EUROPEI UNDER 21 - STAGIONE 2019/21 CARTELLE STAMPA Stadion Celje - Celje mercoledì, 24 marzo 2021 18.00CET (18.00 ora locale) Repubblica Ceca Gruppo B - Giornata 1 Italia Ultimo aggiornamento 03/06/2021 13:46CET

SPONSOR UFFICIALI UNDER 21 UEFA

Precedenti 2 Storia della partita 4 Rosa squadra 6 Direttori di gara 8 Formazioni partita per partita 9 Dati sulle squadre 12 Legenda 13

1 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje

Precedenti Testa a Testa Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori Trávník 24, Havlík 79, 21/06/2017 Grp. FF Repubblica Ceca - Italia 3-1 Tychy Lüftner 85; Berardi 70

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori Aquilani 4, Chiellini 17/06/2007 Grp. FF Italia - Repubblica Ceca 3-1 Arnhem 29, Rossi 45+1; Papadopulos 14

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori Rozehnal 1, Pospíšil 3-2 25/05/2002 1/2 Repubblica Ceca - Italia Zurigo 83, 99 Supp.; Pirlo 86 gg (R), Maccarone 90+4

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori Tomáš Došek 51; 04/06/2000 F Repubblica Ceca - Italia 1-2 Bratislava Pirlo 42 (R), 81

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori 1-0 České 23/03/1994 1/4 Cecoslovacchia - Italia Svoboda 88 tot: 1-3 Budějovice Vieri 7, Panucci 9, 09/03/1994 1/4 Italia - Cecoslovacchia 3-0 Salerno Negro 79

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori 2-0 Luzardi 39, Bertarelli 25/03/1992 1/4 Italia - Cecoslovacchia Padova tot: 4-1 43 11/03/1992 1/4 Cecoslovacchia - Italia 1-2 Trnava Necas 85; Melli 8, 53

Europei Under 21 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori 27/04/1983 Prel. (Gir.) Italia - Repubblica Ceca 2-1 Giordano 35, 41 (R) 11/11/1982 Prel. (Gir.) Repubblica Ceca - Italia 2-1 Praga Monelli 21

Qualificazioni Fase finale Totale In casa Fuori casa G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Totale Repubblica Ceca 1 1 0 0 1 0 0 1 8 3 0 5 10 4 0 6 13 18

2 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje

Qualificazioni Fase finale Totale In casa Fuori casa G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Italia 1 1 0 0 1 0 0 1 8 5 0 3 10 6 0 4 18 13

