CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

N. 901

VERBALE RIASSUNTIVO

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

del 20-21-22-27-28-30-31 ottobre 2014

REGGENZA: S.E. Gian Franco Terenzi – Guerrino Zanotti

SEMESTRE: 1° ottobre 2014 - 1° aprile 2015

UFFICIO DI SEGRETERIA: Filippo Tamagnini – Alessandro Mancini – Francesco Morganti

20 ottobre 2014

Appello ore: 15.22 Consiglieri presenti: 53 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - - Giuseppe M. Morganti - Francesco Mussoni – Antonella Mularoni – Iro Belluzzi – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

- Seduta Pubblica -

1. Comunicazioni - Saluto di inizio semestre dell’ Ecc.ma Reggenza - Approvazione verbale riassuntivo della sessione consiliare dell’11-12-15-17-18 e 19 settembre 2014 - La Reggenza informa che, ai sensi del primo comma dell’articolo 19 della Legge n.42/1995 la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dal Consigliere Gian

1 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Matteo Zeppa per chiarimenti sulla futura gestione della Casa per Ferie di Pinarella di Cervia è stata assegnata alla IV Commissione Consiliare Permanente - La Reggenza dà lettura delle Sentenze del Collegio Garante n.5 in data 22 settembre 2014, nn.6, 7 e 8 in data 13 ottobre 2014 - La Reggenza comunica che, ai sensi dell’art.2, ultimo comma, della Legge n.72/1995, sentito l’Ufficio di Segreteria del Consiglio Grande e Generale in data 15 ottobre 2014, le istanze d’Arengo presentate all’Arengo semestrale del 5 ottobre 2014 sono state dichiarate tutte ammissibili all’esame del Consiglio stesso - Il Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato ed il Commercio dà comunicazione in merito al Bilancio Consuntivo 2013 ed al Bilancio Previsionale 2015 della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, ai sensi dell’articolo 10 della Legge 24 novembre 1997 n.133 - Intervento del Consigliere Augusto Michelotti sulla partecipazione del Gruppo Nazionale Sammarinese alla 131^ Assemblea dell’Unione Interparlamentare tenutasi a Ginevra dal 12 al 16 ottobre 2014 - Intervento del Consigliere Lorella Stefanelli sulla partecipazione della Delegazione Consiliare Sammarinese alla IV^ parte della Sessione 2014 dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa tenutasi a Strasburgo dal 28 settembre al 3 ottobre 2014 - Intervento del Consigliere Oscar Mina sulla partecipazione della Delegazione Consiliare Sammarinese alla Riunione Autunnale dell’Assemblea Parlamentare dell’O.S.C.E. tenutasi a Ginevra dal 2 al 5 ottobre 2014 - Intervento del Consigliere Elena Tonnini sull’attuale situazione politica, con riferimento alle inchieste giudiziarie in corso che coinvolgono rappresentanti delle istituzioni, e per richiedere le dimissioni del Governo e sollecitare il ricorso alle elezioni anticipate Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa – Mimma Zavoli - Gian Nicola Berti - Federico Pedini Amati - Luca Santolini - Ivan Foschi – Tony Margiotta - Maria Luisa Berti – Roberto Ciavatta – Luigi Mazza – Vladimiro Selva – Andrea Zafferani – Manuel Ciavatta - Valeria Ciavatta - Intervento del Consigliere Federico Pedini Amati sulla decisione dell’Ufficio di Segreteria di non ritenere ammissibile l’interpellanza presentata il 18 settembre 2014 in merito alle notizie di reato a carico del Segretario del PDCS Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Ivan Foschi che chiede sia messa a verbale la propria contrarietà rispetto a tale decisione - Intervento del Consigliere Tony Margiotta e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita per l’istituzione, entro giugno 2015, di un apposito registro online delle istanze d’Arengo approvate e del loro stato di attuazione - Intervento del Consigliere Tony Margiotta e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita per delegare ad un unico Ufficio della Pubblica Amministrazione il rilascio di permessi per eventi sportivi, culturali, artistici e d’intrattenimento - Intervento del Consigliere Grazia Zafferani e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare di Movimento Civico RETE e dei Consiglieri Maria Luisa Berti, Gina Nicola berti e Massimo Cenci (appartenenti alla forza politica “Noi Sammarinesi”) per consentire ad un rappresentante di Movimento Civico Rete e ad uno di Noi Sammarinesi di presenziare, a titolo di uditori, alle riunioni della Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Massimo Cenci – Vladimiro Selva – Andrea Zafferani 2 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Intervento del Consigliere Francesca Michelotti per esprimere apprezzamento per il saluto di inizio semestre degli Ecc. mi Capitani Reggenti - Intervento del Consigliere Francesca Michelotti e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita per l’introduzione di misure atte a fronteggiare l’emergenza del mancato percepimento dello stipendio da parte di molti lavoratori del settore privato e per richiedere al Governo un riferimento in merito nella prossima sessione consiliare

Alle ore 19.50 la seduta è tolta

Appello ore: 21.21 Consiglieri presenti: 39 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini – Claudio Felici - Giuseppe M. Morganti - Francesco Mussoni - Antonella Mularoni - Iro Belluzzi - Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

