Rassegna del 09/04/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 09/04/18 Gazzettino Padova 26 L'attesa sfida Petrarca-Rovigo si giocherà al Plebiscito - Il derby Zuccato Alberto 1 Petrarca-Rovigo si giocherà sabato al Plebiscito 09/04/18 Gazzettino Rovigo 11 Carwyn James leggenda del rugby Romagnolo Paolo 2 08/04/18 Gazzettino Venezia 27 Lafert sprecona playoff a rischio Salin Michele 3 09/04/18 Mattino Padova 37 Il Petrarca torna a "casa", sfiderà il Rovigo al Plebiscito Varroto Simone 5 09/04/18 Resto del Carlino 22 Femi CZ, la paura si chiama Calvisano Andriolli Alessandro 6 Rovigo 09/04/18 Voce di Rovigo 18 Rovigo, incredibile rush finale S.S. 8 WEB 09/04/18 ONRUGBY.IT 1 Quell'ultimo calcio decisivo ... 9 09/04/18 ONRUGBY.IT 1 Un parallelo con l'Irlanda e il percorso italiano: Michael Bradley ... 10 dopo Leinster- 08/04/18 ONRUGBY.IT 1 Eccellenza: Reggio rimonta e passa a Mogliano ... 13 08/04/18 ONRUGBY.IT 1 Rugby - L'Italia under 18 lotta, ma perde contro Galles nel Six ... 14 Nations Festival 08/04/18 R1823.IT 1 Eccellenza: Calvisano ko, le Fiamme riaprono i giochi ... 15 08/04/18 RUGBYMEET.COM 1 Che rimonta di Reggio! Mogliano battuto 38-40 - Campionato ... 16 italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby 09-APR-2018 da pag. 26 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 09-APR-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 08-APR-2018 da pag. 27 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19362 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 08-APR-2018 da pag. 27 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19362 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 09-APR-2018 da pag. 37 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 23686 - Diffusione: 19162 - Lettori: 177000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 09-APR-2018 da pag. 22 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 09-APR-2018 da pag. 22 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 09-APR-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 09/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/09/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 9 aprile 2018 Pro 14 / Quell’ultimo decisivo calcio firmato da Tito Tebaldi Gli highlights della partita tra Benetton Treviso e Dragons, Decisa allo scadere

Se il Benetton Treviso è riuscito ad arrivare a centrare la decima vittoria stagionale in Pro14, eguagliando il record personale nel torneo, lo deve soprattutto al piede di Tito Tebaldi. Si, perchè il piazzato del mediano di mischia ha consentito ai Leoni di venire a capo – a tempo scaduto – di una partita piuttosto complicata e che si stava, di fatto, perdendo contro i Dragons. Un momento di freddezza straordinaria, quella dell’azzurro, che ha consentito al pubblico accorso a Monigo di esplodere in un Quell’ultimo decisivo calcio firmato da Tito prolungato urlo di gioia. Ecco gli highlights della sfida e quegli ultimi interminabili secondi: un mix Tebaldi di sofferenza, attesa, speranza e visibilio. Gli highlights della partita tra Benetton Treviso e Dragons, Decisa allo scadere 9 aprile 2018

Pro14: gli highlights di @BenettonRugby 29-27 @dragonsrugby Leinster – Zebre Le immagini della sconfitta What. A. Finish. Benetton edged out the Dragons right at the death in an enthralling contest #BENvDRA #GUINNESSPRO14 bianconera alla RDS Arena nella 19esima giornata Secure your Final 2018 ticket today! https://t.co/p0pPamovKb pic.twitter.com/n1hE5RoWE8 8 aprile 2018 — PRO14 RUGBY (@PRO14Official) 8 aprile 2018 Perry Baker o Usain Bolt? Il funambolico statunitense onrugby.it © riproduzione riservata infiamma Hong Kong con la sua esplosività terrificante 7 aprile 2018

I NOSTRI ESPERTI TAG: Benetton Treviso Dragons Guinness Pro14 Tito Tebaldi LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI ULTIME NOTIZIE IN BENETTON RUGBY In memoria di Giorgio Sbrocco

