eravamo 25 ragazzi in una oggi! I granatieri erano venu- tino, dove vivo bene, a Mezzo- “È avariato. Una volta aveva- il Padreterno, ho ricevuto tan- La Frassino di una volta? classe. Ho avuto il maestro ti a piantare le tende a Frassino lombardo. Anche se all’inizio i mo niente e la gente era solida- te grazie, sennò non sarei più “La bottega delle sorelle Cor- Spirito Cornaglia, che ci face- e io ero la loro mascotte, men- trentini ci chiamavano “gli ita- le, oggi tutti sono più egoisti e qui. La vita è bella e ti fa tan- naglia non brillava per la puli- va sempre cantare l’inno “Fra- tre mia cugina faceva da man- liani”, con disprezzo”. siamo barricati in casa”. ti regali”. zia e loro erano molto tirchie. telli d’Italia”. Ricordo la ma- giare per loro: in quel periodo La sua famiglia? Papa Francesco? In cosa crede? Mia madre e le altre donne nel- estra Garnero , io ho fatto an- il mangiare non mancava. Un “Ho tre figli (Franco, Pao- “È un grande Papa, che ha “Ho capito che Dio c’è. Io le veglie raccontavano di una che la prima Magistrale, poi ha giorno ho recitato una poesia la e Massimo) e sono una non- capito molte cose! Forse è prego molto, anche adesso. casa all’Ubac (“La cartolina”): lasciato per andare a lavorare davanti al Re, arrivato a Frassi- na molto felice di sei nipoti, la troppo buono, purtroppo i po- Di sera e di mattina prego, e una sera avevano visto le fi am- a Torino”. no a incontrare i granatieri: fa- famiglia mi ha dato tante gio- litici non lo ascoltano e anche quando mi sveglio ringrazio il me ma il giorno dopo la casa Cosa sognava di fare da cevo la seconda elementare e ie e tutti mi vogliono bene! Mio all’interno della Chiesa ha dei buon Dio per la nuova giorna- era in piedi! Le masche c’era- bambina? Umberto di Savoia mi ha dato marito si è ammalato di Alzhei- nemici, perché Francesco è ta che mi regala. Se faccio un no, io avevo paura perché fa- “Niente! Facevi quel che ti un bacio! E io ero felice”. mer ed è mancato nel 2007, scomodo. Anche nella Chiesa bilancio della mia vita, è positi- cevano del male. Passavano veniva proposto. Ricordo la Che lavori ha fatto? esperienza di anni durissima cattolica c’è del marcio”. vo e rivivrei di nuovo, e andrei i mendicanti a chiedere l’ele- bambola di pezza con cui gio- “L’impiegata e la baby sit- e molto faticosa! Alla fi ne, Lu- Cosa è importante per lei? a cercare Luisello! Io lo sogno mosina, e il Frate Cappuccino cavo da bambina e anche quel- ter successivamente. Avevo 15 isello non mi conosceva più: il “Avere una famiglia, ai miei sovente, lo vedo sereno e con- a fare la questua. E quello che la portatami da mia zia dalla anni e sono fi nita a Forno Alpi buon Dio mi ha sostenuto. Una fi gli ho sempre raccomandato tento e me lo sento vicino”. vendeva i mestoli e li teneva Francia, era di celluloide: un Graie nelle valli di Lanzo, dai sua sorella, morta a 102 anni, di vivere onestamente, di ama- La morte? nella “cabassa”. Mondi che so- giorno si è rotta e ho pianto miei cugini: poi ho trovato la- era venuta a trovarlo: lui non re il prossimo e di non fare del “Ci penso tutti i giorni: ci no scomparsi”. per una settimana! Un Natale voro a Torino come impiegata”. parlava e non conosceva più male agli altri. Sono una ma- porterà in una nuova dimen- Ha conosciuto la povertà? mi avevano regalato un bam- Come si chiamava suo ma- nessuno, ma quando l’ha vista dre realizzata”. sione, che oggi non capiamo, “Certo! Erano gli anni del- bolotto di zucchero, l’avevo rito? gli è scesa una lacrima sul vol- La vita? ma so che c’è. E sono sicura la guerra, e mangiavamo pane, messo nell’armadio e dopo al- “Luisello Pistolato, era il se- to: sono certa che l’ha ricono- “Momenti facili, momenti che di là c’è qualcuno che mi polenta, castagne e patate. La cuni giorni si era sciolto: quan- dicesimo fi glio della sua fami- sciuta!”. diffi cili. Ho subito 25 interven- aspetta!”. carne una volta all’anno quan- te lacrime ho versato!”. glia! Alto un metro e 90, era di Il mondo di oggi? ti chirurgici: devo ringraziare Alberto Burzio GIOVEDÌ 40 La Guida 4 OTTOBRE 2018

DON BRUNO CALDEGGIÒ LA FORMAZIONE DI COMUNITÀ DI MINORI DIMENSIONI Ultime parrocchie istituite da mons. Rosso in una Cuneo che cresce Il vescovo affrontò la suddivisione della grande parrocchia del Sacro Cuore. Nel ‘55 s’iniziò la parrocchia di S. Giovanni Bosco, nel ‘56 quella del Cuore Immacolato e si pensò ad una terza Il vescovo Giacomo Ros- so, che aveva Don Giuseppe Bruno, parroco al Sacro Cuore già ben riorga- nizzato le par- rocchie nella e promotore di nuove parrocchie urbane periferia di Cu- Giuseppe Bruno, nasce a neo, negli ulti- l’8 dicembre 1906, mi due anni del entra in Seminario già in suo servizio epi- quarta elementare, viene or- scopale, pur de- dinato sacerdote il 28 giugno bilitato dal suo 1931; nominato subito parro- generoso servi- co nell’alpestre frazione Fol- zio di pastore, chi di Vernante, vi lavora per affrontò la sud- nove anni fi no al 1940, quan- divisione del- do succede a don Secondo la grande par- Bologna (nominato vescovo) rocchia del Sa- nella parrocchia del S. Cuore, Don Giuseppe Bruno cro Cuore, che la più popolosa di Cuneo: vi ormai si stava rimarrà per ben quarant’anni. de necessario, per la forte avvicinando ai Nelle drammatiche vicende espansione edilizia della cit- 10.000 abitanti. belliche che vedono coinvolti, tà sull’altipiano, sarà lui a fa- Era favori- dopo l’8 settembre 1943, mol- vorire lo scorporo delle due to nell’iniziati- ti preti della diocesi, don Bru- nuove parrocchie (San Gio- va dal parroco no sperimenta anche una not- vanni Bosco nel 1955, Cuo- del Sacro Cuo- te in caserma, il 15 giugno del re Immacolato di Maria nel re, don Giusep- ’44, subendo interrogatori da 1956). La sua operosità pa- pe Bruno, che, parte della milizia fascista. storale si esprimerà anche in contrariamente Quando nell’immediato scritti schietti e popolari, in a quanto avve- dopoguerra nasce La Guida particolare sulle tematiche niva spesso per (agosto 1945), don Bruno farà del matrimonio e della fami- i grandi parroci restii a perdere porzio- ste per due nuove parrocchie, separate appena a monte della stazione ferrovia- recapitare il nuovo settimana- glia. ni di territori parrocchiali, caldeggiava da corso Nizza: una sul lato Gesso e l’al- ria. le a tutte le famiglie della par- Indebolito nella salute, don la formazione di comunità di minor di- tra sul lato Stura. Lo stesso don Bruno spinse per una rocchia, inserendovi le notizie Bruno rinuncia al ministe- mensioni per curare un rapporto più vi- Più facile fu l’istituzione, nel 1955, terza parrocchia in quella zona, ma per che fi no a quella data compa- ro di parroco nel 1980: gli ul- vo con i parrocchiani. della parrocchia di San Giovanni Bosco, il momento non si fece nulla, in parte rivano sul bollettino parroc- timi sette anni di vita lo vedo- Inoltre egli stesso sollecitava l’acqui- presso l’oratorio salesiano già esistente. anche per il rapido blocco delle aree di- chiale. no canonico “arcidiacono” in sto dei terreni per le nuove sedi parroc- Con buona scelta del terreno, nel 1956, sponibili da parte delle imprese edilizie. Pastore di grande sempli- duomo; sorella morte lo visi- chiali prima che le imprese edilizie in- si procedette all’istituzione della parroc- La faccenda venne rimandata al ve- cità e povertà, di assidua pre- ta il 27 agosto 1987 (a 80 an- vadessero ogni area, facendone lievitare chia del Cuore Immacolato di Maria. scovo successore. ghiera e presenza in con- ni di età). i prezzi in modo esorbitante. Ma in quel medesimo periodo si de- Vi fu un tentativo nel 1958, poi fallito. fessionale, quando si ren- Gino Musso Così nel 1955 erano pronte le propo- cise la costruzione del nuovo ospedale Gian Michele Gazzola Il primo parroco fu don Mario Bava (8 ottobre 1955) Un quartiere che in pochi anni quadruplicò gli abitanti Salesiani: una realtà inserita nella Parrocchia di San Giovanni Bosco diocesi anche grazie ai suoi parroci la prima celebrazione nel 1976 (gmg). L’idea iniziale al tem- re, per cui lo stesso monsignor po del vescovo Travaini era di Rosso istituì la parrocchia di affidare ai Salesiani, chiama- San Giovanni Bosco il 1 mag- ti dall’Amministrazione comu- gio 1955. La sede iniziale fu lo nale a dirigere il Convitto civi- stesso oratorio con la sua ca- co, non solo la costruzione di pace cappella interna. un nuovo convitto, con annes- L’iter per la costruzione della se scuole tecniche ed oratorio, chiesa parrocchiale si intrec- ma anche una futura parroc- ciò con le alterne vicende cir- chia. Il vescovo Giacomo Ros- ca la scuola e l’ampliamento La chiesa dell’Oratorio Salesiano, prima sede della parrocchia San Gio- so, venuto a Cuneo nel 1934, dell’oratorio, tanto che la posa vanni Bosco. tenendo conto delle riserve dei della prima pietra dell’edifi cio parroci, ridimensionò la par- sacro avvenne solo nel 1975, qui erano sorte varie caserme La connotazione della pa- te pastorale del programma. Il con la prima solenne celebra- e le prime fabbriche. Vent’anni storale di questa parrocchia Cinque parroci di San Giovanni Bosco. Da sinistra: don Francesco Bo- Comune da parte sua bloccò la zione in essa l’8 dicembre 1976 dopo la costruzione della chie- è sempre stata data dalla pre- rello, don Carlo Casalis, don Mario Bava, don Emilio Galliano, don Ma- scuola. col vescovo Carlo Aliprandi. sa, dismesse le caserme, demo- senza attiva del mondo gio- rio Cattanea. Tuttavia fin dalla fine del- Il quartiere nei suoi inizi era lite le fabbriche ed accresciu- vanile attirato dall’oratorio e la guerra andò formandosi un di circa 2.000 abitanti, per lo to l’ospedale che dal 1960, era quindi con un forte timbro sa- (gmg). Se il programma che si susseguirono alla guida consistente quartiere popola- più operai e militari, perché quadruplicata. lesiano. iniziale negli anni ’30 era- della parrocchia di San Gio- no di costruire un comples- vanni Bosco, a partire da don so di convitto-scuola-orato- Mario Bava, che fece ingresso Nel 1957 la prima cappella, nel ‘63 la cripta e nel ‘70 l’inaugurazione della grande chiesa superiore rio gestito dai Salesiani con parrocchiale l’8 ottobre 1955. prospettiva di una parrocchia Anche l’idea di parroci che in mezzo a caserme e fabbri- cambiavano in media ogni che, quando si passò al con- dieci anni era un fatto un po’ creto emersero le obiezioni insolito per i grandi parro- Don Giorgio Ghibaudo, fondatore della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria dei preti diocesani delle par- ci cuneesi. Infatti nel 1963 rocchie cittadine, per il so- fu parroco don Carlo Casa- Nato a Borgo S. Dalmazzo vo monsignor Giacomo Ros- ticolato su due piani, la crip- sonalità di valore, potenzian- spetto non solo che l’oratorio lis; nel 1973 gli successe don il 15 ottobre 1925, da chierico so gli chiede di dar vita a una ta, inaugurata nel 1963, e la do le varie forme di volonta- avrebbe portato via dei giova- Francesco Borello, che nel aiuterà il parroco don Viale nuova parrocchia nella par- grande chiesa superiore: l’i- riato giovanile, ampliando le ni dalle associazioni parroc- 1977 partì missionario per la a raccogliere e trasportare il te alta della città, lato Gesso, naugurazione ufficiale arri- strutture caritative e assisten- chiali, ma la nuova comunità Bolivia. Ma anche questa di- corpo martoriato di don Ma- in forte espansione edilizia (il verà nel 1970, mentre lo svet- ziali…). parrocchiale sarebbe stata un sponibilità al cambio di re- rio Ghibaudo, trucidato il 19 titolo, Cuore Immacolato di tante campanile è terminato Dopo il ritiro dal ministero mondo a sé. sponsabilità nel servizio fu un settembre 1943 a Boves. Maria, viene scelto dal Vicario nel 1968. di parroco, gli verrà conferi- Se in qualche periodo il ri- segno positivo per il clero dio- Viene ordinato sacerdo- generale monsignor Golè). Le iniziative pastorali di ta la cittadinanza onoraria di schio ci fu, nell’insieme pro- cesano, tanto che dal Sino- te (con nove compagni) il 27 Dalla piccola cappella ini- don Giorgio, oltre a quelle più Cuneo, Quest’anno 2018 lo ha prio da quando divenne par- do diocesano del 1998 anche giugno 1948. ziale (1957) si passerà dopo tradizionali (come le missioni visto celebrare e ringraziare la rocchia anche l’oratorio sale- gli incarichi pastorali del cle- Vicecurato a Valdieri per alcuni anni al “Nuovo Tem- parrocchiali), si apriranno al- Madonna per i suoi 70 anni di siano fu meno isolato. Fu me- ro vennero assegnati con sca- tre anni, poi per cinque in pio” (su progetto degli archi- le novità post-conciliari (pro- messa. rito soprattutto dei parroci denze limitate. Cattedrale, nel 1956 il vesco- tetti Benevolo e Musso), ar- muovendo incontri con per- Gino Musso GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 La Guida 41

TRE ANNI DI PREPARAZIONE PER UN LIBRO SINODALE COSTITUITO DA 521 ARTICOLI Il Sinodo diocesano del 1955, 54 anni dopo quello con mons. Fiore 160 articoli precisano le norme disciplinari per i preti della diocesi, 50 dedicati ai laici, 4 sulla moda femminile sconveniente, 25 alla complessa materia del matrimonio religioso concordatario L’ultima sua “fatica” pastora- si. Precetti e divieti sono accom- me associative; i fedeli sono te- le fu, nel 1955, la convocazione pagnati dalle relative sanzioni; nuti sub gravi, nelle elezioni po- e celebrazione del desiderato Si- spesso ricorre ancora la pena litiche e amministrative, a vota- Il vescovo Giacomo Rosso nodo diocesano, 54 anni dopo della “sospensione”; ai sacerdoti re secondo le direttive dell’auto- quello tenuto di mons. Andrea è vietato leggere libri e periodici rità ecclesiastica. Fiore, all’inizio del secolo. “vani e cattivi”, iscriversi a Uni- Il “de rebus” abbraccia gli al- rinuncia alla guida della Diocesi Nel decreto di “indizione”, versità statali senza il permes- tri 300 articoli delle costituzio- che porta la data del 10 luglio so del vescovo, andare al cine- ni, spaziando dai sacramenti ai e si ritira nella casa del Clero a Fontanelle 1955, mons. Rosso osserva che ma e al teatro, iscriversi a parti- luoghi e tempi sacri e all’ammi- i grandi cambiamenti sociali in- ti politici; è d’obbligo indossare nistrazione dei beni ecclesiasti- Già affaticato e debole durante la celebrazione del Sino- tercorsi negli ultimi 50 anni ri- la talare nera (con due eccezio- ci: non si celebri Messa troppo do, mons. Rosso subiva più tardi un attacco di trombosi: in chiedono adeguate misure pa- ni: quando “si ascende per giu- in fretta ( si è in peccato morta- precarie condizioni di salute, presentava alla Santa Sede il storali nella legislazione dioce- sta causa in altum montem o si le celebrando in un quarto d’o- 31 dicembre 1956 formale rinunzia al governo della dioce- sana. I lavori di preparazione usa la motocicletta); ci vuole “li- ra); 25 articoli sono dedicati al- si. Dopo poche settimane, aggravandosi il suo male, si riti- erano cominciati tre anni pri- cenza scritta” per andare “ad la complessa materia del ma- rava nella Casa del clero a Fontanelle di Boves, dove la mor- ma, con la nomina di una com- aquas salutares vel marina bal- trimonio religioso concordata- te lo raggiungeva il 12 settembre 1957, dopo 22 anni di mi- missione di esperti in teologia nea”; i sacerdoti non prendano rio; non si dia sepoltura religio- nistero episcopale. morale e discipline giuridiche. Il Copertina del Sinodo del 1955. parte a “campeggi femminili”; i sa ai “peccatori pubblici” (tra di Fu il primo vescovo della nostra diocesi a ritirarsi nella sinodo viene celebrato nella for- viceparroci rientrino in casa ca- essi il comunista militante, chi è casa del Clero, da lui inaugurata poco più di dieci anni pri- ma classica dei tradizionali tre ta, nei mesi precedenti, in ogni nonica entro le ore dieci di sera. sposato solo civilmente…); es- ma. giorni (14 -16 ottobre 1955): nel- Vicarìa, per essere esaminata 50 articoli sono dedicati ai sendo il canto sacro azione li- Nel testamento, donando le sue poche cose al Semina- la settimana precedente vengo- nelle relative riunioni del clero. laici: di essi 13 riguardano gli turgica, le donne ne siano esclu- rio diocesano, mons. Rosso disponeva che non si tenessero no organizzati convegni dioce- Il corpus del libro sinodale “abusi da correggere”: La be- se; 20 articoli vanno alla cate- discorsi funebri in suo onore. Ma fu la testimonianza del- sani per varie categorie di per- consta di ben 521 articoli, ste- stemmia, la trascuratezza del chesi dei bambini; si tenga l’i- la gente comune a rendergli onore, delle migliaia e miglia- sone (religiose, giovani di Azio- si nel classico schema: prima le precetto festivo, la moda fem- struzione religiosa degli adul- ia di persone che sfi larono ininterrottamente davanti alla ne cattolica, chierichetti…); al- “norme generali”, poi il “de per- minile sconveniente (4 articoli), ti alla Messa festiva, usando lo sua salma, esposta per due giorni nella cappella del Semina- la solenne apertura, tutto il cle- sonis” e infi ne il “de rebus”. Nel- la frequenza a spettacoli cattivi, stesso schema in tutta la dioce- rio e poi tumulata nel cimitero di Cuneo, accanto a quelle di ro sfila dal Seminario alla Cat- la 2.a parte ben 160 articoli pre- le lettere anonime, la contracce- si; 28 articoli riguardano il Se- mons. Fiore e Formica. tedrale e si dispone “secondo la cisano minutamente, nel “de zione (onanismi vitium); seguo- minario, una sessantina le que- Nel 1967 anche la sua salma venne traslata dal cimitero dignità, l’età e l’ordine di convo- clericis”, tutte le norme discipli- no 17 articoli sull’educazione stioni amministrative dei “bene- urbano alla cripta dei vescovi nella cattedrale cuneese. cazione”. La bozza delle “costi- nari e pastorali a cui si devono cristiana dei giovani, 10 sull’A- fi ci ecclesiastici”. Gino Musso tuzioni sinodali” era stata invia- uniformare i preti della dioce- zione cattolica, 10 su altre for- Gino Musso Con papa Pio XII un passo importante per la professione di fede con parole comprensibili e il successivo rinnovamento liturgico 1954: Celebrazione del 17° centenario 1953: primi dialoghi in italiano nel sacramento del Battesimo del martirio di San Dalmazzo Dieci anni prima del decre- usare alcune formule in ita- to le ire di monsignori e car- taccava gli usi liturgici in mo- to del Vaticano II sulla litur- liano nei dialoghi iniziali del dinali difensori dell’ortodos- do significativo dai tempi di gia, che dopo secoli di rigide rito del battesimo. E la “Rivi- sia, né di pretenziosi cristia- Pio V. Ed anche per questo chiusure (basti pensare alle sta Diocesana Cuneese” si af- ni acculturati in latino, né di che il decreto conciliare sulla sofferenze causate dalla pole- frettava a comunicarne l’at- fedeli allarmanti per la perdi- liturgia “Sacrosanctum Con- mica per i riti cinesi) permise tuazione ai parroci nello stes- ta di formule magiche. Tan- cilium” potè essere il primo l’uso delle lingue dette “volga- so mese. to più che il santo padre era approvato con 2158 voti a fa- ri” nella liturgia, già nel 1953 Si trattava dei dialoghi con Pio XII, di indiscussa orto- vore e solo 19 contrari e so- si era aperto un primo spraz- cui inizia il rito del battesi- dossia, che pure aveva pubbli- lennemente promulgata da zo di uso dell’italiano in un mo: “Che cosa domandi alla cato nel 1947 l’enciclica “Me- papa Paolo VI il 4 dicembre sacramento fondamentale: il Chiesa? – La fede”. “Che co- diator Dei” ed avviato fi n dal 1963. rito del battesimo. sa ti procura le fede? – La vi- 1951 la revisione della Setti- Eppure è luogo comune Reperti di epoca romana nella cripta di Borgo San Dalmazzo. Si badi bene che non si toc- ta eterna”. Erano pure in ita- mana Santa, pubblicando il che “i papi eretici” siano quel- cò per nulla la formula batte- liano le formule della rinun- 16 novembre al 1955, il de- li dopo Pio XII, dimenticando (gmg). Tra gli avvenimenti che richiamarono una bella folla simale in latino, che anche le zia al male e le tre professio- creto “Maxima redemptionis le date del cammino della sto- di fedeli nel primo dopo guerra, oltre congressi eucaristici, ra- ostetriche cattoliche doveva- ni di fede. nostrae mysteria”, che dove- ria, ed il passo di crescita fat- duni di Azione Cattolica e di devozione mariana e pellegrinaggi no imparare a memoria per Può sembrare un minimo, va entrare in vigore per la Pa- to con la professione di fede ai santuari, nel 1954 venne pure solennizzato il 17° centenario eventuali battesimi di neonati ma era infrangere l’assioma, squa dell’anno successivo co- battesimale con parole com- del martirio di San Dalmazzo. in pericolo di morte. La Sacra quasi un tabù, della lingua sa- me nuovo “Ordo Hebdoma- prensibili (pur nella vastità Fu un’iniziativa propugnata dal parroco di Borgo San Dal- Congregazione dei Riti, con cra, tanto da far pensare che dae Sanctae”, da attuare in di mistero che racchiudono) mazzo, don Raimondo Viale, con il consenso del vicario ge- atto pubblicato il 2 febbra- il Padre Eterno non compren- tutta la Chiesa dalla Pasqua e la responsabilità chiesta nel nerale, don Giovanni Battista Golè, già parroco di Borgo, con io 1953, annunciava che Sua desse altro che il latino. Non 1956. È stata questa la vera primo atto costitutivo per un una certa indifferenza di parte del clero, con lo scetticismo del- Santità aveva concesso “be- pare che la “benevola” deci- base sia di studi che di nor- credente in Gesù Cristo. la cultura locale che aveva pure accomunato gli studi del Ribe- nignamente” che si potevano sione del papa abbia suscita- mativa ecclesiastica che in- Gian Michele Gazzola ri, morto due anni prima nel 1952, a quelli del Meyranesio, rite- nuto semplicemente un falsario. Don Viale, nel 1953, in parte con un certo azzardo tecnico ed Lo sviluppo del quartiere fu così rapido che nel 1976 si istituì una nuova parrocchia, quella di San Paolo in parte con consulenza scientifi ca di Nino Lamboglia, ripulì la parte centrale della cripta, ridotta a magazzino e cantina, poi aprì un varco per svuotare il vano sottostante la sacrestia che Il CIM: una popolazione giovane aveva un robusto pavimento in legno. Puntellando questo pa- vimento, man mano che ne svuotava il sottosuolo, egli liberò lo spazio sottostante, ritrovando una grande tomba medievale in che favorì con alcune iniziative lastre marmoree e vari reperti romani. L’impresa si fermò a quel punto perché la navata laterale adiacente era di proprietà dell’ospedale. la vivacità conciliare Il pavimento della sacrestia rimase per decenti su quei pun- telli. Ma i reperti, pubblicati dal Lamboglia e ripresi nel 1956 (gmg). Lo zelo pastorale del Il 16 luglio 1956 fu pubblica- sul “Bollettino della Società per gli studi storici di Cuneo”, su- parroco del Sacro Cuore, don to il decreto vescovile di isti- scitarono la curiosità del mondo scientifi co per il loro valore. Giuseppe Bruno, individuò il tuzione della parrocchia del Infatti assieme a testimonianze funerarie e di are per culti pa- terreno per costruire la “se- Cuore Immacolato di Maria. gani, emersero delle epigrafi , tra cui una notevole, anche se mu- sta parrocchia”, stralciata ap- Si iniziò a celebrare in tila, per la conferma del nome di “Pedo” e del suo ruolo di sede punto dal Sacro Cuore, ed il un salone seminterrato del- di stazione doganale. vescovo Giacomo Rosso con la clinica Sanitas, poi in me- Erano segni materiali non inventati dal Meyranesio, che sta- il vicario generale, don Golè, no di un anno venne edifi cata vano in quel sito a richiamare l’attenzione degli studiosi dell’an- scelsero il prete a cui affi dare una prima chiesetta, aperta La prima chiesetta del Cuore Immacolato, in costruzione nel 1956. tichità romana. Da questo a giustificare il legame di tale si- il compito: don Giorgio Ghi- per Pasqua 1957; seguirono to con una necropoli ed in essa la presenza di un luogo di cul- baudo. le grandi opere parrocchia- to nel 1970. Lo sviluppo del La popolazione giovane to cristiano erano necessari altri anelli, che vennero con i lavo- Gli inizi furono rapidi co- li con canonica, aule catechi- quartiere fu rapido: dai 3.000 ed il periodo conciliare fa- ri di consolidamento e di ricerche archeologici fatti a partire me richiedeva il boom edili- stiche, oratorio, teatro, rea- abitanti iniziali, vent’anni do- vorirono la vivacità pasto- dal 1980. I risultati ottenuti ora sono documentati nel museo zio: prima ancora di atti uf- lizzate nel 1958-59. Nel 1961 po erano raddoppiati, per rale della nuova comunità, dell’abbazia e nel percorso archeologico e nel riconoscimento ficiali, l’11 febbraio 1956, il si pose la prima pietra del- cui nel 1976 si istituì la par- che poté strutturarsi in mo- di San Dalmazzo come evangelizzatore locale. Forse su questo vescovo benedisse un cippo la grande, di cui entrò in fun- rocchia di San Paolo, con lo do maturo grazie anche alla santo si sa ancora poco, ma sulla continuità di culto sulla sua con una croce sul terreno ac- zione la cripta nel 1963. L’e- stacco di una parte dal Cuore lunga e zelante presenza del tomba per 1700 anni ora non ci sono più dubbi. quistato per la nuova chiesa. difi cio sacro venne inaugura- Immacolato. fondatore. GIOVEDÌ 42 La Guida 4 OTTOBRE 2018

In due libri di Francesco Massobrio riflessioni ai margini del mondo contemporaneo GRANDA PIEMONTE LIBRI di e di a cura di Roberto Dutto Le impronte degli uomini per Tra i paesi della Valle Po Una valle intessuta di sto- ria, arte e tradizioni spesso ancora vive, ma anche capa- ce di offrire paesaggi spetta- camminare nella vita di oggi colari per le bellezze natura- li. Questa la Valle Po descrit- Francesco Massobrio, inse- LE IMPRONTE DELL’UOMO Il secondo testo, decisa- ta dall’autore che invita a ri- gnante di religione e collabo- NON SONO TUTTE UGUALI mente più impegnativo, rifl et- salirla paese dopo paese ma- ratore del giornale La Guida, Autore: Francesco Massobrio te sul rapporto tra scienza e gari con qualche digressio- propone due libri per rifl ette- Editrice: Primalpe cristianesimo: dialogo o armi- ne nei valloni laterali. L’atten- re su problematiche e possibi- pp. 95 € 10 stizio senza incontrarsi? L’im- zione più che alle escursioni li percorsi per leggere e vivere postazione tradizionale, sor- alpinistiche è rivolta all’am- nelle contraddizioni del mon- retta da vari pregiudizi, parla biente naturale e alle testi- do contemporaneo senza es- di percorsi paralleli in contra- monianze degli insediamenti serne travolti. sto o, al più, chiusi nella loro umani nei secoli. Spazio dun- Dalla sua esperienza di inse- autonomia speculativa. que per agili schede di appro- gnante di religione viene “Le IL CRISTIANESIMO L’autore delinea una terza fondimento su singoli aspetti impronte dell’uomo non sono ALLA PROVA strada che valorizzi l’approc- di storia e arte locale. Un’at- NELLA TERRA DOVE NASCE tutte uguali”. Il titolo suggesti- DEL RACCONTO EVOLUTIVO cio scientifi co e la pratica del- tenzione particolare al “Bu- IL PO vo viene dalla consapevolezza Autore: Francesco Massobrio la fede. Campo del contende- co di Viso” e alla nascita del Autore: Enrico Bertone che “tutte le esperienze sono Editrice: Mimesis re è la teoria dell’evoluzione Cai col suo primo rifugio sul Editrice: Ed. Programma una moltitudine di impron- pp. 200 € 18 di fronte a cui la teologia par- Monviso. pp. 176 € 10,90 te, l’una diversa dall’altra, che la di creazione. gli uomini hanno lasciato nel all’esistenza. In “Tempi mo- Da episodi biblici vengo- Non è discussione accade- cammino della vita e che han- derni” entrano le provocazio- no poi delle provocazioni sul mica, sottolinea Massobrio, no segnato una direzione. Al- ni sui social, i videogiochi e senso della vita e dal Nove- perché la posta in gioco è l’uo- Angoli del Piemonte da scoprire cune possono essere seguite, il mondo virtuale, mondi che cento affi orano personaggi fa- mo stesso e la sua autocom- altre è meglio di no”. stanno prendendo sempre più mosi che hanno preso posi- prensione nella prospettiva di 55 luoghi nascosti tra le val- Per la ricerca di queste peso tra i giovani. Sulla stes- zione di fronte alle ingiustizie. una maggiore credibilità per li del Piemonte capaci di ri- esperienze Massobrio imposta sa linea si muovono i racconti Sono dunque impronte la- il messaggio cristiano e anche servare sorprese per tutti i quattro percorsi che con diret- della seconda parte tesi a sma- sciate a segnare una direzione di una capacità di orientarsi gusti. Il libro presenta ango- trici diverse convergono sulla scherare idoli allettanti per le e offrire una chiave di lettura nell’esistenza. li non così spettacolari per cui rifl essione intorno al mondo e giovani generazioni. del mondo in cui viviamo. Roberto Dutto già solo il percorso di avvici- namento è occasione di mera- viglia. Le proposte sono orga- Sabato 13 ottobre presentazione dei nuovi corsi con conferenze e workshop gratuiti nizzate per argomenti. Si va dalle rovine a torri e castelli, da santuari a luoghi di lavo- ro, di arte o di storia. Con in- Open Day della Bottega di storie e di parole dicazioni di ordine pratico, gli autori inseriscono notizie di Cuneo - Con l’arrivo della - nasce il 16 febbraio del 2012 Ad introdurre i lavori sa- carattere culturale e storico. stagione autunnale si apre un dal desiderio di creare uno rà la stessa Donatella Signet- Con il loro intervento non na- nuovo anno di attività per la spazio in cui promuovere atti- ti, con un intervento dal tito- scondono l’ambizione di po- Bottega di storie e di parole, vità legate alla scrittura e alla lo “Sull’importanza di scrivere ter contribuire a valorizzare e associazione culturale cune- passione per le storie. Da oltre storie”, fi ssato alle ore 16. Al- quindi conservare questo ric- MONTAGNA NASCOSTA ese impegnata nella promo- un quinquennio organizzia- le 16,30 protagonista sarà Sil- co patrimonio pur nella con- Autore: Filippo Ceragioli, Al- zione e nella diffusione della mo sul territorio corsi per tut- vio Bernelli, scrittore, docente sapevolezza che non sempre do Molino scrittura creativa. ti coloro che vogliono cimen- alla Scuola Holden di Torino, le possibilità di fruizione dei Editrice: Il Capricorno Per far conoscere al pubbli- tarsi nella narrazione in tutte maestro di yoga, con “Libro o luoghi sono garantite. pp. 240 € 12,90 co le iniziative in calendario le sue possibili declinazioni, letteratura? Questo è il dilem- nei prossimi mesi, sabato 13 e per la prima volta quest’an- ma”. Due saranno i workshop ottobre, dalle 16 alle 19, pres- no abbiamo pensato di offri- previsti alle 17: “Scrivere l’in- Donatella Signetti so la sala conferenze del setti- re agli interessati la possibi- dicibile”, con Donatella Si- Con la musica contro i pregiudizi manale La Guida, in via Anto- lità di “assaggiare” i percor- gnetti e “Il fascino di un buon L’ingresso sarà libero e sarà nio Bono 5 a Cuneo, si svol- si che proporremo nei mesi a cattivo”, condotto da Alessia possibile partecipare ad una o Fuga e ritorno dalla Germa- gerà un Open Day con wor- venire. Si tratterà di brevi re- Lingua. Alle 18 altri due labo- più attività. nia per l’autrice che ha subi- kshop e conferenze. lazioni e di laboratori, cui sa- ratori: “Scrivere con i taroc- Per informazioni: tel. to la deportazione. Giovane “La Bottega di storie e di rà possibile accedere gratui- chi”, a cura di Gabriella Da- 347/0559100 o info@bottega- ebrea nella Germania nazista parole - spiega l’ideatrice e tamente, fi no ad esaurimento niele e “ReportAge: tra scrittu- distoriediparole.it. fi nisce a suonare la fi sarmoni- fondatrice Donatella Signetti dei posti disponibili”. ra e vita”, con Federica Bosi. Elisabetta Lerda ca nell’orchestra del campo di concentramento. Sopravissu- ta si trasferisce in Israele con-

APPUNTAMENTI LETTERARI A CUNEO E IN PROVINCIA A CURA DI ELISABETTA LERDA vinta di aver ritrovato final- mente il suo luogo di vita. An- che da questa terra prende le distanze nel momento in cui Incontri con gli autori si apre la guerra contro i Pa- lestinesi. Ritorna dunque in Germania dove prosegue la CUNEO 4 OTTOBRE Cdt, in largo Barale 1, pre- sentazione del volume “Pro- Gonfalone, presentazione del sua attività di musicista fon- ULTIMO MINUTO sentazione del volume “La vocatore di sogni”, di Padre volume “Provocatore di so- dando un gruppo rap, sfi dan- LA RAGAZZA CON LA FISAR- zia Irene e l’anarchico Tre- Renato Chiera (Casa do Me- gni”, di Padre Renato Chiera do su questo territorio i grup- MONICA Giovedì 4 ottobre alle 21, sca”, di Enrico Deaglio (Sel- nor, 2018). Dialoga con l’auto- (Casa do Menor, 2018). pi neonazisti e testimoniando Autore: Esther Béjarano presso la sala conferenze del lerio, 2018). Dialoga con l’au- re don Corrado Avagnina. con la sua musica l’urgenza di Editrice: Seb27 settimanale La Guida, in via tore Paolo Giaccone. L’even- una pace tra i popoli. pp. 151 € 20 Antonio Bono 5, presentazio- to rientra tra le anteprime di BORGO S.D. 11 OTTOBRE ne del romanzo “Ultimo mi- Scrittorincittà. SE NO nuto”, di Fabrizio Brignone BORGO S.D. 7 OTTOBRE (StreetLib, 2018). Dialoga con IL GHIRO Giovedì 11 ottobre alle 18, In volo come lo sparviero l’autore Donatella Signetti. nella Sala Blu della libreria CUNEO 5 OTTOBRE DELLE MERIDIANE Sognalibro, presentazione del Da un angolo segreto del- IL BACIO Domenica 7 ottobre al- volume “Se no”, di Antonio le campagne monregalesi le 9,30 e alle 11,30, presenta- Elia (L’Erudita, 2018). Dia- affi ora il racconto di Batti- CUNEO 4 OTTOBRE DELLA DEA MONTAGNA zione itinerante sul Sentiero loga con l’autore il professor sta, il bambino che ha per SOGNANDO Venerdì 5 ottobre alle 18, delle meridiane, alla scoper- Massimo Ferrari. amico uno sparviero tro- presso l’Ippogrifo Bookstore ta delle opere dell’artista cu- vato nel bosco, curato e di LA BICICLETTA di corso Nizza 1, presentazio- neese Bernard, del volume nuovo liberato. Come fa lui Giovedì 4 ottobre alle 18, ne del volume “Il bacio della “Il ghiro delle meridiane ’d MONDOVÌ 11 OTTOBRE quando a undici anni rag- presso la Casa del Fiume di Dea Montagna”, di Marco Bo- Bernard”, di Michela Zuliani LA GRAZIA SUPPONE giunge Torino per studiare. via Porta Mondovì, presenta- sonetto (Piemme, 2018). Dia- (Primalpe, 2017). Il percorso La sua vita poi lo conduce zione del volume “Sognando loga con l’autore Alberto Pa- è indicato anche per le fami- LA CULTURA altrove fi no a Lione per far- la bicicletta”, di Ferruccio Bo- rola, docente di Psicologia glie con bambini dai 5 anni. Giovedì 11 ottobre al- ne ritorno in tempo per vi- no (Nerosubianco, 2018). dell’Università di Torino. le 20,45, presso la Sala del- vere i momenti drammatici le conferenze di corso Statu- della prima guerra mondia- FOSSANO 10 OTTOBRE to 11/D, presentazione del vo- le e le diffi coltà economiche CUNEO 5 OTTOBRE MONDOVÌ 5 OTTOBRE lume “La Grazia suppone la nelle campagne. Personaggi PROVOCATORE cultura - Fede cristiana co- e ambienti sfi lano in un ro- LA ZIA IRENE E PROVOCATORE me agire nella storia”, di Dui- manzo che parla di voglia DI SOGNI lio Albarello (Queriniana Edi- di crescere, di migliorare la SPARVIERO NELLA BUFERA L’ANARCHICO TRESCA DI SOGNI Mercoledì 10 ottobre alle trice, 2018). Dialoga con l’au- propria condizione e di re- Autore: Andrea Maia Venerdì 5 ottobre alle 18, Venerdì 5 ottobre alle 21, presso la Chiesa dei Battu- tore il Vescovo di Pinerolo cupero delle radici, di ritor- Editrice: ArabaFenice presso la sala polivalente del 20,30, al Teatro Baretti, pre- ti Bianchi - Confraternita del Mons. Derio Olivero. ni per ricominciare. pp. 254 € 16 GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 CENTALLO La Guida 43

Manca soltanto il via libera regionale. Il Comune cede un seggio a Fondazione Crf Tra i titoli anche “Dogman”, candidato alla nomination per il miglior film straniero San Camillo diventa fondazione Torna il grande cinema e cambia di nuovo il consiglio Una rassegna da Oscar con i volontari di Officine Lux Centallo - Dopo un iter via, agiranno in una logica Si tratta del secondo cam- Centallo - Dal 12 ottobre, genitori che diventa assistente tare una famiglia rom a casa durato quasi un anno e mez- istituzionale, scongiurando ri- bio in breve tempo per l’orga- tutti i venerdì alle 21 al Nuovo di un allenatore di cavalli da propria, si trova effettivamen- zo, l’Ipab San Camillo è pron- schi di conduzione privatisti- no amministrativo: il prece- Lux tornano gli appuntamen- corsa. Il giovane svilupperà te alle prese con una difficile to a trasformarsi in una fon- ca della casa di riposo. Inol- dente consiglio era stato sosti- ti con il cinema di qualità: ot- un particolare legame affetti- convivenza. Venerdì 16 si pro- dazione privata: la scorsa set- tre, dal momento che la leg- tuito dall’attuale per necessi- to le serate in cartellone con vo con uno dei destrieri, Lean segue con “Ammore e malavi- timana il collegio commissa- ge prevede che la maggioran- tà di conformarsi ai requisiti la Rassegna d’Autunno, a cui on Pete, e deciderà di rubarlo ta”, vivace commedia musical riale dell’istituto ha deliberato za degli amministratori deb- regionali che imponevano un seguiranno in inverno e pri- e fuggire nelle praterie ameri- napoletana vincitrice di 5 pre- il passaggio definitivo a que- ba essere di nomina non pub- passaggio da sei a cinque con- mavera altre due rassegne di cane per impedire che venga mi David di Donatello: il pro- sta forma giuridica, che com- blica, il Comune sceglierà sol- siglieri (il nuovo direttivo sarà otto film ciascuna, per un to- abbattuto. tagonista è un boss della Ca- porterà un significativo snel- tanto due rappresentanti, al nominato per effetto della tra- tale di 24 proiezioni. Venerdì 26 si passa dall’a- morra che decide di ritirarsi a limento degli adempimenti posto dei tre precedenti; la de- sformazione). Tre le possibilità a disposi- dolescenza alla terza età con vita privata, fingendosi morto. burocratici e una serie di be- signazione del quinto seggio è Nel frattempo resta posi- zione degli spettatori: la tesse- “Ricomincio da noi”: la pro- Venerdì 23 penultimo ap- nefici anche nei rapporti con affidata alla Fondazione Cas- tiva la gestione di parte cor- ra associativa annuale (35 eu- tagonista, dopo molti anni di puntamento di stagione con il personale dipendente. Per sa di Risparmio di Fossano. rente, grazie anche al passag- ro), la tessera stagionale per matrimonio, scopre di essere “Un amore sopra le righe”, l’ufficialità ora manca soltan- “Abbiamo scelto questo en- gio del debito pregresso da fi- la singola rassegna (15 euro) stata tradita dal marito e de- storia di una tormentata rela- to il definitivo via libera del- te - spiega il presidente Bru- do su conto corrente a mutuo e il biglietto singolo da 6 euro. cide di rifugiarsi a casa della zione tra un famoso scrittore la Regione, che dovrà perve- no Actis - per dare il giusto a lungo termine. “Completa- “Con la tessera annuale - sorella per poi, lentamente, ri- e la sua amata che si sviluppa nire entro 120 giorni dalla tra- riconoscimento a un part- ta la trasformazione - anticipa spiega Elio Giacoma a nome prendere possesso della pro- lungo 45 anni tra litigi, ricon- smissione della delibera. ner storico dell’istituto: an- la direttrice Maria Belluomo - dei volontari di Officine Lux pria vita. ciliazioni, contrasti e momen- Come già anticipato dall’ex che quest’anno la fondazione valuteremo se è possibile am- - per ogni film si pagherà so- Venerdì 2 novembre è la ti felici. commissario straordinario ha erogato un prezioso con- pliare ancora di un posto let- lo 1,46 euro, mentre con quel- volta de “Il prigioniero core- Venerdì 30 novembre cala don Giovanni Quaranta all’i- tributo di 15.000 euro per il fi- to la struttura, col passaggio la stagionale si spenderanno ano” di Kim Ki Duk: la sto- il sipario con un titolo di pre- nizio della procedura, il pas- nanziamento dei progetti so- da 60 a 61 posti residenziali. 1,87 euro”. È prevista una ri- ria è quella di un umile pe- stigio: “Dogman”, capolavo- saggio non comporterà una cioeducativi di animazione, Sarebbe una soluzione al pro- duzione di 5 euro sulla tesse- scatore del nord che si trova ro di Matteo Garrone e recen- effettiva privatizzazione del- tra cui rientra anche l’Orto del blema delle liste d’attesa”. ra annuale per i possessori per errore al di là del confine te candidato italiano alla no- la casa di riposo, che rimarrà Cuore”. Paolo Riberi di tessera Acli, Avis e Cinque tra le due Coree e viene arre- mination 2019 come Oscar comunque sotto la tutela del- Pieghe. stato dai militari di Seul, con- per il miglior film straniero. le istituzioni. Nel prossimo La prima serata, venerdì 12 vinti che si tratti di una spia. Il film fa rivivere ai giorni no- consiglio di amministrazio- ottobre, sarà dedicata a “Lady Venerdì 9 tocca a “Benvenuti stri la storia vera del “Canaro ne, che dovrà essere nomina- Bird”, film che unisce dram- a casa mia”, commedia fran- della Magliana”, avvenuta nel to subito dopo la trasforma- “Festa del ciao” ma e commedia per raccon- cese che prende di mira la re- 1988: nel racconto di Garro- zione, due seggi su cinque sa- Centallo - (pr). Sabato 6 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 tare il mondo dell’adolescen- torica dell’accoglienza e rac- ne il protagonista è un timido ranno nominati dalla parroc- nel salone del Movi riparte l’Azione Cattolica Ragazzi con za in chiave molto origina- conta le disavventure di uno dog-sitter che diventa giusti- chia di Centallo e dalla Con- la “Festa del ciao”: in programma tanti giochi, attività e me- le. Venerdì 19 si prosegue con scrittore che, dopo aver pro- ziere per vendicarsi delle pre- fraternita della Bianca: sog- renda finale a cura dei giovani animatori parrocchiali. “Charley Thompson”, storia vocatoriamente annunciato la potenze di un criminale. getti non pubblici che, tutta- di un ragazzo trascurato dai propria disponibilità ad ospi- Paolo Riberi Il comitato centallese ringrazia una famiglia di benefattori anonimi Tennis al coperto in viale Liberazione Un corso di ginnastica dolce per la terza età in Domenica la festa della Croce Rossa Le proposte del circolo per l’inverno palestra al San Camillo Centallo - (pr). Domenica Centallo - (pr). Prose- mero 349-2618306 o far riferi- Centallo - (pr). A partire 7 ottobre si svolge la festa an- guono anche durante la sta- mento al negozio “Il Quadro” dal 15 ottobre, la palestra at- nuale della Croce Rossa cen- gione invernale le attività di via Piave 1. Su richiesta, sa- trezzata del San Camillo ospi- tallese con un’importante no- del Circolo tennis centalle- ranno attivati anche corsi per terà un corso di ginnastica vità: dopo il ritrovo alle 10 se, che da qualche anno ge- adulti. Per quanti invece de- dolce per la terza età, pensa- nella sede di via San Michele stisce sia i campi parrocchia- siderano giocare sui campi al to per chi vuole mantenersi e la partecipazione dei volon- li di viale Vittorio Veneto che coperto, è possibile sottoscri- in forma e prendersi cura del tari alla Messa delle 11, ci sa- gli impianti sportivi comuna- vere una tessera valida dal 15 proprio corpo. rà la benedizione di una nuo- li di viale Liberazione. Da me- ottobre al 30 aprile che dà di- Le iscrizioni dovranno es- vo automezzo interamente tà ottobre e fino a fine apri- ritto di prenotare un’ora a set- sere effettuate entro il 10 otto- donato da una famiglia cen- le saranno disponibili corsi timana per un totale di 28 bre, contattando il responsa- tallese, che ha scelto di rima- per bambini e ragazzi dai 5 ai ore: il costo è di 370 euro per bile (Gianni Ferrero, tel. 335- nere nell’anonimato: “Per noi 14 anni. Ogni corso consiste- il fine settimana (fascia oraria 8414262). - spiega il presidente Filip- rà in un’ora a settimana, con 14.30-22.30), mentre è ridot- La quota di partecipazione po Bramardi - si tratta di un una Fiat 500 L, ha già riscos- Dopo la benedizione, al- piccoli gruppi da quattro a sei to a 320 euro per chi intende è di 60 euro, e include la tes- evento di enorme importan- so un grande apprezzamento: le 13 ci sarà il pranzo al risto- membri in modo da puntare usufruire degli impianti nei sera Acli: il corso avrà una du- za. In questi 21 anni di attivi- è molto spaziosa ed è partico- rante Picchio Rosso di Roa- sull’esercizio intensivo. Il co- giorni lavorativi dalle 8.30 alle rata di dieci lezioni e si svol- tà non era mai successo che larmente adatta ai trasporti ta Chiusani: saranno conse- sto sarà di 250 euro, con l’ag- 14.30. In alternativa è possibi- gerà al lunedì: due le fasce un privato donasse un mez- di pazienti che necessitano di gnati gli attestati di merito ai giunta di 10 euro per quan- le stipulare una tessera men- orarie a disposizione, dalle 16 zo: per i volontari questo at- visite mediche. Ringrazio di volontari che con quest’anno ti non hanno già stipulato la sile da cinque ore al prezzo alle 17 e dalle 17 alle 18. to di generosità rappresenta cuore questi benefattori per raggiungono 10, 15 e 20 anni tessera durante la stagione di 80 euro, o da dieci ore per L’iniziativa è promossa dal un’enorme gratificazione per la loro straordinaria generosi- di servizio e per quanti si so- estiva. Per informazioni su- una quota di 150 euro. Anche Centro anziani centallese in le tante ore dedicate al pros- tà: chissà che questo bel gesto no distinti nel 2017 per nume- gli orari disponibili è possibi- per i tesseramenti è possibile collaborazione con il circolo simo. La nuova autovettura, non sia di esempio ad altri”. ro di ore e servizi svolti. le contattare chiamare il nu- rivolgersi a “Il Quadro”. Asd Acli “Sport insieme”. “L’immagine che Cena e gara di cucina per festeggiare quanti, a vario titolo, aiutano la struttura Immagini, simboli e parole per aiutare cura”, una serata l’apprendimento in biblioteca su cinema e benessere La casa di riposo ringrazia i volontari Centallo - (pr). An- Centallo - (pr). Mercoledì Centallo - (pr). “Senza che la biblioteca civi- 10 alle 21, per la giornata na- il vostro contributo, l’istitu- ca centallese “Fausti- zionale della psicologia, ap- to San Camillo non potrebbe no Dalmazzo” aderisce puntamento gratuito e aperto continuare a offrire i suoi ser- all’iniziativa editoria- a tutti nei locali dello Studio vizi: siete il segreto del nostro le “Libri per tutti” e dal- Kìnema in via Ospedale 59 successo”. la prossima settimana per la serata “L’immagine che Con queste parole è stato ri- ospiterà uno scaffale di cura”, sul rapporto tra il cine- volto, in occasione della cena fiabe e racconti realiz- ma e il mondo della salute. annuale (che si è svolta giove- zati con il ricorso alla “Il cinema - spiega Edoar- dì 27 settembre), un ringra- Caa, comunicazione au- do Tallone, responsabile del- ziamento sincero e caloroso mentativa e alternativa. lo studio e relatore della se- da parte del presidente Bruno L’obiettivo è l’inclu- rata - non è soltanto una for- Actis ai volontari e alle asso- sione sociale: la Caa è ma di intrattenimento ma è ciazioni che a vario titolo col- un linguaggio che af- anche un potente strumen- laborano con la casa di riposo fianca parole, immagi- to terapeutico: le emozioni di di via Ospedale. Muovere i primi passi con la lingua inglese ni e altre forme espres- un film possono trasforma- Come di consueto per que- sive, pensato per agevolare la comunicazione nei confronti dei re il nostro mondo interio- sta iniziativa, la serata è stata Centallo - (pr). A partire dalla metà del mese di ottobre, la bambini che hanno difficoltà a utilizzare il canale ordinario del- re” (è necessaria la prenota- animata anche dalla gara del- scuola dell’infanzia di Centallo proporrà un percorso di avvici- la scrittura. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 5 ottobre dalle zione; tel. 333-9194203, info@ le torte, con tanti dolci in gara namento alla lingua inglese con attività, giochi e animazioni a 14 alle 17, con la partecipazione di Anna Peiretti, responsabile studiokinema.it). Nella stessa realizzati dai partecipanti alla cura di insegnanti madrelingua: il progetto avrà la durata com- del progetto di Fondazione Paideia, che proporrà un incontro giornata, per l’iniziativa “Stu- serata: ad aggiudicarsi la vit- plessiva 70 ore e permetterà ai bambini di fare il loro primo in- formativo in collaborazione con l’istituto comprensivo Cental- di aperti”, possibilità di un toria è stata Rosetta Dutto dei contro con questa lingua in un momento della loro vita in cui lo-Villafalletto su “Che cos’è un libro in simboli e come si legge”. colloquio gratuito. “nonni vigili”. le capacità di apprendimento sono particolarmente elevate. GIOVEDÌ 44 La Guida BEINETTE, MOROZZO, MARGARITA 4 OTTOBRE 2018

