Quella di quest’anno sarà un’edizione unica della The Perdonanza Celestiniana, this year will be a unique edition. Perdonanza Celestiniana. E non soltanto per le restrizioni Not only for the changes due to the necessary restrictions for legate al coronavirus. La Festa del Perdono 2020 sarà la containing and contrasting the coronavirus. This “Festa del prima che potrà fregiarsi del titolo di Patrimonio immateriale Perdono” (Festival of Forgiveness) 2020 will be the first to bear the culturale dell’umanità UNESCO. Cuore degli appuntamenti title of Intangible Cultural Heritage of Humanity by UNESCO. The Heart of the festival will be the Basilica of Collemaggio, of which sarà la Basilica di Collemaggio, la cui opera di restauro post the restoration work after the earthquake received an award sisma è stata premiata dalla Commissione europea ed Europa by the European Commission and Europa Nostra. Qualifying nostra. Elementi qualificanti di un percorso di valorizzazione elements for a process of valorization of the revolutionary and del rivoluzionario e universale messaggio di fraternità e universal message of fraternity and reconciliation left to us by riconciliazione lasciatoci in eredità da Papa Celestino V che Pope Celestino V that will be renewed with the rite of opening of si rinnoverà con il rito dell’apertura della Porta Santa. Degna the Holy Door. The worthy setting of this much-awaited moment cornice di questo attesissimo momento sarà la serie di will be a series of cultural events that will mark our days and appuntamenti previsti sino al 30 agosto. Eventi unici, pensati evenings until August 30th. Unique events designed and created e realizzati per la Perdonanza e per L’Aquila. Non credo for the Perdonanza and for the city of L’Aquila. I do not think that che oggi in Italia ci siano altri luoghi in cui sia concentrata today in there are places with such a high level of attention un’attenzione così alta rispetto alla cultura, interpretata non for culture, portrayed not only as entertainment but also as a fundamental value of a territory and as an element of social value solo come intrattenimento ma criterio di tenuta sociale e cura and cure for the community. A solid principle that confirms the di una comunità. Un principio che conferma l’ambizione della ambition of the city to be nominated as the Italian Capital of candidatura della città a Capitale italiana della cultura 2022. Culture for 2022. Buona Perdonanza a tutti, dall’Aquila e dal suo territorio che Happy Perdonanza to all, from L’Aquila and its territory that ogni volta rinascono. each year are reborn.

Il Sindaco dell’Aquila Mayor of L’Aquila Pierluigi Biondi Pierluigi Biondi *Gli interventi istituzionali sono tradotti liberamente in inglese L’Aquila rinasce ogni volta. È con questa frase che in qualità L’Aquila is reborn each time. It is with this sentence, as di Presidente della massima assise civica intendo augurare ai President of the highest civic assembly, that I wish for my miei amatissimi concittadini una buona Perdonanza, la prima beloved fellow citizens a happy Perdonanza, the first after dopo il riconoscimento a patrimonio immateriale dell’umanità obtaining the Intangible Cultural Heritage of Humanity, by UNESCO. UNESCO. Una Perdonanza che ancora una volta deve tenere conto A Perdonanza that once again must consider the crises we delle emergenze vissute nel corso degli ultimi mesi, dal covid experienced during these last months, from Covid to the fires agli incendi sulla nostra montagna. Situazioni che ancora una on our mountains. Situations that once again make us feel as volta ci fanno sentire una comunità coesa, forte e pronta a a close-knit community, strong and always ready to re-start. ripartire. The anti-contamination rules and the provisions to protect Le norme anti contagio e le disposizioni messe in atto per citizens do not stop culture. The Perdonanza, an event that tutelare e proteggere la salute dei cittadini non fermano la cannot be missed by our community after 726 years, carries cultura. La Perdonanza, evento irrinunciabile per la nostra with it the principles of Pope Celestino V, principles of rebirth, comunità da 726 anni, porta con sé i principi di Papa Celestino reconciliation, and forgiveness. V, principi di rinascita, riconciliazione e perdono. Plenary indulgence in its spiritual value and for its political L’indulgenza plenaria nella sua valenza spirituale e nel suo significance is the way that everyone in our community must significato politico è la guida cui tutte e tutti noi dobbiamo take to make the city of L’Aquila the symbolic place of rebirth. tendere per rendere la città dell’Aquila il luogo simbolo della rinascita.

Il Presidente del Consiglio comunale The President of the City Council Roberto Tinari Roberto Tinari *Gli interventi istituzionali sono tradotti liberamente in inglese Il riconoscimento della Perdonanza, da parte dell’UNESCO, The acknowledgement of the Perdonanza, by UNESCO, come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, costituisce una as Intangible Cultural Heritage of Humanity, constitutes the dichiarazione del valore spirituale ma anche culturale di questo spiritual but also cultural value of this event. It represents for the evento. Rappresenta, per noi aquilani, un motivo aggiuntivo di population of L’Aquila an added reason of commitment to make impegno a rendere questa celebrazione un momento fondamentale this celebration a fundamental moment in meeting people, on the di incontro fra le persone, sulla base dell’esperienza del perdono basis of forgiveness which is a grace we received, lived and have che è grazia ricevuta, vissuta e data. given. La Perdonanza ha una radice spirituale, evangelica. L’idea The Perdonanza has spiritual roots, evangelical. The idea che muove Celestino V è quella di estendere sempre di più that moves Celestino V is that to extend always more the act l’atteggiamento del perdono ricevuto e dato come stile di vita of forgiveness received and given as a style of everyday life to quotidiano delle persone. Però tutto ciò che è autenticamente people. Although all that is authentically evangelic it is also fully evangelico è anche pienamente umano, nella sua interezza, come human, in its whole, as all that is human is basically evangelic, it ciò che è pienamente umano è tendenzialmente evangelico, cioè expresses values that can be found in God’s word. Therefore, the esprime valori che ritroviamo nella Parola di Dio. Dunque la Perdonanza is both an ecclesiastic and social event. Perdonanza è al tempo stesso evento ecclesiale e sociale. L’Aquila is therefore called always more to live a fundamental L’Aquila, dunque, sempre di più è chiamata a vivere una vocation, that of being a sort of school for dialogue, of relationships vocazione fondamentale, quella di essere una sorta di scuola di set up on love that are able to reconcile with others, because dialogo, di relazioni fondate sull’amore che sa riconciliarsi con personal and collective experience shows us that when rancor l’altro, perché l’esperienza personale e collettiva ci dimostra che, and retaliation prevail, enmity is activated, and bring upon us quando prevale l’atteggiamento di rancore, di rappresaglia, allora divisions and suffering. The Perdondanza tells us that love is able si attivano meccanismi di inimicizia, che sono sempre fonte di to remove obstacles of selfishness and allows truth and goodness. divisioni e sofferenze. La Perdonanza, allora, ci dice che l’amore It is love that builds the city of God, the Church communion, and che sa rimuovere gli ostacoli dell’egoismo dà la precedenza alla the city of men. verità e al bene. È un amore che costruisce la città di Dio, cioè la Happy Forgiveness to everyone! Chiesa-comunione, ma anche la città dell’uomo. Buona Perdonanza a tutti! Sua Em.za il Sig. Cardinale Giuseppe Card. Petrocchi Arcivescovo Metropolita dell’Aquila Metropolitan Archbishop of L’Aquila *Gli interventi istituzionali sono tradotti liberamente in inglese La Perdonanza è un evento irrinunciabile per la nostra The Perdonanza is an essential event for our community. comunità. Da 726 anni porta con sé sempre vivi i principi di For 726 years, it has carried principles of reconciliation and riconciliazione e di rinascita. Anche quest’anno ho invitato rebirth. Once again, this year, we have invited artists, singers, artisti, cantanti, attori e musicisti che attraverso la loro actors and musicians whom, with their participation and partecipazione e testimonianza ci aiuteranno a sottolineare i testimony, help us underline the most significant meaning of significati più profondi che la Perdonanza stessa racchiude. The Perdonanza. Così L’Aquila, presso il suo Teatro del Perdono, appositamente So L’Aquila, with its Theatre of Forgiveness, specifically allestito come tale dinanzi la straordinaria Basilica di Santa built in front of the extraordinary Basilica of Santa Maria of Maria di Collemaggio, si prepara ad ospitare grandi spettacoli; Collemaggio, is ready to host great shows; events that were eventi pensati e prodotti nella città per la città e in sinergia con designed and produced in our city and for our city in synergy il territorio. Attraverso la cooperazione, il concetto di rinascita with its territory. Through cooperation, the concept of rebirth ed anche rinnovamento viene esteso alla comunità ospitante: and also renovation is extended to the hosting community: all tutti assieme vivremo questa esperienza unica. Sarà la musica, together we will live this unique experience. The music, the il “Canto per la Rinascita”, che darà contenuto a tutti gli eventi “Song for rebirth”, will give substance to all the cultural events culturali che caratterizzeranno la 726° Perdonanza. of this 726th Perdonanza. Ed è proprio la rinascita sociale e culturale che io auguro And it is social and cultural rebirth that I wish for this a questa meravigliosa terra e, dall’Aquila, con un abbraccio marvelous territory and, from l’Aquila, with a virtual hug to the virtuale al mondo intero. whole world.