4 aprile 2018

A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Andrea Masi ci riporta a Edimburgo: cosa resta di Scozia- Inghilterra 4 marzo 2018 Pro14: Benetton quasi getta Benetton Treviso: i Dragons nel Pro14, Benetton Treviso: ecco il via la vittoria a Monigo, mirino per l’assalto al quarto XV che riceve i Dragons REGOLE DEL RUGBY Dragons sconfitti per un pelo posto Sono quattro i cambi rispetto a due Dopo un primo tempo trionfale i Leoni costretti a vincere contro i settimane fa. C'è Allan all'apertura padroni di casa smarriscono gallesi in quel di Monigo per 6 aprile 2018 Pro 14 / Benetton Rugby gravemente il bandolo della matassa, rincorrere ancora il quarto posto. Si e si salvano solo a tempo scaduto comincia alle 18

7 aprile 2018 Pro 14 / Benetton Rugby 7 aprile 2018 Pro 14 / Benetton Rugby

AREA DOWNLOAD

Benetton Treviso: anche Nasi Benetton Treviso: Marty Banks, Ulster vs Benetton Treviso, la TERZO TEMPO Manu resterà fino al 2020 il futuro è in Giappone? volata finale È il quattordicesimo biancoverde a Voci sull'apertura neozelandese, che Il quarto posto e il playoff per la WEB 9 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 09/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/09/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 9 aprile 2018 Pro 14 / Zebre Rugby Un parallelo con l’Irlanda e il percorso italiano: Michael Bradley dopo Leinster-Zebre Il coach delle Zebre sottolinea i miglioramenti e i problemi strutturali del movimento, come i talenti da far arrivare alle franchigie

Quell’ultimo decisivo calcio firmato da Tito Tebaldi Gli highlights della partita tra Benetton Treviso e Dragons, Decisa allo scadere 9 aprile 2018

Pro14: gli highlights di Leinster – Zebre Le immagini della sconfitta bianconera alla RDS Arena nella 19esima giornata 8 aprile 2018

Perry Baker o Usain Bolt? Il funambolico statunitense infiamma Hong Kong con la sua esplosività terrificante 7 aprile 2018

ph. Zebre Rugby I NOSTRI ESPERTI DUBLINO – La prestazione delle Zebre contro il Leinster per buona parte della gara ha stimolato i giornalisti irlandesi LA STORTA E LA FURBA sul percorso e il momento del rugby italiano. Nelle ultime cinque stagioni, è la prima volta che l’allenatore di una DI MARCO PASTONESI squadra italiana fa una vera conferenza stampa con i giornalisti locali al termine di una partita alla RDS Arena. In memoria di Giorgio Sbrocco

Michael Bradley, irlandese e ex coach del Connacht, analizza così la sfida: “Nel primo tempo siamo stati in partita, 4 aprile 2018 giocando abbastanza bene. Abbiamo creato tre opportunità nella parte iniziale della partita ma non abbiamo segnato A BORDO CAMPO neanche una meta, allentando Leinster dalla pressione che avremmo posto riuscendo a stare ancora più vicini nel DI ANDREA MASI punteggio. L’altro momento chiave del match è stato un nostro inizio del secondo tempo abbastanza stupido (Bradley Andrea Masi ci riporta a usa l’espressione inglese pretty silly start, ndr). Leinster ha segnato una meta e dopo si è rilassata”. Edimburgo: cosa resta di Scozia- Inghilterra Le domande poi passano all’analisi della stagione della squadra. “Se guardiamo alla stagione delle Zebre in termini 4 marzo 2018 puramente numerici, finora abbiamo vinto due partite in più rispetto a quella passata (nel 2016/2017 furono 3 in totale, quest’anno 5, ndr). Abbiamo deciso di giocare un rugby un po’ più offensivo, che può essere rischioso per una REGOLE DEL RUGBY squadra come la nostra”. “Oggi è stato difficile farlo, considerando la formazione che siamo stati in grado di mandare in campo. Tuttavia siamo ragionevolmente soddisfatti della nostra stagione, perché conosciamo la direzione che vogliamo prendere. Adesso l’importante è fare le cose per bene nell’allestire la squadra per la prossima stagione, migliorando lavoro e qualità della squadra in vista del prossimo anno”. Un parallelo con l’Irlanda L’allenatore delle Zebre ricorda la situazione irlandese di alcuni lustri fa. “Se andate indietro a quale era la situazione delle squadre irlandesi di 18-20 anni fa, vedrete che non era molto diversa dalla nostra. Non è che nelle coppe europee vincessero spessissimo”. “Poi hanno iniziato a farlo e migliorato il reclutamento dei giocatori. Qua a Dublino lo sapete bene: il progetto che AREA DOWNLOAD porta al successo non lo si misura in termini di settimane, ci vogliono anni. Per esempio: oggi ci siamo fatti una fotografia, avevamo nove prime linee fra i 24 che sono venuti qui; a suo modo un evento storico (ride, ndr). Questo TERZO TEMPO perché quattro o cinque terze linee erano infortunate e alcuni impegnati con i club”.

