L’ANCORA 20 30 OTTOBRE 2011 DALL’ACQUESE

Si è parlato anche di Cava di Lavagnin Simposio internazionale sull’area Unesco Un progetto sempre più vivace Contratto di Fiume Convegno a Tagliolo Castelletto, armi antiche per il torrente Erro Prasco e tra storia, arte e cultura

Prasco. Continuano sul ter- taro: territorio Patrimoniale - ritorio le iniziative collegate al- Città di Carcassonne, Canal la presentazione, avvenuta du Midi, Castelli e Abbazie dei nello scorso gennaio, della paesi Catari: pilastri di unʼeco- candidatura del sito “i paesag- nomia”. gi vitivinicoli del piemonte: Nel pomeriggio il convegno Langhe, Roero e Monferrato” si sposterà presso il Castello di ad entrare a far parte del patri- Morsasco, dove si discuterà monio mondiale Unesco. de “I piani di valorizzazione dei Dopo il sopralluogo da parte siti Unesco” (relazione a cura di alcuni ispettori avvenuto al- della Provincia di Siracusa), lʼinizio di ottobre, gli ultimi gior- “La messa in rete dei siti Une- ni del mese saranno caratte- sco dellʼArco Latino” (a cura rizzati da un importante ap- della Provincia di Salerno) e puntamento di scambio e con- quindi de “La candidatura dei fronto fra il territorio ed altre paesaggi vinicoli di Langhe, importanti realtà europee che Roero e Monferrato”, di cui si hanno già ottenuto questo am- farà relatore lʼassessore pro- bito riconoscimento. vinciale Gian Franco Coma- Castelletto dʼErro. Introdot- nice gli scudi dipinti con i bla- . Proseguono gli in- ro, si tratti di una fase conosci- Nella prestigiosa cornice dei schi. ta dal battere possente dei soni delle illustre casate che contri per il “Contratto di Fiu- tiva del progetti denominati castelli di Tagliolo, Morsasco e La giornata si chiuderà con tamburi del gruppo storico “I furono protagoniste di quei me” del torrente Erro, organiz- “Contratto di Fiume” che ha Prasco, venerdì 28 e sabato una tavola rotonda, moderata Tamburi di Porta Traxia di Ca- tempi oscuri. zati nella prima parte del mese comunque ottenuto parere fa- 29 gennaio si svolgeranno tre dalla dottoressa Nuria Migno- stellamonte” si è svolta a Ca- A chiudere questo giro entu- di ottobre. vorevole da parte della Giunta. successivi incontri che vedran- ne, cui parteciperanno per la stelletto dʼErro, sempre nel- siasmante (i pezzi erano tanti Due negli uffici della provin- Inoltre è stato evidenziata la no la presenza di delegazioni provincia di Asti lʼassessore lʼambito del progetto “Castel- e di tale qualità da poter alle- cia di , un terzo necessità di coinvolgimento provenienti dallʼisola di Mallor- Annalisa Conti, per la provin- letto dʼErro: una storia da rac- stire un Museo...) il grande ar- nella sala del Consiglio del co- dei comuni del versante savo- ca, da poco entrata a far parte cia di Alessandria lʼassessore contare” una interessante ed tigiano Luigi Manera di Vogo- mune di Pontinvrea. nese, Pontinvrea, Mioglia e della Lista Unesco, dalle Cin- Lino Rava, per lʼAssociazione esaustiva mostra di armi ed ar- gna ha presentato gli antenati Ad Alessandria, con il dr. Sassello. que Terre e da Siracusa, altre per il patrimonio dei paesaggi mature delle moderne armi da fuoco: Claudio Coffano, direttore del Unità dʼintenti sulla proposta due realtà italiane incluse in vitivinicoli di Langhe Roero e Sotto la bella struttura co- colubrine, bombardini mane- dipartimento Ambiente, Territo- del dr. Coffano di coinvolgere questa lista di eccellenza. Ac- Monferrato il presidente Cerra- perta messa a disposizione dal schi, vipere e moschetti rigoro- rio e Infrastrutture della provin- prima i comuni del savonese e canto ad esse, a dibattere ed to e i sindaci di , Comune e dalla pro loco centi- samente fedeli agli originali e cia di Alessandria erano pre- redigere un nuovo protocollo approfondire lʼargomento, am- Aureliano Galeazzo, e di Vi- naia di riproduzioni fedelissime da lui ricostruiti con grandissi- senti i funzionari Cristina Cal- dʼintesa inserendo tutti i sog- ministratori del