Il Direttore Artistico The Artistic Director Leonardo de Amicis Leonardo de Amicis *Gli interventi istituzionali sono tradotti liberamente in inglese STORIA DI UN GRANDE DONO HISTORY OF A GREAT GIFT

1294, 5 luglio, Perugia. Da due anni, undici cardinali sono 1294, 5th July. Perugia. Eleven Cardinals were assembled riuniti in conclave. Non riescono ad eleggere il nuovo Papa. La in conclave for a papal election, which lasted two years. curia è dilaniata dal conflitto tra i cardinali, tra i quali figurano They could not reach a consensus for the election of a new gli esponenti delle più potenti famiglie della nobiltà romana. pope. The Curia was tormented by the conflicts among the Sono i protagonisti della cosiddetta Ecclesia carnalis, che cardinals, who were the most powerful exponents of noble ambisce ad un potere temporale sempre più esclusivo, mentre Roman families. They were the main characters of the so l’universalità dei credenti attende l’avvento della Ecclesia called “Ecclesia Carnalis”, that claimed for a more exclusive spiritualis. Alla fine, la scelta cade sul nome di un eremita, temporal power, while most of the worshippers were awaiting Pietro del Morrone, nel quale molti individuano l’atteso Pastor the advent of the “Ecclesia Spiritualis”. At the end, the choice angelicus. was to nominate a hermit, Pietro da Morrone, who many believed to represent the “Pastor Angelicus”. Chi era Pietro da Morrone. Undicesimo di dodici fratelli, nato nel Molise attorno al 1210, pur vivendo da eremita nella più Who was Pietro da Morrone. He was the eleventh of assoluta umiltà, nella preghiera e nella rinuncia, nella ricerca twelve brothers, born in Molise around 1210; although he lived di Dio, costituì una congregazione nell’ambito della Famiglia as a hermit in absolute humility, in prayer and in sacrifice, benedettina, che si diffuse rapidamente e che ricevette and in search of God, he was able to create a congregation conferma papale nel Concilio di Lione del 1275. among the Family of the Benedictine Order, that rapidly grew Già molto anziano, la sua fama di santità è alla origine della and received the confirmation from the Pope in the Council of scelta dei cardinali, che sembrano essere ispirati nella elezione Lyon in 1275. dell’unico uomo capace di portare un vero rinnovamento Already of a certain age, his fame for sainthood was at spirituale nella Chiesa. the origin of the choice of the cardinals who were inspired 1294, 11 luglio. Gli undici cardinali redigono una lettera con by the election of the only man capable of bringing a spiritual la quale pregano Pietro di voler accettare la nomina con onori renovation to the . e pesi che la stessa comporta. 1294, 11th July. The eleven Cardinals prepared a letter in Il 18 luglio, dopo sei giorni di viaggio, tre delegati del which they begged Pietro to accept the nomination with the Collegio cardinalizio recano la lettera all’anacoreta nell’eremo honors and burdens that it imposed. di Sant’Onofrio sul Morrone. Le fonti narrative riferiscono che On 18th July, after six days of journey, three delegates of Pietro avrebbe esclamato: ”Chi sono io per farmi carico di così the delivered the letter to the anchorite at grande peso, di così tanto potere? Non sono in grado di salvare the retreat of Sant’Onofrio sul Morrone. The literary sources me stesso, come potrò salvare il mondo intero?”. Alla fine tell that Pietro exclaimed: cede alla chiamata dello Spirito Santo, di cui è profondamente “Who am I to carry the weight of such great power? I am devoto. not able to save myself, how can I save the whole world?” 1294, agosto, L’Aquila. In sella ad un asino, Pietro ha Finally he gave in to the call of the Holy Spirit to whom he raggiunto Collemaggio alla periferia della Città ancora in was profoundly devoted. costruzione, dove si sta edificando la chiesa che lui stesso 1294, August, L’Aquila. Seated on the saddle of a donkey, aveva voluto oltre venti anni prima accanto ad un piccolo Pietro reached Collemaggio at the outskirts of the city which insediamento della sua congregazione, per aderire all’invito was still being built, and where the church that he had yearned della Vergine Maria ricevuto in una visione nel sonno durante for over twenty years was being erected, close to a small il ritorno dal Concilio di Liegi. settlement of his congregation. He had had a vision of the 1294, 29 agosto. Quel giorno L’Aquila è il centro spirituale Virgin Mary requesting him to build this church in her honor dell’Occidente cristiano. Circondati da una folla immensa during his sleep while returning from the Council of Liege. di credenti, assistono all’incoronazione il re di Napoli Carlo 1294, 29th August. L’Aquila on this day was the spiritual d’Angiò e il figlio Carlo Martello, il collegio cardinalizio, nobili e center of western Christianity. The Pope to be was surrounded potentati. Pietro assume il nome di Celestino V, e la sua famiglia by an enormous crowd of devotees; the king of Naples, Carlo religiosa a sua volta si trasforma in Congregazione Celestina, D’Angiò and his son Carlo Martello, the College of Cardinals, che nei secoli diventerà cospicua e potente in Italia e Francia. nobles and powerful men were also present for the coronation. Il primo Giubileo e la Bolla del Perdono. Il segno di un Pietro took the name of Celestino V and his religious family nuovo pontificato che celebri l’infinita misericordia di Dio e was converted into the Celestine congregation, which became restituisca speranza ai fedeli per i quali la salvezza dell’anima è large and influential in time both in Italy and in France. assillante pensiero, è anche il desiderio del nuovo pontefice, che The First Jubilee and Seal of forgiveness. These were the con la Bolla del Perdono concede indulgenza plenaria “a quanti signs of a new pontificate that finally celebrated the endless sinceramente pentiti e confessati saranno entrati nella Chiesa mercy of God and restored hope to devoted believers, who di Santa Maria di Collemaggio, dai vespri della vigilia della thought that they must save their souls; this was also the wish festività di Giovanni Battista fino ai vespri immediatamente of the new Pope who, with the Seal of forgiveness allowed seguenti la festività”. Ogni anno, il 28 e 29 agosto, è da allora Plenary Indulgence “to those who sincerely confessed and possibile fruire di un’ampia indulgenza plenaria che restituisce repented from their sins and would access the Church of i fedeli alla purezza del battesimo. Indulgenze simili fino ad Santa Maria of Collemaggio, from the Vespers of the eve of the allora si potevano lucrare o meritare con cospicui esborsi di Festivity of Giovanni Battista up to the Vespers immediately denaro o al termine di pesanti pellegrinaggi in Terra Santa. Con after the festivity”. questo atto di misericordia, la Chiesa si apre a tutti, agli ultimi Every year since then on 28/29th August, it is possible to in particolare. receive plenary indulgence that restores believers to baptismal 1294, 13 dicembre, Napoli. Celestino annuncia ai cardinali pureness. Until then such indulgences could be gained only by di rinunciare al soglio petrino, ritenendosi incapace di guidare great amounts of money or at the end of a pilgrimage to the la Cristianità, schiacciato dalle pressioni e dalle dispute che Holy Land. With this great act of mercy, the church opened its lo circondano. Il Conclave che si riunisce alla vigila del Natale doors to everyone especially to the outcasts. infine elegge nuovo pontefice il Cardinale Benedetto della 1294, 13th December, Naples. Celestino announced potente famiglia Caetani, che assume il nome di Bonifacio VIII. to the Cardinals that he wished to resign as Pope, as he 1296, 19 maggio, Castello di Fumone. Dopo un periglioso believed himself unable to guide Christianity, overwhelmed tentativo di tornare alla vita eremitica, Pietro viene rinchiuso by the pressure and disputes. The Conclave was reunited on nel castello di Fumone. Qui, nello scomodo anfratto dove si Christmas Eve and the Cardinal Caetani, from the powerful era volutamente collocato parvenza dell’eremo desiderato, family, was elected and became pope with the name Bonifacio ormai ottantacinquenne e provato nel corpo e nello spirito, VIII. muore. Sarà canonizzato nel 1313 come santo confessore, e 1296, 19th May, Castle of Fumone. After a dangerous successivamente anche come santo pontefice; è onorato nel attempt to go back to his hermit life, he was imprisoned in calendario ecclesiastico come San Pietro Celestino, definizione the Castle of Fumone. Here he died in a small cell where he che racchiude appunto le due “santità”: dell’eremita e del papa. decided to live, at the age of 85, tired in spirit and body. He Il suo corpo riposa nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio. was canonized in 1113 as a confessor saint and then as pope saint; he was honored in the ecclesiastic calendar as San Pietro Celestino, definition that includes two “sainthoods”, hermit and pope. His body rests in the Basilica of Collemaggio. COMITATO EDIZIONE 726a PERDONANZA CELESTINIANA

