tur' •

Quotidiano / Anno LI/ N. 161 CStS'i'JS ) * VintrdIH giugno 1974 / L 150

ì-r" Oggi a Catanzaro Giro di vite fiscale l'ultimo atto del e aumenti

processo Valpreda !,•,*•• -, .. j - di prezzi in Francia

\.:* H A pag. 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO mm A pag. 14 « «PP! wm

ì i •:.".* UNA INOPINATA DECISIONE DOPO UNA GIORNATA DI CONFUSE TRATTATIVE • . _ - . — —^. --...... _ . mi • . i __ non accetta le dimissioni del governo ma non lo rinvia dinanzi alle Camere Emerge il marasma all'interno della Democrazia Cristiana

D presidente della Repub­ \ agevolare senza '• ulteriori in­ blica ha respinto le dimissio­ dugi la ripresa economica, non ni dell'on. Rumor. Il colpo di accoglie le dimissioni del go­ scena nella crisi di governo verno e lo invita, nel superio­ Situazione grave si è verificato ieri sera, poco re interesse del Paese, a vo­ La crisi I lavoratori prima delle 22, dopo una gior­ ler compiere ogni sforzo per nata di affannose consultazio­ Iniziati realizzare un accordo*. ni nella quale era emerso so­ La nuova fase della crisi ospedaliera sollecitano ER compiere consultazio­ gettare sugli altri la crisi che prattutto il marasma che re­ di governo, quindi — del tut­ ni assai rapide, si è an­ è in casa loro. ;. ," gna all'interno della Demo­ Pche sacrificata una certa to nuova sotto il profilo della prassi che si era ormai con­ Comunque la credibilità di crazia cristiana. Sono. stati prassi —, dovrebbe essere av­ al centro scelte di i mondiali solidata. Ma il risultato è un'intesa tra coloro stessi che, proprio i contrasti tra i grup­ viata dal presidente del Consi­ stato che, finite le consulta­ pochi giorni fa, l'hanno rite­ pi e le correnti de a paraliz­ glio dimissionario Rumor. E* zioni a tempo di record, non nuta impossibile sarebbe assai zare la crisi fin dalle sue presumibile che la trattativa di incontri è stato possibile . assegnare prime battute. ' ' . •' ...... '....'.. '-..!.( . rinnovamento fragile. Più che mal si av: tra i partiti del gabinetto di­ un nuovo incarico. H motivo verte che-il Paese ha biso^ viene spiegato nella cronaca Il comunicato ufficiale - del missionario — DC, PSI e La crisi ospedaliera è giunta ad un Oggi in tutta Italia si svolgeranno as­ della convulsa giornata. La gno di una svolta, di fondo. : Quirinale invita Rumor a com­ PSDI — riprenderà sulle que­ punto gravissimo. Molti ospedali, per semblee nelle fabbriche e nei luoghi di sostanza è che il partito del­ All'interno stesso di tutte piere « ogni sforzo » per rag­ stioni (la stretta creditizia, i i crediti che vantano verso le mutue, lavoro sulla crisi di governo. Tra le Timori di attentati nella Repubblica Fe­ la DC non ha trovato l'ac­ le forze democratiche occorre giungere un accordo sui pro­ provvedimenti fiscali, - ecc.) sono praticamente nella impossibilita prese di posizione registrate ieri, a derale - Risultato di parità (0-0) nella cordo su un nome da pro­ suscitare ' una ' protesta e un blemi dèlia linea di politica sulle quali si era arenata do­ di rifornirsi del materiale indispensa­ Ravenna i gruppi consiliari dei partiti porre. Emerge nel partito impegno che chieda di usci­ economica. Eccone il testo: menica e lunedì scorsi, pri­ democristiano" una situazio­ re da una tale pericolosa si­ bile per curare i degenti. Alcuni noso­ dell'arco costituzionale al Comune han­ prima partita fra Brasile e Jugoslavia e H presidente della Repub­ ma dell'annuncio ufficiale del­ no auspicato una risposta positiva alle ne di confusione e di mara­ tuazione con un rinnova­ blica, ultimate le consulta­ la crisi e dopo una serie de­ comi procedono in questi giorni a di­ sma, di lotta tra gruppi di mento di indirizzi e di meto­ mettere i ricoverati forzatamente. Per attese del Paese. Dopo le grandi fab­ E* iniziata ieri la decima edizione dei Campionati del mondo di potere e tra persone. di. Più che mai, lo ricordia­ zioni, di fronte aUa gravità fatigante di riunioni dei mi­ briche. altri lavoratori e organizzazioni calcio, sotto la pioggia, nello stadio di Francoforte affollato da mo, è il momento di una vi­ della situazione economica e nistri dei dicasteri finanziari esaminare la situazione oggi sono pre­ circa settantamila persone, si è svolta la cerimonia inaugurale, Alcuni propongono il segre­ gilanza attenta di tutte le alla riconosciuta necessità con il presidente del Consi­ visti incontri delle Regioni con il mi­ sindacali si sono espressi per un nuovo protrattasi per circa due ore. Si sono esibiti complessi folklo- tario del partito, ma lo scopo governo che abbia la capacità di scelte ristici in rappresentanza delle sedici squadre ammesse alla sembra quello di giubilarlo per forze operale, popolari e de­ della adozione delle iniziative glio, per l'irrigidimento delle nistro della Sanità e con la Federazione mocratiche. necessarie che valgano ad posizione della DC. Ma su sindacale CGIL. CISL e UIL. Si cerca di rinnovamento e sia aperto alle esi­ fase finale dei campionati. Ad aprire ufficialmente la manife­ la direzione che ha esercitato genze dei lavoratori e delle masse po­ stazione è stato il presidente della Repubblica federale tedesca, nel partito e per gli attacchi questa nuova fase non si può di verificare la possibilità di fronteg­ Gustav Heinemann. Subito dopo sono scese in campo, per la al governo in carica. Ma è se­ sapere nulla di preciso. giare la crisi assicurando agli ospedali polari. Tra gli " altri, la Federazione prima partita del torneo, le nazionali della Jugoslavia e del rio proporre alla direzione del­ Alla decisione di Leone non i mezzi per ripianare un deficit che regionale toscana dei lavoratori degli Brasile. L'incontro si è chiuso senza gol. ma riservando emozioni la cosa pubblica colui 11 quale ha fatto seguito nessuna di­ enti locali e sanitari, la conferenza e fasi di bel gioco. Eccezionali misure di sicurezza sono state ha condotto una campagna co­ assomma ad oltre 3.000 miliardi. Le toscana deU'FLM, il congresso regionale prese dalle autorità della RFT per timore di attentati. chiarazione di esponenti de. Regioni rifiutano la bozza di un decreto me quella di cui si è reso re­ A tarda sera le agenzie di dei pensionati CGIL della Lombardia, i ALLE PAGINE 12 E 13 I COMMENTI DI ORESTE DEL BUONO, sponsabile Fanfani nel refe­ stampa hanno anticipato un governativo che mira a foraggiare le consigli di fabbrica dell'Alemagna e BRUNO PANZERA, KIM E DEI NOSTRI CORRISPONDENTI rendum e che ha avuto un mutue-mangiasoldi. ''A PAG. 2 tale scacco dal voto popolare? breve commento che apparirà del Citterio di Rho. A PAG. 2 Ed è possibile che per risol­ oggi sul Popolo, e ohe evi­ • "•<"'", PAG. 12 E 12 vere situazioni intèrne di par­ dentemente è dovuto alla pen­ tito si voglia infliggere una di ^terroristi na di Fanfara. L^brganò "de • tal1 e direzione al Paese! • ; afferma che l'invito del pre­ D'altro canto il segretario. sidente della Repubblica im­ Nuòvi eleménti sui torbidi ambienti che alimentano il clima di tensione del partito democristiano, co­ si indicato, resiste e rifiuta: pegna « tutti i partiti detta ' ma non certo per una valuta­ maggioranza » a compiere zione diversa da quella dei uno sforzo • per - trarre dal proponenti, ma, sempre, per confronto di idee « quanto da una interna logica di partito. sette le vittime esso scaturirà di comune e di Lo spettacolo è avvilente. Ma utile ». Quanto al nome di Ripetuti contatti dei fascisti di Brescia esso, si badi, non è la conse­ Rumor, il Popolo sostiene che guenza di fatti soltanto per­ questi era stato designato dai sonali, quanto, piuttosto, del­ l'assènza di una linea politica e rappresentanti de* - come corrispondente ai bisogni del e la persona più idonea a ri­ » Paese e, dunque, dello scadi­ solvere la crisi ». E* evidente còl caporione missino del «bòia chi molla mento profondo di un partito che vi è, da parte della se­ che fa pagare all'intera na­ greteria de, l'intenzione dì zione la propria crisi interna. muovere una contestazione di Le visite nella villa-fortezza di un noto industriale - Meta fissa un paese a pochi chilometri dalla città I due elementi non si pos­ fatto alla decisione del Qui­ sono separare. Quando si cer­ rinale: se, infatti. Rumor era ca di supplire con il puro Significative coincidenze - Circostanziata conferma - Le indagini sulla strage a un punto di stallo esercizio attivistico la assen­ il candidato indicato - dalla za di una visione lucida del­ DC, a hii — secondo la prassi no, è un comune a 20 chilo­ la realtà e dei mail del Pae­ — il presidente della Repub­ Dal nostro inviato metri da Brescia, Lumezsane, se, quando neppure'dopo una blica avrebbe dovuto dare un BRESCIA. 13 dove 1 fascisti riescono a rac­ caduta come quella del 12 nuovo incarico, evitando la so­ Ciccio Franco, il caporione cogliere circa 500 voti. '• maggio si ha il coraggio di luzione del rifiuto delle dimis­ missino del a boia chi molla», Il paese, che si trova, al­ uria autocritica, allora divie­ sioni. Ma i e rappresentanti Bisogna dire tutto responsabile della rivolta anti­ l'imbocco di una valle, è pra­ ne inevitabile un tale mara­ do avevano in mano vera­ democratica di Reggio Cala­ ticamente feudo di pochi in­ sma. mente l'indicazione di Rumor? Una delle richieste ' essen­ Andreotti, lo ricordiamo, ha L'onorevole Andreotti sembra bria e al centro deUe indagini dustriali che non fanno mi­ ziali espresse subito dopo la dichiarato espressamente che tendere a sottovalutare, anche sulla strage di via Bellotti a stero delle loro posizioni di E quando si parla di « rappre­ Milano, dove l'agente di PS estrema destra. Nelle fabbri­ La presidenza della Repub­ sentanti de » si intende la de­ strage di Brescia da noi co­ fin dal 1969 a governo «sa­ se «saggiamente» aggiunge: Antonio Marino fu ucciso da blica ha assunto la decisio­ munisti è stata ancora una peva» attraverso informatori «Mi potrò sbagliare*.». Ma che della zona lavorano In legazione ufficiale del partito volta che U governo infor­ precisi e puntuali (vedi Gian- la prima cosa che è doveroso una bomba a mano lanciata gran parte e pendolari» che ne di chiedere un nuovo ten­ o i direttivi dei gruppi parla­ chiedergli, visto che ha inco­ dal fascisti, si è recato più vengono tutti i giorni da Bre­ tativo di accordo entro la masse il Paese e a Parla­ nettini, agente del SID) per* volte in provincia di Brescia, scia; ogni mattina a Lumezsa­ mentari? ' ' •'•--' mento di tutto ciò che è a fino dei preparativi della minciato a parlare, è se gli con puntate in città, dall'ini­ formazione ministeriale di­ sua conoscenza circa i fatti strage di Piazza Fontana e risulta che i capi attuali del ne arrivano circa 1500 auto­ missionaria. Certo la vicenda La difficoltà dì giungere a zio del mese di maggia , mobili ed a mezzogiorno il una nuova designazione era­ accaduti in questi anni, la che fu uno «sbaglio grave» SID, così come hanno scritto traffico è paralizzato come assume toni allarmanti. E no trasparite fin da ieri mat­ consistenza delle organizza­ — sono parole sue — decìdere diversi giornali, tra cui U no­ Per ora le sue viste accer­ appare singolare anche sotto zioni sediziose, i loro respon­ nel corso di una riunione a stro, abbiano ordinato al co­ tate sono tre: la prima 6 av­ quello di Milano o di Roma. il profilo istituzionale per il tina, quando la delegazione sabili e le connivenze di cui Palazzo Chigi di considerare lonnello Spiazzi di non dire venuta 6 o 7 mesi fa, la se­ L'artigianato a Lumezzane mancato rinvio alle Camere. de (Fanfani. Piccoli. Barto­ godono. Del resto è questa «segreto militare» quelle in­ tutto quello che sa. Se così conda l'8 maggio il giorno costituisce ancora un'alterna­ lomei) si era trattenuta al una esigenza più volte posta formazioni dalle quali si arri­ stanno le cose si tratta di un prima dell'arresto di Cario tiva all'impiego nell'industria, La DC f a sapere di avere In­ Quirinale per ben due ore. Si fatto assai grave. Ciò su cui Fumagalli la terza 10 o 12 -ma nonostante ciò, non si può dicato Rumor. Ma se le cose con forza dal nostro partito. vava alta pista nera delle giorni dopo e non si può non parlare certo di ricchezza: tut­ stessero cosi la presidènza, è così diffusa la voce del da quando la strategia della bombe. Sia pure in • modo questo ufficiale viene interro­ rilevare la concomitanza di to è compresso dallo strapo­ rinvio di un giorno dell'an­ tensione cominciò a manne- meno preciso, più vago e più gato e, a quanto si dice, gli tere di pochi industriali lo­ non vi è dubbio, lo avrebbe starsi e a svolgersi. Grave è sfumato, nell ' intervista lo si direbbe di non parlare ri­ date con la morte del terro­ incaricato di formare un nuo­ nuncio della designazione. Poi rista fascista Silvio Ferrari, cali che si sono spartiti ad­ le cose sono andate avanti che i governi succedutisi in stesso problema si ripropone guarda le complicità e gli saltato in aria con il suo stes­ dirittura le montagne circo­ vo'governo. Dunque, nella af­ Un : « commando-suicida ». composto da quattro terroristi del fino a tarda sera, mentre si tutti questi anni non abbiano per anni e governi seguenti. ordini ricevuti a proposito del­ so esplosivo nella notte fra il stanti il piccolo centra Per­ fermazione della DC vi è cer­ Fronte popolare per la liberazione della Palestina-Comando mai risposto, né abbia rispo­ Si sa — dice in sostanza An­ l'organizzazione eversiva di correndo la strada che passa diffondevano vìa via voci con­ sto il governo ora caduto. La dreotti — a volte poco a volte cui faceva parte. Occorre, an­ 18 e 19 maggio. tamente un camuffamento generale, ha effettuato ieri mattina una incursione nel kibbntz trastanti. • • Una quarta visita di Ciccio a monte del paese si vedono del vero: occorre far piena di Shamir dell'alta Galilea. L'azione era intesa come < ri­ questione si ripropone oggi in molto, ma non si fa luce, non che su questo, chiarezza: e Franco è stata preannunciata distintamente 1 tracciati di luce su questa oscura vicen­ sposta » alla visita di Nixon in Medio Oriente. Tre donne Quale situazione si era termini ancor più precisi dopo si coordina, ognuno va per la non si può aspettare, per negli ambienti missini per strade lungo 1 fianchi delle da. La verità è che lo sforzo (due. israeliane ed una neozelandese) sono rimaste uccise: creata all'interno della DC? Vintervista concessa dal mini­ sua strada. Le accuse sono averla, né anni né mesi. Seco mercoledì prossima anche i quattro palestinesi hanno perso la vita nel corso di una stro Andreotti ad un settima­ gravi, le responsabilità im­ una questione su cui bisogna La «base» a cui fa riferi­ Mauro Brutto ' democristiano è quello di far violenta sparatoria, le cui fasi - non sono ancora del tutto nale, intervista svi cui conte­ mense. Ma U governo in ca­ far chiarezza subito, visto che mento Ciccio Franco ogni passare ad ogni costo, la.pro­ chiare. Nella foto: un aspetto dei danni causati dall'incursione. nuti non c'è stata ombra di rica nel'69 e quelli che l'han­ l'istruttoria è in corso. qualvolta si reca nel Brescia­ (Segue a pagina 5) pria linea, nel tentativo di ri­ - ~A PAG. 14 (Segue in ultima pagina) smentita o di precisazione, no seguito sono stati tutti, com'è da oltre un quarto di secolo, Jormazioni dirette dal­ -L la DC. Nel 1969 Rumor presiedeva un governo monocolore, agli OGGI Nonostante che la riforma monetaria rimanga in alto mare interni era Restivo che negli che vuole Fanfani? anni seguenti mantenne sem­ pre lo stesso dicastero; quan­ do Andreotti nel 12 diventò HE la Democrazia cri­ e intanto un grande Pae­ poveromo di Rumor, che presidente del Consiglio, chia­ C stiana sia un partito se come il nostro, con i ; tiene in ostaggio, e si'per­ mò agli interni l'onorevole Ru­ col quale, se resterà qua! guai che l'assillano, si mette, diciamo.si perinei- L'intesa sull'oro riequilibra le riserve valutarie mor. Anche quindi a voterei è, sarà molto difficile, per prende U lusso di conserva­ ' te, di domandarsi con aria riferire solo a nomi e persone non dire impossibile, an­ re il segretario del suo furbesca se nétta posizio­ - - ' 1 s . particolari, balza evidente agli dare avanti, lo si capisce maggiore partito che gira ne assunta dai socialisti occhi che se uno «sbaglio» anche da ciò che vi succe­ mimetizzato, con le fra­ non debba ricercarsi «il L'accordo di Washington discusso ieri dal Comitato dei Venti - Approvata in linea di principio la nel '69 ci fu, Voccasione per de all'interno, dove è in sche sul cappello e le pen­ prevalere di certe posizio­ rimediarvi, per parlare, per uso un linguaggio che in ne stilografiche esplosive, ni di politica generale», emissione di una nuova moneta internazionale al posto dell'oro, ma rinviata al '75 l'attuazione pratica fare chiaro, l'occasione per ri­ lasciando che tutti si af­ come se i socialisti, nella velare e con ciò stesso per nessun altro movimento fannino intorno a queste situazione. che incombe, imporre una decisa svolta po­ non solo in Italia, ma nep­ domande: « Che vuole Fan­ ' potessero trascurare le ' L'accordo sull'impiego del­ riporta in equilibrio le riser­ basso costo, da usare per pa­ litica contro le « trame nere », pure nel mondo, sarebbe fani? A che mira Fanfa considerazioni di politica le riserve in oro delle ban­ ve valutarie di paesi che, co­ reggiare la bilancia dei pa­ fu continua, annosa, più volte ammissibile. Leggevamo ie­ ni? Dove vuole arrivare generale. Che avrebbe vo­ che centrali è stato lo sfon­ me l'Italia e la Francia, ave­ gamenti, o per fare acquisti riproposta agli stessi uomini ri sul «Corriere della Se­ Fanfani? ». luto Fanfani, che i so­ do su cui si è sviluppata ie- vano una riserva aurea ele­ di impiantì e merci di prima I commenti da altre stragi, da altri mi­ ra » che un membro della - Figuratevi se.il paese di cialisti italiani si accon­ . , ri a Washington la discussione vata rispetto ai loro impegni necessità. sfatti marcati chiaramente direzione de, l'on. Galloni, Machiavelli, di Cavour e tentassero, oggi, di una che noi giudichiamo uno di Gramsci può continua­ politica botanica e si ami- ^in seno al Comitato dei Venti internazionali; ma non giova Il Comitato dei Venti ha dalla stessa matrice. tasserò ad avanzare pre­ per la riforma del sistema ai paesi .dell'America Latina, concluso sul progetto di rifor­ Non si tratta, dunque, del- . dei più seri e più respon­ re ancora per molto tem­ della stampa Terrore di una volta, ma della sabili, ha esplicitamente po a immiserirsi in que­ tese sul prezzo dei fagio- ; monetario. Infatti l'accordo è di Africa e d'Asia che hanno ma, definendo la nuova unita invitato il segretario del Uni? • stato concluso fra un gruppo riserve auree minime oppure di riserva da emettere attra­ continuità di una scelta di cui sto trastullo da cortile: * Un po' di respiro», «Un « Tiriamo un sospiro di sol­ i massimi dirigenti de sono partito, Fanfani, a «usci­ « Che vuole Fanfani? », Che vuole Fanfani? Non : < più ristretto di paesi, i dieci mancano di qualsiasi tipo di verso il Fondo monetario in­ po' di sollievo per Malia», lievo — ha scritto Francesco con un segretario 'della lo sappiamo, ma sappia­ '. principali azionisti del Fon- «Ma restano tutti i nostri Forte sulla Stampo. — Ma stati partecipi e consapevoli. re allo scoperto». Poco accumulazione di riserve. temazionale (i Diritti di Pre­ Ecco una delle cose es­ tempo fa Von. La Malfa DC U quale dopo il ti mag­ mo sicuramente una co- \ \ do monetario intemazionale, lievo) ma ha rinviato al feb­ problemi»; questi i titoli ap­ non illudiamoci che con que­ espresse pubblicamente ti gio eù 29 maggio non sen­ \.;:\ una sede semi-uffic;ale, ma Di qui la richiesta di que­ parsi rispettivamente sul sta operazione di moltiplica- senziali su' cui occorre cam­ • sa: che diventano sempre sti paesi di accelerare la ri­ braio 1975 la questione della Giorno, sulla Stampa e sul zione delle riserve auree* noi biare: bisogna dire tutto, proposito di «stanare» te la meschinità dei suoi più numerosi gli italiani f\ '\ ha conseguenze che interessa- forma del' sistema monetario loro destinazione o meno ai quotidiano della ConAndu- possiamo essere esonerati bisogna che il Paese sap­ Fanfani, e né ieri, quando piccoli giochi da mozzo­ i quali non vogliono più J" "• no anche tutti gli altri pae- (frenata dagli Stati Uniti con paesi poveri. In tal modo la stiia 24 Ore, a commento de­ daWtmpostare una coerente pia. Se qualcosa è usci­ ha udito rtnvito di Gallo­ recchi. Davanti a un Pae­ che Fanfani voglia. Abbia­ *.'.' ai •--•-• - •<•.-- .• riforma, del. sistema moneta­ gli accordi raggiunti a Was­ •e tempestiva politica econo­ to da - una intervista, dò ni, né tempo fa* quando se che ha saputo dare que­ mo già cominciato a so­ l'appoggio di altri (Mesi e rie- significa che ben più ampie ste memorabili prove di ;;. -' La possibilità di dare in .chi»), in modo da emettere rio rimane, dì tatto, 'in alto hington sulla possibilità di mica volta a raddrizzare i ha avuto nottola del dise­ ,sè, il segretario de non spettare che questo ma­ mare..».;- , • .- \,,,,:.'.x ;.; >•'_:> uUlisaare le riserve di oro conti della • nostra • finanza sono le verità da raccontare. gno di La Malfa, U senato­ gico prestigiatore non ab­ •garanzia o scambiare oro, a favore dei paesi privi di ri­ t ì depositate presso le banche pubblica e a mantener* effi­ A parure da un episodio at­ re Fanfani sa ne è dato esce allo scoperto, si rin­ v;fra banche centrali, a prez- serve un mezzo di pagamen­ tana, fa. nascondino, si bia più il coniglio neUa centrali a garanzia di presti­ ciente e dinamico Vapparato tuale, che chiama in cauta per inteso: ratta al caper-, tuba. ;- -• ai vicini a quelli di mercato. to — i Diritti di Prelievo — A PAG. 4 • COSA CAMBIA ti da contrarre con paesi este­ produttivo, senza un infoile. — a proposito deU'organizsa- to, si mantiene rintanato, muove avvinghiato a quel i \ «oasi quattro volte di quel­ che. rappresenterebbe per es­ CON LA RIVALUTAZIONE ri, rivalutandole di circa zione fascista della «Rosadet li presi finora a riferimento, si un credito gratuito, o a DELL'ORO M RISERVA quattro Tolte. (Segua in ultima pagina) | vanti »;«—-< fervisi : segreti, satklJaa^y.ffi^^ •T^.^xn^mì^

i _. ; PAG.2/vita Italiana l'Unità / venerdì ì4 giugno 1974

SASSARI: altre conferme dei sistemi clientelali dello « scudo crociato » Oggi assemblee nei posti di lavoro ^; i NUOVE PRESE DI POSIZIONE Fiumi di milioni per la scandalosa DEI LAVORATORI PER SCELTE DI RINNOVAMENTO propaganda dei candidati della DC Pronunciamento dei gruppi consiliari di Ravenna — Dipendenti degli enti locali e FLM della Toscana: necessario un governo che muti il suo L'attività frenetica dei capi elettori: assegni da 50 e 100 mila lire - Gallerie fotografiche dei personaggi in lista - Una indirizzo politico — Ordine del giorno degli operai dell'* Alemagna » zona industriale fortemente squilibrata - Campagne abbandonate - Solo dai comunisti l'indicazione per cambiare politica / Oggi in tutta Italia si svol­ nione che sottolinea l'esigen­ lumificio ' Oitterio » di Rho, Rojch di Nuoro Insiste nel co riformatore e ' venivano ti nella maturazione dì una ne che doveva fornre in ab­ Sassu, Giagu, Corda, Are, Ar- geranno assemblee nelle za di risolvere rapidamente le assemblee dei lavoratori, Dal nostro inviato; >resentarsi come « Angelino »; chiamati «giovani turchi») nuova, già adulta classe ope­ bondanza la diga del Ouga, rù). E* la zona dove l'emi­ fabbriche e nei luoghi di la­ la crisi di governo. Esso chie­ dopo un'ampia discussione 4 l {n una 'lista di candidati non è restato compatto. Do­ raia (un operaio della SIR, Inaugurata da Antonio Segni grazione è cronica, accom­ voro per dibattere 1 gravi de con forza la costituzio­ sui temi connessi alla crisi, SASSARI, 13 stampata su un volantino vi po la ribellione al «nepoti­ Renato Loffredi, è candida­ ben dodici anni fa e mal in­ pagnata dal più brutale clien­ problemi connessi alla crisi ne di un governo capace di hanno approvato ordini del Le pagine di cronaca del si trovano almeno quattro smo » del vecchio Segni, dei to nelle liste comuniste). C'è vasata perché fa crepe da telismo: è compresa tra Bo- governativa. I lavoratori esprimere una linea di pro­ giorno e hanno inviato tele­ giornali sardi sono per metà parentesi che precisano « no­ Campus, dei Costa, questi gio­ da obiettare molto però sui ogni parte. Le zone fra Oam- norva (passata da novemlla hanno già dato prova della fondo rinnovamento. E' la grammi al direttivo della Fe­ riempite da foto e «manife­ to Nino», «noto Peppino» e vani si legarono, tramite lo modi in cui questa grande panedda, Tottubella, Paratz a cinquemila abitanti), Mara, loro sensibilità e maturità stessa richiesta emersa nel derazione CGIL, CISL, UIL, sti » di singoli candidati: spa­ via di seguito; infine un can­ on. Cosslga, a Taviani. Sciol­ industria è stata inserita in (12 mila ettari da irrigare) Padria, Pozzomagglore, Pan- politica, con la pronta mo­ corso del congresso costitu­ Con queste prese di posizio­ zi pagati salati, tanto a cen­ didato de che si chiama Me- ta la corrente tavianea, sono un piano organico di rina­ sono secche come sabbia. In­ nanaro, Giave. Di qui veniva­ bilitazione dei giorni scorsi, tivo della Federazione regio­ ne si sottolinea l'esigenza di timetro. Capita poi che 1 co­ Ile e che ha molta paura di diventati in parte «basisti» scita della zona da parte del tanto la zona «omogenea» no indignati contro le clien­ che ha visto tra l'altro a To­ nale dei lavoratori degli en­ un governo democratico «che gnomi uguali impongano sot­ essere % — lui relativamente e in parte morotei. E hanno poteri della Regione. E' stato di Sassari con 214 mila abi­ tele conservatrici de di Sas­ rino l'assemblea del consi­ ti locali e sanitari. Questo accolga la linea di politica tolineature vistose dei nomi sconosciuto — confuso non il cominciato a «lavorare». Un abbandonato il progetto di tanti. conta novemlla addet­ sari, i «riformatori» di 16 glio-di fabbrica della FIAT organismo ha messo In lu­ economica proposta dai sin­ propri e anche del sopran­ vecchio sardista Giovan Bat­ lavoro vecchio, già sperimen­ sviluppo di industrie marni- ti all'agricoltura, 30 mila ad­ anni fa, qui avevano alimen­ Mirafiori, l'ordine del giorno ce il fatto che la crisi Inci­ dacati e sostenuta dalla lot­ nomi: per esempio Angelo tista Melis che è pure can­ tato da altri: la clientela, la fatturiere (con alto indice di detti al settore terziario, 15 tato il loro spirito «popola­ votato da seimila lavoratori de negativamente sulla già ta dei lavoratori ». didato, ingigantisce nella sua prevaricazione, la dura lotta occupazione femminile, quat­ mila addetti all'industria, 10 re» solidaristico, la loro an­ dell'Italcantierl di Monfalco- drammatica situazione del Altri ordini del giorno sono inserzione il nome di batte­ personllstlca per il potere, ì tromila posti lavoro) nella mila «inoccupati». sia di giustizia sociale. E qui, ne e il documento del com­ settore. stati approvati dal consiglio A conclusione della • simo, « Tonio ». ricatti, l'indifferenza assoluta valle di Troncu Reale: ep­ Si pensi che solo nel 1925 invece, anche loro sono ap­ plesso petrolchimico di Por­ di fabbrica del gruppo olea­ Espedienti, giochetti da ba­ per 1 problemi. Tutta la pas­ pure sulla promessa di quel­ prodati, dimenticando le in­ to Marghera. Anche alla conferenza to­ rio di Imperla « P. Novaro » nella provincia di Sassari lo scana della FLM. che si è campagna elettorale raccone, che però succhiano sata legislatura regionale è la iniziativa 1 de • condusse­ allevamento — tanto per fa­ tenzioni originarle. Le prese di posizione delle svolta a Firenze. la crisi di e dal consiglio di fabbrica non milioni ma miliardi. Fra trascorsa sotto il segno del ro tutta la campagna eletto­ re un esemplo — del bestia­ grandi fabbriche si accompa­ governo è stata attentamen­ dell'industria metalmeccani­ i capi elettori circolano asse­ potere di Glagu-De Martini, rale nelle regionali dell'ormai me poteva contare su: 31 mi­ gnano a quelle di enti locali, te valutata nel corso del ca « Renzetti » di Oneglla. gni da 50 e 100 mila lire fat­ che è uno degli ex presiden­ lontano 1969. la cavalli, 7 mila asini, 140 Rimorso di associazioni, di categorie dibattito. Erano presenti 550 Entrambi l documenti solle­ Oggi in Sardegna ti in serie, tenuti in capaci ti della Regione. Giagu con­ mila muli, 160 mila bovini, che riflettono una grande delegati, rappresentanti 1 di­ citano una rapida soluzione borse da segretari dei candi­ trolla il Banco di Sardegna; 900 mila ovini, 253 mila ca- La coscienza del malfatto, parte del tessuto democrati­ rettivi di tutte le province della crisi di governo e chie­ dati, distribuiti come ciocco­ Glagu ha gli ospedali; Giagu Abbandono prini e 49 mila porci. Una diciamo anche il rimorso, ser­ co del paese. ed eletti nelle diverse istan­ dono che sia respinto il ten­ centinaia di. latini, punta alla Camera di Com­ indicazione di sviluppo col­ peggiano tra i democristiani A Ravenna, i gruppi consi­ ze. Negli interventi si è af­ tativo di far ricadere 11 pe­ I livelli di avvilimento cui mercio; Glagu ha in mano Tutta la zona risulta squi­ turale che è stata lasciata ca­ e per esemplo 11 moroteo liari di tutti i partiti del­ fermato con forza che, al so della grave situazione eco­ comizi del PCI è giunta — soprattutto in Porto Torres; Giagu vuole librata. appesa al «polo» di dere. Per contro, la zona in­ Dettori, nell'intervista di og­ l'arco costituzionale in Con­ di là delle formule, ciò che nomica sulle spalle dei lavo­ queste ultime ore convulse — l'Etfas: voci, indiscrezioni, Porto Torres pupilla degli oc­ dustriale di Preddamiedda, gi a Nuova Sardegna, dice siglio comunale, riuniti per conta sono 1 contenuti e una ratori. la campagna elettorale della conferme, scandali o pottego- chi (e del cuore che è vicino che doveva rappresentare che occorre mutare tutti 1 discutere il bilancio di pre­ linea tesa a mutare l'attuale Il primo congresso regio­ a. SASSARI PARLA IL DC (e non solo della DC) lezzl, denunce, smentite e al portafogli) dei « basisti » e uno del punti di sviluppo del termini della direzione poli­ visione per l'anno in corso, meccanismo di sviluppo. Ma nale dei pensionati della Fip- COMPAGNO BERLINGUER in Sardegna, non devono dati di fatto. morotei sassaresi. Sono state sassarese, sta decollando so­ tica dell'isola, parla di «ne­ hanno preso in esame la cri­ questa scelta di rinnovamen­ Cgil della Lombardia a sua scandalizzare: questi metodi Scrive la insospettabile liquidate le industrie di «av­ lo ora con un ritardo di an­ cessario accordo» a livello si di governo e i suol svi­ to—è stato notato dagli volta ha chiesto una rapida Sassari, Berlinguer; Tem­ sono solo l'aspetto clamo­ Unione Sarda di stamattina: ventura» che erano venute ni, cioè dopo anni di attese consiliare con il PCI per ap­ luppi. In tutti gli interven­ oratori — presuppone un di­ soluzione delia crisi, sulla pio, Macaluso; Olbia, Oc- roso di un sistema clientela­ «La DC comunque non par­ qui a rastrellare un po' di che hanno fatto rinunciare plicare la legge 509 se non ti si è auspicata una solle­ verso rapporto con l'opposi­ base di orientamenti demo­ chetto; Cagliari, Pajetta; re che dura da trentanni te tranquilla. Come partito si incentivi. Sono state abban­ molti imprenditori a ogni spe­ si vuole che faccia la fine cita soluzione, che consen­ zione di sinistra. cratici e antifascisti e di una Sinnai, Reichlin; Assemlnl, Qui a Sassari sono di nuo­ è portato appresso una coda donate le miniere (Canaglia, ranza e che nel frattempo del vecchio piano di rinasci­ te di dare una risposta posi­ tutela degli interessi delle Relchlln; Vlllaurbana, Ba- vo in primo piano le sini­ di polemiche interne e di Argentiera) che molti anni fa hanno fatto salire alle stel­ ta. Ma al di là delle affer­ tiva alle attese del paese, La conferenza dellTLM ha masse popolari. Dopo aver sllanelli; Sorso, G. Berlin­ stre della DC: i « basisti » in strascichi talvolta violenti e sottolineato la validità della occupavano mille addetti. le il costo delle aree. mazioni non vengono spinte sia per il superamento della quindi indicato l'esigenza guer; Sennorl, G. Berlinguer; primo luogo, gruppo dominan­ inconsueti. Come partito ri­ E poi l'agricoltura. Intorno sufficienti a cambiare strada difficile situazione economi­ immediata di una seria e piattaforma rivendicatlva dei Olmedo, Birardi; Alghero, te, e poi i morotei con codaz­ schia grosso avendo perso A sud di Sassari c'è, poi sindacati, nella quale il pro­ a Sassari dilaga l'abbandono. la zona misera dove hanno da altre parti che non sia ca, sia per un rafforzamento impegnata azione di mobili­ BIrardi; Sinlscola, D'Alema; zi di fanfaniani e « cani sciol­ molto della sua credibilità ». Ci sono trentamila contadi­ quella comunista. delle istituzioni democrati­ tazione e di orientamento ad blema delle pensioni è < tra Domusnovas, De Pasquale; ti» con diritto di arrembag­ La lista elettorale compren­ i loro collegi ben sei dei die­ quelli prioritari, il congresso ni fra Sassari e Alghero che ci eterni candidati della DC che. ogni livello, e contempora­ Oranl, DI Paco; Fordongta- gio. A differenza di quanto de tutti e dieci i consiglieri ancora aspettano l'irrigazio­ Ugo Baduel Nel quartieri e nel luoghi neamente l'esigenza di uno ha invitato a promuovere inl- nus, Gladresco; Serranti, La e accaduto a Nuoro, a Sassa­ uscenti — compreso il vec­ (cioè gli onorevoli Masla, di lavoro a Firenze, e in tut­ sviluppo del confronto con ziatove per portare un contri­ Torre; Calanglanus, A. Pa­ ri il gruppo che ha vinto a chio Maxia che sopravvive ta la Toscana, si va esten­ le forze politiche e sociali. buto a una soluzione positi­ squali; Ardauli, Passoni. suo tempo (nel lontano 1957 in Consiglio fin dalle origi­ dendo un movimento di opi­ All'» Alemagna » e al« Sa­ va della crisi. quando erano animati da fuo- ni e che raccomanda sui giornali di votare per lui an­ che a « quanti possono non avere ricevuto la lettera per­ Oggi, per verificare le possibilità di un intervento sonale» — e la DC conta di riportarli tutti in Consiglio. Una convenzione con la RAI ha segnato la vittoria di una battaglia autonomista Accanto ai «dieci» però ci sono quattro nuovi nomi e alcuni d essi hanno forma­ to « cartello » come morotei insieme a Dettori che è il Incontro Regioni-Sanità leader di questo gruppo. Ma tutti questi candidati LE TV STRANIERE IN VAL D'AOSTA che imperversano per le vie di Sassari facendosi propa­ ganda come se fossero tanti sulla crisi ospedaliera partiti di « Nino », « Tonino », «Peppino» che cosa propon­ gono per la Regione? Che co­ Le amministrazioni regionali respingono la bozza di decreto che era sa dicono della loro passata LEGALIZZATE GRAZIE ALLA REGIONE gestione? stato approntato dal governo ora dimissionario - Manovre per foraggiare L'editoriale della Nuova Sar­ degna (del gruppo Rovelli. ugualmente le mutue - Allarmanti prospettive per l'assistenza ai ricoverati Con qualunque televisore sarà possibile tra poco ricevere le trasmissioni francesi e della Svizzera Romancia mentre la Unione Sarda è del gruppo Rovelli-Moratti) Domani e domenica ad Aosta convegno delle Regioni sulla « miniriforma » dell'informazione radiotelevisiva non fa complimenti stamatti­ Per la crisi ospedaliera che proprio quando s'era in tempo questo momento tutto concor­ na: «Non mancano uomini precipita, le prossime ore pos­ per provvedere con interventi re a confermare la necessità politici che hanno rivestito sono segnare una correzione efficaci, razionali, profonda­ e l'urgenza di un concreto av­ della cultura e dei costumi primo passo, insomma, al incarichi di responsabilità degli irresponsabili atteggia­ mente riformatori. Nessun ri­ vio della riforma sanitaria Dal nostro inviato di tradizione francese se nel­ quale si vuole ne seguano al­ nella disgraziata legislatura menti sinora prevalsi, e quin­ dimensionamento, quindi, del­ magari con misure-stralcio che le case dei valdostani aveva tri. Quali? n discorso era già testé passata, che vanno di­ di un primo avvio di misure la gravità della situazione (il siano però anticipatrici delia Sciopero AOSTA. 13 accesso quasi esclusivamente stato affrontato a metà mag­ cendo che "ci siamo trovati che contribuiscano ad inver­ caso più grave ed emblemati­ riforma, e non in contrasto L'assurda «guerra delle an­ gio, qui ad Aosta, in un con­ Le licenze l'industria petrolchimica sen­ tire la tendenza verso la tota­ co è al momento quello del­ con essa. In questo senso una la lingua italiana? le paralisi del sistema sanita­ l'ospedale di Arona, in Lom­ indicazione di vaste potenzia­ tenne » scatenata dal mini­ La via più concreta, nel vegno interregionale che era za avere potuto dire bah"... rio pubblico. dei giornalisti stro Togni con il decreto di tempi brevi, è sembrata quel­ risultato molto critico nei altro che bah hanno detto bardia: il vitto è già razio­ lità è fornita dalla decisione «spegnimento» dei ripetitori la della ritrasmissione dei confronti del progetto gover­ ai militari quando gli imprenditori han­ Per oggi è infatti previsto nato e ridotto all'essenziale; della segreteria siciliana del­ della catena che captavano la TV di Ca- programmi francofoni. Un pri­ nativo presentato alle Camere. no presentato il loro piano di un incontro con il ministro da sabato mancheranno an­ la Federazione sindacale uni­ podlstna e quella elvetica mo disegno di legge regionale Si era sottolineato che la « mi- per votare intervento. E si sapeva be­ della Sanità dei rappresen­ che latte, ossigeno e garze; taria di aprire nella Regione non riguarda e non tocca la incontrava la recisa opposi­ niilforma», pur presentando nissimo di che cosa si trat­ tanti delle Regioni che in gior­ tra una settimana persino il una «vertenza sanità» che. Valle d'Aosta. Qui si conti­ qualche elemento innovativo, nata vedranno anche la se­ combustibile per la cucine); attraverso momenti articolati di Monti zione del Comitato di coordi­ tava... ». E giù attacchi al greteria della Federazione ma. insieme, nessuna strumen­ di lotta, trovi un primo mo­ nuano a ricevere i programmi namento (l'organo di control­ conferma il principio di una in Sardegna funzionamento clientelare dei talizzazione della crisi e del I giornali della catena del della televisione della Svizze­ lo) per asserita « incompeten­ forte dipendenza dell'ente dal «60 enti pubblici regionali», CGIL-CISL-UTL per verificare mento unificatore in uno scio­ petroliere Monti — Il Resto governo ed «elude sostanzial­ la possibilità di una inizia­ rischio d'un collasso per im­ pero di tutto il personale ospe­ del Carlino (Bologna), La Na­ ra Romanda oltre a quelli za» della Regione nella ma­ CAGLIARI, 13 mentre in terza pagina il tiva comune volta si a fron­ porre il fatto compiuto (e as­ daliero dell'Isola fissato per 11 francesi. Va chiarito subito teria. Alcuni radiotecnici ve­ mente la fondamentale richie­ In seguito alle precise e leader moroteo Dettori (già zione (Firenze), Il Telegrafo che non si tratta di un pro­ nivano denunciati per l'instal­ sta di partecipazione alla ge­ teggiare la crisi assicurando solutamente illegittimo) del 25 giugno. Al centro dell'Ini­ (Livorno), Stadio (Bologna) stione, al controllo e alla crea­ documentate denunce dell'I/- presidente nella quinta legi­ agli ospedali ì mezzi per ripia­ giro vizioso di duemila e pas­ ziativa sono in effetti i guasti — non usciranno domani, sa­ lungamento del regime di lazione di ripetitori «abusi­ nità in merito agli ostacoli slatura, poi assessore in al­ nare un deficit complessivo sa miliardi dallo Stato agli » provocati dalla pessima gestio­ « tolleranza » che vigeva in al­ vi». Ma ormai l'azione era zione » dei programmi avan­ cune fasi dell'ultima) si fa bato e domenica {Il Giornale tre parti dei territorio nazio­ avviata. All'inizio di quest'an­ zata dalle Regioni fin dall'ot­ che le autorità militari frap­ dì oltre tremila miliardi, ma ospedali per il tramite di quel­ ne della legge ospedaliera re­ d'Italia (Roma), che esce di tobre "72, nell'assise di Na­ ponevano per il ritorno in il «mea culpa» dichiarando non per questo anche e so­ le mutue che finirebbero per gionale in vigore da un anno. pomeriggio, non sarà nelle nale e che il ministero — di­ no si varava una nuova pro­ Sardegna del militari in ser­ che è accaduto che «talvol­ prattutto a foraggiare le mu- trattenersi quasi tutti i soldi. Ma inevitabilmente lo scon­ chiarando di punto in bianco posta di legge, votata all'una­ poli. Il giudizio verrà appro­ ta le segreterie particolari come ha denunciato — respin­ edicole, invece, oggi, venerdì, illegale ciò che prima aveva nimità dal Consiglio regiona­ fondito nel convegno nazio­ vizio sul continente per eser­ tue-mangiasoldi e a scaricare tro coinvolge i nodi di fondo e domani, sabato, e ripren­ nale che domani e domeni­ citare il loro diritto di voto, abbiano un peso sproporzio­ sui lavoratori (carivandoli di gendo il piano — lo stesso pre­ della crisi complessiva del set­ derà le pubblicazioni lunedi tranquillamente consentito — le, mentre a Roma i rappre­ il ministero della Difesa ha nato al loro compiti, provo­ nuovi balzelli sia sulla busta- sidente delle amministrazioni tore, chiamando in causa le 17 giugno). ha deciso di sopprimere, in sentanti della Valle lavorava­ ca 16 riunirà ad Aosta l'inte­ cando un atteggiamento del­ paga e sia per ottenere 1 me­ ospedaliere. barba alla libertà d'infor­ no per aggirare la fortissima ro schieramento regionalista disposto che a tutto il per­ responsabilità e le conseguen­ Le ragioni,dello sciopero del resistenza della RAI-TV e a per mettere a confronto la sonale militare iscritto nel­ la burocrazia di inerzia e di dicinali) le conseguenze del Il fatto è che mai come in ze del blocco della riforma. giornalisti sono illustrate in mazione. Qui la possibilità le liste elettorali dei comuni accettazione indifferente di marciume dell'attuale appara­ di ricevere programmi di­ legalizzare la ritrasmissione « miniriforma » con le istanze ogni interferenza indebita ». to sanitario. questo comunicato diffuso versi da quelli della RAI- dei programmi svìzzeri e fran­ delle Regioni; :e quali, è sta­ dell'Isola sia concessa una li­ dai Comitati di redazione dei cesi. to anticipato, non si limiteran­ cenza di due giorni più il La strada potrebbe esser cinque quotidiani: « I comi­ TV è un diritto ufficialmente no a precisare la propria po­ viaggio per recarsi a votare. quella di una disposizione del tati di redazione de "Il Re­ sancito. II 27 aprile è stata Si è Infine giunti al­ sizione, ma intendono svilup­ Anche il personale civile del­ siglata a Roma una conven­ la firma della convenzio­ Paralisi Tesoro alle banche che per NEL NUMERO 24 DI sto del Carlino", "La Nazio­ zione tra governo regionale, pare un'azione concertata per­ l'amministrazione della Dife­ suo conto esercitano il servi­ ne", "Il Telegrafo", "H Gior­ ne, che attende solo il «vi­ ché l'esigenza di un'effettiva sa potrà usufruire di questa Dichiarazioni importanti: ma zio di tesoreria perché queste nale d'Italia" e "Stadio", men­ ministero delle Poste e RAI- sto» dell'assemblea regionale. riforma democratica sia già licenza straordinaria. provvedano a saldare i debiti tre ribadiscono la loro com­ TV che autorizza la Val­ E fra 18 mesi, usando appa­ posta sul tappeto alla ripresa come mai vengono solo ora le a captare le emissioni recchi normali e quindi sen­ Come si ricorderà, però, ol­ e da chi continua a chiede­ che gli ospedali sono stati co­ pleta disponibilità, del resto dell'attività parlamentare do­ re voti non solo per la DC stretti ad assumere in conse­ già chiaramente manifestata straniere in lingua francese. za aggravi di spesa, i valdo­ po la crisi di governo. tre 150 militari di leva sar­ guenza dell'accumularsi dei nel corso degli ultimi colloqui, E se per ora immagini e suo­ stani avranno a disposizione di in servizio nel 151. reggi­ ma anche per gli stessi uomi­ ni varcano la cerchia alpina l'« alternativa » delle trasmis­ mento fanteria « Sassari ». di ni e per le loro stesse «se­ crediti inutilmente vantati Rinascita ad una positiva e sollecita nei confronti delle mutue. Le conclusione delle trattative ed entrano nelle case dei cit­ sioni svizzere e francesi. L'ac­ Pier Giorgio Betti stanza a Trieste, sono bloc­ greterie particolari»? Si ha Regioni, gli stessi sindacati. per il patto integrativo inte­ tadini valdostani grazie alle cordo prevede che gli impian­ cati nel centro giuliano e costantemente l'impressione uno schieramento consistente raziendale, devono con ram­ attrezzature installate da ra­ ti di ritrasmissione resteran­ impossibilitati ad adempiere di essere vittime del gioco di forze politiche e sociali, so­ da oggi nelle edìcole marico constatare il protrar­ diotecnici privati entro il "75 no proprietà della RAI-TV. La il diritto di voto. dello «schiaffetto »: lo schiaf­ no disponìbili ad ogni modo si di un atteggiamento di net­ la RAI-TV dovrà aver messo Regione si accollerà le spese I deputati comunisti D'A­ fo arriva, ma quando ci si per una trattativa molto am­ ta chiusura da parte dei rap­ a punto due reti di captazio­ di gestione, ma, con questo Alle Federazioni lessio, La Bella e Luigi Mar- volta si vedono solo volti pia e aperta a contributi e so- LA CRISI DEL GOVERNO RUMOR presentanti della proprietà. ne e ritrasmissione dei pro­ sacrificio, sarà lei a decidere ras avevano presentato una innocenti e tutte le mani al­ luzìoni anche diverse. Solo in seguito a tale atteg­ grammi esteri, con le quali si con quale canale dell'ORTF interrogazione al ministro zate. Raccogliere la sfida (editoriale di Aniello Coppola) dovrà essere fatto il collega­ della FGCI Ben pochi sostegni mostra giamento si vedono costretti potranno finalmente ricevere della Difesa nella quale si In questi anni la lotta per invece di riscuotere la ipotesi Il prezzo di un regime (di Pietro Ingrao) a proseguire ed intensificare anche le trasmissioni naziona­ mento Tutte le Federazioni della chiedeva se non era il caso il potere fra «basisti» e mo­ l'agitazione in corso, procla­ di impartire le opportune di­ rotei ha bloccato ogni inizia­ — grave nella sostanza, addi­ Sindacati e governo: appuntamento mancato (di Fa­ li in quei villaggi che attual­ La firma della convenzione FGCI devono trasmettere al­ rittura inammissibile nella for brizio D'Agostini) mando un ulteriore sciopero mente sono esclusi dal servizio è stata salutata dal gover­ la Direzione nazionale della sposizioni onde posticipare la tiva politica, ogni scelta, la ma — che il governo dimissio­ di 48 ore a partire dalle sei a causa delle insufficienze de­ no regionale come stimolo a FGCI 1 dati aggiornati del data di svolgimento del cam­ stessa attività amministrati­ nario possa ugualmente vara­ di venerdì 14 alle sei di do­ gli impigliti. Nslla convenz:o- nuove iniz'ative « per dare un tesseramento entro e non ol­ po e. quindi, permettere ai va a Sassari. E' emblematico re, malgrado sìa in carica solo menica 16». ne e stabilito che, limitata­ diverso assetto alla radiotele­ tre la giornata del 15 giugno. soldati di adempiere al loro il caso del comune di Alghe­ per la ordinaria amministra­ • A trent'annl dal Pano di Roma: le condizioni oOTunfta mente alla vallata di Gresso- visione in Valle d'Aosta». Un dirittondovere di elettori. ro dove in Consiglio comuna­ allora e oggi (di Gerardo Chiaromonte) Con la programmata asten­ le le divisioni fra i democri­ zione, il contestatìssimo decre­ sione dal lavoro salgono a ney, sede di un antico inse­ to-legge che. col pretesto di • Vescovi: la durezza del disubbiditi (di Franco Bertone) 96 le ore di sciopero effettua­ diamento di popolazioni te­ stiani hanno impedito per aiutare gli ospedali, si tradu­ te dai redattori dei quotidiani desche, potranno essere mes­ ben tre anni — in aperta ce in un colossale affare per • Referendum: il no degli Intellettuali meridionali (di Rosario del gruppo Monti nel quadro si m onda anche 1 program­ violazione della legge — l'ap­ le mutue. Con sorprendente e Villari) della lotta per l'acquisizione mi della RFT. Assurde dichiarazioni dell'ori. La Malfa provazione di qualunque de­ ardita solerzia, quest'ipotesi è del patto integrativo intera­ libera della giunta. Ora al sostenuta da taluni settori del • Il doppiopetto sdrucito di Almirante (di Fabrizio Coisson) ziendale. Di dove si e partiti per vin­ Comune c'è il commissario PSI ma è significativo il fatto cere questa battaglia? L'art. prefettizio. Viene un certo che, quando si tratta di pas • I braccianti chiedono II e patto» • la riforma (di Dona­ 38 dello Statuto speciale del­ scoramento a pensare che sare dall'enunciazione di una tella Turtura) la Regione afferma che in questi gruppi di sinistra era­ simile proposta alla sua pra­ • Europa: un e revival» che sa troppo di antico (di Carlo Valle « la lingua francese è Un espediente poco serio no nati nella DC rifacendosi tica attuazione, " il Corriere M. Santoro) Sottoscrizione: parificata a quella italiana». alle migliori tradizioni popo­ della Sera è costretto ad ar­ Con questa norma, approva­ lari delle leghe e delle ammi­ rampicarsi su tali e tanti spec­ • Terzo momento del dialogo URSS-USA (di Adriano Guerra) domani prima ta nel 1W8. si riconosceva nistrazioni comunali « bian­ chi da non trovare altra so­ una delle componenti essen­ Nuovamente, l'on. La Malfa opposizione, si sono comporta­ nel merito; ma che ha avuto che», al migliore Sturzo. agli luzione che quella della pub­ • L'equipaggio di Rabin (di Massimo Robersi) ziali del « particolarismo » del­ ha ritenuto opportuno ripete­ ti come deve fare una gran­ come impronta fondamentale esempi della gestione popo­ blicazione del decreto come • Portogallo: le chiavi del forziere africano (di Giancarlo tappa della gara la minoranza etnico-lm-suisti- re la sua interpretazione del­ de forza responsabile capace quella del più alto impegno lare e delle repubbliche au­ farebbe il governo « in caso Olmeda) ca valdostana. La storia dice la crisi italiana. Secondo tale di indicare la soluzione dei democratico e nazionale. Tra tonome sotto l'occupazione dì calamità naturale ». che già nel sesto secolo la #) La lunga marcia del fascismo dentro II potere borghese di emulazione dichiarazione la crisi dipen­ problemi del Paese. Se si vuo­ l'altro, il segretario del PRI nazista nel nord d'Italia e In realtà, destino e cala­ Valle era parte integrante del­ derebbe dagli errori che «la le parlare di politica econo­ dovrebbe badare a non diffa­ alle «Fiamme verdi» di Pie­ (di Giuliano Procacci) l'» area » culturale f ranco-ro- mica si vadano a guardare mare troppo il proprio stesso monte e Lombardia (a Ber­ mità non c'entrano nulla con Domini sabato si conclude manda; e nel 1500 il francese DC e il PSI, come forze di una crisi che s'è incancrenita e) Parchi viviamo male nello nostro città - Inchiesta Ira la 1. tappa della gara di governo » e il « PCI come for­ le nostre risoluzioni e i no­ partito. Si tratta di una for­ gamo la neonata « Base » non per proterva volontà politica diveroe qui lingua ufficiale stri atti concreti. Vi sono mazione politica minore, ma pubblicava forse nel 1954 il gli urbanisti/7: tecnici e società (Colloquio con luigi Co­ emulazione per la sottoscri­ anche negli atti giudiziari. Da za di opposizione » « hanno «Ribelle e 11 conformista»? confermata per mesi e anni, senza a cura di Ottavio Cecchi) zione della stampa 1974. Fra quando vige lo statuto spe­ commesso nei campi di loro delle critiche da fare? Bene ciò non significa che si possa tutte le federazioni che a prevalente attività, governati­ si facciano e si precisino nel far finta che non conti nulla. inutile dire a quale dei due • Lo basi per un fronte democratico dell'editoria (di Gian ciale, nelle scuole valdostane merito. Discuteremo sempre I consigli di questo partito termini si sia ora ridotta qui Cario Ferretti) questa data avranno rag­ italiano e franose dispongo­ vo, parlamentare o sindacale». in Sardegna). Dopo una vita interamente de­ giunto Il 15% dell'obiettivo no dello stesso numero di Questo modo di fare d'ogni con spirito aperto. Ma il me­ hanno avuto sempre grande dicata ai suoi cari è improvvi­ f> Problemi della psichiatria oggi / 1 - Curaro un malato verranno sorteggiali i se­ ore di insegnamento. Ma è erba un fascio è totalmente todo dell'accusa generica è influenza nella determinazio­ I giornali sardi hanno quo­ samente mancata o Intervenire In una situazione? (di Luigi Cancrird e Ma­ guenti premi: sufficiente per parlare di bi­ assurdo. Ogni partito ha le sue metodo irrazionale e vocifera­ ne degli accordi di governo. tidianamente una intera pa­ risa Malagoli Togliatti) 5 autovetture; 13 viaggi a linguismo? L2 altre materie responsabilità ed è cosa che zione calunniosa. La verità è Se così non fosse stato, imma­ gina dedicata alla pubblici­ MARIA CROCE Mosca; S a Bucarest; 5 a sono insegnate in italiano. non sta in nessuna logica, per che di contro alla irresponsa­ giniamo che questo partito sa­ tà SIR che esalta, fra l'al­ • CINEMA — Rigore arcaico e giansenista di Brosson (di Berlino; 5 a Varsavia; 5 a La radio ha ad Aosta un uf­ quanto stravagante, mettere bilità altrui sono stati i co­ rebbe passato all'opposizione. tro, il miracolo industriale di •ahi PATRIZI Mino Argentieri) Parigi; 4 a Mogadiscio; 5 ficio staccato, dipendente dal­ nello stesso piano governo e munisti a battersi prima di Quello che è certo, è che non Sassari. A Sassari, cioè a si può cercare di presentarsi Porto Torres, In effetti una Angosciati dal dolore ne danno • RIVISTE — Italia contemporanea ciclostili elettrici; 2 registra­ la sede di Torino. che diffon­ opposizione. I governi italiani ogni altro per una politica di industria vera è sorta a dif­ il triste annuncio, le figlie. I tori portatili; 100 abbona­ de un notiziario regionale di (meno l'ultimo di centro-de­ rigore: una politica di rigore ad un tempo come partecipi ferenza di quanto finora è figli, le nuore, i generi, i ni­ • LA BATTAGLIA DELLE IDEE — Celestino E. Spada. La menti semestrali a Rinasci­ 20 minuti (pubblicità com­ stra) hanno avuto maggioran­ non vuol dire fare pagare sol­ della maggioranza e dell'op­ accaduto a Oltana. Ci sono poti e parenti tutti. I funerali televisione sprecata; Mino Argentieri, Sktovsklj: Sua Mae­ ta; JC0 all'Unita del venerdì. presa) di cui solo un terzo ze amplissime, di cui il par­ tanto i 'lavoratori, il Mezzo­ posizione. Si tratta di un espe­ circa settemila occupati fra avranno luogo oggi 14 giugno, stà Einsonstoin; Mario Lunetta. L'itinerario anomalo di duo Invitiamo tutte le organiz­ in lingua francese. La TV, tito di La Malfa ha sempre giorno e i ceti più poveri. diente poco serio. È, ovvia­ 1 chimici e 1 metalmeccanici. alle ore 15,30 nella Chiesa di poeti; Felice Piemontese, Michelet secondo Barthes; Giu­ zazioni a comunicare all'am­ principale mezzo di comuni- fatto parte. Non possono che Quanto ai sindacati, essi mente, un fatto minore, ma Nulla da obiettare. E* una S. Maria Liberatrice (Testacelo). liano Manacorda, Ombres: Bestiario d'amore ministrazione centrate entro caz'onc di massa, strumento è comunque uno dei tanti in­ cercare in se medesimi, dun­ hanno autonomamente e uni­ Industria che va difesa, al­ per una cultura diversa (di Lamberto PignotU) oggi, • non oltre, tutte le importantissimo di formazio­ que, le ragioni della loro de­ tariamente scelto una strada dici della confusione grave in l'Interno desia quale si è svi­ Ag. Futi. Renato Natangeli somme raccolte da inserire ne, nulla ha mai dato al bi­ bolezza e incapacità. che, certo, può — come ogni cui stanno coloro che da quasi luppata una tenace lotta sin­ Via L. Vanvitelli, 19 - 576165 In graduatoria. linguismo valdostano. E allo­ ra come parlare di sviluppo I eomunlitl, pur —tendo alla altra cosa — essere discussa trent'annl dirigono l'Italia. dacale che ha dato 1 tool tat­ r Unità / venerdì 14 giugno 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

