Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100

TRIBUNALE DI SIENA

SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

Esecuzione immobiliare n. 140/2015

Promossa da

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX nei confronti di

XXXXXXXXXXXXX

Giudice dell’Esecuzione Dott. Flavio Mennella

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E

P A B

U R A

: a D

Siena, lì 02.05.2018 o s s

e m E

A T T

E N

O M I S

Il CTU I T S

Geom. Simonetta Cresti E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 1 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Indice:

1)Quesiti Pag. 3 2)Premesse generali Pag. 9 3)Ispezioni e verifiche catastali Pag. 10 4)Verifica delle trascrizioni Pag. 48 5) Stato di occupazione Pag. 59 6) Formazione dei lotti di vendita Pag. 61

7)Lotto 1 Pag. 73 8)Lotto 2 Pag. 88 9) Riepilogo lotti di vendita Pag.152

6 4 4 6

2 d 9 3 f e e

c 4 7

b 6 5 5

a 4 2 8

8 e a

8 d c 4

c b 3

:

# l a i r

e S

3

A C

G N

. A . P . S

C

E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 2 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 3 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S

E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 4 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S

E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 5 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S

E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 6 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N

O M I S

I T

S E

R C

: a

D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 7 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N

O M I S

I T

S E

R C

: a

D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 8 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

2-PREMESSE GENERALI Con decreto del 21.12.2015 il Giudice Dott.Flavio Mennella, affidava alla sottoscritta

Geom. Cresti Simonetta, l’incarico di Consulente Tecnico d’Ufficio per l’Esecuzione Immobiliare n. 140/2015 ponendomi i quesiti di rito relativi al compendio immobiliare oggetto di pignoramento di cui alla nota di trascrizione Rp. n. 4217 del 18.07.2016 di seguito descritto: -Quota pari ad 1/3 del diritto di proprietà indivisa degli immobili siti in : 1)Comune di Castellina in Chianti(SI), censiti al C.F. F° 96, p.lla 94, p.T,cat F/2; F° 96, p.lla 33, p.T-1°,cat F/2 2) Comune di Castellina in Chianti(SI), censiti al C.T.: F° 96, p.lle 100, 103, 104, 105,106, 107, 108, 109, 11, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F°97, p.lla 40; F°98, p.lle 25,26; 6 4 4 6 2 F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8 d 9 3 f e e c

3) Comune di (SI), censiti al C.F. 4 7 b 6 5 5 a

F°21, p.lla 321: 4 2 8 8 e a

Sub. 2, cat A/3, p.T-1, vani 10; 8 d c 4 c b 3

Sub. 3, cat C/2, p.T-1, mq.120; : # l a i r e

Sub.4 graffato con Sub.5, cat. F/2,p.T; S

3

A C

Sub.6, cat. F/2,p.T-1°; G N

. A . P Sub.7, b.c.n.c. ai subb.2,3,4,5,6 . S

C E P

4) Comune di Monteriggioni(SI), censiti al C.F. A B U R A

F°22,p.lla 5: : a D

o s Sub.12,cat.D/10,p.S1-T-1°; s e m E

A

Sub. 13,p.T. b.c.n.c. ai subb. 6,9,11,12; T T E N O

Sub.14, p.T-1., b.c.n.c. ai subb. 5,9,11,12; M I S

I T S

Sub.15, p.T, b.c.n.c. ai subb. 8,9,11,12; E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 9 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Sub.16, p.T, b.c.n.c. ai subb. 8,9,11,12; Sub.17, p.T, b.c.n.c. ai subb. 5,6,7,9,11,12; Sub.18, p.T, b.c.n.c. ai subb. 9,11,12; Sub.19, p.T, b.c.n.c. ai subb. 9,11,12; 5) Comune di Monteriggioni(SI), censiti al C.T. F° 20, p.lla 8; F°21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16,17,198, 2, 204, 208, 210, 212, 214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, 336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7 , 70, 71, 8; F°22, p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, 43, 44, 5/1 porz.di FR, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92

*****************

1-Ricevuto l’incarico la scrivente ha verificata preliminarmente, la completezza della 6 4 documentazione depositata presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, ex art. 567 4 6 2 d 9 3 f

comma 2° c.p.c., nonché la conformità tra la descrizione attuale del bene e quella e e c 4 7 b contenuta nel pignoramento. 6 5 5 a 4 2

2-Non sono state rilevate carenze nella documentazione presentata. 8 8 e a 8 d c

3-ISPEZIONI E VERIFICHE CATASTALI 4 c b 3

: # Ai fini della continuità storica catastale dell’unità immobiliare di cui al punto 4, colpita da l a i r e S

3 pignoramento censita al C.F. del Comune di Monteriggioni (SI) F° 22, p.lla 5 Sub. 12 cat A C

G N

D/10 , si precisa che con Denuncia di variazione catastale Protocollo n.: . A . P . S

SI00478756/2016 (per frazionamento e cambio di destinazione d’uso) il Sub. 12 veniva C E P A B

soppresso e costituiti i Subb. 20,21,22,23,24 U R A

: a D

A seguito della variazione sopra detta i beni oggetto della presente, rispetto alla o s s e descrizione riportata nell’atto di pignoramento immobiliare hanno assunto gli attuali m E

A T T identificativi catastali: E N O M I S

C.F. Comune di Monteriggioni (SI) I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 10 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 (ex Sub.12) -F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1° , Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05 R (ex Sub.12) -F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 R (ex Sub.12) -F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 R (ex Sub.12) -F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° ,Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 R (ex Sub.12)

Conseguentemente per i b.c.n.c. sono variati gli identificativi dei subb.di cui rappresentano bene comune come segue: -F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5; 6 4

-F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5; 4 6 2 d 9 3 f

-F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5; e e c 4 7 b

-F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5; 6 5 5 a 4 2

-F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5; 8 8 e a 8 d

c

-F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5; 4 c b 3

: # -F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5; l a i r e S

3

A C

G N

Mutamenti dati catastali: . A . P . S

1)Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.F.-F° 96, p.lla 94, cat unità collabente, p.T. U R A

: a D

Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’u.i. è stata generata da o s s e frazionamento del 29/06/1990 in atti dal 04/07/1991 (n. 681.3/1990) della p.lla censita al m E

A T T

C.T. F° 96 p.lla 36 fabbr. rurale, già esistente alla data di impianto meccanografico del E N O M I S

03.09.1971 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 11 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Con tipo mappale del 26/05/1995 in atti dal 26/05/1995ATTO IN DEROGA (n. 136495.1/1995) il bene è stato trasferito al C.F. e censito con denuncia per COSTITUZIONE del 29/05/1995 n. A00374/1995 in atti dal 29/05/1995, al F°96, p.lla 94, cat. C/2, cl. 4 mq.78, R.€. 88,62 Con variazione della destinazione da magazzino a unità collabente del 07/03/2012 n. 2753.1/2012 in atti dal 07/03/2012 (protocollo n. SI0016685) l’immobile ha assunto l’attuale identificativo. 2) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.F.-F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1° Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’u.i. risultava censita al C.T del Comune di Castellina in Chianti con lo stesso identificativo e cat. fabbr. rurale, già alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 Con tipo mappale del 26/05/1995 in atti dal 26/05/1995ATTO IN DEROGA (n. 136495.1/1995) il bene è stato trasferito al C.F. e censito con denuncia per 6 4

COSTITUZIONE del 29/05/1995 n. A00375/1995 in atti dal 29/05/1995, al F°96, p.lla 33, 4 6 2 d 9 3 f

cat. A/3, cl. U, vani 11, R.€. 908,96 e e c 4 7 b

Con variazione della destinazione da abitazione a unità collabente del 07/03/2012 n. 6 5 5 a 4 2

2752.1/2012 in atti dal 07/03/2012 (protocollo n. SI0016680) l’immobile ha assunto 8 8 e a 8 d c

l’attuale identificativo. 4 c b 3

: # 3) Comune di Castellina in Chianti(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 96, p.lla 100, seminativo,cl.3,ha. 0.01.03, R.D. €. 0,24, R.A. €. 0,27 A C

G N

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 82 , del 29/06/1990 in atti . A . P . S

dal 04/07/1991 (n. 681.5/1990). Il frazionamento ha inoltre generato le p.lle 98 e 99 del F° C E P A B

96. U R A

: a D

La p.lla 82 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 già esistente alla data di o s s e impianto meccanografico del 03.09.1971, Tabella di variazione del 31/05/1976 in atti dal m E

A T T

02/09/1976 (n. 1976) E N O M I S

4) Comune di Castellina in Chianti(SI) I T S E R

C.T.- F° 96, p.lla 103, bosco misto,cl.3,ha. 6.11.70, R.D. €. 37,91, R.A. €. 9,48 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 12 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 10 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.1/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 104 del F° 96. La p.lla 10 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

5) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 104, bosco misto,cl.3,ha. 0.71.60, R.D. €. 4,44, R.A. €. 1,11 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 10 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.1/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 103 del F° 96. La p.lla 10 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

6) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 105, AA vigneto,cl.1,ha. 1.86.00, R.D. €. 163,30, R.A. €. 100,86 6 4

AB seminativo, cl.3,ha. 0.53.70, R.D. €. 12,48, R.A. €. 13,87 4 6 2 d 9 3 f

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 31 , del 10.07.1995 in atti e e c 4 7 b dal 10.07.1995 (n. 167395.2/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 106 del F° 6 5 5 a 4 2

96. 8 8 e a 8 d c

La p.lla 31 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 4 c b 3

: # L’attuale suddivisione colturale deriva da Tabella di variazione del 07/03/2007 protocollo l a i r e S

3 n.SI0029260 in atti dal 07/03/2007 A C

G N

. A . P . S

7) Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 106, seminativo, cl.3,ha. 0.82.00, R.D. €. 19,06, R.A. €. 21,17 U R A

: a D

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 31 , del 10.07.1995 in atti o s s e dal 10.07.1995 (n. 167395.2/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 105 del F° m E

A T T

96. La p.lla 31 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 E N O M I S

I T S E R

8) Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 13 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 96, p.lla 107, seminativo, cl.3,ha. 1.05.60, R.D. €. 24,54, R.A. €. 27,27 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 32 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.3/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 108 del F° 96. La p.lla 32 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

9) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 108, seminativo, cl.3,ha. 0.01.00, R.D. €. 0,23, R.A. €. 0,26 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 32 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.3/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 107 del F° 96. La p.lla 32 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

10) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 109, vigneto, cl.1,ha. 0.03.68, R.D. €. 3,23, R.A. €. 2,00 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 95 , del 10.07.1995 in atti 6 4 dal 10.07.1995 (n. 167395.4/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 110 del F° 4 6 2 d 9 3 f

96. La p.lla 95 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del 29/06/1990 in atti e e c 4 7 b dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle 96 e 97 del F° 96. 6 5 5 a 4 2

La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 8 8 e a 8 d c

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo 4 c b 3

: # n.SI0046816 in atti dal 02/04/2008 l a i r e S

3

A C

G N

11) Comune di Castellina in Chianti(SI) . A . P . S

C.T.- F° 96, p.lla 11, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.38.40, R.D. €. 1,39, R.A. €. 0,59 C E P A B

La p.lla catastale è esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo o s s e n.SI0046660 in atti dal 02/04/2008 m E

A T T

E N O M I S

12) Comune di Castellina in Chianti(SI) I T S E R

C.T.- F° 96, p.lla 110, vigneto, cl.1,ha. 0.01.70, R.D. €. 1,49, R.A. €. 0,92 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 14 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 95 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.4/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 109 del F° 96. La p.lla 95 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del 29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle 96 e 97 del F° 96. La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo n.SI0046817 in atti dal 02/04/2008

13) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 111, vigneto, cl.1,ha. 0.01.20, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,65 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 97 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.5/1995). Il frazionamento ha inoltre generato le p.lle 112,113,114 del F° 96. La p.lla 97 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del 29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle 6 4

96 e 95 del F° 96. 4 6 2 d 9 3 f

La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 e e c 4 7 b

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo 6 5 5 a 4 2 n.SI0046818 in atti dal 02/04/2008 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # 14) Comune di Castellina in Chianti(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 96, p.lla 112, vigneto, cl.1,ha. 0.00.70, R.D. €. 0.61, R.A. €. 0,38 A C

G N

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 97 , del 10.07.1995 in atti . A . P . S

dal 10.07.1995 (n. 167395.5/1995). Il frazionamento ha inoltre generato le p.lle C E P A B

111,113,114 del F° 96. La p.lla 97 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del U R A

: a D

29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle o s s e

96 e 95 del F° 96. m E

A T T

La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 E N O M I S

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo I T S E R

n.SI0046819 in atti dal 02/04/2008 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 15 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

15) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 113, vigneto, cl.1,ha. 0.01.40, R.D. €. 1,23, R.A. €. 0,76 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 97 , del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.5/1995). Il frazionamento ha inoltre generato le p.lle 111,112,114 del F° 96. La p.lla 97 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del 29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle 96 e 95 del F° 96. La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo n.SI0046820 in atti dal 02/04/2008

16) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 114, vigneto, cl.1,ha. 0.00.80, R.D. €. 0,70, R.A. €. 0,43 6 4

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 97 , del 10.07.1995 in atti 4 6 2 d 9 3 f

dal 10.07.1995 (n. 167395.5/1995). Il frazionamento ha inoltre generato le p.lle e e c 4 7 b

111,112,113 del F° 96. La p.lla 97 a sua volta derivava da frazionamento della p.lla 37 del 6 5 5 a 4 2

29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.4/1990) Il frazionamento generava inoltre le p.lle 8 8 e a 8 d c

96 e 95 del F° 96. 4 c b 3

: # La p.lla 37 era già esistente alla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 l a i r e S

3 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo A C

G N

n.SI0046821 in atti dal 02/04/2008 . A . P . S

C E P A B

17) Comune di Castellina in Chianti(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 96, p.lla 115, rel. stradale,ha. 0.03.95 o s s e

La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 101, del 10.07.1995 in atti m E

A T T dal 10.07.1995 (n. 167395.6/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 116 del F° E N O M I S

96. La p.lla 101 a sua volta derivava da frazionamento di strade pubbliche FRZ N.681/90 I T S E R

(n. 509.1/1995) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 16 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo n.SI0046822 in atti dal 02/04/2008

18) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 116, rel. stradale,ha. 0.03.30 La p.lla catastale è stata generata da frazionamento della p.lla 101, del 10.07.1995 in atti dal 10.07.1995 (n. 167395.6/1995). Il frazionamento ha inoltre generato la p.lla 115 del F° 96. La p.lla 101 a sua volta derivava da frazionamento di strade pubbliche FRZ N.681/90

(n. 509.1/1995)

19) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 12, seminativo,cl.3,ha.0.80.20, R.D.€. 18,64, R.A.€. 20,71 Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

6 4

20) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 14, seminativo,cl.3,ha.2.48.80, R.D.€. 57,82, R.A.€. 64,25 e e c 4 7 b

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

21) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 15, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.09.90, R.D. €. 0,36, R.A. €. 0,15 l a i r e S

3 La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 A C

G N

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02/04/2008 protocollo . A . P . S

n.SI0046661 in atti dal 02/04/2008 C E P A B

U R A

: a D

22)Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 35, AA vigneto,cl.1,ha. 1.02.00, R.D. €. 89,55, R.A. €. 55,31 m E

A T T

AB seminativo, cl.3,ha. 1.45.40, R.D. €. 33,79, R.A. €. 37,55 E N O M I S

La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 17 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

L’attuale suddivisione colturale deriva da Tabella di variazione del 07/03/2007 protocollo n.SI0029257 in atti dal 07/03/2007

23)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 56, vigneto,cl.1,ha. 1.73.20, R.D. €. 152,07, R.A. €. 93,92 La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046675 in atti dal 02.04.2008

24)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 57, vigneto,cl.1,ha. 4.18.30, R.D. €. 367,26, R.A. €. 226,84 La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046676 in atti dal 02.04.2008 6 4

4 6 2 d 9 3 f

25)Comune di Castellina in Chianti(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 96, p.lla 71, vigneto,cl.1,ha. 3.45.60, R.D. €. 303,43, R.A. €. 187,41 6 5 5 a 4 2

La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 8 8 e a 8 d c

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo 4 c b 3

: # n.SI0046804 in atti dal 02.04.2008 l a i r e S

3

A C

G N

26)Comune di Castellina in Chianti(SI) . A . P . S

C.T.- F° 96, p.lla 73, vigneto,cl.1,ha. 3.93.60, R.D. €. 345,57, R.A. €. 213,44 C E P A B

La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo o s s e n.SI0046805 in atti dal 02.04.2008 m E

A T T

E N O M I S

27)Comune di Castellina in Chianti(SI) I T S E R

C.T.- F° 96, p.lla 76, vigneto,cl.1,ha. 8.82.60, R.D. €. 774,90, R.A. €. 478,62 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 18 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046806 in atti dal 02.04.2008

28)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 78, pascolo,cl.2,ha. 0.37.40, R.D. €. 1,16, R.A. €. 0,58 La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 Con tabella di variazione Tabella di variazione del 31/05/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 1976) è variata la consistenza catastale della stessa e delle p.lle 72,73,74,75,76,77 del F° 96 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046807 in atti dal 02.04.2008

29) Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 4

C.T.- F° 96, p.lla 80, seminativo,cl.3,ha.0.52.10, R.D.€. 12.11 R.A.€. 13.45 4 6 2 d 9 3 f

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 56 del F°96 avvenuto con tabella di e e c 4 7 b variazione del 31/05/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 1976) 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

30)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 81, vigneto,cl.1,ha. 0.14.60, R.D. €. 12,82 R.A. €. 7,92 l a i r e S

3 La p.lla catastale è esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 A C

G N

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo . A . P . S

n.SI0046808 in atti dal 02.04.2008 C E P A B

U R A

: a D

31)Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 88, bosco misto,cl.2,ha. 0.00.04, R.D. €. 0,01 R.A. €. 0,01 m E

A T T

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 13 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal E N O M I S

04.07.1991 (n. 681.1/1990) con costituzione inoltre della p.lla 89 del F°96 I T S E R

La p.lla 13 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 19 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

32)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 89, bosco misto,cl.2,ha. 2.82.56, R.D. €. 23,35 R.A. €. 4,38 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 13 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 04.07.1991 (n. 681.1/1990) con costituzione inoltre della p.lla 88 del F°96 La p.lla 13 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

33) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 9, seminativo,cl.3,ha.1.36.60, R.D.€. 31,75 R.A.€. 35,27 Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

34)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 90, pascolo arb,cl.2,ha. 0.03.72, R.D. €. 0,15 R.A. €. 0,06 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 34 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 04.07.1991 (n. 681.2/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 91 e 92 del F°96 6 4

La p.lla 34 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 4 6 2 d 9 3 f

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo e e c 4 7 b n.SI0046810 in atti dal 02.04.2008 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

35)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 91, AA vigneto,cl.1,ha. 0.44.00, R.D. €. 38,63, R.A. €. 23,86 l a i r e S

3 AB pasc.arb., cl.2,ha. 0.13.46, R.D. €. 0,56, R.A. €. 0,21 A C

G N

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 34 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal . A . P . S

04.07.1991 (n. 681.2/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 90 e 92 del F°96 C E P A B

La p.lla 34 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 07.03.2007 protocollo o s s e

SI0029259 in atti dal 07.03.2007 m E

A T T

E N O M I S

36)Comune di Castellina in Chianti(SI) I T S E R

C.T.- F° 96, p.lla 92, pasc.arb., cl.2,ha. 0.01.02, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 20 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 34 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 04.07.1991 (n. 681.2/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 90 e 91 del F°96 La p.lla 34 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046811 in atti dal 02.04.2008

37)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 93, vigneto,cl.1,ha. 0.00.16, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,09 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 36 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 04.07.1991 (n. 681.3/1990) con costituzione inoltre della p.lla 94 del F°96 La p.lla 36 fabbr. rurale era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 30/10/2009 protocollo n. SI0139825 in atti dal 30/10/2009 RETTIFICA DELLA DESTINAZIONE A 6 4

SEGUITO DI VERIFICA D`UFFICIO (n. 4451.1/2009) 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

38)Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 96, vigneto,cl.1,ha. 1.46.02, R.D. €. 128,20 R.A. €. 79,18 8 8 e a 8 d c

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 37 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 4 c b 3

: # 04.07.1991 (n. 681.4/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 95 e 97 del F°96 l a i r e S

3 La p.lla 37 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 A C

G N

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo . A . P . S

n.SI0046812 in atti dal 02.04.2008 C E P A B

U R A

: a D

39)Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 98, seminativo,cl.3,ha. 0.01.52, R.D. €. 0,35 R.A. €. 0,39 m E

A T T

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 82 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal E N O M I S

04.07.1991 (n. 681.5/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 99 e 100 del F°96 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 21 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla 82 era stata a sua volta originata da frazionamento della p.lla 37 con Tabella di variazione del 31/05/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 1976 La p.lla 37 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

40)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 99, AA seminativo,cl.3,ha. 0.00.61, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,16 AB vigneto,cl.1,ha. 0.00.74, R.D. €. 0,65, R.A. €. 0,40 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 82 del F°96 del 29.06.1990 in atti dal 04.07.1991 (n. 681.5/1990) con costituzione inoltre delle p.lle 98 e 100 del F°96 La p.lla 82 era stata a sua volta originata da frazionamento della p.lla 37 con Tabella di variazione del 31/05/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 1976 La p.lla 37 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 16.12.2008 protocollo n.SI0218442 in atti dal 16.12.2008 6 4

4 6 2 d 9 3 f

41)Comune di Castellina in Chianti(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 97, p.lla 40, seminativo,cl.3,ha. 0.64.80, R.D. €. 15,06 R.A. €. 16,73 6 5 5 a 4 2

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # 42)Comune di Castellina in Chianti(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 98, p.lla 25, seminativo,cl.3,ha. 2.74.10, R.D. €. 63,70 R.A. €. 70,78 A C

G N

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 . A . P . S

C E P A B

43)Comune di Castellina in Chianti(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 98, p.lla 26, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.14.90, R.D. €. 0,54 R.A. €. 0,23 o s s e

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 m E

A T T

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo E N O M I S

n.SI0046835 in atti dal 02.04.2008 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 22 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

44)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 116, vigneto,cl.2,ha. 4.70.53, R.D. €. 279,46 R.A. €. 170,11 La p.lla catastale deriva da VARIAZIONE GEOMETRICA del 30/04/1999 in atti dal 30/04/1999 (n. 61999.1/1999) con soppressione delle p.lle 19 e 21 del F°99 e costituzione inoltre delle p.lle 65 ,117 e 118 del F°99 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046874 in atti dal 02.04.2008

45)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 117, seminativo,cl.3,ha. 0.38.62, R.D. €. 8,98 R.A. €. 9,97 La p.lla catastale deriva da VARIAZIONE GEOMETRICA del 30/04/1999 in atti dal 30/04/1999 (n. 61999.1/1999) con soppressione delle p.lle 19 e 21 del F°99 e costituzione inoltre delle p.lle 65 ,116 e 118 del F°99

6 4

46)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 99, p.lla 118, seminativo,cl.3,ha. 6.87.15, R.D. €. 159,70 R.A. €. 177,44 e e c 4 7 b

La p.lla catastale deriva da VARIAZIONE GEOMETRICA del 30/04/1999 in atti dal 6 5 5 a 4 2

30/04/1999 (n. 61999.1/1999) con soppressione delle p.lle 19 e 21 del F°99 e costituzione 8 8 e a 8 d c

inoltre delle p.lle 65 ,116 e 117 del F°99 4 c b 3

: # l a i r e S

3 47)Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 99, p.lla 51, AA vigneto,cl.2,ha. 0.23.00, R.D. €. 13,66, R.A. €. 8,31 . A . P . S

AB pascolo, cl.2,ha. 0.02.00, R.D. €. 0,06, R.A. €. 0,03 C E P A B

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 21 del F°99 con Tabella di U R A

: a D

variazione del 19/02/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 4769) con costituzione inoltre della o s s e p.lla 52 del F°99 m E

A T T

La p.lla 21 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 E N O M I S

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo I T S E R

n.SI0046853 in atti dal 02.04.2008 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 23 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

48)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 52, uliveto ,cl.2,ha. 1.29.00, R.D. €. 29,98, R.A. €. 36,64 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 21 del F°99 con Tabella di variazione del 19/02/1976 in atti dal 02/09/1976 (n. 4769) con costituzione inoltre della p.lla 51 del F°99 La p.lla 21 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo n.SI0046854 in atti dal 02.04.2008

49)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 64, vigneto,cl.2,ha. 0.06.06, R.D. €. 0,04 R.A. €. 0,02 La p.lla catastale deriva da FRAZIONAMENTO del 29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 681.6/1990) con soppressione della p.lla 20 e costituzione inoltre della p.lla 65 del F°99

6 4

50)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 99, p.lla 65, vigneto,cl.2,ha. 5.89.94 R.D. €. 350,38 R.A. €. 213,27 e e c 4 7 b

La p.lla catastale deriva da FRAZIONAMENTO del 29/06/1990 in atti dal04/07/1991 (n. 6 5 5 a 4 2

681.6/1990) con soppressione della p.lla 20 e costituzione inoltre della p.lla 64 del F°99 8 8 e a 8 d c

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo 4 c b 3

: # n.SI0046857 in atti dal 02.04.2008 l a i r e S

3

A C

G N

51)Comune di Castellina in Chianti(SI) . A . P . S

C.T.- F° 99, p.lla 8, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.44.20 R.D. €. 1,60 R.A. €. 0,68 C E P A B

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 02.04.2008 protocollo o s s e n.SI0046841 in atti dal 02.04.2008 m E

A T T

E N O M I S

52) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.F.-F° 21, p.lla 321, Sub.2, cat. A/3, cl.U, vani 10, sup.cat. mq. 241, R.€ 929,62 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 24 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’unità immobiliare, insiste nel fabbricato già censito, sin dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971, al C.T. del Comune di Monteriggioni al F° 21, p.lla 75; che con FRAZIONAMENTO in atti dal 03/12/1987 (n. 24.1/1987) veniva costituiti i Sub. 1, 2,3 ; che con Tabella di variazione del 13/06/2008 protocollo n. SI0137771 in atti dal 13/06/2008 BONIFICA IDENTIFICATIVO CATASTALE (n. 72359.1/2008) la p.lla 75 assumeva l’attuale identificativo n.321; che con denuncia del 29/12/2008 n. 3618.1/2008 in atti dal 29/12/2008 (protocollo n. SI0224865) FABBRICATI PROVENIENTI DAL N. C. T. veniva costituita l’attuale u.i. al C.F.

Verifica conformità catastale Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi. 6 4

4 6 2 d 9 3 f

53) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.F.-F° 21, p.lla 321, Sub.3, cat. C/2, cl.6, mq. 120, tot.mq. 156, R.€ 340,86 6 5 5 a 4 2

Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’unità immobiliare, insiste nel 8 8 e a 8 d c

fabbricato già censito, sin dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971, al C.T. 4 c b 3

: # del Comune di Monteriggioni al F° 21, p.lla 75; l a i r e S

3 che con FRAZIONAMENTO in atti dal 03/12/1987 (n. 24.1/1987) veniva costituiti i Sub. 1, A C

G N

2,3 ; . A . P . S

che con Tabella di variazione del 13/06/2008 protocollo n. SI0137771 in atti dal C E P A B

13/06/2008 BONIFICA IDENTIFICATIVO CATASTALE (n. 72359.1/2008) la p.lla 75 U R A

: a D

assumeva l’attuale identificativo n.321; o s s e che con denuncia del 29/12/2008 n. 3618.1/2008 in atti dal 29/12/2008 (protocollo n. m E

A T T

SI0224865) FABBRICATI PROVENIENTI DAL N. C. T. veniva costituita l’attuale u.i. al E N O M I S

C.F. I T S E R

Verifica conformità catastale C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 25 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi.

54) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F° 21, p.lla 321, Sub.4 e 5 graffati, unità collabenti Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’unità immobiliare, insiste nel fabbricato già censito, sin dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971, al C.T. del Comune di Monteriggioni al F° 21, p.lla 75; che con FRAZIONAMENTO in atti dal 03/12/1987 (n. 24.1/1987) veniva costituiti i Sub. 1, 2,3 ; che con Tabella di variazione del 13/06/2008 protocollo n. SI0137771 in atti dal 13/06/2008 BONIFICA IDENTIFICATIVO CATASTALE (n. 72359.1/2008) la p.lla 75 assumeva l’attuale identificativo n.321; che con denuncia del 29/12/2008 n. 3618.1/2008 in atti dal 29/12/2008 (protocollo n. 6 4

SI0224865) FABBRICATI PROVENIENTI DAL N. C. T. veniva costituita l’attuale u.i. al 4 6 2 d 9 3 f

C.F. e e c 4 7 b

6 5 5 a 4 2

55) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.F.-F° 21, p.lla 321, Sub.6, unità collabenti 4 c b 3

: # Ai fini della continuità storica catastale si attesta che l’unità immobiliare, insiste nel l a i r e S

3 fabbricato già censito, sin dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971, al C.T. A C

G N

del Comune di Monteriggioni al F° 21, p.lla 75; . A . P . S

che con FRAZIONAMENTO in atti dal 03/12/1987 (n. 24.1/1987) veniva costituiti i Sub. 1, C E P A B

2,3 ; U R A

: a D

che con Tabella di variazione del 13/06/2008 protocollo n. SI0137771 in atti dal o s s e

13/06/2008 BONIFICA IDENTIFICATIVO CATASTALE (n. 72359.1/2008) la p.lla 75 m E

A T T assumeva l’attuale identificativo n.321; E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 26 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

che con denuncia del 29/12/2008 n. 3618.1/2008 in atti dal 29/12/2008 (protocollo n. SI0224865) FABBRICATI PROVENIENTI DAL N. C. T. veniva costituita l’attuale u.i. al C.F.

56) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F° 21, p.lla 321, Sub.7, resede comune ai sub. 2,3,4 e 6

57) Comune di Monteriggioni(SI)

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 -Situazione fino al 31.08.2016 -F°22, p.lla 5, Sub. 12, loc. Lornano P.S1-T-1, Cat. D/10, R. €. 16.610,00 variazione per provenienza dal catasto terreni del 29/07/2003 n. 1386.1/2003 in atti dal 29/07/2003(protocollo n. 173502) -Situazione dal 31.08.2016 al 30.01.2018 6 4

F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , zc.U, Cat. D/10, R. €. 8.226,00 4 6 2 d 9 3 f

Variazione del 31/08/2016 protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 per e e c 4 7 b frazionamento e cambio di destinazione d’uso (n. 18184.1/2016) 6 5 5 a 4 2

-Situazione dal 30.01.2018 8 8 e a 8 d c

F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 4 c b 3

: # Variazione per rettifica classamento del 30/01/2018 protocollo n. SI0004713 in atti l a i r e S

3 dal 30/01/2018 (n.1286.1/2018) A C

G N

Verifica conformità catastale . A . P . S

Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria C E P A B

catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi. U R A

: a D

o s s e

58) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1°, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. E N O M I S

mq. 181, R. €. 794,05 I T S E R

-Situazione fino al 31.08.2016 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 27 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-F°22, p.lla 5, Sub. 12, loc. Lornano P.S1-T-1, Cat. D/10, R. €. 16.610,00 variazione per provenienza dal catasto terreni del 29/07/2003 n. 1386.1/2003 in atti dal 29/07/2003(protocollo n. 173502) -Situazione dal 31.08.2016 F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05

Variazione del 31/08/2016 protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 per frazionamento e cambio di destinazione d’uso (n. 18184.1/2016)

Verifica conformità catastale Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi.

59) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, 6 4 sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 4 6 2 d 9 3 f

-Situazione fino al 31.08.2016 e e c 4 7 b

-F°22, p.lla 5, Sub. 12, loc. Lornano P.S1-T-1, Cat. D/10, R. €. 16.610,00 6 5 5 a 4 2 variazione per provenienza dal catasto terreni del 29/07/2003 n. 1386.1/2003 in atti dal 8 8 e a 8 d c

29/07/2003(protocollo n. 173502) 4 c b 3

: # -Situazione dal 31.08.2016 l a i r e S

3 F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. A C

G N

cat. mq. 100, R. €. 476,43 . A . P . S

Variazione del 31/08/2016 protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 per C E P A B

frazionamento e cambio di destinazione d’uso (n. 18184.1/2016) U R A

: a D

Verifica conformità catastale o s s e

Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria m E

A T T catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi. E N O M I S

I T S E R

60) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 28 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T- z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 -Situazione fino al 31.08.2016 -F°22, p.lla 5, Sub. 12, loc. Lornano P.S1-T-1, Cat. D/10, R. €. 16.610,00 variazione per provenienza dal catasto terreni del 29/07/2003 n. 1386.1/2003 in atti dal 29/07/2003(protocollo n. 173502) -Situazione dal 31.08.2016 F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T- z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56

Variazione del 31/08/2016 protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 per frazionamento e cambio di destinazione d’uso (n. 18184.1/2016)

Verifica conformità catastale Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi. 6 4

4 6 2 d 9 3 f

61) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.F-F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6 5 5 a 4 2

6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 8 8 e a 8 d c

-Situazione fino al 31.08.2016 4 c b 3

: # -F°22, p.lla 5, Sub. 12, loc. Lornano P.S1-T-1, Cat. D/10, R. €. 16.610,00 l a i r e S

3 variazione per provenienza dal catasto terreni del 29/07/2003 n. 1386.1/2003 in atti dal A C

G N

29/07/2003(protocollo n. 173502) . A . P . S

-Situazione dal 31.08.2016 C E P A B

F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, U R A

: a D

sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 o s s e

Variazione del 31/08/2016 protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 per m E

A T T frazionamento e cambio di destinazione d’uso (n. 18184.1/2016) E N O M I S

Verifica conformità catastale I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 29 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Ai sensi della Legge n. 122 del 30.07.2010 si attesta la conformità della planimetria catastale dell’unità immobiliare con lo stato dei luoghi.

62) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5 63) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5 64) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 65) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 66) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5 67) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.F.F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 4 6 2 d 9 3 f

68) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

I subalterni in oggetto, provenienti dal C.T. sono stati costituiti con elaborato planimetrico 4 c b 3

: # del 29/07/2003 protocollo n. 173502 in atti dal 29/07/2003 (n.1386.1/2003) e variati con l a i r e S

3 variazione toponomastica del 28/05/2013 protocollo n. SI0062189 in atti dal 28/05/2013 (n. A C

G N

36456.1/2013) . A . P . S

C E P A B

69) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 20, p.lla 8, pascolo ,cl.U,ha. 0.29.00, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,45 o s s e

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 m E

A T T

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo E N O M I S

n.SI0075077 in atti dal 04.04.2008 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 30 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

70) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 1, vigneto ,cl.U,ha. 0.41.00, R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo n.SI0075098 in atti dal 04.04.2008

71) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 13, AA vigneto,cl.U,ha. 2.77.00, R.D. €. 185,98, R.A. €. 150,21 AB seminativo,cl.3,ha. 0.44.80, R.D. €. 11,57 R.A. €. 11,57 Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo n.SI0075104 in atti dal 04.04.2008

72) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 21, p.lla 14, AA vigneto,cl.U,ha 0.88.00, R.D. €. 59,08, R.A. €. 47,72 4 6 2 d 9 3 f

AB seminativo,cl.3,ha. 0.58,50, R.D. €. 15,11 R.A. €. 15,11 e e c 4 7 b

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 6 5 5 a 4 2

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo 8 8 e a 8 d c

n.SI0075105 in atti dal 04.04.2008 4 c b 3

: # l a i r e S

3 73) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 21, p.lla 15, AA vigneto,cl.U,ha 0.77.00, R.D. €. 51,70, R.A. €. 41,76 . A . P . S

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.77,60, R.D. €. 18,03 R.A. €. 16,03 C E P A B

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo o s s e n.SI0075106 in atti dal 04.04.2008 m E

A T T

E N O M I S

74) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 155, seminativo,cl.3,ha. 0.00.64, R.D. €. 0,17 R.A. €. 0,17 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 31 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 66 del F°21 del 10/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5680)con costituzione inoltre delle p.lle 154 e 156 del F°21 La p.lla 66 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 16/11/2009 protocollo n. SI0146439 in atti dal 16/11/2009 (n. 5774.1/2009)

75) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 156, seminativo,cl.3,ha. 0.02.50, R.D. €. 0,65 R.A. €. 0,65 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 66 del F°21 del 10/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5680)con costituzione inoltre delle p.lle 154 e 155 del F°21 La p.lla 66 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 16/11/2009 protocollo n. SI0146441 in atti dal 16/11/2009 (n. 5776.1/2009)

6 4

76) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 21, p.lla 16, vigneto,cl.U,ha 1.46.40, R.D. €. 98,29, R.A. €. 79,39 e e c 4 7 b

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 6 5 5 a 4 2

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 16.12.2008 protocollo 8 8 e a 8 d c

n.SI0219967 in atti dal 16.12.2008 4 c b 3

: # l a i r e S

3 77) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 21, p.lla 17, AA vigneto,cl.U,ha 0.93.00 R.D. €. 62,44, R.A. €. 50,43 . A . P . S

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.31.80, R.D. €. 7,39 R.A. €. 6,57 C E P A B

Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 U R A

: a D

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo o s s e n.SI0075107 in atti dal 04.04.2008 m E

A T T

E N O M I S

78) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 198, seminativo,cl.3,ha. 0.19.72, R.D. €. 5,09 R.A. €. 5,09 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 32 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 189 del F°21 del 20.12.1990 in atti dal 26.03.1991 (n. 2832.3/1990)con costituzione inoltre della p.lla 199 del F°21 La p.lla 189 era stata a sua volta generata da frazionamento della p.lla 76 del F° 21 già esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

79) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 2, uliveto,cl.3,ha 0.83.70 R.D. €. 17,29, R.A. €. 19,45 Situazione invariata dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo n.SI0075099 in atti dal 04.04.2008

80) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 204, seminativo,cl.3,ha. 0.28.85, R.D. €. 7,45 R.A. €. 7,45 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 3 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal 6 4

14/07/1992 (n. 82191.1/1992) 4 6 2 d 9 3 f

La p.lla 3 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 e e c 4 7 b

6 5 5 a 4 2

81) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 21, p.lla 208, uliveto,cl.3,ha 1.21.70 R.D. €. 25,14, R.A. €. 28,28 4 c b 3

: # La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 20 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal l a i r e S

3 14/07/1992 (n. 82191.3/1992) con costituzione inoltre della p.lla 209 del F°21 A C

G N

La p.lla 20 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 . A . P . S

C E P A B

82) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 210, seminativo,cl.3,ha. 0.78.50, R.D. €. 20,27 R.A. €. 20,27 o s s e

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 21 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal m E

A T T

14/07/1992 (n. 82191.4/1992) E N O M I S

La p.lla 21 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 33 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

83) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 212, seminativo,cl.3,ha. 1.43.20, R.D. €. 36,98 R.A. €. 36,98 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 22 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.5/1992) La p.lla 22 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

84) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 214, seminativo,cl.3,ha. 1.92.40, R.D. €. 49,68 R.A. €. 49,68 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 23 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.6/1992) La p.lla 23 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971

85) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 216, seminativo,cl.3,ha. 3.38.30, R.D. €. 87,36 R.A. €. 87,36 6 4

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 24 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal 4 6 2 d 9 3 f

14/07/1992 (n. 82191.7/1992) e e c 4 7 b

La p.lla 24 era esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

86) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 21, p.lla 223, pascolo ,cl.U,ha. 0.00.45, R.D. €. 0,02, R.A. €. 0,01 l a i r e S

3 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 109 del F°21 del 29/06/1992 in atti dal A C

G N

14/07/1992 (n. 82191.10/1992) . A . P . S

C E P A B

87) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 263, pascolo ,cl.U,ha. 0.01.09, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 o s s e

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 215 del F°21 del 19/06/1993 in atti dal m E

A T T

19/06/1993 (n. 136093.1/1993) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 23 del E N O M I S

F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 34 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

88) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 265, AA vigneto,cl.U,ha 0.10.00 R.D. €. 6,71, R.A. €. 5,42 AB seminativo cl.3,ha. 0.15.50, R.D. €. 4,00 R.A. €. 4,00 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 5 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.5/1995)

89) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 266, AA vigneto,cl.U,ha 0.20.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.01.60, R.D. €. 0,41 R.A. €. 0,41 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 6 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.6/1995)

6 4

90) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 21, p.lla 267, vigneto,cl.U,ha 0.05.10 R.D. €. 3,42, R.A. €.2,77 e e c 4 7 b

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 7 del F°21 esistente dalla data di 6 5 5 a 4 2 impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti 8 8 e a 8 d c

dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.7/1995) 4 c b 3

: # l a i r e S

3 91) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 21, p.lla 268, vigneto,cl.U,ha 0.57.70 R.D. €. 38,74, R.A. €.31,29 . A . P . S

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 10 del F°21 esistente dalla data di C E P A B

impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti U R A

: a D

dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.1/1995) o s s e

m E

A T T

92) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 21, p.lla 269, vigneto,cl.U,ha 0.10.90 R.D. €. 7,32, R.A. €. 5,91 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 35 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 12 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.8/1995)

93) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 270, vigneto,cl.U,ha 1.58.30 R.D. €. 106,28, R.A. €.85,84 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 13 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.2/1995)

94) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 271, AA uliveto, cl.3,ha 0.23.00 R.D. €. 4,75, R.A. €. 5,35 AB pasc. cesp. cl.U ,ha. 0.88.50, R.D. €. 2,74 R.A. €. 1,37 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 36 del F°21 esistente dalla data di 6 4 impianto meccanografico del 03.09.1971- VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti 4 6 2 d 9 3 f

dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.4/1995) e e c 4 7 b

6 5 5 a 4 2

95) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 21, p.lla 272, vigneto,cl.U,ha 0.17.99 R.D. €. 12,08, R.A. €.9,76 4 c b 3

: # La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 208 del F°21 - VARIAZIONE l a i r e S

3 D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.3/1995) a A C

G N

sua volta generata da frazionamento della p.lla 20 del F°21 esistente dalla data di impianto . A . P . S

meccanografico- FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal14/07/1992 (n. C E P A B

82191.3/1992) U R A

: a D

o s s e

96) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 273, seminativo,cl.3,ha. 0.89.55, R.D. €. 23,12 R.A. €. 23,12 E N O M I S

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 208 del F°21 - VARIAZIONE I T S E R

D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.3/1995) a C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 36 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

sua volta generata da frazionamento della p.lla 20 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico- FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal14/07/1992 (n. 82191.3/1992)

97) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 274, vigneto,cl.U,ha 0.23.16 ,R.D. €. 15,55, R.A. €.12,56 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 208 del F°21 - VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.3/1995) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 20 del F°21 esistente dalla data di impianto meccanografico- FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal14/07/1992 (n. 82191.3/1992)

98) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 275, AA vigneto,cl.U,ha 0.04.00 R.D. €. 2,69, R.A. €. 2,17 6 4

AB seminativo cl.3,ha. 0.83.30, R.D. €. 21,51,R.A. €. 21,51 4 6 2 d 9 3 f

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 208 del F°21 - VARIAZIONE e e c 4 7 b

D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.3/1995) a 6 5 5 a 4 2 sua volta generata da frazionamento della p.lla 20 del F°21 esistente dalla data di impianto 8 8 e a 8 d c

meccanografico- FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal14/07/1992 (n. 4 c b 3

: # 82191.3/1992) l a i r e S

3

A C

G N

99) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 295, vigneto,cl.U,ha 2.16.53 ,R.D. €. 145,38, R.A. €.117,42 C E P A B

U R A

La p.lla catastale è generata da VARIAZIONE GEOMETRICA del 30/04/1999 in atti dal : a D

o s 30/04/1999 (n. 62099.1/1999) con soppressione delle p.lle 9,10,11,12 del F°21 s e m E

A

T T E N O

100) Comune di Monteriggioni(SI) M I S

I T S

C.T.- F° 21, p.lla 296, AA vigneto,cl.U,ha 2.26.00 R.D. €. 151,74, R.A. €. 122,56 E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 37 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

AB seminativo cl.3,ha. 0.43.37, R.D. €. 11,20,R.A. €. 11,20

La p.lla catastale è generata da VARIAZIONE GEOMETRICA del 30/04/1999 in atti dal 30/04/1999 (n. 62099.1/1999) con soppressione delle p.lle 9,10,11,12 del F°21

101) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 306, pascolo ,cl.U,ha. 0.09.70, R.D. €. 0,35, R.A. €. 0,15 La p.lla catastale è stata originata con VARIAZIONE D'UFFICIO del 08/07/2003 protocollo n.163785 in atti dal 08/07/2003 COLLEGAMENTO MAPPE CT- CF (n. 3100.1/2003) già p.lla 104 del F° 21

102) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 336, seminativo,cl.3,ha. 0.84.34, R.D. €. 21,78 R.A. €. 21,78 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 241 del F°21 - FRAZIONAMENTO del 09/05/2013 protocollo n.SI0041534 in atti dal 09/05/2013 presentato il 09/05/2013(n. 6 4 4 6 2 d

41534.1/2013) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 194 del F°21 9 3 f e e c

FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.20/1992) 4 7 b 6 5 5 a

4 2 8 8 e a

103) Comune di Monteriggioni(SI) 8 d c 4 c b 3

C.T.- F° 21, p.lla 337, seminativo,cl.3,ha. 0.76.52, R.D. €. 19,76 R.A. €. 19,76 : # l a i r e

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 241 del F°21 - FRAZIONAMENTO del S

3

A C

09/05/2013 protocollo n.SI0041534 in atti dal 09/05/2013 presentato il 09/05/2013(n. G N

. A . P 41534.1/2013) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 194 del F°21 . S

C E P

FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.20/1992) A B U R A

: a D

o s 104) Comune di Monteriggioni(SI) s e m E

A

C.T.- F° 21, p.lla 339, seminativo,cl.3,ha. 0.63.20, R.D. €. 16,32 R.A. €. 16,32 T T E N O

La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 243 del F°21 - FRAZIONAMENTO del M I S

I T S

09/05/2013 protocollo n.SI0041534 in atti dal 09/05/2013 presentato il 09/05/2013(n. E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 38 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

41534.1/2013) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 196 del F°21 FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.21/1992)

105) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 34, seminativo,cl.3,ha. 0.72.60, R.D. €. 18,75 R.A. €. 18,75

Variazione di superficie per frazionamento del 01/04/1976 in atti dal 21/09/1977 (n. 2777 )

106) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 340, seminativo,cl.3,ha. 5.83.92, R.D. €. 150,78 R.A. €. 150,78 La p.lla catastale deriva da frazionamento della p.lla 243 del F°21 - FRAZIONAMENTO del 09/05/2013 protocollo n.SI0041534 in atti dal 09/05/2013 presentato il 09/05/2013(n. 41534.1/2013) a sua volta generata da frazionamento della p.lla 196 del F°21 FRAZIONAMENTO del 29/06/1992 in atti dal 14/07/1992 (n. 82191.21/1992)

6 4 4

106) Comune di Monteriggioni(SI) 6 2 d 9 3 f e

C.T.- F° 21, p.lla 35, seminativo,cl.3,ha. 1.06.60, R.D. €. 13,76 R.A. €. 16,52 e c 4

7 b 6 5

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 5 a 4

2 8 8 e a 8 d

107) Comune di Monteriggioni(SI) c 4 c b 3

: #

C.T.- F° 21, p.lla 39, seminativo,cl.3,ha. 2.04.20, R.D. €. 52,73 R.A. €. 52,73 l a i r e S

3

VARIAZIONE D'UFFICIO di superficie del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 A C

G N

N.2504/90 (n. 206.4/1995) . A . P . S 108) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A

C.T.- F° 21, p.lla 37, seminativo,cl.3,ha. 1.73.50, R.D. €. 44,80 R.A. €. 44,80 B U R A

: a D

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 o s s

e m E

A

109) Comune di Monteriggioni(SI) T T E N O M

C.T.- F° 21, p.lla 38, seminativo,cl.3,ha. 1.22.20, R.D. €. 31,56 R.A. €. 31,56 I S

I

T S E

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 R C

:

a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 39 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

110) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 4, vigneto,cl.U,ha 2.30.20 ,R.D. €. 154,55 R.A. €.124,83 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo n.SI0075100 in atti dal 04.04.2008

111) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 42, seminativo,cl.3,ha. 2.05.00, R.D. €. 52,94 R.A. €. 52,94

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971

112) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 47, seminativo,cl.3,ha. 0.33.16, R.D. €. 8,56, R.A. €. 8,56

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 01/04/1976 in atti dal 21/09/1977 (n. 2777) 6 4 4 6

2 d 9 3 f e e

113) Comune di Monteriggioni(SI) c 4 7 b 6 5

C.T.- F° 21, p.lla 5, vigneto,cl.U,ha 0.58.00,R.D. €. 38,94, R.A. €.31,45 5 a 4 2 8 8

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 e a 8 d c 4 c

L’attuale superficie deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal b 3

: # l a i 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.5/1995) r e S

3

A

C

G N

. A 114) Comune di Monteriggioni(SI) . P . S

C

C.T.- F° 21, p.lla 6, vigneto,cl.U,ha 0.11.00,R.D. €. 7,39, R.A. €.5,97 E P A B U

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 R A

: a D

o

L’attuale superficie deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal s s e m E

20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.6/1995) A T T E N

O M I S

I

115) Comune di Monteriggioni(SI) T S E R C

:

C.T.- F° 21, p.lla 62, seminativo,cl.3,ha. 3.20.30, R.D. €. 82,71, R.A. €. 82,71 a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 40 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 10/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5680)

116) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 67, seminativo,cl.3,ha. 0.75.12, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 10/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5680)

117) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 68, seminativo,cl.3,ha. 1.23.60, R.D. €. 31,92, R.A. €. 31,92 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

118) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 69, seminativo,cl.3,ha. 0.26.50, R.D. €. 6,84, R.A. €. 6,84 6 4

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

119) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 7, AA vigneto,cl.U,ha 0.41.00 R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 8 8 e a 8 d c

AB seminativo cl.3,ha. 0.26.00, R.D. €. 6,71,R.A. €. 6,71 4 c b 3

: # Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da l a i r e S

3 VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. A C

G N

206.7/1995) . A . P . S

C E P A B

120) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 70, seminativo,cl.3,ha. 0.50.60, R.D. €. 13,07, R.A. €. 13,07 o s s e

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da m E

A T T

FRAZIONAMENTO del 10/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5680) E N O M I S

I T S E R

121) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 41 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 21, p.lla 71, area rurale, ha. 0.06.20, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 29/04/1980 in atti dal 23/09/1980 (n. 5780 )

122) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 8, AA vigneto,cl.U,ha 0.02.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.07.00, R.D. €. 1,81,R.A. €. 1,81 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 01/04/1976 in atti dal 21/09/1977 (n. 2777)

123) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 1, seminativo,cl.3,ha. 0.64.90, R.D. €. 16,76, R.A. €. 16,76 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

6 4

124) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 22, p.lla 137, pasc.cesp.,cl.U ,ha. 2.59.40, R.D. €. 8,04, R.A. €. 4,02 e e c 4 7 b

Situazione invariata dal 06.11.1972 - VARIAZIONE D'UFFICIO del 06/11/1972 in atti dal 6 5 5 a 4 2

02/05/1974 (n. 7772) 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # 125) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 175, seminativo arb.,cl.3,ha. 0.27.20, R.D. €. 6,32, R.A. €. 5,62 A C

G N

VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. . A . P . S

206.10/1995) C E P A B

U R A

: a D

126) Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.T.- F° 22, p.lla 176, pascolo, cl.U ,ha. 0.24.00, R.D. €. 0,87 R.A. €. 0,37 m E

A T T

VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. E N O M I S

206.10/1995) I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 42 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

127) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 177, seminativo, cl.4,ha. 0.75.30, R.D. €. 9,72, R.A. €. 11,67 VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.10/1995)

128) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 199, seminativo, cl.5,ha. 1.32.85, R.D. €. 10,29,R.A. €. 13,72 Situazione generata da Tipo mappale del 02/07/2003 protocollo n. 160136 in atti dal 02/07/2003 (n. 179303.1/2003) con soppressione della p.lla 29 del F° 22

129) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 21, pascolo.,cl.U ,ha. 1.18.40, R.D. €. 4,28 R.A. €. 1,83 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

6 4

130) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 22, p.lla 22, seminativo.,cl.3,ha. 0.11.50, R.D. €. 2,97,R.A. €. 2,97 e e c 4 7 b

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

131) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 22, p.lla 23, seminativo,cl.4,ha. 0.15.80, R.D. €. 2,04, R.A. €. 2,45 l a i r e S

3 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971 A C

G N

. . A . P . S

132) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 22, p.lla 24, seminativo,cl.3,ha. 3.52.70, R.D. €. 91,08 ,R.A. €. 91,08 U R A

: a D

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. o s s e

m E

A T T

133) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 22, p.lla 25, seminativo,cl.4,ha. 0.95.20, R.D. €. 12,29 ,R.A. €. 14,75 I T S E R

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 43 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

134) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 26, seminativo,cl.3,ha. 0.39.50, R.D. €. 10,20 ,R.A. €. 10,20 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

135) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 27, bosco alto, cl.U,ha. 0.12.90, R.D. €. 0,93 ,R.A. 0,13 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo n.SI0075148 in atti dal 04.04.2008

136) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 30, seminativo,cl.4,ha. 0.34.60, R.D. €. 4,47,R.A. €. 5,36 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 6 4

4 6 2 d 9 3 f

137) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 22, p.lla 31, seminativo.,cl.4,ha. 0.58.40, R.D. €. 7,54,R.A. €. 9,05 6 5 5 a 4 2

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 8 8 e a 8 d c

138) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 22, p.lla 32, seminativo,cl.4,ha. 0.15.60, R.D. €. 2,01,R.A. €. 2,42 l a i r e S

3 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. A C

G N

. A . P . S

139) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 22, p.lla 33, bosco alto, cl.U,ha. 0.11.90, R.D. €. 0,86 ,R.A. 0,12 U R A

: a D

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. o s s e

L’attuale destinazione colturale deriva da Tabella di variazione del 04.04.2008 protocollo m E

A T T n.SI0075149 in atti dal 04.04.2008 E N O M I S

I T S E R

140) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 44 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 22, p.lla 34, pasc.arb cl.U ,ha. 1.07.70, R.D. €. 4,45, R.A. €. 1,67 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da FRAZIONAMENTO del 16/12/1983 in atti dal 17/05/1984 (n. 884)

141) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 35, pasc.arb cl.U ,ha. 0.25.70, R.D. €. 1,06, R.A. €. 0,40 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

142) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 37, seminativo, cl.5,ha. 0.09.50, R.D. €. 0,74,R.A. €. 0,98 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

143) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 42, seminativo, cl.4,ha. 0.99.50, R.D. €. 12,85,R.A. €. 15,42 6 4

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

144) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 22, p.lla 43, seminativo, cl.4,ha. 0.74.70, R.D. €. 9,64,R.A. €. 11,57 8 8 e a 8 d c

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da 4 c b 3

: # FRAZIONAMENTO in atti dal 02/02/1987 NOTA N.93/85 (n. 16.13/1984) l a i r e S

3

A C

G N

145) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 22, p.lla 44, seminativo, cl.4,ha. 1.23.70, R.D. €. 15,97,R.A. €. 19,17 C E P A B

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da U R A

: a D

FRAZIONAMENTO in atti dal 02/02/1987 NOTA N.93/85 (n. 16.12/1984) o s s e

m E

A T T

146) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 22, p.lla 5, sub 1 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 45 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Soppresso con Tipo mappale del 31/08/2017 protocollo n. SI0044572 in atti dal 31/08/2017 presentato il 31/08/2017 (n.44572.2/2017)

147) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 65, bosco misto, cl.2, ha. 5.93.80, R.D. €. 76,67,R.A. €. 9,20 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 06/11/1972 in atti dal 02/05/1974 (n. 7772)

148) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 66, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.27.90, R.D. €.0,86, R.A. €. 0,43 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

149) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 67, bosco misto, cl.3, ha. 1.68.00, R.D. €. 14,75,R.A. €. 2,60 6 4

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

150) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 22, p.lla 68, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.34.00, R.D. €.1,05, R.A. €. 0,53 8 8 e a 8 d c

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. 4 c b 3

: # 151) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 69, seminativo, cl.4,ha. 1.51.00, R.D. €. 19,50,R.A. €. 23,40 A C

G N

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. . A . P . S

C E P A B

152) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 22, p.lla 70, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.24.50, R.D. €.0,76, R.A. €. 0,38 o s s e

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. m E

A T T

E N O M I S

153) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 22, p.lla 71, seminativo, cl.4,ha. 8.24.90, R.D. €. 106,51,R.A. €. 127,81 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 46 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 206.10/1995)

154) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 72, bosco misto, cl.3, ha. 1.01.20, R.D. €. 8,89 ,R.A. €. 1,57 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971.

155) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 86, pascolo, cl.U ,ha. 0.17.00 R.D. €.0,61, R.A. €. 0,26 Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da VARIAZIONE D'UFFICIO del 06/11/1972 in atti dal 02/05/1974 (n. 7772)

156) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 22, p.lla 88, bosco misto, cl.2, ha. 1.91.30, R.D. 24,70 ,R.A. €. 2,96 4 6 2 d 9 3 f

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. L’attuale superficie deriva da e e c 4 7 b

VARIAZIONE D'UFFICIO del 20/03/1995 in atti dal 20/03/1995 MOD 26 N.2504/90 (n. 6 5 5 a 4 2

206.10/1995) 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # 157) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 92, semin arb., cl.3, ha. 0.80.90, R.D. €. 18,80, R.A. €. 16,71 A C

G N

Situazione invariata dalla data di impianto del 03.09.1971. . A . P . S

Intestazione catastale: C E P A B

- XXXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per U R A

: a D

1/3 o s s e

-XXXXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per m E

A T T

1/3 E N O M I S

-XXXXXXXXXX nato a FIRENZE il XXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per 1/3 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 47 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

PRECISAZIONI Si precisa che: 1) le particelle censite al C.T. del Comune di Monteriggioni F° 22, p.lle 65 e 86 intestate ai Sigg. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, risultano oggetto di Decreto di espropriazione definitiva n. 2696 Div.4° emesso dalla

Prefettura di Siena in data XXXXXXXX a favore di XXXXX e contro : Ghione XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX; registrato a Siena il

XXXXXXX al n. 645 vol. 8511 e trascritto il XXXXXXX al n. 2031 R.P.In forza del detto decreto XXXXXX veniva autorizzata all’occupazione permanente degli immobili occorsi per l’esecuzione dei lavori di costruzione del raccordo stradale tra Siena e Firenze. (Cfr all.3/L) 2) L’immobile censito al C.T. del Comune di Monteriggioni F° 22, p.lla 5, Sub.1 è stato soppresso La porzione immobiliare con Accatastamento protocollo n. 173502 in atti dal 29/07/2003 (n.1386.1/2003), è diventata il sub. 12, censita al C.F. cat. D/10, a 6 4

sua volta soppressa con Docfa protocollo n. SI0047875 in atti dal 31/08/2016 (n. 4 6 2 d 9 3 f

18184.1/2016) per FRAZIONAMENTO E CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO, e e c 4 7 b

dando origine agli attuali sub.20-21-22-23-24. 6 5 5 a 4 2

La cancellazione dell’omologa porzione rurale che doveva essere fatta nel 2003, 8 8 e a 8 d c

con specifico Tipo Mappale, è stata effettuata nel 2017 -Tipo mappale del 4 c b 3

: # 31/08/2017 protocollo n. SI0044572 in atti dal 31/08/2017 (n.44572.2/2017) l a i r e S

3

A C

G N

. A . P 4-VERIFICA DELLE TRASCRIZIONI . S

C

E P A B

In base ai documenti e registri della Conservatoria dei registri Immobiliari di Siena, il U R A

: a D

compendio immobiliare è stato oggetto dei seguenti passaggi di proprietà e/o atti o s s e m E trascritti, ultraventennali: A T

T E Indicazione analitica dei passaggi di proprietà N O M I S

I

Il compendio immobiliare in oggetto è di proprietà per quota 1/3 indiviso ciascuno dei Sigg. T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 48 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

XXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXX,XXXXXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXXXX e XXXXXXXXX nato a FIRENZE il XXXXXXX . Agli attuali proprietari detti immobili sono pervenuti in morte del Sig. XXXXXXXXXXX, deceduto in data XXXXXXXX, con successione registrata a La Spezia in data XXXXXXX al n.XX vol. 443, trascritta il XXXXXXXXX al n. 1425 R.P., per eredità devoluta in virtù di testamento a rogito notaioXXXXXXXXXdi Siena .

Il Sig. XXXXXXXX lasciava ai figli XXXXXXXXXX, XXXXXXXXXX e XXXXXXXXXXXX la nuda proprietà ed alla moglie XXXXXXXX il diritto di usufrutto relativamente alla piena proprietà sui seguenti beni: -Castellina in Chianti (SI): fondo rustico di ha 60.88.20 - C.T. F° 96, p.lle 9,11,12,14,15,31,32,33,34,35,36,37,56,57,72,73,74,75,77; F° 97, p.lle 40; F° 98 p.lle 25,26 ; F° 99, p.lle 8,19,20,21; - Castellina in Chianti (SI): terreno boschivo di ha 9.65.90 -C.T. F° 96, p.lle 10,13; -Monteriggioni (SI): fondo rustico di ha 115.76.28 –C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 6 4

1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,12,13,21,23,24,32,33,34,35,36,40,41,42,47,62,66,67,69,71,75,80,81/1 4 6 2 d 9 3 f

,85, 88 89 ,90 ,95, 96, 97, 98 99, 100; F° 22, p.lle 3, 4, 6, 21, 23, 25, 30, 31, 32,34, e e c 4 7 b

35,36,38,39,40,41,42,44,65,66,68,69,70,71,86,89,90,91,92,100,101,102,103; F° 23 p.lle 6 5 5 a 4 2

1,4,26,27,33,34; F°24, p.lle 10,11,25; F°21, p.lle 86, 87, 93, 76, 15, 17, 16, 20, 22, 38, 8 8 e a 8 d c

14,37,11,4,31,70,92,94; F° 22, p.lle 7,43,24,1,8,37,22,26,29; F°21, p.lle 84,91,104,68; 4 c b 3

: # -Monteriggioni (SI): terreno boschivo di ha 5.74.60 – C.T. F° 22, p.lle 33,27,67,72,88; l a i r e S

3 -Monteriggioni (SI): fabbricato censito al N.C.E.U. F° 22, p.lla 5 (sub.3-4 ) A C

G N

La Sig.ra XXXXXXXXXX è deceduta in data XXXXXXX ed in data XXXXXXXX è stato . A . P . S

presentato ricongiungimento di usufrutto n. 5736.1/2010 in atti dal XXXXXXXXX (protocollo C E P A B

n. XXXXXXXX) U R A

: a D

A seguito di atto del Segretario Comunale di Monteriggioni del XXXXXXX rep. 2316 è o s s e

stata trascritta in data XXXXXXX al r.g. n. 2681, r.p. n. 1878 pres. N. 6 l’accettazione m E

A T T

tacita dell’eredità degli attuali possessori XXXXX XXXX,XXXXX XXXXXXX e XXXXX E N O M I S

XXXXXXX I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 49 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Al Sig. XXXXXXXXX detti beni sono pervenuti per Successione in morte di XXXXXX XXXXXXXXX , deceduto il XXXXXXXXX a Firenze, con denuncia di successione registrata a Firenze il XXXXXXXX al n. 8 vol. 1337, trascritta il XXXXXXX al n. 1621R.P.; successivo atto di divisione a rogito notaio XXXXXXXXXXXXX di Firenze del XXXXXXX, rep. n. 9549/3214, trascritto il XXXXXX al n. 837 R.P.

Elenco delle formalità Iscrizioni ipotecarie -Iscrizione contro r.g. n. 3800, r.p n. 1077, pres. n. 39 del XXXXXXX (Atto Notaio XXXXXX XXXXXXXX rep. n. 60528/17995 delXXXXXXXX) di ipoteca volontaria, a favore di XXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX con sede in Roma , Codice fiscale XXXXXXXXXXXX derivante da concessione a garanzia di mutuo capitale €.500.000,00 totale €.1.000.000,00 della durata di anni 25, contro XXXXXXXXXXXXX per la quota di 1/3 della nuda proprietà,

XXXXXXXXXXXXper la quota di 1/3 della nuda proprietà,XXXXXXXXX per la quota di 1/3 6 4

della nuda proprietà e XXXXXXXXXX per la quota di 1/1 del diritto di usufrutto , gravante 4 6 2 d 9 3 f

sugli immobili posti in Comune di Monteriggioni (SI) censiti al C.T. F° 22 ,p.lle 28-38-39- e e c 4 7 b

40-41-89-90-91- ed al C.F. del Comune di Monteriggioni (SI) F° 22, p.lla 5, Sub. 5, Sub. 8, 6 5 5 a 4 2

Sub. 11. 8 8 e a 8 d c

Seguono : 4 c b 3

Annotazione r.g. n. 3448, r.p. n. 523 , pres. N. 28 dell’XXXXX (Atto Notaio XXXXX : # l a XXXXXXX rep. n. 20237/12803 del XXXXXXXX per cessione di ipoteca a favore di i r e S XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX con sede in 3

A

Roma Codice fiscale XXXXXXXX C

G N

. A .

Annotazione r.g. n. 3449, r.p. n. 524 , pres. N. 29 dell’XXXXXX (Atto Notaio XXXXX P . S

XXXXXXXX rep. n. 20238/12804 del XXXXXXXX per cessione di ipoteca a favore di C E P

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX con sede a LA SPEZIA (SP) A B

Codice fiscale XXXXXXX U R A

:

(cfr all.3/a) a D

o s s -Iscrizione contro r.g. n. 4841, r.p n. 1210, pres. n. 32 del XXXXXXX (Atto Notaio e m E

A T

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX rep. n. 65803/18004 del XXXXXX) di ipoteca volontaria, a T E N O M favore di XXXXX XX XXX XXXXXX XXX con sede in Genova Codice fiscale I S

I T S E

XXXXXXXXX , derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario capitale R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 50 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

€.150.000,00 totale €.300.000,00 della durata di anni 20, contro XXXXXX XXXXXX per la quota di 1/3 della nuda proprietà, XXXXX XXXXXXXXX per la quota di 1/3 della nuda proprietà, XXXXX XXXX per la quota di 1/3 della nuda proprietà e terzo datore di ipoteca XXXXXX XXXXX per la quota di 1/1 del diritto di usufrutto, gravante sugli immobili posti in Comune di Monteriggioni (SI) censiti al C.F. del Comune di Monteriggioni (SI) F° 22, p.lla 5, Sub. 6, Sub. 7. Segue : Annotazione r.g. n. 972, r.p. n. 143 , pres. N. 13 dell’XXXXXXX (Atto Notaio XXXXXXX XXXXXX rep. n. 5381/2933 del XXXXXXX per cessione di ipoteca a favore di XXXXX XXXXXXX XXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX XXX con sede a LA SPEZIA (SP) Codice fiscale XXXXXXXXXX (cfr all.3/b)

Trascrizioni pregiudizievoli -Trascrizione r.g. n. 5662, r.p. n.3824 del XXXXXXX atto di cessione a favore del

Comune di Monteriggioni , contro XXXXX XXXXXX, XXXXX XXXXXXX XXXXX XXXX e XXXXX XXXXXXXX.

