25 Numero 129 Anno 1921 Roma Mercoledì, maggio .

PETE II - Decreti varl - Disposizioni e Comnicazioni divene

SOMMARIO - RELAZIONE e REGIO DECRETO per lo redoglimento del Consiglio comunale di Trilamarzana (Rovigo) - DgRET 0

· MINISTERlALE che approva 3'elenco delle aeµe pubbliche dèlla pi·ovencia di - Ministero dellejinange: Dispodont

- Banca - Ministero deira n61 personale dipendente - Afinistero del t¢soro: Smarrimen.tii di ricevuta Situazione della d'Italla guerra: Disposistoni gel personale dipendente - Jifinistero p¢r findustria e il comestreio: Corso medio dat cambi g- M6dla ei

- aansolidati negoziati a contanti Concorsi. .

di fluo alÏ'insediamento del nuovo Relazione di $. . il ininistro segretario ßtato per to Comune, Corisiglio gligaffari - do(l'ititerno, presidenta del Consiglio dei obmunale, si termini di legge. hainistri, a S. H. 11 Ro, in udienza del 28 aprile Il Nostro ministro predofto à incaricato della eseott• 1921, sul decreto che scioglie il Consiglio comunale sione dei presente decrato. di Villamarrana (Rovigo). Dato a Roma, addt 28 aprile 1921. SIRE I VITTORIO EMANUELE. Grotirrr. In seguito alle Siinissioni presentate da tredici consiglieri .dei I quindfoi asregnati al comute di Villagarzana, essendosi il Consiglio ridotto neUâ impossibilità di funzionaro, il prefetto ha provvedato IRMINISTRO SEGRETARIO DI STATO alla gestione. provvisoria d6ll'azienda comunale mediante la nomina PEI,1AVORI PUBBLICI di commissarlo un profettizio. 14 Visto l'unito sabama di elenco adelle acque pubbliebe del'a pro. Psiché non pnó protrarsi a lungo tale gestiono ð nec3ssario (ar vincia di Vicenza predisposto dal Ministero del Invori pubbl!ei; anche motivi di ordine allo 'uogo, per pubblico, scioglimento del Visti gli,articoli 3 del R. dooreto- egge 9 ottobre 1919, n. 2161, comunale di Villamarzana ed · alla nomina di un Gunsiglio Rogio, e 2 e 3 del regolamento por le derivazioni ed utilizzazioni d'àeque ommissario. pubbliche approvato con R. deoreto 14 agOBíO 19ËÛ, D. IÊ$$$ Mi onoro pedanto sottoporro all'augusta firma di Vostra Maestà Decreta; il decreto, col quale yione provveduto in conformith. Ai sensi e per gli efetti delle suigditate disposizioni 4 ordinato: YITTORIO EMANUELE III a) il deposito dello schema di e,1enco suddetto nell'Umolo di di Dio e voloath della ger grazia per Nasiese prefettura di Vicenza ; E WITALIA b) Piaserzione completa del presente decreto 's delPannesso Sulla proposta del Nostro ministre segretario di Stato schema nel Foglio annunzi legali; il di un di nella per gli affarl dell'interno, pr¶stdente del Consiglio dei c) deposito esemplare detto.Foglio segrete- di tutti i Comuni della Prévincia. ministri; gia d) l'afflesione glPalbo pretorio di detti Comuni per nu teh Visti ártlooli $23 e 324 del testo unico della g1Ï legge mine di 30 giorni, di un avvise ohs dia notizia delfavvenots inse'r. comunale e provinblale, approirato col Regio decreto zione, cosi nella Gargetta effléiale come nel Foglio annunzi legitt e ed avverta interessati eho ess- 4 n. 148 . delPeseguito deposito gli ponono febbraio 1915, ; . minare lo schema di elenco e nel Abbiamo decretato e decretlamo: depositato produrro oppoližioni termino di mesi sei a decorrero dalla data di inserzione-nella Gàsi Art. i. retta ufficiale. Nollo stesso termine potrà presentare oiservazioni anche la provincialiAi•Vicenza; Il Consiglio comunale di Villamarzana, in provincia Deputaziorie e) Pinsorzione delfavviso di cui alla lettera d) in uno o gli ' di Rovigo, sciolto. giornali della Provincia. i del è della Art. 2. L'iagegnere capp genio civile di Vicenza incaridato esecuzione del presente decreto. Il sig. rag. Giovanni Telani, è nominato commissario Itoma, ;8 dicembro 1920. It ministro .traordinario por l'ammini.itrazione provviãoria di det- PEAga 678

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

Schema di elenco delle acce pubbliche PROVINCIa na IICEiZA

Pubblicato at sensi dell'art. 3 del c3mma 1° del Regio decreto-leirge 9 ettobre 1919, n. 2161 e dell'art. 2 del regolamento 14 ago- sto 1980, n. 1285.

N. B. - Nella colonna (2) Pindicazione puhe, torrente, bodro, odnone, e e., non si riferisce alla natura dei corsi d'acqui, albbene alla qualifica con la quate sono onnosciuti nella località. Comunque determinato il limite fino al quale si é d chiarato pu blico il corso d acqua indicato nella colo ina (5), devesi sempre titenere esteso superiormente fino alla presa d'acqua de Pultimo opiti tio a m< ate.

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I entro i quali si ritiene pubblico valle verso (da Iconte) o sbocco toccati o attraversati . 11 corso gacqua 1 2 3 4 5

I Torrente Alpone Adige San fiova ini llarions Tutto il tratto scorrente in Provincia. (Passa in provinciad'Ve ontoveIa le le origini e 10 sbocco e vi flgara nell'em lenco).

2 Val!e Scarante, inf. n. l Alpone Id. 01110 sbocco alle origini

3 Valle dei Muni, inf. n. I Id. Id. Dallo sbocco alle origini

4 Rio della Lora, inf. n.1 Id. Id. Dalle sbocco alle origini

5 Vallone Moretti e Rio Id. Id. Tutto 11 tratto che ð confine di Provincia. Congia, inf. n. 1 (Passa in provincia di Verona ove ha le origini e vi figura nell'elenco).

6 ValleVicentina,inf.nu- Id. Id. Tutto il tratto cho à confine di Provinaia. mero 1 (Passa in provincia di Verona ove ha le origini e vi figura nell'elenco).

7. Valle dei Rampi, inf. Id. Idt Dallo sbocco alle origini n. I

8 Valle Mela e Menegon, Id. Id. Dallo sbocco alle origini ' inf. R. I ,

9 Valle Ranfani, inf. n. I Id. Id. Dallo sbocco alle origini

10 Vallone Ragolaro o Ru- Id, Id. Dallo stocco alle origini golaro, inf. n. 1

11 Valle Damassini, inf, I t. Id. Tutto il tratto cho o confine di Provincia. n. 1 (Passa in provincia di Verona ove ha le origini e vi figura nell'elenco).

12 Torrente , inf. Id. , . Zerme- Dal punto in cui esce di Provincia alle ori- n. I gliedo, Montorso, , Chiampo, No- :Ini. garole Vicentino, , (Passa in provincia di Verona e vi fi- Altissimo, ora nell'elenco).

13 Torrente Aldogh, inf Chiampo Montebello Vicentino, Gambellara T a il f ratto scorrento in Provincia o che

por breve tratto contine con la pro- vincia di Verona, ove passa e abocca, e vi figura nell'eleneo). 670

DEROMINAZIONE •FOCE 83MUNI L I M I T I estro i quali s! ittgene pitgeo (da Valle verso monte) o abcoco tooesti o attray:rstg il e is d WI US

I 2 3 4

14 Colatore A'zarino e Rio Aldogh Gambellara Tdtto il tratto scorrente in Provincia La Vanganella, inf. in di ha n. 13 (Passa provincia Verona ove lo sbocco e le origini e Vi igura 5014 l'elenoo)

15 Rio 11 Flumicello, inf. Id. Id. Tutto il tratto scorrente in Provirsta n. 13 (Passa in provincia di Vorona ove ha le origini e vi dgura nelPelenoo)

16 Rio Gambellara o il Id. Id. Tutto il suo oorso Rio, inf. n. 13 •

17 Val Monte di Mezzo, Rio Gambel- Id. Dallo abocoo alle origini inf. n. 16 lara

18 Val Fonda, inf. n. 16 Id. - Id. Dallo sbocco alle origini

19 Rio della Selva, inf. Aldega Gambellara, Montebello Vicentino Dallo aboceo alle origini n. 13

20 Rio Rodegotto e Val Chiampo Montebello Vicentine, , Montorso Tutto il tratto scorrente in Provinela mf. n. 12 Grande, Vicentino , (Passa in provincia di Verena ete Ils le origini e 11 Agura nell'eleneo)

21 Val Pereo o dei Sette, Id. Arzignano Dallo sbocco alle origini int n. 12

28 Valle S. Bortolo, inf, Id. Id. Dallo sboeco alle origing n. 12

23 Valle. San Zeno, inf.' Id. Id. Dallo sbocco alle origint n. 12

24 Torrente della Costa, San Zeno Id. Dalle abocco alle origini inf. v. 23

25 Valle di inf. n. i il tratto soorrente in Provingis Lore, 12 Chiampo San Pietro Mussolino Tutto , (Phissa in provincia di Veron&0Ve 113 le origint o vi âgura nell'elenoo)

26 Valle Massa,nghella, int. Id. Id. Tutto 11 tratto.scorrente in Provineis n. 19 (Passa in provineta di Verona ove lig le origini o vi âgura nelPeleneo)

27 Valle Righi, inf. n. 12 Id. Id. Tutto 11 tratto scorrente in Provinolt (Passa in provincia di Verona opt ha le origini e vi Agura nell'elence)

28 Valle del Fiume, inf. Id. Altissimo Tatto 11 tratto scorrente in Proviagia n. 12 (Passa ig provincia di Veroga eva lig le rigini e vi ûgura nell'elence)

20 Valle Peroni e Ll. ld Tutto 11 tratte scorreste in Previcgge Rigoni, , inf. n. 12 (Passa in provincia di Verona ete ha lo origini e vi Dgura nell'eleneo) 680

IlENOM1NAZ10NIL FOCE COMUNI L I M I T I

entro 1 quali si ritiene pubblico · (daanlle Yerso o sbocco t.occa i o attraversati monta) , , 11 co sa d'acqua 3 4 5

