Presidio Unificato Previdenza Agricola

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Roma, 3 Aprile 2007 periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici

Circolare n. 73 e, per conoscenza,

Al Presidente Ai Consiglieri di Amministrazione Al Presidente e ai Membri del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Al Presidente e ai Membri del Collegio dei Sindaci Al Magistrato della Corte dei Conti delegato all’esercizio del controllo Ai Presidenti dei Comitati amministratori di fondi, gestioni e casse Al Presidente della Commissione centrale per l’accertamento e la riscossione dei contributi agricoli unificati Ai Presidenti dei Comitati regionali Allegati 1 Ai Presidenti dei Comitati provinciali

OGGETTO: ||Elenco dei Comuni dichiarati colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche nell’anno 2006. |||

SOMMARIO: Normativa e disposizioni amministrative in materia di benefici previdenziali a favore degli operai agricoli a tempo determinato. Trasmissione elenco dei Comuni ricompresi nei provvedimenti che hanno dichiarato il carattere eccezionale delle calamità o avversità atmosferiche per l’anno 2006.

1. CALAMITA’ 2006

Com’è noto l’articolo 21, comma 6, della Legge 23 luglio 1991, n.223, riconosce benefici previdenziali ed assistenziali agli operai agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi anagrafici dei Comuni dichiarati colpiti da eccezionale calamità o avversità atmosferica, che siano rimasti privi di occupazione in conseguenza degli eventi medesimi.

Con la circolare n. 42 del 26 febbraio 1997 sono state aggiornate le direttive amministrative di attuazione del predetto dettato legislativo, sulla base delle innovazioni normative disciplinate dalla Legge 28 novembre 1996 n. 608 in materia di accertamento delle giornate di lavoro nel settore agricolo.

Tutto ciò premesso e considerato che anche per l’anno 2006 le direttive da seguire, per gli adempimenti necessari al riconoscimento dei benefici previdenziali in oggetto, sono le stesse dell’anno precedente, si allega alla presente circolare l’elenco dei Comuni per i quali il Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità delle calamità naturali e degli eventi atmosferici verificatisi per l’anno in argomento.

Per completezza di informazione si precisa che l’individuazione dei Comuni calamitosi è riportata più volte nel caso in cui la calamità sia stata dichiarata con diversi decreti ministeriali.

Si comunica, inoltre, che il monitoraggio dei decreti riguarda quelli pubblicati fino alla data del 27 marzo 2006.

Si fa riserva di aggiornare, con successiva circolare, l’elenco degli eventuali altri Comuni interessati da calamità 2006 e per i quali, i relativi decreti, sono in corso di pubblicazione.

Il Direttore Generale Crecco

Allegato 1

Basilicata

G.U. N.166 DEL 19.07.2006 Matera: - piogge alluvionali dal 28 febbraio 2006 al 2 marzo 2006 - nel territorio dei comuni di: Bernalda, Pisticci.

Calabria

G.U. N.274 DEL 24.11.2006 Vibo Valentia: - piogge alluvionali dal 2 luglio al 3 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Brognaturo, Capistrano, Filogaso, Gerocarne, Pizzoni, San Nicola da Crissa, Sant'Onofrio, Serra San Bruno, Simbario, Soriano Calabro, Sorianello, Spadola, Stefanaconi, Vallelonga, Vazzano, Vibo Valentia.

Campania

G.U. N.166 DEL 19.07.2006 Salerno: - gelate dal 25 gennaio 2006 al 26 gennaio 2006 - nel territorio dei comuni di: Agropoli, Capaccio, Eboli, Serre.

G.U. N.251 DEL 27.10.2006 Napoli: - grandinate del 21 aprile 2006 nel territorio del comune di: Visciano.

G.U. N.34 DEL 10.02.2007 Napoli:- piogge alluvionali del 15 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Carbonara di Nola, Liveri, Palma Campania, San Paolo Bel Sito, Visciano.

