MERCOLEDÌ 10 LUGLIO 1985 l'Unità - SPORT 23 Oggi al Consiglio della Lega calcio l'attacco di Matarrese Sordillo ricorre a Carrara Abbraccio o grossa tempesta sulla Federcalcìo? Il presidente della Lega spalleggiato da Cestini e da Ricchieri - L'avvocato accusato di gestire in modo troppo personale il potere

La situazione del calcio non è delle miglio­ tanto salterebbero 1 nuovi contratti, ma tinaia di milioni. Insomma, il presidente re l termini della sua famosa lettera Indiriz­ ri. Al pauroso deficit che le società lamenta­ qualche società potrebbe venire estromessa Sordillo avrebbe soltanto «interpretato» Il zata a Sordillo. La lettera si dice contenga no (si parla di oltre cento miliardi), si aggiun­ dal campionati. pensiero del suoi vicepresidenti, senza però critiche più o meno dure all'indirizzo della gono «giochi di potere» all'interno del suo Ora le cose sono due: o Matarrese ha sem­ rispecchiarne in pieno 1 desiderata. Come di­ «gestione Sordillo». Ma il presidente federale, «governo». L'onorevole de Antonio Matarre­ pre partecipato come «comparsa» alle riunio­ re che il discorso sulla severità nei confronti dal canto suo, chiederà, sempre stamane a delle società è stato più caricato di quanto Roma, la mediazione di Franco Carraro, con se, presidente della Lega professionisti (spal­ ni del Cf (cosa che non ci risulta), o II parla­ l'Intento di ricomporre una frattura che po­ leggiato dal presidente della C e da quello del mentare democristiano ambisce a gestire In fosse proposto, finendo per apparire come trebbe addirittura sfociare nelle dimissioni dilettanti) ha iniziato la scalata al potere proprio 11 cosiddetto plano di risanamento una colpevollzzazìone a priori delle stesse di Sordillo, 11 che porterebbe a nominare un mettendo In discussione alcune decisioni del del calcio, sottoposto all'attenzione del mini­ (ma sono o no follie quelle della campagna commissario alla Federcalcìo. Il «grande ab­ presidente della Flgc, avv. Federico Sordillo. stro Lagorlo, quindi del governo. Sappiamo acquisii, chiusasi da poco?). braccio» dovrebbe comunque avvenire nel Ha sfoderato una motivazione che sa tanto, ormai tutti di che cosa si tratta: richiesta di Indubbiamente 11 presidente Sordillo deve pomeriggio, sempre al Coni, dove si incon­ troppo, di espediente. Parla di Instaurare un nuovo mutuo; lo Stato si accolli il paga­ aver pestato parecchi piedi (altrimenti non si treranno Carraro, Sordillo, Matarrese, Ce- una «nuova metodologia di lavoro», metten­ mento dei rimanenti interessi del vecchio spiegherebbero le dimissioni di Bonlpertl), se .stani e Ricchieri, oltre al segretario Borgo- do cosi sotto accusa l'accentramento del po­ mutuo; aumento della fascia di biglietti po­ Jurlano (consigliere federale e presidente del gno, che pare sia assurto alla «gloria» del teri da parte di Sordillo. In pratica, Matarre­ polari; colpo di spugna sui debiti pregressi; Lecce) ha sentito 11 bisogno di schierarsi al •deus ex machina» della situazione o, meglio, se — ed In modo più sfumato Cestanl e Ric­ stralcio alla legge fiscale in materia di spese suo fianco (e Jurlano ha spesso «beccato» del guazzabuglio. Se la mediazione avrà esito chieri — sostiene che Sordillo prenderebbe Sordillo quando lo ha colto fuori del semina­ felice, venerdì la riunione di presidenza della non documentabili da parte degli arbitri. C'è Figc e poi sabato quella del Cf, si terranno • Per il calcio è tempo di lotte di potere, di «ritiri» e di presentazioni. Mentre Sordillo e decisioni e assumerebbe