APPUNTAMENTI Di origine beinettesi, l’artista ha calcato le scene dei maggiori teatri del mondo Due premi per universitari e tre per alunni delle superiori Gara di pesca per i bimbi Cinque borse di studio BEINETTE - (fr). Domenica 7 ot- Rinviato il concerto lirico tobre la società “Trota Carli- na” organizza una gara di pe- sca riservata ai bambini alla La cantante Norma Fantini si esibirà al castello Sicurtà in primavera dall’Opera Pia Peyrone Fontana di , dalle 9 alle 10.30, seguita da premia- Morozzo - Di Norma Fan- una seria carriera impone. Ho Morozzo - (fr). L’Opera Pia zione e buffet per tutti. Pran- tini, cantante lirica di fama in- rinunciato a molte cose, come Peyrone, coordinata dalla pre- zo facoltativo alla bocciofila ternazionale, beinettese di ori- a formarmi una mia realtà fa- sidente Manuela Caula, con- di Beinette (14 euro). gine, era previsto a breve un miliare e penso comunque cede cinque borse di studio a concerto di beneficenza al ca- che una grande carriera non studenti delle università e del- stello Sicurtà, su invito di Ni- possa mai essere equiparata le scuole superiori. Teatro per beneficenza na Turco, presidente della Po- a una bella famiglia. Sono or- Per gli studenti di universi- BEINETTE - (fr). Venerdì 12 ot- lisportiva Libertas, ma per so- gogliosa di quello che ho fatto tà pubbliche le borse di studio tobre alle 21, nel teatrino par- praggiunti impegni verrà po- e che sto facendo. Ho sempre messe a concorso sono due, rocchiale, la compagnia tea- sticipato alla prossima prima- Norma seguito i miei familiari anche del valore di 2.800 euro cia- Manuela trale “Ij Viragalet” presenta la vera. Nell’attesa, Norma parla Fantini da grandi distanze, passando scuna. Sono richieste la resi- Caula commedia dialettale “Tòni l’a- volentieri di sé. con loro ore e ore al telefono. denza nel Comune di Moroz- vocat dij matrimoni”. L’incas- Come è nata la sua passio- ny di Weil. Ho anche avuto la Quest’anno, però, ho deciso di zo da almeno tre anni, la na- Sono richiesti gli stessi requi- so sarà devoluto all’iniziativa ne per il canto? fortuna di iniziare con il gran- dedicare un po’ più di atten- zionalità italiana o straniera in siti degli studenti universita- “Raccolta fondi per Marco”. Ho sempre amato cantare e de maestro e regista Alessan- zione a me stessa e ai miei ge- possesso di regolare permes- ri. Possono concorrere gli stu- già da bambina mi esibivo nel dro Cobelli che mi ha insegna- nitori prendendomi un anno so/carta di soggiorno. Posso- denti che, terminate le supe- cortile di casa, con le mie cu- to e inculcato, giorno dopo sabbatico. Parlando con Wil- no concorrere gli studenti uni- riori nel 2018, risulteranno Castagnate al Colombero gine e amichette, o davanti al giorno, l’amore per il teatro. liam Graziosi, il nuovo sovrin- versitari iscritti, entro il 30 no- iscritti, entro il 30 novembre, VILLAGGIO COLOMBERO - (fr). grande specchio di mia zia Ca- Dopo questa esperienza è tendente al Regio di Torino, e vembre, al terzo anno di un per la prima volta al primo an- Il comitato intercomunale or- terina che era sarta. Bei tem- iniziata la mia vera vita artisti- con il direttore artistico Ales- corso di laurea triennale o al no di un corso di laurea di un ganizza per sabato 6 ottobre pi spensierati che ricordo con ca, praticamente quella… con sandro Galoppini, ho pensa- primo anno di un corso di lau- istituto universitario italiano. la prima motocastagnata in nostalgia. Cantavo anche in la valigia in mano. Ho calca- to di chiudere un cerchio del- rea magistrale. In caso di lau- Per partecipare al bando è collaborazione con la pizze- chiesa e l’organista Attilio Mo- to le scene dei più grandi tea- la mia carriera tornando a To- rea triennale occorre avere su- necessario avere conseguito ria Jocasta. Ritrovo dei parte- schetti mi diceva che avevo tri lirici, tra cui il Regio di To- rino per dire “grazie” alla città perato almeno il 75% degli all’esame di maturità una vo- cipanti alle 14.30 davanti al- grandi possibilità canore. rino, La Scala di Milano, l’O- che mi ha lanciata nella lirica. esami previsti dal piano di stu- tazione di almeno 85/100. la pizzeria (strada provinciale Il primo approccio alla mu- pera di Roma, l’Arena di Vero- Progetti futuri? di e avere una votazione me- Le domande, redatte su mo- Cuneo - Mondovì, in via Arti- sica davanti a un folto pubbli- na, il Massimo di Palermo, il Dopo questo anno di rifles- dia di almeno 27/30 (o equiva- dulo allegato al bando (pub- giani 30), alle 15.30 la parten- co è arrivato con la parteci- San Carlo di Napoli, il Massi- sione sono scaturite molte lente); per la laurea magistrale blicato sul sito del Comune), za del motogiro; poi la casta- pazione al concorso naziona- mo Bellini di Catania, il Regio idee: a fine ottobre sarò presi- è necessaria una votazione di o equivalente, devono perve- gnata. Domenica 14 tornerà le “Pierino 71”, presentato da di Parma, il Lirico di Cagliari, dente del primo concorso in- almeno 99/110 (o equivalente) nire in Comune entro il 26 no- anche la castagnata sul piaz- Mago Zurlì a Cuneo, nel 1971, il Carlo Felice di Genova, e via ternazionale di canto lirico a conclusione del corso di stu- vembre 2018, corredate di un zale del Colombero (per infor- selezionata tra 800 concorren- per le altre capitali europee: per giovani talenti a Sorrento. di precedentemente termina- documento di identità (per in- mazioni tel. 335-6671438). ti in tutta Italia, sperimentan- Berlino, Vienna, Bruxelles, Continuerò a dedicarmi all’o- to; a parità di votazione media formazioni tel. 0171.772001; do così, per la prima volta, l’e- Londra, Varsavia, Budapest, pera e anche all’insegnamen- ed in presenza di lode, questa mail: ragioneria@comune. mozione del palcoscenico del Copenhaghen, e d’oltre ocea- to del canto con una serie di determina la priorità. morozzo.cn.it). I vincitori ver- Eurobirdwatch all’Oasi Teatro Toselli. no, in Giappone e America. masterclasses sull’opera liri- Per gli studenti di scuole su- ranno premiati in una pubbli- MOROZZO - (fr). La foreste- Dopo questa bella esperien- Un’esperienza particolare? ca in Italia e all’estero. Il mio periori le borse di studio mes- ca cerimonia durante la Fiera ria dell’Oasi Crava - Morozzo za decisi di iscrivermi al Con- Tutte le mie esperienze tea- maestro Andrea Genovese di- se a concorso sono tre, del va- del Cappone il 16 e 17 dicem- organizza per sabato 6 e do- servatorio “Verdi” (ora Ghe- trali sono uniche. Ricordo in ce giustamente che le espe- lore di 1.500 euro ciascuna. bre. menica 7 ottobre l’Eurobir- dini), però con l’idea di fare particolare l’importante de- rienze acquisite in prima per- dwatch: sabato 6, alle 15, vi- la musicoterapista per i bam- butto al Regio di Torino col re- sona dai grandi direttori d’or- sita guidata con partenza bini. La commissione giudi- gista Ronconi nell’opera “La chestra e registi con i quali ho dall’ingresso di Crava; dome- catrice mi impose l’iscrizione dannazione di Faust”, di Ber- avuto la fortuna di collabora- nica 7, alle 15, lettura anima- ad un concorso di canto, pena lioz, nel ruolo di Margherita, re devono essere ri-trasmesse, Lavori a Casa Giubergia ta per bambini e laboratorio l’abbassamento del voto finale. dove ebbi un grande successo. perché ogni cosa imparata con Margarita - (fr). La giunta comunale ha approvato il sulla migrazione degli uccelli Così partecipai al concorso “A. Soddisfazioni e rimpianti? tanto sacrificio e dedizione de- progetto definitivo - esecutivo per i lavori di ristrutturazio- (prenotazioni al 347-7648262). Belli” di Spoleto, vincendo, e Nei 32 anni di carriera ho ve essere lasciata in eredità al- ne e messa in sicurezza della residenza per anziani “Giuber- Punto ristoro aperto, con pos- da allora l’opera lirica è entra- incontrato tanti amici e tante le nuove generazioni. Essen- gia”. Il progetto prevede l’asfaltatura del cortile antistante le sibilità di trascorrere un week- ta nelle mie vene. belle persone, ho sempre cer- do la nostra un’arte che si tra- camere mortuarie, la copertura della scala esterna di acces- end nella natura (prenotazio- Ho debuttato a 23 anni nel cato di essere me stessa ten- smette oralmente, può anche so alla struttura e l’installazione di sistemi automatici di si- ni entro giovedì 4 a: info@fo- ruolo di Amelia nel “Simon tando di entrare nel cuore del- essere un modo per avere un curezza per l’apertura delle porte ai piani. I lavori inizieran- resteriaoasi.it; whatsapp 333- Boccanegra” di Verdi e nel la gente. Purtroppo nella vita ricordo nel tempo. no a breve e con una spesa prevista di 25.000 euro. 8209771; cell. 327-2323968). ruolo di Jessie nel “Mahagon- si devono fare delle scelte che Franca Ramero

BREVI Corso di formazione per volontari Sacchetti per la differenziata

Rinnovata l’autorizzazione per le tribune della Croce Rossa Italiana ritirabili presso gli Infopoint MARGARITA - (fr). L’amministrazione comunale ha rinnovato alla società sportiva Asd l’autorizzazione al montaggio e all’u- tilizzo di una struttura in ferro prefabbricata ad uso tribu- ne presso il campo da calcio comunale. La società sportiva ha l’obbligo di rimuovere la struttura alla scadenza del contratto (31 agosto 2019), in caso di mancato rinnovo. Lavori integrativi al plesso scolastico CASTELLETTO STURA - (fr). Sono iniziati i lavori integrati- vi di riqualificazione del plesso scolastico eseguiti dalla dit- ta Recstruttura di Livio Lisiardi (Centallo). L’intervento com- porta la realizzazione di un muro di contenimento tra il nuo- vo impianto sportivo e il plesso scolastico per evitare eventua- li allagamenti nei locali seminterrati delle scuole. La spesa di 18.000 euro sarà coperta da fondi comunali. Lavori in via Consovero - (fr). L’Ufficio tecnico comunale ha predisposto la progettazione dei lavori di sistemazione del manto di usura di via Consovero per garantire la sicurezza e l’incolumità degli Morozzo - (fr). Si è svol- bre, è previsto un esame che Beinette - (fr). Da fopoint in sedi comunali di- utenti. La spesa prevista è di circa 29.100 euro. Saranno anche ta martedì 2 ottobre, presso permetterà di svolgere servi- quest’anno si potrà ritirare la verse da quelle del Comune riasfaltate via Rubella e via Chiusa Pesio per una spesa com- la sede della Croce Rossa Ita- zio come centralinista, tra- fornitura gratuita annuale dei di residenza, con date e ora- plessiva di circa 30.000 euro. liana, in via Sant’Albano 18 A, sporto infermi, trasporto dia- sacchetti presso l’Infopoint ri consultabili sui siti www. la serata di presentazione del lisi, servizi di assistenza alle nell’ex locale pediatra in via ce-cuneo.it o www.serviziam- nuovo corso per volontari in manifestazioni e attività so- Gauberti 21, aperto il martedì bientali.idealservice.it. Contributo all’Estate Ragazzi 2018 Croce Rossa. cio- assistenziali. ogni 15 giorni (9-12 e 16-19) Per i morozzesi la conse- CASTELLETTO STURA - (fr). La giunta comunale ha deliberato la Le iscrizioni potranno esse- Chi deciderà di prosegui- a partire dal 16 ottobre 2018. gna si effettua nella sala con- corresponsione di un contributo di 2.500 euro alla cooperati- re completate entro il 15 otto- re, a gennaio potrà partecipa- L’infopoint rimarrà chiuso in siliare il quarto venerdì del va “Persona e società” ad integrazione delle rette a carico delle bre. Le lezioni, tenute da for- re ad un secondo corso di ac- occasione di festività. mese, dalle 11 alle 12, a parti- famiglie per la partecipazione dei figli all’Estate Ragazzi 2018. matori e monitori della Cro- cesso a servizi più impegna- Il ritiro dei sacchetti deve re dal 26 ottobre. La raccolta ce Rossa, inizieranno subi- tivi, quali quelli sul 118, della essere effettuato solo al termi- di sfalci verdi può essere pre- to dopo e si svolgeranno nel- durata di due mesi. Per iscri- ne della fornitura precedente, notata inviando un messag- Assistenza alle autonomie la sede della Croce Rossa di zioni o informazioni rivol- dall’intestatario della tassa ri- gio whatsapp al numero 366- MONTANERA - (fr). L’amministrazione comunale ha predispo- Mondovì, in via Croce Rossa gersi ai numeri 0171-771185; fiuti, munito dell’ultima bol- 67006890 o telefonando ai sto l’assistenza alle autonomie, per sei ore settimanali, a un 4, con cadenza bisettimanale, 388-0984025; oppure scrive- letta e del codice fiscale o da numeri 800.654.300 (da tele- bambino diversamente abile che frequenta la scuola dell’infan- per concludersi il 24 novem- re all’indirizzo cri.morozzo@ terze persone delegate. Ci si fonia fissa) e 0171-697062 (da zia di Morozzo. bre. Al termine, entro novem- gmail.com. potrà recare anche presso In- cellulare). GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 VILLANOVA, ROCCA DE’ BALDI, TRINITÀ, SANT’ALBANO La Guida 45

La minoranza contesta ancora una vota l’illegittimità della convocazione: è il sindaco che convoca il Consiglio non il vice BREVI APPUNTAMENTI

Alle Associazioni Cristalloterapia santalbanesi Rocca de’ Baldi, consiglio lampo VILLANOVA MONDOVÌ - (ev). Sabato 6 ottobre, dalle 9,30 SANT’ALBANO STURA - (s.al). alle 19 all’erboristeria Centro L’amministrazione comuna- Si ripete l’episodio: apertura e chiusura in pochi minuti della seduta consigliare Natura, corso base per cono- le ha deliberato di dare luo- scere i propri chakra e la fun- go, per il corrente anno 2018, Rocca de’ Baldi - La mi- vede che il Consiglio comuna- che tempo fa giungendo poi di cui si dovrebbe essere garanti”. zione dei cristalli con Maria alle richieste di contribuzio- noranza contesta l’illegittimità le sia presieduto dal sindaco e fronte al Tar Piemonte. Ades- “Mentre la minoranza - ri- Paula Rovere. ne avanzate da alcune asso- della convocazione del Consi- non dal suo vice”. so, la storia si ripete creando batte Curti bada alle discrasie ciazioni durante l’anno che glio comunale da parte del vi- Il colpo incassato a sorpre- ritardi ed intoppi alla macchi- tra statuto e regolamento noi operano sul territorio a favo- cesindaco Gianfranco Besso- sa dal gruppo di maggioranza, na amministrativa che per l’en- andiamo avanti”. In seconda Castagnata re della collettività erogando ne, da qui la conseguente aper- dopo un primo disorientamen- nesima volta non può approva- battuta l’approvazione del bi- ROCCAFORTE MONDOVÌ - (ev). un totale di 4.600 euro. Nell’e- tura e chiusura lampo della se- to lo ha costretto a riconoscere re un bilancio consolidato. Un lancio consolidato 2017 fuo- Domenica 7 a Lurisia, a parti- lenco figurano: Associazione duta di venerdì 28 settembre. l’impossibilità a procedere, ri- gruppo comunale che gesti- ri tempistiche ha trovato voto re dalle 15, saranno distribui- Turistica Pro Loco Dalmazzi All’apertura dei lavori, l’oppo- mandando tutto a lunedì 1° ot- sce 3.000.000 di euro (in alcuni unanime da parte della mag- te caldarroste con espositori di – Margaria Silvio - 400 euro, sizione nel chiedere la parola tobre. casi da oltre vent’anni) non è gioranza di Curti e parere con- prodotti tipici locali e la musi- per la Festa patronale di San ha evidenziato come la convo- “La scarsa conoscenza delle possibile che non conosca nep- trario dell’opposizione, con il ca del gruppo “Doctor blues”. Bartolomeo; Oasi Naturali- cazione fosse da invalidare in norme di questa amministra- pure le norme basilari. Qui no- dubbio, sottolineato dalla se- Per tutto il pomeriggio possi- stica La Madonnina – Fran- quanto indetta contro quanto zione - ha proseguito l’oppo- nostante il cambio del segreta- gretaria comunale, della Cor- bilità di fare il giro in carrozza. cesco Maccagno – 500 euro sancito dallo statuto. “La nor- sizione - era già stata fatta ri- rio comunale, di pochi mesi fa, te dei Conti. per attività annuale, Circolo ma - ha detto Piazzolla - pre- levare dal nostro gruppo qual- si ignorano le conoscenze di Sandra Aliotta Dalmazzi – Mellano Antonio Martedì del liscio – 500 euro Tornei di calcetto ROCCAFORTE MONDOVÌ - (ev). ragazzi e pulcini 8/9 settem- “Provocatore di sogni” un racconto dell’esperienza del fondatore delle 78 Case do Menor in Brasile Martedì 9, ballo liscio, dalle 21 bre; Associazione Liberamen- presso il Palaterme di Lurisia, te – Vissio Giancarlo 500 euro con “Ines Manera”. a sostegno dell’attività annua- le bibliotecaria; Circolo Acli Don Chiera presenta a Villanova il suo nuovo libro “G. Tomatis” – Bergese Livio Boxe a Lurisia – 500 euro per Festa Patrona- Villanova Mondovì - Oggi “Casa Do Menor” l’en- ROCCAFORTE MONDOVÌ - (ev). le San Magno e San Bernar- “Provocatore di sogni”: è que- te fondato da don Chiera pos- Dal 5 al 7 ottobre, dalle 14 do; Associazione Turistica Pro sto il titolo del nuovo libro siede 78 strutture dislocate presso il PalaEllero, si svolge- Loco di Consovero – Bongio- scritto dal missionario villa- in molte città del Brasile, con rà la qualificazione ai campio- vanni Manuel – 200 euro Fe- novese don Renato Chiera che centinaia di operatori e volon- nati italiani di boxe categoria sta Patronale Madonna del- sarà presentato lunedì 8 otto- tari che lottano per aiutare i schoolboy, junior e youth. la Neve; Associazione Pro Lo- bre alle 20,30 al Teatro Garel- ragazzi in stato di totale ab- co Sant’Albano Stura – Tealdi li su invito del gruppo giovani bandono, vittime di maltrat- Patrizia – 2000 euro per Festa della Pro Loco. tamenti, minacciati di mor- Acquerelli a tinte forti Patronale di San Liberato. Un libro-intervista che rac- te, coinvolti nel traffico di dro- ROCCA DE’ BALDI - (s.al). Dal 1° conta la storia di un prete che ga o nella prostituzione, con al 31 ottobre al Castello espo- da quarant’anni lotta nelle fa- lo scopo di reinserirli nella so- ne Egidio Longo, acquerelli- Pasti non consumati velas brasiliane per offrire una cietà. sta di origini roccadebalde- alla mensa di scuola vita migliore ai tanti giova- Un’intuizione efficace che si. La sua carriera artistica do- ni, soprattutto minorenni, che unisce una politica di acco- po un primo avvio caratteriz- SANT’ALBANO STURA - (s.al). ogni giorno rischiano di fini- glienza con i valori più auten- zato dalla pittura ad olio è an- Il Comune ha siglato un pro- re nel mondo del narcotraffi- tici e diretti del Vangelo. Tra le dato a dirigersi verso la forma tocollo d’intesa per destinare co, del crimine organizzato e e dei tanti sforzi che ho fatto re di sogni è però Dio, è lui che strutture vi sono case di pri- espressiva della pittura ad ac- in forma gratuita le ecceden- della prostituzione. “Questo è per realizzare i miei progetti, ci infonde le ispirazioni auten- ma accoglienza, case famiglia, qua sull’attenta osservazione ze alimentari recuperate alla però un libro diverso da quelli spiego come fare a mantene- tiche che dobbiamo proteggere asili, aule didattiche, labora- di modelli italiani, statunitensi mensa scolastica. Ai fini della che ho scritto precedentemen- re i propri sogni anche quan- dal consumismo e da un socie- tori, palestre, strutture per il e britannici approdando infine solidarietà sociale e per la li- te. - Spiega don Renato Chie- do tutto va male: il segreto è tà sempre più edonista. Per ar- tempo libero, il recupero dal- all’acquerello. Ha esposto in mitazione degli sprechi, è sta- ra - Avevo sempre raccontato spirituale. Io vivo con ragazzi rivare ai ragazzi io utilizzo un la tossicodipendenza e ambu- numerose mostre personali e ta valutata la possibilità di at- la mia storia guardando ver- che spesso non hanno più so- linguaggio giovanile e presen- latori medici. Il librò sarà pre- collettive in Piemonte e in Li- tivare in via sperimentale il so l’esterno, raccontando della gni, che preferiscono non aver- to un cristianesimo positivo sentato anche a Mondovì ve- guria. La sua pittura si rende recupero dei pasti giornalie- povertà e del crimine del Bra- ne per non rimanere delusi e e di speranza in modo da tra- nerdì 5 ottobre alle 20,30 al in tre aggettivi: tratto, colore, ri non consumati dalle clas- sile. Questa volta invece parlo io li aiuto a ritrovarli, offrendo smettere l’autentico messaggio Teatro Baretti. pensiero. Mostra visitabile nei si delle scuole del Comune di di me stesso, del mio cammino strumenti pratici. Il provocato- di Gesù”. Elia Vazquez festivi dalle 14.30 alle 18.30. Sant’Albano Stura per desti- narli a persone di contingen- te difficoltà. La società Camst Ancora qualche disguido con il servizio di raccolta che gestisce le mense scolasti- Vandali falliscono nel tentativo di rubare un che del territorio si impegna a devolvere i pasti giornalieri e non consumati ad Associazio- A Sant’Albano il porta a porta tavolo-panchina intorno al Palazzetto di Villanova ni di volontariato individuate dal Comune nell’Associazio- Sant’Albano Stura - (s.al) mentre l’indifferenziato una Villanova Mondovì - (ev). Negli scorsi gior- ne Comunità Papa Giovanni Entro la metà di novembre nel volta a settimana. Altra novi- ni, presumibilmente nella nottata di giovedì 27 XXIII e nell’Associazione Sa- Comune sarà inserito il nuo- tà riguarderà l’incremento de- settembre, alcuni vandali hanno tentato, senza cra Famiglia onlus. vo sistema di raccolta porta gli orari di apertura delle isole successo, di rubare un tavolo con panca ubica- a porta “Per una differenzia- ecologiche dal 1° di novembre. to nei pressi del palazzetto Palatomatis, a pochi ta da Record”. La nuova cam- “Ci incontreremo insieme passi dalle scuole elementari e medie. La no- Videosorveglianza pagna da parte del Consorzio all’ingegner Lerda dello Csea tizia è stata accolta con grande rammarico da nell’area elisoccorso Sea di Saluzzo è stata presen- l’11 ottobre - spiega il sindaco parte dell’amministrazione che in questi mesi tata in occasione dell’avvio del Giorgio Bozzano - per definire aveva messo in atto un progetto di riqualifica- CARRÙ - (s.al). Una telecame- nuovo appalto per la raccolta meglio alcuni punti. Ritengo zione della zona dopo le richieste da parte dei ra di videosorveglianza sarà e gestione dei rifiuti su tutto il importante per il paese dotare residenti. Nei vicini giardinetti era anche stato presto posizionata a controllo territorio consortile che vedrà di serrature gli appositi conte- installato un nuovo gioco per bambini. I van- e per maggiore sicurezza del- come gestori le aziende San nitori dei rifiuti con utilizzo di dali non sono comunque riusciti a rubare il ta- la nuova area dell’elisoccorso Germano, Cooplat e Proteo. chiavi personalizzate da con- volo a causa dei solidi ganci che lo ancoravano vare i responsabili grazie alla videosorveglian- da poco inaugurata. La pre- I buoni risultati consegui- segnare all’utenza per il con- al terreno. In settimana i cantonieri del comu- za e ad alcune segnalazioni che sono già perve- stazione dell’intervento di for- ti nei 54 Comuni del territo- ferimento nei contenitori stra- ne risistemeranno il danno in modo da rendere nute. Quello che mi interessa sottolineare è che nitura e posa del dispositivo rio consortile non hanno fer- dali. Questo è un punto impor- alla comunità uno spazio in cui potersi sedere i luoghi pubblici sono la casa di tutti noi e per di sicurezza è stata affidata al- mato la volontà da parte del- tante onde evitare che chiun- all’ombra. “Stiamo valutando con i carabinieri - questo perseguiremo il nostro impegno per una la ditta tecno World di Cuneo lo Csea di continuare il pro- que possa approfittare della spiega il vicesindaco Michele Pianetta - per tro- Villanova più bella e a misura di famiglie”. per un ammontare complessi- prio percorso verso la sosteni- libertà di accesso per gettare vo di 1.830 euro. bilità. Per questo, in occasio- ogni tipo di rifiuto. Prevedia- ne del nuovo appalto sono sta- mo di inserire nel programma te lanciate una serie di azioni: di informazione alla popola- A Trinità nuovi corsi di musica con Fossano Musica Si riqualificano le ex un delle più importanti è l’av- zione tre serate dedicate all’ar- scuole di Pasquero vio della raccolta porta a por- gomento differenziazione. La Trinità - (s.al). Ripartono sica autonoma ma apparte- gi per il Dipartimento di musi- ta in altri 12 comuni, portan- domenica mattina dal piazza- i corsi di musica tenuti dal- nendo all’Unione di Comuni ca classica: Pianoforte; piano- ROCCA DE’ BALDI - (s.al). Il do il numero di municipali- le della Chiesa sarà installato la Fondazione Fossano Musi- ha potuto avvalersi della soli- forte a 4 mani, violino, violon- fabbricato delle “Ex Scuole tà gestite con tale metodo dal- un info point per rispondere ca. Le lezioni di musica clas- da esperienza dell’Istituto Ba- cello, chitarra, flauto, clarinet- di Pasquero” sarà destinato a le attuali 27 a 39. A Sant’Alba- a qualunque tipo di quesito o sica, jazz, pop, rock, coro vo- ravalle di Fossano oggi Fonda- to, sassofono, teoria e solfeg- diventare un centro polifun- no saranno introdotti ulteriori di dubbio dei cittadini santal- ci bianche e junior, con ini- zione Fossano Musica, che ha gio; Dipartimento di musica zionale e di aggregazione per servizi per esempio la raccolta banesi. Altra cosa che ad og- zio lunedì 8 ottobre, si tengo- aderito all’appello rivolto dal- moderna, jazz, pop, rock: pia- le associazioni del territorio. del solo organico, oggi imbu- gi purtroppo è per noi è anco- no nei locali del palazzo co- la sindaca Zucco. Il presiden- noforte, tastiera, chitarra elet- L’amministrazione comunale stato insieme all’Rsu, con cas- ra sintomo di preoccupazione munale e nella biblioteca ci- te della Fondazione Giovanni trica, chitarra acustica, chi- ha intenzione di intervenire ri- sonetti posizionati a servizio è il servizio di raccolta porta a vica. Le iscrizioni sono aper- Battista Menardi e il direttore tarra ritmica, basso elettrico, sistemando anche la bealera e dell’utenza a conferimento li- porta. Rispetto alle prime set- te tutto l’anno. A bambini, ra- artistico il professor Gianpie- batteria, canto moderno , te- realizzando un ampio portico bero uno in frazione Dalmaz- timane un po’ è migliorato ma gazzi ed adulti è offerta la pos- ro Brignone hanno risposto oria e solfeggio; Educazione nella ex scuola con bitumatu- zi, uno a Ceriolo e gli altri nel continua a produrre disgui- sibilità di poter provare gratu- prontamente presentando una musicale di base: propedeuti- ra piazzale ed area parcheggio concentrico. Cassonetti anche di sul corretto prelievo da par- itamente una lezione di stru- programmazione variegata se- ca musicale,alfabetizzazione dal lato chiesa, pavimentare la per pannolini. Plastica e carta te degli operatori ecologici. Le mento musicale o di canto. Il ria e flessibile che nel tempo si musicale, coro di voci bianche pertinenza della struttura con saranno raccolti ogni 15 gior- lamentele da parte dei cittadi- paese non potendo permetter- è andata ampliando seguendo da 4 a 11 anni (per info 0172 la sistemazione delle aree. ni con alternanza settimana ni non si placano”. si di avere una scuola di mu- le richieste degli allievi. Ad og- 60113 [email protected]). GIOVEDÌ 46 La Guida VALLE VARAITA, SALUZZESE 4 OTTOBRE 2018

Don Paolo Gerardi e don Stefano Mastrippolito seguiranno le parrocchie di e Rossana Circa 35-40.000 le presenze, meno pellegrinaggi organizzati BREVI I nuovi parroci La stagione estiva al SALUZZO - Domenica 7 otto- Don Federico a e Valmala bre, in Duomo, alle 16.30, in- gresso dei nuovi parroci don Roberto Salomone, don Mar- “Voglio che il santuario continui a essere luogo di accoglienza e di ascolto” santuario di Valmala co Testa, don Silvio Eandi e delle suore dell’oratorio Don Brossasco - Don Federi- to di chi mi ha preceduto co- Valmala - (albu). Tempo di Bosco. co Riba, 35 anni, diventa par- me rettore. Ciò che conta e bilanci per la stagione estiva roco di Brossasco (ingresso che incoraggia è che questo del santuario, appena conclu- ufficiale domenica 7 ottobre, cammino è e sarà ben custo- sa: “È stata una stagione nor- Spese per carburante alle 11) e rettore del santua- dito e sostenuto da Maria, la male: a luglio molta gente di - È costa- rio mariano di Valmala, dove Madre della Misericordia”. domenica, poca in settimana. to 466 euro il carburante, pa- sarà anche parroco (ingresso Don Paolo, che lascia il san- Ad agosto buona presenza tut- gato dal municipio, utilizza- sabato 13 ottobre alle 16, nel tuario mariano dopo 18 anni: ti i giorni. La stagione si è pro- to dai mezzi regionali impe- santuario ). Don “Mi rincresce, perché mi so- lungata in settembre con mol- Don gnati nel ripristino del sentie- Il 13 ottobre, per la celebra- Federico no trovato bene. Obbedisco al ta gente ancora di domenica Paolo ro “Vallanta”. zione di chiusura estiva della Riba Vescovo e sono sereno. È sta- e discreta anche in settimana, Gerardi stagione al santuario, ci sarà ta fino ad ora l’esperienza più almeno fino al 16”: a parlare è il “passaggio di testimone”, da occasione di crescita umana e importante della mia vita sa- il rettore don Paolo Gerardi. cendamenti dettagliato e della Animali guariti don Paolo Gerardi a don Fe- spirituale”. cerdotale. Metto tutto nelle Le presenze? giornata di chiusura della sta- - 634 euro dal mu- derico, che entrerà nel pieno A Valmala cosa sogna di fa- mani del Signore”. “Circa 35.000-40.000, con gione estiva? nicipio al Centro di recupero delle sue funzioni da domeni- re? Don Paolo con don Stefano il picco domenica 5 agosto, “L’avvicendamento avver- della fauna selvatica di Ber- ca 21. “Sogno di continuare a far Mastrippolito seguirà le par- quando è salito un numero rà ufficialmente il 13 ottobre, nezzo per la cura di un - Dal 13 ottobre invece sarà sì che Valmala rimanga un rocchie di Rossana e di Pia- impressionante di gente! Ci con la Messa delle 16 presie- scio, di un rondone maggio- ufficialmente parroco di Val- luogo per tutti di accoglien- sco: il loro ingresso avverrà a sono stati meno pellegrinaggi duta dal vescovo e concelebra- re, di un rondone comune e di mala. za, di ascolto, di speranza, di Piasco alle 15 di sabato 27 ot- organizzati e più gente salita ta da me e don Federico. Dopo uno sparviere. Don Federico, quale è il suo condivisione, di confronto, di tobre. privatamente”. la Messa, l’inaugurazione del stato d’animo? crescita nella fede, nello spiri- Alberto Burzio Il programma degli avvi- restauro del campanile”. “Sono felice di diventare Alla sera, alle 20, a Rossana, Soldi alla bocciofila parroco di Brossasco, che co- nell’oratorio, don Paolo salu- SAMPEYRE - 500 euro dal- nosco ormai da 7 anni: ho già terà collaboratori e amici del la giunta alla bocciofila ricre- condiviso molte belle espe- santuario. Sarà presente an- ativa sampeyrese, che ha un rienze e il sapere di poter con- 16 campanacci donati agli allevatori della Fiera che don Pathi. Voleva esserci centinaio di soci, per il 2018. tinuare questo cammino tra i Pontechianale - (albu). Il municipio ha La spesa complessiva è stata di 1.044 euro. I anche don Ronco, ma i medici brossaschesi mi rallegra. Non comprato dalla ditta Abbona e Daniele di Ge- campanacci sono stati donati agli allevatori glielo anno sconsigliato. Don nascondo neppure la gioia di nola 14 campanacci modello “Vernante 12” presenti alla Fiera “Ritorno dall’Alpe”, svolta- Paolo: “Sarà un saluto molto “Reis” miglior dispensa diventare rettore del santua- con collare in cuoio cucito, dal costo unita- si il 16 settembre. I premi sono stati assegna- sereno, a cui sarà presente an- rio, pur essendo consapevo- rio di 59 euro, più Iva, e 2 campane da pecora ti “agli allevatori locali che conducono agli al- che don Federico. Don Federi- le della grande responsabili- con collare, dal costo di 15 euro l’una, più Iva. peggi decine di capi di bestiame”. co sa che potrà sempre conta- tà affidatami: sarà una nuova re sul mio aiuto”. Dopo 17 anni ha lasciato e diventa parroco del Duomo di Saluzzo Incontro fra il personale del Parco del Monviso approva l’estinzione ha salutato don Roberto Salomone e del Queyras anticipata di due mutui Venasca - Sabato 29 otto- iniziativa non sia stata restau- Saluzzo - (albu). Martedì Costigliole Saluzzo - (al- bre don Roberto Salomone ha rata… l’intervento più impe- 25 settembre si è svolto in al- bu). Il consiglio comunale ha FRASSINO - Riconoscimento salutato i venaschesi, prepa- gnativo è stato sicuramente il ta valle Po un incontro tran- approvato l’estinzione antici- dalla “Guida 2019 Osterie d’I- randosi ad entrare come par- restauro della nostra bellissi- sfrontaliero tra le équipe del pata dei due mutui per la re- talia” a “Reis”, per la miglior roco della Cattedrale di Sa- ma parrocchiale, riportata al Parco del Monviso e del Parco alizzazione di piazza Falcone dispensa, grazie all’impegno luzzo. Numerose testimonian- suo antico splendore. In que- del Queyras. L’iniziativa è nata e Borsellino e per il recupero del giovane chef Juri Chiotti. ze hanno animato la Messa di sti anni sei entrato nelle no- dalla volontà di integrare sem- del cortile di Palazzo Giriodi. commiato: la comunità ha vo- stre case innumerevoli volte, pre più e meglio il personale Si sarebbero chiusi nel 2027 e luto ricordare l’impegno, la te- per portare la benedizione ad delle due strutture, impegna- nel 2029. I “numeri” della scuola stimonianza di fede e la since- ogni primavera, l’Eucarestia te in obiettivi comuni. Hanno Il debito residuo per il VENASCA - L’istituto com- ra disponibilità di don Rober- ai malati, e tante volte sei en- partecipato 35 funzionari gui- primo mutuo era di circa prensivo di Venasca - Costi- to in ogni occasione. Erano trato in punta di piedi quando dati da Valérie Rivat, direttri- 44.000 euro e per il secon- gliole ha circa 150 dipenden- presenti i rappresentanti delle do i più piccoli e sapendo mo- le nostre famiglie hanno dovu- ce del Parco del Queyras, e da do di 48.000 euro. Il rispar- ti e 950 allievi: 470 nella pri- istituzioni, gli amministrato- tivare anche i numerosi ani- to affrontare momenti di do- Massimo Grisoli, direttore del mio complessivo annuale dal maria, 280 nella secondaria di ri comunali, le forze dell’ordi- matori che si sono succedu- lore: a tutti hai saputo porta- Parco del Monviso. I due Par- 2019 sarà di circa 10.000 eu- primo grado, 200 nella scuola ne, le associazioni presenti sul ti nel corso di questi anni. Hai re conforto e sostegno concre- chi gestiscono dal 2014 sui ro all’anno; si liberano così ri- dell’infanzia. territorio comunale e natu- portato l’esperienza dell’ACR to anche nei momenti di mag- due versanti delle Alpi la “Ri- sorse per piccoli interventi di ralmente tutti i volontari del- nelle varie classi del catechi- giore difficoltà. Siamo tristi serva della biosfera del Mon- manutenzione strade, o del la Parrocchia. Tanta gente ha smo, hai messo a disposizione per il fatto di doverti saluta- viso”, unica transfrontalie- verde, o criticità quotidiane. preso parte alla cerimonia. Il tutti gli spazi della Parrocchia, re, ma allo stesso tempo gio- ra in Italia, tra le aree che go- “L’estinzione anticipata dei APPUNTAMENTI sindaco Silvano Dovetta: “Ca- come il complesso di Casa Ba- iamo per te e per l’importante dono del riconoscimento del mutui permetterà di avere rissimo don Roberto, è diffici- rucchi, in cui sono stati rica- incarico che ti è stato affidato, programma Unesco “Man and più risorse a disposizione per le trovare le parole per ringra- vati i locali di cui i nostri ra- che premia il prezioso servi- Biosphere”. Inoltre, hanno ot- la spesa corrente, da parecchi ziarti di tutto quanto hai fatto gazzi possono usufruire. Non zio portato nelle comunità di tenuto la Carta europea del tu- anni compromessa da ripetu- Dal Po alla Varaita per noi in questi 17 anni! Con c’è cappella che grazie alla tua cui sei stato guida”. rismo sostenibile. ti tagli e permetterà di conte- - Martedì 9 otto- il tuo entusiasmo e la tua fe- nere il più possibile la tassa- bre, alle 21, l’Acv presenta la de vissuta in prima persona, zione. ristampa anastatica di “Dal hai portato subito una venta- L’azione portata avanti Po alla Varaita. Appunti d’una ta di grande rinnovamento. Ti Acquisto di terreni per nuovi parcheggi a Castello dall’amministrazione comu- escursione nelle valli saluzze- sei prodigato per creare nuo- nale comincia ad essere og- si” (del 1859). vi spazi in cui i giovani del- Pontechianale - (albu). chiesto a gran voce la realiz- di notevole rilevanza turisti- gi di dimensioni importanti, la comunità potessero ritro- Sì del consiglio comunale, zazione di nuovi parcheggi ca, che richiedono spazi di so- basti pensare che dal 2015 ad varsi e condividere momenti con voto unanime, alla realiz- pubblici a risoluzione dell’an- sta per il parcheggio tempo- oggi l’indebitamento dell’ente Fiera del 10 di riflessione e divertimento: zazione di nuovi parcheggi in noso disagio; a Castello esi- raneo” si legge nella delibera. è sceso di circa 700.000 euro BELLINO - Mercoledì 10 a Pian hai completato la Casa Alpina borgata Castello. “ stono attività turistico ricetti- Il consiglio ha deciso così di e l’evoluzione è in continuo Melezé, dalle 9,30,torna la di Bricco, che ogni anno ospi- Un considerevole numero ve, di cui una di proprietà co- comprare dei terreni da priva- miglioramento. La spesa per tradizionale Fiera. Alle 14,30, ta i campi estivi, rinnovato di persone aventi prime o se- munale, oltre che la parten- ti e li pagherà 1,50 euro al me- gli investimenti è rimasta ele- balli occitani. l’”Estate Ragazzi”, coinvolgen- conde case a Castello ha ri- za di sentieri escursionistici tro quadrato. vata”.

Le escursioni a ottobre Brossasco, sentenza della Corte dei Conti di Torino condanna l’ex sindaco Una piazza a Bellino del Parco del Monviso e l’ex segretaria comunale a pagare 47.000 euro al Comune nel ricordo di don Ruffa Saluzzo - (albu). Il Parco Brossasco - (albu). L’ex segretaria co- Corte dei Conti di Torino. La vicenda è no- pite dall’ex segretaria. La Corte dei Conti è Bellino - (albu). La nuova del Monviso con l’associazio- munale Donatella Mazzotta e l’ex sindaco ta: dal 2009 al 2014, sindaco Meo Beoletto, stata coinvolta per verificare se c’è stato an- piazza di borgata Celle, inau- ne Vesulus propone tre escur- Meo Beoletto sono stati “condannati al pa- la ex segretaria comunale aveva ottenuto dal che un danno erariale verso il municipi, e i gurata di recente, ricorda don sioni. Una tre giorni in valle gamento in favore del Comune di Brossa- municipio circa 48.000 euro, per le funzio- giudici hanno evidenziato “la condotta anti- Bartolomeo Ruffa, parroco Varaita (da venerdì 5 a dome- sco, a titolo di colpa grave”, dell’importo di ni di “direttore generale”, oltre alle altre vo- giuridica posta in essere dai due”: Beoletto di Blins dal 1936 al 1972. Al- nica 7 ottobre) ad osservare i 43.122 euro (per la Mazzotta) e di 4.791 eu- ci dello stipendio. L’ex sindaco Marcello No- secondo i giudici ha “assecondato, in modo la cerimonia d’inaugurazio- cervi nella stagione dell’accop- ro, per Beoletto. Le spese di giudizio sono di va aveva avviato le procedure per il recupero acritico e ingiustificato, l’istanza della fun- ne erano presenti anche le ul- piamento. Un’escursione sul 348 euro, “oltre alla rivalutazione moneta- dell’ingente somma pagata alla Mazzotta. In zionaria pur essendo perfettamente consa- time “Figlie del Cuore di Ma- Mombracco, domenica 21 e ria dal momento consumativo del danno si- una sentenza del giudice del lavoro, già ese- pevole della carenza dei presupposti sotte- ria”, l’ordine religioso fondato un tour serale al “Bric Lomba- no alla pubblicazione della sentenza ed agli cutiva, Mazzotta è stata condannata a resti- si al pagamento del richiesto emolumento”. da don Ruffa nel 1945, per ser- tera”, mercoledì 31 ottobre. Le interessi legali, salvo a tenere conto nella fa- tuire i soldi, mentre a carico di Beoletto non La Mazzotta ha preso circa 48.000 euro “in vire i montanari. 92 “Juve d’en escursioni saranno condotte se esecutiva di quanto eventualmente recu- è stato fatto alcun addebito. Il municipio ha assenza di provvedimenti formali di nomi- bot” hanno consumato il pran- da una guida naturalistica. In- perato dall’amministrazione danneggiata”. intrapreso nei mesi scorsi azioni legali per na e senza svolgere compiti significativi ec- zo offerto dagli Alpini e dal co- formazioni: tel. 339-6908179. La sentenza è stata firmata dai giudici della recuperare le somme indebitamente perce- cedenti la funzione di segretaria comunale”. mune. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 ROSSANA - SPECIALE SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL FUNGO La Guida 47 Castagne e funghi protagonisti a Rossana La 53ª edizione della Sagra da venerdì 5 a domenica 7 ottobre: mercato ortofrutticolo, tanta musica, danze occitane, fiera per le vie del paese con prodotti tipici, mostre di hobbisti e fotografi Funghi e castagne, un Inizio ore 21.30 binomio vincente Palasagra Rossana - (albu). Non c’è alcun dubbio che la Sagra della castagna e del fungo di Rossana deve la sua grande notorietà e il suo grande suc- cesso al felice binomio fra i funghi e le castagne, frutti preziosi della sua terra. A tutti i buongustai in arri- vo in valle Varaita, la Pro Lo- co di Rossana, in occasione della 53ª edizione della Sagra, proporrà dalle 12 alle 15 di domenica 7 ottobre la tradi- zionale distribuzione di “Po- lenta e bulé” presso il “Pala- Rossana - Tutto è pronto della castagna e del fungo: al- stieri” a cura dell’Associazio- sagra” (allestito nei pressi del per la Sagra della castagna e le 9,30 avrà inizio la grande ne coltellinai hobbisti italia- cimitero comunale, lungo la del fungo, arrivata quest’anno fiera per le vie del paese con la ni e tante interessanti mostre circonvallazione del paese). Si alla 53ª edizione. La nota ma- vendita di prodotti tipici, ab- fotografiche a cura di Gabrie- tratta di ottimi piatti, stuzzi- nifestazione (è fra le più lon- bigliamento e oggettistica va- le Rigon, Elena , Luca canti, cucinati dai bravi cuo- geve sagre del Piemonte), si ra. Alle 10,30, invece, il presi- Abete, Max Ferrero, Luca Gi- chi della Pro Loco rossanese, terrà venerdì 5, sabato 6 e do- dente della Pro Loco, Paolo no, Cristina fotografie, Cristi- mentre durante tutta la gior- menica 7 ottobre. Ad organiz- Civalleri, e il sindaco di Ros- na Giaccardo, Gilberto Tor- nata festiva si potranno gu- zare l’evento è la Pro Loco, sana Maurizio Saroglia pre- tora, Stefano Barattini, Cri- stare le fumanti caldarroste con l’amministrazione comu- senteranno in piazza Gazel- stiano Cerato, Danilo Lam- (“Mundaj”) e i funghi impa- nale. li le maschere tipiche della fe- berti, Claudio Nicolino, Al- nati (“Bulé panaj”) nella cen- Si partirà venerdì 5 ottobre sta rossanese: il “Buleré” e la fio Barbero, Daniela Castel- trale piazza Gazelli, davanti con il concerto degli “Africa “Bèla Barutera”. li, Emanuele di Paolo, Mani- alla magnifica chiesa parroc- Via Roma, 2 Via G. Mazzini, 5 Unite system of a sound”, li- Dopo l’inaugurazione sarà comio fotografico, Otturato- chiale del paese. ROSSANA ROSSANA ve set a cura di Bunna e Ma- possibile visitare le numerose re, Fotoliberamente, Proget- Il giovane presidente della Orario: 8.00 - 13.00 366.2424413 daski, fondatori dello stori- mostre allestite per le vie del to Har, Imago. Dalle 14,30 ini- Pro Loco, Paolo Civalleri, ha co collettivo reggae torinese paese. Presso la ex Confrater- zierà “Folklore in piazza”, con la fortuna di avere con sé una Chiuso il lunedì Chiuso il lunedì “Africa Unite”. Durante la se- nita si potrà ammirare la 46ª le esibizioni per le vie del pa- folta squadra di validi volon- rata si esibiranno anche “Po- edizione della mostra mico- ese di tanti gruppi musicali e tari, e lo sa: “È grazie al loro ormanstyle” e “Majo Dj”. logica “Il re fungo” a cura del artistici, come il gruppo folk lavoro, e al loro impegno, che Sabato 6 ottobre, come da Gruppo micologico bovesano popolare “Madamè”, i “Pau- sovente riusciamo a fare delle tradizione, si terrà la “Nueche “Ambac Cumino”. re Diau” (gran ballo occita- belle cose. Per questo ringra- de la danco”, serata di bal- Sotto l’ala comunale inve- no a Palazzo Garro), il Clown zio sentitamente tutti quelli li occitani sulle note del cele- ce si terrà la mostra ortofrut- Trinchetto, i “Prismaband”, il che lavorano per il buon esito bre gruppo occitano “Lou Ta- ticola, con vendita di squisiti Gruppo folkloristico “Arlec- della Sagra. Quest’anno la Sa- page” della valle Varaita. Ad funghi porcini, castagne Bra- chino” di Bergamo, “I bale- gra della castagna e del fungo aprire le danze, in una sera- calla e tanti prodotti tipici lo- rin del Bal Veij’d ”, sarà un’edizione sorprenden- ta che per tradizione è sem- cali. Nella chiesa parrocchia- “Salvo Aleccia e Band show”. te, ricca di proposte culinarie, pre molto affollata, ci pense- le saranno allestite le mostre E anche l’esibizione del “Trio musicali e culturali. Auguro a ranno i giovanissimi “Cel Do- di pittura, a cura di Michela Dominò”: Mattia Sismonda tutti quelli che arriveranno a bert”. Le due serate si terran- Parrotta e di Michele Ramel- (violino), Michela Marcacci Rossana di trascorrere ore lie- no nel “Palasagra”, che è sta- lo, e l’esposizione delle presti- (arpa) e Silvio Ceirano (per- te insieme a noi”. ".#-+.)-+*-,'+#-+*()* -,.+)**.."' to allestito presso l’area co- giose arpe Salvi che nascono cussioni), nella chiesa parroc- Per ulteriori informazioni 130574,4,03774/56,41642565,676,7325 munale adiacente al cimitero a Piasco. chiale (prima esecuzione alle sull’evento, è possibile visio- -+.).,'(( ,%,+.&,'.,-((..,  (lungo la circonvallazione). A Palazzo Garro si potran- 14,30, seconda esecuzione al- nare http://www.prolocoros- & % ,,&% % Domenica 7 ottobre si apri- no visionare la mostra “L’ar- le 16,15). sana.it/ oppure la pagina Fa- !!!&".#-+.)-+*-' )-(&*) rà ufficialmente la 53ª Sagra te del coltello e antichi me- Alberto Burzio cebook “Proloco Rossana”.

