Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 1

il Veterano dello Sport UNVS ATLETA DELL’ANNO CAMPIONATI MANIFESTAZIONI PERSONAGGI COMMIATI 50° anno N. 7 - dicembre 2011

áá PAG. 6 áá PAGG. 7-11 áá PAGG. 12-22 áá PAGG. 23-29 áá PAG. 30 áá PAG. 31 AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1961 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

BOLZANO È WINNERHOFER A L’ATLETA 51 ASSEMBLEA DELL’ANNO Premiato nel corso di una festa onorata dalla presenza delle massime NAZIONALE UNVS autorità e da una splendida platea di veterani e amici dello 5 MAGGIO 2012 sci. Ricordato con un minuto di silenzio Marco Simoncelli. áá A PAG. 9

ALBA GRANDE SUCCESSO DELLA GARA PODISTICA DI SAN ROCCO SENO D’ELVIO Più di 150 presenze per il debutto della 1a edizione del Giro delle Rocche e dei 7 fratelli. áá A PAG. 14

NOVARA INCONTRO CON IL PRESIDENTE Il Consiglio Direttivo Nazionale ha indetto PROVINCIALE AIA per il 30 aprile 2012 alle ore 8.00 in prima DI NOVARA convocazione e il 5 maggio 2012 alle ore 9.00 Problemi della categoria, carriere arbitrali e nuove in seconda convocazione in Milano Marittima (Ra) tecnologie al centro la 51^ Assemblea Nazionale Ordinaria. della conversazione. áá A PAG. 23 áá INFORMAZIONI PAG. 2-5 áá MODULO DI PARTECIPAZIONE PAG. 5

PARMA Ha fatto un bel passo in avanti, il Premio Internazionale Sport Civiltà e non lo dicono soltanto, e con orgoglio, gli addetti ai lavori, quelli che per mesi hanno organizzato il tutto, SPORT ma lo dice anche la gente, tutto quel caloroso pubblico che lunedì 14 novembre ha CIVILTÀ 2011 riempito il Teatro Regio di Parma, dalla platea ai palchi, fino ai loggioni. áá A PAGG. 24-26 Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 2

áá PAG. 2 il Veterano dello Sport ASSEMBLEA COMUNICATI UNVS Il giorno 15 ottobre alle Appuntamento a ore 14.30 in Bari, presso l’Hotel Majesty RAVENNA si è riunito il Consiglio 25 Km Direttivo Nazionale, unitamente al Collegio Tra dei Revisori dei Conti verde ed al presidente del Collegio dei Probiviri. CESENA PRESENTI 21 Km Il presidente: e G.P. Bertoni mare I vice-presidenti: Elegantissima e rinomata la località della Riviera Adriatica ha saputo A. Scotti, N. Agostini, G.A. Lombardo di Cumia conservare un fascino ed un'atmosfera davvero esclusivi, in grado di I consiglieri: soddisfare anche il più esigente degli ospiti. G. Carretto, T. Cocuccioni, TUTTE LE D. Coletta, M. Facchin, G. Guazzone, Immersa nella lussureggiante e secolare pineta, è capace di sposare la vivacità del suo centro con la LOCALITÀ M. Massaro, R. Nicetto, G. Roma, tranquillità e la pace dell'ambiente naturale, diventando così meta ideale e prediletta per una vacanza DELLA F. Sani completa all'insegna della qualità, del divertimento. Il centro, luogo privilegiato per il passeggio, per gli RIVIERA Il segretario generale: incontri e per lo shopping, è ricco di raffinati negozi e ristoranti, di discoteche, di locali notturni e di bar sempre 0 / 55 Km G. Salvatorini alla moda. Il Collegio dei Revisori dei Conti: Nella millenaria pineta si trovano le Terme di Cervia, uno stabilimento all'avanguardia, per la sua perfetta sinergia G. Persiani (presidente), M. Marchi tra la più moderna scienza termale e la natura. RA e V. Tisci (membri effettivi) Dalla Salina di Cervia, un'oasi naturale di 827 ettari, viene estratto il "liman" o fango di laguna, elemento preziosissimo 0 Il presidente per la salute insieme all'acqua madre. del Collegio di Probiviri: i sentieri che attraversano la pineta si può accedere al Parco Naturale, patrimonio ambientale di notevole interesse, P. Mantegazza popolato da tanti animali e da una flora caratteristica delle pinete marittime. Nel parco CerviAvventura, all'interno del parco naturale, si può vivere la natura in un modo nuovo ed emozionante con cinque percorsi avventura che si snodano tra gli al- ASSENTI GIUSTIFICATI beri. I consiglieri: Poco lontano dal centro e dalla pineta si trovano importanti impianti sportivi, dove vengono organizzati gare, tornei e A. Costantino, A. Melacini manifestazioni ad altissimo livello, come L'Adriatic Golf Club, il primo campo da golf a 27 buche della Riviera, lo Stadio dei Pini Germano Todoli, il Circolo Tennis Cervia, il Centro Tennis Mare e Pineta, il Circolo Nautico e il Centro Ippico Le Siepi. Suggestiva la splendida Casa delle Farfalle, una serra riscaldata di 500 metri quadrati che contiene centinaia di farfalle vive COMUNICATO e decine di altre specie di insetti che provengono principalmente dal Sud America e dall'Africa meridionale. A pochi passi dal centro di Milano Marittima, immerso nel verde della secolare pineta sorge il Nuovo Palazzo dei Congressi, 7/2011 struttura polifunzionale con diverse sale con una capienza di più di 1000 posti, aree espositive e servizi di ristorazione. • I verbali delle riunioni del Consiglio (fonte: Assessorato al Turismo Comune di Cervia) Direttivo Nazionale di Letojanni del 5 maggio 2011, del Consiglio Di- LE TERME DI CERVIA CENTRO VISITE SALINA DI CERVIA rettivo Nazionale per interpello del Lo stabilimento immerso nel verde della Il Centro Visite Salina è il luogo di partenza 31/5, del Comitato di Presidenza del pineta, dove questa diviene parco naturale, per visite guidate alla Salina di Cervia. Al 29/6 e del Comitato di Presidenza del 9/9 vengono approvati all’una- offre ambienti ampi, moderni e funzionali. suo interno si snoda un percorso di nimità. L’acqua salsobromojodica e i fanghi conoscenza che consente di approfondire • Come da prassi si stabilisce di in- estratti dalle saline vengono utilizzati con la tematiche storiche ed economiche legate viare disdetta delle polizze in essere varie modalità di applicazione per diversi alla produzione del sale. con la AXA Assicurazioni . scopi terapeutici di pertinenza L’ambiente è popolato da specie rare come • Preso atto delle criticità che si po- osteoarticolare e otorinolaringoiatrica. i fenicotteri, i cavalieri d’Italia, le avocette e trebbero verificare in previsione del Via Carlo Forlanini 16 – Milano Marittima numerose altre specie protette. Tel. 0544 990111 numero verde 800-237842 Via Bova 61 – 48015 Cervia RA áá SEGUE A PAG. 4 Fax 0544 990140 - [email protected] tel 0544 973040 – fax 0544 974548 www.terme.org www.salinadicervia.it

DIRETTORE DIREZIONE, REDAZIONE, SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE IMPAGINAZIONE E GRAFICA il Veterano dello Sport [email protected] Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE Giandomenico Pozzi Via Piranesi, 46 www.sgegrafica.it PERIODICO DELL’UNIONE 20137 Milano COMITATO DI GESTIONE tel. 0270104812 STAMPA NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Nazareno Agostini Litografia Isabel S.r.l. ENTE BENEMERITO DEL CONI Gianandrea Lombardo AUTORIZZ. TRIBUNALE DI MILANO Gessate (MI) La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti Alberto Scotti N. 303 DEL 26/09/1969 Giuliano Salvatorini Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 3

ASSEMBLEA il Veterano dello Sport áá PAG. 3 o a Milano Marittima Storia e nascita della Città Milano Marittima, rinomata spiaggia turististica frequentata da un’ élite scelta e da tantissimi giovani per la presenza di discoteche come “il Pineta”, sorge nelle vicinanze di Cervia, che fino al ‘900 basava la sua economia sulla pesca, il sale e l’agricoltura. Con la costruzione nel 1884 del primo tratto ferroviario Ravenna-Cervia e poi Cervia-Ferrara-Rimini, nasce nel 1882 il primo “Stabilimento Balneare”. Nel 1907 tra l’Amministrazione Comunale di Cervia e i Maffei, una delle più ricche famiglie milanesi, viene instaurato un rapporto di convenzione, col quale il Comune di Cervia cedeva alla Società Lombarda degli appezzamenti marini con l’obbligo di costruire villini, parchi, giardini per creare una nuova zona balneare chiamata Milano Marittima. In questo modo si sarebbe sottolineato il saldo legame con il mondo milanese. La costituzione della “Società Milano Marittima per lo sviluppo della spiaggia di Cervia” risale al 1911 quando il cartellonista e pittore Giuseppe Palanti, a quel tempo, ripropose un progetto urbanistico molto originale di Ebenezer Howard la “Città Giardino” “Garden City”. Realizzò il progetto di una nuova città in cui le residenze turistiche si sarebbero perfettamente fuse con la natura circostante. La media borghesia lombarda poteva dunque trascorrere le vacanze in una moderna città costituita di villini, villette super attrezzate in mezzo ad una rigogliosa pineta. Grazie a tale progetto, nel 1927 Cervia fu riconosciuta città balneare e termale, mentre nella nuova À località di Milano Marittima iniziava la costruzione delle prime pensioni, colonie ed esercizi per la ristorazione.

RAGGIUNGERE MILANO MARITTIMA È FACILISSIMO: TUTTI - da Nord Autostrada 1 Milano- Bologna/ Autostrada a 14 Bologna Ancona uscita Cesena Nord I LIDI - da Sud Autostrada A 14 Taranto Bologna uscita Cesena Nord. RAVENNATI 0 / 30 Km COMACCHIO Milano Marittima è al centro di un contesto territoriale molto ricco e variegato di bellezze paesaggistiche e 55 Km culturali di rara bellezza, i lidi ravennati e le mondane località della riviera sono vicinissime e costituiscono la maggiore e più semplice attrattiva. Altrettanto raggiungibile è la meravigliosa Città di Ravenna che vanta ben otto GRADARA monumenti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. 60 Km Per coloro che desiderano fare una “gita fuori porta” proponiamo tre vere perle di bellezza non eccessivamente distanti. In primis citiamo COMACCHIO che è, sotto l'aspetto paesaggistico e storico, uno dei centri maggiori del Delta del Po. Una piccola Venezia dove la specialità locale è l’anguilla. GRADARA è conosciuto soprattutto per la sua storica Rocca SAN LEO Malatestiana, che assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria rappresentano un caratteristico esempio di 55 Km architettura medievale. SAN LEO, suggestivamente arroccato, è una città d'arte da sempre capitale storica del Montefeltro. San Leo ha avuto anche l'onore di essere Capitale d'Italia o, meglio, del Regno Italico di Berengario II.

A CERVIA I MAGAZZINI DEL SALE

Si tratta di due edifici, Magazzino Torre e Magazzino Darsena, posi- zionati nel centro storico di Cervia, l'uno a destra e l'altro a sinistra del canale di scolo delle saline. Il Magazzino Torre, posto di fronte alla Torre S. Michele è uno degli edifici più antichi della città in quanto la sua costruzione è iniziata nel 1689 e terminata nel 1691, cioè prima della fondazione di Cervia Nuova. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 4

áá PAG. 4 il Veterano dello Sport ASSEMBLEA áá SEGUE DA PAG. 2 Un viaggio tra le Saline di Cervia flusso delle entrate correnti, delibera di mantenere, allo stato, invariata la quota per il 2012 con riserva di ap- Il ritmo è lentissimo, cadenzato dai parte immagazzinato ed in parte im- profondire ed individuare gli stru- remi che carezzano il canale; l’aria barcato per giungere, dopo 4 giorni di menti idonei per reperire i rimedi pare sospendersi, man mano che la veleggiamento, alla padrona Venezia; del caso ed inviando nel frattempo silhouette delle barche lievi sull’acqua la ‘Serenissima’ aveva infatti combat- una lettera aperta ai delegati regio- pur se cariche all’orlo, s’avvicina; i tuto aspramente per acquisire e man- nali ed ai presidenti delle sezioni per personaggi a bordo, nei costumi d’un tenere il prezioso territorio cervese, e evidenziare i profili problematici che tempo lontano, rendono vivo un mo- non certo solo per insaporire i pasti dovrà comunque affrontare l’Asso- mento antico che, una volta tanto, non del Doge di turno. Oggi invece il sale ciazione. è battaglia o sfoggio di potere…a Cer- raccolto viene distribuito ai presenti • Si stabilisce di svolgere la 51a As- via, sul terrapieno del porto più inter- tutti gratuitamente, in segno benaugu- semblea Nazionale Ordinaria a Mi- no, anche quest’estate si tiene la rie- rale a ricordare il forte valore simbo- lano Marittima nei giorni dal 4 al 6 vocazione storica dell’armesa de sel lico che, tutt’ora, l’oro bianco possiede maggio 2012, affidandone l’orga- ovvero la rimessa del sale, ricostruito pure per i non superstiziosi. Curioso nizzazione alla Agenzia Spiagge & con la solita cura dall’Associazione ricordare alcuni personaggi illustri che CO. di Riccione. ‘Civiltà Salinara’. Era uno dei mo- hanno assistito alla Rimessa del sale: • Sentiti anche i pareri favorevoli menti più importanti dell’anno pro- ad esempio, nel 1792 ricevettero la ri- delle sezioni interessate si ratificano duttivo della salina cervese, in cui si tuale manciata di sale pure l’arciduca le nomine a delegato regionale dei trasferiva il frutto di un anno di duro Ferdinando d’Asburgo e l’arciduches- seguenti soci: Pietro Paolo Risuglia lavoro fino ai “Magazzeni” del sale, done il frutto; in passato, proprio in sa Maria Beatrice. Interessante poi per la Sicilia Est Antonio Marini per splendido esempio di architettura in- occasione della Rimessa, se ne for- scoprire che la parola Cervia par de- l’Abruzzo. dustriale realizzata – in luogo degli mavano lunghe file cariche di sale. rivare da acervi, con cui si era soliti • Si è costituita la Commissione cul- antichi depositi già voluti dagli Etru- Queste singolari imbarcazioni non era- indicare i mucchi del sale, pure se di- tura composta da: Attilio Bravi di schi – a cavallo tra ‘600 e ‘700, dove no di proprietà dei lavoranti/affidatari versi studiosi giustificano l’etimo dai Bra, Raffaele Canè di Ravenna, Fran- veniva stoccato e custodito. Sul tratto – gli oltre 800 ettari di estensione totale cervi che un tempo abitavano nume- co Castellano di Bari, Pasquale Pi- di canale antistante le bellissime – da erano suddivisi in 200 ‘appezzamenti’ rosi nella celebre pineta. Il turismo redda di Latina, Ugo Ranzetti di Bre- pochi anni sapientemente ristruttura- curati ognuno da abili braccia senza nella città pare, tra l’altro, essersi svi- scia e Giacomo Zanibelli di Siena te – strutture in laterizio, come di con- sconfinare – ma venivano assegnate luppato anche grazie alle saline che coordinata dal vice-presidente del sueto i salinari, nei loro tipici vestiti attraverso una sorta di lotteria, in cui danno al paesaggio quell’aria di wil- Sud Gian Andrea Lombardo di Cu- da lavoro, scaricheranno sulla terra- chi era estratto per primo aveva la pos- derness dove è possibile ammirare mia. ferma usando gli antichi strumenti, sibilità di scegliere quella più leggera splendidi animali come rondini di ma- • Vengono assegnati su loro richie- circa 100 quintali di sale dalla “bur- e maneggevole. Delle cento burchielle re, trampolieri, fenicotteri, oche sel- sta i seguenti campionati Unvs: chiella”, caricata negli oltre 800 ettari una volta in attività oggi ne è rimasta vatiche e le molteplici piante dalle pro- - Tiro al piattello fossa 25 aprile delle antiche saline. L’imbarcazione una sola, quella che turisti e residenti prietà culinarie e medicinali utilizzate 2012 – sezione di Finale Emilia è un vero e proprio reperto della tra- vedranno in azione pur, rispetto alla ancora oggi in erboristeria. Su quella - Finali Pallavolo M/F fine settem- dizione locale: lo scafo è di ferro a cerimonia originaria, con una piace- burchiella, insomma, oltre ai candidi bre/primi ottobre 2012 – sezione di chiglia piatta, forma ideale per per- vole differenza di procedura. Nella li- granuli viene ‘rimesso’ pure un enor- Carlentini correre i canali delle saline raccoglien- turgia d’un tempo, il carico veniva in me carico di cultura. - Mezzamaratona 12 novembre 2012 – sezione di Livorno - Nuoto master 17 dicembre 2012 – sezione di Livorno LA CASA DELLE FARFALLE - Sci slalom e fondo – Regione Pie- FARE SPORT monte – Courmayeur data da sta- Poco lontano dal centro e dalla pi- bilire Casa delle Farfalle & Co. è parco zie all’intervento dell’Amministra- neta si trovano importanti im- educativo originale e innovativo. zione Comunale di Cervia, della Pro- pianti sportivi, dove vengono L’attrazione principale è la serra cli- vincia di Ravenna e dell’Assessorato organizzate manifestazioni di al- COMUNICATO matizzata, di oltre 500 mq, che ospita al Turismo della Regione Emilia-Ro- tissimo livello, come L'Adriatic il volo colorato di centinaia di far- magna. Golf Club, il primo campo da 8/2011 falle tropicali dai colori più spettaco- golf a 27 buche della riviera, lo lari e variopinti. Un ambiente del Casa delle Farfalle & Co. Stadio dei Pini Germano Todoli, Il Consiglio Direttivo Nazionale a tutto speciale dove le farfalle na- Via Jelenia Gora 6/d il Circolo Tennis Cervia, il Cen- norma dell’art. 10 dello Statuto ha scono, vivono e volano liberamente, 48015 Milano Marittima (RA) tro Tennis Mare e Pineta, il Cir- indetto per il 30 aprile 2012 alle ore posandosi sui fiori e attirate soprat- Tel. 0544 995671 – Fax 0544 998308 8.00 in prima convocazione e il 5 tutto dagli aromi e dai colori dei visi- www.atlantide.net/casadellefarfalle colo Nautico e il Centro Ippico maggio 2012 alle ore 9.00 in se- tatori. Si riesce a osservarle da [email protected] Le Siepi. conda convocazione in Milano Ma- vicino, sui fiori o sulle grandi foglie rittima (Ra) la 51^ Assemblea Na- di ficus, banani e altri arbusti. Chioc- zionale Ordinaria, affidandone l’or- ciole giganti, piante carnivore e fiori ganizzazione all’Agenzia Spiagge & esotici completano l’ecosistema. ...POI A TAVOLA CO. di Riccione, così come delibe- Il Centro è ulteriormente arricchito rato dalla 50^ Assemblea Nazionale dalla Casa degli Insetti, un padiglione La tradizione culinaria della zona di Mi- Ordinaria di Letojanni (Taormina) dedicato al mondo degli invertebrati lano Marittima è particolarmente invitante del 6 maggio 2011. inaugurato nel 2006. Quest’area è e offre un’ampia varietà di sapori: taglia- stata creata per offrire ai visitatori un telle, passatelli, cappelletti, risotto alla ma- Con successiva comunicazione e contatto ravvicinato con il misterioso rinara. Si prosegue con pesce azzurro o nei termini previsti dal regolamento, mondo degli insetti. Al suo interno si castrato alla brace, accompagnati dalla fra- verranno rese note, oltre all’o.d.g. possono ammirare dal vivo grilli, grante piadina, per finire dolci semplici e dei lavori assembleari tutte le altre mantidi, insetti stecco, api, coleotteri gustosi, come la soffice ciambella. Il tutto modalità organizzative. e altri stravaganti insetti. innaffiato da Sangiovese, Trebbiano, Al- All’interno di Casa delle Farfalle & bana e Cagnina: i vini generosi della Ro- IL PRESIDENTE Co. si trova un fornito shop tematico. magna verace. GIAN PAOLO BERTONI Esternamente un percorso botanico Tra le particolarità locali c’è il sale dolce naturalistico e un ampio giardino, di Cervia. È riconosciuto come un sale IL SEGRETARIO GIULIANO SALVATORINI dove potersi rilassare in mezzo al speciale, "dolce" appunto, per la purezza verde e/o seduti all’ombra di alcuni del cloruro di sodio e l'assenza di altri sali, gazebo. Il parco è nato nel 2002 gra- più amari. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 5

ASSEMBLEA il Veterano dello Sport áá PAG. 5

SCHEDA DI PRENOTAZIONE

Nominativo prenotazione: ______

Telefono e/o Cellulare: ______

Email: ______

Fax: ______HOTEL 3*** STELLE - TIPOLOGIA DI ARRIVI E PARTENZE

COMBINAZIONE A: COMBINAZIONE B: COMBINAZIONE C: Giovedì: cena, pernottamento Venerdì: pranzo, cena, pernottamento Venerdì: cena, pernottamento Venerdì: pranzo, cena, pernottamento Sabato: colazione, pranzo, cena di gala, pernottamento Sabato: colazione, pranzo, cena di gala, pernottamento Sabato: colazione, pranzo, cena di gala, pernottamento Domenica: colazione Domenica: colazione Domenica: colazione (la quota è comprensiva di 1/4 di vino e 1/2 minerale a pasto) (la quota è comprensiva di 1/4 di vino e 1/2 minerale a pasto) (la quota è comprensiva di 1/4 di vino e 1/2 minerale a pasto) € 145,00 per persona in doppia, € 185,00 in singola € 140,00 per persona in doppia, € 180,00 in singola € 190,00 per persona in doppia, € 250,00 in singola

COMBINAZIONE D: COMBINAZIONE E: COMBINAZIONE F: Sabato: pranzo, cena di gala, pernottamento Sabato: cena di gala, pernottamento solo partecipazione alla cena di gala senza pernottamenti Domenica: colazione Domenica: colazione € 46,00 per persona (la quota è comprensiva di 1/4 di vino e 1/2 minerale a pasto) € 90,00 per persona in doppia, € 110,00 in singola € 95,00 per persona in doppia, € 115,00 in singola

TIPOLOGIA DI CAMERA Specificare nominativi per ogni camera K CAMERE SINGOLE (Disponibilità limitata)

Quantità: ______

CAMERE DOPPIE MATRIMONIALI

Quantità: ______

CAMERA DOPPIA A LETTI SEPARATI

Quantità: ______

Totale prenotazione €______Acconto conferma prenotazione 30% €______Saldo prenotazione €______

Le richieste di prenotazione dovranno pervenire entro il giorno 30/3/2012 al seguente n. di fax 0541.646901 o e-mail [email protected] per info: Agenzia Spiagge & Co. Piazzale Della Stazione, 5 – Riccione tel. 0541646900 – fax 0541 646901 – e-mail: [email protected]

Il pagamento dell’acconto, pari al 30% dell’importo prenotato, dovrà essere effettuato contestualmente all’invio della richiesta di prenotazione come segue:

BONIFICO BANCARIO intestato a: Spiagge & Co. STELE SRL Piazzale della Stazione, 5 – 47838 RICCIONE BANCA CARIFANO CASSA DI RISPARMIO DI FANO IBAN: IT78N0614524100000008010607

VAGLIA POSTALE: Intestato a “Spiagge & Co.” Piazzale della Stazione, 5 - 47838 Riccione

La prenotazione si intende confermata solo dopo l’invio da parte della Spiagge & CO. della conferma di prenotazione e dell’arrivo del bonifico. Il saldo della prenotazione dovrà essere effettuato entro il 20/4/2012 sempre tramite bonifico bancario o vaglia postale ai riferimenti sopracitati. Tutte le prenotazioni per le quali non verrà inviato l’acconto, pari al 30%, non saranno ritenute valide. # Ritagliare lungo la striscia tratteggiata per inviare via fax Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 6

áá PAG. 6 il Veterano dello Sport UNVS ASSEMBLEA PIEMONTE – VALLE D’AOSTA Grande partecipazione e programmi all’assemblea di Novara

áá A. D. del concorso per giovani giornalisti sportivi (Lo sport come lo vedo io... Si può ben definire un notevole suc- gioco a fare il giornalista, alla terza cesso di presenze e di programmi di edizione), a Casale Monferrato con attività l’Assemblea Regionale di Pie- una dimostrazione di baskin (il basket monte e Valle d’Aosta che si è svolta integrato) con la società Ads Sportiamo a Novara lo scorso 8 ottobre presso lo di Bra e poi l’Atleta dell’Anno 2011, splendido Hotel Italia, ottimamente a Vercelli con i Premi Fiaccola – Atleta organizzata dalla locale sezione Ba- dell’Anno, a Biella con la grande ma- rozzi e dal suo presidente Tito De Rosa nifestazione di atletica leggera per di- che ne ha condotto i lavori. Alla pre- versamente abili Per non essere diversi. senza di oltre quaranta dirigenti in rap- E poi, un po’ più avanti nel tempo, c’è presentanza di ben 14 sezioni, ovvero la sezione di Arona con la nuova di- il novanta per cento delle esistenti (as- rigenza che organizza la Festa degli senti solo due sezioni con dirigenti af- Auguri ed il concorso Sport – Scuola, flitti da gravi problemi di famiglia e la sezione di Asti con il campo scuola di salute), importanti e significative di atletica leggera, quella di Cuneo per per il ruolo dell’Unione Veterani dello la realizzazione di una grande super Sport sono stati i contributi apportati dell’ottima riuscita delle ultime edi- zionale per la promozione dell’evento maratona Cuneo – Bra – Alba, in ot- dalle numerose autorità intervenute, zioni dei campionati regionali di Bar- e la possibilità di ospitare sul sito e sul tima collaborazione con le locali se- ovvero il sindaco di Novara Andrea donecchia e Champorcher. Dopo am- giornale nazionale eventuali sponsor zioni, la sezione di Omegna con la Fe- Ballerè, l’assessore provinciale allo pia ed articolata discussione l’assem- in modo da agevolare la loro collabo- sta dello Sport Fantini ed in attesa im- sport Alessandro Canelli, il presidente blea con tutti i dirigenti presenti, so- razione e presenza alla importante ma- minente dell’inaugurazione della nuo- provinciale del Coni l’olimpionico di prattutto a seguito dello stimolo orga- nifestazione. va sede, la sezione di Torino con il bob Mario Armano (è stato il frenatore nizzativo offerto da Giampiero Car- Ma non solo: la nuovissima sezione Progetto Sport e Valori, fortemente vo- con il Rosso Volante Eugenio Monti) retto, dello sforzo di coordinamento di Alba si è offerta per l’organizzazione luto per le giovani generazioni, la se- ed il presidente del Panathlon Carlo di Gianfranco Guazzone e della piena dei campionati nazionali di atletica zione ospitante di Novara con la rea- Biroli. Di alto livello anche tutti gli ar- disponibilità da parte del delegato re- leggera, non svolti quest’anno, e la se- lizzazione di un interessante manifesto gomenti all’ordine del giorno affrontati gionale, si è generosamente espressa zione di Borgoratto ha posto le basi divulgativo ed il biennale Sport e Arte ed approfonditi con la conduzione del in modo favorevole alla organizzazione per l’organizzazione nell’estate del e Novi Ligure a rilanciare il Pentagono delegato regionale Andrea Desana e dei campionati nazionali di sci slalom 2012 dei campionati regionali di bocce della Vecchie Glorie del Calcio Italiano l’attivissima partecipazione dei con- gigante e fondo da prevedersi in con- a volo. Ma tutte le sezioni hanno poi per le squadre di Novara, Vercelli, Ca- siglieri nazionali Giampiero Carretto temporanea con i campionati regionali informato, in funzione di una sempre sale Monferrato, Alessandria ed ap- e Gianfranco Guazzone. Il più appas- e da ubicarsi con ogni probabilità a più ampia reciproca collaborazione, punto Novi Ligure. Importanti saranno sionante è sicuramente stato il tema Courmayeur. Ovviamente – si è affer- della varie iniziative in programma, anche le collaborazioni di Alessandria della possibilità di organizzare per il mato all’unisono – è molto importante veramente tante e di alto livello: nei per il settore bocce, Aosta per lo sci 2012 i campionati nazionali di sci, an- la collaborazione tra tutte le sezioni giorni immediatamente seguenti al- ed Acqui Terme per l’organizzazione che su specifica richiesta della Segre- per la ricerca di sponsor e la piena e l’assemblea infatti si sono svolte ma- dei campionati regionali di corsa a cro- teria Nazionale, in considerazione massima collaborazione del livello na- nifestazioni a Bra, con la premiazione nometro in salita.