iniziative al di sopra persino chi adombra l'ipotesi che si possa ar­ to). Ora Sordillo è anche vicepresidente del senza eccessi polemici, altrimenti la tempe­ attaccato da Matarrese che dalla presidenza della Lega apro» vuole salire sulla poltrona del dei voleri del Consiglio federale della Feder­ rivare ad una sorta di «una tantum» quale Coni, per cui il suo grande alleato è Franco sta è sicura. Federcalcìo, le squadre sì preparano a partire per le «ossigenazioni)) e la preparazione pre­ calcìo. Buona ultima quella di sottoporre a provvidenza straordinaria a favore del calcio Carraro, presidentedel massimo Ente sporti­ campionato. Il primo a «ritirarsi» sarà, domani, il Napoli. Ieri, intanto, Ferlaino ha presentato i verifica l bilanci delie società e nel caso di spettacolo — dicono i presidenti di società — vo. Oggi Matarrese, nel corso del Consiglio di nuovi acquisti partenopei: nella foto è con Garella e Buriani. Presentazioni anche al Torino mancata copertura della gestione non sol­ che porta nelle casse dello Stato diverse cen­ Lega, che si svolgerà a Milano, farà conosce­ g. a. (Pusceddu e Ezio Rossi) e al Lecce dove è arrivato Pedro Pablo Pasculli - Fantastico Cova sui cinquemila Un pezzetto di scudetto per \ r— - la falcata, una falcata lunga abito da Gatto con gli stivali. Canottieri oPosiUipo e potente, prima dell'ultima Ma le gambe, in quella guai­ Chiarita cosi curva. Sperava che le lunghe na bianca, erano fiacche, 11 gambe lanciate nell'ultimo milanese Alberto Barsotti, assalto spezzassero la resi­ uno dei pupilli di Beppe Ma- in una piscina che fa paura stenza del campione olimpi­ stropasqua, l'ha battuto le­ co. Ma non poteva essere vando alte le braccia nella la questione perché 1 corti passi radenti di chiara notte romana. L'anti­ Stasera prima partita - La «Scandone» agibile per 1500 spettatori: Alberto disponevano di fre­ co poeta si chiedeva: «Dove quenze più alte e a quelle in­ sono le nevi dell'altr'anno?». ma saranno il doppio - La Fin decide: campionato a 24 squadre tensità nemmeno il coraggio Se lo chiede anche Donato ' del piccolo siciliano appari­ Sabia che, però, non ha ra­ di superiorità va un'arma vincente. Primo ''PJlÀ formula: l'ennesima). Può gione di crucciarsi perché la Pallanuoto darsi che abbiano ragione, Alberto in 13'30" e 26, secon­ strada di chi torna è sempre anche se molto ha pesato il do Stefano in 13'30" e 82, ter­ lunga e faticosa. I tempi del fatto di evitare le retroces­ zo Salvatore in 13'31"86. La sioni; Sta di fatto che in tré due (l'49" e 71 per il milanese I biglietti esauriti già da l'eventuale «bella». ; '. con Mei e Antibo gara più bella e il miglior ri­ e l'50"03 per il lucano) non qualche giorno, scaramucce anni le squadre si sono rad­ doppiate, che l'esperienza ha sultato tecnico della giorna­ dicono niente ma ieri conta­ psicologiche tra i due club " Con una decisione a sor­ ta. dimostrato che molte non Sabia sconfìtto da Barsotti sui prediletti va conquistare la maglia tri­ pallanuotistici, polemiche presa, che desta non poche reggono alti livelli tecnici, : un anno do­ colore. sul pochi posti disponibili al­ perplessità, il consiglio fede­ che non tutte possono per­ 800 m. - Felice ritorno della Possamai po. Il giovane campione lu­ la Scandone: Così Napoli ha rale della Fin, la Federnuoto, mettersi lo straniero che ha Anche , vissuto la vigilia del deby- ha deciso l'allargamento a 24 ridato slancio a questo sport cano sta vivendo la dura sta­ gentile e coraggiosa mamma scudetto che questa sera con