ARCHIVIO DI STATO DI

Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali

Inventario delle piante 1952 – 1977

a cura di Giuseppina Gioia

(2009)

Revisione e nota introduttiva a cura di Giuseppina Gioia (12/02/2019)

http://sias.archivi.beniculturali.it

SOMMARIO

Nota introduttiva ……………………………………………………. . .. p. III A.A.I. Piante…….………………………………………………………. pp.1/37

http://sias.archivi.beniculturali.it

II Nota introduttiva

A corredo del Fondo “Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali” è stato redatto questo inventario avente ad oggetto le piante in esso rinvenute. Ne sono state schedate in numero di 161 attinenti al periodo 1952-1977. La maggior parte di esse sono relative ai progetti di costruzione delle scuole materne, dei refettori scolastici e degli asili infantili di cui l’ A.A.I. ha favorito l’istituzione nei comuni dell’Italia meridionale che ne erano sprovvisti; le piante conservate si riferiscono alle scuole materne di , Bellizzi, Ariano, , Valle, , e , ai refettori di Baiano e ed all’asilo infantile di Rampa Macello ad Avellino. Alcune sono relative all’adattamento di parti di edifici scolastici a locali dei C.R.E.S., dove i bambini, al di fuori delle ore di scuola, svolgevano attività educativo – ricreative; si conservano quelle di e di Avellino- Piazza Garibaldi. Molte riguardano i progetti di costruzione o ristrutturazione e adattamento di vecchi edifici a Case di Riposo per gli anziani e in particolare quello del Convento Mattinella ex Sacro Cuore di Ariano, Stella Mattutina di Andretta, Nicolò De Filippis di S.Lucia di , F. Guarino di , Elena e Celestino De Marco di e Roseto di Avellino. Da segnalare la planimetria della Casa Comunale di Capriglia del 1953, la pianta della provincia di Avellino con indicazione della percentuale di analfabetismo nei comuni al censimento del 1961, quella del progetto di sviluppo del Centro di Animazione Rurale e di Sperimentazione Agricola di S. Paolina, della Scuola Professionale a tipo agrario, con annesso collegio, dell’Istituto Medico psico-pedagogico Sacro Cuore di Fontanarosa, del Centro Universitario Sociale Bisaccese "La Torre" ed il progetto per la costruzione di una Sala Convegno annessa alla Casa di Riposo Alfonso Rubilli di Avellino. Un considerevole numero di piante si riferiscono poi agli impianti sportivi e ai centri ricreativi per la gioventù, ai centri sociali e culturali con campi da gioco nelle zone di Rione Parco, Rione Mazzini, S.Tommaso, Rione Aversa e Bellizzi. Il materiale è stato schedato seguendo l’ordine parallelo al fondo di derivazione, evidenziandone l’oggetto, la data, l’autore, il tipo di carta usata, le dimensioni e la collocazione archivistica.

http://sias.archivi.beniculturali.it

III INVENTARIO

http://sias.archivi.beniculturali.it

III

Busta Fasc. N° Oggetto Data 29 207 1 Planimetria prospetto e sezione di un locale 1958 ad uso refettorio, da costruirsi nella palestra dell'edificio scolastico di Andretta. Andretta, 20 febbraio 1958 Geom. Gerardo Ciasca Supporto: carta cerata 23,5 x 54 cm.

200 903 2 Planimetria dei locali dell'edificio scolastico 1957 di Montefusco, concessi in uso al C.R.E.S. Montefusco, 15 giugno 1957 Supporto: cartaceo Scala 1:100 123 x 31 cm.

215 958 3 Planimetria dell'asilo infantile in Via Rampa 1958 Macello ad Avellino. Avellino, 20 ottobre 1958 Ing. Capo Iohannes Supporto: cartaceo Scala 1:100 64 x 35 cm.

306 1287 4 Planimetria di alcuni locali dell'edificio sco= 1956 lastico di Baiano destinato a centro-tipo di sola refezione. 1956 Supporto: cartaceo Scala 1:100 55,5 x 39 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 1 Busta Fasc. N° Oggetto Data 308 1302 5 Edificio scolastico elementare nella frazione [1964] Valle. Planimetria Piano Rialzato. Uff. Tecnico del comune di Avellino Supporto: cartaceo Scala 1:100 65,5 x 31 cm.

6 Edificio scolastico elementare nella frazione [1964] Valle. Planimetria Primo Piano. Uff. Tecnico del comune di Avellino Supporto: cartaceo Scala 1:100 65,5 x 31 cm.