G.U. N.61 DEL 14.03.2007 Salerno: - piogge alluvionali dal 21 ottobre 2006 al 22 ottobre 2006 - nel territorio dei comuni di: Campagna, Colliano, Contursi Terme, Montecorvino Pugliano, Olevano Sul Tusciano, Oliveto Citra, Ottati, Postiglione, San Gregorio Magno,Serre, Sicignano degli Alburni.

Emilia Romagna

G.U. N.264 DEL 13.11.2006 Ferrara: - tromba d'aria del 3 agosto 2006- nel territorio dei comuni di: Bondeno, Codigoro, Copparo, Ferrara, Formignana, Iolanda di Savoia, Masi Torello, Migliarino, Migliaro, Ostellato, Portomaggiore, Tresigallo, Vigarano Mainarda, Voghiera.

G.U. N.288 DEL 12.12.2006 Ferrara: - siccita' dal 15 maggio 2006 al 20 agosto 2006 - nell'intero territorio provinciale.

Friuli-Venezia Giulia

G.U. N.34 DEL 10.02.2007 Pordenone: venti impetuosi del 29 giugno 2006 nel territorio dei comuni di: Aviano, Budoia,Fontanafredda, Maniago, Montereale Valcellina, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo, Roveredo in Piano, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, Vivaro, Zoppola.

Liguria

G.U. N.61 DEL 14.03.2007 Imperia:- piogge alluvionali dal 14 settembre 2006 al 15 settembre 2006 – nel territorio dei comuni di: Bordighera, Vallecrosia.

Lombardia

G.U. N.274 DEL 24.11.2006 Mantova:- piogge persistenti dell'11 e 12 agosto - nel territorio del comune di: Gonzaga.

G.U. N.39 DEL 16.02.2007 Pavia: - siccità dal 1° maggio 2006 al 30 settembre 2006 – nel territorio dei comuni di: Albaredo, Albuzzano, Arena Po, Barbianello,Battuda, Belgioioso, Bereguardo, Bressana Bottarone, Broni,Campospinoso, Casanova Lonati, Certosa di Pavia, Cura Carpignano,Filighiera, Lardirago, Linarolo, Marcignago, Mezzanino, Pavia,Pinarolo Po, Portalbera, Redavalle, Robecco Pavese, Rognano, Roncaro,San Cipriano, Santa Giuletta, Sant'Alessio con Vialone, Spessa Po,Stradella, Torre de' Negri, Torre d'Isola, Trivolzio, Trovo, Valle Salimbene, Verrua Po, Zerbo.

Como:- siccita' dal 1° maggio 2006 al 30 settembre 2006 – nel territorio dei comuni di: Carbonate, Limido Comasco, Locate Varesino, Mozzate.

Varese: - siccita' dal 1° maggio 2006 al 30 settembre 2006 – nel territorio dei comuni di: Albizzate, Angera, Arcisate, Arsago Seprio,Azzate, Azzio, Bardello, Bedero Valcuvia, Besnate, Besozzo, Brebbia,Brissago Valtravaglia, Brunello, Busto Arsizio, Cairate, Cantello,Caravate, Cardano al Campo, Carnago, Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciano, Casorate Sempione,Cassano Magnago, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Cavara, Cislago,Clivio, Cocquio Trevisago, Cunardo, Cuvio, Daverio, Fagnano Olona,Ferno, Gallarate, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno,Gemonio, Gerenzano, Golasecca, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Gornate Olona, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Lozza, Luino, Luvinate, Malgesso, Malnate, Mesenzana,Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Morazzone, Mornago, Olgiate Olona,Origgio, Portovaltravaglia, Ranco, Samarate, Saronno, Sesto Calende, Somma Lombardo, Sumirago, Taino, Tradate, Travedona Monate, Uboldo, Valganna, Varano Borghi, Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate, Viggiu', Vizzola Ticino.

G.U. N.62 DEL 15.03.2007 Brescia:- piogge persistenti dal 15 luglio 2006 al 25 agosto 2006 - nel territorio dei comuni di: Berzo Inferiore, Bienno, Braone, Capo di Ponte, Cerveno, Ceto,Cimbergo, Corteno Golgi, Edolo, Incudine, Losine, Lozio, Malegno,Niardo, Ono San Pietro, Ossimo, Prestine, Saviore dell'Adamello, Sonico, Vezza d'oglio, Vione.

