FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome STEFANIA ALIMENTI

INFORMAZIONI PERSONALI

ESPERIENZALAVORATIVA Date{da-a) DAL 2019 E' SENIOR CONSULTANT PER ATTIVITA' DI REVISIONE E CONTROLLO DI GESTIONE PER PRICE WATERHOUSE COOPERS/ECOTER PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE V

DAL 2018 E' PROJECT MANAGER DEL PROGETTO "LlFE FOSTER" (finanziato nel 2018 dal programma Europeo Life, titolo: "MODALITA' DI RECUPERO DELLE MATERIE PRIME ALIMENTARI") PER F.I.C. FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI - main partner-

DAL 2017 E' MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO PER LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA DI A.N.C.1. (Ass.ne Naz.le Comuni Italiani) Lazio. E'CONSULENTEDISVILUPPOEDEUROPROGETTAZIONEper I COMUNIDIGENZANO DI ROMA, ,, , ,, ALLUMIERE,,CASTELNUOVODI PORTO,SANTAMARINELLA,LENOLAE .

DAL 2017 E' MEMBRO DELCOMITATO SCIENTIFICOFINLAB - (LABORATORIO DI FINANZA AGEVOLATA) DELL'UNIVERSITA'DEGLI STUDIDI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE, DIRETTO DAL PROF.CARMELOINTRISANO.

DAL 2017 E' CONSULENTE DI SVILUPPO ED EUROPROGETTAZIONE PER CO.DA.CONS. DIREZIONE NAZIONALE.

DAL2015 SVOLGEATTIVIT A' DI LIBERAPROFESSIONEQUALECONSULENTE DI SVILUPPODI IMPRESA, EUROPROGETTAZIONEEGESTIONEDI FONDI COMUNITARI ED INTER PROFESSIONALI,PROGETTAZIONE,DOCENZAE REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E MANAGERIALE.

01/07/2001 - 31/12/2014 • Nomeeindirizzo del FILAS SPA - Piazza della Libertà, 20- 00192 Roma datore di Lavoro

Tipo di azienda La Finanziaria Laziale di Sviluppo SpA (FILAS) è stata fino al 2014 la società dedicata al sostegno dei processi di sviluppo e di innovazione della Regione Lazio. La Regione Lazio ha promosso attraverso Filas il rafforzamento dei Distretti tecnologici e dei poli di eccellenza competitiva e la loro integrazione nella Rete, al fine di favorire la concentrazione delle risorse sui temi strategici per l'economia regionale e una migliore collaborazione tra la ricerca, l'industria, la finanza e il sistema istituziona le. • Tipodi impiego Consulente Esperto Seniorin programmazioneegestionedi ProgrammiEU, Operativi Regionali o Nazionali (FESR- FSE-FEASR). Per ulteriori informazioni: Pagina 1 - Curriculum vitae di Dott.ssa Stefania Alimenti • Principali mansionie responsabilità

Monitoraggio Fondi Comunitari destinati ad Enti e imprese, proposta di progettazione, e/o indizione gareebandi,compresoil relativo capitolato, gestione processi di approvazione presso Enti di riferimento, realizzazione, verifica e rendicontazione di progetti approvati. Organizzazione e gestione di missioni istituzionali italianeed estere.