PULIZIA CANNE FUMARIE VIDEO ISPEZIONI - CONSULENZE PULIZIA GRONDAIE

Di BARBERIS CLAUDIO

E-mail: [email protected] PRESENTE IN FIERA Via Cascina Girei, 75/1 ROSSANA (CN) Cell. 347.1411512 GIOVEDÌ 48 La Guida BUSCA 4 OTTOBRE 2018

Il consiglio comunale approva il cambio di destinazione dell’area L’azienda è stata fondata nel 1966 da Dario Trucco a Verzuolo e si è poi trasferita a Busca, in via laghi di Avigliana, nel 1995 Nuova sede delle scuole Torrefazione Excelsior e festa del caffè al posto del Consorzio Degustazioni, laboratori, dimostrazioni e racconti in un’atmosfera aromatica Busca - (mar.t). Nella se- trimoniale; l’assessore al bi- Busca - Una giornata di fe- riosità sul caffè e sulla sto- duta di giovedì 27 settembre, lancio e vicesindaco, Gianmi- sta all’insegna della cultura ria di questa azienda fondata il consiglio comunale ha ap- chele Cismondi, ha detto che del caffè è stata organizzata nel 1966 a Verzuolo da Dario provato all’unanimità il cam- la redazione del nuovo do- per sabato 6 ottobre dalla tor- Trucco e trasferitasi a Busca bio di destinazione dell’area cumento finanziario, data la refazione “Caffè Excelsior”, nel 1995. di circa 5.000 metri quadrati complessità e la necessità di presso la sede di via Laghi di L’azienda, oggi sotto la di- in corso Giolitti, attualmente programmi informatici appo- Avigliana 210, con eventi e vi- rezione delle figlie Roberta e occupata dal Consorzio agra- siti per la corretta elaborazio- site guidate, per ringraziare il Nicoletta Trucco, sempre con rio, da “residenziale” a “servi- ne, è stata affidata allo studio territorio, la provincia Gran- il supporto di papà Dario e zi pubblici legati in particolar di consulenza “Sigaudo” di da, per la fiducia e l’affetto mamma Edy, adotta un siste- modo all’istruzione”. In loco Moncalieri. che le hanno permesso di cre- ma di tostatura lento e tra- dovrà infatti sorgere il nuovo In conclusione della sedu- scere negli anni dizionale, con cicli variabili edificio che ospiterà le scuo- ta, l’assessore al volontaria- Per tutta la giornata, dal- tra i 16 e i 24 minuti, un tem- le primarie e medie, mentre il to Ezio Donadio ha informa- le 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, po circa tre volte superiore ri- Consorzio si trasferirà nell’a- to che il Comune ha consenti- si susseguiranno racconti, di- spetto a quello delle grandi in- rea tra Roata Raffo e San Bar- to l’uso della sala convegni in mostrazioni, degustazioni e dustrie; le miscele, rigorosa- naba, vicino al Mercatò sul- Casa Francotto per il 22 otto- laboratori, in un’accogliente mente segrete, sono il risul- la strada per Cuneo, dove sa- bre all’associazione naziona- atmosfera, dominata dai pro- Busca - Il caffè prima della tostatura nella ditta Excelsior. (foto di mar.t) tato di una perfetta combina- rà realizzata una nuova strut- le “controllo di vicinato” per fumi e dai sapori della pregia- zione delle migliori qualità di tura, per la quale è già stato una serata informativa e il ta, aromatica bevanda. eventi su prenotazione: “La la presentazione delle squa- caffè selezionate all’origine e presentato il progetto in Co- consigliere Jacopo Giamello L’apertura al pubblico è in colazione. Il caffè e l’alta pa- dre di “Pallacanestro Saluz- lavorate in modo da poter ga- mune. ha annunciato la seconda edi- programma per le 10, con “Il sticceria”, show cooking del zo” e dello “Sci club Monvi- rantire un prodotto di qualità Il consiglio ha anche appro- zione del convegno “Persone caffè del buongiorno”, segui- pastry chef Umberto Brigno- so”; alle 16,30, “Latte art bat- costante nel tempo, con corpo vato il bilancio consolidato, di cuore, Busca città cardio- to, alle 10,30, dal “benvenuto ne della “Pasticceria Brigno- tle”, una sfida artistica tra ed aromi equilibrati. risultato positivo sia dal pun- protetta” in programma per della torrefazione”. ne di Dronero”, con i “Drone- barman nella tecnica di deco- “Caffè Excelsior” oggi è una to di vista economico che pa- sabato 24 novembre. Dalle 10,45 inizieranno gli resi al liquore di caffè e crema razione del cappuccino e, alle realtà che si rivolge ai anche spalmabile, cioccolato extra- 17,30, la “Synestesis sensan- ai mercati internazionali, pur fondente bio e liquore al caf- tions: fashion taste”, sfilata di mantenendo un profondo le- fè”; alle 12: “Caffè e alta cu- moda a cura dell’Accademia game con il territorio cune- cina: il risotto al caffè”, show delle belle arti di Cuneo. ese, e che ha trovato il giusto Mille euro della lotteria non ritirati cooking di Paolo Armando, Alle 11, 15 e 16, su preno- mix tra innovazione e tradi- Busca - (mar.t). Sono ancora da asse- ro 4688; secondo 1339; terzo 1365; quar- “La tigre di Masterchef”, che, tazione, sarà possibile visita- zione, conservando la dimen- gnare i premi relativi a quindici numeri del- to: 4648; quinto: 2123; sesto: 3053; setti- dopo due ore di pausa, al- re lo stabilimento e vedere la sione artigianale del processo la lotteria di “Mirabilia Festival Europeo & mo: 3004; ottavo: 1338; nono: 1814; decimo: le 15, proporrà anche: “Me- mostra dei lavori realizzati produttivo: un metodo che ri- Musicando 2018”, tra cui il primo, di mille 4251; undicesimo: 4595; dodicesimo: 0554; renda! Il biscotto al cremo- dall’Accademia delle belle ar- chiede più lavoro e più atten- euro in gettoni d’oro. tredicesimo: 1561; quattordicesimo: 2227; so di caffè, nocciole e cioc- ti di Cuneo. zione, ma che offre un pro- Gli organizzatori invitano coloro che non quindicesimo: 4758. colato”. Alle 15,30 l’appunta- Per poter partecipare all’e- dotto di alta qualità, sia per la lo abbiano ancora fatto a controllare i loro Il ritiro dei premi dovrà avvenire entro il mento è con “Il gelato! Caffè vento è obbligatorio accredi- preparazione casalinga quoti- biglietti e, se vincitori, a presentarsi a ritirar- 31 dicembre 2018 bianco e tentazione d’autun- tarsi sul sito internet: www. diana, sia per gli esercizi com- li. Per informazioni: tel. 348-6294126, 349- no”, show cooking di Livia Pi- torrefazionexcelsior.it, sul merciali, sia per l’utilizzo sui Ecco l’elenco: primo premio nume- 2531693. cotto; alle 16 ci sarà: “Il Caf- quale è possibile trovare an- luoghi di lavoro. fè Excelsior e lo sport”, con che tante informazioni e cu- Mariangela Tallone

APPUNTAMENTI “Venerdì del benessere” dal 19 ottobre tutte le settimane dalle 14 alle 16 Contributi e premi Sacra rappresentazione alle scuole con al Convento sul Parco e museo del Convento Fisioterapia per anziani all’Annunziata il fitwalking solidale venerabile frate Ugolino BUSCA - (mar.t). Le prossime Busca - (mar.t). A parti- Busca - (mar.t). Sono 7.800 Busca - (mar.t). Domeni- aperture del Parco, del mu- re dal 19 ottobre, i volontari gli euro distribuiti alle scuo- ca 14, al Convento dei Cap- seo del tombolo e delle altre dell’Annunziata propongono i le e associazioni partecipan- puccini, a partire dalle 17.30, sezioni museali del Convento “venerdì del benessere”, tutte ti, dal comitato organizzatore l’associazione “Amici di San dei Cappuccini di via Dronero le settimane dalle 14 alle 16, del fitwalking solidale, svoltosi Francesco” propone una sa- sono in programma per le do- con fisioterapisti a disposizio- il 16 settembre, con la vendita cra rappresentazione del meniche 7 ottobre e 4 novem- ne per trattamenti in grado di di 1.952 pettorali e 70 pettorali “perdono d’Assisi” e del “tran- bre con orario 10-12 e 14-18. alleviare tensioni e dolori arti- dog, da cui sono stati ricavati sito di San Francesco”, patro- colari. 6.800 euro. A questi vanno ag- no d’Italia, festeggiato il 4 ot- È obbligatoria la prenota- giunti i 1.000 euro offerti dal- tobre, per ricordare il venera- Le dipendenze zione presso l’ufficio volon- la Banca Bcc di Caraglio, per bile buschese Ugolino Olivie- CASTELLETTO BUSCA - (mar.t). tari in via Massimo d’Azeglio il concorso: “Un viaggio con… ri, nel 225° anniversario del- Il circolo Acli “la Leja” orga- 29, a Busca, dal lunedì al ve- Giovannino Perdigiorno”, di la sua causa di beatificazione. nizza, venerdì 12 ottobre al- nerdì dalle 9 alle 12. Telefono cui sono risultati vincitori: per Fratello laico minore osser- le 21, nel salone dell’asilo, un 346-7393173. la scuola dell’infanzia quella di vante, Ugolino Olivieri, le cui incontro sulle dipendenze da Tra le attività portate a ter- San Biagio di Centallo, 1° po- spoglie riposano nella chie- droghe e alcol, con Luigi Dal mine recentemente dall’asso- sto, 250 euro; la statale di Bu- sa parrocchiale di Busca, nac- Cason, medico specialista in ciazione c’è stata la polenta- sca, 2° posto, 150 euro e la pa- que il 7 marzo 1725 a Som- medicina del lavoro e igiene. ta di fine estate, organizzata e ritaria di Manta, 3° posto, 100 mariva Bosco, fu battezza- preparata dai volontari, a cui euro. Per la scuola primaria, to con il nome di Giampietro, hanno partecipato 165 perso- i premi sono andati all’istitu- poi mutato in Ugolino in oc- Incontri caffè 2018 ne, martedì 25 settembre, con to comprensivo di Busca, con casione della vestizione reli- BUSCA - (mar.t). L’associazio- musica e balli, accompagna- il 1° premio di 250 euro alle giosa. ne “Informazioni su Cristo” ti dalla fisarmonica di Dante quarte, il 2° da 150 alle terze e Entrato come terziario nel propone tre “incontri caffè” Bruno. Busca - Partecipanti alla polentata del 25 settembre. il 3°, da 100, alle seconde. convento di Sant’Antonio in altrettanti locali cittadini, Abate di , a 26 anni a ingresso libero, con Fabio fu ammesso al noviziato, co- Rondano. Il titolo del corso è Organizzata dal Cineclub Méliès, rassegna d’essai e la proiezione ordinaria me fratello laico, nel convento “Fare della vita un’opera d’ar- di San Bernardino di Saluzzo, te”. Giovedì 11 al bar Scacco dove professò i voti solenni. Matto si parlerà di: “La bel- Frate Ugolino, per 48 an- lezza dell’ascesi, una palestra Rassegna cinematografica al Cinema Lux ni, stette nel convento di Bu- spirituale”; giovedì 18 al bar sca, dove esercitò i vari com- Montecristo di: “Essere per Busca - (mar.t). La rasse- ne ordinaria del sabato sera e profondamente la vita del ra- piti propri dei fratelli laici: l’altro un’unica forma di liber- gna cinematografica d’essai della domenica pomeriggio e gazzo. cuoco, questuante, portinaio, tà” e giovedì 25, al Bar di Cit- al Cinema Lux di via Cador- sera, ed eventi di rilievo. L’accesso alle proiezioni è giardiniere e cantiniere. Mo- tà, di: “Seguire il Vangelo ci fa na apre ufficialmente i batten- Giovedì 4 e venerdì 5 otto- possibile con l’abbonamen- rì il 7 dicembre 1772, già cir- bigotti o anticonformisti”. In- ti giovedì 4 e venerdì 5 ottobre bre, si proietta “Chiamami col to a 12 euro (con tessera as- condato da fama di santità; la fo: 333-3901053. e annuncia una stagione au- tuo nome” del regista italia- sociativa Ancci-Méliès valida causa di beatificazione e ca- tunnale ricca di appuntamen- no Luca Guadagnino, insigni- per la stagione 2018-19, com- nonizzazione fu introdotta il ti, con eventi e ospiti, tra cui ta del Premio Oscar per la mi- presa nel prezzo dell’abbona- 30 gennaio 1793 e il martiro- Mostra di Cerutti la regista Paola Randi, che sa- glior sceneggiatura non origi- mento) o con il biglietto sin- logio francescano lo ricorda il CUNEO - (mar.t). Dal 9 al 18 rà presente in sala venerdì 9 nale, in cui si racconta la vi- golo a 5 euro. È possibile sot- 7 dicembre. ottobre, nella sala mostre del- novembre, in occasione della cenda di Elio, che vive con i toscrivere l’abbonamento di- Dopo la rappresentazione la Provincia, in corso Nizza proiezione del film “Tito e gli genitori in un’antica villa, in rettamente in sala, in occa- Ulteriori informazioni sul e la Messa delle 18, chi lo de- angolo Corso Dante, mostra alieni”. cui un giorno giunge un gio- sione degli spettacoli di ras- sito del Circolo, www.cine- sidera potrà partecipare alla personale dell’artista busche- Organizzata dal “Cineclub vane studente, Oliver, che sta segna. Confermate le iniziati- clubmelies.it (pagina “rasse- cena organizzata dai volonta- se Pier Franco Cerutti. Orario Méliès”, la programmazio- lavorando al dottorato con il ve del Circolo di introduzione gne”) o scrivendo a direttivo@ ri; prenotazioni: 349-4340856 9-12 e 15-19, tutti i giorni L’in- ne propone, oltre alla rasse- padre di Elio, docente univer- alla visione prima della proie- cineclubmelies.it o telefonan- (Annamaria) o 339-3100885 gresso è libero. gna d’essai, anche la proiezio- sitario. L’incontro cambierà zione e del voto del pubblico. do al 349-1817658 (ore pasti). (Renato), entro giovedì 11. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 DOGLIANI, La Guida 49

Inizia la sua attività pastorale nelle due parrocchie dei Santi Quirico e Paolo e di San Lorenzo, coadiutore sarà don Marco Sciolla APPUNTAMENTI Concerto del Risveglio Dogliani domenica accoglie il nuovo parroco DOGLIANI - (s.al). Domenica 7 alle 18 concerto della Filar- monica “Il Risveglio” nell’am- Monsignor Bartolomeo Bessone già vicario generale della diocesi e rettore del santuario di bito della rassegna “La Ban- da suona per Me” organiz- Dogliani - (s.al). Sabato 6 zione, tutte le associazioni di scovo monsignor Francesco zata dal Magazzino Musica- ottobre alle 18 in piazza San volontariato e di categoria coi Brustia. le Merula nella sede di Roreto Paolo la comunità dogliane- rispettivi gagliardetti men- Viene nominato vicerettore di Cherasco. Ripartono i cor- se si prepara ad accogliere tre al sindaco è riservato l’o- del Seminario diocesano dal si nella sede di via Trieste per il nuovo parroco monsignor nere di porgere il benvenuto 1972 al 1977, poi rettore del imparare a suonare gli stru- Bartolomeo Bessone che ha a nome della comunità civile. Collegio Vescovile dal 1977 al menti tipici dell’organo ban- da poco lasciato la basilica di Il programma prevede nella 1978 per poi assumere l’inca- distico (fiati, contrabbasso e Vicoforte. parrocchiale di San Paolo lo rico di rettore del Seminario percussioni) ma anche quelli La cerimonia si imprezio- svolgimento dei riti presiedu- dal 1978 al 1983. Fu nomina- di chitarra ritmica, pianoforte sisce della presenza di mon- ti dal vescovo previsti nell’in- to parroco a Mondovì Breo e fisarmonica, tastiera moder- signor Egidio Miragoli che lo gresso di un nuovo pastore e e Pian della Valle dal 1983 al na e canto. Età minima di ac- accompagnerà verso questo successivamente la celebra- 1986 e poi parroco a Carasso- cesso 9 anni. Previsti due in- nuovo inizio di attività pasto- zione eucaristica tenuta da ne dal 1986 al 2002. Nel 2002 contri dimostrativi venerdì 5 rale nelle due parrocchie dei monsignor Bartolomeo. l’allora vescovo Luciano Paco- e 12 ottobre alle 18. Per iscri- Santi Quirico e Paolo e di San Nella piazza al termine si mio lo riveste della carica di versi occorre compilare il mo- Lorenzo. tiene il rinfresco a cura dei vicario generale fino a luglio dulo apposito reperibile dal A subentrare come coadiu- volontari della parrocchia. 2018, quando assume il ruolo polo scolastico doglianese o tore parrocchiale don Mar- Monsignor Bartolomeo Bes- di rettore del Santuario Basi- scaricarlo dal sito www.ilri- co Sciolla. Ad accoglierlo sul- sone nasce a Chiusa Pesio nel lica di Vicoforte dove domeni- sveglio.it (info 339.4329968 o le note della Filarmonica “Il 1948 e viene ordinato sacer- ca scorsa è stato salutato dai 339.1778536). Risveglio” oltre alla popola- dote il 2 luglio del 1972 dal ve- fedeli. Visita guidata a Torino Il parroco inaugura il restauro della cappella nella chiesa di San Lorenzo a Dogliani FARIGLIANO - (s.al). Domeni- Autunno con il Dogliani ca 21 ottobre, per i Pomerig- gi Insieme dei Sempregiova- ni visita guidata alla Cappella Degustazioni ogni domenica La “nuova” cappella di San Celso della Sindone, al Palazzo Re- ale e al Duomo di Torino. Par- Dogliani - (s.al). Autunno bile sedere con calma a degu- Dogliani - (s.al). Il nuovo tenza in pullman da Fariglia- con il Dogliani è il nuovo ap- stare un calice che ha attratto parroco don Bartolomeo Bes- no (Piazza Vittorio Emanue- puntamento che la Bottega particolarmente abbinandolo sone, in occasione della festa le II) alle 13.10, dalla Frazio- del Vino Dogliani Docg dedi- ad un tagliere di salumi e for- patronale di San Celso e San ne Naviante di Farigliano (bi- ca ai vini dei suoi produttori. maggi locali. Lorenzo, dopo la messa so- vio Fondovalle Tanaro) alle Durante le domeniche 7, Sulla pagina Facebook del- lenne ha inaugurato il restau- 13.15 e da Carrù (piazza Mer- 14, 21 e 28 di ottobre e le pri- la Bottega del Vino Dogliani ro della cappella di San Celso cato del Bestiame ) alle 13.20. me due domeniche 4 e 11 di Docg si può accedere all’elen- (cappella sulla destra entran- Costo del viaggio andata e ri- novembre è possibile degusta- co aggiornato dei produttori do nella chiesa di San Loren- torno in pullman, dei bigliet- re vini e incontrare personal- presenti nei diversi fine setti- zo, il cui patronato è del Co- ti d’ingresso e della visita gui- mente produttori ogni volta mana durante i quali i vigna- mune). A causa delle infiltra- data 35 euro a persona (pre- diversi. ioli non mancheranno di rac- zioni di acqua estese soprat- notazioni e pagamento en- Per ogni data segnalata ot- contarvi il loro lavoro, la ra- tutto nella parte alta, l’edificio tro mercoledì 10 ottobre al to produttori saranno presen- gione delle scelte e la persona- era ridotto in cattive condizio- 3387288283). ti dietro ad un proprio banco, le visione del “loro” Dogliani. ni. La storia del giovane Cel- nelle cantine sotterranee cin- L’evento nasce in collabora- so (aveva nove anni), patrono quecentesche in cui ha sede zione con gli amici della Can- del paese e del suo precettore la Bottega. Sarà così possibile tina Comunale di La Mor- San Lazzario raffigurati nel- BREVI “assaggiare” le bottiglie, par- ra con l’intento di unire due la splendida pala dell’altare è ministrazione parrocchiale ha ri. Il restauro è stato affidato a larne con coloro che le hanno territori di grandissima qua- molto triste. I due santi, dopo richiesto il nullaosta dall’ordi- Francesca Bruno che è già in- create e volendo acquistarle lità con il filo rosso di una parecchie vicissitudini furono nario diocesano e dopo aver tervenuta su molte altre opere durante la degustazione quel- nuova strada del vino (costo condannati a morte per anne- ottenuto il parere favorevole della Parrocchia. Il risultato fi- 1800 euro all’Oratorio le che hanno colpito di più i 10 euro; info e prenotazioni gamento. Si salvarono miraco- della Soprintendenza per i be- nale ha messo ben in evidenza di Farigliano sensi. 0173.742260 o info@ildoglia- losamente per venire poi deca- ni culturali e architettonici del lo stemma del Comune e la de- Al piano superiore è possi- ni.it). pitati nel 304 a Milano. L’am- Piemonte, ha avviato i lavo- corazione della volta. FARIGLIANO - (s.al). Lo scor- so 31 agosto nei locali appena rinnovati dell’ex Milano Stam- Si terrà domenica 16 dicembre con l’Associazione Nazionale Bersaglieri già al lavoro pa si era svolta “La Super Piz- “Produzioni Ristrette” zata di fine estate” che ha per- messo di raccogliere circa Carcere, legalità, persone 1.800 euro una bella cifra da A Dogliani si prepara il raduno provinciale dei Bersaglieri destinare in beneficenza a fa- i diritti di tutti i detenuti vore delle attività che saranno Alba - Il progetto “Vale la Dogliani - (s.al). In occa- 9.30 con il celeberrimo “passo torità civili. L’omaggio ai Ca- Paolo per la celebrazione della organizzate nel luogo. L’even- pena” cambia nome, diventa sione del 47° anno della fon- di corsa” la marcia per la sfila- duti delle due grandi guerre e messa con labari e la fanfara to organizzato dagli animato- “TuttiDiritti - Carcere, Legali- dazione della Sezione “ST Te- ta lungo il percorso di via Ghi- in particolare dei soldati dece- “Roberto Lavezzeri”. Alle 12 la ri, dalla Pro Loco e dal Grup- tà, Persone” e propone una se- renzio Cappa” domenica 16 gliano, viale Divisione Cune- duti della Prima Guerra Mon- sfilata nel centro storico da via po Alpini di Farigliano ha vi- rie di iniziative e attività sui te- dicembre, l’Associazione Na- ense, via Marconi dove si rag- diale di cui quest’anno ricor- Vittorio Emanuele, via Cor- sto cadere la scelta del bene- mi legati alla detenzione, alla zionale Bersaglieri di Doglia- giungerà il Monumento dei re il centenario rappresenterà te, via Roma e Piazza Einaudi. ficiario del contributo a soste- legalità e ai diritti umani. L’o- ni annuncia il raduno provin- Caduti. Il corteo vede la par- uno dei momenti clou dell’e- Alle 13 il pranzo conviviale dal gno dell’Oratorio parrocchia- biettivo è quello di sensibiliz- ciale dell’Associazione Nazio- tecipazione dei gruppi di ber- vento. Si procederà con la de- Centro Polifunzionale (ex boc- le e per questo si ringrazia- zare l’opinione pubblica locale nale Bersaglieri. I “fanti piu- saglieri della Fanfara “Rober- posizione della corona d’allo- ciofila). La giornata si chiude no tutti i fariglianesi che han- su un concetto molto semplice mati” giungeranno in centina- to Lavezzeri”, la pattuglie ci- ro e l’alzabandiera sulle note con il Concerto della Fanfara no partecipato alla serata be- e lineare: interessarsi ed inve- ia da tutta la Granda per ritro- clistica dei Bersaglieri di Ci- dell’Inno nazionale italiano in- di Asti, una delle migliori for- nefica con una presenza di ol- stire in dignità e diritti signifi- varsi per l’ammassamento nel- riè, le crocerossine Comitato tonato dalla Filarmonica Il Ri- mazioni presenti in Italia, in tre 300 commensali raggiun- ca interessarsi ed investire in la sede di via Trieste 1. La sug- di Mondovì, la Filarmonica “Il sveglio. Il corteo si avvierà ver- piazza Carlo Alberto (prenota- gendo così un ottimo risultato rispetto della legalità sul terri- gestiva domenica prevede alle Risveglio” capitanati dalle au- so la chiesa dei Santi Quirico e zioni pranzo 339.6396800. che ha superato le aspettative. torio e nella sicurezza dei cit- tadini. I soggetti coinvolti sono realtà penitenziarie, enti eccle- Cinquanta i delegati da mezzo mondo ospitati in famiglia tra Dogliani e Carrù siastici, soggetti del terzo set- tore, associazionismo, volon- tariato e scuola. Il primo ap- puntamento è domenica 7 ot- Terra madre, scambio tra popoli e culture tobre dalle 9 alle 18 in piazza Elvio Pertinace ad Alba, con Dogliani - “Terra madre” uno dall’Angola e un algerino, zata dal Comune di Dogliani, “Produzioni Ristrette”, il mer- è stata un’occasione di cresci- di estrazione sociale tra di lo- ha previsto un momento con- catino dell’economia peniten- ta davvero unica anche per chi ro diversa (c’erano contadini, viviale condiviso, con la Citta- ziaria e dei progetti di promo- ospita. Lo confermano le fa- allevatori, studiosi e anche un della delle associazioni che ha zione della legalità all’interno miglie del territorio della con- esponente del Parlamento na- accolto circa novanta persone, del Mercato della Terra “Ita- dotta “Langhe Dogliani Carrù” zionale) hanno potuto som- tra ospitanti e ospitati, le qua- lo Seletto”. Nei vari stand sa- che hanno ospitato i delegati mare all’esperienza canonica li hanno trascorso qualche ora rà possibile conoscere una va- provenienti da Marocco, Giap- all’interno di “Terra madre Sa- insieme, ristorati dal cibo pre- sta quantità di esperienze pro- pone, Angola, Mauritania e Al- lone del gusto” quella, del tutto parato dalle volontarie doglia- noscersi e partecipare a un delle persone conosciute in venienti da tutta Italia e i pro- geria. personale, delle serate trascor- nesi e rinfrancati dai vini offer- momento di festa comune. Langa, dopodiché farà il rilie- dotti di “FreedHome”, specia- Sono stati circa cinquanta i se in compagnie dei loro ospiti ti dalle aziende ospitanti i dele- Il gruppo dal Marocco si è vo topografico con le coordi- lizzato nell’economia peniten- delegati ospitati tra Dogliani, locali, con cui hanno condivi- gati, ovvero Pecchenino, Abbo- fatto promotore di un’inizia- nate di ogni albero e le invierà ziaria e quelli di “Libera Terra” Carrù e i paesi limitrofi, com- so le cene, le colazioni e i mo- na Marziano, Poderi Luigi Ei- tiva particolare: “Adotta una all’omonimo. A Carrùla Pro lo- delle cooperative sociali che posto da una trentina di ma- menti di trasferimento da casa naudi e Chionetti. Una cena a palma”. Si è proposto per pian- co ha invitato gli ospiti del pa- gestiscono strutture produtti- rocchini, quindici giapponesi, al pullman. buffet, scambio di doni, ma so- tare palme da dattero e asse- ese per una pizza in occasione ve e terreni sottratti alle mafie. 2 provenienti dalla Mauritania, La sera del sabato, organiz- prattutto grande voglia di co- gnare a ognuna il nome di una della Sagra dell’uva. GIOVEDÌ 50 La Guida FOTOCRONACA 4 OTTOBRE 2018

CONCORSO - Premiati i vincitori di “La città dentro l’arte” DRONERO - Festa di San Michele in frazione Tetti Dronero - (er- rebì). Apertura con la bagna cau- da, quindi l’aiolì e la polenta, le gare di bocce, di carte, le serate musica- li: sono stati i mo- menti più parteci- pati della festa pa- tronale di San Mi- chele nella frazio- ne dei Tetti di Dro- nero. Domenica la Messa del matti- Cuneo - (nd). Si è conclusa settembre presso Palazzo Sa- sono stati premiati a pari me- no, quindi al po- la seconda edizione della ma- mone, nella quale sono stati rito Michelina Serale e Anto- meriggio il canto nifestazione “La città dentro premiati i vincitori di quattro nio Marino. dei Vespri, l’ome- l’arte - l’arte dentro la città” sezioni distinte. Pittura informale: 1° posto lia di don Grazia- organizzata dall’associazio- Fotografia: 1° classificata Roberta Giacobbi, 2° posto no Einaudi, la pro- ne no profit “Art en Ciel”, con Marta Valls, 2° classificata Be- Rossana Campanella, 3° po- cessione accompa- l’obiettivo di omaggiare la cit- atrice Roncallo, 3° classificata sto Bartolo Dutto. gnata dalla banda tà di Cuneo, la sua bellezza e Lisa Castelli. Pittura figurativa: 1° classi- musicale “San Lu- la sua ospitalità. In tal senso è Pittura ad acquerelli e va- ficata Monica Sepe, 2° classi- igi” di Dronero ed stata organizzata una compe- rie: 1° premio a Vali Kura ficata Carol De Lucia e al ter- i giochi popolari tizione artistica la cui premia- Dimroci, 2° premio a Enri- zo posto a pari merito Ales- per grandi e bam- zione è avvenuta domenica 23 co Portello e per il terzo posto sandro Infuso e Silvio Papale. bini.

GITA - Quarantasette over 65 beinettesi in visita in Valle d’Aosta Beinette - (fr). Quarantasette over 65, beinettesi e non, han- no partecipato, giovedì 27 settembre, alla gita in Valle d’Aosta organizzata dal gruppo “Amici degli anziani”, con meta il For- te di Bard. Non è mancata una tappa al salumificio Bertolin (Arnad) e al Consorzio della fontina per degustare e acquistate questi pro- dotti tipici; poi il pranzo al ristorante La Kiuva e nel pomerig- gio la visita guidata al forte, sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard. La comitiva, nella fotografia a fianco, ringrazia le organizza- trici per la piacevole e interessante giornata trascorsa insieme.

PASSATORE - Festa per i 75enni FONTANELLE - Pranzo dei pensionati - Zucche a volontà

Bene Vagienna - (s.al). nata di sole, le hanno raccol- Mentre tutti erano in vacanza te tutte e portate in classe. Per nell’orto della primaria bene- qualche tempo rimarranno se i nonni ortolani Francesco in mostra a scuola poi saran- Boves - (cv). Erano in tan- Il piatto principale è stata e Fausto si sono presi amo- no suddivise per essere porta- ti i pensionati del Circolo di l’“ula al furn” sapientemente revolmente cura delle pianti- te a casa e cucinate in delizio- Fontanelle che la settima- cucinata dai soci signor Bo- ne producendo molta verdu- se zuppe durante la stagione Passatore - (fb). Nella ce- sono ritrovati per la Messa, na scorsa hanno partecipato sio e signora Loren. Nel po- ra. Nel particolare le zucche invernale. E non finisce qui il lebrazione di domenica 30, la foto in Villa Bersezio e poi al tradizionale pranzo di San meriggio musiche e storie del- sono cresciute e giunte a ma- raccolto in quanto tra qualche alle 10.30, la comunità ha fe- il pranzo insieme, ricordando Michele organizzato e prepa- la tradizione alpina delle no- turazione così venerdì 28 set- tempo giungeranno a matura- steggiato i 75enni del paese: i anche i coetanei defunti, tra rato dal Comitato direttivo stre vallate con il gruppo “Pri- tembre i ragazzi della terza zione anche cavoli, finocchi e “coscritti” della classe 1943 si cui don Romano Marchisio. del sodalizio. ma che scenda la notte”. media, in una splendida gior- tanto altro.

GIOVANI - Giornate di aggiornamento e programmazione COSTIGLIOLE SALUZZO - Borse di studio agli studenti

Rittana - (fm). Giovani non sono semplicemente le di preghiera in vista dell’ordi- che si mettono a disposizione iniziative o gli eventi, ma aiu- nazione presbiterale di Mat- per altri giovani. Il fine setti- tare a far accadere un incon- tia Dutto, gli incontri di for- mana di sabato 29 e domeni- tro, quello con il Signore. Con mazione di Dialogando e de- ca 30 settembre per una ven- questo obiettivo si organizza- gli animatori. tina di giovani del Servizio no delle iniziative”. Poi la Veglia delle palme, Costigliole Saluzzo - (al- cerimonia di consegna delle costigliolesi meritevoli in di Pastorale Giovanile è stata Così i giovani che fanno la Messa Rock, i Giochi sen- bu). Nel corso dell’81a edizio- Borse di studio comunali per campo sportivo. “l’occasione per comprendere parte del coordinamento si za Frontiere, la settimana co- ne della Sagra dedicata all’u- l’anno scolastico 2017/2018 Il sindaco di Costigliole, Li- cosa significa lavorare e pro- sono divisi in gruppi per pen- munitaria prevista per mar- va Quagliano, caratterizza- agli studenti costigliolesi che vio Allisiardi, ha anche pre- gettare coordinati - dice don sare le iniziative pastorali. Il zo e il pellegrinaggio a Geru- ta da una buona affluenza di si sono distinti sui banchi di miato la giovane atleta Noemi Carlo Occelli -, dove il fine 19 ottobre è prevista la veglia salemme. pubblico, c’è stata anche la scuola e la premiazione dei Sclarandi. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 FOTOCRONACA La Guida 51

BORGO SAN DALMAZZO - Premiati alunni meritevoli “ENERGETICA-MENTE” - Vincono tre studenti dell’Itis

Borgo San Dalmazzo - l’eccellenza dei risultati. Il pre- conoscimento dedicato a Ren- Borgo San Dalmazzo - so e Stura, sono i vincitori del già presidente di Legambien- (pgb). Sabato 29 settembre so- mio in memoria dell’ex presi- zo Pilastro, insegnante di ma- (pgb). Samuele Mattio, Ste- concorso “Energetica-Men- te Cuneo, e della moglie Ma- no state consegnate le borse di de Giovan Battista Viola è an- tematica. Il premio in ricordo fano Grosso e Samuel Pletto te”, promosso e organizzato rilena Piacenza, recentemente studio agli alunni che nel giu- dato a Francesco Ramello, Lu- di Pierandrea Podda, collabo- (ex classe 5ª chimici dell’Itis da Legambiente Cuneo e de- scomparsa, è stato consegna- gno scorso hanno terminato il ca Grillo, Beatrice Borsotto, ratore scolastico, riservato agli di Cuneo), autori di una ricer- stinato agli alunni delle scuo- to da Bruno Piacenza, presi- ciclo di studi della scuola se- Anna Peano e Sara Ghibau- alunni dell’indirizzo musicale, ca sulla presenza di inquinan- le superiori. dente di Legambiente Cuneo, condaria di primo grado, di- do. Francesca Guida e Umber- è stato attribuito a Francesca ti e metalli pesanti in due ri- Il premio, dedicato alla me- in occasione della Festa della stinguendosi per l’impegno e to Vione sono i vincitori del ri- Avena e Alexander Bieniek. sorgive del Parco fluviale Ges- moria di Francesco Musso, Chiocciola.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - Studenti degli Istituti Alberghieri del Cuneese protagonisti al Salone del Gusto Cuneo - (mc). Studenti degli Alber- consentito a 50 studenti di 7 Istituti Al- torato, Fabrizio Manca, che ha volu- ghieri cuneesi e non solo ma anche di berghieri piemontesi di essere coinvol- to ringraziare le scuole partecipan- altri istituti piemontesi hanno preso ti in un progetto di alternanza scuola ti e sottolineare “come l’opportuni- parte per la prima volta da protago- lavoro. Gli studenti, coordinati da in- tà di frequentare percorsi in alternan- nisti al Salone del Gusto-Terra Madre segnanti e rappresentanti dell’Usr tra za caratterizzati da un elevato tasso di 2018 che si è tenuto a Torino dal 20 al cui il cuneese Mauro Prato, sono stati qualità, sia fondamentale per l’orienta- 24 settembre. protagonisti dei laboratori di degusta- mento e la crescita dei nostri studen- Quest’anno, per la prima volta, l’Uf- zione “Liquidi” e del servizio in “Eno- ti”. ficio scolastico regionale Piemonte ha teca”. Un ringraziamento particolare agli partecipato come partner al Salone, Grande soddisfazione per il succes- studenti è giunto anche dal presiden- grazie alla firma di un importante pro- so dell’iniziativa è stata espressa dal te di Slow Food Promozione, Gigi Piu- tocollo di intesa con Slow Food che ha direttore generale dell’ex Provvedi- matti.

BASTIA - Concerto in San Fiorenzo GASTRONOMIA - Serata di festa al Saloon City per i nuovi piatti di Alfio

Bastia - (fm). Nella splen- no potuto ammirare le ope- San Chiaffredo - Il Sa- burgher dedicato alle don- festa, nel corso della quale le hanno vinto la gara in “rosa”, dida cornice gotica della re lì conservate che sono sta- loon Ciy di San Chiaffre- ne e del SisterBaby burgher componenti dello staff del Sa- mentre le sorelle Cecilia, Le- chiesa di San Fiorenzo a Ba- te esaltate con la musica e il do inaugura la stagione con per i bambini. I nomi ai nuo- loon si sono “sfidate” a chi ri- tizia e Margherita, figlie di Al- stia Mondovì domenica 30 canto del oro interparroc- le serate a tema e la novità vi piatti sono stati assegna- usciva a finire prima il piat- fio, hanno ispirato il nome del settembre i visitatori han- chiale “Pacem in terris”. dell’Alfio Burgher dello Stely ti in una simpatica serata di to proposto: Stefania ed Elisa piatto dedicato ai bambini.

CUNEO - Rimpatriata a 50 anni dal diploma per la classe 5B del “Bonelli” del 1968 Cuneo - (ao). È già straor- di ragioneria “Bonelli” della dinario che una classe si riu- 5B che si sono diplomati nel nisca per festeggiare i 50 an- 1968. Domenica 30 settem- ni dal diploma, ma ancor di bre hanno celebrato l’impor- più è riuscire a essere 19 su tante traguardo dei 50 anni di 24 e avere un ex compagno diploma con un pranzo a Bo- di scuola che parte dalla Sar- ves “e come al solito - dicono degna per partecipare alla ri- - è stato come se ci fossimo la- unione, un altro da Roma, un sciati il giorno prima”. Questo altro da Padova, un altro da è l’affetto che li lega e che ha Novara. E, a dirla tutta, è an- permesso di tenere i legami che particolare che il ritro- nel tempo, nonostante le di- vo avvenga ogni cinque an- stanze e le diverse strade che ni. Questa è la costanza che hanno preso le loro vite. Salu- hanno dimostrato negli anni tandosi, si sono dati appunta- i diplomati all’istituto tecnico mento al 2023.

PIANFEI - Cattedre ambulanti della salute, successo di partecipanti per la “camminata del benessere” Pianfei - In tanti hanno partecipato, dome- nica 30 settembre, alla “camminata del benes- sere”, settima tappa delle “Cattedre ambulan- ti della salute”, organizzata dalla Compagnia del Buon Cammino in collaborazione con l’a- zienda ospedaliera Santa Croce Carle e Asl Cn1. Durante il percorso le dottoresse Gabriel- la Nallino e Francesca Seghesio del reparto di Medicina interna dell’ospedale di Mondovì hanno approfondito il tema “Malattie reuma- tiche e attività fisica”, mentre la Pro Loco e gli Alpini hanno deliziato i convenuti con un buon pranzo. GIOVEDÌ 52 La Guida OFTAL, UNITALSI 4 OTTOBRE 2018

“In casa cattolica i santuari sono ancora luoghi dove la gente va; ho visto tanti giovani e le liturgie sono ben curate” “Abbiamo una Mamma celeste che ci è sempre vicina” Tre “sguardi” sul pellegrinaggio Il pellegrinaggio visto Impressioni dopo la seconda esperienza a Lourdes di chi “ha cercato di pregare” da una carrozzina Cuneo - A Lourdes so- vitabile. Però, la coda di gente no andato solo due volte, a che in modo ordinato transita distanza di dieci anni una presso la roccia è bello da ve- dall’altra. Non essendo un ha- dere. Al di là del Gave, poi, si bitué del posto, riporto degli può apprezzare ancora di più “sguardi” posati su alcune re- la scena. altà colte in questo pellegri- Le liturgie sono molto ben naggio (22 - 27 luglio). Sguar- curate: sia la Messa interna- do, il mio, che, poiché non zionale nella chiesa di San Pio confidenziale col luogo, può X come la processione eucari- essere superficiale. stica e i flambeau serali. Il primo sguardo è questo: Chissà se questa cura non ho visto la presenza di mol- sia anche il segno di un’atten- ti pellegrini. Anche se, chi fre- zione liturgica che in Francia quenta annualmente quel san- da alcuni decenni si ha: si per- tuario mi dice che negli ulti- cepisce un cammino comu- mi anni il numero è calato no- ne da parte della Chiesa fran- tevolmente. Forse perché al- cese. E curate sono le cappelle, tri santuari - come Medjugorje le varie chiese, gli oggetti uti- - hanno preso il sopravvento; lizzati nella liturgia. C’è anche forse perché oggi si prediligo- una bella cappellina dell’Ado- no pellegrinaggi low cost. An- razione eucaristica, sempre che a Lourdes si può andare frequentata, molto silenziosa in giornata: partenza la matti- (un po’ troppo fresca, per via na, visita dei luoghi simbolici dell’aria condizionata). Lourdes - Al centro Mauro Salvagno, accompagnato da Gianni Rossato e poi alla sera si ritorna a casa; Lourdes - Dame Unitalsi con il labaro dell’associazione. Le piscine: tanti malati de- e Gianfranco Brignone. forse perché oggi ci sono pro- siderosi di poter fare il bagno blemi economici e un pellegri- Terzo sguardo sulla preghie- sario da Lourdes trasmesso su nelle piscine di Lourdes, ac- Cuneo - Io, barelliere dalle re la giornata pienamente. naggio è costoso; forse perché ra. Anzitutto, mi pare di po- TV 2000 rende quel luogo fa- compagnati dal servizio di uo- gambe di ferro, ho preso par- Davanti alla Grotta di Mas- la secolarizzazione sta facen- ter dire che a Lourdes si pre- miliare e nello stesso tempo mini e donne che permettono te per la terza volta al pellegri- sabielle mi è venuto da pen- do il suo percorso e i suoi se- ga bene. Il clima di silenzio è lo propone come meta da rag- il concretizzarsi di tale deside- naggio Unitalsi a Lourdes. Il sare che tutti abbiamo due gni sono visibili anche nel ca- rispettato, osservato, e quando giungere. Il susseguirsi di cele- rio. Per me, quella è la realtà tema di quest’anno era la gio- mamme. lo di partecipazione ai pelle- non lo è, i responsabili lo fan- brazioni eucaristiche ai piedi che a Lourdes mi ha maggior- ia. Sono partito da casa un Una è quella che ci ha da- grinaggi. Ma, ai miei occhi la no notare. La grotta di Massa- della grotta un po’ di brusio lo mente toccato. po’ preoccupato per tante co- to alla luce, la nostra mam- gente a Lourdes era numero- bielle ha il suo fascino e il Ro- provoca, e la cosa appare ine- Concludo: non sono andato se che se mi mettessi a fare ma che abbiamo lasciato a ca- sa. a Lourdes come un semplice un elenco non basterebbe una sa, magari un po’ malata, che Il secondo sguardo: tan- osservatore, impressione che pagina della Guida. Abbiamo ci ha dato la voglia di vivere e ti giovani francesi - con i pel- il mio breve resoconto può an- meditato sul brano del vange- insegnato a pregare. L’altra è legrinaggi delle varie diocesi che lasciar intendere. Ero un lo che parla delle nozze di Ca- la Mamma celeste che ci è vi- d’oltralpe - come dame e barel- Appuntamenti Unitalsi pellegrino che in quel santua- na. È stata una proposta che cina sempre, soprattutto nei lieri a servizio dei malati (tra Cuneo - Sabato 6 ottobre è in programma il pellegri- rio ha cercato di pregare, per mi è piaciuta perché è ricco di momenti di maggior sconfor- l’altro, le ragazze indossavano naggio a Oropa con la sottosezione di Saluzzo; inoltre, tut- sé e per gli altri. Ho osservato spunti e mi ha dato la possi- to. una bellissima divisa, molto ti i primi sabati del mese, c’è la possibilità di partecipare alla che in casa cattolica i santua- bilità di riflettere a lungo; an- Dobbiamo ringraziare le giovanile e allegra). Tra i pelle- Messa alle 17,30 nella chiesa di Santa Maria a Cuneo. ri ancora sono luoghi dove la cora oggi, sebbene sia passa- nostre due mamme per tut- grini anche molte famiglie gio- Per informazioni e iscrizioni alle varie iniziative, rivolger- gente va. E chi li gestisce cerca to del tempo, mi ritornano in to quello che ci hanno dato e vani con un buon numero di si alla segreteria Unitalsi, aperta il giovedì dalle 17 alle 19 di unire alla fede popolare la mente alcuni pensieri. per quello che continueranno pargoli al seguito. Non man- (tel. 392-4139889 tutti i giorni dalle 8 alle 21) nella sede di cura per l’annuncio evangelico A Lourdes le giornate sono a donarci. cava anche la presenza di cri- via Amedeo Rossi 28, a Cuneo. Sito: www.unitalsipiemonte- e per la celebrazione del miste- ricche di appuntamenti, a vol- Ma siamo ancora capaci a stiani provenienti dalle nazio- se.it (all’interno del sito cliccare su Cuneo). ro cristiano. te troppo ravvicinati. Sempre dire grazie? ni asiatiche. Sebastiano Carlo Vallati di corsa per cercare di sfrutta- Mauro Salvagno In pellegrinaggio con tre pullman di ragazzi per lo più quattordicenni, coetanei di Bernadette La seconda volta a Lourdes per due Gli angeli birichini di Lourdes “dame”: “Non si è mai preparati a vedere “A Lourdes parlano la mia lingua, anche Dio” tanta sofferenza e, insieme, tanta fede” sono numerosi e dolcissimi Cuneo - Per il secondo anno consecutivo Cuneo - Quando l’aereo si stacca dal suolo siamo state a Lourdes. Abbiamo fatto il viag- di Lourdes, mi prende tanta malinconia. gio in aereo, utilizzando uno dei comodi voli La voglia di tornare a casa è grande, ma da Levaldigi. Anche quest’anno abbiamo pre- grande è ancor più la consapevolezza di lascia- stato la nostra collaborazione come “dame”, re la terra di Maria e di Bernardette, che per addette cioè all’assistenza degli ammalati. È cinque giorni ci ha accolti con amore. superfluo dire che abbiamo ricevuto molto di Anche quest’anno ringrazio per i tanti mo- più di quanto abbiamo dato. Infatti, se pos- menti di gioia, ma soprattutto per aver incon- sibile, quest’ultima esperienza è stata anco- trato molti angeli birichini. ra più arricchente di quella passata, forse per- Per chi non fosse informato, a Lourdes ci so- ché non era più una novità e sapevamo già co- no molti angeli birichini. Cercano di nascon- sa ci aspettava. Ma non si è mai preparati a ve- dersi… ma tutti li possiamo vedere! Basta dere tanta sofferenza e insieme tanta fede. Ab- guardare con un po’ di attenzione! biamo accompagnato persone ferite nel corpo Uno proprio carino l’ho visto durante la Via e nello spirito da lunghi anni di sofferenza, ep- Crucis, nascosto dietro la mano di un pellegri- pure così fiduciose di non essere sole in questo no che aiutava una persona in difficoltà per il loro travagliato cammino. Con loro abbiamo cammino. partecipato alla recita del Rosario e alla Messa Ne ho visti poi tre assieme, di notte, men- Lourdes - Il gruppo dei ragazzi delle “giovani proposte” Oftal al santuario. Nel riquadro: Marco Gallo. nella grotta di Massabielle, alla Via Crucis, al- tre tornavo dalla Grotta. Erano nascosti die- la Messa internazionale, e all’incontro con pa- tro una madre e una figlia che avevano accolto Cuneo - “A Lourdes par- ro, viene chi se la sente: è im- valga la pena. Solo emozione? dre Nicola Ventriglia. Con gli ammalati e i lo- con gioia una persona sola. lano tutti la mia lingua”. Co- pressionante vederli alzare e Tornando a casa, oggi ho ro familiari abbiamo anche condiviso momen- Altri, veramente teneri, li ho visti dietro il sì mi dice un adolescente ti- riempire di nuovo la Grotta. scritto a molti di quelli ac- ti di relax, che hanno favorito uno scambio di sorriso timido di persone riservate e un po’ in mido. Non si riferisce al fat- Il programma è carico: ogni compagnati nel passato: “Ti esperienze. Al termine di questo pellegrinag- disparte. to che tutti sappiano un po’ giorno ci sono incontri, ascol- ho pensato alla Grotta!”. Le gio, senza dubbio c’è in noi il proposito di ri- E veramente tanti, erano dietro a volontari di italiano. “Anche Dio”, di- to, servizio ai malati, preghie- loro risposte mi convincono petere, anche in futuro, questa splendida espe- che, sebbene molto affaticati, continuavano ad ce. Mi colpisce sempre questo ra, celebrazioni. Mi stupi- che il seme è ancora vivo. rienza. Ringraziamo di cuore l’Oftal. aiutare, sorridere e ad accogliere! pellegrinaggio che proponia- sco ogni volta che sia un pro- Chiamati personalmente, Antonella ed Elvira I più numerosi e dolcissimi, li ho visti dietro mo, soprattutto ai quattordi- gramma per adolescenti: da con una missione contro il le lacrime e il dolore di tante persone. cenni, coetanei di Bernadette. solo non avrei il coraggio di male, spesso senza appoggio E poi, naturalmente, alcuni dietro a ragazzi Da anni, i ragazzi si passa- proporlo. Eppure qui lo vi- di altri, con il corpo fragile, e bambini! no la parola e riempiamo tre viamo quasi con naturalezza. purificati dall’acqua, illumi- Appuntamenti Oftal Ma i più bravi a nascondersi li ho visti pro- pullman. Sono gli stessi che a Nei tempi liberi avvengono nati dai ceri, perdonati e nu- prio dietro la tonaca nera di alcuni sacerdoti! Messa vediamo poco, ai cam- i miracoli. I ragazzi si apro- triti, formando un popolo ca- Cuneo - Gli appuntamenti dei prossimi me- Sono convinta che anche molti di voi abbia- pi faticano a concentrarsi nel- no, condividono il dolore per pace di parlarsi ma anche di si sono: la Messa del primo venerdì in catte- no incontrato gli angioletti birichini… se così la preghiera. Eppure qui qual- qualche ferita anche antica, tacere. drale alle 21, preceduta dal rosario alle 20.30 non fosse… la prossima volta, provate a guar- cosa avviene. le paure, il dolore per qualche Grazie piccola Bernadette e la giornata lourdiana del 7 ottobre, con Mes- dare attentamente e li vedrete! Una notte proponiamo di lutto che fa male ma che non per il solco iniziale, grazie a sa in cattedrale alle 11 e aperitivo e pranzo al Stranamente non ne ho visti vicino ai nostri passare un’ora in silenzio da- si ha il tempo di ascoltare. chi anima il santuario, grazie ristorante “Da Nona” a Beinette. La segrete- ammalati, ma solo perché… ne sono certissi- vanti alla Grotta. Accettano la Negli anni ho visto in molti il a chi ci permette di raggiun- ria è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ma… accanto a loro c’era Maria, la nostra ca- sfida, dalle 2,30 alle 3,30. La seme quasi scomparire, tanto gerlo, grazie a Dio. 15.30 alle 18, nella sede in seminario, via Ame- ra Madonnina. notte successiva l’invito è libe- da chiedermi tante volte se ne Marco Gallo deo Rossi 28 (tel. 0171-697555). Luisa Rebella GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 MONTAGNA La Guida 53

“Seguiamo il sentierino che segue la spalla tra rocce lichenate e che si ristringe fino al cippo in pietre che segnala il punto più elevato” APPUNTAMENTI Escursioni con Resta Salita alla Punta Borgonio dal Talarico CUNEO - La guida naturali- stica Enzo Resta organizza escursioni a ottobre: sabato 6 La montagna è intitolata al cartografo che nel 1680 realizzò la prima carta topografica delle Alpi Occidentali la grotta di Rio Martino, do- menica 7 lago di Fenestrelle, Pontebernardo - Dome- diamo con un tratto più ripi- to ad ampio respiro dei mo- martedì 9 Cima della Brigno- nica 16 settembre. La pun- do, che conduce nella conca menti per la fotografia, inizia- la, venerdì 12 Punta Sea Bian- ta Borgonio, 2.930 m, situa- superiore, dove c’è una croce mo la nostra discesa dalla vet- ca; sabato 13 Croce Belvede- ta nell’alto vallone di Ponte- con cippo in pietre dedicata ta verso le 11. Siamo stati pre- re e grange Pausa, domeni- bernardo, per essere raggiun- a Cesarino Giusta, a 2.514 m. videnti e abbiamo seguito le ca 14 lago Mongioia e bivac- ta richiede un dislivello supe- Proseguiamo sul sentiero e in informazioni del meteo che co Boerio, lunedì 15 bivac- riore ai 1.200 metri. breve raggiungiamo il bivio segnalano pioggia dal primo co Due valli, martedì 16 alcu- Posteggiata l’auto nello per il passo di Vens (palina a pomeriggio, almeno nel fon- ne borgate di Elva, mercoledì spiazzo nei pressi del rifugio terra). Quasi immediatamen- dovalle. Abbandoniamo gli 17 sentiero Dino Andreis, ve- Talarico, con Anna, Vanna e te trascuriamo sulla destra il spazi soleggiati dell’alta quo- nerdì 19 bivacco Roberto Bar- Palù, ci incamminiamo sulla sentiero che conduce al pas- ta e più scendiamo verso val- bero, sabato 20 passo di Bar- carrareccia che si inoltra nel so del Vallonetto, e con per- le, più il clima si fa autunna- bacana, domenica 21 Mon- vallone. Trascurato il sentiero corso ripido ci inoltriamo nel- le. Dopo tutta la discesa, pri- te Giobert, mercoledì 24 col- a destra che conduce al passo lo stretto intaglio che condu- ma di arrivare al parcheggio, le del Puriac, venerdì 26 laghi di Stau, la mulattiera risale la ce al passo di Vens, a 2.836 m. sostiamo per il pranzo nell’a- di Valrossa, sabato 27 capan- sinistra orografica del vallo- In vista della casermet- rea attrezzata. na Ussolo, domenica 28 Mon- ne. Dopo aver tralasciato il bi- ta, siamo ormai al passo. Dal Una curiosità storica. Il no- te Mondolè e sentiero carso- vio sulla sinistra che condu- passo, sulla nostra sinistra ri- me della cima Borgonio ri- logico Artesinera, lunedì 29 ce al passo del Vallone, pren- saliamo il circo sassoso se- nate che si ristringe fino al Clai Superierur ed i lacs Ma- corda il cartografo Giovanni Bric Cassin, martedì 30 alcu- diamo quota sull’ottimo sen- guendo un evidente sentieri- cippo in pietre che segnala il rie. Sospeso sulle nuvole, gal- Tomaso Borgonio, che fu au- ne borgate di Elva. Per infor- tiero che condurrà nel circo no accompagnato da visto- punto altimetrico più eleva- leggia l’Oronaye. Vicinissime tore nel 1680 della Carta de- mazioni e iscrizioni: tel. 338- sassoso superiore. Il sentie- si ometti. In breve seguiamo to. Verso l’Italia il cielo è gri- emergono le acute vette roc- gli stati di Savoia, considera- 5811520, www.scoprinatura. ro attraversa una vasta pietra- il sentierino che volge legger- gio, mentre verso la Francia ciose di Vens. Dopo aver con- ta come la prima carta topo- it, [email protected]. ia e va a costeggiare il rifugio mente a destra e che va a se- riusciamo a garantirci un pa- sumato uno spuntino, am- grafica delle Alpi Occidentali. della Lausa, a 2.404 m. Proce- guire la spalla tra rocce liche- norama fantastico: Tenibres, mirato il panorama e dedica- Gianni Abbà Giovane Montagna CUNEO - (pc). La sezione cu- “Più avanti scavalchiamo l’ondulata Costa di Palla, per poi proseguire lungo la traccia che taglia in diagonale un breve tratto scosceso” neese della Giovane Monta- gna organizza per sabato 6 una gita cicloturistica da Cu- neo a Fossano. Info e iscri- Testa Rimà, passando da Punta Crosa, Il Trent e Costa di Palla zioni entro venerdì: 335- 252453, 342-5126553. Dome- Vinadio - Questo giovedì moda mulattiera che si iner- profondo, spaccatura nel ter- nica 7 escursione tra la Bal- 20 settembre la Compagnia pica lungo le pendici occiden- reno”. ma di Prato Nevoso, il Col- dell’Anello... non farà l’anello. tali della costiera divisoria tra Trune (voce piemontese) le Seirasso e il Monte Mon- Si va in valle Stura, nel vallo- il vallone di Riofreddo e il val- sono i caratteristici “ripari se- dolè. Info e iscrizioni (en- ne di Riofreddo. L’auto la par- lone della Palla. minterrati, unilocali rettango- tro venerdì) al 348.7352948 cheggiamo in corrisponden- Al termine della faggeta il lari in pietrame a secco e con o al 338.6053179. Scade lu- za del ponticello sul torren- bosco si dirada in una spora- volta autoportante di pietre nedì 8 il termine per iscri- te, immediatamente a valle dica consociazione di larice e incastrate a coltello”. versi alla gita di domenica dell’invaso artificiale che ori- abete rosso, per poi scompa- Trent (Il o Cima, un tem- 14 nelle Langhe. Info e iscri- gina il lago di Riofreddo, a rire completamente in prossi- po detta anche Cima del- zioni al 328.8973141 o al una quota di 1.140 m. mità del largo crestone. le Sourse), è l’abbreviazio- 348.9505641. Dopo 300 metri su asfalto Con una breve deviazione ne del provenzale Trentaniè, imbocchiamo verso sinistra verso sinistra raggiungiamo denominazione relativa a un (palina segnaletica) una ster- la vistosa croce in corrispon- “gregge di trenta capi”. In gita con Marco Grillo rata che si inoltra in una rigo- denza della cima della Punta Palla, localmente Roca e CUNEO - (pc). L’accompa- gliosa faggeta, che dopo circa Crosa, m 1.905, dalla quale si Costo de Palo, come Palanfrè, gnatore naturalistico Mar- tre km, inizialmente in legge- gode di una splendida pano- dal latino Pala “badile” (base co Grillo ha due proposte per ra ascesa e poi in falsopiano- ramica sull’abitato di Vinadio prelatina *pal “altezza”) de- il mese di ottobre. Domeni- discesa, raggiunge l’imponen- e su tutta la bassa valle Stura. in diagonale un breve tratto per la protezione del forte al- nomina un valloncello rin- ca 7 “In cammino insieme”, te forte Serziera, dominante Da qui il nostro itinerario, scosceso del versante orien- le spalle. serrato e chiuso a meridione una giornata rivolta a fami- l’abitato di Vinadio; da qui le ora su ben marcato sentie- tale del vallone di Riofreddo. La discesa si svolge lungo dall’omonima cima a forma glie e a chiunque abbia vo- evidenti indicazioni con ver- ro, percorre il lungo cresto- Ultime serpentine su sfasciu- l’itinerario di salita. di “badile”. glia di relax, natura e buo- nice rossa ci conducono lun- ne transitando da Il (o Cima) mi e ci troviamo ai 2.506 me- Serziera, si presta a due Rimà: il provenzale Rimà na compagnia. Il ritrovo è al- go sentieri-scorciatoie che ab- Trent, m 2.063, dove si trova- tri della Testa Rimà, dove si ipotesi: dal provenzale Sar- denomina i “terreni sterpa- le 10 in piazza Renzo Spada a breviano l’interminabile ser- no cinque antiche “trune”, di trovano i ruderi di un’opera sier “luogo dove abbondano ti mediante il fuoco e resi pa- Demonte. La giornata vedrà pentone della strada militare, cui due sono ancora in buono militare che probabilmente, i ciliegi selvatici”, oppure da scolivi”, oppure quelli “secchi la possibilità di provare, con fino a transitare nei pressi del stato di conservazione. insieme alla costruzione mi- serre “dosso allungato in po- e privi d’acqua”. una consulente, la fascia per forte e del deposito munizioni Più avanti, con l’accentuar- litare diruta che si trova sulla sizione elevata e soleggiata”. Dislivello in salita: 1.478 m; portare in giro il proprio bim- Piroat, la cui costruzione, as- si della pendenza, scavalchia- Punta Ciarnier (2.573 m), sul- Piroat, è interpretabile in sviluppo complessivo: 20,6 bo, dall’altro di provare a fare sieme al forte Serziera, risa- mo l’ondulata Costa di Palla, la cresta della sponda oppo- “pilone alto”. km; tempo in movimento: 6 h yoga. Il pranzo sarà al sacco o le alla fine del 1800. Da qui in m 2.387, per poi proseguire sta del vallone di Riofreddo, Crosa, italianizzazione di 10’. Difficoltà: E. all’agriturismo Aire (prenota- avanti percorreremo una co- lungo la traccia che ora taglia erano posti di avvistamento Cros, Croesio e Creus: “solco La Compagnia dell’Anello zione al 392-3436125). Info e iscrizioni al 333-6479423 o al 329-1695053. Domenica 14 “Cielo azzurrissimo, panorama incantevole… noi e la montagna, la montagna e noi… sono momenti indimenticabili, condivisi con gli amici” mezza giornata di yoga con pranzo vegetariano all’agritu- rismo Aire di Demonte. Info Escursione alla caserma del Monte Vaccia, 2.241 metri, e alla Colletta Bernarda da al 329-1695053. Sambuco - La parten- di Monte Vaccia, m 2.241) e saliscendi ci conduce a chiu- za dell’escursione è dal trivio un’altra opera militare costru- dere l’anello, al bivio sulla sulla strada statale, a quota ita in tempo successivo. strada statale (circa 7,30 ore Proposte Buon Cammino 1.133 metri, in corrisponden- Poco oltre arriviamo a un dall’inizio). CUNEO - La Compagnia del za dell’accesso superiore all’a- bivio; svoltiamo a destra, lun- L’escursione proposta e Buon Cammino organiz- bitato di Sambuco, dove la- go le pendici del Monte Vac- consigliata, segue percor- za per domenica 7 una nuo- sciamo l’auto. Seguiamo a si- cia (a sinistra giunge il sentie- si ben segnalati, ed è adatta a va “puntata” de “Le cattedre nistra la strada asfaltata che ro dalla borgata Luca dei Ba- persone allenate. ambulanti della salute”: un supera le acque del fiume Stu- gni di Vinadio), per poi piega- Sambuco: il nome riflette trekking sui sentieri di Cel- ra, per incontrare subito dopo re sul fianco montuoso fino a un fitonimo - vedi voce bota- le Macra, e a seguire si par- a sinistra un sentiero che sale giungere alla Colletta Bernar- nica dal latino sambucus, luo- lerà di “Stili di vita e preven- nella pineta. da (m 2.395, circa 4,30 ore da go dove cresce il sambuco. zione dell’infarto miocardico” Più in alto incontriamo la Sambuco, dislivello in salita: Vaccia: è uno zootoponimo, con i dottori Doronzo, Batti- strada (ex militare), e conti- circa 1.260 m). il cui senso è legato allo sfrut- sti, De Benedictis e Iannacco- nuiamo nel bosco fino a un Il percorso dalla caserma tamento degli estesi territori ne della Cardiologia dell’Asl acquedotto dove giunge una alla colletta è altamente pano- pascolivi della montagna. Cn1. Il ritrovo è alle 8,30 a sterrata. Il sentiero continua ramico, con una vista mozza- Colletta Bernarda: il topo- , il pranzo al po- a guadagnare quota sul ver- fiato sui valloni Insciauda, dei nimo, corrispondente a nome sto tappa di borgata Chiesa sante a nord, in pineta, fino Bagni, dell’Ischiator, sull’abi- compagno di gite, scomparso 1.909, da cui seguiamo una femminile, può essere inter- di Celle Macra (prenotazione a uscire dal bosco. Con va- tato dei Bagni, oltre alle cime quest’anno. pista forestale che conduce al pretato come “elevazione roc- entro le 12 di sabato al 349- rie serpentine ci inoltriamo montuose sul confine italo- Alla Colletta Bernarda deci- piano della Regina (m 1.462). ciosa o pietrosa” – ber: radice 5326880). Sempre domeni- in una conca e piegando a si- francese: temperatura ottima, diamo di consumare il pran- Non ci resta che seguire la prelatina). ca gita alla Cima Moravaccie- nistra doppiamo un costo- cielo azzurrissimo, panorama zo al sacco. Poi scendiamo strada asfaltata fino all’abita- Grange Costis: pare in con- ra e al rifugio Tallone, in valle ne, entrando in un’altra con- incantevole… noi e la monta- nel vallone del rio Costis. Con to di Pietraporzio (m 1.225), nessione con la voce Costa, Stura. Info e iscrizioni al 347- ca dove sorgono resti di un gna, la montagna e noi… so- bel percorso, il sentiero per- fiancheggiando la destra oro- anche se non si esclude (per 0457973. Infine, si sta orga- gias. Con un ultimo traver- no momenti indimenticabili, de quota fino ad arrivare a un grafica del fiume Stura, pas- le grange) richiamo a nome (o nizzando per domenica 14 un sone giungiamo all’altopiano condivisi con gli amici Mario pianoro dove sgorga una fre- sando accanto al laghetto ar- soprannome) di antichi pro- giro ciclistico dell’Alta Langa. dove ci sono i ruderi della ca- e Franco. Insieme ricordia- sca sorgente, nei pressi del- tificiale, dove inizia una ster- prietari. Iscrizioni al più presto, info al serma ottocentesca (ricovero mo Nino, un nostro carissimo la grangia dei Prati Costis, m rata che con alcuni modesti Paolo Laguzzi 347.0457973. INIZIA 5a GIORNATA IL CAMPIONATO! GIOVEDÌ DI CAMPIONATO 54 4 OTTOBRE 2018 La Guida