7 Planimetria locali del Patronato Scolastico [1966] da adibire a CRES. Edificio Scolastico di Piazza Garibaldi. Supporto: cartaceo Scala 1:200 65,5 x 31 cm. altra copia

309 1304 8 Provincia di Avellino. Rete stradale. s.d. Supporto: cartaceo 44 x 32 cm. Nella pianta sono segnalati i telefoni ed i te= legrafi aperti

311 1315 9 Planimetria della scuola materna di Bisaccia. 1956 Bisaccia, 27 agosto 1956 Geom. Vito Spatuzza Supporto: cartaceo Scala 1:100 31 x 21 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 2 Busta Fasc. N° Oggetto Data 311 1316 10 Planimetria dei locali nella frazione Bellizzi 1954 Irpino (ab. 1200) da adibirsi a scuola mater= na A.A.I. Supporto: cartaceo Scala 1:100 38,5 x 31,5 cm.

11 Planimetria per l'adattamento del padiglione 1954 ECA in scuola materna A.A.I. Geom. Giuseppe L. Manzi Supporto: cartaceo Scala 1:100 93 x 32,5 cm.

12 Planimetria della scuola materna A.A.I. di 1954 Chianche. Chianche, 1° marzo 1954 Geom. Leonardo Ficca Supporto: cartaceo Scala 1:100 42,5 x 32 cm.

13 Planimetria della scuola materna A.A.I. alla frazione Martiri, nel Comune di Ariano Irpi= no, popolazione abitanti 2.000 , 31 marzo 1954 Supporto: carta cerata Scala 1:100 33 x 23,5 cm. altre 2 copie

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 3 Busta Fasc. N° Oggetto Data 312 1317 14 Schizzo planimetrico dell'istituenda scuola 1952 materna nel comune di Scampitella. Geom. Giuseppe L. Manzi Supporto: carta cerata Scala 1:100 20,5 x 30 cm.

15 Planimetria dei locali destinati a scuola ma= 1954 terna A.A.I. nel comune di Lapio. Geom. Giovanni Forte Supporto: cartaceo Scala 1:100 122 x 33,5 cm. altra copia

16 Planimetria dei locali nella frazione Valle 1954 (ab. 1000) da adibirsi a scuola materna A.A.I. Supporto: cartaceo Scala 1:100 38,5 x 28,5 cm.

313 1333 17 Pianta della casa Comunale di Capriglia. [1953] Piano terra. Supporto: cartaceo Scala 1:100 37 x 32,5 cm. altre 2 copie

317 1368 18 Pianta della Scuola Materna A.A.I. del Co= 1954 mune di Chianche prov. Di Avellino. Chianche 4 settembre 1954 Geom. Leonardo Ficca Supporto: cartaceo a colori 40,5 x 31 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 4 Busta Fasc. N° Oggetto Data 317 1368 19 Planimetria della Scuola Materna A.A.I. del 1954 Comune di Chianche prov. di Avellino. Chianche 27 gennaio 1954 Geom. Leonardo Ficca Supporto: cartaceo Scala 1:100 30,5 x 42,5 cm.

20 Pianta della Scuola Materna A.A.I. del Co= 1954 mune di Chianche prov. di Avellino. Chianche 28 maggio 1954 Geom. Leonardo Ficca Supporto: cartaceo 43 x 31 cm. altra copia

21 Pianta della Scuola Materna A.A.I. del Co= s.d. mune di Chianche. Supporto: cartaceo 32,5 x 22 cm.

22 Planimetria dei locali adibiti a scuola mater= 1954 na A.A.I. nel Comune di Pietrastornina. Pietrastornina, 2 agosto 1954 Geom. Mario Rizzo Supporto: carta cerata a colori Scala 1:100 30,5 x 25 cm. altre 2 copie su supporto cartaceo

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 5 Busta Fasc. N° Oggetto Data 340 1492 23 Pianta del Piano Terra del Convento Matti= 1969 nella ex Sacro Cuore, nel Comune di An= dretta, prima della trasformazione. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

24 Pianta del Primo Piano del Convento Matti= 1969 nella ex Sacro Cuore, nel Comune di An= dretta, prima della trasformazione. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

25 Planimetria generale della Casa di riposo 1969 Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:2000 32 x 21 cm.

26 Schizzo prospettico della Casa di riposo 1969 Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Supporto: cartaceo 32 x 21 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 6 Busta Fasc. N° Oggetto Data 340 1492 27 Prospetto dell'androne della Casa di riposo 1969 Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Autore: Fernando Luongo Supporto: cartaceo Scala rapp. 1/20 32 x 21 cm.

28 Pianta del Piano Terra della Casa di riposo 1969 Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

29 Pianta del Primo Piano della nuova costru= 1969 zione della Casa di riposo Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andret= ta. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

30 Pianta del Primo Piano della Casa di riposo 1969 Stella Mattutina, in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 7 Busta Fasc. N° Oggetto Data 340 1492 31 Prospetto delle due vetrate collocate rispet= 1969 tivamente all'ingresso della veranda e all'in= gresso della Cappella, site al primo piano dell'edificio Stella Mattutina di Andretta. Supporto: cartaceo 32 x 21 cm.

