Associazione Leccese Donatori Volontari Sangue NOTIZIARIO MENSILE - ANNO 6 N. 07-08 Lug-ago 2018

L'emergenza sangue comincia a farsi sentire in di modo sempre più forte in questi ultimi giorni. In tutta la Regione, infatti, le scorte di sangue Emanuele presenti nei centri trasfusionali degli ospedali vanno Gatto riducendosi, mettendo a rischio il soddisfacimento del fabbisogno dei tanti malati di talassemia e leucemia, i quali rischiano di vedere negato il loro farmaco‐ salvavita. Analogo discorso vale per gli interventi di emergenza L'emergenza sangue per i quali purtroppo non è possibile prevedere alcun di questo periodo met‐ rinvio, tanto che il facente funzioni di Direttore del Ser‐ te in evidenza la necessi‐ vizio Trasfusionale del “Vito Fazzi”, dottor Nicola Di tà di incrementare il nume‐ Renzo, sta adottando molteplici iniziative volte alla sen‐ ro di donazioni effettuate, sibilizzazione verso la donazione di sangue. potendo così garantire, in modo Tra queste, in particolare, merita di essere segnalata continuativo, la necessaria scorta quella intitolata “Donazione Interforze 2018”, promos‐ di sangue in tutte le strutture ospe‐ sa dalla Scuola di Cavalleria di e che vede la par‐ daliere. tecipazione, oltre che dell’Esercito, di tutte le forze di A noi responsabili associativi spetta, poi, Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Dia di Lecce, della Ca‐ il compito di potenziare quanto più possibi‐ pitaneria di Porto di Gallipoli, dell’aeronautica Militare le l'opera di sensibilizzazione, in particolar mo‐ e della Prefettura del Capoluogo. do di quei donatori che da più tempo non com‐ L’Ufficio Comunicazione della ASL di Lecce, inoltre, ha piono questo importantissimo gesto. allestito in Piazza Libertini uno stand informativo per Noi dirigenti associativi, quindi, dobbiamo assumerci distribuire materiale propagandistico oltre ad aver fatto la responsabilità di gestire al meglio questo periodo andare in onda di continuo uno spot di 15 secondi per assolutamente non facile. Non possiamo sempre stare a sensibilizzare alla donazione del sangue nel corso del lamentarci delle carenze strutturali del sistema trasfu‐ grande evento “Battiti Live”. sionale. Dobbiamo piuttosto chiederci: nonostante le Non sono mancati gli appelli ad andare a donare tanto mille carenze e difficoltà, diamo veramente il 100% di da parte delle Istituzioni politiche quanto da parte di noi stessi per non far mancare il nostro contributo? tutte le Associazioni e Federazioni operanti sul territo‐ Basterebbe che tutti i donatori di Fidas Leccese effet‐ rio regionale. tuassero anche solo una donazione in questo periodo Un forte richiamo alla necessità di andare a donare è per garantire un’abbondante scorta di emazie in tutta arrivato anche dalla Regione Puglia, la quale ha istituito la Provincia. la campagna di comunicazione e sensibilizzazione Allora impegniamoci concretamente a non far mancare «Dona EMOzioni», con l’obiettivo di diffondere e pro‐ il nostro contributo e sicuramente questa emergenza muovere la cultura della donazione di sangue tra tutti i evaporerà “come neve al sole”. cittadini pugliesi ed in particolare tra i più giovani, at‐ Buon lavoro a tutti e, soprattutto, Buone Donazioni! traverso 6 tappe itineranti (Polignano, Taranto, Bari, San Severo, San Foca di , Mesagne) che si svolgeranno tra luglio e settembre.

2

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

SPECCHIA Specchìadi ‐ Giostra dei Rioni con giochi d’altri tempi

el 2016 nasceva l'idea di una manifestazione, di una festa speciale attorno cui aggregare gli specchiesi, sia coloro che della socialità fanno uno stile di vita, sia tutti gli altri che, per timidezza, per man- canza di stimoli, per pigrizia a volte, restano ai margini aspettando il momento giusto. Ci sembrò, allora, che il gioco fosse la chiave giusta per tentare questa scommessa, e non un gioco qualunque ma tutti quelli che, at- traversando le generazioni, restano inossidabili ad attendere chi possa trarli fuori dal cantuccio della memoria e farli vivi. Dunque nacque un'idea che per essere realizzata aveva bisogno del supporto di altre menti e altre mani. Il nostro primo interlocutore "esterno", dopo Li- brArti che adottò me e Raffaele Maisto insieme alla nostra idea, fu un signore da sempre presente nel tessuto sociale specchiese: Franco De Siena ci aprì le porte dell'associazione "al servizio" per eccellenza, la Fidas; ci aprì le porte della sua grande esperienza e ci offrì le braccia e le menti di cui quell' idea iniziale aveva bisogno per nascere e camminare. Oggi siamo alla terza edizione delle Specchìadi, da quella aggregazione e- stemporanea è nato un gruppo coeso, forte, ricco; è un gruppo che esiste al di là della quotidianità, che non ha bisogno di molti incontri o parole; è un grup- po che all'occorrenza scalda i motori e parte. Quest'anno il nostro gruppo è orfano di un Signore, di un faro fermo sulla roccia. Interpreto il pensiero dei miei amici affermando che in realtà Franco è con noi, lo è dall'inizio e non è un caso se la terza edizione delle Specchìadi parte da quest'aiuola, nel rione Campu Sportivu, a un tiro di schioppo dalla sua casa, in cui riecheggeranno, spero, questa nostre parole, giungendogli lì dov'è adesso. Ciao Franco! Dunque partiamo da Campu Sportivu, festeggiando il rione che ha vinto la scorsa edizione. Partiamo da qui per immergerci in questa festa dei nostri colori e se "la prima volta è una novità, la seconda è una conferma, la terza volta è tradizione!

