Università degli Studi di Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Corso di Dottorato di Ricerca in “Metodi e Metodologie della Ricerca archeologica e storico-artistica” VIII Ciclo

Tesi di dottorato

Dinamiche di occupazione dell’area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-

discussa il 5 luglio 2011

Volume II/3 Appendice

Coordinatore Ch.ma Prof.ssa Angela Pontrandolfo

Tutor Dottoranda Ch.ma Prof.ssa Angela Pontrandolfo Serena De Caro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITE PARIS OUEST NANTERRE - LA DEFENSE Dottorato di Ricerca in École Doctorale 395 “Milieux, culture et “Metodi e Metodologie della ricerca archeologica société du passé et du présent” e storico - artistica”

Tesi per ottenere il grado di Dottore di Ricerca in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico - artistica

Thèse pour obtenir le grade de Docteur de l’Université Paris Ouest Nanterre - La Défense Histoire et archéologie des mondes anciens

sostenuta da / sostenue par

Serena DE CARO

il 5 luglio 2011 / le 5 juillet 2011

Dinamiche di occupazione dell’area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-Paestum

Dynamiques d’occupation de l’espace périurbain et de la chora septentrionale et orientale de Poseidonia-Paestum

Volume II. Appendice Volume II. Annexes

Sotto la direzione congiunta di / Sous la direction conjointe de

M. me M. me Angela Pontrandolfo Agnès Rouveret Professore all’Università degli Studi di Professeur à l’Université de Paris Ouest Salerno Nanterre - La Défense

alla presenza della commissione composta dai direttori e da / devant un jury composé des directeurs et de M. Alain Schnapp, Professeur à l’Université de Paris I Sorbonne Panthéon M. me Maria Chiara Monaco, Professore all’Università della Basilicata

INDICE

Elenco delle località

Schede bibliografiche

Tabelle Materiali Elenco delle località

FRAZIONE LOCALITA’ N° COMUNE FRAZIONE LOCALITA’ 1 Capaccio Andriuolo - Laghetto 45 Spina 2 Capaccio Andriuolo - Laghetto 46 Capaccio Cafasso Cafasso 3 Capaccio Andriuolo - Laghetto 47 Capaccio Cafasso Cafasso 4 Capaccio Andriuolo - Laghetto 48 Capaccio Cafasso Cafasso 5 Capaccio Andriuolo - Laghetto 49 Capaccio Laura Laura Rettifilo - 6 Capaccio Paestum Porta Sirena 50 Capaccio Vannulo Vannulo Contrada Capaccio 7 Capaccio Stazione Porta Sirena 51 Capaccio Scalo Fornilli Contrada Capaccio 8 Capaccio Stazione Porta Sirena 52 Capaccio Scalo Fornilli Contrada Capaccio 9 Capaccio Stazione Porta Sirena 53 Capaccio Scalo Fornilli 10 Capaccio Porta Sirena Capaccio 54 Capaccio Scalo Fornilli 11 Capaccio Porta Sirena Capaccio 12 Capaccio Campo di Pere 55 Capaccio Scalo Fornilli Capaccio 13 Capaccio Campo di Pere 56 Capaccio Scalo Fornilli Capaccio 14 Capaccio S. Venera S. Venera 57 Capaccio Scalo Fornilli 15 Capaccio S. Venera S. Venera Capaccio 58 Capaccio Scalo Capaccio Scalo 16 Capaccio S. Venera S. Venera Capaccio 17 Capaccio S. Venera S. Venera 59 Capaccio Scalo Campo Sportivo Capaccio 18 Capaccio S. Venera S. Venera 60 Capaccio Scalo Campo Sportivo Capaccio 19 Capaccio S. Venera S. Venera 61 Capaccio Scalo Campo Sportivo 20 Capaccio Porta Giustizia Capaccio 62 Capaccio Scalo Chiesa San Vito 21 Capaccio Porta Giustizia 63 Capaccio Gueglia Gueglia 22 Capaccio Lupata Basi di Colonne 64 Capaccio Gueglia 23 Capaccio Lupata Basi di Colonne 65 Capaccio Gromola Temponi 24 Capaccio Lupata Torre 66 Capaccio Gromola Terzi 25 Capaccio Lupata Torre 67 Capaccio Gromola Calidoro 26 Capaccio Lupata Torre 68 Capaccio Gromola Fattoria di Gromola 27 Capaccio Porta Marina 69 Capaccio Strecara o Stregara 28 Capaccio Porta Marina 70 Capaccio Strecara o Stregara 29 Capaccio Porta Marina 71 Capaccio Ponte Barizzo Ponte Barizzo 30 Capaccio Paestum Laghetto della Lupata 72 Capaccio Ponte Barizzo Ponte Barizzo 31 Capaccio Paestum Arcioni 73 Capaccio Ponte Barizzo Ponte Barizzo 32 Capaccio Paestum Arcioni 74 Capaccio Ponte Barizzo Contrada Zerpola 33 Capaccio Paestum Arcioni 75 Capaccio Ponte Barizzo Contrada Zerpola 34 Capaccio Paestum Terra del Tesoro 76 Capaccio Masseria Sabatella 35 Capaccio Paestum Terra del Tesoro 77 Capaccio Masseria Sabatella 36 Capaccio Paestum Terra del Tesoro 78 Capaccio Pila 37 Capaccio Gaudo 79 Capaccio Pila 38 Capaccio Gaudo 80 Capaccio Cerro 39 Capaccio Gaudo 81 Capaccio Cerro 40 Capaccio Gaudo 82 Capaccio Chiusa del Cerro 41 Capaccio Macchiosa 83 Capaccio Tempa San Paolo 42 Capaccio Tomboni 84 Capaccio Tempa San Paolo 43 Capaccio Ponte di Ferro 85 Capaccio Tempa San Paolo 44 Capaccio Paestum Spina 86 Scigliati 131 Albanella Vallone del Bagno 87 Albanella Scigliati 132 Albanella Scigliaturi 88 Capaccio Seude 133 Albanella Bosco Capaccio Altavilla Mattina 89 Capaccio capoluogo Monte di Capaccio 134 Silentina Grande Mattina Grande Capaccio Altavilla Mattina 90 Capaccio capoluogo Monte di Capaccio 135 Silentina Grande Mattina Grande Capaccio Monte di Capaccio/Grotta Altavilla Mattina 91 Capaccio capoluogo del Granato 136 Silentina Grande Mattina Grande Capaccio Monte di Capaccio/Grotta Altavilla 92 Capaccio capoluogo del Granato 137 Silentina Falagato Falagato Altavilla Chiesa Santa Maria della 93 Capaccio Fontana Zita 138 Silentina Falagato Neve Prima Quercia o Chiusa del Altavilla 94 Capaccio Getsemani Principe 139 Silentina Falagato Tempa di Feo Prima Quercia o Chiusa del Altavilla 95 Capaccio Getsemani Principe 140 Silentina Falagato Tempa di Feo Prima Quercia o Chiusa del Altavilla 96 Capaccio Getsemani Principe 141 Silentina S. Lorenzo Prima Quercia o Chiusa del Altavilla 97 Capaccio Getsemani Principe 142 Silentina Scalareta Scalareta 98 Capaccio Capodifiume Capodifiume Altavilla 143 Silentina Scalareta Scalareta 99 Capaccio Capodifiume Capodifiume Altavilla 100 Capaccio Capodifiume Capodifiume 144 Silentina Quercione Capaccio Altavilla 101 Capaccio capoluogo Giancesare 145 Silentina Quercione Quercione Altavilla 102 Capaccio Giancesare Giancesare 146 Silentina Chiusa Chiusa Altavilla 103 Capaccio Chiorbo Chiorbo 147 Silentina Chiusa Chiusa 104 Capaccio Chiorbo Chiorbo Altavilla 148 Silentina Olivella 105 Capaccio Cortigliano Altavilla 106 Capaccio Foce Foce Sele 149 Silentina Olivella Altavilla 107 Capaccio Foce Sele Volta Alfurno 150 Silentina Olivella Borgo S. Altavilla 108 Albanella Cesareo Borgo S. Cesareo 151 Silentina Tempa di Pilato Altavilla 109 Albanella Fravita 152 Silentina Tempa di Pilato 110 Albanella Fravita Fravita Altavilla 153 Silentina Tempa di Pilato 111 Albanella Fravita Fravita Altavilla 112 Albanella Rovine di Palma 154 Silentina Tempa di Pilato Altavilla 113 Albanella Matinella Matinella 155 Silentina Magazzeno Altavilla 114 Albanella Cappa Santa 156 Silentina Magazzeno 115 Albanella Cappa Santa Altavilla 157 Silentina S. Aniello 116 Albanella Cerrina 158 Tempa Bianca 117 Albanella Cerrina 159 Roccadaspide Fonte Tempa Rossa 118 Albanella Torre dei Raccoli/Tempone 160 Roccadaspide Boccalupo 119 Albanella Torre dei Raccoli/Tempone 161 Roccadaspide Boccalupo 120 Albanella S. Nicola 162 Roccadaspide Tempalta 121 Albanella S. Nicola 163 Roccadaspide Tempalta 122 Albanella S. Nicola 164 Roccadaspide Tempalta 123 Albanella S. Nicola 165 Roccadaspide Tempalta 124 Albanella S. Nicola 166 Roccadaspide Tempalta 125 Albanella S. Nicola 167 Roccadaspide Tempalta 126 Albanella S. Nicola 168 Roccadaspide Tempalta 127 Albanella S. Nicola 169 Roccadaspide Tempalta 128 Albanella S. Nicola 170 Roccadaspide Fonte Fonte 129 Albanella S. Nicola 171 Roccadaspide Casalotti 130 Albanella Vallone del Bagno 172 Capaccio Acqua che Bolle 219 Castello 173 Capaccio Licinella Licinella 220 Agropoli Castello 174 Capaccio Licinella Licinella 221 Agropoli Contrada Muoio 175 Capaccio Licinella Licinella 222 Agropoli Contrada Muoio 176 Capaccio Licinella Licinella 223 Agropoli Contrada Muoio 177 Capaccio Linora Linora 224 Capaccio Paestum Chiesa dell'Annunziata Contrada 178 Capaccio Linora Linora 225 Capaccio Stazione Porta Sirena 179 Capaccio Linora Linora 226 Capaccio Campo di Pere 180 Capaccio Linora Linora 227 Capaccio Mura Lato Est 181 Capaccio Linora Linora 228 Capaccio Lupata Torre 182 Capaccio Linora Linora 229 Capaccio Sterpina 183 Capaccio Pagliaio della Visceglia 230 Capaccio Paestum Mura Lato Ovest 184 Capaccio Spinazzo Spinazzo 231 Capaccio Paestum Mura Lato Ovest 185 Capaccio Spinazzo Spinazzo 232 Capaccio Chiusone 186 Capaccio Spinazzo Spinazzo 233 Capaccio Chiusone 187 Capaccio Spinazzo Spinazzo 234 Capaccio Pila 188 Capaccio Spinazzo Spinazzo 235 Capaccio Podere S. Giovanni 189 Capaccio Spinazzo Spinazzo 236 Capaccio Podere S. Giovanni 190 Capaccio Spinazzo Fuscillo 237 Capaccio Feudo 191 Capaccio Spinazzo Fuscillo 238 Capaccio Scigliati 192 Capaccio Spinazzo Fuscillo 239 Capaccio Monte di Capaccio 193 Capaccio Spinazzo Fuscillo 240 Capaccio Madonna del Granato 194 Capaccio Spinazzo Fuscillo 241 Capaccio Grottone 195 Capaccio Tempa del Prete 242 Albanella Giunta di Sele 196 Capaccio Tempa del Prete 243 Albanella Giunta di Sele 197 Capaccio Tempa del Prete Borgo S. 244 Albanella Cesareo Borgo S. Cesareo 198 Capaccio Maida Tempa di 245 Albanella Fravita 199 Capaccio Lepre Tempa di Lepre 246 Albanella Fravita Tempa di 200 Capaccio Lepre Tempa di Lepre 247 Albanella Fontana dei Mille/dei Capri 201 Agropoli Mattine 248 Albanella Monte le Palme 202 Agropoli Chiagare 249 Albanella Monte le Palme 203 Agropoli Malagenia 250 Albanella S. Chirico 204 Agropoli Malagenia 251 Albanella Fontana di Iacopo 205 Agropoli Malagenia 252 Albanella Fontana di Iacopo 206 Agropoli Serpi 253 Albanella Fontana di Iacopo 207 Agropoli Torre San Marco 254 Albanella Fontana di Iacopo 208 Agropoli Torre San Marco 255 Albanella S. Nicola 209 Agropoli Torre San Marco 256 Albanella S. Nicola 210 Agropoli Contrada Galiano 257 Albanella S. Nicola 211 Agropoli Contrada Galeota 258 Albanella S. Nicola 212 Agropoli Colle S. Marco 259 Albanella S. Nicola 213 Agropoli Litorale San Marco 260 Albanella S. Nicola 214 Agropoli San Felice 261 Albanella S. Nicola 215 Agropoli San Felice 262 Albanella S. Nicola 216 Agropoli San Felice 263 Albanella S. Nicola 217 Agropoli Campanino 264 Albanella Vallone del Bagno 218 Agropoli Fuonti 265 Albanella Vallone del Bagno Altavilla 266 Albanella Seude 278 Silentina Foddaro 267 Albanella Santa Croce Altavilla 279 Silentina Cerrocupo Cerrocupo 268 Albanella Bosco 280 Roccadaspide Boccalupo 269 Albanella Bosco 281 Roccadaspide Fonte Tempa Rossa 270 Albanella Pian del Carpine 282 Roccadaspide Molino di Fonte 271 Albanella Pian del Carpine Altavilla 283 Capaccio Mura angolo NE 272 Silentina Mattina Grande 284 Capaccio Mura angolo NE Altavilla Mura Lato Est, a Nord di 273 Silentina Mattina Grande 285 Capaccio Porta Sirena Altavilla Mura Lato Est, a Sud di Porta 274 Silentina Tempa di Feo 286 Capaccio Sirena Altavilla 275 Silentina Borgo Carilia Borgo Carilia 287 Capaccio Porta Giustizia Altavilla 276 Silentina Chiusa Chiusa 288 Capaccio Porta Giustizia Altavilla 289 Capaccio Porta Giustizia 277 Silentina Olivella Olivella

SCHEDE BIBLIOGRAFICHE

Comune Capaccio n° 0001 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520715 Località Andriuolo - Laghetto 4475419 Toponimo Andreoli Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area è denominata Andriuolo per la presenza di un antico casale, mentre Laghetto designa una zona posta all’angolo NE delle mura, dove si trovava uno stagno oggi prosciugato. Rinvenute tombe databili dall’inizio del VI fino alla prima metà del III sec. a.C. e alla prima età imperiale. Tra il 1954 e il 1956 Sestieri scavò 358 tombe, di cui 10 del VI, 173 del V e 150 del IV sec. a.C.; solo 7 sono della prima metà del III sec. a.C. e 18 della prima età imperiale. A circa 200 m a N dell’angolo NE delle mura, Napoli portò alla luce, tra il 1969 ed il 1970, 150 tombe, di cui 35 della fine del V, 80 di IV (33 dipinte e 35 databili tra la fine del IV e gli inizi del III).

Dati di 1954-1956 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1969-1970 Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37-38 n°52. Comune Capaccio n° 0002 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521033 Località Andriuolo - Laghetto 4475439 Toponimo Andreoli Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area è denominata Andriuolo per la presenza di un antico casale, mentre Laghetto designa una zona posta all’angolo NE delle mura, dove si trovava uno stagno oggi prosciugato. Rinvenute tombe databili dall’inizio del VI fino alla prima metà del III sec. a.C. e alla prima età imperiale. La necropoli di età arcaica sembra collocarsi nelle zone più prossime al lato NE della cinta muraria (Laghetto, necropoli cosiddetta corinzia), che secondo alcuni ha sconvolto in parte l’area di sepolture arcaiche. Tra il 1954 e il 1956 Sestieri scavò 358 tombe, di cui 10 del VI, 173 del V e 150 del IV sec. a.C.; solo 7 sono della prima metà del III sec. a.C. e 18 della prima età imperiale. Nel 1969 Napoli scavò altre 163 tombe nei pressi dell’angolo NE delle mura, la cosiddetta necropoli corinzia, con sepolture orientate N/S, a cappuccina di tegole, databili a tutto il VI sec. a.C., con qualche intrusione lucana. Dai risultati parziali degli scavi sembra che la necropoli arcaica si sviluppi verso N.

Dati di 1954-1956 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1969 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37-38 n°52. Comune Capaccio n° 0003 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520715 Località Andriuolo - Laghetto 4475419 Toponimo Andreoli Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area è denominata Andriuolo per la presenza di un antico casale, mentre Laghetto designa una zona posta all’angolo NE delle mura, dove si trovava uno stagno oggi prosciugato. Rinvenute tombe databili dall’inizio del VI fino alla prima metà del III sec. a.C. e alla prima età imperiale. I primi scavi risalgono al 1894 e riguardano tombe lucane, alcune delle quali dipinte. Nel 1932 Marzullo rinvenne in maniera fortuita 2 tombe dipinte, databili una alla metà del IV e l’altra al 370-360 a.C. Tra il 1954 e il 1956 Sestieri scavò 358 tombe, di cui 10 del VI, 173 del V e 150 del IV sec. a.C.; solo 7 sono della prima metà del III sec. a.C. e 18 della prima età imperiale. Nel 1969 Napoli scavò altre 163 tombe nei pressi dell’angolo NE delle mura, la cosiddetta necropoli corinzia, con qualche intrusione lucana. A circa 200 m a N dell’angolo NE delle mura, Napoli portò alla luce, tra il 1969 ed il 1970, 150 tombe, di cui 35 delle fine del V, 80 di IV (33 dipinte e 35 databili tra la fine del IV e gli inizi del III). Nella stessa area, nei pressi del casale Andreoli tra il 1971 e il 1972 Napoli rinvenne altre 150 tombe databili al IV sec. a.C., di cui 3 dipinte. Altre tombe dipinte sono state rinvenute in prossimità della strada che porta a Capaccio Scalo nel 2007.

Dati di 1894;1932; 1954 Scavo archeologico Anno di rinvenimento -1956; 1969-1970; Rinvenimento 2007 Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37-38 n°52. Comune Capaccio n° 0004 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520668 Località Andriuolo - Laghetto 4475461 Toponimo Andreoli Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area è denominata Andriuolo per la presenza di un antico casale, mentre Laghetto designa una zona posta all’angolo NE delle mura, dove si trovava uno stagno oggi prosciugato. Rinvenute tombe databili dall’inizio del VI fino alla prima metà del III sec. a.C. e alla prima età imperiale. Tra il 1954 e il 1956 Sestieri scavò 358 tombe, di cui 10 del VI, 173 del V e 150 del IV sec. a.C.; solo 7 sono della prima metà del III sec. a.C. e 18 della prima età imperiale. A circa 200 m a N dell’angolo NE delle mura, Napoli portò alla luce, tra il 1969 ed il 1970, 150 tombe, di cui 35 delle fine del V, 80 di IV (33 dipinte e 35 databili tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a. C.).

Dati di 1954-1956 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1969-1970 Rinvenimento

Cronologia prima metà III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37-38 n°52. Comune Capaccio n° 0005 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520748 Località Andriuolo - Laghetto 4475266 Toponimo Andreoli Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area è denominata Andriuolo per la presenza di un antico casale, mentre Laghetto designa una zona posta all’angolo NE delle mura, dove si trovava uno stagno oggi prosciugato. Rinvenute tombe databili dall’inizio del VI fino alla prima metà del III sec. a.C. e alla prima età imperiale. Tra il 1954 e il 1956 Sestieri scavò 358 tombe, di cui 10 del VI, 173 del V e 150 del IV sec. a.C.; solo 7 sono della prima metà del III sec. a.C. e 18 della prima età imperiale. VI- III sec. a.C.; I sec. d.C.

Dati di Scavo archeologico 1954-1956 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI- III sec. a.C./I sec. d.C.

Bibliografia Paestum I, 37-38 n°52. Comune Capaccio n° 0006 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521251 Località 4474477 Toponimo Porta Sirena Lat. / E

D. Pasquale di Deo Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bamonte segnala che il 19 aprile 1813 fu intrapreso un “piccolo scavo presso Porta Sirena, fuori dalla Porta, e propriamente a man sinistra in un ficheto di D. Pasquale di Deo, in tre giorni dello scavo con tre lavoratori si trovarono molti sepolcri di mattoni, ed anche uno di fabbrica ne’ laterali; ma tutti senza vasi, e solamente con alcune piccole caraffine di vetro. Rimarchevole si fu il piccolo sepolcro di fabbrica, per la materia, onde coverto era il cadavere, cioè di un misto di terra, sabbia, e gusci di piccole lumache. Dobbiamo credere che questi piccoli sepolcri degli ultimi tempi, quando lasciato si era il costume di chiudervi lucerne, marmitte, ed altro ”.

Dati di Scavo archeologico 1813 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Bamonte 1819, 79-80, par. XVIII. Comune Capaccio n° 0007 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521225 Località 4474546 Toponimo Porta Sirena Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Si ha notizia del recupero di una tomba ad enchytrismos fuori Porta Sirena durante i lavori di manutenzione della stazione ferroviaria

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archivio Museo Paestum. Comune Capaccio n° 0008 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521225 Località 4474546 Toponimo Porta Sirena Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Fuori Porta Sirena sono state recuperate alcune tombe romane del I-II sec. d.C. durante i lavori di restauro del tratto orientale della cinta muraria.

Dati di 2003-2004 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 2007-2008 Rinvenimento

Cronologia I-II sec. d.C.

Bibliografia Cipriani - Pontrandolfo 2010a, Comune Capaccio n° 0009 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521225 Località 4474546 Toponimo Porta Sirena Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Acquedotto Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione “Presso la porta orientale veggonsi pure le rovine dell'acquidotto, che provvedeva la città di acque, del quale più oltre in direzione di Capaccio più notabile avanzi se ne ravvisano”.

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Galanti 1845, 314. Comune Capaccio n° 0010 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521225 Località 4474546 Toponimo Porta Sirena Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Nel 1959 nell'area compresa tra Porta Sirena e la stazione ferroviaria, durante il recupero di alcune tombe romane del I-II sec. d.C., venne alla luce uno strato di terreno contenente materiale votivo databile dal VI al V secolo a.C. Accanto a statuette di divinità femminile di tipo "dedalico" con le braccia protese, nota anche dai livelli arcaici dei santuari di Santa Venera e di Fonte di Roccadaspide, sono segnalati quelli più recenti di divinità in trono, ricorrenti anche nei santuari urbani; considerevole per quantità e qualità è la ceramica segnalata di produzione locale e di importazione, costituita per lo più da vasi potori soprattutto coppe ioniche, coppe con decorazione a fasce, skyphoi attici a vernice nera e vasetti miniaturistici. .

Dati di Scavo archeologico 1959 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI-V sec. a.C.

Bibliografia Fiammenghi 1987, 400-401; Paestum I, 38, n°53. Comune Capaccio n° 0011 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521223 Località 4474546 Toponimo Porta Sirena Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel 1959 nell'area compresa tra Porta Sirena e la stazione ferroviaria recuperate alcune tombe romane del I-II sec. d.C.

Dati di Scavo archeologico 1959 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I-II sec. d.C.

Bibliografia Fiammenghi 1992, 400-401; Paestum I, 38, n° 53. Comune Capaccio n° 0012 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521223 Località 4474546 Toponimo Campo di Pere Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nella zona di Campo di Pere, un’area pianeggiante ad est della stazione ferroviaria di Paestum sono stati individuati frammenti ceramici.

Dati di 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV/inizi III sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum Comune Capaccio n° 0013 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2521223 Località 4474546 Toponimo Campo di Pere Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nella zona di Campo di Pere, un’area pianeggiante ad est della stazione ferroviaria di Paestum sono stati individuati frammenti ceramici.

Dati di 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I-II sec. d.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum Comune Capaccio n° 0014 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520659 Località Santa Venera 4474099 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione L’area è a sud delle mura, da cui è separata a nord dal Capodifiume. Frequentata sin dall'inizio del VI secolo a.C., ricevette una sistemazione monumentale a partire dalla metà dello stesso secolo, quando venne eretto un edificio a pianta rettangolare con ingresso da est, da alcuni interpretato come stoà greca trasformata successivamente. Agli inizi V secolo a.C., fu costruita un'ampia sala rettangolare, orientata E/O, con ingresso ad ovest, bipartita nel senso della lunghezza, ampliata successivamente a sud con l'aggiunta di un portico con canale e di una cisterna; in una fase ancora posteriore si colloca la realizzazione di nicchie. Nella prima metà del V secolo a.C., venne edificato l'oikos, un edificio a pianta rettangolare, preceduto da un'anticamera o corridoio di ingresso, orientato N/S, che ingloba una struttura a pianta circolare tangente su tre lati. L'area fu frequentata senza soluzione di continuità e nel corso del IV secolo a.C. fu sottoposta a ristrutturazioni, che comportarono la trasformazione di alcuni edifici preesistenti; nel corso della metà del I secolo a.C. il santuario fu ampliato e le nuove strutture, alcune di chiara destinazione cultuale, vennero patrocinate da Valeria Sabina prima e dalla nipote Sabina poi, a cui si deve probabilmente la piscina per l'allevamento dei pesci. Il materiale recuperato riflette chiaramente la continuità d'uso e di funzione dell'area; infatti, risale al 1907 il recupero di una metopa arcaica in arenaria, raffigurante Europa su toro. La fase più antica del culto, che si distende per tutto il VI secolo a.C., è attestata per lo più da anathemata ceramici e fittili: oltre alle statuette della dea nuda, si rinvengono anche figure maschili ittifalliche, con petaso sul capo, ma soprattutto vasi di uso femminile, tra cui una pisside di avorio a forma di anatra. Tuttavia la maggior parte dei vasi è di uso potorio e per libagioni: skyphoi, kylikes, coppe, kantharoi, tra cui assume un certo rilievo per le forme del culto un vaso configurato in forma di fallo parzialmente verniciato di epoca tardo-arcaica. Analogamente per tutta il V ed il IV secolo a.c., il santuario resta oggetto di culto, come testimoniato dalla presenza di ceramica figurata di importazione e di produzione locale, ex-voto fittili, pesi da telaio, monete e ceramica miniaturistica. Sia il tipo di statuette femminili nude, sia i vasi configurati, sia l'alta percentuale di ossa di volatili, sia la configurazione dell'edificio circolare secondo M. Torelli parlano a favore di un culto prestato ad Afrodite, di un tipo insolito, che secondo R. Miller trova confronti in area achea e che si rifà a prototipi siro-fenici. In realtà l'attribuzione ad Afrodite non risulta unanimemente accettata, in quanto il santuario è stato dapprima attribuito da M. Mello e G. Voza ad Hera e successivamente, sulla base di testimonianze epigrafiche, da E. Greco assegnato a Bona Dea, in epoca romana, indizio di una sua destinazione anche parziale in età greca a Damia, forma particolare di Demetra, e quindi legame con la vicina necropoli.

Dati di 1907 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1982 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C./ età imperiale

Bibliografia Torelli 1992, 408-411; Paestum I, 41-44, n°64. Comune Capaccio n° 0015 F 198 III SO Frazione S. Venera IGM Long. / N 2520659 Località 4474128 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione L'area sacra sorge immediatamente a S delle mura, da cui è separata a N dal Capodifiume; risulta essere frequentata sin dall'inizio del VI secolo a.C., ma ricevette una sistemazione monumentale a partire dalla metà dello stesso secolo, quando venne eretto un edificio a pianta rettangolare con ingresso da est, da alcuni interpretato come stoà greca trasformata successivamente. Agli inizi V secolo a.C., fu costruita un'ampia sala rettangolare, orientata E/O, con ingresso ad O, bipartita nel senso della lunghezza, ampliata successivamente a sud con l'aggiunta di un portico con canale e di una cisterna; in una fase ancora posteriore si colloca la realizzazione di nicchie. Nella prima metà del V secolo a.C., venne edificato l'oikos, un edificio a pianta rettangolare, preceduto da un'anticamera o corridoio di ingresso, orientato N/S, che ingloba una struttura a pianta circolare tangente su tre lati. L'area fu frequentata senza soluzione di continuità e nel corso del IV secolo a.C. fu sottoposta a ristrutturazioni, che comportarono la trasformazione di alcuni edifici preesistenti; tuttavia, nel corso della metà del I secolo a.C. subì un radicale riassetto, che si manifestò nell'ampliamento del santuario e nella realizzazione di nuove strutture, alcune di chiara destinazione cultuale, patrocinate da Valeria Sabina prima e dalla nipote Sabina poi, a cui si deve probabilmente la piscina per l'allevamento dei pesci.

Dati di Scavo archeologico 1907 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà VI/metà I sec. a.C.

Bibliografia Torelli 1992, 408-411; Paestum I, 41-44, n° 64. Comune Capaccio n° 0016 F 198 III SO Frazione S. Venera IGM Long. / N 2520635 Località 4474132 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione L'area sacra sorge immediatamente a S delle mura, da cui è separata a N dal Capodifiume. Il materiale recuperato riflette chiaramente la continuità d'uso e di funzione dell'area; infatti, risale al 1907 il recupero di una metopa arcaica in arenaria, raffigurante Europa su toro. La fase più antica del culto, che si distende per tutto il VI secolo a.C., è attestata per lo più da anathemata ceramici e fittili: oltre alle statuette della dea nuda, si rinvengono anche figure maschili ittifalliche, con petaso sul capo, ma soprattutto vasi di uso femminile, tra cui una pisside di avorio a forma di anatra. Tuttavia la maggior parte dei vasi è di uso potorio e per libagioni: skyphoi, kylikes, coppe, kantharoi, tra cui assume un certo rilievo per le forme del culto un vaso configurato in forma di fallo parzialmente verniciato di epoca tardo-arcaica. Analogamente per tutta il V ed il IV secolo a.c., il santuario resta oggetto di culto, come testimoniato dalla presenza di ceramica figurata di importazione e di produzione locale, ex- voto fittili, pesi da telaio, monete e ceramica miniaturistica. Sia il tipo di statuette femminili nude, sia i vasi configurati, sia l'alta percentuale di ossa di volatili, sia la configurazione dell'edificio circolare secondo M. Torelli parlano a favore di un culto prestato ad Afrodite, di un tipo insolito, che secondo R. Miller trova confronti in area achea e che si rifà a prototipi siro-fenici. In realtà l'attribuzione ad Afrodite non risulta unanimemente accettata, in quanto il santuario è stato dapprima attribuito da M. Mello e G. Voza ad Hera e successivamente, sulla base di testimonianze epigrafiche, da E. Greco assegnato a Bona Dea, in epoca romana, indizio di una sua destinazione anche parziale in età greca a Damia, forma particolare di Demetra, e quindi legame con la vicina necropoli.

Dati di Scavo archeologico 1907 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà VI/metà I sec. a.C.

Bibliografia Torelli 1992, 408-411; Paestum I, 41-44, n° 64. Comune Capaccio n° 0017 F 198 III SO Frazione S. Venera IGM Long. / N 2520956 Località 4473525 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L’area presenta tracce di occupazione precenti l’arrivo dei Greci. Una tomba solo si data alla fine del VI sec. a.C. La ripresa degli scavi tra il 1979 e il 1984 ha consentito di individuare 248 tombe databili al V sec. (soprattutto tra l’inizio del secolo e il 430 a.C. circa, con addensamento tra il 470 e il 450 a.C.). Le tombe sono disposte a circa 1,5 m l’una dall’altra, orientate secondo assi paralleli E-O; i corredi, ove presenti, mostrano: lekythoi, pelikai, anfore, skyphoi, brocche sia attici che prodotti in loco. Nelle tombe maschili si incontra lo strigile di bronzo. Sulle tombe sono stati rinvenuti frammenti di crateri, anfore da trasporto utilizzati per il rituale funerario. Un muro di cinta ed una strada costruita nella prima metà del V sec. a.C. delimitano l’area sepolcrale. Ad E delle tombe di V sono state messe in luce sepolture (circa 150) databili tra la fine del V e l’inizio del III sec. a.C., con addensamenti alla fine del IV. Piccoli naiskoi sormontano le tombe come al Gaudo e alla Licinella. Una seconda strada è datata alla prima metà del IV secolo e passa in mezzo alla necropoli di V, senza rispettare le sepolture precedenti.

Dati di 1907 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1979-1984 Rinvenimento

Cronologia V/IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13; Pontrandolfo 1979, 30-31; Cipriani 1982, 429; 1983, 294-295; 1984; 1986, 103-108, 111; 1992, 319-329; Paestum I, 41-44; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 368-370. Comune Capaccio n° 0018 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520665 Località Santa Venera 4474101 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Necropoli Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Durante i lavori per la realizzazione di un’area di parcheggio lungo la statale, antistante l’ex stabilimento Cirio, è stata rinvenuta una necropoli di epoca romana, formata da deposizioni la cui tipologia era per la maggior parte costituita da tombe alla cappuccina.

Dati di Scavo archeologico 2007 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I-II sec. d.C.

Bibliografia Comune Capaccio n° 0019 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520659 Località Santa Venera 4474099 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture e area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione L’area è a sud delle mura, da cui è separata a nord dal Capodifiume. Frequentata sin dall'inizio del VI secolo a.C., ricevette una sistemazione monumentale a partire dalla metà dello stesso secolo, quando venne eretto un edificio a pianta rettangolare con ingresso da est, da alcuni interpretato come stoà greca trasformata successivamente. Agli inizi V secolo a.C., fu costruita un'ampia sala rettangolare, orientata E/O, con ingresso ad ovest, bipartita nel senso della lunghezza, ampliata successivamente a sud con l'aggiunta di un portico con canale e di una cisterna; in una fase ancora posteriore si colloca la realizzazione di nicchie. Nella prima metà del V secolo a.C., venne edificato l'oikos, un edificio a pianta rettangolare, preceduto da un'anticamera o corridoio di ingresso, orientato N/S, che ingloba una struttura a pianta circolare tangente su tre lati. L'area fu frequentata senza soluzione di continuità e nel corso del IV secolo a.C. fu sottoposta a ristrutturazioni, che comportarono la trasformazione di alcuni edifici preesistenti; nel corso della metà del I secolo a.C. il santuario fu ampliato e le nuove strutture, alcune di chiara destinazione cultuale, vennero patrocinate da Valeria Sabina prima e dalla nipote Sabina poi, a cui si deve probabilmente la piscina per l'allevamento dei pesci. Il materiale recuperato riflette chiaramente la continuità d'uso e di funzione dell'area; infatti, risale al 1907 il recupero di una metopa arcaica in arenaria, raffigurante Europa su toro. La fase più antica del culto, che si distende per tutto il VI secolo a.C., è attestata per lo più da anathemata ceramici e fittili: oltre alle statuette della dea nuda, si rinvengono anche figure maschili ittifalliche, con petaso sul capo, ma soprattutto vasi di uso femminile, tra cui una pisside di avorio a forma di anatra. Tuttavia la maggior parte dei vasi è di uso potorio e per libagioni: skyphoi, kylikes, coppe, kantharoi, tra cui assume un certo rilievo per le forme del culto un vaso configurato in forma di fallo parzialmente verniciato di epoca tardo-arcaica. Analogamente per tutta il V ed il IV secolo a.c., il santuario resta oggetto di culto, come testimoniato dalla presenza di ceramica figurata di importazione e di produzione locale, ex-voto fittili, pesi da telaio, monete e ceramica miniaturistica. Sia il tipo di statuette femminili nude, sia i vasi configurati, sia l'alta percentuale di ossa di volatili, sia la configurazione dell'edificio circolare secondo M. Torelli parlano a favore di un culto prestato ad Afrodite, di un tipo insolito, che secondo R. Miller trova confronti in area achea e che si rifà a prototipi siro-fenici. In realtà l'attribuzione ad Afrodite non risulta unanimemente accettata, in quanto il santuario è stato dapprima attribuito da M. Mello e G. Voza ad Hera e successivamente, sulla base di testimonianze epigrafiche, da E. Greco assegnato a Bona Dea, in epoca romana, indizio di una sua destinazione anche parziale in età greca a Damia, forma particolare di Demetra, e quindi legame con la vicina necropoli.

Dati di 1907 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1982 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C./ età imperiale

Bibliografia Torelli 1992, 408-411; Paestum I, 41-44, n°64. Comune Capaccio n° 0020 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2520484 Località 4474207 Toponimo Porta Giustizia Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Tra il 1964 ed il 1966, a SE di Porta Giustizia, nello spazio tra la cinta muraria e il Capodifiume fu individuata un'enorme quantità di materiale votivo, collocabile dall'età arcaica a quella ellenistica. Le terrecotte figurate rientrano nei tipi coroplastici attestati anche nei santuari urbani: divinità in trono, offerenti, busti databili dalla fondazione della colonia fino a tutto il III secolo a.C. Il materiale ceramico risulta particolarmente abbondante per il IV secolo a.C. ed è rappresentato maggiormente da ceramica miniaturistica, crateri a figure rosse di produzione pestana, coppe, skyphoi, thymiatheria ed unguentari. Di notevole rilievo è anche un frammento angolare pertinente ad un modellino fittile di tempio.

Dati di Scavo archeologico 1964-1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI/III sec. a.C.

Bibliografia Cipriani 1992a, 399-400. Comune Capaccio n° 0021 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2520502 Località 4474267 Toponimo Porta Giustizia Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Tra il 1964 ed il 1966, a SE di Porta Giustizia, nello spazio tra la cinta muraria e il Capodifiume fu individuata un'enorme quantità di materiale votivo, collocabile dall'età arcaica a quella ellenistica. durante lo stesso intervento si ritrova una discreta quantità di materiale ceramico riferibile all’età del bronzo

Dati di Scavo archeologico 1964-1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia età del bronzo

Bibliografia Cipriani 1992a, 399-400. Comune Capaccio n° 0022 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519353 Località Lupata 4473975 Toponimo Basi di colonne Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Con tale nome si indica tutta l’area ad O delle mura. Lungo il tratto occidentale della cinta muraria, "ai margini dell'area lagunare che costituiva un approdo", in prossimità di una sorgente che sgorga a poca distanza dall'angolo NO del circuito, nel luogo indicato come "Basi di Colonne"da G. Bamonte , probabilmente per la presenza di resti monumentali, nel 1819 tra i ruderi di una costruzione non più conservata, venne scoperto (saccheggiato tra il 1820 e il 1830) un ingente deposito votivo, contenente statuette di offerenti maschili e femminili con cista e porcellino, che rimandano al culto di Demetra e Core.

Dati di Segnalazione 1819 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI -III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 44-45 n° 67; Napoli 1966, 246; Museo Paestum 1986, 57-60. Comune Capaccio n° 0023 F. 198 III NO Frazione IGM Long. / N 2519406 Località Lupata 4473916 Toponimo Basi di Colonne Lat. / E

Barlotti Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Con tale toponimo si indica tutta l’area ad O delle mura. Nel 1932 A. Marzullo, nel corso di alcune esplorazioni, in proprietà Barlotti, ha individuato capitelli arcaici, rocchi di colonne scanalate, testine fittili, ceramica a vernice nera e fondazioni murarie per una lunghezza di oltre 50 m. I saggi vennero in seguito rinterrati e i ruderi rimasti in luce sono stati distrutti.

Dati di Scavo archeologico 1932 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 44-45 n° 67; Napoli 1966, 246; Museo Paestum 1986, 57-60. Comune Capaccio n° 0024 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519480 Località Lupata 4473968 Toponimo Torre Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Nel 1966, a circa 300 m ad O dell'angolo SO delle mura, M. Napoli ha parzialmente esplorato un piccolo edificio, di cui rinvenne i blocchi di fondazione. La struttura, orientata E/O, comprende un ambiente a pianta rettangolare con ingresso sul lato occidentale e un vano sul fondo di più piccole dimensioni; all'interno del sacello era l'altare con davanti una fossa sacrificale, piena di ex-voto fittili, ceramica e resti sacrificali. Accanto a frammenti isolati di terrecotte architettoniche della seconda metà del VI secolo a.C., la maggior parte del materiale recuperato sia all'interno della fossa (vasi miniaturistici, coppette e piattelli su alto piede, unguentari, tanagrine, eroti e colombe) che nelle immediate adiacenze dell'edificio riporta all'età ellenistica. Tra le attestazioni più tarde, databile al II secolo a.C., si annovera una testa di statua femminile in marmo, attribuita ad Afrodite da M. Napoli e A. M. Ardovino, il cui culto è frequente in zone prossime al mare. Contrariamente M. Torelli ha visto nella particolare pianta del tempietto e nell'abbondanza di alcuni vasi rituali un richiamo al culto iliaco, attestato a Paestum da iscrizioni di epoca imperiale (I-II secolo d. C.), rinvenute in giacitura secondaria nel santuario urbano settentrionale.

Dati di Scavo archeologico 1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 44-45 n° 67; Ardovino 1986, 99-100; Cipriani 1992c. Comune Capaccio n° 0025 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519480 Località Lupata 4473968 Toponimo Torre Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Nel 1966, a circa 300 m ad O dell'angolo SO delle mura, M. Napoli ha parzialmente esplorato un piccolo edificio, di cui rinvenne i blocchi di fondazione. La struttura, orientata E/O, comprende un ambiente a pianta rettangolare con ingresso sul lato occidentale e un vano sul fondo di più piccole dimensioni; all'interno del sacello era l'altare con davanti una fossa sacrificale, piena di ex-voto fittili, ceramica e resti sacrificali. Accanto a frammenti isolati di terrecotte architettoniche della seconda metà del VI secolo a.C., la maggior parte del materiale recuperato sia all'interno della fossa (vasi miniaturistici, coppette e piattelli su alto piede, unguentari, tanagrine, eroti e colombe) che nelle immediate adiacenze dell'edificio riporta all'età ellenistica. Tra le attestazioni più tarde, databile al II secolo a.C., si annovera una testa di statua femminile in marmo, attribuita ad Afrodite da M. Napoli e A. M. Ardovino, il cui culto è frequente in zone prossime al mare. Contrariamente M. Torelli ha visto nella particolare pianta del tempietto e nell'abbondanza di alcuni vasi rituali un richiamo al culto iliaco, attestato a Paestum da iscrizioni di epoca imperiale (I-II secolo d. C.), rinvenute in giacitura secondaria nel santuario urbano settentrionale.

Dati di Scavo archeologico 1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 44-45 n° 67; Ardovino 1986, 99-100; Cipriani 1992c. Comune Capaccio n° 0026 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519482 Località Lupata 4473987 Toponimo Torre Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Nel 1966, a circa 300 m ad O dell'angolo SO delle mura, M. Napoli ha parzialmente esplorato un piccolo edificio, di cui rinvenne i blocchi di fondazione. L’area intorno all'edificio restituisce frammenti ceramici databili all'età ellenistica.

Dati di Scavo archeologico 1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI-III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 44-45 n° 67; Ardovino 1986, 99-100; Cipriani 1992c. Comune Capaccio n° 0029 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519700 Località 4474595 Toponimo Porta Marina Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Fuori dalle mura, a pochi metri a SO di Porta Marina, "al di là della strada" basolata romana in uscita dalla città, nel 1931 fu scoperta una fossa ricavata nel banco di travertino, lunga circa 4m, con le pareti levigate e contenente pesi da telaio, kylikes di imitazione locale del tipo Bloesch C, vasetti miniaturistici, due lucerne a kothon a vernice nera, ceramica a vernice nera di V secolo. Ad epoca più recente si datano alcune lucerne e piatti di ceramica Campana A; particolarmente significativo è il recupero di un frammento di gamba pertinente ad statua maschile fittile, con una grappa sul retro. Il contesto si data dal V alla fine del III- inizio II secolo a.C.

