DISTRETTO SOCIO SANITARIO 13 “EXTRA-GENOVESE” Comuni di Avegno – – Genova – – Sori –

BANDO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CHE UTILIZZANO PER IL PERIODO ESTIVO SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI, CENTRI ESTIVI E ATTIVITA’ LUDICO- RICREATIVE, SOCIALIZZANTI E DI AGGREGAZIONE IN ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ATTUATIVI REGIONALI, DI CUI ALLA D.G.R N. 1021 DEL 6/9/2010 E ALLA DGR. 508/2012, FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO.

Premesso che:

9 nel Distretto Sociosanitario 13 - area extraurbana – sono presenti l’Ambito Territoriale Sociale n. 48 composto dai Comuni di Bogliasco, Pieve Ligure, Sori e l’Ambito Territoriale Sociale n. 49 composto dai Comuni di Recco, Avegno, Uscio e Camogli

9 nel Distretto Sociosanitario 13 sono presenti attività estive promosse dai Comuni e da varie realtà associative (associazioni assistenziali, culturali, ricreative, sportive);

ART. 1 FINALITA’

Il Distretto Sociosanitario 13 - area extraurbana (comuni di Bogliasco, Pieve Ligure, Sori e Recco, Avegno, Uscio e Camogli), intende avviare una misura straordinaria finalizzata a sostenere le famiglie nella spesa per la frequenza di servizi che offrono attività educative, ricreative e di socializzazione per i minori. A tal fine eroga un contributo (voucher) per agevolare le famiglie nella fruizione, soprattutto nel periodo estivo, di nidi estivi privati e/o convenzionati e di centri che svolgono attività ludico- ricreative e /o di socializzazione-aggregazione che concorrono insieme alla famiglia, nel processo di crescita, cura accudimento e socializzazione dei bambini di età compresa tra 0 mesi e 12 anni .

ART. 2 REQUISITI DI ACCESSO

Ai fini della concessione del voucher di cui all’art. 1 i nuclei familiari devono possedere i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

1. essere residenti in uno dei Comuni sopra indicati;

2. avere un’autocertificazione ISEE aggiornata ai redditi 2011 con valore non superiore a 25.000,00 Euro;

3. aver iscritto i minori ai nidi estivi privati e/o convenzionati e a centri/servizi/attività estive;

4. svolgere attività lavorativa La misura, erogata fino all’esaurimento delle risorse disponibili, è rivolta alle famiglie di minori che risultano iscritti nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre 2012 e sarà liquidata a partire da ottobre 2012.

ART. 3 DETERMINAZIONE DEL VOUCHER

L’entità del Voucher per ogni minore verrà calcolata tenendo conto delle spese documentate derivanti dai costi di frequenza al nido estivo e/o ai centri/servizi/attività estive e non potrà essere superiore a Euro 250,00 per minore .

ART. 4 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando per la fruizione del voucher deve essere presentata a partire dal 15 luglio alla sede amministrativa del Distretto Sociosanitario 13 – Comune di Sori via G Stagno 19 CAP 16031 Sori . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata A/R o consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Sori entro le ore 12 del giorno 30 settembre 2012. Il modulo di domanda potrà essere ritirato presso gli uffici di Servizio Sociale di tutti i Comuni interessati o scaricabile dai siti internet dei Comuni capofila di ATS Bogliasco e Recco .

ART. 5 FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

Il Distretto Sociosanitario 13 , in base alle domande pervenute, definisce apposita graduatoria per la fruizione del voucher in caso di numero di richieste il cui valore totale è superiore all’entità del fondo messo a disposizione . E’ incaricata di tale compito una commissione composta dal Direttore Sociale del Distretto, dal Referente area extra urbana del Distretto,e dai Coordinatori degli ATS 48 e 49 .

La graduatoria verrà redatta sulla base del valore ISEE e dei seguenti criteri: • genitori entrambi lavoratori 5 punti • famiglia monoparentale (riconosciuto da un solo genitore, vedova/o) 5 punti • unico genitore lavoratore 2,5 punti • figlio in carico al servizio sociale 3 punti • utilizzo dell’asilo nido estivo/frequenza al centro estivo a tempo parziale 2 punti (per ogni settimana a partire dalla seconda) • utilizzo dell’asilo nido estivo/frequenza al centro estivo a tempo pieno 4 punti (per ogni settimana a partire dalla seconda)

Per ciascun punto assegnato verrà praticato, sull’ISEE presentato, l’abbattimento di euro 10,00. La graduatoria verrà ordinata quindi sulla base dell’ISEE abbattuto in ordine decrescente, fino all’esaurimento del fondo. In caso di parità farà fede la data di presentazione della domanda. Il direttore Sociale del DSS 13 Claudia Lanteri Il Referente area extra urbana del DSS 13 Emanuela Gallino