WEB 10 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 09/04/2018 Link al Sito Web “La Rds non è mai un posto facile in cui venire a giocare, figuriamociHiQPdf Evaluation 04/09/2018 quando si è in una situazione come la nostra oggi. In Italia ci sono giocatori giovani che hanno già debuttato in nazionale e siamo molto contenti di questo – contnua Bradley – Allo stesso modo siamo sul mercato contro squadre come Munster e Leinster e cerchiamo di prendere giocatori che loro ancora non hanno visto. È un processo nel quale siamo certamente ancora dietro alle prime squadre della competizione, ma abbiamo iniziato un percorso e siamo abbastanza contenti di quello che abbiamo fatto. Anche l’Italia nell’ultimo Sei Nazioni è stata più competitiva rispetto ad anni precedenti. Avremmo potuto vincere le ultime due partite e soprattutto la Scozia può essere contenta se ha vinto l’ultima partita”. È morto Giorgio Sbrocco, firma storica del rugby “Ripeto: un percorso è iniziato – dice – Treviso sta facendo bene e la prossima settimana qua credo che vedrete una italiano bella partita. I giovani italiani stanno beneficiando del lavoro impostato anche da Stephen Aboud, che qui conoscete Da giocatore è stato anche campione d'Italia con il bene. Ci sono ancora problemi strutturali che dobbiamo superare prima che i talenti arrivino automaticamente alle Petrarca due franchigie”. 2 aprile 2018 Due parole sul Leinster Challenge Cup, Champions Cup e Super Rugby: le partite I giornalisti irlandesi chiedono a Bradley quante possibilità ha Leinster di vincere sia la Champions Cup sia il Pro14. “È del fine settimana viste attraverso le quote molto dura a questo livello – dice il coach delle Zebre – La scorsa settimana Leinster ha vinto una partita fantastica. Match da dentro o fuori e una stagione regolare al suo Adesso in semifinale affronteranno gli Scarlets, che vinsero qui l’anno scorso nella semifinale del Pro12 e non primo snodo cruciale avranno paura di affrontarli di nuovo. Se vinceranno troveranno Munster, con cui c’è una rivalità che non devo certo 28 marzo 2018 ricordare io, oppure il Racing che è uno squadrone affamato di vittoria. Poi si ricomincia da capo nei playoff di Pro14. Sei Nazioni 2018, Pro14 e Un passo alla volta, che poi sono sicuro sia il modo con cui si muove Cullen; intanto andate in semifinale”. Super Rugby: le partite del Leo Cullen sull’Italia fine settimana viste attraverso le quote Poi è il turno di Leo Cullen, e anche lui riconosce alle Zebre alcuni progressi. Quando i giornalisti irlandesi chiedono di Il torneo per nazionali saluta con l'ultimo turno, una squadra italiana facile da battere come al solito, il capoallenatore delle Zebre li ferma: “Sono stati in partita per mentre imperversano i recuperi della Lega celtica e il campionato dell'Emisfero Sud tutto il primo tempo, creandoci delle difficoltà. Erano sotto 7-0 e stavano per pareggiare con la meta sotto i pali, poi il 14 marzo 2018 TMO ha dato solo il fallo e hanno fatto tre punti, prendendo una meta poco dopo” “All’inizio del secondo tempo c’è stata quella meta per distrazione. Diciamo che la partita ha avuto un paio di momenti chiave che l’hanno spinta dalla nostra parte, ma per il resto ho visto una prestazione solida da parte loro. I cambi hano ampliato la distanza in campo e si è avuto questo risultato, ma non è stata la partita scontata che si può vedere guardando il risultato. Si vede che adesso le franchigie e la nazionale lavorano in modo molto più coordinato, i risultati delle nazionali giovanili si iniziano a vedere. Credo che abbiano iniziato il percorso giusto per crescere”. Damiano Vezzosi onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: Leo Cullen Michael Bradley