1) Università degli Studi RomaTre - Piazzatelematica: Il primo centro informatico all'interno dell'Università di Roma Tre. Dotato di 198 postazioni multimediali, il centro è stato creato graziea unaccordotra RegioneLazio, Filas e Università Roma Tre consentirà di ampliare il ruolo sociale e culturale della Piazza Telematica, estendere i servizi anche ai cittadini, accelerare il processo di sviluppo culturale e promuovere la cultura scientifica etecnologica. L'iniziativa s'inquadra nel progetto europeoo E-Citizen, adottato per la prima volta in Italia dalla RegioneLazio per diffondere l'utilizzo del computer e di tutti gli strumenti informatici. All'interno di E• Citizen coinvolti 19 istituti scolastici sul territorio regionale. 2) Frontiers of Interaction - area business network: Frontiers of Interaction è l'unica manifestazioneinItalia checoinvolgeinnovatori, start-up, esperti, venture capitalist, media specialistici, ricercatori e studenti universitari, imprenditori e manager di successo, offrendo momenti di incontro, ispirazione e aggiornamento sull'evoluzionedelfuturotecnologicoedella progettazione dell'interazione in ambito Beni Culturali. 3) Futouring COTC):il Distretto Temo!ogico della Cultura del Lazio, E' costituito dal "Portale del Turismo Culturale" del Lazio, il portale "Mappe del Lazio" ed il portale "Ricerca &Impresa", aggregatore del Centro di Eccellenza e dell'Anagrafe delle Competenze. Sitratta della struttura più avanzata disponibile in Italia, basata su cartografia open, che sperimenta servizi come informazione iperlocale e servizi di prossimità. LazioFutouringè un Metaportaledel turismo culturale del Laziocheoltre ad essere una community tra gli utenti offre servizi in mobilità, geolocalizzazione, mappe e informazioni dettagliate dei Beni Culturali; è inoltre, l'infrastruttura tecnologica regionale aggregatrice di tutti i contenuti provenienti dai diversi interventi del DTCe nonsolo. Piùin dettaglio, l'infrastruttura tecnologica regionale, aggregacontenuti multimediali - relativi a oltre 3.000Puntid'Interesse Culturaledel Lazio- provenienti dai risultati dei progetti incorsoedafonti esterne.LazioFutouring èquindi, un puntodi accessounico per tutte le classi di utenza: turisti, aziende ed enti, studenti esviluppatori diapplicazioniwebo mobilisulterritoriodel Lazio.

01/09/2010 - 30/06/2016 A.E.R.E.L.- C.I.R.P.S. DIPARTIMENTO SPECIALE SULL'APPLICAZIONE DELLEENERGIE RINNOVABILI PER GLI ENTI LOCALI ED IL MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA DI ROMA LA SAPIENZA- DIRETTORE:PROF.V. NASO, RESPONSABILE:PROF. D. PULCINI •

Il CIRPS è un Centro di ricerca interuniversitario; ne fanno parte, quali Membri Ordinari, 300 docenti, ricercatori e tecnici appartenenti ad undici atenei italiani aderenti alla struttura, oltre ad altri Membri Associati: 40 docenti, ricercatori e tecnici appartenenti ad atenei non ancora direttamente aderenti o la cui adesione non è ancora perfezionata, e 50 esperti ad alto livello di specializzazione non appartenenti al mondo universitario ma coinvolti in progetti promossi, coordinati o svolti dal Centro. II CIRPS coordina e partecipa a reti di eccellenza, progetti di ricerca e attività di sviluppo locale a livello internazionale, e svolge la sua attività attraverso collaborazioni ed accordi con Università, Centri di ricerca, Aziende ed

Pagina2-Curriculumvitaedi Per ulteriori informazioni: Dott.ssaStefaniaAlimenti Istituzioninazionali ed internazionali. Le attività del CIRPSsono finalizzate alla ricerca, alla messa a punto ed alla diffusione di conoscenze scientifiche, soluzioni tecnologiche e metodi di lavoro, organizzazione o vita sociale in grado di consentire lo sviluppo sostenibile.

Consylente Esperto senior

Monitoraggio e gestione Fondi Comunitari destinati a progetti sperimentali e/o di finalizzazione inerenti l'adeg uamento degIiEnti LocaliaIprotocollo Horizont 2020 in particolar modosutema dell' efficenta mento energetico ed utilizzodelle energie alternative. Indizione gara o bando per l'assistenzaall'efficentamento ene rgetico deg Ii Enti LocaIi e relativo capitolato.