Franco Scupola 3

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

GALATONE IL PRESIDENTE GATTO ALLA FESTA DEL DONATORE DI FIDAS RAVENNA

rande entusiasmo Domenica 10 Giu‐ gno 2018 per la Festa del Donatore della nostra ge‐ mellata FIDAS ADVS Ra‐ venna. A rappresentare tutti i do‐ natori di FIDAS è stato il nostro Presidente, che come sempre La presenza del Presidente Nazionale Fidas, ha ricevuto una grande accoglienza da parte Aldo Ozino Caligaris, del Presidente Regionale della Presidente Monica Dragoni e da tutto il Fidas, Michele Di Foggia, ha dato maggior lu‐ Consiglio Direttivo. stro all’evento, dimostrando una particolare La manifestazione iniziata con la Santa Messa attenzione nei confronti di FIDAS ADVS Raven‐ nella Basilica San Francesco e conclusasi con il na. pranzo sociale presso il Ristorante “La Campa‐ A conclusione dell’evento, al momento dei sa‐ za” ha visto la partecipazione di 500 donatori. luti, gli amici ravennati sono stati invitati dal Presidente alla Festa del Donatore di FIDAS Galatone il prossimo 14 Ottobre. Ecco alcuni momenti della giornata. C.D. Fidas Galatone 4

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

CORSANO ESTATE = EMERGENZA SANGUE

rriva l’estate e arriva come sempre l’emergenza sangue. di Donare un po’ del proprio sangue dovrebbe Biagio Mauro essere considerato un atto di civiltà e un dovere mora‐ le per chi è in buona salute. Non dobbiamo aspettare che ci sia l’amico incidentato o il “vip” di turno che si ammala per vincere la timidezza, l’indifferenza e varca‐ re quella soglia e provare a fare quel gesto pieno di Entrare nella stanza delle donazioni significa donare enorme significato quale è la donazione del sangue. vita, speranza e sorrisi. Entrare in questa stanza per noi Ogni giorno in Italia ci sono migliaia di ammalati che donatori significa provare un’emozione enorme che ci vivono grazie a quel Gesto semplice ma così importan‐ riempie il cuore di gratitudine, gioia e soddisfazioni. te. Così importante che durante il periodo estivo il bi‐ Posso garantire che difficilmente si esce senza provare sogno aumenta, anche per la numerosa presenza di niente, difficilmente si esce senza pensare che con solo turisti nel nostro territorio per passare le proprie va‐ quel semplice Gesto abbiamo dato speranza e sorriso a canze. tre nostri ammalati. Pertanto invito tutti voi che già In estate occorre la stessa quantità di sacche del resto fate questo bellissimo gesto a continuare a farlo. dell’anno perché non calano i malati che necessitano di trasfusioni, non calano gli interventi chirurgici, non ca‐ A voi giovani l’invito che lano i casi di emergenza. Cala invece in modo preoccu‐ posso fare è quello di su‐ pante, a causa delle assenze per ferie o delle sospen‐ perare quello stupore, sioni per i viaggi all’estero, la disponibilità di sangue quella indifferenza, quel che abbiamo sempre potuto garantire grazie alle dona‐ distacco, quel disamore, zioni. eliminando scuse del tipo: sono troppo impegnato, non ho tempo, tanto c’è un altro o un'altra al posto mio. Ci vuole più coraggio a trovare una scusa che a DONARE il Sangue. Abbat‐ tiamo il muro dell’indifferenza, del distacco, dell’insensibilità, del disinteresse verso chi soffre e a‐ prite il vostro cuore riempiendolo di amore, sensazioni uniche che solo dopo aver fatto questo semplice gesto potete provare. Donare sangue è sempre una buona idea, soprattutto in estate. Ricordate sempre, prima di andare in vacan‐ za andate a DONARE”. Buona Estate a tutti.