In forza di atto a rogito segretario comunale dott. XXXXXXXX XXXX in data XXXXX, rep. n. 6 4 4 6

931 , reg. a Siena il XXXXXX al n. 2076 Vol. 195 Mod. 1 i Sigg. XXXXX XXXXXX,XXXXXX 2 d 9 3 f e e

XXXXXXXX, XXXXX XXXX e XXXXX XXXXXXX hanno ceduto al Comune di Monteriggioni la c 4 7 b 6 5

piena proprietà dell’acquedotto , il cui tracciato è colorato in giallo nella planimetria 5 a 4 2 8 8

allegata all’atto ed hanno inoltre autorizzato l’istituzione della servitù volontaria di e a 8 d c 4 c

attraversamento con acquedotto sul fondo di loro proprietà distinto al F° 22 p.lle 5-2-1-26- b 3

: # l a i 25-24 (cfr all.3/c) r e S

3

A

-Trascrizione r.g. n. 8033 r.p. n.5234 del XXXXXX, citazione Tribunale di Siena del C

G N

. A XXXXXXX, rep. n. 13373. Domanda per esecuzione in forma specifica a favore di . P . S

C

XXXXXXX XXXXXXX, ccontro XXXXXX XXXXXXXX, XXXXXX XXXXXXXX, XXXXX XXXX e E P A B U

XXXXXXX XXXXXX, gravante sui beni siti in Castellina in Chianti, censiti al C.T. di detto R A

: a D

o

comune F° 96 p.lle 34 (che ha originato le p.lle 90,91 e 92); 32 (che ha originato le p.lle s s e m E

107 e 108); 33; 31(che ha originato le p.lle 105 e 106); 36 (che ha originato le p.lle 93 e A T T E N

94); 37 (che ha originato le p.lle 96, 109,110,111,112,113 e 114); 10 (che ha originato le O M I S

I

p.lle 103 e 104. ( cfr All 3/d) T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 51 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Trascrizione r.g. n. 1583 r.p. n.1019 pres. N. 35 del XXXXXXX atto unilaterale d’obbligo edilizio a rogito notaio XXXXX XXXXXX di La Spezia del XXXXXXX rep. n. 62435/13.223 , a favore del Comune di Monteriggioni (SI), contro XXXXXX XXXXXX per l’usufrutto,XXXXX

XXXX, XXXX XXXXX, XXXXX XXXXXXX per la quota di 1/3 ciascuno della nuda proprietà. Con il presente atto i proprietari si impegnano per se stessi e aventi causa: -a non alienare separatamente dagli edifici le superfici fondiarie alla cui capacità produttiva sono riferiti gli stessi ed in particolare a non alienare separatamente le particelle di cui alle unità negoziali 1 e 2 dagli edifici rurali esistenti e di progetto indicati nella planimetria “Assetto Finale” alle particelle 169 e 75 Sub. 1 e 3 del F° 21 ed alle p.lle 3-4-5 e 6 del F° 22 e contrassegnati dalle schede tecniche degli interventi allegati al programma approvato n.2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-30-31-32-33-34-35; -a concedere in uso gratuito attraverso la predisposizione di atti successivi all’amministrazione comunale di Monteriggioni, da destinarsi esclusivamente a parcheggio pubblico a servizio della frazione di Lornano, la porzione di terreno di cui all’unità 6 4 negoziale 1.41 e più precisamente la porzione di terreno secondo il P.R.G. vigente in zona 4 6 2 d 9 3 f

agricola adiacente la zona di completamento limitata dal confine tra il mappale 241 ed il e e c 4 7 b mappale 195, per metri lineari 32,5 lungo la strada comunale di Lornano fino ad un fosso 6 5 5 a 4 2 rilevabile in sito con una profondità di mt. 14,00 dall’attuale limite carrabile per una 8 8 e a 8 d c

superficie complessiva massima di mq. 455 (dette misure sono comprensive della 4 c b 3

: # cordonatura e della fascia a verde a perimetro della zona di transito o parcheggio degli l a i r e S

3 automezzi) (cfr all. 3/e) A C

G N

. A . P . S

-Trascrizione r.g. n. 4180 r.p. n.2397 pres. N. 42 del XXXXXXX atto unilaterale d’obbligo C E P A B

edilizio a rogito notaio XXXX XXXXX di La Spezia del XXXXXXX rep. n. 106373 , a favore U R A

: a D

del Comune di Monteriggioni (SI), contro XXXXX XXXXXX per l’usufrutto,XXXXX XXXX, o s s e

XXXXX XXXXXXXX, XXXXX XXXXXXXXX per la quota di 1/3 ciascuno della nuda proprietà. m E

A T T

Trattasi di variante al PMAA di cui all’atto d’obbligo sopra citato, con il quale i proprietari : E N O M I S

“HANNO CHIESTO AL COMUNE DI MONTERIGGIONI DI SOTTRARRE DAL VINCOLO DI NON I T S E R

ALIENAZIONE SEPARATA DAI FABBRICATI,VINCOLO COSTITUITO CON L'ATTO D'OBBLIGO C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 52 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

SOPRA MENZIONATO, LE PARTICELLE 241 E 243 DEL FOGLIO 21, NONCHE LE

PARTICELLE 169, 75 SUB.1 E 75 SUB.3 DELLO STESSO FOGLIO 21”

CIO PREMESSO

I PROPRIETARI IN SOLIDO FRA LORO SI SONO IMPEGNATI PER SE STESSI E PER GLI

AVENTI CAUSA: A) AD EFFETTUARE GLI INTERVENTI PREVISTI NELLA VARIANTE AL

P.M.A.A.AI SENSI DELL'ART.4 DELLA L.R. 64/95 E SUCCESSIVE MODIFICHE, OSSERVANDO

I TEMPI E LE CONDIZIONI VI STABILITE. A TALE SCOPO IL P.M.A.A. (PARERE-PROGETTO)

COME INDICATO IN PREMESSE, SONO TUTTI DEPOSITATI PRESSO IL COMUNE DI

MONTERIGGIONI, VARIANTE AL PROGRAMMA, CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DEL

SEGUENTE INTERVENTO: DERURALIZZAZIONE DEL PODERE LA TORRE NEL COMUNE DI

MONTERIGGIONI;B) A NON ALIENARE SEPARATAMENTE LE PARTICELLE DI CUI AL

QUADRO B, DAGLI EDIFICI RURALI ESISTENTI E DI PROGETTO INDICATI NELLA

PLANIMETRIA "ASSETTO FINALE" ALLE PARTICELLE 3, 4, 5 E 6 DEL FOGLIO 22 E

CONTRASSEGNATI ALLE SCHEDE TECNICHE DEGLI INTERVENTI, ALLEGATE AL 6 4

PROGRAMMA APPROVATO, N.2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17,18, 19, 20, 21, 4 6 2 d 9 3 f

22, 23, 24, 25.” (cfr all. 3/f) e e c 4 7 b

6 5 5 a 4 2

-Trascrizione r.g. n. 2386 r.p. n.1839 pres. N. 14 del XXXXXXXXX convenzione edilizia a 8 8 e a 8 d c

rogito Segretario Comunale di Monteriggioni del XXXXXXXXX rep. n. 2316/2014 a favore 4 c b 3

: # del Comune di Monteriggioni (SI), contro XXXXX XXXXXXX XXXXXX XXXXXXX l a i r e S

3 XXXXXXX XXX. per la quota di ½ del diritto del concedente, XXXXX XXXX XXXXX A C

G N

XXXXXXXX, XXXXXX XXXXXXXXX per la quota di 1/6 ciascuno del diritto del concedente. . A . P . S

Il concessionario si impegna per proprio conto e per gli aventi causa : C E P A B

“-ad effettuare gli interventi previsti nel programma , in relazione ai quali è stata chiesta la U R A

: a D

realizzazione di nuove costruzioni rurali osservando le modalità e le condizioni previste; o s s e

-a non modificare la destinazione d’uso agricola delle costruzioni esistenti o recuperate, m E

A T T necessarie al regolare svolgimento delle attività agricole di quelle concesse per tutto il E N O M I S

periodo di validità del programma; I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 53 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-a non modificare la destinazione d’uso agricola dei nuovi annessi rurali, a non frazionare il fondo, né ad alienare separatamente dalle nuove costruzioni i terreni sulla cui capacità produttiva sono stati dimensionati gli edifici e gli annessi rurali previsti nel programma; -a cedere a titolo gratuito , attraverso la predisposizione di atti successivi all’Amministrazione Comunale di Monteriggioni, da destinarsi esclusivamente a parcheggio pubblico, la porzione di terreno distinta al C.T. del Comune di Monteriggioni al F° 21 p.lla 338 (ex 241/c); -a realizzare gli interventi di mantenimento ambientale previsti nel programma , funzionali al corretto inserimento urbanistico nel contesto esistente , gravante su C.T. di

Monteriggioni F° 22, p.lla 5 ed altri beni omissis” (cfr all.3/g)

-Trascrizione contro r.g. n. 5917, r.p. n.4064 pres. n.19 del XXXXXXXX atto dell’ Ufficiale Giudiziario Tribunale di Siena rep. n. 2535 del XXXXXXXX, per verbale di pignoramento immobili a favore di XXXXXXX XXXXX XXXXX XXXX XXX con sede in La Spezia , 6 4 contro Taddei Caterina per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in 4 6 2 d 9 3 f

-Comune di Castellina in Chianti: C.F. F° 96, p.lle 94-33; C.T. F° 96, p.lle 100, e e c 4 7 b

103,104,105,106,107,108,109,11,110,111,112,113,114,115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 6 5 5 a 4 2

71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25, 8 8 e a 8 d c

26; F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8. 4 c b 3

: # -Comune di Monteriggioni (SI) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6; F° 22, p.lla 5 ,Sub.12; l a i r e S

3 C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16, 17, 198, 2, 204, 208, 210, 212, A C

G N

214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, . A . P . S

336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7, 70, 71, 8; F° 22, C E P A B

p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, U R A

: a D

43, 44, 5/1, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92. (cfr all.3/h) o s s e

m E

A T T

-Trascrizione contro r.g. n. 6230, r.p. n.4217 pres. n.14 del XXXXXXXX atto dell’ Ufficiale E N O M I S

Giudiziario Tribunale di Siena rep. n. 2066 del XXXXXXXXX, per verbale di pignoramento I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 54 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

immobili a favore di XXXXXXX XXXXXX XXXXXX XXXXX XXX con sede in La Spezia , contro XXXXXX XXXXXXXX per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in -Comune di Castellina in Chianti: C.F. F° 96, p.lle 94-33; C.T. F° 96, p.lle 100, 103,104,105,106,107,108,109,11,110,111,112,113,114,115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25, 26; F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8. -Comune di Monteriggioni (SI) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6 e 7; F° 22, p.lla 5 ,Sub.12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19; C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16, 17, 198, 2, 204, 208, 210, 212, 214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, 336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7, 70, 71, 8; F° 22, p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, 43, 44, 5/1, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92. (cfr all 3/i)

6 4

TRASCRIZIONI CONTRO COMPROPRIETARI PER I MEDESIMI IMMOBILI 4 6 2 d 9 3 f

-Trascrizione contro r.g. n. 1917, r.p. n.1349 pres. n.2 del XXXXX atto dell’ Ufficiale e e c 4 7 b

Giudiziario Tribunale di Siena rep. n. 438/2015 del XXXXXXXX, per verbale di 6 5 5 a 4 2 pignoramento immobili a favore di XXXXXXX XXXXXX XXXXXX XXXXX XXXX con sede in 8 8 e a 8 d c

La Spezia , contro XXXXXX XXXX per la quota di proprietà di 1/1, gravante sugli immobili 4 c b 3

: # posti in Comune di Monteriggioni (SI) censiti al C.F. F° 22, p.lla 5, Sub. 5, Sub. 6, l a i r e S

3 Sub.7,Sub.8,Sub.11,Sub.12. A C

G N

. A . P . S

-Trascrizione contro r.g. n. 3402, r.p. n.2404 pres. n.2 del XXXXXX atto dell’ Ufficiale C E P A B

Giudiziario Tribunale di Siena rep. n. 438/2015 del XXXXXXXX per verbale di U R A

: a D

pignoramento immobili a favore di XXXXXX XXXXXXX XXXXX XXXXX XXX con sede in o s s e

La Spezia , per la quota di proprietà 1/3 contro XXXXXX XXXX per la quota di proprietà di m E

A T T

1/3, gravante sugli immobili posti in Comune di Monteriggioni (SI) censiti al C.F. F° 22, E N O M I S

p.lla 5, Sub. 5, Sub. 6, Sub.7,Sub.8,Sub.11,Sub.12. (rettifica la nota di trascrizione del I T S E R

19.03.2015 r.g. 1917, r.p. 1349 limitatamente alla quota di proprietà) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 55 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Trascrizione contro r.g. n. 6878, r.p. n.4650 pres. n.26 del XXXXXXXX atto dell’ Ufficiale Giudiziario Tribunale di La Spezia rep. n. 1874 del XXXXXXXX, per verbale di pignoramento immobili a favore di XXXXXXX XXXXXX XXXX XXXX XXXXXX con sede in La Spezia , per la quota di proprietà 1/3 contro XXXXXXX XXXXX per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in Comune di Monteriggioni (SI) censiti al C.F. F° 22, p.lla 5, Sub. 5, Sub. 6, Sub.7, Sub.8, Sub.11, Sub.12, Sub.13, Sub.14, Sub.15, Sub.16, Sub.17, Sub.18, Sub.19

-Trascrizione contro r.g. n. 5920, r.p. n.4650 del XXXXXXX atto dell’ Ufficiale Giudiziario Tribunale di Siena rep. n. 35768 del XXXXXXXX, per verbale di pignoramento immobili a favore di XXXXXXX XXXXXX XXXXX XXXX XXX con sede in La Spezia , contro XXXXX XXXXXXXX per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in -Comune di Castellina in Chianti: C.F. F° 96, p.lle 94-33; C.T. F° 96, p.lle 100, 6 4

103,104,105,106,107,108,109,11,110,111,112,113,114,115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 4 6 2 d 9 3 f

71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25, e e c 4 7 b

26; F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8. 6 5 5 a 4 2

-Comune di Monteriggioni (SI) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6; F° 22, p.lla 5 ,Sub.12; 8 8 e a 8 d c

C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16, 17, 198, 2, 204, 208, 210, 212, 4 c b 3

: # 214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, l a i r e S

3 336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7, 70, 71, 8; F° 22, A C

G N

p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, . A . P . S

43, 44, 5/1, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92. C E P A B

U R A

: a D

-Trascrizione contro r.g. n. 6231, r.p. n.4218 del XXXXXXXX atto dell’ Ufficiale Giudiziario o s s e

Tribunale di Siena rep. n. 28877 del XXXXXXX, per verbale di pignoramento immobili a m E

A T T favore di XXXXXXX XXXXX XXXXXX XXXXX XXXX con sede in La Spezia , contro XXXXX E N O M I S

XXXXXXXX per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 56 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Comune di Castellina in Chianti: C.F. F° 96, p.lle 94-33; C.T. F° 96, p.lle 100, 103,104,105,106,107,108,109,11,110,111,112,113,114,115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25, 26; F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8. -Comune di Monteriggioni (SI) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6 e 7; F° 22, p.lla 5 ,Sub.12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19; C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16, 17, 198, 2, 204, 208, 210, 212, 214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, 336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7, 70, 71, 8; F° 22, p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, 43, 44, 5/1, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92.

-Trascrizione contro r.g. n. 2930, r.p. n.1959 del XXXXXX atto dell’ UNEP c/o Corte d’Appello di Milano rep. n. 10604 del XXXXXXX, per verbale di pignoramento immobili a 6 4 favore di XXXXXX XXXXXX XXXXXXX XXXXX XXXXXXX XXXXX X XX, contro 4 6 2 d 9 3 f

XXXXXXXXXXX per la quota di proprietà di 1/3, gravante sugli immobili posti in e e c 4 7 b

-Comune di Castellina in Chianti: C.F. F° 96, p.lle 94-33; C.T. F° 96, p.lle 100, 6 5 5 a 4 2

103,104,105,106,107,108,109,11,110,111,112,113,114,115, 116, 12, 14, 15, 35, 56, 57, 8 8 e a 8 d c

71, 73, 76, 78, 80, 81, 88, 89, 9, 90, 91, 92, 93, 96, 98, 99; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25, 4 c b 3

: # 26; F° 99, p.lle 116, 117, 118, 51, 52, 64, 65, 8. l a i r e S

3 -Comune di Monteriggioni (SI) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6 e 7; F° 22, p.lla 5 A C

G N

,Sub.6 , 7,20,21,22,23,24,13,14,15,16,17,18,19; . A . P . S

C.T. F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1, 13, 14, 15, 155, 156, 16, 17, 198, 2, 204, 208, 210, 212, C E P A B

214, 216, 223, 263, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 295, 296, 306, U R A

: a D

336, 337, 339, 34, 340, 35, 36, 37, 38, 4, 42, 47, 5, 6, 62, 67, 68, 69, 7, 70, 71, 8; F° 22, o s s e p.lle 1, 137, 175, 176, 177, 199, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 42, m E

A T T

43, 44, 5/1, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 86, 88, 92. E N O M I S

I T S E R

COMPRAVENDITE A CARICO CON SERVITU’ C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 57 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Atto di compravendita a rogito Notaio XXXXX XXXXXX XXXi di Buonconvento del XXXXXXX, rep. n. 272, reg. a Siena il XXXXX al n. 1612, Vol. 191 Mod I, trascritto a Siena il XXXXXX al n. 127 R.P. a favore di XXXX XXXXXX e XXXXX XXXXXX, contro XXXX XXXXXX. In forza di detta compravendita il proprietario concedeva all’acquirente delle p.lle 63/b- 64/b-65/b del F°21, il diritto di passo per persone , animali e mezzi di qualsiasi specie senza limitazione alcuna su una striscia di terreno della larghezza di mt.5 , che collega la porzione di terreno venduta con la strada Comunale di Lornano , che attraversa le p.lle 63/a e 68 del F°21 di proprietà del venditore , lungo il passaggio esistente in corrispondenza del confine della proprietà del venditore stesso.

-Atto di compravendita a rogito notaio XXXXXXXXX di Siena del XXXXXXX, reg. a Siena il XXXXXXXXX al n. 2210, Vol. 124 e trascritto il XXXXXXXX, RP. n. 3843 a favore di XXXXXXXXX XXXXX, contro XXXXXX XXXXXXX. 6 4

“Il venditore entro i limiti dei diritti da lui posseduti, concede diritto di passo e transito con 4 6 2 d 9 3 f

qualsiasi mezzo sulla porzione di resede comune attraverso la quale si accede al e e c 4 7 b fabbricato compravenduto censito al C.T. comune di Monteriggioni F° 21 p.lle 80/a, 84/b, 6 5 5 a 4 2

91/b 8 8 e a 8 d c

Le parti concordano inoltre di mantenere inalterata l’attuale striscia di terreno che separa il 4 c b 3

: # fabbricato compravenduto dal vecchio fabbricato colonico. Su tale striscia di terreno, l a i r e S

3 messa in evidenza con rigatura azzurra nella copia del frazionamento come sopra A C

G N

allegata, sia il venditore che l’acquirente manterranno uguali dirittio di passo e transito per . A . P . S

loro e loro aventi causa, obbligandosi reciprocamente a non compiervi opere che intralcino C E P A B

o rendano comunque difficoltoso l’esercizio di tale diritto”. U R A

: a D

o s s e

-Atto di compravendita a rogito Notaio XXXXX XXXXXX di Santa Fiora del XXXXX, m E

A T T rep. n. 117, trascritto a siena il XXXXXXXX al n. 5634 RP.a favore di XXXXXXXXXXXX E N O M I S

contro XXXXX XXXXX, XXXXX XXXXXXXXXX, XXXXXXX XXXXXXX, XXXXX XXXX. I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 58 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La vendita riguarda un fabbricato rurale e terreno agricolo circostante in Comune di Monteriggioni , CT F° 22, p.lle 36, 143, 142,141. “La parte venditrice costituiva servitù perpetua , senza obbligo di alcun corrispettivo, di passaggio pedonale e carrabile sulla strada che partendo dalla strada comunale , dopo aver attraversato la proprietà dei venditori, raggiunge il confine degli immobili oggetto di compravendita in trascrizione e da qui prosegue raggiungendo l’aia di pertinenza dei fabbricati. I venditori costituivano inoltre a favore degli immobili in oggetto ed a carico della loro finitima proprietà servitù gratuita di scarico delle acque bianche e nere , con posa in opera a cura dell’acquirente , di tutte le condutture necessarie per raggiungere un eventuale pozzetto da costruirsi in seguito, oppure per il collegamento al collettore comunale. Il tutto eseguendo i lavori a perfetta regola d’arte, con interramento delle tubazioni a profondità tale da non creare nocumento alle coltivazioni. Fino alla eventuale costruzione del pozzetto o all’allacciamento al collettore comunale , attualmente inesistente , lo scarico sarà a perdere” 6 4

4 6 2 d 9 3 f

5- STATO DI OCCUPAZIONE e e c 4 7 b

Il compendio immobiliare oggetto di procedura è un fondo rustico situato nei Comuni di 6 5 5 a 4 2

Monteriggioni e Castellina in Chianti. 8 8 e a 8 d c

Detto fondo rustico, fatta eccezione per gli immobili situati in Comune di Monteriggioni, 4 c b 3

: # fraz. Lornano, Podere La Torre, censiti al C.F. di detto comune F° 21, p.lla 321, Sub. l a i r e S

3 2,3,4/5,6,7 nella disponibilità dei comproprietari Sigg. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e A C

G N

XXXXXXXXXXXX, è concesso in locazione dalla Sig.ra XXXXXXXXX alla XXXXXXXXXX . A . P . S

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX con sede in La Spezia , Via XX Settembre 32 e unità C E P A B

locale in Monteriggioni, loc. Lornano n.11 , in forza del contratto di affitto di fondi rustici (ex U R A

: a D

art. 45 L. 203/1982) , stipulato in data XXXXXXXXX presso la sede dell’Unione Provinciale o s s e

Agricoltori di Siena , registrato all’Agenzia delle Entrate di La Spezia il XXXXXXXXX al n. m E

A T T

1444, serie 3 . E N O M I S

Con il presente contratto l’affittante concede in affitto all’affittuario il fondo rustico situato I T S E R

nei comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti , unitamente ai fabbricati rurali annessi C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 59 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

e su di essi insistenti, della superficie complessiva di circa ha. 171.91.97 aventi la seguente rappresentazione catastale : -C.F. Comune di Castellina in Chianti F° 96 p.lle 33-94 -C.T. Comune di Castellina in Chianti F° 96, p.lle 9-11-12-14-15-35-56-57-71-73-76-78-80-81-88-89-90-91-92-93-96-98-99-100- 103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116; F° 97, p.lla 40; F° 98, p.lle 25-26; F° 99, p.lle 8-51-52-64-65-116-117-118 -C.F. Comune di Monteriggioni

F° 22, p.lla 5 -C.T. Comune di Monteriggioni F° 20, p.lla 8; F° 21, p.lle 1-2-4-5-6-7-8-13-14-15-16-17-34-35-36-37-38-42-47-62-67-68- 69-70-71-155-156-204-208-210-212-214-216-223-241 (in parte) -243 (in parte) -263-265-

266-267-268-269-270-271-272-273-274-275-295-296-306; F° 22, p.lle 1-5-21-22-23-24- 6 4

25-26-27-28-30-31-32-33-34-35-37-38-39-40-41-42-43-44-65-66-67-68-69-70-71-72-86- 4 6 2 d 9 3 f

88-89-90-91-92-137-175-176-177-199- e e c 4 7 b

Il contratto avrà durata di anni 8(otto), con inizio il 15.02.2013 e termine al 14.02.2021 non 6 5 5 a 4 2 rinnovabile automaticamente. 8 8 e a 8 d c

Le parti pattuiscono un canone d’affitto del Fondo pari ad €. 78.000,00(settantottomila/00) 4 c b 3

: # all’anno suddiviso in 12 mensilità di €. 6.500,00(seimilacinquecento/00) ciascuna da l a i r e S

3 corrispondere anticipatamente entro il 5° giorno del mese. A C

G N

Al paragrafo 5 del contratto si legge inoltre: . A . P . S

-essendo interesse esclusivo delle parti concedere in godimento i terreni di cui al C E P A B

sovrastante art.4 (terreni a coltura) in favore dell’Affittuario, con il presente contratto U R A

: a D

l’Affittante concede in affitto a favore dell’Affittuario anche i seguenti fabbricati annessi al o s s e

Fondo in quanto funzionali ed essenziali al suo completo utilizzo: m E

A T T

5.1)Podere la Macchia E N O M I S

5.2)Villa Lornano ed annessi di circa mq. 1.196,00 I T S E R

5.3)Fabbricati agricoli di circa mq. 2.118,00 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 60 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

5.4)Agriturismo di circa mq. 766,00

6-FORMAZIONE DEI LOTTI DI VENDITA Il compendio immobiliare pignorato per quota indivisa pari ad 1/3, costituisce buona parte dei fabbricati agricoli e dei terreni aziendali della tenuta di Lornano. L’Azienda è gravata da Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (ex art.42 della Legge Regionale n. 1/2005) approvato con Deliberazione di Giunta Comune di Monteriggioni n. 15 del 24.01.2013 e corredato di successiva convenzione stipulata in data 26.02.2014, nella quale viene sottoscritto impegno a non frazionare il fondo agricolo né gli immobili facenti parte dello stesso ed a non alienare separatamente gli edifici esistenti. Sono esclusi da tale vincolo i fabbricati denominati Podere La Torre situati in Comune di Monteriggioni , Fraz. Lornano e censiti al C.F. F° 21, p.lla 321, Sub. 2,3,4-5,6 e 7. Detti immobili sono inoltre esclusi dal contratto di affitto di fondi rustici stipulato in data 19.03.2014 tra la Sig.ra XXXXXXXXXXXX e la XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 6 4

Posto quanto precede , si procede alla formazione di DUE LOTTI DI VENDITA. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

LOTTO 1 - quota di proprietà indivisa di 1/3 dei beni situati in Comune di Monteriggioni 6 5 5 a 4 2 fraz. Lornano , Podere la Torre , censiti al C.F. Comune di Monteriggioni (SI) 8 8 e a 8 d c

1)F° 22, p.lla 321, sub.2, cat. A/3, cl.U, vani 10, mq. 241, R. €. 929,62 4 c b 3

: # 2) F° 22, p.lla 321, sub.3, cat. C/2, cl.6, mq. 120,00, sup.cat. mq. 156, R. €. 340,86 l a i r e S

3 3) F° 22, p.lla 321, sub.4 e 5 (graffati), unità collabente A C

G N

4) F° 22, p.lla 321, sub.6, unità collabente . A . P . S

5) F° 22, p.lla 321, sub.7, resede comune ai sub. 2,3,4 e 6 C E P A B

U R A

: a D

LOTTO 2 - quota di proprietà indivisa di 1/3 dei beni situati in Comune di Monteriggioni o s s e

(SI) fraz. Lornano e Comune di Castellina in Chianti(SI) , censiti : m E

A T T

1) Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.F. -F° 96, p.lla 94, unità collabente, p.T. I T S E R

2) Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 61 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.F.-F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1° 3) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 100, seminativo,cl.3,ha. 0.01.03, R.D. €. 0,24, R.A. €. 0,27 4) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 103, bosco misto,cl.3,ha. 6.11.70, R.D. €. 37,91, R.A. €. 9,48 5) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 104, bosco misto,cl.3,ha. 0.71.60, R.D. €. 4,44, R.A. €. 1,11 6) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 105, AA vigneto,cl.1,ha. 1.86.00, R.D. €. 163,30, R.A. €. 100,86 AB seminativo, cl.3,ha. 0.53.70, R.D. €. 12,48, R.A. €. 13,87 7) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 106, seminativo, cl.3,ha. 0.82.00, R.D. €. 19,06, R.A. €. 21,17 8) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 107, seminativo, cl.3,ha. 1.05.60, R.D. €. 24,54, R.A. €. 27,27 6 4

9) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 108, seminativo, cl.3,ha. 0.01.00, R.D. €. 0,23, R.A. €. 0,26 e e c 4 7 b

10) Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 109, vigneto, cl.1,ha. 0.03.68, R.D. €. 3,23, R.A. €. 2,00 8 8 e a 8 d c

11) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 11, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.38.40, R.D. €. 1,39, R.A. €. 0,59 l a i r e S

3 12) Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 110, vigneto, cl.1,ha. 0.01.70, R.D. €. 1,49, R.A. €. 0,92 . A . P . S

13) Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 111, vigneto, cl.1,ha. 0.01.20, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,65 U R A

: a D

14) Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 112, vigneto, cl.1,ha. 0.00.70, R.D. €. 0.61, R.A. €. 0,38 m E

A T T

15) Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.T.- F° 96, p.lla 113, vigneto, cl.1,ha. 0.01.40, R.D. €. 1,23, R.A. €. 0,76 I T S E R

16) Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 62 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 96, p.lla 114, vigneto, cl.1,ha. 0.00.80, R.D. €. 0,70, R.A. €. 0,43 17) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 115, rel. stradale,ha. 0.03.95 18) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 116, rel. stradale,ha. 0.03.30 19) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 12, seminativo,cl.3,ha.0.80.20, R.D.€. 18,64, R.A.€. 20,71 20) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 14, seminativo,cl.3,ha.2.48.80, R.D.€. 57,82, R.A.€. 64,25 21) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 15, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.09.90, R.D. €. 0,36, R.A. €. 0,15 22)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 35, AA vigneto,cl.1,ha. 1.02.00, R.D. €. 89,55, R.A. €. 55,31 AB seminativo, cl.3,ha. 1.45.40, R.D. €. 33,79, R.A. €. 37,55 6 4

23)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 56, vigneto,cl.1,ha. 1.73.20, R.D. €. 152,07, R.A. €. 93,92 e e c 4 7 b

24)Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 57, vigneto,cl.1,ha. 4.18.30, R.D. €. 367,26, R.A. €. 226,84 8 8 e a 8 d c

25)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 71, vigneto,cl.1,ha. 3.45.60, R.D. €. 303,43, R.A. €. 187,41 l a i r e S

3 26)Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 73, vigneto,cl.1,ha. 3.93.60, R.D. €. 345,57, R.A. €. 213,44 . A . P . S

27)Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 76, vigneto,cl.1,ha. 8.82.60, R.D. €. 774,90, R.A. €. 478,62 U R A

: a D

28)Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 78, pascolo,cl.2,ha. 0.37.40, R.D. €. 1,16, R.A. €. 0,58 m E

A T T

29) Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.T.- F° 96, p.lla 80, seminativo,cl.3,ha.0.52.10, R.D.€. 12.11 R.A.€. 13.45 I T S E R

30)Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 63 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 96, p.lla 81, vigneto,cl.1,ha. 0.14.60, R.D. €. 12,82 R.A. €. 7,92 31)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 88, bosco misto,cl.2,ha. 0.00.04, R.D. €. 0,01 R.A. €. 0,01 32)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 89, bosco misto,cl.2,ha. 2.82.56, R.D. €. 23,35 R.A. €. 4,38 33) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 9, seminativo,cl.3,ha.1.36.60, R.D.€. 31,75 R.A.€. 35,27 34)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 90, pascolo arb,cl.2,ha. 0.03.72, R.D. €. 0,15 R.A. €. 0,06 35)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 91, AA vigneto,cl.1,ha. 0.44.00, R.D. €. 38,63, R.A. €. 23,86 AB pasc.arb., cl.2,ha. 0.13.46, R.D. €. 0,56, R.A. €. 0,21 36)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 92, pasc.arb., cl.2,ha. 0.01.02, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 6 4

37)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 93, vigneto,cl.1,ha. 0.00.16, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,09 e e c 4 7 b

38)Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 96, vigneto,cl.1,ha. 1.46.02, R.D. €. 128,20 R.A. €. 79,18 8 8 e a 8 d c

39)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 98, seminativo,cl.3,ha. 0.01.52, R.D. €. 0,35 R.A. €. 0,39 l a i r e S

3 40)Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 99, AA seminativo,cl.3,ha. 0.00.61, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,16 . A . P . S

AB vigneto,cl.1,ha. 0.00.74, R.D. €. 0,65, R.A. €. 0,40 C E P A B

41)Comune di Castellina in Chianti(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 97, p.lla 40, seminativo,cl.3,ha. 0.64.80, R.D. €. 15,06 R.A. €. 16,73 o s s e

42)Comune di Castellina in Chianti(SI) m E

A T T

C.T.- F° 98, p.lla 25, seminativo,cl.3,ha. 2.74.10, R.D. €. 63,70 R.A. €. 70,78 E N O M I S

43)Comune di Castellina in Chianti(SI) I T S E R

C.T.- F° 98, p.lla 26, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.14.90, R.D. €. 0,54 R.A. €. 0,23 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 64 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

44)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 116, vigneto,cl.2,ha. 4.70.53, R.D. €. 279,46 R.A. €. 170,11 45)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 117, seminativo,cl.3,ha. 0.38.62, R.D. €. 8,98 R.A. €. 9,97 46)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 118, seminativo,cl.3,ha. 6.87.15, R.D. €. 159,70 R.A. €. 177,44 47)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 51, AA vigneto,cl.2,ha. 0.23.00, R.D. €. 13,66, R.A. €. 8,31 AB pascolo, cl.2,ha. 0.02.00, R.D. €. 0,06, R.A. €. 0,03 48)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 52, uliveto ,cl.2,ha. 1.29.00, R.D. €. 29,98, R.A. €. 36,64 49)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 64, vigneto,cl.2,ha. 0.06.06, R.D. €. 0,04 R.A. €. 0,02 50)Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 4

C.T.- F° 99, p.lla 65, vigneto,cl.2,ha. 5.89.94 R.D. €. 350,38 R.A. €. 213,27 4 6 2 d 9 3 f

51)Comune di Castellina in Chianti(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 99, p.lla 8, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.44.20 R.D. €. 1,60 R.A. €. 0,68 6 5 5 a 4 2

52) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 4 c b 3

: # 53) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1°, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. A C

G N mq. 181, R. €. 794,05 . A . P . S

54) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, U R A

: a D

sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 o s s e

55) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T- z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, E N O M I S

sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 65 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

56) Comune di Monteriggioni(SI) C.F-F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 57) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5 58) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5 59) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 60) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 61) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5 62) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.F.F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 4 6 2 d 9 3 f

63) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 6 5 5 a 4 2

64) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 20, p.lla 8, pascolo ,cl.U,ha. 0.29.00, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,45 4 c b 3

: # 65) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 1, vigneto ,cl.U,ha. 0.41.00, R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 A C

G N

66) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 13, AA vigneto,cl.U,ha. 2.77.00, R.D. €. 185,98, R.A. €. 150,21 C E P A B

AB seminativo,cl.3,ha. 0.44.80, R.D. €. 11,57 R.A. €. 11,57 U R A

: a D

67) Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.T.- F° 21, p.lla 14, AA vigneto,cl.U,ha 0.88.00, R.D. €. 59,08, R.A. €. 47,72 m E

A T T

AB seminativo,cl.3,ha. 0.58,50, R.D. €. 15,11 R.A. €. 15,11 E N O M I S

68) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 15, AA vigneto,cl.U,ha 0.77.00, R.D. €. 51,70, R.A. €. 41,76 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 66 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.77,60, R.D. €. 18,03 R.A. €. 16,03 69) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 155, seminativo,cl.3,ha. 0.00.64, R.D. €. 0,17 R.A. €. 0,17 70) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 156, seminativo,cl.3,ha. 0.02.50, R.D. €. 0,65 R.A. €. 0,65 71) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 16, vigneto,cl.U,ha 1.46.40, R.D. €. 98,29, R.A. €. 79,39 72) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 17, AA vigneto,cl.U,ha 0.93.00 R.D. €. 62,44, R.A. €. 50,43 AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.31.80, R.D. €. 7,39 R.A. €. 6,57 73) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 198, seminativo,cl.3,ha. 0.19.72, R.D. €. 5,09 R.A. €. 5,09 74) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 2, uliveto,cl.3,ha 0.83.70 R.D. €. 17,29, R.A. €. 19,45 6 4

75) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 21, p.lla 204, seminativo,cl.3,ha. 0.28.85, R.D. €. 7,45 R.A. €. 7,45 e e c 4 7 b

76) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 208, uliveto,cl.3,ha 1.21.70 R.D. €. 25,14, R.A. €. 28,28 8 8 e a 8 d c

77) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 21, p.lla 210, seminativo,cl.3,ha. 0.78.50, R.D. €. 20,27 R.A. €. 20,27 l a i r e S

3 78) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 21, p.lla 212, seminativo,cl.3,ha. 1.43.20, R.D. €. 36,98 R.A. €. 36,98 . A . P . S

79) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 21, p.lla 214, seminativo,cl.3,ha. 1.92.40, R.D. €. 49,68 R.A. €. 49,68 U R A

: a D

80) Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.T.- F° 21, p.lla 216, seminativo,cl.3,ha. 3.38.30, R.D. €. 87,36 R.A. €. 87,36 m E

A T T

81) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 21, p.lla 223, pascolo ,cl.U,ha. 0.00.45, R.D. €. 0,02, R.A. €. 0,01 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 67 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

82) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 263, pascolo ,cl.U,ha. 0.01.09, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 83) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 265, AA vigneto,cl.U,ha 0.10.00 R.D. €. 6,71, R.A. €. 5,42 AB seminativo cl.3,ha. 0.15.50, R.D. €. 4,00 R.A. €. 4,00 84) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 266, AA vigneto,cl.U,ha 0.20.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.01.60, R.D. €. 0,41 R.A. €. 0,41 85) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 267, vigneto,cl.U,ha 0.05.10 R.D. €. 3,42, R.A. €.2,77 86) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 268, vigneto,cl.U,ha 0.57.70 R.D. €. 38,74, R.A. €.31,29 87) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 269, vigneto,cl.U,ha 0.10.90 R.D. €. 7,32, R.A. €. 5,91 6 4

88) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 21, p.lla 270, vigneto,cl.U,ha 1.58.30 R.D. €. 106,28, R.A. €.85,84 e e c 4 7 b

89) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 271, AA uliveto, cl.3,ha 0.23.00 R.D. €. 4,75, R.A. €. 5,35 8 8 e a 8 d c

AB pasc. cesp. cl.U ,ha. 0.88.50, R.D. €. 2,74 R.A. €. 1,37 4 c b 3

: # 90) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 272, vigneto,cl.U,ha 0.17.99 R.D. €. 12,08, R.A. €.9,76 A C

G N

91) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 273, seminativo,cl.3,ha. 0.89.55, R.D. €. 23,12 R.A. €. 23,12 C E P A B

92) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 274, vigneto,cl.U,ha 0.23.16 ,R.D. €. 15,55, R.A. €.12,56 o s s e

93) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 275, AA vigneto,cl.U,ha 0.04.00 R.D. €. 2,69, R.A. €. 2,17 E N O M I S

AB seminativo cl.3,ha. 0.83.30, R.D. €. 21,51,R.A. €. 21,51 I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 68 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

94) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 295, vigneto,cl.U,ha 2.16.53 ,R.D. €. 145,38, R.A. €.117,42 95) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 296, AA vigneto,cl.U,ha 2.26.00 R.D. €. 151,74, R.A. €. 122,56 AB seminativo cl.3,ha. 0.43.37, R.D. €. 11,20,R.A. €. 11,20 96) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 306, pascolo ,cl.U,ha. 0.09.70, R.D. €. 0,35, R.A. €. 0,15 97) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 336, seminativo,cl.3,ha. 0.84.34, R.D. €. 21,78 R.A. €. 21,78 98) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 337, seminativo,cl.3,ha. 0.76.52, R.D. €. 19,76 R.A. €. 19,76 99) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 339, seminativo,cl.3,ha. 0.63.20, R.D. €. 16,32 R.A. €. 16,32 100) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 21, p.lla 34, seminativo,cl.3,ha. 0.72.60, R.D. €. 18,75 R.A. €. 18,75 4 6 2 d 9 3 f

101) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 21, p.lla 340, seminativo,cl.3,ha. 5.83.92, R.D. €. 150,78 R.A. €. 150,78 6 5 5 a 4 2

102) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 21, p.lla 35, seminativo,cl.3,ha. 1.06.60, R.D. €. 13,76 R.A. €. 16,52 4 c b 3

: # 103) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 39, seminativo,cl.3,ha. 2.04.20, R.D. €. 52,73 R.A. €. 52,73 A C

G N

104) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 37, seminativo,cl.3,ha. 1.73.50, R.D. €. 44,80 R.A. €. 44,80 C E P A B

105) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 38, seminativo,cl.3,ha. 1.22.20, R.D. €. 31,56 R.A. €. 31,56 o s s e

106) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 4, vigneto,cl.U,ha 2.30.20 ,R.D. €. 154,55 R.A. €.124,83 E N O M I S

107) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 42, seminativo,cl.3,ha. 2.05.00, R.D. €. 52,94 R.A. €. 52,94 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 69 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

108) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 47, seminativo,cl.3,ha. 0.33.16, R.D. €. 8,56, R.A. €. 8,56 109) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 5, vigneto,cl.U,ha 0.58.00,R.D. €. 38,94, R.A. €.31,45

110) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 6, vigneto,cl.U,ha 0.11.00,R.D. €. 7,39, R.A. €.5,97 111) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 62, seminativo,cl.3,ha. 3.20.30, R.D. €. 82,71, R.A. €. 82,71 112) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 67, seminativo,cl.3,ha. 0.75.12, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 113) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 68, seminativo,cl.3,ha. 1.23.60, R.D. €. 31,92, R.A. €. 31,92 114) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 69, seminativo,cl.3,ha. 0.26.50, R.D. €. 6,84, R.A. €. 6,84 6 4 4 6 2 d

115) Comune di Monteriggioni(SI) 9 3 f e e c

C.T.- F° 21, p.lla 7, AA vigneto,cl.U,ha 0.41.00 R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 4 7 b 6 5 5 a

AB seminativo cl.3,ha. 0.26.00, R.D. €. 6,71,R.A. €. 6,71 4 2 8 8 e a

116) Comune di Monteriggioni(SI) 8 d c 4 c b 3

C.T.- F° 21, p.lla 70, seminativo,cl.3,ha. 0.50.60, R.D. €. 13,07, R.A. €. 13,07 : # l a i r e

117) Comune di Monteriggioni(SI) S

3

A C

C.T.- F° 21, p.lla 71, area rurale, ha. 0.06.20, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 G N

. A . P 118) Comune di Monteriggioni(SI) . S

C E P

C.T.- F° 21, p.lla 8, AA vigneto,cl.U,ha 0.02.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 A B U R A

AB seminativo cl.3,ha. 0.07.00, R.D. €. 1,81,R.A. €. 1,81 : a D

o s 119) Comune di Monteriggioni(SI) s e m E

A

C.T.- F° 22, p.lla 1, seminativo,cl.3,ha. 0.64.90, R.D. €. 16,76, R.A. €. 16,76 T T E N O

120) Comune di Monteriggioni(SI) M I S

I T S

C.T.- F° 22, p.lla 137, pasc.cesp.,cl.U ,ha. 2.59.40, R.D. €. 8,04, R.A. €. 4,02 E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 70 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

121) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 175, seminativo arb.,cl.3,ha. 0.27.20, R.D. €. 6,32, R.A. €. 5,62 122) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 176, pascolo, cl.U ,ha. 0.24.00, R.D. €. 0,87 R.A. €. 0,37 123) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 177, seminativo, cl.4,ha. 0.75.30, R.D. €. 9,72, R.A. €. 11,67 124) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 199, seminativo, cl.5,ha. 1.32.85, R.D. €. 10,29,R.A. €. 13,72 125) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 21, pascolo.,cl.U ,ha. 1.18.40, R.D. €. 4,28 R.A. €. 1,83 126) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 22, seminativo.,cl.3,ha. 0.11.50, R.D. €. 2,97,R.A. €. 2,97 127) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 22, p.lla 23, seminativo.,cl.4,ha. 0.15.80, R.D. €. 2,04, R.A. €. 2,45 4 6 2 d 9 3 f

128) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 22, p.lla 24, seminativo.,cl.3,ha. 3.52.70, R.D. €. 91,08 ,R.A. €. 91,08 6 5 5 a 4 2

129) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 22, p.lla 25, seminativo.,cl.4,ha. 0.95.20, R.D. €. 12,29 ,R.A. €. 14,75 4 c b 3

: # 130) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 26, seminativo.,cl.3,ha. 0.39.50, R.D. €. 10,20 ,R.A. €. 10,20 A C

G N

131) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 22, p.lla 27, bosco alto, cl.U,ha. 0.12.90, R.D. €. 0,93 ,R.A. 0,13 C E P A B

132) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 22, p.lla 30, seminativo,cl.4,ha. 0.34.60, R.D. €. 4,47,R.A. €. 5,36 o s s e

133) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 22, p.lla 31, seminativo.,cl.4,ha. 0.58.40, R.D. €. 7,54,R.A. €. 9,05 E N O M I S

134) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 22, p.lla 32, seminativo.,cl.4,ha. 0.15.60, R.D. €. 2,01,R.A. €. 2,42 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 71 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

135) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 33, bosco alto, cl.U,ha. 0.11.90, R.D. €. 0,86 ,R.A. 0,12 136) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 34, pasc.arb cl.U ,ha. 1.07.70, R.D. €. 4,45, R.A. €. 1,67 137) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 35, pasc.arb cl.U ,ha. 0.25.70, R.D. €. 1,06, R.A. €. 0,40 138) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 37, seminativo, cl.5,ha. 0.09.50, R.D. €. 0,74,R.A. €. 0,98 139) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 42, seminativo, cl.4,ha. 0.99.50, R.D. €. 12,85,R.A. €. 15,42 140) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 43, seminativo, cl.4,ha. 0.74.70, R.D. €. 9,64,R.A. €. 11,57 141) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 22, p.lla 44, seminativo, cl.4,ha. 1.23.70, R.D. €. 15,97,R.A. €. 19,17 4 6 2 d 9 3 f

142) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 22, p.lla 5, sub 1 6 5 5 a 4 2

143) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 22, p.lla 65, bosco misto, cl.2, ha. 5.93.80, R.D. €. 76,67,R.A. €. 9,20 4 c b 3

: # 144) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 66, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.27.90, R.D. €.0,86, R.A. €. 0,43 A C

G N

145) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 22, p.lla 67, bosco misto, cl.3, ha. 1.68.00, R.D. €. 14,75,R.A. €. 2,60 C E P A B

146) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 22, p.lla 68, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.34.00, R.D. €.1,05, R.A. €. 0,53 o s s e

147) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 22, p.lla 69, seminativo, cl.4,ha. 1.51.00, R.D. €. 19,50,R.A. €. 23,40 E N O M I S

148) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 22, p.lla 70, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.24.50, R.D. €.0,76, R.A. €. 0,38 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 72 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

149) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 71, seminativo, cl.4,ha. 8.24.90, R.D. €. 106,51,R.A. €. 127,81 150) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 72, bosco misto, cl.3, ha. 1.01.20, R.D. €. 8,89 ,R.A. €. 1,57 151) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 86, pascolo, cl.U ,ha. 0.17.00 R.D. €.0,61, R.A. €. 0,26 152) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 88, bosco misto, cl.2, ha. 1.91.30, R.D. 24,70 ,R.A. €. 2,96 153) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 92, semin arb., cl.3, ha. 0.80.90, R.D. €. 18,80, R.A. €. 16,71

7- LOTTO 1

6 4

7/a-DESCRIZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE 4 6 2 d 9 3 f

▪Descrizione catastale: e e c 4 7 b

C.F. Comune di Monteriggioni (SI) 6 5 5 a 4 2

1)F° 21, p.lla 321, sub.2, cat. A/3, cl.U, vani 10, mq. 241, R. €. 929,62 8 8 e a 8 d c

2) F° 21, p.lla 321, sub.3, cat. C/2, cl.6, mq. 120,00, sup.cat. mq. 156, R. €. 340,86 4 c b 3

: # 3) F° 21, p.lla 321, sub.4 e 5 (graffati), unità collabente l a i r e S

3 4) F° 21, p.lla 321, sub.6, unità collabente A C

G N

5) F° 21, p.lla 321, sub.7, resede comune ai sub. 2,3,4 e 6 . A . P . S

▪Intestati: C E P A B

- XXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per U R A

: a D

1/3 o s s e

-XXXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per m E

A T T

1/3 E N O M I S

-XXXXXXXXXXX nato a FIRENZE il XXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXX Proprieta` per 1/3 I T S E R

▪Confini: C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 73 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Prop. ditta intestata, provincia di Siena, prop.XXXXXXXXXX, prop. XXXXXXX , s.s.a.

6 4 4 6

Estratto di mappa catastale F° 21-p.lla 321 2 d 9 3 f e e

c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A

T T E N

Vista satellitare O M I S

I T

S E R C

: a

D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 74 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Contesto Il compendio immobiliare rurale pignorato per la quota indivisa di 1/3 sorge in Comune di Monteriggioni (SI) , fraz. di Lornano, piccolo insediamento rurale , raggiungibile dall’uscita del raccordo autostradale Siena-Firenze. Il borgo ha avuto sviluppo attorno ad una chiesa romanica risalente presumibilmente al IX secolo D.C. ed è attraversato dalla S.P. 119 delle Badesse, di collegamento con Castellina in Chianti. Nell’abitato è presente un unico esercizio commerciale , ma le vicine frazioni di Badesse e constano di attività commerciali, istituti bancari e servizi amministrativi . Il villaggio è situato a mezza collina in una zona molto panoramica con affaccio verso il suggestivo e variegato territorio del Chianti Senese, caratterizzato da boschi alternati a uliveti e vigneti. Gli immobili oggetto di valutazione costituiscono parte dei fabbricati in dotazione all’azienda di Lornano ed insistono all’interno di una area della superficie complessiva di 6 4 mq. 3.562,00 , prossima alla sede della Fattoria di Lornano, ed avente accesso dalla S.P. 4 6 2 d 9 3 f

119 , che ne delimita il confine ovest. e e c 4 7 b

L’ edificato è composto da tre fabbricati ( A-B-C) denominati “Podere La Torre”, 6 5 5 a 4 2 toponimo conferito presumibilmente dalla presenza della torretta che contraddistingue 8 8 e a 8 d c

l’edificio centrale (fabbricato B) 4 c b 3

: # Si tratta di due poderi di notevoli dimensioni in parte abitati fino ai primi anni del secolo dal l a i r e S

3 personale dell’azienda e di una capanna, tutti attualmente inutilizzati ed in pessimo stato A C

G N

conservativo. . A . P . S

Ai piani T-1° del fabbricato C insiste un appartamento di civile abitazione avente accesso C E P A B

diretto da altra particella catastale confinante. L’unità immobiliare, censita al C.F. F° U R A

: a D

21,p.lla 321, sub.1 è avulsa dai beni colpiti da pignoramento in quanto di altra proprietà . o s s e

La consistenza immobiliare oggetto di perizia è composta da: m E

A T T

-Fabbricato A E N O M I S

edificio rurale in parte diruto (ex fienile e corpi accessori) I T S E R

-Fabbricato B C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 75 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Edificio rurale distribuito su tre piani fuori terra , destinato ad abitazione e locali accessori -Fabbricato C Edificio rurale distribuito su due piani fuori terra , suddiviso in abitazione non oggetto di pignoramento, locali di deposito e unità collabente. Completa la consistenza immobiliare il resede comune della superficie di mq. 2.750,00 circa Gli immobili costituiscono parte del patrimonio di particolare valore culturale ed ambientale delle zone agricole del Comune di Monteriggioni e sono censiti alla Scheda n. 8CS/06C. Per migliore chiarezza riguardo all’individuazione dei fabbricati all’interno della particella catastale, viene allegata la scheda tecnica di cui sopra, riportante il numero progressivo che contraddistingue ciascun fabbricato.

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A

B U R A

:

a D

o s s

e m E

A T

T E N O M I S

I T S

E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 76 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

FABBRICATO A – (n. 3 e 3/a) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub.4-5 L’immobile, avente accesso dal resede comune è composto da un corpo di fabbrica principale (ex fienile) e da manufatti accessori realizzati in aderenza allo stesso , un tempo occupati da porcilaie e stalle. Si tratta di un rustico di pendio in pietra con parata a monte e fienile a valle già esistente all’anno 1825 . Il corpo di fabbrica principale (ex fienile) di forma rettangolare è realizzato in muratura di pietra locale esternamente rivestita a tratti da intonaco per esterni. La copertura a falde inclinate è in legname e laterizi con manto di tegole e coppi toscani . Il fabbricato è suddiviso all’interno in tre locali già locale di deposito e due fienili. Il locale di deposito dispone di solaio di calpestio orizzontale realizzato in latero-cemento e finito con pavimentazione a mattoni, mentre i due locali fienile dispongono di pavimentazione inclinata realizzata in pietrame. Le pareti interne dei locali sono in bozze di pietra stuccate 6 4 a vista a vista. La copertura del fabbricato necessita di urgenti interventi manutentivi. 4 6 2 d 9 3 f

Al corpo di fabbrica principale sono addossati vari manufatti secondari quali ex parate, e e c 4 7 b porcilaie e pollai . Dei medesimi restano solo porzioni delle murature perimetrali realizzate 6 5 5 a 4 2 in bozze di pietra. 8 8 e a 8 d c

Le parti strutturali ancora in esssere consentono di osservarne la tessitura di chiaro 4 c b 3

: # stampo agricolo originaria con tipologia costruttiva pressoché assimilabile al corpo di l a i r e S

3 fabbrica principale. A C

G N

Le dimensioni vengono dedotte da elaborati grafici allegati ai precedenti P.A.P.M.A.A. e . A . P . S

non verificate ulteriormente vista la pericolosità dello stato dei luoghi. C E P A B

CONSISTENZA IMMOBILIARE U R A

: a D

o s s e m

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. E

A T T Corpo principale E N O M I S

1)rustico di 78,00 h.med.max.5,94 100,00 1,00 100,00 I T S E R C pendio h.med.min.4,80 : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 77 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

2)parata 30,00 h.min. 3,07 40,00 1,00 40,00 h.max.4,35

Fabbricati diruti

1)ex.pollaio 19,56 h.min 2,45 24,00 1,00 24,00 h.max.2,98

2)ex.fienile 25,18 h. max.5,65 32,00 1,00 32,00 h.min.4,95

3)ex tettoia- 43,16 h. mim.3,09 50,00 1,00 50,00 rimessa h. max.4,43

4)pollaio 14,00 18,00 1,00 18,00

TOTALE S.C. Mq. 264,00

FABBRICATO B – PODERE LA TORRE (n 1) C.F. F° 21, p.lla 321, Sub 2 ,cat. A/3, cl.U, vani 10, mq. 241, R. €. 929,62 6 4 4

L’edificio , già esistente all’anno 1825 è situato in posizione centrale al lotto e distribuito su 6 2 d 9 3 f e

tre piani fuori terra. e c 4 7 b 6

Al p.T terreno sono situati vari locali accessori, mentre ai piani 1° e 2° (torretta) si sviluppa 5 5 a 4 2 8 un’abitazione avente accesso da scala esterna e loggiato. 8 e a 8 d c 4

L’immobile realizzato in muratura di bozze di pietra consta di solai in legname e laterizi, c b 3

: # l a i

copertura a falde inclinate in legname e laterizi con soprastante manto in tegole e coppi r e S

3

toscani. A C

G N

.

La struttura è disabitata da quasi un ventennio e versa in pessimo stato conservativo A . P . S

C

Suddivisione degli spazi interni E P A B U

Al p.T. del fabbricato sono situati tre locali di sgombero(ex stalle e deposito), una cantina, R A

: a D

un ripostiglio ed un rip. sottoscala, privi di impianti, pavimentati a mattoni, con pareti in o s s e m E parte intonacate e tinteggiate ed in parte in muratura di pietra a faccia vista, soffitti in A T T E legname e laterizi, porte di accesso in legno e finestre in legno e vetro. N O M I S

I

All’interno sono ammassati materiali di recupero di vario genere, ma come attesta la T S E R C

documentazione fotografica allegata, il loro stato conservativo è pessimo . : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 78 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Lungo il prospetto sud dello stabile è catastalmente rappresentata una porzione del Sub. 6 ( unità collabente) attualmente crollata totalmente. Si tratterebbe di un ex locale legnaia le cui dimensioni sono state recuperate da vecchie planimetrie allegate ai precedenti P.A.P.M.A.A. Al p.1° , con accesso dal vano scala esterno è situato l’appartamento rurale che copre interamente la superficie del piano sottostante. L’abitazione presenta le caratteristiche tipiche delle case coloniche ed è composta da un corridoio dante accesso alla cucina con focolare , alla scala in legno che conduce alla soprastante torretta ed al disimpegno sul quale si affacciano quattro camere da letto ed un bagno. Al p.2° è situato un vano di forma quadrata che costituisce la torretta dell’edificio e dal quale si ammira il suggestivo panorama della campagna circostante. L’appartamento dispone di pavimenti in mattoni di cotto, pareti intonacate e tinteggiate, soffitti in legname e laterizi , porte in legno e finestre in legno e vetro. 6 4

Il cespite è disabitato da quasi un ventennio ed è sprovvisto di impianti. Nel bagno sono 4 6 2 d 9 3 f

ancora presenti i sanitari e boiler elettrico , nonostante l’impianto elettrico dell’abitazione e e c 4 7 b sia divelto e le tubazioni idriche sigillate. 6 5 5 a 4 2

Nell’anno 2005 a causa di copiose infiltrazioni da acque meteoriche, la copertura 8 8 e a 8 d c

dell’edificio è stata oggetto di interventi di manutenzione, con sostituzione parziale 4 c b 3

: # dell’orditura lignea secondaria e del manto di copertura.A seguito dell’intervento non sono l a i r e S

3 state ripristinate le finiture dei locali interni . A C

G N

Complessivamente l’unità immobiliare versa in pessimo stato conservativo ed è priva di . A . P . S

requisiti igienico sanitari minimi che ne consentano l’abitabilità C E P A B

Calcolo della superficie commerciale U R A

: a D

CONSISTENZA IMMOBILIARE o s s e m

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. E

A T T P.T° loc. E N O M I S accessori I T S E R C

1)loc. di sgombero 69,00 h. 3,32 : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 79 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

2)cantina 28,85 h. 3,92

3)rip. 7,22 h. 3,40

4)rip.sottoscala 6,11 h.m. 2,45

Sommano 111,18 186,00 1,00 186,00

P.1°

5)loggiato 9,00 h.m. 2,70 10,40 1,00 10,40

6)rip. 1,60 h.m. 2,70 2,70 1,00 2,70

Appartamento P1°

8)ingresso-dis. 11,10

9)cucina 16,82 h. max.3,07

10)corridoio 14,88

11)camera 14,80 h. max.3,07

12)camera 15,20 h. max.3,07 6 4 4 6

13)camera 16,00 h. max.3,07 2 d 9 3 f e e

14)camera 13,50 h.max3,20 c 4 7 b 6 5

h.min. 2,00 5 a 4 2 8 8

15)disimpegno 6,27 e a 8 d c 4 c

16)bagno 6,64 h.m.2,30 b 3

: # l a i r

17)rip. 1,30 e S

3

A C P.2° G N

. A .

18)soggiorno 29,60 h.m. 2,90 P . S

C E

Sommano 194,00 1,00 194,00 P A B U R A

Totale S.C. 393,10 : a D

o s

Arrotondato a mq. 393,00 s e m E

A

T T E N

FABBRICATO C – (n. 2 e 2/a) O M I S

I T

C.F. F° 21, p.lla 321, Sub 3 S E R C

: a

C.F. F° 21, p.lla 321, Sub 6 D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 80 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

L’edificio presumibilmente coevo ai precedenti ed avente caratteristiche strutturali medesime, è situato lungo il lato sud della particella catastale 321 ed è composto da un corpo di fabbrica principale a pianta rettangolare elevato su due piani fuori terra(immobile n.2) e da un corpo di fabbrica secondario, rustico di pendio, situato a valle (immobile n.2/a) Fabbricato C (n.2)-C.F. C.F. F° 21, p.lla 321, Sub 6, unità collabente Il corpo di fabbrica n.2 ricomprende due unità immobiliari distinte al Sub.1 e al Sub.6 della p.lla 321. Il sub.1 è un appartamento di altra proprietà distribuito su due piani fuori terra avente accesso dalla p.lla catastale 178 del F°21; il Sub. 6 di proprietà della ditta intestata è una unità collabente con sviluppo su due piani fuori terra. L’immobile che alla data del censimento comunale (luglio 1997) per la formazione dell’elenco degli edifici di particolare valore , veniva classificato con stato di conservazione medio, versa attualmente in condizioni di forte degrado ed i locali dell’unità immobiliare pignorata situati al piano 1° , non sono per motivi di sicurezza ispezionabili. 6 4

In passato il fabbricato conteneva due stalle, una cantina , un forno ed un deposito al p.T; 4 6 2 d 9 3 f

una abitazione rurale al piano 1° composta da sette locali e servizi. Le dimensioni e la e e c 4 7 b distribuzione degli spazi interni sono state ricavate da vecchie planimetrie allegate ai 6 5 5 a 4 2 precedenti P.P.M.A.A. Parte dei locali situati al p.1° sovrasta porzione dell’u.i. Sub.1. 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # l

Calcolo della superficie commerciale a i r e S

3 CONSISTENZA IMMOBILIARE A C

G N

. A . P . S

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. C E P A B

P.T. U R A

: a D 1)ex stalle e 95,00 h.2.75 127,00 1,00 127,00 o s s e m

cantina E

A T T E

2)ex. deposito e 15,00 h.2,35 30,71 1,00 30,71 N O M I S forno I T S E R C

3)ex legnaia 7,20 9,50 1,00 9,50 : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 81 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

edificio1

P.1°

1)ex 158,25 h.min 2,60 203,00 1,00 203,00 appartamento h.max.4,15

TOTALE S.C. Mq.370,21

Arrotondato a mq. 370,00

Fabbricato C (n.2/a) –C.F. F° 21, p.lla 321, Sub 3,cat. C/2, cl.6, mq. 120,00, sup.cat. mq. 156, R. €. 340,86 Il corpo di fabbrica 2/a catastalmente identificato al Sub.3 della p.lla 321 è l’appendice est dell’immobile n.2. Si tratta di un fabbricato a pianta rettangolare distribuito su due piani fuori terra avente caratteristiche costruttive analoghe ai precedenti e suddiviso all’interno in sei locali magazzino con accesso dai prospetti est ed ovest . Analogamente all’immobile n.2, alla data del censimento comunale (luglio 1997) la 6 4 4

struttura veniva classificata con stato di conservazione medio, ma attualmente versa in 6 2 d 9 3 f condizioni di forte degrado. e e c 4 7 b 6

Come si evince dalla documentazione fotografica allegata , parte del solaio di copertura è 5 5 a 4 2 8 crollata e lungo le pareti interne dei locali sono preseni ampi aloni di umidità e muffe . 8 e a 8 d c

L’immobile , nella disponibilità della ditta intestata è da ritenersi inagibile. 4 c b 3

: # l a

Per motivi di sicurezza , le dimensioni dell’edificio vengono ricavate dalla planimetria i r e S

3

catastale dell’unità immobiliare . A C

G N

Calcolo della superficie commerciale . A . P . S

CONSISTENZA IMMOBILIARE C E P A B

U R A

: a D

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. o s s e m E

P.T. A T T E

1)magazzino 22,27 h.3,50 N O M I S

I

2)magazzino 15,09 h.3,50 T S E R C

3)magazzino 22,22 h.3,50 : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 82 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Sommano p. 59,58 78,00 1,00 78,00

P.1°

4)magazzino 22,72 h.min 3,40 h.max.4,80

5)magazzino 16,76 h.min 3,40 h.max.4,80

6)magazzino 22,97 h.min 3,40 h.max.4,80

Sommano p 62,45 78,00 1,00 78,00

TOTALE S.C. 122,03 Mq.156,00

La superficie commerciale del fabbricato si attesta in mq. 156,00 RIEPILOGO SUP. TOTALE IMMOBILI Fabbricato A mq. 264,00 Fabbricato B mq. 393,00 6 4 4

Fabbricato C mq. 526,00 6 2 d 9 3 f e

Totale mq.1.183,00 e c 4 7 b 6

5 5 a 4 2 8

7/b-ACCERTAMENTI URBANISTICI 8 e a 8 d c 4

In base al R.U. attualmente in vigore al Comune di Monteriggioni il complesso immobiliare c b 3

: # l a i

è classificato tra i nuclei storici ed emergenze architettoniche puntuali regolamentato r e S

3

dall’art.28 delle N.T.A. A C

G N

.

A . P .

“ S

Lornano C E P A

E’ ammessa la trasformazione dell’area retrostante la chiesa di S. Giovanni Battista e di B U R A

: proprietà parrocchiale in area a verde attrezzato per attività socio-ricreative. Sono a D

o s s ammessi i seguenti interventi: realizzazione di campi da gioco, pavimentazioni di aree e m E

A T scoperte compatibili con il contesto; costruzione di un porticato con superficie coperta T E N O M massima di mq 150 e aperto su tutti i lati; locali interrati da adibire a servizi e magazzino al I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 83 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

di fuori della proiezione orizzontale di edifici classificati RV e V e delle aree interessate da alberi di alto fusto appartenenti alle specie tipiche del paesaggio locale. “ Il complesso immobiliare è censito nell’elenco degli edifici di particolare valore archiitettonico ed ambientale con scheda n. 8CS\ 06C : – Edificio n.1 Valore RV – Edificio 2 Valore V – Edificio 2/a Valore V – Edificio 3 Valore V – Edificio 3/a Valore V – Edificio 4 aia lastricata Valore V – Edificio 5 box in lamiera (dismesso) Valore N – Edificio 7 tettoie precarie(dismesso) Valore N Art. 18 NTA 1. Gli interventi ammessi sul patrimonio edilizio esistente sono quelli indicati nel 6 4 precedente art. 17 e si applicano in rapporto alla classificazione tipologica dell’edificio in 4 6 2 d 9 3 f

maniera prescrittiva. e e c 4 7 b

2. Per gli edifici classificati RV, sono ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A) 6 5 5 a 4 2 ed i) del precedente art. 17. Gli interventi sono da attuare nel rispetto delle modalità di cui 8 8 e a 8 d c

all’art.19 delle presenti norme. 4 c b 3

: # 3.Per gli edifici classificati V, sono ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A), l a i r e S

3 d-B) ed i) di cui al precedente art. 17. Tali interventi sono da attuare nel rispetto delle A C

G N

modalità di cui all’art. 19 delle presenti norme. . A . P . S

7.Sugli edifici classificati N e ricadenti all’interno dei “Tessuti storici e ambiti di C E P A B

riqualificazione e/o integrazione dei tessuti storici” (zone A del D.M. 1444/68) sono U R A

: a D

ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A), d-B), d-C) limitatamente agli o s s e interventi di recupero dei sottotetti a fini abitativi eseguiti nel rispetto delle disposizioni di m E

A T T cui alle L.R. 8 febbraio 2010 n. 5 ed i). E N O M I S

I T S E R a)Epoca di realizzo dei fabbricati: C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 84 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La costruzione del complesso immobiliare è risalente sicuramente ad epoca antecedente il 1825. Successivamente al 01.09.1967 non risultano depositate presso gli uffici comunali pratiche edilizie relative ad interventi sugli immobili, fatta eccezione per la D.I.A. n. 2544 del 2005 avente ad oggetto gli interventi di straordinaria manutenzione alla copertura dell’immobile B

P.A.P.M.A.A. Fattoria di Lornano Ai sensi del P.A.P.M.A.A. approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 15 del 24.01.2013 sancito con Convenzione di cui all’Art. 42 della L.R. n.1/2005 S.M.I. e del Regolamento di Attuazione n.5/R N.2316 del 26.02.2014 stipulata dal Dott. XX XXXXXXXXXX, Segretario del Comune di Monteriggioni, registrata all’Agenzia delle Entrate di Siena il 14.03.2014 al n. 1305 Serie 1T, il complesso immobiliare è svincolato dal gravame di inalienabilità vincolante gli altri beni di proprietà della ditta intestata.

6 4

7/c-VERIFICA VINCOLI ED ONERI 4 6 2 d 9 3 f

Non si rileva sui bene l’esistenza di vincoli né di diritti demaniali o usi civici, fatto salvo e e c 4 7 b quanto specificato al paragrafo 4 6 5 5 a 4 2

8 8 e a

7/d VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI 8 d c 4 c b 3

Valutazione della quota pari a 1/1 del complesso immobiliare : # l a i r e

Per addivenire al valore di mercato del compendio in oggetto, la scrivente , considerate le S

3

A C

attuali condizioni di vetustà immobiliare ritiene congruo adottare il criterio di trasformazione G N

. A . P del bene. Questo tipo di valutazione viene effettuata in considerazione di quanto previsto . S

C E P

dallo strumento urbanistico comunale in merito alla possibile trasformazione degli immobili A B U R A

in oggetto in civili abitazioni . : a D

o s Effettuata una ricerca dei prezzi di vendita praticati per immobili a destinazione s e m E

A residenziale recentemente ristrutturati , situati nell’ambito territoriale della frazione di T T E N O

Lornano; tenuto conto altresì delle caratteristiche estrinseche immobiliari, quali l’ottima M I S

I T S

esposizione , la facilità di accesso carrabile dalla strada provinciale adiacente , la E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 85 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

tranquillità dei luoghi e la vicinanza ai centri abitati dotati di servizi ed infrastrutture, il valore di mercato viene determinato in €/mq. 2.100,00 . Il dato è leggermente superiore ai valori OMI pubblicati dall’Agenzia delle Entrate per il 2° semestre del 2017, in quanto comprensivo del valore a mq. derivante dall’ampio resede di pertinenza dei fabbricati. Dal valore di cui sopra, vengono decurtati i costi da sostenere per la ristrutturazione degli immobili, la sistemazione delle aree esterne, l’utile di impresa, le spese tecniche e gli oneri di deruralizzazione comunali, per addivenire così al valore di mercato attuale degli edifici. Come descritto ai paragrafi precedenti alcuni immobili risultano in parte o del tutto crollati, mentre altri, pur mantenendo l’involucro esterno necessitano di importanti interventi di consolidamento e ristrutturazione. Per taluni immobili sarebbe economicamente vantaggiosa la demolizione totale e la successiva ricostruzione, ma questa tipologia di intervento non è ammessa dallo strumento urbanistico. Pertanto è necessario ipotizzare per tutti i fabbricati un intervento di 6 4 ristrutturazione il cui costo, in base all’esperinza maturata dalla scrivente in tale ambito 4 6 2 d 9 3 f

professionale, viene mediamente quantificato in €. /mq. 1.200,00. e e c 4 7 b

A questo vanno aggiunti i costi relativi alle sistemazioni esterne , quali modesto 6 5 5 a 4 2 livellamento del resede, viabilità, pavimentazione esterna, recinzioni e impianto di 8 8 e a 8 d c

illuminazione. 4 c b 3

: # Per il calcolo vengono presi in considerazione i seguenti parametri: l a i r e S

3 - superficie globale dei fabbricati = mq. 1.183,00 A C

G N

- valore unitario a nuovo = €/mq. 2.100,00 . A . P . S

- costo di ristrutturazione unitario = €/mq. 1.200,00 C E P A B

-sistemazioni esterne =7% U R A

: a D

- utile dell’impresa = 10% o s s e

- spese tecniche ed oneri comunali = 15% m E

A T T

Si ricava quindi il seguente valore: E N O M I S

valore a nuovo del complesso immobiliare: I T S E R

mq. 1.183,00 x € 2.100,00 = € 2.484.300,00 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 86 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

costo di ristrutturazione: mq. 1.183,00 x € 1.200,00 = € 1.419.600,00 sistemazioni esterne €. 1.419.600,00x 7% =€. 99.372,00 Totale costo di ristrutturazione =€. 1.518.972,00 utile dell’impresa: € 1.518.972,00x 10% = €. 151.897,20 spese tecniche ed oneri comunali: € 1.518.972,00 x 15% = € 227.845,80 Il valore finale è dato da: € 2.484.300,00 -€.1.518.972,00 -€. 151.897,20 - € 227.845,80 6 4

= €.585.585,00 4 6 2 d 9 3 f e

diconsi euro cinquecentotantacinquemilacinquecentottantacinque,00 e c 4 7 b 6

5 5 a 4 2 8

7/e-DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA QUOTA INDIVISA PARI AD 1/3 DEL 8 e a 8 d c 4

COMPENDIO IMMOBILIARE c b 3

: # l a i

Determinazione della quota indivisa pari a 1/3 del complesso immobiliare r e S

3

Valore commerciale quota di proprietà pari a 1/1 : 3 A C

G N

.

