Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Asse 1. Accessibilità Misura 1.1. Reti secondarie di trasporto Azione 2. Mobilità Piste ciclabili N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Vol- Comune di Taibon A. Realizzazione di pista ciclabile in ambito urbano e periurbano sul SF Voltago Agordino 3.200.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- tago Agordino e Rivamonte A. tracciato Taibon – Valle S. Lucano – Soccol – Voltago/Contura – trasporto clabili Ponte Gioa - – Digoman – Le Miotte – Rivamonte – Forcella Rivamonte Agordino Franche. 2 CM Longarone- Comuni di Soverze- Realizzazione pista ciclabile Soverzene-Ospitale SF Soverzene 1.700.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- se ne, Longarone, Ca- Longarone trasporto clabili stallevazzo, Ospitale Castallevazzo di Cadore Ospitale di Cadore 3 CM Longarone- Comuni di Forno di Progetto integrato per lo sviluppo della viabilità ciclabile nella SF Forno di Zoldo 800.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- se Zoldo e Zoldo Alto Comunità Montana – I stralcio: realizzazione di una pista Zoldo Alto trasporto clabili ciclabile tra la frazione di Pecol (Comune di Zoldo Alto) e il centro di Forno di Zoldo 4 CM Longarone- Comune di Forno di Progetto integrato per lo sviluppo della viabilità ciclabile nella SF Forno di Zoldo 800.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- se Zoldo Comunità Montana – II stralcio. Realizzazione di una pista trasporto clabili ciclabile tra la località Mezzocanale (Comune di Forno di Zoldo) e il centro di Forno di Zoldo 5 Comune di Comuni di Forno di Pista ciclabile della : I stralcio funzionale “Pecol – SF Forno di Zoldo 800.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto Forno di Zoldo” Zoldo Alto trasporto clabili re 6 Comune di Comuni di Forno di Pista ciclabile della Val di Zoldo: II stralcio funzionale “Forno di SF Forno di Zoldo 800.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto Zoldo – Mezzocanale” trasporto clabili re 7 Comune di Zol- Forno di Zoldo Realizzazione di una pista ciclabile tra le frazioni di Fusine (Co- SF Zoldo Alto 300.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- do Alto mune di Zoldo Alto) e Dont (Comune di Forno di Zoldo) lungo il Forno di Zoldo trasporto clabili vecchio tracciato della strada valliva in destra orografica del tor- rente Maè 8 Comune Forno Realizzazione di una pista ciclabile tra la località Mezzocanale la SF Forno di Zoldo 500.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- di Zoldo zona del lago di Pontesei trasporto clabili

9 Comune Forno Realizzazione di un percorso ciclo pedonale che, partendo dal SF Forno di Zoldo 300.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- di Zoldo centro di Forno di Zoldo, raggiunge il lago di Pontesei per poi ri- trasporto clabili salire, sulla sponda opposta, nuovamente al centro di Forno di 1

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 Zoldo; una parte del tracciato potrà essere utilizzata per la pista ciclabile che collega la Val di Zoldo con l’asta del Piave 10 Comune Forno Realizzazione di una pista ciclabile tra centro di Forno di Zoldo e SF Forno di Zoldo 300.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- di Zoldo la frazione di Dont trasporto clabili 11 CM Longarone- Comune di Longaro- Progetto integrato per lo sviluppo della viabilità ciclabile nella SF Longarone 250.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- se ne Comunità Montana – III stralcio. Realizzazione di una pista trasporto clabili ciclabile tra la località Mezzocanale (Comune di Forno di Zoldo) e la località Pirago (Comune di Longarone) 12 Comune di O- Realizzazione percorso ciclo-pedonale “Ospitale di Cadore- SF Ospitale di Cadore 60.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- spitale di Cado- Rivalgo trasporto clabili re TOTALE 9.810.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

2

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Viabilità locale e sicurezza N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Zol- Società seggiovie Realizzazione di parcheggi multipiano in località Pecol, nell’area SF Zoldo Alto 6.000.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità do Alto Valzoldana, Comuni antistante gli impianti risalita. trasporto locale e sicurezza di Forno di Zoldo e Zoppè di Cadore 2 Comune di Zol- Altri Comuni CM CLZ Realizzazione di marciapiedi lungo la SS 251 tra le frazioni di Ru- SF Zoldo Alto 500.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità do Alto torbol e Fusine trasporto locale e sicurezza 3 CM Longarone- Manutenzione viabilità locale minore con realizzazione percorsi SF Territorio CM 250.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità se didattici, punti di informazione e punti osservazione fauna trasporto locale e sicurezza 4 Comune di So- Realizzazione, lungo Via Val Gallina nel tratto di strada che dal SF Soverzene 200.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità verzene centro abitato conduce al nucleo di case presso “La Grotta”, di trasporto locale e sicurezza un marciapiede ora mancante con il rifacimento dell’impianto elettrico (posa nuovi cavi) e sostituzione dei pali luce già esistenti 5 Comune di Ripristino e manutenzione sentieristica e viabilità minore, con a- SF Longarone 100.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità Longarone ree di sosta trasporto locale e sicurezza 6 Comune di Ca- Ripristino e manutenzione strada pedonale Longarone-Podenzoi SF Castellavazzo 50.000,00 Reti secondarie di Mobilità – viabilità stellavazzo trasporto locale e sicurezza TOTALE 7.100.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

3

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Servizi di trasporto

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Longarone- Servizio di trasporto persone anziane presso strutture ospedalie- SF Territorio CM 80.000,00 Reti secondarie di Mobilità – servizi di se re trasporto trasporto 2 Comune di Interventi di mobilità collettiva per anziani: es. trasporto a chiama- SF Zoppè di Cadore 75.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Servizi di Zoppè di Cado- ta, ecc. trasporto trasporto re TOTALE 155.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

4

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Asse 1. Accessibilità Misura 1.2. Reti e servizi informatici e telematici

[interventi di competenza regionale/provinciale]

Reti N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Valle del Diffusione della banda larga sull’intero territorio comunitario al - Cibiana di Cadore 0 Reti e servizi infor- Reti Boite servizio di tutti i cittadini (e non solo agli Enti o alle varie attività). Vodo di Cadore matici e telematici Fibre ottiche Borca di Cadore San Vito di Cadore Cortina d’Ampezzo 2 Comune di Vol- Approdo mediante reti wireless ed altro alla banda larga per ser- - Voltago Agordino 0 Reti e servizi infor- Reti tago Agordino vizi di pubblica utilità e la messa in rete dei servizi turistici e cultu- matici e telematici rali locali. Importo stimato: euro 800.000,00. 3 Comune di Comuni di Forno di Rete a banda larga - Forno di Zoldo 0 Reti e servizi infor- Reti Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto Zoldo Alto matici e telematici re Zoppè di Cadore 4 CM Longarone- Comuni di Soverze- Rete a banda larga - Soverzene 0 Reti e servizi infor- Reti se ne, Longarone, Ca- Longarone matici e telematici stallevazzo, Ospitale Castallevazzo di Cadore Ospitale di Cadore TOTALE 0

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

5

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Servizi

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Agordina Cooperative sociali Pianificazione servizi sociali in ambito rurale, mediante la costru- SF CM Agordina 60.200,00 Reti e servizi infor- Servizi ASL zione di una base di dati georeferenziata (GIS) in cui individuare i matici e telematici soggetti più isolati e vulnerabili ed il relativo grado di vulnerabilità per predisporre tempestivi interventi di soccorso 2 Comune di La Installazione impianto di ripetizione televisiva e telefonia mobile SF 90.000,00 Reti e servizi infor- Sevizi Valle Agordina località “Coi di Lantrago” matici e telematici TOTALE 150.200,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

