1

I continui tagli di Trenitalia: Comune di , Assoutenti e Cgil, Cisl e Uil firmano un odg

di Comune Taggia, Assountenti e Cgil-Cisl-Uil – 19 Settembre 2008 – 11:03

In data 23 luglio a seguito di incontro tra l'amministrazione comunale di Taggia, i Sindacati Generali e Provinciali di CGIL-CISL-UIL e i sindacati dei Consumatori, tra cui in particolare ASSOUTENTI, si è addivenuti alla redazione di un documento unitario (Sub. "A") da sottoporre agli enti indicati in indirizzo, confermando i disagi derivanti dalle continue riduzioni, tagli e soppressione di servizi da parte di Trenitalia, sulla linea ferroviaria della provincia di .

La vocazione turistica del territorio ligure e la sua particolare conformazione geomorfologica hanno sempre posto in primo piano l'importanza di un necessario e continuo sviluppo e miglioramento delle vie di comunicazione al fine di facilitare la mobilità delle persone; il mezzo ferroviario – pur tra le storiche difficoltà – ha sempre rappresentato e rappresenta una delle maggiori risorse per fronteggiare le predette esigenze di circolazione di merci e persone.

L'Amministrazione Comunale di Taggia conscia dell'importanza di tale mezzo di trasporto per i cittadini, pendolari e turisti, si è attivata già dal mese di marzo congiuntamente ai Sindaci dei Comuni limitrofi e della Valle Argentina, al fine di definire le linee di intervento e di azione nei confronti di tale problematica.

Da questo è scaturita l'adozione congiunta da parte del Comune di Taggia, Castellaro, , e i Comuni facenti parti della Comunità Montana (, , Castellaro, , Molini di , , , , Triora) di un ordine del giorno.

Nel mese di giugno l'ordine del giorno sopra citato è stato trasmesso alla Regione , alla Provincia di Imperia, al Ministro per lo Sviluppo Economico e a Trenitalia sottolineando l'urgenza di un intervento immediato sulla problematica, preannunciando iniziative forti e congiunte con le diverse parti sociali.

In mancanza di risposte certe in merito, l'Amministrazione comunale di Taggia, le parti sindacali, interveranno con ogni azione e mezzo a disposizione per ottenere il rispetto e la tutela dell'utente e il mantenimento dei servizi da parte di Trenitalia.

Il documento Unitario

Sub. A

Il disagio relativo al trasporto ferroviario del Ponente Ligure è arrivato ormai a livelli inaccetabili.

Si segnala in particolare:

Riviera24 - 1 / 6 - 02.10.2021 2

i continui tagli dei collegamenti; i disservizi collegati alle poche fermate da parte dei Treni Intercity soprattutto nei confronti di importanti città turistiche e balneari con conseguenti ricadute negative per l'utenza, il commercio e lo sviluppo delle località stesse; il mancato rispetto delle coincidenze soprattutto nei collegamenti tra -Genova e il Sud- Italia; mancanza di posti sufficienti a sedere sui treni e necessaria prenotazione in anticipo da parte dell'utenza al fine di "garantirsi" il viaggio; carenza sugli standard di pulizia dei treni;

A questo si aggiungono problematiche relative alla manutenzione e sicurezza delle stazioni ferroviarie e dei binari:

la continua decurtazione del personale dipendente, dei servizi , dei macchinari di soccorso, della stazione di Ventimiglia hanno notevolmente peggiorato il servizio fornito da una stazione di confine, stazione internazionale; la mancanza di mezzi di soccorso sufficienti pregiudicano la tutela e la salvaguardia delle persone soprattutto in caso di incendio di una locomotiva; mancanza totale di investimento per il mantenimento e manutenzione del parco esistente, nonché il miglioramento dello stesso;

SI CHIEDE PERTANTO

1) di prevedere la fermata presso la stazione di Taggia dei seguenti INTERCITY:

LINEA VENTIMIGLIA/ROMA

– Treno n. 515 Con partenza da Ventimiglia alle ore 6.33 del mattino e arrivo a Roma alle ore 14.14;

– Treno n. 538 Con partenza da Roma alle ore 15,46 e arrivo a Ventimiglia alle ore 23,15

LINEA VENTIMIGLIA/MILANO

– Treno n. 657/658 Con partenza da Ventimiglia alle ore 8,58 e arrivo a Milano alle ore 12,50

– Treno n. 145/146 Con partenza da Ventimiglia alle ore 14,58 e arrivo a Milano alle ore 18,50

– Treno n. 141/142 Con partenza da Milano alle ore 7,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 11,07

– Treno n. 159/160 Con partenza da Milano alle ore 15,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 19,07

2) Per il treno n. 503 con partenza da Savona alle ore 5,52 e arrivo a Napoli alle ore 14,36 si chiede – per un miglior collegamento Ventimiglia-Sud Italia – di prevedere la partenza da Ventimiglia, oppure in alternativa, dalla stazione di Taggia;

3) Infine si chiede, in fase di predisposizione degli orari per le linee Torino-SudItalia e Ventimiglia-Genova di prevedere l'arrivo a Genova dei treni INTERCITY in anticipo (almeno di 10 minuti) rispetto alla partenza degli INTERCITY per il Sud-Italia.