30 Valle Corbiolo,Scogh e Chiampo Crespaioro ato n t-ano scorrente in provmeia o bha Pasquili, inf, n. 12 u ot o1L ao o..une con la . provi e a di Verona en fl uea nell'elenco)

11 Valle 401 Campi, inf. Id. LL Dallo >I,e-o alle criebu a.2

38 ŸAlle dei Sengi Rossi, Id. Id. Dallo sLccoo alle orjgini - taf, n. 12

Da shocco alle li 30 Yelle Rope, inf. n. 12 ¡J. . vi. orjgi

84 Val Bona e Val Bianen, Id. Id. Dallo sbocco alle oligini inf. n. 12

m Valle Perli, inf. n. 12 Id. id. Dalo shoeco alle origini

Valle Cattazzi, inf. n. 12 Id. Id. Dallo aboc o alle origini (Shecci nel Chiampo al Yulino Colom- Lara

37 Torrente Righello e Id. Crespirodo, AltissiŒo Dalla sbocco alle origini Yalli Grancestono e Barco, taf. D. 12

38 Torrente Valle Nera o ld. an Pietro Mutsolino, Altissimo Dillo sbo:co &lle.origini Negra, inf. n. IS

;19 Torrente San Danieleo Id. Chiampo. Nogaro'e Viontino . Male sbocco alle origini Biasini, inf. n. 12

40 Valle Marchesini, faf. Id. Chiampo, Nog1role Enlo sbocco alle origini n. 12

41 Torrente Togna Gorzone Lontgo Tutto il tratto scorrente in provincia o che ne à confino

(È per un tratto confine con la pro - vincia di Verona ove passa ed ha lo shocco e vi figura nell'elenco

42 Fiume Rio e rio Acguet- Togna . , Montebello Vicentino allo sbocco alle origini ta, inf. a. 41

43 Roggia di Arsignano o. Id. Lonigo,.Sarego, Montebello Vicentino ze to 11 suo corso fiume Vecchio, inf, meghedo, Montorso, Arzignano, Currupo ' u 41'

44 Fiunie Frassine, Nuovo, Gorzone Lonigo, Sarego, Monteballo Viconano, M prato in cui esce di provincia alle ori- tecchio Arz Goa e Agno . Maggiore. gnano, Tissino. gini stel Gommerto, , Cornedo, b - Plea in provincia di Verona e y,l in dagam Nova¾, E To q Um Paeovo, ove ha lo sboeco, e ei pettivi elenchi

45 Rio o roggia delle Car- Agno lette o Val ßarueca, inf. D. 44

4f: Torrenta Restano, Inf. O, . a- ki 881

.6 DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMI TI

o entro i quali si ritiene pubblico e (da valle verso monto) o sbocco toccati o attravorsati il corso d'acqua

3 4 5

47 Vaion o scolo Dagale Agno Arzignano, Dallo s30cco alle origini in n. 44 -

48 Rio Arpeghetta, i n f. Valone e scolo Trissino Dallo shoeco aPe origini n. 47 Dugale

49 Torrente o Ar- Dallo sbocco alle origini , Arpica Agno Trissino, , Brogliano pega, inf. n. 41

5) Rio del Viliano, i n f. Arpega Trissino, Brogliano Dallo sbocco aUe origmi n. 49

51 ;Val di S. Martino, inf. Agno Brogliano e Cornedo Dallo sbocco alle origini n. 44

52 Valle Baroso, inf. nu- Id. Id. Dallo sbocco alle origini mero 44

53 Valle Grossa, inf. n. 44 Id. , Brogliano e Cornedo Dallo sbocco alle origini

54 Val Valaro o .val dei Val Grossa Valdagno Dallo sboeco -alle origini Ronchi, inf. a. 53

55 Vane Zordani, inf. nu- Agno Id. Dallo sbocco ale origini mero 44°

56 Torrente Gerara o Id. Id. Dallo sbocco ale origini Gradaro, int n 44

57 Torrente Origolvti, inf. Gaaro Id. Dallo sbocco alle origini

^ n 58

58 Torrente Le Fosse, inf. Grigolati Id. Dalo shoeco alle origini n. 57

Id. 159 Torrente 11 Rio e Val Agno Dallo sbocco alle origini Caldieron, inf. n. 44

60 Valle dat Grangaro e Id. Id. Dallo sbocco alle orjgini Val del Bola, inf. n. 44

61 Val FonianeHe, i n f. Grangaro Id. DaHo shocco alle origini n. 60

02 Torrente Torrazzo, inf. Agno valdagno, Recoaco Dallo stocco alle origini n. 44

Dallo 63 Val Case Caile e Ma- Id. Recoaro sbocco alle origiai schi, inf. n. 44

64 Valletta RR. Fonti o ld. Id. Dallo sbocco alle origini Proebel

65 TorranteRialeroo Ric- Id. Id. Dallo sbocco alle origini chelere, inf. n. 44 682

DENOMINAZIONE FOCE C0tdUNI L I M IT I entro i quali si ritiene pubblico es verso o toccati o attraversati (da valle Inonte) sbocco . 11 corso d'acqua

l 2 3 4 5

66 Val di Fieno, inf. n. 65 Ricoheleže Recoaro Dallo sbocco alle origini

Id. Id. Dallo sbocco alle 67 Val Besse, inf. n. 65 . origini

68 Torrente Agno di Cre- Agno 14. Dallo sbocco alle origini me e Agno di Lora, inf n. 44

69 Torrente Rotolon, inf. Id. Id. Dallo sbocco allo oiigini n. 44

70 Valle Campogrosso, inf. Rotolon Id, Da,llo sbocco alle origini n. 69

,71 Valle di Frizzi e tor- Agno * Id. Dallo sbocco alle origini rente Marendeore, ' int n. 44

72 Torrente Valcalda, inf. Id. Id. Dallo sbocco alle origini n. 44

73 Val dell'Orca, inf.R.72 Valcalda Id. Dallo sbocco alle origini

74 Val Fonte Franca, inf. Agno Id. Dallo sbocco alle origini n. 44

75 Id. Dallo sbocco alle Torrente Molino Vec. ,Id. . origini chio o dei Branchi, inf. n. 44

76 Val Retassene e Civil- Id. Id. Dallo abocco alle origini lina, int. n. 44

77 VallediLuce, inf. n.44 Id· Novale Dallo sbocco alle origini

78 Terrente Rossia, inf. Id. Id. Dallo shoeco alle origini n. 44

79 Torrente Valgrossa,inf. Id. Id. Dallo suoeco alle origini n. 44

80 Val Refosco, inf. n. 44 Id. Id. Dallo abocco alle origini

81 Torrente RupiarooLu- Id. Cornedo Dalo sLo co alle origini piaro, inf. n. 44

i 82 Val del Barco e val Id. Id. Dallo sbocco alle origini Montagna, inf. n. 44

83 Torrente Poscola e Fae• Guk Monteechio 3faggiore, Trissino, Gastelgom- Dallo sbocco alle origini do, inf. n. 44 berto, Cornedo,,

84 Roggia di Cornedo, inf. Poseola Trissino, , Cornedo Tutto il suo corso

n. 83 .. 683 '

DENOMINAZIONE FOCE COMUNÌ LIMITI i si ritiene . . entro quali pubblico (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati il corso d'acqua

l 3 4 5

85 Roggia di Tezze, inf. Postola Gastelgomberto, Cornedo Tutto.il suo corso n. 83

86 Fiumicello , Gua. Sarego, Erendola Tutto il suo corso inf. n. 44

87 Rio Rondola, inf. n. 86 Brendola Id. Tutto il suo corso

68 Roggia Braggio inf. Id. Brendola Tutto il suo corso n. 86

89 Roggia. Poscola, inf. Id. Brendela, Montebello Vicentino, gontecchio Tutto il suo corso n. 86 Maggiore

90 Roggia Risarola, inf. i Id. Sarego, Brendola Tutto il suo corso n. 86

91 Soolo Massina, inf. Gua |Sarego, Lonigo Tutto il suo corso ·n. 44

92 inf. Or- Tutto il tratto scorrente in Provincia o che ,Fiumé Ronego, Frassine i , Pajana Maggiore, n. 44 | giano, ne é confine (ll' per breve tratto confine con le pro- vincia di Verona e Padova, nella quale passa e vi sbocca, e vi corrisponde nel rispettivi elenchi)

93 Scolo Dettora, int. Ronego Dallo sbocco al punto ove esce òi provincia n. 91 · (Passa in provincía di Verona ove ha le. origlai)

94 Scolo Roneghetto Lozzo (Masino) Noventa Tutto il tratto scorrente in Provincia o che ne è confine la di Padova . (E' contine con provincia ove passa ed ha lo sbocco e vi figura nel- l'elenco)

95 Scolo Alonte, inf. n. 94 Iloneghetto Id. Dallo sbocco alle origini

96 Scolo Frassanella Valbona , , Tutto il tratto scorreuto in Provincia o che ne .è confine (Passa m provincia di Padova ove ha lo sbocco, e vi figura nell'elenco)

97 Scolo Fragazzan Id. Agugliaro | Tutto il tratto scorrente in Provincia. (Passa in provincia di Padova pye ha ' 10 sbocco e vi figura nell'elenco)

98 Soolo Canaletto Lozzo Tutto il tratto scorrente in Provincia (Passa la provincia di Padova ove ha lo sbocco a vi figura nell'elenco).