ABRUZZO UNVS FORTE E GENTILE 1^ RIUNIONE PROGRAMMATICA DELLA DELEGAZIONE ABRUZZESE Si è tenuto presso la sede provinciale I progetti riguardano in modo parti- del Coni di Pescara, alla presenza del colare gli aspetti più significativi dello vice-presidente nazionale prof. Naz- sport inteso come crescita, sensibi- zareno Agostini, il 1° incontro pro- lizzazione e integrazione sociale quali grammatico della Delegazione Abruz- sono la disabilità, la difesa personale zese. Antonio Marini, dopo aver rin- rivolta alle donne, fino ai corsi di an- graziato il presidente nazionale Unvs tibullismo e di sicurezza stradale at- avv. Gian Paolo Bertoni, il vice-pre- tivati nelle scuole. I presidenti delle sidente, prof. Nazzareno Agostini e singole sezioni hanno fattivamente i presidenti di tutte le sezioni del- coinvolto nella realizzazione dei pro- l’Abruzzo per la sua nomina di de- pri programmi gli organismi più vi- Da sinistra il presidente di Teramo Lucio de Sanctis, il presidente de legato regionale, ha illustrato i com- cini a tali questioni, dal Coni alle fe- l’Aquila Remo Periginelli, il delegato regionale abruzzese Antonio Marini, il piti che lo attendono in questo ruolo. derazioni, dagli enti locali –comuni presidente di Pescara Adamo Scurti, il vice-presidente nazionale I signori Adamo Scurti, Remo Peri- e province – al Miur (scuole di 1° e Nazzareno Agostini ginelli e Lucio de Sanctis, rispettiva- 2°) alle Forze di Pubblica Sicurezza, mente delle sezioni Unvs di Pescara, ai Panathlon. Il vice-presidente Naz- tante di visibilità e di sostegno per lo Unvs – Delegazione Abruzzo L’Aquila e Teramo hanno riferito in zareno Agostini, dopo aver ascoltato sviluppo di questi progetti, oltre che c/o Marini Antonio – via Nazionale, merito alle attività svolte nel corso le relazioni e le proposte delle varie di relazione con il territorio naziona- 124 – 64026 Roseto degli Abruzzi dell’anno e hanno presentato i propri sezioni, ha invitato tutti a “ottimizzare le”. L’Unvs Abruzzo è già al lavoro. tel.fax 085 8992284 programmi per l’anno 2012. la comunicazione, strumento impor- A presto. email [email protected] Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 7

ATLETA DELL’ANNO il Veterano dello Sport áá PAG. 7 LIVORNO FOLTA PARTECIPAZIONE PRESSO LA SALA CONSILIARE DELLA PROVINCIA 38^ Giornata del Veterano dello Sport

Domenica, 4 dicembre 2011, nella sala Consiliare della Provincia di Livorno, i veterani locali hanno festeggiato la 38^ edizione della Giornata del Veterano dello Sport. Erano presenti: il presidente della Pro- vincia Giorgio Kutufà, l’assessore allo sport del Comune di Livorno Luca Bogi, il presidente del Coni Provinciale Gino Calderini e il Presidente degli Azzurri ed Olimpici Rodolfo Graziani. Per il Con- siglio Nazionale Unvs: il presidente Gian Paolo Bertoni, il segretario generale Giu- liano Salvatorini, il revisore dei conti Giu- liano Persiani, il delegato regionale Ettore Biagini, il presidente della Commissione d’Appello Pier Luigi Boroni ed il mem- bro Rudy Poli. I presidenti delle sezioni toscane: Pietro Giannini Cecina, Maurizio Ceccotti Collesalvetti, Elvio Ticciati Fol- a sinistra/ Il Presidente Bertoni e il residente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà che premiano l’Atleta dell’Anno lonica, Orlando Venè Massa, Giancarlo Francesco Bardi. Giannelli Piombino, Salvatore Cultrera al centro/ Il Delegato Regionale Bigini che premia i Soci Alfredo Sisi e Massimo Lunardi con il distintivo d’Argento UNVS. Pisa, Gianfranco Zinanni Pistoia, Pier a destra/ Il Presidente Gentile che consegna una Targa Ricordo: al Presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà, Giacomo Tassi Pontremoli, Luciano Van- all’Assessore allo Sport del Comune di Livorno Luca Bogi, al Presidente del CONI Provinciale di Livorno Gino Calderini, al nacci, Raffaelle Del Feo Viareggio, Rita Presidente Nazionale UNVS Gian Paolo Bretoni e al Presidente degli Azzurri e Olimpici d’Italia Rodolfo Graziani. Gozzi Grosseto e Stefano Stefanelli Ro- signano Solvay. Per la sezione il presi- Prima di dare inizio alla premiazione, ha di remo ergometro; pesca sportiva Marco ed Olimpici Rodolfo Graziani e al pre- dente onorario Enzo Pantani, i membri preso la parola il presidente della sezione Volpi campione del mondo; calcio Ales- sidente nazionale Unvs Gian Paolo Ber- del Consiglio Direttivo e vari soci oltre di Livorno Cesare Gentile per relazionare sandro Sottile allenatore e vincitore del toni. Al termine della cerimonia , il pre- a numerosi familiari ed amidi degli atleti l’attività della sezione nell’anno e nello torneo di 3^ categoria con la squadra lo- sidente Cesare Gentile ha ringraziato: il premiati. stesso tempo per ricordare, con gran tri- cale Livorno 9; atletica Rossella Bardi presidente della Provincia, Gino Calde- Atleta dell’Anno Francesco Bardi por- stezza ed affetto, i soci che ci hanno la- campionessa italiano di lancio del disco, rini, Enio Lorenzini ed Ugo Grifoni, Te- tiere della nazionale under 21 (calcio). sciato: Bruno Baldi, Umberto Ponti, martello e martello corto con maniglia e legranducato per la sua fattiva partecipa- Premio d’Onore prof. Luciano Vizzoni Giancarlo Fenili, Mauro Gabbanini. Per Laura Fiorentini campionessa italiana di zione, il socio Enrico Cantone, titolare per l’umanità. loro ha chiesto un minuto di raccogli- mezza maratona. della Cantone Ricambi Auto e tutti gli Premio Speciale Mauro Martelli pluri mento. Numerosissime, più di 30 le medaglie intervenuti con l’augurio di ritrovarci al campione del mondo di remo ergome- Premi a veterani distintisi nell’anno dorate agli atleti (elenco completo su prossimo anno per festeggiare la 39^ edi- tro. per meriti sportivi: www.unvstoscana.it). zione della Giornata del Veterano dello Premio Giovane Emergente Francesco Tiro al piattello Piero Paganucci argento Riconoscenze: al presidente della Pro- Sport. La cerimonia si è conclusa con Lepri campione del mondo di Ju-JItsu. al campionato italiano; Andrea Martigno- vincia Giorgio Kutufà, al presidente del una ricca e felice conviviale presso il Distintivi d’Argento Unvs Alfredo Sisi ni campione italiano alle eliche doppietto, Coni Provinciale Gino Calderini, all’as- Grand Hotel Continetal di Tirrenia ove e Massimo Lunardi. canottaggio Andrea Carbone campione sessore allo sport del Comune di Livorno hanno partecipato 140 persone. Premio Amicizia con la sezione gemella del mondo 100 km; Augusto Zamboni Luca Bogi, al direttore di Telegranducato di San Giovanni Valdarno. campione italiano, europeo e mondiale Fabio Daddi, al presidente Atleti Azzurri http://www.unvstoscana.it

VETERANI LOMBARDI IN CONVIVIALE A MILANO 29° SPORT MOVIES E TV: FINALE DEL CAMPIONATO MONDIALE Il 22 ottobre nella splendida cornice di l’insegna di una mattina di cultura spor- Barni (Co), un nutrito gruppo di vete- tiva e spirituale. DI CINEMA TV E SPORT rani provenienti da tutte le sezioni della Si è proseguita la conviviale in un ri- Dal 28 ottobre al 2 novembre 2011 si è tenuta a Milano la fase finale della storante della zona 29^ edizione di Sport Movies e Tv campionato mondiale del cinema e della con vista mozzafia- televisione sportiva che si svolge nei cinque continenti, organizzato dalla Ficts to sulle Grigne di (Federezione Internazionale Cinema Televisione Sportiva) presieduta dal Lecco e sul Lago. famoso prof. Franco Ascani a cui aderiscono Un grazie ai presi- 108 Nazioni. denti e dirigenti Anche quest'anno l'evento a registrato un enorme delle sezioni lom- successo sia come partecipazione che qualità dei barde che insieme lavori. Il 2 novembre la serata di gala per la ce- al delegato regiona- rimonia ufficiale di premiazione Sport Movies le A. Maggioni ed e Tv 2011 nella slendida cornice di Palazzo Ma- al consigliere na- rino, sede della Civica Amministrazione Am- zionale Andrea brosiana, in Sala Alessi alla presenza del Gon- Melacini hanno or- falone di Milano il prof. Franco Ascani ha salu- ganizzato questo tato gli illustri ospiti provenienti da tutti i con- primo evento e tinenti, ed il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio e vice-presidente considerato l’entu- Uefa dott. Giancarlo Abete a cui è stata conferita la Guirlande d'Honneur. siasmo, contentez- Invitati, alla serata oltre alle varie fasi dell'evento, dal presidente Ficts nonchè Lombardia si sono trovati in visita al za, dei convenuti si sono impegnati membro Ioc prof. Franco Ascani la sezione Unvs di Milano, rappresentata dal famoso Museo Ciclistico del Ghisallo nell’organizzarne altri come appunta- presidente prof. Gabriele Aru, e il consigliere nazionale Unvs prof. Andrea e poi nel vicino santuario il tutto al- mento fisso annuale. Melacini. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 8

áá PAG. 8 il Veterano dello Sport ATLETA DELL’ANNO LUCCA Giacomo Puccini Atleta dell’Anno Si è svolta allo Spiedo d’Oro di Antraccoli la Giornata del Veterano Sportivo, tradizionale iniziativa della sezione Dovichi di Lucca. Come Atleta dell’Anno 2011 è stato scelto Giacomo Puccini della società Atletica Virtus che ha ottenuto risultati di altissimo livello tra cui il titolo di campione italiano promesse nel lancio del giavellotto. Ad aggiudicarsi il riconoscimento di Atleta Emergente dell’Anno è stata Tatyana Pieri, campionessa italiana under 14 di tennis (società Tennis Club Vicopelago). Il premio cronisti Dino Grilli è andato a Sirio Del Grande, addetto stampa Asl 2. GLI SPORTIVI LUCCHESI PREMIATI ALLA GIORNATA DEL VETERANO 2011 Si è svolta anche quest’anno la Gior- del Coni Enrico Bertuccelli, il presi- nata del Veterano Sportivo, tradizionale dente del Panathlon di Lucca Alberto iniziativa della sezione Dovichi di Luc- Tomasi, il consigliere internazionale ca, che rappresenta l’occasione per del Panathlon Fortunato Santoro, l’as- consegnare riconoscimenti ad atleti, sessore allo sport del Comune di Lucca dirigenti e personaggi che hanno ono- Lido Moschini. Hanno partecipato alla rato lo sport nelle sue varie espressioni serata anche autorità Unvs in rappre- durante l’anno. Come Atleta dell’Anno sentanza del consiglio nazionale, della 2011 è stato scelto Giacomo Puccini regione e di alcune sezioni: Rudi Poli, della società Atletica Virtus Lucca, che componente della commissione appel- ha ottenuto risultati di altissimo livello lo nazionale; Ettore Biagini, delegato tra cui il titolo di campione italiano Regione Toscana; Francesca Baldel- promesse nel lancio del giavellotto. li, presidente della sezione di Pistoia; Ad aggiudicarsi il riconoscimento co- Orlando Venè, presidente della sezione me Atleta Emergente dell’Anno è stata di Massa; Raffaele Del Freo, presiden- Tatyana Pieri, campionessa italiana te della sezione di Viareggio; Vittorio under 14 di tennis (società Tennis Club Rocchi, presidente della sezione di Vicopelago). Il premio intitolato al Collesalvetti. grande cronista Dino Grilli è stato poi Tutti hanno evidenziato il momento consegnato al giornalista Sirio Del schile dell’Atletica Virtus Lucca: Ste- italiana Unvs di maratona, categoria delicato per il mondo dello sport, ma Grande. Premi speciali sono quindi fano Combi, Vezio Bianchi, Alessan- F50, risultato raggiunto lo scorso 23 pure la sua vitalità – dimostrata anche andati a Renzo Chiari, veterano tra i dro Orsi, George Kalugamage, Marco ottobre a Lucca. Numerose le autorità da questo premio – e soprattutto l’unità veterani; a Nilo Lenci, indimenticato Rizzo. Meritato riconoscimento anche istituzionali, sportive e dirigenza Unvs di intenti che caratterizza gli enti e le pugile degli anni ‘40; alla società Atle- alle nuotatrici Sara Micheletti e Ilaria presenti a questa grande festa dello istituzioni sportive lucchesi, come con- tica Virtus Lucca; all’Associazione Catelli, dell’associazione Nuoto Luc- sport: il presidente della sezione Gino fermano le posizioni comuni recente- Nuoto Lucca-Capannori. ca-Capannori. C’è stata infine la con- Dovichi di Lucca Michele Quintino mente assunte da Unvs, Panathlon e Ulteriori premi sono stati attribuiti ai segna dello scudetto tricolore e relativo Miceli, il presidente nazionale Gian Coni. componenti della staffetta 4x100 ma- trofeo a Liliana Mariani, campionessa Paolo Bertoni, il presidente provinciale Tratto da www.loschermo.it

Nel grande palcoscenico della ante- un nuovo premio, ispirato ai valori prima della serie A che si è giocata CASALE MONFERRATO ed alla grande tradizione sportiva e al PalaFerraris nuovo di zecca di Ca- denominato Padri Fondatori Luigi sale Monferrato con la locale Junior SIMONE PIERICH ATLETA DELL’ANNO Braghero (ovvero il fondatore nel Basket Novipiù alla prima partita 1966 e primo presidente della sezio- nella massima serie nazionale con la nalista del Monferrato Alberto Ma- da Carlo Monichino. Dopo la bella ne dei veterani di Casale), genero- Vanoli di Cremona, il presidente della rello. Sono stati premiati per la No- ed interessante parentesi di Fernando samente offerto dal figlio Camillo, sezione Frigerio-Caligaris Michele mination all’Atleta dell’Anno 2011 Barbano che, in occasione del qua- è stato assegnato al delegato del Coni Pezzana, il segretario Franco Barco Lorenzo Buzzi, campione mondiale rantennale dalla scomparsa, ha par- nonché responsabile regionale della ed il delegato regionale Andrea De- cadetti di scherma recentemente ad lato della figura del grande pugile Federazione Tennis e dirigente della sana insieme al presidente degli Az- Amman, Sara Carpegna, schermitrice Erminio Spalla, campione d’Europa Polisportiva Nuova Casale Giuseppe zurri d’Italia Massimo Barbano, han- campionessa del mondo dei Giochi dei pesi massimi nel 1926 originario Manfredi. no premiato con la tradizionale e pre- Militari a Rio de Janeiro, Edmil Al- di Borgo San Martino, è stata la volta Ma tante cose importanti sono nate stigiosa torre civica la squadra di bertone, dominatore dell’ultima Stra- delle premiazioni di Veterani ed Az- e scaturite da questa ultima edizione Crespi per il grande e storica promo- casale e praticante di ciclocross e zurri per gli Ambasciatori dello Sport dell’Atleta dell’Anno. Intanto l’ap- zione in serie A della scorsa stagione. duathlon, Eris Hoxha, di nazionalità Monferrino ancora con la torre civica pena citato Giuseppe Manfredi si è Il Premio Atleta dell’Anno 2011 sia albanese portiere della squadra di nella persona della giornalista e ci- impegnato a ricostruire la sezione per gli esperti sia per la giuria popo- pallamano allenata da Alberto Gnani clista d’alta montagna (ovvero che tennis dei veterani di Casale dopo la lare (hanno votato telematicamente promossa in serie B e Carlotta Prete, ha scalato le più importanti vette del scomparsa di Maurizio Cucchi; poi sul sito del bisettimanale Il Monfer- mondiale di karatè tradizionale. Im- Giro d’Italia e del Tour de France) il sindaco di Casale De Mezzi si è rato oltre quattrocento appassionati!!) portanti diplomi sono stati consegna- Luciana Corino; quindi i premi Una impegnato con l’assessore Riboldi è stato assegnato per la prima volta ti, presentati dal veterano Edoardo vita per lo Sport sono stati assegnati ad intitolare la prossima palestra di nella sua storia ad un cestista in que- Ferraro, a Lorenzo Pansa allenatore, a Gabriele Vizio, tennista di valore pugilato a Casale ad Erminio Spalla, sto caso pluripremiato, ovvero al ca- ed ai giovani Raphael Strotz ed Edo- e presidente di squadra di pallavolo Andrea Desana ha lanciato pubbli- pitano della Junior Basket Simone ardo Giovara della pallacanestro gio- femminile di serie B, a Mauro Bosco, camente la proposta di organizzare Pierich. vanile per i risultati agli Europei di presidente dell’Olimpia Basket oltre una esibizione di baskin, il basket In mattinata si era svolta invece la Polonia, al Pierce 14 Subbuteo Club che dirigente scolastico del Sobrero integrato, nell’anteprima di una par- tradizionale cerimonia di premiazio- che hanno vinto il mondiale a squa- di Casale che sempre si è distinto per tita della massima serie al PalaFer- ne di altri atleti e dirigenti con l’im- dre a Palermo, a Luigi Mattea, alle- gli importanti risultati agonistici dei raris e, su una stimolo di Edmil Al- portante presenza del sindaco di Ca- natore di canottaggio con notevoli suoi allievi ed a Ezio Bellero, 3° Dan bertone, è stata nuovamente rilanciata sale Giorgio De Mezzi, dell’assessore risultati, quindi alla squadra Beretti di della Japan Karatè Association e l’idea di realizzare a Casale una pista allo sport Federico Riboldi e del gior- giovanile del Casale calcio allenati nazionale di Kumitè e Katà. Infine di atletica leggera. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 9

ATLETA DELL’ANNO il Veterano dello Sport áá PAG. 9 BOLZANO È Winnerhofer l’Atleta dell’Anno Il campione del mondo di sci premiato nel corso di una festa onorata dalla presenza delle massime autorità e da una splendida platea di veterani e amici dello sci. Ricordato con un minuto di silenzio Marco Simoncelli.