6

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Asse 2. Attrattività Misura 2.1. Tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale Beni culturali N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Tai- Il progetto prevede la rivitalizzazione degli antichi borghi fraziona- P Taibon Agordino 1.100.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali bon Agordino li, mediante il recupero di tutti gli elementi significativi sotto il pro- zione del patrimo- filo culturale, storico ed ambientale, quali antiche fontane, piaz- nio storico e cultu- zette, affreschi, capitelli sia votivi che monumentali, antichi per- rale corsi legati alla Tradizione culturale locale 2 Comune di Ca- Recupero statico e di fruibilità della torre millenaria della Gardona P Castellavazzo 380.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali stellavazzo presso l'abitato di Castellvazzo zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 3 Comune di Comuni di Forno di La Valle della Musica. L’intervento si propone di valorizzare il pa- SF Forno di Zoldo 1.600.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto trimonio e le tradizioni musicali della Valle di Zoldo - presenza di Zoldo Alto zione del patrimo- re artigiani liutai: costruttori di strumenti ad arco, chitarre e mandoli- Zoppè di Cadore nio storico e cultu- ni; organi storici - con l’obiettivo di promuovere il turismo sosteni- rale bile e la nascita di nuove attività economiche con particolare ri- guardo ai giovani e alla creazione di una filiera del legno dedicata alla liuteria. In quest’ottica sono previste alcune iniziative specifiche, in particolare: - La realizzazione di un Centro di documentazione e restauro di strumen- ti musicali, con particolare riguardo al settore della liuteria e dell’organaria (spesa prevista € 1.000.000 di cui: € 650.000 per la realiz- zazione (o il recupero) di un immobile che possa diventare la sede del Centro, € 250.000 per gli arredi e le attrezzature, € 100.000 per avvio attività); - Attività per la messa a sistema delle conoscenze degli artigiani locali (e non) nel settore della liuteria e dell’organaria anche attraverso l’attivazione di specifici corsi di costruzione e restauro di strumenti musi- cali, in particolare organi storici (spesa prevista € 100.000); - Interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio musicale locale: - Restauro dei tre organi storici di Fusine (€ 150.000), Pieve di Zoldo (€ 100.000) e Dont (€ 50.000); - Pubblicazioni e attività divulgative relativamente agli strumenti restaura- ti, alla filiera legno-liuteria, ai canti “patriarchini” di tradizione orale (spesa prevista € 75.000) • Attività ed eventi (con programmazione triennale) di valorizzazione del

7

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 patrimonio musicale locale: - Corsi di interpretazione musicale sugli strumenti recuperati (30.000) ; - Festival musicale, concerti, € 60.000). 4 Comune di Ca- Recupero di un percorso didattico tra i 17 siti di cava per l'estra- SF Castellavazzo 680.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali stellavazzo zione della pietra di Castellavazzo con insediamento di un parco zione del patrimo- eolico di cogenerazione a scopi didattici nio storico e cultu- rale 5 Comune di Col- Recupero ed il consolidamento strutturale dell’edificio di particola- SF Colle S. Lucia 420.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali le Santa Lucia re interesse storico-architettonico denominato “Ciesa de Jan”, al zione del patrimo- fine di riqualificare gli spazi interni da adibire a museo del ferro e nio storico e cultu- dell’antica attività estrattiva rale 6 Comune di Recupero tabià e antiche strutture dismesse di Dogna e Prova- SF Longarone 400.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali Longarone gna zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 7 Comune di Col- Recupero a fini storico-culturali di un antico mulino ad acqua, si- SF Colle S. Lucia 300.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali le Santa Lucia tuato a est della frazione, in prossimità del torrente Codalonga zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 8 Comune di O- Restauro e manutenzione straordinaria di un fabbricato di pregio SF Ospitale di Cadore 300.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali spitale di Cado- nell’abitato di Termine di Cadore da adibire a centro visitatori del zione del patrimo- re Parco Nazionale Dolomiti Bellunese nio storico e cultu- rale 9 Comune Forno Restauro e risanamento conservativo per una valorizzazione cul- SF Forno di Zoldo 300.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali di Zoldo turale della struttura comunale “Casera al pian” zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 10 Comune di Vol- Recupero funzionale e restauro conservativo del beni culturali SF Voltago Agordino 200.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali tago Agordino minori nei centri di Vich, Villa, Voltago, Digoman zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 11 Comune di Ca- Riqualificazione per fini turistici e di recupero storico culturale SF Castellavazzo 190.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali stellavazzo della vecchia Via Del Sale nei pressi dell'abitato di Codissago loc. zione del patrimo- Sant'Antonio nio storico e cultu- rale

12 Comune di So- Sistemazione torretta medievale del XIV sec. sulla montagna del SF Soverzene 150.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali 8

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 verzene paese zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 13 Comune di A- Intervento di ripristino e recupero di beni culturali minori (lavatori, SF Agordo 117.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali gordo fontane, ecc.) zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 14 Comune Forno Intervento di manutenzione straordinaria e restauro conservativo SF Forno di Zoldo 100.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali di Zoldo della “Fusinela” a Pralongo zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 15 Comune di Ca- Apertura di una nuova strada per consentire l'accesso turistico ai SF Castellavazzo 65.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali stellavazzo siti di cava storici in località La Piede - Col Mus zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 16 Comune di Ci- Privati Studi, ricerche storiche sul patrimonio culturale del centro storico - Cibiana di Cadore 50.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali biana di Cadore zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 17 Comune di A- Ricerche storiche su tipologie costruttive e sui materiali, prope- - Agordo 50.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali gordo deutiche a interventi di recupero e riqualificazione dell’architettura zione del patrimo- rurale nio storico e cultu- rale 18 Comune di Col- Recupero di n. 10 fontane storiche SF Colle S. Lucia 50.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali le Santa Lucia zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 19 Comune di Vol- Studio e censimento caratteri storici, architettonici e culturali del - Voltago Agordino 40.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali tago Agordino territorio comunale zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 20 Comune di So- Sistemazione di due capitelli dedicati a S. Antonio SF Soverzene 40.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali verzene zione del patrimo- nio storico e cultu- rale TOTALE 6.532.000,00

9

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Beni paesaggistici N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di A- Manutenzione straordinaria dei fabbricati rurali in loc. I Pass e SF Agordo 750.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici gordo Camp di proprietà comunale a fini di istituzione di un centro di zione del patrimo- istruzione documentale nio storico e cultu- rale 2 Comune di Col- Regole di Colle Riqualificazione del patrimonio edilizio rurale esistente sul territo- SF Colle S. Lucia 500.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici le Santa Lucia rio regoliero e non, di particolare interesse sotto il profilo storico zione del patrimo- ed architettonico (Tabiei da Mont) nio storico e cultu- rale 3 CM Longarone- Interventi di manutenzione viabilità storica vicinale, muretti a sec- SF Territorio CM 250.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici se co, lavatori, calchere, fornaci zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 4 Comune di Ca- Apertura e rettifica strade di acesso alle residenze rurali e alla P Castellavazzo 225.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici stellavazzo tipologia degli edifici di valenza archittetonica rurale delle casere zione del patrimo- in pietra nio storico e cultu- rale 5 Comune di Vol- Restauro e ricostruzione parti crollate dello stallone in località SF Voltago Agordino 180.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici tago Agordino Malga Agner di Dentro zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 6 Comune di A- Manutenzione straordinaria del fabbricato “Caselo della Rova”, SF Agordo 100.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici gordo via 5 maggio – Agordo, a fini culturali zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 7 Comune di A- Manutenzione straordinaria del fabbricato “Ceselo di Rif” a fini SF Agordo 100.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici gordo culturali zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 8 Comune di Recupero e valorizzazione alberi storici e monumentali SF Zoppè di Cadore 80.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici Zoppè di Cado- zione del patrimo- re nio storico e cultu- rale 9 CM Longarone- Valorizzazione alberi monumentali SF Territorio CM 70.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici se zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 10

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 10 Comune di Val- Recupero dell’antico forno della frazione di Cosul a scopo educa- D Vallada Agordina 70.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici lada Agordina tivo e didattico zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 11 Comune di So- Ripristino e miglioramento sentieristica pedonale a servizio muli- SF Soverzene 70.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici verzene no Enel della Centrale e uso del mulino a fini culturali zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 12 Comune di O- Recupero tratti strada romana pedonale “Gardona-Termine di SF Ospitale di Cadore 60.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici spitale di Cado- Cadore-Ospitale di Cadore” zione del patrimo- re nio storico e cultu- rale 13 Comune di Ca- Sistemazione terrazzamenti in pietra caratteristici, sotto la statale SF Castellavazzo 50.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici stellavazzo 251 zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 14 Comune di Val- Censimento e catalogazione dei fienili D Vallada Agordina 15.000,00 Tutela e valorizza- Beni paesaggistici lada Agordina zione del patrimo- nio storico e cultu- rale TOTALE 2.520.000,00