99 Scolo Condotto, inf Canaletto Id. Tutto il tratto scorrente in Provincia n. 93 (Passa in provincia di Padova ove ha lo sbocco e vi 11gura nell'elenco) 684

i III

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMlTI entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati il corso d'acqua

1 2 3 4 5

100 Canale Bisatto, inf. nu- Frassine Albettone, Barbarano, , Nauto, Ca- Tutto 11 tratto scorrente in Provincia o che maro 43 stagnero, ne ò confine Passa in Provincia di Padova ove ha sbocco e vi figura nell'elenco

101 Fiume e scolo Lions, Bisatto Agagliaro, Campiglia det Berici, Sossano, Dallo shoeco alle origini inf. n. 100 San Germano dei Berici,

102 Valle Gazzello, inf. nu- Liona San Germano de' Berici, Zovencodo Dallo sbocco alle origini mero 101

103 Scolo Siron e valle del- Bisatto Sossano, , Barbarano, Mossano Dallo sbocco alle origini la Scudelletta, inf. n. 100

104 Scolo inf. nu.. Siron Dallo sbocco alle Seonega, Villaga , origini mero 103

105 Scolo Gorzon, inf. n. 104 Seonega Id. Dallo sbocco alle origini

106 Scolo Arnalda o Renal- Liona Albettone, Villaga, Barbarano, Mossano Dallo stocco alle origini da, inf. n. 101

107 Roggia Fossa, inf. nu- Bisatto Castegnern Dallo sbocco alle ÿrigini mero 100 '

108 Canale Scaranto, inf. Id. Longare Dallo sbocco elle origini n. 10W ·

109 Caso Baadessa o Bau- Id Albettone, Barbarano, Mossano, Nauto, Ca- Tutto il tratto scorrerite in Provincia o che dissa e Nuovo, e del- stegnero, Longere, ne, à contne la Nina, inf. n. 100 E per lungo tratto confine con la Pro- vincia di Padova e vi (figura nello elenco

110 Fiume Eaebbiglione Adriatico Montegaldella, , Longare, Torri Tptio il tratto scorrente in Provincia di di ha , Quartesolo, Vicenza, ,, , Passa in provincia Padova ove lo sbocco e vi figura nell'elenco

111 Canale Debba e lago Bacchiglione Vicenza, Tutto il suo corso e lo speechio d'acqua del Funon, inf. n. llo lago

112 Canale Ferrara,inf.nu- Debba Arcugnano Dallo sbodco alle origini tuero 111

113 Fiume Retrone e Rio Bacchiglione Vicenza, , Altavilla Vicentino, Soviz- Dallo sbocco alle origini Onte, inf. n. 110 zo, Castelgomberto, C,ornedo

114 La Fossa e scale Car- RetfOûE ViCEDZa Tuttu il SUO COTSO. dano, inf. n. 113

115 Fosso Riello, inf. n. 113 Id. Tutto il suo corso

ll6 Poletti, inf. nu- Id. Creazze, Altavilia Vicenting Tutto il suo corso ' Roggia ulero 113

117 Roggia Casalina, inf. Id. Id. Tutto il suo curso n. 113 685

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L'MITI entro i quali si ritiene pubblica (da valle yerso monte) o sbocco toccati o attraversati il corso dracqua

2 4 1 , 3 5

118 Rio Mezzarolo, inf. nu- Retrone (Onte) , Dallo shoeco alle origini. mero 113

119 Rio Valle dei Mulini, Id. Id. Dallo sbocco alle origini. o fosso Brenta, inf. n. 113

120 Valle di Ba'rro, inf. nu- Onte Castelgomberto Dallo abocco alle origini. mero 113

121 Rio La Valdiezza e Val Id. Sovizzo, Creazzo, , Isola di Malo Dallo sbocco alle origini. Piazzoni, inf. n. 113

122 Roggia Piazzon e Dio- Retrone Vicenza, Creazzo Dallo sbocco alle origini. netta, inf. n. l!3

123 Roggia Rioma o Diorna Id. Vicenza, Gambogliano, Costati sara Dallo sbosco alle origini. e rio Torto, inf. nu- mero 113

124 Roggia Baguara, inf. Dioma Vicenza Dallo sboco alle origini. n. 123

125 Roggia Cantarina, inf. Id. Id. Dallo sbocco alle origini. n. 123

126 Canale Seriola, inf. nu. Retrone Id. Dallo shoeco alle origini. mero 113

127 Torrente Orolo, Giara Banchiglione Vic mza, , Isola di Malo, Maio, Dallo sbocco alle origini, e Livergone o Liver- Saa Vito, Magrè gnone, inf. n. 110

128 Vallone Solarone e del Giara Isola di Malo Dallo sbocco alle origini. inf. n. 127 Cogolo, ,

129 Torrente Valtesara e Id. Isola di Malo, Malo Dallo sbocco alle orlgini. Roggia, inf. n. 127

130 Roggia Vallugana, inf. Id. Malo Dallo sbocco alle origini n. 127

131 Tosrente Rana o Can- Malo, Monte di Malo Liverguone DsIlo sbocco alle origini compresa la sorgente zarello, inf. n. 127 Albi di Priabona

Id. Monte di Male 132, RioPizzolone, int.n.127 Dallo sbocco alle origini

Id. Id· 133 Roggia.La Fonte, inf. Dallo shoeco alle origini n. 127

San Vito di Monte di 134 Torrente Valle Grande, Id. Leguzzano, Malo Dallo sbocco alle origini * int. n. 127

di 135 Torrente Refosco, inf. Id. San Yto Leguzzano, Magré Dallo sbosco alle origini

. n. 127

Id. 136 Valle del Cogolo, inf. SRefosco Dallo sb, coo alle origini n. 135 686

L I M I T I DENOMINAZIONE FOCE COIJUNI . entro i si , quali ritien.e pubblico o (da valle verso moute) o sbocco toccati o attraversati à corso d'acqua

1 2 3 4 5

137 Torrente Leogretta o Orolo Costabissara, Isola di Malo, Malo Dallo sbocco alle origini ' Leoretta, inf. n. 127

138 Roggia Muzzana o Zub- Bacehiglione Vicenzgcaldogno, costabissara, Isola di Dallo sbocco alle origini bana e Trozzo Ma- Malo rano, int n. 110

139 Roggia Feriana o Fer. Id. Caldogno Dallo sbocco alle origini riana, inf. n. 110

Dallo sbocco alle 140 Roggia Menegatta o del Id. . Vicenza, Caldogno origini Mulini o di, Cresole 110 , inf. n.

Dallo shoceo alle 141 Roggia Caldonazzo, inf. Menegatta Caldogno . origini _n. 140

142 Torrente Timonchio,int. Bacchiglione Dueville, caldogno, Villaverla, Isola di Malo, Dallo sbocco aHe origini n. 110 Malo, , , Sant'Orso, Tretto

143 Torrente Leogra, inf. Timonchio Torre Belvicino, Valle dei Signori Dallo sbocco alle origini n. 142

144 Valle Casarotti, i n f. Leogra Torre Bgvicino Dallo sbocco alle origini n. 143

145 VaHe di Mercanti, inf. Id. Id. Dallo sbocco alle origini n. 143

146 Torrente Sagno, i n t. Id. Id· Dallo sbocco alle origini n. 143

147 Valle de 1 Secchiara, Id. : Id· Dallo sbocco alle origini inf. n. 143

148 Valle del Moro o di Se- ld. Torre Belvicino, Valle dei Signori Dallo sbodoo alle origini gale, inf, n. 143

149 Torrente Sterpa, i n t. Id. Valli dei Signori Dallo sboceo alle origini · n. 143

sbocco alle 15.0 Valle Fangosa, Cigato- Id. Id. Dallo origini ria e torrente Ma- longa, inf. n. 143

Dallo sbocco alle .151' Torrente Wassefatt, Id. Id. , origiñi inf. n. 143

152 Torrente dei Climmenti Id. Id. Dallo sbocco alle origini o Maso, inf. n, 143

dei Torre suo 153 Torrente Puja, inf. nu. Id. Valli Signori, Belvieu26 Tutto il corso mero 143

154 Valle delle Sproache, Poja Torre Belvicino, Va.lli dei Signori Dallo sbocco alle origini inf. n. 153

Valli dei Dallo sbocco alle 155 Valle dei Scorzati,,,iof sp ooche Signori origini n. 154 687

L I M I T I .Î DENOMINAZIONE FOCE . COMÚNI entro i quali si ritiene þubblico (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati 11 corso d'acqua

* •1 g 2 3 4 5

156 Valle Ortigara, inf nu- Puja Valli dei Signori, Torre Belvicino Dallo sbocco alle origini mero 153

157 Valle Enna, inf n. 153 Id. Torre Belvicino Dallo sbocco alle origini

158 Torrente Gogna e valle Leogra Schio, Torre Belvicino Dallo sbocco alle origini Bona, inf. n. 143

159 Val.Mala, inf. n..158 Bona Schio Dallo sboÉco alle origini

160 Rio Curta, inf n. 158 Gogna Id. Dallo sbocco alle origini

161 ,Torrente Boldoro, inf. Timotchio Id. Dallo sbocco alle origini n. 142

162 Torrente Acquasaliente Id, gretto Dallo sbocco alle origini e roggia Costalunga, * int. n. 142

163 Valle dell'Orco, inf. nu- Id. Id. Dallo sbocco alle origint mero 142

164 : Torrente Timonchiello, Id. Dallo sbocco alle origini inf. n. 142

165 Torrente Restone e Pre- id. Santorso, Schio, Marano Vicentino Dallo sbocco alle origini lunga, inf. n. 142

166 Trozzo di Marano, rio Id. Santorso, Schio, Marano Vicentino, Villaverla, Dallo sbocco alle origini delle Pietre, canale Zanè, Carrà dei Mulini e torren- te di Santorso, mf. n. 142 167 Torrente Igna, inf. nu- Id. SillaverIa, , , Dallo sbocco alle origini mero 142 Sarcodo, , Zanè, Carrà

168 Roggia Verlata, inf. nu- Igna Villaverla, Sát'cedo, Thiene Tutto il suo corso mero 167

169 Valle Vialona e Vali Id Sareedo, Zugliano Dallo sbocco alle origini sana, int. n. 167

170 Fiume Astichello e rog- Bacchiglione arcedo, Mon.icello conte Otto, Dueville Dallo sbocco alle origini gia Astiehello, inf. n. 110

171 RoggiadelTrissiao,int. Astichello Vicenza Dallo sbocco alle origini n. 170 -

172 Roggia del Maglio o Id. Id. Tutto il suo corso Gazzadora, inf. au- mero 170

173. La Roggetta inf.n.170 Id. Vicenza, Dueville Tutto il suo corso

Braio o Pa,luselli ld. Dueville, Vicenza Tutto il suo corso 174 . Roggia o Milan, inten. 170 084

* DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI

entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati 11 corso d'acqua i 2 3 4 5

175 Roggia della Pila Pa- Braio Monticelio Conte Otto, Dueville Tutto il suo corso lazz i Porto, inf. nu- mero 174

176 Roggia Cozza, inf. nu- Astichello Id. Id. Tutto il suo corso · mero 170

I

177 Canale o fosso Riello Bacchiglione Vicenza Tutto il suo corso e rio Stortolo, inf. n. 110

174 Fiume Tesina, inf. nu- Id. Longare, Vicenza, , Quinto Dallo sbocco alle origini mero I10 V1centino, Bolzano, ,

179 Rio Gazzara, Riolo e Tesina e Torri di Quartesolo, Vicenza, Monticello Conte Dallo sbocco alle origini ^ Careggiara o Ca- Otto, Dueville Veggiara, inf. n.,178

180 Roggia Rozzola e Tri Id. Torri di Quartesolo, Vicenza, Quinto Vicen- Dallo sbocco alle origini bolo, inf. n. 178 tino, Bolzano, Monticelló Conte Otto

181 Rio Degora, inf. n. 180 Trib.lo , Sandrigo Dallo sbocco alle origini

182 Canale Ghebbo Tesi- Tesina Dallo sbocco alle origini nella, inf. n. 178

183 goggia opfosso Dinda- Ghebbo Bolzano Vicentino, Sandrigo Dallo sbocco alle origini ' rollo, ibf. n. 182

184 Canale Mordini ei spaglia Zugliano Tutto il suo corso

Id. Tutto il suo corso 185 Roggia Zugliana Id. .

