di Campodarsego

365 GIORNI AL TUO FIANCO Impianti, mezzi e persone al servizio del territorio

GUIDA 2018 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

ZONA A B PER LE FAMIGLIE

CALENDARIO 2018 DOVE LO BUTTO? CENTRO consulta le date leggi le modalità DI RACCOLTA di raccolta di conferimento o altri servizi Comune di Campodarsego SERVIZIO CLIENTI NUMERO VERDE 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00

CONTATTACI PER: • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (servizio mensile) • Attivare o modificare ilcontratto di raccolta rifiuti chiamando dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

SPORTELLI CLIENTI ASIAGO via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 - 36012 Asiago (VI) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 BASSANO DEL GRAPPA via C. Colombo - 36061 Bassano del Grappa (VI) lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 piazza Prandina, 37 - 35010 San Pietro in Gu (PD) martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) via Corso, 35 - 35012 Camposampiero (PD) il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 via Mirabello, 90/C - 35038 Torreglia (PD) dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30

CITTADELLA via del Telarolo, 9 - 35013 (PD) via Grandi, 52 - 35010 Vigonza (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00 NOVE via Padre Roberto, 50 - 36055 Nove (VI) dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30

SPORTELLO VELOCE per queste pratiche: • Consegna documentazione da contratti • Richiesta/ritiro contenitori e calendari rifiuti telefonici o inviati a mezzo posta • Stampa copie conformi e bollettini • Controllo documentazione • Variazione componenti • Richiesta Eco tessera

SPORTELLO CORTESIA dedicato a disabili, donne incinte e adulti con bambini per svolgere qualsiasi pratica.

SITO INTERNET www.etraspa.it Etraspa.it Scopri la nuova sezione Servizi online Registrati e accedi alla tua area personale dove gestire in tutta comodità i tuoi servizi. SVOLGI PRATICHE ONLINE Modifica i dati della tua anagrafica Modifica il tuo contratto VISUALIZZA INFORMAZIONI DETTAGLIATE Verifica i tuoi servizi Scrivi le tue richieste PAGAMENTI ONLINE Leggi le tue bollette Effettua il pagamento online

Inquadra qui e registrati! Comune di Campodarsego

GENNAIO 2018

ATTENZIONEEsporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica diDa raccolta, marzo in2018 caso contrariocambia lail raccoltagiorno residuo e Cartone e Metalli nondi raccolta sarà garantita. del vetro per le utenze Perdomestiche: informazioni da martedì contatta a lunedì. il Numero

Verde verdeSeguire Servizio le date del rifiuti calendario. 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

Raccolta secco residuo Capodanno 1 Lun anticipata al 30/12/2017 Maria SS. Madre di Dio

2 Mar SS. Basilio e Gregorio

3 Mer S. Genoveffa

4 Gio S. Ermete

5 Ven S. Amelia

6 Sab Epifania del Signore

Battesimo del Signore 7 Dom S. Luciano

8 Lun SS. Massimo e Severino

9 Mar S. Giuliano mar. 10 Mer S. Aldo er.

11 Gio S. Igino papa

12 Ven S. Modesto mar.

13 Sab S. Ilario

14 Dom S. Felice

15 Lun S. Mauro ab.

16 Mar S. Marcello papa

17 Mer S. Antonio ab.

18 Gio S. Liberata

19 Ven S. Mario mar.

20 Sab S. Sebastiano

21 Dom S. Agnese

22 Lun S. Vincenzo mar.

23 Mar S. Emerenziana

24 Mer S. Francesco di Sales

25 Gio Conversione di S. Paolo ap.

26 Ven SS. Tito e Timoteo

Memoria della Shoah 27 Sab S. Angela Merici

28 Dom S. Tommaso d’Aquino

29 Lun S. Costanzo

30 Mar S. Martina

31 Mer S. Giovanni Bosco

Date di raccolta Comune di Campodarsego

FEBBRAIO 2018

ATTENZIONEEsporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica diDa raccolta, marzo in2018 caso contrariocambia lail raccoltagiorno residuo e Cartone e Metalli nondi raccolta sarà garantita. del vetro per le utenze Perdomestiche: informazioni da martedì contatta a lunedì. il Numero

Verde verdeSeguire Servizio le date del rifiuti calendario. 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Gio S. Verdiana

2 Ven Pres. del Signore

3 Sab S. Biagio

4 Dom S. Gilberto

5 Lun S. Agata

6 Mar S. Paolo Miki

7 Mer S. Teodoro mar.

8 Gio S. Girolamo Emiliani

9 Ven S. Apollonia Giorno del ricordo delle Foibe 10 Sab S. Scolastica

11 Dom B.V. Maria di Lourdes

12 Lun S. Eulalia Gli sportelli Etra chiudono alle ore 13.00 Martedì grasso 13 Mar S. Maura

Le Sacre Ceneri 14 Mer S. Valentino mar.

15 Gio S. Faustino

16 Ven S. Giuliana ver.

17 Sab S. Donato mar.

I di Quaresima 18 Dom S. Simone ves.