Presidente PIERLUIGI BIONDI Vice Presidente FABRIZIA AQUILIO Coordinatore RAFFAELE DANIELE Direttore Artistico LEONARDO DE AMICIS

Componenti: MARCO MARSILIO, ROBERTO TINARI, VINCENZO CALVISI, CHIARA MANCINELLI, MARIARITA PAONI, SERENA PARLANTE, MASSIMO ALESII, FLORO PANTI, DON MARTINO GAJDA, DON CARMELO PAGANO LE ROSE, DON CLAUDIO TRACANNA, DON ARTUR SIDOR, MARIO CORRIDORE, LEONARDO BIZZARRI, CONCETTA TRECCO, STEFANIA PARISSE, MAURIZIO ARDINGO, ETTORE LUPI. 41° FUOCO DEL MORRONE “IL CAMMINO DEL PERDONO” L’ITINERARIO DAL 16 AL 23 AGOSTO

DOMENICA 16 AGOSTO LUNEDÌ 17 AGOSTO Arrivo della Fiaccola alla rotonda di S. PERDONANZA MORRONESE PERDONANZA SULMONESE Francesco della Scarpa dove saranno in attesa Ore 19, EREMO DI S. ONOFRIO Ore 17, CHIESA DI S. PIETRO CELESTINO A le rappresentanze istituzionali della Provincia e Preghiera di ringraziamento al termine della BAGNATURO dei Comuni di Sulmona e L’Aquila con i relativi quale verrà acceso il “Fuoco del Morrone”. gonfaloni. Saluto delle autorità religiose e Il Fuoco sarà trasportato fino al piazzale Ore 17.30, Trasferimento alla chiesa di civili. Lettura e firma della Pergamena delle dell’eremo da Vigili del Fuoco e Protezione Bagnaturo. Accensione Fiaccola e trasporto dal Perdonanze. Civile. Qui verrà custodito con apposita lucerna piazzale della chiesa fino alla rotonda di inizio e trasportato in macchina fino alla badia. paese. Ore 20, TERMINE DELLA CERIMONIA Predisposizione per il proseguimento del Fuoco Ore 21, BADIA MORRONESE S. SPIRITO Ore 18, SULMONA per Pratola Peligna. Arrivo del Fuoco del Morrone - Accensione Proseguimento alla volta di Sulmona con della Fiaccola e trasporto a piedi fino alla automezzi. Arrivo a Sulmona alla Piazza della Ore 20.15, CATTEDRALE DI S. PANFILO - chiesa S. Pietro Celestino a Bagnaturo. Non Cattedrale di S. Panfilo; accensione della SULMONA RADUNO sarà effettuato nessun corteo al seguito della Fiaccola che verrà trasportata all’interno. fiaccola. Accensione all’interno della Cattedrale della Ore 20.30, Proseguimento del Fuoco alla volta Lucerna del Cammino del Perdono. Cerimonia di Pratola Peligna. Ore 21.30, CHIESA S. PIETRO CELESTINO A religiosa per la benedizione del Fuoco da parte di BAGNATURO S.E. Mons. Fusco, Vescovo di Sulmona. Lettura Ore 21.15, PRATOLA PELIGNA - ARRIVO DEL Arrivo del “Fuoco”. Accensione della Lucerna e firma della pergamena delle “Perdonanze FUOCO del Cammino del Perdono all’interno della Locali”. Non dovrà essere effettuato nessun Poco prima della piazza della fontana Chiesa. Cerimonia religiosa e benedizione. corteo in città. accensione della fiaccola e trasporto a piedi Saluto delle autorità civili intervenute. Lettura fino alla piazza di Pratola Peligna dove saranno e firma della Pergamena delle “Perdonanze Ore 18.30, S. FRANCESCO DELLA SCARPA ad attendere le autorità. Accensione della Locali”. Sosta notturna del Fuoco del Morrone. Trasporto del Fuoco con automezzo fino Lucerna del Cammino del Perdono. Cerimonia a piazza Garibaldi. Accensione e trasporto Religiosa tenuta dal parroco di Pratola Peligna. fiaccola fino a S. Francesco della Scarpa. Saluto delle autorità civili interventute. Lettura e firma della Pergamena delle “Perdonanze Ore 19, ARRIVO A S. FRANCESCO DELLA locali”. Sosta notturna del Fuoco del Morrone. SCARPA Continua >>> 11 41° FUOCO DEL MORRONE “IL CAMMINO DEL PERDONO” L’ITINERARIO DAL 16 AL 23 AGOSTO