RISPOSTA INTERPELLANZE/INTERROGAZIONI

La Reggenza comunica - come già preannunciato in Ufficio di Presidenza - che l’interpellanza presentata dai Consiglieri Luca Lazzari, Federico Pedini Amati, Luca Santolini, Gian Matteo Zeppa e Ivan Foschi in data 18 settembre 2014 per conoscere le intenzioni del Governo sulle notizie di reato a carico del Segretario del PDCS è stata ritenuta inammissibile dall’Ufficio di Segreteria in quanto le richieste in essa contenute non riguardano atti del Governo o comunque di pertinenza del Governo quanto piuttosto attività connesse e/o di competenza ad altri organi istituzionali e più precisamente della Magistratura

- Il Segretario di Stato con delega ai Rapporti con l’A.A.S.S. risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Francesca Michelotti e Andrea Zafferani in data 29 settembre 2014 per conoscere l’ammontare: - delle somme non riscosse dall’A.A.S.S. a causa del mancato pagamento delle utenze di luce, acqua e gas e quali provvedimenti siano stati conseguentemente adottati; - l’ammontare delle somme non riscosse dallo Stato a causa del mancato pagamento dell’imposta monofase dal 2013 ad oggi nonché l’elenco dei principali soggetti debitori di tale imposta - Il Segretario di Stato per gli Affari Interni risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Maria Luisa Berti, Massimo Cenci e Gian Nicola Berti in data 11 settembre 2014 per appurare se siano state formalizzate le costituzioni di parte civile nei procedimenti penali sul “conto Mazzini” e se siano state avviate le azioni risarcitorie in sede civile - Il Segretario di Stato per gli Affari Interni risponde all’interpellanza presentata dal Consigliere Paolo Crescentini in data 15 settembre 2014 sulla destinazione di un’area del cimitero di Montegiardino all’inumazione delle salme di fede musulmana Replica del Consigliere Paolo Crescentini che, dichiarandosi insoddisfatto, trasforma l’interpellanza in mozione 3 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Il Segretario di Stato per gli Affari Interni risponde all’interpellanza presentata dai Consiglieri Andrea Zafferani e Luca Santolini in data 14 ottobre 2014 in merito ad aspetti inerenti all’incarico del Direttore delle Attività Sanitarie e Socio Sanitarie dell’I.S.S. Replica del Consigliere Andrea Zafferani che, dichiarandosi insoddisfatto, trasforma l’interpellanza in mozione - Il Segretario di Stato con delega alla Previdenza risponde all’interrogazione presentata dal Consigliere Gian Matteo Zeppa in data 2 ottobre 2014 per chiarimenti in merito al Dott. Vittorio Emanuele Bianchi e alla sua posizione all’interno del Poliambulatorio Stella Maris Srl - Il Segretario di Stato con delega alla Previdenza risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Franco Santi, Ivan Foschi e Elena Tonnini in data 13 ottobre 2014 sui ritardi registrati nell’effettuazione degli investimenti previdenziali e per chiarimenti dettagliati sulle responsabilità attribuibili al Comitato Amministratore di FONDISS ed a Banca Centrale - Il Segretario di Stato per il Lavoro, delegato ad assumere le funzioni di Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio ad interim, risponde all’interpellanza presentata dal Consigliere Indipendente Luca Lazzari in data 29 settembre 2014 riguardo ai recenti provvedimenti disposti dal Tribunale Unico nei confronti di Banca Centrale e per appurare vari aspetti tra cui la posizione del Governo nei confronti del Presidente e del Direttore Generale di Banca Centrale nonché lo stato di avanzamento del previsto memorandum tra Banca Centrale e Banca d’Italia - Il Segretario di Stato per il Lavoro, delegato ad assumere le funzioni di Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio ad interim, risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Mimma Zavoli e Luca Santolini in data 2 ottobre 2014 in merito all’attuale degrado dei rapporti tra il gestore italiano del circuito CartaSì e gli istituti di credito sammarinesi e per conoscere le intenzioni del Governo al riguardo nonché appurare se sussista un progetto di consorzio tra banche sammarinesi per la gestione dei circuiti Visa e MasterCard - Il Segretario di Stato per il Lavoro, delegato ad assumere le funzioni di Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio ad interim, risponde all’interpellanza presentata dai Consiglieri Franco Santi e Francesca Michelotti in data 2 ottobre 2014 in merito alla “mediazione” con Banca Centrale svolta da ex Segretari di Stato nell’ambito di trattative riguardanti la vendita di due licenze bancarie Replica del Consigliere Francesca Michelotti che, dichiarandosi insoddisfatta, trasforma l’interpellanza in mozione

