Concorso Luoghi di valore 2007. Luoghi segnalati per Comune I luoghi sono elencati per comune di appartenenza, in ordine alfabetico.

Asolo - Giardino dei viaggi e valle degli dei ignudi - Brolo del convento di San Francesco - Casa colonica a Pagnano Altivole - Castello di Cordignano, Villa di Villa - Villa Pasqualigo, Caselle di Altivole - Ca’ Pisani, Caselle di Altivole - Bosco del Fagarè - Risorgive e bosco degli ontani (2 segnalazioni) - Mulino di Malcanton - Valle Fontana del Piovan - Monumento alla resistenza partigiana, Cima Carbonera Grappa - Prospettiva di villa Tiepolo Passi - Giardino vegetazionale Astego - Risorgiva di Via Cardinal Callegari, Vascon - Santa Mama sulle grave del Piave (Volpago) - Villa Reali, Dosson (2 segnalazioni) - Canale Brentella dalle ex fornaci a villa - Parco delle sculture Ancilotto

Castelfranco - Parco Bolasco - Giardino Stella - Motta del castello di Treville - Lanificio Paoletti - Museo all’aperto Arte e Natura. Costalunga, Bocca di Serra, Castelciés Fonte - Val Maor, Costalunga - Valle della Rù - Chiesetta di San Martino, Castelciés - Villa Nervo e dintorni, Onè di Fonte

Cessalto - Campi a sud ovest del bosco Olmè - Villa Letizia Wassermann - Ambito del Buoro Vecchio - Valle del Forame e borgo di Giavera - Trincea della prima guerra mondiale in borgo - Zona umida bonificata Madorbo - Ambito rurale in alta pianura - Fossato tradizionale con salici capitozzati - Cimitero inglese - Palazzin di Pra Barcon, Fontana Fredda - Sorgente del Forame - Vigneti di Rolle - Parco di villa Agostini, Cusignana

Colle Umberto Godega di Sant'Urbano - Antica via Salis - Antichi filari del borgo di Baver - Borgo di Baver

Fondazione Benetton Studi Ricerche Via Cornarotta 9, 31100 , tel. 0422 5121, fax 0422 579483, [email protected], www.fbsr.it

Maserada - Risorgiva fontane bianche, Candelù - Sistema di risorgive sulla riva destra del Piave, - Giardino Zanchetta ex Rechsteiner, Busco Candelù Ponzano - Torrente Giavera da Fontane alla Postumia - Percorsi delle vecchie miniere di lignite, romana Campea Portobuffolè Mogliano - Alveo del fiume Livenza - Cave di Marocco - Pra dei Gai - Parco di villa Longobardi Antonini Monastier - Giardino di casa Canova - Chiostro dell’abbazia di Santa Maria del Pero - Percorso ciclo-naturalistico il sambuco - Paesaggio di Monfumo - Parco di villa Palazzi Valier Taverna - Villa Corniani Scotti - Percorsi attraverso i vigneti di Val di Brun - Sentiero Via dei stech e tre pini - Spazi aperti della casa di riposo Umberto I - Ex cimitero di Santa Maria in Colle - Parco archeologico didattico del Livelet - Giardino Nino Fero, Busta - Lavatoio alle lame

Morgano - Piazza di Badoere e dintorni - Parco dell’isola del Musestre - Piazza di Badoere - Ca’ Tron - Bosco dell'uomo senza desideri, San Cipriano - Palù (2 segnalazioni) - Isola dei morti - Risorgive di San Floriano - Casa fungo - Proprietà Berti a Sant’Andrea di Barbarana - Torre Da Camino e sagrato della chiesa - Roccolo di Villa Marinello, Ca’ Lion - Giardino per uffici e residenza privata Nervesa - Abbazia di Sant’Eustachio - Percorsi attraverso i vigneti - Chiesa di Santa Maria di Feletto e dintorni - Piazza Grande - Primo tratto del torrente Crevada - Parco di Villa Viel - Parco Giol - Campagna di risorgiva tra Bavaroi e Bosco - Cantine Giol - Chiesetta e cimitero di San Giorgio - Giardino delle luci e delle ombre del Trojan - Risorgive le fontane, Cosniga - Oasi città degli aironi San Zenone degli Ezzelini - Centro storico di Levada - Parco di villa Giacomazzo

Pieve di Soligo - Parco della casa per anziani - Foresta Demaniale Regionale

Fondazione Benetton Studi Ricerche Via Cornarotta 9, 31100 Treviso, tel. 0422 5121, fax 0422 579483, [email protected], www.fbsr.it

- Chiesa di San Barnaba e dintorni Sernaglia della Battaglia - Vigneto alla “bellussera”, Tezze di Piave si veda la segnalazione n. 9 in Comune di - Borgo Malanotte, Tezze di Piave Moriago della Battaglia - Cortile di cantina e di abitazione agricola, Tezze di Piave - Centro storico di Cendon - Cimitero della famiglia Emo Capodilista a Fanzolo - Giardino a Lovadina (3 segnalazioni) - Castellon - Azienda agricola Conte Collalto, Susegana (2 segnalazioni) - Filanda al Barco - Giardino “protetto” di Casa Marani - Tomba della famiglia Sammartini nel cimitero di Collalto - Castello di San Salvatore - Pian della torre, San Floriano - Mura di Piai - Mura dei Con - Fonte di Reseretta - Ruderi dell’oratorio di Sant’Antonio Abate - Brolo del monastero di San Giacomo di Veglia Treviso - Chiesa Sant’Angelo sul Sile e dintorni - Cortile della fontana delle tette - Chiesa e giardino della casa di riposo Guizzo - - Giardini della residenza per anziani Marseille, Selva del Montello - Fornace Guerra Gregorj - Parco di villa Ninni Carisi - Isola della Pescheria - Parco e boschetto di villa Guidini - Villa Benghin Rota e borgo Furo - Chiesa di Canizzano e dintorni - Parco Mentis della scuola sede succursale F. Besta di Sant’Artemio - Lungo Sile - Piazza del monumento ai Caduti di Sant’Angelo - Giardino di sculture lungo il Sile - Giardino del Museo Bailo - Giardino della Casa dei gelsi - Sentiero tra la chiesa e la località Sant’Anna - Via del Cimitero, Monigo - Giardino di palazzo dei Feneri - Giardino pensile dell’oasi di pediatria del Ca’ Foncello - Giardino di Francesco Piazza - Chiesetta dei Santi Gervasio e Protasio - Parco delle mura - Casa in via Botteniga - Parco dell’atelier Simonstudio - Piazza Sant'Andrea

Valdobbiadene si veda la segnalazione n. 20 in Comune di Segusino

Fondazione Benetton Studi Ricerche Via Cornarotta 9, 31100 Treviso, tel. 0422 5121, fax 0422 579483, [email protected], www.fbsr.it