Dati di Scavo archeologico 1931 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V /fine III-inizio II secolo a.C.

Bibliografia Cipriani 1992b, 401-402. Comune Capaccio n° 0030 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519473 Località Lupata 4474232 Toponimo Laghetto della Lupata Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Il Ruggiero riferisce di uno scavo fatto per ordine del Duca di l’8 aprile 1935 presso il Laghetto della Lupata, non lontano dal tratto occidentale delle mura, a nord-ovest di Porta Marina. Sono state recuperate ventitre testine maschili, quattordici statuette di terracotta, alcune in frammenti altre intere, “lacrimatoi della stessa terra n. 2 rotti”, due patere di argilla e una di piombo, “una piramide della stessa terra”.

Dati di scavo 1835 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Ruggiero 1888, 470. Comune Capaccio n° 0031 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519999 Località Arcioni 4475142 Toponimo Lat. / E

Marano - Casabella - Di Lascio Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via Tavernelle

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A N-NO delle mura della città antica. L’area è stata esplorata nell’Ottocento ed è stata sottoposta ad indagini sistematiche a partire dagli anni 1976-1977. Recuperate oltre 700 tombe, differenziabili in tre nuclei dal punto di vista cronologico: età arcaica, epoca lucana, età romano-imperiale. Rare sono le sepolture di V sec. a.C. Il sepolcreto arcaico viene occupato anche in epoca lucana. La necropoli lucana si estende anche a N di via Tavernelle. Tombe a fossa scavate nella roccia, a cassa di travertino con copertura piana o a doppio spiovente.

Dati di 1800 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1976-1977 Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 36-37 n° 50. Comune Capaccio n° 0032 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519999 Località Arcioni 4475142 Toponimo Lat. / E

Marano - Casabella - Di Lascio Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via Tavernelle

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A N-NO delle mura della città antica. L’area è stata esplorata nell’Ottocento ed è stata sottoposta ad indagini sistematiche a partire dagli anni 1976-1977. Recuperate oltre 700 tombe, differenziabili in tre nuclei dal punto di vista cronologico: età arcaica, epoca lucana, età romano-imperiale. Rare sono le sepolture di V sec. a.C. Il sepolcreto arcaico presenta tombe che si tagliano tra loro ad O di Via Tavernelle e lungo la stessa strada, in proprietà Di Lascio. Tombe a fossa scavata nella roccia, talvolta con copertura piana o a doppio spiovente; in alcuni casi a cassa di tegole. Accanto alla fossa o ai piedi di essa spesso ricettacolo per anfora o olla per deporre a enchytrismòs i bambini. Inumazione supina, corredo costituito da pissidi, aryballoi mesocorinzi, balsamari greco- orientali, amphoriskoi del tipo SOS. Coppe ioniche soprattutto nelle deposizioni infantili. Nelle tombe della seconda metà del VI sec. a.C. solo alcune lekythoi e qualche coppa a figure nere.

Dati di 1800 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1976-1977 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 9-10; Paestum I, 36-37 n° 50. Comune Capaccio n° 0033 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2520044 Località Arcioni 4475146 Toponimo Lat. / E

Marano - Casabella - Di Lascio Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via Tavernelle

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A N-NO delle mura della città antica. L’area è stata esplorata nell’Ottocento ed è stata sottoposta ad indagini sistematiche a partire dagli anni 1976-1977. Recuperate oltre 700 tombe, differenziabili in tre nuclei dal punto di vista cronologico: età arcaica, epoca lucana, età romano-imperiale. Rare sono le sepolture di V sec. a.C. Alla necropoli lucana che si estende anche a N di via Tavernelle si affiancano, senza disturbarle, le tombe romane.

Dati di 1800 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1976-1977 Rinvenimento

Cronologia I/II sec. d.C.

Bibliografia Paestum I, 36-37 n° 50. Comune Capaccio n° 0034 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519305 Località Terra del Tesoro 4475720 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bamonte segnala che il 4 febbraio 1811 “fuori le mura di Pesto nel luogo detto Terra del Tesoro fu scoperto un sepolcro. Si scavò all’intorno, e si trovarono tre sepolcri di mattoni grandi con de’ cadaveri battuti entro una composizione di terra e sabbia, ed in ciascuno la marmitta col chiodo, e la moneta: le marmitte rozze e piccole, e le monete imperiali. I sepolcri poco lontani l’uno dall’altro, ed in poca profondità, come va il cammino del fosso lungo la strada. Nel giorno appresso si trovarono due altri sepolcri della stessa forma, ed anche una rozza urna ripiena di avanzi di ossa bruciate, e coverta di semplice terreno ”. Nel gennaio 1814 ripresero i lavori, “dove principia detto fondo vicino alla strada, che quivi da Pesto conduce” ed alla profondità di “6 palmi” si rinvenne una tomba realizzata con mattoni, ma lo scavo fu interrotto per l’affioramento dell’acqua. Un secondo saggio fu realizzato nei pressi della sepoltura rinvenuta nel 1811; si rinvenne un “letto di strada, scavando a sinistra, restando a parte destra lo scavo precedente, nessun sepolcro potè rinvenirsi. Si scavò accosto alle mura in mezzo al trivio tra le medesime, e i due fondi di S.E. il Signor Principe d’, detti la Lupata ed Arcione, e nessun sepolcro fu rinvenuto”.

Dati di 1811 Recupero Anno di rinvenimento 1814 Rinvenimento

Cronologia I/II sec. d.C.

Bibliografia Bamonte 1819, 79-80, par. XIV, XIX; Greco 1979a, 9-10 n°1; Paestum I, 36. Comune Capaccio n° 0035 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519285 Località Terra del Tesoro 4475657 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Gasparri dà notizia del recupero di materiali sporadici di VI-V sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI-V sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0036 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2519285 Località Terra del Tesoro 4475657 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Gasparri dà notizia del recupero di materiali di IV-III sec. a.C. provenienti da carotaggi e pertinenti a sepolture.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0037 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520316 Località Gaudo 4475802 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante a N della città, al di là delle zone di Spina e Arcioni, che si estende fino ad oltre 1 km e mezzo dalle mura. Ai margini della necropoli di IV sec. a.C. si collocano due tempietti funerari di età repubblicana. Le tombe contenevano oggetti metallici, coppe, lucerne e frammenti di vetro.

Dati di Scavo archeologico 1957 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia II sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 35 n°47; Greco 1979a, 10-11, n° 2. Comune Capaccio n° 0039 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519821 Località Gaudo 4475511 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante a 1,5 km a N della città antica, al di là delle zone di Spina e Arcioni. A circa 500 m dalle sepolture del IV sec., tra il 1989 e il 1995 è stato rinvenuto un gruppo di tombe che fino alla metà del V sec. a.C. non si distacca dal rituale delle necropoli urbane. Nella seconda metà del secolo i corredi mostrano cambiamenti e sono vicini al rituale dei centri indigeni dell’interno, come attesta la presenza di armi.

Dati di Scavo archeologico 1989-1995 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Poseidonia e i Lucani, 119-158; Cipriani 2000, 197-212. Comune Capaccio n° 0040 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519874 Località Gaudo 4476230 Toponimo Lat. / E

Ricciardi Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante a 1,5 km a N della città antica, al di là delle zone di Spina e Arcioni. E’ stata rinvenuta una necropoli del IV sec. a.C. Nel 1957 in proprietà Ricciardi furono scavate 15 tombe, tra cui una maschile dipinta. In seguito a scavi clandestini si è intervenuti a più riprese, recuperando un’altra ventina di sepolture databili al IV sec. a.C., quasi tutte depredate.

Dati di Scavo archeologico 1957 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 35 n°47; Greco 1979a, 10-11, n° 2. Comune Capaccio n° 0041 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520564 Località Macchiosa 4476639 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A poche centinaia di metri a N di Paestum. Manca materiale più recente della fine del IV sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 221. Comune Capaccio n° 0042 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519708 Località Tomboni 4476878 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Gasparri dà notizia dell’individuazione di un giacimento di incerta datazione e natura in tale località.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0043 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2519037 Località Ponte di Ferro 4475106 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 850 circa a NO delle mura di Paestum. Nel 1983, in seguito a lavori abusivi condotti in una cava di sabbia, scoperte 140 tombe in un’area di 220 mq. L’area si trova in una zona pianeggiante e sabbiosa, a circa m 600 dall’attuale linea di costa, sulla riva destra del torrente Fiumarello, in cui confluiscono le acque del torrente Lupata. Il rituale prevalente è l’inumazione supina. Tombe in prevalenza a fossa semplice; in pochi casi con frammenti di lastre di travertino o di tegole. Le tombe di bambino sono ospitate in larnakes o in anfore; presenti anche incinerati. Per lo più senza corredo, che, quando presente, è composto da vasi di piccole diemensioni e di scarsa qualità, talvolta scarti di fornace; solo in 5 tombe è presente una lekythos attica.

Dati di Scavo archeologico 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine VI / inizio V sec. a.C.

Bibliografia Avagliano 1985, 261-268; Museo di Paestum, 88; Paestum I, 35-36. Comune Capaccio n° 0044 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2520474 Località Spina 4475584 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A meno di 1 km a N delle mura della città antica. L’area pianeggiante è compresa tra il Gaudo e Arcioni. Nel 1963 scoperte 13 tombe, di cui alcune depredate. Nel 1979 scavate 22 tombe.

Dati di 1963 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1979 Rinvenimento

Cronologia IV/III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37 n° 51; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 392. Comune Capaccio n° 0045 F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N 2520492 Località Spina 4475636 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione A meno di 1 km a N delle mura della città antica. L’area pianeggiante è compresa tra il Gaudo e Arcioni. Nel 1979 in occasione dello scavo di 22 tombe, rinvenuto un canale antico, riempito da frammenti di anfore da trasporto, databili tra il IV e il III sec. a.C., con funzione di drenaggio.

Dati di Scavo archeologico 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 37 n° 51. Comune Capaccio n° 0046 F 198 III SO Frazione Cafasso IGM Long. / N 2521666 Località 4476513 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 34 - 266, 484 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A circa 1 km a nord delle mura di Paestum, ad est della SS18. Numerose anfore furono recuperate negli anni 1950-1951, durante i lavori per la realizzazione del canale diramatore n°3, per l'irrigazione dei campi, scavato a circa 130 m a sud dello Stabilimento di Tabacco, ad una profondità di circa 1,20 m dal piano di , per una lunghezza di 70 m circa dalla strada ferrata, una larghezza di 0,90 m e un'altezza di 1,80 m, con orientamento E/W. Le anfore vinarie erano impilate, riunite in gruppi di venti circa ad una certa distanza fra loro. Grazie all'interpretazione di foto aeree e alle prospezioni in superficie, Gasparri ha individuato, in questa località, due insediamenti agrari, che si sono sovrapposti, databili l'uno al IV sec. e l'altro al I sec. a.C.

Dati di 1950-1951 Recupero Anno di rinvenimento 1989-1990 Ricognizione Rinvenimento

Cronologia IV sec.

Bibliografia Mello 1996, 332; Gasparri 2000, 219-224. Comune Capaccio n° 0047 F 198 III SO Frazione Cafasso IGM Long. / N 2521665 Località 4476512 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 34 - 266, 484 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A circa 1 km a N delle mura di Paestum, ad E della SS 18. Numerose anfore furono recuperate negli anni 1950-1951, durante i lavori per la realizzazione del canale diramatore n°3, per l'irrigazione dei campi, scavato a circa 130 m a sud dello Stabilimento di Tabacco, ad una profondità di circa 1,20 m dal piano di campagna, per una lunghezza di 70 m circa dalla strada ferrata, una larghezza di 0,90 m e un'altezza di 1,80 m, con orientamento E/W. Le anfore vinarie erano impilate, riunite in gruppi di venti circa ad una certa distanza fra loro. Grazie all'interpretazione di foto aeree e alle prospezioni in superficie, Gasparri ha individuato, in questa località, due insediamenti agrari, che si sono sovrapposti, databili l'uno al IV sec. e l'altro al I sec. a.C.

Dati di 1950-1951 Recupero Anno di rinvenimento 1989-1990 Ricognizione Rinvenimento

Cronologia I sec. a.C.

Bibliografia Mello 1996, 332; Diario di scavo, nota anni 1950-1951; Gasparri 2000, 219-224. Comune Capaccio n° 0048 F 198 III SO Frazione Cafasso IGM Long. / N 2521665 Località 4476512 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 34 - 266, 484 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Grazie all'interpretazione di foto aeree e alle prospezioni in superficie, Gasparri ha individuato, in questa località, più precisamente ad E della fattoria di Macchiosa, una istallazione agraria databile al IV sec. a.C. Mancano reperti più recenti dell’inizio del III sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Mello 1996, 332; Gasparri 2000, 219-224. Comune Capaccio n° 0049 F 198 III SO Frazione Laura IGM Long. / N 2518494 Località 4476661 Toponimo Lat. / E

Chiumiento A. M. Rif. Cat. F.- 29 - 17, 462 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante, posta a circa 4 km a nord di Paestum, lungo il litorale. La tomba fu rinvenuta, in maniera del tutto casuale, il 27 giugno del 1979, nei pressi della strada litoranea SA-Paestum, a poca distanza dalla pineta e dal mare, nella proprietà di A. M. Chiumiento, durante i lavori per la costruzione del pozzo. TOMBA Alla cappuccina con copertura a doppio spiovente ed embrici alle connessure delle tegole E/W, 270°W x 90°E Della sepoltura, inserita in uno strato di sabbia molto franosa, si poterono individuare solo i limiti nord e sud, grazie ad alcuni frammenti di tegole rimasti in situ. Su uno dei bordi della fossa apparivano ammassate tegole ad orlo rialzato e frammenti di embrici, verosimilmente crollati all'interno della sepoltura e successivamente rimossi, insieme al corredo e allo scheletro, da un operaio, impegnato nel prelievo di sabbia. Lo scheletro, di un individuo adulto di sesso maschile, era in discreto stato di conservazione; al momento del sopralluogo, appariva sconvolto, con le ossa sparpagliate nei pressi della sepoltura. Il corredo comprendeva: due kylikes, una coppa monoansata ed una lekythos a vernice nera; una brocchetta parzialmente verniciata e la corniola.

Dati di Scavo archeologico rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum: nota del 12/7/1979; Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0050 F 198 III SO Frazione Vannulo IGM Long. / N 2521618 Località VannuloRettifilo - Vannulo 4477450 Toponimo Tufare Lat. / E

D'Alessio Rif. Cat. F.- 24 - 26, 27 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La località, non lontana da Cafasso, è ubicata a nord-est di Paestum, a circa 2 km dalle mura. La zona, attualmente, è sede di aziende ed è sottoposta all'impianto di colture specializzate. Nel 1975, nella zona conosciuta come "tufare", in proprietà D'Alessio, M. Napoli portò alla luce un nucleo di sepolture. TOMBA 5 A cassa con copertura piana; dim. max : 0,80 x 0,91; 1,75 x 0,91. Dipinta Il corredo comprendeva: una lekane con coperchio a figure rosse, attribuita all'Officina di Assteas e un guttus a figure rosse ; un'hydria ed un lebes gamikòs a figure rosse sovraddipinte ; uno skyphos, una kylix, un'oinochoe ed una lekythos a vernice nera sovraddipinta; due coppe ed una coppetta a vernice nera; un anello di bronzo; sette fibule di ferro e tre monete di bronzo di Velia. Sepoltura femminile Cronologia: 370/360 a.C. TOMBA 2 A cassa con copertura a doppio spiovente; dim. max: 0,93 x 1,34; 1,93 x 0,93. Dipinta Il defunto, in posizione supina, era di sesso maschile. Il corredo era costituito da: un piatto con pesci, un'oinochoe con giovane satiro danzante e due lekythoi, una con giovane satiro e l'altra con Sirena , a figure rosse dell'Officina Assteas-Python; una kylix a figure rosse sovraddipinte ; una patera a vernice nera; due cinturoni di bronzo; un giavellotto ed un coltello di ferro. Cronologia: 360/350 a.C. TOMBA 4 A cassa con copertura piana; dim. max: 0,92 x 0,94; 1,96 x 0,92. Dipinta Costituivano il corredo: una neck-amphora con giovane nudo, una kylix con donna semipanneggiata, ed una lekythos con efebo seduto su girale a figure rosse ; tre patere a vernice nera; un cinturone di bronzo; un giavellotto ed un coltello di ferro. Sepoltura maschile Cronologia: 350 a.C. TOMBA 3 A cassa con copertura a doppio spiovente; dim. max: 0,92 x 1,32; 1,93 x 0,93. Dipinta Del corredo facevano parte: una kylix con erote su cigno, tra due donne panneggiate , una neck-amphora con Ermes su un lato e due giovani ammantati, affrontati sull'altro , un'oinochoe ed una lekythos a figure rosse, attribuite all'Officina di Python; una patera a vernice nera; un cinturone di bronzo, una lancia ed un coltello di ferro. Sepoltura maschile Cronologia: 350/325 a.C. TOMBA 1 A cassa con copertura a doppio spiovente; dim. max: 0,88 x 1,35; 1,77 x 0,85. Dipinta Il corredo comprendeva: due coperchi di lebeti ed una lekane a figure rosse dell'Officina di Assteas ; un guttus a vernice nera sovraddipinta; due patere e una coppetta a vernice nera; un frammento di ambra ed uno di ferro Sepoltura femminile Cronologia: 350/325 a.C.

Dati di Scavo archeologico 1975 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 15, n° 20; Paestum I, 35; Pontrandolfo 1992, 248-249; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 278-293, 393-400; Poseidonia e i Lucani, 62, fig. 2, 159-167, 173-174, 194; Prisco 1980, 28; 1995, 240-263. Comune Capaccio n° 0051 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520312 Località Fornilli 4477950 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Asse viario Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nel corso degli studi sulla centuriazione, Gasparri ha effettuato un saggio stratigrafico, con l'intento di chiarire le relazioni tra l'asse viario Paestum-Heraion del Sele ed il decumano 10, visibile dalle fotografie aeree. In effetti, è stato intercettato un tratto di strada, fornito di strutture di contenimento, con, negli strati più profondi, materiale ceramico databile tra la fine del IV e l'inizio del III sec. a.C. Sembra che la strada sia stata abbandonata completamente o parzialmente al momento della divisione agraria; tuttavia, non è stato possibile ricavare altre dati, per la presenza di una falda freatica.

Dati di Scavo archeologico 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV / inizio III sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 1989, 253-265; Gasparri 1990, 229-238; Gasparri 2000, 219-224. Comune Capaccio n° 0052 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520283 Località Fornilli 4477889 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel corso degli studi sulla centuriazione, Gasparri ha individuato una necropoli databile tra la fine del VI e l’inizio del V sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine VI / inizio V sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0053 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520284 Località Fornilli 4477887 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture? Area di frammenti? Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nell’area di Fornilli viene segnalata una struttura agraria in attività nel corso del IV sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0054 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520284 Località Fornilli 4477887 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 2,5 km a nord di Paestum, presso Capaccio Scalo. Gasparri dà notizia di strutture agrarie attive nella prima età romano-imperiale.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I sec. d.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° 0055 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520206 Località Fornilli 4477969 Toponimo Lat. / E

Di Lascio Rif. Cat. F.- 12 Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 2,5 km a nord di Paestum, presso Capaccio Scalo. Alcuni documenti dell'Archivio del Museo di Paestum forniscono notizia della distruzione di una struttura ubicata nel podere Di Lascio.

Dati di Segnalazione di Archivio 1955 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum: nota n° 395 del 14/10/1955; Paestum I, 35. Comune Capaccio n° 0056 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2521181 Località Fornilli 4472738 Toponimo Lat. / E

Rizzo Costantino Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel 1953 Sestieri portò alla luce tre tombe a cassa costruite con piccole pietre cementate con malta, senza corredo, nei pressi dell'attuale incrocio di via A. Moro, in proprietà Rizzo Costantino. Probabilmente cristiane.

Dati di Recupero 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia età tardo-imperiale

Bibliografia Sestieri, 1953 [1956], n°1710, 131. Comune Capaccio n° 0057 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520232 Località Fornilli 4477825 Toponimo Masseria Fornilli Lat. / E

Rif. Cat. F.- 12 - 03, 170, 1089, 1092, Propr. Galardo Part. 1093, 1094 Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 2,5 km a nord di Paestum, presso Capaccio Scalo. Nel 1953 Sestieri portò alla luce alcune (4?) tombe, nell'area della vecchia masseria Fornilli, di proprietà Galardo, a cassa di lastroni di travertino locale. A)TOMBA La sepoltura è andata distrutta in seguito a profonde arature; sono stati raccolti pochi frammenti ceramici a vernice nera. Cronologia: IV sec. a.C. B) TOMBA A cassa realizzata con pietre di piccole dimensioni legate con malta La tomba era priva del corredo. Cronologia: non precisabile C) TOMBA A cassa con pietre di piccole dimensioni legate con malta La sepoltura era priva del corredo. Cronologia: non precisabile D) TOMBA A cassa costruita con pietre di piccole dimensioni legate con malta. La tomba era senza corredo. Cronologia: non precisabile

Dati di Scavo archeologico 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Sestieri 1953, 131; Paestum I, 35. Comune Capaccio n° 0058 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520519 Località 4478035 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località moderna posta a circa 3,5 km a nord di Paestum. Nella zona, fino agli inizi del XX secolo, erano presenti due basse collinette sabbiose, successivamente spianate per la costruzione di edifici, strade, canali ed infrastrutture. da Capaccio Scalo provengono cospicui frammenti ceramici, di cui, purtroppo, non si conoscono i dati di rinvenimento. Il materiale recuperato, comprendente: frammenti di tegole e coppi, ceramiche a vernice nera, tra cui patere, skyphoi e coppette, numerosi coperchi e contenitori da cucina, lascia ipotizzare la presenza nell'area di un insediamento rurale. Parte del materiale sporadico, pertinente a sepolture, è stato rinvenuto nel corso dei lavori del campo sportivo, come nel caso di una lastra di tomba dipinta (Inv. 31815), con intonaco biancastro e decorazione.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Deposito Museo Nazionale di Paestum; Archivio Soprintendenza Archeologica di Salerno; Greco 1979a, 16, n° 21a; Paestum I, 34. Comune Capaccio n° 0059 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520225 Località Campo Sportivo 4478295 Toponimo Procuzzi Lat. / E

Rif. Cat. F.- 12 - 608 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località moderna posta a circa 3,5 km a nord di Paestum. Nella zona, fino agli inizi del XX secolo, erano presenti due basse collinette sabbiose, successivamente spianate per la costruzione di edifici, strade, canali ed infrastrutture. Tra il 18 ed il 23 gennaio del 1964, in zona Procuzzi, durante i lavori di spianamento per la costruzione del campo sportivo, G. Voza individuò cinque tombe, di cui una dipinta. TOMBA 1/1964 A cassa di lastroni di travertino locale. Non si hanno notizie relative alla condizione dello scheletro. Il corredo era composto da: due lekythoi a figure rosse, una con donna nuda, seduta su girale sovraddipinto in bianco, e l'altra con testa femminile, entrambe del Pittore di Napoli 1778 ; uno skyphos a v. n. sovraddipinta; una patera, una coppetta ed una piccola olpe a v. n.; frammenti di vasi acromi; un cinturone; una punta di lancia; un coltello; un chiodo e schegge di selce. Cronologia: 350/330 a.C. TOMBA 2/1964 A cassa di lastroni di travertino locale. Non è stato possibile reperire notizie circa le condizioni dello scheletro nè la posizione del corredo, comprendente: una kylix a vernice nera sovraddipinta, una lekythos e un frammento di lekythos a vernice nera; una coppetta acroma; un cinturone; un giavellotto. Cronologia: 350/330 a.C. TOMBA 5/1964 A cassa con copertura piana; dim. max: 0,79 x 0,94; 1,96 x 0,90. Dipinta; strato pittorico danneggiato Del corredo facevano parte: una coppa a vernice nera e otto fibule. Cronologia: 350/325 a.C. TOMBA 4/1964 Non si possiedono dati sulla tipologia tombale, sulla condizione dello scheletro e sulla posizione degli oggetti del corredo. All'interno della tomba furono recuperati: un'anforetta a figure rosse del Pittore B.M. F63 ed una lekythos a figure rosse ; una kylix a vernice nera sovraddipinta; una coppa ed una coppetta a vernice nera; una statuetta femminile in terracotta; una scheggia di selce. Cronologia: 340/320 a.C. TOMBA 3/1964 Non si hanno notizie relative alla tipologia della tomba, alla condizione dello scheletro ed alla posizione degli oggeti del corredo, costituito da un'oinochoe a vernice nera sovraddipinta e da alcuni frammenti di ferro.

Dati di Scavo archeologico 1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Deposito Museo di Paestum; Archivio Soprintendenza Archeologica di Salerno; Greco 1979a, 16, n° 21°; Paestum I, 34; Pontrandolfo 1987, 248-249; Pontrandolfo- Rouveret1992, 273-276, 392. Comune Capaccio n° 0062 F 198 III SO Frazione Capaccio Scalo IGM Long. / N 2520489 Località 4478193 Toponimo Chiesa di S. Vito Lat. / E

Rif. Cat. F.- 12 - 539 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La zona si trova a 3 km a nord di Paestum, a circa 200 m dal Campo Sportivo di Capaccio Scalo. La tomba è stata recuperata l'8 gennaio del 1969, a 150 m ad ovest della Chiesa di S. Vito; è a cassa di lastroni di travertino locale, con copertura piana. Della condizione dello scheletro non si hanno notizie; una lekythos a figure rosse, con una menade seduta, rivolta a sx, con tirso e corona, attribuibile al Pittore di Sydney , rappresenta l'unico oggetto del corredo.

Dati di Scavo archeologico 1969 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 370/360 a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 16, n° 21b; Paestum I, 34-35. Comune Capaccio n° 0063 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520406 Località Gueglia 4477672 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante a 4,5 km a nord di Paestum, tra Capaccio Scalo e Gromola. L'area è stata ampiamente sconvolta per l'impianto di colture specializzate. Nel 1953, a seguito di un sopralluogo, Sestieri individuò due sepolture; successivamente, nel corso di altre ricognizioni, furono notate concentrazioni di materiale ceramico, affioranti dal terreno. TOMBA 1 A cassa di lastroni di travertino locale La sepoltura risultò sconvolta e depredata. Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 2 A cassa di lastroni di travertino locale La tomba è stata manomessa da scavatori clandestini, che ne avevano probabilmente asportato il corredo. Cronologia: IV sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1953 rinvenimento Anno di Scavo archeologico Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 16, n° 22; Paestum I, 35; Sestieri 1953, 131. Comune Capaccio n° 0064 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520406 Località Gueglia 4477672 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Due tombe a cassa depredate

Dati di Segnalazione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Sestieri 1956, 131. Comune Capaccio n° 0065 F 198 III SO Frazione Gromola IGM Long. / N 2519500 Località Temponi 4480172 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 11 - 16a, 243, 245a, 450, 460 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Il toponimo, oggi in disuso, indicava l'area non lontano dalla zona detta di "Gromola Vecchia", di fronte al Podere Petraglia. Nel diario di scavo del 1955 si legge che, in tale località, "a 200 m dall'Ufficio della Riforma Fondiaria, in seguito a lavori di sterro a piè del tempone", vennero alla luce quattro tombe, a breve distanza le une dalle altre. TOMBA 1/1955 Alla cappuccina La cassa era costituita da "muretti di pietrame"; W/E Doppia deposizione Il corredo comprendeva "una brocchetta di terra cotta con un'ansa a larga bocca e una fibbia di bronzo", collocate fra le due teste. Cronologia: non precisabile TOMBA 2/1955 Situata a 8 m a nord della T. 1/1955 Non si conosce nessuna notizia relativa alla tipologia di tale sepoltura ed alle sue dimensioni. La sepoltura doveva essere priva del corredo. Cronologia: non precisabile TOMBA 3/1955 La sepoltura era contigua alla T. 2/1955 e probabilmente priva del corredo. Cronologia: non precisabile TOMBA 4/1955 Contigua alle TT. 2 e 3/1955. Cronologia: non precisabile

Dati di Scavo archeologico 1955 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Diario di scavo, note anno 1955. Comune Capaccio n° 0066 F 198 III SO Frazione Gromola IGM Long. / N 2519183 Località Terzi 4479788 Toponimo Lat. / E

Ex Istituto Fondi Rustici Rif. Cat. F.- 11 - 262 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La località, molto vasta, sorge a circa 3 km a sud dell'Heraion del Sele, in una zona pianeggiante. Nel luglio del 1951, nei pressi della sede dell'Istituto dei Fondi Rustici, allora proprietario dell'area, P. C. Sestieri rinvenne una sepoltura, da lui messa in relazione con l'area di frammenti in località Calidoro, poco distante. TOMBA 1/1951 A cassa di travertino locale, con copertura a doppio spiovente dim. 1,92 x 0,90; h. delle pareti 0,95; NE/SO Lo scheletro, di un individuo adulto, in posizione supina, era in discreto stato di conservazione, con mani e piedi consunti. Il corredo era costituito da: una lekane con coperchio a figure rosse del Pittore di Napoli 2585 , posta a sinistra del capo; un lebes gamikòs a vernice nera sovraddipinta, collocato accanto alla mano sinistra; uno skyphos a vernice nera sovraddipinta ed una coppetta a vernice nera, deposti lungo il braccio sinistro. Inoltre, sul petto erano disposte undici fibule. Al momento del rinvenimento, i vasi apparvero capovolti, mentre il coperchio del lebes era in prossimità del ginocchio destro. Lo sconvolgimento degli oggetti, secondo gli scavatori, sarebbe stato provocato dalle esondazioni del Sele, che, ritirandosi, avrebbe lasciato entro la tomba una certa quantità di sabbia e gusci di conchiglie.

Dati di Scavo archeologico 1951 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 330-320 a.C.

Bibliografia BTCGI XIV, 332; Cantalupo, 44 n°1; Greco 1979a, 16, n° 23; Paestum I, 19; Sestieri 1952, 164-166; Sestieri1960, 79; Gasparri 1989, 257-258, 262. Comune Capaccio n° 0067 F 198 III SO Frazione Gromola IGM Long. / N 2519424 Località Calidoro 4479853 Toponimo Lat. / E

Petraglia Rif. Cat. F.- 11 - 263 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione La zona, fino agli anni Cinquanta, era nota come "Calidoro". Si tratta di un'area pianeggiante, ubicata a circa 3 Km a sud dell'Heraion del Sele, a poche centinaia di metri ad est di Terzi di Gromola, non lontano dal Podere S. Marco, attualmente identificabile con la proprietà Petraglia. Dopo una serie di ricognizioni di superficie, il Sestieri ha recuperato numerosi frammenti di tegole e di vasi. In tale località, secondo l'ipotesi di P. C. Sestieri, sorgeva un insediamento di natura agricola, in rapporto, probabilmente, con la tomba rinvenuta a Gromola, in zona Terzi.

Dati di Ricognizione 1951 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 16, n° 23; Paestum I, 20; Sestieri 1952, 164-166. Comune Capaccio n° 0068 F 198 III SO Frazione Gromola IGM Long. / N 2518810 Località 4480416 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 11 - 262 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La località, molto vasta, sorge a circa 3 km a sud dell'Heraion del Sele, in una zona pianeggiante. I dati a disposizione sono esigui per poter ubicare con esattezza la località, se non in maniera generica nell'area di Gromola. Nei diari di scavo del 1953, è riportata la notizia del recupero di due tombe nei giorni 17 e 18 giugno, nei pressi della "fattoria di Gromola". TOMBA 1/1953 Non si conoscono le dimensioni della sepoltura, all'interno della quale fu rinvenuto lo scheletro sconvolto. La tomba era priva degli oggetti del corredo. Cronologia: non precisabile TOMBA 2/1953 Le notizie ed i dati a disposizione sono pochi. Presso la testa dello scheletro, sconvolto, sono stati recuperati un "anello d'argento" in due frammenti ed "un'olla di terra cotta grezza in due pezzi". Cronologia: non precisabile

Dati di Scavo archeologico 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Diario di scavo, note del 17-18/06/1953. Comune Capaccio n° 0069 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520595 Località Strecara o Stregara 4481463 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 3 - 38, 51, 66, 146 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bassa collina posta a sud della stazione di Albanella, a circa 6 Km a nord di Poseidonia, a breve distanza dalla riva sinistra del Sele, ad est dell'Heraion. Secondo Sestieri, il toponimo sarebbe derivato dal dialetto locale "astrico", vale a dire "lastricato", con probabile riferimento alla presenza, sulla sommità dell'altura, di lastre tombali. Nell'agosto del 1960, nel corso di lavori agricoli, furono raccolti in superficie frammenti ceramici. Nel novembre dello stesso anno, sul versante settentrionale della collina, durante i lavori di sbancamento per ridurne, a scopo agricolo, il pendio, P. Zancani Montuoro intraprese uno scavo regolare, portando alla luce alcuni frammenti di lastre calcaree, verosimilmente pertinenti a tombe. Dopo l'esplorazione sistematica della zona, si dedusse che "la necropoli non era stata depredata di recente". P. C. Sestieri ha curato la pubblicazione di una sola tomba (T. 2), investita e troncata dalla ruspa a circa un terzo dell'altezza originaria; tuttavia, dagli Inventari della Soprintendenza Archeologica e dall'Archivio del Museo di Paestum, si ha notizia di una seconda sepoltura (T. 1), scavata contemporaneamente alla precedente. TOMBA 1 A cassa di lastroni di travertino locale, con copertura piana; dim. max: 1,83 x 0,82; E/O La copertura era andata distrutta; non si hanno notizie relative alla condizione dello scheletro. Il corredo comprendeva: un'hydria a figure rosse con giovane nudo, retrospicente, riconducibile all' Officina di Assteas e Python ; una kylix a vernice nera sovraddipinta; una patera, un frammento di coppetta, un'anforetta, una lekythos ed un frammento di lekythos a vernice nera. Cronologia: 360/340 a.C. TOMBA 2 A cassa di lastroni di travertino locale; dim.1,93 x 1,00m; E/O. Non sono state trovate tracce della copertura. La cassa era costituita da una sola lastra, posta di taglio, per ciascun lato. Le pareti laterali vennero tagliate a circa 0,15 m dal piano di deposizione; inoltre, la lastra meridionale risultava spezzata. Sulle pareti comparivano evidenti tracce di intonaco bianco senza colori, spesse circa m 0,18. Dello scheletro, corroso dalla sabbia salmastra, sono stati rinvenuti pochi frammenti non rimossi; dalla posizione di questi ultimi e da quella degli oggetti del corredo, si ritenne che la sepoltura non fosse stata manomessa al di sotto della quota alla

Dati di Recupero 1960 rinvenimento Anno di Scavo archeologico Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Deposito Museo Paestum; Inventari della Soprintendenza Archeologica; Mello 1996, 332; Greco 1979a, 16, n° 25; Sestieri 1952, 164; 1960, 79-82; Prisco 1980, 31; 1995, 240-263; Paestum I, 19-20. Comune Capaccio n° 0070 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2520716 Località Strecara o Stregara 4481409 Toponimo Lat. / E

Casello Ferroviario Rif. Cat. F.- 3 - 38, 51, 66, 146 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bassa collina posta a sud della stazione di Albanella, a circa 6 Km a nord di Poseidonia, a breve distanza dalla riva sinistra del Sele, ad est dell'Heraion. I dati a disposizione sono esigui per poter ubicare con esattezza la località, se non in maniera generica nell'area di Stregara. Nel diario di scavo del 1956 è annotato il rinvenimento di una tomba "a circa 100 m dall'angolo NW del casello ferroviario e a 55 m dalla strada per Gromola". TOMBA A cassa di lastroni di travertino locale, con copertura piana dim. 1,83 x 0,82; h. delle pareti: 0,90; spessore pareti compreso tra 0,10 e 0,14; SE/NW La copertura, distrutta, fu recuperata all'interno della tomba, che risultava "piena di terra". Il corredo, collocato ai piedi del deposto, era costituito da: "una lekythos in cocci figurata; una lekythos ariballiforme sovraddipinta, una kylix sovraddipinta in cocci; una coppa a vernice nera". Cronologia: non precisabile

Dati di Scavo archeologico 1956 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum, diario di scavo, nota del 1956. Comune Capaccio n° 0071 F 198 III SO Frazione Ponte Barizzo IGM Long. / N 2521058 Località 4482753 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 3 Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Negli anni Cinquanta fu rinvenuta una fontana monumentale, decorata con maschere leonine, che oggi non è più visibile. Nel corso di interventi di sbancamento, vennero alla luce alcuni ruderi, per cui si provvide alla sospensione delle attività; fu risparmiata un'area vagamente circolare, di circa 20 m di diametro, sopraelevata rispetto al terreno circostante. Inoltre, notevoli quantità di terra furono rimosse in occasione dei lavori per il raddoppiamento della linea ferroviaria -Reggio Calabria; purtroppo, non è dato conoscere la reale entità di quanto venuto alla luce: oralmente, sono ricordati blocchi, "teste di leone in ferro" e colonne. Negli anni '60, alcuni operai hanno riferito che la Soprintendenza provvide alla "pulizia dell'area". 'E probabile che lungo il corso del Sele sorgesse un piccolo insediamento; tuttavia, dagli elementi a disposizione, non si sa se con continuità di vita.

Dati di Segnalazione 1950 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C./I-II sec. d.C.

Bibliografia Paestum I, 20-21; Villaggi fluviali, 74-78, figg. 46 e 47. Comune Capaccio n° 0072 F 198 III SO Frazione Ponte Barizzo IGM Long. / N 2521110 Località 4482798 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 3 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Ad 8 km a nord di Paestum e confina con il corso del fiume Sele; l'area, molto vasta, è stata sottoposta a più riprese a pesanti interventi di sbancamento sia per scopi agricoli che per la costruzione di infrastrutture. Il proprietario di un terreno, posto a circa 500 m a nord dei tralicci dell'alta tensione, ha consegnato il 7 dicembre del 1973 al Museo di Paestum numerosi frammenti di vasi di fabbrica pestana, per la maggior parte pertinenti a crateri a calice a figure rosse, tra cui uno raffigurante una donna di profilo, panneggiata, con il braccio sx proteso in avanti. Sono conservati anche frammenti di lekythoi e di patere a vernice nera, di coppa biansata in terra sigillata chiara di tipo A, insieme ad una moneta di bronzo di Tiberio, con al D/testa maschile di profilo e legenda "Caesar Augu" al R/contorni forse di altare. A tale recupero, dieci anni più tardi, seguì un sopralluogo, nel corso del quale vennero recuperati: tegole, di cui una con graffito a X; frammenti di terra sigillata africana, di ceramica acroma e un orlo di grosso bacile, decorato con impressioni e scanalature, con ingubbiatura rossastra. Abbiamo tracce di insediamento, di cui non è chiaro se ci sia continuità di vita.

Dati di Recupero 1973 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Deposito Paestum; Archivio Museo Paestum: note del 9/5/1983, del 30/3/1983; Paestum I, 20-21. Comune Capaccio n° 0073 F 198 III SO Frazione Ponte Barizzo IGM Long. / N 2521158 Località 4482827 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 3 Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nel sopralluogo del 9 maggio del 1983, si legge che la zona era caratterizzata dalla presenza di "una montagnola di terra rimasta isolata", simile ad una bassa collina artificiale, ubicata a circa 50 m dalla strada che da Ponte Barizzo conduce a Matinella e ad Albanella. G. Avagliano individuò in sezione almeno due livelli di pavimentazione in cocciopesto e tracce di argilla concotta. Nella parte superiore del rilievo, erano visibili: i resti di una pavimentazione con grosse lastre di travertino, di cui alcune divelte; due vasche poco profonde, l'una circolare e l'altra quadrilobata, altomedievali. Negli ultimi anni il declivio della collinetta è stato soggetto a forte erosione; inoltre, ancora oggi, l'area è al centro di molteplici scavi clandestini e di danneggiamenti.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archivio Deposito Paestum; Archivio Museo Paestum: note del 9/5/1983, del 30/3/1983; Paestum I, 20-21. Comune Capaccio n° 0074 F 198 III SO Frazione Ponte Barizzo IGM Long. / N 2521014 Località Contrada Zerpola 4482544 Toponimo Lat. / E

Rif. Cat. F.- 3 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel 1973, in un terreno presso Ponte Barizzo, vennero segnalati "resti archeologici"; secondo le testimonianze dei contadini del luogo, poi, sarebbe andato distrutto un nucleo di sepolture, alcune delle quali contenenti brocchette. Nella relazione seguita al sopralluogo del 9 maggio del 1983, si legge che la zona era caratterizzata dalla presenza di "una montagnola di terra rimasta isolata", simile ad una bassa collina artificiale, ubicata a circa 50 m dalla strada che da Ponte Barizzo conduce a Matinella e ad Albanella. Inoltre, G. Avagliano segnalò, altresì, il riutilizzo di alcune lastre sepolcrali, a margine della strada, nei pressi di un ponticello. Nella parte superiore del rilievo, erano visibili i resti di almeno due sepolture plurime, con struttura in malta e pietre, contenenti frammenti ossei. Negli ultimi anni il declivio della collinetta è stato soggetto a forte erosione; inoltre, ancora oggi, l'area è al centro di molteplici scavi clandestini e di danneggiamenti.

Dati di 1973 Segnalazione Anno di rinvenimento 1983 Ricognizione Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archivio Deposito Paestum; Archivio Museo Paestum: note del 9/5/1983, del 30/3/1983; Paestum I, 20-21. Comune Capaccio n° 0075 F 198 III SO Frazione Ponte Barizzo IGM Long. / N 2521046 Località Contrada Zerpola 4482487 Toponimo Tenuta Barizzo Lat. / E

Ricciardi Rif. Cat. F.- 3 - 13 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Ad 8 km a nord di Paestum e confina con il corso del fiume Sele; l'area, molto vasta, è stata sottoposta a più riprese a pesanti interventi di sbancamento sia per scopi agricoli che per la costruzione di infrastrutture. Nel 1932, in Contrada Zerpola, nella tenuta Barizzo, di proprietà Ricciardi, fu individuata un'unica tomba, cassa di lastroni di travertino locale, contenente degli skyphoi, un'olla ed un cinturone di bronzo.

