con il patrocinio di:

www.fieradelrisomantova.it

Vialone Nano Mantova

MANTOVA parcheggio @ LA FAVORITA DAL 4 AL 22 STAND GASTRONOMICI 40 TIPI DI RISOTTI OTTOBRE 2018 aperti tutte le sere e domenica a pranzo La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

È un’associazione formata da persone, La cosiddetta “Strada del Riso” attraversa una riserie, enti pubblici, ristoranti, agriturismi, parte della provincia di Mantova caratterizzata tutti accomunati dalla passione per il riso, da risaie, riserie e una tradizione gastronomica questo nobile ed antico cereale che da secoli è fortemente legata al riso ed in particolare presente nelle campagne del medio mantovano. al “Vialone Nano”. Vere e proprie capitali Obiettivo dell’Associazione è promuovere e del risotto sono , Castelbelforte, valorizzare il Riso Vialone Nano Mantovano. , , , Castel d’Ario, , , , Superficie Regione Comune Abitanti (01/01/2015 - ISTAT) km² e . La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani Lombardia MN Bigarello 2.118 27,00 ci porta a scoprire una serie di eccellenze Lombardia MN Castel d’Ario 4.762 22,58 gastronomiche nel territorio del Vialone Nano, Lombardia MN Castelbelforte 3.210 22,34 tra la sinistra del fiume Mincio ed il confine Lombardia MN MANTOVA 48.747 63,81 con il Veneto, dove la campagna piana è

Lombardia MN Ostiglia 6.892 39,84 segnata da fiumi e da canali. Questa é una terra dove la coltivazione del riso, grazie Lombardia MN Roncoferraro 7.193 63,43 all’abbondante presenza dell’acqua ha radici Lombardia MN Roverbella 8.680 62,99 molto antiche: l’architettura rurale, con le sue MN S. Giorgio di Lombardia 9.595 24,53 Mantova corti risicole e le aie agevolava gli approdi per Lombardia MN Serravalle a Po 1.559 26,20 i barconi, gli impianti di essicazione e le pile.

Lombardia MN Sustinente 2.133 26,27 La gastronomia ha reso ‘unica’ la tecnica di preparazione del riso nella pregiata varietà qui Lombardia MN Villimpenta 2.232 14,85 coltivata, il Vialone Nano. Informazioni Informazioni generali La Strada del Riso e dei risotti mantovani è La Strada del Riso, inoltre comprende un un’associazione volta alla salvaguardia della itinerario attraverso la provincia virgiliana, tradizione del Riso Vialone Nano Mantovano. che si snoda in una campagna irrigua e pianeggiante, solcata da fiumi e canali che ne fanno il luogo ideale per la coltivazione di Missione questo nobile ed antico cereale. Sono circa Promozione e valorizzazione del Riso Vialone 200 chilometri quadrati la composizione totale Nano Mantovano e del piatto di Risotto alla della superficie del percorso della Strada, con Pilota sono gli obiettivi dell’Associazione, nata un migliaio d’ettari coltivati annualmente a riso, nel 2002, con il patrocinio di Provincia, Camera tutti concentrati in quella zona denominata di Commercio e Comune di Mantova. “sinistra Mincio” ovvero la grande fetta di campagna fatta a forma di fuso, compresa tra la sponda sinistra del fiume Mincio e i confini delle Descrizione province di Verona e Rovigo. La Strada del Riso e dei risotti mantovani è un’associazione formata da persone, riserie, Invia e-mail enti pubblici, ristoranti, agriturismi, tutti [email protected] accomunati dalla passione per il riso, questo [email protected] nobile ed antico cereale che da secoli è Visualizza sito Web presente nelle campagne del medio mantovano. www.stradadelrisomantovano.it Strada del Riso e dei Risotti Mantovani • A.C.S. Castelbelforte • Agriturismo Corte Costa Vecchia • Agriturismo Corte Rocca • Agriturismo Porc a l’Ora • Azienda Agricola Castelletto di Parise • Comitato Villimpentese • Comune di Castelbelforte • Comune di Ostiglia • Comune di San Giorgio • Comune di Villimpenta • Duck Brewery • Hostaria Bocca Chiavica • I Tartufi del Borgo • Polisportiva Bigarellese • Polisportiva San Giorgio • Porto Solidarietà • Proloco Castel d'Ario • Pro Loco Villimpenta • Riseria Campanini • Riseria Chiodarelli • Riseria Cornacchia • Riseria Corte Facchina Piccola • Riseria "Il Galeotto" • Riseria Nuvola Consortile Riso in fiera: • Riseria Petazzi • Riseria Pasini • Associazione strada del riso • Riseria Schiavi • A.C.S. Castelbelforte • Riseria Zacchè • Hostaria Bocca Chiavica • Ristorante La spia d’Italia • Polisportiva Bigarellese • Ristorante Vecchio Borgo • Polisportiva San Giorgio • Salumificio Merlotti • Pro Loco Villimpenta • Società Agricola Anatra Felice • Riseria Schiavi • Società Agricola Casarotti • Società Agricola Anatra Felice • Zamboni Carni Società Agricola Casarotti Corte Alta s.s.