3 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Storia della partita

Quasi onnipresente al Campionato Europeo Under 21 UEFA, l'Italia inizia questa nuova avventura allo Stadion Celje contro la Repubblica Ceca. • L'Italia è la squadra più titolata a pari merito nella storia degli Europei Under 21 ma ha vinto l'ultimo titolo 17 anni fa, mentre due anni fa davanti al suo pubblico non è riuscita a superare la fase a gironi. La Repubblica Ceca è stata campione d'Europa una sola volta, nel 2002, ed è uscita alla fase a gironi nelle ultime due occasioni. Precedenti • Questa sarà la quinta sfida tra le due squadre dal 2000, sempre alla fase finale. Nel confronto diretto più recente, alla seconda giornata dell'edizione 2017, la Repubblica Ceca ha vinto 3-1 allo Stadion Miejski di Tychy grazie alle reti di Michal Trávník (24'), Marek Havlík (79') e Michael Lüftner (85'), con momentaneo pareggio di (70'). È stata l'Italia, però, a superare il Gruppo C, vincendo le altre due partite e arrivando prima con sei punti; il successo contro l'Italia ha regalato gli unici punti ai cechi, quarti classificati nel girone. • Alla terza giornata della fase a gironi del 2007, l'Italia ha vinto 3-1 grazie ai gol di Alberto Aquilani (4'), Giorgio Chiellini (29') e Giuseppe Rossi (45'+1), con momentaneo pareggio di Michal Papadopulos (14'). Nessuna delle due squadre è però approdata in semifinale: l'Italia è arrivata terza nel Gruppo B, la Repubblica Ceca quarta. • La Repubblica Ceca ha avuto la meglio nell'emozionante semifinale del 2002 contro gli Azzurrini. Dopo il gol del vantaggio di David Rozehnal all'1', Michal Pospíšil ha raddoppiato a 7' dalla fine, ma ha trasformato un rigore all'86' e Massimo Maccarone ha pareggiato al 4' di recupero, portando la gara ai supplementari. I cechi, però, hanno vinto con un golden gol di Pospíšil al 99' e si sono poi aggiudicati anche la finale. • Nel 2000, una doppietta di Pirlo ha regalato la coppa all'Italia a spese della Repubblica Ceca. Il centrocampista ha trasformato un rigore al 42' e, dopo il pareggio di Tomáš Došek al 51', ha raddoppiato a 9' dalla fine, suggellando il trionfo a Bratislava. • L'Italia ha eliminato la Cecoslovacchia ai quarti di finale del 1992 e del 1994 (giocati in due partite, con tre vittorie su quattro) e ha vinto il titolo in entrambe le occasioni. Le squadre hanno inoltre vinto 2-1 le rispettive gare casalinghe nelle qualificazioni per l'edizione 1984. Ancora una volta, però, l'Italia ha avuto la meglio, arrivando prima nel girone qualificatorio e arrendendosi all'Inghilterra in semifinale. Statistiche Repubblica Ceca • La squadra di Karel Krejčí è arrivata prima nel Gruppo 4 di qualificazione con 21 punti in 10 partite, precedendo la Croazia di una lunghezza. Sconfitta una sola volta, 2-0 in casa della Scozia, ha suggellato il primo posto con un 2-0 in Grecia all'ultima giornata. • Vincitrice del torneo nel 2002 con una squadra che comprendeva Petr Čech, Milan Baroš, Zdeněk Grygera, David Rozehnal, Jan Polák e Tomáš Hübschman (che hanno totalizzato oltre 50 presenze in nazionale maggiore), la Repubblica Ceca partecipa alla fase finale per la settima volta. Seconda classificata nel 2000, è stata eliminata nella fase a gironi del 2007 e del 2015 (da nazione ospitante), ma è arrivata in semifinale nel 2011. • La partecipazione più recente dei cechi è stata quella del 2017 in Polonia, con l'ultimo posto nel girone dietro Italia, Germania (che avrebbe poi vinto il titolo) e Danimarca. Il 3-1 sull'Italia alla seconda giornata ha inframezzato le sconfitte contro Germania (0-2) e Danimarca (2-4). • La Cecoslovacchia è arrivata ai quarti degli Europei Under 21 in sei occasioni ma non è mai andata oltre. Italia • L'Italia ha partecipato a 11 fasi finali su 13 dal 1998 ed è mancata solo nel 1998 e nel 2011. È arrivata almeno in semifinale sei volte nelle ultime 10 presenze, vincendo il torneo nel 2000 e nel 2004. • L'Italia è stata campione d'Europa Under 21 per tre volte di seguito dal 1992 al 1996 e ha anche raggiunto la finale del 1986. • Gli Azzurrini erano qualificati di diritto per l'edizione 2019 in quanto padroni di casa ma non hanno superato la fase a gironi, pur vincendo le ultime due partite: decisiva è stata la sconfitta per 1-0 contro la Polonia dopo la vittoria contro la Spagna e prima del 3-1 sul Belgio. Gli Azzurrini sono arrivati secondi a pari merito con Spagna e Polonia a sei punti. • Nonostante le vittorie dell'edizione 2019, l'Italia aveva vinto solo cinque delle ultime 11 partite alla fase finale prima della prima giornata di questo torneo (P1 S5). • Nelle qualificazioni per l'edizione 2021, Paolo Nicolato – che ha preso il posto di Luigi Di Biagio a luglio 2019 – ha portato gli Azzurrini al primo posto nel Gruppo 1 con 25 punti in 10 partite (V8 P1 S1) e quattro lunghezze di

4 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje vantaggio sull'Islanda. L'unica sconfitta è stata il 3-0 in Svezia dell'8 settembre 2020. Gli azzurrini hanno vinto le ultime quattro partite, segnando quattro gol contro Lussemburgo (4-0) e Svezia (4-1) nelle ultime due. Collegamenti e curiosità • Hanno giocato insieme: Michal Sadílek e Gianluca Scamacca (PSV Eindhoven 2016/17) • Il 10 dicembre 2020, Sandro Tonali e Lorenzo Colombo sono partiti titolari nella gara vinta dall'AC Milan in casa dello Sparta Praha (1-0) nella fase a gironi di UEFA Europa League. I padroni di casa si sono visti espellere Dominik Plechatý al 77'. Martin Vitìk e Adam Karabec sono partiti titolari per lo Sparta mentre Ladislav Krejčí è entrato nell'intervallo al posto di Karabec; Mattia Gabbia è rimasto in panchina per i Rossoneri. • Il 29 ottobre, Plechatý e Karabec erano entrati dalla panchina nella gara persa dallo Sparta a Milano per 3-0. Tonali è partito titolare per il Milan. • Sadílek ha esordito in prima squadra con il PSV Eindhoven come sostituto nel secondo tempo nel pareggio per 1-1 nella fase a gironi di UEFA Champions League contro l'Inter l'11 dicembre 2018.