Gli atti del convegno di Bari Una grande mostra d'arte antica a Palazzo Ducale Funzione L'ORO BIZANTINO DI VENEZIA della critica 1 ' . * ^ L • * * il ' I ' * f Una eccezionale rassegna « immersa » nella storia della città - Lo spirito pratico di Venezia e i rapporti Nel volume che raccoglie relazioni e interventi di giovani studiosi marxi­ con l'arte bizantina - Un giudizio inaccettabile: il saccheggio sistematico di opere artistiche nelle terre di Bisanzio sti un serio contributo alla costituzione di una nuova cultura letteraria presentato come «salvataggio » di cultura - Un gruppo di avori di grande bellezza, smalti pregiati e miniature

Negli anni successivi alla critica reale della loro emer­ corre che si svolga su un P stata inaugurata a Vene­ civiltà occidentale e il suo nu­ Liberazione una fra le bat­ genza all'interno del lavoro terreno di concretezza attua­ zia, e resterà aperta fino al trimento, tante opere d'arte intellettuale ». le, conformemente alla ne­ 30 settembre (orario 9-19 e 21- fondamentali. Questo ragiona­ taglie più significative della 23), la mostra «Venezia e Bi­ mento adombrato anche in cultura democratica d'orien­ Compito degli uomini di cessità di dare la risposta più adeguata ai problemi sanzio » curata da Sergio Bet- un catalogo, è abbastanza ini- tamento marxista fu com­ cultura marxisti, e specifica­ tini con la collaborazione de­ perialtsta: sarebbe interessan­ battuta nell'ambito dei pro­ mente dei critici, è di indivi­ posti dalla realtà letteraria. gli specialisti Furlan, Maria- te sentire cosa ne pensano i blemi letterari. Si trattava duare il ruolo sociale del lo­ Il criterio secondo cui ri­ cher, Messinis, Moretti, Mu­ popoli che avessero recupera­ di porre fine alla lunga ege­ ro lavoro, oggi, a partire dai volgersi a determinati pro­ raro, Nicoletti, Niero, Palluc- to coscienza dell'origine e del­ monia del pensiero ideali­ bisogni emergenti nel setto­ cedimenti d'indagine consi­ chini e Zuliani. La mostra, la propria storia, anche artì• ste nella possibilità di utiliz­ nel suo nucleo centrale di 130 stica, di questa faccenda. Noi sta, che assegnava un ruolo re stesso in cui operano: bi­ opere, è allestita nell'appar- sogni di massa, ormai, tali zarli per una migliore in­ non siamo specialisti ni ar­ privilegiato alla poesia, a tomento del Doge, in Palaz- te bizantina, ma ci permettia­ patto però di considerarla da coinvolgere l'intera so­ terpretazione delle contrad­ zo Ducale; via trova il suo dizioni presentate dagli svi­ mo di far notare che i sac­ un'attività supremamente di­ cietà. Primo impegno, quel­ superbo completamento nella cheggi hanno contribuito sel­ sinteressata, incarnazione di lo volto a ricostruire una luppi attuali della letteratu­ Basilica di S. Marco per l'ar­ vaggiamente a sprofondare storia della cultura che sia ra: fondamentale quella che chitettura, i mosaici e la Pa­ valori assoluti ed eterni, la d'Oro; nel Tesoro Marcia­ nella notte culturale interi po­ remota -dalle contingenze « una critica politica della oppone la richiesta di base poli e ad annientare in loro d'una cultura che abbia as­ no; nei codici miniati esposti pratiche della vita sociale. cultura, cioè la conoscenza nel salone Sansovimano della tanto la coscienza della sto­ La pubblicazione degli scrit­ dialettica della produzione sieme carattere democratico Biblioteca Marciana; nella ria quanto quella della for­ ti di Gramsci diede un con­ intellettuale, l'analisi delle e critico alle tendenze ver­ cattedrale di Torcetto; in ma. • ' fondazioni sociali dell'ideo­ so il solipsismo, l'irraziona­ piazza e in piazzetta S. Mar­ Tra gli oggetti della mostra tributo decisivo al prevale­ c'è un gruppo di avori bizan­ re, in campo teorico e nel­ logia >. Nessuna caduta nel lismo, la consolazione for­ co e in tante strade e cana­ male. li della città. tini di grande bellezza: quan­ l'impegno militante, di una sociologismo contenutistico ta e quale parte dell'arte d» concezione diversa della let­ d'altronde, giacché l'oggetto E' una mostra bella ma dif­ allora dovette dìffon lesi con teratura, in quanto connes­ specifico dell'analisi è il mo­ ficile e anche intricata di prò- questi oggetti di facile Ita- do con cui la realtà storica Un punto blemi storici e estetici. Gli sporto! Raramente U potere sa organicamente alla dina­ oggetti esposti sono bizanti­ mica dei processi storici, viene conosciuta attraverso dei re in comunione con la ni 2 veneziano-bizantini: mi­ religione fu celebrato come in pur nella specificità dei suoi l'opera letteraria, che ne dà cruciale niature, smalti, avori, mosai­ una rappresentazione alta­ questi avori metafiì'ci. Ecco modi operativi. ci, affreschi, opere di orefi­ che emerge, così, il primo ri­ mente formalizzata: in essa Natuaralmente, adeguarsi ceria, le Pale d'Oro, per la In seguito però, e soprat­ a questo compito significa conoscersi pratico-ideologico- appunto consiste l'ideologia prima volta riunite, delle cat­ lirico del potere nei *natetialt tutto nel nuovo clima cultu­ dell'opera, « cioè la risposta affrontare una serie di que­ tedrali di Caorle. Cividale. rale dell'ultimo quindicen­ più preziosi e rari. Il modo soggettiva (e variamente me­ stioni teoriche d'importan­ Grado e Torcetto. Una produ­ stesso di dare forma agli og­ nio, sono entrate in Italia e za primaria. Il concetto stes­ zione che abbraccia molti se­ hanno esercitato larga in­ diata) a una contraddizione coli: dagli inizi del IV dopo getti — ed è una grandissiyna reale, a un bisogno di ordi­ so di democraticità lettera­ civiltà d'oggetti d'uso questa fluenza altre tendenze, vol­ ria va ben chiarito, se non Cristo all'esangue manierista bizantina, prima che diventas­ te a porre in rilievo gli ne pratico ». bizantineggiante Emanuele si vuole che diventi un osta­ Zane (1610-1690). Il cuore vero se pittorica — è impensabi­ aspetti formali e strutturali Le tesi risolutamente an­ colo anziché un incentivo le senza il culto sensuale, tiaccademiche di De Castris della mostra, però, va dalla del fenomeno artistico. Que­ alla libera espressione del­ fine del IV secolo alla metà quasi detirante della mate­ ste impostazioni hanno il sono tali da suscitare ampi la ricerca artistica. Più in del Trecento dominata dal pa­ ria e della preziosità della gran merito di fondarsi su motivi di consenso presso generale, una critica mar­ tetico, infuocato colorista che materia. Lo confermano i nu­ un'analisi tecnica dei testi, chiunque ritenga che l'eser­ xista attenta a non ripetere fu Paolo Veneziano. La mo­ merosi smalti e capolavori co­ considerati nella loro ma­ cizio critico va riportato sot­ errori del passato non può stra ha molti vuoti: sono le me il « Calice di Sardonica » terialità oggettiva, superan­ to il segno d'una militanza opere, a cominciare dalla fa­ del X secolo, e l'icona del­ non fondarsi sul. riconosci­ l'» Arcangelo Michele» dell'XI do il soggettivismo impres­ rigorosa, in nome delle ra­ mento pieno dei valori lette­ mosa Cattedra di Massimiano gioni di progresso culturale (Ravenna, Museo dell'Arcive­ secolo, o ancora il magnifi­ sionistico d'una critica fon­ rari insito in esperienze an­ scovado), tante opere che, ri­ co pezzo di oreficeria, pre­ damentalmente convinta del­ e sociale affidate al movi­ che assai lontane da pre­ chieste, non sono state date sente negli inventari marcia- la sostanziale ineffabilità mento democratico. Forse pe­ messe ideologiche • di tipo* in prestito. Dopo tante mostre ni del 1283, e che sembra dell'arte. Ma assieme si ri­ rò il carattere di questo im­ progressista. Si torna così monografiche di pittori, que­ venire dal Sud d'Italia, con le presenta l'inclinazione a iso­ pegno potrebbe emergere a un punto cruciale, per sta vuole essere una mostra sue sottigliezze erotiche, il lare la dimensione lettera­ meglio da un richiamo di­ ogni atteggiamento critico più innestata nella storia di suo volume traforato, la sua ria in una sua astratta auto­ retto allo stato attuale della che non sia disposto a esau­ Venezia che, per tutto il Me­ luce d'argento e d'oro: quel sufficienza, che dovrebbe es­ attività letteraria. L'entrata rirsi nell'ambito delle ana­ dioevo, fu l'interlocutrice di « Bruciaprofumi » adattato a sere convalidata appunto Costantinopoli e, poi, ambì usi chiesastici, che fa pen­ nel mondo della cultura di lisi socioideologiche, né in raccoglierne l'eredità. Per es­ sare con quanta lievità la dalla scientitfìcità dei pro­ nuove masse di lettori ha po­ una neutra descrittiva for­ sere una mostra «immersa» chiesa di Venezia mettesse cedimenti usati nel descri­ sto una somma di esigenze male. Ma ciò non implica al­ nella storia della città manca le sue croci sugli oggetti di verne le opei azioni: la let­ e problemi cui gli scrittori cun ritorno alle estetiche del necessario apparato didat­ ogni genere e di ogni dove. teratura si spiega solo con non han saputo dare rispo­ tradizionali. E come sareb­ tico che, a nostro giudizio, di­ altra letteratura. sta adeguata. D'altronde l'in­ be possibile farlo, da quan­ venta fondamentale per il dustria editoriale si dimostra do abbiamo appreso a con­ pubblico. - Contro tali pericoli, un incapace di promuovere uno siderare il fenomeno arti­ La pittura energico richiamo alla po­ Il catalogo della mostra è sviluppo organico della cul­ stico non solo ' dalla parte di difficile lettura, costoso, liticità sempre inerente a tura letteraria, in senso del creatore individuale ma •fitto tessuto e intrico di pro­ del Trecento ogni forma di lavoro artisti­ quantitativo e qualitativo, anche da quella dei frui­ blemi sulle relazioni politi­ co è contenuta in Critica partendo dai livelli di base. tori collettivi, storicamen­ che, commerciali e cultura­ E' noto che la Basilica di politica e ideologia lettera­ te ' e socialmente determi­ li tra Venezia . e Bisanzio. Pisside in avorio della fine del IV secolo raffigurante Orfeo che ammansisce le bestie S. Marco, forse il punto for­ E i tentativi di subordinare Sergio Bettinì, ben consapevo­ ria (De Donato, pp. » 288, più strettamente l'immagi­ nati: quando sappiamo che te della mostra soprattutto L. 3.800), a cura di Arcan­ un romanzo d'appendice può le dell'attuale fatiscenza di per la organicità che ancora nazione artistica ai fini del Venezia e della perdita an­ arte nelle terre bizantine vie- ca, più capace di usare e rea, proprio alle radici pri­ nopoli torna l'influenza bizan­ presenta di tutte le arti allo­ gelo Leone De Castris, che mero profitto commerciale fornire al lettore « popola­ che di coscienza storico-este­ ,ne dato come fatto di cultu­ mettere insieme gli oggetti me, quasi cinquecento anni tina anche perchè un enorme già ai medesimi argomenti ra praticate, è l'unica archi­ incontrano reazioni di larga re » il soddisfacimento d'un tica, dice che questa mostra ra « salvata » fino alla quar­ di produzione bizantina che di prima che la storia di Ve­ numero di oggetti vengono ac­ tettura veramente bizantina aveva dedicato l'impegnati­ bisogno fantastico - rappre­ si propone come «ricerca di ta crociata e alla conquista elaborarne le forme in quelle curatamente saccheggiati e di Venezia e che deriva sti­ portata. latina di Costantinopoli (nel nezia si costituisca in nome vo saggio L'anima e la clas­ sentativo, così come un'ot­ origine » e, riprendendo una nuove di una « scuola naziona­ di S. Marco, le cui reliquie fu­ portati a Venezia. Dopo il sal­ listicamente dal tempio dei se. Il volume raccoglie le La dimensione letteraria è affermazione di Maurice Mer­ 1423, Venezia sarà così ricca le» (così come giustamente do passaggio dell'eredità bi­ in fase espansiva, comunque; tava dell'Ariosto fa con l'in­ rono portate in città nell'828-9 Dodici Apostoli di Costanti­ relazioni e gli interventi tellettuale coltivato? leau-Ponty, in a Fenomenolo­ e potente da poter compra­ ha dimostrato che avvenne, zantina a Venezia, nelle bot­ nopoli. La sua - costruzione, anche se su questo processo gia della percezione», ha vo­ re l'intera Salonicco, seconda invece, per Russi, Serbi, Ma­ e costituirono la spinta alla teghe veneziane circolano due (con la distruzione di S. Teo­ pronunziati a un convegno città dell'Impero bizantino). rifondazione culturale della di giovani critici marxisti, gravano massicci equivoci, Certo, queste osservazio­ luto mettere in evidenza «una cedoni, Bulgari, per Ravenna, correnti: una tradizionalista doro) occupò la seconda me­ distorsioni, mistificazioni. certa maniera di mettere in Tutta la storia di Venezia, in città. bizantina e l'altra aperta al­ tà dell'XI secolo e fu conti­ tenuto a Bari lo scorso an­ ni possono a loro volta apri­ relazione a Bisanzio, anche per Roma, lo storico dell'arte Tanto maggiore appare per­ forma il mondo che lo stori­ sovietico Victor Lazareff). i filoni culturali della for­ l'Occidente europeo.- nuamente arricchita. Bettini no: esempio cospicuo d'una re il campo ad altri rischi, co deve essere capace di ri­ nei suoi periodi più violenti fa un interessante confronto ciò l'obbligo da parte della quelli di un paradossale re­ e tragici sarebbe da leggere mazione di Venezia possiamo Il flusso e riflusso di og­ attitudine al dibattito e al­ prendere e di assumere ». - solo schematicamente elen­ getti d'arte bizantina è pro­ col modo come crebbe a oro, l'organizzazione d'equipe di critica di adempiere alla sua lativismo assoluto, in cui le come un'identificarsi nelle a gemme, a S7nalti, la Pala funzione mediatrice istituzio­ La specifica maniera vene­ materie più preziose e nel ful­ carli: 1) la tradizione tardo- fondamente legato alla politi­ cui gli intellettuali comuni­ ragioni di vitalità autentica ziana di mettere in forma il romana (ville a portico con ca veneziana, e ai suoi, suc­ d'Oro, grandissimo esempio nale, orientando le scelte dei dell'esperienza artistica ven­ gore delle superfici di colo­ Diverse di contaminazione temporale sti baresi hanno dato altre mondo viene indicata dal Bet­ re che mettono in forma un torrette) per l'architettura ci­ cessi, di bilanciamento, pri­ prove. lettori e preoccupandosi che gano Desantemente concul­ tinì in un modello vivente di vile; 2) la tradizione paleo­ stilistica, inquadrata gotica­ inondo godibile ora per ora ma, della pressione dell'Impe­ mente e firmata dal Boninse- Fra gli scritti di maggior gli autori assumano coscien­ cate. Ma solo riferendosi a città « nel nomadismo » sel­ della vita quotidiana. - componenti cristiana adriatica esarcale ro Germanico e, assai più tar­ za delle loro accresciute re­ tutti i termini di esistenza vaggio e cruento di un'Euro­ gna nel 1342-45 (la coperta interesse va segnalato Ri­ per l'architettura religiosa; 3) di della pressione turca quan­ della Pala d'Oro, uno dei pez­ sponsabilità verso il pubbli­ concretata della letteratura pa travolta e invasa: Venezia • Certo, da una mostra come • Nel formarsi di Venezia, la apporti post-barbarici; 4) ap­ do addirittura Venezia volle forma e restaurazione della come una nuova Roma e che questa si esce con un grande, zi forti di pittura della mo­ critica letteraria: dall'impe­ co. A questo scopo, occorre nel mondo moderno, la cri­ componente bizantina non fu porti islamitici; 5) apporti essere la capitale della Gre­ stra, fu firmata nel 1435 da anzitutto recuperare l'unità tica può ritrovare la pienez­ cresce non secondo un piano forse sublime fulgore metafi­ la sola, anche se la più im­ romanici. Per la pittura (mo­ cia cristiana (e lo fu an­ gno alla funzione, di Ferdi­ urbanistico ma come collage sico d'oro che, per gli occhi. portante. Ad apertura di mo­ saici e a fresco), invece, fi­ Paolo Veneziano e dai figli nando Pappalardo: una lu­ del campo letterario nella za delle sue funzioni, riani­ di forme di un'immersione nel cora nel pieno della sua rivo­ Luca e Giovanni). Colore dei sua interezza, prendendo in invade i pensieri e che, fuo­ stra c'è un capolavoro, una no alla fine del XII secolo si luzione pittorica, tra Belli­ mosaici, colore della facciata, cida rassegna delle perso­ mando il dialogo con tutti i tempo, di un appartenere al ri, per te piazze e i canali, pisside in ovario della fine del bilanciano influenze della cul­ esame non solo i prodotti più suoi interlocutori, speciali­ tempo, giorno dopo giorno, ni e Bellotto, fino alta fine colore della piazza e della nalità principali che han te­ si rinfoca di altri fulgori ma IV secolo, raffigurante «Or­ tura figurativa paleocristiana del 700; magari anche per piazzetta: quasi una Pala nuto campo nella critica, aristocraticamente « disinte­ sti e non specialisti. E per crescita dopo crescita. Il mi­ anche con un senso angoscio­ feo» che con la sua lira in­ e protobizantina dell'Esarca­ questa via può collaborare racolo estetico di Venezia, grossi interessi commerciali d'Oro trasferita in città vi­ fra storicismo e strutturali­ ressati » ma anche quelli in so di immobilità e di potere canta un mondo di bestie, di to di Ravenna con quelle del­ vente. cui è più evidente la finalità alla costituzione di una nuo­ profuso tanto in uno smalto perpetuato. E Venezia, gran come quello della produzione smo, da Luigi Russo e Ce­ come in una facciata, sareb­ provenienza forse alessandri­ le province marginali dell'Im­ di icone tipo cretese). pratica di soddisfare, in mo­ va civiltà letteraria, basata macina di tutto per secoli, e na, egizia. Questa idea forma­ pero d'Oriente. Ce poi una La pittura del Trecento me­ sare Segre. Altre relazioni be il colore e il suo sva­ intelligente predatrice, risulta do distorto, un consumo < di su una riforma radicale del riare con l'ora e le stagioni, le di un mondo che trova un crisi dei rapporti con Bisan­ Si racconta che quando fu riterebbe tutta una mostra: sono dedicate alla politica rapporto tra autore e letto­ animata da un eclettico dina­ equilibrio, una armonia, at­ zio alla fine del XII secolo presa, nella quarta crociata, culturale svolta all'insegna massa ». con l'appropriazione e l'inter­ qui, invece, è sommariamen­ ri, quali Gramsci la auspi­ pretazione delle maniere bi­ mismo artistico, fondato sulla torno a una figura e a una e allora filtrano forti influen­ Costantinopoli, mentre altre te rappresentata • e Maestro del realismo dalle colonne Il mutamento storico, la sua base sodale-commercia­ idea, è ancora tardo-romana ze occidentali europee, in par­ truppe distrussero selvaggia­ Paolo e i suoi seguaci domi­ qualificazione diversa dei de­ cava in pagine più che mai zantine, con l'intraprendenza mente, i soldati veneziani am­ delle riviste Società e 11 memorabili. politica e commerciale. Lo le, che Bisanzio non ebbe. di periferia; è parte di un fi­ ticolare tedesche (i pittori e nano. Da documenti venezia­ contemporaneo (Mario Se­ stinatari non può insomma stesso saccheggio sistematico Ma, nella concretezza della lone tra i filoni che interven­ gli orafi della Mosa e del massarono coscienziosamente ni risulta che già nel 1259 non riflettersi in una conce­ produzione, risulta anche Ve­ gono nella formazione di Ve­ Reno). Con la quarta crocia­ gli oggetti d'arte del saccheg­ ci si lamentava per la deca­ chi); e alla linea di radica- Vittorio Spinazzola che Venezia fece di oggetti di gio, e così salvarono, per la lesimo marxista che ha per zione nuova di ciò che è let­ nezia una città molto prati­ nezia architettonica e sculto­ ta e la conquista di Costanti­ denza dell'arte del mosaico, teratura: o forse dovremmo per l'assenza di maestri crea­ capostipite Fortini e si in­ tori e artigiani. In realtà an­ treccia poi sia con le sug­ parlare di letterarietà, ri­ prendendo un termine di ori­ che Costantinopoli, se ancora gestioni della « scuola di abbonda di maestranze nella Francoforte » sia con le gine strutturalista e depu­ Un saggio di Giuliano Procacci su « Critica marxista » Rinascenza bizantina dei Pa- spinte ribellistiche della randolo delle sue implicazio­ leologi (1261-1453) si trascina • contestazione (Anna Clara ni formaliste per svolgerlo tra la pittura di palazzo ge­ Bova). Quanto al dibattito, invece sul piano storico-so­ lida, raffinata, illusionistica e ciale. L'universo letterario ambigua, ma sempre più po­ investe temi che vanno dal­ viene così a configurarsi in vera di immaginazione e la la neo-avanguardia al « caso termini di una complessità pittura religiosa anche essa Verga >, dal rapporto Cro­ articolata e stratificata, che povera di immaginazione e ce-Gramsci all'industria cul­ dal presente si riverbera in­ H partito nel sistema sovietico forte forse soltanto nella ri­ turale. La ricognizione è petizione. Il «canto del ci­ dietro, sin oltre ai tempi del­ r ampia e articolata, anche gno* bizantino fu la decora­ la nascita dell'industria cul­ Una interessante e originale ricerca della storia del partito bolscevico — La ricostruzione delle vicende interne e una ana< zione a mosaico dei due nar­ se, naturalmente, non tutte turale borghese e del primo teci della ex Kahriè giorni di le pagine hanno le stesse sorgere della democrazia mo­ lisi della evoluzione dell'assetto organizzativo e degli indirizzi politici nel periodo successivo alla Rivoluzione d'Ottobre Costantinopoli: siamo negli doti di incisività e perti­ derna. Per esplorarlo, è in­ stessi anni che Giotto dipinge nenza e se talvolta si fa dispensabile fornirsi di stru­ E' vero che quelle «danno­ in questo caso inteso alla let­ ganizzazione politica di tipo nuove forme, ecc.) e per as­ co » c'è contemporaneamente sce « a sinistra » o a a de­ la Cappella degli Scrovegni percepibile il rischio d'uno menti adatti, traendo anche se limitazioni del regime de­ tera perchè è davvero enor­ giacobino che ne è derivato) sumere sempre più una fun­ una zona di reciproca, relati­ stra ». E a dimostrarlo è an­ a Padova. sconfinamento verso posi­ profitto da quelli elaborati mocratico», — come scrisse me il materiale che Procac­ sino alla sua « riconversione zione non soltanto di freno, va autonomia e uno stretto che proprio questo studio di zioni di principio poco pro­ Influenze positive sulla pit­ da una serie di discipline Togliatti nell'intervista del ci ha dovuto prima reperi­ produttivistica », ma anche — come è acca­ rapporto dialettico, Procacci Procacci, che è il risultato tura veneziana a fresco e su duttive. scientifiche, linguistica e se­ 1956 a Nuovi Argomenti — re — impresa già questa tut- Certo ciascuno di questi duto — di spinta verso pro­ finisce per darci molto di più di un lavoro complesso e pa­ e quel «sopravvento gradua­ t'altro che facile — e poi « strati » è jiato in risposta ad cessi involutivi che ostacola­ di quello che ci aveva pro­ ziente. tavola c'erano state: veniva­ miologia. psicanalisi e socio­ scandagliare) perviene ad al­ no dagli affreschi e dai mo­ logia della comunicazione. le di forme di organizzazio­ una logica che aveva radici no Io sviluppo della società messo. ^ Altre prove sono venute da L'ideologia ne burocratica» che doveva­ cuni risultati che ci sembra­ nella storia della Russia del­ socialista. Certo — lo aveva detto To­ altri studiosi comunisti e al­ saici della scuola pittorica di no portare a quell'a accumu­ no di grande importanza e la Rivo.uz:one e dello stesso Certo non può non colpire gliatti già nella intervista a tre ne verranno, partendo Macedonia con i suoi grandi In questo senso, va sen­ larsi di fenomeni di buro­ che rappresentano indubbia­ partito bolscevico: il processo il lettore il fatto che in tut­ Nuovi Argomenti — spetta da ipotesi di lavoro diverse centri di Ochrida e di Sere- dell'opera z'altro condiviso l'invito di cratizzazione, di violazione mente un contributo nuovo e di militarizzazione, ad esem­ to lo studio di Procacci non prima di tutto agli storici so­ (proprio di recente per ini­ zi. Paolo Veneziano comincia Vitilio Masiello, nel volume deila legalità, di stagnazione, originale, per quanto riguar­ pio, nacque nella e per la guer­ si parli mai. ad esempio, del vietici affrontare i grandi pro­ ziativa del Centro di studi come pittore paleologo squisi­ Ad assicurare l'omogenei- di De Castris, a un confronto e anche, parzialmente, di de­ da specialmente l'analisi di ra civile, ponendo, sia pure in « socialismo in un solo paese » blemi aperti dalla denuncia sui paesi socialisti dell'Istituto to e tenero, ma già con l'az­ critico e dialettico con < i li­ generazione », che vennero quel complesso nodo di fe­ una situazione in cui gli ela­ e del ruolo avuto dall'arretra­ del XX Congresso. Ma proprio Gramsci si è tenuto a Firen­ zurro della sua «Dormitio ' tà del discorso complessivo nomeni che si è convenuto di Virginis » si colloca nel corso provvede l'ampia introdu­ velli più avanzati di elabora­ pubblicamente denunciati dai menti del consenso prevaleva­ tezza delia Russia zarista nel per il valore ed il ruolo in­ ze un incontro di lavoro su comunisti sovietici al XX chiamare « stalinismo ». no su quelli della coercizione, determinare la « via russa » temazionale dell'esperienza so questi temi al quale hanno nuovo della pittura venezia­ zione di De Castris. Essa in­ zione teorica e di strumen­ na occidentale. Il commercio tazione operativa della cul­ Congresso, hanno avuto ini­ I risultati della ricerca in­ un certo numero di «princi­ al socialismo, o — ancora — vietica, per l'importanza che partecipato fra gli altri Pro­ dica « nel rifiuto della poli­ zio nel partito? fatti non soltanto conferma­ pi » (l'unità del comando, la delle ragioni che determinaro­ ha, e che continua ad avere, cacci, Luporini, Boffa, Cac­ delle icone e delle miniatu­ tica in quanto organizzazio­ tura e delle scienze borghe­ L'ipotesi merita una verifi­ no — cosi come sembra a responsabilità personale, le no, in seguito al mancate ap­ per il movimento operalo la ciari, Di Leo, Dal Co, Pe- re coperte di vetro a finti ne-coscienza di forze pro­ si ». Limitarsi a denunciare ca, e cioè una ricerca all'in­ noi — l'ipotesi di Togliatti, nomine dall'alto) che, del tut­ puntamento con l'Ottobre del esigenza di « fare i conti » ruili. Motta), ma basate sem­ smalti economici anche ii duttive subalterne la ve­ la parzialità dei loro presup­ terno della storia del partito ma consentono di definire in to necessari nel momento in proletariato dell'Europa occi­ con la propria storia, di dare pre sul rifiuto delle formule, bassa pittura, sono fiorenti in posti e demistificare la loro sovietico non limitata a rico­ termini che ci sembrano esau­ cui nascevano, finivano però dentale, una cosi brusca svol­ risposte, e risposte esaurien­ sulla consapevolezza che, in­ Venezia, ma la pittura vene­ ra spinta unitaria di tutte rienti, il ruolo che le mo­ le risposte ideologiche for­ pretesa di autonomia signi­ struire le ragioni e i motivi per assumere un altro volto ta nella vita della giovane ti, ai problemi — storici, po­ somma, il socialismo è pri­ ziana vera prende un'altra delle soluzioni che sono sta­ dificazioni intervenute ne". e significato quando, dopo la repubblica dei soviet: ma litici, teorici — posti dalla ma di tutto « la sua stona » strada e la rottura artistica nite dal ceto intellettuale ficherebbe « consumare in partito hanno avuto nel de­ termini pedagogici » il rap­ ti di volta in volta dati ai fine della guerra civile, i pro­ Procacci stesso, sin nelle pri­ crisi del monolitismo degli an­ e che un lavoro serio di ri­ con Bisanzio, pure nel per­ alla sua dislocazione di mas­ problemi delia costruzione terminare quel processo di blemi che la società sovieti­ me pagine e con molta chia­ ni di Stalin, c'è bisogno del­ cerca può essere fatto soltan­ manere della fitta rete politi­ sa ». Da ciò la necessità di porto fra il marxismo e set­ del socialismo, ma anche, e deterioramento delle struttu­ ca doveva affrontare erano rezza scrive che lo scopo del­ l'impegno degli studiosi e de­ to sbarazzando il campo da co-commerciale, diventa il se­ tori cospicui dell'intellettua­ soprattutto, diretta a definire re democratiche e di buro­ affatto nuovi e diversi, quan­ la ricerca è quello di « tratteg­ tutti gli approcci alla real­ smascherare gli ' atteggia­ cratizzazione che ha investito gli storici marxisti non solo gno rivoluzionario tipico nel menti scientisti dietro cui lità contemporanea: laddove le varie e successive modifi­ do si passava dalla «guerra giare l'evoluzione storica del sovietici. tà del socialismo ancora a- nuovo, del moderno in pittu­ la vitalità e forza espansiva così gravemente negli anni si celano la volontà o l'illu­ che intervenute nelle strutta- trenta la società sovietica. ET di movimento» alla «guerra partito nel sistema sovietico », Il campo —e anche per priorlstlci ed utopistici, anco­ ra, e non solo in pittura. So­ sione di recuperare uno spa­ del marxismo si misurano re, nella vita e nella natura certo impossibile — in que­ di posizione». Ma perche que­ evitando « l'analisi e Io studio responsabilità nostra — è in ra legati alla guerra fredda no in arrivo addirittura Pao­ < nella capacità di sussume­ stessa del partito, nel decen­ sta nota ch-2 vuole essere sto è potuto accadere? delle ragioni che indussero i gran parte ancora dominato, o ai vecchi schemi dell'anti- lo Uccello e Andrea del Ca­ zio separato e autonomo al­ re, inglobare e rifondare nel­ nio successivo all'Ottobre. Perché in sostanza — è una comunisti sovietici ad opera­ non si dimentichi, dalla «so­ sovietismo e non basati sul stagno e ' moltissimi altri, la tradizionale funzione pri­ soltanto un invito alla lettu­ la virtualità totalizzante del­ E' appunto in questa dire­ ra — riassumere l'analisi di possibile risposta — certe re determinate scelte e a mo­ vietologia» occidentale, - riconoscimento del fatto che mentre il grembo di Vene­ vilegiata dell'intellettuale; zione che lavora da tempo Procacci. Ci limiteremo a di­ strutture, forme e metodi di dificare di volta in volta la Certo, e lo abbiamo detto, l'Ottobre è stato davvero uno zia e della laguna sta per ge­ la sua ottica specifica e del Giuliano Procacci al quale loro linea generale». l'affievolirsi della spinta del spartiacque della storia e che né più valida appare l'alter­ suo specifico impianto teori­ re che nel saggio lo stalini­ organizzazione possono, in de­ nerare quella che, forse, fu la nativa rappresentata dalla dobbiamo ora uà» ricerca smo viene in sostanza spie­ terminate circostanze, soprav­ Il limite della ricerca era XX Congresso pesa negativa­ è con l'Ottobre che ha preso più rivoluzionaria esperienza co la "parzialità" delle sul partito nel sistema sovie­ gato con - l'accumularsi di vivere alle ragioni per cui dunque ben chiaro all'autore, mente, ma in realtà «affron­ il via il difficile, complicato, di tutta la pittura occidenta­ cosiddetta scienza operaia, scienze e delle tecniche bor­ tico dal 1917 al 1945 che Cri­ ma vittorioso processo di co­ € mito negativo, negazione strati diversi e successivi, sono sorti, finendo così per ma proprio perché il «come tare» e «studiare» davvero le del Quattrocento e Cinque­ ghesi >. tica marxista ha iniziato a dalla « mllltai'izasione » del entrare in contrasto con la fare?» non e mal una sem­ 1 problemi posti dal XX Con­ struzione del socialismo in tut­ cento. indeterminata, dialettica il* pubblicare nel n. 1 del 1974 partito nel periodo della guer­ situazione nuova e con le plice appendice del «che fa­ gresso è eoe* diversa dallo ti 1 continenti. rifiuto drammatico Ma perché il confronto Va detto cubito che 1» ricer­ ra «itU* (eoi modello di or- esigenze nuove (che richiedo­ re? », proprio perché fra « po­ scrivere un articolo per di­ •F- •ii davvero produttive, oc­ ca (• il ^traine riama va no anche nuore strutture, litica» a «strumento politi­ va ohe dallo stallnUmo al e- Adriano Guerra Dario «Ukatwhi

