Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Comune di Usellus

Provincia di

IL BILANCIO FINANZIARIO ARMONIZZATO:

DOCUMENTO UNICO DI

PROGRAMMAZIONE

2018 - 2020

Comune di Usellus Pag. 1 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Indice Nota Tecnica introduttiva

Popolazione dell'Ente

Struttura dell'Ente

Sezione Strategica (SeS)

Programma amministrativo

Sezione Operativa (SeO) Indirizzi e obiettivi degli organismi facenti parte del gruppo amministrazione pubblica Dimostrazione della coerenza delle previsioni di bilancio con gli strumenti urbanistici vigenti Entrate: valutazione generale sui mezzi finanziari a disposizione, andamento storico e presenza di eventuali vincoli Analisi Entrate: Politica Fiscale Analisi Entrate: Trasferimenti Correnti Analisi Entrate: Politica tariffaria Analisi Entrate: Entrate in c/capitale Analisi Entrate: Entrate da riduzione attività finanziarie Analisi Entrate: Entrate da accensione di prestiti Analisi Entrate: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Analisi Entrate: Entrate per conto terzi e partite di giro Indirizzi in materia di tributi e tariffe dei servizi Indirizzi sul ricorso all'indebitamento per il finanziamento degli investimenti Parte spesa: analisi dettagliata programmi all'interno delle missioni Missione 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Missione 2 - Giustizia Missione 3 - Ordine pubblico e sicurezza Missione 4 - Istruzione e diritto allo studio Missione 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Missione 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero Missione 7 - Turismo Missione 8 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Missione 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Missione 10 - Trasporti e diritto alla mobilità Missione 11 - Soccorso civile Missione 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Missione 13 - Tutela della salute Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Missione 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale Missione 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Missione 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche Missione 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Missione 19 - Relazioni internazionali Missione 20 - Fondi e accantonamenti Missione 50 - Debito pubblico Missione 60 - Anticipazioni finanziarie Missione 99 - Servizi per conto terzi Analisi e valutazione degli impegni pluriennali già assunti Valutazione della situazione economico-finanziaria degli organismi gestionali esterni Programmazione Lavori Pubblici in conformità al programma triennale Programmazione fabbisogno personale a livello triennale e annuale Piano alienazioni e valorizzazioni beni patrimoniali

Considerazioni Finali

Comune di Usellus Pag. 2 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Nota tecnica introduttiva -

Dal 1 Gennaio 2016 sono entrati in vigore in modo quasi completo i principi contabili contenuti nel D.Lgs. 118/2011 e, in particolare il principio contabile inerente la Programmazione di Bilancio – Allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011. In base a quanto previsto nel suddetto principio contabile, i Comuni sono tenuti a predisporre, in luogo della vecchia Relazione Previsionale e Programmatica, il Documento Unico di Programmazione (D.U.P). Il D.U.P. deve essere redatto sulla base dei principi e con i contenuti disciplinati al punto 8 del Principio Contabile inerente la Programmazione di Bilancio. Il principio contabile prevede obbligatoriamente che il D.U.P. sia composto di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo; la seconda pari a quello del bilancio di previsione. Per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, il punto 8.4 del Principio contabile inerente la programmazione di Bilancio, come introdotto dal D.M. 20.5.2015, vi è la possibilità di adozione di un D.U.P. semplificato. Il D.U.P. dovrebbe essere, di norma, predisposto dalla Giunta e presentato al Consiglio entro il 31 luglio. Poiché il Comune di Usellus ha un popolazione pari a 771 abitanti, la redazione del presente D.U.P. seguirà la forma prevista per il D.U.P. semplificato .

Si ritiene opportuno effettuare alcune premesse ai principi contabili che stanno alla base dei nuovi bilanci secondo quanto previsto dal D.Lgs. 118/2011 al fine di introdurre e fare comprendere l’impostazione del Documento Unico di Programmazione e dei suoi contenuti essenziali.

La spesa è articolata in missioni, programmi e titoli, sostituendo la precedente struttura per titoli, funzioni, servizi e interventi. L’elencazione di missioni e programmi non è a discrezione dell’Ente, bensì è tassativamente definita dalla normativa, diversamente dai programmi contenuti nel bilancio ex DPR 194/1996, che potevano essere scelti dal Comune, in funzione delle priorità delineate nelle linee programmatiche di mandato. Quanto alle entrate, la tradizionale classificazione per titoli, categorie e risorse è stata sostituita nel bilancio armonizzato dall’elencazione di titoli e tipologie.

Nel principio contabile inerente la Programmazione di Bilancio, sono elencati i documenti che vanno allegati al Bilancio armonizzato, sotto forma di riepiloghi, quadri riassuntivi, allegati e sono i seguenti: -prospetto esplicativo del risultato presunto di amministrazione; -prospetto concernente la composizione per missioni e programmi del Fondo Pluriennale vincolato; -prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità; -riepilogo delle entrate per titoli e tipologie; -riepilogo delle spese per titoli, -bilancio entrate per titolo e tipologia e spese per missioni, programmi e titoli;

Si precisa, che i livelli di ulteriore dettaglio rientrano nella sfera di competenza della Giunta (quanto ai macroaggregati) o dei dirigenti (quanto alle articolazione di entrate e spese al livello IV del piano dei conti finanziario) e, pertanto, ai sensi degli articoli 13 e 15 del decreto legislativo 23/6/2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge

Comune di Usellus Pag. 3 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

5 maggio 2009, n. 42”, l’unità di voto elementare da parte del Consiglio è rappresentata dalla tipologia in entrata e dal programma in spesa. Va, altresì, aggiunto, che il bilancio armonizzato, che copre un triennio (2018-2020) affianca, per quanto attiene il primo anno di esercizio (2018), ai dati di competenza anche le previsioni di cassa, a differenza dello schema previgente, in cui i dati di cassa erano riportati solo a consuntivo, senza alcun riferimento alle previsioni. Anche nel D.U.P. i dati finanziari inerenti la prima annualità riportano, oltre la competenza, anche la cassa. Altra novità da sottolineare per quanto attiene il Bilancio armonizzato è la presenza di due nuove importanti voci: una è rappresentata dal Fondo Pluriennale Vincolato che troviamo esposto in due punti del bilancio: il Fondo Pluriennale Vincolato presente nelle entrate relativamente alla quota di parte corrente e a quella di parte capitale che rappresenta le quote di somme provenienti dal bilancio dell’esercizio precedente, con esigibilità nel 2018 a cui corrispondono gli importi nella parte spesa rilevati nelle voci “di cui già impegnato”; e il Fondo Pluriennale Vincolato presente e indicato nelle voci di spesa che rappresenta la parte di spesa del 2018-2019-2020 che avrà esigibilità negli anni successivi. L’altra novità del bilancio armonizzato è la voce, in spesa, del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. Il FCDE rappresenta un vero e proprio capitolo di spesa che va a coprire, prudenzialmente, la potenziale non esigibilità sugli stanziamenti di entrata del Titolo I e del Titolo III, calcolata sulla media degli ultimi 5 anni del rapporto tra incassi e accertamenti di ciascuna risorsa di entrata. Secondo quanto disposto dal D.lgs. 118/2011 l’entità del FCDE deve essere obbligatoriamente pari almeno alle seguenti percentuali calcolate sull’importo determinato secondo l’applicazione del calcolo della media dei cinque anni:

• Anno 2018 75 % • Anno 2019 85% • Anno 2020 95%

Nel presente schema di bilancio si è coperto il 100% dell’importo determinato secondo l’applicazione del calcolo della media semplice degli ultimi cinque anni (2013/2017).

Comune di Usellus Pag. 4 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Popolazione dell’Ente -

1.1.1 – Popolazione legale al censimento 2011 n. 854 1.1.2 – Popolazione residente al fine del penultimo anno precedente (art.170 D.L.vo 267/2000) (31/12/2016) n. 771 Di cui : maschi n. 391 femmine n. 380 nuclei familiari n. 365 comunità/convivenze n. 0 1.1.3 – Popolazione all’1.1.2017 (31/12/2016) (penultimo anno precedente) n. 771 1.1.4 – Nati nell’anno n. 5 1.1.5 – Deceduti nell’anno n. 11 saldo naturale n. - 6 1.1.6 – Immigrati nell’anno n. 13 1.1.7 – Emigrati nell’anno n. 21 saldo migratorio n. - 8 1.1.8 – Popolazione al 31.12.2015 n. 785 (penultimo anno precedente) di cui 1.1.9 – In età prescolare (0/6 anni) n. 26 1.1.10 – In età scuola obbligo (7/14 anni) n. 33 1.1.11 – In forza lavoro prima occupazione (15/29 anni) n. 95 1.1.12 – In età adulta (30/65 anni) n. 389 1.1.13 – in età senile (oltre 65 anni) n. 242

1.1.14 – Tasso di natalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2015 0,00 2014 0,49 2013 0,48 2012 0,36 2011 0,35

1.1.15 – Tasso di mortalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2015 1,75 2014 2,11 2013 0,97 2012 1,92 2011 1,75

1.1.16 – Popolazione massima insediabile come da Abitanti n. ____ strumento urbanistico vigente Entro il n. ____ 1.1.17 – Livello di istruzione della popolazione residente: I dati rilevabili dal sito ISTAT, relativi al censimento 2011, ci consentono di affermare che il livello di istruzione della popolazione usellese è buono poiché se l’incidenza di adulti con titolo di diploma o laurea risulta pari al 31,1% e dunque inferiore rispetto alla media nazionale del Comune di Usellus Pag. 5 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

55,1%, il livello di istruzione dei giovani fra i 15 e i 19 anni risulta pari al 100% e pertanto superiore alla media nazionale del 98,2%. Si registra dunque una tendenza nelle giovani generazioni all’innalzamento del livello medio di istruzione. 1.1.18 – Condizione socio – economica delle famiglie I dati rilevabili dal sito dell’ISTAT ci consentono di affermare che la condizione socio-economica delle famiglie si colloca per certi aspetti nell’ambito degli standard nazionali e di quelli specifici regionali mentre risulta un’alta incidenza di famiglie in potenziale disagio di assistenza come riassunto nella seguente tabella:

DESCRIZIONE INDICE USELLUS SARDEGNA ITALIA Indice di vulnerabilità 99,30% ---- 99,90% sociale e materiale Indice di 9,8% 18,6% 11,40% disoccupazione Incidenza delle 1,6% 3,3% 2,65% famiglie con potenziale disagio economico Incidenza di giovani 18,1% ------fuori dal mercato di lavoro e dalla formazione Incidenza delle 5,8% 2,61% 3,0% famiglie in potenziale disagio di assistenza

Comune di Usellus Pag. 6 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Struttura dell’Ente -

ESERCIZIO PROGRAMMAZIONE TIPOLOGIA IN CORSO PLURIENNALE Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 1.3.2.1 - Asili nido n. 1 Posti n. 20 Posti n. 20 Posti n. 20 Posti n. 20 1.3.2.2 - Scuole materne n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ 1.3.2.3 - Scuole elementari n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ 1.3.2.4 - Scuole medie n. 1 Posti n. 80 Posti n. 80 Posti n. 80 Posti n. 80 1.3.2.5 - Strutture residenziali Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ Posti n. ___ per anziani n. ___ 1.3.2.6 - Farmacie Comunali n. ___ n. ___ n. ___ n. ___ 1.3.2.7 - Rete fognaria in Km. - bianca 6 6 6 6 - nera 11 11 11 11 - mista 0 0 0 0 1.3.2.8 - Esistenza depuratore SI SI SI SI 1.3.2.9 - Rete acquedotto in Km. 11 11 11 11 1.3.2.10 - Attuazione servizio SI SI SI SI Idrico integrato 1.3.2.11 - Aree verdi, parchi, n. 7 n. 7 n. 7 n. 7 giardini hq. ___ hq. ___ hq. ___ hq. ___ 1.3.2.12 - Punti luce illuminazione n. ___ n. ___ n. ___ n. ___ pubblica 1.3.2.13 - Rete gas in Km. 1.3.2.14 - Raccolta rifiuti in q: - civile - industriale - racc. diff.ta SI SI SI SI 1.3.2.15 - Esistenza discarica NO NO NO NO 1.3.2.16 - Mezzi operativi n. 3 n. 3 n. 3 n. 3 1.3.2.17 - Veicoli n. 3 n. 3 n. 3 n. 3 1.3.2.18 - Centro elaborazione dati NO NO NO NO 1.3.2.19 - Personal computer n. 12 n. 12 n. 12 n. 12 1.3.2.20 - Altre strutture (*** specificare)______

Comune di Usellus Pag. 7 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

DOCUMENTO UNICO DI

PROGRAMMAZIONE

2018 - 2020

DUP: Sezione Strategica (SeS)

Comune di Usellus Pag. 8 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- DUP: Sezione Strategica (SeS) –

Il D.lgs. 118/2011, con l’allegato 4/1, disciplina, il principio contabile applicato della programmazione di bilancio e prevede tra i documenti di Programmazione, la predisposizione del Documento Unico di Programmazione (DUP) Tale documento nella forma completa deve essere composto da una Sezione Strategica – SeS (che copre la durata del mandato amministrativo) che deve rappresentare le linee strategiche e di governo e da una Sezione Operativa – SeO - (limitata al triennio di gestione). Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dell’Interno del 20 maggio 2015 è stato modificato il sopra citato allegato 4/1 introducendo il punto 8.4 che prevede per i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti la redazione del DUP in forma semplificata. Nonostante la normativa non preveda per il DUP semplificato la predisposizione della sezione strategica, questa Amministrazione intende comunque riportare in questo documento di programmazione quelli che sono gli obbiettivi e le strategie fissate nel mandato amministrativo per il periodo maggio 2015/aprile 2016 e quanto in esso contenuto dovrà integrarsi con i contenuti delle Linee Programmatiche di mandato di cui all’art. 46, comma 3 del D.Lgs. 267/2000 e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, gli indirizzi strategici dell’Ente. In particolare, la SeS individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento e con gli obiettivi generali di finanza pubblica, le principali scelte che caratterizzano il programma dell’Amministrazione da realizzare nel corso del mandato amministrativo e che possono avere un impatto di medio e lungo periodo, le politiche di mandato che l’Ente vuole sviluppare nel raggiungimento delle proprie finalità istituzionali e nel governo delle proprie funzioni fondamentali e gli indirizzi generali di programmazione riferiti al periodo di mandato.

Si riportano integralmente quelle che sono le Linee programmatiche per il Governo del Comune di Usellus per la legislatura 2015/2020 così come presentate al Consiglio Comunale del 2 luglio 2015, deliberazione n. 16/2015 e approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 29/12/2015:

PROGRAMMA AMMINISTRATIVO

La politica è tutto ciò che riguarda la società e vivere nella società significa prendere coscienza che ciascuno di noi è chiamato a dare il suo apporto costruttivo di idee e impegno, ognuno nel proprio ruolo. Per questo nasce la nostra lista all'insegna della partecipazione, collaborazione, e solidarietà per il bene del paese. OCCUPAZIONE Siamo coscienti che manca il lavoro e che la disoccupazione è un dramma; effetto di crisi, globalizzazione, delocalizzazione e scelte scellerate a livello nazionale. Molti non hanno una occupazione anche perché non muniti di specifiche professionalità. Pertanto l’Amministrazione favorirà i "Corsi di Formazione", attraverso il collegamento con la Regione, gli Enti strumentali, gli Enti di formazione e l'Università, tenendo conto della vocazione agricola del territorio, nonché degli altri settori pertinenti alla nostra economia. L' Amministrazione adotterà politiche volte

Comune di Usellus Pag. 9 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 all'utilizzo, di tutti i fondi, regionali, statali. comunitari che possano favorire l'occupazione compartecipando ai futuri bandi pubblici, anche con le proprie risorse economiche che risulteranno disponibili in bilancio. Si cercherà, in generale di sfruttare al meglio il patrimonio comunale dell'ente e in particolar modo quella parte costituita dai terreni di sua proprietà. Nello specifico, riguardo ai terreni siti sull'altipiano, l'amministrazione uscente si è attivata nei cinque anni per l'espletamento delle procedure legali - amministrative di riacquisizione di tutti i terreni a suo tempo dati in concessione alla Cooperativa Altipiano, a conclusione delle quali, si provvederà ad avviare una loro riutilizzazione nell'interesse economico di tutta la comunità PATRIMONIO ARCHEOLOGICO , STORICO, ARTISTICO. Usellus sin da epoca remota è stato un centro di rilevante importanza nella storia della Sardegna e ciò sin dall’epoca nuragica, rivestendo poi il rango giuridico di Colonia Romana e poi di Sede di Diocesi e di Curatoria, Sarà pertanto cura dell'amministrazione promuovere la conoscenza della storia e dei siti archeologici. Verranno richiesti finanziamenti per scavi archeologici e per la pulizia dei siti mediante accordi con la Sovrintendenza e la Forestale. Verranno predisposti percorsi culturali, la cartellonistica indicante i siti archeologici, ci si impegnerà' inoltre alla realizzazione di materiale divulgativo anche tramite gli enti di promozione turistica del territorio. Nel sito Internet del Comune saranno inseriti documenti, foto e itinerari turistici. LAVORI PUBBLICI E' intenzione dell'amministrazione, intervenire in base alle risorse finanziarie disponibili, per interventi pubblici che rendano più efficiente e bello il paese anche dal punto di vista architettonico ed estetico. L'Amministrazione si impegnerà per un miglioramento della viabilità urbana ed extraurbana reperendo altri spazi su cui realizzare aree di parcheggio per l'abitato nonché programmando degli interventi per il miglioramento delle strade di circonvallazione anche per ovviare a situazioni dì emergenza. Si perseguirà la valorizzazione del centro storico mediante la sistemazione di strade, vicoli e strutture urbane, conservando le tipologie originarie ma con interventi che ne assicurino anche la funzionalità. Così pure si migliorerà la segnaletica stradale sia urbana che extraurbana con T indicazione delle varie località, favorendo in tal modo anche gli interventi antincendio e percorsi turistici. Si attiveranno i canali di finanziamento per ampliare T elettrificazione rurale al fine di favorire nuove attività produttive, nonché il ripristino e la manutenzione degli abbeveratoi . Riguardo alla aree PIP, gestite dalla Unione dei Comuni Alta Marmilla, si favoriranno gli interventi e le richieste volte al completamento e ali' ampliamento degli insediamenti produttivi dei privati. Si porteranno ad esecuzione gli strumenti urbanistici del Piano Urbanistico Comunale e del Piano Particolareggiato le cui procedure di realizzazione sono già state attivate nella trascorsa legislatura. ATTIVITÀ' SOCIO ASSISTENZIALE (Terza età, Giovani, Bambini) Comune di Usellus Pag. 10 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Riguardo ali' assistenza sociale, sarà posta particolare attenzione verso le persone anziane, sole, disagiate, disabili o con problematiche particolari per alleviare la loro condizione e favorire l'integrazione perseguendo il miglioramento dei servizi ad essi destinati e dell'assistenza domiciliare. Sarà cura dell’Amministrazione partecipare ad eventuali bandi che possano consentire il completamento del centro anziani. Sarà avviato un progetto di "Memoria storica" coinvolgendo gli anziani nel raccontare la vita e gli antichi mestieri ai ragazzi. Verranno inoltre proposti momenti di incontro, aggregazione giovanile in spazi aperti o in locali e laboratori, proposte musicali ecc. Verranno organizzati soggiorni per i minori e soggiorni anziani. La scuola sarà al primo posto con il coinvolgimento di famiglie e insegnanti strutture di incontro, Saranno garantite mensa e trasporto scolastiche tramite gli enti di gestione. Per le famiglie sarà attivata la collaborazione con strutture sanitarie, assistenti "sociali, strutture ecclesiastiche, inoltre verrà data adeguata pubblicità su tematiche educative a supporto delle famiglie e dei giovani. Saranno affrontati anche mediante convegni i problemi afferenti i pericoli di Internet, il disagio giovanile, il bullismo, la droga, ecc. CULTURA, SPETTACOLO E SPORT La forte carenza culturale ed educativa nella società odierna, rende difficile la vita comune. La cultura è alla base della società. Il sapere, la formazione, il tramandare le tradizioni permettono lo scambio di idee , arricchimento, crescita ulteriore. La cultura è la base per una vita migliore sul piano solidaristico, partecipativo e costruttivo della società, stimolo per la ricerca delle motivazioni personali della propria vita. Verranno pertanto organizzati e/o patrocinati una serie di convegni avente ad oggetto le peculiarità storico - archeologiche del nostro territorio afferenti in particolar modo all'antica Colonia Julia Augusta Uselis e ai reperti e testimonianze storielle tra le quali la "Tavola Patronale". Altri convegni a tema storico-religioso il cui oggetto spazierà dalla storia di periodo nuragico fino alla storia della Diocesi di Usellus e della sua curatoria. Si attiveranno delle esposizione stabili di rilievo particolare, avente ad oggetto la collezione privata sulle "Trappole e la loro storia" dalle origini fino ad oggi, le testimonianze archeologiche dì periodo romano e l'esposizione del patrimonio etnografico della nostra comunità, per preservare la "Memoria storica" del paese, oltre a mostre estemporanee riguardanti filatelia, attrezzi antichi, quadri, fotografie. Verranno conclusi i lavori già iniziati presso il Centro Studi Santa Reparata per la realizzazione del centro info-point Zona Archeologica. Saranno inoltre presentati libri di saggistica e di narrativa classica e contemporanea nonché svolte attività di promozione del territorio per la formazione di bambini e dei ragazzi come accompagnatori turistici per illustrare la storia, le chiese i siti e le bellezze del paese. Si predisporranno degli itinerari di cicloturismo tra i siti e campagne, raduni di