squadre del campionato: 12 nelle squadre in cui è stato gione di chi torna a correre veneta, percorreva la strada inizio alle 21 (in Tv su Ram­ squadre in Al, altrettante in impiegato, che la nazionale, dopo una pausa lunga e do­ del ritorno. E l'ha percorsa, no verso le 22,05) recita la A2. Quest'anno erano 10 per la tanto bistrattata naziona­ Un buon rientro per DONATO SABIA lorosa, dopo i dubbi, dopo prima partita tra Finlocat ciascuna serie. Questo a par­ le, vede ridursi ancora di più l'inferno nei muscoli. I cam­ sui 3 mila metri, conquistan­ Canottieri e Parmacotto Po- tire dal prossimo torneo. In i suoi spazi. pionati - italiani " dell'anno do il sesto titolo di una car­ sillipo. conseguenza sono state an­ Il presidente Fausto Per- ROMA — ha ki era stato preceduto pure Alberto Cova ha sconfitto sia cesco Panetta • sembrava scorso lo salutarono come riera iniziata tardi e comun­ -11 Comune ha tentato In nullate le retrocessioni di rohe si dice convinto della respinto l'attacco di Stefano da . Sul tar­ il siciliano sia il ligure poli­ spinto dall'ira di Dio. Ogni- l'astro nascente e infatti vin­ que già lunga.'Ieri sera ha extremis di rimediare all'esi­ quest'anno (restano in serie .bontà .della scelta: «L'am­ Mele Salvatore Antibo con­ tan dello stadio. Olimpico ziotto indicato tanto. passava - a condurre battuto-la valdostana ven­ guità del posti disponibili A quindi Florentia e Nervi, pliamento era già allo studio se sia i 400 che gli 800. E sulla Sturla e Vomero), mentre dai della commissione tecnica. quistando la maglia tricolo­ quindi Alberto Cova correva come l'uomo del futuro. Cer­ scuotendo 11 gruppetto con rossa pista di Los Angeles fu tenne (tra le (1.500) facendo pressioni sul­ re dei 5 mila metri con una contro i giovani leoni del tamente il futuro sarà di Sal­ attacchi .che sembravano due 12 anni di differenza) la commissione di vigilanza due gironi della Serie B, an­ Noi, con un atto di coraggio, mezzofondo italiano. In real­ vatore e Stefano. Ma il pre­ bravissimo, nella splendida che stabilì quel numero di cora In corso, saranno pro­ ed evitando chiacchiere e po­ corsa fantastica conclusa da frustate. Gara splendida, lotta gomito a gomito con correndo in 9'14" e 27. Ro- mosse in A2 due squadre per lemiche durante il campio­ una volata fantastica. Rara­ tà non c'era da chiarire nien­ sente è ancora di Alberto. sempre. Perché nessuno del bertina è ragioniere da 9 spettatori poiché mancava­ ogni girone (mentre retroce­ nato, abbiamo deciso di farlo mente si è vista una gara tri­ te visto che il ragioniere Corsa bellissima con Joaquim Cruz e Sebastian no le uscite di sicurezza e re­ sei, poi ridotti a cinque e nel­ Coe. Nell'ultima corsa della giorni. In tribuna, a guar­ lative scale. Ma si è sentito de' jn C una sola squadra). • subito. Questo anche per fa­ colore così Intensa, così viva, brianzolo le sue medaglie Gianni De Madonna subito l'ultimo giro a tre, pareva di­ darla, c'erano mamma e pa­ - E.stata la Lega a spingere vorire il dialogo con la Lega. così da assaporare dal primo d'oro le ha conquistate sul in trincea per dare alla gara stagione, il 26 agosto a Ric­ rispondere un secco «no* da per l'ampliamento. Dicono Le società si sono impegnate sposto a vivere nella scia de­ cione, fu battuto dal senega­ pà. Mamma fa l'infermiera e parte dei responsabili della all'ultimo metro. Alberto campo di gara sconfìggendo una scossa, per scremare i 33 commissione 1 quali hanno che servirà a conquistare gli a rispettare gli impegni dèlia Cova, campione