€. 585.585,00: 3 = €. 195.195,00 A . P . S

C

E P A B U

Adeguamenti R A

: a D

La collocazione sul mercato immobiliare di una quota indivisa della proprietà pignorata o s s e m E risulta estremamente inficiante ai fini di vendita. Il compendio immobiliare se trattato A T T E integralmente potrebbe destare appetibilità in vista di una futura trasformazione dalla N O M I S

I

quale trarre reddito, ma le condizioni di vendita della quota indivisa impongono una T S E R C

decurtazione al valore sopra indicato non inferiore al 25% : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 87 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

€. 195.195,00 x 0,75 = €. 146.396,25 Arrotondato a €. 145.000,00

Il valore del LOTTO di vendita è determinato in €. 145.000,00 (diconsi euro centoquarantacinquemila,00)

8-LOTTO 2 Alle ore 9,00 del 22.03.2016, la sottoscritta ha effettuato 1° sopralluogo al compendio immobiliare oggetto di procedura posto nei Comuni di Castellina in Chianti (SI) e di Monteriggioni, fraz. Lornano.

Al sopralluogo era presente la Sig.ra XXXXX XXXXXX in qualità di comproprietaria esecutata. Considerata la corposità del fondo rustico, in quella data è stato possibile prendere solo 6 4 visione generale dei terreni agricoli , procastinando ad altra data gli accessi agli immobili 4 6 2 d 9 3 f

▪Descrizione catastale: e e c 4 7 b

1) Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.F. -F° 96, p.lla 94, unità collabente, p.T. 8 8 e a 8 d c

2) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.F.-F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1° l a i r e S

3 3) Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 100, seminativo,cl.3,ha. 0.01.03, R.D. €. 0,24, R.A. €. 0,27 . A . P . S

4) Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 103, bosco misto,cl.3,ha. 6.11.70, R.D. €. 37,91, R.A. €. 9,48 U R A

: a D

5) Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 104, bosco misto,cl.3,ha. 0.71.60, R.D. €. 4,44, R.A. €. 1,11 m E

A T T

6) Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.T.- F° 96, p.lla 105, AA vigneto,cl.1,ha. 1.86.00, R.D. €. 163,30, R.A. €. 100,86 I T S E R

AB seminativo, cl.3,ha. 0.53.70, R.D. €. 12,48, R.A. €. 13,87 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 88 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

7) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 106, seminativo, cl.3,ha. 0.82.00, R.D. €. 19,06, R.A. €. 21,17 8) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 107, seminativo, cl.3,ha. 1.05.60, R.D. €. 24,54, R.A. €. 27,27 9) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 108, seminativo, cl.3,ha. 0.01.00, R.D. €. 0,23, R.A. €. 0,26 10) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 109, vigneto, cl.1,ha. 0.03.68, R.D. €. 3,23, R.A. €. 2,00 11) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 11, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.38.40, R.D. €. 1,39, R.A. €. 0,59 12) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 110, vigneto, cl.1,ha. 0.01.70, R.D. €. 1,49, R.A. €. 0,92 13) Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 111, vigneto, cl.1,ha. 0.01.20, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,65 6 4

14) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 112, vigneto, cl.1,ha. 0.00.70, R.D. €. 0.61, R.A. €. 0,38 e e c 4 7 b

15) Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 113, vigneto, cl.1,ha. 0.01.40, R.D. €. 1,23, R.A. €. 0,76 8 8 e a 8 d c

16) Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 114, vigneto, cl.1,ha. 0.00.80, R.D. €. 0,70, R.A. €. 0,43 l a i r e S

3 17) Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 115, rel. stradale,ha. 0.03.95 . A . P . S

18) Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 116, rel. stradale,ha. 0.03.30 U R A

: a D

19) Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 12, seminativo,cl.3,ha.0.80.20, R.D.€. 18,64, R.A.€. 20,71 m E

A T T

20) Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.T.- F° 96, p.lla 14, seminativo,cl.3,ha.2.48.80, R.D.€. 57,82, R.A.€. 64,25 I T S E R

21) Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 89 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 96, p.lla 15, pascolo cesp., cl.1,ha. 0.09.90, R.D. €. 0,36, R.A. €. 0,15 22)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 35, AA vigneto,cl.1,ha. 1.02.00, R.D. €. 89,55, R.A. €. 55,31 AB seminativo, cl.3,ha. 1.45.40, R.D. €. 33,79, R.A. €. 37,55 23)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 56, vigneto,cl.1,ha. 1.73.20, R.D. €. 152,07, R.A. €. 93,92 24)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 57, vigneto,cl.1,ha. 4.18.30, R.D. €. 367,26, R.A. €. 226,84 25)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 71, vigneto,cl.1,ha. 3.45.60, R.D. €. 303,43, R.A. €. 187,41 26)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 73, vigneto,cl.1,ha. 3.93.60, R.D. €. 345,57, R.A. €. 213,44 27)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 76, vigneto,cl.1,ha. 8.82.60, R.D. €. 774,90, R.A. €. 478,62 6 4

28)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 96, p.lla 78, pascolo,cl.2,ha. 0.37.40, R.D. €. 1,16, R.A. €. 0,58 e e c 4 7 b

29) Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 96, p.lla 80, seminativo,cl.3,ha.0.52.10, R.D.€. 12.11 R.A.€. 13.45 8 8 e a 8 d c

30)Comune di Castellina in Chianti(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 96, p.lla 81, vigneto,cl.1,ha. 0.14.60, R.D. €. 12,82 R.A. €. 7,92 l a i r e S

3 31)Comune di Castellina in Chianti(SI) A C

G N

C.T.- F° 96, p.lla 88, bosco misto,cl.2,ha. 0.00.04, R.D. €. 0,01 R.A. €. 0,01 . A . P . S

32)Comune di Castellina in Chianti(SI) C E P A B

C.T.- F° 96, p.lla 89, bosco misto,cl.2,ha. 2.82.56, R.D. €. 23,35 R.A. €. 4,38 U R A

: a D

33) Comune di Castellina in Chianti(SI) o s s e

C.T.- F° 96, p.lla 9, seminativo,cl.3,ha.1.36.60, R.D.€. 31,75 R.A.€. 35,27 m E

A T T

34)Comune di Castellina in Chianti(SI) E N O M I S

C.T.- F° 96, p.lla 90, pascolo arb,cl.2,ha. 0.03.72, R.D. €. 0,15 R.A. €. 0,06 I T S E R

35)Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 90 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 96, p.lla 91, AA vigneto,cl.1,ha. 0.44.00, R.D. €. 38,63, R.A. €. 23,86 AB pasc.arb., cl.2,ha. 0.13.46, R.D. €. 0,56, R.A. €. 0,21 36)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 92, pasc.arb., cl.2,ha. 0.01.02, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 37)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 93, vigneto,cl.1,ha. 0.00.16, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,09 38)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 96, vigneto,cl.1,ha. 1.46.02, R.D. €. 128,20 R.A. €. 79,18 39)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 98, seminativo,cl.3,ha. 0.01.52, R.D. €. 0,35 R.A. €. 0,39 40)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 96, p.lla 99, AA seminativo,cl.3,ha. 0.00.61, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,16 AB vigneto,cl.1,ha. 0.00.74, R.D. €. 0,65, R.A. €. 0,40 41)Comune di Castellina in Chianti(SI) 6 4

C.T.- F° 97, p.lla 40, seminativo,cl.3,ha. 0.64.80, R.D. €. 15,06 R.A. €. 16,73 4 6 2 d 9 3 f

42)Comune di Castellina in Chianti(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 98, p.lla 25, seminativo,cl.3,ha. 2.74.10, R.D. €. 63,70 R.A. €. 70,78 6 5 5 a 4 2

43)Comune di Castellina in Chianti(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 98, p.lla 26, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.14.90, R.D. €. 0,54 R.A. €. 0,23 4 c b 3

: # 44)Comune di Castellina in Chianti(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 99, p.lla 116, vigneto,cl.2,ha. 4.70.53, R.D. €. 279,46 R.A. €. 170,11 A C

G N

45)Comune di Castellina in Chianti(SI) . A . P . S

C.T.- F° 99, p.lla 117, seminativo,cl.3,ha. 0.38.62, R.D. €. 8,98 R.A. €. 9,97 C E P A B

46)Comune di Castellina in Chianti(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 99, p.lla 118, seminativo,cl.3,ha. 6.87.15, R.D. €. 159,70 R.A. €. 177,44 o s s e

47)Comune di Castellina in Chianti(SI) m E

A T T

C.T.- F° 99, p.lla 51, AA vigneto,cl.2,ha. 0.23.00, R.D. €. 13,66, R.A. €. 8,31 E N O M I S

AB pascolo, cl.2,ha. 0.02.00, R.D. €. 0,06, R.A. €. 0,03 I T S E R

48)Comune di Castellina in Chianti(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 91 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 99, p.lla 52, uliveto ,cl.2,ha. 1.29.00, R.D. €. 29,98, R.A. €. 36,64 49)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 64, vigneto,cl.2,ha. 0.06.06, R.D. €. 0,04 R.A. €. 0,02 50)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 65, vigneto,cl.2,ha. 5.89.94 R.D. €. 350,38 R.A. €. 213,27 51)Comune di Castellina in Chianti(SI) C.T.- F° 99, p.lla 8, pasc.cesp.,cl.1,ha. 0.44.20 R.D. €. 1,60 R.A. €. 0,68 52) Comune di Monteriggioni(SI)

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 53) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1°, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05 54) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, 6 4 sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 4 6 2 d 9 3 f

55) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T- z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, 6 5 5 a 4 2 sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 8 8 e a 8 d c

56) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.F-F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani l a i r e S

3 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 A C

G N

57) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5 C E P A B

58) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5 o s s e

59) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 E N O M I S

60) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 92 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

61) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5 62) Comune di Monteriggioni(SI)

C.F.F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 63) Comune di Monteriggioni(SI) C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 64) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 20, p.lla 8, pascolo ,cl.U,ha. 0.29.00, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,45 65) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 1, vigneto ,cl.U,ha. 0.41.00, R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 66) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 13, AA vigneto,cl.U,ha. 2.77.00, R.D. €. 185,98, R.A. €. 150,21 AB seminativo,cl.3,ha. 0.44.80, R.D. €. 11,57 R.A. €. 11,57 67) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 21, p.lla 14, AA vigneto,cl.U,ha 0.88.00, R.D. €. 59,08, R.A. €. 47,72 4 6 2 d 9 3 f

AB seminativo,cl.3,ha. 0.58,50, R.D. €. 15,11 R.A. €. 15,11 e e c 4 7 b

68) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 15, AA vigneto,cl.U,ha 0.77.00, R.D. €. 51,70, R.A. €. 41,76 8 8 e a 8 d c

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.77,60, R.D. €. 18,03 R.A. €. 16,03 4 c b 3

: # 69) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 155, seminativo,cl.3,ha. 0.00.64, R.D. €. 0,17 R.A. €. 0,17 A C

G N

70) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 156, seminativo,cl.3,ha. 0.02.50, R.D. €. 0,65 R.A. €. 0,65 C E P A B

71) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 16, vigneto,cl.U,ha 1.46.40, R.D. €. 98,29, R.A. €. 79,39 o s s e

72) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 17, AA vigneto,cl.U,ha 0.93.00 R.D. €. 62,44, R.A. €. 50,43 E N O M I S

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.31.80, R.D. €. 7,39 R.A. €. 6,57 I T S E R

73) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 93 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 21, p.lla 198, seminativo,cl.3,ha. 0.19.72, R.D. €. 5,09 R.A. €. 5,09 74) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 2, uliveto,cl.3,ha 0.83.70 R.D. €. 17,29, R.A. €. 19,45 75) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 204, seminativo,cl.3,ha. 0.28.85, R.D. €. 7,45 R.A. €. 7,45 76) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 208, uliveto,cl.3,ha 1.21.70 R.D. €. 25,14, R.A. €. 28,28 77) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 210, seminativo,cl.3,ha. 0.78.50, R.D. €. 20,27 R.A. €. 20,27 78) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 212, seminativo,cl.3,ha. 1.43.20, R.D. €. 36,98 R.A. €. 36,98 79) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 214, seminativo,cl.3,ha. 1.92.40, R.D. €. 49,68 R.A. €. 49,68 80) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 21, p.lla 216, seminativo,cl.3,ha. 3.38.30, R.D. €. 87,36 R.A. €. 87,36 4 6 2 d 9 3 f

81) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 21, p.lla 223, pascolo ,cl.U,ha. 0.00.45, R.D. €. 0,02, R.A. €. 0,01 6 5 5 a 4 2

82) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 21, p.lla 263, pascolo ,cl.U,ha. 0.01.09, R.D. €. 0,04, R.A. €. 0,02 4 c b 3

: # 83) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 265, AA vigneto,cl.U,ha 0.10.00 R.D. €. 6,71, R.A. €. 5,42 A C

G N

AB seminativo cl.3,ha. 0.15.50, R.D. €. 4,00 R.A. €. 4,00 . A . P . S

84) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 21, p.lla 266, AA vigneto,cl.U,ha 0.20.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 U R A

: a D

AB seminativo cl.3,ha. 0.01.60, R.D. €. 0,41 R.A. €. 0,41 o s s e

85) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 267, vigneto,cl.U,ha 0.05.10 R.D. €. 3,42, R.A. €.2,77 E N O M I S

86) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 268, vigneto,cl.U,ha 0.57.70 R.D. €. 38,74, R.A. €.31,29 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 94 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

87) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 269, vigneto,cl.U,ha 0.10.90 R.D. €. 7,32, R.A. €. 5,91 88) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 270, vigneto,cl.U,ha 1.58.30 R.D. €. 106,28, R.A. €.85,84 89) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 271, AA uliveto, cl.3,ha 0.23.00 R.D. €. 4,75, R.A. €. 5,35 AB pasc. cesp. cl.U ,ha. 0.88.50, R.D. €. 2,74 R.A. €. 1,37 90) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 272, vigneto,cl.U,ha 0.17.99 R.D. €. 12,08, R.A. €.9,76 91) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 273, seminativo,cl.3,ha. 0.89.55, R.D. €. 23,12 R.A. €. 23,12 92) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 274, vigneto,cl.U,ha 0.23.16 ,R.D. €. 15,55, R.A. €.12,56 93) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 21, p.lla 275, AA vigneto,cl.U,ha 0.04.00 R.D. €. 2,69, R.A. €. 2,17 4 6 2 d 9 3 f

AB seminativo cl.3,ha. 0.83.30, R.D. €. 21,51,R.A. €. 21,51 e e c 4 7 b

94) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 295, vigneto,cl.U,ha 2.16.53 ,R.D. €. 145,38, R.A. €.117,42 8 8 e a 8 d c

95) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 21, p.lla 296, AA vigneto,cl.U,ha 2.26.00 R.D. €. 151,74, R.A. €. 122,56 l a i r e S

3 AB seminativo cl.3,ha. 0.43.37, R.D. €. 11,20,R.A. €. 11,20 A C

G N

96) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 21, p.lla 306, pascolo ,cl.U,ha. 0.09.70, R.D. €. 0,35, R.A. €. 0,15 C E P A B

97) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 21, p.lla 336, seminativo,cl.3,ha. 0.84.34, R.D. €. 21,78 R.A. €. 21,78 o s s e

98) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 21, p.lla 337, seminativo,cl.3,ha. 0.76.52, R.D. €. 19,76 R.A. €. 19,76 E N O M I S

99) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 21, p.lla 339, seminativo,cl.3,ha. 0.63.20, R.D. €. 16,32 R.A. €. 16,32 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 95 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

100) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 34, seminativo,cl.3,ha. 0.72.60, R.D. €. 18,75 R.A. €. 18,75 101) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 340, seminativo,cl.3,ha. 5.83.92, R.D. €. 150,78 R.A. €. 150,78 102) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 35, seminativo,cl.3,ha. 1.06.60, R.D. €. 13,76 R.A. €. 16,52 103) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 39, seminativo,cl.3,ha. 2.04.20, R.D. €. 52,73 R.A. €. 52,73 104) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 37, seminativo,cl.3,ha. 1.73.50, R.D. €. 44,80 R.A. €. 44,80 105) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 38, seminativo,cl.3,ha. 1.22.20, R.D. €. 31,56 R.A. €. 31,56 106) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 4, vigneto,cl.U,ha 2.30.20 ,R.D. €. 154,55 R.A. €.124,83 6 4

107) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 21, p.lla 42, seminativo,cl.3,ha. 2.05.00, R.D. €. 52,94 R.A. €. 52,94 e e c 4 7 b

108) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 21, p.lla 47, seminativo,cl.3,ha. 0.33.16, R.D. €. 8,56, R.A. €. 8,56 8 8 e a 8 d c

109) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 21, p.lla 5, vigneto,cl.U,ha 0.58.00,R.D. €. 38,94, R.A. €.31,45 l a i r e S

3 110) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 21, p.lla 6, vigneto,cl.U,ha 0.11.00,R.D. €. 7,39, R.A. €.5,97 . A . P . S

111) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 21, p.lla 62, seminativo,cl.3,ha. 3.20.30, R.D. €. 82,71, R.A. €. 82,71 U R A

: a D

112) Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.T.- F° 21, p.lla 67, seminativo,cl.3,ha. 0.75.12, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 m E

A T T

113) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 21, p.lla 68, seminativo,cl.3,ha. 1.23.60, R.D. €. 31,92, R.A. €. 31,92 I T S E R

114) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 96 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 21, p.lla 69, seminativo,cl.3,ha. 0.26.50, R.D. €. 6,84, R.A. €. 6,84 115) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 7, AA vigneto,cl.U,ha 0.41.00 R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 AB seminativo cl.3,ha. 0.26.00, R.D. €. 6,71,R.A. €. 6,71 116) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 70, seminativo,cl.3,ha. 0.50.60, R.D. €. 13,07, R.A. €. 13,07 117) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 71, area rurale, ha. 0.06.20, R.D. €. 19,40, R.A. €. 19,40 118) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 21, p.lla 8, AA vigneto,cl.U,ha 0.02.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.07.00, R.D. €. 1,81,R.A. €. 1,81 119) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 1, seminativo,cl.3,ha. 0.64.90, R.D. €. 16,76, R.A. €. 16,76 120) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 22, p.lla 137, pasc.cesp.,cl.U ,ha. 2.59.40, R.D. €. 8,04, R.A. €. 4,02 4 6 2 d 9 3 f

121) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 22, p.lla 175, seminativo arb.,cl.3,ha. 0.27.20, R.D. €. 6,32, R.A. €. 5,62 6 5 5 a 4 2

122) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 22, p.lla 176, pascolo, cl.U ,ha. 0.24.00, R.D. €. 0,87 R.A. €. 0,37 4 c b 3

: # 123) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 177, seminativo, cl.4,ha. 0.75.30, R.D. €. 9,72, R.A. €. 11,67 A C

G N

124) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 22, p.lla 199, seminativo, cl.5,ha. 1.32.85, R.D. €. 10,29,R.A. €. 13,72 C E P A B

125) Comune di Monteriggioni(SI) U R A

: a D

C.T.- F° 22, p.lla 21, pascolo.,cl.U ,ha. 1.18.40, R.D. €. 4,28 R.A. €. 1,83 o s s e

126) Comune di Monteriggioni(SI) m E

A T T

C.T.- F° 22, p.lla 22, seminativo.,cl.3,ha. 0.11.50, R.D. €. 2,97,R.A. €. 2,97 E N O M I S

127) Comune di Monteriggioni(SI) I T S E R

C.T.- F° 22, p.lla 23, seminativo.,cl.4,ha. 0.15.80, R.D. €. 2,04, R.A. €. 2,45 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 97 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

128) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 24, seminativo.,cl.3,ha. 3.52.70, R.D. €. 91,08 ,R.A. €. 91,08 129) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 25, seminativo.,cl.4,ha. 0.95.20, R.D. €. 12,29 ,R.A. €. 14,75 130) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 26, seminativo.,cl.3,ha. 0.39.50, R.D. €. 10,20 ,R.A. €. 10,20 131) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 27, bosco alto, cl.U,ha. 0.12.90, R.D. €. 0,93 ,R.A. 0,13 132) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 30, seminativo.,cl.4,ha. 0.34.60, R.D. €. 4,47,R.A. €. 5,36 133) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 31, seminativo.,cl.4,ha. 0.58.40, R.D. €. 7,54,R.A. €. 9,05 134) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 32, seminativo.,cl.4,ha. 0.15.60, R.D. €. 2,01,R.A. €. 2,42 6 4

135) Comune di Monteriggioni(SI) 4 6 2 d 9 3 f

C.T.- F° 22, p.lla 33, bosco alto, cl.U,ha. 0.11.90, R.D. €. 0,86 ,R.A. 0,12 e e c 4 7 b

136) Comune di Monteriggioni(SI) 6 5 5 a 4 2

C.T.- F° 22, p.lla 34, pasc.arb cl.U ,ha. 1.07.70, R.D. €. 4,45, R.A. €. 1,67 8 8 e a 8 d c

137) Comune di Monteriggioni(SI) 4 c b 3

: # C.T.- F° 22, p.lla 35, pasc.arb cl.U ,ha. 0.25.70, R.D. €. 1,06, R.A. €. 0,40 l a i r e S

3 138) Comune di Monteriggioni(SI) A C

G N

C.T.- F° 22, p.lla 37, seminativo, cl.5,ha. 0.09.50, R.D. €. 0,74,R.A. €. 0,98 . A . P . S

139) Comune di Monteriggioni(SI) C E P A B

C.T.- F° 22, p.lla 42, seminativo, cl.4,ha. 0.99.50, R.D. €. 12,85,R.A. €. 15,42 U R A

: a D

140) Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.T.- F° 22, p.lla 43, seminativo, cl.4,ha. 0.74.70, R.D. €. 9,64,R.A. €. 11,57 m E

A T T

141) Comune di Monteriggioni(SI) E N O M I S

C.T.- F° 22, p.lla 44, seminativo, cl.4,ha. 1.23.70, R.D. €. 15,97,R.A. €. 19,17 I T S E R

142) Comune di Monteriggioni(SI) C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 98 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.T.- F° 22, p.lla 5, sub 1 143) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 65, bosco misto, cl.2, ha. 5.93.80, R.D. €. 76,67,R.A. €. 9,20 144) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 66, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.27.90, R.D. €.0,86, R.A. €. 0,43 145) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 67, bosco misto, cl.3, ha. 1.68.00, R.D. €. 14,75,R.A. €. 2,60 146) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 68, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.34.00, R.D. €.1,05, R.A. €. 0,53 147) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 69, seminativo, cl.4,ha. 1.51.00, R.D. €. 19,50,R.A. €. 23,40 148) Comune di Monteriggioni(SI) C.T.- F° 22, p.lla 70, pasc.cesp., cl.U ,ha. 0.24.50, R.D. €.0,76, R.A. €. 0,38 149) Comune di Monteriggioni(SI) 6 4

C.T.- F° 22, p.lla 71, seminativo, cl.4,ha. 8.24.90, R.D. €. 106,51,R.A. €. 127,81 4 6 2 d 9 3 f

150) Comune di Monteriggioni(SI) e e c 4 7 b

C.T.- F° 22, p.lla 72, bosco misto, cl.3, ha. 1.01.20, R.D. €. 8,89 ,R.A. €. 1,57 6 5 5 a 4 2

151) Comune di Monteriggioni(SI) 8 8 e a 8 d c

C.T.- F° 22, p.lla 86, pascolo, cl.U ,ha. 0.17.00 R.D. €.0,61, R.A. €. 0,26 4 c b 3

: # 152) Comune di Monteriggioni(SI) l a i r e S

3 C.T.- F° 22, p.lla 88, bosco misto, cl.2, ha. 1.91.30, R.D. 24,70 ,R.A. €. 2,96 A C

G N

153) Comune di Monteriggioni(SI) . A . P . S

C.T.- F° 22, p.lla 92, semin arb., cl.3, ha. 0.80.90, R.D. €. 18,80, R.A. €. 16,71 C E P A B

▪Intestati: U R A

: a D

- XXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per o s s e

1/3 m E

A T T

-XXXXXXXXXXXX nata a FIRENZE il XXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per E N O M I S

1/3 I T S E R

-XXXXXXXXXX nato a FIRENZE il XXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per 1/3 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 99 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

▪Confini:

Prop. ditta intestata,provincia di Siena, S.P. 119 delle Badesse, Strada Cantoniera, XXXXX, XXXXXX e XXXXXXX, s.s.a.

Contesto Trattasi della quota indivisa di proprietà pari ad 1/3 di fondo rustico situato nei Comuni di Monteriggioni(SI) e Castellina in Chianti(SI), costituito da terreni agricoli unitamente a porzione dei fabbricati rurali annessi, questi ultimi situati prevalentemente in Comune di Monteriggioni, Borgo di Lornano . Il borgo di Lornano è ubicato a sud-est del capoluogo comunale dal quale dista circa 8 km ed è raggiungibile dall’uscita Badesse del raccordo autostradale Siena-Firenze distante circa 1Km. Il centro abitato è attraversato dalla S.P. 119 delle Badesse, che collega la frazione omonima a Castellina in Chianti. 6 4

Nel villaggio, situato a mezza collina in una zona molto panoramica e votata alla 4 6 2 d 9 3 f

viticoltura è presente un unico esercizio commerciale ma le vicine frazioni di Badesse e e e c 4 7 b

Castellina scalo constano di attività commerciali, istituti bancari e servizi amministrativi . 6 5 5 a 4 2

Qui hanno sede gli immobili di produzione enologica e rappresentanza della Nuova 8 8 e a 8 d c

Fattoria di Lornano e parte dei terreni agricoli che compongono il lotto di vendita . 4 c b 3

: # La residua porzione del fondo rustico costituito in unico corpo, ricade nel territorio l a i r e S

3 comunale di Castellina in Chianti , ed è composta da terreni agricoli e due fabbricati rurali A C

G N

diruti denominati Podere La Macchia. . A . P . S

DESCRIZIONE DEI FABBRICATI C E P A B

Immobili situati in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano. U R A

: a D

Comune di Monteriggioni(SI) o s s e

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° , Cat. D/10, R. €. 13.000,00 m E

A T T

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 21, loc. Lornano n.12 P.1°, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. E N O M I S

mq. 181, R. €. 794,05 I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 100 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 23, loc. Lornano n.12 P.S1-T- z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 C.F-F°22, p.lla 5, Sub. 24, loc. Lornano n.12 P.S1-T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5

C.F.F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 C.F.-F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5

6 4

Il compendio immobiliare insiste all’interno di una area rurale della superficie di mq. 4 6 2 d 9 3 f

14.933,00 situata all’ingresso dell’abitato di Lornano ed adiacente alla S.P. 119 , che ne e e c 4 7 b delimita parzialmente il perimetro da nord a sud . 6 5 5 a 4 2

L’intero edificato è composto da un corpo di fabbrica centrale a pianta rettangolare 8 8 e a 8 d c

disposto in parallelo alla S.P. 119, al quale sono stati annesse nel corso dei secoli ulteriori 4 c b 3

: # volumetrie aderenti ai prospetti nord e sud che hanno conferito all’immobile l’attuale l a i r e S

3 conformazione a C (con appendici a nord - est – sud), e da tre ulteriori immobili A C

G N

accessori limitrofi. . A . P . S

Costituiscono parte del lotto di vendita gli ambienti connessi alla produzione vinicola C E P A B

(cantina storica aziendale, cantina di produzione , locali accessori, uffici aziendali , locali U R A

: a D

vendita e degustazione,) quattro appartamenti destinati ad agriturismo, ampi spazi esterni o s s e comuni destinati a cortile, viabilità interna e verde e una piscina scoperta. m E

A T T

-Verifica dello stato esterno dell’edificio E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 101 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Il corpo di fabbrica principale già censito nelle mappe del Catasto Leopoldino ha accesso dal cortile interno posto al nc.10 della SP. 119 delle Badesse ed affacci ad est verso l’abitato di Lornano, a nord verso la Strada Cantoniera ed a ovest verso il giardino tergale. L’edificio, costruito presumibilmente nel XVIII secolo mantiene inalterate le caratteristiche architettoniche dell’epoca e si sviluppa su 4 piani sfalsati (S1-T-1°-2°) tra loro compenetranti. Si tratta di una struttura realizzata in muratura di pietra locale e mattoni rivestita in facciata a intonaco e tinteggiatura . I solai sono in legname e laterizi, la copertura a falde inclinate presenta struttura in legname e laterizi con soprastante massetto alleggerito di spianamento, guaina impermeabilizzante , manto di copertura in tegole e coppi toscani, canali di gronda e discendenti pluviali in rame. La porzione immobiliare appare complessivamente in buone condizioni statiche ma con finiture datate, in particolare l’intonaco e la pittura di facciata che necessitano di interventi manutentivi. 6 4

Nella parte centrale insiste un appartamento in villa non è oggetto di procedura. 4 6 2 d 9 3 f

Al p.S1 della zona centrale è ubicata la cantina storica dell’azienda ricompresa negli e e c 4 7 b ambienti che compongono il sub.20. 6 5 5 a 4 2

Nell’appendice nord-est sono situati ambienti destinati a locale esposizione, ufficio , 8 8 e a 8 d c

servizi e magazzini ed un appartamento rurale non oggetto di procedura. 4 c b 3

: # Aderente al prospetto sud del fabbricato “storico” trovasi un corpo di fabbrica (ex legnaia) l a i r e S

3 edificato su un piano fuori terra , realizzato in muratura di pietra locale e mattoni rivestiti in A C

G N

facciata a intonaco e tinteggiatura , con solaio di calpestio in massetto di cemento, divisori . A . P . S

interni a mattoni pieni e pietra, copertura a falde inclinate in legname e laterizi dotata di C E P A B

soprastante massetto alleggerito, guaina impermeabilizzante , manto di copertura in U R A

: a D

tegole e coppi toscani, canali di gronda e discendenti pluviali in rame. Il tetto oggetto di o s s e recenti interventi di manutenzione straordinaria consta di linea vita per l’accesso in m E

A T T sicurezza. L’immobile suddiviso in tre locali magazzino aventi accesso indipendente dal E N O M I S

cortile comune est (sub.16) con varchi pedonali e carrabili dotati di infissi in legno e ferro, I T S E R

costituisce porzione degli ambienti ricompresi nel sub.20. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 102 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La struttura appare complessivamente in buone condizioni statiche ma si evidenzia la necessità di interventi manutentivi all’ intonaco di facciata . Proseguendo lungo il prospetto sud, l’immobile si biforca in due appendici sud-est e sud- ovest collegate da ulteriore fabbricato ed un porticato. I corpi di fabbrica presentano caratteristiche costruttive analoghe differendo tra loro solo in ragione del numero di piani di elevazione. Gli edifici presentano struttura portante in muratura di bozze di pietra stuccate in facciata a faccia vista, solai in legname e laterizi , muri interni in pietra e mattoni, copertura a falde inclinate realizzata in legname e laterizi con soprastante massetto in conglomerato cementizio alleggerito, guaina impermeabilizzante, manto di copertura in tegole e coppi toscani, canali di gronda e discendenti pluviali in rame. I fabbricati sono in ottime condizioni statiche e manutentive. L’appendice sud-ovest elevata su due piani fuori terra e già presente nelle mappe del Catasto Leopoldino consta al p.T. dei locali degustazione e vendita ricompresi nel sub.20 6 4 mentre il piano 1° è occupato da un appartamento rurale destinato ad agriturismo (sub.21) 4 6 2 d 9 3 f

raggiungibile da scala esterna posta lungo il prospetto ovest.. e e c 4 7 b

La parte centrale distribuita su tre piani S1-T-1° consta di due appartamenti rurali 6 5 5 a 4 2 destinati ad agriturismo (sub. 22 e sub.23) mentre nell’appendice sud-est elevata sui piani 8 8 e a 8 d c

S1-T-1° insiste terra tetto un appartamento rurale anch’esso destinato ad agriturismo 4 c b 3

: # (sub.24) . l a i r e S

3 Le unità immobiliari predette hanno tutte accesso dal resede comune (sub.18) posto a A C

G N

sud dell’immobile ( n.c. 12 S.P. 119) . A . P . S

L’edificio storico è stato oggetto nel corso dei secoli di ulteriori ampliamenti che hanno C E P A B

originato l’ala nord dello stabile. U R A

: a D

Come si evince dalla documentazione fotografica allegata, il primo ampliamento presenta o s s e caratteristiche costruttive e materiali analoghi al fabbricato storico. Detta porzione m E

A T T immobiliare, con sviluppo su due piani fuori terra ha accesso principale dal resede nord E N O M I S

(sub.17) e comunica con il resede esclusivo della villa. I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 103 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Il p.T. è interamente costituito da locali magazzino ricompresi nel sub.20 a servizio dell’attività produttiva agricola della Nuova Fattoria di Lornano ; al p.1° cui si accede da scala esterna sono collocati un ampio magazzino , anch’esso facente parte del sub.20 ed un appartamento rurale non oggetto di procedura. Questa ala dell’edificio abbisogna di urgenti interventi di manutenzione straordinaria alla copertura dalla quale percolano all’interno dei locali copiose infiltrazioni da acque meteoriche. In epoca più recente l’edificio è stato completato con l’annessione di due ulteriori corpi di fabbrica distribuiti su due piani fuori terra. Il primo ex granaio , attualmente utilizzato per lo stoccaggio dei prodotti imbottigliati, dispone di murature perimetrali realizzate in bozze di pietra stuccate in facciata a vista, solai in ferro e laterizio, copertura a falde inclinate in legname e laterizi, dotata di soprastante massetto in cls, guaina impermeabilizzante e manto di copertura in tegole e coppi toscani. 6 4

La porzione immobiliare facente parte del sub.20 , consta di accesi pedonali e carrabili dal 4 6 2 d 9 3 f

resede comune (sub.17) al p.T; di accesso da scala esterna al p.1° e fruisce di vano e e c 4 7 b ascensore per carico e scarico merci. 6 5 5 a 4 2

Il fabbricato risulta in perfetto stato manutentivo. 8 8 e a 8 d c

L’altra porzione immobiliare presenta caratteristiche costruttive analoghe alla precedente 4 c b 3

: # ma nel tempo è stata oggetto solo di interventi di straordinaria manutenzione alla l a i r e S

3 copertura . A C

G N

Il piano T ospita alcuni locali magazzino ed accessori del sub.20 ed un garage non . A . P . S

oggetto di procedura; al p.1° è situato un appartamento rurale non oggetto di procedura. C E P A B

Costituiscono inoltre porzione del compendio immobiliare tre edifici isolati : U R A

: a D

- una capanna distribuita su due piani T-1° realizzata in muratura di pietra avente o s s e

solaio di calpestio in massetto di cemento, solaio di interpiano in legname e laterizi, m E

A T T

copertura a falde inclinate in legname e laterizi con sovrastante manto in tegole e E N O M I S

coppi. La struttura è inagibile in quanto parte della copertura e del solaio di I T S E R

interpiano sono crollati. All’edificio (ex fienile) è annessa una ex porcilaia di cui C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 104 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

restano solo le murature esterne. Il fabbricato cui si accede dal resede comune sub.17 è parte del Sub.20; - una capanna ricadente all’interno del resede sub.18, attigua alla piscina scoperta distribuita su un piano fuori terra e realizzata in muratura di pietra stuccata in facciata a vista , avente solaio di calpestio in massetto di cemento, copertura a falde inclinate in legname e laterizi e sovrastante manto in tegole e coppi. Il piccolo fabbricato utilizzato come locale tecnico costituisce porzione del Sub.20 e risulta in buono stato conservativo; - una capanna ricadente all’interno del resede sub.18, attigua alla piscina scoperta , distribuita su due piani T-1° e realizzata in muratura di pietra stuccata in facciata a vista , avente solaio di calpestio in massetto di cemento, solaio di interpiano in latero-cemento, copertura a falde inclinate in legname e laterizi con sovrastante massetto in cls, guaina impermeabilizzante e manto in tegole e coppi. L’edificio è in buono stato conservativo e consta di un servizio igienico e tre locali 6 4

magazzino che costituiscono porzione del Sub.20 . 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

-Descrizione delle unità immobiliari 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

1-Porzione di fabbricato distribuita ai piani S1-T-1° destinata a funzioni produttive 4 c b 3

: # l

connesse alle attività agricole ubicato in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano a i r e S

3 n.10/11/12 descritta al C.F. F°22, p.lla 5, Sub. 20, loc. Lornano n.10,11,12, P.S1-T-1° A C

G N

, Cat. D/10, R. €. 13.000,00 . A . P . S

L’unità immobiliare rappresenta la porzione di maggiore consistenza dei locali destinati C E P A B

alle funzioni produttive connesse alla attività agricola esercitata dalla Nuova Fattoria di U R A

: a D

Lornano. o s s e

Estesa parzialmente sui tre piani S1-T-1° dell’edificio principale e sulla totalità degli m E

A T T immobili circostanti comprende: E N O M I S

a-al p.S1 dell’immobile principale cantina storica dell’azienda; I T S E R

b-al p.T. dell’immobile principale ala nord -cantina di vinificazione; C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 105 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

c-al p.T. dell’immobile principale ala nord- locale tramoggia; d- al p.T. dell’immobile principale ala nord -spogliatoio personale dipendente , w.c.e accessori; e- al p.T. dell’immobile principale ala nord 2 locali magazzino (ex limonaia), f-al p.T. dell’immobile principale zona centrale - tre locali magazzino (ex legnaia); g-al p.1° dell’immobile principale ala nord- ampio locale destinato all’appassimento delle uve; h- a nord dell’edificio principale intero fabbricato distribuito su due piani fuori terra destinato a magazzino stoccaggio delle bottiglie dei vini in vendita (ex granai); i-ad ovest del fabbricato principale intero immobile distribuito su due piani fuori terra destinato a magazzino(ex fienile); L-ad ovest del fabbricato principale un edificio destinato a locale tecnico distribuito su unico livello ed un edificio distribuito su due piani fuori terra composto al p.T. da due locali magazzino ed un w.c. e da un locale magazzino al p.1°; 6 4 m-ala sud-est del fabbricato principale, tutto il piano T destinato a sala degustazioni e 4 6 2 d 9 3 f

accessori. e e c 4 7 b

CONSISTENZA IMMOBILIARE: 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. 4 c b 3

: # l

a-Cantina storica 161,50 h. 3,30 300,00 1,00 300,00 a i r e S

3

p.S1 A C

G N b-Cantina p.T 182,30 h. 4,60 . A . P . S

93,20 h. 4,30 C E P A B

Sommano 275,50 360,00 1,00 360,00 U R A

: a D c-Tramoggia p.T. 21,50 h. 3,50 o s s e m

59,00 h. 3,50 E

A T T E

Sommano 80,50 95,00 1,00 95,00 N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 106 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

d-Spogliatoio e 19,12 h. 3,45 accessori p.T 18,40 4,20 3,70 Sommano 45,42 55,00 1,00 55,00 e-Magazzini ex 66,15 h.m. 3,90 limonaia p.T 14,30 h. 2,40 Sommano 80,45 97,00 1,00 97,00 f-Magazzini ex 35,20 h.m. 3,65 legnaia p.T 31,15 37,60 Sommano 103,95 130,00 1,00 130,00 g-locale appas. uve 187,80 h.m. 3,77 p.1° 33,70 6 4 4 6

Sommano 221,50 260,00 1,00 260,00 2 d 9 3 f e e c 4 h-Magazzino ex 135,60 h. 4,40 7 b 6 5 5 a granai p.T e 1° 26,00 h. 4,00 4 2 8 8 e a 8

135,60 h.m. 4,30 d c 4 c b 3

Sommano 297,20 350,00 1,00 350,00 : # l a i r e S i-Magazzini ex fienile 17,75 h. 3,35 3

A C

p.T e 1° 22,85 h. 3,45 G N

. A . P .