5 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Rosa squadra

Repubblica Ceca Stagione in Generale corso Qual. FF Squadra No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol G Gol Portieri Man. 1 Matěj Kovář 17/05/2000 20 - 0 0 0 0 - - United Dunajská 16 Martin Jedlička 24/01/1998 23 - 8 0 0 0 8 - Streda 23 Matouš Trmal 20/10/1998 22 Vitória SC - 2 0 0 0 2 - Difensori Sparta 2 Martin Vitík 21/01/2003 18 - 0 0 0 0 - - Praha 3 Matěj Chaluš 02/02/1998 23 Liberec - 6 0 0 0 7 - 4 Libor Holík 12/05/1998 22 Jablonec - 8 1 0 0 8 1 Sparta 5 Dominik Plechatý 18/04/1999 21 - 7 0 0 0 7 - Praha 15 Michal Fukala 22/10/2000 20 Liberec - 0 0 0 0 - - 18 Denis Granečný 07/09/1998 22 Emmen - 9 0 0 0 9 - Centrocampisti 6 Michal Sadílek 31/05/1999 21 Liberec - 9 0 0 0 9 - 7 Pavel Bucha 11/03/1998 23 Plzeň - 9 2 0 0 9 2 České 8 Filip Havelka 21/01/1998 23 - 8 0 0 0 8 - Budějovice 9 Dominik Janošek 13/06/1998 22 Zlín - 9 2 0 0 9 2 Sparta 11 Ladislav Krejčí 20/04/1999 21 - 7 5 0 0 7 5 Praha Slavia 12 Ondřej Lingr 07/10/1998 22 - 3 0 0 0 3 - Praha 13 Michal Kohút 04/06/2000 20 Slovácko - 1 0 0 0 1 - 14 Patrik Žitný 21/01/1999 22 Teplice - 5 0 0 0 5 - 17 Tomáš Ostrák 05/02/2000 21 Karviná - 1 0 0 0 1 - Sparta 19 Adam Karabec 02/07/2003 17 - 1 0 0 0 1 - Praha 21 Pavel Šulc 29/12/2000 20 Plzeň - 3 1 0 0 3 1 Attaccanti 10 Ondřej Šašinka 21/03/1998 23 Baník - 7 2 0 0 7 2 Mladá 20 Vaclav Drchal 25/07/1999 21 - 5 3 0 0 5 3 Boleslav Bohemians 22 Antonín Vaníček 22/04/1998 22 - 9 1 0 0 12 1 1905 Allenatore - Karel Krejčí 20/12/1968 52 - 10 0 0 0 10 -

6 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje

Italia Stagione in Generale corso Qual. FF Squadra No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Alessandro Plizzari 12/03/2000 21 Reggina - 1 0 0 0 1 - 12 Marco Carnesecchi 01/07/2000 20 Cremonese - 7 0 0 0 7 - 22 Michele Cerofolini 04/01/1999 22 Reggiana - 2 0 0 0 2 - Difensori 2 Raoul Bellanova 17/05/2000 20 Pescara - 3 0 0 0 3 - 3 Gianluca Frabotta 24/06/1999 21 Juventus - 2 0 0 0 2 - 4 21/10/1999 21 Milan - 4 0 0 0 4 - 5 Riccardo Marchizza 26/03/1998 22 Spezia - 4 1 0 0 4 1 6 Matteo Lovato 14/02/2000 21 Verona - 1 0 0 0 1 - 13 Luca Ranieri 23/04/1999 21 SPAL - 3 0 0 0 3 - 15 Enrico Del Prato 10/11/1999 21 Reggina - 8 1 0 0 8 1 16 Lorenzo Pirola 20/02/2002 19 Monza - 1 0 0 0 1 - 17 Gabriele Zappa 22/12/1999 21 Cagliari - 1 0 0 0 1 - 19 Marco Sala 04/06/1999 21 SPAL - 8 0 0 0 8 - Centrocampisti 7 Davide Frattesi 22/09/1999 21 Monza - 5 0 0 0 5 - 8 Sandro Tonali 08/05/2000 20 Milan - 2 0 0 0 4 - 14 Nicolò Rovella 04/12/2001 19 Genoa - 2 0 0 0 2 - 18 Tommaso Pobega 15/07/1999 21 Spezia - 2 2 0 0 2 2 21 Giulio Maggiore 12/03/1998 23 Spezia - 3 0 0 0 3 - 23 Samuele Ricci 21/08/2001 19 Empoli - 3 0 0 0 3 - Attaccanti 9 Lorenzo Colombo 08/03/2002 19 Cremonese - 0 0 0 0 - - 10 Patrick Cutrone 03/01/1998 23 Valencia - 6 3 0 0 9 4 11 Gianluca Scamacca 01/01/1999 22 Genoa - 9 6 0 0 9 6 20 Giacomo Raspadori 18/02/2000 21 Sassuolo - 3 2 0 0 3 2 Allenatore - Paolo Nicolato 21/12/1966 54 - 9 0 0 0 9 -

