2 agosto 2021

Comunicato stampa

MONTELUPONE, DOMANI, MARTEDI' 3 AGOSTO AL PARCO FRANCHI LE AS MADALENAS FEAT. CAROLINA BUBBICO IN CONCERTO IN UN OMAGGIO ALLA MUSICA BRASILIANA

L'evento è organizzato da Mat Mc (Musica a Teatro ) nell'ambito della rassegna estiva che coinvolge 9 comuni del maceratese

Del folklore brasiliano al samba fino alla canzone d’autore. Dolci ed energiche, As Madalenas esprimono la forza e la delicatezza del mondo femminile in uno spettacolo unico in uno dei borghi più belli d'Italia. Appuntamento domani, martedì 3 agosto alle 21.30 al teatro Franchi di con il duo composto dalla bolognese Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, accompagnate per l'occasione dal pianoforte di Carolina Bubbico, cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra. Le "As Madalenas" presenteranno al pubblico di Montelupone “Madeleine”, il loro primo lavoro discografico che unisce due culture musicali (italiana e brasiliana) e che ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. Tra le più attive interpreti di musica brasiliana in Italia, le due soliste si sono incontrate per unire le loro voci, le chitarre, le percussioni e dare vita ad un progetto unico, pieno di freschezza e intensità. Nel repertorio brani di musica d’autore brasiliana completamente rivisitati, la sognante “Madeleine” di Paolo Conte che dà il titolo al disco, un brano di Arto Lindsay e alcuni inediti. Il concerto delle Madalenas è uno spettacolo molto variegato e dinamico: ora intime, ora energiche, si scambiano gli strumenti e le intenzioni, la lingua italiana e quella portoghese. Ad aggiungere valore a questa performance la straordinaria presenza di Carolina Bubbico, attiva sulla scena musicale dal 2011 quando esordisce con l’originale progetto in solo “One girl band” che la vede impegnata nell’uso di più strumenti musicali, una loop machine, le percussioni oltre alla voce e al pianoforte. Negli ultimi anni Bubbico ha collezionato importanti esperienze e partecipazioni, arrivando a esibirsi nei più significativi festival italiani ed internazionali e nei migliori club nel mondo, tra cui i Blue Note di Milano, Tokyo e Pechino al fianco di Nicola Conte, e partecipando a Sanremo 2015 in veste di arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo, vincitori tra i Big e per Serena Brancale tra le giovani proposte. Mat Mc estate: 16 eventi in 9 comuni del Maceratese

Sedici proposte sceniche, nove comuni della provincia maceratese (, , , , Montelupone, , , Belforte del e Civitanova, che fa da capofila all’intero progetto): la rassegna MAT MC (Musica a Teatro Macerata. Anteprima Estate 2021) presenta un calendario eclettico che va dal jazz al tango, dalla samba alla canzone d’autore, dalla musica contemporanea e sperimentale alle composizioni da camera, ritmi urbani, intimisti, poetici e ballabili. Un autentico viaggio di scoperta che prevede grandi interpreti come compagni di percorso (Tosca, Cristicchi, Anna Tifu, Daniele Di Bonaventura, Cristiano Godano per citarne alcuni) e rivisita spazi all’aperto in recuperati e vivissimi palcoscenici. Musica, teatro e condivisione di cultura, in luoghi non convenzionali e teatri storici della provincia. Grandi nomi internazionali, al loro debutto marchigiano si alterneranno con alcuni dei più apprezzati musicisti italiani, molti dei quali ancora mai ascoltati dal vivo nel nostro territorio.

MAT MC Anteprima Estate parte dal Tiro a Volo di Civitanova (lo spazio che apre il lungomare Sud della città) e si ferma sia nelle piazze (Piazza Vittorio Emanuele di Caldarola, Piazza Corridoni a Corridonia, Piazza Braccacini a Montefano, Piazza della Repubblica a Treia) che nei parchi (parco Franchi a Montelupone), Chiostri (Sant’Agostino a San Ginesio) e altre suggestive cornici come il Castello della Rancia, Villa La Quiete di Treia, l’Arena Carlo Didimi (Treia) e lo Stadio Renzo Salvatori (Belforte del Chienti)

I biglietti sono acquistabili online su ciaotickets.com e possono essere prenotati via email: [email protected]

Si ringrazia: Pianoforti Roberto Valli Proloco Treia Città di Treia

CREDITS ------Ideazione e direzione Andrea Trettaccone Direttore artistico musica classica, M° Roberto Prosseda Organizzazione e coordinamento Cristina Moretti Ufficio stampa Ana Bermejillo e Ilaria Traditi Comunicazione visiva Lirici Greci design consultancy Service tecnico Acousticlight, Tonico service Social: @musicaaateatro (IG e FB)