áá FRANCO SITTON

“Purtroppo non mi ha lasciato le chia- vi”. Lo ha esclamato sorridendo Chri- stof Innerhofer appena sceso da una lussuosa Ferrari della Ineco davanti alla Sala Academy nel centro storico di Bolzano, dove lo attendevano i ve- terani dello sport e le massime autorità cittadine per la proclamazione uffi- ciale dell’Atleta dell’Anno. Nell’albo d’oro figurano negli ultimi in alto/ Il presidente della sezione di Bolzano Alberto Ferrini premia con un anni campionesse e campioni di fama elegante orologio il campione del mondo di sci Innerhofer già decorato con MOTIVAZIONE DEL PREMIO internazionale: il fuoriclasse dello slit- il bellissimo medaglione dell’Unvs riservato all’Atleta dell’Anno A CHRISTOF INNERHOFER tino Armin Zöggeler, la fantastica cop- pia Alex Schwazer e Carolina Ko- in alto a destra/ Christof Innerhofer intervistato da Franco Sitton stner, la regina dei tuffi Tania Cagnot- to e ora entra a pieno diritto il cam- nel box a destra/ Christof Innerhofer con l’orologio donato dalla sezione di pione del mondo di sci Christof In- Bolzano e il medaglione della Direzione Nazionale Unvs che raffigura un nerhofer, 26 anni di Gais, alfiere del antico guerriero su un frammento di anfora greca gruppo sportivo Fiamme Gialle, vin- citore di ben tre medaglie alla rasse- gna iridata di Garmisch lo scorso feb- con prestazioni eccellenti in gioventù e per chiudere una simpatica intervista braio: oro in super-gi, argento in com- nell’atletica leggera – il vice-sindaco al campione del mondo di sci. binata discesa- slalom e bronzo in li- Klaus Ladinser, il procuratore della Re- Christof Innerhofer ha ricevuto tre bera. Per i suoi successi ai mondiali pubblica Guido Rispoli, il Questore Da- bellissimi premi: il medaglione in ar- e in coppa (fantastica la sua vittoria rio Rotondi, i comandanti provinciali gento e smalto che raffigura un guer- nella libera di Bormio) i giornalisti delle Fiamme Gialle Giovanni Avitabile riero su un frammento di anfora greca del circo bianco hanno modificato il e dei Carabinieri Andrea Rispoli, il ten. inviato dalla Direzione Nazionale cognome del discesista altoatesino. col. Fabio Zinato del Comando Truppe Unvs, un elegante orologio offerto Ormai per tutti, stampa e fans, è Win- Alpine, i presidenti del Coni altoatesino dalla sezione di Bolzano e un ricco nerhofer. Heinz Gutweniger e dell’Ussa Carlo cesto di prodotti dolciari della Bauli Domenica 23 ottobre, mentre Inner- Bosin. Un applauso speciale per il gar- di Verona. L’Atleta dell’Anno è stato La giuria dei veterani atesini dello hofer era vicino al cancelletto di par- denese Carletto Senoner campione del premiato dal presidente e vice-presi- sport, composta dai vice-presidenti tenza per la sua prima gara stagionale mondo di slalom nell’ormai lontano dente della Cassa di Risparmio Nor- Felix Martinolli e Mario Comina in coppa del mondo a Sölden in Au- 1966 a Portillo in Cile. bert Plattner ed Enrico Valentinelli, e dal giornalista sportivo Franco stria, il mondo dello sport è stato scos- In italiano e tedesco Alberto Ferrini dal comandante delle Guardia di Fi- Sitton, ha indicato quale Atleta so da una terribile notizia: la tragica e Felix Martinolli hanno illustrato lo nanza di Bolzano col. Giovanni Avi- dell’Anno il campione del mondo fine di Marco Simoncelli. Lunedì 24 spirito e gli obiettivi della nostra as- tabile e naturalmente dai massimi di- di sci Christof Innerhofer con la era in programma la Festa delle Pre- sociazione: “Lo sport per noi non è rigenti dell’Unvs, il consigliere na- seguente motivazione: miazioni: prima dei discorsi ufficiali solo agonismo – hanno detto in sintesi zionale Maurizio Massaro in rappre- “Nelle discipline veloci dello sci – il presidente della sezione di Bolzano – ma anche salute, movimento, quindi sentanza del presidente nazionale avv. discesa libera e super-gi – non ba- Alberto Ferrini ha invitato autorità e benessere psicofisico”. Oltre all’or- Gian Paolo Bertoni e il presidente di stano audacia e coraggio. Le piste veterani a ricordare Sic con un minuto ganizzazione di numerose gare e alla sezione Alberto Ferrini gran regista moderne richiedono anche grande di silenzio. Vorrei aggiungere le prime partecipazione ai campionati nazionali della manifestazione. tecnica e intelligenza tattica oltre righe di un articolo di Massimo Gra- master di sci, atletica e nuoto, la se- Simpatico, disponibile e modesto co- naturalmente alla massima con- mellini (La Stampa): “Da sempre la zione di Bolzano dedica ampio spazio me i veri campioni Christof Innerho- centrazione. Sono tutte doti che morte rende mitici i giovani che la in- anche all’attività culturale e ricreativa. fer, circondato dai piccoli sciatori del- hanno consentito a Christof Inner- contrano lungo la strada dei propri Sul ruolo dei veterani atesini nella lo Sci Cai Bolzano, ha ringraziato i hofer di entrare nella ristrettissima sogni”. vita sociale e sportiva hanno veterani dello sport per la splendida élite dei super-jet del pianeta sci e Dopo il momento di profonda com- giudizi lusinghieri il sindaco Spagnolli cerimonia che ha avuto larghissima di conquistare – in una settimana mozione è toccato al vice-presidente e l’assessore provinciale alla cultura e quasi inattesa eco su giornali, radio di forma strepitosa – ben tre me- Felix Martinolli rivolgere un colorito Tommasini. e televisioni regionali. L’effetto me- daglie ai Campionati del Mondo e simpatico saluto alle autorità civili È toccato quindi a chi scrive queste diatico ha indubbiamente ripagato lo di Garmisch: oro in super-gi, ar- e militari e agli esponenti del mondo note, l’istrionico Sitton per usare sforzo organizzativo della sezione ate- gento in combinata e bronzo in li- sportivo. Oltre naturalmente ai padro- l’espressione di Antonella Mattioli sina dell’Unvs. bera. I veterani atesini dello sport ni di casa ai massimi esponenti della sull’Alto Adige, presentare la Festa Nella seconda parte della cerimonia proclamano l’alfiere delle Fiamme Cassa di Risparmio – il presidente dell’Atleta dell’Anno: la proiezione (ci leggete in altra parte del giornale Gialle Christof Innerhofer, 26 anni Norbert Plattner e il suo vice Enrico di un video Rai con le immagini delle o del sito web www.unvstrentinoal- di Gais, Atleta dell’Anno 2011 per Valentinelli – e della Fondazione Ca- tre magiche giornate di Garmisch di toadige.it) sono stati premiati i vete- i suoi straordinari successi inter- rispa (Andrea Zeppa in rappresentan- Winnerhofer (grazie a Ivano Badalotti rani protagonisti dei trofei Prestige, nazionali: 5 podi con due vittorie za del presidente Brandstätter) sono per l’assistenza al computer), leggere Fondazione Cassa di Risparmio e Su- in Coppa del Mondo e soprattutto stati accolti da calorosi applausi il sin- la motivazione del premio (in tedesco perprestige. A metà dicembre un’altra tre medaglie ai mondiali, impresa daco di Bolzano Luigi Spagnolli e il la traduzione di Felix Martinolli), in- grande festa, un appuntamento da non questa riuscita solamente al mitico vice-presidente della Provincia Chri- vitare gli esponenti dell’Unvs e della perdere: i 40 anni di attività della no- Zeno Colò oltre 60 anni fa sulle stian Tommasini – due uomini politici Cassa di Risparmio alla premiazione stra associazione. nevi di Aspen in Colorado”. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 10

áá PAG. 10 il Veterano dello Sport ATLETA DELL’ANNO PAVIA LA SEZIONE GINO GREVI PREMIA I SUOI CAMPIONI Davide Prati Atleta dell’Anno

áá ALDO LAZZARI le campionesse del mondo brasiliane Juliana/Larissa, i campioni del mondo brasiliani Emmanuel/Alison La sezione Gino Grevi di Pavia, presieduta da Ilario ed i campioni olimpici americani Rogers/Dalhauser. Lazzari, ha conferito a Davide Prati, arbitro di pal- Durante la serata sono stati assegnati anche premi di lavolo di serie A e internazionale di beach volley, il benemerenza, per gli ottimi risultati agonistici con- Premio Atleta dell’Anno 2011. seguiti nell’anno 2011, ai seguenti atleti: Vittoria Car- All’evento erano presenti: Alessandro Cattaneo sin- nevale Pellino del 1995 campionessa italiana juniores daco di Pavia, Antonio Bobbio Pallavicini assessore e under 17 2011 sollevamento pesi categoria kg 48 allo sport comunale, Lorenzo Branzoni presidente strappo e slancio, tesserata per la Società Ginnastica Panathlon Club Pavia, Andrea Re vice-presidente Pavese; Carlotta Magistris del 1994 campionessa ita- Coni Pavia, Andrea Melacini consigliere nazionale liana under 17 sollevamento pesi categoria kg 58 Unvs e Mirella Siboni in rappresentanza della Que- strappo e slancio, tesserata per la Società Ginnastica stura di Pavia. Pavese; Daiana Bariani del 1994 campionessa italiana Davide Prati, classe 1969, ha iniziato ad arbitrare la misto categoria under 17 sport badminton, pallavolo indoor nel 1987 con il Centro Sportivo Ita- nel 2005 le finali degli universitari in Sicilia e nel terza classificata nel singolo tesserata per il Badminton liano. Nel 90 ha fatto il corso Fipav ed è diventato 2006 la finale di Coppa Italia femminile di serie B Club Don Orione Voghera; Mauro Pansecchi del arbitro provinciale. Ha arbitrato al Trofeo delle Pro- a Matera. A luglio 2006 è stato promosso in serie A 1973 arbitro di pallacanestro promosso nel 2011 alla vince a Cremona nel 1992 ed è diventato regionale ed a settembre 2006 ha fatto il corso da internazionale Divisione Nazionale A e in serie A1 femminile. Ed nel 1992 e nazionale C1 nel 1994. Nel 1996 ha ar- beach a Cagliari. Nel 2007 ha arbitrato i mondiali infine alla socia della sezione Gino Grevi Mariangela bitrato le finali nazionali U16F ed è passato in B2. U21 di beach a Modena e nel 2008 gli europei U20 Gatti è stato conferito un premio speciale per l’ottimo Sempre nel 1996 ha fatto il corso arbitri di beach di beach a San Salvo e gli europei U18 di beach a 4° posto conseguito alla maratona di New York nella volley. Nel 1999 ha arbitrato le finali nazionali U17F. Loutraki in Grecia. Nel 2010 ha arbitrato gli europei categoria F70. Nel 2000 è stato promosso in B1 ed è diventato na- U20 di beach a Catania e nel 2011 ha fatto l’esordio Al termine della serata il presidente Ilario Lazzari è zionale di 2° livello nel beach volley. Nel 2002 ha in A1 femminile indoor ed ha arbitrato ai mondiali apparso visibilmente soddisfatto per la buona riuscita arbitrato le finali under 17 indoor a Napoli, nel 2004 seniores maschili e femminili di beach a Roma al dell’evento e compiaciuto degli elogi ricevuti dal le stesse a Morbegno ed i mondiali U18 a Termoli, Foro Italico le campionesse olimpiche Walsh/May, consigliere nazionale Andrea Melacini.

VARESE DOPPIA MANIFESTAZIONE UNVS-PANATHLON Pierpaolo Frattini Atleta dell’Anno 2011

áá FRANCO CAVALERI barca che fu degli intramontabili fratelli Abbagnale. scuola. Il premio è stato assegnato al Liceo Classico La serata è stata celebrata a novembre contestualmente di Varese, scuola vincitrice assoluta delle gare di atle- Una doppia manifestazione ha visto nell’ultima parte alla manifestazione Anni Verdi del Panathlon Club tica leggera che hanno impegnato per un’intera gior- dell’anno tornare alla ribalta i veterani di Varese, alle Varese. Il nostro premiato è stato un buon esempio e nata quasi quattrocento studenti delle scuole superiori prese con un impegnativo ricambio generazionale e un valido testimonial per una decina di giovani pro- dell’intera provincia. tornati all’azione nel giugno 2011 dopo un paio d’anni messe dello sport varesino, che hanno unito il risultato Ci si augura che questa attività e altri programmi da di inattività. Utilizzando la convenzione Unvs – Pa- a una buona carriera scolastica. In ottobre, in colla- rendere concreti nel 2012 potranno dare alla sezione nathlon Italia, è stato consegnato il riconoscimento borazione con il Cus dei Laghi, avevamo assegnato di Varese la necessaria visibilità per un allargamento di Atleta dell’Anno 2011 al vogatore Pierpaolo Frattini, il tradizionale Memorial Bellorini, indimenticato prof. del numero dei soci, elemento indispensabile per la che ha conquistato l’alloro iridato nel due con, la che per primo aveva dato piena dignità allo sport nella vitalità dei veterani varesini.

MILANO VERCELLI ATLETA DELL’ANNO 2011 PARTECIPAZIONE E SUCCESSO IL DOTT. FEDERICO BOCCATI AI PREMI FIACCOLA E ALL’ATLETA DELL’ANNO Il 20 novembre 2011 nella superlativa cornice La sezione vercellese intitolata a Marino Frova e vanni Mazeri, il presidente degli Azzurri ed Olim- del Salone d’Oro presso la sede della Società presieduta da Piero Francese ha magistralmente pici d’Italia Marco Fenoglio, l’on. Renzo Franzo del Giardino di Milano, club di estrema riser- organizzato la manifestazione legata alla consegna ed il segretario della sezione casalese Franco Barco, vatezza dalle più nobili e centenarie origini, la dei Premi Fiaccola ed Atleta dell’Anno 2011, che è stato il giornalista Enrico De Maria a tenere un’in- sezione di Milano sotto la regia del suo presi- si è svolta lo scorso 23 ottobre presso il Piccolo teressante prolusione sui valori dello sport e sulla dente dott. Gabriele Aru, si è svolta la premia- Studio della Basilica di Sant’Andrea. Sono stati piaga del doping. zione dell’Atleta dell’Anno 2011. ben 54 gli sportivi premiati, tra cui tanti giovanis- I premi più significativi, appunto Fiaccola ed Atleta Premiato il dott. Federico Boccati, azzurro di simi atleti di vari sport ed una meritatissima targa dell’Anno 2011, sono stati consegnati ad Enrico spada da sempre campione di indiscusso livello, è stata consegnata dal consigliere nazionale Giam- Pozzo, ginnasta a livello internazionale della Li- capace di coniugare al meglio l’impegno spor- piero Carretto a Renato Ranghino, fondatore della bertas Vercelli, ed alla spadista di grande levatura tivo con quello professionale di ingegnere. sezione dei veterani vercellesi e storico cronome- Lucrezia Elvo. Il tutto inquadrato nell’ambito dei Presenti alla premiazione il consigliere nazio- trista delle Olimpiadi di Roma ‘60. Alla presenza festeggiamenti per i centocinquant’anni dell’Unità nale prof. Andrea Melacini. di importanti autorità locali, tra cui il sindaco di d’Italia con una bella e significativa anteprima del- Vercelli Andrea Corsaro, l’assessore allo sport Gio- l’Inno di Mameli. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 11

ATLETA DELL’ANNO il Veterano dello Sport áá PAG. 11 VARAZZE ALLA CERIMONIA SONO INTERVENUTE LE MASSIME AUTORITÀ SPORTIVE LOCALI Andrea Airaghi della P.G.S. Juvenilia Basket è Campione dell’Anno 2010

Sabato 10 dicembre 2011 nella Sala Consiliare del torio Badano, che ha curato l’organizzazione e gestito Comune, Andrea Airaghi, atleta dell’Associazione lo svolgimento dell’evento. Sportiva Dilettantistica P.G.S. Juvenilia Basket Va- Nel corso della manifestazione, dopo gli interventi razze, è stato eletto Campione dell’Anno 2010, nel dei responsabili sportivi, che hanno evidenziato come corso della tradizionale Festa dello Sport che ogni sono proprio i valori intrinseci nella pratica delle anno, dal 1988, viene organizzata dalla sezione Er- varie discipline sportive a contribuire alla migliore nesto Botta, magistralmente presieduta e guidata dal e corretta formazione fisica, morale e culturale dei cav. Vittorio Badano, con il patrocinio dell’Assessorato nostri giovani, e dopo le assicurazioni che l’Ammi- allo Sport. nistrazione Comunale sarà sempre attenta a favorire Andrea è stato scelto dalla giuria, composta dall’as- e facilitarne la pratica sul territorio, garantendo l’uso sessore allo sport Angelo Patanè, dai giornalisti Angelo e la funzionalità degli impianti e, nel limite del pos- Regazzoni e Mario Traversi, dal pluridecorato cam- sibile, erogando piccoli contributi, fatta dagli assessori pione cav. Pino Carattino e dal dott. Carlo Delfino, competenti presenti in sala, sono stati assegnati ri- tra una qualificata e meritevole compagine di atleti conoscimenti e consegnate targhe ai dirigenti e agli segnalati dalle rispettive società, con la seguente mo- atleti più meritevoli, segnalati dalla giuria e dalle so- tivazione: “Andrea Airaghi è stato chiamato a fare Da sinistra il presidente Speranza, Badano, cietà sportive. parte della squadra provinciale savonese under 13, Patanè, Lorenzelli Una targa, a ricordo del 40° anniversario della sua risultata vincitrice a livello regionale, e il 13 giugno, costituzione (1972/2012), è stata consegnata Daniela dopo un allenamento di selezione a Rapallo, è stato Molti osservatori a livello nazionale l’hanno già notato Fontana, attuale presidente dell’Associazione Sportiva convocato al 22° Trofeo Nazionale Bulgheroni, te- e lo seguono con attenzione nelle varie competizioni, Dilettantistica P.G.S. Juvenilia Basket Varazze che, nutosi a Bormio dal 14 al 18 Giugno. La squadra li- esprimendo lusinghieri apprezzamenti”. con il premio per meriti sportivi, assegnato al suo gure, che non aveva mai potuto allenarsi, costituendosi Andrea è nipote dell’indimenticabile Gerolamo Cra- consigliere e allenatore capo della prima squadra, di fatto solo a Bormio, ha ottenuto un ottimo 6° posto. viotto Carbunin, a cui è intitolato il Palazzetto dello Giovanni Pozzo, aggiunto a quello ricevuto dall’atleta Inoltre, ha partecipato al Campo Basket estivo in Val- Sport di Varazze. Andrea Airaghi, ha fortemente dominato il pome- sesia, organizzato da Meo Sacchetti ex nazionale ed Alla cerimonia sono intervenute le massime autorità riggio di festa dello sport, proseguito poi con la pre- allenatore della Dinamo Sassari in Serie A, risultando sportive locali, il presidente del Coni di Savona, cav. miazione del presidente della sezione Pattinaggio per la seconda volta consecutiva il miglior atleta su di Gran Croce dott. Lelio Speranza, il presidente pro- della Polisportiva San Nazario, Maria Lina Lai, che 90 partecipanti. Un risultato importante per un cestista vinciale della Fidal Ottorino Bianchi, il delegato Unvs tanto si prodiga per mantenere sempre ad alti livelli ancora molto giovane che si è già distinto per pun- Liguria Piero Lorenzelli, gli assessori Angelo Patanè e divulgare la pratica della sua disciplina, che tante tualità negli allenamenti; correttezza e rispetto verso e Gianantonio Cerutti, Dirigenti e atleti delle società soddisfazioni ha dato e siamo sicuri continuerà a dare dirigenti ed avversari; costante impegno ed elevate sportive e il responsabile della locale sezione dei ve- alla città di Varazze; e degli atleti segnalati dalle so- doti tecniche. terani il sempre presente, attivo e disponibile cav. Vit- cietà sportive.

SAVONA A CESARE MAGNANO IL DISTINTIVO D’ARGENTO Andrea Ambra Pescio Atleta dell´Anno 2010 Un successo alla 45a edizione della manifestazione organizzata dalla sezione Rinaldo Roggero presieduta da Roberto Pizzorno. Riconoscimenti ad oltre 230 atleti della provincia. Al campione di ciclismo e bike Mirko Celestino il Premio Delbono, al professor Anfosso l’Eliseo Colla e al generale Bilotti Una famiglia per lo sport.

Un successo la quarantacinquesima edizione della al presidente provinciale della Federazione Provinciale Festa dell’Atleta 2011 organizzata dalla sezione Ri- Bocce, Giancarlo Ranieri, mentre il Premio Domenico naldo Roggero di Savona, presieduta da Roberto Piz- Bazzano è stato assegnato a Gianluca Storione, cam- zorno, che si tenuta in una gremitissima sala mostre pione nazionale paralimpica di snow cross. della Provincia di Savona. Al generale Riccardo Bilotti di Albenga, ideatore e Hanno presenziato alla manifestazione, il presidente organizzatore dello Sport Show è andato il premio del Coni di Savona, Lelio Speranza, l’assessore allo Una famiglia per lo sport. sport della Provincia, Carla Mattea e l’assessore allo L’Associazione Chicchi di Riso onlus, invece, si è sport del Comune di Savona, Luca Martino. L’Unione aggiudicata il Premio Giancarlo Gaminara, in memoria Nazionale Veterani dello Sport era rappresentata dal del consigliere nazionale savonese deceduto lo scorso delegato regionale Piero Lorenzelli. anno. A ricevere il titolo di Atleta dell’Anno, riferito al Durante la manifestazione consegnato a Cesare Ma- 2010, è stata la giovane campionessa italiana di nuoto gnano, revisore dei conti dell’Unvs di Savona, il Di- Andrea Ambra Pescio dell’Amatori Nuoto Savona. stintivo d’Argento per il buon lavoro svolto nel corso Durante la cerimonia sono stati consegnati altri rico- di questi anni in favore dell’Unione. noscimenti. Premi speciali per Nicole Cirillo, Elisabetta Parodi, Il Memorial Umberto Delbono è stato consegnato al Erica Musso e Chiara del Giudice, primatisti regionali campione di ciclismo e mountain bike Mirko Cele- nuoto assoluto nella staffetta 4x200 stile libero 2010. stino, il Premio Eliseo Colla al professore di educa- Numerosi i riconoscimenti per atleti che si sono messi zione fisica Adelio Anfosso, il Trofeo Salvatore Papa, Da sinistra Lelio Speranza, Roberto Pizzorno, in evidenza durante l’anno 2010 in diverse discipli- in ricordo dell’ex presidente della sezione Roggero, Gen. Bilotti, Ass. Carla Mattea ne. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 12

áá PAG. 12 il Veterano dello Sport CAMPIONATI LUCCA 34 VETERANI ALLA TERZA MARATONA DI LUCCA Campionato Nazionale Unvs di Maratona

In data 23 ottobre 2011 si è svolto a Lucca il Campionato Nazionale Unvs di Ma- socio Massimo Carbone della sezione di Follonica che, su oltre ottocento iscritti ratona. alla maratona, si è piazzato al 27° posto. All’evento, inserito nella cornice della terza Maratona di Lucca, si sono iscritti Tra i nostri iscritti, inoltre, ha concluso la gara, con un tempo inferiore alle cinque 34 soci provenienti da ogni parte d’Italia e, di questi 34, ben 32 hanno portato a ore, il socio Enio Tassani della sezione di Forlì che, con i suoi ottantaquattro anni, conclusione la gara ottenendo, tra l’altro, onorevoli piazzamenti assoluti come il è risultato il concorrente meno giovane della manifestazione.

CLASSIFICHE MASCHILI PER CATEGORIA Ristori Massimo Massa M50 1° 3h15’28” Cognome Nome Sezione Categoria Ordine d’arr. Tempo Santamaria Claudio Canton Ticino M50 2° 3h41’23” Romani Michele Pistoia M30 1° 3h19’20” Battaglia Salvatore Firenze M50 3° 4h02’ 13” Lopasso Gianluca Bari M35 1° 3h23’43” Bosco Vittorio Udine M55 1° 5h12’01” Ceragioli Gianluca Lucca M35 2° 3h24’19” Didonè Roberto Udine M60 1° 3h45’30” Ruotolo Tiziano Pistoia M35 3° 3h55’26” Moscarelli Stefano Torino M60 2° 5h34’08” Biagioni Andrea Pesaro-Urbino M35 4° 3h55’49” Milani Giuseppe Pistoia M65 1° 3h13’36” Carbone Massimo Follonica M40 1° 2h53’56” Pravisani Ezio Udine M70 1° 3h38’04” Provvedi Franco Siena M40 2° 3h15’06” Mozzoni Giacomo Pisa M75 1° 4h22’05” Ridolfi Mirco Massa M40 3° 3h17’46” Masserano Ivo Torino M75 2° 4h27’36” Risolo Stefano Pistoia M40 4° 3h56’09” Tassani Enio Forlì M80 1° 4h52’10” Romano Felice Pisa M40 5° 4h09’19” Francalanci Renato Arezzo M45 1° 3h14’02” CLASSIFICHE FEMMINILI PER CATEGORIA Baldi Agas Massa M45 2° 3h20’01” Marietta Claudia Lucca W30 1^ 3h41’06” Malinconico Giuseppe Genova M45 3° 3h43’43” Mariani Liliana Lucca W50 1^ 4h42’38” Menghini Francesco La Spezia M45 4° 3h56’05” De Pieri Marina Udine W50 2^ 5h06’24” Sabatino Luigi Marcello Lucca M45 5° 3h57’40” Pattis Rosy Bolzano W55 1^ 3h33’29” Cavedoni Paolo Modena M45 6° 4h00’03” Tosolini Silvana Udine W55 2^ 5h00’14”

LIVORNO DOMENICA 13 NOVEMBRE 2011 Campionato Italiano Unvs di Mezza Maratona

Sono stati moltissimi i cittadini livor- le maratone, ma alla fine una presenza avevano partenza ed arrivo. Partico- gli allievi nella stracittadina. La sezione nesi che si sono soffermati sul lungo- tutta italiana ha gratificato in pieno larmente festeggiata la partecipazione di Livorno, rivolge un sentito ringra- mare, approfittando anche della splen- una manifestazione che ha avuto una alla gara di Paolo Bettini, campione ziamento al Comitato Organizzatore dida giornata di sole, per seguire le ge- grande partecipazione di atleti prove- mondiale e olimpico del ciclismo pro- della Maratona Città di Livorno ed ai sta dei corridori che hanno preso parte nienti da tutto lo stivale. Le oltre mille fessionistico su strada, attualmente volontari per la loro perfetta organiz- alla trentunesima edizione della Ma- iscrizioni registrate nella gara della commissario tecnico nazionale della zazione e per la collaborazione ricevuta ratona Città di Livorno. Una bellissima mezza, a cui aggiunti i duecento della stessa disciplina sportiva, che abban- per il Campionato Italiano Unvs di mattina dal punto di vista del meteo, maratona e i circa cinquecento che donata l’attività ciclistica professionale Mezza Maratona. Per quanto riguarda decisamente rinfrescata da un venti- hanno preso parte alla stracittadina, ha riacceso la sua passione dilettanti- la partecipazione degli atleti soci Unvs cello di tramontana, non proprio gra- hanno soddisfatto le aspettative del co- stica per la corsa podistica. Gradita la che si sono dati battaglia nella mezza dito dagli atleti quando spirava di fron- mitato organizzatore, che si adopera presenza delle Forze Armate di stanza maratona, abbiamo registrato la pre- te ma ben accetto quando li aiutava ogni anno per trovare maggiori con- a Livorno che, come sempre, hanno senza di sette donne e trentadue uomini sospingendoli alle spalle. Qualcuno si sensi partecipativi nella prova più im- collaborato alla riuscita della manife- conseguendo i seguenti risultati. è meravigliato di non vedere in azione pegnativa. Fino dalle prime ore del stazione con l’esibizione della Banda i corridori africani provenienti dagli mattino, grande movimento nella zona della Brigata Folgore e con l’Accade- Classifiche su: altipiani e grandi protagonisti in tutte degli impianti sportivi, dove le gare mia Navale presente in forza con tutti http://www.unvs.it