7 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Direttori di gara

Delegato UEFA Vakhtang Bzikadze (GEO)

Arbitro

8 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Formazioni partita per partita Repubblica Ceca

Europei Under 21 - Turno di qualificazione (06/09/2019) Repubblica Ceca 2-0 Lituania Reti: 1-0 Vaníček 16, 2-0 Šašinka 68 (R) Repubblica Ceca: Jedlička, Chaluš, Holík, Plechatý, Sadílek, Šašinka, Krejčí, Matoušek (89 Graiciar), Granečný, Hložek (83 Havelka), Vaníček (74 Žitný) (10/10/2019) Repubblica Ceca 1-1 Grecia Reti: 0-1 Bouzoukis 45+2 (R) , 1-1 Hložek 76 Repubblica Ceca: Jedlička, Chaluš, Holík, Plechatý, Sadílek, Bucha, Šašinka, Souček, Matoušek (74 Růsek), Hložek, Vaníček (62 Janošek) (14/10/2019) Repubblica Ceca 0-0 Scozia Repubblica Ceca: Jedlička, Janošek, Chaluš, Holík, Plechatý, Sadílek, Šašinka, Matoušek (70 Havelka), Granečný, Hložek, Vaníček (63 Bucha) (14/11/2019) Repubblica Ceca 6-0 San Marino Reti: 1-0 Hložek 11, 2-0 Janošek 15, 3-0 Krejčí 38, 4-0 Krejčí 67, 5-0 Hložek 69, 6-0 Janošek 82 Repubblica Ceca: Trmal, Holík (76 Souček), Sadílek, Žitný (64 Kohút), Havelka (85 Granečný), Janošek, Krejčí, Bucha (76 Hlavatý), Šulc (64 Vaníček), Chaluš, Hložek (18/11/2019) Croazia 1-2 Repubblica Ceca Reti: 1-0 Ivanušec 30, 1-1 Krejčí 39, 1-2 Bucha 72 Repubblica Ceca: Jedlička, Holík, Sadílek, Havelka, Janošek, Šašinka, Krejčí, Bucha (91 Vaníček), Granečný (78 Žitný), Chaluš, Hložek (85 Souček) (02/09/2020) San Marino 0-6 Repubblica Ceca Reti: 0-1 Drchal 19, 0-2 Drchal 27, 0-3 Krejčí 64, 0-4 Krejčí 76, 0-5 Holík 77, 0-6 Šulc 84 Repubblica Ceca: Trmal, Zima, Holík, Sadílek, Bucha (74 Šulc), Havelka (81 Granečný), Janošek, Krejčí, Žitný (74 Vaníček), Karabec (65 Beran), Drchal (64 Lingr) (07/09/2020) Repubblica Ceca 0-0 Croazia Repubblica Ceca: Jedlička, Holík, Plechatý, Sadílek, Bucha, Havelka (92 Lingr), Janošek, Šašinka, Krejčí, Drchal (78 Granečný), Šulc (19 Matoušek) (09/10/2020) Scozia 2-0 Repubblica Ceca Reti: 1-0 Hornby 25, 2-0 Ross McCrorie 82 Repubblica Ceca: Jedlička, Zima, Plechatý, Sadílek, Bucha, Janošek, Krejčí, Hlavatý (80 Granečný), Souček, Drchal (68 Růsek), Vaníček (67 Matoušek) (13/10/2020) Lituania 0-1 Repubblica Ceca Reti: 0-1 Šašinka 22 Repubblica Ceca: Jedlička, Chaluš, Zima, Plechatý, Sadílek, Bucha, Janošek, Šašinka, Matoušek (88 Drchal), Granečný (84 Havelka), Vaníček (76 Žitný) (13/11/2020) Grecia 0-2 Repubblica Ceca Reti: 0-1 Bucha 68 (R) , 0-2 Drchal 90+1 Repubblica Ceca: Jedlička, Zima, Holík, Plechatý (46 Ostrák), Bucha, Havelka (46 Granečný), Janošek, Šašinka (77 Drchal), Krejčí, Lingr (89 Klima), Matoušek (65 Vaníček)

