BREDA DI PIAVE NOTIZIE n. 3 dicembre 2020 Editoriale del Sindaco

Villa Spineda dal Vesco, quest’anno si è impegnata a far rinascere un bene prezioso Breda di Piave per tutta la comunità, attraverso eventi culturali dedicati e progetti mirati. L’impegno profuso e condiviso ci rende orgogliosi. unita e responsabile La Villa, che fa parte dell’Istituto Regionale Ville Venete, con gli affreschi di Bernardino Bison, ammirati in tutto il mondo, Care concittadine, cabili in questa pandemia. Vi- porterà avanti il significato di cultura e condivisione, cari concittadini, viamo nella paura del contagio nonostante il periodo difficile segnato dal virus che ci ha reso tutti più fragili. quello che abbiamo affrontato e nell’incertezza dei continui è senza dubbio uno degli anni provvedimenti di contenimen- Vogliamo ringraziare anche la Comunità di Breda di Piave più difficili della nostra storia to. Di sicuro però, ci siamo di per la collaborazione e l’amicizia dimostretaci. recente. Il Coronavirus ha pie- nuovo sentiti più uniti, più co- Convinti che con la forza e la perseveranza supereremo tutto, gato le nostre vite, trasforman- munità, nel fronteggiare con re- per queste significanti feste, vogliamo Augurarvi do radicalmente i nostri legami, sponsabilità questo avversario ste alle problematiche sociali il nostro lavoro, le nostre abitu- che colpisce soprattutto i più e a quelle delle nostre attività uno Speciale Buon Natale e uno spumeggiante 2021! dini. fragili, e tra loro i custodi della economiche. Breda di Piave è Ci ha fatto perdere affetti e ami- nostra memoria, le nostre radi- una comunità forte e sono cer- ci, con estrema sofferenza. Ha ci profonde. to che ne usciremo, tutti insie- modificato il nostro stile di vita, La battaglia quotidiana non è me. facendoci mancare la socialità, finita. Non dobbiamo mollare. Colgo allora l’occasione per lo stare insieme, gli abbracci Non è questo il tempo delle di- portare a tutti il mio augurio e la convivialità. Ha fermato la visioni, troppo pericolose, ben- pieno di speranza di un Buon scuola, le attività produttive, la sì quello della coesione per far Natale e di un 2021 di serenità cultura. sì che nessuno venga lasciato e rinascita. Ha messo a dura prova le fami- solo a combattere. glie e il tessuto sociale ed eco- Questa Amministrazione ha Moreno Rossetto nomico. Siamo in una guerra messo in campo un grande im- Sindaco di Breda contro un nemico spietato e pegno, e continua a farlo con invisibile, combattuta in primis azioni e sollecitazioni per con- dagli operatori sanitari, instan- tenere il contagio, dare rispo-

Ecco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Nessuno può affrontare la vita in modo isolato. C’è bisogno di una comunità che ci sostenga. Papa Francesco da “Fratelli tutti” Assisi, 3 ottobre 2020 Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale augurano a voi e alle vostre famiglie Immobiliare VILLA DAL VESCO Srl Via Alvise dal Vesco n. 3 - 31030 Breda di Piave TV un Sereno Natale e Convegni / Ricevimenti / Matrimoni / Feste private Creazione artistica un Felice Anno Nuovo di Lorenza Zanardo 2020-2021 Foto di Giorgio Bortoluzzi [email protected] - www.villaspinedadalvesco.com

3

Pubblicità Villa Dal Vesco 2020.indd 4 17/12/2020 15:00:32 Orari uffici comunali Eventi Comune di Breda di Piave Via Trento Trieste, 26 Celebrazioni

Tributi, Urp, Demografici Commercio Servizi Ufficio Polizia in tempo di Pandemia Protocollo Biblioteca Associazioni Sociali Tecnico Locale Segreteria Sport Il 25 aprile e il 4 novembre in sicurezza Lunedì 8.00-13.00 10.00-13.00 08.00-11.00 10.00-13.00 11.00-12.00 9.00-12.30 15.00-19.00 la vita per la Patria, per espri- Martedì 10.00-13.30 - - - - 9.00-12.30 mere riconoscenza e gratitu- Mercoledì 10.00-13.00 - - - - - 16.00-19.00 16.00-19.00 16.00-19.00 16.00-19.00 16.30-18.30 15.00-19.00 dine alle donne e agli uomini Giovedì 10.00-12.30 - - - - 9.00-14.00 impegnati nelle Forze Armate e per rinnovare la fiducia ver- Venerdì 8.30-13.30 10.00-13.30 - 10.00-13.30 - 15.00-19.00 so i valori della democrazia. Chiuso 9.00-12.30 Sabato L’occasione, quest’anno in particolare, ci porta al ricordo Uffici comunali 0422.600153 Pec [email protected] vivo di tutte le persone che ci Telefax 0422.600187 Segreteria Comunale [email protected] uff. segreteria hanno lasciato a causa del Co- Ufficio Segreteria [email protected] Celebrare la Festa della Libe- rona di alloro al Monumento vid-19 e che continuano a com- Telefax 0422.600302 URP [email protected] razione e la Festa dell’Unità Caduti. uff. anagrafe battere un nemico invisibile. Protocollo [email protected] Nazionale, in un momento Allo stesso modo si è voluto Telefax 0422.600772 uff. tecnico Ufficio Tecnico [email protected] storico così difficile, in cui li- festeggiare il più recente 4 Guarda il video del 25 aprile: bertà e democrazia assu- novembre, al Molino Sega, (apri la fotocamera del cellulare Polizia locale 0422.600214 Uff. Tributi/Commercio [email protected] mono un valore ancora più nel rispetto delle cautele sa- e inquadra il qr-code) Telefax 0422.607224 Ufficio Ragioneria [email protected] Polizia locale Servizi Sociali [email protected] importante era fondamentale nitarie. Erano presenti le As- Biblioteca 0422.600207 Ufficio Anagrafe [email protected] per ricordare la nostra sto- sociazioni d’Arma, Monsignor ria e infondere valori quali Angelo Santarossa, il sindaco Polizia Municipale [email protected] il coraggio e la solidarietà. Moreno Rossetto e la sindaca Biblioteca [email protected] Così quest’anno, la cerimonia del Consiglio Comunale dei Uff. Messo Comunale [email protected] del 25 Aprile si è svolta co- Ragazzi, Sofia Cattapan, che munque, in piena sicurezza, hanno deposto nel fiume Pia- con le associazioni partigiane ve una corona di fiori in me- SINDACO ROSSETTO MORENO ASSESSORE ZANIOL LUCIO Referati Personale - Bilancio - Attività Produttive Referati Sicurezza - Protezione civile - Viabilità - e combattentistiche rappre- moria ai caduti. Si è celebrata - Tributi - Urbanistica - Rapporti Istituzionali Trasporti sentate da una sola persona la Festa dell’Unità Nazionale Ricevimento su appuntamento Ricevimento su appuntamento come volevano le disposizioni e delle Forze Armate per fare Venerdì 10.30/12.30 Lunedì 10.30/12.30 - Sabato 10.00/12.00 Telefono 0422.600153 int.1 e il sindaco ha posto la la co- memoria di chi ha sacrificato Ricevimento libero E-mail [email protected] Mercoledì dalle 17.00/19.00 ASSESSORE ZANETTE FIORENZA Telefono 0422.600153 int.1 Referati Politiche per la scuola e la formazione - E-mail [email protected] Cultura - Biblioteca Ricevimento su appuntamento VICESINDACO SCARABELLO ADELAIDE Mercoledì 11.30/12.30 - Mercoledì dalle Referati Servizi Sociali - Politiche partecipative 17.00/18.00 c/o Biblioteca - Sabato 10.00/11.00 Telefono 0422.600153 int.1 e giovanili - Associazioni - Gemellaggi - Sport - E-mail [email protected] Tradizioni Locali - Promozione del Territorio Ricevimento su appuntamento ASSESSORE CARUZZO ERMES Lunedì 17.00/18.30 - Mercoledì dalle 16.00/18.00 Referati Edilizia privata - Lavori pubblici - Ambiente ed ecologia - Assetto idrogeologico - Sabato 10.00/12.00 Ricevimento su appuntamento Ricevimento libero Mercoledì dalle 9.00/12.00 - Sabato 09.00/11.00 Lunedì 10.30/12.30 Ricevimento libero Telefono 0422.600153 int.1 Lunedì 16.00/18.30 - Mercoledì dalle 17.00/19.00 E-mail [email protected] Telefono 0422.600153 int.1 E-mail [email protected]