Comune di Usellus Pag. 11 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 auto storiche, concerti di musica classica nelle chiese, a fini di conoscenza dei luoghi e divulgazione musicale. A fini educativi si terrà la Festa dell'Albero, con la collocazione a dimora di alberelli da parte dei bambini coinvolgendo le scuole. Sarà aumentata la dotazione libraria della biblioteca comunale anche con l'acquisto di testi attinenti a materie connesse alla vocazione del territorio come ad esempio in materia agraria e/o veterinaria ecc, oltre all'acquisto di dvd storici e ed musicali. Verranno attivati corsi base di lingue e di informatica. Si proseguirà nell'organizzazione dell'evento "Memorial Giorgio Pois". Si favorirà la realizzazione di alcuni murales artistici. Si realizzerà la rete Internet- Wireless presso la biblioteca, inoltre sarà migliorato il Sito Internet. Nel settore sportivo si darà il massimo sostegno a chi si impegna nell'attività e quindi alle società sportive, associazioni e singoli sportivi. Ci si impegnerà per la promozione di altri sport come la pallavolo, bocce, cicloturismo ecc. Nei campi di calcetto si provvederà alla regimentazione delle acque, alla sistemazione delle aree esterne e alla realizzazione di gradinate per gli spettatori. ASSOCIAZIONISMO Saranno sostenute tutte le forme di associazionismo presenti, favorendone la nuova creazione oltre che dei comitati, fondazioni, per la partecipazione alla vita sociale. I locali comunali nei limiti della disponibilità tecnica e legale, saranno messi a disposizione per incontri e convegni. INTERVENTI FINANZIARI Compatibilmente con le normative vigenti ed emanande e compatibilmente ai limiti di bilancio, verrà mantenuta l'esenzione della tassa sui servizi indivisibili comunali (TASI). Compatibilmente alle risorse finanziarie dell'Ente, si provvedere alla riduzione progressiva dell'addizionale comunale Irpef. Con apposito regolamento, saranno applicate le agevolazioni sulle tasse e tributi comunali, a favore di chi ha un a basso reddito ISEE secondo le norme di cui alla legge 164/2014.

Comune di Usellus Pag. 12 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Indicatori utilizzati -

Benché non siano ancora stati definiti a livello centrale gli indicatori di bilancio previsti dal Nuovo D.lgs. 118/2011 al fine dell’armonizzazione dei bilanci, si ritiene utile rappresentate la situazione strutturale del comune attraverso l’esposizione di dati di una serie di indicatori finanziari che interessano aspetti diversi della gestione dell’Ente. Si riportano di seguito i principali indicatori che normalmente vengono scelti ed allegati ai documenti che riguardano il Piano delle Performance e il Controllo strategico.

• Grado di autonomia dell’Ente;

• Pressione fiscale locale e restituzione erariale pro-capite;

• Grado di rigidità del bilancio;

• Grado di rigidità pro-capite;

• Costo del personale;

• Propensione agli investimenti.

Comune di Usellus Pag. 13 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Grado di autonomia finanziaria

Le entrate correnti costituiscono le risorse destinate alla gestione dei servizi comunali; di questo importo complessivo le entrate tributarie ed extratributarie indicano la parte direttamente o indirettamente reperita dall’ente. I trasferimenti correnti dello Stato, Regione ed altri enti formano invece le entrate derivate, quali risorse di terzi destinate a finanziare parte della gestione corrente. Il grado di autonomia finanziaria rappresenta un indice della capacità dell’ente di reperire con mezzi propri le risorse necessarie al finanziamento di tutte le spese di funzionamento dell’apparato comunale, erogazione di servizi ecc… L’analisi dell’autonomia finanziaria assume una crescente rilevanza in un periodo di forte decentramento e di progressiva fiscalizzazione locale. Il sistema finanziario degli enti locali, in passato basato prevalentemente sui trasferimenti statali, è ora basato prevalentemente sull’autonomia finanziaria dei Comuni, ossia sulla capacità dell’ente di reperire, con mezzi propri, le risorse da destinare al soddisfacimento dei bisogni della collettività. Va tuttavia rilevato, nell’analisi dell’indicatore in oggetto che, per disposizione di legge, essendo collocata tra le entrate tributarie la voce di trasferimento dallo Stato per Fondo di solidarietà comunale il dato risultante non rappresenta al 100% un indicatore di prelievo diretto al cittadino.

Autonomia Finanziaria Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Entrate tributarie + Entrate extratributarie 27,27 % 27,68 % 28,05 % Entrate Correnti

Autonomia Finanziaria 28,50 28,00 27,50 27,00 26,50 2018 2019 2020

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 14 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Pressione fiscale locale e restituzione erariale pro-capite

Sono indicatori che consentono di individuare la pressione fiscale pro-capite e quanto viene trasferito pro-capite dallo Stato. Nell’esposizione dei dati dei suddetti indici va tenuto conto di quanto indicato al comma precedente in merito alla collocazione in bilancio della voce di Fondo di Solidarietà

Pressione entrate proprie pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Entrate tributarie + Entrate extratributarie € 546,46 € 539,52 € 539,52 N.Abitanti

Pressione Fiscale Locale 550,00

545,00

540,00

535,00 2018 2019 2020

Pressione tributaria pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Entrate tributarie € 442,40 € 442,40 € 442,40 N.Abitanti

Restituzione Erariale Pro-capite 600,00

400,00

200,00

0,00 2018 2019 2020

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 15 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Rigidità del bilancio

L’indicatore di rigidità del bilancio viene normalmente rappresentato dal rapporto tra Spese del personale e Oneri per il rimborso dei mutui rispetto alle entrate correnti. L’indice indica quindi la quota di bilancio che risulta libera per essere utilizzata per spese di esercizio.

Rigidità strutturale Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale + Rimborso mutui + interessi 28,49 % 29,97 % 27,59 % Entrate Correnti

Rigidità Strutturale 31,00 30,00 29,00 28,00 27,00 26,00 2018 2019 2020

Rigidità costo personale Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale + Irap 26,32 % 27,23 % 27,59 % Entrate Correnti

Rigidità Costo Personale 28,00

27,00

26,00

25,00 2018 2019 2020

Rigidità indebitamento Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Rimborso mutui + interessi 2,67 % 2,74 % 0,00 % Entrate Correnti

Comune di Usellus Pag. 16 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Rigidità di Indebitamento 3,00

2,00

1,00

0,00 2018 2019 2020

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 17 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Grado di rigidità pro-capite

Il grado di rigidità del bilancio va valutato in relazione alle dimensioni demografiche del comune e quindi al numero di abitanti e serve ad esprimere il costo pro-capite a carico di ciascun cittadino.

Rigidità strutturale pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale +Irap + Rimborso mutui + interessi 580,72 € 584,05 € 530,64 € N.Abitanti

Rigidità Strutturale 600,00

550,00

500,00 2018 2019 2020

Rigidità costo personale pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale 517,51 € 530,64 € 530,64 € N abitanti

Rigidità Costo Personale 540,00

530,00

520,00

510,00 2018 2019 2020

Rigidità indebitamento pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Rimborso mutui + interessi 53,42 € 53,42 € 0,00 € N.abitanti

Comune di Usellus Pag. 18 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Rigidità di Indebitamento 60,00

40,00

20,00

0,00 2018 2019 2020

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 19 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Costo del Personale

L’incidenza del costo del personale si misura prendendo a riferimento il costo del personale rispetto al totale delle spese correnti per valutare l’incidenza delle spese di personale sulle spese correnti di bilancio oppure prendendo a riferimento il costo di personale rispetto alle entrate correnti per valutare quanta parte delle entrate correnti è assorbita da spese di personale oppure, ancora, prendendo a riferimento il costo del personale rispetto alla popolazione.

Incidenza spese personale su spesa corrente Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale 26,96 % 28,79 % 28,36 % Spese correnti

Incidenza delle Spese del Personale sulla 29,00 Spesa Corrente

28,00

27,00

26,00 2018 2019 2020

Rigidità costo personale pro-capite Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spese personale 517,51 € 530,64 € 530,64 € N abitanti

Rigidità Costo Personale Pro-Capite 540,00

530,00

520,00

510,00 2018 2019 2020

Rigidità costo personale su entrata corrente Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Spesa personale + Irap 26,32 % 27,23 % 27,59 % Entrate correnti

Comune di Usellus Pag. 20 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Rigidità Costo del Personale sulle Entrate 28,00 Correnti

27,00

26,00

25,00 2018 2019 2020

Con riferimento alle condizioni interne , l’analisi strategica evidenzia i seguenti elementi:

1) Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici (*** gestione diretta, esternalizzata, effettuata tramite organismi ed enti strumentali e/o società controllate o partecipate) ______

Tabella Servizi a Domanda Individuale

Codice Descrizione Ril. IVA Modalità di Gestione

Tabella Servizi Produttivi

Codice Descrizione Ril. IVA Modalità di Gestione

2) ______(*** Indirizzi generali di natura strategica relativi a risorse e impieghi e sostenibilità economico-finanziaria attuale e prospettica relativamente, in particolare ai seguenti aspetti:)

Comune di Usellus Pag. 21 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Elementi di valutazione della Sezione strategica

Nella corrente sezione si affronteranno i seguenti punti:

Analisi investimenti previsti e realizzazione opere pubbliche

Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi

Tributi e tariffe dei servizi pubblici Tariffe Servizi Pubblici Fiscalità Locale IUC – IMU IUC – TASI IUC – TARI Imposta Pubblicità Art. 12 Art. 13 (comma 1) Art. 13 (comma 3 lettera a)b)c)) Art. 14 (commi 1-2-3) Art. 14 (commi 4-5) Art. 15 (comma 1) Art. 15 (commi 2-3-4-5) Art. 19

Spesa corrente con specifico riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali, qualità dei servizi resi e obiettivi di servizio

Analisi delle necessità finanziarie e strutturali per l’espletamento dei programmi ricompresi delle varie missioni

La gestione del patrimonio

Reperimento e impiego di risorse straordinarie e in conto capitale

Indebitamento

Equilibri della situazione corrente e generali del bilancio e relativi equilibri in termini di cassa

Comune di Usellus Pag. 22 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi investimenti previsti e realizzazione opere pubbliche

(*** Elencare opere pubbliche previste nel Programma di mandato e fonti di finanziamento ed eventuali riflessi sulla spesa corrente)

Anno Anno Anno Investimento Entrata Specifica Spesa 2018 2019 2020

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del 27/07/2017 “ADOZIONI SCHEMI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 E DELL'ELENCO ANNUALE 2018” si è provveduto alla programmazione triennale delle opere pubbliche dando atto che nel programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2018-2020: - non è prevista la realizzazione di alcuna opera da realizzare di singolo importo superiore a 100.000 euro; - non è prevista l'acquisizione di alcun bene/servizio di singolo importo superiore a 40.000 euro; non risultando disponibili risorse finanziarie per la realizzazione di interventi di importo pari o superiore a € 100.000,00. Nel corso dell’anno 2017 il Programma Triennale delle opere pubbliche 2017-2019 e l’Elenco Annuale 2017 è stato modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 14/12/2017. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 15/03/2018 sono state apportate modifiche agli schemi approvati con delibera G.C. n. 61/2017 recependo le integrazioni intervenute nell’anno 2017. Di seguito si riporta la programmazione delle opere pubbliche per il triennio 2018/2020:

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 dell’Amministrazione Comunale di Usellus

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Arco temporale di validità del programma TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità Disponibilità Disponibilità Importo Finanziaria Finanziaria Totale Finanziaria Secondo Terzo anno Primo anno Anno Entrate aventi destinazione vincolata per € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 legge Entrate acquisite mediante contrazione di € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 mutuo Entrate acquisite mediante apporti di € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 capitali privati Trasferimento di immobili art.53, commi 9- € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 7 D.Lgs.163/2006 Stanziamenti di bilancio € 350.000,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Altro (1) € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Comune di Usellus Pag. 23 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Totali € 350.000,00 € 0,00 € 0,00 € 350.000,00

Importo

(Euro)

Accantonamento di cui all’art. 12, comma 1 del DPR. n. 207/2010 riferito al primo anno (*) stanziamenti di spesa in parte già iscritti a residui SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 Dell’Amministrazione Comunale di Usellus

ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Cession Priorit CODICE ISTAT e Apporto di Cod. à STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA N. (3) CODIC immobi capitale privato Int. Tipologi Categori Progr E Descrizione (5) li Amm.n a a . NUTS dell’intervento e (4) (4) Terz (3) Second Tipologi (1) Reg Prov Com Primo o Import (2) o Totale S/N (6) a . . . Anno Ann o Anno (7) o RIQUALIFICAZIO 02 NE URBANA 200.000,0 200.000,0 1 1 095 070 04 A01 01 1 0,00 0,00 N 0,00 0 FRAZIONE DI 0 0 ESCOVEDU RIQUALIFICAZIO 02 150.000,0 150.000,0 2 2 095 070 04 A01 01 NE VIABILITA' - 1 0,00 0,00 N 0,00 0 USELLUS 0 0 € € € 350.000,0 € 0,00 350.000,0 € 0,00 TOTALE 0,00 0 0

SCHEDA 2b: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 dell’Amministrazione Comunale di Usellus

ELENCO DEGLI IMMOBILI DA TRASFERIRE

Elenco degli immobili da trasferire ex art.19 , c.5 – ter della Legge 109/94 Arco temporale di validità del pr ogramma Valore stimato Riferimento Descrizione immobile Solo diritto Piena 1° anno 2° anno 3° anno intervento di superficie proprietà (1)

Comune di Usellus Pag. 24 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

SCHEDA 3: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 Dell’Amministrazione comunale di Usellus

ELENCO ANNUALE

Responsabile Del Verifica Importo Procedimento totale Conform Tempi di Cod. vincoli Codice interve ità Stato esecuzione Import Int. Unico Descrizione CP nto Finali Priori Progettazi o ambient Amm. Interve Intervento V tà tà one annuali ali ne nto – (3) (4) approvata tà Trim/An Trim/an (1) Cui (2) Urb Amb (5) Cogno (S/N) (S/N) no no Nome me Inizio Fine Lavori Lavori RIQUALIFICAZI ONE URBANA ANGELI 200.000, 200.000,0 1 S S FRAZIONE DI CA SEDDA 00 0 URB 1 DE 2 3 ESCOVEDU

RIQUALIFICAZI ANGELI 150.000, 150.000, 2 ONE VIABILITA' SEDDA URB S S 1 DE 2 4 - USELLUS CA 00 00

Totale € € 350.000, 350.000, 00 00

Comune di Usellus Pag. 25 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi

In riferimento agli investimenti e ai progetti in corso di esecuzione si segnalano i seguenti non ancora ultimati:

Impegnato Pagato Residui da Articolo Descrizione (Cp + Rs) (Cp + Rs) Riportare 6230 / 2 / 1 Ufficio tecnico 2.140,43 0,00 2.140,43 Fondi da concessioni edilizie da destinare 6280 / 2 / 1 Spese per incarichi professionali 17.067,30 0,00 17.067,30 6290 / 2 / 1 CONTRIBUTO MANUTEZ. 5.000,00 0,00 5.000,00 CANONICA PARROCCHIALE 6430 / 5 / 1 Manutenzione varie edifici impianti e 17.336,27 1.516,38 15.819,89 strutture comunali 7230 / 8 / 1 Spese per progetto Iscol@ 300,03 0,00 300,03 7630 / 40 / 1 Manutenzione straordinaria edifici 150,00 0,00 150,00 pubblici e/o di culto 7630 / 42 / 1 Spese per fornitura e installazione 168,30 0,00 168,30 ascensore centro documentale 7830 / 13 / 1 Riqualificazione funzionale campo di 69.897,35 2.979,91 66.917,44 calcetto Usellus 7830 / 14 / 1 Messa in sicurezza impianti sportivi 12.805,12 0,00 12.805,12 7930 / 1 / 1 Realizzazione parco giochi 5.001,43 0,00 5.001,43 8230 / 14 / 1 Spese per il superamento e 1.061,47 0,00 1.061,47 l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati(Contr.RAS).- 8230 / 31 / 1 Riqualificazione architettonica viabilità 94.963,61 30,00 94.933,61 centro urbano Acquisizione di beni immobili 8230 / 33 / 1 Spese riqualificaz. funzionale e archit. 771,36 0,00 771,36 strada Ponte Romano 8230 / 35 / 1 Interventi di riqualificazione viabilità 150.000,00 30,00 149.970,00 Usellus 8330 / 6 / 1 Manutenzione straordinaria impianti 300,12 0,00 300,12 illuminazione pubblica 8530 / 9 / 1 Interventi riqualificazione urbana 200.000,00 30,00 199.970,00 frazione di Escovedu 8580 / 3 / 1 Spese per redazione PUC 40.522,79 0,00 40.522,79 Incarichi professionali esterni 8580 / 5 / 1 Spese per PAI 3.778,59 0,00 3.778,59 Incarichi professionali esterni 8580 / 7 / 1 Spese per interventi su opere reticolo 4.561,55 0,00 4.561,55 idrografico 8630 / 9 / 1 INTERVENTI RIQUALIFICAZ. 94.155,16 0,00 94.155,16 URBANA PER EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA 9030 / 14 / 1 Manut. e valorizzazione patrimonio 31.474,22 9.997,00 21.477,22 boschivo - L.R. N. 5/2016 9030 / 15 / 1 Manutenz. corsi d'acqua e mitigazione 5.329,03 0,00 5.329,03 rischio idrogeologico 9530 / 2 / 1 ACQUISTO LOCULI CIMITERIALI 15.545,40 12.936,00 2.609,40 9530 / 11 / 1 Spese per ampliamento cimitero 669,28 0,00 669,28 comunale Usellus Comune di Usellus Pag. 26 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

TOTALE: 772.998,81 27.519,29 745.479,52

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 27 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Tributi e tariffe dei servizi pubblici

La politica tributaria e tariffaria di questa Amministrazione risultante nell’anno 2018 è la seguente: Per quanto riguarda le entrate, le previsioni relative al triennio 2018/2020 sono state formulate sulla base delle entrate degli anni precedenti e delle modifiche normative che hanno avuto impatto sul gettito. Nell’illustrare le entrate, si premette che al fine delle determinazioni delle tariffe e aliquote sono state considerate le limitazioni previste dall’art. 1, comma 37, della Legge n. 205/2017 (Legge di bilancio 2018) col quale viene prorogato per tutto il 2018 il blocco degli aumenti delle tariffe dei tributi e delle addizionali regionali e locali, modificando il comma 26 della legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 2015), come successivamente novellato dall’articolo 1, comma 42 della legge di bilancio 2017 (legge n. 232 del 2016), che aveva prorogato detta misura al 2017 (comma 21, lettera a)).