9 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje

Fase a gironi - fase finale

Gruppo B Squadra G V P S RF GS P.ti Repubblica Ceca 0 0 0 0 0 0 0 Italia 0 0 0 0 0 0 0 Slovenia 0 0 0 0 0 0 0 Spagna 0 0 0 0 0 0 0

Giornata 1 (24/03/2021) Repubblica Ceca-Italia Giornata 2 (27/03/2021) Slovenia-Repubblica Ceca Giornata 3 (30/03/2021) Spagna-Repubblica Ceca Italia

Europei Under 21 - Turno di qualificazione (10/09/2019) Italia 5-0 Lussemburgo Reti: 1-0 Locatelli 9 (R) , 2-0 Kean 37 (R) , 3-0 Sottil 62, 4-0 Tumminello 68, 5-0 Scamacca 77 Italia: Plizzari, Bastoni, Carraro, Locatelli (76 Zanellato), Pinamonti (61 Tumminello), Zaniolo (61 Frattesi), Scamacca, Del Prato, Marchizza, Sala (83 Tripaldelli), Kean (46 Sottil) (10/10/2019) Repubblica d'Irlanda 0-0 Italia Italia: Carnesecchi, Luca Pellegrini, Tonali, Bastoni, Frattesi, Carraro (68 Sottil), Pinamonti (46 Cutrone), Scamacca (46 Kean), Del Prato, Marchizza (23 Adjapong), Locatelli (14/10/2019) Armenia 0-1 Italia Reti: 0-1 Scamacca 20 Italia: Carnesecchi, Adjapong, Luca Pellegrini (75 Sala), Bastoni, Frattesi (64 Maggiore), Cutrone, Scamacca (75 Pinamonti), Ranieri, Zanellato (86 Carraro), Locatelli, Sottil (86 Bettella) (16/11/2019) Italia 3-0 Islanda Reti: 1-0 Sottil 32, 2-0 Cutrone 84, 3-0 Cutrone 90 Italia: Carnesecchi, Gabbia, Carraro (93 Esposito), Pinamonti (80 Scamacca), Cutrone (93 Maistro), Ranieri, Del Prato, Maggiore (80 Zanellato), Sala, Locatelli, Sottil (68 Adjapong) (19/11/2019) Italia 6-0 Armenia Reti: 1-0 Kean 15, 2-0 Pinamonti 25, 3-0 Kean 41, 4-0 Zanellato 53, 5-0 Scamacca 57, 6-0 Del Prato 66 Italia: Carnesecchi, Adjapong, Carraro, Pinamonti (56 Scamacca), Cutrone, Ranieri (63 Bettella), Del Prato, Zanellato (63 Maistro), Sala (56 Tripaldelli), Kean, Locatelli (83 Maggiore) (08/09/2020) Svezia 3-0 Italia Reti: 1-0 Almqvist 12, 2-0 Almqvist 29, 3-0 Henriksson 51 Italia: Carnesecchi, Adjapong (68 Casale), Luca Pellegrini (68 Sala), Carraro (87 Colpani), Gabbia, Pinamonti, Cutrone, Maleh (46 Varnier), Del Prato, Zanellato, Sottil (46 Scamacca) (13/10/2020) Italia 2-0 Repubblica d'Irlanda Reti: 1-0 Sottil 43, 2-0 Cutrone 62 Italia: Cerofolini, Vogliacco, Frabotta, Tonali, Buongiorno, Pirola, Birindelli, Ricci (88 Nicolussi), Cutrone, Muratore (46 Portanova), Sottil (83 Raspadori)