Strada Boccarone, 27 46048 ROVERBELLA (MN) Tel. 0376.695261 e Fax 0376.695104

[email protected] Origine del Vialone Nano

abita a Castelbelforte dal 2004. Rosanna TonTini - Laureata in Lingue e Letterature Straniere e Giurispruden za, ha frequentato la Scuola Superiore di Giornalismo ad Urbino ed ha fatto parte della Commissione Giudicatrice del premio “Eugenio Dugoni” indetto dalla Provincia di Mantova per Tesi di Laurea aventi per oggetto: personaggi, artisti, luoghi, edifici, prodotti mantovani. didascalia didascalia didascalia didascalia didascalia didascalia didascalia Inizia la sua carriera come traduttrice di filosofi francesi Rosanna Tontini didascalia didascalia didascalia didascalia didascalia importanti come H.I. Marrou, A.J. Festugère ed altri per la casa editrice “Medusa” di Milano nella collana La Zattera.- Nel tempo il cibo fu la primaStudiosa dinecessità storia medievale ha svolto ricerchedell’uomo. su mem Oggi, cibarsi bri della Famiglia Gonzaga, in particolare: Henriette de- Clèves (1542-1601), Principessa di Nevers e moglie di Lu- è diventato un rito, una festa,dovico Gonzaga;un momentoFrancesco I Gonzaga, IV Capitano di Geincontro rilassante. nerale di Mantova (1366-1407) che dotò la città del 1° ORDO IURIS - “Liber Statutorum Communis Mantue”. Cucinare è un’arte raffinataRecentemente e di haprestigio pubblicato in una Trilogia, per dal titolooffrire gratificazione “Piccolo sudario, unica reliquia di una vita”, scritti del al palato degli estimatori e deicompianto buongustai. Don Roberto Fornari. Costoro che a migliaiae

Aia di Corte “Costa Vecchia” - 1941 parteciperanno alla “Fiera del Riso e dei Risotti Mantovani” non Mondarisi che stanno stendendo il riso. Edizioni Stimmgraf si dispiaceranno se in questa pagina troveranno qualche notizia storica sul riso Vialone Nano. La varietà è unica al mondo ma, non è nata in natura con quelle caratteristiche che la contraddistinguono: essa è stata “ibridata” scelse, tra le varietà già sperimentate quelle più idonee al nostro cioè, è diventata tale dopo decine di prove e di incroci fra varietà territorio povero, calcareo ma ricco di acque sorgive provenienti diverse, in laboratorio. dalle colline moreniche per far emergere, nel chicco, il sapore di Il suo creatore è stato uno studioso mantovano il Prof. Novello No- mandorla dolce. velli (Castelbelforte 9 maggio 1877) di cui noi, suoi concittadini, Dopo averle accuratamente selezionate dovette però, aspettare giustamente, andiamo fieri. Il padre gli aveva trasmesso la passi- la primavera per testare in aperta risaia la sua creatura, perché one per la risicoltura e l’amore per la terra, in particolare, per la sua lì, sarebbe avvenuta la consacrazione del suoi sacrifici o del suo terra mantovana dalla quale era partito giovanissimo per andare a fallimento. Individuò cinque territori: bolognese, ravennate, mila- studiare a Pisa. nese, veronese e mantovano. L’autunno arrivò in fretta e diede il Laureatosi ai primi del Novecento non ebbe una vita facile anzi, suo responso: Bologna e Ravenna fu negativo, Milano diede risul- incontrò ostacoli e difficoltà, come risulta dai suoi scritti, per far tati diversi mentre Verona e Mantova un trionfo di eccellenza da far accettare le sue innovazioni. Fu molto apprezzato all’estero dove invidia, ancora oggi, a tutto il mondo risicolo. riuscì ad aumentare, enormemente, le quantità di riso prodotto sfa- L’Unione Europea addirittura, poco tempo fa propose di eliminare mando milioni di persone in Argentina, Brasile ed Estremo Oriente; il Vialone Nano dalla Comunità perché produzione troppo esigua, in Vietnam, addirittura, riuscì a fare ben tre raccolti di riso all’anno. insufficiente per la sua idea di globalizzazione, mentre noi siamo Riso come Pane! orgogliosi del nostro prezioso prodotto di nicchia. Dopo aver trascorso oltre cinquant’anni lontano dalla sua Man- La biografia di questo mantovano, tanto grande quanto sconosciuto, è tova volle farle un dono, un regalo per restare immortale, per stata ricostruita su base documentale ed è raccontata nel libro “Pane non essere mai più dimenticato. Per lei studiò una varietà spe- di Riso”. Un uomo che non si è mai fatto vanto del suo genio. Anzi ha ciale, unica, irripetibile che esaltasse la caratteristiche della sostenuto la sua gente nei momenti più difficili della storia d’Italia. nostra terra: dura, resistente e generosa. Con determinazione – Autrice Rossana Tontini . Ed. Stimmgraf Verona RISO NUVOLA S.N.C. DI BARBATO PASQUALE & C. Via Gramsci, 34 - 46033 Castel D’Ario (MN) tel. 366.6326379, 0376.660980 [email protected] PRODUZIONE DI VINI DAL 1926

