Anno XII - n.35 - 28 settembre 2016 Yonex VCore SV: 100 e 98 a confronto Le due versioni della nuova racchetta di Angie Kerber, più aerodinamica

Pag.22

Presente e futuro: guerre stellari

Djokovic show a Milano con la nuova racchetta Zverev show a Mosca: a 19 anni batte Wawrinka

Pag.4 e 6

Mondo giovani: Masters Atp under 21 gli scudetti a squadre Chi giocherebbe oggi Dall’under 12 all’under 16, Arriverà in Italia dal 2017: i 6 circoli campioni d’Italia ecco chi potrebbero essere le star

Pag.16 Pag.8

Tennis & Friends, GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: Zverev va veloce Pag.3 - New balls, prevenzione in campo please! Pag.7 - Terza pagina: Metreveli, un sovietico Sfide tra Vip ed esami gratuiti raffinato a Wimbledon Pag.9 - I numeri della l’8 e il 9 ottobre al Foro Italico settimana Pag.10 - Il tennis in Tv Pag.12 - Campionati italiani di Seconda Categoria Pag.14 - Circuito Fit-Tpra: Campionati provinciali Pag.21 - La regola del gioco: Pag.19 Se vi cambiano il campo... Pag.24 AND ACCESSORIES OF THE CHAMPIONSHIPS, WIMBLEDON BABOLAT - OFFICIAL TENNIS RACKETS, SHOES*, BAGS

(AUT)

Supplier Official AND ACCESSORIES OFTHEFRENCH OPENROLAND-GARROS BABOLAT –OFFICIAL RACKETS,STRINGS, BALLS,BAGS

*Except in Japan TEAM BABOLAT PRO PLAYERS MAY PLAY WITH A CUSTOMIZED OR DIFFERENT MODEL THAN THE EQUIPMENT DEPICTED. prima pagina Zverev va veloce

Alexander Zverev, 19 anni e n.24 Atp, è nato ad Amburgo, in Germania

di Enzo Anderloni - foto getty images è uno tosto: quando è in condizione e c’è un titolo in palio, non lo batte a scorsa settimana si è gioca- nessuno. Fino a domenica scorsa. to a Milano un Nadal-Djokovic E non è stata una vittoria del caso, la che ha richiamato al Forum di classica giornata in cui ti entra tutto. LAssago quasi 10.000 spettato- Zverev nel torneo aveva fatto fuori an- ri. È stata una serata da star con la che Tomas Berdych, n.9 al mondo. gente disposta a tutto pur di vedere Questo successo oltre a segnare dal vivo gli idoli di due generazioni simbolicamente una svolta nella tennistiche. I più arditi (o sfrontati) carriera del grande talento tedesco, sono riusciti a toccarli, a catturare un è anche un piacevole avvertimento polsino o, ancora più ambito, un sel- per gli appassionati italiani: quel fie col campione. nuovo Masters Atp Under 21 che ve- Questa partita con 26 titoli Slam in dremo esordire il prossimo anno in campo è stata di sicuro la più gla- un ragazzo di 19 anni che si propo- una grande città del Nord Italia, ha mour dell’anno, con Fiorello a fare da ne così come un grande protagonista già tra i protagonisti certi una star entertainer e i grandi personaggi del- dell’oggi, non solo del domani. del presente come Zverev (che con la moda tra i “friends” di Djokovic, Parliamo di Alex “Sasha” Zverev, nato il successo in Russia sale al n.24 però non è stata la più interessante ad Amburgo da genitori russi, che a del ranking). Che dovrà guardarsi della settimana. San Pietroburgo è già stato ribattez- bene da un altro sicuro avversario, Il match clou è andato in scena zato come uno zar: Alessandro, il il prossimo finalista di Coppa Davis nell’Atp 250 di San Pietroburgo, dove Grande. Era dal 2008 (quando il cro- con la sua Croazia, Borna Coric, di- il giocatore più in forma del momen- ato Marin Cilic si impose a New Ha- ciannovenne come Sasha. Con que- to, il vincitore degli Us Open, Stan ven) che un teenager non vinceva un sto evento saremo ancora una volta Wawrinka, n.3 della classifica Atp, è torneo Atp. Era anche parecchio tem- al centro del mondo, niente male stato sconfitto in una finale tiratis- po che Wawrinka non perdeva una fi- per chi come noi ha sempre più fa- sima (chiusa per 7-5 al terzo set) da nale: aveva vinto le ultime 11, perché me di tennis.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 intervista esclusiva Novak Djokovic, un marziano a Milano

Lo abbiamo incontrato il giorno del lancio della sua nuova Head Speed: cena di gala al Castello Sforzesco e show al Forum di Assago per la sua Fondazione benefica. Ci ha parlato di tecnologia, dell’Italia e... della sconfitta

Giovedì 22 settembre, Novak Djokovic entra in campo al Forum di Assago (Milano) con la nuova versione della sua Head Speed Pro; subito dopo, l’esibizione con Rafael Nadal

di E.Anderloni e G. Di Natale scolare), c’erano per esempio Giorgio sole vittori di distanza dalla coppia Armani e Anne Wintour, leggendaria Sampras-Nadal, secondi a pari merito jokovic come Pavarotti: è lui direttrice di Vogue Usa. dietro al recordman assoluto, Roger il grande tenore del tennis Novak da noi si sente a casa: parla ita- Federer ( 17 titoli). mondiale e quando diventa liano, tifa Milan, ha vinto quattro vol- Lo abbiamo incontrato poche ore pri- Danche impresario di se stes- te gli Internazionali BNL d’Italia. Non ma di questo lancio “spaziale”, per il so va in scena “..and friends”. Basta il deve stupire se per le due serate di quale erano presenti giornalisti spe- suo nome a riempire il cartellone, an- tennis spettacolo (dalla sfida Serena – cializzati da tutto il mondo che se gli amici, i “friends” si chiamano Pennetta, al misto Flavia e Nole contro Potenza, sensibilità, controllo, ro- Serena Williams, Rafael Nadal, Flavia Fognini- Serena, fino al faccia a faccia tazioni: cos’è che cerchi di più in Pennetta, Fabio Fognini. La notizia for- finale contro Rafa) ha scelto il Forum una racchetta? te è che dovendo scegliere un’unica se- di Assago, l’arena tennistica che i mila- “Cerco la miglior combinazione di de mondiale per raccogliere fondi per nesi ormai possono raggiungere anche queste cose, a essere sincero. Sono un la sua Fondazione e lanciare “urbi et col metrò. E’ stato un successo, uno giocatore che per prima cosa cerca di orbi” la sua nuova racchetta ha scelto show originale, virato sul lato comi- avere controllo perché il mio tennis è l’Italia. Nello specifico Milano, in cor- co grazie al grande amico entertainer così: gioco dalla riga di fondo, non ven- rispondenza della settimana della mo- Rosario Fiorello e aperto dai giochi di go troppo a rete, non ho il servizio più da. E i milanesi hanno messo a dispo- luci e suoni che hanno accompagnato potente del mondo. Però sto là e uso sizione una sala addirittura al Castello l’ingresso in campo della nuova Head tutti i colpi, cui do uguale importanza. Sforzesco per la cena di gala, anche Speed, la linea di racchette che porterà Per me dunque è importante avere con- quella a scopo benefico, dove tra gli in giro per il mondo mentre cerca di trollo della palla ma anche la velocità, amici della Fondazione di Nole, (che incrementare il suo già incredibile bot- la forza e le rotazioni contano. Per que- opera a favore dell’infanzia in Serbia, tino di Slam, 12, che lo vede al quar- sto formula ideale è una buona combi- in particolare dei bambini in età pre- to posto assoluto nella storia, a due nazione di questi aspetti”.