La Reggenza informa che, per accordo intercorso tra il Segretario di Stato con delega ai Rapporti con l’A.A.S.S. e l’interrogante, l’interrogazione presentata dal Consigliere Elena Tonnini in data 13 ottobre 2014 in merito all’accumulo di rifiuto organico presso l’area di Gaviano (Ventoso) e Teglio (Chiesanuova) viene rinviata ad altra seduta La Reggenza comunica altresì che, per accordo intercorso tra il Segretario di Stato per il Territorio e Ambiente e l’interrogante, l’interrogazione presentata dal Consigliere Elena Tonnini in data 13 ottobre 2014 in merito ai lavori di manutenzione effettuati presso l’Ospedale di Stato in possibile presenza di amianto è rinviata ad altra seduta

2. Presa d’atto delle dimissioni del Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste e sua sostituzione

4 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

La Reggenza informa che con lettera del 15 ottobre 2014 il Segretario di Stato Claudio Felici ha formalizzato le sue irrevocabili dimissioni da Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste e ne dà lettura La Reggenza informa che, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, della Legge Qualificata n.184/2005 il Congresso di Stato, nella seduta del 15 ottobre 2014, ha accettato le suddette dimissioni ed ha altresì delegato il Segretario di Stato per il Lavoro Iro Belluzzi ad assumere ad interim le funzioni di Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste sino a nuova nomina Il Segretario di Stato dimissionario Claudio Felici interviene in merito In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Pasquale Valentini; i Consiglieri: Luigi Mazza – Gerardo Giovagnoli – Simone Celli

Alle ore 23.48 la seduta è tolta

21 ottobre 2014

Appello ore: 13.29 Consiglieri presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Giuseppe M. Morganti – Francesco Mussoni – Antonella Mularoni – Iro Belluzzi - Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 2 Intervengono altresì: i Consiglieri William Giardi – Mario L. Venturini – Ivan Foschi – Andrea Zafferani – Elena Tonnini – Alessandro Mancini; il Segretario di Stato per il Territorio Antonella Mularoni; i Consiglieri Alessandro Cardelli – Federico Pedini Amati – Francesco Morganti – Stefano Canti – Valeria Ciavatta – Lorella Stefanelli – Augusto Michelotti – Anna Maria Muccioli – Luca Santolini – Massimo Cenci; il Segretario di Stato per gli Affari Interni Gian Carlo Venturini

Appello ore 17.06 Consiglieri presenti: 51 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Giuseppe M. Morganti – Francesco Mussoni – Iro Belluzzi - Marco Arzilli

Prosecuzione dibattito comma 2 Intervengono altresì: il Consigliere Gian Matteo Zeppa; il Segretario di Stato per l’Industria Marco Arzilli; i Consiglieri Mariella Mularoni - Stefano Macina – Luca Beccari – Paolo Crescentini – Massimo Andrea Ugolini – Matteo Fiorini; il Segretario di Stato per la Sanità Francesco Mussoni; i Consiglieri Roberto Venturini – Tony Margiotta – Oscar Mina – Franco Santi – Grazia Zafferani; il Segretario di Stato per l’Istruzione Giuseppe M. Morganti 5 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Alle ore 19.51 la seduta è tolta

22 ottobre 2014

Appello ore: 13.27 Consiglieri presenti: 44 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini – Gian Carlo Venturini –Claudio Felici - Giuseppe M. Morganti – Francesco Mussoni - Iro Belluzzi – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 2 Intervengono altresì: i Consiglieri: Marco Gatti – Andrea Belluzzi – Fabio Berardi – Denise Bronzetti – Giovanni F. Ugolini; il Segretario di Stato per il Lavoro Iro Belluzzi – il Consigliere Maria Luisa Berti; il Segretario di Stato per il Turismo Teodoro Lonfernini; i Consiglieri Luca Lazzari – Roberto Ciavatta – Mimma Zavoli – Francesca Michelotti – Nicola Renzi – Marco Podeschi – Paride Andreoli – Vladimiro Selva

