av venture in

Il paesaggio maestoso di Madonna di Campiglio con lo sfondo delle Dolomiti di Brenta

n Italia negli ultimi vent’anni è di- minuito il tempo libero, per sé e la Ifamiglia. A dirlo gli ultimi sondaggi Istat, secondo cui è aumentata la com- plessità della giornata, stretta tra lavo- Le vette ro, spostamenti, incombenze varie. Per godersi con i figli i pochi momenti di svago conviene allora puntare su mete attrezzate per i bambini. Come le valli del , che per l’estate del 2015 inaugurano un modo nuovo di stare della felicità insieme. Niente capricci o musi lun- ghi: nelle varie località tutti trovano Una natura intatta, un paesaggio l’attività più appassionante. Dall’escur- mutevole, un’accoglienza basata sione sui sentieri alla visita al museo, dal pranzo in rifugio al laboratorio sul rispetto ambientale nella fattoria didattica, dal percorso in e l’attenzione alla famiglia. canyon al camp multisport, c’è davve- ro l’imbarazzo della scelta. Sono espe- In trentino i grandi si rilassano, rienze autentiche, diverse da quelle che i piccoli vivono in città, che riempiono regalando ai figli esperienze i giorni in modo divertente. Attività “in progress” per tutta la crescita che fanno provare un modo “slow” di vivere, riscoprendo il piacere del gioco

di carmen rolle aroni e del movimento all’aria aperta, in una . B

C natura intatta.

54 55 av venture in Prime escursioni in passeggino E chi l’ha detto che la vacanza con i metri. Con una passeggiata di un’ora da vicino questi maestosi ungulati. bebè è per forza complicata? In Tren- lungo il Sentiero Marciò, che inizia nel A Bellamonte - Alpe Lusia ha invece tino invece l’abbinamento montagna parcheggio vicino al centro visitatori, appena debuttato un nuovo percorso e passeggino funziona: sono tanti gli si va nel “cuore” della foresta. Con ludico che si raggiunge dalla località itinerari da scegliere, con dislivelli pannelli informativi si scopre la vita Castelir di Bellamonte, con una seg- minimi, percorsi semipianeggianti e nel parco che, dominato da scenogra- giovia quadriposto. Si snoda per alcune l’ombra rinfrescante di pini e abeti. fiche vette, ospita la Foresta Demania- centinaia di metri fra cascatelle, scale le di Paneveggio, uno tra i più celebri di pietra sommerse, ponticelli sospesi, Nel cuore del Parco. Un assag- complessi forestali delle Alpi. Mentre giochi in legno che galleggiano su pic- gio di alta montagna, nel Parco Na- nell’area faunistica del cervo, si ha coli specchi d’acqua e curiose zattere turale di Paneveggio, a quota 1600 la preziosa opportunità di contemplare che prendono la forma degli uccelli della Val di Fiemme. E vicino al rio, in un prato verdeggiante si scoprono, rovati A lato, giocando, i segreti della natura. Per- . T