32 Prospetto principale del cancello davanti al= 1969 l'immagine di "S. Maria del Mattino", della Casa di riposo Stella Mattutina di Andretta. Supporto: cartaceo Scala 1/20 32 x 21 cm.

33 Pianta del piano sottotetto della nuova co= 1969 struzione della Casa di riposo Stella Mattu= tina di Andretta, adibito a lavanderia e sten= ditoio. Tecnico Carmine D'Argenio Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

34 Planimetria d'insieme della Casa di riposo 1969 "Stella Mattutina", in località Mattinella, nel Comune di Andretta. Supporto: cartaceo Scala 1:100 32 x 21 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 8 Busta Fasc. N° Oggetto Data 340 1492 35 Pianta del Piano Terra della Casa di riposo 1969 "Stella Mattutina", nel Comune di Andretta. Supporto: cartaceo Scala 1:200 22 x 32 cm.

1493 36 Pianta del Piano seminterrato della Casa di s.d. riposo "Nicolò De Filippis" in (Avellino). Supporto: cartaceo Scala 1:200 22 x 32 cm.

37 Pianta del Piano Terra della Casa di riposo s.d. "Nicolò De Filippis" in Santa Lucia di Serino. Supporto: cartaceo Scala 1:200 22 x 32 cm.

38 Pianta del Primo Piano della Casa di riposo s.d. "Nicolò De Filippis" in Santa Lucia di Serino (Avellino). Supporto: cartaceo Scala 1:200 22 x 32 cm.

39 Pianta del Secondo Piano della Casa di ri= s.d. poso "Nicolò De Filippis" in Santa Lucia di Serino (Avellino). Supporto: cartaceo Scala 1:200 22 x 32 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 9 Busta Fasc. N° Oggetto Data 340 1498 40 Planimetria generale del progetto per la co= s.d. struzione della Casa di riposo "F. Guarino" di Solofra. Ing. Antonio Giliberti Supporto: cartaceo Scala 1:500 71 x 33 cm.

41 Pianta del Piano Seminterrato del progetto s.d. per la costruzione della Casa di riposo "F. Guarino" di Solofra. Ing. Antonio Giliberti Supporto: cartaceo Scala 1:100 133 x 54 cm.

42 Pianta del Piano Rialzato del progetto per la s.d. costruzione della Casa di riposo "F. Guari= no" di Solofra. Ing. Antonio Giliberti Supporto: cartaceo Scala 1:100 143 x 58 cm.

43 Pianta del Primo Piano del progetto per la s.d. costruzione della Casa di riposo "F. Guari= no" di Solofra. Ing. Antonio Giliberti Supporto: cartaceo Scala 1:100 130 x 57 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 10 Busta Fasc. N° Oggetto Data 349 1531 44 Pianta della Provincia di Avellino, con illu= [1966] strazione delle zone di montagna e di colli= na. Supporto: cartaceo a colori 49 x 34 cm.

45 Pianta dell'autostrada Napoli-Avellino-Bari. [1966] Supporto: cartaceo a colori 27 x 29 cm.

350 1535 46 Pianta delle zone della provincia di Avellino, [1966] a cura dell'Ente Irrigazione in Puglia e Luca= nia Bari.Ufficio regionale Irpino. Supporto: cartaceo Scala 1:200.000 93 x 45 cm.

359 1548 47 Pianta della Provincia di Avellino con indi= [1966] cazione della percentuale di analfabetismo nei comuni al censimento del 1961. Supporto: cartaceo a colori 50 x 34 cm.

48 Pianta della Provincia di Avellino, con illu= [1966] strazione delle zone di montagna e di colli= na. Supporto: cartaceo a colori 43 x 43 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 11 Busta Fasc. N° Oggetto Data 361 1567 49 Pianta del Piano seminterrato della Piccola [1970] Opera della redenzione I.M.P.P. Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Supporto: carta cerata 55 x 45 cm. altra copia in supporto cartaceo

50 Pianta del Piano terra della Piccola Opera [1970] della redenzione I.M.P.P. Maria SS. Annun= ziata di Prata P.U. Supporto: cartaceo Scala 1:100 84 x 61 cm.

51 Pianta del Primo Piano della Piccola Opera [1970] della redenzione I.M.P.P. Maria SS. Annun= ziata di Prata P.U. Supporto: cartaceo Scala 1:100 85 x 61 cm.

52 Planimetria di posizione della Piccola Opera [1970] della redenzione I.M.P.P. Maria SS. Annun= ziata di Prata P.U. Supporto: cartaceo Scala 1:200 85 x 61 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 12 Busta Fasc. N° Oggetto Data 361 1567 53 Prospetti della Piccola Opera della reden= [1970] zione I.M.P.P. Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Supporto: cartaceo Scala 1:100 31 x 128 cm.