5

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

CORSANO CONCORSO DI DISEGNO: LA DONAZIONE DEL SANGUE

nche quest’anno, nel mese di maggio, la sezione Fidas Cor- sano ha indetto un concorso di disegno sul tema della dona- zione del sangue, svoltosi presso l’Istituto Comprensivo di Corsano che ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi di terze di media. Gli elaborati, tutti rivolti all’importanza del dono del sangue e della Palma Mastrocinque vita, rappresentata in alcuni disegni con i tanti colori dell’arcobaleno, sono stati esaminati da una giuria composta da esperti in materia arti- e Samantha Bleve stica che dopo un’attenta valutazione hanno deciso di premiare come primo classificato l’elaborato di Laura Orlando e Giorgia Bisanti premiate con targa, secondo Francesco De Masi ,terzo Maria Tere- sa Casciaro e Andrea Bleve premiati con medaglie.

La premiazione si è svolta il 12 maggio 2018 in un’aula piena di studenti e docenti che impazienti aspettavano di conoscere i nomi dei vincitori, a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato. Un grazie di cuore a tutti i ragaz- zi, un grazie doveroso alla collaborazione e alla disponibilità del Dirigente scolastico e dei Professori di Educazione Artistica per il rinnovato impegno. Soddisfatti per la riuscita dell’evento, la gioia mostrata dai ragazzi ci ha motivato ancor di più a continuare a sensibilizzare l’importanza di questo piccolo gesto d’amore.

DISEGNO 1° CLASSIFICATO DISEGNO 2° CLASSIFICATO DISEGNO 3° CLASSIFICATO 6

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

MELISSANO GITA IN CAMPANIA PER I DONATORI DELLA LOCALE SEZIONE FIDAS

na piacevole gita in Campania, tra le meraviglie della maestosa reggia di Caserta e gli scavi ar‐ cheologici di Pompei, quella organizzata il 3 giu‐ gno dalla sezione Fidas di . È stata una bellissima esperienza all’insegna di una gior‐ nata rilassante e di aggregazione. La reggia di Caserta con quelle maestose stanze tutte decorate di pregiati marmi, cristalli e dipinti, regala sogni a chi le visita. Per non parlare poi dei suoi estesi giardini che si prolungano fin sulle colline dove scende una mera‐ vigliosa cascata che si prolunga per centinaia di metri a scalare tra numerose fontane. Proprio lì, ai piedi della cascata, i partecipanti hanno fatto una pausa ristoro sot‐

to la frescura di quegli imponenti alberi, dopodiché ci siamo ritrovati catapultati tra i suggestivi scavi archeolo‐ gici di Pompei, un posto in cui gli eventi naturali hanno fermato il tempo e che ogni singola pietra racchiude in se la forza del tempo che fu. Un bel viaggetto tra storia, tradizione e meraviglie che ha fatto staccare la spina a tutti i donatori partecipanti dalla solita routine quotidiana.

7

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

RACALE L’ASSEMBLEA RIELEGGE IL CONSIGLIO DIRETTIVO

24 Maggio 2018 si è riunita L’Assemblea dei In tutte le riunioni è stata evocata la figura della scom‐

Soci di FIDAS per votare il nuovo Consi‐ parsa Sig.ra Giovanna Mongiò, fondatrice ed ex‐ glio Direttivo, alla presenza di Antonio Mariano Presidente, esempio di bontà, gentilezza ed altruismo. Vice Presidente Vicario della Fidas Leccese intervenuto Con grande soddisfazione si registra la presenza in Con‐ su incarico del Presidente provinciale. siglio delle donne e dei giovani che sicuramente ci Dopo aver verificato l’eleggibilità dei candidati si è con‐ aiuteranno ad aumentare le donazioni, specialmente statato che il numero degli stessi era compatibile con i nella loro fascia di età che negli ultimi tempi ha regi‐ limiti imposti dallo Statuto e, su proposta del Vice Presi‐ strato una sensibile diminuzione. I componenti del nuo‐

dente facente funzioni Teresa Schito, si è proceduto vo Consiglio, oltre a dichiarare di voler conformare il ad eleggere tutti i candidati per acclamazione. proprio impegno associativo, si propongono di far par‐ Pertanto il nuovo Consiglio Direttivo risulta così compo‐ tecipare fattivamente la FIDAS a tutti gli eventi che si sto: Cavalera Michele, Cimino Emanuele, Corvaglia verificheranno in campo sociale ed umanitario e di col‐ Rocco, Giannelli Ester, Minutello Maria Grazia, Muia laborare con tutti gli enti ed associazioni presenti sul Rosa, Muia Tommaso, Natali Gianmarco, Santantonio territorio, oltre che con le altre sezioni FIDAS della Lec‐ Salvatore, Schito Teresa, Vergari Anna Rita. cese. Successivamente il Consiglio ha proceduto all’elezione Proprio con questo spirito FIDAS Racale ha già parteci‐ del Presidente nella persona del Sig. Santantonio Salva‐ pato alla giornata ecologica dedicata alla pulizia delle tore, del vice‐presidente Sig. Cimino Emanuele, del se‐ coste. gretario organizzativo Sig.ra Muia Rosa e del tesoriere C. D. Fidas Racale Sig.ra Vergari Anna Rita.

