A cura di Delegazione FAI di A cura di Gruppo FAI di Sebino e Istituto Figlie del Sacro Casa natale di Paolo VI Basilica di S. Maria in A cura di Gruppo FAI della Parco del Teatro e CALVAGESE DELLA Franciacorta Vallecamonica BRESCIA Cuore di Gesù Via Rodolfo da , 24 Valvendra dell’Anfiteatro romano Via Martinengo da Barco, 2 RIVIERA Via Fratelli Pellegrini Via Tovini, 1 I personaggi che hanno fatto grande Sabato 23, ore 14:00 - 18:00 (ultimo LOVERE Il Conte Giovanni Treccani Degli Alfieri, Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Brescia e la sua Provincia Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 ingresso 17:00) Il conte, Milady e i Cavalieri Giuseppe Tovini: il coraggio delle scelte Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 14:00 - 18:00 padre dell’Enciclopedia italiana (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) Palazzo Materossi già Fè d’Ostiani Chiesa di San Giorgio Domenica 24, ore 10:00 - 10:30 Casa natale di Giuseppe Tovini Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:00) “1929-2019: l’Enciclopedia Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 C.so Matteotti, 54 (ultimo ingresso 17:30) http://www.faiprenotazioni.it Treccani nella bibl. Sorlini” Via Cavour, 19 / 12:00 - 18:00 (ultimo ingresso Via Palazzo, 41 (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: volontari FAI 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Visite a cura di: Suore della Comunità Figlie di Maria Visite a cura di: Volontari FAI in collaborazione con la Ausiliatrice Piazza Roma 1 - Carzago di Sabato 23, ore 10:00 - 17:30 Note: Le visite riprenderanno al termine della Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 Soprintendenza (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:00) (ultimo ingresso 17:30) Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Istituto Agrario “Pastori” S. Messa delle ore 11. Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Domenica 24, ore 10:00 - 16:30 Visite a cura di: Volontari FAI Domenica 24, ore 10:30 - 18:00 ristorative offriranno un menù convenzionato a base Antica pieve di Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 di prodotti locali (ultimo ingresso 17:30) Viale Bornata, 110 (ultimo ingresso 16:00) La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo Visite a cura di: Volontari FAI Sant’Antonino: fonte Visite a cura di: Volontari FAI Visite a cura di: Volontari FAI dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. A cura di Gruppo FAI della domenica alle ore 14.30 tour guidato in LIS ad una battesimale di Paolo VI Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- selezionata rosa di beni,con partenza da palazzo Fe’ ristorative offriranno un menù convenzionato a base Vallecamonica (ultimo ingresso 17:30) Piazza I Maggio, 6 (ultimo ingresso 17:30) corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira D’Ostiani dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. di prodotti locali Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Ist. IS “G. Bagat- la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al Sabato 23, ore 14:00 - 17:30 ta” di Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico Biblioteca Carlo Vigano’ - (ultimo ingresso 17:30) Visita guidata al Museo MarteS,con biglietto ridotto sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 (ultimo ingresso 17:00) la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al Chiesa di Santo Stefano Camillo Golgi: uno scienziato in una Università Cattolica Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Istituto Agrario (€8) anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it “Pastori” Domenica 24, ore 14:00 - 17:30 porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico Via Palazzi Valle da Nobel Via Gabriele Rosa, 45 (ultimo ingresso 17:00) e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it Visite a cura di:IIS “Beretta” di Gardone Cappella di San Pietro Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 Chiesa Parrocchiale di Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 La Loggia con il (ultimo ingresso 17:30) Santa Maria Assunta (ultimo ingresso 17:30) MILLEPIUME Palazzo Bazzini Via San Pietro, 17 A cura di Delegazione FAI di Brescia Il Conte Giovanni Treccani Degli Alfieri, Domenica 24, ore 10:30 - 18:00 Piazza Guglielmo