Girola ing. Maurizio Via Piave, 23 Tel/fax 0439-787777 32030 Vas – BL cell. 339-5947746 p.i. 03979180266 mail [email protected] c.f. GRLMRZ60A31L565N pec [email protected]

Vas 05/03/14

Oggetto: CURRICULUM VITAE

Girola Maurizio Nato a il 31/01/1960 Residente in Vas, via Piave 23 Stato civile celibe

Lingue estere : Inglese (buono), Francese (discreto)

Informatica: strumenti office (ottimo), gis (ottimo)

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nel 1987 Abilitazione all’esercizio della libera professione 1988

Dal conseguimento della laurea fino al 2004 sono stato impiegato nell’industria manifatturiera (stampaggio materiali metallici e plastici) con il ruolo di responsabile dell’ufficio tecnico.

Dal 2005 svolgo l’attività di libero professionista realizzando piani di protezione civile, consulenze per la pubblica amministrazione e corsi di addestramento nei temi: − ruolo nel sindaco nel sistema di protezione civile − volontariato: legislazione e rapporti con la pubblica amministrazione − COC: compiti e incarichi − COM: compiti e incarichi − piani di protezione civile: interpretazione e utilizzo − gestione della Sala Operativa

Sto esercitando tale attività nella Provincia di Belluno, , Padova, Venezia, Vicenza e Verona dove ho redatto i piani per i comuni di: - – TV - – TV - Loria - TV - Castello di Godego – TV - – TV - Monastier – TV - – TV - – TV - Sernaglia della Battaglia – TV - – TV

pag.1/3 Girola ing. Maurizio Via Piave, 23 Tel/fax 0439-787777 32030 Vas – BL cell. 339-5947746 p.i. 03979180266 mail [email protected] c.f. GRLMRZ60A31L565N pec [email protected]

- – TV - Valdobbiadene – TV - Chioggia - VE - Correzzola – PD - Vigodarzene – PD - Campodarsego – PD - Galliera Veneta – PD - Selvazzano Dentro – PD - Monteforte D’Alpone – VR - Arcole - VR - Valdagno – VI - Trissino - VI e piani sovra comunali per due comunità montane: − Comunità Montana Feltrina (13 comuni) - BL − Comunità Montana del Grappa (8 comuni) - TV Ho organizzato corsi per gli amministratori pubblici e i volontari e le esercitazioni per i comuni: - - TV - Nervesa della battaglia - TV - Monastier – TV - Farra di Soligo – TV - Sernaglia della Battaglia – TV - San Vendeminao -TV - San Pietro di Feletto - TV - Valdobbiadene – TV - – TV - - TV - - TV - Santa Giustina - BL - Lamon – BL - Corte dei Conti - VE

Da più di 15 anni sono volontario della Protezione Civile nell’Associazione Nazionale Alpini unità di Protezione Civile e in questa veste sono stato membro dell’organico addetto alla gestione di C.O.M. durante le esercitazioni a Feltre, Asiago, Bassano del Grappa, e Latina, in emergenza all’Aquila, a Feltre e La Spezia. Ho anche partecipato a missioni di intervento sia in Italia che all'estero: 2012 alluvione, Feltre (BL) – gestione COM 2012 sisma, Cento (FE) – segreteria campo 2011 alluvione, Brugnato (SP) – gestione SO 2010 frane, Alta Trevigiana – gestione COC 2009 allagamenti, Feltre (BL) – gestione COM 2009 evento sismico, Aquila (Abruzzo) – gestione COM 2007 incendio boschivo, Pescara (Abruzzo) – operatore AIB 2005 frana, Alpago (BL) - operatore

pag.2/3 Girola ing. Maurizio Via Piave, 23 Tel/fax 0439-787777 32030 Vas – BL cell. 339-5947746 p.i. 03979180266 mail [email protected] c.f. GRLMRZ60A31L565N pec [email protected]

2002 evento sismico, Monacilioni (Molise) – capo squadra 2002 antincendio boschivo, Dolomiti Feltrine (BL) – operatore AIB 2000 alluvione, Aosta – capo squadra 1999 soccorso sfollati per evento bellico, Kukes (Albania) - operatore

A completamento della formazione ho frequentato corsi di specializzazione organizzati da varie istituzioni: 2013 Vulnerabilità sismica degli impianti negli edifici (Ordine Ingegneri BL) 2012 Sicurezza Volontari (Provincia di Belluno), 2009 Tecnici di sala operativa (Regione ), 2008 Tecnico delle Pubbliche Amministrazioni, 2007 Rischio idro-geologico nei bacini montani (Angelini-Formez), 2007 Sistemi informativi geografici (Regione Veneto), 2006 Montaggio ponti mobili Bailey (Provincia di Belluno), 2006 Operatore radio (Comunità Montana Feltrina), 2005 Gestione campi base (Comunità Montana Feltrina), 2004 Reazioni psicologiche ad evento traumatico (Provincia di Belluno), 2004 Rischio sismico (Provincia di Belluno), 2003 Ricerca persone disperse (Comunità Montana Feltrina), 2003 Rischio idrogeologico (Provincia di Belluno), 2002 Antincendio boschivo (Regione Veneto).

Si consente il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 22 della legge 675 del 30.12.1996

pag.3/3