I ^ÌIA ! JJ£1!»*.JWS !..M.»J . à*M -—" *-Wa^*Ì !> »^' -£J ~

I bilanci delle società impinguati a spese di produttori e consumatori I Implicazioni monetarie e finanziarie Lo risoluzione della Federazione sindacale Che cosa cambia Mobilitazione dei Alimentari: più profitti la rivalutazione lavoratori decisa ma ristagna la produzione dell' orò riserva Lo sganciamento delle monete dal metallo ha as­ daCGIL,CISL,UIL Gli investimenti tendono a diminuire e sono diretti in maggior parte a forzare il mercato anziché surdamente preceduto la creazione di un nuovo Le indicazioni per risolvere positivamente la crisi — Necessarie al potenziamento delle attrezzature industriali — Un peso per i coltivatori - Oggi a Roma uno sistema - Per l'Italia la rivalutazione è superiore nuove scelte di politica economica alternative a quelle attuali strano convegno del ministero dell'Agricoltura sui problemi dell'alimentazione nel nostro Paese al costo delle importazioni di petrolio si Il Comitato Direttho della Federazione sione in quanto aveva partecipato solo alla Si tiene oggi a Roma, presso (Sme-Iri, Sopal-Efim, Finani- L'accordo raggiunto a Wash­ uno scambio. E' vero che non CGIL, CISL, UIL ha approvato, dopo due fase della votazione. il palazzo della Civiltà e del Cassa Mezzogiorno) o indiret­ ington sull'uso delle riserve si prevedono per ora vendite giorni di dibattito, il documento proposto Il documento presentato da quattro diri­ Lavoro, un convegno dal tema tamente (Alimont). Con il con­ auree delle banche centrali delle banche centrali sul mer­ dalla segreteria con gli arricchimenti venuti genti dello minoranza CISL. nel quale si « nuove idee per un'azione agri­ senso dei ministri dell'Agricol­ nel pagamenti internazionali cato privato, per evitare la dalla discussione. I voti favorevoli sono sta­ portava un grave attacco alla linea seguita cola alimentare nel paese » or­ tura, delle Partecipazioni sta­ viene presentato, dalle diverse oscillazione ulteriore del prez­ ti 56. 5 gli astenuti, uno dei quali ha mo­ dal sindacato, è stato perciò respinto. ganizzato dall'Istituto di tecnica tali e dell'Industria gli enti di fonti di informazione, in mo­ zo, ma formalmente, l'oro non tivato il suo atteggiamento con la mancan­ Diamo di seguito il testo della risoluzione e propaganda agraria del mi­ gestione hanno potuto non sol­ do diverso a seconda del signi­ viene rimonetizzato. za di conoscenza dei documenti In discus­ approvata. nistero dell'Agricoltura. Si dice tanto evitare la formulazione di ficato che gli viene dato. COME SI STABILISCO. che l'on. Antonio Bisaglla, mi­ E' ancora aperta la polemi­ ALLORA. VOLUME DEI MEZ­ nistro prò tempore, farà un di­ un programma di sviluppo del ca sull'opportunità che la mo­ ZI DI PAGAMENTO E RAP­ scorso. Già viene anticipato tut­ settore ma persino la contrat­ neta circolante in ciascun pae­ PORTI FRA LE DIVERSE DI fronte alla apertura Questa lotta vuole anche immediato dell'attuale In­ tavia che lo scopo dell'iniziativa tazione collettiva da un lato con se sia o meno proporzionata MONETE? della crisi di Governo, Il respingere l'attacco ai po­ discriminata stretta credi­ è quello di « giungere alla ela­ i coltivatori conferenti i pro­ all'oro esistente nelle casse del­ E' il Fondo monetario inter­ Comitato Direttivo della teri e ai diritti conquistati tizia al fine di sostenere borazione di un diverso modello dotti e dall'altro con le orga­ la banca centrale (o almeno nazionale, emittente della nuo­ Federazione considera con dal lavoratori negli ultimi gli investimenti produtti­ alimentare ». Dietro la serietà nizzazioni della distribuzione, in « definita » in termini di una va unità o metro monetarlo profonda preoccupazione anni da parte di quelle vi con particolare riguardo dell'argjnento. si sente puzzo particolare cooperative. Il caso certa quantità di oro per uni­ nominato DSP (Diritti Spe­ il difficile e delicato mo­ forze che si muovono die­ al Mezzogiorno e alle pic­ di ciarlataneria. di ' maggior dinamismo, quello tà monetaria). In realtà dal ciali di Prelievo; ribattezzati mento che attraversa la tro la crisi per recuperare cole e medie aziende, non­ della SOPAL. si è tradotto nel­ 1968 ogni funzione monetaria oro-carta), che deve regolare Intollerabili privilegi pa­ ché una qualificata e con­ Il disavanzo del commercio l'offerta di iniziative comuni a dell'oro è caduta in seguito al­ la questione. Finora i DSP società democratica nel dronali e per colpire la centrata spesa pubblica in alimentare con l'estero è pre­ qualche cooperativa di produt­ l'accordo, intervenuto fra le erano definiti anch'essi in suo insieme e In partico­ forza e il prestigio del mo­ direzione del grandi con­ visto. quest'anno, in oltre tre­ tori agricoli o di pesca. La banche centrali su richiesta termini di oro; d'ora in poi lare la gravità della situa­ vimento sindacale, e limi­ sumi sociali (case, scuole, mila miliardi di lire e questo SOPAL intende investire 453 mi­ degli Stati Uniti, di cessare le dovrebbero essere definiti co­ zione economica che. so­ tarne la capacità di inizia­ sanità, trasporti pubblici). mentre i consumi sono stazio­ liardi di lire, in particolare nel loro vendite di oro. Nel 1971 me la media di un « pacchet­ prattutto In presenza di li­ tiva. nari; in retrocessione per . al­ Mezzogiorno, e deve passare per gli Stati Uniti dichiarano de­ to » di monete scelte fra quel­ nee di politica economica Per 11 raggiungimento di cune componenti pregiate come finitivamente inconvertibile il le aventi maggior significato Il Comitato Direttivo questi obiettivi, il sinda­ la carne. Difetto del « modello forza — dovendosi procurare dollaro in oro. internazionale. Di questo si e di misure che comporta­ rapidamente il prodotto da la­ conferma perciò nel con­ cato si propone sin d'ora, alimentare » o delle strutture Ambedue questi passi sono discute, ma sembra che la de­ no rischi Immediati di re­ fronti del Partiti, chiama­ in ogni caso, di riproporre produttive? La risposta è nei vorare nelle industrie — attra­ cisione sull'uso delle riserve cessione e disoccupazione. stati cruciali per i rapporti ti a risolvere la crisi poli­ al nuovo Governo la piat­ fatti. L'indice della produzione verso il rapporto con i produt­ politici mondiali, poiché la lo­ auree abbia definitivamente necessita con assoluta ur­ tica, la proposta di politi­ taforma come sopra pre­ industriale, che giunge fino a tori (mentre alcune aziende ro accettazione ha significato, sbloccato gli ostacoli ad una genza di una serie orga­ cisata e l'Incontro Inter­ marzo, ci dice che gli « ali­ SME utilizzano ancora l'organiz­ In pratica, dare al governo de­ soluzione di questo genere. ca economica e sociale zazione di raccolta speculativa nica di interventi di poli­ presentata al Governo Ru­ rotto in un momento tan­ mentari ed affini » si produ­ gli Stati Uniti un potere ar­ Rimane il fatto che la valu­ tica economica, quali quel­ to grave, per conseguire cevano ad un livello di appena dei prodotti presso i coltivato­ bitrario sulle sorti del sistema tazione dell'oro delle riserve li rivendicati dal sindaca­ mor il 2 maggio scorso, precise conclusioni, pro­ il 9% superiore rispetto al 1970. ri). Ma al pari delle altre im­ monetario mondiale: la via in termini di prezzi di mer­ to, per essere adeguata­ che nei confronti degli in­ nunciandosi contro l'as­ cioè a oltre tre anni fa. a con­ prese non opera secondo un giusta era quella di concor­ cato, oggi più alti quasi quat­ mente fronteggiata. dirizzi economici finora sunzione, nel corso della fronto dell'aumento medio della piano di raccordo intersetto­ dare prima un sistema che tro volte del vecchio prezzo portati avanti nel nostro crisi, di provvedimenti che produzione industriale del 21%. riale. sostituisse quello della defini­ convenzionale, aumenta i Per queste ragioni la Fe­ Paese, configura la neces­ pregiudichino la corretta Nei dettagli, abbiamo settori zione delle monete in termini mezzi di pagamento dei pae­ derazione CGILTCISL-UIL sità di chiare e concrete soluzione dei problemi sul che arretrano fortemente per Eppure, gli investimenti delle di oro e poi, alla entrata in vi­ si che posseggono oro e quin­ afferma che la crisi — a- l'intero periodo — come la con­ aziende agricole contadine e gore di questo nuovo sistema, di la complessiva massa dei scelte alternative che, co­ tappeto. mezzi di pagamento. Insom­ pertasl anche per un con­ me è noto, hanno avuto ri­ servazione e trasformazione di cooperative dipendono dalla pos­ dichiarare la cessazione della trasto non risolto su temi La Segreteria della Fe­ frutta ed ortaggi, diminuita del- sibilità di ottenere contratti re­ funzione monetaria dell'oro. ma, se ieri le riserve erano di politica economico-so­ sposte parziali e insoddi­ derazione assumerà idonee 1*8% — e settori dove all'au­ Invece si è proceduto dai fat­ di 130 miliardi di dollari oggi sfacenti da parte del Go­ iniziative in sede politica munerativi di cessione del pro­ possono essere stimate almeno ciale di grande interesse mento degli anni precedenti fa dotto e anticipazioni finanziarie ti compiuti alla trattativa (che per il movimento sinda­ verno anche in mancanza perché sia fronteggiata, seguito, durante l'ultimo anno. ancora non si conclude) per 230 miliardi. cale — deve essere rapida­ di un confronto globale anche durante la crisi, la un calo di produzione che coin­ difficilmente ottenibili dalle ban­ un nuovo sistema monetario L'aumento va tutto a favore situazione di difficoltà di cide con l'aumento delle impor­ che, attraverso i quali delineare internazionale. di pochi paesi che si arric­ mente e validamente ri­ conclusivo. alcuni settori, specie in or­ chiscono indebitamente. solta, e ritiene inoltre che Il movimento sindacale tazioni: nel 1974 risulta calante nuovi spazi di convenienza. Al­ L'ORO RIENTRA FRA GLI la soluzione per essere va­ dine all'occupazione. la produzione dei molini e pa­ trimenti ci sarà un solo « mo­ STRUMENTI MONETARI IN­ L'incremento dei mezzi di respinge gli indirizzi mo­ stifici (del 7%), della macella­ TERNAZIONALI? pagamento di questi paesi, lida non potrà prescinde­ netari e creditizi che por­ Su queste posizioni di dello alimentare »: quello che aumentando la loro capacità re dai contenuti fonda­ lotta, di vigilanza antifa­ zione. lavorazione e conserva­ In effetti, dato in garanzia tano alla recessione, e la zione di carni mentre altre at­ ha indotto qualcuno, in questi di acquisto, può addirittura mentali e dalle indicazio­ politica indicata dal Go­ scista per il rafforzamen­ mesi, a parlare di razionamento o scambiato, l'oro diventa mez­ accelerare l'inflazione mon­ ni di sviluppo economico, to delle Istituzioni demo­ tività (lavorazione del latte) ri­ zo di pagamento. Ma lo diven­ vernatore della Banca di stagnano. della carne per saldare i conti ta come lo sarebbe una qual­ diale, mettendo ancora più sociale e democratico, che, Italia che scarica soprat­ cratiche. su questa linea in forse la stabilità moneta­ partendo dai loro congres­ rivendicatlva di politica dello spreco organizzato dalle siasi altra merce poiché il tutto sui lavoratori il pe­ società finanziarie, pubbliche e prezzo non viene stabilito, co­ ria. Unico limite a questa pos­ si. la UIL, la CISL e la so della crisi. economica e sociale, al di INVESTIMENTI - La ten­ me di solito si fa per una uni­ sibilità è la discrezione delle CGIL, hanno elaborato. là delle azioni già decise denza calante è rispecchiata private. banche centrali: facendo po­ Il movimento sindacale che sono confermate, il tà di conto monetaria, e vie­ Tali indicazioni sono fina­ è consapevole che la gra­ anche nelle previsioni della Con- Una manifestazione di alimentaristi 1 quali si sono battuti ne rinviato alla volontà delle che operazioni sull'oro, o nes­ lizzate alla progressiva, CD. ritiene, da subito, in­ findustria per l'anno in corso Renzo Stefanelli per investimenti qualificati nei settore parti contraenti un prestito o suna, possono usare l'accor­ vità della situazione deve dispensabile l'intensifica­ do come un punto di appoggio ma decisa eliminazione comportare per tutti dei ed il 1975. Dai 309 miliardi in­ delle profonde distorsioni zione della mobilitazione vestiti nel settore durante il politico a garanzia dei paga­ sacrifici ed è disponibile del lavoratori. menti recìproci. che hanno accompagnato ad assumere al riguardo le 1973 si dovrebbe scendere que­ la crescita del Paese ed al­ Per questo dovranno es­ st'anno. a 290 miliardi e l'anno Sotto questo aspetto l'ac­ l'avvio di un diverso tipo sue responsabilità. Tali sa­ prossimo a 297 miliardi. Vale cordo appare in tutta la sua crifici devono però essere sere rapidamente disposte Importanti risultati conseguiti dopo 150 ore di sciopero precarietà di espediente per di sviluppo volto a garan­ ripartiti con equità e giu­ ad iniziativa delle Federa­ a dire che di fronte al mani­ tire ed estendere l'occupa­ zioni regionali e provin­ festarsi di una voragine nella uscire temporaneamente, a zione, mutare il rapporto stizia tra i diversi ceti so­ bilancia dei pagamenti nessuna qualsiasi costo, da una situa­ ciali, devono comportare ciali assemblee di quadri • > \ - zione ancora più critica. tra consumi sociali e con­ sindacali della CGIL, CISL decisione di investimento ag­ sumi privati, realizzare la la salvaguardia dei redditi giuntivo è stata presa, in ter­ SONO STATE DATE DI­ e delle pensioni più bassi, e UIL, e assemblee di base VERSE VALUTAZIONI DEL piena e razionale utilizza­ in ogni posto di lavoro per mini eseguibili a breve scaden­ e sono condizionati alla za, e che le imprese operanti CONTO MONETARIO DEL­ zione delle risorse esisten­ certa ed immediata con­ sostenere e chiarire la po­ L'ORO A RISERVA: QUAL E* ti nel Paese, a comincia­ sizione della Federazione in questo settore reagiscono allo re dalla manodopera, dal tropartita costituita dalla squilibrio fra domanda dei con­ Raggiunto un positivo accordo QUELLA REALE? scelta economica, crediti­ e perché si esprima la vo­ sumatori nazionali e offerta Una prima causa di diversi­ Mezzogiorno, dall'agricol­ zia e fiscale sostenuta dal lontà e la decisione dei la­ tà di valutazione è data dal­ tura. Questa linea, che de­ voratori per una rapida e orientandosi a ridurre ulterior­ ve saldarsi — come i fatti sindacato. mente l'offerta. Nella riparti­ l'inclusione o meno della quo­ valida soluzione della crisi. zione degli investimenti trovia­ ta che ogni paese ha versato di Brescia hanno dramma­ Strumenti Idonei per al Fondo monetano interna­ ticamente dimostrato — questa politica restano Su questa linea, combat­ mo che per il settore alimen­ tendo ogni diversione o tare il Mezzogiorno, dove si per il gruppo dell'ltalcementi zionale. con una lotta intransigen­ quelli già indicati dal sin­ L'oro delle riserve si divide te alle trame nere, al fa­ dacato e, cioè, una mano­ fuga, la Federazione impe­ trova la maggior parte del po­ gna con priorità assoluta fra «oro in cassa»; oro even­ scismo, ovunque si annidi. vra fiscale e tariffaria se­ tenziale di produzione agricola- tualmente « prestato »; oro per la tutela ed il raffor­ lettiva in favore dei ceti ogni struttura del movi- alimentare. realizzerebbe appena Impegno a non intaccare gli attuali livelli di occupazione — Verranno aboliti della « quota Fondo Moneta­ zamento delle istituzioni più deboli; la lotta alle mento sindacale. il 23% degli investimenti totali rio Internazionale». Una se­ democratiche, indissocia­ evasioni e alla fuga dei ca­ Il Comitato Direttivo dà pur avendo già oggi il 26% de­ gli appalti — Risolta la vertenza della Belleli a Taranto — Intesa per la Recoaro conda causa è il prezzo di bile dalle esigenze di cre­ pitali; l'eliminazione delle mandato alla Segreteria gli occupati nell'industria ali­ mercato adottato per fare la scita del Paese, è stata spese Improduttive e non della Federazione per una mentare. stima, prezzo che varia fra i ieri e sarà domani, per la prioritarie; l'attuazione di nuova convocazione del Importante accordo alla lavori e servizi relativi all'at­ Dal nostro corrispondente I denti della Recoaro, anche la 157 e i 164 dollari l'oncia. Per Quando costatiamo le diffi­ Italcementi. Dopo 150 ore di tività produttiva o di manu­ r DC si e adeguata alle posi­ Federazione, senza alter­ una politica strutturale Direttivo stesso nel mo­ coltà dei coltivatori diretti e sciopero, 1 diecimila lavorato­ tenzione ordinaria; 3) il pa­ il nostro paese la Banca d'I­ native. dei prezzi da un lato e, mento opportuno per ulte­ delle cooperative agricole ad ri del gruppo di Pesenti hanno TARANTO. 13. zioni dei sindacati, che il talia ha dato una stima di dall'altro, il superamento riori valutazioni. tronato sindacale fa il suo Un forte e intenso applauso PCI ha da sempre sostenu­ 16.7 miliardi di dollari, com­ espandere e qualificare la pro­ strappato una intesa di mas­ ingresso in fabbrica; 4) con­ ha sottolineato questa matti­ to, nel manifestare la neces­ prensiva di tutta la riserva duzione dimentichiamo, spesso. sima siglata la scorsa notte al trollo ambientale e visite pe­ na l'approvazione da parte sità di un rilancio produtti­ aurea a un determinato prez­ che essi debbono combattere — ministero del lavoro. Tutti 1 riodiche annuali a spese del­ dell'assemblea dei lavoratori vo della Recoaro attraverso zo di mercato; una stima ri­ fra l'altro — con un'industria punti della piattaforma pre­ l'azienda; istituzione del re­ della Belleli, dello accordo lo sganciamento della azien­ stretta all'ultimo prezzo dà che chiaramente agisce in mo­ sentata dalla Federazione la­ gistro di dati ambientali e aziendale siglato nella notta­ da e delle terme dalla asfis­ circa 14 miliardi di dollari; do negativo sulle possibilità di voratori delle costruzioni, so­ biostatistici e del libretto per­ ta in Prefettura. Alla trattati­ siante morsa dell'EAGAT (En­ una terza stima (che valuta Alla Mira Lanza cassa integrazione per cenfoltanta operai sviluppo. no stati siglati dai rappre­ sonale; 5) una media di 80 va si è giunti dopo 19 giorni te autonomo gestione azien­ solo l'oro in cassa a prezzo sentanti dell'azienda. Ma ve­ ore pagate per la frequenza di occupazione della fabbrica de termali). minimo) scende a 12,7 miliar­ PROFITTI — «Alimont: sale diamo in dettaglio l'ipotesi di corsi sull'ambiente di lavo­ (conseguente alla serrata pro­ Primo importante risultato di di dollari. E' bene tenere di accordo, che è stata accol­ ro; 6) l'impegno dell'azienda del 136% l'utile distribuito agli ta favorevolmente, quasi al­ vocatoria operata dal padro­ di tale aggregazione che i presente che non esiste prez­ azionisti ». E' un titolo di < 24 l'unanimità, dalla nutrita de­ ad anticipare per conto del- ne), un mese e mezzo di lotte, lavoratori hanno saputo crea­ zo di riferimento per fare Ore » che riflette i buoni affari legazione di lavoratori che ha l'INAM e dell'INAIL ie quote e dodici ore di trattativa con re attorno a sé, è stato un stime e che il valore dell'ac­ fatti dalle grandi società del partecipato alle trattative. dovute ai lavoratori da questi la mediazione del prefetto e incontro fra I rappresentan­ cordo è più politico che eco­ Grave attacco all'occupazione settore alimentare in un quadro istituti in caso di malattia e dell'ufficio provinciale del la­ ti della Regione veneta e dei nomico. di produzione calante: anzi gra­ 1) l'azienda si impegna a di infortunio; 7) l'Impegno a voro. lavoratori. Per la prima vol­ QUALI EFFETTI PUÒ* zie alla riduzione della produ­ non intaccare l'attuale livello definire il passaggio di quali­ Intorno alla vertenza della ta da parte dell'amministra­ AVERE L'ACCORDO SULLA zione che è la premessa delle occupazionale del gruppo (ri­ fica facendo esplicito riferi­ Belleli si è sviluppato in que­ zione regionale è venuta una POSIZIONE FINANZIARIA cordiamo che Pesenti aveva mento ai profili professionali ste settimane un vasto ed ar­ esplicita accusa all'onerato INTERNAZIONALE DELL'I­ campagne per il rialzo dei prez­ e alle mansioni; 8) l'allinea­ dell'EAGAT. nelle fabbriche dei detersivi zi. L Alimont ha portato il pro­ intenzione di smobilitare alcu­ ticolato moto di solidarietà at­ TALIA? ni stabilimenti ritenuti non mento del premio di produ­ tiva e concreta delle aiire Ora i lavoratori, che nei fitto da 3100 a 4830 milioni, qua­ zione per tutti 1 lavoratori del giorni di lotta hanno orga­ Primo: quello di stabilire, si il 30ri del capitale nominale più redditizi, senza fornire al­ fabbriche dell'area industria­ anche in termini ragionieristi­ Le aziende del settore vogliono aumentare i prezzi - La risposta cuna garanzia circa la rias­ gruppo a livello della prima le, dei consigli di quartiere, nizzato da soli la produzio­ ci, che il paese non è insolvi­ della società, che è di 15 mi­ sunzione di operai e impiega­ categoria impiegati e incre­ del consigli comunali di tutta ne estromettendo i «dirigen­ bile. Questo è vero anche sen­ dei lavoratori - Ferma presa di posizione del sindacato chimici liardi. La SME. società finan­ ti); 2) impegno inoltre per mento dello stesso nella mi­ la provincia, delle forze poli­ ti » dallo stabilimento, han­ za l'oro perché, come disse­ ziaria cui fanno capo Motta. l'abolizione degli appalti e di sura di 23 mila lire. tiche democratiche. no ottenuto che delle scel­ ro a suo tempo i dirigenti de­ STAR. Alemagna. Cirio. Surge­ L'accordo approvato dai la­ te di produzione venga co­ gli Stati Uniti, la solvibilità definito il programma di lot­ la. Mellin e SEBI pone in evi­ voratori contempla un aumen­ stantemente interpellato il di un paese non dipende dalla Dalla nostra redazione cali di tutte le sedi della so­ denza incrementi dei profitti — consiglio di fabbrica. Un al­ cietà (Venezia. Genova e La­ ta. to del premio di produzione di tro punto importante dell'ac­ valuta in cassa ma dalla sua VENEZIA, 13. Anche la FULC nazionale esposti in bilancio o incamerati 17 mila lire a partire dal pri­ produzione, che oggi in Italia tina), nelle « pieghe » — che sono in­ Ieri manifestazione nel Bolognese mo di maggio ^vengono assor­ cordo, assieme a un consi­ è in continuo Cassa integrazione da mar­ Per lunedi, alle ore 13. al è immediatamente intervenu­ stente premio di produzione, tedì prossimo per 180 lavo­ ta presso i ministeri compe­ feriori soltanto in qualche caso bite tremila lire di supermi­ è il raggiungimento di nuo­ Secondo: quello di compen­ ratori del reparto prodotti sin­ la Mira Lanza. è stato inve­ tenti, respingendo con fermez­ (come le industrie dolciarie) do­ nimi) e di seimila lire dal vi, più alti livelli occupazio­ sare lo squilibrio dell'aumen­ tetici della Mira Lanza di ce proclamato uno sciopero za la gravissima linea adot­ ve il rendimento è abbassato primo gennaio prossimo (ven­ nali, sin dai prossimi giorni. to del prezzo del petrolio, I con assemblee aperte a tutte dai costi di distribuzione. gono assorbite duemila lire di cui effetti per l'Italia non so­ Mira. Appena esaurite le scor­ tata dagli industriali superminimi). Viene così concretamente af­ te di materie prime — si pre­ le forze politiche e sindacali Ecco una delle cause, o dei frontato "annoso problema no superiori all'aumento del nel corso della quale sarà Tullio Besek 25 anni fa Per quanto riguarda l'in­ degli «stagionali». prezzo dell'oro, bensì infe­ vede entro la prossima set­ sintomi, per le quali l'industria dennità di mensa i lavoratori riori. timana — saranno collocati in alimentare fa profitti senza svi­ hanno chiesto 8800 lire per cassa integrazione altri 200- luppare la produzione: essa in­ l'officina e 4400 per il cantie­ Gildo Campesato r. s. 300 lavoratori dei servizi col­ veste più nelle iniziative dirette l'eccidio di re dell'area siderurgica. Co­ laterali, ossia dei reparti a controllare il mercato, attra­ me veniva richiesto nella stamperia e fustini. Per la lotta degli insegnanti piattaforma, la maggiorazione La gravissima decisione è verso la concentrazione di reti «Locateli*» per ì turni sale al trenta per stata comunicata ieri al con­ distributive e la conquista dei cento. Per il salario sociale VACANZE LIETE siglio di fabbrica dello stabi­ canali commerciali, che negli Oggi, a venticinque anni di per i trasporti e la casa, limento (1400 persone di or­ impiantì e nella ricerca della Dalla Mostra redazione distanza, la Federbraccianti e l'azienda si impegna a ver­ ••»•*••)••)••)— •••••! ganico), che ha immediata­ Lezioni a singhiozzo materia prima. La Banca d'Ita­ BOLOGNA, 13. le Camere del lavoro del man­ sare otto milioni di lire an­ mente programmato alcune i- lia fa l'analisi dei bilanci di Loredano Bizzarri, 22 anni, damento hanno ricordato Lo­ nue agli enti locali. I piani HOTEL ADRIATICO - BELLARIA niziative ed azioni di lotta, e 62 società del settore alimen­ muratore di Calderara di Re­ redano Bizzarri nella Piazza di investimento per il Mezzo­ per conoscenza al prefetto e giorno verranno sottoposti al Viale Adriatico, 38 Tel. 44125 alla «Berlitz school» tare. Nell'ultima annata esami­ no, morì venticinque anni fa del Popolo, a Persiceto. Han­ coordinamento nazionale del e Fedeltà all'appuntamento ». « Viver» IMI r*rd« », « La tradizione all'ufficio provinciale del La­ ucciso a colpi di pistola dal no inviato i gonfaloni e l'ade­ (72) voro di Venezia ed al sindaco nata risulta che queste aziende gruppo Belleli. L'azienda inol­ nel piatto ». Interpellateci! Da due settimane alla tutti gli insegnanti stranie­ fattore della grande azienda sione i Comuni di Calderara, tre verserà quarantamila li­ di Mira. < Berlitz school of languages » ri che lavorano in Italia pres­ hanno realizzato un autofinan­ ziamento (profitto lordo) di 186 « Locatello », di proprietà del­ Aiuola, Sala S. Agata, Creval- re ai lavoratori come una Per prima la Mira Lanza — una delle più prestigiose so la « Berlitz » a scendere in l'agrario Lenzi. Loredano Biz­ core, S. Giovanni. Il compa­ tantum. ha messo dunque In atto un scuole di lingue in Italia — sciopero, non è soltanto la miliardi di lire ma hanno in­ zarri cessò di vivere dieci mi­ gno Arvedo Forni, segretario provvedimento ricattatorio le lezioni vanno avanti a sin­ scandalosa sperequazione tra vestito in capitali fissi soltanto nuti dopo 11 ricovero nel­ della CGIL, ha messo in ri­ g. f. m. RIVIERA DI ROMAGNA che è stato preso alcuni gior­ ghiozzo. in tutto il Paàse. in­ i profitti dell'istituto e le pa­ 67 miliardi. L'autofinanziamento l'ospedale di Persiceto. senza salto innanzitutto come le ni or sono dalle grosse a- fatti. gli insegnanti «di ma ghe. Va aggiunto, infatti, che è giunto alla metà dell'intero aver ripreso conoscenza; il forze reazionarie interne ed • • • BELLARIA E IGEA MARINA ziende nazionali operanti nel dre lingua) stanno effettuan­ non è mai esistito un contrat­ fabbisogno finanziario rispetto colpo mortale l'aveva rag­ internazionali avessero inne­ Dal nostro corrispondente CON LE LORO settore della detergenza. al­ do scioperi ed assemblee per to di lavoro vero e proprio, e al solo lo"*» di cinque anni pri­ giunto al ventre. Il fattore scato lo strumento della lo scopo di costringere il CIP conquistare obiettivi salariali molto spesso gli insegnanti aveva scaricato l'intero serba­ VICENZA, 13. vengono fatti lavorare senza ma. E' la testimonianza di un «paura e dell'odio» per attac­ MERAVIGLIOSE SPIAGGE ad aggiornare i prezzi del e normativi, che definire ele­ toio del suo revolver contro care il movimento operaio, Vittoria su tutti 1 fronti prodotti sintetici sottoposti a mentari è poco. neanche una assunzione rego processo di concentrazione e ac­ 1 due muratori (l'altro era della battaglia dei lavoratori blocco dal 16 luglio dello lare. cumulazione che avviene a spe­ I tentativi di questo tipo VI ATTENDONO Una lezione privata di qual­ Amedeo Benuzzi di 25 anni, sono stati ricorrenti e gravi. della Recoaro SpA. scorso anno. siasi lingua straniera costa La categoria ha preparato se dell'industria, che dispone abbattuto da una pallottola • La lotta si presentava as­ Par informittlonl: Gli industriali (e la Mira ad un allievo 6 400 lire Per con il sindacato CGIL-scuola di impianti insufficienti, e del che gli aveva fratturato una Anche oggi il nostro paese è sai difficile e impegnativa, sottoposto ad un attacco rea­ Attenda Autonoma di Soggiorno j0y Lanza nel caso specifico) mo un corso accelerato ad «im­ una piattaforma di richieste consumatore che paga per tutti. gamba), che. con la forza del soprattutto per l'ampiezza de­ tivano inoltre, la necessità di mersione totale » della durata minime: contratto, salarlo ga­ zionario di cui non va nasco­ gli obiettivi posti che non ri­ \JC società si consolidano (il ragionamento, erano riusciti sta la pericolosità. Si massa­ J una revisione dei prezzi del di due settimane occorre rantito. ferie pagate, anziani­ debito a lungo termine dimi­ a convincere un gruppo di guardavano soltanto singole prodotto finito, con 11 fatte sborsare qualcosa come 720 tà L'amministrazione, però a crumiri » ad unirsi allo scio­ crano i lavoratori e si spara questioni aziendali, ma an­ che le materie prime avreb mila lire Le lezioni colletti­ si è mostrata sorda Ci sono nuisce da 56 a 20 miliardi di pero. su carabinieri e guardie di davano ad investire la «qua­ bero subito aumenti astrono­ ve. Inolrre. fruttano airiati Ul­ stati e ci saranno degli in­ lire, dati Banca d'Italia) ponen­ PS — che onoriamo, ha detto lità» stessa della produzio­ mici, che vanno dal 50 per to circa 15 mila lire all'ora. contri a livello nazionale tra dosi in concorrenza con i grup­ Quando al termine della Forni, come caduti della ne, 11 ruolo autonomo del­ STITICHEZZA? pillole lassative cento al 240 per cento. La stessa ora di insegnamen­ l rappresentanti sindacali e 1 pi intemazionali ma la produ­ grandiosa lotta per N con­ causa antifascista — con un l'ente regione e l'eliminazio­ Sulla inaccettabile decisione to — sia che si tratti di le­ dirigenti dell'istituto, che è zione e l'economia italiana si tratto nazionale, durata tren­ cinico e freddo calcolo per ne di un organismo (l'EAGAT) della Mira Lanza ha discus­ zione collettiva che individua­ una società per azioni con indeboliscono. taquattro giorni consecutivi spargere ancora «paura e parassitarlo ed inutile come so lungamente. Ieri pomerig­ le o ad «immersione totale» sede a Milano, strettamente su colture, stalle ed ogni altra odio», n movimento demo­ hi altri. Per non correre gio, come si è detto. Il con­ — viene retribuita agli Inse­ collegata con la direzione ge­ attività agricola, la CGIL In­ cratico ha già dimostrato co­ rrischio di trovarsi Isola­ siglio di fabbrica che ha de­ gnanti da un minimo di B50 nerale della « Berlitz » di New PROGRAMMI - Al centro di disse manifestazioni per la me saper rispondere. ti di fronte all'intera popo­ ciso la convocazione di un ad un massimo di 1020 lire York. Lo sciopero, Intanto, questo processo ' sono state le vittoria, l'intero schieramento lazione recoarese, che 11 3 regolatrici insuperabili dell'intestino primo coordinamento, sabato Questi dati parlano già da prosegue a singhiozzo quasi aziende facenti capo direttamen­ democratico onorò solenne­ giugno aveva scioperato, ma­ a Brescia, dei delegati sinda­ soli. Me. ciò che ha spinto In tutti gli istituti italiani. te agli enti pubblici di gestione mente 1 compagni caduti. Remigio Barbieri nifestando assieme al dipen-

t,^;fo^u;^aar dj- ; .J»,H- v,vV ^f&é*&~)*te^jt itf&&& &&*&*/. l^^ft/^v.^^^^^/^A^^^r^ tÉ^ùML^Js^^^^jM^Sfì^ aà^v^à^-^^i,*-^ìài.^^v.^ÉB^fe^fe^^^^^^.^^^tó^v^U^tt^^A^Èi^^^t • k \j&é&xCL&\'*jx^v. l ^-^'t^jf^jjù^atòatjuh^ s*3*ék l'Unità /venerdì 14 giugno 1974 PAG. 5 /cronache Nel corso delle indagini una traccia sui legami coi fascisti del «boia chi molla» A Montepulciano Misterioso «avviso» Visite del caporione missino Franco in una fascista a un teste dell'inchiesta villa - fortezza di un industriale bresciano di Cortona? Gli ultimi due viaggi coincidono sorprendentemente con il periodo dell'arresto di Fumagalli e della morte di Silvio Ferrari — La base a Lumezzane un paese a venti chilometri Fucilate contro l'auto di un contadino che vide dalla città — Gli accertamenti di polizia e carabinieri in un noto ristorante — Il confronto di Ortenzi con il sottufficiale che ha dettato gli identikit ha avuto esito negativo armi nella vettura di due giovani di estrema destra

(Dalla prima pagina) smentiscono, ma raccomanda­ della strage di piazza della Dal nostro corrispondente no di non scrivere nulla: Loggia, diceva altre cose. Le montagne della valle: si trat­ «Avete di fronte dei colossi abbiamo sapute da uno che MONTEPULCIANO, 13. Nell'Atlantico ta di strade private che por­ — ci ha detto questa mattina invece è disposto a parlare, Un nuovo grave fatto è ve­ tano alle ville. LI possono en­ uno che negava di aver mai che non ha paura, che non nuto oggi ad aggiungersi alla & nel Mediterraneo trare solo loro: quelle strade visto Ciccio Franco al Passo ha debiti con gli industriali serie di episodi di violenza che che sì snodano in mezzo alle del Cavallo, come invece ci locali. Non vuole che si faccia hanno avuto il loro teatro nella pinete sono costate centinaia era stato assicurato da altri il suo nome, ma ci tiene che Val di Chiana. Ieri sera, verso di milioni e oggi sono per­ e sono anche molto peri­ si sappia la verità. le 19, l'auto di Emo Duchini di corse solo da una decina di colosi. State attenti». Poi ab­ «Quando ha saputo che Cic­ Montepulciano, posteggiata in Punti di automobili. biamo saputo che costui ave­ cio Franco era venuto a Lu­ piena campagna, mentre il pro­ va avuto molti prestiti pro­ mezzane? ». k prietario svolgeva il proprio la­ Gli industriali locali le han­ voro con una ruspa, è stata no costi-ulte con i loro soldi prio da quell'industriale che «L'ho saputo dall'ex segre­ controllo per e ci vogliono transitare solo aveva ospitato il caporione fa­ tario del PSDI...». fatta segno di due colpi di ar­ loro. E* in una di queste vil­ scista. ma da fuoco che hanno lasciato le che Ciccio Franco si è re­ Il proprietario del ristoran­ «Che è il proprietario del sul parabrezza due vistosi fori. l'inquinamento cato ogni volta che è venuto te dove Ciccio Franco ha ce­ ristorante "Da Gildo? », abbia­ Il giovane si è accorto del a Lumezzane. A cena, l'8 mag­ nato con i suoi « gorilla » e mo chiesto noi. fatto solo verso le 21, quando gio, in quello che è conside­ un industriale locale 1*8 mag­ «Che è il padrone della ha cessato il proprio lavoro, in di acque rato il ristorante di rappre­ gio scorso, appena ha sentito trattoria », ci ha confermato. quanto il forte rumore della ri- sentanza del paese, è andato il nome del capo dei « boia «Che cosa le ha raccontato spa ha soverchiato quello del­ con uno di questi Industriali chi molla», ha subito detto di Ciccio Franco? ». l'arma. Che si tratti di un'ar­ e due guardie del corpo che che no, che lui Ciccio Franco Me ne ha parlato durante ma è stato accertato solo que­ del mare aveva portato con sé. sta mattina mentre nella serata non Io aveva mai visto, che un intervallo del Consiglio co­ Sono stati installati dai Dopo la strage di via Bei- quella sera a cena da lui vi munale e mi ha detto: "Sai di ieri da parte delle forze del­ lotti a Milano, è la prima vol­ era stato un ragioniere di Co­ che cosa mi succede? Mi suc­ l'ordine si tendeva a sdramma­ francesi - Per ora so­ ta che il caporione fascista senza. Ma poi ha anche ag­ cede che... sai adesso ho an­ tizzare. Si tratta probabilmen­ no 6, ma diventeran­ ricompare al nord. Questa giunto che aveva ricevuto la che paura... è venuto da me te di una carabina di precisio­ volta, però, Io ha fatto in for­ visita di polizia e carabinieri, Ciccio Franco e due al se­ ne calibro 22. un'arma capace no gradualmente 30 ma estremamente riservata: venuti da Brescia, per chie­ guito" ». di colpire con esattezza da a Lumezzane stessa è rimasto dergli informazioni sull'argo­ « Io gli ho chiesto — pro­ grande distanza. Il tentativo di molto poco. La maggior par­ mento. « Sa — ha aggiunto non dare al fatto il suo giusto segue il racconto del nostro peso risulta più grave quando te del tempo l'ha passata in — questo è un locale pubbli­ interlocutore — perché non PARIGI. 13 una sorta di villa-fortezza In li avesse buttati fuori. E lui si pensa che il giovane è stato co e io non vorrei mica pren­ tra i primi a soccorrere i tre Una rete di punti d'osser­ montagna e solo alla sera si dermi una bomba ». ha risposto: "Ma tu sei mat­ vazione dotati di apparecchia­ è recato per poche ore a to come facevo?". Tu sei . feriti, dell'auto uscita fuori Il proprietario del ristoran­ strada al bivio delle Cinque Vie ture per la registrazione del Brescia. responsabile di un ' partito grado di inquinamento delle te « Da Gildo » si chiama Er­ gii ho detto e poi secon­ nel comune di Montepulciano, La sua presenza, però, non menegildo Bugatti, è l'ex se­ dei quali si sono interessati an­ acque marine è entrata in do me dovevi avvertire il ma­ funzione lungo le coste fran­ è passata del tutto inosser­ gretario del PSDI, di cui è resciallo dei carabinieri». che gli inquirenti per il delitto vata: c*è stato chi lo ha rico­ consigliere comunale e al ri­ di Camucia. Duchini infatti in­ cesi del Mediterraneo e del­ nosciuto. Alcuni di questi, se guardo della visita di Ciccio I brani della conversazione sieme agli altri automobilisti l'Atlantico. Il numero di tali interrogati oggi, non solo Franco nel suo locale, prima ci vengono riportati come se ebbe modo di vedere nell'auto centri di controllo, attual­ si stesse svolgendo in quel le armi, i cappucci neri e le mente di sei, verrà portato momento, battuta dopo battu­ valige chiuse che hanno desta­ gradualmente a trenta. ta. Ciccio Franco durante uno dei suoi turbolenti comizi a Regg io Calabria per sobillare la rivolta antidemocratica. E' al suo to tanti sospetti. Infatti sull'au­ I sei centri di misurazione II nostro informatore pro­ fianco il caporione del Fronte della gioventù Anderson to si trovavano tre feriti due sono situati in estuari, in segue raccontando quel che dei quali di Chianciano, legati quanto il 90 per cento dello Si lasciano Già in fila il Bugatti gli aveva riferito: agli ambienti di destra, e un inquinamento marino arriva « Gli ho telefonato il giorno negro. dalla terraferma principal­ dopo — mi ha risposto il Bu­ mente attraverso ì fiumi. I gatti ma il brigadiere (ti I primi due L. F. e C. D. dati presi in considerazione morire in USA i moscoviti grado del sottufficiale cam­ sono stati trasportati all'ospe­ saranno divisi in due catego­ bia improvvisamente nel cor­ La Cassazione ha imposto l'unificazione Valpreda, Freda e Ventura dale di Firenze mentre il gio­ rie: la prima comprende i so della conversazione) mi ha vane di colore è rimasto nel­ parametri fisico-chimici, la i neonati per vedere risposto: "E' Inutile che lei l'ospedale di Montepulciano do­ seconda gli idrocarburi, i telefoni adesso; non che se ve non è stato nemmeno pian­ prodotti a base di cloro, i lei mi avesse telefonato pri­ tonato. La presenza nella zona metalli pesanti. minorati ? la «Gioconda» ma avrei potuto intervenire, del giovane di colore è tanto NEW YORK, 13. ma almeno potevamo metter­ più sospetta in quanto egli ha Quando l'intero sistema sa­ Diverse migliaia di neo­ Dal corrispondente ci sull'avviso, avrei visto cosa dichiarato di essere venuto in rà in funzione, i dati saran­ facevano, li avrei potuti se­ Chiude il processo di Catanzaro: Italia per lavorare (ed è quel­ no elaborati da un ordinato­ nati minorati mentali e fi­ MOSCA, 13 guire..." ». lo che ha fatto fino a qualche re al quale saranno fornite sici vengono lasciati morire Centinaia di migliaia di « informazioni » anche sulle ogni anno negli Stati Uniti Di questa comunicazione ai giorno, presso un locale not­ moscoviti cominceranno da carabinieri deve essere stata turno) però ha soltanto un per­ caratteristiche biologiche del­ mediante la sospensione dei domani ad accalcarsi di fron­ le zone nelle quali saranno trattamenti medici cui era­ informata anche la Questura messo di soggiorno per i giorni te al museo Puskhin dove di Brescia. Infatti, alcuni gior­ dal 6 all'll giugno. Si viene for­ state compiute le analisi. Il no sottoposti dal momento verrà esposta — fino all'8 lu­ nuovo alt alla verità sulla strage se a lavorare con un permesso ministro dell'Ecologia defini­ ni dopo la strage come lo della nascita. Ne sono con­ glio — la e Gioconda ». stesso Bugatti ci ha detto di soggiorno di cosi pochi gior­ rà quindi le azioni da svol­ vinti I dottori Raymond Duff Il celebre quadro di Leo­ la polizia si è recata nel suo ni? D'altro canto egli ha di­ gere per lottare contro gli e Alexander Campbell, due nardo — giunto martedì da ristorante per avere maggiori 54 mesi di attesa per far luce sull'eccidio di Piazza Fontana, ora l'incredi­ chiarato di essere stato domi­ inquinamenti individuati. specialisti in pediatria che Tokio a bordo di un DC 8 informazioni circa la visita di ciliato all'hotel Centrale di Sar- Sempre a proposito della lot­ affrontano il problema in della compagnia giapponese Ciccio Franco. bile rinvio — L'ultima udienza — Probabilmente sollevata una questione di teano mentre i dipendenti del­ ta contro l'inquinamento ma­ uno studio pubblicato lo JAL — è stato già sistemato Chiediamo: « Le risulta che l'albergo Boston di Chianciano rino, una convenzione è sta­ scorso ottobre dal « New En- ' nella grande sala francese Ciccio Franco sia venuto qui legittimità costituzionale circa l'operato della suprema corte affermano di averlo visto ogni ta firmata a Parigi, ieri, tra gland Journal of Medicine » attrezzata con apposite tran­ altre volte? ». giorno in questo albergo. Repubblica Federale Tedesca, hanno Indotto la commissio­ senne che serviranno a re­ « Guardi, da quanto mi con­ I datti come si può vedere Belgio, Danimarca, Spagna, ne sanità del Senato ad golare l'afflusso dei visita­ sta ogni quindici-venti giorni Per il processo Valpreda oggi dovrebbe essere pronunciata la parola a fine ». Alla ven- sono assai gravi ed è quindi Francia, Gran Bretagna, Ir­ aprire un' inchiesta sulla tori. Le misure di sicurezza lui è qui. Per esempio, mi titreesima udienza di nuovo una pietra è stata messa sulla verità per la strage di piazza necessario come non mai che landa, Islanda, Lussemburgo, scottante questione del e di­ adottate sono infatti eccezio­ hanno informato che merco­ Fontana. A distanza di 4 anni da quella sanguinosa provocazione, dopo 54 mesi di attesa, Fucilate i carabinieri di Montepulciano Norvegia, Olanda, Portogallo. ritto alla sopravvivenza ». nali: si prevede, come ci Ò ledì prossimo... se è vero.-». la Cassazione ancora una volta ha messo in atto un meccanismo dilatorio. La prospettiva che hanno iniziato le indagini Svezia e Commissione della Nella documentazione i due sfato confermato dalla dire­ « Dove avverrebbe questo sui ragazzi vadano avanti con la maggiore sanità europea. La conven­ zione del museo, una presen­ questa volta è quella di un incredibile processone, con Freda, Ventura e Valpreda sullo specialisti rivelarono tra Incontro? ». decisione per chiarire i t mo­ zione di Parigi riguarda i ri­ za di pubblico mai registrata stesso banco degli imputati. Anche i giudici di Catanzaro hanno sottolineato che si troveranno l'altro che 43 neonati erano Il nostro interlocutore ci che giocano venti di questo attentato ali auto fiuti inquinanti che giungo­ fino ad oggi. I motivi sono fornisce l'indirizzo di due vil­ a dover portare avanti un di­ del Duchini. Un attentato che no nel mare dalla terrafer­ lasciati morire con tale si­ semplici: c'è qui un interes­ battimento che presenta già ma (coste e fiumi), ed è la stema, in un arco di tempo le, di quelle a cui si accede al calcio: sembra piuttosto un avverti­ se straordinario per il mondo solo con strade private, sui prima di cominciare delle dif­ mento. Naturalmente non si può prima volta che dei paesi si di due anni e mezzo, nella dell'arte e, soprattutto, per monti circostanti il paese. ficoltà insuperabili. due gravi dare adesso una risposta certa, mettono d'accordo per con­ clinica pediatrica dello e Ya­ tutte quelle opere di musei « Chi glielo ha detto? ». In un paese dell'Abruzzo «E' come prepararsi ad una ma comunque questa ci sembra trollare l'inquinamento prove­ le - New Haven Hospital » stranieri, che a volte vengo­ « Uno del MSI, uno che vive orazione funebre» ha detto PALERMO, 13 la pista più sicura da seguire. niente dalla terraferma, il (Connecticut), e che la de­ no esposte nell'Unione Sovie­ di espedienti; non lavora e qualcuno, una orazione fune­ Due ragazzi palermitani Non si può insomma scartare più importante ma anche il cisione era stata presa dopo tica. E se a ciò si aggiunge ha una macchina grossa e io bre non solo per questo pro­ sono stati feriti da diversi più difficile da sopprimere. lunghe caute considerazioni cesso, ma appunto per la ve­ come ci sembra che abbia af­ la popolarità della Gioconda non riesco a capire come fac­ rità su quegli attentati che colpi di fucile mentre sta­ fermato il maresciallo Leoni il dai medici curanti e dagli ben si comprende il perché cia... si sa che una volta va vano giocando a pallone ac­ movente che a Montepulciano e stessi genitori, essendo le hanno segnato l'inizio della dell'incredìbile afflusso di via con l'industriale X e una Muore strangolato sanguinosa trama nera in Ita­ canto al deposito dell'auto­ da tutti ritenuto il più valido. Imperfezioni dei neonati « tal­ gente che da domani carat­ volta con l'industriale Y. Que­ parco dell'azienda municipa­ quello politico. D'altro canto mente gravi e Incapacitanti lia. Una prospettiva tanto più terizzerà l'esposizione mo­ sto tizio mi ha anche detto: grave in questo momento in lizzata dei trasporti di Pa­ anche l'arrivo a Montepulcia­ Allarme da rendere minima o impos­ scovita. "Vieni che ti invito a cena". cui gli organi dello stato so­ lermo, alle porte della città. no del comandante dei carabi­ sibile la prospettiva di una "A cena dove?" gli ho chie­ un bimbo di 8 anni Le vittime del misterioso Un esempio dell'interessa­ no chiamati ad una responsa­ nieri di Siena, il colonnello normale sopravvivenza ». sto. "Mercoledì sera — mi bile e decisa azione per stron­ ferimento — Salvatore Fer­ D'Anchise, sembra confermare mento del pubblico locale ha risposto lui — c'è qui Cic­ rante, 14 anni e Salvatore a Linate Rispondendo alle domande verso l'arte si è avuto pro­ care i criminali rigurgiti fa­ la gravità dell'episodio. cio Franco"». Forse si è impiccato in un tragico gioco - E' stato scisti che continuano a mie­ Geloso, quindici anni — rico­ del senatore Edward Kenne­ prio nelle settimane scorse verate all'ospedale civile in All'ultimo momento appren­ dy nel corso di una udienza quando decine e decine di «Dopo l'8 maggio Ciccio rinvenuto morente sotto vn albero dal nonno tere vittime. diamo che gli inquirenti, inter­ Franco è tornato ancora a Lu­ gravi condizioni, non hanno per un pacco pubblica della commissione, migliaia di moscoviti hanno mezzane? ». Il compito di chiudere que­ saputo fornire alla polizia rogando un abitante della zona a Washington, sia Duff che formato code lunghe qualche sto processo-bis, spetterà ai ' particolari che permettano tale Piccinelli avrebbero appu­ chilometro per riuscire ad «Si, è tornato... non ricor­ CHIETI 13 rato che ieri sera avrebbe spa­ « sospetto » Campbell hanno confermato do bene se dieci o dodici difensori degli imputati che di risalire ai responsabili i dati della loro ricerca, entrare nel museo dove era­ Un bambino di otto anni, Nicolino Bolzelli, è stato tro­ per tutte le udienze non si so­ dell'episodio. rato a dei corvi prendendo no esposti tutti i tesori della giorni dopo ». vato impiccato ai piedi di un albero a pochi metri dalla no mai stancati dal ripetere quindi erroneamente l'auto^ del MILANO, 13 spesso scontrandosi con al­ Secondo gli investigatori, tri tre medici, pure invitati tomba di Tutankamen, «E* tornato dopo la stra­ casa colonica in cui abitava. La disgrazia è avvenuta in lo­ la richiesta di arrivare presto giovane Duchini. La cosa è ol­ Un passeggero distratto ave­ ge? ». calità Villa Macchiarelli, nel comune di Crecchio. A fare la ad una sentenza che facesse che hanno interrogato anche tremodo sospetta (a Montepul­ va dimenticato nella aero­ a testimoniare, sugli aspetti Ora, te code (già da sta­ «Che io sappia, no». tre loro compagni di gioco, etici e morali del problema. sera c'è gente che si è si­ tragica scoperta è stato il nonno del piccolo. L'uomo ha dato finalmente giustizia. ciano il Piccinelli è conosciuto stazione di Linate una cassa « E* sicuro che Ciccio Eran­ subito l'allarme e ha fatto portare il nipote all'ospedale di Avevano tentato, anche nel il ferimento sarebbe comun­ come simpatizzante di destra) di cartone di quelle che con­ Nel corso del dibattito, il stemata fuori dei cancelli in co è tornato qui dopo l'8 mag­ que da attribuire ad alcuni attesa dell'apertura di do­ Ortona: ogni tentativo di rianimare il piccolo è stato pur­ primo processo, di ottenere e anche se non vogliamo ipotiz­ tengono pacchetti di sigaret­ dott. Duff è stato elogiato gio? ». troppo vano. questo risultato, un risultato abitanti della zona che a- zare nulla ci sembrerebbe fuori te nazionali, e che aveva al­ per il coraggio con cui pur mattina alle 12) torneranno «Ma certo, è andato su al­ vrebbero reagito in questa a formarsi e questa volta Il bambino è stato trovato a terra, sotto un albero di pero: che è nelle attese di tutta l'o­ luogo che gli inquirenti cessas­ l'interno un portacenere di sapendo di esporsi a criti­ la villa... là c'è una fortezza. alla gola si notavano segni evidenti di strangolamento e vi­ pinione pubblica democratica. folle maniera agli schiamaz­ sero le indagini come sembra onice e un accendisigari, ac­ che ed attacchi ha t rotto II saranno incredibilmente lun­ Ci sono i muri come al ca­ zi dei ragazzini, costretti — ghe. cino al corpo una corda e un secchio rovesciato. Ma allora, nel febbraio-mar­ abbiano intenzione di fare. An­ curatamente avvolti nella pa­ silenzio che per tanto tempo stello di Brescia e prima di I carabinieri di Ortona, hanno aperto una inchiesta sul zo 1972, alla ottava udienza. nell'assenza di strutture che con scarse nozioni di bali­ glia, ha provocato ieri sera ha circondato questo aspet­ Carlo Benedetti entrare». ». tragico episodio, escludono l'ipotesi di un delitto o di un avevano dovuto alzare le ma­ sportive adeguate — ad uti­ stica sembra strano che per l'isolamento e la chiusura to della pratica medica ». Sabato scorso a Lumezzane, suicidio: si pensa infatti che il bambino sia rimasto vittima ni. Nemmeno gli imputati era lizzare lo spiazzo in ferra colpire dei corvi si facciano dell'aeroporto milanese per due persone che stavano gio­ di un tragico gioco. Sembra che Nicolino abbia annodato la stato possibile interrogare. battuta adiacente al deposi­ due colpi di una tale precisio­ quasi un'ora, per paura che cando a tennis hanno visto corda al pero facendo un grosso cappio per salire sull'albero. Il dibattimento di Catan­ to per i loro giochi. Sono na­ ne da prendere il parabrezza un gruppo di bambini che turalmente in corso accerta­ si trattasse di una bomba. Non riuscendoci, avrebbe preso un secchio e ci sarebbe sa­ zaro, invece, stava pratica­ di un'auto a distanza di un chi­ Alcune persone avevano no­ giocava alla guerra, poco di­ lito sopra. Nei vari tentativi di arrampicarsi avrebbe perso mente a metà strada: già menti, ma le indagini si pre­ lometro in due punti distanti stante dal campo. Uno di que­ sentano difficilissime. Già tato il pacco a sospetto» ab­ Vallo della Lucania l'equilibrio, finendo con la testa nel grosso cappio che gli si erano stati sentiti gli accu­ venti centimetri. Frattanto oggi bandonato nella sala di aspet­ sti portava, a bandoliera, un sarebbe chiuso intorno al collo. sati e i testi più importanti. un'altra volta erano accadu­ pomeriggio una delegazione di nastro di mitragliatrice, ma ti, nella zona, incidenti fra to ed avevano avvisato i ca­ Ma la mannaia della Cassa­ amministratori e rappresentanti rabinieri. Ad un primo rilie­ era autentico. Glielo hanno zione che già il 18 aprile di ragazzini e alcuni abitanti politici si recherà presso gli tolto e i bambini hanno pro­ quest'anno aveva ritenuto op­ del quartiere. La sparatoria vo era proprio sembrato di testato dicendo che lo aveva­ inquirenti per sollecitare un ap­ vedere tra la paglia una bom­ portuno la riunificazione dei di oggi per caso non ha avu­ profondimento delle indagini. no trovato in un boschetto e due processi (Valpreda-Freda to una tragica conclusione. ba SRCM (in realtà era l'Ac­ Dichiarazione della difesa quindi era loro. I due hanno Secondo i dati ISTAT e Ventura) è scesa sul dibat­ cendisigari) e un altro mi­ avvertito i carabinieri e nel timento con una ordinanza Laura Vigni sterioso ordigno. boschetto è stato trovato al­ che ha assunto i tratti di un tro materiale militare: una vero e proprio dictat. granata « Energa » disattivata, dell'anarchico Marini pare anche un altro ordigno H presidente della corte di e dei teli mimetici. Non si In aumento in Italia Catanzaro aveva disatteso trattava di residuati bellici: la pronuncia della Cassazio­ Ieri il trasferimento da Lodi Il professor Pecorella spiega perchè sono sta­ il calibro delle pallottole nel ne interpretandola nel senso nastro era il 7,62 NATO, adot­ che l'obiettivo indicato era ti impugnati alcuni documenti dei carabinieri tato dalle nostre forze arma­ la mortalità (più 6%) quello di una speditezza del te nel 1969. giudizio. E* stato su ricorso dell'ac­ Questa mattina si è svolto Le cause principali sono i tumori e le malattie cir­ cusa che, lunedì scorso, la Liggio non più «isolato» VALLO DELLA LUCANIA. 13. specifiche doveva essere pun­ nel carcere di Brescia il con­ Cassazione si è nuovamente Il prof. Gaetano Pecorella, in tellata con questo artificio de­ fronto fra Giuseppe Ortenzi, colatorie - In diminuzione i decessi per incidenti pronunciata e questa volta nome del collegio di difesa del­ gli organi inquirenti >. il falsario che riforniva di senza concedere spazi a in­ ora è in cella a Bologna l'anarchico salernitano Giovan­ « Ombre e pesanti dubbi — documenti e passaporti i ter­ terpretazioni. ni Marini, contro il quale è in ha aggiunto il prof. Pecorella roristi fascisti e del quale era La mortalità è in aumento in Italia. La preoccupante notizia viene fornita dall'Istituto nazionale di statistica nel suo bollettino L'udienza di domani sarà corso un processo per l'ucci­ — inficiano documenti che. pur stato detto che aveva una so­ dunque solo una formalità? Conclusa da parte del giudice Turone l'inchiesta preliminare sione del missino Carlo Falvel- essendo in apparenza decisivi. miglianza impressionante con dedicato alla salute degli italiani. Secondo l'ISTAT, infatti, nel periodo che va dal gennaio all'agosto dello scorso anno si è avuto Il presidente Zeuli darà certo la (vicepresidente provinciale sono stati tenuti occultati per uno dei due identikit degli la parola a tutte le parti e del FUAN ed esponente del mo­ due anni: se questo fosse stato attentatori e il sottufficiale un aumento del 6.3 per cento sul totale dei morti dello stesso periodo dell'anno precedente. non è detto che la difesa ac­ quattro macchine piene di Pavia, dove è stato interro­ vimento giovanile del MSI), ha il loro contenuto originario, per­ di polizia che aveva sentito colga supinamente l'ordine Dalla nostra redazione gato l'altro ieri dagli stessi fatto stamane una dichiarazio­ chè non sono stati trasmessi due giovani scambiarsi la fra­ funzionari. In totale, da gennaio ad agosto del 1973, sono decedute 369.432 della Cassazione. Un ordine MILANO, 13. Dopo l'arresto il giudice dot­ magistrati). ne in merito all'impugnazione alla magistratura sin dal primo se: a Lo facciamo adesso ». po­ persone di cui 168.102 per malattie del sistema circolatorio. 69.570 che presenta, come abbiamo per falsità di alcuni documenti co prima dello scoppio della Luciano Liggio, il notissimo tor Turone ed il PM dot­ Nei giorni scorsi, avendo momento? Perchè non è stata per tumori e 32J08 per malattie dell'apparato respiratorio. detto, motivi di grande per­ tor Caizzi avevano disposto ultimato la fase preliminare della legione carabinieri di Sa­ contestata a Marini questa in­ bomba in piazza della Loggia. Tra le cause con più spiccato aumento percentuale si segna­ plessità e che già è stata defi­ «boss» mafioso arrestato il lerno. acquisiti agli atti dalla credibile confessione dal luglio 17 maggio scorso, all'alba, nel l'invio al carcere di Lodi di dell'inchiesta che riguarda di­ Il confronto ha avuto esito lano, nell'ordine, le malattie dell'apparato respiratorio, le malattie nito un vero e proprio sopru­ Liggio ordinando che egli vi rettamente la posizione di Corte di Assise. 1972? Purtroppo però — ha con­ negativo: il sottufficiale non endocrine, della nutrizione e del metabolismo, le malattie del sì- so, uno sconfinamento dai po­ lussuoso appartamento di via cluso — la Corte ha ormai la­ Ripamonti dove • si nascon­ fosse custodito, sotto la stret­ Liggio, il giudice Turone, sen­ « La decisione di denunciare ha riconosciuto nell'Ortenzt stema circolatorio, le malattie del fegato e delle vie biliari e i teri che l'ordinamento giudi­ ta vigilanza di agenti della tito Il parere del PM dot­ la falsità dei documenti dei ca­ sciato capire che la sua sen­ l'uomo con la coppola e i baf­ tumori. Tra questi ultimi i più diffusi sono i tumori maligni del­ ziario attribuisce alla supre­ deva sotto falso nome da al­ tenza è a senso unico. Respin­ ma Corte. Tributaria, in stato di isola­ tor Caizzi, ha ritenuto di po­ rabinieri contenenti affermazio­ fi spioventi che quella matti­ l'intestino ed i tumori della trachea, dei bronchi e dei polmoni. meno due anni, da stamane mento a loro disposizione. I ter porre termine all'isola­ ni dell'imputato Marini che gendo la richiesta della difesa na avrebbe pronunciato quel­ E' da notare che mentre la mortalità è in aumento, sono dimi­ E1 possibile quindi che da­ non è più nel carcere di Lodi di ascoltare i testi sulla posi­ la frase. Giuseppe Ortenzi, nuiti invece i decessi per incidenti stradali (sempre in rapporto due magistrati hanno più vol­ mento di Luciano Liggio; per­ avrebbe dovuto costituire un at­ vanti ai giudici di Catanzaro dove era stato rinchiuso dal te interrogato, da allora, Lig­ ciò ne ha disposto il trasfe­ zione dell'imputato Scariati, d'altra parte, sembra avere al periodo gennaio-agosto 1973); sono in diminuzione anche le mor­ possa essere sollevata una momento della cattura ad to di autoaccusa — ha detto Pe­ prosciolto in istruttoria, e sulla fornito un alibi inattaccabile: gio, assistito dal suo legale, rimento al carcere di Bo­ corella — è stata imposta dal­ talità perinatale, gli accidenti, gli avvelenamenti e i tumori dello questione di legittimità costi­ opera dei militi della polizia logna. presenza di numerosi fascisti il giorno della strage, ha det­ stomaco. A proposito dei tumori si rileva che sono in preoccupante tuzionale sull'operato della avvocato Sordlllo, sempre in la necessità di ristabilire anche nella zona dei fatti, la Corte tributaria diretti dal colon­ relazione all'inchiesta sull'at­ Questa scelta è stata deter­ to, si trovava ad Avellino, e crescita quelli alle vie respiratorie e in particolare ai polmoni. Cassazione e sul richiamo che nello Giovanni Vissicchio su questo punto la realtà dei ha ormai anticipato che ritiene sarebbe anche in grado di Per quanto riguarda i casi delle principali malattie soggette alla la stessa ha fatto ad alcune tività dell'« anonima seque­ minata dalla necessità di te­ fatti: sia le testimonianze rac­ Marini colpevole senza che ci provarlo. denuncia obbligatoria — sempre secondo i dati forniti dal noti­ norme di legge interpretate Ieri infatti il celebre «boss» stri» e sul legami, ormai ap­ nere Liggio non molto lon­ colte. sia le contraddizioni ri­ sia dato di provare a chi pos­ Sfuma, dunque, un'altra del­ ziario dell'ISTAT — si apprende che nel gennaio scorso si sono a senso unico in sostegno di è stato trasferito al carcere purati, con gli altri mafiosi tano da Milano e, nello steato scontrate tra i documenti stessi sano farsi risalire le colpe, giu­ le piste seguite dagli inqui­ verificati15446 casi di varicella, 2648 casi di epatopatie acute pri­ tesi gravi e pericolose contro di Bologna. Il trasferimento sinora, per questo, arrestati tempo, in un carcere dove dimostrano clic la fragilità del- ridiche e politiche, di quel tra­ renti sulla strage di piazza mitive. 2277 casi di parotite epidemica, 1745 casi di morbillo e una retta amministrazione è avvenuto con un'auto della (ultimo del quali Francesco non fossero già rinchhBl i li prove sulle responsabilità gico episodio». della Loggia. 385 denunce di rosolia. della giustizia. Finanza scortata da altre Guzzardl, ora nel carcere di numerosi altri )• -*W*WW.A