11

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Sistema museale N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Valle del Sistema museale e percorso archeologico di Mondeval (Mondo- P San Vito di Cadore 1.200.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Boite al), mediante: Cortina d’Ampezzo zione del patrimo- - adeguamento dei tracciati sentieristici esistenti nio storico e cultu- - recupero di manufatti di interesse storico e archeologico ai fini rale turistici - razionalizzazione degli spazi per la sosta - posizionamento di pannelli esplicativi. 2 Comune di Col- Ripristino di alcuni siti minerari del Fursil, compresa la riapertura D Colle S. Lucia 3.600.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale le Santa Lucia del percorso minerario della galleria della “Breda”, mediante ap- zione del patrimo- posito trenino, oltre alla realizzazione di un edificio da adibire a nio storico e cultu- stazione di partenza, centro visite, museo minerario e area risto- rale razione 3 CM Valle del Recupero delle antiche gallerie e apertura ai visitatori inserendole SF Cibiana di Cadore 500.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Boite nel tracciato dell’antica via del ferro che, partendo da Ospitale, Vodo di Cadore zione del patrimo- passa per Valle, Cibiana, Vodo, Borca, San Vito, Passo Giau per Borca di Cadore nio storico e cultu- arrivare alle miniere della Valle Imperina San Vito di Cadore rale 4 Comune di Val- Recupero fabbricato “Confraternita dei Battuti” loc. San Simon D Vallada Agordina 200.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale lada Agordina con finalità museali e didattiche zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 5 Comune di San Allestimento del museo archeologico e Uomo di Mondeval P San Vito di Cadore 200.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Vito di Cadore zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 6 CM Valle del Recupero e restauro ex-centralina ENEL di proprietà della CM P Borca di Cadore 150.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Boite per creazione del Museo dell’energia zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 7 Comune di San Allestimento e promozione del Museo etnografico P San Vito di Cadore 150.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Vito di Cadore zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 8 Comune di Ca- Progetto Bibliopetra del Museo della Pietra e degli Scalpellini, E Castellavazzo 55.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale stellavazzo mediante Catalogazione ed Archiviazione dei numerosi scritti e zione del patrimo- volumi riguardanti la lavorazione della pietra in ambito provinciale nio storico e cultu- con sucessiva esposizione nel museo degli scalpellini di Castel- rale 12

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 lavazzo 9 Comune di Ci- Privati Allestimento del museo del ferro e della chiave D Cibiana di Cadore 30.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale biana di Cadore zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 10 Comune di Percorso etnografico in sponda sinistra Piave, con realizzazione SF Longarone 50.000,00 Tutela e valorizza- Sistema museale Longarone percorsi pedonali e recuperi manufatti tipici zione del patrimo- nio storico e cultu- rale TOTALE 6.135.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

13

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Asse 2. Attrattività Misura 2.2. Riqualificazione e rivitalizzazione dei centri urbani minori e delle frazioni Riqualificazione urbana: patrimonio

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Longarone- Comuni di Forno di Interventi per lo sviluppo turistico locale. D Forno di Zoldo, Catella- 1.897.577,00 Riqualificazione e Riqualificazione se Zoldo, Castellavazzo, Intervento di riqualificazione urbana delle piazze e degli spazi vazzo, Colle Santa Lucia, rivitalizzazione dei urbana – patrimo- Colle Santa Lucia, La urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovi La Valle Agordina, Sover- centri urbani minori nio Valle Agordina, So- impianti illuminazione, fornitue di elementi di arredo zene Taibon Agordino e e delle frazioni verzene Taibon A- Zoppè di Cadore gordino e Zoppè di Cadore 2 Comune di Vol- Recupero e valorizzazione immobile ex-scuola Paolo Mosca di D Voltago Agordino 1.000.000,00 Tutela e valorizza- Riqualificazione tago Agordino Frassenè Agordino per finalità culturali-espositive zione del patrimo- urbana – patrimo- nio storico e cultu- nio rale 3 CM Longarone- Comuni di Forno di Progetto integrato: valorizzazione delle piazze delle dolomiti - I SF Forno di Zoldo, Longaro- 1.700.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione se Zoldo, Longarone, Stralcio ne, Zoldo Alto, Zoppè di rivitalizzazione dei urbana - patrimonio Zoldo Alto, Zoppè di Intervento di riqualificazione urbana delle piazze e degli spazi Cadore centri urbani minori Cadore urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovi e delle frazioni impianti illuminazione, forniture di elementi di arredo 4 CM Longarone- Comuni di Forno di Progetto integrato: valorizzazione delle piazze delle dolomiti - II SF Comuni di Forno di Zoldo, 1.700.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione se Zoldo, Longarone, Stralcio Longarone, Zoldo Alto, rivitalizzazione dei urbana - patrimonio Zoldo Alto, Zoppè di Intervento di riqualificazione urbana delle piazze e degli spazi Zoppè di Cadore centri urbani minori Cadore urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovi e delle frazioni impianti illuminazione, forniture di elementi di arredo 5 CM Valle del Privati Riqualificazione urbana con progetto unitario per percorsi o aree SF Cibiana di Cadore 1.500.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Boite pedonali, accessibilità e sosta nei centri storici al fine di incre- Vodo di Cadore rivitalizzazione dei urbana – patrimo- mentare le attività esistenti. Borca di Cadore centri urbani minori nio A Cibiana il borgo di Masariè con la visita ai murales e la chieset- San Vito di Cadore e delle frazioni ta della Madonna del Carmine, a Peaio (Vodo) con la chiesetta di San Rocco, a Cancia (Borca) con la chiesetta di San Rocco e a Serdes (San Vito) con la chiesetta di San Rocco, tutte del VXI secolo 6 Comune di Vol- Valorizzazione e recupero della viabilità e degli spazi di pubblici e SF Voltago Agordino 1.800.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione tago Agordino di uso pubblico dei centri storici di Digoman, Vich, Villa e Voltago rivitalizzazione dei urbana - patrimonio

14

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 centri urbani minori e delle frazioni 7 Comune di Ci- Privati Recupero del centro storico (viabilità, facciate, ecc.) SF Cibiana di Cadore 1.000.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione biana di Cadore rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni 8 Comune di Recupero funzionale antichi borghi di Albe e Valier SF Rocca Pietore 1.000.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Rocca Pietore rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni 9 Comune di Intervento di riqualificazione urbana della piazza e degli spazi SF Longarone 600.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo rivitalizzazione dei urbana - patrimonio impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo del centro centri urbani minori storico di Roggia e delle frazioni 10 Comune di Col- Riqualificazione dell’edificio attualmente adibito a Scuole ed Uffici SF Colle S. Lucia 550.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione le Santa Lucia comunali, prospiciente la piazza del Capoluogo (nel centro stori- rivitalizzazione dei urbana - patrimonio co di Villagrande), al fine di realizzare negli spazi ora inutilizzati al centri urbani minori piano terra e primo dei locali da adibire rispettivamente ad attivi- e delle frazioni tà commerciali ed una sala polifunzionale attrezzata anche per incontri culturali, compresi i relativi spazi di servizio 11 Comune di Intervento di riqualificazione urbana della piazza e degli spazi SF Longarone 450.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo rivitalizzazione dei urbana - patrimonio impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo del centro centri urbani minori storico di Igne e delle frazioni 12 Comune di Zol- Altri Comuni CM CLZ Intervento di riqualificazione urbana ed arredo del centro storico P Zoldo Alto 400.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione do Alto di Pecol Vecchio - II – Stralcio rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni 13 Comune di Ri- Messa in sicurezza delle strade di collegamento alle diverse fra- SF Rivamonte Agordino 400.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione vamonte Agor- zioni, il recupero di vecchi manufatti e la posa di elementi di arre- rivitalizzazione dei urbana - patrimonio dino do urbano. centri urbani minori e delle frazioni 14 Comune di Intervento di riqualificazione urbana della piazza e degli spazi SF Longarone 350.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo rivitalizzazione dei urbana - patrimonio impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo del centro centri urbani minori storico di Dogna e delle frazioni 15 Comune di Intervento di riqualificazione urbana della piazza e degli spazi SF Longarone 350.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo rivitalizzazione dei urbana - patrimonio impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo del centro centri urbani minori 15