54 Pianta delle Sistemazioni generali della Pic= [1970] cola Opera della redenzione I.M.P.P. Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Supporto: cartaceo Scala 1:200 85 x 61 cm.

1568 55 Planimetria generale dell'Istituto Medico [1970] Psico-Pedagogico "Sacro Cuore" di Fonta= narosa. Supporto: cartaceo Scala 1:200 41,5 x 32 cm.

56 Pianta dei Fogli 14, 17, 16 e 10 del Comune [1970] di Fontanarosa. Supporto: cartaceo Scala 1:2000 23 x 30,5 cm.

57 Pianta del Piano interrato dell'Istituto Medi= [1970] co Psico-Pedagogico "Sacro Cuore" di Fon= tanarosa. Supporto: cartaceo 31 x 75 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 13 Busta Fasc. N° Oggetto Data 361 1568 58 Pianta del Piano Terra dell'Istituto Medico [1970] Psico-Pedagogico "Sacro Cuore" di Fonta= narosa. Supporto: cartaceo 86 x 62 cm.

59 Pianta del Primo Piano dell'Istituto Medico [1970] Psico-Pedagogico "Sacro Cuore" di Fonta= narosa. Supporto: cartaceo 80 x 63 cm.

367 1584 60 Pianta delle trasformazioni al Seminterrato s.d. dell'Istituto Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Arch. Igino Pineschi Supporto: cartaceo Scala 1:100 84 x 62 cm.

61 Pianta delle trasformazioni al Piano terreno s.d. dell'Istituto Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Arch. Igino Pineschi Supporto: cartaceo Scala 1:100 84 x 62 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 14 Busta Fasc. N° Oggetto Data 367 1584 62 Pianta delle trasformazioni al Piano Primo s.d. dell'Istituto Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Arch. Igino Pineschi Supporto: cartaceo Scala 1:100 84 x 62 cm.

1585 63 Pianta delle trasformazioni al Piano Primo s.d. dell'Istituto Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Arch. Igino Pineschi Supporto: cartaceo Scala 1:100 107 x 63 cm.

64 Pianta delle trasformazioni al Piano Terra s.d. dell'Istituto Maria SS. Annunziata di Prata P.U. Arch. Igino Pineschi Supporto: cartaceo Scala 1:100 107 x 63 cm.

65 Pianta a Quota del Piano Terra dell'Istituto s.d. "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 115 x 78 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 15 Busta Fasc. N° Oggetto Data 367 1585 66 Pianta a Quota del Primo Piano dell'Istituto s.d. "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 115 x 78 cm.

67 Pianta a Quota del Primo Piano Seminterrato s.d. dell'Istituto "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 107 x 55 cm.

68 Pianta dei Prospetti a, b, c, d dell'Istituto s.d. "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 218 x 31,5 cm.

69 Pianta a Quota del progetto di Scuola Pro= s.d. fessionale a tipo agrario con annesso colle= gio dell'Istituto "Sacro Cuore" di Fontana= rosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 112 x 128 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 16 Busta Fasc. N° Oggetto Data 367 1585 70 Pianta a Quota (ingresso) del progetto di s.d. Scuola Professionale a tipo agrario con an= nesso collegio dell'Istituto "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 112 x 128 cm.

71 Pianta a Quota del progetto di Scuola Pro= s.d. fessionale a tipo agrario con annesso col= legio dell'Istituto "Sacro Cuore" di Fontana= rosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 111 x 55 cm.

72 Pianta dei Prospetti a, b, c, d del progetto s.d. di Scuola Professionale a tipo agrario del= l'Istituto "Sacro Cuore" di Fontanarosa. Arch. Giuseppe Rubino Supporto: cartaceo Scala 1:100 218 x 31,5 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 17 Busta Fasc. N° Oggetto Data 368 1587 73 Planimetria dell'immobile situato nel Comu= 1970 ne di , intestato nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano alla ditta Congregazione Fi= glie della carità di S. Vincenzo De Paoli, I° Padiglione ricovero. s.l., 20 gennaio 1970 Ing. Franco Grillo Supporto: cartaceo Scala 1:200 25 x 37 cm. altra copia

74 Planimetria dell'immobile situato nel Comu= [1970] ne di Lauro, intestato nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano alla ditta Congregazione Fi= glie della carità Villa Biondi. Padiglione Ser= vizi Generali. Supporto: cartaceo Scala 1:200 50 x 38 cm. altra copia

75 Planimetria dell'immobile situato nel Comu= [1970] ne di Lauro, intestato nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano alla ditta Congregazione Fi= glie della carità Villa Biondi. Padiglione Ser= vizi Generali. Supporto: cartaceo Scala 1:200 50 x 38 cm. altra copia

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 18 Busta Fasc. N° Oggetto Data 368 1587 76 Planimetria della Casa di Riposo in Lauro [1970] della Congregazione Figlie della carità di S. Vincenzo De Paoli. Supporto: cartaceo Scala 1:200 76 x 57 cm.