Pavia:- piogge persistenti dal 28 luglio 2006 al 13 agosto 2006 - nel territorio dei comuni di: Canevino, Canneto Pavese, Castana, Golferenzo, Lino, Montalto Pavese, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montu' Beccaria, Pietra de'Giorgi, Rocca de' Giorgi, Rovescala, Ramo, San Damiano al Colle, Santa Maria della Versa, Volpara, Zenevredo.

Marche

G.U. N.59 DEL 12.03.2007 Ancona: - piogge alluvionali dal 16 settembre 2006 al 26 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Camerano, Castelfidardo, Offagna, Osimo, Agugliano, Camerata Picena, Polverigi, Santa Maria Nuova.

Macerata: - piogge alluvionali dal 16 settembre 2006 al 26 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Montelupone, Potenza Picena, Recanati.

Piemonte

G.U. N.250 DEL 26.10.2006 Biella:- grandinate del 27 giugno 2006 e del 28 giugno 2006 - nel territorio dei comuni di: Biella, Valdengo, Vigliano Biellese, Piatto, Quaregna.

G.U. N.264 DEL 13.11.2006 Cuneo:- grandinate del 3 luglio 2006 e del 4 luglio 2006 - nel territorio del comune di: Elva.

G.U. N.6 DEL 9.1.2007 Alessandria:- siccità dal 01.05.2006 al 15.09.2006 - nel territorio dei comuni di: Alessandria, Alfiano Natta, Altavilla Monferrato, Arquata Scrivia, Basaluzzo, Bassignana, Bergamasco, Bistagno, Borgoratto Alessandrino, Bosco Marengo, Camino, Capriata d’Orba, Carbonara Scrivia, Carentino, Carezzano, Cartosio, Casal Cermelli, Casale Monferrato, Casalnoceto, Cassano Spinola, Cassinelle, Castellar Guidobono, Castellazzo Bormida, Castelletto D’Erro, Castelletto Merli, Castelletto Monferrato, Castelnuovo Bormida, Castelspina, Cavatore, Cereseto, Cerrina Monferrato, Coniolo, Conzano, Cremolino, Cuccaro Monferrato, Denice, Felizzano, Francavilla Bisio, Frascaro, Frassinello Monferrato, Frassineto Po, Fresonara, Frugarolo, Fubine, Gabiano, Gamalero, Gavazzana, Giarole, Grognardo, Lu, Malvicino, Masio, Melazzo, Merana, Mirabello Monferrato, Molare, Mombello Monferrato, Moncestino, Montecastello, Montechiaro D’Acqui, Morbello, Murisengo, Novi Ligure, Occimiano, Odalengo Grande, Odalengo Piccolo, Ottiglio, Oviglio, Ozzano Monferrato, Paderna, Pareto, Pasturana, Pecetto di Valenza, Pietra Marazzi, Pomaro Monferrato, Pontestura, Ponti, Ponzone, Ponzano Monferrato, Prasco, Predosa, Quargnento, Quattordio, Rivarone, Rosignano Monferrato, San Salvatore Monferrato, Santagata Fossili, Sardigliano, Serralunga Di Crea, Serravalle Scrivia, Sezzadio, Silvano D’Orba, Solero, Solonghello, Spigno Monferrato, Spineto Scrivia, Tassarolo, Terruggia, Terzo D’Acqui, Ticineto, Tortona, Villamiroglio, Villaromagnano, Visone, Volpedo.

Asti:- siccità dal 01.04.2006 al 31.08.2006 - nel territorio dei comuni di: , , Asti, Baldichieri, Berzano San Pietro, Buttigliera, , , Castell’Alfero, , , , , Cerreto, Chiusano, , Cisterna D’Asti, , , , , , , , , Ferrere, Maretto, , , , , , Montechiaro D’Asti, , , , , , Pino D’Asti, Piovà Massaia, , , , San Damiano D’Asti, , , , , Soglio, , , , Viale, Villafranca D’Asti, Villanova D’Asti, .