PAG.6/echi e notizie l'Unità / venerdì 14 giugno 1974

A Reggio Emilio il convegno promosso da Italia-Cile e dal Sindacato scrittori

Ut «titmbltt In Argentina confermali» Appello di intellettuali in 11 fallimento del plani dtlla destra Discussi i Unità democratica problemi della scuola Nella sede del Circolo difesa del popolo cileno tra gli emigrati sardo di Slttard (Olanda) 11 delegato della FILEF nel Benelux e il Presidente del L'incontro tra gli esuli e i rappresentanti italiani - La comune battaglia con­ in America Latina Circolo sardo di Liegi (Bel- io) al sono incontrati con tro il fascismo e contro il «genocidio culturale» - Le nobili parole di Manuel f dirigenti del Circolo olan­ Cadono le contrapposizioni con l'emigrazione europea dese e con un folto grup­ Ortega - Iniziative e proposte sono state avanzate nel corso del dibattito Oltre 100 i convegni e le riunioni • Le rivendicazioni po di lavoratori Italiani. Tra i vari problemi discus­ si, un rilievo particolare ha Dal nostro inviato tori sotto l'auspicio della pro­ veramente l'autentica e fati­ Inumo ottenuto rifugio. Ha avuto luogo a Buenos che — ci rendiamo conto avuto quello della scuola. vincia di Reggio, si è svolto cosa elaborazione di una gio­ José Vierngallo, giurlst» ci­ Aires l'assemblea dell'emi­ — ha solo in parte riassun­ Su questo problema ha par­ REGGIO EMILIA. 13. ieri e oggi con ampia parte­ grazione italiana in Argen­ to la vasta materia presa lato il signor Soro, presi- vane nazione con nomi di ri­ leno, concludendo 11 dibatti­ dente del Circolo sardo di L'inno nazionale cileno ha cipazione di uomini di cul­ sonanza monditiIP come Ne- to, lui proposto 1» stesura di tina, indetta dal Comitato in esame, è doveroso anche organizzatore della Confe­ notare che, a Buenos Aires. 8ittard che ha riferito sul­ risuonato oggi nella piazza tura del due paesi. rucla e Gabrieli» Mlstral. ma un manifesto sulla lotta al fa­ l'Incontro ohe ha avuto con centrale di Reggio Emilia. Lo renza nazionale, circa due­ si è visto il fallimento di Nell'introduzione Ignazio ebe in quostl nomi non si e- sciamo nel quale potrebbero cento delegati hanno dibat­ certi piani della destra, che alouni deputati olandesi per cantavano gli intellettuali ci­ Delogu. presidente dell'asso. saurlspe. trovare eco comune l'espe­ tuto con passione e impe­ tendeva a contrapporre e- esporre loro il grave e leni esuli che avevano reca­ dazione Italia-Cile, ha parla­ Il nostro impegno — li» rienza cilena e quella italia­ gno, nel corso dell'intera migrazlone argentina ed e- drammatico problema della to una corona di fiori, con giornata del 26 maggio, 1 scuola per i figli degli emi­ to di vero e proprio geno­ detto (incora Delogu — de­ na. Ha proposto anche corsi migrazione europea, che grati. la scritta « La resistenza ci­ cidio culturale, ricordando le e conferenza nello Universi­ problemi che interessano puntava a condizionare da vo manifestarsi nell'itiutare una collettività di oltre un I trattati di Roma preve­ lena alla resistenza italiana », tappe e gli episodi di una » garantirò continuità e pos­ tà sulla realtà politica e cul­ milione e trecentomila e- destra la Conferenza nazio­ dono che i lavoratori pro­ al monumento ai partigiani. brutale repressione contro il sibilità di espressione por turale del Cile, concerti e migratl (si tratta di lavo­ nale dell'emigrazione. E' ri­ venienti dal Paesi della Uomini che la repressione fa­ popolo cileno, li» sue istitu­ questa cultura, In tal senso dischi di musica cilena, for­ ratori emigrati nel secondo sultato, invece, drastica­ CEE debbano ricevere gli scista ha costretto a lascia­ zioni, e le sue più qualifica­ si rivela necessario (issimi- mazione di un gruppo teatra­ dopoguerra, cioè la nuova mente ridimensionato il stessi trattamenti del lavo­ emigrazione). Nei giorni ruolo di certi notabili che ratori autoctoni. In Olanda re il loro paese e che sono te espressioni della cultura rare In circolazione delle idee le 0, in vista dell'anniversa­ vantavano un diritto, non non è così. I ragazzi olan' venuti a Reggio per il primo trn gli intellettuali cileni che rio della morte, un concerto successivi all'assemblea ar­ nazlonalo. D'altra parte, non gentina, si è riunito il grup­ confermato dai fatti, di desi che frequentano la incontro tra intellettuali ita­ vi può essere effettiva so­ nelle diverse condizioni della in omaggio a Salvador Allen­ po del membri del CCIE rappresentare l'emigrazio­ scuola dopo la fascia del­ liani e cileni. lidarietà — egli ha sottolinea­ loro lotta intendono continua­ ile, Tutte queste proposte si (Comitato consultivo italia­ ne. Cosi come la linea, da l'obbligo (limitata a sei an­ Il convegno, organizzato to — se non vi è conoscen­ re ad esprimersi nonostante uniscono a quella per un in­ ni all'estero) del Paesi del­ noi sostenuta — quella del­ ni) ricevono un sussidio re, dalla associazione Italia-Ci­ la dittatura, nonostante l'esi­ contro europeo degli scritto­ l'America Latina, con l'in­ l'unità Democratica — è in­ golare e permanente fino za: e non si può dire che al conseguimento della lau­ le e dal sindacato dogli scrit­ l'Italia e l'Europa conoscano lio. ri cileni e latino americani, e tervento di altri delegati vece risultata compresa e delle associazioni, dei par­ fatta propria dalla nostra rea o del diploma; i figli In questo stesso momento all'impegno per la realizzazio­ dei lavoratori stranieri di ne della rivista. titi, dei sindacati che so­ emigrazione n e 11'America — dirà poco dopo il saggista no presenti nel « comitato Latina. tutto ciò non ricevono nul­ e scrittore cileno Ariel Dorf- Un particolare riferimento organizzatore » costituito a la. man — sappiamo che In CI' è stato fatto alla condizione Roma presso il ministero Preoccupazione nel settore della ceramica le si sta scrivendo, si sta fil­ dei giornalisti cileni, molti degli Esteri. Si è trattato mando, si sta componendo mu­ di quattro giorni di intenso dei quali sono tuttora prigio­ dibattito, nel corso del qua­ Fissati gli obiettivi della sottoscrizione sica nella clandestinità. Tut­ nieri e che contano tra le lo­ BIMBA DI CINQUE ANNI le i rappresentanti di mas­ to ciò non deve perdersi. ro file sei fucilati dalla giun­ se di emigrati, che troppo L'incontro ha dato un con­ ta. E' stato deciso di com­ IN OSTAGGIO PER 24 ORE spesso il governo ha rite­ Il Cnen sapeva piere un passo ufficiale pres­ nuto lontane da una giu­ tributo rilevante di informa­ Questa bambina è rimasta per 24 ore nelle mani dì un uomo so la federazione della stam­ sta attenzione, hanno fatto zione sulla cultura cilena che l'aveva presa in ostaggio insieme ai genitori. Avril Kinsler sentire il peso di problemi Impegni per la campagna contemporanea, sulle sue ten­ pa perché venga costituita ha cinque anni e abita in un sobborgo del Queens a New York. che non sono meno urgen­ denze, sulle esperienze nuo­ una commissione di inchiesta Floyd Steel l'uomo che l'aveva presa in ostaggio era un pensionante ti e sentiti di quelli per delle vernici che si rechi in Cile. della famiglia della bambina e sembra che facesse la corte alla ve ed entusiasmanti degli an­ cui si batte l'emigrazione iella stampa comunista ni del governo popolare e Di comune accordo, è stato mamma della bambina. Al termine di una ennesima discussione in Europa- scaturita dalle avances dell'uomo, che era già stato ricoverato in Alcune considerazioni cir­ Già in programma fette dell'» Unità » all'estero sulle tragiche condizioni at­ infine deciso un secondo in­ ospedali psichiatrici, la tragedia. Per oltre un giorno e una notte ca il modo come le asso­ tuali dopo il golpe dell'anno radioattive contro da tenere al più pre­ la famiglia Kinsler è rimasta in balia dell'uomo che ha ucciso alla ciazioni degli emigrati han­ Nel corso della campagna anni, alla campagna per la scorso. E' stato anche una sto. • comunque entro l'anno. fine il padre della piccola. La madre è scappala dalla finestra no preparato l'assemblea per la stampa dello scorso stampa indetta dal PCF. Da molto tempo era stata accertata la noci- occasione di scambio di opi­ e ha dato l'allarme, Avril quindi è rimasta in mano al folle fino argentina è doveroso farle, anno le federazioni del PCI • nioni sulle iniziative concre­ g. v. a quando la polizia non ha fatto irruzione nell'appartamento. per dare l'idea dell'ampia all'estero hanno raccolto la te da prendere per una bat­ mobilitazione che vi è sta­ somma di lire 22.623.400, Superato l'impegno deri­ vita delle sostanze impiegate per smaltare II ta. L'assemblea di Buenos vante dalla battaglia per la taglia contro il fascismo e superando cosi l'obiettivo partecipazione alle votazio­ l'imperialismo, battaglia che Aires del 26 maggio è stata loro assegnato dalla Dire­ prodotto — Denuncia contro un colorifìcio preceduta da oltre cento zione del PCI. Anche que­ ni sul referendum e prati­ non è solo cilena o per il convegni e riunioni in va­ st'anno le organizzazioni camente quello per il rin­ Cile, ma che riguarda tutti e rie città; dopo queste riu­ comuniste italiane all'este­ novo del Consiglio regiona­ Dalla nostra redazione ceramiche che se ne servono, che deve vedere l'impegno All'unanimità dal Parlamento europeo nioni hanno avuto luogo ro si sono fissate un obiet­ le della Sardegna, le nostre particolarmente nei reparti comune di italiani e cileni. sette conferenze di massa, tivo largamente superiore a organizzazioni sono già al MODENA, 13. delle smaltataci, e non solo a La Piata con 2.500 par­ quello proposto dalla Di­ lavoro anche per l'organiz­ Nuovi gravi elementi si so­ nelle ceramiche del compren­ Dario Puccini ha proposto tecipanti, a Quilmes con rezione. Diamo qui sotto lo zazione e la riuscita delle no aggiunti in merito alla sorio di Sassuolo - Scandiano. 2.300 emigrati presenti, a feste dell'Unità che nella la creazione di una rivista elenco di tali obiettivi tra­ tradizione si sono imposte scoperta dell'uso di sostanze Quante altre aziende, in gestita e diretta dagli intel­ Saptos Lugares con 3.700 dotti in lire italiane (cifre radioattive — ossidi di uranio Italia, hanno usato o usano presenti; con 1.300 emigra­ arrotondate): come feste dell'emigrazione e zirconio — nella prepara­ questi ossidi? Quali altri com­ lettuali cileni. La rivista do­ ti a Rosario, 700 a Lomas italiana. Sabato e domeni­ vrebbe avere diffusione in Sollecitato uno statuto ca 15 e 16 giugno si svol­ zione di vernici da smaltare posti chimici per vernici sono de Zamora, 1.300 a Berisso, Zurigo L. 10.500.000 le piastrelle di ceramica. Sa­ estremamente dannosi per la Europa, con l'appoggio di 000 a Mar del Piata. I due­ Belgio » 7.500.000 geranno le prime feste per rebbe, infatti, da parecchio salute? E' questo l'interroga­ quelle case editrici che per cento delegati che sono poi Stoccarda » 5.000.000 la Svizzera. Domenica si convenuti nella sala del Co- terranno a Ginevra e a Lo­ tempo che il CNEN è a cono­ tivo al quale deve essere data il loro orientamento siano fa­ Colonia » 4.500.000 sanna con la partecipazio­ scenza dell'impiego di queste una risposta tempestiva. vorevoli all'iniziativa e in gra­ liseo il 26 maggio erano Ginevra » 3.500.000 stati eletti in queste pre­ Lussemburgo » 2.000.000 ne del compagno sen. Mer- sostanze nocive e precisa­ Già le lotte dei ceramisti do di garantirne la continui­ per i lavoratori emigrati conferenze di massa. Le re­ zario; la federazione di Zu­ mente sin da quando i suoi hanno portato a primi, con­ Australia » 2.000.000 tà. lazioni e i 65 interventi del­ G. Bretagna » 1.000.000 rigo ha, per gli stessi gior­ tecnici si sono recati a prele­ creti risultati per il disinqui­ l'assemblea argentina, come ni, in programma alcune fe­ vare i campioni nel colorifi­ Sviluppando questa propo­ namento del piombo, fluoro, sta Gianni Toti si è chiesto Interessa sei milioni di operai - La richiesta accolta dall'Assem­ il dibattito dei giorni suc­ Anche i compagni dell'O­ ste cui parteciperà il com­ cio Panciullacci, cosi come eccetera. « Si tratta ora — ha cessivi in sede di CCIE al­ landa, delia Svezia, del Ca­ pagno Foscarini, deputato l'Ispettorato del lavoro da pa­ detto il sindaco di Sassuolo, quali dovrebbero essere le ca­ blea di Strasburgo era stata avanzata dalla FILEF e dall'UNAIE largato, hanno confermato nada e del Venezuela si so­ di Lecce. Altre feste sono recchi giorni è a conoscenza compagno Alcide Vecchi — di ratteristiche • della rivista. la validità dell'impostazio­ no impegnati a partecipare state programmate in Ger­ dei fatti. Inoltre si è appreso stringere i tempi. Non a caso Dobbiamo evitare — egli ha ne che le forze democrati­ alla campagna della stam­ mania dalla Federazione di che i due operai del colorifi­ da due anni proponiamo l'isti­ detto — il formarsi di una Nostro servizio per la elaborazione dello Sta­ « una soluzione, la più esten­ che hanno dato a tutto il pa, mentre i compagni re­ Stoccarda, nelle località di cio, addetti alla lavorazione tuzione di un centro di ri­ mentalità da esiliati, in pe­ tuto al livello comunitario». siva possibile, che includa lavoro dell'emigrazione, e sidenti in Francia prende­ Augsburg, Friburg e Wan- degli ossidi in questione, non cerca applicata per la cera­ STRASBURGO, 12 Attualmente, oltre sei milio­ tra i beneficiari dello statuto hanno arricchito questa im­ ranno parte, come gli altri gen. renne attesa di una lontana ni di lavoratori stranieri pre­ il più gran numero possibile sono ancora stati sottoposti mica, e su ciò sono d'accordo liberazione della loro patria, Partendo dalla constatazio­ postazione. ad esami. Forse qualcuno anche gli industriali. Sarebbe ne che «esistono ancora gra­ stano la loro opera nei vari di persone che risiedono in ma farne una rivista di azio­ vi discriminazioni giuridi­ Stati della CEE. Essi rappre­ un paese che non è il loro», Le rivendicazioni emerse spera che madre natura pro­ così possibile avere un conti­ nelle due assemblee sono ceda ad una decontaminazio­ nuo controllo sulle materie ne politica di costruzione di che» nei confronti dei lavo­ sentano almeno un decimo nella convinzione, tuttavia, Iniziativa Numerosi incontri una realtà culturale che sia ratori emigrati e che le loro della popolazione attiva della che « i testi legislativi » da state le seguenti: ne spontanea. Non è però am­ prime usate nelle ceramiche ». a) Problemi sociali — missibile che per tanto tempo Il medico provinciale, dal viva e attuale. Gianni Toti condizioni di vita sono «ben comunità e insieme alle lo­ soli non bastano a risolvere dell'« Emigrante » all'estero le autorità .sanitarie, i lavora­ lungi dall'essere soddisfacen­ ro famiglie costituiscono una i grandi problemi dei milio­ Pensione sociale agli emi­ canto suo, sta inoltrando una ha aggiunto che su questi te­ ti ». il Parlamento europeo ha popolazione più numerosa ri­ ni di emigranti. grati e revisione dei crite­ tori, siano stati tenuti al* denuncia alla Procura della mi sarebbe utile un incontro ri di assistenza mutualisti­ l'oscuro dei fatti; non si trat­ adottato alla unanimità una spettivamente di quelle del Su questo punto ha parti­ * Repubblica nei confronti del europeo degli intellettuali ci­ risoluzione che chiede alla Belgio, della Danimarca, del­ colarmente insistito il com­ ca; modifica della legge del Petizione ta più solamente di un colo­ colorificio Fanciullacci, per leni e la costituzione di una commissione esecutlya della l'Irlanda e del Lussembur­ pagno D'Angelosante, il qua­ 1912 sulla cittadinanza; di­ rificio o di due lavoratori. Al­ l'uso abusivo dell'ossido di CEE di « prormuovere uno go. Tuttavia, per il solo fatto le intervenendo a nome del ritto di tutti gli emigrati Gli emigrati tre ceramiche stanno usando uranio, e gli ufficiali sanitari cooperativa editoriale che u- alle stesse prestazioni pre­ nisca i nuclei dispersi della Statuto europeo del lavorato­ di essere « stranieri », essi gruppo comunista ha rivendi­ antifascista zirconio, altri stabilimenti, in della zona stanno compiendo re migrante concernente i vengono esclusi, senza ecce­ cato misure capaci di elimina­ videnziali di cui godono i per le elezioni tutto il territorio nazionale, ricognizioni nelle ceramiche cultura cilena. diritti civili, politici, sociali e zione, dal godimento dei di­ re le cause della emigra­ lavoratori italiani; usano gii ossidi in questione per un controllo approfondito Secondo Augusto Frassineti umani ». ritti politici e ammessi ad zione. 0) Scuola e cultura — in Francia per dare più lucentezza alle delle vernici. Il punto della la questione principale è quel­ L'assemblea di Strasburgo è un limitato godimento dei «Occorrono effettive politi­ Il governo deve farsi mag­ Le continue e preoccupan­ in Sardegna vernici, e non solo per cera­ situazione si farà domani la di offrire concretamente pervenuta a tale decisione diritti civili. Le loro condi­ che attive — egli ha sottoli­ gior carico dei problemi ti rivelazioni sulle «trame In previsione delle ele­ mica. mattina presso l'Amministra­ sotto lo stimolo di proposte zioni di vita e di lavoro sono neato — come ad esempio della scuola e della cultu­ nere» e i misfatti dei ter­ zioni regionali sarde del 16 la possibilità d'espressione nettamente inferiori a quelle ra per la tutela e lo svi­ roristi fascisti alimentano il giugno, si sono svolte al­ Questo ce lo hanno confer­ zione provinciale nel corso di agli intellettuali democratici avanzate con petizioni dalla una valida politica regiona­ mato esperti del settore: si una riunione indetta dagli FILEF e dalla UNAJE, rispet­ delle popolazioni locali. La le, le quali consentano l'in­ luppo delle tradizioni cul­ moto di sdegno e di mobi­ l'estero numerose iniziative tratta di ossidi di uranio de­ assessorati competenti della cileni. tivamente nel novembre '70 constatazione di questa situa­ versione dei processi in cor­ turali italiane; litazione sollevatosi tra gli con la partecipazione dei pauperati, quindi di basso co­ provincia e della regione. Sul tema è intervenuto Ma­ e marzo "73 e nel marzo 74, zione ha impegnato il Parla­ so e il trasferimento del ca­ e) Riforma degli organi­ emigrati italiani in Francia lavoratori emigrati dalla sto di acquisto, poi riattivati nuel Ortega. compositore cile­ che sono state considerate mento europeo a dare il suo pitale verso il lavoro e non smi di partecipazione — dopo la barbara strage di Sardegna. Il compagno on. f. f. contributo per la ricerca di viceversa ». Occorrono soluzioni organi­ Brescia. Alle manifestazio­ Umberto Cardia ha avuto con modesta spesa. Ciò spiega no. Con una felice espres­ «una valida base di lavoro incontri con i lavoratori anche il perché con tanta fa­ sione che ha sintentizzato il Compito originario e fonda­ che ed operative immediate ni di protesta della scorsa mentale della comunità è di per la creazione di nuovi settimana seguono altre ini­ sardi a Zurigo e a Sciaffu- cilità vengono importati, via sentimento prevalente, egli sa; il compagno sen. Gio- Francia, da uno stabilimento assicurare ai lavoratori che strumenti e per la ristrut­ ziative di mobilitazione an­ ha affermato: la mia preoc­ prestano la loro opera sul turazione e riforma di quel­ tifascista. Per iniziativa del- vannetti ha tenuto assem­ inglese. li esistenti, come indicato blee a Stoccarda e a No­ E' per questo più che mai Indagini per cupazione di uomo lontano territorio degli Stati membri, YEmigrante, l lavoratori 1- dal'a patria, ma impegnato almeno un minimo di ugua­ dal CNEL, dal Parlamento, taliani stanno firmando una rimberga. Si ha notizia che indilazionabile 1 ' ultimazione Oggi a Genova le esercizio dei diritti fonda­ dai partiti, sindacati e as­ petizione indirizzata al Pre­ dalle città tedesche sono delle analisi sui campioni di nella lotta contro il fascismo, sociazioni democratiche; già rientrati per il voto la morte di è sempre stata quella di a- mentali: da quelli propri del sidente Leone in cui alla vernici da parte del CNEN, rapporto di lavoro a quelli at­ d) Politica di arresto del­ pur energica protesta per molti lavoratori dell'isola. così come è indispensabile un vere radici ovunque ci sia un tinenti ai rapporti familiari, l'esodo — Concessione di la strage fascista di Bre­ Per le votazioni in Sar­ accurato controllo sui lavora­ un giovane in fermento democratico, radi­ a quelli relativi alle condizio­ facilitazioni, anche di viag­ scia e all'espressione della degna è stata annunciata tori che in tutto il paese ci che non siano solo vertica­ ni di vita. gio, per il rientro e per il anche la partecipazione di Riprende il processo piena solidarietà con le fa­ numerosi lavoratori sardi hanno a che fare con vernici. li, nel mio paese, ma anche L'attenzione sui diritti po­ reinserimento in Italia de­ miglie delle vittime e con L'ossido di zirconio — ci ha sala operatoria gli emigrata, compiere una emigrati in Olanda. Per ini­ orizzontali, cioè in ogni parte litici dei lavoratori emigrati il popolo italiano, si fa se­ ziativa dei nostri compagni detto il direttore del colorifi­ PALERMO. 13. è stata sollecitata dalla sena­ svolta nella politica econo­ guire la richiesta dell'im­ cio Panciullacci — veniva del mondo. Nel presente o nel ai fascisti attentatori mica che garantisca lo svi­ che lavorano nei Paesi Bas­ La procura della Repubblica futuro e ovunque si sia, c'è trice Carettoni. Questi lavo­ mediata punizione dei cri­ si e delle Associazioni de­ usato con regolare documen­ presso il tribunale di Termini ratori devono poter parteci­ luppo del Mezzogiorno, del­ minali e dei complici e lo una battaglia da condurre, l'agricoltura, del Paese. mocratiche degli emigrati tazione dell'Istituto superiore Imerese (Palermo) ha inizipto del treno Torino-Roma pare a parità di condizioni e scioglimento di tutti i grup­ sardi è stato organizzato di sanità che ne certificava stamane un procedimento con­ senza domandarsi « dove » e di diritti alla organizzazione Chiara e netta è stata la pi paramilitari fascisti. un volo charter dalla me­ la radioattività a tassi tal­ tro tre medici dell'o.sp"dale e quando ». amicizia che aveva con Azzi sin della vita associata nel pae­ collocazione antifascista e tropoli olandese a Cagliari. mente bassi da non rientrare « Santa Trinità » indiziati d."l GEXOVA. 13. se dove vivono. democratica delle due as­ Lombardo Radice e l'onore­ S^rà ripreso domani, dorw dall'infanzia di fare « un'azione semblee: le risoluzioni riaf­ fra le sostanze sottoposte a reato di omicidio colpo-o in re­ vole Carri hanno rilevato le dimostrativa ». Loro legìttima rivendicazio­ leggi speciali. Ammesso che lazione alla morte sotto i ferri due giorni di sospensione, da­ ne è il beneficio del diritto fermano i valori della Re­ carenze della legislazione i- vanti alla Corte d'assise di Ge­ Per domani è in programma così stiano le cose, il medico al reparto chinirgia di un ra­ l'interrogatorio di Miuro Mar­ passivo e attivo di elezione sistenza, della libertà e del­ provinciale tiene a precisare gazzo di 13 anni. I sanitari. taliana nei confronti dei ri­ nova. il processo rei quale quat­ dei consigli municipali o. co­ la democrazia, la fedeltà al­ tro fascisti milanesi sono im­ zorati il quale non si è presen­ la Costituzione repubblica­ Ci scrivono da che il danno maggiore alla I>eonardo Cardil'o. 41 anni, e fugiati politici. Hanno. poi tato alla prima udienza perchè me primo passo, del diritto salute del lavoratore è cau­ Gennaro Mauriello, 44 anni, ri- proposto che i deputati del­ putali di aver organizzato il ad essere ascoltati sui pro­ na e l'impegno a operare fa'lilo attentato al direttissimo indisposto. blemi di interesse generale per lo sviluppo di tali va­ GERMANIA OCC. sultato del referendum. Vor­ sato dalla inalazione del pul­ Fnettivamente aiuto r assistente la sinistra si facciano promo­ rei denunciare un fatto pre­ viscolo di vernice: leucemia, di chirurgia, e l'ano^tcsiMa Ro­ Tonno Roma il 7 aprile dello della comunità nella quale lori. tori. nel parlamento nazio­ scorso anno. essi vivono e operano. ciso che interessa la mag­ tumori, sono le possibili con­ berto Barrale d' 29 arri, sono nale e in quello europeo, di Abbiamo, anche se in mo­ gior parte di noi lavoratori seguenze, oltre a lacerazioni stati invitati dal rmsristrn'o a Tre dei quattro — Nioo Azzi. Su questi principi il dibat­ do succinto, riassunto il provvedimenti che diano agli F'-pT'ceseo De Min e Mauro tito parlamentare ha riscon­ Spediscono i soldi all'estero. Si sa che gli emi­ del tessuto polmonare. E que­ nominare i loro legali d» Mucia Pechino: manifesti senso delle risoluzioni e del­ grati ogni anno spediscono ste particelle di vernice libere stranieri costretti a lascia­ Marzorati — sono in stilo di trato un accordo sostanziale. le relazioni svolte da Aloi­ in seguito ad un esposto denun­ detenzione: \\ quarto. Gianfran­ Ma questo non è sufficiente ma in Italia circa 600 miliardi di lire in nell'aria si trovano non solo cia presentato dal padro di nno re la loro patria la effettiva sio (Inca-CGIL), Vecchia- Italia, contribuendo al sal­ possibilità di lavorare e di co Rognoni, ritenuto il caoo c'è! murali contro — ha fatto osservare il com­ relli (cattolici), Alterisio, nei colorifìci che usano que­ studente palermitano. Marino aruppo e l'ideatore rVH'atten- pagno D'Angelosante — quan­ Bertoncelli, Fabrizi. Quali non arrivano mai do della bilancia dei paga­ ste sostanze, ma anche nelle Intemiite vivere nel paese nel quale ta!o, è tuttora latitante in Sviz­ do poi, con obbiezioni giuri­ sono stati gli impegni del menti. Per trasferire que­ il comitato diche, si blocca qualsiasi con­ Cara Unità, sto denaro noi ci serviamo zera. passato governo in queste delle poste o delle banche, Come noto, l'attentato falli clusione operativa. Egli tut­ assemblee? Dobbiamo dire mi trovo con la famiglia tavia ha rilevato che nella in Germania per ragioni di ma il problema grave è che perchè Nico Azzi. mentre nella municipale che tocchiamo qui un ta­ prima che i soldi arrivino « toilette » di un vagone di se­ elaborazione di uno statuto sto deludente. L'on. Granel­ lavoro. Voglio aggiungere ti dei diritti dell'emigrante mio giubilo all'esultanza ge­ a destinazione passano an­ conda classe stava confezionan­ li, che rappresentava il go­ che due mesi. Guarda un do l'ordigno con un chilogram­ rivoluzionario non si vuole interferire negli verno Rumor, pur tra ar­ nerale per il fatto che la ordinamenti di stati terzi. gomentazioni di indubbio trappola del referendum è po' il mio caso. Il 26 apri­ mo di trito'o. fece iniwertita- PECHINO, 13. scattata tra le mani di Fon­ le avevo da pagare una mente esplodere un detonatore sottratti alla efficacia del di­ interesse, non è andato ol­ Festival dell'Unità sul mare i-t.^o Il comitato rivoluzionario ritto comunitario. « Invece si tre «un impegno persona­ tani, Lombardi e compa­ cambiale ad una persona di che 'o ferì alle srambe. municipale di Pechino è stato tratta di intervenire sulla le­ gnia bella. Purtroppo io, co­ Paterno; ho spedito il va­ In occtt«n« citi $0" atnivcrtirio di fond*ZiOr« del cjuot diano corr.imiu». Nella prima udienza. marteTi le di stimolo» per la solu­ glia telegrafico il 4 aprile Itit-«r*ria Gtnova . Ittimbul - Vare* • Y»iu - OJnta »u!'a rnctcrjv» lovwtlca «Tarai Tchevthen- pubblicamente ed energica­ gislazione degli stati membri zione degli annosi proble­ me del resto altri milioni ln> » . R.serro ccn voli jptoa'i Cini* - fc'-hro JJ a»rei della «wrpajnia di bandiera delIVftSS scorso, vi sono stati frii inter­ mente criticato oggi in una per la parte che regola o non mi presentati, fatto questo di emigrati, non ho potuto (come puoi vedere dalla fo­ « Aarcfiot » . Vm:t 91 d»tt in on« Yalta - Artak in omaggio alla rogatori di Azzi e di D? Min. serie di manifesti murali a regola la situazione del lavo­ non soddisfacente, come venire a votare, e questo mi tocopia che ti allego) ma n-«-r>cria di Palmiro Tog'mti r»! decimo t«n-v»rjarK> d»Ma »compar»a . A bordo della ravt è pri­ Il primo ha cercato di far ca grandi caratteri affissi in una ratori migranti » ha precisato hanno fatto rilevare l'on. è dispiaciuto molto; ma ho fino ad oggi i soldi non so­ vino un progrann-a di m»ri. < Ad I firmatari del manifesti e risolvere le questioni che litica economica che per­ so eccezionale: si tratta in­ coniglio dei ministri della Co­ metta la rinascita del Mez­ fatti di un problema più un certo punto — ha aggiunto accusano inoltre 11 comitato munità europea non si limiti­ non hanno bisogno di altri — mentre stavo facendo ì col­ di «escludere i rappresentan­ «studi», a cominciare dal zogiorno e la fine dell'emi­ generale, che riguarda un no ad un'accettazione platoni­ grazione. gran numero di emigrati. Per InformMion», pr»nol»iIonI: legamenti. mi resi conto che ti delle masse dalla direzione ca della deliberazione del Par­ problemi portati dagli emi­ GAETANO GIUFFRIDA l'ordigno avrebbe potuto esplo­ degli affari della capitale». lamento, bensì promuovano in grati In Argentina. Ma non ti ho scritto sol­ (Gelsenkirchen - RFT) UNITA VACANZE dere dopo venti minuti e non In contrasto con gli statuti concreto tutte le Iniziative at­ Per chiudere questa nota, tanto per commentare il ri­ VI* F«Ma Taetl. \l.' Miti Mito* dopo cinque ore come mi era del partito, prosegue 11 testo te ad assicurare a tutti 1 la­ TIUPONI é4JI4l7-44J«.1« stato detto; allora ho strappato dei manifesti, «dei 24 rap­ voratori emigrati la più am­ tutto facendo inavvertitamente presentanti operai che origi­ pia uguaglianza di diritti. scoppiare il detonatore ». nariamente facevano parte Francesco De Min ha spie­ del comitato rivoluzionarlo L galo di aver accettato per la ne rimane soltanto uno». Michele Ingenito