Dati di Scavo archeologico 1932 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Salerno: nota n° 1026 del 12/11/1932; Paestum I, 20-21; Romito 1995, 131. Comune Capaccio n° 0076 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521818 Località Sabatella 4481102 Toponimo Masseria Sabatella Lat. / E

Rif. Cat. F.- 5 - 25, 85, 92, 244 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La zona, pianeggiante, posta sulla riva sinistra del Sele, sorge a circa 1,7 km a sud di Ponte Barizzo, nei pressi del torrente La Lignana. Nell'area non è stato effettuato alcuno scavo sistematico, nonostante a più riprese siano stati notati resti di tombe. Inoltre, nei pressi dell'omonima masseria, durante le arature, sono affiorati numerosi frammenti ceramici. La località in oggetto, con la dicitura "segnalazione di tombe" è stata inserita nella tavola dei ritrovamenti noti e possibili e nell'elenco dei siti di varia importanza archeologica, redatti da A. Pontrandolfo, in occasione della preparazione del Piano Regolatore Generale del Comune di Capaccio. Per tale motivo, è stata cancellata la zona industriale di previsione e l'area è stata ridestinata all'uso agricolo. Le tombe sono state rinvenute sconvolte e depredate.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979, 16, n°26; Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0077 F 198 III SO Frazione Sabatella IGM Long. / N 2521806 Località 4480953 Toponimo Masseria Sabatella Lat. / E

Rif. Cat. F.- 5 - 25, 85, 92, 244 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La zona, pianeggiante, posta sulla riva sinistra del Sele, sorge a circa 1,7 km a sud di Ponte Barizzo, nei pressi del torrente La Lignana. Nell'area non è stato effettuato alcuno scavo sistematico, nonostante a più riprese siano stati notati resti di tombe. Inoltre, nei pressi dell'omonima masseria, durante le arature, sono affiorati numerosi frammenti ceramici, tra cui tegole, ceramica a vernice nera e di uso comune. ‘E stata ipotizzata la presenza nell'area di un piccolo insediamento.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 16, n° 26; Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0078 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522647 Località La Pila 4480248 Toponimo Lat. / E

Verrone Rif. Cat. F.- 13 - 30 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L'area, pianeggiante, confina ad est con Tempa S. Paolo; sorge a circa 10 km a NE di Paestum, a meno di 3 km dall'attuale corso del Sele, non lontano dalla località Cerro, nei pressi del bivio Albanella-Altavilla. In Contrada Pila, nel corso di arature, nel 1953, alla fine di luglio, emersero numerose tombe a cassa; di una soltanto, investita dal mezzo meccanico, fu decisa l'esplorazione da parte della Soprintendenza alle Antichità di Salerno. P. C. Sestieri, che diresse lo scavo e ne curò la pubblicazione, considerando la qualità e il pregio degli oggetti del corredo, attribuì la tomba ad un atleta greco, abitante in un fondaco di Poseidonia. Nonostante l'importanza del rinvenimento, l'indagine archeologica nella zona non proseguì. TOMBA 3/1953 A cassa di lastroni di travertino locale con copertura piana, parzialmente distrutta. prof. -1,05 circa; dim. max: 1,80 x 0,85; E/W Le pareti e la superficie interna del coperchio erano rivestiti di stucco bianco. Lo scheletro, di un adulto, era in cattivo stato di conservazione. Il corredo comprendeva: sei lekythoi attiche, di cui: due a figure nere del Gruppo del Pittore di Haimon, una con decorazione fitomorfa, una a figure rosse del Pittore di Brygos, una a fondo bianco riconducibile al Pittore di Pentesilea e una a vernice nera, disposte a coppie, presso i piedi e la testa, completamente ricoperte da incrostazioni calcaree, a causa di infiltrazioni di acqua; ed uno strigile, presso il fianco sinistro.

Dati di Scavo archeologico 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 480/460 a.C.

Bibliografia Mello 1986, 332; Greco 1979, 16, n°28; Paestum I, 34; Sestieri 1953, 127-129; 1954, 93 -108; van Buren, 437-438, tav. 68. Comune Capaccio n° 0079 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522688 Località La Pila 4480260 Toponimo Lat. / E

Verrone Rif. Cat. F.- 13 - 30 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione L'area, pianeggiante, confina ad est con Tempa S. Paolo; sorge a circa 10 km a NE di Paestum, a meno di 3 km dall'attuale corso del Sele, non lontano dalla località Cerro, nei pressi del bivio Albanella-Altavilla. Sempre in maniera fortuita, come si apprende dai diari di scavo, il 5 dicembre 1955, furono recuperate due tombe con corredo, l'una a sud, a circa 500 m dalla strada e dal canale diramatore principale del Consorzio, l'altra a sud-ovest e a 8 m dalla precedente. Successivamente, a nord, a circa 31 m dalla prima, fu individuata una terza sepoltura. Sulla base di tali ritrovamenti, appare ragionevole supporre che a Pila fosse collocata una necropoli pertinente ad un piccolo insediamento rurale. TOMBA 1/1955 A cassa con copertura piana, distrutta dim. max: 2,05 x 0,80; h. 0,85; E/W Lo scheletro, di un individuo adulto, era in discreto stato di conservazione. Furono recuperate tre "borchie di bronzo", di cui una fra le gambe del defunto, le altre due sopra il cranio. Cronologia: non precisabile TOMBA 2/1955 A fossa rettangolare con copertura piana, distrutta dim. max: 2 x 0,70; h. 0,70; E/W Il corredo era costituito da un'anforetta a fasce, "posta contro la parete nord e a metà di essa". Cronologia: non precisabile TOMBA 3/1955 A cassa rettangolare con copertura piana dim. max: 2,10 x 0,80; h. 0,70; E/W

Dati di Scavo archeologico 1955 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archivio Museo Paestum, Diario di scavo, nota del 5/12/1955; Greco 1979a, 16, n°28; Paestum I, 34. Comune Capaccio n° 0080 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522327 Località Cerro 4479925 Toponimo Lat. / E

Barra Rif. Cat. F.- 13 - 50, 69 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Durante il sopralluogo del 22 marzo del 1983, nella proprietà Barra, in un'area di circa 4000 mq, adibita a frutteto, precedentemente sottoposta a profonde arature, è stata notata, su quasi tutta l'estensione dell'appezzamento, una massiccia presenza di tegole e materiale ceramico. Allo stato attuale, la completa assenza di strutture o, comunque, di elementi ad esse riconducibili, quali, ad esempio, intonaco, pavimenti, rivestimenti, è frutto delle massicce opere di sbancamento e di spianamento dell'area per scopi agricoli. Infatti, in prossimità del versante orientale del fondo Barra, per l'impianto del frutteto, è stato asportato completamente il banco calcareo, spesso circa m 0,70. Sono stati raccolti frammenti di coppe e di piatti a vernice nera di produzione locale, insieme a frammenti di ceramica acroma e di impasto, inquadrabili nel IV secolo a.C.; va, inoltre, sottolineato che una parte considerevole dei materiali recuperati è databile all'età romana, quale: un mattone con tracce di bollo rettangolare, un frammento pertinente ad una lucerna con voluta presso il becco, frammenti di anfore e di dolia, frammenti di piatti di terra sigillata, prevalentemente Chiara A. 'E probabile che, in questa zona, sin dal IV secolo a.C., fosse presente un'installazione isolata, a vocazione agricola, con continuità di vita fino alla fine del I sec. d.C.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C./I-II sec. d.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum, nota del 31/03/1983; Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0081 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522057 Località Cerro 4480038 Toponimo Case Cuccaro Lat. / E

Rif. Cat. F.- 13 - 15 Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione In località Cerro, nei pressi delle Case Cuccaro, tra l'acquedotto consorziale Castrullo- Paestum, il podere S. Rocco e la masseria Feudo si hanno notizie relative a strutture murarie, oggi non più visibili. Secondo quanto riferito da Cantalupo, in località Cerro, erano evidenti "resti di grandi mura costruite con parallelepipedi di travertino locale, e di vari elementi di grosse colonne di granito appartenenti ad uno o più edifici".

Dati di Segnalazione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0082 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521593 Località Cerro 4480242 Toponimo Chiusa del Cerro Lat. / E

G. Bellelli Rif. Cat. F.- 13 - 10, 73 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante, abbastanza vasta, posta a circa 5 km a N di Paestum, a SO di Pila e prima del versante meridionale della Tempa S. Paolo. Nel 1865, secondo quanto riferito in maniera sommaria da Ruggiero, Santorelli scavò tre tombe nella proprietà di G. Bellelli, identificabile con la zona detta "Chiusa". Le tre tombe contenevano: "tre grosse urne con figure, una intera e due in vari pezzi, come pure venti piccoli oggetti neri e statuette di terra cotta".

Dati di Scavo 1865 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 16, n° 27; Paestum I, 20. Comune Capaccio n° 0083 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524195 Località Tempa San Paolo 4479842 Toponimo Lat. / E

Stellato M. Rif. Cat. F.- 20 - 1, 6, 41, 43 Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Si tratta della bassa collina situata a circa 6 km a nord-est di Paestum, in posizione quasi isolata rispetto alla pianura sottostante, non lontano da Pila, Scigliati e Seude. Nel giugno del 1983, in proprietà Stellato Matteo, ex proprietà Bellelli, ad una distanza compresa tra 5,60 m e 20,5 m, a nord della tomba datata al IV sec. a.C., sono stati recuperati frustuli ceramici, frammenti di tegole e coppi, oltre ad ossa umane. Alla cappuccina, con copertura di tegole e coppi. I frammenti raccolti sono pertinenti ad una decina di tombe alla cappuccina, romane, completamente divelte dal piano originario, sparse nel terreno e depredate.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia II-III sec. d.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum: nota del 16/6/1983; Paestum I, 33-34. Comune Capaccio n° 0084 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524202 Località Tempa San Paolo 4479793 Toponimo Lat. / E

Stellato M. Rif. Cat. F.- 20 - 1, 6, 41, 43 Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Si tratta della bassa collina situata a circa 6 km a nord-est di Paestum, in posizione quasi isolata rispetto alla pianura sottostante, non lontano da Pila, Scigliati e Seude. Nel giugno del 1983, lungo il declivio occidentale di Tempa S. Paolo, a monte del canale diramatore principale e della relativa strada consortile, in proprietà Stellato Matteo, ex proprietà Bellelli, a seguito di profonde arature, emersero tracce di sepolture. Nel corso del sopralluogo del 14 giugno 1983, presso il limite meridionale della zona arata, a 25,50 m dal bordo del canale consortile, venne individuata una tomba, isolata e affiorante sul piano di campagna. TOMBA 1 prof. -0,80 circa; dim. max: 1,90 x 0,62; E/O A cassa di lastroni di travertino locale ben levigati, con copertura piana; il piano di deposizione era costituito da sabbia. La tomba è stata probabilmente depredata da scavatori clandestini.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Scavo Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum: nota del 16/6/1983; Paestum I, 33-34. Comune Capaccio n° 0085 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524202 Località Tempa San Paolo 4479793 Toponimo Lat. / E

Stellato M. Rif. Cat. F.- 20 - 1, 6, 41, 43 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Si tratta della bassa collina situata a circa 6 km a nord-est di Paestum, in posizione quasi isolata rispetto alla pianura sottostante, non lontano da Pila, Scigliati e Seude. Tra il materiale recuperato nel fondo Stellato sono da annoverare: tre frammenti di un'olletta acroma, parzialmente decorata ad "unghiate", in argilla arancio chiaro, molto gessosa; frammenti di anfore e dolia. Di una sola tegola è stato possibile appurare la lunghezza: 0,56 m.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C./I-II sec. d.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum: nota del 16/6/1983; Paestum I, 33-34. Comune Capaccio n° 0086 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524733 Località Scigliati 4480945 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Da questa località provengono frammenti di lastre tombali appartenenti ad una tomba a camera, depredata e tagliata a pezzi ; su uno sono dipinti una spada appesa alla parete e uno scudo circolare ornato da un leone. Sulla lastra lunga delimitata in basso da un motivo ad onde e in alto da uno a semiovuli, sono rappresentati un elmo a calotta, reso di prospetto, decorato da tre penne bianche, con un piccolo gorgoneion sulla parte frontale, ed accanto la scena di ritorno del guerriero. Un servo regge la coda del cavallo montato da un cavaliere che avanza verso destra accolto da due donne, la prima delle quali gli porge uno skyphos.

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia ultimi decenni IV sec. a.C.

Bibliografia PONTRANDOLFO - ROUVERET 1992, 403, lastra 2; CIPRIANI - PONTRANDOLFO 2010b, 595-605, in particolare 602-604. Comune Capaccio n° 0087 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524733 Località Scigliati 4480945 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona semipianeggiante attraversata da un affluente del torrente Lusa e circondata dalle colline di Rovine di Palma a nord-est e di Tempa San Paolo a sud. Sono state segnalate tombe sparse.

Dati di Segnalazione 1935 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Salerno, lettera del 27/04/1935; Greco 1979a, 17; Paestum I, 27. Comune Capaccio n° 0088 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2526658 Località Seude 4478408 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località pianeggiante posta ai lati dell’attuale SS 166, a 6 km da Paestum. Costituisce la continuazione verso N della pianura pestana. Individuata una vasta area di frammenti durante alcuni sopralluoghi seguiti a scavi clandestini di tombe. Nel corso dei sopralluoghi sono stati raccolti materiali databili al IV sec. a.C., tra cui frammenti di ceramica comune e a vernice nera di produzione pestana.

Dati di Sopralluoghi 1976 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 15 n°28; Paestum I, 32 n°36. Comune Capaccio n° 0089 F 198 III SO Frazione Capaccio capoluogo IGM Long. / N 2524567 Località Monte di Capaccio 4477223 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Il sistema collinare di cui fa parte il Monte di Capaccio Vecchio ospita a quote diverse varie evidenze archeologiche. Nel 1929 furono consegnati da Monsignor Guazzo al Museo Provinciale di Salerno molti materiali archeologici tra cui un’antefissa, coppette, lucerne, monete pestane e romane occasionalmente rinvenute nell’area di Capaccio Vecchia.

Dati di Recupero 1929 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C./età romana

Bibliografia Greco 1979, 15 n°19; Paestum I, 32 n°37. Comune Capaccio n° 0090 F 198 III SO Frazione Capaccio capoluogo IGM Long. / N 2524600 Località Monte di Capaccio 4477223 Toponimo Grotta del Granato Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Il sistema collinare di cui fa parte il Monte di Capaccio Vecchio ospita a quote diverse varie evidenze archeologiche. Nel 1963 Voza condusse uno scavo di emergenza nella Grotta del Granato, sui fianchi del Monte di Capaccio, sul versante O della collina, al di sotto di un riparo sotto la roccia da cui proviene il materiale di epoca levalloiso-musteriana, scoperto nel 1940. Presenti anche oggetti databili al VI sec. a.C., tra cui un amphoriskos del corinzio recente, una coppetta a fasce e un frammento con decorazione a tenda.

Dati di Scavo archeologico 1963 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 32 n° 38. Comune Capaccio n° 0091 F 198 III SO Frazione Capaccio capoluogo IGM Long. / N 2524586 Località Monte di Capaccio 4477293 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Il sistema collinare di cui fa parte il Monte di Capaccio Vecchio ospita a quote diverse varie evidenze archeologiche. Bonucci dà notizia del rinvenimento nel 1822 di 2 tombe già devastate.

Dati di Recupero 1822 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Bonucci, in BullInst 1834, 51-52; Greco 1979a, 15 n°19; Paestum I, 32 n°37. Comune Capaccio n° 0092 F 198 III SO Frazione Capaccio capoluogo IGM Long. / N 2524568 Località Monte di Capaccio 4477256 Toponimo Grotta del Granato Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Il sistema collinare di cui fa parte il Monte di Capaccio Vecchio ospita a quote diverse varie evidenze archeologiche. Nel 1940 V. Panebianco ha individuato materiale databile al Paleolitico Medio, ma anche materiale dell’Età del Bronzo.

Dati di Scavo archeologico 1940 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia paleolitico medio; età del bronzo

Bibliografia Panebianco 1940-1942, 364; Seconda Mostra della Preistoria e protostoria nel Salernitano, 1975, 69, tav. XXIX, 32; Paestum I, 32 n° 38. Comune Capaccio n° 0093 F 198 III SO Frazione Capaccio capoluogo IGM Long. / N 2523961 Località Fontana Zita 4477149 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti? Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione villa rustica

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Museo Paestum, 64. Comune Capaccio n° 0094 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524163 Località Prima Quercia o Chiusa del Principe 4476155 Toponimo Getsemani Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Il toponimo deve il suo nome alla presenza di un complesso religioso moderno. Ad una quota non molto elevata ma in posizione dominante sulla piana, a 3,5 km dalla città antica, nel corso di lavori edili furono raccolti materiali archeologici, rimasti in custodia dei religiosi fino alla loro consegna al Museo di Paestum nel 1983. Si tratta di frammenti di impasto, cristalli di quarzo, ceramica corinzia, bucchero, coppe ioniche e ceramica a fasce. Tra i materiali databili a partire tra la metà del VI e l’inizio del V sec. a.C. si segnalano le hydriai a fasce di medie e piccole dimensioni, tra cui anche alcune miniaturistiche a vernice nera, che fanno pensare alla presenza di un luogo di culto legato alle acque. Il culto è documentato anche nel IV sec. a.C. da frammenti di skyphoi a vernice nera e da pochi frammenti di coroplastica, riferibili ad una generica figura femminile. Sono presenti anche numerosi oscilla, pesi da telaio, ghiande missili attestate anche nei santuari urbani.

Dati di Recupero 1950-1960 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 32-33 n° 39; Museo Paestum, 63-64; Vallet 1967, 89; Greco 1979a, 15 n°19. Comune Capaccio n° 0095 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524176 Località Prima Quercia o Chiusa del Principe 4476160 Toponimo Getsemani Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Elementi architettonici Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Il toponimo deve il suo nome alla presenza di un complesso religioso moderno. Ad una quota non molto elevata ma in posizione dominante sulla piana, a 3,5 km dalla città antica, sotto il pavimento della chiesa, non in situ, sono state rinvenute 4 basi quadrate di calcare, con foro quadrato al centro.

Dati di Sopralluogo 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 32-33 n° 39; Museo Paestum, 63-64; Vallet 1967, 89; Greco 1979a, 15 n°19. Comune Capaccio n° 0096 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524146 Località Prima Quercia o Chiusa del Principe 4476180 Toponimo Getsemani Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. QART Rinvenimento

Descrizione Il toponimo deve il suo nome alla presenza di un complesso religioso moderno. Sono stati rinvenuti scarti di fornace di piccoli vasi a vernice nera, frammenti di mantici, distanziatori di fornace.

Dati di Recupero 1950-1960 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 32-33 n° 39; Museo Paestum, 63-64; Vallet 1967, 89; Greco 1979a, 15 n°19. Comune Capaccio n° 0097 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524130 Località Prima Quercia o Chiusa del Principe 4476135 Toponimo Getsemani Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Il toponimo deve il suo nome alla presenza di un complesso religioso moderno. Sono stati rinvenuti materiali di epoca romana, tra cui piatti ad orlo annerito, anfore, e lucerne, riferibili probabilmente ad una villa rustica impiantatasi nell’area di un santuario di epoca precedente.

Dati di Recupero 1950-1960 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia età romana

Bibliografia Paestum I, 32-33 n° 39; Museo Paestum, 63-64; Vallet 1967, 89; Greco 1979a, 15 n°19. Comune Capaccio n° 0098 F 198 III SO Frazione Capodifiume IGM Long. / N 2523607 Località 4477518 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A Capodifiume, a circa 6 km a E di Paestum, ai piedi del Monte Calpazio, a poca distanza dalle sorgenti del Salso, casualmente, nel corso di lavori edili, è stata rinvenuta una necropoli villanoviana. Sono state recuperate 6 tombe, tutte costituite da cumuli di ciottoli, dei quali 2 a forma di cassone rettangolare, disposizione analoga a quella dell'Arenosola, a pochi km a N della riva destra del Sele. Inoltre vasi da frutta (fruit dishes), anfore, brocche con tracce di decorazione geometrica.

Dati di 1950 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VII sec. a.C.

Bibliografia Sestieri 1960, 73-107; van Buren 1955, 306-307. Comune Capaccio n° 0099 F 198 III SO Frazione Capodifiume IGM Long. / N 2523690 Località 4475195 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione A circa 4,5 km a NE di Paestum, ai piedi del Monte Calpazio, nei pressi delle sorgenti del Capodifiume sono stati individuati resti di un edificio a pianta quadrangolare (6.80 x 4.50 m), orientato NO-SE, conservato solo al livello delle fondazioni. é diviso in due vani, di cui quello orientale è meglio conservato (3.40 x 2.60 m). L’altro vano ha subito in maniera più pesante gli effetti erosivi del fiume. Sono stati rinvenuti: tegole, un’antefissa laterale a palmetta, un frammento di sima a protome leonina. Sulla destra della fonte sono stati individuati i resti di un muro, probabilmente pertinente ad un altro edificio sacro. altre strutture parzialmente sommerse appartengono alla frequentazione del sito in epoca romana.

Dati di Scavo archeologico 1980-1981 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C./età romana

Bibliografia Greco G. 1987, 419-428; Paestum I, 33 n° 40; Poseidonia e i Lucani, 237; Serritella 2005, 19-26. Comune Capaccio n° 0100 F 198 III SO Frazione Capodifiume IGM Long. / N 2523575 Località 4477525 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Stipe Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione A circa 4,5 km a NE di Paestum, ai piedi del Monte Calpazio, nei pressi delle sorgenti del Capodifiume sono stati individuati, accanto a strutture, depositi votivi databili al IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1980-1981 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 33 n° 40. Comune Capaccio n° 0101 F 198 III SO Frazione Capaccio Capoluogo IGM Long. / N 2523918 Località Giancesare 4475828 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Ampia località a 3 km a E di Paestum, sui primi rilievi collinari che chiudono la pianura da questo lato. Nel corso dei lavori di sbancamento sono stati recuperati frammenti a vernice nera della fine del IV sec. a.C., tra cui alcuni di coppette stampigliate, oltre a tegole e coppi.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV / inizio III sec. a.C.

Bibliografia Avagliano 1986, 64. Comune Capaccio n° 0102 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2523918 Località Giancesare 4475828 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Ampia località a 3 km a E di Paestum, sui primi rilievi collinari che chiudono la pianura da questo lato. Nel corso dei lavori di sbancamento sono stati recuperati frammenti riferibili ad epoca repubblicana, tra cui alcuni di coppette stampigliate, oltre a tegole e coppi.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV / inizio III sec. a.C.

Bibliografia Avagliano 1986, 64, Paestum I, 39 n. 56. Comune Capaccio n° 0103 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2523712 Località Chiorbo 4475147 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località a oltre 1 km ad E di Porta Sirena, sulla riva sinistra del Capodifiume, ai piedi dei rilievi culminanti nel Monte Soprano. Riconosciuto un nucleo abitativo di epoca repubblicana.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 39 n° 55; Archivio Museo Paestum, notizia del 23/09/1978; Gasparri 1989, 259. Comune Capaccio n° 0104 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2523690 Località Chiorbo 4475195 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località a oltre 1 km ad E di Porta Sirena, sulla riva sinistra del Capodifiume, ai piedi dei rilievi culminanti nel Monte Soprano. Riconosciuto un nucleo di tombe di epoca repubblicana, messo in relazione all’abitato coevo.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia III sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 39 n° 55; Archivio Museo Paestum, notizia del 23/09/1978; Gasparri 1989, 259. Comune Capaccio n° 0105 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522727 Località Cortigliano 4475240 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 2 km a est della città antica, nei pressi del Capodifiume. Si ha notizia del rinvenimento, il 13 febbraio 1959, di frammenti di lancia in ferro.

Dati di Recupero 1959 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 39. Comune Capaccio n° 0106 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2517491 Località Foce Sele 4481963 Toponimo Masseria Procuiali Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture - Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Complesso archeologico posto sulla riva sinistra del Sele, a 4 km dalla foce, ubicato tra la Masseria Procuiali e l’ansa del Sele detta Volta al Furno. Scavato da P. Zancani Montuoro e U. Zanotti Bianco tra il 1934 ed il 1962 è stato identificato come il santaurio di Hera alle foci del Sele, citato dalle fonti antiche. Tale identificazione si basa sull’esame dei numerosissimi reperti che, insieme all’individuazione ed allo scavo degli edifici (tempio maggiore, thesauros, altari, stoai, bothroi) ne hanno fissata la cronologia tra il VII sec. a.C. ed il I sec. d.C. Tracce sporadiche di frequentazione della zona tuttavia si collocano anche in epoca medievale. Una strada doveva collegare il santuario alla città di Poseidonia.

Dati di Scavo archeologico 1934 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VII sec. a.C./I sec. d.C.

Bibliografia Greco 1979a, 26, 24; Paestum I, 19. Comune Capaccio n° 0107 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2518202 Località Foce Sele 4482839 Toponimo Volta al Furno Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Toponimo ritenuto moderno da P. Zancani Montuoro. Tracce in superficie di insediamento collegato a Paestum da una strada. Il Portus Alburnus era probabilmente ubicato nel basso corso del Sele, poco prima della foce; era un porto fluviale che aveva lo stesso nome dell'oppidum a cui apparteneva (Vib. Seq. S.v. Siler; Ps. Prob. Ad Georg. 3, 146 che cita Lucilio fr. 126 Marx 016 Charpin). È probabile che debba essere ubicato nella grande ansa del Sele, il cui toponimo moderno Alburno, già il Clüver riteneva corruzione dell'Antico Alburno. Probabilmente il sito era raggiunto da una strada databile alla fine del IV sec. a.C. e era occupato da un vasto insediamento a circa 500 m ad est dell'Heraion. Tutto lascia credere che il basso corso del Sele fosse navigabile fino all'ansa suddetta.

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1996, 75-188. Comune Albanella n° 0108 F 198 III SO Frazione Borgo S. Cesareo IGM Long. / N 2523426 Località 4484342 Toponimo Lat. / E

Ente per la Riforma Fondiaria Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Borgo istituito negli anni 1955-1958 dall'Ente per la Riforma Fondiaria nella parte nord-occidentale della piana di Matinella, poche centinaia di metri a sud del Sele. Alla fine di novembre del 1957, fu casualmente individuato un nucleo di sette sepolture, lasciate successivamente in situ. TOMBA 1/1957 A cassa di lastroni di travertino Del corredo facevano parte: alcuni frammenti ceramici; due cinturoni di bronzo, uno strigile, due alari e di spiedi di ferro, tutti frammentari. Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 2/1957 A cassa di lastroni di travertino Del corredo facevano parte: alcune pareti di ceramica a vernice nera; un cinturone di bronzo frammentario; una punta di lancia e una lama di ferro. Sepoltura maschile Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 3/1957 A cassa di lastroni di travertino Il corredo non è stato recuperato. Cronologia: IV sec. a.C. ? TOMBA 4/1957 A cassa di lastroni di travertino Il corredo non è stato recuperato. Cronologia: IV sec. a.C. ? TOMBA 5/1957 A cassa di lastroni di travertino Il corredo comprende: frammenti pertinenti ad almeno quattro skyphoi, uno skyphos integro a vernice nera; una brocchetta con decorazione a fasce. Cronologia: 350 a.C. circa TOMBA 6/1957 A cassa di lastroni di travertino Il corredo comprende: una neck-amphora, uno skyphos a vernice nera sovraddipinta; uno skyphos, una coppa, un'olpetta e una lekythos a evrnice nera; un chiodo di ferro. Cronologia: 370-350 a.C. TOMBA 7/1957 A cassa di lastroni di travertino Il corredo comprende: un cratere a campana a figure rosse sovraddipinte, riconducibili alla fase iniziale dell'Officina pestana; un lebete con donna ammantata e seduta, un'hydria con donna di profilo su girale del Pittore di Napoli 1778; una pisside ed uno stamnos a vernice nera. Sepoltura femminile. Cronologia: 350-330 a.C.

Dati di Scavo archeologico 1957 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione n. 459 del 30/11/1957; Greco 1979a, 17; Paestum I, 21. Comune Albanella n° 0109 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524732 Località Fravita 4482206 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area semipianeggiante posta a sud della pianura di Matinelle, chiusa ad est dai rilievi di Cappa Santa, S. Chirico e Difesa Monti, a sud della collina di Rovine di Palma. Nel 1953 Sestieri individuò tre tombe a cassa, di cui due dipinte, ma purtroppo depredate e danneggiate; soltanto di una è stato recuperato il corredo. Nell'agosto del 1954, venne alla luce nella stessa area delle precedenti una quarta sepoltura. TOMBA 1/1953 A cassa di lastroni di travertino, con copertura piana Il corredo è stato asportato da clandestini. Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 2/1953 A cassa di lastroni di travertino, con copertura piana Dipinta Il corredo è stato asportato da clandestini. Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 3/1953 A cassa di lastroni di travertino, con copertura a doppio spiovente E/O Il corredo comprende: un anello di bronzo e sette vasi. Cronologia: 350-325 a.C TOMBA 1/1954 A cassa di lastroni di travertino Il corredo è costituito da: una lekane con coperchio attribuita al Pittore B. M. F. 63 ; un piatto con pesci dell'Officina di Assteas-Python ; una lekythos del Pittore di Napoli 1778 ; due coperchi di stamnoi a figure rosse; uno skyphos, due patere ed un'olpetta a vernice nera. Sepoltura femminile Cronologia: 350-330 sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1953-1954 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, diari di scavo, 1953, 1954; Sestieri 1953, 127-131; van Buren, 325; Greco 1979a, 17; Paestum I, 22. Comune Albanella n° 0110 F 198 III SO Frazione Fravita IGM Long. / N 2524732 Località 4482209 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Due tombe a cassa con pareti dipinte già scoperte e distrutte da un contadino; i frammenti sono stati recuperati e restaurati al Museo di Paestum. Su una parete: un uomo barbato, seduto su un carro tirato da due cavalli, uno rosso e l'altro giallo, preceduto e seguito da due figure maschili. Sullo sfondo: alberi; in alto festoni; in basso: onde correnti in rosso.

Dati di Recupero 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Sestieri 1953 [1956], n. 1710, 129-130 van Buren,1954, 325 Comune Albanella n° 0111 F 198 IV NO Frazione Fravita IGM Long. / N 2524767 Località 4482227 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Rinvenuta una tomba a cassa con copertura a doppio spiovente; all'interno: anello di bronzo; 7 vasi di fabbrica pestana con influenza apula e campana (III sec. a.C.) tra cui un piatto con pesci.

Dati di Scavo archeologico 1953 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia III sec. a.C.

Bibliografia Sestieri 1956, 129-130; van Buren 1954, 325. Comune Albanella n° 0112 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2525363 Località Rovine di Palma 4481354 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione La collina, dai fianchi scoscesi, è compresa tra il massiccio della Difesa Monti a nord, la località di Torre dei Raccoli ad est e l'area semipianeggiante di Scigliati a sud, in posizione dominante sulla parte settentrionale della piana pestana e del suo tratto costiero. Oggi tale denominazione è attribuita al piccolo agglomerato medievale, di cui restano tracce di una chiesa e di altri impianti. Nel corso di prospezioni archeologiche sono state individuate diverse concentrazioni di materiale architettonico e ceramico, appartenente ad epoche diverse. Sono stati recuperati: frammenti di vasellame in bucchero, di ceramica di impasto (per lo più pertinenti a bacili, olle, anfore e grandi contenitori); pesi da telaio e una fusaiola globulare; frammenti di ceramica a vernice nera, di ceramica grezza, depurata e testine femminili di statuette fittili; grossi elementi informi di argilla concotta e una matrice di antefissa fittile a testa femminile. Sulla base delle attestazioni di bucchero e ceramica di impasto, si è supposta la presenza di un insediamento in epoca arcaica. L'argilla concotta potrebbe essere pertinente alle pareti di una o più fornaci, per la cottura di terrecotte architettoniche, in funzione tra la fine del IV secolo e la prima metà del terzo, in concomitanza con un'ulteriore fase di vita dello stanziamento di Rovine di Palma.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Fine VII/metà III sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum: note del 1/2/1979, del 23/4/1979 e dell'11/1/1980, dell'11/2/1980, del 17/10/1985, del 19/10/1987; Paestum I, 26, 58-61. Comune Albanella n° 0113 F 198 III SO Frazione Matinella IGM Long. / N 2526019 Località 4483497 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bassa collina posta a 1,5 km ad est di S. Cesareo, considerata alquanto interessante dal punto di vista archeologico, sede di un'intensa attività edilizia. Da questa località provengono diverse segnalazioni di tombe, ma non è stato mai intrapreso uno scavo sistematico.

Dati di 1961 Segnalazione Anno di rinvenimento 1964 Rinvenimento

Cronologia IV a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum: note del 15/5/1961 e del 22/11/1964; GRECO 1979, 17, n° 32; Paestum I, 21. Comune Albanella n° 0114 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2526568 Località Cappa Santa 4483495 Toponimo Lat. / E

De Matteo C. Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Si tratta dell'area immediatamente ad est della collina di Matinella. Nell'aprile del 1937, furono casualmente portate alla luce nel fondo di C. De Matteo due tombe a cassa, distanti tra loro circa 3,5 metri, di cui venne recuperata solo una lastra corta dipinta, mentre gli altri lastroni vennero lasciati sul posto. TOMBA 1/1937 A cassa di lastre di travertino non intonacate E/O Non si ha notizia del corredo Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 2/1937 A cassa di lastre di travertino 2,30 x 0,95 x 0,14; E/O Dipinta Sono stati recuperati: un frammento di ceramica a figure rosse, uno a vernice nera e due ganci di cinturone di bronzo. Cronologia: IV sec. a.C.

Dati di Recupero 1937 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Provinciale di Salerno, lettere del 18/4/1937, 17/5/1937, 21/5/1937; ASSAN, lettera del 11/5/1937; Paestum I, 21-22. Comune Albanella n° 0115 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2526561 Località Cappa Santa 4482782 Toponimo Lat. / E

De Matteo C. Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Si tratta dell'area immediatamente ad est della collina di Matinella. Alla fine di novembre del 1961, sul versante della collina più prossimo al torrente La Cosa, fu individuato un gruppo di sei tombe. TOMBA 1/1961 A cassa di lastre di travertino, con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: una kylix a vernice nera sovraddipinta; un'oinochoe trilobata, due skyphoi, una patera a vernice nera; un cinturone di bronzo; una punta di lancia, un coltello ed uno strigile di ferro; due alari e alcuni frammenti di spiedi in piombo. Cronologia: 325-300 sec. a.C. TOMBA 2/1961 A cassa di lastre di travertino, con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: uno skyphos a vernice nera; un cinturone di bronzo; un coltello ed uno strigile di ferro; frammenti di alari e di spiedi in piombo. Cronologia: IV sec. a.C. TOMBA 3/1961 A cassa di lastre di travertino con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: una coppetta e una patera a vernice nera; un unguentario a fasce; una punta di giavellotto, uno strigile, frammenti di alari e di frusta di ferro. Cronologia: 325-300 sec. a.C. TOMBA 4/1961 A cassa di lastre di travertino con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: uno skyphos, una kylix ed una coppetta a vernice nera; un chiodo di ferro; due alari e alcuni frammenti di spiedi in piombo. Cronologia: 330-320 sec. a.C. TOMBA 5/1961 A cassa di lastre di travertino con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: un skyphos a vernice nera sovraddipinta; una patera a vernice nera; quattro cinturoni di bronzo frammentari; due coppie di ganci ed uno isolato di cinturone di bronzo; un coltello di ferro; una fibula frammentaria di bronzo. Cronologia: 320-300 sec. a.C. TOMBA 6/1961 A cassa di lastre di travertino con copertura a doppio spiovente Il corredo era costituito da: una lekane con coperchio a figure rosse; una lekythos a figure rosse sovraddipinte; un coperchio di lebete, uno stamnos ed una pelike a vernice nera; un coltello di ferro; nove fibule frammentarie di bronzo. Cronologia: 325-300 sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1961 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 17 n°33; Paestum I, 21-22. Comune Albanella n° 0116 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2528242 Località Cerrina 4481983 Toponimo Lat. / E

Anzisi Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante attraversata dal torrente la Cosa, posta a circa 1 km a sud-ovest del Vallone. Nel 1978 sono state individuate tracce di sepolture nella proprietà Anzisi di ossa, frammenti di bronzo in cattivo stato di conservazione.

Dati di Recupero 1978 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 22/9/1978; Paestum I, 25. Comune Albanella n° 0117 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2528367 Località Cerrina 4481865 Toponimo Lat. / E

Menichino Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante attraversata dal torrente la Cosa, posta a circa 1 km a sud-ovest del Vallone. Nel 1978, una ricognizione di superficie nel fondo Menichino ha portato al recupero di frammenti ceramici depurata comune, grezza, a vernice nera, e di anfore da trasporto.

Dati di Ricognizione 1978 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 22/9/1978; Paestum I, 25. Comune Albanella n° 0118 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2527342 Località Torre dei Raccoli 4482808 Toponimo Lat. / E

Cicconardi C. Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a 3 km dal paese, sul versante orientale della collina Difesa Monti, tra la valle della Lusa e Rovine di Palma. Nel mese di febbraio del 1979, in proprietà C. Cicconardi, tra la strada comunale Matinella- S. Nicola, furono individuate sette sepolture, in parte depredate, dislocate su un'area di 50 mq, disposte a semicerchio intorno alla tomba n. 7. L'esplorazione dell'area condotta in maniera estensiva per oltre 200 mq non ha dato alcun risultato. Le tombe sono a cassa di lastroni di travertino e si datano genericamente al IV sec. a.C. TOMBA 6/1979 Il corredo è costituito da due skyphoi, una patera a vernice nera e da una punta di lancia di ferro. Cronologia: 325-300 a.C. TOMBA 7/1979 Occupava una posizione centrale rispetto alle altre sei, disposte a semicerchio intorno ad essa. Il corredo comprende: una lekane a figure rosse del Pittore di Spinazzo ; un piatto da pesce; due skyphoi, due coppette a vernice nera; un anello di ferro; cinque fibule ed una moneta di bronzo. Sepoltura femminile Cronologia: 300 a.C. circa

Dati di Scavo archeologico 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, diario di scavo, nota del 05/02/1979; Archivio Museo Nazionale di Paestum, prot. n. 878; Archivio Museo Nazionale di Paestum, prot. n. 632, relazione del 18/4/1983; Greco 1979a, 17; Paestum I, 26. Comune Albanella n° 0119 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2527366 Località Tempone 4482756 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel mese di gennaio del 1979, alcuni scavatori clandestini saccheggiarono un nucleo di cinque tombe a cassa di lastroni di travertino; la ricognizione di superficie, seguita alla segnalazione, non diede alcun risultato.

Dati di Scavo clandestino 1979 rinvenimento Anno di Ricognizione Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 23/01/1979; Paestum I, 26. Comune Albanella n° 0120 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528369 Località 4482627 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Sul versante nord-occidentale, a circa 500 m a nord-ovest del lato settentrionale del santuario rurale, nel corso di ricognizioni di superficie sono state individuate alcune sepolture. Non è stato intrapreso uno scavo sistematico, ma grazie alla ricognizione di superficie sono state localizzate alcune sepolture di epoca lucana.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 23. Comune Albanella n° 0121 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528151 Località 4482680 Toponimo Lat. / E

Morra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Al di là del Vallone del Bagno, a circa 250 m a ovest dell'ingresso del santuario rurale, nel corso di alcune prospezioni di superficie, sono state segnalate significative concentrazioni di materiale ceramico. Purtroppo non è stato intrapreso alcuno scavo sistematico e si possiedono solo scarne notizie relative al materiale ceramico disperso.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 23. Comune Albanella n° 0122 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2527994 Località 4482619 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. QART Rinvenimento

Descrizione Al di là del Vallone del Bagno, a circa 250 m a ovest dell'ingresso del santuario rurale, nel corso di alcune prospezioni di superficie, sono state segnalati resti di fornace. Purtroppo non è stato intrapreso alcuno scavo sistematico e si possiedono solo scarne notizie.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 23. Comune Albanella n° 0123 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2527978 Località 4482679 Toponimo Fondo Albini Lat. / E

Morra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Nel 1979, nel corso di alcuni sopralluoghi, è stata individuata un'area di dispersione di frammenti ceramici. I frammenti ceramici recuperati nel corso dei sopralluoghi del 23 gennaio e del 1 febbraio del 1979 sono per lo più pertinenti a oinochoai, patere, skyphoi, coppette e lekythoi, ma anche frammenti di ceramica depurata comune, grezza e da fuoco, laterizi.

Dati di Ricognizione 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum: relazioni del 23/1/1979 e del 01/02/1979; Paestum I, 23. Comune Albanella n° 0124 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528173 Località 4483062 Toponimo Lat. / E

Albini Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A più riprese, in proprietà Albini, sul versante settentrionale del colle, sono state segnalate significative concentrazioni di laterizi, ceramica d'uso comune ed a vernice nera. Si tratta di significative e consistenti concentrazioni di tegole e ceramica depurata comune, da fuoco e a vernice nera, tra cui l'elemento più recente è costituito da coppe con rosetta stampigliata centrale di produzione pestana.

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 23. Comune Albanella n° 0125 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528342 Località 4482855 Toponimo Lat. / E

Iannelli Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Piccola valle dominata a sud-est dalla collina omonima, a circa 2,7 km a nord-ovest di Albanella, lambita dal Malnome e dal Vallone del Bagno, immediatamente prima della loro confluenza nel torrente La Cosa. Nell'estate del 1978, presso le pendici settentrionali della collina, nelle immediate vicinanze del torrente Vallone del Bagno, in proprietà Iannelli, è stato individuato un piccolo santuario rurale, sacro a Demetra e Kore. La più antica organizzazione del culto ha il suo fulcro in un recinto quadrangolare di pietre a secco, che occupa una superficie di circa 70 mq, aperto sul lato occidentale e bipartito internamente da brevi setti murari, fra le cui estremità si collocano sei focolari allineati. L'incremento del culto si registra tra il V ed il IV secolo a.C., dopo l'affermarsi dell'elemento lucano a Paestum, in concomitanza con l'occupazione stabile dei rilievi collinari circostanti. L'esaurirsi di tali impianti produttivi alla fine del IV secolo segna anche la fine di questo luogo di culto.

Dati di Scavo archeologico 1978 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec./ Fine IV sec. a.C.

Bibliografia Johannowsky1980, 283; Cipriani 1983, 535-537; Ardovino 1986, 97-98, 131; M. Cipriani 1989; Cipriani - Ardovino 1990, 345-351; Cipriani 1996, 233-236. Comune Albanella n° 0126 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2527965 Località 4483275 Toponimo Fondo Albini Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione La presenza di tombe fu segnalata casualmente nel fondo Albino nel settembre-ottobre 1854, nel corso di lavori agricoli. Gli scavi successivi, seguiti dall'architetto U. Rizzi, portarono alla luce tre tombe dipinte. Nel 1876 Fiorelli, tornato sul posto per recuperare le tombe, le trovò danneggiate dalle intemperie e dal fango. TOMBA 1/1854 A camera con copertura a doppio spiovente dim. 1,84 x 1,05; h. 1,32; E/O Dipinta Si ha notizia del recupero di alcuni frammenti ossei pertinenti allo scheletro. Il corredo era costituito da un "kyathos (= lebes gamikòs) di terracotta a vernice nera e con figure gialle…sotto le due anse stanno dipinte le solite palmette" Cronologia: 340/330 a.C. TOMBA 2/1854 A cassa con copertura a doppio spiovente Dipinta Il corredo era costituito da una "lepaste" a vernice nera, un'oinochoe, mentre il cinturone e la corazza di bronzo erano indossati dall'inumato. Cronologia: 330/320 a.C. TOMBA 3/1854 A cassa con copertura a doppio spiovente Dipinta Il corredo era costituito da un cratere, due lebeti, due lekanides, uno skyphos, tre lekythoi, una "lepaste" a vernice nera sovraddipinta, una lekane e una lekythos a vernice nera. Cronologia: 340/330 a.C.

Dati di 1854 Recupero Anno di rinvenimento 1876 Sopralluogo Rinvenimento

Cronologia 340/320 a.C.