Biella:- siccità dal 01.04.2006 al 14.09.2006 - nel territorio dei comuni di: Ailoche, Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo. Caprile, Castelletto Cervo, Cavaglià, Cerreto Castello, Cerrione, Coggiola, Cossato, Crevacuore, Donato, Gaglianico, Graglia, Guardabosone, Lessona, Magnano, Massazza, Miagliano, Mongrando, Mosso, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pistolesa, Pollone, Ponderano, Portula, Postua, Pralungo, Pray Biellese, Quaregna, Quittengo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Salussola, San Paolo Cervo, Sandigliano, Selve Marcone, Soprana, Sordevolo, Sostegno, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Trivero, Valdengo, Vallanzengo, Valle Mosso, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa Del Bosco, Villa Nova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia.

Cuneo:- siccità dal 01.04.2006 al 25.09.2006 - nel territorio dei comuni di: Alto, Albaretto della Torre, Arguello, Bagnasco, Bagnolo Piemonte, Baldissero D’Alba, Barge, Battifollo, Belvedere Langhe, Bene Vagienna, Benevello, Bergolo, Bernezzo, Bonvicino, Borgomale, Bosia, Bossolasco, Boves, Bra, Briaglia, Briga Alta, Brusca, Camerana, Caprauna, Caraglio, Carrù, Castelletto Stura, Castelletto Uzzone, Castellino Tanaro, Castelnuovo Ceva, Castino, Centallo, Ceresole Alba, Cerreto, Cervasca, Cervere, Ceva, Cherasco, Chiusa di Pesio, Cigliè, Cissone, Clavesana, Cortemilia, Cravanzana, Cuneo, Dronero, Envie, Farigliano, Feisoglio, Fossano, Garresio, Gorzegno, Gottasecca, Igliano, Lequio Tanaro, Lequio Berria, Lesegno, Levice, Lisio, Magliano Alpi, Manta, Margarita, Marsaglia, Mombasiglio, Mombarcaro, Mondovì, Monesiglio, Montà, Montaldo Roero, Montanera, Monteu Roero, Montezemolo, Morozzo, Murazzano, Narzole, Niella Belbo, Nucetto, Ormea, Paroldo, Perletto, Perlo, Pezzolo Valle Uzzone, Peveragno, Piozzo, Priero, Priocca, Priola, Prunetto, Roascio, Rocca Cigliè, Roccaforte Mondovì, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto, Salmour, San Benedetto Belbo, San Michele Mondovì, Sanfrè, Sanfront, Sant’Albano Stura, Santo Stefano Roero, Savigliano, Scagnello, Serravalle Langhe, Somano, Sommariva Del Bosco, Tarantasca, Torresina, Trezzo Tinella, Trinità, Vicoforte, Vignolo, Villafalletto, Villanova Mondovì, Vilar San Costanzo, Viola.

Novara:- siccità dal 10.05.2006 al 10.08.2006 - nel territorio dei comuni di: Agrate Conturbia, Barengo, Bellinzago Novarese, Boca, Bogogno, Bolzano Novarese, Borgomanero, Borgoticino, Briga Novarese, Briona, Carpignano Sesia, Castelletto Sopra Ticino, Cavaglietto, Cavaglio D’Agogna, Cavallirio, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, Fara Novarese, Fontanetto D’Agogna, Gattico, Ghemme, Gozzano, Grignasco, Invorio, Maggiora, Marano Ticino, Mezzomerico, Momo, Novara, Oleggio, Oleggio Castello, Paruzzaro, Pombia, Prato Sesia, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno, Vaprio D’Agogna, Varallo Pombia, Veruno.