Potete trovarci a SAN BIAGIO Via Romana Zuccona 23 Via Baracca 14 CASTEL D’ARIO Via Ugo la Malfa 21/a GONZAGA Via Quasimodo 4 RISERIA F.LLI SCHIAVI s.n.c. di Schiavi Pietro & C. - Via Boccalina, 5 - Tel. e Fax 0376 697023 CASTIGLIONE MANTOVANO di Roverbella (MN) AGRI RICE

Riseria Petazzi srl Via E. De Amicis, 63 - 46037

Roncoferraro (MN) Tel. 0376 663147 Fax 0376 664247 [email protected] DISTIBUZIONE BEVANDE BAR - MANIFESTAZIONI PUBBLICHE

37060 GREZZANO DI MOZZECANE (VR) TEL. 045 797 50 19 - FAX 045 797 50 09 [email protected] www.selezionebonzi.com Risotto alla zucca

Preparazione Il risotto alla zucca è una vera e propria istituzio- Per cucinare il risotto alla zucca, cominciate preparando un brodo ve- ne della cucina italiana: una primo piatto caldo, getale leggero, che utilizzerete per portare il riso a cottura. Tagliate familiare, dello stesso colore delle foglie dorate le verdure, mettetele in una casseruola capiente, coprite con acqua e regolate di sale . Coprite con un coperchio, portate a ebollizione e dall’autunno e dal buon profumo che sa di casa. fate cuocere per circa 1 ora. Filtrate il brodo e tenetelo in caldo. Pas- Una pietanza nata povera, come molti tra i migliori sate quindi alla zucca: pulitela, tagliatela a fettine e da esse ricavate piatti della nostra tradizione, nei focolari domestici dei piccoli dadini. Tritate finemente la cipolla e ponetela in un tegame di gente povera, ma ricca di buon senso e di buon largo in cui avrete fatto scaldare l’olio .Lasciate soffriggere la cipolla a gusto: solo intuizione, pratica e fantasia hanno fuoco dolcissimo per circa 10 minuti, fino a quando non risulterà così saputo trasformare la zucca, il più povero tra gli tenera da sciogliersi. A quel punto aggiungete la zucca e rosolatela ortaggi, e il riso, raccolto con fatica dalle mondi- per alcuni minuti, mescolando per non farla attaccare. Cominciate poi ne nelle risaie lombarde allagate, in un piatto oggi ad aggiungere un mestolo di brodo , e aggiungetene altro, poco a celebrato dai gastronomi e amato dagli intendito- poco fino a portare a cottura la zucca (circa 20 minuti): dovrà risultare ri una delizia capace di conquistare tanto i palati ben tenera e cremosa. A parte, scaldate una larga padella e buttatevi più raffinati quanto gli amanti dei sapori semplici il riso per farlo tostare . Utilizziamo il metodo a secco perché la tosta- e genuini. tura del riso, indispensabile perché poi i chicchi tengano la cottura, non può avvenire in un ambiente umido come quello creatosi nel te- game con la zucca. Tostate quindi il riso a fuoco alto fino a renderlo opalescente, girandolo spesso per non farlo scottare. Ci vorranno 2-3 Ingredienti minuti. Sfumate quindi con il vino bianco e mescolate immediata- Riso Carnaroli 320 g mente per non far attaccare. Appena il vino sarà completamente eva- Zucca 600 g porato versate il riso nel tegame con la zucca. Mescolate bene per Cipolle ramate 100 g amalgamare i sapori ed impedire al riso di attaccarsi. Appena il risotto Brodo vegetale 1,5 l comincia ad asciugarsi, aggiungete un mestolo di brodo ben caldo , Parmigiano reggiano 80 g e proseguite via via aggiungendo il successivo solo quando il prece- Vino bianco 60 g dente sarà stato assorbito, fino al raggiungimento del giusto grado di Burro 50 g cottura. Ci vorranno 15-20 minuti a seconda del riso utilizzato. Verso Pepe nero q.b. fine cottura regolate di pepe e di sale . Infine, a fuoco spento, mante- Sale fino q.b. cate con il burro e il parmigiano grattugiato . Amalgamate con cura , quindi aggiungete un ultimo mestolo raso di brodo se preferite un ri- Olio extravergine d’oliva 20 g sotto più cremoso (“all’onda”). Lasciate rapprendere un minuto prima di impiattare e gustare ! NOLEGGIO, VENDITA E INSTALLAZIONE DI TENDOSTRUTTURE