PROGErnREALIZZATICONFONDIEU: 1) PIANO ENERGETICOREGIONEMOLISEIN ADOZIONEDAICOMUNI 450MLC 2) STUDIOFATTlBILrrA'X ADEGUAMENTO DEICOMUNI DELLAREGIONESARDEGNAALPIANO ENERGETICOREGIONALE60MLC 3) STUDIO FATTIBILITA'X ADEGUAMENTO DEI COMUNI DELLA REGIONEPUGLIAALPIANO ENERGETICOREGIONALE65MLC 4) STUDIOFATTIBILITA'X ADEGUAMENTO DEI COMUNI DELLA REGIONECALBRIAALPIANO ENERGETICOREGIONALE50MLC 5) STUDIOFATTIBILITA' ELETTRIFICAZIONEDELLEBANCHINEPORTUALIA$OPORI1140MLC 6) STUDIO FATTIBILITA'SERRE FOTOVOLTAICHEX 20 MGWNELCOMUNEDITARQUINIA SU TERRENI UNIVERSITA' AGRARIA; IMPORTO A BANDO X L'ASSEGNAZIONE E LA REALIZZAZIONE20MLNC (STANZIATI, PROGETTOMAI REALIZZATOX PROBLEMILEGATIAI VINCOLI AMBIENTALISTlCI)- 7) PROGETIO DI ADEGUAMENTO AL RISPARMIO ENERGETICO SU SCUOLE DELLA PROVINCIA DI ROMASECONDOI PARAMETRI PREVISTI DA PROTOCOLLOKYOTO2020 BANDO MINAMBIENTE (C 400 k di ); 8) PROGETTO DI ADEGUAMENTO AL RISPARMIO ENERGETICO SULLE PALESTRE SCOLASTICHE DEI COMUNI DELL'AREA METROPOLITANA DI RM, SECONDO IL BANDO REGIONALE LAZIO 2017 'PRONTI, SPORT, VIA' (C SOK X 4 COMUNI); 9) PROGETTO DI ADEGUAMENTO AL RISPARMIO ENERGETICO SULLE PALESTRE SCOLASTICHE DEI COMUNI DELL'AREA METROPOLITANA ROMANA, SECONDO IL BANDO REGIONALE LAZIO 2017 'SPORT INIE MOVIMENTO' (C SO K X 4 COMUNI); 10) LIFE PROGRAM SEGMENTO A/2017 (PROGETTO PILOTA X EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEL COMUNE DI GENZANO DI ROMA, C,1,7 MLN) 11) STUDIO DI FATTIBILITA' X IL RISPARMIO ENERGETICO E L'EFFICIENTAMENTO SECONDO QUANTO PREVISTO DAL FONDO NAZIONALE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, AL FINE DI PRESENTARE ADESIONE E CONTRIBUTO AL MINAMBIENTE ( C 2 MLN, BANDO IN USCITA 2018, GESTITO DA MISE, ADERIRANNO 4 COMUNI DELL'AREA METROPOLITANA); 12) LIFE PROGRAM CALL 2018, STUDI DI FATTIBILITA' E CONCERTAZIONE CON COMUNE DI CAPENA E DI ALLUMIERE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI RISPARMIO ENERGETICO ED EFFICIENTAMENTO IN AREE A BASSA LUMINOSITA' (SS SALARIA ED AURELIA) _

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

.Date(da-a) A.A.1992/93-1997/98 • Nomeetipodiistitutodi UNIVERSITA' DEGLISTUDIDELLATUSCIADIVITERBO istruzione oformazione

Pagina3-Curriculumvitaedi Per ulteriori informazioni: Dott.ssaStefaniaAlimenti • Qualifica conseguita DonORE IN UNGUEELEnERATURESTRANIEREMODERNE LAUREAQUINQUENNALEINDIRIZZOSTORICO/CULTURALEVOTAZIONE:l05/110

A.S.1983/84-1987/1988 ITCG GUIDO BACCELLI DI DIPLOMA DI RAGIONIERE EPERITOCOMMERCIALEVOTAZIONE36/60

09/1998 - 10/1999 ISTITUTO TAGLIACARNEROMAMASTERIN BUSINESS ADMINISTRATION CORSOFULLTIME1500 OREDURATA11 MESIVOTAZIONE 100/100

09/1996 - 12/1996 ISTITUTO ROMANO FORMAZIONE IMPRENDITORIALE (ENTE FORMATIVO DELLA CCIAA DI ROMA) CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE "ESPERTO DI POLITICHE DI MARKETINGDEL TURISMO"

02/1997-05/1997 lAL CISL CIVITAVECCHIA DIPLOMADIOPERATOREPCINOFFICEAUTOMATION VOTAZIONE 30/30

01/1996 -06/1996 EUROPEAN PARLIAMENT ITALIAN OFFICE BRUXELLES DPr INTERREGIONAL AFFAIR STAGEUR

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERTA IN PROCEDURE DEGLI ACQUISTI, DEL CODICE DEGLI APPALTI ED ASPETTI PERSONALI GIURIDICO-GESTIONALI DELLE SOCI ETA' PARTECIPATE E DEL SUPPORTO AMMINISTRATIVO.

