297064 298064 299064 300064 301064 302064 303064 304064 305064 306064

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

Emilia Romagna 1 1

8 8 1 1 1 9 9 6 6

6 6 2 4 4 3 4

6 5 8 9 7 Marche 10 13 Toscana 11 12 14 17 18 15 16 19 27 20 Umbria 21 28 26 22 23 35 25 24 36 48 49 29 34 31 37 50 30 38 32 39 67 53 51 33 101A 54 52 43 40 55 56 69 57 45 41 44 46 101B 42 70 68 58 47 101C

1 1 71 8 8 59 1 1

8 8 101D 6 6 64 72 6 6 60

4 4 65 101E 62 63 61 73 66 74 78 75 76 77 79 Abruzzo 80 81

82 101F

83 93 94 84 95 91 101G 85 90 101H 89 92 96 88 86 87 97 98 101I 99 100

PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI 1 1

8 8 Bacino idrografico 1 1

7 7 DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’ APPENNINO CENTRALE 6 6 del Fiume Tevere 6 6 4 4 (Direttiva 2007/60/CE – art. 6 D.Lgs. 49/2010) Tavola Mappe del danno potenziale Beni esposti – Serie Da 83 D/a Scala 1:10.000

Giugno 2013

Legenda Danno potenziale molto elevato D4 Macro-categoria: zone urbanizzate Tessuto residenziale continuo e denso Tessuto residenziale continuo mediamente denso 1 1 8 8

1 1 Tessuto residenziale discontinuo 6 6 6 6

6 6 Tessuto residenziale sparso 4 4 Aree ricreative e sportive Aree verdi urbane e aree archeologiche aperte al pubblico Cantieri e spazi in costruzione Macro-categoria: attività economiche insistenti sull’area potenzialmente interessata Aree industriali, commerciali, artigianali e servizi pubblici e privati Grandi impianti di concentramento e smistamento merci Aree per impianti zootecnici Acquacolture Macro-categoria: strutture strategiche

Insediamento dei grandi impianti di servizi pubblici e privati

¹½ Scuole H Ospedali

Macro-categoria: infrastrutture strategiche Aree aeroportuali ed eliporti Aree portuali

1 1 Aree di pertinenza stradale e ferroviaria 8 8 1 1 5 5

6 6 Infrastrutture a rete 6 6 4 4 Autostrada Strada Grande Comunicazione Strada Statale e/o Regionale Strada Provinciale Strada Comunale principale Rete ferroviaria Rete dell'energia elettrica (linee aeree e cavi) #* Stazioni e centrali delle rete elettrica g Dighe Macro-categoria: zone interessate da insediamenti produttivi o impianti tecnologici potenzialmente pericolosi dal punto di vista ambientale

@A Stabilimenti a rischio incidente rilevante @A Impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale 1 1

8 8 Danno potenziale elevato

1 1 D3 4 4 6 6 6 6

4 4 Macro-categoria: zone interessate da insediamenti produttivi o impianti tecnologici potenzialmente pericolosi dal punto di vista ambientale

Discariche e depositi di rottami

Depuratori

Aree estrattive

Altre categorie di copertura del suolo

Cimiteri

Danno potenziale medio D2 Macro-categoria: attività economiche insistenti sull’area potenzialmente interessata Agricolo specializzato Seminativi in aree non irrigue Seminativi irrigui Frutteti 1 1

8 8 Oliveti 1 1 3 3

6 6 Vigneti 6 6 4 4 Arboricoltura da legno Palombara Colture florovivaistiche, orticole e serricoltura Zone agricole eterogenee Prati stabili (foraggere permanenti) Danno potenziale moderato o nullo D1 Macro-categoria: attività economiche insistenti sull’area potenzialmente interessata Agricolo non specializzato Aree a pascolo naturale e praterie Altre categorie di copertura del suolo

Elementi d'acqua

¹½ Aree nude e incolto

Spiagge, dune e sabbie

Non classificato 1 1 8 8 1 1 2 2

6 6 Tipologia di bene esposto analizzato nelle tavole "Mappe del danno serie Db" 6 6 4 4 Aree boscate e aree naturali Riano Limiti amministrativi (Fonte: ISTAT 2011)

Limiti regionali

Limiti provinciali

Limiti comunali

0 0,25 0,5 1 ± Km Roma Sistema di riferimento: UTM ED 50 33N 297064 298064 299064 300064 301064 302064 303064 304064 305064 306064

¹½

¹½

¹½ ¹½