4 5 CORONAVIRUS Durante quest’anno di pandemia, il Comune di Breda LE POLITICHE GIOVANILI di Piave ha messo in campo una serie di iniziative su SI SONO RIGENERATE CON NUOVE MODALITÀ tutti i fronti per supportare la popolazione bredese. Spazio Ascolto: 2 incontri tematici in videocon- interessi direttamente sul cam- è stato garantito, anche in tem- ferenza. Sabato 18 aprile ore po attraverso workshop, labo- po di emergenza Covid-19, lo 14.00, dal titolo “Perle di latte”, ratori, session, avventure. Nello “Spazio Ascolto” per gli studenti relatrice Roberta Donà, e vener- specifico: Tattoo entry lab, Foto- che frequentano la Scuola se- dì 24 aprile ore 14.00 dal titolo grafia, Make up, Rap e Trap. condaria di primo grado di Bre- “L’alimentazione in famiglia e nei Laboratori di fine estate: da di Piave e anche per i loro bambini”, relatore Dott. Maurizio quattro le iniziative proposte ad genitori, in una formula smart: Paro. Il percorso formativo per agosto e settembre per i ragazzi telefono o videochiamata. genitori si è svolto in videocon- prima del rientro a scuola: Labo- In particolare, è stato fornito ferenza, giovedì 4 giugno 2020 ratorio di Percussioni con mate- grande supporto per la prepara- con “Emozioni e sfide educative”. riali di recupero realizzato grazie zione degli esami di 3° media. Curva Progetto In Azienda: alla collaborazione con l’Istituto CEP Centro Educativo Pome- ad aprile si è svolto online un Musicale Maurice Ravel – Drum del contagio a ridiano: programma di iniziative gratu- and Percussion, Kickboxing, Breda di Piave è un servizio che ormai da al- ite per sostenere i giovani tra i grazie alla collaborazione con cuni anni accoglie una decina di 18 e i 29 anni nell’orientamento l’Associazione Noi Gym Pero, ragazzi per 3 incontri settimanali alle scelte professionali e nell’in- Macro invertebrati del Piave con di 3 ore ciascuno (lun-mer-ven) gresso del mondo del lavoro. l’associazione Sentieri d’Acqua, alla la Scuola Primaria “Puccini” Orienteering con l’associazio- di Breda di Piave. In questo pe- Fuoriclasse experience ne Sentieri d’Acqua. Infine, tra COMUNICAZIONE riodo di emergenza Covid-19 gli (progetto per gli alunni delle fine agosto e inizio settembre, educatori supportano i ragazzi scuole superiori): si sono svolte le giornate “L’arte con colloqui sia in presenza che diversi i workshop organizzati del Parkour” per svolgere attività Sito Web e social network: ti di Anagrafe e Stato Civile video chiamata. nell’ambito del progetto “Fuo- motoria secondo la disciplina in il Comune di Breda di Pia- WhatsApp con timbro digitale, auto- riclasse Experience” finanzia- outdoor. ve ha creato e aggiornato Comune di certificazione, prenotazione to dalla Regione con il Tutti i laboratori si sono svolti nel Breda Breda di Piave Girotondo delle mamme Per ricevere, in modo rispetto della normativa compe- costantemente un’apposita gratuito, semplice e veloce online di appuntamenti per e formazione genitori: coordinamento della coop. La informazioni di pubblica utilità tente in merito al contenimento sezione dedicata all’emer- scadenze comunali Carta Identità Elettronica e neppure l’iniziativa per le mam- Esse: un’opportunità per cono- comunicazioni d’emergenza della diffusione del virus Co- genza coronavirus con nor- iniziative ed eventi altre pratiche allo sportello, me si è fermata, proponendo scere e approfondire passioni, vid-19. mative e documenti. 342 7756112 richiesta di cambio indirizzo, Anche la pagina Facebo- richiesta di residenza, sche- ok del Comune e il servizio dario anagrafico, consulta- Attivo il Covid-point per i tamponi rapidi whatsapp è stato costante- Servizi Demografici online: zione dello stato delle prati- mente aggiornato per infor- proprio nell’anno della pan- che. in località Campagne mare i cittadini sulle nuove e demia che ha limitato gli spo- Accedervi è facile: numerose disposizioni stata- stamenti il Comune di Breda basta collegarsi a www.co- Attivo dal 3 dicembre il covid-point località Campagne. L’Amministra- li e regionali. di Piave ha implementato i munebreda.it cliccando su drive-in a Breda di Piave. La sede zione Comunale ringrazia l’Asso- Nei giorni più difficili dell’e- servizi digitali on line aperti “Servizi on line al cittadino” individuata dall’Amministrazione ciazione Festeggiamenti Campa- Comunale, in collaborazione con gne per la disponibilità immediata. mergenza è stato anche po- 24 ore su 24. scegliendo poi il box demo- i Medici di Medicina Generale, la Gli orari a disposizione dei citta- tenziato il servizio telefonico I cittadini direttamente dal grafici. Regione Veneto e l’Ulss2, è quel- dini che necessitano di effettuare con 3 operatori fissi per ri- proprio pc, smartphone o ta- Si può poi scegliere se au- la dell’immobile concesso all’As- i tamponi rapidi sono il giovedì spondere alle richieste, so- blet possono accedere, sen- tenticarsi tramite SPID oppu- za presentarsi allo sportello, sociazione Festeggiamenti Cam- dalle 12.30 alle 14.30 e il venerdì prattutto dell’utenza più an- re con login e password. pagne, in Piazza Nazioni unite in dalle 14.30 alle 16.30. ziana. ai servizi demografici quali: rilascio online di certifica- 6 CORONAVIRUS CORONAVIRUS Lavori pubblici e Edilizia Scolastica SOCIALE Scuola media Galileo Galilei Pronte la nuova scuola secondaria di 1° grado e la palestra Buoni spesa: domicilio per i più anziani o a politiche di sostegno, di for- Il Comune di Breda di Piave si chi era in quarantena, grazie mazione, di recupero delle Sono ormai pronte la nuova (energia quasi zero) e siste- uffici, depositi, servizi igienici è occupato della gestione dei ai volontari Comunali (nella capacità residue, possono scuola media “G. Galilei” e la mi costruttivi in legno. Inoltre, per il personale e per il pubbli- “buoni spesa” previsti dal Go- foto), un servizio di Supporto evitare il progressivo decadi- palestra, un investimento da sono stati installati pannelli co. La nuova palestra collega- verno durante la prima fase Psicologico Online sono solo mento. oltre 5,4 milioni di euro che fotovoltaici che la renderanno ta alla scuola media avrà una emergenziale, distribuendo alcune delle iniziative messe vedrà i lavori concludersi entro una struttura completamente capienza di quasi 200 spet- in totale 46.604,00 euro ai in atto. Contributi a supporto l’anno. ecosostenibile. tatori e vanta l’omologazione cittadini che ne avessero fatto del pagamento dell’affitto: Il nuovo edificio è stato rea- L’edificio è disposto su due pia- regionale Coni per ospitare richiesta. Ora è in program- Progetti su erogazione della Regio- lizzato seguendo le più re- ni e conta 12 aule scolastiche, eventi di livello regionale per la mazione la seconda fase. per cittadini disoccupati: ne Veneto, i Servizi Sociali centi normative antisismiche 5 laboratori didattici, 2 aule per pallavolo e il basket. attraverso un finanziamento hanno contattato le persone e tecnologie per il risparmio lavoro individuale, 2 blocchi di Sarà utilizzata dunque dalla Supporto alle famiglie previsto dalla Regione Vene- che avevano presentato do- energetico. L’opera infatti è re- servizi igienici per gli alunni, scuola ma anche dalle società a domicilio: to per contrastare la disoc- manda per i Buoni Spesa allo alizzata con modalità NZEB una mensa, una biblioteca, e associazioni del territorio. Il Coordinamento con la Ca- cupazione causata dal Co- scopo di fornire informazioni ritas, il servizio di Consegna ronavirus, si sono attivati dei ed istruzioni sulle modalità di Pasti e Consegna Farmaci a percorsi a favore di persone compilazione della domanda deboli che difficilmente pos- di ammissione al Contributo sono trovare collocazione nel al pagamento dell’affitto per mondo lavorativo per patolo- famiglie residenti nella Regio- gie, formazione, disoccupati ne Veneto che hanno ridotto da lungo tempo, con età tali significativamente le loro en- da precluderne il reinseri- trate nel periodo di confina- mento e che solo attraverso mento Covid.

