La Famiglia

Tra le vigne, a , sul famoso e soleggiato pendio della Provincia di

Sondrio, è adagiata la residenza “LA

TORRE”, una piccola casa vinicola che appartiene alla famiglia Giuliano Zanolari di Poschiavo.

Giuliano si occupa intensamente già dal

1974 degli autentici valori culturali della produzione vinicola.

Nel 1997 ha fondato la sua ditta: la CASA

VINICOLA LA TORRE.

Da allora la famiglia Zanolari ha unito le proprie forze. La consorte Ivana gestisce la sede principale a

Poschiavo e contribuisce alla commercializzazione dei prodotti.

Qualità

La caratteristica dei vini LA TORRE è data genuinità e dall’essenza delle naturali sostanze vitali che realizzano grazie a una maturazione e ad una lavorazione sorretta dalla tradizione e dall’esperienza. E’ lunga la via che porta alla qualità: la posizione, la vite, la vendemmia, la vinificazione, la maturazione.

Otteniamo i nostri vini con una procedura delicata ed un continuo dialogo con la natura. Ogni tappa è decisiva e quindi si merita tutta la nostra attenzione.

Vini

Sono i tipici vini a produzione integrata delle

nostra cantina.

La coltivazione dei vigneti situati nei comuni

da Bianzone a è piena di attenzioni e

premure. Si tratta di vigne che segnano da

piu’ di sessanta anni il tipico ed inconfondibile

paesaggio rurale valtellinese. Qui la forza della

tradizione e del suo vitigno consentono solo

un raccolto ridotto, ma proprio per questo

altamente qualitativo: è il nettare per i tipici

vini di prestigio. Grazie ai variegati metodi di vinificazione che legano modernità e fedeltà alla tradizione, diamo vita al bianco BenedictusBenedictus, al rosato Gloria e ai rossi

PoschiavinoPoschiavino, AgnusAgnus, Divum e SforzatoSforzato; vini che si distinguono per la loro riconosciuta tipicità e per il nobile carattere del Nebbiolo. Casa Vinicola La Torre

Provenienza Veltellina, Provincia di , di Bianzone

Produttore Casa Vinicola La Torre, Via 10, 23030 Bianzone

Vitigno Da uve Nebbiolo 100%; vigne in produzione dal 1960

Temperatura 17– 19°C Consigliata

Conservazione 1 – 7 anni

Unità 75 cl e 50 cl

Tecniche di Vinificato in vasca INOX da uve Nebbiolo.Passa circa 36 Produzione mesi in barriques usate di 2 ° e 3 ° passaggio.

Piante ettaro 5000

Resa a pianta 1.0 kg

Quantità prodotta Vendemmia 2005 6220 bottiglie

AGNUS VINO DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

A g n u s Casa Vinicola La Torre

Provenienza Veltellina, Provincia di Sondrio, Comune di Bianzone

Produttore Casa Vinicola La Torre, Via Teglio 10, 23030 Bianzone

Vitigno Da uve Nebbiolo 100%; vigne in produzione dal 1960

Temperatura 17– 19°C; stappare un paio d’ore prima della mescita Consigliata

Conservazione 1 – 10 anni

Unità 75 cl

Tecniche di Vinificato in vasca INOX. Passa 36 mesi Produzione d’invecchiamento in barriques nuove e di 2° – 3 ° passaggio. Resa al m 2 di circa 450gr. A seconda dell’andamento climatico, viene fatto un appassimento in vigna di circa 15 giorni, tagliando il capo a frutto. Se ciò non è possibile, viene fatto appassire un 20% dell’uva come per lo Sforzato.

Piante ettaro 5000

Resa a pianta 0.700 kg

Quantità prodotta Vendemmia 2005 6450 bottiglie

DIVUM VALTELLINA DOCG Denominazione di Origine Controllata e Garantita

D i v u m

Casa Vinicola La Torre

Provenienza Veltellina, Provincia di Sondrio, Comune di Bianzone

Produttore Casa Vinicola La Torre, Via Teglio 10, 23030 Bianzone

Vitigno Da uve Nebbiolo 100%

Temperatura 17 – 18° C; stappare un paio d’ore prima della mescita Consigliata

Conservazione 1 – 10 anni

Unità 75 cl, 37.5cl e 150cl

Tecniche di Appassimento in fruttaio, dove perde almeno 25% del Produzione proprio peso. Vinificazione in vasca INOX. Macerazione a freddo di alcuni giorni. Dopo la malolattica, invecchiamento per almeno 36 mesi in barriques di 2° – 3° passaggio.

Piante ettaro 5500

Resa a pianta 1.0 kg

Quantità prodotta Vendemmia 2005 4960 bottiglie

SFORZATO VALTELLINA DOCG Denominazione di Origine Controllata e Garantita

S f o r z a t o Casa Vinicola La Torre

Provenienza Veltellina, Provincia di Sondrio, Comune di Bianzone e Tirano

Produttore Casa Vinicola La Torre, Via Teglio 10, 23030 Bianzone

Vitigno Da uve Nebbiolo 100%; vigne in produzione dal 1960

Temperatura 10 – 14 °C Consigliata

Conservazione 1 – 3 anni

Unità 75 cl

Tecniche di Vinificato in vasca INOX da uve Nebbiolo. Passa circa 5 Produzione mesi in barriques usate di 2 ° e 3 ° passaggio. Pressato subito dopo la pigiatura. Fermentazione senza aggiunta di lieviti. Aggiunta minima di solforosa solo prima dell’imbottigliamento. Non filtrato.

Piante ettaro 5500

Resa a pianta 1.1 kg

Quantità prodotta Vendemmia 2008 3300 bottiglie Vendemmia 2009 4600 bottiglie BENEDICTUS

Terrazze Retiche di Sondrio Indicazione Geografica Tipica

B e n e d i c t u s Casa Vinicola La Torre

Provenienza Veltellina, Provincia di Sondrio, Comune di Bianzone e Tirano

Produttore Casa Vinicola La Torre, Via Teglio 10, 23030 Bianzone

Vitigno Da uve Nebbiolo 100%; vigne in produzione dal 1960.

Temperatura 10 – 14 °C Consigliata

Conservazione 1 – 3 anni

Unità 75 cl

Tecniche di Vinificato in vasca INOX da uve Nebbiolo.Passa circa 5 Produzione mesi in barriques usate di 2 ° e 3 ° passaggio. Dopo un contatto di circa 36-48h con le bucce, viene separato e la parte liquida fermenta a bassa temperatura. Aggiunta minima di solforosa solo prima dell’imbottigliamento. Non filtrato.

Piante ettaro 5000

Resa a pianta 0.900 kg

Quantità prodotta GLORIA IGT, Rosato Vendemmia 2009 1330 bottiglie Terrazze Retiche di Sondrio Indicazione Geografica Tipica

G l o r i a