ASTI TENNIS: ASTI BATTE NOVARA 2-0 Nella bellissima location del New no affrontato il duo composto dal pre- Country La Giardina, in località Ca- sidente della sezione Barozzi di No- stiglione nella periferia di Asti sé è vara Tito De Rosa e Renato Panigoni recentemente svolto, per organizza- mentre, su un campo attiguo, si sono zione del presidente della locale se- sfidati Franco Russo – Valter Roggero zione Giovanni Gerbi Paolo Cavaglià, e Saverio Parisi – Alfredo Vallese. Il un’interessante sfida tennistica tra due primo set tra i presidenti finiva con doppi in rappresentanza delle due se- lo score di 6/3; nel secondo set i no- zioni di Asti e Novara. Molto positi- varesi reagivano, si trovavano in van- vamente si è quindi concretizzata taggio per 5/3 ma gli astigiani recu- l’opera comune di ritrovarsi tra sezioni peravano e si imponevano al tie break. che aveva preso forma durante un al- Nell’altro incontro c’era meno storia: specialità preparate e proposte dalla di qualche anno fa tra Torino, Asti, tro importante evento ovvero gli scorsi infatti gli astigiani Roggero e Russo, cucina della Giardina la sfida si chiu- Casale e Novara e si sono poste solide Campionati Regionali di Sci di Cham- quest’ultimo poi sostituito da Angelo deva in perfetta parità confermata dai basi per l’organizzazione della sfida porcher. Le squadre erano composte Bongiovanni, si imponevano conce- brindisi in sintonia con lo spirito ve- di ritorno da svolgersi nella primavera dal presidente Paolo Cavaglià coa- dendo due soli game nelle due partite. terano che ha animato l’atmosfera del- 2012 all’ombra della cupola di San diuvato da Alessandro Monti che han- Quindi sul campo gastronomico delle l’incontro. Si sono ricordati i match Gaudenzio. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 13

CAMPIONATI il Veterano dello Sport áá PAG. 13 POVOLETTO Campionato Italiano Unvs di Pallavolo maschile over 40 – femminile over 35

in alto La squadra femminile di Massa in alto La squadra femminile di Povoletto in alto a sinistra La squadra di Povoletto in basso La squadra della Penisola Sorrentina a sinistra La squadra di Carlentini in basso a sinistra La squadra di Trento

Nel mese di ottobre 2011 si è disputato a Povoletto (Udine) il Campionato Italiano di Pallavolo maschile FALERNA over 40 e femminile over 35. La squadra maschile di casa, sezione Oltre il Torre, SUCCESSO è salita sul gradino più alto del podio conquistando il titolo di campione d’Italia over 40. DI PARTECIPAZIONI La compagine friulana, che lo scorso anno a Sorrento ALLA 7^ EDIZIONE si era classificata al terzo posto, quest’anno ha saputo superare tutte le avversarie e conquistare il tricolore DEL TROFEO disputando la finale contro la squadra di Trento. La squadra è stata formata quattro anni fa da Walter Tar- DEL MEDITERRANEO nold, storico dirigente della Pallavolo Povoletto, che La manifestazione, fortemente voluta dai coniugi decise di comporre una rosa di over 40. Questi i pro- Bonacci motori trainanti della locale sezione Zac- tagonisti della vittoria: Raffaele Lubian, Paolo Mon- cone, quest’anno hanno visto ai nastri di partenza tanari, Filippo Pegoraro, Giuseppe Mesaglio, Andrea ben 7 team con la new entry e novità assoluta Pittolo, Pietro Zel, Stefano Feruglio, Giacomo Za- La squadra di Pisa degli irpini di Gesualdo, cari al dott. Salvatore So- nuttigh, Pierino Scridel, Andrea Cumini, Roberto To- lometa. solini, Dionisio Visentin, Antonio Ballico, Nicola 2° G. Fozzer – Trento Le gare si sono svolte nei comuni di S. Lucido e Marcuzzi. 3° Terra delle Sirene – Sorrento (Na) Longobardi con la solita formula ed alla fine hanno 4° G. Piagnoni – Pisa visto la vittoria di Lamezia Terme che si è aggiu- RISULTATI 5° T. Bacchilega – V. Targioni – Massa dicato per la prima volta il Memorial Puja-Baga- Girone A di qualificazione 6° Santa Tecla – Carlentini (Sr) glia, precedendo nell’ordine Nusco e Lentini nella Terra delle Sirene (Na) – Massa 2-0 finale a tre. Hanno contributo alla riuscita del tor- Trento – Massa 2-0 Nella finale femminile over 35 le ragazze di Povo- neo i team di Cosenza, composto interamente da Trento – Terra delle Sirene (Na) 2-0 letto, campionesse in carica, si sono arrese solo al medici non in corsia, Fiumefreddo del patron Ga- Girone B di qualificazione quinto set, dopo una vibrante gara, contro il Massa spare Frangella e delle sempre presenti e sporti- Carlentini (Sr) – Pisa 0-2 che riconquista il titolo. Si è vista una pallavolo di vissime squadre di Buccino (Campania) e Lentini Povoletto (Ud) – Carlentini (Sr) 2-0 alto livello con scambi che hanno infiammato il folto (Sicilia), guidate dai fondatori Pasqualino Russo Povoletto (Ud) – Pisa 2-0 pubblico presente. Queste le protagoniste della squa- e Franco Roberto. Semifinali dra di Massa: Angelini Silvia, Benedetti Claudia, La premiazione finale è avvenuta durante il pranzo Povoletto (Ud) – Terra delle Sirene (Na) 2-0 Bertelloni Francesca, Bonotti Luisella, Cordiviola domenicale presso l’albergo Torino. Per l’occa- Trento – Pisa 2-0 Sara, Dadà Roberta, Frediani Laura, Gabrielli Ga- sione erano presenti i dirigenti nazionali Gian An- Finale 5°-6° posto briella, Giusti Laura, Petriccioli Laura, Piccinini Ste- drea Lombardo (vice-presidente nazionale) e Nino Carlentini (Sr) – Massa 0-2 fania. Costantino (consigliere nazionale), i delegati re- Finale 3°-4° posto gionali di Campania e Calabria Paolo Pappalardo Terra delle Sirene (Na) – Pisa 2-0 Risultato finale e Mimmo Postorino ed il past vice-presidente na- Finale 1°-2° posto Povoletto (Ud) – Massa 2-3 zionale dei veterani Giovanni Bagaglia. Gli onori Povoletto (Ud) – Trento 2-1 di casa sono stati fatti da Gigi Talarico ed Aldo Classifica Puja (vice-presidenti della sezione di Falerna) in- Classifica finale 1° T. Bacchilega – V. Targioni – Massa sieme alla nostra grande Caterina e Franco Bo- 1° Oltre il Torre – Povoletto (Ud) 2° Oltre il Torre – Povoletto (Ud) nacci. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 14

áá PAG. 14 il Veterano dello Sport CAMPIONATI ALBA PRIMA INIZIATIVA DELLA SEZIONE Grande successo della gara podistica di San Rocco Seno d’Elvio

Veramente grande è stato il successo e la sidente Enzo De Maria, alla segretaria Alida conseguente soddisfazione dei neo dirigenti Camera, ai consiglieri Paolo Barbero e Ro- della sezione di Alba per la piena riuscita berto Conte, che hanno premiato i vincitori della loro prima iniziativa dopo la recente alla presenza del delegato regionale Andrea costituzione, ovvero la 1^ edizione del Giro Desana con premi particolari ma assoluta- delle Rocche e dei 7 fratelli, gara podistica mente tipici della zona, ovvero dei grandi svolta domenica 13 novembre su un per- vini di qualità. Molto originale il premio corso di 10 chilometri e mezzo con partenza più significativo ovvero una bottiglia con ed arrivo sulla piazza della chiesa parroc- il logo e la denominazione della Unione chiale di San Rocco seno d’Elvio, frazione Nazionale dei Veterani dello Sport legato di Alba. Ben 167 i partenti, numero eleva- ovviamente alla specifica manifestazione. tissimo se si considera anche la concomi- Numerose ed importanti sono le future ini- tanza della maratona di Torino, a cui ha ziative, ovvero la manifestazione Atleta dato il via l’assessore allo sport del Comune dell’Anno, e poi tra aprile e maggio del di Alba Olindo Cervella, molto vicino alla prossimo anno un’altra una gara podistica nostra Unione. Come dicevamo grande ed una ciclistica oltre ad una competizione soddisfazione dei dirigenti albesi, dal pre- di pesca sportiva.

PADOVA MILANO Eugenio Contro e Maria Luisa Cecconi GARA INTERNAZIONALE 2011 DI TIRO A SEGNO conquistano alla grande il prestigioso Trofeo Anche quest’anno la sezione di Milano, grazie al suo consigliere il magg. Balzan Ferruccio, ha dato Rodolfo e Giorgio Cecconi di bocce a coppie il supporto all’Unuci (Unione Na- zionale Ufficiali in Congedo) di áá LINO MARESCOTTI Milano presieduta dal gen. Mario Sciuto, per la realizzazione della Si può senz’altro dire che questa volta gara internazionale di tiro a segno il sorteggio è stato benigno nei con- nelle varie specialità svoltasi a fronti di Eugenio Contro. Socio fedele, Milano dal 21 al 23 ottobre. puntuale, sempre presente a tutte le Numerosi i partecipanti e tutti manifestazioni che la sezione annual- campioni di riconosciuto indubbio mente organizza, gli mancava solo la livello, al poligono di tiro mila- conquista di un importante trofeo di nese per la competizione. bocce. Con l’accoppiamento a Maria Luisa Cecconi, indubbiamente molto Il 23 ottobre alle premiazioni pre- brava ed esperta nel gioco, ha trovato senti, oltre il presidente Unuci la compagna ideale. Evidenziando en- (Mi) gen. Mario Sciuto, il presi- trambi una forma smagliante, concen- dente Unvs Milano cav. Gabriele trazione e grinta, hanno cominciato, Aru, il consigliere nazionale Unvs fin dalla prima tornata, a randellare Luisa Cecconi ed Eugenio Contro, vincitori del trofeo, festeggiati dagli amici cav. Andrea Melacini, i più im- gli avversari. La prima coppia a farne bociofili portanti rappresentanti delle au- le spese è stata quella formata da Paolo torità civili e militari di Milano e Scapolo e Giuliano Meneghelli, eli- toccava a Rolanda Trevisan e Gianni pertorio di punti a pallino e di bocciate della Lombardia. minata con un perentorio 12-0. Campana, che nulla hanno potuto con- da lasciare attoniti i pur bravi Bruno Intanto gli altri incontro vedevano Lu- tro l’incalzare degli scatenati Eugenio Rossi e Anna Maria Cecconi, conqui- CAMPIONI DI TIRO A SEGNO ciano Artico, vincitore con Maria Rosi Contro e Luisa Cecconi, che li surclas- stando il prestigioso trofeo tra gli ap- del trofeo primaverile, questa volta in savano con un vistoso 12-2. plausi degli astanti. I SOLITI... coppia con Franca Peggion, subire una Le finali pertanto vedevano Girotto e Il solito pranzo che il gestore Walter VETERANI MILANESI dolorosa sconfitta per 12-2, presi pel Benvenuti contro Trevisan e Campana ogni volta ci propone, oltre a mettere áá ANDREA MELACINI bavero da Teresa Girotto in coppia con per il terzo e quarto posto, Rossi e An- a nostra disposizione l’impianto, con- Guido Benvenuti. Avanzavano anche na Maria Cecconi contro la sorella Lui- cludeva la bella manifestazione. As- Anche in questa edizione del cam- le coppie Bruno Rossi e Anna Maria sa ed Eugenio Contro per il primo e sieme ai giocatori sono sempre presenti pionato di tiro a segno Unvs, svol- Cecconi, che avevano la meglio su secondo. Giunti a questo punto diventa anche alcuni familiari e parecchi altri tosi a Siena nel novembre 2011, Maria Rossi e Paolo Piccolo e la cop- quasi inutile dire come si è concluso soci che, negati per il gioco, presen- i veterani milanesi Blò, Nicolis e pia Rolanda Trevisan e Gianni Cam- il torneo. Per il terzo posto Guido Ben- ziano comunque per trascorrere assie- Di Martino sono tornati nella loro pana che eliminavano Giuliana Zam- venuti e Teresa Girotto hanno avuto me un felice momento di aggregazione Milano con un ricco bottino di botto e Luciano Cattaneo. la meglio sugli esausti Campana-Tre- e di svago. La consegna del trofeo ai medaglie. Un caloroso grazie a Nel proseguimento delle gare erano visan a conclusione di una partita piatta vincitori e il solito bene augurante brin- questi atleti, da parte del direttivo Teresa Girotto e Guido Benvenuti a e priva di contenuti tecnici. Luisa Cec- disi, sistematicamente offerto dal pre- milanese, che tengono sempre alto soccombere contro Anna Maria Cec- coni ed Egidio Contro invece, con rin- sidente Benvenuti, conclude, ogni vol- il nome della sezione Colombo. coni e Bruno Rossi. La stessa sorte novata grinta, hanno sfoderato un re- ta, la simpatica manifestazione. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 15

LAVAZZA e L’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT ti riservano un’offerta esclusiva.

SCOPRI A MODO MIO

Modello Extra

Macchina Saeco Extra + Kit degustazione cialde 99,50 Euro Anziché 160,33 Euro

Macchina Lavazza A Modo Mio Saeco Extra + 2 tazzine Espresso Italia 150° Lavazza 109,00 Euro + Kit degustazione cialde Anziché 182,52 Euro

Macchina Lavazza A Modo Mio Saeco Extra + Cappuccinatore Cappuccino Cuor di Crema 129,00 Euro + Kit degustazione cialde e ricettario Anziché 209,33 Euro

COLORI: RED, YELLOW, VIOLET, ORANGE, GREEN, WHITE, BLACK, FUCSIA, BLUE

Aderisci subito all’offerta compilando il modulo d’ordine all’interno CODICE PROMO 52J-49900446

Offerta valida fi no al 31 Gennaio 2012 Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 16

Saeco Extra Colora il gusto dell’autentico espresso

Esclusivo sistema, realizzato in collaborazione con Saeco, che utilizza una tecno- CARATTERISTICHE TECNICHE logia di estrazione all’avanguardia, sfruttando in modo ottimale il caffè pressato t'VO[JPOBNFOUPFTDMVTJWP nella cialda per un espresso corposo e cremoso. La macchina Lavazza A Modo  DPODJBMEF-BWB[[B Mio modello Extra è compatta, facile da usare e con un design di tendenza.  ".PEP.JP t&TQVMTJPOFBVUPNBUJDB  EFMMBDJBMEBFTBVTUB t*OUFSGBDDJBTFNQMJDF  FJOUVJUJWB t5BTUJSFUSPJMMVNJOBUJ t-BODJBWBQPSFPSJFOUBCJMF t'VO[JPOFBDRVBDBMEB  QFSJOGVTJPOJ t(SJHMJBQPHHJBUB[[F  SFHPMBCJMFJOBMUF[[B t$BTTFUUPSBDDPHMJUPSF  DJBMEFFTBVTUF t4FSCBUPJPBDRVBSFNPWJCJMF t$BMEBJBBDDJBJPJOPY

RED

YELLOW VIOLET ORANGE GREEN WHITE BLACK FUCSIA BLUE

Tazzine Espresso Italia 150° Lavazza Esperienza Italia 150

L’esclusiva tazzina espresso tricolore creata per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, simbolo della partecipazione di Lavazza come caffè uffi ciale della manifestazione “Esperienza Italia 150”. Da sempre, Lavazza ha contribuito a raccontare la storia del nostro Paese, con il suo caffè espresso, uno dei simboli di italianità più riconosciuti all’estero.

LA CONFEZIONE CONTIENE tVOBUB[[JOBFTQSFTTP  FVOQJBUUJOP Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 17

Cappuccino Cuor di Crema Molto più di un semplice cappuccino

Dall’esperienza del Training Centre Lavazza, nasce Cappuccino Cuor di Crema: una crema di latte vellutata, morbida e golosa; un prodotto rivoluzionario creato per gustare ogni mattina il cappucci- no perfetto secondo lavazza. Il cappuccinatore Cappuccino Cuor di Crema rappresenta il coro- namento della cultura del caffè in tutte le sue forme: dal cappuc- cino a tutte le golose preparazioni tipiche della caffetteria italiana, con il Cappuccino Cuor di Crema è infatti possibile preparare tante sorprendenti ricette a base di caffè e latte.

CARATTERISTICHE TECNICHE t QPUFO[BUPUBMF8 t$BQBDJUËCJDDIJFSFDD t .BUFSJBMFQPMJDBSCPOBUP tEJNFOTJPOJ  BMUF[[BDN  EJBNFUSPDN

L’AUTENTICO ESPRESSO ITALIANO

Le cialde Lavazza A Modo Mio, sono uniche nel gusto e molteplici nella qualità, auto-protet- te e confezionate sottovuoto sono disponibili in otto pregiate miscele studiate appositamente per il sistema Lavazza A Modo Mio. Finalmente la possibilità di preparare comodamente a casa tua l’autentico espresso italiano.

INTENSAMENTE CREMOSAMENTE DEK LE SELEZIONI DIVINAMENTE Gustoso, saporito, rotondo. Caffè decaffeinato, dolce 50% ARABICA, 50% ROBUSTA. e bilanciato. Aromi tostati. Pieno, rotondo, fruttato.

100% ARABICA. 80% ARABICA, 20% ROBUSTA. APPASSIONATAMENTE CAFFÈ CREMA LUNGO DOLCEMENTE Pieno, vellutato, dolce. LE SELEZIONI Dolce, morbido, cremoso. 100% ARABICA. MAGICAMENTE 100% ARABICA. Fruttato, molto aromatico, DELIZIOSAMENTE vellutato. ESPRESSO TIERRA INTENSO 100% ARABICA. Dolce, morbido, aromatico. Intenso, pieno, cioccolatato.

100% ARABICA. 100% ARABICA. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 18

Acquistare le cialde Lavazza A Modo Mio è facile! Puoi trovarle negli ipermercati e nei principali supermercati dove abitualmente acquisti il caffè, oppure le puoi ricevere comodamente a casa, acquistandole sul sito www.lavazzamodomio.com o contattando il Servizio Clienti Lavazza A Modo Mio: Tel. 011 30 20 300 - Fax 011 23 98 333 - [email protected]  Modulo d’ordine riservato all’Unione Nazionale Veterani dello Sport COMPILA IL MODULO D’ORDINE E INVIALO VIA MAIL A [email protected] O VIA FAX AL N. 011 2398333.

Sì, desidero aderire all’Offerta esclusiva e ricevere direttamente a casa mia uno di questi modelli:

una macchina Lavazza A Modo Mio modello Saeco Extra una macchina Lavazza A Modo Mio modello Saeco Extra comprensiva di un kit degustazione cialde al prezzo speciale comprensiva di un kit degustazione cialde + 2 tazzine di 99,50 € (anziché 160,33 €), senza nessun contributo di Espresso Italia 150° Lavazza al prezzo speciale di 109,00 € spese di spedizione. (anziché 182,52 €), senza nessun contributo di spese di Scegli il tuo colore preferito: spedizione. Scegli il tuo colore preferito: R red R black R yellow R fucsia R violet R white R red R black R yellow R orange Rgreen R blue R fucsia R violet R white R orange Rgreen R blue

una macchina Lavazza A Modo Mio modello Saeco Extra comprensiva di un kit degustazione cialde + Cappuccinatore Cappuccino Cuor di Crema comprensivo di ricettario al prezzo speciale di 129,00 € (anziché 209,33 €), senza nessun contributo di spese di spedizione. Scegli il tuo colore preferito: R red R black R yellow R fucsia R violet R white R orange Rgreen R blue

Pagamento in contrassegno Pagamento con carta di credito Il pagamento alla consegna può essere effettuato in contanti o con assegno non trasferibile intestato al trasportatore. VISA MASTERCARD AMERICAN EXPRESS Per tutelare la riservatezza dei vostri dati personali, il Servizio Cllienti Lavazza A Modo Mio, vi contatterà telefonicamente per raccogliere numero e scadenza della vostra carta di credito. Vi preghiamo di verifi care di avere indicato il vostro recapito telefonico. DATI PERSONALI PER LA FATTURAZIONE: Cognome* ______Nome* ______Via* ______N* ______Città* ______C.A.P.* ______Prov.* ______Codice Fiscale/P.IVA* ______Tel. (principale)* ______Tel. (alternativo) ______E-mail ______

NEL CASO DI INDIRIZZO CONSEGNA DIVERSO DA QUELLO DELLA FATTURAZIONE: Cognome* ______Nome* ______Via* ______N* ______Città* ______C.A.P.* ______Prov.* ______Tel. (principale)* ______* Campi obbligatori Campi * VUOI ESSERE ISCRITTO A MIO, IL CLUB A MODO MIO?* R SI R NO (L’accesso al Club non sarà immediato, ma successivo ad un contatto telefonico o via e-mail di Lavazza che provvederà a fornirle i dettagli utili e le modalità di accesso al Club) CODICE PROMO 52J-49900446

Dichiaro di aver preso visione delle condizioni di vendita. Data ______Firma ______

Le macchine Lavazza A MODO MIO funzionano esclusivamente Consumatori Lavazza A Modo Mio registrati. I Suoi dati personali non saranno comunicati o con cialde Lavazza A MODO MIO. diffusi a terzi, fatta eccezione per la comunicazione a primarie società terze incaricate da Lavazza della gestione dell’iniziative promosse per i Consumatori Lavazza A Modo Mio. VALIDITÀ: Il presente ordine è valido ed eseguibile esclusivamente sul territorio italiano. Validità Ove da Lei espressamente di seguito autorizzato, i Suoi dati personali potranno altresì essere trattati offerta fi no al 31 Gennaio 2012. e/o comunicati a primarie società terze incaricate per analisi su abitudini e scelte di consumo ed elaborazioni statistiche, operazioni di vendita diretta e per l’eventuale invio di materiale DIRITTO DI RECESSO (d.lgs. 206/2005) Il Consumatore ha facoltà di recedere dal contratto pubblicitario e altre iniziative promozionali e di marketing relative ai prodotti Lavazza, anche mediante lettera raccomandata a/r o fax, da inviare a Lavazza ai recapiti riportati sul presente attraverso l’utilizzo del Suo indirizzo di posta elettronica o utenza di telefonia mobile o attraverso buono d’ordine. Il recesso deve essere esercitato entro e non oltre 30 giorni, decorrenti messaggi del tipo Mms (Multimedia Messaging Service) o Sms (Short Message Service). dalla data di consegna dei prodotti. Lavazza, non appena ricevuta la lettera di recesso, In ogni momento, ai sensi dell’art. 7, Lei potrà avere accesso ai Suoi dati, chiederne la contatterà telefonicamente il Consumatore al fi ne di comunicare l’indirizzo ove i prodotti modifi ca o la cancellazione, oppure opporsi al loro utilizzo scrivendo a: LUIGI LAVAZZA S.p.A. dovranno essere rispediti; il Consumatore restituirà quindi i prodotti a Lavazza entro e non - Corso Novara 59 – 10154 Torino (Italia), Tel 011 24 08 400 - Fax 011 23 98 333 - [email protected]. oltre i successivi 10 giorni lavorativi. Lavazza, nei 30 giorni successivi restituirà integralmente il L’informativa completa in merito al trattamento dei dati da pare della LUIGI LAVAZZA S.p.A. è prezzo versato dal Consumatore. Le spese di spedizione dei prodotti a Lavazza sono a carico disponibile sul sito www.lavazza.it. del Consumatore. Condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso è l’integrità delle confezioni restituite. Per ulteriori informazioni circa l’esercizio del diritto di recesso può essere CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Preso atto dell’informativa e dei diritti dell’interessato, contattato il Servizio Clienti Lavazza A MODO MIO - Corso Novara, 59 - 10154 Torino (Italia), Tel. autorizzo il trattamento e l’utilizzo dei dati personali da parte della LUIGI LAVAZZA S.p.A., o di terzi incaricati da Lavazza, per: 011 30 20 300 - Fax 011 23 98 333 - [email protected] t analisi su abitudini e scelte di consumo ed ESECUZIONE: Lavazza darà esecuzione al presente ordine senza necessità di preventiva elaborazioni statistiche R AUTORIZZO R NON AUTORIZZO risposta. toperazioni di vendita diretta e per l’eventuale invio di materiale pubblicitario e altre iniziative promozionali e di marketing relative ai prodotti Lavazza, secondo le modalità indicate INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 Ai sensi dell’art. 13 del D. nell’informativa R AUTORIZZO R NON AUTORIZZO Lgs. 196/2003, Le comunichiamo che i Suoi dati personali, raccolti a seguito della Sua registrazione come “Consumatore Lavazza A Modo Mio”, saranno trattati e conservati presso la LUIGI LAVAZZA S.p.A. per la creazione di una banca dati consumatori. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per consentirLe di usufruire di tutti i vantaggi riservati ai Data ______Firma ______ Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 19