4 intervista esclusiva

Dietro una nuova racchetta c’è Djokovic in campo sempre un’evoluzione scientifica, con la nuova Speed Pro al Forum; sotto, tecnica. Quanto credi stia influen- con Giorgio Armani zando il cambiamento del gioco durante la cena l’introduzione di nuovi materiali e di Gala di martedì quanto credi influirà in futuro? 20 settembre “I nuovi materiali hanno un’influenza al Castello Sforzesco straordinaria. La tecnologia ha aiutato di Milano; più a molto i giocatori, negli ultimi 10/15 destra, allo stesso anni, ad avere più controllo e più rota- evento benefico zione. Lo spin che si riesce a dare oggi in favore della sua è incredibile. Per esempio il modo in fondazione, con cui Nadal riesce a far girare la palla era la moglie Jelena impossibile 20 anni fa. I materiali, la tecnologia applicata ai nostri attrezzi non lo permettevano. Non erano pro- dotti così sofisticati. Per questo mi piace, e ne sono grato a Head, avere l’opportunità di partecipare nell’evolu- zione della racchetta. Loro mi tengono informato, mi fanno sapere sempre cosa stanno pensando in termini di evoluzione e quali sono i nuovi mate- riali disponibili. E’ fondamentale met- tere insieme l’evoluzione tecnologia con il gesto sportivo per ottenere la miglior performance”. I piloti di Formula 1 sono fonda- mentali nella messa a punto della vettura: tu quanto incidi in quella dell’attrezzo? Ti confronti con i progettisti anche sull’aspetto este- tico? La tua nuova racchetta oltre al bianco e al nero ora ha anche il rosso. E a te il rossonero, da mila- nista, piace a quanto pare... “(ride n.d.r.) La strategia di Head è quella di lavorare sempre sul cam- biamento della racchetta, sotto il profilo estetico ma anche nell’utiliz- zo dei nuovi materiali. Ogni due anni l’attrezzo si rinnova. Già stiamo par- lando di quelle che verranno. Del re- tornei più grandi del mondo. Ho sem- to. A tratti sei sembrato addirittu- sto, le racchette, la tecnologia, la vita pre provato una bella sensazione negli ra imbattibile. Però qualche volta stessa… tutti cambiamo continua- ultimi 10 anni in cui ho sempre gio- succede di perdere. Come è cam- mente, tutti i giorni. E’ molto impor- cato al Foro Italico. Ho vinto qualche biato il tuo rapporto con la scon- tante stare alla pari con questo con- volta, quest’anno ho fatto finale, ma fitta? Non deve esser stato facile tinuo cambiamento e alla Head co- mi fa sempre piacere ritornare perché digerire quella con Wawrinka agli municano molto con me, sono molto mi sento un po’ a casa. E non lo dico Us Open… trasparenti, mi danno la possibilità adesso che sono qui in Italia per farmi “La sconfitta fa parte della vita, non so- di essere coinvolto, di partecipare. E bello con voi italiani: è davvero così. lo parte del mondo sportivo a livello per me è fondamentale. Perché non Gli italiani mi trasmettono un affetto professionale. Tutti i giorni più o me- posso scherzare con la racchetta davvero speciale, molto particolare. no viviamo momenti che ci possono perché è il mio tool più importante. Anche Milano fa parte della storia del- dare l’emozione dura di una sconfitta. Devo avere la fiducia piena nella mia la mia vita perché mia moglie ha stu- Alla fine tutto è una scuola. E’ un pro- racchetta”. diato qui, alla Bocconi e quindi sono cesso di evoluzione, di educazione. Io In questa nuovo attrezzo c’è qual- venuto spesso a trovarla. Milnao mi cerco di approcciare la vita con questa che segreto particolare per la piace . Ed è stato bello organizzare qui filosofia positiva: devo essere grato a terra battuta? Roma a maggio ti un po’ di tennis, la mia serata con la tutti i momenti che mi danno nuova aspetta, non vede l’ora di vederti Fondazione e anche il lancio della mia consapevolezza e dunque una nuova in campo... nuova racchetta. L’Italia è uno dei miei opportunità di essere la versione mi- “Anche a me piace stare in Italia. E in Paesi preferiti nel mondo”. gliore possibile di me stesso”. particolare a Roma dove c’è uno dei Sei il n. 1 del mondo incontrasta- Sarà un caso che è il n.1?

5 circuito mondiale Del Potro, sempre tu!

Di nuovo Argentina per l’Italia di Davis nel World Group 2017. Proprio la squadra che abbiamo appena incrociato e che ora si concentra sulla finale contro la Croazia. E poi ci sono due “prime volte” destinate a ripetersi

di Andrea Nizzero - foto Getty Images Juan Martin ontro l’Argentina, in Argen- Del Potro, 28 anni tina. Ovvero, in ulteriore e n.64 Atp, guiderà sintesi: sarà dura. È questo la sua Argentina nella finale di Davis l’esito del sorteggio che la C in Croazia dal 25 scorsa settimana ha definito il tabel- al 27 novembre lone del World Group 2017 di Coppa Davis. Va detto, però, che non c’era- no grandi possibilità di centrare una squadra avversaria con cui saremmo partiti favoriti. Il prossimo anno l’Ita- lia non sarà tra le otto teste di serie, di conseguenza le nostre potenziali avversarie incutevano tutte timore. Poteva andarci meglio, ma non di molto, solo pescando Belgio in tra- sferta o Repubblica Ceca in casa.

Il match di Tashkent In questo senso il destino dell’Ita- lia, dopo la sconfitta per mano del- la stessa Argentina subita a Pesaro, di cui è portatrice, a rendere poten- simi fattori. I “se” si sprecano: e se si decideva in parte a Tashkent. La zialmente equilibrata qualsiasi sfida l’Argentina tra un mese vince la sua Svizzera che due anni fa conquistava e quasi impossibile ogni pronostico. prima Davis? E se Del Potro arriva in una delle più belle edizioni recenti La sfida che al di là dell’Atlantico ci finale in Australia? Insomma, qualsi- di questa competizione, si trovava vedrà opposti all’Argentina potrebbe asi tipo di previsione è del tutto su- in Uzbekistan a difendersi da una diventare una passeggiata, o un’im- perflua. Sulla carta, Juan Martin Del retrocessione ai limiti del parados- possibile scalata, in base a moltis- Potro e gli altri sette Top 100 su cui sale: Antoine Bellier, 19enne nume- può puntare l’Argentina sono avver- ro 462 del mondo, e Jurabeck Kari- sari quasi improponibili, soprattutto mov, 18enne al numero 768, si sono I primi turni a casa loro. Nella realtà, un pronosti- sfidati in un incontro che decideva co si potrà fare (forse) a 48 ore dalla non solo le sorti delle due rispetti- della Davis 2017 prima pallina giocata. A meno di non ve nazioni, ma anche e soprattutto volersi affidare a una promettente I primi turni di Coppa Davis si terranno dal l’aspetto del World Group mondiale circostanza storica: nei tre preceden- 3 al 5 febbraio prossimi. Di seguito le ot- dell’anno prossimo. Ha vinto il giova- ti tra azzurri e albicelesti, ha sempre to sfde (la prima è la squadra ospitante, in ne e sconosciuto svizzero, e così fa- grassetto le squadre teste di serie): vinto la squadra fuori casa. Potreb- cendo ha permesso alla sua squadra Argentina - Italia be essere una casualità, ma potreb- di vincere il playoff, di rimanere nel Germania - Belgio be anche essere un indizio di come World Group e di conservare la testa Australia - Repubblica Ceca queste due squadre reagiscono alla di serie che altrimenti sarebbe potu- USA - Svizzera pressione. Certo, avessimo a dispo- ta andare all’Italia o all’Australia. Giappone - Francia sizione un Fabio Fognini nel formato Canada - Gran Bretagna Mar del Plata 2014 tutto diventereb- Le mille variabili Serbia - Russia be meno complicato e più divertente. La Coppa Davis conserva proprio Croazia - Spagna qui, nelle sue contraddizioni, il fasci- Verso la finale 2017 Il calendario del World Group 2017: Pri- no che non le hanno portato via né Se quattordici squadre su sedici mo turno: 3 - 5 febbraio 2017; quarti di i suoi 116 anni d’età né le costanti finale: 7 - 9 aprile 2017; semifinali e Play- guardano già alla Coppa Davis del critiche che le vengono rivolte. So- Off: 15 - 17 settembre 2017; finale: 24 - 2017, Croazia e Argentina attendo- no proprio quelle, le contraddizioni 26 Novembre 2017. no con trepidazione la finale di que-

6 circuito mondiale new balls, please! sta edizione. I padroni di casa han- no proposto la bella Arena Zagreb, a Zagabria, come teatro della sfida: Zverev diventi il nostro Jim Morrison l’impianto, moderno e avveniristico, Ne abbiamo tutti un gran bisogno può ospitare fino a 15.000 persone e la necessaria approvazione dell’ITF non dovrebbe essere un problema. Il mal di testa, ai croati, è arrivato con la notizia dell’operazione chirur- gica cui si è sottoposto Borna Coric questa settimana. Un intervento al ginocchio che probabilmente non lo renderà disponibile a capitan Krajan, nonostante l’infortunio e l’operazio- ne non siano di particolare gravità. Tutto ciò ha però reso possibile un colpo di scena di una certa entità: dopo quattro anni di assenza e a 37 anni suonati, Ivo Karlovic tornerà a giocare per la Croazia. Gli argentini sono avvertiti.

Finalmente Pouille Nel frattempo, con tanta attenzione rivolta alla Coppa Davis, il circuito mondiale Atp ha celebrato le prime di PIErO VALESIo volte di avvenimenti destinati a ripe- tersi. A Metz, Lucas Pouille ha fatto Alcuni brevi e disinteressati consigli ad Alex Zverev affnché si confermi sì il tennista di livello alto che ha contenti se stesso e i tifosi di casa dimostrato di essere nel week-end vincendo il suo primo torneo Atp a San Pietroburgo; ma soprattutto che vincendo il suo primo torneo Atp, a diventi il personaggio di cui il tennis ha assoluto bisogno per auto-traghettarsi fuori dall’era dei Fab Four 22 anni. Dopo la semifinale raggiun- e trasformarsi in qualcosa di nuovo. ta in modo piuttosto fortunato agli Dato che c’è qualcosa in lui che potrebbe portarci a defnirlo un Agassi 3.0, giuri da oggi che, una volta ter- Internazionali BNL d’Italia, il giovane minata la carriera, non racconterà a un prossimo premio Pulitzer la sua vita al fne di creare un best seller francese ha dimostrato ampiamente capace di restare nella classifca vendita per duecento anni e soprattutto di vendersi come un caposaldo della letteratura mondiale. Di “Open” ne abbiamo già avuto uno: ci basta e ci avanza. D’altro canto non di valere quel piazzamento: agli Us rinunci mai a quell’aria da adolescente un po’ inquieto e comunque conscio del proprio fascino: il nostro Open contro Nadal ha vinto una delle sport ha assoluto bisogno di uno che, in qualche modo, vada (anche) a occupare la casella che fu di Feli- più belle partite del torneo, centran- ciano Lopez. Oggi lo spagnolo, complice un taglio di capello assassino e di chiara rottura con il passato, è do i quarti di finale. Ora il suo primo avviato verso l’immagine di un Hidalgo serioso con la testa sul collo: ma le giovani appassionate (surtout titolo, conquistato sconfiggendo uno le giovanissime) necessitano anche di un soggetto da poster, uno verso cui protendersi per ottenere un au- dei suoi rivali più ostici, Dominic tografo non solo perché vince in campo ma perché suscita sogni fuori dal campo. Dunque Zverev potenzi Thiem, che continua invece a pagare pure il suo fsico ma mantenga fnché può quello sguardo un po’ di malpancista mitteleuropeo. un fisiologico calo di rendimento in La sua palla esce dalla racchetta con una potenza degna di miglior causa e ciò lascia pensare che davanti a una stagione in cui ha speso e gioca- lui ci sia davvero un futuro sfavillante. Ma senza seguire le tracce, diciamo così, esistenziali del personaggio to troppo. che vado a citare, si imponga di ergersi a Jim Morrison del tennis. Ribadisco non nel senso della sregolatez- za del medesimo: ma di chi ha una tal carica interiore di carisma da contagiare chi gli sta a fanco anche se legge ad alta voce le Pagine Gialle. È vero: il cognome non lo aiuta poi tanto. Ma tenga conto che nemme- no Federer è di per sé un cognome che penetra automaticamente nella memoria come, per dire, McEnroe o Gerulaitis: eppure vedete un po’ voi che cosa è saltato fuori. Punti dunque sul nome di battesimo: Alex ricorda altri grandi dello sport e sa di genio, di forza, di social. Non si tagli i capelli, il nostro, e pensi a incendiare i nostri cuori come consigliava di fare il suo musicale predecessore. Ne abbiamo bisogno.