Tariffe Servizi Pubblici

Le tariffe dei servizi a domanda individuale sono le seguenti:

______

Mense scolastiche: Euro 2,15 pari al 40% del costo totale del pasto (deliberazione della Giunta Comunale n. ___ del 15/03/2018) ______

Fiscalità Locale

Le aliquote e le tariffe relative alle principali imposte e tasse comunali stabilite per l’anno 2018 sono le seguenti:

IUC – IMU

Le aliquote e le tariffe relative all’IMU per l’anno 2018 provvisoriamente approvate dalla Giunta comunale con deliberazione n. ____ del 15/03/2018 e da confermare con deliberazione del Consiglio Comunale sono le seguenti:

Aliquota/detrazione Misura Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categ. A/1,A/8 e Esenti A/9)

Abitazioni assimilate alla principale ai sensi dell’art. 16 del Esenti regolamento Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1, A/8 e A/9) 0,40 Altri fabbricati 0,50 Aree fabbricabili 0,50 Terreni agricoli Esenti Fabbricati rurali ad uso strumentale Esenti Detrazione per abitazione principale € 200,00 Comune di Usellus Pag. 28 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

IUC – TASI

L’aliquota relativa alla TASI deliberata per l’anno 2018 è pari a ZERO per tutte le fattispecie imponibili come provvisoriamente deciso dalla Giunta comunale con deliberazione n. ____ del 15/03/2018 e da confermare con deliberazione del Consiglio Comunale.

IUC- TARI

Le tariffe relative alla TARI per l’anno 2018 sono le seguenti:

TARIFFE TARI ANNO 2018

Comune di Usellus Pag. 29 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Imposta Pubblicità e diritti pubbliche affissioni

Con deliberazione della Giunta Comunale n. ____ del 15/03/2018 sono state confermate, con riferimento all’Imposta sulla pubblicità e diritti pubbliche affissioni le tariffe e la disciplina vigenti nell’anno 2017.

T.O.S.A.P.

Con deliberazione della Giunta Comunale n. _____ del 15/03/2018 sono state confermate, con riferimento alla T.O.S.A.P. per l’anno 2018, le tariffe e la disciplina vigenti nell’anno 2017.

ADD.LE COMUNALE IRPEF

Con deliberazione della Giunta Comunale n. ____ del 15/03/2018 è stata confermata, con riferimento all’Addizionale comunale IRPEF per l’anno 2018, l’aliquota unica nella misura dello 0,5 punti percentuali confermando quanto previsto nell’anno 2017.

Comune di Usellus Pag. 30 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Spesa corrente con specifico riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali, qualità dei servizi resi e obiettivi di servizio

In riferimento alla spesa corrente con riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali, si rileva che la spesa per le funzioni fondamentali presenta il seguente andamento nel triennio:

Missione Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

1-Servizi istituzionali, generali e di gestione 1-Organi istituzionali comp 44.827,40 42.827,40 42.827,40 cassa 112.209,56 2-Segreteria generale comp 230.607,52 234.772,52 235.967,52 cassa 295.439,20 3-Gestione economica, finanziaria, programmazione, comp 46.769,33 45.469,73 45.469,73 provveditorato cassa 48.488,72 4-Gestione delle entrate tributarie comp e servizi fiscali 9.500,00 9.500,00 10.000,00 cassa 12.350,42 5-Gestione dei beni demaniali e comp patrimoniali 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 6-Ufficio tecnico comp 107.290,82 106.467,05 106.467,05 cassa 112.248,12 7-Elezioni e consultazioni comp popolari - Anagrafe e stato civile 71.325,00 71.325,00 71.325,00 cassa 72.087,67 8-Statistica e sistemi informativi comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 9-Assistenza tecnico- comp amministrativa agli enti locali 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 10-Risorse umane comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 11-Altri servizi generali comp 25.864,28 16.919,83 16.919,83 cassa 33.389,93 Totale Missione 1 comp 536.184,35 527.281,53 528.976,53 cassa 686.213,62 2-Giustizia 1-Uffici giudiziari comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Casa circondariale e altri servizi comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 2 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3-Ordine pubblico e sicurezza 1-Polizia locale e amministrativa comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Sistema integrato di sicurezza comp urbana 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 3 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 4-Istruzione e diritto allo Comune di Usellus Pag. 31 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 studio 1-Istruzione prescolastica comp 21.000,00 22.000,00 26.000,00 cassa 84.038,93 2-Altri ordini di istruzione non comp universitaria 41.500,00 44.500,00 56.500,00 cassa 116.752,60 4-Istruzione universitaria comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 5-Istruzione tecnica superiore comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 6-Servizi ausiliari all'istruzione comp 24.392,00 21.700,00 21.700,00 cassa 26.071,87 7-Diritto allo studio comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 4 comp 86.892,00 88.200,00 104.200,00 cassa 226.863,40 5-Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 1-Valorizzazione dei beni di comp interesse storico 1.000,00 1.000,00 1.000,00 cassa 2.000,00 2-Attività culturali e interventi comp diversi nel settore culturale 34.201,18 31.650,00 32.150,00 cassa 44.883,00 Totale Missione 5 comp 35.201,18 32.650,00 33.150,00 cassa 46.883,00 6-Politiche giovanili, sport e tempo libero 1-Sport e tempo libero comp 10.500,00 11.000,00 11.000,00 cassa 14.563,39 2-Giovani comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 6 comp 10.500,00 11.000,00 11.000,00 cassa 14.563,39 7-Turismo 1-Sviluppo e la valorizzazione del comp turismo 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 7 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 8-Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1-Urbanistica e assetto del comp territorio 1.626,84 1.626,84 1.626,84 cassa 1.626,84 2-Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia comp 0,00 0,00 0,00 economico-popolare cassa 0,00 Totale Missione 8 comp 1.626,84 1.626,84 1.626,84 cassa 1.626,84 9-Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 1-Difesa del suolo comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Tutela, valorizzazione e comp recupero ambientale 25.993,41 12.000,00 12.000,00 cassa 30.861,30 3-Rifiuti comp 74.391,80 74.391,80 74.471,80 cassa 149.795,20 4-Servizio idrico integrato comp 2.374,42 2.374,42 2.374,42 cassa 2.374,42 Comune di Usellus Pag. 32 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

5-Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e comp 0,00 0,00 0,00 forestazione cassa 0,00 6-Tutela e valorizzazione delle comp risorse idriche 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 7-Sviluppo sostenibile territorio comp montano piccoli Comuni 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 8-Qualità dell'aria e riduzione comp dell'inquinamento 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 9 comp 102.759,63 88.766,22 88.846,22 cassa 183.030,92 10-Trasporti e diritto alla mobilità 1-Trasporto ferroviario comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Trasporto pubblico locale comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3-Trasporto per vie d'acqua comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 4-Altre modalità di trasporto comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 5-Viabilità e infrastrutture stradali comp 78.350,00 79.500,00 82.500,00 cassa 109.855,77 Totale Missione 10 comp 78.350,00 79.500,00 82.500,00 cassa 109.855,77 11-Soccorso civile 1-Sistema di protezione civile comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Interventi a seguito di calamità comp naturali 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 11 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 12-Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1-Interventi per l'infanzia e i comp minori e per asili nido 28.000,00 24.500,00 24.500,00 cassa 46.086,04 2-Interventi per la disabilità comp 218.117,00 218.117,00 218.117,00 cassa 313.574,72 3-Interventi per gli anziani comp 121.000,00 137.000,00 137.000,00 cassa 148.460,75 4-Interventi per i soggetti a rischio comp di esclusione sociale 77.713,07 37.736,57 37.736,57 cassa 86.057,73 5-Interventi per le famiglie comp 63.000,00 61.000,00 61.000,00 cassa 140.874,67 6-Interventi per il diritto alla casa comp 5.000,00 15.000,00 15.000,00 cassa 5.000,00 7-Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari comp 37.550,00 37.550,00 37.550,00 e sociali cassa 39.350,86 8-Cooperazione e associazionismo comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 9-Servizio necroscopico e comp cimiteriale 30.900,00 31.100,00 31.100,00 cassa 32.687,84 Totale Missione 12 comp 581.280,07 562.003,57 562.003,57 cassa 812.092,61 13-Tutela della salute Comune di Usellus Pag. 33 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

1-Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente comp 0,00 0,00 0,00 per la garanzia dei LEA cassa 0,00 7-Ulteriori spese in materia comp sanitaria 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 13 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 14-Sviluppo economico e competitività 1-Industria, PMI e Artigianato comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Commercio - reti distributive - comp tutela dei consumatori 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3-Ricerca e innovazione comp 4.000,00 4.000,00 4.000,00 cassa 4.000,00 4-Reti e altri servizi di pubblica comp utilità 41,32 41,32 41,32 cassa 41,32 Totale Missione 14 comp 4.041,32 4.041,32 4.041,32 cassa 4.041,32 15-Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1-Servizi per lo sviluppo del comp mercato del lavoro 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Formazione professionale comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3-Sostegno all'occupazione comp 23.917,00 0,00 0,00 cassa 23.917,00 Totale Missione 15 comp 23.917,00 0,00 0,00 cassa 23.917,00 16-Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1-Sviluppo del settore agricolo e comp del sistema agroalimentare 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2-Caccia e pesca comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 16 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 17-Energia e diversificazione delle fonti energetiche 1-Fonti energetiche comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 17 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 18-Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1-Relazioni finanziarie con le altre comp autonomie territoriali 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 18 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 19-Relazioni internazionali 1-Relazioni internazionali e comp Cooperazione allo sviluppo 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 19 comp 0,00 0,00 0,00 Comune di Usellus Pag. 34 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

cassa 0,00 20-Fondi e accantonamenti 1-Fondo di riserva comp 5.000,00 5.000,00 5.000,00 cassa 5.000,00 2-Fondo crediti di dubbia comp esigibilità 22.177,87 22.177,87 22.177,87 cassa 0,00 3-Altri fondi comp 6.162,04 6.162,04 6.162,04 cassa 0,00 Totale Missione 20 comp 33.339,91 33.339,91 33.339,91 cassa 5.000,00 50-Debito pubblico 1-Quota interessi ammortamento comp mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 50 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 60-Anticipazioni finanziarie 1-Restituzione anticipazioni di comp tesoreria 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Totale Missione 60 comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALE MISSIONI comp 1.494.092,30 1.428.409,39 1.449.684,39 cassa 2.114.087,87

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 35 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi delle necessità finanziarie e strutturali per l’espletamento dei programmi ricompresi nelle varie missioni

In riferimento alle necessità finanziarie per l’espletamento dei programmi ricompresi nelle varie missioni si precisa che: con riferimento alle spese correnti, le stesse sono finanziate con le entrate di bilancio correnti provenienti dalle risorse della fiscalità locale e dalle quote di trasferimenti da parte di organismi centrali e regionali. Alcune tipologie di programmi inseriti in alcune missioni potranno avere in parte finanziamenti specifici da parte di organismi centrali o decentrati sotto forma di contributi. Una parte delle spese per programmi inseriti in missioni potranno avere come fonte di finanziamento il provento da tariffe o canoni.

Comune di Usellus Pag. 36 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

La gestione del patrimonio

VARIAZIONI DA VARIAZIONI DA IMPORTI CONSIST. CONSIST. ATTIVO C/FINANZIARIO ALTRE CAUSE PAZIALI INIZIALE FINALE + - + - A) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1) Costi pluriennali capitalizzati 184.852,73 184.852,73 44.391,37 0,00 77.933,59 151.310,51 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 77.933,59 77.933,59 Totale 184.852,73 44.391,37 0,00 0,00 77.933,59 151.310,51

II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) Beni demaniali 2.755.440,33 2.755.440,33 375.557,28 0,00 73.509,27 3.057.488,34 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 73.509,27 73.509,27 2) Terreni (patrimonio indisponibile) 955.504,48 955.504,48 31,00 0,00 955.535,48 3) Terreni (patrimonio disponibile) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4) Fabbricati (patrimonio indisponibile) 3.534.643,75 3.534.643,75 29.880,66 0,00 161.299,15 3.403.225,26 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 161.299,15 161.299,15 5) Fabbricati (patrimonio disponibile) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 0,00 0,00 6) Macchinari, attrezzature e impianti 7.233,03 7.233,03 2.156,62 0,00 2.329,00 7.060,65 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 2.329,00 2.329,00 7) Attrezzature e sistemi informatici 16.097,84 16.097,84 0,00 0,00 4.984,56 11.113,28 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 4.984,56 4.984,56 8) Automezzi e motomezzi 7.320,00 7.320,00 0,00 0,00 2.440,00 4.880,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 2.440,00 2.440,00 9) Mobili e macchine d'ufficio 21.373,78 21.373,78 21.696,50 0,00 12.269,14 30.801,14 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 12.269,14 12.269,14 10) Universalità di beni (patrimonio indisponibile) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 0,00 0,00 11) Universalità di beni (patrimonio disponibile) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 0,00 0,00 0,00 12) Diritti reali su beni di terzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13) Immobilizzazioni in corso 14.598,99 14.598,99 0,00 0,00 14.598,99 Totale 7.312.212,20 429.322,06 0,00 0,00 256.831,12 7.484.703,14

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 37 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Reperimento e impiego di risorse straordinarie e in conto capitale

In riferimento ai programmi ricompresi nelle varie missioni per quanto attiene gli investimenti si riportano di seguito le risorse straordinarie e in conto capitale di cui si prevede di disporre nel triennio:

Riepilogo Investimenti e Fonti di Finanziamento - Totali generali Cod Descrizione Entrata Specifica Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

1 Entrate correnti destinate agli investimenti : 0,00 0,00 0,00 - Stato : 0,00 0,00 0,00 - Regione : 0,00 0,00 0,00 - Provincia : 0,00 0,00 0,00 - Unione Europea : 0,00 0,00 0,00 - Cassa DD.PP. / C.S. / Ist.Previd. : 0,00 0,00 0,00 - C.d.S. : 0,00 0,00 0,00 - Altre entrate / Entrate proprie : 0,00 0,00 0,00

2 Avanzi di bilancio : 0,00 0,00 0,00

3 Entrate proprie : 0,00 0,00 0,00 - OO.UU. : 0,00 0,00 0,00 - Concessione Loculi : 0,00 0,00 0,00 - Alienazioni : 0,00 0,00 0,00 - Altre : 0,00 0,00 0,00 - Riscossioni : 0,00 0,00 0,00

Entrate derivanti da trasferimenti in conto 4 0,00 0,00 0,00 capitale : - Stato : 0,00 0,00 0,00 - Regione : 0,00 0,00 0,00 - Provincia : 0,00 0,00 0,00 - Unione Europea : 0,00 0,00 0,00 - Cassa DD.PP. / C.S. / Ist.Previd. : 0,00 0,00 0,00 - C.d.S. : 0,00 0,00 0,00 - Altre entrate / Entrate proprie : 0,00 0,00 0,00

5 Avanzo di amministrazione / f.p.v. : 0,00 0,00 0,00

6 Mutui passivi : 0,00 0,00 0,00

Altre forme di ricorso al mercato 7 0,00 0,00 0,00 finanziamento :

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 38 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Indebitamento

Con riferimento alla situazione generale di indebitamento dell’Ente, si riporta l’andamento dell’indebitamento nell’ultimo triennio e la previsione per il prossimo triennio come segue:

2015 2016 2017 2018 2019 2020 Residuo Debito (+) Nuovi Prestiti (+) Prestiti rimborsati (-) Estinzioni anticipate (-) Altre variazioni +/- (da

specificare) Totale fine anno Nr. Abitanti al 31/12 Debito medio x abitante

Oneri finanziari per ammortamento prestiti ed il rimborso degli

stessi in conto capitale 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Oneri finanziari 2.335,39 685,07 0,00 0,00 0,00 0,00 Quota capitale 38.422,89 40.073,21 40.758,28 40.758,28 40.758,28 0,00 Totale fine anno 40.758,28 40.758,28 40.758,28 40.758,28 40.758,28 0,00

Tasso medio indebitamento 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Indebitamento inizio

esercizio Oneri finanziari 2.335,39 685,07 0,00 0,00 0,00 0,00 Tasso medio (oneri fin. /

indebitamento iniziale)

Incidenza interessi passivi mutui su entrate correnti 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Interessi passivi 2.335,39 685,07 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate correnti 1.415.537,98 1.362.227,31 1.567.133,59 1.528.767,12 1.486.947,06 1.467.463,78 % su entrate correnti 0,16 % 0,05 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % 0,00 % Limite art. 204 TUEL 8,00 % 8,00 % 8,00 % 8,00 % 8,00 % 8,00 %

Comune di Usellus Pag. 39 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Equilibri della situazione corrente e generali del bilancio e relativi equilibri in termini di cassa

Equilibrio Economico-Finanziario Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 1.998.939,45