CAMPIONATI il Veterano dello Sport áá PAG. 19 UDINE BASSANO DEL GRAPPA A MAURIZIO MEROI IL TORNEO NAZIONALE CAMPIONATI REGIONALI SULLA PISTA DI TENNIS CASSA DI RISPARMIO DEI MONDIALI DEL 1985

Una gara del campionato veneto su pista

Il Velodromo Rino Mercante di Bassano diuvato dagli ex iridati Cipriano Che- áá L.P. Autorità, organizzatori e premiati del Grappa, risente ancora, pur se af- mello e Sergio Bianchetto. Intense le posano per la tradizionale foto fievoliti, gli echi dei campionati del tre giornate di gara con il ripetersi delle Maurizio Meroi, vice-presidente vicario ricordo: a destra, in piedi, Ettore mondo che lo resero famoso nel 1985. diverse specialità: dalla velocità alle della Federtennis Friuli Venezia Giulia, Ganz e Maurizio Meroi Ora abbisognerebbe di un’aggiustatina, corse a punti, al keirin, all’inseguimento ottimo tennista in gioventù e oggi tra ma nonostante gli acciacchi dell’età è individuale e a quello a squadre, ala ve- i protagonisti nel circuito Veterani (già ancora un importante punto di riferi- locità olimpica, al chilometro da fermo. 14° nel ranking mondiale e 4° in quello mento per gli appassionati della pista. Al termine della manifestazione cicli- italiano), è il vincitore della 2^ edizione Qui si sono dati appuntamento ben 170 stica i vincitori hanno ricevuto i premi del torneo nazionale di tennis Trofeo atleti per partecipare ai campionati re- messi in palio dalla sezione di Bassano Cassa di Risparmio del Friuli Venezia gionali su pista nei giorni 13, 14 e 15 del Grappa e consegnati dallo stesso Giulia, manifestazione ideata e orga- dello scorso luglio. Confortanti i risultati presidente Rino Piccoli. Nell’occasione nizzata dai veterani della sezione Dino dei numerosi concorrenti fra esordienti, Piccoli ha voluto ricordare i fasti dell’85 Doni di Udine, in collaborazione con allievi e juniores che hanno dimostrato quando il velodromo Mercante assurse il locale Panathlon Club e il Comitato di saper gareggiare con determinazione a pista internazionale ospitando il fior Regionale della Federazione Italiana e professionalità. È da questa nutrita fiore del ciclismo su pista di tutto il Tennis, nonché l’indispensabile soste- schiera di antagonisti che usciranno le mondo. Per commemorare la storica gno della Cassa di Risparmio, partner nuove promesse del ciclismo su pista data che ha dato lustro, oltre che al ve- tradizionale dei veterani udinesi. Gli italiano. La manifestazione, che ha ri- lodromo, anche alla città di Bassano del aspetti tecnici, come per la precedente scosso un vivo successo, ha avuto in Grappa, sono intervenuti alla cerimonia edizione, sono stati curati dal giudice Rino Piccoli, presidente dell’Asd di Vi- uno degli organizzatori dei mondiali ve- arbitro Ugo Massa e dai dirigenti del cenza, nonché responsabile del settore neti, Aldo Tognana con i suoi 90 anni Tennis Club Udinese Atomat, mentre pista per la Federazione Ciclistica Ve- portati con orgoglio, nonché il sindaco il Tennis Club Garden di Pasian di Pra- neta, il punto di forza nella non facile della città Stefano Cimatti. Proprio per to ha nuovamente ospitato gli incontri preparazione e gestione organizzativa. rinfrescare la memoria di quella memo- e l’evento collaterale, la Festa d’Estate, Piccoli, che è anche il presidente della rabile settimana Tognana ha offerto un voluta dal presidente Paolo Cojutti e Maurizio Meroi premiato da sezione Unvs del Bassanese, è stato coa- trofeo al sindaco Cimatti. dal suo staff per completare piacevol- Giuliano Gemo, vice-presidente mente, in compagnia di familiari, amici Coni Friuli Venezia Giulia, sotto lo e conoscenti, una tre giorni di sport. sguardo vigile di Paolo Cojutti, Come detto in premessa, nel singolo presidente dei veterani udinesi FORLIMPOPOLI BASKET UNDER 14 maschile girone A vittoria di Meroi JUNIOR BASKET CA’ OSSI SI AGGIUDICA (T.C. Città di Udine), che, in due com- Dall’Armi (gli amici hanno malizio- battuti e tecnicamente pregevoli set, samente affermato che il risultato sa- LA COPPA VETERANI DELLO SPORT ha avuto ragione di Ettore Ganz (T.C. rebbe stato diverso se Stefania non fos- Tarvisio), capostipite di una famiglia se stata in coppia con uno stremato pa- Un folto pubblico ha tenu- di sportivi molto nota: padre di Mau- pà Graziano). to il fiato sospeso fino agli rizio, affermato calciatore Le premiazioni, con la partecipazione ultimi secondi della partita – battezzato a Milano, sponda Inter e di Andrea Mascarin, presidente della di basket under 14 giocata Milan, come “el segna sempre lu” – consulta per lo sport del Comune di il 6 ottobre tra le formazio- da poco transitato tra gli allenatori, e Udine, Giuliano Gemo, vice-presidente ni Artusiana Basket For- nonno di Simone Andrea, attaccante vicario del Comitato Regionale Coni, limpopoli e Junior Basket emergente nella Primavera del Milan. Luigi Paulini, presidente del Panathlon Ca’ Ossi Forlì. Organizzata Nel girone B Giancarlo Dose, nono- Udine, e Lido Martellucci, presidente dalla sezione di Forlimpo- stante una tenace difesa, ha dovuto ce- regionale dell’Unione Italiana Tiro a poli, la partita si è svolta dere alla freschezza atletica del più gio- segno, sono state completate da due ri- alle ore 18 al Palazzetto vane Paolo Porracin. Le altre finali conoscimenti speciali: il Premio Sim- dello Sport di Forlimpopo- hanno visto l’affermazione nel doppio patia, andato a Franco Fornasarig del li. La partita si è conclusa maschile della coppia Graziano Dal- Dlf di Udine per la verve con cui ha proprio negli ultimi secon- l’Armi-Andrea Marcon, presidente e animato la Festa d’Estate, e il Premio di con la vittoria della Ju- capitano del T.C. Udinese Atomat, su Fair Play, assegnato dal Panathlon a nior Basket Ca’ Ossi per Roberto e Paolo Michelutti, mentre nel Ettore Ganz per la signorile rinuncia 35 a 33 che si è aggiudicata doppio misto Sabrina e Roberto Fanna al bonus che, da regolamento, gli sa- la coppa Veterani dello si sono imposti a Stefania e Graziano rebbe spettato nella gara di finale. Sport di Forlimpopoli. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 20

áá PAG. 20 il Veterano dello Sport CAMPIONATI FALERNA IL LAMEZIA CALCIO UNVS VINCE IL TROFEO BAGAGLIA-PUJA Bel successo de La corsa dei due Mari

áá GS MARTINO DI SIMO

Per la sezione Domenico Zaccone, guidata dalla pre- sidente Caterina Bertolusso, coadiuvata dal marito Franco Bonacci e dai vari consiglieri, sono stati questi appena trascorsi, due giorni intensi di lavoro. Infatti, la sera del 29 ottobre, presso l’Hotel Torino, dopo una conviviale (solo chi frequenta l’albergo conosce l’abbondanza e la genuinità delle leccornie tipiche calabresi), si sono svolte le premiazioni dell’8° Torneo del Mediterraneo e il 5° Memorial Luciana Ferri Ba- gaglia e Armando Puja, riservato alle squadre di calcio con giocatori tesserati Unvs svoltasi nei giorni 17 e 18 settembre scorso. L’ing. Giovanni Cimino, presidente della sezione di Lamezia Terme, ha ritirato il trofeo suddetto assieme al prestigioso Premio Fair Play, significativo simbolo per il corretto comporta- mento degli atleti lametini durante il torneo. Al se- condo posto si è classificata la squadra siciliana della in alto Premiazione Hotel Torino del Trofeo in alto I primi tre classificati individuale maschile sezione di Lentini Alfio Raiti, mentre il terzo posto Bagaglia-Puja in basso Il presidente Cerri consegna una targa è stato assegnato alla sezione di Nusco. in basso Arrivo della vincitrice individuale ricordo alla segretaria della sezione Femminile femminile Zappitelli Giovanna Anna Lino Presenti alla consegna dei premi, oltre l’ex vice-pre- sidente Giovanni Bagaglia, l’attuale vice-presidente dell’Italia del Sud Gian Andrea Lombardo di Cumia, il consigliere nazionale Antonino Costantino, il de- legato regionale della Calabria Domenico Postorino, il vice-presidente della sezione Santa Tecla di Car- lentini Filippo Muscio, la segretaria della Sezione Femminile Anna Lo Faro e Donatella Siracusano di Lentini Anna Lino, la consigliera Silvana Esu e il proboviro del Direttivo Nazionale Martino Di Simo. Il giorno dopo, 30 ottobre, di buon mattino, i rap- presentanti Unvs si sono trasferiti nella località dove era prevista la partenza alla bellissima gara denomi- nata La corsa dei due Mari, organizzata con maestria dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Violetta Club di Lamezia Terme. Alla guida il suo infaticabile inizia ad inerpicarsi verso Maida (400 mslm) attra- il tratto di strada da seguire. Due ambulanze scorta- presidente Franco Cerra, coadiuvato da tutti i con- versando un paesaggio stupendo di antichi uliveti. vano gli atleti in caso di necessità medica. Erano pre- siglieri. Mentre salivamo osservavo la nodosità degli alberi senti in ogni postazione i giudici di gara della Fidal. A questa ottava edizione era abbinato il 1° Trofeo d’ulivo, indice degli anni lentamente trascorsi e i Da tutto ciò si deduce che quasi duecento persone dott.ssa Primula Celano Porchia, indimenticabile be- contadini che raccoglievano i frutti; le olive tra qual- erano coinvolte in questa importante manifestazione. nefattrice, scomparsa circa un anno fa, ricordata so- che settimana verranno trasformate in quell’olio così Dopo 3 ore e 58 minuti dalla partenza è arrivato al prattutto per le sue prodighe opere verso i più biso- prezioso, per la nostra alimentazione mediterranea. traguardo il primo atleta de La corsa dei due Mari: gnosi del territorio lametino. Alle ore 8.30, con il Intanto, gli atleti affaticati affrontano le continue Guarnieri Leandro, per i colori dell’Hobby Marathon classico colpo di pistola, sono partiti dalla spiaggia salite che portano fino a Jacurso, noi veterani, molto Catanzaro, alla media di quasi 15 km/h! di Marina di Curinga sul Mar Tirreno. I concorrenti sportivamente, abbiamo parcheggiato le nostre auto La gara individuale maschile ha visto per 54 km al singoli, percorreranno in tutto 57 chilometri che se- per andare a fare una visita presso “Il regno del ge- comando Guarnieri e Sestito, due forti atleti dell’- parano la partenza dall’arrivo, previsto, come sempre, lato!” per gustare il rinomato gelato artigianale pre- Hobby Marathon Catanzaro, specialisti di queste di- sul litorale ionico della Marina di Roccelleta di Borgia parato dalle sapienti mani del titolare della gelateria, stanze in campo nazionale. Solo negli ultimi km finali in provincia di Catanzaro. A distanza di un’ora dal conosciutissima a livello nazionale. Delizioso, era Guarnieri ha superato il suo compagno di squadra via dei primi atleti, sono partiti anche i partecipanti quasi obbligo fare quella sosta! Sestito, già vincitore di due edizioni e primatista della alle staffette. Questa gara, che ogni anno acquista Ripartiamo e ci rendiamo subito conto che il pae- corsa. Mentre per la femminile la vincitrice è Gio- sempre maggior notorietà, nel difficile campo delle saggio cambia, ora ammiriamo i castagni ed altre vanna Zappitelli, portacolori dell’Asd Podistica Luco più importanti e meglio conosciute maratone d’Italia piante nel loro habitat naturale, negli oltre 400 mslm dei Marsi, con il tempo di 4 ore e 23 minuti. Ha con- ed estere, ha visto alla partenza, quasi cento parte- di Cortale fino a raggiungere il punto più alto del dotto la gara dal primo all’ultimo chilometro anche cipanti, fra atleti maschili e femminili. percorso di gara, a Girifalco (456 mslm). È stato se le calabresi Lucia Napoli (Violetta Club) e Lore- L’ideatore di questa corsa è stato un signore di Ni- bello attraversare queste località, molti dei loro abitanti dana Scorza (Hobby Marathon – CZ) si sono ben di- castro, residente in Francia da diversi anni, che non si trovavano per le strade ad ammirare gli sforzi di fese giungendo rispettivamente seconda e terza. ha voluto dimenticare le sue origini. Salvatore Perri, questi atleti che sopportavano anche le temperature Man mano che arrivavano gli atleti, si leggeva nei questo il suo nome, il quale, insieme a un gruppo di più basse. Dopo Girifalco c’era la seconda postazione loro volti lo sforzo richiesto per portare a termine la francesi, appassionati sportivi della suddetta disciplina, degli altri 19 chilometri, quindi il cambio per coloro gara. Il tratto finale è stato effettuato con le forze re- ha sempre partecipato con assiduità fino a due anni che disputavano la gara a staffetta. Era anche l’inizio, sidue, ormai sono al limite, gli ultimi metri percorsi, fa, poi per problemi di salute, ha dovuto desistere. dopo tante salite, della discesa verso Borgia posta a con grande forza di volontà, li vede con i piedi che Il percorso della gara, si snoda nella terra abitata dai 42 km dalla partenza. Mancavano ancora gli ultimi quasi sfiorano il terreno: sembra che volino! Sul loro Vituli, popolazione che adorava il simulacro del vi- 15 km all’arrivo a Marina di Roccelletta di Borgia. viso, stravolto dalla stanchezza, si legge la passione tello. I greci chiamavano Italoi gli abitanti della terra Durante tutto il percorso abbiamo potuto constatare e la forza d’animo per affrontare questi enormi sa- compresa tra gli attuali golfi di Sant’Eufemia e di la grossa mole di lavoro che hanno svolto i dirigenti crifici e con atto quasi liberatorio, si appoggiano le Squillace e gli atleti attraversano il territorio della della Violetta Club. Ogni atleta era seguito da un ci- mani sulle ginocchia e restano immobili per alcuni Magna Grecia, la parte più stretta di tutta Italia. clista per eventuali necessità, ai bivi e agli incroci, secondi. I complimenti degli altri atleti, dei familiari Dopo la partenza dalla spiaggia di Marina di Curinga, erano presenti Carabinieri, Protezione Civile e Vigili e degli amici fa capire loro che tutto è finito; occor- percorsa una strada tra fresche pinete, si affronta il Urbani. Inoltre, erano frequenti i posti di ristoro per rono ormai ore di meritato riposo. primo tratto, quasi pianeggiante, del primo cambio tutti gli atleti. Le strade da percorrere erano segnate della staffetta posto a 19 chilometri. Poi il percorso con migliaia di frecce che indicavano chiaramente áá SEGUE A PAG. 21 Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 21

CAMPIONATI il Veterano dello Sport áá PAG. 21 BOLZANO FESTA DELL’ATLETA DELL’ANNO: ATTO SECONDO Lingotti d’argento e bellissimi cavalli ai veterani protagonisti di dodici gare Sono state le autorità in sala a consegnare i premi ai vincitori del Trofeo Superprestige e ai primi tre classificati dei trofei Prestige e Fondazione Cassa di Risparmio. Manuela Ferrini superstar ha realizzato la triplete.

Come vuole la tradizione la Festa delle F1. Nell’altra categoria femminile sim- Premiazioni alla Sala Academy della patico duello fra due superveterane: Jo- Fondazione Cassa di Risparmio di Bol- hanna Endrich, classe 1932, si è impo- zano si svolge in due tempi. Dopo gli sta nel Prestige mentre la più… giovane applausi e gli onori riservati all’Atleta Greti Dissertori ha colto il successo nel dell’Anno (per il 2011 il campione del Superprestige, beffando la rivale pro- mondo di sci Christof Innerhofer) en- prio nell’ultima gara sulle quattro ruote. trano in scena i veterani che hanno par- In campo maschile Franco Sitton, clas- tecipato a tutte o ad alcune delle dodici se 1937, ha vinto per la settima volta I quattro vincitori del Superprestige: Roberto Zuliani, Manuela Ferrini, Greti gare in programma da gennaio a ottobre il Prestige e – come un anno fa – ha Dissertori e Franco Sitton fra le autorità in dodici discipline sportive diverse. vinto in extremis anche il Superprestige Il consigliere Guido Mazzoli in veste in virtù di una gara d’auto quasi perfetta gio Paolini di Castelrotto. Fra i vincitori pietra lavica dell’Etna per i quattro di speaker ha innanzitutto elogiato i a zero penalità. Per un soffio ha man- merita una particolare citazione Mauro vincitori del Superprestige e lingotti veterani altoatesini che si sono laureati cato il decimo trofeo fra i veterani della Nicolussi imbattibile nel tiro a segno: d’argento puro per diciotto veterane e campioni italiani fra i master nello sci, vecchia guardia il superdecorato Marco per il secondo anno consecutivo ha veterani saliti sul podio nel Prestige e nel nuoto, nel tiro a segno e soprattutto Zanol. Nella categoria dei più giovani centrato il successo nel Trofeo Fon- nel Fondazione Cassa di Risparmio. nell’atletica leggera. Dalle gare nazio- il Trofeo Superprestige è andato con dazione Cassa di Risparmio. A consegnare i premi sono state invi- nali alle competizioni locali. ampio merito al polivalente Roberto Per concludere bellissimi i premi scelti tate le autorità presenti alla cerimonia Autentica superstar della manifestazio- Zuliani, mentre nel Prestige si è im- dal presidente Ferrini e dal segretario che si è conclusa con un sontuoso rin- ne Manuela Ferrini che ha conquistato posto per la prima volta il campione organizzativo Toni Marchiori: cavallini fresco sempre nelle eleganti sale del- tutti tre i trofei in palio nella categoria di sci e di corsa su lunghe distanze Ser- neri in stile “impennata” realizzati con l’Academy.

FALERNA BEL SUCCESSO DE LA CORSA DEI DUE MARI

áá SEGUE DA PAG. 20 L’attraversamento degli antichi borghi presenti lungo i 57 km, valorizzano il Intorno alle 15.30, il presidente, Franco bene ambientale assieme alla salva- Cerra, ha dato il via alle numerose pre- guardia del patrimonio storico e cultu- miazioni, non prima di concedere la rale che sono il volano di un incremento parola al vice-presidente Gian Andrea turistico di questo pezzo di terra cala- Lombardo di Cumia, alla presidente bra. Questa gara amatoriale dovrebbe della sezione di Falerna Caterina Ber- avere un altissimo numero di iscritti, tolusso e ai vari atleti, raccogliendo i sia per come è organizzata sia per come loro suggerimenti per le prossime gare. è impostata: gara individuale, a staffetta Alla manifestazione hanno presenziato e per atleti comuni che hanno il desi- anche il sindaco di Curinga dott. Do- derio di cimentarsi in qualche cosa di menico Pallaria, con il vice-sindaco e diverso. Infine, due cose bisogna sot- l’assessore allo sport; l’assessore allo tolineare poiché è la testimonianza sport di Girifalco avv. Vincenzo Sestito; dell’alto valore etico che questo sport per il Comune di Lamezia Terme era ci insegna. Il primo è ricordare, Giu- presente l’avv. Giusy Crimi, il Coni seppe Di Paola, perché nonostante gros- Catanzaro era rappresentato dal dott. La partenza dell’individuale maschile si problemi alla vista ha voluto conti- Enzo Failla; mentre per la Fidal Re- nuare la gara per non far perdere la gionale Mirna Caiulli e la Fidal pro- realizzata dall’artista Maurizio Carne- sato appuntamento al 4 ottobre 2012 possibilità ai compagni di staffetta di vinciale Mario Veraldi. Infine, per vali, raffigurante la smorfia di dolore con tutti gli atleti, per il via alla nona qualificarsi. Ecco il sacrificio di una l’Aics provinciale Catanzaro Santo Mi- dell’atleta, al momento dell’arrivo al edizione, sempre più bella ed affasci- persona per gli altri, che insegnamento! neo. Per l’Unione Nazionale Veterani traguardo. L’ha vinta, per il secondo nante, ringraziando in particolar modo L’altro, il concorrente Giovanni Romeo, dello Sport erano presenti tutti quelli anno consecutivo, la staffetta degli atleti tutti gli amministratori dei comuni per arrivato quando la manifestazione stava che hanno partecipato alla premiazione comuni di Girifalco, questa resterà per la fattiva collaborazione a questa ottava per finire, erano le 16.30, ormai all’im- del trofeo calcistico svoltasi durante la un anno in loro possesso; sarà rimessa edizione. La Corsa dei due Mari di que- brunire, questo atleta, dopo molte ore serata del 29 ottobre, cioè la sera prima. in palio alla prossima edizione del 2012 st’anno, fa parte della storia della Re- di corsa, ha voluto terminare la gara e La cerimonia di premiazione alla ma- e verrà consegnata a chi vincerà per tre pubblica Italiana, che festeggia 150 an- lascio immaginare a voi lettori lo sforzo ratona si è svolta nei locali del Camping volte la suddetta staffetta. A fine gara ni dell’Unità, perché la strada percorsa fisico che ha dovuto affrontare. In que- Il Cammello Grigio dove alla vincitrice gli atleti, gli accompagnatori, i tecnici dagli atleti, rappresenta la Calabria Me- sto caso è giusto ricordare il motto: femminile, è stato assegnato il primo ed familiari hanno gustato un ottimo diana e l’immaginario congiungimento l’importante è partecipare non vincere. Trofeo Dott.ssa Primula Celano Por- pranzo offerto dalla Violetta Club, co- dei due mari, la parte del Tirreno dal chia. Interessante è stato il momento me è tradizione ormai da 8 anni. Il di- litorale di Marina di Curinga, al ver- Classifiche su: della consegna della bellissima opera namico presidente Franco Cerra, ha fis- sante Jonico di Roccelletta di Borgia. http://www.unvscalabria.it Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 22

áá PAG. 22 il Veterano dello Sport CAMPIONATI BOLZANO BOLZANO A CALDARO GARA DI REGOLARITÀ CON GARA DI AUTOMOBILISMO PASSAGGI SEGRETI PER IL TROFEO FONDAZIONE CARISPA OLTRE SETTE CHILOMETRI DI MARCIA LOTTA AL CENTESIMO DI SECONDO FRA I BIOTOPI E I VIGNETI DEL LAGO FRA I MOSTRI DELLA REGOLARITÀ Franco Sitton e Sonia Daprai hanno vinto la penultima Senza penalità all’arrivo le prime due coppie (Mauro prova del Trofeo Fondazione Cassa di Risparmio. Ai Nicolussi – Patrizia Zucchelli e Franco Sitton – Sonia posti d’onore i coniugi Nicolussi e Dissertori. Daprai). 24 ore di grande stress.