La prima di Sascha una finale dal 2013 (ne ha vinte undici A San Pietroburgo, anche Alexander Sa- di fila), mentre Sascha aveva perso le scha Zverev ha colto il suo primo titolo. prime due ad Halle e Nizza. Volete sa- È appropriato, in qualche modo, che ci pere come si posiziona il giocatore te- sia riuscito in Russia, dove la sua fami- desco in un rapido paragone con i mo- glia (e il suo accento) hanno origine. È stri che hanno dominato l’ultima deca- straordinario, invece, che ci sia riuscito de? Ecco nomi e rispettive età al primo a 19 anni e 5 mesi contro il giocatore trionfo ATP: Nadal 18 anni e 2 mesi, più rovente del momento, Stan Wawrin- Murray 18 anni e 9 mesi, Djokovic 19 ka, rimontandogli un vantaggio di 3-0 anni e 2 mesi e Federer 19 anni e 5 me- nel terzo set. Lo svizzero non perdeva si. Roger, esattamente come Zverev.

7 focus La meglio gioventù al Masters in Italia

Dal 2017 ospiteremo il nuovo evento Atp dedicato agli Under 21. Vediamo chi lo giocherebbe se si disputasse già quest’anno e scopriamo i possibili protagonisti della prima edizione. Spiccano Zverev, Coric e Fritz

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

migliori giovani in un unico gran- de evento. Il mese di novembre del 2017 darà alla luce una nuo- Iva idea del board Atp: il Masters Under 21. Il prossimo anno, nella settimana che precede le Atp Finals, l’Italia (la sede sarà Milano o Torino) ospiterà la meglio gioventù. I più “ma- turi” in campo saranno i tennisti nati nel 1996, ma sarà possibile vedere all’opera anche alcuni enfant prodige del circuito maggiore. Il presidente Atp Chris Kermode ha anche parlato di alcune novità regolamentari da po- ter sperimentare nella prima edizio- Le nuove star della Next Generation: nis brillante che si è lasciato apprez- ne, che dovrebbe vedere in campo i da sinistra, Coric, Zverev, Chung, Fritz, zare lontano dalla luce dei riflettori, miglior 8 under 21. Il format non è Edmund, Donaldson e Tiafoe andrebbero a completare il parterre. ancora stato ufficiliazzato, ma è inte- ressante analizzare quali sarebbero Master Under 21: In rampa di lancio - Guardando oggi gli 8 “eletti”. al 2017, la prima edizione effettiva, ma oggi chi scoviamo nomi molto interessanti Zverev e i suoi fratelli - Se il lo giocherebbe? e dal roseo avvenire. A partire dallo torneo si svolgesse nel 2016 il pri- statunitense Frances Tiafoe, 18en- mo della lista sarebbe Nick Kyrgios, Chi parteciperebbe al Master Under 21 del ne cresciuto nel Maryland a pane e australiano classe 1995. Fresco vin- 2016 (in grassetto i giocatori che potranno racchette da genitori sierraleonesi e citore del primo titolo Atp in carrie- partecipare nel 2017). Con nazionalità, anno coach russo, dotato di un tennis di ra a San Pietroburgo, Alexander Zve- di nascita, posizione attuale nella Race Atp. rara potenza. Ancora leggermente in- rev sarebbe oggi altrettanto certo di dietro nel ranking, ma non per molto, partecipare. Il giovanissimo tedesco 1. Nick Kyrgios (Aus), 1995 - 14 vanno citati su tutti i talentini russi rischia però di volare direttamente 2. Alexander Zverev (Ger), 1997 - 19 e statunitensi: da una parte Daniil a Londra, il prossimo anno, per par- 3. Borna Coric (Cro), 1996 - 43 Medvedev, Andrey Rublev, Roman Sa- tecipare alle Atp Finals. Al Master 4. Kyle Edmund (Gbr), 1995 - 47 fiullin e Alexander Bublik, dall’altra 5. Taylor Fritz (Usa), 1997 - 68 Junior parteciperebbero quest’anno, ai già citati Fritz, Tiafoe e Donaldson 6. Yoshihito Nishioka (Jap), 1995 - 82 senza possibilità di smentita, anche daranno manforte a Noah Rubin, Ste- 7. Karen Khachanov (Rus), 1996 - 94 Borna Coric e Kyle Edmund, giocatori 8. Jared Donaldson (Usa), 1996 - 95 fan Kozlov, Ernesto Escobedo, Reilly già abituati al circuito maggiore e di Opelka e Tommy Paul. Chi potrebbe una certa esperienza. Da sottolineare Chi parteciperebbe al Master Under 21 tornare a ottimi livelli dopo i tan- come i primi 8 under 21 siano tutti at- del 2017 (con la classifca attuale) ti infortuni è l’australiano Thanasi tualmente nei Top 100 della Race Atp, 1. Alexander Zverev (Ger), 1997 - 19 Kokkinakis, classe ’96 che potrebbe a testimoniare un leggero cambia di 2. Borna Coric (Cro), 1996 - 43 puntare al Master Under 21 se integro tendenza rispetto al passato. I nomi 3. Taylor Fritz (Usa), 1997 - 68 fisicamente. Da tenere d’occhio anche dei talenti “yankee” Taylor Fritz e Ja- 4. Karen Khachanov (Rus), 1996 - 94 il canadese Denis Shapovalov, recente red Donaldson, del bombardiere rus- 5. Jared Donaldson (Usa), 1996 - 95 vincitore a Wimbledon Junior, il 17en- 6. Frances Tiafoe (Usa), 1998 - 108 so Karen Khachanov e del giapponese ne norvegese Casper Ruud e il greco 7. Daniil Medvedev (Rus), 1996 - 125 Yoshihito Nishioka, mancino dal ten- Stefanos Tsitsipas. 8. Hyeon Chung (Cor), 1996 - 130

8 terza pagina Metreveli, un sovietico raffinato a Wimbledon

Debuttò in Davis a 16 anni e fu il primo dell’URSS comunista in finale a Londra, nell’anno del boicottaggio dei “pro”. Il pubblico fu dalla sua per il suo tennis di tocco e classe ma contro di lui c’era un campione troppo solido come Kodes

