BICIPOLITANA ITINERARI CICLABILI DI TRANSIZIONE PER COLLEGARE I COMUNI DELL’AREA CENTRALE AL CAPOLUOGO

Conferenza stampa 22 settembre 2020 IL PUMS METROPOLITANO: UN VANTAGGIO COMPETITIVO

2 LA BICIPOLITANA: UN PROGETTO

3 LA BICIPOLITANA

PUMS 2030 493 km Esistente 145 km

La rete ciclabile metropolitana misura 969km. Di questi, 493km sono linee principali e strategiche.

4 LA BICIPOLITANA: LE LINEE

• 10 linee radiali • 2 linee territoriali imolese (11,12) • 4 linee trasversali (T1,T2,T3,T4) • 2 linee tangenziali (I e II)

5 RISORSE PER LA CICLABILITA’ – DECRETO RILANCIO

DECRETO MINISTERIALE MIT (art. 229, Legge 17 luglio 2020 n. 77, Decreto Rilancio)

Risorse disponibili CMBo = 2.677.277 € *

* In attesa di pubblicazione del Decreto contenente modalità e tempistiche di erogazione dei finanziamenti 6 INTERVENTI FASE 1 e FASE 2

FASE 1 – ciclabili transizione Destinatari

Sono finanziati preliminarmente e direttamente gli Comuni Area Centrale localizzati lungo le interventi prioritari per fronteggiare l’emergenza COVID: principali direttrici della Bicipolitana localizzati lungo le principali direttrici della Bicipolitana (, , Ozzano di prima cintura e riferibili alla realizzazione di «ciclabili dell’Emilia, , Granarolo dell’Emilia, di transizione» o ad azioni in favore della sicurezza , , Calderara ciclabile, dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto di Reno, Anzola dell’Emilia, , quotidiano e dello spazio condiviso contenute nel PUMS. , )

FASE 2 – interventi strutturali Potenziali destinatari

Sono finanziati interventi più strutturali per il Comuni della Città metropolitana di completamento di percorsi ciclabili della rete localizzati sulla rete Bicipolitana Bicipolitana contenuta nel PUMS. (ad esclusione del di Bologna). Potranno confluire i progetti esclusi dalla Fase I perché richiedenti lavorazioni più lunghe e strutturate. 7 FASE 1 – COMUNI COINVOLTI

12 COMUNI COINVOLTI

Comune Linea Bicipolitana San Lazzaro di Savena Linea 1 Est Ozzano dell’Emilia Linea 1 Est Anzola dell’Emilia Linea 1 ovest Linea 2 nord Sala Bolognese Linea 2 nord Casalecchio di Reno Linea 2 sud e Linea 3 Sasso Marconi Linea 2 sud Zola Predosa Linea 3 Castel Maggiore Linea 6 Granarolo dell’Emilia Linea 8 Castenaso Linea 9 Pianoro Linea 10

8 FASE 1 – ATTORI COINVOLTI

12 COMUNI Città metropolitana AREA CENTRALE di Bologna Coordinamento e comunicazione

UFFICIO BICI METROPOLITANO

UFFICIO NETMOBILITY COMUNICAZIONE Consulenti e progettisti Comune di Bologna

9 CRITERI PER LA SCELTA DEGLI INTERVENTI FASE 1

o Comuni dell’Area centrale o Intervento su una direttrice della Bicipolitana o Continuità con percorsi ciclabili esistenti o in corso di realizzazione nel Comune di Bologna o Continuità con percorsi ciclabili esistenti o in corso di realizzazione nei Comuni dell’area centrale o Rapidità di realizzazione