La partenza della coppia femminile Eliana Valerio e Luise Fuchs I tre piloti sul podio nella gara di automobilismo: al centro Mauro Nicolussi fra Marco Zanol e Franco Sitton In una splendida giornata autunnale a peva) erano appollaiati sull’osservatorio metà ottobre i veterani atesini dello degli uccelli, un castello di legno, dal áá F.S. nel. Un punto di penalità per ogni se- sport si sono dati simpaticamente bat- quale registravano tempi e passaggi. I condo di ritardo o ben 2 punti di pe- taglia, cronometro o cellulare alla ma- più regolari nella marcia sono stati Che stress per il presidente Alberto nalità per ogni secondo di anticipo ai no, nella camminata sportiva a coppie, Franco Sitton e Sonia Daprai, una cop- Ferrini e i suoi collaboratori della se- due controlli segreti e all’arrivo. praticamente una marcia di regolarità pia mista che ha accusato solamente zione targata Bolzano! L’esperienza, l’affiatamento fra pilota di 7 chilometri e 395 metri con due tre punti di penalità. Distaccati di un Domenica 23 ottobre gara di automo- e navigatore e forse la mancanza di passaggi segreti. soffio (appena 5 penalità) i coniugi bilismo di regolarità sulla strada delle trabocchetti hanno trasformato i vete- Teatro della gara, penultima prova del Mauro Nicolussi e Patrizia Zucchelli Palade da Tesimo alla val di Non con rani in autentici mostri di regolarità: trofeo Fondazione Cassa di Risparmio incalzati al terzo posto da Fredi e Greti pranzo in un ristorante di montagna e non era infatti mai accaduto in passato di Bolzano, il Dissertori. In quarta posizione la prima lotteria; lunedì 24 la festa dell’Atleta che le prime due coppie concludessero Seerundwanderweg ossia il giro turi- coppia tutta femminile Eliana Valerio dell’Anno a Bolzano. Appena 24 ore la prova a zero penalità e che altri cin- stico del lago di Caldaro: camminare e Luise Fuchs, quindi la coppia tutta di tempo (comprese trasferte e qualche que equipaggi finissero la gara con a passo quasi militare lungo sentieri maschile con il presidente Alberto Fer- ora di sonno) per redigere le classifiche una o due penalità. Fra tanti ex- aequo fra i frutteti e i vigneti dell’Oltradige rini e l’ideatore della gara Guido Maz- dei tre trofei e collaudare la macchina i cronometristi ufficiali all’arrivo hanno e attraversare su passerelle di legno zoli, poi la coppia più giovane formata organizzativa (scenografia sala, discor- scandito i tempi al centesimo di se- due biotopi, due bellissime oasi natu- dai vincitori del Superprestige Roberto si, proiezioni di video e diapositive, condo. ralistiche fra canneti e stagni protetti Zuliani e Manuela Ferrini. premiazioni e rinfresco). Il grande ef- E così la coppia formata da Mauro Ni- dove si possono ammirare autentiche Alla premiazione applausi per le prime fetto mediatico ha comunque ripagato colussi e Patrizia Zucchelli, due co- rarità della flora e fauna lacustre. Più tre coppie ma soprattutto per l’ultima gli sforzi organizzativi di tutta la se- niugi campioni nazionali di tiro a se- che ammirare il paesaggio i veterani coppia formata da Renate von Hau- zione altoatesina. gno, hanno centrato il bersaglio pieno sono stati impegnati non solo a rispet- smann e Angiolina Brentegani incoro- E veniamo alla gara di automobilismo battendo di soli 36 centesimi di secon- tare (o tentare di rispettare) la tabella nate con la medaglia di legno coniata di regolarità, 21 km e 400 metri da do la coppia Franco Sitton – Sonia Da- di marcia fra un saliscendi e l’altro ma da Ivano Badalotti: “Se voi siete mar- percorrere in 32’06” alla media di 40 prai che aveva concluso la prova senza anche a scansare le centinaia di turisti ciatrici, Alex Schwazer è campione di km orari su una strada di montagna penalità. È stata una rivincita della bavaresi in vacanza nella zona di Cal- tuffi dal trampolino”. Rispettato come aperta al traffico domenicale. Due i camminata sportiva: per un soffio daro famosa per i suoi vini. sempre il protocollo: Alberto Ferrini e passaggi segreti dove i cronometristi Franco e Sonia avevano beffato Mauro Rigido il regolamento: un punto di pe- Marianne Market hanno premiato i Ivano Badalotti e Sandro Saltuari, due e Patrizia. nalità per ogni secondo di anticipo o protagonisti e ringraziato i collabora- consiglieri del direttivo, appostati (or- Al terzo posto con una sola penalità di ritardo ai due passaggi segreti e al tori, Guido Mazzoli ha recitato il ruolo mai non è più un segreto) all’altezza Marco e Angiolina Zanol due coniugi traguardo. Al primo controllo, ad esem- di speaker, Toni Marchiori ha provve- della tabella che indica il km 22 e nella sempre fra i primi della classe nelle pio, i cronometristi (ma nessuno lo sa- duto al rinfresco. piazzola a 500 metri dal vecchio tun- gare d’auto. Pochi centesimi di secon- do hanno scandito anche le posizioni dalla quarta alla settima posizione: Ma- nuela Ferrini con il papà-presidente GROSSETO CORSE AL GALOPPO Alberto in veste di navigatore ha bat- PREMIO UNVS ALL’IPPODROMO DEL CASALONE tuto di un soffio altri eccellenti equi- paggi, nell’ordine Roberto Zuliani con Il 10 di agosto, festa del patrono della città, in notturna nell’ippodromo Patrick, Fredi Dissertori con la moglie cittadino del Casalone di fronte ad un pubblico locale e di villeggianti Greti e la coppia regina dell’atletica della costa, presente anche il popolare ex fantino del Palio di Siena Hans Laimer – Heini Amort. Andrea de Gortes detto Aceto, si è svolto il tradizionale premio intitolato Il lauto pranzo al Falchetto in val di alla sezione di Grosseto dei Veterani dello Sport. Non, la premiazione a base di cassette Sulla distanza dei 1.600 metri dopo un’avvincente galoppata dei dieci di mele e la ricca lotteria hanno chiuso cavalli di due anni iscritti ha prevalso sul traguardo, su un nutrito lotto la domenica automobilistica. di favoriti, Ely’s Song della Scuderia First Racin. Al termine della corsa il fantino Antonio Domenico Migheli è stato premiato dal segretario Classifiche su: della sezione. http://www.unvstrentinoaltoadige.it Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 23

MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 23 NOVARA Incontro con il presidente provinciale Aia di Novara

Problemi della categoria, privi della capacità di sacrificarsi. Buo- molto giovane alla serie A chiede di carriere arbitrali e nuove na parte dei giovani che inizia ad ar- smettere prima di avere raggiunto l’età bitrare si aspetta di arrivare subito alle che lo costringerebbe a lasciare, pro- tecnologie al centro della categorie maggiori: non ha la pazienza prio perché non regge allo stress”. conversazione. di passare per l’inevitabile gavetta, Gli ho chiesto anche come i dirigenti preziosa soprattutto per la formazione arbitrali vedano il ventilato inserimento áá LUCIANO MARMO caratteriale dell’individuo, magari in delle nuove tecnologie, che potrebbero anticipo rispetto all’esperienza del aiutare gli arbitri a evitare alcuni errori. L’Aia (Associazione Italiana Arbitri) mondo del lavoro. Nel tirocinio che La risposta è stata articolata. gestisce circa 34.000 arbitri di calcio, deve compiere, un arbitro viene osser- “Anzi tutto il regolamento del gioco iscritti a 212 sezioni, distribuite nelle vato da occhi diversi e quindi sulla sua non lo fanno gli arbitri, ma la Fifa e, 19 regioni su cui l’associazione è ar- affermazione non hanno peso racco- se questa introdurrà innovazioni tec- ticolata. La regione Piemonte e Val mandazioni e interventi esterni. La nologiche, gli arbitri le utilizzeranno. d’Aosta, con le sue 17 sezioni, è al ter- struttura di cui le sezioni Aia si avval- L’applicazione delle tecnologie com- zo posto dopo Lombardia e Veneto gono è assolutamente volontaristica: porta però almeno due ordini di pro- quanto a numero di sezioni. Quella di nessuno è retribuito o costretto a con- blemi pratici. Il primo è il loro costo, Novara è al terzo o quarto posto tra le Agostino Guarnieri, presidente tinuare a farne parte; questa circostanza alla portata delle società di serie A, sezioni piemontesi per numero di provinciale Aia di Novara è paradossalmente positiva a causa forse anche di serie B. Ma sarebbe giu- iscritti, che sono 160 – di cui otto a li- dell’impegno che i volontari profon- sto che per le società delle categorie vello nazionale e 40 a livello regionale – è Agostino Guarnieri, che dal 2006 dono. D’altra parte, non è un mistero inferiori vigesse un sistema arbitrale – per dirigere le 3.000 partite che in presiede la sezione Aia di Novara e che nell’Italia attuale i migliori livelli diverso e in qualche modo discrimi- un anno si svolgono sul suo territorio, che ci ha concesso, con grande cortesia di efficienza si verifichino spesso dove natorio? Il secondo problema risiede che coincide quasi perfettamente con e disponibilità, un’ora del suo tempo, agisce il volontariato. Un aspetto molto nel metodo attuativo del ricorso allo quello della provincia di cui Novara è per svelarci una realtà che eravamo positivo per chi ha intrapreso l’arbi- strumento tecnologico. Si è ipotizzato capoluogo. Queste cifre, nella loro ap- desiderosi di conoscere più da vicino. traggio è che, anche quando per età qualcosa di simile a quello che avviene parente aridità, dicono che la sezione Le ragioni di insoddisfazione sono rap- non arbitrerà più, la struttura non lo in altri sport (rugby e tennis? n.d.a.): Aia di Novara è una vera e propria presentate, se mai, dalla “crisi di vo- espelle, ma gli trova altri ruoli (osser- che una squadra abbia a disposizione azienda dal punto di vista della com- cazione” (il termine non vuole asso- vatore o arbitro di calcio a cinque), nei un numero massimo prefissato di time plessità gestionale. Forse è più corretto lutamente suonare irriverente verso quali potrà sempre sentirsi utile e parte out, ossia di richieste di fermare il gio- definirla una grande filiale di una gran- chi lo usa per contesti ben diversi) dei dell’organizzazione. Ho chiesto a co per consultare lo strumento tecno- de azienda, dato che deve rispettare giovani novaresi per l’arbitraggio. In Guarnieri il motivo per cui la carriera logico. Che cosa succederebbe nel caso rigorosamente regole e tempi che la generale nel nord Italia si riscontra un di un arbitro è oggi più breve rispetto in cui una squadra si sentisse oggetto struttura centrale dell’associazione im- calo di interesse dei giovani per l’ar- ad alcuni decenni fa, quando un Con- di ingiustizia dopo il raggiungimento pone ai suoi punti operativi periferici. bitraggio, a differenza di quanto si ve- cetto Lobello arbitrò ai più alti livelli del numero massimo di time out?”. È naturale che in questi ultimi anni, rifica nel mezzogiorno, dove molti gio- per oltre 25 anni. Ho personalmente apprezzato le rispo- con l’utilizzo più esteso dei computer vani vi accedono, passando attraverso “Il motivo è rappresentato dallo stress ste, che testimoniano che il mondo ar- collegati in rete, la quantità e l’urgenza pre-corsi selettivi, prima che dai corsi cui l’arbitro è sottoposto: la televisione, bitrale si sta preparando all’eventualità delle richieste siano aumentate. A dir- che si tengono anche qui. Secondo e la moviola in particolare, ne pongono di importanti innovazioni. Osservo tut- celo – ma non certo per lamentarsene, Guarnieri i giovani del nord sono abi- continuamente in discussione ogni mi- tavia che le obiezioni che vengono op- piuttosto con il compiacimento di chi tuati al benessere e a vedere appagati nimo errore. Assistiamo oggi a un fe- poste mi sembrano superabili con un fa ruotare una macchina non piccola dalla famiglia i loro desideri, crescendo nomeno per cui un arbitro arrivato attento regolamento attuativo.

BELLUNO GARA DI BOCCE IN MEMORIA DEI VETERANI

áá SILVANO CETTA

A Pieve di Cadore, sabato 2 ottobre 2011, si è svolta una gara di bocce organizzata dalla sezione di Belluno, in memoria dei veterani sportivi che ci hanno lasciato, ma mai dimenticati per quanto hanno dato e contribuito per lo sport. Nella splen- dida località di Pieve di Cadore, nel cuore delle in alto Premiazione della prima coppia classificata Dolomiti, presso il bocciodromo del Parco Roc- a sinistra La signora Zanardo con il presidente della colo, con una bella giornata di sole, le tante coppie sezione, la signora Baldissera, e il vice-presidente iscritte alla gara di buon mattino si sono scontrate a sinistra in basso Premiazione della terza coppia sportivamente nelle varie eliminatorie, sostenute classificata dai molti spettatori sportivi presenti. Al termine in basso Premiazione della seconda coppia classificata si sono così classificate: al 1° posto la coppia An- tonio Ronzon – Augusto Zandegiacomo, al 2° po- sto Enzo De Pascale – Gian Franco Piva e al 3° posto Enzo Baracco – Piera Vecellio. Le coppia vincenti sono state premiate dal direttivo provin- ciale e presenziate dalle signore Zanardo e Bal- dissera. Il direttivo della sezione di Belluno desi- dera esprimere la loro gratitudine ai gestori del bocciodromo del Parco Roccolo di Pieve di Ca- dore, per la preparazione dei campi gara e per il sontuoso buffet offerto a tutti i presenti al termine delle premiazioni. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 24

áá PAG. 24 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI PARMA TUTTO ESAURITO AL TEATRO REGIO, VASTO IL PARTERRE DI OSPITI Il Premio Internazionale Sport Civiltà

1 2 3

áá LUCIA BANDINI 1 Il sub commissario di Parma Rita Piermatti e 4 Sergio Capatti e Stefano Tempesti Celina Seghi 5 Corrado Cavazzini consegna il riconoscimento Ha fatto un bel passo in avanti, il Premio Interna- 2 Andrea Agnelli premiato da Tommaso Ghirardi per John Elkann ad Andrea Agnelli zionale Sport Civiltà e non lo dicono soltanto, e con 3 Giovanni Borri premia Paolo Pizzo 6 I conduttori, Massimo De Luca e Francesca orgoglio, gli addetti ai lavori, quelli che per mesi hanno organizzato il tutto, ma lo dice anche la gente, Tagliani di Parma dell’Unione Nazionale Veterani Luca, il presidente della Rai, Paolo Garimberti, ha tutto quel caloroso pubblico che lunedì 14 novembre dello Sport, presieduta dal dott. Ercole Negri, e poi ricevuto il riconoscimento dal Prefetto di Parma, ha riempito il Teatro Regio di Parma, dalla platea ai proseguita con il prof. Luciano Campanini. Era il Luigi Viana. Dalla televisione alla carta stampata: palchi, fino ai loggioni. settembre del 1974, il Premio Giornalistico Nazionale dopo un video in cui sono state battute a macchina La sezione di Parma, giunta al quarantacinquesimo Sport Civiltà, ormai varato, vedeva il 28 dello stesso alcune frasi del suo editoriale uscito il giorno seguente anno dalla fondazione e guidata da Corrado Cavaz- mese, nella cornice delle Terme Berzieri a Salso- alla vittoria della Nazionale di calcio a Germania zini, non ha deluso le aspettative e rispettato quelle maggiore Terme, premiare Alfonso Gatto (firma de 2006, il direttore del Corriere dello Sport/Stadio, promesse che erano state fatte al termine della tren- Il Giornale), Paolo Rosi (giornalista Rai), la Domenica Alessandro Vocalelli ha parlato delle emozioni che taquattresima edizione: l’edizione numero trentacin- Sportiva (storica trasmissione televisiva), Gian Franco regala lo sport e poi ha ricevuto il Premio Stampa que del fiore all’occhiello non solo di Parma, ma di Bellé (autore dell’articolo “Dove vai, povero sport?”), dal presidente della Provincia di Parma, Vincenzo tutta l’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sarebbe Fulvio Bernardini (commissario tecnico della Na- Bernazzoli. La terza premiazione avrebbe dovuto dovuta essere ancora più importante. E così è stato. zionale di calcio), i fratelli Salvarani (per la testimo- vedere sul palco sia Andrea Agnelli che John Elkann Dal dietro le quinte, un grande professionista come nianza di civiltà nello sport) e Roberto Gallina (che ma solo il primo era presente perché il presidente Marco Caronna ha mosso i fili di una trama che, a aveva rinunciato ad una probabile vittoria per soc- della Fiat era assente per impegni di lavoro: in ogni tratti, sembrava quasi un film; sul palcoscenico, Mas- correre un avversario in una gara di motociclismo). modo, dopo aver trattato temi come l’inaugurazione simo De Luca e Francesca Strozzi hanno saputo in- La giuria, allora presieduta da Sergio Zavoli, era del nuovo stadio (sul maxischermo, erano in prece- terpretare al meglio tutte le idee che il regista aveva composta da Alberto Bevilacqua, Egisto Corradi, denza state mandate immagini di quella magica se- pensato di mettere in scena, con la complicità dei Enrico Crespi, Luca Goldoni, Edoardo Mangiarotti, rata), del campionato in corso e della bandiera Ales- premiati, veri e propri mattatori della serata; le due Pier Paolo Mendogni, Baldassare Molossi, Benito sandro Del Piero (Ambasciatore dello Sport, nel 2009, sorprese, tenute segrete fino all’ultimo, non hanno Montan, Silvio Ottolenghi, Bruno Raschi, Giorgio proprio a Sport Civiltà), il numero uno della Juventus deluso le attese: Jenny B, con la sua voce straordi- Torelli, G. Cesare Turrini; mentre coordinava tutto ha ritirato il Premio Sport e Lavoro per lui e quello naria, e i danzatori dei Kataklò, con le loro coreografie Aldo Curti. per il cugino dalle mani dell’amico e presidente del speciali, hanno arricchito una manifestazione che Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel lontano Parma F.C., Tommaso Ghirardi, e dal nostro presi- continua ad evolvere e crescere, da semplice premia- 1974: sono saltate un paio di edizioni, si è spostata dente, Corrado Cavazzini. Una splendida coreografia zioni di grandi campioni ad uno spettacolo vero e la manifestazione da Salsomaggiore al Teatro Regio dei Kataklò sugli sci ha, infine, chiuso la prima parte proprio. I cambiamenti si sono visti subito con l’inizio di Parma, sono cambiati i modi e le persone… ma e dato spazio alla seconda che si apriva, appunto, di Sport Civiltà: all’apertura del sipario, Jenny B, già quello che proprio non poteva cambiare erano e sono con la regina delle nevi, una piccola grande donna vincitrice di Sanremo Giovani, ha intonato One mo- i valori veri dello sport e degli atleti, dei dirigenti e di novantun anni che ha vinto tutto sulle piste poco ment in time di Whitney Houston, in un palco colo- dei giornalisti che scrivono e descrivono imprese rato di bambini curiosi e alla presenza di Massimo sportive di ogni genere e che meritano di essere pre- 10 De Luca e Corrado Cavazzini che la ascoltavano, ra- miati perché premiare lo sport e la civiltà è un im- piti, e che, successivamente, hanno avuto un colloquio perativo anche degli anni duemila perché, nella vita, in cui hanno ricordato l’evoluzione di Sport Civiltà, non bisogna mai dimenticare quello che, a volte, non suscitando poche emozioni e ricordi. sembra scontato… il dovere di civiltà. E Sport Civiltà “Dico, da giornalista, che il Premio Giornalistico è qui per questo, anche per non dimenticare. Sport Civiltà è il migliore che conosca: perché premia Il benvenuto alla padrona di casa, Francesca Strozzi, l’uomo, il suo mestiere, la sua umanità e la sua civiltà giornalista di Tv Parma, ha poi dato il via ad una pri- in una dimensione umana e sportiva insieme: con ma serie di premiazioni, tutte impreziosite da alcuni queste parole, il direttore storico della Gazzetta di video che hanno avuto il pregio di presentare al me- Parma, Baldassare Molossi, aveva segnato la nascita glio i premiati. La prima è stata il Premio Radio Te- della manifestazione, curata dalla sezione Raffaele levisione: dopo una chiacchierata con Massimo De

7 8 9 Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 25

MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 25 à giunge alla trentacinquesima edizione

4 5 6

Strozzi e a Tarcisio Persegona 12 Alberto Michelotti, mons. Enrico Solmi e 7 Roberto Delsignore, Chantal Borgonovo, 9 La cantante Jenny B Roberto Boninsegna Massimo De Luca e Carlo Berselli 10 I Kataklò 13 Giuliano Molossi premia Paolo Bucci 8 La famiglia Moser insieme a Gian Paolo Bertoni 11 Eddy Merckx premiato da Corrado Cavazzini 14 Luca Pancalli insieme ad Evelina Christillin

prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. (compresa l’ultima di Vancouver 2010, dove era por- Parma e fondatore del Premio Sport Civiltà. Dal Pre- Celina Seghi è stata la vera sorpresa di questa edizione tabandiera quella Francesca Porcellato che l’anno mio Ercole Negri al Premio Ambasciatori dello Sport, di Sport Civiltà, un po’ come lo era stato, due anni scorso aveva incantato il Regio) e portava tutti con da Paolo Bucci alla famiglia Moser: intervistati da fa, l’ex commissario tecnico della Nazionale di ci- il pensiero alle prossime di Londra 2012. Una parti- Massimo De Luca, supportati da immagini d’epoca clismo Alfredo Martini: un personaggio meno noto colare versione del Nessun dorma della Turandot di e recenti e premiati dal presidente nazionale dei Ve- di altri ma che ha sbaragliato tutti, con vivacità, sem- Giacomo Puccini, fatta dalla cantante Jenny B, ha terani dello Sport, Gian Paolo Bertoni, Francesco, plicità e la battuta sempre pronta. Celina Seghi, ac- dato il via alle premiazioni degli Atleti dell’Anno, i Aldo, Diego, Moreno ed Ignazio, tutti campioni di compagnata da uno straordinario filmato Luce dei campioni del mondo Paolo Pizzo e Stefano Tempesti, ciclismo, hanno deliziato i presenti con aneddoti di- Mondiali di Cortina 1941 (dove aveva vinto anche accompagnati dalle immagini dei rispettivi trionfi. Il vertenti, aiutati anche da Tarcisio Persegona, numero una medaglia d’oro ma, in seguito, quell’edizione primo, che ha vinto il titolo mondiale di spada nella uno della Tre Colli, sul palco. Dalle risate si è passati venne annullata perché molti paesi erano impegnati sua Catania (quinto italiano campione del mondo di inevitabilmente alla malinconia e alla profondità che nel conflitto bellico), è stata accolta calorosamente spada accanto a Dario ed Edoardo Mangiarotti, Gior- il momento richiedeva: introdotti da un video di Lou dal pubblico del Teatro Regio di Parma, che ha potuto gio Anglesio e Paolo Milanoli), è stato letteralmente Gehrig, campione di baseball fermato da un male in- apprezzare il coraggio di una donna che, negli anni travolto dagli applausi, sia per il capolavoro fatto in curabile che poi avrebbe preso il suo nome, sul palco Trenta e Quaranta, è andata contro le convenzioni di finale contro l’olandese Bas Verwijlen sia per l’essersi si è parlato di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, ma- quei tempi per lo sport; e a consegnarle la Beneme- fatto bandiera di persone meno fortunate che, come lattia che ha colpito numerosi sportivi, tra i quali l’ex renza Sportiva è stata Rita Piermatti, sub commissario lui, sono state colpite da tumore (Pizzo, a tredici anni, calciatore Stefano Borgonovo, e l’amico Francesco del Comune di Parma, con delega allo sport. Succes- ha sconfitto, non senza difficoltà, un tumore benigno Canali, presente al Regio e premiato l’anno scorso. sivamente, è stato il turno del Premio Dirigente, con- al cervello); e a premiarlo è stato il presidente del- Una toccante intervista fatta ad Alessandra Borgonovo, segnato al presidente del Comitato Italiano Paralim- l’Unione Parmense degli Industriali, Giovanni Borri. figlia di Stefano, in una trasmissione andata in onda pico, nonché vice-presidente del Coni, Luca Pancalli A premiare il capitano-portiere della Nazionale italiana su Canale 5 la scorsa estate, ha introdotto, in maniera dalla vice-presidente della giuria, la top manager Eve- di pallanuoto e miglior giocatore del Mondiale di commovente, una splendida donna di carattere come lina Christillin. Anche questo è stato un momento da Shanghai 2011 Stefano Tempesti, è stato, invece, il Chantal, moglie di Stefano, che ha parlato in modo incorniciare, sia per la grandezza del premiato, un presidente della Cedacri, Sergio Capatti: la nostra semplice e delicato delle difficoltà della malattia e la uomo che ha saputo superare le difficoltà di un inci- Nazionale, numero uno al mondo dopo l’impresa di voglia di reagire, con la nascita della Fondazione Ste- dente a cavallo e che ha fatto della determinazione il Shanghai, ai tempi supplementari, contro la Serbia, fano Borgonovo Onlus. Il Premio Sport Solidarietà suo biglietto da visita, sia per il video trascinante che è tornata la grande realtà che gli altri paesi ci invi- è stato consegnato, dunque, alla Fondazione Borgo- ricordava le precedenti edizioni delle Paralimpiadi diavano, grazie anche al lavoro del commissario tec- novo da Roberto Delsignore, presidente di Fondazione nico, Alessandro Campagna. Monte di Parma, e da Carlo Berselli, direttore generale 11 Subito dopo, sulle immagini delle fatiche dell’ultra- di Banca Monte Parma. La coreografia Biciclette, maratoneta parmigiano Paolo Bucci, hanno inscenato eseguita in modo magistrale dai Kataklò, ha riportato una coreografia i Kataklò, una coreografia speciale i numerosi presenti al Teatro Regio nuovamente verso che ha accompagnato all’intervista e alla premiazione, il mondo delle due ruote e, una volta riaccese le luci, da parte del direttore della Gazzetta di Parma Giuliano ecco che in scena è seduto lui, il Cannibale, il mitico Molossi, in compagnia di Vittorio Negri, del campione Eddy Merckx. Accompagnato da un filmato d’epoca di Parma, l’unico al mondo ad aver concluso tre ul- straordinario, Merckx ha raccontato, sollecitato da tramaratone nello stesso anno (Nove Colli Running, Massimo De Luca, i suoi innumerevoli trionfi, so- 203 km, maggio 2011; Badwater Ultramarathon, 217 prattutto dopo che sul palco è salito anche Vittorio km, luglio 2011; Spartathlon, 246 km, settembre/ot- Adorni, presidente di giuria ma, in questo caso, com- tobre 2011), con il Premio Ercole Negri, dedicata alla memoria del primo presidente della sezione Unvs di áá SEGUE A PAG. 26