10 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje

(12/11/2020) Islanda 1-2 Italia Reti: 0-1 Pobega 35, 1-1 Willumsson 63, 1-2 Pobega 88 Italia: Carnesecchi, Gabbia, Frattesi, Pobega, Rovella, Scamacca (80 Pinamonti), Lovato (72 Vogliacco), Del Prato, Sala, Bellanova, Sottil (91 Maleh) (15/11/2020) Lussemburgo 0-4 Italia Reti: 0-1 Scamacca 15, 0-2 Scamacca 29, 0-3 Pinamonti 56, 0-4 Marchizza 66 Italia: Carnesecchi, Gabbia, Frattesi (87 Maleh), Pobega (46 Ricci), Rovella, Scamacca (78 Raspadori), Marchizza, Del Prato, Sala (46 Frabotta), Bellanova, Sottil (46 Pinamonti) (18/11/2020) Italia 4-1 Svezia Reti: 1-0 Maleh 27, 2-0 Raspadori 48, 2-1 Karlsson 50, 3-1 Raspadori 61, 4-1 Scamacca 68 Italia: Cerofolini, Vogliacco (83 Bellanova), Ricci, Cuomo, Scamacca (71 Sottil), Maleh (58 Colpani), Buongiorno (46 Del Prato), Zappa, Melegoni, Sala (46 Marchizza), Raspadori

Fase a gironi - fase finale Gruppo B Squadra G V P S RF GS P.ti Repubblica Ceca 0 0 0 0 0 0 0 Italia 0 0 0 0 0 0 0 Slovenia 0 0 0 0 0 0 0 Spagna 0 0 0 0 0 0 0

Giornata 1 (24/03/2021) Repubblica Ceca-Italia Giornata 2 (27/03/2021) Spagna-Italia Giornata 3 (30/03/2021) Italia-Slovenia

11 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Dati sulle squadre

Italia Piazzamenti nel torneo 2019: fase a gironi 2017: semifinale 2015: fase a gironi 2013: vicecampione 2011: spareggi 2009: semifinale 2007: fase a gironi 2006: fase a gironi 2004: campione 2002: semifinale 2000: campione 1998: non qualificata 1996: campione 1994: campione 1992: campione 1990: semifinale 1988: quarti di finale 1986: vicecampione 1984: semifinale 1982: quarti di finale 1980: quarti di finale 1978: quarti di finale Vittorie più ampie Fase finale 4-0: Italia - Israele, 08/06/13 Fase a gironi, Bloomfield Stadium, Tel Aviv Qualificazioni 8-1: Italia - Galles, 05/09/03 Gironi di qualificazione 2004, Stadio Fortunato, Pavia 7-0 due volte, la più recente contro Liechtenstein, 06/09/12 Gironi di qualificazione 2013, Stadio Ceravolo, Catanzaro Sconfitte più pesanti Fase finale 3-1 quattro volte, la più recente contro Spagna, 27/06/17 Semifinale, Cracovia Stadium, Cracovia Qualificazioni 6-0: Norvegia - Italia, 05/06/91 Gironi di qualificazione 1992, Stavanger Stadion, Stavanger

12 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Legenda

:: Elenco squadre No: numero DoB: data di nascita Qual: qualificazioni FT: fase finale Pld: giocate Gls: gol Overall U21: solo fase finale

:: Direttori di gara Nat: nazionalità DoB: data di nascita

Under-21: partite totali arbitrate al Campionato Europeo Under 21 UEFA, qualificazioni comprese. Gli incontri come quarto uomo non vengono conteggiati. Si tratta delle statistiche valide per comunicare i record ufficiali nella competizione.

UEFA: partite totali arbitrate in tutte le competizioni UEFA, qualificazioni comprese. Gli incontri come quarto uomo non vengono conteggiati. Si tratta delle statistiche valide per comunicare i record ufficiali nella competizione.

:: Statistiche gironi/Calendario del torneo Pos: ruolo Pld: giocate W: vittorie D: pareggi L: sconfitte GF: gol segnati GA: gol subiti Pts: punti

:: NOTA: statistiche assolute I gol totali comprendono quelli assegnati per sanzione disciplinare (es. vittoria a tavolino per 3-0). I gol totali non includono i rigori trasformati dopo i tempi supplementari. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

13 Czech Republic - Italy Mercoledì 24 marzo 2021 - 18.00CET (18.00 ora locale) Cartella stampa Stadion Celje, Celje Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato Generale: Presenze totali nelle fasi finali dei Campionati Europei UEFA Under 21 Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

14