Torino:- siccità dal 10.05.2006 al 10.08.2006 - nel territorio dei comuni di: Albiano D’Ivrea, Alice Superiore, Alpette, Andezeno, Arignano, Azeglio, Bairo, Balangero, Baldissero Canavese, Baldissero Torinese, Barbania, Barone Canavese, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco D’Ivrea, Brosso, Brozolo, Brusasco, Burolo, Busano, Buttigliera Alta, Cafasse, Cambiano, Candia Canavese, Canischio, Caravino, Carema, Carmagnola, Casalborgone, Cascinette D’Ivrea, Castagneto Po, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Castiglione Torinese, Ceresole Reale, Chieri, Chiesanuova, Cintano, Coassolo Torinese, Collaretto Castelnuovo, Collaretto Giacosa, Corio, Cuceglio, Cumiana, Cuorgnè, Fiano, Fiorano Canavese, Forno Canavese, Frassinetto, Front, Frossasco, Gassino Torinese, Germagnano, Givoletto, Groscavallo, Grosso, Isolabella, Issiglio, Ivrea, La Cassa, Leinì, Levone, Locana, Lombardore, Loranzè, Lugnacco, Marentino, Mathi, Mercenasco, Meugliano, Mezzenile, Monbello di Torino, Monastero di Lanzo, Montaldo Torinese, Montalenghe, Montalto Dora, Moriondo Torinese, Noasca, Nole, Orio Canavese, Palazzo Canavese, Pavarolo, Pavone Canavese, Perosa Canavese, Pertusio, Pino Torinese, Piscina, Piverone, Poirino, Pont Canavese, Pralormo, Prascorsano, Pratiglione, Quincinetto, Reano, Riva Presso Chieri, Rivalba, Rivalta di Torino, Rivara, Rivarossa, Rivoli, Robassomero, Rocca Canavese, Romano Canavese, Rosta, Rueglio, Samone, San Carlo Canavese, San Colombano Belmonte, San Francesco al Campo, San Gillio, San Martino Canavese, San Raffaele Cimena, San Sebastiano Da Po, Santena, Scarmagno, Sciolze, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambino, Tavagnasco, Trausella, Traversella, Traves, Val Della Torre, Vallo Torinese, Valperga, Varisella, Vauda Canavese, Vialfrè, Vico Canavese, Vidracco, Villanova Canavese, Villarbasse, Vistrorio, Viù.

Vercelli:- siccità dal 01.01.2006 al 10.09.2006 - nel territorio dei comuni di: Alagna, Balmuccia, Boccioleto, Borgosesia, Breia, Campertogno, Carcoforo, Cellio, Cervatto, Civiasco, Cravagliana, Pobello, Mollia, Pila, Piode, Quarona, Rassa, Rima San Giuseppe, Rimasco, Rimella, Riva Valdobbia, Rossa, Sabbia, Scopa, Scopello, Valduggia, Varallo, Vocca.

Puglia

G.U. N.250 DEL 26.10.2006 Bari:- grandinate dell'11 maggio 2006 - nel territorio dei comuni di: Gioia del Colle, Sammichele di Bari, Turi.

G.U. N.288 DEL 12.12.2006 Lecce: - grandinate del 12 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Acquarica del Capo, Presicce, Taurisano.

Sardegna

G.U. N.154 DEL 5.7.2006 Cagliari: - piogge alluvionali dal 30 gennaio 2006 al 31 gennaio 2006 - nel territorio dei comuni di: Villaputzu.

Nuoro: - piogge alluvionali dal 30 gennaio 2006 al 31 gennaio 2006 - nel territorio dei comuni di: Posada, Torpe',Osini, Jerzu,Tertenia.

G.U. N.185 DEL 10.8.2006 Cagliari:- venti impetuosi del 5 marzo e del 6 marzo 2006 - nel territorio del comune di:Pula.

G.U. N.62 DEL 15.3.2007 Cagliari: - piogge alluvionali dal 14 settembre 2006 al 25 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Isili, Sanluri.

Sicilia

G.U. N.3 DEL 4.1.2007 Catania: - alte temperature dal 19 giugno 2006 al 30 giugno 2006 - nel territorio dei comuni di: Belpasso, Bronte, Caltagirone, Castel di Judica, Catania, Grammichele, Licodia Eubea, Maletto, Maniace, Mazzarone, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Palagonia, Paterno', Raddusa, Ramacca, Randazzo, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini.

