AMBITO DISTRETTUALE ALTO SEBINO – PEC: [email protected]

Comuni di: , , Castro, , , , Lovere, , , .

BANDO PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO UNA TANTUM PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE CONNESSO ALLA MISURA B2 ANNUALITA’ DI ESERCIZIO FNA 2021 (DGR 4443 del 22/03/2021, Fondo Caregiver Familiare annualità 2018/2019/2020 )

RIFERIMENTI DGR N. XI/4443 DEL 22/03/20201 “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza NORMATIVI del caregiver familiare- annualità 2018/2019/2020: Programma Operativo Regionale” APERTURA BANDO DAL 05.05.2021 AL 29.10.2021 (ore 12.00) DESTINATARI  persone in carico alla misura B2 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;  con presenza del caregiver familiare/figura familiare di riferimento. FINALITÀ DEL  riconoscere il ruolo di cura e di assistenza garantito dal caregiver familiare. CONTRIBUTO CRITERI PER L’utente fragile assistito dal caregiver familiare deve essere: L’AMMISSIONE  beneficiario da almeno 3 mesi continuativi della misura B2 nell’annualità 2021;  possedere alla data di approvazione della graduatoria dei buoni caregiver familiare, tutti i requisiti previsti per l’ammissione al bando B2 2021 (DGR n. XI/4138/2020) e conseguentemente non trovarsi in una delle condizioni di incompatibilità con

l’erogazione della misura B2 prevista dal medesimo bando;  essere assistito da almeno un caregiver familiare, anche non convivente, che verrà indicato nel progetto, contestualmente alla dichiarazione dell’impegno di cura garantito, in termini di tempo e di funzioni, dal caregiver medesimo. PRIORITA’ DI ACCESSO  utenti di nuovo accesso alla misura B2 annualità 2021, ovvero persone fragili che non hanno beneficiato del Buono Sociale B2 nell’annualità precedente al presente Bando. REDDITO PER ACCESSO  si confermano i medesimi valori e tipologie di ISEE previsti per l’accesso al “Bando per l’erogazione di Buoni Sociali Misura regionale B2: misura a favore di persone con disabilità grave o comunque in condizione di Non Autosufficienza - anno 2021” così come previsto dalla DGR 4138/2021. VALORE DEL Il contributo riconosciuto consiste nell’erogazione di un assegno una tantum, per un importo CONTRIBUTO/ASSEGNO stabilito pari ad euro 200,00. Gli importi verranno corrisposti successivamente all’erogazione delle risorse, e nel limite massimo del budget assegnato all’Ambito, da parte di Regione Lombardia, e fino ad esaurimento. Nel caso in cui le risorse a disposizione dell’Ambito fossero superiori alle richieste dei percettori della Misura B2, l’Ambito procede allo scorrimento della relativa graduatoria.

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Prot.n. 0006281 del 04-05-2021 partenza EROGAZIONE DEL L’erogazione del contributo/assegno avverrà nelle modalità richieste e concordate con il BUONO E CONTROLLI servizio sociale; comporterà la verifica dei requisiti di accesso alla misura e dell’uso coerente CONNESSI a quanto condiviso nel progetto. Nel caso vengano rilevate sostanziali difformità rispetto a quanto dichiarato o concordato il beneficiario potrà essere escluso da altri interventi di natura economica previsti da altri bandi o richiesti ai comuni dell’Ambito. L’Ambito, inoltre, effettuerà un controllo su un campione non inferiore al 5%, dei beneficiari presi in carico nell’anno di riferimento, in relazione alle autodichiarazioni rese ai

sensi del DPR 445/2000. MODALITÀ DI In considerazione dell’attuale emergenza sanitaria legata al COVID-2019 e alle conseguenti PRESENTAZIONE limitazioni negli spostamenti dell’utenza e di operatività dei servizi, definite per legge, sono DELLA DOMANDA previste forme semplificate di partecipazione al bando. Le domande potranno essere presentate all’Ambito: – mezzo mail su apposito modulo, scaricabile sul sito www.cmlaghi.bg.it o sui siti dei comuni dell’Ambito, da inoltrare al seguente indirizzo: [email protected] ; – per il tramite dell’Assistente Sociale di riferimento per i Comuni. Per facilitare e semplificare l’acceso alla misura, l’interessato potrà inoltrare, contestualmente alla presentazione dell’istanza di Buono Sociale misura B2 annualità 2021, anche la richiesta di accesso al Buono Caregiver Familiare che, tuttavia, potrà essere valutata solo dopo tre mesi dall’eventuale presa in carico dell’utente alla Misura B2 2021, come previsto dalla DGR 4443 del 22/03/2021. VALUTAZIONE DELLE Le richieste verranno raccolte per tutta la durata di apertura del Bando, valutate secondo la DOMANDE E periodicità definite nel bando da una apposita équipe di valutazione multidimensionale e DEFINIZIONE DELLE saranno finanziate, solo a seguito di assegnazione specifica da parte di Regione Lombardia GRADUATORIE all’Ambito, sino ad esaurimento delle risorse disponibili. La graduatoria delle domande verrà predisposta sulla base del punteggio totalizzato a seguito della valutazione per l’accesso alla misura B2 annualità 2021. A parità di condizioni avrà la priorità, nella graduatoria, il soggetto con la situazione economica certificata ai fini ISEE meno vantaggiosa.

Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Prot.n. 0006281 del 04-05-2021 partenza