di Alessandro Mastroluca moderno: uno sciopero. Il boicottag- Foto Getty Images gio del 1973 a Wimbledon spalanca la strada a Metreveli che nei quarti batte ella sala del Cremlino non Connors e in semifinale l’altro statu- c’è nemmeno un ritratto di nitense Alex “Sandy” Mayer, arrivato Stalin. Quel 15 febbraio del a Londra direttamente da Princeton, N1956 Nikita Kruscev marca dove ha vinto i campionati NCAA. la discontinuità nel XX Congresso del Nell’altra semifinale si affrontano PCUS. Denuncia le violenze del regime Jan Kodes e Roger Taylor. Entrambi, e sostiene la necessità della “coesi- come il sovietico, giocano nel World stenza pacifica” fra i due blocchi che Championship Tennis, il circuito del governano il mondo. L’anno successi- petroliere texano Lamar Hunt. Metre- vo, la coesistenza inizia a trasformarsi veli preferirebbe affrontare il man- in qualcosa di più di un principio. “Per- cino di Sheffield, l’unico dei tre ad ché non c’è nessun sovietico a Wim- aver giocato le WCT Finals a Dallas a bledon?” gli chiedono a Londra du- maggio. Ma non viene accontentato. rante un incontro diplomatico. “Cos’è Quando Kodes arriva al campo per la Wimbledon?” risponde. Nell’estate del finale, il ricordo dell’invasione sovie- 1958 Andrei Potanen e Anna Dmitrie- tica di Praga è vicino, così come il 5-2 va, poi finalista battuta dall’america- dei sovietici nella gara decisiva per na Sally Moore, si iscrivono al torneo l’oro olimpico di Sapporo 1972. Me- junior: sono i primi atleti sovietici a treveli si sta già allenando sul cam- viaggiare nel blocco occidentale. po 2, il futuro cimitero dei campioni. La svolta, però, arriva nel 1970. Alex Kodes allora improvvisa un riscalda- Metreveli e Olga Morozova perdono in mento di una ventina di minuti con il finale di doppio misto da Rosemary titubante Vic Seixas. Casals e Ilie Nastase. Due anni dopo, Metreveli raggiunge due semifinali La partita della vita Slam (Australian Open e Roland Gar- Metreveli, scrive Gianni Clerici, ros) e il Foro Italico incorona Morozo- “aveva con sé il tenero cuore di tutta va come la prima sovietica in finale in Londra: la sua aria di gentiluomo di un torneo del circuito maggiore. campagna meridionale, la sua spon- taneità, il gioco raffinato, basato sul Creatività al potere tocco prima ancora che sulla poten- Metreveli, cresciuto al club Dynamo za atletica, facevano vibrare le vec- di Tbilisi, 29 volte campione sovieti- chie ladies e i loro cavalieri”. Kodes co di singolare con un best ranking di però domina il primo set 6-1. Il resto numero 9 del mondo, ha debuttato in è storia. “Mi è successo qualcosa di Davis a sedici anni, nel 1963. È un gio- WikiMetreveli, strano quel giorno” ha detto Metre- catore dallo stile creativo, che tanto la scheda veli. “Era la partita più importante piace ai tifosi: mette insieme affasci- della mia carriera, una situazione nanti combinazioni e un senso della Alexander Metreveli è nato a Tbilisi (Ge- psicologicamente difficile per me. correttezza che non passa inosserva- orgia) il 2 novembre 1944. Semifnalista Sentivo i muscoli duri, non riuscivo to. Un decennio più in là, il rifiuto di agli Australian Open e al Roland Garros a muovermi velocemente e libera- Niki Pilic di rispettare la convocazio- nel 1972, quartofnalita agli Us Open nel mente come avrei dovuto. Purtrop- 1974, ha raggiunto la fnale a Wimbledon ne della nazionale jugoslava apre la po quel giorno non sono riuscito a nel 1973. Il suo best ranking è stato n.9 del più grave crisi nella storia del tennis dimostrare il mio valore”. mondo, il 3 giugno del 1974 9 i numeri della settimana Pouille, l’anti Top 10

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 14040 1 35 Paolo Lorenzi 1190 2 Andy Murray (GBR) 9345 2 43 Fabio Fognini 1020 3 Stan Wawrinka (SUI) 6365 3 94 Andreas Seppi 630 4 Rafael Nadal (ESP) 4940 4 114 Thomas Fabbiano 530 5 Kei Nishikori (JPN) 4875 5 144 Alessandro Giannessi 412 6 Milos Raonic (CAN) 4510 6 158 Marco Cecchinato 367 7 Roger Federer (SUI) 3730 7 172 Luca Vanni 334 8 Gael Monfils (FRA) 3545 8 184 Federico Gaio 306 9 Tomas Berdych (CZE) 3470 9 202 Lorenzo Giustino 281 10 Dominic Thiem (AUT) 3295 10 213 Matteo Donati 263 11 Marin Cilic (CRO) 2885 11 222 Stefano Napolitano 247 12 David Ferrer (ESP) 2660 12 237 Andrea Arnaboldi 227 13 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2625 13 263 Filippo Volandri 190 14 David Goffin (BEL) 2390 14 270 Simone Bolelli 185 15 Nick Kyrgios (AUS) 2140 15 289 Lorenzo Sonego 172 16 Lucas Pouille (FRA) 2036 16 290 Riccardo Bellotti 172 17 Roberto Bautista Agut (ESP) 1950 17 294 Alessandro Bega 168 18 Richard Gasquet (FRA) 1880 18 330 Edoardo Eremin 142 19 Pablo Cuevas (URU) 1745 19 335 Gianluigi Quinzi 140 di Giorgio Spalluto 20 Ivo Karlovic (CRO) 1705 20 345 Gianluca Mager 135 foto Getty Images 21 Grigor Dimitrov (BUL) 1690 21 350 Salvatore Caruso 132 22 Bernard Tomic (AUS) 1680 22 375 Matteo Viola 119 8 coloro che si sono aggiudicati 23 Steve Johnson (USA) 1670 23 391 Stefano Travaglia 112 in questa stagione il loro primo titolo 24 Alexander Zverev (GER) 1655 24 394 Roberto Marcora 111 in carriera. Alex Zverev e Lucas Pouille 25 Jack Sock (USA) 1585 25 404 Erik Crepaldi 109 si aggiungono a Kyrgios (vincitore a Marsiglia Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta e Atlanta), Schwartzman (Istanbul), Johnson (Nottingham), Ramos-Vinolas Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti (Bastad), Paolo Lorenzi (Kitzbühel) 1 Angelique Kerber (GER) 8730 1 15 Roberta Vinci 2595 e Carreno Busta (Winston-Salem). 2 Serena Williams (USA) 7050 2 35 Sara Errani 1420 3 Garbine Muguruza (ESP) 5830 3 77 Camila Giorgi 865 5 le vittorie contro Top 10 di Lucas Pouille 4 Agnieszka Radwanska (POL) 5530 4 102 Francesca Schiavone 652 in questa stagione. Oltre a quella su Thiem 5 Simona Halep (ROU) 4742 5 148 Karin Knapp 398 a Metz, il francese ha sconfitto due volte Ferrer 6 Karolina Pliskova (CZE) 4425 6 267 Jessica Pieri 179 (Miami e Roma), Gasquet (Monte-Carlo) 7 Venus Williams (USA) 3815 7 270 Martina Trevisan 175 e Nadal (Us Open). Solo 3 tennisti hanno 8 Carla Suarez Navarro (ESP) 3330 ottenuto più di 5 vittorie su Top 10 nel 2016: 8 281 Jasmine Paolini 165 Djokovic (18), Murray (11) e Raonic (6). 9 Madison Keys (USA) 3287 9 283 Anastasia Grymalska 163 10 Svetlana Kuznetsova (RUS) 3250 10 284 Martina Caregaro 160 9 le stagioni consecutive in cui Caroline 11 Victoria Azarenka (BLR) 3121 11 325 Camilla Rosatello 128 Wozniacki ha conquistato almeno un titolo 12 Dominika Cibulkova (SVK) 2975 12 337 Cristiana Ferrando 121 Wta. La danese non sollevava un trofeo da ben 13 Johanna Konta (GBR) 2865 13 364 101 19 mesi, quando si impose a Kuala Lumpur. 14 Timea Bacsinszky (SUI) 2773 14 389 92 15 Roberta Vinci (ITA) 2595 15 399 Giulia Gatto-Monticone 87 95 la percentuale di vittorie nel set decisivo 16 Petra Kvitova (CZE) 2390 16 409 Angelica Moratelli 85 per Dominic Thiem nel 2016. L’austriaco 17 (RUS) 2255 17 419 83 ha un bilancio di 21-1, e l’unica sconfitta è giunta al tiebreak del 3° set nella finale 18 Elina Svitolina (UKR) 2231 18 421 Nastassja Burnett 81 del torneo di Monaco di Baviera, contro 19 Samantha Stosur (AUS) 2200 19 427 Alice Matteucci 80 Philipp Kohlschreiber. 20 Elina Svitolina (UKR) 2114 20 434 Alberta Brianti 76 21 Barbora Strycova (CZE) 1930 21 476 Georgia Brescia 65 78 le posizioni guadagnate nella Race 22 Caroline Wozniacki (DEN) 1866 22 480 Gioia Barbieri 64 Wta da Caroline Wozniacki nelle ultime 23 Kiki Bertens (NED) 1845 23 509 Deborah Chiesa 56 tre settimane. La tennista danese, che 24 Caroline Garcia (FRA) 1675 24 545 Camilla Scala 49 prima degli US Open occupava il 98° posto, 25 Timea Babos (HUN) 1630 25 580 Bianca Turati 42 si è issata in 20a posizione dopo il titolo conquistato a Tohyo. 10

il tennis in tv La Cina è più vicina

nnullare le migliaia di km passare alle ragazze. Un viaggio gnifica avere maschi e femmine tut- di distanza e il fuso orario lungo la grande Muraglia che par- ti sugli stessi campi. E ovviamente si può fare. In realtà basta te con gli eventi 250 di Chengdou tutti sulle stesse frequenze, quelle A un telecomando, perché e arriva a Shenzhen, passando per del numero 64 del digitale terrestre, sintonizzandosi su SuperTennis Wuhan, dove tocca alle donne. del numero 224 di Sky, del numero tra la fine del mese di settembre e 30 di TivùSat (oltre che in diretta l’inizio di quello di ottobre la Ci- La settimana dei 500 streaming sul web all’indirizzo su- na, che è la protagonista indiscus- Poi largo a ottobre, e ai suoi even- pertennis.tv). Ma la settimana non è sa di questa fetta di stagione Atp ti Atp 500. Ormai di grande tradi- solo concentrata su Pechino né solo e Wta, è comunque molto vicina. zione e impatto: su tutti il China sulle dirette: da Tokyo, in Giappone, Si comincia di mattina presto (ore Open di Pechino, che si disputa verrà trasmesso un altro evento Atp 8.00), o alternativamente molto nella stessa struttura che ospitò 500, ma questa volta - visto il gran presto (da lunedì 3 anche alle 4.00 nel 2008 il torneo olimpico e che numero di partite sul piatto - in dif- del mattino), con i maschi. Per poi ha la formula Combined, il che si- ferita, a partire dalle ore 17.00.

