CURRICULUM VITAE

LUCIA PIZZOL

Stato civile: libero Dati personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 13.12.1962 Luogo di nascita: (TV) Professione: Responsabile Amministrativo e Finanziario del Comune di San Pietro di Feletto Codice Fiscale: PZZ LCU 62T53 I435H

E-mail: [email protected] Tel: 0438 486551 Fax: 0438 486009

Istruzione e  Luglio 1981: Diploma di ragioniere e perito commerciale presso l’Istituto formazione Tecnico Commerciale “Marco Fanno” di (TV)

Esperienze  Dal 01.12.1982 al 28.02.1983, a seguito di pubblica selezione, assunta a tempo lavorative determinato dal Comune di Sarmede (TV) con mansioni di esecutore presso l’ufficio segreteria – 4^ qualifica funzionale.

 Dal 07.07.1983 al 31.07.1986, a seguito di pubblico concorso, servizio di ruolo presso il Comune di con il profilo di esecutore presso l’ufficio segreteria – 4^ qualifica funzionale;

 Dal 01.08.1986 al 10.05.1987, a seguito di pubblico concorso, servizio di ruolo presso il Comune di Fregona con il profilo di istruttore addetto alla ragioneria – 6^ qualifica funzionale;

 Dal 11.05.1987 al 30.12.1994, a seguito di mobilità interna, servizio di ruolo presso il Comune di Fregona con il profilo di istruttore addetto alla segreteria – 6^ qualifica funzionale;

 Dal 31.12.1994 al 30.06.1997, a seguito di concorso pubblico, servizio di ruolo presso il Comune di Godega di Sant’Urbano con il profilo di istruttore amministrativo presso l’ufficio attività produttive – 6^ qualifica funzionale;

 Dal 01.07.1997 al 30.06.1999, a seguito di concorso interno, servizio di ruolo presso il Comune di Godega di Sant’Urbano con il profilo di istruttore direttivo – responsabile del servizio fiera e attività economiche – 7^ qualifica funzionale;

 Dal 01.07.1999 al 30.06.2010, servizio di ruolo presso il Comune di Godega di Sant’Urbano con il profilo di istruttore direttivo – responsabile del servizio area amministrativa– cat. D;

 Dal 01.07.2010 al 15.12.2010, servizio di ruolo presso il Comune di Godega di Sant’Urbano con il profilo di istruttore direttivo addetto all’ufficio attività produttive – area amministrativa – e all’ufficio servizi scolastici – area lavori pubblici – cat. D;

 Dal 16.12.2010 al 31.12.2010, a seguito di mobilità, servizio di ruolo presso il Comune di San Pietro di Feletto con il profilo di istruttore direttivo addetto all’ufficio ragioneria – cat. D;

 Dal 01.01.2011 ad oggi, servizio di ruolo presso il Comune di San Pietro di Feletto con il profilo di istruttore direttivo responsabile del Servizio Amministrativo e Finanziario - cat. D.

STRUMENTI LIVELLO Conoscenze di • informatica Windows; 95/98/2000/XP/7  Buono • Navigazione in rete  Buono • Gestione posta elettronica  Buono

Formazione e  Corso di aggiornamento professionale su “ La legge di stabilità 2011: norme per Aggiornamento gli enti locali”, 14 gennaio 2011, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;  Corso di aggiornamento professionale su “ Le nuove regole sulla contrattazione decentrata, nel dopo Brunetta”, Preganziol 11 marzo 2011, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;  Corso di aggiornamento professionale su “ Gli effetti della manovra di finanza pubblica sulla gestione organizzativa e del personale negli enti locali alla luce dei più recenti indirizzi interpretativi in materia”, Preganziol 1 aprile 2011, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;  Corso di aggiornamento professionale su “ I controlli della Corte dei Conti e della Ragioneria Generale dello Stato sulle spese di personale degli enti locali”, 18 aprile 2011, Centro Studi Amministrativi Alta Padovana;  Corso di aggiornamento professionale su “ Lo stato dell’arte del federalismo”, Preganziol 20 maggio 2011, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;  Corso di aggiornamento professionale su “ La contrattazione integrativa decentrata e il fondo nel 2011”, Santa Giustina in Colle 6 giugno 2011, Federazione dei Comuni del Camposampierese;  Corso di aggiornamento professionale su “ L’acquisizione di beni e servizi negli enti locali: le procedure e gli adempimenti per l’affidamento in economia”, 9 giugno 2011, Centro Studi Enti Locali;  Corso di aggiornamento professionale su “ Oltre il federalismo. Come cambiano le entrate, la contabilità, la gestione”, Casier 5 luglio 2011, Delfino & Partners;  Corso di aggiornamento professionale su “ Materia previdenziale e fiscale”, Conegliano 5 settembre 2011, C.E.S.A. sas di Covre A. & C.;  Corso di aggiornamento professionale su “ Certificato al Rendiconto di Gestione”, Marcon 13 ottobre 2011, Accatre;  Corso di aggiornamento professionale su “ Bilancio di Previsione e Pluriennale”, Marcon 21 ottobre 2011, Accatre;  Corso di aggiornamento professionale su “ Relazione Previsionale e Programmatica 2012-2014”, Marcon 16 dicembre 2011, Accatre;  Corso di aggiornamento professionale su “ Manovra Monti: l’impatto sulla fiscalità locale”, Belluno 18 gennaio 2012, Centro Studi Bellunese;  Corso di aggiornamento professionale su “ Risorse e vincoli al Bilancio 2012”, Casier 31 gennaio 2012, Delfino & Partners;  Corso di aggiornamento professionale su “ Il TU sulla semplificazione dopo la legge di stabilità”, Preganziol 23 febbraio 2012, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;  Corso di aggiornamento professionale su “ Le cifre delle entrate Bilancio 2012”, Casier 27 aprile 2012, Delfino & Partners;  Corso di aggiornamento professionale su “ L’armonizzazione dei sistemi contabili. Nuovo sistema di bilancio e nuovo ordinamento contabile. Presentazione della sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio degli enti locali, e dei loro enti ed organismi”, 21 giugno 2012, Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana e Provincia di Treviso;  Corso di aggiornamento professionale su “ D.L. 95/2012 Spending Review: importanti novità”, Casier 31 luglio 2012, Delfino & Partners;

PRIVACY: Presto consenso al trattamento dei dati personali contenuti in questo curriculum ai sensi del D. lgs. 196 del 2003 e succ. mod..

rag. Lucia Pizzol