A sull’Altopiano fetto per i più grandicelli, il percorso della , ad anello è adatto anche ai passeggini un bellissimo (www.visitfiemme.it). Panorami pieni d’incanto scorcio del Lago di Molveno A spasso tra le leggende. Tut- è il paesaggio il protagonista del Tren- tutela ambientale. Oltre ai biotopi, che è all’interno dell’Area Faunistica di il più grande e te le vette della Val di Fassa narrano tino, mirabile nella sua varietà. Si passa rappresentano la forma di protezione Spormaggiore, sulla Paganella, che profondo lago una storia. Grandi e piccoli si incam- dalla dolcezza della riviera gardesana, più recente, e alle riserve naturali, in è possibile ammirarne qualche esem- alpino, sopra gli minano sul Sentiero delle leggende, con i paesi che allungano i caratteri- Trentino spiccano 3 parchi. plare, insieme ad altri animali dell’arco 800 metri. lungo un itinerario in sei tappe (e sei stici centri storici sull’acqua dalle sfu- Il Parco Nazionale dello Stelvio è il alpino come linci e volpi, mentre sul- Nella pagina storie) dove, come per magia, si vivono mature marine, ai dolci altipiani della più antico: istituito nel 1935 in comu- le rive del leggendario Lago di Tovel, a fianco, una le avventure di re, principesse, streghe Paganella e della , fin su nione con la Lombardia e la Provincia in Val di Non, è possibile conoscere e passeggiata in e pastori che lì, in passato, hanno preso alle Dolomiti, maestoso patrimonio Autonoma di Bolzano, con i suoi 1346 scoprirne le abitudini visitando la Casa bicicletta in Val forma. Il sentiero, che si raggiunge con Unesco. Tra laghi e vette si stendono kmq di estensione è la più vasta area del Parco. Venegia, nel la funivia da Vigo di Fassa al Ciam- le città: l’artistica Rovereto, la storica protetta delle Alpi. Il Parco Naturale di Paneveggio - Parco Naturale di pedie e poi, a piedi, fino al Rifugio Trento, tra i fondovalle ricoperti di Il Parco Naturale Adamello – Bren- Pale di San Martino è il più piccolo: Paneveggio Pale Gardeccia (45 minuti circa), si può meleti e filari di viti. è una ricchezza ta, dominato dalle rocce dolomitiche misura “appena” 191 kmq. Ma com- di San Martino percorrere seguendo i racconti raccolti naturale che i trentini hanno protetto: del Gruppo di Brenta e dai massicci prende la parte trentina dello sce- in un libro o partecipando una volta circa il 17% del territorio della Regio- granitici dell’Adamello-Presanella, nografico Gruppo delle Pale di San alla settimana all’escursione (di mezza ne, pari a più di 103.000 ettari su un custodisce una straordinaria varietà di Martino e le propaggini orientali della oscana giornata) dedicata alle famiglie (www. . T totale di circa 605.000, è soggetto a flora e fauna, tra cui l’orso bruno. Ed Catena del Lagorai. L fassa.com).

Un’ospitalità su misura essere entrati nel ci sono gli oltre alla vita rurale, divertenti (www. un Distretto Famiglia. 400 agriturismi. alle attività della trentinocamping.it).

Le famiglie sono biberon, orari per famiglie della Amici dei Bambini Anche gli Hotel Qui piccoli e grandi fattoria, agli animali Se poi si vuole amily F Hotel, benvenute in flessibili dei pasti, Val di Fiemme, gli della Val di Non Giocovacanza, i non solo godono e alle piante (www. proprio stare come a agriturismo, tantissimi hotel, menu personalizzati, hotel Fassalandia e di Madonna di family hotel del di prodotti genuini, agriturismotrentino. casa propria, ci sono campeggio, che si trovano a ogni servizio di baby in Val di Fassa, Campiglio, Pinzolo, Trentino, sono ma si divertono a com). Un’alternativa gli appartamenti artino F appartamento: quota, sulle rive sitting, spazi gioco Dolomiti Family Val Rendena, tra i specializzati in partecipare alla loro all’insegna della turistici, che . M ovunque ci si del Garda o negli e tante attività. Fun a San Martino primi in Trentino a coccole per la preparazione. In libertà e della ospitano da 2 a 10 sente come a casa scenari dolomitici L’attenzione di Castrozza, famiglia (www. più, ben 24 strutture comunione persone. Perfetti

più spettacolari. ai piccoli ospiti è Andalo for Family, giocovacanza.it). sono dotate di con la natura? sono vicini a tracciati anche per le famiglie imonini- S Con stanze a misura condivisa da tanti nell’omonima località Per chi invece vuole fattoria didattica, Il campeggio. Oggi sicuri da percorrere numerose

di bambino, culle alberghi e strutture sull’Altopiano della immergersi nella preziosa occasione molto confortevoli, in bici e offrono (www.visittrentino.it/ arco S e fasciatoi, scalda- turistiche: gli Hotel Paganella, gli Hotel cultura contadina, per avvicinarsi i campeggi trentini parchi gioco ultra appartamenti). M 56 57 av venture in ira L .