- iK.i*fa,Jt *T* h,*^k-Pr* v l'Unità / venerdì 14 giugno 1974 PAG. 7/spettacoli - arte Ancora un unitario e deciso «no» alla censura Le finali a Saint Vincent Rassegno Rai v!7 Teatro controcanale Da Catanzaro Clima fiacco ragazzi L'ARMA DEL CANTO — canza della traduzione ha Si estende la lotta per Non sappiamo guanti tele­ impedito a chi non conosce­ spettatori, terminata attorno va lo spagnolo di comprende­ ordine alle 22,30 la trasmissione di re appieno il significato della al Disco per animazione Giochi senza frontiere, ab­ canzone di Neruda e Ortega biano atteso la fine dei co­ Attacca il mastino feroce, vio­ municati pubblicitari per as­ lenta condanna dell'imperia­ di sequestro sistere sul secondo canale al lismo americano del tempo la libertà d'espressione a Salerno programma dedicato al com­ della febbre dell'oro. Soltanto plesso cileno degli Inti im­ un paio di gigantografie sullo l'estate 1974 sfondo hanno contribuito in SALERNO, 13 mani. Quelli che l'hanno fat­ L'assemblea a Roma: autori, attori, lavoratori, esponenti della politica Si è svolta a Salerno, di to, tuttavia, hanno final­ qualche modo a inquadrare il per Noa Noa Le canzoni caraiterizzate da una manierala ricerca di seguito alla seconda rasse­ mente potuto ascoltare, at­ senso del recital. e della cultura protestano contro gli attentati della RAI - TV ai danni gna « Nuove tendenze », la pri­ traverso l'altoparlante del lo­ Ma, nonostante tutto que­ melodie aggraziale - A Drupi la prima semifinale ma rassegna «Teatro ragaz­ ro apparecchio televisivo, al- sto, gli Inti Iliimani hanno La Procura dì Catanzaro, se­ zi - animazione» a cura di dimostrato che, quando si pos­ gnalatasi in questi ultimi tem­ delle opere dell'ingegno — L'azione per la riforma dell'Ente — Una tar- Giuseppe Bartolucci e Achille cune canzoni che esprimeva­ pi per il suo zelo consono nei no la passione e le sofferen­ siedono autentiche capacità la televisiva della finalissima, Mango, con la collaborazio­ ze, la speranza e la volontà espressive e coraggio politico, confronti delle opere dell in­ tufesca lettera di Bernabei — Allo studio nuove concrete iniziative Dal nostro inviato scelte fra le ventotto (sud­ ne del Teatro Gruppo di Sa­ gegno e segnatamente delle lerno, promosso dall'Univer­ di lotta delle ynasse popolari; si può ugualmente comunica­ SAINT VINCENT, 13. divise in due gruppi di quat­ hanno finalmente potuto assi­ re il proprio discorso al pub­ opere cinematografiche, torna L'estate c'è e si avverte, tordici) delle prime due se­ sità di Salerno, dell'Azienda alla ribalta con un'altra gra­ La gigantografia della let­ espressione. Nella eua Impa­ Sullo stesso argomento ha di soggiorno e del Comune stere, forse per la prima vol­ blico. Jorge Coulon Larranaga, i dischi ci sono ma i più for­ rate. anche a nome dei suoi cin­ ve ordinanza: alcuni giorni fa tera inviata da Ettore Berna- gabile risposta il dirigente te­ Insistito anche Guido Levi, se­ tunati cominceranno a farsi E figuriamoci se a ravviva- di Salerno. ta, a un programma musica­ ha disposto il sequestro su tut­ bei ad un membro del Comi­ levisivo tra l'altro dice: «MI gretario della cellula del PCI le televisivo nel quale sei que compagni, ha spiegato lo to il territorio nazionale del ascoltare ed a vendersi solo re il clima potevano riuscir­ Nel corso di una settima­ tato per la libertà di espres­ corre l'obbligo di far presen­ della RAI, il quale ha sottoli­ nei prossimi giorni; le noti­ ci le canzoni in gara! Canzo­ na si sono avvicendati in cantanti, con grunde sensibi­ impegno del complesso e ha film Noa Noa di L'io Libera­ sione, Alberto Moravia per la te che nello svolgimento del neato l'impossibilità di ave­ lità e forza e un'estrema presentato le canzoni parlan­ tore, da molti mesi regolar­ zie non ci sono proprio, non ni che in fondo, nella loro spettacoli e in seminari il Tea­ precisione, campeggiava l'al­ servizio del quale è concessio­ re un colloquio con l'Ente. riescono a nascere; e il Di­ media, non sono poi né bel­ tro Gioco Vita di Torino, sensibilità di mezzi, fondeva­ do del Cile, della sua storia mente proiettato sugli scher­ tra sera nella sala della Casa naria la nostra Società non « E' come avere di fronte un mi di numerose città italiane. sco per l'estate vive le sue fi­ le ne brutte. Sono semmai, il Teatro dell'Angolo di ori­ no il sentimento e l'impegno più recente, della rinnovata della Cultura a Roma, dove esistono organi né attività di muro molle — ha detto Le­ nali a Saint Vincent in un per cominciare, troppe/ e poi no, il collettivo Giocosera di politico creando un clima di aspirazione delle masse po­ L'ordine di sequestro è diven­ registi del cinema e della TV, carattere censorio. Il com­ vi —. Voi chiedete, ma la RAI tato praticamente operativo clima fiacco che nulla rie­ peccano quasi tutte del con­ Roma, il Teatro Gruppo dì intensa emozione. polari a un futuro diverso. Ha attori, sindacalisti, uomini di plesso delle trasmissioni nel­ non risponde mai. E' quindi sce a ravvivare. sueto scarso slancio inventi­ Salerno Sono state in tal mo­ ricordato Allende; ha ricorda­ ieri: all'Aquila, dove Noa Noa cultura, rappresentanti del le varie fasi di Ideazione e quanto mai necessario usci­ Chi aveva già assistito a un era in programma, i carabi­ Non c'è riuscito l'avviso al­ vo delle canzoni da festival. do avvicinate numerosissime recital degli Inti Illtmani non to Violeta Barra e l'eroico partiti, lavoratori e giornali­ realizzazione viene valutato re dalla situazione attuale e scuole elementari e medie, compagno Victor Jara, autore nieri del Nucleo investigativo sti si erano riuniti In assem­ dai responsabili della pro­ ciò è possibile creando mo­ l'ingresso delle Terme - che D'altronde, 1 festival can- poteva dubitare che il pro­ si sono presentati al cinema­ tranquillizza i già troppo zonettisticl hanno da qual­ della città e della provincia, gramma avrebbe avuto que­ di molte delle canzoni che blea per protestare contro gli grammazione in ordine agli menti continui di verifica pub­ che anno segnato il passo, del centro e della periferia, formano il repertorio degli tografo e hanno portato via interventi censori della TV obblighi che la Concessionaria blica, obbligando la RAI a tranquilli clienti che questa sto vigore e questo livello: le pizze del film. sarà l'ultima volta che la ma­ mostrato il logorio della cor­ con circa duemila bambini questi giovani hanno suscita­ Inti immani; ha parlato dei e per discutere sulle iniziati­ in monopolio, ha verso gli dare spiegazioni sul si e da, anche sotto l'aspetto del­ utenti, nel rispetto della plu­ nifestazione canora turberà e oltre cento insegnanti. to, ovunque sono andati, in crimini dei generali fascisti Si è intanto appreso che il ve da prendere per obbli­ sul no ». la lóro quiete in quella sede. la « passione » competitiva, In tal modo la rassegna e ha ribadito, canzone per problema del mantenimento gare l'ente televisivo al ri­ ralità di opinioni e interessi nonché sotto quella del ri­ Italia e in Europa, un imme­ spetto della libertà di espres­ del pubblico. A tal fine la Il compagno Antonello Non c'era riuscito neppure « Teatro ragazzi - animazio­ diato, commosso entusiasmo canzone, l'impegno di lotta. sotto sequestro di film incri­ Trombadorl, portando la ade­ l'insindacabile atto della RAI sultati pratici, che sono le ne » salernitana non è stata Quando, ricordando i tre an­ minati e poi assolti in prima sione e di comunicazione. RAI osserva le leggi dello vendite degli esemplari a 45 attorno a loro. La RAI-TV, ov­ Stato in materia di radiotele­ sione e il sostegno del PCI che ha limitato a dieci, e non soltanto un'occasione dì in­ viamente, lo sapeva: yna forse ni del governo di Unità Po­ istanza tornerà davanti alla La lettera è stata letta al­ più dodici, le canzoni privi­ giri. Figuriamoci se non pote­ contro tra ì gruppi teatrali polare, Larranaga ha raccon­ Corte Costituzionale; il Tri­ visione e di spettacolo, i cri­ alla lotta in corso, ha posto va risentirne in modo parti­ proprio per questo aveva at­ bunale di Brindisi ha infatti l'assemblea da Bruno Cirino, teri per l'informazione fissa­ soprattutto 11 problema del­ legiate che sabato sera po­ e gli animatori italiani, ma teso fino ud oggi ad accor­ tato quale splendida fioritu­ l'interprete di Dedicato a la Commissione parlamentare tranno sfilare nella passerei- colare il Disco per l'estate anche un modo concreto dì gersi dell'esistenza del com­ ra ci sia stata in quel periodo assolto recentemente dall'im­ un medico di Gianni Serra, ti dalla Commissione parla­ che, se anche ha imposto più affrontare a livello cittadino putazione di oscenità il film mentare di vigilanza e le di­ di vigilanza, di cui fa - par­ di un motivo di successo, non plesso e, una volta accettata anche nell'arte popolare, tutti, su cui si sono abbattuti i te, rilevando come, in con­ e provinciale di attività di l'idea di dedicare uno spazio crediamo, hanno capito per­ franco-svedese Nana 70, che fulmini censori. Al direttore rettive per i programmi ema­ ha mai particolarmente bril­ animazione composto, tra i però non è stato rimesso in nate dal Comitato ministeria­ traddizione con quanto Berna- lato di gaiezza e vivacità, a questi giovani, ha cercato ché la RAI-TV, che del Cile circolazione avendo il Pubbli­ generale della TV era stato le per le direttive culturali. bei afferma nella sua lette­ suoi promotori, della catte­ in tutti i modi di diminuire di Unità Popolare aveva sem­ co Ministero presentato ap­ chiesto un incontro urgente Questa direzione generale ri­ ra, questo strumento sia in E così non stupisce avere dra di Storia dello spetta­ la portata e l'impatto del pro­ pre accreditato un'immagine pello contro la sentenza. Ora dal comitato per la libertà di sponde alla Commissione par­ realtà vilipeso e la sua fun­ le prime ascoltato, tanto per fare un colo e del teatro della fa­ gramma. Ha confinato il reci­ ben diversa, abbia cercato di il Tribunale brindisino ha ap­ lamentare e al Comitato mi­ zione sia limitata alla distri­ esempio, questa sera una Ro­ coltà di Magistero, dell'Isti­ tal sul Secondo canale a tar­ nascondere il più possibile buzione del tempo delle tri­ sanna Fratello cantare una tuto di sociologia, della Ras­ da ora: ne ha limitato il tem­ punto rimesso alla Corte Co­ nisteriale del rispetto e del­ neniosa melodia casareccia, questo eccezionale complesso stituzionale la decisione sulla l'attuazione di quel criteri e bune elettorali. Trombadori, segna salernitana, del Teatro po a poco più di mezz'ora; agli occhi della grande platea a questo proposito, ha poi ac­ imperturbabile a tutta l'ac­ Gruppo. legittimità della norma secon­ di quelle direttive. Musica qua che è ormai passata sot­ ha costretto il complesso tra televisiva. La verità scotta, do cui un film dovrebbe ri­ cennato al fatto che, nonostan­ Durante il convegno nazio­ le pareti di uno studio (e non anche quando si esprime at­ Interrogazione to i ponti. Il minimo comun nale «Teatro ragazzi - anima­ manere sotto sequestro fino « Mi è gradita l'occasione te ripetute richieste scritte e denominatore che sembra, do­ certo per ragioni tecniche: la traverso la canzone. al passaggio definitivo in giu­ — termina la lettera - per orali, la Commissione parla­ Sawallisch po questa prima tornata di ri­ zione » è sorta la necessità registrazione sonora, in alcu­ dicato della sentenza di asso­ riconfermare che questa Di­ mentare non è mai stata In­ tornelli, potersi reperire nella di creare un raggruppamento. ni momenti, era infatti sca­ Sul primo canale, in aper­ luzione. comunista rezione generale è a CÌS.XI-ÌI- formata sul criteri che ven­ e Gedda al di cui si fanno promotori 1 dente; piuttosto si temeva, tura di serata, è stato tra­ congerie canzonettistica del­ gruppi presenti a Salerno e La Corte Costituzionale, co­ zione delle Organizzazioni s'n- gono seguiti per la compo­ l'attuale Disco per l'estate è evidentemente, che la ripresa smesso L'avventura di Mlla- me si ricorderà, era già stata # dacalì e delle Associaibni di sizione di un organo cosi de­ Foro Italico una manierata ricerca di me­ quelli invitati. Questo rag­ del recital nel corso di una repa, interessante e comples­ chiamata a pronunciarsi in categoria, se e in quanto si licato e importante quale è il La stagione pubblica all'Au­ lodie aggraziate e a mezza gruppamento avrà il compi­ manifestazione, con la pre­ so film di Liliana Cavani e materia a proposito di due all ARS per tratti di problemi Inerenti ai comitato di redazione del te­ ditorium del Foro Italico svol­ voce, con una vena di ultimo to: di coordinare l'informa­ senza del pubblico, sarebbe Italo Moscati die il nostro ' sentenze della Corte di Cassa­ rapporti di lavoro e di inte­ legiornale. ta dalla RAI-TV di Roma, ha romanticismo, arricchita, nei zione in Italia e all'estero risultata addirittura esaltan­ giornale ha già commentato. zione in base alle quali Ulti­ resse professionale dei loro ancora una certa coda da pezzi più « audaci », da sug­ sull'attività di animazione, dì te). E poi ha tralasciato, co­ A noi è parso che, per la sua mo tango a Parigi e I racconti «Le Troiane» rappresentati con la nostra Hanno poi preso la parola scorticare. Il che è stato af­ gestioni armoniche ispirate difendere i diritti e le esi­ me al solito, di prendere qual­ struttura e il suo taglio, esso di Canterbury benché assolti Società ». l'avvocato Arnone della SAI, fidato a Wolfgang Sawallisch, ai moduli del rock moderato genze in contatto con il Mi­ siasi misura per offrire ai te­ fosse decisamente congenia­ sono stati ugualmente dichia­ Bernabei. ha fatto os­ Lidia Serenari dell'ARCI, Al­ , esibitosi, quale collaborato­ degli ultimi anni. nistero del Turismo e dello lespettatori la traduzione let­ le al video: il che non è sem­ PALERMO, 13 do De Jaco, del Sindacato na­ Spettacolo, con il Ministero rati sotto sequestro fino a Gli scandalosi tagli appor­ servare più di un intervento re al pianoforte in «Duo» terale dei testi. Tanto più im­ pre avvenuto per le altre ope­ quando il loro iter processua­ nel dibattito, mentre nega la zionale scrittori. Circhitto del­ con il tenore Micolai Gedda, Nel complesso, la cosa che della Pubblica Istruzione, con portante, in questo caso, per re del ciclo « film per la TV ». tati dalla direzione dell'Isti­ la Direzione del PSI, Otello più aveva il sapore di un di­ gli organismi pubblici teatra­ le non sarà completamente tuto nazionale del dramma esistenza della censura, si di­ un cantante di prestigio, pro­ il particolare valore delle can­ esaurito. La Corte Costituzio­ ce disposto a parlare «on le Angeli a nome dei tre sinda­ tagonista nei maggiori teatri vertimento ci è parsa l'in­ li: di far convergere su que­ zoni: per esempio, la man­ antico agli Inserti sulla vio­ cati dello spettacolo, il dottor terpretazione di Gianni Bel­ sto tipo di attività, inteso g. e nale, nei primi giorni di mar­ lenza fascista contenuti nei- organizzazioni di soldi, ma del mondo del più importan­ zo di quest'anno ha esamina­ non di idee. Risso di Psichiatria democra­ te repertorio lirico. la, il debuttante fratello di come lavoro dì équipe e rap­ la rappresentazione delle tica, il musicista Benedetto Marcella. Oltre alla Fratello porto con II quartiere, tut­ to 11 problema, ma ha evitato All'assemblea presieduta da Di tratta di un « Duo » sui di pronunciarsi sostenendo la Troiane di Euripide curata Ghiglia. ed a Bella, questa prima se­ te quelle forze politiche inte­ dal regista Giuseppe Di Mar­ Cesare Zavattini, hanno da­ generis perchè Sawallisch suo rata ci ha offerto Alberto ressate al decentramento. propria incompetenza perché. tino hanno provocato una to la loro adesione, oltre al- Ivano Ciprlani ha letto un na il pianoforte come se dalla a suo parere, non poteva es­ documento di critici radiote­ Anelli, cantante di certe qua­ oggi vedremo sere sollevata la questione di ferma protesta dei parlamen­ l'ANAC. AACI e SAI :he la tastiera dovesse poi passare lità ma non ancora baciato tari comunisti all'ARS. In avevano promossa con l'ARIT levisivi (dieci per ora) che si all'orchestra, mentre il Gedda dal grosso successo, il Quar­ legittimità dopo che la Corte una interrogazione alla pre­ e la RRTA (le due associa­ dichiarano solidali con i regi­ stenta a trovare una pienezza di Cassazione si era pronun­ sti censurati e auspicano che to Sistema, un complesso nuo­ ciata in merito. sidenza della Regione ed al­ zioni dei registi televisivi) la e ricchezza di canto in Lie- vo ma deciso a non restare a Grafica messicana l'assessore regionale al Tu­ CGIL, la Federazione dei la­ « le forze politiche democra­ der cameristici, lui che suole lungo tale, un Little Tony CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO La richiesta del Tribunale rismo e allo Spettacolo, i voratori metalmeccanici, i tiche e antifasciste, le forze riempire della sua voce il che, con la canzone presenta­ di Brindisi pone di nuovo la compagni Corallo, De Pasqua­ tre sindacati dei lavoratori regionali, i sindacati e le or­ Metropolitan il Covent Gar­ ta qui, intende dare l'addio a Spoleto 1974 (2°, ore 16,55 e 20,25) Corte Costituzionale davanti le e Marill chiedono al go­ dello spettacolo, FILS, FULS, ganizzazioni culturali, operino den, la Scala. l'Opera. a un certo tipo di musica per al problema in termini par­ verno della Regione di in­ e UILS, l'ARCI-UCCA, la affinchè la piccola riforma L'inconveniente è apparso ritornare al suo primo amo­ SPOLETO. 13 Il torneo calcistico mondiale è giunto alla seconda gior­ zialmente nuovi, anche in con­ tervenire con la massima FIOC e i Cinefonim, Psichia­ della RAI-TV, che andrà pre­ mercoledì sera, tanto più sen­ re, il rock, 1 gruppi già noti Nella Chiesa di Santa Eufe­ nata dì gare. Sul secondo programma, questo pomeriggio va siderazione del fatto che nel­ tempestività per ottenere la tria Democratica, i Giuristi sto in discussione alle Came­ sibile in quanto il « Duo » era 'dell'Equipe 84, dei Domodos­ mia a Spoleto, l'Istituto Italo in onda la telecronaca diretta dì due Incontri: si tratta di la vicenda processuale di Na­ revoca dell'assurdo provve­ democratici, la associazio­ re, e la successiva riforma alle prese con Lieder di SchU' sola e dei Ricchi e Poveri, il Latino Americano da dopo­ Cile-RPT (in Eurovisione da Berlino, alle 16.55) e AustraliR- na 10 la Corte di Cassazione dimento e di accertare le re­ ne dei fotoreporter. della radiotelevisione garanti­ bert, lontani affatto da svi­ duo dei Vianella, il romane­ domani presenterà una mo­ RDT (in Eurovisione da Amburgo alle 20,25). non ha avuto motivo di in­ sponsabilità della polizia scano in pieno quelle libertà luppi orchestrali come da fer­ stra di grafica messicana, che Massimo Andrioli dell'ANAC sco Landò Fiorini, che è or­ comprende incisioni, litogra­ tervenire. nell'episodio. ha aperto la riunione facendo di pensiero, di parola e di vori melodrammatici.Occorre mai un veterano, anche se ha espressione che la Costituzio­ dire, però, che il minore ri- fie e serigrafie di ventisei ar­ ADESSO MUSICA (1°, ore 21,45) il punto della situazione e po­ ne repubblicana afferma esse­ preferito negli ultimi anni il tisti, tra ì quali figurano, in­ nendo l'accento su due no­ èuevi stilistico ha ottenuto in cabaret ai festival, Drupi, sieme con i « grandi » del­ La rubrica musicale curata da Adriano Mazzoletti e pre­ di del problema: riforma e re diritti inalienabili dei sin­ compenso esecuzioni di estre­ giovanotto che si è visto fio­ goli dei gruppi e di tutta la ma semplicità e schiettezza, l'arte messicana (Tamayo, sentata "da Vanna Brosio e Nino Fuscagni si presenta, come democratizzazione della RAI comunità nazionale». rire il successo prima all'este­ Orozco. Ri vera e Siqueiros), al solito, nei termini di un carosello discografico. Alla rinfu­ TV, nuova normativa contrat­ tanto più meritorie ed esem­ ro che in patria, il tenace altri meno noti in Italia, co­ sa, il programma propone oggi Gabriella Ferri, Enzo Jannacci, tuale per i collabora­ Nel corso dell'assemblea è plari in quanto la rassegna Fausto Leali, la pacata Ro­ me Francisco Toledo, José Anna Melato. Franco Simone, l'Equipe 84, Mike Oldfield, tori « esterni » della televi­ stato anche letto un telegram­ di Lieder comprendeva con mina Power, e quell'Umberto Luis Cuevas. Pedro Friede- Virginia Zeani, Nicola Rossi Lemeni, Mario Del Monaco, sione. ma del compagno Giorgio Na­ poche pagine tra le più note Balsamo arrivato alle elimi­ berg, Mariano Paredes e Car­ Astor Piazzolla, all'insegna del motto « Classica Leggera Pop». Indagine politano. responsabile della {Il canto notturno del vian­ natorie imprevedibilmente se­ I registi Gianni Serra e An­ los Garda Estrada. sano Giannarelli hanno poi Sezione culturale del PCI. in dante, Il re degli Elfi, Tu condo, specie per virtù di La rassegna di grafica mes­ fatto una breve cronistoria dei cui si conferma « l'impegno sei la pace), composizioni ra­ canzone, ed al quale giova di sicana, che si inserisce nel­ UOMINI E SCIENZE (2°, ore 22,15) loro rapporti con l'ente tele­ per una rinnovata, tenace ini­ re, tra le quali quattro ariet­ più il microfono che il pal­ l'ambito del Festival dei Due visivo, in particolare in rela­ ziativa in difesa della libertà te (due e due) su versi rispet­ coscenico. Mondi, presenta una pano­ La rubrica curata da Paolo Glorioso offre questa sera un zione ai due programmi col­ di espressione» e si sottolinea tivamente dì Metastasio e di Drupi, con la canzone Pic­ ramica di notevole interesse argomento dì grande attualità: il rapporto tra la ricerca difficile l'esigenza di una particolare Vittorelli (ivi compresi quel­ cola e fragile, si è aggiudi­ piti dalla censura: Dedicato di una particolare attività ar­ scientifica e l'industria. In quale misura l'industria condizio­ a un medico e Non ho tem­ battaglia «rivolta a porre ter­ li con la famosa quartina: cato la prima semifinale del tistica caratterizzata da un na la scienza? La trasmissione tenta di rispondere a un que­ po. Da ambedue gli interven­ mine all'intollerabile regime Guarda che bianca luna / « Disco per l'estate 1974 » e violento espressionismo e- da sito tanto complesso citando un episodio poco noto, ma per ti sono emersi i contrasti esi­ di discrezionalità all'interno Guarda che notte azzurra I passa alla finale di sabato. un preciso impegno sociale, certi versi clamoroso: si tratta della utilizzazione inefficien­ stenti all'interno della stessa della RAI-TV ». Un'aura non sussurra / Non nel periodo aureo della pit­ te, da parte di un'importante azienda chimica, della fonda­ tremula uno stel). Daniele Ionio radiotelevisione. I due sceneg­ Francesco Maselli ha con­ tura messicana mentale scoperta del Premio Nobel Giulio Natta riguardan­ giati sono stati infatti scelti, cluso la riunione, che segna Bizzarra è apparsa l'idea te la polimerizzazione. voluti e naturalmente finan­ — ha detto — una nuova fa­ di aprile e di chiudere il Il programma si conclude con un dibattito In studio per ziati. da settori qualificati del­ se della attività delle associa­ programma con due Lieder esaminare la situazione dell'industria chimica oggi. la TV. Il blocco censorio — zioni degli autori, invitando di ispirazione misticheggiante sia che si manifesti con tutti gli interessati alla riu­ eseguiti con compunzione la mancata messa in on­ nione del Comitato perma­ (laddove poteva forse insi­ da, sia con una catti­ nente per la libertà che si nuarsi una qualche sfumatu­ in edicola questa va programmazione (in con­ ra ironica) nei quali giusta­ comitanza, per esempio, con svolgerà lunedi alle 19, a Ro­ ma, nella sede di via Princi­ mente Guido Carli Ballola, i campionati di calcio) — non autore della notra illustrativa settimana contiene rispetta, in primo luogo, i re­ pessa Clotilde e nel corso del­ programmi ha rilevato una tensione ora­ sponsabili della programma­ la quale si passerà ad esa­ toria, una ambiguità e persi­ il secondo inserto zione che quello sceneggiato minare le concrete iniziative no uno « straniamento stilisti­ o quel film hanno voluto fos­ da prendere. co e spirituale». DELL' - ATLANTE DEL se realizzato. m. ac. Il « Duo » costretto a una 21,45 Adesso musica appendice di bis necessaria anche per superare il nume­ SESSO » a colori TV nazionale 22^0 Alberto Burri ro diciassette (tanti erano i « L'avventura della lieder in programma) è stato 1230 Sapere ricerca ». lungamente applaudito. 12,55 La scuola della ri­ 23,00 Telegiornale Sawallisch, con due prossi­ mi concerti ancora dedicati a e una serie di servizi in esclusiva cerca in breve Schubert (oguno comprenden­ 1330 Telegiornale te una Sinfonia e una Messa) 17,00 Telegiornale TV secondo — il primo è fissato per do­ 17,15 Click: facciamo una mani alle 19,30 — concluderà foto 16,55 Campionati mondiali Sullo schermo l'opera rock «Tommy» la stagione del Foro Italico. 17,45 La TV dei ragazzi di calcio 1974 LONDRA, 13 18,45 Sapere 19,15 Telegiornale sport Ken Russell ha cominciato a girare a Londra Tommy, un 19,15 Cronache italiane 20.00 Ore 20 film tratto dall'omonima opera Rock che è stata portata al Oggi al Parlamento successo dal complesso The Who. Protagonisti della pellicola Saggio di 20,00 Telegiornale 20,25 Campionati mondiali sono Oliver Reed, Ann Margret, Jack Nicholson, Paul Ni­ 20.40 Stasera G 7 di calcio 1974 cholas e i cantanti Elton John. Eric Clapton, Tina Tumer, Sossi sarebbe stato tenuto 21,15 Telegiornale Roger Daltry e il gruppo dei «Who». ragazzi alia 20,40 Tribuna elettorale re­ gionale (Nell'intervallo dal­ Filarmonica (Per la sola zona la partita). in Svizzera prigioniero nel della Sardegna). 22,15 Uomini e scienze Fantascienza oceanica giapponese Nel pomeriggio di marte- TOKIO, 13 di. al Teatro Olimpico, si La prospettiva di un Giappone sommerso dall'oceano in­ sono presentati all'ammira­ furiato è descritta con ampiezza di mezzi in un nuovo film zione del pubblico, nel tra­ «giro» di Valerio Borghese per tutti; 10,35: Dalla vostra di fantascienza giapponese, intitolato, nella versione inglese, dizionale saggio di fine an­ parte; 12,10: Regionali; 12,40: Submersion of Japan. Messi da parte i mostri assurdi tipo il no. i trecentocinquanta ra­ Radio 1° Alto gradimento; 13: Hit Pa­ non dimenticato Godzilla, i nipponici si sono ora orientati gazzi iscritti ai vari corsi di rade; 13,35: I discoli per l'esta­ verso pericoli più reali, anche se non necessariamente molto musica dell'Accademia filar­ GIORNALE RADIO: Ore 7, 8. te; 13,50: Come e perché; 14: monica romana, diretti da 12, 13. 14, 15. 17, 19 e Su di giri; 14,30: Regionali: vicini. Diretto da Shiro Moritani. il film è interpretato da 22,50; 6,05: Mattutino musi­ 15: Punto interrogativo; 15,40: Keiju Kobayashi e Tetsuro Tanba. Pablo Colino. • II governo sapeva fin dal 72 cale; 6,25: Almanacco; 7.12: Cararai; 17,30: Spedale GR; H pubblico ha seguito con Il lavoro oggi; 8,30: Canzoni; 17,50: Chiamate Roma 3131; crescente attenzione lo svol­ 9: Voi ed io; 10: Speciale GR; 20: Un disco per restato; La brava e simpatica Gio­ que, la pur coraggiosa prota­ gimento del concerto compren­ 11.30: Un disco per l'estate; 21,30: A tempo di valzer. Cinema turistico a Ugnano Sabbiadoro del colpo di stato fascista 12.10: E ora l'orchestra; 12.45: vanna Rai li è la protagoni­ gonista verrà sopraffatta da dente cànoni, canzonette del Calcio: campionati del mondo; sta del film Vittoria Stori Pro­ insormontabili difficoltà e UGNANO SABBIADORO. 13 Cinquecento a più voci, non­ 13,20: Che passione il varietà; curatore della Repubblica di­ non ie resterà altro che la sti­ La tredicesima rassegna del film turistico si è inaugurata ché Lieder del repertorio ro­ 14.07: Il brancaparole; 14.40: retto da Massimo Dallamano ma e il rispetto di quanti mantico. Oltre che cantare in Mogli e figlie; 15.10: Per voi Radio 3° ed interpretato, inoltre, da hanno collaborato con lei alla ieri a Lagnano Sabbiadoro, organizzata sotto gli ausp.ci del giovani; 16: Un classico al­ Ministero del Turismo e dello Spettacolo e con la collabora­ varie formazioni, i ragazzi si Claudio Cassinelli. Mario ricerca di una verità troppo sono alternati ai numerosi l'anno; 16.30: Sorella Radio; Adorf, Marina Berti, Farley scomoda. Qual è questa ve­ zione della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia. La ras­ • Adesso per i vescovi sono 17,05: Pomeridiana; 17.40: Ore 7,55: Trasmissioni speciali; segna si concluderà sabato. strumenti studiati proprio Programma per ragazzi; 18: La 8,25: Concerto del mattino; Granger e Franco Fabrizi. rità? Il regista Massimo Dal­ per l'insegnamento della mu­ sfinge a sei corde; 18.45: Di­ 9,30: Il Quartetto italiano in­ In questo film — le cui ri­ lamano sembra purtroppo vo­ sica ai fanciulli: xilofoni, vi­ sco su disco; 19.30: Ballo li­ terpreta Mozart; 10: Concerto; prese hanno avuto inizio da lersi comportare alla stregua brafoni. piccoli piatti, Glochen- gatte da pelare scio; 20: I concerti di Napoli; 11: Concerto del violinista C. alcuni giorni a Roma — Gio­ dei suoi personaggi e — co­ Rolf Thiele prepara « Morte a Roma » spiele. flauti dolci, pianofor­ 21,05: Le nostre orchestre; 22: Rossi; 11.40: Concerto dell'Ot­ vanna Ralli sarà, appunto, me ha dichiarato durante te. timpani, dando una va­ Andata e ritorno; 22,40: Oggi tetto dì Vienna; 12,20: Musi­ Vittoria Stori, una donna ma­ una conferenza stampa, a Ro­ Il regista tedesco Rolf Thiele sta preparando una versione al Parlamento. cisti italiani d'ogg?; 13: La ma- gistrato alla quale viene af­ ma, giorni fa — non intende cinematografica del romanzo Morte a Roma di Wolfang lidissima prova (ormai è sica nel tempo; 14,30: A. To- fidato un « caso » alquanto andare sino in fondo ai mo­ Koeppen (che non ha niente a vedere con l'omonimo libro una tradizione) di prontezza, scanini: riascoltiamolo 15,25: delicato. Si tratta, infatti, di venti della denuncia. In tal di Katz da cui è stato tratto Rappresaglia). La parte del pro­ di versatilità e di padronan­ Polifonia; 15.40: Ritratto d'au­ indagare su un losco traffico modo. Vittoria Stori Procura­ tagonista sarà interpretata da David Sain: sotto questo pseu­ za del linguaggio musicale. • Lisa Gastoni si confessa: Radio 2" tore: Anton Rubinstein; 17,10: tore della Repubblica rischia donimo si nasconde uno scrittore italiano. Italo Gasperini. In questo senso, spiccavano Fogli d'album; 17,25: Classe di giovanissime prostitute. GIORNALE RADIO: Ore 6.30. unica; 17,45: Scuola materna; La scottante inchiesta giu­ di essere un'arringa astratta­ nel programma una partico­ mente legalitaria, come molte lare versione del Fabbro ar­ 7.30, 8,30, 9.30,10,30, 11,30, 18: Discoteca sera; 18.40: diziaria è destinata ad assu­ «Nei panni di Claretto ho 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, Aneddotica storica; 18,45: Pic­ mere le proporzioni di un altre attualmente in voga su­ Film sui sobborghi poveri di New York monioso, di Haendel, e un 18,30, 19,30 e 22,30; 6: Il colo pianeta; 19.15: Concerto «giallo» vero e proprio: Vit­ gli schermi italiani. Ostinato ritmico, di Cari Orff : Mattiniere; 7,40: Buongiorno-, della sera; 20,15: Lo malattie toria Stori, però, non riuscirà NEW YORK, 13 due brani nei quali i ragaz­ 8,40: Como • porche; 8,55; iatrogene; 21: Il Giornale del m condurre in porto le inda- d. g. Grand Street, un film sulla squallida vita dei sobborghi zi erano impegnati al gran Gallerìa del Melodramma; 9,35: Terzo; 21,30: Orsa minorai ni perché nel torbido eplso- poveri di New York, è cominciato in questi Riorni, con Car­ completo, spronati da Pablo avuto paura» Mogli • figlio; 9,50i Canzoni 22,45: Parliamo di spettacolo. o sono coinvolti importan- NELLA FOTO: Giovanna roll O'Connor e Ernest Borgnine protagonisti; dirige Ivan Colino, animatore di una fe­ £a personaggi. Alla fine, dun­ Rolli in una scena del film. Passer. stosa parata musicale. •".* ~4uA-&tV/+

PAG. 8 / roma - regione l'Unità / venerdì 14 giugno 1974 Avevano nascosto Giuseppa Ortenzi, amico di Gianni Nardi e ricercato Dibattiti si stanno svolgendo nelle sezioni Cresce l'impegno delle forze democratiche Incontri e assemblee Iniziative unitarie Arrestati 2 complici in città e provincia nei quartieri sulla crisi politica contro il fascismo dei falsari fascisti Le organizzazioni del partito impegnate per far Solidarietà democratica con l'ANPI di S. Lo­ conoscere le proposte e gli obiettivi del PCI - Le renzo - Oggi manifestazione alle ore 18,30 a iniziative in programma per la giornata di oggi Portuense Villini con il compagno Edoardo Perna Sono una ragazza e un uomo - Per ora sono accusati di favoreggiamento - Durante una vasta battuta sui monti della Laga, tra R Teramano e l'Ascolano, scoperte 15 buche scavate di fresco - Forse nascondevano armi e esplosivo di terroristi d'estrema destra La crisi di governo, la situazione economica e SÌ susseguono le iniziative popolari delle forze le proposte politiche dei comunisti sono al centro democratiche contro il fascismo. Manifestazioni della discussione durante incontro ed assemblee, unitarie dei cittadini nei quartieri, prese di posi­ organizzate dal nostro partito, nei posti di lavo­ zione antifasciste di forze politiche e organismi ro, nei quartieri della città e nei comuni della di massa caratterizzano ormai quotidianamente la provincia. vita della capitale. In quasi tutti i posti di lavoro, A Tivoli si è svolta ieri un'assemblea dei lavo­ nelle scuole, si è discusso del fascismo, si sono ratori della cellula PCI della Pirelli. Nel corso del­ condannati i criminali attentatori, e si è chiesto la discussione è intervenuto il compagno senatore di fare piena luce. Maderchì. Un'analoga iniziativa si è svolta a Tor- Profondo sdegno ha suscitato il vile gesto tep­ pignattara. pistico contro la sede dell'ANPI di San Lorenzo. Prosegue anche oggi l'impegno e la mobilita­ Presso la sede partigiana si sono riuniti i di­ zione delle sezioni per far conoscere ovunque le rigenti dell'ANPI (zona Tiburtina), i rappresentanti proposte e gli obiettivi del nostro partito in que­ della II circoscrizione, dell'associazione nazionale sto grave e delicato momento politico. Anche per combattenti e reduci, i dirigenti delle sezioni DC, la giornata odierna sono previsti numerosi incon­ PCI, PSI, PSDI, PRI per definire lo sviluppo del­ tri ed assemblee sulla crisi politica. Ecco l'elenco: l'iniziativa antifascista nel rione. Vitinia: ore 19 comizio con l'onorevole Fioriel- Iniziative antifasciste delle forze democratiche lo; Cinecittà: ore 19 assemblea con il compagno si svolgono anche oggi. Un'importante manife­ Borghini, del CC del Partito; Valmelaina: ore 20 stazione unitaria avrà luogo alle ore 18,30 a Por­ assemblea con Vittorio Parola; Borgo Prati: ore tuense Villini. Al comizio parteciperanno rappre­ 14,30 assemblea con Salvagni; Fidene ore 20 as­ sentanti del PCI, PSI, PSDI, DC. Per il nostro par­ semblea con Funghi; Castel Giubileo: ore 20 as­ tito prenderà la parola il compagno Eduardo Per­ semblea con Aletta; Ludovisi: ore 16 cellula al­ na, della direzione e presidente del gruppo co­ berghieri con Funghi; Ponte Mammolo: ore 18,30 munista al Senato. cellula Rebibbia con Crotali; Ludovisi: ore 19,30 Un'assemblea antifascista si svolgerà alle ore assemblea con Carla Capponi. 19,30 nei locali della sezione del PCI di Ludovisi. INCONTRI AL GAS: San Paolo: ore 6,40 con Interverrà la compagna Carla Capponi, medaglia Mancini; Barberini: ore 6,40 con Mancini; Tibur- d'oro della Resistenza. tino: ore 6,40 con Fioriello; Monte Mario: ore Una manifestazione unitaria antifascista è pre­ 6,40 con Pochetti. vista per le ore 19 a Fiano. Nel corso del comi­ INCONTRI Al CANTIERI: Coop. Ravenna (Tibur- zio parleranno esponenti del PCI, DC, PSI, PSDI, tino III): ore 12 con Falomi; Coop. Nova (Mario PRI e PLI. Per il nostro partito prenderà la parola Alicata): ore 12 con Vetere; Coop. Carpi (Casal il compagno on. Mario Pochetti; per il PSI inter­ de' Pazzi). verrà Ruggero Orlando. I due arrestati: Maria Giuseppina lammello e Donato Savino. A destra: passaporti e altri documenti falsi sequestrati nella stamperia clandestina di via Satrico Altri due arresti nel quadro dell'inchiesta sulla centrala clandestina di via Satrico, al quartiere Appio Latino, che riforniva I terroristi fascisti (tra cui Gianni Nardi, Bruno Irrimediabilmente compromesso l'equilibrio ecologico del parco nazionale Stefano e Gudrum Kiess, i «killer» del commissario Cala­ bresi; e Giancarlo Esposti, il terrorista nero morto sui monti di Rieti nella sparatoria coi carabinieri) di documenti e passaporti falsi. Li hanno ese guiti i carabinieri del nucleo monti della Laga — un'aspra di polizia giudiziaria che, la barriera di roccia e bosca­ scorsa notte, hanno arrestato glie tra l'Abruzzo e le Mar­ un uomo di 33 anni. Donato che — si sono svolte, dopo la LA SPECULAZIONE STA DISTRUGGENDO IL CIRCEO Savino, abitante in via Pian scoperta del campo paramili­ Due Torri 86, e una ragazza tare nei pressi di Rieti, per­ di 23 anni. Maria Giuseppina lustrazioni e battute. Come BÌ Lottizzazione abusiva di 5 grosse ville a Quarto Caldo - Denunciata dal PCI l'illecita attività edilizia nell'intera zona - In pessimo stato le lammello, abitante alla cir­ ricorderà, il gruppo di Gian­ convallazione Clodia 19. En­ carlo Esposti soggiornò a condizioni igienìco-sanitarie -1 richiami di Italia Nostra e del CNR - Gravi responsabilità delle amministrazioni de e della giunta regionale trambi sono accusati di fa­ Roiano di Campii, un paesino voreggiamento personale nei del Teramano dal quale si Un'altra fetta del Circeo stica, che dovrebbe finalmen­ confronti di Mario Cappucci­ accede, lungo percorsi diver­ sta per essere divorata dalla te bloccare la triste sorte cui ni e Giuseppe Ortenzi, due si. ai monti della Laga. An­ speculazione edilizia; ogni sono destinate le più belle dei falsari arrestati nei gior­ che da Ascoli Piceno si può giorno che passa nuove edi­ località di prevalente interes­ raggiungere — attraverso va­ ficazioni deturpano la costa se turistico del Lazio. ni scorsi. e lo splendido parco nazio­ Maria Giuseppina lammel­ rie strade — l'Abruzzo e la Ma prendere provvedimen­ zona dove si trovava la base nale, che viene rosicchiato ti sulla carta non è sufficien­ lo è l'amica dell'Ortenzi il pezzo per pezzo dai cubetti te; occorre applicarli con ur­ quale ha trovato rifiugio a terrorista dell'Esposti. E' per di cemento e le fondamenta genza e rigore, cosa che, a Roma, presso l'abitazione di questo che le buche scoperte laterizie. Il sindaco democri­ quanto sembra, ancora non potevano servire benissimo a stiano di S. Felice ha dato Donato Savino. Sia l'uomo si comincia a fare: e in que­ che la donna sono stati arre­ gruppi fascisti per nasconde­ giorni fa le dimissioni per sto senso emergono le gra­ re armi e esplosivi. lo scandalo delle licenze edi­ vissime responsabilità di am­ stati nelle loro rispettive abi­ lizie rilasciate nella zona del ministrazioni locali, condizio­ tazioni su ordine di cattura promontorio. A proposito di nate dalla egemonia democri­ emesso dal magistrato inqui­ questa intensa e illecita atti­ stiana. soggette ai prepoten­ rente, dottor Plotino. Adesso vità speculativa, i consiglieri ti interessi degli speculatori, la posizione dei due è tuttora regionali del PCI, Ciofi e Ber­ r e legate ad interessi politici ti, hanno denunciato alla Re­ al vaglio degli investigatori, Non ammessi nettamente contrastanti con i quali debbono stabilire se gione la costruzione di cin­ una politica del territorio que grosse ville nella zona realmente riformatrice. i due hanno avuto un ruolo alla maturità di Quarto Caldo, in pieno marginale nella vicenda del­ parco nazionale: una vera e Il dilagare della specula­ zione si è esteso a tal punto la stamperia clandestina op­ 9 studenti propria lottizzazione, che cer­ pure, come sospettano gli in­ tamente la Soprintendenza in tutto il Circeo che è or­ ai monumenti — stando a mai pregiudicata la stessa quirenti, se sono delle pedine del liceo quanto se ne sa — non ha situazione igienico-sanitaria. dell'organizzazione eversiva autorizzato. Abusivismo, dun­ Giorni or sono, l'assessore re­ che operava nella capitale, in que. e aggravato dalla pro­ gionale alla Sanità ha affer­ stretto collegamento con i classico Orazio terva noncuranza per i dele­ mato che nell'intera zona sia­ mo giunti « al livello di guar­ più pericolosi terroristi d'e­ teri effetti provocati su una strema destra, quali Gianni Nove studenti delle sezio­ delle più tipiche unità natu­ dia ». Una simile denuncia ni E ed P del liceo classico rali d'Europa, ricca di bosca­ costituisce senz'altro un fat­ Nardi, Bruno Stefano e Gian­ Orazio non aono stati am­ glia e di fauna mediterra­ to positivo, ma non giustifi­ carlo Esposti. messi a sostenere gli esami nea. ca, anzi aggrava le respon­ Non è certamente per nor­ di maturità. sabilità della giunta regio­ Cosa faranno le autorità male routine che il magistra­ La sezione sindacale della nale, per l ritardi e le ina­ CGIL scuola dell'istituto ha competenti? Interverranno a dempienze anche in ordine to che sta indagando sulla bloccare lo scempio? Solle­ sottolineato in un suo comu­ a interventi generali di risa­ vicenda del campo paramili­ nicato come questa decisio­ vando il problema, i rap­ namento ecologico. tare scoperto a pian di Ra­ presentanti comunisti hanno ne sia difforme dai criteri sollecitato urgenti provvedi­ Una ricerca del CNR, di­ sano (Rieti) si sta occupan­ di valutazione applicati in tut­ menti prima che si verifichi­ retta dal dott. Ortese. ha re­ do anche di Giuseppe Or­ te le altre classi che sono no irrimediabili danni. centemente denunciato « l'as­ tenzi. volti a mettere in luce le surdo criterio di sfruttamen­ globali possibilità di recupe­ Alla energica pressione Dall'altro ieri. l'Ortenzi si to privatistico» che ha pre­ trova nella città lombarda ro da parte degli studenti. delle forze politiche democra­ giudicato il futuro del parco Il parco nazionale del Circeo, man mano invaso dalle costruzioni abusive Per quanto riguarda in par­ tiche ,e ai richiami insisten­ nazionale del Circeo; a que­ (dove era stato portato per­ ticolare la sezione P viene con­ ti di associazioni culturali sto proposito è stata anche chè sospettato di essere uno testato come fra gli alunni come « Italia Nostra ». han­ rilevata l'ambigua formula­ degli attentatori di piazza del­ non ammessi, «alcuni sono no fatto seguito alcune ini­ zione della legge istitutiva la Loggia). A Brescia gli è tra i più impegnati politica­ ziative della Regione, pur­ del parco stesso, emanata nel troppo realizzate con mesi e Il giovane colpito alla gola dalla revolverata del gioielliere di via Principe Eugenio stato notificato in carcere, mente nelle iniziative e nel­ '34. che ha lasciato spazio l'ordine di cattura con il qua­ le lotte del movimento degli mesi di ritardo, per la salva­ ad uno sviluppo caotico e in­ studenti» tanto che questa guardia delle rive dei la^hi controllato del turismo e del­ le è stato arrestato, e cioè valutazione sembra presenta­ e delle coste marine, e per la privatizzazione del terri­ ricettazione, falsità materia­ re i caratteri della discrimi­ scoraggiare il fenomeno del­ torio le e sostituzione di persona l'abusivismo edilizio. Si trat­ nazione politica. ta tuttavia di provvedimenti La mancanza di disposizio­ (quest'accusa si riferisce al La sezione sindacale, con parziali, stralciati da un in­ ni che prevedessero una pre­ fatto che il neofascista ave­ l'intento di far luce su tale valenza di insediamenti e at­ Ancora grave il bandito ferito va un documento falso). Co­ questione, si è impegnata ad tervento più generale in ma­ teria di assetto territorialo e trezzature pubbliche nella zo­ me è noto i carabinieri e la appoggiare i ricorsi che gli na costiera e le autorizzazio­ studenti presenteranno di programmazione urbani- ni concesse in seguito per la Interrogato ieri mattina dal magistrato inquirente insieme all'altro complice ferito dalla polizia - Ha detto di essere estraneo a! tentativo di rapina polizia stanno ricercando an­ che un altro giovane di Asco­ In una lettera aperta ÓV realizzazione di vasti piani e che è vittima di un equivoco - L'altro si è rifiutato di rispondere alle domande - Proseguono le ricerche del quarto malvivente riuscito a fuggire gli studenti della m P vie­ di edificabilità, ad uso dei li Piceno, Pier Giorgio Mari­ ne ricordato come il provve­ privati, hanno determinato ni. amico nonché «camera­ dimento colpisca alunni il cui l'esistenza di un blocco di Sono ancora gravi le con­ leria per caso — ha det­ protagonisti il proprietario ta > dell'Ortenzi. sospettato profitto non può giustifica­ Cerimonia cemento che recinta il par­ dizioni del rapinatore ferito to il giovane, che parla del negozio, Giorgio Ferra- anche lui di essere uno dei re affatto la loro esclusione co, alterando il paesaggio e alla gola dalla revolverata a stento, con gran fatica — cin. 30 anni, e i tre banditi dagli esami e le cui capaci­ esplosa da un gioielliere, du membri della centrale clan­ pregiudicando l'equilibrio eco­ c'era una gran confusione e che avevano fatto irruzione destina. tà erano state in preceden­ di chiusura logico e faunistico. rante il tentativo di rapina sono finito dentro il negozio con 'e armi in pugno. Se­ za oggetto di giudizi non ne­ Non è possibile — secon­ di mercoledì mattina in perche sospinto dalla folla, condo quanto ha raccontato Nel corso delle indagini sui gativi. do i ricercatori del CNR — una gioielleria di via Princi­ non so bene come... non ho lui stesso, Giorgio Ferracin, terroristi di estrema destra. Una presa di posizione dei corsi di pe Eugenio 79. Silvio Sigi- capito nulla, ricordo poco.. appena ha visto i rapinato­ (vita di partito ) una quindicina di buche sca­ rinviare ulteriormente la pro­ contro questo episodio di di­ mulgazione di norme efficaci smondi, 23 anni, si trova ho visto il gioielliere che mi ri, si è riparato dietro lo vate da poco nel terreno e scriminazione politica, è ve­ lingua russa per proteggere l'ambiente e piantonato al S. Giovanni, do­ sparava, ho sentito un gran sportello della cassaforte a- larghe un metro e mezzo e nuta dal COGIDAS (l'orga­ garantire l'equilibrato svilup­ ve è stato ricoverato insie­ dolore alla gola, sono svenu­ perta e ha tirato fuori la sua COMITATO FEDERALE — Il 19,30, CD. di zona (Falomi-Poc- profonde un metro sono sta­ nizzazione che raccoglie i ge­ Nella sede dell'Intourist. in po delle popolazioni locali; me all'altro complice — Fau­ to... poi non rammento più pistola cai. 32. Secondo il C.F. e la C.F.C, della Federazione ciotti). « SUD »: a Torpignattara, nitori democratici). presenza di un numeroso pub­ tra queste, viene suggerito il sto Pula. 26 anni — ferito nulla... ». Ferracin sono stati i bandi­ sono convocali in tede per doma­ alle ore 18, commissione stampa e te scoperte in diverse loca­ blico. si è svolta l'altra sera la ritocco della penmetrazione in una sparatoria con la po­ Il magistrato gli ha mftèo ti a sparare per primi, a Ma ni. sabato 15 alle ore 9. Relatore propaganda (Imbellone-Galvano); lità impervie dei monti della il compagno Franco Raparclli. La a Quarto Miglio, alle ore 19,30, Laga, tra Teramo e Ascoli cerimonia di eh.usura dei cor­ del parco stesso, e l'adozione lizia mentre tentava di fug­ alcune contestazioni precise. il colpo — ha detto il gioiel­ riunione proseguirà martedì 18 nel CC.DD. sezioni Quarto Miglio e Ca­ si di lingua russa organizzati di misure che blocchino la gire, dopo il lallimento del Gli ha ricordato che è stato liere — è andato a vuoto pomeriggio. pannello e commistione urbanìstica Piceno, durante una battuta dall'Associazione Italia-URSS. massicc'a e incontrollata a- « colpo ». Un terzo bandito. riconosciuto come quello che contro il muro. Poi ho spa­ e gruppo X Circoscrizione (Cuozzo). di carabinieri, agenti di po­ piccola Dopo il saluto rivolto ai pre­ vanzata della urbanizzazione. come è noto, Raniero Zac- teneva stretta davanti a se rato io, due colpi, e ho fe­ ASSEMBLEE — Tor de' Schiavi: « TIVOLI-SABINA »: a Guidonia, lizia e guardie forestali. Le senti dal segretario di Italia- Per fare tutto ciò occorre cardi, 22 anni, si è arreso la commessa del negozio, che rito uno dei banditi al collo. ore 18,30, cellula via Ciclamini alle ore 19, commissione fabbriche buche potrebbero essere ser­ URSS. Gabriele Bandiere è agli agenti mentre l'ultimo ha poi colpita al capo col (Cervi); Cerveleri: ore 20, attivo (Colasanti). « CASTELLI >: a Al­ muoversi per tempo, spezzan­ Quello è caduto a terra e lo bano, alle ore 18,30, CD. di sona vite per nascondere armi ed cronaca • intervenuto il secondo segre- componente della banda è calcio della rivoltella. Succes­ ho puntato la pistola contro sul tesseramento (Bacchetti) ; Casa- do barriere di interessi po­ lotti: ore 18,30, attivo sulla Festa e segretari di sezione (Ottaviano). esplosivo di gruppi terroristi . tario dell'ambasciata sovietica litici ed economici specula­ riuscito a fuggire ed ora vie­ sivamente. il Sigismondi è sta­ un altro... l'ho mancato; poi dell'Unità (lacobelli); Macao-Stata­ CORSO DI STUDIO SULLA fascisti, tutto materiale por­ Vladimir Strelkov, il quale ha tivi. che fanno quadrato at­ ne ricercato. to sottoposto alla prova del l'arma si è inceppata e i ra­ li: ore 16,30, celi, interni ed A.l. Culla '\ sottolineato l'impegno dell'as- guanto di paraffina, per sta­ pinatori sono usciti e da fuo­ ( Fioriello-Melendez). STORIA DEL PCI — Torrcvecchla: tato via in fretta nei giorni torno a gestioni locali fon­ I due rapinatori feriti so­ ore 19, 1. lezione e dibattito (Ca­ Ai compagni Marisa e Nedo . sociazione italo-sovietlca nel- data sul clientelismo e sulla no stati interrogati ieri mat­ bilire se ha sparato durante ri hanno sparato puto). scorsi, dopo lo scontro a fuo­ Antonietti, dipendente della GATL ' la diffusione della lingua rus sedimentazione di privilegi. tina dal magistrato che si la rapina. I risultati si co­ In effetti due colpi di pi­ CC.DD. — Fiumicino Alesi: ore co tra terroristi e carabinie­ lo stabilimento dove si stampa H sa, nel nostro paese, augu­ che trovano negli ambienti occupa del « caso », il dottor nosceranno tra non molto. stola esplosi dai malviventi 18,30 (Fredda-Rolli); Nuova Ma- nostro giornale è nato il piccolo o1 gliana: ore 19 (Marini); Nuova ri sui monti di Rieti, nel cor­ rando agli insegnanti e a^h d l? Democrazia cristiana si­ Nicolò Amato. L'interrogato­ L'altra sera, ad analoga pro­ in fuga hanno forato in due so del quale è rimasto ucciso Loris. AI primogenito, al felici studenti presenti alla cerimo­ cura e scandalosa protezio­ rio di Fausto Pula e durato va era stato sottoposto il Pu­ punti diversi la vetrina del­ Gordiani: ore 19 (Cervi); P. S. genitori, ai familiari o la portV Giovanni: ore 19,30 ("tesciutti) j Giancarlo Esposti. colare al nonno Ouinto «ti auaafi nia il conseguimento di ulte ne. E' sulla strada delle ini­ pochissimo, trenta secondi. Il la. Entro oggi, infine, il ma­ l'oreficeria. Questa la versio­ Cavalleggerl: ore 19 (Salvagni). riori successi nallo studio in­ ziative concrete, di questo ti­ gistrato interrogherà a Re­ ne del gioielliere. Secondo (in breve ) La scoperta è avvenuta du­ dei tipografi e del redattorrTdii V giovane. Infatti, si è rifiuta­ l'Uniti. trapreso. po. che la Regione deva muo­ to di parlare, non ha voluto bibbia Raniero Zaccardi, il quanto avrebbe detto, inve­ ZONE — « OVEST >: a Fiumi­ rante una battuta su ambedue versi: rompendo indugi e cino Centro, alle ore 20, segreterie PRESENTAZIONE — Il libro di - In seguito si e svolto uno dire niente, né rispondere al­ terzo bandito arrestato. ce, il Pula, l'altra sera, sa­ i versanti delle montagne del­ connivenze, raccogliendo la le domande del magistrato. Accertamenti sono ancora rebbe stato il Ferracin a spa­ sexioni della XIII • della XIV Cir­ Giuliana Porri, « Un quarto di la Laga, il Teramano e l'Asco­ Lutto spettacolo, organizzato dai spinta che viene dalle forze coscrizione (Fredda-Rolli); « EST »: donna » edito da Marsilio, sarà •U>vani studenti del corsi, ba- II Sigismondi, invece, ha in corso, inoltre, per stabi­ rare per primo, aprendo im­ a Valmelaina, ore 19, gruppo IV presentato lunedì, alle 19, alla lano. Le buche sono state tro­ E' morto il piccolo politiche democratiche e del­ lire l'esatta dinamica della mediatamente il fuoco non Clrcoecrltlona (VlvUnl); « NORD »i Sparato, figlio del compagno f-Mto sulla esecuzione di can­ l'opinione pubblica. sostenuto che lui non c'entra libreria Paesi Nuovi. All'incontro vate In località molto appar­ zoni e sulla lettura di brani niente con tutta la storia, sparatoria avvenuta nella appena ha visto i tre entra­ • Trionfale, ora 17, responsabili Interverranno Maria Luisa Aatal- tate, in zone disabitate e lon­ seppe. Al famigliari lo pio | letterari dei più famosi poeti che è tutto un equivoco. gioielleria di via Principe Eu- re, scaricando l'intero cari­ femminili (Colli) i « COLltfERRO- dl, Vittorio Gorrosio o Adriana condoglianza «X acrnipinl MB* ' sovietici. Duccio Trombadori «Passavo davanti alla gioiel­ | genio • che ha avuto come catore. PALESTRINA >: a Palestrina, oro Sereni. Sara presente Centrico, tane l'una dall'ultra. Sui alone Piallala» o

11 l'Unità / vtntrdì 14 giugno 1974 PAG. 9 / roma - regione

GII aumenti all'esame del comitato prezzi C0LLEFERR0 : dalle ultime vertenze un impegno per imporre un nuovo sviluppo economico

^—^ • • — III II I .111 .É I 1 —.,.... .11. .1 • , .. .„. . , . ,. . -, - . . . .__ ... . , .,. • —^— |— _ •••..•• |, .... . mmé . |———^^j^^ TAXI: SULLE TARIFFE OGGI INCONTRO Un paese in lotta contro SINDACATI-PREFETTO Il rincaro del costo delle corse, già approvato dal Co­ il dominio dei monopoli mune, incìderà soprattutto sui tragitti extra-urbani La battaglia per la difesa dell'occupazione alla SNIA Montedlson e airitalcementl di Pesenti ha determinato la crescita di un movimento che ha coinvolto Si tiene oggi l'incontro tra il prefetto ed i rappresentan­ anche gli enti locali - Mezzo paese di proprietà del complesso chimico - Le spaventose condizioni di lavoro nella fabbrica del « boss » del cemento A ZAGAROLO ti dei sindacati confederali del tassisti. La riunione, che era stata sollecitata nei gior­ La più alta percen­ Finora Pesenti che, attra­ orfani del lavoro, un ospeda­ tuale di assenze per malattie verso la finanziaria Bastogi le con circa 450 posti letto. Domenica ni scorsi dalla Federazione nella provincia di Roma, la (che detiene parte del pac­ una sala di cinema, un gioco provinciale CGlL'CISL-Ulk. è detengono gli operai di Col­ chetto azionario SNIA) parte­ di bocce, un campo di tennis manifestazione stata convocata per discutere leferro: 17 giornate a testa cipa al controlla anche della un circolo culturale, il 35 per sulle nuove tariffe concorda-- l'anno. Un primato non certo SNIA Montedison, ha potu­ cento dei locali degli esercizi per il 70° te dal Comune con i sindaca­ invidiabile, né ambito, evi­ to contare sull'acquiescenza pubblici, un vapoforno, qua­ ti e con le associazioni demo­ dentemente dal lavoratoli, 1 delle autorità del paese, per si tutte le sedi delle organiz- compleanno cratiche dell'Artigianato. Co» quali da anni mettono al pri­ non parlare di quelle addet­ waoni politiche, sindacali, • mo punto delle loro rivendi­ te al controllo della salute in cultiuali e persino una chie­ del maestro me si ricorderà, questi aumen­ cazioni, il miglioramento del­ fabbrica. Anche le denunce sa. Questa ramificazione al­ ti per diventare operativi at­ l'ambiente, la difesa della sa­ fatte dall'Ispettorato del lavo- l'interno della stessa struttu­ tendono soltanto l'approvazio­ lute in fabbrica. Un primato voro si sono perse m qualche ra urbanistica del paese non­ Petrassi ne del comitato provinciale che coinvolge l'intera cittadi­ uflicio compiacente. Tuunite ché l'enorme potete di con­ Promossa dall'amministra­ per I pre/zi, che si deve riu­ na sul quale incombe In per­ la SNIA Montedison della trattazione (alla SNIA lavora­ zione comunale di Zagarolo nire nella prossima settimana. manenza una cappa di polve­ quale e vice presidente, Pe­ no circa 3 500 persone) ha si svolgerà domenica una re e di gas, prodotta rispet­ senti partecipa alla proprie­ perme^-so tino a qualche an­ manifesta7ione culturale in ha nuove tariffo, approvate tivamente dal cementificio di tà della metà del paese. Al­ no fa, tanto alla Montedison in Campidoglio fin dal 3 mag­ Pesenti e dal grande ìmpian che a Perenti di condiziona­ occasione del 70. complean­ to della SNIA Montedison. la SNIA appartengono, infat­ re pesantemente la stessa vi­ no del musicista Goffredo gio scorso, prevedono un au­ ti, 1 500 alloggi. Uè alberghi, ta politica e sindacale. Petrassi. mento dej 12-15' t articolato AU'Ittìlcementl in particola­ due scuole medie, un istituto Alle 17 nella sala comu­ in maniera da incidere in mi­ re il lavoro è un vero e pio tecnico industriale, un liceo Qualcosa e cominciato a nale si svolgerà un ricevi prio inferno. Pi eoccupato scientifico, un centro indu­ cambiale con l'ultima gran­ nor misura sulle corse brevi, esclusivamente di spiemere fi­ striale professionale, un asilo de veitenencfratelli. sulla mo della loro possibilità « Se aziendale. I punti qualifican­ di quelli circostanti e stata proposta di un incontro tra se procurato delle lesioni ir­ un mulino è fatto per soste­ ti della piattaforma riguar­ il comitato di quartiere e organizzazioni sindacali con­ reparabili ai muscoli del brac­ Non ha fatto in tempo a Cassia è stato giudicato guaribile in 20 giorni. Francesco Cecere una prova di maturità e un aveva affermata in un primo momento di essere stato colpito da nere 100 quintali l'ora, lui lo dano l'ambiente di lavoro, la monito a chi crede di poter la competente commissione federali — passa attraverso cio ma poi, dopo una visita chiamare i suoi compagni di manda a 150 — dice Giuseppe difesa dell'occupazione, le comunale, per giungere alla una serie di misure tendenti più accurata, i sanitari han­ gioco per farsi vedere aggrap­ due sconosciuti di passaggio. In seguito ad una perquisizione nella ancora considerare Collefer­ no sciolto le riserve ed han­ vettura del Cecere. i poliziotti hanno trovato la pistola che l'uomo Pofi del consiglio di fabbri­ qualifiche, il premio di pro­ ro una colonia da sfruttare elaborazione di soluzioni glo­ a diminuire i costi (come ad pata al cancello, che ha mes­ ca _ per cui il cemento fuo­ duzione e l'aumento dei sa­ bali. All'iniziativa si sono det­ no provveduto ad ingessare so un piede in fallo restan­ stava maneggiando e dalla quale è partito il colpo. Francesco fino al midollo. esempio la defiscalizzazione l'arto ferito della bimba. do così appesa, con un brac­ Cecere che è stato denunciato alla magistratura, aveva, probabil­ riesce, inquina l'aria, e il ven­ lari. ti favorevoli i consiglieri co­ della benzina), senza gravare to lo trasporta fin nell'inter­ m. pa* munali Lina Ciuf fini (PCI) H fatto è accaduto ieri po­ cio infilzato, nelle « lance » del mente. fornito l'altra versione dei ratti in quanto sprovvisto di no del paese». Benzoni (P8I) e Fausti (DC). sugli utenti. meriggio verso le 14,40. La cancello. porto d'armi.