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 storico di Provagna e delle frazioni 16 Comune di O- Intervento di riqualificazione del centro storico di Davestra SF Ospitale di Cadore 320.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione spitale di Cado- Piccola e Davestra Grande, mediante riqualificazione urbana rivitalizzazione dei urbana - patrimonio re della piazza e degli spazi urbani adiacenti, sistemazione centri urbani minori pavimentazione, realizzazione nuovo impianto illuminazione, e delle frazioni fornitura di elementi di arredo 17 Comune di Intervento di riqualificazione urbana della piazza e degli spazi SF Longarone 285.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone urbani, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo rivitalizzazione dei urbana - patrimonio impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo del centro centri urbani minori storico di Fortogna e delle frazioni 18 Comune di Col- Recupero della muratura di delimitazione del cimitero di Villa- SF Colle S. Lucia 275.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione le Santa Lucia grande rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni 19 Comune di Zol- Altri Comuni CM CLZ Intervento di riqualificazione urbana ed arredo del centro storico D Zoldo Alto 250.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione do Alto di Pecol Vecchio - I Stralcio rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni 20 Comune di O- Intervento di riqualificazione del centro storico di Termine di SF Ospitale di Cadore 250.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione spitale di Cado- Cadore, mediante riqualificazione urbana della piazza e degli rivitalizzazione dei urbana - patrimonio re spazi urbani adiacneti, sistemazione pavimentazione, centri urbani minori realizzazione nuovo impianto illuminazione, fornitura di elementi e delle frazioni di arredo 21 Comune di La Restauro conservativo facciate e sostituzione infissi edificio co- SF La Valle Agordina 224.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali Valle Agordina munale adibito a sede comunale zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 22 Comune di La Restauro e adeguamento igienico-sanitario edificio comunale in SF La Valle Agordina 216.000,00 Tutela e valorizza- Beni culturali Valle Agordina loc. Chiesa zione del patrimo- nio storico e cultu- rale 23 Comune di O- Intervento di riqualificazione del centro storico di Ospitale di SF Ospitale di Cadore 200.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione spitale di Cado- Sopra (II stralcio), mediante riqualificazione urbana della piazza e rivitalizzazione dei urbana - patrimonio re degli spazi urbani adiacneti, sistemazione pavimentazione, centri urbani minori realizzazione nuovo impianto illuminazione, fornitura di elementi e delle frazioni di arredo 24 Comune Forno Recupero del sistema di piazzette e vicoli in pietra locale che ca- SF Forno di Zoldo 200.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione di Zoldo ratterizzano la frazione di Fornesighe rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori 16

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 e delle frazioni 25 Comune di O- Intervento di riqualificazione del centro storico di Rivalgo, D Ospitale di Cadore 180.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione spitale di Cado- mediante riqualificazione urbana della piazza e degli spazi urbani rivitalizzazione dei urbana - patrimonio re adiacneti, sistemazione pavimentazione, realizzazione nuovo centri urbani minori impianto illuminazione, fornitura di elementi di arredo e delle frazioni 26 Comune di Ca- Riqualificazione del centro storico, mediante intervento di messa SF Castellavazzo 180.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione stellavazzo in sicurezza e di riqualificazione dell'intera area posta nei pressi rivitalizzazione dei urbana - patrimonio dell'abitato di Crosta centri urbani minori e delle frazioni 27 Comune di O- Intervento di riqualificazione del centro storico di Ospitale di Sotto SF Ospitale di Cadore 160.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione spitale di Cado- (II stralcio), mediante riqualificazione urbana della piazza e degli rivitalizzazione dei urbana - patrimonio re spazi urbani adiacneti, sistemazione pavimentazione, centri urbani minori realizzazione nuovo impianto illuminazione, fornitura di elementi e delle frazioni di arredo 28 Comune di Sistemazione marciapiedi e sagrato della chiesa in piazza J. SF Longarone 110.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Longarone Tasso rivitalizzazione dei urbana - patrimonio centri urbani minori e delle frazioni TOTALE 17.547.577,00

17

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Riqualificazione urbana: servizi e strutture per lo sport e il tempo libero N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Valle del Comuni di Vodo di Costruzione asilo nido a servizio comuni Valle del Boite SF Borca di Cadore 1.500.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Boite Cadore e Borca di rivitalizzazione dei urbana - servizi Cadore centri urbani minori e delle frazioni 2 Comune di Comuni di Alleghe, Costruzione di nuovo edificio ad uso asilo nido a servizio dei Co- SF Cencenighe 1.200.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Cencenighe Canale d’Agordo, muni dell’alto Agordino per bambini dai 10 mesi ai 3 anni rivitalizzazione dei urbana - servizi Agordino Colle Santa Lucia, centri urbani minori e Falcade, Ricca Pieto- delle frazioni re, San Tomaso, Val- lada 3 Comune di Vol- Realizzazione di pista ciclabile in area di pregio ambientale sul SF Voltago Agordino 700.000,00 Reti secondarie di Mobilità – Piste ci- tago Agordino tracciato Malga Losch – Malga Luna – Frassenè trasporto clabili

4 Comune di Ca- Ristrutturazione ex asilo Zoldan in centro storico per addibirlo a SF Castellavazzo 600.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione stellavazzo centro ricreativo sociale per anziani rivitalizzazione dei urbana - strutture centri urbani minori e per il tempo libero delle frazioni 5 Comune di La Restauro ed adeguamento igienico-sanitario di edificio comunale SF La Valle Agordina 224.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Valle Agordina situato in località Chiesa da destinare a funzioni di Centro Opera- rivitalizzazione dei urbana - servizi tivo Comunale di Protezione Civile centri urbani minori e delle frazioni 6 Comune Forno Realizzazione di piccoli impianti sportivi: in particolare si prevede D Forno di Zoldo 190.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione di Zoldo il completamento delle aree sportive esistenti e fornitura di attrez- rivitalizzazione dei urbana - strutture zatura sportive "semovibli" da collocare sul territorio comunale in centri urbani minori e per il tempo libero occasione di manifestazioni sportive (impianti per il tennis, per la delle frazioni pallacanestro, per la pallavolo, per il calcetto, ecc)

7 Comune di Zol- Altri Comuni CM CLZ Progetto per la realizzazione di un parco giochi in località Mare- D Zoldo Alto 150.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione do Alto son rivitalizzazione dei urbana - strutture centri urbani minori e per il tempo libero delle frazioni 8 Comune di A- Attività di centro estivo per i ragazzi delle scuole medie - Agordo 90.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione gordo rivitalizzazione dei urbana - strutture centri urbani minori e per il tempo libero delle frazioni

18

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 9 Comune di Creazione di struttura multifunzionale all’interno di un immobile SF Zoppè di Cadore 30.000,00 Riqualificazione e Riqualificazione Zoppè di Cado- pubblico già funzionale rivitalizzazione dei urbana - servizi re centri urbani minori e delle frazioni TOTALE 4.684.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

19

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Asse 2. Attrattività Misura 2.3. Competitività economica e sviluppo turistico