Appello ore 17.04 Consiglieri presenti 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini – Gian Carlo Venturini –Claudio Felici - Giuseppe M. Morganti – Francesco Mussoni – Antonella Mularoni - Iro Belluzzi – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 2 Interviene altresì il Consigliere Gian Nicola Berti In sede di replica il Consigliere Ivan Foschi dà lettura di un Ordine del Giorno conclusivo del dibattito presentato anche a nome dei Gruppi Consiliari di Sinistra Unita, Civico10, Movimento Civico RETE, del Consigliere Federico Pedini Amati e del Consigliere Indipendente Luca Lazzari Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della Legge Qualificata n.184/2005 prende atto delle dimissioni dell’Ing. Claudio Felici da Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste - Vedi Allegato n.1 (delibera n.1) La Reggenza precisa che, con la presa d’atto delle dimissioni, termina la sospensione del mandato consiliare – di cui all’articolo 7 della Legge Costituzionale n.183/2005 – in capo all’Ing. Claudio Felici, il quale torna pertanto ad assumere il ruolo di membro del Consiglio Grande e Generale. Contestualmente termina anche il mandato consiliare del Sig. Michele Muratori, terzo dei tre Consiglieri eletti in sostituzione dei tre Segretari di Stato appartenenti alla lista dei Socialisti e dei Democratici. Il Consigliere Stefano Macina designa il Consigliere Gian Carlo Capicchioni quale Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste in sostituzione del Consigliere Claudio Felici. 6 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio, a scrutinio palese, per appello nominale (Voti Favorevoli 33, Voti Contrari 21), nomina il Consigliere Gian Carlo Capicchioni Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, Poste in sostituzione del Consigliere Claudio Felici – Vedi Allegato n.2 (delibera n.2) Il neo eletto Segretario di Stato presta il giuramento di rito La Reggenza precisa che, con l’assunzione dell’incarico di Segretario di Stato, il mandato consiliare in capo al Consigliere Gian Carlo Capicchioni è sospeso e pertanto lo stesso viene sostituito in seno al Consiglio Grande e Generale per la durata del suddetto mandato dal Sig. Michele Muratori, primo dei candidati non eletti della lista PSD che segue in progressione coloro che già ricoprono la carica di membro del Consiglio Grande e Generale. Pertanto, come convenuto in Ufficio di Presidenza in precedenti analoghe occasioni, il Consiglio prende atto della elezione del Consigliere Michele Muratori – che ha ricoperto legittimamente tale incarico sino a poc’anzi e per il quale, quindi, non ricorre alcuna causa di ineleggibilità – a membro del Consiglio Grande e Generale in sostituzione di uno dei tre Segretari di Stato appartenenti alla Lista dei Socialisti e dei Democratici. Per le stesse ragioni - come concordato sempre in Ufficio di Presidenza - viene ritenuto valido il giuramento prestato dal Sig. Michele Muratori quale Consigliere il 25 febbraio 2014. La Reggenza invita il Consigliere Michele Muratori a rientrare in Aula

Votazione Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Sinistra Unita, Civico10, Movimento Civico RETE, dal Consigliere Federico Pedini Amati e dal Consigliere Indipendente Luca Lazzari conclusivo del comma relativo alle dimissioni del Segretario di Stato per le Finanze per la elaborazione della legge di bilancio 2015 condivisa da tutte le forze politiche che si ponga l’obiettivo di azzerare il deficit ed evitare l’indebitamento del Paese e perché nella seduta successiva alla sua approvazione si addivenga allo scioglimento del Consiglio Grande e Generale Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Luca Beccari – Stefano Macina – Paride Andreoli – Francesca Michelotti Il Consiglio, con Voti Contrari 39, Voti Favorevoli 14, respinge l’Ordine del Giorno in oggetto - Vedi Allegato n.3

3. Istanze di reintegro e assunzione della cittadinanza sammarinese Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito alle istanze di assunzione nella cittadinanza sammarinese Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 5 della Legge 30 novembre 2000 n.114, così come modificato dall’articolo 3 della Legge 17 giugno 2004 n.84, con presa d’atto assume e reintegra nella cittadinanza sammarinese i richiedenti come da istanze illustrate – Vedi Allegato n.4 (delibere nn. 3-6)

4. Sostituzione di S.E. Gianfranco Terenzi in seno alla Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione per il semestre 1° ottobre 2014 – 1° aprile 2015 7 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consigliere Oscar Mina indica il Consigliere Massimo Andrea Ugolini quale sostituto Il Consiglio prende atto – Vedi Allegato n.5 (delibera n.7)

5. Sostituzione di S.E. Gianfranco Terenzi in seno al Gruppo Nazionale della Repubblica di presso l’Unione Interparlamentare per il semestre 1° ottobre 2014 – 1° aprile 2015 Il Consigliere Oscar Mina indica il Consigliere Roberto Venturini quale sostituto Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina il Consigliere Roberto Venturini membro del Gruppo Nazionale della repubblica di san marino presso l’Unione Interparlamentare per il semestre in corso – Vedi Allegato n.6 (delibera n.8)

6. Sostituzione di S.E. Guerrino Zanotti in seno alla Commissione Consiliare Permanente Igiene e Sanità, Previdenza e Sicurezza Sociale, Politiche Sociali, Sport; Territorio, Ambiente e Agricoltura per il semestre 1° ottobre 2014 – 1° aprile 2015 Il Consigliere Stefano Macina indica il Consigliere Michele Muratori quale sostituto Il Consiglio prende atto – Vedi Allegato n.7 (delibera n.9)

7. Sostituzione di S.E. Guerrino Zanotti da Presidente e membro della Commissione Consiliare sul fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata per il semestre 1° ottobre 2014 – 1° aprile 2015 Il Consigliere Stefano Macina indica per entrambe le cariche il Consigliere Vladimiro Selva quale sostituto Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza qualificata (Voti Favorevoli 44), nomina il Consigliere Vladimiro Selva membro e Presidente della Commissione Consiliare sul fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata per il semestre in corso – Vedi Allegato n.8 (delibera n.10)

8. Dimissioni del Consigliere Giovanni Lonfernini da membro della Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia e sua sostituzione La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni pervenuta dal Consigliere Giovanni Lonfernini in data 14 ottobre 2014 Il Consigliere William Giardi indica il Consigliere Marco Podeschi quale sostituto Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza qualificata (Voti Favorevoli 46), nomina il Consigliere Marco Podeschi membro della Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia per la corrente XXVIII Legislatura in sostituzione del Consigliere Giovanni Lonfernini, dimissionario – Vedi Allegato n.9 (delibera n.11)