19 Lun S. Mansueto

20 Mar S. Eleuterio mar.

21 Mer S. Pier Damiani

22 Gio S. Margherita

23 Ven S. Renzo

24 Sab S. Edilberto Re

II di Quaresima 25 Dom S. Cesario

26 Lun S. Romeo

27 Mar S. Leandro

28 Mer S. Romano ab.

Date di raccolta Comune di Campodarsego

MARZO 2018

ATTENZIONEEsporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica diDa raccolta, marzo in2018 caso contrariocambia lail raccoltagiorno residuo e Cartone e Metalli nondi raccolta sarà garantita. del vetro per le utenze Perdomestiche: informazioni da martedì contatta a lunedì. il Numero

Verde verdeSeguire Servizio le date del rifiuti calendario. 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Gio S. Albino

2 Ven S. Basileo mar.

3 Sab S. Cunegonda

III di Quaresima 4 Dom SS. Casimiro e Lucio

5 Lun S. Adriano mar.

6 Mar S. Giordano

7 Mer SS. Perpetua e Felicita

8 Gio S. Giovanni di Dio

9 Ven S. Francesca regina 10 Sab S. Simplicio papa

IV di Quaresima 11 Dom S. Costantino

12 Lun S. Massimiliano

13 Mar S. Arrigo

14 Mer S. Matilde regina

15 Gio S. Luisa

16 Ven S. Eriberto ves.

17 Sab S. Patrizio

V di Quaresima 18 Dom S. Salvatore

19 Lun S. Giuseppe

20 Mar S. Alessandra mar.

21 Mer S. Benedetto

22 Gio S. Caterina

23 Ven S. Turibio di M.

24 Sab S. Romolo

Le Palme 25 Dom Annunc. del Signore

26 Lun S. Teodoro

27 Mar S. Augusto

28 Mer S. Sisto III papa

29 Gio S. Secondo mar.

30 Ven S. Amedeo

31 Sab S. Beniamino mar.

Date di raccolta Comune di Campodarsego

APRILE 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

Pasqua di Resurrezione 1 Dom S. Ugo ves.

Lunedì dell’Angelo 2 Lun S. Francesco da P.

3 Mar S. Riccardo ves.

4 Mer S. Isidoro ves.

5 Gio S. Vincenzo Ferrer

6 Ven S. Guglielmo

7 Sab S. Ermanno

D. in Albis 8 Dom S. Walter

9 Lun S. Maria Cleofe 10 Mar S. Terenzio mar.

11 Mer S. Stanislao ves.

12 Gio S. Giulio papa

13 Ven S. Martino papa

14 Sab S. Abbondio

15 Dom S. Annibale

16 Lun S. Lamberto

17 Mar S. Aniceto papa

18 Mer S. Galdino ves.

19 Gio S. Ermogene mar.

20 Ven S. Adalgisa vergine

21 Sab SS. Anselmo e Silvio

22 Dom S. Caio

23 Lun S. Giorgio mar.

24 Mar S. Gastone

Festa della Liberazione 25 Mer S. Marco ev.

26 Gio S. Cleto

27 Ven S. Zita

28 Sab S. Valeria

29 Dom S. Caterina da Siena

30 Lun S. Pio V papa

Date di raccolta Comune di Campodarsego

MAGGIO 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

Festa dei lavoratori 1 Mar S. Giuseppe art.

2 Mer S. Cesare

3 Gio SS. Filippo e Giacomo

4 Ven S. Nereo

5 Sab S. Pellegrino mar.

6 Dom S. Giuditta mar.

7 Lun S. Fulvio

8 Mar S. Vittore mar.

9 Mer S. Gregorio ves. 10 Gio S. Antonino

11 Ven S. Fabio mar.

12 Sab S. Rossana

Ascensione di N.S. 13 Dom S. Emma

14 Lun S. Mattia ap.

15 Mar S. Achille

16 Mer S. Ubaldo ves.

17 Gio S. Pasquale Baylon

18 Ven S. Giovanni I papa

19 Sab S. Pietro di M.

Pentecoste 20 Dom S. Bernardino da S.

21 Lun S. Vittorio mar.

22 Mar S. Rita da Cascia

23 Mer S. Desiderio ves.

24 Gio Beata Vergine Maria aus.

25 Ven S. Beda conf.

26 Sab S. Filippo Neri

SS. Trinità 27 Dom S. Agostino

28 Lun S. Emilio mar.

29 Mar S. Massimino ves.

30 Mer S. Felice I papa

31 Gio S. Giovanna d'Arco

Date di raccolta Comune di Campodarsego

GIUGNO 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Ven S. Giustino mar.

Festa della Repubblica 2 Sab S. Marcellino

Corpus Domini 3 Dom S. Carlo L.

4 Lun S. Quirino ves.

5 Mar S. Bonifacio ves.

6 Mer S. Norberto ves.

7 Gio S. Roberto ves.

8 Ven S. Medardo ves.

9 Sab SS. Primo e Efrem 10 Dom SS. Diana e Marcella

11 Lun S. Barnaba ap.

12 Mar S. Guido

13 Mer S. Antonio da Padova

14 Gio S. Eliseo

15 Ven S. Germana

16 Sab S. Aureliano

17 Dom S. Gregorio B.

18 Lun S. Marina

19 Mar SS. Gervasio e Romualdo ab.

20 Mer S. Ettore

21 Gio S. Luigi Gonzaga

22 Ven S. Paolino da Nola

23 Sab S. Lanfranco ves.

24 Dom Nat. S. Giovanni Batt.

25 Lun S. Guglielmo ab.

26 Mar S. Vigilio ves.

27 Mer S. Cirillo d’Aless.

28 Gio S. Attilio

29 Ven SS. Pietro e Paolo ap.

30 Sab SS. Primi Martiri

Date di raccolta Comune di Campodarsego

LUGLIO 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Dom S. Teobaldo er.