olimpico i più bravi mezzofondisti del partecipanti. E infatti dopo 2 gli altri. La corsa era una lese Moussa Fall. Poi il buio. papà è operaio metallurgico. sponsor, a fare pubblicità al­ nazionale e tutto sommato scossa senza tregua. Se pas­ Ieri sera ci ha riprovato sui Erano molto felici nel vedere avuto gioco facile a dimo­ la pallanuoto, ad allungare il penso che abbiamo fatto be­ sulla doppia distanza l'anno mondo. £ tuttavia non erano chilometri e mezzo in testa strare che i lavori richiesti ne*. Chissà. A noi sembra il scorso a Los Angeles, era re­ in pochi a sostenere che 11 erano rimasti in sei: Alberto sava Alberto Cova ecco Sal­ prediletti 800 metri. Indossa­ la loro bambina sul podio ac­ per aumentare la capienza campionato di un mese (si vatore Antibo seguirlo e poi va lunghe calze bianche e canto ad una veterana di comincerà a fine novembre) frutto di un compromesso a duce da due sconfitte scandi­ piccolo siciliano Salvatore Cova, Salvatore Antibo, Ste­ (si pensi che la piscina, tra le a giocare nei mesi estivi an­ tutti i costi. Un vero e pro­ nave. A Stoccolma gli era fi­ Antibo sia più forte del cam­ fano Mei, , passarlo a sua volta. Era un sembrava che calzasse stiva­ cento battaglie. più grandi d'Europa, può prio pateracchio. . contenere 5.000 spettatori) che In quei centri tagliati nito davanti anche France­ pione olimpico. Ma non è co­ e Ranieri crepacuore senza riposo. li. x Forse voleva esorcizzare fuori dai play-off (quindi bi­ sco Panetta mentre a Helsin­ si — non ancora — perché Carenza. Il soldatino Fran­ Stefano Mei ha allungato se stesso e gli altri con un Remo Musumeci non erano stati effettuati. sognerà studiare una nuova g. cer. 1.500 persone è la cifra uf­ ficiale. Ma sono in molti a giurare che tra ingressi Arrivo Classifica / - omaggio, giornalisti accredi­ tati, addetti e non addetti ai. AMMINISTRAZIONE UOMINI UOMINI Tour de France: Bernard rafforza il primato in classifica generale lavori stasera nella piscina 1) Herrera Luis (Colombia) 1) Hinault (Francia) 56 ore di Fuorigrotta ce ne saranno km. 195 in 5 ore 19*4". me­ 23'58"; 2) Lemond (Usa) a almeno il doppio. Con buona PROVINCIALE - FORLÌ dia 36.667; 2) Hinault (Fran­ 4*; 3) Roche (Irlanda) a pace delle norme di sicurez­ cia) a 7"; 3) Delgado (Spa­ 5*52"; 41 Kelly (Irlanda) a za e con molti problemi per gna) a V23"; 4) Parrà (Co­ 6*01"; 5) Anderson (Austra­ gli addetti agli ingressi e per -.:.""•• Avviso di gara o-. lombia) a 1*41"; 5) Lemond lia) a 6*33"; 6) Bauer (Cana­ chi dovrà sovrintendere al­ L'Amministrazione Provinciale di Forlì appalterà quanto prima il da) a 6*50"; 7) Mottet (Fran­ l'ordine pubblico. Già l'anno (Usa) 1'4-.": 6) Roche (Irlan­ seguente lavoro: da) 205"; 7) Winnen (Olan­ cia) a 7*40"; 8) Ruttimann Hinault è sempre più solo scorso In occasione dell'in- (Svizzera) a 806"; 9) Zoete- contro-scudetto tra Posillipo • prot. n. 13486/84. complesso edilizio «x Arrigoni in Cesena - da) 2*05"; 37) Visentini (Ita­ e Recco si registrarono pau­ lia) 5'52". melk (Olanda) a 8'25"; 10) P. rose resse all'ingresso e Lavori di recupero e ristrutturazione ad uso scuole medie DONNE Simon (Francia) a 8*50". superiori - 5* lotto esecutivo Opere murarie ed affini. OONNE scontri tra polizia e tifosi. 1) Canina Maria (Italia) Ora la «febbre* del derby, pur . Importo • base d'asta L. 990.000.000 km.49.900, 1 ore 46'43". 