Affidati i lavori: adeguamento sismico SCUOLA della scuola primaria “Eroi del Piave” di Saletto Sostegno Progetto nuito nonostante la pande- Il Comune di Breda di Piave prosegue nell’o- guamento sismico ed energetico della scuola progetti Centri Estivi: “Ripartiamo con calma”: mia: 27.471,29€ alla Scuola pera di messa in sicurezza delle scuole del ter- primaria “Eroi del Piave” di Saletto di Breda di Si è previsto di aiutare le fa- per supportare il rientro in dell’infanzia “Monumento ai ritorio. Piave. miglie con un contributo pari classe dopo lo stop forzato, Caduti” di Saletto-San Barto- al 30% delle quote sostenute è stato attivato assieme alla lomeo, 22.674,78€ alla Scuo- Proprio in questi giorni infatti è stata assegna- Si tratta di un investimento per il futuro che am- per la partecipazione di mino- coop. Comunica il progetto la dell’infanzia “San Giusep- ta la gara per l’affidamento dei lavori di ade- monta a 2 milioni e 166.000 euro. ri a centri estivi sul territorio “Ripartiamo con calma” con pe” di Pero, 36.373,93€ alla comunale, sia presso i sog- attività pomeridiane (dopo scuola dell’infanzia “Mons. getti che hanno ottenuto il pa- le attività scolastiche) per i Zangrando” di Breda di Pia- trocinio comunale, sia orga- bambini e le bambine della ve. Altri 4.072,22€ sono stati nizzati da Parrocchie, Scuole scuola primaria. destinati alle paritarie di Bre- Paritarie, Associazioni o altri da e Pero per gl insegnanti di soggetti del terzo settore che Sostegno alle scuole sostegno mentre 1.858,40€ hanno realizzato le attività di dell’infanzia 86.520 euro: hanno ristorato una decina centri estivi secondo le nor- Anche quest’anno l’Ammi- di famiglie a supporto della me e le linee guida nazionali nistrazione Comunale ha mensa scolastica. Infine, l’A- e regionali. stanziato i contributi per le silo Nido Integrato di Breda di scuole dell’Infanzia paritarie Piave vedrà il consueto con- per l’importo di 86.520 euro, tributo di 15.000 euro. importato che non è dimi-  

8 9 Lavori pubblici e Viabilità Fibra ottica e Ambiente Mobilità dolce Arriva la rete in fibra ultraveloce Appalto integrato per tre nuovi tratti di ciclabili Lavori in corso a Breda di Piave

Prosegue il piano della Mo- per progettazione definitiva, e interessa via San Pio X, via Sono in fase avanzata i la- ne per i prossimi 20 anni. casa), l’unica capace di bilità Dolce varato dall’Am- esecutiva e realizzazione dei Piave e la rotonda davanti alle vori di Open Fiber nell’am- La società concessionaria abilitare tutti i servizi digita- ministrazione Comunale per lavori dei tratti A, B e D del scuole, il terzo tratto invece bito del progetto #BUL dei bandi di Infratel è in- li di ultima generazione. incentivare l’utilizzo dei mezzi Piano. interessa la via Molinetto a (Banda Ultra Larga) di In- caricata infatti della coper- Il progetto sarà però poco a bassa emissione con la re- Si tratta di tre tratti differenti: Saletto sulla provinciale 57 fratel, cofinanziato dalla tura delle cosiddette aree invasivo: circa il 90% alizzazione di un circuito di pi- il primo tratto va da Breda a L’investimento del Comune di Regione Veneto. bianche del , ossia dell’infrastruttura verrà rea- ste ciclabili. Vacil passando per via Cal di Breda ammonta a 3.010.000 Più di 50 chilometri di rete quelle zone ancora prive di lizzata mediante il riutilizzo L’Amministrazione Comuna- Breda e via Roma, il secondo euro. in fibra ottica innerveranno collegamenti a banda ultra di cavidotti esistenti, aerei le ha aggiudicato un appalto tratto va da via Trento Trieste le strade di tutto il territorio larga e che soffrono più di e interrati. comunale di Breda di Piave tutte il gap digitale. Il piano per consentire a cittadini e di sviluppo in corso a Bre- imprese del territorio di na- da di Piave prevede il rile- vigare fino a 1 Gigabit per gamento di oltre 3500 uni- secondo. tà immobiliari, che saranno Un’opera che rimarrà di cablate attraverso una rete proprietà pubblica, mentre interamente in fibra ottica, Open Fiber ne curerà la in modalità FTTH (Fiber gestione e la manutenzio- To The Home, fibra fino a Piste ciclabili Nuovi tratti: Vacil - Via Cal di Breda e Breda - Via Moretti

Oltre all’appalto integrato, fluenza con via Serenissima: Alberto Dalla Chiesa e via stanno per partire anche i la- si tratta di un percorso ciclo- dei , proseguendo vori di altri due tratti di piste pedonabile di 1.350 metri. su via Moretti fino all’incro- ciclabili compresi nel Piano Il secondo tratto invece, de- cio con via Levada, dove si della Mobilità Dolce. nominato “G”, partendo dalla innesta sull’attuale percorso Il primo tratto, denominato “F”, nuova ciclabile in costruzio- ciclopedonale. che lungo via Cal di Breda ne vicino a Piazza Italia, si Si tratta di un investimento di di Vacil arriva fino alla con- snoda continuando via Carlo 959.000 euro.

10 11 Ambiente Ambiente e Rifiuti Ridiamo il sorriso alla pianura padana Primo EcoCentro zonale: 461 alberi consegnati al via la sperimentazione

Con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto, ri- durre i tempi di attesa e contrastare i furti, dal 30 novembre è stata attivata una sperimenta- zione che coinvolge: Breda di Piave, , , , Mona- stier di e . In questi Comuni il servizio offerto dagli Eco- Centri cambia: verranno modificati giorni e ora- ri di apertura, modalità di accesso e rifiuti da conferire. domestiche che accedono con autocarri (sem- L’EcoCentro a Breda di Piave (via Volta - loc. pre entro i limiti quantitativi previsti) e per tutte Anche l’Amministrazione Co- sizione, i cittadini hanno po- versità, divise per dimensione Pero), diventa la struttura di riferimento zonale. le utenze non domestiche. munale di Breda di Piave ha tuto scegliere fra tre gruppi di e specie in base alle necessità Qui accedono solo le utenze non domestiche All’EcoCentro zonale si affiancano cinque Eco- aderito all’iniziativa “Ridiamo piante locali, affinché venga specifiche di ogni richiedente. dei sei Comuni coinvolti nella sperimentazio- Centri satellite situati a: Maserada sul Piave, il sorriso alla pianura padana” rispettato il delicato equilibrio Si tratta 115 di piantine giovani ne e tutte le utenze domestiche del bacino. In , San Biagio di Callalta (loc. con la quale sono stati mes- dell’ecosistema e la sua biodi- classificate come prima gran- questa struttura si possono conferire tutte le ti- Spercenigo), Silea e Zenson di Piave. si a disposizione dei Comuni dezza (quercia, frassino, ba- pologie di rifiuto, in particolare: rifiuti da appa- In queste strutture possono entrare tutte le decine di migliaia di giovani golaro, tiglio), 176 di seconda recchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), utenze domestiche del bacino per portare i ri- alberelli ed arbusti autoctoni, grandezza (acero campestre, inerti, pneumatici. fiuti più comuni, ad esempio: vegetale, cartone, destinati a essere distribuiti carpino bianco, sorbo, melo Questi, infatti, sono i rifiuti più problematici, fre- imballaggi in plastica o ingombranti. gratuitamente da ciascun co- selvatico) e 170 arbusti (bian- quentemente oggetto di furti o che necessitano Si ricorda che negli EcoCentri satellite è vietato mune ai propri cittadini. cospino, prugnolo, sanguinel- di controlli particolari e si possono portare solo l’ingresso agli autocarri e ai mezzi superiori ai 7 Grazie al progetto regionale di la, lantana). all’EcoCentro zonale, unica struttura autorizza- metri di lunghezza. Veneto Agricoltura ‘Ridiamo il A ottobre i volontari del Co- ta. Inoltre, l’EcoCentro di Breda di Piave verrà sorriso alla pianura padana’, il mune hanno ritirato le pianti- potenziato con due nuove raccolte rivolte alle Apertura per utenze domestiche comune di Breda di Piave ha ne presso il Centro di Veneto utenze domestiche del bacino: qui, infatti, le del bacino: martedì 11.30-17.30, giovedì 8.30- raccolto le istanze dei cittadini Agricoltura a Montecchio Pre- famiglie potranno portare anche lana di vetro/ 11.30 e 14.30-17.30, sabato 8.30-17.30 bredesi tramite la piattaforma calcino (Vicenza) e poi sabato roccia e guaina catramata. web: in totale le richieste sono 31 ottobre sono state distribu- Per evitare le attese e rendere il servizio più ef- Apertura riservata e su prenotazione state di 59 cittadini per un tota- ite ai cittadini che ne avevano ficiente, sono previste due aperture settimanali martedì 8.30-11.30, giovedì 11.30-14.30 le di 461 alberi o arbusti. fatto richiesta. – riservate e su prenotazione – per le utenze Tra le specie arboree a dispo-