12 13 14 Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 26

áá PAG. 26 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI PARMA TUTTO ESAURITO AL TEATRO REGIO, VASTO IL PARTERRE DI OSPITI Premio Internazionale Sport Civiltà

15 16 17

áá SEGUE DA PAG. 25 18 19 pagno di squadra e di stanza di Merckx. La semplicità di questi due campioni, ancora amici nella vita, hanno incantato tutti, anche quelli che con il ciclismo non avevano e non hanno nulla a che fare. A premiare un asso del ciclismo, che in platea aveva anche gli amici parmensi e suoi compagni di squadra Luciano Armani ed Emilio Casalini, non poteva che essere… un ciclista come il presidente della sezione Unvs di Parma, Corrado Cavazzini, che, emozionato, gli ha consegnato il Premio Una vita per lo Sport. Dal ciclismo al calcio, da Eddy Merckx a Roberto Boninsegna, dai Kataklò a Jenny B. “Un giocatore 15 Luigi Viana premia Paolo Garimberti Mario Mordonini, Eddy Merckx, Bruno Walter lo vedi dal coraggio, dall’altruismo, dalla fantasia… 16 Alessandro Vocalelli premiato da Vincenzo Fassani, Ercole Gualazzini ed Emilio Casalini ”: sulle parole di Francesco De Gregori ne La leva Bernazzoli 20 Chantal Borgonovo, Renato Amoretti e calcistica della classe ‘68, cantate da Jenny B, sono 17 Paolo Pizzo insieme al Vice Presidente Vicario Massimo De Luca state mandate le immagini di Bonimba in azione, Nazionale dei Veterani dello Sport, Alberto Scotti 21 Corrado Marvasi, Celina Seghi e Stefano negli anni Sessanta – Settanta, i suoi gol con la maglia 18 Celina Seghi, Gian Paolo Bertoni, Bruno Tempesti dell’Inter, della Juventus e della Nazionale. Walter Fassani e Francesco Moser 22 Corrado Cavazzini si complimenta con il Dopo l’emozione delle immagini, impreziosite dalla 19 Luciano Armani, Paolo Gandolfi, Vittorio Adorni, regista Marco Caronna voce di Jenny B, ecco la parentesi più divertente, gra- zie alla simpatia dello stesso Roberto Boninsegna che appuntamenti del centocinquantesimo anno dall’unità da dentro o fuori, da interno od esterno, quello, non ha raccontato episodi curiosi insieme all’ex arbitro d’Italia, facendo emozionare e coinvolgendo, ancora lo potrà mai dimenticare. Eppure, come dice qualcuno, internazionale di calcio Alberto Michelotti e che è una volta, tutti quanti. non è solo una manifestazione? Per qualcuno forse, stato premiato con il Premio Ambasciatori dello Sport Tradurre in parole due ore di emozioni non è facile è solo una manifestazione, ma per altri è molto di più dal Vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, in- e questo racconto può solo far tornar alla mente quella perché, come ha detto uno dei presenti, “mi avete terista doc e molto felice di essere vicino al suo idolo. splendida serata a chi era presente e, magari, lasciare fatto tornare alla mente tanti ricordi a cui non pensavo La tradizione musicale della Corale Verdi ha chiuso l’amaro in bocca a chi non è potuto venire, per un da tempo”. E, allora, via verso la trentaseiesima edi- la serata con l’Inno di Mameli, in uno degli ultimi motivo o per l’altro. Ma il ricordo di chi l’ha vissuto, zione, verso nuove emozioni…

20 21 22

Ascensori Zaccaro e Quelli del Giovedì - Cartolibreria PALLAVOLO Stinga. COPPA CITTÀ DI META Queste le squadre finaliste: Terra delle Sirene – Castellano Giuseppina, Aprea Assunta, Astarita Andrea, Russo Ro- Cresce di anno in anno la partecipazione al torneo di pal- berto, Marsella Ernesto, Del Santo Salvatore, Centro Oscar, lavolo riservato alle squadre di non tesserati miste; infatti Di Giovanni Graziella, De Maio Rita; Ascensori Zacca- nell’edizione 2011, sul campo esterno dell’Istituto Com- ro – Fiorinelli Rossana, Langella Angela, Di Domenico prensivo Fienga- Buonocore, si sono date battaglia ben Liliana, Salierno Roberto, Cilento Giuseppe, Zaccaro An- otto squadre. Indovinata anche la formula che, compressa tonino, Denza Fabrizio, Parlato Noè, Parlato Massimo, in una decina di giorni, ha visto prima ai nastri di partenza Napolitano Fabio, Gargiuolo Francesco. i team suddivisi in due gironi da quattro squadre ciascuno La premiazione del torneo, che ha ricevuto il patrocinio e poi le semifinali e le finali di rito. La kermesse è stata del Comune di Meta, è stata effettuata dal delegato regio- vinta dal team di Terra delle Sirene, che ha preceduto nale Unvs Paolo Pappalardo e da Giuseppe Fontana, se- nell’ordine. gretario del comitato regionale Unvs Campania. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 27

MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 27 BRA SALA GREMITA PER L’EDIZIONE 2011 AL CAMPO SCUOLA LO SPORT COME LO VEDO IO... C. GOTTI DI FORLÌ GIOCO A FARE IL GIORNALISTA 350 PER LA CORSA CAMPESTRE áá CHIARA FISSORE Grazia Racca e Gra- ziella Agnelli che si so- áá PINO VESPIGNANI Alle ore 9.30 della mat- no corrette tutti gli ela- tina del 12 ottobre 2011, borati e tutta la squadra Giovedì 24 novembre presso l’Auditorium del- che come sempre mi la sezione dei veterani, la Cassa di Risparmio di supporta in queste oc- in collaborazione con la Bra, si è svolta la ceri- casioni, in particolare Società Edera Atletica monia di premiazione è stato prezioso l’aiuto di Forli e col Patrocinio del concorso “Lo sport tecnico di Sergio Pro- del Comune di Forlì e come lo vedo io...gioco vera, Beppe Sibona e dell’Usp di Forlì-Cesena ha organizzato la fase distrettuale a fare il giornalista”, or- Mauro Cortassa”, è dei Giochi Sportivi Studenteschi 2011-2012 per le Scuole ganizzata dalla sezione stato il commento del Medie di 1° Grado di Forlì e Circondario, con la disputa A. Costantino patroci- presidente Vergnano. della corsa campestre. nata dal Coni, da La Sono stati premiati: Si- I partecipanti, suddivisi in quattro categorie secondo l’anno Stampa e realizzata con mone Ghiglione, fra- di nascita, hanno dato vita a delle gare vivaci e tiratissime. il contributo della Cassa zione Pollenzo Bra; Si è iniziato con i baby-atleti, scatenati, per arrivare alla di Risparmio di Bra e Giulia Aragona, Vene- gara dei cadetti, che ha decretato il successo della mani- della Fondazione Cassa ria Bra; Hajar Baba- festazione con 158 partenti e con una condotta di gara dai di Risparmio di Bra. khali, Plesso Mosca toni molto alti. I vincitori: Erano presenti il presi- Bra; Alessia Del Giac- per le ragazze: Stanghellini Bianca Maria della Scuola dente e il direttore della co, G. Merlo, Corne- Media M.Palmezzano Crb Guida e Arpellino, liano d’Alba; Filippo per i ragazzi: Bonetti Lorenzo della Scuola Media Zangheri Filippo Franciosi per la Durio, Sommariva per le cadette: Illari Greta della scuola Media M.Palmezzano Fondazione, il vice-pre- Perno; Filippo Garis, per i cadetti: Cortesi Edoardo della scuola Media M. sidente vicario del Coni Sommariva del Bosco; Palmezzano di Cuneo prof. Fresia ed Lorenzo Collo, Cere- La classifica generale per le scuole ha visto primeggiare il componente del Consiglio Levico, il giornalista sole d’Alba; Angelo Dilema, Piobesi d’Alba; Giu- la Scuola Media M. Palmezzano con 797 punti, seguita Renato Arduino. Non è mancato l’intervento del lia Virano, Baldissero d’Alba; premio collettivo dalla Scuola Media Zangheri con 486 punti, terza la scuola Comune di Bra con il sindaco Sibille e l’assessore alla classe quarta San Michele Bra (Elisabetta Pu- Media B. Croce con 295 punti. Massimo Borrelli ed è stata gradita la presenza in gliese, Luca Molinaro, Mattia Milano, Giacomo Grande è stata l’affluenza di studenti, professori, genitori sala di dirigenti scolastici ed insegnanti. Casalis, Marco Tempesti, Andrea Gallo, Jacopo e ancora una volta, perfetta è stata l’organizzazione curata Come ogni volta vedere la sala gremita dei ragazzi Epinot, Federico Arnaudo, Anna Beltramo, Enrico dallo staff della sezione (Andreasi, Giacalone, Ravaioli, che hanno partecipato al concorso è la soddisfa- Sbuttoni, Samuele Perrotta, Chiara Radice, Si- Vespignani). Al termine delle premiazioni, il geom. zione più grande per il presidente Unvs Gianfranco monluca Pagliero). Gramellini ha ringraziato pubblicamente i professori presenti Vergnano e per i suoi collaboratori. Alle quattro direzioni didattiche partecipanti sono per la fattiva collaborazione, che ha contribuito all’ottima “Ringrazio dell’aiuto il presidente Coni Attilio andati buoni per l’acquisto di materiale didattico riuscita della manifestazione sportiva. Bravi, l’amico Renato Arduino, le insegnanti Maria del valore di 500 euro cadauno. CARLENTINI GRANDE FESTA AL RIENTRO IN SICILIA, LA SEZIONE LA SEZIONE OSPITERÀ IL PROSSIMO CAMPIONATO NAZIONALE PALLAVOLO OVER 40

áá MARTINO DI SIMO La loro forza atletica, sono sicuro, gli ha permesso di nascondere una certa I giovani pallavolisti componenti la emozione camuffata bene dalla gioia squadra Santa Tecla di Carlentini, dopo di essersi ritrovati e di continuare questa la loro trasferta a Povoletto per il Cam- avventura. Il capitano Renato Marino pionato Italiano Over 40, sono stati fe- e l’allenatore Pippo Vinci, hanno voluto steggiati dai numerosi soci, presso una sottolineare la gioia di aver combattuto sala concessa dalla Parrocchia Santa con atleti di altissimo valore, sia na- Tecla, condotta da padre don Paolo zionale sia internazionale, atleti che Pandolfo. fino ad ora, erano i loro idoli preferiti. La circostanza era perfetta anche per Dopo le foto di rito, sono entrate in confermare, quanto era stato deciso dal azione le numerose televisioni locali Consiglio Nazionale nella riunione te- che hanno intervistato quasi tutti i com- nutasi a Bari, della nomina definitiva ponenti della squadra. a delegato regionale della Sicilia Est La squadra Santa Tecla di Carlentini Noi, in Toscana, diciamo che “tutti i del dott. Piero Paolo Risuglia. Se questa salmi finiscono in gloria” e così è stato: nomina era ormai scontata, in consi- timo l’assegnazione del Campionato al meglio, come i siciliani sanno fare, trascorrendo la lieta serata, in un locale derazione del notevole lavoro che ha Nazionale Pallavolo Over 40. le varie squadre, per lasciare in loro il del luogo, per un giro pizza. Ci siamo svolto in questi anni, come procuratore Ha, inoltre, voluto sottolineare che tutte ricordo di questa meravigliosa terra ric- ritrovati tra squadra, amici e soci in speciale del presidente nazionale avv. le squadre di pallavolo che vorranno ca di sole, di profumi e di calore uma- quasi quaranta persone e a suon di brin- Gian Paolo Bertoni, l’altra, la più attesa, partecipare per il prossimo anno, sa- no. disi con birra fresca e coca cola, ci sia- era l’assegnazione del Campionato Ita- ranno le benvenute in terra siciliana. È stato presentato il filmato realizzato mo scambiati gli auguri per il prosieguo liano Pallavolo Over 40. Ha chiesto la collaborazione di tutti af- da Pietro Paolo Risuglia e Filippo Mu- delle attività sociali. Abbiamo gustato Un lunghissimo applauso ha accolto finché si possa creare anche un cam- scio al quale hanno dedicato tante ore più di sei tipi di pizza e per completare queste due notizie. Il dott. Risuglia ha pionato femminile, non composto da di lavoro e moltissima passione. non poteva mancare quella alla nutel- voluto sottolineare i passi che la squa- sole due squadre. Perciò, il lavoro che L’entusiasmo degli atleti è andato alle la!!! Ultimo strappo alla regola un buo- dra ha fatto negli ultimi tre anni. Dalla attende la sezione Santa Tecla, sarà stelle ricordando quei momenti vissuti nissimo dolce composto da sette foglie costituzione di nuove sezioni, all’au- quello di coinvolgere gli amici sponsors a Povoletto. Tutta la squadra ha voluto di cioccolato!!! mento dei soci in tutta la Sicilia, all’as- e seppure non navighi nell’oro a causa festeggiare stringendosi al loro capitano Però, Pippo Vinci ha avvertito tutti: per segnazione della 50^ Assemblea Na- dei tagli, la provincia di Siracusa, la e soprattutto al loro allenatore che li smaltire questi eccessi, da domani, dop- zionale Unvs a Taormina, che ha ripor- Regione Sicilia e i vari Coni. Uno degli ha seguiti (sopportati, dicono le gentili pio allenamento…”. Io sono esonerato, tato un grandissimo successo e non ul- scopi principali è quello di accogliere consorti) per oltre 30 anni. non abito a Carlentini… Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 28

áá PAG. 28 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI TRENTO Cinque giorni nei luoghi dello sbarco in Normandia

La Normandia, alla scoperta dei luoghi cimitero americano di Colleville con dello sbarco degli alleati nel 1944 che migliaia di croci bianche dove riposano ha cambiato la storia del mondo, è stata più di 8.000 ragazzi morti all’età media la meta di un recente viaggio dei soci di 24 anni. Grazie alle dettagliate spie- trentini, che si è tenuto dal 17 al 21 gazioni della guida Véronique e ai nu- settembre scorsi. merosi filmati nei musei è stato pos- Con partenza dall’aeroporto di Milano sibile farsi una esauriente idea dei tra- Malpensa il presidente Negriolli, il vi- gici avvenimenti che hanno decisa- ce-presidente Andreaus e 31 soci han- mente cambiato la storia del mondo no raggiunto in aereo Parigi e da qui intero. hanno proseguito con pullman e guida. L’itinerario culturale è proseguito con La prima tappa è stata Amiens, con la la visita di Saint Malo in Bretagna, sua bellissima cattedrale, la più grande una deliziosa cittadina il cui centro sto- della Francia, il centro storico e il quar- rico è interamente circondato da mura tiere Saint Leu con i canali che la fanno medievali, e del rinomato Mont Saint sembrare una piccola Venezia. I soci trentini in Normandia Michel con il suo santuario. Ultima Il giorno seguente il gruppo si è diretto tappa Rouen, con la famosa cattedrale verso la Normandia, fermandosi a ticcio, il porto e la chiesa di Santa Ca- e il museo dove sono esposti 4 blindati ritratta da Claude Monet in diverse ore Etretat, dove ha potuto ammirare – terina, costruita interamente in legno. della seconda guerra mondiale. Poi la del giorno e la piazza che ha visto bru- purtroppo sotto una pioggia scrosciante In serata l’arrivo a Caen, capoluogo visita alle spiagge che videro lo sbarco ciare Giovanna d’Arco. e con raffiche di vento impressionanti della Bassa Normandia. alleato il 6 giugno 1944: il settore Juno Il viaggio è stato apprezzato da tutti i – le spettacolari falesie. Proseguimen- Il terzo giorno è stato dedicato ai luo- con il museo dei radar, il settore Gold soci partecipanti che hanno auspicato to, attraverso il famoso ponte di Nor- ghi dello sbarco. Sulla strada verso con Arromanches e il Museo dello ulteriori iniziative alla scoperta di luo- mandia, per la pittoresca cittadina di Bayeux una prima sosta per vedere il Sbarco, la batteria tedesca di Longues- ghi interessanti dal punto di vista cul- Honfleur: degni di nota le case a gra- cimitero militare del Commonwealth sur-Mer, il settore Omaha e l’immenso turale e storico. ANGUILLARA SABAZIA ANGUILLARA SABAZIA CAMMINATA ECOLOGICA NELLA STORIA I VETERANI SPORTIVI, UNA PRESENZA E CULTURA DEL 19° MUNICIPIO DI ROMA DI VALORE A TUTTO CAMPO CAPITALE: ATTIVITÀ LUDICO MOTORIA CAMMINA TURISMO NON COMPETITIVA áá GIOVANNI MAIALETTI Prosegue con successo l’attività sportiva áá GIOVANNI MAIALETTI nel territorio nazionale degli atleti veterani della sezione di Anguillara, una delle più Domenica 16 ottobre u.s. ospiti di una famose d’Italia presieduta dall’instancabile splendida giornata solare e primaverile gli Maurizio Longega. Sono recenti i risultati appassionati di Cammina Turismo, sempre conseguiti a Livorno ai campionati italiani più numerosi, hanno aderito alla simpatica di mezza maratona Unvs dei soci Perelli e festosa iniziativa non competitiva pro- e Brescini, con la conquista di una meda- mossa ed organizzata dalla storica sezione glia d’argento e una di bronzo nelle proprie Ferri-Tudoni – Silla del Sole di Anguillara categorie. La finale tricolore si è svolta I campioni veterani Gian Luigi Galli Sabazia (Rm), diretta dall’instancabile lungo gli splendidi viali a mare livornesi e Secondo Gertosio in un Maurizio Longega. La manifestazione socio-storica-culturale si è svolta nel grande ed esaltati dall’attraversando della Marina momento di sosta e variegato territorio del 19° Municipio di Roma Capitale. Obiettivo: migliorare Militare di Livorno. le condizioni di usura della vita moderna restando attivi e condurre una vita sana Altro successo le famose e affermate in tutta Italia delle camminate ludico motorie ed autonoma benefica anche nella terza stagione della un attività altamente sociale e salutare. vita. Una passeggiata ludico motoria con visite guidate L’ultima di una lunga serie si è svolta da esperti nei luoghi sacri, storici e culturali del Muni- ROVERETO nel suggestivo habitat di Trevignano cipio. La partenza alle ore 10.00 dalla famosa Valle Romano, una deliziosa cittadina dirim- Aurelia. Si procede con il gruppo unito a passo libero 47° PALIO pettaia al vasto ed ecologico lago di verso il Monte Ciocchi, percorrendo l’antica strada Bracciano, una partecipazione nume- delle nutrici romane e delle Fornaci, visitando poi la DELLA QUERCIA rosa e festosa guidata dagli storici cam- zona dove veniva estratta l’argilla, materia prima per áá BONAMICO MARIAPIA pioni veterani Giovanna Maria Capoz- preparare i mattoni. Sulla sommità del Colle, si è potuto zi, Gian Luigi Galli e Secondo Gerto- ammirare il casale della famiglia patrizia romana Ciocchi Dopo la gita a Sluderno in val Un momento delle premiazioni sio. Capo gruppo il presidente Maurizio del Monte di Papa Giulio III (anno 1550). Procedendo Venosta con la visita a Castel con Franco Scantamburlo Longega. Un percorso di 11 km dise- poi è stato possibile ammirare importanti siti storico Coira e alla città medioevale di gnati nel verde collinare locale vallo- culturali, tra i quali il famoso ponte di mattoni rossi Glorenza, la sezione di Rove- burlo. nato con tratti sterrati ed asfaltati con delle fornaci Ferrovia Roma – Viterbo e un suggestivo reto anche quest'anno era pre- Alla chiusura delle gare la vi- il tetto della camminata fissato a quota ed incantevole scenario di Roma. Una camminata ricca sente al Palio della Quercia, il ce-presidente ha consegnato a 400. Uno scenario straordinario a con- di valori partecipativi e culturali conclusasi dopo quattro 47° meeting internazionale di Federica Dal Ri, forte atleta del- ferma delle bellezze naturali della no- chilometri con il tempo di 50 minuti. In testa alla clas- atletica leggera. Secondo una l'US Quercia una targa in me- stra bella e amata Italia. Il percorso del- sifica rosa la storica marciatrice Maria Giovanna Ca- tradizione ormai consolidata si moria di Ivana Benedetti. Il di- la Ludica Motoria è stato coperto con pozzi e fra gli uomini il campione veterano Secondo sono svolte le gare del settore rettivo si complimenta anche il tempo di 2 ore e 15 minuti. Gertosio. Successivamente, domenica 29 ottobre, si è giovanile dell'US Quercia. Tutti con il socio Giorgio Bianchi Arrivederci alla prossima camminata svolta un’altra camminata ecologica a Cave, deliziosa i giovani atleti (più di 80) sono che ha partecipato e vinto a Co- ludica motoria all’insegna del fair play cittadina castellana, in occasione delle visite turistiche stati premiati dalla vice-presi- senza ai campionati italiani e dei valori storici, culturali ed ambien- storico culturali e della tradizionale Sagra della Castagna dente Bonamico Mariapia af- 2.000 siepi master diventando tali della bella ed accogliente cittadina con le delizie culinarie locali a base del gustoso frutto fiancata da Franco Scantam- campione italiano. castellana di Valmontone in provincia di stagione e funghi porcini. di Roma. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 29

MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 29 FIRENZE CESARE GENTILE PREMIATO NELLA GIORNATA DEL DIRIGENTE SPORTIVO Splendida cerimonia Coni in Palazzo Vecchio

Anche quest’anno l’Unvs ha potuto proporre la can- Ad ottobre del 1960 assegnato alla Scuola Nautica didatura di un proprio dirigente in occasione della di Gaeta per la frequenza del corso elettricista rada- tradizionale Giornata del Dirigente Sportivo, celebrata rista. Al termine del corso assegnato alla Legione di giovedì 10 novembre a Firenze nello storico Salone Bari. dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. A settembre 1962 è presso la Guardia di Finanza di La prestigiosa benemerenza Coni è stata consegnata Ostia per il Corso di vice-brigadiere. Corso terminato ad un emozionatissimo Cesare Gentile, accompagnato il 5 agosto 1963 con l'assegnazione del grado di vi- dal delegato regionale Ettore Biagini, dal presidente ce-brigadiere. regionale Ignesti insieme al vice-presidente nazionale Nel settembre 1963 assegnato al Comando Stazione Riccardo Agabio. La dirigenza nazionale Unvs era Navale di Civitavecchia per la frequenta del corso rappresentata da Giuliano Persiani. di radar montatore riservato a quei sottufficiali clas- Nella circostanza molto apprezzate le calzanti rifles- sificati primi al corso di elettricista radarista. sioni, qui sotto riportate, del presidente del Coni Re- La cerimonia di premiazione Il 5 ottobre 1964 trasferito alla Legione di Palermo gionale Paolo Ignesti, il vero artefice di questa sentita sul Nucleo Navale di Manovra fino al settembre cerimonia. tanti. È nelle società, nelle federazioni rette dai nostri 1967, quindi assegnato alla Legione di Genova per “Festeggiare la Giornata del Dirigente Sportivo nella dirigenti sportivi che crescono e si formano i campioni essere quindi trasferito a Livorno dove ha prestato stagione che ci porterà verso i Giochi Olimpici di e le campionesse toscane, quegli stessi atleti che ci servizio fino al 13 agosto 2001. Londra 2012 assume un significato particolare. In rappresenteranno alle prossime Olimpiadi. Gli sportivi È in pensione dopo 42 anni di servizio effettivo. Palazzo Vecchio celebriamo infatti l'impegno di tanti che porteranno in alto i cinque cerchi olimpici e che, Negli anni ha rivestito il grado di: finanziere, vice- uomini e donne che ogni giorno lavorano per fare se raggiungeranno un podio, dovranno dedicare la brigadiere, brigadiere, maresciallo ordinario – capo, grande lo sport toscano e senza questo impegno, loro vittoria anche ai dirigenti sportivi, perché ogni maggiore carica speciale – aiutante, tenente, capitano senza questa dedizione non potremmo gioire per le medaglia racconta anche un po' del loro lavoro. Noi e maggiore 8° grado. vittorie dei nostri atleti, dalle competizioni locali fino oggi vogliamo, con questo nostro appuntamento an- Queste le onorificenze di carriera: medaglie di servizio ai palcoscenici internazionali. Senza la loro profes- nuale, dire grazie ai nostri dirigenti e farlo con un ri- bronzo, argento e oro; medaglia di bronzo ed argento sionalità e la loro passione non esisterebbe terreno conoscimento che manifesta il nostro orgoglio per di Lunga Navigazione, Medaglia Militare d’Oro al fertile sul quale far crescere i nostri campioni, prima la professionalità che mettono al servizio dello sport Merito di Lungo Comando; Medaglia Mauriziana come dilettanti e poi come professionisti. I dirigenti per una Toscana vittoriosa, unita nel segno di tante assegnata dal Presidente della Repubblica; qualifica sono l'architrave dello sport, i pilastri sui quali si erge discipline e tanti grandi uomini e donne di sport”. di Comandante di Stazione Navale; a capo della Sta- e si ramifica il nostro sistema sportivo. Ed è anche zione Navale di Livorno fino al 12 agosto 2001. per questo motivo che li ringrazio sentitamente a no- CURRICULUM DI CESARE GENTILE È Cavaliere della Repubblica. me del Coni Toscana che rappresento, per la loro Gentile Cesare Pasquale, nato a Porto Torres (SS), Dal 2004 a tutt’oggi è presidente della sezione Nedo opera quotidiana, per fare della nostra regione un è residente a Livorno. Nadi di Livorno, alla quale è iscritto dal 1996, di- territorio dove lo sport significa vittorie ma anche Nel gennaio 1960 si arruola nel Corpo della Guardia ventandone vice-presidente vicario dal 2001 al 2004. coesione sociale, impegno per la comunità, integra- di Finanza di Mare e dopo un corso di otto mesi è È stato insignito del Distintivo d’Argento e d’Oro zione e conseguimento di tanti altri obiettivi impor- assegnato alla Legione di Genova. da parte della Presidenza Nazionale dell’Unione.