9. Ratifica Decreti Delegati e Decreto-Legge La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da ratificare Il Segretario di Stato per gli Affari Interni chiede lo scorporo del Decreto Delegato n.145/2014 Il Segretario di Stato per l’Industria chiede lo scorporo dei Decreti Delegati n.127/2014 e n.129/2014

8 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Segretario di Stato per il Lavoro chiede lo scorporo del Decreto Delegato n.104/2014 reiterato con Decreto Delegato n.150/2014 Il Consigliere Roberto Ciavatta interviene sulla mancanza della redazione delle relazioni illustrative dei decreti così come previsto dall’Ordine del Giorno approvato nella sessione del 17 aprile 2014; alla luce di tale inadempimento da parte del Governo chiede lo scorporo di tutti i decreti da ratificare in elenco Sulla questione sollevata dal Consigliere Ciavatta intervengono i Consiglieri: Andrea Zafferani – Gian Matteo Zeppa – Valeria Ciavatta – Marco Podeschi Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni il quale – come già peraltro spiegato nell’ultima riunione dell’Ufficio di Presidenza – ricorda che l’ordine del giorno approvato dal Consiglio prevede che tale relazione venga inserita nell’ambito della riforma del Regolamento. Precisa di aver già predisposto la norma in oggetto e che se si ritiene di fare un provvedimento legislativo stralcio per lui non ci sono problemi dal momento che, appunto, la norma è già stata elaborata. In Ufficio di Presidenza aveva chiarito che se tutti convenivano al riguardo, avrebbe consegnato la bozza di tale provvedimento in questa sessione consiliare per poi esaminarla con procedura d’urgenza nella sessione di novembre

Decreto Delegato 22 luglio 2014 n.109 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.10 (delibera n.12)

Decreto Delegato 22 luglio 2014 n. 110 In sede di dibattito interviene il Consigliere Andrea Zafferani Replica del Segretario di Stato per il Lavoro Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.11 (delibera n.13)

Decreto Delegato 22 luglio 2014 n.111 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.12 (delibera n.14)

Decreto Delegato 22 luglio 2014 n.112 In sede di dibattito interviene il Consigliere Gian Matteo Zeppa Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.13 (delibera n.15)

Decreto - Legge 23 luglio 2014 n.115 In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Grazia Zafferani - Andrea Zafferani – Paride Andreoli Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni, in sostituzione del Segretario di Stato per il Turismo Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto-legge in oggetto - Vedi Allegato n.14 (delibera n.16)

9 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Alle ore 19.59 la seduta è tolta

27 ottobre 2014

Appello ore: 13.26 Consiglieri presenti: 41 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni – Francesco Mussoni – Antonella Mularoni - Iro Belluzzi - Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione comma 9 Decreto Delegato 29 luglio 2014 n.126 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito e a nome del Governo presenta emendamenti, poi accolti In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta emendamenti, alcuni dei quali poi parzialmente accolti, altri respinti – Mimma Zavoli che, a nome del Gruppo Consiliare Civico10, presenta emendamenti, uno dei quali poi ritirato, altri respinti – Giovanni Lonfernini che, a nome del Gruppo Consiliare UpR presenta emendamenti, alcuni dei quali poi accolti, altri ritirati – Marino Riccardi – Luigi Mazza – Paride Andreoli che, a nome del Gruppo Consiliare del Partito Socialista, presenta un emendamento, poi respinto – Francesca Michelotti – Simone Celli – Elena Tonnini – William Giardi – Stefano Macina; il Segretario di Stato per il Lavoro Iro Belluzzi Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.15 (delibera n.17)

Decreto Delegato 29 luglio 2014 n.127 Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito e a nome del Governo presenta emendamenti, poi accolti In sede di dibattito interviene il Consigliere Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta emendamenti, uno dei quali poi ritirato, gli altri respinti

Appello ore 17.18 Consiglieri presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni - Antonella Mularoni – Iro Belluzzi - Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione comma 9 Prosecuzione esame Decreto Delegato 29 luglio 2014 n.127 Replica del Segretario di Stato per l’Industria

10 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.16 (delibera n.18)

Decreto Delegato 31 luglio 2014 n.129 Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito e a nome del Governo presenta un emendamento, poi accolto In sede di dibattito intervengono: i Consiglieri: Mimma Zavoli che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta emendamenti, alcuni dei quali ritirati e gli altri respinti - Massimo Cenci - Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta emendamenti, alcuni dei quali ritirati e gli altri respinti – Andrea Zafferani –- Gian Matteo Zeppa - Francesca Michelotti – Luigi Mazza – Marco Gatti Replica del Segretario di Stato per l’Industria Intervento del Segretario di Stato per l’Industria a livello dell’articolo 3 per proporre un emendamento tecnico alla lettera b) aggiungendo, dopo lo sviluppo dei trasporti, “in ambito aeroportuale”. Essendo respinta la proposta di emendamento, precisa a verbale che si intende lo sviluppo in ambito aeroportuale Intervento del Segretario di Stato per l’Industria a livello dell’articolo 4, comma 9 per precisare a verbale che si tratta di business sempre legato all’attività aeroportuale