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese (+) correnti 57.636,32 0,00 0,00

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio (-) precedente 0,00 0,00 0,00

B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 (+) 1.528.767,12 1.486.947,06 1.467.463,78 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da (+) amministrazioni pubbliche 2.220,61 2.220,61 2.220,61

D)Spese Titolo 1.00 - Spese correnti (-) 1.494.092,30 1.428.409,39 1.449.684,39 di cui: - fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 - fondo crediti di dubbia esigibilità 22.177,87 22.177,87 22.177,87

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto (-) capitale 33.773,47 0,00 0,00

F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei (-) mutui e prestiti obbligazionari 40.758,28 40.758,28 0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) 20.000,00 20.000,00 20.000,00

ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per (+) 0,00 0,00 0,00 spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi (+) 0,00 0,00 0,00 contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o (-) 0,00 0,00 0,00 dei principi contabili

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a (+) 0,00 0,00 0,00 estinzione anticipata dei prestiti

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M 20.000,00 20.000,00 20.000,00

P) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per (+) 0,00 0,00 0,00 Comune di Usellus Pag. 40 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 spese di investimento

Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in (+) 549.435,73 0,00 0,00 conto capitale

R) Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00 (+) 171.218,36 69.596,71 69.740,49

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da (-) 2.220,61 2.220,61 2.220,61 amministrazioni pubbliche

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi (-) 0,00 0,00 0,00 contabili

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve (-) 0,00 0,00 0,00 termine

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio- (-) 0,00 0,00 0,00 lungo termine

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per (-) 0,00 0,00 0,00 riduzioni di attività finanziaria

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o (+) 0,00 0,00 0,00 dei principi contabili

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a (-) 0,00 0,00 0,00 estinzione anticipata dei prestiti

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale (-) 772.206,95 87.376,10 87.519,88 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa 0,00 0,00 0,00

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività (-) 0,00 0,00 0,00 finanziarie

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto (+) 33.773,47 0,00 0,00 capitale

EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E -20.000,00 -20.000,00 -20.000,00

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve (+) 0,00 0,00 0,00 termine

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio- (+) 0,00 0,00 0,00 lungo termine

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per (+) 0,00 0,00 0,00 riduzioni di attività finanziaria

X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve (-) 0,00 0,00 0,00 termine

X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio- (-) 0,00 0,00 0,00 lungo termine

Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di (-) 0,00 0,00 0,00 attività finanziarie

Comune di Usellus Pag. 41 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y 0,00 0,00 0,00

La verifica della quadratura delle Previsioni di Cassa, viene qui di seguito riportata :

Quadratura Cassa Fondo di Cassa (+) 1.998.939,45 Entrata (+) 3.011.642,71 Spesa (-) 3.981.064,17

Differenza = 1.029.517,99

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 42 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

DOCUMENTO UNICO DI

PROGRAMMAZIONE

2018 - 2020

DUP: Sezione Operativa (SeO)

Comune di Usellus Pag. 43 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- DUP: Sezione Operativa (SeO) -

La SeO contiene la programmazione operativa dell’Ente avendo a riferimento l’arco temporale sia annuale sia triennale in base alle previsioni e agli obiettivi fissati nella SeS. La SeO, con riferimento ai contenuti finanziari, espone i dati per competenza con riferimento all’intero triennio e per cassa con riferimento al primo anno di esercizio.

Nelle parti che seguono del D.U.P.- SeO – verranno esaminati per ogni singola missione i programmi che l’Ente intende realizzare per conseguire gli obiettivi strategici definiti nel SeS e, per ogni programma saranno in sintesi individuati gli obiettivi operativi annuali da raggiungere che verranno poi dettagliatamente descritti nel PEG e nel Piano delle Performance.

Comune di Usellus Pag. 44 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Indirizzi e obiettivi degli organismi facenti parte del gruppo amministrazione pubblica

Il Comune di Usellus ha le seguenti partecipazioni in enti o organismi che costituiscono il gruppo Amministrazione Pubblica:

(*** Indicare Nome, Attività/di cosa si occupa e % di partecipazione)

CONSORZI

Nome Attività % L’E.G.A.S. è un consorzio obbligatorio tra le amministrazioni comunali e provinciali della Sardegna, per l’esercizio delle funzioni, di cui all’art. 7, della L.R. n. 29/1997. L’Autorità d’Ambito ha per fine quello di provvedere, nei termini di legge, ad ENTE DI GOVERNO organizzare il Servizio Idrico DELL’AMBITO DELLA Integrato, costituito 0,0007828 SARDEGNA (E.G.A.S.) EX dall’insieme dei servizi pubblici A.T.O. SARDEGNA di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi esclusivamente civili, nonché di fognatura e di depurazione delle acque reflue. L’ENTE succitato provvede alla programmazione ed al controllo della gestione dei servizi medesimi. Il Consorzio per la gestione del PARCO NATURALE Parco naturale regionale del 2,10 REGIONALE DEL MONTE Monte Arci ha per fine la tutela

ARCI e la valorizzazione del territorio dell’omonimo parco.

AZIENDE

Nome Attività %

ISTITUZIONI

Nome Attività %

Comune di Usellus Pag. 45 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

SOCIETA’ DI CAPITALI

Nome Attività % Gestione servizio idrico della Sardegna. Abbanoa S.p.A. è il soggetto gestore avente la forma giuridica ABBANOA S.P.A. di società di capitali, 0,02321958 unicamente partecipata dai Comuni rientranti nell’unico Ambito e perfettamente configurata in house. Il GAL, costituito nel 2009, è una Società Consortile a responsabilità limitata, ha come scopo prioritario la GAL ALTA MARMILLA E valorizzazione delle aree di 1,30 MARMILLA competenza, attraverso la promozione, valorizzazione ed il sostegno dei fattori di sviluppo economico, sociali ed occupazionali.

CONCESSIONI

Nome Attività % ---

UNIONI

Nome Attività % L'Unione di comuni è un ente locale costituito da almeno due comuni allo scopo di esercitare determinate funzioni (art. 32 del TU degli Enti Locali). L'Unione ha propria personalità giuridica, UNIONE DEI COMUNI è dotata di autonomia statutaria, “ALTA MARMILLA” regolamentare, organizzativa e finanziaria e di propri organi politici e gestionali. La legge in materia prevede di trasferire progressivamente le funzioni e i servizi comunali alle Unioni.

CONVENZIONI

Comune di Usellus Pag. 46 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Nome Attività %

ORGANIZZAZIONE ASSETTO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/2016. COSTITUZIONE Gestione della scuola primaria

CONVENZIONE EX ART 30 con sede nel Comune di TUEL FRA I COMUNI DI , GONNOSNO', USELLUS, SINI, E BARESSA. ORGANIZZAZIONE ASSETTO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Gestione della scuola secondaria COSTITUZIONE di primo grado con sede nel CONVENZIONE EX ART 30 Comune di Usellus TUEL FRA I COMUNI DI ALBAGIARA, GONNOSNO' USELLUS, SINI, BARADILI E BARESSA. ORGANIZZAZIONE ASSETTO SCOLASTICO SCUOLA DELL'INFANZIA PER L'ANNO 2015 2016. Gestione della scuola COSTITUZIONE dell’infanzia con sede nel CONVENZIONE EX ART 30 Comune di Gonnosnò TUEL FRA I COMUNI DI ALBAGIARA GONNOSNO' ED USELLUS.

ASSOCIAZIONI

Nome Attività %

Comune di Usellus Pag. 47 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Dimostrazione della coerenza delle previsioni di bilancio con gli strumenti urbanistici vigenti

1.2.1 – Superficie in Kmq. 35,10 1.2.2 – RISORSE IDRICHE

* Laghi n°____ * Fiumi e Torrenti n°____ 1.2.3 – STRADE

* Statali Km. 2 * Provinciali Km. 9 * Comunali Km. 11 * Vicinali Km. 75 * Autostrade Km. ____

1.2.4 – PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI

Se SI data ed estremi del provvedimento di approvazione SI NO * Piano reg. adottato X _ Deliberazione C.C. N. 47 del 18/12/2015 * Piano reg. approvato X _ Deliberazione C.C. N. 7 del 09/02/1990 * Progr. di fabbricazione _ X ______* Piano edilizia economica X _ Deliberazione C.C. N. 6 del 30/01/1992 e popolare

PIANO INSEDIAMENTO PRODUTTIVI SI NO * Industriali X _ Deliberazione C.C. N. 23 del 08/05/2000 * Artigianali X _ * Commerciali X _

* Altri strumenti (specificare) ______

Esistenza della coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici vigenti (art.170, comma 7, D. L.vo 267/2000) si X no __ se SI indicare l’area della superficie fondiaria (in mq.) ____

AREA INTERESSATA AREA DISPONIBILE P.E.E.P Mq 9.510 Mq 2.668 P.I.P Ettari 24 Ettari 1

Comune di Usellus Pag. 48 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Entrate: valutazione generale sui mezzi finanziari a disposizione, andamento storico e presenza di eventuali vincoli

RESIDUI PREVISIONI PRESUNTI AL DEFINITIVE TERMINE DELL’ANNO DELL’ESERICIO PRECEDENTE Titolo Denominazione PRECEDENTE Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 CUI SI QUELLO CUI SI RIFERISCE IL RIFERISCE IL BILACIO BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per previsione di competenza 70.925,40 57.636,32 0,00 0,00 spese correnti Fondo pluriennale vincolato per previsione di competenza 429.557,48 549.435,73 0,00 0,00 spese in conto capitale Utilizzo avanzo di previsione di competenza 429.756,91 0,00 0,00 0,00 Amministrazione - di cui avanzo vincolato utilizzato previsione di competenza 0,00 0,00 anticipatamente Fondo di Cassa all'1/1/2018 previsione di cassa 1.528.128,19 1.998.939,45

TITOLO 1 : Entrate correnti di natura tributaria, 115.476,10 previsione di competenza 410.975,10 337.548,57 337.548,57 337.548,57 contributiva e perequativa previsione di cassa 507.951,19 453.024,6 7 TITOLO 2 : Trasferimenti correnti 45.053,29 previsione di competenza 1.033.120,91 1.111.814,53 1.075.294,49 1.055.811,21 previsione di cassa 1.082.033,06 1.156.867,82 TITOLO 3 : Entrate extratributarie 60.736,04 previsione di competenza 123.037 ,58 79.404,02 74.104,00 74.104,00 previsione di cassa 199.397,89 140.140,04 TITOLO 4 : Entrate in conto capitale 260.580,56 previsione di competenza 265.020,40 171.218,36 69.596,71 69.740,49 previsione di cassa 590.598,78 431.798,92 TITOLO 6 : Accensione prestiti 22.340,56 previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 22.340,56 22.340,56 TITOLO 9 : Entrate per conto terzi e partite di 46.381,52 previsione di competenza 764.933,57 761.089,18 761.089,18 761.089,18 giro previsione di cassa 791.757,12 807.470,70

TOTALE TITOLI 550.568,07 previsione di competenza 2.597.087,56 2.461.074,66 2.317.632,95 2.298.293,45 previsione di cassa 3.194.078,60 3.011.642,71 TOTALE GENERALE 550.568,07 previsione di competenza 3.527.327,35 3.068.146,71 2.317.632,95 2.298.293,45 ENTRATE previsione di cassa 4.722.206,79 5.010.582,16

Nella corrente sezione si affronteranno i seguenti punti:

Analisi Entrate: Politica Fiscale IUC: IMU E TASI ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ RISCOSSIONE COATTIVA T.O.S.A.P. TARSU-TARES-TARI DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI FONDO SPERIMENTALE DI RIEQUILIBRI - FEDERALISMO – FONDO DI SOLIDARIETA’

Analisi Entrate: Trasferimenti Correnti

Analisi Entrate: Politica tariffaria PROVENTI SERVIZI PROVENTI BENI DELL’ENTE PROVENTI DIVERSI

Analisi Entrate: Entrate in c/capitale CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI ALTRE ENTRATE IN C/CAPITALE

Comune di Usellus Pag. 49 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Entrate: Entrate da riduzione attività finanziarie

Analisi Entrate: Entrate da accensione di prestiti

Analisi Entrate: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Analisi Entrate: Entrate per conto terzi e partite di giro

Comune di Usellus Pag. 50 (D.U.P. - Modello Siscom)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N.2 DEL 16/03/2018

OGGETTO:

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO 2018.

IL SINDACO

VISTA la legge di stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), la quale ai commi da 639 a 731 dell’articolo unico, ha istituito l’Imposta Unica Comunale la quale si compone di IMU (per la componente patrimoniale), TARI e TASI (per la componente riferita ai servizi); TENUTO CONTO che l’IMU è disciplinata: - dall’articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni ed integrazioni; - dagli articoli 8 e 9 del decreto legislativo n. 23/2011; RICHIAMATA inoltre la legge 28 dicembre 2015, n. 208, la quale, in attesa della riforma della tassazione locale immobiliare, con riferimento all’IMU, ha previsto: - la riduzione al 50% dell’imposta a favore delle unità immobiliari concesse in comodato d’uso gratuito tra parenti in linea retta entro il primo grado, con contratto registrato, a condizione che l’unità immobiliare non abbia le caratteristiche di lusso, il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nello stesso comune un solo altro immobile adibito a propria abitazione principale non di lusso ed il comodatario utilizzi l’abitazione concessa in comodato a titolo di abitazione principale; - l’esenzione dall’imposta a favore delle unità immobiliari appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica; - la modifica della disciplina di tassazione dei terreni agricoli, ripristinando i criteri di esenzione individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993 nonché applicando la stessa esenzione a favore dei terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; di quelli ubicati nei comuni delle isole minori di cui all'allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448; e di quelli a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile; - la riduzione del 75% a favore degli immobili locati a canone concordato;

RICORDATO inoltre come la stessa legge n. 208/2015, ai commi da 21 a 24, ha disposto la modifica dei criteri di determinazione della rendita catastale per i cosiddetti “imbullonati”, stabilendo che non concorrono alla stessa i macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo; TENUTO CONTO che le modifiche alla disciplina dell’IMU introdotte dalla legge n. 208/2015 comportano una perdita di gettito, alla quale il legislatore ha fatto fronte attraverso un incremento del Fondo di solidarietà comunale ed un apposito contributo per l’IMU sugli imbullonati; RITENUTO NECESSARIO , con il presente provvedimento, fissare le aliquote e le detrazioni dell’imposta municipale propria per l’anno 2017 ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione; VISTI : a) l’articolo 172, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali alleghino al bilancio di previsione “ le deliberazioni con le quali sono determinati, per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali ”; b) l’art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall’art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF di cui all’art. 1, comma 3, del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; c) l’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che “ Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ”; VISTO l'art. 151, comma 1, del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione finanziario …….Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, osservando i principi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. I termini possono essere differiti con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze; VISTO il Decreto 29 novembre 2017 del Ministro dell’Interno il quale differisce al 28 febbraio 2018 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 da parte degli enti locali; VISTO il Decreto 9 febbraio 2018 del Ministro dell’Interno relativo all’ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2018/2020 degli enti locali, dal 28 febbraio al 31 marzo 2018; PRESO ATTO che in materia di aliquote e detrazioni d’imposta l’articolo 13 del decreto legge n. 201/2011 (convertito in legge n. 214/2011) fissa le seguenti misure di base: Aliquote: - aliquota dello 0,4% per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale del contribuente e relative pertinenze, limitatamente alle categorie A/1, A/8 e A/9; - aliquota dello 0,76% per tutti gli altri immobili; Detrazioni: - detrazione d’imposta di € 200,00, riconosciuta a favore di: 1) unità immobiliari adibite ad abitazione principale del contribuente e relative pertinenze; 2) unità immobiliari regolarmente assegnate dagli ex IACP (solo detrazione e non anche aliquota ridotta per abitazione principale); RILEVATO che, in materia di determinazione delle aliquote e delle detrazioni dell’imposta municipale propria, sulla base del combinato disposto di cui all’articolo 13 del D.L. n. 201/2011 (conv. in L. n. 214/2011) e di cui all’articolo 1, comma 380, della legge n. 224/2012, ai Comuni sono concesse le facoltà di manovra in materia di aliquote e detrazioni d’imposta limitatamente a quanto appresso indicato; VISTO l’art. 1, comma 21, lettera a) della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di stabilità 2018) col quale viene prorogato per tutto il 2018 il blocco degli aumenti delle tariffe dei tributi e delle addizionali regionali e locali, modificando il comma 26 della legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 2015), come successivamente novellato dall’articolo 1, comma 42 della legge di bilancio 2017 (legge n. 232 del 2016), che aveva prorogato detta misura al 2017 (comma 21, lettera a)).; RILEVATO dunque, sulla base della norma sopra richiamata, che il Comune, per l’anno di imposta 2018, può unicamente: a) ridurre l’aliquota dell’IMU; b) introdurre disposizioni agevolative a favore dei contribuenti; DATO ATTO che questo Comune, per l’anno d’imposta 2017, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 in data 28.03.2017, esecutiva ai sensi di legge, aveva approvato le seguenti aliquote dell’imposta municipale propria: Aliquota/detrazione Misura Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categ. A/1,A/8 e A/9) Esenti Abitazioni assimilate alla principale ai sensi dell’art. 16 del regolamento Esenti Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1, A/8 e A/9) 0,40 Altri fabbricati 0,50 Aree fabbricabili 0,50 Terreni agricoli Esenti Fabbricati rurali ad uso strumentale Esenti Detrazione per abitazione principale € 200,00 RITENUTO di confermare per l’anno 2018 quanto stabilito per l’anno 2017; RICHIAMATO il vigente Regolamento per l’applicazione della IUC approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 10.07.2014; RICHIAMATO infine l’articolo 13, commi 13-bis e 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011; VISTE : - la nota del Ministero dell’economia e delle finanze prot. n. 5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l’attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it ; - la nota del Ministero dell’economia e delle finanze prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale state rese note le modalità di pubblicazione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alla IUC sul citato portale; VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118” Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” ed il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali” entrambi modificati con Decreto Legislativo 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi; VISTO il vigente Regolamento di contabilità; ACQUISITO il parere favorevole del Revisore Unico dei conti PROPONE DI APPROVARE per l’anno di imposta 2018, le seguenti aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria confermando quanto previsto per l’anno 2017: Aliquota/detrazione Misura Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categ. A/1,A/8 e A/9) Esenti Abitazioni assimilate alla principale ai sensi dell’art. 16 del regolamento Esenti Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1, A/8 e A/9) 0,40 Altri fabbricati 0,50 Aree fabbricabili 0,50 Terreni agricoli Esenti Fabbricati rurali ad uso strumentale Esenti Detrazione per abitazione principale € 200,00

DI TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell’economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività ovvero entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio e comunque entro il 14 ottobre 2016 (termine perentorio), ai sensi dell’articolo 13, commi 13-bis e 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011); DI DICHIARARE la deliberazione, con separata votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000

IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 Il Responsabile dell’Area Economico-finanziaria Dr.ssa Paola Lavra

Comune di Usellus

PROVINCIA DI OR ______

Organo:

Consiglio Comunale

Proposta Numero:

2

Data:

16/03/2018

Oggetto:

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU) -

DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO

2018.