Bibliografia Ruggiero 1888, 456-458; Rizzi 1855, III, 93, tav. X-XI; Minervini 1855, 132-136; Fiorelli 1878, 78-79; Weege 1909, 120-122; Greco 1979a, 18 ; Paestum I, 23; Pontrandolfo- Rouveret 1992, 14; Marzullo 1935, 17-20, tavv. e, f, g; Greco 1979a, 18, 38-39; Paestum I, 23; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 15; Pontrandolfo 1996c, 20-21, 29; Archivio Museo Provinciale di Salerno, lettere del 4/4/1932, 6/4/1932, 7/4/1932, 8/4/1932, 20/4/1932 Comune Albanella n° 0127 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528122 Località 4482629 Toponimo Fondo Albini Lat. / E

Morra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Poco tempo dopo il rinvenimento della tomba, nel 1932 Marzullo riceve la segnalazione di un erudito locale circa la presenza di resti di strutture, tra cui "una colonna di tufo e materiali di epoca romana", a 100 metri dalla tomba rinvenuta in quello stesso anno.

Dati di Recupero 1932 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Ruggiero 1888, 456-458; Rizzi 1855, III, 93, tavv. X-XI;Minervini 1855 132-136; Fiorelli 1878, 78-79;; Weege 1909, 120-122; Greco 1979a, 18; Paestum I, 23; PPontrandolfo- Rouveret 1992, 14; Marzullo 1935, 17-20, tavv. e, f, g; Greco 1979a, 18, 38-39; Paestum I, 23; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 15; Pontrandolfo 1996c, 20-21, 29; Archivio Museo Provinciale di Salerno, lettere del 4/4/1932, 6/4/1932, 7/4/1932, 8/4/1932, 20/4/1932. Comune Albanella n° 0128 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528067 Località 4482617 Toponimo Fondo Albini Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel 1876 rinvenute 3 tombe, 2 delle quali in prossimità di quelle scavate nel 1854. A cassa di travertino, con coperchio non in situ, depredate; solo 2 dipinte. Recuperati nelle prime 2 tombe: 1 moneta di bronzo pestana e 2 unguentari acromi, lacunosi e in cattivo stato di conservazione. Nella terza tomba, non dipinta, resti ossei, un vasetto, una tazza con ornati neri in fondo rosso, diversi frammenti di stoviglie di nessun conto. IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1876 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Fiorelli 1878, Albanella Silentina 1876, 78-79; BTCG III, 146-147. Comune Albanella n° 0129 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528151 Località 4482680 Toponimo Fondo Albini Lat. / E

Morra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Il 5 aprile 1932, venne in maniera del tutto fortuita rinvenuta una sepoltura nello stesso fondo Albino, oggi di proprietà Morra, sul versante settentrionale della collina di San Nicola, a circa 2 km a nord di Albanella, lungo la strada provinciale Altavilla-Albanella, a qualche centinaio di metri a nord-est del nucleo di tombe scoperto nell'Ottocento. TOMBA 1/1932 A cassa di lastroni di travertino locale, con copertura piana, rinvenuti danneggiati ma sottoposti a restauro 1,85/1,90x 0,72/0,94x0,90/0,94; N/S Dipinta Il corredo era costituito da un'oinochoe e da un'hydria a vernice nera sovraddipinta, da una lekythos ariballica e da due frammenti di lekythoi a vernice nera. Cronologia: 310/300 a.C.

Dati di Recupero 1932 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV sec. a.C.

Bibliografia Ruggiero 1888, 456-458; Rizzi 1855, III, 93, tavv. X-XI;Minervini 1855 132-136; Fiorelli 1878, 78-79;; Weege 1909, 120-122; Greco 1979a, 18; Paestum I, 23; PPontrandolfo- Rouveret 1992, 14; Marzullo 1935, 17-20, tavv. e, f, g; Greco 1979a, 18, 38-39; Paestum I, 23; Pontrandolfo-Rouveret 1992, 15; Pontrandolfo 1996c, 20-21, 29; Archivio Museo Provinciale di Salerno, lettere del 4/4/1932, 6/4/1932, 7/4/1932, 8/4/1932, 20/4/1932; Museo Napoli 1994, 124; De Caro-Borriello1996, 29-30. Comune Albanella n° 0130 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2528956 Località 4481895 Toponimo Vallone del Bagno Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Con tale toponimo si indica la piccola valle attraversata dal torrente Bagno, che lambisce ad occidente la località San Nicola. Da questa località provengono diverse segnalazioni di tombe, ma non è stato mai intrapreso uno scavo sitematico.

Dati di Segnalazione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 25. Comune Albanella n° 0131 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2529004 Località 4481847 Toponimo Vallone del Bagno Lat. / E

Russo Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Con tale toponimo si indica la piccola valle attraversata dal torrente Bagno, che lambisce ad occidente la località San Nicola. Nel 1979, in proprietà Russo, sono stati recuperati frammenti ceramici a vernice nera, tra cui alcuni di skyphoi, ceramica di uso comune e frammenti di dolia.

Dati di Recupero 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 23/1/1979; Paestum I, 25. Comune Albanella n° 0132 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2528431 Località Scigliaturi 4481628 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area collinare compresa tra il Vallone del Bagno e Cerrina, ad ovest di Albanella. In questa località non è stato mai intrapreso uno scavo sistematico, tuttavia da qui proviene un'antefissa a testa femminile, con il volto incorniciato da riccioli che ricadono dal polos, recuperata in data imprecisata.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 25-26. Comune Albanella n° 0133 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2532019 Località Bosco 4482813 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area collinare a 2,5 km ad est di S. Nicola di Albanella, di fianco alla valle del Calore. Identificati due piccoli nuclei di tombe di epoca lucana.

Dati di 1985 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 23/4/1985; Paestum I, 26. Comune n° 0134 F 198 IV NO Frazione Mattina Grande IGM Long. / N 2518654 Località 4488028 Toponimo Lat. / E

Marra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area posta a 2 km a nord-est della contrada Quercione. Nel 1937, i lavori di bonifica in località Quercione vennero estesi anche all'area di Mattina Grande, portando così alla scoperta di sei tombe danneggiate tuttavia al momento del rinvenimento.

Dati di Scavo archeologico 1937 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Mustilli1937, 147-150; Greco 1979a, 17, 36; Paestum I, 28; Romito 1995, 130. Comune Altavilla Silentina n° 0135 F 198 IV NO Frazione Mattina Grande IGM Long. / N 2518654 Località 4488028 Toponimo Lat. / E

Andrea Marra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione gruppo di tombe a 2 km in linea d'aria (direzione NE) da Quercione. Due tombe (V-VI) a cassa di lastroni calcarei, l'una senza rivestimento di intonaco, l'altra con parete rivestita internamente di intonaco bianco. Tomba V: m 2.16 x m 0.93; h m 0.76 Pochi frammenti di vasi a vernice nera

Tomba VI: m 2.10 x m 0.92; h m 0.85 Resti dello scheletro; numerosi frammenti di bronzo forse della corazza, tra cui un disco del diametro di m 0.105 e frammenti di due cinturoni: di uno si conservano due ganci, dell'altro la lamina decorata a sbalzo con scene di caccia (orso ?) e due quadrupedi in corsa forse cavalli. In alto e in basso: fila di carri, disposti in senso contrario. Quivi foro per la cucitura del supporto di cuoio del cinturone; è conservato anche il capo opposto coi fori; tra le due zone di cirri vi è un cervo. Larghezza lamina: m 0.08. i ganci sono decorati con palmette incise. Dell'altro cinturone sono conservati solo due ganci. I vasi sono in frammenti per il cedimento delle pareti della tomba. Manca la ceramica attica; i vasi sono di fabbrica italiote (pp. 147-148).

Dati di Scavo archeologico 1936 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Mustilli 1937, 143-151. Comune Altavilla Silentina n° 0136 F 198 IV NO Frazione Mattina Grande IGM Long. / N 2518651 Località 4488025 Toponimo Lat. / E

Andrea Marra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area posta a 2 km a nord-est della contrada Quercione. Tombe "formate da tegoloni" distrutte a seguito di lavori agricoli.

Dati di Segnalazione 1936 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Mustilli 1937, 143-151. Comune Altavilla Silentina n° 0137 F 198 IV NO Frazione Falagato IGM Long. / N 2525439 Località 4485793 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina di origine alluvionale, ubicata a 12 km a sud-ovest di Altavilla, presso il fiume Calore, a poca distanza dalla Chiesa di Santa Maria della Neve. Nel luglio 1986, a non molta distanza dalla proprietà G. Costantino, dove è stata recuperata una tomba a cassa, sono stati individuati resti di altre sepolture.

Dati di Ricognizione 1986 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione del 30/07/1986; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0138 F 198 IV NO Frazione Falagato IGM Long. / N 2524359 Località Chiesa Santa Maria della Neve 4486652 Toponimo Tempa dell’Acero Lat. / E

Costantino G. Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina di sabbia di origine alluvionale, ubicata a 12 km a sud-ovest di Altavilla, presso il fiume Calore, a poca distanza dalla Chiesa di Santa Maria della Neve. Nel luglio 1986, fu rinvenuta casualmente nella proprietà G. Costantino, una tomba a cassa, già depredata, posta a non molta distanza dalla località Feo, ove alla fine dell'Ottocento furono rinvenute altre sepolture. TOMBA 1/1986 A cassa di lastre di travertino, con copertura a doppio spiovente 1,95 x 0,95; E/O Dipinta: scena di ritorno del guerriero e di lotta fra animali sulla lastra corta E; sulle lastre lunghe N e S: scena di corsa di carri; sulla lastra corta O: danneggiata, tavola con offerte. Pitture caratteristiche delle necropoli urbane e rare nel territorio lontano dalla città. Sono stati individuati resti dello scheletro. Del corredo facevano parte: un'olpetta a vernice nera e dei frammenti di una lama di ferro. Cronologia: 320-310 a.C.

Dati di Scavo archeologico 1986 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 320-310 a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione del 30/07/1986; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0139 F 198 IV NO Frazione Falagato IGM Long. / N 2524281 Località Tempa di Feo 4486746 Toponimo Lat. / E

Di Masi Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Tomba I A cassa con pareti dipinte, scavata nel 1893. Resti conservati al museo Provinciale di Salerno?

Tomba II Con pareti non intonacate Resti conservati al museo Provinciale di Salerno

Dati di Recupero 1893 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Mustilli 1937, 151 Viola 1893, 423; Petersen 1895, 84; Weege 1909, 122 n°42; Macchioro-Zagreus 1929, 210. Comune Altavilla Silentina n° 0140 F 198 IV NO Frazione Falagato IGM Long. / N 2524266 Località Tempa di Feo 4486723 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Alla fine degli anni Ottanta sulle pendici della collina che domina la località Feo e su cui insiste la chiesa della Madonna della Neve, ad ovest del Borgo detto “Scanno” ma noto oggi come Carillia, denominazione risalente alla Riforma Fondiaria degli anni 1950-1960, dalla popolazione residente è stato rinvenuto uno scarico di materiale per lo più ceramico databile fra VI e III-IIsec. a.C.

Dati di Rinvenimento occasionale 1980 circa rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI / III-II secolo a.C.

Bibliografia Rossi , 24, figg. 3-6. Comune Altavilla Silentina n° 0141 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2529344 Località S. Lorenzo 4488083 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area a 21 km da Paestum, abitata in epoca medievale. Località posta ai margini della piana pestana, in posizione leggermente rialzata, nei pressi del fiume Calore, a pochi chilometri dalla sua confluenza nel Sele. Nel corso di scavi sono stati recuperati frammenti di ceramica a vernice nera di fabbrica pestana, materiali di epoca romano-imperiale.

Dati di Scavo archeologico 1977-1978 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C./I-II sec. d.C.

Bibliografia Melillo 1984, 163-170; Iacoe in Museo di Paestum, 93-95; Paestum I, 29 n.30. Comune Altavilla Silentina n° 0142 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2529523 Località Scalareta 4484181 Toponimo Lat. / E

De Rosa Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona ad ovest della contrada Quercione, ad un1 km circa a nord della piccola valle di San Nicola di Albanella, sul versante settentrionale del torrente Malnome. Sempre nella proprietà De Rosa, a poca distanza dalla tomba recuperata nel 1935, Voza nell'aprile del 1963 rinvenne, un'altra tomba a cassa. TOMBA 1/1963 A cassa, con copertura a doppio spiovente prof.: - 0,40; NE/SO Dipinta Rinvenuti anche frammenti pertinenti allo scheletro. Il corredo comprende: una lekythos , un'oinochoe a figure rosse dell'Officina di Assteas- Python; una neck-amphora a figure rosse del Pittore di Wurzburg ; una kylix e una patera a vernice nera; due cinturoni di bronzo ed una punta di lancia di ferro. Sepoltura maschile Cronologia: 350 a.C. circa

Dati di Recupero 1963 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 04/04/1963; Paestum I, 27. Comune Altavilla Silentina n° 0143 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2529502 Località Scalareta 4484195 Toponimo Lat. / E

De Rosa Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona ad ovest della contrada Quercione, ad un1 km circa a nord della piccola valle di San Nicola di Albanella, sul versante settentrionale del torrente Malnome. Il 22 aprile del 1935, venne casualmente scoperta in proprietà De Rosa, sul versante settentrionale del torrente Malnome o Corno, a 1 km a nord di San Nicola, una tomba alquanto danneggiata, recuperata in seguito da Marzullo. TOMBA 1/1935 A cassa di lastroni di travertino, con copertura a doppio spiovente dim. 1,97 x 0,97 prof.: - 0,50; N/S Dipinta Il corredo era costituito da: un lebes gamikòs e un'anforetta a figure rosse, entrambi dell'Officina di Assteas-Python, trafugato; una neck-amphora a figure rosse del Pittore di Altavilla ; una lekythos ariballica. Cronologia: 360-350 a.C.

Dati di Recupero 1935 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 23/01/1979; Paestum I, 26. Comune Altavilla Silentina n° 0144 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2529389 Località Quercione 4484861 Toponimo Lat. / E

D'Andrea Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a 4 km ad ovest di Altavilla Silentina. Durante i lavori di bonifica sulla riva sinistra del Sele, nel 1937, vennero portate alla luce quattro sepolture, localizzate nel fondo D'Andrea, a circa 200 metri ad est della strada provinciale Albanella-Altavilla. TOMBA 1/1937 A cassa con copertura piana, con pareti decorate da fasce rosse 2,50 x 1,17 x 0,46. Il corredo è costituito da: un'anfora a figure rosse; una kylix a vernice nera sovraddipinta; una lekythos con decorazione a reticolo; un vaso di bronzo frammentario; un cinturone ed un anello di bronzo e dei frammenti di ferro. Cronologia: 360-350 a.C. TOMBA 2/1937 A cassa con copertura a doppio spiovente Pareti intonacate di bianco 1,95 x 0,92 x 0,19/0,25 Sono stati recuperati anche resti dello scheletro Il corredo è costituito da: una kylix ed una situla di bronzo; frammenti di un altro vaso di bronzo; un gancio di cinturone e parte di una corazza a tre dischi; un pendaglio di bronzo; frammenti di ferro e di ceramica acroma. Cronologia: 370-340 a.C. TOMBA 3/1937 A cassa con copertura a doppio spiovente Pareti intonacate di bianco 2, 08 x 1,29 x 1,00 Sono stati recuperati anche resti dello scheletro Il corredo è costituito da: due pissidi e da due lekythoi frammentarie a figure rosse; una kylix a figure rosse; una kylix a vernice nera sovraddipinta; una patera a vernice nera e una moneta di bronzo molto corrosa. Cronologia: 360-350 a.C. TOMBA 4/1937 A cassa con copertura piana Pareti intonacate di bianco 2, 07 x 0,97 x 1,05 Sono stati recuperati anche resti dello scheletro Il corredo è costituito da: due kylikes a figure rosse, di cui una sovraddipinta, dell'Officina di Assteas-Python ; due lekythoi a vernice nera; un'anforetta a vernice nera sovraddipinta; frammenti di olpetta a vernice nera; un cinturone di bronzo frammentario. Cronologia: 360-350 a.C.

Dati di Scavo archeologico 1937 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 370-340 a.C.

Bibliografia Mustilli 1937; Greco 1979a, 17, 35; Paestum I, 27-28;; Romito 1995, 130. Comune Altavilla Silentina n° 0145 F 198 IV NO Frazione Quercione IGM Long. / N 2529415 Località 4484920 Toponimo Lat. / E

Giovanni D'Andrea Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Proprietà Giovanni D'Andrea. A 4 km da Altavilla, a circa 200 m dalla rotabile Albanella-Altavilla. Tomba I: solo parzialmente scavata all'esterno; in parte sottoposta ad un canale per il collettore delle acque. (pp. 143-144) In grossi blocchi di calcare dello spessore di m 0.46. Lunghezza lato maggiore: m 2.50; lunghezza lato corto: m 1.17. Internamente intonaco bianco; il colore è scomparso per le infiltrazioni di acqua. Rimane qualche tratto dipinto a fasce di colore rosso vivo. Frammenti di vasi a figure rosse italiote Tomba II: a cassa di lastroni, interamente intonaco bianco; colori svaniti per le infiltrazioni di acqua. Coperchio a doppio spiovente m 1.95 x m 0.92; profondità m 0.95; spessore lastre m 0.19/0.25 Rinvenuto anche lo scheletro Tomba III: a cassa di lastroni, con copertura a doppio spiovente 2,08 x 1,29 x 1 Rinvenuto anche lo scheletro Tomba IV: a cassa di lastroni, con copertura piana. (2,25 x 1,08) Pareti ricoperte di intonaco bianco, con colori svaniti per l'azione dell'acqua. Dimensioni pareti interne: 2.07 x m 0.97; h 1.05

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Mustilli 1937, 143-151. Comune Altavilla Silentina n° 0146 F 198 IV NO Frazione Chiusa IGM Long. / N 2529322 Località 4487204 Toponimo Lat. / E

Mottola Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 800 metri a sud-est di Tempa di Pilato. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica. Nel 1983, in proprietà Mottola, sono stati individuati e recuperati frammenti di ceramica a vernice nera, di ceramica depurata comune e da fuoco, insieme a laterizi.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 31/03/1983; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0147 F 198 IV NO Frazione Chiusa IGM Long. / N 2529374 Località 4487185 Toponimo Lat. / E

Mottola Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 800 metri a sud-est di Tempa di Pilato. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica. Nel 1983, sono state individuate, in proprietà Mottola, alcune tombe. Le notizie riguardanti le tombe sono molto scarse; si parla generalmente di tombe lucane.

Dati di Ricognizione 1983 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 31/03/1983; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0148 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2528612 Località Olivella 4487502 Toponimo Lat. / E

Guerra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Vasta zona pianeggiante, ubicata ad ovest di Tempa di Pilato, a circa 1 km a sud della riva sinistra del Calore. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica; nel 1984, nel corso di una ricognizione di superficie, in proprietà Guerra, sono stati raccolti laterizi, frammenti di ceramica a vernice nera, da fuoco e di anfore da trasporto, conservati al Museo di Paestum. Diversi frammenti di grosse tegole potrebbero essere pertinenti a sepolture di età imperiale.

Dati di Ricognizione 1984 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I/II sec. d.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione del 23/04/1984; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0149 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2528665 Località Olivella 4487532 Toponimo Lat. / E

Guerra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Vasta zona pianeggiante, ubicata ad ovest di Tempa di Pilato, a circa 1 km a sud della riva sinistra del Calore. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica; nel 1984, nel corso di una ricognizione di superficie, in proprietà Guerra, sono stati raccolti laterizi, frammenti di ceramica a vernice nera, da fuoco e di anfore da trasporto, conservati al Museo di Paestum.

Dati di Ricognizione 1984 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione del 23/04/1984; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0150 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2528653 Località Olivella 4487456 Toponimo Lat. / E

Guerra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Vasta zona pianeggiante, ubicata ad ovest di Tempa di Pilato, a circa 1 km a sud della riva sinistra del Calore. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica; nel 1984, nel corso di una ricognizione di superficie, in proprietà Guerra, sono state individuate alcune tombe.

Dati di Ricognizione 1984 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Nazionale di Paestum, relazione del 23/04/1984; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0151 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530097 Località Tempa di Pilato 4487647 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina compresa tra il fiume Calore e il paese di Altavilla Silentina. Nel gennaio del 1872, fu rinvenuta una tomba a cassa con copertura piana, depredata.

Dati di 1872 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 27. Comune Altavilla Silentina n° 0152 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530098 Località Tempa di Pilato 4487610 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina compresa tra il fiume Calore e il paese di Altavilla Silentina. Nel 1872, fu rinvenuto a poca distanza dalle precedenti sepolture, un nucleo di sette tombe "in tegoloni con resti ossei e pochi vasi". Cronologia: non precisabile

Dati di 1872 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 27. Comune Altavilla Silentina n° 0153 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530097 Località Tempa di Pilato 4487647 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina compresa tra il fiume Calore e il paese di Altavilla Silentina. Nel 1861, nel corso dei lavori di costruzione della strada verso la pianura pestana, fu rinvenuto un numero di tombe non precisato, dalla cronologia non determinabile.

Dati di 1861 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 27. Comune Altavilla Silentina n° 0154 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530096 Località Tempa di Pilato 4487594 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina compresa tra il fiume Calore e il paese di Altavilla Silentina. Nell'Ottocento furono effettuati numerosi ritrovamenti casuali di tombe, collocate a breve distanza tra loro, sulle quali abbiamo scarse notizie.

In data imprecisata, venne scoperto un nucleo di sepolture, costituito da "…avelli che erano uniti l'uno all'altro". Cronologia: non precisabile

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 27. Comune Altavilla Silentina n° 0155 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530185 Località Magazzeno 4486369 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona collinare posta a circa 1 km a sud-est di Tempa di Pilato. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica, sebbene sin dall'Ottocento siano stati segnalati rinvenimenti di tombe. Nel 1983, nel corso di una ricognizione di superficie, sono state individuate tracce di tombe.

Dati di 1898 Segnalzione Anno di rinvenimento 1983 Ricognizione Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Ferrara 1898, 96; Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 31/03/1983; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0156 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N 2530231 Località Magazzeno 4486378 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona collinare posta a circa 1 km a sud-est di Tempa di Pilato. Non è stata mai intrapresa un'indagine archeologica sistematica, sebbene sin dall'Ottocento siano stati segnalati rinvenimenti di tombe.

Dati di Segnalzione 1898 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Ferrara 1898, 96; Archivio Museo Nazionale di Paestum, nota del 31/03/1983; Paestum I, 28. Comune Altavilla Silentina n° 0157 F 198 IV NO Frazione IGM Long. / N Località

Toponimo S. Aniello Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A sei chilometri dal capoluogo del comune, a due dal Calore, nella contrada S. Aniello “fu vista nella prima metà dello scorso marzo una tomba romana, in cui niente altro si rinvenne tranne un’urna rozzissima rivestita interamente di piombo. L’egregio Ispettore degli scavi in Eboli Dott. Giuseppe Angeluzzi riferisce, che a tomba è decorata da rilievi rappresentanti un convito, e che nella fronte del monumento” compare un’epigrafe.

Dati di Recupero 1876 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia NSc 1876, 118. Comune Roccadaspide n° 0158 F 198 III SO Frazione Fonte IGM Long. / N 2528468 Località Tempa Bianca 4479189 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 500 m a nord-ovest del santuario di Fonte, sul versante orientale del torrente La Cosa. Nel 1964 G. Voza ha scavato una tomba a camera contenente 40 vasi, fra cui alcuni a figure rosse prodotti dalle officine pestane.

Dati di Scavo archeologico 1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà IV sec. a.C.

Bibliografia Voza G. 1964, 366; Greco 1979a, 18 n°41; Paestum I, 31. Comune Roccadaspide n° 0159 F 198 III SO Frazione Fonte IGM Long. / N Località Tempa Rossa

Toponimo Lat. / E

Marchesano Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bassa collina posta a circa 600 m a SO del santuario di Fonte, a 13 km circa da Paestum. Nella zona di Tempa Rossa, a circa 800 m a S di Tempa Bianca, sulla sinistra del torrente Fonte, al di là della statale degli , sono stati messe in luce alcune tombe maschili, del tipo a cassa con copertura, in 2 casi a doppio spiovente, con lastre di calcare. Dei corredi abbastanza ricchi fanno parte vasi a figure rosse pestani, datati al IV sec. a.C., vasi di bronzo, alari e spiedi, coltelli, punte di lancia in ferro e in piombo. Per la preziosità e l’abbondanza della suppellettile bronzea, le tombe trovano confronto con quelle del Gaudo, in particolare con le TT. 2 e 6 scavate nel 1957, e con quelle di Eboli. Tempa Rossa, Tomba 3: notevole per dimensioni, in pessimo stato di conservazione, a camera con copertura a doppio spiovente, orientata E/O, con ingresso da est. Dipinta; solo frammenti di intonaco. Armatura completa. I vasi rinvenuti sono 28, restaurati, tra cui un cratere a volute, con base mobile, attribuito da Trendall alla scuola di Asteass, datato al 330 a.C., con il giudizio di Paride.

Dati di Scavo archeologico 1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà/terzo quarto IV sec. a.C.

Bibliografia Voza 366; Paestum I, 31-32 n. 35. Comune Roccadaspide n° 0160 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2529045 Località Boccalupo 4478918 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 13 km a nord-est di Paestum, sulla riva destra di un ruscello e nei pressi di una sorgente, a 200 m dal santuario di Fonte. Il 10 ottobre 1966 sono stati rinvenuti corredi sconvolti, composti da: coppe ioniche di tipo B2, bucchero campano (cratere a colonnette, coppe con labbro a collo, bacini e anfore vinarie).

Dati di Recupero 1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà VI sec. a.C.

Bibliografia Archivio deposito e disegni del Museo di Paestum; Paestum I, 30-3. Comune Roccadaspide n° 0161 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2529020 Località Boccalupo 4478865 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 13 km a nord-est di Paestum, sulla riva destra di un ruscello e nei pressi di una sorgente, a 200 m dal santuario di Fonte. Due tombe, di cui una maschile e l’altra femminile, sono state scavate nel 1977. Altre tre sepolture sono state individutae ma non scavate.

Dati di Recupero 1966 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia ultimo quarto IV sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo di Paestum; Paestum I, 30-31 Comune Roccadaspide n° 0162 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531638 Località Tempalta 4479359 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Questa zona era già nota per rinveniemnti archeologici, soprattutto tombe, tra cui una recuperata nel 1950, datata al V sec. a.C., una delle poche note dal territorio pestano con una datazione così alta. La necropoli occupa un’area di 240 mq e comprende almeno 23 tombe datate dal VII al IV secolo a.C., con una cesura fra VI e inizi V sec.

Dati di Scavo archeologico 1950 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0163 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531627 Località Tempalta 4479294 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Una tomba a cassa di lastre di tarvertino, con copertura a doppio spiovente, datata al secondo quarto del IV sec. a.C., è stata recuperata nel 1979. Recuperato anche materiale pertinente ad uan sepoltura più antica dell’inizio del IVsec. a.C., sconvolta.

Dati di Scavo archeologico 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 375-350 a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0164 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531663 Località Tempalta 4479312 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Nel 1979, in occasione dello scavo di una tomba del secondo quarto del IV sec. a.C., è stato recuperato anche materiale pertinente ad uan sepoltura più antica dell’inizio dello stesso secolo, purtroppo sconvolta.

Dati di Scavo archeologico 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia 375-350 a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0165 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531687 Località Tempalta 4479341 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Nel 1984, durante i lavori di sbancamento dei fianchi di una collinetta situata sul versante E del Monte di Tempalta, fu portata alla luce una necropoli, distribuita in un’area di 240 mq ed in uso tra la seconda metà del VII e il IV sec. a.C. Recuperate 21 tombe, di cui almeno 10 databili al VII sec. a.C. e materiale sporadico. Le tombe di VII sec. sono a fossa, scavate nel banco di roccia scistosa e con differenti orientamenti, colmate con pietre. Alcune alterazioni anche antiche hanno compromesso la lettura delle stratigrafie e dei corredi di alcune sepolture. Nella tomba 15, insieme a numerose ambre, recuperati: 1 bacino ad orlo perlinato, un fascio di quattro spiedi di ferro ed un’anforetta di impasto di un tipo noto a Pontecagnano.

Dati di Scavo archeologico 1984-1985 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VII sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0166 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531640 Località Tempalta 4479320 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Nel 1984, durante i lavori di sbancamento dei fianchi di una collinetta situata sul versante E del Monte di Tempalta, fu portata alla luce una necropoli, distribuita in un’area di 240 mq ed in uso tra la seconda metà del VII e il IV sec. a.C. Recuperate 21 tombe, di cui almeno 10 databili al VII sec. a.C. e materiale sporadico. Un vuoto nella documentazione si registra dall’inoltrato VI fino alla metà del V sec. a.C. I corredi della seconda metà del V sec. a.C. si differenziano per composizione da quelli da quelli delle necropoli urbane coeve.

Dati di Scavo archeologico 1984-1985 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0167 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531594 Località Tempalta 4479319 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. Nel 1984, durante i lavori di sbancamento dei fianchi di una collinetta situata sul versante E del Monte di Tempalta, fu portata alla luce una necropoli, distribuita in un’area di 240 mq ed in uso tra la seconda metà del VII e il IV sec. a.C. Recuperate 21 tombe, di cui almeno 10 databili al VII sec. a.C. e materiale sporadico. Un vuota nella documentazione si registra dall’inoltrato VI fino alla metà del V sec. a.C. Le tombe databili con certezza al IV sec. a.C. sono 7; i corredi maschili e femminili sono simili per composizione a quelli delle coeve necropoli urbane.

Dati di Scavo archeologico 1984-1985 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0168 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2531612 Località Tempalta 4479364 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Sul Monte Tempalta è stata effettuata una ricognizione, che ha portato all’individuazione di un’area di frammenti, per lo più databili al V sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1985 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n. 31. Comune Roccadaspide n° 0169 F 198 III NO Frazione IGM Long. / N 2531582 Località Tempalta 4479350 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 14 km a NE di Paestum, la località prende il nome da una bassa collina che cinge ad E una stretta vallata, prolungamento quasi ininterrotto verso l’interno della pianura di Seude e di Fonte. A partire dagli anni Cinquanta sono state recuperate tombe di varie epoche. La necropoli occupa un’area di 240 mq e comprende almeno 23 tombe datate dal VII al IV secolo a.C., con una cesura fra VI e inizi V sec. Circa 10 tombe sono indigene, databili alla metà del VII sec. a.C., al periodo precedente l’arrivo dei coloni greci. Sono ricavate direttamente nel banco di traveritno e coperte da lastre. La tomba 15 presenta numerosi framemnti di ambra, un bacino a orlo perlinato, un’anfora di impasto di piccole dimensioni di un tipo noto a Pontecagnano, un fascio di 4 spiedi di ferro.

Dati di 1950 Recupero Anno di rinvenimento 1979 Scavo archeologico Rinvenimento Scavo archeologico 1984-1985 Cronologia metà VII sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 29-30 n°31. Comune Roccadaspide n° 0170 F 198 III SO Frazione Fonte IGM Long. / N Località

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione G. Voza ricorda che "Per ragioni casuali indagini archeologiche sono state avviate a 13 km a NE di Paestum, nei pressi di una sorgente di acqua potabile, situata in un'ampia vallata. Sotto uno strato di terreno vegetale non molto profondo: 2 strati di materiali archeologici: il primo per ora ha restituito pezzi del II e del I sec. a.C.; il secondo materiale si colloca dall'ellenismo al periodo arcaico in uno stato di estrema frammentarietà ed è molto copioso. Quasi tutti i tipi di statuette dal periodo arcaico fino al IV sec. a.C. avanzato, che sono stati rinvenuti nelle stipi dei santuari di Hera a Poseidonia e alla foce del Sele. Dal tipo dedalico (fine VII) alla dea in trono, Hera Oplosmia, fino ad Hera seduta, pestana (V sec. a.C.), esemplari ellenistici. Il materiale è molto abbondate: forse stipe nei pressi. "All'atto del ritrovamento i reperti erano ammassati negli anfratti rocciosi lungo il pendio di una lieve sopraelevazione". "La zona scavata per ora è poco estesa, ma ovunque si eliminano gli starti coi materiali di cui si è detto, non compare altro che il piano roccioso molto irregolare…in una zona relativamente interna della pianura del Sele".

Dati di Recupero 1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI/I sec. a.C.

Bibliografia Voza 1964, Napoli 1965, 192-194 ; Voza 1965, 105-120. Comune Roccadaspide n° 0171 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2533239 Località Casalotti 4477361 Toponimo Lat. / E

D’Angelo Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Collina dai fianchi scoscesi posta a 2 km a SE di Tempalta, sita fra il km 12 e il km 15 della SS degli Alburni, in direzione di Roccadaspide. In proprietà D’Angelo individuata un’area di frammenti, costituita da frammenti di tegole, ceramica a vernice nera (Campana A e B), anfore da trasporto, pesi da telaio, ceramica comune. E’ stata ipotizzata la presenza di una fattoria attiva in epoca romano-repubblicana.

Dati di Recupero 1973 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia II sec. a.C.

Bibliografia Archivio Museo Paestum, nota del 31-10-1973; Paestum I, 30 n. 32. Comune Capaccio n° 0172 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2523904 Località 4473479 Toponimo Acqua che bolle Lat. / E

Sabia Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Piastra d’argento Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Zona posta a 3 km dalle mura della città antica, ai piedi della montagna di Capaccio, così chiamata per la presenza di polle sorgive. Nel corso di lavori agricoli, rinvenuta una piastra di argento di forma ellissoidale irregolare, con 1 faccia levigata e 2 piccoli incavi romboidali lievissimi come punzonature. Su una faccia 4 dischi circolari, rilevati. Lungh max 4,6 cm; largh. max 5,3 cm; spess max 0.75 cm; peso gr 111.5339 Sulla faccia levigata iscrizione in alfabeto acheo, incisa che interferisce coi segni di punzonatura, disposta lungo i bordi, destrorsa. Ipotizzata la presenza di un luogo di culto.

Dati di Recupero rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia secondo quarto VI sec. a.C.

Bibliografia Ardovino 1983, 288; 1986, 92, 130; Paestum I, 39, n°58; Cipriani -Ardovino 1989-1990; Arena 1996, 46, n°20. Comune Capaccio n° 0173 F 198 III SO Frazione Licinella IGM Long. / N 2520293 Località 4473894 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a S della città, delimitata dal corso attuale del Capodifiume. Numerosi sono i vasi provenienti da questa zona e confluiti nelle collezioni private agli inizi dell’Ottocento. Nel 1967 scavate 37 tombe; nel 1968 rinvenute 54 sepolture, riferibili per lo più al IV sec. a. C. Presenti anche corredi della fine del V e dell’inizio del IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1967-1968 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V/IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13 n° 5; Paestum I, 44 n° 65. Comune Capaccio n° 0174 F 198 III SO Frazione Licinella IGM Long. / N 2520333 Località 4473836 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a S della città, delimitata dal corso attuale del Capodifiume. Nel XIX secolo gli scavi hanno portato alla luce numerosi vasi, oggi esposti in musei stranieri, soprattutto a Madrid.

Dati di Scavo archeologico 1805 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V/IV sec. a.C.

Bibliografia Bamonte 1819, 85-86; Greco 1979a, 13 n° 5; Paestum I, 44 n° 65. Comune Capaccio n° 0175 F 198 III SO Frazione Licinella IGM Long. / N 2520333 Località 4473836 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a S della città, delimitata dal corso attuale del Capodifiume. Un tempietto funerario è stato scoperto da Sesteri nel 1936; fu da lui stesso riscavato nel 1947, ma venne poi distrutto alla fine degli anni Cinquanta nel corso di lavori agricoli. P. C. Sestieri mise in relazione il tempio con quelli del Gaudo. Restano 5 assise sulla facciata; 3 sui lati e 2 sul retro. L’edifico è stato datato alla fine del IV o all’inizio del III sec. a.C. sulla base degli elementi architettonici.

Dati di 1936 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1947 Rinvenimento

Cronologia fine IV / inizio III sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13 n° 5; Paestum I, 44 n° 65. Comune Capaccio n° 0176 F 198 III SO Frazione Licinella IGM Long. / N 2520328 Località 4473958 Toponimo Lat. / E

Ex Autostello ACI Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a S della città, delimitata dal corso attuale del Capodifiume. Strutture murarie in blocchi sono state osservate nel corso di scavi presso l’ex Autostello ACI, a breve distanza dalle mura.

Dati di Sopralluogo rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13 n° 5; Paestum I, 44 n° 65. Comune Capaccio n° 0177 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521150 Località 4471729 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Tra il 1963 e il 1964 G. Voza rinvenne oltre 61 tombe, databili tra gli inizi del V e per tutto il IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1963-1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n° 8; Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0178 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521176 Località 4471706 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Tra il 1963 e il 1964 G. Voza rinvenne oltre 61 tombe, databili tra gli inizi del V e per tutto il IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1963-1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n° 8; Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0179 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521150 Località 4471729 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Assi stradali Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Tra il 1963 e il 1964 G. Voza rinvenne due assi stradali: uno orientato N/S, seguito per oltre 200 m e l’altro, che interseca il precedente, con andamento NO/SE.

Dati di Scavo archeologico 1963-1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 14 n° 8; Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0180 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521110 Località 4471674 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Cava Cod. QART Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Tra il 1963 e il 1964 G. Voza rinvenne una cava antica, con rocchi di colonna e blocchi sbozzati ancora in situ nei pressi dell’asse stradale orientato NO/SE.

Dati di Scavo archeologico 1963-1964 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà VI sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n° 8; Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0181 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521150 Località 4471729 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Nel 1987 tra gli scarti di lavorazione sono stati scoperti frammenti di statuette votive databili alla prima metà del V sec. a.C. In precedenza rinvenuti anche un’antefissa a testa gorgonica, fittili votivi e frammenti con iscrizioni.

Dati di Scavo archeologico 1987 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia prima metà V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0182 F 198 III SO Frazione Linora IGM Long. / N 2521179 Località 4471737 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione A circa 3 km a S di Paestum e a circa 1 km dall’attuale linea di costa. Zona sottoposta a notevole crescita dei suoli in epoca postclassica. Il livello archeologico si trova a 4 m al di sotto di una roccia calcarea di formazione alluvionale. Recuperati frammenti di ceramica corinzia ed attica a figure nere, scarti di fornace di ceramica di tipo coloniale della seconda metà del VI e di frammenti attici di V sec. a.C. di notevole rilievo.

Dati di Scavo archeologico rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI-V sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 41 n° 63. Comune Capaccio n° 0183 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2522630 Località Pagliaio della Visceglia 4473066 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A 2 km a SE di Paestum. Nel 1955 a 400 m dalla fattoria Pagliaio Visceglia vennero scavate 2 tombe, di cui la prima a cassa di travertino con copertura a doppio spiovente. Della seconda non si conosce la struttura.

Dati di Scavo archeologico 1955 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 40 n°60. Comune Capaccio n° 0184 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521360 Località 4473761 Toponimo Casino Spinazzo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 800 a SE delle mura e immediatamente a SE di S. Venera. Rinvenimenti isolati di tombe arcaiche; rinvenuta nel 1922 una tomba con materiali di corredo del corinzio recente I. Nelle vicinanze del casino Spinazzo rinvenute poche tombe del VI sec. a.C. Nel biennio 1972-1973, tra le 150 tombe recuperate, 4 sono databili alla metà del VI, non raggruppate e abbastanza distanti tra loro.

Dati di 1922 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1972-1973 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13; Paestum I, 39-40 n° 59. Comune Capaccio n° 0185 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521329 Località 4473733 Toponimo Casino Spinazzo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 800 a SE delle mura e immediatamente a SE di S. Venera. Nelle vicinanze del casino Spinazzo rinvenute poche tombe del V sec. a.C. Nel biennio 1972-1973, tra le 150 tombe recuperate, circa 15 sono databili al V sec. a.C.

Dati di 1920-1930 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1972-1973 Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13; Paestum I, 39-40 n°59. Comune Capaccio n° 0186 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521360 Località 4473761 Toponimo Casino Spinazzo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 800 a SE delle mura e immediatamente a SE di S. Venera. Gli scavi sistematici effettuati nei pressi del casino Spinazzo hanno portato alla luce alcuni lembi di necropoli databili al IV sec. a.C. inoltrato e all’inizio del III. Nel 1954 Sestieri recuperò 20 tombe databili tra il IV e il III sec. a.C. iniziale, fa cui molte deposizioni infantili. Nel biennio 1972-1973, tra le 150 tombe recuperate, la maggior parte è databile tra il IV e il III secolo iniziale. Tra queste tombe 10 sono a camera, fra cui 6 dipinte. Nel marzo 1976 ad occidente del terreno indagato in precedenza, recuperato un lembo della vasta necropoli, con 30 tombe datate fra l’inoltrato IV e gli inizi del secolo successivo.

Dati di 1954; 1972-1973 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1976 Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13; Paestum I, 39-40 n°59. Comune Capaccio n° 0187 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521360 Località 4473761 Toponimo Casino Spinazzo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Cava Cod. QART Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 800 a SE delle mura e immediatamente a SE di S. Venera. Nel marzo 1976 ad occidente del terreno indagato nel bienni 1972-1973, durante lo scavo di alcune tombe, individuata una cava antica per l’estrazione dei blocchi da costruzione.

Dati di Scavo archeologico 1976 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 13; Paestum I, 39-40 n°59. Comune Capaccio n° 0188 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521677 Località 4473678 Toponimo Lat. / E

Casello Ferroviario 22 Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione All'estremità meridionale della necropoli di Spinazzo, a 2.5 km a S di Paestum, a poca distanza da Tempa del Prete, in corrispondenza del casello ferroviario 22. Tomba a cassa di lastroni, con copertura piana; E/O; lungh. m 1.88; largh. m 0.86; h m 0.97 Inumazione supina; resti dello scheletro. Corredo: 4 vasi di scarso interesse, armi. Sul capo elmo decorato con ali, con 3 tubi per l'inserimento di piume, secondo il costume italico, decorazioni traforate lateralmente, paraguance mobili e incise; corazza a 3 dischi con fascia di bronzo decorata a repoussé con una gazzella che viene attaccata da un drago alato. Inizio della seconda metà del IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1955 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia seconda metà IV sec. a.C.

Bibliografia van Buren 1956, 392, pl. 129 fig. 6; Greco 1979a, 14 n. 7; Paestum I, 40 n°61. Comune Capaccio n° 0189 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521400 Località 4473804 Toponimo Masseria Spinazzo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località posta a m 800 a SE delle mura e immediatamente a SE di S. Venera. Nelle vicinanze della Masseria Spinazzo nei primi decenni dell’Ottocento Bamonte rinvenne una tomba a camera, dipinta ma depredata.

Dati di Recupero 1800 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 13; Paestum I, 39-40, n°59. Comune Capaccio n° 0190 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2522055 Località 4472042 Toponimo Fuscillo Lat. / E

Principe di Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo moneta Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Notizia di rinvenimento sporadico di una moneta, collocabile al IV sec a.C.

Dati di Recupero occasionale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 14 n°7; Paestum I, 40 n°61. Comune Capaccio n° 0191 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2522085 Località 4472126 Toponimo Fuscillo Lat. / E

Principe di Centola Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo strutture murarie Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Notizia di rinvenimenti di resti di strutture, non databili.