VITTORIA EDELWEISS: Chiuso ARENE DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 • FILMSTUDIO La brigata del diavolo, con W. ELDORADO: Due pezzi da 90 TRITTICO E DON CARLO Alle 17-19-21-23 - Rogopag » di ESPERIA: Il dormiglione, con W. Tel. 478598) Holden A « ALABAMA: Extraconiugale, con F. ALL'OPERA Alle 21 a A prppo.Ho di Lia- Rossellini, Godard, Pasolini, Grc- Alien SA » Rame (VM 14) C ft gio » di Missiroli-Sermenti con goretti (1963). ESPERO: Come si distrugge la re­ CHIARASTELLA: Decamerono ne­ Stasera, alle 20,30, in abb. al­ Bonacelli, Alessandro, Angelillo, LABORATORIO ANIMAZ. TEA­ SECONDE VISIONI putazione del più grande agente ro, con B. Cunningham le terze serali (tagliando valido Campisi, Di Federico, Gelli e Tra­ TRALE (Viale Stefanini. 35 L—. Schermi e ribalte segreto del mondo, con J.P. Bei- (VM 18) SA *$ ABAPAN: Storie scellerate, con F. n. 101) replica del « Trittico » con versa. Regia di Mario Missiroli. Tel. 4380242) mondo SA £ FELIX: Ordine da Berlino: vincere « Le donne di buonumore » di Scar­ Cittì (VM 18) SA **> DE' SERVI (Via dal Mortaro. 22 Alle 17 animazione giovani con AMERICA (Tel. 581.61.68) MODERNO (Tel. 460.285) ACILIAi Ku Fu dalla Sicilia con FARNESE D'ESSAI: I fratelli Kelly o morire, con U. Ulyanov DR * latti - Tommasini - Dell'Ara - Voss- il Gruppo Pietratata. Quelli che contano, con H. Silva con M. Jagger Tel. 6795130) Il portiera di notte, con D. Bo- L* sigle eh* appaiono accanto - furore, con F. Franchi C * ORIONE: Domani apertura berg, interpreti pricinpali: E. Alba­ Alle 21.45 la Cia diretta da LA MADDALENA (Via della garde (VM 18) DR *# (VM 18) G S (VM 14) DR <£•* TIBUR: Prossima apertura nese, C. Latini, T. Rigano; « La ai titoli dei HI» corrispondono ADAM: Detenuto in attesa di giu­ Franco Ambroglini con 5. Altieri, Stelletta, 18 Tel. 6569424) ANTARES (TeL 890.947) NEW YORK (Tel. 780.271) dizio, con A. Sordi DR * * * FARO: Il mio nome è Nessuno, con TIZIANO: Prossima apertura favola di Orfeo > di Casella-Missi- alla seguente classrHcazion* dei La brigata del diavolo, con W. H. Fonda SA S* E. De Merik, M. Novella, C. Riposo Il giorno del delfino, con G.C. genarii AFRICA: 1 tre moschettieri, con TUSCOLANA: Prossima apertura roli Ghiglia-Flach, interpreti: G. Per­ Olmi. G. Platone in « Di pensio­ META-TEATRO (Via Sora. 28 - Scott A $ Holden A « GIULIO CESARE: Serpico, con A. nice. H. Handt, L. Vinardi Mazzini, M. York A ** ne si muore e ti...rida • di Paolo Tel. 589.42.83) APPIO (Tel. 779.638) A = Avventuroso NUOVO FLORIDA Pacino DR »% S. Mazzieri, A. Finolli. G. Ciminelli, ALASKA: E' vn* sporca faccenda Di Vincenzo Regia di Giulio Pla­ Riposo La valle lunga, con H. Fonda C = Comico Prossima apertura HARLEM: Satana in corpo, con V. M. Machi e « Bergkrislall > di Bus- tenente Parker, con J. Wayne FIUMICINO tone DR # OA = Disegno animato NUOVOSTAR (Via Michele Ama­ Price (VM 18) DR s sotti-Dell'Ara, interpreti principali: C * DE TOLLIS (Via della Paglia 32 - ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) DO = Documentario ri, 18 - Tel. 789.242) HOLLYWOOD: I racconti di Can­ E. Terabust, Rosso. Maestro con­ ALBA: Una 44 magnum per l'ispet­ TRAIANO: I tre moschettieri, con Tel. 5895203) L'ultime uomo di Sara, con O DR = Drammatico Via col vento con C. Gable DR S terbury, di P.P. Pasolini certatore e direttore Marcello Pan­ CABARET tore Callaghan, con C. Easrwood M. York A ®* Domani alle 20,45 per soli 10 Bracci (VM 18) DR ** G = Giallo OLIMPICO (Tel. 39S.63S) (VM 18) DR *$*» ni. Domani, in abb. alle diurne CITTA' DI ROMA (Via del Cardcl- (VM 18) DR * giorni, la Compagnia « I Corinti > ARISTON (Tel. 353230) M = Musical* Crash che botte strippo strappo e IMPERO: Un animale chiamato replica di e Don Carlo » (tagliando di Roma in « Chiamale come ti lo, 13/A - Via Cavour • Tele­ S a Sentimentat* stroppio, con R. Malcom C S ALCE: Il rompiballe, con L. Ven­ uomo fono 6795315) La stangata, con P Newman valido n. 97) di G. Verdi, maestro pare a (Chierechella) di Reno SA = Satirico PALAZZO (Tel. 495.66.31) tura SA ** JOLLY: Serpico, con A. Pacino OSTIA Alle 22 • Musicabaret n. 1 » di SA **» concertatore e direttore Thomas Bromuro, Regia dell'autore. SM = Storico-mitologico Prossima apertura ALCYONE: La grande abballata, DR »§ Bicci con B. Casalini, Corinna. ARLECCHINO (Tel. 360.3S.46) CUCCIOLO: Qui Montecarlo attenti Schippers, e, con la stessa compa­ Il «ostro giudizio sui film vie- con U. Tognazzi LEBLON: Zanna bianca con F. Nero FESTIVAL DUE MONDI (Spoleto M. Speri, al piano G. Dell'Orso. America 1929: sterminateli senza PARIS (Tel. 754.368) a quei due, con R. Moore SA * gnia delle precedenti rappresenta­ na espresso n*l modo seguente: (VM 18) DR $*$ A «S Teatro Nuovo) CLUB TEATRO (Via Sant'Agata pietà, con B. Hershey La stangata, con P. Newman zioni. AMBASCIATORI: I guappi, con C. MACRYS: La seduzione, con L Ga- Stasera spettacolo d'apertura « Il dei Goti. 23 - Tel. 487356) (VM 18) DR ** ••••• a eccezionale SA SSS Cardinale (VM 14) DR « malato Immaginarlo a di Molière. stoni (VM 18) DR * Alle 22 « Il buco » con Massimo ASTOR PASQUINO (Tel. 503.622) AMBRA JOV1NELLI: L'urlo di Regia di Giorgio De Lullo. Scene • •)<•• = ottimo MADISON: Pista arriva il gatto del­ SALE DIOCESANE CONCERTI De Rossi. Susanna Vicoli. Riccar­ Ben Hur, con C. Hestcn SM is> Serpico, con Al Pacino DR SS Chen terrorizza anche l'occidente e costumi di Pier Luigi Pizzi. In­ ••• = buono PICCOLO CLUB D'ESSAI (Villa le nevi, con O. Jones C * do Caporossi. ASTORIA con B. Lee A •§ e rivista I SOLISTI DI ROMA (S. Francesca formazioni tei. 371087. Borghese) NEVADA: Quando l'amore è sen­ BELLARMINO: La fuga di Tarzan, FANTASIE Ol TRASTEVERE 2001 odissea nello spazio, con • • = discreto ANIENE: I professionisti, con B. Romana al Foro Romano) LUNEUR (Via delle Tre Fontane - Alle 21-22.45 « Voglio danzare sualità, con A. Belli con L. Barkcr A % Alle 21 spettacolo di folklore ita­ K. Dullea A S**# • = medlocr* Lancaster A * «- Il 16 e 17 giugno allo 21,30 mu­ EUR - Metropolitan* 93, 123, ASTRA (Viale ionio, 225 Tele­ con te a (Shall wedonce) (VM 18) DR » BELLE ARTI: Superarlo contro siche di: Toeschi, Bach, Berio e liano con cantanti e chitarristi. V M 18 4 vietato ai minori OUATTRO FONTANE APOLLO: Il dormiglione, con W. Diabolicus, con K. Wood A * 97 - Tei S» 10*08) FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 • fono 886.209) NIAGARA: Pane e cioccolata, con Casella per due violini, viola, Aperto tutti i gìomi. Quattro bassotti per un danese, di 18 anni Via col vento, con C Gable DR ® Alien A * N. Manfredi DR *» CINEFIORELLi: Il circolo vizioso, Tel. 5892374) AOUILA: I tre magnifici del karaté con R. Moore G « violoncello, cembalo, flauto e NELLA CRIPTA (Via Nazionalo con D. Jones C *d QUIRINALE (Tel. 462.653) NUOVO: La grande abbulfaia, con contrabbasso Interi L. 1000. ri­ Stasera alle 22 e Negro Sp.ri- ARALDO: Un tocco-di classe, con COLUMBUS: Vado l'ammazzo e n. 16 Tel. 335486) AVENTINO (Tel. 572.137) Il lungo addio, con E. Gould U. Tognazzi (VM 18) DR *** dotti L. 70O. Abbonamenti inte­ tuals » unica eccezionale serata G. Jackson S #ft tomo, con G. Hilton A * Alle 21 la Compagnia Teatro con i Folkstudio Singer*, P. e E. Dov'è finita la 7. compagnia? con (VM 14) G SSS NUOVO FIDENE: Perchè l'etrusco ri L. 2000. ridotti L. 1500 nella Cripta presenta « Rosen- P. Mondy SA * FIAMMETTA (Tel. 470.464) ARGO: I vivi e I morti, con V. continua ad uccidere DEGLI SCIPIONI: Il ribelle di Hawkins, N. Bush. H. Rogers, l_ Il gioco della verità, con C Gra­ QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) Price G •* Scozia, con M. Caine A ** crantz and Guildestem are dead » BALDUINA (Tel. 347392) Trash i rifiuti di New York, con (VM 18) DR *** Carter, M Di Stazio. vina (VM 14) DR ** DELLE PROVINCIE: I tre moschet­ PROSA-RIVISTA di Tom Stoppard Regia di David Come si distrugge la reputazione J. Dallesandro ARIEL: La gang dei doberman col­ NUOVO OLIMPIA: Il tagliagole. IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 dietro GALLERIA (Tel. 678.267) tieri, con M. York A ** Mills. del più grande agente segreto del (VM 18) DR SSS pisce ancora, con D. Moses A $ con S. Audran ABACO (Lung.re dei Melimi, 33 Cinema Esperì* - Tel. 5810721) Bulli», con 5. McOueen G $ EUCLIDE: La sedia a rotelle, con POLITECNICO-TEATRO (Via Tie- inondo, con J.P. Belmondo SA s RADIO CITY (Tel. 464.234) ATLANTIC: Ben Hur, con C. He­ (VM 18) DR 5 ** • Tel. 360 47.05) Chiusura estiva GAROEN (Tel. S8X.S48) - - C. Spaak G t polo 13/A Lungotevere Flami­ BARBERINI (Tel. 47S.17.07) American Graffiti, con R. Drey- ston SM •%•» PALLADIUM: La grande abbulfata, Alle 21,15 il G.T. Ottavia in nio - Tel. 3908*22 39281S) INCONTRO (Via della Scala. 67 Crash che botte strippo frappo e AUGUSTUS: I guappi, con C. Car­ GUADALUPE: King Kong, con B. Tel. S89S172) Le amanti, con F. Fabian fuss DR SS con U. Tognazzi • Balangancik » di Aleksander Alle 21.30 «Commedia» di Sa­ (VM 14) DR ** stroppio, con R. Malcom C $ dinale (VM 14) DR # Cabot A ** Bock. Regia Damele Costantini. Alie 22,15 Aichè Nana. Maurizio REALE (Tel. 58.10.234) (VM 18) DR **S* muel Bcckett con Emesto Colli. 80LOGNA (Tel. 426.700) GIARDINO (Tel. 894.940) Di Tresette e* n'è uno tutti gli AUREO: L'urlo di Chen terrorizza PLANETARIO: Pane e cioccolata, MONTE OPPIO: Corte marziale, Prenotazioni dalle 16 alle 20. Elena Magoia, Lisa Panerai!. Re­ Reti, Paolo Baroni in « L'uomo con G. Cooper DR 4) del sessino a di Robert Veller. Chiusura estiva Paper Moon altri son nessuno, con G. Hilton anche l'occidente, con B. Lee con N. Manfredi DR 3£ At CEDRO (V.lo dei Cedro 32 gia di Giancarlo Sammartano. BRANCACCIO (Via Merulana) A * NOMENTANO: La morte viene dal S. Maria in Trastevere) Nono mese di repliche. GIOIELLO (Tel. 864.149) A S PREMESTE: Serpico, con A. Pacino PORTA PORTESI (Via Bottoni 7 - Crash eh* botta strippo strappo e I 3 avventurieri, con A. Delon REX (Tel. 884.165) AURORA: Quando le donne sì DR «* passato, con D. McCallum Chiusura estiva Tel. 5810342) LA CLEF MUSIC-CABARET (Via alloppio, con R. Malcom C * chiamavano madonne, con M. DR **$ ALLA RINGHIERA (Via dei Ria- Marette. 13 Tal. 475.60.49- A SS Crash che botte strippo strappo e PRIMA PORTA: Incensurato pro­ Alle 21.30 « Delirante Rameau • CAPITOL GOLDEN (Tel. 755.002) stroppio, con R. Malcom C S Carotenuto (VM 18) SA % vata disoneste carriera assicurata ORIONE: Quella sporca dozzina, ri, 25 - Tel. 6568711) di Maria Teresa Albani. Con Car­ 461.730) Come ci siamo, con B. Streisand con L, Marvin Alle 22 ii Pantana presenta Dalle 22 la Clet presenta « Canti Sistemo l'America o torno, con RITZ (Tel. 837.481) AUSONIA: L'atnerikano, con Y. cercasi, con G. Moschin SA £ lo Allegrini e Francesca Faccini. DR *** P. Villaggio DR «S Montand (VM 14) DR «y* PUCCINI: Chiuso (VM 14) A S « Boomerang ». Novità assoluta Novità assoluta. • musiche del Sud America con CAPRANICA (Tei. 679.24.65) Il lungo addio, con E. Gould PANFILO: Gli eroi di Telemark. scritta da Franco Ventrigiia inter­ Los Tre* Fervane* a e José Mar­ GREGORY (V. Gregorio VII 186 - (VM 14) G S?S AVORIO D'ESSAI: Il vangelo se­ RENO: Storia di una monaca di SPAZIOUNO (V.lo dei Panieri S • Azione esecutiva, con B. Lancaster Tel. 63.80.600) condo Matteo, di P.P. Pasolini clausura, con E. Giorgi con K. Douglas A # pretata da Claud.o Carafoli. Di­ Tel. 585107) chese. DR SS RIVOLI (Tel. 460.883) TIBUR: Fortunclla, con G. Mo­ retta da Claudio Prosi Prenota­ MUSIC INN (Largo del Fiorenti­ Qui Montecarlo attenti a quei due DR %** (VM 18) DR * Alle 21.15 • L'uomo di Babilo­ CAPRANICHETTA (T. 679.24.65) con R. Moor* SA S Simona, con L, Antonelli BELSITO: Paper Moon, con R. RIALTO: L'invenzione di Morcl. schin S * zioni tei. 3568037. nia a di Giuliano Vasilicò. Must- ni. 3 . Tel. 6S4.49.34) Il montone Infuriato, con l.L HOLIDAV (Largo Benedetto Mar­ (VM 18) DR S O'Neal S %,%* con G. Brogi DR g* SORGO S. SPIRITO (Vìa «al Pe­ che A. Rat. Alle 22 eccezionale concerto Trintignant (VM18) DR fe» nitenzieri. 11 • Tal. S4.S2.S74) « Jan Samba » di I Ho De Paula. cello • Tel. 858.326) ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) BOITO: I guappi, con C Ordma'e RUBINO D'ESSAI: Storie scellerate CINEMA CHE CONCEDONO Domenica alle 17 la C.ia D'Ori- TEATRINO Dfl CLOWN DEI PI PER (Via Tagliamelo. 9 • Te- COLA DI RIENZO (T*L 360.584) La stangata, con P Newman Il portiere di notte, con D. Bo- (VM 14) DR £ con F. Cittì (VM 18) SA *3 OGGI LA RIDUZIONE ENAL . glia-Pa!mi presenta • Elisabetta BAMBINI ALL'INCONTRO (Via lefono 854.459) L'uccello dallo piume di cristallo, SA SSS garde (VM 18) DR SS BRASIL: La spada nella roccia SALA UMBERTO: La montagna sa­ AGIS • ARCI - ACLI - ENDALSt d'Ungheria », due tempi in nova delta Scala «7 Tel. S9S.51.72) Alle 21 discoteca; alle 24 Floor con T. Musante (VM 14) C «•* KING (Via Fogliano, 3 - Telefo­ ROXV (Tel. 670.504) DA $£ era, di A. Jodorowsky Alaska, Aniene, Argo, Avorio, Cri­ quadri di E Simene. Alle 16.30 il clown Tata di Ova- Show con il Duo Zidza, Stormy DEL VASCELLO no 83135.41) La foresta che vive DO SS BRISTOL; La gang del doberman (VM 18) DR 9» stallo, Delle Rondini, Niagara, CENI OCELLI {Via Carpinete 27) da presenta « Circo uno ». Summer e Leady Doncers. Mercoledì delle ceneri, con E. America 1929: sterminateti senza ROYAL (Tel. 757.45.49) colpisce ancora, con D. Moses SPLENDID: Incensurato provata di* Nuovo Olimpia, Palazzo, Plane­ Alle 21 la Cooperativa Gruppo- TEATRO D'ARTE DI ROMA (Chi*. Taylor DR * * pietà, con B. Hershey Il portiera di notte, con D. Bo- A * sonaste carriera assicurata cer­ tario. Prima Porla. Reno. Traiano teatro presenta « Woyzeck • di sa di S. Achille • Via Giovanni DIANA (VM 18) DR SS garde (VM 18) DR «S BROADWAY: L'urlo di Chen ter­ casi, con G. Moschin SA * di Fiumicino, Ulisse. TEATRI: Verta, 2 Tel. S20264) Buchner per la regia di G Maz­ CINEMA-TEATRI I diamanti dell'ispettore Klute, INDUNO SAVOIA (Tel. 86.50.23) rorizza anche l'occidente, con B. ULISSE: Preparati la bara, con T. Beat 72, Centrale, Dei Satiri, Del­ Riposo con D. Sutherlsnd A « Solaris, con D Bamonis DR SS* Hill A f» zoni. AMBRA IOVINELLI I figli di zanna bianca, con S. Lee A * le Arti, De' Servi. •EAT 72 (Via G. Belli, 72) TEATRO DEL VILLAGGIO ORIEN­ OUE ALLORI (Tel. 273.207) LUXOR Borgese A S VERSANO: Uno sparo nel buio. TALE LUNEUR (Via «Mia Tre L'urlo di Chen terrorizza anche I diamanti dell'ispettore Klute, CALIFORNIA: Cinque matti alla con P. Sellers SA «* Alte 22 « Parìa » di A. Strind­ I diamanti dell'ispettore Klute, SISTINA corrida Fontane Tel. 5910608) l'occidente, con B. Lee Aie con D. Sutherland A « con D. Sutherland A S VOLTURNO: Baci rubati, con J.P. berg con G Baiistreri e S. Corsi. grande rivista di spogliarello Lancillotto a Ginevra, con l_ Si­ CASSIO: La spada Regia P. Bonetti. Domani alle 17,30 e 21 cabaret EDEN (Tel. 380.188) MAESTOSO (Tel. 786.086) mon DR SS Leaud (VM 18) S £•* e cPUnttà* Ma è CENTRALI (Vie Celta, 4 Tele­ dei bambini con il clown Tata di VOLTURNO L'urlo di Chen terrorizza anche SMERALDO (Tel. 3S1.581) CLODIO: I guappi, con C. Cardi­ rivista Baci rubati, con J.P. Lcaud (VM L'uccello da'l* piume di cristallo, nale (VM 14) DR # bile dello variazioni al fono 6S7270) Ovada dal Circo di Stato di Mo­ l'occidente, con B. Lee A $ con T. Musante (VM 14) G SS II giorno del delfino, con G.C Alle ore 22 la Società Grandi sca. Spettacolo continuato. 18) S *»* e rivista di spoglia­ EMBASST (Tot. 870.245) Scott A S COLORADO: Il carnefice del ring gromma che m TORDINONA (Via Acqoasoarta 16 rello MAJESTIC (T*l. 67.S4.90t) COLOSSEO: Bella di giorno, con TERZE VISIONI comunicata tempestivi Produzioni De Santis presenta L'inseguito, con J. Caan SA $*» II laureato, con A. Bancroft SUPERCINEMA (Tel. 485498) ' m Venercornatrocfes et la lira...ba- P zza Zanardelli) EMPIRE (Tal. 857.719) Qui Montecarlo attenti • quei duo C Deneuve DEI PICCOLI: Silvestro gatto mal­ alla redazione dall'AGIS • Alle 21.30 «I martiri borghesi a s SS (VM 18) DR «#*» ci • stop » due tempi di G. De Sterminate gruppo aero, con F. MERCURV con R. Moor* SA S destro DA *« dal diretti interessati. Santis a L, Speciale; Largo ai novità assoluta di Riccardo Reim. CINEMA Testi (VM 18) DR « CORALLO: CU ultimi sei minuti, NOVOCINE: Il grande vendicatore Regia di Salvator* Solida • Rio- Mercoledì dell* ceneri, con E. TIFFANY (Via ft~ Do Pretto • Te­ con B. Newman DR £ giovani con P. Fanelli, G. Gan- ETOILE (Tal. 68,75.56) lefono 462.390) ODEON: Il tergente Rompiglioni. cardo Reim PRIME VISIONI Taylor DR S CRISTALLO: Quel gran pezzo del­ con F. Franchi C # dolfo, M Ranieri. C Monni, S. Per amar* Ofelia, con G Raili METRO DRIVE-IN (T. 60t.02.4S) Jesus Chris! Superala», con T. Blasi, M. Sabatini, E. Las t in. (VM 14) SA 9 l'Ubaldo tutta nuda e tutta calda • MIIIIIIMIIMIIIIIIMIIIIIIItIMIMII ADRIANO (Tel. 3S2.153) 20.000 leghe sotto I mori, con Neeley M SS Musiche eseguite dal complesso Sette spose per sette fratelli, con EURCINE (Piatta Italia 6 - EUR - con E. Fenech (VM 18) SA * J. Mason (spati, unico) A SS TREVI (T*l, 68t.61t) DELLE MIMOSE: Silvestro gatto CINE-CLUB i Peripatos Regia di Marcello SPERIMENTALI J. Powell MS* Tel. 591.0S.Ì4) Amarcord, di F. Pollini DR SSS Zeani. AIRONE America 1929: sterminateli senza METROPOLITAN (T*t. 688.400) maldestro DA «A L'OCCHIO, L'ORECCHIO. LA BOC­ TRIOMPHI (Tel. 838.00.03) DEI SATIRI (Via Grottapinta. 19 CINE CLUB TEVERE (Via Pompeo Il laureato con A. Bancroft SS:» pietà, con B. Hershey Ultimatola olla pollila, con M. DELLE RONDINI: Perchè il dio CA (Vìa del Mattonato 23 - Tra­ Tel. S653S2) Magno. 27 Tel. 312281) ALFIERI (Tel. 290.251) (VM 18) DR «« Malato (VM 14) DR « Lo brigata dol diavolo, con W. fenicio continua od uccidere, stevere): Sala Cinema: L'ora del MAL DI DENTI Alle 21,30 «Ah! l'amore » due Dalle 16 « La villeggiatura a (re­ Di Tresetto ce ti'* uno tutti gli EUROPA (Tel. 868.736) MIGNON O'ESSAI (T. B6.B4.tS) Holden A t» con B. Holiday lupo (1967) di I. Bergman con SUBITO UNCACHBT tempi semiseri cantati, ballati e gia di M. Leto). altri son nessuno, con G. Hilton L'uccello delle pium* di cristallo, Pariti e s*mpr* Parigi, con A. UNIVERSAL (VM 18) DR « M. Von Sydow, I. Tulin, L. recitati da Pier Paola Bucchi. CONTRASTO (Via E. Lavi», 25) A • con T. Mutante (VM 14) G *» Fabrlzl SA •• Ben Hur. con C. Heston SM SS DIAMANTE: Pano a cioccolata, con Ullmann; Sala Uno: documenta­ rio: Ballet su un thème para- •ELLE MUSE (Via Forlì, 43 Te­ Alle 21,15 « Leone* per 3 rivo­ AMBASSADE FIAMMA (Tal. 47S.11.00) MODERNETTA (Tal. 460.28S) VIGNA CLARA (Tal. 320.359) N. Manfredi DR «* phrénique; ore 22: dibattito con MKNAPP lefono BC2948) luzioni » da Buchner. Regìa F. American Graffiti, con R. Drey- Flavia la monaca mussulmana, con All'onorevole piacciono lo donno, La vali* lunga, con H. Fonda DORI A: La prigioniera, con E. •stiva Merletta. fuis DR •• F. Bolken (VM 18) DR • con L. Suzzane* (VM 18) C • DR • Wiener (VM 18) DR « Psichiatria Democratica. PAG. 10 / l'Unità / venerdì 14 giugno T974 speciale

Il ruolo della Regione

La Toscana, per la rlcrlicz- sviluppo hanno fornito le due •a delle sue risorse nalurali leggi regionali del 1973 per • ambientali, prendila una se­ l'adeguamento e il potenzia­ rie nuicvulinciite urlicolaia di mento del patrimonio ricetti­ potenzialità turistiche, da tu­ vo, che hanno avuto mi finan­ telare e valorizzare. L'offer­ ziamento notevole (2 miliardi ta globale del turismo tosca­ e 50 milioni nel '72-'73 e 2 no, nella sua organica espres­ miliardi e 200 milioni nel '74). sione di turismo d'arte, d'af­ Questi dati mettono a fuo­ Strutture e dinamica dell'offerta e della domanda fari, marino, montano e ter­ co il notevole dinamismo del male, concorre alla formazio­ fenomeno turistico - termale; ne del reddito e della occupa­ questo tipo di turismo si è zione in misura tale da costi­ e\oluto, infatti, più rapida­ CHIANCIANO è sempre tuire uno dei settori traenti mente di quanto non sia avve­ dello s\iluppo economico del­ nuto in media nell'intera re­ la regione. I, 'obbiettivo, in gione. Radiografia delle terme sintesi, individuato e traccia­ il posto ideale* I.a influenza del teriualìsmn to negli indirizzi della politi­ sull'incremento turistico della ca turistica regionale, nel più Toscana indica, dunque, la Alcuni dati sulle località termali della Toscana — La rapida evolu- ampio quadro del programma necessità di pervenire a una - Un movimento pari all'I 1% dei- In aprile, maggio, ottobre di sviluppo economico e so­ più organica utilizzazione del­ zione di Chianciano e Montecatini ciale, è slato ed è quello di le strutture ricettive e di av­ la intera attività turistica nella Regione — Le presenze straniere • liberare » il turismo dalla viare un processo di « supera­ impostazione consumistica e mento » dei limiti ristretti del­ e novembre è anche settoriale «lei passato per far­ la stagionalità. In questa pro­ In termini di capacità ricet­ movimento internazionale nei lo a crescere », quantitativa­ spettiva la Giunta Regionale tiva il turismo termale, indi­ centri termali sono da men­ mente e qualitativamente, e è impegnala ad approfondire viduato in diverse località del­ zionare 1 tedeschi, gli svizze­ divenire una attività sociale la regione, è cospicuo, in mo­ ri, gli statunitensi e i fran­ e dare sostanza, in termini do particolare, in due di es­ cesi; i turisti di questi quat­ più conveniente. al servizio della difesa e del­ nuovi, all'intreccio fra la po­ se, rappresenta circa il 10 tro paesi rappresentano, in l'arricchimento della persona­ litica turistica e l'attività ter­ per cento dell'offerta regio­ termini di presenze, più del­ lità e della vita della comu­ male, al fine di predisporre @g)roe@Bie nale di servizi ricettivi. Il ca­ la metà di tutto il movimen­ nità. interventi rivolli alla realizza­ rattere principale dell'offerta to di origine straniera nelle zione della globalità del ser­ del turismo termale è costi­ località termali. La organicità delle risorse vizio turistico, un servizio a- tuito dalla fortissima inciden­ Durante l'ultimo triennio il In questi mesi infatti quello che Chianciano Vi può turistiche della Toscana rap­ perto nd una fruizione di za, rispetto all'offerta globale, movimento globale nelle loca­ presenta, dunque, un momen­ massa e inteso come esercizio degli esercizi alberghieri che lità termali è aumentato di to di grande impegno e co­ contribuiscono, per più dello circa 11 10 per cento ad ope­ di attività e di momenti cul­ 85 per cento, al totale. A li­ offrire è a disposizione di un minor numero di persone, stituisce, al tempo stesso, un turali, ricreativi e di tutela ra essenzialmente della com- sostegno alla realizzazione de­ vello di singoli tipi di eser­ ponente nazionale che ha no­ della salute psicofisica dei cit­ cizio emerge il peso notevole tevolmente accresciuto le sue gli indirizzi politico-program­ tadini. degli alberghi di categoria più l'affluenza è meno intensa e il servizio è personaliz­ matici della Regione, in quan­ presenze nel settore alber­ elevata (quasi un quarto del­ ghiero. Nell'anno appena tra­ to vengono a costituire effet­ l'offerta complessiva); diffuse scorso 11 movimento totale è tivamente una « offerta » che anche le pensioni che contri­ cresciuto di poco più del 4 zato, la cura termale costa quasi un terzo di meno. è potenzialmente attiva du­ Divario buiscono alla formazione del per cento per effetto di una rante l'intero arco dell'anno. potenziale ricettivo per 11 20 flessione dì presenze nel set­ E in questo senso si è mossa Come si a legge T> anche nei per cento circa. tore extralberghiero e di un l'attività della Regione nel pri­ dati relativi alla realtà tosca­ Differenze apprezzabili ri­ aumento di afflusso, percen­ Fate sempre precedere la Vostra permanenza a Chian­ na, esiste oggi un divario no­ spetto a tali medie si rileva­ mo biennio di vita dal trasfe­ no comunque nel due centri tualmente marcato, negli e- rimento dei poteri. I dati re­ tevole fra i beneficiari e gli principali: ad una maggiore sercizi alberghieri. La compo­ lativi all'andamento del turi­ aventi . bisogno del servizio diffusione degli alberghi di nente nazionale mostra pro­ ciano da una cura a domicilio di Acqua Santa di Chian­ smo nel 1973 — il movimento temali*. categoria più elevata a Mon­ gressi consistenti nel settore turistico complessivo in To- Sono decine di migliaia nel­ tecatini, fa riscontro una più alberghiero, dove l'aumento è •cana (4.215.522 arrivi - 23 la regione e milioni nel Pae­ larga presenza di pensioni a risultato di 140.000 presenze. ciano: la cura alle terme sarà più efficace. milioni 792.133 presenze) è se gli esclusi da tale tipo di Chianciano. Casciana Terme e Minore, rispetto al 1972, la cresciuto, nell'ultimo anno, del assistenza: lavoratori, bambi­ Bagni di Lucca, gli altri due affluenza del turisti stranie­ ni ed anziani, soprattutto, sot­ importanti centri, incidono ri che sono diminuiti di ol­ 2,6l°/o, con un notevolissimo per circa il 5 per cento sulla tre il 5 per cento rispetto al­ TERME DI CHIANCIANO - Stagione di cura: Incremento della componente toposti al peggioramento del­ offerta delle località termali. l'anno precedente. nazionale (+5,32°'o) — mo­ la loro condizione sanitaria per gli attuali a modelli n di Se guardiamo alla evoluzio­ A livello dei due centri mag­ strano la validità e la corri­ ne dell'offerta di servizi ricet­ giori emerge l'aumentato mo­ 16 aprile - 15 novembre spondenza positiva degli in­ ambiente di vita e di lavoro. tivi nei centri termali duran­ vimento a Chianciano (6 per terventi svolti: dall'attività E* necessario con urgenza te il periodo più recente si cento in più rispetto al 1972) promozionale sui mercati este­ rimuovere gli ostacoli che im­ nota, in sintesi, che questo dove gli esercizi alberghieri ri, alle prime erogazioni di pediscono di provvedere a tipo di turismo si è evoluto di categoria più economica e contributi per la ristruttura- queste esigenze: occorre por­ più rapidamente di quanto gli alloggi privati hanno re­ non sia avvenuto in media xione e l'ammodernamento tare a termine la battaglia po­ nell'intera regione. Gli eser­ gistrato aumenti consistenti della rete, articolatissima, del­ litica per il completo trasfe­ cizi alberghieri, il nucleo fon­ di presenze. Più lieve la cre­ le strutture ricettive toscane.. rimento alle Regioni delle scita a Montecatini dove il damentale cioè dell'offerta movimento di origine nazio­ CHIANCIANO... Pure, in misura positiva, han­ competenze statali in materia termale, sono aumentati di nale è notevolmente aumenta­ no inciso, sulla domanda in­ di acque minerali e termali, quasi il 4 per cento in nume­ to (13 per cento in più ri­ terna in particolare, la cam­ occorre lavorare molto (e la Stampato in migliaia di copie ro e di oltre il 7 per cento spetto al 1972) nelle catego­ pagna di inserzioni pubblici­ Toscana si è mossa e si sta quanto a posti letto. Giova rie alberghiere più elevate, tarie sulle maggiori testate muovendo in questo senso con comunque ricordare che una mentre ha mostrato una forte ...FEGATO SANO! tale crescita è dovuta per la della stampa quotidiana e pe­ tutte le sue energie) per - il massima parte a Chianciano flessione nelle abitazioni pri­ riodica rivolte, appunto, al superamento della concezione che ha aumentato, nel trien­ vate. pubblico nazionale; e certa­ speculativa, consumistica e dì nio trascorso, ben 1.200 posti mente gli interventi a favo­ tradizionalismo elitario cui è L'annuario letto. Superiore all'analogo re dell'organizzazione e del­ stato relegato il tcrmalismo. dato regionale risulta anche l'allargamento della domanda La Giunta Regionale è o- lo sviluppo, in termine di at­ regionale, come le settimane trezzatura, dell'anno appena rientata ad attuare una diver­ turistico trascorso: il potenziale ricet­ bianche e i soggiorni di va­ sa politica dell'uso delle ter­ tivo delle località termali è canza per anziani — nel cui me, capace di restituire agli aumentato, durante il 1973, di programma sono inceriti nu­ a assistiti n dalle assicurazioni oltre 800 posti letto, pari al merosi centri climatici e. so­ sociali, il diritto ad un ac­ della Regione 3 per cento in più rispetto prattutto, termali —. attuali, cesso alle strutture termali al 1972, ciò che documenta il con il concorso della Regio­ e gratuito, senza oneri di spe­ dinamismo di questo tipo di ne. dai Comuni della Toscana. sa di viaggio, né di soggiorno turismo. - - . a loro carico ». Il movimento che annual­ per il 1974 mente sì concentra nelle lo­ Nella dinamica complessiva Per questa via, infatti, si rea­ del movimento turistico emer­ calità termali della Toscana lizza un obicttivo fondamenta­ rappresenta più dell'll per ge un fatto di rilievo: le pre­ le dell'interesse collettivo e senze nelle località termali Una pubblicazione di indubbia utilità - Per la cento di tutto il movimento 4 nazionale ad un servizio sa­ turìstico regionale. Questa in­ costituiscono circa il 30 '3 di nitario adeguato ai bisogni dei prima volta informazioni in carattere cirillico cidenza risulta ancora più ele­ tutte le presenze alberghiere lavoratori e del Paese. E si vata se limitiamo il discor­ in Toscana. so al solo settore alberghiero sviluppano anche le attività Quadro completo della vita turistica in Toscana nel quale il movimento dei complementari di tempo libe­ centri termali costituisce qua­ ro, di ricreazione, di a turi­ E' uscito l'annuario turi­ contiene per ogni provincia si il 30 per cento di tutte le Preferenze smo sociale », incrementando presenze alberghiere in To­ stico della Toscana per l'an­ le tariffe degli alberghi, l'e­ cosi l'utilizzazione delle strut­ scana. H movimento che annual­ no 1974: esso si caratterizza lenco delle manifestazioni ture ricettive in tanti centri mente sì concentra nelle lo­ per un'ampia e documentata culturali, gli indirizzi di in­ La componente nazionale toscani informazione sulle Iniziative calità termali rappresenta più teresse turìstico, i complessi della domanda costituisce la 0 turistiche e culturali pro­ parte di gran lunga più im­ n'oli*]] '» di tutto il movimen­ L' impegno toscano della ricettivi complementari. Giunta e del Consiglio regio­ grammate per la Regione e portante nei rispetti del to­ to turistico regionale ed è ve­ si avvale di numerose e fun­ L'annuario — stampato in tale; gli italiani che frequen­ nuto crescendo, durante l'ul­ nale è quello di corrisponde­ zionali cartine le quali of­ varie migliaia di copie, — tano le località termali della timo triennio, di oltre il 10 re a questa realtà e a questi frono un quadro dela artico­ viene distribuito a livello In­ regione si ripartiscono tra i per cento ad opera essenzial­ indirizzi con adeguali pro­ lata vita turìstica toscana ternazionale ai Consolati e vari tipi di esercizio mostran­ mente della componente na­ grammi di intervento, affidan­ (località termali estive ed alte ambasciate, attraverso la do di preferire le strutture al­ zionale, che va mostrando una do ai Comuni, con l'esercizio invernali, camping ed ostel­ rete dell'Eri IT e di tutti gli berghiere di categorìa più eco­ li, centri d'arte, manifesta­ enti turistici e i mercati pro­ spiccata preferenza ver*o le della delega, il ruolo di pro­ nomica. Assai diversa la di­ zioni culturali, manifestazioni mozionali del turismo. A li­ stribuzione della componente •truttnre alberghiere dì cate­ tagonisti nella organizzazione di un servizio sociale che con­ economiche, folklore e vello nazionale i'annaario internazionale che, quantitati­ goria più economica. sport). senta ai più vasti strati po­ raggiunge i centri e gli or­ vamente poco rilevante (H mo­ TI potenziamento alberghie­ ganismi interessati. Nella fo­ vimento dovuto al turisti stra­ polari la fruizione di tutte le Una novità consiste nell'u­ ro di queste località è au­ so del cirìllico per le infor­ to: La cartina dell'annuario nieri contribuisce al volume risorse culturali, ambientali e mentato, durante il *73. di ol­ mazioni in varie lingue. La che riporta il quadro delle totale di presenze per meno terapeutiche offerte dalla no­ tre 800 posti letto, pari al sua utilità risulta anche da località termali estive ed in­ del 7 per cento) predilige net­ stra regione. tamente gli esercizi alberghie­ Vi in più rispetto al '72. Per una sommaria consultazione: vernai). ri di categoria più elevati Tra Incìso voglio ricordare che le nazionalità che più sensi­ «oncrclo supporto a questo Lino Federigi bilmente contribuiscono al

Per il potenziamento e lo sviluppo degli impianti termali Contributi della Regione agli enti locali Una legge approvata prevede stanziamenti per gli stabilimenti già esistenti purché siano a gestione interamente pubblica

Un primo passisso verso ununa l leeselegge., ed è ciò che più con­- I ca per l'ammodernamento del-­ 1 sentire l'accesso ai contribu-­ i Interventintervento ridiladella RMÌOTIRegioneP TToW­ politica di migliore utilizza­ ta, ci pare, sta nell'aver con­ le Terme comunali ed, infi­ ti previsti a numerosi altri scana nel settore termale ha zione economica e sociale del­ siderato il termalismo come ne, di Grosseto per il poten­ Comuni o loro Consorzi, che rappresentato e rappresenta le risorse termali esistenti nel­ un servizio sociale, collegato ziamento delle terme di Ro­ nel frattempo hanno presen­ una precisa volontà politica la nostra regione è rappre­ in particolare all'esercizio di sette, gestite dallo stesso, per tato la richiesta per ottenere di fare degli Enti locali i fu­ TOSCANA/TERME sentato dall'intervento opera­ attività dì medicina preven­ un primo finanziamento di le concessioni di risorse ter­ turi protagonisti e gestori dì to, sia pure a carattere straor­ tiva. curativa e di riabilita­ lire 130 milioni. mali esistenti nel loro terri­ questo ricco patrimonio di ri­ vi offrono il dono più prezioso: la salute. dinario, con la Legge regio­ zione, i cui benefìci devono Attualmente la Giunta re­ torio. In particolare sono in­ sorse naturali che la regione Vénticinque centri, nale 3 luglio 1973, n. 36. Tale soprattutto risentirsi nell'am­ gionale ha all'esame una nuo­ teressate in questo senso lo­ ha in questo campo, limitan­ alcuni di fama internazionale, Con qualcosa in più: legge prevede contributi In fa­ bito del mondo del lavoro. va proposta di legge, con uno calità delle province di Mas­ do progressivamente lo sfrut­ vore di Enti locali e loro Da qui la necessità di con­ stanziamento di mezzo mi­ sa Carrara e di Siena (Mas­ tamento di • esclusivo valore per tutti i tipi di cure termali, idropiche, la bellezza del paesaggio toscano, consorzi per lo sviluppo di centrare l'impegno, priorita­ liardo, già previsto nel bilan­ sa, Pontremoli, S. Cascia no privatistico, che in gran par­ impianti termali già esisten­ riamente, su quegli Enti lo­ cio 1974, che, ripercorrendo dei Bagni. Radicondoli, Man- te oggi ne viene fatto, arri­ fanghi, bagni, inalazioni. la dolcezza del clima, la genuinità dei cibi ti la cui gestione sìa intera­ cali che operano nel settore la stessa linea di fondo del­ ciano. Rapolano Terme ed al­ vando in alcuni casi, fino a mente pubblica. e, quindi, la scelta effettuata la legge 36, innova con la con­ tri ancora). vere e proprie operazioni spe­ Ma tutti i venticinque centri il miracolo dell'arte. Lo spirito della legge, con­ dalla Giunta regionale volta cessione di contributi per Sia pure nel limiti del tra­ culative. Portare avanti que­ siderate le ancora più limi­ a sollecitare la gestione pub­ nuove costruzioni di impian­ sferimento delle competenze sta precisa volontà polìtica si­ tate disponibilità finanziarie blica da parte dei Comuni, ti termali rispetto al solo pò statali alle Regioni in mate­ gnifica, per la Regione To­ nell'anno 1973, è stato quello delle Province, delle Comuni­ tenziamento e ammoderna­ ria di sanità e di acque ter­ scana, gettare le basì per at­ Regione Toscana di dare una prima risposta tà montane o dei loro Con­ mento di quelli già esistenti. mo-minerali, che non ha fino­ tuare concretamente un ter­ ad esigenze immediate, sen­ sorzi. Nel solo anno 1973 so­ Dalla presentazione della leg­ ra permesso, data la presen­ malismo di tipo nuovo, un za pretendere di risolvere Im­ no stati concessi contributi ge n. 36 ad oggi, infatti, si za dell'EAGAT (del quale a termalismo sociale, che resta mediatamente il problema più «una tantum» al Comuni di sono verificate, e ciò a ripro­ più riprese le Regioni hanno il grosso obiettivo, l'obiettivo tenerale dello sfruttamento Gambassi, per 11 potenziamen­ va della validità delle scelte chiesto lo scioglimento) l'at­ di fondo da realizzare nella éelle risorse termali. Ma il to dello stabilimento terma­ adottate dalla Giunta regio­ tuazione di un vero e pro­ regione come in tatto il principio informatore della le comunale, dì Bagni di Luc­ nale, condizioni tali da con­ prio programma organico, lo ;-V. l'Unità / venerdì 14 giugno 1974 PAG. TI 7 ut.. * •