territorio, rap- gnale Monferrato, Ernesta Co- di armi e armature antiche e ma abilità manuale. Sorpren- vi, dellʼufficio Conservazione getti partecipanti. presentanti dellʼUnione Euro- rona. Al termine delle relazio- scintillanti hanno incuriosito i denti tra i tanti pezzi storici al- Biodiversità; Antonella Arman- Da Alessandria a Pontin- pea e una rappresentanza del- ni, è prevista una breve visita tanti visitatori saliti sino al bor- cuni dei progetti segreti di Leo- do, del servizio Conservazione vrea, sala del Consiglio, dove, la Provincia di Alessandria dellʼarea oggetto di candidatu- go. nardo da Vinci, veramente de- ed Educazione Ambientale; venerdì 21 ottobre, si sono in- che, unitamente a quelle di ra. In un ordinato percorso il tu- gni di uno 007 rinascimentale. Paolo Mancin, del settore Tu- contrati i tecnici della provincia Asti e Cuneo, si appresta ad Il giorno seguente, nella sa- rista ha potuto toccare le spa- Uscendo dallʼesposizione si tela Ambientale delle acque di Savona con quelli della pro- essere valutata nella candida- la delle udienze del Castello di de di bronzo che gli eroi del- è potuto ammirare lʼincredibile della regione Piemonte; i tec- vincia di Alessandria, i sindaci tura concernente i paesaggi vi- Prasco, si svolgerà invece un lʼIliade impugnavano sotto le ed affascinante artigianato in nici Sira Cheli e Paola Ferro Matteo Camiciottoli di Pontin- tivinicoli di Langhe, Roero e convegno storico dal titolo “Il mura di Troia o indossare gli cuoio e pelle di Cristina Fac- della provincia di Savona; i sin- vrea, Livio Gandoglia di Mio- Monferrato. paesaggio storico e culturale elmi corinzi dei guerrieri spar- cio, di Castrum Montis, asso- daci Francesco Mongella di glia ed il vice sindaco del co- Il successo di unʼarea è de- del Monferrato: un percorso tani. Grande curiosità per i pe- ciazione culturale ricreativa di , Diego Caratti di Me- mune di Sassello, Mino Scas- terminato dalla capacità di “fa- verso il riconoscimento Une- santi elmi dei gladiatori e le lo- Castellamonte che realizza, ri- lazzo ed in rappresentanza so. Più che i dettagli, la dr. Cal- re squadra” da parte di tutti i sco”. ro terribili armi (sopratutto il fa- gorosamente a mano, pezzi della Comunità Montana “Ap- vi ha presentato le linee gene- suoi operatori e dallʼamore che Dopo il benvenuto delle au- moso tridente dei Reziari!) e le unici come armature greche in pennino Aleramico - Obereten- rali del Contratto di Fiume sul questi nutrono verso il proprio torità (il sindaco di Prasco, Ba- protezioni in cuoio e bronzo vi- cuoio, scarpe, bracciali, scar- go”, Fabrizio Ivaldi vice sinda- torrente Erro. territorio, verso le proprie tradi- risone e la vicepresidente del- ste addosso ai protagonisti di selle e abiti. co di , Gianni Canno- Nella discussione sono en- zioni e verso la propria cultura. la Provincia, Rita Rossa), lʼas- tanti film storici. Una stupenda esposizione, nero in rappresentanza del co- trate anche le tematiche ri- Con questa iniziativa, che si sessore provinciale Comaschi Proseguendo nel giro sono grazie allʼimpegno dellʼasso- mitato “Salvaguardia della val- guardanti la discarica di Cava avvale anche della collabora- parlerà della “Presentazione apparsi gli usberghi di ferro ciazione Moncrescente di Ac- le Erro”, Mauro Garbarino sin- di Lavagnin, proprio nel mo- zione dellʼAssociazione Arco della candidatura dei paesag- raccontati nelle “Chanson de qui che collabora al progetto, daco di , mento in cui la ditta “Ripristini Latino, lʼamministrazione pro- gi vitivinicoli di Langhe, Roero geste” (racconti di storie epi- che ha nobilitato il bel Borgo Andrea Bava sindaco di Pare- Ambientali” con sede legale a vinciale intende dimostrare co- e Monferrato alla World Herita- che) e gli elmi dei Cavalieri arroccato tra vigne e cielo. to, Vittorio Grillo sindaco di Savona ha inviato alla Regio- me una storica e incessante ge List”; a seguire, Roberto Templari che combatterono E domenica si parlerà di “vi- Terzo e