MARTEDÌ 18 AGOSTO parroco di Castel di Ieri. A seguire: saluto delle delle “Perdonanze locali”. PERDONANZA SUBEQUANA autorità civili intervenute; lettura e firma della Ore 10.30, PRATOLA PELIGNA - RITROVO Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Ore 9, PARTENZA PER LA CHIESETTA RUPESTRE DELLA MADONNA DELLA Ore 12, RAIANO Ore 17.30, CASTELVECCHIO SUBEQUO SANITÀ DI ACCIANO Accensione e trasporto fiaccola a piedi per Arrivo del Fuoco alla piazza 1° Maggio. un breve tratto fino al Comune. Momento di Accensione della fiaccola e predisposizione Ore 11 Prima del ponte sul fiume Aterno, preghiera e benedizione del Fuoco da parte trasporto a piedi fino alla Chiesa di S. Francesco accensione della Fiaccola. Trasporto a piedi del parroco di Raiano. A seguire: saluto delle dove saranno ad attendere tutte le autorità fino alla chiesetta dove S. Pietro Celestino il autorità civili intervenute. Lettura e firma civili. Arrivo della Fiaccola all’interno della 26 Luglio 1294 compì un miracolo liberando della Pergamena delle “Perdonanze locali”. Chiesa: accensione della lampada di S. Pietro dall’epilessia un infermo. Celebrazione della Trasferimento alla Villa Comunale. Sosta del Celestino; celebrazione della Santa Messa in Santa Messa per gli infermi e i disabili. Saluto Fuoco. ricordo del miracolo avvenuto durante la sosta delle autorità civili intervenute. Lettura e firma dell’eremita del Morrone il 25 luglio 1294. Al della Pergamena delle “Perdonanze Locali” Ore 15, GORIANO SICOLI termine della celebrazione religiosa: saluto delle Non dovrà essere effettuato nessun corteo. autorità civili intervenute; lettura e firma della Ore 12.30, PARTENZA ALLA VOLTA DI Accensione e trasporto a piedi della Fiaccola, Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Sosta ACCIANO dalla piazza del Comune alla Chiesa di S. notturna del Fuoco del Morrone. Francesco dov’è custodito il corpo di Santa Ore 13, PIAZZA DEL MONUMENTO DI Gemma dove saranno ad attendere le autorità ACCIANO civili e religiose e gli abitanti. Cerimonia religiosa MERCOLEDÌ 19 AGOSTO Accensione lampada e sosta per pranzo. tenuta dal parroco di Goriano Sicoli. A seguire: PERDONANZA DEL BAMBINO DISABILE saluto delle autorità civili intervenute; lettura Ore 8, CASTELVECCHIO SUBEQUO - Ore 15.30, ROCCAPRETURO e firma della Pergamena delle “Perdonanze CONVENTO DI S. FRANCESCO - RITROVO Breve trasporto della fiaccola e sosta con Locali”. cerimonia religiosa e civile. Ore 9, MOLINA ATERNO Ore 16.30, CASTEL DI IERI Accensione della Fiaccola e trasporto a Ore 16.30, BEFFI Accensione della Fiaccola e trasporto a piedi piedi dall’ingresso del paese fino alla Chiesa. Chiesa di S. Michele, breve trasporto della da poco prima della piazza della chiesa fino Cerimonia religiosa. Saluto delle autorità civili fiaccola e sosta con cerimonia civile e religiosa. alla stessa. Cerimonia religiosa tenuta dal intervenute. Lettura e firma della Pergamena Continua >>> 12 41° FUOCO DEL MORRONE “IL CAMMINO DEL PERDONO” L’ITINERARIO DAL 16 AL 23 AGOSTO

Ore 17, SUCCIANO Fuoco - Agape Fraterna. della Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Al Breve trasporto della fiaccola e sosta con termine Agape Fraterna. Sosta notturna del cerimonia civile e religiosa. Ore 15, PARTENZA DEL FUOCO Fuoco del Morrone.