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Politica Fiscale

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

101 Imposte tasse e proventi assimilati comp 154.900,04 154.900,04 154.900,04 cassa 270.376,14 104 Compartecipazioni di tributi comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 301 Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali comp 182.648,53 182.648,53 182.648,53 cassa 182.648,53 Fondi perequativi dalla Regione o Provincia 302 comp 0,00 0,00 0,00 autonoma cassa 0,00

TOTALI TITOLO comp 337.548,57 337.548,57 337.548,57 cassa 453.024,67

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

101 104 301 302

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

101 104 301 302

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

101 104 301 302

IUC: IMU E TASI

1 (D.U.P. - Modello Siscom) Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Le aliquote e le tariffe relative alle principali imposte e tasse comunali previste per l’anno 2018 sono le seguenti:

IUC – IMU

Le aliquote e la disciplina relative all’IMU previste per l’anno 2018 sono le seguenti:

Aliquota/detrazione 2018 Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categ. A/1,A/8 e Esenti A/9)

Abitazioni assimilate alla principale ai sensi dell’art. 16 del Esenti regolamento Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1, A/8 e A/9) 0,40 Altri fabbricati 0,50 Aree fabbricabili 0,50 Terreni agricoli Esenti Fabbricati rurali ad uso strumentale Esenti Detrazione per abitazione principale € 200,00

______

IUC – TASI

L’aliquota relativa alla TASI prevista per l’anno 2018 è pari a ZERO per tutte le fattispecie imponibili.

______

IUC – TARI

Le tariffe relative alla TARI previste per l’anno 2018 sono le seguenti:

2 (D.U.P. - Modello Siscom) Documento Unico di Programmazione 2018/2020

TARIFFE TARI ANNO 2018

______

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

Con riferimento all’Addizionale comunale IRPEF per l’anno 2018 si conferma quanto previsto per il 2017 ossia l’aliquota unica nella misura dello 0,5 punti percentuali

______3 (D.U.P. - Modello Siscom) Documento Unico di Programmazione 2018/2020

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’

Con riferimento all’Imposta sulla pubblicità, si confermano le tariffe e la disciplina vigenti nell’anno 2017.

______

RISCOSSIONE COATTIVA

Non è prevista in bilancio alcuna entrata derivante da attività di recupero evasione tributaria

______

T.O.S.A.P.

Con riferimento alla T.O.S.A.P. per l’anno 2018 si confermano le tariffe e la disciplina vigenti nell’anno 2017.

______

DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI

Con riferimento ai diritti pubbliche affissioni per l’anno 2018 si confermano le tariffe e la disciplina vigenti nell’anno 2017

______

FONDO SPERIMENTALE DI RIEQUILIBRIO – FEDERALISMO – FONDO DI SOLIDARIETA’

La previsione di gettito delle voci di fondo di solidarietà sono state previste secondo quanto Pubblicato sul sito del ministero dell’Interno - Finanza Locale e secondo le stime sulla base della normativa vigente.

______

Responsabile del servizio tributi è il Responsabile dell’Area Economico finanziaria del Comune di Usellus.

L’Amministrazione intende confermare per il successivo triennio quanto previsto per il 2017 compatibilmente con le disposizioni di legge che verranno introdotte e con le esigenze di salvaguardia degli equilibri di bilancio.

4 (D.U.P. - Modello Siscom) Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Trasferimenti correnti

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

Trasferimenti correnti da Amministrazioni 101 comp 1.111.814,53 1.075.294,49 1.055.811,21 pubbliche cassa 1.156.867,82 102 Trasferimenti correnti da Famiglie comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 103 Trasferimenti correnti da Imprese comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 104 Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal 105 comp 0,00 0,00 0,00 Resto del Mondo cassa 0,00

TOTALI TITOLO comp 1.111.814,53 1.075.294,49 1.055.811,21 cassa 1.156.867,82

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

101 102 103 104 105

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

101 102 103 104 105

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

101 102 103 104 105

Comune di Usellus Pag. 55 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

I trasferimenti correnti che si prevede di ricevere sono stati stimati in funzione dei dati storici e dei finanziamenti sino ad ora erogati dalla Regione Autonoma della Sardegna. I più rilevanti riguardano essenzialmente i seguenti:

- Trasferimento RAS Fondo unico Regionale; - Trasferimenti RAS Fondi per il funzionamento dei Comuni e per i servizi sociali (Assegnazioni statali) - Trasferimento RAS Leggi di settore per l’erogazioni di specifici servizi sociali e assistenziali; - Altri trasferimenti RAS per servizi sociali.

______

Comune di Usellus Pag. 56 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Politica tariffaria

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla 100 comp 41.304,00 39.104,00 39.104,00 gestione dei beni cassa 49.421,53 Proventi derivanti dall'attività di controllo e 200 comp 0,00 0,00 0,00 repressione delle irregolarità e degli illeciti cassa 0,00 300 Interessi attivi comp 0,02 0,00 0,00 cassa 0,00 400 Altre entrate da redditi da capitale comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 500 Rimborsi e altre entrate correnti comp 38.100,00 35.000,00 35.000,00 cassa 90.718,51

TOTALI TITOLO comp 79.404,02 74.104,00 74.104,00 cassa 140.140,04

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

100 200 300 400 500

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

100 200 300 400 500

Comune di Usellus Pag. 57 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

100 200 300 400 500

PROVENTI SERVIZI

I proventi dei servizi derivano: - Diritti di rogito; - Diritti di segreteria; - Diritti ufficio anagrafe (certificati e carte di identità elettronica); - Proventi contribuzione utenza servizi di assistenza domiciliare; - Proventi contribuzione utenza organizzazione soggiorni per anziani; - Proventi contribuzione utenza per attività di socializzazione minori e adolescenti; - Proventi servizi scolastici (mense scolastiche scuola infanzia e primaria).

______

PROVENTI BENI DELL’ENTE

I proventi dei beni dell’Ente previsti derivano dalla vendita dei tagli di legname secondo quanto trasferito dall’Ente Foreste.

______

PROVENTI DIVERSI I proventi diversi derivano: - Giro contabile per regolarizzazione incentivi RUP; - Introiti e rimborsi diversi. ______

Comune di Usellus Pag. 58 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Entrate in c/capitale

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

100 Tributi in conto capitale comp 0,00 0,00 0,00 cassa 3.964,22 200 Contributi agli investimenti comp 21.560,12 21.560,11 2.220,61 cassa 25.161,26 300 Altri trasferimenti in conto capitale comp 85.884,77 18.036,60 37.519,88 cassa 326.124,60 Entrate da alienazione di beni materiali e 400 comp 20.000,00 20.000,00 20.000,00 immateriali cassa 20.550,00 500 Altre entrate in conto capitale comp 43.773,47 10.000,00 10.000,00 cassa 55.998,84

TOTALI TITOLO comp 171.218,36 69.596,71 69.740,49 cassa 431.798,92

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

100 200 300 400 500

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

100 200 300 400 500

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

100 200 300 400 500

Comune di Usellus Pag. 59 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

E’ stato inserito in bilancio lo stanziamento di entrata relativo al contributo ex sviluppo investimenti.

______

ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE

L’Entrata di altri trasferimenti in conto capitale si riferisce ai seguenti contributi: - quota di Fondo Unico Regionale attribuita alla parte investimento.

______

ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI

L’entrata da alienazioni beni materiali e immateriali sono determinate dalla cessione dei loculi e delle aree cimiteriali nonché dalla previsione di eventuali proventi derivanti dalla concessione di aree di edilizia economico-popolare.

ALTRE ENTARTE IN C/CAPITALE

In questa tipologia di entrata rientrano i proventi da concessioni edilizie, costo costruzione e sanzioni amministrative

Oneri di 2018 2019 2020 Urbanizzazione Parte Corrente Investimenti € 10.000,00 € 10.000,00 € 10.000,00

Comune di Usellus Pag. 60 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Entrate da riduzione attività finanziarie

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

100 Alienazione di attività finanziarie comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 200 Riscossione di crediti di breve termine comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 300 Riscossione crediti di medio-lungo termine comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 400 Altre entrate per riduzione di attività finanziarie comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI TITOLO comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

100 200 300 400

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

100 200 300 400

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

100 200 300 400

Secondo la nuova impostazione di bilancio prevista dal D.lgs. 118/2011, nel caso di previsione di ricorso a indebitamento con la Cassa DD.PP. le cui modalità di gestione dei mutui concessi Comune di Usellus Pag. 61 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 prevedono la messa a disposizione immediata su un conto vincolato dell’Ente della somma concessa, ogni mutuo che viene previsto in bilancio deve essere contabilizzato in modo doppio ossia occorre prevedere l’incasso immediato dell’intera somma concessa e il contestuale immediato riversamento, tramite movimento contabile dell’Ente, su un proprio conto di deposito bancario e prevedere, quindi, un apposito capitolo di entrata dal quale via via effettuare i prelievi man mano che gli stati di avanzamento procedono. Questo è il motivo per cui in Titolo 5 e in titolo 6 troviamo esposti gli stessi importi che, nel primo caso esprimono i prelievi dal conto di deposito bancario (titolo 5) e nel secondo caso (Titolo 6) esprimono la vera e propria accensione di prestito.

Non sussistono previsioni di entrata derivanti da riduzione attività finanziarie.

Comune di Usellus Pag. 62 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Entrate da accensione di prestiti

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

100 Emissione di titoli obbligazionari comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 200 Accensione Prestiti a breve termine comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio 300 comp 0,00 0,00 0,00 lungo termine cassa 22.340,56 400 Altre forme di indebitamento comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI TITOLO comp 0,00 0,00 0,00 cassa 22.340,56

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

100 200 300 400

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

100 200 300 400

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

100 200 300 400

Comune di Usellus Pag. 63 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Nel triennio 2018-2019-2020, alla data odierna non sono previste nuove accensioni di prestito suddivise nelle diverse tipologie: • emissione titoli obbligazionari; • accensione prestiti a breve termine; • accensione prestiti a lungo termine; • altre forme di indebitamento.

Comune di Usellus Pag. 64 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

100 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI TITOLO comp 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Il Comune di Usellus non ha fatto ricorso nell’ultimo quinquennio all’utilizzazione di entrate derivanti da Anticipazione di Tesoreria del Tesoriere Comunale. Anche per il triennio 2018-2019-2020 è obiettivo di questo Ente, compatibilmente con le esigenze di bilancio, non farvi ricorso e pertanto non è stata effettuata alcuna previsione.

Comune di Usellus Pag. 65 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi entrate: Entrate per conto terzi e partite di giro

Tipologia Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

100 Entrate per partite di giro comp 485.000,00 485.000,00 485.000,00 cassa 516.106,46 200 Entrate per conto terzi comp 276.089,18 276.089,18 276.089,18 cassa 291.364,24

TOTALI TITOLO comp 761.089,18 761.089,18 761.089,18 cassa 807.470,70

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2018)

100 200

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2019)

100 200

Analisi Entrate per Tipologia (Anno 2020)

100 200

Nella presente sezione sono state indicate: le entrate per partite di giro: - Ritenute su redditi di lavoro dipendente; Comune di Usellus Pag. 66 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Ritenute su redditi di lavoro autonomo; - Anticipazioni per il servizio economato; le entrate per conto terzi. - Riscossione imposte e tributi per conto terzi (Add.le provinciale tari e tarsu); - Altre entrate per conto terzi.

Comune di Usellus Pag. 67 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Indirizzi in materia di tributi e tariffe dei servizi

Gli indirizzi di questa Amministrazione in materia di tributi e tariffe dei servizi sono i seguenti:

- Ridurre al minimo la pressione fiscale, applicando le aliquote e le tariffe più favorevoli per i contribuenti, compatibilmente con quelle che sono le esigenze di quadratura del bilancio e in relazione all’autonomia di azione che la normativa nazionale vigente concede alle autonomie locali; in particolare l’Amministrazione intende procedere alla riduzione progressiva dell’addizionale comunale all’IRPEF fino alla sua totale eliminazione coerentemente con quanto previsto anche nelle Linee programmatiche.

- Ridurre al minimo il fenomeno dell’evasione fiscale, assicurando la giustizia e la perequazione fiscale e il regolare afflusso di risorse finanziare all’Ente.

Comune di Usellus Pag. 68 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Indirizzi sul ricorso all’indebitamento per il finanziamento degli investimenti

Il limite di indebitamento è quello risultante dal seguente prospetto:

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE COMPETE COMPETE 416.912, (rendiconto penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione NZA ANNO NZA ANNO 05 dei mutui), ex art. 204, c. 1 del D.L.gs. N. 267/2000 2018 2019

1) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e 839.323,4 (+) perequativa (Titolo I) 7 391.737,19 419.699,10 409.144,70

105.991, 2) Trasferimenti correnti (titolo II) 79 833.306,39 953.458,99 1.000.652,14

1.362.227 (+) 3) Entrate extratributarie (titolo III) ,31 190.494,40 161.832,31 88.767,54

TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI 1.415.537,98 1.534.990,40 1.498.564,38

SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI

Livello massimo di spesa annuale : 141.553, (+) 0,00 80 153.499,04 149.856,44

Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati fino al 0,00 31/12/2016 0,00 0,00 0,00

Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati 0,00 nell'esercizio in corso 0,00 0,00 0,00

Contributi contributi erariali in c/interessi su mutui 0,00 0,00 0,00 0,00

Ammontare interessi riguardanti debiti espressamente esclusi dai 136.222, limiti di indebitamento 73 0,00 0,00 0,00

Ammontare disponibile per nuovi interessi 141.553,

80 153.499,04 149.856,44

Comune di Usellus Pag. 69 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

TOTALE DEBITO CONTRATTO

89.051,4 (+) Debito contratto al 31/12/2016 0,00 4 45.461,89 0,00

Debito autorizzato nell'esercizio in corso 0,00 (+) 0,00 0,00 0,00

TOTALE DEBITO DELL'ENTE 89.051,4

4 45.461,89 0,00

DEBITO POTENZIALE Garanzie principali o sussidiarie prestate dall'Ente a favore di altre 0,00 Amministrazioni pubbliche e di altri soggetti 0,00 0,00 0,00 di cui, garanzie per le quali è stato costituito accantonamento 0,00 0,00 0,00 0,00 Garanzie che concorrono al limite di indebitamento 0,00 0,00 0,00

(*** Descrizione / Note Aggiuntive)

Comune di Usellus Pag. 70 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Parte spesa: analisi dettagliata programmi all’interno delle missioni con indicazione delle finalità che si intendono conseguire, motivazioni delle scelte di indirizzo, analisi risorse umane e strumentali disponibili

MISSIONI E PROGRAMMI GESTITI DAL COMUNE

Le spese del Bilancio di previsione 2018-2020 sono state strutturate secondo i nuovi schemi previsti dal D.Lgs. 118/2011 e si articolano in Missioni e Programmi, Macroaggregati e Titoli. Le missioni e i Programmi sono quelli istituzionalmente previsti dal Decreto Legislativo e specificatamente dettagliate nel Riepilogo Generale delle Spese per Missioni di cui all’allegato n.7 al Bilancio di Previsione (dati finanziari) e nel Riepilogo per Titoli.

Riepilogo delle Missioni Denominazione Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00

Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione previsione di competenza 602.689,22 551.318,13 572.496,41 di cui già impegnato 33.630,07 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 766.987,60 Missione 02 Giustizia previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 04 Istruzione e diritto allo studio previsione di c ompetenza 86.892,00 88.200,00 104.200,00 di cui già impegnato 2.692,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 227.163,43 Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle previsione di compet enza 41.401,18 32.650,00 33.150,00 attività culturali di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 53.401,30 Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero previsione di competenza 95.252,56 11.000,00 11.000,00 di cui già impegnato 84.752,56 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 102.267,29 Missione 07 Turismo previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa previsione di competenza 220.894,42 11.626,84 11.626,84 di cui già impegnato 199.267,58 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previ sione di cassa 364.644,93 Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e previsione di competenza 198.044,26 108.105,72 88.846,22 dell'ambiente di cui già impegnato 39.245,78 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsi one di cassa 293.866,43 Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità previsione di competenza 303.871,48 83.500,00 86.500,00 di cui già impegnato 215.521,48 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 361.952,33 Missione 11 Soccorso civile previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia previsione di compe tenza 611.280,07 592.003,57 592.003,57 di cui già impegnato 34.976,50 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 858.307,29 Missione 13 Tutela della salute previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegna to 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 Comune di Usellus Pag. 71 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

previsione di cassa 0,00 Missione 14 Sviluppo economico e competitività previsione di competenza 4.041,32 4.041,32 4.041,32 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc . 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 4.041,32 Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione previsione di competenza 57.690,47 0,00 0,00 professionale di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsio ne di cassa 57.690,47 Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza 10.902,36 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 10.902,36 Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 energetiche di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 e locali di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 19 Relazioni internazionali previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza 33.339,91 33.339,91 33.339,91 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. v inc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 5.000,00 Missione 50 Debito pubblico previsione di competenza 40.758,28 40.758,28 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 40.758,28 Missione 60 Anticipazioni finanziarie previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0,00 Missione 99 Servizi per conto terzi previsione di competenza 761.089,18 761.089,18 761.089,18 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 834.081,14

TOTALI MISSIONI previsione di competenza 3.068.146,71 2.317.632,95 2.298.293,45 di cui già impegnato 610.085,97 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 3.981.064,17

TOTALE GENERALE SPESE previsione di competenza 3.068.146,71 2.317.632,95 2.298.293,45 di cui già impegnato 610.085,97 0,00 0,00 di cui fondo plur. vinc. 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 3.981.064,17

Comune di Usellus Pag. 72 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

La missione 1 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici e informativi, delle attività per lo sviluppo dell’ente in una ottica di governance e partenariato e per la comunicazione istituzionale. Amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi e legislativi. Amministrazione e funzionamento dei servizi di pianificazione economica in generale e delle attività per gli affari e i servizi finanziari e fiscali. Sviluppo e gestione delle politiche per il personale. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria di carattere generale e di assistenza tecnica.”