ULTIME NOTIZIE IN ZEBRE RUGBY

Le Zebre reggono un tempo a Pro14: Zebre in trasferta a Zebre Rugby: nove cambi per la Dublino, Leinster vince 41-6 Dublino, Leinster attende la mission impossible a Dublino Dopo una prestazione solida sotto preda 100 caps per Chistolini con i ducali. molti punti di vista, le Zebre pagano Per i bianconeri torna , Rientrano tanti nomi eccellenti, ma ci alcuni gravi errori e distrazioni in una formazione davvero sono tante assenze in mischia chiusa 7 aprile 2018 Pro 14 / Zebre Rugby raffazzonata. Calcio d'inizio alle ore 6 aprile 2018 Pro 14 / Zebre Rugby 15

7 aprile 2018 Pro 14 / Zebre Rugby

WEB 11 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 09/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/09/2018 Pro14: la sfida tra Zebre e Zebre: James Tucker saluta con Pro14: a Glasgow è una lenta verrà giocata il 21 effetto immediato agonia, Zebre travolte 68-7 aprile Il neozelandese ha rescisso il Gli scozzesi marcano dieci mete e Annunciate le date e gli orari degli contratto che lo legava alla segnano la meta del bonus già al 26'. ultimi recuperi della 17esima franchigia di Partita a senso unico allo Scotstoun giornata, rinviata quasi interamente 29 marzo 2018 Pro 14 / Zebre Rugby 23 marzo 2018 Pro 14 / Zebre Rugby per maltempo

4 aprile 2018 Pro 14 / Zebre Rugby

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 12 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 08/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/08/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 8 aprile 2018 Campionati Italiani / Eccellenza Eccellenza: Reggio rimonta e passa a Mogliano Gli emiliani espugnano lo stadio veneto in extremis

Pro14: gli highlights di Leinster – Zebre Le immagini della sconfitta bianconera alla RDS Arena nella 19esima giornata 8 aprile 2018

Perry Baker o Usain Bolt? Il funambolico statunitense infiamma Hong Kong con la sua esplosività terrificante 7 aprile 2018

Le mete dell’Italia Under 18 nella vittoria contro l’Inghilterra Le immagini degli Azzurrini nella partita disputata ieri a Cardiff 5 aprile 2018

ph. Rugby Reggio I NOSTRI ESPERTI La penultima giornata di Eccellenza si è conclusa con il posticipo domenicale tra Mogliano e Rugby Reggio allo LA STORTA E LA FURBA stadio Quaggia di Mogliano Veneto. Una partita ricca di mete (10 in tutto, 4 locali e 6 ospiti), nella quale la compagine DI MARCO PASTONESI In memoria di Giorgio Sbrocco emiliana si è imposta al termine di una rimonta pesante negli ultimi 10 minuti del match. La formazione di Mogliano, infatti, si è presentata al rush finale dell’incontro avanti di 16 lunghezze, sul 35-19. Le mete di Bordonaro, Manghi e 4 aprile 2018 Saccà (trasformate da Farolini e Gennari, le ultime due), però, hanno ribaltato, proprio in extremis, un esito che sembrava segnato, ma in senso opposto. Una vittoria pesante, dunque, per gli ospiti, che, con i 5 punti ottenuti, A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI hanno così scavalcato i Medicei in settima piazza. Andrea Masi ci riporta a Edimburgo: cosa resta di Scozia- Leggi anche: Serie A: Valsugana passa a Verona, il CUS Genova continua a correre Inghilterra Il tabellino: 4 marzo 2018