8

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

RUFFANO FESTA FIDAS IN PIAZZA ALLA SESTA EDIZIONE

un anno molto importante questo per la Fidas di , perché proprio nel 2018 ricorre il 40° Anniversario. Un traguardo fatto di storia, di donatori e di tanta solidarietà. E' proprio in quest'ottica che abbiamo orga‐ nizzato la 6° ed. della “Festa Fidas in Piaz‐ za”, il 20 Maggio.

Abbiamo coinvolto tutte le fasce d'età a partire dai più piccoli con i truccabimbi, con lo zucchero filato e tanti giochi di un tempo che oramai non si vedono più. Nella seconda parte della giornata si è svol‐ to il Torneo di tiro alla fune, con la premia‐ zione delle prime 3 squadre classificate. Si è pegnati, spendendo del loro tempo e tutti i ballato e ci si è divertiti fino a tarda sera, partecipanti, che sono stati il fulcro della con l'esibizione della cover band Elisir di buona riuscita della festa. Mannarino. Corre l’obbligo, ma lo facciamo con vivo pia‐ C.D Fidas Ruffano cere, ringraziare tutti quelli che si sono im‐

9

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE PICCOLI DONATORI CRESCONO

anno scolastico intenso, quello appena terminato, che ha visto impegnata la Fidas di Ugento nella divulgazione della cultura della donazione del sangue tra i giovanissimi. Dopo gli alunni dell’istituto alberghiero e della scuola media, anche i ragazzi delle classi di quinta elementare di Ugento e Gemini hanno incontrato i volontari del Direttivo per una mattinata all’insegna dell’informazione sull’importanza della donazione. È stato proiettato un simpatico cartone animato che ha illustrato quanto sia fondamentale donare il sangue spiegando un procedimento “tecnico” in modo sempli‐ ce e accattivante per i più piccoli, suscitando in loro curiosità e voglia di imparare e documentarsi.

Preparatissimi e molto interessati, avendo già studiato il corpo umano ed il suo apparato, i piccoli futuri dona‐ tori hanno rivolto numerose domande: la più ricorren‐ te e toccante è stata quella in cui si chiedeva perché bisogna aspettare di compiere 18 anni e non poter an‐ Perché il culto della donazione deve partire dalle basi dare subito a donare! della nostra comunità fino a coinvolgere le famiglie e ad Entusiasti per la bellissima giornata trascorsa, i ragazzi avvicinare tutti a compiere il gesto più bello, spontaneo hanno salutato i volontari e dato loro appuntamento al e semplice che possa fare una persona per aiutare chi compimento del loro 18° anno di età, con la promessa ha bisogno. Bisogna partire sin dall’infanzia per sensibi‐ di coinvolgere nel frattempo genitori ed amici che an‐ lizzare i bambini che, una volta diventati adulti, divente‐ cora non sono donatori di sangue. ranno i donatori di domani. Antonella De Nuzzo 10

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE UGENTO GEMELLAGGIO TRA LE CITTA’ DI ARCUGNANO E UGENTO UN SOGNO DIVENTATO REALTA’

data del 9 giugno 2018 resterà agli annali per le comunità di Ugento ed Arcugnano e rimar‐ rà indelebile nella memoria di coloro che ne sono stati testimoni. In questo giorno, infatti, è stato sottoscritto nella citta‐ dina vicentina il patto di gemellaggio tra le due munici‐ palità, dopo quello siglato nel 2013 tra le locali sezioni Fidas. Sono state proprio le due Associazioni dei dona‐ tori di sangue ad auspicare e promuovere anche il ge‐ tivi per il viaggio ad Arcugnano, svolgendo un ruolo di mellaggio delle due città. Per questo evento la Fidas di raccordo tra l'Amministrazione comunale e le Associa‐ Ugento è stata designata a curare gli aspetti organizza‐ zioni del territorio. Una comitiva di 15 perso‐

ne, con al seguito il vicesindaco di Ugento Salvatore Chiga, ha raggiunto in pullman la località vicentina, dove è stata accolta dal mitico Ingri Rocchi e dal Gruppo Fidas di Ar‐ cugnano che non ci ha mai abbandonato fino al momento della partenza. 11

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

La cerimonia si è svolta nell'Aula Consiliare di Arcugna‐ no alla presenza degli Amministratori, dei rappresen‐ tanti delle Fidas di Arcugnano ed Ugento, del Presiden‐ te Provinciale di Fidas Vicenza Mariano Morbin e dei rappresentanti di diverse Associazioni delle due comu‐ nità. Alla fine degli interventi nei quali sono stati ribaditi i sentimenti di amicizia e solidarietà che, anche grazie al

grande rapporto instaurato tra i donatori di sangue, già esistono dal 2013 tra tanti cittadini delle due cittadine, è stato sottoscritto il patto di gemellaggio dai due sindaci Paolo Pellizzari per Arcugnano e Massimo Lecci per Ugento tra l’entusiasmo generale.