Eurotend Spa Via , 29 46040 (Mantova) Telefono: 0376 878001 Fax: 0376 878003 E-mail: [email protected] www.eurotend.it STUDIO DENTISTICO Dott. Andreasi Bassi Maurizio

Presidente ANDI MANTOVA (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)

Via U. Foscolo, 14 - Castelbelforte (MN) Tel. 0376 42420 - Cell. 338 4517421- [email protected] - www.andreasibassi.com

LATTONERIA di Finardi Antonio

Via Martiri della Libertà, 111 - 46047 (MN) - Cell. 392 9109767 - [email protected]

Pizza con forno a legna

Via Roma, 21 - CASTELBELFORTE (MN) - Tel. 0376.258085 è gradita la prenotazione Risotto al Radicchio e Monte Veronese

Preparazione Preparare il brodo vegetale portando a bollore acqua con verdure (es. sedano, carota, cipolla) e sale. Cuocere per 2 ore.Procedere con la pulizia del radicchio rosso di Verona. Rimuovere le foglie più Ingredienti esterne e tagliare il radicchio a metà, poi a listarelle 320 g di riso sottili. Lavare il radicchio in acqua fredda corrente. 650 ml di brodo vegetale In una casseruola, scaldare 2 cucchiai di olio e.v.o. Q.b. di sale, Q.b. di pepe e far saltare il radicchio rosso. Aggiungere il sale ed 2 cucchiai di olio il pepe. Cuocere a fiamma vivace per 5 minuti per extravergine d’oliva far appassire il radicchio. 250 g di radicchio Versare a pioggia il riso e far tostare a fiamma viva- 130 g di formaggio Monte Veronese ce per un paio di minuti. 20 g di Formaggio grana grattugiato Una volta tostato, procedere con il metodo clas- 1 ciuffo di prezzemolo sico per preparare il risotto: idratare lentamente il riso, aggiungendo il brodo un po’ per volta. Per ot- tenere un risotto cremoso, si consiglia mescolare spesso ed evitare la perdita del bollore. Cuocere il risotto per 12-13 minuti (o per il tempo suggerito in etichetta): il risotto non dev’essere troppo asciut- to, ma morbido e cremoso.Nel frattempo, tagliare il formaggio Monte Veronese a dadini piccolissimi. A cottura ultimata, spegnere il fuoco, aggiungere i dadini di formaggio Monte Veronese e, a piacere, il formaggio grana grattugiato. Servire con prezze- molo tritato al momento. Riso Vialone Nano

Area ristoranti Patatine Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina Cucina 18 17 16 15 14 Bar 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 Bar 2 1 Pasticceria

DAL 04/10/18 AL 07/10/18 DAL 08/10/18 AL 14/10/18 DAL 15/10/18 AL 22/10/18 1. SALUMIFICIO MERLOTTI 1. PRO LOCO CASTEL D’ARIO 1. RISERIA NUVOLA 2. PORTO SOLIDARIETÀ 2. PORTO SOLIDARIETÀ 2. PRO LOCO OSTIGLIA 3. RISTORANTE ROSA 3. GASTRONOMIA PASINI 3. RISERIA PETAZZI 4. PROLOCO DOSSESE 4. SOCIETÀ AGRICOLA CASAROTTI 4. RISTORANTE VECCHIO BORGO 5. PROLOCO 5. POLISPORTIVA TRIPOLI 5. COMITATO MIRASOLE 6. AZIENDA AGRICOLA LA FORNASELLA 6. AVIS 6. RISTORANTE LA SPIA D’ITALIA 7. PROLOCO VILLIMPENTA 7. PROLOCO VILLIMPENTA 7. PRO LOCO VILLIMPENTA 8. RISERIA SCHIAVI 8. RISERIA SCHIAVI 8. RISERIA SCHIAVI 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE 10. CHEF ORIS PORTANOVA 10. CHEF ORIS PORTANOVA 10. CHEF ORIS PORTANOVA 11. AZIENDA AGRICOLA PORC A L’ORA 11. BIFOOD 11. RISERIA CAMPANINI 12. PROLOCO 12. PROLOCO BORGOFRANCO SUL PO 12. PROLOCO BORGOFRANCO SUL PO 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA 14. POLISPORTIVA BIGARELLO 14. POLISPORTIVA BIGARELLO 14. POLISPORTIVA BIGARELLO 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO 16. ACS CASTELBELFORTE 16. ACS CASTELBELFORTE 16. ACS CASTELBELFORTE 17. CONFRATERNITA DEL SALAME 17. CONFRATERNITA DEL SALAME 17. RISERIA BRAGANTINI 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO La settimana degli stand 1 DAL 04/10/18 AL 07/10/18