Giovedì alle 22.30 torna Circolando, la nuova stagione parte dal Tc Napoli

Le prime serate di SuperTennis? Da non perdere: prima in ordine cronologico, giovedì sera alle 21.05, l’appuntamento con il format d’approfondimento riguardante la Davis (Coppa Davis Reloaded), cui seguirà alle 22.30 il primo, nuovo appuntamento targato 2016 con il viaggio alla scoperta dei circoli italiani. “Circolando” torna con Giorgio Galim- berti e Stefania Chieppa, questa volta in visita al Tc Napoli. E poi, come ogni settimana, si rinnova l’appuntamento del mercoledì con Tennis Magazine, che vi porta in casa i consigli pratici di coach, preparatori atletici e non solo.

Domenica Chengdu e Shenzhen, una finale Atp via l’altra Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 00:00 - WTA Wuham 00:45 -WTA Wuham 00:00 -WTA Wuham 01:00 - ATP Chengdu 00:00 - ATP Shenzhen 01:00 - ATP Tokyo 00:00 - ATP (replica) (replica) SF (replica) SF (replica) Finale (replica) (replica) Pechino (replica) 02:00 - ATP Metz 02:30 - ATP 250 02:00 - ATP 250 03:00 - ATP Chengdu 02:30 - Reloaded 03:00 - Tennis 02:00 - ATP Tokyo Finale (replica) Shenzhen (replica) Shenzhen (replica) SF (replica) Coppa Davis SF Magazine (replica) 04:00 - Coppa Davis 04:15 - ATP 250 04:00 - ATP 250 05:00 - WTA Wuham 03:30 - Magazine ATP 03:30 - Circolando TC 04:00 - LIVE ATP Semifinale Croazia vs Francia 4° singolare Shenzhen (replica) Shenzhen (replica) Finale (replica) 04:00 - LIVE ATP NAPOLI 500 Tokyo 03:30 - Reloaded 06:00 - WTA Wuham 06:00 - ATP 250 07:00 - ATP 500 Tokyo 04:00 - LIVE ATP 06:30 - LIVE ATP Master 1000 (replica) Shenzhen (replica) Shenzhen SF (replica) 5:00 - WTA Wuham 500 Tokyo 500 Pechino Cincinnati 2016 07:45 - La Voce delle 07:45 - La Voce delle 08:45 - ATP Finale (replica) 06:30 - LIVE WTA 08:15 - La Voce 08:00 - LIVE WTA Regioni Regioni Shenzhen SF (replica) 07:00 - ATP Pechino delle Regioni Wuham 08:00 - LIVE ATP 250 08:00 - LIVE ATP 10:30 - LIVE ATP Shenzhen SF 08:30 - LIVE ATP 08:30 - LIVE 09:45 - La Voce delle Chengdou 250 Chengdou 250 Chengdu (replica) 500 Pechino ATP 500 Pechino Regioni 09:30 - LIVE WTA 09:30 - LIVE WTA 11:30 - LIVE ATP 10:30 - LIVE WTA 12:30 - LIVE ATP 10:30 - LIVE 10:00 - LIVE WTA Wuham SF Wuham Finale 250 Shenzhen Pechino 500 Pechino WTA Pechino Wuham 11:30 - LIVE ATP 250 11:00 - LIVE ATP 13:30 - WTA Wuham 12:30 - ATP Tokyo 13:30 - LIVE WTA 12:30 - ATP Tokyo 11:30 - LIVE ATP 250 Shenzhen Shenzhen 250 Shenzhen Finale (replica) (differita) Pechino (differita) 13:00 - LIVE WTA 13:00 - LIVE WTA 13:00 - LIVE ATP 15:30 - ATP Chengdu 13:30 - LIVE ATP 12:30 - ATP Tokyo 13:30 - LIVE ATP Wuham Wuham SF 250 Shenzhen Finale (replica) 500 Pechino (differita) 500 Pechino 16:30 - ATP 250 14:30 - LIVE ATP 250 15:00 - ATP 250 17:30 - ATP 15:00 - LIVE WTA 16:45 - La Voce delle 15:00 - LIVE ATP Shenzhen (differita) Shenzhen Chengdu (differita) Shenzhen Finale Pechino Regioni 500 Pechino 18:15 - La Voce delle 16:30 - ATP 250 17:00 - WTA Wuham (replica) 16:45 - La Voce delle 6:45 - La Voce delle 16:45 - La Voce Regioni Shenzhen (differita) Finale (replica) 19:00 - WTA Wuham Regioni Regioni delle Regioni 18:30 - Tennis 18:15 - ATP 250 19:00 - ATP Shenzhen Finale (replica) 17:00 - ATP 500 21:05 - ATP 500 12:30 - ATP Tokyo Magazine Shenzhen (differita) SF (replica) 21:00 - News Tokyo (differita) Pechino (differita) 21:00 - News 19:00 -WTA Wuham 20:00 - ATP 250 20:30 - Circolando TC 21:05 - Beach Tennis 21:05 - ATP 500 23:00 - News 21:05 - Tennis (replica) 20:45 - La Voce delle Chengdu (differita) NAPOLI Terracina Pechino (differita) 23:15 - La Voce delle Magazine Regioni 21:40 - News 21:00 - News 21:30 - ATP Chengdu 23:00 - News Regioni 21:30 - ATP 500 21:00 - News 21:45 - La Voce delle 21:05 - ATP Shenzhen Finale (replica) 23:05 - ATP Tokyo 23:30 - ATP Tokyo Pechino (differita) 21:05 - Reloaded Regioni SF (replica) 23:30 - Circolando TC (replica) (replica) 23:45 - La Voce Coppa Davis SF 22:00 -WTA Wuham 23:00 - WTA Wuham NAPOLI delle Regioni 22:00 - Magazine SF (replica) Finale (replica) WTA 22:30 - Circolando TC NAPOLI 23:00 - WTA Wuham (replica)

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 12 Scelta dalla Federazione Italiana Tennis

$GHULVFLDOSURJHWWR ',6$%,/("12 7HQQLVWD HDYUDLO LQQRYDWLYD$GYDQWDJH LQSURYDPHVL 0ROWLFLUFROLO KDQQRIDWWR

Lab 3.11 s.a.s. via Riva 22, 14021 - Buttigliera d’Asti (AT) tel.: 011 9921410 - fax: 011 99211759 [email protected] - www.lab311.it

17 campionati italiani La gioia di Pontoglio e il bis di

Il bresciano conquista lo Scudetto al Due Ponti di Roma e anche una wild card per il Challenger del club capitolino. La 34enne sarda invece sui campi del Tc Lombardo di Milano ripete il successo ottenuto lo scorso anno

ono Davide Pontoglio e Anna Floris i vincitori dei Campiona- ti italiani di seconda categoria. SIl lombardo e la sarda si sono cuciti lo Scudetto al petto tra Roma e Milano, dove a scendere in campo so- no stai ben 249 atleti (128 i maschi, 121 le ragazze). In campo maschile, i campionati si sono disputati al Tennis Due Ponti, in una settimana affollatis- sima per il club capitolino. Già per- ché Pontoglio si è laureato campione d’Italia negli stessi giorni in cui si di- sputava la fase finale a otto squadre del campionato giovanile Under 16 femminile e soprattutto nello stesso giorno in cui al Due Ponti è scattato Qui sopra, al centro, il bresciano Davide Pontoglio, 24 anni, campione italiano il Challenger da 100 mila dollari di di singolare. Ai lati, Chiurulli (in azzurro) e Portaluri, vincitori in doppio. montepremi. E a proposito di Chal- A destra, la sarda Anna Floris, vincitrice a Milano con la finalista Gaia Sanesi lenger, battendo in finale il toscano Gianluca Acquaroli (classe ‘94) in tre fermata campionessa italiana. Lo ha lasciato il primo set. In particolare, la set, Pontoglio si è guadagnato pure fatto a Milano, sponda Tc Lombardo, finalista si era appena contraddistin- l’ingresso nel tabellone principale dove ha onorato al meglio la sua te- ta per aver buttato fuori dai giochi la dell’evento targato Atp. Il 24enne bre- sta di serie numero 1 (era anche l’u- seconda favorita del tabellone, vale sciano si è regalato così la prima volta nica “2.1” ai nastri di partenza). Per a dire la piemontese , in in un tabellone di un challenger dopo la mancina del Tc Cagliari gli unici due set. Sanesi che si è poi consolata un’attività internazionale concentrata match combattuti sono stati gli ultimi aggiudicandosi il tricolore di doppio, soprattutto nel circuito Itf dei Futures due, tra semifinale e finale. La Floris in coppia con la brianzola Federica e una classifica mondiale mai andata ha prima dovuto superare la resi- Arcidiacono. Le due si sono imposte oltre il muro dei primi 1.000. A Roma stenza della “2.4” Chiara Mendo e poi lasciando per strada soltanto tre ga- il bresciano classificato 2.2 ha fatica- della “2.2” Gaia Sanesi, vincendo en- me sul duo formato da Sara Marcionni to al primo turno, dove ha lasciato un trambi i match in rimonta dopo aver e Jessica Bertoldo. set al 2.7 Marco Rampazzo, ma poi ha ingranato la marcia e non ha più con- cesso sbavature fino all’atto decisivo, I tabellini nel 6-4 6-7 6-1 inflitto ad Acquaroli. Il successo in doppio è andato invece a Campionati italiani 2ª categoria maschile (16-24 settembre, Sporting Club Due Ponti - Roma) Daniele Chiurulli e Giorgio Portaluri, Singolare Semifinali: G. Acquaroli b. L. Sorrentino 6-3 2-6 6-3, D. Pontoglio b. G. Portaluri 6-3 6-2. che in finale hanno avuto la meglio Finale: D. Pontoglio b. G. Acquaroli 6-4 6-7 6-1. sui romani Giulio Di Meo e Stefano Doppio, Finale: G. Portaluri / D. Chiurulli b. G. Di Meo / S. Tarallo 5-7 6-2 10/8. Tarallo per 10/5 al match tie-break. Campionati italiani 2ª categoria femminili Doppietta Floris (17-25 settembre, Tennis Club Lombardo - Milano) 34 anni, ma anche due scudetti fila- Singolare Semifinali: A. Floris b. C. Mendo 4-6 6-1 6-3, G. Sanesi b. G. Gabba 6-1 7-6. ti di seconda categoria. Dopo il suc- Finale: A. Floris b. G. Sanesi 6-7 6-3 6-0. cesso del 2015, Anna Floris si è con- Doppio Finale: G. Sanesi / F. Arcidiacono b. S. Marcionni / J. Bertoldo 6-1 6-2.