Ad allietare il solenne momento è stato chiamato il gruppo salentino di pizzica “Lu rusciu nosciu” che ha dato un saggio della propria bravura con alcuni momenti di rappresentazione del nostro folklore esibendosi all’interno dell’aula consiliare con il coinvolgimento dei presenti. L’apoteosi, però, si è avuta durante la serata denominata “La

voce del ” con il nostro gruppo musicale che ha letteralmente fatto scatenare una piazza gremitissima al ritmo sfrenato della pizzica. Dal palco i Sindaci Lecci e Pellizzari hanno ribadito ai presenti la profonda ami‐ cizia che lega tante persone di Arcugnano ed Ugento auspicando che questo gemellaggio rappresenti una ulteriore crescita sociale delle due comunità.

Marcello D’Ambrosio

12

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE UGENTO INAUGURAZIONE DELLA LILT AD UGENTO Quando il culto della donazione smuove gli animi e riesce a sen- sibilizzare la sua comunità

22 giugno segna una data storica in cui si è costituita la sezione della LILT ad Ugento. Questo traguardo, frutto della collaborazione con la Fidas Ugento, è l’inizio di un percorso in cui an‐ che la nostra comunità avrà una propria delegazione che coinvolgerà il suo territorio a livello nazionale. La LILT svolge tantissime attività di prevenzione primaria con l’obiettivo di ridurre e idealmente evitare la forma‐ zione di tumori, consapevole che una corretta strategia di prevenzione primaria non solo identifica le cause e i fattori di rischio oncologico ma deve soprattutto valu‐ tare, sorvegliare e correggere le esposizioni delle popo‐ lazioni e del singolo a tali fonti di malattia. Ogni sede offre consulenze specialistiche gratuite corredate da interventi di educazione sanitaria per informare e sen‐ sibilizzare alla tutela della salute. Anche Ugento d’ora in avanti avrà una propria rappresentanza con il nobile scopo di lottare contro i problemi di salute che pur‐ genesi del “male del secolo”. La Fidas Ugento, ancora troppo coinvolgono ogni giorno la nostra comunità, una volta, è orgogliosa di essere tra i protagonisti di organizzando convegni, dibattiti e seminari in modo da questa nuova iniziativa, mettendo a disposizione la pro‐ aiutare le persone con problemi di salute a non sentirsi pria sede oltre che promuovere la costituzione della sole e ad essere sostenute, sensibilizzando la nostra nuova delegazione LILT, volta come sempre ad aiutare il società e permettendo alla Ricerca di compiere studi e prossimo e fare del bene a chi ne ha bisogno. attività per combattere e ottenere progressi nel campo Perché il “culto della donazione di sangue” rende le per‐ medico, impegnandosi alla diffusione di conoscenze e sone migliori e altruiste con l’obiettivo, in modo del tut‐ dati scientifici sulle cause e sui fattori ambientali nella to volontario e spontaneo, di essere sempre disponibili nei confronti di chi soffre e regalargli un sorriso donan‐ dogli attimi di vita. Perché donare sangue significa dona‐ re un po' di sé stessi. Enrico Antonazzo

13

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

PRESICCE E’ FATTA! FINALMENTE LA SEDE ACCREDITATA PER LA FIDAS DI

stata dura, un percorso sem‐ pre in salita, fino alla fine.. ..ma ci siamo riusciti!! Una grande soddisfazione, una grande gioia e.. ..una piccola grande conquista per la no‐ stra sezione. Questo, in sintesi, il percorso che ha portato all’accreditamento della sede di Fidas Presicce quale Artico‐ lazione organizzativa del centro trasfusio‐ nale. Un iter iniziato il Il momento dell’inaugurazione della sede nel giorno 3 marzo 2015 con la della festa del donatore 2018 il 18 giugno prima visita ispettiva del Sisp Ausl e conclusosi con la determina dirigenziale regionale del 21 maggio 2018: tre anni, due mesi e 18 giorni di attese, pillole di adeguamenti da farsi, integrate poi con altre pillole, e poi con altre ancora suggerite, consigliate e a volte dette‐non dette, per arrivare ad una cura completa finale chiara e dettagliata del 16 febbraio 2018. Forse doveva andare così, forse era un mettere alla prova la costanza, la determinazione e la volontà delle persone, forse era un mettere alla prova quel ‘volli, sempre volli, fortissimamente volli’ che ogni imprenditore del sud deve dirsi ogni mattina.. La soddisfazione del risultato, come sempre, ripaga ogni sacrificio, acquieta ogni malumore.. Un gra‐ zie sincero lo devo alla presidenza provinciale e regionale in particolare: Emanuele e Mimina hanno cercato di fare il possibile e a volte l’impossibile, mettendoci anche la faccia. Un ringraziamento particolare al geometra e amico Alfredo, all’amministrazione comunale e alle maestranze che, in tutto o in parte, hanno offerto il proprio operato per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo. Un grazie anche a coloro che non hanno creduto in questo per‐ corso, ma che potranno comunque compia‐ cersi che la comunità di Presicce ha il privile‐ gio di donare il sangue nel proprio paese: è proprio la comunità presiccese ad aver otte‐ nuto questo importante risultato, non il diret‐ tivo o un ristretto gruppo di persone.. ..e sia la comunità a sentirsi onorata di ciò!!

