CURRUCULUM VITAE : MAURIZIO OLDRINI

MAURIZIO OLDRINI

NATO A IL 31.10.1950

RESIDENTE IN V.LO ANTONIZZA N.15, 28925 VERBANIA SUNA ( VB )

TEL 0323/556243 – 392/8053511

E-mail : [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Conseguito diploma di maturità classica presso Istituto “ Santa Maria “ di Verbania

Frequentato facoltà di Giurisprudenza presso Università Cattolica di Milano

Quadro Direttivo settore credito dal 1980 al 2013 presso Banca Popolare di e Ubi banca .

Dal 1 Aprile 2013 collocato in prepensionamento volontario.

Consigliere Comunale di Verbania dal 1975 al 1990 e dal 1994 al 2004.

Presidente del Consorzio Intercomunale per lo Sviluppo del Basso dal 1985 al 1990. Nel corso di tale incarico ha tra l'altro presieduto la Commissione di appalto per la costruzione del Forno Inceneritore consortile di e curato l'esecuzione dei lavori di completamento e avviamento dell'impianto consortile di depurazione della acque reflue di Verbania.

Presidente dell' ATO VCO per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti dal 29/10/2007 al 17/06/2009.

Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino di Verbania dal mese di Ottobre 2004 fino alla costituzione del nuovo Consorzio Unico provinciale ( 12/04/2010 )

Nel corso di tale incarico ha ,tra l'altro, portato a realizzazione e gestione il servizio di riscossione TIA per i Comuni di Verbania, e . La raccolta differenziata “spinta” per i Comuni di Verbania, Gravellona Toce, Pieve Vergonte, , , , Bèe, , Stresa e , contribuendo a portare la percentuale di raccolta differenziata a livello di bacino ai primi posti della graduatoria nazionale e per quel che riguarda il capoluogo di provincia al primo posto in assoluto.

Proposta e realizzata, in collaborazione con Conser.Vco, con autorizzazione provinciale, la progettazione della piattaforma RD presso l'area di Mergozzo.

Proposta e realizzata, in collaborazione con Conser.Vco la progettazione per l'impianto di produzione biogas con recupero energetico.

La formulazione di un unico contratto quadro per i Comuni consorziati riguardo alla gestione del servizio di raccolta e smaltimento RSU e RD con conferimento “ in house “ all'Azienda consortile Conser. Vco.

Nel periodo di presidenza del COUB di Verbania il bilancio annuale è sempre stato chiuso in attivo, con avanzo di amministrazione che nell'ultimo anno di gestione ha consentito ai Comuni aderenti l'esenzione dal pagamento della quota percentuale di partecipazione.