Giuseppe Panaro vice ne Liguria la richiesta di rinno- attività di conservazione e va- Maestri, del circolo culturale nelle Crociate. Nelle rastrellie- no e vigneti” con la degusta- sindaco di Castelletto dʼErro. vo per la continuazione del lorizzazione delle proprie bel- “Marchesi del Monferrato”, dis- re decine di spade di tutte le zione di vini speziati tipici del Il dr. Coffano ha aperto lʼin- programma di coltivazione au- lezze paesaggistiche e cultu- serterà circa il “Significato sto- epoche della travagliata storia medioevo e di antica agricoltu- contro sottolineando il motivi torizzato e finalizzato al ripristi- rali sia indispensabile premes- rico e i valori identitari nella europea. Facevano degna cor- ra. per cui si è deciso di accelera- no ambientale della cava di sa per garantire competitività e candidatura dei Paesaggi del re i tempi dei contratti di fiume serpentino in località “Fossa di possibilità di sviluppo future. Monferrato”, e i professori A San Giorgio Scarampi dei torrenti Erro e Scrivia - «A Lavagnin”. Il convegno, dal titolo “Terri- Paolo Bavazzano Bavazzano seguito delle criticità emerse Una richiesta di rinnovo che tori e patrimonio Unesco: tute- e Alessandro Laguzzi, dellʼAc- per lʼuso plurimo delle acque non comporterà variabili a la, opportunità e nuova com- cademia Urbense di ar- nel torrente Erro ed la presen- quello che lʼattuale status di petitività”, avrà inizio nella mat- ricchirà il dibattito con due re- za di botulino manifestatasi “Fossa di Lavagnin” chiusa in tinata di venerdì, a partire dal- lazioni, relative lʼuna a “La vite Interessante lezione durante lʼestate nel torrente attesa di ulteriore valutazione le 9,30, presso il castello di Ta- e il vino dagli statuti ai Bandi Scrivia». dei possibili danni che potreb- gliolo. Dopo i saluti delle auto- Campestri di Ovada” e lʼaltra a Da parte sua la d.ssa Calvi be arrecare allʼambiente. rità (il sindaco di Tagliolo, Re- “Le feste Vendemmiali nel su Pietro Ivaldi ha analizzato la caratterizza- Una problematica quella di petto, il presidente della Pro- Ventennio, fra folclore e pro- zione preliminare effettuata sul Fossa di Lavagnin che, per la vincia, Filippi, il vicepresidente paganda”. territorio del bacino del torren- d.ssa Calvi, rientra a tutti gli ef- della Regione, Cavallera e la Dopo una breve pausa, i la- te Erro sino al confine con la fetti nelle tematiche del Con- rappresentanza di “Arco Lati- vori proseguiranno con una re- provincia di Savona; analizza- tratto di Fiume che, tra i suoi no”), aprirà i lavori un rappre- lazione, a cura della contessa te le varie pressioni che pos- capitoli, individua la “Tutela sentante UE che introdurrà il Maria Elena Gallesio Piuma, sono compromettere lo stato delle ccque e la difesa del suo- contributo della governance lo- del Centro per la promozione dellʼambiente, tra cui le deriva- lo”. cale di Mallorca, che parlerà di degli studi su Giorgio Gallesio, zioni, gli scarichi, gli acquedot- Contratto di Fiume sul qua- “Sierra de Tramuntana - la dal titolo “Identificazione e ti ed i punti critici rilevati con i le i sindaci dei comuni del sa- chiave del successo di una classificazione delle uve nella sopralluoghi. Da parte loro i vonese non hanno largheggia- candidatura”. A seguire, la Pro- produzione scientifica di Gior- sindaci hanno evidenziato un to in dichiarazioni. Per Livio vincia de La Spezia proporrà gio Gallesio: in particolare le problema che si trascina ormai Gandoglia sindaco di Mioglia - una relazione su “Il parco del- Uve del Monferrato”. da anni, ovvero la presenza di «Il progetto del Contratto di le Cinque Terre - la forza del A chiudere i lavori, un ultimo diverse traverse lungo lʼasta Fiume arriva momento delica- paesaggio, della natura e dei approfondimento, a cura di del torrente che erano state al to per i piccoli comuni come il prodotti locali”. Alle 11,20 se- Giancarlo Subbrero, referente centro di discussioni. nostro, alle prese con i proble- guirà la presentazione