1. SALUMIFICIO MERLOTTI 10. CHEF ORIS PORTANOVA RISOTTO ALLA PILOTA RISOTTO CACIO E PEPE CON PETTO 2. PORTO SOLIDARIETÀ D’ANATRA AFFUMICATO E OLIO AL RISOTTO SALSICCIA E GORGONZOLA DRAGONCELLO 3. RISTORANTE ROSA O CON LINGUA SALMISTRATA E RISOTTO CON PESCIOLINO FRITTO CONFETTURA DI PERE 4. PROLOCO DOSSESE 11. AZIENDA AGRICOLA PORC A L’ORA SALSICCIA E PARMIGIANO MORBIDO RISOTTO PORCINI TALEGGIO E 5. PROLOCO MARIANA MANTOVANA PANCETTA RISOTTO ALLE LUMACHE 12. PROLOCO BORGOFRANCO SUL PO 6. AZIENDA AGRICOLA LA FORNASELLA RISOTTO AL TARTUFO RISOTTO ZUCCA SALAMELLA 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA E MISTO FUNGHI RISOTTO ZUCCA E LE SUE VARIAZIONI 7. PROLOCO VILLIMPENTA 14. POLISPORTIVA BIGARELLO RISOTTO ALLA PILOTA E COSTINE RISOTTO ALLA PILOTA E COSTINE 8. RISERIA SCHIAVI 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO RISOTTO RADICCHIO E RECIOTO RISOTTO CON CHIODINI E TALEGGIO 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE 16. ACS CASTELBELFORTE RISOTTO PORCINI E TASTASAL RISOTTO CON I SALTAREI 17. CONFRATERNITA DEL SALAME RISOTTO RADICCHIO E MIRTILLO 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO PAELLA via Buozzi, 1 - 46045 Marmirolo (MN) TEL: +39 (0)376 294468 - FAX: +39 (0)376 467396 [email protected] www.salumimerlotti.it

VENDITA E ASSISTENZA MACCHINE PER UFFICIO CONCESSIONARIO OLIVETTI E MULTIMARCA

Via Giuseppe Di Vittorio 4 - 46034 Cappelletta di (MN) tel: 0376 449296 - fax 0376 449067 La settimana degli stand 2 DAL 08/10/18 AL 14/10/18

1. PRO LOCO CASTEL D'ARIO 10. CHEF ORIS PORTANOVA RISOTTO ALLA PILOTA RISOTTO CACIO E PEPE CON PETTO 2. PORTO SOLIDARIETÀ D’ANATRA AFFUMICATO E OLIO AL RISOTTO SALSICCIA E GORGONZOLA DRAGONCELLO 3. GASTRONOMIA PASINI O CON LINGUA SALMISTRATA E RISOTTO LAMBRUSCO E GORGONZOLA CONFETTURA DI PERE 4. SOCIETÀ AGRICOLA CASAROTTI 11. BIFOOD RISOTTO SPECK E FUNGHI RISOTTO ANATRA E FUNGHI 5. POLISPORTIVA TRIPOLI 12. PROLOCO BORGOFRANCO SUL PO RISOTTO ZUCCA E FUNGHI RISOTTO AL TARTUFO 6. AVIS QUISTELLO 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA RISOTTO SALSICCIA E LAMBRUSCO ZUCCA E LE SUE VARIAZIONI 7. PROLOCO VILLIMPENTA 14. POLISPORTIVA BIGARELLO RISOTTO ALLA PILOTA E COSTINE RISOTTO ALLA PILOTA CON COSTINE 8. RISERIA SCHIAVI 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO RISOTTO RADICCHIO, RECIOTO RISOTTO CON MERLOT, RADICCHIO 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE E SPECK RISOTTO PORCINI E TASTASAL 16. ACS CASTELBELFORTE RISOTTO CON SALTAREI 17. CONFRATERNITA DEL SALAME RISOTTO CON COTECHINO 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO PAELLA DE.C.A. TRADE DOLCIARIA BRUNELLI Detergenti Professionali - Carta e Articoli Monouso Attrezzature per la Pulizia ALESSANDRO Bar - Ristoranti - Manifestazioni

SPECIALITÀ DETERGENTI CARTA MONOUSO CANNOLI SICILIANI, Linea Professionale Bobine Industriali BISCOTTI, Linea Agroalimentare Asciugamani PASTA DI MANDORLA, Linea Piscine Carta Igenica CROCCANTI, TORRONE E TANTE TANTISSIME -Tovaglioli e tovaglie monouso CARAMELLE -Attrezzature per la pulizia -Panni e Spugne -Linea Cortesia SEMPRE PRESENTE -Stoviglie e posate monouso IN FIERA -Insetticidi e Rodenticidi INFO: [email protected] Viale Rimembranza 34/a - Castel d’Ario (MN) Tel: 328 7438516 - Fax: 0376 660657 La settimana degli stand 3 DAL 15/10/18 AL 22/10/18