186 Roggia. Comunale di Id. Id. Tutto il suo corso * Zugliano

187 Roggia Capta Id. Montecchio Precalcino, Saredo, ugliano Tutto 11 suo corso

188 Roggia Nuova di Sar- Id. Monteechio Precalciuo, Tutto il suo corso cedo

i Roggia Montecchia e Id. Dueville, M6ntee hio Precalcino, Sareedo Tutto il suo corso Igandizio

100 Roggia Monza I i. Montecchio Precaloino, Dueville Tutto il suo corso

101 Roggia Franzana Id. Montecchio Precaleino Tutto il suo corso

10- 19 oggia Nievo 10. Tutto il suo corso

14. 19 oggia Cassandra Ri. Tutto il suo corso 689

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I

o entro i quali si ritiene pubblico o (da valle Verso monte) o sbocco toccati o attraversati' il corso d'amua

' 1 2 3 4 , . 5

194 Torrente Astico, inf. i Tesina - Dueville, Sandrigo, Montecchio, Precalcino, Tutto il tratto scorrente in Provincia o che , n. 178 Sarcedo, , Zugliano, , ne è confine. , Velo d'Astico, CogoJlo, , (Passa nel territorlo Trentino ove ha Forni le origini, dopo aver (servito per lungo tratto di confine

195 Rio inf. nu- Astico Velo d'Astico Levrara, Dallo sbocco alle mero 194 origiiii

196 ftio Id. Id• inf. n, 194 . Narotti, Dallo shocco alle origini-

Velo 197 Torreute Posina, iaf. Id. d'Astico, Arsiero, Dallo sbocco alle origini n. 194

198 Roggia o Posina Velo d'As iça Giga Velo, Dallo sbocco 'al lago di Velö d'Astico, oom- inf. n. 197 preso lo specchio d'acqua del lago stesso

199 Id. Arsiero Totrente Zara, inf. nu. Laghi, Dallo sbocco alle origini mero 197

200 Rio Timbo o Fiomba, Zara Laghi Dallo sboce< alle origini inf. n. 199 '

201 Id. Id- Vál-britta, inf. nume Dallo sbocco alle origini ro 199

* 202 V a lle Id. ,Id· . Scárabozza e Tutto il tratto so rrente in Provincia . Campoluzzo, inf nu- mero 199

203 Id. Arsiero Rio Tovo, int. n. 199 Dallo sboeco alle origini

' 204 Rio Posina Id. Dallo Freddo, inf. n. 197 . sbocco alle origini

205 Sorgente Yal Tonezza, Ast'ec Forni Dallo.abocco alle origini, in f. n.. 194

206 Id. Id· Val Pegara, inf. nu- : ballo sb cco alle origini mero 194

Id. Ft rli 207. Val Loza, inf. n. 194 Dallo sbocco alle origini

208 Id. Listebasire Val Rua, int. n. 194 Arsiero, Dallo sbocco alle origini

209 Id. L2stebasse Val Civetta, ini, n. 194 Dallo sbocco 911e origini

210 Id• Romo Tutto Valle Tora, inf. n. 194 il tratto sco-rente in Provincia o che De è confine (E' per quasi tutto il suo corso confini di P'ovincia col territorio della Vene- zia Giulia 690

I

- L I M I T I

.6 DENOMINAZIONE FOCE . CO3fUNI i o entro quali si ritiene pubblico o 'b da Valle Verso monte o sbocco toccati o attraversati . . 11 corso 2 y d'actina 1 2 3 4 5-

J

211 Valle di Mori, inf. nu- Astico Dallo sbocco alle origini mero 194

212 Va1Èigoloso,inf.n.191 Id. Id. Dallo sbocco alle origini

213 Val d'Assa, inf. n. 194 Id. Rotzo, Tutto il tratto scorrente in Ørovincia

214 R. Valgrabo, inf. n.213 Val d'Assa Roana Tutto 11 tratto scorrente in Provjacia

215 Val Grabach,inf.n.213 Id. Roana, Rotzo Dallo sbocco alle origini

216 Val del Dosso o Rema- Id. Roana . Dallo sbocco alle origini looh e Val d'Anime, inf. n. 213

217 La Rotta e Val delle Id. Id. Dallo sbocco alle origini Laste, mf. n. 213

218 Val Formica, inf. n.217 La Rotta Id. Dallo sb aco alle origini

219 Torrente Lenzola, inf. Val d'Assa Id. Dallo sbocco alle origini n. 213

220 Valle di Portula, inf. Id. Roana, Asiag Dallo shoeco alle origini n. 213

' Dallo sbocco 221 Val Galma:nara, inf.nu• Por ula . alle origini mero 220

222 Valle Ghelpach, inf.nu- Val d'Assa Roana, siago, Gallio Dallo sbocao alle origini mero 213

2?3 Val Giove, inf. n 2l3 Id. Roana, T.esehe, Dallo sbocco alle origini

Si Tutto il suo 224 Rio d' . spagha Asiego corso

225 Valle Campiello, inf. Astico Cogollo Dallo sbocco alle origini n. IGO

Id. Vicenza 226 Torrente Chiavona, inf. , Calvene, Lugo di Dallo sbocco alle origini n. 194

227 Val di Fonte, inf. nu- Chiavona Calvei e, Canrano Dala sbocco alle origini mero 236

228 Roggia Piovene Si spsglia Fara, Zughano Te il suo corso

229 Roggia di Breganze id. Sandrigo, B epuze, Ra o 11 suo corso * DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I entro i quali si ritiene pubblico

(da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati . 11 corso d'acqua

1 2 3 4 5

230 Roggia Trissino Si-spaglia Sandrigo, Breganze Tutto il suo corso

231 Roggia di Sandrigo Id. Id. Tutto il suo corso

Tutto il suo corsö 232. Roggia ßrugnola Id- Breganz

233 Roggià Bugiaron, int. Tesina Sandrigo Tutto il suo corso n. 178

234 Canale d'Astie110, inf. Id· Id. Tutto il suo corso n. 178

235 Rio Ghibsolo, inf. n. 178 Id., Id. Tutto il suo corso

L a v a°r d a Id- Dallo sbocco alle origini 236 Torren¶e , Sandrigo, , Breganze, Mason, Mure, Grabbo e Moltrina, , Crosara, Conco, San Giacomo inf. n. 178 di

Tutto il suo corso 237 Torrente Chiavone, inf. Lavarda Breganze n. 236

Dallo sbooco alle 238 Torrente Ch i a vone Chiavone Breganze, Fara, Salcedo, San Giacomo di Lu. origini Bianco, inf. n. 237 siano

Dallo sboeoo alle 239 Torrente Chiavon Nero, Id. Breganze, Fara origini inf. 237

Dallo sbocco alle 240 Torrente Xante, inf. Grabbo (La- San Giacomo di Lusiano origini n. 236 varda)

Dallo alle 241 Val di Gomarolo o Co- Id. Conco sbocco origini, marolo, inf. n. 236

Dallo sbocco alle 242 Val di Fontanelle, inf. Gomarolo Id. origini n. 241

Tutto il Juo corso 243 Roggia IPalmirona, int, Tesina . Sandrigo n. 178

Schiavon, Mol- Tutto il suo corso 244 TorrenteGhebon, Ghebo, Id· Bressanvida, Sandrigo, Mason, inf.n.178 vena

Molvena Dallo sbocco alle origini 245 Valle del Rio, inf. n.244 Ghebo

Pianezza Dallo sbocco alle 246 Val Onari e rio Val- Id. Molvena, origini e letta, inf. n. 244

247 Rio Ragasso o Regazzo, Tesina Torri di Quartesolo, Quinto Dallo sbocco alle origini int. n. 178 692

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I entro i quali si ritiene pubblico

toccati o attraversati . (da valle verso monte) o sbocco . 11 corso d'acqua

1 - 2 3 4 5

248 'Riato Tesinella o Tesina Bacchiglione Grisignano, Grumolo delle Badesse, Torti di Dal punto in cui esce di Provincia alle ori- Nuova, rio l'ergela, Quartesolo, , Bolzano, gini. inf. n. 110 Bressanvida (Passa in provincia di Padova, dopo aver servito par breve tratto di confine, e vi figura nell'elenco(.

249 Canale Settimo, inf. Tespella Gritignano, Montegalda, Grumolo delle Ba . Dallo abocco alle origini. ' n. 248 desse

250 Rio Castellar.o, inf. nu. Tergola Bressauvido Dallo sbocco alle origini. mero 248

2 1 goggia Moneghina e Id. Grumolo delle Badense, Torri di quartesolo, Tutto 11 tratto scorrente in Provincit. Tacohi, Int. n. 248 quinto, Bolzano (Per breve tratto passa in provincia di Padova).

