RIF. N. 316 – 22.12.2015 AIROLDI/aa

STAZIONE APPALTANTE PROVINCIALE – AGGIORNAMENTI

Come è noto, è entrata in vigore lo scorso 1° novembre la previsione che impone ai Comuni non capoluogo di provincia di acquisire lavori, beni e servizi in forma aggregata, mediante unioni di Comuni, accordi consortili, soggetti aggregatori o Province, ovvero ricorrendo, per beni e servizi, a CONSIP o ad un altro soggetto aggregatore di riferimento.

La Provincia di si è attrezzata al fine di svolgere le funzioni di Stazione Unica Appaltante (SAP) e nelle scorse settimane ha siglato una convenzione con molti Comuni del territorio, come il dott. Matteo Accardi non ha mancato di spiegare alle imprese intervenute al convegno organizzato dalla Commissione Lavori Pubblici di Ance Como lo scorso 16 dicembre.

Nell’occasione sono state approfondite le modalità di funzionamento degli appalti promossi dalla SAP e presentato l’elenco dei 65 Comuni che al momento hanno aderito alla convenzione.

E’ stato inoltre raccomandato alle imprese che intendono partecipare alle gare bandite dalla SAP per conto dei Comuni aderenti, di selezionare, qualora non l’avessero ancora fatto, all’interno del proprio profilo utente su SINTEL, anche la Provincia come ente per il quale ci si intende qualificare. Le precedenti preferenze espresse per i Comuni aderenti, infatti, non garantiscono l’inserimento nell’elenco a disposizione della Provincia.

Indichiamo qui di seguito l’elenco dei Comuni che hanno aderito alla SAP provinciale: , , , , , , , , , , , , Brenna , , Cagno, Cantù, , , Caslino d’Erba, , , , Cavallasca¸ , , , , Erba, Fenegrò, , , , , , , , , Lurago d’Erba, , , , , , , , , , , Oltrona San Mamette, Orsenigo, , , , , San Fermo della Battaglia, , , , , , , , Villaguardia.