1. RISERIA NUVOLA 10. CHEF ORIS PORTANOVA RISOTTO ALLA PILOTA RISOTTO CACIO E PEPE CON PETTO 2. PRO LOCO OSTIGLIA D’ANATRA AFFUMICATO E OLIO AL RISOTTO CHIODINI E TALEGGIO DRAGONCELLO 3. RISERIA PETAZZI O CON LINGUA SALMISTRATA E RISOTTO LAMBRUSCO E GORGONZOLA CONFETTURA DI PERE 4. RISTORANTE VECCHIO BORGO 11. RISERIA CAMPANINI RISOTTO CON MELE NOCI E SALSICCIA RISOTTO RADICCHIO SPECK E 5. COMITATO MIRASOLE MONTEVERONESE RISOTTO FRIARIELLI E SALSICCIA 12. PROLOCO BORGOFRANCO SUL PO 6. RISTORANTE LA SPIA D'ITALIA RISOTTO AL TARTUFO RISOTTO SPECK E MELOGRANO 13. HOSTARIA BOCCA CHIAVICA 7. PRO LOCO VILLIMPENTA RISOTTO ZUCCA E LE SUE VARIAZIONI RISOTTO ALLA PILOTA E COSTINE 14. POLISPORTIVA BIGARELLO 8. RISERIA SCHIAVI RISOTTO ALLA PILOTA E COSTINE RISOTTO RADICCHIO, RECIOTO 15. POLISPORTIVA S. GIORGIO 9. AZIENDA AGRICOLA ANATRA FELICE RISOTTO CON ASPARAGI E SCAMORZA RISOTTO PORCINI E TASTASAL 16. ACS CASTELBELFORTE RISOTTO CON I SALTAREI 17. RISERIA BRAGANTINI RISOTTO ZUCCHINE, SPECK E MONTEVERONESE 18. AVIS BANCOLE E BUSCOLDO PAELLA AZIENDA AGRICOLA CORTE FORTE D’ATTILA

GASTRONOMIA E PASTA FRESCA Specialità: Pasta ripiena, lasagne al forno, pesce di mare e acqua dolce, paella e tanto altro!!! FORNITORE UFFICIALE TORTELLI DI ZUCCA - Fiera di Castelbelforte P.zza Garibaldi, 1 - Castelbelforte (MN) tel. 347 740 0757

Roetta Antonella Impresa di pulizie Impresa di pulizie

Pulizie di condomini, appartamenti ANTONELLA enti pubblici e negozi Pulizie in genere Pulizie di vetri e vetrine Trattamenti di pavimenti Via D. Pesenti, 5 - 46100 Mantova - Tel. 338 9305067 Pulizie di capannoni [email protected] Servizi di giardinaggio Area expo

4 5 7 16 9 3

17 19 4 8

2 8 11 20 3 7 21 18 1 9 12 2 6 6 22

1 13 23 5

10 14 15 24

Espositori Partecipanti al Villaggio del Riso 1. MACELLERIA ZAMBONI 13. INLUX 1. RISERIA CAMPANINI 2. DIVERTENDOTI TOUR 14. RUGGI E PETRACCA 2. RISERIA CHIODARELLI 3. MOKA SYSTEM 15. PHOTO PAOLO 3. RISERIA CORNACCHIA 4. TDB BIRRE ARTIGIANALI 16. AUTO SÌ 4. RISERIA IL GALEOTTO 5. I TARTUFI DEL BORGO 17. LUCA MANGIAROTTI 5. RISO NUVOLA 6. BRUNELLI DOLCIUMI 18. ARTI INFISSI 6. SOCIETÀ AGRICOLA CASAROTTI CORTE ALTA 7. MN CLIMA 19. VORWERK ITALIA BIMBY 7. AZIENDA AGRICOLA 8. FERSOL 20. CARROZZERIA MARCONATO CASTELLETTO DI PARISE 9. GRAFICHE MARCHESINI 21. SECURITY & SECURITY 8. RISO RONCAIA AGRIRICE 10. CARMEN MODA 2000 22. GOCCE DI RUGIADA 9. RISERIA SCHIAVI 11. 2ESSE PISCINE 23. RIDENT 12. TECNOROMANI 24. ALADINO IL BIOCAMINO