Una vacanza D Albe in malga: ecosostenibile, per davvero quando l’alpeggio prende vita Sincronizzarsi con i bioritmi della natura, scoprendo l’incanto di sapori ed emozioni antiche

Un’immersione totale dei prati, della luce colazione è da provare, nella natura montana delle stelle e degli con uova, formaggi, e nella vita agreste? In odori di erba fresca, salumi, pane e torte Trentino si può con la legna che arde, latte fatte in casa. Per chi proposta Albe in malga: e formaggi messi a ha ancora energia nei mesi di luglio e stagionare. Alle 4.30 e voglia di altre agosto, più di trenta del mattino suona già emozioni intense, alpeggi aprono le la sveglia. Le ore di la giornata prosegue La grande attenzione per loro porte. Si parte nel sonno, è vero, sono con un’escursione la natura contagia anche tardo pomeriggio del poche. Ma si è ripagati con le guide alpine la villeggiatura, che in venerdì con una guida dal vivere davvero il o gli accompagnatori Trentino è al’insegna raduno del bestiame ecosostenibilità e si raggiunge a piedi la di territorio lungo dell’ . è un malga. Si fa cena e della mungitura. percorsi e sentieri modo nuovo di far vacanza, al tavolone della Oggi è un’operazione naturalistici. più vicino al territorio cucina, ma con sapori meccanica: chi vuole, Attenzione: la e ai suoi abitanti: anche autentici e relazioni però, con un po’ prenotazione è ai visitatori si chiede personali calorose. di maestria, può obbligatoria (www. di condividere il rispetto La notte è spartana, provare la particolare visittrentino.it/ ambientale, per consegnare al colma però del silenzio esperienza. Anche la albeinmalga). futuro il patrimonio degli avi. Bastano pochi, piccoli gesti, come diminuire gli sprechi

e curare i comportamenti. A on coinvolgere tutti in questa filosofia pensa il progetto al di N Marchio Qualità Parco, T V

nato su impulso del Parco p Naturale Adamello Brenta che punta a diffondere il concetto di qualità ambientale rchivio A

certificata con il logo A Qualità Parco. Il progetto è rivolto ad albergatori, le muse fedaie. Facile e panorami- qui i bambini possono incontrare mol- Dal vecchio mulino all’anti- operatori turistici, aziende co: ispirato alla mitologia greca, que- ti animali: mucche di Razza Rendena, Piace davvero a tut- agroalimentari e istituti ca segheria. scolastici che, oltre a sto percorso ad anello circonda Villa oche, caprette, pony e partecipare alle ti e di tutte le età, nonni compresi, rispondere a precisi requisiti Welsperg, sede del Parco di Paneveg- tante attività previste, come la mungi- il percorso che si apre dall’abitato di di tutela ambientale, si gio Pale di San Martino, e racconta tura o la lavorazione del latte (www. Molveno, dell’altopiano della Paga- impegnano a diffondere il rispetto della natura e delle in sette tappe i temi della biodiversità. campigliodolomiti.it). nella, per via Dolomiti, con destina- tradizioni. E nell’ottica di Dopo aver camminato tra suggestivi zione Baita Ciclamino e la cascatella salvaguardare un turismo scorci sulle Pale di San Martino, corpo del Pontesel. Sulla via del ritorno, si mascotte Montagne verdi… in Val di ecosostenibile, la e mente trovano un momento di relax Per chi cerca grandi distese di raggiunge il Capitello di Sant’Antonio, Orso Osvaldo accompagna Non. in modo divertente visitatori grazie al percorso Kneipp che conclude prati verdi che regalano intensi pa- dove merita una visita l’orto botanico, grandi e piccoli. Non solo. l’itinerario (www.sanmartino.com). norami sull’intera Val di Non e sulla poi si segue il sentiero lungo il ruscello L’emozione dell’incontro ravvicinato Le famiglie, bimbi inclusi, catena montuosa delle Maddalene, e ci si addentra nel suggestivo alveo con i cavalli nella Malga Sadole sono al centro d’ogni aspetto: ci sono , che uniscono gli . in Val di Fiemme. Qui sopra, il percorso ospitalità, servizi, attività, Destinazione Malga Ritorto. i “Pradiei” del torrente Massò rapporto qualità-prezzo. Anche con il passeggino si può fare abitati di Romeno e Fondo. Qui può Un’occasione veramente preziosa per avventuroso lungo il Canyon Rio Sass un’escursione da Madonna di Cam- passeggiare tutta la famiglia, lungo scoprire tesori come il vecchio mulino (Val di Non) e, a destra, un cervo piglio per scoprire il Parco Naturale un sentiero che si estende per oltre 8 Molin dei Mori e l’antica segheria ve- Adamello Brenta. Dalla località Pata- chilometri e fa parte della pista ciclo- neziana Taialacqua, ancora funzionan- scoss si raggiunge, a piedi (in 45 minu- pedonale dell’Alta Val di Non (www. te, e visitabile nei mesi estivi (www. ruzza . G