77 Pianta dell'infermeria della Casa di Riposo [1970] in Lauro della Congregazione Figlie della carità di S. Vincenzo De Paoli. Supporto: cartaceo Scala 1:100 55 x 32 cm.

78 Piante, prospetto, sezione della Casa di Ri= [1970] poso in Lauro della Congregazione Figlie della carità di S. Vincenzo De Paoli. Supporto: cartaceo Scala 1:100 205 x 31 cm.

1590 79 Planimetria del progetto di ammodernamen= 1971 to della Casa di Riposo "Elena e Celestino De Marco" di Montella. Ing. Salvatore De Simone Supporto: cartaceo Scala 1:100 258 x 51 cm. altra copia

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 19 Busta Fasc. N° Oggetto Data 368 1591 80 Planimetria del progetto di costruzione della [1970] Casa Albergo per anziani a Fontanarosa. Arch. Nunzia e Ettore Guerriero Supporto: cartaceo Scala 1:100 798 x 61 cm.

1593 81 Progetto di completamento e sistemazione [1971] del 2° piano del Fabbricato sito in Via Ma= donna del Carmine di , appartenente al Pio Istituto Figlie della Carità. Supporto: carta cerata Scala 1:100 67 x 36 cm.

1594 82 Grafici relativi alla costruzione della Sala 1969 Convegno annessa al fabbricato principale della Casa di riposo "Alfonso Rubilli" di Avellino. Geom. D'Elia Supporto: cartaceo Scala 1:100 84 x 31 cm.

83 Progetto per la costruzione della Sala Con= 1969 vegno annessa al fabbricato principale della Casa di riposo "Alfonso Rubilli" di Avellino. Geom. D'Elia Supporto: cartaceo Scala 1:100 106 x 33 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 20 Busta Fasc. N° Oggetto Data 387 1695 84 Pianta planimetrica del 1° piano della villa 1974 "Elena e Celestino De Marco", Centro ricrea= tivo e socio-culturale di Montella. Supporto: carta cerata Scala 1:100 42 x 33 cm.

85 Estratto di Mappa del Comune di Montella. 1973 Foglio 30 s.l., 5 marzo 1973 Perito Ettore Dragone Supporto: cartaceo Scala 1:1000 42 x 30 cm. altra copia in carta cerata

1696 86 Pianta del campo di pallacanestro da co= s.d. struire presso il Centro ricreativo-culturale "La Torre" nel comune di Bisaccia. Supporto: cartaceo 21 x 30 cm. altra copia

87 Pianta dei locali siti in Via Costantinopoli 1976 adibiti a sede provvisoria del Centro Univer= sitario Sociale Bisaccese "La Torre". Bisaccia, marzo 1976 Ing.ri Zamarra-Di Giorgio-Macina Supporto: cartaceo 67 x 32 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 21 Busta Fasc. N° Oggetto Data 387 1697 88 Planimetria del Piano terra e del primo pia= [1976] no del Palazzo Episcopale di S.Andrea di Conza. Arch. Fernando Luongo Supporto: cartaceo Scala 1:1000 161 x 37 cm. altra copia

89 Planimetria generale d'insieme del Palazzo [1976] Episcopale di S.Andrea di Conza. Arch. Fernando Luongo Supporto: cartaceo Scala 1:1000 248 x 54 cm. altra copia

1698 90 Planimetria del Centro di ricreazione per la [1976] gioventù nel Comune di Tufo. Geom. Mario Freda Supporto: cartaceo Scala 1:100 108 x 32 cm.

91 Pianta del Comune di Tufo e dei Comuni li= [1976] mitrofi. Supporto: cartaceo 32 x 22 cm. altra copia

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 22 Busta Fasc. N° Oggetto Data 397 1698 92 Pianta in un impianto di pallacanestro e at= [1976] trezzature, nel Comune di Tufo. Geom. Mario Freda Supporto: cartaceo 104 x 75 cm.

93 Pianta del Centro di ricreazione per la gio= [1976] ventù nel Comune di Tufo. Supporto: cartaceo Scala 1:100 177 x 32 cm.

1699 94 Planimetria locali del Centro ricreativo-cul= [1975] turale "Il Dialogo" di S.Angelo dei Lombardi. Supporto: cartaceo 106 x 33 cm.

95 Planimetria generale Foglio 30 Particella 660 [1975] del Centro ricreativo-culturale "Il Dialogo" di S. Angelo dei Lombardi. Geom. G. Raffone Supporto: carta cerata Scala 1:1000 24 x 33 cm.