®

Srl

12 13 Ambiente Sicurezza e Controllo del Territorio Contratto di Fiume Sicurezza stradale: Meolo Vallio Musestre la “rotatoria della legalità” I Contratti di Fiume (CdF) zio di Bonifica Piave hanno che contrattualizzi le decisioni sono strumenti volontari di sottoscritto il ”Protocollo d’In- condivise nel processo parte- Dopo l’apertura della via Borsellino/Falcone, di ciclopedonale in via di realizzazione con com- programmazione strategica tesa del Fiume Meolo Vallio cipativo e definisca gli impe- fronte alle Poste, è stata realizzata la nuova ro- pletamento e collegamento con via Moretti e via e negoziata che perseguono Musestre”. gni specifici dei contraenti. tatoria tra Piazza Italia, Via Carlo Alberto Dalla Cal di Breda. la tutela, la corretta gestione Dopo una messa a punto di Nei laboratori di partecipa- Chiesa e Via Falcone Borsellino. È possibile parcheggiare negli appositi spazi in delle risorse idriche e la valo- una appropriata analisi co- zione (dal 2015 al 2019) del- L’opera ha modificato la viabilità esistente, ren- Piazza Italia e adiacenti alla rotonda che non rizzazione dei territori fluviali noscitiva sugli aspetti am- la comunità dei fiumi Meolo dendola più sicura con i sensi unici e la pista mancano. unitamente alla salvaguardia bientali, sociali ed economici Vallio Musestre su temi rite- dal rischio idraulico, contri- del territorio oggetto del CdF, nuti importanti, urgenti e pri- buendo allo sviluppo locale. nel 2020 i Comuni di Breda di oritari per la tutela del fiume Nel 2015 i comuni di Breda di Piave, Monastier, e e del territorio, sono nate le Piave, Carbonera, San Biagio San Biagio di Callalta hanno 27 azioni che sono stati con- di Callalta, Roncade, Mona- approvato nelle sedi del Con- densati in sette assi tematici stier, Meolo e varie associa- siglio Comunale la sottoscri- strategici. zioni sia ambientalistiche che zione di un Atto di impegno culturali, assieme al Consor- formale, il Contratto di Fiume

Pulizia straordinaria PRIMA DOPO degli alvei dei fossati

Visti gli ormai frequenti no una serie di operazio- eventi atmosferici che de- ni di pulizia straordinaria terminano notevoli precipita- dell’alveo di alcuni fossati zioni e conseguenti proble- di proprietà mista (pubblico- mi di deflusso delle acque, privata) sull’intero territorio l’Amministrazione Comunale comunale. ha avviato in questo autun-

via 4 Novembre, 165 - Carbonera (TV) tel. 0422 398022 e-mail: [email protected]

14 15 Sicurezza e Controllo del Territorio Sicurezza e Controllo del Territorio Nuovo mezzo della Polizia Nuove telecamere Un vero e proprio ufficio mobile per la videosorveglianza

Il Corpo Intercomunale della Prosegue il grande proget- ni e migliorando di conse- cio tra via Serenissima, via Polizia Locale Postumia Ro- to di videosorveglianza con guenza, la gestione delle Pozzetti e via Mazzolà. mana ha un nuovo mezzo a l’installazione di nuove tele- informazioni e delle indagi- È inoltre in programma l’in- disposizione con motorizza- camere per il potenziamen- ni dalla sede del comando stallazione di altri 3 varchi zione ibrida che consente il to dei controlli sulle strade. del Corpo Intercomunale di lettura targa (saranno controllo del territorio con più I punti strategici scelti e le di Polizia Locale Postumia dunque 7 in totale): via Sil- azioni, un vero e proprio ufficio videocamere saranno in- Romana per una sicurezza vio Pellico a Pero, via Sere- mobile. stallate utilizzando non solo urbana allargata. nissima a Vacil e via Piave. Il nuovo Ford Transit ibrido, i pali dell’illuminazione pub- I nuovi punti già in via di re- acquistato dal Comune di Bre- blica, sfruttando i cavi esi- alizzazione, , oltre a quelli Gruppo Alpini di Pero: da, è stato utilizzato anche per stenti, ma potenziando, ove già attivi in Villa Olivi, Par- nel 2021 il 70° anniversario controlli durante il lockdown necessario, i collegamenti cheggio, Palestra all’aperto di fondazione Il Gruppo Alpini di Pero sta e sull’autotrasporto merci e alla rete in fibra del server e Municipio sono: Piazza progettando per il 2021 le ce- insieme agli altri mezzi di cui del Comune con nuovi cavi Cesare Battisti (Pero), il lebrazioni dei 70 anni di fon- la Polizia Locale dispone, si è in fibra ottica e investen- Cimitero e l’adiacente par- dazione del sodalizio. cercato di ampliare il controllo do pertanto, nella gestione cheggio, l’incrocio tra via La data individuata è quella del territorio sia per la preven- monitoraggio contro l’abban- controlli incrociati per colpire centralizzata delle immagi- Piave e via Levada, l’incro- del 13 giugno 2021. zione del crimine sia degli atti dono dei rifiuti, cooperando gli eco vandali anche tramite vandalici e si è intensificato il con la Contarina attraverso l’utilizzo di fototrappole. Azioni di Polizia Locale: i numeri

Dal 1 gennaio 2020: oltre 2000 ore di controllo previsti per l’autotrasporto merci, 12 conducenti del territorio (controlli su strada); 760 sanzioni alla guida con cellulare, 400 superamento dei amministrative accertate, tra le quali si eviden- limiti di velocità e 26 veicoli sprovvisti di assi- ziano: 3 guide senza patente, 31 veicoli sen- curazione. za revisione 4 superamenti dei tempi di guida

In questo tempo sospeso di abbracci mancati e sorrisi nascosti, guardiamo al futuro con speranza, uniti seppur lontani., , Torneranno i momenti sereni ricchi di condivisione.

L’augurio sincero che il Natale ci illumini e ci faccia dono di un lieto Anno Nuovo. ’ La Presidente Raffaella Da Ros e tutto il C.d.A.

Cooperativa Sociale Insieme Si Può Onlus via Marchesan, 4/D - Treviso (TV) SI PUO www.insiemesipuo.eu

16 17 Protezione civile e trasporti News

Il fondamentale apporto Istituto Musicale della Protezione Civile “Maurice Ravel”: durante l’emergenza Covid-19 25 anni di musica