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 Serata di beneficenza in favore di ABEO ABEOHUB PER UONPIA UONPIA (Unità operativa di neuropsichiatria dell’in- ABEOHUB sarà un edificio di circa 100 mq a energia fanzia e dell’adolescenza) tratta problematiche legate quasi zero (NZEB: Nearly Zero Energy Building) realiz- ai disturbi di apprendimento, disturbi di linguaggio, zato con materiali totalmente riciclabili. La definizione ritardo mentale, effettuando trattamenti come logo- delle caratteristiche del progetto preliminare deriva pedia, psicomotricità e riabilitazione educativa. Ogni dall’individuazione di alcune criticità della struttura giorno la struttura accoglie in media 110 bambini e socio-sanitaria che necessita di spazi idonei all’ac- ragazzi accompagnati dai genitori, provenienti da tut- coglienza, nonostante siano rispettate le indicazioni ta la provincia. di legge in merito ai requisiti minimi per l’esercizio dell’attività. ABEO, in accordo con ASST Azienda Socio Sanitaria Territoriale e Comune di Mantova, vuole realizzare un Il padiglione sarà autosufficiente e completamente padiglione collegato alla struttura per l’accoglienza autonomo rispetto l’edificio esistente al fine di ga- delle famiglie, che diventi uno spazio di aggregazi- rantirne l’utilizzo anche per attività diverse da quella one, un luogo di incontro e confronto che potrà ospi- medica svolta dall’UONPIA. tare eventi e laboratori dedicati all’infanzia. Semplice e sobrio, con vetrate che lasceranno entrare la luce e la natura dei giardini di viale Piave, ABOHUB ver- ABEOHUB sarà un’area d’attesa adeguata al tipo di rà costruito con tecnologie moderne, in legno, acciaio cure che vengono offerte da questo fondamentale e vetro, offrendo un continuum tra interno ed esterno. servizio alla comunità. “Hub” significa centro, snodo, luogo di incontro e scambio e l’obiettivo di ABEO è SOSTIENI ABEOHUB! infatti creare un posto dove rendere piacevole l’atte- Per aiutare ABEO a realizzare il progetto sa, dove darsi appuntamento e scambiarsi utili infor- ABEOHUB mazioni per la vita, un catalizzatore per la città e la puoi fare una donazione su comunità dei volontari. C/C postale n. 14927461 Codice Fiscale 93023600203 oppure sul conto corrente bancario dedicato IBAN IT 95 S033 5901 6001 0000 161 451 Causale: Progetto Abeo Hub MACELLERIA F.LLI ZAMBONI Marmirolo Mantova ZAMBONI GIUSEPPE ZAMBONI PAOLO cell. 349 4709433 cell. 349 8502152 Via Roma, 44 - Villimpenta

Ristorante Pizzeria

Via Roma, 44 - Villimpenta [email protected]

[email protected] REALIZZIAMO I TUOI SOGNI...

Sede operativa e showroom Via Begozza, 16/e - 46039 Villimpenta (MN) - tel. 0376 667739 www.2essepiscine.it [email protected] Risotto con i Saltarei

Procedimento Versare l’acqua in un paiolo e portarla ad ebollizio- ne, aggiungendo il sale e i tre dadi (contempora- neamente). Dopo di che si aggiunge il riso e lo si fa bollire per 10 minuti a fiamma alta, finché non si Ingredienti sarà asciugata tutta l’acqua. Successivamente me- 4kg di riso Vialone nano scolare il riso mantenendo la fiamma bassa per altri 4,8 litri di brodo vegetale 10 minuti. A questo punto (sono trascorsi in totale 70g di sale grosso 20 minuti), spegnere il fuoco e far riposare il riso per 300g d’olio di frittura (olio nel quale 15 minuti circa, tenendolo coperto con un panno e sono stati fritti i saltarei) l’apposito coperchio. 100g di formaggio grana 30 mesi, gratuggiato Condimento 1 cucchiaino di spezie miste (semi Versare l’olio di prima frittura, i saltarei e mescolare di coriandolo, cannella, chiodi di il tutto (usare preferibilmente una stecca di legno). garofano, carvi, noce moscata e Aggiungere poi il formaggio grana grattugiato, me- anice stellato) da mescolare con il scolato alle spezie, e il prezzemolo tritato. È impor- formaggio grana grattugiato tante mantenere mescolato il riso, mano a mano 200g di saltarei fritti che si aggiungono i gli ingredienti citati. Una manciata di prezzemolo tritato Infine, il riso sarà pronto per essere gustato!!! Nuova Sede operativa: Sede legale e operativa: Via Venezia 14, 37060 Maccacari Z.A. - Fraz. San Pietro in Valle, Via Piazza 60 Gazzo Veronese (VR) 37060 Gazzo Veronese (VR) Tel. 0442 5900113 - Fax 0442 599238 Tel. 0442 550011 - Fax 0442 550323 [email protected] [email protected]

SEDE PRODUTTIVA E SHOW ROOM Via dell'Imprenditoria, 3/A 46037 RONCOFERRARO (MN) Tel. 0376 662346 - Fax 0376 666476 www.arti-infissi.com [email protected] Risotto alla Villimpentese

Preparazione Far bollire 4 litri di acqua. Raggiunto il bollore si getta Ingredienti per otto il sale e quindi si versa il Kg. di riso; si mescola un po’ persone: e si aspetta che il tutto ricominci a bollire. Da quel 1 Kg. di riso semifino momento si fanno passare 5 o 6 minuti, per evitare Vialone Nano che il riso si attacchi al fondo mescolare di tanto in 4 L. circa di acqua tanto. Togliere l’acqua di cottura con l’aiuto di un 7 hg. di carne di maiale non mestolo. Mescolare il riso e coprire con un panno, troppo magra macinata che deve essere posto quasi a contatto del riso e grossolanamente e condite con un coperchio. Lasciare il recipiente coperto e con sale, pepe e due spicchi di lontano dal fuoco per 10 minuti. Controllare che aglio ridotto in poltiglia. il riso sia cotto al punto giusto altrimenti lasciare 1 hg. di burro coperto per qualche altro minuto. Nel frattempo il 2 hg. di grana macinato di maiale sarà stato cotto nel burro per 1/2 bicch. di vino circa 10 minuti con l’aggiunta di 1/2 bicchiere di bianco secco vino. Versare nel riso il condimento e il formaggio ed ecco pronto il prodigioso risotto. Il riso sarà riuscito a puntino se nel piatto si potranno, come si dice a Villimpenta, contare i grani. Accompagnare il risotto con buon lambrusco spumeggiante e generoso. Villimpenta (MN) - Via Marconi, 79 Tel. 0376 667841 - Fax 0376 1620122 www.icgsrl.eu [email protected]