ti) o con il trenino, Malga Ritorto. Da visitvaldinon.it/famiglia). visitdolomitipaganella.it). A

58 59 av venture in

Proposte pensate per la famiglia

In tutte le valli sono pronti tanti pacchetti per partire

www.visitfiemme.it a buoni prezzi e condividere magnifiche esperienze ampanile C

. . Un’iniziativa esemplare info@visitdolomiti Ci sono molte proposte A è Adotta un melo paganella.it anche nella zona in Val di Non (www. di Pinzolo, Campiglio, adottaunmelo.com), Si parte leggeri per Val Rendena dove con cui si diventa l’area San Martino tra il 20 giugno contadino per un di Castrozza, , e il 20 settembre c’è giorno, raccogliendo Vanoi con Dolomiti Happy Family nelle le mele del proprio Family Fun: la Dolomiti: 7 notti vacanza dei bambini!

www.visitfiemme.it- albero presso gli in hotel 3 stelle Agritur Ambasciatori di Il pacchetto prevede in mezza pensione e Melinda. Dal 3 aprile al 7 notti per nucleo La DoloMeetCard, pass A Tamion in € 25 ottobre, prevede 2 familiare €a partire multiservizi, da 842 Val di Fassa weekend in agritur, con€ da 1.050 con per 2 adulti e un (qui a sinistra) 4 notti in b&b da 120 . iniziative divertenti, bambino fino a 8 anni. Info: Info: è bello giocare Apt Val di Non valido dal 29 giugno ApT Madonna tel. 0463 830133 al 5 settembre. di Campiglio Pinzolo ai contadini [email protected] Info: ApT San Martino Val Rendena all’Agritur di Castrozza, tel. 0465447501 Weiss. Escursioni Dal 21 al 28 giugno Primiero e Vanoi info@campiglio Altopiano della tel. favolose al Regno sull’ 0439 768867 dolomiti.it Paganella vi aspetta progetti@sanmartino. dei Draghi il Dolomiti Paganella com In Val di Fassa, del Latemar Family Festival che l’offerta è Le settimane Fiemme dei bambini ed esperienze avrà come tema la In Val di c’è € gastronomia. I piccoli il pacchetto Autentico a partire da 700 , “costruttive” in ospiti diventeranno relax nel sorriso dei dal 13 al 27 giugno Val di Fiemme così “mini chef”, con vostri figli pensato per e dal 5 al 12 settembre (sopra). A destra, l’aiuto veri cuochi e una famiglia di 2 adulti 2015, con momenti si fa il formaggio cake designer. 7 notti 2 e un bambino fino a 12 di gioia, sport e relax, adulti con un bambino anni: 7 notti in mezza per 2 adulti e un bimbo in Malga Contrin € fino a 8 anni in €mezza pensione da 690 . fino a 8 anni o sconto in Val di Fassa pensione da 735 . Info: ApT Valle del 50% tra 8 e 12 anni.