Alle ore 20.02 la seduta è tolta

28 ottobre 2014

Appello ore: 13.30 Consiglieri presenti: 41 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni – Francesco Mussoni - Antonella Mularoni – Iro Belluzzi - Marco Arzilli

Prosecuzione comma 9 Prosecuzione esame Decreto Delegato 31 luglio 2014 n.129 Il Consiglio, presenti 44, con Voti Favorevoli 26, Voti Contrari 18, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.17 (delibera n.19)

Decreto Delegato 31 luglio 2014 n.130 Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.133 La Reggenza informa che, su richiesta del Segretario di Stato per il Territorio, si propone il dibattito unificato In assenza di obiezioni il dibattito è unificato Il Segretario di Stato per il Territorio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il Decreto Delegato n.130/2014 - Vedi Allegato n.18 (delibera n.20) Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il Decreto Delegato n.133/2014 - Vedi Allegato n.19 (delibera n.21) 11 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Decreto Delegato 7 agosto 2014 n.131 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.20 (delibera n.22)

Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.132 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito e a nome del Governo presenta un emendamento, poi accolto In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta due emendamenti poi respinti – Gian Matteo Zeppa; il Segretario di Stato per l’Industria Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Il Consiglio con Voti Favorevoli 28, Voti Contrari 16, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.21 (delibera n.23)

La Reggenza propone di posticipare l’esame del Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.134 e del Decreto Delegato 26 giugno 2014 n.97 (reiterato con il Decreto Delegato n.149/2014) per discuterli con il Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.151 trattando la stessa materia Non essendoci obiezioni la proposta è accolta e pertanto si esamineranno complessivamente una volta giunti al Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.151

Decreto Delegato 26 agosto 2014 n.136 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.22 (delibera n.24)

Decreto Delegato 26 agosto 2014 n.137 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.23 (delibera n.25)

Decreto Delegato 16 settembre 2014 n.144 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.24 (delibera n.26)

Decreto Delegato 17 settembre 2014 n.145 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito e a nome del Governo presenta un emendamento, poi accolto In sede di dibattito interviene il Consigliere Franco Santi che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta due emendamenti, poi respinti Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni 12 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.25 (delibera n.27)

Decreto Delegato 19 settembre 2014 n.148 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.26 (delibera n.28)

Decreto Delegato 26 settembre 2014 n.149 (Reiterazione Decreti Delegati nn.95 e 97 dell’anno 2014) Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.27 (delibera n.29)

Decreto Delegato 26 giugno 2014 n.95 (Reiterato con Decreto Delegato n.149/2014) Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito e a nome del Governo presenta alcuni emendamenti, poi accolti In sede di dibattito intervengono i Consiglieri :Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta alcuni emendamenti poi respinti – Andrea Zafferani che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta un emendamento, poi respinto Replica del Segretario di Stato per l’Industria Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.28 (delibera n.30)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.150 (Reiterazione Decreto Delegato n.104/2014) Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.29 (delibera n.31)

Decreto Delegato 4 luglio 2014 n.104 (Reiterato con Decreto Delegato n.150/2014) Il Segretario di Stato per il Lavoro riferisce in merito e a nome del Governo presenta alcuni emendamenti, uno dei quali ritirato, gli altri accolti In sede di dibattito interviene il Consigliere Gian Matteo Zeppa che, a nome del Gruppo Consiliare del Movimento Civico RETE, presenta emendamenti, alcuni dei quali ritirati ed altri respinti

Appello ore 17.05 Consiglieri presenti: 48 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni - Iro Belluzzi – Marco Arzilli

Prosecuzione comma 9

13 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Prosecuzione esame Decreto Delegato 4 luglio 2014 n.104 (Reiterato con Decreto Delegato n.150/2014) In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Tony Margiotta – Alessandro Cardelli – Andrea Zafferani che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta alcuni emendamenti, uno dei quali ritirato ed altri respinti – Elena Tonnini – Valeria Ciavatta che presenta un emendamento poi accolto – Andrea Belluzzi – Luca Beccari - Replica del Segretario di Stato per il Lavoro Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.30 (delibera n.32)

Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.134 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Simone Celli che, a nome del Gruppo Consiliare del Partito Socialista, presenta alcuni emendamenti poi respinti – Andrea Zafferani che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta alcuni emendamenti alcuni ritirati e altri respinti – Marco Podeschi che, a nome del Gruppo Consiliare dell’Unione per la Repubblica, presenta alcuni emendamenti, uno dei quali ritirato e gli altri respinti – Luca Beccari – Paride Andreoli

Alle ore 20.02 la seduta è tolta

30 ottobre 2014

Appello ore 13.28 Consiglieri presenti 43 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni – Francesco Mussoni –Marco Arzilli