JXÙ-. speciale Il più tipico esempio di specializzazione termale Monteccrtìni : attrazioni e vantaggi I quattro elementi base della « cura Chiàncianò > L'Acque Santa di Chlanclsno, • peutici largamente documentati accompagnano le affezioni epa­ I fanghi apatici ed I bagni car- •' dalla vastissima casistica di tiche! mal di testa, inappe­ bonicl Slllana e l'acqua del ammalati, che da secoli ad tenza, digestione laboriosa, ecc. ' Fucoll tono i quattro elementi essa hanno fatto ricorso, e dal Le applicazioni di fango sul­ sui quali il Impernia la s Cura numerosi studi di ordine clini­ la regione epatica hanno Inol­ di Chianclano ». Il campo di co e biologico. . tre l'effetto di stimolare la prò-' applicazione è costituito, pres­ La recente Inaugurazione del duzione e la eliminazione dalla soché esclusivamente, dalla nuovo Stabilimento Siitene offre bile. E' dimostrato che, duran­ malattie del fegato e delle vie . l'occasione per fermare l'atten­ te la fangatura, la secrezione I motivi che fanno della cittadina un centro termale a livello interna­ biliari, nonché da alcune ma- , zione sulle altre due Importan­ biliare può arrivare fino di dop­ lattie del ricambio e da certe ti risorse naturali che Chian­ pio di quella normale • l'affet­ dermopatie per le quali si ri­ clano è In grado di offrire: la to si protrae per alcune setti­ zionale — Ottimi collegamenti con le altre zone del Paese — Un alto conosce una responsabilità apa­ fangatura-della regione epatica mane dopo la cessazione della tica diretta o Indiretta. e la balneo terapia carbo-gas- cura. Osservazioni radiologiche servizio medico accompagnato da un ambiente di serenità e riposo Da decenni l'azione terapeu­ sosa. L'una e l'altra — ed documentano una ripresa dal tica e l'uso clinico dello Acque ancor più se In associazione — tono a del potare contrattile di Chianclano sono stati fissati potenziano, esaltano • comple­ della cistifellea. - MONTECATINI, giugno • mantenuti In questi limiti ben tano Il trattamento Idroplnlco precisi, Istituendo cosi II più con Acqua Santa. . . La fangatura addominale, In Parlare di Montecatini Ter- : tipico esemplo di specializzazio­ assoclaztona alla cura delle ac­ me come un centro termale di ' ne fissa della Stazione termale. Fangatura della regione epa­ que rappresenta un importante tica. ti fango Siitene è una presidio per II trattamento di rinomanza mondiale può sem- i In attinenza a tale criterio, brare estremamente ovvio. Non le varie acque di Chianclano so­ melma •• ottenuta mescolando alcune forma di calcolosi bilia­ mancano certo elenchi di ospiti no, In via preminente, utilizzate una componente argillosa con re e di motte sue complicanze. illustri né altrettanti aneddoti con finalità curative univoche. la componente liquida rappre­ Per l'esaltazione dell'azione co- storici a confermarlo. Ma vedia- , E pertanto la dizione « Cura sentata dall'Acqua minerale ter­ ledstocinetlca dell'Acqua San­ mo più da vicino quella serie di ' di Chianclano », nell'espressione male Siitene (bicarbonato-sol- ta e per il contemporaneo effet­ al singolare, risulta la più ap­ fato-calcica ad elevato tenore di to antispastico è anche possibile motivi che fanno di Monteca­ addo carbonico). Il fango viene provocare l'espulsione, attra­ tini un centro termale interna­ propriata. L'acqua Santa di Chianclano applicato sotto forma dt larga verso le vie naturali, di calco­ zionale e quali sono le caratte­ trova la sua applicazione co­ e spessa cintura lombo-addo­ li minuti e sabbia biliare. ristiche nuove che permettono me acqua per bibita. La sua minale E' noto come il « drenaggio la continuità di questo impor­ rinomanza In campo nazionale Dopo la fangatura della re­ medico delle vie - biliari a si tante ruolo assolto dalla citta­ ed internazionale e 099! tale gione epatica, Il fegato si ri­ attui mediante l'associazione di dina. Prima di tutto la posi­ che appare superfluo spende­ duce di volume e si attenuano, farmaci coleclstocinetid ad im­ zione. La città è situata lungo re altre parole per ricordarne seppure non scompaiono, I sin­ pacchi caldo-umidi sulla regio­ CHIANCIANO TERME — Il centro elaborazione dati del- l'autostrada che, collegando Fi­ gli affetti farmacologici e tara- . tomi e la fenomenologia che ne epatica. la SPA Chianclano renze al Mare Tirreno, è a sua volta collegata con la grande autostrada del sole (la Milano- Roma-Napoli) dalla parte di Fi­ renze e con l'autostrada del Brennero dalla parte della Ri­ viera Versiliese. La sua presen­ za a pochi chilometri da Pisa le permette l'accesso anche at­ traverso tutte le linee aeree in­ ternazionali che fanno capo a questo aeroporto. Ma non è sol­ STAGIONE TERMALE GIUGNO-SETTEMBRE tanto l'ubicazione e la conse- : guente raggiungibilità che per­ Una vtduta delle terme di Montecatini mette alla cittadina termale di assolvere un suo ruolo inter­ nazionale. Vi è anche un concetto com­ pleto di e città termale > — co­ Un elemento irrinunciabile della riforma sanitaria me rileva anche il presidente della Società Terme di Monte­ catini, ing. Gori — che assieme alle tradizionali cure idropini- che di cui si trova equiparazio­ ne soltanto a Karlsbad e Ma- rienbad. si sono attuati i più uliveto Termalismo e avanzati trattamenti termali per quanto concerne fango e balneo­ terapia. cure inalatone e fisio­ terapiche. Cure ed interventi ef­ acqua minerale fettuati sotto il controllo del­ sicurezza sociale l'Istituto di Cura e ricerche gui­ dato dal prof. Mariano Messini. ordinario di terapia medica del­ naturale Dal 1971 la Giunta regionale della Toscana, d'intesa con l'Università di Roma e dei più prestigiosi clinici medici italiani gli enti locali, ha precisato le linee operative generali che da Cesare Frugoni a Ron- dono, al premio Nobel Bovet, per raggiungere quell'obiettivo - Richieste fondamentali hanno da sempre collaborato per la maggiore qualificazione scien­ tifica del massimo centro ter­ H problema del superamen­ vato ad alcune categorie be­ ristico del servizio termale In male italiano. Non va dimenti­ to dell'attuale concetto di nestanti e non come diritto una più corretta concezione cata un'altra componente carat­ «termalismo» per affermare sociale di tutti 1 cittadini che dello stesso come « servizio teristica di Montecatini, cioè il 11 nuovo ruolo del «termali- abbiano bisogno di tali cure sociale», unificando per ciò i soggiorno termale concepito co­ amo sociale» si è posto da a causa del loro stato di sa­ due momenti (turistico e sa­ me turismo di cura. Questo ha tempo all'attenzione della Re­ lute. nitario) In una nuova conce­ comportato la necessità di otte­ gione Toscana. Recuperare. E' già dal 1971 che la Giun­ zione di sistema di sicurezza nere. oltre ad un alto servizio ima nuova funzione al ter­ ta regionale toscana ha, ih sociale. medico, anche un ambiente di malismo è importante sotto più occasioni precisato, d'in­ Purtroppo < il ritardo della serenità e riposo grazie alla esi­ vari profili: tesa con gli Enti Locali, le legge di riforma sanitaria, il stenza di impianti ricreativi e • sotto il profilo sanitario, linee operative generali per mancato scioglimento degli ad una attenta salvaguardia dato che è ormai scientifica­ raggiungere gli obiettivi del Enti mutualistici, la mancata dei vasti e secolari parchi della mente provato come le cure termalismo sociale. Queste li­ istituzione delle Unità locali città. A questo si aggiunge un termali siano un «medica­ nee possono essere cosi sinte­ di sicurezza sociale, gli stes­ recente esperimento che è sta­ mento » profilattico, terapeuti­ tizzate: si limiti del trasferimento to attuato da poco tempo e che co e riabilitativo che può • riconoscimento da parte delle competenze statali alle consiste nel divieto di transito spesso sostituire con vantag­ dello Stato della piena pote­ Regioni, sia nel settore della a tutti i veicoli a motore dalle gio terapie farmacologiche, stà della Regione sulle sor­ sanità che in quello delle ore 21 alle 7 di mattina. Que­ chirurgiche e fisiche: genti termali; terme e, infine, la permanen­ sto non vieta che gli ositi, una • sotto il profilo sociale e • acquisizione al patrimonio za dell'EAGAT non hanno volta raggiunta Montecatini du­ turistico, dato che i centri regionale delle sorgenti e loro permesso che le linee pro­ rante le ore di chiusura non termali possono divenire una pertinenze (attrezzature ed grammatiche prima accenna­ possano raggiungere i centri di naturale cerniera tra cura, ri­ impianti) ; te si traducessero in imme­ ospitalità. poso e tempo libero per stra­ • scioglimento dell'Ente au­ diate e concrete azioni ope­ ti sempre più vasti della po­ tonomo di gestione delle rative. Anzi, nel corso di Un accurato servizio di sorve­ polazione, se è vero che salu­ aziende termali (EAGAT) ed questi ultimi anni, tutti gli glianza provvede ad indicare il te non è solo assenza di ma­ inserimento del termalismo elementi negativi preesistenti tracciato più breve dove gli ospi­ lattia ma stato di completo nel Servizio sanitario nazio­ alla nascita della Regione ti. una volta raggiunta la desti­ benessere fisico e psichico; nale; hanno continuato ad Influen­ nazione. potranno lasciare il lo­ • sotto il profilo sindacale, • delega da parte della Re­ zare la situazione delle sta­ ro veicolo. Chi intendesse. dato che è necessario recupe­ gione della gestione delle zioni termali italiane, com­ nero, usufruire, oltre che del­ rare la giusta rivendicazione aziende termali agli Enti lo­ prese quelle toscane; e tra le strutture termali ricreative, dei lavoratori termali per su­ cali individuando un giusto questi elementi principalmen­ anche di altre attrattive non ha perare l'attuale stagionalità e inserimento di queste strut­ te due: che la possibilità di scelta. In­ Insicurezza del posto' di lavo­ ture nelle attività delle Uni­ ffc la persistenza dell'EAGAT; fatti. l'ubicazione della città per­ ro strettamente legata alla vi­ tà Locali di Sicurezza So­ mette all'ospite in cura, di visi­ gente concezione delle cure ciale; la politica degli Enti mu­ tare le più belle città della To­ termali come un lusso riser­ • inserimento dell'aspetto tu­ © tualistici. scana die sono a pochissimi chi­ lometri. Alcuni esempi: Firenze e soltanto a 40 Km.: Pisa a 45. Siena a 90. Pistoia a 16. Lucca Scopi e funzioni dell'Ente gestione a 28 e il Mar Tirreno a 45. La città Termale, in termini A prescindere, infatti, da per l'ammissione alle cure mali di non rimanere esclu­ di strutture, dispone di 10 sta­ qualsiasi valutazione di me­ (prenotazioni con un.anno di se dal processo di creazione bilimenti per i vari trattamenti rito circa la struttura, l'orga­ atnicipo, periodi di cura pre­ di fatto delle Unità Locali di che possono essere attuati con nizzazione, gli scopi e la fun­ determinati), le : difformità Sicurezza Sociale; le sue acque salso-solfato-alcali­ zionalità dell'Ente gestione delle prestazioni erogate (cu­ • il recupero di zone ter­ ne (cure idropiniche. bagni e aziende termali, che può ave­ re, soggiorno, etc.). Queste le mali non convenientemente fanghi termali, cure inalatone, re svolto, più o meno, un'azio­ cause che escludono grandi sfruttate o declassate nella terapia fisica). La città dispone ne dinamica e di espansione masse di lavoratori, di conta­ logica di sfruttamento indu­ di oltre 300 alberghi e pensioni nell'interesse dell'economia dini, di ceto medio dalla cura striale dell'EAGAT, favorendo­ di varie categorie (da quella statale (11 65% degli introiti Ecco come emerge il diretto ne nel contempo il recupero di lusso alle piccole pensioni fa­ dell'azienda vanno infatti al­ legame fra termalismo. e ri­ alla gestione dell'Ente Locale miliari) per una capacità di ol­ lo Stato), con l'avvento delle forma sanitaria, la quale non o di Consorzi di Enti Locali tre 14.000 letti. Ti parco in cui Regioni si è posto non solo sarebbe completa se nel ga­ tramite opportuni interventi si estende la zona termale è di il problema della corretta ap­ rantire la salute del cittadino finanziari (legge regionale circa 450.000 mq. composto di plicazione del dettato costitu­ non prevedesse anche la cu­ 3-7-1973, n. 36 recante «Con­ giardini fioriti, pinete e boschi. zionale, ma anche quello del­ ra ed il soggiorno gratuito tributi a favore di Enti loca­ Tn questi ultimi anni, per con­ la legittimità per un Ente di presso le terme. Ha nonostan­ li o loro Consorzi per opere cludere in tema con l'argomen­ continuare ad agire ed ope­ te 1 limiti oggettivi al suo di miglioramento, ammoder­ to iniziato (l'internazionalismo rare verticlsticamente. con in­ operare, la Regione Toscana namento e potenziamento di di Montecatini), le Terme hanno teressi non locali o regionali non è stata ferma. Anche in impianti pertinenti ad attivi­ condotto una profonda azione bensì economici-statali In questo settore, il quadro de­ tà termali ed idroterapiche »). promozionale nei confronti dei contrasto con la programma- gli interventi si .va delinean­ • la predisposizione di pro­ paesi del nord Europa e parti­ sione e con le finalità proprie do sulla base degli obiettivi grammi integrati, sia di inter­ colarmente'nella Repubblica Fe­ delle Regioni. esposti. Tra l numerosi atti venti socio-sanitari, sia di tu­ derale Tedesca. Austria e Sviz­ Per quanto riguarda infine compiuti in questi due primi rismo sociale che puntano zera al punto che grandi orga­ gli Enti mutualistici, il loro anni di vita regionale cite­ anche sulla struttura terma­ nizzazioni di viaggi possono oggi atteggiamento nei confronti remo: le come una delle cerniere na­ offrire vantaggiose combinazio­ delle terme è troppo noto per • la suddivisione del territo­ turali tra 1 due momenti; in ni forfettarie per soggiorni di essere di nuovo compiutamen­ rio regionale in zone di inter­ questo contesto le stazioni cura a Montecatini. Questo per­ te analizzato; basterà citare: vento «sanitario e sociale» termali toscane sono state in­ ché anche alcune delle grandi la cifra Irrisoria degli assisti­ (legge regionale 7-12-1973.' cluse nel programma di va­ organizzazioni di assistenza me­ ti che usufruiscono delle cure n. 64), la creazione dei con­ canze-soggiorno 1974 per la dica di questi paesi hanno rico­ termali (5%, 68b), l'enorme sorzi socio-sanitari tra glipopolazion e anziana, realizza­ nosciuto le cure termali prati­ divario tra spese per i farma­ Enti locali della stessa zona; to dai Comuni Toscani con cate a Montecatini agli effetti ci e spese per le cure terma­ sono questi strumetnl che per­ l'intervento finanziario della di un rimborso sulle spese di li, le difficoltà burocratiche metteranno alle strutture ter­ Regione. cura sostenute dai pazienti. CASCIA NA TERME (PISA) I MALANNI: LE CURE: ARTRITI - ARTROSI - REUMATISMI BALNEOTERAPIA MALATTIE DELLE ARTERIE E VENE FANGOTERAPIA AFFEZIONI VIE RESPIRATORIE CURE INALATORIE ALCUNE AFFEZIONI GINECOLOGICHE CURE GINECOLOGICHE AFFEZIONI CRONICHE DEL FEGATO BEVANDE D'ACQUA SORGIVA STOMACO, INTESTINO MASSAGGIO SUBACQUEO Nuovo Stabilimento Termale: IL PARCO STAGIONE: 1 APRILE - 30 NOVEMBRE InfoirnMion.: Direziona Terme Tel. (0587) 66112 spedale campionati del mondo Eflf; PAG. 12 l'Unità / ven.rdl 14 giugno 1974 Inaugurati ieri sotto la pioggia (ma non di gol) a Francoforte i decimi campionati del mondo di calcio LA JUGOSLAVIA SFIORA IL GRAN COLPO * i Si è cominciato con Un Brasile senza genio e nerbo il complesso di Edipo costretto con affanno allo 0-0 I carioca dopo un inizio promettente sono stati bloccati dal miglior gioco degli avversari che hanno sfiorato più di una volta la vittoria Ormai ci siamo. Basta apri­ gurata. E' la sua pregiudizia­ di che non si peritano di an­ re il televisore, e comincia* le superiorità sulle passioni dare a battere, a Stoccarda, no i mondiali di calcio. Man­ di parte che non mi va giù. a Monaco, a Francoforte, nel­ BRASILE: Leao; Nellnho, Pe­ canta, questo è certo, specie Scheurer che lo rileva pun­ ritmo e il terreno pesante cheranno due o tre minuti. Mi pare, chiedo scusa, una la Foresta Nera, eccetera pur reira; F. Maritino, M. Marinilo, sul reparto destro della di­ tualmente, col risultato di cominciano a farsi sentire. Si Appena il tempo di scuoter­ manifestazione eccessiva di di racimolare qualche notizia Piazza; Rivelino, Paulo Cesar, fesa e nel «filtro» del cen­ « beccarsi » l'ammonizione. E ha l'impressione ora che an­ si di dosso il minimo di ver­ presunzione, una autentica per noi?. Un hurrà per Fraje­ Valdomlro, Jairzinho, Leivlnha. trocampisti. al 7' la Jugoslavia manca cla­ che la Jugoslavia sia In cer­ gogna che uno spettatore che ostentazione di maleducazio­ se e Mina. Ci risiamo con JUGOSLAVIA: Marie; Buljan, Al 40' è ancora Marie a morosamente 11 bersaglio. ca del «secondo fiato». si rispetti non può fare a me­ ne. Perchè mai uno dovreb­ le rime, che dolorosa confu­ Hadzialjlc; Muzinlc, Katallnskl, doversi salvare da una puni­ Cross di Dzajlc, sfiora di te­ E lo trova al 25' con uno no di provare in questi gior- be sentirsi superiore alle pas­ sione, chiedo di nuovo scusa. Bogllevlc; Petkovic, Oblak, Sur- zione-carogna di Rivelino. La sta Pereira e serve Petkovic splendido affondo di Oblak ni. Altri avvenimenti incalza- sioni di parte? Con che di­ jak, Aclmovic, Dzajlc. no e squassano. I mondia­ La notizia più importante ra­ risposta jugoslava è stavolta su un piatto d'argento: arre­ che irrompe sulla destra e li di calcio sono, in fondo, ritto? Con che autorizzazio­ cimolata a prezzo di tali sa­ ARBITRO: Scheurer (Svi.). perentoria: Oblak «pesca» sto ottimo, ma tiro precipito­ trova smarcato in area Acl­ l'avvenimento minore, l'av­ ne? Con che garanzia? crifici dai nostri telecronisti, NOTE: Tempo piovoso, terre­ Aclmovic in area e Pereira so che sorvola la traversa movic: destro prontissimo e venimento marginale, l'avveni- Calma e sangue freddo, mi pare essere comunque no allentato, spettatori 75 mila, lo « placca » con un fallo cosi con Leao ormai spacciato. Leao si salva fortunosamente , mento superfluo. Eppure si d'accordo. quella che le valigie degli az­ con circa 4 mila tifosi Jugoslavi furbo che sfugge anche alla Il Brasile sembra sotto di piede. E' questa, sinora, sa che basta aprire il televi­ Il turno dell'inaugurazione zurri sono tutte uguali. « Non ed un migliaio brasiliani. acuta vista di Scheurer. E si «choc» e la folla incita gli certo la palla-gol più ghiotta sore, per essere coinvolti. Un tocca a Brastle e a Jugosla­ è mica stato tanto facile tro­ va cosi al riposo. slavi. Si rifa vivo con Paulo del match. Ma questo e nien­ avvenimento minore, ma in­ via. Noìi dovrebbe essere or­ varle tutte uguali... » ha assi­ Dal nostro inviato Si riprende.con la pioggia Cesar che ottiene una puni­ te. Un minuto dopo cross di sidioso, desideroso di impor­ mai cominciata, la partita? curato personalmente, il dot­ che, finalmente, sembra vo­ zione, sulla quale Jairzinho Dzajlc, testa di Petrovlc a ti, prepotente. Una specie di Calma e sangue freddo. For­ tor Fino Fini. Ci crediamo FRANCOFORTE, 13 lersi concedere un po' di tre­ e Valdomiro non son pronti bruciapelo e palo colto In pie­ avversario quasi invincibile. se avevo sbagliato a guarda­ sulla parola, dottore. Prodigi Il Brasile senza Pelè non è gua. - Ma è un'Illusione. La allo scatto. Lo stesso Paulo no: riprende Siryak e Luis Dunque, non è il caso di in- re l'orologio. Sbaglio sempre della scienza... più la squadra che faceva tre-' partita si fa subito aspra. Cesar (20') esagera In finezze Pereira salva sulla linea. Il iistere con il minimo di ver­ io, quando è che un tifoso Negli ultimi sussulti delle mare 11 mondo. Oggi, all'aper­ Aclmovic (4') commette fallo e manda in fumo un ficcante Brasile è alle corde, sballot­ gogna, sarebbe ipocrisia, una non sbaglia? Avevo sbaglia­ esibizioni folcloristiche, gli tura ufficiale dei mondiali, 1 su Jairzinho e s'arrabbia con duetto Rivelino-Jalrzlnho. Il tato come un pugile «grog- posa da anima bella. Invece to a guardare l'orologio, qui sbandieratori italiani si distin­ « carlocas » hanno strappato a gy » e sembra proprio matu­ di un minimo di vergogna, non ci siamo. Il televisore guono. Salvano per lo meno fatica lo 0-0 ad una Jugosla­ ro per il KO. meglio un minimo di reali­ non è più muto, ma le imma­ l'onore di sbandiera. Poi, fi­ via che ha tutti i diritti di gini sono grige, insignifican­ nalmente, la partita in sé e Mario Marinho (38') si sal­ smo. L'avversario c'è, ed è Imprecare alla mala sorte. So­ va in gioco pericoloso su Si­ quasi invincibile, forse è ad­ ti, incolori di cerimonie inau­ per sé. L'inizio della trasmis­ stenuta da nerbo atletico no­ Inaugurazione con musica e folklore dirittura invincibile senza gurali. Che ti ministro To- sione coglie puntualmente ryak lanciato in area da una quasi. Tanto vale affrontarlo, gni, sia pur dimissionario, Martellìni in contropiede. tevole e da un'intesa che ri­ deviazione di testa di Oblak. quest'avversario: i mondiali abbia dato ordine di abbatte­ « Quando mi dici via... » sta vela l'abile mano dell'allena­ Valdomiro un istante dopo di calcio. La mano è già so- re, dopo i ripetitori della tele­ bofonchiando, senza accorger­ tore (il calcio jugoslavo non è dà respiro ai suoi con una fu­ tpesa verso il bottone del te­ visione svizzera t ripetitori si di essere già in diretta. Ba­ mai stato un modello di di­ ga e un cross che Marie è levisore. Ci siamo ormai. Man­ della televisione italiana? Sa­ stasse dirglielo, perché se ne sciplina tattica), la squadra di bravo a neutralizzare. Parti­ cheranno uno o due minuti. rebbe una cattiva azione nei andasse. Pazienza, Nando fa Miljanic ha preso in fretta le In settantamila ta agli sgoccioli e squadre Più uno che due. Ovvero me­ riguardi della televisione ita­ il sordo e procede. Brasiliani misure dell'avversario. che danno l'impressione d'es­ no uno che due. Sarebbe a liana che tanto da fare si è che cantano l'inno loro, nero Bloccato in attacco Jairzin­ sere paghe, "specie il Brasile. dire... data per consentirci il me­ caffè sotto la pioggia. Anche ho, il Brasile ha cessato d'esi­ Finisce 0-0. secondo la tradi­ glio del meglio. Ha superato gli jugoslavi che cantano l'in­ stere presto sul piano della zione dì queste ultime «aper­ Sarebbe a dire: calma e persino qualsiasi scrupolo, no loro, bianco yogurt, la pericolosità. E a centro-campo ture» mondiali. sangue freddo. Non riattac­ qualsiasi inibizione, qualsiasi pioggia è uguale per tutti. ha inutilmente cercato i ri­ sotto la pioggia chiamo con la solita confu­ decenza. Ieri sera, vigilia dei Tutti si scalciano decorosa­ fornimenti per Rivelino, a sua b. p. sione. La confusione è una mondiali, nel numero straor­ mente. Parte bene il Brasile. volta rampa di lancio del pic­ proprietà dolorosa del tifo­ dinario di « Dribbling » Va­ Il primo tiro serio è al 7' del colo «Jair». L'ordine di apparizione dei so. E il tifoso, è noto e arci­ lenti e Barendson, per comu­ primo tempo. Lo fa il 7 brasi­ Gli è che a centro-campo Nostro servizio gruppi è stato tirato a sorte, noto, è una brutta bestia. Lo nicarci la portata dello sfor­ liano. Quanto fa 7 per 7? Fa Aclmovic e compagni hanno FRANCOFORTE, 13. con una « correzione » al sor­ hanno sentenziato tante vol­ zo televisivo italiano, non han­ 0. Verso la fine del primo surclassato di una testa i len­ Settantamila spettatori — teggio: i rappresentanti delle I commenti te sociologhe moralisti, cen­ no affermato solamente che tempo il Brasile si affloscia. ti e prevedibili Paulo Cesar, il massimo che lo stadio di due squadre che poco dopo sori al dettaglio e all'ingros­ ai nostri inviati Frajese e Il secondo tempo sarà tutto Leivlnha e Piazza. E per que­ Francoforte può contenere — avrebbero dato vita alla pri­ degli azzurri so. Il tifoso è una brutta be­ Mina sono andati a batte­ della Jugoslavia, yogurt omo­ sta falla il Brasile ha rischia­ hanno assistito alla lunghis­ ma partita sono stati i primi stia davvero, una delle peg­ re... »? Questa affermazione geneizzato. La conclusione sa­ to più di una volta di colar a sima cerimonia con la quale (gli jugoslavi) e gli ' ultimi LUDWIGSBURG, 13. giori. Uno spettatore che si dovrebbe far riflettere voi co­ rà 0, via 0, sebbene il reqista picco, ad onta delle buone pro­ sono stati aperti i mondiali (1 brasiliani). Nell'ordine, co­ Dopo-partita nella sala-TV rispetti è tenuto a dimo­ me ha fatto riflettere me sul­ non sia forte nei corner e ri­ ve difensive dei singoli. Un di calcio sotto una pioggia munque, sono apparsi: gli ju­ del Monripos. Brasile-Jugosla­ strarsi non tifoso, ma spor­ l'ingiustizia di certe critiche prenda o quello che deve ti­ palo, due o tre interventi alla pressoché incessante, che ha goslavi con danze popolari via, cioè, nei commenti degli tivo, ecco, sportivo. Lo spor­ che spesso e volentieri si sen­ rare o quello che deve parare, disperata del portiere, un sal­ in una certa misura disturba­ serbe e croate; i tedeschi del­ azzurri. Ecco, pizzicati qua e tivo è uno che guarda gio­ tono rivolgere e che spesso e un goal potrebbe scapparci vataggio sulla linea: sono da­ to la tendenza al « kolossal » la RFT con « La danza della là, i più significativi. « Valca- care la squadra del cuore e volentieri, se vogliamo es­ sempre. Specialmente se lo ti che parlano chiaro e tutti che è affiorata anche in que­ vendemmia»; gli uruguayani reggl»: «Primo tempo equi­ come se fosse un'altra, la sere sinceri, rivolgiamo pure segnassero gli jugoslavi. Il a favore della Jugoslavia, che sta occasione, assieme ad una con un'orchestra tipica e non librato quasi un dominio del­ squadra di un altro cuore. noi alla televisione italiana. crollo brasiliano è fisico o meritava davvero l'intera po­ certa « disinvoltura » che cer­ meno tipici danzatori; la la Jugoslavia, d'altra parte Tutte le squadre sono uguali Critiche di scarso desiderio di psicologico? Gli psicologhi ag­ sta. Come dirà la cronaca del cava di attenuarla. Svezia con canti e danze an­ molto sfortunata, nella ripre­ per lo sportivo, tutti i cuo­ informare, di scarsa diligen­ giunti alla squadra dei cam­ match. - v sa. Il Brasile ha sofferto del ri sono uguali. Vinca il mi­ za nel rispecchiare, di scarso pioni del mondo uscenti han­ Ci riferiamo, ad esempio, a tiche e moderne; il Cile con terreno; il risultato finale lo gliore, lo sportivo è superio­ impegno nel documentare. no da sgobbare. Conviene in­ La pioggia che ha «delizia­ proposito di disinvoltura, al un gruppo tipico; l'Australia premia al di là dei meriti ». re alle passioni. Vi confesso, L'affermazione di Valenti e vitare all'intervento pure gli to» la cerimonia d'apertura divertente particolare che la con un complesso musicale; psicanalisti. Il Brasile soffre non accenna a cessare neppu­ banda militare che ha suona­ lo Zaire con danze rituali; RIVERA: « Equilibrio nel a rischio di non intenderci Barendson suona abbastanza la Bulgaria con danze popo­ primo tempo, supremazia fi­ subito, che non mi va mica a nostra confutazione. Come, di complesso edipico. re quando, precedute dalla to per tutta la durata della nale della Jugoslavia che a- troppo Ut figura dello spor­ noi osiamo criticarli, e ci so­ BRASILE-JUGOSLAVIA 0-0 — Il portiere jugoslavo MARIC terna arbitrale capitanata da cerimonia era diretta da un lari; la Scozia con la banda vrebbe meritato di vincere ». tivo così come, viene confi­ no invece, telecronisti impavi­ Oreste Del Buono sventa una incursione del brasiliano Jairzinho (Telefoto) Scheurer, Brasile e Jugoslavia giovanotto in borghese che della polizia di Glasgow; la "Mazzola": «Brasile forte in entrano in campo per dar vi­ saltellava, sorrideva, accenna­ Repubblica Democratica Te­ difesa, Jugoslavia più squa­ ti al primo match dei decimi va passi di danza come se desca con un gruppo di can­ dra e a suo agio sul terreno campionati del mondo. Sugli invece che marescialli dell'e­ tanti e ballerini che hanno e- pesante ». "Riva": « Partita spalti, il tifo esplode subito, sercito tedesco stesse diri­ seguito composizioni prepara­ d'attesa nel primo tempo, su­ in un boato lacerante. gendo i « Rolling Stones ». te per l'occasione; Haiti con periorità jugoslava poi. Risul­ Il Brasile si presenta in for­ Lo stadio, gremito — come canti e danze tipiche; l'Olan­ tato bugiardo. Gli uomini di Reticolati e palizzate intorno agli stadi e agli alberghi che ospitano le squadre mazione largamente nuova ri­ si è detto — (anche se giun­ da con un gruppo folkloristi- Dzajic avrebbero meritato di spetto a Città del Messico: gervi non era agevole per i co; l'Argentina con danze po­ vincere con un buon scarto». mancano, oltre al « fabuloso » rigorosissimi controlli poli­ polari su canti popolari; l'Ita­ CASTELLINI: « Jugoslavia Pelè, Clodoaldo, Gerson, To- zieschi che erano già stati lia con il gruppo degli sban­ sfortunata almeno in tre oc­ stao, Carlos Alberto. La Jugo­ previsti, ma che sono stati dieratori fiorentini; la Polo­ casioni da rete ». "Boninse- slavia è, grosso modo, nella intensificati dopo quanto era nia con danze popolari e, gna": « Jugoslavia a sorpresa. stessa formazione che ha gua­ accaduto in mattinata a Ber­ infine, il Brasile con un grup­ Partita rude. Se una squadra dagnato il biglietto mondiale lino); lo stadio gremito era po di danzatori molto bravi meritava di vincere era la TIMORE DI ATTENTATI IN GERMANIA nello spareggio contro la Spa­ costellato da sedici mezzi pal­ e di danzatrici molto belle, Jugoslavia ». gna. loni che lo facevano somi­ con costumi che non è solito CHINAGLIA: « Sicuramente Ore 17 locali. Leivinha batte gliare ad una insalatiera pie­ vedere sui teleschermi Italia­ la Jugoslavia avrebbe merita­ Una bomba scoppiata al Consolato cileno a Berlino Ovest - Mobilitati venticinquemila poliziotti e 200 specialisti delle « brigate na di uova sode; sotto ognu­ ni. to di vincere. Il Brasile non il calcio d'avvio, i mondiali no di questi mezzi palloni di 1974 entrano in orbita. L'ini­ Dopo questo intermezzo — mi è affatto piaciuto ». "Al- antiterrorismo » - Perquisiti gli spettatori - Pullman con vetri a prova di proiettile per i calciatori - Arrestati tre arabi - Ridda zio è piuttosto guardingo. Le plastica si riparavano l grup­ bertosi": « Partita mediocre: pi folkloristici delle Nazio­ che è durato circa novanta buono il terzino Pereira e lo di notizie sulla presenza di «guerriglieri suicidi» - Oggi una manifestazione di protesta contro il regime di Santiago squadre si fronteggiano, stu­ ni partecipanti che per una minuti — lo scambio della jugoslavo Dzajic ». "Anastasi": diandosi con calma. Bisogna ora e mezza si sono esibiti Coppa Rimet tra Pelé e Uwe per extraparlamentari ha deciso di Monaco. Sempre più reticolati degli stadi. Il motivo addetto Franco Petrone l'« out », irrompe Aclmovic co­ ogni delegazione, macchine e organizzare per domani, nello stringendo Leao alla bloccata pullmans muniti di vetro a pro­ stesso momento in cui tnizierà a terra. I ferri si scaldano e va di proiettile e per il tra­ la partita Repubblica Federale si assiste a qualche entrata sferimento dei calciatori: que­ Tedesca-Cile. una manifestazio­ dura. Marinho (quello che si ste sono solo alcune delle ecce­ ne di protesta contro il regime chiama Francisco) tenta da zionali misure di sicurezza pre­ di Santiago. Il clima è quindi impossibile distanza di rèn­ se dalle autorità della Germa­ teso e la paura che si ripeta Osservatorio di KIM dersi pericoloso su punizione: nia federate e della città di una tragedia simile a quella e ci riesce con un destro al Berlino ovest per far fronte a delle olimpiadi di Monaco del fulmicotone che Marie a fa­ qualsiasi atto di terrorismo con­ 72 è molto diffusa tra gli orga­ tica « vede » e devia in corner. tro i partecipanti a questa de­ nizzatori del campionato e le n Brasile accenna ad infit­ cima edizione della coppa del forze di polizia le quali hanno tire il ritmo e Leivinha (14') Comoda mondo di football che si è moltiplicato i loro controlli su si scatena sulla destra, trova Puoi informarti sulle corse aperta oggi a Francoforte. Il tutti gli stranieri presenti nel­ tempo e spiraglio per il tiro, clima è teso, ed è stato ancora la Germania federale arrivan­ Forza Zaire! e Marie ancora deve rifugiar­ aggravato dall'esplosione avve­ do ad operare anche alcuni ar­ si in corner. Rivelino (16') si nuta ieri sera al consolato ci­ resti. Difatti tra ieri ed oggi a Alzate le vele, si parte! »; cordo che la partita tra la Perché, onestamente, mi improvvisa ala destra e spa­ leno di Berlino ovest. Alle 20.30 sono stati arrestati tre arabi in realtà si è già partiti, ieri, Corea e l'Italia la vidi alla piacerebbe che lo Zaire arri­ ra in diagonale: fuori di qual­ ora locale (21.30 in Italia) una ad Amburgo e Saarbrucken sot­ con Brasile-Jugoslavia, ma al televisione in un bar di Ro­ vasse alle finali (molto me­ che spanna. - bomba al plastico è infatti scop­ to l'accusa di aver preparato di là del risultato questa ma e il commento che mi col­ no mi piacerebbe che arri­ piata davanti alla porta del con­ un'azione spettacolare in uno partita è stata ingoiata dal pì di più fu quello di un tale vasse alle finali Haiti: neri Oblak (recidivo) è ammoni­ solato al secondo piano di un degli stadi che ospiteranno le cerimoniale, dal proiocouo, che diceva sconvolto: « am­ anche quelli, ma vedendoli to per gioco ostruzionistico al palazzo della centralissima Bun- partite. dalle bande e dai discorsi mazzali che zompi che fan­ non si pub fare a meno di 18'. Due minuti dopo Aclmovic des Platz distruggendo quasi della liturgia inaugurale. Ha no!-*. Si stupiva che saltas­ pensare, anche se loro pre­ viene stretto in «sandwich» completamente gli uffici e fe- La polizia afferma che i tre avuto, in altri termini, il de­ sero. sumibilmente non ite hanno aereo, ma Scheurer lascia cor­ lendo tre degli inquilini di una fanno parte di un e comman­ plorevole ruolo che alle Olim­ Potrebbe apparire, in que­ colpa, a papà Doc, ed ai Ton- rere perché la palla perviene vicina abitazione. Anche D con­ do» suicida palestinese, ma è piadi hanno i venti chilo­ sto, un fondo di razzismo: ton Macule); ci piacerebbe a Dzajic in ottima posizione sole generale cileno è stato in­ difficile in queste ore, dato il metri di marcia: gli spetta­ in realtà alle radici c'è so­ perché è ora che i Paesi per scoccare il suo ben noto vestito dall'esplosione che ha clima di allarmismo e di nervo­ tori vedono i partecipanti prattutto una scarsità di co­ africani e asiatici si inserisca­ sinistro: ne esce, invece, un «none distrutto molti vetri e sismo che si è creato, avere partire, poi li vedono arriva­ noscenza. La stessa scarsità no neirantico monopolio euro- tiracelo senza pretese che si porte degli appartamenti vicini. una conferma o una smentita re ed è come se avessero di conoscenza che ci metterà peo-lattnoamericano • e poi perde sul fondo. Le indagini svolte finora non sulla reale fondatezza delle ac­ comperato un libro giallo e in difficoltà oggi, quando ve­ perché ogni volta che uno di La Jugoslavia verso la mez­ hanno dato nessun risultato, an­ cuse. I giornali legati alla ca­ avessero letto la pagina in dremo la squadra dello Zaire questi Paesi arriva alla fase z'ora si produce in un animo­ che se il console afferma di tena dell'editore reazionario cui sono elencati i protago­ affrontare la Scozia. Alcune conclusiva dei mondiali si ri­ so « forcing », serrando i « ca- Puoi telefonare la tua schedina «rer visto un giovane in blue Springer non contribuiscono nisti e poi fossero saltati a cose saranno anche sempli­ pete la litania: c'è lo Zaire riocas » nella loro metà campo Jeans fuggire pochi secondi pri- certo a migliorare l'atmosfera quella dove è rivelato il no­ ficate, indubbiamente, per e- e non c'è l'Inghilterra, c'è con fitti palleggi. In contro­ e diffondono ormai quotidiana­ me dell'assassino. Sanno tut­ sempio non ci sarebbe nulla Haiti e non c'è la Spagna, piede Jairzinho cerca di for­ mente rivelazioni e notizie^ at­ to tranne il come e a per­ di imbarazzante se le due c'è l'Australia e non c'è il zare il blocco, ma Muzinlc lo tribuite di volta in volta ai di­ ché: l'assassino aveva strito­ squadre scendessero in cam­ Portogallo. versi controspionaggi occiden­ falcia. Del resto, anche sul­ lato la vittima con una mac­ po con una tenuta assoluta­ Il che è vero, intendiamo­ l'altro fronte non si fanno tali. complotti, attentati, rapi­ china schiacciasassi o l'ave­ mente identica: non sarà ne­ complimenti: Francisco Ma­ menti ecc. Stando ad esempio va avvelenata con una pol­ cessario guardare il colore ci: a questo modo i mondia­ Le partite alle informazioni della Welt di­ petta? E raveva fatto per mo­ delle maglie per distinguere li non riuniscono il meglio in rinho, ad esempio, si è già versi servizi segreti stranieri tivi di interesse o per moti­ i neri dello Zaire dai bianchi assoluto del calcio e indub­ distinto per qualche interven­ avrebbero informato le autorità biamente l'Inghilterra meri­ to tipo « o gambe o pallone », vi di donne? slavati della Scozia, ma, al terebbe di essere presente a ma il ragazzo sa farsi valere di oggi della Germania federale che Insomma: Brasile-Jugosla­ contrario, sarà un bel dram­ e rappresentanti di diverse or­ ma per i telespettatori e, per Monaco assai più di quanto anche in chiave tecnica. Sin ganizzazioni di guerriglieri pa­ via è una partita della qua­ non lo meriti l'Australia dove qui in ombra, invece, Nelinho PRIMO GIRONE le si riesce solo a parlare i giornalisti che dovranno ri­ il calcio lo giocano con la e Valdomiro, mentre il «li­ lestinesi hanno pianificato già al passato remoto. Ma se di ferire dell'incontro, distingue­ Berlino: RFT-Cil« (or* 17) da alcune settimane a Parigi re Mwanza Mukombo da Ba­ racchetta da tennis. E' vero, bero» Luis Pereira gigioneg­ Amburgo: RDT-Australia (ere misure per la liberazione di qualche cosa si deve parla­ ma ciò non toglie che se dal­ gia un po' troppo. re al futuro è dello Zaire, tto Kabasu ed Etepe Kakoko lo Zaire venisse una bella »*) palestinesi prigionieri in alcuni che giocherà oggi contro la da Ekofa Mbungu: bisognerà Al 32' il Brasile va ad un SECONDO GIRONE paesi occidentali e dei membri abituarsi e rivederli per gior­ sorpresa, una lezione di cal­ pelo dal gol. Punizione di Dortmund: Scozia-Zaire (oro del gruppo Baader-Meinhof, in­ Scozia. Bisogna parlarne per cio, ci consoleremmo rapi­ Rivelino che finta la rincor­ due motivi: perché lo Zaire ni e giorni prima di stabi­ damente dell'assenza dell'In­ »,») carcerati in Germania in attesa c'è e per il motivo per cui lire che il centravanti non è sa, poi serve Paulo Cesar: Puoi ritirare la vincita già dopo 24 ore di giudizio per attentati dina­ lo stesso che ha effettuato ghilterra o della Spagna o del splendido «tacco» per Jair­ mitardi e furti ». c'è. Vedete, lo Zaire fa ve­ Portogallo perché vorrebbe Domani nire in mente la Corea del il lancio al centravanti dopo dire che anche questo sport zinho, scattato a tempo giu­ Un concorso che dura 52 settimane, anno dopo anno, Secondo un altro giornale ol­ Nord ai mondiali disputati essere temerariamente usci­ si rinnova, insomma, credo sto. Esce alla disperata Ma­ deve essere comodo. Il pagamento delle vincite, TERZO GIRONE tranzista, la «Bild am Sonntag». in Inghilterra: lo stupore non to sui piedi dell'ala avversa­ di essermi fatto capire: io rie, 11 piccolo «Jair» arriva ad esempio. Noi del TÒTIP ve le liquidiamo già il Dusseldorf: Svezia-Bulgaria il servizio segreto israeliano deriva tanto dal fatto che gio­ ria: sono tre personaggi dif­ questa sera tiferò per lo Zai­ prima e tocca In spaccata, martedì successivo al concorso. (In pratica Vi chiediamo cando al calcio riuscissero ferenti anche se ai nostri oc­ ma la palla va fuori. La Jugo­ (oro 17) avrebbe segnalato la partenza chi non abituati sembrano re e a costo di aggrovi­ solo di pazientare mentre' facciamo lo spoglio). Sempre Hannover: Uruguay-Olanda dal Libano per Francoforte di anche a vincere, ma dal fat­ gliarmi la lingua griderò *Dat slavia però continua a «te­ a proposito di comodità: non avete ancora sentito . to — assai più semplice — sempre lo stesso e se si ha nere» U campo egregiamen­ (orsIT) un gruppo di 11 guerriglieri sui­ Vimpressione che giochino in Kalala Ntumba, • spacca te, mostrando qualità atleti­ panare del nostro "Servilo giocate a mezzo telefono", QUARTO GIRONE cidi (8 arabi e 3 giapponesi), che al calcio giocassero. Si du­ tuttofi». oppure 4el nuovo TlòtirUrio TOTIP"? I nostri.ricevitori Monaco: Italia-Haiti (oro 1f) membri della organizzazione bitava, in fondo, che fossero sei per partita per rispar­ che e di squadra capaci di Fronte Popolare controllata da capaci di fare dei palloni ro­ miare le energie per le fi­ mettere in imbarazzo i sud­ svarino lieti di fornirvi ogni chiarimento in merito. Stoccarda: Argentina-Polonia tondi e poi di gonfiarli. Ri­ nali. Kim americani. Il Brasile non in­ Comodo, noi ^.- **• 11) Havatma, tutti in possesso di

j; : JS UnuìvsAi^'ArtWM'^^ '. •è'i^'ìff^Si^ìi •tf'J." ±**,*K£4 SJ-Ì» *«-»ftrtit•»4a*tit ». -v. V4« « W<* - *'^^3^'^ft+vv^l-/ ZvvJ^~'~i&Jd&.^tr^;mx.te\\d^J!a!£À . .*»• ( &^«i^'- M^i^tamii l'Unità / venerdì 14 giugno 1974 PAG. 13 speciale campionati dd mondo Letterea., L'esordio con Haiti in chiave di collaudo senza all' Unita:

In difesa , Il giornale a delle istituzioni 150 lire: certo democratiche che ce la faremo Egregio direttore,] '••;•' r Cara Unità, ' te imponenti manifestazioni "il compagno Gian Carlo che si sono svolte in tutta /• Pajetta, a proposito del prez­ talia in risposta alla strage di zo dei giornali a 150 lire di­ Così Brescia, devono servire dì mo­ ce: dobbiamo farcela. Certo, nito a tutti coloro che inten­ dobbiamo farcela e ce la fa­ adesso sono dono scardinare le istituzioni remo (e chi lo afferma è un in TV democratiche di questo no­ vecchio combattente del '15- stro Stato sorto dalla Resi­ '18, il cui assegno vitalizio stema, Certo è necessario quasi non basta neppure per OGGI che, alla volontà del popolo prendere il quotidiano). In- Ore 17: RFT-Clle (I girone) di isolare, snidare, distrugge­ -, somma, ci priveremo di altre tutti ottimisti In diretta sul II canale. re le squadracce neofasciste, cose ma non del nostro gior- Ore 20,30: RDT-Australla (I facciano seguito le ferme ed ' naie. Qualcuno obietta: chi girone) In diretta sul II canale. autorevoli decisioni depli or­ vi obbliga a comprare tutti i gani dello Stato, ai quali spet­ giorni il giornale? Non ci so­ Il cagliaritano ha sottoposto Zoff, Alberto», e Castellini ad un DOMANI ta di dovere di individuare e Ore 14: Sintesi di 45' di Sco­ no la radio e la televisione v colpire questi assassini ai qua- come mezzi di informazione? fitto «bombardamento»: nessuna preoccupazione — Valca- «t *,*&*&§ tal tj&^u4&&? ,"«&,,*,o<> zia-Zaire (2 girone) sul I ca­ li si è lasciata troppa libertà. nale. E no, signori: sul come ci in­ reggi il più entusiasta — Oggi alle 14, la formazione ufficiale Ore 17: Uruguay-Olanda (3 gi­ Lo Stato ha il dovere di forma (o, meglio, ci disin­ rone) In diretta sul II canale. proteggere i cittadini. Non si forma) la TV fanfaniana deve preoccupare dt noi sol­ abbiamo fatto un'ampia e- Ore 19: Italia-Haiti (4 girone) sperienza in tutti questi an­ acciacco di ritorno. O.k. dun­ careggl con uno sfuggevole In diretta sul II canale. tanto quando incombe li tra­ Dal nostro inviato x ni, compreso il periodo del­ que per Riva, o.k. per Alber­ disappunto presto rientrato "' \» 6"'"% * s> s Wiim'i. • > .1 ii, ,.' DOMENICA gedia. La vigilanza deve esse­ v l'ultima campagna per il re­ tosi che ieri, nel corso della per la notata presenza di K y' \ ^ N ^ re continua, costante. Non bi­ STOCCARDA, 13.' Ore 14: Polonia-Argentina (4 sogna aspettare le stragi per ferendum quando ci hanno Piove e fa freddo. Un cie­ partita coi «Kichers» aveva estranei di lingua spagnola ^>v \tì*?. girone) In differita sul I canale. sfornato i più frusti slogan nel campo di «Agramante», i< localizzare i campi militari e lo e una malinconia da mez- rimediato una bottarella in Ore 19,10: Svezia-Bulgaria (3 per indagare sui piani eversi­ dell' anticomunismo. Insom­ so novembre. Per fortuna al­ testa. che Balbuena e Wolff, infor­ girone) sintesi di 45' sul I ca­ ma, pur con sacrificio, conti­ tunati dell'ultima ora, sono vi. E' anche ora che la magi­ la « Sportschule », un attrez- Valcareggl, a questo pun­ nale. stratura infligga condanne nueremo a comprare l'Unità, zatisslmo complesso a due to, non sta letteralmente più stati integralmente recupe­ e ce la faremo, statene certi. rati. più severe a questi delinquen­ passi dal Monrepos messo a nella sua fiammante tuta ul­ RADIO ti: non devono lasciarli Ube­ SIRO PAGANINI disposizione degli azzurri, ci timo grido. Tenere i piedi in Il buonumore del commis­ OGGI ri quando sono arrestati, per­ (Monza - Milano) sono buon umore e facce al­ terra, si vede gli costa fati­ sario, com'è naturale, si è Ore 7,15 • 7,30: Speciale; ore 8: chè in questo modo si favori­ legre. Un po' perchè Riva sta ca. Avesse dovuto incontrare propagato, contagiandola, In GR; ore 11,30: GR; ore 12,45- sce la riorganizzazione delle bene e tutti gli altri pure, Argentina o Polonia nel match tutta la troupe. Mazzola, per 13: Speciale; ore 13: GR; ore loro bande, permettendogli di un po' perchè il giorno del d'apertura, qualche gratta­ esempio, inarca i baffi e sfo­ 17: GR collegamento per RFT- compiere nuovi e più atroci Ringraziamo calcio giocato ormai è pros­ capo se lo sarebbe magari dera il repertorio delle gran­ < V - V* > » attentati. Insomma, è neces­ »'•*«» Cile; ore 18: GR collegamento simo, e ognuno avrà dunque imposto, ma cosi, con Haiti di occasioni: prima di ogni per RFT-Clle; ore 19: GR col­ sario che alle parole segua­ questi lettori argomenti solidi su cui di­ sul carnet, e con Riva in altra cosa sia chiaro comun­ legamento per RFT-Clle; ore no i fatti, se si vuole che t Ci è impossibile ospitare scutere, domande intelligen­ squadra, può tradire a cuor que che è una « balla » colos­ * s*. 19,30: Radlosera da studio Ber­ cittadini acquistino fiducia e tutte le lettere che ci perven­ ti da porre e risposte meno leggero tutto il suo ottimi­ sale quella di un suo defini­ lino e da studio Monaco; ore diano credibilità ai governan­ gono. Vogliamo tuttavia assi­ evasive da dare. Il solo ad smo. Un Valcareggl diremmo tivo forfait dopo un eventua­ 22,30: GR collegamenti diretti ti e alla giustizia. Dal canto curare i lettori che ci scrivo­ avere un diavolo per capello inedito, che fa più di sempre le mondiale vittorioso. Riti­ per RDT-Australla e Zaire-Sco­ loro, i partiti dell'arco costi­ no, e i cui scritti non vengo­ è Allodi, il «Richelieu» del­ simpatia. Il fatto, per esem­ rarsi, come si dice, in gloria VALCAREGGI sottopone RIVA ad allenamenti particolari In vista della partita con Haiti zia. tuzionale devono reagire con no pubblicati per ragioni di la diplomazia azzurra, 11 gè- pio, che piova e faccia tanto è roba da «grandi» e lui fermezza, affinchè si conosca­ spazio (o perche, come in que­ neral-manager che tutti ci freddo, riempie un po' le ta­ grande — ammicca — non è. no i protettori, i finanziatori, sti ultimi tempi, giungono con invidiano. Un giornale mila­ sche a tutti meno che a lui: Per il resto teme la Polo­ i mandanti delle squadracce gravi ritardi per i disservizi nese, riallacciandosi alla nota tutto fa brodo, e se questa nia e non snobba Haiti. Non fasciste. postali), che la loro collabo­ polemica di stampo britan­ storia della pioggia può in fa previsioni e non si gin­ G. LO GIUDICE razione è di grande utilità per nico sulla Juventus di Coppa qualche modo agevolare gli gilla col calcolo delle pro­ (Torino) il nostro giornale, il quale e su quel Lobo, arbitro por­ azzurri, o sfavorire gli haitia­ babilità. Perchè — giusto co­ Oggi tre partite: due del gruppo 1, l'altra del gruppo 2 terrà conto sia dei loro sug­ toghese che si sarebbe cerca­ ni, ben venga la pioggia. Nem­ me rincara Rivera — «CI sa­ gerimenti sia delle osserva­ to di corrompere, riferiva ieri zioni critiche. Oggi ringrazia­ meno il regolamento, che ac­ rebbe da diventare scemi e Cara Unità, - mo: che il «nostro» trovatosi centua per l'occasione la sua servirebbe... meno che a nien­ sul vile crìmine di Brescia d'improvviso a tu per tu con severità, lo preoccupa più di te»; Anastasi, dal canto suo, si sono scritte migliaia di pa­ Pietro PALMERO, Cuneo; quel tale Glanville, giornali­ tanto. Conoscendo 1 suoi pol­ è addirittura euforico. Il fat­ role di dolore, condanna, in­ Vincenzo BUCCAFUSCA, Ni- sta albionico che la famosa li, se lo è letto attentamente to che ieri sia stato scelto dignazione e rabbia da parte cotera; Giovanni Luigi MAN­ polemica ha appunto a suo e ha provveduto a spiegarlo lui, e non Boninsegna, a so- di giornalisti, lavoratori, stu­ CO, Melissano; Angiolo MO- tempo fomentato, avrebbe ai più diretti interessati Al stituire Riva, gli ha messo il RFT: se Overath non gira sono guai denti, sindacalisti, uomini po­ CAI, S. Lazzaro di Savena; prudentemente « svicolato ». portiere, per cominciare, sa­ fuoco nelle vene. In effetti litici. Io vorrei che trovasse­ Federico AMOROSO, Milano; Chiaro che Allodi se ne sen­ ranno si concessi i quattro può costituire per lui un pas­ ro posto sulle tue colonne an­ Alda PARODI, Genova; Gae* tisse toccato nel suo orgoglio passi con la palla in mano, so avanti, e 11 «picciotto», che alcune osservazioni scrit­ tano LIUZZI, Brindisi; G. Bat­ e nel suo buon nome, ed ine­ ma per nessun motivo dovrà non se ne lascia certo sfug­ te in classe dal miei alunni ai tista SILVESTRI, Monterodu- vitabile che dovesse giusto abusarne pena la concessio­ gire 11 senso e il valore. In­ prima elementare (anni sei­ nl {«Sono d'accordo con la stamane chiedere e dare pre­ ne di punizioni a due calci. tanto, scontata la formazione RDT : debutto contro l'Australia sette) che, in quest'ora così professoressa Romana Rocca cisazioni. Quando la stima Cosi, i falli d'ostruzione sa­ per Monaco, è pressoché cer­ triste per la mia città e per di Torino: bisognerebbe effet­ comunque è in fondo profon­ ranno molti e tenuti tutti in to, da quel che si è potuto in­ l'Italia tutta, hanno saputo tivamente perfezionare la '336' da e reciproca' tutto si acco­ pignolLsslma considerazione. tuire, dopo la sua ottima pro­ Contro il Cile a Berlino Schoen attende lumi decisivi (oltre ai due punti) esprimersi con tanta commo­ il cui beneficio non deve esse­ moda presto, e con soddisfa­ Un fallo di mano volontario, va di ieri, che si è aggiunta a vente semplicità e spontanei­ re limitato nel tempo; il la­ zione di tutti. Quel che alla per fare un altro esempio, quella di ieri l'altro, che un tà. voratore ex combattente do­ fine è appunto successo. potrà fruttare un'ammonizio­ posto in panchina se lo è Nostro servìzio un'apologia di gioco durot. Si­ scarso Incentivo che hanno mo­ Lo stadio di Amburgo, che ' « 7 fascisti sono come i cor­ vrebbe infatti potersene anda­ Quanto a Glanville, che nes­ ne. E dopo due ammonizioni aggiudicato. Sempre da dedu­ gnifica che i cileni sciorineran­ strato I miei dal momento In ospiterà > anche RFT-RDT, il vi; questi uccelli rapaci sbra­ re in pensione al momento più suno per la verità ha visto ci sarà la squalifica. zioni logiche, e dunque atten­ BERLINO, 13 no scorrettezze a non finire. In cui sono sbarcati In Europa. Volsparkstadion appunto, è un nano i poveri agnelli; i fasci­ opportuno, senza essere con­ questo clima il compito più duro Insomma, temo che l'abbiano impianto relativamente nuovo dizionato dalla scadenza dei bazzicare nei paraggi azzur­ dibili, gli altri quattro do­ Helmut Schoen alla partita di sti gettano le bombe fra i cit­ ri, sarà meglio cerchi altri Insistendo su Haiti, il di­ vrebbero essere Albertosi, Bel- sembra quello di Babacan. presa come un viaggio di pia­ recentemente ampliato. Contiene tadini indifesi » (Barbara). termini »): Archimede BOARI, esordio di domani contro il Cile cere. Per questo abbiamo pro­ oltre 60.000 spettatori di cui solo Taino (« Il problema della ca­ campi, che non siano quelli scorso scivola spontaneo sulla lugi, Juliano e Causio. Per la con ansia malcelata e parecchie d. ITI* «Quando ho portato i fiori del Monrepos, per seminare differenza-reti, che pure ha ormai classica cerimonia del messo ottomila marchi ad ogni trentamila avranno posto a se­ sa è drammatico ovunque. le sue zizzanie. preoccupazioni. A fargli paura Le formazioni: •giocatore in caso di vittoria e dere. in piazza delia Loggia insieme Nelle grandi città vi è la que­ la sua importanza in caso di bigliettino, bisognerà però più che le qualità tecniche ed alla mìa mamma, la gente mi stione dei ghetti e dei bassi­ Punto e a capo per torna­ una parità di punti alla fine attendere domani alle 14. Ap­ RFT: Maier (1), Vogts (2), la metà In caso di pareggio. ha battuto le mani e io mi agonistiche dei sudamericani so­ Breitner (3), Schwarzenbeck (4), Speriamo >. f. C. fondi, generatori di malattie le a Riva: diremo subito che del girone. Il C.T., In coeren­ pena sbarcati dal treno a no le controversie che hanno sono sentito molto agitato}» ed in particolare della tbc. Ma l'abbiamo visto stamattina in te omaggio alla sua teoria se­ Rottach-Egern (una amena turbato fino all'ultimo fl clan Beckenbauer (5), Hoettges (6), I tedeschi democratici • non Le formazioni: (Daniele). una brutta sorte è toccata an­ condizioni davvero più che condo cui non esistono più località sul lago Tegern, a 50. tedesco. Grabowski (9), Bonhoff - (16), sembrerebbero alla vigilia sot­ RDT: Croy (1); Frlfjche (5), che a noi di campagna, dato Mueller (13), Overath (12), Hoe- tovalutare. almeno a parole, Waetzlich (12); Welse (4), «Noi in questa classe sta­ normali, ottimamente oserem­ squadre materasso, o forse .chilometri da Monaco, dove Schoen deve vincere, ma so­ rno tutti d'accordo: i fascisti che con le nuove leggi sulle mo aggiungere, non fosse per «graffiato» dal famoso pre­ la Nazionale alloggerà In at­ ness (14). l'avversario. «Per noi — dico­ Bransch (3), Irmscher (16); non li vogliamo» (Angelo). aree fabbricabili in pratica si le doverose riserve sul fiato cedente coreano, non ne vuo­ tesa di incontrare Haiti) Val- prattutto vuole dai suoi una pro­ CILE: Vallejos (1), Machtca no — questa è una partita im­ Streich (11), Sparwasser (14), va convincente, che gli consen­ «Mio papà quando gli han­ toglie ai lavoratori il diritto e sulla tenuta dopo la sua le però sentir parlare. L'im­ careggi tirerà fuori il solito (12), Arias (4), Quintano (3), portante come tutte le altre an­ Hoffmann (20), Pommerenke di farsi una casetta »); Gianni fin qui cauta preparazione. talloncino e snocciolerà uffi­ ta di lasciare inalterata la for­ Figueroa (5), Rodrlguez (6), che se è ovvio che quella più (7), Vogel (15). no detto che era scoppiata la portante è vincere, dice; solo mazione di domani anche per i bomba ha gridato: " Vigliac­ GALVANI, Padova (o Oggi non Ha corso di gran lena per ciò stabilito, ogni gol in più cialmente i sedici nomi. Caszely (7), Valdes (8), Ahuma- importante di tutte la giochere­ AUSTRALIA: Rellliy (1); c'è bisogno di un'amnistia, successivi impegni. da (9), Reinoso (10), Veliz (11). mo contro la RFT. E' naturale chi e traditori!"» (Sergio). poco meno di un'ora, ha vo­ dell'indispensabile sarà ben Per il resto, e per oggi, non L'infortunio di Netzer gli ha Utjesenevic (2), Wilson (3); bensì di sanare la piaga del­ lutamente forzato 11 lavoro accetto. Dopo si vedrà. Dopo, ARBITRO: Babacan (Tur­ che in un incontro storico come Schaefer (4), Curran (5), Mac- Cordiali saluti. la criminalità che abbiamo in ci dovrebbero essere che i momentaneamente risolto il pro­ chia). quello ci teniamo particolarmen­ ginnico e, alla fine, s'è mes­ per esempio, vorrebbe incon­ dettagli. Che gli azzurri, per blema della scelta tra il centro­ Kay (8); Rooney (7), Richards ANNA MINO PEDERZOLI Italia, specialmente quella del so a «bombardare» i portie­ trare un'Argentina magari te a fare bella figura, nei li­ (6), Warren (9), Ollerfon (13), terrore nero vi). esempio, giocheranno nella campista del Real Madrid e Ove­ miti della correttezza e dello (Brescia) ri, proprio come suole quan­ già battuta, nel loro match occasione in maglia... bian­ rath. Quest'ultimo, nelle recenti Campbel (19). Domenico SCIALPI, Irsina do anche il morale lo sorreg­ d'apertura, dai polacchi. Quel­ sport. Per l'Australia vedremo ARBITRO: N'Dieye (Sene­ («Il governo ha deliberato lo ca per esigenze televisive; prove, ha dimostrato di attra­ . Nostro servizio domani ». ge: gran botte di sinistro, ve­ li, 1 blancocelesti di Perfumo, che gli arbitri sorteggiati a versare un momento di forma gal). • arruolamento - di cinquemila ri fendenti da svellere i pali di Brindisi e di Ayala, dovreb­ • AMBURGO. 13. La forte protesta poliziotti, carabinieri e guar­ dirigere la nostra Nazionale eccezionale. Malgrado l'ostraci­ Quella che la Repubblica De­ e fratturare i polsi. E a con­ bero giocare nel caso una par­ sono il venezolano Llobregat smo di una buona parte dei na­ antifascista del die di finanza. Chi saranno clusione di tutto non il più tita di esasperato attacco e per Haiti, il sovietico Kasa- zionali tedeschi. Overath si è mocratica Tedesca giocherà do­ questi nuovi poliziotti? Biso­ piccolo risentimento a quella risulterebbe dunque più fa­ kov per l'Argentina e 11 tede­ conquistato di forza il posto in mani sera (20.30 ora italiana) 31 maggio a Brescia gna impedire che .siano sele­ coscia che aveva suscitato cile trovarli scoperti e, con­ sco occidentale Weyland per squadra. Ma se il gioco contro al Volsparkstadion di Amburgo sporlflash-sportflash-sporlflash-sporlflash zionati — come avveniva nel tanta preoccupazione e acce­ seguentemente, « castigarli ». la Polonia; che Wilson, infi­ il Cile fosse modesto, si ritorne­ è. sotto certi aspetti, una par­ Cara Unità, passato — tra i fascisti e la so cosi vivo allarme. Chiaro, Previsioni gratuite e speran­ ne, ha vinto un soggiorno in rebbe da capo. Con Netzer ri­ tita delicata. Primo avversario desidero rivolgerti una cri­ • destra. Se veramente il nuo­ cosi stando le cose, che la ze ardite, ma che possono pur Sardegna e Castellini un im­ messosi dai dolori muscolari che riservato dal calendario è quel­ tica che non ti sarà certamen­ vo governo vorrà vantarsi di sua presenza doman l'altro a sempre trovar conferma, e pianto stereo per il loro par­ lo hanno afflitto in questi giorni, l'Australia assolutamente scono­ Giro-baby: a Pizzini tappa e maglia te difficile accettare e, co­ essere antifascista, sarà neces­ Monaco, contro Haiti, non è conforto, nei fatti. E che non ticolare impegno In ogni al­ si riproporrebbero i dubbi e le sciuta (qualcosa cosi per dire) munque, registrare come opi­ sario accogliere le domande più, in alcun dubbio, da di­ escludono ovviamente tutto lenamento. polemiche. alle platee europee. Notoriamen­ • IL VERONESE LEONE PIZZINI ha vinto ieri a Monte­ nione dt un compagno impe­ dei figli dei partigiani, dei co­ scutere. Né c'è, dicono i me­ il rispetto che questi argen­ te il calcio australiano è uno varchi la seconda tappa del Giro d'Italia dei dilettanti con­ gnato nelle battaglie del PCI: munisti, dei socialisti, i qua­ dici, minimamente da teme­ tini si meritano, specie ades­ Schoen è dunque costretto a li potranno essere garanti per sperare che gli vada bene con­ dei più giovani in campo in­ quistando la maglia di e leader» del Giro d'Italia del dilet­ e questo anche alla luce del­ re il pericolo di un eventuale so, tiene a sottolineare Val­ Bruno Panzera ternazionale. Si pensi che la tanti e spodestando pertanto il toscano Guerrini. La tappa l'ampio dibattito al Comitato la difesa dello Stato demo­ tro il Cile: una vittoria netta si­ cratico »; Nicolino MANCA, gnificherebbe archiviare defini­ Federazione del continente ocea­ si è conclusa con una volata a due nella quale Pizzini l'ha Centrale, che ha visto un lu­ r. nico è nata solo nel 1957 sulla avuta vinta su Sgarbazzi. Tredici secondi dopo l'arrivo del cido confronto di posizioni Sanremo (« Sono rientrato dal­ tivamente il problema Netzer. due lo svizzero Shar ha regolato un gruppetto del quale non delle quali l'Unità ha dato un la Sardegna, mentre era in Contro fl Cile. la formazione spinta di pochi intraprendenti pieno svolgimento la campa­ è legata al nome del giocatore inglesi decisi a e colonizzare » faceva parie Guerrini, che è giunto set secondi più tardi. E chiaro e rigoroso resoconto. con il pallone una terra di poiché Pizzini, nella prima tappa, accusava un ritardo di soli Mi riferisco alla manifestazio­ gna elettorale. Ho potuto rile­ che spalleggerà Overath. La ne dei 600 mila a Brescia in vare personalmente che l'eco­ scelta dovrebbe cadere su Bon- grandissimi tennisti ed ottimi 15" nel confronti del toscano per 4" è riuscito ad imposses­ nomia sarda è in stato di as­ nuotatori. sarsi del primato in classifica e detiene adesso anche il primo occasione dei funerali delle hoff o Cullmann. Ma sembra un vittime della barbarie fascista. soluto disfacimento: le fami­ interrogativo che Schoen vuol ri­ In meno di vent'anni l'Austra­ posto della speciale classifica a punti. Ed ecco la classifica glie più bisognose vivono con al Totocalcio lia ha cercato di esprimere un relativamente alle prime posizioni: 1. Leone Pizzini (Veneto A) Ho seguito la telecronaca in solvere all'ultima ora. TV e la cosa che più mi ha le rimesse degli emigrati, al­ gioco moderno, ragionato, basa­ In 6 ore 5S'22"; 2. Guerrini (Toscana) a 4"; 3. Mirri (Pie­ tre ancora con le misere pen­ Sono invece tramontate le can­ monte) a 4"; 4. Schar (Svizzera) a 17"; 5. Jefferie (Australia) colpito — oltre naturalmente didature di Wimmer e Flohc to quasi esclusivamente sul mo­ all'imponenza della folla e al­ sioni che i La Malfa, i Co­ dello britannico. Quel che non a 17"; 6. Goffetti (Toscana) a 17". Oggi terza tappa con lombo ed i vari Carli vorreb­ Per gli altri ruoli tutto deciso • traguardo a Prato dopo 167 chilometri lungo I quali si incon­ la composta e vigorosa mani­ con Maier in porta, Vogts e sembra mannare agli australia­ festazione in onore dei Cadu­ bero ancora ridimensionare non esistono Breitner terzini, Beckenbauer e ni sono le doti atletiche. Dubbi trano le salite di Barberino Val d'Elsa, San Caldano Val di per "risolvere" i problemi Pesa e Artimino. ti — sono stati i fischi indi­ Schwarzenbech coppia centrale. sì nutrono su quelle tecniche. rizzati al sindaco democri­ dell'economia nazionale »); A- Grabowski. Muller e Heynckes ma è indubbio che Io jugoslavo stiano Boni quando questi ri­ ramis PIGNATELLI, Bologna le tre punte. Rasic, che ne ha curato la pre­ Sempre più probabile Badiani alla Lazio volgeva inopportuni elogi ed {«Ancora non si hanno i ri­ parazione. abbia dotato i ra­ apprezzamenti a Rumor e ai sultali definitivi del referen­ Sul piano tattico. Schoen sem­ • CALCIO MERCATO — L'Inter, dopo aver ceduto Burgnich dum. Ma ormai adesso, alle vincitori bra voler concedere poco allo gazzi australiani di fondarcsnti rappresentanti governativi de. M calcistici in modo di poterli far e Bellugl, si accinge a vendere Bedin, Berlini, Massa e Dotdi. 20 circa, non ci sono più dub­ spettacolo: e E' una partita dif­ Punta in compenso ad un regista di centrocampo e ad un In realtà quei fischi (di cui bi: ha vinto la coscienza ci­ M ficile, die dovremo affrontare competere in campo internazio­ l'Unità ha dato conto in modo nale. attaccante, li regista dovrebbe essere De Sisti o Merlo. In- vile della stragrande maggio­ senza distrarci • senza sottova­ < tanto la Lazio è sulla via di concludere per Badiani. La Samp non appropriato: questa è ap­ ranza del popolo italiano che lutare l'avversario. Non dobbia­ Un'Australia-enigma, dunque, 'in cambio riceverà Manservisi, Facco, Gasparinl (Brescia) punto la mìa critica) erano un ha saputo dare una dimostra­ di " mo correre il rischio, per ecces­ che potrebbe far correre ai te­ e quattrini, li Cesena ha chiesto Rognoni al Foggia ma la aspetto della condanna della zione di maturità»: questo è # sivo entusiasmo di sbilanciarci deschi democratici il classico differenza fra domanda e offerta è forte: 170 milioni contro classe operaia alle centrali del­ l'inizio di una bella e tempe­ troppo in avanti ». Da queste pa­ pericolo in cui possono incorre­ 400. Il Cagliari, dal canto suo, punta su Brignani del Cesena. l'eversione fascista, alle com­ stiva lettera che il lettore d role si potrebbe intuire l'utiliz­ re tutte le grandi (all'Italia la plicità con essi dt certi ap­ ha spedito fl 13 maggio ma zazione di Bonhoff. più adatto Corea insegna) nell'affrontare parati dello Stato, alle respon­ che e arrivata a destinazione alle manovre di copertura. - squadre debuttanti: la sottovalu­ Roma-Juve 3-1: necessaria la bella sabilità delle forze di governo il 12 giugno). o di "" A Berlino sono anche i cileni. tazione. • ALLA PRESENZA di 7 mila spettatori ieri sera al Flami­ che non hanno fatto tutto quel­ Rolando POLLI, Foligno Sanno di avere poche possibilità Rasic. che continua a fare nio la Roma ha battuto per 3 a Ila Juve nella seconda partita lo che era loro possibile per («In vista delle elezioni am­ contro i tedeschi, malgrado la della pretattica, cercando di della finale della primavera. Ci vorri quindi la bloccare in partenza la trama ministrative del 1975, bisogna minaccia del loro allenatore Ala­ esporre il meno possibile i suoi e bella » che si giocherà domenica a Bologna. La Roma Ieri eversiva. Comprendo bene che cominciare fin d'ora la cam­ ci sono soltanto ultramilionari mos. che ha dichiarato: e Ricor­ piani, getta acqua sul fuoco: sera ha meritato in pieno il risultato, giocando una grande quei fischi intervenivano in pagna clùarificatrice affinchè reremo alle maniere forti. Sarà «Quel che mi preoccupa è la partita: due goal di Di Bartolomei e uno di Casaroti hanno un momento del tutto partico­ sìa popolarìzzato il nostro permesso ai giallorossi dì chiudere il conto gii nei primi 45*. lare — anche in considerazio­ simbolo elettorale, stampan­ ne del fatto che per la prima dolo con frequenza sul giorna­ Nel secondo tempo la Roma ha un po' allentato la pressione volta accadeva in Italia che, permettendo alla 'uve di segnare il goal della bandiera con le, al fine di evitare errori con m Zaimoni. alla presenza del Capo dello tutte quelle " falci e martello QUESTE SONO LE PIÙ GROSSE VINCITE CON IL CAMPIONATO DI SERIE B • C Stato, cratore ufficiale della di liste che provocano confu­ manifestazione fosse un rap­ sione e fanno disperdere vo­ La Szewinska mondiale sui 200:22" netti presentante della Federazione ti»); Giuseppe DI FRANCE­ Tocca alla Scozia unitaria dei sindacati, U com­ • LA POLACCA Irene Szewinska ha stabilito oggi il nuovo SCO, maresciallo maggiore 303 MILIONI n«l concorso n. 40 del 1972/73 pagno Luciano Lama —, ma e- dei OC in pensione. Sesto primato mondiale dei 2M metri femminili durante la festa rano sicuramente espressione sportiva intemazionale del Club dell'Armata, correndo la di­ Fiorentino (la sua lettera del di un fermo impegno antifa­ 17 maggio ci è giunta soltan­ 248 MILIONI nel concorso n. 17 del 1967/68 stanza in 22" netti. Il precedente record apparteneva alla scista delle masse lavoratrici la novità Zaire tedesca (RDT) Renate Stecher (22"1) dal 21 luglio 1973. to l'altro ieri. Ma certamente di cui, lo accennavo aU'mizio, avrà notato che un suo scritto l'ottimistica piaiUiona «1 Ormone'. il Comitato Centrale del PCI riguardante i pensionati sta­ 223 MILIONI nel concorso n. 4 del 1972/73 Nostro servino Tatto ciò Zaire permsHen*» aata- si è fatto interprete. ralmente. Stasera a S. Siro la corsa «Tris» tali è stato pubblicato II 4 DORTMUND, 13 Cn ah itasi si presentano co­ • LA CORSA «TRIS.» si svolgerà questa sera a S. Siro ENZO BELTRAMI giugno); Antonio VACCA, Cl- 183 MILIONI nel concorso n. 39 dd 1968/69 La Scoda aiaafara aoearttiaa al­ me ona nafte nssofote novità; pras- con diciannove cavalli alla partenza. La rosa dei favoriti (Milano) nisello B. (« In Italia chi com­ le S qei • Dortmund par affron­ almeno fa Ea- mette un errore, sia pure per tar* alle 20,30 (ora italiane) «H A così composta: Etiope (I), Polibio (11). Salso (9), Bus- una triste fatalità, e dopo a- sete (5), Albaby (13) e Fremir (2). 170 MILIONI nel concorso n. 3 del 1967/68 africani eolio Zaire nel Woatfolea- sto aì faro al ai rimile vfrtn. Gio­ Altre lettere in cui si criti­ ver espiato te sue colpe e aver ttaa'ioa. La partita, facile, almeno cheranno aanaas la carta «alla sor­ ca l'Unità per non aver giu­ pagato il suo debito aUa giu­ valla carta per (li fconesi, potreb­ presa, e chissà che non ria»CIBO Basket: all'Italia la Coppa Europa stamente valutato l'episodio stizia e alla società, deve per be coatftaite m'ottima occasiona asfllncoato Ot- tutta la vita continuare ad es­ aar lasciarsi alla spalle la laute • BASKET — L'Italia ha già vinto matematicamente la segnalato dal compagno Bel- trami, ci sono state inviate sere condannato: infatti vie­ aeri* al ecanéatetti dia hanno «- L'allenatore jmilaiB Violala Coppa Europa di pallacanestro anche se, l'altra sera a ne privato dei diritti civili ed starnato il clan Britannica. Anche (che lift parte il Marocco ai «mon- Belgrado, è stata sconfitta dalla Jugoslavia per 74-17 (2S-3S). da Giorgio ARDITO, Luciano sa la fot tallona non e stata an­ umani come quello del voto. 4aili> écl Messico) carenar* al CASADEI e S. ANTONUCCI La società, cioè, continua a tra le 20 maggiori vincite cora «rfidaltaata, Wìltye Ormone' sfrattare al massimo l'arma della di Torino, Laura GUARINO di eeaAbrs IntansJoajnto a lasciare la velocita, che non manca certo ai respingerlo invece di aiutar- catanre a aejlce w Jinaajy JOfmeteaje Gimondi e Moser vincono a Cìtié Milano e Fernando GALLI di lo»); Nello STACCHIOTn, An­ tra la riserve. Al eoo poste ntojcne» • GIMONDI-RODRIGUEZ hanno vinto e l'« omnium s al cir­ Bologna. A tutti 1 lettori che cona («La TV con i suoi "ca­ al Totocalcio 5 sono di Serie B re. Datojish, che forai eoe aoona