imonini Info: Info: ira ApT Dolomiti di Fiemme, Apt Val di Fassa L . S . di Brenta Paganella tel. 0462 341419, tel. 0462 609666 M D tel. 0461 585836 [email protected] [email protected] Giochi per apprendere e... crescere

E se i bambini hanno già qualche anno esperte guide: il Canyon Rio Sass e il o di gnomi. Nei prati intorno ai paesi imparare divertendosi. Per sco- na si può percorrere assieme a narratori ben pochi bambini saprebbero dare in più? In Trentino anche i più grandi- Parco Fluviale Novella (www. e ai rifugi d’alta quota, i bimbi si di- prire i segreti nascosti nelle rocce del in costume, fermandosi in sette tappe risposta, pensano le fattorie didatti- celli trovano attività davvero coinvol- visitvaldinon.it/canyon). vertono esplorando la natura attraver- Parco Naturale Adamello Brenta, i dove rocce, alberi e radici svelano sto- che, strutture in cui storia, leggenda genti e piacevoli. so il gioco. Ma è dal 28 giugno al 12 bambini possono visitare la Casa Geo- rie con protagonisti pastori, re, streghe e tradizione si intrecciano e i profumi Tra le favole. Sono tanti i ruoli luglio, per due settimane, che in val- park vicino a Pinzolo, dove è possi- e folletti che da sempre abitano pasco- della natura si mescolano ai sapori del- la valle dei canyon. Tra i bo- che si possono sperimentare anche in le i piccoli sono invitati a immergersi bile partecipare al geolaboratorio con li e foreste della località. Non solo, ci la cucina di montagna. Qui grandi e schi e gli sconfinati meleti della Val di Val di Fiemme, dove la fantasia vola nell’atmosfera magica del Fantabosco la sabbia di fiume e le terre colorate sono pure un giocolibro da leggere e piccoli hanno la preziosa occasione di Non, si nasconde un mondo di roc- sfiorando alberi magici, tappeti di fio- con i folletti, le fate e le streghe di (www.campigliodolomiti.it). colorare e alcune facili prove di “abili- assistere alla lavorazione artigianale cia, cunicoli e gole scavato dall’acqua ri e scenari rocciosi che si tingono di Melevisione, con spettacoli allesti- tà” da superare (www.fassa.com). del latte fresco di mungitura che, se- nel corso dei millenni. rosso al tramonto e invitano al gioco. ti nei luoghi più suggestivi della val- A tutta magia. Si cammina tra le guendo una procedura antica e affasci- Oggi questi paesaggi, sono visitabi- I bimbi hanno l’opportunità di calar- le, escursioni, laboratori e, alla sera, leggende sul Sentiero Incantato del Una settimana da contadino. nante, viene trasformato in formaggio li grazie a suggestivi itinerari, fruibili si nei panni di contadini, erboristi, grandi show nelle piazze dei paesi Buffaure, che si raggiunge da Pozza Come fa il latte a diventare formag- (www.agriturismotrentino.com/it/ anche dai bambini in compagnia di piccoli geologi, cercatori di draghi (www.visitfiemme.it). con la cabinovia. Una volta la settima- gio? A risolvere il quesito, a cui oggi fattoriedidattiche).