Il 2020 è stato un anno difficile anche per l’I- stituto Musicale Maurice Ravel, ma la bellez- Il sistema comunale della Protezione civile è residente con la collaborazione delle associa- za della musica non si è fermata! stato attivato e con l’apertura C.O.C. i volontari zioni “Gup” ed Area E20. La Protezione Civile e Dopo aver sperimentato la didattica online, i dell’Associazione hanno iniziato la loro azione i volontari hanno distribuito anche le mascheri- corsi sono ripresi in assoluta sicurezza e nel di supporto all’Amministrazione Comunale. ne offerte da Assindustria e Tessitura Monti ai rispetto delle normative anti-covid, massimo È stata svolta un attività di collegamento con bambini e le bambine dei centri estivi nell’am- 6 allievi per classe, distanziamento e igienizza- L’Avis di Breda di Piave il sistema provinciale di Protezione Civile con bito del progetto Convivium. zione costante, “vele” di protezione per fiati e can- in prima fila nel 2020 programma il 2021 la raccolta, il tra- to, termoscanner e tracciamento. sporto, la con- Nonostante lo stop ai concerti, quest’estate l’Or- Nonostante le servazione e la chestra Risonanze e l’Ensemble Ravel hanno difficoltà dovute alla pandemia, distribuzione del dato vita a serate con bella musica e pubblico l’Avis ha conti- materiale messo entusiasta. Sono ripresi anche i laboratori nelle scuole dell’infanzia, nella primaria e secondaria. nuato a racco- a disposizione Il 2020 è anche il 25° anno dalla fondazione e gliere il sangue, per l’emergenza l’entusiasmo, le idee e la passione non mancano dovendo fronteg- in corso, soprat- anche se tutto ha dovuto re-inventarsi. giare le carenze tutto le mascheri- Spiace per il coronavirus, ma la musica sarà sem- imposte, garantendo il servizio in via Roma a Bre- ne della Regione pre più “virale”. da in piena sicurezza, attivando il protocollo per Veneto distribuite Per informazioni sui corsi e le iniziative della la regolamentazione delle entrate, l’igienizzazione alla popolazione scuola di musica: costante, il controllo della temperatura e il distan- www.scuolaravel.it - cell. 347.2924532 ziamento. Per 2021 sono previste 10 giornate di donazione: 10 gennaio, 7 febbraio, 11 aprile, 9 maggio, 27 giu- Contributo gno, 11 luglio, 8 agosto, 26 settembre, 10 ottobre Il nuovo direttivo a sostegno delle spese e 7 novembre. per l’abbonamento della Pro Loco Gruppi Uniti Pero Erica Santolin è il nuovo presidente della Pro Loco Per il GUP il 2020 è stato un anno significativo Anche quest’anno il Comune di Breda di di Breda di Piave, succede a Fabio Villanova che sotto molti aspetti, a iniziare dal riconoscimento Piave ha stabilito di erogare un contributo aveva espresso di passare il testimone alla fine regionale di APS Associazione di Promozione So- a sostegno delle spese per l’acquisto di del suo mandato. ciale, in conformità al D. Lgs. 117/2017 “Codice del “Sento il peso della responsabilità, ma sono ono- abbonamento annuale al trasporto pub- L’Associazione Carabinieri di Breda e Ma- Terzo Settore”. blico per gli studenti delle superiori. rata di rappresentare questa associazione” così Il coronavirus purtroppo non ha permesso di rea- serada consegna al Centro Sollievo mate- Erica si è espressa nel suo primo discorso di fron- lizzare iniziative tradizionali come la Camminata Il contributo copre fino al 30% dell’abbo- riale didattico per i laboratori appena sarà te al nuovo consiglio direttivo eletto dai soci il 24 namento. del Draghetto, la Sagra di Ferragosto e gli abituali possibile riprendere l’attività. luglio scorso. momento conviviali. Il nuovo consiglio della Pro Loco è composto in Nonostante queste difficoltà il gruppo ha trovato egual numero da donne e uomini e da un nutrito nuove modalità per tenere vivo il Paese suppor- Rimborso quota abbonamento gruppo di giovani. tando la Protezione Civile con la distribuzione del- Ad affiancare la Santolin nel nuovo direttivo ci le mascherine, portando il messaggio quotidiano servizio trasporto scolastico sono: Stefano Fornasier (vicepresidente), Cate- di preghiera di Don Giorgio, organizzando la “18^a rina Fornasier (segretario), Beatrice Baggio, Ro- Camminata del Draghetto” con obiettivo intera- In seguito alla sospensione delle attività Breda di Piave le somme versate e non sanna Buosi, Zanchiutello Carnio, Curtolo Enrico, mente solidale, riunendo i ragazzi del Mini Festival didattiche a causa dell’emergenza da CO- usufruite nel periodo di sospensione delle Curtolo Riccardo, De Nicolo Benedetta, Fornasier per intonare una canzone di speranza. VID-19, l’Amministrazione Comunale ha attività didattiche. Anita, Marchesin Giulia, Stefano Marini, Davide Poi la raccolta del ferro, giornata di fatica ma ricca Merlo, Luigi Santolin, Giuseppina Simonaggio e stabilito di rimborsare agli utenti del servi- La somma complessiva restituita alle fami- di soddisfazioni e da ultima l’iniziativa mostra digi- Fabio Villanova. tale dei presepi: ognuno può inviare la foto del suo zio di trasporto scolastico del Comune di glie è stata di € 9.596,95. a [email protected] 18 19 News News Area E20: Asd Wellfit Union Sport La Polisportiva Nuova sede rimesso a nuovo Dopo tanta attesa, l’Asd Wellfit Union Sport era San Bartolomeo nel 2020 per Evento Danza: pronta a ripartire nel rispetto delle norme anti- Dopo aver annullato il Pranzo Sociale e il 41° Tor- il campetto di Vacil covid, ma la nuova emergenza ha nuovamente un sogno che si realizza neo Notturno di Calcio, la Polisportiva San Barto- fermato i campionati, allenamenti compresi. Anche l’Area E20 ha dovuto fronteggiare un lomeo ha scelto di organizzare una cena comuni- L’Asd Evento Danza vanta 10 anni di attività sul Gli atleti sotto la guida degli allenatori Della Ventu- 2020 fatto di blocco agli eventi e limitazione taria, in piena sicurezza e nel rispetto delle regole, territorio di Breda di Piave, una presenza artisti- ra, Sottana e Signoretto che avevano iniziato alla delle occasioni di socialità. per il giorno del Santo Patrono. Un’occasione con- ca e sportiva che accoglie allievi dai 4 anni fino grande puntando sulla preparazione fisica dopo Ma i ragazzi e le ragazze del gruppo hanno viviale, tra mascherine e distanza interpersona- all’età adulta e da quest’anno anche la terza età la lunga pausa ma hanno subito un nuovo stop. le, durante la quale è stata anche presentata la guidati da un team di 8 insegnanti. Il 2020 – anno voluto comunque realizzare qualcosa per il Il 2020 è stato anche l’anno della nuova proposta squadra di calcio “ASD Sporting San Bartolomeo” impegnativo e particolarmente intenso – è stato territorio, qualcosa che fosse tangibile e uti- “Microbasket” per le Scuole dell’Infanzia, ma non e dato l’avvio al campionato amatoriale categoria caratterizzato da un evento importante ed emo- le appena l’emergenza sarà finita, sensibiliz- è stato facile realizzarlo a causa della pandemia Over 40. Inoltre, qualche settimana dopo, il soda- zionante: l’apertura di una nuova sede di San Bar- zando la comunità sull’esistenza di luoghi per che ha spaventato molte famiglie e anche le lezio- lizio ha preso parte all’inaugurazione della nuova tolomeo di Breda di Piave, più spaziosa, in grado l’aggregazione giovanile che spesso vengono ni di Danza si sono fermate con grande tristezza, scuola di danza dell’ASD Eventodanza. Ancora di accogliere un numero sempre maggiore di allie- anche se le lezioni online hanno sopperito. abbandonati. una volta, come lo è stato per la scuola di musica vi e offrire un’ampia scelta di corsi e discipline per L’augurio, anche per le altre associazioni che Così, ispirandosi al Ritorneo che solitamente “Maurice Ravel”, la Polisportiva ha creduto nell’im- tutte le età. Un luogo importante per il benesse- operano nel Comune di Breda, è la speranza di unisce sport e divertimento, hanno voluto risi- portanza di far crescere questa realtà all’interno re psicofisico, l’aggregazione e la cultura. Evento poter riprendere in salute: insieme ce la faremo. stemare il campetto da basket di Vacil. L’Area del nostro paese. Il direttivo della Polisportiva au- Danza è “Emozioni per passione!” E20 l’ha pulito, sistemato, messo in sicurezza gura un sereno Natale e un felice anno nuovo, e ridipinto, il tutto in piena sicurezza e diver- Sentieri d’Acqua nella speranza di potersi re-incontrare fisicamen- tendosi. Il risultato è davvero… spaziale! te e ripartire appieno con le attività. L’Associazione Sentieri d’Acqua nel 2020 non ha potuto svolgere gran par- te delle proprie attività, ma ha collaborato attiva- mente con i Grest e i Cen- tri Estivi del Comune, at- tivando diversi laboratori. In particolare, i giovani del Grest sono stati impegnati nella manutenzione di due bache dei parapetti dei ponti nel bosco Galileo, Ridatti una mossa Circolo NOI Breda: mentre i Centri Estivi sono stati protagonisti Nonostante l’emergenza Covid-19, il progetto di due laboratori: uno sul Piave a Saletto, sul “Ri-datti una mossa” è stato confermato assie- Presepi 2021 riconoscimento degli invertebrati, un altro di me alle Associazioni Sportive del Territorio, nel rispetto delle linee guida relative all’emergenza Il Circolo NOI Breda – APS guarda già al 2021 Orienteeting, che ha permesso di scoprire COVID-19, daranno la possibilità ai cittadini di e si è posto come obiettivo per l’anno prossi- anche il bosco Galileo e le sue piante. svolgere attività sportive all’aria aperta negli spazi mo di organizzare una rassegna di Presepi pubblici comunali. nel Sagrato della Chiesa e l’Oratorio.