1) Maria Canins (Italia) in se lascia indifferente gran media 27,943; 2) Longo ore 16 23'36"; 2) Longo ; Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà mediante licitazione Maria Canins maglia giallapart e della città, ha moltipli­ privata da esperirsi con il sistema di cui all'art. 1 lettera a) della (Francia) a 2*50"; 3) Roqers- (Francia) a 1*52"; 3) Jones cato l'interesse. CI si è messo Ounning (Usa) a 4*57"; 4) Bo­ (Gran Bretagna) a 6'05; 4) anche Maradona che dal­ legge 2-2-1973 n. 14. llanomi (Italia) a 4'54"; 5) Jo­ Bonanomi (Italia) a 7*06"; 5) La tappa di ieri è stata vinta da Herrera con 7" su Hinault - Staccati gli inseguitori l'Argentina ha inviato un te­ Per partecipare alla gara è richiesta riscrittone all'Albo nazionale nes (Gran Bretagna) a 4*57"; Chiappa (Italia) a 8'06; 6) legramma di incitamento al costruttori per la categoria 2: • 6) Chiappa (Italia) a 5*43". Parks (Usa) a 8*28". •sette* de) Posillipo, di cui s'è gran lavoro svolto in preceden­ zecchiati: dalle retrovie si sono Longo, ex capoclassifica. Ma scoperto tifoso. Non ci sarà Le Imprese interessate, con domanda in carta legale, indirizzata za, è andato all'attacco. Gli ha mossi Delgado, Lemond e Par­ negli ultimi cinque chilometri In tribuna Invece il sindaco, stTAmministrazione provinciale di Forlì. Ufficio contratti, piazza risposto il colombiano Herrera, rà, che riuscivano a ridurre lo ha staccato la francese conqui­ Carlo D'Amato, clamorosa­ Morgagni 9. possono chiedere di essere invitate alla gara entro e ex floricoltore di un paesino vi­ svantaggio. stando tappa (con 2'50" di van­ mente «beccato» nei giorni non oltre a 20-7-1985. cino a Hogotà. Mancavano ses­ taggio cui vanno aggiunti i scorsi da Paolo De Crescen­ ' La richiesta di invito non vincola I*Amministrazione appaltante. Nostro servizio Negli ultimi trecento metri, zo, allenatore del Posillipo, il MORZINE AVORIAZ — Ber­ santacinque chilometri al tra­ Herrera è scattato ed ha vinto quindici secondi di abbuono) e guardo e in breve, sul G.p. della primato (quasi due minuti). Da quale sul Mattino negava po­ nard Hinault infierisce sul con 7" su un Hinault stremato, lemicamente un biglietto Tour, in classifica ha già 4' sul montagna del Passo di Morgins ma sempre più padrone del sottolineare anche il quarto po­ omaggio al primo cittadino secondo. Maria Canins sbara­ (m.1380), la coppia di testa ha Tour. Lo spagnolo Delgado ha sto della Bonanomi e il sesto perche avrebbe tolto un po­ glia il campo fra le donne. Ecco guadagnato oltre un minuto sul assottigliato il ritardo a l'23", della Chiappa. Le gioie che non sto a qualche appassionato ITALTURI5T le sentenze emesse dalle Alpi, gruppo. Herrera e Hinault han­ mentre l'altro colombiano Par­ hanno saputo darci gli uomini, autentico. De Crescenzo ri­ dal traguarda in salita di Mor- no proseguito nella loro azione: rà (a l'41") ha anticipato il cali­ qui in Francia ce le stanno in­ cordava che 11 progettato zine Avoriaz, che conferma il il loro vantaggio è salito a 2'8" forniano Lemond, particolar­ vece regalando le azzurre. (sciagurato e criminale, ag­ bretone nella posizione di re e ai piedi del colle di Corbier e mente attivo in salita nono­ Ma torniamo al Tour ma­ giungiamo, considerato jche sceglie promuove l'azzurra sul trono di hanno iniziato la scalata verso stante sia un luogotenente di schile per ricordare che oggi si Io stadio si trova nel cuore di regina. Morzine Avoriaz con 2'40" su­ Hinault. " disputa la tappa più lunga: il una zona sismica), amplia­ Ieri si è disputata la prima gli immediati inseguitori. Vi­ Tutti gli altri hanno accusato traguardo è fissato a Lans en mento del San Paolo, aveva sentini