2 Lun S. Ottone

3 Mar S. Tommaso ap.

4 Mer S. Elisabetta

5 Gio S. Antonio M.Z.

6 Ven S. Maria Goretti

7 Sab S. Claudio mar.

8 Dom SS. Adriano e Priscilla

9 Lun S. Letizia 10 Mar S. Felicita

11 Mer S. Fabrizio

12 Gio S. Fortunato mar.

13 Ven S. Enrico imp.

14 Sab S. Camillo de Lellis

15 Dom S. Bonaventura

16 Lun B.V. Maria del Carmelo

17 Mar S. Alessio

18 Mer S. Federico ves.

19 Gio S. Simmaco papa

20 Ven S. Elia prof.

21 Sab S. Lorenzo da B.

22 Dom S. Maria Maddalena

23 Lun S. Brigida

24 Mar S. Cristina

25 Mer S. Giacomo ap.

26 Gio SS. Anna e Gioacchino

27 Ven S. Liliana

28 Sab SS. Nazario e Innocenzo

29 Dom S. Marta

30 Lun S. Pietro Crisologo

31 Mar S. Ignazio di Loyola

Date di raccolta Comune di Campodarsego

AGOSTO 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Mer S. Alfonso

2 Gio S. Eusebio

3 Ven S. Lidia

4 Sab S. Giovanni M.V.

5 Dom S. Osvaldo

6 Lun Trasfigurazione di N.S.

7 Mar S. Gaetano

8 Mer S. Domenico di Guzman

9 Gio S. Romano 10 Ven S. Lorenzo mar.

11 Sab S. Chiara

12 Dom S. Giuliano

13 Lun SS. Ponziano e Ippolito

14 Mar S. Alfredo

Assunzione Beata 15 Mer Vergine Maria

16 Gio SS. Stefano e Rocco

17 Ven S. Giacinto conf.

18 Sab S. Elena imp.

19 Dom S. Italo

20 Lun S. Bernardo ab.

21 Mar S. Pio X papa

22 Mer B.V. Maria Regina

23 Gio S. Rosa da Lima

24 Ven S. Bartolomeo ap.

25 Sab S. Ludovico

26 Dom S. Alessandro mar.

27 Lun SS. Monica e Anita

28 Mar S. Agostino ves.

29 Mer Martirio S. Giovanni Battista

30 Gio SS. Faustina e Tecla

31 Ven S. Aristide mar.

Date di raccolta Comune di Campodarsego

SETTEMBRE 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Sab S. Egidio ab.

2 Dom S. Elpidio ves.

3 Lun S. Gregorio M. papa

4 Mar S. Rosalia

5 Mer B.M. Teresa di Calcutta

6 Gio S. Umberto

7 Ven S. Regina mar.

8 Sab Natività B.V. Maria

9 Dom S. Sergio papa 10 Lun S. Nicola da Tol.

11 Mar S. Diomede mar.

12 Mer SS.mo Nome di Maria

13 Gio S. Giovanni C.

14 Ven Esalt. S. Croce

15 Sab B.V. Maria Addolorata

16 Dom SS. Cornelio e Cipriano

17 Lun S. Roberto B.

18 Mar S. Sofia mar.

19 Mer S. Gennaro ves.

20 Gio S. Eustachio

21 Ven S. Matteo ap.

22 Sab S. Maurizio mar.

23 Dom S. Pio da Pietralcina

24 Lun S. Pacifico conf.

25 Mar S. Aurelia

26 Mer SS. Cosimo e Damiano

27 Gio S. Vincenzo de’ P.

28 Ven S. Venceslao mar.

SS. Michele, 29 Sab Gabriele e Raffaele

30 Dom S. Girolamo dottore

Date di raccolta Comune di Campodarsego

OTTOBRE 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Lun S. Teresa del B.G.

2 Mar SS. Angeli custodi

3 Mer S. Gerardo ab.

4 Gio S. Francesco d’Assisi

5 Ven S. Placido mar.

6 Sab S. Bruno ab.

7 Dom B.V. del Rosario

8 Lun S. Pelagia

9 Mar S. Dionigi 10 Mer S. Daniele M.C.

11 Gio S. Firmino ves.

12 Ven S. Serafino

13 Sab S. Edoardo Re

14 Dom S. Callisto I papa

15 Lun S. Teresa d’Avila

16 Mar S. Edvige

17 Mer S. Ignazio di Antiochia

18 Gio S. Luca ev.

19 Ven S. Laura

20 Sab S. Irene

21 Dom S. Orsola

22 Lun S. Donato ves.

23 Mar S. Giovanni da C.

24 Mer S. Antonio M.C.

25 Gio S. Crispino

26 Ven S. Evaristo papa

27 Sab S. Fiorenzo ves.

28 Dom S. Simone

29 Lun S. Ermelinda

30 Mar S. Germano ves.

31 Mer SS. Lucilla e Quintino

Date di raccolta Comune di Campodarsego

NOVEMBRE 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Gio Tutti i Santi

2 Ven Comm. dei Defunti

3 Sab SS. Martino e Silvia

4 Dom S. Carlo Borromeo

5 Lun S. Zaccaria prof.

6 Mar S. Leonardo ab.

7 Mer S. Ernesto ab.

8 Gio S. Goffredo ves.

9 Ven SS. Oreste e Ornella 10 Sab S. Leone Magno

11 Dom S. Martino di Tours

12 Lun S. Renato

13 Mar S. Diego

14 Mer S. Giocondo ves.

15 Gio S. Alberto M.

16 Ven S. Margherita di S.

17 Sab S. Elisabetta d’U.

18 Dom S. Oddone ab.

19 Lun S. Fausto mar.

20 Mar S. Benigno

21 Mer Presentaz. B.V. Maria

22 Gio S. Cecilia v.

23 Ven S. Clemente papa

Cristo Re 24 Sab S. Flora

25 Dom S. Caterina d’Aless.

26 Lun S. Corrado ves.

27 Mar S. Virgilio ves.

28 Mer S. Giacomo Franc.

29 Gio S. Saturnino mar.

30 Ven S. Andrea ap.

Date di raccolta Comune di Campodarsego

DICEMBRE 2018

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Secco Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta residuo e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it ZONA A B

1 Sab S. Ansano

I d’Avvento 2 Dom S. Bibiana

3 Lun S. Francesco S.

4 Mar S. Barbara

5 Mer S. Giulio mar.

6 Gio S. Nicola ves.

7 Ven S. Ambrogio ves.

Immacolata Conc. 8 Sab B.V. Maria

II d’Avvento 9 Dom S. Siro 10 Lun B.V. Maria di Loreto

11 Mar S. Damaso papa

12 Mer S. Giovanna F.

13 Gio S. Lucia

14 Ven S. Giovanni della Croce

15 Sab S. Valeriano

III d’Avvento 16 Dom S. Albina

17 Lun S. Lazzaro

18 Mar S. Graziano ves.

19 Mer SS. Fausta e Dario

20 Gio S. Liberato mar.

21 Ven S. Pietro Canisio

22 Sab S. Francesca C.

IV d’Avvento 23 Dom S. Giovanni da K. Gli sportelli Etra chiudono alle ore 13.00 24 Lun S. Delfino ves.

25 Mar Raccolta umido posticipata al 26 Raccolta umido posticipata al 26 Natale del Signore

26 Mer S. Stefano

27 Gio S. Giovanni ap.

28 Ven SS. Innocenti martiri

29 Sab S. Tommaso Becket

30 Dom SS. Ruggero e Eugenio V. Gli sportelli Etra chiudono alle ore 13.00 31 Lun S. Silvestro papa

Date di raccolta Comune di Campodarsego GENNAIO 2019

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta Secco e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it

ZONA A B

Capodanno 1 Mar Raccolta umido posticipata al 2 Raccolta umido posticipata al 2 Maria SS. Madre di Dio 2 Mer SS. Basilio e Gregorio 3 Gio S. Genoveffa 4 Ven S. Ermete 5 Sab S. Amelia 6 Dom Epifania del Signore 7 Lun S. Luciano 8 Mar SS. Massimo e Severino 9 Mer S. Giuliano mar. 10 Gio S. Aldo er. 11 Ven S. Igino papa 12 Sab S. Modesto mar. 13 Dom S. Ilario 14 Lun S. Felice da Nola 15 Mar S. Mauro ab. 16 Mer S. Marcello papa 17 Gio S. Antonio ab. 18 Ven S. Liberata 19 Sab SS. Mario e Marta 20 Dom S. Sebastiano 21 Lun S. Agnese 22 Mar S. Vincenzo mar. 23 Mer S. Emerenziana 24 Gio S. Francesco di Sales 25 Ven Conversione di S. Paolo ap. 26 Sab SS. Tito e Timoteo Memoria della Shoah 27 Dom S. Angela Merici 28 Lun S. Tommaso d’Aquino 29 Mar SS. Costanzo e Cesario 30 Mer S. Martina 31 Gio S. Giovanni Bosco FEBBRAIO 2019

Esporre i rifiuti la sera prima del giorno Carta Plastica di raccolta, in caso contrario la raccolta Secco e Cartone e Metalli non sarà garantita. Per informazioni contatta il Numero

Verde verde Servizio rifiuti 800 247842 Vetro Umido e Ramaglie o visita il sito www.etraspa.it

ZONA A B

1 Ven S. Verdiana

2 Sab Pres. del Signore

3 Dom S. Biagio

4 Lun S. Gilberto

5 Mar S. Agata

6 Mer S. Paolo Miki

7 Gio S. Teodoro mar.

8 Ven S. Girolamo Emiliani

9 Sab S. Apollonia Giorno del ricordo delle Foibe 10 Dom S. Scolastica

11 Lun B.V. Maria di Lourdes

12 Mar S. Eulalia

13 Mer S. Maura

14 Gio S. Valentino mar.

15 Ven S. Faustino

16 Sab S. Giuliana ver.

17 Dom S. Donato mar.

18 Lun S. Simone ves.

19 Mar S. Mansueto

20 Mer S. Eleuterio mar.

21 Gio S. Pier Damiani

22 Ven S. Margherita

23 Sab S. Renzo

24 Dom S. Edilberto Re

25 Lun S. Cesario

26 Mar S. Romeo

27 Mer S. Leandro

28 Gio S. Romano ab.

Date di raccolta Comune di Campodarsego DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI È OBBLIGATORIO USARE I CONTENITORI FORNITI DA ETRA E CONFERIRE I RIFIUTI SU SUOLO PUBBLICO UMIDO ORGANICO BIODEGRADABLE WASTE DÉCHETS ORGANIQUES

CHE COSA: COME: • Alimenti avariati (senza confezione) • Gusci d’uovo • Avanzi di cibo e scarti di cucina • Gusci di noci e frutta secca • Ceneri spente in modeste quantità • Lettiere per animali (solo biodegradabili) • Cialde di caffè (solo biodegradabili) • Pane vecchio • Fiori recisi • Salviette e fazzoletti di carta usati • Fondi di caffè e filtri di tè • In un bidoncino in sacchetti di carta o altri materiali, purché compostabili. NON CONFERIRE: Se consegnato da Etra, è obbligatorio l'uso del bidoncino da 25 l. • Capsule di caffè • Mozziconi di sigarette • L’utilizzo di sacchi compostabili è • Conchiglie o gusci di molluschi • Ossi obbligatorio. PUNTI VENDITA SACCHETTI COMPOSTABILI INDIRIZZO • I sacchetti devono essere chiusi. prezzo convenzionato euro 0,07 cadauno • Il sacchetto è compostabile quando riporta il marchio CIC o la dicitura Supermercato Alí - Campodarsego via Antoniana, 126 compostabile, in conformità alla Ferritalia - Bardellone Mario & C. s.n.c. via Caltana, 13 norma UNI EN 13432. Valente Paolo s.n.c. - Ferramenta via De Toni, 4 • Esporre i rifiuti la sera prima del giorno di raccolta.

CARTA E CARTONE PAPER AND CARDBOARD PAPIER ET CARTON

CHE COSA: COME: • Bicchieri e piatti di carta, privi di • Giornali e riviste evidenti residui di cibo • Imballaggi di carta per alimenti senza • Cartoni della pizza privi di evidenti residui di cibo residui di cibo • Imballaggi ed altre confezioni in • Cartoni per bevande (per latte, cartone succhi, vino, ecc.) preferibilmente • Quaderni e libri • Sfusi nel contenitore da 120 l sciacquati, schiacciati e senza tappo • Scatole consegnato da Etra. • Fogli e fotocopie • Scatole in cartoncino dei farmaci • L'uso del contenitore è obbligatorio. • I rifiuti conferiti all'esterno del contenitore non saranno raccolti. • Non utilizzare sacchi in plastica. NON CONFERIRE: • Ridurre il volume di scatole e • Carta e cartone eccessivamente • Carta carbone, carta chimica scatoloni prima del conferimento. sporchi (scontrini) e carta vetrata • Esporre i rifiuti la sera prima del • Carta da forno giorno di raccolta. IMBALLAGGI IN PLASTICA E METALLI PLASTIC PACKAGING AND METALS EMBALLAGES EN PLASTIQUE ET MÉTAUX

CHE COSA: COME: • Bicchieri e piatti di plastica • Grucce appendiabiti in plastica monouso (anche compostabili e/o • Imballaggi per beni durevoli biodegradabili) (polistirolo, con le bolle d’aria, plastica • Bombolette aerosol (spray) vuote di espansa, chips in polistirolo) prodotti per l’igiene personale e della • Lattine in alluminio (AL) casa • Piccoli oggetti in metallo (forbici, • In sacchi trasparenti o semitrasparenti • Borsette in plastica posate, ecc.) di capacità non superiore a 50 l. Se necessario, è possibile esporre più • Bottiglie d’acqua, bibite, latte, ecc. • Reggette per legatura pacchi sacchi entro il limite indicato. • Buste e scatole in plastica per maglie, • Retine per frutta e verdura (es. per • Ridurre il volume degli imballaggi camicie o altri capi limoni, arance, cipolle, ecc.) prima del conferimento. • Carta stagnola • Tappi e coperchi di metallo • I sacchetti devono essere chiusi. • Confezioni per alimenti • Vaschette in alluminio • Confezioni sagomate in plastica • Le bottiglie contenenti liquidi devono • Vaschette in plastica o polistirolo per essere svuotate del contenuto. (senza il cartoncino) carne, pesce, verdure o altri alimenti • Confezioni sagomate per alimenti in • Esporre i rifiuti la sera prima del • Vaschette in plastica utilizzate nei giorno di raccolta. porzioni monouso banchi di gastronomia • Contenitori per salviette umidificate • Vaschette/barattoli per gelati, vasetti • Contenitori in acciaio, latta, banda di yogurt stagnata o altri metalli (es. scatola del • Vasi per piante tonno o dei pelati) • Contenitori in plastica per creme o altri cosmetici • Coperchi in plastica di barattoli e contenitori vari • Copridamigiane • Film e pellicole per imballaggio • Flaconi di candeggina o di altre sostanze identificate come pericolose (purché svuotati e sciacquati di volume inferiore a 5 l) • Flaconi di detersivi, saponi, shampoo e bagnoschiuma • Flaconi/dispensatori di maionese e salse • Fusti, fustini e secchielli in acciaio vuoti e senza residui di sostanze pericolose

NON CONFERIRE: • Arredi e giochi da giardino di • Giocattoli di plastica o gomma • Reti da cantiere plastica • Manufatti per l’edilizia e l’idraulica • Secchi, bacinelle • Bombolette metalliche etichettate come tubi, fili elettrici, materiale • Soprammobili e casalinghi in tossiche, nocive e infiammabili isolante, ecc. plastica o gomma • Bottiglie contenenti liquidi • Oggetti gonfiabili: piscine, • Sottovasi • Contenitori di sostanze tossiche, salvagenti, braccioli, ecc. • Teli di nylon usati per imbiancare nocive e infiammabili di provenienza • Oggetti in metallo di grandi • Teli di nylon, plastica, gomma e non domestica dimensioni (stendibiancheria, ombreggianti biciclette, scale, ecc.) • Contenitori e stoviglie non monouso • Teli e reti per pacciamatura • Oggetti in ottone • Contenitori per colle e silicone • Tubi e canne per l’irrigazione • Contenitori per soluzioni ospedaliere • Posate di plastica monouso

Modalità di conferimento Comune di Campodarsego DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI È OBBLIGATORIO USARE I CONTENITORI FORNITI DA ETRA E CONFERIRE I RIFIUTI SU SUOLO PUBBLICO VETRO GLASS VERRE

CHE COSA: COME: • Barattoli e vasi senza coperchio • Bicchieri • Bottiglie senza il tappo • Contenitori

NON CONFERIRE: • Sfuso in un contenitore. Se consegnato da Etra, è obbligatorio • Contenitori in vetro per soluzioni • Lastre di vetro o vetri per finestre e l'uso del contenitore da 120 l. ospedaliere parabrezza • Non usare sacchi in plastica. • Copridamigiane • Piatti e oggetti di ceramica, • Non introdurre nel contenitore terracotta e porcellana • Cristallo oggetti in ceramica o altri materiali • Lampadine a basso consumo e a • Pirex estranei. incandescenza • Evitare di rompere bottiglie e ATTENZIONE contenitori in vetro. Da marzo 2018 cambia il giorno di raccolta del vetro per le utenze • Esporre i rifiuti la sera prima del domestiche: da martedì a lunedì. Seguire le date del calendario. giorno di raccolta.

VERDE E RAMAGLIE GARDEN WASTE VERT

CHE COSA: COME: • Fiori recisi • Piante (senza terra) • Ramaglie, potature di alberi e siepi • Residui vegetali da pulizia dell’orto • Sfalci d’erba e foglie • Al Centro di raccolta (solo utenze domestiche). Per il conferimento NON CONFERIRE: consultare la sezione dedicata. Ceppi di alberi e legno trattato di qualsiasi tipo • Raccolta porta a porta: sfuso, nell’apposito contenitore da 240 l Per conferimenti occasionali o per chi necessita del servizio solo raramente e non ha con microchip. Oltre al contenitore un bidone, è obbligatorio prenotare la raccolta al Numero verde gratuito 800 247842. è possibile esporre al massimo un sacco o una fascina di peso non superiore a 15 kg e lunghezza massima 1,5 m. Servizio a pagamento, svolto solo presso le utenze che ne fanno richiesta. Le utenze interessate devono inviare a Etra la propria adesione. Non utilizzare sacchi in plastica. Esporre i rifiuti la sera prima del giorno di raccolta. SECCO RESIDUO RESIDUAL WASTE DÉCHETS SECS RESTANT

CHE COSA: COME: • Cancelleria per la scuola: penne, • Manufatti per l’edilizia e l’idraulica pennarelli, cartelline in plastica, come tubi, fili elettrici ecc. nastro adesivo • Mozziconi di sigarette, accendini • Capsule di caffè scarichi • Carta oleata, plastificata, da forno • Oggetti gonfiabili • Cartoni della pizza sporchi e unti • Ombrelli rotti • Cd, musicassette, videocassette, • Pannolini, assorbenti • Nel contenitore con microchip floppy disk e rispettive custodie • Posate monouso di plastica da 120 l in sacchetti trasparenti o • Conchiglie o gusci di molluschi • Rasoi usa e getta, siringhe con semitrasparenti. • Contenitori e manufatti in silicone cappuccio di protezione per uso • I rifiuti conferitiall'esterno del (es. stampini da forno) domestico contenitore non saranno raccolti. • Contenitori e stoviglie di plastica • Sacchetti e polveri dell’aspirapolvere • L'uso del contenitore è obbligatorio. rigida • Scarpe e ciabatte rotte in plastica o • I sacchetti devono essere chiusi. I • Contenitori per soluzioni ospedaliere gomma rifiuti non vanno conferiti sfusi. • Fotografie e lastre radiografiche • Sottovasi • Si possono usare le borsette di provenienza domestica • Spazzolini, pettini e spazzole della spesa distribuite da negozi • Giocattoli, peluche • Stracci sporchi, spugne usate, o supermercati purchè siano • Guanti di gomma indumenti deteriorati semitrasparenti. • Imballaggi in plastica con evidenti • Terracotta, ceramica, porcellana, • Esporre i rifiuti la sera prima del residui di contenuto gesso giorno di raccolta. • Lampadine a incandescenza • Pirex • Lettiere per animali domestici ATTENZIONE: Le siringhe munite di ago devono essere conferite con l’apposito cappuccio dentro a un involucro protettivo per la sicurezza di chi conferisce e raccoglie. OLIO VEGETALE VEGETABLE OIL HUILE VÉGÉTALE

CHE COSA: COME: • Olio usato in cucina per friggere Introdurre solo olio per uso • Olio di conservazione dei cibi alimentare in scatola (tonno, funghi, ecc.)

• Raccoglierlo, una volta raffreddato, in tanichette o bottiglie da svuotare nelle cisterne dislocate sul territorio.

PUNTI DI CONFERIMENTO INDIRIZZO

Campodarsego via G. da Cavino, palestra via A. Moro, parcheggio Eurospesa via Galvani, Centro di raccolta Fiumicello via Bassa II, vicino campane indumenti S. Andrea via Caltana, scuola materna Reschigliano via Papa Luciani, parco Bronzola piazzetta Ss. Pietro e Paolo

Modalità di conferimento Comune di Campodarsego DOVE LO BUTTO? INDICAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI INGOMBRANTI BULKY WASTE ENCOMBRANTS

CHE COSA: COME: • Arredi e giochi da giardino • Piscine gonfiabili • Biciclette vecchie • Poltrone e divani • Grandi taniche • Scale • Lastre di vetro per finestre e porte • Secchi e bacinelle • Legno non trattato con sostanze • Specchi pericolose (es. cassette di legno, • Stendibiancheria • Al Centro di raccolta (solo utenze bancali e ceppi di alberi) • Teli di nylon, plastica, gomma e domestiche). Per il conferimento • Materassi e reti per letti ombreggianti consultare la sezione dedicata. • Mobili vecchi di qualsiasi materiale • Tubi, canne per irrigazione • Ritiro a domicilio su chiamata al Numero verde 800 247842 (servizio mensile). Al momento della prenotazione elencare in modo dettagliato e completo gli oggetti da asportare.

RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) ELECTRONICS WASTE ÉLECTRONIQUE

CHE COSA: COME: • Altri elettrodomestici casalinghi • Lavatrici e lavastoviglie (robot da cucina, frullatore, • Macchine fotografiche digitali aspirapolvere, ferro da stiro, rasoio • Radio, autoradio elettrico, phon, trapano, ecc.) • Scanner, stampanti • Computer e monitor * • Sveglie, orologi da polso, bilance • Consolle • Telefoni cordless, lettori mp3, telefoni • Al Centro di raccolta. • Forni elettrici e a microonde cellulari, caricabatteria Per il conferimento consultare la • Frigoriferi, congelatori • Televisori, videoregistratori, lettori sezione dedicata. • Giocattoli elettrici dvd • Ritiro a domicilio su chiamata al • Lampade al neon e a basso Numero verde 800 247842 consumo (servizio mensile). Al momento della prenotazione elencare in modo dettagliato e * TONER E CARTUCCE INKJET completo gli oggetti da asportare. Le utenze domestiche possono conferire le cartucce esauste di stampanti presso il Centro di raccolta. Le utenze non domestiche (aziende, esercizi commerciali, enti pubblici e scuole) possono richiedere il servizio di ritiro dei toner e delle cartucce inkjet esausti contattando Etra al Numero verde del servizio rifiuti 800 247842.

Per legge, chi acquista un’apparecchiatura elettrica ed elettronica può conferire presso lo stesso negozio un RAEE equivalente (elettrodomestico della stessa tipologia). Senza alcun obbligo di acquisto è inoltre possibile conferire, sempre gratis, piccoli RAEE presso punti vendita di grandi dimensioni. INERTI

CHE COSA: COME: • Calcinacci provenienti da demolizioni • Mattonelle domestiche • Mattoni • Cemento • Sanitari integri o parti di essi • Ritiro a domicilio su chiamata al • Ceramiche • Vasellame Numero verde 800 247842 (solo • Coppi e tegole utenze domestiche). Al momento della prenotazione elencare in modo dettagliato e Non è più possibile portare questo tipo di rifiuto al Centro di raccolta. completo gli oggetti da asportare.

PERICOLOSI (inclusi farmaci e pile) DANGEROUS MUNICIPAL WASTE DÉCHETS URBAINS DANGEREUX CHE COSA: COME: • Batterie per cellulari • Medicinali scaduti (senza la • Bombolette spray di sostanze confezione di cartoncino) tossiche, nocive e infiammabili • Pile a stilo, rettangolari, a bottone (piene e vuote) (es. per orologi) e accumulatori • Al Centro di raccolta (solo utenze • Contenitori vuoti di sostanze • Vernici, solventi, acidi, inchiostri, domestiche). Per il conferimento pericolose adesivi e resine consultare la sezione dedicata. • Nei contenitori dislocati sul territorio ATTENZIONE: ove presenti. Le sostanze pericolose sono contrassegnate da questi simboli. Se i contenitori presentano residui di sostanze pericolose (vernici, solventi, prodotti infiammabili, ecc.) é necessario conferirli come rifiuti pericolosi indipendentemente dal materiale di cui è costituito il contenitore.

PUNTI DI CONFERIMENTO INDIRIZZO Bronzola via Straelle (Farmaci) scuola elementare in via Straelle (Pile) ferramenta Pauro Giuseppe in via Olmo (Pile) Campdarsego via Antoniana (Farmaci) ferramenta Barzellone in via Caltana (Pile) ferramenta Valente in via De Toni (Pile) cartoleria in via De Toni (Pile) scuola elementare in via Verdi (Pile) scuola media in via Caltana (Pile) Fiumicello via Bassa II (Farmaci) scuola elementare in via Due Capitelli (Pile) Reschigliano via Bassa I (Farmaci) scuola elementare in via Bassa I (Pile) ferramenta in via Bassa I (Pile) Sant'Andrea via Caltana (Farmaci) scuola elementare in via Caltana (Pile) alimentari Salvalagio in via Caltana (Pile) cartoleria vicino chiesa in via Caltana (Pile) PER LE UTENZE NON DOMESTICHE: i rifiuti pericolosi o contaminati da sostanze pericolose non sono assimilabili ai rifiuti urbani. Non è possibile conferirli attraverso il servizio pubblico di raccolta.

ZONA A ZONA B IL TERRITORIO • Campodarsego • Reschigliano LE ZONE DEL NOSTRO COMUNE • Bosco del Vescovo • S. Andrea • Bronzola • Fiumicello

Modalità di conferimento Comune di Campodarsego CENTRO DI RACCOLTA intercomunale

CHE COS’È Il Centro di raccolta è uno spazio attrezzato e custodito in cui è possibile portare i materiali che non possono essere conferiti tramite il normale sistema di raccolta.

DOVE SI TROVA GIORNI DI CHIUSURA in via Galvani (laterale di via Pioga) Il Centro di raccolta rimane chiuso a CAMPODARSEGO nei giorni festivi.

ORARIO ESTIVO (dall'1/04 al 31/10) ORARIO INVERNALE (dall'1/11 al 31/03) martedì 14.00 - 18.00 martedì 13.30 - 17.30 giovedì 14.00 - 18.00 giovedì 13.30 - 17.30 sabato 9.00 - 12.30 sabato 9.00 - 12.30 14.00 - 17.30 14.00 - 17.30

MODALITÀ DI ACCESSO Per accedere al Centro di raccolta è necessario presentare l’apposita tessera. L’accesso è consentito solo alle utenze domestiche con veicoli di lunghezza massima non superiore a 7 metri. L’accesso è consentito (previa richiesta via mail all’indirizzo [email protected]), anche ai distributori, installatori e gestori di centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche solo se provvisti di adeguata documentazione e secondo le indicazioni del D.Lgs. 151/05 e D.M. 65/10 e seguenti. NORME DI COMPORTAMENTO PER LA SICUREZZA Si consiglia di: È obbligatorio: • indossare guanti protettivi, • recarsi al Centro di raccolta • per motivi di sicurezza, non far in particolare per il accompagnati qualora scendere i bambini fino ai 12 conferimento di rifiuti il peso del rifiuto non anni di età dalle auto; pericolosi e taglienti; consenta la movimentazione in autonomia. • per motivi di sicurezza, non far scendere animali dalle auto. • accedere con calzature chiuse (no tacchi alti, no infradito, no ciabatte); MODALITÀ DI CONFERIMENTO Prima del conferimento accertare eventuali addebiti chiedendo all’operatore o consultando il sito www.etraspa.it. I rifiuti devono essere conferiti già differenziati e, dove possibile, separati nelle diverse componenti (senza pile e batterie, se presenti), in modeste quantità per volta, comparabili alla produzione di un'utenza domestica e compatibilmente con la capacità ricettiva della struttura.

MATERIALI CONFERIBILI • Batterie di moto e auto (accumulatori) • RAEE R1: frigoriferi, congelatori, climatizzatori, • Bombolette spray di sostanze tossiche, nocive e surgelatori infiammabili piene e vuote • RAEE R2: lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, • Carta e cartone stufe elettriche, boiler, radiatori elettrici, forni, • Cartucce e toner esauriti apparecchi per la cottura, forni a microonde, cappe, ventilatori • Contenitori vuoti di sostanze pericolose • RAEE R3: apparecchi televisivi a CRT (tubo • Imballaggi di plastica e polistirolo catodico), a LCD e al PLASMA, schermi e monitor • Ingombranti vari • Lastre di vetro • RAEE R4: stampanti, videoregistratori, telefoni, • Legno non trattato con sostanze pericolose cellulari, computer, tablet, orologi-sveglie, (cassette di legno, pallets e legno di mobilio vario) aspirapolveri, bilance, asciugacapelli, pannelli • Medicinali scaduti senza la confezione in fotovoltaici, lampadari, seghe, trapani, piccoli cartoncino elettrodomestici (estrarre pile e batterie se • Metalli (ferro e metalli non ferrosi) presenti) • Olio minerale esausto • RAEE R5: neon, lampadine a basso consumo • Olio vegetale esausto (LED), lampade fluorescenti e alogene • Pile: pile a stilo, pile a bottone (es. per orologi) e • Verde e ramaglie batterie per cellulari • Vernici, solventi, acidi, inchiostri, adesivi e resine • Pittura murale (vernici non pericolose) • Vetro • Plastica rigida: secchi, tavoli, sedie, cassette (senza parti metalliche) * Ai sensi del Decreto Ministeriale nr. 82 dell’11 Aprile 2011 il • Pneumatici* rivenditore è tenuto a ritirare gli pneumatici usati.

È VIETATO ¡¡L’abbandono dei rifiuti fuori dal Centro di raccolta; ¡¡ L’accesso di utenti non autorizzati; ¡¡ Lo scarico di rifiuti non previsti; ¡¡ Il danneggiamento e l’uso scorretto delle attrezzature; ¡¡Salire e sporgersi dai parapetti per scaricare i rifiuti nei cassoni ¡¡Il conferimento di rifiuti da pianali di carico di automezzi più alti dei parapetti ¡¡Conferire rifiuti con l’ausilio di attrezzature (ribaltabili, muletti e gru) ¡¡ Il conferimento di: • Guaina catramata; • Materiale contenente amianto; • INERTI (es. porcellane, sanitari, macerie, • Secco residuo; provenienti da demolizioni domestiche); • Traversine ferroviarie;

Centro di raccolta Etra - Servizio rifiuti

L’applicazione per smartphone dedicata alla raccolta differenziata

Riservata agli utenti del Servizio rifiuti di Etra è l’unica app ufficiale, garantita e costantemente aggiornata.

Scaricabile da DISPONIBILE PER ANDROID Disponibile per iPhone

www.etraspa.it Comune di Campodarsego

A OGNUNO IL SUO, UNA TARIFFA SU MISURA TARIFFA A SVUOTAMENTO rifiuto secco residuo

NUMERO NUMERO COMPONENTI DI SVUOTAMENTI COMPONENTI DI SVUOTAMENTI compresi nell’importo compresi nell’importo della bolletta della bolletta

10 16 1 4

12 18 2 5

14 18

3 6o più

Nel tuo Comune il rifiuto Il microchip consente di calcolare secco residuo deve il numero di svuotamenti: in questo essere conferito nell’apposito modo è possibile realizzare una contenitore personale dotato tariffa sempre più commisurata di microchip, in sacchetti alla quantità di rifiuto prodotta. trasparenti o semitrasparenti. Nella tariffa base è compreso un determinato numero di svuotamenti, rapportato al numero dei componenti, come indicato in tabella. Per ogni svuotamento aggiuntivo il costo è di 3,00 € (IVA e IP comprese).

Solo per le utenze con esigenze particolari (anziani, disabili, bambini fino ai tre anni), il servizio si manterrà settimanale. Gli interessati possono fare richiesta compilando l’apposito modulo disponibile agli sportelli Etra o scaricabile dal sito www.etraspa.it