Disputato il primo mini torneo stagionale della FantaGuida Epic Brozo si aggiudica 1° 1° Epic Brozo 265,5 punti Sandro’s family 102 pt il torneo del Marrone Centallo Busca 2° Cuneo - Con un solo punto di tre ai piedi del podio sono arriva- The Mighty Clan II 264,5 pt 2° vantaggio (265,5 contro 264,5) la ti Sandro e ? di Luca Barbero e Potter Team 98 pt squadra Epic Brozo, del fantalle- Cm7 di Cristiano Martinengo. Boves natore Andrea Paladini, si è im- Nella classifica della 4ª giorna- Castellar Boves 3° posta nel primo mini torneo della ta, invece, il migliore è stato San- Una squadra fortissimi 260,5 pt FantaGuida. Il torneo del marrone dro’s family, di Busca, seguito da 3° si è svolto sommando i risultati ot- Potter Team, di Castellar di Bo- Busca GAstro Team 95,5 pt tenuti dalle squadre nella 2ª, 3ª e ves, GAstro Team di Confreria e 4ª giornata del fantacampionato e Paracetamolo di Cuneo. 4° Confreria ha premiato la squadra centalle- Nella 3ª giornata, invece, rela- Sandro e ? 260 pt se, già vincitrice della classifica di tiva al turno infrasettimanale della Busca giornata nel 2° turno e attuale ca- scorsa settimana, primi due posti I migliori classificati di ogni gior- alla FantaGuida 2018/2019 sono polista del fantacampionato. per CM7 e CM8, seguiti da W la 5° nata ricevono invece i biglietti per sempre aperte: anche a stagione Epic Brozo è riuscita a impor- parmigiana. CM7 259,5 pt le partite dei campionati di palla- in corso le nuove squadre entra- si davvero in volata, superando Nella classifica generale pro- volo, maschile e femminile, che no in gioco con la media dei pun- un avversario davvero tenace co- va la fuga Epic Brozo, di Cental- Cuneo si disputeranno al PalaUbi di San ti ottenuti da tutte le altre squadre me The Mighty Clan II, del fantal- lo, con 341 punti, davanti a Real3 Rocco Castagnaretta: tre biglietti fino a quel momento, ed è possi- lenatore Marco Bruno, che si me- di Tarantasca con 336 punti, San- per il primo classificato, due per il bile modificare la propria rosa, e il rita sicuramente grandi applausi e dro’s family di Busca con 335,5 que classificati: il primo classifica- glietti di ingresso per le partite di secondo e uno per il terzo. proprio schieramento, tutte le set- che sarà certamente protagonista punti, Arsenio di Moiola con 335 to si aggiudica un buono per pro- volley (maschile o femminile), il Scusandoci per i disguidi do- timane, fino a un’ora prima dell’ini- nel corso della stagione. punti e Real Ambrosino di Taran- dotti alimentari Inaudi, il secondo quarto classificato due biglietti di vuti al “rodaggio” del sistema, zio del turno di campionato sul si- Terzo posto nel mini torneo per tasca con 333,5 punti. classificato una cena per due per- ingresso alle Cupole Lido, il quinto che speriamo siano sempre me- to www.laguida.it. Una squadra fortissimi, di Luca Per il mini torneo del Marrone in sone al Saloon City di San Chiaf- classificato tre buoni pasto presso no (grazie ancora per la pazien- Per informazioni scrivere a fan- Pellegrino, con 260,5 punti, men- palio ci sono premi per i primi cin- fredo, il terzo riceverà quattro bi- il ristorante Bon Apetit di Cuneo. za), ricordiamo che le iscrizioni [email protected]. Diego Rizzi e Jessica Rattenni i portacolori Inizia la stagione delle attività con persone diversamente abili dell’asd Valle Stura italiani nei campionati europei di petanque Riparte l’attività dei “Ragazzi di Cesare” Savigliano - Da venerdì 5 fi- Festiona - (eg). Si è svolta Le iniziative con persone disabi- no a domenica 7 sui campi di Sa- mercoledì 26 settembre, nella sug- li in Valle Stura, iniziate nel 1983, vigliano i più forti giocatori e gioca- gestiva cornice dell’Ubac presso il a partire dal 2013 sono state rag- trici di petanque in Europa si sfide- centro fondo Festiona, la tradizio- gruppate sotto il nome “I ragaz- ranno per il primato. A difendere i nale polentata dei “Ragazzi di Ce- zi di Cesare”, in ricordo dell’ideato- colori italiani saranno i liguri Diego sare”, provenienti da tutto il Nord Ita- re dell’attività Cesare Picollo scom- Rizzi e Jessica Rattenni. Nel cam- lia, ma ormai di casa in Valle Stu- parso nel 2012. Questo ha per- po maschile è attesa la sfida tra il ra. Nonostante la giornata ormai messo anche di accogliere le libe- giocatore italiano e il francese Hen- autunnale, sono stati quasi 200 re donazioni da parte di benefat- ri Lacroix. Nel campo femminile la i partecipanti alla giornata di fe- tori e simpatizzanti che hanno co- Rattenni si presenta sui campi fre- sta, organizzata dall’asd Valle Stu- stituito un fondo dedicato al soste- sca della medaglia d’argento con- ra Sport in collaborazione con il gno e all’incremento delle iniziative, quistata nel campionato europeo a Lions Club Cuneo e la sezione Ana permettendo di avviare attività pro- terne a Palavas les Flots. di Demonte, con il contributo della mozionali volte a diffondere e incre- Al bocciodromo di Savigliano si Fondazione Crc e con il supporto mentare la pratica dello sci nordico accede da viale del Sole 2 e da Diego Rizzi e Henri Lacroix. della ditta Lekkerland Fratelli Serra e del nordic walking, di rinnovare viale Gozzano 1. Il programma pre- e del duo musicale degli amici Die- parte delle attrezzature, di provve- vede la presentazione delle squa- to ottenuto. Chi passa la poule en- femminili; alle 11.30 la finale della go e Nando. no il via con la caduta della prima dere alla copertura totale o parzia- dre giovedì alle 21.30. I giochi si tra nei quarti del Campionato euro- Coppa delle Nazioni. Nel pomerig- La polentata apre ufficialmen- neve e culmineranno nella tradizio- le delle quote di partecipazione per apriranno venerdì dalle 9 con i gi- peo, mentre chi rimane fuori passa gio alle 14.30 la finale dell’europeo te la stagione delle attività dell’a- nale settimana bianca di febbraio le famiglie in difficoltà o per i cen- roni di qualificazione che alterne- al concorso parallelo della Coppa femminile, mentre alle 16 quel- sd Valle Stura con le persone con sulle piste della Valle Stura che fe- tri diurni che ne facevano richiesta. ranno ogni ora una partita femmi- delle Nazioni. Alle 17 i quarti di fi- la maschile. Alle 18 la premiazio- disabilità in un anno di anniversari steggia quest’anno la 30ª edizione. Per informazioni sulle attività au- nile e una maschile, l’ultimo tur- nale della Coppa delle Nazioni. ne con le medaglie e la maglia di importanti. Ricorre infatti il venten- Trent’anni di sport e amicizie tunnali (nordic walking) e dei corsi no inizierà alle 18. Sabato alle 9 Domenica sarà il giorno della campione. nale di questa festa autunnale che cresciute nel tempo rendendo la di sci nordico contattare il direttivo e 10 l’ultimo turno per poi iniziare clou con i quarti di finale del Cam- L’ingresso è gratuito per giove- apre la programmazione sportiva Valle Stura un luogo di casa per dell’asd Valle Stura Sport al nume- la poule che dividerà i giocatori in pionato europeo alle 9, a segui- dì, mentre da venerdì a domenica con le uscite di nordic walking e i centinaia di ragazzi e le loro fami- ro 339-7984621 o scrivere a info@ due competizioni in base al risulta- re alle 11 le semifinali maschili e il biglietto è di 10 euro. corsi di sci nordico che prenderan- glie. vallesturasport.it. Torneo di calcio disputato a San Rocco Castagnaretta Torneo open al Torre Nei settori giovanili della provincia sono impegnati 982 Esordienti e 902 Pulcini In ricordo degli amici scomparsi dei Ronchi golf club Riconoscimenti alle scuole calcio dalla Figc Ronchi - Domenica 7 ottobre Centallo - Il calcio giovanile si svolge presso il Torre dei Ron- nella provincia di Cuneo è in salu- chi Golf Club la seconda edizio- te e in crescita. Nella stagione ap- ne dell’Open Italia dei sapori, gara pena iniziata sono impegnati 982 Amateur di golf su 18 buche, prima Esordienti, 902 Pulcini e 394 tra categoria 0-18,4 Medal – 2 catego- Piccoli Amici e Primi calci i tesse- ria 18,5-36 Stableford. rati sono ad ora 394. Appuntamento clou della giorna- Il punto della situazione è stato ta per i giocatori sarà quello posto al- fatto durante la riunione organiz- la buca 13, l’Hole in One per aggiu- zativa della delegazione di Cuneo dicarsi una favolosa Vespa 125 fiam- dell’Attività di base, svoltasi giove- mante. L’evento è stato organizzato dì 27 settembre a Centallo. Duran- San Rocco Castagnaretta nel girone B. “Ringraziamo - dice in collaborazione con Saporie.com te la serata sono state consegnate - Si è conclusa con un bel succes- Giovanni Mandrile dell’associazio- che arricchirà la gara di premi eno- le targhe federali di riconoscimen- so di partecipazione la terza edi- ne calcio “Amici di San Rocco” or- gastronomici, la Fratelli Carli, Sapori to “Scuola Calcio” a cinque realtà zione del torneo di calcio organiz- ganizzatrice del torneo - per la col- e dintorni Conad della provincia di Cuneo: polispor- zato a San Rocco Castagnaret- laborazione alla buona riuscita del “Anche quest’anno - spiegano i re- tiva Montatese, Tre Valli, Monrega- ta in ricordo degli amici scomparsi torneo i familiari degli amici scom- sponsabili del direttivo del Torre dei le Calcio, Fossano Calcio e Ac Cu- Bruno Basso, Fabio Musso, Gior- parsi e i negozi che hanno messo Ronchi Golf club - abbiamo deci- neo 1905. gio Giordano, Teresio Quaglia, in palio i premi, Enrico Rolfo, del so di puntare sulla promozione del La serata si è aperta con la pre- to al calcio. Durante l’intervento so- no motivati anche attraverso la va- Guido Tallone, Giancarlo Berge- Cin Cin Bar, Marilena Lingua del- golf per tutti, coinvolgendo e renden- sentazione da parte di Mirella Ron- no state spiegate anche le modali- lorizzazione di gesti di fair play”, ha se e Luigi Reineri. Nel torneo si la gioielleria Forever e Ottica Ca- do economicamente accessibile a co (delegata regionale attività sco- tà e le procedure per attivarli. “Con spiegato Luciano Loparco, coordi- sono imposti i giovani di San Roc- relli di Borgo San Dalmazzo. A tutti tutti questo fantastico sport: tutte le lastica) dei progetti sportivi che la scuola c’è un bacino di utenza natore regionale del settore giova- co sul Cin Cin Bar nel girone A e il un sentito grazie e l’arrivederci alla promozioni sono disponibili sul sito possono coinvolgere le scuole e le che dobbiamo migliorare. Abbiamo nile e scolastico. Numerosi gli ad- San Rocco 85 sui Musso Brothers prossima edizione”. www.torredeironchi.com”. società per aiutare l’avvicinamen- bisogno che i nostri bambini sia- detti ai lavori presenti.

O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O CARAGLIO GOMME O CARAGLIO GOMME IL MIGLIOR SERVIZIO: LA MIGLIOR QUALITÀ: SOSTITUZIONE COPERTURE AUTO, MOTO, TRASPORTO LEGGERO E MEZZI AGRICOLI Firestone GOOD YEAR POSSIBILITÀ DI UN CONTROLLO COMPLETO SP RT DELLA VOSTRA AUTO Pirelli Bridgestone GIOVEDÌ CARAGLIO - Via Divisione Cuneense 3/B 55 4 OTTOBRE 2018 La Guida Tel. e Fax 0171 817716

BALON SERIE A - Nelle due semifinali di andata sconfitte per Bruno Campagno e Davide Dutto CICLISMO - A sostenerla parenti e amici del Fan Club Semifinali, primo round a Raviola e Vacchetto Erica Magnaldi ai campionati Le sfide di ritorno sabato 6 ottobre a e domenica 7 a Canale d'Alba mondiali di ciclismo su strada Cuneo - “È una partita che parte non si naviga a gonfie vele, non so commentare. Bruno ave- riesce recuperare facendo suo il 9 va dei problemi, ma anche gli al- a 8 su caccia unica, ma la rimon- tri ad un certo punto stavano peg- ta finisce qui. La differenza, a favo- gio di noi ed hanno vinto lo stes- re di Cuneo, l’ha fatta la squadra, so. Bravi loro, noi dobbiamo rifar- con Danna che ha infilato gioca- ci a Canale”. te di qualità, comprese alcune in- Questa l’opinione di Ernesto tra sui quindici decisivi ed i terzini Sacco, mister della Canalese, al Re e Rinaldi più convincenti di Ca- termine della semifinale di andata vagnero e Marchisio. Finale di 11 di sabato 29 settembre allo sferi- a 8. sterio di Cuneo. “Una vittoria importantissima In effetti che Campagno non - ha detto l’allenatore cuneese, fosse al massimo lo si è capito Giuliano Bellanti - strappata vera- quasi subito e non tanto dai due mente con le unghie e con i denti”. cerotti rossi incollati alle ginoc- L’altra semifinale si è gioca- chia, ma dal suo pallone che viag- ta domenica pomeriggio a Spi- giava ad una velocità e con un ca- gno ed ha visto da una parte Pa- rico di potenza vistosamente infe- olo Vacchetto, Michele Giampao- Innsbruck - (eg). Ventesimo nico. A circa 300 metri dallo scolli- riori a quello di Raviola. lo, Lorenzo Bolla, Emanuele Pran- posto e un'ottima condotta di ga- namento il regalo che non poteva Il quale, una volta regala- di e dall’altra l’Alta Langa di Davi- ra per la giovane cuneese Erica aspettarsi: una ventina di persone, to il gioco d’apertura con due fal- de Dutto, Davide Arnaudo, Davide Magnaldi, in gara a Innsbruck nei tra parenti e amici, unite dalla vo- li suoi ed uno di Danna, ha trovato Iberto, Daniele Panuello. campionati mondiali di ciclismo. La glia di stare insieme e condividere la strada aperta per ingranare la Hanno vinto i padroni di casa, corsa è stata dominata dall'olan- l'emozione di vedere Erica lottare marcia e portarsi sul 3 a 1. Senza Il lancio della monetina all'inizio della semifi nale tra Raviola e Campa- con un bel primo tempo chiuso dese Van der Breggen, con il terzo nella corsa più importante dell'an- tuttavia riuscire a scappare lonta- gno. in vantaggio di 6 a 4 ed una ripre- posto dell'azzurra Tatiana Guder- no. Non ci vuole molto a capire a no, perché l’orgoglio ed il mestie- sa più sofferta a causa dei cram- zo. A rendere ancora più indimenti- chi siano dedicate le magliette e i re di Campagno, con il supporto Un punto caduno ad inizio ri- che pareva impossibile è a porta- pi che hanno dato fastidio a Vac- cabile la giornata mondiale di Erica cappellini indossati dai fan, se an- efficace della spalla Battaglino e presa (8 a 4), poi nel tredicesimo ta di mano. Se lo mangia proprio chetto, ma risolta dalla classe e Magnaldi, è stata anche la sorpre- cora non bastasse i 100metri di sa- qualche errore banale del centro- gioco Raviola si blocca colpito da lui, con un fallo maldestro e paga- dall’esperienza di Giampaolo, su- sa di trovare lungo il percorso il tifo lita tappezzati da scritte con il so- campo cuneese, ce l’han fatta a un attacco di crampi. Non bastano to a caro prezzo: in vantaggio di perlativo al ricaccio: 11 a 7. caloroso di parenti e amici prannome della beniamina (EKI) pareggiare sul 3 a 3. i massaggi a rimetterlo in quadro, 40 a 30 e caccia ai 25 metri bat- Questo il programma delle ga- “Casco bianco, fisico da scala- e i cori di giubilo sfatano qualsia- Di lì in poi, fino alla pausa di si muove con difficoltà, non riesce te fallo. Tutto da rifare. Si arriva al- re di ritorno. Sabato 6 ottobre, al- trice pura, grinta da vendere e ma- si dubbio. Sicuramente queste po- metà partita, si è giocato ad una più a spingere in battuta e negli la caccia sola e Cuneo la piazza le 15, a San Benedetto Belbo, Da- glia azzurra - scrivono i promotori che righe non possono riassume- porta sola, con Cuneo nelle ve- scambi, tutto quello che prima gli in zona imperdibile, sugli 80 metri: vide Dutto contro Paolo Vacchetto. dell'Erica Magnaldi fan club - Erica re e descrivere cosa si sia provato sti del rigorista: 7 a 3 e nemme- riusciva spontaneo e naturale, gli per Canale la delusione di un 8 a Domenica 7 ottobre, alle 15, sul Magnaldi stupisce chi fino a poco a bordo strada ma si spera abbia- no una volta Canale è riuscito ad diventa complicato. 8 già praticamente in tasca, che si campo di Canale d’Alba, Bruno tempo fa la vedeva ai nastri di par- no incuriosito e invogliato qualche arrivare sul quaranta pari. Dodici E Campagno ne approfitta: un trasforma in 9 a 7. Campagno contro Federico Ra- tenza delle granfondo amatoriali; lettore a partecipare agli eventi e i palleggi tra i due capitani: 8 vinti passo alla volta le distanze si ac- La Canalese non si arrende, viola. rintuzza attacchi e tira il gruppo co- future iniziative dell'Erica Magnal- da Federico, quattro da Bruno. corcia-no e sull’8 a 7, l’aggancio anche perché vede che dall’altra Romano Borgetto me richiesto dal commissario tec- di fan club”. Balon - Torino e Grasso allo spareggio in B MOUNTAIN BIKE - Nella prima tappa, disputata a Borgo San Dalmazzo, successi di Alessio Crivello ed Elisa Parracone In C2 il Monastero vince la finale d'andata Il Master Mtb Libertas inizia con la prova nel Parco Fluviale SERIE B ta, Arossa, Nada. Predominio dei All’andata 11-6 per San Biagio, padroni di casa che sono andati al al ritorno 11-4 per la Don Dagni- riposo sull'8-2 e nella ripresa sta- no: ci vorrà lo spareggio per sa- vano conducendo per 9 a 3. Poi è pere chi tra i liguri Daniele Gras- arrivata la pioggia ed ha costret- so, Fabio Novaro Mascarello, Die- to l’arbitro alla sospensione del- go Ghigliazza, Roberto Ciccio- la gara. ne ed i piemontesi di San Biagio Si è ripreso a giocare lunedì se- Mondovì, Gilberto Torino, Simone ra e l’Albese si è imposta 11 a 3. Re, Danilo Mattiauda, Enrico Pria- La gara di ritorno è fissata per ve- le, staccherà il biglietto della fina- nerdì 5 ottobre, alle 20, a Monti- le di Serie B. cello. La partita di ritorno ad Andora è stata combattuta ed equilibrata SERIE C2 nella prima mezz’ora, quando gli La finale di andata del campio- ospiti sono riusciti a stare incollati nato di Serie C2 si è disputata sa- sul 3 a 3. Poi han fatto la differen- bato a . I pa- za, sia il fattore campo, sia la pro- droni di casa dell’Augusto Manzo va autorevole, brillante e poco fal- con Diotti, Pistone, Rosso e Ma- losa di Daniele Grasso, migliore renco, hanno vinto contro il Mona- Un momento della gara e, a destra, il vincitore Alessio Crivello. Sotto tutti i vincitori di categoria con gli organizzatori e le autorità. (foto Service) in campo: 7 a 3 al riposo, una vol- stero Dronero schierato con An- ta arrivati a 10 la gentile conces- drea Vacchino, Andrea Fantini, Borgo San Dalmazzo - (eg). oraria di 28,872 Kmh. Per la clas- Team), Pietro Castellino (La Velo ro Vasco) nei Super Gentleman B. sione di un gioco e poi la chiusu- Daniele Arnaudo, Gabriele Lucia- Si è svolta a Borgo San Dalmaz- sifica Interforze miglior tempo per Boves) nei Veterani, Marco Martini Le prossime prove sono in ca- ra per 11 a 4. no Simone Giorsetti. zo sulla pista ciclabile del Parco Giuseppe Zupo. (Silmax Racing Team) dei Gentle- lendario domenica 7 ottobre a Ro- Lo spareggio sabato 6 ottobre, Primo tempo equilibrato (5-5), Fluviale la prima prova del Master Successi di categoria per Marco man, Elia Ferruccio (Alpina Bike- bilante, domenica 14 ottobre a alle 15, a Cuneo. L’altra semifina- nella ripresa gli ospiti stanno in- MTB Libertas 2018, che si dispute- Troglia (Velo Caraglio) nei Debut- cafè) nei Super Gentleman A, Gio- Passatore, il 20 a e il 28 a le ha proposto l'andata, domenica collati fin sul 10-9, ma non trovano rà in 5 prove. tanti, Giosuè Mattio (Vigor Cycling vanni Battista Giordano (Monaste- Caraglio. ad Alba, tra i padroni di casa con l’aggancio: finale di 11-9. Il ritorno Organizzata dalla asd Vigili del Gatto, Voglino, Drago e Cavallot- sabato 6 ottobre, alle 16, sul cam- Fuoco Cuneo in collaborazione to e la Monticellese di Gatti, Dot- po di Monastero di Dronero. con il Centro Coordinamento Cicli- smo Libertas Cuneo e con il soste- gno di Comune di Borgo San Dal- mazzo e Parco Fluviale Gesso e Stura, la gara si è svolta a crono- metro, su un percorso nel Parco Fluviale da ripetere due volte. Al via, presso palazzo Bertello, si sono presentati 71 bikers e ad imporsi è stato Alessio Crivello al- la media oraria di 33,366 Kmh se- guito dal bovesano Pietro Castelli- no (La Veloboves). In campo femminile successo di Elisa Parracone (Gs Passatore) Le formazioni di Augusto Manzo e il Monastero Dronero, fi naliste in C2. con il tempo di 29’30.56 alla media GIOVEDÌ 56 La Guida SPORT - CALCIO 4 OTTOBRE 2018

SERIE C - Dopo la sconfitta con la Juventus B e il rinvio con l'Entella, i biancorossi tornano in campo in Toscana SERIE D - Per i “draghi” gol di Sall e Galfrè Trasferta in casa della Lucchese per il Cuneo Pro Dronero, il primo Il tecnico Scazzola: “La squadra ha bisogno di crescere, ma credo in questi ragazzi” punto arriva in rimonta Cuneo - (eg). Dopo la sconfitta quisti: il difensore argentino Fer- PRO DRONERO 2 Pro Dronero è sbilanciata in avanti, nel posticipo infrasettimanale con- reyra, 25 anni, che ha già esordito SERIE C - GIRONE A BORGARO 2 sogna di completare la rimonta, ma tro la Juventus B e il turno di ripo- dal primo minuto contro la Juve B, Arezzo-Arzachena 2-1 16' rig. Sardo (B), 37' Menabò ringrazia ancora una volta Galfrè, 3-0 so “forzato” per il rinvio della partita e l'attaccante Kevin Gissi, 26 anni, Piacenza-Pisa (B), 5' st Sall (D), 44' st Galfrè (D) provvidenziale nel negare il gol-vit- Alessandria-Lucchese 0-0 contro l'Entella, il Cuneo è al lavo- nato in Svizzera ma con nazionalità Carrarese-Pro Patria 2-1 Al terzo tentativo la Pro Drone- toria a Chiazzolino all'ultimo acuto. ro per preparare la trasferta in pro- italo-argentina. La sua ultima espe- Pistoiese-Gozzano 2-2 ro di Francesco Dessena abban- PRO DRONERO: Circio, Isoar- gramma domenica 7 ottobre in ca- rienza è stata nell'Indipendiente Olbia-Pro Piacenza 0-1 dona quota zero in classifica. Il pri- di L. (33' st Isoardi D.), Toscano J., Albissola-Pro Vercelli 2-3 sa della Lucchese. Rivadavia, nella Serie B argenti- Novara-Juventus U23 1-1 mo punto arriva tra le mura amiche Caridi (18' st Toscano G.), Guerra I biancorossi di Scazzola sono na, con 4 gol in 15 presenze, men- Siena-Pontedera 0-0 del “Filippo Drago”, ma per ottenerlo (30' st Fischer), Maglie, Brondino, alla ricerca della prima vittoria sta- tre negli anni precedenti ha gioca- Cuneo-Virtus Entella rinviata i biancorossi hanno dovuto rimon- Galfrè, Spadafora (5' st Sangare), CLASSIFICA gionale dopo due sconfitte in tra- to in Uruguay (Fenix e Rampla), Carrarese 10 tare due reti al Borgaro. Dutto, Sall. A disposizione: Rosa- sferta, contro Pisa e Juventus B, e Spagna (Badolano e Alcoyano nel- Piacenza 9 La sfida sul campo di via Pasu- no, Rosso, Rastrelli, Ciccone, Sa- un pareggio in casa contro il Goz- la terza serie), Lettonia (Yurmala) e Pro Piacenza 7 bio si apre con le offensive degli rao. Allenatore: Dessena. Arezzo 7 zano. L'avversario di giornata, la Svizzera (Servette Under 21). Olbia 6 ospiti, avanti al 16' grazie all'enne- Lucchese, reduce dal pareggio per La squadra cuneese è chiama- Lucchese 5 sima ingenuità difensiva dei drone- Pisa 4 0 a 0 sul campo dell'Alessandria, e ra a una reazione dopo il 4-0 trop- 4 resi in questo avvio di stagione: il SERIE D Kevin Gissi, 26 anni, attaccante, Pontedera in classifica ha 5 punti. Nella squa- po severo per quanto visto in cam- Juventus U23 4 contatto tra Jacopo Toscano e Sar- Borgosesia-Bra 0-1 dra allenata dall'esperto Favarin, po rimediato giovedì scorso con- nuovo acquisto del Cuneo. Alessandria 4 do vale il rigore trasformato nello Casale-Lecco 1-2 gioca l'ex biancorosso Provenza- tro la Juventus B. Il risultato è ma- Pro Vercelli 3 0-1 dallo stesso attaccante. Chieri-Stresa 1-0 3 2-0 no, a Cuneo nella prima parte del- turato nel finale, con tre gol segnati di fatto ha mandato al tappeto il Cu- Pro Patria Gli episodi condannano anco- Fezzanese-Milano City Virtus Entella 3 Folgore Caratese-Arconatese 1-1 la passata stagione (15 presenze). dai bianconeri negli ultimi 15' dopo neo. Poco dopo è arrivata l'espul- Gozzano 2 ra una volta i padroni di casa, che Inveruno-Ligorna 0-1 Il tecnico biancorosso Scazzola il vantaggio segnato al 23' del pri- sione per doppia ammonizione di Pistoiese 2 protestano senza risultato su un Lavagnese-Sestri Levante 3-0 1 dovrà fare a meno di Caso, squa- mo tempo da Matheus Pereira. Do- Caso e nel finale sono arrivati in ra- Novara contatto nell'area torinese tra Del Pro Dronero-Borgaro 2-2 Robur Siena 1 Savona-Unione Sanremo 2-2 1 lificato dopo l'espulsione rimedia- po alcune buone occasioni costrui- pida successione i gol di Bunino e Cuneo Buono e Spadafora. Prima dell'in- CLASSIFICA ta contro la Juventus B, ma potrà te dal Cuneo, al 75' è stato ancora del cuneese Muratore. Albissola 0 tervallo arriva anche la doccia fred- Lecco 9 0 contare anche sugli ultimi due ac- Pereira a firmare il raddoppio che “Siamo stati penalizzati dal risul- Arzachena da del raddoppio del Borgaro, con Fezzanese 9 PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 16.30) Ligorna 9 tato oltremisura - ha commentato il Pro Vercelli-Carrarese (sabato 16.30) Menabò. Savona 7 tecnico del Cuneo, Scazzola - Que- Lucchese-Cuneo (ore 14.30) I propositi di riscossa dei cune- Chieri 6 sta è una squadra che ha bisogno Arzachena-Albissola esi devono così essere sventola- Unione Sanremo 5 Pisa-Alessandria Casale 4 JUVENTUS B 4 0 CUNEO di crescere e di correggere alcu- Pontedera-Olbia ti nella ripresa, aperta dal 2-1 rea- Borgosesia 4 4 23', 75' Matheus Pereira, 86' Bunino, 88' Muratore ni aspetti come l'inesperienza, che Piacenza-Novara (ore 20.30) lizzato da Sall. Il gol dell'attaccan- Lavagnese solo giocando puoi cercare di risol- Siena-Arezzo (ore 20.30) te classe 2000 ha il potere di rinvi- Inveruno 3 Virtus Entella-Pistoiese (ore 20.30) Folgore Caratese 3 JUVENTUS B (3-5-2): Del Favero; Morelli, Andersson, Coccolo; vere. Siamo stati positivi fino al se- Gozzano-Pro Piacenza (lunedì) gorire l'orgoglio dei "draghi", vicini Bra 3 Zanimacchia (67' Muratore), Di Pardo (93' Kameraj), Kasta- condo gol della Juventus, poi con Juventus U23-Pro Patria (lunedì) al pareggio con Galfrè e con il neo- Milano City 2 nos, Toure (90' Caviglia), Beruatto; Pereira, Mavididi (61' Buni- l'espulsione di Caso non c'è sta- entrato Sangare. Il Borgaro di Licio Arconatese 2 A disposizione: Stresa Sportiva 1 no). Busti, Nocchi, Zanandrea, Zappa, Emma- ta più partita. Ho visto cose positi- Russo commette l'errore di arretra- Borgaro 1 nuello, Pozzebon, Makoun, Fagioli. Allenatore: Zironelli. ve specie nella prima parte della ri- lità, la Lega ha ufficializzato date e re, concedendo di fatto l'iniziativa a Pro Dronero 1 CUNEO (5-4-1): Marcone; Mattioli, Bertoldi, Santacroce (90' presa. Credo nei ragazzi, credo nel- orari delle prossime giornate. un avversario voglioso di riscatto. Sestri Levante 0 Alvaro), Ferreyra, Marin; Kanis (33' Borello), Said (46' Bobb), la società che sta facendo il massi- Dopo la trasferta a Lucca, il Cu- Nel finale di gara Dessena tenta il PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, ORE 15) A disposizione: Arconatese-Casale, Borgaro-Chie- Suljic (71' Romanò), Caso; Jallow (71' Arras). mo per agevolarmi il compito: ci ri- neo giocherà in casa domenica 14 tutto per tutto, varando una forma- Gozzi, Castellana, Celia, Cristini, Spizzichino, Tafa, Reymond. ri, Bra-Inveruno, Lecco-Borgosesia, faremo non ho dubbi”. ottobre, alle 14.30, contro l'Olbia. zione spregiudicata che trova sul Ligorna-Pro Dronero, Milano City- Allenatore: Scazzola. Lavagnese, Sestri Levante-Folgore Ammoniti Santacroce, Mattioli. Espulso: al 79' Caso (C) per Nel frattempo, mentre il campio- Mercoledì 16 ottobre un'altra tra- fil di sirena il 2-2 con Galfrè, pron- Caratese, Stresa Sportiva-Savona, doppia ammonizione. nato sta lentamente e faticosamen- sferta in Toscana, questa volta in to a risolvere una mischia innesca- Unione Sanremo-Fezzanese. te cercando di tornare alla norma- casa del Siena. ta dall'iniziativa dell'ottimo Sall. La ECCELLENZA - Segnato Tounkara, Alfiero e un'autorete per i fossanese, replicano Dalmasso, Fikaj e Bertaina per l'Olmo Promozione - Giovanile Centallo stende Il Fossano colpisce, l'Olmo risponde in un derby scoppiettante il Carmagnola e vola al primo posto GIOVANILE CENTALLO 4 nando difensori e insaccando il 3-0 CARMAGNOLA 0 che mette la parola fine sulla tenzo- FOSSANO 3 3 OLMO 16', 14' st Tallone S., 35' Aloia, ne. In avvio di ripresa è ancora Si- 18' Tounkara (F), 25' Dalmasso G. (O), 27' Alfiero (F), 14' st Fikaj 38' Magnino mone Tallone a colpire, questa vol- (O), 22' st autorete Magnaldi D. (O), 45' st Bertaina (O) Il poker al "Don Eandi" ai dan- ta su invito dello scatenato Magni- FOSSANO: Busano, Campana En. (Brondino), Tounkara, Bot- ni del Carmagnola proietta il Cen- no: il 4-0 mette al sicuro il Cental- tasso, Armando P. (Giraudo), Cristini, Alfiero, Romani (Galva- A disp.: tallo di Danilo Bianco in vetta al gi- lo da ogni pericolo, nonostante un gno G.), Scotto, Coviello, Galvagno F. Gaia, Mozzone, rone C di Promozione. I padroni di finale in inferiorità numerica per i Di Salvatore, Konate, Gasco, Brungaj. All: Viassi. OLMO: Campana Em., Bernardi, Sabena (35' st Bertaina), Ca- casa non lasciano spazi alla ca- due severi cartellini gialli mostrati al pitao (40' st Nicolino), Giordanengo, Blua (25' st Magnaldi polista. Su azione d'angolo Simo- portiere Lucignani. M.), Dalmasso G., Fikaj, Dalmasso A. (30' st Rostagno), Perni- ne Tallone chiama il portiere Lenti- GIOVANILE CENTALLO: Luci- ce, Magnaldi D. (25' st Bonaventura). A disposizione: Dutto, ni al miracolo, sul successivo cor- gnani, Molardo, Olivero, Passerò, Fragale, Xhani, Lanzavecchia. Allenatore: Magliano. ner il duello si ripete, ma questa Giordana, Tallone S., Viglione, Ra- volta è il difensore locale ad ave- spo (15' st Viale, dal 32' st Berto- re la meglio. Gli ospiti non impa- ne), Magnino (23' st Isoardi), Aloia Fossano - Il derby cuneese so tocco di testa del compagno di mento di fronte una deliziosa de- no un'ultima emozione: Giacomo rano la lezione e al terzo tentativo (45' st Peano), Racca (42' st Gior- tra Fossano e Olmo regala il solito reparto Giordanengo, nulla da fa- viazione di testa di Alfiero riporta Dalmasso fugge palla al piede sul- Tallone manca di poco il bersaglio. gis). A disposizione: Stoppa, Fer- spettacolo di reti ed emozioni, chiu- re per il numero uno ospite quan- avanti gli azzurri, ancora sugli scu- la destra e con un tocco di punta La reazione della squadra di Mila- rero, Riorda. Allenatore: Bianco. so con un vibrante pareggio per do l'imponente Tounkara insacca di Romani nelle vesti di suggerito- mette nel mirino il clamoroso 3-4, il ni è inesistente, la difesa davanti a CARMAGNOLA: Lentini, Car- 3-3 in cui la squadra di Magliano è di testa per l'1-0. re. Gli ospiti reagiscono, ma pec- palo però salva i fossanesi. Lucignani blocca sul nascere ogni luccio (45' st Soldano), Canale (1' riuscita per tre volte a rimontare gli L'Olmo trova il pareggio sull'as- cano di concretezza. Nel finale di Marco Copello velleità offensiva dei torinesi, il con- st Nardiello), Gaza (12' st Tucci), avversari, per poi sfiorare il clamo- se Giacomo Dalmasso-Capitao: tempo Tounkara già ammonito toc- tropiede orchestrato da Magnino si Camisassa, Montemurro, Mazzuc- roso sorpasso nel recupero. scambio sulla destra, cross e de- ca duro Davide Magnaldi, ma il di- conferma invece letale. L'esterno di co, Onomoni An. (32' st Riscaldi- I primi minuti di gioco sono favo- viazione vincente del capitano. rettore di gara sorvola. ECCELLENZA - GIRONE B casa prima propizia il raddoppio di no), Perrone, Osella, Caristo (20' st revoli ai padroni di casa: Campana I grigiorossi non hanno il tem- Gli olmensi sfoderano una gran- Aloia costringendo Lentini alla re- Cavaglià). A disposizione: Cavaz- Alfieri-Derthona 2-2 deve deviare in angolo un pericolo- po di esultare, perché sul rovescia- de prestazione nella ripresa, attac- Benarzole-Albese 2-0 spinta, preda del compagno di re- zini, Ranieri, Contieri, Minutiello. cano a pieno organico, pur consa- Castellazzo Bormida-Moretta 0-1 parto, poi si mette in proprio, semi- Allenatore: Milani. pevoli di dare spazio alle riparten- Chisola-Saluzzo 0-0 Fossano-Olmo 3-3 ze di Romani e compagni. Emilia- Pinerolo-Corneliano Roero 0-1 no Campana nega il tris ad Arman- Santostefanese-Canelli 1-2 Chisola-Saluzzo, quando un pareggio 2-1 do, la sciabolata di Bernardi inne- Bussoleno-Cheraschese Pedona ancora una trasferta senza sca il 2-2 realizzato da Fikaj. Gia- CLASSIFICA Chisola 10 senza reti può essere anche divertente como Dalmasso sembra imprendi- Corneliano Roero 10 bile, ma il sorpasso non arriva per Canelli SDS 10 vittoria, in attesa del derby con Busca CHISOLA 0 ai padroni di casa attaccare: la tra- l'intervento di un difensore sulla li- Derthona 7 Saluzzo 7 SALUZZO 0 versa ferma Bellino, il palo anco- nea di porta. Arriva, invece, l'auto- Moretta 7 INFERNOTTO 0 Nella ripresa il Pedona sfiora il Si chiude senza reti la sfida al ra una volta Blini. Sull'altro fronte è rete di Davide Magnaldi, il cui toc- Benarzole 7 PEDONA 0 gol con Gozzo, Maccario e ancora vertice tra il Chisola e il Saluzzo, ancora Atomei a sfiorare il gol vitto- co devia in porta una punizione di Albese 6 Pareggio a reti bianche tra Infer- Igor Pepino. Domenica la squadra Fossano 6 gara piacevole e intensa nonostan- ria con un colpo di testa impreciso, Brondino, mentre poco più tardi Gi- Olmo 4 notto e Pedona. La gara, giocata a di Tallone sfida il Busca in un derby te il risultato ad occhiali. Nel primo su punizione invece Serra colpisce raudo ben servito da Alfiero calcia Union Bussolenobruzolo 4 , non ha regala- molto atteso. tempo sono gli ospiti a creare i pre- il montante. sul palo. Tutto da rifare per l'Olmo, Pinerolo 3 to grandi emozioni: i padroni di ca- PEDONA: Erbì, Peano, Ca- Santostefanese 3 supposti per sbloccare il tabellino, SALUZZO: Pelissero Serino, bravo a non arrendersi e rinvigorito Cheraschese 3 sa non hanno infatti impensierito stellino (95’ Caffaro), Gastaldi C. ma i ripetuti tentativi di Atomei e le Cesaretto, Mazzafera, Caldarola, dai cambi operati da Magliano. Castellazzo Bormida 1 Erbì e gli ospiti, nonostante il pre- (80’Bernardi), Quaranta, Pepi- incursioni di Serra e Serino non ba- Carli, Tavella (35' st Caula), Serra, L'ingenua espulsione di Brondi- Alfieri Asti 1 dominio territoriale, non sono sta- no M., Maccario, Gozzo, Pepino PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 14.30) stano a superare il classe 2001 Fi- Atomei, Tosi (42' st Morero), Berar- no mette alle corde il Fossano. Bu- Albese-Bussoleno, Canelli-Pinero- ti in grado di trasformare in gol le I., Dalmasso (69’Konate), Brino namore, unico portiere ancora im- do (44' st Tufano). sano si salva su Rostagno, ma de- lo, Cheraschese-Fossano, Corne- poche occasioni concesse. L’undici (92’Rizzo). battuto in categoria, mentre per i vi- A disposizione: Nardi, Superti- ve arrendersi quando il neoentra- liano-Chisola, Derthona-Castellaz- allenato da Tallone si mette in mo- A disposizione: Porqueddu, zo, Moretta-Santostefanese, Olmo- novesi va segnalato il palo scheg- no, Aprile, Mondino, Terragno, Cur- to Bertaina in mischia insacca di Alfieri Asti, Saluzzo-Benarzole. stra al 30’ con un colpo di testa di Brignone, Gastaldi N., giato da Blini. Nella ripresa tocca to. Allenatore: Viale. destro. I minuti di recupero regala- Igor Pepino fermato dal palo. Allenatore: Tallone. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 SPORT - CALCIO La Guida 57

PROMOZIONE - Domenica il derby contro la Pedona PRIMA CATEGORIA - La squadra di Burgato supera il Pro Savigliano trascinata da Fenoglio, autore di quattro gol Il Busca doma il Garino, a segno L'Azzurra ne fa sei e vola in vetta Garavelli, Peyracchia e Ahanotu Bella vittoria per il Boves Mdg contro la Saviglianese: a segno Raimondi, Dutto e Sidoli PRO SAVIGLIANO 1 di e capitan Raimondi apre le dan- AZZURRA 6 ze con una conclusione dal limite rigore Fenoglio, Fenoglio, Roc- che, grazie ad una deviazione, su- cia, Vallati, Fenoglio, Fenoglio (A), pera il portiere e si deposita in fon- rigore Ferrero L. (P) do al sacco. Con una perentoria vittoria sul Gli ospiti rispondono al 3’ con il campo della Pro Savigliano l'Azzur- gol di testa di Misserianni su sug- ra vola in testa al girone F di Prima gerimento di Pelle. Il Boves non de- categoria, approfittando dello stop morde e torna in vantaggio al 9’. Ad della Saviglianese in casa Boves. esultare è Dutto che con un’inzuc- Gran protagonista dell'incontro è cata spedisce in rete il pallone do- stato l'attaccante Gioele Fenoglio, po la traversa colpita da Garvetto. a segno ben quattro volte. Ferre- Un minuto più tardi lo stesso nove ro para e rilancia per Roccia, il tiro bovesano potrebbe triplicare ma in- di Fenoglio innesca una carambo- tercettato il pallone lo colpisce trop- la che provoca un fallo di mano in po debolmente. Nella ripresa ca- area: dal dischetto Fenoglio fa 1-0. lano i ritmi, la Saviglianese rima- Lo stesso attaccante ex Centallo ne in dieci per l’ingenua quanto fol- BUSCA 5 GARINO: Zago, Arposio (15' st raddoppia su invito di Simone Ma- le espulsione di Misserianni e il Bo- GARINO 1 Petruzzelli), Musso (15' st Giacchi- na, Roccia fa tris con una conclu- I giocatori dell'Azzurra festeggiano vittoria e primo posto in classifica. ves Mdg ne approfitta. A “recapita- 30', 21' st Garavelli (B), 26' st, no), Valenti, Benedetti, Ciappina, sione da posizione defilata, poi of- re” in rete la sfera ci pensa Sido- 40' st Peyracchia (B), 42' st rigore Petiti (35' st Di Monda), Serrao (29' fre a Vallati la palla del poker. La sfi- MANTA 1 5' Insinna (V), 20' li con una potente e precisa conclu- Di Nobile (P), 45' st Ahanotu (B) st Ruggiaschi), Di Nobile, Atzori, da si conclude con altre due reti di SANT'ALBANO 0 (S), 22' st, 33' st Caserio (S), 38' st sione dal limite che corona nel mi- Il Busca di Cristiano Zabena im- Pani (19' st Devoto). A disposizio- Fenoglio, prima su suggerimento 39' st Gabutto Scola (S) gliore dei modi un’ottima prestazio- piega un tempo per vincere la resi- ne: Granata, Pupillo, Rupolo, Can- di Bonelli, poi su lancio di Simone MANTA: Sibilla, Berardo, Men- VALLE VARAITA: Ghiglione, ne. stenza del fanalino di coda Garino. none. Allenatore: Guardalben. Mana, nel finale la rete della ban- zio, Bunino, Martina, Bonardo, Sa- Ansaldi, Rinaudo, Viola, Demaria, BOVES MDG: Poccetti, Belmon- Prima dell'intervallo un destro dalla diera saviglianese su rigore con latino, Arnaudo, Gabutto, Ruscello, Giachino (27' pt Capellino), Dutto, do Francesco, Modica, Bojang, distanza di Garavelli deviato da un PROMOZIONE - GIRONE C Luca Ferrero. Quaranta. A disposizione: Berto- Shehu (21' st Dibiase), Trapani, In- Garvetto, Medugno (77’ Cavallo AZZURRA: difensore sblocca l'incontro, rom- Atletico Torino-Montatese 3-2 Ferrero, Burdisso, la, Giordano, Daniele, Demichelis, sinna, Boscolo (39' st Fino). S.), Tomatis, Raimondi, Dutto (63’ pendo l'equilibrio. Il Garino, fino a Busca-Garino 5-1 Bonelli, Caldano, Oggero, Mana Para, Del Mastro, Orsi, Zazzera. A disposizione: Mondino, Ar- Palladino), Finocchiaro (62’ Bel- quel momento quadrato e accor- Cavour-Villafranca 2-1 M., Roccia, Mana S., Fenoglio, Val- Allenatore: Fontana. mando, Chiotti, Rosa. mondo Stefano), Sidoli (82’ Del-pe- 4-0 to, perde compattezza, lasciando G.Centallo-Carmagnola lati, Bono. A disposizione: Favole, SANT'ALBANO: De Miglio, Po- Allenatore: Marzanati ro). Infernotto-Pedona 0-0 spazio nella ripresa alle sfuriate of- PiscineseRiva-Roretese 3-1 Rinaudo, Civalleri, Calandra, Miha, chintesta, Galliano, Grassi (14' st A disposizione: Vallati, Crave- fensive dei grigi. Una bella volée di -Bsr Grugliasco 0-4 Coates, Esposto, Ghibaudo. Brizio), Donalisio, Morre, Curti (29' SAN SEBASTIANO 1 ro, Giorsetti, Cavallo P. Barale Garavelli vale raddoppio e doppiet- -Pancalieri 0-0 Allenatore: Burgato. st Mbaye), Rosa (10' st Bertoglio), OLIMPIC SALUZZO 0 Allenatore: Cicotero. ta personale per l'ex Cuneo e Ca- CLASSIFICA Matija (12' st Cattaneo), Mocca, Bonkoungou sale, il neoentrato Peyracchia si ri- Giovanile Centallo 10 Unia. A disposizione: Brignone, SAN SEBASTIANO: Gallesio, Carmagnola 9 taglia un quarto d'ora da protago- Pedona 8 Tomatis, Vizio, Audetto, Oreglia. Bergese, Gazzera, Sulejmani, Pit- nista mettendo a segno altre due Bsr Grugliasco 8 Allenatore: Parola. tavino, Douza, Lamnaouar, Brizio, reti, la prima di testa e la seconda Montatese 7 Note: al 12' st espulso Unia (S). Celeghini, Foletto, Cokaj. Atletico Torino 7 con un velenoso tiro-cross, nel fi- Cavour 7 A disposizione: Vetro, Sa- nale da segnalare la rete della ban- Busca 7 MONREGALE 1 rale, Sampò, , Maestrelli, diera ospite su rigore di Di Nobile e Roretese 6 MARENE 0 Bonkoungou, Bitti, Lingua, Rinaldi. PancalieriCastagnole 5 il facile tocco ravvicinato di Ahano- Villafranca 4 14' st Salifu Allenatore: Spada. tu per il 5-1 conclusivo. Domenica i Sommariva Perno 4 MONREGALE: Gonella, Sar- buschesi saranno di scena a Borgo PiscineseRiva 3 tiero, Cuniberti, Mellano, Barberis, BOVES MDG 3 Infernotto 2 San Dalmazzo per il derby cunee- Revello 1 Gazzera (42' st Malloul), Martini, SAVIGLIANESE 1 se in casa del Pedona. Polisportiva Garino 0 Salifu (46' st Bessone), Bonelli (34' 1’ Raimondi, 3’ Misserianni, BUSCA: Gaggioli, Cicotero, PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 14.30) st Zongo), Tirari (8' st Rossi), Ma- 9’Dutto, 78’ Sidoli Monge, Milano, Cioffi, Zali (43' st Carmagnola-Sommariva Perno zouf (20' st Correa). Il Boves riscatta la sconfitta nel Bersano), Chialva (40' st Barale), Bsr Grugliasco-PiscineseRiva A disposizione: Rasa, Pettiti, turno precedente con una vittoria PancalieriCastagnole-Cavour Giordana (43' st Nasta), Bertola Pedona-Busca Gallesio, Maia. convincente contro la Saviglianese, (24' st Peyracchia), Garavelli (32' st Garino-Revello Allenatore: Michelotti. prima forza del campionato. L’inizio Parola), Ahanotu. A disposizione: Montatese-Giovanile Centallo gara è incredibilmente scoppiettan- Roretese-Atletico Torino Dia, Berardo, Sciatti, Lai. Allenato- Villafranca-Infernotto VALLE VARAITA 1 te con tre gol in meno di dieci minu- re: Zabena. Grassi, Sant'Albano. 4 ti. Passano appena ventotto secon- Marzio Raimondi, Boves Mdg. Seconda categoria - Bisalta avanza a suon di gol TERZA CATEGORIA - I buschesi di Bima superano il Passatore, goleada del Bernezzo Villafalletto vince lo scontro al vertice con Caraglio Virtus Busca e San Rocco a punteggio pieno BISALTA 4 SAN BENIGNO: Melis, Diallo, VIRTUS BUSCA 3 SAN ROCCO C. 1 A disposizione: Distort, Garino, 0 Tassone G., Provenzale M., Spa- PASSATORE 1 0 Rrotani, La Nave. All.: Pessione. rigore Donatacci, Lerda, Lerda, da, Curetti, Picco, Garnero, Co- 22' Fino (V), 30' Bodrero (V), 30' Veneziani Renaudo stanzo, Carta, Tassone F. A dispo- st Marchisio (P), 40' st Lleshi (V) Sul sintetico dello Sporting Cu- ATLETICO MORETTA 0 La seconda vittoria del Bisal- sizione: Cavallera, Magnaldi, Pro- La Virtus Busca resta a punteg- neo il San Rocco Castagnaretta VALLE STURA 0 ta arriva con un poker ai danni del venzale S., Cherasco, Rizzo, Her- gio pieno inanellando la seconda trova la seconda vittoria consecuti- VALLE STURA: Dolce, Andreis, Lagnasco. La sfida si sblocca gra- nandez, Silvestro. All.: Calvetti. vittoria consecutiva. Al "Natale Be- va superando di misura un arcigno Ghibaudo, Bima, Sfrondato, Fan- zie a Donatacci, bravo a conqui- SAN CHIAFFREDO: Luciano, rardo" contro il giovane Passatore Vottignasco. L'equilibrio si spez- tino, Rostagno, Toretta (10' st Obi- stare e trasformare il rigore dell'1-0. Dutto, Pellegrino, Giacoma, Com- i padroni di casa sfiorano il vantag- za a dieci minuti dal termine, quan- no), Siccardi (40' Cesana), Mel- Nella ripresa l'ingresso in campo di ba, Garello, Garro, Delfino, Agnelli, gio con un colpo di testa di Lleshi, do il neoentrato Filippo Venezia- chio, Spizzamiglio (25' st Giraudo), Lerda ravviva le offensive locali e fa Dalmasso, Gullino. A disp: Marga- due volte con Bodrero su punizione ni conclude un'incursione sulla de- Bernardi. Allenatore: Filiputti. centro su invito di Sacco, poi con- ria, Merlo, Parola, Ferrero, Gribau- e con Bonetto su azione d'angolo. Il stra con il preciso diagonale da tre cede il bis in mischia. Nel finale è do, Giraudo, Ghigo. All: Bottero. risultato si sblocca al 22' (cross di punti. GIOVANILE GENOLA 1 ancora protagonista Filippo Lerda Bodrero e tocco vincente in scivo- SAN ROCCO CASTAGNARET- SAN BIAGIO 1 con il lancio che Renaudo fa frutta- Lerda e Renaudo, Bisalta. VALVERMENAGNA 2 lata di Fino), poco più tardi una po- TA: Cerrato, Lala (Ravera), Comet- Tallone A. (S), rigore Bodrero (G) re segnando in pallonetto il 4-0. CASTELLETTESE 1 tente conclusione di Bodrero ingan- to, Musso, Barale (Armando), Fra- SAN BIAGIO: Curti, Bernar- BISALTA: Testa, Shehu, Caval- VILLAFALLETTO: Spanò, Ber- 17' Romana (V), 27' rigore Gior- na Sarale per il 2-0 buschese. Nel- scaro (Durando T.), Fiorentino, Du- di, Rosso, Giordano G., Bogi, Gal- lera, Gianpapa, Bertolino M., Armi- taina, Kane, Campagno E., Cam- dano (V), 34' autorete (V) la ripresa una bella azione di Ema- rando G. (Veneziani), Gasbarro, lo, Manissero, Tallone P, Tallone A., tano (25' st Talamo), Sacco, Ismai- M., Biamonte, Rathore, Re- VALVERMENAGNA: Martini, nuele Marchisio permette al Passa- Barale, Quaranta (Domestici). Paladini P., Scotta. A disposizio- li, Ricca (10' st Renaudo), Dona- sta, Pidutti, Arrò, Pistoi. Lingua, Vola M., Vallauri (20' st Ca- tore di rientrare in partita, prima del Allenatore: Parola. ne: Giordano P., Paladini A., Toz- tacci (20' st Lerda), Bertolino L. (28' A disp.: Provenzano, Bravo, Al- vallero), Bertaina M., Romana, Ta- definitivo 3-1 realizzato in girata da VOTTIGNASCO: Peirano, Pea- zo, Ruffo, Marabotot, Peano, Lerda, st Meineri). A disp.: Gallo, Maina, ladio, Isaia, Caldera, Perano, Bolla. ricco, Carletto, Dalmasso L. (1' st Lleshi. no, Bottero, Daniele, Buluggiu (Mi- Panuello. Allenatore: Revelli. Gangi, Fresia. All.: De Simone. All: Moise. Giordanengo), Bertaina N. (30' st VIRTUS BUSCA: Clerico, Ra- gliore), Raineri, Sarzotti, Damiano CARAGLIO: Lorusso, Casa, Sa- Dalmasso P.), Giordano S. (22' st monda (Ramello), Vlad, Bonetto, (Colombano), Scaravaglio, Ravina- SANTA CROCE 3 VILLAFALLETTO 3 ba, Liprandi, Vercellone, Corna, Ri- Vola D.). A disp: Bassignano, Bu- Fino, Demichelis, Melifiori, Grego- le (Margaria), Servetti (Percoco). POLISPORTIVA 2RG 2 CARAGLIO 2 storto, Konate, Balla El., Sansone, cura, Giordano M. All: Contarino. rio (Pignatta, Lleshi (Chiari), Bodre- A disposizione: Franco, Rivoi- 15' Mostayd (P), 35', 36' st, 44' st 3 Pistoi (V), 2 rigori Ristorto (C) Qafalaku (20' st Lerda). A dispo- ro (Isoardi), Obertino (Risso). ra, Bindolo. Allenatore: Bottero. Bernardi (S), 46' pt Armando A. (P) Una tripletta di Pistoi regala il ter- sizione: Balla Er., Golè, Armando, VAL MAIRA 4 A disposizione: Ansaldi, Roto- SANTA CROCE: Taricco, Ar- zo successo consecutivo al Villafal- Lorrai, Destefanis, Starvaggi, Ble- MARGARITESE 0 lone, Rinaudo. Allenatore: Bima. BERNEZZO 7 mando A., Parola, Basko (Consoli- letto, ora da solo in vetta al girone sio. Allenatore: Giordano. 2 Diakitè, Capellino, Perano PASSATORE: Sarale, Revelli, SANDAMIANESE 0 no), Arese, Gallo G., Gallo L. (Pa- G di Seconda categoria. La sfida al VALMAIRA: Dutto D., Morello, Pellegrino, Battisti P., Giordano, Ca- Franco D., Chelo, Veneri, Chelo, gliano P.), Borghetto, Arese (Ar- vertice contro il Caraglio vede Ri- SAN BENIGNO 1 Garnero, Cucchietti, Meloni, Fagio- vallera, Gardini, Rizzo, Marchisio, Invernelli, Armando A., Bosio bau), Gertosio, Bernardi (Clemen- storto replicare su rigore al vantag- SAN CHIAFFREDO 0 lo, Luciano S., Oberto, Capellino, Ferrero, Battisti A. BERNEZZO: Franco E., Arman- te). gio dei locali, capaci però di portar- 46' st Provenzale S. Chiapello, Diakitè. A disposizione: A disposizione: Nappini, Bono, do L., Veneri (Rollino), Cesano A disposizione: Bella, De Si- si sul 3-1. Non basta ai biancoverdi Un guizzo in pieno recupero di Perano, Bernardi, Sonzin, Dutto M., Mandrile P., Aime, Vigo, Pilloni, La- (Donadio), Viale, Chelo, Incrisse P., mone, Pagliano G., Bottasso, Man- il secondo rigore trasformato da Ri- Simone Provenzale decide la sfida Leonino, Sorzana, Luciano D. coni, Cavallo. Chesta, Franco D. (Bosio), Incrisse drile. storto per riaprire l'incontro. tra San Benigno e San Chiaffredo. Allenatore: Tesio. Allenatore: Cardone. J. (Enrici), Invernelli (Armando A.) Allenatore: Giraudo. GIOVEDÌ 58 La Guida SPORT - CALCIO 4 OTTOBRE 2018