252 Roggia Vaecari e riale Tesinella Grumolo delle Badesse, Torri di Quartesolo Tutto il suo corso. Tesinella, inf. à. 248

Ceresone Id. Tutto 11 253 Fiumicello . , , Camisano tratto scorrente in Provincia o che Nuovo, inf. 178 no ó confine. (E por,breve tratto confine con la pro vincia di Padova, ove ha lo sbocco, e vi figura nell'elenco).

251 Roggia Capra e Cumi- Ceremone Nuo Grisignano di Zoeco, Camisano Tutto ilstratto scorrente in Provincia. inf. n. 253 nella, vo (Nell'ultimo tratto confina con la pro- vincia di Padova).

Id· 255 Scolo Riazzo,inf.n.253 Id. Tutto il tratto scorrente in Provincia.

Camisano, Quinto 256 FiumePoma,inf.n.253, Id. Tutto il tratto scorrente in Provincia o che na A confine. brove (È per tratto confine con la pro- vincia di Padova, ove passa e si figura nell'elenco).

Camisano, Bressantide 257 Fiumicello Arn3edola, Poma Quinto, Tutto il tratto scorrente in Provincia. inf. n. 256 (Passa in provincia di Padova, ove ha le origmi, e vi figura nen'elenco).

Quinto, Bressanvido 258 Rio Taglio, inf. n. 257 Armedola Bolzano, Dallo sbo'cco aÌle origini.

Quinto 259 Rio Ragassetto, inf. nu. Id. Bolzano, Dallo.sbocco alle origini, mero 257

260 Roggia Lirosa e Cuma. Ragassetto Bolzano, Bressanvido Dallo sbocco alle origini. na, inf. n. 259

861 Roggia Solina e Cuma. Cumana Id, Dallo sbocco alle origini. nella, inf. n. 260

Nao- Camisano 262 Il n. 253 Ceresone Tutto il tratto scorrente in Riellowinf. Provincia o che . Yo ne è confine. (Passa in provincia di Padova, dopo aver servito per breve tratto di confine, e vi figura, nell'eleneo). 693

LIMITI .9 DENOMINAZIONE . FOCE COMUNI entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati il corse d'acqua

3 5 1 2 . 4

263 Fossa Liininella Rio Porra Comisano Tutto il suo corso (E per una parte del sua corso cotifine con la provincia di Padova e vi figura nellelence).

264 Fossa Vecchia, inf. nu- CeresoneNuo- Grisignano di Zocco Tutto il suo corso mero 253 70 (E' per tutto il suo corso confne con la provincia di Padova. Unisce il Ceroson Vecchio col Ceroson Nuove)

265 Roggia Piovega e Rog. Ceresone Vec- Camisano, Grisignano di occo Tutto il tratto scorrente in Provincia gia Veneza chio (E' confine con la provincia di Padova)

266 Fossa Liminella Brentella per Caminno Tutto il tratto che à confine di Provincia Porra (E' conflue con la prdvincia di Padova e vi flgara nell'elengo)

267 Fiume Brenta Laguna Ve- Pozzoleone,Tezze,, , Bassano, Tutto il tratto scorrente in provincia neta Pove, , Campolongo, San Nazario, (Passa in Tirolo, ove ha le origini, e , Cipmon, in provincia di Padova, e vi figura nello elenco). .

il tratto scorrente in 26& Roggia Grimana Nuova Lupia Pozzoleone Tutto provincia , (Passa in provincia di Padova ove ha 10 sbocco e vi flguea nell'elenco).

tratto scorrente in 269 'Roggia Rezzonico Parte.nella Pozzoleone, Camisano Tutto il provincia Rogg 1 a (Passa in provincia di Padova ove ha Mandolina lo sbocco e vi figura nell'elenco), e parte si spaglia scarrente in Provincia 270 ScolobostinAndrighetti LimenellaPa- Camisano Tutto il tratto dovana (Ënesa in provincia di Padova ove ha 19 sbocco e vi ugura nell'eleneo)

in Provincis 271 · Pozzoieone Tutto il tratto scorrente Roggia Molina Contarina (Passa in provmvia di Padova gove ha lo sbocco e vi figura nell'elenco)

Tutto il suo corso 272. Roggia Isacchina Infe. Spakliainpar- ld. te e in riore e sua dirama. par- te si versa zione: rio Mando- nel rio Ce-

lina . resone e nella Rog- I gla Molina 273 Si spaglia in Pozzoleone, Schiavon, Nove Tutto il suo corso Roggia Grimana Vecchia ha parte e in (Passa in provincia di Padova ove a rte si lo stocco e vi figura nell'elenco) , p versa nel rio Cereso- ne e nel rio Tergola 274 Roggia Contessa S,i spaglia in Pozzoleone, Schiavon, Nove Tutto il suo corso ha parte. e in (Passa in provincia di Padova ove p a rte si lo sbocco e vi figura nell'elenco versa nella Roggia Gri-

, mana

275 Roggia Portella o An- Spaglia Nove Tutto il suo corso toniboa

276 Roggia Vallonara e Ma- Id. , Vallonara, Crosara, Planezze Tutto il suo corso rosticona ,

277 Torrente Longhella,inf. Brenta. Nove, Marosties, Vallonara, Crosata Dallo sloxo alle origini n. 267 • I.

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I entro i quali si ritiene pubblico 'e (da valle verso monte) o sbocco toccati o attraversati il corso d'acqua

' 1 2 3 4 5

275 Roggia Isacchina Supe- Brenta Nove Tutt6 il suo corso riore, int',. n. 267

2Í9 °Torrente Silan, inf. nu- Id. Nove, Bassano, Maroatica, Vallonara Dallo sbocco alle origini mero 267.

Valle di inf. Id. Bassano sbocco - 280 . Sarson, Dallo alle origini n.2ô7

281 Rea, inf. n. 267 Id. Id. Dallo sboeco alle origini

288 Rio Oliero e Vallerana, Id. Valstagna Dallo sbocco alle origini inf. n. 267

N3 Torrente Valstagna e Id. Id. Dallo sbocco alle origini valle delta Miela, inf. n. 267

2ßt Valle Frenzela-Val Co- Torrente Val- Valstagna, Gallio Dallo sbocco alle origini Volo, inf. n. 283 stagna

285 Val Gadena e della Mar- Brenta Valstagna Dallo sbocco alle origini cosina, inf. n. 267

286 Valle di Rono.hetto, inf. Marcesina Id. Dallo sbocoo alle origini n. 285.

287 Valle del Corvo, inf. Id. Id. Dallo sbocco alle origini D. 285

288 Valle di Campo Mulo Spaglia Gallio, Valstagna, Asiago Tutto il suo corso

289 Valle di Nos,inf.4.288 Campo Mulo Gallio' Tutto il suo corso

290 Val Granezza di Gallio, Id. Id. Tutto il suo corso inf. n. 288

291 ValLambara,inf.n.267 Brenta Enego Dallo sbocco alle origini

292 inf. Id. Torrente Cismone, Cismon Tutto il tratto scorrente in Provincia o che ' n. 267 ne è confine (Passa in provincia di Belluno e vi figura nell'elenco) 293 Val Giozza, inf. n. 267 Brenta Cismon Dallo sbocco alle origini

Giozza 294 Val Cesilla, inf. a. 293 Id. Dallo sbocco alle origini

295 Si e Roggia Ros å, Roggia spaglia in Rossano, , Rosh, Bassano Tutto il trâtto scorrente in Provincia sboo- Martinella e Balbi e parte (Passa in provincia di Padova ove ha lo diramazioni: R. Mo. ca nel tor- sbocco). randa, R. Munara e rente Mu- R. Dieda sone

296 Roggia Morosina e sue Spaglia Cartig fano, Nezze Tutto il tratto scorrente in Provincia diramazioni: R. Car- (Passa in provincia di Padova ove ha tigliana, Roggie Co- lo sbocco) ' munella, Cappella, Morosina Piccola e Munara

297 Roggia Dolfina e sue di- Id. Rossano, Rosa, Bassao.o Tutto il tratto scorrente in Provincia ramazioni : roggle i (Passa in provincia di Padova ove ha Vica, Garzone, Mi- lo sbocco) * chela, Dolfinella, Ci- vrana

298 Roggia Bernarda Supe. La Bernarda Tezze, Cartigliano Tutto il tratto scorrente in Provincia riore, Vanzo e Re- sbocca nel (Passa in provincia di Padova ove ha mondina F. Brenta; lo sbocco) la Remon- dina si spaglia 695

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI entro i guali si ritiene pubblico (da valle verso monte) 1 o sbocco toccati o attraversari il corso d'acqua

I 2 3 4 5 ,

199 Roggia Bernarda Infe- Si spaglia Tezze, Cartigliano Tutto il tratto scorrente in Provincia riore e Roggia Co- (Passa in provincia di Padova ove ha munale dei Lotti lo sbocco)

300 Roggia Michiel R. Ramon Tezze Tutto il tratto scorrente in Provincia (Passa iti prominela di Padova ove ha lo sbocco)

301 Roggia Tron Spaglia Id. Tutto il tratto scorrente in Provincia

203 Torrente di Santa Fe- Brenta Solagnà, Romano Ezzelino Tutto il trad.o scorrente in Provincia o che licita, inf. n. 267 ne è confine (0 confine con la provincia di Treviso e vi ligura nell'elenco) 308 Valle delle Foglie, inf. 8. Felicita Solagna Tutto il tratto scorrente in Provincia o che n. 302 ne é confine (È confine con la provincia di Treviso e vi figura nell'eleneo) . 3')4 Scolo Lygana Spaglia , Cassola, Rossano Tutto il tratto scorrente in Provincia (Passa in provincia di Treviso e VI. 11- gura nelPelenco) 335 Torrente Giaron Bullone Mussolente, Cassgla Tutto il tratto scorrente-in Provincia (Passa in provincia di Trevise ove sbocca)

306 Torreste Valon -Spaglia Id. Tutto il tratto scorrente in Provincia (Passa in provincia di Treviso oye sbocca)

307 Torrente Giaretta. Id. Id. Tutto il suo corso

INDICE -ALFABETICO

con l'indicazione del circondario toccato o attraversato dal corso d'acqua Ë . CIRCONDARI CIRCONDARI

· DENOMINAZIONE 2 DENOMINAZIONE · FOCE O SBOCCO toceati ? FOCE O SBOCCO toccati ½ (da valle verso monte) (da valle verso monte) od attraversatt :¿ od\attraversati

03 Arnalda (scolo) o Liona . Barbarano Renalda 182 Acquasaliente (ter- Timonchio Schio rente) e roggia . • 48 Arpeghetta (rio) Valone e scolo Du- Valdagno Costalunga gale

43 Louigo Acquetta (rio) Togna 49 Arpios (torrente) o Agno Valdagno, Arzi- W Arpega gnano 44 Agno (flume), Fras- Gorzone Lonigo, Vicenza, sine, Nuovo e Arrignano, Guk Valdagno 14 Arzarino (colatoge) Aldega Lonigo e rio La Vanga- 68 Agno. di Creme (tor- Agno Valdagno nella rente) e Agno di Lora 43 Arzienano (roggia Togna Lonigo, Arzi- di) o Fiume Vec- guano chio • 68 Agno di Lora Id. Id. . 13 Aldega (torrente) Chiampo Lonigo 224 Asiago (rio d') Si spaglia Asiago 9 Alonte (seolo) Roneghetto Id. T 3 Assa (val d') Astico Id.