388 1700 96 Pianta del Centro Sociale Culturale al Rione [1975] Parco di Avellino. Supporto: carta cerata Scala 1:100 42,5 x 33 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 23 Busta Fasc. N° Oggetto Data 388 1700 97 Pianta dei Campi- gioco al Rione Parco di [1975] Avellino. Geom. Eugenio Stanco Supporto: cartaceo Scala 1:100 94 x 61 cm.

1701 98 Pianta del Centro culturale di Rione Mazzini, ad Avellino. Supporto: carta cerata Scala 1:50 42 x 33 cm.

1702 99 Pianta della Particella 115A del Comune di 1976 Bellizzi. Supporto: cartaceo Scala 1:2000 21 x 35 cm.

100 Pianta del progetto di un campo multiuso, 1976 sito in Via Fontana a Bellizzi. Supporto: cartaceo 104 x 53 cm.

1705 101 Pianta di due locali terranei (Sala Riunione 1973 e Sala Attività ricreative) nel quartiere Aver= sa di Avellino. Supporto: carta cerata Scala 1:666 47 x 33 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 24 Busta Fasc. N° Oggetto Data 388 1705 102 Planimetria del Centro ricreativo del Rione 1973 Aversa di Avellino. Supporto: cartaceo Scala 1:100 59 x 47 cm.

103 Pianta del progetto per il Centro sociale di 1973 Via R. Aversa ad Avellino. Avellino, 18 giugno 1973 Supporto: cartaceo Scala 1:100 143 x 31 cm.

1706 104 Pianta del progetto di costruzione di un 1976 mercatino coperto alla frazione Valle di Avellino. Planimetria generale. Supporto: cartaceo Scala 1:50 194 x 31 cm.

105 Pianta del progetto di costruzione delle 1976 docce e bagni pubblici alla frazione Valle di Avellino. Supporto: cartaceo 182 x 32 cm.

1707 106 Pianta del progetto di sviluppo del centro di 1977 Animazione Rurale e di Sperimentazione Agricola di S. Paolina. Piano Terra. Tav. 1 Supporto: cartaceo Scala 1:100 30 x 24 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 25 Busta Fasc. N° Oggetto Data 388 1707 107 Pianta del progetto di sviluppo del centro di 1977 Animazione Rurale e di Sperimentazione Agricola di S. Paolina. Tav. 2 Supporto: cartaceo Scala 1:100 30 x 24 cm.

108 Pianta del progetto di sviluppo del centro di 1977 Animazione Rurale e di Sperimentazione Agricola di S. Paolina. Tav. 3 Supporto: cartaceo Scala 1:100 30 x 24 cm.

389 1709 109 Pianta del Piano terreno di un Centro Aperto [1975] per anziani, da istituirsi nell'ambito della Casa di Riposo "Elena e Cestino De Marco", nel Comune di Montella. Supporto: carta cerata 54 x 55 cm.

110 Pianta del Piano Primo di un Centro Aperto [1975] per anziani, da istituirsi nell'ambito della Casa di Riposo "Elena e Cestino De Marco", nel Comune di Montella. Supporto: cartaceo 54 x 54 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 26 Busta Fasc. N° Oggetto Data 389 1710 111 Planimetria dei locali a piano terra annessi [1974] alla Casa di S.Gerardo, di proprietà del Re= verendo Francesco Santoli, nel Comune di . Supporto: cartaceo Scala 1:100 42 x 27 cm.

112 Planimetrie dell'abitazione di proprietà dei [1974] fratelli Santoli, nel Comune di Torella dei Lombardi. Supporto: cartaceo 155 x 31 cm.

113 Planimetria di locali da adibire a ricovero di [1974] persone anziane, nel Comune di Torella dei Lombardi. Geom. Fernando Chieffo Supporto: cartaceo Scala 1:100 116 x 32 cm.

1711 114 Planimetria del Centro Assistenza Anziani di [1974] S. Angelo dei Lombardi. Supporto: fotocopia Scala 1:1000 42 x 33 cm.

1712 115 Pianta del progetto di capannone - laborato= [1974] rio per elettricisti e idraulici nel Centro di addestramento U.N.L.A. di Bisaccia. Ing. Salvatore Abatantuono Supporto: cartaceo 69 x 32 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 27 Busta Fasc. N° Oggetto Data 389 1712 116 Pianta della sistemazione interna del padi= [1974] glione U.N.L.A. nel Comune di Bisaccia. Supporto: carta cerata Scala 1:100 56 x 31 cm. altra copia in supporto cartaceo

117 Pianta del piano terra e del primo piano del [1974] Centro Aperto per anziani nel Comune di Bisaccia. Supporto: cartaceo 42,5 x 31 cm. altra copia

118 Pianta del progetto per la sistemazione e 1975 l'ammodernamento di un fabbricato civile nel Comune di Bisaccia. Bisaccia, 12 febbraio 1975 Geom. Angelo Bonavitacola Supporto: cartaceo Scala 1:1000 69 x 33 cm.