All’interno della Missione 1 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Organi istituzionali comp 44.827,40 42.827,40 42.827,40 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 112.209,56 2 Segreteria generale comp 234.457,84 234.772,52 235.967,52 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 299.289,52 Gestione economica, 3 finanziaria, programmazione, comp 46.769,33 45.469,73 45.469,73 ______provveditorato fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 48.488,72 Gestione delle entrate tributarie 4 comp 9.500,00 9.500,00 10.000,00 ______e servizi fiscali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 12.350,42 Gestione dei beni demaniali e 5 comp 500,00 500,00 500,00 ______patrimoniali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 500,00 6 Ufficio tecnico comp 139.984,89 122.203,65 131.686,93 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 154.898,47 Elezioni e consultazioni 7 popolari - Anagrafe e stato comp 71.325,00 71.325,00 71.325,00 ______civile fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 72.087,67 8 Statistica e sistemi informativi comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Assistenza tecnico- 9 comp 0,00 0,00 0,00 ______amministrativa agli enti locali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 10 Risorse umane comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 11 Altri servizi generali comp 55.324,76 24.719,83 34.719,83 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 67.163,24

TOTALI MISSIONE comp 602.689,22 551.318,13 572.496,41 fpv 0,00 0,00 0,00 Comune di Usellus Pag. 73 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

cassa 766.987,60

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 1, si evidenziano i seguenti elementi:

La Missione 1 interessa, trasversalmente, tutta la struttura Comunale, per cui risultano impiegati in essa tutte le dotazioni di mezzi e strumenti a disposizione dei dipendenti comunali di seguito elencati:

Area Amministrativa - Responsabile Area Amministrativa: Sig. Felice Atzori (Sindacio); - Ufficio Amministrativo, anagrafe e stato civile: Sig.ra Laura Cocco (cat. C2); - Ufficio Servizi Sociali: Dr.ssa Ass. Soc. Luisa Meloni (cat. D2);

Area Finanziaria - Responsabile Area Economico-finanziaria: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2);

Comune di Usellus Pag. 74 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Area Tecnica/Vigilanza - Responsabile Area Tecnica/Vigilanza: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio Tecnico edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Ufficio Tecnico operaio e manutentore comunale: Sig. Bruno Licheri (cat.A4). Struttura: Municipio Via Eleonora d’, 58 – Usellus;

Dotazioni strumentali: - N. 13 pc collegati in rete dotati di stampante; - N. 2 scanner in dotazione all’ufficio protocollo e ufficio tecnico; - N. 1 fotocopiatore in bianco/nero utilizzato come stampante e scanner di rete; - N. 1 unità Server centrale munito di sistema disaster recovery; - N. 1 impianto di bando pubblico; - N. 1 fax; - N. 1 impianto antintrusione; - Impianto di telefonia fissa dotato di centralino e di n. 10 telefoni interni; - Sistema software integrato ad uso degli uffici comunali dotato dei seguenti applicativi: a) Selene e Sesamo – Servizi demografici; b) Giove – Finanziaria e contabilità; c) Piranha e Ananke – Tributi e paghe; d) Parsifae – Contabilità economato; e) Egisto – Protocollo; f) Venere – Deliberazioni e determinazioni; g) Saturn – Pubblicazioni on line; h) Olimpo – Protocollo informatico e gestione documentale degli archivi; - N. 1 autocarro Piaggio Porter; - N. 1 automezzo Fiat Panda; - N. 1 automezzo Fiat Grande Punto in dotazione ai servizi sociali.

Comune di Usellus Pag. 75 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 2 - Giustizia

La missione 2 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento per il supporto tecnico, amministrativo e gestionale per gli acquisti, i servizi e le manutenzioni di competenza locale necessari al funzionamento e mantenimento degli Uffici giudiziari cittadini e delle case circondariali. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di giustizia.”

All’interno della Missione 2 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Uffici giudiziari comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Casa circondariale e altri 2 comp 0,00 0,00 0,00 ______servizi fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 76 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 2, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono presenti stanziamenti e previsioni per i programmi compresi in questa missione in quanto non sussistono le fattispecie.

Comune di Usellus Pag. 77 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 3 - Ordine pubblico e sicurezza

La missione 3 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività collegate all’ordine pubblico e alla sicurezza a livello locale, alla polizia locale, commerciale e amministrativa. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Sono comprese anche le attività in forma di collaborazione con altre forze di polizia presenti sul territorio. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di ordine pubblico e sicurezza.”

All’interno della Missione 3 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Polizia locale e amministrativa comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Sistema integrato di sicurezza 2 comp 0,00 0,00 0,00 ______urbana fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 78 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 3, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono presenti stanziamenti e previsioni per i programmi compresi in questa missione in quanto sprovvisti della figura del vigile comunale.

Comune di Usellus Pag. 79 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 4 - Istruzione e diritto allo studio

La missione 4 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento ed erogazione di istruzione di qualunque ordine e grado per l’obbligo formativo e dei servizi connessi (quali assistenza scolastica, trasporto e refezione), ivi inclusi gli interventi per l’edilizia scolastica e l’edilizia residenziale per il diritto allo studio. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle politiche per l’istruzione. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di istruzione e diritto allo studio.”

All’interno della Missione 4 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Istruzione prescolastica comp 21.000,00 22.000,00 26.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 84.038,93 Altri ordini di istruzione non 2 comp 41.500,00 44.500,00 56.500,00 ______universitaria fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 117.052,63 4 Istruzione universitaria comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 5 Istruzione tecnica superiore comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 6 Servizi ausiliari all'istruzione comp 24.392,00 21.700,00 21.700,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 26.071,87 7 Diritto allo studio comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 86.892,00 88.200,00 104.200,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 227.163,43

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 4 5 6 7

Comune di Usellus Pag. 80 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 4 5 6 7

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 4 5 6 7

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 4, si evidenziano i seguenti elementi:

Le strutture interessate sono le seguenti:

- Asilo nido sovra-comunale; - Scuola dell’infanzia di Usellus; - Scuola primaria di Usellus ed Escovedu; - Scuola Media di Usellus.

L’unico plesso scolastico tutt’ora attivo è la Scuola media di Usellus.

Tutte le strutture sopra elencate sono dotate di utenze idriche ed elettriche e sono soggette alle manutenzioni ordinarie annuali.

I dipendenti interessati dai programmi della Missione 4 sono i seguenti: Area Amministrativa per ciò che concerne i servizi all’istruzione: - Responsabile Area: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Personale in convenzione con altri Enti; Area Tecnica per ciò che concerne le manutenzioni: - Responsabile Area: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio tecnico edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4); Area Economico-finanziaria per ciò che concerne l’emissione dei mandati di pagamento delle utenze: - Responsabile Area: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2);

Dotazioni strumentali utilizzate: Comune di Usellus Pag. 81 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- N. 5 Pc. Collegati in rete; - Attrezzature varie e arredi in dotazione presso i plessi scolastici.

Comune di Usellus Pag. 82 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali

La missione 5 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività di tutela e sostegno, di ristrutturazione e manutenzione dei beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico e architettonico Amministrazione, funzionamento ed erogazione di servizi culturali e di sostegno alle strutture e alle attività culturali non finalizzate al turismo. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali.”

All’interno della Missione 5 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Valorizzazione dei beni di 1 comp 1.000,00 1.000,00 1.000,00 ______interesse storico fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 2.000,00 Attività culturali e interventi 2 comp 40.401,18 31.650,00 32.150,00 ______diversi nel settore culturale fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 51.401,30

TOTALI MISSIONE comp 41.401,18 32.650,00 33.150,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 53.401,30

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Comune di Usellus Pag. 83 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 5, si evidenziano i seguenti elementi:

La struttura interessata dai programmi della sopra citata missione è la Biblioteca Comunale.

L’Area Amministrativa si occupa di compiere tutti gli atti relativi alle manifestazioni organizzate direttamente dall’Ente e dell’erogazione dei trasferimenti a favore delle Associazioni locali che si occupano dell’organizzazione di alcune manifestazioni meritevoli del patrocinio comunale.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile dell’Area: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Ufficio Amministrativo: Personale in convenzione con altri Enti.

L’Area Tecnica si occupa dell’attività manutentiva della biblioteca mentre l’Area Economico- finanziaria si occupa dell’emissione dei mandati di pagamento relativi alle utenze comunali:

Dotazioni strumentali utilizzate: - N. 3 pc collegati in rete; -Un fotocopiatore in dotazione alla biblioteca comunale.

Comune di Usellus Pag. 84 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

La missione 6 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento di attività sportive, ricreative e per i giovani, incluse la fornitura di servizi sportivi e ricreativi, le misure di sostegno alle strutture per la pratica dello sport o per eventi sportivi e ricreativi e le misure di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di politiche giovanili, per lo sport e il tempo libero.”

All’interno della Missione 6 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Sport e tempo libero comp 95.252,56 11.000,00 11.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 102.267,29 2 Giovani comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 95.252,56 11.000,00 11.000,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 102.267,29

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 85 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 6, si evidenziano i seguenti elementi:

Le strutture Comunali interessate dai Programmi della missione sopra citata sono le seguenti: - Impianti Sportivi Escovedu; - Impianti Sportivi Usellus.

L’Area Amministrativa si occupa della predisposizione di tutti gli atti necessari per l’erogazione dei trasferimenti alle società sportive locali, all’organizzazione diretta da parte dell’Ente di manifestazioni sportive e ricreative a favore dei giovani e all’erogazione dei trasferimenti a favore delle associazioni paesane che organizzano manifestazioni culturali, ricreative e sportive meritevoli del patrocinio comunale.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Ufficio Amministrativo: Personale in convenzione con altri Enti; L’Area Tecnica si occupa dell’attività manutentiva;

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio Comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4);

L’Area Economico-finanziaria si occupa dell’emissione dei mandati di pagamento relativi alle utenze. I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2);

Dotazioni strumentali utilizzate: - N. 4 Pc collegati in rete; - Attrezzature sportive e arredi vari in dotazione presso gli impianti sportivi indicati.

Comune di Usellus Pag. 86 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 7 - Turismo

La missione 7 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività e dei servizi relativi al turismo e per la promozione e lo sviluppo del turismo sul territorio, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di turismo.”

All’interno della Missione 7 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Sviluppo e la valorizzazione 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______del turismo fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 7, si evidenziano i seguenti elementi:

Non è stata previsto nessuno stanziamento di spesa.

Comune di Usellus Pag. 87 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 8 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

La missione 8 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività relativi alla pianificazione e alla gestione del territorio e per la casa, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di assetto del territorio e di edilizia abitativa.”

All’interno della Missione 8 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Urbanistica e assetto del 1 comp 210.894,42 1.626,84 1.626,84 ______territorio fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 260.489,77 Edilizia residenziale pubblica e 2 locale e piani di edilizia comp 10.000,00 10.000,00 10.000,00 ______economico-popolare fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 104.155,16

TOTALI MISSIONE comp 220.894,42 11.626,84 11.626,84 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 364.644,93

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 88 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 8, si evidenziano i seguenti elementi:

E’ stato previsto lo stanziamento di spesa connesso all’eventuale movimentazione di lotti relativi alle aree di edilizia economico popolare ex L. 167/92 e alla conseguente realizzazione di urbanizzazione primaria. Rientra in tale missione l’intervento relativo alla riqualificazione urbana della frazione di Escovedu. Si inquadra in tale missione anche la quota relativa al trasferimento annuale in favore del Consorzio per la gestione del Parco naturale regionale del “Monte Arci” con sede a .

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area Amministrativa: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Ufficio Amministrativo: Personale in convenzione con altri Enti assunto ex art. 14 CCNL 22.1.2004; - Responsabile di Area tecnica: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio Comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4);

L’Area Economico-finanziaria si occupa marginalmente in relazione agli eventuali pagamenti. I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2);

Dotazioni strumentali utilizzate: - N. 6 Pc collegati in rete; - Attrezzature sportive e arredi vari in dotazione presso gli impianti sportivi indicati.

Comune di Usellus Pag. 89 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

La missione 9 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività e dei servizi connessi alla tutela dell’ambiente, del territorio, delle risorse naturali e delle biodiversità, di difesa del suolo e dall’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi inerenti l’igiene ambientale, lo smaltimento dei rifiuti e la gestione del servizio idrico. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente.”

All’interno della Missione 9 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Difesa del suolo comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Tutela, valorizzazione e 2 comp 96.609,50 12.000,00 12.000,00 ______recupero ambientale fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 117.028,27 3 Rifiuti comp 74.391,80 74.391,80 74.471,80 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 149.795,20 4 Servizio idrico integrato comp 27.042,96 21.713,92 2.374,42 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 27.042,96 Aree protette, parchi naturali, 5 protezione naturalistica e comp 0,00 0,00 0,00 ______forestazione fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Tutela e valorizzazione delle 6 comp 0,00 0,00 0,00 ______risorse idriche fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Sviluppo sostenibile territorio 7 comp 0,00 0,00 0,00 ______montano piccoli Comuni fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Qualità dell'aria e riduzione 8 comp 0,00 0,00 0,00 ______dell'inquinamento fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 198.044,26 108.105,72 88.846,22 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 293.866,43

Comune di Usellus Pag. 90 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3 4 5 6 7 8

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3 4 5 6 7 8

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3 4 5 6 7 8

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 9, si evidenziano i seguenti elementi: In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 9, si evidenziano i seguenti elementi:

Le strutture comunali interessate sono aree verdi e vie comunali.

L’Area Finanziaria è interessata marginalmente da questa missione all’interno del programma 03 relativo ai rifiuti, nello specifico per ciò che concerne la determinazione e liquidazione alla provincia del contributo per l’esercizio delle funzioni a tutela e protezione di igiene ed ambiente.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2);

L’Area Tecnica organizza e gestisce i servizi rientranti nei programmi di questa missione relativi alla tutela dell’ambiente, cura del verde pubblico e raccolta e smaltimento dei rifiuti;

Comune di Usellus Pag. 91 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti viene gestito dal Comune in forma associata attraverso Unione dei Comuni, così come il servizio di prevenzione incendi mediante sfalcio delle fasce parafuoco e aree comunali.

In tale missione rientra anche il cantiere comunale finanziato dalla Regione Sardegna per la manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo (L.R. N. 5/2016)

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile di Area: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig.Bruno Licheri (cat. A4).

Dotazioni informatiche utilizzate: - N. 4 pc collegati in rete.

Dotazioni mezzi utilizzati: - Autocarro Piaggio Porter Maxi Tipper SL - Autocarro Piaggio Porter - Decespugliatori

Comune di Usellus Pag. 92 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 10 - Trasporti e diritto alla mobilità

La missione 10 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento e regolamentazione delle attività inerenti la pianificazione, la gestione e l’erogazione di servizi relativi alla mobilità sul territorio. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di trasporto e diritto alla mobilità.”

All’interno della Missione 10 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Trasporto ferroviario comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2 Trasporto pubblico locale comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3 Trasporto per vie d'acqua comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 4 Altre modalità di trasporto comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Viabilità e infrastrutture 5 comp 303.871,48 83.500,00 86.500,00 ______stradali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 361.952,33

TOTALI MISSIONE comp 303.871,48 83.500,00 86.500,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 361.952,33

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3 4 5

Comune di Usellus Pag. 93 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3 4 5

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3 4 5

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 10, si evidenziano i seguenti elementi:

Le strutture interessate dalla missione sopra citata sono le seguenti:

- Rete stradale comunale centro abitato di Usellus ed Escovedu; - Strade rurali comunali; - Impianto di illuminazione pubblica.

L’Area Tecnica si occupa della predisposizione di tutti gli atti relativi ad assicurare la regolare manutenzione della rete stradale e della viabilità locale e gestire e curare tutti i servizi connessi quali impianto di illuminazione pubblica, segnaletica stradale ecc. Vi rientra anche l’intervento di riqualificazione della viabilità del Comune di Usellus.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile Area Tecnica: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4). Dotazioni strumentali: - Dotazioni Informatiche utilizzate: n. 3 pc collegati in rete; - Autocarro Piaggio Porter Maxi Tipper; - Autocarro Piaggio Porter; - Attrezzature e utensili vari a disposizione dell’operaio comunale.

Comune di Usellus Pag. 94 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 11 - Soccorso civile

La missione 11 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività relative agli interventi di protezione civile sul territorio, per la previsione, la prevenzione, il soccorso e il superamento delle emergenze e per fronteggiare le calamità naturali. Programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di soccorso civile sul territorio, ivi comprese anche le attività in forma di collaborazione con altre amministrazioni competenti in materia. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di soccorso civile.”

All’interno della Missione 11 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Sistema di protezione civile comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Interventi a seguito di calamità 2 comp 0,00 0,00 0,00 ______naturali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 95 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 11, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono stati previsti stanziamenti nel sopra citato programma.

Si precisa che in materia di protezione civile, con deliberazione della Giunta Comunale n. 26 del 31/08/2015 è stato disposto il trasferimento della funzione associata di protezione civile all’Unione dei Comuni “Alta Marmilla” di Ales.

Comune di Usellus Pag. 96 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

La missione 12 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività in materia di protezione sociale a favore e a tutela dei diritti della famiglia, dei minori, degli anziani, dei disabili, dei soggetti a rischio di esclusione sociale, ivi incluse le misure di sostegno e sviluppo alla cooperazione e al terzo settore che operano in tale ambito. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di diritti sociali e famiglia.”

All’interno della Missione 12 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Interventi per l'infanzia e i 1 comp 28.000,00 24.500,00 24.500,00 ______minori e per asili nido fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 46.086,04 2 Interventi per la disabilità comp 218.117,00 218.117,00 218.117,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 313.574,72 3 Interventi per gli anziani comp 121.000,00 137.000,00 137.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 148.460,75 Interventi per i soggetti a 4 comp 77.713,07 37.736,57 37.736,57 ______rischio di esclusione sociale fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 86.057,73 5 Interventi per le famiglie comp 63.000,00 61.000,00 61.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 140.874,67 6 Interventi per il diritto alla casa comp 5.000,00 15.000,00 15.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 5.000,00 Programmazione e governo 7 della rete dei servizi comp 37.550,00 37.550,00 37.550,00 ______sociosanitari e sociali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 39.350,86 Cooperazione e 8 comp 0,00 0,00 0,00 ______associazionismo fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Servizio necroscopico e 9 comp 60.900,00 61.100,00 61.100,00 ______cimiteriale fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 78.902,52

TOTALI MISSIONE comp 611.280,07 592.003,57 592.003,57 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 858.307,29

Comune di Usellus Pag. 97 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3 4 5 6 7 8 9

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 12, si evidenziano i seguenti elementi:

Le strutture interessate sono le seguenti: - Centro di aggregazione sociale Usellus; - Cimitero comunale di Usellus; - Cimitero comunale di Escovedu.

L’Area Amministrativa, attraverso i programmi contenuti all’interno di questa missione, tende a garantire la realizzazione delle azioni di intervento nell’ambito del settore socio-assistenziale, sia che si tratti di interventi a favore delle singole persone e/o nuclei famigliari che rivolti alla generalità della popolazione.

Per ciò che concerne le gestioni associate attraverso il PLUS (Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona) si rinvia alle deliberazioni assunte dal Consiglio comunale con le quali sono stati recepiti di volta in volta gli aggiornamenti del programma PLUS vigente e in corso.

I dipendenti interessati dalla missione sono i seguenti: Comune di Usellus Pag. 98 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

- Responsabile Area Amministrativa: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Ufficio Servizi sociali: Ass. Soc. Dr.ssa Luisa Meloni (cat. D2);

L’Area Tecnica è interessata da questa Missione per ciò che concerne la manutenzione delle strutture interessate e per il servizio necroscopico cimiteriale. L’emissione dei mandati di pagamento relativi alle utenze è invece assegnata al Responsabile dell’Area Economico-finanziaria.

I dipendenti interessati dalla missione sono i seguenti: - Responsabile Area Tecnica: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4).