Mogliano Veneto (TV), stadio “Quaggia” – sabato 14 aprile 2018 REGOLE DEL RUGBY RUGBY MOGLIANO v CONAD REGGIO 38-40 (17 – 14) Marcatori: p.t. 11’ cp. Buondonno (3-0); 15’ m. Dell’Acqua tr Gennari (3-7); 25’ m. tecnica Mogliano (10-7); 28’ m. Zanon tr Buondonno (17-7); 36’ m. Farolini tr Gennari (17-14) s.t. 44’ m. Ferraro tr Buondonno (24-14); 49’ m. Guarducci (29-14); 54’ m. Costella (29-19); 58’ cp Buondonno (32-19); 62’ cp Buondonno (35-19); 70’ m. Bordonaro tr Farolini (35-26); 75’ m. Manghi tr Gennari (35-33), 80’ cp Buondonno (38-33); 82’ m. Saccà tr Gennari (38-40).

Rugby Mogliano: Guarducci; Buondonno, De Masi (68’ Giabardo G.), Zanon (75’ Fabi), Masato (63’ Bonifazi); Giabardo A., Gubana; Baldino, Carraretto (41’ Ferraro), Corazzi (cap); Flammini, Finotto; Stefani (37’ Bigoni), Nicotera, Vento. All. Della Nora CONAD Reggio: Rodriguez; Caminati (42’ Costella), Suniula, Canali, Gennari (69’-72’ AREA DOWNLOAD

Mannato); Farolini (cap), Daupi; Balsemin (50’ Regestro), Rimpelli, Mordacci; Du Preez (58’ Visagie), Dell’Acqua; Celona (63’ Saccà), Gatti (50’ Manghi), Quaranta (50’ Bordonaro). TERZO TEMPO All. Manghi onrugby.it © riproduzione riservata WEB 13 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 08/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/08/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 8 aprile 2018 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili L’Italia Under 18 lotta, ma perde contro Galles nel Six Nations Festival Gli azzurrini di Dolcetto cedono 27-18 contro i dragoni

Pro14: gli highlights di Leinster – Zebre Le immagini della sconfitta bianconera alla RDS Arena nella 19esima giornata 8 aprile 2018

Perry Baker o Usain Bolt? Il funambolico statunitense infiamma Hong Kong con la sua esplosività terrificante 7 aprile 2018

Le mete dell’Italia Under 18 nella vittoria contro l’Inghilterra Le immagini degli Azzurrini nella partita disputata ieri a Cardiff 5 aprile 2018

I NOSTRI ESPERTI

ph. Sebastiano Pessina LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Nell’ultima partita del Six Nations festival 2018 all’Arms Park, l’Italia lotta, comanda a lungo, ma cede nel secondo In memoria di Giorgio Sbrocco tempo al cospetto del Galles, che archivia il successo con il punteggio finale di 27-18. Niente da fare, dunque, per i ragazzi di Dolcetto, che, però, tornano in Italia con un bel bagaglio di esperienza e la prestigiosa vittoria ottenuta ai 4 aprile 2018 danni dell’Inghilterra. A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI In casa azzurra, le due mete messe a segno nella gara di Cardiff portano le firme di Ratko Jelic e Tomas Rosario. Andrea Masi ci riporta a Edimburgo: cosa resta di Scozia- Il tabellino: Inghilterra Marcatori: p.t. 5’ m. Jelic tr. Peruzzo (0-7); 26’ cp. Griffiths tr. Lloyd E. (7-7); 29’ cp. Peruzzo (7-10); s.t. 6’ cp. 4 marzo 2018 Peruzzo (7-13); 9’ cp. Lloyd E. (10-13); 19’ m. Knott (15-13); 24’ m. Buckland (20-13); 28’ m. Rosario (20-18); 70’ m. REGOLE DEL RUGBY Knott tr. Bevan. (27-18 Galles: Lloyd I.; Jones , Roberts, Owen, Ress-Zannit; Lloyd E., Buckland; Tuipulotu, White, Brookson; Williams, Carter; Yendle, Griffiths (c), Sanderson Altri entrati: Lewis, Williams C., Griffin, Price, Davies, Morgan, Knott, Bevan