10 PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTO

PISTE CICLABILI IN ZONE 30 /ASSI 30 CORSIE CICLABILI BANCHINE CICLABILI CORSIA RISERVATA

MODERAZIONE DELLA ATTRAVERSAMENTI ADEGUAMENTO CICLABILE CASE AVANZATE VELOCITA’ CICLO-PEDONALI DELLE ROTATORIE

11 RICONOSCIBILITA’ DEGLI INTERVENTI

12 LA BICIPOLITANA DI PESARO – UN RIFERIMENTO

13 DISTANZE PERCORRIBILI

LINEA INTERVENTI EMERGENZIALI * DISTANZA * 1 est 4 km 9,4 km Bologna – San Lazzaro di Savena 1 ovest 0,7 km 6,2 km Bologna - Anzola dell’Emilia 2 nord 1,3 km 13 km Bologna – Calderara di Reno 2 nord 1,85 km 23 km Bologna – Sala Bolognese - 2 sud 3,2 km 8 km Bologna – Casalecchio di Reno 3 4,45 km 13 km Bologna – Zola Predosa 6 1,1 km 29,5 km Bologna- 8 1,2 km 10 km ** Bologna – Granarolo dell’Emilia 9 1 km 7,2 km Bologna - Castenaso * I dati sono suscettibili di modifiche in 10 fase di chiusura dei progetti esecutivi 0,8 km da confermare 7km Bologna-Pianoro ** Il dato dipende da interventi in corso di TOTALE 19,6 km valutazione dal Comune di Bologna 14 SINTESI DEGLI INTERVENTI

Corsie / banchine ciclabili  13,6 km 2 SALA BOLOGNESE 6 Piste ciclabili (DM 557)  1,1 km Promiscuo  4,9 km CALDERARA CASTEL MAGGIORE

TOTALE INTERVENTI  19,6 km GRANAROLO 8 1

COSTO TOTALE  900.000 euro ANZOLA CASTENASO 9 4 BOLOGNA ZOLA 23 3 CASE AVANZATE CASALECCHIO SAN LAZZARO 1 2 OZZANO 5 52 SASSO MARCONI 10 PIANORO ROTATORIE ATTRAVERSAMENTI CICLABILI CICLABILI * I dati sono suscettibili di modifiche in fase di chiusura dei progetti esecutivi 15 APERTURA CANTIERI FASE 1

15 OTTOBRE 2020  APERTURA CANTIERI SAN LAZZARO DI SAVENA

NOVEMBRE 2020  APERTURA CANTIERI GRANAROLO *

PRIMAVERA 2021  COMPLETAMENTO DI TUTTI GLI INTERVENTI DI FASE 1

* La data di avvio dipende dal trasferimento dei soldi MIT 16 Progetti Fase 1 LINEA 1 – SAN LAZZARO DI SAVENA 1

CONTINUITA’ CICLABILE  9,4 km (dai viali di Bologna fino a SP28) 9 BOLOGNA Interventi emergenziali  4 km (ambito metropolitano)

1

«ASSE 30»

CORSIE CICLABILI IN CARREGGIATA La nuova zona 20km/h su via della Repubblica del comune di San Lazzaro permette una connessione SAN LAZZARO DI SAVENA SP28 con Bologna alternativa al 1 sottopasso 10

Adeguamento ciclabile rotatorie LINEA 1 – SAN LAZZARO DI SAVENA progetto esecutivo

Incrocio via Emilia - via Kennedy

19 LINEA 1 – SAN LAZZARO DI SAVENA progetto esecutivo

Rotatoria via Emilia - via Poggi

20 LINEA 8 – GRANAROLO DELL’EMILIA 8

CONTINUITA’ CICLABILE  10 km * (dai viali di Bologna fino a Granarolo) GRANAROLO DELL’EMILIA CORSIE CICLABILI IN CARREGGIATA Interventi emergenziali  1,2 km BANCHINA (ambito metropolitano) CICLABILE

7 8

Quarto Inferiore CORSIE CICLABILI IN CARREGGIATA BANCHINA CICLABILE

8 BOLOGNA 9

* Il dato dipende da interventi in corso di valutazione dal Comune di Bologna LINEA 2 nord – CALDERARA DI RENO 2

CONTINUITA’ CICLABILE  13 km (dai viali di Bologna fino a Crevalcore) CORSIE CICLABILI 2 E ZONA 30km/h Interventi emergenziali  1,3 km (ambito metropolitano) GIA’ ZONA 30 SEGNALETICA CALDERARA DI RENO

Per il collegamento diretto con Osteria Nuova si PROMISCUO attende la ciclabile SEGNALETICA Bonfiglioli

2

Collegamento provvisorio

BOLOGNA Adeguamento ciclabile rotatorie LINEA 2 nord – SALA BOLOGNESE (località Osteria Nuova) 2