l 'flK, \fii V » > i }Jf »» . v «*K>-'£,**, X*>*ì •*' 'i ^ • ' • • u.wI)Ì*I('^A'.'•»•&&'«'*& • *iitó*• J^&• «<*•* :*iébèàlékùiùi$^fàt»\M VAtfi>4ftó»«'L£)&.A *.Jfc*MAuPf; k.teP--*v%|,^«^«&*aV«H&tb'a^^^^ J.ìtòtfeWj**-Jl&ìvii'<,,iv- ^4f,44j^^ili^iitó4:i^li^fc *"«•"• i.'«CS1*l K^

PAG. 14/fatti nel mondo l'Unità / vmardl 14 giugno 1974

i :•('•' Da parte di quattro terroristi del «Fronte » di Ahmed Gibril Per fronteggiare la crisi economica La crisi di governvi •.» V-. o v (Dalla prima pagina) , pronunciare soltanto la paro­ renti per la spartizione deh la «antifascismo»).- potere e del sottogoverno. La Nelle riunioni dei direttivi Lasciando il Quirinale, Fan­ crisi a Roma, come la campa­ Giro di vite dei gruppi parlamentari de­ fani ha voluto prima di tut­ gna elettorale in Sardegna, mocristiani — passaggio ob­ to esprimere » apprezzamen­ testimoniano che si vuole igno­ bligato di una vecchia con­ to» per la posizione soste­ rare l'Italia del 12 maggio, del suetudine de per la designa­ nuta da Rumor e da Colom­ sussulto antifascista dopo la bo nella trattativa sulla po­ strage di Brescia, delle grandi Sanguinosa incursione fiscale tone del nome del presidente lotte operale. litica economica, cercando del Consiglio — era stata cosi ' di fare intendere che • SI è andati alla crisi di go­ quasi unanime ' l'indicazione l'irrigidimento de dipende-. verno — ha detto Pajetta — del sen. Fanfani 'come del­ rebbe in sostanza prevalente­ fuori del Parlamento e prima e aumenti di l'uomo che avrebbe dovuto mente da questi due perso­ dell'incontro risolutivo con 1 naggi, come se — in . una sindacati. In Sardegna si è compiere il primo tentativo sfuggito il dibattito per far di formare il nuovo governo. occasione come questa — le moltipllcare le promesse già Alcuni gruppi, anzi, - come responsabilità della segrete­ prezzi in ria de potessero risultare di tante volte disattese da mini­ quello doroteo, avevano indi­ secondario rilievo. Ricordando stri e sottosegretari provvisori, Il peso maggiore delle nuove misure si ripercuoterà cato soltanto il nome del­ che hanno offeso gli elettori le vittime sono i quattro palestinesi autori dell'attacco e tre ragazze (due israeliane e una straniera) — L'arti­ quali siano stati gli orienta­ con le visite nelle quali si è sulle masse lavoratrici - Benzina, elettricità aumenta­ l'attuale segretario de. Ma menti della DC, Fanfani ha Fanfani si è tirato indietro, detto che il suo partito non rifiutato sistematicamente o- glieria di Tel Aviv bombarda un villaggio libanese — Nixon e Sadat ad Alessandria accolti da una grande folla te del 5% - Congresso straordinario del PCF in ottobre gnl dialogo e ogni spiegazione. e non • ha voluto assumere avanza « preclusioni a miglio­ ogni serio esame, con un ce­ nessun impegno ' diretto nel rarli », anzi ritiene che « deb­ rimoniale grottesco che ha BEIRUT, 13 lì controllo del prezzi, tenen­ meccanismo di questa crisi bano .essere ripresentati a un umiliato la reale democrazia. In esplicita connessione Dal nostro corrispondente do come base i prezzi al provocata proprio dalle po­ più sereno confronto con le Se per l'Italia si chiede lavo­ con la visita di Nixon in primo giugno, e la lotta con­ sizioni preclusive assunte proposte dei partiti di mag­ ro, serietà, onesta ammini­ Medio Oriente, un colliman­ PARIGI, 13. tro la frode fiscale; il rispar­ dalla DC su alcune scelte di gioranza e con i rilievi di strazione, la risposta che ver­ Il primo giro di vite fisca­ quelli dell'opposizione, oltre rà dalla Sardegna terrà conto do palestinese del Fronte po­ le, annunciato ieri sera dal mio è premiato con un au­ politica economica. Il «gran che delle organizzazioni im­ polare di Liberazione della mento del 2% del tasso di rifiuto » fanfaniano spiega in di una Giunta che ha avuto Palestina — Comando gene­ ministro delle finanze Four- interesse; viene varato un prenditoriali e sindacali ». Ri­ la paralisi di 411 giorni di eri­ rale (diretto da Ahmed Gi­ cade e poi commentato alla piano di economie energeti­ una certa misura l'apertura sulta un mistero perché ciò si, di una Democrazia cristia­ bril) ha effettuato stamani TV dal presidente della Re­ che che include il raziona­ di una fase imprevista nella non sia stato fatto prima del­ na che presenta candidati a una incursione in un klbbutz pubblica, è stato accolto da­ mento dei carburanti per ri­ crisi, e rispecchia, d'altro la crisi. Attorno a un pro­ piede libero in attesa del pro­ ai piedi delle alture di Go- gli ambienti politici ed eco­ scaldamento; le banche deb­ canto, il punto cui è giunto gramma, poi, si dovrà «defi­ cesso per peculato, di correnti lan. Il bilancio — secondo nomici francesi con scettici­ bono rispettare scrupolosa­ il deterioramento della vita nire una alleanza democra­ che hanno messo gli interessi le fonti israeliane — è di smo e preoccupazione. Scet­ mente limitazioni sul cre­ tica » (non meglio precisa­ personalistici al di sopra di ticismo perchè sono pochi dito. - interna dello « Scudo cro­ ta) capace di dare al nuovo ogni cosa. Il senso dello Stato. 7 morti: i quattro palestinesi coloro che credono nella ef­ ciato». » • -' . governo «uomini esperti di­ la responsabilità di fronte al autori dell'attacco e tre ra­ ficacia delle misure prese in Le misure adottate dal go­ sposti ad agire prontamen­ cittadini, non ci sono stati in gazze del klbbutz. Secondo rapporto all'ambizione degli verno sollevano fin d'ora In­ Ciò che appare tuttora av­ te». L'attuale segretario de Sardegna, come non ci sono a un portavoce del FPLP-CG a ' obbiettivi — ristabilire l'equi­ finiti commenti contradditto­ volto nelle nebbie della lotta ha parlato quindi della ne­ Roma. Le elezioni debbono da­ Damasco invece, si contereb­ librio della bilancia commer­ ri. I portavoce governativi interna de, invece, sono le ra­ cessità di stabilire garanzie re il successo a coloro che cre­ bero anche «numerose vitti­ ciale entro 18 mesi, ridurre sostengono che il maggiore gioni della designazione quasi «contro gli orditori di trame dono nelle Istituzióni repub­ me» fra i soldati israeliani. il tasso inflazionistico dei due . sforzo fiscale • viene chiesto unanime di Fanfani come pre­ politiche e i ribaldi di ogni blicane e In una democrazia Tutto è cominciato verso terzi in un anno — preoc­ alle società e ai redditi più nella quale 11 controllo popo­ elevati, ma è altrettanto ve­ sidente del Consiglio, e le ra­ risma », evitando ancora una le 9 di stamani: i tre pale­ cupazione perchè si ha la sen­ gioni (che pure dovrebbero a- volta di chiamare il neo-fa­ lare garantisca una ammini­ stinesi sono penetrati nel sazione che questo giro di ro che l'aumento del prezzo scismo con . il proprio nome. strazione onesta. kibbutz di Shamlr, a 12 km. vite non sia che una pre­ dell'energia e della benzina vere un interesse per l'opinio­ Egli ha parlato comunque di dal confine libanese, tentan­ messa ad altre restrizioni colpisce tutti 1 cittadini sen­ ne pubblica) della rinuncia « nuovo governo », facendo za distinzione e quindi più decisa dal segretario de pri­ do quindi di raggiungere la più gravi nel prossimi mesi. gravemente quelli che hanno dunque Intendere che l'orien­ INGRAO Su Rinascita, [\ sala mensa dove erano riu­ Comunque, ecco in sintesi redditi meno elevati. D'altro ma ancora di dare avvio al tamento di partenza della DC compagno Pietro Ingrao ana­ nite circa 450 persone; sco­ le decisioni del governo: la canto, senza un controllo ri­ tentativo. E' tuttavia eviden­ era contrario al manteni­ lizza il sistema di potere co­ po dell'azione — come ha imposta sulle società è mag­ goroso dei prezzi, come può te che in coloro che, nella mento in vita del quinto go­ stituito dalla DC. « Possiamo specificato poi 11 FPLP-CG — DC, hanno indicato Fanfani verno Rumor. misurare oggi — egli scrive era di prendere un certo nu­ giorata del 18%; l'imposta sul il governo sperare di evita­ — tutto il prezzo che un re­ reddito (imposta diretta) au­ re che gli aumenti dell'ener­ hanno giocato ragioni anche Fanfani» quindi, ha voluto mero di ostaggi e reclamare menta da un minimo del 5 gia si ripercuotano sull'au­ assai diverse. gime e un metodo politico la liberazione di cento pale­ ad un massimo del 15%, ad mento del prezzi al dettaglio ribadire punto per punto la fanno pagare non solo in stinesi detenuti • In Israele. esclusione di coloro che pa­ e quindi ancora sulle masse Qualcuno ha detto che il grave linea da lui stesso so­ termini di sedimentazioni I tre palestinesi sono sta­ gano meno di duemila fran­ salariate? - momento è tale da richiedere stenuta nella Direzione de. SI improduttive e parassitarie, ti però avvistati da alcuni chi all'anno (260 mila lire) da parte della DC un impegno tratta di una linea che ha già di ostacolo allo sviluppo, ma civili armati, che hanno di imposte; viene messo allo «L'insieme di queste misu­ con l'uomo che negli ultimi provocato non pochi contra­ di minacce alla libertà, di studio una «tassa congiun­ re—ha dichiarato ieri sera sti nella DC. Il direttivo dei pericolo alla democrazia. Da. aperto il fuoco. Anche i pa­ tempi ha diretto il partito; deputati democristiani, infat­ ciò deriva la centralità che lestinesi hanno sparato, uc­ turale di lotta contro l'infla­ Etienne Fajon, dell'ufficio po­ qualche altro non ha nascosto cidendo una ragazza di 22 zione; lo Stato si impegna litico del PCF — non può ti, l'altra notte ha approva­ assume la questione del si­ anni (una volontaria neoze­ a effettuare un miliardo di risolvere i gravi problemi che la designazione di Fanfa­ to un documento che si dif­ stema di potere democristia­ landese) e asserragliandosi franchi (130 miliardi di lire) economici e sociali che stan­ ni per Palazzo Chigi era ac­ ferenzia notevolmente da no, per il posto che esso oc­ poi in un edificio addetto al­ di economie sul bilancio at­ no davanti al Paese mentre compagnata da un giudizio for­ quello della Direzione, sia per cupa nella crisi delle istitu­ la produzione del miele, con tuale; la benzina super e nor­ vengono colpite le masse la­ temente critico sulla gestione la politica economica (l'ac­ zioni: in quella crisi cioè altre due ragazze israeliane male aumenta di sette lire al voratrici senza che siano toc­ della ' segreteria de, special­ cento viene posto sul perico­ che non è separabile dai pro­ litfo; l'elettricità. ; il gas, il cati realmente 1 grandi Inte­ li di recessione economica e blemi dell'economia, e che come ostaggi. mente in occasione della scel­ viene espressa una critica Sono accorsi altri civili ar­ IL CAIRO — La folla fa ala al passaggio del treno che porta Nixon e Sadat dalla capitale carbone, *la nafta aumenta­ ressi capitalistici. Queste de­ ta del referendum e della anzi è tanto più rilevante egiziana ad Alessandria no del 5%; verrà accentuato cisioni non mancheranno di aperta nel confronti delle perchè assai più di ieri il mati e reparti di truppa, al provocare un largo malcon­ campagna condotta in vista esorbitanze del dott. Carli), processo economico ha biso­ comando del generale Ra­ tento e di deludere coloro del 12 maggio. In questo qua­ sia per quanto riguarda la gno dello Stato e cioè di uno fael Eytan, mentre gli abi­ dro si colloca la designazione lotta al fascismo. tanti del kibbutz riparavano che avevano creduto nelle strumento che investa la to­ nei rifugi. La battaglia, se­ promesse del candidato del­ «secca» del gruppo doroteo Prima della delegazione de, talità della società, e che so­ condo le fonti israeliane, è la destra». (Rumor, Piccoli, Taviani) del Leone aveva ricevuto i re­ lo può garantire, oggi, una durata tre ore ed è stata as­ Non va dimenticato infat­ nome di Fanfani. pubblicani, e La Malfa — determinata dimensione e du­ Le accuse al segretario di Stato per le intercettazioni ti che il 22 aprile scorso, nel nel ripetere gli stessi motivi rata alla produzione. Affron­ sai intensa. Due palestinesi Nella «rosa» delle indica­ propagandistici al quali ha tare la questione dello Sta­ sono stati uccisi dal fuoco corso della campagna presi­ zioni dei gruppi de figuravano fatto riferimento in modo to perciò è necessario per israeliano; il terzo si è rifu­ denziale, Giscard d'Estalng comunque anche i nomi del monotono in questi giorni — fronteggiare la crisi economi­ giato in un'auto e si è poi aveva testualmente dichiara­ presidente dimissionario Ru­ ha confermato che 11 FRI ca e per cercarne la solu­ fatto saltare in aria con to: «Noi non crediamo che l'esplosivo che recava addos­ mor, del capo-gruppo dei de­ non entrerebbe in un nuovo zione in direzione di un nuo­ so. Anche le due ragazze Restano oscuri i retroscena sia necessario ricorrere al­ putati de Piccoli — che è governo, e sì limiterebbe al­ vo modello di sviluppo». Israeliane sono morte, ucci­ l'aumento delle imposte». stato indicato dai fanfania- l'appoggio esterno. E* anche troppo evidente, Ora, non soltanto le impo­ afferma Ingrao, « che si ri­ se — afferma il comando ni —, e del ministro del Te­ pei propone qui la funzione di di Tel Aviv — dai tre pale­ ste ma anche i prodotti pe­ soro Colombo, la cui designa­ rjl troliferi energetici vengono Un primo commento so­ sintesi dei partiti politici»: stinesi. zione verrebbe interpretata ov­ cialista alla decisione di Leo­ e ciò che preme è che «que­ Tale versione è contestata » aumentati senza che questo viamente come una volontà di del nuovo affare Kissinger piano di austerità appaia ve­ ne è stato diffuso stanotte sta sintesi, oggi, per essere dal FPLP-CG, il quale nel pri­ dura contrapposizione nei con­ dall'Acanti/ Il giornale socia­ reale e all'altezza dei pro­ mo pomeriggio sosteneva che ramente proporzionato alla fronti dei socialisti, dopo die lista afferma che l'invito del blemi, deve puntare su quel l'azione era ancora in corso La stampa pubblica documenti del FBI che smentiscono il segretario di Stato - Voci sconcer­ ampiezza del deficit della bi­ proprio sulla linea imperso­ Presidente della Repubblica è processo di coinvolgimento e che i membri del comman­ lancia commerciale (30 mi­ nata in questo momento da nuovo, «pur nella sua indub­ diretto di grandi masse nel­ do avevano nelle loro mani liardi di franchi all'armo) e bia correttezza », nella storia la • elaborazione e nelle de­ tanti parlano di un « complotto sionista» contro Kissinger, accusato di aver abbandonato Israele Colombo si è verificata la rot­ costituzionale della Repubbli­ cisioni, che si è avviato, tra «molti ostaggi». H portavo­ soprattutto al tasso Inflazio­ tura della trattativa intermi­ ce del Fronte, ha detto nistico. ca, «e trova la sua motiva­ mille travagli, nella fabbrica, espressamente, che l'azione nisteriale che ha portato alla zione nella ristrettezza dei e che oggi deve dilatarsi nel­ dì Shamlr (In arabo Um el WASHINGTON, 13 la diplomazia americana, co­ Intanto larghi . commenti crisi. Altre indicazioni riguar­ margini entro i quali egli si la società, come il vero ele­ Akareb) è stata condotta dal L'offensiva dello «scandalo me dimostra il clima - della vengono dedicati quest'oggi dano poi Moro. Taviani e An- è trovato a muoversi e nelle mento caratterizzante di un « gruppo Khallsa » (noria delle intercettazioni» diretta visita di entrambi al Cairo, ai lavori del. comitato cen­ dreotti. - preoccupazioni, che sono an­ nuovo modo di fare politica e arabo di Kirìat Shmona. a Ad Algeri, fra portoghesi e PAIGC contro Kissinger — che si è costituiscono la più efficace trale del PCF che, lanciando che le nostre, circa la gravi­ di governare ». 12 chilometri da Shamir, do­ improvvisamente affiancata distrazione del paese dagli un appello a tutti i comu­ Nella giornata di ieri, a tà della situazione ». I partiti, allo scandalo Watergate nel scandali che hanno investito quanto si sa, tra le ipotesi cir­ affermano i socialisti, debbo­ ve l'il aprile l'attacco di Un quale è sprofondato Nixon — la Casa Bianca. nisti per una larga azione di altro commando suicida del unione del popolo francese colate figurava quella di un no ora pronunciarsi in « tem­ FPLP-CG causò la morte di sembra destinata a gonfiarsi Mentre l'opposizione a Kis­ incarico «esplorativo» a Pic­ pi brevi», anche perché alla Ripreso il negoziato rapidamente. Questo almeno singer è forte in seno alla — unione aperta ai centristi coli, che però avrebbe rifiuta­ crisi sì è arrivati a nel mo­ Londra: deficit 18 israeliani) e che essa era secondo gli osservatori politi­ commissione giustizia della e ai gollisti — contro la de­ mento in cui la divergenza in diretta contro la visita del ci, i quali ritengono che chi camera, egli può contare, stra e il neoatlantismo, af­ to. Nella serata si era parla­ seno al ' governo • appariva «capo dell'imperialismo» Ri­ muove le file di questa offen­ sembra, sulle simpatie della fronta un momento strategi­ to anche della possibilità di componibile», a Ora si tratta record nella chard Nixon in Medio per la Guinea-Bissau siva voglia Indebolire la posi­ una « esplorazione » affidata Oriente. maggior parte dei membri del- co definito «storico» da al­ — afferma YAvanti! — di ri­ importanza » della Guinea- zione del segretario dì Stato la commissione Esteri del se­ cuni giornali parigini. al presidente del Senato, Spa- prendere il discorso al punto bilancia A partire dalle 13 (ora lo­ Dal nostro corrispondente Bissau. . - non solo nel momento in cui nato al cui scrutinio dovrà gnolli. -•.-.;- in cui era stato interrotto, cale), l'artiglieria israeliana insieme a Nixon visita i pae­ nuovamente sottoporsi. Lo ap­ Viene sottolineato tra l'al­ ma con l'aggravante che di ALGERI, 13 • Da parte del governo alge­ si del Medio Oriente teatro ha aperto il fuoco contro il La seconda fase dei nego­ rino, che ospita i negoziati poggiano in particolare uomi­ tro che nel suo intervento FANrAw Nel groviglio di no­ mezzo c'è stata l'apertura for­ commerciale villaggio libanese di Ibi Al ziati tra i rappresentanti del «su richiesta delle due partì » della sua ultima spettacolare ni come Mike Mansfield. Ed­ il compagno Vleugéut, re­ mi che caratterizza la lotta per male di una crisi, frutto di Saki. H fuòco sì è protratto Portogallo e del Partito afri­ (anche se non - esistono rela-. performance diplomatica che mund Muskie e William Fui- sponsabile all'organizzazione, la designazione del presidente una decisione nella quale la LONDRA, 13 •. per tre ore, causando incen­ ha portato al disimpegno mi­ bright. ragion di partito pare aver Il deficit della bilancia com­ cano dell'indipendenza della zioni diplomatiche tra Algeri litare sui fronti del Sinai e ha affermato che nelle nuo­ del Consiglio, tuttavia, un di e danni. Ancora non si ha Guinea-Bissau e di Capo Ver­ e Lisbona), si auspica viva­ H senatore Barry Goldwa- ve condizioni politiche il PCF prevalso sugli interessi gene­ merciale in Gran Bretagna notizia di vittime umane. de è iniziata oggi ad Algeri del Golan, ma anche alla vi­ ter ha chiesto ieri che si dato certo esiste, ed è quello rati del Paese. E anche di ha raggiunto questo mese la mente che un accordo di pace gilia del viaggio che Nixon e può andare assai oltre - ai della riconferma da parte di questo la responsabilità non è cifra record di 481 milioni di nella villa • moresca di Dar possa essere parafato qui stes­ Kissinger effettueranno il 27 smetta di « levare i pidocchi» 400 mila iscritti attuali e ar­ El Cherif. messa a disposi­ so.* . - • •-•- a Kissinger e in un discorso Fanfani, prima nella sua re­ nostra». I socialisti, quindi, sterline con un aumento ri­ zione delle due delegazioni di questo mese a Mosca. L'ul­ al senato ha proposto invece rivare fino a un milione sen­ lazione alla Direzione de. poi confermano le loro posizioni, spetto al mese di marzo di IL CAIRO, 13 timo episodio dell'attacco a za perdere il suo carattere « senza arroganza e senza ac­ 21 milioni di sterline. L'au­ dal governo algerino. Giorgio Migliardi Kissinger è costituito dalla un'urgente approfondita in­ ieri mattina nella dichiarazio­ Sadat e Nixon sono ad Ales­ Le possibilità delia conclu­ chiesta sulle fonti delle «fu­ d'avanguardia. Non c'è dub­ ne resa al Quirinale, dei linea­ centi ultimativi ». mento del deficit rispetto al­ sandria, dove proseguono 1 lo­ denuncia che due suoi ex col­ ghe» che continuano a veri­ bio che il congresso straor­ l'inizio dell'anno supera i ro colloqui politici, che tro­ sione di un accordo di pace laboratori . hanno presentato menti negativi della politica cento milioni di sterline. tra le due partì sembra oggi contro di luì, contro Nixon ficarsi agli alti livelli del go­ dinario, convocato per il 24 che la DC prospetta. Ciò risul­ PAJnlTA __ parlando a Ori­ veranno domani sanzione in essere assai più vicina, so­ verno e del dipartimento di ottobre a Vitry, accentrerà Il ministero del Commer­ un comunicato congiunto. Se­ prattutto nella seconda fase e contro altre persone che Stato (alle quali, osserva Re- ta in modo palese per quanto stano, il compagno G.C. Palet­ cio ha reso noto oggi che condo indiscrezioni di stampa, Colpo di stato essi accusano di aver illegal­ ston, Kissinger cercò di op­ l'interesse di tutti gli am­ riguarda la testarda ripropo­ ta ha affermato che la situa­ pur essendo stato registrato il comunicato conterrà una di negoziati, che - segue a mente intercettato le loro con­ bienti politici francesi. zione è resa più grave dalla un sensibile aumento delle « dichiarazione di princìpi » - quella che si era svolta à porsi a torto o a ragione per sizione di una linea economica Londra tra il 25 e il 31 mag­ versazioni al telefono. - ;• non - essere accusato a sua che porta con sé gravi peri­ provata ostinazione della De­ esportazioni, ciò non ha coin­ sui principali aspetti della militare nel volta). Augusto Pancaldi mocrazia cristiana di non vo­ ciso con una riduzione delle questione mediorientale. A gio. Lo spostamento ' delle Giornali importanti come il coli di recessione, mentre. ler tener conto dell'opinione importazioni che anzi hanno questo proposito, sì fa rileva­ trattative ad Algeri, che era Washington Post, il New York nello stesso tempo, è addirit­ degli italiani e dei processi subito una ulteriore ascesa. re come Sadat abbia ieri mes­ stato proposto dal PAIGC e Nord - Yemen Times e il Boston Globe pub­ tura scandaloso il silenzio del unitari in atto tra le forze del Le esportazioni sono infatti so l'accentò, nel brindisi pro­ accettato da Lisbona, viene blicano documenti del FBI segretario della DC sulla e- lavoro e antifasciste. Conti­ ammontate a 1.278 milioni di nunciato al Palazzo di Kub- giudicato dagli osservatori co­ che sembrano smentire, alme­ nuano a prevalere, nel partito sterline (con un incremento beh, durante la cena in onore me un fatto che fa sperare Da parte dell'aviazione di Saigon sigenza. tanto presente nel BEIRUT, 13 no in parte, le dichiarazioni Paese, di una ferma e coe­ di Fanfani, la convinzione di rispetto al mese dì aprile di dì Nixon, sulla necessità dì in una vicina soluzione di : Le forze annate si sono im­ di innocenza di Kissinger a poter imporre la propria pre­ due milioni di sterline), men­ risolvere il problema palesti­ pace, conforme alla volontà padronite del potere nello proposito di - intercettazioni rente politica antifascista potenza, per quanto questo tre le importazioni hanno nese. « Il fulcro del problema dì indipendenza espressa dai Yemen settentrionale. Radio telefoniche avvenute in pas­ (Fanfani ha accuratamente e- possa costare all'Italia, e la raggiunto il valore di 1.739 mediorientale — ha detto Sa­ popoli africani ancora sotto vitato, in questi giorni, di milioni dì sterline. dat — è costituito dall'aggres­ dominio portoghese. - Sanaa, captata a Beirut, ha sato, dopo una serie di «fu­ lotta tra i notabili e le cor­ sione commessa contro una annunciato che i membri del ghe»" di notizi» riservate. Ma Vietnam: bombardamenti Intera nazionale: quella pale­ Un certo ottimismo viene Consiglio dello Yemen del i retroscena del nuovo «caso stinese. Non vi è — ha ag­ del resto confermato dalle di­ Nord e il presidente del Con­ Kissinger » ' sono . ancora im­ giunto il presidente egiziano chiarazioni fatte questo po­ siglio consultivo (parlamen-* mersi nel buio, ih verità, se­ I commenti sull'oro meriggio dal ministro - degli to) hanno dato le dimissioni, condo alcuni osservatori, la r contro le zone libere — altra soluzione, non vi è al­ Esteri portoghese Mario Soa- e che il Comando generale" intera vicenda è molto più (Dalla prima pagina) per gli anni a ventre di re­ scelta della stretta creditizia tra strada verso una pace du­ res, al momento del suo ar­ delle forze annate yemenite complessa e va oltre i detta­ Decine di vittime fra la popolazione civile - Severa stituire i prestiti che oggi dob­ e, riferendosi in particolare ratura senza una soluzione po­ rivo all'aeroporto di ~ Algeri, ha .formato una giunta di set­ rabile disavanzo della bilan­ biamo contrarre». agli accordi internazionali, ha litica del problema palestine­ in cui si afferma la convin­ te membri incaricata di assu­ gli tecnici per assumere una . reazione dei reparti popolari agli attacchi cia dei pagamenti: insomma H giornale della Confindu- rilevato che « l'utilizzazione se ». Tale soluzione peraltro zione che i negoziati con il mere il potere nella repubbli; vasta, profonda ma anche che si possa fare a meno di stria, dal canto suo rileva che dell'oro delta riserva è legata — ha detto ancora Sadat — PAIGC giungeranno a un < ri­ ca araba dello Yemen. Poco oscura, connotazione politica. un'azione per Za stabilizzazio­ non ci possono essere € dila­ alla contrazione di prestiti « non significa affatto diriger­ sultato concreto» e che una prima di trasmettere questa Corrono in proposito ' voci SAIGON, 13 In questi giorni sono infatti ne che non stimoli le possi­ zioni nel programma di risa­ tra banche centrali» e «pre­ si verso'la liquidazione dello prima serie 'di accordi sui. notizia la radio dì Sanaa ave­ sconcertanti che, riportate "• La aviazione e i marines ripresi gli incontri tra ufficia­ bilità e le fotte dello svi­ namento del Paese»; parla supposto centrale di tali ac­ Stato di Israele». cessate il fuoco e sui principi va fatto sapere che entro bre­ dalla stampa, danno la mi­ saigonesi hanno nuovamente li USA e nordvietnamitl per luppo. poi di « ineluttabilità dei cordi è la fiducia». Il presidente egiziano, rile­ politici di una soluzione di ve tempo sarebbe stato fatto sura dell'atmosfera attuale in compiuto sanguinosi e indi­ il recupero delle salme di pi­ « La funzione di questa ri­ provvedimenti» attorno ai Ma quale fiducia può dare vano gli osservatori, ha cosi pace possa essere ' raggiunta un importante annuncio al po­ America. Si parla addirittura scriminati attacchi contro zo­ loti americani; erano anche ri­ valutazione per noi — prose­ quali si è verificata la crisi una lìnea di politica economi­ Indicato ì termini entro i qua­ ad Algeri, mettendo termine polo yemenita, e aveva co­ di un «complotto sionista» ne libere a nord della capita­ presi i voli di collegamento gue il prof. Forte — è quella governativa ca che ha per sbocco «un li può essere contenuta una alla guerra coloniale del Por­ minciato a trasmettere musi­ per rovesciare Kissinger a le, provocando la severa ri­ tra Saigon e Loc Nình, per i di consentirci di impostare Proprio ieri il ministro Co­ rallentamento delle attività* soluzione della crisi, invitan­ togallo in Guinea-Bissau. che militari. ••••"•. motivo della sua politica di sposta delle forze popolari delegati del Governo Rivolu­ Pozione di risanamento con lombo, in un'intervista ap­ come ha ammesso esplicita­ do implicitamente Nixon a te­ amicizia verso gli arabi che le quali «resistono — infor­ zionario Provvisorio. una prospettiva più ampia, parsa sul Corriere della Sera, mente il ministro Colombo nerne conto nei suoi colloqui In una intervista rilascia­ n comunicato trasmesso suc­ attenua o può attenuare l'im­ mano le agenzie occidenta­ quindi con basi più solide. ha mantenuto inalterata la nell'intervista? . con gli altri dirigenti arabi ta al quotidiano El Moudiaeid, cessivamente, afferma che le pegno USA per Israele. Il «lob­ Prospettiva pftk ampia vuol e soprattutto con quelli di Mario Soares ha anche affer­ dimissioni del presidente del li — a tutti i tentativi gover­ Tel Aviv. mato che il Portogallo è di­ consiglio repubblicano Al Irya- by» ebraico negli Stati Uniti nativi» di occupare territori dire impostazione più appro­ Direttore sposto ad «assicurare il pro­ nl si sono avute a seguito del indica da tempo — nota il e villaggi che gli accordi di fondita e non aia nuovi indu­ ALDO TOKTOMLLA Dal punto di vista formale. cesso di decolonizzazione in collasso della situazione poli­ corrispondente dell'Ansa Car­ Parigi assegnano all'ammini­ L'Oli A accetto gi. Vuol dire usare i denari Condirettore 11 viaggio ad Alessandria vi­ Africa sino ai suoi limiti tica, della corruzione nella lo Scarsini — nel segretario strazione del GRP. produttivamente, non già la­ sto ripetersi le manifestazioni di Stato « un «pericolo viven­ sciar passare del tempo (men­ LUCA PAVOLIWI estremi », e cioè fino all'indi­ burocrazia e della cattiva am­ L'aviazione sta infierendo Direttore responsabile di massa che già avevano ca­ pendenza. Egli ha anche af­ ministrazione. Il comunicato te » per Israele. Si sa che nu­ sulla zona con particolare fe­ un incontro col tre il Paese è nelle strette del ratterizzato ieri l'arrivo di fermato che gli unici « inter­ aggiunge che di fronte a tale merosi parlamentari sono con­ rocia da oltre una settima­ credito) poiché si è trovata Cardani Nixon al Cairo. I due presi­ locutori validi» per le nego-" situazione critica «le forze tro di lui non solo per un suo na, causando centinaia tra una nuoto boccata d'ossi­ denti hanno viaggiato su una presunto atteggiamento im­ ministro degli geno ». RHrfffO •! *v* •*•** ••• awliililinlj- «• riMtt, «tato Mito rato circa tre ore e mezzo: sì del comitato esecutivo, giunto il senatore Jackson. dine menzognera dei fantocci, scrive Lombanilnl — come Tarti. 75 • 291M MtaM) - AMONAMENTO A • NUMEUIi prese la sua sovranità e indi­ vengono definiti «soldati co­ incaricare il segretario gene­ avella famiglia che, colpite calcola che almeno tre milio­ ad Algeri nel pomerìggio di: pendenza». Una ostilità più generale a rale dell'organizzazione dell'uni­ mmm 1 ni di persone si siano assiepa- ' ieri alla testa dì una delega­ Kissinger viene poi da tutto munisti». tà africana di incontrarsi col dalla sventura e non avendo mio »5ft, "TP ' ***sm, te lungo la linea ferroviaria e zione di sette membri. In una Gli ufficiali delle forze ar­ 11 fronte politico che si bat­ I reparti di rangers che ministro degli esteri portoghese per far fronte aUe spese non A9B0MAMDCTO A 7 WUW.li ITALI a nelle principali stazioni inter­ dichiarazione alla radio alge­ mate e delle forze di sicu­ te contro l'amministrazione e hanno tentato l'occupazione di Mario Soares. su richiesta di rinviabili altra postfbOità 11.9». Mmrtnta 12.999. •STtJKh medie. Anche ad Alessandria rina, rilasciata all'aeroporto, rezza hanno tenuto nella sede contro Nixon in particolare, villaggi e di posizioni popola­ quest'ultimo. Lo ha annunciato che quella di offrire in pegno MJN, mii*ni luw. corta AKRETIIATA L, Nixon, che è alloggiato nel egli aveva confermato la vo­ del comando generale una riu­ fuori e dentro i vari organi­ ri, sono stati respinti con'du­ oggi nel corso di una conferen­ i propri gioielli, viene infor­ CITA', ninnimi li iitiiM y.i. CMM *» *^ Palazzo Ras En Tln, già ao- lontà di giungere ad un ac­ nione ampliata e, dopo un mata che il Monte della Pie­ la tMta • TctafMl M»J41-2-*4-S. TARITK (a wm. pm m- esame della situazione, hanno smi preposti alle indagini sul re perdite. Saigon ammette za stampa il portavoce ufficiale IMM) ni» niV UtetoM •••«ahi toriata L. OSO, fattive L. 990. partenuto a re Faruk, è stato cordo sulla base della indi­ Watergate e l'«impeachment». tra le proprie forze sei mor­ della sessione. Egli ha affer­ tà ha aumentato U valore salutato da parecchie centi­ pendenza e della integrità ter­ costituito un consiglio di sette Abbattere il segretario di sta­ ti e trentasette feriti. I fantoc­ normale in base a cui viene -_ ~ _ _ L. 159-25+, Brama U 190-250, T«ata— membri presieduto dal colon­ mato che il consiglio dei mini­ calcolato il prestito che può L, naia di migliaia di persone. ritoriale della Guinea-Bissau nello Ibrahim Mohamed Al to dimostrando che è bugiar­ ci spalleggiati dagli america­ stri dell'OUA ha dato incarico 199-1291 Mltaai I iitiriTa L. 190-250, 9ata*aa L. 299-159| che agitavano ritratti suol e e delle isole dì Capo Verde. Hamedy. Queste forse, dice il do è la scorciatola più rapida ni stanno intensificando l'at­ al segretario generale di infor­ essere concesso. E certo que­ UgMta L, 199-299, Twla» marnila L. 109-199, III Ina, di Sadat e cartelli con slogan e più sicura per colpire Ni­ tività aggressiva anche per sa­ mare il ministro portoghese sul­ sta pub essere una buona no­ g. L. 129-1991 ImHto^iamaa L, 100-199, Tra V< Sul problema delle isole dì comunicato, non si aspettava­ tìzia. A una condizione, però: FINANHARIA LIGALt, MOAZIO* (compreso quello « ricordati Capo Verde, che ha costitui­ no una tate responsabilità xon — si rileva in vari com­ botare alcuni risultati che pro­ le posizioni deM'OUA in merito 199-129 - •CITA' dei palestinesi »). Ad Alessan- che è stata loro Imposta; di menti di stampa — di cui Kis­ prio recentemente erano stati alla decolonizzazione dei terri­ che la prospettiva di una ri­ L, 1.299 al M L. S99 aar drla, 1 due statisti hanno ri- to a Londra uno degli scogli presa dei redditi pia sostenu­ i. S99 aar + 299 4.1. Kìncipali dei negoziati, egli conseguenza invitano i citta­ singer è, per cosi dire, l'asso raggiunti nella applicazione di tori africani che si trovano sot­ r preso, come si è detto, i col­ dini a cooperare e ad assu­ nella manica in un momento alcuni aspetti particolari ma to l'amministrazione del Por­ ta di quella realizzata nel vi­ •JLTA-99199 » Vai 4*1 Taarial, 9f> loqui politici, che erano pro- riaffermato che per il mersi le loro responsabilità. in cui i successi del capo del­ non secondari, della tregua, togallo. cino passato poeta consentirà / . ; seguiti anche sul treno. PAIGC esse « hanno la stessa «>J*9 , % -•:•..- A *!*m£--W* ^$à?£&!&£ ^^