I Alpone (torrente) Adige Arzignano 170 | Astichello (flume)! e Bacchiglione Vicenta roggia Astichello 216 Anime (val d') o Re- Val d'Assa · Asiago maloch o del 170 Astichp11o (roggia) Id. Id. Dosso 194 Astico (torrente) Tesina Vicenza, Maro- 157 Armedola (flumisel- Poina Vicenza stica, Thiene, Schio lo) . 696

a m

CIRCONDARI I CIRGOND kRI ÚENOMINAZIONE DENOMINiZIONE \

. YOCE O SBOCCO toccati FOCE O SBOCCO toccati (da valle verso monte) (da valle ver o monte od attraversati od attraversati

234 Astiello (canale) Tesina Marostica 967 Bren (fiun:o) Laguna Veneta Matostica, Bas- sano, A$iago B 119 Brenta (fosso) e rio Retrone Vicenza ' Valle dei Mulini 1 ,Bacebiglione (flume) Adriatioo Vicenza, Thiene 282 Bai; olo. ogg a) Si spaglia Níarostica

124 Dioma Vicenza 233 Bogi,ron ( gyia) Tesina [d. Aguara (roggie) ,

295 Balbi (roggia), Ro- Si spaglia o in par- Bassano så e Martinella e ' te sbocca net diramazioni: R. torrente Musone Moranda, R. Mu- 68 Caile (val Case) e Agno Valdagno nara e R. Diedh Maschi 37 Barco (Valle) Chiampo Arzignano 59 Caldi =ron (vel) e Id. Id. 82 Barca (val del) e Agno Valdagno torr nto 11- Tuo Val Montagna Caldenazzo . 14l (reggia) Menegatta Vicenza M Baroso (alle) Id. Id. 31 Carnpi (valle dei) Chiampo Arzignano 120 Barro (valle di) Onte I t. 225 Campiello (taile) Astico Thiene 45 fiarnoca (val) e rio Agno Arzign.no ' e roggia delle 70 Campogresso (valle) Rotolon Valdagno Carlette 208 Campoluzzo (valle) Zara Schio o Scarabozza 109 B ùdessa (cavo) o Id. Id. - Boudissa e Nuo- vo e della Nina 288 Campo Mulo (valle Si spaglia Asiago, Bassano di) 298 †narda Superiore La Bernarda sbocca Bassano (roggia), Vanzoe nelflumeBrenta, 98 Canaletro (scolo) · Lozzo Barbarano Reinond na la Remondina si 125 Cantarina (roggia) Dioma Vicenza épagba . 199 Bernarda lnferipre Si spaglia. Id. 131 Cantarello (torren- Livergnene Schio o Rana i (ro¿gla) e Rog, te) gia coinonale dei Lotti ,\87 Cap a roggia) Si spaglia Vicenza, Thiene 67 Besse (val) Ricchelere Valdagno. 254 Capra oggia) e Cu- Ceresone Nuovo Vicenza

34g ß)auca (val) Chiampo Ai'zignano 100 þjeatto (canale) Frassine Bsrbarano-Vicen. 114 Cariano (seolo) e Retrone Id. to rossa za .

179 o Caveg Tesina 60- -.Boiafval del) e valle Agilo Vallagno Careggiara Id. del Grangaro• para (rio), Riolo e Gazzara 161' Boldoro Timonchio Schio (torrente) - 45 Cack ste ( io p rog Agno Krzignano gia o Val 158 Bona (valle) e tor- ,Leogra Id. deale) rente Gegna Barucca

117 Casalina (roggia) Retrone Viconza Bqna (val) o val. Chiampo Arzignano, ya 144 Casarott (valle) Leogra Sehto

88 Braggio (roggia) Brendola Vicenzy 193 Cassandra (roggia) 'Si spaglia Vicenza

174 Braio (roggia) 0 Pa- Astichello Id. 250 Castellaro (rio) Tergola - Vicenza luselh o Milan 36 Cattazzi (valle) Chiampo .Arzignano 75 Beanchi ' (torrente Agno VaÌdagno 5 Congia (rio) Alpone Id. * de)) o Molino Vecchio 253 Ceresene Nuove (flu- Tosina Marostica, Vi- nueello) coaza 189 Branditio (coggia) e Si spaglia Vicenza, Thiene l\lontecchia 204 Cesna; (val) Giozza Bassano

12 Otit.rnpa (torrente) Alpone Loñigo, Arzi- 229 BÑganze (roggia di) Id. Marostica guano

86 Brendola (fiumi- Guà - Lonigo, Vicenza cello) 326 Chda ona (torren'e) Astico Thiene 607

JRd0NDAIR GJttCO D 81 DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE FOCE O SBOCCO toegati FOGE SggCC tocoab e (da valle verso monte) (da valle verse monte) . od attraversati ed eAtraversati

031 I Chiavone (torrente) Lafarda Marostlex Il Damassini (Talle) Alpone im Chiarone . Blanco ChiaYone Id, Armignato, (torrente) 111 Debba (canale) e la- Baechiglione Vioense go di Fimon 839 Chlavon Nero (tor- Id. Id. roàte) 181 Degora (rio) Tribolo Vicenza, Mato- stion

150 93 , Cigatoria (Yalle), Leogra Schio Dettora (soolo) ftonego Lonige , Fangosa e tor- rento Malonga 183 Dindarello (roggia e Ghebbo Vicenza, Matos fosso) stica 292 Cismone (torrente) Brenta Bassano 123 Dioma(roggia)oltio• Retrone Vicenza ma e rio Torto 200 Civetta (val) Astico Schg 122 Dionetta (roggia) e 14. JA. 76 Civillina (VaL e Re- Agno Valdagno roggia Plaston taasene 297 Do1(na (roggla) e a¤o 8pattig ßnassae - 152 C11 entiLorrente Leagra Sehto sono e Michela, Dolfinolla o C1- 128 Cogolo (vallone del) Giara Vicenza Trana • e Solatone $16 Dosso (val del)'o Re Val d'Assa Asingo malock o vai d'A. 130 Cogolo'(valle del) Itefosco Schio ago,

241 di) o Grabio Marostian Comeroloæ(val 201 Dritta (Val) Zara Behto . 47 Dugale (s¶olo) o Va- Agno Artignano, Va1• 299 Comunale det Lotti si spaglia Bastano lone dagno (roggia) e Ber... narda Superiore

186 Co a si spaglia Thiene dibZuglia, 137 Enna (valle) pg gehto

99 Condotto (scolo) Canaletto Barbarano

274 Contessa Si in o Marostica . (roggia) spaglia parte 83 Faeli (torrente) Qui . Vicenza, Valda• m parto si versa gno, $5hio nella IL. Grimana 150 Fangosa (Talle), Ci- Laogra Sehto 30 Corbiolo (valle), Seo. Chiampo Artignano gatoria e torren- gli o Pasquali. to Malonga

132 Fe na o Ferriana Vicenza 88 Cornedo (roggia di) Poscola Valdagno Bacchiglione

287 Corvo (valle del) Marcesina Bassano 112 Ferrara (oanale) Debba BL 24 (torrento del. San Zeno Arzignano 66 Cosita eno (val.di) Riechelere Valdagne 111 Fimon (lago di) e Bacchiglione Vicenza 162 Costalunga (roggia) Timoncbio Schio Canale Dëbba e torrenteAcqua• 200 o . n Fiomba (rio) Tim• Zara Schio saliente , y,

281. Covola Val e Valle f.te Valstagna B2ssano, Asiago 28 Fiume (valle del) Chiamp Artignano Frenzela 43 Fluine Vecchio (rog. Tegna Lonigo gir di) o Arzi- 176 Astichello Vicenza (Costa (roggia) gnano I 10 Crosole (reggia di) Bacchiglio¤e Id. 303 Foglio (valle elle) Santa Felleits Bassano o del Molini o di Menegatta 18 Fogdi(val) Gambellera Lonigo 6L Fontanella (val) Grangaro Valdagno IT>0 Cumana (roggia) e Ragassetto Id. Lirosa 242 Fontanelle (val di) Gomarolo Marostica 227 Fonte Chiavona Thieve 201 Cumanella (roggia) Cumana 14. (val di) e Bolica 133 Fonte (reggi,a La) . Lívergrous etio 254 Cumine.la (roggia) Corosone NuoYo Id. '74 Fonte Franco (val) Agne VaMnene i 64 13. 160 Curta (rio) Gegna Schio Fonti (valletta R11.) Id. , o Prechel 698

CIRCONDARI .$ CIRCONDARI G DENOMINAZIONE e DENOMINAZIONE o FOCE O SBOCCO toccati o F0011 0 SBOCCO toccati

o (da valle verso monte) . (da valle verso monte) od attraversati od attraversati

218 Formica (val) La Rotta Asiago 37 Grancestone (valle) Chiampo . Arzignano

107. Fossa Bisatto Barbarano 290 Granessa di Gallio Mulo Asiege (roggia) . Campo (val) 114 Fossa (La) e scolo Retrone Vicenza Cardano 60 Grangaro (valle del) Agno Valdagno e val del no a

