DI LONGONE AL SEGRINO PROVINCIA di C.F./P.IVA 00549780138 - Tel. 031/641650 - Fax 031/610602 Via Diaz 27– 22030 Longone Al Segrino (CO) e-mail: [email protected]

VERBALE DEI COLLOQUI SELETTIVI RELATIVI ALL’AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” CAT. C1 – A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO.

Il giorno ventotto del mese di gennaio dell’anno duemilaquattordici alle ore 10:00 sono iniziati i colloqui per l’assunzione tramite mobilità esterna di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo” Cat. C1, alla presenza di:

- Dott.ssa Laura Cairoli – Segretario Comunale in sostituzione del Responsabile dell’Area Tecnica Tecnico-Manutentiva - Presidente - Sig.ra Nadia Ratti – Responsabile Area Amministrativa Economico-Finanziaria del Comune di Caslino d’Erba - Componente - Sig.ra Marica Saladini – Dipendente di categoria “C” – componente

Verbalizza la sig.ra Saladini

Premesso che: - con determinazione del Responsabile dell’Area Amministrativa Economico Finanziaria n. 93 in data 20/12/2013 è stata indetta procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo” – Cat. C1 a tempo pieno ed indeterminato;

- l’avviso è stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito Internet di questo Comune e vi è rimasto per 15 gg. consecutivi.

- l’avviso di mobilità è stato inviato tramite posta elettronica certificata a tutti i Comuni delle provincie di Como e .

- Entro la scadenza fissata per il 15 gennaio 2014 sono pervenute n. 3 domande dei Sigg:

Noè Maurizio, nato a Catania il 29.09.1963 e residente in , Via Diaz n. 10, in servizio a tempo indeterminato presso il Comune di San Mauro Torinese dal 02.11.1983 inquadrato nella categoria C, posizione economica 2.

Caspani Elisabetta, nata a Como il 12.02.1966 e residente in , Via Cascina Giulia, 16, in servizio presso l’Unione dei Comuni Lombarda “Lario e Monti” dal 2009 inquadrata nella categoria C, posizione economica 3.

Franceschi Francesca, nata a Rimini il 28.10.1982 e residente in Misano Adriatico, Via Villeneuve, 6/A, in servizio presso il Comune di Morciano di Romagna dal 01.07.2011 inquadrato nella categoria C, posizione economica 1.

Dato atto che, valutata l’ammissibilità di tutte le domande, i colloqui sono stati fissati per il giorno 28/01/2014 alle ore 10:00 presso gli uffici comunali;

Fatto l’appello risultano presenti i Sigg.: - Noè Maurizio - Caspani Elisabetta - Franceschi Francesca

Si chiamano i candidati per il colloquio selettivo individuale finalizzato a verificare l’idoneità a ricoprire il posto vacante, in ordine di presentazione delle domande di ammissibilità alla selezione stessa:

Si presenta il sig. Noè Maurizio.

Il Segretario comunale – Presidente della Commissione – sottopone il Sig Noè al colloquio nel corso del quale, oltre alla verifica delle attuali mansioni e delle aspirazioni dello stesso, si sono esaminate le conoscenze tecniche tramite apposite domande relativamente a: - Anticorruzione - Piano Opere Pubbliche - Iscrizioni anagrafiche e si è valutata l’attitudine a ricoprire il posto vacante mediante approfondimenti in merito alle motivazioni professionali.

Dopo aver congedato il candidato Sig. Noè Maurizio allo stesso viene riconosciuto il seguente punteggio: Curriculum: Punti 5 Servizio: Punti 10 Colloquio: Punti 30 Totale: Punti 45

Si presenta la sig.ra Caspani Elisabetta

Il Segretario comunale – Presidente della Commissione – sottopone la Sig.ra caspani Elisabetta al colloquio nel corso del quale, oltre alla verifica delle attuali mansioni e delle aspirazioni della stessa, si sono esaminate le conoscenze tecniche tramite apposite domande relativamente a: - Trasparenza - Tracciabilità - Cancellazioni anagrafiche per irreperibilità e si è valutata l’attitudine a ricoprire il posto vacante mediante approfondimenti in merito alle motivazioni professionali.

Dopo aver congedato la candidata Sig.ra Caspani Elisabetta alla stessa viene riconosciuto il seguente punteggio: Curriculum: Punti 10 Servizio: Punti 15 Colloquio: Punti 60 Totale: Punti 85

Si presenta la sig.ra Franceschi Francesca.

Il Segretario comunale – Presidente della Commissione – sottopone la Sig.ra Franceschi al colloquio nel corso del quale, oltre alla verifica delle attuali mansioni e delle aspirazioni della stessa, si sino esaminate le conoscenze tecniche tramite apposite domande relativamente a: - Codice di comportamento dei dipendenti - l’iter Impegno di spesa - Liquidazione - Le competenze e le mansioni dell’Ufficiale di Stato Civile e si è valutata l’attitudine a ricoprire il posto vacante mediante approfondimenti in merito alle motivazioni professionali.

Dopo aver congedato il candidato Sig.ra Franceschi Francesca alla stessa viene riconosciuto il seguente punteggio: Curriculum: Punti 7 Servizio: Punti 10 Colloquio: Punti 50 Totale: Punti 67

La seduta dedicata ai colloqui selettivi viene chiusa alle ore 10:45 e viene formata pertanto la seguente graduatoria:

CANDIDATO PUNTI PUNTI PUNTI TOTALE GRADUATORIA CURRICULUM SERVIZIO COLLOQUIO Caspani Elisabetta 10 15 60 85 1° Franceschi Francesca 7 10 50 67 2° Noè Maurizio 5 10 30 45 3°

Il Presente verbale, unitamente alla graduatoria, sono trasmessi al Responsabile dell’Area interessata per gli adempimenti connessi all’attuazione della mobilità.

IL PRESIDENTE f.to Dott.ssa Laura Cairoli

I COMPONENTI LA COMMISSIONE f.to Marica Saladini f.to Nadia Ratti