Nuova gestione dell’ambulatorio diabetologico sul territorio

Dott Livio Valente Diabetologo ASL Ambulatorio di Mmg

CORREVA L’ANNO 2015 La nostral Piera 64 anni

SI RECA DAL SUO Mmg

Glicemia : 202 mg /dl – hba1c 7,8 % Colesterolo totale 240 Hdl 38 - trigliceridi 178 Emocromo nella norma Esame urine nella norma Peso corporeo 82 kg – BMI : 32 MOLTO PRECISO ? ?

? ? ? !

! ? ? ! ? OK …... VADO !!!!!!!!! MA …...... !!!!!!!! VEDIAMO UN PO’ …...

IL CENSIMENTO Partendo dalla griglia proposta da AMD Nazionale il censimento è stato condotto anche con la finalità di verificare/contare le ore di assistenza diabetologia e non solo le strutture UBICAZIONE ANAGRAFICA STRUTTURA ORGANIZZAZIONE TIPOLOGIA (1=UOC e sue articolazioni; 2=UOSD e CARTELLA sue articolazioni; 3= UOS; CLINICA (IE=solo N° ORE/ settimana di 4=ambulatorio TIPOLOGIA informatizzata attività dedicata alla POSIZIONE specialistico territoriale; 5 CONTRATTO eurotouch; InE= assistenza ambulatoriale N° GIORNI/ (T= territorio; = ambulatorio (specificare se solo ASL DISTRETTO DEFINIZIONE CITTA' per i pazienti diabetici ( settimana di O=ospedale; specialistico divisionale dipendenti - in informatizzata non computare ore apertura U= univeristà) dedicato di UOC non convenzione , non eurotouch; dedicate a guardie, diabetologica; etc) C= solo didattica, reparto, …) 6=ambulatorio cartacea; specialistico privato E=entrambe accreditato; ) FR A O 5 ASL FR - Distretto A Dipendente 6 1 InE

FR A T 4 ASL FR - Distretto A Convenzionato 2 1 C

FR A T 4 ASL FR - Distretto A Convenzionato 4 1 C

FR B T 4 ASL FR - Distretto B Convenzionato 4 1 C

FR B T 4 ASL FR - Distretto B Convenzionato 6 1 C

FR B T 4 ASL FR - Distretto B Altro 5 2 C

FR B T 4 ASL FR - Distretto B Frosinone Convenzionato 32 5 C Ospedale Umberto I - FR B O 2 Frosinone Dipendente 10 2 C Frosinone FR D T 4 ASL FR- Distretto D Convenzionato 18 3 C ASL FR - Ospedale FR D O 2 Dipendente 4 1 C Pontecorvo FR C O 5 ASL FR- Ospedale di Sora Sora Dipendente 9 3 InE ASL FR - DISTRETTO C SORA FR C T 4 Isola del Convenzionato 6 1 C PRESIDIO OSPEDALIERO In convenzione con UOC Endocrinologia FR Università Campus Biomedico VISITA DIABETOLOGICA : A 9 MESI

ALTRE VISITE AL MOMENTO NON DISPONIBILI Piera , perde la pazienza e dice…......

In fondo e’ solo un poco di ...... DIABETE ...... Staro’ attenta ... .vedrai ....

MA ...... Ambulatorio di Mmg

Correva l’anno 2017

FRANCA 66 anni

Glicemia : 184 mg / dl HBA1C : 8,4 % Esame urine : glucosio ++

SI Rechi alle ore otto lunedi prossimo a….. Ho comunicato in questo momento : Analisi Anamnesi completa E quant’altro .... Viene accolta da personale qualificato Piattaforma applicativa

per il governo dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

PDTA del DIABETE MELLITO di tipo 2

20 luglio 2017 PROCESSI IN AMBITO. PDTA DIABETE – CDS PONTECORVO

Registrazione paziente

ARRUOLAMENTO Appuntamento di arruolamento e relazione clicnica Dalla registrazione alla programmazione di interventi di sostegno Indagine socio-familiare

Programmazione interventi di sostegno

Gestione Worklist ambulatoriale PIATTAFORMA PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE Check-in e accettazione paziente APPLICATIVA Dalla compilazione della cartella clinica all'invio ad (PDTA DIABETE) Compilazione cartella clinica e redazione altro specialista referto

Prescrizione e prenotazioni follow up

Follow up infermieristico

Follow up MMG FOLLOW UP e GESTIONE PROGRAMMA DI Follow up spicialistico CURA IN CONTEMPORANEA I REFERTI VENGONO SCRITTI SULLA PATTAFORMA CONDIVISA NESSUN SPRECO DI CARTA OTTIMIZZAZIONE DELLE TERAPIE A BREVE GIRO DI TEMPO CONDIVISIONE DA PARTE DI TUTTI GLI ATTORI SULLE VARIE PROBLEMATICHE DEL PZ . OGNI SPECIALISTA STABILISCE IL SUO FOLLOW UP CON DATA

QUALSIASI MEDICO DI MmG PUO’ RICHIEDERE PW PERSONALE E FAR PARTE INTEGRANTE

IL PZ NON SA PIU’ COSA SONO LE FILE E LE RICETTE AVRA’ SOLO UN PLICABILE CON LE VARIE DATE E UN NUMERO DOVE RIVOLGERSI

CONCLUSIONE !!!! MASSIMA ADERENZA DEL PAZIENTE MASSIMI RISULTATI ALLE TERAPIE

INFATTI…...... SE E’ VERO CHE ...... Il diabete in Italia: i costi

BASTA RIDURRE DI UN PUNTO LA GLICATA CHE SI OTTENGONO SIGNIFICATIVE RIDUZIONE DELLE COMPLICANZE E’ possibile prevenire le complicanze del diabete anche con E’ possibile prevenire le complicanze del diabete anche con eeeE’ possibilela sola prevenireriduzione ledi complicanzeun punto HbA1c del diabete anche la sola riduzione di un punto HbA1c con la sola riduzione di un punto HbA1c ITALIAN BAROMETER DIABETES REPORT 2013 L’impatto del diabete in Europa e in Italia Report 2013 SITUAZIONE DEI PZ. ARRUOLATI

AL 31 / 01 / 2017

Numero persone arruolate : 1114

Fascia di eta’ : 35 % eta’ giovanile ( 389.9 ) 65 % eta’ avanzata ( 724.1 )

HBA1C : Ingresso – 8 % / 11 %

Controllo n° 836 pz (75%) ( 6,7 % - 7,9 % )

Il 35 % ( 273 pz ) ha avuto un calo ponderale tale da rientrare a target BMI < 25 Benefici attesi da questa nuova gestione ambulatoriale

Il numero di ricoveri all’anno è pari 982, la media di ricoveri ospedalieri per paziente, sul totale dei 7.222 pazienti presi in esame, è pari a 0,14 giorni all’anno. La durata media dei ricoveri è di 7,82 giorni e il numero di giorni di ricovero all’anno è pari a 7.683, con una media di 1,06 giornate di ricovero per paziente all’anno. Ipotizzando un costo ospedaliero di 800 euro al giorno, il costo medio per ricovero ospedaliero di ciascun paziente è di 851 euro all’anno. Ipotizzando che l’attivazione del PDTA diabete possa ragionevolmente ridurre i ricoveri di almeno il 25%, si avrebbe a regime, per 5.664 pazienti, una riduzione di 1.506 giornate di ricovero all’anno (5.664 x 1,06 x 25/100) che valorizzate a 800 euro al giorno determinano un

risparmio di circa 1.205.000 euro all’anno.

C’era una volta !!!