Dati di Recupero 1854 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 14 n°7; Paestum I, 40 n°61. Comune Capaccio n° 0192 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2522085 Località 4472126 Toponimo Fuscillo Lat. / E

Principe di Centola Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Notizia di rinvenimenti di framenti ceramici.

Dati di Recupero 1854 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 14 n°7; Paestum I, 40 n°61. Comune Capaccio n° 0193 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2522085 Località 4472126 Toponimo Fuscillo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A 2.5 km a S di Paestum, a poca distanza da Tempa del Prete e da Spinazzo. Tomba a camera, con copertura a doppio spiovente, ingresso ad arco, dipinta.

Nel 1975 scavate 15 tombe.

Dati di 1854 Recupero Anno di rinvenimento 1975 Scavo archeologico Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n° 7; Paestum I, 40 n° 61. Comune Capaccio n° 0194 F 198 III SO Frazione Spinazzo IGM Long. / N 2521863 Località 4472355 Toponimo Fuscillo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Cava Cod. QART Rinvenimento

Descrizione A 2.5 km a S di Paestum, a poca distanza da Tempa del Prete e da Spinazzo. Individuata nel 1975, nel corso dello scavo della necropoli, una cava di pietre sfruttata in antico.

Dati di Scavo archeologico 1975 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Greco 1979a, 14 n°7; Paestum I, 40 n°61. Comune Capaccio n° 0195 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521128 Località Tempa del Prete 4472804 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 1,5 km a S di Paestum, Sestieri rinvenne tombe della fine del VI e V sec. a.C. Nel 1953 rinvenute 25 tombe, in gran parte di IV sec.a.C., anche se presenti alcuni corredi integri di VI e materiali sporadici di VI e V (frammenti di vasi attici a figure nere e a figure rosse) le tombe a fossa sono solo di un periodo più tardo. Riutilizzo di un aporzione delel necropoli greca da parte dei Lucani. Il corredo delle tombe lucane comprende vasi di fabbrica pestana, cinturoni, specchi in bronzo e vari ornamenti, tra cui un anello d'oro con una corniola incastonata a forma di scarabeo con un gatto inciso.Talune tombe di bambino hanno accanto ai vasi statuette di argilla, tra cui animali o la dea Era; ci sono alcune figure grottesche e bambole con articolazioni mobili. Presente anche un lebes gamikòs. Nel 1968 Napoli rinvenne una tomba della fine del VI e due sepolture di IV sec. a.C. Nel 1969 vennero esplorate 60 tombe, di cui solo 15 con corredi conservati, sia di V sia di IV sec. a.C. Nel 1974 sono state scoperte 21 tombe sia di V che di IV sec. a.C.

Dati di 1953 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1968 Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia van Buren 1954, 325-326, pl. 69 figg. 6, 7. Comune Capaccio n° 0196 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521181 Località Tempa del Prete 4472738 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Nel 1968 Napoli presso la Tomba del Tuffatore rinvenute tombe non violate, prive di corredo, di V sec. a.C. Nel 1969 vennero esplorate 60 tombe, di cui solo 15 con corredi conservati, sia di V sia di IV sec. a.C. Nel 1974 sono state scoperte 21 tombe sia di V che di IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1968 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V sec. a.C.

Bibliografia Napoli 1968; 1969, 137-152; 1973, 299; Paestum I, 41, n°62. Comune Capaccio n° 0197 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2521181 Località Tempa del Prete 4472738 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 1,5 km a S di Paestum, Sestieri rinvenne tombe della fine del VI e V sec. a.C. Nel 1953 rinvenute 25 tombe, in gran parte di IV sec.a.C., anche se presenti alcuni corredi integri di VI e materiali sporadici di VI e V (frammenti di vasi attici a figure nere e a figure rosse) le tombe a fossa sono solo di un periodo più tardo. Riutilizzo di una porzione della necropoli greca da parte dei Lucani. Particolare è un ossario, costituito da uno spazio per sepolture collettive contenente un cumulo di scheletri, del cui corredo dovevano far parte i frammenti di vasi attici. In una tomba, recuperata una lekythos a figure nere completamente ricostruita, attribuita al Pittore di Gela (Haspels). Nel 1968 Napoli rinvenne 5 tombe, tra cui una tomba della fine del VI e due sepolture di IV sec. Tomba del Tuffatore, del primo quarto del V sec. a.C., a cassa, formata da due lastre per ciascuno dei lati lunghi e da due lastre più piccole per ciascuno dei lati corti. Lastone di copertura. Lastre accuratamente intonacate e dipinte. Corredo: lekythos attica a vernice nera, con decorazione a palmette sulla spalla risparmiata datata al 480 a.C. circa.

Dati di 1953 Scavo archeologico Anno di rinvenimento 1968 Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.

Bibliografia van Buren 1954, 325-326, pl. 69 figg. 6, 7; 1956, 392; Napoli 1969, 137-152; 1973, 297 -304; Paestum I, 40-41 n° 62. Comune Capaccio n° 0198 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524515 Località Maida 4474176 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Località collinare posta a 4 km a N di Paestum. Nel corso di sopralluoghi individuata un’area estesa di frammenti a vernice nera, acromi, di tegole, senza addensamenti significativi.

Dati di Sopralluogo rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Pastum I, 39 n° 57. Comune Capaccio n° 0199 F. 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524097 Località Tempa di Lepre 4471365 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Il nome deriva da un basso colle posto sulla destra del fiume Solofrone, in prossimità di Varco Cilentano, che chiude verso S la piana pestana, a circa 4.5 km dalla città. Individuata un’area di frammenti a vernice nera e di tegole lungo tutta la fascia pianeggiante che costeggia il Solofrone e si inoltra a N fino ai piedi della collina di .

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.?

Bibliografia Greco 1979a, 15 n° 17; Paestum I, 45 n° 68. Comune Capaccio n° 0200 F. 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524070 Località Tempa di Lepre 4471412 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Il nome deriva da un basso colle posto sulla destra del fiume Solofrone, in prossimità di Varco Cilentano, che chiude verso S la piana pestana, a circa 4.5 km dalla città. Sul versante S el colle individuate alcune tombe depredate.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.?

Bibliografia Greco 1979a, 15 n° 17; Paestum I, 45 n° 68. Comune Agropoli n° 0201 F 198, III SO 02/70 Frazione Mattine IGM Long. / N 2522757 Località 4470443 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Bassa collina a S della piana di Paestum, alla sinistra del Solofrone, a 4 km a NE di Agropoli. Nel 1972 recuperate 3 tombe della seconda metà del IV sec. a.C., pertinenti a individui di sesso maschile, contenenti armi e cinturoni di bronzo. Segnalati frammenti ossei e materiali nel corso delle arature.

Dati di Scavo archeologico 1972 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n. 9; BTCG III, 129; Paestum I, 47 n. 73; Archeologia e territorio, 46-47; Paestum I, 47 n. 73. Comune Agropoli n° 0202 F 198, III SO 01/70 Frazione IGM Long. / N 2521371 Località Chiagare 4469811 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località alla sinistra del Solofrone, tra la stazione ferroviaria di Ogliastro e Tempa della Monaca, a circa 3 km a NE di Agropoli. Notizie di studiosi locali non confermate da ricognizioni sulla presenza di edifici interrati.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 47. Comune Agropoli n° 0203 F 198, III SO 03/69 Frazione IGM Long. / N Località Malagenia

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Zona pianeggiante a 4 km a NE di Agropoli, a sinistra del Vallone S. Pietro, affluente del Solofrone Testimonianze di studiosi locali sull’individuazione di frammenti di impasto dell’età del Ferro.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 46. Comune Agropoli n° 0204 F 198, III SO 03/69 Frazione IGM Long. / N 2523533 Località Malagenia 4469572 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona pianeggiante a 4 km a NE di Agropoli, a sinistra del Vallone S. Pietro, affluente del Solofrone Testimonianze di studiosi locali sull’individuazione di sepolture di epoca lucana.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 46. Comune Agropoli n° 0205 F 198, III SO 03/69 Frazione IGM Long. / N Località Malagenia

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Zona pianeggiante a 4 km a NE di Agropoli, a sinistra del Vallone S. Pietro, affluente del Solofrone Testimonianze di studiosi locali sull’individuazione di resti di sepoltura alla cappuccina databile al I sec. a.C.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia I sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 46. Comune Agropoli n° 0206 F 198, III SO Frazione IGM Long. / N 2520860 Località Serpi 4469258 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Zona a S della stazione ferroviaria di Ogliastro, tra le località Chiagare e Torre San Marco, a circa 2,5 km a NE di Agropoli. Notizie di studiosi locali non confermate da ricognizioni sulla presenza di edifici interrati.

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 47. Comune Agropoli n° 0207 F 198, III SO 00/69 Frazione IGM Long. / N 2520023 Località Torre San Marco 4469041 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Lungo il litorale, a circa 1 km a N di Agropoli. Nel 1952 nel corso dei lavori lungo la linea ferroviaria sono state individuate tombe a cassa probabilmente databili al IV sec. a.C., i cui corredi andarono dispersi.

Dati di Scavo archeologico 1952 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 47 Comune Agropoli n° 0208 F 198, III SO 00/69 Frazione IGM Long. / N Località Torre San Marco

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Segnalati frammenti di lastre di copertura tombali di epoca lucana.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV a.C.

Bibliografia BTCG III, 129; Archeologia e teritorio, 47. Comune Agropoli n° 0209 F 198, III SO 00/69 Frazione IGM Long. / N 2520026 Località Torre San Marco 4468985 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Ricognizioni della Soprintendenza archeologica nel 1980 hanno riscontrato la presenza di frammenti di impasto di età protostoria databili tra il XII e il IX sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1980 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia XII/IX sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 47. Comune Agropoli n° 0210 F 198, III SO 00/68 Frazione IGM Long. / N 2520972 Località Contrada Galiano 4468469 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Sulle pendici della Collina di S. Marco, poco più a monte di Contrada Galeotta. Nel corso di ricognizioni della Soprintendenza di Salerno, sono stati raccolti frammenti di ceramica a vernice nera di IV-III sec. a.C. e frammenti di ceramica acroma di epoca romana. Si è ipotizzata la presenza di un piccolo insediamento rurale attivo tra la fine dell'età classica e l'epoca romana.

Dati di Ricognizione rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV-III sec. a.C./età romana

Bibliografia Paestum I, 48 n. 77; Archeologia e territorio, 48. Comune Agropoli n° 0211 F 198, III SO 00/68 Frazione IGM Long. / N 2520266 Località Contrada Galeota 4468146 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Sul versante occidentale della Collina di S. Marco, nel corso di ricognizioni della Soprintendenza di Salerno nel 1979, sono stati rinvenuti frammenti di tegole, di ceramica acroma e a vernice nera. Si è ipotizzata la presenza di un piccolo insediamento rurale di età classica.

Dati di Ricognizione 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia V-IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 48 n. 76; Archeologia e territorio, 47-48. Comune Agropoli n° 0212 F 198, III SO 00/67 Frazione IGM Long. / N 2521204 Località Colle S. Marco 4468523 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Collina posta a ridosso dell'omonimo litorale, a circa 4,5 km a NE di Agropoli. Segnalata la presenza di tombe a cassa, purtroppo distrutte, databili al IV sec. a.C. Soprattutto lastre tombali di epoca lucana.

Dati di Segnalazione orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 14 n. 10; BTCG III, 129; Archeologia e territorio, 48. Comune Agropoli n° 0213 F 198, III SO 00/67 Frazione IGM Long. / N 2520051 Località Litorale San Marco 4467573 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Negli anni 1975-76 saggi di scavo hanno consentito l’individuazione di una villa marittima di età romano-imperiale con relativa necropoli e impianto termale, attiva fino al V-VI sec. d. C. Tra i materiali recuperati: ceramica sigillata, lucerne, anfore, monete e un sarcofago in marmo decorato a strigliatura con scene di corteo dionisiaco databile al II-III sec. d.C., e un frammento di lastra marmorea con iscrizione funeraria di epoca cristiana reimpiegate come lastra di copertura di una sepoltura.

Dati di Scavo archeologico 1975-76 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia II-VI sec. d.C.

Bibliografia BTCG III, 129-130; Archeologia e territorio, 48. Comune Agropoli n° 0214 F 198, III SO 00/67 Frazione IGM Long. / N 2519929 Località San Felice 4466869 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località pianeggiante a Ovest della stazione ferroviaria di Agropoli. Ricognizioni effettuate dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno nel 1979 hanno individuato un’area di frammenti di laterizi e vascolari, tra cui ceramica a vernice nera databile nel corso tra la seconda metà del IV sec. a.C. ed il III sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà IV/III sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 49; Paestum I, 47 n. 75. Comune Agropoli n° 0215 F 198, III SO 00/67 Frazione IGM Long. / N Località San Felice

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. QART Rinvenimento

Descrizione Località pianeggiante a Ovest della stazione ferroviaria di Agropoli. Un saggio di scavo impiantato nel 1980 ha individuato frammenti ceramici e resti di una fornace di epoca romana per la produzione di laterizi.

Dati di Saggio archeologico 1980 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia età romana

Bibliografia Archeologia e territorio, 49; Paestum I, 47 n. 75. Comune Agropoli n° 0216 F 198, III SO 00/67 Frazione IGM Long. / N 2519926 Località San Felice 4466893 Toponimo Stazione ferroviaria Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. QART? Rinvenimento

Descrizione Località pianeggiante a Ovest della stazione ferroviaria di Agropoli. Nel 1980 in prossimità della stazione un piccolo sondaggio ha messo in luce una fornace di epoca romana.

Dati di Scavo archeologico 1980 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia età romana

Bibliografia Paestum I, 48. Comune Agropoli n° 0217 F 198, III SO 02/67 Frazione IGM Long. / N 2522506 Località Campanino 4466839 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località situata sulla collina ad Est di Agropoli a circa 2 km ad Ovest di Ogliastro, in una posizione dominante sulla costa tra Punta Tresino e la piana pestana. Si hanno notizie di rinvenimenti di tombe a cassa di epoca lucana. La zona è stata sottoposta ad un'intensa attività edilizia ed è stata interessata dai lavori della SS 18; le ricognizioni effettuate negli anni 1989 e 1990 non hanno confermato le notizie riferite dagli storici locali.

Dati di Testimonianze orali rinvenimento Anno di 1989-1990 Ricognizione Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 50. Comune Agropoli n° 0218 F 198, III SO 01/67 Frazione Fuonti IGM Long. / N 2521529 Località 4466961 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località di fondovalle ad Est della stazione ferroviaria di Agropoli ed attraversata dal vallone omonimo affluente del Testene. Una notizia riportata da uno studioso locale segnala il rinvenimento di una tomba lucana. Zona sottoposta ad un’intensa attività edilizia; ricognizioni negli anni 1989 e 1980 non hanno confermato le notizie riferite dagli storici locali.

Dati di Testimonianze orali rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 50. Comune Agropoli n° 0219 F 198, III SO 99/67 Frazione IGM Long. / N 2519019 Località Castello 4466977 Toponimo Lat. / E

Dente N. Rif. Cat. F.- 40-546 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Materiale tra l'età del Bronzo finale (X-IX sec. a.C.)

Dati di Scavi archeologici 1982 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia X-IX sec. a.C.

Bibliografia BTCG III, 130-131; Archeologia e territorio, 49; Paestum I, 47 n. 74. Comune Agropoli n° 0220 F 198, III SO 99/67 Frazione IGM Long. / N 2519035 Località Castello 4466945 Toponimo Lat. / E

Dente N. Rif. Cat. F.- 40-546 Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ARS Rinvenimento

Descrizione Nonostante non sia stata messa in luce alcuna struttura, tre frammenti di terrecotte architettonica indiziano la presenza di un edificio, legato al culto di Poseidon Enipeus. La divinità attestata da terrecotte a partire dal IV secolo a.C. è Athena. Nel 1982 un piccolo sondaggio sul lato est del muro del Castello ha portato alla luce materiale di scarico, datato dall’età del Bronzo finale (X-XI sec. a.C.) fino alla fine del IV-inizi III secolo a.C. Tra il materiale di fine VII-inizio VI secolo a.C. sono presenti: coppe ioniche B2, coppe a filetti, bucchero campano e numerosi frammenti di anfore da trasporto (corinzie tipi A e B, ionico- massaliote, samie), terrecotte architettoniche pertinenti ad un tetto a sima di tipo a baldacchino. Tra il materiale di IV-III sec. a.C. compaiono testine di Athena del tipo attestato anche a Poseidonia nel santuario settentrionale.

Dati di Scavi archeologici 1982 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia VI-età romana

Bibliografia BTCG III, 130-131; Archeologia e territorio, 49; Paestum I, 47 n°74; Fiammenghi 1985; Greco 1979a, 51. Comune Agropoli n° 0221 F 198, III SO 99/65 Frazione IGM Long. / N 2518659 Località Contrada Muoio 4465596 Toponimo Lat. / E

Serra Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 1 km a Sud di Agropoli, nel 1967 furono scavate 10 piccole tombe sparse in un’area piuttosto ampia, ma comunque circoscritta, come confermato dall’ampliamento dello scavo. Almeno 6 sono maschili, per la presenza di cinturoni di bronzo, lame di pugnali di ferro. La T. 6 conserva anche una corazza in frammenti. Nelle deposizioni femminili: lebeti, hydriai, monili, come collane e fibule di argento (T. 8). Il corredo è formato in media 7 o 8 pezzi per metà figurati, attribuibili tutti all’officina di Assteas-Python ad eccezione di quello recuperato nella T. 8 appartenente alla più tarda produzione pestana; recuperate anche 7 monete della zecca di Velia.

Dati di Scavo archeologico 1967 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Napoli 1968, 227-229; 1973; 1974, 358; Archeologia e territorio, 51-52; Greco 1979a, 15; Paestum I, 48 n. 78. Comune Agropoli n° 0222 F 198, III SO 99/65 Frazione IGM Long. / N 2518703 Località Contrada Muoio 4465559 Toponimo Contrada Vecchia Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Verso l’interno, ai confini tra il comune di Agropoli e quello di Laureana, sul crinale di un colle, passo obbligato dove si domina il territorio dal mare sino al Monte di , attraverso la vallata del Testene. A circa 3 km a SE di Agropoli nei pressi di una collinetta. Nel corso di un intervento di emergenza, fu rinvenuta una tomba a camera dipinta, in parte danneggiata dai lavori agricoli, orientata S/N, secondo l’andamento del crinale. All’interno: 2 deposizioni, separate nettamente da un muretto trasversale in blocchi, che, poggiandosi alle pareti già dipinte, è chiaramente posteriore. Corredo della I deposizione formato da 21 pezzi, tra cui un cratere a campana e un’anfora a figure rosse, un piatto con pesci, coppette, 1 lekythos, 1 kylix,1 skyphos, 1 guttus a vernice nera, uno strigile e 1 lama di ferro. Corredo della II deposizione: tra i numerosi vasi dipinti, 1 hydria di Assteas,molta ceramica a vernice nera e piccoli oggetti in terracotta (grappoli d’uva, mandorle, pani, frutta varia, 1 sepentello, un qualcosa di simile ad una galletta rettangolare, melegrane, 1 fico, 1 semilune, in totale 41 pezzi), ai quali sono da aggiungere frammenti metallici vari e 3 monete di bronzo di Velia.

Dati di Scavo archeologico 1967 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Napoli 1968, 227-229; 1974, 358; BTCG III, 129; Bottini-Greco 1975, 231-274; Paestum I, 49 n. 80. Comune Agropoli n° 0223 F 198, III SO 99/65 Frazione IGM Long. / N 2518645 Località Contrada Muoio 4465542 Toponimo Contrada Vecchia Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Durante il recupero della tomba e nel corso di ricognizioni successive, sono stati individuati a circa 100 m a SE della sepoltura, materiali pertinenti ad altre tombe distrutte nel corso dei lavori agricoli, come testimonia uno strigile), frammenti di tegole e di ceramica di uso comune dispersi su una superficie di circa 0,5 kmq, riferibili probabilmente ad una fattoria.

Dati di Ricognizione 1967 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 52. Comune Capaccio n° 0238 F 198 III SO Frazione IGM Long. / N 2524697 Località Scigliati 4481007 Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Zona semipianeggiante attraversata da un affluente del torrente Lusa e circondata dalle colline di Rovine di Palma a nord-est e di Tempa San Paolo a sud. Nel corso di una ricognizione di superficie nel gennaio del 1980 sono stati raccolti frammenti ceramici.

Dati di Ricognizione 1980 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Paestum I, 27. Comune Albanella n° 0244 F 198 III SO Frazione Borgo S. Cesareo IGM Long. / N 2523425 Località 4484342 Toponimo Lat. / E

Ente per la Riforma Fondiaria Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Borgo istituito negli anni 1955-1958 dall'Ente per la Riforma Fondiaria nella parte nord- occidentale della piana di Matinella, poche centinaia di metri a sud del Sele. Nel 1957, a circa 300 m ad est del precedente, venne recuperato un altro nucleo di tombe, i cui contesti sono stati confusi al momento della scoperta. TOMBE con materiale fuori contesto A cassa di lastroni di travertino I corredi sono stati sconvolti al momento della scoperta; sono stati recuperati: una neck- amphora con giovane nudo stante su ciascun lato, rientrante nella produzione dell'Officina di Assteas-Python; una lekythos a figure rosse sovraddipinte, attribuibile alla prima fase dell'Officina pestana; un cratere a campana a vernice nera sovraddipinta; uno skyphos, due patere, due lekythoi e due olpette a vernice nera.

Dati di Scavo archeologico 1957 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 17; Paestum I, 21. Comune Albanella n° 0261 F 198 III SO Frazione S. Nicola IGM Long. / N 2528085 Località 4482558 Toponimo Fondo Albini Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Rinvenute nel settembre del 1854 3 tombe a cassa rettangolari in lastroni di travertino, con coperchio a doppio spiovente, dipinte. La prima tomba si trova a circa 3 palmi di profondità. Corredi: oltre a frammenti di una corazza in bronzo, vasi a vernice nera, anche sovraddipinta con motivi a palmette. Seconda metà IV sec. a.C.?

Dati di Scavo archeologico 1854 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà IV sec. a.C.?

Bibliografia Rizzi 1854-1855, 93-95, 143, tavv. X-XIII; Minervini 1855, 132-136; BTCG III, 146-147. Comune Agropoli n° F 198, III SO 99/67 Frazione IGM Long. / N Località Baia della Licinia

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Ancora Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Ad Est del promontorio di Agropoli, nelle acque della Baia della Licinia, nel 1975 fu recuperata un'ancora di travertino datata da studiosi locali ad epoca protostorica; si tratta di un tipo di ancora in uso nell'età del bronzo, in epoca romana, bizantina e moderna.

Dati di Recupero 1975 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 48-49. Comune Agropoli n° F 198, III SO 99/66 Frazione IGM Long. / N Località Contrada Cupa

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 1 km a Sud di Agropoli. Nel 1975 nel corso di uno scavo della Soprintendenza furono recuperate 2 tombe databili alla metà del IV sec. a.C. Una tomba è di un individuo di sesso maschile, adulto, come indica la presenza del cinturone di bronzo e di una punta di lancia di ferro. La ceramica figurata dei due corredi è attribuibile alla officina di Assteas-Python e consente una datazione di entrambe alla metà del IV sec. a.C.

Dati di Scavo archeologico 1975 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia metà del IV sec. a.C.

Bibliografia BTCG III, 129; Greco 1979a, 14 n°12; Archeologia e territorio, 51; Paestum I, 48-49 n. 79. Comune Agropoli n° F 198, III SO 99/66 Frazione IGM Long. / N Località Contrada Cupa

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Elementi architettonici Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A circa 1 km a Sud di Agropoli. Ricognizioni effettuate nel 1979 hanno segnalato la presenza di un rocchio di colonna liscio reimpiegato in una casa colonica.

Dati di Ricognizione 1979 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia BTCG III, 129; Archeologia e territorio, 51; Paestum I, 48-49 n. 79. Comune Agropoli n° F 198, III SO 00/65 Frazione IGM Long. / N Località Contrada Marrota

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione A circa 2 km a SE di Agropoli, sulle pendici collinari alla destra della SP 267 per , a E di Contrada Vecchia. Secondo notizie riferita da storici locali, nella zona sarebbe stata rinvenuta una tomba di età ellenistica. L'area, occupata da un uliveto, è stata ricognita nel 1989, ma non è stata osservata nessuna traccia archeologica.

Dati di Segnalazione orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia BTCG III, 129; Archeologia e territorio, 52. Comune Agropoli n° F 198, III SO 00/65 Frazione IGM Long. / N Località Contrada Marrota

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Resti di strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione A circa 2 km a SE di Agropoli, sulle pendici collinari alla destra della SP 267 per Castellabate, a E di Contrada Vecchia. Secondo notizie riferita da storici locali, nella zona sarebbero stati rinvenuti resti di strutture murarie di epoca romana. L'area, occupata da un uliveto, è stata ricognita nel 1989, ma non è stata osservata nessuna traccia archeologica.

Dati di Segnalazione orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia BTCG III, 129; Archeologia e territorio, 52. Comune Agropoli n° F 198, III SO Frazione IGM Long. / N Località Monte Perdifumo

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione M. Napoli nella sua relazione al Convegno di Taranto del 1967 fa riferimento a poche incontrollate notizie sul recupero di cocciame antico nella regione intera, lungo la quale dovevano passare le vie di comunicazione tra la piana pestana e il territorio velino.

Dati di Segnalazione orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Napoli 1968, 227-229, tavv. VII-VIII. Comune Agropoli n° F 198 III SO 96/65 Frazione IGM Long. / N Località Punta Tresino

Toponimo Savuto Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Sulle pendici del monte Tresino, a circa 6 km da Agropoli, a circa 30 m di altezza sul mare, nel 1951 sono stati riconosciuti da Sestieri i resti di un antico abitato ed una poderosa opera di terrazzamento a grossi blocchi, che racchiudeva una piattaforma di m 30 x 40, i cui muri costruiti con grossi blocchi trapezoidali, con orli lisciati, si elevavano ancora per un'altezza di m 3.60. Dal 1978 al 1980 tre campagne di scavo sono state intraprese dalla Scuola Francese di Roma, in località Savuco, a 6 km da Agropoli (part. 3, 4, 5 f.c. Agropoli) su una terrazza a m 30 s.l.m., sulle pendici del Monte Tresino, vicino a una fonte. In questa zona Sestieri aveva riconosciuto "resti di un antico abitato" e "una poderosa opera di terrazzamento in blocchi" (P. C. Sestieri, FA VI 1951, n, 1938, p. 161, BA 1952, pp. 247 -252). Dallo scavo è emerso che il muro di terrazzamento aveva forse funzione di recinto, dato che compare sui 4 lati; datazione: tra fine IV e II sec. a.C. (Sestieri IV sec. a.C.). Preceduto da altre strutture (Probabilmente di IV-III sec. a.C.). Sito occupato dalla preistoria, ha una fase arcaica (VI sec. a.C., senza strutture riconosciute); hiatus nel V-VI sec., occupazione ellenistica e repubblicana, infine una fase imperiale fino al III sec. d.C., in cui diventa una villa rustica.

Dati di 1951 Ricognizione Anno di rinvenimento 1978/1980 Scavo archeologico Rinvenimento

Cronologia VI sec. a.C.-III sec. d.C.

Bibliografia Sestieri 1952, 247-252; Vallet 1967, 136; Greco 1979a, 15 n°13; Gras 1981, 514; Lafon- Sauron-Theodorescu-Tréziny 1985, 47-134; Paestum I, 49-50 n°82. Comune Agropoli n° F 198, IV NO 97/64 Frazione IGM Long. / N Località Trentova

Toponimo San Biagio Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località posta alle pendici orientali del Monte Tresino, ad Ovest di Muoio, a circa 2 km a Sud di Agropoli. Una notizia riferita da storici locali segnala il rinvenimento di frammenti di ceramica greca di V sec. a.C.; ricognizioni effettuate nel 1989 nell’area adibita a frutteto e seminativo non hanno confermato la notizia.

Dati di Segnalazione orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 52-53. Comune Agropoli n° F 198, III SO 97/65 Frazione IGM Long. / N Località Trentova

Toponimo Santa Croce Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località piuttosto pianeggiante, circondata da zone collinari, che degradano ad Ovest verso il mare e la piccola baia di Trentova. Ricognizioni effettuate negli anni 1980-1981 hanno permesso di recuperare una notevole quantità di materiale, tra cui ceramica di impasto diffusa nell’età del bronzo finale e del Ferro. Tra i manufatti litici: punta di freccia di selce, forse a doppia lama. Probabilmente insediamento dell’età del ferro.

Dati di Ricognizione 1980-1981 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Archeologia e territorio, 53. Comune Agropoli n° F 198, III SO 97/65 Frazione IGM Long. / N Località Trentova

Toponimo Santa Croce Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Località piuttosto pianeggiante, circondata da zone collinari, che degradano ad Ovest verso il mare e la piccola baia di Trentova. Ricognizioni effettuate negli anni 1980-1981 hanno permesso di recuperare una notevole quantità di materiale, tra cui frammenti di ceramica a vernice nera e acroma di IV sec. a.C. inoltrato.

Dati di Ricognizione 1980-1981 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV sec. a.C.

Bibliografia Archeologia e territorio, 53. Comune Agropoli n° F 198, III SO 01/65 Frazione Madonna del Carmine IGM Long. / N Località

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 2 km a SE di Agropoli, sulla riva destra del Testene, tra il fiume e la linea ferroviaria. Nel 1969 nel corso di uno scavo di emergenza la Soprintendenza ha recuperato una sepoltura a fossa, di un individuo di sesso maschile, il cui corredo è datato alla seconda metà del IV sec. a.C. Rinvenuti: un cinturone di bronzo e una lama di coltello.

Dati di Scavo archeologico 1969 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia Seconda metà del IV sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 15 n°16; BTCG III, 129; Archeologia e territorio , 50-51; Paestum I, 49 n. 81. Comune Agropoli n° F 198, III SO 01/65 Frazione Madonna del Carmine IGM Long. / N Località

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Strutture Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Area pianeggiante posta a circa 2 km a SE di Agropoli, sulla riva destra del Testene. Nel 1984, un secondo intervento di emergenza, condotto a poca distanza, ad ovest, ha consentito di individuare alcuni ambienti, uno dei quali con vasche, con pavimenti di cocciopesto, probabilmente pertinenti ad una villa rustica di età romano-repubblicana. Continuazione di vita dall’età classica fino ad epoca romano-repubblicana, come testimoniato dalla ceramica a vernice nera più antica.

Dati di Scavo archeologico 1984 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia IV/II sec. a.C.

Bibliografia Greco 1979a, 15; BTCG III, 129; Archeologia e territorio, 50-51; Paestum I, 49 n. 81. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione IGM Long. / N Località Maida

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tombe Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località collinare posta a 4 km a N di Paestum. Segnalata la presenza di tombe.

Dati di Testimonianza orale rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Pastum I, 39 n° 57. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione IGM Long. / N Località Parco Ogliastro

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione Località prossima a Pagliaio della Visceglia. Nel 1956 venne scavata una tomba a fossa ricavata nel banco di travertino, con copertura piana, appartenente ad un individuo adulto, purtroppo depredata. Rinvenuti all’interno 2 frammenti di lekythos di fine VI-inizi V sec. a. C.

Dati di Scavo archeologico 1956 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Paestum I, 40 n°60. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione IGM Long. / N Località Parule

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. ABI Rinvenimento

Descrizione Manca materiale più recente dell’inizio del III sec. a.C.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia fine IV / inizio III sec. a.C.

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione IGM Long. / N Località Parule

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Area di frammenti Cod. NON ID Rinvenimento

Descrizione Gasparri dà notizia di un giacimento di incerta datazione.

Dati di Ricognizione 1989-1990 rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Gasparri 2000, 222. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione IGM Long. / N Località Tra Paestum e Ponte Barizzo

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione "Antonini parla di un sepolcro tra Pesto ed il Varrizzo iscritto con caratteri etruschi”

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Galanti 1845, 314. Comune Capaccio n° F 198 III SO Frazione Paestum IGM Long. / N Località

Toponimo Lat. / E Rif. Cat. F.- Propr. Part.

Via

Tipo Tomba Cod. NECR Rinvenimento

Descrizione “...un altro se ne vede non lungi dalle mura dalla parte del mare”

Dati di rinvenimento Anno di Rinvenimento

Cronologia

Bibliografia Galanti 1845, 314.

TABELLE MATERIALI

CAPACCIO Porta Sirena - Materiale recuperato nel 1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di imitazione corinzia Kotyle tipo F 2 1 3 2 Cer. di tipo ionico Coppa B2 2 3 5 2 12 3 Panionion 5 1 5 11 5 Lekane 3 3 2 Kotyle 1 1 1 Coppetta monoansata 15 2 1 18 15 Phiale mesonphalica 2 2 1 Hydria 1 1 1 Stamnos 2 2 1 F.a. 8 8 F.c. 1 1 2 4 Cer. a igure nere Cratere 1 1 1 Lekythos 2 2 1 Cer. a igure rosse attica Skyphos 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera attica Kylix Vicup 2 2 1 Skyphos 1 1 1 Cup-skyphos 1 1 1 Coppetta su basso piede 1 1 1 Coppetta stemmed dish 1 1 1 convex and small F.a. 3 3 Cer. parzialmente verniciata Kothon 1 1 2 1 Olpetta 1 1 6 8 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 6 4 8 1 19 6 Kylix 1 1 Cratere 1 1 1 Skyphos Corinthyan Type 1 1 1 Skyphos Attic Type 1 1 1 Skyphos 4311 1 1 1 Skyphos 4373 1 1 1 Skyphos 1 1 Cup-skyphos early 5 1 6 5 Coppa 2671 1 1 1 Coppa 1 1 Patera 2283 1 1 1 Coppetta stemmed dish 1 1 1 convex and small Coppetta concavo-convessa 2 2 1 Agorà 818 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 2 2423 Coppetta concavo-convessa 1 1 Bottiglia 1 1 1 F.a. 1 7 22 30 F.c. 1 4 8 13 Cer. comune Coppetta monoansata 1 1 1 Piattello su piede 5 3 8 5 Lopas 1 1 1 F.c. 2 5 7 Cer. miniaturistica a fasce Kotyle/Skyphos 1 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Krateriskos 1 1 Coppetta 2710 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 5 5 Hydriska 2 2 Cer. a pareti sottili Coppetta biansata 4 1 1 6 1 Boccalino 3 1 7 11 3 F.c. 1 1 Cer. sigillata italica Piatto 1 1 1 LUCERNE Lucerna a fasce 1 1 1 COROPLASTICA Dea nuda 1 1 Figura femminile con 3 1 braccia protese in avanti Busto femminile con iore di 1 1 loto Figura femmnile in trono di 1 1 Figura femmnile 2 1 Figura femminile 1 1 Figura femminile con cesto 1 1 nella mano OGGETTI FITTILI Peso da telaio 5 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 2 Lamina di bronzo 1 Fibula di bronzo 1 Chiodo di bronzo 1 Placchetta di ferro 9 Chiodo di ferro 3 VASELLAME VITREO F.c. 1 1 1 UNGUENTARI Forma 8 Isings 1 1 2 3 3 RESTI OSSEI Ossa 1

CAPACCIO Contrada Stazione - Fondo N. 833 16-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 F.a. 2 2 Cer. a vernice nera Skyphos Corinthian Type 1 1 1 Skyphos 2 2 1 Skyphos 4311 1 1 1 Cup-skyphos early 1 1 2 1 Coppa etrusco-arcaica 1 1 1 Coppetta monoansata 1 1 1 Coppetta Stemmed-disch 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 2423 Patera 2283 2 2 1 Brocchetta 1 1 1 F.a. 3 3 F.c. 1 1 1 Cer. sigillata italica Coppa Conspectus 34 2 2 1 Cer. comune Olla con labbro a disco 1 1 1 piatto Olla 2 2 2 F.c. 1 1 2 UNGUENTARI A bulbo 1 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 2 troncopiramidale Distanziatore di fornace 1 COROPLASTICA

Figura femminile con polos 1 1

CAPACCIO Muraglia - dallo scavo del muro a SE della Torre Zancani 12-20 novembre 1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico F.c. 2 2 1 Cer. a vernice nera attica F.a. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 1 Skyphos 4382 2 1 3 2 Skyphos 1 1 Coppa 1552 1 1 1 Coppa 2 2 F.a. 1 1 Cer. sigillata africana Piatto Forma 3 C 1 3 4 1 Cer. comune Olla con orlo svasato 1 1 1 Olla 2 2 2 F.c. 4 4 Cer. miniaturistica Kalathos 1 1 LUCERNE Lucerna 1 1 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile 1 1 panneggiata stante con Figura femminile con polos 1 1

Figura femminile in trono 1 1 con mano sulle ginocchia

Statua di grandi dimensioni 13 1 Non id. 7 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1 Coppo 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Strigile di bronzo 1

CAPACCIO Muraglia all'interno della Torre Zancani 24-XI-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4314 1 1 2 1 Coppa 1522 1 1 1 Coppa 2671 1 1 1 Patera 2244 1 1 1 F.a. 5 5 Cer. comune Phiale mesonfalica 2 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 1 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile con polos 2 1

Figura femminile seduta 4 2 Figura femminile seduta in 9 1 trono con cesto

CAPACCIO Muraglia Sporadico 10-12-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. OGGETTI METALLICI Strigile di bronzo 2 Lamina di bronzo 1 Manico di bronzo 1

CAPACCIO Porta Sirena, versante interno - propr. Salati Angelo 11-04-1980 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di imitazione corinzia Kotyle 1 1 1 Cer. di tipo ionico F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Cratere 2 2 1 Coppa 2 2 2 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune Piatto 1 1 1 F.c. 1 2 3 1 Coperchio 3 3 3 LUCERNE Lucerna con decorazione a 1 1 1 bande Lucerna Agorà 19 1 1 1 Lucerna su piede di tipo 1 1 1 apulo OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Chiodo ferro 1 CAPACCIO Contrada Stazione 16-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 F.a. 2 2 Cer. a vernice nera Cup-skyphos early 1 1 1 Cup-skyphos early 1 1 1 Skyphos Corinthian 1 1 1 Type Skyphos 2 2 1 Skyphos 4311 1 1 1 Coppa etrusco-arcaica 1 1 1

Coppetta Stemmed- 1 1 1 disch Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2423 Coppetta monoansata 1 1 1 Patera 2283 2 2 1 Brocchetta 1 1 1 F.a. 3 3 F.c. 1 1 Cer. sigillata Coppa Conspectus 34 2 2 1 Cer. comune F.c. 1 1 2 1 Olla 2 2 2 Olla 112a 1 1 1 UNGUENTARI A bulbo 1 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 2 troncopiramidale Distanziatore 1 1 COROPLASTICA Figura femminile con 1 polos

CAPACCIO Contrada Stazione - Tomba 39 17-02-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Coperchio 7 1 8 1 Olla 6 32 38 1 UNGUENTARI Forti V 1 1 1

CAPACCIO Contrada Stazione nei pressi del picchetto della Tomba 3 20-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. Cer. miniaturistica a vernice nera Coppetta 2710 1 1

CAPACCIO Contrada Stazione Tomba 24 26-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a pareti sottili Boccalino 2 1 3 1 Cer. comune F.c. 1 1 1 LUCERNE Monolicne 1 1 1 3 1 CAPACCIO Contrada Stazione Tomba 25 27-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Piattello su piede 4 1 5 3 F.c. 1 2 3 1 VASELLAME VITREO Non id. 5 1 LUCERNE Deneauve VII D 1 1 Deneauve VII D 1 1 Bayley Tipo P 1 2 3 1 Non id. 1 1 1 OGGETTI METALLICI Chiodo di bronzo 1 Moneta di bronzo 1

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico 27-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di imitazione corinzia Kotyle tipo F 1 1 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 2 1 4 1 Panionion 1 1 1 Phiale mesonfalica 1 1 1 Stamnos 1 1 1 F.a. 1 1 Cer. a vernice nera attica Kylix Vicup 1 1 1 Coppetta stemmed dish 1 1 1 convex and small Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 4 4 Cup-skyphos early 1 1 1 Cup-skyphos early 1 1 1 Skyphos Corinthyan 1 1 1 Type Skyphos 4373 1 1 1 Coppetta concavo- 2 2 1 convessa Agorà 818 F.a. 2 2 F.c. 1 1 Cer. miniaturistica a fasce Kotyle/Skyphos 1 1 1 Cer. a pareti sottili Coppetta biansata 4 1 1 6 1 Cer. comune F.c. 1 4 5 UTENSILI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico 2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1 CAPACCIO Contrada Stazione 9 marzo 1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppetta monoansata 5 1 6 1 Panionion 1 1 2 1 F.a. 1 1 Cer. a vernice nera attica Coppetta su basso piede 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa Bloesch C 5 1 6 5 Cup-skyphos early 1 1 1 Coppetta su basso piede 1 1 1 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2423 Coppa 2671 1 1 1 F.c. 1 2 3 F.a. 3 5 8 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 2 2 1 UNGUENTARI Forma 8 Isings 1 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Fibula di bronzo 1 Chiodo di bronzo 1 Chiodo di ferro 2 Placchetta di ferro 9

CAPACCIO Contrada Stazione 2 maggio 1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Panionion 2 2 2 Lekane 1 1 1 Coppetta monoansata 3 3 3 F.c. 1 1 1 F.a. 1 1 Cer. a igure nere attica Lekythos 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa Bloesch C 1 1 1 Skyphos Attic Type 1 1 1 Kylix 1 1 1 Bottiglia 1 1 1 F.a. 3 10 13 F.c. 1 2 1 4 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 2 1 VASELLAME VITREO F.c. 1 1 1 UNGUENTARI Forma 8 Isings 1 1 1 OGGETTI METALLICI Lamina di bronzo 1

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 2 1 3 Coppetta monoansata 1 1 1 F.a. 3 3 Cer. a igure rosse attica F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera attica Kylix Vicup 1 1 F.a. 2 2 Cer. parzialmente verniciata Coppetta 1 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 2 F.a. 1 1 1

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera F.a. 1 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 3 1 3 7 1 VASELLAME VITREO Unguentario Isings 2 2 1 Forma 28b OGGETTI METALLICI Chiodo di ferro 1

CAPACCIO Contrada Stazione Tomba 15 24-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. sigillata Coppa 1 1 1 Cer. comune Piattello 3 4 7 2 LUCERNE Deneauve VII D 1 1

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di imitazione corinzio Kotyle tipo F 1 1 2 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 2 Panionion 3 3 Lekane 2 2 1 Coppetta monoansata 3 1 1 5 3 Phiale mesonfalica 1 1 Stamnos 1 1 F.c. 2 2 1 F.a. 2 2 Cer. a vernice nera attica F.a. 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 2 Cup-skyphos early 1 1 1 Coppetta stemmed dish 1 1 1 convex and small Coppetta concavo- 1 1 1 convessa F.c. 1 1 F.a. 2 2 Cer. a pareti sottili F.c. 1 1 Cer. sigillata italica Piatto 1 1 1 Cer. comune Piattello su piede 1 1 F.c. 1 1 LUCERNE Lucerna a fasce 1 1 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 2 troncopiramidale