Italia: Peruzzo (12’ st. Batista); Motta, Moscardi (cap, 15’ st. Mbà), Marzocchi, Romano; Borin (5’ st. Garbisi), Jelic (5’ st. Petrozzi); Goldin (5’ st Faccenna), Quaglia (23’ st. Goldin), Zuliani (32’ pt. Maurizi); Zambonin, Steolo (19’ st. Steolo); Florio (25’ pt. Alongi), Lucchesi (17’ st. Rosario), Michelini (5’ st. Drudi)

onrugby.it © riproduzione riservata AREA DOWNLOAD

TERZO TEMPO

ULTIME NOTIZIE IN NAZIONALI GIOVANILI WEB 14 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 08/04/2018 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 04/08/2018  Facebook Twitter Instagram Youtube art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

Seguici anche sui social

aprile 8, 2018 Calvisano ko, le Fiamme riaprono i giochi

Gli ultimi articoli di R1823  Articolo di:Duccio Fumero /  2 Commenti

 Calvisano ko, le Fiamme riaprono i giochi Si è disputata oggi la diciassettesima giornata del massimo campionato italiano di rugby.

 U18 Six Nations Festival: l’Italia cede al Galles Cade a sorpresa il Calvisano a Roma contro la Lazio, ma il risultato più importante di oggi è il successo delle Fiamme Oro a San Donà. Un successo netto e con bonus che porta i poliziotti ad affiancare i veneti al quarto posto in  Hong Kong 7s: Fiji, ancora un trionfo classifica e che, dunque, si giocheranno tutto nello sprint finale della prossima giornata. Vincono nettamente  Video: Chabal ora fa la cameriera Petrarca e Rovigo, ora in vetta alla classifica.  Super Rugby: Hurricanes, vittoria di misura ECCELLENZA – DICIASSETTESIMA GIORNATA  U18 Six Nations Festival: l’Italia chiude con il Galles Lazio – Calvisano 36-24  Pro 14: gli Scarlets fermano Glasgow San Donà – Fiamme Oro 20-29 Rovigo – I Medicei 28-6  Pro 14: Treviso, 10 (senza lode) con i Dragons Viadana – Petrarca Padova 3-33  Pro 14: Le Zebre lottano, ma Leinster passa Mogliano – Reggio 38-40

 Hong Kong 7s: Australia e Inghilterra out CLASSIFICA

Petrarca Padova 69; Rovigo 67; Calvisano 65; San Donà, Fiamme Oro 48; Viadana 42; I Medicei 26; Reggio 28; Lazio 20; Mogliano 11 La Buttiga del rugby Condividi:

 U18 Six Nations Festival: l’Italia cede al Galles

Duccio Fumero Giornalista professionista tuttofare. Il suo amore per il rugby nasce dal mix, pericoloso, di tre passioni: la bellezza del gioco, l’Irlanda e la birra. Per dieci anni ha curato il blog Rugby 1823 all'interno della piattaforma editoriale Blogo.

WEB 15 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 08/04/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Che rimonta di Reggio! Mogliano battuto 38-40 - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby

Nel posticipo domenicale sfida tra Mogliano e Rugby Reggio si affrontano in una sfida che ha poco da dire in ottica play-off. Al quarto d'ora di gioco a segno Davide Rimpelli, che porta in vantaggio Reggio. Al 23' sorpasso di Mogliano grazie ad una meta tecnica. Marco Zanon consente ai padroni di casa di allungare, al 29' arriva un'altra meta per Mogliano: 17-7. Sul finire di primo tempo va a segno Davide Farolini per Reggio, consentendo agli ospiti di riaprire il match. Nella ripresa subito meta del Mogliano con Ferraro al 45'. Al 50' altra meta di Mogliano con Andrea De Masi: punto bonus centrato. Al 54' Reggio riesce a farsi sotto con Costella che va a marcare alla bandierina. Due piazzati di Buondonno consentono a Mogliano di allungare e portarsi sul 35-19. Reggio marca la quarta meta con Bordonaro e ottiene così il bonus offensivo. Ottimo Reggio che riesce a trovare la meta del 35-33, partita riaperta quando mancano due minuti alla fine. E a tempo scaduto i reggiani riescono a portare a casa il match: meta di Giacomo Saccà trasformata da Gennari! Finisce 38-40! Grande prova del Rugby Reggio. Risultati e classifica della 17° giornata di Eccellenza - clicca sul match per tabellino e statistiche Foto Alfio Guarise

WEB 16