ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA

BANDO DI GARA D’APPALTO

I.1): Ente Autonomo Del Flumendosa: Servizio Costruzioni, Via Mameli 88,

Cagliari, c.a.p. 09123, ITALIA, Telefono 070/6021201, Telefax 070/670758, [email protected], www.regione.sardegna.it I.2) I.1 I.3) Livello re- gionale II.1.1) Progettazione ed esecuzione II.1.2) Pubblico incanto per ap- palto integrato, ai sensi dell’art. 19, comma 1 lett b), e dell’art. 21, coma 1, lett. b, prima parte, L. 109/94 testo vigente. II.1.3) Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di “Collegamento dal serbatoio del Mulargia agli impianti di potabilizzazione dell’area urbana di e comuni limitrofi. Si- stema di telecomando e telecontrollo. L'intervento è posto in appalto sulla base di un progetto definitivo. Il progetto esecutivo dovrà essere presentato dalla sola società aggiudicataria ai sensi dell'art.19, comma 5 bis L.109/94 testo vigente. II.1.4): Comuni di Senorbì, , , , ,

Perdiana, Settimo San Pietro, Quartucciu, Selargius, Sestu, , ,

Nuraminis, , Monastir, Quartu Sant’Elena (Provincia di Cagliari). II.2)

Importo dell’appalto: € 785.979,16 + iva, di cui € 747.560,11 + iva per lavori, soggetti a ribasso, € 7.600,00 + iva, per oneri riguardanti la sicurezza ed €

30.819,05 + iva per la progettazione esecutiva, non soggetti a ribasso. II.3)

Progettazione: 45 giorni dalla data di ricevimento dell’ordine. Lavori: 150 giorni dalla data di consegna. III.1.1) a) (per la gara) Cauzione provvisoria del 2% importo appalto (€ 15.719,58) che dovrà essere presentata da cia- scuna concorrente (si applica l'art. 8, comma 11 quater, lett. a. L. 109/94 te- sto vigente). b) (per l'esecuzione) Polizza assicurativa per rischi di esecuzio- ne e responsabilità civile verso terzi (ex art. 30, commi 3 e 4 legge 109/1994

Serv.Costr.\SG

C:\Documents and Settings\stellafarci.TRENTO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\OBHFQIVD\Bando BURAS telecomando-compattato.doc testo vigente); la somma assicurata per danni di esecuzione è stabilita in €

50.000,00; il massimale per l’assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a € 500.000,00. c) (per la progettazione) Polizza assicura- tiva del progettista (ex art. 30, comma 5, legge 109/1994) dovrà essere pre- sentata per un massimale di € 42.000,00. III.1.2) Regione Autonoma della

Sardegna. Leggi regionali nn. 12/97 e 11/98 e Ordinanza Commissario per l’emergenza idrica in Sardegna n. 424 del 22.07.2005. Il contratto sarà stipu- lato “a corpo” (art. 19, 4° comma L.109/1994). Per i pagamenti vedi art. 21 dell’elaborato di progetto “Disposizioni Amministrative allegate allo schema di contratto”. III.1.3) Ai sensi degli artt. 10, 1° comma, lett. d) e 13 della L.

109/94 testo vigente. III.2) I concorrenti non devono versare cause esclusio- ne generali e soddisfare condizioni minime di partecipazione indicate nei pa- ragrafi 3.0.0 e 7.0.0 del disciplinare di gara allegato al presente bando.

III.2.1.1) Dichiarazione multipla di cui al punto 7.2.1 del disciplinare di gara allegato al presente bando. III.2.1.2.) Cauzione provvisoria di € 15.719,58 (si applica l'art. 8, comma 11 quater, lett. a. L. 109/94 testo vigente) da presen- tarsi come indicato al punto 7.2.3 del disciplinare di gara allegato al presente bando. III.2.1.3) 1.Documentazione relativa alla qualificazione per costruzio- ne di cui al punto 7.2.2.1 del disciplinare di gara allegato al presente bando.

La categoria di lavoro prevalente è la OS30 (o in alternativa OG11) per clas- sifica SOA III e ARA IV. Non sono previste opere scorporabili. 2.Documen- tazione relativa alla qualificazione per progettazione di cui al punto 7.2.2.2 del disciplinare di gara allegato al presente bando.3Cronoprogramma di cui al punto 7.2.4 del disciplinare di gara allegato al presente bando 4. Modulo gap di cui al punto 7.2.5 del disciplinare di gara allegato al presente bando.

Serv.Costr.\SG

C:\Documents and Settings\stellafarci.TRENTO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\OBHFQIVD\Bando BURAS telecomando-compattato.doc IV.1)Aperta IV.2)La procedura di gara è quella del pubblico incanto per ap- palto integrato, ai sensi dell’art. 19, comma 1 lett b), e dell’art. 20, comma 1,

L. 109/94 testo vigente. Il sistema di aggiudicazione sarà quello del massimo ribasso percentuale, rispetto all'importo complessivo dei lavori al netto degli oneri della sicurezza e della progettazione, ai sensi dell'art. 21, comma 1 lett. b), prima parte della Legge 109/94 testo vigente, previa esclusione delle offerte che dovessero risultare basse in modo anomalo ai sensi dell'art. 21 citato, come da disciplinare allegato IV.3.1)Il progetto è acquistabile presso lo studio eliografico Cresci di Marco Cresci sas, Via Molise, n.72, Cagliari, tel. 070/276027, fax 070/276018, e-mail [email protected], al costo di €

200,00, compresa iva, e sarà consegnabile entro 6 giorni dalla richiesta

IV.3.2)ore 12,00 del 30/01/2006 IV.3.3) Italiano IV.3.4)180 giorni (dalla sca- denza fissata per la ricezione delle offerte) IV.3.5)Le modalità di svolgimento della gara sono riportate al punto 4.00 del disciplinare di gara allegato al presente bando IV.3.5.1)Chiunque vi abbia interesse IV.3.5.2)data 31/01/06 ore 10,00 luogo sede EAF Cagliari. V.1)Tutta la documentazione prevista per la partecipazione alla gara come sopra riportata e meglio specificata nel disciplinare allegato, è richiesta ai concorrenti a pena di esclusione.

L’incompletezza, l’irregolarità della documentazione richiesta, nonché l’inosservanza delle prescrizioni contenute nel presente bando e/o nel disci- plinare allegato, comporteranno l’esclusione dell’impresa dalla gara. Ulteriori informazioni necessarie per la partecipazione alla gara sono riportate nel di- sciplinare di gara allegato al presente bando di cui fa parte integrante. Re- sponsabile del Procedimento: Ing. Giorgio Sanna V.2) 30/11/2005. Il Re- sponsabile della procedura di gara (Dott.ssa Silvia Gaspa)

Serv.Costr.\SG

C:\Documents and Settings\stellafarci.TRENTO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\OBHFQIVD\Bando BURAS telecomando-compattato.doc