C.D. Fidas Presicce

14

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

PRESICCE GITA SOCIALE ALLA SCOPERTA DI ANGOLI DELLA PUGLIA

rottaglie, Martina Franca e Locoroton‐ do. Insomma in Valle d’Itria, alla scoperta di an‐ goli di Puglia spesso nominati e molte volte sconosciuti. Francesco ed Elisa, del gruppo Archés, ci hanno accompagnato per le stra‐ dine di Grottaglie, alla scoperta delle botte‐ ghe artigiane nel quartiere delle ceramiche e qui, Franco Fasano, discendente della più antica famiglia di ceramisti grottagliesi ha dedicato al gruppo Fidas Presicce un piatto, decorato davanti ai nostri occhi con le sue stesse Poiché i donatori di sangue sono ovunque e parla‐ mani. no tutti la stessa lingua, quella dell’altruismo e del Martina Franca, invece ci ha regalato meravigliosi volontariato anonimo e gratuito, a Locorotondo, panorami sulla Valle d’Itria, ma anche il bianco del‐ abbiamo incontrato, non per caso, il vice presi‐ le strette stradine del borgo che all’improvviso si dente della sezione Fpds di Locorotondo Vito Sili‐ aprivano su piazzette antiche ove le architetture berti: un incontro tra donatori non poteva non barocche dei palazzi donano un tocco di impecca‐ concludersi con un fraterno saluto e un impegno bile eleganza. a ricambiare la visita in terra salentina. Una giornata all’insegna della scoperta di posti nuovi, che ha visto una folta parteci‐ pazione di donatori, ex donatori, non do‐ natori e aspiranti donatori, tutti insieme, insomma, per condividere il piacere delle grandi compagnie, in una grande famiglia qual è Fidas!!

C.D. Fidas Presicce

15

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

TUGLIE ASPETTANDO IL 15°ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO CON VILLAVERLA

primi di giugno ci ha visti protagonisti di uno splendido incontro con una delegazione della Fidas di Villaverla. Il tutto è parti‐ to in maniera ufficiosa, era‐ vamo un semplice gruppo di amici in visita a Loreto, ma si sa, gli stessi obbiettivi e lo stesso amore per la solida‐ rietà ha trasformato la gita in "il primo incontro per fe‐ steggiare il 15° anno del gemellaggio Villaverla" Così come noi, anche il poeta era consapevole che anche se ufficialmente questo evento verrà celebrato il l'uomo singolo, insieme agli altri può fronteggiare me‐ 25 novembre, durante la festa della nostra associazio‐ glio i pericoli comuni, donando un po' di se stesso. ne. Sempre con questo spirito di solidarietà, abbiamo ce‐ nato in compagnia degli amici di Vas Aquila e San Be‐ nedetto, volendo condividere le esperienze comuni, anche se per un breve momento. Prima di rimetterci in viaggio, abbiamo passeggiato per le strade di Grottamare Alta, piccolo Borgo medie‐ vale a picco sul mare, mentre di li a poco l'avventura si sarebbe conclusa, con il pranzo a casa del nostro ami‐ co Vittorio. Il momento dei saluti è sempre il più doloroso, soprat‐ tutto dopo aver condiviso esperienze così piene di si‐ gnificato, però ci possono essere lacrime, baci ed ab‐ bracci, ma anche sorrisi ed auguri di buona fortuna, Appena arrivati a Loreto, e dopo esserci scambiati i sa‐ perché è importante per noi donatori saper guardare luti, ci siamo recati tutti insieme a visitare il Santuario, e al futuro con speranza, sfruttando al meglio quello che nel silenzio del raccoglimento, ognuno di noi ha affidato la vita e la strada da noi intrapresa ha da offrirci. alla Madonna Nera le proprie preghiere e intenzioni.

Valter Giorgino Presidente Fidas Tuglie

Fulvio Borgo Presidente Fidas Villaverla

Molto suggestiva ed emozionante a livello culturale e di condivisione, è stata la passeggiata nella casa di Leopar‐ di, poeta e letterato di Recanati. Abbiamo potuto am‐ mirare molti libri contenenti le sue opere, e siamo ve‐ nuti a conoscenza che egli stesso, cercò di superare il pessimismo, caratteristico del suo tempo, tramite la "social catena" ossia la solidarietà. 16