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico F.a. 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 1 1 1 Coppa 1 1 1 Patera 2283 1 1 1 F.a. 2 2 Cer. comune Lopas 1 1 1

CAPACCIO Contrada Stazione Tomba 8 21-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppetta concavo- 1 1 convessa 2423 LUCERNE Bailey P=Loeschcke VIII 1 1 Becco I OGGETTI METALLICI Anello di piombo 1 Placca di piombo 1 Moneta di bronzo 1 Chiodo di ferro 4

CAPACCIO Contrada Stazione sporadico 28-2-1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 Panionion 1 1 1 Coppetta monoansata 1 1 1 Cer. a vernice nera Cratere 1 1 1 Skyphos 4311 1 1 1 F.a. 1 1 F.c. 1 2 3 Cer. comune Piattello su piede 1 1 2 1 RESTI OSSEI Ossa 1 CAPACCIO Stazione ferroviaria 14-7-1980, tomba ad enchytrismos Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 1 2 3 1 Elementi architettonici Kalupter 24 CAPACCIO Santa Venera Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 4 4 4 Skyphos 4373 2 2 2 Skyphos 4382 1 1 1 Coppa 2 2 2 Coppetta 2 2 2 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2421 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2421 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 5 troncopiramidale 1 Peso da telaio discoidale PAESTUM Porta Giustizia - Scavo 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Olla a cordone 1 1 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 Panionion 1 1 1 Cer. a igure nere F.c. 1 1 1 Cer. a igure rosse pestana F.a. 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos Attic type 4 4 8 4 Skyphos 4311 3 2 5 10 3 Skyphos 4314 2 2 4 2 Skyphos 4382 1 1 1 2 4 3 Kylix 4122 1 1 1 1 Coppa biansata 4264 1 1 2 1 Coppa 4100 1 1 2 1 Coppa 2671 3 2 5 10 3 Patera 1310 1 1 2 1 Coppa 3 3 6 Coppetta 2780 4 4 8 4 Coppa 8 9 17 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2421 Coppetta concavo- 2 2 2 4 4 convessa 2424 Patera 2200 1 1 2 Patera 2283 1 1 2 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 6 5 1 12 F.c. 1 1 Non id. 44 44 Cer. Comune Olla 3 5 8 5 Coperchio 3 3 3 6 Bacino 3 3 2 Mortaio 1 1 1 Non id. 9 9 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 1 1 2 1 Oinochoe trilobata 1 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Krateriskos 1 1 2 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 5 1 1 2 6 Coppa 1 1 Coppetta su piede 1 1 2 1 Ciotola 1 1 Oinochoe trilobata 2 2 4 8 2 Kothon 1 1 2 1 Lucerna 1 1 2 1 Specchio 1 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti V 1 1 2 1 Non id. 1 1 2 LUCERNE Lucerna su piede 2 2 1 OGGETTI FITTILI Louterion 1 1 1 Peso da telaio 4 4 troncopiramidale

Peso da telaio discoidale 3 3

Lasana 1 1 COROPLASTICA Figura femminile stante 1 1

Figura femminile in trono 2 2

Figura femminile con cista 1 1 e porcellino Busto femminile 1 1 Athena con elmo frigio 1 1 Figura femminile 1 1 Donna-iore 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Gocciolatoio a testa 2 leonina Sima 1 PAESTUM Porta Giustizia - Saggio 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1 1 2 1 Cer. comune Pisside 9 5 10 24 1 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 1 1

PAESTUM Porta Giustizia - Saggio 4/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 1 1 1 PAESTUM Porta Giustizia - Ponte Scavo 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Hydria 1 1 1 F.c. 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 1 Skyphos 4314 1 1 2 1 Coppa 4100 1 1 2 1

Coppetta monoansata 6231 1 1 2 1

Coppa 1552 1 1 2 1 Coppa 2671 1 1 Coppa 2551 2 2 4 2 Coppa 3 3 6 Coppetta concavo-convessa 1 1 2 1 2424 Coppetta 1 1 2 Patera 2283 1 1 2 1 Guttus 8150 1 1 Coperchio 1 1 1 Cer. comune Chytra 1 1 1 Anforetta da tavola 1 1 1 Olla 1 3 2 5 4 Situla 1 1 1 Lopas 2 2 2 Bacino 2 2 2 Coperchio 1 1 2 1 Piatto/Coperchio 2 2 1 Clibano 1 1 1 Brocca 2 2 2 Non id. 4 4 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 1 1 Patera 1 1 Kothon 1 1 Non id. 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Ionico-massaliota 1 1 2 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti IIIa 2 2 4 2 Forti IV 1 1 2 1 Forti V 4 10 14 4 Non id. 5 5 10 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 2 1 Peso da telaio troncopiramidale 1 1 COROPLASTICA Figura femminile seduta in 5 5 trono Figura femminile 1 1 Busto femminile 1 1 Volto 1 1 Tanagrina 2 2 Non id. 59 OGGETTI METALLICI Moneta bronzo 1 Non id. bronzo 12 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 2 Sima 1 PAESTUM Porta Giustizia - Ponte Saggio 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. UNGUENTARI Forti IIIb 1 1 2 1 PAESTUM Porta Giustizia - Area Porta Scavo 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Hydria/Anfora 1 1 1 Cer. a igure rosse pestana Coppetta 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 4 1 Pisside skyphoide 1 1 2 1 Lekane 4710 2 2 2 Coppa 2671 4 4 8 4 Coppa 6 7 13 Coppetta concavo-convessa 1 2 1 3 6 4 2424 Patera 2283 1 1 2 1 Patera 1310 2 1 2 5 2 Patera 1120 1 1 1 3 1 Guttus 8150 1 1 Coperchio 2 2 2 Cer. comune Bacino 1 1 1 Coppa 1 1 1 Chytra 1 1 1 Olla 8 15 22 15 Coperchio 1 2 1 3 3 Piatto/Coperchio 2 2 2 Brocca 2 1 3 2 F.c. 1 1 Cer. Sigillata italica Coppa Goudineau 20-25 1 1 2 1 Coppa 1 1 2 Piatto Goudineau 26 1 1 2 1 Piatto Goudineau 27 1 1 2 1 Coppetta 1 1 2 1 Cer. Sigillata africana

Coppa carenata Lamboglia 1 1 1

Coppa carenata Lamboglia 2b 1 1 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 3 3 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppa carenata 7 2 2 4 9 Coppetta 1 1 Cer. miniaturistica acroma

Krateriskos con corpo panciuto 9 3 3 12

Krateriskos 48 1 1 49 Skyphos 1 1 Lekane 5 5 Pisside 1 1 Coppa 2 2 Ciotola 5 1 1 2 6 Kalathos 3 3 Patera 3 3 Lebes gamikos 8 8 Lekythos 5 1 1 2 4 6 Oinochoe trilobata 8 4 4 8 12 Guttus 1 1 Kothon 3 1 1 2 4 Lucerna 4 4 Olla 3 3 Louterion 4 4 Coperchio 1 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti IIIa 1 1 1 Forti IV 1 3 4 8 3 Forti V 6 25 45 76 25 A bulbo 3 3 6 3 Non id. 1 1 2 LUCERNE Lucerna Loeschcke IV 1 1 Lucerna a perline 1 1 UTENSILI FITTILI Thymiaterion 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Kalupter egemon 1 1 COROPLASTICA Figura femminile in trono 2 2 Figura femminile con cista e 1 1 porcellino

Figura femminile con cista 2 2

Figura femminile con polos 1 1 Volto 2 2 Satiro 1 1 Europa su toro 1 1 Donna-iore 2 2 Figura maschile 1 1 Erote stante 3 3 Tanagrina 7 7

PAESTUM Porta Giustizia - Area Porta Saggio 3/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. OGGETTI FITTILI Peso da telaio discoidale 1 1

PAESTUM Porta Giustizia - Area Porta Saggio 4/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. UNGUENTARI Forti IIIa 1 1 2 1 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Tazza carenata 1 1 1 Coperchio di bollitoio 1 1 1 Olla con cordone 2 2 1 F.c. 2 2 Cer. di tipo ionico Coppetta monoansata 1 1 Hydria 3 3 3 F.c. 3 3 Cer. a igure rosse Coperchio 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 2 1 Kylix inset lip 1 1 1 Skyphos Corinthian type 1 1 2 1 Skyphos Canted handles 1 1 2 1 Skyphos Attic type 1 1 2 1 Skyphos 4311 2 3 5 10 3 Skyphos 4382/4373 1 2 3 5 2 Skyphos 4382 2 2 4 2 Kylix 4122 1 1 2 1 Lekane 4710 1 1 1 Coppa biansata 4264 1 1 1 3 1 Coppa 1552 2 1 3 6 2 Coppa 1 1 2 Coppetta 2780 1 1 2 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 2433 Coppetta concavo-convessa 1 1 2421 Coppetta concavo-convessa 2 2 4 2 2424 Patera 1310 1 1 1 2 2 Olpetta 5233 1 1 F.c. 1 1 Non id. 60 60 Cer. comune Pisside 1 1 Bacino 4 4 4 Olla 4 4 4 Coperchio 3 3 3 Non id. 17 17 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 1 4 4 8 5 Oinochoe trilobata 1 1 2 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppa carenata su piede 1 1 1 2 2 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 1 1 3 4 8 2 Skyphos 1 2 2 4 3 Ciotola 1 1 Coppa profonda 1 1 Kothon 1 1 2 1 Coperchio 1 1 Louterion 1 1 Non id. 58 58 ANFORE DA TRASPORTO Anfore ad ogiva con fondo piano di tradizione fenicio- 1 1 2 4 1 occidentale MGS VI 1 1 2 1 UNGUENTARI Forti II 1 1 2 1 Forti III 4 4 8 4 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 4 2

Peso da telaio troncopiramidale 1 1 LUCERNE Lucerna su piede 1 3 5 4 12 6 Lucerna Agorà 30 1 1 1 Lucerna a perline 1 1 1 1 Lucerna Loeschcke VIII 1 1 Lucerna Loeschcke X 1 1 COROPLASTICA Figura femminile seduta in 6 6 trono Figura femminile stante 2 2 Kourotrophos in trono 2 2 Figura femminile con cista e 1 1 porcellino Busto femminile 2 2 Volto 4 4 Erote stante 2 2 Tanagrina 2 2 Non id. 30 VASELLAME METALLICO Non id. bronzo 1 1 1 OGGETTI METALLICI Non id. ferro 11 Moneta di bronzo 28 Chiodo di bronzo 4 Non id. bronzo 33 Bottone di bronzo 1 Non id. piombo 12 Anello di bronzo 3 Borchia di bronzo 1 Ago di bronzo 1 OGGETTI IN OSSO Spillone 1 Pendaglio discoidale 1 Bottone 1 STATUARIA Testa di marmo 1 UTENSILI LITICI Lama di ossidiana 1 RESTI FAUNISTICI Ossi animali 16 Reperti malacologici 1 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud-est della Porta 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. parzialmente verniciata Olpetta 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Lastra di rivestimento con iore 1 di loto PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta Saggio 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 1 Skyphos 4382 1 1 2 1 Coppa biansata 4264 1 1 2 1 Coppetta monoansata 6231 1 1 2 1

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta Saggio 2/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Hydria 1 1 1 Anfora 1 1 1 Cer. a igure rosse attica Cratere 1 1 1 Cer. Comune Olla 4 4 4 Tegame 1 1 1 Brocca 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Massaliota 1 1 2 1

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta Saggio 3/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 1 422 423 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 2 1 Coppetta monoansata 3 3 6 3 Hydria 1 1 1 Cer. a igure rosse Lekythos a reticolo 1 1 2 1 Cer. parzialmente verniciata Olpetta 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 1 Skyphos Canted handles 1 1 2 1 Skyphos Attic type 1 1 2 1 Skyphos 4311 4 4 8 4 Skyphos 4382/4373 1 1 2 1 Pisside skyphoide 1 1 2 1 Kylix 4122 1 1 2 1 Kylix 4253 1 1 2 1 Coppa 4100 1 1 2 1 Coppetta monoansata 6221 1 1 2 1 Coppa 2671 2 2 2 2 Coppa 2551 1 1 2 1 Coppa 5 6 11 Coppetta 2781 1 1 2 1 Coppetta 2780 2 2 4 2

Coppetta concavo-convessa 2424 1 2 2 4 3 Coppetta 2734 1 1 Patera 2200 2 3 5 2 Patera 2283 5 6 11 5 Coperchio 2 2 Coperchio di pisside 1 1

Coperchio di pisside skyphoide 1 1

F.a. 10 10 F.c. 2 2 1 Non id. 28 28 Cer. comune Bacino 3 3 3 Piattello su piede 4 4 4 Lopas 2 2 2 Chytra 1 1 1 Olla 1 7 8 7 Coperchio 4 4 4 Non id. 1 1 235 237 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Skyphos 1 1 2 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Lekanis 1 1 2 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 Coppetta su piede 1 3 3 6 4 Coppa carenata 1 1 Patera 1 1 2 1 Lebes gamikos 1 1 Cer. miniaturistica acroma

Krateriskos con corpo panciuto 1 1 1 2 4 3

Krateriskos 1 1 Kalathos 1 1 Non id. 23 23 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti V 1 1 2 1 A bulbo 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 6 6 1 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 2 1

Peso da telaio troncopiramidale 3 3

Peso da telaio discoidale 1 1 LUCERNE Lucerna Agorà 25 1 1 1

Lucerna su piede di tipo apulo 1 1 2 1

COROPLASTICA Figura femminile in trono 2 2 Figura femmnile nuda stante 1 1 Volto 1 1 Tanagrina 1 1 Modellino di ediicio 1 1 Non id. 29 ELEMENTI ARCHITETTONICI Lastra ittile di rivestimento 1 Tegola 70 OGGETTI METALLICI Non id. ferro 1 Non id. bronzo 1 RESTI FAUNISTICI Ossi animali 23 Resti malacologici 1

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta Saggio 4/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Olla 1 1 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1

Coppetta monoansata 1 5 1 6 6 Hydria 1 1 1 Askos 1 1 Cer. a figure nere Lekythos a palmetta 1 1 1 Cer. a vernice nera Kylix inset lip 1 1 1 Skyphos Attic type 1 1 2 1 Skyphos 4311 1 4 4 9 5 Skyphos 4314 3 3 6 3 Skyphos 4382 1 1 2 4 1 Skyphos 4382/4373 1 1 2 1 Skyphos 4373 2 2 4 1 Coppa biansata 4100 2 2 2 2 6 4 Lekane 4710 1 1 1 Coppetta monoansata 6221 4 4 8 4 Coppetta monoansata 6231 1 1 Coppetta 2780 4 4 8 4 Coppa 6 8 14 Coppetta 2781 4 4 8 4 Coppetta concavo-convessa 2433 1 1

Coppetta concavo-convessa 2423 1 1

Coppetta concavo-convessa 2424 2 2 4 2 Patera 1310 2 2 4 2 Guttus 8130 1 1 2 1 Non id. 113 113 Cer. comune Coppetta 1 1 1 Bacino 4 4 4 Lopas 1 1 1 Chytra 1 1 1 Olla 4 5 9 4 Coperchio 3 3 3 Coppa 1 1 Anforetta 1 1 1 Bottiglia 1 1 1 Non id. 839 839 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 1 1 2 2 Urna 1 1 Non id. 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppa carenata 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 1 2 2 4 3 Lebes gamikos 1 1 Lekythos 2 2 4 2 Lucerna 1 1 Olla 1 1 Specchio 1 1 Louterion 1 1 Non id. 12 12 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 1 3 4 1 Corinzia tipo B arcaico 1 1 2 1 Non id. 1 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti III b 2 2 1 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 6 3 LUCERNE Lucerna su piede 1 7 6 14 7 COROPLASTICA Figura femminile seduta in trono 6 5 Kourotrophos in trono 1 1 Figura femminile con cista e 1 1 porcellino Donna-iore 1 1 Tanagrina 1 1 Volto 4 4 Non id. 4 VASELLAME METALLICO Phiale mesomphalica di bronzo 2 1 8 11 1 Non id. 7 7 OGGETTI METALLICI Moneta 4 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 20 RESTI FAUNISTICI Ossi animali 10 Reperti malacologici 2

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta Saggio 4/1964 -1.30 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 Coppetta monoansata 1 5 1 6 6 Hydria 1 1 1 Cer. a vernice nera Kylix inset lip 1 1 1 Skyphos 4311 2 2 4 2 Skyphos 4382 3 3 6 3 Coppa 2 7 9 18 2 Coppetta monoansata 6231 4 4 8 4 Cer. comune Anforetta 1 1 1 Olla 1 5 6 5 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A' 1 1 2 1 Corinzia B 1 1 2 1 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo 1965 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto F.c. 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Coppa 4115 1 1 2 1 Cer. comune Lopas 1 1 1 Olla 1 1 1 UNGUENTARI Forti IIIa 1 1 1 2 2 Forti III b 1 1 2 1

PAESTUM Porta Giustizia - Saggio 1/1965 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Patera 2283 1 1 2 1 Non id. 39 39 Cer. comune Olla 1 1 1 Non id. 20 20 Cer. miniaturistica acroma Cratere a campana 1 1 Non id. 20 20 UNGUENTARI Forti IV 1 1 2 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio discoidale 1 1 COROPLASTICA Figura femminile in trono 1 1 Busto femminile 1 1 Erote stante 2 2 Tanagrina 1 1 OGGETTI IN OSSO Spillone 2 UTENSILI LITICI Tallone di ascia in pietra 1 levigata Lama di ossidiana 1 Raschiatoio di ossidiana 1 Nuclei di selce 3 RESTI FAUNISTICI Ossi animali 8 Reperti malacologici 2 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta 1965 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 1 1 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa 4122 1 1 2 1

Coppetta monoansata 6231 1 1 2 1

Coppetta concavo-convessa 1 1 2424 F.a. 2 2 Non id. 51 51 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 1 1 Non id. 23 23 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 Forti IV 1 1 2 1 A bulbo 1 1 2 1 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 2 1 Peso da telaio 3 3 troncopiramidale COROPLASTICA Figura femminile in trono con 1 1 patera e cesto di frutti ELEMENTI ARCHITETTONICI Sima 1 RESTI FAUNISTICI Ossi animali 2 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo ad ovest della torre circolare 1965 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Tazza carenata 2 2 2 Olla 2 2 1 Olla con cordone 1 1 1 Non id. 1 3 4 Cer. di tipo ionico Coppa B2 4 4 4 Coppetta monoansata 1 1 1 2 Cer. a igure nere Lekythos con decorazione 1 1 2 1 itomorfa Cer. a igure rosse Patera 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 4 4 4 Skyphos Attic Type 1 1 2 1 Skyphos 4311 1 2 5 7 15 3 Skyphos 4382 1 2 3 4 10 3 Skyphos 4382/4373 1 1 1 4 7 2 Kylix bolsal 4122 1 2 2 Lekane 4710 1 1 2 1 Coppa biansata 4264 2 3 2 7 2 Coppetta 4121 1 1 2 1 Coppa 4115 1 1 2 1 Coppetta monoansata 6221 4 1 4 9 4 Coppa 2671 2 1 3 2 Coppa 2981 1 1 Coppa 1 1 2 Coppetta 2780 1 1 2 1 Coppetta concavo-convessa 3 3 2433 Coppetta concavo-convessa 1 1 2423 Coppetta concavo-convessa 2 2 2421 Coppetta concavo-convessa 5 5 2424 Coppetta 2716 2 2 Patera 2283 1 3 3 7 4 Patera 1310 1 1 2 1 Lekythos 5414 2 2 4 2 Lekythos 5416 1 1 2 1 Olpetta 5233 1 1 Guttus 8131 1 1 2 1 F.a. 2 2 F.c. 1 1 2 Non id. 17 17 Cer. comune Coppa 1 1 1 Mortaio 1 1 1 Olla 1 1 1 Coperchio 2 2 2 Non id. 52 52 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 1 1 1 2 2 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppetta 1 1 Cer. miniaturistica acroma Coppetta biansata 1 1 Calice biansato 3 2 5 5 Krateriskos 5 1 1 2 9 6 Skyphos 1 1 2 1 Pisside/Lekane 2 2 Kalathos 1 1 Coppetta con pareti verticali 1 1

Lebes gamikos 2 2 Kothon 4 4 Lekythos 3 3 6 3 Chytra 1 1 Olla 1 1 UNGUENTARI Forti III 2 2 4 2 Forti IIIa 1 2 3 6 2 Forti III b 1 1 1 2 2 Forti IV 1 1 2 1 Forti V 2 2 4 2 UTENSILI FITTILI Thymiaterion 1 1

Peso da telaio troncopiramidale 7 7

LUCERNE Lucerna su piede 1 5 7 6 18 8 Lucerna 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile seduta in 8 8 trono Figura femminile stante 1 1 Figura femminile 1 1 Kourotrophos in trono 2 2 Figura femminile con cista e 4 4 porcellino Hera Eilithyia 1 1 Tanagrina 2 2 Non id. 82 OGGETTI METALLICI Non id. bronzo 6 Moneta di bronzo 2 ELEMENTI ARCHITETTONICI Anteissa a palmetta 1 Lastra di rivestimento con 1 triglifo Sima 1 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo a sud della Porta 1967 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 2 1 Cer. a igure rosse F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 1 Skyphos 4311 3 4 7 3 Kylix 4122 1 1 2 1 Coppa 1 1 2 Coppetta concavo-convessa 2 2 4 2 2424 Coppetta 2700 1 1 Coperchio 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune Olla 1 2 3 2 F.c. 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppetta 2734 2 2 4 2 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Kalathos 1 1 Hydriska 4 4 8 4 Oinochoe trilobata 1 1 2 4 1 Cer. miniaturistica acroma Lekanis 2 2 4 2 Calice 3 2 2 4 5 Krateriskos 1 1 Lekythos piriforme 1 1 1 Lekythos panciuta 1 1 F.c. 1 1 LUCERNE Lucerna su piede 1 1 2 1 UTENSILI FITTILI

Peso da telaio troncopiramidale 1 1

Peso da telaio discoidale 1 1 COROPLASTICA Figura femminile seduta in 2 2 trono Kourotrophos in trono 1 1 Figura femminile con cista e 3 3 porcellino Figura maschile stante 4 3

Figura femminile con polos 1 1

Matrice di igura femminile con 1 1 polos Figura femminile 3 3 Volto 5 5 Donna-iore 1 1 Tanagrina 1 1 Non id. 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1 PAESTUM Porta Giustizia Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. Corinzia Testina plastica 1 1 1 Cer. a igure rosse attica Cratere 1 1 2 1 COROPLASTICA Figura femminile armata 2 1 Figura femminile in trono con 2 1 iore di loto Figura femminile in trono con iore di loto nella dx e patera 8 1 nella sx Figura femminile in trono 6 2

Figura femminile stante 2 2 Figura femminile in trono 2 2 Figura femminile con cista e 1 1 porcellino Busto femminile 1 1 Attore 1 1 Erote stante 1 1 Porcellino 1 1 Gallo 1 1 Tanagrina 4 4

PAESTUM Porta Giustizia Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Tazza carenata 1 1 2 1 Olla 2 2 2 Olla con cordone 1 1 1 Non id. 1 1 2 Cer. a vernice nera Coppetta 2 2 4 2 Patera 2283 1 1 2 1 Patera 1310 1 1 2 1 Cer. comune Anfora forata 5 2 18 15 1 Olla 1 1 1 COROPLASTICA

Tanagrina con capo velato 1 1

Colonnina? o sostegno? 1 1 Non id. 128 OGGETTI METALLICI Non id. bronzo 5 Moneta di bronzo 2 PAESTUM Porta Giustizia - Zona ovest, lato nord Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1 1 2 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 2423 Patera 2283 1 1 2 1 Cer. comune Olla 1 1 1 Cer. Sigillata italica Coppa Goudineau 24 1 1 2 1 Cer. Sigillata africana

Coppa carenata Lamboglia 1b 1 1 2 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS III 1 1 2 1 COROPLASTICA Tanagrina 1 1 Figura maschile panneggiata 1 1 Figura femminile con cista e 1 1 porcellino

PAESTUM Porta Giustizia - Zona ovest, lato sud Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Non id. 2 2 1 OGGETTI METALLICI Non id. bronzo 11 Moneta di bronzo 8 Strigile di bronzo 1 Chiodo di ferro 1 CAPACCIO Frazione Paestum - Porta Giustizia Lavori rete elettrica 25-10-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 2 1 Skyphos 1 1 2 1 Cup-skyphos 1 1 1 Coppetta monoansata 51 16 14 18 35 F.c. 1 1 2 1 Cer. a igure nere F.c. 1 1 Cer. a igure rosse F.a. 1 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 5 4 9 5 Kylix inset lip 2 1 3 2 Skyphos Canted handle 8 8 8 Cup-skyphos 1 1 2 1 Skyphos Corintian Type 5 1 6 2

Coppa etrusco-arcaica 1 1 1

Coppetta later and light 5 5 5

Coppa con labbro a proilo 2 2 1 convesso Coppa 1552 2 2 1 Patera 2200 1 1 1

Coppetta convex and small 1 1 Coperchio 2 2 1 F.a. 4 115 119 F.c. 7 7 Cer. comune Coppetta monoansata 4 1 5 4 Olla 1 1 1 Olletta 4 4 4 F.c. 2 2 Non id. 1 3 140 144 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppetta 2 2 2 Patera 1 1 1 F.c. 1 3 4 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 3 1 4 3 Cup-skyphos 2 2 2 Oinochoe trilobata 1 1 1 F.c. 2 3 5 F.c. 2 1 8 11 UNGUENTARI Non id. 2 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 2 2 1 COROPLASTICA

Figura femminile in trono 1

Figura femminile 1 panneggiata Figura femminile in trono 1 con iore di loto Figura femminile in trono con braccia protese in 1 avanti Non id. 5 RESTI FAUNISTICI Ossi 10 OGGETTI METALLICI Lama 3

CAPACCIO Frazione Paestum - Porta Giustizia Lavori rete elettrica 25-10-1979, I strato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppetta monoansata 2 3 1 2 8 3 F.a. 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 7 1 8 7 Skyphos Corintian Type 7 7 2 Coppa 2980 1 1 1 F.a. 29 29 F.c. 2 3 5 Non id. 3 3 Cer. comune Non id. 2 45 47 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 2 2 2 F.c. 3 3 Cer. miniaturistica a fasce Skyphos 2 2 1 COROPLASTICA Non id. 4 RESTI FAUNISTICI Conchiglia 3

CAPACCIO Frazione Paestum - Porta Giustizia Lavori rete elettrica 1979, Humus, allargamentto trincea, ingresso principale Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Olla con cordone 1 1 1 Olla troncoconica? 2 2 1 Non id. 1 10 Cer. di tipo ionico Coppa B2 2 2 Coppette monoansate 13 2 5 1 Stamnos 1 1 1 F.c. 1 1 Cer. a igure rosse Kylix 1 1 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 2 4 6 Kylix large inset lip 1 1 1 Skyphos Canted handles 3 1 1 1 Cup-skyphos early 2 2 1

Coppa tipo etrusco arcaica 1 1 1

Coppetta later and light 1 1 1

Coppetta-concavo-convessa 1 1 1

Patera 2244 1 1 1 Patera 1310 1 1 1

Coppetta monoansata 6221 2 2 2

Coppetta monoansata 6231 1 1 1

Coppa 2152 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 2423 F.a. 3 86 89 F.c. 2 12 14 Cer. Sigillata italica Coppa 1 1 1 Coppetta 1 1 1 Piattino 1 1 1 F.a. 2 2 Cer. comune Brocca 1 1 1 Olla 11 11 11 Lopas 2 2 2 Coperchio 5 2 2 Non id. 239 239 F.c. 6 5 11 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Oinochoe 1 1 1 Hydriska 1 1 1 F.c. 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 5 1 6 5 Skyphos 1 1 1 Olletta 2 2 1 F.c. 1 2 2 11 16 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 3 4 MGS II 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile 1 panneggiata Non id. 1 OGGETTI METALLICI Non id. ferro 4 ELEMENTI ARCHITETTONICI Placca di rivestimento 1 UTENSILI LITICI Nucleo di selce 2 RESTI FAUNISTICI Ossi 2 Conchiglia 2 PAESTUM Porta Giustizia - Scavo 1987 Humus e I strato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Hydria/Olla 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa 2671 1 1 2 1 Patera 2283 1 1 2 1 Cer. comune Coppa 1 1 2 1 Ciotola 2 2 2 Piatto/Coperchio 1 1 1 Chytra 3 3 3 Olla 7 7 7 Coperchio 2 2 2 Tegame 1 1 1 Anforetta 2 2 1 Brocca 1 1 1

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo 1987 II strato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 2 2 4 2 Patera 2283 1 1 2 1 Cer. comune Bacino 1 1 1 Piatto 1 1 1 Ciotola 1 1 1 Chytra 1 1 1 Brocca 1 1 1

PAESTUM Porta Giustizia - Scavo 1987 III strato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Hydria/Olla 2 2 2 Cer. a igure rosse pestana Piatto da pesce 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 1 Skyphos 4382 2 3 5 2 Coppa 1552 1 1 2 1 Coppa 2672 1 1 2 1 Coppa 1 2 3 6 Patera 1312 1 1 2 1 Cer. comune Coppa profonda 1 1 1 Ciotola 3 3 3 Bacino 1 1 1 Mortaio 1 1 1 Chytra 3 3 3 Olla 6 3 5 14 6 Coperchio 1 1 2 1 Anforetta 1 1 Brocca 1 1 1 Cer. Sigillata africana Coppa carenata Lamboglia 1 1 1 2 1 Piatto Lamboglia 9a 1 1 2 1 Scodella Hayes 61 1 1 2 1 Scodella Hayes 67 1 1 2 1 UNGUENTARI Forti III 1 1 2 1 CAPACCIO Frazione Paestum - Porta Giustizia 10-08-1999 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 2 1 2 2 Coppa monoansata 16 1 1 18 15 Hydria 1 1 1 Cer. a vernice nera Cup-skypkos early 1 1 1 Skyphos 4314 2 2 2 Skyphos 4382 2 2 2 Skyphos 4373 3 3 3 Kylix bolsal 4122 1 1 1 Coppa 4 4 Coppetta 2789 1 1 1 Coppetta 1 1 Patera 2244 2 2 2 Patera 2283 3 1 4 3 Patera 1310 2 2 2

Coppetta monoansata 6221 3 3 3

Coppetta monoansata 6231 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 2424 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 2423 1 1 1 F.c. 1 1 F.a. 2 16 18 Cer. comune Coperchio 1 1 1 Olla 1 1 1 F.c. 2 1 3 6 Cer. miniaturistica acroma Coppetta monoansata 1 1 2 1 Hydriska 1 1 1 F.c. 1 1 UNGUENTARI Tipo Forti V 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Tappo o puntale? 1 MGS II 1 1 1 Non id. 1 1 COROPLASTICA Cavallo 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Lastra di marmo 1 Lastra di rivestimento ittile 1

CAPACCIO Frazione Paestum - Porta Giustizia sporadico 17-5-2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Coperchio 4 4 3 F.c. 2 2 2 Non id. 6 6 Cer. a vernice nera F.c. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Ionico-massaliota 1 1 1 Non id. 1 1 1 3 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale ELEMENTI ARCHITETTONICI Lastra di rivestimento 1

CAPACCIO Porta Giustizia - Recupero del 31-1-06 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. miniaturistica acroma Oinochoe trilobata 1 1 1 CAPACCIO Località Lupata - Torre propr. Barlotti Donatella Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 Cer. comune Olla 1 4 5 1 Non id. 4 4 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 1 1 CAPACCIO Torre propr. De Chiara - Tomba 1 scavata il 19-9-1986 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Lopas 1 1 1 F.c. 2 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 2 2 1 COROPLASTICA Non id. 1 RESTI OSSEI Scheletro 35 1 CAPACCIO Lupata - Torre / Tempietto sulla spiaggia / Camping Apollo 1966 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 3 1 Coppetta monoansata 1 1 Coperchio di stamnos 1 1 1 Non id. 2 2 Cer. parzialmente verniciata Olpetta 3 1 4 1 Cer. a vernice nera Coppa biansata 4264 1 1 1 Coppetta monoansata 6221 1 1 Coppetta monoansata 6231 1 1 Coppetta echinus 1 1 wall/saltcellars footed Coppetta 2770/2780 1 1 Coppetta concavo-convessa 3 3 2421 Coppetta concavo-convessa 4 4 2423 Patera 1522 5 5 1 Patera 1310 5 1 6 1 F.a. 4 4 F.c. 2 2 1 Cer. con decorazione a fasce Pisside 1 1 Cer. comune Coppetta monoansata 1 1 1 Piattello su piede 62 29 11 102 45 Lopas 2 2 2 Coperchio a disco piatto 2 2 2 Coperchio 3 1 1 5 2 Olla 2 2 2 F.c. 1 1 2 Non id. 1 43 44 Cer. miniaturistica corinzia Non id. 1 1 2 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Kantharos 1 1 Coppetta 2 2 F.c. 1 1 1 Cer. miniaturistica acroma Cratere 1 1 Krateriskos 1 1 1 Kantharos 1 1 Coppetta monoansata 1 1 Calice 1 1 Mortaio 1 1 1 Olletta 1 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 1 1 2 F.c. 1 1 Non id. 1 2 3 UNGUENTARI Forti tipo III 1 1 Forti tipo IV 3 1 1 6 8 5 Forti V 5 5 1 A bulbo 4 4 Non id. 1 1 6 6 LUCERNE Lucerna di tipo apulo 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 2 2 1 Non id. 1 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 OGGETTI FITTILI Thymiaterion 1 1 Distanziatore di fornace 1 COROPLASTICA Figura femminile con polos 3 Figura femminile stante 1 Figura femminile 5 Figura femminile panneggiata 10 Figura femminile in trono 1 Tanagrina 8 Figura maschile 1 Giovane 1 Giovane con mantello 1 Erote 4 Colomba 2 Non id. 52 STATUARIA Statua in marmo 2 Statua femminile in marmo 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Gola 1 Serpente 1 Geison frontonale 1 Arenaria 1 Intonaco 3 Coppo circolare 1 Metopa? Triglifo?di travertino 1 Laterizio 9 RESTI FAUNISTICI e DENDROLOGICI Ossi animali 20 Reperti malacologici 3 RESTI DENDROLOGICI Carbone 28 ALTRO Pomice 1 CAPACCIO Frazione Paestum - Località Sterpina Sopralluoghi dell'8-6-1988 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a fasce Coppetta monoansata 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa 2980 1 1 1 F.a. 2 2 Cer. comune Olla 1 1 1 Coperchio a disco obliquo 1 1 1 Coperchio a disco piatto 1 1 1 F.c. 2 2 Non id. 2 45 47 ANFORE DA TRASPORTO MGS II 1 1 1 Non id. 6 6 12 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1 ALTRO Pomice 1 CAPACCIO Porta Marina provenienza generica e cosiddetta stipe Marzullo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo corinzio Kotyle tipo F 1 1 1 Cer. di tipo ionico Hydria/olla stamnoide 1 1 2 1 F.a. 1 1 1 Cer. attica a vernice nera F.a. 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa Bloesch C 2 2 2 Calice su piede 2 2 1 Cratere 1 1 1 Skyphos 4311 7 10 17 10 Skyphos 4382-4373 7 6 13 7 Coppa biansata 1 1 1

Coppetta monoansata 6221 2 2 2

Coppetta monoansata 6231 2 2 2 Coppa 1550 2 2 2 Coppa 2980 6 6 6 Coppa 2985 1 1 1 Coppa 2671 2 2 2 Coppa 2610 2 2 2 Coppa 2614 1 1 1 Coppa 1 2 3 1

Coppa con labbro estrolesso 1 1 1 Coppa 3 3 Coppetta 2789 1 1 2 1 Coppetta 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 1 3 3 3 2433 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 2424 Patera 2283 3 1 4 3 Patera 1310 3 3 3 Patera 2 1 3 2 Lekythos 5416 1 1 1 Guttus 8160 1 1 1 F.a. 43 43 F.c. 1 7 8 Non id. 9 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 1 Cer. comune Coperchio 1 1 1 Non id. 1 1 2 1 Cer. miniaturistica a fasce Kotyle/Skyphos 1 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Coppetta 1 1 2 Lekythos 1 1 Cer. miniaturistica acroma Lucerna monolicne 2 1 3 Hydria 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS II 1 1 1 MGS III 1 1 2 1 Non id. 3 3 UNGUENTARI Forti tipo III 1 1 2 2 Forti tipo IV 1 2 2 5 2 Forti tipo V 4 4 1 Non id. 2 2 LUCERNE Lucerna Agorà n.179 1 1 1 Lucerna Deneauve IX 1 1 Lucerna 1 1 Lucerna 1 1 1 VASELLAME VITREO Piatto 1 1 1 F.c. 1 1 1 COROPLASTICA Palmetta 1 Statua maschile 1 Tanagrina 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 9 troncopiramidale Peso da telaio piramidale 1

Peso da telaio discoidale 2 Peso da telaio ellissoidale 1 Ghianda 2 OGGETTI IN OSSO Aulos 3 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 3 Lama di bronzo 6 Ago di bronzo 2 Ago crinale di bronzo 1 Chiodo di bronzo 1 Strigile di bronzo 1 Manico di ferro 1 Perno di piombo 1 Fistula di piombo 2 Non id. 14 ELEMENTI ARCHITETTONICI Mattone 1 Cocciopesto 1 Tegola 1 RESTI FAUNISTICI Zanna 1 CAPACCIO Mura lato ovest - 1959 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 2 2 1 Bucchero Non id. 1 1 1 Cer. italo-geometrica F.c. 1 1 1 Cer. corinzia Kotyle 1 1 1 F.c. 1 3 4 1 Cer. Corinzia Aryballos 1 1 1 Cer. di imitazione corinzia Pisside? 1 1 1 Cer. di tipo ionico Kotyle/skyphos 1 1 1 Coppa tipo B2 3 1 1 5 3 Lekane 1 1 1 Coppetta monoansata 8 2 1 7 18 7 Coppa 1 1 1 Anfora/hydria 1 1 1 Hydria 1 17 18 1 F.a. 7 7 F.c. 7 7 Cer. attica a igure nere Pisside/lekane 2 2 2 F.a. 1 1 1 Cer. attica a igure rosse Skyphos 1 1 1 Cer. a igure rosse non locale F.c. 1 1 1 Cer. pestana a igure rosse Cratere 1 1 1 Oinochoe 2 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera attica Kylix stemless plain rim 1 1 1 Kylix inset lip 1 1 1

Skyphos Type A: Attic Type 1 1 1 Coppetta 1 1 1 Olpetta? 1 1 1 Cer. a vernice nera non locale Kylix Plain rim 2 1 3 2 Skyphos Corinthian type 1 1 1 Skyphos Attic type 3 1 4 1 Cup-skyphos early 1 1 1 Cer. a vernice nera Cratere specie 4610 4 1 1 5 11 1 Coppa Bloesch C 6 2 2 2 12 6 Cup-skyphos aerly 1 1 1 Skyphos Agorà 361 2 2 2 Skyphos 4382/4373 1 1 1 Skyphos 4311/4314 1 1 1 Skyphos 4382 1 1 1 Skyphos 4311 1 1 1 Skyphos 4 4 Coppa su piede o kantharos 1 1 1 3710 Lekane 1 1 1 Pisside skyphoide 3 1 4 1 Pisside 1 1

Coppetta monoansata 6231 4 4 4

Coppetta monoansata 6221 2 2 1 Coppa etrusco-arcaica 1 1 1 Coppa 1552 2 2 2 Coppa 2152 1 1 1 Coppa 2980 3 1 6 9 2 Coppa 2981 1 1 1 Coppa 2985 1 1 1 Coppa 2671 3 3 2 Coppa 2 5 5 12 1 Coppetta later and light 1 1 1 Coppetta early and heavy 1 1 1 Coppetta 2789 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 6 1 7 2423 Patera 2283 1 8 2 1 11 7 Patera 1310 4 1 1 6 4 Patera con sovraddipinture 1 1 2 1 Lekythos 5418 1 1 1 Lekythos? 1 1 1 Brocca 5343 1 23 24 1 Epichysis 5772 1 1 1 Bottiglia 7131 2 2 2 Olpetta attingitoio 5152 1 1 1 Olpetta 2 1 3 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 3 62 65 F.c. 1 14 15 Non id. 4 4 Cer. comune Coppetta mesonfalica 2 2 1 Patera mesonfalica 2 1 3 2 Mortaio 2 2 2 Lopas 2 2 2 Brocca 1 2 2 3 Chytra 2 2 2 Brocchetta 1 1 Coperchio 2 2 2 Olla 5 5 5 F.c. 9 2 19 30 Non id. 8 364 372 Cer. sigillata italica Coppa Conspectus 34 1 1 1 Coppa Conspectus 23.2 1 1 1 Coppa carenata 5 1 6 5 Coppa su piede 1 1 1 Coppa 3 3 3 Coppetta 1 7 4 12 7 Piatto Conspectus 20.4 3 3 3 Piatto 12 4 10 26 11 Piattino 1 1 1 Cer. sigillata africana Piattino 1 1 1 Coppetta 1 1 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 1 1 Cer. miniaturistica a fasce Skyphos 1 1 1 Coppetta monoansata 1 1 1 Hydriska 1 1 1 Oinochoe 1 1 1 F.c. 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Oinochoe trilobata 2 1 3 Oinochoe 1 1 Olpetta 1 1 1 Bottiglia 2 2 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 6 2 2 1 10 Lekane 1 1 1 Coppetta monoansata 2 2 2 Bicchiere 1 1 1 Hydriska 2 2 Lebes 1 1 Oinochoe trilobata 2 2 1 Olletta 1 1 F.c. 2 4 6 Non id. 5 5 UNGUENTARI Morel 7112 1 1 1 Forti IV 1 1 2 1 Forti V 1 1 1 A bulbo 6 2 4 4 12 LUCERNE Lucerna di tipo attico 1 1 1 Lucerna Agorà 29A 1 1 1 Lucerna Bailey I 1 1 1 Lucerna 3 1 2 6 4 GRANDI CONTENITORI Coperchio 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 1 1 1 MGS V 1 5 6 1 Dressel 6A 2 5 7 1 Non id. 1 1 2 18 22 VASELLAME METALLICO Kylix 2 2 1 F.c. di bronzo 1 1 1 VASELLAME VITREO F.a. 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile con 1 orecchini e polos decorato Figura femminile in trono 3 1 Dea in trono 9 Non id. 8 OGGETTI FITTILI Lasana 2 Sfera ittile 1 OGGETTI METALLICI Grattugia di bronzo 12 Moneta di bronzo 17 Fibula di bronzo 1 Punta di freccia 1 Laminetta di bronzo 2 UTENSILI LITICI Lama di ossidiana 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 4 Intonaco 1 Non id. 2 OSSA Ossa di infante 32 CAPACCIO Cinta muraria settore non precisato lavori precedenti il 1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 Cer. a igure rosse Lekane 1 1 1 Cer. a vernice nera attica Bloesch C 1 1 1 Lekythos 1 1 1 Cer. a igure rosse Lekythos a reticolo 1 3 4 2 Coperchio 1 1 Coperchio 1 1 Cer. parzialmente verniciata Olpetta 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 3 3 1 Kylix 4253 2 2 4 1 Kylix bolsal 4122 1 1 1 Coppetta 2734 1 1 Coppetta 2725 1 1 Coppetta 2716 1 1 Coppetta 2710 1 1 Coppetta 2737 2 2 Patera 2237 2 2 2 Patera 2244 1 1 1 Bottiglia 7131 2 2 2 Bottiglia 1 1 Stamnos 4460 1 1 Lekythos 5416 1 1 1 Coperchio 1 1 F.a. 3 3 F.c. 2 11 13 Cer. comune Piattello 1 1 1 Coperchio 1 1 F.c. 1 1 2 1 Cer. a pareti sottili Coppa biansata 1 1 1 Boccalino 5 1 3 9 3 Cer. miniaturistica a fasce Hydriska 1 1 Cer. miniaturistica con rivestimento bianco Hydriska 1 1 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 6 2 1 3 9 Brocchetta 1 1 Coperchio 1 1 Cer. miniaturistica a vernice nera Pisside 1 1 Coppetta 2724 1 1 Coppetta 2725 1 1 Coppetta 2781 1 1 Kothon 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 3 3 2 2 8 Coppetta 1 1 Hydriska 2 2 Lucerna 1 1 F.c. 2 2 2 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 1 1 1 MGS V 1 1 1 UNGUENTARI Forti IIIa 2 3 2 5 5 Forti IV 2 2 1 Forti V 2 2 2 COROPLASTICA Dea armata 1 Figura femminile 1 Figura femminile in trono 2 Testa femminile con polos 1 Figura maschile 1 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con cesto 1 Athena 2 Giovane nudo stante con 1 Statuetta femminile 1 Testa femminile 6 LUCERNE Lucerna Tipo 25 B 2 2 Lucerna Tipo 34 A 1 1 Lucerna Tipo 30 1 1 Lucerna 4 4 Non id. 1 1 2 1 OGGETTI FITTILI Thymiaterion a base 1 cilindrica Thymiaterion 1 Peso da telaio 2 Peso da telaio ellissoidale 1 Anello 1 Ghianda 1 Distanziatore 1 OGGETTI METALLICI Anello di piombo 1 UTENSILI LITICI Selce 2 Pestello? 1 Peso? 1 EPIGRAFE Calcare bianco 11 Epigrafe 1