GIOVANILI REGIONALI - Gli Under 17 dell'Olmo a testa alta con il Chisola, terza vittoria per l'Under 16 del Centallo GIOVANILI NAZIONALI - Sabato al via la Berretti Juniores, Pedona rimontato, Centallo sorpreso Sorpassi e controsorpassi Prestigiosa vittoria per i 2004 centallesi, primo punto per l'Under 14 dell'Olmo tra gli U19 di Cuneo e Chieri UNDER 19 nico sfodera una prestazione or- carone, Destefano, Forneris, Gra- Cuneo - (emmecì). A riposo for- CHISOLA 1 dinata e orgogliosa, finendo pe- nero, Monge (8' st Barale), Aimar zato l'Under 17 e l'Under 15 del Cu- JUNIORES NAZIONALE UNDER 19 PEDONA 1 rò sconfitto dalla grande qualità dei (8' st Ponzo), Mare (30' st Breda). neo: rinviate le sfide contro la Virtus Arconatese-Casale 2-0 10' st Rizzo (P), 44' st Mangie- giocatori torinesi. Alla prima distra- A disp: Merlo, Mohamed, Tardi- Entella, nel prossimo turno le due Borgaro-Caronnese 0-3 Bra-Oltrepovoghera 4-2 ri (C) zione De Vitti colpisce, il bis arriva vo, Dambele. All: Silvestro. squadre biancorosse saranno di Cuneo-Chieri 3-3 Nella giornata che vede restare a metà primo tempo con una bel- scena in casa del Feralpisalò. Ai na- Inveruno-Pro Dronero 7-1 a punteggio pieno Fossano, Cbs e la incornata di Garcetti, mentre dal- UNDER 14 stri di partenza, finalmente, il cam- Milano City-Borgosesia 0-1 Stresa Sportiva-Pavia 2-4 Mirafiori, il Pedona torna da Vino- le parti del portiere Benfadel le in- OLMO 1 pionato Berretti. La prima giornata CLASSIFICA vo con un pareggio per 1-1. I borga- cursioni di Peano, Audisio e Bozza BRUINESE 1 in programma il 29 settembre è stata Caronnese 9, Arconatese 7, Inve- rini trovano il vantaggio con Rizzo, creano qualche scompiglio alla di- 5' st Ansaldi (O), 10' st rigore rinviata a data da destinarsi, si parte runo, Borgosesia, Pavia 6, Bra 5, Chieri 4, Casale, Oltrepovoghera ma non riescono a portare a casa fesa ospite. Nella ripresa una sfor- D´Anna (B) quindi con le gare in calendario per 3, Borgaro, Milano City 1, Stresa, la vittoria a causa del gol in "zona tunata autorete mette al sicuro la Il primo punto regionale arri- la seconda giornata (sabato 6 otto- Pro Dronero 0. Cuneo (fc) 2. Cesarini" di Mangieri. vittoria dei vinovesi, anche se nel va per l'Olmo sul campo di casa di bre): nel girone C giocheranno Albis- PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE, 15.30) Borgosesia-Arconatese, Caron- PEDONA: Gazzera, Caffaro, finale l´Olmo riprende quota con fronte alla Bruinese, in una sfida da sola-Arzachena, Arezzo-Pontedera, nese-Bra, Casale-Stresa Sportiva, Cangini, Bono (35' st Giuliano), GaiedMejri, autore del 3-1 e vici- tripla che si infiamma con un bot- Carrarese-Lucchese, Cuneo-Pisa, Chieri-Inveruno, Oltrepovoghera- Ghibaudo (1' st Calleri), Riberi, Ga- no poco più tardi a riaprire la par- ta e risposta all'inizio della ripresa. Olbia-Torino e Robur Siena-Pistoie- Milano City, Pavia-Cuneo, Pro Dro- relli (20' st Merko), Rizzo, Brigno- tita, complice un errore in presa del Per l'Olmo è Ansaldi a segnare con se (riposa la Virtus Entella), il Cuneo nero-Borgaro. ne, Cavallo, Di Benedetto. portiere avversario. uno scatto felino dopo una corta re- riposerà nella terza giornata in pro- A disposizione: Signori, Marro, OLMO: Bonardi, Ballatore, No- Francesco Simone, allenatore Ol- spinta del portiere su tentativo di gramma sabato 13 ottobre. (Cn), 3' st Franco (Cn), 5' st Delfino Viglietti, Oliveri, Meineri, Prandi. vali, Milano, Sarvia, Sigismondi, mo Under 14. Camara Carneiro, ma un contesta- (Cn), 35' st Ventafridda Allenatore: Zappatore. Sbarsi, Garelli, Peano, Bozza, Au- tissimo rigore offerto ai torinesi va- UNDER 19 Il Chieri con Bianco passa due disio. A dis: Costin, Salusso, Man- UNDER 15 le il pareggio di D'Anna. Nel finale CUNEO 3 volte in vantaggio sul campo del GARINO 3 cini, Biafora, Doda, GaiedMejri, Sa- CHISOLA 1 un inesistente fuorigioco impedisce CHIERI 3 Cuneo, che con Ortolani sigla il CENTALLO 1 bena. All: Tolu e Garelli. GIOVANILE CENTALLO 3 a Camara Carneiro di involarsi ver- 20', 35' Bianco (Ch), 25' Ortolani temporaneo 1-1. Nella ripresa Fran- 15', 38' st, 45' st Jarre (G), 25' st 10' Garnero (G), 2' st autorete so il potenziale gol-vittoria. co e Delfino completano il sorpas- Cravero (C) UNDER 16 (G), 5' st rigore Monge (G), 10' st OLMO: Biolatto, Salusso, Matta- UNDER 17 NAZIONALE - GIRONE C so, prima del 3-3 finale. GIOVANILE CENTALLO 3 CUNEO: Il Centallo cade sul campo del Granero (G) lia, El Hadaj, Maganza, Silvestro, Alessandria-Albissola 3-2 Favaro (1' st Costa), Garino sotto i colpi dell'attaccante KL PERTUSA 0 Per la prima vittoria regionale il Gallo, Casagrande, Liguori, Cama- Cuneo-Virtus Entella rinviata Franco, Giunta, Collovati, Deliu (32' classe 2001 Jarre. Illusorio il tem- 10' Gabutto, 24' st Mellano, 28' Centallo di Silvestro sceglie una ra Carneiro, Gaied Mejri. A dispo- Giana Ermino-Novara 1-2 st Palmieri), Martini (18' st Ibba), 0-2 poraneo 1-1 di Cravero. st rigore Morano sfida prestigiosa, in casa della co- sizione: Ourabi, Revelli, Ansaldi, Gozzano-Renate Delfino, Castiglione, Ortolani, Mo- Pro Patria-Monza 0-1 GIOVANILE CENTALLO: Oliva, Terzo successo consecutivo per razzata Chisola. Il risultato si sbloc- Dosso, Bozza, Scarcello, Clemeno, Pro Vercelli-Feralpisalò 2-1 rello, Musso (5' st Mulas). Morra (Massimino), Pelissero (Bat- i 2003 centallesi, capaci di supe- ca grazie a Garnero, pronto a inter- Ancois. Allenatore: Simone. Riposava: Albinoleffe. Allenatore: Conte. tistino), Toselli (Dutto), Piola, Colli- rare con un netto 3-0 i torinesi del cettare il suggerimento laterale di CLASSIFICA Renate 10 no, Dambele, Giaccardo, Monge, KL Pertusa. Bongiovanni fornisce Monge, mentre il portiere Re blin- ROSTA 0 Albinoleffe 7 INVERUNO 7 Brondino (25' st Bima), Giacca T. a Gabutto la palla del vantaggio, da il minimo vantaggio almeno fi- GIOVANILE CENTALLO 1 Alessandria 3 PRO DRONERO 1 (20' st Cravero). A disposizione: nella ripresa Morano ispira Mella- no all'intervallo. In avvio di ripre- 22' Minini Feralpisalò 3 2 Marise (I), Okala (I), Gentile (I), Cuneo 3 Caldera, Bertone, Monetto, Ponzo. no per il raddoppio, poi è lo stes- sa, infatti, una sfortunata autorete Un calcio piazzato permette a Pro Patria 3 rigore Passaro (D), De Benedettis Allenatore: De Angelis. so Morano a realizzare il rigore del su azione d'angolo regala il pareg- Minini di sbloccare l'equilibrio e re- Novara 3 (I), 2 Mhaimer (I) 3-0. gio ai vinovesi, ma un contatto in galare tre punti alla Giovanile Cen- Pro Vercelli 3 PRO DRONERO: Livolsi, Pitta- Monza 3 UNDER 17 GIOVANILE CENTALLO: Chia- area ai danni di Granero vale il ri- tallo sull'ostico campo del Rosta. Giana Erminio 2 lis (30' st Maenza), Luciano, Ja- OLMO 1 vassa (30' st Gallesio), Bongiovan- gore trasformato nel nuovo vantag- GIOVANILE CENTALLO: Daija, Gozzano 1 ku, Podda (20' st Fae), Peirano, Albissola 1 CHISOLA 3 ni (26' st Rinaudo), Pellegrino (39' gio rossoblù da Monge. La squadra Doci (25' st Sereno), Bottero (1' st 0 Boukhench (20' st Ingala), Diarras- 8' De Vitti (C), 21' Garcetti (C), Parola), Vallauri, Ghione, Rosso, di Silvestro coglie l'attimo e sull'as- Scanavino), Minini, Moise, Bruno, Virtus Entella souba (1' st De Carlo), Recinella PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, ORE 15) 25' st autorete (O), 30' st Ga- Mestriner, Mellano (33' st Basiglio), se Ponzo-Granero insacca la rete Bertola (15' st Botta, poi 36' st Ca- Albissola-Gozzano, Feralpisalò-Cu- (13' st Cannella), Passaro, Tonita. iedmejri (O) Gabutto (5' st Morano), Quaglia (8' che mette i tre punti in cassaforte. stellino), Botta, Bountingou (30' st neo, Monza-Giana Erminio, Nova- A disp.: Scarzella, Centurione, ra-Alessandria, Renate-Albinoleffe, Contro la corazzata Chisola l'Ol- st Simoni), Marro (12' st Kone). GIOVANILE CENTALLO: Re, Olivero), Parola (1' st Actis), Parola Virtus Entella-Pro Patria. Traorè, Catalano. mo nonostante le difficoltà di orga- Allenatore: Bianchi. Caldera, Mellano, Silvestro, Mac- (23' st Moujehaid). All: Zordan. Allenatore: Apicella. Giovanissimi Fascia B JUNIORES PROVINCIALE - Belle vittorie per le squadre dei mister Giacalone, Pollano e Rinaldo Boves e Pedona vincenti Poker per Auxilium Cuneo e Olmo, Bisalta corsaro BOVES 9 OLMO 4 si affida ai pallonetti per ritrovare il L., Luchese, Giraudi, Maccarone, dela, Silvestro, Beccaria, Brunet- SCARNAFIGI 0 VALVERMENAGNA 1 vantaggio: Pellegrino firma quel- Brao, Pepino, Barale. A disposi- to, Armando, Parola, Viale, Galiot- 6' Rroci, 10' Grazioli, 16', 10' st 30', 37' st Lanzavecchia (O), 2' lo del nuovo sorpasso, Nuzzo met- zione: Giordano, Varrone, Dalmas- ti, Sereno, Paino. A disposizione: Novali, 21' Corino, 27' Dutto, 4' st, st rigore Brao (V), 23' st Pellegrino te al sicuro il risultato. Tra le reti del so S., Trapani. Allenatore: Landra. Mandrile L., Saba, Brondino, Ar- 13' st Giordano, 22' st Borsotto (O), 31' st Nuzzo (O) 2-1 e del 3-1 da segnalare l'espul- mando T., Armando L., Mandrile F., BOVES: Garavagno, Grazioli, La Juniores olmense trova con- sione tra le file ospiti di Lisa. Nel fi- AUXILIUM CUNEO 4 Mazza. Allenatore: Galaverna. Bruno, Mogavero (Garnero), For- tro il Valvermenagna la prima vit- nale Lanzavecchia chiude i conti. SAN BENIGNO 1 tino (Bussone), Corino (Borsotto), toria stagionale, sfuggita per po- OLMO: Giuliano, Nuzzo (35' st Lerda, Prato, Prato, Tonello (A), AZZURRA 2 Novali, Dutto, Galvagno (Ferrero), Paolo Giordano, Giovanissimi chi secondi sul campo del Bisalta Casasso), Pellegrino, Masera, Mii- Galiotti (S) BISALTA 3 Rroci (Brignone), Giordano. 2005 del Boves Mdg. sabato scorso. Contro i biancover- no, Tetamo (18' st Mollo), Margaria, AUXILIUM CUNEO: Pasquale, Bertolino, Dolic (A), Pellegrino, Allenatore: Dalmasso. di sblocca il tabellino Lanzavecchia Degiovanni, Lanzavecchia, Gallea- Panuele (Silvestro), Ficara, Ros- Cissè, Bruno (B) drile, Brignone, Arnaudo, Filiputti, con una conclusione dalla distan- ni d'Agliano (21' st Pramauro), In- so, Rosano (Giraudo), Castellino, BISALTA: Comino, Bruno, Man- PEDONA 3 Formento, Montanaro, Macagno, Or- za, ma in apertura di ripresa un turri (26' st Massa). A disposizio- Marengo (Modini), Gallo (De Vito), telli, Meineri D. (Lucchino), Veglia, VALLE PO 0 lando, Costa. A disp.: Ferrino, De- contatto in area regala a Brao l'oc- ne: Migliore. All.: Giacalone. Lerda, Prato, Falco (Tonello). Curti, Cissè (Kanate), Cardone, Orlando, Boffini, Macagno maj, Ghiga, Giordano, Lamberti, Vi- casione per il pareggio dal dischet- VALVERMENAGNA: Cerato, Allenatore: Pollano. Pellegrino, Toselli, Leone (Tambur- PEDONA: Risso, Bianco, Man- glietti, Boffini, Borello. All.: Orlando. to. Tutto da rifare per l'Olmo, che Lisa, Lacanna, Ghigo, Dalmasso SAN BENIGNO: Garino, Can- rano). Allenatore: Rinaldo.

PRIMA CATEGORIA - GIRONE F SECONDA CATEGORIA - GIRONE G TERZA CATEGORIA - GIRONE A JUNIORES REGIONALE UNDER 19 UNDER 17 REGIONALI UNDER 16 REGIONALI Ama Brenta Ceva-Murazzo 3-0 Bisalta-Lagnasco 4-0 Atletico Moretta-Valle Stura 0-0 Atletico Torino-Mirafiori 2-3, Baci- Area Calcio-Bacigalupo 3-0 Bacigalupo-Bra 1-2, Carignano- Boves-Saviglianese 3-1 -Piazza 0-1 Bernezzo-Sandamianese 7-0 galupo-Monregale 0-2, Chera- Bruinese-Bra 1-3 Carmagnola 5-3, Cbs-Atletico Tori- Canale-Tre Valli 3-1 San Benigno-San Chiaffredo 1-0 Giovanile Genola-San Biagio 1-1 schese-Fossano 2-5, Chisola-Pe- Giavenocoazze-Saluzzo 2-1 no 4-1, Giovanile Centallo-KL Pertu- Manta-Sant'Albano 1-0 Val Maira-Margaritese 4-0 Pro Brossasco-Enviese 1-2 dona 1-1, Corneliano Roero-Pine- Monregale-Cbs 3-3 sa 3-0, Mirafiori-Area Calcio Alba Monregale-Marene 1-0 Valle Po-San Michele Niella 6-0 San Rocco-Vottignasco 1-0 rolo 1-0, Garino-Centallo 3-1, KL Nichelino Hesperia-Pinerolo 0-11 Roero 0-0, Monregale-Lesna Gold Pro Savigliano-Azzurra 1-6 Valvermenagna-Castellettese 2-1 Santa Croce-Polisportiva 2RG 3-2 Pertusa-Bsr Grugliasco 1-1, Olimpic Olmo-Chisola 1-3 1-1, Pinerolo-Chisola 2-4, Saviglia- San Sebastiano-Ol. Saluzzo 1-0 Villafalletto-Caraglio 3-2 Virtus Busca-Passatore 3-1 Saluzzo-Cbs 0-1. PiscineseRiva-Mirafiori 0-2 no-Cumiana 4-0. Valle Varaita-Scarnafigi 1-4 Riposava: Madonna delle Grazie. CLASSIFICA Pozzomaina-Atletico Torino 3-1 12 CLASSIFICA Fossano CLASSIFICA CLASSIFICA Villafalletto 9 Cbs 12 Pozzomaina 9 Giovanile Centallo 9 CLASSIFICA CLASSIFICA 12 Azzurra 13 Caraglio 6 Virtus Busca 6 Mirafiori Chisola 9 Chisola 9 10 Monregale 10 Piazza 6 San Rocco Castagnaretta 6 Pedona Mirafiori 9 Mirafiori 7 7 Manta 10 Val Maira 6 Giovanile Genola 4 Giovanile Centallo Pinerolo 7 Cbs 7 6 Saviglianese 10 Valvermenagna 6 Bernezzo 4 Cheraschese Bra 6 Pinerolo 6 6 Boves 9 San Benigno 6 Enviese 4 Monregale Area Calcio Alba Roero 6 Bra 6 5 San Sebastiano 9 Bisalta 6 Santa Croce 4 Bsr Grugliasco Bacigalupo 4 Savigliano 6 4 Scarnafigi 9 Garessio 4Pro Brossasco 3 Pinerolo Cbs 4 Area Calcio Alba Roero 5 4 Tre Valli 7 Margaritese 3 Atletico Moretta 2 Chisola Giavenocoazze 4 Carmagnola, KL Pertusa 3 4 Ama Brenta Ceva 7 San Michele Niella 3 San Biagio 2 Garino Saluzzo 2 Carignano 3 3 Pro Savigliano 6 San Chiaffredo 3 Vottignasco 1 Bacigalupo Monregale 2 Bacigalupo 1 3 Marene 6 Valle Po 3 Valle Stura 1 Corneliano Roero Olmo 1 Cumiana 1 1 Sant'Albano 6 Castellettese 1 Polisportiva 2RG 0 KL Pertusa PiscineseRiva 1 Lesna Gold 1 0 Valle Varaita 5 Lagnasco 0 Gs Passatore 0 Olimpic Saluzzo Atletico Torino 1 Monregale 1 0 Murazzo 4 Madonna delle Grazie 0 Atletico Torino Nichelino Hesperia 1 Atletico Torino 0 Canale 3 Sandamianese 0 Bruinese 0 1 Olimpic Saluzzo PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 14.30) PROSSIMO TURNO (5 OTTOBRE, ORE 21) PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE, ORE 15) PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE, ORE 15) PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 14.30) Caraglio-Val Maira Enviese-Madonna delle Grazie Bsr Grugliasco-Garino (ore 18), PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, ORE 10.30) Area Calcio Alba Roero-Monrega- Ama Brenta Ceva-San Sebastia- Castellettese-Bisalta Passatore-Santa Croce Cbs-Chisola, Fossano-Bacigalu- Atletico Torino-Bra (ore 11), Baci- le (ore 17), Atletico Torino-Mirafio- no, Azzurra-Boves, Marene-Pro Sa- Garessio-San Benigno Polisportiva 2RG-San Rocco Casta- po, Giovanile Centallo-Cornelia- galupo-Pozzomaina (ore 11), Cbs- ri (ore 18), Bacigalupo-Carignano vigliano (ore 15), Murazzo-Cana- Lagnasco-Valle Po gnaretta no Roero, Mirafiori-Olimpic Saluzzo Olmo (ore 10.45), Chisola-Nicheli- (ore 16.45), Bra-Pinerolo, Chisola- le, Sant'Albano-Valle Varaita (ore Margaritese-San Chiaffredo (ve- San Biagio-Virtus Busca (ore 19.15), Monregale-KL Pertusa, no Hesperia, Saluzzo-PiscineseRi- Savigliano (ore 17.30), Cumiana- 15), Saviglianese-Manta, Scarna- nerdì ore 21) Sandamianese-Pro Brossasco Pedona-Cheraschese, Pinerolo-At- va, Mirafiori-Area Calcio Alba Roe- Real Cbs, KL Pertusa-Carmagnola figi-Olimpic Saluzzo, Tre Valli-Mon- Piazza-Valvermenagna Valle Stura-Giovanile Genola letico Torino. ro (ore 11), Monregale-Bruinese, Pi- (ore 16.45), Lesna Gold-Giovanile regale. San Michele Niella-Villafalletto Vottignasco-Bernezzo nerolo-Giavenocoazze. Centallo (ore 16.30). GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 SPORT - CALCIO La Guida 59

CALCIO, UNDER 17 PROVINCIALI - Le tre capoliste avanti a suon di gol contro Valvermenagna, Savigliano e Auxilium ALLIEVI UNDER 16 - Cinquina del Caraglio Pedona, Centallo e Dronero a punteggio pieno Tris del Bisalta, pareggio Prima vittoria stagionale per il Boves contro il Tre Valli, pareggio tra Busca e San Benigno per 4 a 4 tra Olmo e Busca GIOVANILE CENTALLO 11 BISALTA 3 VALVERMENAGNA 0 CARRÙ 0 4 Massucco, 3 Dadone, Brugia- Karamoko, Karamoko, Marengo freddo, Dutto, Ceravolo, Lingua Pochi secondi bastano a Cana- GIOVANILE CENTALLO: Ariau- li per fornire a Karamoko la palla do, Massa, Kurti, Dutto, Brugiafred- del vantaggio, prima dell'intervallo lo do, Dambele, Dadone, Massucco, stesso Karamoko in pallonetto rad- Ndokaj, Ceravolo, Sordella. doppia, nella ripresa Marengo chiu- A disposizione: Turco, Lingua, de i conti. Parola, Rinaudo. Allenatore: Piola. BISALTA: Pusceddu (Giusta), Le- vrone (Bianco), Husanu, Campa- PEDONA 7 na, Civalleri (Pepino), Campanini, SAVIGLIANO 1 Marengo,Marrone (Palazzolo), Tara- 4 Petris, Bergia, Arcostanzo, Tor- velli (Grosso), Canali (Peirone), Ka- ta (P) ramoko (Galliano). Cristian Shera, Allievi 2003 PEDONA: Barale, Bergia, Ar- dell'Olmo. costanzo, Fechino, Amodio, Bruni, BUSCA 4 Torta, Bellini, Petris, Sangiovanni, Gli Allievi 2002 del Boves Mdg. OLMO 4 gara è però di marca olmense: Veglia Furtuna. A disposizione: Fantino, 4' Allione T. (B), 43' Lleshi (B), 3' st serve a Roagna la palla della spe- Coraglia, Mamino, El Bahraoui, Ko- le Grazie i 2002 bovesani supera- Il Busca passa in vantaggio con UNDER 17 PROVINCIALI Rinaldi (O), 20' st Ghio (B), 28' st, 43' ranza, insaccata con un preciso col- ne. Allenatore: Dalmasso. no il Tre Valli incamerando la prima Reinaudo in avvio di ripresa, ma st Shera (O), 30' st Allione J. (B), 38' po di testa, in pieno recupero Shera Boves-Tre Valli 3-1 vittoria stagionale. Un diagonale di il San Benigno risponde con una Busca-San Benigno 1-1 st Roagna (O) su rigore firma il definitivo 4-4. PRO DRONERO 6 Meineri vale il vantaggio, il pareg- bella giocata di Armando. Il risulta- G. Centallo-Valvermenagna 11- 0 Rocambolesco pareggio in rimon- BUSCA: Bertola, Ceccarini, Pes- AUXILIUM CUNEO 1 gio ospite arriva su rigore con Mon- to non cambia dall'1-1 anche gra- MG Centallo-San Michele 3-0 ta per l'Olmo a Vottignasco in casa di sina, Allione T. (30' st Doci), Cuc- Pedona-Savigliano 7-1 Kone, Kone, Rinaudo, Bernardi, dino, ma il neoentrato Borreale pri- zie alle positive prestazioni dei due Pro Dronero-Auxilium Cuneo 6-1 un Busca subito aggressivo, tanto da chietti, Ponza, Poetto (36' st Monge Mandrile, Kone ma indovina la conclusione per il portieri. sorprendere per due volte la retro- Medro), Bressi, Ghio (24' st Gaggio- PRO DRONERO: Cucchietti, nuovo sorpasso, poi conquista e BUSCA: Beoletto, Delfino, Pon- CLASSIFICA guardia ospite nel primo tempo con li), Lleshi (33' st Cambieri), Allione J. Bruno, Mandrile, Rovera, Campa- trasforma nel 3-1 il rigore della si- si, Bruno, Sanfilippo, Otta, Dutto, Pedona, Giovanile Centallo, Pro Tommaso Allione in mischia e Lleshi Allenatore: Delfino. 6 4 Dronero , Busca , Savigliano, OLMO: na, Abdoullaje, Balma, Bernardi, curezza. Reinaudo, Riba, Silvestro, Angara- Valvermenagna, Boves, Mg Cen- dalla distanza. In apertura di ripresa Candela, Pecollo, Kretly, Collo, Rinaudo, Kone. BOVES: Giraudo, Rapetti (De- mo. A disposizione: Roca, Terzi, tallo 3, San Benigno 1, San Miche- Rinaldi accorcia le distanze dal limi- Centaro, Penda, Kone, Rinaldi (31' st A disposizione: Mollaj, Vlad, stefano), Meineri (Filippi), Risso, Ghouzlani, Gaggioli, Migliore. le Niella, Auxilium Cuneo, Tre Val- te, ma ancora da fuori area arriva il Veglia), Shera, Manservigi, Mepodo, 0 Ristorto, Varelli. Comba, Isoardi, Gerbaldo, Serale Allenatore: Gubiani. li . tris buschese con Ghio. La squadra Bonelli (1' st Roagna). A disposizio- Allenatore: Forte. (Giacopinelli), Caraglio (Borreale), SAN BENIGNO: Risso, Perano, di Veneri non si scoraggia e sfrut- ne: Costin, Gjura, Tomatis, Chahir, Cavallo E., Aiello (Brusa). Garino, Pellegrino, Lerda, Parola, PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 10.30) ta una prepotente incursione di Pe- Mele. All.: Veneri. Auxilium Cuneo-MG Centallo, Pro BOVES 3 Allenatore: Cerruti. Vercellone, Giuliano, Revelli, Tas- Dronero-Busca, San Michele Niel- collo per il 3-2 realizzato con un pre- TRE VALLI 1 sone, Armando. la-Giovanile Centallo, Savigliano- ciso diagonale da Shera. L'Olmo si CARAGLIO 5 20' Meineri (B), 30' rigore Mon- BUSCA 1 A disposizione: Priolo, Garne- San Benigno (sabato ore 16), Tre sbilancia e il tocco di Jacopo Allione SAN SEBASTIANO 2 Valli-Pedona, Valvermenagna-Bo- dino (T), 15', 21' st rigore Borreale SAN BENIGNO 1 ro, Destefanis, Brignone, Fantini. ves. all'altezza del secondo palo sembra 5' Borreale, 14' Gilardi, 28' Marti- Sul campo di Madonna del- Reinaudo (B), Armando Allenatore: Tassone F. mettere al sicuro i tre punti. Il finale di ni, 24' st Merlo, 29' st Ellena (C) Calcio Csi - La Fontanellese al comando GIOVANISSIMI UNDER 15 - Sfida appassionante tra i caragliesi e l'Azzurra: finisce 5 a 4 nell'Eccellenza, il derby al San Dalmazzo Reti a raffica per Boves, Caraglio, Olmo e Villafalletto BOVES 7 coverdi che con Galfrè, un rigore di co, Bertolino, Margaria, Kone. A di- SANT'ALBANO 1 Rinaudo e un guizzo di Kapaj ar- sposizione: Gerbeti, Ambrosino 5' Kobanka (B), 9' Grosso L. (S), pionano i tre punti. M., Palmieri, Piola. 21', 29', 5' st Castellino (B), 30' Lo- CARAGLIO: Monge, Bontempo, Allenatore: Ungaro. pez (B), 34' Melillo (B), 35' st Fer- Migliore, Belliardo, Armando, Ar- rua (B) naudo, Degiovanni, Rinaudo, Ka- UNDER 15 PROVINCIALI - A Largo successo del Boves sul paj, Fenoglio, Galfrè. Boves-Sant'Albano 7-1 Sant'Albano. Kobanka firma il van- A disposizione: Lilaj, Mondi- Caraglio-Azzurra 5-4 taggio bovesano, gli ospiti pareg- no, Brignone, Riba, Lando, Monge, Carrù Magliano Alpi-Bisalta 3-0 np giano con Luca Grosso sul filo del Bruno, Bisio. Fossano-Monregale San Michele Niella-Olmo 0-6 fuorigioco, ma un tiro di Castellino Allenatore: Provenzano. San Sebastiano-Ceva 4-2 riporta avanti i rossoblù, poi lo stes- Tre Valli-Auxilium Cuneo 2-1 so Castellino, Lopez e Melillo ipo- SAN MICHELE NIELLA 0 CLASSIFICA Caraglio 6 tecano il successo prima dell'inter- OLMO 6 Boves 6 vallo. 2 Abssi, 2 Gjura, Squillace, Mele Carrù Magliano Alpi 6 Nella ripresa Castellino comple- Kobanka, Giovanissimi Under 15 OLMO: Taricco, Cravanzola, Olmo 6 Bisalta 3 ta la tripletta, Ferrua firma il defini- del Boves Mdg. Giuliano, Ambrogio, Morieri, Gag- Monregale 3 La squadra del Pcf Caraglio. tivo 7-1 per la seconda vittoria con- gero, Abssi, Gjura, Buqa, Squilla- Fossano 3 secutiva dei bovesani. CARAGLIO 5 ce, Mele. Tre Valli 3 San Sebastiano 3 Eccellenza. I campioni in carica Edoardo Ferrari, Samuele Meine- BOVES: Vitale, Giordano C. AZZURRA 4 A disposizione: Soria, Cissè, Ama Brenta Ceva 0 della Fontanellese viaggiano a pun- ro, Gabriele Merlo e Francesco Ris- (Bongiovanni), Ruka, Kobanka, Fenoglio, Fenoglio, Galfrè, rigo- Muraku, Rodella. Auxilium Cuneo 0 teggio pieno dopo il successo contro so. Anche nella categoria Ragazzi si Bouazra, Giordano S. (Casale Al- re Rinaudo, Kapaj (C), 2 Magliano, Allenatore: Piscitello. Azzurra 0 San Michele Niella 0 il San Tarcisio Ottica Carelli grazie ai registra una sonora goleada. Il San loa), Lopez, Baudena (Rovera), 2 Gianì (A) Sant'Albano 0 gol di Ivan Mondino e Gioele Dolla. Benigno surclassa l'Oratorio San Castellino, Comba, Melillo (Ferrua). Vittoria rocambolesca per il Ca- VILLAFALLETTO 9 Il Giraf Pub San Rocco 94 (doppiet- Paolo col poker di Stefano Laratore, A disposizione: Cammarota. raglio, che passa in vantaggio con SCARNAFIGI 0 PROSSIMO TURNO (7 OTTOBRE, 10.30) Ama Brenta Ceva-San Michele ta di Giorgio Cerato) impatta sul pa- il tris di Paolo Oggero e la doppietta Allenatore: Bertaina. Fenoglio, salvo subire la veemen- 2 Bertolino, 2 Margaria, 2 Am- Niella, Auxilium Cuneo-Carrù Ma- ri contro il San Tarcisio Rapid Otti- di Simone Dutto. SANT'ALBANO: Tortone L., te reazione dell'Azzurra, capace di brosino M., Piacenza, Marengo, gliano Alpi (sabato ore 16.30), Az- ca Visavis (gol di Andrea Tallone ed Grosso A., Delleani, Galimber- portarsi sul 3-1. Nella ripresa anco- Ambrosino G. zurra-San Sebastiano (sabato ore 16), Bisalta-Caraglio, Monregale- Andrea Testa). Il San Dalmazzo Pa- ALLIEVI ti, Tassone, Lahniche, Grosso D., ra Fenoglio accorcia le distanze, VILLAFALLETTO: Isaia, Falcia- Sant'Albano, Olmo-Fossano, Tre rola Sport si aggiudica il derby con- Risultati: Fortitudo-Bernezzo Nyadi, Grosso L., Tortone D., Gio- i morozzesi firmano il 4-2, ma de- no, Cosio, Ambrosino G., Piacen- Valli-Boves (sabato ore 16.30). tro il Gesù Lavoratore grazie alle re- Gialli 1-4, San Rocco e San Pao- bergia. vono arrendersi al ritorno dei bian- za, Ambrosino E., Marengo, Bian- ti di Giuseppe Renaudo e Diego Gri- lo-Centallo 4-2, Confreria-Bernez- baudo. Primi tre punti per la matrico- zo Verdi 9-1. la Dom Cuneo ai danni del Prorocca UNDER 19 PROVINCIALI - GIRONE A UNDER 19 PROVINCIALI - GIRONE B UNDER 16 PROVINCIALI UNDER 15 PROVINCIALI - GIRONE B per merito della doppietta di Mattia ECCELLENZA Auxilium Cuneo-San Benigno 4-1 Busca-Vigone 1-1 Bisalta-Carrù Magliano Alpi 3-0 RISULTATI Repaci. Finisce in parità la sfida tra Risultati: Giraf Pub San Roc- Azzurra-Bisalta 2-3 Caraglio-Villafranca 1-5 Busca-Olmo 4-4 Bricherasio Bibiana-Pro Dronero 3-1 Valle Stura (gol di Lorenzo Bagnis e co 94 Us 2000-San Tarcisio Rapid Benarzole-Ama Brenta Ceva 1-0 Pro Savigliano-San Secondo 4-3 Caraglio-San Sebastiano 5-2 Morevilla-Infernotto 5-0 6-0 8-0 3-2 Diego Degioanni) e Lo Zoo (sigilli di Ottica Visavis 2-2, Dom-Prorocca Genola-Valle Stura Saluzzo-Cavour Savigliano-Fossano Saluzzo-Atletico 5-0 Olmo-Valvermenagna 4-1 San Sebastiano-Valle Varaita 4-2 Scarnafigi-Pedona 2-1 Valle Po-Racconigi 6-1 Giuseppe Fede e Manuel Melardi). 2-1, Valle Stura-Zoo 2-2, San Dal- Tre Valli-Boves 4-3 Scarnafigi-Marene 1-1 Valle Po-Saluzzo 1-5 Valle Varaita-Vicus 3-2 Al gol di Massimiliano Cataldo della mazzo Parola-Gesù Lavoratore CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA Villafalletto-Scarnafigi 9-0 Castellettese, pronta risposta di Yuri 2-1, Fontanellese-San Tarcisio Ca- Benarzole 6 San Sebastiano 6 Caraglio 6 Villafranca-Olimpic Saluzzzo 4-1 Olmo 4 Busca 4 Saluzzo 6 Lorray del GL Boys. relli 2-1, Castellettese-GL 1-1. Bisalta 4 Vigone 4 Olmo 4 CLASSIFICA In Prima Divisione, l'Oratorio Classifica: Fontanellese 6, Gi- Tre Valli 4 Pro Savigliano 4 Fossano 3 Villafalletto 6 San Paolo regola il Tomasini con le raf Pub 4, San Tarcisio Ottica Ca- Boves 3 Valle Varaita 3 Valle Po 3 Valle Po 6 Dogliani 3 Villafranca 3 Scarnafigi 3 Saluzzo 6 marcature di Simone Cavallo e Luca relli 3, Dom Cuneò 3, San Dalmaz- San Benigno 3 Saluzzo 3 Bisalta 3 Morevilla 6 Civalleri. Pareggio tra l'Us 2000 (a zo Parola 3, Valle Stura 2, Castel- Auxilium Cuneo 3 Marene 2 Busca 1 Valle Varaita 6 segno Simone Mellano e Francesco lettese 1, GL Boys 1, Lo Zoo 1, Genola 3 Caraglio 1 Carrù Magliano Alpi 0 Bricherasio Bibiana 4 Ama Brenta Ceva 1 San Secondo 1 Pedona 0 Atletico Racconigi 3 Renaudo) ed il Kuneo Roulez Libera San Tarcisio Rapid Visavis 1, Gesù Valvermenagna 0 Scarnafigi 1 San Sebastiano 0 Villafranca 3 (gol per Fabio Orsi e Davide Giorda). Lavoratore 1, Prorocca 0. Azzurra 0 Carmagnola 0 Savigliano (fc) 6 Vicus 1 0 0 Negli Allievi spicca la golea- Valle Stura Cavour PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE) Infernotto 0 PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE, 15) PROSSIMO TURNO (6 OTTOBRE) Carrù Magliano Alpi-Olmo (ore Olimpic Saluzzo 0 da dell'Oltrestura Confreria contro PRIMA DIVISIONE Valvermenagna-Azzurra, Valle Stu- Cavour-San Sebastiano, Marene- 17), Fossano - Bisalta (ore 17.30), Pro Dronero 0 il Bernezzo Lions Verdi; tripletta per Oratorio San Paolo-Tomasini ra-Auxilium (15.30), San Benigno- Busca,San Secondo-Scarnafigi, San Sebastiano-Scarnafigi, Saluz- Racconigi 0 Paolo Cavallo, doppiette per Stefano 2-0, Us 2000 San Rocco Bernez- Dogliani, Boves-Benarzole (18), Ce- V.Varaita-Carmagnola, Vigone- zo-Caraglio (ore 15.30), Valle Po- Scarnafigi 0 Ponza e Mattia Galaverna e gol per zo-Kuneo Roulez Libera 2-2. va-Genola (17), Bisalta-Tre Valli. Saluzzo, Villafranca-Pro Savigliano. Busca, Pedona-Savigliano. GIOVEDÌ 60 La Guida SPORT 4 OTTOBRE 2018

ATLETICA LEGGERA - Roata Chiusani premiata per la classifica a punti e società più numerosa VOLLEY - Nella Energy Zone della Banca Alpi Marittime La Cuneo-Michelin ad Albano ed El Kannoussi Sabato 6 ottobre la squadra Disputata la 35ª edizione della gara di 10 chilometri con 344 partenti di volley incontra i cuneesi Ronchi - Sabato 29 settem- bre si è corsa a Cuneo l’edizio- ne numero 35 della Cuneo-Miche- lin, gara podistica su strada lungo un tracciato di 10km, ormai classi- co evento podistico di inizio autun- no organizzato dalla Michelin Sport Club sotto l’egida della Fidal. Tra i 344 partenti da corso Bru- net a Cuneo, il primo a transitare sul traguardo al piazzale della Mi- chelin è stato ancora una volta Ru- dy Albano (Atletica Saluzzo), già vincitore dell’edizione 2017, capa- ce di fermare il cronometro sul tem- po di 30’53” e di migliorare così il 31’35” ottenuto nella scorsa stagio- Il podio del Senior femminile. Il podio degli Allievi. ne. Al secondo posto si è piazza- Cuneo - La Banca Alpi Maritti- Sarà presente anche lo staff del to Gianluca Ferrato dell’Atletica Pi- dria Alliney. Nelle Senior Femmini- ca Cavallo ha preceduto France- Ilarda (Marene), nella SM60 vittoria me, sabato 6 ottobre ospita nella Cuneo Volley per promuovere la nerolo (31’26”), terzo Manuel Sola- le alle spalle di Mina El Kannoussi sco Sbordoni della Dragonero, tra per Marco Allemano (Valle Varai- “Energy Zone” di via Roma ango- propria campagna abbonamenti vaggione della Podistica Valle Va- (Atletica Saluzzo) si sono piazzate le Promesse classifica vinta da An- ta) su Elio Dutto (Dragonero). Nel- lo piazza Galimberti, i giocatori del- per la stagione 2018-19 di Serie A2 raita (31’32”). Sandra Lerda (Dragonero) e Chia- teneh Salacca (Atl. Saluzzo) su Lo- la SM65 al primo posto Bruno Sa- la “Bam Acqua S. Bernardo Cuneo” maschile. Chi vorrà quindi esse- A ridosso del podio una nutrita ra Sarale. Tra le SF35 prima Miche- renzo Romano (Roata Chiusani). rale (Pam), tra gli SM70 alle spalle che si presenteranno alla cittadi- re presente al Palazzetto per tifare rappresentanza del Roata Chiusa- la Beltrando (Atletica Saluzzo) su Nella classifica SM35 alle spalle del vincitore Elio Rubeis (Dragone- nanza cuneese e saranno disponi- Bam Acqua San Bernardo Cuneo ni, capace di piazzare ben 9 con- Alice Tealdi (Roata Chiusani) e Ste- di Luca Massimino (Roata Chiusa- ro) piazzamenti per Silvio Grego- bili per autografi e fotografie. di coach Barisciani, potrà approfit- correnti tra il quarto e il 18° posto, fania Cherasco (Dragonero). Nelle ni, 4°) Ezio Tallone (Dragonero) e rio (Pam Mondovì) e Giovanni Bon- L’incontro è previsto dalle 16.30 tare dell’occasione per prenotare il così da aggiudicarsi la speciale SF40 vittoria di Barbara Verna (At- Davide Martina, negli SM40 Mas- giovanni (Dragonero). Nella SM75 alle 18.30 e nell’occasione sa- proprio abbonamento alle gare ca- classifica a punteggio, oltre a otte- letica Saluzzo), nelle SF45 prima simo Galliano (Roata Chiusani) da- al primo posto Romano Marchisio rà possibile accedere alla “Energy salinghe di campionato. nere il premio quale società più nu- Stefania Agnese (Cambiaso Ris- vanti a Luca Molineri (Atletica Sa- (Michelin Sport Club) su Giusep- Zone”, realizzata dalla banca a di- Il costo dell’abbonamento è di merosa con 63 partecipanti. so Genova) davanti a Paola Regis luzzo) e Moreno Dalmasso (Bu- pe Grosso (Atletica Mondovì), nella sposizione di soci e clienti dal lu- 90 euro, ridotto 75 (dai 14 ai 18 an- L’Atletica Saluzzo ha monopoliz- (Roata Chiusani), tra le SF50 pri- schese), nella SM45 successo di SM80 trionfa Giovanni Battista Via- nedì al sabato, dalle 8 alle 20, per ni, over 65, tesserati Csi, tessera- zato il podio femminile: successo mato a Giuseppina Mattone (Boves Corrado Taliano (Podistica Casta- le del Michelin Sport Club. avere una location nel “salotto del- ti Acsi, tesserati Blu Brothers, pia- per Mina El Kannoussi (36’33”) da- Run) davanti a Silvia Di Salvo (Ro- gnitese) su Paolo Tallone (Drago- Federico Bianchi si è aggiudica- la città” con punti di ricarica per te- no “Famiglia”, soci Banca Alpi Ma- vanti alle compagne di squadra Lo- ata Chiusani), nelle SF55 al primo nero), nella SM50 il successo è an- to il premio per il traguardo volan- lefoni, tablet e collegamento inter- rittime, tesserati Circolo dipenden- renza Beccaria (36’41”) e Anna Ar- posto Graziella Venezia (Pam Mon- dato a Massimo Galfrè (Dragone- te posto al primo km del percorso. net e per piccoli incontri in un luo- ti Merlo Spa, circolo Michelin Sport naudo (37’04”). dovì) seguita da Tiziana Semeraro ro), nella SM55 premiato Maurizio Marco Copello go comodo da raggiungere. Club e Cral dell’ospedale). Nella categoria Allieve si è im- (Roata Chiusani) e Carla Remista- posta Beatrice Mondino (Atletica ni (Boves Run), nelle SF60 il suc- Saluzzo) davanti a Chiara Sclavo cesso è andato a Cristina Fronte- VOLLEY MASCHILE (Dragonero) e Martina Pesce (Li- spezi (Roata Chiusani) su Anna - Amichevole casalinga contro Cantù decisa al tie break. In evidenza Galaverna e Caio bertas Morozzo). Tra le Juniores Maria Garelli (Dragonero), tra le prima Anna Arnaudo (Atletica Sa- SF70 primo posto Daniela Bruno luzzo), seconda Maria Casella (Ro- di Clarafond, portacolori della Dra- Cuneo prosegue la preparazione in vista del campionato di A2 ata Chiusani), terza Rebecca Ar- gonero. naudo (Buschese). Tra le Promes- In campo maschile, successo Cuneo - Prosegue la preparazio- con i giovani e cede il quarto set 22- se femminili successo di Loren- Allievi per Mattia Galliano (Roata ne della Banca Alpi Marittime Acqua 25 e l’ultimo ai vantaggi sul 24-26. za Beccaria (Atletica Saluzzo) a Chiusani) su Lorenzo Piana (Atleti- San Bernardo Cuneo in vista del Prossimo appuntamento venerdì precedere le compagne di squa- ca Saluzzo) e Filiberto Casella (Ro- campionato di Serie A2 maschile. 5 ottobre a Cantù. dra Valentina Gemetto e Alessan- ata Chiusani), negli Juniores Lu- Dopo i primi test match con Ciriè, Savigliano e Piacenza e a una setti- BAM SAN BERNARDO 2 mana dal torneo internazionale per i LIBERTAS CANTU’ 3 60 anni del Cuneo Vbc, i ragazzi di (27-25/16-25/25-22/22-25/24-26) coach Barisciani hanno ospitato il BANCA ALPI MARITTIME AC- Pool Libertas Cantù. QUA SAN BERNARDO CUNEO: I padroni di casa si sono aggiudi- Cortellazzi 1, Caio Alexandre 14, cati il primo set ai vantaggi, 27-25, Alborghetti 12, Picco 12, Galaver- con una buona prestazione di squa- na 23, Menardo 3; Prandi (L1); Bol- dra. Molto bene, in particolare, Ga- la 8, Dutto 1, Amouah 2, Testa 2, laverna dal servizio alla ricezione Armando (L2). N.e Chiapello. e ottime giocate dell’opposto cune- Allenatore: Mauro Barisciani. ese, Caio Alexandre, ex giocato- Vice all.: Francesco Revelli. re proprio di Cantù. Efficace anche LIBERTAS CANTU’: Alberini 3, il muro dei due centrali Picco e Al- dono il largo e chiudono 25-16. Ter- Bolla tra le fila cuneesi. Chiude l’op- Gasparini 14, Monguzzi 6, Frattini borghetti. za frazione equilibrata, Cuneo ritro- posto brasiliano con un mani out sul 4, Cominetti 20, Preti 25; Butti (L); Secondo set molto più falloso da va la giusta ricezione nonostante i 25-22. Coach Barisciani mette ma- Robbiati 5, Baratti 1, Danielli 2, Ru- parte dei padroni di casa, che par- tre ace subiti, mentre Cantù mantie- no ai cambi ed entrano Testa, Dutto, di (L2). N.e. Suraci, Santangelo. tono avanti, ma dall’ace di Galaver- ne la prestazione a muro. In campo Amouah e Armando. Ultimi due set Allenatore: Luciano Cominetti. Il podio del Senior maschile. na che vale il 7 pari, i canturini pren- parte Robbiati per gli ospiti ed entra combattuti, Cuneo resta in campo Vice all.: Massimo Redaelli. Sabato 6 e domenica 7 ottobre il cicloraduno ATLETICA LEGGERA - Disputati al campo Walter Merlo Elfi del Monteregale sul podio in una delle Fiab Nordovest lungo la ciclovia Provenzale Campionati di prove multiple ultime gare stagionali di tiro con l’arco Cuneo - Il 6 e 7 ottobre si svol- sata per sabato 6, con ritrovo alla Cuneo - Domenica 30 settem- ta Chiusani due titoli provinciali, en- gerà il cicloraduno della Fiab Nor- stazione di Fossano alle 10, poi si bre, con l’organizzazione dell’At- trambi nel tetrathlon, con Simone dovest, organizzato da Fiab Cu- pedalerà fino a Sant’Albano Stura, letica Roata Chiusani, il campo di Massa (categoria Ragazzi) davan- neo Bicingiro con la collaborazione meta della sosta per il pranzo. Nel atletica “Walter Merlo” ha ospita- ti ai compagni di squadra Gabrie- delle altre associazioni. Il percorso pomeriggio si arriverà a Cuneo. to i campionati provinciali di prove le Migliaccio e David Dalmasso, e scelto è la ciclovia Provenzale e si Domenica 7 ottobre, il gruppo sali- multiple per le categorie Ragazzi Carlotta Mattone (Ragazze). Nel svilupperà in due giorni, da Chera- rà il sella alle 8.30 per raggiungere e Ragazze, Cadetti e Cadette con pentathlon Cadette successo di Eli- sco al Colle della Maddalena. La direzione Demonte/Vinadio e suc- 280 atleti partecipanti. Per il Roa- sa Gallo (Libertas Morozzo). partenza della prima tappa è fis- cessivamente rientrare a Cuneo. Vittorina Pasero e Aurelio Isoardi premiati nella Coppa Italia di ballo liscio tradizione Torino - Si sono svolti a Tori- feo Charly Brow. Nella stessa gara no le premiazioni dei vincitori del- Igor Dessi e Assunta Bellotti si so- Cuneo - Domenica 30 settem- Ottimi risultati ottenuti dai mon- la Ranking Coppa Italia di ballo li- no piazzati al 3° posto nella cate- bre, al confine tra Piemonte e Ligu- regalesi: oro per Daniele Cesario e scio tradizionale e la coppia Vitto- goria 45/54 C2 e i maestri Giusep- ria, gli Elfi del Monteregale hanno bronzo per Paolo Isola negli scout rina Pasero e Aurelio Isoardi è sta- pe Bertaina e Ornella Morano del- partecipato a una delle ultime gare ricurvo, oro anche per Pino Cesa- ta premiata nella categoria 70/ol- la scuola Cuneo Danze di San Be- stagionali su un percorso impegna- rio nei cacciatori stile libero e buon tre B3. Nei giorni scorsi la coppia si nigno si sono classificati al 2° posto I Ragazzi del Roata Chiusani in gara nel campionato provinciale di pro- tivo ben distribuito tra i saliscendi quarto posto per Alessandro Isola è classificata al 1° posto nel 6° tro- nella categoria 55/60 M. ve multiple. dell’entroterra genovese. nei cacciatori arco nudo. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 LA GUIDA SPORT La Guida 61

DA GIOVEDÌ 4 OTTOBRE È POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA MANIFESTAZIONE CHE SI SVOLGE L'11 NOVEMBRE L'ATLETA DELLA BOXE CUNEO CON LA NAZIONALE IN RUSSIA Al via le iscrizioni alla 36ª edizione della Stracôni Viola Piras ai campionati europei di boxe Cuneo - (eg). Giovedì 4 ottobre si aprono le iscrizioni alla 36ª edizione della Stracôni, in programma domenica 11 Cuneo - (eg). Viola Piras, giovane atleta della asd Boxe Cuneo è novembre. La quota di partecipazione è confermata a 5 euro e sarà distribuita interamente alle associazioni sportive stata convocata per i campionati Europei di pugilato femminile che si e alle scuole del territorio in base al numero dei partecipanti. Le iscrizioni chiudono l’8 novembre o al raggiungimento svolgeranno ad Anapa, in Russia, dall'8 al 17 ottobre. Viola segue le di quota 20.000 iscritti. Tra le novità di questa edizione ci sono le nuove mascotte: Mina e il fratello Cam che accom- orme del papà, Luca Piras, maestro di pugilato e direttore della Boxe pagneranno i partecipanti nella camminata alla scoperta di Cuneo. Le iscrizioni sono possibili presso le associazio- Cuneo: la sua rapida crescita tecnica e il suo talento l'hanno portata, ni sportive e scuole che accedono alla speciale classifica per l’assegnazione dei contributi, presso l'asd Il Podio in a soli 15 anni, a conquistare il tricolore nella categoria 63 kg junior. Gli corso Dante 25 e Botta & B a Cuneo e Mondovì. Confermata la Stracôni Dog (8 euro) con iscrizioni presso Il Podio ottimi risultati con la nazionale a Bucarest, in Romania, le hanno ga- e i punti vendita Dog Service. “Tutti i sodalizi coinvolti nell’assegnazione dei contributi - ricordano gli organizzatori - rantito la maglia azzurra per i campionati Europei che iniziano lunedì non possono praticare sconti sul costo dei pettorali pena l’esclusione dall'iniziativa”. 8 ottobre in Russia.