Ore 18.30, TIONE DEGLI ABRUZZI Ore 16, RIPA FAGNANO Trasporto della fiaccola con attraversamento Accensione della Fiaccola e trasporto dalla VENERDÌ 21 AGOSTO del paese e sosta con cerimonia civile e discesa alla Chiesa di S. Antonio Abate. Ore 9, RITROVO DA RIPA DI FAGNANO ALTO religiosa. Cerimonia religiosa tenuta dal parroco di Fagnano. Lettura e firma della Pergamena delle Ore 10.30, VILLA S. ANGELO Ore 21, FONTECCHIO “Perdonanze Locali”. Accensione fiaccola. Predisposizione trasporto Accensione e trasporto della fiaccola a piedi Fiaccola a piedi dal bivio per S. Demetrio dall’ingresso del paese alla piazza della fontana Ore 17.30, NAVELLI - CIVITARETENGA fino alla chiesa. Cerimonia religiosa tenuta trecentesca. Cerimonia civile e religiosa. Saluto Breve sosta alla chiesa della Madonna dell’Arco dal parroco di Villa S. Angelo. Saluto delle delle autorità civili intervenute. Lettura e firma posta sul tratturo Magno con vicina antica autorità civili intervenute. Lettura e firma della della Pergamena delle “Perdonanze Locali”. taverna di posta. Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Sosta notturna del Fuoco del Morrone. Ore 18.30, CHIESA CELESTINA DI SANTA Ore 12, S. DEMETRIO NE’ VESTINI MARIA DI CENTURELLI CAPORCIANO Breve trasporto Fiaccola fino al Comune. GIOVEDÌ 20 AGOSTO Importante snodo dei due tratturi aquilani: Cerimonia religiosa tenuta dal parroco PERDONANZA SUBEQUANA - AQUILANA Tratturo Magno e Centurelle Montesecco. di S. Demetrio. Saluto delle autorità civili Ore 11, FONTECCHIO Perdonanza dei Pastori ed Agricoltori. Trasporto intervenute. Lettura e firma della Pergamena Ritrovo e partenza alla volta di Castello di Fiaccola dall’inizio della strada di accesso delle “Perdonanze Locali”. Fagnano alla chiesa con l’antico tratturo. All’interno della Chiesa: accensione della Lucerna di S. Ore 15, RITROVO DEI TEDOFORI A S. Ore 12.30, Predisposizione trasporto e Pietro Celestino; cerimonia religiosa tenuta DEMETRIO NE’ VESTINI accensione della Fiaccola poco prima dai parroci di Caporciano, S. Pio delle Camere, dell’abitato. Cerimonia religiosa tenuta dal Tussio, Prata d’Ansidonia, Navelli. Cerimonia Ore 16.30, S. EUSANIO FORCONESE parroco di Castello di Fagnano. Saluto delle civile con la presenza dei sindaci della piana Predisposizione trasporto a piedi e accensione Autorità Civili intervenute. Lettura e firma della con i gonfaloni di Prata D’Ansidonia, S. Pio delle Fiaccola dal comune alla Chiesa. Cerimonia Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Sosta del Camere, Caporciano, Navelli. Lettura e firma religiosa tenuta dal parroco di S. Eusanio. Saluto Continua >>> 13 41° FUOCO DEL MORRONE “IL CAMMINO DEL PERDONO” L’ITINERARIO DAL 16 AL 23 AGOSTO delle autorità civili intervenute. Lettura e firma Ore 17 Passaggio della carovana dal progetto Ore 10.30, MONTICCHIO della Pergamena delle “Perdonanze Locali”. CASE di Paganica e proseguimento per la Partenza. Chiesetta di S. Pietro Celestino a Pescomaggiore Ore 18, PARTENZA DEL FUOCO recentemente restaurata e dove è custodita Ore 11, CIVITA DI BAGNO una reliquia del Santo. Sosta e breve cerimonia Breve sosta presso l’antica Cattedrale. Ore 19, FOSSA religiosa. Predisposizione trasporto a piedi e accensione Ore 11.30, BAGNO - Breve trasporto Fiaccola della Fiaccola dalla strada di ingresso alla Ore 21.30, PAGANICA fino alla chiesa. Sosta del Fuoco. Momento Chiesa di Santa Maria a Cryptas. Cerimonia Predisposizione trasporto a piedi e accensione di raccoglimento. Lettura e firma della religiosa tenuta dal parroco di Fossa. Saluto Fiaccola dalla Fontana alla Villa Comunale. Pergamena delle “Perdonanze Locali”. delle autorità civili intervenute. Lettura e firma Accensione della lucerna di S. Pietro Celestino. della Pergamena delle “Perdonanze Locali”. Saluto delle autorità religiose e civili. Lettura Ore 16.30, PIANOLA e firma della Pergamena delle “Perdonanze Trasporto della Fiaccola dalla piazza alla Ore 20.30, PARTENZA DEL FUOCO ALLA Locali”. Sosta notturna del Fuoco del Morrone. chiesa. Accensione della lucerna di S. Pietro VOLTA DI BIVIO MONTICCHIO - ONNA Celestino. Saluto delle autorità religiose e civili. Lettura e firma della Pergamena delle Ore 21, ONNA DOMENICA 23 AGOSTO “Perdonanze Locali”. Trasporto a piedi della fiaccola fino alla Ore 8, PARTENZA DEL FUOCO DA Chiesa di S. Pietro Apostolo. Arrivo del Fuoco PAGANICA Ore 17.30, PARTENZA DEL FUOCO DA e accensione della Lucerna del Cammino PIANOLA del Perdono: saluto delle autorità religiose e Ore 9, Trasporto Fiaccola a piedi e Non verrà effettuato nessun corteo. Il civili; lettura e firma della Pergamena delle attraversamento di Bazzano con sosta alla Fuoco arriverà con automezzo alla piazza “Perdonanze Locali”. Sosta notturna del Fuoco chiesa, momento raccoglimento lettura e firma del megaparcheggio. Da qui si sposterà del Morrone. della pergamena delle “Perdonanze Locali”. fino all’ingresso del prato di Collemaggio dove saranno ad attendere le persone che Ore 10, MONTICCHIO trasporteranno la fiaccola nelle mani del SABATO 22 AGOSTO Trasporto Fiaccola a piedi per un breve tratto Sig. Sindaco dell’Aquila per l’accensione del PERDONANZA AQUILANA fino alla chiesa. Sosta del Fuoco; momento Tripode. Ore 16.30, ONNA - RITROVO di raccoglimento. Lettura e firma della Pergamena delle “Perdonanze Locali”.

14 PROGRAMMA ISTITUZIONALE E ARTISTICO L’AQUILA, 23 - 30 AGOSTO

ore 21.30, Teatro del Perdono - Piazzale di Collemaggio DOMENICA 23 AGOSTO Concerto UN CANTO PER LA RINASCITA - D’ACQUA E DI PIETRA ore 11, Sala Rivera - Palazzo Fibbioni Evento ideato da Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli, Conferenza realizzato all’Aquila per L’Aquila. La conduzione della serata, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA DAMA E GIOVIN SIGNORE che avrà come splendida scenografia la Basilica di Collemaggio, DELLA 725ESIMA EDIZIONE E I FIGURANTI SCELTI PER è affidata alla conduttrice televisiva Rai Lorena Bianchetti. L’EDIZIONE 2020 Sul palcoscenico si avvicenderanno artisti straordinari come Loredana Bertè, Fausto Leali, Marco Masini, Ron, ore 21, Teatro del Perdono - Piazzale di Collemaggio Giorgio Pasotti, Alberto Urso e Leo Gassman, tutti uniti in un Cerimonia abbraccio, di musica e parole, a questo meraviglioso territorio. ACCENSIONE DEL TRIPODE DELLA PACE DA PARTE DEL L’Orchestra del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila diretta SINDACO PIERLUIGI BIONDI dal Maestro Leonardo De Amicis, farà da colonna sonora a Cerimonia inaugurale della settimana di eventi della questo unico ed eccezionale spettacolo. Il “Teatro del Perdono” 726ª Perdonanza Celestiniana. dunque si riaccende nella scenografia unica della Basilica di Consegna del titolo UNESCO. Collemaggio, che sarà una suggestiva cornice a una settimana Il Fuoco sarà scortato da Alpini, Vigili del Fuoco e Protezione di grandi emozioni. Civile un omaggio al loro impegno per il contrasto agli incendi che hanno colpito il nostro territorio nella prima settimana di agosto.

15 LUNEDÌ 24 AGOSTO DA CAMERA ART NOUVEAU e BIG BAND Art & Jazz. Saranno protagonisti i ballerini dell’Arena di Verona, dell’Accademia ore 11, Auditorium del Parco - Renzo Piano Nazionale Danza di Roma, del Teatro dell’Opera di Roma, del Workshop San Carlo di Napoli e del Centro Danza Art Nouveau. IL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DI COMUNITÀ: a cura del Centro Danza Art Nouveau Gran Gala di Danza STRUMENTO PER UNA SALVAGUARDIA SOSTENIBILE AI SENSI DELL’UNESCO MARTEDÌ 25 AGOSTO Workshop di approfondimento delle tematiche connesse alla Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale secondo i ore 21.30, Ridotto del Teatro comunale dettami UNESCO. LA NOTTE DEL GRAN RIFIUTO di Errico Centofanti ore 21.30, Ridotto del Teatro comunale Produzione: La Compagnia della Contessa in collaborazione Teatro con il TSA-Teatro Stabile d’Abruzzo. LA NOTTE DEL GRAN RIFIUTO In replica il 26 agosto al Ridotto del Teatro comunale alle 21.30. di Errico Centofanti Produzione: La Compagnia della Contessa in collaborazione ore 21.30, Teatro del Perdono - Piazzale di Collemaggio con il TSA-Teatro Stabile d’Abruzzo. ANTONELLO VENDITTI… RACCONTO In replica il 25 e 26 agosto, al Ridotto del Teatro comunale alle 21.30. Antonello Venditti sarà il protagonista indiscusso di un altro evento unico, in cui si racconterà con musica e parole. Sul palco ore 21.30, Piazza Duomo con il grande artista, l’Orchestra del Conservatorio “A.Casella” IN PUNTA DI PIEDI TRA ARTE E TERRITORIO dell’Aquila diretta dal Mº Leonardo De Amicis. Un gran Gala di danza nato all’Aquila dal Centro Danza Art Un evento pensato e prodotto nella città per la città, per Nouveau di Ornella Cerroni con la direzione musicale dei creare un continuum tra artisti di fama internazionale e realtà Maestri Gennaro Spezza e Felice Porazzini e le coreografie di locali, Musicisti, cantanti e cittadini vivranno insieme questa Simone Pergola e Alessio Colella. esperienza unica. Venditti accompagna con le sue canzoni la Lo spettacolo vedrà la partecipazione straordinaria di Rebecca vita ed i sogni di molte generazioni di persone. La voce di radio Bianchi (Etoile del Teatro dell’Opera di Roma), l’ORCHESTRA 1, Gianmaurizio Foderaro tesserà la trama del racconto.