Azione 1. Qualità dell’offerta turistica

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di A- CM Agordina Realizzazione di un impianto comprensoriale di atletica leggera P Agordo 700.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta gordo da realizzare in corrispondenza dell’attuale campo da calcio ubi- nomica e sviluppo turistica cato in loc. Polane del Comune di Agordo, a fini di attrattività turi- turistico stica 2 Comune di A- Livinallongo del Col di Realizzazione e adeguamento strutture e infrastrutture varie per SF Agordo 2.000.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta gordo Lana l’accoglienza (es. villaggi albergo) nomica e sviluppo turistica turistico 3 Comune di San Copertura dello spazio polifunzionale del Comune di San Vito di SF San Vito di Cadore 2.000.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Vito di Cadore Cadore a fini turistico-sportivi, mediante copertura di una piatta- nomica e sviluppo turistica forma polivalente con annessi spogliatoi e alloggi, per consentire turistico l’utilizzo di detti impianti sia a livello sportivo che polifunzionale: manifestazioni, concerti, ecc., durante tutto l’arco dell’anno. 4 Comune Forno Comuni di Zoldo Alto Intervento di riqualificazione del Palazzetto del ghiaccio SF Forno di Zoldo 2.000.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta di Zoldo e Zoppè di Cadore nomica e sviluppo turistica turistico 5 CM Valle del Privati e consorzio di Recupero del vecchio centro storico di Masariè con l’abbellimento SF Cibiana di Cadore 1.500.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Boite promozione della viabilità, il recupero delle facciate, dei tetti e l’adeguamento nomica e sviluppo turistica igienico-sanitario dei fabbricati, mettendo a disposizione parte dei turistico locali ai fini turistico-ricettivi: pensione, villaggio-albergo, bed&breakfast (vedi manifestazione dei murales viventi) 6 Comune di Tai- Pista ciclabile della Valle San Lucano: Il progetto prevede, par- SF Taibon Agordino 1.300.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta bon Agordino tendo dall’abitato di Taibon Agordino, la realizzazione di una pista nomica e sviluppo turistica ciclabile lungo l’asta del torrente Tegnas sino a raggiungere la turistico località incantevole di Col di Prà, per poi poter raggiungere la Val- le di Gares attigua

20

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 7 Comune di Comuni di Forno di Progetto integrato di sviluppo turistico locale: diversificazione del- SF Forno di Zoldo 765.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto l'offerta nel settore delle attività sportive in Val di Zoldo. Zoldo Alto nomica e sviluppo turistica re COMUNE DI FORNO DI ZOLDO: completamento delle aree Zoppè di Cadore turistico sportive esistenti e fornitura di attrezzatura sportive "semovibli" da collocare sul territorio comunale in occasione di manifestazioni sportive (impianti per il tennis, per la pallacanestro, per la pallavo- lo, per il calcetto, ecc) COMUNE DI ZOLDO ALTO: realizzazione di un'area ricreativa per lo svago dei bambini sia residenti che ospiti delle strutture ricettive della valle COMUNE DI ZOPPE' DI CADORE: impianto artificiale da utilizza- re come palestra di roccia, presso l'edificio scolastico, completo di accessori per l'arrampicata + realizzazione di un anello illumi- nato per lo sci nordico nell'area di Pian - Fies, compresa un'area servizi e ristoro e le attrezzature meccaniche battipista 8 CM Valle del Valorizzazione del patrimonio culturale, storico e paesaggistico SF Cibiana di Cadore 600.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Boite tramite nuove forme di ospitalità, mediante: Vodo di Cadore nomica e sviluppo turistica - proposte di ospitalità diffusa. Borca di Cadore turistico - strutturazione di un’immagine turistica integrata nel territorio. San Vito di Cadore - coinvolgimento di realtà formative nel territorio. Cortina d’Ampezzo - opportunità di scambio e percorsi di aggiornamento professio- nale e linguistico del settore del turismo con Paesi e Stati vicini. 9 Comune di Livi- Provincia di Belluno Realizzazione ex-novo di una struttura polifunzionale ad Arabba SF Livinallongo del Col di 650.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta nallongo del Col che conterrà strutture a supporto delle attività turistiche, compre- Lana nomica e sviluppo turistica di Lana sa la sede dello IAT provinciale turistico 10 CM Valle del Promozione di un sistema turistico che porti alla scoperta di nuovi SF Cibiana di Cadore 500.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Boite itinerari nei borghi di montagna, mediante: Vodo di Cadore nomica e sviluppo turistica - sviluppo congiunto di itinerari turistici. Borca di Cadore turistico - sviluppo di attività ed eventi legati al tempo libero per la promo- San Vito di Cadore zione di un concetto integrato di sport per la montagna: parchi Cortina d’Ampezzo naturali, sentieri, piste ciclabili, trekking a cavallo, piste da fondo, pattinaggi. 11 Comune di Col- Realizzazione di alcuni percorsi pedonali e relative aree di sosta SF Colle S. Lucia 500.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta le Santa Lucia che dal centro storico del Capoluogo si dipartono verso la località nomica e sviluppo turistica denominata Belvedere e fino alla frazione di Pian, creando così turistico un percorso panoramico lungo un’area di particolare interesse paesaggistico ed ambientale

21

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 12 Comune di O- Progetto di recupero a fini turistico-ricettivi dell'edificio comunale P Ospitale di Cadore 500.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta spitale di Cado- ex scuole elementari (piani primo e secondo) nomica e sviluppo turistica re turistico 13 Comune di Ri- Ripristino della strada comunale “delle Miniere”, unica via SF Rivamonte Agordino 400.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta vamonte Agor- d’accesso all’ex centro minerario di Valle Imperina, sito di arche- nomica e sviluppo turistica dino ologia industriale posto all’ interno del Parco Nazionale delle Do- turistico lomiti Bellunesi 14 Comune di Progetto di sviluppo turistico locale mediante la realizzazione di SF Zoppè di Cadore 350.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- una pista illuminata per la pratica dello sci nordico, in loc. Pian – nomica e sviluppo turistica re Fies turistico

15 Comune di Recupero edificio ex-scuole elementari di Soffranco, alle porte D Longarone 300.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Longarone del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi nomica e sviluppo turistica turistico 16 Comune di Completamento di un fabbricato comunale in loc. Franzedaz da SF Rocca Pietore 250.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Rocca Pietore adibire ad agriturismo nomica e sviluppo turistica turistico 17 Comune di Fal- Percorso ciclo-turistico e ippico delle Malghe SF Falcade 200.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta cade nomica e sviluppo turistica turistico 18 Comune di Val- Recupero latteria di Celat a fini didattici D Vallada Agordina 200.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta lada Agordina nomica e sviluppo turistica turistico 19 Comune di Sistemazione fabbricato rurale “Casera Pepin”, come punto in- SF Longarone 200.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Longarone formazione del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi nomica e sviluppo turistica turistico 20 Comune di O- Progetto di recupero a fini turistico-ricettivi dell'edificio comunale SF Ospitale di Cadore 180.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta spitale di Cado- destinato a canonica (piani primo e secondo), da destinare ad nomica e sviluppo turistica re attività turistico-ricettiva turistico 21 Comune di Progetto di recupero a fini turistico-ricettivi dell'edificio comunale P Zoppè di Cadore 180.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- destinato a canonica (piani primo - secondo e sottotetto) nomica e sviluppo turistica re turistico 22 Comune di La Recupero e adeguamento igienico-sanitario delle strutture di D La Valle Agordina 178.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Valle Agordina Malga Duran con finalità turistico-ricettive nomica e sviluppo turistica turistico

22

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 23 Comune di La Recupero e adeguamento igienico-sanitario delle strutture di SF La Valle Agordina 156.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Valle Agordina Malga Foca, a destinazione ricettiva nomica e sviluppo turistica turistico 24 Comune di Privati proprietari Albergo diffuso in località Villa SF Zoppè di Cadore 155.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- nomica e sviluppo turistica re turistico 25 Comune di Realizzazione reti di piste ciclabili in aree di valenza naturalistica SF Longarone 150.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Longarone (es. Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi) nomica e sviluppo turistica turistico 26 Comune di A- Manutenzione straordinaria ed adeguamento igienico-sanitario SF Agordo 140.100,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta gordo della malga Framont di proprietà comunale a destinazione turisti- nomica e sviluppo turistica ca turistico