CAPACCIO Muraglia senza indicazione Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 Skyphos 1 1 1 Coppetta monoansata 2 1 3 2 Coppa 1 1 1 Hydria 1 1 1 F.c. 3 3 Cer. a vernice nera attica F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa Bloesch C 2 1 3 1 Cup-skyphos early 1 1 1 Skyphos 4311 1 1 1 Skyphos 1 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 F.a. 6 6 F.c. 1 1 1 Cer. comune Mortaio 1 1 1 Bacino 2 2 1 Caccabè 1 1 1 Brocca 1 1 1 Coperchio a disco piatto 1 1 1 F.c. 1 1 2 1 Non id. 1 72 73 Cer. miniaturistica ingubbiatura bianca Kalatos 1 1 1 Cer. miniaturistica acroma F.c. 2 2 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 2 1 1 4 UNGUENTARI Tipo IV 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 2 2 1 Non id. 10 10 GRANDI CONTENITORI Pithos 2 2 1 Dolium 1 1 1 LUCERNE Lucerna a perline Proovost 3 3 Lucerna Tipo VII D 1 1 2 Lucerna Tipo VII D 1 1 2 Lucerna Tipo VII A Becco I 1 1 Lucerna Tipo VIII Becco I 1 1 Lucerna Tipo P Gruppo III 1 1 Lucerna Tipo VIII Becco I 2 2 Lucerna Tipo VIII 1 1 Lucerna monolicne 2 2 COROPLASTICA Statua di grandi dimensioni 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile con alto 1 Figura femminile seduta 2 Non id. 5 OGGETTI FITTILI Louterion 2 2 2 OGGETTI METALLICI Fistula di piombo 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 9 Coppo 8 Grumo di argilla 2 RESTI FAUNISTICI Conchiglia 1 CAPACCIO Frazione Laura T. 1/1979 propr. A. M. Chiumiento Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Kylix 4122 1 1 Kylix 4122 1 1 Coppetta monoansata 1 1 6221 Lekythos 5416 1 1 Cer. acroma con decorazione a fasce Brocchetta 1 1 ALTRO Corniola 1

CAPACCIO Frazione Laura Località Chiusone propr. Magliaro Gerardo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Patera 1 1 1 Cer. Sigillata italica F.a. 3 3 1 Cer. comune Non id. 7 7 1

CAPACCIO Località Chiusone - Materiale rinvenuto l’8-6-1988 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382 1 1 1 Coppetta monoansata 6231 1 1 1 Coppa 2671 1 1 1 Patera 2283 1 1 1 F.a. 1 14 15 F.c. 1 1 1 Cer. comune Non id. 3 1 1 53 58 3 Cer. Sigillata italica F.a. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS II 2 2 2 ELEMENTI ARCHITETTONICI Rivestimento 1 architettonico CAPACCIO Località Gaudo Scavi 1962 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto buccheroide F.c. 4 4 1 Cer. di tipo ionico Coppetta monoansata 2 2 1 Cer. a igure rosse Coperchio di lekane 1 1 1 F.a. 1 1 1 F.c. 1 1 1 Non id. 2 2 Cer. a vernice nera Cratere a campana 4611 1 1 1

Cratere a campana 4610 1 1 1 Kylix Bloesch C 2 1 3 2 Skyphos 4311 5 3 7 5 Skyphos 4314 1 1 1 Skyphos 4382 2 2 4 2 Skyphos 4373/4382 3 3 3 Skyphos 4373 1 1 2 1 Kylix bolsal 4122 1 1 1 Coppetta monoansata 6221 3 3 3

Coppetta monoansata 6231 2 2 2

Coppa stemmed disch 1 1 1 Coppa 1550 2 1 3 2 Coppa 2980 3 3 3 Coppa 1 1 Coppetta 2780 1 1 1 Coppetta 2725 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 5 5 5 2433 Patera 2244 1 1 1 Patera 2283 3 3 3 Brocca 5380 1 1 1 Attingitoio 5150 1 1 1 Coperchio a disco piatto di 2 2 2 F.a. 1 6 4 87 98 F.c. 25 25 Non id. 4 3 7 Cer. Sigillata italica Piatto Conspectus 3 1 1 1 F.c. 1 2 3 1 Cer. comune Piatto 1 1 1 Mortaio 1 1 1 Lopas 2 2 2 Caccabè 1 1 1 Olla 5 5 5 Coperchio a disco obliquo 6 1 7 7 Clibano 1 1 2 1 F.c. 8 2 10 Non id. 1 9 458 468 Cer. miniaturistica a vernice nera F.a. 2 2 2 Cer. miniaturistica acroma Non id. 1 2 3 1 UNGUENTARI Non id. 2 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 12 12 1 Ionico-massaliota 3 3 3 Etrusca Py 5 1 1 1 Greco-orientale 1 1 1 MGS II 1 1 1 Dressel 1 1 2 1 Non id. 1 5 22 28 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 COROPLASTICA Non id. 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 16 Coppo rettangolare 3 Non id. 3 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo 4 Non id. bronzo 3 UTENSILI FITTILI Distanziatore di fornace 1 Peso da telaio 4 UTENSILI LITICI Lama di ossidiana 3 Lama di selce 3 Nucleo di selce 1 RESTI OSSEI Ossa 12 ALTRO Scoria ferrosa 1 Pietra calcarea 5 Ciottolo di iume 1 CAPACCIO Cafasso - Recupero del 30-08-1984 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA ANFORE DA TRASPORTO Dressel 1A e 1C 3 2 1 6 12 3 CAPACCIO Località Capaccio Scalo - Chiesa San Vito T. 1/1969 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekythos 1 1

CAPACCIO Località Capaccio Scalo - Campo Sportivo T. 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekythos 1 1 Lekythos 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 Patera 2244 1 1 Coppetta 2433 1 1 Olpetta 5233 1 1 Cer. comune Non id. 5 5 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo Suano 32 1 1b Lancia di ferro 7 1 Coltello di ferro 2 1 Chiodo di ferro 1 1 UTENSILI LITICI Selce 2

CAPACCIO Località Capaccio Scalo Campo Sportivo T. 2/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera e sovraddipinta Kylix 4253 1 1 Coppetta 1 1 1 Lekythos 5416 1 1 Lekythos 5416 1 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo 21 1 Giavellotto di ferro 1 1

CAPACCIO Località Capaccio Scalo - Campo Sportivo T. 5/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1552 1 1 OGGETTI METALLICI Fibula di ferro Classe X 5 1 Fibula di ferro Classe IX, tipo 5 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 1 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 2 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 2 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 3 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 4 1 C Fibula di ferro Classe IX, tipo 1 1 C ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1

CAPACCIO Località Capaccio Scalo - Campo Sportivo T. 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Anforetta 1 1 Lekythos 1 1 Cer. a vernice nera e sovraddipinta Kylix bolsal 4122 1 1 Coppa biansata 4260 1 1 Coppetta 2433 2 2 1 COROPLASTICA Figura femminile 1 UTENSILI LITICI Selce 1

CAPACCIO Località Capaccio Scalo - Campo Sportivo T. 3/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Oinochoe 5644 1 1 OGGETTI METALLICI Cuspide di lancia? 17 1 CAPACCIO Capaccio Scalo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo 6

CAPACCIO Capaccio Scalo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382 1 1 1 Coppetta monoansata 1 1 1 6231 Coppa 2980 5 2 7 5 Coppa 2981 1 1 2 1 Coppa 2671 2 2 2 Coppetta 2520 1 1 2 1 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa Coppa 1 10 11 1 Patera 2244 1 1 1 Patera 2283 5 5 5 Patera 1310 3 1 4 3 Patera 2 2 Coperchio 2 2 2 Anforetta 3 3 1 F.a. 20 20 F.c. 5 5 Cer. comune Mortaio 1 1 1 3 1 Bacino 2 2 2 Oinochoe trilobata 1 1 1 Brocca 1 1 1 Caccabè 2 2 2 Olla 21 21 21 Coperchio 10 2 12 10 Lekane 17 17 15 Clibano 1 1 1 F.c. 10 7 171 188 UNGUENTARI Forti III A 1 1 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 32 33 1 COROPLASTICA Figura femminile 1 panneggiata GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 2 troncopiramidale ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo 9 Tegola 3 Kalupter 1

CAPACCIO Capaccio Scalo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppetta monoansata 1 3 4 1 F.c. 2 2 1 UTENSILI LITICI Schegge di selce 5 Lama di selce 2 Grattatoio di selce 1 ALTRO Nucleo di calcare 1 CAPACCIO Getsemani Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Fruttiera 1 1 1 Anfora 1 1 1 Olla con labbro estrolesso 3 4 7 3 Pithos 3 14 17 3 Coperchio 1 1 2 1 F.c. 4 17 8 68 97 10 Non id. 3 3 Bucchero Kantharos 3 3 1 Coppa/Kantharos 3 3 6 1 F.c. 1 1 1 Cer. corinzia Kotyle 2 2 2 F.a. 1 1 F.c. 3 2 3 7 1 Cer. di tipo corinzio Kotyle 3 2 2 7 1 Coppetta 1 1 1 F.a. 1 1 F.c. 1 1 2 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 4 1 6 4 Panionion 2 2 2 Lekane 1 1 1 Hydria 9 6 2 6 23 7 F.c. 3 2 4 9 1 Cer. a igure nere Lekythos 1 1 1 Cer. a igure rosse pestana Coppa 1 1 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 1 1 F.c. 3 3 1 Cer. a vernice nera locale Skyphos 4373 1 2 3 2 Skyphos 4373/4382 1 1 1 Skyphos 4382 4 7 1 12 7 Skyphos 4314 2 4 6 2 Skyphos 4311 5 5 5 Skyphos 1 1 Lekane 4710 1 1 1 Coppa 1 4 5 4 Phiale 1 1 1 Patera 2283 1 1 1 Patera 1 1 Coppetta small bowls, later and 1 1 1 light Coppetta concavo-convessa 2421 3 3 1

Coppetta concavo-convessa 2423 1 1 2 1 Olpetta 1 1 1 Lekythos 1 1 1 Situla 1 1 1 Coperchio di lebes 1 1 1 F.a. 1 6 7 F.c. 1 2 3 Cer. a pareti sottili F.c. 1 1 1 Cer. comune Coppetta monoansata 1 1 1 Piattello su piede 1 1 1 Lopas 1 1 2 1 Hydria 2 3 10 9 24 3 Brocca 2 2 1 Olla 1 1 1 Coperchio 4 4 4 F.a. 1 1 F.c. 1 18 11 29 59 Non id. 5 13 18 Cer. miniaturistica a fasce Hydriska 1 1 4 6 1 Cer. miniaturistica parzialmente verniciata Hydriska 8 34 45 41 72 192 54 Cer. miniaturistica a vernice nera Lekane 1 1 1 Cer. miniaturistica acroma Skyphos 1 1 1 Hydriska 3 31 486 94 470 1081 489 F.c. 10 1 11 Non id. 2 2 UNGUENTARI Forti tipo III 2 4 6 2 Forti tipo IV 1 5 2 7 6 Forti Tipo V 1 1 7 8 8 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A 1 2 1 4 1 Corinzio B arcaico 1 1 2 1 MGS II 3 3 3 MGS III 1 1 1 Greco-italica 1 1 1 Dressel 2-5 1 1 1 Non id. 3 11 14 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 8 9 1 Coperchio 1 1 1 LUCERNE Lucerna 1 1 1 Loeschcke Tipo X 1 1 1 Loeschcke Forma VII b 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile 2 Figura femminile panneggiata 2 stante Base di statuetta 1 Colonna 1 Treccia 1 Non id. 3 OGGETTI FITTILI Fornello di impasto 1 Macina?Fornello? 1 Peso da telaio troncopiramidale 10

Peso da telaio piramidale 6 Peso da telaio discoidale 3 Peso da telaio quadrangolare 1 Ghianda 7 Thymiaterion 2 Distanziatore 4 Lasana 2 UTENSILI LITICI Martello? 2 OGGETTI METALLICI Applique di bronzo 1 Anello di bronzo 2 Piombo 1 OGGETTO DI ORNAMENTO Vago di argilla 1 Vago di ambra 1 VASSELALME VITREO Unguentario Isings Forma 26 1 1 1 Unguentario Isings Forma 8 2 2 1 Non id. 23 23 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 13 Coppo 11 Coppo di colmo 3 Laterizio 11 RESTI FAUNISTICI Osso 6 Conchiglia 1 ALTRO Prismi di quarzo 36 Pietra 5 Pietra calcarea 11 Calcare 4 Travertino 8 Pomice 2 Scarto di fornace 1 CAPACCIO Capaccio Vecchio - Materiale del 26-01-1973 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Cratere 2 2 2 Cer. a vernice nera Coppa 1550 1 1 1 Coppetta 1 1 1 Cer. miniaturistica a fasce Hydriska 1 1 Cer. miniaturistica acroma Louterion 1 1

CAPACCIO Madonna Del Granato sopralluogo 2-5-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Phiale mesonphalica 1 1 1

CAPACCIO senza indicazione dal territorio Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Cratere 8 2 1 13 24 1 CAPACCIO Grottone - Propr. Bavoso recupero del 9/4/1998 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA IMPASTO Non id. 1 10 11 Cer. a vernice nera Skyphos 4382/4373 2 2 2 Skyphos 4 4 Coppetta 2780 1 1 1 F.c. 1 2 3 1 Cer. comune F.c. 1 25 26 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 1 1 Bacino 221a 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 22 Coppo 27 ANFORE DA TRASPORTO MGS V 1 1 2 1 Tappo 1 1 CAPACCIO Località La Pila T. 3/1953 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure nere attica Lekythos 1 1 Lekythos 1 1 Lekythos 1 1 Cer. a igure rosse attica Lekythos 1 1 Cer. a fondo bianco attica Lekythos 1 1 Cer. a vernice nera attica Lekythos 1 1 OGGETTI METALLICI Strigile di bronzo 1

CAPACCIO Località La Pila T. 2/1955 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Anfora 1 1 CAPACCIO Località Pila Podere Santa Maria propr. Vecchione Sabato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1 1 1 Coppetta 2725 1 1 1 Cer. comune F.c. 1 1 1 Non id. 8 8 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegole 9 ALTRO Selce 1

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Materiale consegnato il 24-9-2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 5 1 2 2 10 1 Coperchio di lekane 8 1 5 14 1 Lekythos Paghensteker 1 1 Lekythos 1 1 Coperchio 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 7 1 8 7 Kylix bolsal 4122 1 1 1 Coppetta monoansata 3 3 3 6221 Coppetta 2 2 Patera 2244 1 1 Lekythos 5410 1 1 2 1 Brocchetta 1 1 F.a. 4 4 Cer. comune Non id. 1 1 1 OGGETTI METALLICI Piastra 4 Ansa 1 RESTI OSSEI Ossa 2 ALTRO Campione di terra nel 1 piatto

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 1/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. OGGETTI METALLICI Fibula di bronzo 1

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 2/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 2 2 1 Stamnos 7 1 1 18 27 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 Cer. comune Non id. 5 5 OGGETTI METALLICI Lama di ferro 1 RESTI OSSEI Scheletro 57 CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 3/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Cratere 11 1 1 25 38 1 Cratere 1 1 Lekythos 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 7 1 4 25 37 1 Coppetta biansata 7 7 1 Kylix 4253 9 5 14 1 Patera 2244 5 3 8 1 Patera 2244 3 3 1 Oinochoe trilobata 4 2 1 18 25 1 Olpetta 5152 1 1 Coppetta concavo- 2 2 convessa 2421 F.c. 7 7 Non id. 3 3 Cer. miniaturistica Coppetta miniaturistica 2 2 1 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1 Fibula di bronzo 4 1 ALTRO Pietra 3

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 4/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lebes 3 1 3 30 37 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 7 1 4 39 51 1 Cer. comune Non id. 2 2 1 OGGETTI METALLICI Punta di giavellotto di 3 1 ferro

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 5/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 7 1 2 4 14 1 Lekythos 1 1 1 24 27 1 Lekythos 3 1 2 31 37 1 Coperchio di lebete 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Coppetta concavo- 5 1 2 8 1 convessa 2421 OGGETTI METALLICI Fibula di bronzo 5 3 Gancio di cinturone 3 1 Riempimento? CERAMICA Cer. a igure rosse Lebete 1 1 F.a. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 2 2 1 Non id. 21 21 Cer. comune Non id. 2 2 1 ALTRO Pietra 3

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 6/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 12 1 1 1 15 1 Coperchio di lekane 5 2 7 1 Piatto da pesce 9 1 8 18 1 Lebes gamikos 6 1 2 16 25 1 Oinochoe trilobata 1 1 13 15 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 6 1 1 10 18 1 Patera 2244 7 1 4 12 1 Olpetta 2 2 1 Coperchio di lebete 1 1 2 1 OGGETTI METALLICI Fibula ad arco semplice 2 1 RESTI OSSEI Scheletro 34

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 7/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. RESTI OSSEI Scheletro 51

CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 8/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Hydria 1 1 4 22 28 1 Lebes gamikos 1 1 5 1 8 1 Coperchio di lebete 1 1 Lekythos 3 1 1 2 7 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 9 1 4 21 35 1 Patera 2244 1 1 Coppetta concavo- 1 1 convessa 2421 Stamnos 4461 1 1 Coperchio di stamnos 1 1 Dal riempimento della tomba 8 CERAMICA Cer. a igure rosse F.a. 2 2 1 Cer. a vernice nera Coppetta monoansata 10 1 4 15 2 6221 F.a. 2 2 Cer. comune Coppetta monoansata 2 2 2 6 2 F.c. 1 1 1 RESTI OSSEI Scheletro 41 CAPACCIO Località La Pila - propr. PRO.CO.FI Tomba 9/2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Hydria 1 1 2 24 28 1 Lebes gamikos 5 1 4 39 49 1 Lebes gamikos 6 1 4 24 35 1 Coperchio di lebete 2 1 3 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 7 1 10 18 1 Patera 2283 4 4 1 Oinochoe trilobata 5623 8 2 2 26 38 1 Lekythos 1 1 Guttus 8160 3 1 4 1 Coperchio 2 2 1 OGGETTI DI ORNAMENTO Vago 1 OGGETTI METALLICI Frr. di ferro 2 RESTI OSSEI Scheletro 25 Fuori della tomba Cer. a igure rosse F.a. 1 1 2 1 F.c. 1 1 1 MATERIALE SPORADICO CERAMICA Cer. a igure rosse Coperchio 1 1 1 F.a. 2 2 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 2 1 F.c. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Corinzia A? 1 1 1 ALTRO Selce 1

CAPACCIO Cerro - Propr. Barra 22-03-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 4 4 1 Cer. con decorazione a fasce Coppa carenata 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 Coppa 1550 1 1 1 Patera 2283 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. a pareti sottili Coppa biansata 1 1 1 Bicchiere biansato 1 1 1 F.a. 1 1 2 Cer. Sigillata italica F.a. 1 1 2 1 Cer. Sigillata africana chiara F.a. 1 1 1 Cer. Sigillata africana F.a. 2 3 10 15 1 Cer. comune Olla 2 2 2 Coperchio 1 1 1 F.c. 1 6 32 39 Cer. invetriata F.c. 1 1 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 2 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS I 1 1 1 Non id. 2 2 4 COROPLASTICA Non id. 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 4 Laterizi 1 ALTRO Pomice 1 Scoria ferrosa 1 Pietra 2 CAPACCIO Podere San Giovanni - Materiali consegnati nel 1986 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppetta monoansata 1 1 1 Cer. a vernice nera Coppa 1 1 2 1 Cer. comune Bacino 1 1 1 Non id. 1 1 Cer. Sigillata F.a. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 1 1 CAPACCIO Località Feudo - Propr. Stellato Donato Recupero del 29-1-1990 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 CAPACCIO Seude - propr. Mauro Gabriele Materiale recuperato il 17-05-1976 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppetta 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Lastre di travertino 4 intonacate e dipinte RESTI OSSEI Ossa 4

CAPACCIO Seude - propr. Scavotto Vita Anna Sopralluogo del 08-04-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Lekythos 5410 1 1 1 F.c. 1 Cer. comune Non id. 1 19 20 1 Cer. miniaturistica a vernice nera F.c. 1 1 1 Cer. miniaturistica acroma Non id. 1 1 1 CAPACCIO Tempa San Paolo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Anforetta 2 2 2 Olla 2 1 3 6 1 F.c. costolata 2 2 1 F.c. 11 11 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 2 3 1 F.c. 32 32 Cer. invetriata F.c. 1 1 1

CAPACCIO Tempa San Paolo strada di lottizzazione sul lato ovest della collina 16-4-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Non id. 12 12 1 Cer. comune F.c. 5 5 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1

CAPACCIO Tempa San Paolo - Propr. Stellato Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Coperchio 3 3 2 F.c. 2 1 3 ANFORE DA TRASPORTO MGS III 1 1 1 Greco-italica 1 1 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 5

CAPACCIO Tempa San Paolo - Propr. Stellato T. 1, scavo del 15-6-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA ANFORA DA TRASPORTO Non id. 130 130 RESTI OSSEI Scheletro 54 54

CAPACCIO Tempa San Paolo - Tomba 1, scavo del 15-6-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.c. 11 11

CAPACCIO Tempa San Paolo T.1? Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto F.c. 1 1 1 Cer. comune F.c. 6 6 OGGETTI METALLICI Chiodo 1 CAPACCIO Tempa San Paolo Propr. Stellato tombe romane sconvolte Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.c. 15 15 ANFORA DA TRASPORTO Non id. 78 78 ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo 1 CAPACCIO Scigliati - propr. Cicconardi Clara 13-9-1985 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 1 1 GRANDI CONTENITORI Dolium 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1

CAPACCIO Scigliati - Sopralluogo del 17-10-1985 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Coperchio 1 1 1 F.c. 1 3 4 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS IV 1 1 1 Non id. 1 1 ALBANELLA Rovine di Palma Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Pithos 2 55 57 2 Olla 6 21 27 6 Non id. 2 2 Cer. non tornita F.c. 1 1 2 1 Cer. comune F.c. 5 5 1

ALBANELLA Rovine di Palma Materiale consegnato il 01-2-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Pithos 2 2 1 24 29 2 Olla 5 1 48 54 2 Bacino 6 6 6 F.c. 2 1 30 33 Cer. non tornita F.c. 1 1 2 1 Cer. a vernice nera F.a. 5 5 Coppa 2671 2 2 1 5 2 Cer. comune Bacino 1 1 1 Lopas 3 3 1 Anfora 1 1 1 Olla 1 1 1 Olla 1 1 1 Coperchio 2 2 1 F.c. 4 7 62 73 UNGUENTARI Tipo V 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 10 10 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 2 15 17 1 OGGETTI FITTILI Louterion? 1 1 1 Fusaiola 1 1 Non id. 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo 1 Tegola 1 COROPLASTICA Matrici 2

ALBANELLA Rovine di Palma Materiale consegnato il 28-3-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Lekythos 2 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 2

ALBANELLA Rovine di Palma Recupero del 10-1-1980 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto F.c. 5 5 1 Cer. comune Coperchio 1 1 1 F.c. 3 1 4 1 ALBANELLA Monte Le Palme - Terreno Mensa del Vescovo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA ANFORE DA TRASPORTO Dressel 1A 1 1 1 Dressel 1B 1 1 1 Non id. 3 3 3

ALBANELLA Monte delle Palme Recupero agosto 1980 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.a. 1 1 1 F.a. 1 1 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 OGGETTI METALLICI Punta di lancia di ferro 1 Gancio di ferro 1 Non id. 12 ELEMENTI ARCHITETTONICI Mattone 1 RESTI FAUNISTICI Zanna 1 ALBANELLA Bosco - propr. Aquino 24-10-1978 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1 1 1 Cer. sigillata italica Piatto 1 1 1 Cer. comune Anfora/Hydria 1 1 1 Olla 1 1 1

ALBANELLA Fontana dei capri Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.c. 1 1 4 77 83 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 10 Coppo 2

ALBANELLA Località Pian del Carpine - propr. Lettieri Luigi Materiale consegnato il 24-7-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382 2 2 2 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 2 2 1

ALBANELLA Località Pian del Carpine - propr. Tommasi Sergio Sporadico 5-1-1982 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera sovraddipinta Lekythos 1 1 1

ALBANELLA San Chirico - Recupero del 21-4-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera sovraddipinta Lekythos 5419 2 17 19 1

ALBANELLA Santa Croce - propr. Cammarano Antonio Recupero in supericie del 01-8-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 ALBANELLA Scigliati - Vallone del Bagno propr. Russo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 2671 1 1 1 F.a. 1 1 Cer. comune

Coperchio a disco piatto 1 1 1 Non id. 7 7 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegole 6 Laterizi 2 Coppo rettangolare 5 Coppo di colmo 1 costolato ALTRO Pane di argilla 1

ALBANELLA Seude di Albanella - propr. Iannelli Armando Recupero del 26-9-87 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382 1 1 1

ALBANELLA Vallone del Bagno - propr. Jannelli Armando 22-09-1978 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA GRANDI CONTENITORI Coperchio 1 1 1

ALBANELLA Vallone del Bagno - propr. Antonio Verrone Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 2 2 1 Coperchio di lekane 1 20 21 1 F.c. 4 4 Lekythos 3 3 1 Cer. a vernice nera Coppetta concavo- 1 1 1 convessa Lekythos 5410 1 1 1 ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 1/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 5 1 2 13 21 1 Skyphos 4314 1 4 5 1 Kylix 4253 9 1 8 18 1 Patera 2283 6 4 10 1 Oinochoe trilobata 5644 3 1 1 28 33 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo Tipo 5A Suano Punta di lancia di ferro 1 Coltello di ferro Strigile di ferro 2 1 Alare di piombo 17 2 Spiedo di piombo

ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 2/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4314 5 1 9 1 F.c. 1 1 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo Suano 1 Coltello di piombo 3 1 Strigile di ferro 5 1 Alare di piombo 2 Spiede di piombo 35 Non id. bronzo 6

ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 3/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 Coppetta concavo- 1 1 2 1 convessa 2423 Patera 2244 4 1 5 1 UNGUENTARI Forti IIIa 1 1 2 1 OGGETTI METALLICI Punta di giavellotto di 1 ferro Strigile di ferro 1 Alare di ferro Spiedo di piombo 1

ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 4/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 6 1 3 10 1 Kylix 4253 7 3 1 11 1 Coppetta concavo- 1 1 convessa 2423 OGGETTI METALLICI Chiodo di ferro 7 1 ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 5/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 8 1 2 5 16 1 Patera 2283 3 1 4 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo 1 Cinturone di bronzo Suano 1 4b Gancio di cinturone Suano 2 2b Gancio di cinturone di 1 bronzo Suano 5a Cinturone di bronzo Suano 1 5a Gancio di cinturone di 2 bronzo Suano 4b Cinturone di bronzo Suano 2 1 4a Coltello di ferro 1 Fibula di bronzo 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Intonaco dipinto 4

ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 6/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekane 6 2 2 10 1 Coperchio di lekane 2 2 1 Lebes 2 4 6 12 F.c. 11 11 Cer. a igure rosse sovraddipinte Lekythos 1 1 2 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 2 1 7 10 1 Stamnos 4461 5 1 2 13 21 1 Coppetta monoansata 1 1 1 6221 Coppa 1 1 Coperchio di Lebes 1 gamikos 4430 Coperchio di stamnos 1 1 Pelike 3683 8 1 3 16 28 1 Coperchio di pelike 1 1 F.c. 4 4 OGGETTI METALLICI Coltello di ferro 1 Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X Fibula di bronzo Guzzo 1 classe X ALBANELLA Località Cappa Santa sopra la copertura della Tomba 4/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. Cer. a vernice nera F.c. 3 3 Coppetta concavo- 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune F.c. 4 4 Bacino 3 1 4 2

ALBANELLA Località Cappa Santa fuori dalla Tomba 4/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Patera 9 1 1 11 1 Patera 5 1 2 8 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4314 2 1 3 1 Coppa 1522 4 4 1 Patera 2244 1 1 1 Patera 2283 18 18 15 Patera 1310 5 5 2 Patera/coperchio 1 1 Ring-guttus 1 1 Cer. comune Coppetta monoansata 1 1 1 LUCERNE su piede? 2 2 2 OGGETTI FITTILI Sostegno? 1 OGGETTI METALLICI Lama di ferro 2 ELEMENTI ARCHITETTONICI Gocciolatoio a testa 1 leonina

ALBANELLA Località Cappa Santa Tomba 5/1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 Patera 2283 1 1 1 Patera 1 1 1 F.a. 5 5 Cer. comune F.c. 4 4 1 ALBANELLA Cerrina propr. Menichino Luigi 22-9-1978 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Mortaio 1 1 1 F.c. 2 5 7 1 COROPLASTICA Figura femminile in trono 2 Figura femminile panneggiata 14 stante Figura femminile in trono 1

Figura femminile con patera 1

Figura femminile in trono 1 Basi di statuette 13 Busto femminile 4 Figura femminile con 8 porcellino lungo il ianco dx Testina femminile 2 Figura femminile con porcellino tenuto davanti al 2 busto Non id. 56 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 3 Coppo 1 ALBANELLA Tempone T. 6/1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 6 1 4 9 1 Skyphos 4311 8 1 11 1 Patera 2283 5 5 1 OGGETTI METALLICI Punta di lancia di ferro 1

ALBANELLA Tempone T.7/1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekane 10 1 1 8 1 Piatto da pesce 1 1 1 Coperchio di lekane 14 2 3 19 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4314 3 1 4 1 Coppetta monoansata 5 2 7 1 6221 Coppetta monoansata 1 1 Coppetta concavo- 1 1 convessa 2423 Coppetta 1 1 F.a. 17 17 F.c. 1 1 Cer. comune Non id. 6 6 F.c. 2 2 OGGETTI METALLICI Anello di ferro e oro 1 Fibula di bronzo 5 Moneta di bronzo 1 ALBANELLA Fontana di Jacopo Propr. Cammarano 19-02-1980 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. ELEMENTI ARCHITETTONICI Piano pavimentale 3 Cocciopesto 1

ALBANELLA Fontana di Jacopo Propr. Cammarano Lisa 01-8-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA GRANDI CONTENITORI Dolium 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Mattone 6 Coppo 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale

ALBANELLA Fontana di Jacopo Propr. Sorelle Anzisi 22-9-1978 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 Coppa 1 1 1 F.a. 5 F.c. 1 1 2 1 Cer. sigillata Piatto 10 10 1 Coppa carenata 2 2 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 1 1 Cer. comune F.c. 1 3 4 Olla 2 2 2 Anforetta da tavola 1 1 1 Oinochoe trilobata 1 1 1 Coperchio 2 2 2 Cer. invetriata F.c. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 8 8 1 LUCERNE Non id. 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo 1 UTENSILI LITICI Nucleo di selce 1 Lama di selce 1 ALBANELLA Località San Nicola propr. Capozzoli Giovanni Sopralluogo del 27-08-1971 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune F.c. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 1 1 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Kalupter egemon 1 Lastre di marmo 4

ALBANELLA Località San Nicola 22-9-1978 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2424 F.a. 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune Olla 1 1 1 Coperchio 1 1 1 F.c. 1 1 Non id. 1 19 20 UNGUENTARI Non id. 1 1 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Coppo di colmo 1 Laterizio 1 Coppo 2 Tegola 1 Non id. 7

ALBANELLA Località San Nicola Materiale del 01-02-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Piatto 1 1 2 1 Non id. 1 6 7

ALBANELLA Località San Nicola propr. Verrone Antonio Materiale recuperato il 5-11-1979 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 3 3 6 2 Non id. 1 1

ALBANELLA Località San Nicola 11-02-1980 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 Cer. comune F.c. 1 1 1 COROPLASTICA Figura femminile 2 2 Non id. 1 Figura femminile 11 panneggiata ALBANELLA Località San Nicola propr. Morra Alberto Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphoi 4311 7 2 1 10 7 Coppa 4264 1 1 Coppa 1 1 Skyphoi 4311-4314 5 1 6 3 Skyphoi 4314 10 2 1 13 8 Skyphos 4382 5 6 1 12 5 Skyphos 4373 1 6 7 1 Skyphos 2 16 18 Coppetta monoansata 1 1 1 6231 Coppetta monoansata 1 1 1 6221 Coppa 2671 4 4 4 Coppa 2610 7 7 7 Coppa 2 2 Coppetta concavo- 6 6 6 convessa 2423 Coppetta concavo- 4 1 5 3 convessa 2421 Coppetta concavo- 2 1 3 2 convessa 2433 Coppetta 1 1 Patera 2200 1 1 1 Patera 2244 3 3 3 Patera 2283 4 4 4 Patera 1 1 Lekythos serie 5416 1 1 2 1 F.c. 2 1 3 1 Cer. comune Coppa profonda/ciotola 1 1 1 Brocca 3 9 12 3 Chytra 1 1 1 Olla 2 8 10 1 Coperchio a disco obliquo 2 2 4 2 F.c. 3 3 Non id. 1 1 3 5 Cer. moderna F.c. 1 1 1 ANFORE DA TRASPORTO MGS II 1 1 1 Non id. 1 1

ALBANELLA Località San Nicola propr. Albini A. Recupero di superficie Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse pestana Piatto 1 Lebes 1 1 Lekythos 3 Coperchio di lebete 2 3 Coperchio di lekane 2 F.c. 1 6 12 Lekythos con decorazione a reticolo 1 1 1 Cer. a vernice nera Cratere 4630 4 3 7 1 Skyphos 4311 6 3 2 1 12 6 Skyphos 4314 3 4 7 3 Skyphos 4382 2 4 1 7 2 Skyphos 4373 1 1 2 1 Pisside/Lekane 4713 3 3 2 Kylix bolsal 4122 1 3 4 1 Coppetta monoansata 5 5 1 Coppetta monoansata 7 7 7 Coppetta monoansata 2 2 2 Coppa 1550 24 1 1 26 12 Coppa 2610 4 1 5 2 Coppa 2613 9 1 10 1 Coppa 7 7 Patera 2244 2 2 2 Patera 2283 12 3 15 6 Coppetta 2761 4 4 1 Coppetta 3 3 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2433 Coppetta concavo- 3 1 4 3 convessa 2423 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2421 Lebes 4430 3 7 10 2 Lekythos 5416 7 1 8 1 Olpetta 5152 3 1 4 1 Askos 8413-8414 1 1 1 Guttus 8161 7 1 2 10 1 Coperchio di lebes 1 1 2 1 Coperchio 1 1 1 F.a. 50 50 F.c. 1 2 13 29 45 Cer. comune F.c. 1 2 3 1 Cer. con decorazione a fasce Lekythos 1 1 1 OGGETTI METALLICI F.c. di bronzo 1 1 1 Lama di bronzo 5 RESTI FAUNISTICI Reperti malacologici 2

ALBANELLA Località San Nicola - propr. Albini Tomba 1 16-7-1951 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1552 5 1 1 7 1 Lekythos 5416 1 2 1 7 11 1 Lekythos 5418 2 2 4 8 1 Squatt Lekythos 5411 1 2 2 5 1 OGGETTI FITTILI Vago fittile 2 1 OGGETTI METALLICI Vago di bronzo 1 1 Fibula di bronzo 12 1 Forse fuori dalla tomba Skyphos 4382 3 3 3 Skyphos 4311 2 2 2 Coppetta monoansata 6231 1 1 1 Coppa 2980 1 1 1 Coppa 3 3 2 Patera 2244 3 3 1 Patera 2283 1 1 1

ALBANELLA Località San Nicola propr. Albini A. Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa Bloesch C 1 1 1 Cer. comune Coperchio 1 1 1 F.c. 1 1 GRANDI CONTENITORI Non id. 2 2 1 COROPLASTICA Non id. 4 ALBANELLA Località San Nicola propr. Iannelli Armando Materiale consegnato il 31-10-1987 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. COROPLASTICA Figura femminile 1 1 Non id. 3

ALBANELLA San Nicola? Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse Kylix 4 1 1 8 1 Oinochoe trilobata 2 1 1 13 1 Cer. a vernice nera Patera 1742 2 1 2 1 Cer. comune Ciotola 1 1 1 F.c. 1 1 1 OGGETTI METALLICI Elmo di bronzo attico- 1 calcidese Chiodo di ferro 1 Non id. ferro 12 OGGETTI FITTILI Disco forato 1 RESTI OSSEI Ossa 5 ALTRO Pietra cilindrica 1 ALBANELLA San Nicola? Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Kylix 4 1 1 8 1 Oinochoe trilobata 2 1 1 13 1 Cer. a vernice nera Patera 1742 2 1 2 1 Cer. comune Ciotola 1 1 1 F.c. 1 1 1 OGGETTI METALLICI Elmo di bronzo attico- 1 calcidese Chiodo di ferro 1 Non id. ferro 12 OGGETTI FITTILI Disco forato 1 RESTI OSSEI Ossa 5 ALTRO Pietra cilindrica 1 ALBANELLA Località San Cesareo Tomba 1/1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Kylix 1 3 1 5 10 1 Piatto da pesce 7 11 18 1 Neck-amphora 8 1 105 114 1 Oinochoe trilobata 3 34 37 1 Cer. a vernice nera Patera 2244 1 3 4 1 OGGETTI METALLICI Alare di piombo 8 2 Spiedi 20 Strigile di ferro 11 1 Cinturone di bronzo 54 1

ALBANELLA Località San Cesareo Tomba 2/1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Non id. 6 6 1 OGGETTI METALLICI Punta di lancia di 5 1 ferro Lama di ferro 3 1 Cinturone di bronzo 21 1

ALBANELLA Località San Cesareo Tomba 5/1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4373 2 2 1 Skyphos 4382/4373 4 1 6 11 1 Skyphos 4382 5 1 7 13 1 Cer. parzialmente verniciata Brocchetta 9 2 11 1

ALBANELLA Località San Cesareo Tomba 6/1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse sovraddipinte Lekythos 1 1 2 3 1 Cer. a vernice nera e sovraddipinta Skyphos 4382 6 1 4 11 1 Skyphos 4311 1 1 Coppa 1552 1 1 Nech-amphora 3600 1 1 Boccaletto 5330 1 1 OGGETTI METALLICI Chiodo di ferro 2 1

ALBANELLA Località San Cesareo Tomba 7/1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Hydria 1 1 1 4 7 1 Lebes gamikos 1 1 Cer. a vernice nera Cratere 3 3 1 Pisside 1 1 ALBANELLA Località San Cesareo sporadico 1957 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Cratere 1 1 1 F.c. 2 2 Cer. a vernice nera F.c. 1 1 1 F.a. 2 2 1

ALBANELLA Località San Cesareo senza numero Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekythos 1 2 2 23 1 Anfora 4 1 1 6 1 Lekythos 1 1 1 F.c. 17 Piatto da pesce 9 11 20 1 Oinochoe 3 3 Coperchio di lebes 1 1 1 Anfora 2 6 8 Lebes 10 10 F.a. 1 1 Cer. a vernice nera Cratere a campana 7 1 1 Kylix 2 1 1 Kylix bolsal 4122 10 1 5 17 33 1 Skyphos 4311 2 2 1 Patera 2283 3 3 1 Patera 2244 3 3 1 Coppa 1550 3 3 1 Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2420 Olpetta 1 8 9 1 Brocchetta 1 1 Coperchio di lebes 1 1 1 F.a. 3 2 9 F.c. 6 6 Cer. comune F.c. 3 3 1 OGGETTI METALLICI Alare di piombo 8 2 Spiedi 20 Strigile di ferro 11 1 Cinturone di bronzo 54 1 Non id. bronzo 1 RESTI OSSEI Ossa 1 ALBANELLA Località Fravita Tomba 4/1954 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Lekane 8 1 4 8 21 1 Coperchio di lekane 4 2 6 1 Piatto da pesce 1 1 Lekythos 1 1 2 1 Coperchio di stamnos 1 1 Coperchio di stamnos 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 7 1 11 19 1 Patera 2244 9 1 5 15 1 Patera 2244 3 3 1 Olpetta 5636 5 3 8 1

ALBANELLA Località Fravita 11-8-1961 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. di tipo ionico Coppa B2 1 1 2 1 Coppetta monoansata 1 1 1 F.c. 1 1 1

ALBANELLA Località Fravita 21-8-1961 sporadico Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Lekythos 5410 1 3 1 5 1

ALBANELLA Località Fravita propr. Capozzoli Rizzo 15-12-1986 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1550 1 1 1 Coppa 2610 1 1 1 Cer. comune F.c. 3 4 7 1 ALBANELLA Giunta di Sele - propr. Masi Amedeo materiale del 20-5-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 1 1 1 F.c. 1 1 RESTI OSSEI Scheletro 10

ALBANELLA Giunta di Sele - propr. Masi Amedeo materiale del 21-5-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 1 1 1 F.c. 1 16 17 GRANDI CONTENITORI Coperchio 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 13 ANFORE DA TRASPORTO Non id. 5 RESTI OSSEI Scheletro 3 ALBANELLA Senza indicazione Materiale del 1982 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382 1 1 1 Coppa 1 1 1 Patera 1310 1 1 1 Cer. con decorazione a fasce F.c. 1 1 1 Cer. sigillata F.a. 1 1 2 1 Cer. comune Chytra 1 1 1 Lopas 141 1 1 1 Coperchio 2 Olla 2 1 1 F.c. 2 1 2 5 GRANDI CONTENITORI Coperchio 1 1 ANFORE DA TRASPORTO Dressel 2-4 1 1 1 Greco-italica 1 1 1 MGS IV 1 1 1 Non id. 1 3 4 OGGETTI FITTILI Sostegno 1 1