Riviera24 - 2 / 6 - 02.10.2021 3

4) Il ripristino del treno n. 369 "Nizza – Roma" con partenza da Nizza alle ore 22,15 e arrivo a Roma Termini alle 9,45 del giorno dopo e il treno n. 368 con partenza da Roma e arrivo a Ventimiglia alle 6,45.

5)Aumento delle carrozze e dei posti a sedere previsti soprattutto nei mesi di maggiore flusso turistico o in corrispondenza di eventi particolari

6) Verifica della sicurezza dei binari, stazioni, mezzi di soccorso.

Firmato: Amministrazione Comunale di Taggia Segreteria Generale CIGL Segreteria Generale CISL Segreteria Generale UIL Assoutenti Liguria

Sub. b

LA GIUNTA COMUNALE

RILEVATO che la vocazione turistica del territorio comunale e la sua particolare conformazione geomorfologica, hanno sempre posto in primo piano l'importanza di un necessario e continuo sviluppo e miglioramento delle vie di comunicazione al fine di facilitare la mobilità delle persone;

CONSIDERATO che il mezzo ferroviario pur tra le storiche difficoltà ha rappresentato e rappresenta una delle maggiori risorse per fronteggiare le predette esigenze di circolazione di merci e persone;

VISTO che di recente tutte le amministrazioni locali della Riviera di Ponente hanno dimostrato grande senso di responsabilità nei confronti delle scelte che Rete Ferroviaria italiana ha fatto e sta facendo in ordine agli investimenti ed ai tracciati ferroviari che in un prossimo futuro, si realizzeranno all'interno di questo territorio;

VISTO che in data 25.03.2008 l'Assessore ai servizi sociali del Comune di Taggia Sig. Garofalo ha convocato una riunione tra i Sindaci del Comune di Santo Stefano al Mare, Riva Ligure e dei comuni appartenenti alla Comunità Montana (Badalucco, Carpasio, Castellaro, Ceriana, , Montalto Ligure, Pompeiana, Terzorio, Triora), proprio al fine di evidenziare le principali problematiche connesse al trasporto ferroviario sul territorio;

EVIDENZIATO che dalla riunione è emerso in particolare il disagio derivante all'utenza dalla mancata fermata da parte dei treni INTERCITY presso la stazione ferroviaria di Taggia;

RILEVATO che la nuova stazione ferroviaria del comune di Taggia grazie alla sua localizzazione e ai numerosi parcheggi presenti intorno all'area ferroviaria, è particolarmente utilizzata da un elevato numero di utenti non solo residenti, ma anche provenienti dai comuni limitrofi dell'entroterra e da , e pertanto si ritiene sia

Riviera24 - 3 / 6 - 02.10.2021 4

fortemente penalizzata dalla mancanza della fermata degli INTERCITY;

RITENUTO di dover agire in modo forte, deciso e unitario nei confronti degli organi competenti quali la Regione Liguria, la Provincia di Imperia e Trenitalia mediante l'approvazione del seguente ordine del giorno:

"I Comuni di Taggia, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure ed i comuni appartenenti alla Comunità Montana Armea (Badalucco, Carpasio, Castellaro, Ceriana, Molini di Triora, Montalto Ligure, Pompeiana, Terzorio, Triora) ritenendo particolarmente penalizzante la mancata fermata degli INTERCITY presso la stazione ferroviaria di Taggia per i conseguenti disagi ricadenti sull'utenza; ritenendo assolutamente inacettabili i riflessi negativi che tale situazione ha sul turismo;

CHIEDONO

1) di prevedere la fermata presso la stazione di Taggia dei seguenti INTERCITY:

LINEA VENTIMIGLIA/ROMA – Treno n. 515 Con partenza da Ventimiglia alle ore 6.33 del mattino e arrivo a Roma alle ore 14.14; – Treno n. 538 Con partenza da Roma alle ore 15,46 e arrivo a Ventimiglia alle ore 23,15

LINEA VENTIMIGLIA/MILANO – Treno n. 657/658 Con partenza da Ventimiglia alle ore 8,58 e arrivo a Milano alle ore 12,50 – Treno n. 145/146 Con partenza da Ventimiglia alle ore 14,58 e arrivo a Milano alle ore 18,50 – Treno n. 141/142 Con partenza da Milano alle ore 7,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 11,07 – Treno n. 159/160 Con partenza da Milano alle ore 15,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 19,07