20 21 News Consulta Comunale dei Giovani La sfida di Noi Gym: Venticinque anni Presentata in Consiglio Comunale sport e territorio di A.S.D. Ki Kai Dojo la Consulta Comunale dei Giovani Tutto è iniziato nel 1995, grazie ad un invito ai tempi del Covid A Breda di Piave la Consulta vani che vorranno farne parte e di un’insegnante delle Scuole Elementari di Comunale dei Giovani è ormai si ritrova con cadenza mensile. Saletto di Breda che chiese di fare delle le- realtà. Nata nel 2019, composta Durante il lockdown, le riunioni zioni di karate ai ragazzi. Da lì, sono partiti i da 19 giovani residenti nel terri- sono avvenute principalmente vari corsi e la Ki Kai Dojo ha iniziato a parte- torio bredese nati tra il 1991 e il online, ma ora si ritornerà alle cipare attivamente alla vita sportiva e sociale 2004, la Consulta ha dunque va- assemblee in presenza. Alcuni di Breda di Piave, sia con il karate che con i rato il direttivo e illustrato i propri dati: la Consulta Comunale dei campus estivi. obiettivi quale nuovo strumento di Giovani di Breda di Piave è com- partecipazione attiva alla vita co- posta al 58% da maschi e 42% munitaria. da femmine, rispettando dunque La Consulta, come da statuto ap- una sostanziale parità di genere. ASD Noi Gym ha portato avanti con coraggio e provato, è un organo consultivo e Sono 4 i membri nati nel 1998, 3 propositivo del Consiglio Comu- quelli nati nel 1995 e nel 1996, 2 I lavori della consulta sono coordi- spirito di iniziativa le attività sportive nonostante la nale, composto da cittadini tra i quelli nati nel 1999 e 1 per gli anni nati da un educatore della Coop. pandemia. Avviati da subito i protocolli necessari, 14 e i 29 anni che desiderano, in 1991, 1992, 1994, 2000, 2001, La Esse. da giugno è ripartita buona parte delle normali at- maniera volontaria, offrire il pro- 2002 e 2004. Il consiglio direttivo: In questi anni, molti atleti dell’Asd hanno pre- tività, grazie all’impegno di insegnanti e atleti. prio tempo libero per collaborare Il territorio comunale e le sue fra- Presidente: Andrea Battistel so parte a gare regionali e nazionali, ripor- Noi Gym ha dimostrato come fosse possibile alle- attivamente alla gestione della zioni sono ampiamente rappre- Vicepresidente: Ireneo Tonon tando ottimi risultati. Anche se il covid-19 ha narsi in totale sicurezza, senza rinunciare al sano cosa pubblica, proponendo idee sentate: se la maggior parte dei Segretario: Marco Moratto messo a dura prova lo sport, le lezioni sono e iniziative riguardo le tematiche giovani risiede a Breda capoluo- Consiglieri: Serena Fornasier, divertimento e al benessere psicofisico che lo proseguite online senza mai perdere il con- giovanili e il ruolo dei giovani nella go, anche Vacil, Pero, S. Bartolo- Marta Pavan, Tommaso Bianchin, sport può regalare. tatto con gli atleti. E per festeggiare i 25 anni comunità bredese. meo e Saletto hanno almeno un Giada Battistel Il tutto grazie soprattutto all’apertura della nuova è stato realizzato un Calendario 2021 con i La Consulta è aperta a tutti i gio- rappresentante in Consulta. struttura in via Toniolo a Pero, spazio ampio e a nostri ragazzi e alcuni sponsor e una finalità lungo desiderato, inaugurato nel settembre 2019. benefica: il ricavato andrà all’associazione “Il La nuova struttura, attrezzata per la ginnastica ar- sentiero” che si occupa di persone con disa- tistica e la ginnastica acrobatica, affianca la storica bilità.“1995-2020 Karate Saletto: la tradizione sede del circolo Don Antonio Asti e regala all’as- continua!” sociazione una nuova dimensione in grado di ab- bracciare tante attività diverse: fitness, zumba e reggaeton, kick-boxing, pallavolo, pilates, yoga e ginnastica dolce. E quando le restrizioni non lo permettono, Noi Gym organizza i propri corsi online, per non far mancare mai il supporto al territorio.

Farmacia Bruscagnin Dr. Agostino

Veterinaria • Cosmesi • Omeopatia Analisi profilo lipidico/glicemia Analisi completa dell’acqua

Nuovo servizio: ordina con WhatsApp al 347.3189525

Via Trento Trieste, 21 - Breda di Piave - Tel. e Fax. - 0422.600129 - [email protected]

22 23 News dalle Scuole News dalle Scuole Adeguamento al Covid-19: Scuola dell’Infanzia “S. Giuseppe” di Pero l’Investimento del Comune Alla Scuola dell’Infanzia di pevoli che lì vicino ci sono i vizi primari e la sicurezza. E di Breda di Piave Pero si è visto come i bambini loro amici che stanno viven- tante attività all’aperto, come ci insegnano a vivere i cam- do le stesse emozioni, ma a la “vendemmia” nel giardino Il Comune di Breda di Piave, durante l’estate, ha Alla Scuola Secondaria alcuni laboratori e la sala biamenti! cui non possono avvicinarsi: con castagnata, che ha per- lavorato duro per permettere un ritorno a scuola mensa sono stati riconvertiti in aule ordinarie, Quest’anno i piccoli sono sta- quelli che prima erano strette messo di interagire con la na- in sicurezza. Sono 307 gli iscritti alle Primarie (2 mentre alla Primaria e alla Scuola dell’Infanzia ti divisi in due grandi gruppi: di mano e abbracci ora sono tura circostante. sezioni a Breda di Piave, 1 a Pero e 1 a Saletto- è stato sufficiente fare spazio tramite lo svuota- le “Valigette Rosse” e le “Va- diventati sguardi di intesa, Dai bambini dobbiamo im- San Bartolomeo) e 235 quelli delle Secondarie di mento da armadi e cattedre. Sempre all’Infan- ligette Giallo” hanno impara- ma per loro è sufficiente per- parare, nella speranza che 1° grado, oltre agli iscritti alla Scuola dell’Infanzia zia di Vacil, con fondi propri comunali, sono stati to a mettersi in relazione nel ché ne scaturisce sempre un il prossimo anno il giallo e pubblica di Vacil. Acquisto di forniture, recupero di acquistati dei tavoli con panca da collocare nel loro gruppo ristretto, consa- grande sorriso. il rosso possano tornare a spazi e distanziamento hanno dunque permes- giardino esterno, oltre alla sistemazione di giochi Il tutto grazie all’impegno del mescolarsi in un magnifico so di risolvere ogni problematica. Il Comune di esterni messi in sicurezza. Inoltre, il Comune ha personale, che ha saputo ri- “arancio”. Breda di Piave ha investito circa 28.000 euro di provveduto allo smaltimento di rifiuti ingombranti organizzare la logistica, i ser- fondi PON e altri 3.000 euro di fondi propri. Con nelle scuole, all’acquisto di tende oscuranti, di co- i fondi PON il Comune di Breda di Piave ha ac- lonnine e catenelle per delimitare spazi e percorsi quistato banchi, sedie a ribaltina, pareti divisorie. e nuove brandine per l’Infanzia pubblica. Scuola dell’Infanzia Paritaria “Mons. Zangrando” e Nido Integrato “Madonna di Fatima” Il momento dell’ambientamen- va normalità”. to al nido e l’inserimento alla La scuola si è dovuta completa- scuola dell’infanzia sono pas- mente riorganizzare, ripensan- Scuola dell’Infanzia “Monumento ai caduti” di Saletto saggi fondamentali per bambini do a spazi, modalità, attività, e bambine, che di fatto apre loro relazioni. L’obiettivo comune di Rimettersi in viaggio con entu- fermati, dal progetto educa- nostra, un’occasione specia- le porte verso il mondo sociale. chi ha lavorato duramente nei siasmo, ripartire. Tante emo- tivo didattico “Tutti diversi, le per suscitare nei bambini Un passaggio, a volte un vero mesi estivi è stato proprio quel- zioni per insegnanti, bambini tutti uguali… ognuno unico” sentimenti di curiosità e so- “distacco”, che coinvolge non lo di consentire ai bambini di vi- e genitori quando si sono ri- partendo per viaggi immagi- prattutto di accoglienza e ac- sono i piccoli, ma anche i geni- vere l’esperienza scolastica nel aperte le porte della scuola, nari alla scoperta dei paesi cettazione dell’altro. tori e gli educatori. modo più naturale e spontaneo anche se molte energie sono dell’Europa e del Mondo, in Viaggi arricchiti da altre espe- In quest’anno così eccezionale, possibile. Ecco perché, avendo state spese per organizzare compagnia di Cristoforo Co- rienze come laboratori di mu- il primo periodo è stato partico- la fortuna di poter disporre di teplici attività. gli spazi, i gruppi e gli orari in lombo. Un giro del mondo che sica, di inglese, l’attività moto- larmente sentito da tutti, vissuto ampi spazi esterni, la quotidia- E anche l’ambiente circostante modo che tutto potesse svol- consente di scoprire popoli e ria e la pet therapy. Con più con grande emozione. nità è stata vissuta soprattutto in è diventato spazio da vivere ed gersi in sicurezza. paesaggi lontani, con cultu- attività all’aria aperta possibi- Una vera e propri ripartenza, un “giardino”, una vera aula didatti- esplorare. Si è ripartiti da dove ci si era re e tradizioni diverse dalla le. Buon viaggio! ritorno alla normalità, una “nuo- ca all’aperto, utilizzata per mol-