del libro del Cedres - Centro servizio Il dr. Coffano ha rilevato mi procurati da una assurda “La provincia di Alessandria vi- studi statistici demografici eco- lʼesigenza di una verifica sul- Legge Finanziaria. Valuteremo sta dal cielo” (F.Parodi e F.Po- nomici e sociali della Provincia lʼesatta corrispondenza dei da- con attenzione i contenuti in in- losa), e quindi, grazie alla pre- di Alessandria, su “La vite, una ti in possesso della Provincia e contri ravvicinati con i tecnici senza di un rappresentante del pianta di civiltà: viticoltura ales- la situazione sul territorio. Sul- della Provincia. È una iniziativa Conseil General de lʼAude, si sandrina fra Ottocento e No- lʼargomento è intervenuto Ma- importante che dovrà essere discuterà di “Aude Paese Ca- vecento”. M.Pr rino Calliego, rappresentante assimilata ed analizzata in pie- del comitato “Salvaguardia na condivisione con tutti i co- della valle Erro” che ha ribadi- muni». Cineforum a Monastero Bormida to come - «Le opere realizzate Contratto di fiume che per i sono la causa principale della sindaci ha due risvolti - «Il ri- Monastero Bormida. Prende il via mercoledì 9 novembre il Ci- modificazione della morfologia schio è quello che non venga- neforum 2011 “Banca del Tempo 5 Torri” di Monastero Bormida. fluviale e che: potrebbero es- no ne rimossi i vecchi ne im- Gli spettacoli, che si terranno alle ore 21 presso la sala consi- sere coinvolte le ditte operatri- posti nuovi vincoli mentre è in- liare del castello medievale di Monastero Bormida con il patroci- ci al fine di mettere in atto mi- teressante lo sviluppo di pro- nio del comune, seguiranno il seguente calendario: sure compensative». getti di rinaturalizzazione am- 9 novembre 2011 Pranzo di ferragosto (Italia, 2008. di Gianni Da parte dei tecnici della bientale previsti dal Contratto Di Gregorio con Gianni Di Gregorio e attori non professionisti. provincia di Savona, coinvolti di Fiume sui quali lʼUnione Eu- Humor) solo di recente nel progetto, è ropea ha aperto una importan- 14 dicembre 2011 Rumori fuori scena (Stati uniti, 1991. Di Pe- stato sottolineato come, per lo- te finestra». WG ter Bogdanovich con Michael Caine; Carol Burnett; Christopher Reeve; John Ritter. Commedia) San Giorgio Scarampi. Sabato 22 ottobre alle ore 15 presso la 11 gennaio 2012 The Village (Stati Uniti, 2004. Di Manoj Night parrocchia di San Giorgio Scarampi si è svolta unʼinteressante Via Garibaldi nel Borgo inferiore Shyamalan Con Joaquin Phoenix; Bryce Dallas Howard; William “lezione” sulla pittura di Pietro Ivaldi, il “Muto” di Toleto. Relatori Hurt. Noire della giornata sono stati il dott. Enrico Ivaldi che ha presentato la . Sul numero 38 de LʼAncora annunciando la mo- 8 febbraio 2012 La sposa cadavere (Stati Uniti, Gran Breta- vita del Muto, Luca Sarpero che ha fatto unʼanalisi sulla Natività stra di Marcel Cordeiro a abbiamo scritto erroneamente gna, 2005. Di Tim Burton, Mike Johnson. Animazione) realizzata dal pittore nella parrocchia di San Giorgio ed ha raf- che lʼevento era stati allestito in via Garibaldi “nel Borgo Supe- 14 marzo 2012 Capitalism. A love story (Stati Uniti, 2009. Di frontato la stessa con altre natività presenti in altri luoghi. Infine la riore”. Michael Moore. Documentario sociale) dott.ssa Giulia Torrielli che ha fatto unʼanalisi sullʼaffresco centra- Come tutti gli strevesi sanno via Garibaldi è nel Borgo inferio- 11 aprile 2012 Tanguy (Francia 2001. Di Étienne Chatiliez con le della volta, raffigurante San Giorgio e il drago. È stata partico- re, come del resto Lʼancora ha scritto poi sul numero successi- Sabine Azéma, André Dussollier, Eric Berger. Commedia) larmente gradita la presenza di Sua Eccellenza mons. Pier Gior- vo parlando della stessa mostra. Per info: Paola 3683000253 Paolo 0144889103 BdT gio Micchiardi, Vescovo della diocesi. Lʼamministrazione comu- Ci scusiamo dellʼinvolontario errore. 3277650756. nale ha infine intrattenuto il pubblico presente con un rinfresco.