1713 119 Planimetria dei locali da adibire a Centro 1974 Socilae aperto per anziani, nel Comune di . Calitri, 15 maggio 1974 Supporto: fotocopia 21 x 30 cm.

1714 120 Pianta dei locali dell'Ente Comunale Assi= [1973] stenza di . Supporto: carta lucida 100 x 53 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 28 Busta Fasc. N° Oggetto Data 389 1714 121 Pianta degli schemi indicativi delle trasfor= [1973] mazioni da apportare all'attuale complesso dell'ECA di Lacedonia. Supporto: cartaceo 100 x 60 cm.

1715 122 Pianta del complesso dei locali da adibire a [1974] Circolo per anziani, a Borgo Ferrovia. Autore: Eugenio Stanco Supporto: cartaceo Scala 1:100 56 x 32 cm.

1716 123 Planimetria della casa di Riposo per anziani [1970] "Roseto", ad Avellino. Ing. A. De Marco e L. Pizzo Supporto: cartaceo Scala 1:100 1020 x 58 cm.

124 Planimetria della casa di Riposo per anziani [1970] "Roseto", ad Avellino. Supporto: cartaceo Scala 1:100 33 x 22,5 cm.

390 1718 125 Cartina geografica delle regioni agrarie limi= 1976 trofe della provincia di Avellino. Supporto: cartaceo 33 x 21 cm. altra copia

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 29 Busta Fasc. N° Oggetto Data 390 1718 126 Cartina geografica dei Comuni che rientrano 1975 nel comprensorio dell'Alta . Supporto: cartaceo 33 x 21 cm. altra copia

391 1723 127 Pianta dei locali destinati ai servizi di Segre= [1974] tariato sociale e biblioteca di quartiere, al Borgo Ferrovia. Supporto: carta cerata Scala 1:50 55 x 40 cm. altra copia in supporto cartaceo

128 Planimetria generale dei campi-gioco a Bor= 1974 go Ferrovia. s.l., 22 febbraio 1974 Arch. Vittorio Bini Supporto: cartaceo Scala 1:100 172 x 30 cm.

129 Planimetria generale dei campi-gioco a Bor= 1974 go Ferrovia. Particolari. s.l., 22 febbraio 1974 Arch. Vittorio Bini Supporto: cartaceo 147 x 30 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 30 Busta Fasc. N° Oggetto Data 391 1723 130 Planimetria generale dei campi-gioco a Bor= 1974 go Ferrovia. Campo Via Maddalena. s.l., 22 febbraio 1974 Arch. Vittorio Bini Scala 1:200 Supporto: cartaceo 65 x 60 cm.

131 Planimetria generale dei campi-gioco a Bor= 1974 go Ferrovia. La Piazza. s.l., 22 febbraio 1974 Arch. Vittorio Bini Supporto: cartaceo Scala 1:50 43 x 61 cm.

132 Pianta del Centro Sportivo Sociale di Borgo [1975] Ferrovia. Supporto: cartaceo 98 x 49 cm.

133 Planimetria generale del Parco giochi per [1975] bambini di Borgo Ferrovia. Supporto: cartaceo Scala 1:200 95 x 50 cm.

1724 134 Planimetria del Centro Sociale Rione S. [1975] Tommaso. Supporto: carta cerata Scala 1:100 65 x 46 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 31 Busta Fasc. N° Oggetto Data 391 1724 135 Pianta del progetto di un complesso per at= [1975] tività sportive e sociali al Rione S.Tommaso. Supporto: cartaceo Scala 1:200 55 x 52 cm.

136 Pianta del progetto di un complesso sporti= [1975] vo comprendente campo di pallacanestro, pallavolo e pista di pattinaggio, al Rione S. Tommaso. Supporto: carta cerata Scala 1:200 55 x 88 cm.

137 Pianta della sistemazione dei servizi al Cen= [1977] tro Sociale S. Tommaso. Supporto: cartaceo Scala 1:100 59 x 39 cm.

138 Pianta del progetto per la costruzione di [1977] un'arena pluriuso presso il Centro Sociale di S. Tommaso. Geom. A.Roca e V. Maffeo Supporto: cartaceo 154 x 32 cm.

139 Planimetria dei locali da riattare a piano ter= ra, nella scuola elementare di S.Tommaso. Supporto: cartaceo Scala 1:100 65 x 33 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 32 Busta Fasc. N° Oggetto Data 391 1724 140 Pianta del progetto di un anfiteatro da rea= [1975] lizzare in S.Tommaso, presso il Centro So= ciale. Supporto: cartaceo Scala 1:200 130 x 31,5 cm.