Marconi Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Piazza della Loggia, Brescia padre dell’Enciclopedia italiana Via Fratelli Pellegrini, 7 Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) LENO (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Volontari FAI Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 orario continuato Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 (ultimo Casa del Podestà: Mostra Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Mediatori culturali FAI UN PONTE ingresso 17:30) Leno, terra di Re Desiderio, patria di “Ugo Da Como e G. (ultimo ingresso 17:30) ristorative offriranno un menù convenzionato a base (ultimo ingresso 17:30) di prodotti locali Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 TRA CULTURE Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Giulio Aleni e Vincenzo Capirola Treccani” Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Visite anche in lingua arabo, hindi, inglese, urdu, ban- (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni I.I.S. “Decio (ultimo ingresso 17:30) gla, francese, fiammingo-olandese, ungherese, greco, Via Rocca, 1 (ultimo ingresso 17:30) Celeri” Visite a cura di: Volontari FAI, Pro Loco di Corteno Visite a cura di: apprendisti ciceroni dell’istituto Fop- Monastero Ad Leones: spagnolo, russo, ucraino, rumeno, svedese, portoghe- Visite a cura di: Volontari FAI La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- Torre medievale Golgi pa, volontari FAI, mediatori culturali FAI UN PONTE se, polacco a cura dei mediatori artistico-culturali Villa Badia, sito Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo TRA CULTURE La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- Piazzetta Bertolassi Saranno allestiti degli stand di degustazione delle archeologico, mostra (ultimo ingresso 17:30) corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. produzioni locali per la valorizzazione del territorio. Il salone Vanvitelliano ospita per la prima volta a dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- Palazzo Martinengo Villagana - UBI Brescia (e solo durante questa manifestazione), Via Guglielmo Marconi, 28 Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira l’opera d’arte site specific MILLEPIUME realizzata da (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al Chiesetta di San Martino Corso Martirti della libertà, 13 Daniela Ziletti in omaggio alla città Sabato 23, ore 14:00 - 18:00 Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Ist. IS “L. Bazoli - la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico Domenica 24, ore 10:30 - 18:00 Franco Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) M. Polo” di Desenzano del Garda porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 (ultimo ingresso 17:30) anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it Via Brescia, 24 (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Con biglietto ridotto (€8): visita guidata alla “Casa e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 Visite a cura di: Volontari FAI LONATO DEL GARDA Museo del Podestà” e vista libera alla Rocca viscontea anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it (ultimo ingresso 17:30) Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 veneta. Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 I personaggi che hanno fatto grande Visite a cura di: Volontari Fondazione Dominato ristorative offriranno un menù convenzionato a base (ultimo ingresso 17:30) Museo civico di Scienze di prodotti locali (ultimo ingresso 17:30) Brescia e la sua Provincia Leonense, Apprendisti Ciceroni Ist. IS “V. Capirola” Cappella Canova Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Classico di Leno Naturali Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 “Arnaldo” e volontari FAI A cura di Delegazione FAI di Brescia dell’Accademia Tadini Istituto Paola di Via Marconi, 1 Villa Malaguzzi (ultimo ingresso 17:30) Rosa, antica Sede del Via Tadini, 40 Visite a cura di: Volontari FAI, Pro Loco di Corteno Casa Madre delle Ancelle Chiesa campestre dei SALO’ Via Laffranchini, 37 Golgi Provveditore Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 della Carità Santi Nazaro e Celso Giuseppe Zanardelli e il lago di Garda (ultimo ingresso 17:30) Saranno allestiti degli stand di degustazione delle (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 00:00 - 00:00 / produzioni locali per la valorizzazione del territorio. Via Moretto, 33 Piazza Martiri della Libertà, 17 Strada provinciale per , 68 Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Sale Vantiniane del Palazzo Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 14:30 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Sabato 23, ore 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Municipale: Mostra Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni I.I.S. “Decio LA VIA DEI PERSONAGGI Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni I.I.S. “Decio (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) Celeri” Domenica 24, ore 10:30 - 18:00 Lungolago Zanardelli, 55 Celeri” FAMOSI Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- (ultimo ingresso 17:30) Via Golgi corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo Visite a cura di: Volontari FAI dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo paritario Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Ist. IS “V. (ultimo ingresso 17:30) dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Istituto “Paola di Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 “Paola di Rosa” di Lonato del Garda Capirola” di Leno Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- ristorative offriranno un menù convenzionato a base Rosa” di Lonato, Volontari FAI Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira (ultimo ingresso 17:30) sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira di prodotti locali la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al (ultimo ingresso 17:30) la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 A cura di Delegazione FAI di Brescia porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico Palazzo della Camera di A cura di Delegazione FAI di Brescia Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Ist. “Caterina De’ porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 A cura di Gruppo FAI della (ultimo ingresso 17:30) Commercio Medici” di e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it Visite a cura di: Volontari FAI, Pro Loco di Corteno CONCESIO anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it Vallecamonica in collaborazione Via Einaudi, 23 con Soprintendenza Archeologica Golgi I luoghi del Santo Papa Paolo VI Saranno allestiti degli stand di degustazione delle Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Il Conte Giovanni Treccani Degli Alfieri, PALAZZO DEL MUNICIPIO Santuario delle Sante Stabilimento Lucchini RS produzioni locali per la valorizzazione del territorio (ultimo ingresso 17:30) Collezione Paolo VI - Arte padre dell’Enciclopedia italiana Lungolago Zanardelli, 55 Capitanio e Gerosa CIVIDATE CAMUNO contemporanea Via G. Paglia, 45 Museo di Camillo Golgi Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Mostra “Il Conte Giovanni Via Gerosa, 14 Giuseppe Tovini: il coraggio delle scelte (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Via Guglielmo Marconi, 15 Treccani degli Alfieri” Sabato 23, ore 10:00 - 12:30 Via Brescia, 1 orario continuato (ultimo ingresso 17:30) Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Museo Archeologico Sabato 23, ore 14:00 - 18:00 Corso Martiri della Libertà, 33 (ultimo ingresso 12:00) Nazionale della Valle Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Istituto “Mante- Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Note: Solo su prenotazione Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 gna”, Volontari FAI (ultimo ingresso 17:30) Camonica Sabato 23, ore 10:00 - 13:00 / (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 http://www.faiprenotazioni.it (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Ist. “C. Battisti” e (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Personale Lucchini RS Via Roma, 29 Casa Sant’ Angela (ultimo ingresso 17:30) 14:00 - 18:00 Ist. “Medi” di Salò. Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Volontari FAI La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- (ultimo ingresso 17:30) Via Martinengo da Barco, 4 Visite a cura di: Educatori museali Associazione Arte La Navigazione Lago d’Iseo propone un esclusivo per- corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo Sabato 23, ore 14:30 - 18:00 e Spiritualità Domenica 24, ore 10:00 - 13:00 / corso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. (ultimo ingresso 17:30) mailto:[email protected] Sabato 23, ore 10:00 - 18:00 Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- Visite a cura di: Volontari FAI, Pro Loco Corteno Golgi 14:00 - 19:00 dai volontari FAI e da un esperto geologo-naturalista. Domenica 24, ore 10:30 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 18:30) Dopo aver costeggiato Monteisola ci si avvicina all’in- sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira Saranno allestiti degli stand di degustazione delle sediamento industriale della Lucchini RS, si ammira la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al (ultimo ingresso 17:30) produzioni locali per la valorizzazione del territorio. Visite a cura di: Operatrici culturali del Museo Lechi Domenica 24, ore 10:00 - 18:00 la scenografia verticale di Lovere. Infine si sbarca al porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico Visite a cura di: Volontari FAI Ingresso con biglietto ridotto integrato al Museo (ultimo ingresso 17:30) porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 Nel corso delle Giornate FAI di Primavera le strutture Lechi e al Castello Bonoris. Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo “Luzzago” e visitare i beni aperti. - Biglietto 10€ - gratis fino a 14 anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it ristorative offriranno un menù convenzionato a base e Volontari FAI anni. Prevendita su http:www.navigazionelagoiseo.it di prodotti locali SOGGETTO DI RILEVANZA REGIONALE Iscriviti al FAI CON IL PATROCINIO DI Che cosa sono le Oggi conviene, domani di più Giornate FAI

Per DELEGAZIONE FAI DI BRESCIA: Provincia di Brescia, di Brescia, Camera di di Primavera? Commercio di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia, Comune di Calvagese della Riviera, Comune di Concesio, Comune di Leno, Comune di Lonato del QUOTE D’ISCRIZIONE Garda, Comune di Montichiari, Comune di Salò. Comunità Montana della Valle Trompia. Per GRUPPO FAI DI SEBINO E FRANCIACORTA: Comune di Lovere, Rotary Club Lovere Da 27 anni, il FAI festeggia l’arrivo della Primavera con un grande Iseo Breno. Per GRUPPO FAI DELLA VALLECAMONICA: Comunità Montana di Valle Camonica, Consorzio BIM di Valle Camonica, Distretto Culturale “La Valle dei Segni”, evento di piazza dedicato ai beni culturali del nostro Paese, da Comune di Cividate Camuno, Comune di Corteno Golgi. conoscere e da proteggere. SI RINGRAZIA PER IL SUPPORTO LOCALE Per DELEGAZIONE FAI DI BRESCIA: Fondazione UBI- Fondazione CAB, Fondazione ASM, Camera di Commercio di Brescia, Fondazione Dominato Leonense. Per GRUPPO In occasione della manifestazione, i volontari del FAI aprono oltre giovane singolo coppia famiglia FAI DI SEBINO E FRANCIACORTA: Navigazione Lago d’Iseo Per GRUPPO FAI DELLA VALLECAMONICA: Si ringraziano in particolare,per Cividate Camuno: Serena Solano, 1.100 luoghi, solitamente chiusi o perlopiù sconosciuti e non di nostra Responsabile di Area-Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Brescia e Bergamo, Alberto Bianchi e Riccio Vangelisti, ricercatori e autori di molte proprietà, con visite a contributo facoltativo, suggerito all’ingresso 20 39 60 66 pubblicazioni sulla storia locale, Silvia Malaguzzi, proprietaria di bene e storica dell’arte, euro euro euro euro Miretta ed Eugenio Tovini per aver permesso la visita alla casa di Giuseppe Tovini. Per dai volontari: un’opportunità straordinaria per tutti i cittadini di Corteno Golgi: Don Alessandro Nana, Parroco di Corteno, l’IIS “F. Meneghini” di (BS), le Scuole primaria di primo e secondo grado di Corteno Golgi, i formatori Ivan Monti, riscoprire ville, palazzi, castelli e non solo. Queste due giornate sono Marco Mottinelli, Silvia della Valle e Jessica Bezzi. anche una grande occasione per iscriversi al FAI per poter usufruire HANNO INOLTRE COLLABORATO di accessi prioritari e riservati. Per DELEGAZIONE FAI DI BRESCIA: Brescia- Compagnia S.Orsola figlie di S.Angela Merici OGGI durante diocesi di Brescia superiora Pollini Mariarosa e consorelle, Monsignor Tuccinardi, Mara Colonnello, Associazione Amici del FAI per aver ideato il progetto FAI Ponte tra culture, le Giornate FAI di Primavera Congregazione delle Ancelle della Carità superiora Gabriella Tettamanzi e