27 CM Valle del Realizzazione di itinerari e percorsi di cicloturismo ed equiturismo SF Valle del Boite 100.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Boite nomica e sviluppo turistica turistico 28 Comune di Val- Recupero rete sentieristica comunale (tabellazione e cartografia) D Vallada Agordina 100.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta lada Agordina nomica e sviluppo turistica turistico 29 Comune di Osservatorio astronomico di piccola dimensione a finalità turistica SF Zoppè di Cadore 100.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- nomica e sviluppo turistica re turistico 30 Comune di Progetto per la realizzazione di una palestra artificiale di roccia SF Zoppè di Cadore 75.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- per l'arrampicata nomica e sviluppo turistica re turistico 31 Comune di So- Ripristino sentieri da Soverzene – Val Gallina al greto del Piave SF Soverzene 50.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta verzene nomica e sviluppo turistica turistico 32 Comune di La Ripristino della viabilità lungo tracciato ex-mulattiera della “Val SF La Valle Agordina 42.500,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Valle Agordina Clusa” mediante posa di passerella pedonale nomica e sviluppo turistica turistico 33 CM Longarone- Promozione turistica mediante workshop ed eventi SF Territorio CM 30.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta se nomica e sviluppo turistica turistico 34 Comune di Ripristino percorso vita “Tamai-Pian” e riqualificazione area pic- SF Zoppè di Cadore 30.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta Zoppè di Cado- nic adiacente laghetto Pirindei nomica e sviluppo turistica re turistico

23

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 35 Comune di Val- Realizzazione punto di accoglienza turistica (tettoia) in loc. Pico- D Vallada Agordina 10.000,00 Competitività eco- Qualità dell’offerta lada Agordina let nomica e sviluppo turistica turistico TOTALE 16.591.600,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

24

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Asse 2. Attrattività Misura 2.3. Competitività economica e sviluppo turistico Azione 2. Competitività delle imprese N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 CM Valle del Ristrutturazione di un immobile da adibire ad uso laboratorio con SF Cibiana di Cadore 1.500.000,00 Competitività econo- Competitività delle Boite consorzi dell’artigianato artistico del legno, del ferro, delle deco- Vodo di Cadore mica e sviluppo turi- imprese razioni e del restauro. Centro polifunzionale per corsi di forma- Borca di Cadore stico zione professionale San Vito di Cadore Cortina d’Ampezzo 2 CM Valle del Realizzazione di un percorso promozionale e diffusione capillare SF Cibiana di Cadore 1.500.000,00 Competitività econo- Competitività delle Boite dei prodotti tipici partendo dalle malghe di tutto il territorio comu- Vodo di Cadore mica e sviluppo turi- imprese nitario, con la creazione di un centro ad uso comune per la lavo- Borca di Cadore stico razione e trasformazione dei prodotti San Vito di Cadore Cortina d’Ampezzo 3 San Vito di Ca- CM Valle del Boite Riqualifica dell’area APT e miglioramento della viabilità lungo la SF San Vito di Cadore 1.500.000,00 Competitività econo- Competitività delle dore SS 51, al fine di: mica e sviluppo turi- imprese - potenziare gli spazi pedonali dal centro commerciale mediante stico l’integrazione e la riqualificazione di quelli esistenti all’intorno del- la chiesa parrocchiale e della Difesa. - migliorare la viabilità, realizzare una spazio centrale polifunzio- nale all’aperto, fruibile ai fini turistici 4 Comune di Vol- Recupero e valorizzazione nell’ambito dell’artigianato artistico e SF Voltago Agordino 600.000,00 Competitività econo- Competitività delle tago Agordino tradizionale del fabbricato ex canonica di Frassenè Agordino mica e sviluppo turi- imprese stico 5 Comune di Col- Cooperativa di Colle Adeguamento igienico-sanitario dell’esistente latteria di Colle SF Colle S. Lucia 500.000,00 Competitività econo- Competitività delle le Santa Lucia Santa Lucia con la creazione di un punto vendita dei relativi pro- mica e sviluppo turi- imprese dotti lattiero-caseari stico 6 CM Agordina Creazione Agenzia di sviluppo locale c/o Comunità Montana SF CM Agordina 400.000,00 Competitività econo- Competitività delle mica e sviluppo turi- imprese stico 7 Comune di A- Latteria di Vallata – Realizzazione spaccio aziendale presso il caseificio sociale SF Agordo 150.000,00 Competitività econo- Competitività delle gordo Agordo mica e sviluppo turi- imprese stico 8 Comune di Val- Completamento restauro conservativo di un Tabià in loc. Sachet D Vallada Agordina 100.000,00 Competitività econo- Competitività delle lada Agordina da adibire a “Centro dell’agricoltura” della Dolomiti mica e sviluppo turi- imprese stico TOTALE 6.250.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo 25

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete

Asse 3. Ambiente Misura 3.1. Risorse naturali e ambientali Aree naturali e protette

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Valorizzazione dell’alta Valle di San Lucano mediante la sistema- P Taibon Agordino 700.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Taibon A- zione dei percorsi di accesso da utilizzare con mountan-bike , la ambientali gordino sistemazione della Casera di Pian della Stua come punto di so- sta, l’adattamento del percorso pedonale esistente ad una sua fruibilità anche per persone diversamente abili 2 Comune di Valorizzazione del patrimonio naturale dell’area “Ai Sass” e “Par- SF Voltago Agordino 1.000.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Voltago A- co Laghetti” a Frassenè Agordino mediante opere di recupero dei ambientali gordino tracciati pedonali di un tempo, dei laghetti, della opera di presa dell’acqua dal torrente Domadore e delle canalizzazioni di deriva- zione ai laghi, di difesa spondale dal torrente Sarzana, ecc. 3 Comune di Miglioramento paesaggistico ambientale pendici boschive e anti- SF Voltago Agordino 350.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Voltago A- ca mulattiera in loc. Val di Rozol ambientali gordino 4 Comune di Sentieristica e viabilità minore e percorsi didattici in aree Natura SF Agordo 200.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Agordo 2000 ambientali 5 Comune di Realizzazione di infrastrutture connesse alla tutela e valorizza- SF Voltago Agordino 200.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Voltago A- zione del patrimonio naturale quali attrezzature e strumenti di ambientali gordino supporto al turismo naturalistico: in particolare infrastrutture fun- zionali ad un parco didattico con annesso fabbricato esistente ed adeguamento accessi ad area di risorgive valorizzabile sotto l’aspetto naturalistico 6 Comune di Predisposizione del piano di protezione e gestione attiva dell’area SF Agordo 50.000,00 Risorse naturali e Aree naturali Agordo di grande pregio naturale del laghetto di Polane ambientali TOTALE 2.500.000,00

26

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Difesa del suolo N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Regimazione e arginamento del torrente Tegnas da località Col di SF Taibon Agordino 2.650.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Taibon A- Prà fino all’opera di presa traversa ENEL S. Cipriano per salva- ambientali gordino guardare la zona attigua e i fabbricati civili rientranti nel bacino imbrifero interessato e delle aree site a valle del medesimo (Area artigianale Taibon, Ponte sulla S.P. 347 loc. Brugnach– Valcozzena, Area industriale–artigianale Agordo (Luxottica) 2 Comune di Interventi di riduzione e messa in sicurezza dei dissesti idrogeo- SF Voltago Agordino 2.200.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Voltago A- logici e realizzazione di opere di difesa spondale per la preven- ambientali gordino zione e la mitigazione del rischi alluvioni nelle aree PAI localizza- te lungo il torrente Domadore, torrente Rozzol e plaga ex pista di sci poste ai lati e soprastante l’abitato di Frassenè, nonché il rio Valli del Ferich/Pecoi e di Digoman nella omonima frazione pres- so Voltago 3 Comune di Opere di difesa spondale del torrente Valle dei gamberi da loc. “I SF Voltago Agordino 2.100.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Voltago A- PIAN” fino a loc. “CAL DEL COT” ambientali gordino 4 Comune di Interventi di sistemazione idrogeologica dei versanti situati in SF Colle S. Lucia 500.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Colle Santa prossimità degli abitati di Costalta e Rù, interessati da continui ambientali Lucia movimenti franosi e la bonifica dell’area in loco 5 Comune Interventi di bonifica idrogeologica dei versanti per la prevenzione D Forno di Zoldo 500.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Forno di del rischio di frane, mediante interventi di sistemazione idrogeo- ambientali Zoldo logica del versante in sinistra orografica del torrente Malisia a salvaguardia dell’abitato di Pradel e della SR 347 6 Comune Interventi di bonifica idrogeologica dei versanti per la prevenzione D Forno di Zoldo 500.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Forno di del rischio di frane, mediante interventi di sistemazione idrogeo- ambientali Zoldo logica del versante in destra orografica del torrente Cervegana a salvaguardia dell’abitato di Fornesighe e della SR 347 7 Comune di Altri Comuni CM CLZ, Interventi di bonifica idrogeologica dei versanti per la prevenzione P Zoldo Alto 300.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Zoldo Alto Servizi forestali, Regione del rischio di frane in dx e sx orografica del torrente Rio Talinera ambientali a salvaguardia dell’abitato di Pianaz e delle reti tecnologiche 8 Comune di Interventi di bonifica idrogeologica dei versanti per la prevenzione D Zoppè di Cadore 253.000,00 Risorse naturali e Difesa del suolo Zoppè di del rischio di frane, mediante interventi di sistemazione idrogeo- ambientali Cadore logica del versante in sinistra orografica del torrente Rutorto a salvaguardia dell’abitato di Zoppè di Cadore TOTALE 9.003.000,00