Prosecuzione comma 9 Prosecuzione esame Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.134 In sede di dibattito intervengono altresì: i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa – Francesca Michelotti – Massimo Cenci – Giovanni F. Ugolini – Marino Riccardi – Ivan Foschi – Massimo A. Ugolini – Marco Gatti – Franco Santi – Vladimiro Selva - Tony Margiotta che, a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita, presenta alcuni emendamenti, uno dei quali ritirato e l’altro respinto – Andrea Belluzzi Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio

Appello ore 17.08 Consiglieri presenti: 51 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni – Giuseppe M. Morganti - Francesco Mussoni – Iro Belluzzi – Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione comma 9 Prosecuzione esame Decreto Delegato 11 agosto 2014 n.134

14 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio con voti Favorevoli 27, Voti Contrari 21, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.31 (delibera n.33)

Decreto Delegato 26 giugno 2014 n.97 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito In sede di dibattito interviene il Consigliere Andrea Zafferani che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta un emendamento poi ritirato Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio La Reggenza informa che l’emendamento presentato dal Gruppo Consiliare dell’Unione per la Repubblica è stato ritirato Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.32 (delibera n.34)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.151 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito e a nome del Governo presenta alcuni emendamenti, poi accolti Il Consiglio con voti Favorevoli 28, Voti Contrari 20, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.33 (delibera n.35)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.152 In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Marco Podeschi che, a nome del Gruppo Consiliare dell’Unione per la Repubblica, presenta due emendamenti, uno dei quali ritirato e l’altro approvato - Andrea Zafferani che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta due emendamenti, uno dei quali ritirato e l’altro approvato - Rossano Fabbri che, a nome del Gruppo Consiliare del Partito Socialista, presenta due emendamenti, poi respinti – Valeria Ciavatta – Andrea Belluzzi – Luca Beccari – Francesca Michelotti - Marco Gatti Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti- Vedi Allegato n.34 (delibera n.36)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.153 Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Elena Tonnini – Andrea Zafferani Replica del Segretario di Stato per l ‘Industria Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto - Vedi Allegato n.35 (delibera n.37)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.154 Il Segretario di Stato per il Lavoro riferisce in merito e a nome del Governo presenta un emendamento, poi accolto In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Mimma Zavoli – Elena Tonnini – Alessandro Cardelli

Alle ore 19.55 la seduta è tolta

31 ottobre 2014 15 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Appello ore 9.29 Consiglieri presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Gian Carlo Capicchioni – Giuseppe M. Morganti – Francesco Mussoni - Iro Belluzzi – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione comma 9 Prosecuzione esame Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.154 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Luca Santolini – Tony Margiotta – Luca Beccari – Francesca Michelotti che, a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita presenta emendamenti, alcuni dei quali approvati ed altri respinti – Valeria Ciavatta – Gian Matteo Zeppa – Franco Santi – Denise Bronzetti – Manuel Ciavatta – Vladimiro Selva – Andrea Zafferani Replica del Segretario di Stato per il Lavoro il quale con riferimento all’articolo 6, comma 2, lettera c) precisa a verbale che per i soggetti che usufruiscono di dimora, oggetto di contratto di leasing, frazionata tra più fratelli e non immediatamente disponibile, potranno essere previsti elementi di discrezionalità nel Regolamento del Comitato Gestore che garantiscano a questi soggetti di rientrare nel programma del Fondo straordinario di solidarietà Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.36 (delibera n.38)

Decreto Delegato 30 settembre 2014 n.155 Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito e a nome del Governo presenta un emendamento, poi accolto In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Luca Santolini – Gian Matteo Zeppa che, a nome del Gruppo Consiliare di Movimento Civico RETE presenta alcuni emendamenti, uno dei quali approvato ed altri respinti Replica del Segretario di Stato per l’Industria Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti - Vedi Allegato n.37 (delibera n.39)

Decreto Delegato 3 ottobre 2014 n.156 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.38 (delibera n.40)

Decreto Delegato 3 ottobre 2014 n.157 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.39 (delibera n.41)

Decreto Delegato 8 ottobre 2014 n.158 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.40 (delibera n.42) 16 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Decreto Delegato 8 ottobre 2014 n.159 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.41 (delibera n.43)

Decreto Delegato 8 ottobre 2014 n.160 Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.42 (delibera n.44)

Decreto Delegato 8 ottobre 2014 n.161 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.43 (delibera n.45)

Decreto Delegato 8 ottobre 2014 n.162 Il Segretario di Stato per l’Istruzione riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Franco Santi – Mariella Mularoni che presenta a nome dei Gruppi Consiliari di maggioranza due emendamenti poi accolti Replica Segretario di Stato per l’Istruzione Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti – Vedi Allegato n.44 (delibera n.46)

Decreto Delegato 15 ottobre 2014 n.163 – (Reiterazione Decreti Delegati nn.106, 107 e 108 dell’anno 2014) Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.45 (delibera n.47)

Decreto Delegato 15 luglio 2014 n.106 - (Reiterato con Decreto Delegato n.163/2014) Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.46 (delibera n.48)

Decreto Delegato 15 luglio 2014 n.107 (Reiterato con Decreto Delegato n.163/2014) Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.47 (delibera n.49)