60 61 av venture in

Visite divertenti Fai la card aroni e istruttive, per . B e... vai! C accostarsi ai segreti della scienza come E’ con la Trentino Guest al Muse di Trento Card che si “gustano” tutte (a sinistra) oppure le proposte della Regione. Con la formula Family, si all’incanto dell’arte può viaggiare liberamente come al Museo con il trasporto pubblico Casa Depero provinciale ed entrare di Rovereto (sotto) gratuitamente, o con grandi sconti, in oltre 100 strutture, fra musei, castelli, centri aroni . B

visitatori dei tre parchi C naturali del Tutte le immagini Trentino, del servizio sono strutture termali, di Fototeca Trentino acropark, Marketing, ApT cantine, centrali Madonna di Campiglio, idroelettriche. Pinzolo, Val Rendena, ApT Dolomiti di Brenta Paganella, ApT San Martino di Castrozza e Primiero, ApT Val di Non

Dedicato ai più grandicelli avventure da indiana jones. via di sella. Insieme agli istruttori Rossi e Fiona May in Paganella a giu- Percorsi sospesi su passerelle, pon- di mountain bike i ragazzi con più di gno e luglio e l’AS Roma Camp (cal- ti tibetani, scale a pioli e passaggi da 10 anni imparano i segreti di questa bi- cio) a Pinzolo dal 6 al 12 luglio, l’A- un tronco all’altro assicurati da corde. cicletta, su qualsiasi tipo di itinerario, quila Basket Camp dal 21 al 27 giugno Un appuntamento con l’avventura e come sul divertente percorso di gobbe a Coredo e il Gazzetta Summer Camp l’adrenalina. Scene tratte da un film? e curve del pump track in Val Rende- (multisport) in Val di Fassa e Val di Fi- No, sono esperienze che i bambini (e na o lungo il nuovo percorso Dolomi- emme da giugno ad agosto. i grandi) possono vivere nei tanti par- ti Paganella Bike o presso la Scuola chi avventura del Trentino. I percorsi estiva di Mountain Bike di Cavareno Musei e castelli. Viaggiare nel contano diversi livelli di difficoltà, ma in Val di Non, dove anche i più piccoli tempo, dormire insieme ai dinosauri, sempre in piena sicurezza e con un imparano a pedalare senza rotelline. dipingere con le mani, creare animali Tra funi sospese, occhio di riguardo nei confronti del fantastici, pilotare un aereo: anche se liane e ponticelli, bosco e della sua vegetazione. Imparare uno sport. La monta- non splende il sole ci si diverte lo stes- piccoli alpinisti Qualche esempio? Forest Park-Molve- gna è il palcoscenico ideale per ogni so, tra musei e castelli. Come al Muse, alla prova nella no, Altopiano della Paganella (www. attività. Con ex atleti e allenatori pro- il nuovo Museo di Scienze di Tren- cornice spettacolare forestpark.it), Sores Park a Tres e fessionisti si fa calcio e basket, i più to, dove finalmente i bambini posso- dell’Acropark Predaia Park, Val di Non (www.so- gettonati, ma pure pallavolo, tennis, no toccare e sperimentare o scegliere, Adventure Dolomiti respark.it www.altipianivaldinon.it); scherma, mountain bike, baseball, una volta al mese, di dormire assieme a Castello-Molina Agility Forest a San Martino di Ca- golf, karate. Come con l’Armani Je- a mamma e papà con orsi, balene e di- di Fiemme strozza (www.agilityforest.it); Acro- ans Camp (basket) in Val di Fiemme nosauri. Al Mart di Rovereto invece i park a Molina di Fiemme, Val di Fi- in giugno e luglio, il Manolo Climb bambini si trasformano in piccoli ar- emme (www.adventuredolomiti.it); Camp (arrampicata) a San Martino di tisti, mentre a Castel Thun, in Val di ira

percorsi tarzaning e avventura in Val Castrozza dal 24 al 30 agosto, i camp Non, possono immaginare come vive- L .

Genova (Pinzolo) e Campiglio. multisport con Jury Chechi, Antonio vano le principesse. D

62 63