58 Fosse (torrente le) Grigolati Valdagno . 57 Grigolati (torrente) Garzaro Id.

97 Fragazzan (scolo) Valbona Lonigo . 268 Gr i m a n a Nuova Lupia Marostica 191 Franzana (roggia) Si spaglia Vicenza (roggia> in e Id. 9ô Frassanella (scolo) Valbona Lonigo, Barba. 273 Grimana Veechia Sispaglia parte in si versa rano (roggia) parte nel Rio Ceresone 44 Fr ss i ne Gorzone a (fiume), Lonigo, Vicenza, e nel Rio Tergola Nuovo, Guà e Arzignano, Agno . Valdagno 53 Grossa (valle) Agno Valdagno Val d'Assa 204 Freddo Posina Schio 215 Grubach (val) Asiago (rio) ,

44 Frag. Gorzone - 284 Frenzela (valle) e Torl'ento,Valstagna Bassano, Asiago Guà (flume), Lonigo, Vicenza, Val Govola sine, Nuovo ed Arzignano, Agno Yaldagno 71 Frizzi (valle di) o Agno Valdagno torrente Maren- I doore 167 Igna (torrente) Timonchio i Vicenza, Thiene G 15 Il Fiumicello (rio) Aldegh Lonigo 285 Gadena (val) e della Brenta Bassano Marcesina 16 Il Rio o Rio Gam- Aldegà Lonigo bellara 221 Galmanara (val) Portula Asiago 272 Isacchina Interiore Si spaglia in parte Marostica 16 Gambellata (rio)' o Aldegå Lonigo (roggia) e sua di- e in parte si Ver- Il Rio ramazione: rio sanelR.Ceresone Mandolina e nella R. Molina 56 Garzaro (torrente) o Agno Valdagno Gradaro 278 Brenta Id. . Isacchina superiore 172 Gazzadora (roggia) Astichello Vicenza (roggia) o del Maglio 179- Gazzara (rio). Riolo Tesina Vicenza L e Careggiara o Caveggiara 20l Lambara (valle3 Brenta Asiago

217 Las e e Val d'Assa Id. 102 Gazzello (valle) Liona Barbarano la clolle) Tesina 244 Ghebon, Gheho (tor. Vicenza, Maro- 14 La Vanganella (rio) Aldegà Lonigo stlea rente) . 236 Lavarda Tesina Marostica 182 Ghebbo Tesinella Id· Vicenza (torrente), ·Grabbo e Mol- , (canale) trme 222 Ghelpach (valle) Val d'Assa Asiago a $19 Val d'Assa Lenzola (torrenteN' Asiago 235 Ghibsolo (rio) Tesina Marostica 143 Leogra (tortente) Timonchio Schio 127 Giara (torrente), O. Bacchiglione Vicenza, Schio rolo e Livergone l'17 LeogrettaoLeoretta Grolo Vicenza, Schio o Livergnone , (torrente) 195 Levrara Astico Schio 307 Giaretta (torrente) Spaglia Bassano (rio) 263 Liminella Rio Porra Vicenza 305 Giarou (torrente) Bullone Id. (fossa) 260 Liminella (fossa) Brentella per Porra Id. 198 Giga (roggia) o Velo Posina Schio 101 a sea o Lonigo, Barbara- 223 Giove (val) Val d'Assa Asiago, Marostica Liona (fluine 193 Brenta Bassano Giozza (val) 260 Itagassetto za . Lirosa (roggia) Schio Cumana 158 Dogna (torrente) e Leogra , valle Bona 1 i Livergone o Live Elvebigliene eaza, Schio enone (to ) 211 Gomarolo (Tal di) o Grabbo Marostica Gro!o e Giara Comarolo (LorrentM Svanta Marostica 105 Gorzon (scolo) Seonega Barbarano 277 Longhella 4 Lora (rto deH Arzignano Tesina Jost el pona 236 Grabbo (torrente), . Lavarda o Mol- 23 Lore (valle di) Uniampo Id. 699

i CIRCONDARI CIRCONDARI DENOMINAZIONE] DENOMINAZIONE FOCE O SBOCGO toccati FOCE O SBOCCO toccati (da valle verso monte) o (da valle verso'monto) od attraversati od attraversati

- Valdagno 207 Loza (val) Astico Schio 75 Molino Vecchio (tor Agno . rente) o dei Bran- 304 Lugana (scolo) Spaglia Bassano chi

' 81 o Lupiaro Rupiaro Agno Valdagno 23G Moltrine (torrente), Tesina Marostica (torréate) Lavarda e Grabbo 77 Id. Id. Lure (vallo di) 251 Moneghina (roggia) Tergola Vicenza e Tacchi M 82 Montagna (val) Agno Valdagno Monteochia Si Vicenza-Thiene 172 Måglio (roggia del) Astichello Vicenza 189 (roggia) spaglia e Brandizio o Gazzadora 17 Monte di Mezzo Gambellara Lonigo 159 Ma'a (val) Bona Schio (val) Vicenza Id. 190 Monza (roggia) Si spaglia 150 Malonga (torrente) Leogra - Valle Fangosa e 184 Mordini (canale) Id. Thiene Cgatoria 5 Morotti (vallone) e Alpone Arzignano 272 Mandolina di- Si in Marosties rio (rio): . spa;Iià parte pengla ramazione della e in p a rte si versa nel R. Co- roggia Isacobina , 211 Mori (valle di) Astico Asiâgo resone e c Superiore > . nella R. Molina 148 Moro.(valle del) o Loográ Schio di Segalo ' 100 Marano (trozzo di), Timonchio Thiene rio delle Pietre, 296 Morosina (roggia) e Si spaglia igBassano canale dei Mulini sue diramazioni: e torrente di R. Cartigliana, R. Sant'Orso Comunella, Cap-. ' Morosina 285 Brenta Bassano pella, Marcosina(Valdella) Piecola o Munara e Val Gadena .40 Marchesini (valle) ChiamPo Arzignano 1 Mulini (aanale ðei). Timonchio Thiene Trozzo di Marano, 21 .Marendeore (to r- Agno Valdagno rio dello Piotre Valle rente) e e torrente Santo di Frizzi Otso

' 276 Marosticona (roggi) Si spaglia Marostica 140 Mulini (roggia, dei) Baechiglione Viçonza o o di e Vallonara Menegatta Cresole 295 Martinella (rog«la), Si spaglia e in parte Bassano roggia Ros à e sbocca nel tor- - 3 Muni (valle dei) Alpono Arzignano Balbi e dirama- rente Musone zioni: R. Moran- 138 Muzzana o Zabbana Bacchiglione Vicenza R. Munara e (roggla) e trozzo . da, R. Die°da Marano

62 Maschi (val) e val Agno Valdagno caso Caile 196 Narotti (rio) Astico Schio 152 Maso (torrente) o dei Leogra Schio . Climmeuti , 192 Nievo (roggia) Si spaglia Vicenza 26 Massanghella (valle) ChiamPO Arzignano Vi 109 Nina (eavo della), e Bisatto Barbarano, O & Nuovo, e Baudes- eenza 91 Massina (80010) . Loliigo sa e Baudissa 8 Mela (valle) o Me- Alpone Arzigno,no negon 289 Nos (vallo di) Campo Molo Asiago 140 Vicenza Menegatta (roggia) Bapchigliono 188 Nuova di Sarcedo Si Vicenza, Thiene di spaglia o dei Mulini o (roggia) Cresolo Bau- Barbarano, VI- Ï69 bTuovo (cavo) e Bisatto . 145 Mercanti (valle di) Leogra Schio ' dessa o Baudissa, cenza e della Nina 118 Mezzarolo (rio) Retrone (Onte) Vicenza 4& Nuovo (fiume), Fras• Gorzone Lonigo, Vicenza, 300 R. Ramon Bassano Michiel (roggia), eine, Guà e Agno A rz i gn ano, Id. Valdagno 283 Miela (valle della) e Brenta torrente Valsta- gaa 232 Oliero (cio) e Valle- Brenta - Bassano o AsticheBo yleenza 174 Milan (roggia) rana Braio o Paluselli , . f .Marostica naari van o rio Val Ghebo . 700

CIRCONDARI CIRCONDARI DENOMINAZIONE DENOMINAZiCNE FOCE O 880000 toccati FOCE O 780000 toccati valle tu (da verso.monte) (da valle verso tuonte) od attraversatt od ottraversatl

118 Onte (rio) e name Bacchiglione Sticenza, Valds.- Retrono gno

73 Ores (val dell') Valedda à me

101 Odeo (Valle delP) Timonemo s

127 Qro lo (torrente), Bacchighone Vicenza, S bio Si7 Rag s , (rio) o Re- Tesina canza Giara e Liver- gazzo gone o Liver- 7 gnono flampi (valle dei) Alpone Arzignano 154 Ortigat•a (Valle) Po ja SoÊto 131 Rana (torrente) o Livergnone Schio Canzarello

P 9 Itanfani (valle) Alpone Arzignaae

281 Rex Brenta Bassano Paltatrona (roggia) Tesiha Marostica 135 Refoscö (torrente) Livergnone Sehto 174 Palasolli (reggia) o Astichello Vicenza 80 Refosco Agno Valdagno Braio o Milan (val) 216 o 80 Pasgaali (valle) Romaloch (val) del Val d'Assa Asiago Chiampo Arzignano Dosso o Tal di 200 Pegara (Val) Astico Schio Aníme' 21 Pereo (Val) o del Chiampo Arzignano 298 Remondina (rorgia), La Remonilina si Bassano Sette Vanzo e Bernar- spaglia, la Ber- da Superiore narda sbocca nel A Porli (valle) Id. Id. name Brenta

Peroni (Talle) e Ri- Id. Id. 10ö Renalda (scolo) oLiona Barbarano goni Arnalda

188 Piazzon (roggia) e getrone Vieenza 46 Restona (torrente) Agno Arzignano, Val- Dionetta degne 121 Pisaroni (val) e rio Onte Id. 165 Restone (torrente) e Timonchio Schio, Thiene La ¥aldiezza Prelanga 1 Pietro (rio delle), Timonchio Thiene 76 Retassono (val) e ci- Agno Valdagno trozzo di Marano, villina canale dei Mulini e torrente di S. 113 Retrona (tlume) e rio Baoehiglione Vieenza, Valdte ' Orso Gate gno