ANGUILLARA ASTI SERGIO AGNOLI UN CAMPIONE VALTER ROGGERO CAMPIONE VETERANO SENZA FRONTIERE PROVINCIALE VETERANI DI TENNIS

áá GIOVANNI MAIALETTI Valter Roggero sale sul gradino più alto del po- Una delle storie più belle dell’atletica master dio nel torneo di tennis amatoriale italiana è senza dubbio da dedicare dei veterani dello sport, alla straordinaria testimonianza sportiva di organizzato dalla sezio- Sergio Agnoli. Nato a Roma il 2 marzo 1926 ne Giovanni Gerbi di nello storico quartiere capitolino di testaccio, Asti, guidata dal presi- una passione innata per la marcia e la corsa, dente Paolo Cavaglià. inizia a gareggiare per puro divertimento e Roggero (tra l’altro fi- da questo esordio in età adulta, in breve emer- duciario della Federa- gono le doti naturali del nostro campione: un Sergio Agnoli zione Italiana Tennis per vero talento e potenziale naturale. Nella sua la provincia di Asti) ha lunga e luminosa attività sportiva amatoriale, Fidal. Nella stagione 2011 conquista a Vasto conquistato il titolo bat- Da sinistra Cavaglià, Roggero, Gai e Chies svoltasi in tutti i siti del mondo vestendo i il titolo italiano nella corsa 10 km nella ca- tendo nella partita finale colori della storica società Italia Marathon tegoria M85 con il tempo di 1h02’05”. Cam- il coriaceo Antonio Chies, che nel terzo set in vantaggio di 4/1 non Club, Sergio conquista importanti traguardi pione regionale del Lazio nella marcia 5 km è riuscito nell’impresa di uscire vincitore. Il primo set era stato vinto sportivi nella marcia e nel podismo a livello su pista, titolo vinto nella categoria M85 fa- per 6/1 da Roggero, mentre il secondo era appannaggio di Chies per regionale, nazionale, europeo e mondiale con- cendo registrare la migliore prestazione ita- 6/3. La terza edizione del torneo (i giocatori potevano solo essere di fermando la sua statura di campione veterano. liana con il tempo di 38’10”25. Uomo di gran- quarta categoria Fit) ha visto la partecipazione di 25 soci suddivisi Riportiamo le sue più belle e prestigiose af- di valori sportivi e umani un gentleman dello in 5 gironi. I primi due dei gironi sono entrati in un tabellone che fermazioni conquistate nelle categorie master sport, Sergio è attualmente consigliere della portava in semifinale Roggero vincitore su Luigi Russo e Chies che M65e M85: 10 titoli mondiali nelle varie spe- benemerita sezione Ferri-Tudoni – Silla del superava Angelo Bongiovanni. Il favorito del torneo Antonio Carbone, cialità della corsa (strada, pista e mezza ma- Sole di Anguillara Sabazia, presieduta dallo vincitore della passata edizione, entrato nel tabellone ha dovuto dare ratona ); 11 titoli europei nelle specialità della storico prof. Maurizio Longega. Questa la forfait per problemi di salute. Per il mancino Chies resta il rammarico corsa; 26 titoli italiani corsa; 2 maratone sintesi della sua scintillante carriera sportiva, di una storica finale sfumata sul più bello quando il successo sembrava (Giappone e Australia). La più grande sod- un atleta senza frontiere degno di essere citato a portata di mano, anzi di racchetta. Per Roggero il merito dell’ele- disfazione Sergio la ottiene in terra Australiana nell’albo d’oro del podismo e marcia master vazione degli standard di gioco, mentali prima ancora che atletici e conquistando ben quattro medaglie d’oro nelle italiano. Al campione Sergio Agnoli congra- tecnici, che gli hanno permesso di ricuperare lo svantaggio e vincere specialità del cross; 5 e 10 km su pista; ma- tulazioni sportive e festose corse e marce nello in 2h10’ un emozionante incontro avvalorato dai molti spettatori pre- ratona nella categoria M75. Primatista italiano sport tanto amato. senti ai bordi del campo in terra rossa. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 30

áá PAG. 30 il Veterano dello Sport PERSONAGGI NOVARA Sul cammino di Santiago

áá LUCIANO MARMO

Non sarà un’impresa da superman, ma certamente è alla portata di pochissimi quanto ha fatto nell’estate scorsa il socio della sezione di Novara Ferruccio No- minelli, classe 1954. Partito da Mandello Vitta, il paese in cui risiede, il 17 luglio scorso, è arrivato a a sinistra Ferruccio Nominelli con il suo Santiago di Compostela il 26 agosto, dopo avere per- carrellino nel percorso di andata… corso circa 2.000 chilometri a piedi, trascinandosi in alto … e al cambio di una gomma, per dietro un carrellino con una trentina di chili di oggetti foratura, nel ritorno personali di prima necessità. Arrivato alla meta del suo viaggio, ha deciso di tornare a casa non certo in volte – e la cosa mi è parsa straordinaria – ha corso treno o in aereo, ma in bicicletta, con un secondo due maratone a distanza di una settimana. Il suo pri- viaggio durato due settimane. Raccontata così, la sua mato personale di 2 ore e 50’ è stato conseguito pro- impresa già sbalordisce; ma se si tiene presente che prio a sette giorni di distanza da una precedente ma- in un viaggio di questa portata è facile incorrere in ratona. Ha preso parte nel 2006 anche alla mitica qualche disavventura, l’impresa appare veramente maratona di New York, dove si è classificato intorno vicina ai limiti delle possibilità umane. Le disavven- numerosi alberghi. Qualche volta è stato però co- al 750° posto su 38.000 concorrenti. Non pratica solo ture si sono presentate a Ferruccio sul percorso di stretto ad accamparsi dove gli capitava. Le sua media il podismo e il ciclismo, ma anche il tennis, che con- andata, sotto forma, prima di una tendinite che lo ha sull’intero viaggio di andata è stata di circa 50 km sidera il suo sport principale. Recentemente, incu- tenuto fermo per un paio di giorni, poi di un inve- al giorno, ma, senza gli incidenti ed una sosta di due riosito dall’idea di potersi cimentare anche nel tria- stimento da parte di un’auto, che gli ha provocato giorni a Lourdes, si sarebbe avvicinata a quegli 80 thlon, si è messo anche a nuotare, dimostrando che fortunatamente solo un vistoso versamento a un pol- km che nei giorni migliori percorreva tranquilla- ad ogni età si può cominciare una nuova attività, se paccio. mente. lo si vuole e si è disposti a sacrificarsi. Che dire, Oltre a questi imprevisti, ogni sera doveva risolvere È chiaro che il nostro personaggio possiede capacità dopo avere incontrato un personaggio così straordi- il problema di trovare un posto in cui dormire: in atletiche fuori dal comune. Tra le sue performance nario? Auguri Ferruccio per tante altre imprese che Francia dormiva prevalentemente nei campeggi, per sportive si contano una quarantina di maratone a par- la tua struttura fisica, la tua capacità di sopportare la scovare i quali ha dovuto allungare un po’ il percorso; tire dal 2000, tutte (tranne la prima, corsa tanto per fatica, ma soprattutto il tuo desiderio di affrontare in Spagna, lungo il cammino per Santiago, esistono provare) con tempi al di sotto delle tre ore. Ma alcune nuove esperienze ti spingeranno ad affrontare!

FORLIMPOPOLI ASTI LA SEZIONE LOCALE DIVENTA INTERNAZIONALE CARLO SIMONETTI E A 50 ANNI LA FIACCOLA OLIMPICA ARDE ANCORA… ALLA KLOPLATZRUN

“Enrico Toscano è uno dei migliori cuore un posto speciale. Paolo Cavaglià, presidente della sezione di Asti giudici di gara in Canada e il mi- Nel 1988, oltre agli innumerevoli ci informa con grande soddisfazione che Carlo gliore in Ontario”, scriveva un nostro premi, è stato insignito con una me- Simonetti, veterano della sezione Giovanni connazionale su Focus, giornale del daglia e diploma per il suo contri- Gerbi e coriaceo atleta della Brancaleone, ha Provveditorato Scolastico per le buto nelle varie discipline a livello recentemente partecipato alla Kloplatrzrun, cor- scuole cattoliche in Toronto. mondiale. Celebration 88 è stato un sa podistica che da Brunico, 835 metri s.l.m., Arrivato a Toronto nel lontano 1966, programma sponsorizzato dal Go- arriva a Plan de Corones, metri 2.350, per un Enrico, è stato impegnato nello sport verno Canadese Federale istituito in totale di 30,2 chilometri con un dislivello di da oltre 40 anni e da oltre 10 in at- occasione dei giochi invernali che 1.415 metri. “Il percorso – ci ha detto Carlo tività analoghe in Italia. È stato ar- si svolsero a Calgary. I diplomi e le Simonetti – fino a Pieve di Marebbe saliva in bitro di calcio, di pallacanestro, di medaglie sono state consegnate, in modo graduale in ombra ed abbastanza facile. pallavolo e giudice di gara nell’atle- alcuni casi, durante il passaggio del Di qui, dove simbolicamente era situato il tra- tica leggera. In questa disciplina ha fuoco olimpico. In occasione della guardo della mezza maratona, si lasciava il bo- preso parte a riunioni a livello pro- 17^ Olimpiade di Roma nel 1960 sco per attaccare le pendici del Furcia (nota sa- vinciale, interregionale, nazio- Enrico con il fratello Fran- lita del Giro d’Italia). Praticamente da questo nale e internazionale. co, nostri soci, hanno con- punto all’arrivo si poteva cronometrare la gara Nel 1980 è stato giudice di dotto quali tedofori, nella del chilometro verticale, che corrisponde alla gara nei Pan Am Junior e, provincia di Cosenza, la ascesa di mille metri di altitudine nel più breve nello stesso anno, ha parte- Fiamma Olimpica da tempo possibile in relazione alla pendenza del cipato ai Giochi Canadesi Montegiordano Marina a in alto A distanza di 51 anni la percorso. In cima al Furcia si attacca la bretella che si sono tenuti a Thunder- Rocca Imperiale. “1° te- fiaccola arde ancora nelle mani sterrata che porta appunto a Pian de Corones Bay. Nel 1989 ha preso parte doforo Enzo Tito di Castro- di Franco Toscano con tratti veramente duri. “Gli ultimi 800 metri alla 2^ edizione dei Campionati villari; 2° tedoforo Franco a sinistra La fiaccola della 17^ sembrano un incubo: si vede infatti il traguardo, Mondiali Junior che si sono te- Toscano di Cosenza; 3° te- Olimpiade che Enrico conserva a ma è lassù in alto…”, ha commentato Simonetti. nuti a Sudbury. È stato vice-pre- doforo Vincenzo Ziviello di Toronto (Canada) Alla corsa hanno partecipato in ben 77 atleti: sidente dell’associazione di atle- Cosenza; 4° tedoforo Enrico pochissimi concorrenti di pianura, tanti trentini, tica leggera per la regione del- Toscano di Cosenza; 5° te- austriaci, tedeschi, russi. Primo assoluto è ri- l’Ontario ed è responsabile, dal doforo Massimo Cavalcanti” Il ricordo più caro sono la tuta e la sultato Lucas Hofer (GS Carabinieri) con il 1984, nello scegliere e assegnare enuncia Franco, e, a confer- Fiaccola Olimpica della 17^ Olim- ragguardevole tempo di 2 ore 19 minuti e 39 i giudici di gara nelle numerose ma di ciò, mostra un fo- piade, che Enrico e Franco, conser- secondi, prima donna la bolzanina Andrea In- riunioni a livello provinciale glio, ingiallito dal tempo, vano come simbolo di ideale spor- nerhofer (Telmekon Team Sudtirol) con il tem- e regionale. del Comitato Organiz- tivo tramandando, nei giovani che po di 2 ore 58 minuti e 56 secondi. Carlo Si- Enrico ha smesso di arbitrare zatore dei Giochi della hanno avuto modo di conoscere, la monetti, unico over 70 è assai soddisfatto della le partite di calcio dal 1981 17^ Olimpiade del 26 lu- loro dedizione totale al mondo dello sua prestazione che sigilla con il tempo di 4 ma, questo sport, occupa nel suo glio 1960. sport. ore 24 minuti e 37 secondi. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.22 Pagina 31

COMMIATI il Veterano dello Sport áá PAG. 31

Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti

CASERTA dagli amici che ti hanno conosciuto. vera e propria figura carismatica. Ciclista per aiutare Coppi: infatti proprio nel Giro La sezione casertana piange un illustre di- professionista per 10 anni, dal 1949 al del 1953, quando le sorti sembravano ir- rigente sportivo che ci ha lasciato, man- Antonio Giannoni 1959, fu il gregario prediletto ed amico fe- rimediabilmente compromesse, fu lui che tenendo, fino al termine dei suoi giorni, i dele dell'Airone al quale, in punto di morte suggerì a Fausto di attaccare Koblet sullo suoi impegni dirigenziali. Piero Giuntini, NOVI LIGURE in quel fatidico 2 gennaio del 1960 all’Ospe- Stelvio perché aveva capito che il grande casertano di adozione, Stella d'Oro al Me- È MORTO ETTORE MILANO, dale di Tortona, su sua ultima richiesta o Ugo aveva una brutta cera: Coppi attaccò rito Sportivo del Coni, Stella d'Oro della L’ANGELO CUSTODE DI FAUSTO COPPI meglio preghiera diede un po’ d’aria, ovvero e vinse tappa e classifica finale di quello Fipsas, presidente del Comitato Regionale La sezione potremmo chiamarla dei Cam- una bombola di ossigeno. storico Giro. Ettore era ancora uno degli Fipsas dal 1987 fino alla sua morte, giudice pionissimi di Novi Ligure ci informa che A Ettore Milano non interessava vincere, ultimi simboli viventi del ciclismo epico di gara nazionale, presidente del Lenza Club lo scorso 21 ottobre è scomparso Ettore anche se risultò comunque vincitore di una dove, per i gregari come lui, i chilometri Caserta per oltre un ventennio, componente Milano, il grande gregario del Campionis- tappa al Giro d’Italia a Napoli nel 1953, ma percorsi sia nella tappe che nelle corse in del Comitato Regionale Coni dal 1997, vi- simo Fausto Coppi. Ci danno la triste notizia voleva essere il migliore dei gregari per il linea erano sicuramente di più di quelli pe- ce-presidente sezione provinciale Fipsas il presidente della sezione Francesco Me- suo grandissimo capitano. Con l’altro gran- dalati dai capitani o dai velocisti. Con lui dal 1989 al 1996, componente Commis- lone con il vice-presidente ed addetto stam- de gregario Andrea Carrea fu il custode di scompare un simbolo, un grande atleta, sioni Sportivi Nazionali per due quadrienni, pa Sergio Torazza. Ettore Milano aveva 86 Fausto soprattutto dopo la tragica morte un uomo di altri tempi ed alla sua famiglia componente Comitato di Settore per un anni, era nato a San Giuliano Nuovo, sob- del fratello Serse. È stato uno dei prota- vanno i pensieri e le condoglianze le più quadriennio. Con la sua dipartita la sezione borgo di Alessandria, e si è spento proprio gonisti del libro Una vita da gregario di Ca- sentite di tutti i Veterani di Piemonte e Valle perde uno sportivo di valore. Grazie caro a Novi Ligure dove era da tanti anni socio stelnovi e Pastonesi, lui che in corsa era d’Aosta, ma pensiamo di poter dire di tutta Piero, sarai sempre ricordato dai soci e della sezione dei veterani di cui era una vigile ed attento a tutto ciò che accadeva l’Italia. IMBATTIBILE NON È NESSUNO… ANGUILLARA SABAZIA PER CIASCUNO C’È UN ULTIMO ROUND A RICORDO DI MARIA DEL SOLE UNA

áá GIOCONDO TALAMONTI lioni di spettatori, collegati in circuito chiuso DONNA STRAORDINARIA, UNA STORIA dal Madison Square Garden di New York, lo DI VITA RICCA DI GRANDI VALORI NELLO Al suono dell’ultimo gong, è sceso dal ring della “scimmione” gli frattura la mandibola e lo man- vita Joe Frazier. Aveva 67 anni. Ultimo di 12 da a casa. Gli serviranno tre anni per riaversi e SPORT E NELLA VITA SOCIALE figli di una coppia afro-americana, ha dovuto ripresentarsi per la rivincita. Si fa a Manila. Vince imparare presto a farsi largo, ma ha sbagliato Clay ma è una vittoria di Pirro: al termine del- áá GIOVANNI MAIALETTI maestro scegliendo la strada. Lascia la scuola l’incontro urina sangue, un occhio è quasi fuori a 13 anni per diventare osservato speciale della dall’orbita, fatica a parlare e a mangiare perché Vivo è il ricordo di Maria Del Sole bene- polizia della Carolina del Sud. Ruba macchine ambedue le mandibole sono incrinate. A fatica merita dello sport, scomparsa un anno fa e rapina, ma soprattutto picchia, e di brutto, riesce a dire: “Quest’uomo è un animale. Uno nella sua casa di Manziana (Rm), una gra- chiunque gli si oppone. Lo fa tanto bene che scimmione che può uccidere”. ve perdita e un grande vuoto nella grande qualcuno gli consiglia una palestra, dove almeno Frazier non sta meglio. Non lo riconoscerebbe famiglia dei Veterani ed in particolare una non si rischia la galera dopo ogni scontro. neppure sua madre. I diretti sul viso si sono perdita molto dolorosa per la sezione Fer- A 20 anni è campione olimpico e la vita, così posati con la delicatezza di un maglio, precisi, ri-Tudoni – Silla del Sole di Anguillara Sa- avara con lui, sembra volersi prendere una va- insistenti, spietati fino a ridurlo a una maschera bazia (Rm) dove l’illustre scomparsa ri- Maria Del Sole canza, lasciandogli intravedere un futuro meno su cui spicca solo il bianco del paradenti. L’al- copriva il ruolo di presidente onorario. nero. Quel primo successo gli spalanca davanti lenatore gli taglia con una lametta le borse piene Nata a Roma nel 1930, donna esemplare pegno e generosità. Donna discreta e pre- un’autostrada: 29 vittorie di sangue che gli serrano gli è stata felicemente sposata con lo spor- murosa, sobria e fedele custode della ge- consecutive tutte prima del occhi e consentirgli di pro- tivissimo Luigi Benigni e amatissima figlia stione e documentazione attività sportive limite, ottenute con violenza seguire a prendere botte. Il del mitico Silla Del Sole, uno dei più grandi svolte dalla sezione curando anche la parte e determinazione, senza dar buio sta dentro e fuori di lui. e titolati marciatori italiani e mondiali, a istituzionale dirigenziale. Una donna splen- spazio a compassione o in- Accetta il massacro come un suo tempo uno dei fondatori della nostra dida amata da tutti, un carattere semplice dulgenza, così come fa il de- martire, ma ne esce segnato benemerita sezione. Donna Maria, nella e dolce, sempre disponibile, un valore in- stino con gli uomini. A 26 è per sempre. Non ha senso sua intensa attività, ha promosso nume- cancellabile nella memoria sportiva dei campione del mondo dei neppure la bella, vinta facil- rose iniziative a favore dello sport ed in veterani dello sport di Roma e d’Italia. massimi. Stende Jimmy Ellis mente da Clay. Frazier con- particolare per i veterani sportivi. È stata Nella storia informativa, la nostra cara Ma- al 5° round con la facilità con tinuerà a combattere per altri socia dal 1977 e poi dal 1991 presidente ria si è addormentata serenamente nella cui si picchia un paralitico. Il sei anni accumulando caz- onorario della sezione capitolina intitolata sua abitazione di Manziana un anno fa alla riscatto del negro povero e zotti e sconfitte. alla memoria del grande papà Silla del So- età di 80 anni confortata dai propri familiari bistrattato è una realtà; i co- La sua misera rivincita Joe le. Molto attiva è stata sempre in prima e dai sacramenti religiosi. Grazie Maria lored d’America lo incensano, se la prende in occasione linea a sostegno e alla crescita della se- Del Sole per quanto ci hai insegnato, i tuoi i media lo esaltano, i fan delle Olimpiadi di Atlanta, zione, sempre presente durante le gare ragazzi veterani ti ricorderanno sempre l’adorano. Tutto il mondo, quando Cassius Clay fu chia- che spesso lei stesso organizzava con im- con tanto affetto e riconoscenza. con le sue verità, i saperi, le mato a coprire un breve tra- certezze è nelle sue mani. Anzi, nei suoi pugni. gitto in qualità di tedoforo. La malattia incalzante Il lato accattivante della vita, il più falso, gli sor- gli impedisce di tener ferma la mano e la fiaccola ride: piovono miliardi sulla sua testa. Può per- trema con il rischio di cadere. Joe che non sa LATISANA mettersi di sbagliare investimenti e di sopportare dove stia di casa sensibilità e compassione, l’avidità di consiglieri spregiudicati e truffaldini. esclama: “Che bruci all’inferno!”. A chi gli rife- UN RICORDO Niente riesce a bloccare il mare di denaro che risce l’espressione, Alì risponde: “Ditegli che DI SIC lo sommerge. Poi, il destino, secondo un cliché resta uno scimmione”. noto, si pente e gli mette di fronte un ossaccio: A ricordare ad ambedue che imbattibile non è áá MARIO AMBROSIO tale Mohammed Alì, detto Cassius Clay. Oltre nessun essere umano e che per ciascuno c’è al colore della pelle, i due condividono origini un ultimo round, ci ha pensato la vita: cancro Due giovani sportivi latisanesi, Giacomo simili e l’identica rabbia contro tutto e tutti; spe- al fegato per Joe, morbo di Parkinson per Alì. Giollo e la sorella Giuly, hanno avuto la cie contro quelli che, al pari loro, sgomitano Frazier muore in povertà fra le quattro mura di grande opportunità di conoscere il com- per un raggio di sole. Tre incontri epici: nel ’71, uno sgabuzzino della palestra di Broad Street pianto Marco Simoncelli, il campione del nel ’74 e nel ’75, il primo preceduto dalla pro- a Filadelfia, gentilmente concessogli dalla società mondo di motociclismo, scomparso, in vocatoria denigrazione con cui Cassius Clay in- di boxe presso cui insegnava come prendere gara, domenica 23 ottobre 2011 a Se- deboliva l’equilibrio psichico degli avversari. a pugni gli altri, dopo che gli sciacalli che non pang. La foto, li ritraggono assieme a Joe diventa, così, lo “scimmione”. lo hanno mai abbandonato gli avevano prosciu- Sic, nel maggio scorso durante le prove Con Frazier non ha effetto. Di fronte a 300 mi- gato dollari e dignità. di qualifica del G.P. del Mugello. Veterano_07_2011_Layout 1 15/12/11 01.23 Pagina 32

il Veterano dello Sport augura Buone Feste

Un caloroso augurio di Buone Feste a tutti i Veterani e alle loro famiglie, un sincero ringraziamento per tutto quello che è stato fatto quest’anno nel nome dello Sport, per tutte le manifestazioni di carattere sociale che sono state organizzate, per tutta la sincera partecipazione e per tutto l’entusiasmo dimostrato. Quest’anno vogliamo ringraziare anche il nostro primo sponsor, , che in questi mesi ha riservato a noi Veterani delle offerte speciali e anche in questo numero, puntualmente, si presenta con una nuova opportunità da cogliere al volo. Ci auguriamo che si aggiungano nuove sponsorizzazioni e speriamo di trovarci alla fine del prossimo anno a ringraziare non solo un’importante azienda italiana ma tante piccole realtà che contribuiscano in questo difficile momento a fare grande il nostro Paese e a farci sentire una vera famiglia.