a quel punto aveva già Vercors dopo 269 chilometri, in subito trovato nel sindaco il meglio tappa di montagna vera. Hi­ ritardi superiori ai tre minuti; nault. dopo il primo assaggio ceduto. Visentini ha sfiorato i set minu­ cima ad un colle dì seconda ca­ uno dei paladini, mentre per . del cronotrologo, ha messo alla Lungo i tredici chilometri ti di svantaggio ed ora è già a tegoria e dopo aver scalato altre la Scandone, riaperta dopo ìsole più cakto,il marepkiazzurro. frusta i compagni'di squadra che portano qui a 1820 metri di oltre venti minuti in classifica. sette montagne due delle quali anni di abbandono dalla di prima categoria come la Co­ giunta Valenzi, per quelle nel primo settore di pianura. altitudine, con 950 metri di di­ La Canins è la prima azzurra poche scale che permette­ la spiaggia più bianca Poi. appena la strada si è fatta slivello. in un mare di folla e a conquistare la maglia gialla. lombiere e la Còte de Montaud. rebbero la piena agibilità ostica, con gli scattisti della con una calura asfissiante, Her­ Maria ha iniziato la scalata ver­ Jean Paul Raul* nessuno se ne era preoccu­ n vittorioso arrivo dì MARIA CANINS montagna già in difficoltà per il rera e Hinault non si sono pun­ so Morzine in compagnia della pato. Ieri le due squadre hanno sostenuto gli ultimi allena­ Brevi menti, formazioni al com­ pleto guidate dai due stra­ nieri Roje per la Canottieri e Sudar per il Parmacotto. Ma 'BARGNA ALLA SIMAC — Fausto Bargna. 2.0S. 25 anni, pivot, é passato Duro attacco di Castro ai dirìgenti del é titola definitivo dada Pa&acanestro Cantò aBa Simac M4ano. L'accordo è saranno anche i vari Fiorillo, stato raggiunto suBa base <% 800 rraboni circa. Cantò ha rimpiazzato Bargna 1 Porzio, l D'Angelo, 1 De Cre­ acquistando un elemento impianti sportivi Il controllo di una «mafia* di virtù di un trattato del 1901, dell'88 fra le due Coree e par­ to cubano ha ricordato che tanta, II «sette* giallorosso ha della prima divisione belga a un'accurata revisione. conti, marchesi, milionari e vinto 1 suol scudetti negli an­ scegli che il governo cubano consi­ lando ai giornalisti sudame­ «il movimento olimpico è "SAUGARI VINCE IN UMBRIA — Dopo * prologo di Marni, vinto da Norberto bianchi. Castro ha poi pro­ ricani ha ora rinnovato que­ stato concepito al tempi del ni dispari (1973, 1975, 1977, Nani. Marco Safigari, i corridore ventenne di Sèsto San Giovanni, quest'anno dera giuridicamente nullo). 1979, ultima vittoria, altri posto che il movimento Ancora, l'organizzazione dei sta sua proposta. Recente­ colonialismo, l suol metodi e al suo quarto successo stagionale . si aggiundeato la prima tappa, da Narro olimpico sia diretto dall'Onu due nel 1951 e nel 1963, solo a Battona, dai 34* Grò ciclistico dee"Umbria Diettanti. Giochi nella Corea del Sud, mente Castro aveva attacca­ il suo stile riflettono spesso uno In anno pari, nel 1958). ' 'PUGILATO: COETZER BATTE JACO — H campione sud-africano dei massi­ e che i suol proventi siano ha detto Castro, crea «una si­ to duramente anche il presi­ le vecchie idee di questa epo­ La partita di questa sera sa­ mi Pierre Costzer ha battuto per k.o. aBa sesta ripresa r americano David utilizzati per favorire lo svi­ tuazione moralmente molto dente dell'Associazione del ca* ed ha concluso che «l'Onu rà arbitrata dal liguri Piz- Jaco. • luppo dello sport nei paesi imbarazzante non soltanto Comitati Olimpici Nazionali, se ne dovrà occupare*. zorno e Grilli. Sabato prossi­ in tutte le ogera* di vfog0 mo la rivincita e lunedì 15