"...se pensiamo al nostro lavoro ci vengono in mente obiettivi, traguardi, successi... ma la cosa che ci fa andare avanti è la passione che proviamo ogni giorno”

31056 RONCADE (TV) - Via Tintoretto, 5 - Tel. 0422.840804 - Fax 0422.841379 Internet: www.gra chedipro.com E-mail: info@gra chedipro.com

24 25 News dalle Scuole Biblioteca Istituto Comprensivo di Breda Biblioteca ai tempi del Covid: In quest’anno sco- ogni aula. Inoltre, ogni alunno ha portato una pic- lastico, l’Istituto cola pianta di cui prendersi cura personalmente, la cultura non si è fermata Comprensivo si è facendo esperienza di relazioni stabili e continua- impegnato fin da su- tive con il mondo vegetale, assieme ad attività sul A causa delle restrizioni legate all’emergenza sala consiliare di Villa Olivi. bito ad adeguare i tema dell’educazione ambientale e della promo- sanitaria, la Biblioteca Comunale ha dovuto chiu- 6. Oltre a blog e pagina Facebook la Biblio- vari plessi secondo zione di sani stili di vita. Il progetto dell’aula verde dere per diversi mesi ma, nonostante questo, ha teca ha inviato la newsletter per aggiornare quanto previsto dalle rappresenta una sperimentazione e viene condot- messo in atto numerose iniziative per restare in costantemente lettori e utenti e a partire da leggi/indicazioni do- to in collaborazione con l’Università di Bolzano. contatto con gli utenti e offrire nuovi servizi. settembre è stata data massima visibilità alle vute all’emergenza Gli insegnanti della scuola secondaria ripropongo- 1. Servizio Reference on line, dedicato a chi ha novità acquistate grazie al contributo straor- Covid-19, rimodu- no il progetto Gemellaggio sotto la forma di E-twin- avuto bisogno di informazioni specifiche per dinario MIBACT che ha integrare il catalogo lando non solo gli spazi ma anche e soprattutto la nig con una corrispondenza on line con gli amici ricerche con molte nuove acquisizioni per adulti e per didattica. Inoltre, con l’impegno di tutto il persona- francesi e spagnoli. Durante il tempo prolungato 2. #IRAGAZZINONSIFERMANO per dare vi- bambini/ragazzi di narrativa e di saggistica. le non ha rinunciato a fornire i servizi di supporto viene proposta non solo un’attività guidata rispet- sibilità ai lavori dai ragazzi a casa durante il 7. Sono state create due nuove sezioni di narra- alle famiglie, come il pre e post scuola e il tempo to ai compiti per casa, ma anche un laboratorio lockdown, pubblicando loro esperienze ed tiva per ragazzi, chiamate FANTASY e STO- integrato alle scuole primarie, il tempo prolunga- “Viaggio nell’informatica: dal Coding alla Robotica elaborati sul blog e sulla pagina Facebook. RICI. I settori RACCONTI e FAVOLE, inoltre, to alla scuola secondaria, il pre scuola alla scuola - Informatica e Programmazione” e uno “La vita nei 3. Accesso a MLOL e iscrizione alla biblioteca a sono stati ricollocati non più per editore ma dell’infanzia. Il PTOF ha assunto la progettazione testi - lettura espressiva, verbale e corporea”. Con- distanza, per accedere gratuitamente a una per autore per agevolarne il recupero. di Educazione Civica e il Piano per la Didattica Di- tinua l’esperienza del Consiglio Comunale Ragaz- grandissima banca dati costituita da ebook, 8. Ripresa attività culturali della biblioteca. Il 25 gitale Integrata. zi in collaborazione con l’Amministrazione comu- riviste, quotidiani, audio, audiolibri, film. Inol- settembre, in occasione della “Maratona di Il progetto della scuola primaria e dell’infanzia nale e proprio il sindaco dei ragazzi ha preso parte tre, è stato inserito nel sito del Comune di Bre- lettura” regionale, è stata offerta una lettura dell’I.C. Breda per quest’anno scolastico è intito- all’apertura dell’anno scolastico alla media Galileo da un modulo da compilare per poter ottene- su prenotazione e a numero chiuso, ai bambi- lato “Io, noi…cittadini di un mondo migliore” e si Galilei assieme al sindaco e alle Associazioni d’Ar- re, rimanendo a casa, la tessera. ni dai 4 agli 8 anni dal titolo: “Pronti, attenti… colloca nell’ambito dell’educazione civica ma per l’alzabandiera. 4. Videoletture e filmati di promozione pubblicati si legge!” a cura dei gruppi “Voci di carta” e (L.20 agosto2019 n.92) che verte su tre assi: studio nel canale Youtube e nella pagina Facebook, “Giovani lettori”. della Costituzione Italiana, educazione ambientale Breda Notizie Dicembre 2020 prodotti dai lettori volontari, dalle maestre del- 9. Per la Settimana di promozione delle biblio- e stili di vita, educazione digitale. Attraverso la pro- Iscrizione Tribunale di Treviso n. 992 del 09.02.1996 le scuole e dalla bibliotecaria. Ma anche ben teche trevigiane si sono tenute, a numero gettazione delineata le insegnanti intendono pro- Numero 1 - 2020 33 video recensioni di libri. chiuso: il 23 ottobre incontro con la scrittrice muovere varie attività sia per la conoscenza della Direttore editoriale: Moreno Rossetto 5. I partecipanti del gruppo L’isola dei lettori, Giovanna Zucca; il 21 ottobre si sono tenuti Costituzione Italiana sia per la sperimentazione Direttore responsabile: Alberto Polita delle pratiche democratiche vissute concretamen- Proprietà: Comune di Breda di Piave non potendo incontrarsi fisicamente, hanno 4 incontri di Christian Hill con gli alunni delle te a scuola. Stampa: Grafiche Dipro deciso di condividere via Wathsapp le loro ri- classi quinte delle scuole primarie; il 24 otto- Copertina: Creazione Lorenza Zanardo, Inoltre, dopo la chiusura per l’emergenza Covid-19, flessioni sul “Il giovane Holden” di Salinger. Il bre è stato organizzato un incontro nell’ambito foto di Giorgio Bortoluzzi si è ritenuto utile ripartire a settembre con la tra- gruppo è sempre aperto a nuovi membri che del progetto “Nati per leggere” a cura di Ullallà a luglio, nel Parco di Villa Olivi, ha tenuto un Teatro, con letture riservate alle famiglie con sformazione dei locali della scuola in un ambiente Per eventuali inserzioni ed informazioni confortevole, accogliente, familiare e rassicurante, contattare Piazza Editore: 0422.1781409 incontro in sicurezza e un altro a ottobre nella bambini nati nel 2019. con l’inserimento di piante verdi grande e medie in [email protected] - www.piazzaeditore.it

IMPIANTI ELETTRICI - civili ed industriali CLIMATIZZAZIONE Ecobonus 110% DOMOTICA Approfitta! IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON ACCUMULO DAL 1955 LEADER NELLA TECNOLOGIA DEL POMPAGGIO COLONNINE RICARICA AUTO IMPIANTI TV/SAT TURBOSOL PRODUZIONE S.r.l. VIDEOSORVEGLIANZA Sede e stabilimento: Via Alessandro Volta, 1 • Pero di Breda di Piave (Treviso) - Italia ANTINTRUSIONE Risparmio TELEFONIA E TRASMISSIONE DATI energetico! Tel. + 39 0422 90251 • E-mail: [email protected] • Web site: www.turbosol.com AUTOMAZIONI