27

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Sviluppo rurale N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 1 Comune di Interventi vari sulla viabilità silvopastorale SF Agordo 1.000.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo ambientali 2 Comune di Regole di Colle Interventi di realizzazione di nuovi tratti di strade forestali, com- SF Colle S. Lucia 800.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Colle Santa presi collegamenti con i tracciati esistenti, oltre che opere di ade- ambientali Lucia guamento della viabilità forestale esistente ai fini della valorizza- zione e del buon mantenimento del cospicuo patrimonio boschivo regoliero e comunale 3 Comune di Interventi di miglioramento boschi – interventi straordinari di ri- SF Agordo 500.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo conversione produttiva (miglioramenti, esboschi, sfolli, ripuliture, ambientali tagli, ecc.) 4 Comune di Restauro e adeguamento igienico-sanitario edificio ex-latteria D La Valle Agordina 380.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle sociale La Valle, in loc. Chiesa, per finalità sociali ambientali Agordina 5 Comune di Realizzazione rete idrica malga “Le Buse” e “Caviazza” P Falcade 375.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali 6 Comune di Ristrutturazione malga “Ilach” monticata SF Falcade 325.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali 7 Comune di Manutenzione straordinaria Malga “Bosch Brusa” SF Falcade 300.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali 8 Comune di Sistemazione funzionale viabilità silvopastorale di accesso alla SF Rocca Pietore 250.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Rocca Pie- Malga Ombretta e Malga Franzedaz ambientali tore 9 Comune Realizzazione rete acquedottistica del bordo rurale di Colcerver SF Forno di Zoldo 250.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Forno di ambientali Zoldo 10 Comune Realizzazione rete acquedottistica del borgo rurale di Cornigian SF Forno di Zoldo 250.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Forno di ambientali Zoldo 11 Comune Riqualificazione (manutenzione straordinaria e adeguamento i- SF Forno di Zoldo 250.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Forno di gienico-sanitario) del complesso malghivo “Pian de Lavina” ambientali Zoldo 12 Comune Miglioramento infrastrutturale di malga Pramper (realizzazione SF Forno di Zoldo 250.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Forno di acquedotto, collegamento rete fondiaria, approvvigionamento ambientali Zoldo energetico con pannelli fotovoltaici) 13 Comune di Sistemazione Malga Pradi D Vallada Agordina 200.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Vallada A- ambientali gordina 28

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 14 Comune Riqualificazione del complesso malghivo “Pramperet” (manuten- SF Forno di Zoldo 187.500,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Forno di zione straordinaria e adeguamento igienico-sanitario) ambientali Zoldo 15 Comune di Ripristino viabilità silvo-pastorale a sostegno attività di malga SF Agordo 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo ambientali 16 Comune di Interventi impianti tecnologici presso Malga Framont di proprietà SF Agordo 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo comunale ambientali 17 Comune di Ripristino e recupero elementi tipici paesaggio agrario. Quali via- SF Agordo 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo bilità storica vicinale e muretti a secco ambientali 18 Comune di Ristrutturazione stalla malga “Ilach” SF Falcade 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali 19 Comune di Realizzazione e sistemazione strada silvo-pastorale Costa- SF Falcade 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade Mandra al fine di miglioramento boschivo ambientali 20 Comune di Lavori funzionali per miglioramento gestione Malga Gran Pian e SF Rocca Pietore 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Rocca Pie- Malga Ombretta di proprietà comunale e monticate ambientali tore 21 Comune di Regola grande di Coi Intervento di manutenzione straordinaria di Malga Darè Dof SF Zoldo Alto 150.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Zoldo Alto ambientali 22 Comune di Intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento igieni- SF Agordo 140.100,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo co-sanitario della casera Angheraz di proprietà comunale ambientali 23 Comune di Realizzazione strada silvo-pastorale “Piaia-Ciamp” al fine di mi- D San Tomaso Agordino 130.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale San Toma- glioramento boschivo ambientali so Agordino 24 Comune di Recupero delle fontane funzionali all’abbeveramento del bestia- SF Falcade 120.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade me ambientali 25 Comune di Completamento viabilità silvo pastorale Matten – Gal – Mians SF La Valle Agordina 120.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle ambientali Agordina 26 Comune di Realizzazione viabilità silvo pastorale di “Dagarei” SF La Valle Agordina 110.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle ambientali Agordina 27 Comune di Strada silvo pastorale “I Ros” E Falcade 100.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali 28 Comune di Lavori di risanamento della malga comunale Monte Boi – Vesco- D Alleghe 100.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Alleghe và ambientali 29 Comune di Ristrutturazione piano viabile per Malga “Le Buse” e “Caviazza” SF Falcade 100.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Falcade ambientali

29

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 30 Comune di Recupero latteria di Podenzoi a fini culturali e sociali SF Catellavazzo 100.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Castella- ambientali vazzo 31 Comune di Manutenzione straordinaria lungo la viabilità silvo pastorale della SF La Valle Agordina 95.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle Malga Foca per circolazione mezzi agricoli e forestali ambientali Agordina 32 Comune di Realizzazione nuovo tratto viabilità silvo pastorale “Peson – Pian SF La Valle Agordina 90.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle de Zedarola” ambientali Agordina

33 Comune di Realizzazione nuovo tratto viabilità silvo pastorale “Rive-Alghera” SF La Valle Agordina 80.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale La Valle ambientali Agordina 34 Comune di Interventi straordinari viabilità per casera Angheraz di proprietà SF Agordo 71.100,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Agordo comunale ambientali 35 Comune di Sistemazione della strada pastorale di “Sole” di collegamento con D Vallada Agordina 70.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Vallada A- il comune di San Tomaso ambientali gordina 36 Comune di Realizzazione strada silvo-pastorale “Piaia-Ciamp” al fine di mi- D San Tomaso Agordino 60.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale San Toma- glioramento boschivo e accesso al rifugio alpino Sasso Bianco ambientali so Agordino 37 Comune di Sistemazione viabilità silvopastorale esistente al fine di migliora- SF Rivamonte Agordino 60.000,00 Risorse naturali e Sviluppo rurale Rivamonte mento boschivo ambientali Agordino TOTALE 7.913.700,00

30

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Asse 3. Ambiente Misura 3.1. Energie

Azione 1 – Efficienza energetica N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 Comune di Vol- Miglioramento energetico dell’edificio pubblico adibito a municipio SF Voltago Agordino 750.000,00 Energie Efficienza energeti- tago Agordino del Comune di Voltago Agordino mediante lavori strutturali alle ca solette ai piani, di rimodulazione con spostamento del vano scala, l’adeguamento con cambio di destinazione della soffitta rifaci- mento con adeguato isolamento del tetto e dei serramenti, ese- cuzione del cappotto isolante delle murature esterne, esecuzione nuovo impianto di riscaldamento con l’utilizzo di sinergie con fonti rinnovabili e/o di cogenerazione con risorse geotermiche del fab- bricato adibito a municipio. Comune di Comuni di Forno di Progetto integrato per il miglioramento dell’efficienza energetica SF Forno di Zoldo 415.000,00 Energie Efficienza energeti- Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto degli edifici scolastici in Val di Zoldo. Intervento di miglioramento Zoldo Alto ca re dell’impianto energetico di quattro edifici scolastici in Val di Zoldo Zoppè di Cadore mediante la realizzazione, per ciascun edificio, di una C.T. a bio- massa (cippato o pellets) ed un impianto a pannelli solari a tetto. Comune di BIM Piave Progetto di riqualificazione energetica del Palazzetto dello sport SF Longarone 400.000,00 Energie Efficienza energeti- Longarone di Longarone, mediante l’utilizzo di fonti rinovabili (energia solare) ca e di risorse geotermiche Comune Forno Progetto di riqualificazione energetica del Centro servizi (Casa di SF Forno di Zoldo 400.000,00 Energie Efficienza energeti- di Zoldo Soggiorno per anziani) “A. Santin” mediante l’utilizzo di fonti rin- ca novabili (energia solare) e di risorse geotermiche