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

GAGLIANO FESTA DEL DONATORE CON CONCORSO CANORO A GAGLIANO

idas Gagliano organizza la Festa del Dona‐ tore “La Goccia d’Oro” che si terrà il 21 luglio 2018 in Piazza San Rocco ore 21. E’ il ringraziamento pubblico e gioioso nei confron‐ ti delle Donatrici e Donatori. Persone altruiste che hanno steso e stenderanno il braccio per donare la vita a chi ne ha bisogno. Questa festa, ormai giunta alla IX edizione, è stata ideata e concretizzata con le risorse dell’Associazione ed è mirata a far conoscere sempre più il gesto del dono del sangue e suoi derivati. La prima edizione nel 2006 è servita per uscire da un periodo di crisi della Fidas Ga‐ gliano sia in termini di visibilità sul territorio e sia di donazioni e fu così che il direttivo, neo eletto, decise di inventarsi qualcosa per far riprendere l’Associazione. “La Goccia d’Oro” I edizione fu un successo sia come serata che come nuove iscrizioni di Dona‐ tori e Donatrici. Ogni edizione ha superato la precedente sotto tutti gli aspetti. Quest’anno ricorre la IX. In ogni edizione c’è stato sempre qualcosa di diverso, molti ospiti ed i Donatori e Donatrici hanno gradito molto questo tipo di Festa e la chiedono ancora. Si organizza in questo periodo perché l’emergenza sangue è sempre in agguato e que‐ sta festa è un modo per ringraziare tutti coloro che silenziosamente rispondono alla chiamata andando a donare. I Donatori e Donatrici che hanno raggiunto il numero di donazioni come da Statuto/Regolamento riceveranno, durante la serata, i Diplomi di Benemerenza, nonché le Medaglie di Bronzo, Ar‐ gento e Oro. L’evento vede tutti impegnati a partire dal Direttivo, Staff e Donatori. Quest’anno ci saranno i MalfAttori con le loro esilaranti gag comiche. Musicisti professionisti che suoneranno per ogni concorrente/cantante, mentre tre Scuole di Danza coreograferanno ogni brano. Ospite è Matteo Cazzato un giovane molto amato dal mondo giovanile. L’organizzazione artistica è curata dall’attuale Segretario Organizzativo Antonio Fiume che è anche il Direttore Arti‐ stico de “La Goccia d’Oro”. La grande disponibilità di Vito, Beppe, Anna Maria, Maria Luisa, Giuseppe, Zio Franco, Gigi, Valeria, Luca, Pamela, Emanuela, Chiara, Sonia, Mina, Maria Grazia, Dario, Anna Laura, Davide M., Davide P., Giovanni, Gianfranco, Mario, Loredana, Francesco, Annarita, sta dando la possibilità di continuare a far vivere l’Associazione, nonostante le varie difficoltà che essa incontra. Fidas Gagliano farà di tutto per continuare ad esistere sul territorio come ha fatto per 44 anni. Un grazie immenso a tutte le nostre Donatrici e Donatori.

17

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

FIDAS LECCESE SABATO 14 LUGLIO () Conferenza dei Presidenti e Intersezionale

FIDAS OGNI LUNEDI’ E GIOVEDI’ Passeggiata naturalistica a Punta Pizzo

FIDAS GAGLIANO DEL C. SABATO 21 LUGLIO La Goccia d’Oro: Festa del Donatore

FIDAS NOHA SABATO 21 LUGLIO Summer Party Night

FIDAS VENERDI’ 3 AGOSTO Festa in piscina

FIDAS STERNATIA LUNEDI’ 6 AGOSTO Festa degli anziani

FIDAS STERNATIA LUNEDI’ 20 AGOSTO Festival della canzone

FIDAS RUFFANO DOMENICA 30 SETTEMBRE Festa del Donatore

FIDAS TUGLIE DOMENICA 25 NOVEMBRE Festa del Donatore

FIDAS UGENTO DOMENICA 16 DICEMBRE Festa del Donatore 18

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE NELNEL MESE MESE DI DI GIUGNO LUGLIO SI SI DONA DONA A A

DOMENICA 01 CORSANO ‐ NARDO’ ‐ NOHA ‐ RACALE ‐ SALVE ‐

DOMENICA 08 ‐ COLLEMETO ‐ GALLIPOLI

DOMENICA 15 ACQUARICA ‐ GAGLIANO ‐ GALATONE ‐ PRESICCE ‐ TAVIANO ‐ TUGLIE ‐ UGENTO

DOMENICA 22 MELISSANO ‐ NARDO’ ‐ NOHA ‐ RUFFANO

DOMENICA 29 GALLIPOLI ‐ RACALE 19

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE NEL MESE DI GIUGNOAGOSTO SI DONA A

DOMENICA 05 COLLEPASSO CORSANO GALATONE NARDO’ RUFFANO SALVE SPECCHI ATAVIANO DOMENICA 12 ACQUARICA ALLISTE GAGLIANO PRESICCE STERNATIA SABATO 18 RACALE DOMENICA 19 ACQUARICA COPERTINO PRESICCE TUGLIE UGENTO DOMENICA 26 GALATONE GALLIPOLI NARDO’ NOHA TAVIANO 20

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

Donaci il tuo

UN PICCOLO GESTO PER UN GRANDE AIUTO A te non costa nulla, per noi invece, è una grande opportunità di soste‐ gno per le nostre 27 sezioni: Acquarica del C., Alliste, , Barbarano, Collemeto, Collepasso, Copertino, Corsano, Gagliano, Galatone, Gallipoli, Lecce (Polizia Penitenziaria) ‐ Melissano, Mesagne, Nardò, Noha, Porto Cesare‐ o, Presicce, Racale, Ruffano, Salve, , Specchia, Sternatia, Taviano, , Tuglie, Ugento.