26 27 News Minoranza Breda di Piave “Città che legge” Un anno... Il Centro per il Libro e la Let- bri e alla lettura – attraverso Un anno strano, difficile, inimmaginabile. tura (Cepell) - Istituto auto- biblioteche e librerie, parte- Un anno lunghissimo, che ognuno di noi non nomo del Ministero dei Beni cipa a iniziative congiunte di vede l’ora finisca, nella magica quanto poco Culturali e delle Attività Cul- promozione della lettura tra fondata convinzione che il prossimo non sarà turali e del Turismo, ha con- biblioteche, scuole, librerie la prosecuzione di questo, bensì un nuovo ca- ferito per il 2020/21, per la e associazioni, e aderisce a pitolo delle nostre vite, un’occasione per torna- prima volta, a Breda di Pia- uno o più dei progetti nazio- re alla normalità. Un anno carico di sofferenza, ve la qualifica di “Città che nali del Centro per il libro e che a più di qualcuno ha tolto la possibilità di legge”. Una Città che legge la lettura (Libriamoci, Mag- accompagnare i propri cari nel loro ultimo viag- si premura di garantire ai gio dei libri, In Vitro). gio, imponendo una lontananza difficilissima da suoi abitanti l’accesso ai li- accettare e dimenticare. Già il lockdown… tutti chiusi in casa col timore che il telefono squillas- se per annunciare brutte notizie. I gruppi di volontari lettori compiono 20 anni A pensarci, forse ancora non abbiamo del tutto realizzato, capito: sembra quasi di aver fatto un I gruppi di lettori volontari della Biblioteca Co- gli scopi comuni dei gruppi: diffondere il pia- brutto sogno. Dal quale, tuttavia, ancora forse munale di Breda di Piave compiono 20 anni. cere della lettura, creare una rete virtuosa di non ci siamo svegliati, visto quanto sta acca- I festeggiamenti purtroppo sono rinviati legami, dimostrare quanto può essere “cool” dendo in questi giorni: mascherina, distanzia- all’anno prossimo, ma si è voluto comunque un passatempo apparentemente solitario e mento, a casa il più possibile. realizzare un video dove i lettori raccontano di nicchia. Un distanziamento che non ci ha permesso e, tutt’ora, non ci permette di incontrarvi durante le nostre consuete riunioni frazionali: le aveva- o siamo mancati in qualcosa, anzi. Abbiamo mo programmate, poi rimandate, ripensate e, esercitato il nostro ruolo comunque, cercando Breda di Piave Guarda il video infine, definitivamente annullate. di esservi vicini (nei limiti del consentito) e farci ha acceso il Natale! dei gruppi di lettori Nei pochi mesi di “luce”, quelli in cui anche il no- portavoce delle vostre istanze. stro gruppo era finalmente riuscito a rivedersi Preferiamo però, in questa occasione, mettere apri (mascherati e distanziati, naturalmente), stava- da parte ogni considerazione, critica o polemi- Da quest’anno i cittadini di Breda di la fotocamera mo lavorando su una modalità per raggiunger- ca nei confronti della maggioranza: di sicuro Piave possono godere delle lumina- del cellulare vi comunque, attraverso una lettera o un mini non ne è esente, ma il nostro stile e modo di rie natalizie accese nelle piazze prin- e inquadra giornalino, senza però fare i conti con quest fare lo conoscete. Ci sarà modo, speriamo dav- cipali del paese in tutte le frazioni. il qr-code Sono 43 i punti luce installati per do- oste che, dopo un barlume di speranza verso vero presto, di potervi dire quello che succede, nare un po’ di calore alla cittadinanza il ritorno ad una possibile semi-normalità, ha ri- raccontarvi il nostro operato, le nostre opinioni, in quest’anno difficile. preso a tenerci in ostaggio. confrontarci con voi concittadini. Cogliamo l’oc- Ed eccoci dunque qui, a presentarci a voi a casione di questo spazio non per pubblicizzarci mani vuote, un po’ per costrizione e il resto per ma per dirvi che vi siamo vicini, forse oggi più scelta. Parliamoci chiaro: politicamente è stato che mai. un anno da buttare. L’attività di una minoranza è Indossate le mascherine, rispettate le regole e Studio Dentistico già tortuosa e in salita di suo, le condizioni ope- cercate di stare in salute. Sicuramente quest’an- rative di quest’anno l’hanno resa praticamente no le feste avranno un sapore diverso, ma cer- impossibile: la politica, lo dice il nome stesso, chiamo, per quanto possibile, di vivere questo dott. Gianfranco Dotto la si fa stando tra le persone, con il dialogo e tempo ritrovando quella semplicità che ci con- il confronto. Se tutto passa attraverso la tecno- traddistingue, insieme alle nostre famiglie. dott.ssa Maria Loretta Negro logia, se per parlarci dobbiamo organizzare vi- Buone feste di cuore a tutti! deoconferenze (con tutte le difficoltà del caso), non solo viene a mancare il contatto con la re- Chiara, Mariarosa, Marco e Cristiano Si riceve su appuntamento altà ma anche la forza di azione: tutto è come LEGATI PER UN OBIETTIVO ovattato. Via Ugo Foscolo, 31 - Breda di Piave - Tel. 0422.90312 Non per questo, beninteso, abbiamo mollato

28 29 Maggioranza Pandemia, politica e responsabilità condivisa GIALLOPIAZZA Improvvisamente tutto cambia, saltano le priorità, VID 19, ospedalizzata della prima ora (stiamo par- la vita diventa un bene da tutelare più del solito, il lando di fine febbraio), sento il dovere ma anche divario sociale si acuisce e nuovi bisogni emergo- se vogliamo il diritto, di invitare tutti alla prudenza e no prepotenti. Tutto questo perché è arrivata una alla responsabilità. Un sistema sanitario al collasso pandemia, fino a mesi fa solo una parola che sen- manda un paese al collasso e noi non vi dobbiamo tivamo lontana, appartenente ad altri luoghi e ad contribuire. La sofferenza fisica e psicologica, con- altri tempi. E a chi spetta affrontare e gestire que- tratto il virus, resta un fatto intimo e personale ma sta nuova emergenza? A chi si sta già occupando il poterlo evitare è una scelta che coinvolge tutti, del bene comune, a chi ricopre incarichi pubblici ai nessuno escluso. Facciamo in modo che questo vari livelli, locale e nazionale. virus non colpisca le nostre famiglie, i nostri cari e Devo dire che la politica nazionale, secondo il mio rispettiamo quanto ci viene richiesto. punto di vista, non ha dato e non sta dando un Da poco è passato il 4 Novembre, giorno in cui si ri- esempio di coesione, che come cittadina mi sarei cordano le nostre Forze amate, giovani che si sono aspettata in questa situazione. I diversi schiera- sacrificati in guerra, per la pace. Io in quel giorno menti ad accusarsi come al solito, con i medesimi ho pensato che per combattere quella guerra han- meccanismi. Se nemmeno una pandemia è riu- no dovuto imbracciare fucili, far sparare i cannoni e scita a scalfire dinamiche così conosciute, in cosa versare il loro sangue. A noi per combattere questa potremo sperare! “nuova guerra” viene chiesto di muoversi se serve, Anche per questa Amministrazione l’impegno è di indossare una mascherina, di stare un po’ più stato notevole e troverete in questa pubblicazione, lontani. Se faremo questo limiteremo anche le vitti- nel dettaglio, i dati e le azioni poste in essere per me. Un sacrificio possibile mi sento di dire. far fronte all’emergenza. Le scelte difficili sono di Ma vorrei infine volgere lo sguardo al futuro, pro- solito scomode ma si devono fare se si ha a cuore ponendo una riflessione su quanto questo evento la propria comunità, oltre al dovere imposto dalla improvviso possa essere stato causato anche da carica o ruolo ricoperti. Quindi, se qualche scelta comportamenti e stili di questa società moderna, non è piaciuta o è pesata mi sento di ribadire che da un’alterazione dell’equilibrio tra l’uomo ed il suo questa Amministrazione è sempre stata e sarà vi- ambiente. Lo stress ambientale però si può ridur- cina a chi sta male e a chi sta bene ma è in diffi- re con politiche per l’ambiente più rispettose dello coltà. stesso, agendo su quei fattori che sono modificabi- Però tra l’evento che ci sta schiacciando e la poli- li in quanto dipendono dalle nostre scelte. A Breda La trilogia di tica, che ha il compito di farsi carico appunto del- di Piave una direzione in questo senso è già stata romanzi storici le scelte, c’è la responsabilità personale di noi in presa, piccoli passi sono stati fatti nella giusta dire- quanto cittadini, appartenenti ad una comunità, ad zione. Non ci resta che proseguire. di Andrea Zanetti una regione, ad uno stato. Per questo mi permetto Un augurio sincero di buone cose. una disgressione dall’aspetto strettamente politico, Giuliana Cadamuro L’avvincente vista anche la situazione critica che si sta deline- Capogruppo Civica per Breda ando mentre scrivo queste righe. Da malata di CO- saga ambientata nella Venezia del Cinquecento

In libreria e in tutte le piattaforme e-commerce piazzaeditore.it 30