25/28 aprile – 28 aprile 1 maggio

1° giorno: Partenza da Bari ed arrivo a

situata sulle rive di sei fiumi Moraca, , , , e Cijevna, presenta le caratteristiche di una moderna città europea. È il centro metropolitano e amministrativo del Montenegro. Dietro la città moderna si possono riconoscere facilmente le tracce di una lunga tradizione. È sufficiente camminare lungo una via qualsiasi del centro storico, come Hercegovacka Street.

Duemila anni fa, alla foce dei fiumi Ribnica e Moraca sorgeva la città illirica e romana di Birziminium. Nel punto in cui il fiume Zeta confluisce nel fiume Moraca si trovano i resti della splendida Duklja, un suggestivo sito archeologico. Nel 1326 Podgorica prese il nome dalla collina Gorica, situata nella parte settentrionale della città. Dal 1946 al 1990 venne chiamata ufficialmente Titograd. Si può vedere una bella immagine dell’antica Podgorica visitando l’insediamento di Varos. Esso è dominato dall’alta Sat-kula (torre dell’orologio) in pietra che funziona come un faro ed è uno dei simboli della città.

Trasferimento in minibus all’Hotel Ramada e cena nel roof garden;

2° giorno: ore 8.30 partenza dall’albergo. Visita del monastero di Ostrog. Un monastero della Chiesa ortodossa serba posizionato contro una parete di roccia verticale sulla rupe di Ostroška Greda

meta di centinaia di migliaia di visitatori ogni anno.

Pranzo in ristorante tipico all’ingresso del Monastero: ore 15 partenza per Podgorica; pomeriggio libero; cena a ristorante tipico Calabria;

3° giorno: partenza dall’albergo ore 8,30 e trasferimento a Cattaro.

L'antica città marittima di Cattaro è circondata da un'imponente cinta muraria, ed è ancora ben conservata ed è inclusa nella lista dei Patrimoni dell'umanità protetti dall'Unesco. Tra il 1420 e il 1797 Cattaro e la regione circostante appartenne alla Repubblica di Venezia e l'influenza veneta è ancor oggi visibile nell'architettura della città. La città si specchia nelle bocche di Cattaro (Boka Kotorska), un'articolata serie di profondi bacini perfettamente riparati dal mare aperto, che costituiscono il più grande porto naturale del mar Adriatico e ricordano vagamente, per la loro forma frastagliata, i fiordi norvegesi. Le bocche di Cattaro costituiscono uno dei più incantevoli paesaggi del Mar Mediterraneo. trasferimento a Herceg Novi (Castelnuovo) un comune del Montenegro situato lungo la costa adriatica all'ingresso delle Bocche di Cattaro, non lontano dal confine con la Croazia.

Visita della città, pranzo alla taverna Konoba Feral a base di pesce fresco; trasferimento a Tivat

Situata tra la penisola di Vrmac e il monte Krtola, questa cittadina è caratterizzata da ottime condizioni climatiche. Grazie alla sua posizione geografica, al suo clima e alla presenza del mare, è stata abitata fin dalle più remote antichità.Tivat ha bellissime spiagge ed offre molte occasioni di svago, sia in estate che in inverno. Vi sono 17 spiagge censite lungo la Riviera di Tivat che si estende su una superficie di 31200 m². Lungo la costa vi sono piccole insenature suggestive con moltissimi ristoranti e altre strutture turistiche. La Riviera di Tivat offre anche tre isole: l’Isola di San Marko e l’Isola della Madonna della Misericordia e l’Isola dei Fiori. Legata a quest’ultima vi è una storia interessante che ha come protagonista la contessa Ekatarina Vlastelinovic, appartenente alla famiglia del famoso poeta e prete Jovan Sundecic di Zadar. e visita di Porto Montenegro , di recente costituzione è diventato il porto turistico più importante del mare Adriatico;

Cena al ristorante Belvedere, vecchia casina di caccia di Re Nicola a base di prodotti tipici (carne, pesce di fiume, prosciutti, formaggi, vini e grappe), ritorno a Podgorica;

4° giorno: ore 9 partenza, con bagagli per Virpazar,

centro abitato del Montenegro, compreso nel comune di Antivari. È situata nella regione Crmnica, sul lago di Scutari. Gita in barca sul lago di Skutari; colazione in ristorante Aria; partenza per aeroporto di Podgorica.

NOTIZIE UTILI DA SAPERE PER LO SVAGO SERALE VI CONSIGLIAMO:

Centro commerciale per lo shopping nelle vicinanze dell’hotel

Video Games, bowling , biliardo , fitness , etc. all’interno del centro commerciale

Pub e Bar nelle vicinanze dell’hotel

Casinò (per adulti) a 300 m dall’hotel

PER GLI SPOSTAMENTI

utilizzate pure i Taxi , costano pochissimo. (con 10 € girate tutta la città)

COSTO DELLA GITA 4 GG – 3 NOTTI p.p. € 480

Nella quota è compreso:

Viaggio aereo a/r

3 notti hotel 4* in camera doppia

4 gg pullman

3 cene + 1 pranzo (no bevande)

Guida turistica

LE PRENOTAZIONI DEVONO PERVENIRE PRESSO LA CATTOLICA POPOLARE SITA IN PIAZZA GARIBALDI 12 A MOLFETTA, VERSANDO UNA CAPARRA DI € 100 ENTRO IL 9 APRILE E IL SALDO ENTRO IL 16 APRILE.

N.B.: LA GITA SI EFFETTUERÀ SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI. NEL CASO IN CUI NON LO SI RAGGIUNGA, LA QUOTA VERSATA SARÀ RESTITUITA.

RIF. SIGG.:

LISENA SERGIO CELL. 3488088417 - TEL.: 0803348826; EMAIL: [email protected]

ZONNA DONATO MAIL: [email protected] SPADAFINO MICHELE CELL. 3284132696

Per visionare ulteriori iniziative Vi consigliamo di consultare il sito:

www.cattolica-popolare.it