19,10 h.m. 2,55 S

C E P

41,40 h.m. 3,45 A B U R A

:

Sommano 101,10 130,00 1,00 130,00 a D

o s s L-Magazzini zona e m E

A T agricola p.t-1° T E N O M Locale tecnico p.t. 9,70 h.m. 2,50 I S

I T S E

Magazzini p.t. 7,30 h. 2,05 R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 107 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

8,35 h. 2,05 w.c. p.t. 9,30 h. 2,05 magazzino p.1° 41,40 h. 2,12 Sommano 76,05 80,00 1,00 80,00 m-Locali degustazione p.T. Sala deg. 78,30 h. 3,36 Cucina 12,75 h. 3,40 Sala deg. 24,40 h. 3,15 Disimp. 7,90 h. 3,15 Spogl. 4,70 h. 3,15 w.c. 4,80 h. 3,15 w.c 3,78 h. 3,15 rip. 2,85 h.m. 2,30 6 4

Sommano 139,48 185,00 1,00 185,00 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

-Descrizione 6 5 5 a 4 2 8

a-Cantina storica p.S1 8 e a 8 d c

Attraversando il corridoio di passaggio che collega il cortile fronte strada al giardino tergale 4 c b 3

: # l della villa, si raggiunge una cancellata in ferro e da essa una scala di mattoni che conduce a i r e S

3

al p.S1 del fabbricato, dove è situata la suggestiva cantina storica aziendale. A C

G N

Si tratta di cinque ampi locali seminterrati intervallati da arcate di mattoni che grazie alla . A . P . S

loro collocazione e caratteristiche costruttive(le murature perimetrali constano di uno C E P A B spessore talvolta maggiore di un metro)mantengono il giusto grado naturale di umidità U R A

: a D idoneo alla conservazione dei vini più prestigiosi di produzione. o s s e m

La cantina rappresenta un polo attrattivo per la clientela dell’azienda, ma mal si adatta E

A T T alle attuali esigenze produttive per mancanza di agevoli accessi carrabili. E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 108 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

I locali dispongono di pareti in bozze di pietra stuccate a faccia vista, soffitti a volta di mattoni o pietre , pavimenti in quadrelle di cotto, impianto elettrico sottotraccia a comune con il resto dei locali destinati all’attività produttiva. Sul lato sinistro del primo locale è infine ubicata una grotta in pietra pavimentata a cemento . S.c. mq. 300,00 b-Cantina p.T Trattasi della cantina di vinificazione aziendale posta al p.T. dell’ala nord dell’edificio principale avente accesso dal resede comune (sub.17) limitrofo alla Strada Cantoniera e comunicante con gli altri ambienti riservati al ciclo di produzione . La cantina cui si accede dal corridoio di passaggio che collega il resede carrabile (sub. 17) al giardino tergale della villa, dispone di porta in ferro e vetro camera, pavimento in mattonelle di clinker, pareti intonacate e tinteggiate, soffitto in legname e laterizi , finestre in legno e vetro semplice dotate di scuri interni, impianto elettrico a canaletta esterna, conforme alla normativa vigente ed a comune con la residua consistenza immobiliare , 6 4 impianto idrico e scarichi fognari a norma di legge. 4 6 2 d 9 3 f

I due locali constano di un corridoio centrale di passaggio, ai lati del quale sono disposti e e c 4 7 b trenta silos in acciaio e cemento . S.c. mq. 360,00 6 5 5 a 4 2 c-Tramoggia p.T. 8 8 e a 8 d c

Adiacente alla cantina di vinificazione trovasi il locale tramoggia al quale giungono le uve 4 c b 3

: # raccolte nei vigneti dell’azienda. Il locale di forma rettangolare consta di porta di accesso l a i r e S

3 metallica dal resede comune(Sub.17) e dispone di pavimenti lavabili in mattonelle di A C

G N

monocottura, pareti intonacate e tinteggiate rivestite in mattonelle fino ad h.1,20 o pittura . A . P . S

lavabile, soffitto in lamiera grecata a due falde inclinate finito all’estradosso da C E P A B

soprastante getto di completamento e manto di copertura in laterizi, impianto elettrico a U R A

: a D

canaletta esterna conforme alla normativa vigente ed a comune con la residua o s s e consistenza immobiliare , impianto idrico e scarichi fognari a norma di legge. S.c. mq. m E

A T T

95,00 E N O M I S

d-Spogliatoio e accessori p.T I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 109 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La zona riservata al personale aziendale è composta da due locali (spogliatoio e refettorio) ed un servizio igienico, aventi accesso dall’ingresso Sub. 13, situato lungo la facciata nord del fabbricato principale e collegamento interno con gli altri ambienti di vinificazione. I locali hanno pavimenti in mattonelle di monocottura, pareti intonacate e tinteggiate, soffitto in travi di ferro e laterizi, porte in legno tamburato . Il bagno dotato di lavabo, w.c. e doccia con scarico a pavimento, presenta pareti intonacate e tinteggiate, rivestimenti in mattonelle di ceramica, pavimento in mattonelle di monocottura, porta di accesso in legno tamburato, finestra in legno e vetro semplice . Gli ambienti dispongono di impianto elettrico sottotraccia conforme alla normativa vigente ed a comune con la residua consistenza immobiliare , impianto idrico e scarichi fognari a norma di legge. E’ inoltre presente l’impianto di riscaldamento autonomo alimentato a gas di città con caldaia a parete. S.c. mq.55,00 e--Magazzini ex limonaia p.T L’ambiente un tempo destinato a limonaia della villa ed attualmente utilizzato come 6 4 magazzino di stoccaggio barriques/Tonneaux, consta di pavimento a cemento, pareti 4 6 2 d 9 3 f

intonacate e tinteggiate, soffitto (intradosso della copertura) a falda inclinata realizzato in e e c 4 7 b legname e laterizi . Le porte di accesso dal giardino della villa sono in legno e vetro così 6 5 5 a 4 2 come le finestre, mentre la porta di comunicazione con il locale tramoggia è in ferro. 8 8 e a 8 d c

All’interno sono presenti l’impianto elettrico a canaletta, conforme alla normativa vigente 4 c b 3

: # ed a comune con la residua consistenza immobiliare e l’impianto di climatizzazione per l a i r e S

3 fini produttivi. Causa pregresse infiltrazioni da acque meteoriche lungo le pareti del locale A C

G N

sono presenti evidenti macchie di umidità e muffe. Adiacente alla ex limonaia trovasi un . A . P . S

piccolo manufatto in muratura di pietra in parte diruto ed attualmente inutilizzabile. S.c. C E P A B

mq. 97,00 U R A

: a D f- Magazzini ex legnaia p.T o s s e

Trattasi di tre ambienti , due dei quali comunicanti, situati al p.T. del corpo di fabbrica m E

A T T principale elevato su di un piano fuori terra, aventi accesso autonomo dal cortile principale E N O M I S

(sub.16) I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 110 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Nei locali un tempo destinati a legnaia attualmente vengono stoccati i materiali di imballaggio delle casse dei vini di produzione . Gli ambienti dispongono di pavimento a cemento, le pareti sono in parte intonacate e tinteggiate ed in parte in muratura di mattoni a vista . I soffitti costituiti dall’intradosso del solaio di copertura sono in legname e laterizi e risultano in buono stata conservativo visti i recenti interventi di manutenzione apportati. Le porte di accesso sono in legname , le finestre in legno e vetro semplice, gli impianti sono assenti. S.c. mq. 130,00 g-locale appassimento uve p.1° Al piano 1° dell’ala nord del fabbricato principale è situato un ampio locale sottotetto destinato all’appassimento delle uve atte alla produzione di vin santo. Il locale avente accesso dalla scala esterna comune al sub. 5, presenta pavimento a mattoni, pareti intonacate e tinteggiate, soffitto in legname e laterizi , impianto elettrico a canaletta conforme alla normativa vigente ed a comune con la residua consistenza immobiliare , 6 4 porta di accesso in legno, finestre in legno e vetro con scuri interni. A causa di notevoli 4 6 2 d 9 3 f

infiltrazioni da acque meteoriche, lungo le pareti interne sono presenti vistose macchie di e e c 4 7 b umidità e formazioni di muffe. La struttura necessita di interventi di straordinaria 6 5 5 a 4 2 manutenzione alla copertura e conseguentemente di risanamento delle pareti. S.c. mq. 8 8 e a 8 d c

260,00 4 c b 3

: # l

h-Magazzino ex granai p.T e 1° a i r e S

3 L’edificio distribuito su due piani fuori terra e aderente al fabbricato principale è composto A C

G N

al p.T. da un ampio magazzino avente accesso pedonale e carrabile dal resede comune . A . P . S

(sub.17) Al piano 1° raggiungibile dalla scala esterna comune sub.14, sono collocati un C E P A B

disimpegno con ascensore ed un ulteriore magazzino speculare a quello sottostante. Gli U R A

: a D

ambienti presentano pavimento in mattonelle di clinker e pareti intonacate e tinteggiate. o s s e

Il soffitto del locale al p.T. è costituito dall’intradosso del solaio di interpiano realizzato in m E

A T T ferro e laterizi a vista, mentre quello del magazzino posto al p.1° è l’intradosso del solaio di E N O M I S

copertura realizzato in legname e laterizi a vista. Le porte di accesso sono in legname, le I T S E R

finestre in legno e vetro. L’immobile consta di impianto elettrico a canaletta esterna , C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 111 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

conforme alla normativa vigente ed impianto di climatizzazione. La struttura risulta in ottimo stato di conservazione. S.c. mq. 350,00 i- Magazzini ex fienile p.T e 1° Capanna distribuita su due piani T-1° costituita da quattro ambienti interni (due a piano) . I magazzini posti al p.T hanno accesso diretto dal resede comune Sub.17 mentre gli ambienti ubicati al piano superiore sono accessibili solo mediante scala movibile. Per quanto esposto in precedenza , causa crollo parziale del solaio di interpiano e del solaio di copertura solo un locale al p.T è agibile e presenta pavimento a mattoni, pareti in muratura di pietra tinteggiate, soffitto in ferro e laterizi verniciati e porta di accesso in legno. Impianti assenti. La struttura risulta in pessimo stato conservativo. All’edificio è annessa una ex porcilaia di cui restano solo le murature esterne realizzate in bozze di pietra e l’orditura lignea secondaria della copertura. S.C. mq. 130,00

L- Magazzini zona agricola p.t-1° 6 4

Il locale magazzino adiacente la piscina scoperta ed utilizzato come locale tecnico dispone 4 6 2 d 9 3 f

di pavimento in mattonelle di cotto, pareti intonacate e tinteggiate, soffitto in legname e e e c 4 7 b laterizi stuccati a faccia vista, porta di accesso e finestra in legno e consta di impianto 6 5 5 a 4 2 elettrico a canaletta esterna ed impianto idrico. Il locale è in buono stato manutentivo. 8 8 e a 8 d c

La capanna situata ad est della piscina scoperta, è suddivisa al piano T in tre ambienti (un 4 c b 3

: # servizio igienico e due magazzini) aventi accesso autonomo dal resede comune sub.18. Il l a i r e S

3 magazzino posto al piano 1° ha accesso da scala esterna adiacente al prospetto est del A C

G N

fabbricato. . A . P . S

Gli ambienti dispongono di pavimento in mattonelle di cotto, pareti intonacate e tinteggiate, C E P A B

soffitti al p.t. intonacati e tinteggiati ed al piano 1° in legname e laterizi stuccati a faccia U R A

: a D

vista. Le porte di accesso agli ambienti sono in legno, le finestre in legno e vetro. o s s e

Il servizio igienico dispone di rivestimenti alle pareti in mattonelle di ceramica ed è dotato m E

A T T di wc. , lavabo, bidet e doccia con scarico a pavimento. La produzione di acqua calda E N O M I S

sanitaria è data da boiler elettrico.Tutti gli ambienti dispongono di impianto elettrico I T S E R

sottotraccia conforme alla normativa vigente. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 112 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Fatta eccezione per tracce di umidità presenti sulla parete nord del sevizio igienico e del magazzino al p.1° l’immobile risulta in buono stato conservativo . S.C. 80,00 mq. m- Locali degustazione p.T. Trattasi di ambienti situati al p.T dell’appendice sud-est del fabbricato principale costituiti da ampio salone , una cucina, una saletta e locali accessori (disimpegno,spogliatoio, e due bagni) ed un ripostiglio sottoscala esterno. La porzione immobiliare, utilizzata dalla società conduttrice come locali di degustazione dispone di pavimenti in cotto, pareti intonacate e tinteggiate fatta eccezione per quelle della sala principale in muratura di pietra e mattoni stuccati a faccia vista, soffitti in legname e laterizi stuccati a faccia vista, porte di accesso in legno e vetrocamera oscurate da sportelloni in legno, porte interne in legno tamburato, finestre in legno e vetrocamera oscurate da scuri interni in legno. Le pareti del locale cucina, sono rivestite da pittura lavabile mentre quelle dei servizi igienici dispongono di rivestimenti in mattonelle di ceramica. 6 4

I bagni constano di lavabo, w.c., e piatto doccia. 4 6 2 d 9 3 f

La porzione immobiliare consta dei seguenti impianti: e e c 4 7 b impianto di riscaldamento autonomo alimentato a gas metano ; impianto elettrico 6 5 5 a 4 2 sottotraccia conforme alla normativa vigente; 8 8 e a 8 d c

adduzione idrica da acquedotto comunale; 4 c b 3

: # scarichi fognari allacciati all’impianto di smaltimento fognario della fattoria l a i r e S

3 Gli ambienti risultano in perfetto stato manutentivo. S.C. mq. 185,00 A C

G N

Attestato di prestazione energetica . A . P . S

L’unità immobiliare è dotata di Attestato di Prestazione Energetica redatto dalla scrivente il C E P A B

01.09.2016 e trasmesso alla Regione Toscana ed al Comune di Monteriggioni (SI) il U R A

: a D

05.09.2016 . Immobile di Classe F. (c.f.r. All.2/a ) o s s e

m E

A T T

Appartamenti per agriturismo E N O M I S

Come accennato in premessa costituiscono parte del compendio immobiliare n.4 I T S E R

appartamenti nei quali viene esercitata attività di agriturismo dalla Nuova Fattoria Lornano. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 113 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Le unità immobiliari trovano collocazione in posizione distaccata dalla zona produttiva, nell’ala sud del fabbricato, che si propaga da est ad ovest verso l’ampio resede dotato di piscina scoperta , parcheggi, aree a verde e camminamenti, identificato al Sub.18 della p.lla 5 e dal quale peraltro hanno accesso autonomo. Le abitazioni nate dal sapiente recupero di alcuni annessi agricoli ex parata, rimessa e porcilaia avvenuto nei primi anni 2000, differiscono tra loro per consistenza e distribuzione degli spazi interni, ma constano d finiture e impianti analoghi quali: Finiture pavimenti in cotto, pareti generalmente intonacate e tinteggiate e solo in parte in pietra e mattoni stuccati a faccia vista, soffitti generalmente in legname e laterizi e solo in parte a volte di mattoni , rivestimenti di bagni e cucine in mattonelle di ceramica, porte di accesso in legno massello, porte interne in legno tamburato, finestre in legno e vetrocamera oscurate da scuri interni, servizi igienici dotati di lavabo, bidet, w.c., box doccia o vasca da bagno e con areazione naturale. Le unità immobiliari distribuite su più livelli constano di 6 4 scale interne realizzate in ferro o in muratura con gradini di cotto. 4 6 2 d 9 3 f

Impianti e e c 4 7 b

-impianto idrico, realizzato sottotraccia con approvvigionamento da acquedotto comunale. 6 5 5 a 4 2 boiler di accumulo ed autoclave; 8 8 e a 8 d c

-scarichi fognari allacciati all’impianto fognario privato della Fattoria; 4 c b 3

: # -impianto elettrico realizzato sottotraccia, conforme alla L. 46/90; l a i r e S

3 -impianto di riscaldamento a gas di città, sottotraccia, alimentato con caldaia a parete e A C

G N

termosifoni in alluminio, conforme alla L.46/90 e succ.; . A . P . S

-antenna TV C E P A B

I cespiti sono in ottimo stato conservativo, presentano vani di forma regolare , dotati di U R A

: a D

finestre ampie e luminose con affacci panoramici sull’ampio resede circostante e la o s s e campagna aperta. m E

A T T

E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 114 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

2) Appartamento rurale posto al p.1° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 21, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05 Trattasi di appartamento rurale destinato ad attività di agriturismo situato al p.1° dell’ala sud est del fabbricato principale e sovrastante i locali degustazione e vendita sub.20. L’unità immobiliare è composta da ampio soggiorno , cucina, tre camere da letto matrimoniali, due disimpegni e due bagni , oltre vano scala esterno di accesso.

Calcolo della superficie commerciale La superficie commerciale dell’U.I., come definito dallo Standard Unico Provinciale approvato dalla Consulta Interassociativa dei professionisti dell’immobiliare della Provincia di Siena, è data dalla sommatoria:

1-della superficie dell’appartamento, compresi i divisori interni e muri perimetrali (fino allo spessore di cm 50) 2-della superficie del vano scala esterno scoperto computata nella 6 4

misura del 15%. 4 6 2 d 9 3 f

CONSISTENZA IMMOBILIARE e e c 4 7 b

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. 6 5 5 a 4 2 8

P.1° 8 e a 8 d c

1)soggiorno 37,00 h.4,15 4 c b 3

: # l a

2)cucina 15,86 h. 3,30 i r e S

3

3)disimp. 1,93 h. 3,30 A C

G N

.

4)bagno 3,27 h. 3,30 A . P . S

5)camera 17,24 h. 3,30 C E P A B U

6)disimp. 5,36 h. 3,30 R A

: a D

7)bagno 11,52 h. 3,30 o s s e m E 8)camera 24,42 h. 3,30 A T T E

9) camera 26,80 h. 3,30 N O M I S

I

Sommano 143,40 181,00 1,00 mq. 179,00 T S E R C

:

10)scala esterna 12,35 12,35 0,15 mq. 1,85 a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 115 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

TOTALE S.C. mq. 180,85

La superficie commerciale dell’unità immobiliare si attesta in mq. 181,00 Attestato di prestazione energetica L’abitazione è dotata di Attestato di Prestazione Energetica redatto dalla scrivente il 01.09.2016 e trasmesso alla Regione Toscana ed al Comune di Monteriggioni (SI) il

02.09.2016 . Immobile di Classe G. (c.f.r. All. 2/b)

3) Appartamento rurale posto ai p.T-1° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 22, loc. Lornano n.12 P.T-1° z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 L’unità immobiliare è situata nella parte centrale dell’ala sud del fabbricato principale sviluppata su due piani T-1° collegati da scala interna. Al p.T. con accesso dalla corte pavimentata comune trovasi un ampio soggiorno, la cucina, un ripostiglio sottoscala ed un ulteriore ripostiglio esterno; al p.1° sono situati un disimpegno,due camere da letto, un 6 4 bagno ed un terrazzo. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

Calcolo della superficie commerciale 6 5 5 a 4 2

La superficie commerciale dell’U.I., come definito dallo Standard Unico Provinciale 8 8 e a 8 d c

approvato dalla Consulta Interassociativa dei professionisti dell’immobiliare della Provincia 4 c b 3

: # l

di Siena, è data dalla sommatoria: a i r e S

3

1-della superficie dell’appartamento, compresi i divisori interni e muri A C

G N

perimetrali (fino allo spessore di cm 50) . A . P . S

2-della superficie di cantine, soffitte e locale/vano accessorio a C E P A B

servizio indiretto dei vani principali, computata nella misura del 20%. U R A

: a D

3- della superficie dei terrazzi scoperti comunicanti con i vani o s s e m

principali, computata nella misura del 25%. E

A T T E N O M I S

CONSISTENZA IMMOBILIARE I T S E R C

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 116 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

P.T

1)soggiorno 19,00 h.2,90

2)rip. 0,52 h. 1,60

3)cucina 16,15 h. 2,90

P.1°

4)disimp. 1,32 h. 3,00

5)camera 12,97 h.m. 2,80

6)bagno 3,25 h.m. 2,70

7)camera 16,61 h.m. 2,80

Sommano 69,82 98,00 1,00 98,00

8) rip.p.t 1,63 h. 3,00 2,50 0,20 0,50

9)terrazzo p.1° 5,00 6,00 0,25 1,50

TOTALE S.C. mq. 100,00

La superficie commerciale dell’unità immobiliare si attesta in mq. 100,00 6 4 4 6

Attestato di prestazione energetica 2 d 9 3 f e e

L’abitazione è dotata di Attestato di Prestazione Energetica redatto dalla scrivente il c 4 7 b 6 5

01.09.2016 e trasmesso alla Regione Toscana ed al Comune di Monteriggioni (SI) il 5 a 4 2 8 8

02.09.2016 . Immobile di Classe G. (c.f.r. All.2/c ) e a 8 d c 4 c

b 3

: # l a i 4) Appartamento rurale posto ai piani S1-T° del fabbricato sito in Comune di r e S

3

A

Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 23, C

G N

. A z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 . P . S

C

E P A B U

L’unità immobiliare è situata nella parte centrale dell’ala sud del fabbricato principale e si R A

: a D

o

sviluppa su due piani sfalsati S1-T collegati da scala interna. Al p.S1 con accesso dal s s e m E prospetto ovest dell’edificio sono situati un soggiorno-pranzo, la cucina , un disimpegno ed A T T E N

un bagno; al p.T è collocata una camera da letto matrimoniale, dotata di porta di O M I S

I collegamento con l’esterna corte pavimentata. T S E R C

:

a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 117 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Calcolo della superficie commerciale La superficie commerciale dell’U.I., come definito dallo Standard Unico Provinciale approvato dalla Consulta Interassociativa dei professionisti dell’immobiliare della Provincia di Siena, è data dalla superficie dell’appartamento, compresi i divisori interni e muri perimetrali (fino allo spessore di cm 50)

CONSISTENZA IMMOBILIARE

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C.

P.S1

1)soggiorno 19,24 h.m.2,83

2)cottura 6,00 h.m. 2,81 3)disimpegno 2,06 h.m. 2,60

4)bagno 7,70 h.m. 3,15

P.T 6 4 4

5)camera 25,00 h.m. 2,87 6 2 d 9 3 f e

TOTALE S.C. 60,00 81,00 1,00 mq. 81,00 e c 4 7 b 6

La superficie commerciale dell’unità immobiliare si attesta in mq. 81,00 5 5 a 4 2 8 8

Attestato di prestazione energetica e a 8 d c 4

L’abitazione è dotata di Attestato di Prestazione Energetica redatto dalla scrivente il c b 3

: # l a i

01.09.2016 e trasmesso alla Regione Toscana ed al Comune di Monteriggioni (SI) il r e S

3

02.09.2016 . Immobile di Classe G. (c.f.r. All.2/d ) A C

G N

. A

. P . S

C

5) Appartamento rurale posto ai piani S1-T-1° del fabbricato sito in Comune di E P A B U

Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 24, R A

: a D

z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 o s s e m E

A T T E

Trattasi dell’appartamento di maggior pregio ove viene svolta l’attività di agriturismo, N O M I S

I avente sviluppo terra tetto sui tre piani S1-T-1° dell’ala sud ovest del fabbricato principale. T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 118 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

L’unità immobiliare dispone di accesso principale al p.T. dalla corte pavimentata comune adiacente la facciata sud del fabbricato, ma gode di un ulteriore accesso secondario al p.S1 della facciata ovest che si affaccia sulla piscina comune. Gli spazi interni sono così distribuiti: al p.T. trovasi un ampio soggiorno-K collegato da scala interna al p.S1 ed al p.1°. Al p.S1 sono situati un disimpegno , una dispensa-cottura, un bagno ed un locale lavanderia; al p.1° trovasi un disimpegno, due camere da letto, ed un bagno.

Calcolo della superficie commerciale La superficie commerciale dell’U.I., come definito dallo Standard Unico Provinciale approvato dalla Consulta Interassociativa dei professionisti dell’immobiliare della Provincia di Siena, è data dalla superficie dell’appartamento, compresi i divisori interni e muri perimetrali (fino allo spessore di cm 50)

CONSISTENZA IMMOBILIARE 6 4

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C. 4 6 2 d 9 3 f

P.S1 e e c 4 7 b

1)dispensa-K 14,14 h.2,50 6 5 5 a 4 2 8

2)disimpegno 10,35 h.2,50 8 e a 8 d c

3)bagno 5,45 h.2,50 4 c b 3

: # l a

4)lavanderia 8,14 h.2,50 i r e S

3

5)vano scala 7,75 h.2,50 A C

G N

.

P.T A . P . S

C

6)soggiorno-K 43,43 h. 2,70 E P A B U

P.1° R A

: a D

7)disimpegno 3,06 h.m. 2,70 o s s e m E 8)camera 15,63 h.m. 2,70 A T T E

9)camera 15,41 h.m. 2,70 N O M I S

I

10)bagno 3,90 h.m. 2,47 T S E R C

:

TOTALE S.C. 127,26 168,00 1,00 mq. 168,00 a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 119 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La superficie commerciale dell’unità immobiliare si attesta in mq. 168,00 Attestato di prestazione energetica L’abitazione è dotata di Attestato di Prestazione Energetica redatto dalla scrivente il 01.09.2016 e trasmesso alla Regione Toscana ed al Comune di Monteriggioni (SI) il

05.09.2016 . Immobile di Classe G. (c.f.r. All. 2/e)

6-Spazi esterni comuni Costituiscono parte della consistenza immobiliare, per quota indivisa pari a 1/3 i beni comuni non censibili distinti ai Sub. 13-14-15-16-17-18-19 della p.lla 5.

Sub.13 -Il Sub. 13 comune ai sub. 6,9,11,20 è un locale di ingresso posto al p.t. dell’ala nord del fabbricato . L’ambiente della superficie utile di mq. 2,00 dispone di porta di accesso a due ante in ferro e vetro, pavimento a mattoni , pareti e soffitto intonacati e tinteggiati. Esso rappresenta l’accesso secondario agli ambienti che compongono i sub. 9,11,20 e 6 4 l’ingresso principale all’appartamento sub. 6 posto al p.1° dell’edificio. 4 6 2 d 9 3 f

Sub.14 e e c 4 7 b

-Il Sub. 14 comune ai sub. 5,9,11,20 è costituito dal vano scala esterno con ballatoio che 6 5 5 a 4 2 dal resede sub. 17 conduce al p1° dell’ala nord del fabbricato principale. La scala dispone 8 8 e a 8 d c

di gradini a lastre di cemento sorrette all’intradosso da struttura metallica e poggianti su 4 c b 3

: # parapetto realizzato in mattoni stuccati a faccia vista con soprastante ringhiera in legno. l a i r e S

3 Il ballatoio dispone di soletta di calpestio in ferro e laterizi pavimentata a cemento e consta A C

G N

di ringhiera metallica. . A . P . S

L’accessorio della superficie utile di mq. 26,00 costituisce l’accesso principale per C E P A B

l’appartamento sub. 5 ed alcuni ambienti del sub.20 posti al p.1° dell’edificio, nonché U R A

: a D

accesso secondario ai sub. 9 (appartamento in villa) e 11. o s s e

Sub.15 m E

A T T

-Il Sub. 15 comune ai sub. 8,9,11,20 è un locale di ingresso posto al p.t. dell’ala est del E N O M I S

fabbricato, dal quale si accede agli ambienti che compongono i sub.9,11 e 20 ed I T S E R

all’appartamento sub. 8 posto al p.1° . Il locale della superficie utile di mq. 14,80 ,dispone C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 120 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

di porta di accesso a due ante in legno, finestra in legno e vetro, pavimento in mattonelle di graniglia , pareti e soffitto intonacati e tinteggiati in pessimo stato conservativo.

Sub.16 -Il Sub. 16 comune ai sub. 8,9,11,20 è il cortile principale di accesso al compendio immobiliare dal n.10 della S.P.119 Il resede della superficie di mq. 500,00 è delimitato su tre lati dalla facciata est del fabbricato principale e separato dalla strada pubblica da muro di cinta in pietra e mattoni rivestiti ad intonaco in pessimo stato conservativo . L’accesso pedonale e carrabile è consentito da cancellata a due ante realizzata in ferro battuto. Il cortile è pavimentato a ghiaino.

Sub.17 -Il Sub. 17 comune ai sub. 5.6,7,9,11,20 è costituito da ampio piazzale della superficie di mq. 1.625,00 adiacente l’ala nord del compendio immobiliare. Il piazzale sterrato, transitabile con mezzi pesanti ha accesso diretto dalla Strada 6 4

Cantoniera e costituisce l’unica area esterna di accesso agli ambienti di produzione e 4 6 2 d 9 3 f

imbottigliamento dell’azienda e di sosta per le macchine agricole. e e c 4 7 b

Essendo l’azienda carente di strutture correlate alla produzione vinicola, parte della 6 5 5 a 4 2 superficie tergale del piazzale è stata pavimentata con massetto di cemento e utilizzata 8 8 e a 8 d c

per lo stoccaggio in silos di acciaio dei prodotti di vinificazione e di materiali da 4 c b 3

: # imballaggio. l a i r e S

3 Sub.18 A C

G N

-Il Sub. 18 comune ai sub. 9,11,20,21,22,23,24 è un ampio resede di forma triangolare . A . P . S

della superficie di mq. 6.625,00 . C E P A B

L’area costeggia da un lato il perimetro sud del corpo di fabbrica principale del compendio U R A

: a D

immobiliare , ad ovest i terreni agricoli di proprietà dei Sigg. XXXXXXXXXXXXXX e o s s e

XXXXXXXXXX e ad est la S.P. 119 da cui ha accesso. m E

A T T

Al n.c. 12 della S.P. 119, delimitato da muro di cinta intonacato e tinteggiato , trovasi E N O M I S

l’accesso pedonale che conduce agli appartamenti destinati ad attività di agriturismo ed I T S E R

alla porzione immobiliare del Sub. 20 destinata a locali di degustazione e vendita . Più a C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 121 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

valle è situato l’accesso carrabile che conduce ad un’area pavimentata a ghiaino riservata a parcheggio macchine per i fruitori degli appartamenti ed i clienti dell’azienda . Dall’accesso pedonale si sviluppa un percorso che conduce ad una corte pavimentata con bozze di pietra, racchiusa su tre lati dalle mura perimetrali dell’immobile. Dalla corte, proseguendo per caratteristici percorsi interni di pietra e mattoni alternati a scalinate, si raggiungono i corpi di fabbrica accessori (magazzini e locale tecnico) e la piscina scoperta comuni .