Comune di Vol- Interventi di riqualificazione energetica della sede della scuola P Voltago Agordino 250.000,00 Energie Efficienza energeti- tago Agordino elementare di Voltago Agordino, con isolamento esterno median- ca te cappotto, sostituzione serramenti per la parte non eseguita, posa di celle fotovoltaiche sulla copertura (tetto) Comune di O- Progetto di riqualificazione energetica del “Centro polifunzionale” SF Ospitale di Cadore 90.000,00 Energie Efficienza energeti- spitale di Cado- presso le ex scuole elementari, mediante intervento di ca re miglioramento dell’impianto energetico dell’ex edificio scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cippato o pellets) con pannelli solari a tetto

31

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 Comune Forno Progetto di miglioramento dell’impianto di produzione calore nelle SF Forno di Zoldo 90.000,00 Energie Efficienza energeti- di Zoldo scuole elementari della frazione di Pieve mediante intervento di ca miglioramento dell’impianto energetico dell’edificio scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cippato o pel- lets) con pannelli solari a tetto Comune Forno Progetto di miglioramento dell’impianto di produzione calore nelle SF Forno di Zoldo 90.000,00 Energie Efficienza energeti- di Zoldo scuole medie di Forno di Zoldo, mediante intervento di migliora- ca mento dell’impianto energetico dell’edificio scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cippato o pellets) con pan- nelli solari a tetto Comune Forno Progetto di miglioramento dell’impianto di produzione calore nelle SF Forno di Zoldo 90.000,00 Energie Efficienza energeti- di Zoldo scuole elementari della frazione di Dont, mediante intervento di ca miglioramento dell’impianto energetico dell’edificio scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cippato o pel- lets) con pannelli solari a tetto Comune di Zol- Progetto di miglioramento dell’impianto di produzione calore nelle SF Zoldo Alto 90.000,00 Energie Efficienza energeti- do Alto scuole elementari della frazione di Fusine, mediante Intervento di ca miglioramento dell’impianto energetico dell’edificio scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cippato o pel- lets) con pannelli solari a tetto

Comune di BIM Piave Intervento di miglioramento dell’impianto energetico dell’edificio SF Zoppè di Cadore 45.000,00 Energie Efficienza energeti- Zoppè di Cado- scolastico mediante la realizzazione di una C.T. a biomassa (cip- ca re pato o pellets) con pannelli solari a tetto TOTALE 2.710.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

32

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete Asse 3. Ambiente Misura 3.1. Energie Azione B – Produzione di energia da fonti nuove e rinnovabili

N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 Comune di Fal- Realizzazione centrale di teleriscaldamento a biomasse SF Falcade 17.000.000,00 Energie Produzione energia cade da fonti rinnovabili CM Valle del Programma energetico della Comunità Montana. Riqualificazione SF Cibiana di Cadore 15.000.000,00 Energie Produzione energia Boite energetica, teleriscaldamento. Sviluppo delle energie alternative, Vodo di Cadore da fonti rinnovabili centrale biomasse, biogas, pannelli fotovoltaici. Impianto idroelet- Borca di Cadore trico San Vito di Cadore Cortina d’Ampezzo Comune di A- Impianti pubblici per la produzione di energia da biomasse SF Agordo 3.000.000,00 Energie Produzione energia gordo da fonti rinnovabili Comune di Vol- Potenziamento impianto idroelettrico sul torrente Sarzana SF Voltago Agordino 2.500.000,00 Energie Produzione energia tago Agordino da fonti rinnovabili Comune di Comuni di Forno di Impianto di cogenerazione alimentato a Biomassa legnosa. SF Forno di Zoldo 2.500.000,00 Energie Produzione energia Zoppè di Cado- Zoldo, Zoldo Alto, da fonti rinnovabili re Zoppè di Cadore BIM Piave

Comune di Ri- BIM Gestione Realizzazione di un impianto idroelettrico sul torrente Imperina SF Rivamonte Agordino 2.410.000,00 Energie Produzione energia vamonte Agor- da fonti rinnovabili dino Comune di Zol- BIM Piave Realizzazione di una centralina per lo sfruttamento a fini idroelet- SF Zoldo Alto 2.000.000,00 Energie Produzione energia do Alto trici del Rio Canedo da fonti rinnovabili Comune di La Realizzazione di un impianto idroelettrico sul torrente Missiaga D La Valle Agordina 1.395.000,00 Energie Produzione energia Valle Agordina da fonti rinnovabili Comune di Ca- Intervento di riqualificazione ambientale per la messa in SF Castellavazzo 780.000,00 Energie Produzione energia stellavazzo sicurezza del torrente La Rui con posizionamento di opere di da fonti rinnovabili presa e di adduzione per la produzione di energia pulita Comune di La Installazione di un impianto eolico in località "Coste Ventose" in- SF La Valle Agordina 500.000,00 Energie Produzione energia Valle Agordina tegrato con la rete di distribuzione di energia elettrica ENEL da fonti rinnovabili Comune di La Realizzazione impianto produzione energia da biomasse a servi- SF La Valle Agordina 350.000,00 Energie Produzione energia Valle Agordina zio fabbricati comunali da fonti rinnovabili

33

Intesa Programmatica d’Area 2008-2010 delle Dolomiti Venete N. Proponente Altri soggetti Titolo e oggetto dell’intervento Prog Localizzazione Importo Misura Azione (*) in euro IPA 2008-2010 Comune di Ca- Attivazione di due cogeneratori eolici orizzontali per prove e P Castellavazzo 195.000,00 Energie Produzione energia stellavazzo produzione di energia pulita dallo sfruttamento eolico necessari a da fonti rinnovabili produrre calore in autonomia abbinata all'impianto geotermico di Roa Comune di Col- Privati e regole di Realizzazione di un impianto per la produzione e conseguente SF Colle S. Lucia 180.000,00 Energie Produzione energia le Santa Lucia Colle vendita di biocarburanti ed in particolare una centralina a bio-gas, da fonti rinnovabili con il recupero dei liquami provenienti dalle attività agricole Comune di La Realizzazione impianto fotovoltaico in località Malga Calleda per SF La Valle Agordina 160.000,00 Energie Produzione energia Valle Agordina produzione di energia elettrica avente una potenza installata di da fonti rinnovabili 20 kW di picco per la successiva immissione in rete Comune di Fal- Elettrificazione Malga “Ilach” e malga “Bosch Brusa”, mediante SF Falcade 150.000,00 Energie Produzione energia cade realizzazione impianti fotovoltaici da 10 kw per malga da fonti rinnovabili Comune di Col- Realizzazione impianto a biomassa e pannelli solari sede munici- D Colle S. Lucia 110.000,00 Energie Produzione energia le Santa Lucia pale, ex sede scolastica e ufficio volontariato da fonti rinnovabili Comune di BIM Piave Microcentralina idroelettrica alimentata dalla rete idrica principale, SF Zoppè di Cadore 110.000,00 Energie Produzione energia Zoppè di Cado- lungo la condotta in loc. Col dal Prà da fonti rinnovabili re Comune di La Elettrificazione Malga Calleda, con rete di scambio energia pro- SF La Valle Agordina 76.000,00 Energie Produzione energia Valle Agordina dotta in surplus dall’impianto fotovoltaico da fonti rinnovabili TOTALE 48.416.000,00

(*) Progettazione: SF = studio di fattibilità; P = preliminare; D = definitivo; E = esecutivo

34