Dotazioni strumentali in uso: - N. 5 pc collegati in rete; - Attrezzatura varia e arredi in dotazione nel centro di aggregazione sociale di Usellus; - Attrezzatura varia in dotazione all’operaio comunale.

Comune di Usellus Pag. 99 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 13 - Tutela della salute

La missione 13 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività per la prevenzione, la tutela e la cura della salute. Comprende l’edilizia sanitaria. Programmazione, coordinamento e monitoraggio delle politiche a tutela della salute sul territorio. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di tutela della salute.”

All’interno della Missione 13 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______corrente per la garanzia dei LEA fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Ulteriori spese in materia 7 comp 0,00 0,00 0,00 ______sanitaria fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 7

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 7

Comune di Usellus Pag. 100 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 7

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 13, si evidenziano i seguenti elementi:

Non si prevede alcuna spesa nel triennio relativamente a tale funzione.

Comune di Usellus Pag. 101 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 14 - Sviluppo economico e competitività

La missione 14 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività per la promozione dello sviluppo e della competitività del sistema economico locale, ivi inclusi i servizi e gli interventi per lo sviluppo sul territorio delle attività produttive, del commercio, dell’artigianato, dell’industria e dei servizi di pubblica utilità. Attività di promozione e valorizzazione dei servizi per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo tecnologico del territorio. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di sviluppo economico e competitività.”

All’interno della Missione 14 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Industria, PMI e Artigianato comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Commercio - reti distributive - 2 comp 0,00 0,00 0,00 ______tutela dei consumatori fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3 Ricerca e innovazione comp 4.000,00 4.000,00 4.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 4.000,00 Reti e altri servizi di pubblica 4 comp 41,32 41,32 41,32 ______utilità fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 41,32

TOTALI MISSIONE comp 4.041,32 4.041,32 4.041,32 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 4.041,32

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3 4

Comune di Usellus Pag. 102 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3 4

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3 4

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 14, si evidenziano i seguenti elementi:

Nella presente Missione è previsto nel programma 4, reti e altri servizi di pubblica utilità, lo stanziamento di spesa per l’erogazione dell’indennità prevista dalla normativa RAS per il farmacista operante in aree rurali e svantaggiate e lo stanziamento per l’accantonamento del 20% degli incentivi da riconoscere al RUP per l’acquisto di attrezzature informatiche per il miglioramento del servizio tecnico comunale.

L’Area Amministrativa si occupa del programma 4 con i seguenti dipendenti: - Responsabile Area Amministrativa: Sig. Felice Atzori (Sindaco); - Ufficio Amministrativo: Personale in convezione con altri Enti assunto ex art. 14 CCNL 2004.

Dotazioni strumentali: - N. 2 pc collegati in rete.

Comune di Usellus Pag. 103 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

La missione 15 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività di supporto: alle politiche attive di sostegno e promozione dell’occupazione e dell’inserimento nel mercato del lavoro; alle politiche passive del lavoro a tutela dal rischio di disoccupazione; alla promozione, sostegno e programmazione della rete dei servizi per il lavoro e per la formazione e l’orientamento professionale. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche, anche per la realizzazione di programmi comunitari. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di lavoro e formazione professionale.”

All’interno della Missione 15 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Servizi per lo sviluppo del 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______mercato del lavoro fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 2 Formazione professionale comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3 Sostegno all'occupazione comp 57.690,47 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 57.690,47

TOTALI MISSIONE comp 57.690,47 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 57.690,47

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3

Comune di Usellus Pag. 104 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 15, si evidenziano i seguenti elementi:

Le previsioni di spesa afferenti a detta Missione si riferiscono al Programma LAVORAS per cantieri di nuova attivazione.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile Area Tecnica: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4). Dotazioni strumentali: - Dotazioni Informatiche utilizzate: n. 3 pc collegati in rete; - Autocarro Piaggio Porter Maxi Tipper; - Autocarro Piaggio Porter; - Attrezzature e utensili vari a disposizione dell’operaio comunale.

Comune di Usellus Pag. 105 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

La missione 16 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione, funzionamento ed erogazione di servizi inerenti lo sviluppo sul territorio delle aree rurali, dei settori agricolo e agroindustriale, alimentare, forestale, zootecnico, della caccia, della pesca e dell’acquacoltura. Programmazione, coordinamento e monitoraggio delle relative politiche sul territorio anche in raccordo con la programmazione comunitaria e statale. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di agricoltura, sistemi agroalimentari, caccia e pesca.”

All’interno della Missione 16 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Sviluppo del settore agricolo e 1 comp 10.902,36 0,00 0,00 ______del sistema agroalimentare fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 10.902,36 2 Caccia e pesca comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 10.902,36 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 10.902,36

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 106 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 16, si evidenziano i seguenti elementi:

Si prevede la spesa per la realizzazione di interventi strutturali contro la siccità finanziati con contributo concesso dall’Unione di Comuni “Alta Marmilla” di Ales.

I dipendenti interessati sono i seguenti: - Responsabile Area Tecnica: Ing. Angelica Sedda (cat. D1); - Ufficio edilizia privata: Geom. Ignazio Melis (cat. D3); - Operaio comunale: Sig. Bruno Licheri (cat. A4). Dotazioni strumentali: - Dotazioni Informatiche utilizzate: n. 3 pc collegati in rete; - Autocarro Piaggio Porter Maxi Tipper; - Autocarro Piaggio Porter; - Attrezzature e utensili vari a disposizione dell’operaio comunale.

Comune di Usellus Pag. 107 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

La missione 17 viene così definita dal Glossario COFOG: “Programmazione del sistema energetico e razionalizzazione delle reti energetiche nel territorio, nell’ambito del quadro normativo e istituzionale comunitario e statale. Attività per incentivare l’uso razionale dell’energia e l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Programmazione e coordinamento per la razionalizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture e delle reti energetiche sul territorio. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di energia e diversificazione delle fonti energetiche.”

All’interno della Missione 17 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Fonti energetiche comp 0,00 0,00 0,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 17, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono stati previsti stanziamenti in quanto non sussiste la fattispecie.

Comune di Usellus Pag. 108 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

La missione 18 viene così definita dal Glossario COFOG: “Erogazioni ad altre amministrazioni territoriali e locali per finanziamenti non riconducibili a specifiche missioni, per trasferimenti a fini perequativi, per interventi in attuazione del federalismo fiscale di cui alla legge delega n.42/2009. Comprende le concessioni di crediti a favore delle altre amministrazioni territoriali e locali non riconducibili a specifiche missioni. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali.”

All’interno della Missione 18 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Relazioni finanziarie con le 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______altre autonomie territoriali fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 18, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono stati previsti stanziamenti in quanto non sussiste la fattispecie.

Comune di Usellus Pag. 109 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 19 - Relazioni internazionali

La missione 19 viene così definita dal Glossario COFOG: “Amministrazione e funzionamento delle attività per i rapporti e la partecipazione ad associazioni internazionali di regioni ed enti locali, per i programmi di promozione internazionale e per la cooperazione internazionale allo sviluppo. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale di cooperazione territoriale transfrontaliera.”

All’interno della Missione 19 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Relazioni internazionali e 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______Cooperazione allo sviluppo fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 19, si evidenziano i seguenti elementi:

Non sono stati previsti stanziamenti in quanto non sussiste la fattispecie.

Comune di Usellus Pag. 110 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 20 - Fondi e accantonamenti

La missione 20 viene così definita dal Glossario COFOG: “Accantonamenti a fondi di riserva per le spese obbligatorie e per le spese impreviste, a fondi speciali per leggi che si perfezionano successivamente all’approvazione del bilancio, al fondo crediti di dubbia esigibilità. Non comprende il fondo pluriennale vincolato.”

All’interno della Missione 20 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

1 Fondo di riserva comp 5.000,00 5.000,00 5.000,00 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 9.000,00 Fondo crediti di dubbia 2 comp 22.177,87 22.177,87 22.177,87 ______esigibilità fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 3 Altri fondi comp 6.162,04 6.162,04 6.162,04 ______fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 33.339,91 33.339,91 33.339,91 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 9.000,00

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2 3

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2 3

Comune di Usellus Pag. 111 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2 3

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 20, si evidenziano i seguenti elementi:

Nella missione 20 si trovano i seguenti fondi:

- Fondo di riserva; - Fondo crediti di dubbia esigibilità; - Fondo rinnovi contrattuali; - Fondo indennità fine mandato Sindaco.

Lo stanziamento del Fondo di riserva di competenza deve essere compreso tra un valore minimo determinato in base allo 0,3% delle spese correnti a un valore massimo del 2% delle spese correnti. Nel presente bilancio di previsione l’importo del Fondo di riserva di competenza è stato fissato nelle seguenti misure nel triennio:

Importo % 1° anno 5.000,00 0,33 2° anno 5.000,00 0,34 3° anno 5.000,00 0,34

Lo stanziamento del Fondo crediti dubbia esigibilità va calcolato secondo le percentuali previste dal D.lgs. 118/2011 e deve essere in aumento ogni anno sino ad arrivare al 100% a regime dal 2020. Nel bilancio di previsione l’importo del Fondo crediti di dubbia esigibilità è stato fissato nelle seguenti misure nel triennio:

PARTE CORRENTE:

Importo % 2018 € 22.177,87 100 2019 € 22.177,87 100 2020 € 22.177,87 100

Comune di Usellus Pag. 112 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

PARTE INVESTIMENTO:

Importo % 2018 € 0,00 --- 2019 € 0,00 --- 2020 € 0,00 ---

L’Area interessata è quella finanziaria con i seguenti dipendenti: - Responsabile Area Economico-finanziaria: Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2).

Comune di Usellus Pag. 113 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 50 - Debito pubblico

La missione 50 viene così definita dal Glossario COFOG: “Pagamento delle quote interessi e delle quote capitale sui mutui e sui prestiti assunti dall’ente e relative spese accessorie. Comprende le anticipazioni straordinarie.”

All’interno della Missione 50 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Quota interessi ammortamento 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______mutui e prestiti obbligazionari fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00 Quota capitale ammortamento 2 comp 40.758,28 40.758,28 0,00 ______mutui e prestiti obbligazionari fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 40.758,28

TOTALI MISSIONE comp 40.758,28 40.758,28 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 40.758,28

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 114 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 50, si evidenziano i seguenti elementi:

L’Area interessata è quella Finanziaria con i seguenti dipendenti: - Responsabile Area Economico-finanziaria Dr.ssa Paola Lavra (cat. D2).

L’unico mutuo in essere è quello contratto in data 28/06/2004 con l’Istituto per il Credito Sportivo relativamente alla realizzazione dei lavori di adeguamento e potenziamento degli impianti sportivi di Usellus ed Escovedu nell’ambito del protocollo d’intesa “PROVINCIA DI ORISTANO-CONI- ICS”. L’importo originario del mutuo ammonta a € 516.456,90. Il piano di ammortamento prevede la restituzione del debito in 15 anni a partire dall’anno 2005 e fino all’anno 2019. L’ammontare del debito residuo alla data del 01/01/2018 ammonta a € 89.051,44, alla data del 01/01/2019 ammonta a € 45.461,89 e alla data del 01/01/2020 € 0,00.

Comune di Usellus Pag. 115 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 60 - Anticipazioni finanziarie

La missione 60 viene così definita dal Glossario COFOG: “Spese sostenute per la restituzione delle risorse finanziarie anticipate dall’Istituto di credito che svolge il servizio di tesoreria, per fare fronte a momentanee esigenze di liquidità.”

All’interno della Missione 60 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Restituzione anticipazioni di 1 comp 0,00 0,00 0,00 ______tesoreria fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 0,00 0,00 0,00 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 60, si evidenziano i seguenti elementi:

L’Ente compatibilmente con quelle che sono le sue esigenze di bilancio tende a monitorare quelli che sono i flussi di cassa in entrata e in uscita al fine di evitare per quanto possibile l’utilizzo dell’anticipazione di tesoreria.

Non sono stati previsti utilizzi dell’anticipazione di tesoreria per il triennio 2018/2020.

Comune di Usellus Pag. 116 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Missione 99 - Servizi per conto terzi

La missione 99 viene così definita dal Glossario COFOG: “Spese effettuate per conto terzi. Partite di giro. Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale.”

All’interno della Missione 99 si possono trovare i seguenti Programmi a cui fanno capo i rispettivi responsabili:

Programma Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Responsabili

Servizi per conto terzi - Partite 1 comp 761.089,18 761.089,18 761.089,18 ______di giro fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 834.081,14 Anticipazioni per il 2 finanziamento del sistema comp 0,00 0,00 0,00 ______sanitario nazionale fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 0,00

TOTALI MISSIONE comp 761.089,18 761.089,18 761.089,18 fpv 0,00 0,00 0,00 cassa 834.081,14

Analisi Missione/Programma (Anno 2018)

1 2

Analisi Missione/Programma (Anno 2019)

1 2

Comune di Usellus Pag. 117 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi Missione/Programma (Anno 2020)

1 2

In riferimento all’organico, dotazione mezzi e dotazioni strumentali dei programmi della Missione 99, si evidenziano i seguenti elementi:

Nella seguente missione sono ricompresi gli stanziamenti per la gestione delle partite di giro e dei servizi in conto terzi, le poste più rilevanti sono relative alle ritenute fiscali e previdenziali che scaturiscono dai rapporti di lavoro dipendente ed autonomo intrattenuti dall’Ente, dai depositi cauzionali, dai fondi economali ecc.

Comune di Usellus Pag. 118 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Analisi e valutazione degli impegni pluriennali già assunti

In riferimento agli impegni pluriennali già assunti si ritiene di evidenziare nel dettaglio che si tratta dei seguenti:

Impegno di Spesa Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 n° 94 - Pulizia delle strade, delle piazze e delle aree pubbliche, manutenzione e cura del verde pubblico, gestione del campo cimiteriale nel territorio del Comune di Usellus e nella frazione 2.300,69 0,00 0,00 di Escovedu. Aggiudicazione definitiva dell'appalto alla Ditta "NUOVA P n° 105 - Adesione alla Convenzione CONSIP S.p.A. per la fornitura di carburante per autotrazione mediante "FUEL CARD 850,00 0,00 0,00 6" stipulata col fornitore del Lotto 4, la Soc. Totalerg S.p.A., con sede legale in Roma. Impegno di spesa. n° 106 - Adesione alla Convenzione CONSIP S.p.A. per la fornitura di carburante per autotrazione mediante "FUEL CARD 2.350,00 0,00 0,00 6" stipulata col fornitore del Lotto 4, la Soc. Totalerg S.p.A., con sede legale in Roma. Impegno di spesa. n° 107 - Adesione alla Convenzione CONSIP S.p.A. per la fornitura di carburante per autotrazione mediante "FUEL CARD 1.450,00 0,00 0,00 6" stipulata col fornitore del Lotto 4, la Soc. Totalerg S.p.A., con sede legale in Roma. Impegno di spesa. n° 113 - Pulizia delle strade, delle piazze e delle aree pubbliche, manutenzione e cura del verde pubblico, gestione del campo cimiteriale nel territorio del Comune di Usellus e nella frazione 0,00 27.608,23 0,00 di Escovedu. Affidamento del servizio alla Ditta "NUOVA PRIMA SRL" di M n° 114 - Pulizia delle strade, delle piazze e delle aree pubbliche, manutenzione e cura del verde pubblico, gestione del campo cimiteriale nel territorio del Comune di Usellus e nella frazione 0,00 0,00 2.300,69 di Escovedu. Affidamento del servizio alla Ditta "NUOVA PRIMA SRL" di M n° 154 - Designazione RSPP dell'Ente ex art. 17, comma 1, lett. b, D.Lgs. 81/2008. Affidamento incarico alla società "Sicurezza 1.464,00 0,00 0,00 Servizi Impresa Srl." con sede in Macomer (NU). Impegno di spesa. n° 236 - Aggiudicazione definitiva Servizio di Gestione della Biblioteca e dell'Archivio Storico Comunale alla Ditta LA 2.664,53 0,00 0,00 MEMORIA STORICA di Sestu (CA), periodo 01/04/2016 - 31/12/2017. CODICE CIG: ZAE18FD1E9. n° 288 - Sistema di tracciabilità rifiuti S.I.S.T.R.I. Adesione al servizio di raccolta e trasporto di rifiuti speciali RAEE. Impegno di spesa e affidamento servizio triennio 2017-2019, 219,60 219,60 0,00 alla Ditta ECOTEK Servizi Ecologici di Steri Simone, Gonnosnò (OR). n° 324 - Riattivazione in abbonamento del flusso internet per hot-spot presso la biblioteca comunale, Usellus. Impegno di 292,80 0,00 0,00 spesa e affidamento servizio biennio 2017-2018, alla Ditta Centro Multimediale Montiferru di (OR). n° 339 - SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI PRODOTTI SOFTWARE PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMUNE AFFIDAMENTO ALLA DITTA SISCOM PER IL TRIENNIO 5.464,38 0,00 0,00 2016-2018 ED ASSUNZIONE DEL RELATIVO IMPEGNO DI SPESA - CIG: ZCF1A85FC4 n° 354 - AFFIDAMENTO ALLA DITTA MAGGIOLI SPA IL 366,00 366,00 0,00 SERVIZIO DI ABBONAMENTO ALLA BANCA DATI ON Comune di Usellus Pag. 119 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