14 19 campionati giovanili a squadre Gli Scudetti degli under, dalla Sicilia all’Alto Adige

Under 12, 14 e 16, in tre giorni si sono disputate le fasi finali a otto che hanno assegnato i tricolori. Ecco i nomi di chi ha vinto, i risultati dei match decisivi e le classifiche, oltre a numeri, statistiche e curiosità

Sopra i finalisti del campionato nazionale a squadre Under 12: a sinistra i vincitori dell’Eur Sporting Club Roma e i secondi classificati della Canottieri Milano; a destra, il Ct Palermo vincitore nel femminile sulle lombarde del Tennis Gigi di Nembro (Bg)

di Viviano Vespignani Under 12, scudetti a Eur Sporting Roma a nota più eclatante che se- e Ct Palermo: le rose e le classifiche gna i sei campionati italiani under a squadre disputati Campionati a squadre under 12 maschili nel week-end scorso sui cam- 23-25 settembre, Atd Campobasso - CB L Finale: Eur Sporting Club Roma b. Soc. Canottieri Milano 2-0. pi di tutta Italia (dal 2011 si svol- La rosa: Daniele Minighini, Niccolò Ciavarella, Silvio Mencaglia. gono con fasi finali a otto squadre) Classifica finale: 1. Eur Sporting Club Roma, 2. Canottieri Milano, 3. Tc Cagliari, 4. Ct Fano, 5. Tc concerne metà dei vincitori, tutti Milano Bonacossa, 6. Eurotennis Club Treviso, 7. Ct Bologna, 8. Ct Montekatira (CT). protesi a ribadire i successi ripor- tati negli anni scorsi, ovviamente Campionati a squadre under 12 femminili nella categoria d’età immediata- 23-25 settembre, Ct Spoleto - PG mente inferiore. Nel 2014 il Circo- Finale: Ct Palermo b. Scuola Tennis Gigi Nembro 2-0. lo Tennis e Vela di Messina con- La rosa: Virginia Ferrara, Giorgia Pedone, Giorgia Sblandi. quistò il titolo under 12 maschile Classifica finale: 1. Ct Palermo, 2. Scuola T. Gigi (BG), 3. Tc Genova 1893, 4. Tc Parioli Roma, 5. Tennis facendo leva sui fratelli Fausto e Training Foligno, 6. Ct Lucca, 7. Accademia Tennis Napoli, 8. ATA Battisti Trento. Giorgio Tabacco. Adesso si è ripe- tuto, sui campi del Tennis Modena, in categoria under 14 superando menti come Samuel Vincent Rugge- under 16 in gonnella dal Circolo per 2-0 in finale il Tennis Club Ba- ri e Leonardo Malgaroli. del Castellazzo di Parma per ag- gnatica (provincia di Bergamo) che Lo stesso copione è stato punti- giungere un secondo titolo al pro- poteva contare su due buoni ele- gliosamente seguito nella categoria prio curriculum. Due anni or sono

16 campionati giovanili a squadre

Sopra la premiazione del Campionato a squadre maschile al Tennis Modena: con gli scudetti i ragazzi del Tennis e Vela Messina. Sotto, tricolore in mano per la formazione femminile del Ct Giotto, vincitrice in casa

Carlotta Nonnis Marzano e Isabella Tcherkes Zade vinsero in campo under 14. Oggi si sono espresse in campo under 16 - nella cornice del Tennis Due Ponti Roma - di nuovo vincendo la sfida finale con il Tc Parioli, anche in questa occasione trascinato da Martina Biagianti. Tc Parioli che, va sottolineato, vanta nel 2016 una eccezionale parteci- pazione a quattro dei sei campio- nati coronate da tre classifiche “top quattro”. Non è riuscito a in- crementare il suo il suo palmares, che a quota 21 titoli rappresenta il record nazionale assoluto in fatto di titoli a squadre (dall’under 12 all’ under 16), ma lo stesso vale per i suoi più diretti antagonisti, ovve- ro il Tc Genova 1893 e lo Junior Under 14: i fratelli Tabacco trascinano Tennis Milano, grandi protagonisti Messina. E il Giotto Arezzo vince in casa nella storia di questi campionati, rispettivamente con 17 e 15 titoli. Campionati a squadre under 14 maschili 23-25 settembre, Tennis Modena - MO Anche il “Giotto” si ripete Finale: Circolo Tennis e Vela Messina b. Tc Bagnatica 2-1. a distanza di due anni La rosa: Fausto Tabacco, Giorgio Tabacco. Ad Arezzo, sui campi del Circolo Classifica finale: 1. Circolo Tennis e Vela Messina, 2. Tc Bagnatica, 3. Tc Parioli Roma, 4. Ca Faenza Tennis Giotto, anche le padrone Gaudenzi, 5. ATA Battisti Trento, 6. Ct Lanciano, 7. Tc Riccione, 8. Harbour Club Milano. di casa Matilde Mariani e Chiara Girelli (under 14) si sono ripetute Campionati a squadre under 14 femminili 23-25 settembre, Ct Giotto - AR a distanza di due anni nella finale Finale: Ct Giotto Arezzo b. Tc Fireball Firenze 2-1. che, come allora, le ha opposte al La rosa: Chiara Girelli, Agnese Ceccarelli, Matilde Mariani, Veronica Mascolo. Tc Fireball Napoli e al suo imbat- Classifica finale: 1. Ct Giotto Arezzo, 2. Tc Fireball (NA), 3. Tc Rungg (BZ), 4. Tennis Training Foligno, tuto pilastro Federica Sacco, neo 5. Tc Foggia, 6. Team Vianello Roma, 7. AT Cesano Maderno, 8. Junior Milano. campionessa italiana individuale.

17 campionati giovanili a squadre

Proprio Federica Sacco è stata pro- tagonista dell’unica finale giunta al doppio decisivo. Dunque, il “Giot- to” raddoppia i propri successi in attesa di riprovarci, perché no, an- cora una volta nel 2018. A far salire a quota tre i titoli na- zionali dello Sporting Club Eur Roma ci hanno pensato, in quel di Campobasso, dove era in palio il successo nell’under 12 maschile, alcuni protagonisti di Coppa Lam- nertenghi: Daniele Minighini, Nico- lò Ciavarella e Silvio Mencaglia. In finale hanno prevalso sulla Canot- tieri Milano che schierava Nicolò Festini Mira e Lorenzo Barbaro.

Sicilia, regione più titolata La regione più vincente e più titola- ta è stata la Sicilia che al titolo del Tennis e Vela di Messina ha abbinato quello under 12 in gonnella vinto, Sopra il team del Tc Rungg (Bolzano) che si è laureato campione d’Italia senza cedere un solo set, dalle fa- al Tc Napoli ai danni della Canottieri Casale (Alessandria). Sotto, la squadra voritissime. Ovvero dalle portacolo- femminile del Circolo del Castellazzo Parma vincitrice al Due Ponti Roma ri del Circolo del Tennis Palermo Virginia Ferrara e Giorgia Pedone che ricordiamo prima e seconda in Coppa Lambertenghi, oltre che por- tatrici del settimo sigillo al loro club. Alle loro spalle si è inserita la Scuola Tennis Gigi di Nembro (provincia di Bergamo) autrice di due interessanti successi riportati con Eleonora Car- rara e Sofia Maffeis. Ha chiuso il pa- norama dei team vincitori il Tennis Club Rungg, per la prima volta sul primo gradino del podio (under 16) grazie a Moritz Trocker e Sebastian Brzezinski Ospitati dal Tennis Club Napoli, hanno via via battuto Junior Perugia, Le Pleiadi Moncalieri (Tori- no) e, in finale, la Società Canottieri Casale che aveva dalla sua i “secon- da categoria” Alessio De Michelis e Lorenzo Reale.