consorelle, Italiano Ambiente © FAI - Fondo 2016 Pozzolo, Dal Stefano Foto Lorenzo Danesi, Istituto figlie del Sacro Cuore di Gesù superiora Margherita Negro e n Accesso prioritario in tutti consorelle, Francesca Brizzi, Arturo Bettoni, Comune di Brescia, Emilio Del Bono,Laura i luoghi aperti Castelletti, Luisa Olivetti, Daniela Ziletti, UBI Banca, Stefano Kuhn, Antonella Crippa, Monica Della Fiore, Camera di Commercio di Brescia, Giuseppe Ambrosi, Massimo n Ingressi riservati in esclusiva Ziletti, Milva Gregorini, Agostino Dellafiore, Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia, Mario Taccolini,Giovanni Panzeri, Pierangelo Goffi, Famiglie Materossi e solo agli Iscritti Cavadini, Elena Pelizzari, Fabrizio Filippini, Elisa Bassini, Ente Nazionale Sordi sez. Brescia, Franco Pedrali, Karim Zouiten, Alberto Romanelli, Associazione Amici della Bici, Carcere di Verziano, Francesca Paola Lucrezi, Associazione Carcere e territorio, Carlo Alberto Romano,Sandra Bulgarini, Istituto Agrario Pastori, Liceo Luzzago, Liceo DA DOMANI Arnaldo, Istituto Mantegna, Istituto Foppa, PROVINCIA - Associazione Arte e Spiritualità, Istituto Paolo VI, Fondazione Opera per l’Educazione Cristiana, Parrocchia di Concesio, 23 E 24 MARZO 2019 e per tutto l’anno Claudio Fiorini. Istituto Treccani dell’Enciclopedia Italiana, Fondazione Ugo Da Como, Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como, MarteS e Fondazione Luciano Solini, n Fin oltre 50% di sconto Museo Lechi di Montichiari, Anna Ravelli, Genesio Beltrami Treccani, Roberta Valbusa, GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Alessandro Tonacci, Alessandra Serraino, Paolo Boifava, Graziella Pascoletti, Flavio in più di 1600 realtà culturali Casali, Irene Giustina, Elena Ledda, Barbara Scala. Fondazione Dominato Leonense, Cassa Padana Bcc, Fondazione Civiltà Bresciana, Centro Studi Giulio Aleni, Corpo in tutta Italia. www.faiperme.it Musicale Lenese “V. Capirola”, Teatro CaraMella, Gruppo medievale “In Illo tempore”, TI APRIAMO LE PORTE DELL’INCREDIBILE Istituti di istruzione superiore: Vincenzo Capirola di Leno, Paola di Rosa di Lonato del n Ingresso gratuito Garda, L. Don Milani di Montichiari, L. Bazoli-M. Polo e G. Bagatta di Desenzano del Garda, in tutti i Beni FAI C. Battisti di Salò, Beretta di . Istituto E. Medi di Salò. Ipseoa Caterina 1.100 luoghi aperti eccezionalmente, con visite a contributo libero. de’ Medici di Gardone Riviera. Per GRUPPO FAI DI SEBINO E FRANCIACORTA: Istituto di E se ti iscrivi al FAI, hai accesso prioritario e molti altri vantaggi. Istruzione Superiore Decio Celeri, Accademia Tadini, Parrocchia di Lovere, Lucchini RS Lovere, Istituto delle Suore di Carità, Amici del Museo civico di Scienze naturali Alessio Fai del bene all’Italia: sostieni il FAI. Amighetti. Per GRUPPO FAI DELLA VALLECAMONICA: per Cividate Camuno: Pro Loco E in regalo Cividate Camuno, Auser, Gruppo Alpini di Cividate C.m Centro Anziani, Gruppo Volontari Un momento di una visita guidata in occasione delle Giornate FAI Torre Federici, Associazione Arma Aeronautica Vallecamonica Sebino, Protezione Civile giornatefai.it | Scarica l’App | Tel. 02 467 615 399 Cividate.Per Corteno Golgi: Pro Loco Corteno Golgi, i volontari dell’Oratorio, Gruppo la nuova Alpini e Protezione Civile Corteno Golgi, CAI Santico, CSG Galleno, US Sportiva Corteno Golgi, Vicinia di Doverio, Vicinia di Lombro, Amici di Ronco, Amici di Megno. eco bag Anche i 30 Beni di proprietà del FAI, aperti ai visitatori tutto l’anno, LUOGHI APERTI A CURA DI In tutti i luoghi aperti accessi prioritari per iscritti FAI partecipano all’iniziativa con ingressi a contributo suggerito e un DELEGAZIONE FAI DI BRESCIA con possibilità di iscriversi in loco programma di visite speciali. In caso di grande affluenza le code potrebbero venire sospese In collaborazione con Con il Patrocinio di prima dell’orario di chiusura indicato. Per possibili variazioni del programma consultare il sito www.giornatefai.it Oggi le Giornate FAI di Primavera Partner Main Sponsor Sponsor sono il più importante evento Tutte le aperture sono a cura dei volontari FAI di raccolta fondi del FAI: DIREZIONE REGIONALE FAI LOMBARDIA tutti i fondi raccolti sono destinati alle 02 76002503 - finalità statutarie della Fondazione. [email protected] Logistic Partner Media Partner FAX 02 76311284