SKIROLL - Sul podio Chiara e Francesco Becchis CICLISMO - Giovedì 11 ottobre si disputa la 102ª edizione dell'ex Giro del Piemonte Emanuele Becchis si conferma Il Gran Piemonte tra le residenze sabaude campione italiano nella Sprint Partenza da Racconigi e arrivo a Stupinigi. Nel 2017 vittoria di Aru Racconigi - Partirà da Racco- nigi e terminerà a Stupinigi toccan- do altre residenze sabaude lungo i 191 chilometri del suo percorso la 102ª edizione del Gran Piemonte, una delle classiche del ciclismo ita- liano, in programma giovedì 11 ot- tobre. Le ultime due edizioni sono sta- te vinte da corridori italiani: Giaco- mo Nizzolo nel 2016 e Fabio Aru nel 2017 quando la gara valida an- che come campionato italiano. L'edizione 2018 della gara, orga- nizzata da Rcs Sport/La Gazzet- ta dello Sport con il sostegno della Regione, si svolgerà sulla distanza di 191 chilometri ed è dedicata alle Trento - I fratelli Becchis sono In campo femminile la vittoria è residenze reali dei Savoia, con un La presentazione della 102ª edizione del Gran Piemonte e il percorso della gara con partenza da Racconigi e stati grandi protagonisti nel cam- andata a Lisa Bolzan (Sc Orsago) percorso pianeggiante, studiato per arrivo a Stupinigi. pionato italiano Sprint, disputato a che ha preceduto la sorella Anna, toccare le regge sabaude in Pie- Trento. Emanuele Becchis (Ski Avis 3° Giulia Pedretti (Sc Marzola). monte (Racconigi, Pralormo, Agliè, le e quindi Rivoli fino al rettilineo fi- zare alcune tra le più suggestive Bmc, Bora Hansgrohe, Lotto Sou- Borgo Libertas) si è laureato cam- Nei giovani i nuovi campioni d’I- Venaria, Rivoli e Stupinigi). nale a Stupinigi. “Questa gara - sot- regge sabaude”. dal, Movistar, Quick Step Flors, Te- pione italiano della Ko sprint per la talia sono Michele Valerio (Us Ca- Dopo la partenza da Racconigi, i tolinea Giovanni Maria Ferraris, as- Al via della gara ci saranno 18 am Dimension Data, Team Ef Edu- quinta volta, precedendo l’atleta di risolo) in campo maschile e Alba passaggi a Carmagnola, Pralormo, sessore allo Sport della Regione - formazioni, di cui 12 UCI WorldTe- cation, Katusha Alpecin, Team Sky, casa Alessio Berlanda (Team Futu- Mortagna (Sc Valdobbiadene) che Chieri e Chivasso, la corsa rag- rende onore alla storia e alla tradi- ams e 6 UCI Professional Conti- Uae Emirates, Androni, Bardiani, ra). Medaglia di bronzo per France- in campo femminile ha preceduto giunge Agliè con giro di boa attorno zione ciclistica della nostra regione nental Teams da 7 corridori cia- Gazprom, Israel Cycling, Nippo Vi- sco Becchis. Chiara Becchis (Cs Carabinieri). a Ozegna e rientro su Venaria Rea- e il tracciato permetterà di apprez- scuna): Astana, Bahrain Merida, ni Fantini, Wilier Triestina. Iniziano i corsi I corsi il giovedì sera, a partire dalle 20, nella piscina di Cuneo Dal mese di ottobre riprendono del Team Cuneo Inizia la nuova stagione della Cuneo Sub i corsi della Cuneoginnastica Cuneo - Con l'inizio di otto- Cuneo - (eg). Con la stagio- esi si sono posti l’obiettivo di ac- cleo provinciale di sommozzatori bre sono iniziati i corsi organizza- ne autunnale ritornano i corsi della quisire le corrette tecniche per l’im- della protezione civile, hanno otte- ti dall'asd Team Cuneo e dall'asd proposti dalla Cuneo Sub nella pi- mersione con le bombole. Da que- nuto il brevetto di istruttori una de- Cheerleading Tcn che si svolgono scina di Cuneo, il giovedì sera dal- sto periodo pionieristico, la società cina di sub, due di loro sono diven- nelle palestre dell'ex caserma Can- le 20. Il sodalizio sportivo cuneese è costantemente cresciuta: duran- tati commissari per la FIPSAS e al- tore, dell'istituto Magistrale (succur- ha iniziato la sua attività nel 1972 te i tre mandati del presidente Ce- tri sono diventati commissari nazio- sale via Mazzini) di Cuneo, delle quando alcuni appassionati cune- sare Battaglia è stato fondato il nu- nali per la selezione di nuovi istrut- scuole medie di Madonna dell'Ol- tori. Nel 2002 la Cuneo Sub è sta- mo e della bocciofila di Garessio. ta insignita della stella d’argento al I corsi prevedono lezioni di gin- merito sportivo dal Coni e oggi la nastica ritmica (per le bambine dai Cuneo Sub, presieduta da Bruno, 6 anni), kid-fit (dedicato ai bambini può contare anche su istruttori spe- dai 3 ai 5 anni), senior kit (fitness ri- cializzati nella didattica per bambi- volto agli adulti), alternative fit (cor- ni e per i diversamente abili, dispo- so di ginnastica per persone con ne di una didattica consolidata per disabilità motorie) e Cheerleading l’apnea e per l’uso delle bombole. Cuneo - Con il mese di ottobre ni di 4 anni, la ginnastica per adul- e cheerdance (per uomini e don- Per informazioni sui corsi è pos- riprendono a pieno ritmo ad ottobre ti, l'acrobatica, il tone up e il circu- ne, dai 6 ai 99 anni). Le iscrizioni, sibile rivolgersi presso la piscina di i corsi di ginnastica per tutti della it training. Per orari e informazio- aperte fino ad esaurimento posti, Cuneo il giovedì sera a partire dal- Cuneoginnastica con tante propo- ni contattare la segreteria (lunedì, possono essere effettuate al 347- le 19.30, altre informazioni sono di- ste dedicate alle bambine e alle ra- martedì, giovedì e venerdì in orario 4609529, 340-1378668 o scriven- sponibili scrivendo a info@cuneo- gazze di ginnastica artistica e ritmi- 17-19, il martedì anche 10-12) op- do a [email protected]. sub.it oppure tel. al 335-5462138. ca, la mini ginnastica per i bambi- pure www.cuneoginnastica.it. Presciistica e ginnastica IPPICA - Il circolo cuneese protagonista in Belgio con tre giovani atleti Argento regionale nella prima tappa del con la Cuneo Ski 2000 Hobby horse in gara nel campionato mondiale campionato Gold per le Allieve di Cuneo Cuneo - Riprende giovedì 11 Lanaken (Bel) - Uragano del circolo Hobby horse nel campiona- no ha gareggiato in sella a Uraga- Torino - Le at- ottobre, nella palestra delle scuo- Mà, Nina Ricci, New Feeling Star e to mondiale dedicato ai giovani ca- no del Mà (Ksar-Sitte x Neoneli) e ne lete della Cune- le elementari di corso Soleri, il cor- Cayenne sono i quattro prometten- valli disputato a Lanaken, in Belgio. ha constatato il grande valore atleti- oginnastica so- so di presciistica e ginnastica per ti puledri che hanno rappresentato il Per l'Hobby Horse, Nicolas Giorda- co, terminando le tre giornate di gara no state protagoni- adulti organizzata dall’asd Cune- senza commettere alcun errore. Buo- ste nel campionato oSki 2000 in vista dell’inizio della na performance anche per la 5 anni regionale di squa- prossima stagione sciistica. L’asso- New Feeling Star Vd (Jamal Vd Hef- dra Gold 1 Allieve ciazione sportiva organizza corsi di finck x Denver) che è riuscita a por- di ginnastica artisti- avviamento e perfezionamento al- tare a termine tutti i percorsi commet- ca femminile. Anna- lo sci alpino e allo snowboard, tutti tendo solo qualche piccolo errore. chiara Dotta, Petra i giovedì dalle 20 alle 21 nella pale- Ottimo il Mondiale del binomio for- Fanesi, Alessia Ri- stra della scuola Soleri con ingres- mato da Nina Ricci Vd Wareslage e storto, Lucrezia Sil- so in corso Carlo Emanuele III, con dalla portacolori Hobby Horse, Fran- vestro e Anita Zam- un percorso personalizzato di atti- cesca Ambrosino. Categoria più im- pieri hanno conqui- vità motoria. Dal 12 gennaio inizie- pegnativa per i 7 anni ai quali viene stato una meritatis- ranno invece i corsi di avviamento richiesto un salto più preciso: questo sima medaglia d'ar- e perfezionamento di sci alpino e non ha però influito sulla prestazione gento nel primo ap- snowboard con cadenza settima- di Cayenne WD Z che ha dato il me- puntamento stagio- nale a partire dai 4 anni di età. glio di sè con Alessia Costalla. nale. GIOVEDÌ 62 La Guida CUNEO 4 OTTOBRE 2018

Sono in arrivo nella Granda per far fronte agli interventi per la sicurezza idrogeologica, consolidamento e manutenzione straordinaria Per l’alta Valle Maira la Provincia prevede di spendere 275 mila euro Viabilità, 42 milioni di investimenti Protezione caduta massi L’attenzione è rivolta ai problemi dei comuni piccoli e montani tra Canosio e Marmora Cuneo - Sono in arrivo nel- to della spalla sinistra del pon- la Granda 42 milioni di euro te San Pietro e difese spon- da investire nella viabilità e si- dali. Nel comune di Valdie- curezza idrogeologica. Le isti- ri per la protezione dalle va- tuzioni coinvolte sono mol- langhe 550.000 euro. In Val- teplici: 13 milioni dalla Re- le Maira per la protezione dal- gione, 9 milioni dal Ministe- la caduta massi e valanghe tra ro dell’Ambiente, 8 milioni e Marmora 275.000 dal Mistero delle Infrastruttu- euro; lo stesso tra e re e Trasporti con il Fondo Svi- Castelmagno per 200.000 eu- luppo e Coesione, e sempre da ro. A Borgo San Dalmazzo la questo fondo attraverso l’am- messa in sicurezza della spon- ministrazione Provinciale con da sinistra del torrente Gesso 12 milioni. a monte del ponte Gemelli per 240.000 euro. A Chiusa Pesio Gli investimenti i lavori alla scarpata in locali- tà Roccarina per 430.000 euro regionali e di difesa idraulica per 1 mi- Sono tredici milioni di eu- lione e trecentomila euro. A ro le risorse che la Giunta re- mi di viabilità e sicurezza regi- (dei 40 complessivi) del Fondo Dronero gli interventi di regi- Cuneo - (fm). Via libera sione era stato rilevato il com- gionale stanzia per gli inve- strati dai comuni, ed in parti- Sviluppo e Coesione di prove- mazione del rio Ripoli a mon- dalla Provincia per lo studio plessivo aggravamento del- stimenti sulla viabilità, la si- colare dai piccoli comuni e da nienza del Ministero dell’Am- te del concentrico per 400.000 di fattibilità tecnica ed econo- le condizioni di conservazio- stemazione di aree e inter- quelli montani, che negli ulti- biente per opere inerenti il dis- euro. mica dell’intervento di conso- ne dell’intero manufatto e la venti sul dissesto idrogeolo- mi anni, a causa di vincoli di sesto idrogeologico e il conso- Poi 60.000 euro per la si- lidamento e protezione dalla necessità di provvedere ad un gico nei piccoli comuni della finanza pubblica particolar- lidamento dei versanti strada- stemazione delle strade a Ca- caduta massi lungo la strada suo consolidamento genera- Granda. Si andranno a finan- mente stringenti, hanno subi- li; 8 milioni, dei 35 sempre di stelletto Stura con via Borgo che collega i comuni di Cano- le. È quanto si farà ora, pre- ziare in provincia di Cuneo gli to un rallentamento degli inve- Fondo Sviluppo e Coesione, di Nuovo e via Levata, a Caraglio sio e Marmora con la fondo- vedendo una spesa totale di interventi che hanno ottenu- stimenti pubblici, divenuti in- provenienza Ministro delle In- via Sant’Agnese con 40.000 valle Maira con lo sbocco val- 275.000 euro per interventi di to punteggio 5 della graduato- sufficienti a far fronte alle esi- frastrutture e dei Trasporti per euro. A Cervasca 60.000 eu- livo di Dronero. Il tratto inte- disgaggio delle parti instabi- ria ex L.R. 6/2017 per l’impor- genze di implementazione, di la manutenzione straordina- ro per la manutenzione ordi- ressato dai lavori è di circa 80 li sulla parete rocciosa sopra- to di 3.030.000 euro e gli inter- manutenzione e di salvaguar- ria e la messa in sicurezza del- naria, a Dronero 65.000 per metri sostenuto da un vecchio stante il cantiere, la rimozio- venti del quadro delle esigen- dia di infrastrutture esistenti le strade. Infine alla Provincia quella straordinaria e 45.000 muro in pietrame la cui fon- ne del parapetto metallico e ze di priorità alta in ordine al- in tutti i settori”. sono stati attribuiti 12 milioni a Frassino e a Gaiola. Ancora dazione è nei pressi del cor- la demolizione del cordolo in la tutela della pubblica incolu- dei 45 milioni del Fondo Svi- 350.000 euro a per so d’acqua. La strada è molto calcestruzzo, la ricostruzione mità, del territorio e delle in- Gli investimenti luppo e Coesione per la manu- il nodo idraulico del torrente stretta, in alcuni punti è poco delle parti murarie, la posa di frastrutture di competenza re- tenzione delle strade. Casotto, 75.000 euro a Rocca- più di 4 metri. reti per circa 64 metri, la rico- gionale, provinciali e comuna- nazionali vione per il muro di Tetto Pia- In questo tratto la Provin- struzione del cordolo laterale li per 9.785.500 euro. A questi si aggiungono ul- I lavori no e 180.000 euro a Sampeyre cia è già intervenuta nella pri- in cemento armato e il ricol- Lo comunicano gli assesso- teriori specifici investimen- per la strada del colle verso mavera 2018 con un impor- locamento del parapetto stra- ri Alberto Valmaggia e Fran- ti che sono previsti per le pi- Dai dati che sono stati forni- Borgata Danna. Saranno inte- tante e urgente lavoro di ma- dale. Si interverrà anche al- cesco Balocco: “Il piano degli ste ciclabili, per l’edilizia sco- ti dalla Regione Piemonte i la- ressati dagli interventi anche i nutenzione al muro di soste- la riprofilatura della parete investimenti, che si concretiz- lastica e per gli investimen- vori investono tutta la Gran- comuni di , Brossasco, gno, con la demolizione di un rocciosa accanto alla strada zerà entro il 2019 rappresen- ti in ambito culturale e turi- da. Celle Macra, Dronero, Doglia- tratto pericolante e la relati- per regolarizzare le larghezze ta una risposta concreta della stico. Inoltre ai comuni della A sono previsti ni, Frassino, Macra e Trinità. va ricostruzione per circa die- stradali e consolidare il piano Regione Piemonte ai proble- Granda arriveranno 9 milioni 850.000 euro per il rifacimen- Francesco Massobrio ci metri lineari. In quell’occa- stradale. Lavori in corso per la messa in sicurezza Martedì 2 ottobre si è svolta la premiazione del concorso “La vetrina più bella”: al primo posto l’Edelweiss della scuola elementare di Passatore Seconda settimana di festa con l’Oktoberfest Cuneo Cuneo - (eg). Prima set- gestive e originali. Il primo timana con tanti appunta- premio (soggiorno di due menti per l’Oktoberfest Cu- notti per quattro persone, ol- neo, inaugurato giovedì 27 tre a due buoni sconto Costa settembre con la sfilata nel- Crociere del valore di 150 eu- le strade cittadine, da piaz- ro cadauno e un buono cena za Europa a piazza d’Armi, e per due all’Oktoberfest Cu- l’apertura della prima botte. neo) è stato vinto dal al bar Tanti gli appuntamenti che “Edelweiss” di corso Nizza. si sono susseguiti nei giorni Seconda classificata la Far- scorsi e che proseguiranno fi- macia Sacro Cuore di corso no all’8 ottobre. Nizza, terzo posto per “Tas- Domenica 30 settembre si sone Gioielli” di piazza Eu- è svolta la Messa in piazza ropa seguito da “Spaccio Par- d’Armi, come nella tradizio- migiano” di corso Galileo ne della kermesse di Monaco Ferraris e “Bfly Cafè” di cor- di Baviera. so Nizza. I lavori in corso nella scuola elementare di Passatore. Martedì sera è stata la volta Il programma dell’Okto- della premiazione della “Ve- berfest Cuneo prosegue fi- Cuneo - È in fase conclusi- L’investimento totale sul- trina più bella”, organizza- La vetrina del Bar Edelweiss, vincitrice del concorso “La vetrina più bella”. no a lunedì 8 ottobre: il padi- va il primo lotto dei lavori per la scuola sarà di circa 115.000 ta da Sidevents in collabora- glione in settimana apre alle la messa in sicurezza del fab- euro. Entro la fine dell’anno zione con Confcommercio e Gli organizzatori dell’Okto- tasia dei negozianti. Marte- 18,30. Luna park aperto dal- bricato delle scuole elementa- dovrebbe essere approvato il “Il Porticone”, che ha porta- berfest Cuneo hanno fornito dì 2 ottobre, nel padiglione le 15. ri di Passatore. progetto preliminare del se- to nei negozi della città le ti- gadget ufficiali Paulaner, la- di piazza d’Armi, sono state Il programma su www. Già completati la posa del- condo lotto di interventi. piche atmosfere bavaresi. sciando poi spazio alla fan- premiate le vetrine più sug- oktoberfestcuneo.it. la recinzione, la realizzazione “A gennaio 2019 chiede- del camminamento antisdruc- remo l’apertura di spazi fi- ciolo per l’ingresso degli alun- nanziari che, se concessi, po- ni e la sostituzione del vecchio tranno permettere la redazio- cancelletto d’ingresso, entro la ne dell’esecutivo e la succes- fine del mese verrà posiziona- siva realizzazione dell’opera – to il nuovo cancello scorrevole spiega l’assessore ai Fabbrica- che permetterà allo scuolabus ti, Mauro Mantelli-. L’ammi- e ai mezzi di soccorso di avvi- nistrazione comunale proce- cinarsi facilmente e in sicurez- de con grande attenzione alla za, all’ingresso dell’edificio. messa in sicurezza degli edi- La scorsa settimana alcuni fici scolastici a suo carico, an- funzionari del settore Lavori che per garantire un pieno ri- Pubblici hanno effettuato un spetto del diritto allo studio sopralluogo per verificare co- sia nel concentrico che nelle me procedere per il completa- zone frazionali. Nonostante le mento dei successivi interven- difficoltà finanziarie che stan- ti, che prevedono la realizza- no affrontando tutti gli enti lo- zione di una scala esodo an- cali, gli uffici comunali sono al tincendio a servizio del primo lavoro per cercare ogni forma piano e la predisposizione del- di finanziamento possibile per la pratica antincendio. far fronte ai lavori necessari”. La Messa all’aperto nell’area della manifestazione. Tutti i premiati del concorso “La vetrina più bella”. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 RUBRICHE La Guida 63

LA RICETTA a cura di Elma Schena MERCATI I prezzi indicati sono forniti dal Comune di Cuneo - Ufficio agricoltura “Bala d’aso” con insalata di fagioli Cuneo Rilevazione “ufficiale” prezzi del 1 ottobre 2014 Ingredienti per 6 persone come si conviene a un piatto gagliardo imman- BESTIAME DA MACELLO (al Mg.) - Sanati Piemontesi bala d’aso da circa 800 g cabile sulla tavola dei coscritti. normali: non quotato; della coscia: 43,50 - 57,50; Sanati fo- 500 g di fagioli Cuneo sgranati Oggi l’impasto è stato modificato: 60% car- restieri: normali: 24,50 - 44,00; della coscia: 43,50 - 55,50; due rametti di maggiorana ne suina, 20% bovina, 20% asinina. L’involucro Sanati Blu Belga: 37,00 - 55,50; Vitelloni piemontesi: nor- una piccola cipolla di Tropea, mezzo limone è sempre costituito da trippa di bovino adulto, mali: 20,50 - 22,50; tendenti alla coscia: 22,50 - 28,50; della olio extravergine d’oliva, sale cucita a mano e ripiena in pezzature variabi- coscia maschi: 28,50 - 37,50; della coscia femmine: 30,50 - li, da consumarsi previa bollitura. Ottimo il sa- 39,50; Vitelloni forestieri: normali: 16,00 - 20,50; tenden- Preparazione pore, una sorta di zampone più magro con cui ti alla coscia: 20,00 - 26,00; della coscia maschi: 26,00 - Portare a ebollizione una casseruola di ac- condivide ricette e modalità di servizio. Anche il 32,00; della coscia femmine: 25,50 - 32,50; Vitelloni Blu qua, gettarvi i fagioli e far sobbollire per 35 periodo di consumo si è allargato. una lunga conservazione, sono disponibili tutto Belga: maschi: 22,00 - 34,50; femmine: 24,00 - 37,50; Vac- minuti; salare e continuare la cottura per al- Un tempo le bale d’aso erano preparate nei l’anno. Gustiamole con i fagioli Cuneo freschi, che: grasse da 2 fino a 6 denti: 17,50 - 36,50; grasse oltre i tri cinque minuti. Scolarli e lasciarli intiepidi- mesi di novembre e dicembre, clou l’8 dicem- dal sapore delicato, un’altra eccellenza del terri- 6 denti: 13,50 - 29,00; ad uso industriale: 6,00 - 13,50; To- re. Sbucciare la cipolla e tagliarla ad anelli mol- bre, festa dell’Immacolata, e il carnevale. torio; in inverno non banalizziamole con le soli- ri: della coscia da 2 a 6 denti: 21,00 - 27,00; oltre i 6 denti: to sottili. Preparare un’emulsione sciogliendo Oggi, grazie a tecniche più rapide e a prati- te lenticchie, meglio un classico purè come sug- il sale nel succo di limone e aggiungendo poco che confezioni sottovuoto che ne permettono gerisce la tradizione. 17,50 - 25,50. OVINI (al Kg.) - Pecore: 25,00 - 60,00 (ca- per volta l’olio extravergine d’oliva. duna); Agnelloni: 1,90 - 2,70; Agnelli: 3,05 - 3,60; Ca- Versarlo sui fagioli, unire le foglioline di mag- pretti: non quotato. MERCATO AVICUNICOLO MERCA- giorana, la cipolla e mescolare. Sistemare la TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI TO AVICUNICOLO (al Kg.) Anatre: femmine: non quota- confezione di bala d’aso (venduta sottovuo- to; maschi: non quotato; fino a 30 gg.: non quotato; Cappo- to già pronta) in una capiente pentola, coprirla ni: nostrani: non quotato; seminostrani: non quotato; Co- con acqua e portare a ebollizione. Cuocere per nigli: da allevamento: 3,10 - 4,10; da macello: 2,15 - 2,25; 40 minuti da quando comincia a sobbollire. Brescia, acqua pubblica Faraone: adulte nostrane: non quotato; fino a gg 30: non Estrarre la bala d’aso dal suo involucro, ada- quotato; Galline: nostrane: non quotato; seminostrane: non giarla in un piatto di portata tagliarla a fatte a “Volete voi che il gestore unico del servizio store unico del servizio idrico, una scelta oppo- quotato; Oche: adulte: non quotato; fino a gg. 30: non quo- sistemare tutto intorno l’insalata di fagioli. idrico integrato per il territorio provinciale di sta rispetto a quella compiuta dall’autorità della tate; Piccioni: da carne: non quotato; nostrani: non quota- Brescia rimanga integralmente in mano pubbli- Provincia di Cuneo. Acque Bresciane Srl, di pro- to; Polli: nostrani: non quotato; seminostrani: non quotato; Un cotechino in veste goliardica ca, senza mai concedere la possibilità di parte- prietà interamente pubblica, ha ottenuto l’affida- Pulcini: fino a gg. 30 (m - f): non quotato; Tacchini: fem- Un insaccato che ha una precisa collocazio- cipazione da parte di soggetti privati?”. Su que- mento per trent’anni, ma come stabilito dall’au- ne geografica: Monastero Vasco, nel monrega- sto quesito i cittadini di Brescia saranno chia- torità, si appresta a scegliere tramite gara il pro- mine nostrane: non quotato; maschi nostrani: non quota- lese. Altrettanto facile e maliziosa l’etimologia mati a esprimersi il prossimo 18 novembre. Con prio socio privato al quale attribuire una parteci- to; fino a gg. 60: non quotato; Uova: produzione nazionale del nome dovuta alla forma tondeggiante. Per i i referendum del 2011 i cittadini italiani si sono pazione societaria superiore al 40%. La grande (a dozzina): non quotato. FORAGGI (al Mg.) - Fieno: no- cuneesi, usi a parlare chiaro, senza preamboli, espressi contro l’obbligo della privatizzazione favorita è A2a, una delle principali multiutilities strano: 1,00 - 2,00; Paglia: balle rotonde: 0,80 - 1,00; bal- la definizione venne da sé: bale d’aso. Apparte- dell’acqua e la possibilità di fare profitti in que- italiane quotate in Borsa, con partecipazione in le grandi: 0,80 - 1,00; balle piccole: 1,00 - 1,40. CEREA- nenti alla famiglia dei cotechini, erano un tem- sto settore. Se la consultazione non poteva im- 121 imprese. Nel gennaio 2017 è nato il Comitato LI (Ton.) - Crusca: 187,00 - 197,00; Grano tenero, buono, po confezionate con carne d’asino “in purezza”, porre la gestione pubblica ne emerse, comun- promotore del referendum consultivo provincia- merc. naz.: P.S. 65/70: 162,00 - 183,00; P.S. 71/73: non quo- spesso animali allo stremo delle forze o in ob- que, una chiara volontà che trova quasi ovunque le per l’acqua pubblica al quale hanno aderito an- tato; P.S. 73/75: 190,00 - 195,00; P.S. 76/78: 200,00 - 209,00. bligo di essere abbattuti in seguito a gravi inci- enormi ostacoli a essere rispettata. Nel settembre che 54 consigli comunali del bresciano. È eviden- Granoturco comune, ibrido, nazionale: 175,00 - 176,00; denti. Una carne un po’ filosa che si prestava a 2015, il consiglio di amministrazione dell’Uffi- te come la consultazione abbia un valore che ol- Orzo nazionale: P.S. 55/60: 170,00 - 180,00; P.S. 61/64: essere sfruttata negli insaccati, insaporita con cio d’Ambito di Brescia ha individuato nella par- trepassa i confini della provincia lombarda. 209,00 - 216,00. N.B. - I prezzi sono al netto di tara e di Iva. noce moscata e vino rosso, sale e aromi naturali tecipazione mista pubblico-privata il futuro ge- Sergio Dalmasso

ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA ACLI INFORMA

Trasferimento negli uffici di via Vescovado, servizi grazie a quattro volontari e due dipendenti VIAGGI DEL CTAcli Nuova sede zonale per l’Acli a Fossano Piazza Virginio 13, Cuneo - tel. 0171-452611 - [email protected] Fossano - Ha aperto i battenti lu- (il Circolo di Fossano, a lui intitola- nedì 24 settembre la nuova sede zo- to, possiede i documenti originali di nale delle Acli di Fossano, dopo il tra- quegli avvenimenti) e ottenne la re- sferimento da via Merlo 20, nei loca- voca del trasferimento forzato”. li di via Vescovado 16, più ampi e lu- “Molti - prosegue Mario Saettone minosi, per accogliere i numerosi so- - furono, nel tempo, coloro che si di- ci che accedono a tutti i servizi che la stinsero come volontari Acli nel ve- sede offre, grazie alla presenza quo- ro senso della parola, in modo perso- tidiana di quattro volontari e due di- nale, spontaneo, gratuito, esclusiva- pendenti. mente per solidarietà: cito per tutti il “Desidero ringraziare - dice il re- cav. Giuseppe Manfredi”. sponsabile zonale, Mario Saettone - “Il ricordo - dice ancora Elio Lin- il vescovo di Cuneo e Fossano, mons. gua - non sarebbe però completo se Piero Delbosco che ci ha permesso di non si citassero gli assistenti eccle- accedere a questi locali più adegua- siastici: don Giacomo Cavallo, che è ti; la Fondazione Cassa di Risparmio Fossano - Da destra: gli operatori Nicolò stato anche il primo assistente e co- di Fossano e il Cif di Fossano, che ha Ballatore, Patrizia Ribero, Gemma Abbà, fondatore delle Acli a Fossano; don accettato di fare lo scambio, ceden- presidente Cif di Fossano, Elio Lingua, pre- Giorgio Martina, don Renzo Abrate do alle Acli gli spazi di via Vescovado sidente vicario delle Acli provinciali, Ma- e mons. Biagio Mondino, oltre a tut- Finale Ligure - Soci CtAcli in soggiorno, la prima settimana di marzo. per trasferirsi in quelli di via Merlo”. rio Saettone, presidente zonale, Paolo cav. ti i soci, passati e presenti, che hanno Presso gli uffici, gli utenti possono Cavanna, promotore sociale del patrona- contribuito a fare grande la nostra Shopping all’Ikea Padova, Scrovegni, ville venete accedere a numerosi servizi: dal pa- to, Giuseppe cav. Vetrano e Silvio Rinero associazione”. Giornata all’insegna dello shop- Splendido il viaggio organizza- tronato al Caf; dal Centro turistico promotori sociali del CtAcli. I volontari che operano attual- ping è quella organizzata dal CtA- to dal CtAcli di Cuneo nel Veneto, allo sportello del pensionato, all’U- mente con grande impegno nel- cli di Cuneo, per i soci, domenica dal 9 all’11 novembre. Si inizierà nione sportiva Us Acli. in via Vescovado 16, che allora gode- la sede fossanese, oltre al presiden- 25 novembre. La meta sarà l’Ikea, con la visita guidata di Padova e Le Acli a Fossano sono state fon- vano di poche comodità. te, Mario Saettone, sono Silvio Rine- azienda multinazionale fondata della Basilica di Sant’Antonio, il date nel 1946 e da allora non hanno “I fondatori - dice il presidente vi- ro, Paolo Cavanna e Giuseppe Vetra- in Svezia. bellissimo centro storico e la ma- mai cessato di essere attive. cario delle Acli provinciali, Elio Lin- no. L’orario di apertura è il seguen- I principi su cui si basa la produ- gnifica cappella degli Scrovegni, Alcuni volontari (Antonio Abrate, gua - furono persone con grande te: dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 zione sono il prezzo basso, la fun- con i celebri affreschi di Giotto. Giuseppe Manfredi, Giovenale Oper- esperienza e profondo senso di re- alle 12.30 e dalle 14 alle 18, il vener- zione e l’estetica, tenendo conto Interessante sarà la visita guida- ti, Maria Mellano, Maddalena Bara- sponsabilità. Ricordiamo Antonio dì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 al- dell’impatto ambientale, con l’uso ta alla cittadella fortificata di Ca- valle, Natalino Bergese, Giuseppe Abrate, dipendente delle Fonderie le 17. di materiali naturali rinnovabili o stelfranco Veneto e non manche- Fruttero, Giovanni Mondino, Beppe Officine Manfredi Bongioanni, che, Per contattare la sede zonale di riciclati e la possibilità di imbal- rà l’escursione lungo il Brenta, Manfredi, poi sindaco di Fossano, e quando, nel 1946, venne l’ordine di Fossano ci si può rivolgere in via Ve- larli in pacchi piatti per facilitare dove si affacciano sontuose ville, altri) raccolsero l’invito del fondato- trasferire una cinquantina d’operai scovado16, telefonare al numero lo stoccaggio e il trasloco. con visita interna di Villa Pisani e re delle Acli, Achille Grandi e diedero in Germania, fece letteralmente car- 0172-636586 o scrivere all’indirizzo La quota di partecipazione è di Villa Emo. La quota di partecipa- vita alla sede fossanese in locali già te false e ne evitò la deportazione email: [email protected]. 22 euro. zione è di 315 euro.

FEDERAZIONE Il settimanale La Guida ITALIANA La Guida email: [email protected] Direttore responsabile: Ezio Bernardi SETTIMANALI è associato a: CATTOLICI settimanale cattolico cuneese F I P E

Redattori: Massimiliano Cavallo (capo servizio), Carlo Vallati, Franco Vaccaro, Fabrizio Bri- GRAFICA PUBBLICITARIA: Edify - Via Rosa,12 - 12100 Cuneo - Tel. 0171/65623: GARANZIA DI RISERVATEZZA: ai sensi della DL.g S 196 del 2003 e successive gnone, Enrico Giaccone, Elisabetta Lerda, Giulia Gambaro. Segreteria e grafica: Sabina STAMPA: Gedi Printing S.p.A. - Via Giordano Bruno 84 – Torino integrazioni si garantisce la massima riservatezza dei dati personali forniti dai lettori de Sordello, Marilena Rosa, Giulia Blangero, Giovanni Conte. Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ: Media L.G. srl - Via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo - La Guida e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione, o ABBONAMENTI: Annuale Italia € 50 - Estero € 100. Semestrale Italia € 25. Tel. 0171/602722 (r.a.) – Fax 0171/631313. E-mail: [email protected]. Orario: 9-12/15- di opporsi al trattamento dei dati che li riguardano, scrivendo a La Guida - via Bono, Ufficio Abbonamenti: via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo. ORARIO: 8,30-12,30 e 15-18. Sabato chiuso. 18. Sabato chiuso. Per la pubblicità nazionale: O.P.Q. srl - Via G.B. Pirelli, 30 - 20124 MILA- 5 - 12100 Cuneo. tel. 0171/447120 - Fax 0171/447133 - C.C.P. 14479125 NO - Tel. 02/66992511 - TORINO Tel. 011/5683687. Tariffe commerciali per modulo (base La Guida percepisce i contributi pubblici di cui all’art. 3 comma 3 della legge 250 del 07/08/90 SEDE: Direzione, Redazione, Amministrazione Via A. Bono, 5 - 12100 Cuneo. Segreteria di mm. 42,5 x altezza mm. 21,5) € 21,00. Occasionale, ricerca di personale per modulo € 42,00. e di cui alla legge regionale 18/2018. La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali redazione: 0171/447111 - Fax: 0171/447125 - Email: [email protected]. Amministrazione: Necrologie, anniversari per modulo € 19,00. Partecipazioni a lutto per modulo € 42,00. cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Au- 0171/447107 - Fax 0171/447133 Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n. 12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013. todisciplina della Comunicazione Commerciale. GIOVEDÌ 64 La Guida RUBRICHE 4 OTTOBRE 2018

INFORMA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI in piazza Galimberti 1/C - 12100 Cuneo - tel. 0171-67978 I confini del gusto, della genuinità e della qualità si aprono anche ad aziende di Norcia, Appignano del Tronto, Imperia e Sanremo Alla Fiera del Marrone l’imponente vetrina di eccellenze negli stand a firma Cia Cuneo - Dopo la Sagra di rettamente dai produttori per nigli e faraone. Ottima l’alta Alessandro Sacco di Sanremo San Sereno di San Rocco di tutti e due i giorni fieristici. salumeria norcina con il cele- la cui produzione è basata su Castagnaretta e la Fiera d’Au- La solidarietà e la coope- bre prosciutto e il salame Co- prodotti freschi trattati in bio- tunno di Caraglio gli stand razione dello scorso anno, rallina. diversità e a chilometri zero e battenti bandiera verde Cia si quando Cia Cuneo decise di Tra le new entry l’azien- il miele con tutti i suoi deriva- spostano per non mancare ad invitare alcune aziende pro- da agricola “La Conca d’Oro” ti. un’altra rassegna enogastro- venienti dal territorio umbro di Alessandro Alessandrini “L’elemento centrale del- nomica tra le più importan- martoriato dal sisma, trova il di Appignano del Tronto tra- la kermesse - dice il diretto- ti d’Italia, quella con la Fiera gradito ritorno di due produt- mandata di padre in figlio da re provinciale Cia, Igor Var- Nazionale del Marrone di Cu- tori agricoli di Norcia: Mauri- quattro generazioni. Produce rone - è la qualità, aspetto es- neo. zio Brandimarte, realtà a ge- olio extravergine di oliva bio- senziale per la nostra orga- Sabato 20 e domenica 21 stione familiare che coltiva le- logico proveniente dalle ol- nizzazione da sempre. Un ap- ottobre, in piazza Galimber- gumi (lenticchia di Castelluc- tre 13.000 piante delle varietà puntamento al quale era im- ti e in piazza Virginio, l’impo- cio di Norcia, farro e roveja), Leccino, Pendolino, Frantoio possibile mancare in quanto nente vetrina di eccellenze ed alleva ovini trasformando il e Oliva tenera ascolana. rappresenta un’occasione im- antiche tradizioni del territo- latte in formaggio (pecorino, Dall’insieme di queste va- Per parlare di aziende oltre- ticolarmente genuino, unico portante per i nostri associati rio cuneese a firma Cia si pre- speziati, ricotta fresca, ricot- rietà di olive si ottiene un olio confine cuneese un riferimen- per la sua bontà, olive taggia- per promuovere le eccellenze sentano all’interno di questa ta salata) e de “Il Margine” di tipico della provincia picena to all’eccellenza ligure viene sche in salamoia e paté di oli- gastronomiche di un territo- 20ª edizione presentando non Nunzio Dell’Orso, azienda im- dalle particolari proprietà or- portato dall’azienda agrico- ve. Ma non solo anche grandi rio che ci regala colori e pro- solo gli ottimi prodotti ma mersa nella natura inconta- ganolettiche quali delicatez- la e fattoria didattica impe- vini bianchi della Liguria co- fumi unici, nel particolare in raccontando storie di passio- minata del Parco Nazionale za, profumo e sapore. Nessun riese “Il Bey” il cui nome de- me il Vermentino Doc e il Pi- questa stagione. Un grosso in ne e di amore per la natura e i dei monti Sibillini, dove col- utilizzo di pesticidi e fertiliz- riva dal corsaro fondatore del gato e tra le etichette anche bocca al lupo all’amministra- prodotti che essa dona. Nello tiva prodotti biologici, legu- zanti di natura chimica ma borgo di Oliveto “Il Bey”. Qui dell’ottimo vino rosso. zione comunale, a tutti gli en- spazio dedicato gli avventori mi vari e alleva bovini tra cui solo sottoprodotti colturali Giuseppe e Rosmary produ- A chiudere il cerchio la sag- ti coinvolti e un invito a tutti a vi è la possibilità di partecipa- Pippo, un toro marchigiano compostati per ottenere la na- cono olio extravergine taggia- gezza de “I Colori del Benes- venire a trovarci”. re a degustazioni guidate di- riproduttore, polli, galline, co- turale sostanza organica. sco di altissima qualità e par- sere”, l’azienda agricola di Sandra Aliotta Al Centro formazione e ricerca riprendono le iniziative con i ragazzi degli istituti sul territorio “Nutrire le esperienze”, iniziative Merlo, un punto di incontro tra la scuola e l’impresa al Mercatò con Fabbrica dei Suoni San Defendente Cerva- sca - Al Gruppo Merlo ripar- te l’anno scolastico: l’azien- da cervaschese da sempre as- segna un valore strategico al- la formazione, a tutti i livel- li, e anche questo anno scola- stico appena iniziato sarà va- lorizzato dalla collaborazione dell’impresa con le scuole di ogni ordine e grado per veico- lare in modo efficace il valore aggiunto della competenza e della conoscenza. L’azienda è partita subito con entusiasmo e le porte del Cfrm, Centro formazione e ri- cerca Merlo si sono aperte per Cherasco - Prenderà av- Mercatò (www.mymerca- tre giorni a 115 studenti e ai vio martedì 9 ottobre il pri- to.it), attraverso i suoi super- loro insegnanti della scuola mo appuntamento del pro- mercati (con insegna Mercatò media “Vassallo” di Boves. getto “Nutrire le esperienze”, Local) e superstore rappre- Le cinque classi di terza so- ta che il vecchio adagio “non nuato nei tanti reparti produt- gli ottimi e lusinghieri risul- nato da un un’idea della coo- senta una realtà solidamente no state ricevute dal persona- si finisce mai di imparare” è tivi nei quali gli allievi hanno tati del precedente, durante il perativa sociale “La Fabbri- strutturata e radicata, anche le del Circolo Merlo Group, quanto mai vero. Nel mondo potuto vedere come vengono quale 1.127 giovani di istituti ca dei Suoni” in collabora- in provincia di Torino, con l’associazione del dopolavoro di oggi è reale e tangibile la prodotti i componenti e co- di ogni ordine e grado hanno zione con Mercatò, nota inse- un’immagine di grande affi- aziendale che organizza que- necessità continua di appren- struiti i sollevatori telescopi- guardato il mondo del lavoro gna della grande distribuzio- dabilità e convenienza. sti incontri. dere, in particolare nell’am- ci verdi così conosciuti e ap- attraverso il palcoscenico of- ne che fa parte del Gruppo Di- I valori che guidano il grup- La visita aziendale è parti- bito lavorativo nel quale la prezzati nel mondo. ferto dalla Merlo. mar con sede a Roreto di Che- po distributivo hanno contri- ta dal Cfrm, la struttura più tecnologia avanza più velo- L’obiettivo del Gruppo Mer- Si tratta di un grande inve- rasco: una proposta labora- buto a rafforzarne l’integra- innovativa in Italia per la for- cemente delle capacità delle lo è di ampliare ulteriormen- stimento per l’azienda ma si- toriale ed esperienziale volta zione con il territorio: l’atten- mazione e l’addestramento persone di adattarsi ed elabo- te durante l’anno scolasti- curamente è un giusta inizia- a far riflettere la generazione zione verso il cliente, la pro- all’uso in sicurezza di mac- rare le nozioni. co 2018-2019 le opportuni- tiva di promozione sociale dei più piccoli sul tema, mol- fessionalità nelle relazioni chine e attrezzature da lavo- Il tour del grande stabili- tà di incontro e di condivisio- che contribuisce a ridurre le to attuale, del riciclo creativo, con i fornitori, l’impegno per ro; una testimonianza concre- mento di Cervasca è conti- ne con gli studenti, superando distanze tra scuola e impresa. della sostenibilità e del recu- offrire ogni giorno varietà e pero dei materiali, per stimo- freschezza al prezzo miglio- lare e sensibilizzare sull’im- re, la sostenibilità ambienta- portanza del “differenziare”. le e sociale, la valorizzazione Grazie al sostegno di Mer- dei propri collaboratori e del- Euromineralexpo, da venerdì a domenica Torino ne è la capitale catò, il progetto coinvolge- le produzioni locali. rà sette scuole primarie della Mercatò ha dimostrato for- Torino - Nel fine settimana I bambini che si presente- Sarà un modo originale e Anche quest’anno, diretta- Città di Torino, per un totale te interesse a sostenere l’idea il capoluogo subalpino ospita ranno allo stand dell’Avis con unico per permettere a tutti mente dalla “Pesciara” di Bol- di 19 classi partecipanti. L’at- giunta dalla cooperativa so- la 47ª edizione di Euromine- il coupon stampato sulla lo- i visitatori di cimentarsi nel- ca, noto sito in provincia di tività verrà proposta a clas- ciale “La Fabbrica dei Suoni” ralexpo, da venerdì 5 a dome- candina pubblicitaria presen- la ricerca del prezioso metal- Verona, ci sarà una tonnellata si dalla prima alla quinta pri- (che fra le sue attività didatti- nica 7 ottobre al Pala Alpitour te su giornali piemontesi rice- lo con il ritrovamento di vere di rocce ricche di pesci e pian- maria. che da anni propone labora- in corso Sebastopoli 123 (ora- veranno un piccolo minera- pagliuzze d’oro. te fossili che saranno a dispo- Nella visione che da an- tori che pongano l’attenzione rio continuato 9-19, www.eu- le in omaggio e potranno cer- La dimostrazione verrà ef- sizione dei bambini. Questi si ni persegue, per la cooperati- sul tema del riciclo, veicolati romineralexpo.it). care i minerali entrando nel- fettuata da un noto ricercato- potranno divertire a spaccarle va “La Fabbrica dei Suoni” fa- attraverso il linguaggio musi- All’interno di Eurominera- la ricostruzione di un tratto re del Canavese che ha dedi- per trovare questi organismi re esperienze in ambito mu- cale e teatrale), e disponibile a lexpo sono presenti 220 espo- di galleria di miniera con tan- cato tutta la sua vita alla sco- fossilizzati e una volta trovati sicale è utile per un percor- coniugare i valori sociali che sitori da 23 nazioni e da quat- to di minatore e carrello cari- perta di depositi alluviona- li potranno portare a casa per so di crescita che non si limi- stanno alla base della mission tro continenti, su 1.200 metri co dei minerali estratti. li auriferi lungo i fiumi e tor- iniziare la loro collezione. ti esclusivamente al suonare delle due realtà. di tavoli: un’occasione unica Considerato il successo del- renti del Piemonte. Ai visita- Nello spazio balconata, uno strumento ma si ampli a Il percorso, che è intitolato per i collezionisti di minerali, la passata edizione sarà an- tori che si fermeranno verran- inoltre, saranno allestite tut- un ambito formativo più va- “(S)pazzamusica”, sarà strut- fossili e conchiglie di arricchi- cora presente il cucciolo di T- no spiegate tutte le varie tec- te le mostre tematiche. Ci sa- sto; è fondamentale credere turato in due incontri, al fine re la propria collezione, men- Rex cavalcato da un paleonto- niche di ricerca, dalla tradi- rà spazio per “Minerali del in una scuola che incentivi e di permettere, attraverso la tre per le signore sarà una vi- logo che si aggirerà all’interno zionale “batea” alla più com- Trentino”, in un percorso che dissemini, attraverso la musi- creatività, un momento per ri- sita molto gratificante per la del Pala Alpitour: ancora una plessa “canaletta”. sintetizza 200 anni di scoper- ca, la curiosità e la meraviglia flettere sul recupero di mate- presenza di espositori alta- colta, un’attrazione per tutti i Ci sarà anche un’interes- te, fino alla quota attuale di nei bambini e negli insegnan- riali utilizzati nella quotidia- mente qualificati di gemme, visitatori. santissima dimostrazione di 390 specie mineralogiche do- ti, oltre che in un approccio nità (e su come sia possibi- gioielleria e bigiotteria. Visto il grande successo di archeologia sperimentale do- cumentate; in mostra anche fortemente esperienziale che le trasformarli in arte e in og- Anche nell’edizione di pubblico che riscuote la di- ve si apprenderanno le tecni- “Le collezioni storiche geomi- non miri soltanto al sapere ed getti sonori divertenti e origi- quest’anno ci sarà lo spazio mostrazione della ricerca che dell’accensione del fuoco, neralogiche del Regio Museo al saper fare ma soprattutto al nali), e in un incontro finale “balconata” dove esporranno dell’oro alluvionale setaccian- della lavorazione delle ossa Industriale di Torino” (con saper essere, teso a prendersi di restituzione in cui le scuo- i cercatori e collezionisti delle do le sabbie dei fiumi, anche per ottenere armi ed utensi- quanto sopravvissuto ai bom- cura delle emozioni dei bam- le potranno realizzare un’e- valli torinesi insieme alle va- quest’anno verrà allestito il li e come si lavoravano le pie- bardamenti aerei del 1942); e bini, della loro curiosità, del sposizione degli strumenti co- rie associazioni mineralogi- diorama che ricostruisce l’al- tre per ottenere colori, armi e poi ancora le esposizioni “Me- loro stupore, e del loro am- struiti o una vera performan- che e paleontologiche. veo di un fiume. utensili. teoriti a Torino” e “Quarzo”. biente circostante. ce musicale. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 La Guida 65

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO I familiari della cara I familiari della cara La Posta LE OPINIONI DEI LETTORI