I numeri dei Campionati Vanno dunque in archivio i campio- Under 16, Tc Rungg e Castellazzo Parma nati “under” a squadre numero 24 da Scudetto: le rose e le classifiche per la categoria under 12, 38 per l’under 14 e 41 per l’under 16, per Campionati a squadre under 16 maschili non dire dei campionati under 18, 23-25 settembre, Tc Napoli - NA) che vennero soppressi nel 2001 al- Finale: Tc Rungg (BZ) b. Soc. Canottiero Casale (AL) 2-0. lorché il loro limite d’età fu giudi- La rosa: Sebastian Brzezinski, Andrea De Paola, Moritz Trocker. cato anacronistico. E per non dire Classifica finale: 1. Tc Rungg (BZ), 2. Canottieri Casale (AL), 3. Tennis Modena, 4. Ct Le Pleiadi (TO), anche dei tanti “Criterium” e Tro- 5. Junior Perugia, 6. Ct Montekatira (CT), 7. Villa Pamphili Roma, 8. Tc Parioli Roma. fei che negli Anni ’70 iniziarono a scrivere il capitolo più attuale dei Campionati a squadre under 16 femminili (23-25 settembre, Sc Due Ponti - RM) campionati nazionali giovanili, so- Finale: Circolo del Castellazzo Parma b. Tc Parioli Roma 2-0. vente suggerendo in Europa la na- La rosa: Sara Gregoroni, Carlotta Nonnis Marzano, Beatrice Gheorghiu, Isabella Tcherkes Zade. Classifica finale: 1. Circolo del Castellazzo Parma, 2. Tc Parioli Roma, 3. Stampa Sporting Torino, 4. Tc scita di competizioni più consone Genova 1893, 5. Tc Cagliari, 6. TT Senigallia, 7. Ct Andria, 8. Green Garden (VE). all’evoluzione dei tempi.

18 in italia Tennis & Friends, salute e amicizia al Foro

Postazioni specialistiche per esami diagnostici e postazioni ecografiche a Roma sabato 8 e domenica 9 ottobre. Giorgio Meneschincheri: “15.000 check up eseguiti gratis in 5 anni”. Molti i Vip presenti, da Fiorello a Bonolis

ennis & Friends torna sabato 8 e domenica 9 ottobre, dal- le 10 alle 18 al Foro Italico Tdi Roma. Si tratta dell’evento sociale che unisce prevenzione, salute e sport giunto ormai alla sesta edizio- ne. Diventato ormai un appuntamento cult, Tennis & Friends rinnova e amplia l’area sanitaria con oltre 19 postazioni ecografiche per la diagnosi di eventua- li patologie tumorali tiroidee, gineco- logiche, mammarie ed epatiche. “Negli ultimi cinque anni abbiamo effettuato oltre 15.000 check up gratuiti per il tu- more della tiroide e malattie metabo- liche - ha spiegato Giorgio Meneschin- cheri, ideatore e coordinatore dell’e- saranno presenti anche Paolo Bonolis, nitaria, predispone nel Villaggio di- vento -. Il valore di Tennis & Friends è Fiorello, Renato Zero, Maria Grazia Cu- verse aree dedicate allo sport con in- dimostrato dalla crescita esponenziale cinotta, Neri Marcorè, Max Giusti e Fi- trattenimento ludico e ricreativo per dei check up eseguiti durante le passa- lippo Volandri. i più piccoli. Novità di questa edi- te edizioni. Dalle 400 persone visitate zione la partecipazione della F.I.S.E. gratuitamente nel 2011 siamo passati Nuove sfide (Federazione Italiana Sport Equestri) ad oltre 3.500 nel 2015 di cui il 15% è “La sfida di quest’anno - ha continua- con uno spazio destinato alla Riabili- stato richiamato per effettuare ulterio- to Giorgio Meneschincheri - è appun- tazione Equestre. Inoltre La Polizia di ri accertamenti e il 9% è stato sottopo- to mettere a disposizione dei cittadi- Stato interverrà con l’esibizione della sto a intervento per neoplasie maligne. ni più aree di prevenzione gratuite al Fanfara a cavallo e della Squadra Ci- Questi numeri confermano l’efficacia fine di poter prevenire più patologie. nofili, ma anche con una postazione della campagna di divulgazione intra- È ampiamente dimostrato che la pre- multi funzionale della Stradale con presa e ci spingono ad andare oltre”. Il venzione, e quindi una diagnosi pre- la campagna “Questo non è amore”, Villaggio verrà allestito, come di con- coce, non solo salva le vite ma riduce contro la violenza sulle donne. L’ini- sueto, appositamente nell’area limitro- in maniera cospicua i costi del Siste- ziativa è realizzata in collaborazione fa ai prestigiosi campi del Foro Italico ma Sanitario Nazionale. Il mio sogno con la Fondazione Policlinico Agosti- dove personaggi noti del mondo dello sarebbe quello di poter far scendere no Gemelli, con il patrocinio del Mi- spettacolo, dello sport e dell’imprendi- in campo la prevenzione con Tennis nistero della Salute, di Roma Capita- toria intratterranno il pubblico esiben- & Friends in ogni regione italiana”. le, della Regione Lazio, della Polizia dosi in incontri di tennis. Tra i tanti, Tennis & Friends, oltre all’Area Sa- di Stato e di CONI, FIT e FISE. Cuore, fegato, vie aeree e non solo Tutte le aree di prevenzione comprese Una grande equipe di professionisti della Fondazione Policlinico Gemelli eseguirà gratuitamente visite specialistiche con esami diagnostici nell’area sanitaria. Alla tradizionale area di prevenzione delle patolo- gie tiroidee, si aggiungono le aree dedicate a patologie del fegato, patologie ginecologiche, patologie mam- marie (verranno eseguite anche mammografie con l’ausilio dell’unità mobile della Komen), patologie fu- mo-correlate, malattie del metabolismo, cuore, manovre di rianimazione cardio polmonare e disostruzione delle vie aeree. Tennis and Friends pensa anche ai più piccoli destinando un’apposita area di prevenzione pediatrica oltre alla consueta area di “Sana e corretta alimentazione” e all’inedita area Odontoiatrica.

19 Uscita Supertennis.pdf 1 26/09/16 10:15

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K circuito amatoriale tpra Tutti i “Provinciali” portano a Roma

Nei prossimi mesi spazio alle tappe dei Campionati provinciali che definiranno il tabellone degli “Italiani Amatoriali”. Si giocheranno al Foro Italico durante gli Internazionali BNL d’Italia a maggio 2017

di Marcello Sportelli

e è vero che tutte le strade por- tano a Roma, quelle del tennis amatoriale, sono partite nei Sprimi giorni di settembre e coinvolgeranno gli amatori di tutta Italia per aggiudicarsi il diritto di es- sere presenti al Foro Italico di Roma, durante gli Internazionali BNL d’Italia 2017. Dove si giocheranno il titolo di Campione Italiano Amatoriale 2017 mentre i campioni veri e propri si contenderanno i titoli Atp e Wta. Gli amatori di quasi 100 province, da set- tembre a gennaio parteciperanno alle tappe dei Campionati provinciali Fit- Tpra che definiranno il tabellone dei Campionati Italiani Amatoriali, la cui fase finale si giocherà, come nel 2016, proprio a Roma. Tutti i qualificati ot- I protagonisti dei campionati italiani amatoriali 2016 al Foro Italico con Gianni Clerici: per qualificarsi bisogna partecipare al circuito dei “Campionati provinciali” Fit-Tpra terranno anche l’ingresso al Parco del Foro Italico per le due giornate dell’e- vento amatoriale. nato Provinciale Amatoriale i giocatori provinciale accederanno poi al relati- devono risiedere nella Provincia di ri- vo Master provinciale, che si terrà tra Più di un ranking ferimento del torneo e devono essere febbraio e marzo 2017. I vincitori dei Le competizioni riguardano le cate- in regola con le disposizioni Fit-Tpra. vari Master, oltre a potersi fregiare del gorie Open Maschile, Open Femmini- Tutte le tappe provinciali si giocheran- titolo di Campioni Provinciali, otter- le, Doppio Maschile, Doppio Misto e, no tra settembre e dicembre e avran- ranno anche l’accesso al Campionato nelle arre geografiche più entusiaste no una classifica totalmente dedicata, Italiano Amatoriale insieme al primo e calde, si potrà estendere la gara an- ma daranno punti anche per la classi- di ogni ranking provinciale (sempre che alle categorie Limit 65 e Limit 45 fica nazionale Tpra. I migliori 32 gio- per categoria). Verso un sogno chia- (maschili). Per partecipare al Campio- catori di ogni classifica (per categoria) mato Roma, anzi Foro Italico.

Il circuito Kia mette la sesta: si gioca al Petrarca Napoli La sesta tappa del circuito amatoriale Kia Tennis Trophy si gioca allo storico Tennis Club Petrarca di Napoli da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre. Da qui usciranno altri quattro nomi che andranno ad aggiungersi a quelli dei 10 finalisti e delle 10 finaliste delle 5 tappe fin qui disputate (Roma, Vicenza, Torino, Bari e Faenza) strappando un biglietto - per sé e per un accompagnatore - per il Master di Milano. Dove saranno ospiti di Kia e dove parteciperanno a una cena di gala in compagnia di Sara Errani. Senza dimenticare che in palio ci sarà un pass per cinque giorni da so- gno agli Australian Open, sempre ospiti del main sponsor dello slam di Melbourne. Le iscrizioni si possono effettuare solo sul sito www.kiatennistrophy.com, la direzione poi provvederà a trasferire per vincere gli australian open i primi 28 iscritti nel torneo Fit-Tpra. non serve essere un campione. 21 iscriviti al Kia tennis tropHY su KiatennistropHY.com e vinci gli australian open.

calenDario vicenza – Tennis Comunali Vicenza – 07/10 luglio 2016 torino – ASD Tennis Club Monviso – 21/24 luglio 2016 Bari - Njlaya – 08/11 settembre 2016 Faenza – Tennis Club Faenza – 15/18 settembre 2016 napoli – Tennis Club Petrarca – 29 settembre / 02 ottobre 2016 palermo – Tennis Club Palermo 2 – 06/09 ottobre 2016 cagliari – Tennis Club Cagliari – 27/30 ottobre 2016