ALBANELLA Senza indicazione 10-09-1985 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Olla 1 1 2 1 Cer. comune Coperchio 1 1 1 OGGETTI METALLICI Piastra di ferro 1 1 ALTRO Pomice 2 ALTAVILLA Scalareta T. 1/1963 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Neck-amphora 4 1 4 55 64 1 Oinochoe trilobata 1 5 2 38 46 1 Lekythos 2 1 1 41 45 1 Cer. a vernice nera Kylix 4253 1 3 4 1 Patera 2200 6 1 6 13 1 Lebes gamikos 4430 1 1 1 OGGETTI METALLICI Punta di lancia di ferro 23 1 Cinturone di bronzo 32 1 Gancio di bronzo 2 1 Cinturone di bronzo 12 1 Gancio di bronzo 2 2 Fibula di ferro 3 2 Resti umani Ossa 8 ALTAVILLA Quercione T. 1/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Neck- amphora 4 1 2 26 33 1 Cer. a vernice nera Kylix 4253 2 1 3 1 Lekythos 1 1 1 OGGETTI FITTILI Sfera 1 contesto ricomposto

ALTAVILLA Quercione T. 2/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Neck-amphora 1 1 6 8 1 contesto ricomposto

ALTAVILLA Quercione T. 3/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Kylix 2 6 8 1 Lekane 1 1 1 Coperchio di lekane 3 3 1 Lekythos 1 1 1 11 14 1 Cer. a vernice nera Lekane 6 3 9 1 Kylix 4253 1 1 1 Patera 2244 6 1 2 9 1 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1 contesto ricomposto

ALTAVILLA Quercione T. 4/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Skyphos 4311/4314 4 1 2 7 1 Anforetta 2 2 24 28 1 Ceramica a vernice nera Lekythos 5411 1 1 2 1 Lekythos 5411 1 1 Olpetta 5233 1 1 contesto ricomposto ALTAVILLA materiale conservato insieme ai corredi di Quercione-Scavo 1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Cratere 1 1 1 Anfora 1 1 1 Oinochoe trilobata 1 1 1 Oinochoe? 2 8 10 1 Lekythos 1 1 1 Epichysis 3 3 2 Lebes 4 4 1 F.a. 3 3 F.c. 3 5 21 29 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 1 Skyphos 4311 4 1 1 13 19 3 Skyphos 4311/4314 1 1 1 6 9 1 Skyphos 4311 1 1 1 Craterisco? 1 1 2 1 Coppetta monoansata 1 1 1 6222 Coppetta monoansata 1 1 1 6231 Coppa 2789 1 1 2 1 Patera 2283 1 1 1 Lekythos Paghenstecher 1 1 1 Lekythos 5410 3 3 1 Lekythos 5416 1 14 15 1 Lekythos 1 1 1 Oinochoe trilobata 5644 1 1 1 Coperchio di lebes 2 2 1 F.a. 1 6 7 F.c. 2 6 8 Cer. a vernice rossa Phiale 1 1 1 Cer. sigillata Coppa 1 1 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune Olla 5 3 6 3 Caccabè 133a 1 1 2 1 F.c. 1 6 1 8 1 Non id. 8 8 1 UNGUENTARI Forti IV 1 1 1 Forti V 1 1 3 5 1 Non id. 1 1 LUCERNE Monolicne 3 3 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Laminetta di bronzo 1 Anello di bronzo 1 Chiodo di ferro 2 Moneta di bronzo 1 Amo di bronzo 1 COROPLASTICA Giovane nudo 1 Fiore 4 ELEMENTI ARCHITETTONICI Intonaco dipinto 1 Placca di rivestimento 2 RESTI OSSEI Osso 4 RESTI DENDROLOGICI Carbone 3

ALTAVILLA Mattina Grande Sporadico dall'area di necropoli Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1550 1 1 2 1 ALTAVILLA Quercione - Mattina Grande Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Cratere 1 1 1 Anfora 1 1 1 Lebes 4 4 1 Oinochoe trilobata 1 1 1 Oinochoe? 2 8 10 1 Epichysis 3 3 2 Lekythos 1 1 1 F.a. 3 3 F.c. 3 5 21 29 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 1 Craterisco 1 1 2 1 Skyphos 4311 5 1 1 13 20 4 Skyphos 4311/4314 1 1 1 6 9 1 Coppetta monoansata 1 1 1 6231 Coppetta monoansata 1 1 1 6222 Coppetta 2789 1 1 2 1 Patera 2283 1 1 1 Lekythos 5410 3 3 1 Lekythos 5416 1 14 15 1 Lekythos a reticolo 1 1 1

Lekythos Paghenstecher 1 1 1

Oinochoe trilobata 5644 1 1 1 Coperchio di lebes 2 2 1 F.a. 1 2 12 15 Cer. a vernice rossa Phiale 1 1 1 Cer. sigillata italica Coppa 1 1 1 Cer. a pareti sottili Boccalino 1 1 1 F.c. 1 1 1 Cer. comune Olla 5 3 6 3 Caccabè 1 1 2 1 F.c. 1 6 1 8 1 Non id. 8 8 1 UNGUENTARI Forti IV 1 1 1 Forti V 1 1 3 5 1 Non id. 1 1 LUCERNE Dressel 12-3 3 3 1 COROPLASTICA Giovane nudo 1 Fiore 4 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 troncopiramidale OGGETTI METALLICI Laminetta di bronzo 1 Anello di bronzo 1 Chiodo di ferro 2 Moneta di bronzo 1 Amo? di bronzo 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Placca di rivestimento 2 Intonaco dipinto 1 RESTI OSSEI Osso 4 RESTI DENDROLOGICI Carbone 3

ALTAVILLA Mattina Grande Sporadico dall'area di necropoli Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppa 1550 1 1 2 1

ALTAVILLA Quercione T. 1/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Neck- amphora 4 1 2 26 33 1 Cer. a vernice nera Lekythos 1 1 1 Kylix 4253 2 1 3 1 UTENSILI FITTILI Sfera 1

Contesto ricomposto

ALTAVILLA Quercione T. 2/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Neck-amphora 1 1 6 8 1

Contesto ricomposto

ALTAVILLA Quercione T. 3/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse Lekane 1 1 1 Coperchio di lekane 3 3 1 Lekythos 1 1 1 11 14 1 Kylix 2 6 8 1 Cer. a vernice nera Lekane 6 3 9 1 Kylix 4253 1 1 1 Patera 2244 6 1 2 9 1 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1

Contesto ricomposto ALTAVILLA Quercione T. 4/1937 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Ceramica igure rosse sovraddipinte Anforetta 2 2 24 28 1 Skyphos 4311/4314 4 1 2 7 1 Ceramica a vernice nera Lekythos 5411 1 1 2 1 Lekythos 5411 1 1 Olpetta 5233 1 1 ALTAVILLA Tempa dell'Acero - Tomba 1/1986 propr. Costantino Gennaro Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Ceramica a vernice nera Olpetta 5233 1 1 OGGETTI METALLICI Lama di coltello in ferro 2 1 RESTI OSSEI Scheletro 32 Ossa 3 Materiale dal terreno che copriva la sepoltura CERAMICA Ceramica di tipo ionico Coppa B2 1 1 1 Ceramica a vernice nera Kylix bolsal 4122 1 1 1 Skyphos 4382 1 1 1 F.a. 1 1 Ceramica comune Non id. 1 4 5 1 Coppetta monoansata 1 1 1 Materiale dall'area circostante CERAMICA Ceramica a vernice nera Coppetta concavo- 1 1 1 convessa 2421 ALTAVILLA Borgo Carillia - propr. Gennaro Schettino 22-09-1990 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Ceramica a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1

ALTAVILLA Cerrocupo Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. UTENSILI LITICI Ascia in pietra verde 1

ALTAVILLA Chiusa proprietà Mottola 30-03-1983 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. Ceramica a vernice nera Kylix Bloesch C 1 1 1 Ceramica comune Non id. 6 6 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 8 Coppo 1

ALTAVILLA Olivella Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. UTENSILI LITICI Punta di freccia di selce 1

ALTAVILLA Provenienza incerta Materiale consegnato il 25-10-2001 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4382-4373 1 1 Skyphos 4382 1 1 1 Skyphos 4311 1 1 2 1 Lekane 4710 1 1 1

Coppetta monoansata 6231 2 2 2 Coppa 3 3 3 F.a. 5 5 Non id. 1 1 Cer. comune Non id. 1 6 7 1 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 1 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Laterizi 1 ROCCADASPIDE Tempa Bianca di Fonte Tomba 1/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse pestana Cratere a campana 1 1 Lekane 5 1 3 8 17 1 Coperchio di lekane 1 1 2 4 1 Piatto da pesce 3 1 4 Piatto da pesce 7 1 29 37 1 F.c. 2 2 Cer. a figure rosse sovraddipinte Neck-amphora 1 1 3 16 21 1 Hydria 7 4 11 1 Lekythos 1 1 2 1 Lekythos 1 14 15 1 Cer. a vernice nera e sovraddipinta Kylix 5 5 Kylix bolsal 2 2 4 1 Skyphos 4382 9 1 5 15 1 Skyphos 4311 3 1 3 13 20 1 Skyphos 4311 7 1 13 21 1 Skyphos 4311 1 1 1 Coppa 1552 6 1 8 15 1 Coppa 1 1 Coppetta monoansata 1 1 6221 Coppetta concavo- 4 4 1 convessa 2421 Coppetta 2790 1 1 Patera 2244 8 4 6 18 1 Oinochoe trilobata 9 1 22 32 1 5623 Lebete 2 1 1 4 1 Lebete 9 6 14 29 1 Coperchio di lebete 1 1 2 1 Pisside a fondo piatto 5 5 1 o Epychisis Brocchetta 1 1 Ring-guttus 1 1 Oinochoe trilobata 6 6 1 Lekythos 5410 3 1 3 7 1 Guttus Guttus 3 1 2 6 1 Olpetta 5233 1 10 11 1 Coperchio di lebete 2 1 1 4 1 Coperchio 1 1 Lucerna 7 7 1 F.a. 80 80 F.c. 270 270 Non id. 15 2 14 15 46 Cer. comune Lekythos 1 17 18 1 F.c. 1 1 2 1 OGGETTI METALLICI Fibula di bronzo 5 1 Fibula di bronzo 3 1 Fibula di bronzo 3 1 RESTI OSSEI Falange 1 ROCCADASPIDE Tempa Rossa di Fonte T. 2/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse pestana Cratere 1 1 Lekane 8 4 9 12 33 1 Coperchio di lekane 10 1 11 22 1 Neck-amphora 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 Patera 2244 1 1 Coppetta concavo- 1 1 convessa 2433 Coppetta concavo- 1 1 convessa 2433 Coppetta 2780 1 1 Guttus con coperchio 1 1 specie 8160 Olpe/Brocca 5110 1 1 Brocca 1 1 OGGETTI METALLICI Olpetta di bronzo 37 1 Alari di ferro 34 1 Frr. di bronzo 6 Kylix di bronzo 1 2 57 60 1 Strigile di ferro 16 1 Non id. (bronzo) 134 RESTI OSSEI Ossa 37

ROCCADASPIDE Tempa Rossa di Fonte T. 3/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse pestana Cratere a volute 1 Piatto da pesce 1 1 Piatto da pesce 1 1 Oinochoe trilobata 1 1 Oinochoe trilobata 1 1 Lekythos 1 1 Lekythos 1 1 F.a. 1 6 7 F.c. 9 9 Cer. a vernice nera Cratere 7 2 9 Skyphos 4311 1 Skyphos 4382 1 Patera 2244 1 Patera 2244 1 Kylix 4253 1 Kylix 4253 1 Ring-guttus 1 Guttus 1 Sostegno 3 3 1 Sostegno di cratere 1 F.a. 6 6 F.c. 43 43 Non id. 1 1 Cer. comune depurata Non id. 2 3 5 2 Cer. comune Non id. 1 1 1 INTONACO Intonaco rosso 1 Intonaco dipinto 7 UTENSILI LITICI Selce lavorata 1 Pietra 1 Selce lavorata 1 OGGETTI METALLICI Schiniere di bronzo 1 Schiniere di bronzo 1 Kylix di bronzo 1 Kylix di bronzo 1 2 Frr di Kylix 42 Cinturone 32 Ganci e frr. di cinturone 10 Non id. (corazza?) 103 Frr. di bronzo 159 Frr. di vaso di bronzo 47 Frr. di bronzo 138 Non id. 59 Non id. 100 Non id. 194 Flauto con gancio? 17 Frr. di bronzo 23 Frr. di ferro 32 Frr. di ferro 104 Strigile di ferro 1 Punta di lancia 1 Lancia di ferro 1 Lancia di ferro 1 Lancia di ferro 2 Lama di ferro 1 Spiedi di ferro 2 Spiedi di ferro 74 Alari di ferro 17 RESTI OSSEI Ossa 19

ROCCADASPIDE Tempa Rossa di Fonte T. 4/1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. ad impasto F.c. 1 1 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 13 1 2 15 31 1 Skyphos 4311 7 1 20 28 1 Skyphos 4311 8 1 16 25 1 Skyphos 4382 6 1 15 22 1 Kylix 4253 11 5 7 9 32 1 Kylix 4253 17 3 5 12 37 1 Coppa 1552 7 1 10 18 1 Patera 2244 12 4 14 30 1 Patera 2244 10 7 9 26 1 Patera 2244 6 2 8 1 Patera 2244 11 2 13 1 Lekythos 5416 1 1 3 5 1 Oinochoe trilobata 4 1 8 13 1 5623 F.c. 1 1 Non id. 1 3 4 ANFORE DA TRASPORTO MGS II 5 2 6 65 78 1

ROCCADASPIDE Tempa Rossa di Fonte Sporadico Scavo 1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a figure rosse pestana F.a. 1 6 7 1 F.c. 9 9 1 Cer. a vernice nera Cratere 7 2 9 1 Sostegno 3 3 1 F.c. 43 43 1 F.a. 6 6 1 Non id. 1 1 Cer. comune depurata Non id. 2 3 5 2 Cer. comune Non id. 1 1 1 UTENSILI LITICI Selce lavorata 1 Pietra 1 Selce lavorata 1 INTONACO Intonaco rosso 1 RESTI OSSEI Ossa 19 ROCCADASPIDE Boccalupo - Area dello Scavo 10-10-1966 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Olla 1 1 1 Non id. 2 19 21 Cer. corinzia Non id. 1 1 1 Cer. di tipo ionico F.c. 2 2 1 Cer. a igure nere F.a. 3 3 1 Cer. parzialmente verniciata F.c. 2 2 1 Cer. a vernice nera Cratere 4611 1 2 3 1 Lekythos 5416 1 1 1 Coppa 1 1 1 Coppetta 1 1 1 Coppetta concavo-convessa 1 1 1 Guttus 1 1 1 Bottiglia 7131 2 2 1 Coperchio 2 2 1 F.a. 15 15 F.c. 1 33 33 Non id. 4 Cer. depurata acroma Amphoriskos 2 2 2 Cer. comune Coppetta monoansata 1 1 1 Piattello su piede 2 2 2 Coppa carenata 4 4 4 Coperchio 1 1 1 Olla 6 6 6 F.a. 1 1 F.c. 1 9 5 71 Non id. 2 1 56 59 Cer. miniaturistica acroma Oinochoe trilobata 1 1 2 1 F.a. 2 2 2 COROPLASTICA

Figura sdraiata con tartaruga 3 1 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1 Non id. ferro 1 UTENSILI LITICI Selce 3

ROCCADASPIDE Boccalupo - Corredi delle tombe sconvolte - Scavo 10-10-1966 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Bucchero Coppa carenata 1 1 Impasto buccheroide Cratere a colonnette 7 7 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 26 9 13 48 96 4 Coppetta monoansata 3 3 6 1 Non id. 65 65 Cer. a vernice nera Kylix Bloesch C 2 1 3 1 Cer. comune Bacino 1 1 Olla 1 1

ROCCADASPIDE Boccalupo - Propr. comunale T. 20/1977 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a igure rosse pestana Patera 11 1 3 15 1 Lekythos 1 1 2 44 48 1 Cer. a vernice nera Skyphos 4311 23 4 8 38 73 4 Skyphos 4382 1 1 2 2 5 1 OGGETTI FITTILI Peso da telaio 1 OGGETTI METALLICI Cinturone di bronzo 2 Strigile di ferro 32 1 UTENSILI LITICI Selce 1 RESTI OSSEI Scheletro 40

Note: I cinturoni non sono conservati al Museo di Paestum. ROCCADASPIDE Contrada Molino di Fonte Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Coppetta monoansata 1 1 1 6221 Cer. miniaturistica acroma Non id. 1 1 1 COROPLASTICA Figura panneggiata con braccia triangolari e 2 capelli ricadenti Figura femminile seduta con braccia protese in 1 avanti Figura femminile seduta con braccia protese in 1 avanti Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 3 1 Figura femminile seduta in trono di tipo greco- 3 1 orientale

Figura femminile seduta 2 1 in trono con iore di loto

Figura femminile seduta 7 2 in trono con iore di loto

Figura femminile stante 1 Figura femminile seduta 4 in trono Figura femminile seduta 1 in trono Figura femminile seduta in trono con patera e 1 cesto di frutta Figura femminile seduta 1 in trono Figura femminile seduta 1 in trono Figura femminile in 3 trono con patera Figura femminile in 1 trono con patera Figura femminile seduta 2 in trono Figura femminile seduta 1 in trono Figura femminile seduta 2 in trono Figura femminile seduta 1 in trono Figura femminile con 2 polos Figura femminile 2 panneggiata Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 2 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 7 Busto femminile 1 Erote 1 Erote 1 Fanciullo 1 Volto 1 Base 3 Matrice? 1 Non id. 25 OGGETTI METALLICI Moneta di bronzo 1 UNGUENTARI Tipo IV 1 1 1 Tipo V 1 1 2 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 1 Coppo rettangolare 1 Gocciolatoio 1 Terracotta 11 architettonica ROCCADASPIDE Fonte Angolo Est recinto Acquedotto Consorzio Agrario 31-08-1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Skyphos 4311 1 1 1 UNGUENTARI Forti IV 2 2 2 Non id. 1 1 COROPLASTICA Figura femminile panneggiata 2 Figura femminile in trono 2 Tanagrina 7 Erote 1 Busto femmminile con collana e polos 2 Non id. 9

ROCCADASPIDE Fonte Angolo Est recinto Acquedotto Consorzio Agrario 31-08-1964 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera F.a. 1 1 1 Cer. comune Non id. 1 7 8 COROPLASTICA Figura maschile ? 1 Figura femmnile in trono 1 Non id. 1 ROCCADASPIDE Fonte Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Impasto Coppa 6 6 6 Olla 16 1 6 23 15 F.c. 1 8 1 10 Non id. 9 3 4 30 46 Impasto buccheroide Non id. 2 2 2 1 Cer. corinzia Kothon 1 1 1 Oinochoe troncoconica 12 59 67 1 1 Coperchio 1 1 1 Cer. a igure nere F.a. 1 1 1 Cer. a igure rosse Lekythos 2 2 1 F.c. 1 1 Cer. di tipo ionico Coppa B2 12 3 2 5 22 12 Panionion 2 2 2 Coppetta monansata 6 8 7 2 23 8 Skyphos 1 1 1 Lekane 1 1 1 Olpe 1 1 1 F.a. 1 1 F.c. 1 2 2 5 10 Non id. 1 1 2 4 Cer. a vernice nera Cratere 2 2 1 Kylix Bloesch C 33 6 14 52 33 Kylix inset lip 1 11 12 9 Kylix plain rim 2 2 2 Kylix 2 3 5 2 Skyphos Canted Handles 1 1 1 Skyphos Corinthian type 3 3 3 Skyphos Agorà 336 8 8 8 Skyphos 4311 31 5 36 33 Skyphos 4311/4314 18 18 18 Skyphos 4373 9 3 11 9 Skyphos 1 8 1 10 1 Cup-Skyphos Early 3 8 11 8 Cup-Skyphos Heavy Wall 3 3 3 Cup-skyphos Agorà 577-578 1 1 1 Lekane 4710 5 5 5 Lekane 4713 1 1 1 Coppetta biansata 4121 1 1 2 1 Coppa profonda 4264 2 1 3 2 Coppetta monoansata 6221 6 6 6 Coppetta monoansata 6231 1 1 1 Coppa Vn7314/7315 1 1 1 Coppa 1550 16 3 2 2 16 Coppa 2587 3 3 3 Coppa 2980 11 2 13 11 Coppa 2985 3 2 5 3 Coppa 2610 4 4 4 Coppa 2671 1 1 1 Coppa 1 6 7 1 Coppetta saltcellars: echinus 1 1 1 wall Coppetta small bowl broad 3 1 4 3 rim Coppetta stemmed disch 1 1 1 convex and large Coppetta stemmed dish 1 1 1 convex and small Coppetta su basso piede 1 1 1 Coppetta 2780 2 2 Coppetta 2789 2 2 2 Coppetta concavo-convessa 1 1 2 1 2423 Coppetta 2 2 Patera 2244 9 9 8 Patera 2283 13 1 14 13 Patera 1310 2 2 2 Patera 31 31 Lekythos 5418 2 2 2 Oinochoe trilobata 5644 3 3 2 Olpetta/Attingitoio 5152 1 1 1 Olpetta 5233 1 2 3 2 Olpetta 1 1 1 Bottiglia 7131 1 1 1 Coperchio 2 2 2 Coperchio di lekane 4 4 4 Coperchio di pisside o lekane 1 1 1 F.a. 14 20 9 880 923 F.c. 2 3 5 75 85 Non id. 9 48 20 77 Cer. a vernice rossa Phiale 1 1 1 3 1 Non id. 1 1 1 1 Cer. acroma con decorazione a fasce Pisside 5 1 6 1 F.c. 2 2 Non id. 1 1 Cer. comune Lekane 1 1 1 Ciotola/piatto profondo 2 2 2 Coppetta monoansata 5 4 12 21 5 Coppa 15 2 17 12 Coppa carenata 4 4 4 Coppa con labbro pendulo 1 1 1 Coppa con vasca carenata 2 2 4 2 Coppa profonda 6 6 6 Coppetta 5 218 138 9 370 221 Patera 6 6 6 Piattello su piede 1 878 302 53 1233 853 Piatto 6 6 6 Mortaio 211 b1 10 10 8 Bacino 7 7 7 Bacino su piede 1 1 1 Bacino 121 a 2 2 2 Bacino 211 b 3 3 3 Bacino 221 a 6 6 6 Bacino 221a 1 1 1 Bacino 222a 1 1 1 Bacino 222c 1 1 1 Bacino 223 a1 1 1 1 Bacino 225a 4 4 3 Colino 2 2 1 Lopas 2 2 Lopas 141a 1 1 1 Lopas 142 b 1 1 1 Lopas 143 13 13 13 Anfora 331 a 7 2 1 10 7 Oinochoe 1 1 1 Brocca 37 37 35 Brocca 321 a 6 6 6 Brocca 321 b 6 6 6 Brocca 322 a 1 1 1 Brocca 322c 1 1 1 Brocca con alloggiamento del coperchio e labbro estrolesso 1 1 1 pendulo Situla 6 6 6 Situla 341 2 2 2 Situla 342 a 2 2 2 Caccabè 3 3 3 Caccabè 131 a 6 6 5 Caccabè 131 a 3 3 2 Caccabè 131 b 3 3 3 Caccabè 134 a1 4 1 5 4 Caccabè 134 a1 1 1 1 Chytra 2 2 2 Chytra 121 a 14 14 14 Chytra 122 a 24 24 24 Olla 82 1 2 85 81 Olla 110 2 2 2 Olla 111 a 103 103 102 Olla 111 b 11 11 11 Olla 111c 41 41 39 Olla 112 a 52 52 52 Olla con labbro svasato 2 2 2 Olla da dispensa 5 1 6 5 Olletta 15 15 15 Stamnos 2 2 Stamnos 351 c 2 2 2 Stamnos 352a 1 1 1 Urna 3 3 Urna 361 b 1 1 1 Deinos 2 2 2 Clibano 1 1 1 Coperchio 138 13 151 132 F.a. 13 5 1 1 20 F.c. 21 181 70 10 282 Non id. 97 82 180 47145 47504 Cer. miniaturistica corinzia Microkotyle 10 1 2 13 2 Cer. miniaturistica a vernice nera Skyphos 2 1 3 1 F.c. 1 1 1 Cer. miniaturistica acroma Krateriskos 2 8 1 3 12 7 Coppetta monoansata 8 1 1 10 7 Coppetta 18 27 91 1 1 29 122 136 Coperchio di lekane 4 1 4 5 5 Coperchio 1 1 1 Bacino 1 1 1 F.a. 30 1 1 1 33 F.c. 2 3 2 7 1 Non id. 1 7 6 4 43 61 Cer. a pareti sottili F.c. 2 2 1 ANFORE DA TRASPORTO Chiota 1 1 1 MGS II 2 2 2 Non id. 3 2 11 17 GRANDI CONTENITORI Pithos 1 2 3 1 UNGUENTARI Forti I (= Morel serie 7112) 3 1 4 3 Forti III 3 2 4 9 3 Forti IV 3 5 1 9 15 8 Forti V 2 9 7 19 35 11 Non id. 7 9 16 LUCERNE A becco tondo con conchiglia 2 3 1 4 10 2 Deneauve VIIA=tipo P Bailey A becco tondo 7 4 3 14 2 A becco tondo con ariete tipo 2 1 3 1 P Bailey A becco tondo con quattro 4 1 3 8 1 foglie tipo P Bailey A becco tondo tipo VII A 2 2 Deneauve A perline Fabbricotti IIB 5 2 3 18 28 2 A perline 1 1 2 1 Loeschcke Tipo VIII Becco R 2 2 Non id. 1 5 66 665 737 5 COROPLASTICA di grandi dimensioni Animale 4 Figura panneggiata 89 Fiore campanulato 1 Base 1 Non id. 34 COROPLASTICA Dea nuda 1 Figura femminile con alto 1 polos seduta in trono Figura femminile con braccio 1 dx alzato Figura femminile con braccio 2 sx sollevato Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1

Figura femminile con alto 1 polos Figura femminile con polos 1 Figura femminile con alto 1 polos Figura femminile con alto polos 1 Figura femminile con alto polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con alto 1 polos Figura femminile con braccio 1 dx piegato al petto Figura femminile con capo 1 velato Figura femminile con iore di 1 loto al petto Figura femminile con capo 1 velato Figura femminile con polos 1 Figura femminile con alto 1 polos Figura femminile con alto 1 polos Figura femminile con alto 2 polos e orecchini Figura femminile con alto 1 polos e orecchini Figura femminile con braccia 3 protese in avanti Figura femminile con capelli 1 ricadenti sul petto Figura femminile del tipo 2 detto a ittone Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile con braccia 3 protese in avanti Figura femminile in trono con animale (cavallino) tra le 13 mani Figura femminile in trono con 1 braccia protese e animale Figura femminile in trono con 10 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 9 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 6 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 2 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 9 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 4 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 4 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 20 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 21 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 3 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 32 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 2 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 3 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 2 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 1 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con 2 braccia protese in avanti Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 1 cavallino Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 2 cavallino Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 2 colomba Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 3 oggetto appuntito nella mano Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 4 oggetto nella mano Figura femminile in trono con braccia protese in avanti e 2 uovo nella mano Figura femminile con braccia 1 protese in avanti Figura femminile con braccia 3 protese in avanti Fibula a disco 1 Figura femminile 2 Figura femminile 2 Figura femminile con polos 1 Figura femminile 2 Figura femminile 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile con capo 7 velato Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile con 1 oinochoe Figura femminile con iore di 2 loto Figura femminile con iore di 1 loto Figura femminile con iore di 1 loto Figura femminile con iore di 5 loto Figura femminile con iore di 3 loto al petto Figura femminile 1 Divinità in trono 5 Divinità in trono con cesto di 5 frutta nella mano sx Figura femmile seduta 1 Figura femminile 1 Elemento di trono 3 Figura femminile con alto 2 polos Figura femminile con frutto 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 decorato con rosetta Figura femminile con polos 3 decorato da rosette Artemide o Bendis 1 Figura femminile con capo 1 velato Busto femminile 60 Donna-iore 4 Erote 8 Danzatrice 1 Attore comico 4 Figura femminile 2 Colomba 1 Arula 1 Cornucopia 3 Altare? 2 Applique 13 Base di statuetta 28 Figura femminile con capigliatura ricadente sul 2 davanti Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 3 Figura femminile 3 Figura femminile 5 Figura femminile 1 Figura femminile 2 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 2 Figura femminile 12 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile 1 Figura femminile in trono 5 Figura femminile con oggetto 1 nella mano dx Figura femminile con polos 3 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con polos 3 Figura femminile con polos 4 Figura femminile con polos 15 Figura femminile con polos 27 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos 2 Figura femminile con polos 1 Figura femminile con polos e 1 orecchini Figura femminile di tipo 1 acheo Figura femminile di tipo 1 acheo Figura femminile di tipo 2 acheo Figura femminile di tipo greco- 1 orientale Figura femminile forse di tipo 1 acheo Figura femminile in trono con mano sx semichiusa su 4 ginocchio/bracciolo sx Figura femminile panneggiata stante con melograno e ico 7 nel cesto Figura femminile in trono 18 Figura femminile in trono 18 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 5 Figura femminile in trono 14 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 10 Figura femminile in trono 27 Figura femminile in trono 6 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 4 Figura femminile in trono 4 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 10 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 6 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 4 Figura femminile in trono 10 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 43 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 8 Figura femminile in trono 39 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 11 Figura femminile in trono 6 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 5 Figura femminile in trono 29 Figura femminile in trono 6 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 5 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 7 Figura femminile in trono 8 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 4 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 7 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 4 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 3 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 1 Figura femminile in trono 2 Figura femminile in trono con 1 braccia appoggiate Figura femminile in trono con 2 braccio dx piegato Figura femminile in trono con 2 braccio dx proteso in avanti Figura femminile in trono con 2 braccio sx appoggiato Figura femminile in trono con 2 braccio sx proteso Figura femminile in trono con 1 capo velato e polos Figura femminile in trono con 1 cesto di frutta Figura femminile in trono con 1 cesto di frutta Figura femminile in trono con 5 iore di loto Figura femminile in trono con 6 iore di loto Figura femminile in trono con 1 iore di loto Figura femminile in trono con 1 iore di loto Figura femminile in trono con 13 iore di loto al petto Figura femminile in trono con 1 iore di loto al petto Figura femminile in trono con 1 frutto Figura femminile in trono con 1 frutto Figura femminile in trono con 1 gorgone Figura femminile in trono con 6 le braccia protese in avanti

Figura femminile in trono con 7 le braccia protese in avanti

Figura femminile in trono con 1 le braccia protese in avanti Figura femminile in trono con mani sulle ginocchia di tipo 1 greco-orientale Figura femminile in trono con 2 melograno? nella mano sx Figura femminile in trono con 2 offerte? Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 6 patera Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 1 patera Figura femminile in trono con 3 patera Figura femminile in trono con 2 patera e cesto di frutta Figura femminile in trono con 1 patera o phiale nella mano dx Figura femminile in trono con 7 polos Figura femminile in trono con 1 polos Figura femminile in trono con 1 polos Figura femminile in trono con 3 polos Figura femminile in trono con 1 polos Figura femminile in trono con 1 polos Figura femminile in trono con 3 polos Figura femminile in trono con 1 polos Figura femminile in trono con 1 rosetta Figura femminile in trono con 1 singi Figura femminile in trono con 20 spalliera decorata con singi Figura femminile in trono con 1 uovo Figura femminile in trono con 2 volute laterali Figura femminile in trono di 1 tipo corinzio Figura femminile in trono di 2 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 1 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 2 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 5 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 7 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 4 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 7 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 1 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 2 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 1 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 1 tipo greco-orientale Figura femminile in trono di 1 tipo greco-orientale Figura femminile in trono? 2

Figura femminile panneggiata 5

Figura femminile panneggiata 1

Figura femminile panneggiata 14

Figura femminile panneggiata 5

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 1 Figura femminile panneggiata 1 Figura femminile panneggiata 8

Figura femminile panneggiata 3

Figura femminile panneggiata 7

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 3

Figura femminile panneggiata 5

Figura femminile panneggiata 1

Figura femminile panneggiata 3

Figura femminile panneggiata 8

Figura femminile panneggiata 4

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 1

Figura femminile panneggiata 9

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 2

Figura femminile panneggiata 1

Figura femminile panneggiata 1 Figura femminile panneggiata 1

Figura femminile panneggiata 3

Figura femminile panneggiata 1 con incrocio sul petto

Figura femminile panneggiata 1 con incrocio sul petto

Figura femminile panneggiata 2 con incrocio sul petto Figura femminile panneggiata con mano sx chiusa e braccio 1 sx piegato Figura femminile panneggiata con mano sx chiusa e braccio 8 sx piegato Figura femminile panneggiata 1 con oinochoe? Figura femminile panneggiata 2 seduta Figura femminile panneggiata 2 stante Figura con mantello e 1 collana? Figura femminile panneggiata 1 stante Figura femminile panneggiata 11 stante Figura femminile panneggiata 10 stante Figura femminile panneggiata 16 stante Figura femminile panneggiata 8 stante Figura femminile panneggiata 1 stante Figura femminile panneggiata 2 stante Figura femminile panneggiata 1 stante Figura femminile seduta 2 Figura femminile seduta 3 Figura femminile seduta 3 Figura femminile seduta 4 Figura femminile seduta 2 Figura femminile seduta 1 Figura femminile seduta 4 Figura femminile seduta 1 Figura femminile seduta 1 Figura femminile seduta con 1 braccia protese in avanti Figura femminile seduta con 1 capo velato Figura femminile seduta con 1 capo velato Figura femminile seduta con 2 cesto di frutta Figura femminile seduta con 1 colomba nella mano dx Figura femminile seduta con 2 iore di loto Figura femminile seduta con 6 iore di loto Figura femminile seduta con 4 iore di loto Figura femminile seduta con 13 iore di loto Figura femminile seduta con 1 iore di loto Figura femminile seduta con 1 frutto nella mano sx Figura femminile seduta con 2 oggetto nella mano Figura femminile seduta con 1 patera Figura femminile seduta con 5 patera Figura femminile seduta con 1 patera nella mano destra Figura femminile seduta con 17 polos Figura femminile seduta di 1 tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 10 trono Figura femminile seduta in 9 trono Figura femminile seduta in 9 trono Figura femminile seduta in 20 trono Figura femminile seduta in 3 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 34 trono Figura femminile seduta in 22 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 3 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 1 trono 27 Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 11 trono Figura femminile seduta in 15 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 3 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 100 trono Figura femminile seduta in 15 trono Figura femminile seduta in 10 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 7 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 11 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in 4 trono Figura femminile seduta in 4 trono Figura femminile seduta in 2 trono Figura femminile seduta in 6 trono Figura femminile seduta in 1 trono Figura femminile seduta in trono con braccia protese in 9 avanti Figura femminile seduta in trono con braccia protese in 1 avanti Figura femminile seduta in 1 trono con cesto? nella mano sx Figura femminile seduta in 4 trono con ibula a disco Figura femminile seduta in 1 trono con ibula a disco Figura femminile seduta in 3 trono con patera Figura femminile seduta in 2 trono con patera Figura femminile seduta in 5 trono con patera Figura femminile seduta in 8 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 2 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 3 trono con patera Figura femminile seduta in 2 trono con patera Figura femminile seduta in 2 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con patera Figura femminile seduta in 2 trono con patera Figura femminile seduta in 1 trono con singi Figura femminile seduta in 2 trono con singi Figura femminile seduta in 5 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 1 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 2 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 1 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 4 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 2 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 1 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 1 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 1 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 4 trono di tipo greco-orientale Figura femminile seduta in 6 trono di tipo orientale Figura femminile seduta in 5 trono panneggiata Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 2 Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 1 Figura femminile stante 3 ammantata Figura femminile stante con 1 bambino Figura femminile stante con 1 braccio sx in avanti Figura femminile stante con 3 cesto nella mano dx Figura femminile stante con 8 oinochoe Figura femminile stante 2 panneggiata Figura femminile stante 3 panneggiata Figura femminile stante 10 panneggiata Figura femminile stante 12 panneggiata Figura femminile stante 4 panneggiata Figura femminile stante 9 panneggiata Figura femminile tipo 1 danzanti del Sele Figura femmnile con lacci 1 incrociati sul torace Figura femmnile con polos 1 Figura femmnile forse con 2 polos Figura femmnile in trono con 1 patera Figura in trono con braccia 1 protese in avanti Figura in trono con oggetto in 1 grembo Figura maschile stante 1 semipanneggiata Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 10 Figura panneggiata 4 Figura panneggiata 40 Figura panneggiata 61 Figura panneggiata 64 Figura panneggiata 11 Figura panneggiata 5 Figura panneggiata 5 Figura panneggiata 26 Figura panneggiata 16 Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 12 Figura panneggiata 12 Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 6 Figura panneggiata 2 Figura panneggiata 3 Figura panneggiata 12 Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 5 Figura panneggiata 62 Figura panneggiata 4 Figura panneggiata 15 Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 11 Figura panneggiata 1 Figura panneggiata 5 Figura panneggiata 219 Figura panneggiata 2 Figura panneggiata di grandi 6 dimensioni Figura panneggiata in 3 movimento Figura panneggiata in 1 movimento Figura panneggiata in 1 movimento? Figura panneggiata in 1 movimento? Figura panneggiata in trono 1 Figura panneggiata in trono 1 Figura panneggiata in trono 2 Figura panneggiata in trono 1 con aletta Figura panneggiata in trono 1 con apoisi a disco Figura panneggiata in trono 1 con apoisi a disco Figura panneggiata seduta 4 Figura panneggiata seduta in 1 trono Figura panneggiata seduta in 2 trono Figura panneggiata seduta? 1 Figura panneggiata stante 1 Figura panneggiata stante 1 Figura panneggiata stante 24 Figura panneggiata stante 14 Figura panneggiata stante 30 Figura seduta 4 Figura seduta con mano su 1 ginocchio/bracciolo Figura stante ammantata 1 Figura stante ammantata 1 Figura stante ammantata 2 Figura stante arcaica? 1 Figura stante con corpo 1 cilindrico Figura stante panneggiata 2 Figura stante panneggiata 3 Figura stante panneggiata 1 Figura stante panneggiata 1 Figura stante panneggiata 1 Figura stante panneggiata 1 Figura stante panneggiata 7 Figura stante panneggiata 12 Figura stante panneggiata, 1 offerente? Figurina 2 Figurina 7 Figurina 11 Figurina 8 Figurina 4 Figurina 2 Figurina 9 Figurina 4 Figurina maschile nuda 1 Framemnto di statuitna 1 maschile nuda? Gamba? 1 Giovane stante 1 Krateriskos 1 Laterizi 3 Laterizi 2 Laterizi 3 Mano 1 Mano 1 Matrice? 1 Modello di altare 1 Non id. 6113 Non id. grandi dimensioni 34 Palmetta 1 Placca di rivestimento? 4 Rosetta 4 Statua 1 Statua di grandi dimensioni 17 Statuetta 13 Statuetta con braccia piegate 1 Statuetta femminile 2 Statuetta femminile 1 Statuetta femminile 2 Statuetta femminile 1 Statuetta femminile con trono 1 a leggio Statuetta femminile in trono 2 di tipo greco-orientale Statuetta femminile nuda 1 Statuetta femminile seduta 1 con capo velato Statuetta femminile seduta in 3 trono Statuetta femminile stante 4 Statuetta femminile stante 4 Statuetta femminile stante 2 Statuetta femminile stante 1 Statuetta femminile stante 1 Statuetta femminile stante 2 Statuetta femminile stante 1 Statuetta femminile stante 1 Statuetta femminile stante 1 con braccio sx piegato Statuetta femmnile seduta di 1 tipo greco-orientale Statuetta maschile? 2 Statuetta stante 2 Tanagrina 9 Tanagrina 9 Tanagrina 4 Tanagrina 4 Tanagrina 2 Tanagrina 3 Tanagrina 2 Tanagrina 4 Tanagrina 4 Tanagrina 2 Tanagrina 1 Tanagrina 14 Tanagrina 3 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 1 Tanagrina 2 Tanagrina 1 Tanagrina 7 Tanagrina 4 Tanagrina 1 Tanagrina 2 Testa femminile con alto polos 1

Testa femminile con alto polos 1

Testa femminile con alto polos 1 Testa femminile con polos 2 Testa femminile con polos 1 Testa femminile con polos 1 Testa femminile con polos 3 Testa femminile con polos 1 Testa femminile con polos 1 Testa femminile con polos 1 Testa femminile con polos 1 seduta in trono Testina femminile 1 Testina femminile 1 Testina femminile 1 Testina femminile con alto 1 polos Testina femminile con capo 1 velato Testina femminile con capo 1 velato di stile dedalico Testina femminile con polos 1 Testina femminile con polos 1 Testina femminile con polos 1 Testina femminile con polos 1 Testina femminile con polos 1 Testina femminile con polos di 1 tipo acheo Testina femminile di 2 tanagrina Testina femminile di tipo 2 acheo Testine femminile 6 Testine femminili 2 Volti 3 Volti 5 Volti 11 Volti femminili 4 Volto 1 Volto 1 Volto a tuttotondo 1 Volto femminile 7 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile 2 Volto femminile 1 Volto femminile 1 Volto femminile con alto polos 1 e capigliatura rigonia sotto Volto femminile? 1 Non id. 59 59 Non id. 14 14 Non id. 238 238 Non id. 48 48 Non id. 197 197 Non id. 209 209 Non id. 218 218 OGGETTI FITTILI Sostegno 1 1 2 1 OGGETTI METALLICI Fibula bronzo 1 Cerchio di ferro 37 1 Lancia di ferro 7 Punta di lancia di ferro 1 Gancio di ferro 1 Laminetta di ferro 1 Non id. bronzo 1 Non id. ferro 23 VASELLAME VITREO Bottiglia 7 2 9 7 Unguentario Isings 28B 10 13 23 10 Unguentario Isings 82 B2 19 6 25 19 Unguentario De Tommaso 32 1 1 1 Non id. 3 45 48 UTENSILI LITICI Coltello 1 Lama di ossidiana 1 Nucleo di selce 79 Lama di selce 5 Selce 1 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 594 Coppo 58 Placca di rivestimento? 3 RESTI FAUNISTICI Osso 24 ROCCADASPIDE Fornace - Propr. De Rosa Antonio Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. comune Olla 1 1 1 F.c. 2 2 8 12 Cer. a vernice nera Coppa 1 1 1 F.a. 1 1 UNGUENTARI Forti V 1 1 1 Forti IV 1 1 1 COROPLASTICA Non id. 2 ELEMENTI ARCHITETTONICI Tegola 2

ROCCADASPIDE Fornace 21-2-1985 Interi Parz. Labbri Fondi Anse Pareti Tot. Frr. Ind. CERAMICA Cer. a vernice nera Oinochoe trilobata 2 1 1 4 1 5640 F.c. 1 1 Cer. comune F.c. 4 4 1 COROPLASTICA Non id. 1