PARTICOLARMENTE ORIENTATA AL PROBLEM SOLVING CON L'ESPERIENZA MATURATA NEL CORSO DEGLI ANNI E' IN GRADO DI SEGUIRE GLI ITER PROGETTUALIIN ESAME PRESSOOGNI TIPO DI ENTEPUBBLICOCHE LO GESTISCA, GRAZIE ANCHE ALLA FITTARETEDI RELAZIONI IsmUZIONALI GESTITEED ORMAI ACQUISITE. CONSULENTEACCREDITATOPRESSOEUPF- L'ALBO EUROPEODEI PROGEm E DEI MANAGER DELL'EUROPROGmAZIONE riconosciuto dal MIUR. CONSULENTEESPERTOIN INTERNAZIONALIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONECOMUNITARIA RICONOSCIUTODA UNIONCAMEREi CONSULENTED'IMPRESACERTIFICATOCEPASi MEDIATORE CREDITIZIO (UIC) ISCRITTOPRESSOALBO DELLA BANCAD'lTAUA AL NUMERO 141089; CONSULENTE ESPERTO IN INTERNAZIONALIZZAZIONE E PROGmAZIONE COMUNITARIA RICONOSCIUTO DALL'OICS - OSSERVATORIOINTERREGIONALE PERLA COOPERAZIONEELO SVILUPPOi CONSULENTE ACCREDITATO DAGLI ALBI PROFESSIONALI DI CONSULENZA DELLAREGIONELAZIO, DELLAREGIONEPUGLIAE DELLA REGIONE LOMBARDIA, DI INVITALIA, DI UNIONE INDUSTRIALI,DI CONFARTIGIANATO, DI CNA, DI ISTITUTO DI STUDI GIURIDICI CARLO ARTURO lEMOLO, NELLE AREE INTERNAZIONALIZZAZIONE, SVILUPPO DI IMPRESA EFORMAZIONE; CONSULENTE FORMATORE ACCREDITATO AL FORMEZ; PR01ECTMANAGERRICONOSCIUTODA ISIPMi

Pagina4-Curriculumvitaedi Per ulteriori informazioni: Dott,ssaStefaniaAlimenti MADREUNGUA ITALIANA

ALTRE UNGUE

INGLESE: • Capacità di lettura BUONO • Capacitàdiscrittura BUONO • Capacitàdi espressioneorale BUONO SPAGNOLO: BUONO, BUONO BUONO FRANCESE: BUONO, BUONO BUONO PORTOGHESE:BUONO, BUONO BUONO GRECO MODERNO: ELEMENTARE, ELEMENTARE, ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE SPICCATEDOTIRELAZIONAU,DERIVANTIDAL CONTINUO LAVORO IN TEAM, E RELAZIONALI DALL' AVEREPRA TICATOSEMPRESPORTDISQUADRA.

CAPACITÀ E COMPETENZE RILEVANTEESPERIENZANELLAGESTIONEDI GRUPPIDI PERSONEINAMBITO PROFESSIONE ORGANIZZATIVE E FORMATIVO

CAPACITÀ E COMPETENZE BUSINESSADMINISTRATION MANAGER! TECNICHE PR01ECT MANAGER!

EUROPROGETTAZIONE!

REVISIONE E CONTROLLO DI GESTIONE.