Decreto Delegato 17 luglio 2014 n.108 (Reiterato con Decreto Delegato n.163/2014) Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il decreto delegato in oggetto – Vedi Allegato n.48 (delibera n.50)

10. Ratifica accordi di politica estera ai sensi dell’articolo1, ultimo comma, della Legge n.13/1979 così come modificato dall’articolo 1 della Legge n.100/2012: a) Ratifica Emendamenti allo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale, adottati a Kampala, Uganda, l’11 giugno 2010, nel corso della Conferenza di revisione dello Statuto di Roma, tenutasi a Kampala dal 31 maggio all’11 giugno 2010 17 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica - Vedi Allegato n.49 (delibera n.51) b) Ratifica Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Repubblica di Singapore per evitare le doppie imposizioni e prevenire l’evasione fiscale in materia di imposte sul reddito, con relativo Protocollo Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica - Vedi Allegato n.50 (delibera n.52) c) Ratifica Accordo tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Bolivariana del Venezuela per lo stabilimento delle relazioni diplomatiche Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica - Vedi Allegato n.51 (delibera n.53) d) Ratifica Accordo tra la Repubblica di San Marino e la Confederazione Svizzera sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a Roma il 16 maggio 2014 Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica - Vedi Allegato n.52 (delibera n.54)

11. Progetto di legge qualificata “Modifiche all’articolo 5 della Legge 30 ottobre 2003 n.145 – Disposizioni sull’ordinamento giudiziario” (I^ lettura) Si informa che, come preannunciato nella seduta del 15 settembre 2014 dell’Ufficio di Presidenza, si intende sottoporre il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla procedura d’urgenza Il Consiglio, con votazione palese, (Voti Favorevoli 34), non accoglie la procedura d’urgenza La Reggenza ricorda che, il progetto di legge vertendo su materia istituzionale, non viene assegnato a nessuna Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente Il Segretario di Stato per gli Affari Interni e la Giustizia relazione sul progetto di legge Sul mancato raggiungimento del quorum per la procedura d’urgenza intervengono i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa – Andrea Zafferani – Gian Nicola Berti – Paride Andreoli - Valeria Ciavatta – Luigi Mazza che propone l’inserimento di un comma aggiuntivo per l’esame in seconda lettura del progetto, così come previsto dal Regolamento Consiliare Sulla proposta del Consigliere Luigi Mazza intervengono i Consiglieri: Andrea Belluzzi – William Giardi – Francesca Michelotti – Roberto Ciavatta – Denise Bronzetti Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni e la Giustizia Non essendoci obiezioni si procede alla votazione dell’inserimento del comma aggiuntivo 11 bis - Progetto di legge qualificata “Modifiche all’articolo 5 della Legge 30 ottobre 2003 n.145 – Disposizioni sull’ordinamento giudiziario” (II^ lettura) Il Consiglio, con votazione palese, (Voti Favorevoli 43), approva l’inserimento del comma aggiuntivo 11 bis- Progetto di legge qualificata “Modifiche all’articolo 5 della Legge 30 ottobre 2003 n.145 – Disposizioni sull’ordinamento giudiziario” (II^ lettura)

18 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

11 bis Progetto di legge qualificata “Modifiche all’articolo 5 della Legge 30 ottobre 2003 n.145 – Disposizioni sull’ordinamento giudiziario” (II^ lettura) Il Segretario di Stato per gli Affari Interni e la Giustizia riferisce in merito In sede di dibattito interviene il Consigliere Valeria Ciavatta che presenta alcuni emendamenti poi accolti Il Consiglio con Voti Favorevoli 42, Voti Contrari 2, approva con maggioranza qualificata l’intera legge comprensiva degli emendamenti accolti – Vedi testo di cui all’Allegato n.53

12. Progetto di legge “Istituzione e disciplina dell’amministrazione di sostegno” (I^ lettura) Si informa che, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla I Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per gli Affari Interni relaziona sul progetto di legge Per chiarimenti e considerazioni intervengono i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa - William Giardi Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni

13. Progetto di legge “Disposizioni in materia di cose ritrovate” (I^ lettura) Si informa che, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla I Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per la Giustizia relaziona sul progetto di legge

14. Progetto di legge “Legge-quadro per l’assistenza, l’inclusione sociale e i diritti delle persone con disabilità” (I^ lettura) Si informa che, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla IV Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale e il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura relazionano sul progetto di legge Per chiarimenti e considerazioni intervengono i Consiglieri: Elena Tonnini – Mimma Zavoli – Manuel Ciavatta Replica del Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale Replica del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura

Con riferimento al successivo comma 15 - Progetto di legge “Legge in materia di editoria e di professione degli operatori dell’informazione” (II lettura) il Segretario di Stato con delega 19 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

all’Informazione precisa che, stante l’accordo dei Gruppi Consiliari, l’esame del comma è rinviato alla prossima sessione consiliare e sarà iscritto al primo comma dell’ordine del giorno di tale sessione.

Alle ore 14.18 la seduta è tolta

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA

20