9 0 0 0 0 0 2 0 7 5 1 21

ASSOCIAZIONE LECCESE DONATORI VOLONTARI SANGUE

Sez. di Sez. di ALEZIO Sez. di ALLISTE 73040 Via Roma, 42 73011 Via Municipio 73040 Via Marangi, 9 FIDAS LECCESE Presidente ‐ Calò Paolo Presidente ‐ De Santis Anna Presidente ‐ Gaetani Anna Lucia Associazione Leccese Sez. di BARBARANO Sez. di COLLEMETO Sez. di COLLEPASSO 73040 Via A. La Marmora, 12 73013 G. Gentile, 16 73040 Via Cesare Battisti, 16 Donatori Volontari Sangue Presidente - Sergi Agostino Roberto Presidente ‐ Perrone Carlo Presidente ‐ Mastria Giorgio Via Paraporti n. 18/20 73044 Galatone (LE) Sez. di COPERTINO Sez. di CORSANO Sez. di 73050 Via Margherita di Savoia, 50 73033 Via Sant’Antonio, 20 73034 Via F.lli Ciardo (ex asilo) Tel. Fax 0833 862500 Presidente ‐ Calasso Salvatore Presidente ‐ Chiarello Mario Presidente ‐ Sergi Mimina www.fidasleccese.it [email protected] Sez. di GALATONE Sez. di GALLIPOLI Sez. di LECCE ‐ Polizia Penitenziaria 73044 Via Paraporti, 18/20 73014 Via Galatone Ang. Via Nardò 73100 Casa Circondariale di Lecce Presidente Presidente ‐ Gatto Italo Presidente ‐ Bembi Maddalena Presidente ‐ Miglietta Fernando Gatto Emanuele Sez. di MELISSANO Sez. di MESAGNE (BR) Sez. di NARDO’ 73040 Via Leonardo da Vinci 72023 Via Santa Rosa, 2 73048 Via Napoli, 41/A Vice Presidenti Presidente ‐ Piscopiello Lucilla Presidente ‐ Mitrugno Giuseppe Presidente ‐ De Razza Gregorio S. Mariano Antonio (Vicario) Sergi Mimina Sez. di NOHA Sez. di Sez. di PRESICCE 73013 Via Calvario, 15 73010 Via Don Cosimo Mele 73054 Via Cattaneo, 48 Segretario Organizzativo Presidente ‐ Mariano Antonio Presidente ‐ Cosimo D. Presidente ‐ Negro Valiani Gianvito Giorgino Valter Sez. di RACALE Sez. di RUFFANO Sez. di SALVE

73055 Via Vespucci, 3 73049 Via Garibaldi, 1 73050 Via Persico, 14 Tesoriere Presidente ‐ De Lorenzis Liberato Presidente ‐ Morello Luciano Presidente ‐ Perrone Fabiola Piscopiello Lucilla Sez. di SANNICOLA Sez. di SPECCHIA Sez. di STERNATIA Segretaria 73017 Piazza della Repubblica , 35 73040 Via Pietro Micca, 1 73010 Via Brigita Ancora Prete Roberta Presidente ‐ Pintus Pietro Paolo Presidente ‐ Pizza Vincenzo Presidente ‐ Villani Davide

Consiglieri Sez. di TAVIANO Sez. di TRICASE Sez. di TUGLIE 73057 Via Superga, 26/28 73039 Via Giosuè Carducci 73058 Via Quarto Aresta Demetrio Presidente ‐ D’Amilo Giuseppe Presidente ‐ Chiuri Luigi Presidente ‐ Giorgino Valter Bembi Maddalena Chiriacò Pantaleo Sez. di UGENTO 73059 Via Cosenza, 10 D’Ambrosio Marcello Presidente ‐ D’Ambrosio Marcello D’Amilo Giuseppe Morello Luciano Perrone Carlo Scupola Franco Sorrentino Antonella Vaglio Sebastiano

Collegio Revisori dei Conti De Maria Francesco Pagliara Luigi Rapanà Douglass

Collegio dei Probiviri Filoni Luigi Corchia Lorenzo Marra Vincenzo

Coordinatrice Gruppo Giovani Chiara Giorgino

Associazione Leccese Donatori Volontari Sangue

Via Paraporti, 18/20 73044 Galatone (LE) [email protected]

Responsabile di Redazione Antonio Mariano Tel. 3356278338