F.lli Giovanardi T +39 0376 572011 Via Marconi, 63 F +39 0376 667687 46039 Villimpenta (MN) [email protected] www.giovanardi.com Risotto funghi porcini e tastasal

Preparazione Mettere in ammollo i funghi secchi per una notte, lavateli e fateli cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. In un’altra padella versare pochissimo olio Ingredienti per 6 persone extravergine di oliva e mezzo scalogno e imbion- 450 g di riso Vialone nano dire, dopo aggiungere la salsiccia sbriciolata e la- 1,5 lt di brodo vegetale sciarla rosolare qualche minuto sfumando poi con 400 g di funghi porcini un goccio di vino bianco In un tegame capiente, im- 200 g di Tastasal (impasto di biondire lo scalogno tritato finemente con un cuc- suino a grana grossa) chiaio di olio extravergine di oliva, poi aggiungere il 2 scalogni riso e tostarlo per alcuni minuti. Iniziare la cottura 1 spicchio di aglio del risotto aggiungendo 2-3 mestoli di brodo vege- ½ bicchiere di vino bianco tale, precedentemente preparato con verdure ed 60 g di parmigiano stagionato ortaggi freschi, rimestare dolcemente ed aggiun- olio extravergine d’oliva gere il brodo man mano che viene assorbito. Per prezzemolo, burro, sale, pepe la cottura perfetta serviranno circa 16 minuti, poi dipende dalla qualità del riso che usate, comunque dopo circa 10 minuti di cottura aggiungere prima la salsiccia sbriciolata, amalgamare per bene e quasi alla fine, aggiungere i funghi porcini. Controllate di sale e se necessario aggiungerne un po’. Toglie- re dal fuoco quando il riso non è ancora arrivato a cottura completa, percio’ dopo 14 minuti di cottura e mantecare con un pezzettino di burro e parmigia- no. Lasciar riposare il risotto per amalgamare bene i sapori per un paio di minuti e poi servire. Usare un piatto piano su cui versare a specchio il risotto, completando il piatto con una spruzzatina di prez- zemolo tritato e del pepe nero macinato fresco. Il nostro percorso continua con Voi

Giovanni Rosa Ferdinando Benedini Buona FestadelRisoatutti!! deliziarvi condell’ottimoriso erisottoMantovano. Ultimi manoncertoperimportanza ringraziotuttivoisicuradiritrovarvidurantelenostre gustosissimeserateper per lafiduciadimostratasi. fedeli fornitori,laProvincia di Mantova,laCameraCommercio,RegioneLombardia eilComunediMantova per tuttelepraticheburocratiche,IlcorpodeiVigili urbanidiMantova,ilcorpodeiVigili del Fuoco,tuttiinostri aver svolto un ottimo lavoro con il poco tempo a disposizione; lo studio Tosoni nella persona di Fausto Montresor lavoro cantieristicoeilcomplicatissimoPianoSicurezza per farcidormiresonnitranquilli,ladittaEurotend e il lavoro laprofessionalità per svolto, IvanoGazzolaeMarcoQuainidelloStudioTecnico Marchesini GlobalServiceImmobiliarechehannoseguitotuttoil Grafiche di Formigari Elisa svolto, lavoro splendido lo per Eventi Riso, tuttelecucinecheanchequest’annocifarannovenire l’acquolinainbocca; Alessandro CarbonieridiGreen “RisoInFiera” perilsupporto,LaStradadelRisoetuttii suoisociperlacollaborazionenelcreareilVillaggio del Mara affiancato, ha mi pazienza sua la Negri presidente con A.C.S. Castelbelforte chehamessoadisposizionetuttalasuaesperienza,ilconsigliodirettivo che anni tre da collaboratrice mia Mambrini, Valentina primis In persone chemihannoaiutatanellacreazionediquestameravigliosa“Festa”. quest’anno comepresidentediRisoinFiera,colgol’occasioneritagliarmiunpo’ dispazioperringraziarele Cari amici, Via L.Ariosto,41-46100Mantova [email protected] dall'Associazione StradadelRiso www.stradadelrisomantovano.it La Manifestazioneèpromossa Sede LegaleeOperativa: e deiRisottiMantovani [email protected] e daRisoinFiera tel. 0376181011 Fiera Riso in

www.grafichemarchesini.it