16 MERCOLEDÌ 26 AGOSTO VENERDÌ 28 AGOSTO ore 21.30, Ridotto del Teatro comunale ore 11, Auditorium del Parco - Renzo Piano LA NOTTE DEL GRAN RIFIUTO Premio di Errico Centofanti LA BASILICA RITROVATA. IL “PREMIO EUROPEO DEL Produzione: La Compagnia della Contessa in collaborazione PATRIMONIO 2020” AL RESTAURO DI S. MARIA DI con il TSA-Teatro Stabile d’Abruzzo. COLLEMAGGIO UN ESEMPIO DI BEST PRACTICE NELLA RICOSTRUZIONE GIOVEDÌ 27 AGOSTO POST SISMA ALL’AQUILA. ore 18, Basilica di Santa Maria di Collemaggio ore 19, Piazzale Basilica di Collemaggio JUBILATE - PRESENTAZIONE DELLA CROCE DEL PERDONO ARRIVO DELLA BOLLA DEL PERDONO, SANTA MESSA Alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Lino Fumagalli STAZIONALE, APERTURA DELLA PORTA SANTA DELLA L’artista aquilana Laura Caliendo realizza per il ventunesimo BASILICA DI SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO – INIZIO anno la Croce del Perdono, che sarà condotta dalla Dama della DEL GIUBILEO AQUILANO VOLUTO DAL PAPA SANTO Croce e che il Cardinale Matteo Zuppi indosserà il 28 agosto CELESTINO V in occasione dell’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Messa presieduta da Sua Em.za il Sig. Cardinale Matteo Santa Maria di Collemaggio. ZUPPI, Arcivescovo Metropolita di Bologna. ore 21.30, Piazza Duomo SABATO 29 AGOSTO L’AQUILA DA CANTARE Una serata che vedrà protagonisti gruppi musicali locali, ore 18, Piazzale Basilica di Collemaggio artisti, performer di ogni genere e in chiusura lo straordinario SANTA MESSA STAZIONALE CON IL RITO DI CHIUSURA Enrico Ruggeri. DELLA PORTA SANTA E RIENTRO DELLA BOLLA Santa Messa presieduta da Sua Em.za il Sig. Cardinale Giuseppe PETROCCHI, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.

17 DOMENICA 30 AGOSTO DAL 20 AL 30 AGOSTO ore 21.30, Teatro del Perdono - Piazzale di Collemaggio ore 10 - 13 e 16 - 20, Palazzo Cappa L’AQUILA PER ENNIO MORRICONE “MORRICONE DIRIGE Mostra d’arte MORRICONE” IL TEMPO 2018/2020 Chiusura della 726° Perdonanza con un evento straordinario Mostra Personale di Pittura dell’Artista Marco Tullio Cicerone dedicato alla musica di Ennio Morricone. Le sue opere saranno in arte RoRò. affidate alla maestria della grande orchestra sinfonica “Roma A cura di Marco Tullio Cicerone Sinfonietta” e da un grande coro, diretti dal M° Andrea Morricone. La serata sarà introdotta dalla giornalista del tg1 DAL 21 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE Emma D’Aquino. ore 18, Palazzo Manieri Arte SIGNUM Le croci del perdono di Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio. Dal 22 agosto orario di apertura della mostra dalle ore 10 - 13 PROGRAMMA EVENTI e dalle ore 17 - 21. A cura di Laura Caliendo L’AQUILA, 12 AGOSTO - 6 SETTEMBRE SABATO 22 AGOSTO DAL 12 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE ore 18 - 23, Cortile Palazzo Natellis - Lopardi ore 10 - 13 e 16 - 23, Palazzo Ciolina e Palazzo Ciccozzi Convegno Mostra d’arte SVELARE IL GIAPPONE L’ARTE CONTEMPORANEA DI GIANCARLO CICCOZZI L’iniziativa si propone di gettare un ponte verso una migliore Mostra di arte contemporanea del M° Giancarlo Ciccozzi. comprensione della cultura giapponese, nello spirito di incontro A cura di Giancarlo Ciccozzi tra i popoli, tipico della Perdonanza Celestiniana, e si compone di due eventi. Nel tardo pomeriggio di sabato 22 agosto, alle

18 ore 18, si svolgerà una conferenza in cui verranno presentati ore 11.40 Cortile Palazzo Cipolloni i volumi “Svelare il Giappone” di Mario Vattani, diplomatico Musiche di J. Sebastian Bach, J. Bodin de Boismortier italiano già console ad Osaka e attualmente in servizio alla ore 12.15 Cortile Palazzo Cappa Cappelli Farnesina con un incarico di coordinamento nel Settore Asia- Musiche di W. A. Mozart e J. Pachelbell Pacifico, e “Ultimo Samurai”, curata dal cantautore ed editore ore 17 Castello Rivera Federico Goglio e dedicata alla figura di Yukio Mishima, uno REPLICA INTERO PROGRAMMA dei più importanti personaggi della letteratura e della cultura a cura dell’Associazione Culturale L’Etoile di Ornella Cerroni nipponica. Entrambi gli autori saranno presenti in qualità di relatori. In serata lo stesso Federico Goglio (in arte Sköll) si esibirà in un concerto acustico a partire dal suo album “Il DAL 23 AL 29 AGOSTO sogno di Mishima”. ore 10.30 - 12.30 e 17.30 - 19, punto UNICEF p.zza Duomo - A cura dell’Associazione Piazza Fonte Secco negozio in via dei Giardini n. 10 Mercato benefico DAL 22 AL 30 AGOSTO ADOZIONE PIGOTTE Adozione pigotte tradizionali e pigotte confezionate con i ore 18, Antiche mura di Porta Branconia costumi della perdonanza celestiniana realizzate dai detenuti Mostre, Convegni e Musica della casa di reclusione di Sulmona e dalle volontarie. APERITIVO IN MUSICA PORTA BRANCONIA A cura di UNICEF - Comitato Provinciale dell’Aquila A cura dell’Associazione Dentro le Mura DAL 23 AL 30 AGOSTO DOMENICA 23 AGOSTO C.so Vittorio Emanuele angolo Via Pizzo D’Oca n. 3 ore 10.30 - 12.15, Centro Storico Mostra Musica - danza IL “DONATELLO” DI VICTOR PEREZ PASSEGGIATA MUSICALE Un allestimento scenografico dedicato accoglierà l’esposizione ore 10.30 Partenza Piazza S. Bernardino della statuetta del David di Donatello che il regista, effettista e ore 11 Cortile Palazzo Di Paola attore spagnolo Victor Perez ha vinto nel 2019 nella categoria Musiche di E. Bozzà, A. Vivaldi, A. Piazzolla Migliori effetti speciali visivi per il film “Il ragazzo invisibile