Regolamento e dettagli su www.kiatennistrophy.com racchette e dintorni VCore SV, le Yonex più aerodinamiche

Studiate per chi picchia da fondocampo, come la n.1 al mondo Angie Kerber, ecco le nuove VCore SV nelle versioni con ovale da 98 e 100. Racchette agonistiche “cattive” ma confortevoli, qualità made in Japan

di Mauro Simoncini

giapponesi di Yonex avranno sicuramente festeggiato gli Us Open: da un lato Stan Wawrinka Idall’altro Angelique Kerber han- no iscritto un po’ a sorpresa il loro nell’albo d’oro di Flushing Meadows. Farsi largo nel mercato tennistico delle racchette tra i tre grandi colossi (Babolat, Wilson e Head) non è impre- sa da poco; ma recentemente la qua- lità, i materiali e le finiture di que- ste attrezzi Made in Japan si stanno facendo apprezzare, non poco e non solo dagli storici e incalliti sostenito- ri e consumatori di Yonex. Nella gamma di telai offerti dal mar- chio giapponese le VCore hanno ri- scosso moltissimo successo e sono giunte a un’ulteriore aggiornamen- to, basato sui dati che i tecnici di Tokyo hanno raccolto nelle ultime edizioni degli Australian Open. In particolare hanno posto l’attenzione sul fatto che i tra i giocatori di verti- ce è aumentato il numero dei punti conquistati dopo scambi lunghi (più di 9 colpi), poi sull’angolazione del- la racchetta all’impatto con la palla. Hanno rilevato che oggi è compresa Yonex SVCore 100 ...E IL PAGELLONE: tra i 15 e i 30 gradi (colpi a rimbalzo e servizo) in funzione del tipo di pre- IL LAB... 82/100 sa utilizzata dalla maggioranza del giocatori. Hanno cercato di conse- Lunghezza: 68,6 cm Potenza: 9 guenza di rendere il telaio più agile Peso: 318 g Controllo: 8 nell’aria quando si muove con quelle Ovale: 100 Maneggevolezza: 8 inclinazioni. Pattern: 16x19 Fondo: 8 Ecco dunque la tecnologia SV con il Profilo: mm 25 Rete: 8 carbonio flessibile (Nanometric XT) Bilanciamento: 33,1 cm Servizio: 8 nella parte alta dell’ovale e l design Rigidità: 69 Top: 8 più aerodinamico. In più c’è il siste- Inerzia: 329 Back: 8 ma New Aero Fin: rilievi, come del- Potenza: 61/100 Estetica: 8 le alette, all’inerno e all’esterno del Controllo: 37/100 Comfort: 9 piatto-corde, per ridurre l’attrito con Maneggevolezza: 67/100 l’aria. E per aumentare la libertà di (corde Yonex PT Pro - tensione 23-21kg) Prezzo di listino: 239,95 euro

22 racchette e dintorni

movimento delle corde c’è anche BT Le alette che migliorano l’aerodinamica Hybrid, mentre invece la tecnologia all’interno (qui) e all’esterno (sotto) del piatto corde 3D Vector Shaft irrigidisce la zona centrale della racchetta aumentan- done la stabilità.

IN CAMPO Anche queste nuovissime VCore con tecnologia SV si fanno da subi- to apprezzare per gli storici pregi: sweetspot ampio (merito dell’esclu- sivo ovale squadrato Isometric), comfort ai massimi livelli, manico allungato e capiente per i bimani, racchette piene e pastose. Della VCore SV 100 colpisce anzitut- to la potenza e la facilità di gioco; il telaio è perfettamente inserito nella rosa dei moderni 300g per 100sq. in.: equilibrato, non pesante, stabile, generoso. Da fondo campo escono bene e senza neanche troppa fatica tutte le traiettorie, più pulite, piatte o più lavorate in top. Certo quando si alza la velocità fino a ritmi più agonistici e violenti, con la VCore SV 98 si colpisce che è un piacere, grazie a qualche grammo in più, un profilo più stretto e lo sche- ma corde più fitto (16x20). Il control- lo è eccezionale, ci si può appoggiare e spingere a tutto braccio con buo- na precisione. Benissimo anche il Yonex VCore SV 98 ...E IL PAGELLONE: backspin, incisivo; meno immediato e aggressivo della 100 il top (soprat- IL LAB... 82/100 tutto per braccia meno educate). Di- pende più dal livello che dal tipo di Lunghezza: 68,6 cm Potenza: 8 gioco: la SV 100 è sicuramente più Peso: 324 g Controllo: 9 potente e meno difficile, la SV 98 ha Ovale: 98 Maneggevolezza: 8 più controllo e una resa ancora più Pattern: 16x20 Fondo: 9 performante se si parla di terza e se- Profilo: 22 mm Rete: 8 conda categoria. Bilanciamento: 32,7 cm Servizio: 8 A rete sono entrambe più che valide; Rigidità: 67 Top: 8 anche in questa zona di campo una Inerzia: 332 Back: 8 racchetta (la SV 100) concede giocate Potenza: 59/100 Estetica: 8 immediate ed efficaci anche a chi ha Controllo: 38/100 Comfort: 9 una tecnica elementare mentre con Maneggevolezza: 65/100 l’altra, la 98, troveranno più soddi- (corde PT Fire - tensione 22-21 kg) Prezzo di listino: 249,95 euro sfazione i veri esperti delle volée. Le racchette si muovono davvero bene nell’aria, la maneggevolezza sembra più quella tipica degli attrezzi amato- SV 100, più incisivo e redditizio con riali, facili per natura. Anche il comfort la 98, ma bisogna saperci fare. abbonda: pur montando corde mono- La qualità dei prodotti, dei materia- filamento agonistiche e aggressive ci li e delle finiture, è risaputa e con- ha colpito la quasi assenza di vibra- fermata per l’ennesima volta; in più zioni e soprattutto la pastosità degli il mix di specifiche tecniche (piatto, impatti, anche ad alte velocità. peso, bilanciamento, profilo) ren- Al servizio anche queste sensazioni de queste due racchette versatili in fanno la differenza: non è difficile ti- quanto a tipologie di gioco e comple- rare forte e piatto la prima palla o far te per la resa in campo. La VCore SV girare in slice o caricare con un kick 98 si colloca un gradino sopra come la “seconda”. Più facile con la VCore livello di gioco.

23 la regola del gioco Dalla terra all’erba, se vi cambiano il campo

Pensavate di disputare un torneo sul rosso, ma il giudice arbitro decide che giocherete sull’erba sintetica. Ecco quando potete rifiutarvi e quando invece siete obbligati... dal regolamento o da cause di forza maggiore

iccardo sta giocando un torneo Open e la sua parti- ta, programmata sui campi R in terra del circolo, viene spostata su un campo in erba sin- tetica a causa della rottura dell’im- pianto idrico che ha allagato en- trambi i campi in terra del circolo. Riccardo sa che il suo avversario predilige il “serve e volley” e quindi che da questo spostamento sareb- be agevolato. Riccardo così preten- de di giocare sui campi in terra, o rinviando la partita di un giorno o andando a giocare in un altro circo- lo. Che cosa succede?

Gestire i ritardi Qualche volta può succedere che per cause di varia natura o anche per ritardi dovuti a eventi atmosfe- rici, possa essere necessario ricor- rere a campi di diversa superficie per portare avanti il torneo e con- cluderlo nei tempi prestabiliti. Le fattispecie che possono presentar- Il regolamento dice no non appena asciugatosi). Di conse- si, all’interno del regolamento del La seconda possibilità è rappresen- guenza, per tornare al nostro caso, torneo sono due. tata dal fatto che il programma- intervenendo chiaramente una cau- regolamento non preveda di gio- sa di forza maggiore, se il Giudice Il regolamento dice sì care su superfici diverse di gioco: Arbitro lo decidesse, Riccardo sa- La prima possibilità è che è il pro- in questo caso il giocatore si potrà rebbe costretto a giocare anche su gramma-regolamento del torneo in rifiutare di scendere in campo su una superficie diversa dalla terra corso preveda espressamente che, in una superficie diversa nel caso in certi casi, si possa giocare anche su cui non si sia in presenza di una campi di diversa superficie; in que- causa di forza maggiore che abbia Inviateci via sta fattispecie, se il giudice arbitro costretto il Giudice Arbitro a cam- mail le vostre ha “chiamato” l’incontro su un campo biare superficie. Al Giudice Arbitro di diversa superficie rispetto a quel- infatti, in presenza di cause di for- domande... la già programmata per la partita, za maggiore, è riconosciuta la fa- I nostri esperti risolvono i vostri dubbi. Co- il giocatore sarà costretto a giocare coltà di programmare qualche par- me? Semplicissimo: scriveteci all’indirizzo di anche se la superficie teoricamente tita su campi di superficie diversa posta elettronica supertennismagazine@ lo sfavorisce (nel nostro caso sull’er- (per esempio a causa di una forte federtennis.it e spiegateci i vostri dubbi - o ba sintetica piuttosto che sulla terra pioggia i campi in terra non sono le vostre curiosità - di natura regolamenta- battuta). Se il giocatore dovesse rifiu- praticabili al contrario di un campo re. Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri tarsi, potrebbe rischiare l’esclusione in mateco o altra superficie veloce esperti del settore arbitrale della Fit e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica dalla manifestazione. che sarebbe pronta in breve tempo numero per numero. 24 SU SUPERTENNIS È SEMPRE L’ORA DEL GRANDE TENNIS!

Solo con SUPERTENNIS TV hai un canale inte- ramente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, Davis Cup by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv