Numero 1

Notizie dal

Carissimi concittadini, sono ormai trascorsi poco meno di sette mesi dall’insediamento delle nuova Amministrazione Comunale e vorrei cogliere l’occasione di questa prima pubblicazione del giornalino per rivolgere a ciascuno di voi un cordiale ringraziamento per la fiducia accordata a me e al mio gruppo alle scorse elezioni del 26-27 maggio 2013. In questi mesi ci siamo impegnati al massimo per corrispondere al meglio all’alto compito di amministrare che ci avete affidato. Tante sono le cose che riteniamo si debbano fare per migliorare e la vita dei suoi cittadini. Alcune di queste sono state oggetto del lavoro di questi primi mesi di mandato e molte altre ci prefiggiamo di poter intraprendere negli anni futuri, compatibilmente con le scarse risorse economiche a disposizione. Lascio all’articolo della maggioranza approfondire quanto fatto amministratori a garantire servizi che in questi mesi, riservandomi qui di rivolgere altrimenti non potrebbero essere offerti. dei doverosi ringraziamenti. Innanzitutto a Desidero esprimere sentimenti di gratitudine coloro che hanno dato la loro disponibilità a anche nei confronti di chi dirige e insegna lavorare all’interno delle nuove commissioni nelle nostre scuole con professionalità e con comunali a servizio e per il bene dell’intera dedizione. Un grazie ai nostri bambini, che in Comunità Civica. più occasioni mi hanno accolto festosamente. Un ringraziamento a tutte le associazioni Concludo, augurando a tutti e a ciascuno un lambrughesi, che con le loro attività Santo Natale e Buone Feste. I prossimi giorni contribuiscono a mantenere vivo il nostro di riposo dal lavoro e dalla scuola, possano paese, dandone lustro anche fuori dai suoi essere ricchi di momenti di gioia e di serenità. confini. Ringrazio i loro rappresentanti, così L’augurio mio e dell’intera Amministrazione come ogni singolo membro che le compone, Comunale raggiunga particolarmente le per la disponibilità e la fattiva collaborazione persone e le famiglie che stanno dimostrate nei confronti della nuova attraversando momenti di difficoltà Amministrazione. economica o sono provate dalla sofferenza e Vorrei dire loro tutta la mia stima e quella dei dalla malattia: nessuno si senta solo in questi miei collaboratori per quanto fanno. Un giorni di festa! Auguri di cuore a tutti e grazie anche ai tanti singoli volontari che grazie! dedicano tempo, capacità ed energie, per il Il Vostro sindaco bene di tutti, aiutando anche noi Giuseppe Costanzo

Dicembre 2013 Gruppo Di Maggioranza

PROGETTO PER LAMBRUGO ciò che di meraviglioso svolgono, insieme alle loro insegnanti, nella nostra scuola primaria. Carissimi lambrughesi, sono ormai passati In questi mesi stiamo anche lavorando per il sette mesi dalle elezioni comunali. rifacimento e potenziamento del sito internet Nonostante la necessità di apprendere e del Comune, completando l’accesso ai siti familiarizzare con la burocrazia e gli uffici, da delle Associazioni e creando uno spazio web subito ci siamo immersi nelle diverse attività per la valorizzazione e la divulgazione delle e, a distanza di pochi giorni dal nostro manifestazioni e delle iniziative culturali insediamento, già ci trovavamo a prendere primarie del Paese e del territorio. scelte decisive per il nostro Paese. Abbiamo operato, sin dall’inizio, rispettando i nostri SOCIALE – ISTRUZIONE – FAMIGLIA

ideali, caldeggiati in campagna elettorale, Particolare attenzione è stata dedicata ai prefissandoci anzitutto l’interesse del servizi sociali, cercando di sostenere, nei limiti cittadino, obiettivo che perseguiremo con del possibile, quelle famiglie in difficoltà, dedizione per l’intero arco del nostro offrendo loro diverse possibilità di riscatto e mandato. Purtroppo, a seguito delle soprattutto, ascoltando i diversi bisogni delle ristrettezze economiche cui versano la persone che hanno chiesto incontri col maggior parte dei comuni, degli obblighi di sindaco o con l’assessore ai servizi sociali. A contenimento della spesa e dei limiti imposti tal proposito si è cercata anche una dal “patto di stabilità”, ci siamo talvolta collaborazione con le Associazioni a servizio trovati a prendere, a malincuore, scelte che della persona presenti sul territorio, in collidono con i nostri desideri; tali decisioni, particolare la Caritas interparrocchiale, per però, hanno sempre guardato all’interesse di meglio individuare e sostenere le situazioni di Voi cittadini, al fine di non gravare bisogno e di disagio, con aiuti concreti. eccessivamente sui vostri bilanci finanziari, Abbiamo riconosciuto un maggiore sostegno dato il difficile periodo nel quale siamo di carattere economico alle attività sussidiarie costretti a vivere. Illustreremo, di seguito, le a servizio della collettività, quale l’oratorio linee di amministrazione sinora attuate, estivo, luogo di ritrovo sicuro e funzionale ripercorrendo la struttura degli obiettivi per i nostri ragazzi durante l’estate, periodo promossa nel nostro programma di governo. in cui le famiglie si troverebbero in difficoltà

SERVIZI AL CITTADINO – INFORMATIZZAZIONE – nella gestione dei figli a seguito della AZIONE AMMINISTRATIVA – RISORSE UMANE chiusura delle istituzioni scolastiche.

Sebbene la pubblicazione del giornalino comunale che state leggendo abbia un certo costo, è stato un nostro vivo desiderio mantenere la sua pubblicazione in forma cartacea ed effettuare la consegna porta a porta affinchè l’intera cittadinanza, anche quella meno cibernetica e partecipe, si sentisse coinvolta ed informata in merito alla vita amministrativa del Paese. Abbiamo invece rinunciato (risparmiando più di mille euro) alla realizzazione di un vero e proprio calendario, come avveniva negli anni

precedenti, riproducendolo in forma ridotta Ci siamo impegnati a rispondere alle esigenze all’interno del presente, con l’apposita economiche della scuola dell’Infanzia, legenda sulla raccolta dei rifiuti e eliminando il pagamento dell’IMU e abbiamo mantenendo viva la collaborazione grafica cercato di mantenere i fondi monetari con la scuola. I nostri bambini, infatti, sono destinati ai progetti della scuola Primaria. sempre fieri di vedere pubblicati i loro Poiché ci è a cuore la formazione dei nostri eccellenti lavori e per questo motivo abbiamo figli, abbiamo scelto di regalare alla scuola voluto continuare a gratificarli ed elogiarli per Primaria una quinta LIM (lavagna interattiva

2 Gruppo Di Maggioranza multimediale). In collaborazione con le settembre e che concederà l’arrivo del nuovo associazioni del territorio abbiamo personale, si spera, nel mese di gennaio. proseguito il sostegno, anche economico, alle Al fine di promuovere una rinascita culturale attività extra-scolastiche di supporto alle del Paese, ci siamo da subito adoperati per famiglie (pre, dopo e post-scuola e progetto realizzare occasioni di incontro. Nel mese di so-stare). A questo proposito un grazie di luglio, infatti, abbiamo organizzato una cuore va all’Associazione anziani e pensionati pizzata tra giovani, che purtroppo non ha che si è fatta carico della gestione del pre- riscosso il successo da noi sperato, ed un scuola, dell’apertura e chiusura dell’edificio concerto di musica classica, tenutosi, nella scolastico, oltre alle attività nelle quali già era piazza del nostro comune, dal Corpo Musicale coinvolta. A tutti questi “nonni” va la nostra “Santa Cecilia” di Lazzate, in occasione del riconoscenza e stima perché senza la loro bicentenario dalla nascita di G. Verdi. Tale gratuita collaborazione molti progetti evento ha riscosso un cospicua rimarrebbero irrealizzati! Dal prossimo anno partecipazione e ha trovato apprezzamenti le borse di studio per i ragazzi di terza media tra i numerosi uditori presenti. verranno incrementate dagli attuali 200 a 300 euro, fermo restando uno stanziamento totale di 1.400 euro. Qualora ci fossero più di quattro domande, la cifra totale verrà ridistribuita tra i richiedenti. Tramite la Commissione Biblioteca si è promossa la collaborazione con le associazioni del territorio al fine di rivitalizzare il Paese. Primo incontro è stato, come avrete potuto apprezzare l’8 dicembre, la mostra fotografica, in veste natalizia, tenutasi in concomitanza con il mercatino di Natale. Un occasione per uscire dalle proprie mura domestiche, sognare, incontrarsi e scambiarsi auguri. I membri della Commissione Biblioteca si sono mostrati anche desiderosi Si è inoltre cercato di incentivare le attività di attivare iniziative che promuovano la sportive con il sostegno delle iniziative già in cultura, la formazione e la partecipazione di essere e promuovendone di nuove, da tenersi tutti i cittadini alla vita del Paese. presso la palestra comunale, per l’avvicinamento e la sensibilizzazione dei CULTURA – SPORT – TEMPO LIBERO bambini e dei ragazzi agli sport tradizionali come, ad esempio, la danza o ad attività di In attesa di ridare decoro alla biblioteca intrattenimento e avvicinamento alle diverse comunale, ripristinando la precedente attività sportive. ubicazione, abbiamo provveduto ad Come ormai è tradizione, si è organizzata in incrementare, non appena si è avuta data 15 dicembre, presso la scuola disponibilità economica (inizio agosto), il suo dell’Infanzia, la festa di benvenuto per i patrimonio librario con l’acquisto di circa una neonati lambrughesi con la consegna della trentina di libri di recente pubblicazione e di Pigotta realizzata dalle volontarie Unicef, grande successo, che andassero a rispondere proseguendo così le iniziative con tale ente. ai gusti dei nostri più assidui lettori. In questi Anche il gemellaggio con la cittadina polacca mesi l’orario di funzionamento della di Rajcza ha già avuto sviluppi con reciproche biblioteca risulta ridotto e la sua gestione è visite nei mesi appena passati e con l’accordo affidata ai ragazzi dell’Associazione giovanile di reincontrarsi a febbraio in Polonia ed Tricheco. Questi cambiamenti si sono resi accogliendo i nostri amici a Lambrugo, nel necessari per fronteggiare il periodo di mese di Aprile, in occasione della loro discesa mancanza della bibliotecaria, figura ricoperta per la santificazione del beato Giovanni Paolo dai giovani che prestano servizio civile, bando II. L’amministrazione comunale ha voluto indetto dallo Stato solo nel mese di anche porre attenzione nella preparazione e

3 Gruppo Di Maggioranza

nella gestione delle manifestazioni civiche in una maggior collaborazione con le Forze occasione di festività nazionali e locali dell’Ordine, soprattutto con i nostri Vigili, appena trascorse, poiché ritiene necessario potenziando la loro vigilanza sul territorio guardare con occhi vigili alla storia passata e comunale, attraverso una diversa alle tradizioni, fonti di infiniti saperi! organizzazione oraria.

AMBIENTE E ECOLOGIA VIABILITA’

In collaborazione con i volontari del servizio Al fine di migliorare la viabilità e aumentare di Protezione Civile si sta provvedendo alla la sicurezza dei cittadini si sta provvedendo realizzazione di un progetto di ad una razionalizzazione di parte della ammodernamento e cura di alcuni sentieri cartellonistica stradale e pubblicitaria al fine naturalistici appartenenti al nostro territorio. di migliorarla esteticamente e renderla più Si sono inoltre organizzati con maggior visibile in alcuni punti critici della circolazione attenzione i turni dell’operatore ecologico al nel rispetto del codice stradale e del decoro. fine di garantire un maggior decoro delle Si è provveduto ad attuare interventi di strade, del verde e degli spazi pubblici riasfaltatura di alcuna delle vie tra le più mediante una pulizia ordinaria e ammalorate del Paese e all’asfaltatura, straordinaria, affidata a ditte esterne. mediante accordo di programma con il Comune di Lurago d’Erba, di via Leopardi finora sterrata. Compatibilmente con le disponibilità economiche si provvederà alla sistemazione di altri tratti del manto stradale. Ad inizio dicembre, al fine di incrementare la sicurezza, si è provveduto all’attivazione notturna dell’impianto semaforico sulla S.P. 342.

Sinora, in questi pochi mesi, ci siamo impegnati con dedizione e passione a servizio di voi concittadini, realizzando piccoli traguardi del nostro “Progetto per Lambrugo”. Confidando nella vostra

comprensione e collaborazione ci Sono stati inoltre collocati, sul territorio, adopereremo ancora e sempre affinchè cestini di raccolta per le deiezioni canine al Lambrugo torni ad essere un Paese vivo, fine di promuovere una cultura di rispetto per costituito da persone e non da edifici. l’altro e per l’ambiente. Nel pomeriggio del Con l’occasione auguriamo un Sereno Natale 21 dicembre abbiamo inaugurato la “casetta e un Felice Anno Nuovo! dell’acqua” che vedrà una minor spesa a carico delle famiglie per il consumo Il gruppo di maggioranza domestico di tale bene, ed un maggior Progetto per Lambrugo rispetto per l’ambiente grazie ad una riduzione nella produzione di CO2. In questi mesi si è provveduto a compiere diversi lavori di manutenzione presso il cimitero comunale e anche all’interno della Sala Consiliare.

SICUREZZA

Per contrastare gli atti di criminalità effettiva, di vandalismo, l'abusivismo in tutte le sue manifestazioni ed il mancato rispetto dell'ambiente e del territorio si è promossa

4 Gruppo Di Minoranza

LISTA CIVICA LAMBRUGO + Inoltre per offrire una concreta opportunità di dialogo ed informazione alla cittadinanza A pochi mesi dalle elezioni amministrative la negli scorsi mesi abbiamo richiesto l’utilizzo Lista Civica Lambrugo+ desidera ringraziare di uno spazio pubblico all’Amministrazione, tutti i cittadini di Lambrugo che hanno che dopo un iniziale diniego, ora ci ha creduto nella nostra lista e nel nostro concesso, per cui annunciamo che : progetto e lo hanno dimostrato attraverso il nostro orario di ricevimento del pubblico è quell’eccezionale gesto di democrazia che è il OGNI SABATO dalle ore 10.30 alle ore 11.30 voto. presso la sala al primo piano dell’ex Durante l’anno che si sta per concludere portineria comunale (piazza Papa Giovanni abbiamo avuto occasione di incontrare molti Paolo II). Vi attendiamo per qualsiasi cittadini, la parrocchia, le associazioni, i informazione riguardo alla vita commercianti e gli artigiani locali con i quali amministrativa del paese. abbiamo discusso delle difficoltà e delle Il momento storico di difficoltà economiche opportunità del nostro paese avviando un che viviamo purtroppo ci pone delle scelte e dialogo costruttivo. pur apprezzando la volontà È nostra ferma intenzione mantenere le dell’Amministrazione di proporre come in promesse fatte in campagna elettorale passato un Notiziario Comunale in formato relative all’impegno e al desiderio di cartaceo, crediamo che questa spesa non contribuire a fare di Lambrugo un paese + riguardando un servizio essenziale, sia da trasparente, con + informazione, + tagliare. trasparenza, + partecipazione, + efficienza, + Una piccola proposta in alternativa potrebbe sostenibilità, + solidarietà, + vivibilità. essere la redazione di un Notiziario Dai banchi della minoranza, come già Comunale in formato digitale da distribuire abbiamo dimostrato in questi mesi, è nostra attraverso gli indirizzi di posta elettronica da intenzione portare un contributo alla vita chiedere ai cittadini. amministrativa di Lambrugo attraverso Pur consapevoli che questo servizio di un’opposizione presente e concreta, decisa e informazione andrebbe difficilmente a ferma sulle proprie convinzioni, ma mai raggiungere la totalità dei lambrughesi, precostituita, nell’ interesse di tutta la perché non tutti hanno la disponibilità di un cittadinanza. computer o dell’accesso a internet, Svolgeremo un’attività di controllo certamente possiamo dire che si ridurrebbero dell’attività dell’Amministrazione che ci le spese correnti del bilancio comunale. governa, valutando nel merito ogni singola Dichiarando di nuovo la nostra disponibilità delibera presentata dalla maggioranza all’incontro e al confronto con tutti i cittadini, consiliare, dialogando con questa attraverso auguriamo un buon lavoro anche proposte che possano a nostro avviso all’Amministrazione Comunale e visto migliorare la qualità della vita di tutti i l’avvicinarsi delle festività natalizie lambrughesi. auguriamo un Sereno S. Natale e Buon inizio Ci impegniamo a fornire un'attenta dell’anno 2014 a tutti i lambrughesi! informazione degli eventi amministrativi e www.facebook.com/Lambrugopiu pubblici che interessano Lambrugo, [email protected] nell'interesse di una gestione ragionata della cosa pubblica perché crediamo che la Vasco Dossena e Gianluca Scalzotto partecipazione dei cittadini alla vita pubblica sia davvero possibile solo attraverso comunicazioni trasparenti e sincere. Proponiamo quindi articoli tratti dalla stampa locale accompagnati da considerazioni e spunti critici sia nello spazio riservato alla minoranza della bacheca posta in piazza Papa Giovanni Paolo II, sia sul nostro profilo Facebook.

5 Scuola

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

UN RINGRAZIAMENTO ED UN APPELLO …UNA POESIA DAI NOSTRI BAMBINI DEL PRESIDENTE DEL C.D.A. DELLA SCUOLA PRIMARIA… La Scuola Materna, per lo Stato, non fa parte della scuola dell’obbligo. Tu non sei come me: Fino ad oggi, abbiamo ricevuto dallo Stato un tu sei diverso. contributo che, in quest’ultimo periodo, è andato sempre a diminuire e a diventare Ma non sentirti perso sempre più incerto nei contenuti e nei tempi. anch’io sono diverso, L’Amministrazione comunale, nonostante le siamo in due. difficoltà del momento, continua con puntualità e, a volte anche, con anticipo a Se metto le mie mani con le tue contribuire con la stessa cifra. certe cose so fare io, In più, il Sindaco e la nuova Amministrazione ed altre tu hanno esonerato la Scuola dell’Infanzia dal e messi insieme pagamento dell’IMU ed assicurato la disponibilità per i servizi collaterali. sappiamo far di più. Il continuo aumentare dei costi di gestione e Tu non sei come me: l’incertezza dei contributi statali ci portano ad son fortunato avere qualche incertezza per il futuro. davvero ti son grato Il Consiglio d’Amministrazione non vorrebbe incidere ulteriormente in modo perché non siamo uguali: indiscriminato su tutti i genitori, ma fare un vuol dire che tutt’e due appello, con tanta fiducia, a persone ed siamo speciali ! aziende che conoscono l’alta funzione sociale che svolge la scuola dell’Infanzia di Lambrugo a favore dei nostri bambini. Confidiamo che l’accoglimento del nostro appello sia unanime e venga accolto con quella sensibilità cui già in passato ce ne avete offerta tangibile prova ed, il sottoscritto, più volte ha riconosciuto e ringraziato. Facciamo presente, che le offerte, previa dichiarazione del responsabile legale della Scuola Materna, possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi. Il Consiglio si attende una generosa risposta ed augura ogni bene a voi, alle vostre famiglie e al vostro lavoro. Rivolge un grazie anticipato ed un cordialissimo saluto, nonché un caloroso augurio per le Feste natalizie.

P.S.: Per eventuali versamenti intestare a: ASILO D’INFANZIA LAMBRUGO IBAN: IT19V0306951380000099720524 CAUSALE: ELARGIZIONE LIBERALE.

6 Dalle Associazioni

ASSOCIAZIONE GIOVANILE TRICHECO ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA L’ "Associazione Giovanile Tricheco” nasce a , estendendosi successivamente nel L’Associazione italiana Familiari e Vittime comune di Lambrugo dove attualmente ha la della Strada ha aperto la sua sede a sede,come centro di aggregazione giovanile Lambrugo nel 2006. finalizzata a promuovere attività sociali, In tutta Italia ci sono 100 sedi che hanno a culturali e ricreative. cuore la prevenzione di incidenti stradali con Una delle attività storiche del Tricheco è opere di sensibilizzazione rivolte non soltanto certamente il "Festone from Merone", una ai giovani. festa tutta dedicata ai giovani, quest’anno Ogni giorno sentiamo alla tv e leggiamo sui arrivata alla sua decima edizione. Questo giornali di incidenti mortali soprattutto fra evento è diventato nel corso degli anni un motociclisti. Ogni anno, a seguito di tali punto di riferimento per le band musicali eventi, è come se scomparisse un intero emergenti del nostro territorio, offrendo una paese di 5000 abitanti e una popolazione di gamma sempre più ampia di generi ed 300.000 risulta invece quella dei feriti gravi, allargando, di volta in volta, la partecipazione con invalidità permanente e un’elevata spesa del pubblico giovanile ma coinvolgendo negli a carico della ASL per spese mediche e di ultimi anni anche una fascia di adulti riabilitazione. A ciò bisogna anche interessati dall’evento. aggiungere il danno biologico e morale. Il Tricheco, dall’autunno 2007, ha aderito alla Chi si trova in carrozzina, come me, è rassegna cinematografica "Oltre lo Sguardo", costretto a combattere contro le barriere proponendo diverse proiezioni nel comune di architettoniche presenti in notevole quantità Merone. Da quest’anno si è proseguita la negli uffici pubblici, lungo le strade e i tradizione del cineforum di Novembre marciapiedi. tramite Olocricenic Cinecircolo trattando il Onde evitare spiacevoli conseguenze, è tema del riscatto nelle varie sfaccettature. necessario che gli adulti rispettino le regole Sono state realizzate tre serate dedicate alla basilari di sicurezza, soprattutto nei confronti proiezione di lungometraggi legati alla dei bambini, facendoli attraversare sulle tematica e al termine di ciascuna visione si è strisce pedonali, mettendo i piccoli negli tenuto un dibattito, moderato da un relatore appositi seggiolini invece di tenerli in braccio, esperto in materia. oppure se sono grandicelli far loro mettere le Non possiamo dimenticare, tra le nostre cinture di sicurezza. Anche gli stessi adulti attività, il torneo di calcio di giugno, le feste alla guida dovrebbero ridurre la velocità, di compleanno della sede con musica dal vivo mettere sempre le cinture di sicurezza, non e il grande successo che ha avuto il corso di usare il telefonino se sprovvisti di auricolare e cupcake tenutosi a maggio. non guidare se consapevoli di avere bevuto Per il momento queste sono le nostre qualche bicchiere di troppo. Sono queste principali iniziative a cui stiamo ancora semplici precauzioni che possono salvare la lavorando, ma le idee sono tante e contiamo vita! di organizzare molte altre proposte che Attraverso una campagna di sensibilizzazione contribuiscano a vivacizzare la vita giovanile ci poniamo come nostro obiettivo il fermare del nostro territorio. o ridurre le stragi stradali, andando anche Se siete interessati a partecipare attivamente nelle scuole e in collaborazione con gli al nostro progetto vi invitiamo a venire a insegnanti, la polizia stradale di e i trovarci in sede, c/o la piazza Papa Giovanni vigili, parlare alla popolazione e presentare il Paolo II a Lambrugo o a contattarci tramite video “Mettici la testa”. l'indirizzo di posta elettronica: Tra i nostri sogni, salute permettendo e in [email protected] collaborazione con nuovi volontari, vi sarebbe il desiderio di fare mercatini, maratone, Associazione Giovanile Tricheco camminate e manifestazioni anche in collaborazione con le associazioni già presenti sul territorio. Anche Lambrugo, come

7 Dalle Associazioni

tanti altri comuni, è stato colpito dalla perdita pennone il Tricolore. La cerimonia proseguiva di persone care a seguito di incidenti stradali: sul piazzale del Comune, con i discorsi del è per loro che noi combatteremo ancora Sindaco Alpino Gianfranco Boleso, del affinché cresca nelle persone un senso di presidente sezionale Mario Ostinelli e del neo responsabilità e prudenza. capogruppo Miscioscia Pierfranco. Durante la Concludo con delle frasi scritte da un S. Messa concelebrata da Padre Felice ragazzino delle medie e da un bimbo della Zanotta e Don Lodovico Balbiani, la madrina primaria durante uno dei nostri incontri di del gruppo sig.ra Molteni Bruna scopriva, sensibilizzazione. Sono frasi che mi hanno togliendo il tricolore, il Gagliardetto, dando colpito e fatto riflettere perché dettati da vita al nuovo sodalizio. L’anima del gruppo, cuori puri. comincia ad organizzarsi nella duplice “Chi salva una vita, salva il mondo intero” volontà di ricordare la storia del nostro Paese “È meglio andare piano o piangere disperati (ricorrenze, il ricordo dei nostri Caduti) e di su un divano?” creare un terreno fertile per l’impegno nel Voi cosa ne pensate? sociale (gemellaggio, festa del S. Crocefisso, la colletta alimentare) e collaborazione con le Ileana Casagrande altre associazioni del paese. Da diversi anni tramite il Laboratorio Missionario Beato Mazzucco di Lecco, abbiamo in adozione due ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI bambini del sud-est asiatico. GRUPPO DI LAMBRUGO

Sono passati vent’anni da quel lontano 1992 anno in cui il nostro caro Vecio Alpino, Enrico Frigerio, spinto da quell’ineguagliabile e caratteristico spirito alpino, decise di fondare il Gruppo Alpini di Lambrugo. Così il 31 dicembre 1992 il sogno si avvera, presso la sala civica del Comune di Lambrugo, alla presenza del vice-presidente della Sezione di Como Achille Gregori, viene costituito il gruppo Alpini ed eletto a capogruppo Miscioscia Pierfranco. Il 4 luglio 1993 l’inaugurazione.

Nel 1994 iniziamo a muovere i primi passi per la costruzione della nostra sede. Dopo quindici anni di impegno e fatica, domenica 28 giugno 2009 la nostra tanto desiderata “Baita” viene inaugurata. Quest’anno in occasione del nostro ventesimo anniversario di fondazione, abbiamo ristrutturato e sistemato il Monumento ai Caduti di piazza Puecher. Con lo stesso spirito di solidarietà che ci La giornata è stupenda, al passo cadenzato accompagna dalla nascita, continueremo a della fanfara di la sfilata si snoda per le seguire la strada tracciata dai nostri soci vie del paese, tra lo sventolio di bandiere fondatori. tricolore. Nel parcheggio del comune, al suonar dell’inno di Mameli, si issava sul Ass. Nazionale Alpini Gruppo di Lambrugo

8 Dalle Associazioni

ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI servizio mensa, l’attraversamento bambini sulle strisce pedonali, il pedibus. “Quello che facciamo è soltanto una goccia Funzionale ed utilissimo si è rivelato ancora nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia essere il servizio di Taxi Sociale da parte di all’oceano mancherebbe”. due validi pensionati volontari. Madre Teresa di Calcutta Momento gioioso è stato anche la “Festa dei nonni”, svoltasi presso la scuola materna e A novembre è già trascorso un anno da terminata con ricchi cesti vinti alla ruota della quando sono stata eletta Presidente fortuna. dell’Associazione Pensionati e Anziani e Un’altra bella giornata di svago si è avuta a facendo un primo bilancio della nostra Chiavenna, dove un nutrito quanto attività posso ritenermi più che soddisfatta, entusiastico gruppo si è fuso con i soci del visto il positivo riscontro e il gradimento Centro Ricreativo Anziani di Lurago d’Erba. degli associati e nonostante il grave periodo L’uscita ha avuto un tale clamore da essere di crisi che stiamo vivendo. pubblicata anche sul giornale di Erba in data Nell’anno trascorso con la collaborazione 11 ottobre. Favoloso momento d’incontro è dell’Amministrazione Comunale, dell’ stata anche la frequentatissima tombolata di Associazione Genitori e spesso del Gruppo fine novembre dove non sono mancati ricchi Alpini abbiamo realizzato diverse occasioni di premi e cotillon. incontro in paese tra cui la festa del Carnevale e altre feste in piazza. Ci siamo impegnati anche ad essere di sostegno alle famiglie continuando il progetto SO-STARE che ha consentito loro un valido aiuto durante le vacanze scolastiche (Pasqua e Natale). Da quest’anno, inoltre, con nuovi volontari ci siamo presi carico anche del servizio di pre- scuola e di apertura/chiusura della sede scolastica. Siamo lieti di essere sempre presenti ai Battesimi nella nostra parrocchia e consegnare ai neonati le scarpine portafortuna realizzate dalle nostre care associate. Nell’ anno appena trascorso abbiamo organizzato la tombolata per la festa della Donna dando un omaggio floreale. È stata una festa molto partecipata, come lo è stata la gara a carte, molto combattuta, di Scala 40 dove sono stati consegnati tre favolosi premi. Ottima occasione di incontro è stata anche la gita, del mese di maggio, al Santuario di Viboldone e all’Abbazia di Chiaravalle, apprezzatissima dai partecipanti che hanno A inizio dicembre, inoltre, proseguiremo con goduto di un momento di sincera convivialità, gli scambi di auguri, già fatti in passato, in cenando poi presso il rinomato Ristorante occasione delle festività e autonomamente Bonanomi. continueremo con la Festa presso il nostro Nel mese di giugno abbiamo consumato in centro per coloro che hanno raggiunto il compagnia il pranzo, quale ringraziamento traguardo degli 80 e 90 anni, dando un per i volontari che si sono prodigati per lo omaggio a ciascun festeggiato. svolgimento delle attività sociali come il Non ci dimenticheremo di far visita a chi è ospite delle strutture dedicate agli anziani.

9 Dalle Associazioni

In questo periodo è anche partito il Corso di ASSOCIAZIONE CULTURALE COMUNITA’ Informatica, aperto a tutti, che si terrà presso DELLA PIEVE D’INCINO la Scuola Elementare Aldo Moro, in collaborazione con l’Associazione Genitori e Gli Annali del Sacro Monastero di Lambrugo sotto il patrocinio del Comune di Lambrugo. Nel 1532 la badessa Faustina de Soli, In questo periodo, inoltre, sempre con il desiderando conservare "a perpetua contributo dell’Associazione Genitori e l’aiuto memoria, utilità, honore et spirituale di tanti privati abbiamo concretizzato un edificatione" le notizie sui "belli e santi progetto straordinario. Si tratta di un procederi" del monastero benedettino di trattorino tagliaerba che verrà donato alla Lambrugo, dà inizio a un volume manoscritto Scuola materna per la manutenzione del loro che in seguito sarà titolato Annales Sacri parco giardino. Sottolineo che questa Monasterii Lambrugi. iniziativa promossa da noi, molto consistente per la nostra cassa, è partita da un fondo iniziale che ho trovato residuo grazie alla buona e oculata gestione della signora Rosalda Molteni quale mio Presidente predecessore dei passati anni. Ogni mese, dunque, abbiamo realizzato un progetto e la nostra speranza è che ciò possa attuarsi anche nei prossimi anni. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare i miei stretti collaboratori che si prodigano nella gestione del Centro e rivolgere un grazie speciale al sig. Benvenuto, mio mentore, senza i consigli e l’aiuto concreto del quale non sarei riuscita a portare avanti l’Associazione. Ringrazio di cuore tutti coloro che, generosamente, in nome della semplice volontarietà e della sussidiarietà si sono impegnati prodigandosi verso i “nostri” nonni, aiutandoci a organizzare e realizzare ogni nostro progetto. L’Associazione resta aperta a qualsiasi suggerimento e naturalmente chiunque voglia regalare una parte del suo prezioso Il testo si trova nell'Archivio Storico tempo agli anziani è sempre benvenuto e Diocesano di Milano, è formato da 250 fogli, ampiamente apprezzato! scritti sul retto e sul verso, e contiene notizie Rinnovo l’invito ai nuovi “fortunati” dal 1406 al 1798, anno della soppressione del pensionati di iscriversi presso il nostro centro monastero. dove saranno i benvenuti! Riporta:  l'elezione delle badesse e delle altre Fiore Redaelli cariche con gli avvenimenti fondamentali accaduti durante i vari governi;  l'entrata in monastero, vestizione, professione e morte delle monache, e dal 1572 anche delle converse;  le visite degli arcivescovi e dei loro delegati, l'elenco dei confessori, e dal 1708 una sintesi della predicazione degli annuali esercizi spirituali.

10 Dalle Associazioni

Nel 2009 l'Associazione Culturale della Le croniste, che si succedono negli anni, Comunità della Pieve d'Incino incaricava il rappresentano quadri vivi della vita di una gruppo di studio Ermeneutica di curarne realtà extraurbana situata nella pieve d'Incino l'edizione digitale. Il supporto digitale ha reso in modo succinto o dettagliato, in uno stile a fruibile un documento fondamentale per volte rozzo e dialettizzante, ma molto efficace approfondire la storia del monastero e il suo e coinvolgente. Il nome delle badesse e delle intrecciarsi con le vicende economiche e monache dà una conoscenza inaspettata: sociali dei territori vicini. provengono in maggioranza da abbienti Si sta lavorando alla realizzazione di uno famiglie di Milano. Gli ammonimenti dei studio sul volume che prevede: Visitatori ricordano le difficoltà di far  la trascrizione del manoscritto. Si tratta di applicare le regole della vita monastica, un progetto già previsto da Gaetano Riva soprattutto la clausura e la povertà, a donne su suggerimento del dottore che in maggior parte si trovano, per volere dell'Ambrosiana mons. Carlo Marcora: è della famiglia, ma non per propria scelta, per stata ultimata una prima trascrizione che sempre "prigionate". dia una visione complessiva e serva da base per ritrascrivere, con successive Risalta dai fogli la forza economica, riletture, il più esattamente possibile il l'autonomia dal potere feudale, la capacità di documento; ora si sta procedendo ad una resistere anche alle decisioni arcivescovili di prima revisione e al confronto del testo questa comunità femminile, ben conscia del trascritto con l'originale; proprio potere e orgogliosa delle proprie  la preparazione di una parte introduttiva origini da padri "gentilhuomini". Si narra di per presentare un quadro generale del liti, coi potenti proprietari confinanti, che si monachesimo, in particolare di quello protraggono per svariati decenni, con ricorsi femminile, e una breve storia del alla Santa Sede, se necessario. monastero; C’è la narrazione dettagliata delle carestie di  la stesura di un apparato critico e di note manzoniana memoria del 1628 e del 1629, per illustrare i criteri seguiti nella della successiva pestilenza e delle guerre che trascrizione. funestano in quegli anni il ducato di Milano. La cronista vede persone che come bestie si cibano di fusti di verze, di erbe crude o che tentano di entrare in monastero per procurarsi il cibo necessario; ringrazia la provvidenza di aver preservato il monastero dal morbo pestilenziale; descrive il terrore, le preghiere, le discipline delle monache all'avvicinarsi delle truppe francesi. Gli ultimi fogli fanno rivivere, lo sgomento, l'indecisione, l'incertezza, la paura, e l'ansia delle religiose per il loro futuro, al rincorrersi delle voci e all'arrivo dei decreti che rendono sempre più probabile e incombente la soppressione. L'inascoltata invocazione della cronista "faccia Dio che viva" pone fine alla lunga storia del monastero di Santa Maria dell'Assunta di Lambrugo.

Stefano Casati

11 Dalle Associazioni

ASSOCIAZIONE GENITORI LAMBRUGO moderne per i più piccini dove la danza si miscela con il gioco e qualche esercizio Carissime lettrici e gentilissimi lettori, propedeutico. iniziamo prima di tutto accogliendo la nuova Di questi giorni (fine ottobre) la formazione amministrazione e il Sig. Sindaco Giuseppe di un gruppo di volontari che, con il supporto Costanzo, porgendo loro i nostri migliori dell’Amministrazione comunale, sta auguri di buon lavoro con l’auspicio che organizzando una nuova edizione del possa svilupparsi una collaborazione positiva mercatino di Natale. Un appuntamento che come lo è stata quella avuta dalle precedenti speriamo dia maggior visibilità al banco amministrazioni, al quale vanno i nostri più vendita che allestiremo. Il ricavato verrà sinceri ringraziamenti per il supporto avuto in messo a disposizione dell’ Associazione questi anni. Anziani, promotrice di un regalo importante Come di consueto a fine anno si fanno un po’ per la nostra scuola dell’infanzia: un nuovo e di resoconti e si da nota di qualche progetto professionale tagliaerba. in fase di attuazione o programmazione. Il mercatino sarà naturalmente focalizzato su Le iniziative proposte sono state interessanti molti appuntamenti che vedranno i bambini e seguite da molti partecipanti anche se, come protagonisti assoluti e sarà una gioia purtroppo, il tempo è stato spesso vedere i loro sorrisi nel partecipare. inclemente obbligandoci ad annullare alcune Il 24 dicembre, alla sera, organizzeremo il escursioni. consueto giro del Babbo e dei suoi folletti perchè la felicità di ricevere a casa la sorpresa tanto desiderata possa per i più piccini diventar realtà.

Ben riuscita è stata la gita lungo il Lambro e la visita al museo del Mulino di Baggero dove grandi e piccini hanno potuto conoscere i vari

aspetti storici ed economici che il nostro Ultimo progetto in programmazione è il fiume ha rappresentato nei secoli per il nuovo corso di teatro con Marina, la nostro paese. conduttrice delle precedenti edizioni, Dopo le vacanze in collaborazione indirizzato ai bambini della scuola primaria. all’Associazione Anziani e Pensionati, Come sempre progetti e programmi si l’autorizzazione della dirigente scolastica e la susseguono numerosi e con molta fantasia. collaborazione della nuova Amministrazione Un invito a tutti, quindi, a partecipare perché Comunale ci ha permesso di organizzare un … insieme è più bello! corso di informatica. Ambito importante A tutti i nostri più sinceri auguri di Buon anche per i nostri anziani che incontrano Natale e un felice Anno Nuovo. qualche difficoltà nell’adeguarsi alle nuove

tecnologie. Enrico Mantello Con l’aiuto di Roberta siamo riusciti a rimettere in campo un corso di danze

12 Sport

ASD LAMBRUGO CALCIO Attualmente la rosa del Lambrugo Calcio è di una ventina di giocatori, dove molti sono Lambrugo. Un piccolo paesino situato in approdati in questa stagione, andando ad , dove scorre il fiume Lambro a cui il affiancare un bel gruppo solido che non paese deve il nome. smette di credere in questo progetto. Calcio. Uno dei maggiori sport di squadra Negli anni hanno indossato la nostra maglia praticato in tutto il mondo. diversi giocatori, -molti dei quali Lambrugo Calcio. La squadra del paese, nata Lambrughesi, ognuno dei quali ha lasciato nel 1996 come Associazione sportiva una piccola traccia, oppure ne hanno fatto e Dilettantistica senza scopo di lucro, milita nel ne stanno facendo la storia, come il nostro campionato di terza categoria girone B numero 1 Francesco Rossini, per tutti noi Como, dove ormai da diversi anni, lotta e "Cecco". Sempre pronto a tuffarsi nella insegue quell'obiettivo a cui molti squadra da cima a fondo per mettere a nostra ambiscono: la promozione. disposizione la sua esperienza e i suoi La società Lambrugo può contare anche sulla preziosi consigli. squadra del settore giovanile della Juniores, guidata dall'instancabile Marco Capobianco con passione e ottimi risultati, assistito da quattro collaboratori coordinati da Galli Marino.

Cuore pulsante della nostra squadra è il presidente Cesare Cesana che, ogni anno investe moltissimo in questo progetto, che l'ha visto nascere, crescere e che continuerà ad alimentarlo, pienamente convinto che lo Calciatori si nasce? No lo si diventa. Durante sport sia palestra di vita nel rispetto di regole la settimana, il mercoledì e il venerdì ci e valori umani. raduniamo per il tradizionale allenamento, Quotidianamente dedica anima e cuore per i durante il quale, sotto la guida costante e "suoi Ragazzi" e alla domenica è sempre il l'occhio vigile dell'allenatore Ivo Conti primo ad incitare la squadra, a difenderla ma mettiamo benzina nelle nostre gambe per anche a riprenderla se necessario. arrivare al meglio alla domenica, per l'attesissima partita, allenando quelle abilità Al presidente, al nostro portierone, a tutte come la tecnica, la velocità, la resistenza ma quelle persone che dedicano il proprio tempo soprattutto la personalità, per poter con passione e sentimento come Giancarlo, il affrontare al meglio ogni situazione. Beppe, Luigi e Magistri, i soci, le istituzioni, gli Perché l'importante è non scoraggiarsi e non sponsor e a tutti i tifosi che ogni domenica arrendersi mai. Se si vuole perseguire un seguono la squadra, il nostro più caro obiettivo, occorre insistere, lavorare con ringraziamento. costanza e tenacia, anche quando si riscontrano delle difficoltà. La Squadra del Lambrugo Calcio! Ognuno di noi sa, quante sono le fatiche e i sacrifici da dover affrontare durante tutta la stagione, specialmente ogni domenica sul campo da gioco. Ma al tempo stesso sa, che il calcio è soprattutto divertimento da poter condividere con i compagni, anzi con i propri amici.

13 Eventi

LAMBROCK FESTIVAL allestiti spaziando per ogni genere musicale, dalle danze folk della domenica alla musica Ormai sono passati alcuni mesi da giugno e elettronica del venerdì sera. Quasi 3000 l’inverno è alle porte e l’associazione “Mondo persone di pubblico hanno animato i tre Delle uoVa” sta già cominciando a lavorare giorni di festival divertendosi a ballare, alla nuova edizione del Lambrock Festival. giocare nel torneo di calcetto o di beer pong oppure semplicemente bere una birretta con Ma cos’è il Lambrock Festival? gli amici e trascorrere una stupenda serata. È un concerto, un festival, un torneo, un Anche la partecipazione e il sostegno della evento e molto altro… popolazione e del consiglio comunale non è stata affatto trascurabile. Uno speciale ringraziamento è poi doveroso verso tutte le persone che ci hanno sostenuto sia tramite gli sponsor sia aiutandoci nelle più disparate difficoltà permettendoci di creare un evento imperdibile.

L’idea nata nell’associazione nel 2012 era molto semplice, poter creare un unico evento che racchiuda tutto ciò che noi in primis volevamo vederci. Inoltre avevamo avuto modo di collaborare con molte piccole realtà Nuove attività sono in cantiere per rendere associative e non, che facevano fatica ad ancora migliore e più completo il festival, emergere e ad avere un seguito, quindi il dopo l’enorme successo dell’”Ululometro” modo migliore era lavorare assieme a della passata edizione, altre piccole curiosità qualcosa di così divertente per il pubblico. vengono studiate per poterle renderle Subito abbiamo avuto l’appoggio dell’ex effettive. giunta comunale, riconfermata anche Quindi speriamo che anche l’anno prossimo dall’attuale, e abbiamo deciso di creare il la partecipazione di tutti sia ancora così tutto al campo sportivo di Lambrugo che si è splendida…e ci vediamo a giugno! adattato perfettamente alle nostre esigenze.

Durante la prima edizione, nel giugno 2012, Se volete restare sempre informati sul nostro tutti noi avevamo notato subito ciò che poi lavoro visita le pagine: ha reso Lambrock un festival così amato, cioè www.lambrockfestival.com il clima che si era creato. Si poteva percepire www.facebook.com/lambrockfestival una forte affinità tra le varie associazioni e seguici su youtube! partecipanti, tra gli organizzatori ed il

pubblico stesso. Anche in questa seconda Matteo Mantello edizione il clima estremamente positivo è

stato un punto forte. Quest’anno l’edizione ha offerto moltissimo, oltre 20 band si sono esibite sui due palchi

14 Info Al Cittadino

NUOVI NATI CI HANNO LASCIATO… NOME E COGNOME DATA NOME E COGNOME NASCITA MORTE Raspante Asia 12/07/2012 Mauri Elio 23/02/1950 09/06/2012 Rigamonti Riccardo 13/08/2012 Sala Elide 17/04/1943 05/07/2012 Riva Giada 24/09/2012 Ballanti Angelo 04/06/1949 25/07/2012 Medagliani Mattia 24/09/2012 Rigamonti Giuseppe 25/12/1919 10/10/2012 Pene Arame 29/10/2012 Migliavacca Luigia 01/07/1934 31/10/2012 Franchi Riccardo 07/11/2012 Fantinel Antonietta 01/12/1940 01/11/2012 Manzoni Valerio 10/11/2012 Villa Giuseppe 21/02/1923 15/12/2012 Cadioli Rebecca 16/11/2012 Sandri leda 18/08/1925 21/12/2012 Lai Giorgia 13/12/2012 Gerosa Mario 19/10/1948 27/12/2012 Colombo Giacomo 13/12/2012 Redaelli Luigi 10/03/1945 05/01/2013 Magni Lorenzo 19/02/2013 Bonini Aisella 29/11/1920 01/02/2013 Pellegatta Teresa 05/03/2013 Battaiola Rino 07/09/1932 20/02/2013 Gerosa Marta 13/03/2013 Nava Aurelia 02/03/1920 04/03/2013 Sarra Giacomo 28/03/2013 Lizzio Concetta 18/04/1958 08/04/2013 Riviello Riccardo 26/04/2013 Mauri Regina 30/05/1916 18/04/2013 Mancardi Anna 15/05/2013 Zappa Maria 10/08/1927 16/05/2013 Rizzini Nicholas 19/05/2013 Mauri Luigia 11/05/1927 11/06/2013 Valsecchi Elisa 19/05/2013 Cappelletti Lorenzina 07/07/1928 08/07/2013 Longoni Samuele 19/06/2013 Cappoli Maria Pia 10/08/1948 12/07/2013 Crestani Viola 21/06/2013 Alfano Gennaro 15/10/1953 09/09/2013 Oricchio Matteo 07/07/2013 Colombo Angelina 06/01/1922 08/09/2013 Sari Mario 24/08/2013 Pezzimenti Mariaurora 06/12/1941 04/10/2013 Muzza Ilaria 04/09/2013 Longoni Olimpio 28/10/1925 30/10/2013 Abinti Camilla 11/09/2013 Caspani Giuseppe 26/04/1933 07/11/2013 Fumagalli Arwen 22/09/2013 Corti Maya 04/10/2013 VIVA GLI SPOSI! Rigamonti Christian 07/10/2013 DATA SPOSA SPOSO 06/07/2012 Morano Valentina Allerta Giuseppe Francesco 06/07/2012 Colciago Alessia Massimo Liotta Viola 12/10/2013 30/07/2012 Mazzuca Gemma Meroni Ivan Salvini Aurora 21/10/2013 06/09/2012 Maccioni Elisabetta Spinelli Lorenzo Albertini Lara 25/10/2013 08/09/2012 Senoner Arnold Giussani Veronica Amoriello Samuele 07/11/2013 07/09/2012 Auanziroli Nicoletta Chiara Montorfano Davide Loria Christian 12/11/2013 08/09/2012 Palica Silvia Quinto Daniele 08/09/2012 Petrone Sonia De Nisi Daniele 11/09/2012 Isella Gaia Cattai Marco 15/09/2012 Palma Federica Aquilia Roberto 22/09/2012 Corbella Monica Rigamonti marco LAMBRUGO. 20/10/2012 Mauri Silvia Prosper michael NOTIZIE DAL COMUNE 16/02/2013 Lonoce Anna Maria De Capitani Vimercati Franco DIRETTORE RESPONSABILE 16/03/2013 Bregy Karin Sadkah Abdullatif Giuseppe Costanzo 11/05/2013 Azevedo Oliveira Franciele Carraretto Stefano Massimiliano 24/05/2013 Quiotto Cinzia Crosina Stefano Lino COMITATO DI REDAZIONE 06/07/2013 Sala Michela Messaggi Roberto Elisa Marini 06/07/2013 Carinci Patrizia Ratti Aristide Romina Proserpio 06/07/2013 Fumagalli Ivonne Crippa Luca Gianluigi Ballabio 27/07/2013 Flena Rosalba Cappelletti Enrico Mauro dalla Francesca 27/07/2013 Corti Paola Salvi Filippo Corti Susan 27/07/2013 Utro Maria Antonietta Rossi Carlo Gianluca Cattaneo 03/08/2013 Mascheroni Milena Frigerio Pier Carlo IMPAGINAZIONE E STAMPA 03/08/2013 Grillone Michela Galliani Davide Cartotecnica Licini Dante & 02/09/2013 Gerosa Cinzia Galbusera Fabrizio Figlio s.r.l. 07/09/2013 Piovan Danila Calabretta Christian 21/09/2013 Cisternino Veronica Ruffo Domenico 30/11/2013 Sultanova Gulmira Bonacina Paolo

15 Info Al Cittadino

UFFICIO ORARIO (Tel. 031-607212+interno) Lunedì 09.30 – 12.30 16.00 – 18.00 ANAGRAFE, STATO CIVILE ED ELETTORALE Da Martedì a Venerdì 09.30 – 12.30 Sabato 09.30 – 12.00 Lunedì 16.00 – 18.00 UFFICIO TECNICO Mercoledì 10.30 – 12.30 Sabato 10.30 – 12.00 Lunedì 09.30 – 12.30 16.00 – 18.00 SEGRETERIA - PROTOCOLLO – Da Martedì a Venerdì 09.30 – 12.30 RAGIONERIA - TRIBUTI Sabato 09.30 – 12.00 Lunedì 11.30 – 12.30 POLIZIA LOCALE (031-605523) Mercoledì 11.30 – 12.30 Sabato 11.30 – 12.30 Mercoledì 09.30 – 12.30 SERVIZI SOCIALI Venerdì 09.30 – 12.30

SINDACATO/CAAF (c/o Comune) Martedì 09.00 – 10.00

PER INFORMAZIONI CONSULATARE IL SITO: www.comune.lambrugo.co.it

ORARI DI RICEVIMENTO AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Lunedì 16.00 – 18.00 (appuntamento) SINDACO - Giuseppe Costanzo Sabato 10.00 – 12.00

VICE SINDACO - Elisa Marini Lunedì 15.00 – 17.00 (appuntamento)

ASSESSORE - Gianluigi Ballabio Giovedì 10.00 – 12.00 (appuntamento)

ORARI PIATTAFORMA ECOLOGICA INTERCOMUNALE Via C. Battisti, Merone (Località Baggero)

PERIODO ESTIVO dal 01/04 al 30/09 Lunedì – martedì – giovedì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00

PERIODO INVERNALE dal 01/10 al 31/03 Lunedì – martedì – giovedì dalle 14.00 alle 17.00 Sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00

Comune di Lambrugo (CO) Piazza Papa Giovanni Paolo II, 10 - 22045 Lambrugo Tel. 031-607212 - Fax 031-605409 PEC [email protected]

16