141 Pianta della città di Avellino, con dizionario [1977] toponomastico. Supporto: cartaceo 80 x 50 cm.

393 1740 142 Pianta dell'Oasi "S. Francesco" nel Comune [1976] di Serino. Supporto: cartaceo Scala 1:100 125 x 31 cm.

1750 143 Pianta della sistemazione dei locali del Cen= [1977] tro Sportivo Culturale "S. Vincenzo Pallotti" di Ariano Irpino. Supporto: cartaceo Scala 1:200 65 x 51 cm. altra copia

1750 144 Planimetria dell'Opera Cristiano-sociale del s.d. Terzo Ordine Francescano di Avellino "Ro= seto". Ing.ri De Marco - Pizzo Supporto: cartaceo Scala 1:2000 385 x 59 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 33 Busta Fasc. N° Oggetto Data 395 1759 145 Planimetria generale del Palazzo Episcopale [1975] di S. Andrea di Conza. Arch. Fernando Luongo Supporto: cartaceo Scala 1:1000 161 x 37 cm.

146 Planimetria generale del Palazzo Episcopale [1975] di S. Andrea di Conza, con annesso giardi= no. Foglio di Mappa n. 5 Supporto: cartaceo Scala 1:1000 31 x 42 cm.

147 Planimetria del primo piano del Palazzo [1975] Episcopale di S. Andrea di Conza. Supporto: cartaceo 33 x 24 cm.

148 Pianta del Centro Culturale Ricreativo per i [1975] Giovani nel Comune di S. Angelo dei Lom= bardi. Geom. Tobia Raffone Supporto: cartaceo Scala 1:100 21,5 x 31,5 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 34 Busta Fasc. N° Oggetto Data 395 1761 149 Pianta dei locali siti in Via Costantinopoli 1976 adibiti a sede provvisoria del Circolo Uni= versitario Sociale Bisaccese "La Torre", nel Comune di Bisaccia. Bisaccia, marzo 1976 Ing. Angelo Macina Supporto: cartaceo 58 x 32 cm.

150 Pianta dei locali ECA in Via D'Annunzio, nel [1976] Comune di S. Andrea di Conza. Supporto: carta cerata Scala 1:50 30,5 x 26 cm.

151 Pianta del costruendo campo di pallacane= [1976] stro e pallavolo in località Cavallerizza, nel Comune di Bisaccia. Foglio 4 B Supporto: cartaceo 21,5 x 33 cm.

152 Pianta del campo di pallacanestro e pallavo= [1976] lo nel Comune di Bisaccia. Supporto: cartaceo Scala 1:200 33 x 21,5 cm.

396 1762 153 Planimetria dei locali da adibire a Centro [1977] Aperto per persone anziane nel Comune di Torella dei Lombardi. Geom. Fernando Chieffo Supporto: cartaceo Scala 1:100 114 x 32 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 35 Busta Fasc. N° Oggetto Data 396 1762 154 Pianta del locale concesso dall'Istituto [1976] "Suore Oblate" di S.Angelo dei Lombardi, da adibire a palestra per ginnastica correttiva. Geom. Francesco Giorgi Supporto: fotocopia Scala 1:50 31 x 26,5 cm.

155 Planimetria dei locali della nuova sede del [1977] Circolo "La Torre" di Bisaccia. Supporto: cartaceo 21 x 29,5 cm. altra copia

156 Planimetria dei lavori di sistemazione del [1977] Centro Studi "Il Dialogo", nel Comune di S. Angelo dei Lombardi. Geom. Tobia Raffone Supporto: cartaceo Scala 1:1000 63 x 30 cm.

1763 157 Planimetria dei locali adibiti a sede dell'As= [1977] sociazione "F. De Sanctis" per la ricerca sto= rica e la valorizzazione del patrimonio so= cio-culturale in Alta Irpinia, di Torella dei Lombardi. Geom. Antonio Trunfio Supporto: carta lucida Scala 1:1000 108 x 35 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 36 Busta Fasc. N° Oggetto Data 398 1778 158 Schema d'impianto di una Centrale del Latte. [1954] Supporto: cartaceo 29,5 x 41 cm.

422 1882 159 Provincia di Avellino. Analfabetismo. Distri= 1961 buzione percentuale dei Comuni al censi= mento del 1961. Supporto: cartaceo 45 x 34 cm.

425 1894 160 Pianta della Sardegna, con indicazione del 1975 luogo di svolgimento del 2° Campo dei Gio= vani. Fertilia (Alghero) 17- 31 agosto 1975. Supporto: cartaceo 22 x 33 cm.

427 1908 161 Pianta del progetto per la costruzione di [1976] un'arena pluriuso presso il Centro Sociale di S. Tommaso, ad Avellino. Geom. A. Roca e U. Maffei Supporto: cartaceo Scala 1:200 183 x 31,5 cm.

http://sias.archivi.beniculturali.it Pagina 37