LINE APPALTI E CONTRATTI DURATA TRIENNALE - CIG Z031F52C0C n° 369 - SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ON LINE PORTALE "MODULISTICAONLINE.IT" - AREA TEMATICA: "SERVIZI DEMOGRAFICI" ABBONAMENTO 305,00 305,00 0,00 TRIENNALE - IMPEGNO DI SPESA - CODICE CIG. Z181F75BAC n° 370 - AFFIDAMENTO ALLA DITTA DASEIN SRL LA FORNITURA DEL SISTEMA " DA - TEX FONDO" - SERVIZIO WEB PER LA GESTIONE DEL FONDO DI 488,00 488,00 0,00 PRODUTTIVITA' PER IL PERIODO 2017-2019 ED ASSUNZIONE DEL RELATIVO IMPEGNO DI SPESA - CIG Z1B1F6A32C n° 389 - Manutenzione programmata degli estintori, delle porte rei/maniglioni antipanico e degli idranti posti all'interno degli edifici di proprietà comunale. Aggiudicazione del servizio alla 286,70 286,70 0,00 Ditta "SARDANTINCENDI", con sede in Selargius (CA), tramite RDO sul MEP n° 390 - Manutenzione programmata degli estintori, delle porte rei/maniglioni antipanico e degli idranti posti all'interno degli edifici di proprietà comunale. Aggiudicazione del servizio alla 286,70 286,70 0,00 Ditta "SARDANTINCENDI", con sede in Selargius (CA), tramite RDO sul MEP n° 391 - Manutenzione programmata degli estintori, delle porte rei/maniglioni antipanico e degli idranti posti all'interno degli edifici di proprietà comunale. Aggiudicazione del servizio alla 286,70 286,70 0,00 Ditta "SARDANTINCENDI", con sede in Selargius (CA), tramite RDO sul MEP n° 392 - Manutenzione programmata degli estintori, delle porte rei/maniglioni antipanico e degli idranti posti all'interno degli edifici di proprietà comunale. Aggiudicazione del servizio alla 286,70 286,70 0,00 Ditta "SARDANTINCENDI", con sede in Selargius (CA), tramite RDO sul MEP n° 507 - PROTEZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DELL'ENTE AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART 36 DEL D.LGS 50.2016 ALLA DITTA SIST.EL CON SEDE IN 1.342,00 0,00 0,00 NUORO VIA MANNIRONI 45 DELLA FORNITURA DEL SISTEMA CLOUD DENOMINATO SISBACKUP E RELATIVA ASSISTENZA PER IL PERIODO DAL 01.12.20 n° 533 - Montaggio/smontaggio/rimessaggio di n. 6 luminarie natalizie di proprietà del comune e nolo/montaggio/smontaggio di n. 9 luminarie natalizie del tipo "Ice Light" (luce calda), per il 500,00 0,00 0,00 periodo festivo Dicembre 2017 - Gennaio 2018. Indizione di trattativa di n° 586 - SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA - PERIODO 20-01.2018- 30.06.2018 - 15.000,00 0,00 0,00 INDIZIONE GARA TRAMITE RDO SUL ME.PA E PRENOTAZ. IMPEGNO DI SPESA. n° 588 - Acquisto gasolio da riscaldamento per funzionamento edifici comunali. Periodo Novembre 2017-Marzo 2018. Adesione alla convenzione consip s.p.a. stipulata col fornitore 4.520,00 0,00 0,00 del lotto 14 "Transport di Taula Vittorio & C. S.A.S. di Sassari. Impegno di spesa. n° 589 - Acquisto gasolio da riscaldamento per funzionamento edifici comunali. Periodo Novembre 2017-Marzo 2018. Adesione alla convenzione consip s.p.a. stipulata col fornitore 1.695,00 0,00 0,00 del lotto 14 "Transport di Taula Vittorio & C. S.A.S. di Sassari. Impegno di spesa. n° 590 - AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E GESTIONE SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE, 1.346,92 0,00 0,00 SERVIZIO "DOMOS", ALBO PRETORIO ON-LINE E Comune di Usellus Pag. 120 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

CASELLE POSTA CERTIFICATA. ANNO 2018. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ALLA MEM INFORMATICA S.R.L., DI NUORO TRAMITE ODA SUL MEPA. IMPEGNO DI SPESA. n° 602 - MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. Periodo 01.01.2018-31.12.2020. 3.649,68 3.649,68 3.649,68 Aggiudicazione dell'appalto alla Ditta S.I.E IMPIANTI ELETTRICI di Sanluri (CA). Impegno di spesa. n° 603 - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE "PROGETTO SERVIZIO CIVICO" FONDI R.E.I.S. anni 6.334,55 0,00 0,00 2016/17 E RELATIVO IMPEGNO DI SPESA. n° 607 - Conduzione, esercizio, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici comunali del Comune di Usellus e della Frazione di 1.143,90 1.143,90 1.143,90 Escovedu. Periodo 01.01.2018-31.12.2020. Aggiudicazione dell'appalto alla Ditt n° 608 - Conduzione, esercizio, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici comunali del Comune di Usellus e della Frazione di 558,00 558,00 558,00 Escovedu. Periodo 01.01.2018-31.12.2020. Aggiudicazione dell'appalto alla Ditt n° 610 - Conduzione, esercizio, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici comunali del Comune di Usellus e della Frazione di 558,00 558,00 558,00 Escovedu. Periodo 01.01.2018-31.12.2020. Aggiudicazione dell'appalto alla Ditt n° 611 - Conduzione, esercizio, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici comunali del Comune di Usellus e della Frazione di 1.143,90 1.143,90 1.143,90 Escovedu. Periodo 01.01.2018-31.12.2020. Aggiudicazione dell'appalto alla Ditt n° 612 - DETERMINAZIONE A CONTRARRE- AFFIDAMENTO DIRETTO ED IN ECONOMIA AI SENSI DELL'ART 36 DEL D.LGS 50.2016 ALLA DITTA SISCOM CONSEDE IN CERVERE VIA ADUA 4 LA FORNITURA 3.636,82 0,00 0,00 DEL SOFTWARE PER LA GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI E DEL SOFTWARE PER LA n° 613 - ADESIONE ALLA CONVENZIONE CONSIP "APPARECCHIATURE MULTIFUNZIONE 24 " LOTTO 3 - MULTIFUNZIONE A3 MONOCROMATICHE PER GRUPPI DI LAVORO DI MEDIO -ALTE DIMENSIONI NOLEGGIO 915,00 915,00 0,00 PER 48 MESI DI UNA FOTOCOPIATRICE PER IL CENTRO STAMPA- CIG: ZCF16A4D47 n° 614 - AFFIDAMENTO MEDIANTE ACQUISTO SU MEPA ALLA DITTA SIST.EL INFORMATICA SRL CON SEDE IN NUORO VIA MANNNIRONI 41 IL SERVIZIO DI 5.215,50 0,00 0,00 AMMINISTRATORE DI SISTEMA DEL COMUNE DI USELLUS PERIODO 01.01.2017 - 31.12.2018 ED ASSUNZIONE DEL RELATIVO IMPEGNO DI SPESA- C n° 620 - SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE E ACCERTAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE (IMU e TARI). AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO 4.000,00 0,00 0,00 ALL'OPERATORE ECONOMICO CASU MARIA FRANCESCA DI CAGLIARI. n° 662 - Intervento straordinario per la messa a norma degli stabili comunali relativamente alla prevenzione incendi. 3.071,96 0,00 0,00 Affidamento dell'intervento alla Ditta "ISMA DI MELIS SRL" di Oristano (OR) tramite trattativa diretta sul MEPA. Impegno Comune di Usellus Pag. 121 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020 di spesa. n° 669 - ACCREDITAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TUTELARE - IMPEGNO DI SPESA 7.395,50 0,00 0,00 PERIODO 1 GENNAIO - 31 MARZO 2018 E ASSEGNAZIONE BUONI SERVIZIO. n° 679 - ADESIONE ALLA CONVENZIONE CONSIP " PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO CARTACEI DI QUALSIASI VALORE NOMINALE E DEI SERVIZI 2.919,59 0,00 0,00 CONNESSI IN FAVORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AI SENSI DELL'ART 26 LEGGE 23 DICEMBRE 1999 E n° 680 - Adesione all'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe (A.N.U.S.C.A.) con sede in Castel San 225,00 0,00 0,00 Pietro Terme (BO) - versamento quota associativa anno 2018.

TOTALE IMPEGNI: 84.533,12 38.102,11 9.354,17

Comune di Usellus Pag. 122 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Valutazione della situazione economico-finanziaria degli organismi gestionali esterni

Il Comune di Usellus così come già indicato in una precedente sezione del DUP ha le seguenti partecipazioni:

- ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO DELLA SARDEGNA (E.G.A.S.) EX A.T.O. SARDEGNA;

- ABBANOA S.P.A.;

- GAL ALTA MARMILLA E MARMILLA – SOCIETA’ CONSORTILE A.R.L.

In merito alla situazione economico finanziaria di questi enti si rimanda ai bilanci e ai conti economici pubblicati nei loro siti.

Comune di Usellus Pag. 123 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Programmazione Lavori Pubblici in conformità al programma triennale

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del 27/07/2017 “ADOZIONI SCHEMI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 E DELL'ELENCO ANNUALE 2018” si è provveduto alla programmazione triennale delle opere pubbliche dando atto che nel programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2018-2020: - non è prevista la realizzazione di alcuna opera da realizzare di singolo importo superiore a 100.000 euro; - non è prevista l'acquisizione di alcun bene/servizio di singolo importo superiore a 40.000 euro; non risultando disponibili risorse finanziarie per la realizzazione di interventi di importo pari o superiore a € 100.000,00. Nel corso dell’anno 2017 il Programma Triennale delle opere pubbliche 2017-2019 e l’Elenco Annuale 2017 è stato modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 14/12/2017. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 15/03/2018 sono state apportate modifiche agli schemi approvati con delibera G.C. n. 61/2017 recependo le integrazioni intervenute nell’anno 2017. Di seguito si riporta la programmazione delle opere pubbliche per il triennio 2018/2020:

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 dell’Amministrazione Comunale di Usellus

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Arco temporale di validità del programma TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità Disponibilità Disponibilità Importo Finanziaria Finanziaria Totale Finanziaria Secondo Terzo anno Primo anno Anno Entrate ave nti destinazione vincolata per € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 legge Entrate acquisite mediante contrazione di € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 mutuo Entrate acquisite mediante apporti di € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 capitali privati Trasferimento di immobili art.53, commi 9- € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 7 D.Lgs.163/2006 Stanziamenti di bilancio € 350.000,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Altro (1) € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Totali € 350.000,00 € 0,00 € 0,00 € 350.000,00

Importo

(Euro)

Accantonamento di cui all’art. 12, comma 1 del DPR. n. 207/2010 riferito al primo anno (*) stanziamenti di spesa in parte già iscritti a residui SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020

Comune di Usellus Pag. 124 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Dell’Amministrazione Comunale di Usellus

ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Cession Priorit CODICE ISTAT e Apporto di Cod. à STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA N. (3) CODIC immobi capitale privato Int. Tipologi Categori Progr E Descrizione (5) li Amm.n a a . NUTS dell’intervento e (4) (4) Terz (3) Second Tipologi (1) Reg Prov Com Primo o Import (2) o Totale S/N (6) a . . . Anno Ann o Anno (7) o RIQUALIFICAZIO 02 NE URBANA 200.000,0 200.000,0 1 1 095 070 04 A01 01 1 0,00 0,00 N 0,00 0 FRAZIONE DI 0 0 ESCOVEDU RIQUALIFICAZIO 02 150.000,0 150.000,0 2 2 095 070 04 A01 01 NE VIABILITA' - 1 0,00 0,00 N 0,00 0 USELLUS 0 0 € € € 350.000,0 € 0,00 350.000,0 € 0,00 TOTALE 0,00 0 0

SCHEDA 2b: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 dell’Amministrazione Comunale di Usellus

ELENCO DEGLI IMMOBILI DA TRASFERIRE

Elenco degli immobili da trasferire ex art.19 , c.5 – ter della Legge 109/94 Arco temporale di validità del programma Valore stimato Riferimento Descrizione immobile Solo diritto Piena 1° anno 2° anno 3° anno intervento di superficie proprietà (1)

SCHEDA 3: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 Dell’Amministrazione comunale di Usellus

ELENCO ANNUALE

Comune di Usellus Pag. 125 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Responsabile Del Verifica Importo Procedimento totale Conform Tempi di Cod. vincoli Codice interve ità Stato esecuzione Import Int. Unico Descrizione CP nto Finali Priori Progettazi o ambient Amm. Interve Intervento V tà tà one annuali ali ne nto – (3) (4) approvata tà Trim/An Trim/an (1) Cui (2) Urb Amb (5) Cogno (S/N) (S/N) no no Nome me Inizio Fine Lavori Lavori RIQUALIFICAZI ONE URBANA ANGELI 200.000, 200.000,0 1 S S FRAZIONE DI CA SEDDA 00 0 URB 1 DE 2 3 ESCOVEDU

RIQUALIFICAZI ANGELI 150.000, 150.000, 2 ONE VIABILITA' SEDDA URB S S 1 DE 2 4 - USELLUS CA 00 00

Totale € € 350.000, 350.000, 00 00

Sono previsti nel triennio interventi di manutenzione straordinaria sugli immobili comunali.

Riepilogo Investimenti Anno 2018

Riepilogo Investimenti Anno 2018

Cod Investimento Spesa 01.11.2 Manutenzioni varie edifici e impianti comunali € 17.400,00

TOTALE SPESE:

Cod Investimento Spesa

TOTALE SPESE: 0,00

Cod Investimento Spesa

TOTALE SPESE: 0,00

Comune di Usellus Pag. 126 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Cod Investimento Spesa

TOTALE SPESE: 0,00

Riepilogo Investimenti Anno 2019

Cod Investimento Spesa 01.11.2 Manutenzioni varie edifici e impianti comunali € 5.800,00

TOTALE SPESE: 0,00

Riepilogo Investimenti Anno 2020

Cod Investimento Spesa 01.11.2 Manutenzioni varie edifici e impianti comunali € 15.800,00

TOTALE SPESE: 0,00

Gli interventi relativi alla realizzazione opere di urbanizzazione primaria e alla realizzazione loculi cimiteriali sono correlati in entrata all’eventuale introito di risorse.

Comune di Usellus Pag. 127 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI 2018/2019

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 33 del 15/03/2018 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2018/2019 secondo il prospetto sotto riportato:

PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 2018 – 2019

IDENTIFICATIVI DELL’ENTE: COMUNE DI USELLUS

Amministrazio Codice Codic Region Provinci Indirizz PEC 1 Telefono ne fiscale e IPA e a o

000738809 c_l508 Sardegn Oristano Via 0783/9380 [email protected] Comune di 57 a Eleonor 01 .or.it Usellus a d’Arbore a n. 58

Importo Responsabile Area / 2 Codice Unico di Descrizione del presunto Fonte di Tipologia 3 del Servizio Intervento (CUI) contratto (IVA finanziamento procedimento esclusa) TECNICA Servizi 00073880957201801 Fornitura energia 40.000,00 Ing. Angelica Fondi di bilancio elettrica per edifici Sedda e illuminazione pubblica TECNICA Servizi 00073880957201802 Proroga servizio 45.259,40 Ing. Angelica Piano finanziario pulizia strade, Sedda TARI piazze e aree pubbliche, manutenzione e cura del verde pubblico, gestione cimiteri AMM.VA Servizi 00073880957201803 Servizio 62.857,14 Sig. Felice Fondi di bilancio assistenza Atzori e contribuzione domiciliare utenza

1 L'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) è l'archivio ufficiale degli Enti pubblici e dei Gestori di pubblici servizi. È realizzato e gestito dall'Agenzia per l'Italia digitale. Contiene informazioni dettagliate sugli Enti, sulle strutture organizzative, sulle competenze dei singoli uffici e sui servizi offerti. 2 Fornitura di beni o acquisizione di servizi. 3 CUI = Codice fiscale + Anno + Numero d’intervento. Comune di Usellus Pag. 128 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Programmazione fabbisogno personale a livello triennale e annuale

La situazione del personale in servizio allo stato attuale risulta la seguente:

Con deliberazioni della Giunta Comunale n. 18 del 20/02/2018 e n. 19 del 22/02/2018:

- è stata riapprovata la dotazione organica dell’Ente come segue:

Categoria Orario di N. Profilo professionale giuridica lavoro sett. 1 Istruttore direttivo amministrativo D/1 36 1 Assistente sociale D/1 36 1 Istruttore amministrativo C/1 36 1 Istruttore amministrativo/contabile C/1 25 1 Istruttore amministrativo C/1 36

1 Collaboratore tecnico/amministrativo B/1 36

1 Istruttore direttivo contabile D/1 36

1 Istruttore direttivo tecnico D/1 36

1 Istruttore direttivo tecnico D/1 18

- è stata approvato il piano triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2018/2020 come segue:

Cat. Decorrenza Durata N. Profilo professionale Orario di lavoro giur. servizio rapporto n. 1 Istruttore amministrativo/ Aprile 1 C1 25 ore/sett. Tempo indeterm. contabile 2018 Aprile 2 n. 1 Istruttore amministrativo C1 36 ore/sett. Tempo indeterm. 2018 n. 1 Collaboratore tecnico- Agosto 3 B1 36 ore/sett. Tempo indeterm. amministrativo 2018 nei limiti dei vincoli di n. 2 rapporti ex art. 1, comma 557 della spesa per lavoro flessibile Febbraio Tempo 4 legge 30 dicembre 2004 n. 311 o ex art. (€ 4.007,98) e nel rispetto 2018 determinato 14 CCNL 22.01.2004 del tetto di spesa ex art. 1, comma 562 della L. 296/06 Gennaio 5 n. 1 Istruttore direttivo tecnico D1 30 ore/sett. Tempo indeterm. di ogni anno

- è stato approvato il piano delle assunzioni per il triennio 2018/2020 come segue: Anno 2018 Cat. Orario Decorrenza Durata Modalità N. Profilo professionale giur. lavoro servizio rapporto assunzione n. 1 Istruttore amministrativo Aprile Tempo Mobilità 1 C1 25 ore/sett. contabile 2018 indeterm. volontaria 2 n. 1 Istruttore amministrativo C1 36 ore/sett. Aprile Tempo Mobilità esterna Comune di Usellus Pag. 129 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

2018 indeterm. volontaria, utilizzo graduatorie altri enti vigenti, concorso pubblico Mobilità volontaria, utilizzo n. 1 Collaboratore tecnico- Agosto Tempo 3 B1 36 ore/sett. graduatorie altri amministrativo 2018 indeterm. enti vigenti, concorso pubblico nei limiti dei vincoli di spesa per lavoro n. 2 Rapporti ex art. 1, comma 557 flessibile (€ 4.007,98) Tempo L. 311/2004 art. 1 della legge 30 dicembre 2004 n. 311 Febbraio 4 e nel rispetto del tetto determina c. 557 o art. 14 (legge finanziaria 2005) o ex art. 14 2018 di spesa ex art. 1, to CCNL 2004 CCNL 22.01.2004 comma 562 della L. 296/06

Anno 2019 Nessuna assunzione Anno 2020 Nessuna assunzione

A seguito del collocamento a riposo del dipendente di categoria B4 l’Ente sta attivando le procedure per la sua sostituzione.

E’ già stata attivata la procedura di mobilità volontaria per la copertura del posto attualmente vacante di categoria C part-time 25 ore.

Quanto alla figura del Segretario comunale il Comune attualmente risulta sprovvisto di un segretario titolare per la gestione del servizio di segreteria e si avvale dell’istituto dello scavalco.

Comune di Usellus Pag. 130 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Piano alienazioni e valorizzazioni beni patrimoniali

Con Deliberazione del Consiglio Comunale si procederà ad approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del D.L. n. 112/2008 convertito in legge n. 133/2008, per le annualità 2018-2019-2020 il piano di alienazione e valorizzazione dei beni patrimoniali essendo presenti immobili non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione.

Si provvederà poi ad eventuali integrazioni del Piano qualora nel corso del triennio 2018/2020 dovessero verificarsi i presupposti di legge.

Comune di Usellus Pag. 131 (D.U.P. - Modello Siscom)

Documento Unico di Programmazione 2018/2020

Considerazioni Finali

Si da atto che le linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale che hanno ispirato il presente documento programmatico sono coerenti e compatibili sia con i piani e i programmi di sviluppo regionali che con le esigenze locali nell’ambito sociale, culturale, economico, produttivo, ambientale e territoriale.

Data 15/03/2018

Il Sindaco – Sig. Felice Atzori ______Il Segretario comunale - Dott. Lorenzo Mascia ______Il Responsabile dei Servizi Finanziari Dott.ssa Paola Lavra ______

Comune di Usellus Pag. 132 (D.U.P. - Modello Siscom)