Sub.19 -Il Sub. 19 comune ai sub. 9,11,20,21,22,23,24 è una piscina scoperta di forma rettangolare della superficie di mq. 149,00. La piscina, situata all’estremità nord-ovest del resede è perimetrata da pavimentazione in cotto e delimitata dalla parte residua del resede da muretti in pietra e ringhiere metalliche di protezione. Gli attigui corpi di fabbrica (locale tecnico e magazzino ) sono utilizzati per rimessaggio 6 4 arredi piscina, bagno e spogliatoio . 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

ACCERTAMENTI URBANISTICI 6 5 5 a 4 2

In base al R.U. attualmente in vigore al Comune di Monteriggioni il complesso immobiliare 8 8 e a 8 d c

è classificato tra i nuclei storici ed emergenze architettoniche puntuali regolamentato 4 c b 3

: # dall’art.28 delle N.T.A. l a i r e

“ Lornano S

3

A C

E’ ammessa la trasformazione dell’area retrostante la chiesa di S. Giovanni Battista e di G N

. A . P proprietà parrocchiale in area a verde attrezzato per attività socio-ricreative. Sono . S

C E P

ammessi i seguenti interventi: realizzazione di campi da gioco, pavimentazioni di aree A B U R A

scoperte compatibili con il contesto; costruzione di un porticato con superficie coperta : a D

o s massima di mq 150 e aperto su tutti i lati; locali interrati da adibire a servizi e magazzino al s e m E

A di fuori della proiezione orizzontale di edifici classificati RV e V e delle aree interessate da T T E N O

alberi di alto fusto appartenenti alle specie tipiche del paesaggio locale. “ M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 122 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Inoltre il complesso immobiliare è censito nell’elenco degli edifici di particolare valore archiitettonico ed ambientale con scheda n. 8CS\ 14E : – Edificio n.1 Valore RV – Edificio 1/a Valore V – Edificio 1/b Valore V – Edificio 1/c Valore V – Edificio 1/d Valore V – Edificio 2 Valore V – Edificio 2/a Valore V – Edificio 2/b Valore N – Edificio 3 Valore V – Edificio 4 Valore V – Edificio 5 Valore V – Edificio 6 Valore V 6 4

– Edificio 7 Valore V 4 6 2 d 9 3 f

– Edificio 8 Valore N e e c 4 7 b

– Edificio 9 Valore V 6 5 5 a 4 2

Art. 18 NTA 8 8 e a 8 d c

1. Gli interventi ammessi sul patrimonio edilizio esistente sono quelli indicati nel 4 c b 3

: # precedente art. 17 e si applicano in rapporto alla classificazione tipologica dell’edificio in l a i r e S

3 maniera prescrittiva. A C

G N

2. Per gli edifici classificati RV, sono ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A) . A . P . S

ed i) del precedente art. 17. Gli interventi sono da attuare nel rispetto delle modalità di cui C E P A B

all’art.19 delle presenti norme. U R A

: a D

3.Per gli edifici classificati V, sono ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A), o s s e d-B) ed i) di cui al precedente art. 17. Tali interventi sono da attuare nel rispetto delle m E

A T T modalità di cui all’art. 19 delle presenti norme. E N O M I S

7.Sugli edifici classificati N e ricadenti all’interno dei “Tessuti storici e ambiti di I T S E R

riqualificazione e/o integrazione dei tessuti storici” (zone A del D.M. 1444/68) sono C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 123 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c), d-A), d-B), d-C) limitatamente agli interventi di recupero dei sottotetti a fini abitativi eseguiti nel rispetto delle disposizioni di cui alle L.R. 8 febbraio 2010 n. 5 ed i). a)Epoca di realizzo dell’immobile: La costruzione del complesso immobiliare è risalente presumibilmente al 1700 . Successivamente al 01.09.1967 gli immobili sono stati oggetto delle seguenti pratiche edilizie: P.E. 676/1998 DIA per modifiche interne appartamento; Piscina e sistemazioni esterne Conformi alla P.E. n. 3486/98 C.E. n. 2566/98 per realizzazione piscina –manutenzione straordinaria risanamento conservativo di due annessi –sistemazioni esterne Deposito Pratica Genio Civile 08.03.1999 pratica n. 16115 Fine Lavori Statici depositata il 17.12.1999 Collaudo Statico depositato il 31.01.2000 6 4

P.E. 198/2016 CILA per realizzazione ringhiere metalliche a protezione dei dislivelli e degli 4 6 2 d 9 3 f

accessi alla piscina e e c 4 7 b

Locale tramoggia 6 5 5 a 4 2

Conforme alla P.E. 3624/99 C.E. 2689 del 23.07.1999 e variante finale P.E. 3624/2002- 8 8 e a 8 d c

Fine lavori del 29.06.2002 4 c b 3

: # Fabbricato 1 l a i r e S

3 P.E. 280/2011 SCIA manutenzione straordinaria copertura A C

G N

Fabbricato 1/a . A . P . S

P.E. 324/2011 e P.E. 324/B 2012 SCIA in variante alla P.E. 324/11 opere di C E P A B

manutenzione straordinaria immobile 1/a. comunicazione fine lavori assente U R A

: a D

Appartamenti agriturismo e locali degustazione o s s e

P.E. 613/1997 DIA per opere di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo di m E

A T T un appartamento; E N O M I S

P.E. DIA n. 1319/2002 per modifiche interne e trasformazione in abitazione e reception di I T S E R

un fabbricato ex rurale; C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 124 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Sub. 24-P.E. 125/2000 C.E. n. 133/2001 e successiva variante del 09.04.2003 con contestuale Comunicazione di fine lavori . Deposito pratica Ufficio del Genio Civile di Siena del 17.05.2001 pratica n. 018932 .Collaudo statico depositato in data 08.01.2004 P.E. 11/2013 SCIA opere di adeguamento igienico sanitario e modifica distributiva degli appartamenti destinati ad agriturismo facenti parte della XXXXXXXXXXXXXXX(rif. C.E. 133 del 17.01.2001)-Comunicazione Fine Lavori del 21.02.2013 P.E. 168/2015 CILA opere di adeguamento igienico sanitario e ridistribuzione funzionale punto vendita facenti parte della Fattoria di Lornano. Manca l’attestazione di agibilità. Resede sub.17 P.E. SCIA depositata il 01.07.2014 realizzazione di platea in c.a. per basamento rimessa macchine a servizio della fattoria. Comunicazione fine lavori del 31.10.2014. Deposito pratica Ufficio del Genio Civile di Siena del 01.07.2014 pratica n. 037744 P.E. 152/2016 CILA realizzazione di pavimentazione per lavaggio dei mezzi agricoli . 6 4

Comunicazione fine lavori del 28.06.2016 4 6 2 d 9 3 f

P.A.P.M.A.A. Fattoria di Lornano e e c 4 7 b

Il complesso immobiliare costituisce porzione di fondo rustico di più ampie dimensioni 6 5 5 a 4 2 vincolato da P.A.P.M.A.A. approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 15 del 8 8 e a 8 d c

24.01.2013 sancito con Convenzione di cui all’Art. 42 della L.R. n.1/2005 S.M.I. e del 4 c b 3

: # Regolamento di Attuazione n.5/R N.2316 del 26.02.2014 stipulata dal Dott. XX l a i r e S

3 XXXXXXXXX, Segretario del Comune di Monteriggioni, registrata all’Agenzia delle Entrate A C

G N

di Siena il 14.03.2014 al n. 1305 Serie 1T . A . P . S

Autorizzazione allo scarico n.178 C E P A B

Premesso che con atto n.67 del 29.09.2003 il Comune di Monteriggioni rilasciava U R A

: a D

all’XXXXXXXXXXXXXXXXXX , l’autorizzazione allo scarico sul suolo per il o s s e complesso immobiliare di cui trattasi; m E

A T T in data 27.03.2013 lo stesso comune ha rilasciato alla XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX E N O M I S

XXXXXXX autorizzazione n. 173 allo scarico delle acque reflue domestiche ed I T S E R

assimilabili in fosso campestre derivanti dal complesso immobiliare . C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 125 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

b)Modifiche Gli appartamenti destinati ad agriturismo ed i locali degustazione sono conformi alla P.E. 168/2015 ma per il completamento della stessa occorre depositare al Comune di Monteriggioni giusta attestazione di abitabilità/Agibilità Ai sensi dell’art.24 c.3 del DPR 380/2011 la mancata presentazione di segnalazione certificata di agibilità/abitabilità comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da €.77,00 a €. 464,00

Immobili situati in Comune di Castellina in Chianti, Podere La Macchia Comune di Castellina in Chianti(SI) C.F. -F° 96, p.lla 94, unità collabente, p.T. C.F.-F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1°

Il compendio immobiliare è situato in posizione centrale ai terreni agricoli aziendali che 6 4 insistono nell’ambito territoriale del Comune di Castellina in Chianti (SI) ed è composto da 4 6 2 d 9 3 f

due fabbricati diruti destinati un tempo l’uno a casa colonica e l’altro a locali agricoli e e c 4 7 b aziendali denominati “Podere La Macchia” 6 5 5 a 4 2

Detti immobili sono raggiungibili percorrendo dal borgo di Lornano la S.P. 119 delle 8 8 e a 8 d c

Badesse per circa 500 mt, e proseguendo per circa 1Km , prima lungo la Strada 4 c b 3

: # Comunale del Cimitero e poi lungo la strada vicinale Maremmana. l a i r e S

3 Gli immobili costituiscono parte del patrimonio di particolare valore culturale ed ambientale A C

G N

delle zone agricole del Comune di Castellina in Chianti che li ha censiti alla Scheda n. 128. . A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 126 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

6 4 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

FABBRICATO n. 1801-1802 6 5 5 a 4 2

C.F.-F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1° 8 8 e a 8 d

La struttura insiste su una area di mq. 1.460,00 di cui copre circa mq. 340,00 ed è c 4 c b 3

: # costituita da una ex casa colonica , oggi diruta di forna a C risalente presumibilmente al l a i r e S

3 periodo Leopoldino . A C

G N

Come rappresentato nella planimetria catastale redatta nell’anno 1995, l’edificio era . A . P . S composto da un corpo di fabbrica principale elevato su due piani fuori terra e da due corpi C E P A di fabbrica secondari realizzati in aderenza al prospetto sud del precedente e distribuiti su B U R A

: a

un livello di piano. D

o s s e

Al piano terreno erano situati vari locali ad uso cantina agricola, una parata ed un forno, m E

A T T

mentre al p.1° , con accesso da scala estermna si sviluppava un appartamento rurale . E N O M I S

La porzione di fabbricato che comprendeva parata e forno è crollata interamente, mentre I T S E della restante struttura rimangono parte delle murature perimetrali realizzate in pietra a R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 127 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

faccia vista , dei solai in legname e laterizio, e della copertura, realizzata in legname e laterizi con soprastante manto in tegole e coppi toscani. L’edificio risulta inaccessibile ed al suo interno è nata una folta vegetazione spontanea. Per motivi di sicurezza le dimensioni vengono estrapolate dalla planimetria catastale allegata.

CONSISTENZA IMMOBILIARE

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C.

P.T

1)ex stalle e 262,64 h.med.3,20 340,32 1,00 340,32 cantine

P.1°

2)ex casa 161,02 h.med.3,33 209,10 1,00 209,10 colonica 6 4 4

TOTALE S.C. Mq.549,42 6 2 d 9 3 f e

Arrotondato a mq. 550,00 e c 4 7 b 6

5 5 a 4 2 8

FABBRICATO n.1495 8 e a 8 d c 4

C.F. -F° 96, p.lla 94, unità collabente, p.T. c b 3

: # l a L’edificio presumibilmente coevo al precedente insiste su un’ area di mq. 654,00 di cui i r e S

3

copre circa mq. 78,00. Si tratta di un rudere di pendio elevato su un piano fuori terra e A C

G N

.

suddiviso internamente in due locali un tempo utilizzati come magazzini di deposito a A . P . S

servizio dell’azienda . C E P A B

Della struttura rimangono oggi parte delle murature perimetrali realizzate in pietra a faccia U R A

: a D

vista, e della copertura, realizzata in legname e laterizi con soprastante manto in tegole e o s s e m E coppi toscani. A T T E

L’edificio è inaccessibile ed al suo interno è nata della vegetazione spontanea. N O M I S

I

Per motivi di sicurezza le dimensioni vengono estrapolate dalla planimetria catastale T S E R C

allegata. : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 128 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

CONSISTENZA IMMOBILIARE

Destinazione S.U. mq H. S.L. COEFF. TOT S.C.

1-ex magazzino 17,20 h.media 3,50 18,50 1,00 18,50

2)ex magazzino 53,32 h.med.4,25 59,00 1,00 59,00

TOTALE S.C. Mq.77,50

Arrotondato a mq. 78,00

-ACCERTAMENTI URBANISTICI In base al R.U. attualmente in vigore al Comune di Castellina in Chianti il complesso immobiliare è ricadente in Zona agricola E5 e schedato alla scheda n. 128 del patrimonio edilizio comunale, regolamentato dall’art.81 delle N.T.A. a)Epoca di realizzo dei fabbricati: 6 4 4

La costruzione del complesso immobiliare è risalente al catasto Leopoldino 6 2 d 9 3 f

Successivamente al 01.09.1967 non risultano depositate presso gli uffici comunali pratiche e e c 4 7 b 6

edilizie relative ad interventi sugli immobili. 5 5 a 4 2 8

P.A.P.M.A.A. Fattoria di Lornano 8 e a 8 d c

Il complesso immobiliare costituisce porzione di fondo rustico di più ampie dimensioni 4 c b 3

: # l a vincolato da P.A.P.M.A.A. approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 15 del i r e S

3

24.01.2013 sancito con Convenzione di cui all’Art. 42 della L.R. n.1/2005 S.M.I. e del A C

G N

Regolamento di Attuazione n.5/R N.2316 del 26.02.2014 stipulata dal Dott. XX . A . P . S

XXXXXXXXX, Segretario del Comune di Monteriggioni, registrata all’Agenzia delle Entrate C E P A B di Siena il 14.03.2014 al n. 1305 Serie 1T U R A

: a D

o s s e m E

TERRENI AGRICOLI A T T E

Il lotto di vendita comprende altresì terreni agricoli costituiti in unico corpo fondiario N O M I S suddiviso in più lotti dalla Strada Comunale di Lornano, dalla strada vicinale Maremmana I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 129 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

e dalla Superstrada Siena-Firenze che costituiscono le principali arterie di comunicazione, cui si aggiunge la viabilità interna all’azienda. La superficie catastale dei terreni è di ha. 168.09.77, pari alla quasi totalità della superficie agricola della Tenuta di Lornano di ha. 176.36.72 con esclusione degli appezzamenti posti in Comune di Monteriggioni (SI) distinti al C.T. F° 22, p.lle 28,38,39,40,41,89,90 e 91 non aggrediti da pignoramento. I terreni ricadono in tre tipi di paesaggio diversi: la porzione sud-ovest, compreso il centro di Lornano è caratterizzata dal tipo di paesaggio “forme dei rilievi appenninici”; la porzione nord-est è caratterizzata dal tipo di paesaggio”Colline argillose e argilloso- sabbiose”; la fascia lungo il torrente Gena posto al confine nord dell’azienda è caratterizzata dal tipo di paesaggio”Piani alluvionali ed invasi lacustri bonificati. Il fondo ricade altresì all’interno di tre aree con emergenze naturali di interesse paesistico: 6 4

-una piccola zona posta a nord del centro abitato di Lornano è caratterizzata da 4 6 2 d 9 3 f

emergenza del tipo “tessuto agrario tradizionale a maglia fitta con prevalenza dell’olivo e e e c 4 7 b del promiscuo” 6 5 5 a 4 2

-la zona viticola a nord-ovest è caratterizzata da emergenza del tipo “vigneti meccanizzati 8 8 e a 8 d c

di grande estenzione con ridisegno integrale della maglia agraria” dove viene posta 4 c b 3

: # particolare attenzione nella scelta delle dimensioni , dell’orientamento dei filari e della l a i r e S

3 viabilità di servizio; A C

G N

tutto il resto dell’azienda è caratterizzato da emergenze di tipo “tessitura agraria a maglia . A . P . S

media con seminativi collinari” C E P A B

Per quanto concerne la situazione vincolistica l’azienda non ricade all’interno del vincolo U R A

: a D

idrogeologico né all’interno delle aree protette ,SIR o SIC e non rientra neppure nelle aree o s s e sottoposte a vincolo paesaggistico, eccezion fatta per una fascia lungo la Superstrada m E

A T T

Siena-Firenze. E N O M I S

Verificata per alcune particelle, una discrepanza tra la qualità colturale riportata nei I T S E R

certificatai catastali e l’ordinamento in essere, ai fini della determinazione del valore del C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 130 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

fondo agricolo , vengono prese a riferimento per tipo di coltura le superfici dichiarate nel Piano Colturale Grafico di ARTEA effettuato dall’azienda in data 15.02.2018

Colture agrarie e forestali Ha vigneto specializzato Chianti Classico 28.28.38 vigneto specializzato Chianti 6.04.83 vigneto specializzato di Vin Santo del Chianti Classico(anno 1.56.01 impianto 1971) vigneto specializzato di Vin Santo del Chianti Classico 0.58.62 (anno impianto 2013) vigneto specializzato IGT Toscana 8.98.87 oliveto in comune di Monteriggioni 2.90.40 oliveto in comune di Castellina in Chianti 0.87.60 seminativo in comune di Monteriggioni 52.26.00 6 4 4 seminativo in comune di Castellina in Chianti 15.60.00 6 2 d 9 3 f e arboricoltura da legno (Reg. CEE n.2080/92) 4.91.00 e c 4 7 b 6 5

bosco alto 0.24.80 5 a 4 2 8 8 bosco misto 21.70.00 e a 8 d c 4 pascolo e pasc. arborato 10.00.00 c b 3

: # l a i tare e incolti 14.13.26 r e S

3

A C

Totale 168.09.77 G N

. A . P . S

C E

Vigneti P A B U

I vigneti della superficie di ha 45.46.71 si estendono prevalentemente nel territorio R A

: a D

o comunale di Castellina in Chianti , eccellenza per la produzione del Chianti Classico vino s s e m E

D.O.C.G. e nei contigui appezzamenti ricadenti nel territorio comunale di A T T E N

Monteriggioni(Chianti D.O.C. e I.G.T. Toscana) O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 131 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Si tratta di impianti in piena produzione , situati su terreno a giacitura collinare ben drenato e di buona fertilità , con esposizione soleggiata a sud ovest, giusta illuminazione e altidutine inferiore a 600mt. Il sesto di impianto varia in base alla varietà principale di vitigno impiantata con ceppi allevati con la forma tipica della zona a bassa carica di gemme denominata cordone speronato. I filari sono sistemati a “cavalcapoggio” o a “ritto chino”. La paloneria sulla quale sono stati sistemati gli ordini di fili è in legname, mentre per il sostegno delle viti, sono stati usati pali in metallo .L’ancoraggio al suolo è stato eseguito mediante contropali in metallo ed eliche.I lavori di impianto, sembrano eseguiti a regola d’arte. Le capezzagne perimetrali sono ben curate ed hanno una larghezza di circa 4 m. , pertanto consentono di effettuare agevolmente tutte le operazioni colturali con i comuni mezzi agricoli.

VIGNETI SITUATI IN COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI 6 4

-C.T.- F° 96, p.lla 105, AA vigneto,cl.1,ha. 1.86.00, R.D. €. 163,30, R.A. €. 100,86 4 6 2 d

9 3 f e e c 4 7

La p.lla 105 della superficie complessiva di ha. 2.39.70 è coltivata a vigneto per ha. b 6 5 5 a 4

1.86.05, mentre la superficie rimanente , avente qualità seminativo costituisce porzione 2 8 8 e a 8 d

della viabilità aziendale c 4 c b 3

: #

Si tratta di impianto realizzato nell’anno 2000 costituito da 11.926 ceppi di vitigno con l a i r e S

3

produzione di vino da tavola . L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, A C

G N

senza fallanze di rilievo. . A . P . S La varietà impiantata è San Giovese Nero su ha. 1.75.36 e Cabernet sauvignon su ha. C E P A

0.10.69, con un sesto di impianto di 60x 260 B U R A

: a D

o s s e

-C.T.- F° 96, p.lla 109, vigneto, cl.1,ha. 0.03.68, R.D. €. 3,23, R.A. €. 2,00 m E

A T T

La p.lla catastale della superficie complessiva di ha. 0.0368 è coltivata a vigneto per ha. E N O M I

0.02.42, con impianto realizzato nell’anno 2008 costituito da 134 ceppi di vitigno con S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 132 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

produzione di vino da tavola . L’impianto è in piena produzione ed in buone condizioni. Fallanze 0,33% La varietà impiantata è San Giovese Nero con un sesto di impianto di 75x240

-C.T.- F° 96, p.lla 110, vigneto, cl.1,ha. 0.01.70, R.D. €. 1,49, R.A. €. 0,92 La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto costituisce parte della viabilità aziendale .

-C.T.- F° 96, p.lla 111, vigneto, cl.1,ha. 0.01.20, R.D. €. 1,05, R.A. €. 0,65 La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto costituisce parte della viabilità aziendale .

-C.T.- F° 96, p.lla 112, vigneto, cl.1,ha. 0.00.70, R.D. €. 0.61, R.A. €. 0,38 La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto 6 4 costituisce parte della viabilità aziendale . 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

-C.T.- F° 96, p.lla 113, vigneto, cl.1,ha. 0.01.40, R.D. €. 1,23, R.A. €. 0,76 6 5 5 a 4 2

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto 8 8 e a 8 d c

costituisce parte della viabilità aziendale . 4 c b 3

: # l a i r e

-C.T.- F° 96, p.lla 114, vigneto, cl.1,ha. 0.00.80, R.D. €. 0,70, R.A. €. 0,43 S

3

A C

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto G N

. A . P costituisce parte della viabilità aziendale . . S

C E P

A B U R A

C.T.- F° 96, p.lla 35, AA vigneto,cl.1,ha. 1.02.00, R.D. €. 89,55, R.A. €. 55,31 : a D

o s AB seminativo, cl.3,ha. 1.45.40, R.D. €. 33,79, R.A. €. 37,55 s e m E

A T

T E N O M La p.lla 35 della superficie complessiva di ha. 2.47.40 è coltivata a vigneto per ha. 1.02.00, I S

I T S mentre la superficie rimanente , avente qualità seminativo risulta incolta. E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 133 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La superficie netta vitata della porzione destinata a vigneto è pari a complessivi ha. 1.02.64 . Si tratta di due impianti :uno realizzato nell’anno 2008 della superficie di ha. 0.03.14 costituito da 174 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola e l’altro , realizzato nel 2001 , della superficie vitata di ha. 0.99.50 costituito da 5307 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola. Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La varietà impiantata è San Giovese Nero sul 100% della superficie, con un sesto di impianto di 75/240 e 75/250 .

-C.T.- F° 96, p.lla 56, vigneto,cl.1,ha. 1.73.20, R.D. €. 152,07, R.A. €. 93,92 La superficie netta vitata della particella è di ha. 1.67.95 , suddivisa in due impianti :uno realizzato nell’anno 1971 della superficie di ha. 1.46.11 costituito da 3077 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Trebbiano Toscano e da 785 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Malvasia Bianca Lunga; l’altro , realizzato 6 4 4 6 2 d

nel 1971 , della superficie vitata di ha. 0.0.21.84 costituito da 577 ceppaie di vitigno con 9 3 f e e c produzione di vino da tavola varietà Trebbiano Toscano. Gli impianti sono attualmente in 4 7 b 6 5 5 a

piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo e con un sesto di 4 2 8 8 e a

impianto di 140/270 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e

-C.T.- F° 96, p.lla 57, vigneto,cl.1,ha. 4.18.30, R.D. €. 367,26, R.A. €. 226,84 S

3

A C

La p.lla catastale della superficie complessiva di ha. 4.18.30 è coltivata a vigneto per ha. G N

. A . P 3.79.54, suddivisa in due impianti :uno realizzato nell’anno 2010 della superficie di ha. . S

C E P

0.13.08 costituito da 727 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola e l’altro , A B U R A

realizzato nel 2010 , della superficie vitata di ha. 3.66.46 costituito da 20359 ceppaie di : a D

o s vitigno con produzione di vino da tavola, tutto varietà San Giovese Nero. Gli impianti sono s e m E

A attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo e con un T T E N O

sesto di impianto di 75/240 M I S

I T S

E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 134 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-C.T.- F° 96, p.lla 71, vigneto,cl.1,ha. 3.45.60, R.D. €. 303,43, R.A. €. 187,41 La p.lla catastale della superficie complessiva di ha. 3.45.60 è coltivata a vigneto per ha. 3.10.00, suddivisa in due impianti realizzati nell’anno 2008 della superficie rispettivamente di ha. 2.91.74 costituito da 16208 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola e l’altro , della superficie vitata di ha. 0.18.26 costituito da 1014 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola, tutto varietà San Giovese Nero. Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo e con un sesto di impianto di 75/240

-C.T.- F° 96, p.lla 73, vigneto,cl.1,ha. 3.93.60, R.D. €. 345,57, R.A. €. 213,44 La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 1.52.22 con due impianti realizzati nel 2013 : il primo costituito da 672 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Trebbiano toscano e da 672 ceppaie varietà Malvasia Bianca Lunga; l’altro costituito da 7112 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Cabernet francese (ceppi 1918), Merlot (ceppi 2361),Alicante Bouschet(ceppi 2611) e Sangiovese nero (ceppi 6 4 4 6 2 d

222).Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza 9 3 f e e c fallanze e con un sesto di impianto di 75/240 4 7 b 6 5 5 a

4 2 8 8 e a

-C.T.- F° 96, p.lla 76, vigneto,cl.1,ha. 8.82.60, R.D. €. 774,90, R.A. €. 478,62 8 d c 4 c b 3

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 6.17.90 con due impianti: il primo del 1998 : # l a i r e

per ha. 0.18.00, costituito da 828 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola S

3

A C

varietà Sangiovese nero e sesto di impianto di 75/290; l’altro del 2013 di ha. 6.09.90 G N

. A . P costituito da 22171 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese . S

C E P

nero, 3.682 ceppi varietà Cabernet francese, 3.239 ceppi varietà Merlot, 2.989 ceppi A B U R A

varietà Alicante Bouschet , 902 ceppi varietà Trebbiano toscano, 900 ceppi varietà : a D

o s Malvasia bianca lunga, con sesto di impianto 75/240.Gli impianti sono attualmente in s e m E

A piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. T T E N O

M I S

I T S

-C.T.- F° 96, p.lla 78, pascolo,cl.2,ha. 0.37.40, R.D. €. 1,16, R.A. €. 0,58 E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 135 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale censita catastalmente per qualità a pascolo è coltivata a vigneto per ha. 0.34.50 con impianto del 2010 , costituito da 1917 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e sesto di impianto di 75/240 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo.

-C.T.- F° 96, p.lla 81, vigneto,cl.1,ha. 0.14.60, R.D. €. 12,82 R.A. €. 7,92 La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.11.50 con impianto del 2010 , costituito da 639 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e sesto di impianto di 75/240 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo.

-C.T.- F° 96, p.lla 91, AA vigneto,cl.1,ha. 0.44.00, R.D. €. 38,63, R.A. €. 23,86 AB pasc.arb., cl.2,ha. 0.13.46, R.D. €. 0,56, R.A. €. 0,21

6 4

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.44.77 con impianto del 2001 , costituito 4 6 2 d 9 3 f

da 2388 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e e e c 4 7 b sesto di impianto di 75/250 6 5 5 a 4 2

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. 8 8 e a 8 d c

La rimanente superficie costituisce parte della viabilità aziendale . 4 c b 3

: # l a i r e S

3 -C.T.- F° 96, p.lla 93, vigneto,cl.1,ha. 0.00.16, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,09 A C

G N

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto . A . P . S

costituisce parte della viabilità aziendale . C E P A B

U R A

: a D

-C.T.- F° 96, p.lla 96, vigneto,cl.1,ha. 1.46.02, R.D. €. 128,20 R.A. €. 79,18 o s s e

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 1.42.00 con impianto del 2008 , costituito m E

A T T da7889 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e E N O M I S

sesto di impianto di 75/240 I T S E R

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 136 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-C.T.- F° 96, p.lla 99, AA seminativo,cl.3,ha. 0.00.61, R.D. €. 0,14 R.A. €. 0,16 AB vigneto,cl.1,ha. 0.00.74, R.D. €. 0,65, R.A. €. 0,40

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.00.74 con impianto del 2008 , costituito da 41 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e sesto di impianto di 60/260 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La rimanente superficie costituisce parte della viabilità aziendale .

-C.T.- F° 99, p.lla 116, vigneto,cl.2,ha. 4.70.53, R.D. €. 279,46 R.A. €. 170,11 La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 4.34.00 con impianto del 1998 , costituito da 19.954 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero ha. 03.63.09, ceppi 16693; Cabernet sauvignon ha 0.41.76, ceppi 1919; Merlot ha. 0.29.15, ceppi 1.340; sesto di impianto di 75/290 6 4 4 6 2 d

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. 9 3 f e

e c 4 7 b 6

-C.T.- F° 99, p.lla 51, AA vigneto,cl.2,ha. 0.23.00, R.D. €. 13,66, R.A. €. 8,31 5 5 a 4 2 8

AB pascolo, cl.2,ha. 0.02.00, R.D. €. 0,06, R.A. €. 0,03 8 e a 8

d c 4 c b 3

L’intera porzione AA è coltivata a vigneto con impianto del 2004 , costituito da 1227 : # l a i r e S ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Petit verdot ; sesto di impianto 3

A C

di 75/250 G N

. A . P .

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. S

C

E P A B U

-C.T.- F° 99, p.lla 64, vigneto,cl.2,ha. 0.06.06, R.D. €. 0,04 R.A. €. 0,02 R A

: a D

o

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto s s e m E

costituisce parte della viabilità aziendale . A T T E N

O M I S

I

-C.T.- F° 99, p.lla 65, vigneto,cl.2,ha. 5.89.94 R.D. €. 350,38 R.A. €. 213,27 T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 137 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 5.17.54 con due impianti: il primo del 2004 per ha. 0.4.77.00, costituito da 25440 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e Petit verdot e sesto di impianto di 75/250; l’altro del 2006 di ha. 0.40.54 costituito da 2252 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con sesto di impianto 75/240.Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo.

-C.T. F°99, p.lla 52, uliveto, cl.2,ha 1.29.00 , R.D. €. 29,98 R.A. €. 36,64 La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.04.66 con impianto del 2004 costituito da 249 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Petit verdot e sesto di impianto di 75/250.L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo.

- C.T.- F° 99, p.lla 117, seminativo, cl.3,ha 0.38.62, R.D. €. 8,98 R.A. €. 9,97 6 4

L’appezzamento è coltivato a vigneto per ha. 0.11.78, con impianto del 2008 costituito da 4 6 2 d 9 3 f

654 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e sesto di e e c 4 7 b impianto di 75/240.L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze 6 5 5 a 4 2 di rilievo. La rimanente superficie è costituita da capezzagne 8 8 e a

8 d c 4

c b 3

: # l a i VIGNETI SITUATI IN COMUNE DI MONTERIGGIONI r e S

3

A C

G N

-C.T.- F° 21, p.lla 1, vigneto ,cl.U,ha. 0.41.00, R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 . A . P . S La particella è coltivata a vigneto per ha. 0.02.50, con impianto del 2004 costituito da 133 C E P A ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Petit verdot e sesto di impianto B U R A

: di 75/250.L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. a D

o s s e

La rimanente superficie è costituita da capezzagne o terreno a riposo m E

A T T

E N O M I S

-C.T.- F° 21, p.lla 13, AA vigneto,cl.U,ha. 2.77.00, R.D. €. 185,98, R.A. €. 150,21 I T S E

AB seminativo,cl.3,ha. 0.44.80, R.D. €. 11,57 R.A. €. 11,57 R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 138 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è coltivata a vigneto con tre impianti: il primo del 2001 per ha. 1.91.36, costituito da 10206 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e Merlot e sesto di impianto di 75/250; il secondo del 2002 di ha. 0.60.77costituito da 3241 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con sesto di impianto 75/250; il terzo del 2002 di ha. 0.25.43 costituito da 1356 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con sesto di impianto 75/250. Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La superficie rimanente costituisce capezzagne e viabilità aziendale.

-C.T.- F° 21, p.lla 14, AA vigneto,cl.U,ha 0.88.00, R.D. €. 59,08, R.A. €. 47,72 AB seminativo,cl.3,ha. 0.58,50, R.D. €. 15,11 R.A. €. 15,11

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.88.47 con impianto del 2001 costituito da 6 4

4718 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e Merlot 4 6 2 d 9 3 f

e sesto di impianto di 75/250; impianto del 2002 di ha. 0.25.43 costituito da 1356 ceppi di e e c 4 7 b vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con sesto di impianto 6 5 5 a 4 2

75/250. 8 8 e a 8 d c

Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze 4 c b 3

: # di rilievo. l a i r e S

3 La superficie rimanente costituisce capezzagne , viabilità aziendale e incolto. A C

G N

. A . P -C.T.- F° 21, p.lla 15, AA vigneto,cl.U,ha 0.77.00, R.D. €. 51,70, R.A. €. 41,76 . S

C E P

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.77,60, R.D. €. 18,03 R.A. €. 16,03 A B

U R A

: a D

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 1.36.83 con quattro impianti: del 2002 ha. o s s e m E

0.60.77, costituito da 3241 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà A T T E

Sangiovese nero e sesto di impianto di 75/250; impianto del 2001 di ha. 0.13.83 costituito N O M I S

I

da 768 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con T S E R C

sesto di impianto 75/250; impianto del 2002 di ha. 0.02.73 costituito da 146 ceppi di : a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 139 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

vitigno con produzione di vino da tavola varietà merlot, con sesto di impianto 75/250; impianto del 2010 di ha. 0.0.59.50 costituito da 3306 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero e Alicante Bouschet sesto di impianto 75/240 Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La superficie rimanente è costituita da capezzagne.

-C.T.- F° 21, p.lla 16, vigneto,cl.U,ha 1.46.40, R.D. €. 98,29, R.A. €. 79,39

La p.lla catastale è coltivata a vigneto con due impianti: del 2002 ha. 0.47.53, costituito da 2641 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Merlot e sesto di impianto di 75/240; impianto del 2001 di ha. 0.81.08 costituito da 4324 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Merlot, con sesto di impianto 75/250. Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze 6 4 di rilievo. 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

-C.T.- F° 21, p.lla 17, AA vigneto,cl.U,ha 0.93.00 R.D. €. 62,44, R.A. €. 50,43 6 5 5 a 4 2

AB sem.arb.,cl.3,ha. 0.31.80, R.D. €. 7,39 R.A. €. 6,57 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 1.07.16 con impianto del 2001 , costituito l a i r e S

3 da 5715 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Merlot ,sesto di A C

G N

impianto di 75/250 . A . P . S

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. C E P

A B U R A

-C.T.- F° 21, p.lla 265, AA vigneto,cl.U,ha 0.10.00 R.D. €. 6,71, R.A. €. 5,42 : a D

o s AB seminativo cl.3,ha. 0.15.50, R.D. €. 4,00 R.A. €. 4,00 s e m E

A T

T E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 140 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.06.40 con impianto del 2000 , costituito da 410 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero ,sesto di impianto di 60/260 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo(0,02%).

-C.T.- F° 21, p.lla 266, AA vigneto,cl.U,ha 0.20.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.01.60, R.D. €. 0,41 R.A. €. 0,41

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.02.24 con impianto del 2000 , costituito da 144 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero ,sesto di impianto di 60/260 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, fallanze di rilievo(0,20%).