OPERATORI FORESTALI A FRASSINO IL “ MODELLO RIACE” Professionalità, impegno e capacità L¹unico sindaco che aveva realizzato che meritano un ringraziamento da un vero sistema di integrazione LUCIA ANDREIS MARIA MADDALENA ved. FACCIA LINGUA parte di tutta una comunità facendo rivivere il suo comune impossibilitati a giungere ved. MARGARIA a tutti personalmente, rin- già titolare Trattoria Egregio Direttore, Egregio Direttore, graziano di cuore parenti degli Angeli il Comune di Frassino ha chiesto l’intervento degli operatori fo- sono sconvolto dalla notizia che ho appreso dal telegiornale di ed amici che, nei vari modi restali della Regione per la pulizia del tratto a monte ed a valle dei oggi: il sindaco di Riace è stato arrestato. L¹unico sindaco italia- hanno condiviso la loro per- di anni 91 ponti Cros e Nuovo. Il primo da’ accesso, oltre che all’area ecologi- no che aveva realizzato un vero sistema di integrazione degli emi- dita. non potendo giungere a Un pensiero particolare lo tutti personalmente ringra- ca, a Gestalp ed alle borgate Cros, Sarti, Cassiera e San Maurizio, granti coinvolgendo i suoi concittadini e facendo rivivere il suo co- rivolgono al medico curante ziano quanti si sono uniti al mentre il secondo permette il transito sulla provinciale della Val- mune (come ho cercato invano di indicare io insieme all¹assessore dott.ssa Rinaudo Enrica, al loro dolore. le Varaita. regionale Monica Cerutti per ripopolare le nostre belle montagne). parroco don Franco, al per- Rivolgono un particola- L’intervento prevedeva il taglio della vegetazione spontanea pre- Forse il Procuratore della Repubblica di Locri darà un colpo morta- sonale medico ed infermie- re ringraziamento al dott. sente in alveo e sulle sponde. Con la preziosa direzione lavori di le all¹unico modo civile di rispondere alla inarrestabile emigrazione ristico del reparto di Medici- Peluso, a don Luca e a don Stefanino Agù, dai primi di settembre sta operando in loco una dei “diversi”, come il Procuratore di Catania ha fatto con le ONG (e na d’Urgenza dell’Ospedale Tonino, alle assistenti do- Santa Croce di Cuneo. miciliari, alla cara Lilli per squadra degli operai forestali della Regione Piemonte della Valle continua la mattanza dei “negri” = 8 morti in mare al giorno) ? Spe- Le SS. Messe saranno ce- le amorevoli attenzioni pre- Varaita. ro proprio di no per l’onore dell’Italia già tanto violato nel passato. lebrate nella Chiesa Parroc- state, ai parenti, ai vicini di Il sindaco e l’amministrazione comunale vogliono ringraziare Adesso capisco perché i nostri padri e il mondo abbiano taciuto di chiale di Passatore: di setti- casa e agli amici tutti. tutti gli attori coinvolti nell’intervento che, come già avvenuto lun- fronte alla mattanza ideologica e concreta dei “diversi” di 90 anni fa ma sabato 6 ottobre alle ore SS. Messe saranno cele- go la strada di San Maurizio, ancora una volta hanno dimostrato :gli ebrei e gli zingari. Noi siamo come loro egoisti e cinici ed alcuni 18 e di trigesima sabato 27 brate nella Chiesa Parroc- ottobre alle ore 18. chiale di Gesù Lavoratore professionalità, impegno e capacità. anche crudeli. in Borgo San Dalmazzo: di Roberto Ellena, sindaco di Frassino Antonio Sartoris Passatore, 2 ottobre 2018. settima domenica 7 ottobre ONORANZE FUNEBRI S.A.S. alle ore 18,30 e di trigesima di BRIGNONE UMBERTO Tel. 0171 696444 domenica 28 ottobre alle ore 18,30. CHI RINGRAZIA CHI RINGRAZIAMENTO Borgo San Dalmazzo, 2 ot- tobre 2018. I familiari della cara On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 La Fondazione Lovera onlus è nata a somma destinata al consueto premio fair- Borgo S.Dalmazzo fine 2005 grazie al contributo persona- A nome anche di tanti altri bovesa- play per l’oneroso acquisto di un defibril- le dei beni di Elsa Lovera, cuneese che ni, vorremmo ringraziare i promotori, latore ad uso del campo da calcio di Vi- RINGRAZIAMENTO in memoria anche della sorella Gem- gli organizzatori e i volontari di “Cantie- gnolo. È un importante esempio di im- MESSA TRIGESIMA ma ha voluto costituire una fondazione ri di pace”, la manifestazione che si è ap- pegno civico che voglio rendere pubblico I familiari tutti della com- per svolgere attività di assistenza a favo- pena conclusa a Boves in occasione del perché sono gesti al giorno d’oggi sempre pianta re dei soggetti svantaggiati e sostenere la 75° anniversario dell’eccidio della cit- più rari. ricerca medica a favore dei cittadini del- tà. Ci sono tante cose che ci hanno com- A tutti loro un sincero grazie. la provincia di Cuneo e non solo. Nel cor- mossi, a cominciare dallo spettacolo te- Il Sindaco di Vignolo so degli anni la Fondazione ha già effet- atrale di sabato sera fino alle tante testi- Danilo Bernardi tuato molte attività a sostegno della cit- monianze dirette che abbiamo sentito. tà contribuendo all’acquisto di alcune Un cenno, ad esempio, alle parole del ve- FRANCA BARALE autoambulanze, di una vettura per il tra- scovo di Bologna mons. Zuppi quando ha Ci sono casi della vita in cui è difficile in PEANO sporto di organi per la Croce Rossa Ita- detto che i nostri preti martiri “non era- darsi una risposta. Distrazioni, fatalità o di anni 74 liana, di un mezzo per il trasporto disabi- no eroi, ma gente che amava”, invitando- follia altrui possono causare devastazioni ex commessa li. Sono state acquistate varie attrezzatu- ci a fare altrettanto o della signora Cate- fisiche e psicologiche per sempre. Ci sono Pasticceria Arione re a favore dell’Azienda Sanitaria Ospe- rina, che aveva solo 6 anni quando han- persone che lavorano in strutture ospeda- nell’impossibilità di giun- CELESTINA daliera S. Croce e Carle, erogate due bor- no ucciso lo zio sacerdote a Marzabotto. liere mettendo a disposizione non solo la gere a tutti personalmente, RAMONDA se di studio a favore della ricerca medica Molto profondo l’intervento del monaco professionalità ma anche l’anima, il cuo- esprimono profonda gratitu- per il reparto di nefrologia e per quello di di Monte Sole padre Barabino e quello di re, la commozione e la gioia quando una dine a quanti hanno condivi- ved. DANIELE medicina generale, elargito un contribu- don Maffucci che ci ha parlato del sacrifi- vita umana viene salvata. E su questo vo- so il loro dolore. profondamente commossi to all’associazione bambini cerebrolesi, e cio del giovane seminarista Rolando Rivi. glio soffermarmi. Un sentito ringraziamen- per la grande dimostrazione to al medico curante dott. di stima e di affetto tributata all’AIL per una ricerca in campo emato- Le mostre, poi, erano eccezionali soprat- Sentiamo sempre parlare di malasani- Martini, a tutto il personale alla loro cara, sentitamen- logico per un totale complessivo di con- tutto quella sulla popolazione giuliano- tà in televisione, non sentiamo mai parla- medico e infermieristico del te ringraziano tutti coloro tributi erogati nel corso degli anni che dalmata costretta a fuggire dall’Istria, co- re delle centinaia e migliaia di vite salva- reparto di Gastroenterologia che hanno voluto onorare e supera i 500.000,00 euro. Lo scopo del- me ci hanno raccontato dal vivo i testimo- te ogni giorno da persone che dedicano la dell’Ospedale S. Croce di prendere parte al loro dolo- la fondazione è portare un contributo sul ni in una serata che sarà difficile dimenti- loro vita al bene altrui. Ma questo non fa Cuneo in particolar modo re. Un ringraziamento parti- territorio e soprattutto verso i malati e gli care. Ci ha commosso anche la presenza notizia. al dott. Attilio Allione e al dott. Alberto Mattalia, a don colare lo rivolgono al me- anziani. degli amici di Schondorf, come il signor Nella mia tragica esperienza, iniziando Michele, ai parenti, ai com- dico curante dott.ssa Maria Recentemente la Fondazione Love- Marius. È stata una settimana molto in- dalla terapia intensiva per passare a me- pagni di leva, ai vicini di Pollani ed al rev. don Piero ra ha stipulato con la Fondazione Adas – tensa, ma utile alla vita. Anche se pensia- dicina d’urgenza e poi a ortopedia sono casa e agli amici tutti. Salomone. Assistenza Domiciliare ai Sofferenti – per mo di non avere grandi cose da perdona- stata salvata, seguita e coccolata da perso- SS. Messe saranno cele- La S. Messa di trigesima brate nella Chiesa Parroc- sarà celebrata nella Chiesa un periodo di tre anni, una convenzione re, abbiamo imparato che dobbiamo co- ne con un’umanità eccezionale: mi riferi- Parrocchiale di Madonna che prevede l’inserimento di una nuova minciare a volerci più bene. Vorremmo ri- sco ai medici, alle infermiere e a tutto il chiale di San Dalmazzo in Borgo San Dalmazzo: di del Bosco di Busca, dome- figura professionale. uscire a comunicarlo anche ai nostri gio- personale. A loro va il mio ringraziamen- settima domenica 7 ottobre nica 14 ottobre alle ore 11. Grazie al generoso ed importante con- vani. to personale e quello della mia famiglia. alle ore 18 e di trigesima Si ringraziano quanti si tributo della Fondazione Lovera, l’Adas, Grazie. Vi porterò nel cuore uno ad uno con tutta uniranno in comunione di domenica 28 ottobre alle preghiera. ha implementato il proprio organico con Anna, Luciana, la mia stima e riconoscenza. ore 18. Bosco di Busca, 2 ottobre l’inserimento di nuovo personale infer- Bruno e Marta (Boves) Manuela Chesta e famiglia Borgo San Dalmazzo, 2 ot- 2018. mieristico al fine di migliorare e rispon- tobre 2018. On. Fun. GIORDANO dere sempre meglio alla richiesta di assi- On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 Busca - Tarantasca stenza domiciliare totalmente gratuita ri- Chiedo ospitalità alla sua testata per Le lettere al direttore Borgo S.Dalmazzo Tel. 0171 945484 volta a pazienti colpiti da gravi patologie ringraziare tutti coloro che con il loro im- vanno contenute entro i 3000 caratteri. e con dolore severo. pegno e il loro aiuto hanno reso possibi- Devono contenere firma, L’Adas esprime pertanto un sentito e le il torneo calcistico notturno “Memorial on é la morte che verrà sincero ringraziamento alla Fondazio- Diego Parola e Alessandro Ghibaudo”. indirizzo e telefono N ne Lovera per il consistente aiuto rice- In particolare vorrei ringraziare la fami- Le lettere se hanno rilevanza penale a cercarmi, é il buon Dio. vuto che le permette attraverso un’équi- glia Parola (in ricordo di Angelo), la fami- pe altamente specializzata, di continuare glia Ghibaudo e gli organizzatori del “Me- non possono essere pubblicate se non in Santa Teresa di Lisieux a svolgere la propria attività di assistenza morial Diego Parola e Alessandro Ghi- presenza di esposto all’autorità giudiziaria. domiciliare ai sofferenti. baudo” poiché hanno voluto devolvere la CLASSIFICATA

PMT SRL LA DITTA S.C.A.M.I.C. SRL VINI E LIQUORI COMPRO CERCA: VECCHI E NUOVI PIERIN (ex Comecart SpA) - Cuneo INGEGNERE MECCANICO PICCOLE E GRANDI QUANTITÀ RICERCA ESPERTO IN DISEGNO CAD 2D - 3D MASSIMA SERIETÀ imbianchin PROGRAMMATORE M.U. INVIARE E-MAIL A: PAGAMENTO IMMEDIATO piemunteis CNC HEIDENHAIN/ECS/SIEMENS [email protected] ANNA cell. 338.2242579 (MONDOVÌ) da 35 anni al vostro servizio LAVORO IN AUTONOMIA Tinteggiature interne ed esterne Azienda Verniciatura ripristino facciate SU STAZIONE CAD-CAM, RICERCA Per la vostra pubblicità Verniciatura serramenti e inferriate COMPETENZE OPERAIO o APPRENDISTA Professionalità e serietà a prezzi imbattibili IN AMBITO MECCANICO montatore a disegno PREVENTIVI GRATUITI INVIARE CURRICULUM A: con conoscenza della Saldatura. SU CUNEO E DINTORNI [email protected] Metal Agricola 0172 374336 Via A. Bono, 5 - CUNEO - Tel. 0171.602722 Tel. 340.7751772 GIOVEDÌ 66 La Guida NECROLOGIE 4 OTTOBRE 2018

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO 3.10.2015 3.10.2018 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 2° ANNIVERSARIO I familiari di MESSA TRIGESIMA I familiari della cara La moglie con i figli uni- tamente ai famigliari, com- mossi e riconoscenti per la grande dimostrazione di stima e affetto tributata al loro caro

TOMASO DALMASSO MARCELLA GARRO GIUSEPPE PRANDI ANGELA ARNEODO ELISABETTA LIDIA MACCARIO ... il filo non si è spezzato ved. MARCHISIO (Pin) ved. LUCIANO ARLOTTO ved. MARRO nè mai si spezzerà... “Cara mamma, ci manca La tua presenza cammina Cara mamma sono ormai ved. ARNAUDO di anni 84 La S. Messa anniversaria il tuo sorriso, ma sappiamo silenziosa accanto a noi. due anni che ci hai lasciato, AGNELLO commossi per l’affettuosa sarà celebrata domenica che ci tieni per mano e cam- Pregheremo per te nella 7 ottobre alle ore 11 nella ci manchi tanto, da lassù, partecipazione, ringraziano mini con noi nei momenti S. Messa anniversaria che con papà proteggici. di anni 100 Chiesa Parrocchiale di Ri- sarà celebrata nella Chiesa GIUSEPPE GARNERO tutte le persone che sono di luce e di ombra di ogni Le tue figlie con le loro commossi per la grande state loro vicino in questo voira. giorno.” Parrocchiale di Madonna dimostrazione di affetto ringraziano tutti coloro dell’Olmo sabato 6 ottobre famiglie. momento di grande dolore. Boves, 4 ottobre 2018. Pregheremo per te nella S. Pregheremo per te dome- e stima tributati alla loro che con visite, preghiere, Un particolare ringrazia- Messa anniversaria dome- alle ore 18. cara, sentitamente ringrazia- fiori, scritti e personale par- nica 7 ottobre alle ore 8,45 mento al medico curante nica 7 ottobre alle ore 9,30 Madonna dell’Olmo, 4 ot- nella Parrocchia di Frise di no tutti coloro che in vario tecipazione ai rosari ed al 2° ANNIVERSARIO tobre 2018. modo hanno preso parte al dott. Vigna-Taglianti, a tutto nella Chiesa Parrocchiale di . funerale hanno condiviso il il personale medico e infer- Roata Canale. loro dolore. loro dolore e conserveranno Frise, 4 ottobre 2018. Un commosso ricono- mieristico del Pronto Soc- Roata Canale, 4 ottobre 3° ANNIVERSARIO di Lui un affettuoso ricordo. corso e dei reparti di Medi- On. Fun. BLESIO - Caraglio scente grazie lo rivolgono Un ringraziamento parti- 2018. tel. 0171 619191 ai vicini di casa, ai parenti, cina d’Urgenza e Geriatria colare viene rivolto al dott. dell’Ospedale S. Croce e A. a don Beppe ed al diacono Marco Magliano e all’asso- Ivo, agli amici e conoscenti, Carle di Cuneo per la tem- 3° ANNIVERSARIO 2° COMPLEANNO ciazione ADAS. pestività, dolcezza e sen- a Irina e Michela, alla dott. La S. Messa di trigesi- IN CIELO ssa Martini, alle infermiere sibilità, a don Elio e a don ma sarà celebrata sabato Romano, ai parenti, ai vicini delle cure domiciliari. 13 ottobre alle ore 18 nella La S. Messa di trigesima di casa e agli amici tutti. Chiesa Parrocchiale di Ta- SS. Messe saranno cele- sarà celebrata nella Chiesa rantasca. Parrocchiale di Aisone do- brate nella Chiesa Parroc- menica 7 ottobre alle ore 10. Tarantasca, 2 ottobre chiale di San Pietro in Vin- 2018. coli in : STEFANIA Aisone, 2 ottobre 2018. On. Fun. TALLONE di settima venerdì 5 ottobre GALAVERNA On. Fun. BOTTEGA DEL FIORE Busca - Tarantasca - Centallo alle ore 18 e di trigesima ve- Cell. 335 6471986 servizio ovunque richiesto Dal cielo aiuta chi vive nel LUIGI CAROLI Demonte tel. 0171 95436 Tel. 0171 212034/943196 nerdì 26 ottobre alle ore 18. tuo ricordo. Borgo San Dalmazzo tel. 0171 262762 I giorni passano e tu sei Limone Piemonte, 2 otto- Pregheremo per te nella S. RINGRAZIAMENTO bre 2018. sempre nel nostro cuore. RINGRAZIAMENTO Messa di anniversario che Ti ricorderemo nella S. MESSA TRIGESIMA On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 sarà celebrata nella Chiesa BRUNA CAMPANA I familiari di Borgo S.Dalmazzo Messa anniversaria che La moglie Assunta con i fi- Parrocchiale di San Benigno ved. OLIVERO sarà celebrata domenica 7 GIUSEPPE DUTTO domenica 14 ottobre alle ore gli Massimo e Stefania uni- RINGRAZIAMENTO Insieme nel ricordo e nella ottobre alle ore 9,30 nella 10 ottobre 2016 9,30. Chiesa Parrocchiale di fra- tamente alle loro famiglie, preghiera. 10 ottobre 2018 commossi e riconoscenti San Benigno, 4 ottobre La S. Messa anniversaria zione Montefallonio di Pe- per la grande dimostrazione 2018. sarà celebrata nella Chiesa veragno. I tuoi occhi profondi, persi di stima e affetto tributata al Parrocchiale di Spinetta, Peveragno, 4 ottobre 2018. nell’ immenso, continuano a loro caro guardare a noi, per guidarci 4° ANNIVERSARIO domenica 14 ottobre alle ONORANZE FUNEBRI S.A.S. ore 11. di BRIGNONE UMBERTO ancora in questo cammino Tel. 0171 696444 Spinetta, 4 ottobre 2018. verso di te! Tua moglie ed i tuoi cari 4° ANNIVERSARIO pregheranno per te nella S. 3° ANNIVERSARIO Messa anniversaria che sarà celebrata mercoledì 10 otto- ANNA LUCIA bre alle ore 8,30 nella Con- BRIGNONE fraternita di Santa Croce in ved. ISOARDI GIUSEPPE LIPRANDI Borgo San Dalmazzo. di anni 94 (Beppe) Borgo San Dalmazzo, 4 ot- commossi per la dimo- di anni 80 tobre 2018. strazione di affetto e stima On. Fun. SAN DALMAZZO - Tel. 0171 265182 FRANCO MENARDI I familiari ringraziano tutti Borgo San Dalmazzo e ovunque sia richiesto tributa alla loro cara, non coloro che hanno condiviso CLEMENTINA potendo giungere ad ognuno ringraziano tutti coloro il loro dolore. personalmente, ringraziano che con visite, preghiere, La S. Messa di trigesima GIRAUDO 3° ANNIVERSARIO di cuore tutti coloro che con fiori, offerte, scritti e perso- sarà celebrata nella Chiesa ved. GIRAUDO presenza, con fiori, scritti e nale partecipazione ai rosari Parrocchiale di Madonna MARIO MEINERI ed al funerale hanno condi- Ricordarti una gioia, rin- Cav. Il tempo passa solo il tuo preghiere hanno partecipato delle Grazie venerdì 26 ot- graziarti un dovere; cara al loro dolore. viso il loro grande dolore e tobre alle ore 18,30. MICHELE RAPALINO ricordo ci è di conforto. Ringraziano in particolare conserveranno di Lui un af- mamma. Pregheremo per Te nella fettuoso ricordo. Madonna delle Grazie, 2 Per te pregheremo Dio pensionato PP.TT. il medico di famiglia dott. ottobre 2018. S. Messa anniversaria che ssa Stefania Di Vito, il dott. Un ringraziamento parti- nella S. Messa delle ore La tua presenza cammina sarà celebrata nella Chiesa On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 10,30 domenica 14 ottobre Andrea Delfino del S. S. colare viene rivolto al dott. Cuneo - Boves sempre accanto a noi con Parrocchiale di Santa Mar- Cure Palliative, il personale Magliano e all’equipe della nella Chiesa di San Pietro l’affetto e l’amore di sem- gherita di Peveragno sabato Croce Rossa. del Gallo. del Servizio Infermieristico IN MEMORIA DI pre. 13 ottobre alle ore 20. Cure Domiciliari, i medici e La S. Messa di trigesi- San Pietro del Gallo, 4 ot- La S. Messa anniversaria Peveragno, 4 ottobre 2018. il personale tutto del reparto ma sarà celebrata sabato tobre 2018. verrà celebrata nella Chiesa Geriatria dell’Ospedale Car- 13 ottobre alle ore 18 nella Parrocchiale del Cuore Im- le e della Casa di Cura Mon- Chiesa Parrocchiale di Ta- 8° ANNIVERSARIO ALFREDO ROSSO 11° ANNIVERSARIO macolato di Maria sabato 6 teserrat di Caraglio, i rev. rantasca. ottobre alle ore 18. don Tonino, don Roberto e Immensa è la tua mancan- Tarantasca, 2 ottobre za. Il tuo amore ci sostiene e don Carlo. 2018. Cuneo, 4 ottobre 2018. La S. Messa di trigesima On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 ci accompagna tutti i giorni. On. Fun. TALLONE Cuneo - Boves sarà celebrata sabato 13 ot- Busca - Tarantasca - Centallo Veglia su di noi, sarai nei tobre alle ore 18,30 nella servizio ovunque richiesto nostri cuori. Chiesa Parrocchiale di Ca- Tel. 0171 212034/943196 7° ANNIVERSARIO Ti ameremo sempre! raglio. Grazie Alfredo! RINGRAZIAMENTO Caraglio, 2 ottobre 2018. Ciao papà! On. Fun. BLESIO La S. Messa anniversaria Caraglio - tel. 0171 619191 LINO GIOVANNI sarà celebrata nella Chiesa SANINO Parrocchiale di San Paolo RINGRAZIAMENTO di anni 86 domenica 7 ottobre alle ore GIUSEPPE AVENA 18,30. I familiari di Ex Guardia FRANCESCO (Detto) Cuneo, 4 ottobre 2018. dell’Ordine Mauriziano POLITANO Ex macchinista F.S. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 *12 settembre 1932 Non piangete la mia as- Cuneo - Boves 29 settembre 2018 senza, sono beato in Dio e 40° ANNIVERSARIO S. Messa di settima: sa- prego per voi, io vi amerò 12° ANNIVERSARIO bato 6 ottobre alle ore 18 dal cielo come vi ho amati GIUSEPPE CASELLA nella Chiesa Parrocchiale di sulla terra. FRANCO DUTTO San Martino di Valdieri e S. Pregheremo per te nella Allenatore Calcio di anni 74 Messa di trigesima: giovedì Parrocchia di Roata Canale, Caro Bepi, anche se con 1° novembre alle ore 11,15 domenica 7 ottobre alle ore dolore, rimpianto e nostal- A quanti con tanto affet- nella Chiesa Parrocchiale di 9,30. gia, sono passati già sette to, stima ed amicizia hanno San Martino di Valdieri. anni senza di te. partecipato al grande dolore Roata Canale, 4 ottobre MILLY DALMASSO Valdieri, 2 ottobre 2018. 2018. Tu sei sempre presente e per la scomparsa del caro vivo nei nostri cuori e nel- ved. VARENGO Franco, i familiari ringrazia- no ed esprimono profonda le nostre menti in ogni mo- (Maria Grazia) gratitudine. mento, felice o triste, della di anni 82 nostra vita. Un grazie particolare al ANNA GIORDANO parroco don Piero Girau- ORARIO SPORTELLO Ci manchi immensamente. ringraziano tutti coloro ANNA PEPINO che hanno condiviso il loro do, ai vicini di casa ed agli Ricordandoti sempre con in AVENA dolore. amici. immenso amore preghere- Cari genitori vivete sem- in MONDINO dal lunedì al venerdì mo per te nella S. Messa an- Le SS. Messe saranno Le SS. Messe saranno pre nel mio cuore. Tuo marito, unitamente celebrate nella Chiesa Par- celebrate nella Chiesa Par- niversaria che sarà celebrata Sarete ricordati nella San- domenica 7 ottobre alle ore a tutti i tuoi cari, ti ricorda rocchiale di San Giovanni rocchiale di Cervasca: di ta Messa di lunedì 8 ottobre sempre con affetto e rim- Bosco: di settima lunedì 8 settima domenica 7 ottobre 9 – 12 / 15 – 18 18,30 nella Chiesa Parroc- alle ore 16,30 presso la Casa ottobre alle ore 18 e di tri- alle ore 10,30 e di trigesima chiale di Gesù Lavoratore in di Riposo “Cav. Toselli” di pianto. gesima mercoledì 31 ottobre domenica 28 ottobre alle ore Borgo San Dalmazzo. Roccavione. La S. Messa anniversaria sarà celebrata nella Chiesa alle ore 18. 9,45. Via Bono, 5 - CUNEO Borgo San Dalmazzo, 4 ot- Olimpia e famiglia. tobre 2018. Parrocchiale di Margarita, Cuneo, 2 ottobre 2018. Cervasca, 2 ottobre 2018. Tel. 0171.60.27.22 Roccavione, 4 ottobre 2018. sabato 6 ottobre alle ore 18. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 [email protected] On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 On. Fun. BERTOLOTTI - Tel. 0171 262452 Cuneo - Boves Cuneo - Boves Borgo S.Dalmazzo Borgo S.Dalmazzo Margarita, 4 ottobre 2018. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 NECROLOGIE La Guida 67

1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 2017 2018 5° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO 1° ANNIVERSARIO Amarti è stato facile: ANNIVERSARIO da sempre e per sempre. MAURA PELLEGRINO in BERTONE Cinque anni sono passati... la tua presenza è costante. Continua a vegliare su di noi. Antonello, Elena Sofia, Eleonora. S. Messa in suffragio nella Chiesa Parrocchiale del Sa- cro Cuore di Gesù, domeni- STEFANO CAULA ALDO ISAIA ca 7 ottobre ore 10,30. LINA PAROLA PAOLO FILIPPO Geom. Caro papà, Grande è la tua mancan- ANNA VIALE Cuneo, 4 ottobre 2018. ved. PEROTTI PELLEGRINO in questo anno senza di te za... tu che in vita ci hai dato Se voi sapeste con quanto Sicuri che continui ad (Feli) SERGIO CAVALLO le parole perdita e mancan- tanto, ora aiuta e proteggi amore asciugo le vostre la- 2° ANNIVERSARIO amarci e a seguirci, preghe- Il dolore non si vede e non Cavaliere za hanno preso casa nella chi ti porta nel cuore. crime. remo per te nella S. Messa della Repubblica mia vita, anche se nessuna La S. Messa anniversaria In ogni istante, minuto, anniversaria che sarà cele- fa rumore, ma rimane nella lingua del mondo ha la pos- mente e nel cuore di chi ti ha Un anno è trascorso: im- sarà celebrata nella Chiesa ora della giornata vi sono brata sabato 6 ottobre alle sibilità di descrivere vera- Parrocchiale di Madonna accanto. voluto bene. menso è il vuoto che hai mente ciò che ho sentito nel ore 18,30 nella Chiesa Par- lasciato, ma ogni alito di delle Grazie sabato 6 otto- In ogni vostro sguardo rocchiale di Caraglio. Pregheremo per Te nella momento della tua perdita, e bre alle ore 18,30. Messa anniversaria che sarà vento per noi è come una ciò che sento, nella mancan- prende vita il mio sorriso, Caraglio, 4 ottobre 2018. tua carezza. Madonna delle Grazie, 4 cammino insieme a voi, a celebrata nella Chiesa Par- za di te. On. Fun. BLESIO - Caraglio rocchiale di San Giacomo di Tutto ci parla di te. Ogni sera, nel tentativo di ottobre 2018. fianco di voi. tel. 0171 619191 Ti ricorderemo e preghere- Io sono il vostro Angelo, Boves domenica 7 ottobre mo nelle SS. Messe anniver- prendere sonno, il mio uni- alle ore 11. co desiderio è sognarti, ma che al mattino vi sveglia con 2° ANNIVERSARIO sarie che saranno celebrate: 2° ANNIVERSARIO un bacio e ogni notte apre Boves, 4 ottobre 2018. mercoledì 10 ottobre alle se ti sogno non riesco mai a vedere il tuo volto: o sei le sue ali per riscaldarvi il ONORANZE FUNEBRI S.A.S. ore 18 nella Chiesa Parroc- cuore. di BRIGNONE UMBERTO chiale del Cuore Immaco- di spalle, o sei lontano. Ma Tel. 0171 696444 so il significato di questo, I tuoi cari ti ricordano nella ANTONIETTA lato di Maria in Cuneo e S. Messa di anniversario che sabato 13 ottobre alle ore 18 caro papà: se vedessi il tuo MACARIO volto, in sogno, l’emozione sarà celebrata nella Chiesa 2° ANNIVERSARIO nella Chiesa Parrocchiale di Parrocchiale di Morra Villar in MILONE San Martino in Valdieri. sarebbe così grande da non riuscire a reggerla. San Costanzo domenica 14 (Etta) Cuneo, 4 ottobre 2018. Vederti, stare e parlare con ottobre, alle ore 11. On. Fun. COSTANTINO Si ringraziano coloro che Ti ricordiamo con l’amore Cuneo - Tel. 0171 64500 te, camminare con te, fare e l’affetto di sempre. cose con te… tutto questo si uniranno nel ricordo e è venuto a mancare e la mia nella preghiera. Pregheremo per te nella 2° ANNIVERSARIO S. Messa anniversaria che vita per ora è come un pen- , 4 ot- Nel cielo, nell’aria, nel tagramma con note silenzio- sarà celebrata nella Chiesa MARIA LUCIA DUTTO cuore e nelle ossa un pen- FRANCO DADONE tobre 2018. Parrocchiale di San Giovan- se. On. Fun. MADALA in CERATO siero per TE: SEMPRE ma Io e mamma non siamo Viviamo nel tuo ricordo, Dronero - tel. 0171 905303 ni Bosco giovedì 11 ottobre in questi giorni ancora di però rimaste sole: tante per- ma il vuoto che hai lasciato alle ore 18. Continua a sostenerci, più. sone hanno avuto cura di non si colmerà mai. 3° ANNIVERSARIO Cuneo, 4 ottobre 2018. aiutarci e incoraggiarci dal Ci manchi immensamente, Ti vogliamo bene! cielo come hai sempre fat- MAMMA! noi. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Proteggi tutti i nostri cari Mary e Elvis Cuneo - Boves to quando eri con noi sulla GIOVANNI FERRO parenti, le zie, gli zii, le cu- Ci riuniremo in preghiera terra. Il tuo ricordo è sempre gine, i cugini e tutti gli amici sabato 6 ottobre alle ore 20 6° ANNIVERSARIO La S. Messa anniversaria presente nel cuore di chi ti che in questo anno ci sono per te nella Cappella di S. sarà celebrata domenica ha voluto bene. stati vicini, ci hanno aiutate, Margherita di Peveragno. 7 ottobre alle ore 9,30 nel La S. Messa sarà celebrata ci hanno sostenute. Nel loro Santuario Regina Pacis di Peveragno, 4 ottobre 2018. Fontanelle. nella Chiesa Parrocchiale di abbraccio, nel loro aiuto, nei San Pio X sabato 13 ottobre loro pensieri e nella concre- Fontanelle di Boves, 4 ot- alle ore 17. tezza dei loro gesti abbiamo 3° ANNIVERSARIO tobre 2018. Cerialdo, 4 ottobre 2018. trovato conforto. On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Nell’infinito della tua Cuneo - Boves mente e del tuo cuore, abbi 7° ANNIVERSARIO cura di mamma, abbi cura FERDINANDO 5° ANNIVERSARIO MELINA ACCARDO di me. CARANTA in MASSA Mi manchi tanto. Ti ricorderemo nella Mes- (Nando) Ti ricorderemo nella S. sa di domenica 7 ottobre alle Vigile del Fuoco GIUSEPPE ARNAUDO Messa di anniversario che ore 11 nella Chiesa Parroc- sarà celebrata domenica 7 chiale di Morozzo. a riposo Resta con noi la tristezza ottobre alle ore 10,30 nella per la tua assenza, ma ci Morozzo, 4 ottobre 2018. La tua presenza cammina Chiesa Parrocchiale di S. silenziosa accanto a noi con rimane la certezza che tu ci Stefano di Cervasca. l’affetto e l’amore di sem- proteggi dal cielo. Cervasca, 4 ottobre 2018. 3° ANNIVERSARIO GABRIELLA pre. Ci uniremo nel tuo ricordo On. Fun. BLESIO - Caraglio Pregheremo per te nella S. nella S. Messa di anniversa- tel. 0171 619191 “Se anche Tu vedi la stes- GIULIANO sa luna, non siamo poi così Messa anniversaria che sarà rio che sarà celebrata nel- Ciao zia, il tuo dolce ricor- celebrata nella Parrocchia la Chiesa Parrocchiale del 4° ANNIVERSARIO lontani” LUCIA POLITANO do è con noi tutti i giorni. di Valdieri, sabato 6 ottobre Cuore Immacolato di Maria, GIUSEPPE DALMASSO La S. Messa anniversaria alle ore 18. domenica 7 ottobre alle ore ved. LUCHINO sarà celebrata nella Chiesa 18. (Beppe du Pra du Söi) Valdieri, 4 ottobre 2018. Noi sappiamo che, in qua- Parrocchiale di Roata Cana- Cuneo, 4 ottobre 2018. Nulla potrà mai cancellare lunque istante della nostra le, domenica 7 ottobre alle il Tuo ricordo, perchè la Tua vita, per ogni scelta che ore 9,30. 3° ANNIVERSARIO presenza è viva in mezzo a 7° ANNIVERSARIO faremo il tuo cuore sarà ac- Roata Canale, 4 ottobre noi. canto al nostro. 2018. Pregheremo per Te nella I tuoi familiari pregheran- S. Messa di anniversario che sarà celebrata domenica no per te nella S. Messa an- 5° ANNIVERSARIO 7 ottobre alle ore 11 nella niversaria che sarà celebrata Chiesa Parrocchiale di San nella Chiesa di S. Marghe- Grato in Rivoira di Boves. rita di Peveragno sabato 6 FABIO MUSSO ottobre alle ore 20. MARIO Boves, 4 ottobre 2018. La mamma Gisella, il papà ONORANZE FUNEBRI S.A.S. Peveragno, 4 ottobre 2018. MORISIASCO Ezio, i fratelli Federico, di BRIGNONE UMBERTO On. Fun. BRIGNONE - Tel. 0171 67164 Vogliamo ricordarti come Diego e Giulia unitamente Tel. 0171 696444 Cuneo - Boves eri e pensare che sei ancora ai famigliari tutti si uniranno tra noi. in preghiera nelle SS. Messe La tua amata famiglia. di anniversario che saranno ANTONIO LAVEDER 5° ANNIVERSARIO 7° ANNIVERSARIO La S. Messa anniversaria celebrate sabato 13 otto- Ovunque noi siamo tu sei MARIO MARTINENGO sarà celebrata nella Chie- bre alle ore 18 nella Chiesa con noi. È sempre vivo in noi l’af- sa Parrocchiale di Caraglio Parrocchiale di San Rocco La S. Messa anniversaria fetto e l’amore che ci hai sabato 13 ottobre alle ore Castagnaretta e lunedì 15 dato. STEFANO TOMATIS sarà celebrata nella Chiesa 18,30. ottobre alle ore 18,15 nella Parrocchiale di Borgo San La S. Messa anniversaria Caraglio, 4 ottobre 2018. Parrocchia S. Maria del Sa- Sei con noi nel pensiero di Giuseppe domenica 7 otto- sarà celebrata nella Chiesa On. Fun. BLESIO - Caraglio lice in Fossano. ogni giorno. bre alle ore 11. Parrocchiale di Spinetta, do- tel. 0171 619191 San Rocco Castagnaretta, La S. Messa anniversaria Borgo San Giuseppe, 4 ot- menica 7 ottobre alle ore 11. sarà celebrata nella Chiesa 17° ANNIVERSARIO 4 ottobre 2018. tobre 2018. Spinetta, 4 ottobre 2018. On. Fun. TALLONE Parrocchiale di Confreria, Busca - Tarantasca - Centallo sabato 6 ottobre alle ore 18. servizio ovunque richiesto Tel. 0171 212034/943196 Confreria, 4 ottobre 2018. 1998 1961 ALBINA GIORDANO CARLO GIORDANO 2009 2003 Ogni giorno siete nei nostri pensieri. Pregheremo per voi nella S. Messa domenica 7 ottobre alle ore 18 nella Chiesa Parrocchiale di Boves. Boves, 4 ottobre 2018.

MARIA GHIO in MAGNALDI (Maria Bina) ANTONIETTA MICHELE I tuoi cari ti ricordano con FERRERO COMBA affetto nella S. Messa anni- LUCIA RISTORTO CARLO VIETTO ved. COMBA versaria che sarà celebrata (Neta) nella Chiesa Parrocchiale Carissimi mamma e papà, l’amore che ci avete dato è luce di San Benigno, domenica 7 di speranza per il nostro cammino. Ricordandovi con tanto affetto, pregheremo per voi nella ottobre alle ore 10,30. Pregheremo insieme nella S. Messa domenica 14 ottobre S. Messa che sarà celebrata nella Parrocchia di Bernezzo San Benigno, 4 ottobre alle ore 10,30 nella Parrocchia di Confreria. domenica 7 ottobre alle ore 11. 2018. Confreria, 4 ottobre 2018. Bernezzo, 4 ottobre 2018. Tel. 0171.696444 Vasta gamma Carni di altissima qualità di prodotti tipici di aziende Coalvi locali TV & CINEMA Piccola gastronomia TVTV e pronti a cuocere SETTE GIORNI Boves (CN) GIOVEDÌ Via Partigiani 2 - Boves (CN) [email protected] 68 4 OTTOBRE 2018 La Guida Tel. 0171 380807 - seguici su

SUL GRANDE SCHERMO di Roberto Dutto

Rai Uno Rai Due Rai Tre ITALIA Don Chisciotte surreale LA

TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE TELEGIORNALE in cerca di complicità 7,00 - 8,00 - 13,30 13,00 12,00 - 14,00 7,55 - 13,00 12,25 - 18,30 6,10 - 11,30 7,30 - 13,30 18,30 17,00 - 20,00 -1,05 20,30 - 22,40 19,00 - 24,00 20,00 L’UOMO CHE UCCISE DON CHI- 20,00 - 1,30 18,55 - 1,20 SCIOTTE, 4-9 ottobre, Monviso, Cu- neo. 6,00 Rainews 7,05 5 cose da sapere 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,05 Finalmente soli 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 15,20 Siamo noi V 6,45 Unomattina 7,50 Revenge 10,00 Mi manda Raitre 8,45 Mattino cinque 6,45 Cartoni animati 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break 16,00 Stellina L’ossessione di Terry Gilliam ora di- E 10,00 Storie italiane 11,00 I fatti vostri 10,45 Tutta salute 11,00 Forum 8,35 Dr. House 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira 17,30 Diario di Papa Francesco venta fi lm. È dal 1989 che il regista bri- N 11,30 La prova del cuoco 13,50 Sì, viaggiare 11,30 Chi l’ha visto? 13,40 Beautiful 10,25 Law & Order 12,30 Ricette dall’italiana 14,15 Tagadà 18,00 Da Lourdes Santo Rosario tannico sta cercando di realizzare 5 E 14,00 Vieni da me 14,00 Detto fatto 12,45 Quante storie 14,10 Una vita 13,55 I Simpson 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 19,00 Attenti al lupo quest’opera. Malattie, cambi di attori e, R 15,25 Il paradiso delle signore 16,30 La stilista delle spose 13,15 Passato e presente 14,45 Uomini e donne 14,45 The Big Bang theory 14,00 Forum 18,00 Josephine 19,30 Storie e persone D 16,35 La vita in diretta 16,55 Ci vediamo in tribunale 15,20 La signora del West 17,10 Pomeriggio cinque 15,45 Black-Ish 15,30 Donnavventura Ange Gardien 20,00 Novena a Maria che non ultime, spese folli per la genialità vi- 18,45 L’eredità 17,20 Elementary 17,00 Geo 18,45 Caduta libera 17,35 Friends 16,10 Marnie 20,35 Otto e mezzo scioglie i nodi sionaria di Gilliam hanno sempre fatto Ì 20,30 Soliti ignoti 18,50 NCIS 20,45 Un posto al sole 20,40 Striscia la notizia 19,40 CSI 19,50 Tempesta d’amore 21,15 Propaganda live 21,05 Per sempre naufragare il progetto che ora fi nalmen- 21,25 Tale e quale Show 21,20 Criminal minds 21,15 La tenerezza 21,20 Solo 2 21,20 Viaggio nell’isola misteriosa 21,25 Quarto grado 1,00 Otto e mezzo 23,00 Effetto notte te trova la sua conclusione anche se le 6,00 Il caffè di Raiuno 7,10 Guardia costiera 8,00 Il sabato di tutta salute 6,00 Prima pagina 7,20 Chuck 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 17,00 Papa Francesco incon- traversie possono pesare, come ammette 8,25 Unomattina 7,55 Sulla via di Damasco 9,30 Mi manda Raitre 9,15 Baby Animals 8,05 Cartoni animati 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break tra i giovani S 10,40 Buongiorno Benessere 9,40 Il mistero delle lettere 11,15 Doc Martin 11,00 Forum 10,30 Rush Hour 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira 19,00 Nel mezzo del cammin candidamente uno dei personaggi “ah, A 11,30 Dreams Road Story perdute 12,55 Colpo di scena 13,40 Beautiful 13,00 Grande Fratello Vip 12,30 Ricette all’italiana 12,00 Belli dentro belli fuori 20,00 Novena a Maria che ma c’è anche una trama?”. A dispetto del B 12,20 Linea verde 11,00 Mezzogiorno in famiglia 15,05 Presadiretta 14,10 Una vita 13,55 Futurama 13,00 Parola di pollice verde 12,45 Sfera scioglie i nodi titolo il riferimento a Cervantes si decli- 6 A 14,00 Linea blu 13,30 B come sabato 16,55 La difesa della razza 15,10 Il segreto 14,45 2 broke girls 14,00 Lo sportello di Forum 14,15 Magazine Motori 20,45 Soul T 15,55 A sua immagine 17,05 Squadra speciale Stoccarda 18,05 La mia passione 16,10 Verissimo 16,45 Last man standing 15,30 Donna avventura 14,35 È arrivato mio fratello 21,20 Don Camillo na su diversi piani. Al centro della trama O 16,40 Italia Sì 18,45 Cobra 11 20,00 Blob 18,45 Caduta libera 17,35 Anger management 16,30 Colombo 16,15 Il commissario Cordier 23,30 Indagine ai confini del infatti non ci sono i personaggi del ro- 18,45 L’eredità 21,05 NCIS Los Angeles 20,15 Le parole della settimana 20,40 Striscia la notizia 19,30 The Mask 2 20,30 Stasera Italia weekend 20,35 Otto e mezzo sacro manzo ma Toby Grisoni un giovane re- 21,25 Ulisse 21,50 NCIS New Orleans 21,40 I topi 21,10 Tu si que vales 21,20 Shrek 2 21,25 Transporter: the series 21,15 Little Murders gista arrogante e donnaiolo che sta gi- D 6,00 A sua immagine 6,00 Arctic air 8,00 Sembra ieri 6,00 Prima pagina 7,00 Legends of tomorrow 9,00 Alla ricerca delle Galapagos 8,00 Omnibus 15,20 84 Charing Cross Road rando uno spot pubblicitario in Spagna, 6,30 Unomattima in famiglia 7,20 Sereno variabile 8,30 Zorro 10,00 I menù di Giallo 7,40 Powerless 10,00 Santa Messa 9,40 L’aria che tira 18,00 Da Lourdes Santo Rosario O 10,30 A sua immagine 10,15 Heartland 10,35 Community Zafferano 8,05 Cartoni 11,00 I viaggi del cuore 10,30 Camera con vista 18,30 Le vie del Signore sono infinite nei posti dove anni prima aveva realizza- M 10,55 Santa Messa e 11,00 Mezzogiorno in famiglia 13,00 Marcia della pace 11,00 Le storie di Melaverde 10,45 Race for Real 12,00 Donnavventura 10,45 Gustibus 19,00 On the road to una sua opera sperimentale che porta E Angelus 13,45 Quelli che aspettano 16,00 Radici 12,00 Melaverde 13,00 Grande fratello Vip 13,55 Space cowboys 11,30 Il commissario Cordier 20,00 Rosario a Maria lo stesso titolo del fi lm che si sta veden- 7 N 12,20 Linea verde 15,30 Quelli che il calcio 15,30 Mondiali su strada 13,40 L’arca di Noè 14,00 Futurama 16,45 Squadra antimafia 14,15 Uozzap 20,30 La Santa Bellezza do. Frustrato dalla diffi coltà produttive, I 14,00 Domenica In 18,00 Novantesimo minuto 17,05 I dieci comandamenti 14,00 Domenica Live 14,30 Stonehenge apocalypse Palermo oggi 14,35 Il caso Paradine 21,00 Angelus di Papa Francesco C 17,35 La prima volta 19,55 LOL 20,00 Blob 18,45 Caduta libera 16,30 L’asso del go-kart 19,30 Tempesta d’amore 16,30 Il commissario Cordier 21,15 Grandi speranze va a cercare il calzolaio a cui a suo tem- A 18,45 L’eredità 21,00 NCIS 20,30 Indovina chi viene a cena 20,15 Paperissima sprint 19,30 CSI 20,30 Stasera Italia weekend 20,35 Non è l’arena 23,55 Effetto notte po aveva affi dato il personaggio di Don 20,35 Che tempo che fa 21,45 Instinct 21,25 Amore criminale 21,20 Victoria 21,20 Le Iene 21,25 The monuments men 0,50 Uozzap 0,30 La Compieta... Chisciotte. La scoperta è stravagante: in 6,45 Unomattina 6,00 Detto fatto 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,45 Cartoni 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 15,20 Siamo noi realtà lui non è mai uscito dal personag- L 10,00 Storie italiane 7,25 Sorgente di vita 10,00 Mi manda Raitre 8,45 Mattino cinque 8,35 Dr. House 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break 16,00 Stellina gio credendosi veramente il cavaliere er- 11,30 La prova del cuoco 7,55 Revenge 10,45 Tutta salute 11,00 Forum 10,25 Law & Order 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira 17,30 Diario di Papa U 14,00 Vieni da me 11,00 I fatti vostri 11,30 Chi l’ha visto? 13,40 Beautiful 13,55 I Simpson 12,30 Ricette dall’italiana 14,15 Tagadà Francesco rante della Mancha riconoscendo Toby N 15,25 Il paradiso delle signore 13,50 Medicina 33 13,15 Passato e presente 14,10 Una vita 14,45 The Big Bang theory 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 18,00 Da Lourdes Santo Rosario come il suo fedele scudiero che ritorna 8 E 16,35 La vita in diretta 14,00 Detto fatto 15,15 La signora del West 14,45 Uomini e donne 15,45 Black-Ish 14,00 Forum 18,00 Josephine 19,30 Buone notizie per liberarlo. Così la storia prende una D 18,45 L’eredità 16,30 Ci vediamo in tribunale 17,00 Geo Magazine 17,10 Pomeriggio cinque 16,45 Baby daddy 15,30 Flikken Ange Gardien 20,00 Novena a Maria che Ì 20,30 Soliti ignoti 17,20 Elementary 20,00 Blob 18,45 Caduta libera 17,35 Friends 16,45 Perry Mason 20,35 Otto e mezzo scioglie i nodi piega decisamente surreale in cui con li- 21,25 I bastardi di 18,50 NCIS 20,45 Un posto al sole 20,40 Striscia la notizia 19,40 CSI 19,50 Tempesta d’amore 21,15 Body of proof 21,05 Salomone bertà si salta dal presente al passato per Pizzofalcone 2 21,20 Niagara 21,15 Presa diretta 21,20 Grande fratello Vip 21,25 Terminator Genisys 21,25 Quarta Repubblica 1,00 Otto e mezzo 23,20 La Compieta poter magari intervenire sul futuro. Co- 6,45 Unomattina 6,00 Detto fatto 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,45 Cartoni 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 16,00 Stellina me nel suo stile, Gilliam gioca con le im- M 10,00 Storie italiane 7,10 5 cose da sapere 10,00 Mi manda Raitre 8,45 Mattino cinque 8,35 Dr. House 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break 17,30 Diario di Papa magini, con i piani narrativi, persino col A 11,30 La prova del cuoco 7,55 Revenge 10,45 Tutta salute 11,00 Forum 10,25 Law & Order 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira Francesco R 14,00 Vieni da me 11,00 I fatti vostri 11,30 Chi l’ha visto? 13,40 Beautiful 13,55 I Simpson 12,30 Ricette dall’italiana 14,15 Tagadà 18,00 Da Lourdes Santo Rosario pubblico con ripetuti interrogativi chie- 15,25 Il paradiso delle signore 13,50 Medicina 33 12,45 Quante storie 14,10 Una vita 14,45 The Big Bang theory 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 19,00 Attenti al lupo dendone la complicità in questo diverti- 9 T 16,35 La vita in diretta 14,00 Detto fatto 13,15 Passato e presente 14,45 Uomini e donne 15,45 Black-Ish 14,00 Forum 18,00 Josephine 19,30 Storie e persone E 18,45 L’eredità 16,30 Ci vediamo in tribunale 15,15 Tre Valli Varesine-Cicl. 17,10 Pomeriggio cinque 16,45 Baby daddy 15,30 Flikken Ange Gardien 20,00 Novena a Maria che mento senza regole. Ad un certo punto D il protagonista spazza via dallo scher- 20,30 Soliti ignoti 17,20 Elementary 18,00 Geo 18,45 Caduta libera 17,35 Friends 16,30 Shenandoah 20,35 Otto e mezzo scioglie i nodi Ì 21,25 Una pallottola nel 18,50 NCIS 20,40 Un posto al sole 20,40 Striscia la notizia 19,40 CSI 19,50 Tempesta d’amore 21,15 Di Martedì 21,05 Roma città aperta mo i sottotitoli dicendo “non ci ser- cuore 3 21,20 Stasera tutto è possibile 21,15 #Cartabianca 21,20 Temptation Island Vip 21,25 Colombiana 21,25 Fight 1,00 Otto e mezzo 22,50 Retroscena vono, noi ci capiamo benissimo senza”. M 6,45 Unomattina 6,00 Detto fatto 8,00 Agorà 6,00 Prima pagina 6,45 Cartoni 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 16,00 Laura una vita straor- Piacevole se si è disposti a stare a que- E 9,35 Linea verde 7,10 5 cose da sapere 10,00 Mi manda Raitre 8,45 Mattino cinque 8,35 Dr. House 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break dinaria sto gioco. R 10,00 Storie italiane 7,55 Revenge 10,45 Tutta salute 11,00 Forum 10,25 Law & Order 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira 17,30 Diario di Papa UN NEMICO CHE TI VUOLE BE- C 11,30 La prova del cuoco 11,00 I fatti vostri 11,30 Chi l’ha visto? 13,40 Beautiful 13,55 I Simpson 12,30 Ricette dall’italiana 14,15 Tagadà Francesco O 14,00 Vieni da me 13,50 Medicina 33 12,45 Quante storie 14,10 Una vita 14,45 The Big Bang theory 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 18,00 Da Lourdes Santo Rosario NE, 4-10 ottobre, Cinelandia, Borgo 10 L 15,25 Il paradiso delle signore 14,00 Detto fatto 13,15 Passato e presente 14,45 Uomini e donne 15,45 Black-Ish 14,00 Forum 18,10 Josephine 19,00 Attenti al lupo San Dalmazzo. E 16,25 Che tempo fa 16,30 Ci vediamo in tribunale 15,15 La signora del West 17,10 Pomeriggio cinque 16,45 Baby daddy 15,30 Flikken Ange Gardien 19,30 Ciao mamma vado in Africa Un nemico a tutti i costi per il profes- D 16,35 La vita in diretta 17,20 Elementary 17,00 Geo 18,45 Caduta libera 17,35 Friends 16,30 Airport 75 20,35 Otto e mezzo 20,00 Novena a Maria che 18,45 L’eredità 18,50 NCIS 20,45 Un posto al sole 20,40 Striscia la notizia 19,40 CSI 19,35 Fuori dal coro 21,15 Atlantide files scioglie i nodi sor Enzo Stefanelli. Purtroppo una sera Ì 20,30 Italia-Ucraina (amichev.) 21,20 Piacere, sono un po’ incinta 21,15 Chi l’ha visto? 21,20 Poveri ma ricchi 21,20 Le Iene show 21,25 Il segreto 0,10 Otto e mezzo 21,05 Gandhi salva la vita a un giovane delinquente fe- 6,45 Unomattina 6,00 Detto fatto 8,00 Agorà 8,45 Mattino cinque 6,45 Cartoni 7,10 Renegade 8,00 Omnibus 17,30 Il diario di papa rito, che candidamente dichiara “io per G 10,00 Storie italiane 7,10 5 cose da sapere 10,00 Mi manda Raitre 11,00 Forum 8,35 Dr. House 8,00 Detective Monk 9,40 Coffee break Francesco campare uccido”, il quale si dichiara di- I 11,30 La prova del cuoco 7,55 Revenge 10,45 Tutta salute 13,40 Beautiful 10,25 Law & Order 10,00 Un detective in corsia 11,00 L’aria che tira 18,00 Da Lourdes Santo Rosario sponibile a uccidere un suo nemico. En- O 14,00 Vieni da me 11,00 I fatti vostri 11,30 Chi l’ha visto? 14,10 Una vita 13,55 I Simpson 12,30 Ricette dall’italiana 14,15 Tagadà 19,00 Attenti al lupo zo continua a sostenere di non averne, V 15,25 Il paradiso delle signore 13,50 Medicina 33 12,45 Quante storie 14,45 Uomini e donne 14,45 The Big Bang theory 13,00 La signora in giallo 16,15 Il commissario Cordier 19,30 Ciao mamma vado in Africa 11 16,35 La vita in diretta 14,00 Detto fatto 13,15 Passato e presente 17,10 Pomeriggio cinque 15,45 Black-Ish 14,00 Forum 18,00 Josephine 20,00 Novena a Maria che ma il giovane si intrufola nella sua vita E D 18,45 L’eredità 16,55 Ci vediamo in tribunale 15,15 La signora del West 18,45 Caduta libera 16,45 Baby daddy 15,30 Flikken Ange Gardien scioglie i nodi alle ricerca di qualcuno che per chissà 20,30 Soliti ignoti 18,15 Italia-Belgio (amichevole) 17,00 Geo 20,20 Striscina la notizina 17,35 Friends 16,45 Poirot 20,35 Otto e mezzo 21,05 Vado a scuola quale recondito scopo potrebbe essere il Ì 21,25 Non dirlo al mio capo 2 21,05 Quelli che... 20,40 Un posto al sole 20,40 Polonia-Portogallo 19,40 CSI 19,50 Tempesta d’amore 21,15 Piazza pulita 22,30 Grandi speranze 23,40 Porta a porta 21,25 The Big show 21,25 W l’Italia oggi e domani 1,00 Otto e mezzo 1,20 Buone notizie nemico del professore. 21,20 Pechino Express 7 21,15 Era mio padre 23,10 L’intervista