CONTINUITA’ CICLABILE  23 km (dai viali di Bologna fino a Crevalcore) 2 Osteria Nuova - SALA BOLOGNESE Interventi emergenziali  1,85 km (ambito metropolitano) SEGNALETICA ZONA 30 km/h «ASSE 30» E Ciclovia del Sole - CORSIE CICLABILI connessione con Crevalcore

2 Per il collegamento diretto con Calderara si attende la ciclabile Bonfiglioli. In corso di attivazione il collegamento temporaneo Collegamento con Bologna. provvisorio 2

BOLOGNA LINEA 3 – ZOLA PREDOSA 3

CONTINUITA’ CICLABILE  13 km (dai viali di Bologna fino a Ponte Ronca)

Interventi emergenziali  3,95 km (ambito metropolitano) 3 4

CORSIE CICLABILI BOLOGNA Ponte Ronca E ZONA 30km/h PROMISCUO CORSIE CICLABILI IN CARREGGIATA ZOLA PREDOSA 3 Riale CASALECCHIO DI RENO

2

Adeguamento ciclabile rotatorie LINEA 9 – CASTENASO 9

CONTINUITA’ CICLABILE  7,2 km (dai viali di Bologna fino a Villanova)

Interventi emergenziali  1 km 8 CASTENASO (ambito metropolitano)

9 Villanova di Castenaso

CORSIE CICLABILI BOLOGNA IN CARREGGIATA 9

1a 1 LINEE 2 sud e 3 – CASALECCHIO DI RENO 2 3

CONTINUITA’ CICLABILE  8 km (dai viali di Bologna fino a quartiere S.Biagio) BOLOGNA CONTINUITA’ CICLABILE  13 km CASALECCHIO DI RENO 3 2 (dai viali di Bologna fino a Ponte Ronca) «ASSE 30» Interventi emergenziali  3,7 km (ambito metropolitano) CORSIE CICLABILI 3 IN CARREGGIATA 2 PROMISCUO

SENSO UNICO ECCETTO BICI

CORSIA CICLABILE CORSIA CICLABILE «ASSE» 30 2 PROMISCUO SEGNALETICA LINEA 1 ovest – ANZOLA DELL’EMILIA 1

CONTINUITA’ CICLABILE  6,2 km (da Bologna – Borgo Panigale ad Anzola)

Interventi emergenziali  0,7 km (ambito metropolitano) ANZOLA DELL’EMILIA ASSE 30km/h CORSIE CICLABILI ASSE 30km/h 2 1 CORSIE CICLABILI

BOLOGNA 1 4 LINEA 6 – CASTEL MAGGIORE 6

6 CONTINUITA’ CICLABILE  29,5 km CASTEL MAGGIORE (dai viali di Bologna a San Venanzio) Collegamento provvisorio Interventi emergenziali  1,1 km (ambito metropolitano) Corticella

Si prevede una connessione provvisoria lungo via Bentini e via Quasimodo per dare continuità agli interventi del

Comune di Bologna e di via 5 Galliera verso Castel Maggiore, in attesa di 6 interventi pià strutturali lungo via Bentini. BOLOGNA LINEA 10 – PIANORO 10

CONTINUITA’ CICLABILE  7 km (da Pianoro a Rastignano) BOLOGNA

Interventi emergenziali  0,8 km * (ambito metropolitano) 10

Sono attualmente in corso approfondimenti sulla tipologia di intervento da parte del Comune.

Il collegamento diretto con 10 Bologna non è Rastignano attualmente garantito a causa della geometria della carreggiata. * Da confermare PIANORO 29 LINEA 2 sud – SASSO MARCONI 2

CASALECCHIO DI RENO BOLOGNA

Il collegamento con Bologna dipende dalla realizzazione della ciclabile nel quartiere San Biagio

SASSO MARCONI

Si prevedono interventi di moderazione del traffico e zona 30km/h volti a favorire lo spazio condiviso e la mobilità attiva nell’area centrale del capoluogo.

30 LINEA 1 est – OZZANO DELL’EMILIA 1

SAN LAZZARO DI SAVENA

1

OZZANO DELL’EMILIA Possibile realizzazione di corsie ciclabili in carreggiata. Avviata interlocuzione con ANAS proprietaria del tratto 1 stradale.