Pagina 5-Curriculum vitaedi Per ulteriori informazioni: Dott.ssaStefaniaAlimenti ALTRECAPACITÀE COMPETENZE

HA PARTECIPATO SU RICHIESTA DELLA EMITTENTE RADIOTELEVISIVA ITAUANA ALLATRASMISSIONEDEL18/10/2012 DI RAI UNO"UNO MAmNA" IN QUALITA'DI ESPERTAIN PROGETTAZIONEEUROPEAE FONDI STRUTTURAU.

E'AUTRICEDI PUBBLICAZIONI NELLA COLLANA 'I QUADERNIECONOMICI' DELL'UNIVERISTA' LUISS GUIDO CARLI ROMA - "BUSINESS SOCIAL NETWORK1NG: VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE-1/ caso LazioSide"(ED.LUISS,RM 2011).

E'AUTRICEDI PUBBLICAZIONI NELLACOLLANA'EQUAL'DELMINISTERODEL LAVORO - "RIDURREI DIVARI EI PREGIUDIZI:DAL REGIMECARCERARIOAL MONDODELLAVORO,UNAREALTA'POSSIBILE"(ED.RIUNITI,RM 2007).

E'RELATRICEDINUMEROSICONVEGNISULLOSVILUPPOD'IMPRESA,IFONDI COMUNITARI, ILLAVORO AUTONOMO ELAFORMAZIONE,SIAINITALIACHE ALL'ESTERO.

INCARICHI PRESSO ENTI :

dal 1994 al 1997: PROVINCIA DI ROMA, UFFICIO DI PRESIDENZA RESPONSABILE DELLE ATIIVITÀ DI LEGISLATIVA; 1998-1999: CAMERA DEI DEPUTATI, ASSISTENTE PARLAMENTARE, UFFICIO PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI; 2000-2001, ASSISTENTE PARLAMENTARE SENATO DELLA REPUBBLICA, UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE BILANCIO; 2001-2002, REGIONE LAZIO, UFFICIO DI PRESIDENZA COMMISSIONE SPECIALE ROMA CAPITALE, RESPONSABilE COORDINAMENTO ATIIVITA' lEGISLATIVE; 2001-2014, FILAS SPA-FINANZIARIA LAZIALE DI SVilUPPO SPA CONSULENTE ESPERTO SENIOR IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI PROGRAMMI EU,OPERATIVIREGIONALIONAZIONALI(FESR-FSE-FEASR). 2003-2005: REGIONE LAZIO, UFFICIO DI V. PRESIDENZA, RESPONSABilE DI COORDINAMENTO DELLE ATI IVITA' lEGISLATIVE; 2008-2010: REGIONE LAZIO UFFICIO DI PRESIDENZA, RESPONSABilE COORDINAMENTO DELLE ATIIVITA' lEGISLATIVE; 2010-2016: AEREL CIRPS, RESPONSABilE ATIIVITA' DI FINANZA AGEVOLATA E DEI RAPPORTI ISTITUZIONALI; 2017: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONAlE- MEMBRO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO PER LA FINANZA AGEVOLATA (FINLAB); 2017: COMUNE DI GENZANO DI ROMA, RESPONSABilE ATIVITA' DI SVilUPPO ED EUROPROGETIAZIONE; 2017: COMUNE DI BRACCIANO (RM) RESPONSABILE ATIIVITA' DI SVilUPPO ED EUROPROGETIAZIONE. 2017: COMUNE DI LANUVIO (RM) RESPONSABilE ATIIVITA' DI SVilUPPO ED EUROPROGETIAZIONE. 2017: A.N.C.I. (Ass.ne Naz.le Comuni Italiani) lazio MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO PER lA PROGRAMMAZIONE EUROPEA. Pagina 6-Curriculumvitaedi Per ulteriori informazioni: Dott.ssaStefaniaAlimenti PATENTE O PATENTI IN POSSESSO DELLA PATENTE A e B

"Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs n.196 del 30/06/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all'art. 7 della medesimalegge".

"Si autorizza altresì al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi del D. Lgs. 196/del 30/06/2003, esclusivamente perle finalità di gestione della procedura di selezione edegli eventuali procedimenti correlati alla collaborazione".

Roma,10/07/2019

Pagina 7-Curriculum vitaedi Per ulteriori infonnazioni: Dott.ssaStefaniaAlimenti