Toscana

G.U. N.59 DEL 12.3.2007 Grosseto: - piogge alluvionali dal 19 ottobre 2006 al 21 ottobre 2006 - nel territorio dei comuni di: Grosseto, Roccastrada, Campagnatico, Castiglione Della Pescaia.

Umbria

G.U. N.273 DEL 23.11.2006 Perugia:- siccita' dal 1° maggio al 31 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Campello sul Clitunno, Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant'Amatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto, Trevi e Vallo di Nera.

Veneto

G.U. N.154 DEL 5.7.2006 Belluno: - eccesso di neve dal 26 gennaio 2006 al 27 gennaio 2006 - nel territorio dei comuni di: Arsie', Belluno, Cesiomaggiore Feltre, Fonzaso, Pedavena, Seren del Grappa.

G.U. N.273 DEL 23.11.2006 Treviso: - tromba d'aria del 29 giugno 2006 - nel territorio dei comuni di: Asolo, Altivole, Caerano di San Marco, Cornuda, Castelcucco, Crocetta del Montello, Giavera del Montello, Maser, Monfumo, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Pederobba, Volpago del Montello, Trevignano.

Verona:- venti impetuosi del 29 giugno 2006 - nel territorio dei comuni di: Albaredo d'Adige, Arcole, Brenzone, Ferrara di Monte Baldo, Isola Rizza, Veronella.

Vicenza:- tromba d'aria del 29 giugno 2006 - nel territorio dei comuni di: Breganze, Fara Vicentino, Marostica, Molvena, Rossano Veneto, Thiene.

G.U. N.3 DEL 4.1.2007 Padova:- tromba d'aria del 28 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Agna, Anguillara Veneta, Arre, Arzegrande, Bagnoli di Sopra, Boara Pisani, Bovolenta, Brugine, Candiana, Cartura, Codevigo, Conselve, Correzzola, Masera', Piove di Sacco, Pontelongo, Pozzonovo, Sant'Angelo di Piove, Terrassa Padovana, Tribano.

Rovigo: - venti impetuosi del 28 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di:Rovigo, San Martino di Vanezze.

Treviso:- tromba d'aria del 28 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Gorgo al Monticano, Motta di Livenza.

Venezia:- venti impetuosi del 28 luglio 2006 - nel territorio dei comuni di: Campolongo Maggiore, Camponogara, Cavarzere, Dolo, Marcon, Mira.

Verona:- tromba d'aria del 1° agosto 2006, del 17 agosto 2006 e del 26 agosto 2006 - nel territorio dei comuni di: Castagnaro, Isola della Scala, Legnano, Nogara, Verona.

Vicenza:- tromba d'aria dell'8 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Montecchio Maggiore, Sovizzo.

G.U. N.62 DEL 15.3.2007 Padova: - piogge alluvionali dal 15 settembre 2006 al 17 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Albignasego, Arzergrande, Bovolenta, Cartura, Casalserugo,Codevigo, Correzzola, Due Carrare, Limena, Masera' di Padova, Padova,Pernumia, Piove di Sacco, Polverara, Ponte San Nicolo', Pontelongo;

Treviso: - piogge alluvionali del 15 settembre 2006 e del 17 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Altivole, Asolo, Caerano di San Marco, Cornuda, Crocetta del Montello, Maser, Montebelluna, Moriago della Battaglia, Pederobba,Sernaglia della Battaglia, Trevignano, Vidor, Volpago del Montello.

Venezia: - piogge alluvionali dal 15 settembre 2006 al 17 settembre 2006 - nel territorio dei comuni di: Campagna Lupia, Camponogara, Cavallino-Treporti, Chioggia, Fosso',Marcon, Martellago, Noale, Salzano, Scorze', Venezia, Vigonovo.

Verona: - piogge alluvionali del 15 settembre 2006 - nel territorio del comune di: Ronca'.