I film in proiezione nelle sale cinematografiche della Provincia di Cuneo SUL GRANDE SCHERMO CUNEO autore (feriali 21; sabato 21; domenica Sala Sette: 4-10: The nun. La vo- CARAGLIO CEVA (feriali 20,20; domenica 16-18,15). 4-9: 17-21). cazione del male (feriali 20,30-22,40; Ricchi di fantasia (feriali 22,30; dome- SALA BORSI - VIA PIO BOCCA 10 LANTERI - VIA E. FILIBERTO 4 (TEL. sabato e domenica 15,30-17,40-20,30- FERRINI - VIA C. FERRINI, 9 (TEL. nica 21,30; lunedì, martedì 21,15). (TEL. 0174/701552) 0171/695916) BORGO SAN DALMAZZO 22,40). 338/5735135) Sala Cinque: 4-9: The wife. Vive- 4-7: Papa Francesco. Un uomo di 4: Un paese di Calabria (ore 21). 6-7: Papa Francesco. Un uomo di re nell’ombra (giovedì, venerdì, sabato CINELANDIA - ZONA BORGOMERCA- Sala Otto: 4-10: Venom (feriali 20,15- parola (ore 21). parola (ore 21). 20,20-22,30; domenica 16-18,15-21,30; lu- (TEL. 0171/265213) 22,40; sabato e domenica 15-17,30-20,15- TO DRONERO nedì, martedì 21,15). DON BOSCO - VIA S. GIOVANNI BO- 22,40). OSSA SCO (TEL. 0171/692516) Sala Uno:4-10: Blackkklansman (fe- IRIS - PIAZZA MARTIRI 5 (TEL. SAVIGLIANO Sala Nove: 4-10: Gli incredibili 2 (fe- FOSSANO 4-7: Papa Francesco. Un uomo di riali 19,50-22,35; sabato, domenica 14,30- 3935625551) AURORA - VIA GHIONE 10 (TEL. riali 20-22,35; sabato e domenica 14,40- parola 17,15-20-22,45). 0172/712957) MULTISALA I PORTICI - (giovedì, venerdì 21; sabato 17-21; 17,20-20-22,35). 4-5 e 7: Papa Francesco. Un uo- domenica 17-20,30). Sala Due: 4-10: Non è vero ma ci mo di parola (ore 21). 6: Concerto 4-7 e 9: Papa Francesco. Un uomo VIA ROMA 74 (TEL. 0172-633381) credo (feriali 20,30; sabato e domeni- Sala Dieci: 4-10: Smallfoot. Il mio di parola (feriali 21; domenica 18,30-21). Non pervenuto. MONVISO - VIA XX SETTEMBRE 14 (ore 21). ca 17,40-20,30). 4-10: Ricchi di fanta- amico delle nevi (feriali 20,20; sabato 10-11: Don’t worry (ore 21). (TEL. 0171/444666) sia (feriali 22,40; sabato e domenica 15,20- e domenica 15,20-17,40-20,20). 4-10: The MONDOVÌ DOGLIANI 4-9: L’uomo che uccise Don Chi- 22,40). domestics (ore 22,40). CINEMÀ - VIA TORINO 252 (TEL. sciotte (feriali 21; domenica 18,30-21). BARETTI - CORSO STATUTO 13 (TEL. MULTILANGHE - PIAZZA GORIZIA Sala Tre: 4-7: Tutti in piedi (ore 20,10- 0174/45660) 0172/726324) 9 (TEL. 0173/742321) MULTISALA FIAMMA - VIA CENTALLO 22,35). 6-7: Smallfoot. Il mio amico 4 e 6-7: Papa Francesco. Un uomo Sala Uno: 4-9: Venom (giovedì, ve- Sala Grande: 4-8: Venom (giovedì, lu- A. B 34 (TEL. 0171/66435) ASSIGNANO delle nevi (ore 15-17,15). 8-10: Imagi- NUOVO LUX - VIA ROATA CHIUSANI di parola (giovedì e sabato 21; dome- nerdì, sabato 20,20-22,30; domenica 16- nedì 21,30; venerdì, sabato 20,05-22,30; Sala Uno: 4-10: The wife. Vivere ne (feriali 20,20-22,30). 1 (TEL. 0171/211726) nica 18-21). 10: Movie Tellers: Framed, 18,15-21; lunedì e martedì 21,15). domenica 16,10-18,30-20,50). Sala Due: 4-9: Smallfoot. Il mio nell’ombra (feriali 21,10; sabato 18,10- Sala Quattro: 4-10: The wife. Vivere 5-8: Papa Francesco. Un uomo di Happy Winter (ore 18). 10: Movie Tellers: Sala Rossa: 4-8: Smallfoot. Il mio amico delle nevi (feriali 20,20; dome- 21,10; domenica 15,10-18,10-21,10). nell’ombra (feriali 20,20-22,35; sabato e parola (sabato 21; domenica 19-21). Il racconto della Stura, al massimo ri- amico delle nevi (giovedì, lunedì 21,30; nica 16-18,15).4-9: The nun. La voca- Sala Due: 4-7: Gli incredibili 2 (feria- domenica 15,15-17,30-20,20-22,35). basso (ore 18). venerdì, sabato 20,20-22,30; domenica zione del male li 21; sabato 18-21; domenica 15-18-21). BUSCA (feriali 22,30; domenica Sala Cinque: 4-10: Un nemico che ti BERTOLA - VIA DELL’ANNUNZIATA, 1 16,10-18,20-20,30). 8-10: Imagine (ore 21). 21,30; lunedì, martedì 21,15). vuole bene (feriali 20,30-22,40; sabato e LUX - VIA CADORNA 46/A (TEL. (TEL. 0174/47898) Sala Tre: 4-9: Un nemico che ti Sala Blu: 4-8: L’uomo che uccise Sala Tre: 4-10: Blackkklansman (fe- domenica 15,30-17,40-20,30-22,40). 0171/946069) 5-10: Gli incredibili 2 (feriali 20,30; saba- vuole bene (giovedì, venerdì, sabato Don Chisciotte (giovedì, lunedì 21,30; riali 21,10; sabato 18,10-21,10; domenica Sala Sei: 4-10: Venom (feriali 21,15; sa- 4-5 Chiamami con il tuo nome (ore to 18,15-20,45; domenica 18-20,30). 4-10: 20,20-22,30; domenica 16-18,15-21,30; lu- venerdì, sabato 22,30; domenica 20,50). 15,10-18,10-21,10). bato e domenica 20-22,30). 6-7: Gli in- 21). 6-7: Papa Francesco. Un uomo Ricchi di fantasia (feriali 20,45; sabato nedì, martedì 21,15). 5-7: Gli incredibili 2 (venerdì, sabato Sala Quattro: 4-10: Opera senza credibili 2 (ore 14,50-17,30). di parola (sabato 21; domenica 18-21). 18,30-21; domenica 18,15-20,45). Sala Quattro: 4-9: Gli incredibili 2 20,05; domenica 16,10-18,30). TEMPO TLTL Sabato 20 ottobre - ore 20,30 GRAN FRITTO MISTO LIBERO giovedì, venerdì ALLA PIEMONTESE sabato e prenotazione obbligatoria domenica pranzo e cena GIOVEDÌ La Guida 4 OTTOBRE 2018 69

DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo Espongono Franco Alessandria, Valerio Righini, Valentino Tamburini, Anna Valla e Yomuto DOVE ANDARE L’impetuoso vento Shamal Concerti ad Alba e Castellar soffia tra fotografie e arte A Palazzo Samone “Rigenera” Laboratori per nonni e nipoti tra Paesi in guerra e povertà Una mostra dedicata al riciclo, inaugurazione sabato 6 ottobre Musica elettronica al Filatoio Cuneo - Inaugura saba- lazioni, assumono una nuo- 4 ottobre - Cuneo - Alle 17 nel Salone d’ono- to 6 ottobre alle ore 18 la mo- va identità, divengono “altro”. re del Comune, incontro sul pensiero di Luigi stra “Rigenera”, collettiva de- Rigenerare la materia non Pareyson, uno dei maggiori fi losofi italiani del gli artisti Franco Sebastiano equivale solo a mettere in sce- XX secolo e tra gli intellettuali cuneesi di mag- Alessandria, Valerio Righini, na una metamorfosi, in virtù giore fama internazionale. Intervengono Gae- Valentino Tamburini, Anna della quale l’oggetto diviene tano Chiurazzi, Maurizio Pagano e Francesco Valla e Yomuto allestita a pa- soggetto, significa anche at- Tomatis. Ingresso libero. lazzo Samone in via Amedeo traversare la dimensione del 4 ottobre - Mondovì - Alle 21 al Cinema Te- Rossi 4. Organizzata da Gia- tempo. Ogni cosa porta con atro Bertola, la compagnia “Crica del Borgat” como Doglio e Massimilia- sé la memoria del passato, re- mette in scena la farsa in tre atti di Franco Ro- no Cavallo, l’esposizione rac- ca impresse le tracce del pro- berto “Quand che ij’ aso a vòlo”. Regia di Lu- TORINO - Quadri, sculture e fotografi e per coglie oltre quaranta opere prio vissuto”. ciano Turco. Ingresso 9 euro. raccontare la guerra, la fuga, sogni e spe- che esplorano le straordina- La mostra, ad ingresso libe- 4 ottobre - Saluzzo - Prende il via il corso di ranze di interi popoli. E soprattutto per rac- rie possibilità di trasformare ro e gratuito, è promossa dal- danze occitane per principianti all’ex caserma cogliere fondi da destinare al campo profu- scarti, rifi uti o vecchi oggetti le associazioni grandArte e Musso (10 lezioni dalle 21 alle 22.30) tenuto da ghi 022, in Libano. “Shamal. Soffi a su Tori- in arte. Amici Case del Cuore, in col- Daniela Mandrile. Info: 339-7950104. no” la retrospettiva negli spazi del Polo del La curatrice, Carla Bianco: laborazione con la casa edi- 5 ottobre - Cuneo - In occasione della Fe- ‘900, in via del Carmine 14, e che vede co- “Vetro, chiavi antiche, mate- trice Primalpe, il settimanale sta cittadina dei nonni, dalle 16.45 alle 18 alla me protagonisti la fotografa torinese-croata riali artigianali e rurali, me- La Guida e il Fai - delegazione Casa del Fiume, laboratorio per nonni e nipo- Andreja Restek e sette artisti italiani (sei pit- talli arrugginiti, pezzi di le- testimonia il fatto che gli og- di Cuneo, è patrocinata dalla ti “Giochi con niente” in cui verranno costruiti tori e uno scultore), che si sono ispirati alle gno, piastre in ghisa, corde, getti, gli scarti, i rifi uti, costi- Regione Piemonte, dalla Pro- giocattoli con materiali riciclati. Prenotazione immagini catturate dalla fotoreporter in Si- borchie, frammenti di latta, tuiscono un terreno di esplo- vincia e dalla Città di Cuneo, obbligatoria: tel. 0171-444501 o 345-1028080. ria, nei campi rifugiati in Libano, e nelle altre fi li di ferro, gomma, specchi, razione pressoché inesauribi- e si avvale del contributo della 5 ottobre - Caraglio - Inizia il corso di dan- parti del mondo piegate da confl itti e pover- attrezzi in ferro, imbuti, plac- le e si prestano ad una infi ni- Fondazione Crc. ze occitane per principianti nella sala riunioni tà. Espongono i pittori torinesi Ciro Palum- chette per serrature sono solo ta germinazione di forme e si- “Rigenera” è visitabile fi no del Comune (10 lezioni dalle 21 alle 22.30) te- bo e Akira Zakamoto, le pittrici romane Ales- alcuni dei materiali impiega- gnifi cati, con esiti mai ripetiti- a domenica 4 novembre, dal nuto da Daniela Mandrile. Info: 339-7950104. sandra Carloni e Roberta Coni, l’artista ligure ti dai cinque artisti presenti in vi. Oggetti familiari, deconte- venerdì alla domenica, dalle 6 ottobre - Cuneo - In occasione della Festa Davide Puma, quello italo-tedesco Matthias questa mostra dedicata al ri- stualizzati e riassemblati se- 16.30 alle 19.30. cittadina dei nonni, dalle 15.30 alle 17 al Mu- Brandes e lo scultore romano Jacopo Man- ciclo. La pluralità dei risultati condo insolite e complesse re- Giulia Gambaro seo Civico, laboratorio “Tris o fi letto…Col non- dich. L’evento prende il nome di Shamal, lo no perfetto” dove nonni e nipoti si cimenteran- stesso di un impetuoso vento estivo che soffi a no con tela, creta e colori a tempera. Per info e nel Golfo Persico, perché come questo vento, Sabato 6 ottobre inizia la vendita degli abbonamenti per la stagione del Toselli prenotazioni: tel. 0171-634175. considerato dai tempi più antichi portatore 6 ottobre - Caraglio - L’associazione cultu- di cambiamenti, anche la mostra vuole con- rale Origami presenta, al Filatoio, la 16a edi- tribuire a cambiare qualcosa nel suo piccolo. zione di “Encode”. Alle 18.30 la performan- Fino al 18 ottobre ore 10/19. Dieci spettacoli per il teatro in piemontese ce “Waterbowls” della musicista e sound arti- SAN GIORGIO SCARAMPI - Le creazioni di st giapponese Tomoko Sauvage. Dalle 21 i live Moira Franco e Barbara Bonfi lio all’Oratorio Cuneo - (gga). Prenderà il di Christian Löffl er, Tweeedo ed il djset di Rob- dell’Immacolata per la Via del Sale 2018. Fi- via sabato 6 ottobre la preven- benspierre. Ingresso libero. no al 7 ottobre. dita degli abbonamenti per 6 ottobre - Castellar - Per il “Voxonus Fe- MONASTEROLO BORMIDA - Per la Via del Sale la nuova stagione di teatro in stival 2018 - Filologia e contaminazioni” e in 2018 sculture di Paolo Grassino nel cortile del piemontese del Toselli: die- abbinamento alla Giornata del Pelaverga, alle castello. Fino al 7 ottobre. ci spettacoli in dialetto, dal 24 21.15 presso il Castello, si tiene il concerto “Il BISTAGNO - Fotografi a, videoarte e perfor- novembre al 13 aprile, per ri- mito di Didone” con il Voxonus Ensemble e il mance si mescolano in Azab con Alessia dere in compagnia. Ad aprire soprano Valeria La Grotta. Musiche di Sarro, Zuccarello e Alessandra Barilla, alla Gipso- la 24a edizione della rassegna Latilla, Traetta, Piccinni, Paisiello. teca Giulio Monteverde per la Via del Sale sarà la compagnia del Nostro 6/7 ottobre - Saluzzo - Per due giorni l’ex 2018. Fino al 7 ottobre. Teatro di che presente- caserma Musso ospita “Mattoncino Mania”, il RIVALTA BORMIDA - Il marmo di Fabio Via- rà la commedia in due atti di salone dedicato al mondo del collezionismo e le a Palazzo Lignana di Gattinara alla Fonda- Oscar Barile “Tòte Vigiòte”. dei giochi Lego. Domenica il MercAntico: an- zione Elisabeth de Rothschild. Per la Via del Sabato 1° dicembre il gruppo tiquariato, artigianato e hobbystica su corso Sale 2018 fi no al 7 ottobre. teatrale Volti anonimi mette- rà in scena “Doi stisse d’eva”. i dieci spettacoli), con prela- Italia, via Silvio Pellico, via Ludovico II e piaz- CASSINE - Installazione inedita per l’Italia di rà in scena “Pautasso Antonio Doppio appuntamento nel me- zione al posto già occupato la za Cavour. Musei aperti e in Castiglia possibi- Valerio Berruti nel complesso conventuale di esperto di matrimonio” men- se di marzo: il 9 “Uno, due, scorsa stagione, sarà effettua- lità di visitare la personale di Piero Bolla, “Vi- San Francesco per la Via del Sale 2018. Fino tre il 15 dicembre sarà il turno tre… pisello!!!” con Tre di Pic- ta presso la libreria Stella Ma- vre d’hazard”. In tema con il quadro dei “bal- al 7 ottobre. della compagnia teatral Car- che mentre il 24 “Margheri- ris in via Felice Cavallotti 5, lerini”, chi si presenterà in cravatta rossa avrà CUNEO - La personale di Emanuele Greco la S. con “Li gran a pòrto gran- ta detta pocionin” con Sipa- dalle 9 del 6 ottobre alle 18.30 uno sconto su misura. “Il canto della materia” prorogata fi no al 14 e”. Sabato 12 gennaio si riderà rietto di San Matteo. Il 6 apri- del 9 ottobre; tel. 0171-681458 7 ottobre - Dronero - Alle 17 al Cinema Te- ottobre presso la sede della Fondazione Pe- con “Cavial e lentije” della Fi- le “Il veuj na bin da meuire!”. o libreriastella.cuneo@gmail. atro Iris, l’Orchestra dei 100 bimbi della Fon- ano in corso Francia 47. Sabato e domeni- lodrammatica Carrucese men- Chiuderà la stagione sabato 13 com. I biglietti dei singoli spet- dazione Fossano Musica presenta l’operina ca 15,30/18,30. tre il 19 il gruppo Teatro Car- aprile la commedia “Rumors” tacoli (13 euro poltronissi- “Gualtiero Dappoco e la vera storia della bagna MONDOVÌ - Fino al 14 ottobre alla Fondazio- magnola presenterà la com- di Neil Simon con il Laborato- ma, 10 gli altri) potranno esse- cauda”. Testi ed arrangiamenti di Ugo Fea. ne Museo della Ceramica “Anima - Quando media in due atti di Giusi Cor- rio teatrale III millennio. Tut- re acquistati al botteghino del 7 ottobre - Alba - Primo appuntamento con la Materia prende vita - L’arte di Andrea Bla- nero “La volada del vin bala- ti gli spettacoli inizieranno alle Toselli dalle 20 del giorno del- la rassegna musicale “Classica”: alle 11 presso sich” la mostra di sculture in argilla e creta rin”. Il 23 febbraio la compa- 21. La prevendita degli abbo- lo spettacolo. Per info: tel. 335- la Chiesa di San Giuseppe, il soprano spagnolo realizzate dall’artista milanese. gnia D’la Vila (in foto) porte- namenti (da 85 a 55 euro per 460596 o 348-7115774. Lidia Basterretxea Vila, il soprano Marina Ma- CHERASCO - Fino al 14 ottobre, all’Enoteca lavasi e Giulio Mercati all’organo, si esibisco- Palazzo Mentone, in via Vittorio Emanue- no in un suggestivo programma dal Barocco al le 120, personale dell’artista Fabrizio Ober- Uno spettacolo teatrale dedicato a Da Vinci che fonde prosa, magia e illusione Romanticismo. ti dal titolo “Non solo paesaggi”. Una raccol- 10 ottobre - - Per ta esclusiva di pezzi unici quasi tutti inedi- la rassegna “Giovani per l’Arte”, alle 21 presso ti e di recente esecuzione. Orari di apertura la Confraternita dei Battuti Bianchi si tiene il dell’Enoteca e domenica 15,30/19. “Leonardo e la magia del tempo” al Toselli concerto “Metamorfosi d’amore” con Danilo SALUZZO - “Cattedrale Contemporanea” Pastore (controtenore), Davide Stefanelli (cla- progetto espositivo del Palazzo dei Vesco- Cuneo - (gga). Giovedì 11 di Cristian Messina. Per infor- vicembalo) e Francesco Olivero (tiorba e chi- vi fi no al 21 ottobre nel museo e bibliote- ottobre alle 21, al Teatro To- mazioni e prevendite: www.ti- tarra barocca). Ingresso libero. ca diocesani di via Maghelona 7. Espongo- selli va in scena la commedia cket.it o Muzak Dischi in cor- no Nicola Bolla, Araldo Cavallera, Elio Ga- scritta da Valerio Di Piramo so Nizza 27, tel. 0171-681506. ris, Franco Giletta, Ugo Giletta, Bruno Giu- e Cristian Messina “Leonar- Al maestro fi orentino è an- liano, Guido Palmero e Michelangelo Tallo- do e la magia del tempo” con che dedicata la mostra “Leo- ne che rileggono con l’arte contemporanea Franco Barbero, Margherita nardo Opera Omnia” a Fossa- l’edifi cio di culto calato nel tessuto urbano. Fumero, Alessandro Marra- no, curata da Antonio Paoluc- DON Apertura il 22,23 e 28 settembre e il 12, 20, podi, Cristian Messina, Nico- ci e articolata in tre sedi (Ca- 21 ottobre ore 15/19. le Alari, Mauro Villata, Davide stello degli Acaja, Museo Dio- BOSCO  MONFORTE D’ALBA - Nell’Oratorio di Sant’A- Allena e Giorgio Serra. Pro- cesano e Chiesa della Santis- gostino, Auditorium Horszowski, mostra di dotto da Teatro 21 nell’ambi- sima Trinità), che presenta ai acquerelli della pittrice Carla Ghisolfi “Gio- to del 500° anniversario del- visitatori 17 riproduzioni di chi d’acqua”, mercoledì/domenica ore 16/19 la morte di Leonardo Da Vin- altrettante opere di Leonardo, PRESENTA QUESTO COUPON fi no al 21 ottobre. ci che ricorrerà nel 2019, lo siche originali Giorgio Bolo- tra le più rappresentative del ALLA BIGLIETTERIA, PAGHERAI SOLO SABATO ALBA - “Giovanni Paolo II. Immagini di una spettacolo teatrale fonde sto- gnese, scenografie di Carola suo percorso artistico e in di- 6 OTTOBRE vita consumata per amore a Cristo” presso la ria magia e illusione esami- Benedetti e costumi di Nobile mensioni reali. L’esposizione 4 euro DOMENICA OTTOBRE chiesa di San Giuseppe. Fino al 27 ottobre ore nando, con toni comici, l’a- Contrada Sant’Andrea di Fu- è visitabile fino al 13 genna- VALIDO PER UNA PERSONA 7 14,30/18,30. Dal 6 ottobre un’installazione so- spetto straordinario e misti- cecchio. Illusionismo e magia io il venerdì 15-19, sabato, do- spesa proveniente dal Castello di Rivoli. co del genio di Leonardo. Mu- diretti da Davide Allena, regia menica e festivi 10-19. GIOVEDÌ 70 La Guida SPETTACOLI E TEMPO LIBERO 4 OTTOBRE 2018

“Ceramic food”, quando Venerdì 5 lo spettacolo “Quelle anime fragili” inaugura Recondite Armonie, concerti il cibo incontra l’arte la nuova stagione del Teatro del Marchesato di Saluzzo a Cherasco e Morozzo Chiusa Pe- Saluzzo - (gga). Prende il ed Hennequin per la regia di Cuneo - (gga). Nel fine settimana ultimi sio - (gga). Inau- via venerdì 5 ottobre alle 21, Valter Scarafia e Ugo Rizza- due appuntamenti con la rassegna Recon- gura domenica con lo spettacolo in due atti to (30 novembre, 1,7, 8, 9, 14 dite Armonie “Ritorni” 2018 promossa da- 7 ottobre alle 11 “Quelle anime fragili” per l’a- e 15 dicembre); “Il cappotto” gli Amici della Musica di Savigliano. Saba- la mostra collet- dattamento e la regia di Nuc- per adattamento e regia di to 6, alle 21.15 nella chiesa di Sant’Agostino tiva “Ceramic fo- cio Cantamutto, la nuova Valerio Dell’Anna (25, 26, 27 a Cherasco, si terrà il concerto del trio “La od - Visioni contemporanee” allestita nel stagione del Teatro del Mar- gennaio, 1, 2, 9 e 10 febbra- suave melodia” con Ubaldo Rosso al flau- Complesso museale “Avena” in piazza Ca- chesato. Salgono sul palco: io); “Papaveri” Cristina Le- to, Maurizio Piantelli al liuto e Elena Ze- vour 13 e visitabile fino a sabato 3 novem- Paola Barbero, Maria Ludo- vet e Laura Sassone (15, 16, gna voce recitante. Domenica 7, alle 17 al bre (dal martedì al sabato 9.30-12 e 15.30- vica Aprile, Angelo Aimar, Samuele Giorda- 22, 23, 24, 29 e 30 marzo); “Il piacere dell’one- Castello di Morozzo, si esibirà l’“Enrico Eu- 17.30, domenica 9.30-12, il 28 ottobre 9.30- no, Giorgio Lusso e Maria Virginia Aprile. Lo stà” di Pirandello per la regia di Valter Scara- ron Project” (Enrico Euron arpa, Josianne 12.30 e 15-18, il 1° novembre 9.30-12). Il spettacolo viene proposto il 5, 6, 12, 13, 14, 19 fia e Ugo Rizzato (3, 4, 10, 11, 12, 17 e 18 mag- Pinet e Lucio Malan voci, Elisabetta Bosio percorso espositivo propone il cibo in tutte e 20 ottobre, sempre alle 21 presso il Teatro in gio). Prenotazioni al numero 333-6979063 o violino e viola, Gualtiero Marangoni viola le sue forme, interpretato dai 18 artisti. In- piazza Vineis 11. Prossimi appuntamenti del- presentandosi al botteghino del teatro un’ora da gamba e contrabbasso, e Giancarlo Bo- gresso libero. la stagione: “Il sistema Ribadier” di Feydeau prima dell’inizio dello spettacolo. nino bodhran e percussioni).

DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo Sarà il pianista serbo di fama internazionale ad aprire il 7 ottobre, alle 21, la nuova stagione del Teatro Toselli Le Langhe piene di colore di Ferruccio Borgogno Domenica Ivo Pogorelich al pianoforte solo Cuneo - Sarà il concerto del sta Martha Argerich che aveva vi- scritto: “Pogorelich è comparabile pianista serbo Ivo Pogorelich ad sto in lui un “genio” incompreso, a Horowitz... ha suonato duecen- inaugurare, domenica 7 ottobre il maestro vanta esibizioni e con- to anni in anticipo rispetto al suo alle 21, la nuova stagione del Te- certi negli Stati Uniti, Canada, Eu- tempo”. Nel 1987 è stato insigni- atro Toselli. Nato a Belgrado nel ropa, Australia, Giappone e Cina, to dall’Unesco del titolo di “Amba- 1958 e recentemente tornato sotto America Latina e Israele con i più sciatore di buona volontà”. i riflettori dopo una lunga rarefa- grandi direttori e le più prestigio- I biglietti (poltrona e palco 18 zione delle sue apparizioni, Pogo- se orchestre del mondo tra cui i euro, ridotto 16 euro; balconata e relich proporrà al pubblico l’Ada- Berliner Philharmoniker, i Wiener gallerie 10 euro, ridotto 8 euro) so- gio K. 540 di Mozart, la Sonata di Philharmoniker e la Chicago Sym- no acquistabili on line, alla pagi- Liszt e gli Studi Sinfonici di Schu- phony Orchestra. Dal 1982 incide na http://www.comune.cuneo.it/ mann al pianoforte solo. Quella di in esclusiva per la celebre etichet- cultura/teatro.html, presso l’Uffi- LA MORRA - I colori di Ferruccio Borgogno Cuneo sarà una delle quattro date ta Deutsche Grammophon che nel cio spettacoli in via Amedeo Ros- presso la Cantina comunale dal 6 al 19 ot- italiane del suo nuovo e attesissi- 2015 ha pubblicato tutte le regi- si 4 lunedì, martedì, mercoledì tobre. Borgogno, pittore di Langa nel senso mo tour. strazioni dei suoi 14 album; il co- e venerdì dalle 9 alle 12, e il gior- più vero del termine, riesce, attraverso pen- Divenuto improvvisamente fa- fanetto ha ricevuto il prestigioso no dello spettacolo a partire dalle nellate immediate e vibranti, a rendere l’i- moso nel 1980 in seguito all’eli- premio Diapason d’Or. Si è dedica- 17 al botteghino del Teatro. Presso dea di una terra vivace, accarezzata dal so- minazione dal concorso interna- to anche al sostegno della carriera l’Ufficio spettacoli e al botteghino le, che riflette il temperamento schietto ed zionale “Chopin” di Varsavia, che artistica dei giovani musicisti e al- è anche possibile acquistare i bi- estroso dell’artista. Per lui la pittura è fonte provocò il clamoroso abbandono la promozione della cultura musi- glietti con 18app e Carta docente. di vita e di realizzazione. Le sue opere sono della giuria da parte della piani- cale. Di lui il New York Times ha Giulia Gambaro un inno alle Langhe, ritratte con colori vi- vaci ed accesi, dai rossi ai gialli, ai blu, agli arancio. Ore 10/18,30. Il musicista ospite della rassegna “Concerti organistici”, sabato 6 ottobre al Sacro Cuore CHERASCO - Gli “Ex voto” dell’artista langaro- lo Pierflavio Gallina a Palazzo Salmatoris. At- traverso gli ex voto, piccoli dipinti che vengo- no realizzati per ringraziare di miracoli quo- Dudley Oakes al Carlo Vegezzi-Bossi tidiani, l’artista racconta la Langa, il suo pae- saggio, la sua gente, le sue tradizioni e le bel- Cuneo - (gga). Sarà l’organista naria Brondino Vegezzi-Bossi di la critica per “virtuosismo, brillan- lezze del territorio. La mostra itinerante ha americano Dudley Oakes il prota- Centallo. tezza tecnica, interpretazione mu- toccato Torino, Alba e poi sarà a Cuneo. Fi- gonista del secondo appuntamen- Dudley Oakes è un musici- sicale e abilità artistica”. no al 14 ottobre mercoledì, giovedì e venerdì to della trentesima edizione della sta e concertista attivo, insegnan- Chiuderà la rassegna sabato 13 ore 15/19, sabato e domenica ore 9,30/12,30 rassegna musicale “Concerti orga- te, consulente d’organo, diretto- ottobre, sempre alle 21 nella chie- e 15/19. nistici”. re di coro alla Grace Evangelical sa del Sacro Cuore, Ignace Mi- LA MORRA - Fino al 5 ottobre alla Cantina co- Sabato 6 ottobre, dalle 21, il Lutheran Church di Winchester e chiels, organista titolare presso munale mostra di Luigi Carbone “Segni… musicista, interprete riconosciu- membro aggiunto della facoltà di la Cattedrale di Bruges (Belgio). colori ...fantasie”. Carbone dipinge la Lan- to del repertorio romantico fran- Shenandoah Conservatory a Win- Già ospite della rassegna nel 2014, ga da sempre. Ore 10/12,30 e 14,30/18,30. cese e tedesco, siederà alla con- chester. Apparizioni recital, regi- l’organista si esibirà in un ricco CUNEO - “Michele Pellegrino. Una parabola solle dello splendido organo Car- strazioni e trasmissioni negli Sta- concerto dalle sonorità brillanti e fotografica” nel Complesso monumentale di lo Vegezzi-Bossi (1897) nella chie- ti Uniti, in Canada, Australia, In- coinvolgenti. San Francesco. Curata da Enzo Biffi Gentili e sa del Sacro Cuore, restaurato ed ghilterra, Francia e Germania gli L’ingresso ad entrambi i concer- organizzata dalla Fondazione Crc, l’esposizio- ampliato nel 2011 dalla casa orga- hanno ripetutamente acclamato ti sarà libero e gratuito. ne ripercorre la carriera del fotografo origina- rio di Chiusa Pesio con 75 fotografie suddivise in 19 sezioni monotematiche . Fino al 7 otto- bre, martedì/domenica ore 15,30/18,30. AGENDA ROCK a cura di Sergio Porracchia ROSBELLA - Nella chiesa mostra del bovesano Nanni Errichiello, grafico, pittore, designer, illustratore, vive e dipinge nel suo studio a Rosbella. I suoi quadri sono paesaggi urbani, Tomoko Sauvage, Christian Löffler e Tweeedo all’Encode Festival assembramenti metropolitani. Ma anche vil- laggi montani, borgate arroccate che raccon- Giovedì 4 ottobre stival è organizzato dalla brillantis- smo, contaminazione e il dialogo tano la disgregazione dell’ordine come even- Emily La Chatte alla Birrovia di sima Associazione Origami in col- continuo tra chitarre e sequencers, to ineluttabile. Ma c’è anche il recupero co- Cuneo. laborazione con Betulla Records, beats e batteria acustica, influenze me possibilità a cui tende l’umano. Fino al 7 Wire allo Spazio211 di Torino. Consorzio Clandestino e le associa- jazz, techno e idm producono un ottobre ore 10/12 e 16/18. zioni Art.Ur e Noau. Per ulteriori suono caldo e coinvolgente che li ROSSANA - “Selezione fotografica” con Ros- Venerdì 5 ottobre informazioni e prenotazione (con- ha già imposti all’attenzione degli Tomoko Sauvage sana FotoFestival con Progetto Har fino al 7 Il cantante, scrittore e attore sigliata) ad ingresso gratuito www. ascoltatori più attenti e ricettivi. ottobre al Centro d’Incontro in via Mazzini Omar Pedrini, già colonna por- encodefestival.com. Il produttore tedesco Christian sta siciliano Salvatore Sultano, alla 23. Espongono Giacomo Galvagno, Gianni tante dei Timoria con Francesco Alle 18.30 la musicista e sound Löffler è un nome noto tra chi pre- Birrovia di Cuneo. Chiaramello, Monica Barbero, Roberta Ba- Renga, presenta il suo libro “Cane artist giapponese Tomoko Sauva- dilige il suono elettronico più evo- Perdurabo, il progetto del musi- rale, Sergio Fea e Silvia Fea. Sciolto” con lettura e concerto acu- ge presenterà la sua performan- luto che sa appagare il gusto sia di cista cuneese Davide, all’Astoria di - Presso le architetture romani- stico al CitaBiunda di . ce “Waterbowls” in cui “suonerà” il chi ricerca il coinvolgimento del Torino. che della Pieve di Santa Maria le sculture in Lucone dj set alla Birrovia di proprio sintetizzatore naturale, un ritmo sia ambientazioni più raf- argilla di Hilario Isola. Fino al 7 ottobre. Cuneo. set composto da ciotole di cerami- finate ed evocative tra ambient- Martedì 9 ottobre - Al Castello le pitture di Gian- Sergio Caputo al Folk Club di ca, idrofoni e luci che genera suoni techno, field recordings, suoni acu- Il jazz, tra standard e composi- ni Colosimo nella serie “Il mantra dell’artista” Torino. e timbri instabili e mutevoli utiliz- stici e sintetici, campioni vocali e zioni originali, del Duo Tartaglia per la Via del Sale 2018. Fino al 7 ottobre. zando onde, gocce e bolle. Tomoko strutture stilistiche deep house. Zennaro (rispettivamente a basso SALICETO - Al Castello degli Scarampi scatti Sabato 6 ottobre è un’artista consolidata e presenta Serata hip-hop con Egreen, Per- e Loop e sax baritono) al Beertola fotografici installati da Gioberto Noro sintesi Tomoko Sauvage, Christian regolarmente performance, instal- ry Watt, Mr. Isma & Forma Men- di Cuneo. delle personalità di Sergio Gioberto e Marile- Löffler, Tweeedo eil dj set di Rob- lazioni, mostre, workshop e com- tis al Mezcal di Savigliano. na Noro attorno al tema del verde e della na- benspierre dalle 18.30 al Filatoio posizioni tra Europa, Asia e Ame- Musica Per Autopista dj set alla Mercoledì 10 ottobre tura per la Via del Sale 2018. Fino al 7 ottobre. di Caraglio per la sedicesima edi- rica. Birrovia di Cuneo. Il suono di ghironda, violino e - Per la Via del Sale 2018 otto ac- zione dell’Encode Festival, l’im- Alle 21 si aprirà la serata con Amadou & Mariam alle Officine fisarmonica e i ritmi di dubstep, querelli di Gosia Turzeniecka nella Torre. Fi- portante e creativa rassegna (ad in- il concerto dei Tweedo, il proget- Grandi Riparazioni di Torino. dance hall e techno con Il Gran no al 7 ottobre. gresso libero) da sempre attenta al- to elettronico dei cuneesi Edoar- Bal Dub di Sergio Berardo e Ma- CAMERANA - Nella zona della Contrada al- le novità soprattutto nell’ambito do Vogrig, Andrea Pisano e Nicho- Domenica 7 ottobre daski al Le Baladin di . la Chiesa di Sant’Antonio, le fotografie e una del panorama della musica elettro- las Remondino in cui commistio- Music for Eleven Instruments, The Skatalites all’Hiroshima scultura di Maura Banfo per la Via del Sale nica locale ed internazionale. Il fe- ne tra analogico e digitale, ecletti- il progetto indie pop del musici- Mon Amour di Torino. 2018. Fino al 7 ottobre. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018 SPETTACOLI E TEMPO LIBERO La Guida 71

“Solo” di e con Brachetti Photo-carte de visite in Biblioteca, dal 9 al 31 ottobre Domenica in San Francesco Biglietti presso Promocuneo Una raccolta di 90 immagini a cura di Pierluigi Manzone il concerto di Femina Faber Cuneo - (gga). Con- Cuneo - (gga). Da martedì 9 to 13 ottobre alle 10, si tiene l’in- Cuneo - (gga). Sa- tinua la prevendita del- a mercoledì 31 ottobre il salo- contro a cura di Roberta Sa- rà il concerto “Ut co- lo spettacolo “Solo” di ne al primo piano della Biblio- la “Eduard Gorochovskij. Dila- smo concordent voces. e con Arturo Brachetti, teca civica in via Cacciatori delle tazione esistenziale nello spa- Cantici dal silenzio” di in programma martedì Alpi 9 ospita la mostra “La pho- zio muto dell’immagine fotogra- Paola Bianchi, in ar- 20 novembre alle 21 al to-carte de visite. Molto più di fica - Le sequenze sperimentali te “Femina Faber”, a Pala Ubi Banca di San un’atavica fototessera” a cura di di Eduard Gorochovskij sulla ri- chiudere, domenica 7 Rocco Castagnaretta. Lo show del più gran- Pierluigi Manzone. L’esposizio- vista Mani”: attraverso l’analisi ottobre, la mostra “Michele Pellegrino. Una de trasformista al mondo è organizzato dal- ne, ad ingresso libero, raccoglie di alcune rielaborazioni di foto- parabola fotografica” allestita nell’ex chiesa la Promocuneo e dal Comune di Cuneo, in 90 photo-carte vintage realizzate grafie effettuate da Gorochovskij di San Francesco, promossa dalla Fonda- collaborazione con Arte Brachetti. Bigliet- tra il 1860 e il 1880, tutte stampe (1929-2004), ci si concentra sul- zione Crc e curata da Enzo Biffi Gentili. Lo ti da 25 a 50 euro su www.promocuneo.it o all’albumina sali d’argento, ed è la capacità dell’immagine di di- spettacolo inizierà alle 17.30 e sarà gratu- presso la sede di Promocuneo in corso Ken- visitabile durante l’orario d’aper- latare le potenzialità esistenziali ito. Giovedì e venerdì la mostra sarà aper- nedy 5F aperta eccezionalmente sabato 6 ot- tura della biblioteca. dell’individuo, rendendo possibile una frui- ta dalle 15.30 alle 18.30, sabato e domenica tobre e sabato 3 novembre dalle 10 alle 17. Inoltre, nell’ambito della mostra, saba- zione senza tempo dell’istante singolo. sarà visitabile già a partire dalle 11.30.

Un documentario sul pontefice, a cinque anni dalla sua elezione, sarà proiettato al Lanteri e al Don Bosco dal 4 al 7 ottobre DOVE ANDARE di Massimiliano Cavallo Marc Chagall, colore e magia Papa Francesco secondo Wim Wenders Circo, Bibbia, amore, natura Cuneo - Le due Sale della co- do”, dichiara l’autore. ducia di persone di tutto il mon- re nell’audio in modo da rendere munità cittadine propongono que- Il film dunque lascia spazio alle do, di tutti i credi religiosi, cultura- le parole di Francesco un discorso sta settimana la prima visione del parole di Francesco scritte o dette li e sociali. Ecco perché penso che unitario. Con una modifica della film “Papa Francesco. Un uomo in occasione di quattro incontri/in- questo non sia solo un film per i cinepresa si è fatto in modo che il di parola” firmato dal regista tede- tervista col regista avvenuti nell’ar- cattolici o i cristiani”. Papa nelle riprese guardasse sem- sco Wim Wenders. La sollecitazio- co di due anni. “Volevo che al cen- Non è un film biografico. È piut- pre nell’obiettivo, cioè negli occhi ne era arrivata già nel 2013 a Wen- tro di questo documentario ci fos- tosto “una biografia delle sue idee, lo spettatore. Le sue parole provo- ders direttamente dal Vaticano che sero le idee del Papa e il suo mes- più un film con lui che su di lui”. cano così la riflessione: “era davve- lo invitava a realizzare un docu- saggio, il suo lavoro di riforma e le Anche tecnicamente l’opera si pre- ro importante che le persone lo ve- mentario “sul Papa in collabora- sue risposte alle domande globali senta con una struttura singolare. dessero e sentissero che si rivolge- zione col Papa” in vista del quin- di oggi” spiega Wenders convinto Pensata e realizzata sulla scorta di va a loro personalmente”, afferma to anniversario dell’elezione a pon- che “in un’epoca di profonda sfidu- una cinquantina di domande sui Wenders. tefice. Una formula originale a cui cia nei confronti dei politici e degli temi più vicini alle preoccupazioni “Papa Francesco. Un uomo di Wenders si è mantenuto assoluta- uomini di potere, in cui bugie, cor- del Papa, dalla giustizia alla pover- parola” è presentato in contempo- mente fedele dando direttamente ruzione e fake news sono all’ordi- tà e al consumismo, dall’ecologia ranea dal 4 al 7 ottobre al Lanteri e la parola al Papa. Si tratta infatti di ne del giorno, il film ci mostra un all’immigrazione. In sede di mon- al Don Bosco e in alcune altre Sale una “sorta di faccia a faccia con il uomo che mette in pratica ciò che taggio sono poi state soppresse. della comunità del Cuneese. Papa, un dialogo tra lui e il mon- predica, conquistandosi così la fi- Wenders non compare mai neppu- Roberto Dutto ASTI - Dipinti, disegni, acquerelli e incisio- ni di Marc Chagall fino al 3 febbraio con ol- tre 150 opere a Palazzo Mazzetti in corso Dal 6 ottobre al 9 novembre riflessioni, musica, teatro e performance, a quarant’anni dalla Legge Basaglia Vittorio Alfieri 357, “Chagall. Colore e ma- gia”. La mostra ripercorre la traiettoria ar- tistica del pittore dal 1925 fino alla morte. Il percorso, andando oltre la presentazio- Sabato gli Intronauti presentanto “Escape - La fuga” ne cronologica, propone una lettura nuo- va delle opere, consentendo di addentrarsi Cuneo - (gga). Sabato 6 ottobre, rappresenta la fuga come sollievo La rassegna proseguirà nelle set- nei temi principali della produzione dell’ar- alle 21 al Teatro Toselli, la Compa- alla sofferenza, come superamen- timane successive: il 26 ottobre ta- tista: la tradizione russa, legata alla sua in- gnia di teatro sociale “Intronauti” to di una realtà insopportabile, l’i- vola rotonda “Mi interessa la per- fanzia, dalla quale non si allontanò mai; il di Cuneo presenterà in anteprima stituto psichiatrico. Ad aprire la se- sona” alla residenza Sant’Antonio, senso del sacro e la profonda religiosità che lo spettacolo “Escape - La fuga”, rata, alle 20, sarà una performan- il giorno successivo la camminata si riflettono nelle creazioni ispirate alla Bib- primo appuntamento dell’omoni- ce a cura del Teatro della Rana, af- in via Roma “180 passi fuori dalle bia; il rapporto con i letterati e i poeti, rap- ma rassegna che fino al 9 novem- filiato al Circolo culturale Clande- righe”, il 3 novembre serata di bal- presentato in mostra dalla raccolta di inci- bre proporrà una serie di even- stino di Dronero, dal titolo “Inter- lo liscio alla Casa del Quartiere Do- sioni con cui tradusse in immagini i testi di ti per ricordare in città il 40° anno modulare”, in cui gli attori accom- natello e il 9 lo spettacolo di caba- Jean Girardoux e altri scrittori per il volu- dall’approvazione della Legge Ba- pagneranno il pubblico dall’ester- ret su tematiche di salute menta- me I sette peccati capitali; l’interesse per la saglia. Lo spettacolo, per la regia no del teatro alla platea, recitando le “Psicantria” al Don Bosco. L’in- natura e gli animali e le riflessioni sul com- di Paolo Balmas e Vanni Castella, alcuni brani. gresso a tutti gli eventi sarà libero. portamento umano che trovarono espres- sione nelle acqueforti delle Favole; il mon- do del circo, che lo affascinava sin dall’in- VISTO CON VOI Sabato l’inaugurazione della mostra nella chiesa di San Giuseppe fanzia per la sua atmosfera bohémienne e la sua sete di libertà; e, ovviamente, l’amore, che domina le sue opere e dà senso all’arte e alla vita. In mostra alcuni capolavori, ap- Papaioannou tra Pina e Persefone L’opera di Emilio Vedova ad Alba partenenti a importanti collezioni private, che raramente sono stati esposti. Martedì/ Già considerato tra i nomi tetto d’ardesia a forma di on- Alba - Viene inaugurata sabato 6 ot- domenica 10/19. di punta della danza contem- da, composto di plance che tobre alle ore 11 la mostra “Emilio Ve- FOSSANO - Dal 5 (inaugurazione ore 21) poranea, Dimitris Papaioan- nascondono botole, vie di fu- dova dalle collezioni del Castello di Ri- al 28 ottobre mostra di Piero Roccia nella nou è stato scelto da poco dal ga, luoghi di sepoltura e persi- voli Museo d’arte contemporanea” al- Chiesa di San Giovanni in via Garibaldi 71. “Tanztheater Wuppertal Pina no una vasca. lestita presso la Chiesa di San Giusep- Giovedì/domenica ore 16/19,30. Bausch” per il primo spettaco- In questo non-luogo si muo- pe in piazzetta Vernazza 6. MONDOVÌ - “Un mosaico di classe!” opere ar- lo non diretto dalla fondatri- vono i danzatori che con i lo- Protagonista dell’esposizione il di- tistiche realizzate dai bambini delle scuole ce, morta nel 2009 (“Seit Sie”). ro corpi creano un susseguirsi pinto “Da dove… (1984-1)” realizza- dell’infanzia e della primaria, della provincia Il suo lavoro precedente, “The vertiginoso di simboli, imma- to tra il 1983 e il 1984 dal pittore Emi- dal 6 ottobre (inaugurazione ore 18) presso Great Tamer”, era quindi atte- gini e azioni che a volte rinvia- lio Vedova (Venezia, 1919-2006). L’arti- le sale espositive dell’associazione culturale sissimo al festival “Torinodan- no a miti greci (c’è pure Atlan- sta è stato tra le figure più influenti del La Meridiana Tempo di piazza San Pietro, 1. za”, dov’è stato accolto con tre te), opere pittoriche (da Man- panorama artistico italiano del secon- CUNEO - Al Beertola in via Monsignor Pea- “sold out” (Fonderie Limone, tegna a Goya, da Rembrandt a do dopoguerra, promotore di un forte no 8/b mostra degli scatti di Marco Nadalini. Moncalieri, 20-22 settembre). Courbet) o “2001 Odissea nel- rinnovamento culturale e politico ed BORGO SAN DALMAZZO - Alla Sala Blu della li- Ispirato a un fatto di cronaca lo spazio” da cui arrivano tre esponente primario della corrente pit- breria Sognalibro personale di Marina Falco. che ha sconvolto la Grecia (il astronauti e il “Danubio blu” torica informale. L’opera, posizionata DOGLIANI - “Ombre, luci e riflessi fra vino suicidio per bullismo del gio- di Strauss, rallentato e/o cam- nella zona absidale della chiesa, è un e pittura” il cuneese Luca Giordana presso vane Vaggelis Giakoumakis), pionato per tutto il corso del- saggio rappresentativo della maturità The Wine Room LeViti in via Vittorio Ema- questo lavoro (bellissimo) è te- lo spettacolo (con esiti note- raggiunta dall’artista in ambito infor- nuele II, 33, del produttore Silvio Levi. La atro-danza ma con poca dan- voli) dal musicista Stephanos male e racchiude l’importanza attribu- ricerca delle ombre, delle sfumature, delle za, realizzato da 10 performer Droussiotis. ita al gesto nella sua pratica pittorica, intensità. Nel vino e nella pittura. strepitosi, diretti da una regia Chi cercava, sbagliando, nella quale si abbandona la necessità Emilio Vedova, “Da dove… (1984-1)” FOSSANO - “Leonardo e le donne indiane” onnipervasiva che cura parti- le emozioni scatenate dalla di una corrispondenza rappresentati- 1984 tecnica mista su tela mostra fotografica dell’associazione Insie- colari e tempistica con preci- Bausch è rimasto deluso, for- va con il mondo esterno. me per l’India fino al 21 ottobre al Museo sione assoluta. se perché Papaioannou con- Dopo l’evento dello scorso autunno li dell’88a edizione della Fiera interna- Diocesano sabato e festivi ore 15/18,30. Per raccontare le angosce cepisce il suo teatro come fa- sull’opera di Enzo Cucchi, prosegue la zionale del tartufo bianco d’Alba ed è FOSSANO - “In Leonardo - Leonardo da Vin- dell’uomo che il tempo (“il rebbe un pittore: d’altronde è collaborazione tra la Fondazione Crc e visitabile fino a domenica 2 dicembre, ci e i suoi esperimenti”, nell’ambito di “Le- grande domatore” del tito- quella la sua formazione. Se in il Castello di Rivoli Museo d’arte con- dal lunedì al venerdì dalle 14,30 al- onardo Opera Omnia” nella sala sotterra- lo) spinge verso la morte, Pa- chi guardava sono mancati lo temporanea finalizzata a promuovere le 18,30, il sabato e la domenica dalle nea del castello. Fino al 13 gennaio venerdì paioannou recupera il mi- sgomento e il turbamento, in importanti occasioni di fruizione cul- 10,30 alle 18,30. 15/19, sabato e festivi 11/19. to di Persefone rapita da Ade compenso l’enigma, l’ironia e turale nel territorio cuneese attraverso L’ingresso è libero. Per maggiori in- CUNEO - Fino al 4 ottobre Federico De Giorgi e il suo successivo andirivie- la visionarietà allucinata era- la presentazione al pubblico di presti- formazioni: tel. 0173-293163, www. nella sala mostre della Provincia, corso Nizza, ni tra mondo (l’estate) e aldi- no gratificanti per gli occhi e giose opere d’arte contemporanea. fondazionecrc.it o pagina Facebook @ angolo corso Dante, dalle 17 alle 19, esclusa la là (l’inverno) e costruisce uno per la mente. Curata da Caterina Molteni, la mo- InarteFondazioneCRC. domenica in “Amici miei, andiamo avanti sen- spazio mentale che sembra un Paolo Bogo stra rientra tra gli eventi collatera- Giulia Gambaro za fermarci!”. GIOVEDÌ 72 La Guida 4 OTTOBRE 2018

FARMACIE Da giovedì 4 ottobre a mercoledì 10 otto- mymercato.it bre, per il turno continuato (dalle 8 alle 8 del giorno successivo) saranno aperte le seguenti farmacie. * CUNEO GIOVEDÌ 4 SALUS (corso Nizza, 59) VENERDÌ 5 COMUNALE EINAUDI (via L. Ei- naudi, 16) SABATO 6 COMUNALE SAN PAOLO (via Cavallo, 7) DOMENICA 7 BERTERO (via Roma, 35) LUNEDÌ 8 BOTTASSO (via Roma, 62)) SOTTOCOST0 MARTEDÌ 9 DELLA VALLE (piazza Galimber- ti, 5) MERCOLEDÌ 10 VIVALDA (piazza Galim-

berti, 14))

INDIRIZZI SALUS - corso Nizza, 59 - Tel. 0171/692851 COMUNALE EINAUDI - via L. Einaudi, 16 - Tel. 0171/634393 COMUNALE SAN PAOLO - via Cavallo, 7 - Tel. 0171/492592 BERTERO - via Roma, 35 - Tel. 0171/692938 BOTTASSO - via Roma, 62 - Tel. 0171/692398 DELLA VALLE - piazza Galimberti, 5 - Tel. ALCUNI ESEMPI: 2018* 0171/692334 VIVALDA - piazza Galimberti, 14 - Tel. 0171/692475

MESSE IN CUNEO Orario festivo e prefestivo Vigilia del giorno festivo 16: Madonna della Riva; 16.30: Santuario degli Angeli; 17.30: Santa Maria; Suc- cursale di via Coppino; Sacro Cuore; 18: Duomo; Cuore Immacolato; San Giovanni Bosco; San Rocco Castagnaretta; Madonna di Lourdes; 18.30: San Tomaso; San Paolo; 19: Sacro Cuore; 20: Ospedale Santa Cro- ce; 20.30: Borgo San Giuseppe. Giorno festivo

7: Duomo; 8: Sacro Cuore; 8.30: Duomo; tò Local. San Giovanni Bosco; Cuore Immacolato; San Rocco Castagnaretta; 9: San Tomaso; Santuario degli Angeli; 9.30: Santa Maria; San Paolo; 10: Duomo; Ospedale Santa Croce; Succursale di via Coppino; 10.30: Sacro Cuore; Cuore Immacolato; Madonna di Lourdes; San Rocco Castagnaretta; San Giovanni Bosco; 11: Sant’Ambrogio; San

Tomaso; San Paolo; 11.30: Duomo; 12: Sa- OTTOBRE 17 AL DALL’8 cro Cuore; 16: Madonna della Riva; 16.30: € € 3,24 Santuario degli Angeli; 17.30: Sant’Ambro- 1,75 gio; 18: Duomo; Cuore Immacolato; San Giovanni Bosco; 18.30: San Tomaso; San PEZZI DISPONIBILI N.3600 PEZZI DISPONIBILI N.5000 Paolo; 19: Sacro Cuore; 20: Duomo; Ospe- LINEA PER CAPELLI FRUCTIS TONNO ALL’OLIO DI OLIVA dale Santa Croce. SHAMPOO ML 250 RIO MARE BALSAMO ML 200 gr 100x3 al kg € 10,80 VARI TIPI BENZINAI ... E TANTE ALTRE OFFERTE! Sabato 6 ottobre, pomeriggio, garantisco- no l’apertura i seguenti benzinai: ESSO (Corso Francia 48/B). RED POWER (Località Passatore). TOTAL ERG (Via Valle Po 42, Madonna dell’Olmo). AGIP (Viadotto Soleri). IP (Corso Monviso 4). Merca 218 - pezzi totali disponibili nei supermercati ai sensi dell’art.1 - comma 1 dpr 6 aprile 2001 nr. effettuate *Vendite AGIP (Via Savona 50). SHELL+GPL (SS. 20 Via Torino 19). CENTRO CALOR (Via F.lli Ceirano, Località Passatore).

))) & &""  $"!!"(! $"&#!  $! "&($!"!##!  %#

Previsioni aggiornate il 3 ottobre alle ore 16.30