– Per il treno n. 503 con partenza da Savona alle ore 5,52 e arrivo a Napoli alle ore 14,36 si chiede – per un miglior collegamento Ventimiglia-Sud Italia – di prevedere la partenza da Ventimiglia, oppure in alternativa, dalla stazione di Taggia;

Infine si chiede, in fase di predisposizione degli orari per le linee Torino-SudItalia e Ventimiglia-Genova di prevedere l'arrivo a Genova dei treni INTERCITY in anticipo (almeno di 10 minuti) rispetto alla partenza degli INTERCITY per il Sud-Italia.

In attesa di sollecito riscontro, si porgono cordiali saluti.

I Rappresentanti del

COMUNE DI TAGGIA

COMUNE DI SANTO STEFANO AL MARE

COMUNE DI RIVA LIGURE

COMUNITA' MONTANA ARMEA:

Riviera24 - 4 / 6 - 02.10.2021 5

Comune di Badalucco:

Comune di Carpasio:

Comune di Castellaro:

Comune di Ceriana:

Comune di Molini di Triora:

Comune di Montalto Ligure:

Comune di Pompeiana:

Comune diTerzorio:

Comune di Triora:

Con votazione unanime

DELIBERA

1)di programmare un'azione forte, unitaria e decisa nei confronti degli organi competenti quali la Regione Liguria, Provincia e Trenitalia affinchè si migliori il servizio offerto nei confronti della stazione ferroviaria di Taggia;

2)di approvare il seguente ordine del giorno:

"I Comuni di Taggia, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure ed i comuni appartenenti alla Comunità Montana Armea ((Badalucco, Carpasio, Castellaro, Ceriana, Molini di Triora, Montalto Ligure, Pompeiana, Terzorio, Triora); ritenendo particolarmente penalizzante la mancata fermata degli INTERCITY presso la stazione ferroviaria di Taggia per i conseguenti disagi ricadenti sull'utenza; ritenendo assolutamente inacettabili i riflessi negativi che tale situazione ha sul turismo;

CHIEDONO

1) di prevedere la fermata presso la stazione di Taggia dei seguenti INTERCITY:

LINEA VENTIMIGLIA/ROMA – Treno n. 515 Con partenza da Ventimiglia alle ore 6.33 del mattino e arrivo a Roma alle ore 14.14; – Treno n. 538 Con partenza da Roma alle ore 15,46 e arrivo a Ventimiglia alle ore 23,15

LINEA VENTIMIGLIA/MILANO – Treno n. 657/658 Con partenza da Ventimiglia alle ore 8,58 e arrivo a Milano alle ore 12,50 – Treno n. 145/146 Con partenza da Ventimiglia alle ore 14,58 e arrivo a Milano alle ore 18,50 – Treno n. 141/142 Con partenza da Milano alle ore 7,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 11,07 – Treno n. 159/160 Con partenza da Milano alle ore 15,10 e arrivo a Ventimiglia alle ore 19,07

Riviera24 - 5 / 6 - 02.10.2021 6

– Per il treno n. 503 con partenza da Savona alle ore 5,52 e arrivo a Napoli alle ore 14,36 si chiede – per un miglior collegamento Ventimiglia-Sud Italia – di prevedere la partenza di tale treno da Ventimiglia, oppure in alternativa almeno dalla stazione di Taggia

Infine si chiede, in fase di predisposizione degli orari per le linee Torino-SudItalia e Ventimiglia-Genova di prevedere l'arrivo dei treni INTERCITY a Genova in anticipo (almeno di 10 minuti) rispetto alla partenza degli INTERCITY per il Sud-Italia.

In attesa di sollecito riscontro, si porgono cordiali saluti.

I Rappresentanti del

COMUNE DI TAGGIA

COMUNE DI SANTO STEFANO AL MARE

COMUNE DI RIVA LIGURE

COMUNITA' MONTANA ARMEA:

Comune di Badalucco:

Comune di Carpasio:

Comune di Castellaro:

Comune di Ceriana:

Comune di Molini di Triora:

Comune di Montalto Ligure:

Comune di Pompeiana:

Comune di Terzorio:

Comune di Triora:

3)di trasmettere copia della delibera ai Comuni di Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, al Presidente della Comunita' Montana al fine di un'azione forte e congiunta;

4)di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, stante l'urgenza di migliorare la situazione relativa al trasporto ferroviario del Ponente Ligure in previsione anche della prossima stagione estiva.

Riviera24 - 6 / 6 - 02.10.2021