19 - Seconda generazione” di Gabriele Salvatores. Insieme Il libro racconta a partire dal Basso Medioevo, affiancando ad immagini e videoproiezioni, il visitatore potrà rivivere scrittura e immagini, l’ascesa e la caduta del mito della città, l’emozione della cerimonia di premiazione che si è svolta il 27 sottolineando l’importanza che le realtà urbane hanno rivestito marzo 2019 a Roma. nella storia europea e italiana in particolare. A spingere Il maestro Victor Perez ha studiato a L’Aquila dove è tornato l’autore, Patrizio Arpetti, a trattare il tema ha contribuito non per aprire il suo studio di produzione, dopo aver vissuto a poco il fatto che viva a L’Aquila, nobile e antica città. Londra per diversi anni. A cura del Professore Patrizio Arpetti a cura del Centro Archivio Cinematografico GIOVEDÌ 27 AGOSTO DAL 23 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE ore 15, Sala Ipogea - Consiglio Regionale d’Abruzzo Cortile Palazzo Cipolloni Editoria Mostra fotografica LA CITTÀ DELLO SPIRITO E IL SUO TEMPIO. FOTOGRAFIA E POLIZIA DI STATO LA RINASCITA DELLA FENICE I POLIZIOTTI FOTOGRAFI IMMORTALANO LE BELLEZZE Trattasi di una guida in versi in cui è la città dell’Aquila a DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA presentarsi, conducendo il visitatore attraverso 7 luoghi ore 17.30 Inaugurazione mostra fotografica. simbolo della città per pervenire a S. Maria di Collemaggio. Esposizione di immagini fotografiche, alcune delle quali Gli attori Tiziana Gioia e Alessandro Coccoli daranno voce ai realizzate dal fotografo Roberto Grillo, a testimonianza del personaggi e la recitazione sarà accompagnata da proiezione forte legame tra la polizia di stato e la cittadinanza aquilana. di immagini della città. A cura della Questura di L’Aquila - Divisione Gabinetto A cura dell’Associazione Panta Rei

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO ore 18, Auditorium del Parco - Renzo Piano Evento benefico ore 17, Auditorium del Parco - Renzo Piano CONSEGNA PREMIO “LA CROCE DI CELESTINO” Editoria Consegna premio “Croce di Celestino” all’ordine dei Medici di ASCESA E CADUTA DEL MITO DELLA CITTÀ. L’Aquila. IMMAGINI E PUNTI DI VISTA A cura di Lions Club L’Aquila

20 VENERDÌ 28 AGOSTO DOMENICA 30 AGOSTO ore 9.15, Campo di atletica leggera “Isaia Di Cesare” ore 9:15, Via Mariana Sport Passeggiata guidata CAMPESTRINA DELLA PERDONANZA “41“ ROIO, UN LUOGO DA ROMANZO A cura di Atletica L’Aquila Passeggiata dalla Via Mariana al Santuario della Madonna di Roio guidata dallo scrittore Angelo De Nicola - santa messa. ore 10, Ospedale Civile San Salvatore Per prenotazioni: Cell. 340 3783897 Premio A cura del Comitato Quarantennale visita Giovanni Paolo II XVII EDIZIONE PREMIO PERDONANZA CELESTINIANA Santuario di Roio ore 9.30 deposizione di una corona di fiori presso la tomba di San Pietro Celestino V in Collemaggio; ore 10 consegna del DAL 4 AL 6 SETTEMBRE trofeo della XVII Edizione del Premio Perdonanza Celestiniana al Prof. Franco Marinangeli e consegna del premio Rotary Emiciclo Perdonanza ai medici e al personale sanitario dell’U.O.C. di Arte, musica e intrattenimento anestesia, rianimazione e terapia intensiva. SULLE TRACCE DEL DRAGO A cura del Comitato Rotary Perdonanza A cura del L’Aquila che rinasce SABATO 29 AGOSTO ore 18, Sagrato santuario della Madonna di Roio, Villa Palitti Convegno - teatro GIOVANNI PAOLO SECONDO A ROIO. 40 ANNI DOPO ore 18, tavola rotonda “Giovanni Paolo II a Roio quarant’anni dopo” sul sagrato del santuario; ore 20, visita degli restauri di Villa Palitti; ore 21.30, spettacolo teatrale-musicale: ”La stanza Del Pastore” Villa Palitti. A cura del Comitato Quarantennale visita Giovanni Paolo II Santuario di Roio 21 CORTEO DELLA BOLLA

Il 28 agosto di ogni anno, il corteo della Bolla sfila per le strade del centro Codice comportamentale storico scortando solennemente la Bolla dell’indulgenza papale da Palazzo del Data la solennità dell’evento si chiede ai Magistrato, l’odierno Palazzo di Margherita d’Austria, sede del Comune sino al 6 partecipanti la cortesia di voler rispettare aprile 2009, alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Forte il valore legato al alcune semplici regole affinché venga ricreata messaggio ecumenico del Santo Papa. un’atmosfera rigorosa e di rispetto.

Il corteo prevede, quest’anno, alcune modifiche, legate al rispetto della In particolare, si prega voler: normativa anti-Covid19. La Bolla sarà trasportata dalla Dama, accompagnata - rispettare le disposizioni impartite dal sindaco, Pierluigi Biondi, dal Giovin signore, dalla Dama della Croce, dal dall’organizzazione, gonfalone medievale e dai Carabinieri in alta uniforme. Le autorità civili, religiose - mantenere il posto assegnato, e militari attenderanno l’arrivo della Bolla sul prato di Collemaggio. - non parlare al telefono, provvedendo a eliminare la suoneria, Il trasporto prende il via dalla chiesa di Cristo Re e attraversa l’intero viale di - non fumare. Collemaggio, fino alla Basilica.

Una volta sul sagrato viene letta solennemente la Bolla Papale e consegnata simbolicamente alla Chiesa Aquilana. Ad aprire la Porta Santa quest’anno è Sua Em.za il Sig. Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, che espleta il rituale bussando per tre volte alla Porta Santa con il ramo d’ulivo.

22 BOLLA PAGEANT

Like every year, on 28 August, the Celestine V pageant will walk through the Code of conduct historical center solemnly accompanying the Pope’s Bull of Indulgence from the Given the solemnity of the event, participants Palazzo del Magistrato, the modern Palace of Margherita D’Austria, the office are asked to kindly respect a few simple rules so of City hall since 6th april 2009, to the Basilica of Santa Maria of Collemaggio. that during the pageant a rigorous and respectful Strong is the value tied to the Holy Pope’s ecumenical message. atmosphere is created.