ITS r. Pilg Palazzo Porto Braio Vicenza 260 Reztonico (roggia Parte nella Man. Marostica, Vi- (roggia della) dolina e parte si * conza 5 spaglia Plovega (roggia) e Ceresone Vecchio Id, roggia Veneza 255 Riazzo (seolo) Ceresono Nuovo Vicenza 228 Piovene (roggia) Si spaglia Matostica, Thiene 65 Riclero (torronte) o Agno Valdagno Ricehelere ISS Pizzolone Schio (cio) Livergnone 177 Rie'lo (canale e fos Bacchiglione Vicenza so) e rio Storloto 116 Poletti (roggia) Retrone Vicenza 115 Riello (fosso) Retrone Id. 256 Nuovo Id. Poma (fiume) Ceresono Nuovo Id. ; 2ô2 RieUo (U) Oeresana 37 Righello torresta) Cillampo Arfgnano Portella (roggla) o Si spaglÌa Marosttea e Valli Arance- Antóninon stone e Barco

Portola (valle gi) Val d'Assa Aelago 27 Righi (vane) Id. Id. 197 Posian (torrente) Astico Schio 212 Rigoloso Ja]> 19tíco Asiago 89 Poseola (roggia) Brendola Vicenza, Lonige 19 Rigoni (valle) Chiampo Arzignano 83 Posoola (torrente) e Guà Vicenza, Valda- 42 Rio (fmme) e rio As To gaa Lon Ig Faedi gno, Schio qwus Prestial (i (valletta) o Agno Valdagno 59 Rio (torrente 0) e Agna Valdagno RR.Fonii val Caldbrea

l Prelanga (torrente Timonchio Sdio, Thiene 245 liio (valle d hebo Marastica e Restone lW Riolo (rio), nu ara Tesien Vice,7a 153 Puja (torrente) Leagra Sahio o Caves arm o 701

CIRCONDARI DENOMINAZIONE CIROO EL E DENOMINAZIONE . g . , o" FÓCE O 880000 toccati is FOCE O SBOCCO toccati o (da valle verso monte) o a valle verso monte) od attraversati od attraversati

123 Riema o Retrone (roga) Vicenza 103 Sendelletta (valle Risatto Barbarano .Diotta, orlo Tof to della) 90 Risarola Brendola Lonigo, Vicenza (roggia) L17 Stochiaro (valiadel) Leagra Schio

20 Rodegotto ( r i o e CMan Lenigo, Arzigna 148 Segale (valle di) o Id. Schio Valgrando ne del Moro

173 Roggetta (LB) Astichello Vicenza ]g Selva (rio della) Aldegh Lontgo

irl Rondola (rio) Broadola Viconza Sengi (Talle del) Chiampo ArtignAno . Lonigo, 38 266 Ronohetto Siron Barbarapo (valte di) Marcesina Bassano . 104 Seonega (schlo)

54 Ronchi (val del) e Val Grossa Valdagno 188 Seriola (canale) Retrone Vicenza val ÿalaro 21 Sette (val doi) Chiampo Arzignano 94 Roneghetto (scolo) Lozzo (Masina) Lontgo g Settimo (canate) Tesinolla Vioensa

92 Ronego (Sume) Frassino . Lonigo 279 Silan (torrente) Brenta Marostica, B a $• 33 Rope (valle) Chiampo Arsignano e a no

195 Rosh(roggia) r. Mar Si spaglia e in parte Bassano 103 Siron (soolo) e vaUe Bisatto Barbarano tinella o Balbi, e' sbocca nel tor- della Boudelletta

diramazioni: R. . rente Masone Moranda, IL Mm. 128 Solarono (vallone) o Giara Vicenzi· [ del Cogolo , nara o _ R. Dieda

solf (r e cu. Cumana 78 Rosala (togrento) Agno Valdagno 201 gagia) Id. 270 Rán adrighetti Limene]Ia Padovana Viçonza 154 Spronche (valle delle) Puja Soluo Rotolon 69 (torrente) Agno Valdagno 149 Sterpa (torrettfe) Leogra Id. 217 Ro a val del- Val d'Assa Asiago e ca- s ee 177 Stortolo (rio) Bacchiglione Vicenza nale o fossa Riello 180 Rozzola (roggia) e Tesit 4 Vicenza Tribolo y 208 Rua (val) Astico Sahio Tacehi e Mo· 61 .Ïtupiaro 251 (roggia) Tergola Vicenza (torrente) o Agno Valdagno noghina

Luplaro , 58 Taglio (rio) Armodola Id. Tesi- 248 Tergola (rio), Baeghigliono Id. nella (r)olo) o Te. 148 Sagno Schio sina Nuova (torrente) Leogra . 231 Marostica Tosina Sandrigo (roggia di) Si spaglia 178 (fiume) Id. Vicenza, Matest. 22 San Bortolo (valie) Chiampo Arzignano 248 Tesina Nuova (riolo), Id, Id. o Tesinella, r1o 39 San Daniele (torren• Id. Id- Torgola te) o Biasini 248 Tesinella, (riolo) o Id. Id. 51 . San Martino (val di) 'Agno gdagno Tesida Nuov'a, rio • Tergola 302 Santa Felicita (tor- Brenta Bassano

rente . di) 252 Tesinella (riale) e Tesinella Id. roggia Vacosri 166 Sant'Orso (torrente), Timonchio Thiene del canale Mulint, gy Tezze (roggia di) Posoola Valdagno trozzo di Marano e rio delle Pietre 200 Timbo(rio)o Fiomba Zara Schio 23 San Zeno (valle) Chiampo. Arzignano 164 Timonchtello (tor- Timonchio Sohio Bassano rente) + 280 Sarson (Yalle di) Brenta 142 T.monchio (torrente) Bacchiglione Vicenza, Ïhiene, 202 Scerabozza (valle) .e Fara Schio Schio CarnPoluzzo Gorzone 2 41 Togna (torrente) Lonigo Searanto (valle) Al one Arzignano 210 Tora (valle) Astico Asiago 108 . Vicenza Seáranto (canale) Disatto 30 62 Torrazzo (torrente Agno Valdagno Scogli (Talle) Chiampo Artignano 123 Torto (rio) e roggia Retrone Viedrá 155 Scorzeti Setuo (vallo dei) Spronahe Dioma o Riema 7\02

I ClRCONDARI CIRCONDARI 'DENOMINA IONE DENUMINAZI Π. FOCE O SBOCCO toccati ~ FOCE O SBOCCO toccati . (da valle verso monte) e (da valla verso rno nte) od attraversati ad attraversati

130 Vallugana (roggia) Giara Schio 203 Toyo (efo) Fara Schio 307 Valon (torrente) Spaglia Bassano lEO Tribolo (roggia) o Tesina Vicenza - Rozgola 283 Valstagna (torr ute) Bronta Bassano o valle dells Mi- 230 Trissino (toggia) Si speglia Marostica 171 Trissino (roggia del) Astichello Vicenza 129. Valpesara (torrente Glara Viconza, Schio • e . roggia) 301 Tron (toggia) Si spaglia Bassano , 138 Trozzo Vicocza 203 Val Tonezza (sor- Astico ,Schio Marano(rog- Bacchiglione ' ' pla) e Muzzana o gente) Zubbana ' 298 Vanzo (roggia), Ber- La Bernarda sbocca Bassano naria Superiore nel ûumo Brenta; e Itemondina la Remondina 61 spaglia 252 Vaccari (toggia) e Tesinella Vicenza riale Tesinella 261 Vecchia (lossa) Ceresone Ruovo Viceriza

47 Vaione e scolo Du- Arzignano e Val- Agno 108 Velo (reggfa) o Giga Posina Schio galo dagno 265 Veneza (rogg;a) e Ceresone Vecchio Vicenza 64 Val ro e val Val Grossa Valdagno vnal) . roggia Plovega 168 Verlata (roggia) Igna Thiene 12 Valoalda (torrente) Agno Id. , 169 Vial na vallo) o Va. Igna Thiene 12l Valdiezza (riola) e Onte Vicenza val Piazzom 6 Vicentina (valle) Alpone Arzignano 214 Valgrabo (ioggia) Val d'Assa Asiago

Villamo (rio dal) Arpega Valdagno 20 Valgrande (rio) Chiampo Lonigo Arzignano 19 Valgrossa (torrente) Ägno Valdagno ' 169 Valisana (valle) Tgna Thiene 151 Wassefalt (torrente) Leogra Schio 119 Valla dei Mulini (rio) Retrone Vicenza e itsso Brenta 134 Vallo Gi•ande (tor- LiVergnone Schio

rente) - 240 Xante (torrente) Grabbo (Lavarda) Marostica 38 Vallo Nera o Negra Chiampo Arzignano (torrente)

288 Vallerana (rio) e 0- Brenta Bassano Schio liero 199 Zara (t trente) Posina Val Marostica 246 Valletta (rio) o (Ghebo Valdagno Onarl 53 Zordani (valle) Agno i ' i Id 276 Vallonara (roggia) ol Si , h spaglia 185 Si spaglia s.T iene Marosticona Zugliana (roggie)

MINISTERO DELLE FINANZE imposte dhne dditi, ó stato colocato in aspettativa pel infermità per i ta di mesi due a decorrere dal lo gennait 6t**S°· Bisposizioni nel personale dipendente: Con Rd ereto del 17 fÊbbraio 1921: Lirezione gegerale delle imposte dinette sui redditi. Merlo Giovanni, agenM superiore nell'Amministrazione provincial Con R. deareto del 13 gennaio 1921: delle imposte dirette sul redditi, é stato confermato in aspet Altomonte Nicola, archivista nolPAmministrazione provinciale de'le tativa per inirn i per la durata di altri 4 mesi, a decorret imposto dirette sui redditi, à stato collocato in aspettativa per. dal 1° febbraio stesso. infermità dal 1 novembro a tutto il 14 dicembre 1920. Con R. deoreto del 30 gennaio 1921: MINISTERO DEL TESORO Battaglia Giovanni, agento capo nell'Amministrazione provinciale

dello imposto dirette sui retiditi, à stato conformato in aspet- £marrymenti di ricevute (la pubblicazioto). (E. n. 40)¾ ,

--- ·· -- - - • - · -a ...« at n on raa . mannen .ha A afnin danun21sto lo emarrimento dello sottoing!