Originale PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI PROVINCIA DI IM c/o Comune di Via Roma 11 - 18026 Rezzo Tel. 0183 753384 – Fax 0183 753385

DETERMINAZIONE DIRETTORE

N. 87 DEL 13/05/2021 OGGETTO: Programma Operativo Interreg V-A Francia - Italia ALCOTRA 2014 - 2020 - Progetto MITO 3 - OUTDOOR OFF (N.4913). Avviso di manifestazione di interesse rivolta ad operatori turistici, produttori locali, strutture ricettive e strutture ristorative, operanti nei territori dei Comuni del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri e di quelli ove insistono i siti Natura 2000 in gestione allo stesso Ente, interessati alla promozione delle proprie attività sul portale online parks.it. - APPROVAZIONE. CUP: G22F1 9000020006

L’anno duemilaventuno del mese di maggio del giorno tredici nel proprio ufficio,

IL DIRETTORE

VISTI : - la L. 6 dicembre 1991, n. 394, e ss.mm.ii. recante “Legge quadro sulle aree protette ”, che detta i principi fondamentali per l’istituzione e la gestione delle aree naturali protette; - la L.R. 22 febbraio 1995, n.12 di “ Riordino delle aree protette ” e ss.mm.ii ; - la L.R. 10 luglio 2009, n. 28 recante “ Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione della biodiversità ” e ss.mm.ii ; - la L.R. 19 aprile 2019, n. 3 recante “ Modifiche alla Legge regionale 22 febbraio 1995, n. 12 (riordino delle aree protette) e alla Legge regionale 10 luglio 2009, n. 28 (Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione della biodiversità) ”; - la L.R. 23 ottobre 2007, n. 34 con cui è stato istituito il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri comprendente i territori dei Comuni di , Pigna, Rezzo, , Montegrosso P.L. e Cosio d’Arroscia; - lo Statuto dell’Ente Parco approvato con Deliberazione di Consiglio del Parco n. 25 del 14.11.2011 e approvato dalla Regione con D.G.R. n. 1572 del 27.12.2011; - il Decreto presidenziale n. 2 in data 14.02.2018, con cui è stato affidato l’incarico di dirigente a scavalco e conferimento di funzioni di Direttore dell’Ente al Dott. Federico Marenco e successivi decreti di rinnovo;

RICHIAMATO il Decreto del Commissario Straordinario n. 10 del 29.05.2020 con il quale è stato approvato il “ Regolamento di Contabilità economico – patrimoniale dell’Ente ”;

VISTO il Decreto del Commissario Straordinario dell’Ente Parco n. 31 in data 29/12/2020 ad oggetto: “ Bilancio economico di previsione (budget economico) 2021 e Bilancio pluriennale 2021 – 2023 – approvazione ”;

VISTA la D.G.R. n. 1025 del 29/11/2019 con la quale è stata approvata la Convenzione tra Regione Liguria e l'Ente Parco Regionale delle Alpi Liguri, in qualità di soggetto attuatore per la realizzazione delle attività ivi contenute inerenti il progetto ALCOTRA 2014-2020 - MITO 3 - OUTDOOR OFF;

CONSIDERATO che si rende necessario dare attuazione a quanto stabilito dalla suindicata convenzione approvata con D.G.R. n. 1025 del 29/11/2019 la quale, nell’ambito dell’azione “ WP3 “Strutturazione e qualificazione dell’offerta turistica nel territorio ALCOTRA” prevede l’organizzazione, la gestione e la partecipazione a tavoli di lavoro della governance , la partecipazione ad un seminario tecnico congiunto, l’organizzazione, la gestione e la partecipazione a tavoli di lavoro partecipativi, l’organizzazione di b2b, la definizione metodologica e la costruzione dell’offerta outdoor integrata;

RICHIAMATA la Determinazione del Direttore dell’Ente Parco n.182 del 31/12/2019 ad oggetto: “Programma Interreg V – A Italia Francia ALCOTRA 2014 - 2020 – PITEM MITO 3 - OUTDOOR OFF OFFERTA INTEGRATA OUTDOOR – QUALITA” – Convenzione tra Regione Liguria e l’Ente Parco delle Alpi Liguri – Presa d’atto e avvio attività;

DATO ATTO: - che per lo svolgimento dell’attività di studio di cui alla “ WP3 “Strutturazione e qualificazione dell’offerta turistica nel territorio ALCOTRA” è necessario proporre un’azione di promozione del territorio del Parco; - che alla luce del budget stanziato per la realizzazione della specifica azione e dell’impegno di risorse pubbliche a sostegno delle attività economiche è necessario procedere all’avvio di una procedura ad evidenza pubblica per la messa a disposizione delle “pagine ospitali;

CONSIDERATO che si intende effettuare, un’indagine esplorativa rivolta a operatori turistici, produttori locali, strutture ricettive e strutture ristorative (escluse le attività che svolgono unicamente servizio bar/tavola fredda), con sede legale e/o operativa nei territori dei Comuni del Parco e di quelli ove insistono i siti Natura 2000 in gestione allo stesso Ente, per far realizzare specifiche pagine ospitali sul portale online parks.it;