-C.T.- F° 21, p.lla 267, vigneto,cl.U,ha 0.05.10 R.D. €. 3,42, R.A. €.2,77 6 4 4

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è 6 2 d 9 3 f e

incolta . e c 4

7 b 6 5 5 a 4

-C.T.- F° 21, p.lla 268, vigneto,cl.U,ha 0.57.70 R.D. €. 38,74, R.A. €.31,29 2 8 8 e a 8

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è d c 4 c b 3 incolta . : # l a i r e S

3

A C

-C.T.- F° 21, p.lla 269, vigneto,cl.U,ha 0.10.90 R.D. €. 7,32, R.A. €. 5,91 G N

. A . P .

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è S

C E P incolta . A B U R A

:

a D

o s s

-C.T.- F° 21, p.lla 270, vigneto,cl.U,ha 1.58.30 R.D. €. 106,28, R.A. €.85,84 e m E

A T

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 1.37.21 con quattro impianti: del 2010 ha. T E N O M 0.21.94, costituito da 1.219 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà I S

I T S Sangiovese nero e Alicante b.e sesto di impianto di 75/240; impianto del 2002 di ha. E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 141 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

0.47.61 costituito da 2645 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà merlot con sesto di impianto 75/240; impianto del 2002 di ha. 0.0.62.94 costituito da 3497 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero , sesto di impianto 75/250; impianto del 2001 di ha. 0.04.72 costituito da 252 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Merlot , sesto di impianto 75/250;

Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La superficie rimanente è costituita da capezzagne.

-C.T.- F° 21, p.lla 272, vigneto,cl.U,ha 0.17.99 R.D. €. 12,08, R.A. €.9,76 La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è incolta .

6 4

-C.T.- F° 21, p.lla 274, vigneto,cl.U,ha 0.23.16 ,R.D. €. 15,55, R.A. €.12,56 4 6 2 d 9 3 f

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è e e c 4 7 b incolta . 6 5 5 a 4 2

8 8 e a 8 d c

-C.T.- F° 21, p.lla 275, AA vigneto,cl.U,ha 0.04.00 R.D. €. 2,69, R.A. €. 2,17 4 c b 3

: # AB seminativo cl.3,ha. 0.83.30, R.D. €. 21,51,R.A. €. 21,51 l a i r e S

3 La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto e seminativo ma nello stato A C

G N

di fatto è incolta . . A . P . S

C E P A B

-C.T.- F° 21, p.lla 295, vigneto,cl.U,ha 2.16.53 ,R.D. €. 145,38, R.A. €.117,42 U R A

: a D

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 2.00.00 con impianto del 1998 , costituito o s s e da 9195 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero m E

A T T

,sesto di impianto di 75/290 E N O M I S

L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 142 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-C.T.- F° 21, p.lla 296, AA vigneto,cl.U,ha 2.26.00 R.D. €. 151,74, R.A. €. 122,56 AB seminativo cl.3,ha. 0.43.37, R.D. €. 11,20,R.A. €. 11,20

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 2.26.03 con due impianti: del 2000 ha. 1.00.00, costituito da 6410 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà

Sangiovese nero.e sesto di impianto di 60/260; impianto del 2001 di ha. 1.26.03 costituito da 8079 ceppi di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero, con sesto di impianto 60/260 Gli impianti sono attualmente in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo. La superficie rimanente è costituita da capezzagne.

-C.T.- F° 21, p.lla 4, vigneto,cl.U,ha 2.30.20 ,R.D. €. 154,55 R.A. €.124,83 La p.lla catastale è coltivata a vigneto solo per ha. 0.08.19 con impianto del 2008 costituito da 455 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese 6 4 4 6 2 d

nero e sesto di impianto di 75/240 9 3 f e e c

4 7 b 6 5 5 a

-C.T.- F° 21, p.lla 5, vigneto,cl.U,ha 0.58.00,R.D. €. 38,94, R.A. €.31,45 4 2 8 8 e a

La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto e seminativo ma nello stato 8 d c 4 c b 3 di fatto è incolta . : # l a i r e

S

3

A C

-C.T.- F° 21, p.lla 6, vigneto,cl.U,ha 0.11.00,R.D. €. 7,39, R.A. €.5,97 G N

. A . P La particella risulta catastalmente censita per qualità a vigneto ma nello stato di fatto è . S

C E P

incolta . A B U R A

: a D

o s -C.T.- F° 21, p.lla 7, AA vigneto,cl.U,ha 0.41.00 R.D. €. 27,53, R.A. €. 22,23 s e m E

A

AB seminativo cl.3,ha. 0.26.00, R.D. €. 6,71,R.A. €. 6,71 T T E

N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 143 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.37.40 con impianto del 2000 , costituito da 2397 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero ,sesto di impianto di 60/260 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo (0,02%) La restante superficie è incolto.

-C.T.- F° 21, p.lla 8, AA vigneto,cl.U,ha 0.02.00 R.D. €. 1,34, R.A. €. 1,08 AB seminativo cl.3,ha. 0.07.00, R.D. €. 1,81,R.A. €. 1,81 La p.lla catastale è coltivata a vigneto per ha. 0.02.86 con impianto del 2000 , costituito da 183 ceppaie di vitigno con produzione di vino da tavola varietà Sangiovese nero ,sesto di impianto di 60/260 L’impianto è in piena produzione ed in ottime condizioni, senza fallanze di rilievo La restante superficie è incolto.

6 4

Oliveto 4 6 2 d 9 3 f

L’azienda dispone di terreni coltivati a oliveto della superficie complessiva di ha. e e c 4 7 b

3.78.00, di cui ha. 2.90.40, situati in Comune di Monteriggioni ed ha. 0.87.60 in Comune 6 5 5 a 4 2 di Castellina in Chianti . 8 8 e a 8 d c

Le piante sono sane, ben tenute ed in produzione. 4 c b 3

: # L’appezzamento di terreno situato in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano, censito al l a i r e S

3 C.T.- F° 21, p.lla 271, AA uliveto, cl.3,ha 0.23.00 AB pasc. cesp. cl.U ,ha. 0.88.50, R.D. €. A C

G N

2,74 R.A. €. 1,37 dispone di un numero esiguo di ulivi . A . P . S

L’appezzamento di terreno situato in Comune di Castellina in Chianti, censito al C.T.- F° C E P A B

99, p.lla 52, uliveto, cl.2,ha 1.29.00 , R.D. €. 29,98 R.A. €. 36,64 è coltivato a vigneto per U R A

: a D

ha. 0.04.66, la rimanente superficie è a uliveto. o s s e

m E

A T T

E N O M I S

I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 144 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Seminativi La superfice dei terreni destinati a seminativo del fondo rustico è pari ad ha. 67.86.00 di cui ha. 15.60.00 per i terreni situati in Comune di Castellina in Chianti ed ha. 52.26.00 costituta dai terreni situati in Comune di Monteriggioni. I terreni godono di buona accessibilità sia dalla viabilità pubblica che da quella aziendale ed insistono prevalentemente nell’ambito territoriale del Comune di Monteriggioni. Gli appezzamenti sono a giacitura collinare e coltivati in parte a grano, erba medica e prato, o a riposo. Si precisa che alcune particelle catastali aventi destinazione colturale seminativo, nello stato di fatto sono destinata ad altra coltura. Le medesime sono escluse dalla consistenza sopra riportata . In particolare si evidenzia: -L’appezzamento di terreno situato in Comune di Castellina in Chianti, censito al C.T.- F° 99, p.lla 117, seminativo, cl.3,ha 0.38.62, R.D. €. 8,98 R.A. €. 9,97 è coltivato a vigneto 6 4 per ha. 0.11.78, la rimanente superficie è costituita da capezzagne. 4 6 2 d 9 3 f

-L’appezzamento di terreno situato in Comune di Castellina in Chianti, censito al C.T.- F° e e c 4 7 b

97, p.lla 40, seminativo, cl.3,ha 0.64.80, R.D. €. 15,06 R.A. €. 16,73 è destinato ad 6 5 5 a 4 2 arboricoltura da legno per ha. 0.64.00 8 8 e a 8 d c

-L’appezzamento di terreno situato in Comune di Castellina in Chianti, censito al C.T.- F° 4 c b 3

: # 98, p.lla 25, seminativo, cl.3,ha 2.74.10, R.D. €. 63,70 R.A. €. 70,78 è destinato ad l a i r e S

3 arboricoltura da legno per ha. 2.30.00 A C

G N

-L’appezzamento di terreno situato in Comune di Monteriggioni, censito al C.T.- F° 21, . A . P . S

p.lla 34, seminativo, cl.3,ha 0.72.60, R.D. €. 18,75 R.A. €. 18,75 è destinato ad C E P A B

arboricoltura da legno per ha. 0.70.00 U R A

: a D

-L’appezzamento di terreno situato in Comune di Monteriggioni, censito al C.T.- F° 21, o s s e p.lla 35, seminativo, cl.4,ha 1.06.60, R.D. €. 13,76, R.A. €. 16,52 è destinato ad m E

A T T arboricoltura da legno per ha. 1.00.00 E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 145 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-L’appezzamento di terreno situato in Comune di Monteriggioni, censito al C.T.- F° 21, p.lla 47, seminativo, cl.3,ha 0.33.16, R.D. €. 8,56, R.A. €. 8,56 è destinato ad arboricoltura da legno per ha. 0.20.00

Bosco La superficie boschiva aziendale è suddivisa in bosco alto ha 0.24.80 e bosco misto ha. 21.70.00. che ricomprende la superficie dei pascoli arborati. Si tratta di appezzamenti situati in posizione collinare, prevalentemente lungo il confine con la Superstrada Siena-Firenze e raggiungibili dalla viabilità interna aziendale . Le essenze presenti sono tipiche della zona (aghifoglie e latifoglie) e governate in fustaie con rinnovo annuale. Notevole è lo sviluppo raggiunto dalle essenze che poste nel loro habitat naturale hanno assunto un carattere di maestosità e rigogliosità. Il sottobosco necessità di taglio regolare.

6 4

Pascolo e pascolo cespugliato 4 6 2 d 9 3 f

La superficie dei terreni destinati a pascolo e pascolo cespugliato è di ha. 10.00.00 e e c 4 7 b

Si tratta prevalentemente di terreni incolti con presenza di bassa vegetazione priva di tagli 6 5 5 a 4 2 regolari. 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # l

Tare e incolti a i r e S

3 In questa voce sono ricompresi gli appezzamenti di terreno non coltivati o derivanti da A C

G N

frazionamento di particelle di più ampie dimensioni , prevalentemente inglobati nella . A . P . S

viabilità aziendale. C E P A B

Totale superficie tare ha. 14.13.26 U R A

: a D

o s s e

-ACCERTAMENTI URBANISTICI m E

A T T

Per quanto attiene la destinazione urbanistica ed il regime vincolistico dei terreni agricoli E N O M I S

oggetto del lotto di vendita, si rimanda ai C.D.U. allegati, rilasciati dai Comuni di I T S E R

Monteriggioni e Castellina in Chianti C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 146 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

8/b-VERIFICA VINCOLI ED ONERI Non si rileva sui bene l’esistenza di vincoli né di diritti demaniali o usi civici, fatto salvo quanto specificato al paragrafo 4.

8/c -VALUTAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Valutazione della quota di proprietà pari a 1/1 del complesso immobiliare Per addivenire al valore di mercato del compendio immobiliare, stante la diversità di conservazione ed utilizzo dei fabbricati rurali presenti nel lotto di vendita, la scrivente ha ha ritenuto congruo applicare i metodi di stima seguenti; 1-metodo diretto basato sul confronto con immobili similari oggetto di vendita o di offerta di vendita, effettuato mediante indagini presso Agenzie Immobiliari operanti nel territorio senese , sul portale delle Aste Giudiziarie della Provincia di Siena e sui maggiori siti immobiliari nazionali. Il metodo viene applicato per gli immobili situati presso la sede dell’azienda agricola 6 4 4 6 2 d

situata in loc. Lornano-Monteriggioni, in quanto trattasi di edifici in buono stato 9 3 f e e c conservativo per i quali è possibile fare un raffronto con immobili comparabili urbani a 4 7 b 6 5 5 a

destinazione abitativa e commerciale, applicando poi ai valori desunti l’adeguamento del 4 2 8 8 e a

20% circa in diminuzione, dovuto allo stato conservativo, alla destinazione d’uso rurale, ed 8 d c 4 c b 3 allo stato di occupazione dei beni oggetto di valutazione. : # l a i r e

2-Il metodo di stima utilizzato per gli immobili diruti “Podere La Macchia” è quello di S

3

A C

trasformazione del bene. Questo tipo di valutazione viene effettuata in considerazione di G N

. A . P quanto previsto dallo strumento urbanistico comunale in merito al recupero dei fabbricati . S

C E P

diruti. A B U R A

3-per la stima dei terreni vengono presi a riferimento i valori medi agricoli pubblicati dalla : a D

o s COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI PER LA PROVINCIA DI SIENA relativi s e m E

A all’anno 2018 , per le regioni agrarie n.2 Comune di Monteriggioni e n.3 Comune di T T E N O

Castellina in Chianti. M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 147 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Poiché il Piano Colturale Grafico aziendale raggruppa le superfici dei terreni agricoli in base al tipo di coltura praticata e non in base ai dati catastali , per le superfici colturali collocabili distintamente in una regione agraria sono stati adottati i valori agricoli di riferimento della stessa, mentre per le superfici colturali difficilmente scindibili per regione agraria è stato preso a riferimento il valore agricolo medio tra le due regioni agrarie, il tutto come di seguito specificato: Vigneto specializzato del Chianti Classico (zona D.O.C.G.) : valori agricoli medi regione agraria n.3 Vigneto specializzato del Chianti , Vigneto specializzato IGT Toscana, Vigneto specializzato di Vin Santo del Chianti Classico (zona D.O.C. e I.G.T) : valori agricoli medi regione agraria n.2 Seminativo: valori agricoli medi regioni agrarie n.2 e n.3 Oliveto: valori agricoli medi regioni agrarie n.2 e n.3 Arboricoltua da legno: media dei valori agricoli delle regioni agrarie n.2 e n.3 6 4

Bosco misto: media dei valori agricoli delle regioni agrarie n.2 e n.3 4 6 2 d 9 3 f

Bosco alto: media dei valori agricoli delle regioni agrarie n.2 e n.3 e e c 4 7 b

Pascolo e pascolo cespugliato: media dei valori agricoli delle regioni agrarie n.2 e n.3 6 5 5 a 4 2

Tare e incolti: media dei valori agricoli delle regioni agrarie n.2 e n.3 8 8 e a 8 d c

4 c b 3

: # l

- Valutazione immobili situati in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano a i r e S

3 Nella stima di ciascuna unità immobiliare è insito pro quota il valore economico aggiunto, A C

G N

derivante dalla disponibilità di spazi aperti (resedi e piscina scoperta ) , comuni sia agli . A . P . S

immobili oggetto di procedura che alle altre unità immobiliari escluse dalla perizia. C E P A B

U R A

: a D a)Porzione di fabbricato rurale distribuita ai piani S1-T-1° destinata a funzioni produttive o s s e connesse alle attività agricole ubicato in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano m E

A T T n.10/11/12 descritta al C.F. F°22, p.lla 5, Sub. 20, Cat. D/10, R. €. 13.000,00 E N O M I S

-Cantina storica p.S1 I T S E R

S.c. mq. 300,00 x €./mq. 400,00 =€. 120.000,00 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 148 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Cantina p.T S.c. mq. 360,00 x €./mq. 500,00 =€. 180.000,00 -Tramoggia p.T. S.c. mq. 95,00 x €./mq. 500,00 =€. 47.500,00 - Spogliatoio e accessori p.T S.c. mq. 55,00 x €./mq. 500,00 =€. 27.500,00 -Magazzini ex limonaia p.T S.c. mq. 97,00 x €./mq. 350,00 =€. 33.950,00 -Magazzini ex legnaia p.T S.c. mq. 130,00 x €./mq. 400,00 =€. 52.000,00 -locale appas. uve p.1° S.c. mq. 260,00 x €./mq. 300,00 =€. 78.000,00 -Magazzino ex granai p.T e 1° S.c. mq. 350,00 x €./mq. 500,00 =€. 175.000,00 6 4

-Magazzini ex fienile p.T e 1° 4 6 2 d 9 3 f

S.c. mq. 130,00 x €./mq. 200,00 =€. 26.000,00 e e c 4 7 b

-Magazzini zona agricola p.t-1° 6 5 5 a 4 2

S.c. mq. 80,00 x €./mq. 400,00 =€. 32.000,00 8 8 e a 8 d c

-Locali degustazione p.T. 4 c b 3

: # l

S.c. mq. 185,00 x €./mq. 1.00,00 =€. 185.000,00 a i r e S

3 Sommano €. 956.950,00 A C

G N

. A . P . S

b) Appartamento rurale posto al p.1° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, fraz. C E P A B

Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 21, z.c. U, Cat. A/2, Classe U R A

: a D

2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05 o s s e

S.c. mq. 181,00 x €./mq. 1.400,00 =€. 253.400,00 m E

A T T

E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 149 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

c) Appartamento rurale posto ai p.T-1° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 22, z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43

S.c. mq. 100,00 x €./mq. 1.500,00 =€. 150.000,00 d) Appartamento rurale posto ai S1-T° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 23, z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56

S.c. mq. 81,00 x €./mq. 1.500,00 =€. 121.500,00 e) Appartamento rurale posto ai S1-T-1° del fabbricato sito in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano n.12 censito al Catasto Fabbricati F°22, p.lla 5, Sub. 24, z.c. U, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18

S.c. mq. 168,00 x €./mq. 1.500,00 =€. 252.000,00 6 4

TOTALE €.1.733.850,00 4 6 2 d 9 3 f

e e c 4 7 b

- Valutazione immobili situati in Comune di Castellina in Chianti, Podere La Macchia 6 5 5 a 4 2

Effettuata una ricerca dei prezzi di vendita praticati per immobili a destinazione 8 8 e a 8 d c

residenziale e commerciale recentemente ristrutturati , sono stati rilevati i seguenti valori 4 c b 3

: # medi di mercato : l a i r e S

3 abitazione civili €/mq. 2.000,00 A C

G N

magazzini €./mq. 600,00 . A . P . S

Dai valori di cui sopra vengono decurtati i costi da sostenere per la ristrutturazione degli C E P A B

immobili, la sistemazione delle aree esterne, l’utile di impresa, le spese tecniche e gli oneri U R A

: a D

di deruralizzazione comunali, per addivenire così al valore di mercato attuale degli edifici. o s s e

Come descritto ai paragrafi precedenti i fabbricati risultano in parte o del tutto crollati, e m E

A T T per quanto economicamente vantaggiosa la demolizione totale e la successiva E N O M I S

ricostruzione degli stessi , questa tipologia di intervento non è ammessa dallo strumento I T S E R

urbanistico comunale. C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 150 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Pertanto è necessario ipotizzare per entrambi i fabbricati un intervento di ristrutturazione complessiva il cui costo, in base all’esperinza maturata dalla scrivente in tale ambito professionale, viene mediamente quantificato in €. /mq. 1.300,00 per la ex casa colonica ed in €./mq. 650,00 per il magazzino. Si tenga presente che i fabbricati in oggetto sono sprovvisti di adduzione idrica, scarichi fognari, linea elettrica e gas e situati in aperta campagna. A questi vanno aggiunti i costi relativi alle sistemazioni esterne ed alla viabilità . Per il calcolo vengono presi in considerazione i seguenti parametri: a)ex casa colonica - superficie globale ex casa colonica = mq. 550,00 - valore unitario di vendita a nuovo = €/mq. 2.000,00 - costo di ristrutturazione unitario = €/mq. 1.300,00 -sistemazioni esterne =7% - utile dell’impresa = 10% 6 4

- spese tecniche ed oneri comunali = 15% 4 6 2 d 9 3 f

Si ricava quindi il seguente valore: e e c 4 7 b valore a nuovo del fabbricato: 6 5 5 a 4 2 mq. 550,00 x € 2.000,00 = € 1.100.000,00 8 8 e a 8 d c

costo di ristrutturazione: 4 c b 3

: # mq. 550,00 x € 1.300,00 = € 715.000,00 l a i r e S

3 sistemazioni esterne A C

G N

€. 715.000,00x 7% =€. 50.050,00 . A . P . S

Totale costo di ristrutturazione =€. 765.050,00 C E P A B

utile dell’impresa: U R A

: a D

€ 765.050,00 10% = €. 76.505,00 o s s e spese tecniche ed oneri comunali: m E

A T T

€ 765.050,00 x 15% = € 114.757,50 E N O M I S

Il valore finale è dato da: I T S E R

€ 1.100.000,00 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 151 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-€. 765.050,00 -€. 76.505,00 - € 114.757,50

=€. 143.687,50 b)ex. magazzino - superficie globale ex magazzino = mq. 78,00 - valore unitario di vendita a nuovo = €/mq. 650,00 - costo di ristrutturazione unitario = €/mq. 400,00 -sistemazioni esterne =5% - utile dell’impresa = 10% - spese tecniche ed oneri comunali = 10% Si ricava quindi il seguente valore: valore a nuovo del fabbricato: mq. 78,00 x € 650,00 = € 50.700,00 6 4 costo di ristrutturazione: 4 6 2 d 9 3 f

mq. 78,00x € 400,00 = € 31.200,00 e e c 4 7 b sistemazioni esterne 6 5 5 a 4 2

€. 31.200,00 x 10% =€. 3.120,00 8 8 e a 8 d c

Totale costo di ristrutturazione =€. 34.320,00 4 c b 3

: # utile dell’impresa: l a i r e S

3 € 34.320,00x 10% = €. 3.432,00 A C

G N

spese tecniche ed oneri comunali: . A . P . S

€ 34.320,00 x 10% = € 3.432,00 C E P A B

Il valore finale è dato da: U R A

: a D

€ 50.700,00 o s s e

-€. 34.320,00 m E

A T T

-€. 3.432,00 E N O M I S

-€ 3.432,00 I T S E R

=€. 9.516,00 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 152 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

-Valutazione terreni agricoli

Colture agrarie e forestali Sup. (Ha) Valore/Ha Valore totale Vigneto specializzato Chianti Classico 28.28.38 € 144.242,00 € . 4.079.711,88

Vigneto specializzato Chianti 6.04.83 € 43.441,00 € . 262.744,20

Vigneto specializzato di Vin Santo del 2.14.63 € 43.441,00 €. 93.237,42

Chianti Classico

Vigneto specializzato IGT Toscana 8.98.87 € 43.441,00 € . 390.478,12

Seminativo-Castellina in Ch 15.60.00 €. 13.513,50 €. 210.802,80

Seminativo -Monteriggioni 52.26.00 €. 11.866,50 €. 620.117,16

Oliveto - Moteriggioni 2.90.40 €. 27.222,30 €. 79.052,69

Olveto - Castellina in Ch. 0.87.60 €. 31.788,90 €. 27.846,29

Arboricoltura da legno (Reg.CEE 4.91.00 €. 12.690,00 €. 62.307,90 n.2080/92) 6 4 4

Bosco misto 21.70.00 €. 2.853,90 € . 61.929,63 6 2 d 9 3 f e

Bosco alto 0.24.80 €. 3.753,00 € . 930,74 e c 4 7 b 6 5

Pascolo e pascolo cespugliato 10.00.00 €. 1.525,50 €. 15.255,00 5 a 4 2 8 8

Tare e incolti 14.13.26 €. 450,00 €. 6.359,67 e a 8 d c 4 c

Totale €. 5.910.773,50 b 3

: # l a i r

e S

3

A C

Riepilogo valore di mercato complessivo della quota di proprietà pari ad 1/1 del G N

. A lotto di vendita . P . S

C

Fabbricati €. 1.733.850,00 E P A B U

Fabbricati diruti R A

: a D

o

€. 143.687,50 s s e m E

€. 9.516,00 A T T E N

Terreni agricoli €. 5.910.773,50 O M I S

I T

Totale €. 7.797.827,00 S E R C

:

a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 153 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Il valore commerciale della quota indivisa pari a 1/1 del compendio immobiliare viene stimato in €. 7.797.827,00 Adeguamenti Considerato che il lotto di vendita rappresenta quasi la totalità dei terreni agricoli aziendali ma solo parte dei fabbricati utilizzati ai fini produttivi agricoli ; -rilevato che il compendio immobiliare è oggetto di Convenzione edilizia rep. n. 2316/2014 del 26.02.2014, stipulata con il Comune di Monteriggioni (SI) dalla XXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX per la quota di ½ del diritto del concedente, XXXXXXXX, XXXXXXXXXXX, XXXXXXXXXXXXX per la quota di 1/6 ciascuno del diritto del concedente.a seguito di approvazione di P.M.A.A. ; -preso atto che sulla base di detta convenzione non è possibile procedere all’alienazione separata di singole unità immobiliari vincolate e che lo stesso P.M.A.A. non consente che i beni che ne sono oggetto, siano alienati a soggetti diversi dai sottoscrittori della citata convenzione ; 6 4

-valutato altresì lo stato di occupazione dei beni da parte dellaXXXXXXXXXXXXXX 4 6 2 d 9 3 f

XXXXXXXXXX; e e c 4 7 b si ritiene che la possibilità di collocazione sul mercato della quota di proprietà pignorata 6 5 5 a 4 2 sia fortemente condizionata dai fattori di cui sopra e che conseguentemente si imponga 8 8 e a 8 d c

una decurtazione del valore sopra indicato pari al 35% 4 c b 3

: # Da ciò: l a i r e S

3 €. 7.797.827,00 x 0,65 = €. 5.068.587,55 A C

G N

Determinazione della quota indivisa pari a 1/3 del complesso immobiliare . A . P . S

Valore commerciale quota di proprietà pari a 1/1 : 3 C E P A B

U R A

: a D

€. 5.068.587,55 : 3 = €. 1.689.529,18 o s s e

Arrotondato a €. 1.690.000,00 m E

A T T

Il valore del LOTTO 2 di vendita è determinato in €. 1.690.000,00 (diconsi euro un E N O M I S

milioneseicentonovantamila,00) I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 154 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

RIEPILOGO LOTTI DI VENDITA

LOTTO 1 Quota di proprietà indivisa pari ad 1/3 di complesso immobiliare rurale sito in Comune di Monteriggioni, fraz. Lornano ,S.P.119 Podere La TORRE. Dati catastali: C.F. F° 22, p.lla 321, sub.2, cat. A/3, cl.U, vani 10, mq. 241, R. €. 929,62 F° 22, p.lla 321, sub.3, cat. C/2, cl.6, mq. 120,00, sup.cat. mq. 156, R. €. 340,86 F° 22, p.lla 321, sub.4 e 5 (graffati), unità collabente F° 22, p.lla 321, sub.6, unità collabente F° 22, p.lla 321, sub.7, resede comune ai sub. 2,3,4 e 6

Prezzo di vendita a base d’asta €. 145.000,00 (eurocentoquarantacinquemila,00) 6 4

4 6 2 d 9 3 f

LOTTO 2 e e c 4 7 b

Quota di proprietà indivisa pari ad 1/3 del fondo rustico sito in Comune di Monteriggioni, 6 5 5 a 4 2 fraz. Lornano ed in Comune di Castellina in Chianti. 8 8 e a 8 d c

Dati catastali: 4 c b 3

: # C.F. Comune di Castellina in Chianti l a i r e S

3 F° 96, p.lla 94, unità collabente, p.T. A C

G N

F° 96, p.lla 33, cat unità collabente, mq. 276 , p.T-1° . A . P . S

C.T. Comune di Castellina in Chianti C E P A B

F° 96, p.lla 100, 103, 104, 105, 106,107, 108,109,110,111, 112,113,114,115,116,12,14,15, U R A

: a D

35,56,57,71,73,76,78,80,81,88,89,9,90,91,92, 93,96,98,99; o s s e

F° 97, p.lla 40; m E

A T T

F° 98, p.lla 25, 26 E N O M I S

F° 99, p.lla 116, 117,118,51,52,64,65,8 I T S E R

C.F. Comune di Monteriggioni C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 155 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

F°22, p.lla 5, Subb. 20, Cat. D/10, R. €. 13.000,00 F°22, p.lla 5, Sub. 21, Cat. A/2, Classe 2°, vani 7,5, sup. cat. mq. 181, R. €. 794,05 F°22, p.lla 5, Sub. 22, Cat. A/2, Classe 2°, vani 4,5, sup. cat. mq. 100, R. €. 476,43 F°22, p.lla 5, Sub. 23, Cat. A/2, Classe 2°, vani 3,5, sup. cat. mq. 81, R. €. 370,56 F°22, p.lla 5, Sub. 24, Cat. A/2, Classe 2°, vani 6,5, sup. cat. mq. 168, R. €. 688,18 F°22, p.lla 5, Sub. 13,p.T ,bcnc ai Sub. 6-9-11-20 della p.lla 5 F°22, p.lla 5, Sub. 14,p.Te 1°, bcnc ai Sub. 5-9-11-20 della p.lla 5 F°22, p.lla 5, Sub. 15,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 F°22, p.lla 5, Sub. 16,p.T, bcnc ai Sub. 8-9-11-20 della p.lla 5 F°22, p.lla 5, Sub. 17,p.T, bcnc ai Sub. 5,6,7,9,11,20 della p.lla 5

F°22, p.lla 5, Sub. 18,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 F°22, p.lla 5, Sub. 19,p.T, bcnc ai Sub. 9,11,20-21-22-23-24 della p.lla 5 C.T.- Comune di Monteriggioni F° 20, p.lla 8 6 4

F° 21, p.lla 1, 13,21, 15, 155, 156, 16,17,198, 2,204,208,210,212,214,216,223,265, 266, 4 6 2 d 9 3 f

267,268,269,270, 271,272,273, 274,275,295, 296, 306,336, 337,339,34,340, 35,39,37, e e c 4 7 b

38,4,42, 47,5,6, 62,67,68, 69,7,70, 71,8; 6 5 5 a 4 2

F°22, p.lla 1, 137,175, 177 ,199, 21,22,23, 24, 25,26,27, 30,31,32, 33,34,35, 37,42,43, 44, 8 8 e a 8 d c

65,66, 67,68,69,70, 71,72, 86,88,92 4 c b 3

: # l a i r e S

3 Prezzo di vendita a base d’asta €. 1.690.000,00 ( euro un milione A C

G N seicentonovantamila,00) . A . P . S

La sottoscritta, con la speranza di aver assolto all’incarico affidatole,ringrazia per la fiducia C E P A B

di cui è stata onorata. U R A

: a D

Siena, lì 02.05.2018 o s s e

m E

A T T

Il CTU E N O M I S

Geom. Simonetta Cresti I T S E R

C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 156 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Elenco allegati: All.1- Lotto 1 -1-a Documentazione fotografica -1-b Certificati e planimetrie catastali All.2 – Lotto 2 2/a U.I. F°22.p.lla 5 Sub.20 Documentazione fotografica Certificati e planimetrie catastali Attestato di prestazione energetica 2/b - U.I. F°22.p.lla 5 Sub.21 Documentazione fotografica Certificati e planimetrie catastali Attestato di prestazione energetica 2/c - U.I. F°22.p.lla 5 Sub.22 6 4

Documentazione fotografica 4 6 2 d 9 3 f

Certificati e planimetrie catastali e e c 4 7 b

Attestato di prestazione energetica 6 5 5 a 4 2

2/d - U.I. F°22.p.lla 5 Sub.23 8 8 e a 8 d c

Documentazione fotografica 4 c b 3

: # Certificati e planimetrie catastali l a i r e S

3 Attestato di prestazione energetica A C

G N

2/e- U.I. F°22.p.lla 5 Sub24 . A . P . S

Documentazione fotografica C E P A B

Certificati e planimetrie catastali U R A

: a D

Attestato di prestazione energetica o s s e

2/f - U.I. F°22.p.lla 5 Sub.13,14,15,16,17,18.19 m E

A T T

Documentazione fotografica E N O M I S

Certificati e planimetrie catastali I T S E R

2/g-U.I. F° 96.p.lla 94 C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 157 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

Documentazione fotografica Certificati e planimetrie catastali 2/h-U.I. F°96 p.lla 33 Documentazione fotografica Certificati e planimetrie catastali 2/i-Terreni agricoli Documentazione fotografica Estratti di mappa e certificati catastali 2/L-C.D.U. Comune di Castellina in Chianti 2/m-C.D.U. Comune di Monteriggioni All.3-Ispezioni Ipotecarie 3/-a Iscrizione contro r.g. n. 3800, r.p n. 1077, pres. n. 39 del 29.03.2007 3/b Iscrizione contro r.g. n. 4841, r.p n. 1210, pres. n. 32 del 17.05.2010 3/cTrascrizione r.g. n. 5662, r.p. n.3824 del 18.08.1983 6 4

3/d Trascrizione contro r.g. n. 8033 r.p. n.5234 del 12.10.1995 4 6 2 d 9 3 f

3/e Trascrizione r.g. n. 1583 r.p. n.1019 pres. N. 35 del 18.02.2000 e e c 4 7 b

3/f Trascrizione r.g. n. 4180 r.p. n.2397 pres. N. 42 del 07.04.2006 6 5 5 a 4 2

3/g Trascrizione r.g. n. 2386 r.p. n.1839 pres. N. 14 del 03.04.2014 8 8 e a 8 d c

3/h Trascrizione contro r.g. n.5917, r.p. n.4064 pres. n.19 del 03.08.2015 4 c b 3

: # 3/i Trascrizione contro r.g. n. 6230, r.p. n.4217 pres. n.14 del 18.07.2016 l a i r e S

3 3/L Decreto di espropriazione nota di trascrizione RP n. 2031 del 12.06.1974 A C

G N

All.4-Atto di provenienza . A . P . S

All.5-Contratto di affitto fondi rustici C E P A B

All.6- P.M.A.A. U R A

: a D

All.7- Titoli edilizi o s s e

7/b - D.I.A. N.676/1998 m E

A T T

7/c- C.E. n. 2566/98 E N O M I S

7/d-CILA n. 198/2016 I T S E R

7/e -P.E. 3624/99 C.E. 2689 del 23.07.1999 e variante finale P.E. 3624/2002- C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 158 a m r i

F Geom. SIMONETTA CRESTI – Via delle Terme,4 – 53100 Siena

7/f- P.E. 280/2011 SCIA 7/g- P.E. 324/2011 e P.E. 324/B 2012 SCIA 7/h- P.E. 613/1997 7/i - P.E. DIA n. 1319/2002 7/L- C.E. n. 133/2001 7/m- P.E. 11/2013 SCIA 7/n- P.E. 168/2015 CILA 7/o- P.E. SCIA depositata il 01.07.2014 7/p- P.E. 152/2016 CILA All.8-Tabella Espropri Terreni agricoli All.9- Verbale di sopralluogo

6 4 4 6 2 d 9 3 f e e c 4 7 b 6 5 5 a 4 2 8 8 e a 8 d c 4 c b 3

: # l a i r e S

3

A C

G N

. A . P . S

C E P A B U R A

: a D

o s s e m E

A T T E N O M I S

I T S E R C

: a D

o t E.I. Rg.140/2015 Tribunale di Siena 159 a m r i

F