The pageant, for this year, foresees radical changes, linked to the compliance In particular, please: of anti-Covid19 regulations. The Bull will be carried by the Lady, accompanied by - respect the rules issued by the organization, the Mayor, Pierluigi Biondi, by the Young Lord, by the Carabinieri Officials and, - maintain assigned seats, only for this edition, by a Fireman and an Alpine , in order to pay tribute to their - do not speak on cell phones and eliminate ring tone, commitment during the fires that were ongoing during the first week of August - do not smoke. ruining our territory. The civil, religious and military authorities will await the arrival of the Bull on the lawn in front of the Basilica of Collemaggio.

The pageant starts from the church of Cristo Re and will cross Viale Collemaggio until it reaches the Basilica of Santa Maria of Collemaggio.

On the church square the Papal Bull is solemnly read and symbolically given to the Church of L’Aquila. This year the Holy Door will be opened by His Eminence Cardinal Matteo ZUPPI, Archbishop of Bologna, who will perform the ritual by knocking three times on the Holy Door with an olive branch.

23 PROGRAMMA RELIGIOSO Martedì 25 agosto | Chiesa di S. Maria del Suffragio (Anime Sante) ore 18 Conferenza del P. D Fabrizio MESSINA CICCHETTI OSB Monaco Benedettino “L’influsso della spiritualità benedettina nella figura di Pietro del Morrone” organizzazione a cura dell’Azione Cattolica Diocesana Mercoledì 26 agosto | Chiesa di S. Maria del Suffragio (Anime Sante) ore 18 Adorazione Eucaristica

Giovedì 27 agosto | Chiesa di S. Maria del Suffragio (Anime Sante) ore 18 Liturgia penitenziale con la possibilità di confessarsi

SANTA MESSA DELLA PERDONANZA dal Proprio Liturgico dell’Arcidiocesi dell’Aquila Venerdì 28 agosto | Basilica di S. Maria di Collemaggio ore 19 Santa Messa stazionale con il rito di apertura della Porta Santa presieduta da Sua Em.za il Sig. Cardinale Matteo ZUPPI, Arcivescovo Metropolita di Bologna. Liturgia animata dal Coro Diocesano Giovanile San Massimo. Santa Messa trasmessa in diretta sull’emittente TV2000. ore 22 Perdonanza dei Giovani, e degli Scout, delle Aggregazioni laicali, degli Operatori pastorali Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Lorenzo LEUZZI, Vescovo di Teramo-Atri. Liturgia animata dai rappresentati dei Giovani dell’Arcidiocesi.

A conclusione della Santa Messa VEGLIA NELLA NOTTE della Perdonanza fino alle 01.00 a cura del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale Sabato 29 agosto | Martirio di San Giovanni Battista – Basilica di S. Maria di Collemaggio ore 6 Perdonanza dei Lavoratori Messa presieduta dal Can. Manfredi GELSOMINO, Vice Cancelliere Curia Metropolitana. Liturgia animata dal Coro della Parrocchia SS. Annunziata di Colle di Roio. ore 7.30 Rosario trasmesso in diretta sull’emittente RADIO MARIA ore 8 Perdonanza dei Religiosi e delle Religiose Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Gianfranco DE LUCA Vescovo di Termoli-Larino. Liturgia animata dal Coro delle Religiose trasmessa in diretta sull’emittente RADIO MARIA. ore 10 Perdonanza delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Claudio PALUMBO Vescovo di Trivento. Liturgia animata dal Coro della Scuola della Guardia di Finanza. ore 12 Perdonanza delle Famiglie, dei Catechisti e dei Ragazzi, degli Studenti e degli Insegnanti Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Orlando ANTONINI Arcivescovo, Nunzio Apostolico. Liturgia animata dall’Associazione Corale cantAbruzzo. ore 16 Perdonanza dei Malati e delle Confraternite Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe MOLINARI Arcivescovo Emerito di L’Aquila. Liturgia animata dall’Associazione Socioculturale “L’Aquila in Canto”. ore 18 Santa Messa stazionale con il rito di chiusura della Porta Santa Presieduta da Sua Em.za il Sig. Cardinale Giuseppe PETROCCHI, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila. Liturgia animata dal Coro Diocesano Giovanile San Massimo.

Sul prato antistante la Basilica di S. Maria di Collemaggio disponibilità di confessori nelle ventiquattro ore del Giubileo Celestiniano. Per ottenere l’indulgenza, per se stessi o per un defunto, occorre: • visitare la Basilica tra i Vespri del 28 e i Vespri del 29 agosto e recitare il Credo, il Padre nostro, l’Ave Maria, il Gloria al Padre, secondo le intenzioni del Sommo Pontefice; • accostarsi alla Confessione sacramentale e alla Comunione Eucaristica (nello stesso giorno oppure negli otto giorni precedenti o seguenti).

Le celebrazioni, salvo il caso di maltempo si svolgeranno all’aperto. I fedeli sono tenuti a rispettare le indicazioni dei volontari riguardanti le misure anti Covid-19 e a munirsi di mascherina. Ringraziamo: Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo Prefettura della provincia dell’Aquila MiBACT, ufficio UNESCO Soprintendenza Archeologica Belle Arti Paesaggio per la Città dell’Aquila e Comuni del Cratere Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise Questura della provincia dell’Aquila Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Comandante del CME Abruzzo, Colonnello Marco Iovinelli Comandante del 9° Reggimento Alpini, Colonnello Paolo Sandri A.F.M., A.M.A., A.S.M., CTGS, SED, U.S.R.A. ASL Avezzano Sulmona L’Aquila Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile Croce Rossa Italiana Sandro Ciacchi e Francesco di Paolo, coordinatori dei sindaci del Cratere Banca d’Italia Filiale dell’Aquila

Il personale del Comune dell’Aquila che ha collaborato nella preparazione e gestione della Perdonanza Giovanna Di Matteo, Adriano Bucci, Cesare Ianni, Pietro Piccirilli e Erica Abate Federico Vittorini, Giovin signore della 725a edizione della Perdonanza Sara Luce Cruciani, Dama della Bolla della 725a edizione della Perdonanza Massimiliano Fornella, Giovin signore della 726a edizione della Perdonanza Desiree Biccirè, Dama della Bolla della 726a edizione della Perdonanza Angela Marrone, Dama della Croce della 726a edizione della Perdonanza

Telespazio Fondazione Carispaq Air2bite Ipermercato Conad L’Aquilone È possibile consultare tutte le info turistiche su città dell’Aquila e suo territorio sul sito: www.quilaquila.it

Per tutti gli eventi del programma artistico sarà possibile prenotare i biglietti sulla piattaforma Eventbrite nel rispetto della normativa anti-Covid19. Si invitano i partecipanti a utilizzare i dispositivi di protezione individuale e a rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro. I biglietti prenotati non sono cedibili a terzi o rimborsabili. Pertanto si invitano i partecipanti a controllare preventivamente le informazioni inserite. Inoltre, saranno effettuati dei controlli a campione per verificare la correttezza dei dati inseriti. In ottemperanza alla vigente normativa anti-Covid19, i dati delle prenotazioni saranno conservati per 14 giorni. Per alcuni eventi i posti a sedere saranno a pagamento. Parte del ricavato dalla vendita dei biglietti sarà utilizzato dal Comitato Perdonanza 726 per sostenere i giovani che intendono formarsi all’Aquila.

Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito www.perdonanza-celestiniana.it