CONSIDERATO che quest’azione viene realizzata in continuità con quanto previsto dall’iter di accreditamento dell’Ente Parco alla Carta Europea del Turismo Sostenibile, attraverso il quale si intende valorizzare anche dal punto di vista turistico tutto il territorio di competenza, oltre che con la politica di rilancio delle attività turistico-economiche in seguito all’emergenza COVID-19;

DATO ATTO che alla procedura possono partecipare gli operatori turistici, produttori locali, strutture ricettive e strutture ristorative (escluse le attività che svolgono unicamente servizio bar/tavola fredda) con sede legale/operativa nei seguenti Comuni: , , , , , , , Castelvittorio, , Cosio d’Arroscia, , , Mendatica, , Montalto , Montegrosso Pian Latte, , Pigna, , Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora;

CONSIDERATO che i soggetti interessati che operano nei sopraindicati territori comunali, dovranno inviare una manifestazione di interesse (modulo allegato quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione) sottoscritta digitalmente o accompagnata da una copia di documento di identità del legale rappresentante in corso di validità, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e che non verranno considerate ammissibili le domande che perverranno oltre tale data;

DATO ATTO che delle domande pervenute entro i tempi richiesti, verrà data priorità a quelle relative ai 7 Comuni del Parco (Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Cosio d’Arroscia, Rezzo, Triora, Rocchetta Nervina e Pigna) che verranno selezionati sulla base del punteggio conseguito (dal punteggio maggiore al punteggio minore) in base ai criteri delineati nell’avviso di manifestazione di interesse;

RITENUTO opportuno approvare l’avviso di manifestazione di interesse, inerente la realizzazione di pagine ospitali sul Portale online http://PARKS.it rivolta a operatori e strutture ricettive, da pubblicare sull’Albo dell’Ente;

CONSIDERATO che con successivo provvedimento dal Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri verrà affidato il servizio e autorizzata la spesa per la realizzazione delle pagine ospitali e che le suddette non prevenderanno alcun impegno economico da parte dei beneficiari;

VISTO il parere di regolarità contabile e di copertura finanziaria reso dal Responsabile del Servizio Finanziario dell’Ente ai sensi dell’art. 15 del vigente Regolamento di contabilità;

D E T E R M I N A

1) di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, anche sotto il profilo delle motivazioni;

2) di approvare l’avviso di manifestazione di interesse, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale – sub “A” ;

3) di stabilire che le pagine saranno rese attive per almeno 12 mesi dalla data di pubblicazione delle stesse, in relazione alle disponibilità finanziarie dell’Ente Parco;

4) di stabilire che i dati saranno trattati esclusivamente dai dipendenti e dai collaboratori dell’Ente Parco implicati nel procedimento e non saranno comunicati a terzi, né diffusi, se non per quanto necessario per la realizzazione della pagina ospitale che verrà realizzata sul portale online di parks.it;

5) di individuare il Responsabile del procedimento nel Dott. Federico Marenco – Direttore dell’Ente Parco Naturale Regione delle Alpi Liguri;

6) di stabilire che il presente avviso è da intendersi con scopo esclusivamente esplorativo e non comporta né impegni o vincoli di qualsiasi natura;

7) di dare atto che a parità di punteggio, in caso di insufficienza delle risorse, il criterio di scelta adottato sarà quello cronologico rispetto all’invio della PEC di manifestazione di interesse; 8) di disporre che l’Ente si riserva il diritto di sospendere, modificare, revocare o annullare le procedure relative al presente avviso, senza che i soggetti interessati possano vantare alcuna pretesa;

9) di dare atto che per quanto non espressamente stabilito nel presente atto si fa rinvio, quand’anche non espressamente citate, a tutte le normative nazionali, regionali e locali vigenti in materia;

10) di attestare, con la sottoscrizione del presente atto, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, esprimendo il proprio parere favorevole di regolarità tecnica;

11) di dare atto che l’affidamento del servizio e l’assegnazione delle risorse avverrà con successivo provvedimento alla luce delle domande pervenute e delle disponibilità di bilancio dell’Ente;

12) Di disporre la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse per 15 giorni sul sito istituzionale dell’Ente.

Il presente atto è esecutivo in quanto non soggetto a controllo ai sensi dell’art. 30 della L.R. n. 12/95 e successive modifiche e integrazioni.

IL DIRETTORE Dott. Federico Marenco

VISTO PER LA COPERTURA FINANZIARIA

Si attesta, ai sensi dell’art. 183 TUEL comma 7, la regolarità contabile in ordine alla copertura finanziaria del presente atto.

Rezzo, lì 13.05.2021 Il Funzionario Responsabile Dott.ssa Cristina Corsini

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all’Albo on line del Parco il giorno 13.05.2021 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi come prescritto dall’art.124, 1° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267.

Rezzo, lì 13.05.2021 p. IL DIRETTORE Dott. Federico Marenco L’ISTRUTTORE Dino Bertora